Visualizza la versione completa : Multi V4. Chi l'ha provata.
managdalum
01-08-2021, 13:13
… devo vedere il libretto intestato a lui ...
Ho provato a spiegare in motorizzazione che dovevano scrivere Managdalum, ma non hanno sentito ragioni
È il classico casino italiano
Si litiga tra motorizzazione e Pubblico registro...
Soprattutto quando il secondo non esiste più..... la mctc litiga da sola [emoji85][emoji38]
:lol::lol::lol::lol::lol:
Onanismo litigioso !
Dpelago Ducati MTS V4
boxeroby
01-08-2021, 22:46
Chiedo ai possessori, qual’è l’altezza massima della sella? Ho letto 860 mm, è corretto??
C’è qualche possessore “diversamente alto” (io sono 197 cm) che può descrivere quanto sia comoda la seduta per gli spilungoni??
Grazie in anticipo….
Vincenzo
01-08-2021, 23:11
Si 86 max, min 84, non so però se esistono altre versioni di sella oltre alla standard
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non mi consta esistano altre declinazioni della sella. Premesso come la postura a bordo sia assolutamente personale , direi che c’è spazio a sufficienza anche per chi supera i 190 cm
Al solito ... una prova empirica fuga ogni dubbio
Dpelago Ducati MTS V4
cinello66
02-08-2021, 08:34
Nel caso esiste la sella alta… mi sembra di 2 o 3 cm.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... che poi, detto tra noi, la moto è talmente una figata, che andrebbe bene anche con la sella trapuntata di chiodi :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
managdalum
02-08-2021, 15:09
anche senza sella, alla bersagliera :lol::lol::lol:
quando si dice "essere un tutt'uno con la moto".:lol:
.... che poi dipende da uno all'altro eh...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210802/c6edc4549f1779a9af9b991907677db0.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210802/98dc2d69adba9ed1c348d49422d7d073.jpg
Vincenzo
02-08-2021, 22:37
Io ho sempre preferito i manubri ruotati in avanti e oggi l’ho fatto anche su questa. Messo in posizione da off compreso i due collari che tengono pompe e specchi. Spettacolo, si ha più padronanza prendendo il toro per le corna all’insù [emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66
03-08-2021, 07:03
Allora sto cominciando a preparare il bagaglio per il mio giretto di Agosto (con morosa) ed in effetti un difettuccio questa moto ce l’ha….capacità di carico parecchio limitata con borse di serie,la borsa dx effettivamente ridicola e se non fosse che a fine mese lascio questa meraviglia,sicuramente avrei montato il tris in alu della MyTech.
P.S. per fortuna ho un 56lt givi da mettere [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
capacità di carico parecchio limitata con borse di serie,la borsa dx effettivamente ridicola
... esatto. E' l'unico limite della moto in chiave turistica. Io supplisco con il baule di serie, ma le borse sono adatte al diporto quotidiano, non certo alla settimana in coppia.
Diciamo che una versione enduro con serbatoio da 30 lt e tris alu sarebbe la quadratura del cerchio.
Certo che poi aumenta il peso .... :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
cinello66
03-08-2021, 10:11
Figurati due settimane….[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Due settimane con donna appresso necessitano di un SUV :lol:
Nessuna moto sarà mai abbastanza !!!
Dpelago Ducati MTS V4
cinello66
03-08-2021, 10:42
Per fortuna la mia è molto parca nel fare il bagaglio….
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Parrus74
03-08-2021, 11:16
Ase non fosse che a fine mese lascio questa meraviglia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma cambi la V4 per la V4 enduro?
Per fortuna la mia è molto parca nel fare il bagaglio….
E se in più si utilizzano i sacchetti da sotto vuoto si risparmia ancora parecchio spazio, provare per credere !!! :D
cinello66
03-08-2021, 11:23
Come già detto le endurone stradali nn vanno d’accordo con la mia schiena per viaggiare….quindi ritorno a RS
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
RS….Aprilia[emoji3480][emoji3480] [emoji15]
“GIESSISTA” cit.
cinello66
03-08-2021, 12:35
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210803/b97f4967e6ebe7f1d40d9e439a3dbe16.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@cinello66 rs mai provata, purtroppo quest'anno evento bmw non è venuto al passo penice come gli ultimi anni ,per quelli non particolarmente alti avevo letto che aveva il manubrio un po lontano ....
cinello66
03-08-2021, 12:57
Per me ottima…busto leggermente inclinato in avanti . L’ho avuta nel 2015 e per me una delle migliori moto che abbia mai avuto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ahhhhh ritorni al boxerone! [emoji1][emoji1]
“GIESSISTA” cit.
cinello66
03-08-2021, 13:23
Ritorno alla sport tourer…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
67mototopo67
03-08-2021, 14:04
...in ottica prettamente turistica, anche il consumo eccessivo è un difetto.
Ritorno alla sport tourer…
Non una SD1290GT ?
Quando ti abitui al V4 1100 non so se quel 1250 ti basta..
cinello66
03-08-2021, 15:01
Già avuta…. No grazie!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LoSkianta
03-08-2021, 15:25
...non so se quel 1250 ti basta..
Ma dai.... a chi non bastano su strada i cavalli dell'ultimo boxer ?
67mototopo67
03-08-2021, 15:27
Gia..........
varamondo
03-08-2021, 15:56
Ci farai sapere come va!
frenkyninet
03-08-2021, 17:30
una delle migliori moto che abbia mai avuto
Dicono tutti così…fino al prossimo acquisto
cinello66
03-08-2021, 17:31
Difatti la riprendo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sd 1290 gt penso abbia un DNA notevolmente più sportivo rispetto a rs , compresa erogazione e assetto ...
frenkyninet
03-08-2021, 18:18
Anch’io opterei per la gt…quasi quasi…ma aspetto la multi col 17
cinello66
03-08-2021, 18:21
Ripeto….avute sia RS che GT, la prima è una vera Sport tourer,l’altra è una Sport col manubrio più alto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
frenkyninet
03-08-2021, 18:24
Io ho avuto la prima gt e ho provato la rs per molti km…beh direi che è imbarazzante la differEnza a qualsiasi livello, escludendo motore e ciclistica perche li proprio non c’è partita
Per il confort immagino molto meglio rs ...
cinello66
03-08-2021, 18:25
Anche secondo me non c’è partita a favore dell’RS….per quello che cerco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66
03-08-2021, 18:33
E poi il bicilindrico a V me pias no
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
03-08-2021, 20:03
La RS, che adoro, come capacità di carico e comodità passeggero come è messa??
cinello66
03-08-2021, 20:14
Ho fatto le vacanze l’anno scorso con la R e la mia donzella si è trovata molto bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66
03-08-2021, 20:18
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210803/879580610100e267b8679ed33663bd07.jpg
E come carico se la cava…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
***
[…]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
allora qui dentro qualcuno che capisce di moto c'è :cool:
se vuoi far cambio con la mia ci accordiamo :cool:
Il settore Sport-Touring è in crisi.
Dopo l’epopea VFR , nessun modello ha mai fatto numeri degni di nota.
Ducati potrebbe tuttavia pensare ad una STV4.....
Dpelago Ducati MTS V4
cinello66
03-08-2021, 21:14
Con questo gioiello di motore sarebbe tanta roba
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... a chi non bastano su strada i cavalli dell'ultimo boxer ?
Non è - a parer mio - una questione di quanti cavalli eroghi il propulsore. Ho guidato lo scorso we un Vstrom 1050... trovandolo comunque sovrabbondante, seppur largamente deficitario rispetto al Ducati.
Prescindendo un istante solo dai freddi numeri, questo V4 è di un altro pianeta. A livello di fruibilità, e di ampiezza di erogazione, non ha pari ad oggi.
Può poi legittimamente non piacere.... anche io di tanto in tanto rimpiango un bicilindrico sanguigno.
Tuttavia niente si avvicina alla poliedricità del V4 Ducati.
Dpelago Ducati MTS V4
67mototopo67
03-08-2021, 21:34
...Tuttavia niente si avvicina alla poliedricità del V4 Ducati....
...vediamo cosa sapranno fare gli inglesi!
https://i.ibb.co/myt8d5L/Immagine.jpg (https://imgbb.com/)
provano ad avvicinarsi a Ducati visto che il loro Uomo di punta era Ducati...
e il loro Uomo di punta era Ducati...
... chi quel tal Andrea Buzzoni ?
Se non sbaglio è un ex BMW, ex Ducati, oggi Triumph.
Più che uomo di punta, mi pare un manager ondivago. In Ducati decide Domenicali...
Dpelago Ducati MTS V4
Parrus74
04-08-2021, 16:41
Manager ondivago direi di no... Un grandissimo professionista che ha fatto la fortuna di BMW Italia intuendo tra i primi il potenziale di NineT che ordinò in quantitativi elevatissimi quando era a capo di BMW Italia poi passato in Ducati dove ha fatto bene ma non credo abbia trovato un grosso fit con Claudio D. (ci sta nel mondo del lavoro soprattutto quando hai a che fare con caratteri forti) ed ora ha iniziato un nuovo progetto professionale in Triumph.
Quando era in Ducati mi è giunta voce che gli era stato proposto anche un bel ruolo nel mondo auto nell'ambito del gruppo ma lui ha preferito seguire la passione e rimanere sulle due ruote. Un grande professionista ed un ottima persona.
Sul fatto che in Ducati decide Domenicali concordo ( e direi che grazie a lui il marchio sta seguendo un evoluzione importante) ma sicuramente è una figura molto forte con cui si possono creare delle incompatibilità..
un manger fantasioso e valido forse troppo.. concordo Parrus, come lui, altra figura di rilievo è andata in Lamborghini. Triumph sta crescendo e crescerà molto con il suo contributo..
Parrus74
04-08-2021, 20:17
Concordo Mag27!
LoSkianta
05-08-2021, 12:43
Tuttavia niente si avvicina alla poliedricità del V4 Ducati.
Ma infatti io rispondevo al dubbio espresso se i cavalli del boxer sarebbero bastati.
Poi per quanto riguarda erogazione, caratteristiche di guida e quant'altro, pur non avendo provato la Ducati, ti credo sulla fiducia.
I cavalli delle moto attuali, son sempre troppi.
Non mi stancherò mai di citare un amico - ex pilota - che con un Vstrom 650 mette in riga tutti quelli della compagnia con almeno il doppio dei puledri sotto le chiappe.
La differenza- a parer mio - è il piacere di guida che ne deriva
Dpelago Ducati MTS V4
Oggi 8 ore di curve e passi dolomitici.
Che moto !!!
Unico problema ... stanno finendo le gomme.
Dpelago Ducati MTS V4
Ah.... non solo consuma, ma consuma pure le gomme !! [emoji1][emoji1][emoji1]
Ebbene sì .... :lol::lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Le prossime per me sono le attak
cinello66
10-08-2021, 20:45
Ho montato road attak….notevoli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io su tutte le Multi ho sempre montato le Pirelli di serie . Ciò detto accetto volentieri suggerimenti....
Grazie a chi volesse darmene
Dpelago Ducati MTS V4
Io sono a 9.000km e penso che ne farò altri 2.000. Mai fatti tanti km con le stesse gomme. Già fermato dal gommista le stesse Pirelli di serie, che ritengo molto valide.
Vincenzo
11-08-2021, 17:30
Tourance next con cinquemila km [emoji6]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210811/dcd324290e708484b10113df2ed8f4f0.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo
11-08-2021, 17:31
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210811/e625b4dc1adf6f2dd62bda765bd4bbdc.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@ vincenzo Mi sembra una buona usura, sui due treni che avevo montato il pneumatico ant a 7000 aveva dato il meglio quello post ancora buono , poca autostrada e strada dritta...
Buongiorno ragazzi. Vorrei avere un'opinione obiettiva senza tifoseria di parte, da chi ha posseduto entrambe le moto, ossia la bmw 1250 gs e la mtsv4. Quale delle due nel traffico cittadino è più fluida (più dinamica), riprende meglio e ha meno uso del cambio?
cinello66
13-08-2021, 09:39
GS
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le prossime per me sono le attak
Sicuro che montino sulla Pan ?
Ah già … hai ancora la V4 [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
13-08-2021, 09:52
… Quale delle due nel traffico cittadino è più fluida (più dinamica), riprende meglio e ha meno uso del cambio?
Concordo con @cinello66: GS
Non sono mai stato un Fan delle multistrada come moto a 360°.
Il vecchio 1200 ciclistica svelta, gran motore in alto, ma scorbutico e irregolare in basso posizione di guida infossata e fissa con pochissima possibilità di movimento, elettronica lasciamo perdere...
1260 motore addolcito meno irregolare in basso ma non ancora a livello BMW sempre recalcitrante nella riprese, ha perso in cattiveria in alto rispetto al 1200, elettronica migliorata ma sempre qualche magagna a mio parere ha perso in sportività senza migliorare la parte touring.
950 la migliore fino a ieri buona cavalleria motore rotondo in basso e brillante agli alti, guida rotonda non sportivissima ma molto meno affaticante, posizione di guida sempre un po' costretta ma meno del 1200.
V4S invece mi ha conquistato, molto meglio della 1260, motore più pastoso ma potentissimo, ciclistica meno sportiva ma con un comportamento più rotondo e molto più piacevole da usare a velocità normali senza dover avere il coltello tra i denti per farla andare , il motore spinge tanto ma non mette in difficoltà è molto più addolcito rispetto la Panigale, in curva scede meno rapidamente ma è più armoniosa ottime le sospensioni elettroniche il controllo di trazione non invasivo e ottimo il sistema frenante, posizione di guida finalmente adatta anche a chi non è filiforme... Trovo la nuova V4s una vera alternativa al GS con quel pizzico di grinta in più che una ducati deve avere, l'unico grosso difetto per un BMWista? non ha il cardano e bisogna lavare e lubrificare la catena e tenere in tensione corretta altrimenti in 15/20k km butti tutto.
Per l'affidabilità elettronica è presto ma anche le ultimo 1260 andava abbastanza bene da quel punto di vista.
Adesso puoi capire perche anche i mod vanno in v4 :lol::cool:
managdalum
13-08-2021, 11:30
Non sono mai stato un Fan delle multistrada ...
Stavo aspettando con curiosità le tue impressioni, e mi fa piacere notare di non essermi del tutto rincoglionito :lol:
O quantomeno, se dovessi esserlo, di esssere in ottima compagnia ...
Le prossime ...
Mmmmm ... da quando tieni così tanto una moto da doverle cambiare gli pneumatici?
Adesso puoi capire perche anche i mod vanno in v4 :lol::cool:
Anche gli admin :lol:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210813/f3a5226302aad5d7459213865e01d6fb.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No vabbè :lol::lol::lol::lol::lol:
Se me dai qualche giorno te la rendo unica :lol::cool:
pasquakappa
13-08-2021, 12:43
Quale delle due nel traffico cittadino è più fluida (più dinamica), riprende meglio e ha meno uso del cambio?
Il GS penso, meglio ancora uno scooter [emoji3][emoji3]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
per il traffico cittadino rimarrei sullo scooter...
ZK
Nelle mani di @pepot quel bauletto dura 3 secondi.
1…2…3… ecco adesso anche il capo dei capi ha una moto.
Oh, parlo io che ho la Vespa…
Il GS penso, meglio ancora uno scooter
Sicuramente lo scooter, e non scooterone , non ci piove !!!
Ma tra le due ho preferito il V4 anche in città, trovo sia più facile da manovrare a bassa velocità essendo leggermente meno reattiva e soprattutto per uscire dai posteggi a lisca si riesce con la sola forza delle gambe non avendo i cilindroni che impediscono il movimento
barbasma
13-08-2021, 15:02
Buuuuuuuu eddai
Reduce da 5 giorni di intenso uso in coppia, ho scovato un “difettuccio” che le prime migliaia di chilometri non avevano evidenziato.
Ci sono moto come la MTS 1260 Enduro, che non soffrono il consumo degli pneumatici. Con l’andare dei chilometri diventano più difficili da inserire in curva, ma nulla ne perturba la stabilità.
Altre, cito la MTS 1200 DVT, diventano instabili sui curvoni ad alta velocità, quando le coperture si deteriorano.
La V4 ... è una via di mezzo. Arrivato ad 8.000 km di percorrenza, ad alta velocità in autostrada con trittico di borse carico, la moto perde il rigore direzionale originario. Siamo molto lontani da situazioni imbarazzanti, o anche vagamente pericolose. Nulla neppure a che spartire con le oscillazioni della KTM ADV 1190... eppure la moto ti fa capire che le gomme non sono più in piena efficienza.
Per il resto confermo ogni lode attribuita, partendo dall’ottimo lavoro fatto per isolare il pilota dal caldo. Anche con le torride temperature attuali, lo smaltimento del calore è quanto di meglio ci si possa attendere.
Una lode ulteriore alla conformazione della sella. Anche dopo giornate da otto ore di guida, le terga sentitamente ringraziano
Dpelago Ducati MTS V4
Ciao David, giusto per mia info (visto che non ho potuto verificare di persona) che ne pensi di questa richiesta che ho visto su fb ?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210813/70572722839c7c8b902c0c2b1bc71025.jpg
Anche …..
Cioè c’ho la moto come il capo c’ho……..:D:D:D
E non è la prima volta
E non dico altro
:lol::lol::lol:
Fabio
https://youtu.be/MNnJ2OTgSKw
cinello66
13-08-2021, 19:56
Bastava che me lo chiedessi come va in off…[emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao David, giusto per mia info (visto che non ho potuto verificare di persona) che ne pensi ....
No ... non è normale! La mia non lo fa.
Sicuro non testi acceso il riscaldamento?
Dpelago Ducati MTS V4
Ah... corretto verificare che non resti acceso !
Dico la mia: l'ho provata ai Tester Day di Motociclismo.
Non può essere che un impressione parziale dovuta al tempo limitato ed al percorso poco consono.
Mi è piaciuta, ma non direi al punto di motivare il cambiamento dalla mia BMW R1250GS.
Bella impostazione, cruscotto e maneggevolezza.
Il motore l'ho trovato meno pieno in basso e più esplosivo in alto (paragonato alla mia).
Estetica personale, ma piacevole.
Fra qualche anno.....
cioè, tra qualche hanno cos'avrà in più del tuo GS, da motivare il cambio, che adesso non ha?
Rattlehead
14-08-2021, 13:28
Magari esce con le grafiche della Fortitudo:lol:
Felice possessore da 3 settimane circa, ne sono entusiasta. Non e' la mia prima Multi ma qui il passo in avanti mi ha colpito fin dal primo limitato test. Venendo dal 1250 ADV, il minor peso e quel non so che di appartenenza ad un mondo emblema della motor valley italiana, mi stanno gasando ad ogni accensione. Per ora fatti un 1000 km circa e quindi mi riservo la vera parte emozionale dopo il tagliando del 23. Mi sono comunque ripromesso di non paragonare piu' di tanto GS1250 (gran moto) e questa V4 perche' le differenze ciclistiche e di schema motore sono troppo marcate. Non saro' al livello di Pepot, Slim o altri, ma dopo aver avuto numerose moto dei marchi piu' in voga del settore sport-touring, BMW, Ducati e KTM, a un certo punto la razionalita' lascia posto alle emozioni. Questa V4 me ne sta gia' dando in gran quantita' :eek: e ai tanti amici che mi chiedono il perche' del cambio, dico sempre di provarle entrambe e di tirare le proprie conclusioni.
Umberto
.... a un certo punto la razionalita' lascia posto alle emozioni.... questo è infatti ciò che una moto DEVE dare. Mezzi di trasporto ce ne sono tanti, mezzi emozionali molti di meno. [emoji106]
Magari esce con le grafiche della Fortitudo[emoji38]Sì beh, non sarebbe yanto meglio di adesso.. [emoji41]
non sarebbe yanto meglio di adesso.. [emoji41]
.... in effetti con le grafiche non si sono sprecati!
Dpelago Ducati MTS V4
barbasma
18-08-2021, 08:36
Se volete vi diamo i grafici di ktm
managdalum
18-08-2021, 08:43
Grazie, gentilissimo.
Come se avessi accettato, davvero.
:lol::lol::lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
si, urge fare di più sulle grafiche....
.... in bella versione grigio/nera per esempio!
Dpelago Ducati MTS V4
io opterei, tra gli accessori, colori e tipologie a scelta del cliente...
Già esiste
https://i.ibb.co/9hkrHxb/20210727-163538.jpg (https://ibb.co/cwSrhW6)
Molto bella la Pepot edition.[emoji106]
Già esiste
Si ... ma trattasi di tiratura unica. Io parlavo per il volgo ... :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
salvoilsiculo
19-08-2021, 08:49
Pepot sta trattando per la cessione dei diritti...[emoji6][emoji16][emoji23]
LoSkianta
19-08-2021, 09:04
Ah...pensavo la cessione dell' esemplare in foto.........:)
salvoilsiculo
19-08-2021, 17:10
Noo quello è ormai praticamente venduto.. [emoji6][emoji16]
Parrus74
19-08-2021, 21:05
Pepot edition.[emoji106]
Pepot Peaks!
Mi associo ai complimenti
@bigzana : Molto probabilmente niente, ma la mia curiosità di provarla sarà aumentata....
Provala provala ....
Dpelago Ducati MTS V4
Prox settimana sono ancora in ferie cercherò di provarla anch'io ;)
Massimo 7.0
21-08-2021, 20:00
Lascia il blocchetto degli assegni a casa
@massimo7.0 sarà il caso ....
managdalum
21-08-2021, 20:27
Oggi giretto tra i vigneti della Val Tidone.
Passo ultra bradipo in contemplazione dei vigneti.
In quarta con un filo di gas con il V4 che ronfa sornione … uno spettacolo.
Occhio che se superi i 20 km/lt verrai bannàto "dal basso" [emoji2960][emoji38]
managdalum
21-08-2021, 20:51
No, i 20 rimangono comunque lontani :lol:
C’è solo un Tizio del Ducati Club di ( omissis ... ) che oggi dichiarava felice di aver percorso tutta la Napoleonica con moglie e bagagli a passo allegro facendo i 19 lt... non ha specificato se fosse lt di benzina o di rosso locale ....
Dpelago Ducati MTS V4
67mototopo67
21-08-2021, 21:23
19 litri per 100 km, ci sta
Carpe diem
... e sticazzi :lol::lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Beh … anche il GS in determinate situazioni fa 13 litri per 100 km … il V4 consuma un po’ di più e quindi i 19 ci potrebbero stare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66
21-08-2021, 21:42
No Gigi è impossibile ho fatto il mio viaggetto in Bretagna con morosa e bagaglio ad andature da sonno…..ho fatto i 17,8 di media
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Appunto, tirando potresti fare i 19 litri/100 km cioè i 5,qualcosa con un litro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66
21-08-2021, 21:44
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Impossibile, se non in pista , fare i 5/lt di media .
Neppure in autostrada a 200 km/h di passo consuma tanto...
Dpelago Ducati MTS V4
Se il GS fa gli 8 … perché non potrebbe fare i 5 il V4?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo
21-08-2021, 22:24
Già dichiarato tempo fa’, ma ora vi specifico anche il percorso, Verona rieti passando per la E45 a velocità codice 90/100 ha percorso 19,2 km/l
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ilprofessore
21-08-2021, 22:40
A quelle velocità la mia Goldwing fa 21-22 km/l
Rogerpoeta
23-08-2021, 14:48
250km di autostrada a 140km/h indicati (131 di gps garmin Zumo)
6,4lt per 100km
in due con tris borse
ho fatto gli ultimi 20km a 130 indicati (121 effettivi) ed il consumo si era assestato a 5,8lt per 100km
Massimo 7.0
23-08-2021, 17:08
non mi sembrano male come consumi considerando il pieno carico
Mi correggeranno persone più preparate in materia ... penso tuttavia che un veicolo, una volta lanciato a velocità costante, non sia più di tanto influenzato nei consumi dal carico a bordo.
Sempre se il carico non oppone resistenza areodinamica
Dpelago Ducati MTS V4
LoSkianta
23-08-2021, 17:30
Ma a voi viene facile capire al volo quanto cubi un 5,8 lt per 100 km ?
Io devo immediatamente fare la divisione 100/5,8 per avere il consumo km con un litro e lì afferro il senso immediatamente.
Che bello sulla Supertenerè poter scegliere l'opzione... chiaramente l'ho settata in km / litro.
managdalum
23-08-2021, 17:44
Si può fare anche sulla Multi ;)
Son cose che scopriranno.... leggendo il manuale in una serata invernale. [emoji38]
salvoilsiculo
23-08-2021, 19:55
E dire che avrebbero potuto portarsi avanti considerato che il manuale è stato condiviso mesi orsono [emoji6][emoji16]
pacpeter
23-08-2021, 20:10
Si può fare anche sulla Multi ;)
Incredibbile........sulla tracer anche miglia per litro o litri per 100 miglia.
Tu cell'ai?
Io no :(
Dpelago Ducati MTS V4
Mpg e tft in miglia sarà possibile anche sulla V4 … la mia Audi cell’ha … e ora che sono in Scozia … mi torna molto utile [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... capitato oggi ad ad un conoscente.
La moto dopo aver fatto rifornimento in autostrada, ha cominciato a manifestare seri problemi.
Dopo attenta analisi ... ha fatto il pieno di gasolio.
Prescindendo dal fatto che non so come abbia potuto riuscirci ( credo che la pistola non passi neppure dal bocchettone del serbatoio ), le sue vacanze sono finite prima ancora di cominciare.
Fortunatamente l'assistenza è arrivata velocemente.
Certo che ... chi è causa del suo male ....
Dpelago Ducati MTS V4::
Mi sa che i danni al motore non mancheranno:mad::mad:
Rattlehead
25-08-2021, 13:15
Scusate ma il diametro della pistola gasolio non è più grande?
il diametro della pistola gasolio non è più grande?
... è quello che ho pensato anche io oggi.
Si vede che impegnandosi tutto si può fare....
Come giustamente dice Max, chissà che danni può aver cagionato !
Dpelago Ducati MTS V4
Rattlehead
25-08-2021, 13:39
Lo dico perché una volta, prima di caricare 7 turisti per un'escursione, misi circa trenta euro di sbenza nel mio vecchio Patrol, ovviamente distributore in autostrada... Non vi dico le madonne.
Chiamo il meccanico che mi fa: riempila a tappo di diesel e vai con dio. Fatto.
I primi km sembravo un vaporetto poi effettivamente la macchina non ha subito guasti o noie particolari. C'è da dire che un pò di sbenza nel diesel (almeno nei vecchi motori) si può fare, nel caso dell'amico col v4 ho i brividi solo a pensarci...
C'è da dire che un pò di sbenza nel diesel (almeno nei vecchi motori) si può fare, nel caso dell'amico col v4 ho i brividi solo a pensarci...
... oltretutto ha fatto il pieno !
Dpelago Ducati MTS v4
Rattlehead
25-08-2021, 13:52
Mi chiedo davvero a cosa stesse pensando, nel mio caso ero parzialmente scusato dal fatto che la pistola della benzina entra nel bocchettone diesel con grande facilità. Poi magari il malcapitato non ha acceso, o comunque poco tempo, ed il diesel non è andato in circolo. A quel punto (credo) basterebbe spurgare il serbatoio.
... mi ha riferito di non averci fatto caso.
Una volta avviato il motore, messo la prima, ... il pasticcio era fatto.
Non gli ho chiesto del bocchettone... già si dava del cretino da solo.
Dpelago Ducati MTS V4
Mi correggeranno persone più preparate in materia ... penso tuttavia che un veicolo, una volta lanciato a velocità costante, non sia più di tanto influenzato nei consumi dal carico a bordo.
Sempre se il carico non oppone resistenza areodinamica
non necessiti di correzione alcuna. Una automobile con 1 persona a bordo o con 5 (e quindi analoga aerodinamica) fa esattamente la stessa velocita' massima, ci mette solo piu' tempo ad arrivarci. Te lo posso dimostrare con una banalissima equazione ma l'ho gia' fatto piu' volte.....
su una moto essere in due e con valige pesa molto sulla aerodinamica. Su una auto ovviamente no.
Vincenzo
25-08-2021, 14:47
Svuotando e pulendo tutto credo proprio che non si romperà nulla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi e’ capitato una decina d’anni fa alla mia Buell
Faccio il pieno, parto e dopo poche decine di metri si ferma….era un periodo con qualche problema…carro attrezzi fino al concessionario, ero abbastanza vicino
Dopo qualche ora mi chiama il cessionario che rideva come un pazzo, dicendomi che la moto era pronta
Arrivo e tutti a prendermi in giro per il pieno di Diesel, alla moto non e’ successo nulla ed il concessionario non ha voluto nulla, anzi, ci avra’ messo 1 litro di benzina tenendosi il gasolio
Moto con impianto di iniezione Dell’orto e corpi farfallati da 50, intendo dire meccanica ed elettronica evoluta
... non saprei se le moto attuali siano più delicate.
Se tutto si risolvesse svuotando e riempiendo il serbatoio, penso che ci metterebbe la firma.
Forse sarà solo paranoia .. ma temo che il conto possa essere più salato.
Dpelago Ducati MTS V4
e' successo con qualche litro anche a mio fratello con la rs1200LC, ha diluito con pieno di benzina, andava un po' sputacchiando poi tutto ok.
... il problema è che nel V4 ci ha fatto il pieno. E' partito fino a che la moto si è piantata dopo una serie di colpi di tosse.
Dpelago Ducati MTS V4
piantata puo' voler dire tante cose. Se si e' solo spenta bene, se ha fatto un buco in un pistone male. Se il tizio e' un motociclista vero dovrebbe aver saputo interpretare gli ultimi "respiri".
pacpeter
25-08-2021, 15:35
Mah. Di solito non succwde nulla.anche perché il gasolio non detona.
Visto su ktm.
Svuoti tutto, pieno di benza, con fatica parte sputacchia per un pó poi tutto ok.
Non so il cat come si concia
piantata puo' voler dire tante cose.
:lol::lol::lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
come quelli che "il motore e' fuso". Fuso cosa? mica si e' sciolto
E' che la dizione e' rimasta da "fuso le bronzine" ed e' diventata di uso comune a significare qualunque rottura.
salvoilsiculo
25-08-2021, 16:14
Mettere benzina in luogo di gasolio è meno impattante perchè basta aggiungere tanto nuovo gasolio e a seconda della quantità di benzina introdotta anche un pò di olio e si riesce a ripartire con qualche incertezza e un pò di perdita di prestazioni per un pò, testato personalmente con un'amica e la sua VW Lupo. Un pò diversa la storia quando si mette gasolio invece della benzina, ma non è più così grave come un tempo....avete mai notato ormai il livello di raffinazione che ha raggiunto il gasolio man mano che i sistemi iniezione CR o MJ e le specifiche euro si sono via via evolute?
Fuso cosa? mica si e' sciolto
Hai ( ovviamente ) ragione.
Il tapino era tuttavia talmente abbacchiato, che quando ha descritto il motore che si " piantava ", non ho avuto cuore di entrare in una dissertazione semantica sul termine.
Temo - tuttavia - che non abbia semplicemente messo in moto, salvo rendersi conto che qualche cosa non andasse.
Essendo salito in sella, avviato il mezzo, partito... avrà sfruttato quel poco di carburante " buono " ancora in circolo, salvo cercare di tenere accesso il motore quando il gasolio è entrato in circolo.
Ovviamente avrà desistito di fronte all'impossibilità di proseguire. Il tutto all'interno dell'area di servizio.
Posto che sto estrapolando dal suo scarno racconto, suppongo abbia fatto il possibile per far del male al malcapitato V4.
Ah ... la sua moto era stata anche oggetto di richiamo ai guida valvole. L'avessero saputo per tempo in Ducati, manco si sprecavano a rattopargliela :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Vincenzo
25-08-2021, 16:44
@aspes, vero quello che dici sulla fusione, però riguardo le bronzine se uno ha orecchio le sente prima di causare danni maggiori. Fine OT
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho sentito lo sventurato con la Ducati turbo diesel. :lol::lol::lol:
Hanno sostituito i 4 iniettori.
Per il resto hanno " lavato il serbatoio " , rimontato il tutto.
Non ho chiesto, per decenza , la spesa.
Dpelago Ducati MTS V4
Penso che prossimamente farà più attenzione...
in teoria non dovrebbe succedere niente di grave, è solo un carburante che non si accende... gli iniettori forse soffrono per una densità leggermente maggiore rispetto alla benzina o hanno voluto cambiarli per "scrupolo"
Non ci credo che abbiano sostituito gli iniettori
Come ho scritto, a me era successo e poi ci ho fatto 70.000 km, non hanno sostituito nulla!
Francamente tendo ad escludere che un concessionario ufficiale fatturi pezzi non sostituiti.
Hanno un carico/scarico di magazzino ... fatturassero ciò che non cambiano , si troverebbero con 4 iniettori in casa che non figurano... oppure avrebbero un magazzino in negativo.
Che poi ci fosse la reale necessità di sostituirli ... beh questo è un altro discorso. Anche se il fatto che nulla sia accaduto al motore Buell, non è di per se automaticamente trasferibile alla vicenda Ducati.
Dpelago Ducati MTS V4
farà più attenzione...
... questo è sicuro. Ciò detto ho controllato ... visivamente nel bocchettone della V4 la pompa del gasolio entra tranquillamente.
Una svista anche da parte del produttore.
Dpelago Ducati MTS V4
Francamente tendo ad escludere che un concessionario ufficiale fatturi pezzi non sostituiti.
amico mio, stai scherzando. Fanno delle cose al cui confronto questo e' un gioco da bambini piccoli. Credi forse che se uno si presenta a comprare con 10000 euro in contanti lo mandano via? solo per esempio...
robibebo
30-08-2021, 15:43
Hanno un carico/scarico di magazzino ... fatturassero ciò che non cambiano , si troverebbero con 4 iniettori in casa che non figurano... oppure avrebbero un magazzino in negativo.
La prima V4 usata che ritirano ci fanno una bella cessione interna per lavori di ripristino e scaricano il costo e i pezzi dal magazzino....
12 anni in concessionaria auto ne ho viste di peggio.......
Il modo di truffare la gente esiste. Su questo non c'è dubbio.
Ho sempre creduto - forse sbagliando - che al limite sostituissero il superfluo.
Io credo che se un cliente si avvede di essere stato truffato ( perchè di truffa si tratta ) ed avvisa la casa madre, per il concessionario sono guai seri.
Ciò detto , meglio mettere benzina nei motori benzina, e gasolio nei diesel ...
Dpelago Ducati MTS V4
Ok, ma tecnicamente il gasolio negli iniettori che problema meccanico puo’ dare? E’ sempre un liquido incomprimibile come la benzina, e’ un combustibile pulito e non contiene nulla che potrebbe ostruire qualche condotto
Se il motore viene fermato subito, al di là che non parte neppure oppure consuma un po’ di benzina rimasta nei condotti, che male fa?
Una volta tolto il gasolio dal serbatoio e riempito di benzina dovrebbe ritornare come prima…
A livello di catalizzatore magari ma e’ un argomento che non conosco
Se qualche specialista ci puo’ dare una mano, per capire una volta per tutte….magari sono troppo facilone….
Ok, ma tecnicamente il gasolio negli iniettori che problema meccanico puo’ dare? ….
... non ne ho la più pallida idea.
Può darsi che sostituiscano " di default " ... oppure che aspes abbia una spiegazione ;)
Dpelago Ducati MTS V4
dipende. Se vuoi una spiegazione tecnica han gia' detto tutto gli altri, poi ci sono altre spiegazioni e abbiamo detto pure quelle...chi potrebbe verificare che gli iniettori son diversi o son gli stessi? moto nuova tra l'altro..magari poteva chiedere indietro quelli "rovinati" per ricordo.;)
@aspes, vero quello che dici sulla fusione, però riguardo le bronzine se uno ha orecchio le sente prima di causare danni maggiori. Fine OT
Mah … con tutte le insonorizzazioni di oggi … ne dubito.
Infatti sulla mia non ho sentito nulla prima che sbiellasse … solo dopo … la biella che usciva dal carter dopo averlo bucato … quello si … una gran botta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Superteso
30-08-2021, 19:14
Te sei notoriamente sordo.
Anche cieco ineffetti [emoji23]
utilizzando Tapatalk
Vincenzo
30-08-2021, 20:14
@gigid, il rumore lo devi sentire fuori ascoltando il motore non comodamente seduto in poltrona [emoji1787][emoji1787]
È un rumore sordo/rauco, fin qui puoi ancora intervenire sostituendole. Quando di fondono diventano un tutt’uno con la testa di biella e spacca tutto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mah … con tutte le insonorizzazioni di oggi … ne dubito.
Ma parli di auto o moto?
Gabriele-1970
30-08-2021, 21:11
per come la so io, se uno proprio deve fare la cappella, è molto meglio mettere del gasolio in un motore a benzina rispetto a far girare un diesel con benzina.
Il gasolio di per se ha sempre un'azione lubrificante, mentre la benzina è più asciutta diciamo, e potrebbe danneggiare/ grippare la parte meccanica dell'iniettore e la pompa che mette in pressione il gasolio.
Questo detto da un meccanico.
pacpeter
30-08-2021, 21:31
Anche a me fu detta la stessa cosa
Vincenzo
30-08-2021, 21:44
Vero quanto sopra, fa più danni la benza in un motore diesel
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rattlehead
30-08-2021, 22:19
Oh ragazzi a me è successo, circa 1/4 di serbatoio, il resto ho fatto il pieno a tappo di diesel. La macchina (venduta anni fa) va ancora, lo so per certo perché venduta ad un conoscente. Poi è tutto relativo e magari ho avuto fortuna.
Vincenzo
01-09-2021, 19:28
Cruise adattativo
Oggi l’ho inserito in un tratto di strada ad 85 km/h, traffico zero, ostacoli altrettanto, sono arrivato ad una serie di curve molto curvose e sto cruise cheffa’…rallenta. Ma io dico se voglio fare una curva ad una certa velocità atte chettifrega, era meglio quando si stava peggio [emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sul 3d della ktm sadv se ne parlava di questa caratteristica dei cruise..
Lo fa anche quello delle Audi se valuta che stai affrontando la curva troppo veloce riduce la velocità.
Che poi in moto tenere il cruise nelle curve … con una V4 poi … mi fa perlomeno sorridere [emoji6]
L’adattivo su una moto può servire nel traffico autostradale e di statale, non certo sulla Futa
A me personalmente che sono fermone da’ fastidio anche nei curvoni autostradali …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo
01-09-2021, 21:12
Guarda a me già sta sui coglioni che ci sia , figurati usarlo. L’ho solo messo ad andatura umana per aspettare il mio socio di avventure, motociclistiche sia chiaro [emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mi stavo preoccupando...bene....
Vincenzo
01-09-2021, 21:27
Ah ah ah ah ah
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
01-09-2021, 22:03
sto cruise cheffa’…rallenta.
Rallentano tutti i cruise, adattativi e non.
É un principio fisico.
Quando pieghi diminuisce il raggio della ruota, essa gira quindi piú velocemente e il cruise lo interpreta come un aumento di velocitá....
Spiace deliderti, non lo fa slo la vuqqqquattlo
Grazie per la spiegazione. Non ci avevo pensato.
Il prossimo step evolutivo, sarà correggere l’effetto tramite piattaforma inerziale. Ovviamente funzionerebbe solo conoscendo l’angolo di curvatura dello specifico pneumatico
Dpelago Ducati MTS V4
Esatto Pac, ma sull’auto percepisco anche un rallentamento dovuto alla velocità con la quale affronto la curva
Se la affronto a 60 tiene i 60
Se la affronto per dire a 80 mi rallenta a 70
Se la affronto a 90 mi rallenta sempre fino a 70
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
01-09-2021, 22:32
Io parlavo della moto.
Sull'auto non sò. Il battistrada é piatto ma le ruote intetne girano meno delle esterne.
Non ho idea di come interpreti qursti segnali il cruise
ilprofessore
01-09-2021, 22:47
Su alcune auto il cruise adattivo è collegato al navigatore, quindi riconosce la curva che sta arrivando e si adegua di conseguenza.
Non credo sia il collegamento al navigatore, almeno sulla mia, che comporta questo effetto/
Infatti se la curva è abbastanza larga (inteso come carreggiata) e la stringi rallenta se la allarghi accelera.
Sembra più direttamente correlato all’angolo di sterzata (o alla piattaforma inerziale)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sull'auto non sò. Il battistrada é piatto ma le ruote intetne girano meno delle esterne.
... teoricamente c'è il differenziale che " corregge ".
Tuttavia neppure conoscevo il problema, figurarsi se postulo la soluzione
Dpelago Ducati MTS V4
Quando pieghi diminuisce il raggio della ruota, essa gira quindi piú velocemente e il cruise lo interpreta come un aumento di velocitá....
Non sono mica tanto sicuro che sia così.
Aumentano i giri motore, mica la velocità, e il cruise lavora sulla velocità del tachimetro...
e' come dice pacpeter e come diceva blacktwin in una discussione infinita. il tachimetro ricava i sui dati dai giri ruota, se gli cambi a tradimento il diametro della ruota il tachimetro sballa , e pure il contachilometri(e su una moto il diametro ruota che tocca terra cambia parecchio da dritto a curva).
Da notare che il ragionamento vale pure se invece che i giri ruota il dispositivo che fa da tachimetro tenesse conto di marcia inserita e giri motore e facesse il calcolo.
Prova a pensare di montare un pneumatico /qualcosa che ti diminuisce drasticamente il diametro ruota. Accorci i rapporti e se non lo "dici" all'elettronica quella non lo sa...
nella mia modesta guzzina c'e' una procedura per ricalibrare il traction control con la sostituzione gomme per esempio.
L'elettronica si basa sulle info che ha.
Sì, forse prendendo il segnale dai giri del pignone, se questi aumentano per effetto del diametro ruota più piccolo, poi il cruise legge una velocità maggiore...
Brein secondo
02-09-2021, 10:00
Adesso che ci penso questo significa che tutte le moto hanno un dato di odometro sovrastimato.
vabbe, ma mica sei sempre in curva, sono briciole
Penso a quella di @Gonfia … con le gomme ancora più consumate sui fianchi che la 19 diventa una 18 ai bordi … minimo minimo ogni 10.000 km ne aggiungerà 3/4.000 il suo odometro [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo
02-09-2021, 13:17
@aspes, anche il V4 ha il sistema di calibrazione, tze’ [emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
orpo, non mi dire che la V4 ha piu' elettronica della mia guzzi, e io che credevo...:lol:
Vincenzo
02-09-2021, 15:41
Ah ah ah
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
anche il V4 ha il sistema di calibrazione,
Come funziona?
Neppure lo sapevo....
Dpelago Ducati MTS V4
Vincenzo
02-09-2021, 22:23
devi entrare nel menù alla voce calibrazione, poi ti dice lui cosa devi fare, se non ricordo male in seconda marcia devi tenere una velocità tra i 48 e 50 km/h per 4/5 secondi
Grazie mille.
Suppongo che l’operazione abbia un senso se si cambia tipo di pneumatici
Dpelago Ducati MTS V4
La calibrazione va fatta solo in caso di cambio gomme
Vincenzo
02-09-2021, 23:33
visto che la calibrazione misura la circonferenza del pneumatico, a mio avviso, durante l'arco temporale della sua durata si può fare anche 2/3 volte così si ha sempre un valore il più preciso possibile
Se ben ricordo era presente anche sui modelli precedenti...
e' come dice pacpeter e come diceva blacktwin in una discussione infinita. il tachimetro ricava i sui dati dai giri ruota, se gli cambi a tradimento il diametro della ruota il tachimetro sballa , e pure il contachilometri(e su una moto il diametro ruota che tocca terra cambia parecchio da dritto a curva).
E sballa allo stesso modo il cruise che rileva la velocità del mezzo sulla base della velocità angolare della ruota.
E quindi col cruise "tradizionale" in curva la velocità effettiva si riduce, ma quella indicata dal tachimetro non cambia così come non cambiano i giri motore.
Viceversa, se cambiano anche la velocità indicata e i giri motore, vuol dire che il sistema del cruise sta attivamente intervenendo per ridurre la velocità effettiva ancor più di quanto si ridurrebbe naturalmente per effetto della riduzione della circonferenza della ruota a contatto con la strada a moto inclinata.
Cosa che non mi pare accadere sulla mia GS.
.... Neppure lo sapevo.... ma non solo !! ... l'avevi anche sulla 1260 Enduro ! .... ecco i primi effetti della dad [emoji38][emoji38][emoji38]
:lol::lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
visto che la calibrazione misura la circonferenza del pneumatico
La calibrazione al più può misurare il rapporto fra le circonferenze dei due pneumatici.
Brein secondo
03-09-2021, 10:01
Non penso lo facciano ma idealmente con un GPS a bordo e un test sufficientemente lungo si puo' anche misurare la circonferenza effettiva cioè quella sotto schiacciamento dello pneumatico. infatti anche misurando quella geometrica a ruota scarica si fa un errore perchè non si tiene condo della deformazione sotto carico.
Questo a voler fare gli ingegneri puntigliosi.
pacpeter
03-09-2021, 10:05
eh, anche il gps ha un margine d'errore. come calcoli la parallasse del logaritmo sulla discrepanza delle coordinate tra ascissa e ordinata?
managdalum
03-09-2021, 10:07
Mercoledì mi sono fatto 620 kilometri e pensavo di essermi divertito.
Solo adesso mi rendo conto che non avendo verificato la calibrazione dei pneumatici in realtà ho solo buttato tempo e benzina.
Che pirla!
Brein secondo
03-09-2021, 10:31
come calcoli la parallasse del logaritmo sulla discrepanza delle coordinate tra ascissa e ordinata?
Boh, butto dentro un *1,1 da qualche parte e siamo tutti a posto. Basta non dirlo troppo in giro.
pensavo di essermi divertito...
solo buttato tempo e benzina.
Che pirla!
La penso esattamente come te !!! :lol:
Intanto qualcuno avvista i prototipi......
p.s. foto trovate su altro forum, se inadeguate cancellate pure
https://im6.freeforumzone.it/up/68/59/2478476517.jpeg
https://im6.freeforumzone.it/up/68/60/2628687600.jpeg
Fabio
managdalum
03-09-2021, 12:03
Nessun problema per le foto ;)
Quindi monobraccio e 17 all'anteriore.
Farà contenti molti nostalgici
...
Ho visto meglio: niente monobraccio
La penso esattamente come te !!! :lol:
Trovo sempre ampi consensi quando mi do del pirla da solo :)
chuckbird
03-09-2021, 12:31
L'elettronica si basa sulle info che ha.
Infatti si potrebbe "drogare" il rilevamento calmierandolo coi valori provenienti dal sensore di angolo.
Ad ogni modo sarebbe interessante capire di quanto aumentano i giri ruota.
Non so tra dentro e fuori quanti cm di circonferenza ballano.
Vincenzo
03-09-2021, 13:33
misurare il rapporto fra le circonferenze dei due pneumatici.
Sbagliato signora Longari, ricalibrare più volte era una mia deduzione, ovviamente errata
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210903/057f12c07be64145c50da055df62fb50.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
....
...
Ho visto meglio: niente monobraccio
....
Confermato Monobraccio, 17" Ant e Gialle EC2 (per la Pikes ovviamente). ;)
Premesso che su tutte le Multistrada ho sempre montato le Pirelli di primo equipaggiamento.... mai ricalibrato nulla, ma l’elettronica ha sempre fatto il proprio dovere con lodevole precisione.
Almeno per quanto concerne l’andatura che il modesto pilota sa imprimere alle moto
Dpelago Ducati MTS V4
cosa e' Gialle EC2 ???????
Saranno le sospensioni ohlins, siamo sempre piu’ criptici…
Ma faranno anche le versioni normali o solo la pp?
Boxerfabio
04-09-2021, 00:38
17 davanti e taaaaccc diventa goffa
Contenti loro…
frenkyninet
04-09-2021, 00:55
Certo che ha il monobraccio, si vede dalla foto con in bella mostra corona e portacorona
EC 2, confermo sospensioni Ohlins...semiattive e non...:lol:
Rattlehead
04-09-2021, 10:12
17 davanti e taaaaccc diventa goffa…
Quoto. A mio modesto parere su queste moto il 17, che sicuramente ne esalta le doti dinamiche, non ci sta proprio, almeno visivamente.
ti posso solo dire aspetta a vederla...
[QUOTE=managdalBronson;10628342
Trovo sempre ampi consensi quando mi do del pirla da solo :)[/QUOTE]
Non mi permetterei mai ...
intendevo che mi trovo in perfetta sintonia col fatto che preferisco guidare piuttosto che disquisire di tecnica, benchè il libretto di istruzioni lo avessi scaricato e letto prima che arrivasse la moto :)
dal conce bmw c'erano occhi solo per lei :cool::lol:
https://i.ibb.co/wzz5bYf/20210908-162935.jpg (https://ibb.co/QKKyqX4)
striscetta rossa anche sulle alette.. la classe non è acqua, lo credo bene di fianco hai la stessa zuppa da 13 anni...
Quella in primo piano ?
Bellissimo il nuovo GS di Pepot [emoji6]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il passato ed il futuro ... :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
https://youtu.be/InG3nZjDM8k non male..
Il passato ed il futuro ...
Dpelago Ducati MTS V4
G. Vico … docet [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ah già, siamo su QDE :lol:: allora si, le gialle sono le note sospensioni di marca svedese (Ohlins) e la sigla EC2 indentifica la versione "semiattiva" delle stesse.
Questa è una differenza rispetto alla PP 1260, che invece si presentava con le "gialle" meccaniche (peraltro come sempre molto ben funzionanti).
Attualmente le Ec2 equipaggiano, con misure che saranno diverse da quelle che monterà la PP 22 ovviamente, la SF V4 S e la Tuono 1100 Factory.
Prezzo di listino: beh, impegnativo. Discretamente superiore al top di gamma della versione attualmente a listino con la "19 ant, la cosiddetta Sport Livery con spoke wheels in versione Full (kit touring, radar etc, che sfiora i 27mila). Però, grande consolazione: per un valore che non sarà così distante dal numeraccio che inizia col 3, avremo il Radar di serie (ma non valigie ed altra roba da turisti). :D:rolleyes::confused:
:)
Oggi un amico ha ritirato dal concessionario di Como una fiammante V4 Sport Travel radar.
Il venditore riferiva che le case automobilistiche ( tra le quali si annoverano sia BMW che Ducati ... ), faticano a reperire le componenti per il radar che sovraintende al cruise adattivo.
Non so quanto la notizia sia fondata, ma a dire del concessionario, ci sarebbe una frenata sulla diffusione di questo optional.
Dpelago Ducati MTS V4
pacpeter
10-09-2021, 18:49
non hai letto dei problemi di approvvigionamento di tante parti, tra sui i chip , semiconduttori e quant'altro?
ecco
dpelago, al momento nessun problema di forniture per Borgo Panigale, come previsto il Monster sta avendo successo e sono finiti... oltre le previsioni, Ducati, sembra, non sarà presente all'Ecma...peccato si potevano veder dal vivo tante novità...
Parrus74
11-09-2021, 00:24
Anche il.mio conce diceva che Monster sta andando molto più del previsto ( anche mumtistrada va forte ma li mi è parso che se aspettavano di più anche se forse non.ai livelli attuali)
robibebo
11-09-2021, 13:57
non hai letto dei problemi di approvvigionamento di tante parti, tra sui i chip , semiconduttori e quant'altro?
ecco
E non solo loro...ci sono persone che aspettano da più di 4 mesi un serbatoio del Fiat Ducato rotto durante l'uso.
Sbagliato signora Longari
Sul manuale vogliono farla semplice, ma per determinare la circonferenza degli pneumatici è necessario avere una misura della velocità del mezzo indipendente da quella misurata sulla base delle velocità angolari delle ruote, cioè nella sostanza un sistema gps, che nella multi v4 non c'è.
Parrus74
12-09-2021, 10:41
Intanto hanno aumentato i lotti di MTS V4. Ora le moto arrivano....il problema è che hanno ridotto al minimo i lotti della gamma piccola bicilindrico ( monster inclusa su cui c'è richiesta ma non prodotto)
Qualche info sottobanco per altri terminali after? Ad oggi o si va di Akra (costoso e che non cambia nulla come sound) o del discusso QD Gunshot. Quest'ultimo comincia anche a non dispiacermi, per versioni cerchi in lega e no ferramenta di protezione come la mia. Non riesco a trovare un'anima che mi dia un feedback effettivo.
Finora fatti un 2000 km e, non so se complici gli anni che passano, la amichevole fluidita' del V4 mi piace sempre piu'...
Umberto
Non ho capito su cosa cerchi il feedback
@pepot
Sul sound del QD e sulla conoscenza di eventuali scarichi di prossima uscita...
Umberto
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |