Visualizza la versione completa : Multi V4. Chi l'ha provata.
5kg mi sembrano tanti, ... eppure ho letto (oppure sentito in un video) che il peso della moto peggiora di 5 kg coi raggi.
Io sulla 19 ho sempre avuto raggi, mi piacciono, mi ci trovo bene quindi l'ho ordinata così.
Dpelago, non insisto. [emoji106][emoji2321]
planetpower
01-02-2021, 14:33
no ci credo al dato dei 5kg, effettivamente sono parecchi. Però per me su questo tipo di moto vale la pena metterli.
Io sul gs di botte secche sia in strada che off ne ho prese diverse e i raggi al momento sono tutti perfettamente saldi e centrati
salvoilsiculo
01-02-2021, 14:40
Non dovete pensare solo ai raggi, una ruota con cerchio a raggi dovrebbe pesa un pò di piu di uno in lega, copertone leggermente piu gommato, camera d'aria o, in base al tipo di raggi, il materiale necessario a mantenere la tenuta stagna nella trasformazione in tubless [emoji848]
Hedonism
01-02-2021, 14:50
ma questi cerchi, che mi sembra abbiano i raggi tangenti, hanno il canale del tubeless no?
Confermo raggi tangenziali come sul GS
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ecco la raggi:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210201/7ca91c3752f6607ecb661c360a008673.jpg
...
Io sul gs di botte secche sia in strada che off ne ho prese diverse e i raggi al momento sono tutti perfettamente saldi e centrati anche i miei [emoji2369] qualcuno sostiene il contrario ?
I kg in più, secondo te quanti sarebbero ?
Sorpresaaaa !!! Cerchi di un GS LC 2014:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210201/0a09bd0c953ef66a239fd6baac5453b2.jpg
planetpower
01-02-2021, 15:23
grazie per l'info slim, differenza irrisoria e ancor meglio solo sul posteriore.
A Roma i cerchi a raggi e una centratura l'anno dovrebbe passarla il Comune [emoji23]
Ovviamente parliamo di raggi tubeless, non prenderei mai in considerazione la camera d'aria.
Dpelago, non insisto. [emoji106][emoji2321]
... si sta chiacchierando :cool:
Francamente non ho mai fatto prova alcuna. Pertanto posso unicamente fare delle congetture.
Se fosse vero che il differenziale è 5 chili, mi parrebbe strano non accorgersi della differenza. Visto oltretutto dove si suppone gravi il peso.
Esiste poi il famoro " effetto placebo " .... quindi bisognerebbe che il pilota non si limitasse a testare le due moto. E' importante che non sappia quale esemplare sia equipaggiato con i cerchi a raggi, e quale monti quelli in lega !
Se poi scendendo dalla moto più pesante, il tester ne decretasse la superiorità, seguiterò a perorare la mia causa, tacciando di manifesta scemenza il pilota :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
01-02-2021, 16:13
un amico che faceva il meccanico in supersport, mi diceva che più di una volta i piloti che provavano per la prima ovlta la moto con i cerchi in magnesio han rischiato di infilarsi (quando non l'hanno fatto davvero) all'interno curva in ingresso, tanto la moto diventava svelta.
Basta cambiare tipo di pneumatico per avere un comportamento diverso, ad esempio sul gs , con Next guida rotonda con tck 70 molto più veloce a scendere in piega ....
Bryzzo850
01-02-2021, 19:54
Anche io ricordo di aver letto che i cerchi a raggi pesano 5kg in più.
Prego il mod di striplare il 3d
- multi V4 chi l’ha provata con i raggi
- multi V4 chi l’ha provata con la lega
- multi V4 chi le ha provate entrambe e ci dice le differenze
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Multi V4S dove le parcheggiate .....:lol::lol::lol:
salvoilsiculo
01-02-2021, 20:52
Dubito cmq che al momento ci sia qualcuno che abbia avuto una versione con raggi per il test ride.
iteuronet
01-02-2021, 21:06
Slim
mi hai messo la pulce
Ora sono a -10 e due metri di neve davanti al garage.....appena posso smonto e peso.
Non riesco a caricare le foto.
@salvoilsiculo: qualcuno l'ha provata.
Grigia a raggi.
In realtà ce ne hanno date due uguali.
Una curiosità : tutti scrivono che la V4S oltre che rossa viene proposta grigia, a me sembra una sorta di verde scuro o militare .
Non che sia essenziale, tra l'altro a me piace quel "verde scuro" o comunque quella tonalità di verde.
Assolutamente non è verde. Vista dal vivo. È grigio
Mi pare l'abbiano chiamato "grigio aviator". Personalmente, sapendo per esperienza acquisita dal lavoro di mia moglie che alcune tonalità possono avere una "tendenza", ho sempre pensato che fosse grigia con tendenza al verde. ... poi aviator... eserciti... booohhh [emoji1787][emoji1787][emoji1787] ...
mi hai messo la pulce .... peso. guarda, se lo fai togli una curiosità anche a me. Io ho solo fatto un copia-incolla qui di QdE:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=7896696
[emoji23]
Anche per militari e aviatori ...
Piloti militari.....full size
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?share_fid=2724&share_tid=301952&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D301952&share_type=t&link_source=app
E anche una sugli aviator droni... ma non so se tendono al verde o al grigio quelli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
02-02-2021, 00:19
avevo sbagliato a postare :lol:
L'aviator grey è un grigio quasi verde e si nota - sulla V4 non so, oggi con gli amici in concessionaria faremo un'analisi del grigio con lo spettrometro....
il secondo parrebbe proprio grigio e basta
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210202/71dbda663d0f581d8bf952aa9ebd02bc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210202/255ff71332ad1315e267534d06dd2dcb.jpg
salvoilsiculo
02-02-2021, 07:17
Restiamo in trepida attesa che sia approfondito e svelato l'arcano [emoji1992]
Slim cazz ti frega che punto ti grigio è? Devi abbinarci i mocassini e vuoi essere certo di non sbagliare tono?
salvoilsiculo
02-02-2021, 09:02
Ma no Slim è stato chiamato in causa e sta solo cercando di appagare un'esigenza altrui eppoi non sei tu che hai iniziato la moda del mocassino? [emoji41]
[emoji1787][emoji1787] era per "tirarti fuori dalla tana" e farmi chiamare per nome-nick. [emoji1]
https://youtu.be/u4bUZl68joc
Mi chiedo perché portarla in pista, comunque.... l'hanno fatto [emoji2369]
I colori andrebbero visti dal vivo. Spesso le foto non rendono giustizia.
Dpelago Ducati MTS V4
più che altro che cazz la porti a fare in pista se poi ci vai a passeggio... fai la ripresa mentre vai al bar e fai più bella figura.,.....
... fai la ripresa mentre vai al bar e fai più bella figura.,.....
... indubbiamente !
Dpelago Ducati MTS V4
I colori andrebbero visti dal vivo... sto andando da un conce che la consegnerà (grigia) domani. [emoji106]
salvoilsiculo
02-02-2021, 13:22
Occhio @pepot a come ti esprimi...forse ti è sfuggito il saluto d'esordio...non vorrei che ti ritrovassi sotto al portone qualcuno desideroso di guadagnarsi 70 vergini. [emoji6]
salvoilsiculo
02-02-2021, 13:25
Cmq avrebbe dell'incredibile se chi vede solo rosso avesse tirato dal cilindro la fantasia di proporre un colore con una sfumatura cangiante [emoji848]
[emoji1787][emoji1787]
Mi chiedo perché portarla in pista, comunque.... l'hanno fatto [emoji2369]
Ho provato a trattenermi ... ma non ce l’ho proprio fatta.
Pista ..perché hanno paura che poi le pinze piscione del GS abbiano più resistenza come era capitato nel test vs Ducati 1260 .... o chi può mai dirlo ...che finisca come il 1290 che è rimasto dietro [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Gigid, ma ancora con quella prova di Pergusa... quando il GS era talmente indietro da fare un giro in più perché Ducati e Ktm erano già ai box a scrivere l'articolo ?!
Azz... me l'ero scordato [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
salvoilsiculo
02-02-2021, 13:53
Caspita come la storia del benzinaio di @managdalum [emoji848]
Gigid, ma poi era finita bene no... !? Al GS il primo posto [emoji2369] chi l'avrebbe mai immaginato !! [emoji12][emoji2960]
managdalum
02-02-2021, 14:20
Caspita come la storia del benzinaio di @managdalum [emoji848]
non ricordarmelo ...
Diavoletto
02-02-2021, 15:32
Umpf
.....ma cosa é successo?
Non ricordo
Assolutamente non è verde. Vista dal vivo. È grigio
Vista anch'io dal vivo appena arrivata/e a Roma. :confused:
managdalum
02-02-2021, 16:46
.....ma cosa é successo?
Viaggiavi in un’altra dimensione.
Bello vederti guidare, in quei brevi istanti che sei rimasto a portata di sguardo
saetta cosa non ti convince dopo averla vista dal vivo?? la moto o il colore?
... il colore? Bella grigia ![emoji779]e non è verde, è grigioblu semi-opaca.
P.S.: .... ok, è grigia [emoji1]
La borsa di sx sembra bella grande, la dx meno della metà ad occhio (poi con i litri non è così).
salvoilsiculo
02-02-2021, 18:20
Peccato...occasione persa..una bella sfumatura militare, anteprima di una futura versione stealth, non avrebbe sfigurato. [emoji2369]
salvoilsiculo
02-02-2021, 18:21
Bello vederti guidare, in quei brevi istanti che sei rimasto a portata di sguardo Wwwwwwwoooommmmm! [emoji848][emoji3]
Salvo, non per nulla è su una ktm [emoji6]
Per la sfumatura... eh, vabbè .... non c'è [emoji2369]
Gigid, ma ancora con quella prova di Pergusa... quando il GS era talmente indietro da fare un giro in più perché Ducati e Ktm erano già ai box....
Ma sai che ormai mi ero quasi convinto anch’io... e ne ho parlato tanto per ridere ...
invece riguardandolo ora mi sono reso conto di una cosa che non avevo notato alla prima visione ...
I tempi sono stati presi sul giro secco e con le tre moto tutte guidate dal Perfetto !!
Non al primo giro in cui erano tutti e tre insieme !
Davvero e’ andato più veloce il GS del K.
Poi sui freni mi pare strano che Hayes possano essere meglio di Brembo... anche se devo dire che non ho mai notato differenze sul Gs tra i due impianti.
Ora con l’impianto della multi V4 e i 320 brembo avranno la loro rivincita.
Ricordo ancora con rimpianto la frenata della R con i dischi di quella misura e l’impianto brembo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ehm... Gigi la S ha i dischi da 330.....
Inviato dal “GIESSISTA” cit.
67mototopo67
02-02-2021, 19:49
Sul forum Ducati scrivono che sui 250 km si va in riserva...in ottica turistica un pò una scocciatura!
salvoilsiculo
02-02-2021, 20:12
Sono ottimisti perchè se non si sta attenti i 250 km dalla partenza li si raggiunge dopo una prima sosta al distributore [emoji41]
Si, dicono che la V4 "ciuccia". È forse per soli uomini ?[emoji2960][emoji2960]
Scherzi a parte.... 22 lt di serbatoio, posto che fai rifornimento quando hai 2 lt. nel serbatoio, ne hai consumati 20. Se facesse anche "solo" 15 km/lt x 20 lt. = 300 km. Poi se si fa il pieno già a metà serbatoio perché si è ansiosi... beh... pazienza, ma qui non mancano certo i distributori. Sono comunque certo che NON può consumare poco quanto un GS (ma chissene).
Gigi, ovviamente anch'io scherzo [emoji2369]
saetta cosa non ti convince dopo averla vista dal vivo?
Grande è la confusione sotto il cielo ! (Cit)
salvoilsiculo
02-02-2021, 20:24
Infattamente. Personalmente non discuto dei consumi con tono scandalizzato, ma con quello distaccato con il quale tratto qualunque altro dato tecnico. Ho avuto interessanti conversazioni con chi conosce il motore da cui deriva questo della MV4S e la canzone è sempre quella.. se la si conduce in modo allegro e "maschio" i 10km/lt potrebbero essere un evento chimerico...ma come autorevolmente dichiarato....chissene![emoji6]
Credo però che il "modo maschio" sia solo in pista, su strada la vedo dura fare così pochi km/lt se non su un breve tratto (quale ? [emoji848]). Posto anche che esistano strade adeguate, occorre poi raggiungere il luogo percorrendo strade "normali" ed il consumo medio migliora.
salvoilsiculo
02-02-2021, 20:46
Ancora in pò di pazienza e potrai farci una bella statistica....attendo con serenità [emoji16]
"Sicuramente forse" .... [emoji2] cercherò di riprendere l'abitudine di azzerare il parziale ad ogni pieno e dopo almeno 3 pieni ti dico [emoji6]
Al momento, il pieno lo faccio col cibo.[emoji2369][emoji36]
Ehm... Gigi la S ha i dischi da 330.....
...
Azz ... dici che li hanno messi così grandi per non sfigurare con le Hayes in pista ? potrebbe essere ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Credo però che il "modo maschio" sia solo in pista, su strada la vedo dura fare così pochi km/lt se non su un breve tratto (quale ? [emoji848]).
Carlo, con il GS 1200 quando sfiatava dal buchino famoso lato cilindro sinistro (mi pare) ho provato ovviamente in Germania a tirarla un po’ ... dopo 40 km di autostrada segnava mi pare i 7,5 km/litro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gigid, si.... mi bastava anche solo un post[emoji3][emoji3][emoji3]
Ok, il gs può fare i 7.5 km/lt. E con quel pieno hai fatto in pratica 140 km...avanzando un solo litro nel serbatoio: (7.5 × 20 litri).
Un pò diverso dai soliti 25 km/lt che di solito dichiari [emoji848]
managdalum
02-02-2021, 21:44
Un quote del messaggio precedente, di se stesso ...
Pensavo fosse una creatura mitologica :lol:
salvoilsiculo
02-02-2021, 21:48
Ho visto cose che....[emoji851] Cmq ha ragione Gigid..repetita juvant....repetita juvant....repetita.....
GS e V4:
https://youtu.be/-acJgdf4JJk
[QUOTE=67mototopo67;10488284]Sul forum Ducati scrivono che sui 250 km si va in riserva...QUOTE]
.... fosse vero mi scoccerebbe
Dpelago Ducati MTS V4
Quelle rosse consumano di più. .... poi le sport ancora un pò di più [emoji2960][emoji44][emoji15]
Un pò diverso dai soliti 25 km/lt che di solito dichiari [emoji848]
Infatti ... il GS riesce a fare i 25 in montagna andando a spasso e i 7,5 in autostrada a manetta ... incredibile ma vero ...
sopra i 130/140 diventa un’idrovora
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
GS e V4:
Bene ... quindi si può chiudere ... mi pare
- il GS pesa meno
- il GS consuma meno
- il GS va di più almeno fino ai 100 all’ora che siamo già 10 sopra il limite su statali
- la V4 quindi va bene solo in autostrada
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
A me sto rumore piace della V4 ... mi sembra un bicilindrico, poi sarà da sentire dal vivo.
Bella prova, mi sono sembrati abbastanza imparziali, anche se si capiva che con la Ducati si sono “divertiti di più”.
Ci vuole proprio sta prova ... mannaggia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nel video di Slim si dice che a partenza da fermo " e impossibile misurare il tempo della V4 a causa del tachimetro ritardato". Questo è un difetto importante...
E come si farà a capire che velocità tenere di fronte al velox ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Diavoletto
03-02-2021, 00:50
..?...?
https://youtu.be/-acJgdf4JJk
La prova del cuoco...zk
Manco due pieghe hanno fatto
Rilievi strumentali con la clessidra
Manca solo più il mago oronzo e poi siamo a posto
Diavoletto
03-02-2021, 00:51
il tachimetro ritardato".
Fosse solo il tachimetro......
Diavoletto
03-02-2021, 00:52
E come si farà a capire che velocità tenere di fronte al velox ?
k
Tranquillo tu vai in sesta al minimo e sei a posto
salvoilsiculo
03-02-2021, 01:05
Cmq prova taroccata il GS con i raggi e la Multi con la lega [emoji848][emoji16][emoji23].
salvoilsiculo
03-02-2021, 01:08
Fosse solo il tachimetro......
E il 9 e 11 non ce li metti? (da leggere ove noto con accento ciociaro) [emoji6][emoji23][emoji1787]
... "tachimetro ritardato".... solo perchè nemmeno il tachimetro riesce a "star dietro" alla V4, e pure il contagiri oltre gli 8.000" ! [emoji15][emoji2][emoji2]
Infatti ... il GS riesce a fare i 25 in montagna andando a spasso ... tieni conto che anche i 25 km/lt in montagna (dove ora fai i 40 km/lt in discesa e i 10 km/lt in salita [emoji33][emoji120]) saranno irraggiungibili !!
... A me sto rumore piace della V4 ... mi sembra un bicilindrico, poi sarà da sentire dal vivo. .... ... che poi sarebbe la cosa MENO riuscita. Hanno fatto peggio del Sadv 1290 avendo a disposizione un 4 cilindri solo per farlo assomigliare un pò al desmo. Ecco, sul rumore (finché è basso) il GS è maestro.
E come si farà a capire che velocità tenere di fronte al velox ? ... guardi quello davanti [emoji2369][emoji2960]
... Manco due pieghe hanno fatto
Rilievi strumentali con la clessidra... ma che cuoco... due improvvisati [emoji2369]
Tranquillo tu vai in sesta al minimo [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
.... poi le sport ancora un pò di più [emoji2960][emoji44][emoji15]
:lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
cinello66
03-02-2021, 08:01
Ok basta!!...venerdì vado da Piero a provarla [emoji16][emoji16][emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ah... porta la tanica di scorta [emoji2960][emoji15][emoji1787][emoji1787]
cinello66
03-02-2021, 08:04
A Piacenza non ci sono benzinai?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da lì a borgo Panigale tutti a secco [emoji2369]
Rogerpoeta
03-02-2021, 08:31
dunque vediamo:
moto consegnate ad oggi sulla rete italiana ?
quante ?
Credo nessuno lo sappia....
E delle moto consegnate quanti km avranno fatto ?
Anche di questo nessuno lo sa immagino
Moto test nei concessionari da provare ?
Poche....
e quando vengono provate qual'e' lo stile di guida ?
sobrio ?
non credo proprio
e leggo dei post dove si da per certo che fa i 10/11km/lt ?
Ma perche ' ?
Non dico che fara' i 18km/lt
ma perche' dare dei numeri cosi per trovare per forza un pseudo difetto ad una moto che nessuno conosce per bene ?
E poi non vale il discorso che da nuova consuma decisamente di piu che dopo qualche migliaio di km ?
o vale solo per il GS ?
troppi cavalli per cui per forza deve consumare come un carro armato ?
Ma chi l'ha detto ?
ho una smart nuova, 90cv, ai 140 in autostrada consuma come un porsche che alla stessa velocita e' al minimo
Ripeto un mio post di qualche pagina fa, il mio gs 1200 in autostrada ai 170/180 con un pieno faceva 200km
In extraurbano in surplus 16 con un litro
Comunque...buongiorno a tutti
serallye
03-02-2021, 08:35
Roger,la stanno provando con la fantasia,di notte sognano e di giorno scrivono..........cazzate ahah:lol::lol:
.... ma perche' dare dei numeri .... questa è l'espressione giusta: "dare i numeri" rende l'idea. [emoji106]
Per la verità la mia smart consuma più della rs3 a 130 orari.
I miei gs hanno sempre consumato tanto
https://youtu.be/LHHdiq7JR5I
colosseo10
03-02-2021, 10:28
dunque vediamo:
moto consegnate ad oggi sulla rete italiana ?
quante ?
Credo nessuno lo sappia....
https://www.moto.it/news/gennaio-inizia-con-le-vendite-di-moto-e-scooter-a-18.html
1 BMW R 1250 GS Enduro 258
2 BENELLI TRK 502 / TRK 502 X Enduro 231
3 BMW R 1250 GS ADVENTURE Enduro 224
4 HONDA AFRICA TWIN Enduro 171
5 DUCATI MULTISTRADA V4 / MULTISTRADA V4 S Enduro 135
Diavoletto
03-02-2021, 10:34
extraurbano in surplus 16 con un litro
Si in surplus.....
@Colosseo10, grazie ! Non trovo la Versys 1000. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210203/52fa27fca4a4892630629e294daa4707.jpg
Mi sembra che i neo acquirenti della multi nuova cerchino conforto nei numeri di vendita...
Chiedo per un amico, nella decisione se acquistarla o meno concorre sapere quante ne hanno vendute[emoji3480][emoji3480][emoji3480]
Vi serve un conforto per capire se la scelta è stata corretta[emoji3480][emoji3480][emoji3480]
Siete peggio dei Giessisti da bar come me......
“GIESSISTA” cit.
Io credo che ducatisti, ktemmsti, i motociclisti, NON scelgano sulla base di ciò che fa "la massa".
P.S.: quando qualcuno mi cita .. segnalo che "Giessista" ha solo l'iniziale maiuscola (se proprio si vuole).
....venerdì vado da Piero a provarla [emoji16][emoji16][emoji16].. viste le previsioni: se vai di pomeriggio magari non prendi acqua. [emoji106]
cinello66
03-02-2021, 11:03
Infatti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
67mototopo67: sul forum Ducati scrivono che sui 250 km si va in riserva...
.... fosse vero mi scoccerebbe
Dpelago Ducati MTS V4
Ci può stare per questa motorizzazione.
18 litri per 250 km fa 14 al litro, non credo si potrà fare molto meglio.
Ducati dichiara un consumo medio di 15,3 km/l, vorrebbe dire 275 km prima dell’accensione della spia della riserva.
Rogerpoeta
03-02-2021, 11:14
5 DUCATI MULTISTRADA V4 / MULTISTRADA V4 S Enduro 135[/QUOTE]
Molte saranno Demo a mio parere
cinello66
03-02-2021, 11:32
Ma non sono 21 lt?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
22 litri, di cui 4 (credo) di riserva.
salvoilsiculo
03-02-2021, 11:52
Vi serve un conforto per capire se la scelta è stata corretta? Siete peggio dei Giessisti da bar come me......Temo che siano gli ex Giessisti che hanno inondato di usati variamente freschi i concessionari Ducati tra novembre e dicembre.
Io credo ..........NON scelgano sulla base di ciò che fa "la massa".
Mmmmm...... inzomma.
Manca il soggetto della frase. È importante Big. [emoji2369]
Tu hai scelto come la massa ? Non credo.
Io no, ho una Versys. [emoji41]
E prima una Crosstourer. [emoji23]
Ma oso dire che tra chi sceglie moto che occupano i primi posti dei dati di vendita, esista anche una percentuale che lo fa "perché è la più venduta, sarà sicuramente la migliore".
Capisciammé.
@Salvoilsiculo sul sito annunci del conce ducati a Piacenza , che da quanto leggo sembra abbia avuto un discreto successo, gs recenti ne ho visti due, venduti dopo una settimana , multistrada 1200 1260 qualcuna in più. ..@bigzana alcuni non sanno neanche che esistono le altre..
salvoilsiculo
03-02-2021, 12:52
Bene, ma spirito a parte, non credo siano i Ducatisti a porsi il problema di cercare conferme nella classifica delle vendite...non appartiene loro, anche se adesso è un pò come certe squadre che dopo un decennio di vacche magre respirano la sottile aria dell'alta quota e probabilmente farà anche piacere [emoji6][emoji41]
.. chi sceglie moto che occupano i primi posti dei dati di vendita, esista anche una percentuale che lo fa "perché è la più venduta .... . si, una percentuale di sicuro. Ma qual'è la moto in vetta alle classifiche da anni ? (non serve risposta - quindi qual'è il senso del post #840 se non quello di un rosicare malcelato). Qui col V4 poi parliamo di acquisti fatti "ad occhi chiusi", sai che gli frega a chi l'ha comprata. [emoji2369] Chiaro che vedere A DISTANZA DI TEMPO (non ora) che la propria moto non è l'ultima in classifica può anche far piacere.
Non saprei, è fuori dai miei canoni pensare ad una soddisfazione personale in base ai dati di vendita di un oggetto, se ovviamente non lo vendo io. [emoji23]
@Ho tenuto sv 1000 12 anni non era molto diffusa , ma non mi sono mai creato problemi :-p
Big, Ma tu sei un burbero, nemmeno una birra col gigi [emoji2369][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
salvoilsiculo
03-02-2021, 13:02
Infatti e dopo l'ultima uscita credo si debba aggiungere anche la più "maschia" di tutte [emoji6][emoji16]
Salvo, quindi sarebbe " IL V4" e non la V4. [emoji2960]
salvoilsiculo
03-02-2021, 13:05
[emoji16][emoji23][emoji1787] No mi riferivo che il tuo duo dovrebbe essere in realtà un trio [emoji14]
Guarda Slim l’ho già scritto quello che penso di te (cassato dai moderatori)
Il post 840 non era riferito direttamente a te ma a tutti quelli che sino a settimana scorsa perculavano gli acquirenti di GS quando parlavano di classifiche di vendite, ed anche questa volta ti sbagli.
Infatti la mia domanda è stata volutamente provocatoria....come prima con il GS era la moto da fighetti di moda ecc ecc
Ora stata a guardare la posizione di classifica del V4.....non ci siamo
Siate più coerenti.
Hai l’egocentrismo di ergerti sempre a saccente, dispensando consigli tecnici a ed umani a chicchessia....ma io ti ho conosciuto personalmente.[emoji12][emoji12]
Ripropongo la domanda senza enfatizzare, per sapere quale è la per il VOSTRO uso e modo di interpretare la moto, vi serve sapere la posizione di vendite?
Per il mio modo di interpretare la moto il gs è la MIA moto, punto è questo anche se fosse decima o centesima in classifica.
Il mio appunto era solo per questo.
“GIESSISTA” cit.
Io ho scoperto che il GS vendeva così tanto solo dopo averlo acquistato e prima di provarlo non lo prendevo nemmanco in considerazione perché pensavo fosse un enduro e non una moto così polivalente ed equilibrata.
Comunque mi aspettavo qualcosa di più a livello di immatricolato visto che siamo in periodo invernale e che hanno fatto le demo e probabilmente qualcosa per i giornalisti.
Una ogni poco meno di 5 GS.
Subito dietro l’AT e ha comunque messo dietro la V7 che è una bella motoretta.
Sicuramente se avessero avuto le moto in pronta avrebbero fatto molto più il botto, vedremo a marzo aprile che succederà.
Non credo che il dato di vendita possa incidere più di tanto nelle scelte del V4 anzi, forse il contrario, la moto esclusiva è quella che hanno in pochi e sicuramente la voglia di uscire “fuori dal coro” del GS, e ovviamente la qualità/prestazioni della V4, credo abbiano spinto qualcuno all’acquisto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... Non credo che il dato di vendita possa incidere più di tanto nelle scelte del V4 anzi, forse il contrario ... ecco una risposta per chi chiedeva.
salvoilsiculo
03-02-2021, 13:19
Gigid a volte mi dai la sensazione che spesso è come se cadessi dal però.
Cmq mi preme ricordare che per vincere una scommessa è sufficiente che ne vendano 1000 [emoji6]
nel video di Slim si dice che a partenza da fermo " e impossibile misurare il tempo della V4 a causa del tachimetro ritardato" ...
Guarda bene, corretto quello che dici nel senso che non hanno la velocità di uscita, ma a livello di “tempo” il cartello a lato strada e’ chiaramente più vicino al GS che alla V4 quindi anche sullo 0/100 (o 95 o 110 che sia) il GS è più veloce.
Questo mi pare molto strano per una moto con quasi 40 cv in più e lo stesso peso.
Qualcosa non torna ... anche perché chi l’ha provata dice che in basso ne ha.
già mi vedrei con la mia ipotetica V4S fiammante nuova al semaforo con un “Giessista” qualsiasi a fianco che mi sfila nello 0/50 [emoji22][emoji22][emoji22][emoji22] e poi mi fa segno di passare pure [emoji23]
Sicuramente sopra una certa velocità allungherà meglio ... ma saremo già ben oltre codice probabilmente anche in autostrada
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1) ... la mia domanda è stata volutamente provocatoria....
2) Hai l’egocentrismo di ergerti sempre a saccente, dispensando consigli tecnici a ed umani a chicchessia....ma io ti ho conosciuto personalmente.[emoji12] .... . 1) hai avuto ciò che ti meritavi come risposta, altrimenti avresti considerato anche le altre (pochissime) risposte.
2) E di nuovo chi non sa valutare sopravvaluta se stesso: NON ACCETTO che tu dica di avermi conosciuto quando NON È VERO !
Un'unica uscita di una decina di moto quasi tutti Giessisti me compreso, e dalla quale a metà mattina ho dovuto assentarmi per un problema (grave) famigliare non ti può valere la conoscenza di una persona. Sappi che non basta stare a ruota, occorre fermarsi e parlare [emoji6]
Diciamo che il mio "ritmo allegro" nonostante le tassellate tkc80 per non far annoiare il gruppo non ti è mai andato giù, mentre gli altri si sono divertiti.
Del resto che cosa aspettarsi da chi si lamenta col mod perché un giessista è passato a ktm e continua a scrivere su QdE.
Casso Gigi la mia esternazione non rivolta solo Slim o solo a Salvo, anche se mi sembra che Salvo segua un po’ l’onda del mare..[emoji16][emoji16]
La mia esternazione è dettata dal fatto che su 3000/4000 post un 20 % sono utili a noi poveri forumisti, sono stati utili, tipo l’amico di Pepot che ha scritto 4 cose ma veramente interessanti e non caspziose, gli altri interventi sono del tipo:
Quanto è bella
Quanto è figa
Quanto va
Quanto è maneggevole
Ecc ecc
E poi Centinaia e centinaia di filmati YouTube che meglio perderli che trovarli, l’ultimo in ordine di tempo quello postato da Carlo, la persona che parla se io fossi il signor Ducati lo obbligherei a cancellarlo il filmato un incompetente che ha ripetuto a memoria quelli scritto e detto da altri, ma qui non è colpa di Ducati....,
Dopo un po’ uno si addormenta.
Ducati ha sfornato un prodotto top di gamma è destinato a dare battaglia sui numeri con il GS, ben venga!!
“GIESSISTA” cit.
salvoilsiculo
03-02-2021, 13:44
Caspita pensavo d'essere il solo ad avere problemi interpersonali...cmq ondivago non me l'avevano mai detto...ma avrò capito male io o letto male qualcun altro! E dire che potrei anche essere uno di quelli ingolositi da un bel "fresco..più fresco". [emoji848]
Gigid a volte mi dai la sensazione che spesso è come se cadessi dal pero ....[emoji6]
Beh, diciamo che forse mi sono fatto trascinare dall’entusiasmo e da chi continua a dire che sta vendendo come non mai.
E considerato il periodo invernale senza alcuna novità (il GS 40th per me è un banalissimo restyling), pensavo che GS vendesse meno e V4 di più, tutto qui.
Anche se in effetti a vedere le consegne del GS e quelle del V4 (sui due 3d), effettivamente il GS sembrerebbe vendere (o meglio immatricolare) ben più di 5 volte (almeno su questo forum).
Poi per Ducati già questi son gran numeri e credo che voglia rimanere “esclusiva” e quindi non spingerà più di tanto.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
03-02-2021, 13:47
Devi pur sempre considerare la differenza tra un prodotto ex- novo ed uno già da tempo in produzione.
managdalum
03-02-2021, 13:48
...
Ora stata a guardare la posizione di classifica del V4.....non ci siamo ...
A me sembra che il discorso dati di vendita sia stato introdotto con altri intenti, ma potrei sbagliarmi.
Dove sicuramente invece non erro è nel ricordare che le questioni personali dovete gestirvele in privato.
Grazie.
Gigid, ma credo che (a differenza di ktm) vorrebbe sì spingere di più, ma le moto NON ci sono. Non c'è una capacità produttiva comparabile con quella di Bmw, almeno non oggi.
Personalmente (mi ripeto) non credo proprio che possa rimanere oltre la fascia 10^/15^ posizione in modo continuativo. Magari qualche mese, vedremo.
Domanda seria e trasparente rivolta a chi frequenta con assiduità il due thread di Ducati.
Secondo voi perché la frequentazione dei thread è limitata alle 30/40 persone e non intervengono le centinaia e centinaia di forumisti che leggono?
La domanda ve lo posta io, voi datevi una risposta......
Serio off ma non troppo..,,
Ducati è sempre stato un marchio che non mi ha mai suscitato particolare appeal, ma lo reputo un ottimo marchio.
Dopo averlo letto la marea di gag....te
ora mi sta un po’ sui maroni....[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
“GIESSISTA” cit.
Avrei un filmatino .... ma non lo posto. È vero, alcuni sono veramente ridicoli. Ma perché ? Li guardate ? [emoji15][emoji33][emoji2960]
Angelo hai perfettamente ragione.[emoji4]
Quello che mi preme sottolineare che in un questi due thread se uno non è allineato allo Slim pensiero...vuol dire che rode dentro...
Minkia ne abbiamo scritte peste e corna quando BMW ha fatto le cagate.
A me se Ducati ha fatto un ottimo prodotto, ed oggi ne ho avuto controprova da un giessista di lungo corso non fazioso, non mi da fastidio, l’evoluzione della specie.
Io dormo sonni tranquilli, e se un domani girerò con un Ducatista con il 4V, vorrà dire che mi aspetterà ogni 50 km fumandosi nell’attesa un pacchetto di sigarette.
“GIESSISTA” cit.
Carlo io guardo e leggo tutti i thread che mi interessano non solo di BMW [emoji4]
“GIESSISTA” cit.
E' qui che si parla delle prove della Multi V4? No? Ops...scusate mi sembrava dal titolo.
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Scusa Alexa hai ragione, ritorno in modalità off (nel senso spento)
“GIESSISTA” cit.
Casso Gigi la mia esternazione non rivolta solo Slim o solo a Salvo, anche se mi sembra che Salvo segua un po’ l’onda del mare..[emoji16][emoji16]
La mia esternazione è dettata dal fatto che su 3000/4000 post un 20 % sono utili a noi poveri forumisti, sono stati utili, tipo l’amico di Pepot che ha scritto 4 cose ma veramente interessanti e non caspziose, gli altri interventi sono del tipo:
Quanto è bella
Quanto è figa
Quanto va
Quanto è maneggevole
Ecc ecc
E poi Centinaia e centinaia di ....
Quindi ... ce l’hai anche con me ?????
Proprio non capisco e credo dobbiamo chiarirci.
Dici che ho inquinato anch’io questo 3d?
Cioè .... FAMMICAPIRE.
Sai che io non sono “troppo” di parte con il GS e ho sempre fatto interventi precisi e circostanziati, dati di coppia e hp, tempi di ripresa, confronto sul video dello 0/100, confronto sempre su quel video del peso, ecc ecc ... ho cercato di essere il più possibile oggettivo
Certo, qualche battuta a Carlo ogni tanto ci sta e non resisto (e lo scrivo pure che sono battute!).
Ma da questo a dirmi che scrivo cose inutili ... ce ne passa eh [emoji35]
BOH ....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
03-02-2021, 14:12
Come si risponde ad una domanda marzulliana?
Perche va di moda ?
Forse perche dopo i primo acquisti si e 'sparsa la voce che e' la piu bella e la migliore ?
Ah, quindi mi stai dicendo che dopo anni di dominio incontrastato di GS come più venduta, e quindi "migliore", quest'anno invece lo è la TRK 502?
Mmmmmm..... Se lo dici tu, che conosci le dinamiche...
Ma da questo a dirmi che scrivo cose inutili ... ce ne passa eh [emoji35]
No vabbè, mi taccio! [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
planetpower
03-02-2021, 14:18
Diversi anni fa facevo parte di un grande forum di ragazzi romani per moto 125, avevamo tutti sui 16/18 anni, eravamo in 20 minimo ad ogni uscita (Aprilia rs e Cagiva mito) e vi posso assicurare che eravamo meno faziosi e belligeranti. [emoji23][emoji23]
Tornando nella discussione, lato consumi penso sia normale aspettarsi dei consumi maggiori per un motore v4 sportivo. Nella mia prova ho specificato che la media di 11,5 con momenti a 12,6 fa poco testo, però penso che una media di 15kml sia il traguardo raggiungibile da questo motore per le sue caratteristiche.
Prove di accelerazione e ripresa fatte come nel video di cui sopra hanno veramente poco senso.
Già più interessante può essere il dato del peso, chi la definiva leggerissima probabilmente era influenzato dalla scheda tecnica o da un buon bilanciamento dei pesi a moto ferma. A me è sembrata pesare come il gs std, poco di meno.
@RESCUE non ce n'è bisogno ;) piuttosto dove sono i moderatori? Io sono molto interessato alla nuova V4, che ho solo provato staticamente, e scorrere pagine e pagine per non leggere nulla a riguardo mi fa passare la voglia.
Giusto per dare il mio contributo, visto che mi ci sono seduto sopra e l'ho osservata per bene, trovo la posizione di guida più adatta (della vecchia) per i miei 180 cm. e comunque molto simile a quella della GS, manubrio a parte che ho trovato fin troppo basso per i miei gusti (con una coppia di riser si sistema tutto).
Finiture, ottime (plastiche ben assemblate e rifinite, non ho notato le imperfezioni di montaggio tra becco e faro che affliggevano la (mia) vecchia DVT1200) a parte il forcellone con fusione decisamente porosa (ho paura che accumuli sporco) e dal colore (per me) poco accattivante.
Sono molto curioso di provarla su strada anche se sono abbastanza convinto che per quanti bassi possa avere, non eguaglierà le mie 1250GS e 1290 ADV S che fino a circa 6000 giri sono delle fionde (ovviamente oltre tale regime la KTM stacca la BMW).
@planetpower, si ma potrai capirmi se mi gira il kiulo che GIGID fa i 25 e io i 12,5 km/lt [emoji2369][emoji120][emoji1787][emoji1787]
managdalum
03-02-2021, 14:25
... piuttosto dove sono i moderatori? Io sono molto interessato alla nuova V4, che ho solo provato staticamente, e scorrere pagine e pagine per non leggere nulla a riguardo mi fa passare la voglia...
Bene, visto che non è la prima volta che vengo tirato per la giacca, do segni evidenti della mia presenza.
Dal prossimo post solo interventi di chi ha provato la moto, di chi ha considerazioni da fare sulla prova o domande da porre.
Per tutto il resto c’è l’altro thread.
Grazie.
Diavoletto
03-02-2021, 14:25
Gigid, slim e rescue
Al prossimo ot che sia esso personale o no vi mando in orbita tutti e tre
Spero non sia interpretabile questo messaggio
Diavoletto
03-02-2021, 14:26
Rotfl.........
managdalum
03-02-2021, 14:27
nooooooooo
non ci credoooooooo
per una volta sono arrivato davanti al Diablo!
ma vieniiiiiiii!!!
Diavoletto
03-02-2021, 14:28
Hahahahahahaha.....perche io ho pensato se manderli in orbita subito o dopo...
Diavoletto
03-02-2021, 14:29
Comunque il succo é
Mo son cazzi....
Sallatelo
Diavoletto, una volta "basta" eh ! Abbiamo capito [emoji2369]
.. sono molto interessato alla nuova V4, che ho solo provato staticamente, e scorrere pagine e pagine per non leggere nulla a riguardo mi fa passare la voglia. .... perdona i peccatori ![emoji120][emoji120] agevolo un segno di pace (un pò di parte ... la mia):
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10485048
Diavoletto
03-02-2021, 14:43
Prossimo ?...
@managdalum @Diavoletto grazie
@Slim_ non c'è nulla da perdonare solo che la lettura della discussione mi era diventata molto difficile, grazie comunque per il link
Sperando non sia già stato fatto, ne metto uno anche io, a mio avviso molto interessante: comparativa GS1250 / Multi V4S
https://www.youtube.com/watch?v=-acJgdf4JJk&ab_channel=1000PSMotorcycleChannel
Ci sono anche i rilevamenti dei consumi (Multi 7,7 litri/100km, GS 5,99 litri/100km con andature tranquille) e dei pesi, entrambe sui 270 kg...Mi aspettavo la Multi più leggera :confused:
roberto40
03-02-2021, 14:59
Arrivo terzo ma dopo due mod zam, mica male come piazzamento.
cazz.. fuori dal podio :-o
roberto40
03-02-2021, 15:08
Sei lento, ti distrai.
Prima la figa poi la multi sfigata
Tornando nella discussione, lato consumi penso sia normale aspettarsi dei consumi maggiori per un motore v4 sportivo. Nella mia prova ho specificato che la media di 11,5 con momenti a 12,6 fa poco testo, però penso che una media di 15kml sia il traguardo raggiungibile da questo motore per le sue caratteristiche.
Prove di accelerazione e ripresa fatte come nel video di cui sopra hanno veramente poco senso.
.
... lasciamo perdere quel video. Non convincerebbe neppure un lettore del Corriere dei Piccoli.
L'unica perplessità che conservo, è legata all'autonomia.
La mia Multi 1260 Eunduro, con i suoi 500 km, era impagabile. La V4, ad occhio, sembrerebbe avere la medesima autonomia della 1260 DVT ( 250/260 km ).
Non sono una percorrenza disprezzabile. Tuttavia, siamo veramente al limite, per una moto con vocazione turistica.
Mi domando, senza avere la presunzione di sostituirmi ai progettisti, se aggiungere un paio di litri al serbatoio, fosse un'operazione ardua. O se comportasse uno stravolgimento estetico.
Dpelago Ducati MTS V4
planetpower
03-02-2021, 15:43
La multi enduro non fa testo con i suoi 30lt,è paragonabile al gs adv. Avere un serbatoio grande ma con consumi elevati non è una grande soluzione a mio avviso.
Vedendo quando appare imponente il serbatoio della v4, immagino che con altri 2 3 lt in più sarebbe risulta sgraziato, ma non escluderei che abbiano in programma una versione v4 enduro.
Del resto hanno già aggiunto 2 lt rispetto la 1260dtv, evidentemente proprio per compensare, in parte, un gap di almeno 40 km di autonomia.
Del resto hanno già aggiunto 2 lt rispetto la 1260dtv, .
... concordo, ma ( sembrerebbe) che i 2 lt aggiuntivi , se li beva il nuovo propulsore.
Dpelago Ducati MTS V4
planetpower
03-02-2021, 16:04
secondo me anche più dei due litri, io con il gs anche guidando in città in maniera tutt'altro che parsimoniosa non ho mai visto i 12.
Però me lo aspettavo, la base è di un 4 cilindri a V da corsa.
Non dovevamo trasferirci nell'altro 3ad per riservare questo solo alle prove ??
Sennò poi qualcuno chiama in causa i mod [emoji2369]
marenco35
03-02-2021, 16:13
Domanda per chi l'ha provata:si avverte l'accensione/spegnimento della bancata dei cilindri al minimo?
Considerazione:..ma e' mai possibile che nel 2021 non si riescano a migliorare i consumi di una moto?Mi riferisco un po 'a tutte in generale...
Saluti
Il Luca
serallye
03-02-2021, 16:31
DC Ducati e BMW sono moto vive ,se cercati consumi bisogna puntare ad altro
marenco35
03-02-2021, 16:38
No,non cerco i bassi consumi.E' un discorso,probabilmente gia' affrontato,che queste moto hanno un consumo decisamente superiore a quello di un'autovettura,considerando l'evidente differenza di peso.Perche' da quello che leggo anche andando a velocita' contenute il consumo mi sembra elevato in assoluto.
Saluti
Il Luca
Domanda per chi l'ha provata:si avverte l'accensione/spegnimento della bancata dei cilindri al minimo?
certo. c'è un plug che ti avvisa uscendo al momento esatto
planetpower
03-02-2021, 16:49
per chi l'ha provata:si avverte l'accensione/spegnimento della bancata dei cilindri..
Si al semaforo, cambia rumore.
Giusto per sapere, ma il "plug" .... è un termine onomatopeico ?[emoji2960]
Ops ... non avevo ancora letto diavoletto sorry
Domanda per chi l'ha provata:si avverte l'accensione/spegnimento della bancata dei cilindri al minimo....
Si avverte un mutamento della tonalità di scarico.
Da un punto di vista della guida, a mio parere , è inavvertibile.
Quanto incida sulla trasmissione del calore, non saprei
Dpelago Ducati MTS V4
Provata oggi quella del concessionario con piccolo giretto quindi solo impressioni. Vengo dalla 1260 PP.
Fin dai primi metri ho avuto una sensazione di leggerezza e ottima maneggevolezza, non ho captato il peggioramento che ci sarebbe potuto essere secondo alcuni, dovuto alla ruota di 19 ant. Anzi la V4S mi è sembrata ancora più facile da guidare, con posizione di guida e comandi molto comodi. Protezione aria corpo e gambe ottima, solo un pò di freschino alle braccia. Anche nel Pif-Paf ( curva e controcurva strette ), mi sono trovato bene.
Motore liscio, senza strattoni neanche riprendendo dai 60-80Km/h in 5 e 6 marcia. Grande spinta in tutte le marce, in 2 e 3 alza la ruota con facilità ( non ho guardato come era settato l'anti wheeling ) anche in touring. Pochissime vibrazioni, sound pacato, si fa sentire solo dopo 5-6000 giri , soprattutto quello di aspirazione, quando si "apre" velocemente. Molto rapido a prendere i giri, in più di una occasione mi sono ritrovato con il contagiri tutto illuminato ( credo a 10.000 ) senza avere la sensazione che stavo andando a velocità tedesche. Ottima sensibilità del comando acceleratore, non ci sono ritardi e ruvidità
Freno anteriore ottimo e ben modulabile, quello posteriore scarso come nel 1260. La catena non sbatte nel forcellone ( almeno da nuova!! )
Niente da dire sul riscaldamento perchè oggi c'erano 10 gradi e quindi hanno fatto comodo manopole e sella riscaldata.
Display bello e visibile; anche abbastanza facile entrare nel menu ( però non mi sono addentrato nei settaggi )
Utile il blind spot detection, per 2 volte mi ha segnalato sullo specchietto, in una rotonda e quando ho rallentato per un autovelox, che auto mi stavano affiancando.
Il cambio ottimo, QS molto migliorato rispetto il 1260.
Come primo impatto sono molto contento e penso che non rimpiangerò il bicilindrico.
Per quanto riguarda il consumo; fatti 144Km con 10 litri ( partito col pieno e rifatto prima della riconsegna della moto ). Un po' peggio rispetto il 1260 che sullo stesso percorso mi sembra di ricordare facesse 16-17Km litro. Penso che dovremo fare rifornimento ogni 240-250Km, circa 2-3 ore a seconda che sia normale o autostrada, che per me sono sufficienti.
Per ultimo il conce mi ha detto che la mia arriva entro Febbraio.
That's all for now
@pilu posso chiederti alcune cose?
- coppia ai bassi, differenze con la 1260? Sono abituato alle moto in firma...
- riscaldamento sella, efficace? nella mia KTM non la uso praticamente mai perchè anche al minimo scalda fin troppo...forse anche per il fatto che la moto scalda parecchio già di suo?!
- il cupolino "disturba" la visuale? Ho letto che un po' distorce, vero? Io sono 1e80 e di solito non ho questo tipo di problemi perchè non ci guardo attraverso
Grazie mille!!!
cinello66
04-02-2021, 08:57
Per chi ha problemi di autonomia conviene aspettare l'anno prossimo....
Ma il desaparecido Vincenzo ha fatto sapere più nulla?
salvoilsiculo
04-02-2021, 11:26
Si starà godendo una moto sostitutiva e l'assistenza diretta di Borgo Panigale [emoji16]
problemi di autonomia conviene aspettare l'anno prossimo....
... esce un nuovo farmaco per la prostata :lol::lol::lol:?
Dpelago Ducati MTS V4
cinello66
04-02-2021, 11:53
No esce la versione enduro con serbatoio e sosp maggiorate [emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
04-02-2021, 12:07
[emoji16][emoji16][emoji16][emoji16] Non ce l'hai fatta a mantenere un pò di suspense....ti sei sbragato subito..cmq lo avevi già detto che a fine anno ci sarebbero dovuto essere novità ed implementazioni ed anche @mag27 aveva lanciato un sassolino[emoji41]
salvoilsiculo
04-02-2021, 13:51
Diciamo che dopo l'attacco alla STD nel mirino hanno messo l'ADV....
... serbatoio e sosp maggiorate [emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... non l'ho ancora comperata, e già mi tocca cambiarla :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
@pilu posso chiederti alcune cose?
- coppia ai bassi, differenze con la 1260? Sono abituato alle moto in firma...
- riscaldamento sella, efficace?
- il cupolino "disturba" la visuale? Ho letto che un po' distorce, vero? Io sono 1e80
Grazie mille!!!
-si sa che la coppia ai bassi è di poco inferiore, però non ci se ne accorge perchè quando si esce dalla curva, il V4 è ad un numero di giri più alto e la spinta è notevole. Bisognerebbe fare una comparativa, ma a sensazione direi che il risultato, cioè la velocità di uscita dalla curva, non cambia, anzi dopo alcuni forse spinge di più; se era questo che volevi sapere.
-Direi molto efficace. Ieri non era molto freddo e la sella anche al minimo scaldava anche troppo. Dopo poco l'ho spento.
-Io sono 1,83. Lo avevo alzato al massimo e comunque resta molto al di sotto dello sguardo quindi non ho fatto caso se distorce. Io anche nel K1600 non guardo mai attraverso il plexiglass. Per la V4 ho ordinato il cupolino in carbonio.
Prego
.. .. tutti scrivono che la V4S ... grigia, a me sembra una sorta di verde scuro o militare .
Non che sia essenziale, tra l'altro a me piace quel "verde scuro" o comunque quella tonalità di verde. a quanto pare non siamo i soli però ad essere tratti in inganno dal "aviator grey". Credo che se hanno scelto quel nome un motivo ci sarà, e se lo chiedono anche su fb.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210204/285bdb85cd7815bfeb93052c7fc52c65.jpg
-si sa che la coppia ai bassi è di poco inferiore, però non ci se ne accorge perchè quando si esce dalla curva, il V4 è ad un numero di giri più alto e la spinta è notevole....
.... un conto sono le impressioni , altro ciò che dice il cronometro.
A me il V4 granturismo, ha dato la sensazione di essere un propulsore che spinge più forte di quanto il pilota percepisca.
Ovviamente potrei sbagliarmi.
Dpelago Ducati MTS V4
@DPelago sensazione analoga al gs 1250 ...
il 1250 spinge di più già dal minimo.
Credo che il motivo sia che il V4 ha i primi tre rapporti più corti
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Se guardiamo la prova di accelerazione sul “famoso” video, diciamo da 0 a 100, sembrerebbe, dico sembrerebbe, che il V4 sia in ritardo di un paio di metri rispetto al 1250 (il cartello lato strada è più vicino al GS che al V4 a parità di “tempo”.
Quindi sembrerebbe il contrario, almeno fino a quelle velocità codice, che il 1250 vada un pelo di più o comunque sostanzialmente uguale, e che l’effetto psicologico dei 170 cv e del 3d, ci faccia dire ... “va’ di più” e va ancora di più di quello che sembra, mentre “i tempi” dicono che vanno uguali.
Poi ovvio sopra i 100 sicuramente straccia il GS.
Moto da “Germania” [emoji6]
E io amo la Germania ... e ci vado ... molto spesso [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo
E poi, oggi pomeriggio prova su strada di Cinello66
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210205/a3a1752a87a676ceff2ea7ea7029d756.jpg
170cv un 4 cilindri ispirato al desmosedici stradale, per me i paragani si possono fare nelle prove di accelerazione 100-400-1000 mt, solo con moto dai manubri bassi ossia sportive, altri parametri di valutazione con crossover-maxi-enduro attuali, tanto per parlare va bene...
Ma, non saprei per certo eh, ma chi conosce bene il 1250 sa che, con l'olio giusto, è come il tonno: "insuperabile" !
Se guardiamo la prova di accelerazione sul “famoso” video, [emoji6]
... se lasciassimo perdere quella ciofeca di video, sarebbe un bene.
Chiunque abbia provato il GS e la V4 si rende conto che, prestazionalmente, tra i due propulsori, c'è un abisso.
Che poi il boxer vada besnissimo, e possa risultare preferibile al V4 sotto altri aspetti, nessun dubbio. Ma lasciamo stare il confronto muscolare.
Dpelago Ducati MTS V4
frenkyninet
05-02-2021, 12:12
Ma di che parliamo ...un abisso tra i due motori altro
Che boxer
Penso che la differenza ci sia agli alti regimi , così com'era col 1260....
Potrei sbagliarmi eh.... ma dal minimo ai 2.500 vince il 1250. E la V4 accelerando dal regime minimo per es in terza marcia qualche "reclamo" lo fa percepire, mentre il 1250 è sempre "oleoso" a riprendersi (merito di certo dell'olio d'oliva - come già detto). Ha ragione Gigi [emoji2369]
Comunque domenica e lunedì dovrei averla per due giorni, se non piovesse vi dirò
Leggo sempre tutti i post, ma mi limito sempre nel rispondere.
Però mi fa sorridere leggere “tra i due motori c’è un abisso”, nel senso che magari questo è anche vero, sicuramente sopra un certo regime di giri ma, poi penso, io che ho un 1250 che trovo avere un grande tiro, se giro un po’ di più la manetta mi trovo ben oltre velocità codice perché dovrei mai volere SU QUESTO TIPO DI MOTO, un mega motore?? Sicuramente è un mio limite per carità, ma se voglio andare forte probabilmente non prendevo un gs/multistrada ma piuttosto una Streetfighter (che adoro).
Detto questo reputo il nuovo multistrada molto molto molto bello e con qualità sicuramente indubbie, ma non la prenderei per girarci con il coltello tra i denti.
salvoilsiculo
05-02-2021, 13:54
Come per molte cose nelle moto di questi ultimi anni, non si acquista quello che ci fai, ma quello che potresti anche farci anche se poi non lo farai mai. [emoji6]
Io credo che la stragrande maggioranza dei Vuquattristi e Giessisti il coltello lo abbiano riposto in un luogo più sicuro che "tra i denti". Credo.
Ahaha, dove sia riposto il coltello non lo so, però vedo tutta questa “diatriba” un po’ fine a se stesso. Il mio ragionamento voleva essere che, per me, che il v4 arrivi prima a 200 km/h o che ci metta 0,5 secondo in meno per coprire i 400mt frega poco, non ho preso il gs per correre, o meglio, se voglio divertirmi e fare qualche giretto allegro lo posso anche fare, ma non è il suo scopo principale. Tutto li. Che poi, ripeto, sempre per me, le prestazioni del gs sono sicuramente ottime.
Il v4 è una bellissima moto, fatta benissimo e con contenuti da top class, ma mi auguro che venga acquistata perché, in primis piaccia.
Tabione, chiarissimo ciò che intendi, mi era già chiaro anche prima del post, ma anche io però da prossimo V4 owner ho una MIA idea, ed è quella che mentre qui "giochiamo un pò" su queste cose banali (e da verificare tra l'altro) alcuni "padroni di casa" pensano invece che chi cambi da GS a V4 lo faccia perché ha 170 cv, va di più, e non capisca i vantaggi/le peculiarità della bavarese [emoji2369] (v.post #937 dove in tono scherzoso dico ciò che penso) Il tutto in giornate (qui) di pioggia e senza moto, perché poi.... [emoji2321][emoji2321]
Bryzzo850
05-02-2021, 14:54
Ormai ci si perde in questi post, ad ogni modo ricordo che, volutamente, Ducati ha ridotto la coppia nei primi rapporti per evitare di mettersela per cappello, e poi credo che sia molto più gratificante potere allungare sino ai 10000 piuttosto che riprendere in 6 da 50 km/h cosa che non faccio neanche in autostrada.
Si sì chiaro Slim, leggo sempre i tuoi interventi e capisco il tono scherzoso che tu e Gigid (aspetto una sua futura recensione di questa v4) usate per “punzecchiarvi amorevolmente...
Secondo me chi vuole imporre il proprio pensiero o pensa di detenere la verità assoluta parte già in difetto, io quello che penso sulla moto l’ho già detto. Torno a leggervi nell’angolino ahaha
@Tabione #941 condivido in pieno.
Però mi fa sorridere leggere “tra i due motori c’è un abisso”,
.. se citi testuale, cita correttamente.
Tra di due motori, prestazionalmente c'è un abisso.
L'ho scritto e lo ribadisco.
il V4 Ducati surclassa - prestazionalmente - il boxer BMW.
Reitero una volta di più il mio pensiero, circa il fatto che le prestazioni, su queste moto, non siano un parametro definitivo.
Dpelago Ducati MTS V4
Anche il 1260 surclassa il gs 1250 avendo 20 cv in più alla ruota ma la differenza è in allungo perché fino al regime di potenza massima del bmw i due propulsori sono simili come curve di erogazione , così come in accelerazione sui 400 mt e in ripresa...certo non si acquistano guardando le prestazioni rilevate ma per le sensazioni che trasmettono e per quello che si cerca da una moto....
.... ma dal minimo ai 2.500 vince il 1250. E la V4 accelerando dal regime minimo per es in terza marcia qualche "reclamo" lo fa percepire, mentre il 1250 è sempre "oleoso" a riprendersi .... con l' MTS 1260 ci sono una molteplicità di differenze, ma rispetto al 1250 direi che la differenza percepibile immediatamente è quella che ho scritto sopra (volendo appunto citare un aspetto positivo in favore del gs). Così come immediatamente si nota che la V4 non ha vibrazioni al minimo e non spinge di lato dando delle accelerate. Per contro, il GS si muove da uno stop anche senza acceleratore, la V4 necessita di un pò di gas, come del resto TUTTE le altre moto da strada, offroad, passeggio o pista.
salvoilsiculo
05-02-2021, 19:03
Devo dire che oggi devi aver minimo eguagliato un qualche record con un quote di te stesso....lo dico che sei un incompreso [emoji6]
Sto cercando di capirmi [emoji848][emoji2960][emoji1787]
cinello66
05-02-2021, 19:07
Allora....poche parole, ho fatto una cinquantina di km nei dintorni di PC con 10 gradi e le strade non certo ottimali,quindi non posso esprimere giudizi definitivi ovviamente,ma quando provo una moto è fondamentale,per me, la prima impressione.
Pronti via la cosa che mi ha stupito di più è stata la sensazione di leggerezza e la facilità di manovra, veramente curvi con il pensiero mantenendo una dinamica molto rotonda e “neutra”, e a me questa cosa piace tantissimo.
Comoda,non ho sentito vibrazioni,rumori meccanici nulli,ottima protezione.
Il fatto che lo scarico sia “silenzioso “ lo apprezzo molto in ottica viaggio,certo quando apri la musica cambia!!!!
Motore?.....cazzo vuoi dire di questo motore “può esse piuma o può esse fero”,ha davvero un range di utilizzo infinito e ti trovi senza accorgerti a velocità fotoniche!!!
Parere personale.....molti Giessisti passati a V4 torneranno sui loro passi perché comunque questa Ducati pur essendo gestibilissima ha un’anima decisamente più sportiva della mucca.
Riassunto.....50 km con sorriso da ebete sotto il casco e cazzo duro!!![emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
serallye
05-02-2021, 19:08
Allora chi ha vinto oggi?
Chie è lu re?
salvoilsiculo
05-02-2021, 19:10
Attendevo la tua recensione @cinello66, ma confessa la recensione te l'ha revisionata Pepot [emoji6][emoji16]
cinello66
05-02-2021, 19:11
Giuro sono arrivato a casa ora e ho scritto sulla tazza del cesso [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
serallye
05-02-2021, 19:19
cinello66 eagerato,neanche fosse na bella figa.........
cinello66
05-02-2021, 19:20
Per me lo è [emoji3]...la figa pur quanto nella sia.....parla [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bryzzo850
05-02-2021, 19:20
Bravo Cinello, concordo su tutto...ma non è che ti hanno fatto provare la "mia"?:angry4::angry4::pain10:
salvoilsiculo
05-02-2021, 19:21
Oggi solo una sveltina.....tra qualche giorno poi il viaggio di nozze! [emoji41]
cinello66
05-02-2021, 19:23
Probabilmente si....mi hanno detto: vai scannala tanto questa va fuori continente [emoji1787][emoji1787][emoji1787] [emoji8][emoji8][emoji8]
Scherzi a parte gli ho ricordato che è merito mio se hanno venduto a te....quindi ho reclamato la stecca [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
serallye
05-02-2021, 19:24
cinello ti sei guadagnato la provigione,minimo tagliando gratis
cinello66
05-02-2021, 19:27
Comunque mi hanno detto che la mia full-raggi dovrebbe arrivare fra un paio di settimane....sperem
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... ma confessa la recensione te l'ha revisionata Pepot .. no no, posso testimoniare. Sembra la trascrizione della telefonata che mi ha fatto dopo la prova. Bravo Cin, [emoji1635][emoji1635][emoji3]
salvoilsiculo
05-02-2021, 19:32
Caspita fa certe cose in bagno con te al telefono? [emoji33] [emoji6][emoji23]
Per.me invece chj scende da bmw e sale sul v4 si accorge di aver avuto un trattore..
Chi tornerebbe sul trattore potendo avere una ferrari?
Un contadino 80enne probabilmente
È andato a toccarsi in bagno dopo la prova?
A me ha telefonato dall'auto mentre tornava da PC. Non ho idea se "il caldo" gli fosse passato dopo un'oretta.... [emoji85]
ottimo cinello, stesse sensazioni, condivido anche la sosta obbligata al bagno dopo la prova..
quindi?????????????????????????
si puo' sapere a quel ducati cosa e' successo...oppure e' un mistero che conosceremo tra 25 anni con la lettura della scatola nera???;)
67mototopo67
05-02-2021, 20:53
Test Multistrada V4 S grigia cerchi a raggi.
https://funkyimg.com/i/3azDG.jpg (https://funkyimg.com/view/3azDG)
Scusate la qualità della foto, ma fatta al volo.
Sulla carta, la Multistrada mi interessava, sia perchè esteticamente mi piace molto, sia perchè hanno deviato molto sul lato turistico rispetto al 1260. Il fatto di non aver il cardano però me l'avrebbe fatta escludere a priori a meno di una infatuazione che non c'è stata.
Non ho molto tempo, quindi me la faccio mettere in touring, sospensioni su confort e consumo istantaneo ben visibile sulla strumentazione.
Il concessionario me la mette in moto e subito la prima delusione...chi si aspetta un suono da V4 tipo il VFR ci riamarrà piuttosto male...fruscii, sfregamenti e rumore di "barattoli"...non esattamente coinvolgente.
Inoltre il minimo è altissimo, e non perchè la moto sia fredda, visto che rimarrà tale anche successivamente.
Sono le 17:45, quindi fari accesi e si parte.
Frizione abbastanza morbida, dentro la prima con un comando un pò gommoso e leggero saltino in avanti (comune a tutte le moto con frizione a bagno d'olio ma niente a che vedere con balzo che faceva il mio GS 2016).
Lo stacco è buono e modulabile e il comando del gas è fluido e privo di giochi.
Noto subito la morbidezza delle sospensioni che garantiscono un confort eccellente.
Mi infilo giù per una strada poco trafficata...l'illuminazione è buona anche se pensavo meglio. Il motore digerisce anche regimi intorno ai 2500 giri, ma si sente che non nasce per fare quel lavoro...anche se c'è scritto GRANTURISMO, si sente benissimo che le sue origini sono sportive. Infatti pur non strattonando, non regala la fluidità di un triple o di un 4 cilindri giapponese. Comunque hanno fatto un eccellente lavoro a livello di erogazione, quindi volendo lo si può utilizzare tranquillamente per il turismo, ma c'è di meglio.
Naturlamente aprendo il gas si viene proiettati nell'iperspazio, ma non è quello che mi interessa.
Sono partito con il cupolino regolato alto e il modulare aperto...e così e rimasto per tutta la prova, visto che la protezione aerodinamica è eccellente.
Il comando del cambio è buono, mentre la frizione non è lineare per tutta la fase della sua corsa, fa una specie di scalino sia in fase di tiro che di rilascio e la cosa infastidisce un pò.
Il comando del gas non ha giochi, mentre la trasmissione in rilascio non ne è esente.
La maneggevolezza è ottima mentre i freni non mi sono piaciuti molto...la prima fase è fin troppo conservativa, poi per frenare frenano, ma mi sarebbe piaciuto più mordente fin da subito.
Bella la strumentazione e ben visibile anche se alcuni caratteri sono un pò piccoli..inoltre il folle viene segnalato solo dall'indicatore delle marce (non c'è una spia), in modo non immediatamente percepibile.
Entro in tangenziale per verificare il comportamento a velocità di crociera (130-140)...regime circa 5200-5300 giri, pochissime vibrazioni, poco rumore e protezione totale...molto confortevole...consumo sui 6,5 litri per 100 km indicato.
La posizione di guida è ottima e la sella è un pò duretta.
Per sentire un pò di vibrazioni bisogna scendere a regimi bassi con le marce alte, ma come ho già detto non è il suo terreno.
Alla fine, per i miei gusti, si sente un pò troppo una certa ruvidità di fondo che scaturisce dal carattere del motore, si addomesticato, ma non completamente.
Inoltre il suono che arriva dal propulsore smorza molta della magia...niente da fare non è scoccata alcuna scintilla.
La rendo, consapevole che un test è assolutamente necessario per chi pensa di utilizzarla principalmente per farci del turismo...potrebbe non soddisfarvi completamente.
Chi invece ama le emozioni forti troverà pane per i suoi denti...ma cambiate l'impianto di scarico...tutto!
Nota a margine che potrebbe essere caratteristica solo dell'esemplare in prova: 3/4 volte la moto in rilascio ha "tirato indietro"...la sensazione era che il traction control entrasse a sproposito e una volta tirando la frizione in rotonda e rilasciando il gas, la moto si è spenta...niente di che, premuto il pulsante di accensione è ripartita, ma è stata una situazione potenzialmente pericolosa.
Hedonism
05-02-2021, 20:53
Edit
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hedonism
05-02-2021, 20:55
quindi???
Quarto segreto di Fatima
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
serallye
05-02-2021, 20:57
Sanny, misteri della psiche umana
serallye
05-02-2021, 20:59
V4 grigio,non mi piace propio
@67mototopo67, solo una curiosità: quando dici che si è spenta, fermo restando che non deve spegnersi, scrivi anche : "tirando la frizione in rotonda". Lo hai fatto perché eri in coda ?
salvoilsiculo
05-02-2021, 21:05
Ma no, solo chi non ha voluto sapere non lo sa e non attendete una risposta che non senza una certa dose di permalosità è stato annunciato che non ci sarebbe stata.
salvo non ho capito niente:lol::lol::lol::lol:
dai scrivimelo in PVT...che quando cambio l'attuale magari la compero;)
Vincenzo
05-02-2021, 21:43
chi ha voluto sapere lo sa grazie alla mia disponibilità
noto comunque che abbondano i conoscitori dello scibile umano
grandi
.. se citi testuale, cita correttamente.
Tra di due motori, prestazionalmente c'è un abisso.
L'ho scritto e lo ribadisco.
il V4 Ducati surclassa - prestazionalmente - il boxer BMW.
Dpelago Ducati MTS V4
Mi spiace, ma in realtà non citavo il tuo messaggio, ma un altro.
Detto questo vorrei anche vedere che la v4 non sia più prestazionale del gs, ha 34cv in più (20%) considerando un peso leggermente inferiore. Ma nonostante questo, dov’è più prestazionale il v4? in alto.
E se ci mettessimo a fare una drag race (mi vengono i brividi solo a pensarci con questo tipo di moto), da che velocità la v4 prenderebbe il largo?? Penso sicuramente a velocità da non ritiro patente, probabilmente da galera diretta....
Con questo ribadisco il mio pensiero, la v4 è una Moto molto bella, con contenuti di livello ma che, a mio avviso, prestazionalmente non surclassa il gs, va semplicemente più forte in un arco di giri che, con questo tipo di moto, non vai a cercare quotidianamente...anche perché se così fosse, probabilmente si potrebbe cercare altrove.
Detto questo ci tengo a precisare che questo è il mio modestissimo parere, non vuole essere verità assoluta e non voglio convincere nessuno, è un semplice parere per come, IO, vedo questa tipologia di moto. Poi, e concludo, che ognuno compri la moto che più gli aggrada, che sia gs, ktm o questa bellissima v4
è la prima volta che leggo uno che se la tira per un problema ad una moto.. :lol::lol:
67mototopo67
05-02-2021, 22:30
@67mototopo67, solo una curiosità: quando dici che si è spenta, fermo restando che non deve spegnersi, scrivi anche : "tirando la frizione in rotonda". Lo hai fatto perché eri in coda ?
...per abitudine in scalata tiro la frizione e lascio il gas...era durante un passaggio terza seconda
Ah ok, era solo un cambio marcia a scalare [emoji106]
67mototopo67
05-02-2021, 22:51
https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&u=https://www.motorradonline.de/enduro/ducati-multistrada-v4-pikes-peak-edition-2021-keine-teilnahme-aber-sondermodell/&prev=search&pto=aue
cinello66
05-02-2021, 22:53
Da quello che so io non è previsto il 17”
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
05-02-2021, 23:20
primi rilievi strumentali, da Motorrad uscito oggi
https://i.postimg.cc/Dw7mfPYn/Multistrada-V4s.jpg (https://postimg.cc/vcSG3fsN)
254 kg col pieno (versione con i cerchi in lega)
cinello66
06-02-2021, 00:03
A guidarla sembra 180kg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@cinello, prima di fine anno vedrai la "17" P.P.....penso
Per me è veramente inspiegabile, e giuro che non sono ironico, come una moto con 34 cv in meno possa fare così ...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210205/d2557661f7e6fab5bb5e0e66e0bc48fa.jpg
Un decimo in meno ...
A questo punto curioso di leggere il confronto anche con la ripresa.
Perché che fosse più veloce il GS nello 0/100 o comunque uguale, non me lo sarei proprio aspettato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66
06-02-2021, 00:18
Mah....chi ha testato questa V4 per due anni e ora sta per iniziare i test per la versione enduro,proprio su mia specifica domanda sulla 17, mi ha detto di no,anche perché il progetto V4 iniziò proprio con il 17 e monobraccio ma è stato abortito.
Questo è quello che so....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
06-02-2021, 00:26
Stanotte è criptico....sarà per il lungo giorno in silenzio?
la cosa certa è che dovranno uscire tutte e due per fortuna, l'enduro sarà comunque dopo la "17".. staremo a vedere..
@mag27
Il rilievo cronometrico sullo 0/100 della V4 da’ 3,4 secondi, quello del 1250 3,3.
Detto che qualche decimo di differenza lo può anche fare il tester, stupisce che il GS vada come la V4.
Sicuramente sullo 0/140 la V4 sopravanzerà il GS e sullo 0/200 lo straccerà, ma mi sono stupito non poco di trovare tempi sostanzialmente uguali su uno 0/100.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A questo punto la domanda nasce spontanea ... cosa sapranno inventarsi con il nuovo GS ... se questo va già così tanto e così bene [emoji33]?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
06-02-2021, 00:29
Come la metti devi cmq cambiare moto....
Karlo1200S
06-02-2021, 00:32
leggendo la prova il difetto maggiore sembra essere il consumo... viaggiando forte non più di 250km con i 22 litri del pieno... circa 11 al litro...
Come la metti devi cmq cambiare moto....
E questa è una profonda verità ... anche se vorrei tornare alla vecchia buona abitudine di comprarla usata di un annetto ... ma temo che non resisterò ... visto che l’età avanza ... e ogni (moto) lasciata ... è persa 🥲
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
06-02-2021, 00:37
No dai anche tu con l'usato "fresco"? [emoji6][emoji16]
@Gigi, hai letto sotto il paragrafo che hai evidenziato? ripresa da 50 km/h...dai prova questa v4 cosi non fai più paragani con il gs fidati..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |