Visualizza la versione completa : Multi V4. Chi l'ha provata.
Farò i 1.000 tutti qui in città Gigi !![emoji1][emoji1] e speriamo almeno "che scaldi" sennò qui qualcuno rischia di farsi del male [emoji2957][emoji16]
@rescue, non è che sia una bella cosa se non lo usi, con il quick shifter fai cambiate più veloci a tutto godimento della ripresa e staccata, vabbè che sul Gs non funziona bene soprattutto a scendere, ma è sempre un ottimo+
salvoilsiculo
27-02-2021, 13:35
Ma è ovvio che anche il cambio, al pari del motore, possa giovarne da un pò di rodaggio...il problema semmai sono coloro che stanno in agguato a cogliere qualunque possibile elemento di critica senza appurare se non potrebbe trattarsi di un falso positivo! [emoji6][emoji23]
@mag27 sulla mia il cambio elettronico in scalata funziona molto bene , lo uso anche in città...:)
Dunque, ho provato ad inserire il mio iPhone 11 (non pro e non max) con cover in silicone leggermente rinforzata sugli spigoli (2/3 mm) nel vano porta cellulare.
Ebbene, ho dovuto desistere perché si infilava con difficoltà e l’attrito della cover in silicone con la gomma del vano complicava il tutto, rendendo molto difficoltosa il recupero dello stesso una volta inserito.
Temo che diversi telefoni con display medio grande non ci stiano o creino problemi, a meno di non togliere la cover ogni volta che però è una rottura.
Qualcuno che ha ad es. un max con cover e ha provato ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
27-02-2021, 14:17
Che domande..se non entra un normodotato con protezione, come potrebbe farlo un superdotato addirittura con protezione....hai provato con la vasellina..miocuggino dice che fa miracoli?!
Infila senza protezione.... il vano è solo tuo... non credo verrà mai utizzato da altri...
67mototopo67
27-02-2021, 15:06
....e comunque in rotonda in mezzo al traffico la frizione sei quasi obbligato a tirarla ogni tanto
Carpe diem
Mag io l’ho sempre scritto che son fermone, indubbiamente la cambiata con l’elettroassistito e più veloce, ma a me per la mia andatura non porterebbe giovamento.
E poi a me piace schiacciare/tirare...[emoji4]
“GIESSISTA” cit.
Macché fermone.... sono più fermo di te ... e uso il QS dalla prima all’ultima marcia e mi piace un sacco
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Eh, ci si sente piloti....
@rescue era solo per scherzare... ognuno aziona quello che gli da più godimento@max68 non ci credo..;)
@bigzana veramente , più sali di regime più cambia meglio, entrano le marce sembra una MotoGp :eek, non è il linea con la filosofia di guida del gs :lol::lol:
@bigzana veramente , più sali di regime più cambia meglio,
beh, visto come funziona è evidente che lavori meglio agli alti regimi.
con gli affinamenti, elettronici e meccanici, sarà migliorato anche in altri.
ma è stato inventato proprio per chi girava in pista dove si cambia quasi sempre a limitatore....
poi è stato adattato alla strada, per far sentire tutti piloti. :lol:
Ma del sistema DCT non ne vogliamo parlare ? [emoji2960][emoji2960]
non andrebbe bene sulla Ducati, troppo sportiva. :cool:
Il dtc provato la prima volta su vf 1200 da 170cv...
Eh, ci si sente piloti....
Esatto big ...proprio così ... da’ proprio belle emozioni.
Niente niente che stai venendo dalla mia parte sul QS ... già questa frase me lo fa capire.
Era ora che abbandonassi quei cambi da scooter [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cambi da scooter sul versys 1000 ?
Naaa ... con big si parla del cambietto automatico che usano sugli scooter tipo XADV
Sulla sua il cambio e’ serio ... QS .... mica DCT l’ha scelto giusto [lemoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sulla mia il Qs è un bel cesso, altroché.
E a sentire chi ha altre marche, non è che siano proprio tutte rose e fiori...
Fortuna che Kawa sta sperimentando qualcosa di nuovo, addirittura senza leva della frizione... [emoji41]
Come sempre Honda sarà stata precorritrice. [emoji16]
[emoji6]
GS non e’ il massimo, ma funziona ed è divertente
Ktm funziona molto meglio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esatto big ...proprio così ... da’ proprio belle emozioni.
Niente niente che stai venendo dalla mia parte sul QS ...
veramente stavo proprio perculando quelli che si sentono piloti quando lo usano... :lol:
che poi magari sono anche fermissimi, però c'hanno il cambio resing!
@bigzana, non è bello "perculare" gli amici del forum scambiarsi opinioni che rimangono soggettive si...
@bigzana sulla tua moto era già previsto ho lo hai fatto montare successivamente ?
salvoilsiculo
27-02-2021, 21:47
Infatti @GIGID che è un signore aveva fatto finta di niente offrendo la possibilita di correggere il tiro....ma niente [emoji33]
@bigzana sulla tua moto era già previsto
la SE esce con il QS di serie.
Cazzarola Salvo, leggi anche nel pensiero!
dopo le moto e le barche, anche questo. Sei stupefacente!
salvoilsiculo
27-02-2021, 22:56
Tranquillo che quando sarai tu oggetto di analogo trattamento spezzerò una lancia anche per te...stai sereno non sulla schiena...e grazie per il complimento [emoji16]
... cover in silicone ..... Qualcuno che ha ad es. un max con cover e ha provato ? .... non l'ho ancora collegato ma ho provato ad inserire il mio S10 con schermo da 6,7" con tanto di cover al silicone sotto e copertura superiore silver (un folder per intenderci). È difficoltoso come dici, soprattutto il recupero. Con la custodia anticaduta in silicone va molto meglio, e senza nessuna cover direi agevole.
Collegamenti... vediamo magari oggi, non ho ansie particolari visto che sarà più conveniente godersi l'ultima libera uscita prima di avere un sacco di tempo per le altre cosette.
Gabriele-1970
28-02-2021, 08:48
https://www.youtube.com/watch?v=kJ0pJG9gCUs
se può interessare,confronto con GS.
salvoilsiculo
28-02-2021, 08:54
Inizia ad essere difficile imbattersi in qualcosa di non banale o..già pubblicato [emoji6]
Sabato mi ha chiamato il conce. Arrivata anche la mia.
Ho effettuato il bonifico a saldo, dicendogli di prendersela pure con comodo ... visto il periodo, non ho particolarmente fretta di ritirarla.
Dpelago Ducati MTS V4
io non resisterei........:eek:
Fabio
cinello66
01-03-2021, 16:54
Io dovrei ritirare Giovedì
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
01-03-2021, 16:56
Dai dai che la Pattuglia è quasi allestita [emoji6]
io non resisterei........:eek:
Visto che non possiamo "espatriare " , non ho fretta di ritirare una moto che terrei in garage.
Dpelago Ducati MTS V4
Diavoletto
01-03-2021, 17:07
la terranno in esposizione e quella sella vedra´piu´culi che un andrologo in pensione
senza contare il serbatoio a cui appoggeranno piu peni di quelli che ha visto malgioglio
...ecco ho fatto il quadro
magari qualcuno avrà pure un orgasmo sopra
io le metterei nel box
Mi avete convinto :lol::lol::lol:
... me la faccio consegnare a domicilio, direttamente nella cassa.
Dpelago Ducati MTS V4
Non volevo essere così esplicito come lo sono stati i nostri cari mod... :lol::lol::lol::lol:
Ma averla in garage mi sembra un’ottima scelta:eek:
Fabio
Odio la sella macchiata .....
Dpelago Ducati MTS V4
salvoilsiculo
01-03-2021, 18:02
Specie quando ci vuole un kit alla CSI per capire la natura della materia organica...
Di solito è maschile sulla parte anteriore, e femminile sulla posteriore :lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
La sella della Sport è autopulente ;)
Adoro provare le ruote dando dei calci per tastarne la consistenza e verificare che non ci sia nulla si svitato.
Per non parlare delle nocche sulla lamiera, si sa mai che sia in stile lattina di cocacola.
Come anche provare interruttori e leve o l'acceleratore. Sgasare anche a motore spento, e ruotare a fondocorsa e' da intenditori.
Come anche salire in selle e saltarci un po' sopra per verificare le sospensioni.
Diciamo che adoro il profumo di nuovo, ma e' un po' irritante. Non e' la prima volta che mi scappano starnuti a ripetizione mentre provo il tieffeti, prima, ovviamemte, di aver tastato la tensione della catena .
E devo dire che queste prove servono, per esempio ho trovato il quick shifter veramente duro e legnoso, tanto da dover provare ad inserire una marcia con il tallone. Boh, Forse andra' meglio a motore acceso ?
Piccolo aggiornamento in base al primo giro con consorte.
Per prima cosa su precisa domanda NON ha rilevato vibrazioni sulle pedane ma bensì sulle maniglie, specificando però che quasi tutte le mie precedenti moto avevano tale caratteristica e si è detta estremamente soddisfatta del confort totale nonché divertita dalla spinta del motore e dalla rassicurante stabilità.
In effetti la V4 non risente del passeggero ( anche se il mio è un peso piuma.....) e mantiene inalterate le ottime qualità riscontrate nella guida in solitaria.
E ritengo questo sia un pregio enorme.
Utilizzato il precarico auto..
La catena sbatacchia ugualmente.
Confermo l’accensione della spia della riserva intorno ai 250 km
Fabio
E devo dire che queste prove servono, per esempio ho trovato il quick shifter veramente duro e legnoso, tanto da dover provare ad inserire una marcia con il tallone. Boh, Forse andra' meglio a motore acceso ?
Questa mi ha fatto male :crybaby::crybaby::crybaby:
Sei una cattiva persona:lol:
Fabio
@Pluto67 et vari
In molte prove (riviste e privati) si parla di una certa resistenza ad andare in piega della della Multi , riscontrata ?
Diavoletto
01-03-2021, 19:04
Piccolo aggiornamento in base al primo giro con consorte.
non vuole fare un giro sul K ?
:lol::lol:
se prova la bestia puoi rischi che non ti molla più
......il 6cilindri, ha un certo fascino !
non vuole fare un giro sul K ?
:lol::lol:
MAI😡
L’ultima volta che l’hai portata ha demolito il mio orgoglio dicendomi che si sentiva tantissimo la differenza di guida con la mia....
Fabio
In molte prove (riviste e privati) si parla di una certa resistenza ad andare in piega della della Multi , riscontrata ?
Guarda ritengo la multi v4 al pari della 950 e della enduro una delle moto più neutre nella discesa in piega. Ovvero non cade e non necessita di essere spinta . Il mio immenso piacere nel guidarla deriva proprio da ciò. Il tutto ovviamente al netto della mia tipologia di guida. Probabilmente un guidatore più veloce che di conseguenza ne sfrutti più la ciclistica di quello che faccio io potrebbe riscontare ciò che dici, ma non è il mio campo....
E si badi che tale comportamento non dipende esclusivamente dal 19, infatti anche la streetfighter v4 l’ho trovata molto neutra pur essendo ovviamente più rapida e reattiva . Per contro con la Superduke 1290 non ho mai trovato il feeling a causa della rapidità con la quale aggrediva la curva,ovvero cadeva....cosa questa che invece era parecchio piaciuta al Diavolo il quale però appartiene ad uno step superiore di guida ( ma poi per andare a zonzo usa una superadventure 1290 che con il suo 21 è la regina della neutralità nella discesa in piega ).
Fabio
salvoilsiculo
01-03-2021, 20:16
Appurato che la vibrazioni sembrano essere rilevate a corrente alternata e credendo cmq sia a chi non le ha riscontrate come invece a chi le ha percepite, che mi dici di un possibile fastidioso flusso d'aria per conducente o anche di più per il passeggero?
Bryzzo850
01-03-2021, 20:29
Finalmente dopo 1000 km (nel furgone) è "in the Box"!:D
Tolte un paio di impronte ( sembrano quelle di Cinello):lol:, la studierò un paio di giorni e mi preparo per il week end da Tester!
Purtroppo l'Etna è impraticabile e molte strade sono sporche di sabbia vulcanica (pericolosa e dannosa per la meccanica)
Stay tuned!
Prova consumo PRATICA (non da tft): pieno raso, e poi ancora pieno raso, ho fatto oltre i 18 km/lt effettivi. Ovviamente facendo solo delle brevi puntatine oltre i 5.000/5.500".
È plausibile che con un uso un pò (ho detto solo un pò [emoji6]) più sportivo la media sarà tra i 15 e i 16. Le giornate a rincorrere un diavoletto .... 13 ? [emoji2960][emoji1][emoji1] se fosse un "diavoletto incazzato", lo lasso perde [emoji1][emoji1][emoji1]
Quindi ci siamo! Bryzzo l'ha già in box, Cinello66 probabilmente giovedì e Dpelago "non ha fretta" [emoji1][emoji1]
che mi dici di un possibile fastidioso flusso d'aria per conducente o anche di più per il passeggero?
Assolutamente non pervenuto.
Anzi, la protezione all’aria è una dei must della nuova multi. E provengo da un gs lc adventure.......;)
Fabio
Bryzzo850
01-03-2021, 20:43
Prove statiche: il mio Huawei P30 entra facilmente nel vano , per estrarlo è un po' più difficile.
Devo studiare l'alloggiamento ideale per il Trackting e montare la flangia Tanklock.
salvoilsiculo
01-03-2021, 20:59
Finalmente dopo 1000 km... Sei già pronto per il primo tagliando [emoji3][emoji16] Te l'aveva detto Cinello che ti aveva fatto un regalo [emoji6]
Vincenzo
01-03-2021, 21:19
Prova consumo PRATICA (non da tft): pieno raso, e poi ancora pieno raso, ho fatto oltre i 18 km/lt effettivi.
Carlo, io i tuoi consumi me li sono sempre sognati
ora dopo il rodaggio faccio i 13/14 di media e prima ancora meno
e tengo a precisare che durante il rodaggio non ho mai superato i 5.500
..montare la flangia Tanklock.
Come sei messo a calamite? :lol:
Vincenzo, ma io ti credo eh !
Come dicevo, avevo fatto il pieno raso/a vista e non quando stacca la pistola ma riempiendo bene con un Totale di km percorsi di 25km.
Poi l'ho rifatto perché l'autonomia segnava 80 km e il Totale km percorsi era a 225.
Pertanto ne ho fatti 200 consumando "solo" 10,93 lt = 18,3 km/lt.
Poi quello che mi ha meravigliato è il fatto che il serbatoio fosse ancora a metà !! Altro che 80 km di autonomia .... mi sa che è parecchio pessimista ! Ho guardato il consumo effettivo perché ne ho lette di ogni tipo, ma spero di NON sbagliare [emoji2369][emoji1]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210301/a6ccbbb8d4149e772f33f8e49aa4ebd7.jpg dopo il rodaggio.... peggiorerà tutto...
A proposito, avete letto che il rodaggio FINISCE A 2.500 KM ?
frenkyninet
01-03-2021, 22:30
Slim nn ho letto con attenzione ma se vuoi misurare perfettamente il consumo fai il pieno a raso finché vedi la benza, azzera il trip parziale , poi percorri 50-60km ...torna dal benzinaio e fai il pieno a raso nuovamente , poi dividi il trip parziale che avevi azzerato precedentemente per i litri di rabbocco fatto..è L unico metodo infallibile non ne esistono altri perché diventano molto più imprecisi
Vincenzo
01-03-2021, 22:52
io controllo da pieno a pieno, in genere dopo 260 km metto 19 litri (da raso a raso)
la mia guida sarà forse un pò allegra, ma fino ad ora non ho mai fatto accendere il flash del cambio marcia ne tantomeno mai arrivato al limitatore
c'è da dire che per ora giro quasi unicamente sui monti
il modo migliore per fare il rodaggio...
Slim nn ho letto con attenzione ... esatto ![emoji1][emoji1] nemmeno il post precedente il tuo [emoji2369][emoji1][emoji2321]
L unico metodo infallibile
... l'unico modo infallibile, è sbattersene i maroni del consumo, e godersi la moto. :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
salvoilsiculo
02-03-2021, 13:07
In effetti alcune metodologie sono decisamente infallibili [emoji23][emoji1787]
cinello66
02-03-2021, 14:30
Ragazzi attenzione!!! Grossa Bomba in arrivooooooooo!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grossa Bomba in arrivooooooooo!!!! ... [emoji3061][emoji1][emoji1] sto cercando di battere Pepot. 400 km fatti con la moglie e ho dovuto scegliere: o lei, o l'altra. [emoji85][emoji85]
La mia V4 è già dal conce, ..... chissà a che cosa sto pensando utilizzo in coppia (ma anche un pò sottocoppia) ?[emoji780][emoji780][emoji33][emoji33]
cinello66
02-03-2021, 14:41
Booooooommmmm!!!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
robibebo
02-03-2021, 14:45
Nooooo
Ma Davvero??
Causa della scelta forzata e conseguente vendita ? :confused:
V. post #1515. Ed in più (code sui laghi) calore sulle gambe del passeggero anche se non avvertito da chi guida.
Robibebo, No no, davvero. Stasera torno con un'altra moto per verificare e poi si decide. Meglio risolvere subito.
Bryzzo850
02-03-2021, 15:11
Quindi sembrerebbe una moto da single...:(boh!
Intanto la Multistrada V4 si conferma al 5 posto delle vendite(383), la Africa Twin è molto vicina (430).
Speriamo siano tutti single!:lol:
Diavoletto
02-03-2021, 15:14
porca troia che sfiga
mi spiace.....immagino lo sconforto
Pensare che sul Sadv R io avevo caldo e a lei piaceva molto (in tutto). [emoji2369]
cinello66
02-03-2021, 15:40
Come ti ho detto caro Carlo ogni passeggero è diverso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.....Mi sa tanto di.....
https://i.imgur.com/vVDLDAD.jpg
Che poi leggere che anche Diavoletto si dispiace, non si è MAI letto........Di solito lui parte con il carico pesante....
“GIESSISTA” cit.
Non so se sia uno scherzo Slim ma, se così non fosse, mi spiace perché avevo capito che questa v4 ti piaceva molto (e aggiungerei, vorrei ben vedere, è una moto molto bella). Chissà se ci sono i presupposti (calore minore rispetto alla precedente) per tornare ad una ktm 1290 R (anch'essa molto bella)
Sulla scia di questa discussione, ho deciso di non ritirare la mia V4 Sport, pur avendola pagata.
Dpelago Ducati MTS V4
.... poi leggere che anche Diavoletto si dispiace, non si è MAI letto........Di solito lui parte con il carico pesante..... i "cattivi dentro" si capiscono da altre cose, basta saper distinguere [emoji2369]
Più tardi vi spiegherò meglio, ora sono di corsa [emoji125]
@dpelago: ma questo weekend poi hai fatto il giro con quella del conce?
Diavoletto
02-03-2021, 16:42
bho....a me spiace perche' mi immagino che uno che compra una moto, la aspetta mesi e debba rivenderla dopo 400 km sia un po' incazzato.....
poi se e' una pesca a strascico e' meglio che lo scriva subito perche' poi lo banno 3 mesi
Ahahahahahah.... cazzo così ti voglio!!!
Vi saluto ragazzi, non vorrei che si pensasse che godo nel sentire gli eventuali problemi di altri........
“GIESSISTA” cit.
@dpelago: ..... fatto il giro con quella del conce?
... l'ho sfinita ! La moto intendo :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Se si compra una moto a scatola chiusa può succedere , per questo ci sono i test ride....
E se si compra prima che si possa provare un margine di rischio c'è.
cinello66
02-03-2021, 17:15
Piaciuta?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
02-03-2021, 17:16
Temo purtroppo sia tutto vero. Rimango perplesso solo dal come mai qualche zavorrina sembra essere immune da fastidi, leggi vibrazioni alle pedane e fastidioso flusso d'aria proveniente forse dai deflettori, ma probabilmente solo dalla mancata protezione della testata del boxer, mentre altre le hanno trovate quasi insostenibili...e non dubito che entrambe le condizioni siano reali. Evidentemente qualcuno avrà delle amazzoni vichinghe come compagne ed altri invece delle principesse più sensibili [emoji2369]
per me se cambi moglie risolvi il problema alla radice :lol:
come mai qualche zavorrina sembra essere immune da fastidi, leggi vibrazioni alle pedane e fastidioso flusso d'aria proveniente dai deflettori, mentre altre le hanno trovate insostenibili... [emoji2369]
Vedi, il fatto è che... no, no, niente :lol:
In prova adv....
Seguiranno altre https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210302/9826a64539a269aa784c165a1c82f79c.jpg
Diavoletto
02-03-2021, 17:25
te caschi su KTM vedrai
Bryzzo850
02-03-2021, 18:18
Mi sa di ricerca di motivazione a prendere la nuova SADV R, che poi non che sia una moto fresca e che non vibra...io non mi preoccupo più di tanto anche perché mia moglie viene sempre meno con me ed è per questo che ho cambiato la RT.
Per le passeggiate in due mi sto attrezzando con la nuova V7 che sicuramente vibra e scalda anche lei...;)
frenkyninet
02-03-2021, 18:21
Slim per cortesia L adventure no eh...piuttosto riprenditi la gs standard
il mio adv 1250 scaldava la parte del polpaccio destro da morire
Bryzzo850
02-03-2021, 18:43
Coraggio, tra un paio di anni le moto saranno elettriche e non scalderanno, non vibreranno e non faranno casino...e rimpiangeremo le moto di oggi e di ieri.
robibebo
02-03-2021, 19:04
per me se cambi moglie risolvi il problema alla radice
Probabilmente risolvi questo , per poi crearne altri n+1.......
Io ho risolto alla radice.... Non ho moglie! [emoji28]
E comunque, io la manderei a destinazione in treno. [emoji41]
Chissà, magari tra due mesi trovo una Multi V4 a prezzo stracciato.... [emoji16][emoji16]
Belavecio
02-03-2021, 19:28
te caschi su KTM
garantito...sta facendo il giro in largo,l'uscita dell'R lo ha destabilizzato.:lol::lol:
adoro i forum
Probabilmente risolvi questo , per poi crearne altri n+1.......
Basta cambiare poco prima che raggiungano la soglia
te caschi su KTM vedrail'ostacolo è che posso tendere ad un cambio "quasi alla pari" (intendo mettendoci io poco)
Diverso è pensare di avere anche un bonifico da parte del conce.
Frankyninet, l'argomento qui sopra risponde anche alla tua considerazione [emoji2369]
Ragazzi, poi per me come per moltissimi altri la famiglia viene prima di tutto. [emoji2369]
Beh Slim cosa posso dire...
Anche se non mi stai simpatico, non ti invidio.......
“GIESSISTA” cit.
Slim siamo nati per soffrire....:lol:
signori grossa gatta da pelare per il nostro caro amico.. si ritrova con una moto che gli piace ma che crea problemi non indifferenti alla sua consorte. Scelta saggia che condivido nel cambiare il mezzo, la compagna della vita al 1^ posto. Mi permetto un consiglio Slim se deve essere "Gs", visto che ci devi mettere sopra ugualmente qualche soldo, quello standart e nuovo, colore da rivendita, perchè sono sicuro che il prossimo anno quando uscita la "V4 enduro sarai ancora dei nostri. P.s.: se vuoi il mio 1260E full, solo a te V4 e 3000K, visto che lo hai già avuto sai che il passeggero viaggia in poltrona Frau..
[emoji1][emoji1] Mauro fai il bravo eh !!
Pepot, sai quanti errori si fanno nella vita, io sono decisamente "decisionista", il problema va risolto subito, e "la moglie al primo posto" anche prima dell'adorata moto, poi se si riesce a ricompilare il tutto, meglio ! FORSE ho uno spiraglio per un cambio "alla pari" con una adv nuova (zero km) ma già acquistata da un cliente che non può più ritirarla. Vediamo.
... Anche se non mi stai simpatico, non ti invidio...... ma guarda che è una cosa tutta tua, unilaterale intendo ! Seriamente, NON essere invidiato per me è fondamentale, chi mi conosce (non sui social - sa quanto io sia riservato). Già che ci sono chiarisco una cosa che forse ha urtato diverse persone: quando dico "giessista" non è dispregiativo. Se avessi voluto disprezzare avrei scritto "giessaro", come un altro utente QdE ha fatto nei confronti dei ducatisti chiamandoli ducatari.
Non è che con un regalino alla moglie rendi le sofferenze più tollerabili?
salvoilsiculo
02-03-2021, 20:36
Ma non era un altro quello del regalino alla moglie da 3000 €?
Salvo... fammi fare... sto cercando di salvare un matrimonio...
Sta uscendo il grande cuore [emoji173][emoji173][emoji173] dei napoletani [emoji122][emoji122][emoji122]
... non era un altro quello del regalino....da 3000 €? me lo sono perso. Ma chi era ?
cinello66
02-03-2021, 20:53
Ragazzi sono testimone.... ho visto Carlo e consorte sabato pom,e quando ci siamo salutati dentro di me ero già convinto che la decisione di Slim sarebbe stata questa..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vero Stefano. Pensare che tu da (vero) pilota rally esperto appena l'hai provata hai fatto considerazioni precise e puntuali oltre a: "secondo me alcuni giessisti torneranno indietro".
Quindi, .... colpa tua !! Altro che amici [emoji2][emoji2][emoji2]
salvoilsiculo
02-03-2021, 21:10
Beh il primo a dire che le vibrazioni alle pedane percepite dalla consorte erano davvero fastidiose.
Cmq questa potrebbe essere una buona occasione chissà anche per il @managdalum che è lì in zona.
per essere precisi il primo a dirlo è stato pepot..
salvoilsiculo
02-03-2021, 21:27
Ma dubito che da solo Pepot possa aver guidato da solo con i piedi sulle pedane posteriori e rilevare le vibrazioni.
salvo non mi riferivo alle vibrazioni, ma alla potenza..pepot scrisse ci saranno molte v4 post vendida...
Bryzzo850
02-03-2021, 21:45
Mah, certo che ci vuole un bel coraggio a cambiare una moto dopo 400 km...magari poi si assesta e vibra meno.
Comunque sicuramente sarà stata una scelta sofferta, ma piuttosto che tornare al solito GS mi butterei sulla SADV R che trovo come unica vera alternativa.
Bryzzo850
02-03-2021, 21:47
...o una bella Goldwing e la moglie viaggia in prima classe!
salvoilsiculo
02-03-2021, 22:08
Beh se dopo le vibrazioni si inizierà a restituire anche per la potenza eccessiva....allora tra un paio di settimane le tireranno dietro ste nuove Multi....
...o una bella Goldwing .... già fatto e ripetuto con grandi soddisfazioni, prima la 1500 e poi il 1800. Entrambe hanno attraversato gli USA in lungo e in largo da costa a costa (in coppia) [emoji6] .. certo che ci vuole un bel coraggio a cambiare una moto dopo 400 km... . ma no, NON è questione di coraggio il cambiare una moto dopo soli 2 giorni ma di opportunità: 1) più aspetti e più si svaluta 2) c'è una possibilità di non dover nemmeno cacciare dei soldi 3) non mi va di uscire in moto lasciando la moglie a casa
Se poi non andrà a buon fine la 2) tempo un paio di giorni e lo saprò, ma i problemi ho sempre cercato di risolverli subito (quelli risolvibili chiaramente).
Bryzzo850
02-03-2021, 22:39
Certo Slim, avrai fatto sicuramente le tue valutazioni, adesso però mi sembra eccessivo, dopo centinaia di post di elogio di questa moto, prevedere che molti abbiano preso un abbaglio, personalmente sono consapevole che sarà meno comoda della RT, ma sono altrettanto certo che sarà anche molto più divertente e adrenalinica!
slim, intanto mi spiace per la scelta (dal momento che la moto ti piaceva molto).
Detto questo, hai pensato anche nel vendere la tua v4 privatamente, temporeggiare un pò per provare la nuova 1290R (in coppia ovviamente) e poi prendere una decisione?
Così facendo potresti monetizzare subito con la vendita della v4 (probabilmente più di quanto ti darebbe il conce), stare un pò senza moto fino alla prova del K e poi, nel caso di qualche "problematica" (surriscaldamento/vibrazioni etc), optare per il gs.
Ovviamente la mia considerazione nasce dal fatto che mi sembra di aver capito che la moto di mattighofen ti piace molto
cinello66
02-03-2021, 23:06
@Tabione...Vendere una moto praticamente nuova di valore così alto a privato secondo me è molto difficile,un po’ perché molti usufruiscono dei finanziamenti e poi nel 99% dei casi c’è di mezzo una permuta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bryzzo850, forse c'è un'incomprensione, gli elogi della moto restano, non ho critiche particolari da fare, sostanzialmente PER ME solo la catena che stranamente in pochissimi km si è allungata parecchio e sbatteva (risolvibile anche da sè, se solo avesse avuto un dado normale come tutte le altre moto). Resta una gran moto [emoji106] certamente meno votata al turismo in due e molto più ad una guida brillante.
Tabione, hai inteso bene, ma col K, e senz'altro è la R che mi piace,
prima cosa dovrei aspettare almeno un paio di mesi (ammesso di riuscire ad aggiudicarsene una) e io sono in crisi di astinenza,
inoltre non sarei per nulla sicuro di risolvere il problema per mia moglie.
Leggo ora ciò che ha scritto cinello66 qui sopra: condivido !
Ahhh l'amore.... slim sei un inguardabile romanticone....
Una soluzione potrebbe essere avere due moto :) una per i giri in coppia e una per le uscite senza zavorrina :cool:
planetpower
02-03-2021, 23:15
sono i rischi di comprare a scatola chiusa, oramai difficilmente si comprano moto che vanno oggettivamente male, ma c'è sempre il rischio che soggettivamente non siano adatte.
Se c'è possibilità di permuta di pari valore senza esborso meglio cambiare subito, però magari un altro giretto di 200km in coppia lo riproverei [emoji16]
Certo che una moto da oltre 20k euro che ha problemi di vibrazioni .....
Se confermate mi sembra una bella grezza da parte di Ducati.
Mah, vedremo quando me la consegneranno.
non ho critiche particolari da fare, sostanzialmente PER ME solo la catena che stranamente in pochissimi km si è allungata parecchio e sbatteva (risolvibile anche da sè, se solo avesse avuto un dado normale come tutte le altre moto).
Si, in effetti anche sulla mia la catena si è allungata in pochissimi km, circa 500, ma dopo averla tensionata correttamente ha continuato a sbatacchiare......e aggiungo che credo che il rumore provenga dal pattino superiore e non sia dovuto al più o meno corretto tensionamento.
Ah, se mettete i documenti sotto la sella passeggero utilizzando gli appositi fermi , fate in modo che l’astuccio sia a tenuta stagna perché lavando la moto ci arriva l’acqua......
E scusatemi se scrivo di queste piccole stupidate ma altri difetti per il momento non ne ho trovati:eek:
Fabio
Vincenzo
02-03-2021, 23:52
Per tirare la catena basta comprare una bella bussola poligonale da 36, ah si ci vuole anche una dinamometrica ma sono solo dettagli [emoji1787][emoji1787]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210302/188b95d9cccb12383e2345e62d85e405.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A proposito.... nm del dado ruota posteriore?
Grazie
Fabio
salvoilsiculo
03-03-2021, 05:35
Vincenzo nella buona come nella cattiva sorte sei sempre un passo avanti.
Cioè, catena allungata in 500 km?
Vincenzo ..... sei sempre un passo avanti. puoi ben dirlo Salvo ! Questa è la foto del dado perno ruota post della 1260 enduro..... sono riuscito a comprare ben due chiavi a bussola poligonali della misura sbagliata ! [emoji1] il fatto che quelle misure non sono generalmente disponibili in negozio e vanno sempre ordinate ha giocato un brutto scherzo.
Anche lì ho però trovato persone disponibili, me le hanno ritirate entrambe restituendomi il denaro (complice il fatto che avevano preso loro le misure sbagliate sulla mia moto) [emoji2369]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210303/515685f42f09c1b9e6b0422188c18d6f.jpg
serallye
03-03-2021, 07:50
Se non si gode quando si và in moto è giusto che si cambi, anche a rimetterci, le moto devono regalare emozioni, toglierti i pensieri, stress, non farteli venire....
cinello66
03-03-2021, 07:52
Quotone....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pasquakappa
03-03-2021, 08:14
Ma come state da mesi a scrivere su questa moto tanto che ho smesso di seguirvi da tempo non sopportando piu' le questioni di lana caprina che affrontate ogni giorno, avete fatto le pulci a questa moto da tempo, ne sapete piu' voi che i tecnici di ducati ed ora dopo i primi 400 km mi dite che ci sono delle vibrazioni insopportabili dopo che non si e' tolto ancora la cera dalle GOMME? Dopo cosi' pochi chilometri come fate a capirci qualcosa di una moto del genere ? Cercate la neutralita' assoluta da un marchio che per quanto si sforzi non potra' mai darvi, vi meravigliate che dopo 500 km bisogna tirare la catena.... ma dove vivete su Marte ??
Ps 1 partendo dal presupposto che ognuno con i propri soldi fa quello che vuole
2 scusate lo sfigo ma non c'e' la facevo piu'
pasquakappa
03-03-2021, 08:16
Per ultimo ma da quanti anni andate in moto ???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
serallye
03-03-2021, 08:17
Pasqua secondo te una prova era fare il giro del palazzo?
cinello66
03-03-2021, 08:23
Scusa Pasqua ma se Carlo 9 volte su 10 esce con la moglie,e la stessa proprio non digerisce questa moto,battute a parte cosa deve fare secondo te?
P.S. sono 40 anni che vado in moto
Belavecio
03-03-2021, 08:28
fare come loop...provarla con la moglie.
metti che ora gli tocchi un gs adv che scalda.:lol:
cinello66
03-03-2021, 08:29
D’accordissimo ma visto che nn può tornare indietro.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh, i motociclisti di una volta....
Adesso la moto la sceglie la moglie, e manco la guida! [emoji23]
cinello66
03-03-2021, 09:11
Vabbè intanto la mia arrivata pagata e spero di ritirare domani [emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusa Pasqua ma se Carlo 9 volte su 10 esce con la moglie,e la stessa proprio non digerisce questa moto,battute a parte cosa deve fare secondo te?
P.S. sono 40 anni che vado in moto
Eh ma comprarle e portarle a casa da provare alla moglie...diventa lunga. Portare la moglie dal conce prima di comprarla? Alcuni fanno così :cool:
Vincenzo
03-03-2021, 09:52
A proposito.... nm del dado ruota posteriore?
Grazie
Fabio
Ciao, il numero per la V4 è 36 (trentasei), mi raccomando non sbagliate. Inoltre bisogna prendere il riduttore perché su quelle misure c’è l’attacco più grande [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo
03-03-2021, 09:53
Vincenzo nella buona come nella cattiva sorte sei sempre un passo avanti.
Ah ah ah ah ah
Un precursore direi.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@vincenzo
....ti chiedevo la coppia in nm di serraggio del dado.......;)
Fabio
Vincenzo
03-03-2021, 10:22
Scusa ho capito male, ancora non lo so ma ora mi informo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cioè, hai comprato la bussola e non sai a quanti niuton serrare il dado?
È vergognoso
Vincenzo
03-03-2021, 10:30
Eh lo so, i niuton mi mancano, per ora ho solo i metri [emoji51][emoji51]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo
03-03-2021, 11:28
Aggiornamento, ruota posteriore a 160 nm
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sempreinsella
03-03-2021, 11:46
Casso Slim, non ho parole, mi dispiace
Ero orientato anch'io sulla nuova multi ma se è cosi desisto
Una cosa sul radar + cruise: se funziona come sull'auto è meglio non usarlo
l'altro giorno in auto (autostrada) in curva mi ha riconosciuto un auto in prima corsia, io ero in seconda, la mia auto ha inchiodato
Vedo la gente che usa il cruise senza mani, ho pensato che sicuramente sarei volato via se fossi stato in moto, è stata una cosa improvvisa e inaspettata
spero non accada mai
Una cosa sul radar + cruise: se funziona come sull'auto è meglio non usarlo
... ne abbiamo parlato. Il cruise adattivo di Ducati, non funziona esattamente come quello di un'auto.
Provalo prima di scartarlo.
Ero scettico anche io, e mi sono ricreduto.
Dpelago Ducati MTS V4
@ Slim.
Per ciò che possa valere, sappi che appoggio la Tua decisione.
La moto , per chi la usa in coppia, è un piacere da condividere.
Indipendentemente dalla fondatezza degli appunti sollevati dalla moglie, se a Lei non piace, fai bene a cambiare.
Dpelago Ducati MTS V4
frenkyninet
03-03-2021, 11:54
Con tutto il rispetto per @slim ma lui come io stesso non facciamo sicuramente scuola , anch’io cambio moto spesso e con pochi km e mai nessuno perché facesse schifo all evidenza anzi tutte top di gamma ...quindi se lui o la sua signora la vogliano scartare subito non vuol dire null altro che non faccia il caso loro mica quello degli altri....io l’ho provata da solo e in due e nn ho assolutamente riscontrato alcun tipo di difettosità anzi se volessi questo genere di moto non trovo lontanamente nemmeno il minimo paragone con gli altri suv in versione moto tipo tiger o gs..
è bello vedere che una persona anziana pensa ancora per prima alla moglie e poi a se stesso :love3:
@pepot ... magari ha semplicemente soppesato il fatto che cambiare moglie sia più oneroso che cambiare moto :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
cinello66
03-03-2021, 12:10
E sicuramente non di poco...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
figurati... per me moto e moglie non possono neanche stare nella stessa frase :lol:
67mototopo67
03-03-2021, 12:18
Barbetta dice che due rondini non fanno primavera...forse!
Carpe diem
Brein secondo
03-03-2021, 12:44
Devo dire che li aspettavo al varco tutti gli entusiasti.
Se BMW continua a vendere ci sarà un motivo. Cio' che danno in piu queste moto, lo puoi scoprire solo in pista. In condizioni normali devi solo rinunciare a cose che BMW ha e loro no.
E attenzione a KTM, la filosofia è la stessa. Ho fatto lo stesso identico errore. Mia moglie sulle prime non ha avuto il coraggio di chiedermi nulla ma la sua faccia diceva "no bene".
Cosi' apparentemente per caso, dopo due giorni, mentre sparecchiavo, ha avuto il coraggio di nominare il GS. Non ho piu il KTM adesso.
Ci sono foto su internet di coppie felici su laghi salati e su mulattiere con la KTM e con la Ducati. Ma credo che quelle mogli e fidanzate sorriderebbero altrettanto e di piu' se fossero col GS. non me la riesco proprio ad immaginare una che si lamenta perchè hai scambiato il V4 con un GS. A meno che non sia una pilota anche lei.
Potrebbe valere il contrario per il pilota (ma non è detto) ma se prendi una moto per viaggiare in due, l'handling a 240 in curva non è una caratteristica utile.
Rogerpoeta
03-03-2021, 12:56
certo e' che la comunicazione di Slim ha destabilizzato parecchi, e fatto sghignazzare altri.....che saranno i primi a rispondere che non e' vero
Detto questo, qualcuno che l'ha gia' ritirata ed ha gia fatto chilometri puo' dare un parere ?
Non sarebbe la prima volta che moto simili presentano difetti diversi
Io la provai, da solo, e delle leggere vibrazioni le avevo percepite ma circa a 4/5mila giri e perdipiu sopportabili
Riguardo al passeggero non so, sarebbe utile con la massima sincerita' che chi la guida spesso in compagnia scrivesse
tanto chi l'ha ordinata la aspetta comunque, chi e' indeciso probabilmente potrebbe ringraziare nel caso fosse davvero un difetto insuperabile
Ce' da dire anche che chi era abituato al GS 1200 LC del 2013 alle vibrazione ed al caldo era gia abituato (come il sottoscritto)
è bello vedere che una persona anziana pensa ancora per prima alla moglie e poi a se stesso... [emoji1787][emoji1787] ... "persona anziana" assòreta !! Scherzo ovviamente [emoji2][emoji2] Piuttosto vedo alcuni amici (dal vivo intendo) che erano già vecchi a 30 anni e non farei cambio con loro.
Agli esperti del "basta fare così ... o cosà... " dico solo che il mio ORDINE della moto è del 10 NOVEMBRE 2020 ! Le mts V4 in prova dal mio conce sono arrivate a METÀ GENNAIO [emoji6] non potevo provarla prima, inoltre:
1) mica la cambio perché "insopportabile" per me. Ho già detto le motivazioni.
2) cambio immediato perché finanziariamente più conveniente.
Mentre a chi non conosce la vicenda ed ha letto solo 2 o 3 post, a proposito della catena nuova da tendere, dico : "normale" doverla tensionare dopo 500 km, ma dopo soli 50 magari no. Quindi era già lenta prima, ma la V4 per me resta una creatura a dir poco "esuberante", tipo un gatto di quelli belli vispi, con reazioni graffianti.
Poi ragazzi, io ho raccontato come stanno le cose sinceramente, non mi aspetto che tutti siano d'accordo, ma leggere di qualche (raro) caso che esista "chi non sbaglia mai" perché sa bene che cosa si debba fare mi lascia perplesso. Quasi tutti noi si ha un'esperienza tutt'altro che breve.
@Brein secondo, le partner NON dovrebbero MAI salire su un GS ! Ecco la soluzione !! [emoji1787][emoji1787] fino a due anni fa e per anni lei "doveva" restare a casa, ora invece esce spesso con me (come è sempre stato).
Vincenzo
03-03-2021, 13:09
Carlo, la categoria dei “saoni “ è sempre sul pezzo....
Il resto del proverbio presumo lo conosci già [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
frenkyninet
03-03-2021, 13:10
Comunque io ti capisco benissimo, e venderla subito è molto più facile vista la richiesta ,sicuramente perderai poco, ti sei tolto lo sfizio e chi se ne frega anche se perdi 1500 euro c’è chi se li gioca alle macchinette, la moto si compra d istinto odio le persone calcolatrici che per comprare una roba stanno lì 2 anni in versione avvoltoio ad aspettare chissà quale offerta , se posso darti un consiglio non prendere la bmw , al limite aspetta la nuova il prossimo anno tanto andrai a parare li sicuramente
Mia moglie sulle prime non ha avuto il coraggio di chiedermi nulla ma la sua faccia diceva "no bene".
Cosi' apparentemente per caso, dopo due giorni, mentre sparecchiavo, ha avuto il coraggio di nominare il GS. Non ho piu il KTM adesso.
C'è qualcosa che non mi torna.
Da una parte dici che tua moglie "non ha avuto il coraggio", solo dopo due giorni "ha avuto il coraggio", il che farebbe pensare a una donna addestrata come si deve (non dico sottomessa ma che sa stare al suo posto).
Dall'altra parte dici che sparecchiavi tu (non lei) e che alla fine hai preso la moto che voleva lei (non tu). Il che farebbe pensare che sia stata lei ad addestrare bene te...
:lol::lol::lol:
Ecchestàmoalcirco !! Eddai [emoji2][emoji2] i rapporti di coppia (per dirla motociclisticamente) sono sempre complessi [emoji1787]
P.S.: non sempre, ma sparecchio anch'io [emoji3061]
Vincenzo, è così in effetti .
Frankyninet, l'occasione potrebbe esserci e addirittura senza esborsi, ma va colta adesso.[emoji2369]
Che c'entra, da me sparecchio sempre io! (beh, quasi)
la moto si compra d istinto odio le persone calcolatrici che per comprare una roba stanno lì 2 anni in versione avvoltoio ad aspettare chissà quale offerta
Li odi, addirittura?
Vedi, per seguire l'istinto - anziché contare i soldini - bisogna poterselo permettere, e mica tutti possono.
Parola di avvoltoio.
frenkyninet
03-03-2021, 14:02
Allora coglila subito , e se ne prendi un’altra e poi vuoi cambiarla dopo pochissimo fregatene dei giudizi altrui, fai sempre bene ...a proposito cosa prendi @slim?
Che c'entra, da me sparecchio [B]sempre io... infatti !! [emoji2] Mi domandavo la stessa cosa quando lo avevi scritto un pò più su [emoji2]
Frenkyninet, se va tutto bene metto la foto stasera [emoji106]
Brein secondo
03-03-2021, 14:13
@Brein secondo, le partner NON dovrebbero MAI salire su un GS ! Ecco la soluzione !! [emoji1787][emoji1787] fino a due anni fa e per anni lei "doveva" restare a casa, ora invece esce spesso con me (come è sempre stato).
Ahaha. Vero. E infatti mi sono tenuto la R per quando non c'è la moglie.
se va tutto bene metto la foto stasera [emoji106]
Foto foto foto... :)
In condizioni normali devi solo rinunciare a cose che BMW ha e loro no.
Sì, vabbè… l'unica cosa alla quale mi spiacerebbe rinunciare della mia GS1250 con un anno di vita sono le vario.
Fatte salve le vibrazioni alle pedane del passeggero, la multi v4 m'è sembrata migliore in tutto.
Rogerpoeta
03-03-2021, 15:21
...Devo dire che li aspettavo al varco tutti gli entusiasti....post 1916
complimenti, non male come anteprima....
Davvero un buon esordio
Brein secondo
03-03-2021, 15:25
Sì, vabbè… l'unica cosa alla quale mi spiacerebbe rinunciare della mia GS1250 con un anno di vita sono le vario.
Fatte salve le vibrazioni alle pedane del passeggero, la multi v4 m'è sembrata migliore in tutto.
Si' certo ma migliore per fare cosa? Magari una punto fiat lo batte anche un defender su una gara in pista.
Il mio presupposto è che se apprezzi la multi v4 rispetto al GS non è perchè ci fai i tour con moglie e bagagli. Fuori di questo non ho problemi a crederti.
ma fuori da questo ci sono anche altre moto sportive che potrebbero darti soddisfazioni. Il multiv4 penso sia una ottima moto, e in certi contesti di gran lunga migliore del BMW. ma sono contesti in cui la BMW non vuole eccellere e parlo appunto della pista. Poi se usi la strada normale come una pista chiaro che puo' avere senso finchè hai soldi per le multe e tempo per la galera.
A mia moglie e ai miei bagagli per trottare in montagna tra un tornante e l'altro con piacere interessa ad esempio questo:
125 Nm a 8.750 giri/min
143 Nm a 6.250 giri/min
Non è che uno sia meglio dell'altro, in ducati non sono stupidi. ma è chiaro che questi due dati sono rivolti a scopi differenti.
Soprattutto perchè a cascata tutto il resto deve muoversi di conseguenza. Se dai 125 Nm ci tiri poi fuori 170 cv e la relativa velocità, ci vuole pure un telaio con una certa rigidezza che è la prima causa delle vibrazioni. Poi ci vuole una geometria e sospensioni adeguate da cui derivano determinate sensazioni per chi ci sta seduto. Il pilota sa che sta per accelerare e sa se sta per prendere consciamente una buca, quello dietro queste cose le subisce.
Ovvio che se metti perfetti di moto.it non puo' parlarne male, ma lui è un pilota e la guida da pilota. Quelli di moto.it (ne ho detto uno per dirli tutti) lo fanno il test con passeggero? non leggo troppo ma non ricordo di aver visto una recensione con Perfetto davanti e Gissi passeggero.
Sarà una banalità ma di gente in vacanza con la Ferrari ne vedo poca.
salvoilsiculo
03-03-2021, 16:21
In effetti per un certo genere di moto, la prova con passeggero la renderei obbligatoria.
@Brein secondo: esattamente per viaggiare in coppia con bagagli.
Per quanto mi riguarda la multi:
1) ha selle più comode;
2) migliore protezione aerodinamica;
3) il V4 gira più liscio e con meno freno motore;
4) la multi non scassa la minchia con la fucilata all'accensione;
5) la multi non scassa la minchia con la rumorosità meccanica sotto i 4500g/m;
6) la multi non scassa la minchia con la rumorosità di scarico sopra i 4500g/m;
7) la multi non scassa la minchia con le plastiche di pessima qualità attaccate con lo sputo che vanno in risonanza a svariati numeri di giri peggio di quanto facessero le plastiche della fiat 126 di mia madre;
8) sto facendo un tour con mia moglie: per "trottare" fra i tornanti potenza e coppia sono abbondantemente sufficienti in entrambi i casi a tutti i regimi, ma preferisco fluidità, rotondità e minor freno motore del v4;
9) le sospensioni sono perfettamente all'altezza in entrambi i casi, ma la multi offre molte più possibilità di regolazione;
10) sopra i 150 la multi frulla piacevolmente con un borbottio lontano, la GS sembra stia per aprirsi in due da un momento all'altro;
11) il cambio della GS fa letteralmente c…, quello della multi non sarà il DCT, ma è un'altra cosa.
Queste sono tutte cose che rendono la multi migliore (almeno sulla base di quello che ho potuto constatare in due prove) della GS anche per viaggi con moglie e bagagli, che sono il principale motivo per il quale io uso una moto. Cui aggiungerei il piacere esclusivamente estetico di tornare ad avere una moto col motore interamente dentro la moto.
Per quanto riguarda moglie, l'unico problema della multi sono le vibrazioni alle pedane posteriori. Al netto di quelle l'ha giudicata migliore della GS. E comunque è infastidita dalla rumorosità della GS esattamente quanto me.
La conclusione è che non cambio una moto che ci infastidisce con un'altra che continuerebbe ad infastidirci, anche se per un motivo diverso.
P.S. 4), 5), 6), 7) nella sostanza significano che l'unico frangente nel quale la GS non mi scassa la minchia è da spenta. Ma sono stato fortunato, perché non mi sono ritrovato con le pinze che pisciano e i problemi di avvio caldo, altrimenti manco quello. Nella sostanza ci voleva BMW per far desiderare ad uno che come me che tiene le moto a lungo di dar via una moto dopo solo un anno. Ho tenuto la Crosstourer poco meno di 8 anni, ci ho fatto 90000km e con quella si viaggiava meglio che con la GS se dovevi sorbirti autostrade e superstrade, cosa nel mio caso inevitabile vista la tipologia di viaggi che scelgo con moglie.
Rogerpoeta
03-03-2021, 16:25
Brein secondo, l'hai provata la multistrada V4 ?
nella sostanza significano che l'unico frangente nel quale la GS non mi scassa la minchia è da spenta.
Tot capita tot sententiae.
Ho trovato lucidissima l'esposizione di Loop ed altrettanto giustificata e ben motivata la decisione di Slim di risolvere il proprio problema di gestione a due della moto.
Sarebbe il caso di godere del fatto che molti siano felici della propria Multi V4 ed altrettanti del proprio GS.:eek:
LoSkianta
03-03-2021, 16:43
Appoggio la saggezza di Saetta.
Tot capita tot sententiae.
Sarebbe il caso di godere del fatto che molti siano felici della propria Multi V4 ed altrettanti del proprio GS.:eek:
Il dono della sintesi.
Guai se fossimo tutti omologati
Dpelago Ducati MTS V4
P.S. 4), 5), 6), 7) nella sostanza significano che l'unico frangente nel quale la GS non mi scassa la minchia è da spenta.
:lol::lol::lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
robibebo
03-03-2021, 17:18
se va tutto bene metto la foto stasera
Curiosità a 9000 giri....... :lol::lol:
Per quanto mi riguarda la multi:
1) ha selle più comode;
2) migliore protezione aerodinamica;
3) il V4 gira più liscio e con meno freno motore;
4) la multi non scassa la minchia con la fucilata all'accensione;
5) la multi non scassa la minchia con la rumorosità meccanica sotto i 4500g/m;
6) la multi non scassa la minchia con la rumorosità di scarico sopra i 4500g/m;
7) la multi non scassa la minchia con le plastiche di pessima qualità attaccate con lo sputo che vanno in risonanza a svariati numeri di giri peggio di quanto facessero le plastiche della fiat 126 di mia madre;
.
mi tocca appoggiare e spingere con veemenza :love3:
serallye
03-03-2021, 17:45
Potete scrivere quello che volete se non gli và la cambia, e fà bene
ma credo che nessuno voglia convincere slim a non vendere la nuova multi... anzi!!
un vecchio adagio dice.... moglie felice... matrimonio felice,..... vita felice....
.... Sarebbe il caso di godere del fatto che molti siano felici della propria Multi V4 ed altrettanti del proprio GS.:eek: bravo Saetta [emoji106]
Fatta. Un'occasione conveniente. Meglio del previsto per un ripensamento così importante.
Ancora una volta, la differenza la fanno le persone e i rapporti personali.
4 pacchetti più chiamate di soccorso. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210303/56ad069d0ddf91ff5a97baa33f81e5b8.jpg
vabbe dai..... direi un buon ripiego :lol:
serallye
03-03-2021, 18:14
Ottimo, goditela
@Loop: è proprio vero ad ogni io la sua moto.
Parlando di freno motore sul GS è una cosa che apprezzo, ed è indicato per il tipo ed utilizzo di moto....se uno pensa di guidare il GS come una sportiva è fuori strada completamente e non ha capito assolutamente il GS.
“GIESSISTA” cit.
Una vera ammiraglia ! :D:D
frenkyninet
03-03-2021, 18:15
Contento per te slim in effetti se uno riesce ad avere un trattamento di favore poi nel rivendere nn ci perde troppo è quello che ho sempre cercato di spiegare a chi chiedeva contezza del vendere mezzi con pochi km...io nel tuo caso nn sarei per nulla felice di ritrovare in garage la stessa moto ( praticamente) di prima avrei aspettato il nuovo gs che sicuramente ricomprerai
salvoilsiculo
03-03-2021, 18:18
In più adesso hai pure un bel paramotore [emoji6]
@Slim_ mi spiace per quello che ti è accaduto, deve essere stata una decisione sofferta e difficile ma...è quello che succede quando si fanno i conti senza l'oste :lol: e quando si compra una moto senza il benestare del capo famiglia :lol:
In questi casi la soluzione ideale (quando si è sposati) è avere due moto: una per il capo ed una per se stessi :)
Te l'avevo detto di rimanere in BMW :lol:
Posta le foto della tua nuova GS ADV :)
P.S.: Carlo ci ho scherzato sopra per sdrammatizzare, storia del capo a parte.
P.P.S.: mentre editavo hai postato la tua nuova moto :lol:
Slim lo ribadisco....non ti invidio
Ed ora spiego anche il perché.
Non ti invidio perché è stata una scelta forzata, non dettata dal cuore ma dalla mente.
E lo sarà per sempre od almeno sino a quando riacquisterai la tua preferita.....
E chiudo l’intervento con un pensiero rivolto agli altri:
Lo chiedo per un amico come mai con @frenkyninet: quando ha raccontato dei suoi cambi dopo pochi km simile a quello che ha fatto Slim, è stato perculato invece in questo caso tutti a concordare sul cambio???
Siamo uomini o caporali ???
Comunque dopo aver letto TUTTI i post dei 2 thread sulla ducati posso affermarlo con tranquillità, i ducatisti o ducatari sono decisamente dei talebani del marchio altro che Bmwuisti e lo sottoscrivo!
“GIESSISTA” cit.
Belavecio
03-03-2021, 18:39
slim...che arrivi all'estate 2021 quel GS?:lol::lol:
Bryzzo850
03-03-2021, 18:43
Slim....che noia!!
Ma contento tu e soprattutto tua moglie...;)
Diavoletto
03-03-2021, 18:46
amen..........
Bryzzo850
03-03-2021, 18:51
Slim, per curiosità, non ricordò che moto avevi prima dei 400km con la V4?
salvoilsiculo
03-03-2021, 19:10
Minkia non avevo mai letto di una richiesta di perculamento per conto terzi, si vede che devo essere ancora giovane del Forum, comunque....direi @RESCUE https://youtu.be/m-aniywfbz4
[emoji6][emoji4]
Salvo poco fa te lo hanno gentilmente fatto notare nel thread luna rossa.
Io non altro da aggiungere.
Buona strada.
“GIESSISTA” cit.
salvoilsiculo
03-03-2021, 19:17
Si si infatti posso immaginare la felicità [emoji2357]
CISAIOLO
03-03-2021, 19:30
Minkia non avevo mai letto di una richiesta di perculamento per conto terzi, si vede che devo essere ancora giovane del Forum, comunque....direi @RESCUE https://youtu.be/m-aniywfbz4
[emoji6][emoji4]
Super quotone.Bravo Salvo.
@salvosiculo: ahahahahah
Perdonami ma è megllio che chiarisca, @frankyninet non lo conosco non l’ho ma incontrato, “lo chiedo per un amico” era una semplice battuta.
ahahahahahah
Scusami ma non riesco a smettere di ridere....ahahahahahah
“GIESSISTA” cit.
.... In questi casi la soluzione ideale (quando si è sposati) è avere due moto: una per il capo ed una per se stessi ... diciamo che siamo in molti qui a tentare di rilanciare l'aumento del PIL, questa Adv mi dovrebbe durare almeno fino alla presentazione della "nuova" [emoji2] nel frattempo, ti presento LA MIA PREFERITA per "scelta dettata dal cuore" .... non che la GS HP non lo fosse già, ma questa è trooooppo coinvolgente e poliedrica (piattaforma inerziale - abs offroad e disinseribile - mappe motore - e un LC4 da 70 cv da paura se vuoi aprire). Attualmente senza paragoni sul mercato [emoji2369][emoji2][emoji2]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210303/751619ee3026ea8df6e54385fecc30e7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210303/2cd285162f25b1d2c7f7d27c3c49b2ed.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210303/21f6db0e221fa2be8ac334cbdc74ecee.jpg
Bryzzo850
03-03-2021, 20:03
Bellissima, io avevo il 690 Enduro KTM (la gemella) quando ancora pensavo di poter fare un discreto off-road, ormai non ciò più il fisico..:confused:
salvoilsiculo
03-03-2021, 20:07
Dai @RESCUE non te la prendere avrò frainteso io, facciamo così, se ti va, se passi dalle mie parti ti ospito per una fermata di tappa e in segno di pace ti porto a degustare un bel tartufo [emoji56]
Certo Salvo, era palese che avessi frainteso e preso un abbaglio!
Nessun problema![emoji1303]
“GIESSISTA” cit.
diciamo che siamo in molti qui a tentare di rilanciare l'aumento del PIL, questa Adv mi dovrebbe durare almeno fino alla presentazione della "nuova" [emoji2] nel frattempo, ti presento LA MIA PREFERITA per "scelta dettata dal cuore" .... non che la GS HP non lo fosse già, ma questa è trooooppo coinvolgente e poliedrica (piattaforma inerziale - abs offroad e disinseribile - mappe motore - e un LC4 da 70 cv da paura se vuoi aprire). Attualmente senza paragoni sul mercato
Bellissima...complimenti
Grazie per il complimento, non era il caso [emoji2369] o non lo era ..... [emoji1635]
Siate "leggeri" che la vita è già complicata di suo. A proposito di vita... ecco una V4 ancor più interessante... https://youtu.be/sk6Hi2obo-c
@slim, buona scelta, anche se speravo in ktm...@rescue, quando scrivi che i ducatisti o ducatari sono dei talebani ti riferisci a qualcuno in particolare che conosci bene spero..perchè in caso contrario, visto che hai letto tutti i post, mi sembra esattamente il contrario, alcuni sono passati da Bmw a Ducati e viceversa, il termine tutti, quindi, non lo trovi un pò offensivo nei loro confronti e anche di chi scrive che non lo è....
salvoilsiculo
03-03-2021, 21:14
A proposito di vita...[/url] Mi ha fatto venir voglia di....farmela [emoji173]
Mag talebani del marchio.
E te lo spiego subito, nessuno e dico nessuno ha scritto nulla dei PICCOLI problemi che ha rilevato, poi son saltati fuori problemi elettronici, poi catene che si allungano, vibrazioni al passeggero, e per ultimo il problema di slim.
Questo senza dimenticare il problema meccanico capitato al mio amico Vincenzo che anche lui ufficialmente non ha voluto sviscerare.
Talebano del marchio, è proprio questo minimizzare o glissare sui problemi della propria moto/marchio e che in questo caso per i neo possessori sono o auguro che siano solo di gioventù.
E qui dentro su QDE non mi sembra che i biewuisti siano teneri con bmw tutt’altro, anzi a volte ci diamo le mazzate sui maroni da soli.
Sicuramente Ducati con questa fantasmagorica moto qua dentro ne esce un po’ ridimensionata
EDIT
“GIESSISTA” cit.
Complimenti Slim, molto bella. mi auguro solo che il tris alu sia nero e non quello montato.
Rescue ma di quali problemi parli.... su dai... fai il serio....:lol:
Se penso che Honda i V4 li faceva 45 anni fa, non vedo dove sarebbe il miracolo. Perché tanto entusiasmo ?
Rescue ma di quali problemi parli.... su dai... fai il serio....:lol:
Edito scrivendo “piccoli problemi”
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Le faccine che ridono, si riferiscono alla battuta di @pepot e non altro, preferisco specificare.
“GIESSISTA” cit.
ok rescue, così va meglio...come vedi li stanno tirando fuori, le hanno appena ritirate, poi come sappiamo non tutte manifestano lo stesso problema, parliamo di un progetto completamente nuovo, chapeau a Ducati che ha avuto tanto coraggio, qualcosa che non andava era prevedibile e sicuramente come loro modo, penseranno a risolvere...
Mag porca miseria non riesco/non sono capace ad esternare per iscritto il mio pensiero...
Ci mancherebbe, Ducati ha calato l’asso ha messo tutta la propria esperienza nella 4V e se qualcosa non dovesse funzionare, ne pagherebbero care le conseguenze.
Il mio essere un poco polemico e dovuto al fatto nel leggere migliaia di post in cui se ne decantavano le lodi senza MAI averla non solo guidata ma nemmeno vista dal vero.
Quindi come sta uscendo, in tutte le case i nuovi prodotti vanno fatti maturare.
Personalmente non me ne viene nulla dato che la Ducati non è nelle mie corde,( ps qui sarei potuto essere più “cattivo” se avessi voluto seguire le perculate che vengono fatte non solo alla moto GS ma sopratutto ai GIESSISTI), dicevo che potrebbe essere utile a molti avere non info di come si alza i 3/4 marcia, ma sopratutto di EVENTUALI piccoli problemi che ci potrebbero essere, il forum per me è anche questo, infatti molte magagne del GS le ho scoperte proprio qui dentro.
PUNTO
Buona strada!
“GIESSISTA” cit.
salvoilsiculo
03-03-2021, 22:11
Sono personalmente convinto che Ducati si impegnerà a provare a risolvere i problemi di gioventù di un nuovo modello appena uscito, cosa che altri marchi non sembrano aver fatto sui loro modelli usciti ormai da anni...per non dire della capacità o volontà di reale innovazione e non di qualche lucina qua e là.
a proposito della catena nuova da tendere, dico : "normale" doverla tensionare dopo 500 km,.
scusa, ma normale per chi? su che moto? perché a me non sembra mica tanto normale su una catena NUOVA.
Pazienza se avesse fatto già 30 o 40 mila km, ma NUOVA?
mah.
Su sv 1000 percorso 40000 km con catena originale mai tensioanata....almeno che sappia io :lol:
matteo.t
03-03-2021, 22:45
Anche sulla mia "piccola" mts 950 dopo 1000 km ho dovuto ritensionare la catena... Ma niente più tanto che al tagliando dopo 8000 km era ancora dentro il range di tolleranza.
Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk
@rescue sei stato chiarissimo e condivido..
tendere la catena dopo 500 km su una moto nuova non esiste ( la mia noiosissima jappo ne ha quasi 20.000 km , mai toccato la catena se non per lubrificarla 3 minuti di numero ogni 1000 km , e non sbatte nemmeno sul pattino , pensa che noia mortale)
Sarà per questo che Slim l’ha venduta a 400 km ?
Comunque per una volta sono d’accordo con Rescue , questa V4 da qui ne esce un po’ con le ossa rotte dopo averne decantato le virtù (statiche) .
Ma il mercato non è qui , i conti si fanno fuori , vedremo a fine stagione.
Rattlehead
03-03-2021, 22:56
... mai tensioanata....almeno che sappia io :lol:
Ahahah fantastico
Vabbé ma è una Suzuki, non fa testo.
Romanetto
03-03-2021, 22:59
Leggo solo ora e mi dispace Slim ne eri cosi' entusiasta ma hai fatto bene anche per me sarebbe stato cosi' :) la famiglia viene prima !
Bryzzo850
03-03-2021, 23:05
Faccio notare che chi pensa (o spera) che la V4 abbia già le ossa rotte che, ad oggi, ne hanno vendute 383 ( in Italia) per cui i conti si faranno quando ce ne saranno in giro migliaia...si chiama statistica!
Finora su questa moto ci sono stati più post che kilometri percorsi.
CISAIOLO
03-03-2021, 23:09
Sembra di essere,ad oggi le comiche.Quindi una catena,non va mai tensionta? Per chi e' abituato con lo scooter,ci sta'.Non e' che qulacuno, pensa di avere la catena,ma invece ha il cardano.Il monobraccio fa' allungare meno la catena,ma ogni 8k km va regolata,il forvellone normale,un po' di piu.Quelli che con i pneumatici fanno 13k km, sicuramente la regolano di meno,poi se spingi la moto,ancora meno.
[Finora su questa moto ci sono stati più post che kilometri percorsi.....
soprattutto qui dentro
.... hai fatto bene anche per me sarebbe stato cosi' :) la famiglia viene prima ! grazie Romanetto [emoji106] come già dicevo, è una soluzione che mi soddisfa pienamente, non è un ripiego. Vero che mi piace cambiare, ma a me la moto dà proprio soddisfazione e la Adv è "tanta roba".
Per chi diceva della catena... bohh... le mie moto con catena (tutte) al primo tagliando dei 1.000 hanno avuto bisogno di una registrazione, non vedo il problema dato che successivamente il tensionamento è stato molto più raro come evento [emoji2369] Diverso è se già dopo 50 km diventa necessario. È un difetto? Per me significa solo che LA MIA mi è stata consegnata già con la catena lasca, e la avrei fatta tensionare prima dei 1.000.
@cisaiolo #1986 all'epoca i pneumatici duravano 5000km , magari la tensionava il gommista ..o ai tagliandi ogni 10000 km ....onestamente però non ricordo che me l abbiano mai detto ...:cool:
@mag27, questo qua mi sa che lo conosci [emoji6]
https://youtu.be/lwJmx-6Vduw
Ed è anche bravo come reporter.
salvoilsiculo
04-03-2021, 07:05
Ahia...forse emergono i primi segni della botta..ma non lo ha già pubblicato [emoji6][emoji2369]
Sta uscendo che è una moto di merda![emoji23][emoji23][emoji23]
“GIESSISTA” cit.
Rescue sembri appena appena uno di quelli che se gli togli dal gradino più alto del podio la giessina si arrabbia, frigna e piange
Nel messaggio #1947 scrivi "se uno pensa di guidare il GS come una sportiva è fuori strada completamente e non ha capito assolutamente il GS."
Ma non ti viene in mente l'idea che a qualcuno il gs gli può non interessare proprio?
Non che per forza la debba capire...
Parrus74
04-03-2021, 07:36
Mi sbaglierò ma dalla lettura di questo topic non vengono fuori difetti clamorosi ma caratteristiche di una moto che si e avvicinata a gs cone fruibilità ma rimane più sportiva.
@ rescue sulla presunta talebanita' dei Ducatari non sarei così sicuro dato che in tanti forum frantumano gli zebedei con polemiche sterili su traliccio desmo ruote da 17 e monobraccio senza nemmeno aver provato la moto. Come vedi tutto il mondo e paese. Poi ovviamente e' il mercato che decide e non i leoni da tastiera che scrivono tanto e comprano poco. La v4 sembra essere partita bene ma l'anno della verità per ogni Ducati e' sempre il secondo. Io.spero che le vendite continuino a premiare questa casa che invece di rimanere nella sua confort zone fatta di dogni si e evoluta cercando fare una moto migliore pur non rinnegando le sue caratteristiche. Poi pace e bene per tutti i motociclisti che oltre al gs hanno sempre più valide alternative ( più valide rispetto a prima non rispetto a gs)
@GTO: forse non si è capito ma stavo rispondendo a @looop sulla sua disamina 4V vs GS e dato che lui ha rimarcato più volte la mancanza del freno motore per me invece è un pregio, ribadisco per il tipo di utilizzo per qui è nata.
Comunque ritornando al mondo delle moto, aspettiamo la stagione estiva per avere un quadro completo della moto.
Perché come ha scritto qualcuno qualche post sopra, sono stati fatti più post che km con questa moto.
Poi con me hai sbagliato registro, se tu non avendole guidate se vai a leggere i miei post non mai scritto che il GS è la migliore o che la V4 è peggio.
Negli anni ho sempre espresso un opinione estetica, tra l’altro ho anche scritto che la V4 (in foto) tutto si può dire all’infuori che sia brutta......
Ora vado a frignare da in altra parte.
“GIESSISTA” cit.
Oh ragazzi ... esco per un paio di giorni dal forum ... e mi combinate tutti sti casini.
Fate come me ... c’era un mezzo da cambiare ... in famiglia ... altro che Bmw ... o altro ... ho preso Honda ... ibrida [emoji23]
Ha il cardano ... il CVT ... la piattaforma inerziale ... e pure l’eppol car play wifi.
E nel cassettino ci sta pure l’aifon promax.
Le pinze non pisciano e ha 8 anni di garanzia.
Per il resto mi spiace per Carlo ma alla fine l’ha aggiustata direi alla grande.
Sempre più dell’idea che convenga aspettare a prendere i prodotti nuovi ... e che vadano presi usati freschi [emoji6][emoji4]
Unico dubbio anch’io come altri e che ti ho già esternato, il rischio calore dell’adv euro 5.
Ma magari con questa hanno risolto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@parrus74 più che migliore direi più sportiva...@Rescue anche a me piace avere freno motore ....ognuno ha i suoi gusti:cool:
serallye
04-03-2021, 07:58
Tendere la catena ogni 500 KM da fastidio come la sabbia nelle mutande, scusate l'ot
Parrus74
04-03-2021, 08:01
@max68 parlavo di multistrada V4 come moto migliore delle precedenti multistrada non del gs. Poi ovvio che in Ducati avranno pensato che sia anche migliore del gs, ma credo che la vera forza di Dicati e KTM sia stata quella di non aver fatto un copia incolla del gs ma aver fatto moto con caratteristiche diverse...
Rispondo a @CISAIOLO: tendere la catena ogni 500/1000 km anche se può essere considerato normale, per me non è assolutamente un pregio anzi.
Infatti non mi sono permesso di controbattere nulla sulla disamina V4 vs GS perché non ho elementi e sarei supponente se lo avessi fatto, sono entrato nel merito del solo freno motore SOLO parlando di GS.
Pensa un po’ per me sul GS l’intervallo tra una manutenzione e l’altra di “soli” 10000 km mi ruga un po’.
Si lo so che sia Ducati che Ktm sono a 15000
Se venisse confermato come regola, direi che la moto è nata e va bene come sparata nei giri giornalieri perché se devo fare un giro di 4000 km ed ogni 1000 devo tendere la catena non è la moto ideale per viaggiare, poi per carità si vedono motociclisti che viaggiano pesante anche con le moto con i semi manubri....tutto è relativo.
Pensate come non capisco un cazzo di moto, se il GS avesse una manutenzione ogni 15000 km e le vibrazioni al manubrio ritornassero come sul
1200 sarebbe la “moto perfetta”.
“GIESSISTA” cit.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |