Entra

Visualizza la versione completa : Multi V4. Chi l'ha provata.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 [46] 47 48 49 50 51 52 53 54

67mototopo67
20-08-2023, 21:35
Il problema del calore è comunque soggettivo...alcuni hanno venduto la Tiger 1200 in quanto la ritenevano una stufa...io, pur riconoscendo che scalda, ho girato questa settimana con temperature che oscillavano tra i 34 e i 37 gradi, in pantaloncini e scarpe da trekking...non in città naturalmente, ma non ho rilevato fastidi particolari.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Slim_
20-08-2023, 21:41
Si mototopo, ma torniamo a parlare della V4.
PS: sia chiaro.... colpa mia se siamo OT [emoji112]

dpelago
20-08-2023, 22:15
David, forse ho capito male io ma non vorrei che una battuta scherzosa si possa trasformare in polemica leggendo poi le repliche.
Non ho espresso giudizi e mi piacerebbe rimanere ogni tanto "sullo scherzoso".



Grazie per la garbata precisazione. Avevo ovviamente inteso la sortita in tono goliardico.

Dopotutto siamo qui per divertirci

Dpelago Ducati MTS V4

Slim_
20-08-2023, 22:36
Perfetto David [emoji106]

dpelago
21-08-2023, 06:53
… comunque è vero che il tema del calore è soggettivo. Come molto altro del resto !

Dpelago Ducati MTS V4

Slim_
21-08-2023, 08:51
Oggi il caldo "me fa 'na pippa" [emoji23][emoji23][emoji85]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230821/75690775390ca6b6e91f515b53e13adf.jpg

dpelago
21-08-2023, 09:01
:lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Ps … c’è anche per la V4?

Slim_
21-08-2023, 09:27
Eh no ! [emoji107] [emoji23]

67mototopo67
21-08-2023, 10:20
Dicevi...parliamo della V4 ;--))))))

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

stino
21-08-2023, 11:22
Finchè sei in movimento il calore è accettabile,la temperatura dell'acqua resta sotto i 90°C con una temperatura ambiente di 35,ma apppena rallenti causa traffico o altro allora,almeno io,inizio a soffrire,soprattutto se non hai adosso abbigliamento tecnico ,stivali in particolare .

Bistex
21-08-2023, 11:51
Cominciavo a sentirmi solo ...

Hedonism
21-08-2023, 11:53
a 35 gradi scalda anche la bici...

max 68
21-08-2023, 12:00
A 35 gradi meglio la macchina con aria condizionata :cool:

Slim_
21-08-2023, 13:18
Dicevi....... eh hai ragione !![emoji3061][emoji3][emoji3]

stino
21-08-2023, 16:27
a 35 gradi scalda anche la bici...
Concordo e aggiungo che se la temperatura ambiente è sotto i 30 non mi sembra che la moto scaldi particolarmente,forse poco di più del gs 1250 che avevo prima

max 68
21-08-2023, 16:46
Sopra I 30 gradi non sento calore dalla moto , ma tutto intorno :lol::lol:

fallik
21-08-2023, 18:27
Cominciavo a sentirmi solo ...In tempi non sospetti l'avevo già detto..l'anno scorso a maggio...ma ahimè...per molti ho detto un'eresia[emoji87]

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Hedonism
21-08-2023, 18:50
Cioè l moto scalderebbe un po’ troppo se, da fermo, fuori fan 35 gradi?

Siamo su candid camera?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
21-08-2023, 18:57
Ribadisco, le moto scaldano solo dopo averle vendute.
Dalle Risposte sopra potrei già dire chi pensa di tenerla e chi sta pensando di cambiarla ahahahahaha

Bistex
21-08-2023, 19:28
Qui c'è qualcuno che sostiene che il V4 non scalda...
Per me scalda... però non la vendo [emoji23]
Al limite giro con la vecchietta

Sanny
21-08-2023, 19:29
Ribadisco, le moto scaldano solo dopo averle vendute.
Dalle Risposte sopra potrei già dire chi pensa di tenerla e chi sta pensando di cambiarla ahahahahaha

Io l'ho venduta lo scorso anno e ribadisco che ne ho avute di peggio...

;)

Andresricardo
22-08-2023, 14:22
Fatto ieri test ride da concessionario di Firenze, temperatura esterna 39 gradi, jeans e sneakers, per uscire dalla zona industriale traffico ad andatura lenta e non mi sembra che la V4 scaldasse particolarmente.
Poi io sto usando una Harley bicilindrica a V di cilindrata oltre 1800 e non mi sembra calda neppure quella, forse è solo questione di abitudine

dpelago
22-08-2023, 18:53
Ti è piaciuta la V4?

Dpelago Ducati MTS V4

GTO
23-08-2023, 00:11
Ti è piaciuta l"Harley bicilindrica a V di cilindrata oltre 1800?

Andresricardo
23-08-2023, 14:33
Rispondo alle ultime 2 domande , V4 mi è piaciuta, dopo aver venduto l’ultimo dei GS avuti per passare all’Harley avevo detto che non avrei più preso moto di quel genere per le difficoltà di gestione nelle manovre, tant’è che l’Harley sembra una bicicletta nonostante gli oltre 300 kg, visto che ha la sella praticamente a terra.
Ora che ho deciso di cambiare moto le prime scelte sono R1250RS e Ninja 1000 sx, ma incuriosito ho provato V4s e Ktm 890 smt
La Ducati ha un gran motore, comoda, ottima protezione, unico difetto per me è che non si sente quasi il rumore dello scarico, ma solo quello della distribuzione del motore…
Harley è completamente un’altra roba, anche se queste ultime Softail frenano, curvano e vanno anche forte ( nel genere eh…), per uso più turistico ovviamente non c’è paragone.

Tabione
23-08-2023, 17:02
magari, per non andare troppo OT di qua, potresti scrivere un parere della 890 smt? grazie

David
24-08-2023, 09:15
Rimanendo nel mondo ducati, mi da fastidio che nella regione trentino alto adige da luglio non abbiamo manco piu' un concessionario ufficiale. Ducati aveva talmente odio con bolzano che gli ha gia' tolto l' assistenza e non hanno manco avuto la pazienza di aspettare la nuova aperture ad Egna (BZ) non prima di inizio 2024. Contare su un marchio secondo me e' anche su queste cose.

Hedonism
24-08-2023, 12:01
sinceramente trovo più corretto togliere la concessione ad un "cattivo" partner e lasciare temporaneamente scoperto un territorio, piuttosto che costringere il cliente a servirsi di un concessionario già sfiduciato...

Tabione
24-08-2023, 12:16
oggi giorno è molto più importante il servizio post vendita che la vendita. alla fine la differenza tra un brand mediocre e un ottimo brand si capisce quando hai necessità di assistenza. Detto questo condivido con quanto scritto da Hedonism, probabilmente vi erano dei problemi insanabili alla base che hanno preferito, temporaneamente, togliere il mandato a quel conce.

sicuramente per il cliente, soprattutto di quelle zone, è una bella rogna, però presumo che abbiamo valutato la vie "meno indolore" per i clienti e per la loro reputazione

GIGID
24-08-2023, 12:36
sinceramente trovo più corretto togliere la concessione ad un "cattivo" partner … piuttosto che costringere il cliente a servirsi di un concessionario già sfiduciato

Dipende se è stato sfiduciato per i numeri o per altro
Molti Conce di brand premium che ho visto chiudere spesso erano quelli con la miglior assistenza … o comunque con un’assistenza “umana” (vedi Dolza)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mag27
24-08-2023, 12:59
per quanto riguarda Ducati consapevole della categoria e prezzo dei suoi prodotti vuole dare ai propri clienti una assistenza Premium a tutti gli effetti, i punti vendita del marchio ne sono a conoscenza e devono provvedere, quando corsi, personale , sedi, saranno operative chi non si adegua sarà fuori...

Brein secondo
24-08-2023, 13:14
Non conosco il caso in questione ma la mia sensazione generale è che restringenti requisiti di qualità richiesti siano sopratutto sull'estetica dei punti vendita, metri quadri, finitura dei pavimenti nonchè sulla quantità minima di abbigliamento "brandizzato" da ritirare annualmente.

A me delle gigantografie a parete con altri motociclisti belli e felici frega poco se poi devo aspettare un mese e mezzo per un tagliando banale. E se si rompe qualcosa due settimane per il pezzo che non arriva, cose per cui ducati tra l'altro non è peggio dei diretti concorrenti.

Hedonism
24-08-2023, 15:31
tutto vero, incluso il look dei saloni (mutuato ahimè dell'automotive...) attenzione anche ai questionari di soddisfazione clienti, sembra che siano l'incubo dei concessionari...

mag27
24-08-2023, 16:13
forse ho scritto male, mi riferivo al Service, non all'ulteriore miglioramento estetico dei punti vendita. Vogliono offrire al cliente Ducati quando entra in officina un trattamento Premium in sintonia al prodotto e relativo non indifferente costo...

67mototopo67
24-08-2023, 16:56
...io in officina vorrei fare solo i tagliandi...e il trattamento premium che mi aspetto è semplicemente che vengano eseguiti veramente

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

David
24-08-2023, 20:27
Infatti anche io e spero di non aver bisogno di garanzia in questi mesi perché qui si parla di 360 km a/r. E pensare che è l'unica marca con questo problema, bmw c'è ovunque, cinesi pure e loro non si fanno certo seghe al tappeto rosso.

Inviato dal mio RMP2105 utilizzando Tapatalk

bangi
24-08-2023, 20:52
Dico la mia dopo averne acquistate 2:
- capisco che Ducati stia lavorando bene e cerchi sempre di migliorarsi;
- capisco che si vogliano posizionare a livello top, e visto i prezzi di listino, ma anche accessori e tagliandi
- apprezzo il modo di procedere, intervistando sia al potenziale cliente, sia chi ha acquistato , e sia e soprattutto dopo visite per assistenza
- apprezzo che quanto viene dichiarato, viene poi valutato e considerato per ogni singola voce, e quindi per qualsiasi simil-lamentela, la Ducati verifica anche ogni parola spesa e poi va a fondo di quanto non è stato fatto-recepito dal cliente-
Tutto bene, ( per modo di dire a livello personale ), ma faccio una semplice osservazione:
a seguito di quanto è stato scritto sopra come dealer ed assistenze che vengono aperte o chiuse in base alla logica aziendale Ducati, ed è questa.
Ma come si fa ad andare sul mercato con target premium, quando per qualsiasi cazzata, il concessionario non può intervenire, ma deve aspettare la factory che si collega in videochiamata e solo loro possono valutare e decidere come procedere.
Qui le cose per me sono semplicemente 2:
1 - non si fidano dei loro concessionari, e quindi vogliono intervenire solo loro per tutelare il cliente o tutelarsi loro. Una cosa del genere la potrei vedere da un marchio cinese, ripeto vedere, ma non la condividerei comunque.
2 - sarebbe utile per loro che decidano come selezionare e formare le concessionarie; per quanto provato sulla mia pelle, dopo 2 V4 comincio a non poterne più di vedere questo modo di fare assistenza.
A me la moto serve che faccia quello per cui la acquisto; che sia rossa, verde o bianca, tappeto ad accogliermi o meno, prezzo pieno o scontato, marca x-y-z..
Accetto tutto, ma assistenza di questo livello, anche no.
La moto migliore personalmente è un pacchetto completo, e Ducati attualmente non è in grado di darlo.
Per ora la Rally dovrebbe essere ancora in garage.........

stino
24-08-2023, 21:23
Con il mio primo Multistrada mi fecero durante un tagliando dei lavori non richiesti, il conce nonostante le mie rimostranze fece spallucce, quindi mi rivolsi a Ducati la quale in pochi giorni mandò un ispettore e alla fine stabilirono che mi rimborsassero la differenza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hedonism
24-08-2023, 22:01
Ricodiamoci che siamo in Italia, e di magagne passate in garanzia anche quando… no… insomma che una casa di tuteli quando è il momento di tirar fuori i quattrini…

A me han cambiato la catena, in garanzia, per una strana e prematura ossidazione lato esterno… non senza l’insistenza del concessionario

pilu
24-08-2023, 22:02
Gli ispettori sono sempre esistiti, sia nelle moto che nelle auto. E servono sia nel caso che la concessionaria tenda ad approfittarsene, come nel caso di stino, o anche nel caso che la concessionaria stia troppo dalla parte del cliente.
Io non mi posso lamentare, concessionaria vicina, tecnici competenti, nessun problema.

pilu
24-08-2023, 22:04
… insomma che una casa di tuteli quando è il momento di tirar fuori i quattrini…

non senza l’insistenza del concessionario

Hedo, proprio quello che intendevo dire.

dpelago
25-08-2023, 13:08
I numeri , tutti i numeri, oggi danno ragione a Ducati.

Tutto è ovviamente migliorabile. Tuttavia che l’immagine premium si affianchi alla sostanza di un’assistenza preparata e veloce, non è aspetto criticabile.

Con l’invasione cinese, i marchi che puntano verso l’alto sopravvivono. Vice versa sono destinati all’oblio. Vedasi oggi, la crisi che stanno cominciando a vivere i giapponesi

Dpelago Ducati MTS V4

max 68
25-08-2023, 14:02
Prodotti cinesi hanno costo minore ma anche minor qualità rispetto alle jap , diciamo che hanno creato una nuova fetta di mercato per chi vuol spendere meno e mettersi in moto. Diversamente a pari prestazioni /caratteristiche anche il prezzo è simile.

Grobbelaar
26-08-2023, 07:24
oddio, una CFMOTO NK800 con quasi 100cv, sosp. regolabili, cruise, tft, bla bla bla a 7500euro e se la vedi e' pure fatta bene... con quei soldi non ti danno nemmeno il cancro della mt07, progetto di 10mila anni fa, sospensioni bicicletta, acceleratore a filo, zero elettronica, mancano 20cv e bla bla bla.
Sulle entry level gia adesso i china stanno facendo il culo ai giappo. Tra qualche anno se li trovano tra i piedi anche sulle maxi, tanti auguri.

Hedonism
26-08-2023, 08:44
Intanto il mio conce ducati vende anche le cf… business is business


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
26-08-2023, 08:54
Ducati su questo aspetto mi pare piu permissiva di Bmw, vedo conce Ducati che hanno addirittura diversi Brand tutti insieme nello stesso salone.
Temo però che cambieranno anche loro con gli anni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago
26-08-2023, 09:05
Intanto il mio conce ducati vende anche le cf… business is business


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Idem Ducati Varese….

Dpelago Ducati MTS V4

pasquakappa
26-08-2023, 09:07
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&ved=2ahUKEwiYyIi23vmAAxXMX_EDHfJBA0cQwqsBegQIDBAG&url=https%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3D83 O_FNJhFlw&usg=AOvVaw1lbnEUKy6OqGJjbQIJs6ip&opi=89978449

Penso che ne venderanno molte !!!

GIGID
26-08-2023, 09:32
E per certi aspetti sono pure avanti rispetto ai brand premium !!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pasquakappa
26-08-2023, 11:16
Per ottomila euro bel prodotto ![emoji108]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
26-08-2023, 16:19
oddio, una CFMOTO NK800 con quasi 100cv, sosp. regolabili, cruise, tft, bla bla bla a 7500euro e se la vedi e' pure fatta bene... con quei soldi non ti danno nemmeno

C'è la comparativa con honda hornet e ktm 790 su motociclismo, cf costa 8140 honda 8240 ktm 9240

GTO
26-08-2023, 17:07
Beh, se i prezzi sono questi prenderei la hornet senza nemmeno passare a vedere com'è fatta la cfMoto
Già solo perché è Honda

dpelago
26-08-2023, 17:13
Esattamente

Dpelago Ducati MTS V4

Grobbelaar
26-08-2023, 17:16
Beh, se i prezzi sono questi prenderei la hornet senza nemmeno passare a vedere com'è fatta la cfMoto
Già solo perché è Honda

col suo bel 160 dietro:mad: per prendere la hornet mi sa che non bisogna passare a vedere la hornet, altroche

bim
26-08-2023, 17:20
Cfmoto e ktm sono costruite in Cina, la Hornet dove viene costruita?

max 68
26-08-2023, 17:42
Cft moto e' un clone del ktm 790

Slim_
26-08-2023, 19:19
... e' un clone.... solo esteticamente.

Slim_
26-08-2023, 19:28
Chi conoscesse il mondo dei Quad, sa sicuramente che CF Moto costruisce da circa 15/20 anni molti particolari meccanici DI QUALITÀ.

Chissà che a breve non si veda un clone estetico della V4 mts con "soli" 140 cv a 18k euro .....

bim
26-08-2023, 19:35
Non è un clone estetico, sono moto completamente diverse come linea, dai.
Motore e quasi tutto il telaio sono invece la stessa cosa.

Grobbelaar
26-08-2023, 21:14
Chi conoscesse il mondo dei Quad, sa sicuramente che CF Moto costruisce da circa 15/20 anni molti particolari meccanici DI QUALITÀ. Chissà che a breve non si veda un clone estetico della V4 mts con "soli" 140 cv a 18k euro .....

Altroche', e' dagli anni 80 che sono sul mercato con i quad.
E il motore V4 pare arrivera', ma i CV saranno nell'orbita dei 200.

GTO
26-08-2023, 21:20
col suo bel 160 dietro:mad:

Perché il 180 sarebbe migliore?
Volevi il 240 della diavel?
(non ce l'ho con te, caro Grobbelaar, faccio retorica)

Le cinesate ce le meritiamo perché compriamo con gli occhi
Se non ha il tft.... perché quell'altra ce l'ha
Se non ha il tubeless.... perché quella ce l'ha
E se non hai il quickshifter dove vai?
Ma nemmeno al lungomare..

Anche le mele, le tastiamo e poi le guardiamo, le osserviamo bene bene, come se dovessimo esporle in bella vista.
Colori brillanti, lucide, belle toste, come appena raccolte dell'albero (infatti qualcuno le lucida direttamente sull'albero).
Ma le mangiamo oppure no?

Se hanno deciso che la hornet va bene col 160 io non discuto, almeno delle gomme!

mag27
26-08-2023, 22:01
partendo dal fatto che anche la mia mi ha un po stufato ma non so cosa comprare al momento di meglio...oggi di fianco alla Rally erano parcheggiate diverse moto in particolare mi ha colpito una Honda AT adv sport, che consideravo bellina, l ho dovuta guardare bene per accertarmi fosse lei, veramente sono rimasto, sembrava a confronto della Rally una motina in tutto, telaio, cerchi, componentistica, mi sembra costi anche sopra ai 20 mila, chiaramente a quel prezzo passerei sicuramente alle cinesi..

Slim_
26-08-2023, 22:11
Non è un clone estetico, sono moto completamente diverse come linea, dai.
Motore e quasi tutto il telaio sono invece la stessa cosa. si parzialmente.... io però mi sono espresso male.
Intendevo che IL MOTORE è un clone estetico (non il medesimo) mentre la moto ha un'estetica diversa. il telaio non so.

Grobbelaar
27-08-2023, 00:07
Perché il 180 sarebbe migliore? ....


Indovina un po'..
Ma loro volevano la moto agilissima e facile, e non c'e' nulla di piu facile che ficcare un 160 per fare la moto agilissima e facile. E costa meno, che non guasta mai.
Tanto la clientela tipo di quell'arnese non e' esattamente quella che cerca le aperture di gas a martello in uscita di curva.
A me poi frega ancora meno, visto che brutta come il peccato com'e', non la vorrei manco regalata, possono pure metterci il 130 della NSR125F. Che quella invece e' bella, di quando honda le faceva belle.

bim
27-08-2023, 09:24
Slim, il motore 790 è proprio lo stesso
Difatti Cfmoto costruisce totalmente tutte le ktm 790…..

max 68
27-08-2023, 11:09
, chiaramente a quel prezzo passerei sicuramente alle cinesi..

:lol::lol::lol::lol:

Slim_
27-08-2023, 13:28
..... il motore 790 è proprio lo stesso
Difatti Cfmoto costruisce totalmente tutte le ktm 790…..
Mi sono informato dal conce ed è vero ! .... il motore 790 è proprio di ktm ed è assemblato (il solo motore) in Austria: 790 ormai destinato esclusivamente al mercato asiatico (i 790 in Italia pare vadano ad esaurimento.... se li trovi ...).
Stessa cosa per l'890 (motori assemblati in Austria e moto assemblate in Asia), MA questo motore è destinato solo alle Ktm890.
Inoltre CF Moto ha "acquisito" la licenza per l'utilizzo del "vecchio" motore 990 (sigh sigh [emoji17]) per la realizzazione di un nuovo modello di moto.
Ti torna ? [emoji106]

Fonzie
27-08-2023, 13:34
Honda AT adv sport, che consideravo bellina.... sembrava a confronto della Rally una motina in tutto, telaio, cerchi, componentistica, passerei sicuramente alle cinesi..
I cerchi a raggi tangenziali sono i medesimi delle GS...O no?ho avuto Africa twin e me la sono tolta dalle balle per il motore noioso ma la componentistica era di qualità una ciclistica sovradimensionata rispetto alle prestazioni scarse

dpelago
27-08-2023, 16:42
Mi sono informato dal conce ed è vero ! .... il motore 790 è proprio di ktm ed è assemblato (il solo motore) in Austria: 790 ormai destinato esclusivamente al mercato asiatico (i 790 in Italia pare vadano ad esaurimento.... se li trovi ...).


Potrei sbagliare, ma a me pare che il 790 sia assemblato in Cina.

Solo l’ 890 è Made in Austria.

Ripeto, non ne sono certo, ma mi pareva che così fosse.

Dpelago Ducati MTS V4

max 68
27-08-2023, 17:25
I primi 790 erano assemblati in Austria ora in India.

mag27
27-08-2023, 17:46
meglio se li assemblano in Cina, per come li assemblano in Austria...:lol:

bim
27-08-2023, 18:18
E si, la scelta ormai e’ tra India e Cina e bisogna anche stare attenti a non confondersi….
Almeno Triumph fa costruire in Tailandia, per ora, ma le prossime 400 in India
Comincia a diventare un po’ difficile seguire le origini dei prodotti…

augusto
27-08-2023, 18:26
E le Honda (auto) assemblate nel regno unito di lunedi?

Slim_
27-08-2023, 20:14
.... Solo l’ 890 è Made in Austria.
Ripeto, non ne sono certo, ma mi pareva che fosse così
Mi sa che ci ha risposto Max con questo [emoji106]:
I primi 790 erano assemblati in Austria ora in India. in India nello stabilimento Ktm (credo).

Grobbelaar
27-08-2023, 20:25
Almeno Triumph fa costruire in Tailandia, per ora..

Guarda, la mia (ex) speed twin 1200 e' considerata articolo 'premium' da triumph, pero come minimo la assemblano in Tailandia.

La mia nella fattispecie, dopo qualche mille km di guida insoddisfacente (a volte staccate lunghe senza motivo, a volte no, dischi che ragliavano, non si riusciva a fare 2 curve nello stesso modo) per la disperazione una domenica l'ho fatta passare al luminol (si fa per dire) nel box, salvo trovare incredibilmente che i piccoli asiaticini avevano assembrato la canna di una forcella oltre 3mm piu alto dell'altra. Una volta visto, era impossibile non vederlo, ma chi va ad immaginare un tale assemblaggio di merda? Piu altre cazzate quindi decisi di venderla.
Cinesi e indiani non devono avere troppa paura di quella gente se fa uscire dalle linee su un mezzo da 15k euro tirato assieme cosi.

max 68
27-08-2023, 21:10
[QUOTE=Slim_;10989297
in India nello stabilimento Ktm (credo).[/QUOTE]

Ho letto ora che dovrebbe essere prodotta in cina da cf moto in compenso quest'ultima andrà a produrre in India le cilindrate minore :rolleyes:

dpelago
28-08-2023, 15:11
Fino a che le Ducati sono assemblate a Bologna .....

Dpelago Ducati MTS V4

max 68
28-08-2023, 16:34
Però hanno il telaio costruito in taiwan , ormai non si salva nessuno :rolleyes:

Slim_
28-08-2023, 17:21
E le pinze in Val Brembana dove le mettiamo eh !

Superteso
28-08-2023, 23:41
. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230828/465ad6af1e24b66b01e6bf41ba3a8ba7.jpg

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

dpelago
29-08-2023, 08:47
Bellissima in quella livrea !

Dpelago Ducati MTS V4

Rogerpoeta
29-08-2023, 08:48
Bellissima questa Multi
E ' la tua ?

stino
29-08-2023, 09:51
Ieri,stavo andando piano come ho tirato la frizione per fermarmi ad uno stop si è spenta,ripartita senza problemi.E' capitato a qualcuno di voi ?
la moto ha solo due mesi per cui suppongo sia aggiornata e non ha campagne di richiamo in atto

Olaf55
29-08-2023, 11:09
In 34.000 km. mi si è spenta un paio di volte e probabilmente per colpa mia ...
non saprei cosa dirti

dpelago
29-08-2023, 11:15
si è spenta,ripartita senza problemi.E' capitato a qualcuno di voi ?


.... se non sbaglio accadeva saltuariamente con temperature molto altre, su taluni dei primissimi esemplari.

Ciò detto se è capitato una volta " ad minchiam " senza periodicità alcuna, non dovresti preoccuparti di nulla.

A me in 35.000 km sarà accaduto ( forse ) una o due volte.... scrivo "forse" perchè potrei aver pasticciato io con la frizione.

Dpelago Ducati MTS V4

Bistex
29-08-2023, 12:00
Per il momento in 6.000 km mai successo.
Sgrat sgrat...

dpelago
29-08-2023, 12:22
.... e verosimilmente non accadrà.

Sto dicendo che se " per sbaglio " una volta si dovesse spegnere, non ne consegue automaticamente un problema .

Dpelago Ducati MTS V4

Slim_
29-08-2023, 12:47
Beh .... poi una moto nuova nei primi km può anche dover smaltire qualche attrito che col rodaggio (che non dura certo solo 1.000 km) si sistema.
Per me non è nulla di preoccupante.

Slim_
29-08-2023, 12:49
. […]... moto "da guerra" [emoji23][emoji23] bellissima, bravo [emoji122] [emoji122]

Superteso
29-08-2023, 12:53
Oh mica è mia [emoji1787]

[emoji1647] [emoji1647] [emoji1647]

As usual [emoji7]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Vincenzo
29-08-2023, 22:34
la moto ha solo due mesi per cui

essendo nuova non credo sia lo stesso problema capitato a me...

la mia a circa 35000 si abbassava talmente il minimo che ha volte si spegneva.

Mi hanno pulito i corpi farfallati (in garanzia chiaramente) e quando l'ho ripresa era un'altra moto..

Ora sono quasi a 50 e tutto procede, ma se tanto mi da tanto prima o poi si ripresenterà..

David
30-08-2023, 07:44
A me e' successo molto piu' grave, come detto molti post fa, che inizio giugno in romagna, 2000 km, tornante disastrato pieno di buche in 2 carichi in prima con un filo di gas, ha fatto un vuoto mostruoso e poi d' istinto ho dato piu' gas quindi quando il motore si e' risvegliato mi si e' impennata in modo non previsto pendendo da un lato, insomma sono rimasto in piedi con la zampata! Li' ero incavolato a morte e pronto quando ritornavo a casa a portarla dal conc ma in altri 3500 km mai piu' alcun problema.

dpelago
30-08-2023, 21:10
Ora sono quasi a 50 e tutto procede, ma se tanto mi da tanto prima o poi si ripresenterà..

La mia ha 35.000 km, ma non ha mai manifestato problemi con il minimo.

Dpelago Ducati MTS V4

mag27
30-08-2023, 22:09
a me da problemi di sturbo.. con il massimo...:lol:

dpelago
31-08-2023, 15:52
https://www.moto.it/news/multistrada-protagonista-al-museo-ducati-e-col-lancio-di-un-nuovo-modello-il-19-settembre.html

... non si capisce se si tratta di una NUOVA Multi, o della solita declinazione Gran Tour ...

Dpelago Ducati MTS V4

ironman
31-08-2023, 17:26
Dovrebbe essere un lifting della versione standard, ma non della rally.

Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk

stino
02-09-2023, 20:38
Ma anche a voi tra i 3000 e 4000 giri la moto fa un rumore fastidioso tipo fischio ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bistex
02-09-2023, 20:40
No + 10 caratteri

Vincenzo
02-09-2023, 21:01
Mai stato sotto i 4000 [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

dpelago
03-09-2023, 19:40
tra i 3000 e 4000 giri la moto fa un rumore fastidioso tipo fischio ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No .

Ma .

Il V4 Ducati sibila a livello di distribuzione. Fatico a capire se il Tuo esemplare sia rumoroso nel range descritto, o se sia il rumore della distribuzione che oltre quel regime è coperto da quello di scarico

Dpelago Ducati MTS V4

stino
04-09-2023, 07:57
Probabilmente è come dici tu


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago
04-09-2023, 10:17
Ti svelo un segreto :lol::lol::lol:

Siamo giustamente abituati a guidare con il casco. Questo attutisce diversi rumori.

Se provassi una moto senza protezioni ( alle orecchie ) , ti renderesti conto di quanto rumoreggi la meccanica ...

Ciò detto, nel caso specifico, o fai una prova comparativa con un altro mezzo, oppure la porti dal conce.

A mio parere, difficilmente ci saranno problemi. Di solito se la distribuzione "rogna", lo fa a tutti i regimi.

Dpelago Ducati MTS V4

max 68
04-09-2023, 10:24
Basta anche un casco jet per sentire i vari rumori :rolleyes:

Hedonism
04-09-2023, 12:19
per gli "insider"

ieri all'Alpen Bar in Campigna, soliti discorsi da bar, in particolare si sosteneva che Ducati "obblighi" il concessionario a vendere solo a residenti nell'area di loro competenza... a me sembra - 'na strunzata - penso alle disponibilità di moto in pronta consegna o alla rinuncia da parte di un concessionario a ritirare un determinato usato...

dpelago
04-09-2023, 12:31
si sosteneva che Ducati "obblighi" il concessionario a vendere solo a residenti nell'area di loro competenza...

Questa è una sciocchezza.

Il concessionario vende a chi paga il prezzo. Può anche avere un cliente straniero, all'interno della Comunità Europea.

Dpelago Ducati MTS V4

Bistex
04-09-2023, 12:43
per gli "insider"

ieri all'Alpen Bar in Campigna, soliti discorsi da bar, in particolare si sosteneva che Ducati "obblighi" il concessionario a vendere solo a residenti nell'area di loro competenza... a me sembra - 'na strunzata - ...

Non so se sia stronzata o meno, però a me tra prenderla nella mia provincia e prenderla fuori provincia ci ballavano 1.500 euri.
Senza rientro quindi il confronto era facile da fare.

stino
04-09-2023, 14:33
Io sono di Bergamo e lo comprata, giusto due mesi fa, risparmiando un bel po a Como


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gigo
04-09-2023, 15:57
Ti svelo un segreto :lol::lol::lol:


Ciò detto, nel caso specifico, o fai una prova comparativa con un altro mezzo, oppure la porti dal conce.



Dpelago Ducati MTS V4

rispetto ai vari GS che ho avuto, la mia rally è silenziosa come un gattino!:lol:

managdalum
04-09-2023, 20:58
Basta anche un casco jet per sentire i vari rumori :rolleyes:

Confermo: sto usando un nuovo jet molto leggero e sento rumori sconosciuti :lol:

nic65
04-09-2023, 21:32
con ducati impossibile conoscerli tutti [emoji23]

managdalum
04-09-2023, 22:15
:lol::lol::lol:

marbr
05-09-2023, 12:22
Confermo, presa in altra regione (non confinante).
Il conce di casa non mi ha ispirato alcuna fiducia.
Poi parlando con un amico che l’ha presa in primavera, mi ha detto: “senti il mio concessionario”
Trovato cortesia, disponibilità e professionalità a 2000 € in meno…m’è toccato fare Futa e Raticosa per tornare a casa dopo averla ritirata ��*♂️

stino
05-09-2023, 12:41
Io ho fatto fare 4 preventivi ,
Monza e Milano + 1500 rispetto a Como ,Bergamo + 3000 € .
Il conce mi spiegava che in quel periodo Ducati riconosceva 2000 €,mi sembra, ai concessionari che ritiravano Bmw,alcuni la giravano totalmente al clienti e altri no o solo in parte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago
06-09-2023, 13:31
Bisogna sempre girare tra più venditori

Le differenze sono talvolta molto significative

Dpelago Ducati MTS V4

Grobbelaar
06-09-2023, 19:18
..in quel periodo Ducati riconosceva 2000 €,mi sembra, ai concessionari che ritiravano Bmw,alcuni la giravano totalmente al clienti e altri no o solo in parte


lo stesso giochetto la proprieta del conce Ducati di BG lo ha fatto con me (o meglio ha provato a farlo) quando CFMoto riconosceva 1000 euro netti sulla MT800.
Se li teneva se davi un usato, oppure ti valutava l'usato 1000 in meno e ti riconosceva i 1000.

Salutato, comprato altro da altra parte. La gente non e' nata tutta di notte.

steppenwolf
06-09-2023, 20:03
E, aggiungerei, non vive sul fico[emoji16][emoji106]

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

GIGID
07-09-2023, 00:20
per gli "insider"

ieri all'Alpen Bar in Campigna, soliti discorsi da bar, in particolare si sosteneva che Ducati "obblighi" il concessionario a vendere solo a residenti nell'area di loro competenza... ….

Non è una cosa campata in aria ma reale (o almeno lo era qualche tempo fa).
E non vale per i conce privati ma per le filiali.
Non ricordo solo se riguarda l’usato o il nuovo o entrambi ma magari mag27 ne sa con maggior precisione.
Se non ricordo male (potrei sbagliarmi) Se acquistavi dalla filiale una moto usata te la consegnava di fatto il conce privato della tua zona.
Il nuovo mi pare che fosse invece “blindato” proprio sui clienti della provincia.
Mi pare una regola seria nei confronti della propria rete di vendita.

Probabilmente chi te lo diceva era un emiliano (a Bologna c’è la filiale diretta) o Romano (se anche lì esiste una filiale diretta e non un conce privato, ma questo non lo so).

Nessun vincolo invece per i conce privati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dab68
07-09-2023, 05:51
Si concordo. Diversi anni fa mi sentii rispondere nella stessa maniera.
Non ricordo se fosse per una Ducati oppure Honda.
Ma almeno una volta il fatto succedeva.

max 68
07-09-2023, 07:07
Ricordo male o un forumista della sicilia ha preso multiv4 dando in permura rt a Piacenza :confused:

David
07-09-2023, 07:41
Non essendoci piu' conc a Bz l' avevo dovuto fare anche io gioco forza e alla fine per fortuna Verona il piu' vicino ha vinto con la migliore offerta, il peggiore Brescia che al telefono senza manco farmi finire di parlare "non parlo di vendite di moto al telefono", ok grazie saluti.....

Zorba
07-09-2023, 13:31
Forse per telefono lo contattano talmente tanti velleitari che preferisce rinunciare anche a quei pochi realmente interessati, boh.

dpelago
07-09-2023, 13:53
….. forse è solo maleducato, o ha la pancia troppo piena

Dpelago Ducati MTS V4

Zorba
07-09-2023, 13:56
Magari David ha sbagliato numero, non era un concessionario di moto :lol:

max 68
07-09-2023, 14:05
Era una anziana signora col numero di telefono simile :lol::lol::lol:

Hedonism
07-09-2023, 14:32
la cosa di non dare i prezzo per telefono è - giustamente - diffusa. Dall'altra parte, invece del cliente, potrebbe esserci anche il diretto concorrente...

p.s. domenica mattina, 27 / 30 gradi, sono toranto in Campigna per la prima volta dopo il disastro in Romagna di Maggio.

La moto va veramente bene, e fatta eccezione per una leggerissima differenza di temperatura all'altezza del polpaccio sinistro, anche con temperature da "lettino al mare", rimane godibilissima.

p.p.s. dopo qualche settimana di Stop (lavoro/caldo/ferie con la famiglia) avevo dimenticato la prepotenza / proropenza / arroganza con la quale vengono dispensati i CV all'apertura del gas...

in verità credo, oltre certi RPM, sia veramente troppa...

dpelago
07-09-2023, 15:09
Magari David ha sbagliato numero, non era un concessionario di moto :lol:

:lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

David
08-09-2023, 09:26
Quelli di solito sono cellulari infatti :eek::love3:

Hedonism
08-09-2023, 16:44
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230908/42b15d44d0fa1346d910ec0a9054ce4b.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stino
08-09-2023, 16:56
Nessuno ha mai pensato di wrappare le parti nere del serbatoio e del becco ?

dpelago
08-09-2023, 17:27
Per questo c'è Pepot ....

Dpelago Ducati MTS V4

GIGID
09-09-2023, 08:38
Vero !!
Ma … che fine ha fatto ?
Se non mi è scappato qualcosa … è una vita che non scrive più


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
09-09-2023, 14:56
Avrà preso una Yamaha [emoji2373]

dpelago
09-09-2023, 21:05
:lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

mag27
11-09-2023, 22:54
Desmosedici Stradale.....:cool::arrow::arrow:

dpelago
12-09-2023, 11:33
Se non sbaglio domenica 17 dovrebbero presentare una delle tante novità

Vediamo ....

Dpelago Ducati MTS V4

mag27
12-09-2023, 11:58
purtroppo bisogna aspettare...

pluto67
12-09-2023, 12:03
domenica 17 ......

Vediamo ....

Dpelago Ducati MTS V4

Martedì 19.....ma se mag27 dice che dobbiamo aspettare.....:confused::confused:

Fabioo

mag27
12-09-2023, 12:21
Pluto dopo di lei possiamo stare tranquilli per diversi anni.....:lol:

dpelago
12-09-2023, 12:39
Aspetteremo.....

Dpelago Ducati MTS V4

pluto67
12-09-2023, 14:29
per diversi anni.....:lol:

Dubito, mi conosco.....:mad::mad::mad:


Fabio

dpelago
12-09-2023, 14:42
... mi par di capire , che l'unica novità in seno alla gamma Multi V4, sarà una versione estrema della PP con propulsore desmo.

Temo che la "S" , fatta astrazione per una versione GT, resti immutata. Al netto del probabile ampliamento all'intera gamma della disattivazione in movimento della bancata posteriore.

Dpelago Ducati MTS V4

P.s. sarei felice di essere smentito :cool:

romargi
12-09-2023, 15:00
Temo che la "S" , fatta astrazione per una versione GT, resti immutata.

Cosa si intende per versione GT?
Una V4 con il 17 in versione turistica?
Una Rally meno orientata al fuoristrada?

Se nel 2024 farò scattare la moto nuova per sostituire la mia SAR 21, la V4 è sicuramente una candidata. Nel caso, scarterei sicuramente la V4S poichè non ho intenzione di acquistare una moto che probabilmente sarà "vecchia" l'anno successivo. Se V4 dovrà essere, vorrà dire che sarò costretto ad scegliere la Rally.:confused:

dpelago
12-09-2023, 15:18
Cosa si intende per versione GT?
:

Parrebbe ( uso il condizionale ) , che Ducati abbia omologato una S/GT.

Esattamente come accadde il terzo anno di commercializzazione della 1260 DVT.

Teoricamente dovrebbe essere una S, con bauli capienti, sella più accogliente, riparo areodinamico maggiorato.

Ovviamente ipotizzo anche una livrea personalizzata scura.

P.s. Non ho nessun informatore. Sto semplicemente tirando ad indovinare. ;)

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism
12-09-2023, 16:29
ma una bella GT tipo BMW RT o K1600 no??? :mad:

dpelago
12-09-2023, 16:58
Si ... avrebbe un senso per completare la gamma.

Il punto è ... quante ne venderebbero?

Dpelago Ducati MTS V4

romargi
12-09-2023, 17:45
Temo che la "S" , fatta astrazione per una versione GT, resti immutata. Al netto del probabile ampliamento all'intera gamma della disattivazione in movimento della bancata posteriore.

Questa era forse l'unica cosa certa già da un anno, quando presentarono la Rally: il prossimo anno verrà mantenuto un unico tipo di motore, anche per ottimizzare la produzione.
Si tratta ovviamente di piccoli particolari ma, parlando in Ducati, sembrerebbero essere componenti meccanici e non solo elettronica. Ti risulta? Sai quali siano le differenze?

Infatti, avevo percepito un po' di malumore tra gli attuali possessori della V4S che non potranno avere tale funzionalità implementata a posteriori, proprio perchè meccanica.

dpelago
12-09-2023, 19:42
La disattivazione della bancaria posteriore , non è ottenibile unicamente implementando l’elettronica .

Il propulsore della Rally, pur meccanicamente identico a quello delle altre Multistrada, ha componenti specifici per farlo funzionare a due cilindri in caso di bassi carichi, sino a 4000 giri

Ciò detto, auspico ma non mi attendo, qualche cosa di più sostanzioso per la gamma.

Credo che in pochi permuterebbero la propria moto, per la disattivazione dei cilindri..

Dpelago Ducati MTS V4

romargi
12-09-2023, 20:26
Certo che no... anzi: dando per scontato la quasi trascurabilità per il contenimento dei consumi e del calore, tale funzionalità mi lascia perplesso. Non vorrei che si tramutasse in un funzionamento simile a quello del V-TEC della Honda VFR, in cui era chiaramente avvertibile l'entrata in funzione delle valvole aggiuntive.

pacpeter
12-09-2023, 20:33
Ti assicuro che non si sente. Sono salito da passeggero in un percorso in parte cittadino e in parte extraurbano e ho proprio concentrato la mia attenzione su questo aspetto.
Non sono riuscito a sentirlo

romargi
12-09-2023, 20:39
Ottimo allora, non sei il primo che mi dice questo!;)

Mi sa che mi toccherà provarla... :lol:

max 68
12-09-2023, 20:42
Sulla crossranner che avevo provato all'epoca (tanti anni fa ) mi ricordo il passaggio netto dai bassi medi regimi a quelli piu alti (sembrava si azionasse un turbo :lol:) . Sul v4 rally non si sente niente , piuttosto ai bassi non ha la fluidità di un quattro in linea come il Suzuki gsx-s1000gt

GTO
12-09-2023, 21:51
E vorrei ben dire
Resta sempre un V4, non può essere fluida come un 4L

dpelago
12-09-2023, 22:02
Non confondiamo aspetti differenti.

Il V4 Ducati che equipaggia la Rally, passa da 2 a 4 cilindri in modo praticamente inavvertibile. Un orecchio attento, nota unicamente un cambio di tonalità allo scarico.

Il Vtec Honda , passava dalla modalità 2/4 valvole. La prima declinazione MY 2002 era veramente una chiavica. Migliorato in due successive evoluzioni, resta uno stratagemma fine a se stesso…. che da più fastidio che vantaggi

Dpelago Ducati MTS V4

GIGID
12-09-2023, 22:10
Il Vtec della Civic di una volta era musica però [emoji6]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

max 68
12-09-2023, 22:15
Anche quello della s2000 :eek:

GTO
12-09-2023, 22:48
…. che da più fastidio che vantaggi



Lo dirò fino alla noia
La vfr 800FI del 2001 aveva un passaggio avvertibile, mai fastidioso
La 800F del 2014 v-tec era fantastica, e fare a 130 orari 19km/l reali con un motore progettato 30 prima forse era da includere tra i vantaggi
Poi non è piaciuta a tutti, ok
:)

marbr
13-09-2023, 07:12
Confermo il passaggio da 2 a 4 appena avvertibile a rumore di scarico e, solo perché lo si sa, quasi impercettibile per vibrazioni, spinta (insomma, sensazioni fisico/tattili).

In confronto, il cambio di fasatura del boxer è (pur non fastidioso) ben presente e percepibile.

dpelago
13-09-2023, 07:21
Il Vtec della Civic di una volta era musica però [emoji6]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Quello era una vera fasatura variabile. Aveva in comune solo il nome con il sistema che equipaggiava il VFR

Dpelago Ducati MTS V4

Rogerpoeta
14-09-2023, 11:25
il passaggio dai due ai quattro cilindri e' inavvertibile come inavvertibile e' la diminuzione dei consumi e del calore
fatto salvo che uno non faccia Bologna milano a 3.500 giri ai 100km/h ed allora i consumi sarebbero ottimi
ma anche con la V4s senza la disattivazione

Bistex
14-09-2023, 11:51
quindi a cosa serve? solo per complicare ulteriormente il motore ?

Superteso
14-09-2023, 12:02
Per lasciare contenti i clienti [emoji1787]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

dpelago
14-09-2023, 12:07
A me queste declinazioni mutuate dal mondo auto, non piacciono

L’automobile spesso è utilizzata in città , può quindi avere un senso una soluzione simile

Su di una moto, mi pare una complicazione inutile. Stesso dicasi per la mia Multi, che al semaforo gira zoppa per 30 secondi

Dpelago Ducati MTS V4

max 68
14-09-2023, 13:56
inavvertibile e' la diminuzione dei consumi e del calore


Le motivazioni sono quelle , mi sembra di aver letto che i consumi sono inferiori, il calore avendo serbatoio in alluminio non penso :mad:

Bistex
14-09-2023, 14:00
Ma quanto meno consuma? perché mi sembra che tra la V4S e la Rally ci ballino circa 3500 eurini... sai quanta benza ci faccio :)

Parrus74
14-09-2023, 14:17
A me la nuova logica di disattivazione mi pare un ottimo modo per migliorare consumi ed emissioni agli irreali cicli di omologazione e per dare uan buona scusa per il cambio moto a chi ha già una v4 standard...

Bistex
14-09-2023, 14:38
Ecco, hai confermato la mia scelta per la V4S

max 68
14-09-2023, 15:01
la Rally ci ballino circa 3500 eurini... sai quanta benza ci faccio :)

Ha anche un altra dotazione , metti i cerchi a raggi e le valige in alluminio sul v4s....

aspes
14-09-2023, 15:05
Non confondiamo aspetti differenti.

Il V4 Ducati che equipaggia la Rally, passa da 2 a 4 cilindri in modo praticamente inavvertibile.

come avviene la disattivazione? in qualche modo i cilindri non verranno riempiti, o non aprendo le relative valvole o con qualche altro sistema, perche' se levi solo la corrente alle candele i consumi vanno alle stelle , con i relativi cilindri che diventano pompe di aria inutile.

mag27
14-09-2023, 15:12
se sei diversamente alto da 1.79 hai fatto una c.., la Rally è un altra moto sia come guida comodità con o senza passeggero e chiaramente in maniera visibile come estetica, consuma molto meno della S, addirittura ad andatura allegra ho letto 18.9, 17 nella norma e non a 80 100 km con forti accelerazioni come piacciono a me dopo gli 8000, calore anche quello meno della S l'ho guidata tranquillamente a 38^, abbigliamento giubbotto traforato Dainese con tutte le protezioni, pantaloni jeans stessa marca con molto caldo doppia A altrimenti tripla A, con pantaloni corti e infradito non saprei dire, il serbatoio anche se a tatto si riscalda non influisce minimamente sul colore della moto. Ho letto le recensioni del ragazzo di "red": calore più o meno uguale alla S, leva frizione dura, leggere vibrazioni, on-off, ma.. farebbero bene a starci sopra qualche giorno minimo e qualche migliaio di Km, del calore abbiamo parlato, la leva della frizione dopo pochi Km diventa un burro, on off, forse qualche amica sua per me inesistente, se la Rally vibra sulle altre c'è il terremoto..Scusate concludo, vale la pena sicuramente il cambio a parere mio, avevo anche pubblicato un video che spiegava meglio le differenze con la S che non sono solo la disattivazione bancata ma tanto altro peccato venderla ...

67mototopo67
14-09-2023, 17:31
...mah...sa tanto di cartella stampa

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

pacpeter
14-09-2023, 18:06
Sul consuma molto meno, mi dice sempre il mio amico che purtroppo consuma tanto....

max 68
14-09-2023, 18:20
Su una moto da trentamila euro non penso sia determinate, comunque consumerà come un xr1000 o yamaha mt10, ovvio se paragoniamo a moto meno potenti o bicilindriche consuma di più.

Boxerfabio
14-09-2023, 18:53
O girava troppo “grassa” prima o sono tutte balle, ancor piu che è più alta, pesante e di sezione frontale maggiore

mag27
14-09-2023, 19:09
pac, dai primi pieni mi sono accorto che consumava di meno oltre a quello che si visualizza dal display Km.lt, diventa uguale alla V4 solo a determinate andature veloci costanti..hanno provato a fare il possibile su questo aspetto ci sono in parte riusciti allineandolo ad altri marchi..

romargi
14-09-2023, 19:16
Per carità, il consumo su una moto del genere è forse l'ultimo criterio di scelta. Tuttavia ho apprezzato moltissimo rilevare gli oltre 19 km/l in montagna del mio SADV 1290 a conferma dell'ottimo rendimento del propulsore e specialmente se non disgiunti da prestazioni al top.

Con la benzina a quasi 2€/l fa comunque piacere! L'ultimo giro ho percorso 650€ consumando oltre 19 di media: 34 litri di carburante per 68€ spesi.
Se avessi consumato i 13, avrei consumato 50 litri pari a 100€.

Sono 32€ di differenza, ci pago due pranzi e schifo non mi fa.

Detto questo, proprio per ribadire che il consumo non è il driver primario, vi chiedo: qual è la percentuale di sconto media che si riesce ad ottenere sulla Rally? A voi quanto hanno fatto?
Inoltre, trovando un concessionario che deve raggiungere gli obiettivi, che vuole vendere, etc, etc, un 8-10% è un miraggio o una scontistica tutto sommato realistica?

Chiaramente parliamo di sconto senza permuta.
Grazie
:arrow::arrow::arrow::arrow:

bangi
14-09-2023, 19:19
II parte della telenovela Rally 23
riepilogo:
- una delle prime consegnate, rilevate impuntature dove non si riesce a scalare ( la marcia non entra neppure spingendo di forza)
- aspetto di vedere se al primo tagliando cambia qualcosa, ma la situazione non migliora ed in discesa in montagna non ci vado....
- faccio presente e la concessionaria dice che avvisano Massimo, il tecnico in Ducati e mi dicono che ci vuole tempo, ed a forza di aspettare lo chiamo, ed in breve sono passati 2 mesi.
- avevo anche chiesto di intervenire velocemente perchè dovevo fare un carnet sulla moto, ed alla fine visti i tempi ho dovuto prendere una Versys 650 per essere sicuro di poter partire tranquillo.
- viene su, cambia senza neanche provarla la cella di carico, la prova per circa 150 Km e mi dice che è perfetta.
- da allora, credo inizi di luglio ho fatto circa 800 Km e si impunta ancora. molto di meno; prima su 3/4 scalate si impuntava almeno una volta, dopo la cella si impuntava 1 volta su 10/15 scalate.
- torno dalle ferie, li chiamo e gli dico la situazione, e concordiamo che procede stavolta direttamente la concessionaria.
- stasera riesco a sentirmi con Massimo, che è al corrente con la concessionaria e mi dice che le prove sono state fatte, e la moto non si è mai impuntata.
- rispondo che se nel 2022 ho dovuto vendere la V4 S Sport a 20K, e quest'anno mi ritrovo di nuovo con una moto che non permette di scalare normalmente, e perdipiù mi trovo con affermazioni che io dico una cos, e loro affermano esattamente il contrario, mi sento semplicemente un imbecille e per niente contento.
- discussione eoltre a convinermi ad usare la sostitutiva, che a me non direbbe nulla, alla fine mi monteranno un monitoraggio continuo per vedere se la moto si impunta veramente.
Ho accettato, sperando che durante la Sbregaoss ricapiti, ma veramente sono scglio....to dalla Ducati.
Moto che se va bene è veramente il massimo, ma torno a dire che se l'assistenza la fanno in questo modo, non ho nessun problema a ricambiare marchio. Se devo dare un voto, dopo questa telefonata, sarei tra un 2 ed un 3. PENOSO

bangi
14-09-2023, 19:20
Per carità, il consumo su una moto del genere è forse l'ultimo criterio di scelta…

fra poco se va avanti così te la vendo....

max 68
14-09-2023, 19:51
Rapporto con le moto molto tormentato :rolleyes:

Boxerfabio
14-09-2023, 20:15
A 10mila gliela prendo anche con cambio che si impunta :lol:

mag27
14-09-2023, 21:02
non so se ti conviene quelle di Bangi hanno in genere anche problemi con il motore...:lol:

dpelago
14-09-2023, 21:25
se sei diversamente alto da 1.79 hai fatto una c.., la Rally è un altra moto sia come guida comodità con o senza passeggero e chiaramente in maniera visibile come estetica, consuma molto meno della S,

Personalmente, dopo aver provato la Rally, non ho avuto la convinzione mecessaria per permutare la mia S.

La Rally, in versione scura, è sicuramente piu bella. Oltretutto l’autonomia maggiorata, la rende più fruibile.

Come pilota non ho notato un confort differente. La mia Signora, ha invece apprezzato uno spazio maggiore a disposizione del trasportato.

L'aspetto peggiorativo rispetto alla S risiede in una inerzia segnatamente più marcata. Forse le differenza è amplificata dal fatto che io monto i cerchi in lega. Sta di fatto che la Rally, è meno immediata nel prendere la corda.

Nulla di trascendentale. Ma il delta è avvertibile.

A mio parere ha molto più senso la permuta da S a PP. Deve tuttavia piacere una impostazione decisamente più sportiva, e l’anteriore da 17

Spero in un face lifting della S, che tra le varie declinazioni, è quella che più mi si addice

Dpelago Ducati MTS V4

GIGID
14-09-2023, 21:27
- da allora, credo inizi di luglio ho fatto circa 800 Km e si impunta ancora. molto di meno; prima su 3/4 scalate si impuntava almeno una volta, dopo la cella si impuntava 1 volta su 10/15 scalate.


Premesso che non seguo più tanto questo 3d, e magari già ne hai parlato o lo hai fatto … ma non avevano una moto come la tua demo da farti provare per capire se con quella ti trovavi bene e non riscontravi difetti ?

Serio off
Vendila ad uno dei tanti che sui 3d del QS del GS dicono che non lo utilizzano mai perché non gli piace [emoji6]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

dpelago
14-09-2023, 21:28
@ bangi.

Perdonami, ma non ho compreso una cosa.

Anche la V4 Sport manifestava il medesimo difetto in scalata?

Dpelago Ducati MTS V4

mag27
14-09-2023, 21:52
dpe, con il massimo rispetto non condivido tutto quello che hai scritto, nel dettaglio, esteticamente la rally è differente dalla S penso sicuramente migliorata, più completa, meccanicamente è una evoluzione, sospensioni diverse ancora più della S qualsiasi imperfezione stradale non la senti, il serbatoio da 30lt bello e non voluminoso ti permette di non fare più soste obbligate prima di finire il giro, anche io volutamente avevo quella con i cerchi in lega e ti devo dire, non sono il solo, anche qualche rivista di settore lo ha scritto, non si nota, stranamente differenza nello scendere in piega, la differenza con la S la si nota nella velocita massima, oltre i 210 ti devi impegnare a farla salire sopra i 230 è perfettamente stabile ma trova più contrasto aerodinamico, a contrario della S che in pochi secondi va oltre i 240. Sono d'accordo con te nella scelta S con il nuovo restyling, è sicuramente un giocattolo più dinamico a confronto molto più gestibile ma dovrai aspettare....;)

mag27
14-09-2023, 22:26
romargi, per avere una idea sulla scontistica e poi muoverti con più cognizione, ti consiglio di chiamare i 2 store di Borgo Panigale, store Borgo Panigale e Ducati Roma Foro Italico...

GIGID
14-09-2023, 23:31
Ma Borgo non poteva solo vendere ai bolognesi ?
O era solo per l’usato ? Ora non ricordo ma tempo fa era così


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bangi
15-09-2023, 00:09
V4S 2022 nessun problema al cambio, e nemmeno tutte le altre avute in sostituzione.
Anche a questo giro ho mandato un amico a portarla e gli hanno dato una Rally mi sembra con meno di 1000 Km.
Io non l'ho ancora vista, perchè mi fa il favore di correre in giro a fare tagliandi e problemi, ma ieri sera mi diceva che la mia nell'andare 1 volta gli si è impuntata, mentre la sostitutiva sente il cambio anche più morbido.
Differenze tra una moto a l'altra ci mancherebbe, ma impuntamenti non sono accettabili.
Vedremo

dpelago
15-09-2023, 10:44
dpe, con il massimo rispetto non condivido tutto quello che hai scritto, )

.... normale !

"Piloti" diversi, utilizzi diversi, sensibilità differenti.

Per amor di verità, se non avessi la "S" , probabilmente acquisterei la Rally. Il più grosso "difetto" che ho sempre riscontrato sulla Multistrada V4, è una veste estetica insoddisfacente.

Nella livrea SPORT , guadagna molto. Resta tuttavia indubbiamente più fascinosa la Rally, segnatamente in abito scuro.

Quello che voglio esprimere , è un certo rincrescimento. Ai tempi della 1200/1260 DVT, la Enduro era una moto completamente differente. Oggi la Rally è un affinamento della S... ancor meglio rifinita e più lussuosa, ma non una moto a se.

Senza alcuna presunzione di insegnare a Ducati come si declina una gamma, laddove fossi stato chiamato a decidere, avrei disposto:

PP .. per gli smanettoni. Magari con il motore desmo.

S .. per i turisti veloci.

Rally con anteriore da 21 ... per gli avventurieri.

Almeno al sottoscritto, avrebbero venduto una moto in più :lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

romargi
15-09-2023, 10:59
Resta tuttavia indubbiamente più fascinosa la Rally, segnatamente in abito scuro.

Sono l'unico a cui piace di più la rossa? :confused:
Sarà che a me il nero non piace. Mai apprezzato il GS Triple Black, ad esempio.
In compenso, mi fa impazzire la V4s bianca. Il bianco mi piace molto, specialmente se perlato o metallizzato.

Comprerei la V4s solo per questa colorazione ma la Rally mi intriga maggiormente. Se uscisse una versione bianca della Rally non avrei alcun dubbio.

https://images.ctfassets.net/x7j9qwvpvr5s/7csHhhNbew5Co1o6qz93GM/4ef63b7e8bd1abd3deb1f7584a7a2118/MTS-V4-S-Wh-SW-MY22-Model-Preview-1050x650.png

pluto67
15-09-2023, 10:59
@dpelago

Chettelodicoafare......

quoto tutto fino all'ultima virgola

Fabio

Hedonism
15-09-2023, 11:07
da buon nano, preferisco qualche centimetro in meno di altezza sella e qualche kg in meno di benzina; girando in Europa diventa difficile, oggi, avere difficoltà a rifornire nel raggio di 250 km dall'ultimo pieno.

Aggiungo i miei consumi

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230915/aaaf76a024be1bb843b3f62959d636e3.jpg

dpelago
15-09-2023, 11:11
@ pluto. Grazie.

@romargi. Se Ti piace la Rally, verniciare due plastiche in bianco non è un lavoro arduo ...

Dpelago Ducati MTS V4

Parrus74
15-09-2023, 11:27
Sull'enduro da fare anche 21 concordo, magari in alternativa alla 19. Ma bisognerebbe essere sicuri che questa soluzione non l'abbiano valutata ma poi scartata alla luce dei test ...
Anche io avrei gradito una maggiore differenziazione tra Rally ed v4s come tra Enduro e 1260s, ma credo che loro abbiano interpretato la vicinanza estetica come una grande vittoria ingegneristica visto anche lo scarso riscontro delle Enduro (che a me in verità piacevano da impazzire). Detto ciò, il nome Enduro è ancora inutilizzato ed una 21 potrebbero ancora farla...
Sul Desmo sulla PP credo che il tema era anche di costi di produzione che sarebbero lievitati molto per una specifica versione..ma non escludo in futuro di vedere qualcosa..

Ricordiamoci infine sempre che ogni variante, ogni nuova declinazione ha un costo e bisogna sempre vedere se i numeri giustificano il gioco...

dpelago
15-09-2023, 12:01
Ricordiamoci infine sempre che ogni variante, ogni nuova declinazione ha un costo e bisogna sempre vedere se i numeri giustificano il gioco...

... non c'è dubbio.

Scrivere tuttavia è gratis :lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

romargi
15-09-2023, 12:01
@romargi. Se Ti piace la Rally, verniciare due plastiche in bianco non è un lavoro arduo ...

Non mi piacciono i lavori irreversibili. Se personalizzi, poi quando rivendi è un bagno di sangue.

Su tutti i GS ADV ad aria, ho sempre riverniciato delle seconde plastiche comprate usate che utilizzavo per riverniciare e cambiare colore a seconda dell'umore! :lol::lol:

Il serbatoio ha la copertura in plastica? :confused:
Piuttosto valuterei il wrapping: ricordo che Pepot aveva fatto un lavoro bellissimo, come sempre peraltro, proprio wrappando. Sbaglio?

dpelago
15-09-2023, 12:16
Hai ragione Tu .

Meglio il wrapping. E' reversibile, costa il giusto, e appaga l'occhio .

Dpelago Ducati MTS V4

pluto67
15-09-2023, 12:25
Il serbatoio della Rally è in alluminio.....nella nera è color alluminio spazzolato con vernice rossa e nera opaca, in quella rossa è verniciato di rosso.
L'unica potrebbe essere wrapping o una delle nuove pellicole a vernice a loro volta verniciabili ( figata spaziale ma cara). Nella versione alluminio credo pero' si vedrebbero gli scalini ......
Personalmente per farmi cambiare la mia Multi PP Sport devono presentare qualcosa che mi faccia decisamente impazzire, e non intendo solo di motore;)
Attualmente la amo follemente......:eek::eek:

https://i.imgur.com/5TRQvcH.jpg



Fabio

Zorba
15-09-2023, 12:34
Sono l'unico a cui piace di più la rossa? :confused:
Sarà che a me il nero non piace. Mai apprezzato il GS Triple Black, ad esempio.

+1.
Tra nera e rossa non esiterei un attimo.
Meglio ancora la livrea "sport" (vedi qui sopra) :eek:.
Triple black: per me realmente triste, sia su GS che su RT.
Son gusti.

grevins75
15-09-2023, 12:48
Pluto [emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7] spettacolo

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

Parrus74
15-09-2023, 14:24
.... normale !


Rally con anteriore da 21 ... per gli avventurieri.



Dpelago Ducati MTS V4

@dpelago...una Rally con il 21 arriva ma è DesertX, mi dispiace...

https://www.moto.it/news/desertx-rally-sei-tu-altra-novita-ducati-spiata.html

dpelago
15-09-2023, 14:31
Ho visto ... ma è a tutti gli effetti un'altra moto rispetto alla Multistrada.

La strategia di Ducati è chiarissima. Declinare quante più possibili variazioni sul tema, discostandosi il meno possibile dal primo modello presentato:

Questo consente di ampliare la gamma, ad un costo "ragionevole ".

La Desert X, pur avendo ( a mio parere ) il miglior bicilindrico da 1 lt presente sul mercato, non mi si addice.

Dpelago Ducati MTS V4

max 68
15-09-2023, 15:06
[QUOTE=zorba;11000259]+1.

Meglio ancora la livrea "sport" (vedi qui sopra) :eek:.

/QUOTE]

La più bella :eek:

mag27
15-09-2023, 20:57
Pluto, e mi raccomando tienila non cedere e aspetta.. a proposito rettifico non ci sarà da aspettare molto, fine anno visibile il prossimo, l'aspettavo con ansia ma non la prendo.. ho detto tutto....il nome poi è tutto un programma che fa capire a buon intenditore tante cose..prezzo poco sotto gli anta, per andare meno della meno della nuova Xr..per il momento ..., quindi si aspetta che venga posto rimedio alle cazzate fatte...:mad::mad:

dpelago
15-09-2023, 21:30
Sii meno criptico :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

grevins75
15-09-2023, 21:31
[emoji1787][emoji1787] effettivamente

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

mag27
15-09-2023, 22:01
anche troppo decriptato..;)

bangi
16-09-2023, 11:58
una PP che rincorre la M XR elevando potenza.
Certo che se il prezzo sale ancora a quello che indichi.....

romargi
16-09-2023, 12:07
La XR adesso è fortemente scontata: leggevo di 2mila euro di extra sconto dai concessionari fino a fine ottobre.
Svuotano i magazzini in attesa di novità 2024?

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Parrus74
18-09-2023, 13:57
Domani alle 17,30 presentazione di un nuovo modello Ducati che moto.it ha già provato in anteprima per chi vuole viaggiare senza limiti...MTS v4 GT o DesertX Rally?

max 68
18-09-2023, 15:59
Se dovessi scommettere direi la seconda :)

managdalum
18-09-2023, 21:00
Anche io

Boxerfabio
19-09-2023, 08:08
Secondo me multi GT

dpelago
19-09-2023, 16:22
Ha vinto boxer!

https://configurator.ducati.com/bikes/it/it/multistrada/msv4gt/26467793?cid=CO2H6K0TAABGR8Q

Francamente sono piuttosto deluso.

Bello, anzi bellissimo l'accostamento cromatico. Nessuna novità vera. La moto resta invariata

Dpelago Ducati MTS V4

Bistex
19-09-2023, 16:24
Esatto, belli i colori ma la sostanza è invariata.
Meglio cosi[emoji23]

managdalum
19-09-2023, 16:25
In effetti è praticamente una V4S Travel and Radar con il tappo hands free e una nuova colorazione.

dpelago
19-09-2023, 16:32
Purtroppo le voci che avevo captato erano corrette.

Niente di nuovo. L'ennesima versione per allungare la vita al progetto.

Intendiamoci ... scelta legittima. La moto è superba, e vende bene.

Personalmente non permuterò la mia S SPORT, per una declinazione uguale, agghindata in modo differente.

Dpelago Ducati MTS V4

pacpeter
19-09-2023, 16:40
minkia, i giessisti vi fanno un baffo..........................

cmq esattamente come la vecchia multi, versione GT con faretti, telaio rosso e due cagate in più. però bellissima....................

Hedonism
19-09-2023, 16:45
la mia Travel&Radar Full, ha pure il terminale Akra ed il parafango in carbonio ;)

meglio così, rimane uno step sopra ;)

romargi
19-09-2023, 16:47
Ma la "nuova", colorazione a parte, eredita o no le piccole modifiche introdotte con la Rally (spegnimento cilindri posteriori in movimento, codino esteso, etc) ?

dpelago
19-09-2023, 16:48
minkia, i giessisti vi fanno un baffo..........................



:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism
19-09-2023, 16:49
no, solo la funzione "easy lift" che comunque viene offerta come aggiornamento software gratuito a tutte le V4S

pluto67
19-09-2023, 16:49
Dai….. ci sono anche il forcellone , il telaio e il manubrio neri….:mad::mad::mad:
E non ha manco i raggi.
Molto deluso.

Fabio

dpelago
19-09-2023, 17:02
(spegnimento cilindri posteriori in movimento, codino esteso, etc) ?

Il codino esteso mi pare di si ... sullo spegnimento della bancata posteriore non ho letto.

Mi sono smonato dopo aver visto le foto ....

Dpelago Ducati MTS V4

bangi
19-09-2023, 17:19
Ho aspettato oggi per sbollire la delusione, e poi vedendo che molti Ducatisti non hanno nulla da fare, provo a chiedere, se qualcuno usa magari una V4S, possibilmente 23.
Riepilogo:
Rally lasciata in concessionaria per la scalata che parecchie volte risulta impossibile. Il responsabile Ducati mi dice che in concessionaria hanno provato la moto e mai capitato in 20 Km di prova. Mi adatto allora a provare la loro Rally con 1500 km che mi dicono non abbia nessun problema al cambio.
L'altro giorno ci faccio 450 Km ed anche su questa riscontro almeno 30-40 volte che la marcia non entra.
Domenica notte non ci ho dormito ed avendo provato in tutti i modi di replicare sempre il problema, non riuscivo a trovarne uno replicabile. Allora ieri mattina ho deciso di riprenderla e verificare una teoria notturna:
velocità costante, la maggior parte delle volte il contagiri tra 3 e 5000 giri, togli il gas, 2-5 secondi, pinzata leggera in modo da decelerare un poco e scalata
Facendo cosi su una decina di volte almeno 1 o 2 non scala.
Ne ho parlato con il responsabile e con questa descrizione mi assicurava che ne parlava in fabbrica.
Altra considerazione: sulla V4S dell'anno scorso, non mi era mai successo e quindi suppongo abbiano fatto dei cambiamenti sui parametri che usano nella centralina.

Qualcuno che ha una 23 e facesse gli stessi tentativi di scalata ?

Posso offrire senza problemi una cena, solo perchè vorrei risolvere in fretta !
Nel frattempo stò sentendo BMW.......

Sono stufo e non poco, e la moto per il resto andrebbe pure più che bene; 2 Ducati in 2 anni :mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Grazie

Hedonism
19-09-2023, 17:24
A me sembra una cosa così strana…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bistex
19-09-2023, 17:41
Qualcuno che ha una 23 e facesse gli stessi tentativi di scalata ?

Grazie

Ciao Giorgio, come ben sai la mia è una "23, unico problema finora riscontrato un sensore difettoso che accendeva un albero di Natale sul TFT.
Sul discorso cambio in scalata, mai avuto nessun impuntamento,ovviamente a gas chiuso.
Questo we l'ho trascorso in Toscana e di km ne ho fatti, mai notato nulla di quello che descrivi e scalate con freno in mano o no ne ho fatte parecchie.
Se proprio devo fare un appunto sul cambio, direi che a salire non ama le cambiate se stai "passeggiando", mentre nella guida impegnata è impeccabile.

Slim_
19-09-2023, 18:15
Già visto ?
https://www.dueruote.it/prove/anteprime/2023/09/19/ducati-multistrada-v4-s-gt-prova-quanto-costa-come-va.html

Boxerfabio
19-09-2023, 19:40
Bangi ma per “non scala” intendi con quickshfiter o tirando frizione?
Tu hai pagato 30mila per una moto e capisco non accetti compromessi ma sinceramente sta cagata del quickshifter potevano evitarla. Tutti. È una porcheria. Una tristezza.
Se il problema è solo col quick ricomincia a tirare la leva e vivi tranquillo così.
Tanto tutte prima o poi lo fanno. Già un miracolo che non sputino i denti.
Comprati la gold col doppia frizione piuttosto che insistere a forzare la meccanica.
Se invece le marce non entrano tirando la frizione buttala in vetrina al concessionario e fai finta non abbia scritto nulla.

dpelago
19-09-2023, 19:47
Da quello che leggo la GT non ha la disattivazione della bancata posteriore durante la marcia.

Hanno proprio fatto il compitino da 6 - -

Dpelago Ducati MTS V4

pacpeter
19-09-2023, 20:14
Mi adatto allora a provare la loro Rally con 1500 km che mi dicono non abbia nessun problema al cambio.

Ma quindi anche quella del conce si impunta?

Vincenzo
19-09-2023, 20:14
Io vendo la mia V4S full e mi compro la nuova Guzzi Stelvio [emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Superteso
19-09-2023, 20:21
L'affare della vita.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Hedonism
19-09-2023, 20:43
Tutti. È una porcheria. Una tristezza.


Fabio devo contraddirti… il quickshift, in particolare quello della V4 ( l’ho avuto sulla supersport e sulla rt) è una fig@ta atomica.

Trovo molto molto strano che su due moto lrovate dal ns. amico, entrambe gli diano problemi non riscontrati dal conce… io farei la prova del 9 provando un’altra v4, magari la nuova gt, solo per curiosità.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

romargi
19-09-2023, 20:54
Da quello che leggo la GT non ha la disattivazione della bancata posteriore durante la marcia...

Ma davvero? Il concessionario aveva dato per certo la disattenzione in movimento per tutta la gamma, anche perché non avrebbe senso mantenere due linee di produzione eterogenee tra loro.

Se è così, veramente deludente 'sta nuova versione.

Tu cosa acquisteresti per il 2024?
La V4S con il restyling previsto a breve? Con la certezza di avere un modello "vecchio" in poco tempo e con una svalutazione del proprio investimento?

Oppure la Rally, che è decisamente più recente e quindi con una vita residua stimata maggiore?

Io opterei per la seconda... anche se il GS 1300 mi incuriosisce (ma non intriga).

Mah, vedrò e sono quasi tentato di tenermi la mia SADV ancora una stagione ed aspettare la ADV. Solo che ho già 36mila km e già due concessionari mi hanno ammonito di non presentarmi con una moto con oltre 40mila km... il kappone diventerebbe invendibile a loro dire.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
19-09-2023, 21:02
Cioè voi cambiate sempre senza frizione? Sempre?
Sempre? Dai una impuntata ci sta ogni tanto.
Quello del v4 sarà il top non plus ultra ma se non vedo attuatore della frizione per me state cacciando dentro a forza la marcia.
Cella di carico, super mega software, tutto quello che vuoi ma queste sono proprio le caccate che ci propinano come super mega ficata ma che se ne poteva fare tranquillamente a meno per me

dpelago
19-09-2023, 21:17
Tu cosa acquisteresti per il 2024?
La V4S con il restyling previsto a breve? Con la certezza di avere un modello "vecchio" in poco tempo e con una svalutazione del proprio investimento?

Oppure la Rally, che è decisamente più recente e quindi con una vita residua stimata maggiore?



Francamente opterei per la Rally.

Ciò non di meno, tra 12 mesi, vedremo un serio restyling della V4

Dpelago Ducati MTS V4

Vincenzo
19-09-2023, 21:26
Solo che ho già 36mila km e già due concessionari mi hanno ammonito di non presentarmi con una moto con oltre 40mila km... il kappone diventerebbe invendibile a loro dire.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

io sono andato per un preventivo quando ero a 39600....

me la devi dare subito perchè se superi i 40 ti devo togliere 700 euro....

ma vai a cagare tu e tutto il corollario.....

bim
19-09-2023, 21:27
Della bancata dei cilindri che si disattiva, all’utente può anche interessare nulla, hanno scritto che sono state messe delle paratie per deviare il flusso dell’aria calda…
Questa è una versione top di un modello ormai consolidato dotata degli accessori che servono, ora finalmente sappiano che la multi completa costa almeno 27.500 euro meno lo sconto!
A questo punto potrebbero lasciare solo 3 versioni
- grand tourer, completa
- pikes peak, aliena
- rally, per una certa concorrenza
E quindi lasciare spazio una una nuova V2 col nuovo motore
Non è una scienza esatta il marketing…..facile fare confusione

mag27
19-09-2023, 22:02
ma cosa vi aspettavate 1 anno prima del "leggero" restyling della V4 hanno presentato la Grand Tour esattamente come fecero con la 1260 sempre GT, a fine anno beccatevi sta R....bella ma non balla, poi le nuove medie molto molto interessanti etc etc.. @ vincenzo non fare c...

Tabione
19-09-2023, 22:08
Dopo l'uscita della v4 rally sinceramente non comprendo molto l'utilità di questa versione...alla fine non è altro che una v4S con qualche accessorio e una livrea diversa, boh.

A mio avviso dovevano fare
v4s
rally con il 21"
PP

in questo modo differenziavi parecchio la gamma di multi, così mi sembrano tutte uguali (PP esclusa) ma solo con qualche piccola sfumatura

Ovviamente parere personale

dpelago
19-09-2023, 22:14
Esatto.

Vedi miei post precedenti

Dpelago Ducati MTS V4

Vincenzo
19-09-2023, 22:29
@ vincenzo non fare c...

ah ah ah ah ah ah ah ah

augusto
20-09-2023, 00:22
Che brutta! Speriamo in un restyling bello pesante a breve.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

David
20-09-2023, 08:31
Mi e' sembrato ieri di vedere la mia rally piu' bassa, serbatoio piu' piccolo e cerchi in lega.

Hedonism
20-09-2023, 08:45
hanno presentato la Grand Tour esattamente come fecero con la 1260 sempre GT,

non so, Mag, mi sembra unpo' una perculata... non so come fecero con la 1260, ma qui si tratta di una livrea e stop... i tre optional - sensori gomme, tappo hands free e faretti, non solo sono a catalogo, ma lo sono dall'usicta della V4... sembra quasi che vogliano svuotare i magazzini di paccottiglia che il cliente non ha montato in questi due anni...:mad:

il prezzo della GT è leggermente più basso della Travel & Radar con i tre optional montati.

Inoltre la GT si posiziona sotto la Top di Gamma, ossia la Travel & Radar - Full che rimane a listino.

insomma tanto rumore per nulla...

stino
20-09-2023, 09:33
Ho letto che hanno tolto i silent block tra la piastra delllo sterzo e il manubrio ,ciò avrebbe dato un feeling maggiore di guida,sarei curioso di provare questa modifica sulla mia

grevins75
20-09-2023, 09:34
Accetto regali [emoji57]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

67mototopo67
20-09-2023, 09:40
La cosa di togliere cose (scusate il gioco di parole), cioè costi, per migliorare la guida, fa molto ridere

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
20-09-2023, 10:14
Oh, costa 700 euro in meno eh.
L’han fatto per noi!!!!!

pluto67
20-09-2023, 10:21
La cosa di togliere cose (scusate il gioco di parole), cioè costi, per migliorare la guida……

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Purché il prossimo anno non pubblicizzino l’inserimento dei silent block come miglioramento del confort di guida :lol:

Fabio