Visualizza la versione completa : Multi V4. Chi l'ha provata.
Boxerfabio
20-09-2023, 10:23
Li mettono optional per smorzare le vibrazioni
Ducati power partsssss
Hedonism
20-09-2023, 10:39
se sento qualche cliente V4 dire che ha bisogno di togliere i silent block perchè così sente meglio l'anteriore, gli tiro una sberla :lol:
Va beh ho capito,è una cagata :lol:
Sfido anche il più sensibile tra i collaudatori a discernere tra due moto identiche, segnalando quale sia priva di silent block ….
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
20-09-2023, 14:51
soprattutto su strada... :mad:
Boxerfabio
20-09-2023, 15:20
Un po’ come avere la disattivazione della bancata e accorgersi della diminuzione dei consumi ahahahahahahaga
ValeChiaru
20-09-2023, 15:21
Pensa se fosse stata senza disattivazione... avrebbe fatto 10 al litro :lol:
Sfido anche il più sensibile tra i collaudatori a discernere tra due
Dpelago Ducati MTS V4
Mode serio on:
Forse per la prima volta potrei non essere in accordo con te.
Ovviamente non posso esserne certo non avendo mai fatto una prova del genere, ma credo che questa differenza sia avvertibile sia a livello di vibrazioni che di rigidità del manubrio anche da un paracarro come me….
Fine mode serio on
Fabio
Hedonism
20-09-2023, 16:46
guarda se le hanno messe un motivo c'è... sicuro per smorzare le vibrazioni... ma che senza, l'utente medio, "senta meglio l'anteriore"... magari con i guanti invernali e dopo aver mangiato lo gnocco fritto... anche no...
pacpeter
20-09-2023, 16:54
Mi domando: visto che di certo in ducati cretini non sono, e che durante la vita di un modello vengono continuamente apportate modifiche migliorative, forse ma dico forse, potrebbe anche darsi che in effetti la cosa sia percepibile.......
Vado un attimo OT
Hedonism, mi hai fatto ricordare il più lento del gruppo che quando facevamo il Penice di pomeriggio dopo il gnocco fritto e…. si trasformava in un fulmine, purtroppo mancato per malattia.
Ritornando OT, a volte piccole variazioni vengono percepite tanto da alcuni utenti, soprattuto nel campo della posizioni di guida ed accessori. Come ho scritto da altra parte, io ho tolto l’ammortizzatore di sterzo alla mia s1000r e mi trovo benissimo, par alcuni sono uno sciocco…
67mototopo67
20-09-2023, 17:02
# Pacpeter
Come no...e i bambini li portano le cicogne! Fosse anche vagamente percepibile, pensi che il 99 % dell'utenza media potrebbe sentire la necessità di quel micron di sensibilità in più? Penso che sia solo economia e marketing
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Quando avevo il Ktm EXC530 la "novità" di ktm per smorzare le vibrazioni al manubrio era il PHDS. Già allora costava 160 euro ed era una sorta di riser con gomma.
Ho provato più volte a metterlo e toglierlo ma IO non sono in grado di percepire differenze.
Ma come è già stato detto "è soggettivo... alcuni utenti si..." ma io proprio zero.[emoji2373]
Bisognerebbe provare due moto. Una provvista di silent block, l’altra senza. Ovviamente medesimo pilota e percorso, pneumatici uguali etc….
Solo in Ducati posso aver eseguito una comparazione simile.
Reputo che l’adozione di manubrio senza interposizione della membrana atta a smorzare le vibrazioni, sia frutto di una prova che abbia reso inutile l’accorgimento. Ne discende il marketing, che postula un controllo migliore dell’avantreno.
Poi per carità … tutto può essere.
Certo che annoverare questo cambiamento tra le novità 2024, la dice lunga su quanto abbiano lavorato …. Dai, la moto è esattamente la stessa. Almeno avessero adottato il serbatoio maggiorato della Rally!
Aumentare l’autonomia, sarebbe stato un vero step incrementale, per una versione definita GT.
Invece nulla…
Dpelago Ducati MTS V4
Parrus74
20-09-2023, 18:07
…. Dai, la moto è esattamente la stessa. Almeno avessero adottato il serbatoio maggiorato della Rally!
Aumentare l’autonomia, sarebbe stato un vero step incrementale, per una versione definita GT.
Dpelago Ducati MTS V4
Con il serbatoio della Rally sarebbe stata una Rally con i cerchi in lega...:lol:
Diciamo che questa è una v4s con tre cazzate after-market per il turismo con prezzo leggermente ribassato (che comunque ti farebbero se compri come ho fatto io tutto in blocco)e grafica dedicata quella si ...gratis...
Insomma, praticamente nulla di nuovo, ma giusto per dire che hanno fatto qualcosa
Dai, è un buon compromesso e toglie dubbi a chi deve acquistare, tipo metto o non metto la sella riscaldata del passeggero? O i faretti?
Fa perdere meno tempo ai venditori ed alla Ducati stessa che deve gestire meno opzioni, vuoi la Multi, ecco la GT e sei a posto, e con una bella colorazione almeno sulla carta.
Tranne per le valigie laterali che ti impongono, che sono di una bruttezza raggiunta solo da quelle della S1000xr prima serie.
pasquakappa
20-09-2023, 18:56
Il nuovo corso di Ducatiaudi cambiare tutto per non cambiare niente. Cambiamenti omeopatici per fantomatici nuovi modelli , un po’ come ha fatto Bmw nel corso degli anni :lol::lol:
managdalum
20-09-2023, 18:57
... Aumentare l’autonomia, sarebbe stato un vero step incrementale, per una versione definita GT...
Pienamente d'accordo
i fatti sono che risparmi 700£ su una V4s travel-radar più accessoriata e con 1 colore nuovo direi anche carino, potevano fare di più? No, è una transizione al restyling del 2024, certo potevano farla arancione magari ventesimo anniversario facendola pagare 1000£ in più come molti sono abituati..lo posso proporre..:lol:
Con il serbatoio della Rally sarebbe stata una Rally con i cerchi in lega...:lol:
Ni … avrebbe mantenuto le sospensioni della S, ed ovviamente i cerchi in lega.
L’unico appunto che si possa muovere alla S, è una autonomia appena sufficiente. I due accorgimenti per incrementarla, sono stati applicati sulla Rally.
1- Il serbatoio maggiorato
2- La disattivazione della brancata posteriore.
Ambo queste modifiche, non sono disponibili sulla GT.
Ma allora … che diavolo di GT sarebbe?
Mi pare tanto una versione dove hanno montato tutti i pezzi optional che la clientela non ha acquistato!
Fanno pulizia in magazzino, con una bellissima colorazione
Dpelago Ducati MTS V4
Sul risparmio carburante in merito alla disattivazione bancata posteriore, qualcuno che ha la Rally potrebbe dirmi quali sono i suoi consumi medi ?
Giusto per capire la portata del miracolo ...
Hedonism
20-09-2023, 20:04
i fatti sono che risparmi 700£ su una V4s travel-radar più accessoriata e con 1 colore nuovo direi anche carino, potevano fare di
Ni… perché a me per esempio i faretti fanno orrore, il sensore pressione non mi interessa più di tanto ed il tappo senza chiave posso farne a meno. Ergo, se voglio ”risparmiare” prendo una travel e radar così com’è senza dover portare a casa roba che non mi interessa.
L’ho scritto prima e lo ha ribadito poco sopra: sa tanto di ricetta svuota frigo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ni…
L’ho scritto prima e lo ha ribadito poco sopra: sa tanto di ricetta svuota frigo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Assolutamente
Dpelago Ducati MTS V4
[QUOTE=Hedonism;11003728]il sensore pressione non mi interessa più di tanto .
Trovo che sia molto utile .
Hedonism
20-09-2023, 20:29
Lascia stare il singolo pezzo. Non sono integralista di questo o di quel marchio, ho due ducati a casa, ma questa pagliacciata della gt, fatta così, potevano risparmiarsela.
Hanno in mucchio di tappi e sensori da sbolognare, le monteranno sulle gt che, casualmente, saranno le più disponibili in pronta consegna… che fai non la prendi? Rischi di aspettare tre mesi per avere una moto quasi uguale a 700 euro in meno ma con 1000 euro di optional già montati? E taaac
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
20-09-2023, 20:45
Ho letto per la Gt un serba da 22 lt.
La S non ne ha 20?
Hedo, ti sbagli, una volta si riempivano i magazzini, ora per tutti gli optional, li prendono quando ci sono gli ordini, faretti, griglie di protezione etc, aspetti 2 o 3 giorni, Bistex, da 17 a 19,4 andatura entro e leggermente sopra i limiti...
La S non ne ha 20?
Sempre avuto 22 lt
pacpeter
20-09-2023, 21:00
Ok, grazie
Hedonism
20-09-2023, 21:24
Mag, va beh ma li avranno pur fatti da qualche parte, non credo che li producano su richiesta… sarei curioso di sapere in % quante moto vendute fino ad oggi hanno i sensori e/o il tappo hands free
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sicuro tutte le panigale e quelli che per la corporatura allargata hanno dovuto cambiare modello...:)
Ma allora … che diavolo di GT sarebbe?
Quoto, se la volessi prendere la vorrei
- col serbatoione (utile per il mio utilizzo)
- coi cerchi in lega (i raggi non mi piacciono)
- con l'altezza sella della S (più facile in manovra a pieno carico, tanto faccio solo asfalto).
Quindi, per me bocciata.
Mag, va beh ma li avranno pur fatti da qualche parte, non credo che li producano su richiesta…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ovviamente non li producono su richiesta. Sarebbe ingestibile.
Dpelago Ducati MTS V4
Quoto, se la volessi prendere la vorrei
- col serbatoione (utile per il mio utilizzo)
- coi cerchi in lega (i raggi non mi piacciono)
- con l'altezza sella della S (più facile in manovra a pieno carico, tanto faccio solo asfalto).
Quindi, per me bocciata.
C'è la versione ribassata della rally
E' vero, ma ha i raggi: io non li digerisco proprio.
In ogni caso, per me una GT deve avere una buona autonomia, sicché il serbatoione mi sarebbe sembrato imprescindibile. Boh.
Comunque chi fattura (e soprattutto chi fa buoni margini) ha sempre ragione :)
Hedonism
21-09-2023, 11:22
Zorba... mettere il serbatoio grosso sulla S, trasformandola in GT avrebbe avuto senso se tale serbatoio non fosse la peculiarità di rilievo della Rally... se quest'ultima avesse avuto, per esempio, l'anteriore da 21, allora si sarebbe comunque distinta, diversamente sarebbero state due moto uguali, una con i cerchi in lega (raggi optional....) e l'altra con i cerchi a raggi di serie.
Capisco il ragionamento, legittimo (vedi post sopra), benché dissenta, ovviamente dal mio punto di vista. :)
Nel mio caso (solo ipotetico ;)) sarei "costretto" a prendere la Rally, però cuccandomi i cerchi in lega. O cambiandoli, pagando, s'intende, e pagando pure l'abbassamento.
Oppure accontentarmi del serbatoio piccolo (S o GT).
Ammesso che la parola accontentarsi abbia senso, per questa moto ;)
P.S. Nel caso, comunque, la S: rossa mi fa più sangue :eek:
Lamps
Hedonism
21-09-2023, 11:45
comunque con la S/GT 250 km li fai senza problemi
Tutto vero. Ma questa GT…. di GT non ha nulla più di una S. Anzi È una S.
Stesso motore, autonomia, capacità di carico, estensione plexi….
Si tratta di una GT … unicamente per la livrea, per altro molto Bella
Hanno annacquato il brodo
Dpelago Ducati MTS V4
Bastava presentarla come nuova livrea /allestimento senza fare sensazionalismo..quello che sta sulle balle ai più e pure a me è proprio sta menata della première su appuntamento per una banalità simile.Trovo antipatico questo atteggiamento elitario della Ducati avrebbero "ri-bisogno" di un bagno di umiltà , mi sembra che il Marketing stia precedendo di troppo la qualità reale del prodotto che è alta ma non eccelsa rispetto alla concorrenza
Hedonism
21-09-2023, 15:36
esatto... tanto poco c'era da dire che ci hanno infilato - due volte - la marchetta sulla rete di assistenza ufficiale e l'abbigliamento... :mad: cioè... lascia perdere... salta una settimana e passa oltre con le novità vere...
…. per non parlare di moto.it.
Domani svelano una novità , e noi l’abbiamo già provata !
Posto che l’avevano provata tutti, ma di quale novità stiamo parlando ?
Dpelago Ducati MTS V4
.... Ducati avrebbero "ri-bisogno" di un bagno di umiltà , mi sembra che il Marketing stia precedendo di troppo la qualità reale del prodotto che è alta ma non eccelsa rispetto alla concorrenza come non quotarti, per me hai ragione.
Ma il fatto è che il V4 "parente" di queste V4 vince ovunque e quindi il ragionamento di mercato (del marketing) è del tipo "cogli il massimo profitto da questo momento magico".
E i prezzi possono continuare ad essere ritoccati (all'insù) 🫤[emoji2373]
Hedonism
21-09-2023, 22:30
Uhm.. tecnicamente sono stati ritoccati al ribasso però
Vat a lett, strosia not!
Ducati Multistrada V4S - Scrambler "Aqua"
ValeChiaru
21-09-2023, 22:51
Ducati farà moto sempre più di Elite...
Aspettiamo la Ducati Multistrada "R" ( o come diavolo si chiamerà ).
Forse avremo più soddisfazione
Dpelago Ducati MTS V4
Grobbelaar
22-09-2023, 13:00
a me personalmente 250km sicuri di autonomia su una tourer con un prezzo simile sembrano una trollata.
Li faccio con lo scooter 150.
i 500km del v85 o i minimo 450km della rt sono degni di una tourer. Ti abitui a queste cifre e i 250 fanno sorridere.
dpe R+S ...soddisfazioni poche....:(
Nonostante il desmo? poche soddisfazioni? Urca......:rolleyes:
Fabio
Hedonism
22-09-2023, 14:56
a me personalmente 250km sicuri di autonomia su una tourer con un prezzo simile sembrano una trollata.
io invece credo che la trollata sia esattamente l'opposto, ossia convincerci di aver bisogno di 30 /35 litri di serbatoio semplicemente per girare l'Europa...
solo peso ed ingombri inutili, almeno nel 2023...
è lo stesso meccanismo della febbre Dakariana che ha colpito tanti utenti ADV che con moto perennemente equipaggiata di tris ALU da 120 litri, protezioni rally, schermatura faro per i sassi da usare in OFF, tassello, faretti supplementari, probabilmente non sono mai andati oltre il bar del paese :mad::mad:
però fanno benzina 2 volte l'anno
grevins75
22-09-2023, 15:04
Severo ma giusto [emoji1]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
provata anche su In Moto che è rivista cartacea e dunque stampata come minimo una settimana fa, magrissima figura di Ducati con questa Grand Tour
Concordo con Hedonism,300 km di autonomia per me sono più che sufficenti
ValeChiaru
22-09-2023, 15:27
300 km di autonomia per me sono più che sufficenti
Poi esce il GS 900 con il serbatoio da 14 lt e tutti a prendere per il culo perchè ha poca autonomia.
Qui non si arriva mai a niente di concreto, basta sparare a zero su tutto quello che passa.
Probabilmente qui sono tutti globaltrotter (come ho scritto altrove) e hanno bisogno delle cisterne di autonomia così poi quando si vantano con altre persone possono dire di aver fatto millemila km al giorno fermandosi solo a pisciare.
Poi guardi indietro e vedi gente che ha girato il mondo con dei rottami.
Comunque si, parlare di GT senza avere niente da Gran Turismo significa prendere per i fondelli le persone.
67mototopo67
22-09-2023, 15:37
Ma se uno non vuole fermarsi dal benzinaio...anzi ci vuole pensare il meno possibile perché preferisce fermarsi su una spiaggia, in cima a un passo o a guardare il tramonto, saranno strafattacci suoi?
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
pacpeter
22-09-2023, 15:37
Mah, in questa GT hanno messo le borse di serie.
In effetti alla V4 non serve molto altro, ha giá tutto.
Sul discorso serbatoio, anche io sarei per una maggior capienza proprio perché si chiama Gt.
Ma mica per altro: vuoi mettere in gruppo tuuti a far benzina e tu no? E quando te lo chiedono rispondere: non ne ho bisogno?
Impagabile
Io ho avuto la Multi Enduro 1260 DVT.
La cisterna consentiva oltre 400 km di autonomia. Era di una comodità incredibile.
Poco mi importa se scendo dalla sella prima dell'accensione della spia della riserva.
A me fare rifornimento, non piace :lol::lol::lol:
Ergo apprezzo l'autonomia, indipendentemente dal fatto di usare la moto per andare a prendere il caffè al lago :cool:
Dpelago Ducati MTS V4
ValeChiaru
22-09-2023, 15:44
Ma se uno non vuole fermarsi dal benzinaio...anzi ci vuole pensare il meno possibile perché preferisce fermarsi su una spiaggia, in cima a un passo o a guardare il tramonto, saranno strafattacci suoi?
E se uno la pensa all'opposto non possono essere strafattacci suoi?
Hedonism
22-09-2023, 15:50
Ma se uno non vuole fermarsi dal benzinaio...anzi ci vuole pensare il meno possibile perché preferisce fermarsi su una spiaggia, in cima a un passo o a guardare il tramonto, saranno strafattacci suoi?
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
non confondiamo i piani... una cosa è avere il feticismo di fare 1000 km con il catetere, ed un'altra è lamentarsi che 250/270 km di autonomia non sono degni di una GT.
Hedonism
22-09-2023, 15:54
A me fare rifornimento, non piace :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
però con il serbatoio grande due volte, ci metti il doppio del tempo... :lol:
girando in coppia poi... almeno facendo benzina ti trovi la giustificazione per le soste imposte dalla moglie :lol::lol:
Concordo con Hedonism,300 km di autonomia per me sono più che sufficenti
Io con la attuale SADV-R ho un'autonomia media di 400 km esatti. A volte arrivo giusto giusto appena entrato in riserva (quindi con ancora TUTTA la riserva a disposizione), altre consumando un po' della riserva. Ma se considero 400km di autonomia non sbaglio mai.
400 km vanno benissimo ma i 600km del mio ex ADV erano ancora meglio per il mio utilizzo.
Io ultimamente sto usando la moto veramente poco - ultimo anno 15mila km, anno attuale supererò di poco i 10mila (credo) - ma quando la uso ci salgo sopra al mattino alle 7-7.30 ed arrivo a casa dopo le 20. Tutti km sui passi alpini in giornata in modo da fare indigestione di curve e panorami.
Con 600km di autonomia facevo UN pieno al giorno nella maggior parte dei casi. Ora con 400km quasi sempre mi fermo due volte, a volte anche 3.
Ci sono alcuni giri (non tutti per fortuna) che sono un vero e proprio tour de force, tipo Mont Ventoux in giornata (poco meno di 900km) e Gorges del Verdon in giornata pure quelli. Le pause sono ridotte al minimo, max un'ora per mangiare e qualche pausa nei posti panoramici.
Aggiungere un rifornimento non è una cosa grave ma, quando il tempo stringe (specialmente a fine stagione con il buoio che arriva alle 18 o anche prima), preferisco passare più tempo in cima ad un colle o in prossimità di un laghetto rispetto ad un benzinaio.
Consapevole che è una mia specifica e personale preferenza, i giri si fanno benissimo anche con autonomie dell'ordine di 200 km.
Hedonism
22-09-2023, 16:13
ok, però se devo partire da casa con l'idea di fare un anello da 900 km in giornata, mangiare con l'imbuto... ti giuro... non lo faccio più... diventa un castigo, e forse anche un po' pericoloso.
arrivato a metà giro, oltre che a montare la stanchezza, mi arriva pure l'ansia e mi passa il divertimento.
Hedonism
22-09-2023, 16:20
dimenticavo...
tornando alla GT, avrebbe avuto più senso montare delle valige laterali diverse dalle standard, magari meno "randagie" delle alu della rally, ma un po' più grandi delle STd e con l'apertura dall'alto.
togliere quel tappo handfree, i faretti ed i sensori (che rimangono optional) e mettere una anche piastra portapacchi o il bauletto. Almeno il concetto di GT sarebbe stato declinato aumentando il volume di carico, che avrebbe anche un senso... se vuoi star via più giorni prendi la GT, se vuoi satr via un weekend ti fai bastare la S...
magari avrebbero venduto le borse più grandi anche agli altri proprietari di S
Parrus74
22-09-2023, 16:42
Io guarderei la GT per quello che veramente è. Un modo per dare un po' di Hype ad un modello che etra nel terzo anno di vita e che quest'anno vede l'0entrata sul mercato del maggiore competitor e con il secondo più importante concorrente che porterà modifiche pesanti alla sua moto. Di fatto è una sconto di c.a. 700 euro ad una full optional con i regalo una grafica dedicata e una striscia rossa nel mezzo. Stop
Ma mica per altro: vuoi mettere in gruppo tuuti a far benzina e tu no? E quando te lo chiedono rispondere: non ne ho bisogno?
Impagabile
E doversi fermare 100 km. dopo mentre gli altri hanno ancora mezzo serbatoio :lol::lol::lol:
Grobbelaar
22-09-2023, 17:57
io invece credo che la trollata sia esattamente l'opposto, ossia convincerci di aver bisogno di 30 /35 litri di serbatoio semplicemente per girare l'Europa...
solo peso ed ingombri inutili, almeno nel 2023...
d'accordo sulla ridicola febbre dakariana. Meno sull'autonomia. L'hai avuta, lo sai anche tu: con l'RT si fanno anche 500km, e ha 24 litri, quindi nessun serbatoio sproporzionato. Si va in toscana al mare col pieno fatto sotto casa, senza farsi perculare in autostrada a 2.4euro al litro.
O mi faccio giri da 8/9 ore sui passi svizzeri senza nemmeno pensare mai alla benzina.
Poi per carita, se 250km di autonomia sono consoni ad una granturismo, meglio per chi concorda. Io mi romperei le palle ogni 200km dover cominciare a pensare ad un distributore, ma davvero.
pacpeter
22-09-2023, 17:59
E doversi fermare 100 km. dopo mentre gli altri hanno ancora mezzo serbatoio :lol::lol::lol:
un classico................................
Io guarderei la GT per quello che veramente è. Un modo per dare un po' di Hype ad un modello che etra nel terzo anno Stop
Entra nel IV anno ….
Dpelago Ducati MTS V4
Parrus74
22-09-2023, 19:35
Hai ragione...stagione 204...a maggior ragione!
Per altro anche la GT bicilindrica fu lanciata all'indomani del lancio della V4 quando c'è bisogno di Hype ma non hai chissà quale budget da dedicare alla versione speciale...Sul discorso serbatoio grosso che dire...forse potevano metterlo sulla GT che diventava una Rally con cerchi in lega. Ma probabilmente avevano ancora dei V4 vecchio tipo d smaltire...
Io trovo che questa versione sia la corretta quadratura del cerchio di questo modello per i miei gusti: non sono un fuoristradista quindi dei raggi (e del loro extra peso) non mi interessa; inoltre non sono interessato al maxi serba dato che giro in Appennino e non in Senegal-Dakar.
È più accattivante delle vecchie livree che non mi hanno mai entusiasmato ed infine è accessoriata come è giusto che sia una tourer, con un moderato ma apprezzato risparmio a listino rispetto all’allestimento da catalogo accessori come fino al 2023.
Approvata e, tanto per cambiare…ordinata.
ottima scelta, anche perchè fino al prossimo anno le migliori multistrada V4 saranno la Rally e questa G.Tour...
Congratulations Cosimo!
Dpelago Ducati MTS V4
Approvata e, tanto per cambiare…ordinata.
Complimenti !! Bella la moto e la colorazione ;)
Parrus74
24-09-2023, 13:38
Congratulazioni Cosimo per nuovo acquisto ? Ducati Firenze?
happyfox
24-09-2023, 16:46
Complimenti per l'acquisto!
Certo che per essere una tourer GT, potevano metterle lo scarico basso e la valigia dx simmetricamente uguale alla sx, ne guadagnava di molto la capacità di carico.
Sulla mia V4S, presa con le valigie originali (a quella di sx non entra quasi niente), per poter affrontare anche lunghi viaggi, ho messo le Koboldbike (in alluminio, di 43 e 39 litri e sfruttano gli attacchi originali, senza telaietto aggiuntivo) e ho così aumentato considerevolmente la capacità di carico (addirittura maggiore dell'RT 2022 che avevo prima).
happyfox
24-09-2023, 16:49
Qualche foto della mia V4S con le Koboldbike montate.
https://ibb.co/nkp9J4J
https://ibb.co/6thmyPN
https://ibb.co/dMfGs9F
Superteso
24-09-2023, 17:43
Giusto per fare la punta si chiodi, una da dietro?
Grazie
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
happyfox
24-09-2023, 18:09
Eccoti accontentato...
https://ibb.co/Btm2HRj
Superteso
24-09-2023, 18:13
Grazie, a pieno carico non tendono a chiudersi verso la ruota?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
happyfox
24-09-2023, 19:20
Sono rigide e hanno solo una leggera possibilità di "movimento" orizzontale, non chiudono assolutamente verso la ruota e caricano un sacco di roba. Sono molto soddisfatto (nonostante il costo)!
Boxerfabio
24-09-2023, 19:32
Molto belle le valige.
Bauletto però dito in un occhio.
Superteso
24-09-2023, 19:36
Costo lo so, ero stato in azienda, mi aveva sparato 1600 scontate. [emoji2958]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
ValeChiaru
24-09-2023, 22:29
Ci ho parlato ieri alla Transitalia Marathon.
Lavorano tanto e hanno svariate personalizzazioni, ma rincarare in un colpo solo 200 euro per 2 laterali di un 1250 mi sembra eccessivo; capisco i rincari di tutto di più, ma così se ne approfittano.
Ora poi con i bauletti "vario" hanno ancora più richieste.
PS sbaglio o c'è anche uno sconticino per Qde?!?
@Parrus74: si come sempre ;)
Ho sentito dire che Ducati Firenze, sia il concessionario con il maggior fatturato tra i dealers Ducati in Italia ...
Dpelago Ducati MTS V4
Parrus74
25-09-2023, 15:08
Ci sta, ma tanti clienti non sono di Firenze e Prato provincia. Vengono un po' dappertutto
Beh si, anche qui su QDE ci sono illustri casi di gente che ha comprato allo store di Firenze arrivando da molto lontano. :)
Gabriele-1970
25-09-2023, 18:00
Qualche foto della mia V4S con le Koboldbike montate.
https://ibb.co/nkp9J4J
https://ibb.co/6thmyPN
https://ibb.co/dMfGs9F
ciao, qual'è l'ingombro laterale di questa soluzione?
Grazie.
happyfox
25-09-2023, 19:53
Gli ingombri laterali sono come quelli delle originali (+ o -).
Qui puoi vedere meglio dimensioni e prezzo:
https://www.koboldbike.it/prodotto/kit-valigie-ducati-multistrada-v4-2/
Parrus74
25-09-2023, 21:19
Comunque riguardando la GT ha veramente una livrea bella. Peraltro, mi dicevano in Ducati Firenze, che la bicilindrica pur venduta da nuova non a secchiate perché già matura, e richiestissima come usata.
Bravo Cosimo!
Costo lo so, ero stato in azienda, mi aveva sparato 1600 scontate. [emoji2958]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
[emoji33]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comunque riguardando la GT ha veramente una livrea bella.
Non c'è dubbio. Veramente bellissima.
Dpelago Ducati MTS V4
L'altro giorno cazzeggiavo dal mio rivenditore di fiducia.
Ha in vendita una V4 Rally Full Adv . La moto è perfetta, 1800 km, chiede 27.900 euro
Mi ha offerto , permutando la mia V4 Sport full con 35.000 km, 6.900 euro per differenza.
Se la Rally fosse stata in livrea scura ci avrei pensato .....:lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
...per quello esiste il wrapping ;):lol:
Se la Rally fosse stata in livrea scura ci avrei pensato ....
Ottimo acquisto :lol::lol:
Se la Rally fosse stata in livrea scura ci avrei pensato .....:lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Mode serissimo ON:
Ti invito a guardare bene la Rally rossa perché sebbene non abbia l'impatto di quella scura con il suo bellissimo serbatoio in alluminio a vista, alla lunga potrebbe rivelarsi più elegante nonché molto più facile da pulire e molto meno delicata. Inizialmente se mai avessi optato per la rally non avrei avuto dubbi sulla scura, adesso quasi certamente sceglierei la rossa.
P.S strano che il tuo concessionario non abbia un PPV4 usata in vendita..;)
Mode serissimo OFF
Quando la ritiri? :lol::lol:
Fabio
In realtà sono dibattuto.
Troppe volte, ho cambiato moto per bramosia di acquisto, pentendomi dopo l'istante di eccitazione.
Per il MIO utilizzo, la Multi V4 è il compromesso giusto. Appurato che la S resta immutata, spendere 10.000 euro per una Rally ... mi paiono solti buttati.
Se la cifra fosse più contenuta... come nel caso di specie, potrebbe " valerne la pena ", al netto del fatto che in total red la moto non mi convince
Dpelago Ducati MTS V4
Per chi la acquista da zero, a mio avviso converrebbe la Rally che FORSE rinnoveranno più tardi.
Per la mia configurazione ballano 1.000€ esatti tra la V4S e la Rally.
la Rally che FORSE rinnoveranno più tardi.
... quasi sicuro.
Dpelago Ducati MTS V4
La moto è perfetta, 1800 km, chiede 27.900 euro
Mi ha offerto , permutando la mia V4 Sport full con 35.000 km, 6.900 euro per differenza.Dpelago Ducati MTS V4
Bella occasione;)
La valutazione della tua mi sembra ottima. Però come hai detto giustamente tu, dev'essere una scelta fatta non "di pancia". Tra le due anch'io prediligo la "mora"
come detto da altri, quando te la consegnano...?hihi
scherzi a parte...Mi sembra di capire che la tua Sport ti piaccia quindi, se proprio devi cambiare, forse ha più senso farlo per una PP che è qualcosa di realmente diverso. La rally è una sfumatura rispetto alla tua S
Agevolo foto……:lol::lol:
https://i.imgur.com/yzVWacS.jpg
https://i.imgur.com/wb2q106.jpg
Fabio
Veramente bellissima la PP..:eek::eek::eek::eek:
grevins75
03-10-2023, 07:57
Mammamia che poesia [emoji7][emoji7][emoji7]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
03-10-2023, 09:36
Rally rossa mi piace. Nera mi ha già rotto.
La tua non ha già un po’ di km? Coi soldi tuoi io prenderei là rally, praticamente nuova, più serbatoio.
Con poca differenza ( soldi tuoi quindi con zero differenza ahahaha) hai moto poi commerciabile un domani esce nuova S.
Se ancora non l’hai già ritirata, pensaci.
@dpelago: la cirfra a conguaglio, così su due piedi e senza conoscere il kilometraggio della tua, mi pare congrua.
La scelta dipende ovviamente solo da te: un elemento - piccolo, ma tutto fa... - che terrei presente è che "forse" la Rally potrebbe tenere un pò meglio il valore al momento della rivendita.
Piccola nota personale: in questi giorni in cui sono stato più volte presso lo store per l'acquisto della nuova cavalcatura, ho avuto modo di riprovare la V4S e la Rally: non c'è a parer mio tantissima differenza nella guida di tutti i giorni, ho notato un pò di inerzia in più nella Rally in frenata-rilascio freni-inserimento guidando "allegro" sul noto tracciato del Monte Morello circuit (per i fiorentini :)).
Non ho ritrovato nella Rally una caratteristica che invece riscontrai provando la 1260 Enduro (a differenza della standard): una incredibile stabilità sul dritto, con valigie montate. In assoluto la moto più stabile mai provata, a velocità di svariate decine di km superiori al limite autostradale, viaggiava dritta come un fuso, con una sensazione di "fermezza" mai riscontrata su altre moto.:)
un pò di inerzia in più nella Rally in frenata-rilascio freni-inserimento guidando "allegro"
Concordo.
[/QUOTE]Non ho ritrovato nella Rally una caratteristica che invece riscontrai provando la 1260 Enduro (a differenza della standard): una incredibile stabilità sul dritto, con valigie montate. In assoluto la moto più stabile mai provata, a velocità di svariate decine di km superiori al limite autostradale, viaggiava dritta come un fuso, con una sensazione di "fermezza" mai riscontrata su altre moto.:)[/QUOTE]
Non concordo, la V4 Rally è stabilissima sul dritto a elevate velocità anche con borse e bauletto, più della V4S che avevo prima.
... la 1260 enduro. :eek::eek::eek::eek: Mi è rimasta nel cuore. Moto fantastica !
Venendo alla Rally. L'ho provata, e non si discosta molto dalla S.
Come detto più volte, complice il fatto che la mia S monta i cerchi in lega, ho notato una inerzia leggermente maggiore, ed un confort ulteriormente migliorato.
La verità è che vorrei cambiare la mia S .. ma non c'è nulla che si sposi meglio al mio utilizzo.
La PP è semplicemente la più bella della famiglia V4. Provata a lungo, è un po' troppo sportiva per il mio utilizzo.
La Rally è una S con un maqullage leggero. Mi piace la colorazione scura, con quel serbatoio satinato che trovo semplicemente meraviglioso.
Poi ... spendere 10.000 euro per un serbatoio differente, mi par di buttare soldi. Per questo guardavo se ci fosse un usato freschissimo, con il quale togliermi lo sfizio, in attesa della nuova Multi V4 che vedremo tra 12 mesi.
Alla fine di tanto onanismo ... mi sa che terrò la mia.
Dpelago Ducati MTS V4
Parrus74
03-10-2023, 12:34
L'altro giorno cazzeggiavo dal mio rivenditore di fiducia.
Ha in vendita una V4 Rally Full Adv . La moto è perfetta, 1800 km, chiede 27.900 euro
Mi ha offerto , permutando la mia V4 Sport full con 35.000 km, 6.900 euro per differenza.
.....:lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
@Depelago, è una bella offerta per me. Ti consente di non scavallare troppo i 40k km con la tua e venderla ora che il MY24 ancora non c'è. La Rally poi non dovrebbero modificarla l'anno prossimo in quanto gli aggiornamenti ce li ha già...Per me da valutare bene
A me hanno offerto senza esbotso una DesertX full optional per circa 20k per la mia MTS V4 travel+radar con tris e cerchi a raggi 2021 con 18k km...intanto provo bene la DesertX sul Morello Circuit poi ci penso...ma penso di no...
Magari domani passo a fare un giro ....
Dpelago Ducati MTS V4
la V4 Rally è stabilissima sul dritto a elevate velocità anche con borse e bauletto, più della V4S che avevo prima.
Non dubito lo sia. Francamente ho provato la Rally, ma evitando di lanciarla in autostrada alla velocità massima ...
Posso dirti tuttavia per esperienza, che il rigore direzionale della 1260 Enduro, è inavvicinabile. Almeno per la V4 S .. che di suo non ha problemi .
Ma la V2 Enduro è un carro armato.
Dpelago Ducati MTS V4
Ti consente di non scavallare troppo i 40k km con la tua e venderla ora che il MY24 ancora non c'è.
Ma minkia, mesi fa ho girato un po' di concessionari Ducati e KTM e, dichiarando i km che aveva la mia SADV 2021, TUTTI si sono allarmati comunicandomi che se avessi portato loro in permuta con oltre 40k km avrebbero avuto seri problemi a ritirarmela per via del chilometraggio elevato.
Meno male che la moto la sto usando sempre meno: ad oggi ho perorso solo 37k km ma mi sto avvicinando alla drammatica soglia dei 40mila.
Ma si sono bevuti il cervello? Fino a qualche anno fa cambiavo moto ogni 3 anni, portando in permuta un veicolo con 60k km. Era assolutamente normale!
Sono i conce Ducati (e KTM) a fare le fighette o si stanno tutti irricchionendo?
Adesso arriverò a fine stagione a 39mila circa, farò attenzione a non arrivare ai 40 se le cose stanno effettivamente così... :confused:
Parrus74
03-10-2023, 12:54
@Romargi, è una brutta fisima italiana. Anche se spsso moto di 6 anni con 3000 km sono messe molto peggio di moto di 2 anni con 40.000. Francamente che abbiano problemi a ritirare mi pare veramente assurdo, ma che dopo i 40k ci sia un effetto psicologico te lo confermo, anche perché di gente che vende le moto con pochissimi km (meno nel caso di BMW) ce n'è tanta. Io la mia MTS DVT1200 con 55km non avevo problemi a darla in permuta, ma tutti i concessionari non Ducati un migliaio d'euro per il chilometraggio a loro dire elevato dire me lo toglievano....
Devo dire che l'offerta fatta a Dpelago è veramente molto molto vantaggiosa...
dpe, se mi davi retta a suo tempo, con 10.000k totali. forse meno, nel 2025 avevi cambiato 2 moto la Rally che ti assicuro fantastica e diversa dalla S e la nuova V4...
@pilu: e chi dice che la V4 rally non sia stabilissima?
Se rileggi il mio mess ho scritto che non ho trovato tra V4 S e V4 Rally grandi differenze nella guida (solo un pò di inerzia in più in inserimento), tantomeno grandi differenze di stabilità tra le due moto (che sono entrambe molto stabili).
Viceversa, provando la MTS 1260 Std e la Enduro c'è un abisso: ciò anche perchè non solo la Enduro è stabilissima, per me è proprio la moto più stabile in assoluto (sicuramente tra quelle che io ho provato). Un carrarmato, come ha detto qualcuno.
Adesso arriverò a fine stagione a 39mila circa, farò attenzione a non arrivare ai 40 se le cose stanno effettivamente così... :confused:
Quoto che è una brutta (e stupida, imho) abitudine di molti.
Sembra che siamo rimasti fermi all'affidabilità delle moto del secondo dopoguerra.
E che cavolo! Con la giusta cura e manutenzione una moto ne fa un botto, di km.
Ricordo male o a Borgo Panigale parlavano di 200k km, per la Multi V4? (Magari qualcuno che era presente può confermare).
Quando ho cambiato la RT LC con la RT 1250, ho visitato due conce (in Lombardia).
La LC era perfetta, con 59k km.
Il primo mi ha fatto un'offerta da ridere, o da piangere.
Il secondo mi ha fatto una buona offerta, l'ho presa.
Se il secondo (e magari anche il terzo, se fossi andato avanti a cercare) fossero rimasti sulla stessa linea del primo, la moto l'avrei tenuta alla morte.
Se proprio devo prendere due lire, almeno la sfrutto per anni, nel mentre.
Va bene la passione, ma c'è un limite.
Loro fanno - giustamente - i propri conti, ma anch'io faccio i miei: purtroppo i soldi non li stampo in cantina ;)
Hedonism
03-10-2023, 13:44
mah... secondo me dipenda da cosa vuoi comprare... è chiaro che mettersi in casa una moto, qualunque essa sia, con 40k km sulle spalle, per vendere una best seller, come Multi o GS, non è un grande affare per il conce... diverso il discorso se il nuovo a fronte del quale si fa questa permuta fosse, per esempio, una R18.... puo' darsi che ti facciano anche un po' di sconto/promo supervalutazione :lol:
Boxerfabio
03-10-2023, 13:46
Ma l’ha già comprata dai
In una pletora di usati giovani, i più chilometrati, tendono a svalutare.
Al netto dell'impatto estetico, un ipotetico acquirente di moto usata che non conosca il precedente proprietario, ha nei chilometri percorsi l'unico indicatore dello stato di salute del mezzo.
Ciò detto, il mio concessionario di fiducia ha ritirato anche moto ben oltre i 60/70.000 chilometri .
Certo ... non mi è dato sapere a che prezzo lo abbia fatto .
Dpelago Ducati MTS V4
.. diverso il discorso se il nuovo a fronte del quale si fa questa permuta fosse, per esempio, una R18.... puo' darsi che ti facciano anche un po' di sconto/promo supervalutazione :lol:
:lol::lol::lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Ricordo male o a Borgo Panigale parlavano di 200k km, per la Multi V4? (Magari qualcuno che era presente può confermare).
Sentito anch'io, su Facebook c'è chi ha percorso 80000km in due anni con multi v4 senza problemi , usandola fine settimana e per vacanze.
Rattlehead
03-10-2023, 13:52
Su ktm 950 adv sono a 116 mila con la manutenzione ordinaria. Mio zio ha una mts 1260 con 90k e a parte tagliandi e trasmissione, ha solo girato. Sulla strom sono a 20k e per almeno altri 50 non deve dire beo salvo tagliandi. Una moto come la v4 non credo abbia difficoltà a fare almeno 130/150 k.
Se poi parliamo di quanto voglio realizzare con un usato più fresco per prendere dentro qualcosa di più nuovo, allora è un altro discorso. Meno ne faccio meglio è.
Nota a margine, la 1260 è una figata di moto, certamente meno smooth della V4 ma lì è facile capire perché. Esteticamente la più bella (o la meno brutta) imho, ciclisticamente un coltello, come motore un bombardone colossale.
Una moto come la v4 non credo abbia difficoltà a fare almeno 130/150 k.
Tutto vero.
Altrettanto vero che tra due esemplari identici, uno con 20.000 km, ed uno con 60.000 km, il potenziale acquirente non avrebbe dubbi nella scelta.
La storia si riduce a queto.
Il discorso muta, se si conosce il proprietario precedente. Ma è un caso che non fa statistica.
Dpelago Ducati MTS V4
iteuronet
03-10-2023, 14:10
va anche detto che qua nell ' est un tempo si vendevano moto over 80mila km.Senza problemi.Oggi i bazar che le hanno in casa le tengono lì per mesi,oppure giacciono invendute.Quindi al conce in IT viene a mancare l ' export del chilometrato.In ogni caso qua ,attualmente, risultano poco vendibili persino le over 50mila...
Rattle
ti vendo la mia Strom 2023 :fatti 9000km in un mese....ora che esce il 1300 e trovo qualcosa di ribassato ritorno al 1250...
Rattlehead
03-10-2023, 14:10
Si ma...
Quando compri?:lol:
Siamo tutti pagati dal conce
Domani vado a far visita al concessionario .... :lol::lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Altrettanto vero che tra due esemplari identici, uno con 20.000 km, ed uno con 60.000 km, il potenziale acquirente non avrebbe dubbi nella scelta.
Sacrosanto, e pure legittimo.
Però se mi vuoi pagare una moto con 60k, perfetta, con due pipate di tabacco, anch'io mi faccio due conti e, altrettanto legittimamente, me la tengo.
Ammesso che l'orango me lo permetta :lol:
leleferra
03-10-2023, 15:05
Un paio di considerazioni sparse su stabilità e serbatoio.
Domenica giro con il Doc (525 Km) Lombardia, Liguria, Piemonte, il serbatoio della Rally avrebbe fatto comodo. Ma come ho letto prima una differenza di migliaia di euro non mi giustifica il cambio.
Al ritorno ho fatto un lungo tratto autostradale e ho raggiunto velocità importanti (moglie, bauletto, no valigie laterali) e ho detto a mia moglie che se un domani dovessi fare discorsi di cambio moto di ricordarmi le parole dette in quel frangente...e cioè che non ho mai avuto così stabilità e quindi fiducia con nessun altra moto e continuavo a ripetere "che gran Moto"!
Ammesso che l'orango me lo permetta :lol:
Il problema è sempre lui !!!
Quello che in passato mi ha fatto commettere molti sbagli ... preso dalla bramosia del giocattolo nuovo. Perchè diciamocelo .... è bellissimo cambiare.
Passata l'erezione ... bisogna capire se la nuova fidanzata .. ehm ... cavalcatura, corrisponde all'utilizzo che se ne vuol fare.
Ciò detto su una cosa sono persuaso ... se proprio la scimmia deve avere la meglio, si abbia quanto meno cura di vagliare due / tre offerte differenti.
Spesso ( come nel Tuo caso ) le differenze tra un venditore ed un altro, sono notevolissime
Dpelago Ducati MTS V4
Domenica giro con il Doc (525 Km) Lombardia, Liguria, Piemonte, il serbatoio della Rally avrebbe fatto comodo. Ma come ho letto prima una differenza di migliaia di euro non mi giustifica il cambio...
Non parliamo di "migliaia" di euro.
Parliamo di UN migliaio di euro, 1000€ esatti a parità di configurazione tra V4S e Rally.
Questo ovviamente non giustifica il cambio ma, in fase di acquisto, 1.000€ su un totale di 27k o 28k influiscono poco.
leleferra
03-10-2023, 15:15
era per me, cioè dare dentro la mia per la Rally...
.e cioè che non ho mai avuto così stabilità e quindi fiducia con nessun altra moto e continuavo a ripetere "che gran Moto"!
Concordo,superiore anche al Gs1250 che avevo prima,da davvero una sensazione di sicurezza notevole
Questo ovviamente non giustifica il cambio ma, in fase di acquisto, 1.000€ su un totale di 27k o 28k influiscono poco.
Esattamente il mio pensiero.
Eppure di Rally ( a colpo d'occhio ) mi pare ce ne siano in giro poche.
Ne ho vista una rossa in cima al San Marco ... la versione scura, unicamente in vetrina dal concessionario
Dpelago Ducati MTS V4
Spesso ( come nel Tuo caso ) le differenze tra un venditore ed un altro, sono notevolissime
Sì, e la cosa curiosa è che, quando ho preso la LC, il primo venditore - quello col preventivo ridicolo per la 1250 - è stato quello dal quale l'ho acquistata, avendomi proposto un buon (*) prezzo. Boh.
(*) Vabbe', buono si fa per dire, scimmie a buon prezzo ce ne sono poche, ammesso che esistano :lol:
ho detto a mia moglie che se un domani dovessi fare discorsi di cambio moto di ricordarmi le parole dette in quel frangente.
Sei un pazzo, mai scoprire la giugulare così!
:lol:
leleferra
03-10-2023, 15:38
E hai ragione! Ma l'ho fatto perchè ho deciso di dami una calmata :)
Rattlehead
03-10-2023, 15:51
ti vendo la mia Strom 2023 :fatti 9000km in un mese....ora che esce il 1300 e trovo qualcosa di ribassato ritorno al 1250...
Eheheh sto bene con la mia che tra l'altro mi sono cucito addosso e c'è voluto un po'. Poi non farmi inquinare i post delle moto da ricchi!!:lol:
Gabriele-1970
03-10-2023, 22:48
...e cioè che non ho mai avuto così stabilità e quindi fiducia con nessun altra moto e continuavo a ripetere "che gran Moto"!
fatti oggi 350 km di autostrada Trento /Rimini con valige laterali da 48lt+41lt belle piene,, turbolenze a non finire, dovute al gran traffico e ai tanti tir, mai una minima incertezza o sensazione di avantreno ballerino, :):)
Ho visto la Rally in concessionaria un paio di volte e ci ho lasciato gli occhi, ma per il momento la 1260 mi gratifica ancora assai.....
A Torino hanno ancora dei 1260 nuovi invenduti.........:lol::lol:
A Torino hanno ancora dei 1260 nuovi invenduti.........:lol::lol:
1260 enduro invenduti ?
A meno che non domandino prezzi esorbitanti, dovrebbero piazzarle velocemente.
Mi diceva il concessionario di Varese che questo modello è estremamente richiesto sull'usato, stante le poche unità disponibili.
A mio parere - mi ripeto allo sfinimento - la migliore declinazione della serie Multistrada DVT :eek:
Certo, rispetto alla V4 mostra una certa anzianità di progetto, ma resta un mezzo amatissimo dai suoi estimatori. Me compreso ...
Dpelago Ducati MTS V4
Gabriele-1970
04-10-2023, 12:51
https://www.moto.it/moto-usate/ducati/multistrada-1260-enduro/multistrada-1260-enduro-2019-21/8980940
si si lo so il V4 è un'altra cosa anche se l'erogazione del V4 la trovo meno coinvolgente del bicilindrico.
La mia era solo una provocazione, prezzi del nuovo fuori controllo, ma poi tutti, ME compreso, ci facciamo abbindolare dalle novità.
grevins75
04-10-2023, 13:01
Masepuoièiltop[emoji16]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
https://www.moto.it/moto-usate/ducati/multistrada-1260-enduro/multistrada-1260-enduro-2019-21/8980940
.
... proposta anche ad un prezzo ragionevole. Ho visto un esemplare identico con 47.000 km, del 2019 venduto a 17.000 euro.
Aveva le borse in plastica della 1260 S, che oltretutto sulla enduro stonano.
Strano non la vendano a quel prezzo.
Dpelago Ducati MTS V4
Se l'annuncio è vero (sul sito del concessionario non l'ho trovato), il prezzo è alto
Inviato seduto al bar
Parrus74
04-10-2023, 16:26
Magari il concessionario si è scordato di togliere l'annuncio...confermo che le ultime Multistrada bicilindriche (enduro e std) se con pochi KM vendono benissimo. Mi diceva il conce che, addirittura, la serie 2010 se con pochi km e ben tenute, si rende disponibile a comprarle in contanti perché sono richiestissime.
@Dpelago - presa la Rally?
Anche io ho l'impressione che di Rally non ne abbiano stra-vendute a differenza di quanto avvenuto per Pikes Peak. Ma su PP Ducati gioca in casa e la clientela la percepisce come la moto migliore nel suo segmento, mentre la Rally è forse troppo simile alla std ed ad un prezzo abbastanza alto considerando che li Ducati gioca più fuori casa...
@Dpelago - presa la Rally?
...
Faccio un salto sabato .... se ne ho voglia. Non sono convintissimo.
Speravo in una Honda AT completamente nuova, ma sono rimasto deluso.
Dpelago Ducati MTS V4
https://dealer.moto.it/ducatimonza/Usato
Per chi dice che sopra 40.000 km gli usati non si vendono, Ducati Monza ha una multistrada 1200 che sfiora i 100.000 :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
E infatti non lo vende... :lol:
Al giusto prezzo si vende tutto
Inviato seduto al bar
E infatti non lo vende... :lol:
:lol::lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Venduta :mad::mad::mad:
La Rally che aveva il concessionario è stata venduta.
Il fato mi dice di smetterla di agitarmi.
Dpelago Ducati MTS V4
Che rabbia....
Ma tu insisti, spesso a seguito di queste situazioni vengono fuori gli affari migliori ;)
Fabio
Sarà un caso ma la scimmia per il GS 1300 colpisce anche i Ducatisti.
Questo potrebbe comportare una diminuzione (leggera) della domanda con effetto positivo sui prezzi dell'usato e scontistica sul nuovo. Positivo per chi acquista, intendo.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Verissimo Pluto, bravo.
Siamo proprio degli amici
Dpelago, ti devi fidare
:lol:
Come recita il proverbio ?
Dagli amici mi guardi Dio, che dai nemici mi guardo io ... :lol::lol::lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Il lago del Moncenisio fermo immobile come ieri non lo avevo mai visto. Sembrava uno specchio......meraviglioso :eek::eek:.
Poi casualmente c'era la mia PP Sport in mezzo alla foto:lol::lol:.....
https://i.imgur.com/jzGi692.jpg
Fabio
.... spettacolo. La PP intendo :lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Parrus74
09-10-2023, 12:47
Rientrata a Firenze una nera del 2023 con c.a. 5.000km con akra e parafango in carbonio....se Maometto non va alla montagna...
da giovedi una Rally rossa con 5000 km sarà disponibile da Lario Bergauto a Lecco........
Cosa ti ha venduto Federico???
“GIESSISTA” cit.
K1600GT
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hedonism
09-10-2023, 14:40
Bangi, ma ti chiami Federico con Multi V4 ora K1600 GT?
e chi è Giorgio con la Versys in firma? oppure non ho capito una fava? :lol:
Direi l’ultima ………..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
anche se mi fai venire dei dubbi….
Comunque sono sempre lo stesso pirla che ha una Versys 650, una M1000R, ed aveva una Rally che sto permutando con una GT in immatricolazione oggi.
…. e sono alla quinta moto presa nel 2023…….
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Complimenti !
Dpelago Ducati MTS V4
…. e sono alla quinta moto presa nel 2023…….
..ci credo, siamo a ottobre
5 moto in 10 mesi,è facile!
:lol:
Complimenti
:cool:
P.s. comunque la Versys 650 è una gran moto. Ce l'ha mio fratello.
Fine OT
Dpelago Ducati MTS V4
Paolo67.
09-10-2023, 16:41
[QUOTE=bangi;11015516]
…. e sono alla quinta moto presa nel 2023…….
/QUOTE]
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji23]
No niente...scusate.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
se devo dirla tutta, avevo già chiesto il cambio della M...R con la M...XR, ma il venditore non vuole che già gliela porti....
Versys gran moto; spompatella, ma alla sbregaossi non è andata male; la sella rispetto a tutte le moto possedute è la migliore, rispetto alla Multistrada poi non mi esprimo !!
Ma quante Multistrada PP ci sono nelle valli del piacentino!
Mi ero già accorto questa estate ma ieri ho avuto la conferma, uno addirittura aveva la ragazza col monster rosso nuovo!
Ps, noi li abbiamo battuti, marito e moglie con 2 streetfighter, uno S….
per notizia, le 1^ nuove Multi V4 "restyling" (leggero), con il motore chiaramente non ricordo la sigla evoluto, quello della Rally, arriveranno a settembre, prossimo anno interessanti e belle le nuove mini multi con il nuovo motore che sostituiranno le V2 ...
…. e sono alla quinta moto presa nel 2023…….
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si vince qualcosa :lol::lol::lol:
Hedonism
14-10-2023, 08:44
per notizia,
e bon.. niente "RT" quindi? :mad:
Mag27, aggiornaci sul nuovo motore minimulti, finalmente senza cinghia?
Hedo intendi la sport tourer ....?
Parrus74
14-10-2023, 12:51
non ricordo la sigla evoluto, quello della Rally, arriveranno a settembre, prossimo anno interessanti e belle le nuove mini multi con il nuovo motore che sostituiranno le V2 ...
Mag27...sono info abbastanza coincidenti con le mie . La MTS V2 nuova porta al debutto i nuovi v2 molla che sostituiranno testastretta e superquadro 955? Confermi? Sai quando escono? Linea simile alla V4 confermi? Motore controrotante come v4?
Hedonism
14-10-2023, 13:18
Hedo intendi la sport tourer ....?
si ma meno sport della SS però
Parrus, le piccole dovrebbero a marzo ci aggiorneremo per la meccanica, Hedo, sono talmente contento della mia che mi sono dimenticato degli sviluppi.. comunque non centra nulla con la SS è una vera turer.
Hedonism
14-10-2023, 17:59
Mi siedo sulla sponda del fiume ed attendo… ho tutto il 2024
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche io proseguirò una stagione ancora con la V4 S
Aspettando qualche cosa di nuovo che spinga a cambiare
Dpelago Ducati MTS V4
pasquakappa
15-10-2023, 20:00
Ma si chi vi corre dietro !! [emoji2]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Parrus, le piccole dovrebbero a marzo
Speravo arrivassero per l'Eicma :confused:
Ducati mi sembra stia presentando tutte novità "per modo di dire", meglio sarebbe dire "aggiornamenti/miglioramenti/affinamenti" :lol:
Parrus74
15-10-2023, 20:27
Penso ad Eicma vedremo la monocilindrica che su alcuni mercati sono importanti..
Certo Hyper Supersport MTSV2 prima o poi dovranno essere sostituite..
no Saetta prossimo anno, ad eicma novità dovrebbe la scrambler, multi RS, poi Grand tour, etc..
Multi Gran Tour … sai che novità !
In effetti la V2 avrebbe bisogno di una decisa svecchiata
Dpelago Ducati MTS V4
Boxerfabio
15-10-2023, 21:07
Siete abituati facilmente al top, difficile trovare altro. Così come difficile e faticoso fare di meglio.
Se avete sfregola fatevi un annetto su altro. Di diverso non come segmento ma magari come sfumatura più off o più stradale. Magari apprezzerete ancora di più quando ritornerete al top o forse magari succede che senza L’astronave si vive lo stesso o anche meglio.
Di tanto in tanto ci penso … ma per ora senza astronave non voglio stare
Mi basta la Africa Twin 650 con la quale percorro qualche centinaio di chilometri in modalità old style !
Dpelago Ducati MTS V4
Boxer… quando ho provato la DesertX ho passato giorni a chiedermi se comprandola mi sarebbe mancata la Multiv4, perché mi sono divertito veramente come un matto.
La tua disamina non fa una piega.
Fabio
Boxerfabio
15-10-2023, 23:09
Io ad esempio sicuro mi farei un periodo disintossicante su Guzzi Stelvio.
Ma sicuro proprio.
Ducati v4 le faranno anche tra 2 anni
Anche Boxerfabio è un amico
Qui c'era proprio bisogno dell'amico che ti aiuta a scegliere la nuova moto quando qualcuno, sommessamente, decide di rinviare un anno!
:lol:
Poi ha scritto "disintossicante", come puoi non dargli retta
È per il nostro bene
:)
Boxerfabio
15-10-2023, 23:39
Ma gli sta bene
Han dei gioielli in garage e bruciano perché non esce nulla di più nuovo.
E allora facciamoglieli spendere i soldi!
Aiutiamoli!
Dopamina dopamina dopamina....
È bello che sia così
:)
Guzzi Stelvio … sicuramente andrò a provarla.
Dpelago Ducati MTS V4
Parrus74
16-10-2023, 11:15
Anche a me la Stelvio V100 mi intriga parecchio, sia per l'estetica (che secondo me dal vero sarà meno scontata all'anteriore da quello che appare dalle prime foto) sia per la meccanica più ragionevole rispetto a MTS V4, KTM 1390 in arrivo e GS1300. Anche se rispetto a queste 3 non mi aspetto vantaggi in termini di peso e manovrabilità.
Sono anche ansioso di vedere la nuova MTS v2, se avrà estetica e telaio v4
Hedonism
16-10-2023, 11:20
poi Grand tour, etc..
stiamo parlando della Multi GT? o di altro ? :arrow::arrow:
Nel frattempo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231016/0d4b42fd5ea872969dd806b72de547b9.jpg
Inviato seduto al bar
Parrus74
16-10-2023, 11:58
Pare dire...GS chi?
Motore Granturismo.....niente Desmo ;)
Fabio
Hedonism
16-10-2023, 11:59
Nel frattempo
fonte della foto?
Boxerfabio
16-10-2023, 12:05
Non mi piace. Cosa ha un 15” all’anteriore???
Non ci siamo
…. e questa da dove arriva?
Non c’è nulla in rete
Dpelago Ducati MTS V4
pluto post 11384 come va 11489....:cool:
Va bene criptico.....ma così sopravvaluti le mie capacità :lol::lol:
-Il motore a prima vista sembra il granturismo, vuoi forse dirmi che hanno montato solo le teste desmo ?
-Maniglione diverso?
Mah....:(
Fabio
ValeChiaru
16-10-2023, 14:19
"Eh, lo fanno lo fanno..."
Venghino Siòre e Siòri, che tiriamo fuori modelli come se non ci fosse un domani...
Questa è la PikesPeak 2.0 per chi aveva già la PikesPeak... ma questa partirà da millantamila Euro :lol:
Boxerfabio
16-10-2023, 15:26
Vi mancava il desmoservice???
Parrus74
16-10-2023, 15:33
post 11384 come va 11489....:cool:
Disadattatamente mi sono andato a rivedere i due post.
11384 - Desmosedici stradale
11489 - La R bella ma non balla, interessanti le medie
Da qui direi che questa RS non ha il Desmosedici Stradale, ma il GT, quindi bella ma non balla, e le medie in arrivo (mi immagino le V2) sono veramente interessanti
https://www.motociclismo.it/arrivo-nuova-ducati-multistrada-v4-rs-2024-motore-foto-83508
Hedonism
16-10-2023, 15:51
la V4S attuale è stupenda, ma il quid in più, ossia la potenza esagerata, è quantomeno superflua... mi riservo di provare una nuova V2, se questa, ad andature civili, sarà svelta nel riprendere / sorpassi, tnto quanto la V4, anche avesse 50 cv in meno, quando sarà il momento di cambiare, la prenderò seriamente in considerazione.
i punti fondamentali, sono pochi ma temo rilevanti:
- presenza dei radars
- elettronica della V4S
- altezza sella tanto quanto la V4s
rimango comunque sulla sponda del fiume in attesa della fantomatica Tourer di Borgo Panigale, temo sia un parto più lungo di quello del GS1300
Parrus74
16-10-2023, 16:38
Mi associo ad Hedonism e aggiungo che quando presi nel '21 la MTS v4 invece della 950s lo feci più per le doti del telaio che per gli extra cavalli. A dir la verità l'eccessiva cavalleria mi aveva stancato ed avrei fatto volentieri un downgrade dalla 1200DVT (motore che non mi ha mai entusiasmato) alla 950 che invece ho sempre ritenuto il miglior Testastretta provato. Quando provai il telaio della MTS V4 capii che era due o tre generazioni avanti alla 950 ed anche il motore, seppur più prestante era molto più godibile ed omogeneo dei precedenti bicilindrici DVT. Fece il resto il fatto che a me - a differenza di altri - la MTS V4 mi è subito piaciuta esteticamente e che la 950 sarebbe stata sostituita l'anno successivo da un modello molto simile ma comunque nuovo.
Oggi una MTS V4 con un V2 sui 950 (che mi immagino a molle già appartenente alla nuova famiglia) mi farebbe gola. Credo che dopo il successo della versione S della 950 anche la piccola sarà proposta in versione S e radar con dotazione sovrapponibile alla sorellona V4s con un vantaggio di prezzo non enorme ma comunque consistente e minori consumi e calore (che io ritengo comunque assolutamente sopportabile). Ovviamente questa è la mia opinione ma la diffusione di una sotto categoria di maxi dai 950 ai 1100 mi fa supporre di non essere il solo che si domanda se vale la pena aumentare il numero di cilindri o aumentare a dismisura la cilindrata unitaria per raggiungere prestazioni e coppia financo eccessivi. Con tutto che mi ritengo super soddisfatto della mia MTS v4s...
Bravo Parrus
Ottima disanima
Dpelago Ducati MTS V4
managdalum
16-10-2023, 17:00
https://www.motociclismo.it/arrivo-nuova-ducati-multistrada-v4-rs-2024-motore-foto-83508
Mettere il motore dell'SF per avere solo 10 cv in più (al prezzo di molti €) mi sembra non abbia molto senso.
A meno che non cambi anche radicalmente il carattere del propulsore.
questo weekend ho incrociato davvero tante V4PP.
Quindi per la ducati una multi RS potrebbe avere molto senso.
Hedonism
16-10-2023, 17:10
motociclismo non si puo' più leggere... da un pezzo..
sono andato a vedere le foto della SF sul sito Ducati... tutte le SF con frizione a secco (SP e Lamborghini), hanno il carter che la fa intravedere... questo in foto è lo stesso carter, nel caso della SF, della V4/V4S
Esteticamente è il granturismo V4......
Il desmosedici stradale è fatto diverso, poi tutto può essere :confused:
Fabio
Parrus74
16-10-2023, 17:18
Mi pare anche a me lo stesso motore, magari con qualche CV in più.
Bello la livrea ed il nuovo codino, anche se guardando quanto successo con la PP la maggioranza degli utenti l'hanno allestita con il tris.
Non ho ben capito se la RS è in sostituzione o in aggiunta alla PP, sicuramente mi piace di più questa come livrea che la PP che ho sempre ritenuto troppo carica
manag, hai centrato il problema, errore di valutazione pensando di esagerare, problema che non si sono posti gli altri con 1 moto meno sofisticata, per rimediare era troppo tardi la moto era in produzione. Ciò non toglie che per far volare il desmosedici stradale basta poco..
Esteticamente (vedendo solo questa foto) preferisco la PP. se effettivamente hanno aggiunto solo "10" cv non capisco il senso.
Hai già la PP, vuoi fare una MTS più incazzata? bene, metti il motore della panigale, usi i cerchi della SP, frizione a secco e la fai in tiratura limitata. In questo modo hai fatto una "vera" RS e festeggi i 20 anni della multi
Parrus74
16-10-2023, 20:26
Traducendo Mag27 la BMW ha pompato di 30cv il suo 4 in linea con il solo variatore di fase e a quei cv Ducati ci poteva arrivare pvabbe ompando il V4GT invece hanno messo il Desmo fermandosi sotto i 200cv e vanificando lo sforzo tecnico profuso....magari il V4 Ducati però riprende meglio in sesta da 30 km/h...:lol:
Scherzi a parte bisogna vedere anche la coppia...
Ciò non toglie che per far volare il desmosedici stradale basta poco..
Vabbè, sarò tonto :(
Fabio
Mettere il motore dell'SF per avere solo 10 cv in più (al prezzo di molti €) mi sembra non abbia molto senso.
.
Sono assolutamente d’accordo.
Mi pare chiaro l’intento da parte di Ducati. Vogliono saturate l’offerta declinando la stessa moto in diverse varianti, spendendo il meno possibile, e massimizzando i listini.
Quanto sopra - per altro - sembra riuscire loro particolarmente bene.
Aspetto di vedere la scheda tecnica della moto per esprimere un giudizio. Tuttavia questa RS sta alla PP come la Rally alla S
Dpelago Ducati MTS V4
Desmosedici stradale confermato.
A mio modestissimo parere: colorazione non azzeccata.
La linea del codino “spoglio”, invece, è fighissima.
[QUOTE=dpelago;11019789]
Mi pare chiaro l’intento da parte di Ducati.
..correre dietro BMW e la sua M XR. chissà a che prezzo però
Avrà il motore della SF V4, ma ridotto a 180cv, frizione a secco, e molta più coppia in basso.
Poi uscirà il monocilindrico Hyper 650
matteo.t
17-10-2023, 12:53
Non capisco perché castrare un desmo invece di spremere il granturismo... Capisco l'immagine sport ma ormai con l'elettronica fanno quello che vogliono.. Aspettiamo le prove su strada.. O pista.
Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk
managdalum
17-10-2023, 13:14
Avrà il motore della SF V4 … e molta più coppia in basso….
Ecco, così avrebbe già un po’ più senso, anche se sulla potenza massima avrebbero comunque potuto impegnarsi un po’ di più.
Concordo …. Considerando oltretutto la potenza del propulsore desmo dal quale deriva.
Dpelago Ducati MTS V4
Pare NON numerate. Prezzo tra 35 e 40k.
67mototopo67
17-10-2023, 13:24
C'è li vedo...seduti con busto eretto, modulare aperto, sigaretta in bocca, ai 295 orari
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
busto eretto su Bmw e Harley, sulle Ducati proteso in avanti..(contro il mal di schiena) comunque per rimediare a questa carciofolata ci vogliono purtroppo 2 anni 2025-26 l'anno delle vere novità..
ci vogliono purtroppo 2 anni 2025-26 l'anno delle vere novità..
Mi auguro che almeno alcune delle novità che mi interessano arrivino ai conce nel 2024, la Multi 950 new in primis, a seguire le nuove Tracer , la Guzzi Stelvio e, dulcis in fondo, la KTM smt 990 R.
Carciofata non direi
Se veramente sarà equipaggiata con il desmoquattro, può definirsi qualcosa di differente , e non una semplice declinazione della gamma esistente.
Quanto poi abbia senso una crossover da 200CV e 40.000 € ( dati presunti ) è discorso differente.
Mi lascia perplesso l’accostamento cromatico. Tanto per la resa estetica, quanto per essere fuori dai canoni Ducati
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
17-10-2023, 17:22
Avrà il motore della SF V4, ma ridotto a 180cv, frizione a secco,
strano che la frizione a secco non sia in vista come sulle SF SP2 e Lamborghini... dici che ci sarà l'apposito "cover" in carbonio aftermaket?
Trovo decisamente più strano che il carter Dx sia identico a quello del granturismo V4.
Infatti, se effettivamente come pare dalle numerose fonti (anche di qde.....) hanno montato il desmosedici stradale, mi domando quante e quali modifiche gli abbiano dovuto fare per adattarlo al telaio esistente della Multistrada.
Poi è ovvio che loro sono in grado di fare e disfare tutto, ma con le poche nozioni tecniche in mio possesso, trovo incredibile che tutto ciò sia stato fatto per ottenere 10 cavalli e poter dichiarare che tornava il desmo sulla Multistrada.
Continuo a non capire....:(
Fabio
Anche io aspetterei di vedere la moto definitiva …..
Dpelago Ducati MTS V4
@Hedonism: la frizia a secco di serie non c'è...
Ci mancherebbe anche che te la dessero, per soli 37 e spicci...
Consolati con i Marchesini forged, parecchio carbonio, stylema verniciate (per me orrore), Akra. E naturalmente...il motore ducati vero. :cool:
:lol::lol:
Parrus74
18-10-2023, 12:42
Però anche io capisco poco perché fare un gran lavoro per montare il Desmo sulla Multi per poi borghesizzarlo togliendo 20/30cv per renderlo adatto a muovere una moto più pesante ed adatta al turismo ottenendo gli stessi cavalli di una versione un po' più pompata del Granturismo...
Se Desmo deve essere mettigli sopra i 208cv della Streetfighter ( o magari qualcosa meno ma rimanendo oltre la soglia dei 200cv) e pazienza per le riprese in sesta...Ora magari è un ragionamento un po' semplicistico, ma giusto per rendere l'idea..
Il V4 turistico ce l'hai già...ed è il GT..bastava cavallarlo un po' di più...
Anche io la vedo come Parrus.
Però …
1- Aspetterei la scheda tecnica definitiva
2- Il trapianto del V4 desmo della street fighter , sarebbe stata la soluzione meno costosa, rispetto ad una rivisitazione con potenza ridotta. Se hanno speso soldi , per castrare le prestazioni pure, ci sarà un motivo …
Dpelago Ducati MTS V4
2- Se hanno speso soldi , per castrare le prestazioni pure, ci sarà un motivo …
Dpelago Ducati MTS V4
Letto su un forum americano, diminuita potenza per problemi di raffreddamento,
195KW con AKRA corsa:???:
Parrus74
18-10-2023, 14:01
Si il calore è un tema, può esserlo anche consumo e autonomia conseguente. Ma uno he va su quel mezzo non credo che sia spaventato da queste cose ne tantomeno dal desmo-service.
Detto ciò, già la MTS v4 in termini di calore e consumo ti chiede qualche sacrificio in favore delle prestazioni, ma sempre nel contesto di un mezzo polivalente. Per gli inesorabili è stata fatta la Pikes Peak ad un prezzo salatissimo ma con scelta di motore più conservativa (e forse più logica) ....questa mi pare chiaro che guardi a quelli che vogliono una Panigale alta... a qualsiasi prezzo..
Letto su un forum americano, diminuita potenza per problemi di raffreddamento,
195KW con AKRA corsa:???:
Vorrei proprio vedere chi apprezza la differenza di calore percepito , a seguito della minor cavalleria ….
Dpelago Ducati MTS V4
magari non e' solo questione di calore percepito ma un'effettiva difficolta' a smaltirlo che fa alzare troppo le temperature di esercizio (es, invento, perche' i radiatori devono essere per forza piu' piccoli rispetto a quelli della street data la linea della moto)..
iteuronet
18-10-2023, 14:43
al di là dell ' argomento specifico penso che alla voce ' calore' dovremo definitivamente metterci il cuore in pace.
Ultimo sviluppo:la strom 1050 che fra i 26 ed i 28 gradi mi ha arroventato le cosce.Oltretutto la passeggera ,di norma non sensibile al problema,si è + volte lamentata.
La cosa mi sorprende: la 1000 ne era esente quasi in toto .In Bosnia ed in Slovacchia viaggiai sempre sopra i 40 gradi.Con quest' ultima sarei finito arrosto.
Non capisco come sia possibile vista la stretta parentela fra le due meccaniche.:confused:
Direttamente da Ducati:
Una Multistrada V4 senza compromessi, spinta dal motore Desmosedici Stradale di derivazione Panigale V4, con frizione a secco e calibrazioni elettroniche dedicate, prodotta in serie numerata.
Dpelago Ducati MTS V4
io prenderò la prossima quella giusta..:lol:
Io, invece, considerando le novità abbastanza deludenti rispetto alle attese ed il fatto che lC4 è già sul mercato senza aggiornamenti da fine 2020, temo che ripiegherò sulla novità appena presentata e ritornando nuovamente con l'elica sul serbatoio. :arrow:
grevins75
18-10-2023, 19:42
Io passo as usual sono giocattoli troppo costosi X le mie tasche purtroppo [emoji17]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
fai bene ne vale sicuramente la pena....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |