PDA

Visualizza la versione completa : Multi V4. Chi l'ha provata.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54

dpelago
12-09-2021, 15:33
cioè nella sostanza un sistema gps, che nella multi v4 non c'è.

Posto che ( credo ) nessuna moto ha un sistema GPS, probabilmente le info del dashboard sono reputate sufficienti dai progettisti per la calibrazione.

Dpelago Ducati MTS V4

pepot
12-09-2021, 19:42
@pepot
Sul sound del QD e sulla conoscenza di eventuali scarichi di prossima uscita...
Umberto

Al momento nulla . Ho scritto a tutti i produttori di scarichi e solo qualcuno mi ha risposto. Prima del 2022 non esce una mazza.... che tristezza. Il mio akra suona un cazz e lo vorrei anche vendere ma non ho nulla con cui sostituirlo

umbe67
12-09-2021, 20:47
Veramente faccio fatica a capire i produttori di scarichi, se non imputando l'immobilismo verso una delle moto del momento (e non ci voleva un mago per prevederlo) alla risaputa crisi delle materie prime. Il Multistrada e' da sempre una delle moto che piu' stuzzicano il custom. Gingilli in ergal e scarichi, in primis. Niente, mannaggia, per buona pace delle orecchie...
Grazie @pepot.
Umberto

pepot
12-09-2021, 21:16
Comunque anche levando il terminale la moto non suona.
Il problema è il cat

umbe67
12-09-2021, 21:50
A maggior ragione @pepot viene da chiedersi, se parliamo di 2 Euro5, perche' diavolo la "cugina" muscolo-cavallizzata Streetfighter ha con la padella un sound arrapante. Domenicali nel famoso video di presentazione parlava di attento studio del sound. Forse il tecnico del suono della Street di Borgo Panigale ha i tappi di cerume nelle orecchie o quello della Multi adora la new-age...
Umberto

pepot
12-09-2021, 22:01
Probabilmente... fatto sta che il sound è il vero difetto ma per me è grave
Il gs con akra al confronto sembra un jet

dpelago
13-09-2021, 12:40
Forse il tecnico del suono della Street di Borgo Panigale ha i tappi di cerume nelle orecchie o quello della Multi adora la new-age...
Umberto

... più prosaicamente trattandosi di una moto da turismo, il baccano della Street romperebbe i maroni :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

pluto67
13-09-2021, 14:06
Confermo, e aggiungo che probabilmente parte della colpa della rumorosità della catena è proprio dovuta al silenzio della meccanica e dello scarico.
Sulla streetfighter quasi sicuramente non l'avrei sentita :lol::lol:

Fabio

mag27
13-09-2021, 14:11
:lol::lol:siete pronti per la P.P...

umbe67
13-09-2021, 14:12
@dpelago
e' vero, dal punto di vista turistico ci puo' stare, ma come la maggioranza dei GS muniti o ex tali, se c'e' una cosa che rimpiango del 1250 adv e' il sound con l'akra o quello di un 4 in linea come l'XR1000 del 2018. Sara' perche' ho il terrore delle future afone e-moto...
Umberto

umbe67
13-09-2021, 14:14
:lol::lol:siete pronti per la P.P...
:lol::lol::rolleyes:

salvoilsiculo
17-09-2021, 20:03
Ormai manca sempre meno alla presentazione...gli "avvistamenti" si moltiplicano! [emoji6]

GIGID
17-09-2021, 20:31
Sta a vedere che proverò la P.P. prima della S [emoji33]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

barbasma
17-09-2021, 20:45
Certo che a fare meno rumore del gs bisogna proprio impegnarsi

Parrus74
17-09-2021, 21:02
Ma io sapevo che la PP aveva il motore della versione modale non il desmo quindi il rumore sarà simile.

PS un tizio in una Sport che incrocio sempre nel casa-uffucio fa molto più rumore della mia anche al minimo ma lo scarico mi pare un normale akra

dpelago
17-09-2021, 21:18
Sulla V4, se si vuol “far casino a tutti i costi”, bisogna decatalizzare con l’Akra completo.

Dpelago Ducati MTS V4

Fonzie
17-09-2021, 23:19
Su questo genere di Moto la silenziosità è un valore aggiunto infatti trovo cafonissimo pure il sound del boxer con scarichi After market..poi scatalizzare proprio no ..viene fuori quell' aroma di olio bruciato che si impregna sui vestiti ..Certe operazioni le trovo adatte solo a moto supersportive che perlopiù sono utilizzate x brevi giretti

dpelago
18-09-2021, 06:05
Sono perfettamente d’accordo sul valore della silenziosità.

Avendo scatalizzato la mia precedente 1260 enduro, devo dire tuttavia che la moto non “ puzzava “.

Dpelago Ducati MTS V4

Slim_
18-09-2021, 06:30
Ciao David, ma lo hai chiesto anche a chi ti stava dietro... siiii... [emoji1][emoji1][emoji2321]

Bryzzo850
18-09-2021, 07:44
Lo hanno detto anche nella comparativa di Motociclismo che per il GS ci vogliono i tappi alle orecchie... Poi se si va al bar è un'altra roba!

managdalum
18-09-2021, 08:25
Il suono dell’Akra pensavo mi sarebbe mancato molto.
In realtà un po’ mi manca, ma meno di quanto pensassi, anche perché il rumore del V4 quando inizia a respirare a pieni polmoni lo trovo molto appagante :lol:

Parrus74
18-09-2021, 08:34
Esatto il v4 si sente quando si tira. A me piace molto

Ziofede
18-09-2021, 08:59
Certo che a fare meno rumore del gs

Io lo registro e lo rimando nell'interfono durante la discesa dal Plateau.

Se uso l'Honda, lo simulo con la propulsione posteriore il che aiuta anche ad ottenere una certa spinta hybrid in aggiunta agli asfittici 95Cv.

barbasma
18-09-2021, 10:52
Dopo anni con il mio assordante ktm non disdegnerei un semplice sibilo ma con classe

Tipo il v6 porsche

Ziofede
18-09-2021, 10:58
Adoro il suono dell'Akra senza dbkiller. Ovviamente di mattina presto e rigorosamente di un bicilindrico .

Non dei frullini a quattro bielle .

Al massimo i 6 in linea .

dpelago
18-09-2021, 22:47
...., ma lo hai chiesto anche a chi ti stava dietro... siiii... [emoji1][emoji1][emoji2321]

:lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

salvoilsiculo
22-09-2021, 16:48
Adoro il suono dell'Akra senza dbkiller.... di mattina presto... Per un attimo mi hai fatto pensare ad altro. [emoji6]

dpelago
22-09-2021, 16:58
Full metal Akra !

Dpelago Ducati MTS V4

salvoilsiculo
23-09-2021, 16:41
No....Apocalypse Akra [emoji6]

cosimo
23-09-2021, 17:06
Un Akra senza db killer è come una scatola di cioccolatini: non sai mai che bordello farà....

...no aspè, mi sa che ho fatto confusione con qualcos'altro. :lol::lol:

dpelago
23-09-2021, 17:52
...Apocalypse Akra [emoji6]

.... citazione assolutamente corretta !

Dpelago Ducati MTS V4

cosimo
25-09-2021, 08:39
E intanto dall’anello salentino giungono voci di enduroni con livrea sportiva ed anteriore “sbagliato” che passano i 290 ed impennano in terza…

mag27
25-09-2021, 09:08
tutti Gs...:cool:

Parrus74
25-09-2021, 09:51
Pikes Peak?

max 68
25-09-2021, 11:37
Saranno state moto gp :confused:

Massimo 7.0
25-09-2021, 20:44
Tutti a Nardó

dpelago
25-09-2021, 20:49
Sono curioso di vedere se la PP sarà declinata con il propulsore Desmo ex Panigale.....

Dpelago Ducati MTS V4

matteo.t
25-09-2021, 22:34
Non penso, dovrebbero rifare gli attacchi del telaio e del forcellone.. Sarà il V4 della multi ma pompato un pochino, tanto da quel motore possono tirare fuori i cv e che vogliono...

Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk

mag27
25-09-2021, 22:46
Condivido tutto...matteo

dpelago
25-09-2021, 22:55
Molto probabilmente sarà così ....

Dpelago Ducati MTS V4

Parrus74
25-09-2021, 23:22
Il.motore sarà granturismo. Poi vogliamo tenerci qualcosa in tasca per una versione SP?:lol:

...a parte gli scherzi credo che sarebbe un lavoro immane per pochi numeri..quindi sarà difficile

barbasma
26-09-2021, 13:30
L'ha gia' venduta?

pepot
26-09-2021, 15:23
Con fianchetto nero...
Ma la preferisco con quello grigio
https://i.ibb.co/WGdC3gS/20210924-185756.jpg (https://ibb.co/LYqKPn4)
https://i.ibb.co/LQP47SG/20210927-121015.jpg (https://ibb.co/9wvR5nM)

matteo.t
26-09-2021, 18:28
Stupenda [emoji7]

Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk

67mototopo67
26-09-2021, 18:32
...quel rosso sui fianchetti non mi piace...diventa un po "barocca"

dpelago
26-09-2021, 21:24
A me francamente piace molto!

Dpelago Ducati MTS V4

managdalum
27-09-2021, 08:55
Prova in anteprima della PP :lol:

https://www.youtube.com/watch?v=ed8JAI9eI04

umbe67
27-09-2021, 09:21
Grazie Manag per l'anteprima. Beh, con la mia V4S ne ho anche troppissimo ma questa PP, con le Ohlins, di sicuro fara' la felicita' di molti. Il sound mi sembra ugualmente in stile educanda.
Ieri per sfizio ho voluto paragonare l'assetto mordido delle sospensioni ant e post, in 2 e con tris bagagli, rispetto al normal del GS1250 ADV. Con quest'ultima l'effetto dondolo era molto marcato mentre devo dire che il lavoro fatto da Ducati per coniugare comfort ed assetto e' stato pazzesco.
Umberto

cosimo
27-09-2021, 09:24
.......se la PP sarà declinata con il propulsore Desmo ex Panigale.....

Dpelago Ducati MTS V4

Negativo, motore della attuale MTS V4 non desmo.

pepot
27-09-2021, 09:30
Guardando il video della pp ed in particolare il cruscotto,
mi sembra che il motore sia identico anche nella rapportata

Parrus74
27-09-2021, 10:05
Anche da mie info il motore è lo stesso senza nessuna modifica anche a livello di mappatura. Ma qui ci sono sicuramente persone più autorevoli di me

mag27
27-09-2021, 10:06
il motore è lo stesso.. ma come avevo preannunciato questa è la Multistrada nata dai designer Ducati, in stile Ducati, poi addolcita con l'attuale, per esigenze di mercato, le differenze come vedete sono tante, (prevedo molte v4 usate compresa la mia) i colori saranno poi particolari in linea con la moto..

Fonzie
27-09-2021, 10:10
Col monobraccio e gommone da 200 è fantastica

Parrus74
27-09-2021, 10:17
Io mi tengo la mia grigiona con la 19 e i raggi - per me più appagante dal punto di vista estetico e più adatta al mio utilizzo - ma sicuramente tanti la cambieranno. Mi immagino che questa sarà solo con allestimento top.
Se non ho capito male il 17 e monobraccio sarà disponibile anche sulla V2 (950) in alternativa al classico 19. Se così fosse, sfruttare l'ottima piattaforma stradale della precedente Multistrada (peraltro ormai largamente ammortizzata) per andare contro XR900 e Tracer9 mi parrebbe un ottima idea
Se consideriamo anche la V4 Enduro, Multistrada sta diventando una gran bella famiglia!

frenkyninet
27-09-2021, 10:42
Ecatombe delle attuali multistrada ….veramente un capolavoro

mag27
27-09-2021, 11:29
che finirà con una splendida enduro. Più che ecatombe direi la possibilità di scegliere tra 3 modelli nati da uno stesso progetto ma completamente diversi, dando la possibiltà al cliente di scegliere in base alle proprie esigenze ed eventualmente provare altre emozioni, al contrario della concorrenza che propone solo un serbatoio più grande con paramotore e la stessa moto, una nuova filosofia dove, sembra, gli altri possono solo copiare e rincorrere..

cosimo
27-09-2021, 11:31
Beh chiaramente sotto un profilo estetico vince a mani basse: il monobraccio, la 17" all'anteriore ed i cerchi forgiati, il cupolino basso in carbonio, le esotiche Ohlins Smart EC2..

Però non direi che ci sarà ecatombe per la Multi attuale: credo siano moto diverse destinate a pubblico diverso, almeno in parte. L'attuale Multi è la sostituta della vecchia 1260 Enduro: una moto diretta al motociclista GS BMW, gente che di base macina chilometri su tutti i tipi di strade (incluso magari off non estremo) e vuole farlo in comodità.

La PP, come sempre è stato, la vedo più per motociclisti tendenzialmente smanettoni che magari abbandonano (per età o perchè magari chiudono con moto buone per i track day) le sportive tradizionali per passare ad una moto più comoda di impostazione ma che mantiene caratteristiche spinte di sportività.

E comunque, un pò da barriera lo fa anche il prezzo: si parte da 29, e non ci sono le borse ed altri ammennicoli turistici.

:)

Parrus74
27-09-2021, 12:00
Ecatombe delle attuali multistrada

Mi permetterei di rifrasare così: Ecatombe delle attuali multistrada in allestimento sport :lol:

A parte gli scherzi concordo con Cosimo e Mag27. Sono tipologie di clienti diversi che vengono raggiunti con un solo modello in più declinazioni e non più con tre modelli separati. Vediamo se Ducati applicherà la stessa filisofia anche in altri segmenti riuscendo a ridurre le piattaforme in uso...

Karlo1200S
27-09-2021, 12:16
Sono tipologie di clienti diffrente, ma chi l'ha presa in allestimento sport, perchè non esisiteva con il 17, un pensiero probabilmente ce lo farà...

Vincenzo
27-09-2021, 12:46
Dal video ho visto una quarta al limitatore e 200 di velocità, la stessa configurazione dell’attuale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

barbasma
27-09-2021, 13:19
Esce la pikes peak... pepot quando la compra?

67mototopo67
27-09-2021, 13:55
Per il turismo dovrebbero allestirne una con il cardano e che consumi poco...allora la gamma sarebbe completa

Carpe diem

Vincenzo
27-09-2021, 13:58
Cominciamo con le prime rogne di elettronica. Settimana scorsa si accende la spia gialla del bsd, fatto check è un tot di aggiornamenti, sembra tutto ok ma dopo 500 metri il problema si ripresenta. In più ora non va più neanche il ducati connect….


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

chuckbird
27-09-2021, 13:59
Come funziona il BSD sulla Ducati?

GTO
27-09-2021, 14:07
Per il turismo dovrebbero allestirne una con il cardano ...

Ma se ci sono catene che vanno benissimo...
Perché fissarsi col cardano?
Sembra una questione di principio

Vincenzo
27-09-2021, 14:10
Funziona come nelle macchine, monitorizza l’angolo cieco e si accende la luce sopra lo specchietto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

67mototopo67
27-09-2021, 14:16
Ma se ci sono catene che vanno benissimo...
Perché fissarsi col cardano?
Sembra una questione di principio
...non lo metto in dubbio...però io preferisco il cardano...


Carpe diem

chuckbird
27-09-2021, 14:33
Funziona come nelle macchine

Sì l'utilità mi è chiara.
Intendevo dire: di che sensori si avvale per funzionare e come fa ad accorgersi che dietro viene qualcuno?

chuckbird
27-09-2021, 14:35
Sembra una questione di principio

La questione non è di principio se ti ricordi che per qualcuno ingrassare la catena ogni 500Km è una delle cose più noiose che ci sono.
Pulirla è ancora peggio che ingrassarla.

Se n'è parlato 1 milione di volte... è inutile ostinarsi su questa ovvia preferenza. Anche se per qualcuno può apparire un onere da poco.

Fonzie
27-09-2021, 15:06
Mi sembra difficile pensare anche ad una nuova Multistrada V2 con monobraccio e una col 19 anteriore più la Desert X... . Cannibalizzerebbero proprio la V4 Enduro
Certo che Ducati sta surclassando la concorrenza sfornando tutta sta roba..

Kurvenschleifer
27-09-2021, 15:07
L´ho provata finalmente anche io, ammetto di non aver letto tutte le pagine del topic ma immagino si sia giá scritto tutto ed il contrario di tutto, quindi saró breve:

La moto é una V4s con Akrapovic. Il tizio viene per spiegarmi le funzioni, gli intimo di impostare la mappa sport e del resto non mi frega niente.
Il giro di prova sono 45 minuti nella Foresta Nera, dietro una guida. Che bisogna ammettere tra un paese e l´altro qualche marcia ce l´ha fatta tirare, chiudendo un occhio sui limiti.

Prima impressione, buona, non avendo impostato nulla. Sono comodo. Solo la leva del cambio é troooppo bassa perché ho gli stivali da enduro, taglia 48, ma ovviamente si potrebbe regolare.
Simpatico il sistema di regolazione del cupolino „con un dito“, che regolo al massimo e cosí lo lascio.
Comandi molto buoni, frizione ottima, strano comando delle frecce, che a volte devo azionare due volte. Ma probabilmente ha a che fare con qualche diavoleria di piattaforma inerziale.
E veniamo a quello che assolutamente volevo vedere: tutte le Ducati V2 che ho provato avevano un cambio, a mio parere, pessimo. Qui invece siamo su tutt´altro livello, corsa corta, innesti precisi, nonostante gli scarponi!
Molto bello poter trotterellare con il V4 a 50 orari e marce alte senza sobbalzi (anche qui molto meglio del V2), cosí come poter aprire in uscita di centro abitato e decollare. Con la mappa sport si fa tutto senza problemi. Senza strappi, non so cosa debba migliorare una mappa touring o rain, basta il polso.
Rumore strano, non molto forte, ma in accellerazione si sente un fischio che non sono sicuro di attribuire all´aspirazione. Comunque particolare. NON é una moto delle piú silenziose, e per il suo target mi sembra vada bene cosí!

Ho ritrovato il divertimento che ricordavo della MS 1200 Standard, nonostante il 19 anteriore, senza i „problemi“ della 1200 enduro, che a me é sempre parsa eccessivamente pesante e „goffa“ (Sempre rispetto ad una Multi standard, beninteso!!!!)

Finita la strada, si passa alla prova offroad in cava. Li mi aspetta una V4 giá tassellata e con mappa enduro. Siccome sono l´unico iscritto per la giornata, posso fare tutti i giri che voglio.
Dopo un pó di presa di confidenza vado abbastanza liscio su salitoni, discesoni, curve e salti. C´é da dire che era una bella giornata di sole dopo una giornata di pioggia, quindi condizioni di grip ideali.
Fondamentalmente il fondo é terra piuttosto fine e sassi.
Ottimo l´ABS, non so se era disattivato o molto ben impostato, ma non sono mai andato lungo sulle discese da affrontare attaccati alle leve e peso all´indietro.
Certo, se non hai un pó di esperienza, in prima in salita scavi e non parti piú. Non va da sola, ma anche non credo sia concepita prevalentemente per questo scopo! Diciamo che se durante un viaggetto ci si ritrova ad affrontare uno sterrato, non si deve avere paura di avere una moto ingestibile.
Faró circa 20 giri senza MAI cadere, che per il mio stato di forma e allenamento con una moto di boh,, 230 kg, é un risultato incredibile. Smetto quando sento che sto per cedere io. Altrimenti diventa pericoloso e non é il caso.

A mio parere bellissima moto, ottima per chi vuole una sola moto per viaggiare ogni tanto ed avere comunque una belva da sfogo domenicale. Costa tanto, ma questo lo si puó dire di molte altre.
Io non sono mai stato Ducatista, ma fa piacere che Ducati sembra stia lavorando molto bene!

Vincenzo
27-09-2021, 15:28
@chuckbird
Il sensore che rileva l’angolo cieco è posizionato nel retro tra il portapacchi e il parafango, il solito scatolotto nero come nell’anteriore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

chuckbird
27-09-2021, 15:31
Ah sarà il medesimo del controllo di prossimità allora.
Utilizzerà lo stesso accrocchio anche per calcolare la traiettora del veicolo che segue.

Sulle auto quei sistemi si sfasano se vengono urtati e vanno ricalibrati.
Magari inavvertitamente ti si è sminchiato qualcosa in tal senso.

Vincenzo
27-09-2021, 15:37
Boh vedremo la prossima settimana


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mag27
27-09-2021, 15:39
Vincenzo, sarà un segnale...:cool:

Vincenzo
27-09-2021, 16:06
Ah ah ah ah ah

Ne ho avuti anche troppi di segnali ultimamente [emoji41]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepot
27-09-2021, 17:08
Esce la pikes peak... pepot quando la compra?

abito a napoli mica a milano
qui le strade fan cagare...anche se non come le romane.... meglio il 19

Slim_
27-09-2021, 17:12
Vincenzo, speriamo che "non ti si sia sminchiato" [emoji2369][emoji33]

pepot
27-09-2021, 17:31
la moto si sminchia appena esce un nuovo modello
si chiama sminchiamento programmato
un segnale per la PP :lol::lol:

Vincenzo
27-09-2021, 17:35
A dire il vero mi sono sminchiato di buttare via soldi, ma sta cacchio di economia bisogna pur farla girare [emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepot
27-09-2021, 18:01
https://www.youtube.com/watch?v=uIHz7ZCCDLI

dpelago
27-09-2021, 21:23
... meglio il 19

Da felice possessore di una dinastia di Multistrada , per uso turistico disimpegnato, preferisco il 19’ indipendentemente dal manto stradale.

Si tratta ovviamente di gusti personali ....

Dpelago Ducati MTS V4

chuckbird
27-09-2021, 21:34
A dire il vero mi sono sminchiato di buttare via soldi...

Che una Ducati è, mica una Honda........ :lol:

Vincenzo
27-09-2021, 21:41
buttare soldi intendevo per cambiarla spesso, il prodotto ducati di oggi non è certo quello di vent'anni fa comunque.

Con honda poi sfondi una porta aperta, nel senso che nasco hondista, ne ho avute sei o sette....

Parrus74
27-09-2021, 21:50
Anche io preferisco la 19 al netto della resa estetica di ruotone e monobraccio. Ma con un bel paio di cerchi a raggi anche il 19/170 non è male...

pepot
27-09-2021, 22:04
Concordo. 19 forever .... e che motooo
Ho rimesso anche il fianchetto grigio cui ho aggiunto un nuovo baffo rosso
https://i.ibb.co/nwWFQNx/20210927-185441.jpg (https://ibb.co/j8pS3Pn)
https://i.ibb.co/9G2HqPk/20210927-185447.jpg (https://ibb.co/Bwj2gk5)

Parrus74
27-09-2021, 22:10
Bella davvero complimenti!

Così perfetta. Bello anche il casco

Vincenzo
27-09-2021, 22:21
Made in italy [emoji12]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210927/8fa609268b411c2826a5f520a99a9020.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mag27
27-09-2021, 22:26
Bellissima Vincenzo...

Vincenzo
27-09-2021, 23:09
.....grazie!

Someone
28-09-2021, 09:30
Made in italy

Sul serbatoio di un mio Ducati avevo fatto scrivere "fabbricata in Italia" ;)

chuckbird
28-09-2021, 09:40
... il prodotto ducati di oggi non è certo quello di vent'anni fa comunque.



Ero ironico infatti... riprendevo i soliti luoghi comuni :)

steppenwolf
28-09-2021, 12:07
@Someone

"Orgogliosamente" fabbricata in Italia.
E lo dico da pluri, attuale, inossidabile ktmmista.

@Vincenzo

Non è più il mio genere perché, come dice quella santa donna di mia moglie,
più invecchio più divento deficente[emoji1787]ma, complice la vista del Bosco Italia dal Pian Perduto, domani entro 1/2 giorno la prenderei[emoji106][emoji106]

Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

Slim_
28-09-2021, 18:10
... come dice quella santa donna di mia moglie .... Paolo, ma se guidi la moto che guidi e torni pure a casa sano e salvo.... direi che "la testa c'è" [emoji38][emoji106] a me fa paura solo a pensarci a quel mezzo [emoji33][emoji33]

pepot
28-09-2021, 18:40
oggi mi hanno affiancato in città due turisti spagnoli con due moto identiche
Avevano due bmw adv 1250 versione ape maga con tris di borse nere...
davvero molto belle.
quando però hanno vista la mia hanno esclamato "esta bicicleta es una locura"
poi hanno aggiunto va forte?
ed io UNA BOMBA... messo la prima e catapultato nell'iper spazio :lol:

barbasma
28-09-2021, 20:40
Facciamo il pepot-toto-pikespeak

pepot
28-09-2021, 20:50
La multi pp avrà una livrea molto aggressiva e non monocromatica.

dpelago
28-09-2021, 22:30
Normale direi ... sarà la declinazione sportiva. Deve essere un po’ tamarra !!!

Dpelago Ducati MTS V4

pepot
28-09-2021, 22:31
Lo sarà abbastanza :lol:

Parrus74
28-09-2021, 22:43
Tamarra con classe per me...stile Ducati. Una sorella maggiore di Hyper SP.

@ Pepot - su una PP i margini di personalizzazione sono per me decisamente inferiori...

pepot
28-09-2021, 22:57
Si concordo

cosimo
29-09-2021, 09:10
Livrea PP: più rosso che in passato, quadrato bianco tra serba e fianchetti che ricorda una tabella portanumero.

Mooooolto bella, tanto per cambiare :): degna delle livree PP che l'hanno preceduta.

:)

mag27
29-09-2021, 10:03
direi di no....

pluto67
29-09-2021, 10:44
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Fabio

steppenwolf
29-09-2021, 10:47
Paolo, ma se guidi la moto che guidi e torni pure a casa sano e salvo....

Carlo,

è come un taxi.
Lo prendi e ti porta dove vuoi andare (non necessariamente a destinazione) senza affanni.
Anzi, il valore aggiunto è il divertimento[emoji4][emoji56]



Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

dpelago
29-09-2021, 16:43
.... tanto divertimento!!!

Dpelago Ducati MTS V4

SISCO
04-10-2021, 01:36
Che mi prendo il v4 o il gs adv rallye senza telai per la valige e senza portapacchi con cupolino nero basso...?

pepot
04-10-2021, 09:11
Se vuoi un motorone prendi ducati

cosimo
04-10-2021, 09:41
@sisco: per farci cosa? :confused:

chuckbird
04-10-2021, 09:57
Per andare a 130 o 80 come fanno tutti nel 98% del tempo hai libera scelta.

pepot
04-10-2021, 10:29
@sisco: per farci cosa? :confused:

girare il polso e godere :arrow:

cosimo
04-10-2021, 10:34
.... come fanno tutti nel 98% del tempo ...

Chuckbird non condivido per nulla...

...ma, dato l'Avatar, mi sei simpatico a prescindere ;);)

chuckbird
04-10-2021, 10:37
Ero ironico, lo so che la Ducati ha più birra.
Ma entrambe viaggiano che è una bellezza ormai.

Il paragone sarebbe stato impietoso se fosse stato fatto per esempio tra la mia e la Ducati.

Ma il 1250 va pure parecchio, credo ben oltre le capacità della stragrande maggioranza dei motociclisti.

Poi se vuoi impennare in terza solo di gas come faresti con il 1290SADV è un altro discorso.

SISCO
04-10-2021, 11:08
Immagino che ti "inviti" sempre a dare di gas.
Qui non c'è una per fare un test ride! Volevo vedere anche sta cosa del freno posteriore che mi lascia un po' perplesso.
Vengo da un gs 1200 2018 motore troppo "elettrico" per i miei gusti. Forse il 1250 è più appagante?
Pensavo anche alla perdita del valore, i gs sono assegni circolari questa non si sa...

chuckbird
04-10-2021, 11:09
Prova col concessionario di Taranto di Viale Magna Grecia... io ci sono passato esattamente il giorno stesso della presentazione. Mi sono ripromesso di andarla a provare ma non ci sono mai più andato.

Ammesso che abbia senso provarla per rendersi conto di quanto forte tiri... :)

Il 1250 l'ho guidato per parecchio e, per me almeno, relativamente al mondo boxer è attualmente la perfezione.
Forse l'unica nota stonata è che è un tantinello rumoroso di meccanica al minimo (forse per via dell'alzavalvole)... ma va che è una meraviglia.
Inoltre non si avverte nessun gradino quando interviene lo shiftcam.

Per farti capire, per me decisamente meglio il 1250 che il "vecchio" DVT della Ducati.
Magari ora col V4 hanno quadrato il cerchio pure loro.

Comunque, sicuramente, almeno "da fuori" questa la trovo la miglior Multistrada di sempre, modello che in generale non ho mai apprezzato.

SISCO
04-10-2021, 11:37
Sono pienamente d'accordo quello che non ho capito è se le sensazioni di guida sono appaganti quanto il gs e parlo di ciclistica, maneggevolezza, sicurezza, oltre che di motore.

cosimo
04-10-2021, 12:04
....se le sensazioni di guida sono appaganti .....

ti ripropongo la domanda "per farci cosa". Ciò in quanto quelle che definisci "sensazioni di guida" cambiano e sono in funzione di come guidi e dell'utilizzo che intendi fare della moto. Cosa che ovviamente conosci soltanto tu.

In ogni caso, ti dico la mia mettendo un se davanti: se ciò che cerchi è un mezzo per fare per macinare tanti chilometri in comodità, manegevolezza con costante sensazione di controllo, starei su GS 1250 (forse std ancor più che ADV, dato che mi pare ponessi la versione ADV come alternativa).

Alla MTS non manca certo comodità ed attitudine turistica, ma a mio parere GS è ancora avanti sotto questo profilo. Finchè non superi certi ritmi e non usi la moto "in un certo modo", il GS ti restituisce maggior sensazione di controllo, di facilità, alla fine anche "appagamento". :)

Se invece...;)

Romanetto
04-10-2021, 12:31
Sisco alla fine fatti quella che ti entra piu' nell'occhio, quella che ti fa' vibrare le corde maggiormente, quella che ti piace di piu'.

Con entrambe fai le stesse cose, 2 cilindri o 4 cilindri alla fine dei conti ti portano allo stesso modo dove vuoi andare e quel confine poi e' talmente aleatorio che la differenza la fa' il gusto personale. Quella che dedici di prenderti e' quella giusta per te, ma prendi quella "dove ti porta il cuore"

dpelago
04-10-2021, 13:08
Oggi, qualsiasi moto a partire da un Vstrom 650, ha prestazioni ampiamente sufficienti per girare il mondo .

La differenza acquistando un modello " premium " esula dai dati numerici, per sconfinare nel piacere di guida. Ed il piacere non si misura con una tabella.

Posto che ciascuno ha le proprie preferenze e personali attitudini, le moto vanno provate.

A mio parere, la Multi V4 rappresenta oggi un livello di eccellenza che le concorrenti non avvicinano.

Poichè tuttavia c'è chi legittimamente preferisce altro, non resta all'aspirante proprietario che fare un giro sulle pretendenti al garage.

Dpelago Ducati MTS v4

dpelago
04-10-2021, 13:09
Per farti capire, per me decisamente meglio il 1250 che il "vecchio" DVT della Ducati.
Magari ora col V4 hanno quadrato il cerchio pure loro.



Parere legittimo.

Da ex proprietario di 1260 S e 1260 Enduro, ho un'idea diametralmente opposta.

Dpelago Ducati MTS V4

dpelago
04-10-2021, 13:14
Finchè non superi certi ritmi e non usi la moto "in un certo modo", il GS ti restituisce maggior sensazione di controllo, di facilità, alla fine anche "appagamento". :)



... sull'appagamento non saprei. Maggior facilità di guida, sicuramente.

Circa le attitudini turistiche, posso dire con altrettanta certezza, che la protezione areodinamica della Multi V4 , è superiore a quella ( pur ottima ) del GS.

Dpelago Ducati MTS v4

Parrus74
04-10-2021, 14:07
@ Dpelago in che senso opposta?

Preferisci il 1200/1260 DVT al 1250 boxer o anche del V4?

Piccolo OT: Tra 1200 e 160 DVT ci sono molte differenze nel carattere?

SISCO
04-10-2021, 14:57
@cosimo
Non viaggio molto ormai, qualche uscita domenicale (noi da qui andiamo spesso in Abruzzo) piccoli spostamenti anche per andare a lavoro o occasionalmente di 50-100km.
Oddio potrebbe capitare che si faccia un viaggio dalla Puglia alle Dolomiti, ma al 90% viaggio senza moglie e prediligo strade da "guidare" .
Premetto che non ho ancora provato la 1250.
Con al gs 2018 ho avuto soddisfazione ma ripeto il motore non è adrenalinico mi da di elettrico, ha più una bella coppia in basso l'aria/olio che il 1200lc... E comunque il gs tutto da' tranne che adrenalina, l'appagamento ce l'hai nella guida in generale che è ai massimi livelli per tenuta di strada e ciclistica (anche se le sospensioni non sono il massimo anzi)
Quindi se l'MTS V4 aggiunge un motore emozionante e il livello di guida è alto come nel Gs direi che è superiore al Gs per quello che faccio io.

cosimo
04-10-2021, 15:02
... Maggior facilità di guida, sicuramente....

Circa le attitudini turistiche....

Dpelago Ducati MTS v4

Fai provare ad un motociclista -- che non abbia MAI guidato un GS - un 1200, un 1250 std o adv, non importa quale serie: la sensazione è sempre la stessa dopo la prima volta, resta impressionato dalla facilità co la quale si guida il pachiderma, una moto che da ferma tende ad incutere quasi timore (o, nei casi di motociclisti smaliziati, pregiudizi). Fino a che non si supera un certo limite (lasciamo stare "quanto" alto, per alcuni è facilmente raggiungibile, per altri meno, per altri - molti - mai) la somma delle sensazioni di facilità che trasmette soddisfano molto, ed è questo che genera appagamento: soprattutto, per la terza categoria sopra, quelli che il famoso "limite" non lo raggiungono o non vogliono raggiungerlo.

E' anche questa attitudine turistica, non solo un plexi che ormai non ripara più come l'efficacissima dotazione del MTS: i kilometri scorrono tranquilli ed il nostro mototurista è più riposato che mai. E va bene così.

Certo è che sotto questo profilo, il MTS V4 attuale - rispetto a tutta la sua progenie, dal pompone 1000 fino ad arrivare al 1260 DVT - è ormai molto prossimo al GS (non a caso, l'operazione è stata di grande successo commerciale: mai visti tanti GS usati nei DS). In più, per chi sappia o voglia anche altro dalla moto, oltre a macinare kilometri...

Chiudo dicendo che non sono affatto d'accordo sul fatto che una o l'altra sia uguale etc. etc...

Intendiamoci: si può (ne conosco) mettersi una supersportiva a manubri bassi in garage anche per andare ogni tanto all'happy hour, senza aver mai visto una pista neanche per andarci a vedere la MotoGP o il SBK. Nulla da dire, ognuno gode come vuole e soprattutto usa i soldi come vuole.

Sono però certo che ben difficilmente un motociclista che è in grado di usare un MTS V4 per ciò che esprime e può dare apprezzerà allo stesso modo (sottolineo, stesso) un GS. E viceversa, ovviamente. :)

cosimo
04-10-2021, 15:03
@Sisco: mi pare il genere di "situazione" che dovrebbe portarti a puntare su MTS V4. ;)

dpelago
04-10-2021, 15:15
Preferisci il 1200/1260 DVT al 1250 boxer o anche del V4?

Piccolo OT: Tra 1200 e 160 DVT ci sono molte differenze nel carattere?

Preferisco decisamente il V2 Ducati DVT al boxer. Sono tuttavia propulsori agli antipodi. Chi amasse l'uno, si troverebbe insoddisfatto dell'altro.

In casa Ducati, il 1260 è la naturale evoluzione del 1200. Direi che le differenze sono avvertibili, anche se non stravolgenti.

La declinazione più recente è più piena ai medi regimi. Secondo alcuni, il 1200 era affetto da un'incertezza nella fase in cui la fasatura mutava ... francamente il "problema" era avvertibile solo da un " orecchio fine " parzializzando il gas... però è innegabile che il 1260 sia più coppiuto.

La vera innovazione del 1260 è il quick shift. Ciò detto, potendo scegliere, meglio il più recente.

Dpelago Ducati MTS V4

managdalum
04-10-2021, 15:25
@SISCO: se questi sono i presupposti, quoto Cosimo ;)

SISCO
04-10-2021, 15:44
I presupposti... Quelli sono
Cosimo ci capiamo al volo.
Grazie

SISCO
04-10-2021, 15:58
@pepot
Se la vendi fammi un fischio :tongue:

stino
04-10-2021, 16:43
Per farti capire, per me decisamente meglio il 1250 che il "vecchio" DVT della Ducati.


concordo,soprattutto all'attacco del gas

Parrus74
04-10-2021, 17:12
F
Sono però certo che ben difficilmente un motociclista che è in grado di usare un MTS V4 per ciò che esprime e può dare apprezzerà allo stesso modo (sottolineo, stesso) un GS. E viceversa, ovviamente. :)

@ Cosimo, sottoscrivo tutto. Ma io che mi reputo uno dei molti (nel senso che in pista non ci vado e mi piace fare delle belle pieghe, ma non da coltello tra i denti e sempre ben dentro i limiti) percepisco bene le differenze che hai descritto. In altre parole non è necessario andare al limite per apprezzare il modo diverso (e
per me più appagante) di prendere i giri del v4 e la guida più motociclistica a livello di comportamento in curva. E io sto ben all'interno dei limiti sia della Multi V4 che del GS 1250 ma anche di moto ben al di sotto di quste...come dice @ Depelago è alla fine un discorso di gusti...

marcio
04-10-2021, 17:15
si faccia una domanda e si dia una risposta...
nel tuo caso eri già "orientato" su Ducati

certo tocca solo verificare disponibilità effettiva nei conce, visto che dopo il settore auto anche quello delle moto comincia a mostrare gli effetti della crisi dei chip, etc. etc.

dpelago
04-10-2021, 17:21
certo tocca solo verificare disponibilità effettiva nei conce, .

... a me consta che adesso le Multi V4 ci siano senza grossi problemi.

Dpelago Ducati MTS V4

Parrus74
04-10-2021, 17:22
Non so se la domanda è rivolta a me. Comunque sicuramente ero più orientato su Ducati, ma ho avuto anche il GS che ho usato tanto e con piacere ma alla lunga mi gratificava un motore con un maggiore crescendo ed una ciclistica più motociclistica anche se meno immediata.
Ovvio che le caratteristiche che mi hanno fatto propendere su Ducati possono essere le stesse che fanno andare altri su BMW.
Sicuramente con V4 si vede che Ducati si è avvicinata tanto a BMW su molte cose.

Ora le Multi V4 sono disponibili (anche perché Ducati credo che abbia spostato la produzione su quelle)

marcio
04-10-2021, 18:24
@ Parrus74
no mi riferivo Sisco, mi sembrava evidente, leggendo quello che aveva scritto, che fosse già orientato su Ducati.

Effettivamente non ho notizie precise sulle consegne Ducati, avevo frainteso quanto detto da Sisco che invece, mi par di capire, non riesce a trovarne una da provare
Ho invece letto di tempi lunghi sulle BMW causa allagamento di alcuni stabilimenti in Germania

cosimo
04-10-2021, 20:14
@Parrus74: provo a spiegarmi meglio.

Non intendevo parlare dei comportamenti del V4 e del GS AL loro limite, bensì parlavo delle “sensazioni” - come qualcuno su le aveva definite - che le due moto trasmettono quando le si guida sotto o sopra “un certo” limite. O quantomeno delle mie sensazioni guidandole.

Nel GS fino ad un certo punto tutto funziona benissimo, talmente bene che appunto la semplicità ed il senso di leggerezza con cui volta, così come il vigore con cui riparte partendo da regimi bassi, genera nel pilota un “appagamento”.

Per me, sottolineo per me (tutt’altro che un “pilota”, semplicemente un motociclista mediamente smaliziato), quando si guida oltre un determinato ritmo - che NON è il limite della moto - il gusto cala, ed apprezzo più la guida del V4. Non parlo del solo motore - meraviglioso - che ormai è un po’ apprezzato da tutti, non solo dagli smanettoni. Parlo proprio delle sensazioni di ritorno, della fiducia (ad esempio là reazioni di forca e mono, il modo di stringere le curve, il sentire ciò che accade sotto l’anteriore) e quindi del famoso “appagamento”.

Niente limiti assoluti, coltelli tra i denti o simili: solo caratteristiche dei mezzi e loro modo di esprimerle, sopra o sotto certe andature.

Parrus74
04-10-2021, 21:52
Messa così condivido in pieno

Slim_
04-10-2021, 22:00
Cosimo [emoji122][emoji122][emoji122][emoji106]

SISCO
04-10-2021, 23:37
@marcio
Mi piace molto l'idea della MTS V4, forse è la moto che aspettavo, sono in questo 3D proprio perché cerco di capire non avendola ancora provata ma di conferme ne sto avendo parecchie.
Sono stato alla concessionaria di Bari giovedì ne hanno 4 in pronta consegna ma non una per il test ride.
Comunque un po' mi sto cagando sotto... Si parla di un esborso di circa 23500 euro

SISCO
05-10-2021, 00:05
@cosimo
Ho sempre cercato di migliorare ciò che è già ritenuto ottimo per molti... Come tutti noi, con il fine tuning, la ricerca della gomma giusta, le pressioni, il tipo di pastiglie, ho avuto anche gli Ohlins nel tentativo di ottenere di più... Ma quando ti capita un prodotto che si avvicina molto alle aspettative di una certa fascia di utenti con certe esigenze... il successo è assicurato anche se all'inizio c'è molta titubanza.
Credo che la MTS V4 è CONCETTUALMENTE azzeccata, è l'anti-GS

GTO
05-10-2021, 08:51
...e forse molto di più

cosimo
05-10-2021, 09:21
.....

...la MTS V4 è CONCETTUALMENTE azzeccata...

Posto che ognuno ha i propri gusti, il proprio livello ed anche aspettative, non credo proprio che la MTS V4 sia una moto che possa "deludere", a meno che non si sbagli categoria o segmento.

Detto questo, però, prima di firmare un assegno o firmare un bonifico che supera i 20k euro, la prova cercherei di farla in tutti i modi. ;)

SISCO
05-10-2021, 11:02
Da provare non ne hanno... A fine anno le demo le hanno già vendute da un pezzo e se ne parla all'anno nuovo... accidenti!

marcio
05-10-2021, 11:34
se hai qualche € da buttare qui le fanno provare tutte:

https://www.motociclismo.it/viaggi-motociclismo-prima-travel-experience-programma-79409

dpelago
05-10-2021, 12:50
Provare da un altro concessionario ?

Possibile che non ci sia una demo ...

Dpelago Ducati MTS V4

mag27
05-10-2021, 13:10
puoi anche fare a meno della prova se ti piace, ci sali sopra se ti trovi bene, il resto è poesia...

managdalum
05-10-2021, 13:22
… ma parliamo di cose serie :)

https://youtu.be/ulOjUfqkJAg

pepot
05-10-2021, 14:45
montate da solo?
le ho ordinate da settimane ed ancora le aspetto....

pluto67
05-10-2021, 15:03
io invece sto aspettando che qualcuno faccia un portatarga decente......:mad:

Fabio

mark-68
05-10-2021, 15:12
montate da solo?

Prese anch'io e montate da solo, ho sentito che a qualcuno sono arrivate senza il cavetto adattatore per il cablaggio all'impianto originale, se arrivano così bisogna tagliare e saldare. Non bello!

pacpeter
05-10-2021, 15:15
Che marca sono?

managdalum
05-10-2021, 15:34
Ducati Performance

montate da solo?....

Era nei piani, ma una delle sei viti che dovevo svitare non era d’accordo

pacpeter
05-10-2021, 16:29
Saranno mica uguali a queste?
https://www.ebay.it/itm/273976752347

pacpeter
05-10-2021, 16:32
Cmq, ho fatto un pó di strada appresso ad una V4.
Mai visto una moto uscire dalle curve in quel modo.
In particolare un tornante in salita é andata via , poi il pilota mi ha detto che era in terza......
Non ho parole

Wotan
05-10-2021, 17:15
Tira molto forte, grazie anche ai rapporti corti. E quando allunga, fa impressione, non è lontana da una Streetfighter o una Panigale.

cosimo
05-10-2021, 17:20
Conosco bene la progressione della SF V4 possendendola, e dopo prove approfondite della Multi V4 conocrdo in pieno con Wotan.

Al di là di quello che possono dire i numeri delle schede tecn., fino ad oltre i 12.500 non c'è nessuna differenza percepita.

pacpeter
05-10-2021, 17:30
Eh, peró non ho chiesto se si alza di potenza a 50 all'ora in sesta.
In compenso consuma come una idrovora

GTO
05-10-2021, 17:34
E non si è ancora parlato del tagliando dei 60.000
Chi l'ha fatto?
Non ditemi che nessuno è arrivato a un simile basso chilometraggio...

dpelago
05-10-2021, 17:53
Pur riconoscendo a Wotan un'autorevolezza che mi difetta, ho provato tanto la Panigale che la SF.

Francamente, per quanto performante possa essere la Multi, la declinazione del V4 desmo montato sulle stradali, ha una spinta sconosciuta al "cugino a molle".

La differenza di 50 CV, si sente tutta ...

Intendiamoci, la Multi va forte ... la SF va fortissimo ... la Panigale è demenziale !

Dpelago Ducati MTS V4

max 68
05-10-2021, 18:06
Qualcosa incidera' anche la differenza di peso...

pepot
05-10-2021, 18:30
Ducati Performance



Era nei piani, ma una delle sei viti che dovevo svitare non era d’accordo

mi sa che le prendo su ebay dove si trovano disponibili e le monto da solo
fanculo il conc ducati che per una freccia del cazz mi fa aspettare due mesi

mag27
05-10-2021, 18:51
alla giusta definizione di dpelago, aggiungerei infinita e irrangiungibile, nelle varie declinazioni R e Superleggera https://youtu.be/t7KIb5gtmoM, dal motore della multi V4 si può tirare fuori ancora tanto.. secondo me non sarà mai raggiungibile come prestazioni e tecnologia dalla concorrenza, vedremo tra qualche anno...

Wotan
05-10-2021, 19:00
In effetti ho scritto "non è lontana da". [emoji6]

bobo1978
05-10-2021, 19:08
… ma parliamo di cose serie :)

https://youtu.be/ulOjUfqkJAg


Che bavboni
Celleó pure io sulla mia Maurini da 5€…
E in più hanno posizione e stop

Praticamente un albero di Natale
[emoji1787]

GIGID
05-10-2021, 19:52
puoi anche fare a meno della prova se ti piace, ci sali sopra se ti trovi bene, il resto è poesia...

E poi la rivende dopo 500 km … [emoji6]
Io assolutamente la proverei prima di prenderla …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepot
05-10-2021, 19:56
io invece sto aspettando che qualcuno faccia un portatarga decente......:mad:
o

A chi lo dici.... che palle...

mag27
05-10-2021, 21:09
aspettate e prendete quello della PP...per le frecce mi permetto un consiglio esteticamente quelle in accessori sono troppo lunghe, larghe, stanno malissimo con la ruotina post, viste montate, meglio quelle delle panigale che monta di serie...

Vincenzo
05-10-2021, 21:14
Io dico che chi approccia al V4 sa già cosa vuole, astenersi mezze pippette e aficionados del gs , che magari prima avevano lo “scuter” [emoji41]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTO
05-10-2021, 21:40
Questo è un colpo basso
Anzi
Un colpo dal baricentro basso

Vincenzo
05-10-2021, 22:22
rasoterra.....

mag27
05-10-2021, 23:44
direi concetto chiaro espresso nel migliore dei modi per valutare eventuale acquisto..

pluto67
05-10-2021, 23:52
aspettate e prendete quello della PP....

😍😍😍😍😍
Speruma…..🙏

Fabio

Bastich
06-10-2021, 09:16
provata..gran bel ferro, divertentissima e indubbiamente più versatile delle sue cugine stradali

però, dal mio punto di vista, è più "demenziale" la SF della Panigale (a parità di allestimento, cioè nè la R nè la SP o superleggera..per cui la storia è ben differente) per tutta una serie di motivi, a partire dalla rapportatura più corta nella SF (che ti fa letteralmente rincoglionire) alla posizione di guida che ti dà l'impressione di stare inutilmente comodo su un missile (mentre sul panigale diciamo che psicologicamente parti "prevenuto" anche solo impugnando i semimanubri)

sarebbe da vedere la SF senza il limitatore di coppia nelle prime 4 marce come si comporta :lol:

va a finire che la mappo con la t800 della termignoni e mi suicido :arrow:

GTO
06-10-2021, 13:39
Cos'è la t800?

Bastich
06-10-2021, 13:40
centralina programmabile (UP MAP) di Termignoni (non il primo terminator :lol: )

Sanny
06-10-2021, 21:47
forse lo avete gia' scritto...
mi ricapitolate in breve le differenze tra le 3 versioni??

....accessori da catalogo a parte??

altra cosa...borse in alluminio per questa dove ci stia almeno un casco ci sono???



..........a dopo

pilu
06-10-2021, 23:25
Non so di borse in alluminio, però in quella di plastica SX ci sta il casco modulare e nel topcase ce ne stanno 2.

Peppuccio
07-10-2021, 08:23
Le borse in alluminio le fa Koboldbike e fino a fine mese c’è una convenzione con lo sconto per chi è iscritto a un gruppo Facebook ma non ricordo quale.

Ottis
07-10-2021, 09:49
Multistrada v4-gt-e-PP owners italia

gruppo facebook

Peppuccio
07-10-2021, 09:52
Si questo grazie.

Sanny
07-10-2021, 11:55
riuscite a riassumermi in tre righe le differenze tra le tre??

o devo rileggermi tutto??

oppure un link dove compararle...(non quello ducati)

;)

Sanny
07-10-2021, 22:48
altra domanda....

ma secondo voi come mai ducati non monta su questo modello...di punta... delle borse piu' capienti in allumino (x esempio :lol::lol:) dove poter alloggiare casco e altro...come la "concorrente" ?

le ha fatte per il 1260 e la 950...per questa??? aftermarket:confused:???

pilu
08-10-2021, 00:11
Ho visto queste in rete, forse ce ne sono altre!!
https://www.ricambibaulettomoto.it/shad-d0mv114p-telaietti-valigie-laterali-terra-per-moto-ducati-multistrada-v4.html

https://www.sw-motech.info/it/media/presse/_Accessori_Ducati_Multistrada_V4.html

Slim_
08-10-2021, 07:12
In pratica per ora ho visto solo le valigie swmotech.
Le uniche con apertura dall'alto, cosa che spesso è il motivo di scelta delle alu.
Però.... nota polemica... : MAI che ti inquadrino bene la vista da dietro con borse alu montate eh !

cinello66
08-10-2021, 07:14
Ci sono anche le My Tech che secondo me sono davvero ottime


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepot
08-10-2021, 08:59
Come valigie alu ci sono le koboldbike
Non necessitano di telaio separato e sfruttano gli attacchi di serie

dpelago
08-10-2021, 09:18
In effetti la capienza delle valigie di serie non è esattamente soddisfacente

Dpelago Ducati MTS V4

Slim_
08-10-2021, 09:32
Ma le immagini delle valigie MONTATE e magari anche con vista da dietro non si vedono mai....

Slim_
08-10-2021, 09:35
Se c'è uno spazio eccessivo tra valigia e parafango/sella, la vista non è mai granché... la capienza diminuisce e la sagoma si allarga.
Vorrei troppo eh... lo so. [emoji6]

mark-68
08-10-2021, 10:37
Infatti Slim,
io le ho, le valigie sono fatte molto bene curate in tutti i particolari, purtroppo da dietro la vista non è un granchè, però hai il vantaggio che il telaio si smonta in 30" di orologio e quando non sei in viaggio giri senza.
https://i.ibb.co/6Xnk7s4/i7-Mywy-E67m-Txo5xu55-W4-HBLiq1-BDa-It-BYLrp-UKUr-ZV8-S6-JBM-BFtvd-S-q-VAZX-f-OYS-UQ41-Iet-mvalohymx.jpg (https://ibb.co/HhFjfgr)

Slim_
08-10-2021, 13:36
Mark-68, ma grazieee !
Beh... il fatto di poter smontare in brevissimo tempo il telaietto non è cosa da poco, almeno per chi (come il sottoscritto) le borse le utilizzerebbe 2 o 3 volte all'anno. [emoji106]
P.S.: .... forse.... potrebbe essere che la lontananza delle borse dalla moto sia dovuta anche alla presenza del radar posteriore. Forse.

Someone
08-10-2021, 15:31
Solo per osservare che i telaietti montati, nel malaugurato caso in cui uno "appoggi" la moto per terra, servono da paraurti.
Con la sporgenza che si osserva nell'ultima foto uno non rischia nemmeno di lasciarci la gamba sotto

pacpeter
08-10-2021, 15:32
sono da 37 litri le laterali?

managdalum
08-10-2021, 15:32
...
Con la sporgenza che si osserva nell'ultima foto uno non rischia nemmeno di lasciarci la gamba sotto

può essere, però ci lascia lo stomaco sopra :lol:

Someone
08-10-2021, 15:37
:lol::lol::lol: vero

bim
08-10-2021, 15:59
Odio le borse, sono rimasto alle Krauser, ma con queste qui di sicuro non mi sarei rotto un piede!

Lorce
08-10-2021, 16:06
Ci sono anche le My Tech che secondo me sono davvero ottime
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Concordo sono fatte bene e con lo scasso lato marmitta.

Sanny
08-10-2021, 20:33
la cosa strana e' che per il 1260 e la 950 ci sono e sono anche piu' belle di quelle bmw...che sono entrambe touratech.

ma per il v4 che ormai e' fuori da quasi un anno niente....

o aspettano la versione enduro....??

perche' quelle di plastica sicuro che no le prendo, dovessi mai comperare un V4...

mag27
08-10-2021, 21:18
esatto Sanny, le faranno per la versione enduro forse, si era pensato alle valigie in alluminio per accontentare la clientela Gs, ma la V4 è tutt'altra moto con il Gs non ha nulla in comune, quindi si è scelto di previlegiare l'indole della moto senza storpiarne le prestazioni e l'estetica, per me hanno preso la decisione giusta..

Sanny
08-10-2021, 21:43
forse ho la testa stereotipata, ma quelle borse laterali non le reggo...a parte che sembra sempre sparino verso l'esterno, non sono comodissime.:confused:

mag27
08-10-2021, 22:40
Sanny, è semplice, dimentica gli altri marchi e quello che ti hanno fatto sembrare utile e necessario, anche per giustificare le stesse scelte per anni, entra nel futuro con le ultime Ducati, chi ha la multi V4 te lo può confermare, e vedrai che le valigie ti sembreranno belle e leggiadre..

67mototopo67
08-10-2021, 23:13
...cos'è, un spot pubblicitario?

mag27
09-10-2021, 00:33
noo, non ci guadagno, un consiglio..

pilu
09-10-2021, 00:57
https://imgur.com/Z03N9IFSi, per me quelle originali sono più belle di quelle scatole in alluminio. Poi quando le togli non si vedono tubi o altri orpelli pietosi.

https://imgur.com/Z03N9IF

Suino
09-10-2021, 01:25
si, confermo che sono belle, le ho anch'io. Però non c sta dentro quasi niente. :mad:

Olaf55
09-10-2021, 07:54
Basta imparare a riempirle e convincere la moglie (col tempo ) a portarsi solo il necessario; a settembre 15 gg Basilicata e nord Puglia ed ho riportato a casa anche una camicia ancora pulita ... :lol:

Slim_
09-10-2021, 08:32
Quindi per le prossime ferie ti basterà una borsa da portapacchi ! [emoji1][emoji106]
Non ci riuscirò mai.... [emoji17][emoji1][emoji1]

dpelago
10-10-2021, 08:44
Nessuna valigia è sufficientemente capiente per una donna ....

La mia infatti rimpiange le Touratech della Enduro. Di fatto erano molto più capienti, ed altrettanto più pesanti

Dpelago Ducati MTS V4

mark-68
10-10-2021, 16:38
sono da 37 litri le laterali?
Si, 37 litri.

mark-68
10-10-2021, 16:42
Qualcuno mi può aiutare per il montaggio delle barre paramotore originali?
Non c'è uno straccio di istruzioni negli accessori Ducati (dal conce non ci vado)!
Grazie

Sanny
10-10-2021, 17:11
Nessuna valigia è sufficientemente capiente per una donna ....

La mia infatti rimpiange le Touratech della Enduro. Di fatto erano molto più capienti, ed altrettanto più pesanti

Dpelago Ducati MTS V4

infatti quelle mi sembravano ottime....piu' che altro quella sx che ci entra il casco se non erro...


ti avevo inviato un messaggio

Vincenzo
10-10-2021, 20:07
@mark-68
Per ogni accessorio è previsto un pdf per le istruzioni di montaggio e funzionamento, unico problema è che bisogna richiederlo al conce


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago
10-10-2021, 20:26
ti avevo inviato un messaggio

Scusami. Ho visto tardi il messaggio.

Le borse della enduro sono Touratech. Ci sta dentro di tutto e di più . Anche a livello di fattura sono meravigliosamente rifinite.

Unico neo pesano ed ingombrano. La differenza a livello dinamico sulla moto è avvertibile.

Le plasticose per converso, seppur meno capienti, ti dimentichi di averle.

Dpelago Ducati MTS V4

mark-68
11-10-2021, 10:22
@mark-68
Per ogni accessorio è previsto un pdf per le istruzioni di montaggio e funzionamento...
Grazie Vincenzo,
allora lo chiederò al conce che mi ha venduto online le barre.

dpelago
11-10-2021, 18:29
@ mark. Fermo restando ciò che giustamente evidenzia Vincenzo, se si tratta dello " stendi biancheria originale ", si riesce ad installarlo anche senza manuale di istruzioni.

Lo abbiamo montato un amico ed io, laddove nessuno di noi è certamente un meccanico provetto.

Non avevamo ( ovviamente ) la coppia di serraggio ... ma ad " occhio " si riesce nell'intento senza soverchie difficoltà

Dpelago Ducati MTS V4

mark-68
11-10-2021, 19:50
Dpelago,
non riesco a capire come vanno fissate le viti che vedi in foto, sia a dx che sx.
https://i.ibb.co/zGCg8Wr/Qh-Pj-RWt-Jgbx-Dhd6ds-LMf-U8-Am3-GNDzpt-WW3-GFYc-O-Iu-Xqj-VTM-Ih2m-Xgi3k-KP-u1-aiwi-Kixj-OJMg-UCMKwt.jpg (https://ibb.co/hDrNXxy)
https://i.ibb.co/BNJ148z/e-U52-Le0-UQy-Zze-PPi-J7x-Hy-LJGyke-R2l-Pdlc1e2po25-Dm-i-xukch4-Sr5t-G-k-UWBMn-Kx8-TNCPpe7-Rc3-UWk8.jpg (https://ibb.co/DpFqG3V)

GIGID
11-10-2021, 20:23
Dopo le faq e le vaq sulla misurazione dell’olio … sui sogliolati … e altro ancora sta a vedere che ora arriveranno anche quelle della V4 [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mag27
12-10-2021, 09:11
qualcuno ha montato il garmin sulla V4? Che supporto avete usato? Valido?

managdalum
12-10-2021, 09:58
Quello di Givi (https://www.givi.it/per-la-tua-moto/product/ducati/multistrada-v4-21/optionals/fb7413) con questo (https://elettronicainvolo.com/prodotto/supporto-di-montaggio-garmin-zumo-universale/) adattatore

mag27
12-10-2021, 10:08
grazie.. manag

managdalum
12-10-2021, 11:44
Di nulla

arc.ste
12-10-2021, 14:45
Ma le immagini delle valigie MONTATE e magari anche con vista da dietro non si vedono mai....

Valigie Mytech

Se torni ai post 3617 e 3622 vedi le Mytech montate, anche vista da dietro
La foto bauletto montato insieme alle valigie laterali la trovi sul sito Facebook di Mytech

buonagiornata

Slim_
12-10-2021, 17:32
... ai post 3617 e 3622 vedi le Mytech montate .... si, sono quelle dell'amico Stefano. Altri brand così ben studiati è difficile vederne. [emoji106]

T1z1an0
12-10-2021, 23:34
Moto bellissima, ma…posso dire che il rumore del motore fa c…..!?

Suino
13-10-2021, 00:30
è verissimo. Però dai 6/7000 ha un sound fantastico .... da pelle d'oca

pilu
13-10-2021, 01:09
qualcuno ha montato il garmin sulla V4? Che supporto avete usato? Valido?

Ho montato il supporto Garmin con i 4 pulsanti, che vedi qui
https://imgur.com/AIyGnkF

utilizzando questo supporto
https://www.ebay.it/itm/121119551651

Io mi trovo bene, sono comodi i pulsanti + e - per zoomare.

mag27
13-10-2021, 07:55
thank....pilu,

salvoilsiculo
13-10-2021, 09:40
Moto bellissima, ma…posso dire che il rumore del motore fa c…..!?Quello quando è in modalità Clark Kent...poi giri la manopola ed il suono non lo senti più...è rimasto in dietro fermo al muro [emoji16]

dpelago
13-10-2021, 17:02
:lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

pilu
17-10-2021, 19:11
Fatto tagliando dei 15000, tutto gratis, compreso lavaggio!!

dpelago
17-10-2021, 21:54
Ieri mi hanno aggiornato il software che sovraintende alla strumentazione. Il tutto mentre sostituivano in garanzia la sella del passeggero che non scaldava a dovere attivando il tasto del riscaldamento

Dpelago Ducati MTS V4

Vincenzo
17-10-2021, 22:07
mai accesa la sella, figuriamoci quella dietro

mag27
17-10-2021, 23:21
presa senza sella riscaldata chiaramente...

pluto67
18-10-2021, 11:23
Invece Sabato sul Galibier ho trovato una delle più belle giornate di sempre e ho con soddisfazione acceso la sella ....

https://i.imgur.com/AulMxw4.jpg

P.S. la confidenza che mi ha dato la v4 con l'asfalto freddo non ha pari......

Fabio

dpelago
18-10-2021, 11:43
I dico che la sella riscaldata, come tutte le minkiate, viene considerata tale sino a che non la si prova.

Dpelago Ducati MTS V4

max 68
18-10-2021, 11:55
Confermo, tutti gli optional considerati superflui, quando si hanno a disposizione diventano indispensabili ;)

mag27
18-10-2021, 21:37
la panigale lascia il segno..

Boxerfabio
18-10-2021, 21:46
Invece Sabato sul Galibier ho trovato una delle più belle giornate di sempre e ho con soddisfazione acceso la sella ....

Fabio

Ma mannaggia a te mannaggia
La tua è veramente una meraviglia
Quando posti foto della tua due notti insonni almeno a contare le monetine ahahaha

pluto67
18-10-2021, 22:48
Grazie grazie:!:

Steel
20-10-2021, 20:05
È un luna park e ……ho detto tutto….
Dopo un anno e dieci mesi di HD, causa problemi di salute….ho ripreso ad andare in moto..:lol::lol::lol::lol:

Vincenzo
20-10-2021, 21:41
In un luogo sacro …..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211020/b868534921225d5c3998d31d4d479855.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago
20-10-2021, 21:46
C’è una CT che si nasconde .....:lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Suino
20-10-2021, 23:17
E' una moto eccezionale

dpelago
21-10-2021, 21:56
Assolutamente!!!

Dpelago Ducati MTS V4

mag27
21-10-2021, 22:36
Vincenzo è sporca.....;)

Slim_
21-10-2021, 22:43
Vincenzo, ... sento odore di richiamo......
il richiamo dell'idropulitrice !![emoji1787][emoji1787]
Certo che quella di Pluto67 è impeccabile, appena uscita dall'estetista [emoji33][emoji2956][emoji2956]

GIGID
21-10-2021, 23:16
Non tirargliele …. Hanno già dato …. [emoji6]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Vincenzo
21-10-2021, 23:23
in effetti non l'ho mai lavata,

solo pulita dai moscerini e i cerchi...

mai vista l'idropulitrice

per il resto una bomba....

aspe' che me tocco i maroni... ah ah ah ah ah

GIGID
21-10-2021, 23:24
[emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

dpelago
22-10-2021, 13:18
in effetti non l'ho mai lavata,



... io non riesco a fare a meno di lavare la moto dopo ogni utilizzo. Ma so che si tratta di una fobia personale.

Dpelago Ducati MTS V4