Visualizza la versione completa : Multi V4. Chi l'ha provata.
IlMaglio
14-06-2021, 12:45
Ma la moglie retrostante controlla il contagiri? O da' solo fiato alla bocca? O è lui, il prode cavaliere, che le fa dire cose da lei mai pronunciate?
Superteso
14-06-2021, 12:49
Ci sono alte marce?
Oltre la 1a, dico
utilizzando Tapatalk
big_zidi_life
14-06-2021, 13:51
Ciao a tutti, ho avuto la fortuna di provare la multi v4s full per mezza giornata (80 km circa tra autostrade, strade principali, secondarie e bianche). Non molto, ma ho avuto modo di poterla provare sufficientemente. Dovevo decidere se acquistare la multi v4s o un gsa.
Devo ammettere che rispetto alla vecchia multi è proprio un'altra moto. Mi sono innamorato in particolare del cambio, che è come un burro, favoloso. La moto in generale si comporta molto bene. Docile con una guida prettamente turistica e pronta ad emozionare quando si chiede cavalleria. Tutto, veramente tutto, all'avanguardia e ai vertici della categoria (giustamente con quello che costa), non un pulsante fuori posto. I complimenti alla Ducati sono d'obbligo.
Alla fine ho optato per un gsa (non mi sarei iscritto qui altrimenti) semplicemente perché a pelle mi dava più fiducia. Devo ammettere però che ho avuto per mezza giornata una moto favolosa.
A pelle ok...
Più fiducia, in cosa?
E c'era anche il cambio che hai giudicato favoloso
:)
big_zidi_life
14-06-2021, 13:59
Mi sembrava di essere più avvolto dentro la moto e mi dava più senso di sicurezza.
Temo che finirà così anche per me… con la std e non con l’Adv …. forse qualcuno lo aveva già scritto [emoji848][emoji848] [emoji23][emoji23][emoji23]?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Alla fine ho optato per un gsa (non mi sarei iscritto qui altrimenti) semplicemente perché a pelle mi dava più fiducia. Devo ammettere però che ho avuto per mezza giornata una moto favolosa.
non me ne voglia lo scrivente, ma finche' ci sara' una fetta di utenza che a dispetto di qualunque evidenza, a dispetto di qualunque riprova, ragionera' cosi', bmw puo' pure smettere di fare pubblicita' o modelli nuovi.
Ci sono case che godono di una reputazione ben oltre i propri meriti e a cui si perdona tutto, e altre che qualunque merito abbiano verranno sempre reputate
" si va bene pero'....".
managdalum
14-06-2021, 14:08
"La routine serve soltanto per chi ha paura della libertà." (cit.)
92 minuti di applausi per aspes .
[QUOTE=big_zidi_life;10581709]
Alla fine ho optato per un gsa (non mi sarei iscritto qui altrimenti) /QUOTE]
E avresti fatto male.
Qui abbiamo, non solo semplici membri, ma finanche moderatori con V4 (o meglio, in attesa di V4, he he he), moderatori che cambiano moto ogni due mesi (e non hanno BMW da anni), forse anche moderatori con scooter o persino senza neppure uno scooter, moderatori con Volvo di vent'anni...
Poi c'è GIGID, ovviamente :lol:
Io avrei preso la V4! :eek:
Ma buona strada comunque :)
Vincenzo
14-06-2021, 14:15
Quoto in Toto Zorba, però oltre a gigid hai dimenticato anche qualche altro pezzo pregiato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma io non sono mica mod … [emoji23][emoji23][emoji23]
E se il GS mi ha stregato contro ogni mia possibile previsione razionale … è mica colpa mia.
Ieri con 38 gradi nel traffico di milano (ero andato da un forumista a prendere un pile della spidi visto sul mercatino) … ho ringraziato di non avere la Pan America che avevo provato sabato.
Però la V4 la proverò … eccome se la proverò.
Penso a luglio, se riesco, un paio d’ore in pausa pranzo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
oltre a gigid hai dimenticato anche qualche altro pezzo pregiato
Ho scritto in fretta e furia.
Aggiungete pure, che se famo du risate :)
Ma io non sono mica mod …
E meno male, sai che sciagura altrimenti!
Quelli che parlan male del GS bannati così, a sfregio! :lol:
managdalum
14-06-2021, 14:21
... finanche moderatori con V4 (o meglio, in attesa di V4, he he he)...
:cool::cool::cool:
big_zidi_life
14-06-2021, 14:23
Sinceramente ho dato un mio personale scritto alla prova di mezza giornata. Non ho fatto un pro e contro risetto alla prova del gs (avevo provato la versione standard ma acquistato la versione adv).
Per acquistare una moto (e non sto insegnando nulla di nuovo a nessuno, anzi ho solo da imparare) ci sono una miriade di variabili da prendere in considerazione, il piacere di guida, il prezzo, la qualità costruttiva, la qualità dei prodotti usati, la rivendibilità, servizio post vendita, manutenzioni, accessori altre marche ecc. Oltre a tutti questi fattori "logici" c'è da mettere in conto anche il gusto personale. Personalmente mi piace di più il prodotto della bmw.
E pensare che prima di questa moto, avevo una Ducati monster. Quindi non disdegno i prodotti della Ducati.
E meno male, sai che sciagura altrimenti!
Quelli che parlan male del GS bannati così, a sfregio! :lol:
Ma nooo … mai stato talebano …
E mi sono anche ricreduto sul
bicilindrico dopo 30 anni di 4 in linea e V4…. E sulle enduro che mai avrei immaginato potessero essere piacevoli.
Se non è obiettivita’ questa [emoji6]
Ogni motociclista ha le sue esigenze e le sue preferenze.
Sarei curiosissimo di riprovare oggi un vecchio CBRXX o FJ1100 … le moto che con il GS mi sono rimaste nel cuore per vedere cosa mi trasmettono a distanza di così tanti anni.
Magari qui sopra c’è qualcuno che c’è l’ha ancora in garage …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sinceramente ho dato un mio personale scritto alla prova di mezza giornata. Non ho fatto un pro e contro risetto alla prova del gs (avevo provato la versione standard ma acquistato la versione adv).
Sei appena arrivato … devi rassegnarti … qui purtroppo se ti piace il GS sei uno che segue le mode … se apprezzi il tiro del boxerone … devi guidare solo Diesel a precamera … se ti piace fare le rotonde in quarta … un fermone…. Se sfrutti i primi 5000 giri del motore … nin sai andare in moto
Infatti io sono fermone … non chiudo le gomme e sorrido con il mio GS [emoji23]
(Sono chiaramente ironico, ma lo preciso [emoji6])
EDIT: se però prendi un bialbero … sei molto più figo … anche se lo paghi come un LC [emoji6]
(Sempre ironico eh)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
big_zidi_life
14-06-2021, 14:31
@GIGID ehehe a posto, buono a sapersi
Gigid, smettila di portare i ragazzi fuori dalla retta via. O provi la V4 o.... "ciccia" [emoji869][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Ti sei seduto persino sul cadaverone Usa .... [emoji85][emoji17][emoji23]
Ma perché non aprire un 3ad nuovo ??
O.T. O.T. O.T. O.T. O.T. O.T.
managdalum
15-06-2021, 22:03
Fatto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=514370) :lol:
Adesso basta parlare del passato, per favore.
Tanto non è che salire in sella a una moto di 20 anni fa vi fa perdere 20 anni ...
Tanto non è che salire in sella a una moto di 20 anni fa vi fa perdere 20 anni ...
Ma noooo, mica lo facciamo per questo, ma scherziiiii? :lol:
finche' ci sara' una fetta di utenza che a dispetto di qualunque evidenza, a dispetto di qualunque riprova, ragionera' cosi', bmw puo' pure smettere di fare pubblicita' o modelli nuovi.
.
Concordo, comunque ieri ho ritirato la nuova multi... incredibile il cambio non fa nessun rumore, ma proprio nessuno.Devo abituarmi!!
Parrus74
16-06-2021, 14:05
Ritirata oggi...per me una goduria assoluta. Premettendo che sono in touring non supero i 6000 e sono in rodaggio il motore è pieno a tutti i giri ed ha una linearità impressionante. Per me e' un pregio...per chi lo ritenesse un difetto capisco che possa guardare l'LC8...
Complimenti
La linearità con queste cilindrate, per quanta spinta sia comunque disponibile, non è un difetto
Solo che alcuni motori davvero ti stampano il sorriso tutte le volte che li usi e sono in grado di non annoiare, mai
Mentre con altri, presto o tardi, l'amore finisce
Parrus74
17-06-2021, 14:05
Vedremo come andrà con il v4, ma le premesse per un rapporto bello e duraturo ci sono tutti. Ero innamorato del boxer ad aria e ho apprezzato il testastretta 1200 della 2010, mentre alla fine il DVT 1200 l'ho apprezzato meno. Paradossalmente il 950 mi piaceva di più. Anche con l'L4 della XR (grandissimo motore) l'amore non è scattato. Mi è piaciuto molto il 1290 della SADV (2015) ma il contorno non mi ha convinto più di tanto...
Se ti piaceva il testastretta e apprezzi la “castagna” ti suggerisco di provare la nuova 1290, io lo farò sabato anche se sono un pacioso fermone da GS.
Chi l’ha provata ne è rimasto entusiasta, anche chi aveva in precedenza la V4.
Pare risolto il calore, elasticità assicurata, medi da paura e anche allungo.
Sensazione molto più “ignorante” della V4 che al confronto è probabilmente più turistica.
E poi sicuramente più affidabile della V4 essendo un progetto ormai più che consolidato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Parrus74
17-06-2021, 18:30
Non so, il testastretta l'apprezzavo per l'esuberanza, e sicuramente il 1290 sarà anche superiore da questo punto di vista e con maggiore fluidità. Oggi però apprezzo molto la fluidità e la progressione quindi credo che v4 e boxer siano i motori che mi piacciono di più. Devo dire che al v4 in basso non manca nulla e a me l'allungo piace (soprattutto quando si sviluppa in modo così fluido). il boxer non l'ho mai provato in versione 1250 ma già il 1200LC mi piace molto
@gigid ho fatto un giretto col ktm 1290 , come primo contatto non mi ha entusiasmato , aspetto molto plasticoso , il motore sebbene sia regolare non è fluido come quello del gs (parlo del 1200) a bassa velocità e' un filo meno maneggevole, oltre i 6000 giri arriva al limitatore molto velocemente al contrario del boxer ..
Alla fine dipende sempre uno cosa cerca ....
cinello66
17-06-2021, 18:59
E poi sicuramente più affidabile della V4 essendo un progetto ormai più che consolidato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E dimmi un po’ da dove ti arriva tutta questa sicurezza?
Vincenzo
17-06-2021, 19:07
Cinello, dovresti saperlo ormai che ogni scarrafone è bello a mamma soia [emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Penso proprio di non poter esser considerato un fan Ktm … e sono sempre stato obiettivo nei giudizi
… sono semplici riflessioni dettate dai fatti, e da ciò che si legge qui
il progetto V4 è direi piuttosto nuovo come telaio e il motore e’ stato rivisto pesantemente rispetto alla Panigale.
Guarda caso il problema più grosso si e’ palesato proprio laddove hanno tolto il tradizionale desmo per passare alle valvole tradizionali.
A parte questo richiamo, altre moto sono finite a Borgo Panigale con problemi che il conce non riusciva/poteva risolvere (troppa tecnologia?).
Sono in ritardo cin le consegne anche perché hanno in contemporanea le moto da produrre e quelle da sistemare.
Ktm ha quel motore da una vita, affinato, potenziato, migliorato.
Ora dalle prime prove pare anche che abbiano risolto buona parte dei precedenti problemi (caldo e ruvidità ai bassi, i medi sono sempre stati il suo punto forte) e chi le ha avute/provate entrambe dice che la Ktm è più cattiva.
Penso avrai letto anche tu le ultime recensioni.
La V4 probabilmente e’ a metà strada tra GS e K, un telaio fantastico agile e molto facile e un motore molto elastico che in alto da’ enormi soddisfazioni senza avere quella cattiveria del K forse dato anche dal fatto di essere un bicilindrico. Immagino la GT cosa possa essere !!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66
17-06-2021, 19:24
Che io sappia le hanno sistemate già tutte….poi se tu sai di altri problemi per cui alcune moto siano ancora a Borgo Panigale è un’altro discorso.
Io non ho sentito nulla su questo….
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Parlo di quella del forum di prima del richiamo (e che non aveva il problema delle teste) e di un’altra non del Forum.
Facendo le debite proporzioni …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.... per essere chiari, parliamo di due esemplari su quale campione ?
Dpelago Ducati MTS V4
Secondo me intendeva dire che comunque il 1290 è un motore che gira da qualche anno e c'è più di uno che ha superato i 100.000km
Il V4 è nuovo ed è iniziata come sappiamo, hanno rimediato benissimo ma ha tutto da dimostrare
È solo un motore del 2021
Bisogna avere pazienza
cinello66
18-06-2021, 07:48
Quindi non si può affermare che il 1290 è sicuramente più affidabile del V4
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Visto il ritmo al quale cambio le moto, le rotture capiteranno ai proprietari futuri :lol::lol::lol::lol:
Ma stiamo sereni e godiamoci ciò che ci aggrada.....
Dpelago Ducati MTS V4
1) Penso proprio di non poter esser considerato un fan Ktm … 2) e sono sempre stato obiettivo nei giudizi.. confermo la 1) e smentisco la 2).
Parola di boy scout [emoji106][emoji1][emoji1][emoji1]
ecco vedi … sei di parte.
Hai cambiato penso almeno 4 GS … sei molto più fan GS tu di me [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi non si può affermare che il 1290 è sicuramente più affidabile del V4
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Di certo, a questo mondo, c’è solo una cosa …[emoji1696]
Però non ho mai sentito parlare di diffusi e ricorrenti problemi per il K almeno qui sul forum come invece si è sempre letto per molte Bmw e ora Ktm
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66
18-06-2021, 09:06
Bè guarda un mio caro amico giusto giusto cambio rotto l’anno scorso , e a detta del suo conce problema non isolatissimo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66
18-06-2021, 09:07
Moto con 45000 km
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vabbe’ dai 350 teste a 1 cambio …
10.000 forche a un cambio
10.000 pompe benzina a 1 cambio
Di che stiamo a parlare … siano almeno obiettivi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66
18-06-2021, 09:10
Vabbè lasciamo perdere va….
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo
18-06-2021, 09:17
Ancora non hai capito che non c’è via di scampo….il fondamentalista ha la vista annebbiata e la visione distorta…..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
premetto che non conosco personalmente Gigid, ma leggendo il suo commento #2797 mi sembra inopportuno definirlo "fondamentalista". In quel messaggio sta evidenziando molto bene un paio di problemi, noti, che hanno afflitto il marchio dell'elica. se fosse un "fondamentalista" dovrebbe tacere in merito e evidenziare solo i difetti degli altri brand.
Detto questo, non penso che debba difendere nessuno, però era evidente come volesse far capire che, da quello che ne sappiamo, ktm ha avuto meno problemi rispetto a ducati e bmw.
Io apprezzo la nuova v4, penso che sia ottima come motore e telaio, ma non mi ha trasmesso chissà che scintilla, non mi ha trasmesso la voglia di andarla a provare. Detto questo, però, è evidente che non sia nata proprio nel migliore dei modi. Poi si, in ducati hanno saputo mettere una pezza dando il "contentino" ai clienti (e sono stati brevi perché altri brand, vedi bmw, non lo hanno fatto), però il problema (GROSSO) si è verificato.
ovviamente tutto secondo il mio modestissimo parere
Ma quale problema grosso .... Un partita di guida valvole ? Ma scherziamo ?
I grossi problemi sono quelli strutturali. Dove il progetto ha un fallo evidente. Oppure fattispecie dove a fronte di un ammanco di ricambi, si inibisca l'uso del mezzo , viziato anche da un particolare secondario.
Ogni opinione è assolutamente legittima, ci mancherebbe. Ma cerchiamo di non proferire facezie.
La Multistrada V4, fino a prova contraria, è un progetto molto ben riuscito. Solo un numero sufficientemente ampio di esemplari venduti, potrà dimostrare l'affidabilità nel lungo periodo.
Tuttavia parlare di problematiche di progetto, per una partita di guida valvole ( alla fine un tubo di metallo ), è un non senso. Per inciso anche la S1000 RR è stata richiamata per lo stesso problema, senza che ci fosse clamore alcuno.
Oltretutto, è da verificare che il mancato intervento in garanzia, pregiudicasse veramente l'affidabilità del propulsore. Ducati è intervenuta per scongiurare problemi.
Che poi c'è chi cavalchi l'onda ....
Dpelago Ducati MTS V4
cinello66
18-06-2021, 11:23
[emoji122][emoji122][emoji122]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Parrus74
18-06-2021, 11:36
Ho conferma da voci interne all'azienda che questo richiamo - pur molto costoso e impegnativo a livello organizzativo - non era assolutamente dovuto, in quanto relativo ad un componente difettoso solo potenzialmente e non impattante per la sicurezza. La cosa più logica sarebbe stata quella di intervenire in garanzia solo in caso di effettiva rottura, ma si è deciso di procedere al richiamo proprio a testimonianza della serietà del marchio prendendo a prestito una prassi felicemente inaugurata da BMW.
Si tratta - mi pare - di un'accortezza non dovuta verso il cliente. Se poi ci sono altre dinamiche psico/sociologiche in forza delle quali si vuole dare a questo richiamo significati tendenziosi si va nella psicologia avanzata, argomento su cui non sono ferratissimo.
managdalum
18-06-2021, 11:50
... si va nella psicologia avanzata...
Credo, ma non è mia materia, si tratti più di psichiatria ...:lol:
salvoilsiculo
18-06-2021, 12:06
Forse potrebbe anche bastare un pò di psicoanalisi pesante con l'ausilio di una cassa di psicofarmaci. [emoji41]
Parrus74
18-06-2021, 12:06
Forse .... :lol:
In generale non capisco questa morbosa volontà di trovare difetti o problemi nel progetto Multistrada V4. Mi pare un buon prodotto 100% Italiano che non si vuole sovrapporre a GS ma che ha una sua specifica personalità pur non rinunciando a molti dei tradizionali punti di forza del GS.
Poi, ovvio che l'utilizzo e la tipologia di cliente è diversa come è diversa quella di KTM che forse è un po' più sovrapponibile alla Multistrada, ma si tratta di 3 prodotti eccellenti tra i quali la vera discriminante è il gusto personale.
Condivido quanto sopra , aggiungo che leggendo i forum ktm qualche problemino c è l hanno anche loro , penso che valga per tutte le marche ..
Parrus74
18-06-2021, 12:26
Si ho letto anche io, ma non per questo ritengo che non sia un'ottima evoluzione del modello precedente con cui sono riusciti a risolvere i problemi del modello precedente non peggiorando su nessun'altro aspetto. Credo anche che il post-vendita di KTM sia un po' più "motociclistico" mentre quello BMW e ora anche Ducati sia più orientato all'automotive.
(...) ma si è deciso di procedere al richiamo proprio a testimonianza della serietà del marchio prendendo a prestito una prassi felicemente inaugurata da BMW.
(...)
Sono d'accordo con il tuo messaggio
Ducati fa bella figura e secondo una discreta pubblicità avendo deciso di intervenire in questo modo
Ma non credo abbia dovuto imparare niente da bmw che così veloce a far richiami non è stata mai...
big_zidi_life
18-06-2021, 14:22
...si tratta di 3 prodotti eccellenti tra i quali la vera discriminante è il gusto personale.
Concordo al 100%.
premetto che non conosco personalmente Gigid, ma leggendo il suo commento #2797 mi sembra inopportuno definirlo "fondamentalista". In quel messaggio sta evidenziando molto bene un paio di problemi, noti, che hanno afflitto il marchio dell'elica. se fosse un "fondamentalista" dovrebbe tacere in merito e evidenziare solo i difetti degli altri brand.
[emoji120][emoji120][emoji120][emoji120][emoji120][emoji120]
E’ che non ci si riesce a far capire o a capire.
So bene che il GS ha da sempre problemi e mica dico di no … essendo IO obiettivo !!
Se si deve dire che questa Ducati non ha problemi, per me no problem, tanto per ora non ce l’ho.
Comunque stavo guardando su moto.it che oltre a quelle freschissime dei privati pare ci sia già qualche demo con pochi km in vendita.
Potrebbero essere interessanti da acquistare considerato che sicuramente un po’ strapazzate lo saranno state e che se doveva uscire qualcosa sarà già uscito, visto che tutte le “caratteristiche” sono sempre comparse nei primi km.
Credo che superati indenni i primi 2/3000 km effettivamente si possa stare decisamente più sereni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma quale problema grosso .... Un partita di guida valvole ? Ma scherziamo ?
Ogni opinione è assolutamente legittima, ci mancherebbe. Ma cerchiamo di non proferire facezie.
La Multistrada V4, fino a prova contraria, è un progetto molto ben riuscito. Solo un numero sufficientemente ampio di esemplari venduti, potrà dimostrare l'affidabilità nel lungo periodo.
Tuttavia parlare di problematiche di progetto, per una partita di guida valvole ( alla fine un tubo di metallo ), è un non senso. Per inciso anche la S1000 RR è stata richiamata per lo stesso problema, senza che ci fosse clamore alcuno.
Che poi c'è chi cavalchi l'onda ....
Dpelago Ducati MTS V4
guarda, sono stato ducatista per svariati anni e, detto sinceramente, i prodotti di borgo panigale mi sono piaciuti sempre tantissimo e, aggiungo, se riescono ad ottenere ottimi risultati finanziari non posso far altro che esserne contento. Quindi sul "che poi c'è qualcuno che cavalchi l'onda" quello non sono di certo io, anzi.
Sul problema del v4, che sia un componente da 1 euro o da 1000 poco cambia, le moto sono state richiamate in casa madre e, con quello che è costato a ducati (a livello economico) se non fosse necessario pensi veramente che avessero intrapreso questa strada? Direi proprio di no.
Non sono un fan boy di nessun brand, adesso ho un gs1250 ma so benissimo di tutti i problemi che ha/ha avuto bmw, non devo mica per forza fare finta di nulla. personalmente, per quanto amo ducati, dire che questa v4 sia nata nel migliore dei modi per me non è così, non quando dopo un mese dalla commercializzazione 400 moto vengono richiamate alla base e le vendite vengono interrotte. Con questo non dico che sia una moto che vada male, anzi, sarà un spettacolo da guidare ma qualche grattacapo l'ha dato. Poi se vogliamo fare finta di nulla, per me va benissimo, non mi cambia nulla, o se vogliamo credere che senza questo richiamo le moto potevano continuare a viaggiare senza il minimo problema va benissimo.
Parrus74
18-06-2021, 16:02
Poi se vogliamo fare finta di nulla, per me va benissimo, non mi cambia nulla, o se vogliamo credere che senza questo richiamo le moto potevano continuare a viaggiare senza il minimo problema va benissimo.
Assolutamente non è stato attivato un richiamo da diversi milioni di euro per divertimento, ma da fonti interne so che il componente che non risopettava gli standard qualitativi non è detto che si sarebbe rotto, ma c'era ovviamente un forte rischio (che per la legge dei grandi numeri si sarebbe verificato su una parte degli esemplai coinvolti). Ducati poteva ignorare la cosa e cambiare il componente in caso di rottura o fare un richiamo preventivo. E' stata scelta questa seconda strada per motivi di immagine. Poi è di tutta evidenza che se sulla Multistrada V4 avessero messo il 1100 ad aria della scrambler, ci sarebbero state meno incognite e (forse) sarebbero state gestite direttamente dal concessionario, ma il progresso spesso presenta questa controindicazione che peraltro si è sobbarcata la casa.
ma infatti si sono comportanti in maniera ineccepibile, anzi, magari si comportassero tutti come loro (e ci metto anche bmw in mezzo).
però, come hai scritto, quel componente, per quanto di poco valore, avrebbe quasi sicuramente portato a conseguenze ben maggiori. Quindi, proprio un problema di poco conto non era. Almeno per come vedo io le cose, poi ognuno è libero di pensarla diversamente, non per questo vado a dirgli che è da psichiatra
Parrus74
18-06-2021, 16:17
Psicologo non psichiatra...nel senso che per qualche motivo questa moto ha scatenato reazioni forti ( come anche il gs peraltro) che portano a dover trovare problemi nascosti più di quanto molto trasparentemente ha comunicato la casa stessa .oppure controindicazioni forti nell'utilizzo ancora non sviscerate...
Sarà il successo...che poi credo la KTM SADV1290 venda uguale se non di più...e poi meno male che c'è tutta questa scelta!
La multi V4 attualmente vende il triplo della 1290 SADV, in Italia. A sentire Ducati il successo ha superato le previsioni, a fine maggio ne avevano già piazzate 5.000 che è tanto per Ducati (BMW vende circa 60.000 GS/GS_ADV all'anno).
Addirittura Ducati non ha più moto [emoji2369]
Parrus74
18-06-2021, 17:00
In Italia MTS vende di più di SADV ma in Francia e Germania sicuramente no. Poi probabilmente l'USA pende a favore di Ducati, comunque non credo che a livello mondiale siano cifre così dissimili. Sicuro è che Ducati più delle V4 che fa non potrebbe fare e che no sono nemmeno ordinabili dai dipendenti alle condizioni speciali a loro riservate. La capacità di BMW è incomparabilmente superiore, non so quella di KTM
Certamente. So comunque che almeno 2 conce Ducati del nord sono arrabbiatini perché non hanno moto.
Parrus74
18-06-2021, 20:54
Ducati chiuderà il 2021 a 59.000 moto. Record storico assoluto di tutti i tempi. Hanno assunto 200 interinali e aumentato i turni al massimo. Dispiace dire no ai clienti ma per i miracoli si devono attrezzare. Forse lanciare due modelli nuovi così importanti cone mts e monster e' stato un po 'ardito ma il 2022 in termini di novità non sarà meno sfidante...:lol:
confido nel 2022, le novità 2021 le trovo alquanto sovradimensionate qualità-prezzo..
cinello66
18-06-2021, 22:31
Con gli aumenti spropositati di tutte le materie prime la vedo dura
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Parrus74
18-06-2021, 23:49
confido nel 2022 in.ambito enduro/crossover ce ne saranno per tutti I gusti....
confido nel 2022, le novità 2021 le trovo alquanto sovradimensionate qualità-prezzo..
Ma tutte indistintamente? Pure la Voge? La Benelli Leoncino 800?
Honda conferma che NON ci sarà la presunta Transalp che molti si aspettavano. Anche per l'anno prossimo, nisba mini AT.
Triumph lascia intendere, senza dare conferma ufficiale, che produrrà una gamma di moto da cross. Secondo i loro boss non intendo, in futuro, lasciare scoperto alcun segmento di mercato.
in.ambito enduro/crossover ce ne saranno per tutti I gusti....
Ci vorrebbe una Multistrada V2: motore della Panigale V2 privato della distribuzione desmodromica, 120 cavalli, peso inferiore all’attuale 950 (227 kg a secco), consumi relativamente contenuti, manutenzione ridotta, ergonomia e protezione aerodinamica simile alla Multistrada V4.
Chissà…
Ma tutte indistintamente? io avevo inteso quella affermazione riferendola ai soli modelli Ducati (visto il 3ad...).
Parrus74
19-06-2021, 09:32
...esatto sola Ducati.
Il v2 che dici c e già ed è il testastretta che va benissimo con il desmo e vedremo su Multistrada v2 e DesertX. Il superquadro della Panigale non è adatto al turismo.
Togliere kg costa dii più che mettere cv quindi non credo che la mts v2 sarà più leggera dell attuale. Avra solo.qualche modifica esteriore. Ma va già benissimo così come è!
lucky59, noo, mi riferivo a Ducati, Bmw e Ktm...
Ho la Multistrada 950S, so come va il 937. :-)
Io l’evoluzione la vedo come ho scritto sopra, riduzione delle dimensioni grazie al motore più compatto (quote ciclistiche), riduzione dei costi di manutenzione, miglioramento dell’ergonomia.
Multi 950 227 kg dovrebbe essere in ordine di marcia , a secco mi sembrano tanti...Nelle comparative della sua categoria e' stata giudicata la migliore , comunque si può sempre far meglio .
InMoto settembre 2020
Multi 950s
Scheda tecnica Ducati dichiara odm 230kg
Rilevato con pieno benzina 246
20 litri serbatoio
Multi 950 227 kg dovrebbe essere in ordine di marcia , a secco mi sembrano tanti[…]
È il peso rilevato da Motociclismo, col serbatoio vuoto.
Peso rilevato da motociclismo in ordine di marcia cioè con serbatoio vuoto, in riserva presumo, però con i vari liquidi acqua olio ecc ciòe moto pronta a partire...quando dichiarano a secco e'senza liquidi , batteria , praticamente bisogna aggiungere 20 kg circa per ottenere il peso in ordine di marcia...
Parrus74
19-06-2021, 18:27
Dalle info che mi erano giunte all orecchio nessuno stravolgimento della 950s che vende molto bene. Solo un aggiornamento superficiale e mi immagino cambio di nome da v4 a v2. La DesertX sarà un alternativa più semplice e leggera. Ma sono solo voci..
Dalle info che mi erano giunte all orecchio nessuno stravolgimento della 950s che vende molto bene.
Ci sarà un aggiornamento estetico, unito ad un probabile upgrading a livello di elettronica e / o frocerie.
La strada in Ducati è chiara.
V4 sul top di gamma, ed il bicilindrico ( iconico nella fattispecie ) , declinato sulle cilindrate minori.
Rumors danno per possibile il trapianto del V4 desmo a piena potenza sulla Multi V4 PP, con gommatura stradale 17/19.
In pratica una Multi da 200 Cv ed oltre ....
Dpelago Ducati MTS V4
17/19....?..:confused:
Fabio
Si capisce che ho bevuto nel we , vero :lol::lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
P.s. typing mistake.
:lol::lol:
P.S. Da prendere con le molle.....mi pareva di aver letto da qualche parte che il desmosedici stradale e il granturismo avessero attacchi e ingombri decisamente incompatibili con lo stesso telaio.......e vedendo le foto del muletto della futura PP parrebbe invece avere lo stesso telaio/sovrastrutture.....
Vedremo...:)
Fabio
Vista ieri al passo Cisa la multi v4 pp molto bella :eek:
:lol::lol:
P.S. Da prendere con le molle.....
.. se ha il desmo , non è possibile :lol::lol::lol::lol:
E con oggi prometto di non dire altre cagate !
Dpelago Ducati MTS V4
Si capisce che ho bevuto nel we
Dpelago Ducati MTS V4
cos'era di buono?
:lol::lol::lol::lol::lol:
Fabio
Parrus74
21-06-2021, 14:13
Vista ieri al passo Cisa la multi v4 pp :eek:
I prototipi già girano per strada?
Parrus74
21-06-2021, 14:20
Rumors danno per possibile il trapianto del V4 desmo a piena potenza sulla Multi V4 PP, con gommatura stradale 17/19.
Dpelago Ducati MTS V4
Non so se questo progetto è stato abbandonato per i maggiori costi...L'idea è sempre più quella di ridurre le basi motoristiche e le variazioni di motori su singolo modello anche per contenere i costi di omologazione, quindi:
Testastretta 950: Monster, Multistrada V2, Hyper, Supersport, DesertX
V4 Granturismo. Multistrada V4 e (credo) futura Diavel V4 (che penso sostituità anche la x). Magari sulla PP avrà qualche cv in più
V4 Stradale PanigaleV4 e Streetfighter V4
Superquadro 955 Panigale e Streetfighter V2 (credo)
Scrambler 800 e 1100 ad aria. Il 400 è stato tagliato. Sarà interessante capire come evolverà la variante 1100 visti i numeri non esaltanti
Ho confuso coi colori , mi riferivo a quella in vendita ora con cerchio da 19...versione sport .
sono tre le nuove Ducati che girano..la PP con i 17, stesso motore ma diversa dall'attuale, finalmente con una nuova colorazione che esce fuori dalle solite conosciute, molto sportiva... . spero. https://youtu.be/VEkrIhhHIaE, immaginate con il 17 davanti..
Parrus74
22-06-2021, 08:34
Le altre 2 quali sono secondo le tue fonti?
Streetfighter V2
Se ne parlava un anno fa, ci sono aggiornamenti?
Sarebbe finalmente un bicilindrico senza cinghia con prestazioni umane
Quasi quasi rimando un acquisto……
Parrus74
22-06-2021, 09:19
La Streetfighter V2 con superquadro 955 dovrebbe arrivare presto. Parziali ammissioni sono arrivate anche dal product manager nell'intervista di Motociclismo qualche tempo fa. Prenderà di fatto il posto del Monster 1200.
Poi io penso Desert X , Multistrada Pikes Peak, Enduro e V2
Parrus, forse.. PP, Desert, Enduro.. personalmente sono molto interessato alla PP e soprattutto all'enduro che sarà la multi per eccellenza, rivista esteticamente, nuove sospensioni per copiare al meglio qualsiasi manto stradale, più gestibile dell'attuale, alla portata di tutti, vedremo..
Parrus74
22-06-2021, 11:14
Credo anche Multistrada V2 che sarà di fatto un face lift
Io ho molti dubbi circa l'uscita di una V4 Enduro.
L'attuale V4, è già declinata a livello gommatura come la precedente Enduro.
Sicuramente arriverà la PP.
Circa la V2, concordo sulla necessità di un aggiornamento generale. Non vedo tuttavia stravolgimenti all'orizzonte.
Dpelago Ducati MTS V4
. Prenderà di fatto il posto del Monster 1200.
A me dispiace che pensionino il Monster 1200.
Avranno fatto bene i loro conti. E' un modello che vende poco. Tuttavia declinato con l'attuale 1260 DVT, sarebbe ancora appetibile, ed allungherebbe la vita di un propulsore largamente ammortizzato.
Dpelago Ducati MTS V4
Parrus74
22-06-2021, 14:06
Non vorrei andare OT ma mi trovo d'accordo su tante cose dette.
MTS v4 Enduro, se da un certo punto di vista è molto più vicina alla sorella standard rispetto alle precedente versioni bicilindriche, dall'altra ha già nel proprio DNA maggiori qualità turistiche che unite ad una maggiore autonomia ed accresciute qualità off-road, ne faranno un mezzo perfetto per viaggi avventurosi a lungo raggio.
MTS V2 cambierà nome ed avrà delle plastiche leggermente diverse, ma giustamente non vi saranno stravolgimenti per una media che vende tutt'ora benissimo e continua a vincere tutte le comparative del settore. Peraltro, da un punto di vista aziendale, l'avere una piattaforma collaudata e ben ammortizzata permette probabilmente a Ducati di guadagnare una cifra non dissimile alla v4 pur in presenza di prezzi più bassi.
Su Monster 1200 dispiace tanto anche a me ma i risultati, soprattutto nelle varianti 1200 e 797, sono stati molto deludenti (meglio all'estero che in Italia). Probabilmente il modello precedente piace tanto a persone come noi che comprano altri generi di moto, mentre Streetfighter V4 e nuovo Monster 950 piacciono molto a chi quella tipologia di moto la compra davvero. Streetfighter ha venduto tantissimo nonostante il prezzo e Monster è in forte back-order.
Sono contento che l'Elefant arrivi l'anno prossimo e sono curioso di vedere come evolverà la gamma più anziana (Hypermotard, Supersport, Diavel e XDiavel) ma per quella ci vorrà più tempo....
Sull’arrivo della PP ormai siamo tutti d’accordo però, come alcuni, vedo l’arrivo dell’enduro quasi più “forzato” o meglio, nella versione precedente il gap tra 1260 standard e versione enduro era più marcata per via di ruote/serbatoio etc. Sulla v4, dal momento che l’attuale monta già 19/17 dovrebbero aumentare capienza del serbatoio e l’escursione di ammo e forca. Se così sarà (e penso che le modifiche saranno rivolte in quella direzione) allora la Line up di v4 “standard”, enduro e PP la vedo azzeccata.
Ma la PP avrà il monobraccio come da alcuni scatti?
Ps: per caso sapete se la street ha in serbo un facelift? Ci vedrei bene keyless/cruise e, soprattutto livello carburante. Le prime due so che possono anche essere omesse su quel tipo di moto, però li trovo comodi
Parrus74
22-06-2021, 18:18
Si monobraccio 17 davanti e 190 dietro. Sospensioni probabilmente ohlins, una Multistrada per nostalgici insomma!
Io dopo 580km con la mia non tornerei più indietro, ma magari altri che amano la guida più di attacco e meno scorrevole la pensano diversamente...
Su SF onestamente non ho info
Sicuramente una bella bestiolina, non che l’attuale v4 non lo sia.
Probabilmente questa nuova PP potrebbe riabbracciare alcuni clienti di multistrada v2 che non hanno apprezzato pienamente la nuova v4
Parrus74
23-06-2021, 09:18
Esatto, credo che vada ai nostalgici dell'assetto puramente stradale che ora vanno su XR e SDuke. Credo sia una nicchia che comunque esiste. Per fare un parallelismo un po' ardito MTS V4 PP sta a MTS V4 come KTM SADV R sta alla S. Lo fanno in senso opposto, ma sia la PP che la R sono le derivazioni più tradizionali del marchio di due prodotti che per incrementare il loro bacino di utenze si sono normalizzate.
Ok sulla PP, ma della RS* non dice nulla nessuno?? :eek::eek:
*: come PP cerchio 17" ant, monobraccio, Ohlins Ec2 ma soprattutto motore desmo come SF e Pani
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
‘Spetta che ne ho messi pochi….
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Fabio
Parrus74
23-06-2021, 21:07
Io sapevo di una super PP con + 200cv...:rolleyes:
@Parrus, in effetti anche se capisco le buone intenzioni l'esempio che hai fatto: Mts V4 PP sta a Mts v4 come la Ktm Sadv R sta alla S, proprio non lo condivido. Come sai Pikes Peak è una montagna situata all'estremità orientale delle montagne rocciose alta 4301m dove dal 1916 si oraganizzano gare di auto e moto. La gara si articola in 156 curve e tornanti con pendenza dal 7 / al 10%. Alcuni tratti della carreggiata presentano la particolarità di essere in parte asfaltata e in parte sterrata. Questa difficilissima gara la Multistrada l'ha vinta nella categoria moto per ben 7 volte, l'ultima mi sembra con la 1260. Il nome Pikes Peak è stato dato alla multi per le caretteristiche tecniche uguali a quella da gara. Praticamente una moto che si può usare anche in pista appena uscita dal concessionario. Vedi in Ducati da buoni Italiani amanti dei motori, la definizione "moto cattiva" non rimane nelle chiacchere da bar, si va in pista a dimostrarlo garreggiando con tutti. Ora immagina la V4 Pikes Peak, una moto da corsa che si può usare anche in strada ma comodamente seduti. Al momento nessuno ha in listino moto con caratteristiche simili, che abbia mai vinto nulla, altro che Ktm Sadv S o R....
Parrus74
23-06-2021, 22:04
Mag27...il mio non era un parallelismo sul prodotto ma.sul posizionamento. Sia KTM che Ducati hanno fatto prodotti per l utente gs diventando più stradali ( KTM) e più turistiche ( Ducati) per aumentare il bacino di utenza delegando alle versioni speciali R è PP l anima poi storica del marchio...un modo per massimizzare le vendite e non scontentare i clienti tradizionali..
Vincenzo
23-06-2021, 22:06
Oggi mi sono dedicato al cambio cerchi [emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210623/d8ffacfb4d4b7d45a6f1bde884f55e6a.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Parrus74
23-06-2021, 22:36
Hai messo i raggi?
Io ce li ho a raggi...mi.dici per favore se senti differenze rispetto ai cerchi in lega nella.guida su strada?
Quelli a raggi dovrebbero pesare oltre 2,5.kg in.più a cerchio
La guida può solo peggjorare
Parrus74
23-06-2021, 22:50
3kg in totale in più...ma sono tanto belli..
Non so però se oltre ad una peggiore agilità possano dare un po più di stabilità...
Perché l'aumento di peso dovrebbe dare stabilità?
quello sicuro, per effetto giroscopico. non a caso si diceva che le moto guzzi col volanone affettaprosciutti erano dure da buttare in piega
Vincenzo
23-06-2021, 23:15
Hai messo i raggi?
si ho messo i raggi perchè quelli in lega mi fanno cagare
domani provo e ti dico....
poi capirai magari peggiora come dice qualcuno, ma per strada quale differenza
puoi notare....non siamo mica al cavatappi di laguna seca....
io sono uno di quei somari che digerisce tutto.....
A me invece interesserebbe sapere come ti trovi con le nuove gomme, tourance next mi sembra……
Grazie
Fabio
3kg in totale in più...ma sono tanto belli..
Non so però se oltre ad una peggiore agilità possano dare un po più di stabilità...
Ma… sono particolarmente bravi a fare quelli in lega leggera … o sono quelli a raggi a pesare molto ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
byemme62
24-06-2021, 07:47
Il sottosella, punto di solito esteticamente critico nelle moto, Vincenzo lo ha risolto con l'apparizione nella foto di uno splendido modellino di auto.
Se non sbaglio è una Ferrari 250 GTO.
Vincenzo
24-06-2021, 08:38
Esattamente [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Parrus74
24-06-2021, 09:52
L'aggravio di peso tra raggi e lega e sempre qyello per le moto del segmento. Così mi ha detto il conce che ha aggiunto che nella guida normale la differenza è poco percepibile. Poi anche io ho fatto il ragionamento di Vincenzo: i raggi sono più belli e per 600 euro non vale la pena pensarci. Le differenze zero di guida sono poco percepibili. Diciamo che l'allegato l avrei scelta se la multi l avessi presa rossa. Il grigio chiama i raggi
Anch’io preferisco i raggi sulle enduro [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
big_zidi_life
24-06-2021, 14:38
Concordo, su una moto da enduro sono più belli i raggi
ho letto che si vocifera di una versione RS?? ho letto male??? cavolo, ero rimasto alla PP
Parrus74
24-06-2021, 20:42
Rumors....ma effettivamente queste versioni super esclusive Ducati le sa fare e vendere bene. Poi oggi manca una crossover sopra i 200cv ( ammesso che serva a qualcosa...), senza considerare che per molti girare con una enduro che supera di slancio i 30k e' anche un elemento di esclusività..
Vincenzo
24-06-2021, 20:54
@pluto67
Appena rientrato da un girello di 300 km, praticamente gli ho tolto la cera. Partendo dal presupposto che tutte le gomme odierne fanno il loro sporco lavoro , quindi tutte valide più o meno. Poi però ognuno di noi ha le sue preferenze, io con le next ho un feeling particolare ed anche su questa mi sono trovato molto bene. Sia chiaro, anche le Pirelli di primo equipaggiamento sono ottime gomme. Le misure sono identiche al gs ma per la multi cambia il codice velocità, ci vuole il w. Oggi tra l’altro ho ottenuto la migliore performance in fatto di consumi, 18 litri per 300 km appunto [emoji28][emoji28]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210624/8df9af1d336419b9450996feb4479f12.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi tra l’altro ho ottenuto la migliore performance in fatto di consumi, 18 litri per 300 km appunto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come Tu faccia per me resta un mistero.
Premessa l piena fiducia in quanto dichiari, io andando letteralmente a spasso , consumo almeno 20 lt per 300 km.
Generalmente tuttavia, va decisamente peggio.
Dpelago Ducati MTS V4
Si chiama guida da tassista :lol:
È un talento pure quello....
Dpelago Ducati MTS V4
Parrus74
24-06-2021, 21:37
Io sono sulle medie di dpelago. Probabilmente con l.andare avanti con i km migliora la situazione consumi...
cinello66
24-06-2021, 21:39
A breve monto Contiroad Attak 3
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo
24-06-2021, 21:43
Guardate che anche io ho sempre fatto 14/15 kml e a volte anche meno. In questi ultimi due pieni ho superato i 16, sarà anche che con il caldo i consumi migliorano. Per quanto riguarda la guida da tassista mi viene da sorridere [emoji28]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh … se monti le next che sono ottime gomme polivalenti sulla V4, penso voglia dire che non sei proprio un pistaiolo e uno che la impicca ad ogni uscita di curva, mi sbaglio, Vincenzo?
Ora, se non ricordo male dpelago è piuttosto smanettone, quindi dai 18 ai 15 ci sta alla grande.
Il GS ha consumi di trip che vanno dai 24/25 con un litro agli 8 km/l a seconda delle situazioni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66
24-06-2021, 21:48
Bè ti assicuro Gigi che con le Next ci puoi andare forte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo
24-06-2021, 21:48
Il primo pieno quando l’ho presa ho fatto i 12. La misurazione la faccio alla vecchia maniera, km effettuati da pieno a pieno [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo
24-06-2021, 21:56
@Gigid, io monto le next perché mi trovo bene ed ho un ottimo feeling con loro, si può andare a spasso o anche metterle alla frusta. Non so se esiste ancora ma tempo fa andava di moda montare le slick che i pistaioli vendevano a quattro soldi così i somari diventavano cavalli da corsa, fermi al bar però….
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bisogna sottolineare la precisione assoluta dello strumento di bordo nel computare i consumi ....
Dpelago Ducati MTS V4
Anch’io ho fatto gli 8 con il GS 1200 … anche se mediamente facevo i 18.
Con il 1250 mediamente 20/21 senza autostrada.
Dipende dalla guida per tutte le moto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@gigid con le Next sul gs la moto rimane stabile anche alla max velocità. ...certo non fa 260 come il v4 ;)
@Vincenzo
Grazie, sono molto tentato di provarle anche se mi trovo molto bene con le scorpion trail 2 di serie. E anche io ho notato una sensibile riduzione dei consumi.
@Dpelago
sempre sostenuto che la precisione dello computer di bordo per quanto riguarda il consumo medio fosse straordinario.
Fabio
@max68: per il GS penso che le next siano ottime gomme, anche se nelle recensioni del 3d pneumatici non vengono mai citate come le migliori nel loro segmento
Considera che io uso solo gomme stradali non facendo off, anche se essendo un fermone potrei mettere le tassellate e non mi cambierebbe nulla tranne la stabilità in autostrada italiana e tedesca [emoji23]
La V4 la vedo ancora più stradale del GS, e soprattutto con quelle prestazioni e considerato che chi la sceglie la prende proprio per le prestazioni nella fascia alta del contagiri dove fa la differenza, mi sembra naturale vedere meglio una gomma più sportiva.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pirelli scorpion trail mai usate, comunque con le Next non penso ci siano differenze eclatanti , per il tipo di moto facendo prevalentemente asfalto le trovo ideali, soprattutto nel periodo estivo.
Le ST2 della V4 sono studiare apposta da Pirelli per quella moto, che è sicuramente abbastanza diversa dalle nostre GS.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Parrus74
25-06-2021, 22:45
Sono a 950 km e farò il primo tagliando a breve. Mi pare con l'andare avanti con i km che il motore consumi sempre meno. Non ho fatto rilevazioni particolari perché la cosa non mi interessa più di tanto, ma la moto consuma decisamente meno...
Settimana prossima ritiro multi v4s con pacchetto radar, touring, enduro
Grande Pepot … è così che si fa … e poi a settembre ottobre … via con la Pan … che d’inverno fa freddo e quella scalda bene in città [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo
25-06-2021, 22:56
Le ST2 della V4 sono studiare apposta da Pirelli per quella moto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma che significa, ma per favore, sono tonde e nere
anche le tourance next erano studiate per l'ellecì, eppure io ho comprato tre LC nuove, la prima nel 2013, poi la TB ed infine la 1250 hp e su tutte di primo equipaggiamento ho trovato quelle merde di anakee 3
CISAIOLO
25-06-2021, 22:57
Settimana prossima ritiro multi v4s con pacchetto radar, touring, enduro
Complimenti pepot
.... ritiro multi v4s con pacchetto radar, touring, enduro rinsavito dalla follia Pan (a tempo determinato - ma ti capisco molto bene[emoji1]). Complimenti [emoji122][emoji122][emoji122]
Prima modifica :lol:
https://i.ibb.co/HHqT6jb/IMG-20210624-WA0036.jpg (https://ibb.co/vjk4pST)
per la 2 modifica passa al portatarga...o se ci arrivi aspetta quello della PP....
Questo font lo preferisco rispetto al più banale attuale..
https://www.nicepng.com/ourpic/u2w7u2e6y3q8i1q8_ducati-916-2-vector-ducati-monster/
Anche se Ducati ne ha di meglio
Bel font
Manca una T a desmoquattro però..
Parrus74
26-06-2021, 12:12
Grande Pepot!
Non ti conosco personalmente ma avrei scommesso sulla più sanguigna e di nicchia SADV ( PAN troppo di nicchia)
Comunque, a mio modesto avviso, non te ne pentirai...
cinello66
26-06-2021, 12:23
Da martedì le provo tutte per quattro giorni [emoji16][emoji16][emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Verrà tipo così ma più bella
https://i.ibb.co/7SwVPYM/IMG-20210626-WA0013.jpg (https://ibb.co/hgPHb7Q)
Parrus74
26-06-2021, 12:26
Bellissima ....per me non te ne pentirai. Io me ne sto innamorando ogni gg di più
Boxerfabio
26-06-2021, 13:52
1 mese in Sardegna, 1 mese tra wrap, carbonio e scarico.
All’harley gliela dai dentro ancora col primo pieno.
Hai fatto sicuramente bene, in così poco tempo non saresti riuscito a far diventare non dico bella ma accettabile la SADV.
Però
Boh
Moto troppo perfetta in tutto
Troppo in tutto
Mi vien da sbadigliare mentre scrivo.
frenkyninet
26-06-2021, 15:06
Pepot meno male che nn hai preso quell aborto di panam, alla fine la tua scrambler L hai venduta ?
L'ha presa in permuta il conce ducati di arezzo che mi ha fatto un super trattamento.
Settimana prossima ritiro multi v4s
Complimenti!
Mi era parso che Ducati fosse in fondo alla lista del Tuo gradimento.
Non te ne pentirai !
Dpelago Ducati MTS V4
cinello66
26-06-2021, 15:47
Oggi ho chiamato il conce di Piacenza per un mio amico,e mi ha detto che ordinandola oggi siamo a consegna anno nuovo!!! ma è così anche da altri?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
portagli una pastiera alla Ducati di Arezzo per quello che gli hai lasciato......
La moto me la consegna presso l'altra concessionaria di firenze.
Dovrò farmi napoli firenze con la scrambler...
Dove me la metto la pastiera? :lol:
Parrus74
26-06-2021, 16:56
Mitica Ducati Firenze! Le consegne più veloci di Italia sono bravissimi e forniscono un ottimo servizio. Non te ne pentirai!
Complimenti!
Mi era parso che Ducati fosse in fondo alla lista del Tuo gradimento.
Non te ne pentirai !
Dpelago Ducati MTS V4
Infatti era l'ultima in classifica esteticamemte per cui ho dovuto metabolizzare le modifiche da fare per farmela piacere
Mitica Ducati Firenze! i!
Confermo! Renato si è dimostrato davvero persona squisita
https://youtu.be/f0oZ80H9Hjk
Devono essere comunque tutte bilanciatissime
Non capisco benissimo il francese quindi non so se hanno fatto riferimento alla percezione sulla differenza di peso
Ktm 245kg
Ducati 249kg
Bmw 264kg
HD 271
managdalum
26-06-2021, 22:18
in anticipo rispetto al ritardo, quindi sostanzialmente in orario, oggi l’ho ritirata.
Ho fatto il “Gran Tour delle Valli”: 250 km che racchiudono praticamente tutti i tipi di percorsi possibili, a parte i curvoni a biliardo alpini.
Sono molto soddisfatto :)
cinello66
26-06-2021, 22:18
[emoji122][emoji122][emoji122]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo
26-06-2021, 22:28
complimenti Manag
Superteso
26-06-2021, 22:34
Bella li [emoji106]
utilizzando Tapatalk
managdalum
26-06-2021, 22:44
Grazie a tutti ;)
in anticipo rispetto al ritardo, quindi sostanzialmente in orario, oggi l’ho ritirata.
Ho fatto il “Gran Tour delle Valli”:
Sono molto soddisfatto :)
E quindi?..
Come si usa dire ora...le parole a cazzo, ripetute da tutti....hai viaggiato nella tua comfort zone...:mad:
Dai....recensisci;)
Complimenti
Sono molto soddisfatto :)
Non avevo dubbi.
Grandissima moto la V4
Dpelago Ducati MTS V4
in anticipo rispetto al ritardo, quindi sostanzialmente in orario, oggi l’ho ritirata.
Ho fatto il “Gran Tour delle Valli”: 250 km che racchiudono praticamente tutti i tipi di percorsi possibili, a parte i curvoni a biliardo alpini.
Sono molto soddisfatto :)Complimenti Angelo!
Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
Piero aveva detto giugno e così è stato, anche se alla fine. ma vista la situazione [emoji2369] .
Ciò che conta è essere soddisfatti, quando vorrai dire qualcosa in più, "siamo qui". Complimenti, gran moto [emoji779][emoji898][emoji898][emoji1635]... bastano 2 bottiglie ?? [emoji23][emoji23][emoji23]
managdalum
26-06-2021, 23:34
@Fallik: Grazie!
@Dpelago: davvero, meglio di quanto mi aspettassi dopo la prova.
@Sanny: Grazie! Difficile non ripetere cose già dette.
Proviamo così: la catena non sbatte, se non a volte su asperità secche, e comunque con un rumore molto cupo. Irrilevante.
Nel misto si riesce a viaggiare di buon passo tenendo una marcia in più e facendola scorrere, sotto questo aspetto mi ha sorpreso.
Su circa 240 km consumo medio indicato 15.6. Anche questo meglio di quanto pensassi.
@slim: vada per le 2 bottiglie ;)
cinello66
26-06-2021, 23:36
E dopo il rodaggio consumi calano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@manag finalmente...tanti auguri e buon divertimento sicuro..
managdalum
26-06-2021, 23:52
Grazie.
Sul divertimento la vedo bene ;)
In QDE abbiamo ben due Moderatori con la V4.... potremmo modificare l’acronimo in QDD... :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
managdalum
27-06-2021, 08:58
:lol:
ne abbiamo anche 4 con la KTM …
Vero ... potremmo cambiare il nome in
quelliNONdellelica
Finalmente!
Buona strada :)
Se l'hai usata sullo Zovallo avrai ben capito se le sospensioni sospensionano a dovere!
Passo dello zovallo più che una strada un campo da cross quando lo faccio mi sento Cairoli :lol::lol:
CISAIOLO
27-06-2021, 12:01
Complimenti Manag e buon divertimento
Bradipo Moto Warano
27-06-2021, 12:13
Se la Multi avesse il coraggio di scrivere due righe su Manag pilota ne leggeremo di belle..:lol::lol:congratulazioni per il giocatolo nuovo:D:D
Parrus74
27-06-2021, 12:59
@ pepot. Dato che esteticamente mi pare che.SADV e PAN ti stuzzicavano di più cosa è che ti ha fatto.propendere per MTS? Test drive compwrato? Valutazione usato?
La multi come motore e protezione aerodinamica è superiore a tutte.
Della multi non mi fa impazzire la forma a gobba del serbatoio troppo pronunciata ed il faro che è sostanzialmente lo stesso da anni.
La concorrenza ha linee più di rottura.
Con la super adv s avrei speso anche meno ma poi ho pensato anche al fatto che avrei avuto più problemi di rivendibità tra meno di 1 anno
...oggi l’ho ritirata.
Quindi e' tra le primissime consegnate . Il solito fortunello :lol::lol:
Della multi non mi fa impazzire la forma a gobba del serbatoio troppo pronunciata ed il faro che è sostanzialmente lo stesso da anni.
La concorrenza ha linee più di rottura.
o
Sono d’accordo. Fin dalla presentazione, la veste estetica della V4 non mi ha convinto.
È una moto di grandissima sostanza.
Che poi le cosiddette linee di rottura alla fine rompano altro, è un discorso che non sposta il problema. Da una matita italiana, ci si attende l’eccellenza nel design.
La V4 potrebbe essere più bella
Dpelago Ducati MTS V4
Esatto. Potrebbe essere più cattivA
Parrus74
27-06-2021, 15:05
Capisco il vostro discorso anche se non mi ci ritrovo del tutto. Il bello di Ducati è per me un estetica legata alla funzione. Sportiva ma mai urlata che poi è il segreto della longevità. Le Ducati passate non diventano mai vecchie a differenza di altri marchi con maggiore effetto wow o con linee di rottura.
Anche a me il motore ha conquistato ma personalmente quello che mi ha fatto innamorare e' la ciclistica svelta senza essere nervosa o instabile. L'assetto sostenuto senza essere troppo rigido in una parola l'equilibrio.in questo quadro il motore rientra perfettamente.mai scalciante ma sempre presente e vigoroso e con uno delizioso crescendo.
Con la super adv s avrei speso anche meno ma poi ho pensato anche al fatto che avrei avuto più problemi di rivendibità tra meno di 1 anno
Chi mi conosce sa che sono sempre stato attento alle occasioni di 6 mesi un anno e pochissimi chilometri che ti fanno risparmiare la proma botta iniziale e poi le rivendi dopo un paio d’anni a poco meno.
Io stesso acquistai una TB 2016 con 3.000 km a 18 e la rivendetti dopo 20.000 km e due anni a 15, tenendomi però tris vario e Navi.
Nel caso della V4 era una delle mie eventuali opzioni in caso di decisione di acquisto, ma come avevo già detto … non saprei quanti domani comprerebbero una “prima serie” usata tra un anno con tutti i problemi che ha avuto di richiamo e non solo e sapendo che si rischia l’invio della moto in fabbrica per qualsiasi problema che non sia una banalità.
Gia’ ora ce ne sono alcune in vendita anche da un po’ con 500/1000 km
Personalmente sarei piuttosto dubbioso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo
27-06-2021, 15:52
le prima serie il prossimo anno andranno tutte in demolizione
Beh no dai … non essere così pessimista e disfattista !!
ma già oggi altri marchi non le vogliono ritirare in permuta se non a prezzi stracciati
Sono le leggi dell’usato purtroppo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1) io non ci provo neppure ad andare con una moto da permutare…
2) io non comprerò mai piu’ prime serie, di qualsiasi moto! E mi faccio violenza…
Con il GS 1250 sono stato fortunato, presa a marzo 2019, pinze perfette e nessun problema, solo una batteria cambiata in garanzia precauzionalmente.
Ma altri con la stessa moto non sono stati così fortunati.
Ducati si e’ comportata molto bene, ed e’ riuscita a “tenere buoni” i clienti con bonus e rapidità di intervento, ma del resto non poteva fare altrimenti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
27-06-2021, 16:51
…
Anche a me il motore ha conquistato ma personalmente quello che mi ha fatto innamorare e' la ciclistica ...
La penso esattamente come te.
@Zorba: le sospensioni sono una delle cose che ho apprezzato particolarmente ;)
@bradipo: fortunatamente le moto non possono ancora parlare, soprattutto le mie :lol:
Manag, come ti trovi senza il telelever ?
Sempre che prima lo apprezzassi e non fossi tra quelli che avrebbero preferito il Gs con la forcella tradizionale.
L’hai già provata in due carico?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Parrus74
27-06-2021, 17:18
... andranno tutte in demolizione
Io al primo contributo statale.la presso! Con tutti i problemi che ha ...
Vincenzo
27-06-2021, 17:49
Ah ah ah esatto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
frenkyninet
27-06-2021, 18:11
Ci credono pure Qdo parlano di problemi alle multi v4, cercano di autoconvincersi è ammirevole questa voglia
cinello66
27-06-2021, 18:13
Frenky è come convincersi che Gagliardini sia il più forte centrocampista d’Italia [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo
27-06-2021, 18:27
Perché non lo è? Chiedo per un amico [emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
frenkyninet
27-06-2021, 18:59
Giusto …infatti qui lo dicevano che serviva “che faceva legna “ , non mi ci fate pensare ..
Parliamo di regolazione catena.....:mad::mad:
Fermo restando che al contrario di molti ,non ultimo Manag ( complimentissimi), la mia catena sbatacchia abbastanza fastidiosamente, ho per sicurezza controllato bene le modalità di tensionamento che la casa suggerisce ( manco non avessi mai tirato una catena dal 1994 ( cit..:lol::lol::lol:).
Ebbene, ho riletto almeno tre volte le due pagine dedicate all'argomento, ma al netto del mio ovvio e scontato rincoglionimento dovuto a molteplici fattori, c'è qualcosa che non mi quadra....
Se qualche anima pia volesse perdere due minuti e leggere ATTENTAMENTE le istruzioni allegate e mi volesse rincuorare....:(:(
Grazie in anticipo
https://i.imgur.com/vbgYsRI.png
Fabio
managdalum
27-06-2021, 20:39
Manag, come ti trovi senza il telelever ?
…
Parto dal fondo: in due carica non l’ho provata, ma quella ormai è una modalità che non credo utilizzerò più, almeno per molto tempo.
A me il telelever è sempre piaciuto, molto, ed è stato uno dei motivi di fedeltà al GS.
Le nuove generazioni di sospensioni elettroniche, però, ne hanno praticamente replicato i benefici, senza i difetti.
Proprio ieri sul Tomarlo mi sono goduto una forcella che anche sulle sconnessioni secche segue bene e incassa, dove invece il telelever va un po’ in difficoltà.
Vincenzo
27-06-2021, 20:43
Se tensionata in maniera corretta la catena non sbatacchia. Ora al di là delle spiegazioni in burocratese, non mi pare difficile posizionare quell’astina graduata. Il capo officina mi ha detto di controllarlo con la moto dritta senza cavalletto, ne laterale ne tantomeno centrale. Poi quando hai i riferimenti non serve neanche più l’asta, riesci a farlo ad occhio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo, fammi un favore...leggi le due paginette allegate. Cosi', solo per dirmi se sono un asino o meno......
Credo di saper tirare una catena e la mia sbatte.
Quindi qualcosa non torna.
Grazie
:lol::lol:
Fabio
Vincenzo
27-06-2021, 20:57
Non riesco a capire cosa non ti torna
Devi posizionare il cosiddetto calibro, se i perni centrali della catena passano nello spazio (le due lineette del calibro) è tensionata in modo corretto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo
27-06-2021, 20:59
Pluto ti ho mandato un mp
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pluto67, se la tensioni col centro dei perni alla tacca B del calibro, hai la massima tensione ammessa (33 mm è il gioco verso il basso).
La regolazione elettronica delle sospensioni dev'essere come alla consegna e la moto sul laterale.
Giusto ? Cos'è che non ti torna?
Non mi torna che nella seconda pagina dicono di verificare PREMENDO CON UN DITO LA CATENA VERSO IL BASSO, che il centro catena non superi il riferimento basso....
Nella prima pagina dicono invece di premere in alto e in basso sempre con un dito e dopo averla lasciata, verificare la misurazione.
Sono due cose diverse......
Fabio
Boxerfabio
27-06-2021, 21:07
Con La Ninet triboli meno
Fabio, A mio parere, con la doppia pressione alto/basso si fanno posizionare per bene i 3 elementi pignone catena corona. Poi la sola pressione verso il basso è utile per vedere se ha più di 33/35 mm di gioco (così si sa se tirarla o meno).
Ma potrei sbagliare [emoji2369] La mia l'avevo tesa già a 100 km circa, e poco dopo sbatteva di nuovo.
La mia V4 deve essere difettosa ....
La catena non sbatte.
Le valvole non svalvolano.
Le pedane non vibrano.
Ah si ... consuma un botto.
Pazienza, eviterò di disfarmene :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Capisco il vostro discorso anche se non mi ci ritrovo del tutto. Il bello di Ducati è per me un estetica legata alla funzione. Sportiva ma mai urlata che poi è il segreto della longevità. Le Ducati passate non diventano mai vecchie a differenza di altri marchi con maggiore effetto wow o con linee di rottura.
.
In effetti disegnare una crossover non è facilissimo.
Contrariamente ad una sportiva, dove tutto è finalizzato alla prestazione, nelle endurone devono convivere esigenze diverse, per non dire opposte.
La moto deve essere protettiva, garantire autonomia e spazio per i bagagli. Nel contempo la si vuole con una immagine sportiva. Il tutto, senza far astrazione da possibili divagazioni fuoristradistiche.
Ciò detto, da Ducati mi attendevo una maggior originalità.
Dpelago Ducati MTS V4
Probabilmente non hanno voluto discostarsi più di tanto dal modello precedente ....
salvoilsiculo
28-06-2021, 23:56
Della multi non mi fa impazzire la forma a gobba del serbatoio troppo pronunciata ed il faro che è sostanzialmente lo stesso da anni.
Stavolta faccio fatica a raccordare la scelta finale e la coerenza con le tante cose scritte e soprattutto immagino che da qualche parte c'è un'Harley che piange sedotta e abbandonata da un core ingrato [emoji23][emoji1787][emoji41]
LoSkianta
29-06-2021, 11:24
A me il telelever è sempre piaciuto, molto, ed è stato uno dei motivi di fedeltà al GS.
Le nuove generazioni di sospensioni elettroniche, però, ne hanno praticamente replicato i benefici, senza i difetti.
Passando da Gs a Yamaha Supertenere (con sospensioni elettroniche) sono solo in parte d'accordo.
Il gap tra telelever e forcella tradizionale si è molto ridotto, ma non annullato.
Su frenate profonde continuo ad avvertire un affondamento maggiore rispetto al Gs (al quale, forse, mi devo ancora abituare), compensate però da un miglior funzionamento su fondi non perfetti.
Rogerpoeta
29-06-2021, 13:58
...i concessionari non vogliono ritirare io Multi V4 perche e' una prima serie ?
non perche sono nuove e dovrebbero quotarle molto ?
...i concessionari non vogliono ritirare io Multi V4 perche e' una prima serie ?
Non ti curar di loro, ma guarda e passa....
Se non sbaglio Slim, ha permutato senza problemi la sua V4 con un Gs ADV, senza che il concessionario sollevasse obiezioni.
Molto probabilmente, avrà rivenduto la moto un un amen ...
Dpelago Ducati MTS V4
Parrus74
29-06-2021, 15:56
....mi.pare sparare sulla Croce Rossa...un po come quelli che dicevano che la V4 non.la.avrebbero venduta perché no desmo...
Passando da Gs a Yamaha Supertenere (con sospensioni elettroniche) sono solo in parte d'accordo.
Il gap tra telelever e forcella tradizionale si è molto ridotto, ma non annullato..... ciò che scrivi vale solo per la Supertenere, che ha forcelle con REGOLAZIONE elettronica (da una posizione ad un'altra) ma NON HA sospensioni semiattive.
Per me .
... Se non sbaglio Slim, ha permutato senza problemi la sua V4 ... Molto probabilmente, avrà rivenduto la moto un un amen ... circa 10 gg e l'ha venduta ad una coppia che ho conosciuto e che ne è entusiasta.
sillavino
29-06-2021, 16:44
A prezzo vendi tutto........
Non l'ha regalata (ci avrebbe perso col trattamento che ho ottenuto per la GS Adv). C'è coda per avere una ducati e non solo la V4 ma "non hanno moto".
REGOLAZIONE elettronica (da una posizione ad un'altra) ma NON HA sospensioni semiattive.
.
... importante precisazione .
Dpelago Ducati MTS V4
arrivati anche cupolino sport e deflettori wrs nero opaco :eek::lol:
https://i.ibb.co/92ZKbxf/ebay.jpg (https://ibb.co/1KzyrCp)
... e vai che si comincia :arrow::arrow:
Dpelago Ducati MTS V4
venerdi mi farò un firenze - napoli così potrò darvi anche qualche altro parere sulla guida autostradale, sull'utilizzo del radar e sull'eventuale calore infrapalla
Parrus74
29-06-2021, 17:48
All'andata treno o gli porti una.moto?
Ducati Firenze valuta molto bene l usato per me
OcusPocus
29-06-2021, 17:51
Quel cupolino e' fighissimo, pero', temo che in autostrada riparera' meno (anche se io l'autostrada la odio e evito a prescindere)
Boxerfabio
29-06-2021, 17:54
Azz che schifezza il nero opaco
Sembra abbia il parrucchino :rolleyes:
67mototopo67
29-06-2021, 17:57
...a me sembra una tartaruga!
All'andata treno o gli porti una.moto?
Ducati Firenze valuta molto bene l usato per me
andata con moto. Confermo permuta ed ottimo trattamento ;)
venerdi mi farò un firenze - napoli così potrò darvi anche qualche altro parere sulla guida autostradale,
.... hai valutato un tragitto che non preveda autostrada?
Dpelago Ducati MTS V4
Boxerfabio
29-06-2021, 20:53
Ha fretta di montare gli aftermarket :lol:
Belavecio
29-06-2021, 21:13
Fatti la Cassia con tappa culinaria
Non ho valutato percorsi alternativi
Accetto consigli
Ha fretta di montare gli aftermarket :lol:
Vero anche questo :lol:
Prima della consegna mi montano comunque il kit enduro
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |