Entra

Visualizza la versione completa : Multi V4. Chi l'ha provata.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 [49] 50 51 52 53 54

Parrus74
14-11-2023, 11:13
Mi diceva il conce che la la Rally consuma abbastanza meno della V4s per la disattivazione dei cilindri posteriori non solo al minimo ma a basse girature e con gas leggermente aperto, il che riduce per esempio i consumi autostradali. Poi ci sono tante altri piccoli accorgimenti che verranno adottati nella prossima v4s.

Io tendenzialmente per la sostituta della v4s sarei interessato alla V2s che dovrebbe avere il nuovo motore V2 già anticipato da Domenicali su In moto diu qualche mese fa e che dovrebbe essere montato sul telaio della V4. 120cv a me bastano ed avanzano ed anche la coppia dovrebbe essere molto robusta. Concordo che anche la Stelvio potrebbe essere una valida alternativa

dpelago
14-11-2023, 11:13
....poi quando cambierò non più di 100/110 CV

... è un discorso che sento fare sempre più spesso.

Stiamo tutti invecchiando ?

Dpelago Ducati MTS V4

Fino2007
14-11-2023, 11:14
Io si…piano piano…

Hedonism
14-11-2023, 11:18
se avessi la diagnositca per verificare quanti Cv ho usato della V4, ci sarebbe da vergognarsi, se facciamo il rapporto Euro/Cv siamo da ricovero.

Fino2007
14-11-2023, 11:24
Hai ragione, ma quelle poche volte che ho usato tutti
i 170 cavalli mi é rimasto un sorriso a 3000 denti per una settimana :D:lol: specialmente quando vedevo arrivare da dietro un faro asimmetrico e poi la vedevo scomparire di nuovo nel nulla

stino
14-11-2023, 12:10
Come dice qualcuno, i cavalli sono come i soldi al massimo li lasci in banca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

67mototopo67
14-11-2023, 12:16
...basse girature e con gas leggermente aperto, il che riduce per esempio i consumi autostradali...

Dubito fortemente che in autostrada vada a 2 cilindri

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

dpelago
14-11-2023, 12:17
Il " qualcuno " sono io :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

dpelago
14-11-2023, 12:18
Dubito fortemente che in autostrada vada a 2 cilindri



... dipende da che velocità tieni in autostrada :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Parrus74
14-11-2023, 12:28
L'utilizzo era da commuter autostradale/tangenziale a velocità ridotte con consumi della Rally sensibilmente ridotti rispetto alla V4s
La persona mi diceva anche che il rumore a basse girature è diverso e meno piacevole per i due cilindri in funzione

Poi non ho chiesto se la diminuzione di consumi dipende anche da altri accorgimenti che pare abbiano adottato perché non ho in programma l acquisto di un Rally e il tema consumi non mi appassiona così morbosamente

dpelago
14-11-2023, 12:37
D'accordo che i concessionari devono vendere ... ma in autostrada a 130 km/h i cilindri "pompano" in 4 !

Vorrei proprio sapere chi acquista un transatlantico da 30.000 euro, con sezione frontale degna del portone di un fienile, magari con tris borse, pensando ai consumi .... e stando attento in autostrada a non superare i 3/4.000 giri per andare a 2 !

Meglio acquistare direttamente una Versys 650 , che a 130 km/h costanti fa i 22 con un litro !

Dpelago Ducati MTS V4

Vincenzo
14-11-2023, 12:44
Se i numeri di telaio v4 partono da mille, io ho un esemplare mk1 di poco superiore, astenersi perditempo e sognatori [emoji1787][emoji1787][emoji1787].


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Parrus74
14-11-2023, 13:19
D'accordo che i concessionari devono vendere ... ma in autostrada a 130 km/h i cilindri "pompano" in 4 !
Dpelago Ducati MTS V4

Qui si parlava di tratto autostradale trafficato usato tipo tangenziale a velocità ridotte (tipo 90). Chi me ne ha parlato non è il proprietario della moto né un venditore ma una persona che usa a rotazione le varie moto della gamma e ha ravvisato un consumo più basso della Rally rispetto alla V4s in queste specifiche condizioni di commuting attribuendolo alla disattivazione. Diceva che di accorgimenti il v4s rinnovato ne ha diversi rispetto alla nostra versione, ma non sono stato troppo ad approfondire sia perché non ho in mente alcun cambio di moto sia perché il tema del consumo non è nel mio caso né troppo impattante né avvincente. Nel caso in cui lo fosse convengo con te che una moto da 170cv 4 cilindri di 240kg non è la scelta ottimale. Detto ciò sono lieto del guadagno di efficienza registrato (mi pare) anche da alcune riviste del settore

Maiors
15-11-2023, 17:33
.................
Vorrei proprio sapere chi acquista un transatlantico da 30.000 euro, con sezione frontale degna del portone di un fienile, magari con tris borse

Meglio acquistare direttamente una Versys 650 , che a 130 km/h costanti fa i 22 con un litro

Quando si gira in gruppo, le V4, tra cui anche una Pikes Peak, e che sembrerebbe anche peggio forse per via del polso del pilota, girano verso il distributore quando la mia è poco sotto metà serbatoio - capacità simile - medie simili.

Mi chiedevo appunto se le, sembrerebbero efficaci, modifiche di Ducati alla Rally, fossero in qualche modo applicabili alla V4

Concordo che il consumo non è fondamentale però è stato oggetto di ottimizzazione, quindi qualcosa è "stato notato"

arbè
15-11-2023, 17:54
Allungo il discorso consumi: mi sono lasciato convincere a permutare il "vecchio" KTM 1290 GT con un Pikes Peak V4 di pochi mesi; il consumo mi preoccupava per il discorso autonomia, perché prima sfottevo la moglie che doveva fermarsi molto più spesso di me (il suo serbatoio è di 16 litri), adesso spero di rimanere almeno alla pari.
Vediamo dopo un po' di km (devo anche farci la mano), anche se il tempo adesso non aiuta.

Fino2007
15-11-2023, 17:55
Con la mia mai fatto più di 17Km con un litro

cosimo
20-11-2023, 10:33
Dopo i primi km post consegna, via le laterali, installato baule tipo station, montato l’immancabile Akra.

Ora si vanno a bruciare benza e pneumatici, l’autunno per me è la stagione motociclistica più bella [emoji846]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231120/de3cf00315cf33a83b1b737e36fedd2b.jpg

grevins75
20-11-2023, 11:45
Bellissima [emoji7]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

Fino2007
20-11-2023, 12:33
Complimenti

max 68
20-11-2023, 12:43
Molto bella ;)

dpelago
20-11-2023, 15:32
Complimenti per l’acquisto. Buona strada

Dpelago Ducati MTS V4

Zorba
20-11-2023, 15:53
Bella bestia => buona strada :)

stino
20-11-2023, 16:16
Il " qualcuno " sono io :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4


:D:lol::lol::lol::lol::lol:

stino
20-11-2023, 16:17
Dopo i primi km post consegna, via le laterali, installato baule tipo station, montato l’immancabile Akra.



A parte il bauletto,molto bella

Gillo
20-11-2023, 17:06
Il bauletto non si può vedere, bellissima la moto. Complimenti!!

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

happyfox
20-11-2023, 20:10
Complimenti! Bellissima!

dpelago
20-11-2023, 20:56
Il bauletto è utile …. Per brutto che sia non ne posso fare a meno

Dpelago Ducati MTS V4

Parrus74
20-11-2023, 21:55
Bella complimenti...bauletto brutto ma anche la.mia ce l'ha sempre montato.

PS ma sulla GT sapere se ci sono i cerchi a raggi in opzione?

pluto67
20-11-2023, 22:30
Si, ci sono come optional ma ad un prezzo assolutamente folle e non giustificato.
Se non ricordo male circa € 1700……:rolleyes::rolleyes:

Fabio

dpelago
21-11-2023, 07:52
Salute !!!!

Dpelago Ducati MTS V4

cosimo
21-11-2023, 09:33
Per i denigratori del bauletto: ragazzi lo so, non lo dite a me che vengo da sportive...è brutto come la fame.

Ma dato che l'idea con cui sono partito è "usare" questa moto non solo per passi e strade storte, ma anche a volte per andare al lavoro etc, c'è poco da fare: nella bolgia del traffico fiorentino con le laterali non passi, punto.

Di buono c'è che:

a) quando guidi non lo vedi :lol:
b) quando vai a guidare sul serio lo togli in due secondi. :cool:

Gillo
21-11-2023, 09:35
Indubbiamente è come dici tu.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Rattlehead
21-11-2023, 10:45
Un male necessario diciamo.
In questa colorazione piace anche a me che non ne amo la linea. Complimenti

dpelago
21-11-2023, 10:50
Io tengo il bauletto anche quando guido “sul serio”. Levo unicamente le borse

Per quanto seria possa essere la mia condotta di guida ….

Dpelago Ducati MTS V4

Fino2007
21-11-2023, 10:52
Durante il periodo estivo metto un borsello per la sella della Givi che ha la forma identica alla piastra porta bauletto e ci sta benissimo,mentre quando arriva il freddo metto il bauletto (non quello originale che proprio non mi piace) così poso mettere più cose.

stino
21-11-2023, 14:12
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231121/b3f45771844f547fdab9d711efcfb210.jpg
Anche io lo uso, soprattutto quando sono con la compagna


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pasquakappa
21-11-2023, 14:17
Almeno quando fate le foto togliete iil bauletto , che su una Ducati è una bestemmia ! Sarà pure utile ma è inguardabile :mad:

pasquakappa
21-11-2023, 14:18
Almeno quando fate le foto togliete iil bauletto , che su una Ducati è una bestemmia ! Sarà pure utile ma è inguardabile :mad:

:lol::lol::lol::lol::lol:

Zorba
21-11-2023, 14:21
Anche io lo uso, soprattutto quando sono con la compagna

Gesummaria, è troppo perfino per me, che sono per la praticità
:mad::mad::mad:

cosimo
21-11-2023, 14:26
Almeno quando fate le foto togliete iil bauletto , che su una Ducati è una bestemmia ! ....

tocca darti ragione, ma era una foto "operativa", non da esposizione...:!::lol::lol:

cosimo
21-11-2023, 14:28
@dpelago: in effetti non inficia la guida seria, se arrivi a ... strusciare il baluletto, forse è segno che hai superato i tuoi limiti :rolleyes:

:lol:

stino
21-11-2023, 14:52
Gesummaria, è troppo perfino per me, che sono per la praticità
:mad::mad::mad:

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

https://i.ibb.co/Qj57kqS/ffb2a5cf-225c-4e49-a27d-b8a48731458a.jpg (https://ibb.co/PzSsMbX)

Zorba
21-11-2023, 15:56
Gorges du Verdon?

stino
21-11-2023, 16:24
Si esatto,quest'estate

ValeChiaru
21-11-2023, 16:52
Ma cosa ci avrete mai da mettere dentro a quei bauletti?
è come usare una supercar con le borchie :lol:

pasquakappa
21-11-2023, 16:59
Meglio uno scooter allora. L’unica volta che ho messo uno scatolone del genere su una Ducati è quando sono andato a capo nord nel 2017. Raramente lo monto sull’ Rt quando esco con mia moglie ma evito di fare foto [emoji2]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pasquakappa
21-11-2023, 17:00
Appena tornato lo tolgo però !!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pasquakappa
21-11-2023, 17:40
Si scherza senza se e senza ma !!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

arbè
21-11-2023, 18:56
Il discorso è semplice, dipende da cosa si ritiene necessario avere al seguito; io viaggio da solo e me la cavo con una borsetta sul serbatoio più qualche cazzatina ficcata sotto la sella, certo che il bauletto semplifica la vita perché ci puoi mettere più cose e, specialmente se sei in due, un po' di spazio in più non guasta.
Alla fine, estetica a parte, questione di abitudini; mio figlio, per esempio, sempre con un piccolo zaino che io non sopporterei.

pilu
21-11-2023, 19:58
Visto così non è male e comunque utilissimo!!!



https://i.imgur.com/jeFDA7h.jpeg

pluto67
21-11-2023, 20:32
E dire che con le borse originali non stava neanche male……;)
https://i.imgur.com/AkR4dSV.jpg

Fabio

brontolo
21-11-2023, 21:24
Gesummaria, (..)

... aggiungo Maradonna benedetta pronunciato alla Lino Banfi!!! :mad::mad::mad:

Da arresto immediato!

dpelago
21-11-2023, 21:39
@dpelago: se arrivi a ... strusciare il baluletto, forse è segno che hai superato i tuoi limiti :rolleyes:

:lol:

I miei limiti giungono ben prima :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

dpelago
21-11-2023, 21:42
... Maradonna benedetta !

Quella dell’ “ incoroneta “ !

Dpelago Ducati MTS V4

stino
22-11-2023, 09:23
E dire che con le borse originali non stava neanche male……;)

Fabio

Molto bella

cosimo
22-11-2023, 12:46
Cosa infilo nel bauletto?

premesso che, come detto, ho intenzione di usare la moto qualche volta per andare la lavoro, all'andata infilo dentro lo zaino (incluso pc) ed una giacca(giaccone) per l'ufficio: quando arrivo, sostituisco il suddetto carico infilando nel bauletto casco e giubbotto moto (o gilet airbag).

Si potrebbe fare benissimo - anche meglio - con le laterali, salvo che (almeno qui da me) è come andare in auto, stai in coda.

Ovviamente, per le cosidette "uscite in moto", via tutto, i passi appenninici e le strade storte le ho ad un tiro di schioppo (anzi ci vivo dentro) quindi bauli e valigie varie non mi servono.

Fino2007
22-11-2023, 12:52
Quando facciamo le uscite il bauletto é indispensabile per la sopressa,il salame,il pane e soprattutto il prosecco…

Hedonism
22-11-2023, 15:10
ciò è cosa buona e giusta e fonte di salvezza :lol:

dpelago
22-11-2023, 19:44
soprattutto il prosecco…

Chissà il botto quando stappi !

Dpelago Ducati MTS V4

Fino2007
22-11-2023, 21:24
Chissà il botto quando stappi !

Dpelago Ducati MTS V4

L’importante é non impennare tanto :lol:

pluto67
23-11-2023, 00:05
Ci terrai aggiornati ….

Dpelago Ducati MTS V4

Come scritto nell’apposito post, a seguito della prova del gs1300 mi sono fatto persuaso ( Camilleri docet ) che qualora i responsi del concessionario Bmw sulla valutazione della mia permuta e la data di consegna del nuovo siano soddisfacenti, tornerò a guidare la tedesca.
In caso contrario sarà ancora Multistrada.

Fabio

dpelago
23-11-2023, 10:25
Scelta tra due primedonne.

In linea di massima non puoi sbagliare, al netto delle singole preferenze

Dpelago Ducati MTS V4

Boxerfabio
23-11-2023, 12:03
Io resto basito dalle fredde recensioni di chi la prova venendo dal 1250
È una moto “ stravolta” dinamicamente e sempre di una facilità disarmante.
Forse si concentrano solo sulla ripresa in sesta dai 20allora…

pigipeo
23-11-2023, 14:01
Ho visto tre prove sul tubo in cui, non troppo tra le righe, si dice che il cambio - per come sono stato abituato io in mille mila anni di giapponesi - fa ancora - sottolineo ancora - cagare. Ovvio che non possono scriverlo letteralmente, in ogni caso solo quando andrò a provarla potrò dirlo. Come ultimo riferimento dei cambi provati negli ultimi anni, in ordine a ritroso, Tiger 900 - poco più che sufficiente - Tiger 1200 MY 2016 - Buono ma solo dopo 40.000 km ed un olio ad hoc - GS 1200 Quick S, pessimo senza frizione, normale con, apprezzata la corsa corta della leva - BMW XR - molto buono - GS1150 - da buttare nel fosso assieme al motore - Honda CBRXX 1100 - molto più che buono - by the way si usava senza frizione a salire e scendere con una dolcezza rara, ed il QS era di la dall'essere inventato. facendo un salto quantico, 1985 o giù di li, Suzuki GSX 750 - era una roba spaziale.

Bistex
23-11-2023, 14:08
ma qui si parla di Ducati o di GS ?

Fino2007
23-11-2023, 14:08
Al momento per me il miglior Q.S é quello del Multi V4S,con l’ultimo aggiornamento che hanno fatto non serve quasi più toccare la leva del cambio.

managdalum
23-11-2023, 15:47
Confermo, funziona con il pensiero

Hedonism
23-11-2023, 15:52
il famoso "mind shift"

p.s. devo fare l'ultimo aggiornamento, quello con l'easy lift, è compreso anche un aggiornamento per il QS?

Olaf55
24-11-2023, 08:27
Al tagliando dei 30k, (36 per la precisione) aggiornamento software ECU, agg. software CRUSCOTTO, ed agg. software BBS, tagliando annuale e cambio olio € 230,00
La moto va che è una meraviglia !!!

dpelago
24-11-2023, 13:45
L'unica cosa " economica " in Ducati, sono diventati i tagliandi.

Se vedo cosa spendono i proprietari di KTM e BMW a 30.000 km ....

Poi ... quello che risparmi, la V4 se lo beve in benzina, ma questo è un altro discorso.

Dpelago Ducati MTS V4

max 68
24-11-2023, 14:29
Bmw in inverno ha promozioni , tre cambi olio filtro a trecento euro e 25 % di sconto sul resto , spendevo più con suzuki

Lucky59
24-11-2023, 14:32
Confermo, funziona con il pensiero

Perbacco, è diventata una moto per paragnosti

pluto67
24-11-2023, 15:19
personalmente mappo il giro di volta in volta con il Sygic e predispongo le cambiate da casa, poi lascio fare a lei.
Siete obsoleti. :lol::lol:

Fabio

Fino2007
24-11-2023, 15:21
personalmente mappo il giro di volta in volta con il Sygic e predispongo le cambiate da casa, poi lascio fare a lei.
Siete obsoleti. :lol::lol:

Fabio
Io facevo come te,ma con l’ultimo aggiornamento posso stare seduto sul divano di casa e aspettare il ritorno della moto

dpelago
24-11-2023, 16:26
Io non capisco un cazz... quindi continuo a cambiare con la leva.

Dpelago Ducati MTS V4

dpelago
27-11-2023, 11:07
Giro domenicale con altri due colleghi Multidotati :lol::lol:

Insieme a noi un GS 1250.

Ci fermiamo a fare rifornimento ( accade spesso se hai una V4 ). Il proprietario della Rally, riempie la cisterna, e preme il tasto centrale per dare vita al dashborad.

Si accende il triangolo giallo in alto a destra. Il motorino di avviamento non riceve impulso, come se ci fosse la marcia inserita.

Spegne tutto tramite il tasto centrale. Compare la scritta " chiave non riconosciuta ".

Inizia un sincopato alternarsi di SPEGNI / ACCENDI contornato da una serie di bestemmie irripetibili.

Il BMWista ( dall'alto di pregressa esperienza ) sentenzia un problema all' antenna anulare.

Volano altre due bestemmie, con l'invito a cacciarsi l'anulare in c..@

Sedato verbalmente il nervosissimo proprietario, che stava già chiamando il carroattrezzi, gli propongo 2 minuti di pausa ... per lasciar resettare il sistema.

Risultato ... preme il tasto centrale, e la moto si avvia.

Seguono altre bestemmie intervallate ad una serie ininterrotta di SPEGNI / ACCENDI tutti perfettamente a buon fine.

Il concessionario, interpellato ore dopo al telefono , dice che ... " può succedere".

Morale.

Dovesse capitarvi che il sistema non legga la chiave ... pazientate un minuto , e a reset avvenuto, tutto tornerà a posto.

Dpelago Ducati MTS V4

Fino2007
27-11-2023, 11:11
Semplicemente la batteria é da cambiare,male che vada accendi la moto con il codice a 4 cifre che hai inserito all’inizio,niente di più semplice

dpelago
27-11-2023, 11:15
Guarda ... non è così facile.

La batteria della chiave è nuova ( la Rally è nuova ). La possibilità di comporre il codice non compariva.

Si accendeva il display , quindi leggeva la chiave, ma per un motivo a me sconosciuto, non la riconosceva in toto.

Dpelago Ducati MTS V4

managdalum
27-11-2023, 11:17
Infatti, perché non ha usato il PIN?

managdalum
27-11-2023, 11:18
OK, hai risposto mentre scrivevo.
Mistero misterioso, allora.

Fino2007
27-11-2023, 11:24
Il fatto che la moto sia nuova non vuol dire niente,in più di un’occasione mi è capitato che la batteria in dotazione non fosse carica e ho dovuto sostituirla praticamente subito per cui io sostituirei la batteria del telecomando e se mi dà ancora il difetto e non mi fa entrare con il Pin vado in concessionaria che risolvano il problema tanto tutti gli allarmi restano memorizzati.

managdalum
27-11-2023, 11:28
Comunque, capitasse ancora, proverei a mettere la chiave fuori portata e a quel punto il pannello di inserimento del PIN dovrebbe uscire.

dpelago
27-11-2023, 11:39
Ha ragione managdalum.

Non è un problema di batteria chiave. Così fosse il display avvisa che la pila è scarica.

Ripeto ... il quadro si accendeva. Solo a spegnimento, si evidenziava il messaggio " chiave non riconosciuta ".

L'unica possibilità era quella di allontanare la chiave dalla moto, per inserire il PIN code , che vice versa non appare. Non funzionava neppure appoggiando la chiave sul fianchetto dove legge per contatto.

Tutto vero. Ma provate Voi con uno che da di matto e bercia come un carrettiere :lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

managdalum
27-11-2023, 11:57
:lol::lol::lol:

pluto67
27-11-2023, 12:22
Credo di averle sentite da qui……🤣🤣

Fabio

stino
27-11-2023, 12:28
Il PIN code va abilitato ,credo lo possa fare solo il concessionario.

Bistex
27-11-2023, 12:43
No. Puoi farlo in autonomia

dpelago
27-11-2023, 12:55
Credo di averle sentite da qui……🤣🤣



:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Gigo
27-11-2023, 13:29
Il PIN code va abilitato ,credo lo possa fare solo il concessionario.

è la prima cosa che fanno in consegna! ;):lol:

Hedonism
27-11-2023, 13:37
….4


Bastava accendere il quadro allontanando la chiave di qualche metro…

managdalum
27-11-2023, 13:37
Io l’ho fatto per conto mio.

Zorba
27-11-2023, 13:57
Tutto vero. Ma provate Voi con uno che da di matto e bercia come un carrettiere
L'unica sarebbe stata stordirlo con una bastonata a tradimento e provarci poi voi :lol:

File audio, ne abbiamo?
Chiedo per il mio parroco.

enrik75
27-11-2023, 14:11
Possiamo avere un elenco dei santi interpellati in ordine alfabetico?:lol::lol::lol::lol:

dpelago
27-11-2023, 14:16
File audio, ne abbiamo?
Chiedo per il mio parroco.

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

ValeChiaru
27-11-2023, 14:18
Eh, lo fanno lo fanno...

No, non i Santi, le chiavi elettroniche.

dpelago
27-11-2023, 14:39
I santi sono stati interpellati affinchè intercedessero.

Tuttavia mi pregio di aver trovato la soluzione al periglioso problema, in ossequio al postulato informatico dello " spegni e riavvia " .

Dpelago Ducati MTS V4

arbè
07-12-2023, 10:13
Sono appena passato da un 1290 GT ad un V4 Pikes Peak; a parte che il periodo non è il massimo, per temperature e strade sporche, ma cerco di girare comunque per capire tutte le differenze; adesso però ho un problemino: vorrei organizzarmi per le manutenzioni più elementari, cioè sostituzione ruote e tensione catena, ma per le prime pare impossibile scoprire le varie coppie di serraggio mentre per la catena non si sa assolutamente come fare.
Chiamato il concessionario mi ha detto che per queste cose bisogna andare da loro; ma è vero? :mad::mad::mad::mad:
Pare anche che il manuale di officina sia una cosa riservata e segretissima, anche per quanto riguarda delle cose, mi ripeto, elementari.
Avete suggerimenti o consigli?

Ho scritto qui perché ho pensato fosse il tread adatto, senza aprirne uno nuovo, se fosse il caso correggo.

pluto67
07-12-2023, 10:55
Dovrei avere la lista completa delle coppie di serraggio. Le cerco e te le mando. Nel frattempo se hai bisogno di qualche dato chiedi pure.

Fabio

arbè
07-12-2023, 12:29
Grazie, ne approfitterò sicuramente.:!:

Vincenzo
07-12-2023, 12:40
Se non ricordo male perno ruota posteriore 16k

Ruota anteriore 5k

Piedini forca 1.3k


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Vincenzo
07-12-2023, 12:41
Pinze freno 4k


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

dpelago
07-12-2023, 13:06
Pare anche che il manuale di officina sia una cosa riservata e segretissima, anche per quanto riguarda delle cose, mi ripeto, elementari.
.

Piuttosto strano. Teoricamente il manuale di officina dovrebbe essere di "pubblico dominio".

Ovviamente le case spingono tutti i clienti verso la rete ufficiale, per mere questioni di lucro.

Ma .... venendo ad argomenti meno tecnici, come ti trovi ?

Dpelago Ducati MTS V4

dpelago
07-12-2023, 13:09
P.s. non so cosa valga, ma da una banale ricerca su google ho trovato ...

http://www.ducatimotor.it/articoli/setupcoppie.htm

Dpelago Ducati MTS V4

arbè
08-12-2023, 10:21
Grazie a tutti per le informazioni, dovrei essere a posto :!:

@Dpelago: mi trovo bene, anche se purtroppo di strada ne ho fatta poca per ovvi motivi.
Mi viene naturale fare il confronto con il GT con cui mi trovavo molto bene (ne ho avuti due).
Primo: è una bicicletta, maneggevolissima, da vedere come mi troverò viaggiando un po' più allegro (nei miei limiti) quando le strade lo permetteranno
Secondo: va decisamente forte, anche se in maniera diversa dal GT; attacca più in basso ed ha un allungo notevole; è meno brusca, ma penso alla fine le prestazioni si equivalgano
Terzo: la posizione di guida è molto diversa, molto più "seduta", per me simile un po' al GS, ma mi trovo comunque a mio agio e la sella standard è un pelo più bassa e tocco molto bene a terra da fermo.
Comunque, per ora, tutto ok :)

pasquakappa
08-12-2023, 11:45
Domandone ….. che gomme consigliate su mts v4 ???? Grazie

Ps ieri la ventolina del vano porta telefono mi ha rotto il vetro dello smartphone che per fortuna è da cambiare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vincenzo
08-12-2023, 12:45
Le scorpion trail che monta di serie vanno benissimo e durano molto.
Solitamente ci faccio circa 11mila km


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

pilu
08-12-2023, 14:06
Anche io lo stesso di Vincenzo.

dpelago
08-12-2023, 15:15
Anche io sono un fan delle Skorpion trail.

Adesso è disponibile la nuova versione, denominata III

La proverò sicuramente in primavera, in occasione del prossimo cambio

Dpelago Ducati MTS V4

dpelago
08-12-2023, 15:16
[QUOTE=pasquakappa;11047060

Ps ieri la ventolina del vano porta telefono mi ha rotto il vetro dello smartphone che per fortuna è da cambiare

[/QUOTE]

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Dpelago Ducati MTS V4

stino
08-12-2023, 18:02
Metzeller M4 grip da paura anche sul bagnato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pasquakappa
09-12-2023, 10:09
Ho montato diverse volte le Pirelli scorpion trail anche sul 1200 e ho notato che dopo i 3 mila km hanno un decadimento in termini di aderenza e stentano a consumarsi . Perciò ho sempre preferito le dunlop. Altri consigli please !!

Vincenzo
09-12-2023, 12:12
Sicuro che decade? E questa che dovrebbe dire dopo 12kkm….https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231209/dd1878607c52865aadba10ad269efe40.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

max 68
09-12-2023, 12:25
Che è ora di di cambiarla , anzi è passata da qualche migliaio di km :lol::lol: personalmente le cambio quando non ho più buone sensazioni di grip , con continetal ta3 sono riuscito a percorrere dodicimila km il battistrada e' messo abbastanza bene ma la prossima stagione quando riprenderò ad utilizzare la moto sicuramente le sostituisco

Vincenzo
09-12-2023, 12:38
Già cambiata [emoji6]

Il decadimento superati i diecimila ovvio che ci sia ma non certo dopo i tremila….

Sono le solite sensazioni che per le gomme sono molto personali ….


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

pasquakappa
09-12-2023, 13:12
Infatti ho parlato di impressioni personali. Con gomme così consumate non ci ho mai girato

dpelago
09-12-2023, 16:35
Personalmente sono cliente Pirelli dai tempi del 1200 DVT (2015).

Mai avuto decadimenti precoci a livello di grip. Anzi, uno dei pregi delle Skorpion è un consumo molto omogeneo.

Ciò detto il giudizio sugli pneumatici è quanto di più personale esista.

Dpelago Ducati MTS V4

dpelago
09-12-2023, 16:37
@ Vincenzo. Se in 12.000 km la conci in quel modo, vuol dire che dai il gas con il badile :lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

GTO
09-12-2023, 18:55
E soprattutto sembra consumata in modo uniforme, senza scalini, usando tutta la superficie (vuol dire che ti scoccia cambiarle con le spalle ancora buone e allora pieghi :lol:)

Vincenzo
09-12-2023, 19:20
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

pluto67
09-12-2023, 23:54
Mai avuto decadimenti precoci a livello di grip.



Dpelago Ducati MTS V4
Prima o poi doveva accadere……non mi trovo in accordo con te:lol:
Personalmente adoro le Scorpion Trail come ho già avuto modo di dire tanto da averle montate sulla Pikes, ma da sempre ho notato un deciso decadimento del feeling quando ancora il battistrada sembrava più che discreto, tanto da averle sempre sostituite molto ma molto prima di quanto l’aspetto lo avrebbe consigliato. Più che la mancanza di grip mi ha sempre infastidito il variare del piacere progressivo di guida in piega che danno queste gomme. Ecco il decadere di questo piacere non mi piace e dalle nuove Scorpion Trail III mi piacerebbe fosse mantenuto per quasi tutta la durata del battistrada, cosa che ho personalmente constatato nelle Continental Trail Attack II.
Per il resto, finché durano, sono le gomme che preferisco e che meglio si adattano al mio stile, lento, di guida.

Fabio

pasquakappa
10-12-2023, 09:28
Le mie stesse impressioni !

dpelago
10-12-2023, 18:37
Prima o poi doveva accadere……non mi trovo in accordo con te:lol :lol:

Fabio

Ristabiliamo l’idillio :lol::lol::lol:

Le Pirelli sono gomme molto “ appuntite “ e garantiscono nelle prime migliaia di chilometri un feeling di guida molto particolare.

Lo si ama o lo si odia, ma sono di fatto piuttosto uniche.

La conformazione dello pneumatico fa si che specialmente dopo uso autostradale, tenda ad appiattirsi, perdendo una parte della “ magia “ dei primi istanti. Lo stesso accade se si stressa molto l’anteriore pinzando a moto inclinata, come accade guidando allegri in discesa.

Appiattendosi, tende a somigliare ad uno pneumatico più “ tradizionale”. Diventa in altre parole meno svelto ed intuitivo.

Da questo - tuttavia - non deriva a mio parere una mancanza di grip, ovvero una minore aderenza.

Non vedo pregiudicata l’aderenza in senso assoluto, ma si nota un peggioramento del piacere di guida.

Altre marche, che scientemente scelgono profili più piatti, sono scevre da questa sorta di decadimento.

Sono curioso di montare le nuove Scorpion III.....

Dpelago Ducati MTS V4

pluto67
10-12-2023, 23:05
Aggiungo una precisazione, il decadimento repentino del piacere di guida delle Scorpion Trail lo percepisco inizialmente come una tendenza dello sterzo a chiudersi invece di restare neutro e progressivo, specialmente nelle svolte più strette e lente. Successivamente questa tendenza aumenta accompagnata, probabilmente causa la perdita di fiducia, anche dall’impressione di calo di grip. Ma siccome ormai conosco i miei polli:lol:, per la felicità del mio gommista si cambia.

Fabio

max 68
11-12-2023, 07:12
Col le next (utilizzato due treni) a 7000km avantreno allargava la traiettoria , con continetal ta3 molto meglio da nuove e anche da kilometrate , parecchio più costanti come rendimento. Pirelli mai provate, però avevo sentito da chi le ha usate di questo calo di grip dopo i 5000km

romargi
11-12-2023, 07:31
Aggiungo una precisazione, il decadimento repentino del piacere di guida delle Scorpion Trail...

Condivido le osservazioni sulle ST2 ma... che ci fai qua? Ormai il "tuo" 3D è l'altro![emoji3]

Anche se, da storico possessore di MS e appassionato, giusto partecipare ad entrambe le discussioni. Come faccio io, pur non avendone mai avuta una.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

pluto67
11-12-2023, 08:07
Rigore è quando arbitro fischia :lol:

Fabio

dpelago
11-12-2023, 12:34
Appunto ... "figliuolo" confessa. Quali peccati hai commesso, e quanti ne stai per commettere :lol::lol::lol:?

Dpelago Ducati MTS V4

pluto67
11-12-2023, 13:40
“Padre” ebbene si…. ho perfino sbirciato l’armadio ricambi di una novella tedesca pregustando dove poter metter le mani…
Ma non mi sono ancora dichiarato:confused:

Fabio

dpelago
11-12-2023, 14:07
Non penso di poterti assolvere.

Per ora un pellegrinaggio a Borgo Panigale, è il minimo che tu possa fare per espiare la pena :lol::lol::lol:

Ciò detto un mio amico ha portato a casa il GS 1300. Attendo un we meteorologicamente clemente per fare un breve test.

Dpelago Ducati MTS V4

Vincenzo
11-12-2023, 14:58
Ah perché voi vi scambiate le moto per prova? ……

Le mie tranne il capo officina dei conce non hanno mai visto altri culi sulla sella [emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

dpelago
11-12-2023, 15:35
Ah perché voi vi scambiate le moto per prova? ……



Ci conosciamo da tempo ... abbiamo fiducia l'uno negli altri ... almeno limitatamente al buon utilizzo delle moto !

Delle volte, ci scambiamo le moto ... solo per il gusto di farlo!

Dpelago Ducati MTS V4

fallik
11-12-2023, 20:08
Ah perché voi vi scambiate le moto per prova? ……

Le mie tranne il capo officina dei conce non hanno mai visto altri culi sulla sella [emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ProDalla regia mi dicono che Miccio....è un abitue'[emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

fallik
11-12-2023, 20:08
Dalla regia mi dicono che Miccio....sia un abitue'[emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

fallik
11-12-2023, 20:09
.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

fallik
11-12-2023, 20:10
A scrivere di Miccio mi sono emozionato[emoji85]

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Vincenzo
11-12-2023, 20:29
Capisco il tuo stato d’animo [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Sarebbe interessante capire chi è Miccio [emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Bistex
11-12-2023, 20:57
È uno che di scambi se ne intende ...

mag27
11-12-2023, 21:01
vincenzo, vabbè ma tu sei vecchio.. e comunque vai anche te in concessionaria a provare il nuovo Gs, le moto ibride dicono che sono il futuro...:lol::lol:

fallik
11-12-2023, 21:09
Capisco il tuo stato d’animo [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Sarebbe interessante capire chi è Miccio [emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ProScegli tu quale...[emoji1787][emoji1787]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231211/f5fc7146dad67a00f66b287ea85c14d8.jpg

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Bistex
11-12-2023, 21:16
Togliete il PC a Fallik...

fallik
11-12-2023, 21:20
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]non c'è la posso fare[emoji85]

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Bistex
11-12-2023, 21:22
Non c'è...
Adesso arriva Orso e ti sistema accenti e apostrofi [emoji1787]

Tabione
11-12-2023, 22:04
che poi da Fallik a..Fallik(o) il passo è breve

Superteso
11-12-2023, 23:57
Uno è zoria?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

pacpeter
14-12-2023, 09:53
cmq io credevo che i multistradisti in questo thread avessero raggiunto picchi mai visti, ma leggendo quello del nuovo GS, noto che ne avete da imparare.........:lol::lol::lol::lol::lol:

Bistex
14-12-2023, 09:56
Il nuovo Gs apre confini inesplorati...

Slim_
14-12-2023, 10:22
.... Gs apre confini inesplorati... e nonostante questo i giessisti non vengono qui a rompere [emoji2373][emoji12]

GTO
14-12-2023, 10:57
Hanno troppo da fare con la moto nuova
E poi il giessista integralista è molto più invasato del ducatista integralista che ha dovuto accettare la smaterializzazione del desmo e del traliccio in una botta sola.

Non esistono così tante generazioni di multistrada nonostante i 20 anni di carriera

Mentre, sapete, chi ha avuto 7 o più gs di fila ormai non digerisce altro

Vincenzo
14-12-2023, 12:09
Certo che dilla’ avete proprio dei bei personaggi, guai a toccargli il nuovo giocattolo….

E il gs diqqua

E il gs dilla

E il gs lascia indietro il multi nei primi quindici metri

È una vita dura …..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Parrus74
14-12-2023, 12:19
Hanno troppo da fare con la moto nuova
E poi il giessista integralista è molto più invasato del ducatista integralista che ha dovuto accettare la smaterializzazione del desmo e del traliccio in una botta sola.


Vero, e ti sei dimenticato il V4 che ha soppiantato il bicilindrico (al di la del desmo). Devo dire che anche il nuovo GS fa un bel salto in avanti (inteso come distacco) rispetto alla precedente e tra l'altro lo fa nella direzione di una maggiore leggerezza e sportività quindi di fatto sulla scia di Multistrada e KTM.
Diciamo che il GS1250 sta al GS 1200 come la Multistrada 1260 sta alla 1200. Ma dopo, mentre Ducati ha fatto la rivoluzione con la V4 andando verso il GS, BMW la rivoluzione l'ha fatta andando verso la Multistrada. Anche esteticamente, pur essendo Il GS 1300 molto diverso da Multistrada, le frecce integrate ai paramani mi ricordano le Multistrada precedenti e il telaietto posteriore in alluminio un po' la Hypermotard 821.
Senza nulla togliere al successo del GS1300 (che secondo me andrà a prendere clienti anche dai non gssisti) il mio DS mi diceva che da quando è uscito il GS 1300 ha ritirato diverse GS ADV (che erano li nello store) per V4 Rally
Con questo non voglio dire che una sia meglio di quell'altra (chissenefrega di cosa è meglio - ammesso che esista un meglio) ma che alla fine i confini tra le due moto si stanno riducendo. Alal fine finirà che il vero Gssista si prenderà la Adventure come il vero Ducatista si prende la RS o la PP e il vero KTM'ista prende la versione R

Vincenzo
14-12-2023, 13:28
E per supportare che il gs va di più nei primi metri hanno pubblicato una scheda che dice velocità massima 295… ah ah ah ah ah……
Si vede che avete la mente annebbiata….vi siete persi nei meandri della sesta….rotfl….


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

fallik
14-12-2023, 19:57
E il gs lascia indietro il multi nei primi quindici metri

È una vita dura …..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro[/QUOTE]

Cazzo non erano 10?????
Non lo voglio più.....[emoji1787]

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

max 68
14-12-2023, 20:45
Diciamo che in accelerazione 0-400 mt gs 1250 e multi v4 hanno lo stesso tempo , almeno così c è scritto nella prova di motociclismo , bmw esce a195kmh ducati a 208kmh . Africa twin che ha 91 cv alla ruota contro i 158 di ducati impiega mezzo secondo in più.

Bistex
14-12-2023, 21:01
Son problemi...

max 68
14-12-2023, 21:11
Problemi grossi :lol::lol::lol:

Slim_
14-12-2023, 21:24
Grossi problemi si !..... per chi PENSA di averlo più lungo ![emoji106][emoji38]

GTO
14-12-2023, 21:31
E chi DAVVERO ce l'ha più lungo.... non ci pensa! :)

Bistex
14-12-2023, 21:33
Prendo il righello poi vi dico...

Slim_
14-12-2023, 21:38
Vabbè dai .... finché si sta sul righello ... ok [emoji108] [emoji23][emoji23][emoji122][emoji122][emoji122]

Bistex
14-12-2023, 21:42
Chi si accontenta ...[emoji23]

dpelago
15-12-2023, 11:02
E il gs lascia indietro il multi nei primi quindici metri

È una vita dura …..




Diciamo che nei primi quindici metri, c'è poca differenza anche tra un Kimko ed una Panigale.

Dpelago Ducati MTS V4

max 68
15-12-2023, 11:38
Nei primi 400 mt :rolleyes:

arbè
15-12-2023, 12:32
Averlo saputo avrei preso il Kimko Pikes Peak :confused::confused:

dpelago
15-12-2023, 12:33
Risparmi pure qualche ghello :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

GTO
15-12-2023, 12:41
.... Kimko Pikes Peak :confused::confused:

..e sei protagonista :cool:

max 68
15-12-2023, 12:52
avrei preso il Kimko Pikes Peak :confused::confused:

ovviamente era riferito al gs , sul kimko non sono preparato :lol::lol::lol:

dpelago
28-12-2023, 11:37
Il 22 dicembre, complici le temperature primaverili, mi sono fatto un giretto di 200 km.

Peccato che il sensore del quick shift abbia cominciato a funzionare male, sino a doverlo escludere.

Piuttosto seccato, passo in concessionaria. Il tester conferma il malfunzionamento.

Pezzo prontamente ordinato, e già arrivato oggi. Tempo di bere un caffè , e la moto mi è stata resa perfettamente funzionante

Almeno potrò dire di aver avuto una rogna anche io :lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism
28-12-2023, 11:50
le grandi doti della V4S spesso mi fanno pensare che sia (a ragione) sovradimensionata per l'uso che ne faccio (non molto diverso dalla gran parte dei mototuristi) tanto da valutare un downsizing, poi quando ci monti in sella, diventa difficile convincersi a mollarla per altro...

GTO
28-12-2023, 12:36
Esattamente lo stesso pensiero avuto venerdì scorso, appena ritirata la k1600GT
Servono 160 cv?
Servono 6 cilindri?
Servono 1600cc? (Ma si può dire la stessa cosa per 1300 e a volte per 1000cc....)

Però accendi la moto che in quel momento ti fa avere un sussulto e.... tutte questa domande hanno una risposta chiara oppure.. sparisce la domanda!

E si guida felici

Slim_
28-12-2023, 13:08
Infatti la razionalità ha poco a che fare con l'emozione [emoji106][emoji1635]
Brum brum [emoji23][emoji23][emoji23]

Bradipo Moto Warano
28-12-2023, 13:22
Logica di pensiero, processi linguistici, sequenziali e di gestione appartengono all'emisfero sinistro, mentre elaborazione visiva, organizzazione spaziale ed interpretazione emotiva competono all'emisfero destro.Quindi il polso destro ( acceleratore ) guida le sensazioni forti, il polso sinistro interviene poco e nel mio caso per niente. Quindi nell'acquisto di una moto e' il cuore che la sceglie non il cervello

dpelago
28-12-2023, 13:30
poi quando ci monti in sella, diventa difficile convincersi a mollarla per altro...

Proprio così !

Motivo per il quale - nonostante diverse tentazioni - terrò la mia S sino a che non verrà presentata una evoluzione del modello

Dpelago Ducati MTS V4

Olaf55
29-12-2023, 08:47
Anche perchè pur valutando qualcosa di più "piccolo" poi ci si rende conto che bisognerebbe anche rinunciare a moltissime "comodità" che su moto non ammiraglie non vengono prese in considerazione, vedi radar, sospensioni semiattive, TFT e controlli elettronici vari

Hedonism
29-12-2023, 11:39
si... infatti la mezza via non potrebbe essere contemplata...

in caso di sotituzione della V4, le alternative sarebbero:

- Multi V4 myXX
- Multi V2 (solo con equipaggiamento pari a V4)
- Ducati V4 da Turismo (fantamoto)
- RT 1300

e per un netto ritorno all'analogico

- HD Softail Heritage

dpelago
29-12-2023, 11:40
…. tutte quelle cagate inutili, sino al giorno che le si ha a disposizione.

Poi diventano indispensabili!

Dpelago Ducati MTS V4

Vincenzo
29-12-2023, 12:30
Dipende, per me assolutamente no….

Abs ok, per il resto posso fare tranquillamente a meno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

dpelago
29-12-2023, 19:20
…. io sentivo dannatamente la mancanza del quick shift, nei pochi chilometri che ho percorso senza :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

67mototopo67
29-12-2023, 19:28
Io ce l'ho e non lo uso mai...non mi piace usarlo, il cambiò non gode di sicuro e in più non potrà mai replicare la dolcezza di cambiata che si ottiene usando la frizione...gusti!

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

dpelago
29-12-2023, 20:32
Concordo con Te sul fatto che il cambio non si giovi del mancato uso della frizione. Suppongo tuttavia che i vari componenti siano stati debitamente testati.

Circa la “ dolcezza “ nella cambiata, a mio parere - segnatamente nel salire di rapporto ad alti regimi di rotazione - si ha un effetto migliore con il QS rispetto alla frizione.

Giusto in passaggio 1a 2a sotto coppia, si giova del mancato uso del QS.

È poi probabile che non tutte le unità funzionino allo stesso modo

Dpelago Ducati MTS V4

Vincenzo
29-12-2023, 20:43
io il QS lo uso nella cambiata a salire ed è perfetto anche tra prima e seconda,

nella scalata non lo uso quasi mai e qualche volta che l'ho fatto posso dire che non è impeccabile, come sosteneva l'amico @bangi...

67mototopo67
29-12-2023, 20:59
..ad alti regimi di rotazione - si ha un effetto migliore con il QS rispetto alla frizione

...sarà che Mototopo e "alti regimi di rotazione" non possono convivere insieme ;-)

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

bangi
29-12-2023, 21:01
io il QS lo uso nella cambiata a salire ed è perfetto anche tra prima e seconda,

nella scalata non lo uso quasi mai e qualche volta che l'ho fatto posso dire che non è impeccabile, come sosteneva l'amico @bangi...


………………..K1600……………


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Vincenzo
29-12-2023, 21:12
Giorgio sono contento per te, io un'astronave del genere non la tollero..

Olaf55
30-12-2023, 08:35
Questione di gusti ...
io il QS in accelerazione raramente lo uso se non in autostrada, mentre in scalata lo trovo di una goduria assoluta, anche perchè è sicuramente molto più veloce che non con la frizione

max 68
30-12-2023, 09:20
A salire nella guida "allegra" in scalata anche andando tranquilli funziona molto bene

67mototopo67
30-12-2023, 09:52
È sicuramente più veloce, ma io non ho nessuna fretta...anzi

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Parrus74
30-12-2023, 13:42
Anche perché una media allestita come una maxi...costa quasi come una maxi. Basta vedere cosa hanno fatto BMW e KTM che per prezzare piu basse le medie ricorrono a bicilindrici paralleli fatti in Cina o Ducati che di fatto utilizza per la sua media la base della maxi precedente ormai iper ammortizzata..se vuoi dotazioni top ti prendi una maxi che peraltro non sei obbligato ad usare a limite delle sie prestazioni

dpelago
31-12-2023, 14:00
…. di fatto senza il “ quasi “. Siamo abituati a pagare i CC, ma a parità di ogni altro componente, la cilindrata incide molto relativamente

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism
31-12-2023, 14:22
il QS è una manna, sia guidando allegri che in coppia in salita sui passi, stop alle cammellate in uscita dai tornanti con relativa zuccata dei caschi :lol:

Saetta
31-12-2023, 15:43
ma a parità di ogni altro componente, la cilindrata incide molto relativamente


Sono d'accordissimo, a parità di disposizione dei cilindri un 900 o un 1300 costano egualmente, ma un 1300 fornisce la scusa per aumentare il prezzo anche del 30%.
Non parliamo poi del valore aggiunto del "marchio prestigioso " :lol:

Parrus74
31-12-2023, 18:13
Credo che.il bicilindrico in linea 800 sostituira progressivamente nella gamma Suzuki i 650 e 1000 a V. Per me sotto il 1200 rimarrà Moto Guzzi e Ducati che dovrebbe presentare a breve i nuovi V-900..e anche a Borgo Panigale la disposizione parallela l'hanno valutata, ma pare che Audi abbia detto Nein!

GTO
31-12-2023, 18:21
e direi giustamente
In Ducati non possono proporre una "media" economica
tra i tanti motivi i desmotagliandi con cinghie a 30.000 km non sarebbero da moto economica

E una multi 950 che fino a 60.000km chiede costi maggiori della Multi V4 non è giustificabile

Parrus74
31-12-2023, 19:00
Non credo infatti che i nuovi V2 saranno Desmo....

Saetta
31-12-2023, 19:35
[QUOTE=Parrus74;11056074] Ducati che dovrebbe presentare a breve i nuovi V-900../QUOTE]

Mi auguro sinceramente che Ducati presenti il suo nuovo 900 a V entro aprile, sia mai che mi parta la :arrow:

Parrus74
31-12-2023, 21:36
Non me l hanno detto...nuova Multi V2 al prossimo Eicma mi pare di aver capito...

dpelago
02-01-2024, 21:31
E una multi 950 che fino a 60.000km chiede costi maggiori della Multi V4 non è giustificabile

Vero. Fino a 60.000 km, il V4 granturismo costa circa 220/250€ a tagliando. Il tutto fatta eccezione per materiali si consumo, tipo pariglie , catena di trasmissione etc.

Il delta prezzo manutenzione, se lo procura in carburante.

Dpelago Ducati MTS V4

Parrus74
02-01-2024, 21:51
Non sarà così con i prossimi V2 che dovrebbero avere costi di manitenzione piu bassi del V4 ma soprattutto consumi e calore più ridotti. La sfida sarà avere un coppia e fluidità simile al V4 fino a 6000. L'allungo oltre questa soglia sarà invece un' esclusiva v4. Ma questo mi pare anche comprensibile...
Una alternativa alla v100 Stelvio con tutte le possibilità della v4 a livello di elettronica.

GIGID
02-01-2024, 22:00
Beh … spererei che il V2 sotto ne abbia proporzionalmente di più della V4 soprattutto di fluidità.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucano
02-01-2024, 22:17
Non sarà così con i prossimi V2 che dovrebbero avere costi di manitenzione piu bassi del V4 ma soprattutto consumi e calore più ridotti.

L'attuale V2 fa tranquillamente più dei 20 km/l

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

dpelago
03-01-2024, 07:55
Posto che il V2 Ducati è un propulsore meraviglioso, basterebbe declinarlo senza cinghie ( e forse senza desmo ) per abbattere i costi di manutenzione.

A livello di fluidità e curva di erogazione, è praticamente perfetto.

Dpelago Ducati MTS V4

Parrus74
03-01-2024, 08:10
Concordo con dpelago. Ovviamente l'erogazione perfetta è riferita ad un utilizzo stradale ma comunque sportivo. In altre parole, non credo sia negli obbiettivi di Ducati (né tanto meno nei desideri dei clienti) fare un turbodiesel. Per quello ci sono marchi ben più adatti con clientele che apprezzano quel tipo di erogazione.

managdalum
03-01-2024, 09:20
Quando ho provato la Desert X, effettivamente, sono stato piacevolmente sorpreso dal V2

Parrus74
03-01-2024, 09:35
Per me il Testastretta 950 è il più riuscito della famiglia. Sia rispetto ai 1200/1260, più fluido ed omogeneo, sia dell'821 che mancava un po' di vigore in basso. Il 950 è l'equilibrio perfetto. Il problema, da quello che mi è stato detto, è l'adattamento alle sempre più restrittive norme anti inquinamento e con l'occasione probabilmente lavoreranno sugli intervalli di manutenzione. Poi ci sarebbe da capire quanto la nuova famiglia sia una derivazione del Testastretta attuale oppure un motore totalmente nuovo.

A proposito di motori ho letto un articolo abbastanza interessante sul Supermono Quadro in cui l'ingegnere che lo ha sviluppato, diceva che la richiesta di un motore più leggero e semplice è partita da Claudio Domenicali e che per questo scopo è stata valutata anche la realizzazione di un bicilindrico parallelo poi abbandonata in favore della più intrigante soluzione monocilindrica. La cosa che mi ha stupito è che, su specifica domanda del giornalista, è stata esclusa l'adozione del super Mono quadro su modelli più turistici come un enduro leggera (o anche di scrambler in sostituzione del vecchio desmodue che temo abbia problemi di catalizzazione simili al Testastretta) per via di un carattere un po' troppo sportivo. Staremo a vedere se e cosa svilupperanno al di sotto dei V4 e V2...

max 68
03-01-2024, 10:07
Provato sul passo del tonale , la scorsa estate, multi v4 rally e subito dopo desert x , tralasciando le differenze tra le due moto , preferisco la prima come motore e cambio ;)

Lucky59
03-01-2024, 11:28
è stata esclusa l'adozione del super Mono quadro su modelli più turistici come un enduro leggera o anche di scrambler ... per via di un carattere un po' troppo sportivo.

Un motore del genere, per di più prodotto in Italia, costerebbe di gran lungo troppo per poter essere adottato da moto semplici e relativamente economiche. Il punto è che nella categoria del futuro mono Ducati oggi si trova solo il mono di KTM, adottato da più modelli sia in versione Off-road che stradale. Loro hanno usato il traino dell'Off per lanciare più piattaforme ma comunque sempre come prodotto di nicchia, Ducati dovrà lavorare parecchio per ritagliarsi una sua nicchia e, se punterà solo sulla stradale, con tante difficoltà, secondo me.

Lucky59
03-01-2024, 11:32
Mi auguro sinceramente che Ducati presenti il suo nuovo 900 a V entro aprile, sia mai che mi parta la :arrow:

Perchè Aprile? Hai la scimmia a tempo limitato, con la scadenza? :)

Saetta
03-01-2024, 12:43
@Lucky59

Tutte le mie scimmie sono a tempo :lol:

Comunque attualmente non ho moto e mi sarebbe piaciuto ri/cominciare la stagione con una bella Ducati :arrow:

Comunque aspetto di provare la Stelvio ;)

dpelago
04-01-2024, 08:05
Per me il Testastretta 950 è il più riuscito della famiglia. Sia rispetto ai 1200/1260, più fluido ed omogeneo, sia dell'821 che mancava un po' di vigore in basso. Il 950 è l'equilibrio perfetto. Il problema, da quello che mi è stato detto, è l'adattamento alle sempre più restrittive norme anti inquinamento e con l'occasione probabilmente lavoreranno sugli intervalli di manutenzione.

Verissimo. Aggiungo: è affidabile come un mulo e consuma veramente poco.

Ha in effetti una larga platea di fans, che delle super prestazioni si sono stancati, o non ne sono mai stati affascinanti.

Il vero problema sono appunto i costi di manutenzione, troppo alti in rapporto alla fascia di appartenenza.

Esclusa per motivi facilmente intuibili una declinazione del V4 in cilindrata ridotta, restano da vedere i progetti futuri del V2 da 1 litro

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism
04-01-2024, 08:50
come detto più volte, la nuova V2 è tra le mie papabili

credo che dovrò, ahimè, accantonare l'idea della Stelvio perchè sembra non siano stati fatti grossi passi avanti (anzi) in termini di rete di assistenza (ma per colpa della casa madre...) :mad:

Parrus74
04-01-2024, 09:01
Della Stelvio ancora non si sa prezzo e se ci sarà una versione S. Multistrada v2 dovrebbe essere presentata al prossimo eicma insieme alla v4s rinnovata..

dpelago
04-01-2024, 12:11
Io sto valutando la nuova Africa Twin Adv Sport ….

Dpelago Ducati MTS V4

Parrus74
04-01-2024, 12:39
Quella nuova con 19???

Provala prima...
Non l'ho mai guidata ma un mio amico che veniva da GS1200 e poi ha preso la KTM1290s era rimasto un po' così della postura (molto seduta) ed in generale della guida. Ma era quella con 21. Del motore non aveva invece parlato male

max 68
04-01-2024, 12:53
Io sto valutando la nuova Africa Twin Adv Sport ….

Dpelago Ducati MTS V4

Passeresti da 158 cv alla ruota a 95 :confused:

dpelago
04-01-2024, 13:08
Ho provato la “vecchia” che mi è piaciuta molto

Certo, rispetto alla Ducati è una moto completamente differente

Dpelago Ducati MTS V4

max 68
04-01-2024, 16:15
Provata ad adventure fest a ponte di legno , sul passo del tonale , multi v4 rally, desert x , Africa twin e transalp . Come guida mi è piaciuta di più la multi con serbatoio pieno rispetto ad africa twin , sopratutto nei tornanti con honda avvertivo il peso in alto , come motore , senza avere potenza esagerata , ha una buona risposta in apertura gas , la versione con ruota da 19 sarà sicuramente da provare .

pluto67
05-01-2024, 23:51
La posto qui perché mi sento più a casa…..
Ecco per chi ho tradito dopo tre anni la Multistrada V4……
Mi affido alla vostra clemenza e al 5º emendamento…. E non chiedetemi particolari scabrosi che in virtù di un rapporto appena iniziato non si confà ad un gentiluomo :lol:

https://i.imgur.com/S06oYzJ.jpg

Fabio

Boxerfabio
05-01-2024, 23:59
È stupenda.
Davvero complimenti!

pilu
06-01-2024, 00:03
Anche per me la colorazione più bella. Complimenti, poi ci dirai......

GTO
06-01-2024, 00:17
Complimenti
Il giocattolo nuovo fa sempre bene

Come trovi il cambio?
Sono curioso
buoni km

Boxerfabio
06-01-2024, 01:00
Non vedo l’ora di vedere la foto sul Moncenisio. Che moto!!!

bangi
06-01-2024, 01:02
Bella la 310…….


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pluto67
06-01-2024, 01:16
Come trovi il cambio?


Il cambio è meraviglioso e rimango basito nel leggere che qualcuno ne lamenta un qualche difetto….. davvero non me lo spiego. Nel complesso vale quello superlativo della Multistrada V4.

Fabio

Slim_
06-01-2024, 06:40
Bell'acquisto Fabio, complimenti [emoji106]

Hai scelto tra i "preordini" (le famose quote) del concessionario oppure hai fatto un ordine personalizzato ? Lo chiedo per capire meglio i tempi. [emoji112]

67mototopo67
06-01-2024, 08:19
...ecco, il silenziatore lo cambierei immediatamente

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

max 68
06-01-2024, 09:21
Complimenti per l'acquisto ;) aspettiamo una recensione con pregi e difetti (o caratteristiche ) di entrambe .

Parrus74
06-01-2024, 10:24
Hai scelto la configurazione più bella secondo me. Così mi piace..

pluto67
06-01-2024, 10:32
Hai scelto tra i "preordini" (le famose quote) del concessionario oppure hai fatto un ordine personalizzato ?

Era un preordine al quale ho apportato qualche modifica grazie al gentile apporto del concessionario.
Ancora due modifichine e ci siamo.
Fabio

Saetta
06-01-2024, 10:55
Bella moto e bei colori, mi sembra però che sul Trophy il meccanismo che abbassa/rialza la moto non sia disponibile.

Boxerfabio
06-01-2024, 11:05
Certo che si può avere.
Solo se la ordini con sospensioni sport non si può avere.

Boxerfabio
06-01-2024, 11:06
Hai molto gusto.
Favolosa.
La prenderei così identica

Saetta
06-01-2024, 11:35
Buono a sapersi.

Slim_
06-01-2024, 11:36
@pluto67, allora "ci si ritrova" dopo un po' la medesima moto !
Ho preso anch'io la Trophy, con l'aggiunta del pacchetto enduro (non si sa mai...[emoji85][emoji12]).

Per rispondere a Saetta, si. Lo schermo regolabile elettricamente si può avere, è contenuto in un altro pacchetto - non ricordo il nome perché è un casino [emoji51]
PS: scusa Boxerfabio. Ho visto dopo.

Hedonism
06-01-2024, 11:38
Saetta si riferiva all'abbassatore della moto non del parabrezza :lol:

credo che l'abbassatore sia incompatibile solo con con le sospensioni maggiorate

Slim_
06-01-2024, 11:48
Bravo @Hedonism, è così come dici. Se si scelgono le sospensioni sport, non si può abbinare l'abbassatore di assetto.

dpelago
06-01-2024, 14:18
La posto qui perché mi sento più a casa…..
Ecco per chi ho tradito dopo tre anni la Multistrada V4……




Complimenti vivissimi per l’acquisto!

Io sto virando al sol levante.

Ancora qualche preventivo ….. poi decido

Dpelago Ducati MTS V4

max 68
06-01-2024, 14:45
Come mai , dopo tante ducati ? :confused:

dpelago
06-01-2024, 17:00
Ho voglia di cambiare.

Le uniche novità sono Honda, BMW e Guzzi

Delle tre, la Giapponese è quella che mi piace di più . Vediamo le valutazioni che ricevo in termini di permuta.

Contro di decidere la prossima settimana…..

Dpelago Ducati MTS V4

max 68
06-01-2024, 17:05
Vista dal vero mi è piaciuta , pensavo fosse goffa rispetto alla versione con ruota da 21, essendo più bassa, invece devo dire che è un bel mezzo , inoltre il dct penso dia un valore aggiunto , magari ordinandola con la leva del cambio optional

dpelago
06-01-2024, 17:12
Secondo me l’Africa Adv Sport, ha fatto un notevole passo avanti in termini di rifiniture. Nella versione full travel, è veramente un prodotto molto ben confezionato.

La nuova GS, vista e rivista, non riesco a digerirla a livello estetico, pur apprezzando il lavoro sopraffino fatto a Monaco.

In casa Ducati hanno rotto la tradizione di rinnovare il modello dopo 3 stagioni, preferendo declinarlo in diverse direzioni.

Francamente, nonostante talune tentazioni, non spenderò oltre 10.000€ per acquistare la stessa moto con un serbatoio più capiente

Dpelago Ducati MTS V4

max 68
06-01-2024, 17:23
Da quello che si legge nel 2024 dovrebbe presentare qualche novità per quanto riguarda la multi v4s

pluto67
06-01-2024, 17:24
@dpelago, sono in quasi perfetto accordo con te ;) anche se probabilmente aspetterei di provare la Stelvio che nonostante tutte le eventuali controindicazioni del caso è quella che esteticamente mi piace di più.

Fabio

dpelago
06-01-2024, 17:56
@ pluto…. La Stelvio mi piace molto. Purtroppo non hanno previsto una versione S con sospensioni a controllo elettronico.

Questo “dettaglio” la pone al momento fuori rosa

Dpelago Ducati MTS V4

Parrus74
06-01-2024, 18:23
Magari la Stelvio S arriverà poi...quando avranno disponibile le ohlins con regolazione elettronica anche del precarico. Comunque la sicurezza assoluta dell'assenza della versione S non c'è, non essendo disponibile neppure un listino (a meno che non mi sia perso io qsa)

dpelago
06-01-2024, 18:24
Non Ti sei perso nulla

Una Stelvio S non esiste

Dpelago Ducati MTS V4

pluto67
06-01-2024, 18:36
Ed è un grande grandissimo peccato.....:mad::mad:

Fabio

Hedonism
06-01-2024, 21:06
Anche a me interesserebbe la Stelvio, purtroppo mi hanno consigliato di starne lontano, non dalla moto in se, ma attualmente la casa ha politiche di assistenza non proprio brillanti… ed i ricambi, in generale, sono in ritardo cronico

Aspetto le novità 2025, che immagino saranno annunciate da ottobre in poi, potrei optate anche per una nuova v2 se dotata di elettronica S e radar.

Boxerfabio
07-01-2024, 00:07
Fonte?
Qui da me, merito probabilmente anche della concessionaria , quelli che conosco sono molto contenti di questo momento Guzzi

Hedonism
07-01-2024, 08:46
molto attendibile, di primissima mano, e non è un cliente scontento.

dpelago
07-01-2024, 12:21
Alcuni marchi hanno assistenze di primo livello distribuite sul territorio

Guzzi fa parte del gruppo “ dipende dove capiti “. Taluni concessionari sono di primissimo ordine, altri molto meno.

L’assistenza alla quale mi sarei teoricamente rivolto sarebbe anche efficiente . È proprio la moto nel suo insieme che mi piace , ma con delle riserve.

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism
07-01-2024, 12:42
Attenzione… sto parlando di interventi in garanzia non riconosciuti dalla casa madre in modo cavilloso e ritardi cronici nel consegnare i ricambi, con moto cliente ferma e senza supporto della casa. Tutto a carico del concessionario, l’unico che ha tentato di tutelare il cliente.