Visualizza la versione completa : Multi V4. Chi l'ha provata.
dipende dalla qualità’ della catena
Anche da quanto gas uno ci dà...(scusa Pac, ma era servita su un piatto d'argento ;))
più volte apri meno dura...
@Pepot
le kobold hanno un paio di misure ma nella laterale piu' grossa il casco non entra.
hai foto in giro sulla v4 ??
La durata di una catena dipende:
1- Dalla qualità del componente
2- Dalla tipologia di propulsore
3- Dal polso del pilota
4- Dalla manutenzione
5- Dalle strade che si percorrono
6- .... culo !
Io con i bicilindrici bombardoni di KTM e Ducati, mai percorso più di 25.000 km
Dpelago Ducati MTS V4
quoto, dopo sei costretto a cambiarla...
dicono di fatto, che la devi pulire e lubrificare ogni 4000 km circa....
Umberto
Grazie Umberto. Beh, 4000 km non sono niente male soprattutto, come detto da altri, anche in ottica di viaggi
domanda a chi ce l'ha.
con quali gomme ve l'hanno consegnata di primo equipaggiamento??
matteo.t
04-11-2021, 23:20
Di serie dovrebbe montare le scorpion trail 2..
Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk
managdalum
04-11-2021, 23:20
Confermo .
Vincenzo
04-11-2021, 23:24
ve lo appoggio...
Metto le mutande di ghisa.
Dpelago Ducati MTS V4
Magari me lo sono perso.... ma esistono oppure addirittura qualcuno ha già montato delle borse alu NON ORIGINALI ... ci sono foto con della V4 con borse e senza ?
si esistono
mytech koboldbike
poi credo ma non sono sicuro givi
cmqne sto' scrivendo in queste pagine ..vediamo chi ci segue.
Un amico qui dentro ha montato le mytech,
Scorpion trail II…confermo pure io…
Quindi @steel è l'ultimo del trenino [emoji848].... mi accodo [emoji2960][emoji15]
Vincenzo
06-11-2021, 14:21
Bisogna capire chi fa la locomotiva [emoji28]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo
06-11-2021, 14:23
Ieri ho aggiunto questo particolare di pregio [emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211106/a572f9a36ea03a907d4e5b2257d06a67.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si sono arrivate a pacchi..ho vosto i paramani montati belli..
Vincenzo
06-11-2021, 16:41
Paramani cello’ [emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
l'altra opera d'arte..basetta cavalletto laterale a soli 109£? Lo slaider forcella anteriore bellissimo?..
Il.conce di napoli mi sa che mi prende per il culo.
Le mie frecce sono mesi che le aspetto.
fai una passeggiata a Roma, esci salaria, foro italico..
si sono arrivate a pacchi..ho vosto i paramani montati belli..
Mi aggancio all'assist di mag27@ per il discorso paramani da catalogo Ducati. Montati ieri e....fa cagare la finitura dell'elemento di alluminio spazzolato, quello che si fissa sulle manopole. La parte interna, ben visibile, sembra ossidata, tutta rigata, insomma uno schifo. E' il primo particolare scadente che trovo su questa fantastica moto. Fatto presente al conce e constatato che in pratica sono tutti cosi. Fatto segnalazione in Ducati e vedremo cosa diranno; in questo caso il controllo qualita' fornitori (ammesso che controlli) ha cannato di brutto.
Umberto
No, non ci siamo...
Umbertohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211106/a1eeb0ad332ec2effc6f1697c24110f6.jpg
Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk
https://i.ibb.co/hL3QqPL/20211105-165307.jpg (https://ibb.co/34g6JD4)
Ho montato riser più 3 cm
Superteso
07-11-2021, 07:58
1250€? [emoji848]
[emoji2960]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Bryzzo850
07-11-2021, 12:07
Ho guardato oggi i miei paramani e mi sembrano assolutamente ben levigati anche nella parte interna.
Devi aver beccato un esemplare mal riuscito
Anche i miei paramani sono perfetti
Ho guardato oggi i miei paramani e mi sembrano assolutamente ben levigati anche nella parte interna.
Devi aver beccato un esemplare mal riuscito
Dal conce visionati un altro paio nuovi in scatola e poi da un amico anche i suoi. Tutti rovinati. Ci saranno partite difettate e questo mi rincuora. Me li faro' cambiare.
Umberto
per notizia a Dicembre ci sarà un mega aggiornamento importante che riguarda Sygic, il navigatore..quando sarà lo scriverò...
Se rendessero la connettività più semplice ....
Dpelago Ducati MTS V4
Una domanda agli esperti...
Non ho mai usato il sistema di bordo per la nota non praticita', ma ora vorrei capirci qualcosa in piu' (attendendo magari il famoso agg. dicembrino). Ho un cellulare Samsung A52 aziendale, in cui non posso evitare il blocco schermo. Se imposto una destinazione o semplicem. lascio la mappa visualizzata sullo schermo per avere idea delle curve che mi aspettano, mi sparisce tutto nel momento del blocco schermo o continuero' a vedere "il precedente"?
Grazie,
Umberto
A mio parere il blocco schermo inibisce la connessione. Una volta che il telefono fosse associato al navi, lo schermo rimane attivo... o dovrebbe rimanere.
Non resta che un test empirico ... tuttavia nelle istituzioni, esplicitano chiaramente di levare il blocco.
Ripeto ciò che ho già scritto. La connessione è maledettamente macchinosa. Una volta impostato funziona a meraviglia.
Personalmente immetto la destinazione direttamente dal cell. Questo fatto, connetto con la moto, e proseguo.
Dpelago Ducati MTS V4
Grazie, quanto prima faro' un test effettivo. In macchina, con Android auto, una volta impostato il tutto, non ci sono problemi di sorta. Speriamo che l'agg. semplifichi le cose, andando in quella direzione...
Umberto
pacpeter
07-11-2021, 19:56
Google maps inibisce il blocco schermo
Anche Sygic.
Il problema risiede nella tempistica che occorre al cellulare per connettersi alla moto. Durante quel lasso di tempo , lo schermo non deve andare in blocco !
Dpelago Ducati MTS V4
Le speranze quindi che funzioni, aumentano...
L'altro giorno ho visto il missile grigio del mio amico (come canta con l'Akra completo, pazzesco...:eek:) e lui monta il Garmin Zumo XT sopra il quadro con l'apposita staffa fissata nelle viti cupolino; devo dire che non ci sta affatto male. Prima di muovermi in tal senso, pero', aspetto l'imminente agg. software del Connect con Sygic di serie.
Umberto
sperem, ne ho vista 1 con la staffa montata ma non mi piaceva, ciò non toglie che gli autovelox sono nel pacchetto gold se non sbaglio, a pagamento e sinceramente non posso farne a meno...
mag27@, potrebbe essere che il suo ci stia bene perche' il cupolino e' quello basso nero e la staffa e' di fatto occultata. Mi sono sempre trovato bene guardando con la coda dell'occhio il tipo di curva successiva, e questo con una moto che le curve se le mangia :cool:, mi manca. Ma sto Sygic deve andare, cavolo, non puo' essere una pantomima ad ogni accensione...
Umberto
. Ma sto Sygic deve andare, cavolo, non puo' essere una pantomima ad ogni accensione...
... esatto !
Dpelago Ducati MTS V4
si, ma anche se andrà, se vuoi voce ed autovelox devi fare il contratto premium, spesso per me sono più importanti i velox con gli allarmi in cuffia delle mappe, senza voce ti devi distrarre troppo per un itinerario, quindi la scelta mi sembra obbligata al premium se funge o navigatare classico forse meglio se fanno una staffa decente...
Nel frattempo aggiungo una mia considerazione.
Sabato ho fatto un bel giro al Sassello trovando paesaggi con colori spettacolari e strade completamente libere dal traffico e in discrete condizioni di umido e sporcizia autunnale. Confermo che la Multi V4S nelle suddette condizioni è a mio parere attualmente insuperabile come confidenza e piacere di guida. Il funzionamento del motore con il freddo risulta , se possibile, ancora più morbido e regolare , la ciclistica permette di sentire perfettamente cosa succede sotto le ruote dando una sicurezza di guida fantastica e per ultimo il comfort offerto dal pacchetto protezione all'aria/riscaldamento sella e manopole risulta davvero funzionale.
Fabio
si, ma anche se andrà, se vuoi voce ed autovelox devi fare il contratto premium, ...
.. Questo è uno dei misteri.
Io ( e non solo io ) ho premium attivo automaticamente. Teoricamente ogni cliente Ducati, ha diritto a premium. Chi non lo avesse, può interpellare il concessionario.
Solo premium + è a pagamento.
Quindi i velox vengono visualizzati " gratuitamente ".
Le multe si pagano :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
dpelago, riferisco ciò che mi è stato detto, voce e velox sono a contratto annuale, comunque dopo l'aggiornamento approfondirò la cosa e farò una scelta (spero sia come tu dici..)Pluto, nel ringraziarti della recensione, mi volete far pentire di non aver preso la sella riscaldata? Lazio, Umbria, Toscana non serve...;)
https://www.koboldbike.it/product/kit-valigie-ducati-multistrada-v4/
Grazie PE
le hanno messe tra ieri e oggi....sto' decidendo.
Ho sostituito il mio vecchio telefono con un IPhone 13
Il navigatore funziona alla grande.
Oltre ad essere molto più immediato, è diventata praticamente istantanea la connessione.
Confermo , avendo sentito il rivenditore Ducati, che a breve dovrebbero giungere novità atte a semplificare e velocizzare l’interfaccia moto / telefono per il navi
Dpleago Ducati MTS V4
Provata oggi!!!meglio tardi che mai.....
Che dire......una spanna sopra al 1250 forse 2
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
managdalum
13-11-2021, 15:19
:lol::lol::lol:
provata anche io oggi ...
a spasso su strade umide, tral il "foliage" :lol:
https://dl.dropboxusercontent.com/s/v6rto4m4wajugxr/IMG_5113.jpeg?dl=0
ho apprezzato la linearità del motore a bassi regimi, un velluto ...
Vincenzo
13-11-2021, 15:20
Beh dai , tu non fai testo, qui c’è gente con i contromaroni digitando sulla tastiera…..cheppoi sta mania porta alla atrofizzazione dell’arto [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
13-11-2021, 15:24
A leggervi, ho come la sensazione che la Multi stia contribuendo al risveglio e ritorno nell'italiano medio dell'antica sana e maschia virilità dopo il lungo torpore teutonico [emoji6][emoji16][emoji23]
Ho saputo di casi in cui si è smesso l'uso metodico di pillole blu e di mogli che hanno dato il ben servito ai propri amanti. [emoji4]
Vincenzo
13-11-2021, 15:35
Comunque mi riferivo a fallik, non volevo certo infierire su sua maestà il mod [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[emoji848][emoji848]
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
[emoji38][emoji38][emoji38]
provata anche io oggi ...
a spasso su strade umide, tral il
ho apprezzato la linearità del motore a bassi regimi, un velluto ...Notato pure io la fluidità ai bassi regimi non sbacchetta nemmeno la catena....cosa che nel 1290.....certi rumori.....
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
E' veramente una gran moto, in tutte le condizioni di utilizzo. Pur non avendo la gran resa dei Mutant sui fondi spesso scivolosi di questo periodo, non posso lamentarmi delle Pirelli di serie.
E con quegli adesivi sui fianchetti, poi...
Umbertohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211113/68e9ef4d24e72a76a765cb211a7cda88.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211113/79e7e74528465ab136dac0b32ef5d8a8.jpg
Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
13-11-2021, 16:18
Pepot docet [emoji16]
Bryzzo850
13-11-2021, 19:58
Veramente una gran moto!
Per me gli unici difettuccio sono le manopole che trovo troppo dure e qualche carattere del display troppo piccolo, ma stiamo cercando proprio il pelo nell'uovo!
Devo ancora però imparare a usare bene il qs..
Claudio Piccolo
13-11-2021, 20:01
curiosità......e non fa più il rumore di frullato di bulloni che fanno i Ducati?
Ma quele frullato... qui siano sul velluto.
Anzi .... troppo silenzio
Claudio Piccolo
13-11-2021, 20:09
.....:love3:.....
ma allora è proprio un 4 in tutto e per tutto.....ma siamosicuri che sia davvero un Ducati?....quelli che scalciano....per dire.
Quelli che se non gli metti la marcia giusta ti sputano i pistoni in faccia....:lol:
Una cosa è certa...... è una belva
Grandissima moto!
Dpelago Ducati MTS V4
Claudio Piccolo
13-11-2021, 22:59
fa piacere che Ducati abbia fatto una belva finalmente trattabile.
.cosa che nel 1290...
tu non fai testo
Inviato dallo Smarf-phone
[emoji14][emoji14]
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
14-11-2021, 06:50
Ormai questo è destinato ad essere solo un lontano e sbiadito ricordo [emoji23][emoji1787]
https://youtube.com/shorts/pmb6Ao_YMe4?feature=share
Claudio Piccolo
14-11-2021, 08:07
Ahahahahaaa!!!
Grandissima moto! ... e non è impegnativa.... c'è chi si fa i selfie [emoji2369]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211114/94ddbe6e8f90d7a4351b5095ba369123.jpgMa adesso "buon motogp": ciao Vale ! !
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211114/d8e95be4aab22fa58b1837a68ee8c72a.jpg
altra domanda..
qualcuno ha da consigliare una borsa serbatoio che non sia attaccata con quel tondo sul tappo ??
qualcosa con magneti ( il tank e' in metallo??) o cinghie?;)
Sanny, ... ah ma non l'hai ancora presa ? [emoji15]
salvoilsiculo
14-11-2021, 18:30
Ma con quel tipo di borse non si rischia di rovinare la vernice per lo struscio diretto.
ci sono piccoli accorgimenti....
che ti devo dire, quelle con l'anello non riesco troppo a digerirle. E' anche vero che non le ho mai avute.
x Slim.
No non ancora. ora non ho tempo..se ne parla fra due mesi;)
Io uso l’originale Ducati. Tenendola sempre montata è comodissima.
Non so che cosa non piaccia nel sistema tank lock. Francamente lo trovo assolutamente pratico.
Essendo dotata di serbatoio in plastica, non vedo molte alternative sulla Multi.
Dpelago Ducati MTS V4
;)
grazie;)
ci penso su tanto ho tempo!
Prendi swmotech da serbatoio
C'è di varie capienze
Eccezionale
x Slim.
No non ancora. ora non ho tempo..se ne parla fra due mesi;)
Ma … non hai preso la borsa … o la moto [emoji15]?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prendi swmotech da serbatoio ... Sanny, ottimo consiglio.
Io la penso come te, nel senso... la borsa da serbatoio di tipo tanklock è comodissima (ce l'ho.... in un armadio in officina) ma è tutto ok se la si tiene sempre montata mentre togliendola quell'attacco sul tappo serbatoio non mi piace proprio.
INVECE, la swmotech ha a listino un modello analogo con un anello molto discreto.
SW-Motech sulla mia GS. Mi trovo molto bene.
https://scontent-fco2-1.xx.fbcdn.net/v/t1.6435-9/98346532_3830945593613619_1538250633075752960_n.jp g?_nc_cat=108&ccb=1-5&_nc_sid=730e14&_nc_ohc=kjONkKFJkfQAX90iZJE&_nc_ht=scontent-fco2-1.xx&oh=5b7303e3347cb91e8fcfa33522498bad&oe=61B95784
macfranz5
15-11-2021, 10:43
L'ho ritirata sabato, e devo dire che ha confermato l'ottima impressione che mi aveva fatto quando la provai.
Sono proprio contento di averla presa!! :D
Auguri, ma attenzione crea dipendenza...
L'ho ritirata sabato…..
Complimenti Franco!
Buona strada.[emoji4][emoji4][emoji4]
“GIESSISTA” cit.
managdalum
15-11-2021, 14:00
L'ho ritirata sabato …
Complimenti!!!
Montato portatarga cnc racing e frecce ducati.
Finalmente....
https://i.ibb.co/XJ7jp64/20211115-180333.jpg (https://ibb.co/3hp4WVs)
salvoilsiculo
15-11-2021, 18:56
Quindi tutte quelle ardite ipotesi che la lucetta targa di lato fosse una scelta tecnica per non disturbare il radar se vanno a farsi benedire [emoji16][emoji23]
Montato portatarga cnc racing e frecce ducati.
Comincia pian piano ad assomigliare alla V4 PP ;)
Si salvo. Funziona anche così
notavo che anche le sole frecce risolvono molto il problema..
Vincenzo
15-11-2021, 20:51
Ne ho vista una senza radar e la lucetta è nella stessa posizione di quella di pepot
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bel lavoro Pepot !
Dpelago Ducati MTS V4
sta molto bene con quel portatarga!
salvoilsiculo
15-11-2021, 22:56
Soprattutto la luce targa in posizione consona [emoji3]
questa come anche gs adv e ktm, hanno il pedale freno posteriore piccolo. Normale per il tipo di moto direte voi.
C'e' gia'in giro qualche estensione per questa???
Salve a tutti, dopo quasi 12 anni mi è venuta voglia di prendere una nuova moto, non voglio sostituire la mia attuale GS ADV del 2010 ma affiancarla, soprattutto per intraprendere nuovi viaggi in giro per tutto Europa, facendo riposare un po' la mia "vecchietta".
Considerando che ancora non sono andato a provarla, ma ho fatto un solo preventivo, la cosa che per adesso mi frena un po' e proprio tutta la potenza del motore e la sua fruibilità, e la tipologia di guida, con la grossa differenza del comporto sospensivo rispetto alla mia.
C'è il caso che poi una volta provata queste mie paura vengano spazzate in men che non si dica, ma per adesso volevo sapere dai possessori come effettivamente si trovano e se consigliano tale passaggio.
Un'altra informazione che mi farebbe piacere è l'effettivo consumo della V4 ad una andatura media/veloce. Quanto riuscite a fare con un pieno?
Io con la mia riesco a percorre anche 600km con un pieno.
Vi ringrazio anticipatamente
pacpeter
18-11-2021, 13:20
La potenza la gestisci col gas.
Non va da sola, ed é molto molto ben gestibile.
I consumi sono vergognosi, veramente vergognosi. Ha 22 lt di serba e non durano nulla.
Domanda provocatoria per chi ha guidato multi e 1290 nuovo modello: a livello motoristico che differenze notate?
@Buzze89: non fermarti, anzi non partire proprio dai commenti giustamente soggettivi che possono passarti utenti del forum - peraltrto basta leggere le pagine di questo lungo thread per farsi una idea di ciò che pensano i possessori "qui".
Vedo che sei di Firenze: il DS della tua città ha sempre almeno un Multi V4 in prova - attualmente hanno uno Sport Livery - quindi per te è semplicissimo provare con calma e decidere. E' la cosa migliore.
Grazie Cosimo, mi sono rivolto proprio a loro per adesso per avere un preventivo.
Molto gentilmente mi hanno proposto subito il test drive nei giorni prossimi, ma un po' perché non mi piace far perder tempo alle persone, un po' anche perché fra settimana trovo difficilmente del tempo, per adesso volevo farmi una idea sui vostri commenti.
Sicuramente la moto mi incuriosisce sempre di più, e trovero il modo di andarla a provare per fami una idea mia.
Per adesso mi fido delle vostre ;-)
pessima moto, consiglio altro gs o Ktm...
salvoilsiculo
18-11-2021, 14:19
Concordo...me ne tengo alla larga anche perchè dicono che induce repentini e duraturi attacchi di priapismo [emoji848][emoji16][emoji28]
Parrus74
18-11-2021, 15:27
Io ce l'ho e la trovo fantastica i termini di agilità precisione e leggerezza ma al contempo stabilità del telaio. Diciamo che ha una guida facile (quasi) come l'ultimo GS ma è molto più moto. Senti molto più il contatto con il terreno. Motore può esser ferro e può esser piuma. Va fortissimo ma in basso a tutto quello che serve. Ha meno effetto turbodiesel rispetto al boxer 1200 ma comunque in basso spinge con un fantastico allungo ed una linarità che ti consente di sfruttarlo tutto...Per me chi viene da GS non può non apprezzarla anche potrebbe continuare a preferire GS se ama quel galleggiamento che ti da la bavarese. Se invece si ha voglia di una moto più "da guidare" potrebbe essere la chiave di volta.
Ducati Firenze sono molto seri e cortesi e "bravi" con le permute anche non del marchio, ma credo che questo a te interessi poco visto che la tua non vuoi darla dentro.
Sui consumi direi che siamo +20% rispetto alla DVT 1200 (15/l senza troppe attenzioni da una misurazione ad occhio). Pur avendoci fatto circa 5k km non mi ci sono soffermato troppo. Peraltro l'efficienza del motore migliora al passare dei km.
Per correttezza se non sei sicuro di comprarla ti consiglio di astenerti dalla prova. Crea dipendenza...
Pur non avendola ancora provata, penso che tu abbia sintetizzato con grande obiettività e realismo (davvero chapeau all’onestà intellettuale pur avendo la
V4) le caratteristiche e le differenze con il GS.
Detto che se Buzze89 (spero sia l’anno di nascita e non l’età[emoji23][emoji23]) la vuole usare soprattutto per viaggiare in europa magari pure in coppia forse qualche plus il GS potrebbe ancora averlo (cardano, capacità di carico, telelever che praticamente azzera l’effetto maggior peso).
Ti consiglierei però di provare anche il 1250 prima di decidere, che è già un salto fotonico come prestazioni rispetto all’aria olio. Con la V4 andrai invece probabilmente nell’iperspazio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo
20-11-2021, 09:29
Meno male, era tempo che non sentivo decantare le lodi del turbodiesel, grazie per averci distolto dal mondo dei sogni….
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ahahahah … siete davvero troppo forti … quasi più talebani dei NoVax [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Prenderei esempio da Parrus … che riesce a rimanere ancora lucido [emoji6]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vincenzo
20-11-2021, 09:56
Eh lo so, noi siamo opacizzati è poco obiettivi, tu dovresti toglierti quelle fette di prosciutto davanti agli occhi, magari ti si aprono mondi diversi….
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Davvero non capisco perché mai i talebani del gs continuino a dire che il gs ha più capacità di carico della multi.
Ci sono le borse alu anche per la multi per cui possiamo avere stesso litraggio se non più.
Inoltre la multi ha una regolazione delle sospensioni che il gs neanche nei sogni più spinti riesce ad eguagliare.
Se si deve parlare per parlare allora parlamm
Allora scriviamo versatilità di carico, viste le vario.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Superteso
20-11-2021, 10:08
Brekko Brekko
Se posso, le sospensioni della Karota.
[emoji33]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Eh lo so, noi siamo opacizzati è poco obiettivi, tu dovresti toglierti quelle fette di prosciutto davanti agli occhi, magari ti si aprono mondi diversi….
Già ammetterlo è un buon inizio … la consapevolezza del proprio stato è il primo passo verso la guarigione.
Poi non capisco perché aver scelto una moto voglia dire essere talebano quando scrivo da sempre che una e’ più sportiva e l’altra più paciosa.
A me piace il turbo diesel più del turbo benzina
Che poi il GS possa essere più votato al turismo in coppia a lungo raggio probabilmente è una mia convinzione sbagliata, 25 anni fa facevo Budapest torino un una tirata con un VFR, oggi mi fermerei per strada con quella moto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non scelgo una moto perché ha una borsa che da ridicola diventa normale.
La scelgo per freni, motore, sospensioni, estetica, ciclistica, elettronica, ecc..
Il gs è vecchio in tutto rispetto ad una multi ed j numeri raccontano la relatà
La ducati ha 4000 moto ferme nei piazzali che non può consegnare perchè manca qualche pezzo dai fornitori
Ma certo che il GS è nettamente inferiore in tutto, è una moto di quasi 10
anni fa ! Quello che stupisce è che sia ancora in produzione e che venda così tanto ancora, da rimandare il nuovo modello continuamente.
Anche la 911 ha schemi meccanici vecchi di 50 anni e Ferrari Lambo Mc Laren hanno sicuramente prestazioni superiori
Poi vai a vedere i tempi al Nurburg … e scopri che la GT2 è la più veloce di tutte nonostante il motore a sbalzo e l’anteriore piuma.
Detto che il GS non è ovviamente una Porsche ne’ ha quel target di clientela.
Però se si parla di motore e rilievi crono entro velocità codice, non potrai non ammettere che le prestazioni del vecchio Boxer sono strabilianti rispetto a quelle di un motore nuovo e sportivo come il V4
Per il carico io non ricordo di aver ancora avuto bisogno di allargare le vario se non per mettere il casco nella sinistra o un paio di volte dopo acquisti sulla strada del rientro e vado via una settimana con il tris senza a volte neanche la borsa da serbatoio (in due in estate)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non scelgo una moto perché ha una borsa che da ridicola diventa normale.
Il dono della sintesi!
L’unica vera mancanza sulla v4 è un serbatoio con 2/3 litri di capienza superiore.
Per il resto siamo su un altro livello.
L’unica concorrente veramente valida oggi è KTM. Peccato che una rete vendita lacunosa le inibisca ( almeno in Italia ) il successo che meriterebbe
Dpelago Ducati MTS V4
Domanda provocatoria per chi ha guidato multi e 1290 nuovo modello: a livello motoristico che differenze notate?
Sono due propulsori agli antipodi.
Premetto di aver provato il KTM my 2020. Ma credo non ci sia un abisso con la declinazione più recente
KTM ti da l’impressione di “andare più forte”. Pompa come un grosso V2 è portato a fare. Rappresenta sicuramente lo stato dell’arte dei bicilindrici oltre il litro.
Il V4 Ducati, sempre a sensazione, è più dolce, quasi pacato se raffrontato al propulsore austriaco.
Prestazionalmente sono entrambi ipertrofici.
Sicuramente è più facile sfruttare la potenza di Ducati, in virtù di una erogazione che semplifica la vita a chi di professione non è un pilota.
Io amo i biclilindrici, e nell’uso smanettone le sensazioni del twin sono impagabili. Alla lunga il plurifrazionato stanca meno.
Segnatamente nell’uso in coppia preferisco il V4
Sempre a parere personale il cambio Ducati , ai regimi più bassi, risulta più trattabile del rivale austriaco
Dpelago Ducati MTS V4
Appoggio e spingo con vjgore
L’unica vera mancanza sulla v4 è un serbatoio con 2/3 litri di capienza superiore.
Dpelago Ducati MTS V4
Anche secondo me. che sara' colmato quando uscira' l'ADV...magari, ma non faccio l'ingegnere, avrei recuperato qualcosa non mettendo quel portacellulare sul tank, che sembra piccolo, ma nella carcassa del tank leva spazio, e lo avrei spostato in zona cruscotto, se non ricordo male come lo aveva il ktm 1290..
ma ripeto non faccio l'ingegnere.
per il carico invece direi che ora ci sono borse allu originali e non;)
CISAIOLO
20-11-2021, 12:50
Sempre a parere personale il cambio Ducati , ai regimi più bassi, risulta più trattabile del rivale austriaco
Dpelago Ducati MTS V4[/QUOTE]
Complimenti per la tua disanima. Per il cambio, ho qualche dubbio. Avendo provato il V4 per un oretta, e' un po' poco per una giusta valutazione. Con il Kappone, cambiando a 2 mila giri entrano le marce in modo fluido e silenzioso,poi diventa un pochino ruvido intorno ai 3 mila poi e' in fulmine.
CISAIOLO, confermo la tua opinione. E aggiungo che il cambio della Kappona in versione 2021 è ancora migliore di quello già buono delle precedenti annate. Utilizzando il QS fino a circa 3.000/3.500" (anche dalla prima marcia) gode di un piccolo "segreto": "la pausa" dell'elettronica è un pochino allungata per innestare perfettamente la marcia e cambiare senza il minimo strappo, mentre oltre quei regimi è fulmineo ma sempre senza strappi. In manuale.... chellodicoaffà, mai visto nulla di meglio.
Dpelago, il my2021 è molto diverso dai precedenti, ti consiglio di provarlo per "cultura motociclistica", poi vero ciò che dici, dopo i 6.000 diventa esplosivo e decisamente impegnativo. Dovrei farlo provare a GIGID [emoji2960]: Gigi, se non superi i 5.000 non è molto diverso dal GS, seriamente (il fatto è che poi ce ne sono altri 5.000).
Tornando alla V4 (in rodaggio) ricordo un cambio molto buono con qualche ruvidità residua (ma probabilmente sarebbe migliorato con l'uso).
Gigi, solo per precisare ti ricordo che la Porsche è del gruppo Volkswagen, lo stesso di Ducati, Audi, Lamborghini etc, quindi il target clientela Gs lo puoi paragonare magari a Bmw X3 o X5...
salvoilsiculo
20-11-2021, 13:20
Colpito e affondato.....e che lui ama Audi e Porsche e non si dà pace che non siano del gruppo BMW [emoji16][emoji23]
managdalum
20-11-2021, 13:29
muoio …
:lol:
se non superi i 5.000 non è molto diverso dal GS, seriamente (il fatto è che poi ce ne sono altri 5.000).
Potenza max del ktm e a 8200 giri , circa 500 giri sopra a gs . La versione 2021 del ktm rispetto alle precedenti ha una decina di cavalli in più alla ruota.
quindi il target clientela Gs lo puoi paragonare magari a Bmw X3 o X5...
X5M50D … però [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@ Slim. Non ho amici con il Kappone my2021. Altrimenti l’avrei provata volentieri. Ho sempre avuto un debole per l’arancione.
Una cosa è certa… Ducati e KTM rappresentano lo stato dell’arte della categoria.
Tutto il resto è noia :lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Dpelago, [emoji106]
Max 68, più che di cavalleria io intendevo in termini di fluidità del motore, ora veramente notevole, anche se non burroso come il GS ora è possibile scendere con i giri fino a poco più del minimo e senza strattoni mantenere la velocità.
Un breve giretto col ktm 2021 sadvs quest estate l ho fatto , bella moto ora adatta anche per i diversamente alti..
Colpito e affondato.....e che lui ama Audi e Porsche e non si dà pace che non siano del gruppo BMW [emoji16][emoji23]
Ahahah … muoio davvero … si vede che proprio andate a pesca d’altura sulla
Fossa delle Marianne [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Al massimo è il contrario, Salvo, a me è nato molto prima l’amore per Porsche e per i 4 anelli di quello per il GS (o il K1600 o la R1250 che mi piacciono altrettanto)
Che ami Porsche è indiscutibile, la 911 per me è iconica e da guidare è davvero fantastica. Un miracolo della fisica con lo schema di un maggiolino.
Nonostante uno sterzo che ti sembra di essere sulle uova (parlo di 4S MK1, le altre non le ho guidate se non per pochi km), aveva una guidabilita’ e una maneggevolezza eccezionale per non parlare della trazione.
Quando mettevi le termiche l’anteriore diventava ancora più leggero, ma stava sempre lì.
Nel misto stretto dimensioni e trazione facevano il resto, danzavi tra le curve.
Facevo il San Bernardino apposta alle 2 di notte per vedere i fari in senso contrario e ridevo ben di più che con il GS.
Poi c’era altro che magari andava anche di più, anche una RS3 magari faceva meglio, ma non erano 911.
Ho sempre detto che mi stupisce come Audi dall’anima un po’ meno sportiva di Bmw abbia preso un marchio “inverso” sulle moto.
Di Bmw ho apprezzato moltissimo in un breve test drive l’ultima M3 6 in linea, aveva un motore da moto e appena aprivi facevi dei drift da sogno.
Ma con quelle potenze ho sempre preferito un integrale.
Ma detto questo, a me ben poco interessa il marchio che c’è sopra anche se vi divertite a fare finta di non crederci [emoji6] nonostante i fatti lo dimostrino.
Ho provato un sacco di bmw quando avevo le giapponesi e nessuna mi aveva mai convinto neanche al 50 per cento.
Ciò che conta è ciò che mi trasmette il mezzo a 2 o 4 ruote e soprattutto (ma non solo) per quest’ultima
anche la comodità.
Detto questo … lo so … devo provare sta V4 [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lascia sta, rimani sul tuo divano stai più comodo...:lol:
salvoilsiculo
20-11-2021, 21:56
Ahahah … muoio davvero … si vede che proprio andate a pesca d’altura..
Ho come la sensazione che tu non abbia colto la battuta [emoji6][emoji23]
Gigi… ancora un po’ che aspetti e proverai la my 2023….
Dpelago Ducati MTS V4
salvoilsiculo
20-11-2021, 21:58
Lui, come me, attende l'enduro [emoji41]
Ho come la sensazione che tu non abbia colto la battuta [emoji6][emoji23]
Te lo rispiego allora … perché forse non hai letto tutto evidentemente o sono io che non trasmetto il mio pensiero.
“Ma detto questo, a me ben poco interessa il marchio che c’è sopra anche se vi divertite a fare finta di non crederci [emoji6] nonostante i fatti lo dimostrino.”
A me proprio frega nulla del brand …. compro ciò che mi piace in qualsiasi campo
Poi c’è la 911 che è iconica, ma il GS, le Audi, le Bmw, le Mercedes per me non rientrano in quell’ambito di iconicità.
Per farti altri esempi di auto iconiche, la Lancia integrale o la Celica Gt Four.
Spero ora di essere riuscito a spiegarmi …
Edit per Mercedes il pagodino era iconico
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
20-11-2021, 22:34
@GIGID ....no niente...le battute non si spiegano [emoji16]
Le battute si possono prendere girare e rigirare come più aggrada Salvo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
va beh...intanto se vedete qualcosa di simpatico aftermarket lo postate??
anche se da comperare in USA
E’ che penso sempre si possa discutere senza faziosità e con obiettività ma è sempre più un’utopia, vedi altri 3d
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Forse per discutere si potrebbe cominciare a non tacciare di mancanza di obiettività chi la pensa diversamente….
Lascia che la patente di obiettività ti sia data da altri, invece di auto attribuirtela ad ogni piè sospinto
Dpelago Ducati MTS V4
Per caso qualcuno ha il cupolino fumé?
eccomi. Ho il cupolino wrs sia sport nero scuro che il touring fume chiaro
Bryzzo850
22-11-2021, 18:39
Ho ricevuto la mail di Ducati in merito alla disponibilità di aggiornamenti sw a partire da gennaio.
Riguardano Ducati Connect, precarico ammortizzatori, manopole riscaldabili ecc
Ottima notizia!
E graditi i 20 minuti a disposizione per la sosta caffe' o benza senza ricollegare app-moto.
Umberto
Ricevuta anche io.
Sicuramente la nuova versione risolve il problema della riconnessione dopo soste brevi….
Dpelago Ducati MTS V4
ricevuto, lo avevo annunciato tempo fa..
Per caso qualcuno ha il cupolino fumé?
Io ho quello in carbonio originale Ducati.
salvoilsiculo
22-11-2021, 21:44
Ma poi con i 9.000 giri com'è finita? [emoji1][emoji16]
interessanti 2 voci....
le altre solo per i tecnologici..
Da gennaio sarà disponibile un aggiornamento gratuito per migliorare ulteriormente il comfort del veicolo, il sistema di infotainment e l'interfaccia utente (HMI) della tua Multistrada V4 S.
Per usufruire di queste nuove funzioni è sufficiente aggiornare il software della moto presso il tuo concessionario autorizzato di fiducia e scaricare o aggiornare le applicazioni Ducati Connect e Sygic Navigator.
Nuova funzione semiautomatica di Precarico Minimo
Ti permetterà di regolare al minimo il precarico dell'ammortizzatore posteriore dai comandi al manubrio, riducendo l'altezza del veicolo per facilitare l'appoggio dei piedi a terra durante l'uso cittadino.
Gestione più comoda delle manopole riscaldate
Sarà possibile attivare e regolare il riscaldamento delle manopole utilizzando solo l'apposito pulsante sull'interruttore destro e non sarà più necessario entrare nel menù specifico utilizzando il joystick sull'interruttore sinistro
Connessione con Ducati Connect attiva fino a 20 minuti dopo lo spegnimento della moto
Allo spegnimento della moto, sul quadro strumenti verrà visualizzato un apposito indicatore che richiederà la pressione del joystick se si desidera mantenere attiva la connessione: in questo modo, alla partenza dopo una breve sosta, sarà disponibile Ducati Connect subito senza indugio...
Volume audio per musica e navigazione
Oltre ad agire direttamente sull'impianto audio del cellulare tramite il joystick dell'interruttore, consentirà anche la visualizzazione sul quadro strumenti del livello impostato.
Gestione delle chiamate durante il mirroring della navigazione
Se Ducati Connect effettua una chiamata sulla moto, sarà possibile tornare indietro o tornare alla schermata di navigazione
Funzioni del telefono e del lettore musicale
Queste funzioni possono essere utilizzate anche nelle modalità di guida Enduro e Sport.
per me la più interessante è una "lettore musicale nella modalità di guida enduro e soprattutto sport".......
Invece per i diversamente alti molto interessante sarà la possibilità di abbassare la moto nella massima possibikità in manovra con un semplice tasto.
La moto poi tornerà al suo precarico impostato appena in movimento.
Hanno praticamente offerto il medesimo sistema della pan america
Mossa intelligente per ampliare la platea dei possibili acquirenti, comunque multistrada ha sempre avuto altezza sella "umane" a differenza di ktm ...
Apprezzo che sia una funzionalità anche "retroattiva". Avrebbero potuto facilmente vendersela come una miglioria per il nuovo MY.
E' vero.
Non ci avevo pensato.
Molto apprezzabile.
Fabio
per Ducati i My sono insignificanti, gli aggiornamenti per tutti...
Parrus74
23-11-2021, 15:19
Semi OT Mag27...ho visto che nella prossima word premiere c'è una Panigale...ma è la nuova R?
Anche io ho ricevuto la notizia dell'aggiornamento software per la MTS V4. Mi associo a chi ha detto che fa onore a Ducati l'aver reso disponibile gli aggiornamenti anche ai "vecchi proproietari"
per notizia l'aggiornamento si può fare subito, in base al telaio, nel pomeriggio ho visto la panigale V2 Troy Bayliss uno spettacolo dal vivo, bella anche la multi V2, per Natale la P.P e Desert quest'ultima statica non definitiva...tutte vendute disponibili solo le V4..
per quanto riguarda desert x , mi hanno detto che i tank posteriori sono optional...;)
Invece tornando in 3D
avevo appunto sottolineato il discorso ammo che si abbassa...
qualcuno ha idea come possa funzionare???
dai cacciate qualche sito con aftermarket
Sanny dal joystick sul manubrio..
Molto bravi in Ducati a rendere retroattivi i miglioramenti.
Soprattutto rispetto ad altri ….
E interessante l’abbassamento.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Gigi in Ducati si respira aria di alta tecnologia e design moto, campionati del mondo, un altro mondo come nel settore auto Audi, Porche, Lamborghini, Bugatti...il resto al momento sono le solite cose viste e riveste...
Sabato passo dal concessionario. Mi interessa molto l’upgrading del navigatore
Dpelago Ducati MTS V4
Facci sapere,
io ho la moto dal conce per problemini da risolvere in garanzia, appena mi chiamano chiederò....
Oggi l'ho provata, devo dire tutt'altra cosa rispetto alla mia Gs, sono rimasto piacevolmente colpito, il motore alla fine è un mostro, ma si fa guidare senza problemi, non ho osato però mettere la mappa sport, mi è bastata la Turing per farmi levare il fiato.
Se devo trovargli un difetto, è sicuramente il consumo, metà serbatoio mi dava 90/100 km di autonomia, quando con la mia percorro la stessa distanza con la sola riserva, forse il dato sarà stato viziato dalla media di carburante che segnava poco più 13 km/l.
La cosa che mi ha molto colpito è la maneggevolezza, pare un bici rispetto alla mia GS del 2010.
Un dubbio, non ho capito bene una cosa, il primo tagliando dei 1000 è compreso nel prezzo o è a pagamento?
Visto che mi hanno proposto una My2022 qualcuno sa dirmi la differenza con la 2021?
Grazie
il primo tagliando è a pagamento se non non lo hai fatto inserire sul contratto, il consumo, consuma.. sei vai oltre i 7000 scende anche sotto i 13kml, non c'è nessuna differenza con il my 2022 a parte l'ultimo aggiornamento...
Mag....come nessuna....
e l'adesivo campioni del mondo costruttori???
guarda che lo "voglio";)
:lol::lol::lol:
il primo tagliando è a pagamento se non non lo hai fatto inserire sul contratto, il consumo, consuma.. sei vai oltre i 7000 scende anche sotto i 13kml, non c'è nessuna differenza con il my 2022 a parte l'ultimo aggiornamento...
L’ultimo aggiornamento cosa ha comportato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vai qualche 3D indietro e lo vedi ;)...sta' uscendo ora
ok Sanny lo prenderai direttamente dalla fonte....
Cazzo …. “ Ciò “ il modello vecchio :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Parrus74
25-11-2021, 10:31
Desert quest'ultima statica non definitiva...tutte vendute disponibili solo le V4..
Scusa la DesertX la presentano tra 2 settimane credo in veste definitiva per essere disponibile ad Aprile Maggio n concessionaria? Conosco una persona che l'ha già pre-ordinata (ma è un interno)
In che senso tutte vendute disponibili solo le V4? Le DesertX e Multistrada V2 tutte già vendute?
salvoilsiculo
25-11-2021, 10:34
Sembra sia così...visto che ne produrranno pochissime..in pratica per esaudire i preordini...tutte le energie sono sulla produzione della V4....tocca battere il ferro...pur senza dormire sugli allori [emoji4]
Parrus74
25-11-2021, 11:33
Sarebbe interessante capire quanto questa dinamica derivi da una domanda davvero superiore allo storico (quest'anno le vendite toccheranno il record storico di 59k non e non sono andate oltre solo per limiti congeniti nell'impianto di produzione) e quanto invece dipenda dallo shortcut dei componenti. Nel secondo caso il problema ce lo dovrebbero avere tutte le case....
Sicuramente Ducati sta facendo molte scelte azzeccate. Una Multistrada che si rivolge ad un pubblico più ampio pescando da altri marchi e beneficiando dell'addio di molti brand al segmento delle endurone over 1000. Per alcuni la v4 ha perso fascino, oltreché il desmo, ma probabilmente sono una minoranza rumorosa. Altra ottima operazione è stata su Monster che si è svecchiata ed è rientrata in un segmento preciso. Anche qui tanti hanno storto il naso ricordandosi dell'originale del 93, ma probabilmente il cliente tipo ai tempi della Monster originale non era nato o non andava ancora in moto. Anche Streetfighter ha venduto molto di più delle Monster 1200 che di fatto ha sostituito.
Poi la declinazione delle versioni in V2 e V4 mi pare molto più azzeccata della segmentazione per cilindrata
Ragazzi quanti voi hanno messi i cerchi a raggi nella V4? me li consigliate?
Parrus74
25-11-2021, 13:19
Io li ho messi x un motivo estetico. Su strada gli eventuali svantaggi derivanti dal peso non credo siano percepibili
Vincenzo
25-11-2021, 13:42
Esattamente come sopra, quoto Parrus in toto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho montato quelli in lega. Sulla SPORT mi paiono più intonati.
Ah… la verità è che ho finito i soldi ….
Dpelago Ducati MTS V4
Ps Pac che ha provato ambo le versioni, sostiene che la differenza lega / raggi sia assolutamente percepibile.
Vincenzo
25-11-2021, 14:03
Io non percepisco nulla, ma non faccio testo essendo un somaro [emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Parrus74
25-11-2021, 14:05
Ma può essere che i raggi, al di la del maggior peso e della relativa perdita di agilità, possano attutire meglio le sconnessioni e diano anche una maggior percezione di stabilità del manubrio?
Buzze89 - ma allora l'hai presa? in che configurazione? la GS poi non l'hai data dentro?
ma si su questo tipo di moto solo scelta estetica personale, Parrus, pochissimi problemi di stoccaggio, si è preferito riempire le concessionarie con le V4 vista la richiesta, le altre poche prodotte chiaramente sono state vendute, ci sono clienti di scrambler che aspettano da mesi...io darei la precedenza a desert multi v2 e SF V2...a natale metteranno in qualche salone una sorta di Desert non definitiva...
Ma può essere che i raggi, al di la del maggior peso e della relativa perdita di agilità, possano attutire meglio le sconnessioni e diano anche una maggior percezione di stabilità del manubrio?
Buzze89 - ma allora l'hai presa? in che configurazione? la GS poi non l'hai data dentro?
Parrus, ancora no… ci sono vicino, devo vedere le ultime due cose e poi prendo una decisione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Parrus74
25-11-2021, 17:18
Tieniti aggiornati sulla configurazione che sceglierai!
Tieni conto che le grigie vanno più forte delle rosse e consumano meno :lol:
[…]
Rossa, capolino Turing fume, tris valige di alluminio, radar, selle riscaldate, tubolare di protezione.
Sarei per mettergli anche i raggi.
Ma con tutti questi accessorio viene uno stonfo.
Cifre che sinceramente mi ero promesso di non spendere.
Poi devo sentire se c’è verso mettergli anche un serbatoio aggiuntivo che beve più di un muratore sotto il sole!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dai, risparmia sui cerchi dato che sono più pesanti e (se ricordo bene) anche a pagamento
[…]
Si 700€ se non ricorda male, ma la vorrei utilizzare più sullo sterro rispetto alla GS
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Parrus74
25-11-2021, 18:47
Confermo € 700 se presi inizialmente come optionals.
Ne ho viste un po' già pronte (una grigia con radar e due rosse senza) prova a vedere se prendendo gli esemplari disponibili ti vengono un po' incontro (siamo a fine anno). Ho capito che non vuoi permutare il GS, ma considera che DS Firenze ha alti valori di ripresa sull'usato anche non del marchio (BMW soprattutto)...quindi il valore di ripresa potrebbe essere una piacevole sorpresa
..... Tieni conto che le grigie vanno più forte delle rosse e consumano meno [emoji38] e sono anche decisamente più belle. Cerchi a raggi.... pressoché obbligatori. [emoji106]
managdalum
25-11-2021, 20:45
…
Tieni conto che le grigie vanno più forte delle rosse …
Confermo: le grigie vanno abbestia :lol:
le grigie vanno abbestia :lol:
… le SPORT al contrario sono dei chiodi :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Il grigio Ducati ha una vernice a nanoparticelle che
penetra l'aria a velocità indicibile :D
… le SPORT al contrario sono dei chiodi :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Confermo, ma sono le più belle;););)
salvoilsiculo
27-11-2021, 19:28
...penetra l'aria a velocità indicibile :D Aggiungerei che si smaterializza davanti agli ostacoli per rimaterializzarsi oltre [emoji41]
voi dite..la mia l'ho chiamata "spompatella"...
Nel mio caso è il pilota ad essere inadeguato al mezzo….
Dpelago Ducati MTS V4
salvoilsiculo
27-11-2021, 22:56
Mag appena capisce che intendi vedrai che scherzetto ti gioca....[emoji6][emoji16]
Ma nessuno ha visto qualche nuovo accessorio?
Sanny, già vista la CNC?
https://www.cncracing.com/it/ducati_multistrada_v4-s-sport_2021.html?&page=3&multipage=1
Caspita che bel sito!
Grazie per la segnalazione
Dpelago Ducati MTS V4
salvoilsiculo
28-11-2021, 09:54
Okkio che nei dettagli si nasconde il Diavolo [emoji6][emoji23]
Superteso
28-11-2021, 10:20
Prenderò le ciabatte [emoji23]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Ragazzi alla fine ieri ho ceduto...
:lol::lol::lol:
Parrus74
28-11-2021, 13:00
Grande Buzze89!
Non te ne pentirai....come l hai presa? In pronta o da ordinare? Con permuta o senza?
managdalum
28-11-2021, 14:23
Bravo @Buzze89!
Benvenuto nel lato godereccio delle 2 ruote :)
Buzze89, ci tieni sulle spine
Racconta..
Ordinata perché alla fine ho optato per i cerchi a raggi, e con permuta.
Rossa, cerchi a raggi, radar, tris di valige in alluminio, selle riscattabili, e tubolare di protezione moto.
Poi appena arriva prevedo di montargli deflettori e capolino fumo WRS caponord visto che io sono alto 1,92.
Complimenti!!!
Dpelago Ducati MTS V4
complimenti Buzze, una nuova spompatella sulle strade, ottima scelta, per le valigie in alluminio dovrai aspettare marzo forse...
Parrus74
28-11-2021, 19:10
Hai visto che permutano bene! Per me hai fatto bene a dare dentro la tua. Alla fine 2 moto così simili sono in po uno spreco e spese di gestione inutili.
Ottima.scelta sulla Multi spero ti arrivi presto. Mi immagino immatricoli a Gennaio a sto punto. Sulla scelta concordo e sottoscrivo
Buzze89, hai permutato la tua GS del 2010 che vedo nel profilo ?
Un balzo nel futuro (per tutti) dal GS sopra.... a velocità curvatura 3 [emoji779][emoji1][emoji1]
salvoilsiculo
28-11-2021, 19:38
Miiih lo hai fatto vergognare e l'ha cancellato [emoji1][emoji16]
Azz..... mi spiace !
....anzi no ! Ho verificato e c'è ancora! Una adv.
X pilu....si lo conosco CNC
X Buzze...linkami per favore i deflettori...
Buzze89, hai permutato la tua GS del 2010 che vedo nel profilo ?
Un balzo nel futuro (per tutti) dal GS sopra.... a velocità curvatura 3 [emoji779][emoji1][emoji1]
Si ho permutato lei, effettivamente sono arrivato un po' anch'io alla tua conclusione, è inutile tenersi due moto molto simili.
Sicuramente qualche lacrimucci mi scapperà dopo 12 anni e tanti km passati insieme.
Comunque arriva davvero a curvatura quella moto, non ho osato nemmeno mettere la mappa in sport quando l'ho provata.
Ecco i link dei deflettori:
https://www.wrs.it/it/deflettori-aria/339359-coppia-deflettori-wrs-fume-scuro-ducati-multistrada-v4-s-s-sport-2020-2021-0806881057153.html?utm_source=sniperfast&utm_medium=search&utm_campaign=sniperfast-search&utm_content=DU019FS
Ok grazie !,
nel frattempo avevo cercato;););)
salvoilsiculo
28-11-2021, 20:20
Ho verificato e c'è ancora! Una adv. Mi riferivo alla mancanza di un avatar...cmq a breve ne avrà uno migliore...[emoji6]
salvoilsiculo
28-11-2021, 20:34
Minimo è felice Gigid che si potrà consolare... [emoji6] [emoji123]
Azz .... adesso Gigid inizia la fase dei preliminari .....
" always waiting for the V4 test "
salvoilsiculo
29-11-2021, 12:44
È più di un anno ormai che va di preliminari....a mio modesto avviso è solo un pizzico di ansia da prestazione.
Sfinirsi di preliminari, non aiuta a godere :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
salvoilsiculo
29-11-2021, 12:58
Quanta saggezza!! [emoji41]
Con l’arrivo della brutta stagione, ed avendo le coperture ormai alla frutta, sto pensando di equipaggiare la V4 con gomme invernali.
Suggerimenti?
Dpelago Ducati MTS V4
https://www.dunlop.eu/it_it/motorcycle/tires/designs/mutant--mutant.html
Poi, se avrai fatto pochi km (es 3k km) col caldo le finirai in 2 k km.
Superteso
29-11-2021, 21:12
Anlas
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
metzeler roadtec 01, i migliori, omologati per la nostra, gli anlas winter con 2 aperture di gas li squagli....( ordinate)
Grazie per i suggerimenti
La durata mi interessa relativamente. Le monterei adesso, per “ buttarle @ a fine febbraio.
Mi interesserebbe capire se diano un reale vantaggio rispetto a pneumatici “ tradizionali “
Dpelago Ducati MTS V4
le uniche come ha scritto superteso sono le Anlas, non le ho provate ma non mi fido, il Perfetto come avrai letto le giudica buone un pò rigide in curva, però, per lui tutto è eccezzionale, le roadtec 01, non le conoscevo, me le ha consigliate un tizio di Bologna, devo dire provate superiori alle Pirelli nella stagione invernale, più grip in qualsiasi condizione di guida e meteo. Sempre o.p....
Rattlehead
30-11-2021, 10:46
Non posso esprimermi sulla V4 ma ho provato gli 01 su f800r (tenuti per un anno prima di venderla) e non mi hanno minimamente restituito fiducia, soprattutto sugli appoggi, non parlo di pieghe perché praticamente avevo smesso di farle se non dolcissime e parecchio progressive. Prese esclusivamente perché uso la moto in tutte le condizioni, me ne sono ampiamente pentito. Poi magari erano le mie, ma l'impressione era di estrema rigidità e scarsa sensibilità. Chiraisco in anticipo, dot fresco di sei mesi e provate a svariate pressioni (+/- 0.5).
Con le battlax a41 mi sto trovando veramente bene invece.
lSempre o.p....
Grazie. Credo che seguirò il Tuo consiglio.
Dpelago Ducati MTS V4
Con le battlax a41 mi sto trovando veramente bene invece.
Non si finisce mai di stupirsi per la varietà delle sensazioni che ognuno di noi prova pur utilizzando gli stessi pneumatici! Io ho avuto le Battlax A41 di primo equipaggiamento sulla 1250 HP e le ho fatte smontare dopo 2.000 perchè le ho trovate ORRENDE! Pensa te che invece ti trovi veramente bene..:confused:
Rattlehead
30-11-2021, 11:41
Ecco appunto, mag trova le 01 ottime ed io l'opposto... Booh...
Ad ogni modo credo che la differenza di rendimento su diversi modelli di moto possa essere una "delta" da tenere in considerazione.
pepot se non erro avevo letto su qualche vecchio post che avresti montato le Conti.
Le hai già provate?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Massimo 7.0
30-11-2021, 12:02
Mutant
Provate il weekend scorso sull'appennino tosco emiliano con asfalto freddo e bagnato.
Ottima gomma veramente
Io, sulla V4, trovo eccezionali le Pirelli di primo equipaggiamento.
Solo adesso, con 12.000 km percorsi, la moto oscilla sui curvoni veloci. Per il resto, il degrado della gomma è omogeneo, e nel complesso la percorrenza degna di nota.
Dpelago Ducati MTS V4
Superteso
30-11-2021, 12:49
Premesso che le gomme sono come il culo delle donne, le Anlas hanno omologazione M+S, sono in pratiche delle termiche. Per usarle fino a febbraio/marzo sono a morte sua. Considerando anche che non è la stagione per per fare grosse aperture e giravolte col polso dx. Io non mi longo il problema, la Karota rientra in settimana dal 1o tagliando e va sotto le coperte.
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Rattlehead, buone nella stagione invernale, sicuramente le turche non mi danno fiducia sotto la V4 con quello che scarica a terra, sarebbe finito il divertimento, poi scorpion sempre..
12.000 km qual è il consumo in percentuale di entrambi le gomme?
... direi 80% sia anteriore che posteriore
Dpelago Ducati MTS V4
12000km con un treno di gomme mai riuscito a percorrerli, purtroppo :(
Fermo restando la mia qualifica di bradipo narcotizzato Doc, la multi V4 consuma molto meno gli pneumatici rispetto alle precedenti 1200/1260 .
Fabio
salvoilsiculo
30-11-2021, 20:55
Questa nuova Multi consuma solo la benza come se non ci fosse il pomeriggio altro che il domani....ma allo stato risulta essere l'unico vizio...anzi forse è solo un vezzo. [emoji848][emoji23] Per ottenere percorrenze apparentemente soddisfacenti probabilmente toccherà attendere la versione dal serbatoio dopato.
la multi V4 consuma molto meno gli pneumatici rispetto alle precedenti 1200/1260 .
Fabio
Verissimo.
La 1260 Enduro, con la stessa gommatura, percorreva non più di 8/9.000 km
Dpelago Ducati MTS V4
12.000 km qual è il consumo in percentuale di entrambi le gomme?
Io le ho sostituite a 12.000 Km, quella anteriore poteva andare ancora per un pò! Rimontato Pirelli originale.
Incredibile, con le altre multistrada non facevo più di 6.000 km
Incredibile, con le altre multistrada non facevo più di 6.000 km
... quello che risparmi in gomme Te lo bevi in carburante :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Probabilmente dipende dalla tipologia di strade percorse, se si fanno tante curve penso sia difficile arrivare a 12000 km
A mio parere il minor deterioramento del pneumatico, è dovuto alla diversa erogazione del V4 rispetto al twin " bombardone ".
Dpelago Ducati MTS V4
Per quanto riguarda il pneumatico posteriore probabilmente è così..
Devo dire che sulla Multi 1260 Enduro, che uso come paragone visto che monta gli stessi pneumatici della V4, anche l'anteriore degradava prima.
Forse il fenomeno è da attribuirsi al maggior peso che grava sull'anteriore, specialmente a serbatoio pieno.
Vero anche che il V4 ha un freno motore piuttosto pronunciato, che porta ad un minor utilizzo dei freni nell'uso disimpegnato.
Ciò detto sto veramente spaccando in 4 il capello.....
Dpelago Ducati MTS V4
Superteso
01-12-2021, 11:51
Setta meglio le sospensioni
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
sono curioso di vedere quanto durano catena e pignone....
salvoilsiculo
01-12-2021, 12:31
Anche lì credo che il gioco di polso possa influire se ci cercano risultati importanti, cmq non credo che si possa ai 60 mila del nuovo tagliando.
sono curioso di vedere quanto durano catena e pignone....
Anche io.
Sui vari DVT che ho avuto, mai percorso più di 25.000 km. Giusto sulla Enduro sono arrivato a 30.000 ... dovendola permutare non ci volevo spendere soldi, ma alla fine registravo la tensione praticamente ad ogni uscita.
In linea di massima, mi attendo sul V4 una maggior durata
Dpelago Ducati MTS V4
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |