Visualizza la versione completa : Multi V4. Chi l'ha provata.
grevins75
23-10-2022, 13:56
Spettacolo la PP [emoji2956][emoji2956] complimenti [emoji122]
Inviato dal mio RMX3263 utilizzando Tapatalk
Domanda veloce per che sa,
costo medio di un tagliando dei 20.000, fatto in conce ufficiale?
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Tagliando dei 15.000 220€
Dpelago Ducati MTS V4
consiglio, sentire più concessionarie ufficiali a volte ci sono differenze oltre i 50£....
Vincenzo
23-10-2022, 18:55
A Mauro la fai facile tu….
Qui al norde se paga anche l’aria che respiri…e pure inquinata [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Il desmoService è a 60.000km e costa un millino (a detta del concessionario, dato che fin ora nessuno lo ha fatto)
Registrazione valvole e olio filtri candele immagino :confused:
Vincenzo
23-10-2022, 19:59
E sopratutto le cinghie [emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Registrazione valvole e olio filtri candele immagino :confused:
Controllo valvole
Se necessario, regolazione
le cinghie [emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Quelle erano ogni 30000 km , un miglioramento c'è stato :rolleyes:
ma come non era Roma ladrona...:)
ma come non era Roma ladrona...:)
no no...poi presero l'assegno da 200 milioni ( c'era ancora la lira)...se non ricordo male quella era la cifra...
poi non ci fu piu' una fine...
ahahahaha;)
quindi va bene anche Roma:lol::lol:
Ciao Carissimo, quando ritorni in V4 e abbandoni gli Yacht ??;)
Vincenzo
23-10-2022, 21:44
Quelle erano ogni 30000 km , :rolleyes:
perchè adesso ogni quanto le cambiano? è una domanda...
e non mi si venga a dire che un desmo service di una "banale" 800 costa mille euro solo per la registrazione valvole...
no, anche il caffè alla macchinetta..:lol: senza zucchero..
Vincenzo
23-10-2022, 21:57
ah ah ah ah ah ah
perchè adesso ogni quanto le cambiano? è una domanda...
...
Sul multi v4 non c'è bisogno, hanno dimezzato il costo del tagliandone .
Vincenzo
23-10-2022, 23:01
ma lo so bene che sul multi v4 non ci sono le cinghie, il mio intervento riguardava il figlio di giacomarko che per un monster 800 ha speso mille euro. Dicevo che per quella cifra gli avranno cambiato anche le cinghie al desmo service. Tutto qui.
un desmo service (solo controllo e/o registrazione valvole) a mille euro è pura follia..
chissà se mi sono spiegato
giacomarko
23-10-2022, 23:42
Domani la ritiro, e mi auguro di vedere in fattura il dettaglio di cosa gli hanno fatto,
resta per me una follia spendere tutti quei soldi, anche cambiando delle cinghie,
vi farò sapere
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Già nel 2017 il desmoservice del multistrada 1200 costava 800 euro .
Ueh, ragazzi
Non dimenticate che non avete cinghie e desmo, non avete la monster 800
Vincenzo
24-10-2022, 09:28
Diglielo a chi non ha ne una ne l’altra [emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
un desmo service (solo controllo e/o registrazione valvole) a mille euro è pura follia..
chissà se mi sono spiegato
Ti spieghi benissimo.
E' un dato di fatto che ormai le concessionarie guadagnino più con la manutenzione che non con la vendita delle moto.
Di fatto il gioco delle garanzie estese a 4-5 anni, è sostenibile solo facendo pagare prima ciò che " forse " si guasterà dopo.
Facciamocene una ragione.
Per inciso... Ducati costa un botto, ma non è che i tagliandi BMW / Honda o KTM siano esattamente a buon mercato !
Dpelago Ducati MTS V4
Ducati e ktm penso siano più cari a seguire bmw e infine honda ,le jap costano meno ,dipende poi dal concessionario.
Vi risulta che ducati lavori a 70 euro l'ora e bmw 50/55?Qso è quello che ho sentito quando ho fatto il tagliando dei mille....ne parlavano titolare e capo officina.....
giacomarko
24-10-2022, 13:51
sia per esperienza diretta, che seguendo la stanza dei tagliandi BMW (GS), posso dire che il costo del tagliando non è così elevato come si narra, andate a leggere per credere.
Sul costo orario, mi sentirei di dire che non ci può essere una grande differenza tra Ducati e BMW,
forse che le operazioni di manutenzione relative al tagliando su una BMW, almeno boxer, richiedono meno tempo che non su un motore Ducati?
Io non lo so di sicuro, ci vorrebbe qualcuno che sa di meccanica,
ma un esempio su tutti, sempre parlando dell'800 di mio figlio, ogni 7..8 mila km, cambia catena, corona e pignone... 300-350 €urini non li vede
io con il cardano, in 3 moto, mai fatto nulla.
m
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
managdalum
24-10-2022, 14:06
Il mio 60 euro/ora ivati (1 ul = 6 min. = € 10)
Dalla fattura del mio ultimo tagliando BMW del 2018: 1 ul = 5 min. = € 4,82 x 12 = 57,84 euro/ora ivati
...
sempre parlando dell'800 di mio figlio, ogni 7..8 mila km, cambia catena, corona e pignone...
Ma penso ci sia qualcosa che non va
Come fa a finire una catena in 8000 km?
Anche se non le fai niente e non la guardi in 8000km non puoi distruggerla
forse che le operazioni di manutenzione relative al tagliando su una BMW, almeno boxer, richiedono meno tempo che non su un motore Ducati?
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Sicuramente non bisogna smontare un gran che per la normale manutenzione (candele ,registrazione valvole e filtro aria .)
[giacomarko] mio figlio, ogni 7..8 mila km, cambia catena, corona e pignone.
digli di andare più piano e non fare troppe penne....:)
Il mio 60 euro/ora ivati (1 ul = 6 min. = € 10)
Credo, salvo puntuale smentita, che il costo orario sia il medesimo in tutta la rete ufficiale.
Le differenze risiedono nella tipologia di interventi effettuati, e ( probabilmente ) nel computo delle UL impiegate da ogni singola officina, per effettuare l'intervento.
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
24-10-2022, 15:09
il mio meccanico, tariffa oraria 60 Euro IVA compresa, il caffè sempre offerto ed il sabato mattina un po' di aperitivo
ho aggiunto giusto un paio di adesivi
uno sul tappo benzina ed uno sul musetto
https://i.ibb.co/Mf1HjxS/20221024-150403.jpg (https://ibb.co/YXdSKFQ)
https://i.ibb.co/BZgwMYq/20221024-150212.jpg (https://ibb.co/qsRxQ2k)
https://i.ibb.co/p4QcRLx/20221024-150206.jpg (https://ibb.co/RQNfBD9)
https://i.ibb.co/Sw1Ljyb/20221024-150202.jpg (https://ibb.co/Jjbh1tV)
ma un esempio su tutti, sempre parlando dell'800 di mio figlio, ogni 7..8 mila km, cambia catena, corona e pignone... 300-350 €urini non li vede
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Eeeeeehhhhh?????
Inviato seduto al bar
.............]
Da Ducati Firenze c'è una V4 grigia , livrea speciale, in vendita tra gli usati.
Puoi dare un occhio, caso mai Ti interessasse :lol::lol:
P.s. Bellissima la PP
Dpelago Ducati MTS V4
grevins75
24-10-2022, 15:25
MERAVIGLIOSAAAAA[emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7] CHE SPETTACOLOMAMMAMIA
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Da Ducati Firenze c'è una V4 grigia , livrea speciale, in vendita tra gli usati.
Puoi dare un occhio, caso mai Ti interessasse :lol::lol:
P.s. Bellissima la PP
Dpelago Ducati MTS V4
Sarà rotta :lol:
managdalum
24-10-2022, 15:35
Credo, salvo puntuale smentita, che il costo orario sia il medesimo in tutta la rete ufficiale.
...
Penso anche io.
ma un esempio su tutti, sempre parlando dell'800 di mio figlio, ogni 7..8 mila km, cambia catena, corona e pignone... 300-350 €urini non li vede
Ma è richiesto come manutenzione ordinaria Ducati ? O è una decisine di tuo fliglio ?
Solo curiosità.
Io il trittico l'ho cambiato oltre 30K Km sia su KTM 1190 che Africa T ma andava
ancora bene.
Ora ho una Ducati e mi fai preoccupare ..
managdalum
24-10-2022, 16:01
Tranquillo, la mia ne ha su circa 10.000 e la catena sta benissimo
giacomarko
24-10-2022, 16:02
chiudo il cerchio e sopratutto l'OT !!...[emoji3]
descrivo sommariamente i lavori, senza riportare riga per riga,
... tariffa oraria 60€ i.i. come dice managdalBronson
... rettifico i km sostituzione per catena è il resto, ci ha fatto poco più di 12.000 km
... Desmoservice e quanto altro comprende... 600
... catena, corona, pignone... 300
... pastiglie posteriori, materiali d'uso... ecc. 100
totale 1000 tondi
[emoji31]
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Consumi piu’ catene che pastiglie anteriori? Non mi e’ mai successo, ma io non faccio troppa manutenzione alla catena….
10.000 e la catena sta benissimo
... la mia ne ha 26.000, ed è assolutamente a posto.
La cambierò a Febbraio, se persiste lo sconto del 20% che Ducati garantisce durante gli interventi invernali.
Avendo deciso di tenere la moto un'altra stagione, meglio cambiarla qualche chilometro prima usufruendo di uno sconto... laddove non proponessero facilitazione alcuna, andrò avanti ancora 5/10.000 km
Dpelago Ducati MTS V4
managdalum
24-10-2022, 16:43
... Desmoservice e quanto altro comprende... 600...
Quindi il Desmoservice quota € 600,00
giacomarko
24-10-2022, 17:50
Si, 600€ e nel Monster 800 è ogni 24.000 km.
tagliandi simile a BMW, 12.000 km e/o 12 mesi
giacomarko
24-10-2022, 18:21
... La cambierò a Febbraio, se persiste lo sconto del 20% che Ducati garantisce durante gli interventi invernali.
Confermo, me lo ha detto oggi il capo officina,
"se il prossimo tagliando viene in gennaio o febbraio, hai il 20% di sconto sui ricambi"
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
ho aggiunto giusto un paio di adesivi
Mi sa che stai invecchiando :lol:
Bella, molto :)
ma impenna sempre e fa gare di accelerazione per "strappare" il trittico...
per il suo bene digli di darsi una calmata...e per il bene del tuo portafoglio...
Vincenzo
24-10-2022, 19:31
Allora discorso catena, Ducati consiglia il cambio a 20.000. La mia ne ha 31 ed è in perfetta efficienza. Il meccanico non credeva che avesse quei km sul groppone e non conta tanto come la sfrutti tipo penne ecc. ma è fondamentale la manutenzione che gli viene fatta. Mi ha mostrato un’altra moto con 19000 ed era da buttare….
Io in effetti la curo molto, ogni 800/1000 km pulisco e ingrasso nuovamente, posso arrivare tranquillamente al prossimo tagliando
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
giacomarko
24-10-2022, 19:49
La cura e la manutenzione (purtroppo) non sono nel suo DNA,
appena uscito dal conce l'ho portata a fare la revisione... scaduta da 2 mesi, neanche se ne era accorto
[emoji20]
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
@ Vincenzo. Hai perfettamente ragione!
Dpelago Ducati MTS V4
l'iscrizione ad un Doc ufficiale Ducati sembra dia diritto al 20% di sconto anche sull'abbigliamento ...
Vincenzo non mi far preoccupare, per caso hai fatto gli ultimi 6000 km in sesta a 30Kmh come qualche falso estimatore della V4 da noi conosciuto.., so che non è da te, comunque vai subito a cambiare pignone e catena, al massimo in qualsiasi condizione i km sono 25.000, non a caso lo prevedono a 20...
Vincenzo
24-10-2022, 20:21
Ciao Mauro tranquillo, prima che finisce l’inverno cambio tutto. Il problema è che l’inverno entra il 21 dicembre, ah ah ah ah
Per quanto riguarda gli estimatori della sesta a 30 all’ora no comment, no dai faccio il bravo non dico che mi stanno pure sui maroni [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
La mia ha passato i 30.000. Venerdì cambio la catena etc, forse farebbe ancora qualche km, ma visto che inizio Novembre faccio un giretto in Spagna ( Valencia, motoGP ) si sa mai, se si rompe può fare danni, poi all'estero!!!
Vincenzo permettimi...vero la manutenzione, ma le catene "maltrattate " si allungano e i denti si "increspano"...e non solo sulle moto;)
Vincenzo
24-10-2022, 21:00
vero anche quello ma non è prevalente
dopo i 23 25 nessuno in Ducati ti da certezza sulla durata, al contrario consigliano la sostituzione, bisogna valutare che una eventuale rottura sopra questi chilometraggi non sono caperti da garanzia...
marcobmw
24-10-2022, 21:26
dopo i 23 25 nessuno in Ducati ti da certezza sulla durata, al contrario consigliano la sostituzione, bisogna valutare che una eventuale rottura sopra questi chilometraggi non sono caperti da garanzia...
Vero per il tema garanzia, ma altrimenti una catena si cambia quando è finita (si vede chiaramente), non a x km
Sul discorso garanzia non sarei assertivo.
Consigliare la sostituzione ad un determinato chilometraggio, non implica far decadere da garanzia chi lo superi
Vice versa la clausola dovrebbe essere esplicita
Dpelago Ducati MTS V4
FATSGABRY
31-10-2022, 08:14
Ma avete visto quante in giro?
Dolomiti piene..c'è promo in regalo con una maglia?
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
31-10-2022, 09:52
Ma son sempre la solita decina di V4 che girano.
Van così forte che son dappertutto ahahaha
Ritirato la moto.
Sostituzione della pompa dell'acqua, pattino catena, e nuova mappatura.
Il motore, con la mappa aggiornata, è ulteriormente migliorato. Ancor più pronto e reattivo, senza nessun on / of ... insomma, come recitava una famosa pubblicità, " hanno migliorato il meglio in massimo ".
I consumi ? Era e resta un'idrovora. D'altronde, " se va ancora più forte " , difficile pensare che possa consumare meno.
Dpelago Ducati MTS V4
67mototopo67
31-10-2022, 10:24
...per quello ci vuole la Rally...almeno ti fermi a fare rifornimento assieme a quelli con le moto di altre marche e serbatoio da 20 lt
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
managdalum
31-10-2022, 10:37
Avendo 2 litri in più mi fermo esattamente insieme ai miei amici GS dotati :lol:
steppenwolf
31-10-2022, 10:44
@managd
Scommetto 1 € che il sacrificio vale il gioco[emoji106][emoji56][emoji6][emoji16]
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
managdalum
31-10-2022, 10:49
Hai vinto!
:lol:
...per quello ci vuole la Rally...
Trovo la Rally bellissima in nero.
Non avessi la mia attuale, probabilmente la comprerei.
Non mi sento per converso di spendere una cifra presumibile di 10.000 euro, per cambiare una S Sport con una Rally parimenti accessoriata.
Ai tempi del bicilindrico, la S e la Enduro erano due moto differenti.
Oggi la Rally è una S anabolizzata.
L'unica declinazione realmente diversa è la PP
Dpelago Ducati MTS V4
Un po' di migliorie sulla rally mi sembra le abbiano apportate ;)
Boxerfabio
31-10-2022, 12:01
Direi che non valgono i 10k
Infatti da nuove non ci sono 10 k di differenza tra le due versioni , anche se prendi un v4s nuovo dovrai metterci la differenza ;)
Boxerfabio
31-10-2022, 12:09
Parlavo nel caso specifico di dpelago
Sono valutazioni personali , c'è chi la cambia per avere l'ultimo colore :lol:
chi la cambia per avere l'ultimo colore :lol:
... facevo parte della categoria . Sto evidentemente invecchiando.
Oggi cambierei la mia V4S Sport, unicamente con la PP. Dopo averla provata, trovo la declinazione più sportiva assolutamente fantastica. Purtroppo va in direzione opposta alle mie esigenze.
Della Rally apprezzo il serbatoio a cisterna, e la colorazione. Esteticamente è bellissima. Verosimilmente andrà " peggio " della S , essendo più alta e pesante. Ma è una ipotesi di dettaglio.
Non è questo tuttavia a tenermi lontano dall'acquisto. Il costo ( che ripeto è una mera ipotesi ) da affrontare per la permuta, mi paiono soldi spesi male.
Dpelago Ducati MTS V4
Se ben ricordo hanno anche migliorato la protezione aerodinamica, nuovo telaietto posteriore con più spazio per il passeggero , cassetto smarfone refrigerato e cilindri che si disattivano anche in marcia , alette per aria che in inverno possono essere chiuse evitando di ricevere aria fredda.
Tutto vero.
La disattivazione della bancata posteriore durante la marcia, è stata estesa anche alla nuova Diavel V4
Dpelago Ducati MTS V4
I motori desmo sono invece nati con la disattivazione della bancata posteriore, le Sf ne ha beneficiato sin dalla sua introduzione sul mercato.
Condivido che, dovendo andare oggi su una Multi NON sportiva, probabilmente punterei più sulla Rally che sulla standard, anche se probabilmente da un punto di vista puramente dinamico paga qualcosa in tema di prestazioni generali.
Hedonism
31-10-2022, 14:27
da possessore di V4S, nessuna di tali modifiche mi alletta:
- il cupolino protegge già benissimo (non sono alto quindi non sfrutterei il nuovo)
- lavorazione di sella per il passeggero è già più che sufficiente, probabilmente qualche miglioria la si avrà se si montano le valige in allumino, io non le ho
- cassetto refrigerato: non uso l'accoppiata smartphone / TFT per la navigazione ma navi dedicato.
- cilindri che si disattivano in marcia: devo studiarmeli bene... se sotto una certa velocità va a due cilindri, non credo mi piaccia
- da quanto ho potuto capire, le alette servono ad invitare l'aria calda a non investire il pilota, non c'è un vero flusso di aria fresca che raggiunge chi sta in sella
Boxerfabio
31-10-2022, 14:49
Nella mia ex Harley quando si spegneva il cilindro post mi veniva via le otturazioni ahahahahaha
Ciò che risparmiavi in benzina, spendevi in dentista :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
- lavorazione di sella per il passeggero è già più che sufficiente, probabilmente qualche miglioria la si avrà se si montano le valige in allumino, io non le ho
- da quanto ho potuto capire, le alette servono ad invitare l'aria calda a non investire il pilota, non c'è un vero flusso di aria fresca che raggiunge chi sta in sella
Il telaio posteriore è più lungo e il passeggero ha più spazio, per quanto concerne le alette come ho inteso in estate canalizzano l'aria sul pilota , in inverno si possano impostare in modo che non arrivi aria fredda.
Va beh … qualcosa dovevano pur cambiare.
Ciò detto a mio parere resta bellissima, ma non sufficientemente distante da una S per giustificare il cambio
Avesse montato un 21 all’anteriore….
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
01-11-2022, 09:36
Come detto sopra, le alette creano in flusso di aria che allontana il calore del motore dal pilota.
È un po’ più complicato di un tubo che indirizza l’aria sulle gambe.
Il posto del passeggero è già sufficientemente spazioso, ritengo che i pochi millimetri aggiunti abbiano incidenza nel caso delle borse alu
Boxerfabio
01-11-2022, 10:32
Questi sonnstronzi come in Germania Ahahahahah
È un po’ più complicato di un tubo che indirizza l’aria sulle gambe.
... appunto.
Dpelago Ducati MTS V4
Gabriele1976
02-11-2022, 13:24
in effetti i consumi sembrano essere altini. Io ho fatto un bel giro (circa 1.000km in tre giorni) con un amico.
Mi ha detto che in autostrada a velocità codice consuma pochissimo, quasi 20 al litro. Ma non mi fido tanto è sempre molto "ottimista" sui prodotti che possiede
Vincenzo
02-11-2022, 13:45
No ha ragione, in autostrada se non superi i 110/120 puoi arrivare a 19
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Posso dire, dopo aver verificato empiricamente, che il dato riferito al consumo evidenziato dalla strumentazione della Multi, è precisissimo.
Fa paura ciò che leggi ... ma è la verità :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
in autostrada se non superi i 110/120 puoi arrivare a 19
... se usi la Multi per andare in autostrada a 110 km/h , hai sbagliato acquisto.
Alla stessa velocità una Versys 650 fa i 25 :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
03-11-2022, 15:57
la mia sta a 6 l/100 km, ovviamente la cavalleria non è mai uscita tutta, forse neanche la metà :lol:
... già più aderente alla realtà :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
03-11-2022, 16:23
però è vero che ai 120/130 - non tanto per risparmiare benzina, quanto i punti sulla patente - siamo intorno ai 18 km/l
infatti, in estrema sintesi, ho girato con una Multi V2 e GS 1250, ed abbiamo rifornito lo stesso quantitativo, eravamo tutti con le mogli e sulle strade dell'Abetone, passo tranquillo, quindi direi che c'è un cross point, entro il quale i consumi sono allineati poi, evidentemente, si apre la voragine dell'inferno :blob6::blob6: :lol:
però ti contano come "ore di volo" :lol:
Vincenzo
03-11-2022, 18:46
@dpelago, non credo di aver cannato l’acquisto. Io l’autostrada per le moto la “bannerebbi” proprio [emoji1787][emoji1787]. Era solo per dire i km/L che riesce a fare a quelle andature.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Con CCA impostato a 135 kmh per evitare eventuali sorprese in autostrada con moglie e bagagli indicava 5,8 l/100km non pochi... ma ricordo che con il GS erano pressochè gli stessi nelle medesime condizioni
Hedonism
04-11-2022, 15:28
Domanda:
sull'app MyDucati, ho l'alert per l'intervento di aggiornamento Software - CR240
non c'è traccia della sostituzione del pattino catena, avete il numero della CR?
managdalum
04-11-2022, 15:35
Uguale, e pare non ci sia un numero perché non c'è una vera e propria CR.
Infatti il mio non ne sa niente ...
Ma che la sostituiscano e ci sia una pattino con PN diverso mi pare ormai assodato
La sostituzione del pattino, non è un richiamo. Non ci sono rischi, o malfunzionamenti di sorta.
Quando la moto passa in officina per il tagliando , o dietro sollecitazione del cliente, il pezzo viene sostituito.
Dpelago Ducati MTS V4
LoSkianta
04-11-2022, 17:30
indicava 5,8 l/100km
Giusto per dire che, molto spesso, il dato indicato differisce dal vero.
Nella mia (Yamaha supertenere) indica 20 km/litro, facendone, in verità, 19.
Hedonism
04-11-2022, 18:00
Il mio dato è ricavato da litri immessi e km percorsi, tutto registrato
Non mi stupisce che in autostrada la V4 consumi uguale al GS, potrei anche immaginare qualcosa in meno.
Mi stupisce invece che sui passi dell’Abetone non ci siano differenze a parità di guida
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
04-11-2022, 20:49
Se uno usa 80cv su 170 o 80cv su 110, sempre quelli sono a ciucciare.
Non del tutto, il 1200LC sui passi consumava un buon 10/15 per cento in più del 1250 e non è che andassi più forte con quello
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hedonism
05-11-2022, 12:39
È anche vero che se in curva spigoli molto invece di far scorrere hai più apri e chiudi. Direi che influisce molto lo stile di guida
Guidando alla jorge Lorenzo si consuma meno :)
Vincenzo
05-11-2022, 13:26
Ieri ho fatto il pieno e non sono arrivato a fare 13 di media, chissà quale stile avrò messo in atto [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
FATSGABRY
05-11-2022, 20:33
Guardando le prove..gs su v4 fa la stessa figura del confronto tra gs e trk.
Multi è superiore in tutto pare...pure senza pare.
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
La Multi è superiore …. L’unica alternativa valida è KTM
Dpelago Ducati MTS V4
Parlando di potenza max sicuramente ;)
FATSGABRY
06-11-2022, 00:35
La rossa piace alla gnocca
…. pensavo di essere bello io :lol:
Dpelago Ducati MTS V4
FATSGABRY
06-11-2022, 12:51
Puoi accompagnare solo
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Annuncio imminente aumento listino Ducati per il 2023
+63%
Puoi accompagnare solo
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
:lol::lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Vincenzo
09-11-2022, 12:49
Allora, ieri complice la sostituzione del pattino ho fatto sostituire anche il trittico, così Mag27 starà più tranquillo.[emoji1787][emoji41]
Abbiamo ispezionato la maglia tagliata e solo su un perno c’era un minimo di usura mentre l’altro era perfetto. Catena che poteva arrivare tranquillamente a 40k km, ma è giusto far girare l’economia [emoji28]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Gabriele1976
09-11-2022, 13:05
Boxer Fabio non è proprio corretto.
se si chiedono 70CV quelli sono, ma cambia il rendimento e quindi il consumo.
Usare 70CV su una moto (esagero) da 220 significa avere le farfalle chiuse e grandi perdite di pompaggio perchè le farfalle socchiuse laminano troppo il flusso.
Usare 70CVsu una moto da 75 dignifica non avere questo genere di perdite ma essere al difuori del range di efficienza massima (privilegiando appunto la potenza).
Ora non esistono regole ben precise, ma premesso che più si va piano e meno si consuma si dovrebbe stare attorno al 50/60% della potenza massima per avere il miglior rendimento
Vincenzo
09-11-2022, 13:51
@GTO , 32 e rotti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Catena che poteva arrivare tranquillamente a 40k km, ma è giusto far girare l’economia [emoji28]
Giusto per info ... se un perfettino come me che coccola la catena ogni 500 km, oppure la lubrifichi e la pulisci quando te ne ricordi ?
Dpelago Ducati MTS V4
vincenzo, bravo...ma che te vuoi ispeziona...;)
Vincenzo
09-11-2022, 14:59
No no, diciamo che anche io spacco il capello in quattro [emoji1787][emoji1787]
Però la mia frequenza è di 800/1000 km
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Vincenzo
09-11-2022, 15:00
Mauro, niente. Il meccanico me l’ha fatta vedere appunto per dire che non era proprio da buttare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Però la mia frequenza è di 800/1000 km
In pratica la trascuri :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Vincenzo
09-11-2022, 15:11
[emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
doveroso mettervi al corrente che la Multi V4, sarà il progetto più importante per Ducati in futuro, qualsiasi cosa la riguarda, anche il più piccolo problema segnalato in assistenza verrà monitorato in tutto il mondo. Inutile dirvi che verrà costantemente aggiornata e migliorata, dal punto di vista elettronico e motore il V4 appunto, anch'esso aggiornato dall'esperienza delle corse, ci saranno nuovi modelli adatti a tutte le esigenze di esclusività e prestazioni, praticamente so ca--i, chi può spendere per un prodotto sempre più esclusivo è accontentato, qualcosa si è già visto ma è solo l'inizio. Spero rimanga qualche serie base che immagino non comprerà nessuno, vedasi v4 base. Tempi duri....per il portafogli
Hedonism
09-11-2022, 16:02
All’orizzonte c’è mica anche una gt stradale tipo rt?
... sarebbe la vocazione più autentica del propulsore .
Dpelago Ducati MTS V4
Rattlehead
09-11-2022, 17:08
esigenze di esclusività mi ha steso:!:
pienamente d'accordo spero presto...
Avevo dei problemi gravi di ON-OFF, spero fossero dovuti alla pessima qualità della benzina, risolti con un trattamento "pulisci iniettori" preso al Brico. Dopo 150km ho fatto eseguire l'aggiornamento centralina e finalmente mi sono deciso a mettere l'idraulica su duro! Non dico un'altra moto ma poco ci manca. Una avantreno ancora più sincero e un erogazione linearissima :love5:... e si che la stavo per vendere:rolleyes:.
Infatti ...
secondo me il maggior pregio di questa moto è che più la guidi e più riesci a cucirtela addosso come meglio credi, anche solo come ci si sveglia la mattina o al tipo di percorso che si fa
"pulisci iniettori" preso al Brico.
Felice che la moto vada bene. Probabilmente sei incappato in un rifornimento "sfortunato".
Di prassi eviterei di " buttare roba Brico " nel serbatoio.
Dpelago Ducati MTS V4
On-Off, è capitato a diverse compresa la mia che è una my2022, intorno ai 9-12m km, non va aggiunto assolutamente nessun tipo di additivo, come scritto sul libretto per non danneggiare il motore, bastano 2/3 pieni di benzina 100 ottani, poi non lo farà mai più. A diversi compreso chi scrive con rifornimenti Q8...
Mai fatto rifornimento da Q8
Motivo in piu per seguitare a non farlo
Dpelago Ducati MTS V4
Vincenzo
11-11-2022, 17:37
Comunque la mia dopo l’aggiornamento per i consumi è peggiorata, ho fatto tre pieni e sono sempre a 13 km/L
Zio porc [emoji1787][emoji41]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ma quanto la mungi ?????
Dpelago Ducati MTS V4
permettimi cavalchi...non confondiamo..
Vorrei esprimere il mio disappunto su mamma Ducati che al salone ha esposto la versione rally in due versioni…… una normale col serbatoio spazzolato sulla quale non ci si poteva salire e una rossa , CON SELLA IN POSIZIONE BASSA E KIT DI RIBASSAMENTO SOSPENSIONI sulla quale invece si poteva.
:mad::mad::mad:
Fabio
…A diversi compreso chi scrive con rifornimenti Q8...
Cioè benzina sporca ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quindici anni che mi servo al Q8 mai avuto problemi :confused:
Ducati che al salone ha..... CON SELLA IN POSIZIONE BASSA E KIT DI RIBASSAMENTO SOSPENSIONI sulla quale invece si poteva.
:mad::mad::mad:
Ah ecco...non sono il solo. Infatti volevo salire sulla V4 per provare la posizione di guida e ci sono rimasto male..poi ho visto l'adesivo sul serbatoio...
Che poi, di suo ha una posizione "strana", con sto manubrio lontano (sembra molto lunga di telaio, o almeno visivamente più lunga della V2) che poi piega all'indietro tipo custom
Nota stonata la leva x alzare il parabrezza, plasticosissima e traballante...potevano fare meglio
grevins75
12-11-2022, 11:25
Ma chissene tanto compreremo tutti trk800 (o la brm qualcosa) e via [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Vincenzo
12-11-2022, 16:54
Io il manubrio l’ho ruotato in avanti quei 2/3 mm previsti per la guida in off, quando prendi il toro per le corna è tutta un’altra storia [emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ho notato che sulla Rally hanno tamponato il traliccio sottosella sx.
A questo punto devo dare ragione a mia moglie quando mi diceva che con le borse montate le scaldava la gamba sinistra.
Speriamo sia un pezzo reperibile anche per la std
Quindici anni che mi servo al Q8 mai avuto problemi :confused:
L’unica volta che ho avuto problemi di benzina sporca nella mia vita, in tutto il mondo, li ho avuti con un pieno di Q8.
E proprio prima di partire per un giro in Francia di alcuni giorni [emoji35]
Consumata tutta, messa la 98 in Francia e risolto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gigi, sarà sicuramente un caso, Umbria e Toscana sono pieni di self Q8 ma sicuramente non mi vedono più...
grevins75
12-11-2022, 18:17
... autocisterne di vari marchi scaricano nei Q8 [emoji19]
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Vincenzo
12-11-2022, 18:51
Benzina e/o gasolio sporco dipendono sopratutto dalla pulizia e manutenzione delle cisterne e da “quando” hanno effettuato lo scarico. Parlando tempo fa con uno del settore mi disse, quando arriva una petroliera tutti fanno approvvigionamento e non c’è mica il marchio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
grevins75
12-11-2022, 19:05
ESATTO
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Vorrei esprimere il mio disappunto
Identico disappunto espresso allo stand
Inviato seduto al bar
Hedonism
13-11-2022, 09:49
scusate... credo che invece sia da apprezzare che abbiano attrezzato una moto in assetto ribassato, perchè sarebbe impossibile da trovare già pronta presso i concessionari.
quanto alla versione standard... ne arriveranno bisarche intere presso tutti i dealer...
vogliamo spaccare il capello in 4 a tutti i costi...
Si hai ragione, ma avrei voluto provarla adesso, al momento di decidere quale acquistare, non a febbraio marzo quando starò già guidando la moto nuova.
P.s sarebbe la mia sesta multistrada, non credo di dover spaccare capelli di sorta…..:lol:
Fabio
credo che invece sia da apprezzare che abbiano attrezzato una moto in assetto ribassato,
Quanto a questo concordo.
Mi sembra però poco apprezzabile non far salire su quella ad altezza standard.
Ok, ne arriveranno a pacchi, ma io se fossi al salone e la vedessi ci vorrei pure salire, mi sembra normale.
E poter confrontare all'istante le due sedute sarebbe utile, imho.
Gigi, sarà sicuramente un caso …
Due indizi (due casi) fanno una prova !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi sembrava effettivamente troppo bassa,non ho fatto caso che fosse in ribassata...ora mi spiego perchè uno dei miei compagni di merende toccasse cosi bene nonostante sia diversamente alto!
vabbè parliamo di moto Premiun da oltre 28K, piene di elettronica seria, mica le solite Bmw e company, tra l'altro anche loro spesso vietano la salita perfino nelle concessionarie, qui almeno su una fanno salire..:lol:
Vincenzo
13-11-2022, 19:06
Non puoi mica sparare a zero così, adesso a qualche aficionados gli verrà un…..no vabbè gli verrà un coccolone [emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
grevins75
13-11-2022, 19:52
Effettivamente [emoji1787]
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
P.s sarebbe la mia sesta multistrada,
Si vede che Ti trovi bene :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Lascia perdere che sono in crisi.......:lol:
Fabio
No, infierisco :lol::lol::lol:
Oltretutto il mio concessionario, organizza un evento per i 50 anni di attività.
Devo fare il possibile per non uscire dall'evento suddetto, con un ammanco di liquidità dal c/c
Dpelago Ducati MTS V4
grevins75
14-11-2022, 16:32
Per nn parlare della desert X[emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7]
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
... è l'unica che non mi interessa .
Dpelago Ducati MTS V4
grevins75
14-11-2022, 16:36
E la PP nn posso quindi mi tengo la mia 1200[emoji7]
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
@dpelago,
Il mio dubbio è Rally nera/alluminio o la terza V4s. La PP ribadisco non mi piace proprio.
In tutta onestà esteticamente preferisco la mia sport e credo che su strada ( ovvero il 99,9% dei miei percorsi) sia comunque meglio considerando che a meno di miracoli l'escursione maggiore e l'aumento del peso della Rally non dovrebbero permettere miglioramenti. Inoltre attualmente sono contentissimo della mia e solo l'offerta allettante del mio concessionario mi ha portato a considerare uno dei due cambi. Per contro il gusto della seppur lieve novità, l'autonomia aumentata e probabilmente (questa si) una ancor maggiore comodità qualche dubbio me lo creano......
Se poi al salone, come detto, fossi riuscito a provare la seduta della rally standard con la sella in posizione alta (poiché con la sella in posizione bassa le mie ginocchia patiscono troppo), allora forse avrei le idee ancora piu' chiare.
Fabio
La Rally è bellissima. Rigorosamente in nero / alluminio.
Il plus è una veste estetica ancora più accattivante, oltre all'autonomia incrementata.
Teoricamente la maggiore altezza da terra, e l'incremento di peso, dovrebbero giocare leggermente a sfavore.
La verità è che cambiare è bello. Quindi ben venga la Rally.
Io non domando un preventivo per la permuta.... altrimenti faccio una cazzata. Cazzata perchè la mia SPORT non ha nulla che la renda meno desiderabile della Rally nell'uso di tutti i giorni .
Ma si sa... la carne è debole.
P.s. La verità è che la PP è l'unica della famiglia Multi V4 realmente differente dalle altre.
Certo che se non piace ...
Dpelago Ducati MTS V4
già immagino come va a finire con voi due... e non fate male, se mantiene le doti di manovrabilità della sorella, ha uno status diverso, più completo, non c'è dubbio. Tenete presente che la prossima sarà una supersportiva...:cool:
Il dubbio sta proprio lì……la mia sport ha un equilibrio che non ho trovato in nessuna altra moto…..rovinarlo anche di poco mi spiacerebbe.
Fabio
P.s prego fin d’ora che la futura multidesmo non riprenda le forme e gli accostamenti grafici della attuale PP…….:mad:
Boxerfabio
14-11-2022, 20:24
Non cambiarla
Più bella la tua della rally.
Hedonism
15-11-2022, 10:03
se siete alti da 1,75 in su, non avrete alcun problema.
io che sono 1,65 ho ritirato la V4S solo con la sella standard in posizione bassa, ho fatto 100o km prima che arrivassero, nell'ordine, il kit molle corte e la sella bassa.
certo vado meglio così, ma come ho detto, se solo fossi 10 cm più alto, considerando le diverse opzioni - sella standard in posizione bassa, sella ribassata, assetto ribassato, precarico al minimo a richiesta - non avrei dubbi ad acquistare la Rally se appagasse un mio desiderio.
mi sento di tranquillizzare Pluto, che alla sesta multistrada, potrebbe sicuramente ottenere dal conce condizioni di favore per la prova di una eventuale sella bassa.
p.s. se l'uso è prettamente stradale, credo che per non toccare l'ergonomia, la soluzione ottimale sarebbe il montaggio delle molle corte, peraltro a pari prezzo di una sella (montaggio escluso, ma ci si mette d'accordo); potresti anche azzardare una sella alta a questo punto per distendere maggiormente le gambe
Hedo, Pluto l'ha già ordinata, dpelago si farà il regalo di Natale, almeno che non cambi la loro storia...:lol:
Hedonism
15-11-2022, 15:06
io sto seduto sulla riva del fiume, in attesa di una vera GT... :mad::mad: diversamente Multi Multi Multi
a chi lo dici...ma vedrai che ce la fanno, hai tolto le scorpion Rally?
Hedonism
15-11-2022, 15:57
no, sono un po' restio ad uscire dal sentiero della casa :lol:
in verità, facendo giri in coppia, non vorrei trovarmi sulle tele (in centro) dopo il primo week end sulle dolomiti per raggiungere le quali mi devo sorbire 800 km di sardostrada... :mad::mad:
La Rally è bellissima. Rigorosamente in nero / alluminio.
Ma si sa... la carne è debole.
Si......ordinata.
Dovevo fare il tagliando, cambiare la catena, cambiare le gomme.....
managdalum
18-11-2022, 08:50
... le cavallette, un'inondazione, mia zia che è stata male ...
non potevo fare diversamente :lol:
Vincenzo
18-11-2022, 09:18
Beh, quei 900 euro di lavori te li avranno scalati dalla valutazione, non credo ce li rimettano loro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Non scalano mai l’equivalente, sempre meno (almeno i bmw)
Le gomme effettivamente le guardano.
A meno che non ci siano grossi lavoro da fare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo
18-11-2022, 10:39
Non scaleranno l’equivalente perché i lavori li fanno loro nei tempi morti in inverno, ma i ricambi li pagano (meno) anche loro. Poi il nuovo acquirente salderà il conto [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Vincenzo
18-11-2022, 10:40
E tutti vissero felici e contenti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Vincenzo
18-11-2022, 10:42
Tutte pippe mentali per giustificare il nuovo esborso, non che io ne sia estraneo sia chiaro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Hedonism
18-11-2022, 11:06
Si......ordinata.
andare da Romolo è pericolosissimo, ma bellissimo :lol::lol:
Tutti venditori nella vita hanno un problema ... Vendere !
Dpelago Ducati MTS V4
Boxerfabio
18-11-2022, 11:59
Anche a te è appena venuto in mente che devi fare tagliando?? Ahahaha
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Devo pure cambiare le gomme !
La catena è messa bene, ma un'altra stagione non la regge.
Dpelago Ducati MTS V4
Eh, niente da fare, allora.
Logica e buonsenso impongono di cambiarla, purtroppo! :lol:
Hedonism
18-11-2022, 13:53
ecco, così poi la GGente fai post che ci sono tante V4 in vendita con pochi mesi di vita :lol::lol::lol::lol:
managdalum
18-11-2022, 13:59
@dpelago: troppe spese all’orizzonte.
Meglio cambiarla.
... ma avete una provvigione da Ducati Varese, oppure scrivete per appagare il Vostro lato sadico ? :lol::lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
managdalum
18-11-2022, 14:42
Scriviamo quello che sappiamo che in cuor tuo tu vuoi leggere :lol:
Ha ragione ! Senza faccine.
Il punto - e parlo seriamente - che ho qualche remora nel "buttare" soldi in questo modo.
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
18-11-2022, 16:21
E così?
https://media4.giphy.com/media/TLayDh2IZOHPW/giphy.gif
quello che sappiamo che in cuor tuo tu vuoi leggere :lol:
Centro perfetto :)
"buttare" che parolone.....;)
La parola giusta è sperperare :rolleyes:
….. investire ! :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Almeno quando la si rivenderà varrà di più
Hedonism
19-11-2022, 16:54
Oggi ho spolverato la macchina fotografica
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221119/c7a505071adc5a58a512fec980286d89.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221119/f600f702e915cb7b704d071e4ab0bee7.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221119/9d210df9fd6726023c6dc2ac9f79000c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221119/5906e5cdfcd900cb7f3f9e24bff4a409.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221119/c59b7e95ba0d92821540580ce6ce973c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221119/9bec60b483bb1ff44c643ff91dd7ba6d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221119/379b7cae0038b50044f4987908022bcd.jpg
Beh, hai spolverato molto bene
diciamo che il soggetto si presta :)
Boxerfabio
19-11-2022, 18:08
Foto per subito.it?? Ahahahah
Hedonism
19-11-2022, 19:45
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] muoro
Sabato ho visto una PP in concessionaria ....
Dpelago Ducati MTS V4
grevins75
21-11-2022, 12:10
Pureio [emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji3059][emoji3059]..........................ma SN troppo povero [emoji36][emoji22][emoji22]
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
La PP è decisamente meno adatta della mia S Sport, per l'uso che ne faccio.
Tuttavia è sufficientemente diversa per giustificare un cambio.
Dpelago Ducati MTS V4
managdalum
21-11-2022, 13:58
non ti muovere ...
Vincenzo
21-11-2022, 14:24
Io rimango fermo sugli zoccoli [emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ditemi. Più di tanto su di un piede non so stare in equilibrio !
Dpelago Ducati MTS V4
aspetta....
Non per il 2023.....;)
Fabio
aspetta....
Sii più esplicito, per favore ... per cortesia... di grazia .... per piacere ... sii umano ... abbi petà.... insomma, parla !
Non vedi che sto male cazzz :lol::lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Boxerfabio
21-11-2022, 18:07
Ma per carità.
Col ruotino è ridicola ai miei occhi
Sii più esplicito,
Non vedi che sto male cazzz :lol::lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Penso si riferisca alla già bisbigliata Multi cattiva cattiva ( leggasi col desmo……) ma si tratterebbe comunque quantomeno di un my24…… c’è tempo;)
67mototopo67
21-11-2022, 19:13
...in effetti 170 cv mi sembrano pochini
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Aumentano i cavalli per farla consumare di meno. Gli acquirenti apriranno meno il gas e i’obiettivo riduzione consumo è raggiunto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dp, prendi tranquillamente la Rally, hai avuto l'E 1260 sai che queste versioni sono il Plus delle multistrada, quest'ultima ancora di più, poi solita data 2023 se hai voglia di un missile stradale molto ambito con altri 8k più la Rally che daresti indietro a prezzo pieno, puoi decidere se gratificarti o meno:lol:;)
Vincenzo
21-11-2022, 19:41
Pensa quanti ne dovrei aggiungere io [emoji51]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
tu rimani con la tua c'è ancora la cera...:)
Vincenzo
21-11-2022, 21:41
ah ah ah ah, tranne che sulle gomme....
Boxerfabio
22-11-2022, 09:14
Solita voce per fare rumore o è vero che verso i 25mila iniziano a perdere i paraoli forcelle delle S?
Hedonism
22-11-2022, 09:50
non saprei, a 25k la cambio tutta :lol::lol:
l'unica cosa che si perdono dopo i 20.000 sono le moto che provano a starti dietro...:lol::lol:
grevins75
22-11-2022, 10:36
Ma ...euro?[emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
verso i 25mila iniziano a perdere i paraoli forcelle delle S?
Passata la fatidica soglia, il mio esemplare non accusa perdite.
Se proprio la voglio cambiare, mi tocca cercare una scusa differente.
Dpelago Ducati MTS V4
l'unica cosa che si perdono
Anche i catarifrangente dalle forcelle , la vernice dal motore e terminale di scarico arrugginito , basta fare un giro su Facebook. Non tutte ci mancherebbe ma qualcuno ha avuto questi inconvenienti ;)
Vincenzo
22-11-2022, 12:10
Abbebe’ se c’è scritto sulla bibbbia allora okkei
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Anche i catarifrangente dalle forcelle , la vernice dal motore e terminale di scarico arrugginito , basta fare un giro su Facebook.
A parte disquisire sulla veridicità delle asserzioni di Facebook .... qualcuno ha personalmente verificato questo genere di difettosità?
Io mai ... su nessuna moto.
Se poi c'è chi usa la moto d'inverno su strade cosparse di sale, e neppure si perita di lavarla ....
Dpelago Ducati MTS V4
Sono visibili sul gruppo multustada v4 di Facebook, postato da possessori della moto con tanto di foto . Certo poi dipende dal tipo di utilizzo , sono comunque piccole cose facilmente risolvibili, però se capitassero a me girerebbero un po :mad:
Boxerfabio
22-11-2022, 13:16
Non l’ho scritto per screditare.
Gran progetto.
Sapevo che anche le vecchie avevano paraoli che perdevano. Ma magari per una rovesciata sono killmetraggi normali. Non ho esperienze
Anche i catarifrangente dalle forcelle
Abbè, se si perdono i catarifrangenti delle forcelle sono dolori veri! Cambiano la forcella in garanzia?:lol:
Rogerpoeta
22-11-2022, 14:03
Io seguo giornalmente il gruppo FB sul multi V4 e dei casi citati sopra dal BMWista ne ho letti credo due
Direi che e' decisamente una moto mal fatta la multistrada V4
C'e sempre l'argomento consumi e calore eventualmente ....
anche perche quello della ripresa in 6 a 1.000 giri piu o meno e' stato smentito anche dai numeri....
Hai scritto ciò che intendevi con
"Direi che e' decisamente una moto mal fatta la multistrada V4" oppure è un semplice errore di stampa?
Hedonism
22-11-2022, 14:43
a voglia di prendersi per il cùlo comincia a diventare difficile capire chi è ironico :lol::lol:
Siamo logorati dall'assenza di GS :lol::lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
La casa che NON ha difetti.....deve ancora nascere secondo me.....
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
@dpelago: L'hai capito anche tu, vero?:lol::lol:
Vincenzo
22-11-2022, 15:30
le giornate uggiose non fanno mica bene alla salute
....deve ancora nascere secondo me.....
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Pensavo così anch'io, ma leggendo in questa stanza non sembrerebbe :confused:
Direi che e' decisamente una moto mal fatta la multistrada V4
.
Tranquillo Ducatista, non intendevo sminuire la moto, al contrario mi piace.
La mia, dopo una settimana di off in sardegna non propriamente leggero, ha iniziato a trasudare lo stelo sinistro, riparata in garanzia! Già che erano a smontare mi hanno revisionato pure il destro (ero a 20000km)! Quando avevo l'Africa Twin mi successe due volte (20k e 40k) entrambe spesa a carico mio.
Si vede che la metti alla prova ….
Dpelago Ducati MTS V4
https://www.moto.it/prove/maxi-enduro-in-pista-a-200-km-h-chi-vince-tra-bmw-ducati-harley-davidson-ktm.html
Dpelago Ducati MTS V4
Vincenzo
24-11-2022, 12:48
Lo hanno già sviscerato dilla’ , non c’è più nulla da dire [emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ste ducati che arrivano sempre prime , che noia che barba :lol::lol:
Vincenzo
24-11-2022, 13:31
Adesso arriverà l’utilizzatore della sesta a 300 giri e vi delizierà con le sue perle di saggezza [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
:lol::lol::lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
24-11-2022, 14:45
qualcuno ha provato le gomme usate in questo test?
Non io ... stavo pensando di montarle al prossimo cambio, ma la troppa enfasi spesa in pubblicità, mi induce ad andare sul sicuro ed optare per l'ennesimo treno di Skorpion Trail 2
Dpelago Ducati MTS V4
macfranz5
24-11-2022, 16:02
Pirelli e Metz sono più o meno la stessa cosa....
Vincenzo
24-11-2022, 16:24
Mica tanto, con le ultime metz ho fatto 6500 km, Pirelli ho superato i diecimila
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Vincenzo
24-11-2022, 17:10
Visto ora che parlano di next 2
Le ha montare il mio amico con una cross tourer, si è trovato molto bene ma ha percorso settemila km [emoji30]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |