Entra

Visualizza la versione completa : Multi V4. Chi l'ha provata.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54

Sempreinsella
04-03-2021, 08:12
Ora vado a frignare da in altra parte.


Ma non eri andato via??

RESCUE
04-03-2021, 08:14
Picio...[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


“GIESSISTA” cit.

cinello66
04-03-2021, 08:15
Vi prego ditemi quale moto ha bisogno di regolazione catena ogni 500/1000 km ....[emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rogerpoeta
04-03-2021, 08:33
Vorrei sperare che la regolazione della catena debba essere fatta all'inizio per ovviare agli assestamenti della catena stessa e del pignone e corona, ed in seguito lubrificazione e pulizia ogni 1.000/1.500
Sarebbe piu sopportabile la sola lubrificazione se si fa una vacanza di una settimana e 3/4mila km
Uno dei pregi del GS per me e' il cardano
ogni tagliando si controlla e fine del film
Nel gruppo FB del multistrada V4 e' emerso il problema qui segnalato delle vibrazioni,
si va dai commenti del tipo: nella norma a quelli : nulla da segnalare
Chissa' se possa essere stato un problema relativo alla moto di Slim in particolare, e quindi molto piu accentuato di altre moto
Io avevo il GS 2013LC e mio fratello la stessa identica moto di un mese piu vecchia,a guidarle non sembravano nemmeno lo stesso modello
ciao

RESCUE
04-03-2021, 08:37
Vi prego ditemi quale moto ha bisogno di regolazione catena ogni 500/1000 km ....


Ecco lo sapevo, non conoscendo la moto in senso lato ho preso un abbaglio, chiedo venia.

Leggendo con più attenzione probabilmente si parla di assestamento da nuova.....
[emoji2371][emoji2371][emoji2371]



“GIESSISTA” cit.

Diavoletto
04-03-2021, 08:51
ahhh ok .....siamo arrivati a come si tira la catena.......quando e perche' non tiro la carena al gs.....

ufffff


sara' che il gs e' un catenaccio già di suo?

Sempreinsella
04-03-2021, 09:30
Weweee
perfavore non confondiamo cavoli con burro

Se fosse un catenaccio la mia non si scioglierebbe al sole

Però effettivamente ruggine ne ha, ma è unstopppableeee

RESCUE
04-03-2021, 09:58
.......
sara' che il gs e' un catenaccio già di suo?



Ahahahahah un tanto al quintale!!


“GIESSISTA” cit.

Sempreinsella
04-03-2021, 10:00
Il pilota è compreso?

Chiedo per un amico

Slim_
04-03-2021, 10:05
Sempreinsella e... ragazzi, giusto una battuta ma solo per sdrammatizzare: la mia ex 1250HP all'inizio, più che "unstoppable" era "unbootable" [emoji2][emoji2][emoji2]
P.S.: ciò nonostante non mi pare di averne parlato male. Anche perché poi si è risolto bene, con fatica ma bene. La mia V4 aveva la catena lenta, dove sta il problema !!?? Come sempre dico "VIVA LE MOTO" ! Ci danno gioia !![emoji6]

Loooop
04-03-2021, 10:51
Parlando di freno motore sul GS è una cosa che apprezzo....se uno pensa di guidare il GS come una sportiva...

A me il freno motore eccessivo dà fastidio molto banalmente perché quando rilascio il gas la moto rallenta troppo (per i miei gusti). Non c'entra assolutamente nulla con la guida sportiva: mi dà fastidio proprio alle andature turistiche perché al rilascio del gas la moto non scorre come e quanto vorrei.

Ribadisco: al netto delle vibrazioni alle pedane del passeggero, per quanto mi riguarda la multi v4 si guida meglio della gs da turistica.

Loooop
04-03-2021, 10:56
talebani del marchio.

Disse quello che il cupolino modello adv della GS che si piega a velocità nemmeno troppo alte non è un difetto… tipo un ombrello che si chiude se piove troppo.
:lol:

Loooop
04-03-2021, 11:00
@slim: Sono assai contento che hai risolto col minor danno possibile e auguri per la nuova moto!
:)

Lucky59
04-03-2021, 11:01
Il mercato sembra apprezzare, nei due mesi appena passati ha venduto bene, meglio della MS 1260 e quasi quanto la Honda AT1100. Certo che BMW nelle due declinazioni è sempre inavvicinabile, il che lascerebbe pensare che la nuova V4 sta rubando clienti ad altri modelli. Comunque, Ducatisti e Giessisti, andate di Benelli TRK e piantatela lì......poca spesa, tanta resa:lol:

tobaldomantova
04-03-2021, 11:23
Ribadisco: al netto delle vibrazioni alle pedane del passeggero, per quanto mi riguarda la multi v4 si guida meglio della gs da turistica.

Non voglio assolutamente mancarti di rispetto, ma le vibrazioni alle pedane sono un problema risolvibile nel garage di casa o, tuttalpiù, dal meccanico di fiducia.
P.S. E non ho scritto secondo me....

mag27
04-03-2021, 11:30
lucky, tanta resa.. forse meglio poca spesa e poca resa, comunque direi che ognuno sceglie con i propri gusti visto che quando si parla di Ktm, Bmw e Ducati c'è solo l'imbarazzo di saper scegliere in base alle proprie esperienze personali di guida ed estetiche, i problemini sono solo un modo per fare 4 chiacchere e lasciano il tempo che trovano visto che per fortuna sono tutti perfettibili e superabili...

mag27
04-03-2021, 11:36
scuasate se non ho aggiunto altri importanti marchi, Honda, Kawasaki, triumph... il concetto rimane quello...

Slim_
04-03-2021, 11:57
@slim: Sono assai contento che hai risolto .... e auguri per la nuova moto!... grazie mille ! Pensa che la mia (ex) V4 al 90% mi resta "vicina" [emoji2] la prenderà un amico pressoché "fraterno" anche se "ducat-aro-ista", come preferite, io guardo le persone [emoji106][emoji2321] direi "ista" [emoji2][emoji2]

Loooop
04-03-2021, 12:26
…sono un problema risolvibile nel garage di casa o, tuttalpiù, dal meccanico di fiducia.

Non ne sono del tutto convinto vista l'entità del problema (*), e comunque se m'accorgo di un problema dopo che la moto l'ho comprata m'industrio per risolverlo, se me ne accorgo prima non la compro.

(*) formicolio alle gambe dopo una decina di minuti di superstrada

cinello66
04-03-2021, 12:29
Vabbè io nel frattempo sto andando a Piacenza a ritirare quel cesso della V4 [emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
04-03-2021, 12:30
@ Slim ha fatto sicuramente un buon affare ...moto nuova con un buon sconto.

RESCUE
04-03-2021, 12:49
....sto andando a Piacenza a ritirare quel cesso della V4



Ahahahahah in bocca al lupo !!![emoji23][emoji23]


“GIESSISTA” cit.

rotti
04-03-2021, 13:08
ho un amico che ha la r del 2019 e piega di brutto
e passa sopra le orecchie a tanti col gs
e' solo una questione di manico

rotti
04-03-2021, 13:12
scusate ho sbagliato pensavo di essere nella discussione KTM 1290

GIGID
04-03-2021, 13:14
Comunque ... a questo punto ... per me bisognerebbe sdoppiare sto 3d che ormai è andato in mukka ...

OPS ... in vacca [emoji23]

- chi l’ha provata
- chi l’ha provata e l’ha comprata
- chi l’ha provata e non l’ha comprata
- chi l’ha comprata e l’ha rivenduta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
04-03-2021, 13:24
Ma dove sono i moderatori !! Gigi è un istigatore !! [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji869][emoji2321]

salvoilsiculo
04-03-2021, 13:29
Qualcuno forse starà in ambascie.. o forse invece non si fa impressionare facilmente[emoji848][emoji6]

GIGID
04-03-2021, 13:30
Strano però ... che nessuno abbia chiesto a Slim dov’è in vendita la sua moto ... praticamente un nuovo in pronta consegna [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
04-03-2021, 13:31
Chi può dirlo [emoji6]

salvoilsiculo
04-03-2021, 13:33
Ma io credo che stia per partire già per il garage di un altro fortunato rider.

managdalum
04-03-2021, 13:38
Chiamato?
:lol:

Questo thread ormai è in vacca da un pezzo ;)

Quanto allo stato d’animo, sono in paziente e rassegnata attesa.
Tendo a gioire delle cose belle solo quando le ho in tasca e a preoccuparmi di quelle brutte solo quando le ho davanti.

Slim_
04-03-2021, 13:42
Più che corretto.
P.S.: la mia chiamata ai mod era ovviamente una scherzosa "replica".

managdalum
04-03-2021, 13:45
Si, certo.
Era ovvio ;)

Bryzzo850
04-03-2021, 13:51
Io non sono per niente preoccupato, se avessi dovuto cambiare moto al primo difetto le avrei tenute non più di 6 mesi, il GS , ad esempio, oltre per il casino di scarico e la rumorosità insopportabili più volte mi ha addormentato la mano per le vibrazioni.
La mia unica attuale preoccupazione è l'Etna che spara tonnellate di sabbia che può davvero macinare catena, cuscinetti e paraoli!:mad:

Rattlehead
04-03-2021, 13:55
Bryzzo occhiu vivu perché mio padre (che è uno zuccone) ha rischiato di volare già un paio di volte, adesso si è rassegnato e va in macchina.

fallik
04-03-2021, 13:58
ho un amico che ha la r del 2019 e piega di brutto
e passa sopra le orecchie a tanti col gs
e' solo una questione di manicoWow.....non è che ci voglia molto eh......pensa che io se vedo sopraggiungere moto con più cavalli del gs li lascio passare di the foll

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Slim_
04-03-2021, 14:03
Io ... se avessi dovuto cambiare moto al primo difetto .... però avrai letto che il cambio non l'ho certo fatto per un difetto. È stata "una scelta di coppia", sbagliata per alcuni corretta per altri.
Lo dico solo perché già siamo O.T. come ci è stato detto, se poi modifichiamo la situazione (anche non volontariamente) non ne usciamo più.

rotti
04-03-2021, 15:28
Fallik era per dire che si piega di brutto anche col 21 se sei manico punto
non e' una polemica

fallik
04-03-2021, 15:37
Ma infatti...nemmeno la mia era polemica.....quelli col gs mi stanno sui maroni amme' che ho il gs....vedi un po'....tutti lenti paciarotti.....via via scio'

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

fallik
04-03-2021, 15:43
Rotti,dai che scherzo [emoji41][emoji23]

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

RESCUE
04-03-2021, 16:09
Casso vuoi Massimo[emoji3480][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957]


“GIESSISTA” cit.

rotti
04-03-2021, 16:24
vai tranquillo Fallik si parla del più' e del meno per cazzeggiare

RESCUE
04-03-2021, 16:31
Rotti guarda che Massimo è un amico, quindi lui sa che sono pirla![emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957]


“GIESSISTA” cit.

GTO
04-03-2021, 16:51
Lo avevamo capito anche noi :lol:

Diavoletto
04-03-2021, 16:52
una volta qui era tutta campagna

fallik
04-03-2021, 17:58
Ohhhhh l'ho provata eh....

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

dpelago
04-03-2021, 18:04
È stata "una scelta di coppia",

.. attenzione.... adesso arriva qualcuno a dire che " lo sapevo che il GS ha più coppia in basso " :lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Vincenzo
04-03-2021, 18:58
Ci vuole una gitarella tra compagni di merende....[emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
04-03-2021, 19:55
Ohhhhh l'ho provata eh....

Quindi ?
:lol:

Slim_
04-03-2021, 20:05
Ho sentito poco fa Cinello66 al tel, è tornato da poco da PC, dire che è "solo entusiasta" sarebbe poco [emoji2][emoji2][emoji122][emoji122][emoji122]
Complimenti [emoji779][emoji106][emoji1635][emoji1635][emoji1635]
Ci vuole una gitarella tra compagni di merende.... parole sante ! [emoji106]

managdalum
04-03-2021, 20:11
Tornano tutti contenti da PC :lol:

Slim_
04-03-2021, 20:13
Non ho idea se si sia fermato in qualche cantina... [emoji2960][emoji2960][emoji6]

GTO
04-03-2021, 20:21
Impazzisco per la spinta che ha il 1290
Ma se faranno una V4 col 17" sono nei guai

L'avevo già detto?

Superteso
04-03-2021, 20:28
Quindi ?

[emoji38]Non riesce a scrivere, gli vibra il dito

utilizzando Tapatalk

Bedo69
04-03-2021, 20:56
Ma se faranno una V4 col 17" sono nei guai

OK sei nei guai..... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210304/a643b9473d3c6004e636a6ac85932e3e.jpg

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Sempreinsella
04-03-2021, 21:10
:lol::lol::lol:

cinello66
04-03-2021, 22:49
Eccomi sono rientrato un po’ tardi poi pizza e Inter....domani farò svariate volte il giro del lago d’Orta e poi se interessa vi dico....comunque oggi 200 km e solo sensazioni ottime...
P.S. dove sono le vibrazioni?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

frenkyninet
04-03-2021, 22:54
@cinello66 me lo sono chiesto pure io...mah

fallik
04-03-2021, 23:14
Quindi ?

[emoji38]Sono tutto un fremito......ma non vorrei far chiudere anche il forum della ducati......dopo lc8[emoji23][emoji23][emoji23]
Poi non ciò più il fisico

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

dpelago
04-03-2021, 23:22
P.S. dove sono le vibrazioni?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Appunto.....

Dpelago Ducati MTS V4

67mototopo67
05-03-2021, 07:05
Infatti davanti non ce ne sono

Carpe diem

GTO
05-03-2021, 07:53
Ma se faranno una V4 col 17" sono nei guai

OK sei nei guai.....


:lol:
Non riesco a mettete la foto del v4 honda del 1986 altrimenti oltre ad essere nei guai sarei molto in ritardo
(peraltro v4 Rc46 avuta)

La SF sarà efficace però vorrei la vendessero includendo il faro anteriore, o musetto... non lo vedo:mad:

Aspetterò la Granturismo V4

pasquakappa
05-03-2021, 09:34
[QUOTE=cinello66;10507613

P.S. dove sono le vibrazioni?

Allora facci sapere vibrazioni da che giri del motore e fino a che giri ?
Scalda i genitali in toto o solo in parte ? Temperatura del testicolo dx alla partenza e al semaforo temperatura del polpaccio dx ?
Dato per scontato che con il 21 non si piega con il 19 davanti sensazioni ? Arriva aria sul casco o sul........
A proposito della catena la tensione ai 500km e poi a 1000?
I giessisti cardano tutta la vita sopporteranno lo sbatacchiamento dell catena ??

Invece di andare in moto compratevi un suv :lol::lol:

Slim_
05-03-2021, 10:04
[emoji1787][emoji1787][emoji1787] Pasquale... hai proprio sbagliato indirizzo, non conosci che motociclista è [emoji779][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Al limite sarebbe comprensibile detto a me [emoji6][emoji2369]

iteuronet
05-03-2021, 10:55
[QUOTE=cinello66;10507613


Invece di andare in moto compratevi un suv :lol::lol:

IN 50 anni di guida moto con chilometraggio che ha superato le 6cifre ,ho ,per esigenza Slim simile ,dovuto cambiare uno dei GS LC perché ,documentato con foto,arrostiva la caviglia della passeggera.
Slim,un grande,nell ´ambito del proprio problema, ha deciso di risolvere drasticamente.
Al contrario di me pirla,che mi sono intestardito per 2 mesi in prove ed acquisti di svariato tipo.
Il risultato é stato di perdere danaro e tempo,con l ´aggravante della presa per il culo qua sul forum.
Una delle soluzioni prospettate era proprio quella di comprare auto.Meglio se climatizzate.
Fate na cosa :tenetevi sti casso di consigli e i Suv acquistateveli voi:lol::lol:

Poz
05-03-2021, 12:41
una volta qui ...

'Se fosse per me qui spianerei tutto e farei tutto mareeee' (cit, ... + o -).

cinello66
05-03-2021, 15:30
Dai oggi ho scorrazzato avanti e indietro fra le curve del lago d'Orta, e devo dire che le sensazioni della prova e dei km fatti ieri per portarla a casa non sono mutate anzi....
Che moto!!!! pennelli le curve con una scioltezza imbarazzante,è agilissima ma nello stesso tempo mai brusca,ha quella sensazione di neutralità che tanto mi piace.ha mille regolazioni fra motore e ciclistica che te la puoi cucire addosso.
Certo ,paragonata alla 1250 rimane sempre con una connotazione più sportiva...ma che figata!!!
L'unica cosa che mi ha dato fastidio è che per i primi km se sei sotto coppia hai un noioso sbattimento della catena che va praticamente a sparire,e non so perchè,dopo pochi km.
Riguardo al viaggiare in coppia boooooooo....fra qualche grado in più e coviddi permettendo ve lo saprò dire,spero di andare in Andalusia a maggio con morosa e a quel punto la sentenza.....ma sono molto fiducioso.
P.S.Se qualche acquirente in attesa di V4 è stato spiazzato dalla vicenda di Slim,che ha tutta la mia comprensione,stia tranquillo e si goda questo gran ferro!!!!

dpelago
05-03-2021, 15:42
L'unica cosa che mi ha dato fastidio è che per i primi km se sei sotto coppia hai un noioso sbattimento della catena che va praticamente a sparire,e non so perchè,dopo pochi km.


In tutta franchezza, non ho avvertito il problema.

Delle due l'una .. o è una questione di tensione della catena, oppure la mia guida non sollecita il propulsore in " zona scomoda ".

Dpelago Ducati MTS V4

Belavecio
05-03-2021, 17:02
L'unica cosa che mi ha dato fastidio è che per i primi km se sei sotto coppia hai un noioso sbattimento della catena

quindi bocciata nella prova più importante...in sesta ai 50km/h.
che delusione.

Romanetto
05-03-2021, 17:07
Il cambio... questo sconosciuto :lol:

tobaldomantova
05-03-2021, 17:57
L'unica cosa che mi ha dato fastidio è che per i primi km se sei sotto coppia hai un noioso sbattimento della catena che va praticamente a sparire,e non so perchè,dopo pochi km.
!

Motore non ancora in temperatura ottimale che da qualche strappo.

Bryzzo850
05-03-2021, 18:16
Domani e domenica battesimo in Red!
Etna o non Etna, con un po' di cautela in più farò un giro nel Ragusano/Siracusano per evitare la sabbia...ovviamente "single"!

GTO
05-03-2021, 18:33
aspettiamo con trepidante ansia le tue vibrazioni

cinello66
05-03-2021, 19:26
quindi bocciata nella prova più importante...in sesta ai 50km/h.
che delusione.

Ma che bocciata!!! gran figata!!!!

pasquakappa
05-03-2021, 19:30
Mi raccomando usate il cambio quando necessario, scordatevi quando guidate una ducati di andare a 50km/ora in 6 marcia fumando il sigaro:lol:

max 68
05-03-2021, 19:39
Se c 'e il pedale del cambio un motivo ci sarà ...:lol:

ilprofessore
05-03-2021, 20:44
Da un utente americano, dopo 5000 km, consumo medio sui 14,5 km/l. Non mi sembra che guidasse come un pazzo, quindi penso sia il consumo standard in extraurbano.
Anche lui ha lamentato un allungamento eccessivo della catena.
Per il resto, moto fantastica.

mag27
05-03-2021, 20:59
pasquakappa, il sigaro sulle Ducati si fuma a 180...

dpelago
05-03-2021, 22:43
Anche lui ha lamentato un allungamento eccessivo della catena.
.

.... potrebbe essere qualitativamente non esattamente eccelsa.

Anche sul 1260 S andava registrata abbastanza spesso. Diciamo ogni 7/8.000 km

Difficile durasse oltre 25.000 km.

Sulla enduro , sono arrivato a 30.000

Certo ... un 4 cilindri dovrebbe stressare meno la catena, rispetto ad un bombardone....

Dpelago Ducati MTS V4

salvoilsiculo
06-03-2021, 07:39
Tenuto anche conto che il posteriore è bibraccio.

pippo68
06-03-2021, 08:18
.... potrebbe essere qualitativamente non esattamente eccelsa.



Anche sul 1260 S andava registrata abbastanza spesso. Diciamo ogni 7/8.000 km



Difficile durasse oltre 25.000 km.

....



Dpelago Ducati MTS V4

Una catena che si registra ogni 7/8 mila km è ottima, di solito un controllo ogni 1000 km con piccoli aggiustamenti va fatto ogni 1000 km
Per la durata.......se si vuole allungare la vita si installa uno scottoiler o similari, ma una durata di 25kkm è già ottima su una moto con quei cavslli
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

serallye
06-03-2021, 08:35
Quindi, allungamento catena ogni 5000 KM non è un difetto, ma una caratteristica

FATSGABRY
06-03-2021, 08:40
È normale manutenzione.
Sulle cbr era dai 25 ai 30 mila km.
Poi si deforma la corona oltretutto..ma costa poco come intervento e lo fa chiunque e ovunque

pasquakappa
06-03-2021, 08:47
Quindi, allungamento catena ogni 5000 KM non è un difetto, ma una caratteristica

Scusate ma fino ad oggi avete guidato solo scooter e moto con il cardano o siete abituati a cambiare moto prima che sia necessario registrare la catena ?:mad:

pippo68
06-03-2021, 08:48
Anche meno, dipende pure dalla guida......certo che prendere una ducazzi v4 e girare sottocoppia dovrebbe essere vietato

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

bigzana
06-03-2021, 09:36
Tenuto anche conto che il posteriore è bibraccio.E questo cosa c'entra con lo stressare la catena?

bigzana
06-03-2021, 09:41
Una catena che si registra ogni 7/8 mila km è ottima, di solito un controllo ogni 1000 km con piccoli aggiustamenti va fatto ogni 1000 km


Secondo me avete sempre avuto catene di scarsa qualità.
Oppure avete montato le catene resing, per limare sul peso, che però poi a 1000km chi corre le cambia... [emoji16]

serallye
06-03-2021, 10:31
Pasquakappa ma io ho detto caratteristica no difetto.
Cambio moto ogni 3 anni e faccio circa 5000 KM all'anno, per me non è un problema registrare la catena ogni 500km

RESCUE
06-03-2021, 10:33
Allora decidetevi, serve o non serve registrare la catena anni 1000 km ?

E se serve, secondo voi è normale?
Non dimenticando la vocazione per cui è stata venduta (e non ancora testata) dello slogan di ducati.
“Granturismo”........


“GIESSISTA” cit.

pluto67
06-03-2021, 10:46
Ti dirò, visto le frequentissime soste dal benzinaio dovute alla insostenibile sete del v4, ne approfitto per tirarla ad ogni rifornimento. Così mi rilasso anche un po’ dalle tremende vibrazioni , mi raffreddo dal calore terribile che si irradia dalla moto tutta e soprattutto posso meditare sul fatto che fino a 100 all’ora il mio ex gs andava di più.


:lol:


Fabio

RESCUE
06-03-2021, 10:51
Ok pluto la domanda era seria, per evitare fraintendimenti ho tolto i doppi punti interrogativi, così si evince che la cortese domanda richiede una cortese risposta.....risposta sempre e comunque a Vostra discrezione.
Vostra inteso possessori di 4V.

Ps con l’ultima frase sei OT qui si parla 4V


“GIESSISTA” cit.

pasquakappa
06-03-2021, 11:52
Okay ti rispondo io: ho la Street fighter v4 s da 40 giorni ho percorso 3500 km sino ad oggi e non ho mai registrato la catena, le vibrazioni non so cosa siano solo piacere . Come tutte le cose si regolano se c’è ne bisogno!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
06-03-2021, 11:57
Già ma qui qualcuno è in frenesia alimentare e quindi si sta cibando di vibrazioni e catene allentate. Certo capirne l'origine credo che non sarebbe comunque un male!

pasquakappa
06-03-2021, 11:58
Ti quoto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pasquakappa
06-03-2021, 12:00
Quando sono andato a Capo nord con la mia multistrada 11 mila km senza alcuna regolazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CISAIOLO
06-03-2021, 12:24
[QUOTE=RESCUE;10508479]Allora decidetevi, serve o non serve registrare la catena anni 1000 km ?

Non e' difficile da capire.Ingrassarla ogni 1000, e' normale.Tensionarla da 8000 in poi, e' anche questo,normale.Poi, sappiamo tutti che da come si usa la moto,fa' cambiare i parametri.

salvoilsiculo
06-03-2021, 12:26
@RESCUE beato te che il cardano [emoji4]

pasquakappa
06-03-2021, 12:31
[QUOTE=RESCUE;10508479]Allora decidetevi, serve o non serve registrare la catena anni 1000 km ?.
Non serve non è obbligatorio!!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
06-03-2021, 12:48
....,beato te che il cardano [emoji4]



Salvo, infatti chiedo per questo, anche quando avevo 20 anni ero già vecchio dentro, prima una Vespa Primavera 125 Et3 Rossa [emoji7][emoji7][emoji7][emoji7] e poi un Guzzi V 35 C color carta da zucchero [emoji7][emoji7][emoji7]
Non mai avuto una moto a catena.


“GIESSISTA” cit.

dpelago
06-03-2021, 12:49
Allora decidetevi, serve o non serve registrare la catena anni 1000 km ?

E se serve, secondo voi è normale?



“GIESSISTA” cit.

Nessuna catena va registrata ogni 1000 km. Può accadere che - dopo i primi 1000 km - ci sia un leggero assestamento .

Il tensionamento di una catena ben mantenuta, si effettua mediamente 3/4 volte nell’intera vita della stessa.

Accade di vedere catene che necessitano di registrazione continua.... vuol dire che è il momento di sostituirla

Dpelago Ducati MTS V4

67mototopo67
06-03-2021, 12:52
Il tensionamento di una catena ben mantenuta, si effettua mediamente 3/4 volte nell’intera vita della stessa.



Verissimo...com'è vero che il cardano è indubbiamente più comodo...sopratutto per il turismo spinto in luoghi polverosi o piovosi

GTO
06-03-2021, 13:10
Verissimo.. com'è vero che te lo cambia al volo la troupe se necessario

Slim_
06-03-2021, 13:17
il disquisire nasce da UN SOLO ESEMPLARE segnalato fino ad ora (il mio) che è stato sicuramente consegnato con la catena lenta e niente di più [emoji2369]
La lubrificazione è tutt'altra cosa, e credo che nessuno dei "catenati" abbia mai avuto problemi ad effettuarla QUANDO NECESSARIO, salvo eventuali particolari difettosi (rarissimi).

bigzana
06-03-2021, 13:36
Accade di vedere catene che necessitano di registrazione continua.... vuol dire che è il momento di sostituirla





Quoto tutto, specialmente questo.

Al netto del fatto che un "assestamento" su un trittico nuovo mi fa strano.
Sono più dell'idea che, come detto da Slim, sia stata una "svista" di chi ha fatto la consegna e non si è accorto di una errata registrazione fatta dalla casa madre.

cinello66
06-03-2021, 13:42
Stessa cosa mi capitò con l'AT 1100 consegnatami con catena molto lasca,dopodichè più nessuna regolazione per 10000km

Suino
06-03-2021, 14:39
Ti dirò, visto le frequentissime soste dal benzinaio dovute alla insostenibile sete del v4, ne approfitto per tirarla ad ogni rifornimento. Così mi rilasso anche un po’ dalle tremende vibrazioni , mi raffreddo dal calore terribile che si irradia dalla moto tutta e soprattutto posso meditare sul fatto che fino a 100 all’ora il mio ex gs andava di più.


:lol:


Fabio
farò così anch'io, e intanto che sono in sosta bestemmio sapendo che a breve esce il nuovo modello con la ruota da 17, il posteriore da 190 e il monobraccio
:lol:

dpelago
06-03-2021, 15:43
Praticamente l’attuale V4 diventa ciò che ieri era “ L’enduro”.

Il prossimo anno, presentano la crossover, con calzature da stradale “sportiva”.

Dpelago Ducati MTS V4

mag27
06-03-2021, 15:47
rescue io avrei evitato di scriverlo... parere personale ...

managdalum
06-03-2021, 15:56
Praticamente l’attuale V4 diventa ciò che ieri era “ L’enduro”....


Esatto!
[emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210306/9c68147c72a4ed597596ecb87ed9153c.jpg

cinello66
06-03-2021, 15:59
In più ci sarà con serbatoio e sosp maggiorate (la versione enduro)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
06-03-2021, 16:32
Mi sono perso....ma perché non chiamarla ADV nel senso di maggiore autonomia nei viaggi su molti terreni.

albio59
06-03-2021, 16:39
https://www.moto.it/news/ducati-multistrada-v4-foto-spia-della-versione-2022-con-avantreno-da-17-pollici.html?fbclid=IwAR0-Pfvn0ovYzTl-QJt4ViCNFjrUEa4TfrDUrX3v0f-0-7Arm1sGpNAcjiE
Ducati Multistrada V4. Foto spia della versione 2022 con avantreno da 17 pollici

cinello66
06-03-2021, 16:50
Nel frattempo ho ordinato la nuova catena Regina....faccio da cavia [emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cosimo
06-03-2021, 17:01
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210306/2aba583c6b7a50d2cc2635acebd926f3.jpg

Cerchio “17”, monobraccio...e qualcuno parla anche del V4 panigale/SF con la distr. desmodromica.

Direi che finalmente si comincia a ragionare ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
06-03-2021, 17:11
Sempre avuto moto con catena prima della prima bmw nel 2015.

Credo di aver registrato la catena un paio di volte nella mia vita, ma sempre lubrificata ogni 500/1000 e pulita accuratamente ogni 2/3 lubrificate: mai avuto problemi di allungamento ne’ tantomeno di sbattimento neanche nelle marce lunghe a regimi intorno al minimo.
Ed erano tutti motori sopra i 100 cv, ultima la CBRXX.
Erano giapponesi però.

Una catena che sia consegnata lasca ci sta, anche se su una moto da 25.000 euro si presupporrebbe che il conce la tiri prima di consegnarla.
Comunque ... si va dal conce, la si tira e ci si dimentica della cosa.
Se poi dopo poco va di nuovo registrata, allora probabilmente dipende dalla qualità della stessa.
A questo punto, o ci si adegua a registrarla frequentemente, comprando mi pare l’apposita chiave e il riduttore, e magari portandosi dietro il tutto se si va in ferie, o, con poca spesa, la si cambia con qualcosa di meglio, che sarebbe quello che farei io.
Magari si mette quella senza manutenzione.
Sperando di non invalidare la garanzia della moto.
Certo che anche qui, su una moto con quel prezzo, ci si aspetterebbe di meglio come qualità (EDIT PER I DUCATISTI: se si riscontrasse di doverla registrare frequentemente dopo la prima registrazione iniziale)

Sicuramente, visto però il piacere di guida di chi l’ha gia provata approfonditamente, lo vedo più un fastidio che un problema, visto che è assolutamente risolvibile.

Poi sicuramente, se il problema dovesse riscontrarsi su tutti gli esemplari, si spera che Ducati intervenga con richiami e sostituzioni come ha sempre fatto BMW, anche perché in parte i clienti provengono da lì e sono abituati si ai problemi, ma anche alle soluzioni (quasi sempre).

Per l’uso in due, che per me e’ importante come per Slim, con in più due passeggere da soddisfare (moglie e figlia), aspetto di leggere i riscontri dei primi we in coppia.
Anche li, le vibrazioni alle pedane forse si possono risolvere interponendo tampone in gomma, il calore bisogna vedere quant’e’ perché comunque anche sul 1250 std sopra i 30 gradi un po’ di calore sopportabilissimo alla gamba dx del passeggero arriva (almeno così mi ha detto quest’estate mia figlia nel giro di una settimana in Borgogna).

Vedremo ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tabione
06-03-2021, 17:33
Gigid, Concordo con quello che hai scritto però, mi permetto di sottolineare una cosa, soprattutto dopo quello che si legge.

Aspettare dei giudizi di altre persone su quanto questa v4 possa scaldare/vibrare la vedo come una forzatura. in quanto sono pareri assolutamente personali. Ovvio che se vibra, vibra, ma per alcuni saranno minimi e, per altri, insopportabili. trovo che la cosa migliore sia noleggiarla per un week end e usarla con passeggero per trarre le dovute conclusioni.

leggo di persone che si lamentano del cambio QS del gs (1250) io, sinceramente, lo uso senza il minimo problema o strappo anche sotto i 3000 giri.

cinello66
06-03-2021, 17:40
@Gigid imputare scarsa qualità per una moto consegnata con la catena lasca mi sembra una forzatura....mi farebbe decisamente più incazzare vedere su una moto di prezzo equivalente delle pinze freno che pisciano olio piuttosto che delle belle Brembo Stylema....per esempio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
06-03-2021, 17:43
Sicuramente se dopo averla provata velocemente mi piacesse, prima di fare l’acquisto sarebbe da provare almeno un giorno e in due con il caldo.

Intanto però i pareri sono comunque importanti, almeno anche per sapere cosa andare a guardare.

Ormai non esiste la moto perfetta, sono tutte più o meno un compromesso e qualche piccola “caratteristica” ce l’hanno tutte.

Ah ... anch’io sono entusiasta del QS del 1250, che uso in tutte le marce a salire e a scendere anche fino alla prima
Però’ ... provando quello del K1600 o di un Ktm 1290 ... ci si rende conto che sia almeno un po’ perfettibile [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
06-03-2021, 17:50
Una catena che sia consegnata lasca ci sta, anche se su una moto da 25.000 euro si presupporrebbe che il conce la tiri prima di consegnarla.
Comunque ... si va dal conce, la si tira e ci si dimentica della cosa.
Se poi dopo poco va di nuovo registrata, allora probabilmente dipende dalla qualità della stessa...


@Gigid imputare scarsa qualità per una moto consegnata con la catena lasca mi sembra una forzatura....

Per favore ... non mettermi in bocca cose che non ho detto
Anzi ... ho detto esattamente il contrario ... che ci sta.

Certo che se dopo averla tirata dopo 500/1000 km sbatte di nuovo ed è di nuovo lasca allora o è di scarsa qualità o è stato stretto poco il dado della ruota ... credo ...
tu che ne pensi Cinello ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bryzzo850
06-03-2021, 18:14
Oggi giro di 300 km in posti bellissimi (Palazzolo Acreide, Noto, Marzamemi, Porto Palo), lontano dalle bizze del Vulcano, giudizio in sintesi:
Minchia che moto!!
Andiamo con ordine: spostarla in garage è molto facile, più facile anche della Guzzi V85 che è un po' più leggera, posizione perfetta, riparo aerodinamico buono con esposte solo spalle e parte alta del casco e mi sta bene per quando farà caldo.
Il motore non emana alcun calore ( temp.motore tra 66 e 72), e veniamo alle vibrazioni: ci sono ma Per ME non fastidiose, non sono quelle tipiche dei 4 cilindri ma più simili a quelle dei Twin...insomma ti ricorda che c'è un motore attaccato al telaio sotto il sedere!
E veniamo al motore: eccezionale! È sempre presente, spinge senza calci nel sedere ma in maniera continua (fino a 6000) poi ...si vedrà!
Il cambio è perfetto soprattutto con il QS, piega con il pensiero e mantiene la traiettoria impostata, ( mappa Touring, sosp.solo guidatore), freno anteriore ottimo, post.non pervenuto!
Al rientro in autostrada Cruise Control e riportami a casa!
Consumo al computer di bordo 16 km/l.
In conclusione sono pienamente soddisfatto e non mi aspettavo che fosse così comoda per l'indole comunque sportiva di motore e ciclistica.

Bryzzo850
06-03-2021, 18:18
...ah dimenticavo, ho provato a riprendere in sesta a 2000 giri, ma ci deve essere una funzione che mi ha scalato automaticamente in quinta!:lol::lol:

mag27
06-03-2021, 18:46
chi la possiede, anche se non lo ha riscontrato, provasse a chiedere in officina, se questo mal tensionamento sbattimento della catena e relativo tiraggio a pochi Km risulta un problema conosciuto o limitato a quello che si sarebbe dovuto fare e non è stato fatto così togliamo ogni giusto dubbio...

cinello66
06-03-2021, 18:48
Certo che anche qui, su una moto con quel prezzo, ci si aspetterebbe di meglio come qualità.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Scusa Gigi ma non mi sembra di averti messo parole in bocca che non hai detto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
06-03-2021, 18:50
@Bryzzo: Porc... era l'unica cosa che mi interessava!

I posti che hai citato me li ricordo dal 2019... beddissimi

Belavecio
06-03-2021, 19:05
ho provato a riprendere in sesta a 2000 giri, ma ci deve essere una funzione che mi ha scalato automaticamente in quinta!
eh niente...sarà per la prossima..grazie lo stesso.:lol:

cinello66
06-03-2021, 19:10
@bryzzo850.....allora mi è andata bene[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Quindi cannoli come se non ci fosse un domani quando tornerò nella tua meravigliosa isola?[emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tabione
06-03-2021, 19:16
Confermo, posti fantastici. ho fatto per diversi anni il giro della sicilia (purtroppo in auto), posti eccezionali. Era settembre, e ricordo ancora la sagra del cous cous di San Vito, le gole dell'alcantara, noto, porto palo, agrigento...e potrei continuare.

Vediamo se riuscirò a fare un bel giro anche con la moto, magari non ad agosto (per il caldo).

scusate per l'ot

Bryzzo850
06-03-2021, 19:23
Tanto per farvi rosicare un po': 18 gradi a Porto Palo ( il punto più a sud d'Italia escludendo Lampedusa), tavolo all'aperto e fritturina di pesce + spaghetti alla marinara....ce la godiamo finché si può...
Cinello, se vieni in Sicilia possiamo fare il giro che hanno
fatto nella comparativa con il GS quelli di 2 ruote!

GIGID
06-03-2021, 20:28
@cinello66
Allora forse non capisco io l’italiano ...

Non hai hai scritto che ho detto che la catena è di scarsa qualità perché lasciata lasca alla consegna.....?
(Vedi precedente post)

Io invece ho detto che ci sta che se ne siano dimenticati.

Ho detto che se invece dopo 500/1000 km dopo averla tirata si lasciasse ancora andare e riprendesse a sbattere allora SOLO A QUEL PUNTO direi che è una catena di bassa qualità e che su una moto di quel prezzo ci si aspetterebbe di meglio.
Ho comunque editato il messaggio per chiarire la cosa)

Poi se a te va bene di registrare una catena ogni 500 km e che la stessa sbatta ...

Personalmente come ho già detto non ho quasi mai dovuto registrare una catena, forse invece sulle Ducati è normale, questo non lo so, non avendone mai possedute.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
06-03-2021, 20:36
...ah dimenticavo, ho provato a riprendere in sesta a 2000 giri, ma ci deve essere una funzione che mi ha scalato automaticamente in quinta ...

Peccato ... ci speravo da un 4 cilindri, invece mi pare che proprio non ci voglia andare sotto certi regimi.
Non che sia indispensabile, ma speravo fossero riusciti a copiare anche questa qualità al GS, soprattutto con un 4.
Quindi la XR sembrerebbe un pelo più elastica in basso, seppur abbia l ruota da 17 e non sia del tutto paragonabile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vincenzo
06-03-2021, 20:54
Tutti che parlate di bassa qualità della catena, per notizia monta una did che non è tonno maruzzella, e magari il tonno è anche buono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
06-03-2021, 21:03
Vabbè, di DID ce ne sono di diversi tipi e qualità, eh.

Gigid toglimi una curiosità, ma quando ci vai con il motore a 1500 giri?
Ma veramente, sta cosa è assurda.

GIGID
06-03-2021, 21:08
Infatti, anche a me pare strana sta cosa.
E ancor di più che si risparmi su una catena mi pare impossibile per un brand come Ducati.
E a maggior ragione se mi dici che e’ una DID.
C’è però da dire che bisogna capire che prodotto hanno installato (se un modello già a catalogo oppure uno fatto specificatamente per loro e li bisogna vedere quale era la cifra di contratto).
Magari hanno risparmiato come bmw con le pinze.

O forse chi si lamenta era solo abituato al cardano e conosce poco le catene e le loro caratteristiche... non saprei.

Avendo avuto entrambi e con molte moto, infatti, è l’ultimo problema a preoccuparmi, male che vada si cambia e magari si mette quella senza manutenzione.

Però il problema mi pare lo avesse avuto anche Slim, che di catene se ne intende tanto e quanto più che di cardani, ma ora non ricordo se poi l’aveva tirata o riconsegnata prima, il suo problema iniziale era stata una preconsegna fatta male senza tirare la catena correttamente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
06-03-2021, 21:11
Vabbè, di DID ce ne sono di diversi tipi e qualità, eh.

Gigid toglimi una curiosità, ma quando ci vai con il motore a 1500 giri?

Per la prima abbiamo detto la stessa cosa ... unbelievable [emoji23][emoji23]

Per la seconda:
- ogni volta che parto da fermo
- nei tornanti in seconda terza
- talvolta quando devo fare “n” km ai 50/60 all’ora per i nostri assurdi limiti
(Come sai il GS è rumoroso e ai bassi da’ meno fastidio[emoji6])


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cinello66
06-03-2021, 21:14
L’ha consegnata prima.... che poi questo problema l’ha avuto solo Slim...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pilu
06-03-2021, 21:14
Rumore catena....

Nel 1260 che avevo prima la catena anche se ben tensionata faceva rumore sbattendo sul pattino del forcellone. All'inizio mi dava molto fastidio, avevo anche chiesto di mettere un pezzo di gomma sotto il pattino, come avevo letto che aveva fatto qualcun altro. La giustificazione poteva essere che nel 1260 avevano allungato il forcellone rispetto alla 1200 e quindi la catena oscilla di più. Mi ci ero però abituato, lo faceva andando piano e se c'erano avvallamenti nel terreno, col motore non in tiro.

Con la V4 che ho testato non ho sentito nessun rumore, con la mia ci ho fatto solo 20Km quando l'ho ritirata dal concessionario.
PERO'....però quando ho cominciato a leggere qui dentro del rumore ho chiesto al concessionario il quale mi ha detto che in effetti quel "difetto" c'è un pò anche nella V4. Si può quindi dire che è una "caratteristica costruttiva" anche di questa moto e non serve tirare la catena ogni 500Km. Occorre abituarcisi, non genera nessun problema o pericolo e non diminuisce il piacere della guida.

Vibrazioni...
Sempre considerati i pochi km percorsi a me non sembra che la moto abbia vibrazioni eccessive sulle manopole e pedane anteriori. C'è comunque da credere alla moglie di Slim e se la vibrazione fosse soprattutto al piede DX potrebbe essere che la pedana posteriore DX ,essendo un pò ( mi sembra ) più esterna per scansare il tubo di scarico, quindi vibra di più?

Gibix
06-03-2021, 21:30
Credo che il problema dello sbattimento della catena stia proprio nella sua lunghezza. C’è la tendenza ad allungare i forcelloni, vedi anche nuovo KTM, per stabilizzare le potenze dei motori attuali.

Vincenzo
06-03-2021, 21:36
la catena ha esattamente 62 maglie

ne più ne meno della mia africa twin 750

GIGID
06-03-2021, 22:08
.... che poi questo problema l’ha avuto solo Slim...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma.... non mi pare sia proprio così ...[emoji6]

Che poi sia un “non problema” su questo concordo.

Se posso dire la mia ...
Sto scoprendo i Ducatisti (mi correggo, alcuni Ducatisti) esattamente all’opposto di alcuni Giessisti.

Quando sono entrato qui mi sono stupito di trovare tanti (non tutti) possessori di GS (molto più che delle altre Bmw) che criticavano tutto della loro moto, di come erano trattati dalla rete, dei vari scandalosi richiami, delle plastiche impresentabili, del costo dei pacchetti, dell’impossibilità di far frenare una moto con delle pinze diverse, ecc ecc
E per fortuna me ne sono sempre fregato perché altrimenti non avrei mai preso il GS a dar retta a loro (che poi in gran parte guidano ancora un GS e magari un 40th fiammante).

Sto invece scoprendo (una parte) del mondo Ducatista esattamente all’opposto, negare fin contro qualsiasi evidenza il benché minimo difetto o anche solo caratteristica della moto.
E magari (non so) prima avevano il GS e lo criticavano a nastro

Meno male che ogni tanto qualcuno fa un intervento obiettivo e imparziale in modo che si possa davvero capire come va questa moto e poi nella futura prova cercare di trovare queste caratteristiche e capire quanto pesino nel giudizio complessivo.
Questi sono gli interventi davvero utili.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago
06-03-2021, 22:18
Rumore catena....



In generale la catena sbatte quando il motore non gira in modo uniforme. Ovvero quando al regime di rotazione, non è associato il rapporto corretto.

Tanto più il propulsore è prestazionale, e tanto meno è frazionato, avremo una criticità... risolvibile semplicemente con un corretto uso del cambio.

Vista poi la pertinacia con la quale ci si cimenta nella prova di ripresa in 6a a 30 km/h, a qualcuno servirebbe un Landini, più che un Ducati

Ma come si fa con 170 CV a riprender la minimo in 6a... invece di godersi le meraviglie di questo motore?

Dpelago Ducati MTS V4

GIGID
06-03-2021, 22:25
Certo che vanno godute le meraviglie di questo motore, ma ad esempio la XR digerisce a meraviglia i bassi regimi in sesta e non è che sopra non ne abbia.
Tutto qui.
Più cose fa una moto e meglio è per me.
Poi ribadisco, se il motore ai bassissimi strappa, i tornanti devo farli con una marcia in meno.
Comunque non si stava più parlando di questo negli ultimi 3d, ma di vibrazioni catene che sbattono et similia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cinello66
06-03-2021, 22:37
4 in linea è ben diverso che 4 a V


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
06-03-2021, 22:47
Allora hanno sbagliato schema se volevano “duplicare” le caratteristiche del GS


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
06-03-2021, 22:51
Uno è un boxer l altro e v4 mi sa che hanno caratteristiche diverse. ..

cinello66
06-03-2021, 22:57
E per fortuna che non le hanno duplicate


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
06-03-2021, 22:58
..se volevano “duplicare” le caratteristiche del GS https://youtu.be/b4297c7YQLA

CISAIOLO
06-03-2021, 23:10
https://youtu.be/b4297c7YQLA

Salvo,rispondere e' solo una perdita di tempo.

gnomodi
06-03-2021, 23:23
Cinello66 Anch’io sono interessato alla catena Regina. In attesa del tuo riscontro 😀

cinello66
06-03-2021, 23:56
Appena mi arriva la monto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
06-03-2021, 23:58
Hai preso la catena Regina ?
Quella senza manutenzione ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cinello66
07-03-2021, 00:00
Yesssss


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
07-03-2021, 00:04
Curioso anch’io di sapere come va ...
Devi cambiare anche corona e pignone ? O solo catena ?
Quanto costa?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pasquakappa
07-03-2021, 03:10
[QUOTE=dpelago;10509017
Vista poi la pertinacia con la quale ci si cimenta nella prova di ripresa in 6a a 30 km/h, a qualcuno servirebbe un Landini, più che un Ducati

Ma come si fa con 170 CV a riprender la minimo in 6a... invece di godersi le meraviglie di questo motore?

Dpelago Ducati MTS V4[/QUOTE]

Super quotone !!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cinello66
07-03-2021, 06:47
Assolutamente no Gigi non devi cambiare nulla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
07-03-2021, 07:52
il prezzo di listino ho letto da qualche parte 360 €. Essendo tutto nuovo, non serve sostituire il trittico, come detto da Cinello66.
Credo sia una scelta personale legata più che altro al fattore "pulizia" delle zone più soggette al grasso nero. Mentre durata, affidabilità ecc. potrebbero anche non essere diverse dalle altre catene "buone", anche per il fatto che a 30k km o più, corona e pignone andranno sostituiti quindi si cambierà anche la catena.
Ma a parte il discorso della nuova catena regina, mi chiedo PERCHÈ si continui a parlare di catena originale con difetti quando tutto nasce da una catena non correttamente tensionata. Boohhh [emoji2369]

salvoilsiculo
07-03-2021, 07:58
Forse perchè finora una tua parola definitiva sulla quesione non c'era stata, ma solo speranze ed ipotesi?! [emoji6] Magari ora qualche animo si placherà oppure peggio visto che gli hai strappato un ossicino. Cmq è tutta colpa tua che hai messo una fretta tremenda al Conce per consegnartela [emoji16][emoji23][emoji1787]

dpelago
07-03-2021, 08:42
sbagliato schema se volevano “duplicare” le caratteristiche del GS


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma chi ha mai detto volessero “ duplicare le caratteristiche del GS “.

Volevano un propulsore più potente del DVT, con maggior trattabilità ai bassi. Hanno fatto centro.

Chi ama il GS, acquisti il GS....

Dpelago Ducati MTS V4

cinello66
07-03-2021, 08:48
@dpelago....Amen!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Parrus74
07-03-2021, 08:52
Quoto l ultimo intervento di Dpelago.
Si vuole in tutti i modi paragonare il V4 al boxer come se Ducati avesse l'intento di fotocopiare l erogazione di quest'ultimo. Sarebbe come contrapporre il motore della M3 con il 3000 turbodiesel della 330d lamentando che i consumi e l elasticità della prima non raggiungano i livelli della seconda. E ovvio che anche il motore di M3 e stato via via evoluto per migliorare elasticità ed efficienza in condizioni da bassi carichi ma gli obbiettivi di progettazione sono diversi.

M3 e un grandissimo.mezzo ma.non credo sia l.auto ideale per un rappresentante...

cinello66
07-03-2021, 08:55
E lo stesso discorso vale se la su vuole paragonare con la 1000 XR....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Parrus74
07-03-2021, 08:58
XR per me e un concetto.di motore più estremo dalla parte opposta al.gs anche se l hanno notevolmente addolcito

cinello66
07-03-2021, 09:00
Intendevo paragonare il 4 in linea col V4


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
07-03-2021, 09:02
- ogni volta che parto da fermo
- nei tornanti in seconda terza
- talvolta quando devo fare “n” km ai 50/60 all’ora per i nostri assurdi limiti


Riguardo alla prima, direi che difficilmente una moto abbia problemi a partire da fermo, sempre se sai in che marcia sei...

Riguardo alla seconda, direi di fare un bel corso di guida, che fare tornanti in 2a o 3a sotto ai 1500 vuol dire aver sbagliato marcia.

Riguardo alla terza.... sei pronto per il DCT, ma non lo sai! [emoji23][emoji23]

Fa troppo ridere sta cosa che prendi per il culo chi, come me, vorrebbe togliere la leva del cambio e, contestualmente, decanti le lodi del QS che usi fino a scalare in prima, e poi vai in giro ai 50 in 6a senza scalare! [emoji23][emoji23][emoji23]

Và che sei strano eh!

Parrus74
07-03-2021, 09:07
Intendevo paragonare il 4 in linea col V4


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Esatto.anche io

managdalum
07-03-2021, 09:14
...
Si vuole in tutti i modi paragonare il V4 al boxer...

Il quote vorrebbe essere integrale.

In merito a questa parte il motivo penso possa essere che qui ci sono tanti con il GS e siccome quella è la più venduta si è portati a pensare che una moto, per essere valida, debba per forza assomigliarle.
Invece il mondo è vario e certe caratteristiche (ma possiamo anche chiamarli serenamente pregi) possono non essere per forza irrinunciabili per molti, che possono ritenere preferibili altre peculiarità.
Poi, vabbè, c’è chi ha bisogno di conferme e deve costantemente convincere gli altri (e se stesso per primo) che la sua scelta è l’unica giusta, ma è così da sempre, in tanti campi ... :lol:

Vincenzo
07-03-2021, 09:20
Bah...io sono dell’idea che non si dovrebbe nemmeno permettere di parlare di V4 nella culla del santo graal [emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
07-03-2021, 09:27
La penso anche io come te, ma il capo è un mollaccione e consente queste aberrazioni ...

GIGID
07-03-2021, 10:17
Ma chi ha mai detto volessero “ duplicare le caratteristiche del GS “.

Volevano un propulsore più potente del DVT, con maggior trattabilità ai bassi. Hanno fatto centro.

Chi ama il GS, acquisti il GS....

Dpelago Ducati MTS V4


Però a leggere il documento riservato che era girato per pochissimo su un gruppo di FB, era proprio GS poi 1290 e in parte XR, che avevano nel mirino del marketing.

Ma sono d’accordissimo con te ... se ricordi io ho sempre detto che per me non era confrontabile con il GS ... ma una moto molto diversa come in effetti si sta rivelando.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
07-03-2021, 10:19
Gs e v4 hanno la stessa tipologia di utilizzo , ma per questo non devono per forza avere le stesse caratteristiche....ieri salito sulla nuova ktm 1290 sadv s , molto meglio che in foto e bella stretta in zona sella, bel mezzo anche quello...

GIGID
07-03-2021, 10:21
Ma a parte il discorso della nuova catena regina, mi chiedo PERCHÈ si continui a parlare di catena originale con difetti quando tutto nasce da una catena non correttamente tensionata. Boohhh [emoji2369]

Carlo, almeno io, non facevo riferimento al tuo caso ma a quelli che lamentano la cosa e lo sbattacchiamento e alle stesse ammissioni di “caratteristica” dell’assistenza ufficiale Ducati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
07-03-2021, 10:43
... Fa troppo ridere sta cosa che prendi per il culo chi, come me, vorrebbe togliere la leva del cambio e, contestualmente, decanti le lodi del QS che usi fino a scalare in prima, e poi vai in giro ai 50 in 6a senza scalare! [emoji23][emoji23][emoji23]

Và che sei strano eh!

Big, si chiama versatilità.
Ciò che ti permette di fare tutto o quasi abbastanza bene.
E con il GS puoi andare “impiccato” con il coltello tra i denti e divertirti come un matto quasi come con una V4, passeggiare tra i passi ... andare ai 50 nei centri abitati ... o fare 800 km in una sola tappa in due stracarichi.

Poi chiaramente la pista non è il suo forte, anche se ha messo dietro il K [emoji6] ma non la Ducati (rispetto alla quale ha però dimostrato di avere freni più resistenti [emoji6]).

Certo per chi cerca la sportività immagino che la V4 dia sicuramente più soddisfazioni.

Che ognuno si goda la sua moto preferita, che riesca a trovarne una sempre migliore per le sue esigenze che fortunatamente sono diverse da motociclista a motociclista.
Anche chi la vuole con il DCT [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
07-03-2021, 10:49
Amen [emoji2369]

dpelago
07-03-2021, 11:00
Però a leggere il documento riservato che era girato per pochissimo su un gruppo di FB, era proprio GS poi 1290 e in parte XR, che avevano nel mirino del marketing

Non so a che cosa Tu faccia riferimento.

Avere nel mirino quote di mercato detenute da altri modelli, non significa duplicare chi le detiene. Il modo per accaparrare clientela, è proporre un mezzo differente , che possa essere appetibile.

Chi non amava il DVT, ma cerca prestazioni superiori , trova nel V4 granturismo la riposta ai suoi desideri

Dpelago Ducati MTS V4

max 68
07-03-2021, 11:13
@dpelago anche nel nuovo ktm 1290 advs:)

Parrus74
07-03-2021, 11:27
La clientela è la stessa: cliente premium che con la.moto vuole fare tutto. Le caratteristiche su cui puntano KTM Ducati e BMW sono diverse, mentre per esempio Triumph è più vicina a BMW. Poi essendo le caratteristiche e gli utilizzi diversi ma sovrapponibili non e detto che un cliente GS non possa passare a MTS o a SADV o viceversa. Per chiarire meglio il concetto che per alcuni pare ostico da digerire potremmo fare un parallelo con il mondo dei SUV. Cayenne e Range fanno più o meno le stesse cose ma ovvio che in base al tipo di utilizzo prevale l'una o l altra, ma e' chiaro che le cose che fai con una le fai anche con l'altra a differenza invece di una 911 con cui alcune cose proprio non le fai. Sostituendo a Range il gs a Cayenne Multistrada e Panigale a 911 avete la traslazione sul mondo moto di quello che voglio dire.

Detto ciò Porsche o Maserati faranno i loro SUV per migliorare negli aspetti che per forza di cose sono il cavallo di battaglia di Range, perché il cliente tipo e' lo stesso, ma poi loro giocano il loro vantaggio conpetitivo su altri aspetti.

GIGID
07-03-2021, 11:30
Non vorrai mica paragonare il mio GS quel .... di Range ... eh [emoji23][emoji23][emoji23]

Il GS è.... una 911 Allroad [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Boxer di razza ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Parrus74
07-03-2021, 11:33
Vabbe anche a MTS non ho fatto un gran complimento...:cool:

GIGID
07-03-2021, 11:51
E poi ... la 911 è molto più confortevole della Panigale [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bryzzo850
07-03-2021, 13:14
Oggi tempo di m..., quindi sto smanettando tutte le varie impostazioni, Ducati Connect ecc.
Non mi sono chiare 2 cose:
Ho impostato la pressione dei pneumatici (2,5 e 2,8), ma non me la visualizza nelle info.E' normale o ho sbagliato qualcosa?
Ho impostato le luci DRL su Auto, ma inizialmente vedevo la spia sul display e poi è sparita.:(

Superteso
07-03-2021, 13:18
Sono caratteristiche

utilizzando Tapatalk

Slim_
07-03-2021, 13:21
La clientela è la stessa: cliente premium che con la.moto vuole fare tutto. .... . condivido pressoché integralmente. Poi Ducati prende in esame una sola marca e modello specificando che il target sono proprio quei clienti di cui sopra ma che ricercano una maggiore sportività.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210307/326c50a0743d6f6e0b5efd57d0adff42.jpg

frenkyninet
07-03-2021, 13:28
Slim come va con le pinze pisciaolio?

cinello66
07-03-2021, 13:31
Arrivo dalla mia dose di curvette belle al fresco stamattina....che godimento !!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
07-03-2021, 13:44
Mannaggia a voi che siete gialli![emoji3064][emoji3064]


“GIESSISTA” cit.

bigzana
07-03-2021, 13:49
Big, si chiama versatilità.


ma che c'azzecca la versatilità col non voler cambiare marcia quando lo si dovrebbe fare, nonostante si abbia pure il tanto blasonato QS? :lol::lol:

te l'ho detto che sei strano. :lol::lol::lol:

cinello66
07-03-2021, 13:53
@Rescue....macchè gialli siamo come le KTM.... ma vivo in un paesino piccolo e mi posso spostare nel raggio di 30km [emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cinello66
07-03-2021, 14:52
Oggi ho anche testato il nav Sygic tramite cell,niente da dire funziona bene,ma ciò non toglie che metterò il traversino della Givi e di conseguenza il mio Garmin.

Slim_
07-03-2021, 15:00
... mi posso spostare nel raggio di 30km.... quindi devo tornare a casa.... uff [emoji36][emoji36]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210307/79122e17ae5bde9e609bf52e155188cb.jpg .. come va con le pinze pisciaolio? moooolto bene ! [emoji2][emoji2]

GIGID
07-03-2021, 15:12
ma che c'azzecca la versatilità col non voler cambiare marcia quando lo si dovrebbe fare, nonostante si abbia pure il tanto blasonato QS? ...

Sai quelle mattine che ti svegli e non hai voglia di fare un c... , neanche di usare il QS ... ecco ... il GS va bene anche in quei giorni.

Come quando in auto ti metti con cruise adattivo e line assist attivo in autostrada e lasci che l’auto faccia tutto da solo ... poi magari vedi qualche curva ... stacchi tutto ... scateni i cavalli ... e poi ritorni in modalità “auto”.

Comunque ... se non hai mai posseduto un GS almeno 1200LC ma meglio 1250 ... e non ci hai fatto qualche centinaio/migliaio di km ... non potrai mai capire.

E credimi ti comprendo perfettamente perché anch’io prima di provarlo e averlo consideravo il GS una moto di m ... ed ero sempre stato un fautore delle 4 cilindri Jap


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cinello66
07-03-2021, 15:19
No Slim ne fai 30 verso casa e poi altri 30 dalla parte opposta [emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
07-03-2021, 16:15
Casso.... sono tornato con 58 km. Potevo farne ancora due ![emoji2][emoji2]

frenkyninet
07-03-2021, 16:23
Slim ma le pinze pisciaolio?

Ziofede
07-03-2021, 16:44
mi posso spostare nel raggio di 30km


.......188,4 Km di circonferenza restando sempre a 30Km da casa.

Vi meritereste una BMW !

cinello66
07-03-2021, 17:12
Per quello ci ha pensato la moglie di Slim....[emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
07-03-2021, 17:41
Occhio che non sarà l'ultima....ho avuto notizia di un piano segreto in atto [emoji6][emoji1787]

bigzana
07-03-2021, 17:51
Comunque ... se non hai mai posseduto un GS almeno 1200LC ma meglio 1250 ... e non ci hai fatto qualche centinaio/migliaio di km ... non potrai mai capire.



Dadone, fatti più di 100 mila km con GS pre LC, che in fatto di erogazione erano forse meglio.

Si potrebbe dire che quando tu andavi a scuola, io stavo già tornando dopo aver fatto lezione.

E, ascoltammè, quelle mattine lì prendi giusto l'auto. [emoji23]

Al netto del fatto che io non ho mai parlato di come si guida un GS, ma del perché uno non voglia cambiare una marcia e cerchi una moto che non abbia bisogno del cambio. [emoji41]

RESCUE
07-03-2021, 17:59
“Dadone”..... mi piace!! Gigi sei spacciato..[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Poi cercate voi due, di non fare a gara chi è il più vecchio, che non è bello....[emoji3060][emoji3060][emoji3060]


“GIESSISTA” cit.

Ziofede
07-03-2021, 17:59
... ci ha pensato la moglie di Slim....

Le fanno con lo stampino .

Una volta era pericoloso passare davanti a Bulgari o Cartier, oggi guai a mettere piede in una concessionaria Motorrad anche solo per curiosita' .

Vedro' di fermarmi per puro caso a Lequio. Beinasco sarebbe troppo evidente .

pluto67
07-03-2021, 18:04
Aggiornamento dopo una domenica arancione....
Complice il colore del Piemonte, ho girato in tondo sulla collina Torinese con piccole variazioni fuorilegge :confused: e conoscendo lo stato pietoso delle strade che andavo a fare ho provato a settare le sospensioni della mappa touring in “molto morbide” ovvero il massimo possibile . Ebbene adesso sua maestà Gs ( e non è un titolo scherzoso quando parlo di comfort) ha trovato una più che degna rivale. Fantastico il modo con il quale la multi v4 filtra le voragini su per il colle della Maddalena o i tombini del Pino vecchio ( citazioni per i torinesi.....) , il tutto mantenendo un rigore assoluto e la ormai famosa neutralità nello scendere in piega della quale ho già detto. Inoltre la già citata precisione del comando gas unita alla fluidità del nuovo v4 ti invoglia in uscita dalla curva umida ( Pino vecchio) a osare per vedere fin dove tiene .....veramente stupefacente.
Certo se l’indicatore del consumo medio era anche oggi bello preciso come le ultime volte , allora su queste strade il consumo non è il suo forte.....
Giunto a questo punto con circa 2500 km , non mi resta che attendere di portarla sul mio circuito di prova che, sono quasi certo, mi darà la certezza di aver buttato bene i miei soldi ;)
Monginevro, Izoard, Vars, Maddalena e ritorno a Torino ....:eek:

Fabio

bigzana
07-03-2021, 18:08
Zio kan, non male avere ad un tiro di schioppo certe strade....

tobaldomantova
07-03-2021, 18:09
Monginevro, Izoard, Vars, Maddalena e ritorno a Torino ....:eek:

Fabio

Fra qualche anno. Forse.

Ziofede
07-03-2021, 18:39
Monginevro, Izoard, Vars, Maddalena e ritorno a Torino ....:eek:

Il classico giro scaldagomme per attaccarci una Bonette, Lombarda e buona parte delle Langhe per il rientro . Ah, ovviamente Sestriere/Cesana all'andata .

dpelago
07-03-2021, 18:46
Io sono ottimista. A giugno lo vedo fattibile

Dpelago Ducati MTS V4

RESCUE
07-03-2021, 18:51
Sperem questo giro mi sta particolarmente provando, anche perché arriviamo da 12 mesi di emergenze più o meno pesanti.....


“GIESSISTA” cit.

Ziofede
07-03-2021, 18:51
OK. Appuntamento all'Igloo ? Accettate anche BMW/Honda/Yamaha e spompatelle 700 ?

( no gruppi misti per non far surriscaldare i bombardoni over 160Cv ....e per mantenere la reputazione )

RESCUE
07-03-2021, 18:53
Naaaa.....io li farei aspettare troppo sui passi, le gomme non gommerebbero più si raffredderebbero troppo.[emoji3064][emoji3064][emoji3064][emoji3064]


“GIESSISTA” cit.

cinello66
07-03-2021, 19:22
Io ho azzardato una prenotazione nave per Barcellona per il 6 maggio ma ci credo poco poco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bim
07-03-2021, 19:30
Quel giro li’ e’ un classico, l’ho già proposto per il mio Motoclub, ma stiamo via piu’ giorni, vorremmo andare anche al Mont Ventoux ....
Per tornare al vostro giro tanti anni fa da Milano in giornata Piccolo San Bernardo, Iseran, Izoard, Agnello, Saluzzo, Milano
Con Gilera Nordwest e tanta acqua...

Bryzzo850
07-03-2021, 19:35
Gigi, brutte notizie!
Se guardi la comparativa V4/GS di Red Live, Cordara, pur sottolineando le note caratteristiche dellla BMW , ha valutato la V4 superiore in alcuni aspetti importanti...alla fine il risultato è V4 1318 GS 1311...
Personalmente mi fa doppiamente piacere perché, dove GS si fa preferire, è l'uso in 2 a pieno carico e il fuoristrada, situazioni per me, del tutto sporadiche.:D

bigzana
07-03-2021, 19:58
Io sono ottimista. A giugno lo vedo fattibile



se si potrà fare salgo per due giorni, che è un po' che manco da quelle zone...

Slim_
07-03-2021, 20:09
Slim ma le pinze pisciaolio?Pistòla !! [emoji2][emoji2][emoji2] ma ti avevo già risposto al post #2188 [emoji1][emoji1]

max 68
07-03-2021, 20:50
@bryzzo850 ha me la somma e risultata
v4 1271 gs 1269....a parte quello mi ha stupito il voto sulle sospensioni superiore per gs ..non si era sempre detto che ducati monta componentistica top e gs inferiore :confused:

GIGID
07-03-2021, 21:13
...alla fine il risultato è V4 1318 GS 1311...
Personalmente mi fa doppiamente piacere perché, dove GS si fa preferire, è l'uso in 2 a pieno carico e il fuoristrada, situazioni per me, del tutto sporadiche.:D

Beh ... fuoristrada anche a me non interessa, uso in due a pieno carico per me fa il 35% della valutazione.
Dove la trovo sta prova ?

Concordo ... il punteggio non è una brutta notizia ... ma è addirittura pessima
Ma come ... progetto 8 anni più fresco ... 36 cavalli in più ... e vince per uno 0,5% in più? Tutto qui quello che hanno saputo fare ?
Speravo e avrei detto sentendo i giudizi anche qui che ne sarebbe uscita molto meglio la V4 invece sembra quasi una roba fatta in Excel a tavolino per dire ... doveva uscire un po’ meglio perché è la novità.
Mi sarei almeno aspettato una cinquantina di punti in più.
Ecco perché in Bmw non si agitano per nulla per la V4 ed è un vero peccato perché se Ducati avesse saputo fare molto meglio avrebbe stimolato bmw a migliorarsi ulteriormente.
Invece così faranno due aggiornamenti ... 7/8 cv in più ... e tac ... sarà 1340 a 1318 ...
Peccato

...Ebbene adesso sua maestà Gs ( e non è un titolo scherzoso quando parlo di comfort) ha trovato una più che degna rivale. Fantastico il modo con il quale la multi v4 filtra le voragini su per il colle della Maddalena o i tombini del Pino vecchio ( citazioni per i torinesi.....) , il tutto mantenendo un rigore assoluto e la ormai famosa neutralità nello scendere in piega della quale ho già detto. Inoltre la già citata precisione del comando gas unita alla fluidità del nuovo v4 ti invoglia in uscita dalla curva umida ( Pino vecchio) a osare per vedere fin dove tiene .....veramente stupefacente.

Certo se l’indicatore del consumo medio era anche oggi bello preciso come le ultime volte , allora su queste strade il consumo non è il suo forte.....

Giunto a questo punto con circa 2500 km , non mi resta che attendere di portarla sul mio circuito di prova che, sono quasi certo, mi darà la certezza di aver buttato bene i miei soldi ;)

Monginevro, Izoard, Vars, Maddalena e ritorno a Torino ....:eek:



Fabio

Quelle erano le strade della mia giovinezza e dell’Università ... con puntate al Moncenisio quando avevo almeno 3 ore libere ... che meraviglia ... peccato solo per la panoramica chiusa da tempo alle moto.
Confortante ciò che scrivi, il comfort per me è molto importante

Dadone, fatti più di 100 mila km con GS pre LC, che in fatto di erogazione erano forse meglio.

Si potrebbe dire che quando tu andavi a scuola, io stavo già tornando dopo aver fatto lezione.

[emoji41]


E forse dovevi fermarti un po’ alla lezione invece di tornare così in fretta [emoji6][emoji23]
Se rileggi quello che ho scritto, vedrai che non ricomprendevo l’aria olio, ma parlavo almeno di 1200LC meglio 1250.
Quelle devi provare perché sono molto diverse (per me nel bene e per qualcun altro nel male, ma tutte le opinioni sono rispettabili).

Per quanto riguarda il resto e per fare un paragone, se dovessi scegliere tra una donna che sa solo cucinare e una che sa solo tr......e scelgo quella che sa tr... e e cucinare, ovvero il GS che sa fare tutto [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
07-03-2021, 21:19
“Dadone”..... mi piace!! Gigi sei spacciato..[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Maurizio, guarda che dadone non è il dado di registrazione della catena della V4 al quale attaccare la
Bussola con il riduttore e la dinamometrica.
Dado ... dadone ... nano ... nanone (questi ultimi due credo più del
Reggiano)

dado è un vezzeggiativo, un modo carino per rivolgersi a qualcuno ..è come la tata /tato dipende da chi te lo dice..Chiamava tutti così il mio carrozziere ahahaha, al posto del nome per lui erano tutti "dadi"
è tipico delle persone che non ricordano il nome altrui..quindi diventa "dado

Big mi vuole bene in fondo in fondo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
07-03-2021, 21:28
Allora Big ti può chiamare dadone ed io noooo[emoji3480][emoji3480][emoji3480]
[emoji3064][emoji3064][emoji3064][emoji3064][emoji3064][emoji3064][emoji3064]


“GIESSISTA” cit.

managdalum
07-03-2021, 21:29
Beh ... ma è addirittura pessima
Ma come ... progetto 8 anni più fresco ... 36 cavalli in più ... e vince per uno 0,5% in più? Tutto qui quello che hanno saputo fare ? ...
Mi sarei almeno aspettato una cinquantina di punti in più.
...

Poi mi spieghi come sia possibile accumulare un distacco di 50 punti quando il metro di paragone viaggia costantemente vicino al massimo dei voti.

Guarda che non occorre per forza giustificare il fatto di preferire il GS alla Multi, è una scelta più che legittima

max 68
07-03-2021, 21:32
A parte che la somma a me risulta diversa :lol:

mag27
07-03-2021, 22:08
che pena questa prova, dico subito che per una eventuale descrizione il concetto si sintetizza in 3-4 parole: 1 più sportiva della dell'altra, visto che per il resto sono 2 moto eccellenti, cosa alla quale tutti siamo arrivati, ma tornando alla prova non si è veramente tenuto...un momumento al Gs, non c'erano più aggettivi li ha usati tutti. Le cose che mi hanno più colpito "la Gs è la migliore moto in assoluto in furistrada", ma come si fa.. almeno su questo alla Ktm con tutta l'esperienza, i campionati del mondo, le vittorie nella parigi-dakar glielo vogliamo riconoscere? il quickshifter della Gs è perfetto, quello della Ducati in scalata stringe troppo, che c.. significa veramente una grande pena, continuerò ancora per anni a risparmiare soldi nelle riviste di moto..

GIGID
07-03-2021, 22:10
La somma non l’ho fatta io, ho letto ciò che è stato riportato.

Manag, a parte le battute da Giessista abbastanza convinto (per l’utilizzo che faccio io della moto) e un po’ di ironia della quale difficilmente riesco a fare a meno, sinceramente mi sarei aspettato una differenza di punteggio maggiore tra due progetti così distanti negli anni.
Sarebbe come se il GS avesse preso (in una scala da 9 a 10) 9,5 e la Multi 9,55 che di fatto è un ex aequo.

Azzardo anche ... se poi togliessimo i punti in più del motore che sicuramente avrà preso per via della maggior cavalleria, accelerazione, ecc come sarebbe finito il confronto?

Mi sarei aspettato tipo 9,5 GS e 9,8 Multi
Oppure 9 GS 9,5 V4 che paragonati ai 1311 farebbe più o meno proprio quella cinquantina di punti in più di cui ho parlato.

In realtà, e lo continuero’ a dire, la V4 non è più di tanto paragonabile al GS, anche se dal GS pesca diversi clienti.

Se facessimo probabilmente una votazione di due situazioni diverse:

1) uso sportivo, maneggevolezza nel misto, velocità di spostamento in autostrada, rigorosità telaistica da una parte e

2) Guida in due carichi, neutralità di guida, uso turistico allegro senza esagerare, facilità di guida in tutte le condizioni “normali” ecc

Il GS sarebbe n punti indietro sulla prima e n punti avanti nella seconda.

Quindi target di clientela almeno in parte diversi.

Purtroppo non è che voglio a tutti i costi difendere il GS, ma per il mio uso “tranquillo” anche in due con il tris probabilmente (aspetto di provarla, ma non ho fretta) la V4 forse non è la moto che va meglio del GS.

Per Slim invece, se fosse stato single, sarebbe probabilmente stata perfetta, ma anche lui ha una zavorrina e quindi ha dovuto “ripiegare” sul GS, il miglior “compromesso” tra il suo piacere di guida e la pace familiare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bryzzo850
07-03-2021, 22:14
Effettivamente,per averli provati, QS e sospensioni della V4 sono superiori, comunque ritengo Cordara uno dei giornalisti più attendibili e che in moto ci sa andare.

GIGID
07-03-2021, 22:14
che pena questa prova, dico subito che per una eventuale descrizione il concetto si sintetizza in 3-4 parole: 1 più sportiva della dell'altra, visto che per il resto sono 2 moto eccellenti, cosa alla quale tutti siamo arrivati

Mag ... io manco l’ho letta la prova ... se l’avete e l’agevolate la leggo volentieri [emoji4]

Il mio era un commento sui punteggi.

PS: quoto in toto ciò che scrivi su entrambe le moto: questa è la realtà

Se sei pacioso e turistico vai di GS
Se sei mezzo intutato vai di V4
Se sei una via di mezzo ... so’ cazzi a scegliere [emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk il

GIGID
07-03-2021, 22:20
Effettivamente,per averli provati, QS ...

Ho provato diversi QS, k1600, R1250R, K1290, MTS ed erano tutti meglio del GS .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bryzzo850
07-03-2021, 22:26
https://youtu.be/G5IldCXWTU0
Gigid divertiti e ammira anche il nostro Vulcano per adesso piuttosto nervoso!

mag27
07-03-2021, 22:32
@Gigi, https://youtu.be/G5IldCXWTU0, per farti 2 risate..., Brizzo, anche simpatico però poteva essere più discreto...e professionale

Bryzzo850
07-03-2021, 22:35
Secondo me la prova è piuttosto attendibile come lo è anche il giudizio.. La V4 vince ai punti, anche se non trapela dai commenti ed è da considerare un risultato straordinario visto che definiscono il GS come inarrivabile per equilibrio generale

GIGID
07-03-2021, 23:04
Bellissima prova e mi è parso anche molto obiettivo.
Mi ha stupito che nel misto stretto e nelle manovre tipo inversioni e tornanti dica che la GS sia meglio.
avrei pensato il contrario da quello che leggevo qui.
Alla fine per il mio uso temo proprio che il GS rimanga ancora la migliore e che mi toccherà purtroppo attendere ancora prima che facciano la moto che la surclassa.

Interessante anche guardare i punteggi relativi alla guida

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210307/be8def112a2ddfe0fd75e53b6c1a6fce.jpg

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

frenkyninet
07-03-2021, 23:08
Perché purtroppo? Pensa a tutti i soldi che risparmi

pasquakappa
08-03-2021, 01:59
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210307/be8def112a2ddfe0fd75e53b6c1a6fce.jpg[/IMG]

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se sei contento della tua moto e hai trovato anche il confronto dei tester sei a posto!
Lascia che chi vuole altro lo faccia !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pasquakappa
08-03-2021, 02:20
Non fare come i bimbi che dicono: il mio giocattolo è più bello del tuo !!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
08-03-2021, 06:07
Se rileggi quello che ho scritto, vedrai che non ricomprendevo l’aria olio, ma parlavo almeno di 1200LC meglio 1250.
Quelle devi provare perché sono molto diverse (per me nel bene e per qualcun altro nel male, ma tutte le opinioni sono rispettabili).

Per quanto riguarda il resto e per fare un paragone, se dovessi scegliere tra una donna che sa solo cucinare e una che sa solo tr......e scelgo quella che sa tr... e e cucinare, ovvero il GS che sa fare tutto [emoji6]




Premesso che dovresti leggere meglio, perché HO SPECIFICATO che i GS precedenti FORSE HANNO UNA EROGAZIONE MIGLIORE (rispetto agli LC prima serie poi, anni luce meglio, tant'è che poi modificarono il volano perché i puristi storsero il naso non poco), ribadisco che tu hai il complesso del GS.

Non riesci a dirci perché cerchi una moto che non ti faccia usare il cambio quando dovresti, senza metterci GS dentro, e senza fare paragoni inutili con auto o donne?

Per l'appunto, si parla di come guidare una moto. Understand?

Bryzzo850
08-03-2021, 07:33
https://www.instagram.com/p/CMH70ouiQLw/?igshid=ugucu12r3oev
A me pare che vada bene anche in fuoristrada!

GIGID
08-03-2021, 07:36
Perché purtroppo? ...

Perché ricordo ancora il sorriso di quando ho scoperto il GS e l’ho provato la prima volta...
sarebbe stato bello replicarlo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cinello66
08-03-2021, 07:39
Gigi ma sei andato almeno a provarla?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
08-03-2021, 08:02
Ma cosa vuoi che provi uno che vuole la coppia strappa braccia fin dai bassissimi (cit.) del boxer[emoji41], il telelever ed il cardano? [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Unknown
08-03-2021, 08:28
Beh ...

Concordo ... il punteggio non è una brutta notizia ... ma è addirittura pessima
Ma come ... progetto 8 anni più fresco ... 36 cavalli in più ... e vince per uno 0,5% in più? Tutto qui quello che hanno saputo fare ?
Speravo e avrei detto sentendo i giudizi anche qui che ne sarebbe uscita molto meglio la V4 invece sembra quasi una roba fatta in Excel a tavolino per dire ... doveva uscire un po’ meglio perché è la novità.
Mi sarei almeno aspettato una cinquantina di punti in più.
Ecco perché in Bmw non si agitano per nulla per la V4 ed è un vero peccato perché se Ducati avesse saputo fare molto meglio avrebbe stimolato bmw a migliorarsi ulteriormente.
Invece così faranno due aggiornamenti ... 7/8 cv in più ... e tac ... sarà 1340 a 1318 ...
Peccato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

io sono una burba qui dentro quindi il mio pensiero secondo le regole ben note ma non scritte, non varrà quasi nulla per chissà quanto tempo (mi è stato infatti ricordato subito anche da un noto forumista, al mio primo messaggio di benvenuto qui dentro).
Quindi posso tranquillamente dire la mia ugualmente come faccio su Forum di auto internazionali da oltre 25 anni... Non sono molto d'accordo su questa tua visione d'insieme dello scontro GS-V4. Premetto che adoro entrambe ed ho in arrivo una V4 e premetto che non vi sono dubbi che anche la futura GS mi possa interessare in futuro, in quanto per lavoro sono in contatto con l'ufficio di progettazione tedesco che disegna i cruscotti per la futura versione...e che proprio per questo, mai avrei preso un GS ora, a non molto dal debutto della nuova moto, volendo io, una moto "adesso".
Nel settore automobilistico per esempio vi sono icone indiscusse. Tali e quali alla mitica GS. M3 già nominata da altri prima di me e 911 per dirne due su tutte. Quando auto come queste, vengono raggiunte e magari superate "anche di poco" ed in alcuni aspetti, da delle concorrenti, il rumore ed il risultato sono enormi. E non se ne accorge di tutto ciò, in genere solo il talebano di marca e di turno. Mentre la stampa, l'appassionato puro, il cultore motoristico, lo nota eccome lo sforzo e non dice certo , tutto qui? mi aspettavo di piu. In qualunque settore, il mito, magari vecchio di 40 anni, ma rifinito in ogni singolo dettaglio da decenni di esperienza specifica sul campo, non si scalza in un singolo tentativo e non lo si scalza, se si è lungimiranti come casa produttrice, usando le stesse tecniche e doti ed armi che han reso tale, il mito stesso..Si cercheranno altre vie ed altri linguaggi. Guardate la nuova M3 e la coming soon Giulia Quadrifoglio MKII in arrivo tra meno di un anno o la futura C63 Mercedes 4 cilindri ed hybrid da non meno di 2000 kg a vuoto. Chi ama tali auto mi capirà di certo e saprà cosa si dica in giro.. E' un attimo in altre parole perdere lo scettro perché mentre prima eri la regina indiscussa, ora hai tizio e caio davvero alle calcagna e non bastano certo un maquillage (nel caso della M3 orrendo con il nuovo muso proposto) o pochi cavalli in piu a metterti al sicuro. Certo il mito continuerà a vendere di piu ed è giusto che sia cosi, ma il dado è tratto, ed il mito rimane tale solo per numero di vendite. Ci sono poi casi come per la 911, in cui invece tutti ci provano e nessuno ci riesce da decenni, tanto per dire quanto sia difficile avvicinarsi al top, quindi tanto, ma tanto di cappello a Ducati per questo risultato in parte inatteso e forse per te come per molti, quasi misero... In fondo la partita è iniziata tempo fa con altri modelli ed altri confronti tra le due case ed il margine è stato eroso alquanto ultimamente se non del tutto. BMW ti assicuro, è certamente preoccupata, pur sapendo che continuerà a rimanere leader nelle vendite, perché in quegli uffici a mandare avanti la baracca c'è della gente davvero appassionata, ma tanto tanto appassionata e magari con piu qualche Ducati in garage, credimi.

dpelago
08-03-2021, 08:54
Ma cosa vuoi che provi uno che ...

.... che legge ogni recensione, con il percipuo scopo di asseverare le proprie certezze sul fatto di possedere la migliore tra le moto.

Fosse poi almeno convinto, e si beasse di tanta certezza.....

Dpelago Ducati MTS V4

cinello66
08-03-2021, 08:56
@dpelago...ma l’hai ritirata?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
08-03-2021, 09:01
@Savage: Amen .

Lo ribadisco: lamentarsi del fatto che una nuova moto non stacchi di 50 punti il GS, che da anni rappresenta il benchmark di settore, non ha molto senso.
Anche perché ormai le moto sono arrivate ad un livello talmente elevato da essersi sostanzialmente plafonate verso l'alto. Un distacco di 50 punti vorrebbe dire che chi arriva dietro fa sostanzialmente schifo

Sempreinsella
08-03-2021, 09:33
A me è venuta voglia di comperarla






la 911 intendo


Daje che è una moto stupenda questa multi susu, ma anche le altre, tanto di cappello

RESCUE
08-03-2021, 09:42
Ti vengo addosso!!![emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957]


“GIESSISTA” cit.

managdalum
08-03-2021, 09:43
Finalmente!
Era ora che facessi outing.

Andava bene anche in maniera meno esplicita, ma va bene anche così

Sempreinsella
08-03-2021, 10:06
Angelo che ti è successo al nick :lol::lol::lol::lol:

Sherlock???

managdalum
08-03-2021, 10:08
Sono momenti di grande ilarità, nelle stanze dei bottoni :lol:

dpelago
08-03-2021, 10:13
@...ma l’hai ritirata?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Yessssss

Dpelago Ducati MTS V4

Brein secondo
08-03-2021, 10:35
A me sembra assurdo che si perda tempo a confrontarle.
Basta guardarle senza neanche accenderle per capire che servono a cose diverse.
Potrei forse capire il confronto con l'XR. E' una gran turismo 4 cilindri o sbaglio?
Non sono per niente un fanatico del GS, potrei quasi dire che ce l'ho solo per "necessità" coniugale, ma non mi passerebbe mai per l'anticamera del cervello di cercare nella V4 una sostituta al GS.
Chi lo fa penso sappia bene (o scoprirà presto) che non cambia solo moto ma anche tipologia di moto. La storia di Slim ne è la dimostrazione.

Uno ha il GS ma vuole piu' sportività, allora si mette li e guarda quali sono le proposte del mercato. C'è l'XR e poi ce il V4. Poi ci sarà altro ma come ho detto non me ne intendo.
Se uno che ha il GS vuole cambiarlo per una moto nuova che faccia lo stesso lavoro del GS potrà forse valutare una Tiger, avrebbe potuto valutare un Xt1200Z, ma alla fine nel 90% dei casi prenderà il GS.
Io saluto tutti i motociclisti se non sto usando la frizione, quando vedo uno su un africa twin o su un tenerè per me fanno parte della mia famiglia, quando vedo un multi, dia 2 o 4 cilindri lo saluto ma vedo una persona che dalla moto si aspetta cose completamente diverse da quelle che mi aspetto io.

Se poi Ducati, con questo modello avesse voluto sovrapporsi al GS allora avrebbe fallito. Ma sono sicuro che non è cosi' e non puo' esserlo se incominci il progetto da quel motore.
Non hanno voluto creare una alternativa al gs in senso tecnico. Hanno voluto fare una macchina che potesse rubargli clienti in senso commerciale.
Come se mi avvicinasse una pornodiva, cercando di convincermi che posso trovare soddisfazione da lei.
Non deve fare troppa fatica a convincermi, ma non mi illudo che possa sostituire mia moglie.
Poi ci sono quelli che la moglie non la vogliono, e che preferiscono passare le serate facendo acrobazie. l'importante è essere felici.

Ora qualcuno scriverà di nuovo per la milionesima volta: "ma hai provato il multi V4?".
Perchè dovrei?

RESCUE
08-03-2021, 10:38
Quando sto usando la frizione, saluto tutti anche quelli in ducati, alzando il piedino delicatamente non vorrei che pensassero che gli tiro dei calci.


“GIESSISTA” cit.

pluto67
08-03-2021, 11:03
Yessssss

Dpelago Ducati MTS V4

Ovviamente attendo impaziente le tue impressioni.;)
(quando ci libereranno.......:mad:)

Fabio

Rogerpoeta
08-03-2021, 11:29
Leggo i voti: posizione di guida 54 Ducati e 59 Bmw
Già si deduce una votazione ad personam del tester, perché non ho letto un solo commento peggiorativo sulla posizione di guida del V4 confronto il GS in 4 mila commenti
Fuoristrada:
Fino al precedente multi era decisamente meglio del gs per il fatto che quest’ultimo con telever ed perde in sensibilità, adesso con oltretutto ruota da 19 e sospensioni migliori il multi è inferiore?
Vabbè dai....accelerazione meglio il GS ? Probabilmente se io guido il multi ed il pilota il GS sicuro....
Ripeto
Prova senza un senso

mag27
08-03-2021, 11:35
@savage, condivido pienamente quanto da te scritto, e sottolineo grossa preoccupazione nella stanza dei bottoni..forse 2 Gs?? Ducati ha avuto un gran coraggio ad abbandonare la tradizione e guardare avanti, d'altra parte da quando sono entrati definitivamente nel gruppo Volkswagen, quotati in borsa con Lamborghini, tradotto, risorse e tecnologia, gli è stata chiesta una sola cosa: numeri..

Superteso
08-03-2021, 11:51
utilizzando Tapatalk