Visualizza la versione completa : Multi V4. Chi l'ha provata.
Perche si allontana dì più dal concetto dì moto totale, almeno per me, proprio perché e’ “ignorante”
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le moto moderne , con un certo prezzo, sono piene di elettronica che le rende molto fruibili , ktm compresa ;)
@Slim ma ci mancherebbe che ti mando a quel paese con le faccine, quello sono io che picchio la testa contro il muro
da noi si dice " suonano a Covo ma ballano ad Antegnate......"
Quindi visto che devo dire buona strada, ve lo dico a tutti, la mia la faccio con la moto che dico io, e se non va come dico io, la cambio. E spesso, l'importante è divertirsi, e fare tantissima strada. by by
salvoilsiculo
02-04-2022, 18:17
perchè è..:) [emoji848][emoji16][emoji23][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
..... la cambio. E spesso, l'importante è divertirsi, e fare tantissima strada. by by e qui sfondi una porta aperta [emoji106]. Io al momento sono giunto almeno temporaneamente, al punto di affiancare moto diverse (finché si può) proprio per quello scopo: divertirsi.
Buona strada anche a te.
P.S.: le faccine "sarebbero" sbagliate per quell'intento che dicevi. Comunque ok, chiarito.
Carlo … a quando affianchi anche lo scooterone elettrico bmw [emoji6][emoji23][emoji23]?
Per il caffè in centro la mattina perfetto [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gigi, permettimi ma dall'importanza che dai a determinate prove, lo vedo se aumentano l'autonomia più adatto a te che a Slim...;)
Vincenzo
02-04-2022, 22:00
.....rotfl......
Ho letto una parola che non conosco: "scooterone" [emoji848] va de retro ! [emoji23][emoji23]
P.S.: sai che per me "andare in centro" mi fa soffrire.... meglio i sentierini [emoji2956][emoji2956]
Gigi, permettimi ma dall'importanza che dai a determinate prove, lo vedo se aumentano l'autonomia più adatto a te che a Slim...;)
Su auto ho appena provato una plugin e l’ho utilizzata in solo elettrico in città e devo dire che mi ha veramente sorpreso.
Purtroppo pur avendo complessivamente 204 Cv al momento dell’ accensione del termico in utilizzo extraurbano non mi dava grandi emozioni: preferivo dì gran lunga il mio naftone da 286 Cv [emoji6]
Quando provai la moto totalmente elettrica, pur avendo mi pare 80/100 cavalli, non mi trasmise proprio nulla.
Per uno scooter di utilizzo cittadino invece ci potrebbe stare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dai GIGID, guidi una r1250... e cambi al massimo a 5250 giri
a quali emozioni saresti abituato? :)
managdalum
02-04-2022, 23:52
https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/16/2018/12/la-bella-addormentata-nel-bosco.jpg
salvoilsiculo
03-04-2022, 05:25
..a quali emozioni saresti abituato? :)
Come.si diceva in quel gioco per bimbi? Ah si...colpito e affondato! [emoji16]
Gigid, perdonali.... sono cosìhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220403/786f1f6806b4de68c4965ba9247b5a00.jpg
una r1250... e cambi al massimo a 5250 giri
a quali emozioni saresti abituato? :)
Dipende dai percorsi , se ti piace tirare su strada dritta tipo tangenziale ti do ragione , se guidi in montagna o collina su un percorso misto stretto già a quel regime vai spedito ;)
67mototopo67
03-04-2022, 08:51
...ma per essere un vero intutato devi rischiare la pelle tua e altrui, altrimenti che divertimento c'è?
Ma che risposte dái... ognuno viaggia come preferisce e in effetti tirando le marce anche solo a 5.250 giri puoi viaggiare in scioltezza e pure allegro, dipende dai percorsi. Di norma già così le auto stanno indietro.
Dai GIGID, guidi una r1250... e cambi al massimo a 5250 giri
a quali emozioni saresti abituato? :)
Guarda GTO, mentre con la moto non mi sono mai spinto ai limiti miei (già bassi) e men che meno della moto, non ho mai cercato pieghe esasperate e folli corse in autostrada perché comunque mi sentivo meno a mio agio che sull’auto e ovviamente molto meno protetto, con le auto per me è sempre stato l’esatto opposto.
Li si che ove possibile mi divertivo e mi diverto, ricordo ancora la pista su ghiaccio dì Pragelato affittata per un giorno, o tanti altri episodi molto divertenti.
Alla prima macchina, un vero chiodo, cambiavo le gomme anteriori dopo 7/8000 km, conciate esattamente come quelle dì @gonfia: lisce sui fianchi e nuove in centro.
L’auto la guido nettamente meglio della moto e mi da’ soddisfazioni diverse.
Se dovessi scegliere tra fare un giorno con una Porsche Carrera Turbo oppure con qualsiasi altra moto, non avrei un istante dì esitazione.
Anche perché a me l’auto ha sempre dato la sensazione dì essere un tutt’uno, dì percepirne le reazioni, dì controllarle con freno acceleratore controsterzo, dì sentirmi veramente parte del mezzo meccanico.
Con la moto invece molto meno, probabilmente non essendo riuscito a creare quel gran feeling e ben sapendo che quando percepisci dì scivolare … il più delle volte poi finisci per terra.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
03-04-2022, 11:50
Quella che molti chiamano scivolata..alcuni la chiamano derapata...per me in entrambi i casi, invece, sgommata...si quella che si fa col posteriore...alto! [emoji6][emoji3]
Vincenzo
03-04-2022, 12:01
Scusate, è qui che si sgomma nelle mutande? [emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esatto Salvo, in moto preferisco evitare qualsiasi tipo di sgommata, alta o bassa.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma che risposte dái... ognuno viaggia come preferisce ..
... appunto .
Tutte le moto attuali hanno prestazioni ipertrofiche rispetto alle strade che si percorrono.
Al netto del fatto che dare una manata di gas laddove il traffico lo consenta non è un atto barbaro, l'andatura può in parte dipendere dall'indole della moto che si cavalca ... ma è sempre il polso destro ( che dovrebbe essere collegato al cervello ) che imprime il comando al gas!
Dpelago Ducati MTS V4
Gigi, la prossima volta che vai in pista con auto controlla la pressione dei pneumatici, il consumo deve essere omogeneo, non sui lati...;)
Hedonism
06-04-2022, 15:47
fatto tagliando dei 1000 km, il prossimo sarà tra 15k km o due anni.. :D:D
aggiorno le andature in 6^ marcia:
5500 rpm ---> 135
6000 rpm ---> 145
7000 rpm ---> oltre 170 :mad::mad:
lascio a voi immaginare in quanto poco tempo si passa dai 135 agli oltre 170 con uno step di 1500 rpm
credo di avere qualcosa come 5/6k giri in più di quelli che userò :mad::mad::lol::lol:
p.s. oltre i 6500 rpm il quickshift ti cambia pure le mutande e ti rassetta casa.. :D
managdalum
06-04-2022, 15:51
:lol:
senza peraltro che tu te ne accorga
Vincenzo
06-04-2022, 17:34
@hedonism, il prossimo tagliando sarà a 15 o tra un anno, no due
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hedonism
06-04-2022, 17:51
Negativo
Tra 12 mesi è solo un check senza cambio dei liquidi
piemmefly
06-04-2022, 17:58
è solo un check
...nelle mutande (ovviamente) :lol:
@Hedo
Posso chiedere quanto Tu abbia speso per il tagliando dei 1000?
A Varese 200€
Dpelago Ducati MTS V4
managdalum
06-04-2022, 21:33
Piacenza circa lo stesso
Idem Cuneo, forse 190ma non sono sicuro
Fabio
Controllato fattura ...a Genova € 190,00
salvoilsiculo
07-04-2022, 07:51
Insomma una vera rivoluzione in Ducati si son messi a produrre moto migliori e meno costose da gestire di BMW....du questo passo dove si arriverà? [emoji848][emoji16][emoji23]
Hedonism
07-04-2022, 09:26
@Hedo
Posso chiedere quanto Tu abbia speso ?
euro 220 con colazione ed aperitivo
Quindi costo del tagliando 90€ :lol::lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
domanda
le dunlop mutant per questa ci sono??
salvoilsiculo
10-04-2022, 07:57
La domanda non è se...ma...perchè? [emoji848]
Hedonism
10-04-2022, 08:17
Io con le gomme di serie mi trovo benissimo, escludo al momento di infilarmi nel tunnel delle gomme. La moto va divinamente così
Superteso
10-04-2022, 08:51
D'altra parte sono (di) serie
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Anche io mi trovo benissimo con le Scorpion Trail II
Non ci penso neppure un attimo a cambiare coperture ….
Dpelago Ducati MTS V4
Sono specifiche per quella moto, se non sbaglio ;)
Infatti….
Dpelago Ducati MTS V4
Con le Scorpion Trail II che avevo di primo equipaggiamento sul Kappone ci ho fatto veramente di tutto, gran gomme
Giova_94
11-04-2022, 11:58
Buongiorno a tutti, secondo voi è possibile provare la Pikes Peak?
Hedonism
11-04-2022, 12:03
questo week end c'era un evento Ducati sul passo della Raticosa...
salvoilsiculo
11-04-2022, 12:28
Beh almeno un paio lo hanno già fatto....se guardi c'è una discussione dedicata.
Giova_94
11-04-2022, 13:40
allora devo tenermi aggiornato di questi eventi! un giro sulla Raticosa fa sempre piacere
Giusto come sondaggio ... qualcuno sta utilizzando " l'abbassatore " delle sospensioni, disponibile con l'ultima evoluzione sulla V4?
Io l'ho provato per vedere " se funziona ", soprattutto passando dalla posizione " moscia " all' " erezione " passati i 120 km/h.
Dopo di che me ne sono dimenticato ....
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
11-04-2022, 15:57
lo uso io.
ho sempre il precarico in modalità "auto", quindi quando so che ci si sta per fermare, attivo la "scorciatoia" del precarico minimo.
anche io ho provato la commutazione automatica, avviene ai 114 kmh se non erro, ma percorrendo in gran parte statali, sono solito disattivarlo manualmente.
credo di averlo già scritto, comunque ho notato che, con il precarico automatico, ad ogni accensione del quadro, questo viene riportato a zero, salvo effettuare la pesata una volta in marcia.
a questo punto potevano fare 31 e farlo azzerare (volendo) sotto i 5 km/h in automatico.
Scusate una domanda che sembrerà sicuramente stupida forse a tutti, ma voi come eseguite l’ingrassaggio della catena?
Premetto che non l’ho mai fatto venendo dalla GS, ho provato a seguire le istruzioni del manuale, ma mi risulta impossibile applicare lo spray dove loro indicano, per via di una copertura che copre il
Pignone.
Ho provato applicarlo più indietro nel primo spazio “libero”, risultato ho imbrattato tutta la gomma….
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
11-04-2022, 16:25
Ci sono delle scatolette "magiche" che ti consento o di ripulire e poi lubrificare senza sporcare.
allora ...fatti 4000 km in 7 giorni...
temperature da 0 gradi a massimo 18/20.
molto comoda.
buona la protezione dall'aria
super maneggevole anche nelle inversioni a U dove io ho sempre faticato un po'
se non aprite come degli ossessi perche' sapete di avere sotto un missile, tiene bene le marce alte a bassa andatura.
migliorerei..
i consumi...va beh lo abbiamo gia' detto.
ho messo i paramani maggiorati ducati ma avrei preferito qualcosina in piu'..mi si raffreddava il pollice ma devo dire che le manopole riscaldate funzionano bene.
altra cosa...quel caz...di scomparto sul tank.
spero prossimamente lo levino e ci mettano un litro in piu'...serve a una sega e si apre ogni tot...
per il resto che dire...
gran moto!
altra cosa...quel caz...di scomparto sul tank.
spero prossimamente lo levino e ci mettano un litro in piu'...serve a una sega e si apre ogni tot...
... d'accordissimo. Io uso la borsa da serbatoio.
P.s. il mio quanto meno non si apre :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
in effetti anche io uso sempre la borsa e stavolta mi e' mancata...ne ho presa una ma e' grossa...;)
certo che quando le hanno provate....va beh...
poi ogni marca ha la sua...
il mio socio di viaggio ha una bmw rs...e alzare il plexy non e' che sia comodissimo( a parte che lo ha sostituito)...ma dio buono sul gs fai il pomello...sulla rt elettrico e sulla rs???:mad::mad::mad:
salvoilsiculo
11-04-2022, 17:29
Ma è per queste cose che ballano le differenze di listino [emoji16][emoji23]
si certo...lo sappiamo dai Salvo fai il bravo..
ma e' una sport touring di casa bmw mica la trk...:goodman:
senza differenza di prezzo sul GS avevano montato le hayes...:lol::lol::lol:
salvoilsiculo
11-04-2022, 20:06
Sanny quelli che ho cercato di dire è che hai citato 3 moto che bmw produce con molte parti comuni ma una discreta crescente differenza di prezzo e, seppure ingiustificata, il cliente è ormai talmente fidelizzato al concetto premium, ottenuto magari con una cazzatella in più o una rifinitura migliore, che restetebbe spaesato se non rilevasse quelle differenze che spesso sono però alla base della scelta d'acquisto [emoji2369]
buona la protezione dall'aria
Visto che hai avuto RT... se la protezione all'aria sulla RT è 100, sulla V4 quant'è, a tuo parere?
Grazie. :)
Sanny, nello scomparto serbatoio io ci metto le noccioline che mangio quando tiro con i Gs 1250 o ktm 1290 sadv, poi borsa piccola da serbatoio Ducati, insostituibile, te prendila più grande...
Visto che hai avuto RT... se la protezione all'aria sulla RT è 100, sulla V4 quant'è, a tuo parere?
Grazie. :)
ciao Zorba...diciamo che le due moto sono completamente diverse...pero' potrei dire ma prendila con le pinze....80/85....
invece paragonata alle altre gs adv ( ho avuto solo quelle e credo sia piu' protettiva della standard) xt 1200z , africa ....direi 100
RT secondo me era anche meglio della mia GW come protezione aria
Karlo1200S
11-04-2022, 22:34
anche secondo me, rispetto alla gw nuova sicuramente.
salvoilsiculo
11-04-2022, 22:38
..ci metto le noccioline che mangio quando tiro con i Gs 1250 o ktm 1290 sadv... Per un attimo ho temuto che gliele tirassi quando li svernici in acceletazione di quarta...[emoji16][emoji23]
Bene ragazzi , si potrebbe avere una lista dei qui presenti , quanti sono passati da GS a V4 e lealmente senza alcun tipo di disonore ..dichiarare le proprie impressioni negative e positive ,sono ammessi anche coloro che dichiarano per qualsiasi motivo d’essersi pentiti..e vorrebbero tornare indietro..
Al via la lista..
salvoilsiculo
12-04-2022, 06:54
Tu di cosa sei pentito? [emoji16][emoji23]
Boxerfabio
12-04-2022, 07:00
E a cosa servirebbe la lista???
Hedonism
12-04-2022, 09:11
io ho avuto il GS 2008 e la RT 2014 ci sono troppi anni tra i tre modelli... tutto ciò che riguarda l'elettronica ha fatto passi da gigante.
limitatamente alla protezione dall'aria, per quanto ricordi:
- RT 2014 - 100
- V4 2022 - 80/85 (come dice Sanny)
- GS 2008 - 70/75
in favore del GS i paramani di serie coprono di più di quelli della Multi
Grazie, Sanny e Hedonism.
Quindi buona davvero. Mannaggia. :confused:
Confermo, la Multi protegge magnificamente. E il parabrezza si regola con una facilità disarmante e con qualsiasi mano.
Hedonism
12-04-2022, 09:24
in effetti anche io uso sempre la borsa e stavolta mi e' mancata...ne ho presa una ma e' grossa...;)
io ho comprato la SW-Motech PRO 5/8 litri
https://www.bikerfactory.it/it/Borse-e-attacchi-Borse-serbatoio-per-moto-1000089/Borsa-serbatoio-PRO-Quick-Lock-DAYPACK-SW-Motech-5-8-lt-BC-TRS-00-108-30000-1044096/Ducati-Multistrada-V4-S-1001464.php?anno=1458346+%2720+in+poi.
https://sw-motech.com/cosmoshop/default/pix/a/g/bc_trs_00_108_30000_1_xl.3603.jpg
si fissa con l'anello al tappo, ma ho acquistato anche il loro portapacchi posteriore che, oltre ad ospitare un borsone (non monto il bauletto) puo' essere equipaggiato da un ulteriore anello per fissarvi le borse da serbatoio.
https://sw-motech.com/cosmoshop/default/pix/a/z/GPT.22.822.19000__B/gpt_22_822_19000_3_xl.jpg
https://www.bikerfactory.it/it/Borse-e-attacchi-Portapacchi-per-moto-1000033/Aggancio-borse-serbatoio-SW-Motech-PRO-TANKRING-su-portapacchi-ADVENTURE-RACK-GPT-00-152-36100-B-1044410/Ducati-Multistrada-V4-S-1001464.php?anno=1464351+%2720+in+poi.
https://sw-motech.com/cosmoshop/default/pix/a/g/gpt_00_152_36100_b_1_xl.3356.jpg
quindi la monto sempre sul portapacchi; avendo con me sempre una rete elastica a ganci, qualora mi dovesse servire il portapacchi posso spostarla sul serbatoio.
un video della gamma (https://www.youtube.com/watch?v=Y_iZcaBlc_Y)
https://www.youtube.com/watch?v=Y_iZcaBlc_Y
Confermo, la Multi protegge magnificamente.
Altre banane per la scimmia. Mannaggia pure a te! :lol:
Guarda, ho provato la moto solo per un paio d'ore ma devo dire che mi ha impressionato moltissimo per motore, ciclistica ed elettronica.
Le uniche cose che non mi sono piaciute sono dettagli che potrebbero essere propri del singolo esemplare: il bloccasterzo che non entrava se non azzeccavo esattamente l'angolo (non a battuta), una lieve tendenza a serpeggiare nelle frenata assassine (nulla di preoccupante, ma la GS fa meglio), un paio di vistosi buchi di alimentazione in casi di brusca riapertura del gas.
salvoilsiculo
12-04-2022, 09:47
Basterebbe fare mente locale sull'elenco di chi già ha proceduto all'acquisto per avere già sufficienti banane se non ti fidi del tuo giudizio...[emoji16]
Superteso
12-04-2022, 10:02
Che poi di banane ne bastano 2
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Le uniche cose che non mi sono piaciute
Frenate assassine e brusche riaperture del gas non mi appartengono.
L'unico "problema" potrebbe essere il bloccasterzo :lol:
Mi chiedevo: Perché comprare le valigie in alluminio Ducati a 2.000 euro quando le SW Motech vengono via con 1.000? :confused:
Hedonism
12-04-2022, 11:09
guarda le koboldbike, si montano senza telai, sugli attacchi delle borse originali in plastica.
se poi ti stufi della moto, basta cambiare il meccanismo di montaggio e le monti su GS (per esempio)
Bella storia :)
Anche se sul GS non potrei montarle, dato che non avrò mai un GS ;)
Comunque era solo una domanda ipotetica, non ho la V4.
A luglio ho intenzione di partecipare al Test ride organizzato da Motociclismo (ci sono andato l'anno scorso ed è stato divertente), va da sé che - tra le altre - proverò la Multi, vedi mai che un orang-utan mi salti in braccio... :)
Le uniche cose che non mi sono piaciute sono dettagli che potrebbero essere propri del singolo esemplare: il bloccasterzo che non entrava se non azzeccavo esattamente l'angolo (non a battuta), una lieve tendenza a serpeggiare nelle frenata assassine (nulla di preoccupante, ma la GS fa meglio), un paio di vistosi buchi di alimentazione in casi di brusca riapertura del gas.
Per esperienza posso dirTi.
1- Bloccasterzo. Deve essere un problema del modello specifico.
2- Serpeggiamennti nelle staccate assassine. Forse non freno forte quanto Te, oppure uso un setting differente delle sospensioni. Sarebbe interessante sapere come fosse tarata la forcella, e se eventuali affinamenti siano in grado di mitigare il problema.
3- Buchi di alimentazione. Mai accaduto, neppure spalancando tutto in uscita di curva. Anche qui, se potessi dirci a quali regimi accadeva, posto che ci fosse una costante .
Grazie
Dpelago Ducati MTS V4
Non c'era una costante, è accaduto due o tre volte.
Sono abbastanza sicuro che fossero problemi del singolo esemplare.
Hedonism
12-04-2022, 14:26
quoto Dpelago, al 100%, quindi l'ultimo di Wotan altrettanto.
per adesso l'unico neo è rappresentato dalla questione Ducati Connect, che oltre a non essere gradevole nell'uso, e per alcuni - me compreso - insufficiente, è causa della scelta di ricavare la nicchia nel serbatoio togliendo volume, sicuramente più utile.
a me risulta comodo per mettere uno straccio da usare alla bisogna durante il rifornimento e per le chiavi della moto ed il telecomando del cancello.
p.s. la gomma che riveste il vano è del tutto incompatibile con gli adesivi per telepass... volevo ricevere un punto di fissaggio per il telecomando del cancello, ma l'adesivo semplicemente non attacca.
Bene ragazzi , si potrebbe avere una lista dei qui presenti , quanti sono passati da GS a V4 e lealmente senza alcun tipo di disonore ..dichiarare le proprie impressioni negative e positive ,sono ammessi anche coloro che dichiarano per qualsiasi motivo d’essersi pentiti..e vorrebbero tornare indietro..
Al via la lista..
ma io bene o male l'ho fatto...che dirti, capisco che per alcuni e' difficile da digerire ma la moto e' davvero ok...
poi chiaro se ti piace solo ed esclusivamente il cardano allora il discorso cambia.
come ti ho detto queste sono al momento le mie sensazioni..
poi magari fra un anno mi dirai e perche' la vendi??...
beh questo te lo faccio dire da qualcuno che magari mi conosce...anche non personalmente ;););)
salvoilsiculo
12-04-2022, 17:27
... ma l'adesivo semplicemente non attacca.
Cambia adesivo! [emoji6][emoji23]
ma io bene o male l'ho fatto...che dirti, capisco che per alcuni e' difficile da digerire ma la moto e' davvero ok...
poi chiaro se ti piace solo ed esclusivamente il cardano allora il discorso cambia.
come ti ho detto queste sono al momento le mie sensazioni..
poi magari fra un anno mi dirai e perche' la vendi??...
Tu provieni da una Gs e magari anche 1250 ? Il confronto giusto che interessa è questo :cool:
io provengo da GS...a cominciare dal 1150...e sapessi quanti...
il 1100 dopo la prova rimasi "sconvolto":confused:
e comunque credo nel mio piccolo che le moto , tutte in generale hanno pregi e difetti....
le caratteristiche , le lasciamo alle officine bmw :lol::lol::lol:
E a cosa servirebbe la lista???
La lista è per avere una panoramica di pareri ed impressioni ,poi se ad uno da fastidio basta ignorare e sarà contento
mettiamola cosi'...se si potesse avere una multi con il cardano( ma mantenedo il suo peso) e i consumi del bmw....bingo...
viceversa se si potesse avere un bmw con la maneggevolezza di MTS, la "potenza" che a molti interessa, la protezione, le sospensioni,e mi fermo....bingo...
Boxerfabio
12-04-2022, 20:40
No no ma che fastidio
È che non serve a nulla sapere chi passa la e chi passa li.
Mai sentito di qualcuno che cambia e parla male del nuovo? Intendo fin tanto che non ha poi ricambiato eh ahahahaha
Fabio...ma non e' questione di parlare male o bene...ad esempio se leggi nel mio caso ho elencato pregi e difetti, ovviamente dal mio punto di vista...e se cerchi l'ho fatto anche con le moto precedenti se richiesto...
Boxerfabio
12-04-2022, 21:23
Massì, Si legge tutto volentieri E in modo frivolo.
Ma a meno di palesi difetti le sensazioni e soprattutto il manico e il tipo di utilizzo condizionano troppo le pagelle.
Tutto qui
sulla V4 purtroppo non trovo difetti. E' appagante a 360^ dopo 14.000km devo riconoscere che fa bene tutto, quello che io voglio da 1 moto. Per me al momento alternative così complete di altri marchi non ce ne sono, sarei pronto a cambiarla subito, chiaramente solo ce si fosse di meglio...
Mag, nemmeno dei consumi puoi lamentarti?
Non che sia importantissimo, ma...
sulla V4 purtroppo non trovo difetti.
Purtroppo è fantastico! :lol:
Boxerfabio
12-04-2022, 21:29
Lo ha detto, per quello che cerca lui da una moto.
Anche io sono della idea che sulla moto dei consumi chissene.
Ma anche qui, dipende dall’uso, dai km, da dove si abita ecc ecc
Ah, ehm... talmente lunga la cronologia che ... non so se ho gia detto... va beh... mi perdonerete. Ho un KTM 1290 SADVS e ho provato una V4S, per quelli delle mie zone, piu o meno da Carpaneto a Vernasca. Quindi, extraurbamo veloce, misto, misto stretto. Equilibrio: la moto e' perfetta, maneggevole, dolce, precisa, estremamente rigorosa quando serve. Anteriore ... granitico sui curvoni veloci.Il motore e' pastoso, decisamemte dolce, feroce in allungo... non finisce mai. La spinta in basso e' molto piu gestibile di quella della mia arancione... che comunque rimane un mostro. Comoda, ma non entusiasmante per le mie misure, nel senso che la triangolazione braccia gambe per me e' un po' piu scomoda della orange, pero'devo dire che date le prestazioni, l'essere dentro la moto anziche'sopra, fa una gran differenza. Elettronica, senza paragoni attuali. Cambio elettronico perfetto. Protezione aerodinamica, migliorabile, ma comunque molto buona. Prestazioni nettamente superiori alla mia, specialmente in allungo. Frenata eccellente. Rumorosita di scarico... va beh, insomma, la sua voce cosi educata non mi piace. Difetti?.. per me... nessuno. Esteticamente non mi fa impazzire, ma e' soggettivo, d'altronde KTM ai più fa c....re... perche'non l'ho ancora comprata?... beh, costa davvero tanto e... non e' cosa, ma anche in un periodo piu felice... non lo so... e' un 4 cilindri... non un 2... non e' proprio la stessa cosa e... ci sono andato a "tanto cosi" dal prenderla... ma poi... no. Ancora no!..credo che la mia attuale coppia, K6+ Ktm, per quanto un po' "agèe" abbia il suo perche'... e anche voler "farne una" non riesco e non voglio privarmi del K6 perche' mi ha salvato la vita. Quindi, mia opinione, con 25k eur da spendere, il V4S oggi numero uno in assoluto, probabilmente anche per il viaggio ed il viaggio in coppia. Perche' non il GS? Scelta del tutto soggettiva, credo pero' che per chi ha avuto alcuni GS ... V4S possa essere una alternativa eccellente... ad oggi molto di piu di Ktm, certamente incredibile, adrenalinica, ma piu brutale, faticosa, e anche piu' ... pericolosa. AUGH!
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Direi che le varie opinioni voltano al positivo la moto si presenta più che bene, le preoccupazioni sono due
1 Affidabilità e assistenza ,dico questo perchè non conosco quella di Ducati ,con più Gs e km percorsi anche 40.000 per moto mai nessun problema, tagliando gomme e basta (Un plauso anche per il settore abbigliamento , comprai una giacca Streetguard ultimo modello garantita per impermeabilità assoluta però dopo qualche ora sotto l'acqua della Normandia rilevai dei trafili interni, risultato ? Sostituita immediatamente con una nuova)
2 Rivendibilità e svalutazione
Una Gs non ha bisogno di presentazioni, sarà uguale anche per Mst Vs4 ?
Sicuramente Mst Vs4 attrae ed emoziona a guardarla , basta non mettersi a pensare a come potrà essere la prossima Gs 1300/1400 altrimenti non ci si ferma più a girare in tondo....:arrow::tfrag:
V4S oggi numero uno in assoluto, probabilmente anche per il viaggio ed il viaggio in coppia. Perche' non il GS? Scelta del tutto soggettiva, credo pero' che per chi ha avuto alcuni GS ... V4S possa essere una alternativa eccellente... ad oggi molto di piu di Ktm, certamente incredibile, adrenalinica, ma piu brutale, faticosa, e anche piu' ... pericolosa. AUGH!
Descrizione utile e completa
salvoilsiculo
13-04-2022, 07:32
Ti leggo e a pelle, ma anche ad una seconda e più riflessiva lettura, mi assale una fastidiosa sensazione distonica...mi prende la classica sensazione del deja vu in versione lettura....lascia pure perdere la V4 e i vari quiz e continua ad attendere serenamente il prossimo GS senza macerarti e schivando il pericolo [emoji3][emoji16]
Boxerfabio
13-04-2022, 08:04
Non è che aveva cbr e r1200r prima??? Ahahahah
@palgs scusami, ma guarda che la rete Ducati, ad ora non ha nulla da invidiare a quella BMW... ad esempio noi a Parma non abbiamo piu nemmeno il concessionario BMW, e Parma non è una sperduta localita del Sud Sudan... A Genova, mi sembra tu sia di Genova, credo ci sia un ottimo concessioanario Ducati che credo avesse anche una filiale a Chiavari. Nel mio gruppo, su una ventina di Ducati che hanno girato, due hanno avuto problemi prontamente risolti e comunque ben gestiti... Svalutazione... beh... storicamente decente, allineata a quella delle BMW non GS, perchè il GS non fa storia a casa di nessuno, specialmente in Italia dove è sostanzialmente un TOTEM. Ducati da una decina di anni almeno a questa parte fa un prodotto eccellente, e te lo dicao perchè lo so... nel mio gruppo ora ce ne sono 9 mi sembra... e tutti continuano ad avere almeno una Ducati in garage da anni. Io sulla qualita Ducati in generale e sulla sua attuale affidabilità metterei la mano sul fuoco... e mi sembra che da questa parte, ci sia sempre quella diffidenza che diventa spesso pregiudizio... perchè "un mio secondo cugino nel 1995 aveva un Monster ed era sempre a piedi..." no... ti assicuro non parliamo della stessa cosa. Se ti metti in casa un V4S oggi ti metti in casa una moto che non è seconda a nessuno sotto ogni profilo e se anche tra un anno fosse prima a pari merito con il nuovo GS... non succede proprio nulla. Se no... spendi molto meno, ti prendi un KTM, ti spacchi le braccia la schiena ed i polsi, ed andando piu piano... ti diverti da bestia... e se viaggi in coppia presto... resterai single! :) :) :)
PS IL CARDANO è UN ALIBI... tutti amano il cardano sinche non si rompe... e basta poco credetemi. La catena ti a fastidio? metti su una MF di Regina... e per credo 30.000 o 40.000 sei a posto. Altrimenti ingrassi la catena, che con un po di manualità richeide 10 minuti ed intanto dai un occhio alle pastiglie, alle gomme etc etc etc... anche questo è parte dell'andare in moto.
Superteso
13-04-2022, 12:02
Io intanto mi gratto. [emoji33]
C'ho la moto pericolosa
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
67mototopo67
13-04-2022, 12:15
...e pensa alla fila di quelli che aspettano il cardano di ricambio...
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
13-04-2022, 12:19
Grattarsi fa bene..io lo faccio spesso e non ho neanche la moto [emoji846][emoji16][emoji56]
Inviato dal mio W_K400 utilizzando Tapatalk
Superteso
13-04-2022, 12:21
Ecco [emoji1787]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
managdalum
13-04-2022, 12:21
Occhio che alla quarta grattata è peccato
Vincenzo
13-04-2022, 12:28
E se grattasse anche la quinta e la sesta?
All’inferno [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
13-04-2022, 12:30
Si, ma farei anche un giro dal meccanico
Azzz.. stava andando così bene .... ma poi fa capire che non conosce le ultime ktm..... vabbè uno si gratta e l'altro (io) se ne sbatte [emoji23][emoji23]
Boxerfabio
13-04-2022, 13:37
Quindi c’è un problema al cambio? O al quickshifter? :lol::lol:
pacpeter
13-04-2022, 14:27
un KTM, ti spacchi le braccia la schiena ed i polsi, ed andando piu piano...
Davvero fanno cosí cagare?
salvoilsiculo
13-04-2022, 14:40
Non dimentichiamo la caratteristica: sbacchetta [emoji16]
la scelta di ricavare la nicchia nel serbatoio togliendo volume, sicuramente più utile.
Circa 50cc di benzina in meno.
E cioè autonomia ridotta più o meno di 750 metri.
salvoilsiculo
13-04-2022, 14:50
Sono curioso di vedere con che risultato estetico sulla enduro/rallye arriveranno a 30 e se manterranno il vano.
Superteso
13-04-2022, 15:45
Mi si sono bucati i pantaloni.
Cheffaccio? Smetto?
Di grattarmi dico [emoji1787]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Sono curioso di vedere con che risultato estetico sulla enduro/rallye arriveranno a 30 ...
... curioso anche io.
Oltretutto, penso e spero che l'unica modifica rispetto alla "S" attuale, non sia il montaggio di una cisterna.....
Dpelago Ducati MTS V4
salvoilsiculo
13-04-2022, 15:57
Cheffaccio? Smetto? No fidati..adesso inizia il bello [emoji6][emoji16]
CISAIOLO
13-04-2022, 16:02
Azzz.. stava andando così bene .... ma poi fa capire che non conosce le ultime ktm..... vabbè uno si gratta e l'altro (io) se ne sbatte
Slim posso accodarmi anch'io allo sbattimento?
Hedonism
13-04-2022, 16:12
Circa 50cc di benzina in meno.
se così fosse, bene... vuol dire che è una piccolezza... secondo me però ci sta quasi un litro.
... secondo me però ci sta quasi un litro.
... non sarebbe poca cosa.
Dpelago Ducati MTS V4
..... posso accodarmi anch'io allo sbattimento? certamente ! [emoji23][emoji23]
Per la versione Enduro della V4, è già certo che avrà un serbatoio più grande ? Se si, peccato. Io avrei preferito la soluzione dei due serbatoietti laterali e posteriori in optional (stile desert x). Tenuto conto che su sterrati il peso non è un aspetto secondario... e che chi la usasse in Italia, beh... col cavolo che trova zone davvero "navigabili" a rischio distributore di benza dove sbagliare la rotta significherebbe due o tre ore in più di guida.
salvoilsiculo
13-04-2022, 16:29
I serbatoi posteriori interdicono l'uso delle valigie e per una moto votata a lungo raggio potrebbe essere un nonsense.
Boxerfabio
13-04-2022, 17:13
... curioso anche io.
Pensa se non ti piace…..:lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol:
Ribaltato !
Dpelago Ducati MTS V4
salvoilsiculo
13-04-2022, 20:12
Piacere o meno a mio parere Ducati ha acquisito un vantaggio grazie anche alla prolungata inerzia di bmw che sembra destinata per un pò all'ingrato quanto inconsueto ruolo dell'inseguitore [emoji848]
Credo che si sia avviato per l'innovazione italiana in ambito motoristico un corso in cui tra 4 e 2 ruote si possa stare nuovamente a schiena dritta.
Superteso
13-04-2022, 20:16
Certo, mica strappa le braccia [emoji16]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
13-04-2022, 20:18
Esatto [emoji6][emoji3][emoji16][emoji23][emoji1787]
se così fosse, bene... vuol dire che è una piccolezza... secondo me però ci sta quasi un litro.
io dico qualcosa in piu'...non si deve guardare solo il vuoto che si vede..ma lo spazio che occupa realmente per farla quella tasca....
aspettiamo comunque il 30.....chissa'...:lol:
gran bella moto la nuova E, serbatoio ridisegnato, bicolore, nuove colorazioni, nuove sospensioni, borse in alluminio specifiche più capienti, altezza sella da 8.45 a salire, protezioni laterali, invariata manovrabilità, più inserita in off, io la chiamerei "supermultistrada", farà ancora meglio, tutto, chiaramente previsioni....
[QUOTE=salvoilsiculo;10756305]Piacere o meno a mio parere Ducati ha acquisito un vantaggio grazie anche alla prolungata inerzia di bmw che sembra destinata per un pò all'ingrato quanto inconsueto ruolo dell'inseguitore
Tu possiedi una Bmw o altro ?:walk:
Sicuramente ora è un buon momento per Ducati visto e considerato che a differenza delle altre case non ha difficoltà nelle consegne, in più con il ritardo dell'uscita del nuovo Gs ha campo libero e molti indecisi potrebbero cedere all'invito... me compreso . Indubbiamente ora come ora la linea del mts v4 è molto più giovane e filante
Sicuramente Bmw è in un combattimento non da poco per contrastare il V4 ,dovendo mantenere obbligatoriamente il boxer (Altrimenti non sarebbe più un Gs soprattutto per i fedelissimi)per cercare d' eguagliare in parte la potenza è costretta a salire in maniera esorbitante nella cilindrata per quello probabile il 1400cc. Oltre ad un tot non si può chiedere ad un 2 cilindri in particolare boxer, non per niente ducati ha preso quella decisione su 4
Questo per i puristi Bmw , perchè per quanto mi riguarda pur avendo avuto più Bmw boxer non esiterei un attimo ad acquistare una Gs con motore 4 cilindri in linea della Xr1000
Comunque la scimmia V4 è pesante... :arrow::arrow::arrow:
si infatti ho sbagliato nome la supermultistrada verrà dopo quando uscirà il nuovo Gs...secondo me dovevano prendere esempio da Buzzoni con le nuove triumph 1200, belle moto senza rincorrere le prestazioni, che non riusciranno mai avvicinarsi a quelle delle nuove e future multi Ducati, Ktm campicchia con il vecchio bicilindrico Lc8, come ha fatto Bmw per tanti anni, le vere novità sembra escano solo da 1 marchio "Ducati" purtroppo...
Davvero fanno cosí cagare?No... ma chi viene da BMW... o ha sbagliato moto prima o... finisce per darle fuoco... con la mia a passeggio non riesci ad andare... quando la metti in moto ti si chiude la bocca dello stomaco, e ad ogni curva... provi a darcene di piu... e' un mostro cattivo... e'davvero una moto da ... tossico della moto... e'una furia assassina... un mezzo in alcuni dettagli un po' approssimativo... ma i driver KTM... queli veri... non vogliono una moto civile... la vogliono stronza, ma per davvero. Orange e' davvero il "lato oscuro" ... in compenso fisicamente ti disintegra... io sono 185 cm ... e tocco poco di piu che con le punte... 5/6 in uscita di curvone veloce... a 160... una manata e... si e' alzata... la stronza... ormai c'ho un eta'... [emoji1787][emoji1787][emoji1787] No... non fanno cagare... anzi... se ti prendono male... non scendi piu'.
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
gran bella moto la nuova E, serbatoio ridisegnato
best price????????????
Sanny, se mi davi retta e compravi ricambi originali con 3000£ forse te la cavavi, ora con le fetecchie che ci hai messo ti costerà molto di più se hai intenzione di cambiarla...
e cosa ho messo di non originale...e' tutto ducati
o mi sono perso qualcosa...ah no la base cavalletto piu' larga...
le borse non fanno testo quelle le tengo sempre.;)
piuttosto...ancora manca l'antifurto...
..ma lo spazio che occupa realmente per farla quella tasca....
Concordo ...
Dpelago Ducati MTS V4
Sanny infatti borse e telaietti sv-motech, @cobra anche Ducati aveva in listino moto ignoranti, alcuni modelli di panigale inguidabili, la vecchia streetfighter un barattolo unico, pochi le sapevano guidare, anche in moto Gp stesso modo di ragionare nessuno le sapeva far andare, mi ricordo Capirossi con tutto il suo impegno, Valentino stessa cosa, per fortuna da molti anni hanno capito nella produzione che la potenza doveva essere scaricata a terra soprattutto in modo sicuro alla portata di tutti. Sulla V4 multi la ruota anteriore non si alza se non lo vuoi, così come addirittura sulla panigale V4s, scaricano tutto a terra potenza piena. Ktm è rimasta nel passato le loro moto si devono impennare così i loro clienti possono dire che sono ignoranti, che non vuol dire più performanti, Le ultime Sadv sono state leggermente addolcite ma la loro visione è rimasta quella, per me ampiamente sorpassata e non più seguita da nessun marchio...
no mytech...fatte benissimo e riutilizzabili anche dopo....;)
Parrus74
14-04-2022, 12:35
Le ultime Sadv sono state leggermente addolcite ma la loro visione è rimasta quella, per me ampiamente sorpassata e non più seguita da nessun marchio...
Vero, le Ducati sono più sportive e belle delle BMW ma ne hanno quasi eguagliato la facilità e versatilità.
KTM ormai è l'ultima bicilindrica sportive e cazzuta che Ducati ha progressivamente abbandonato con le DVT. Vedremo se in futuro rimarranno li o magari svilupperanno il loro V4 dall unità di Motogp...
Superteso
14-04-2022, 12:39
Mah
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Parrus74
14-04-2022, 12:44
Sicuramente il mercato di KTM è una bella nicchia e comunque già con il MY21 hanno fatto un bel passo verso la fruibilità....e chi comprerebbe poi una KTM amcora più gentile?
Mah
Più 10 MAH miei…
Quindi, facendo tutta l’erba un fascio, sono diventato un ignorante con moto ignorante perché la ruota anteriore si alza…
Eh vabbè
In sostanza c'è qualcuno che realmente proviene almeno da Gs 1200 LC o 1250 oppure qualcuno che vorrebbe ricambiare ?
:walk:
Parrus74
14-04-2022, 13:46
Più 10 MAH miei…
Quindi, facendo tutta l’erba un fascio, sono diventato un ignorante con moto ignorante
Eh vabbè
Sicuramente KTM è una moto molto sangugna come lo era per esempio Multistrada 1200. MTS v4 ottimo oggetto ma sicuramente 2 cilindri non c'è l ha e non ha un certo carattere...mi pare una cosa abbastanza evidente. Conosco diverse persone che sono passate da MTS 1200 a KTM o XR1000 perché gli mancano certe caratteristiche
managdalum
14-04-2022, 13:50
In sostanza c'è qualcuno che realmente proviene almeno da Gs 1200 LC o 1250 oppure qualcuno che vorrebbe ricambiare ?
:walk:
Avevo un 1200 LC…
Avevo un 1200 LC…
Cosa apprezzi di più per mts v4 ed ovviamente per Gs
Superteso
14-04-2022, 14:35
Una strappa le braccia
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Hedonism
14-04-2022, 14:57
Conosco diverse persone che sono passate da MTS 1200 a KTM o XR1000 perché gli mancano certe caratteristiche
mi preoccuperei di più di quello che manca al "pilota" piuttosto delle caratteristiche della moto...
se il problema è che la moto non "cangura" quando vai al minimo e non ti spacca la mano con una frizione durissima da azionare... direi che sono caratteristiche di cui fare volentieri a meno... se invece parliamo di sensazioni alla guida, ammesso e non concesso che per strada ci sia lo spazio per lanciarsi e fermarsi (interi ndr), ebbene se questi salissero su un V4 e la portassero oltre gli 8000 giri, sentirebbero solo la mancanza di tante paie di mutandine da quanto se la farebbero sotto.
forse il "carattere" va cercato un po' più su nel contagiri, ovviamente a proprio rischio e pericolo, ma leggo di curvoni ai 160 con impennata in uscita, quindi "ca va sans dire"
Boxerfabio
14-04-2022, 15:10
Be dai, ogni volta che un ktm si impenna in 5-6 come sempre dite, un ingegnere austriaco dovrebbe licenziarsi eh per essere obiettivi :lol:
CISAIOLO
14-04-2022, 15:12
@Mag 27. Sulla V4 multi la ruota anteriore non si alza se non lo vuoi, così come addirittura sulla panigale V4s, scaricano tutto a terra potenza piena. Ktm è rimasta nel passato le loro moto si devono impennare così i loro clienti possono dire che sono ignoranti, che non vuol dire più performanti, Le ultime Sadv sono state leggermente addolcite ma la loro visione è rimasta quella, per me ampiamente sorpassata e non più seguita da nessun marchio...[/QUOTE]
La cosa che si nota,e' che scrivi per sentito dire.La sadv 2021,e' cambiata in tutto. Telaio diverso,motore addolcito,altezza sella, posizione di guida,ecc. Dopo 28 anni, di Ducati,ho cambiato marchio,dopo avere provato,la multi ed il sadv.Scrivi,che chi compra ktm lo fa' per impennare? Molto sbagliato.La mia non s'impenna, salvo metterla in Rally ed abbassando il TC.In 8 mesi mi sono fatto 15K km,provata in tuttei modi, devo dire che e' una gran moto.Certamente se non l'avessero cambiata, la precedente non l'avrei comprata.Principalmente per l'altezza ed anche per il motore troppo cazzuto.
Boxerfabio
14-04-2022, 15:14
L’unica pecca del multi v4, mi dicono, sia la strabiliante ma “noiosa” perfezione se i ritmi sono , giustamente, cautelativi. Tra silenziosità vibrazioni pastosità e facilità ecc ecc
Io non la Voglio provare quindi riposto solo quanto mi hanno detto quelli che sono passati ad altri lidi
Boxerfabio
14-04-2022, 15:16
La cosa che si nota,e' che scrivi per sentito dire.
Portavoce ufficiale dei ragazzi Ducati eh :lol::lol:
...Principalmente per l'altezza ed anche per il motore troppo cazzuto.
Eh... non lo so... si, come dicevo, sulla 2017, l'altezza fa la sua differenza... sul motore non saprei perché non ho provato ancora la nuova. Quanto al fatto che impenni... giuro, si, anche se non lo vuoi. Della '21 onestamente mi piace meno esteticamente e per la voce... anche se dicono sia nettamente superiore alla mia.
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
14-04-2022, 17:38
La sadv 2021 e' cambiata in tutto...ecc..
Qui volano parole grosse [emoji6][emoji3][emoji16]
Però é vero sono stati apportati diversi correttivi che in bmw ci avrebbero tirato fuori almeno 3 m.y., ma sulla loro reale efficacia forse è ancora presto per dirlo.[emoji16]
@cisaiolo, no, quando esprimo un giudizio personale su una moto, non è per sentito dire, la provo e lo provo bene, ho avuto moto performanti, molto performanti, mi piacciono le prestazioni, in genere quando mi interessa una moto me la prestano poi la riporto 1 giorno 1 settimana secondo quanto mi diverte metterla alla frusta, così si dice. La Multi V4 l'ho tenuta una settimana, era nuova, alla fine della prova l'ho comprata, chiaramente un altra.. la Ktm 1290s Sadv 2021 l'ho riconsegnata dopo poco meno di 3 ore e se non tirano fuori qualcosa di veramente nuovo non ci salirò più. Non ho mai scritto che chi compra Ktm lo fa per impennare, ho scritto, come tanti, che viene definita una moto ignorante, per me no è altro. Tengo ancora a precisare che le mie sono valutazioni personali che sicuramente sono libero di avere.
managdalum
14-04-2022, 19:21
Cosa apprezzi di più per mts v4 ed ovviamente per Gs
Del GS preferisco la gestione del bloccasterzo, il rumore di scarico fino ai regimi del GS, il rotellone.
Della Multi tutto il resto :lol:
…Io non la Voglio provare …
Quindi ti cancello?
:lol:
Boxerfabio
14-04-2022, 19:28
Ahahahah
Adesso mi bevo 10 giorni di Covid ahimè :confused:
salvoilsiculo
14-04-2022, 22:40
Quindi ti cancello?
[emoji38] [emoji33][emoji33] non creto....
In sostanza c'è qualcuno che realmente ...
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Parrus74
14-04-2022, 22:54
forse il "carattere" va cercato un po' più su nel contagiri, ovviamente a proprio rischio e pericolo, ma leggo di curvoni ai 160 con impennata in uscita, quindi "ca va sans dire"
Ho.una multi v4s da quasi 1 anno, non mi dici nulla di nuovo. Ad alcuni le maggiori pulsioni piace sentirle sempre, non solo quando si spinge. A molti di più invece piace avere più sportività quando la si cerca ( infatti la v4s vende molto di più della bicilindrica)
Io ho avuto tutta la serie DVT, prima di passare al V4.
Posto che il bicilindrico ha la sua ragion d'essere, ed a livello di sensazioni ha un fascino ineguagliabile, il V4 è globalmente un propulsore molto più fruibile.
" Va più forte " e nel complesso impegna molto meno.
Fatta eccezione per le legittime preferenze personali, l'unico vero vantaggio "tecnico" del bicilindrico, è il minor consumo.
Ps ... Aspes lo diceva da anni ....
Dpelago Ducati MTS V4
salvoilsiculo
15-04-2022, 13:36
Se, facendo un parallelo col mondo automobilistico, Ducati per le moto è la Ferrari o meglio la Lamborghini delle auto non ci si può lamentare dei consumi...quelli, ahimè, contribuiscono allo status [emoji3][emoji16]
managdalum
15-04-2022, 13:55
Prima di ritirarla l’unico aspetto del consumo che mi preoccupava era il fatto di dovermi fermare più spesso dei miei compagni di uscite con il GS.
Invece, grazie anche ai 2 litri in più, alla fine ci fermiamo insieme, quindi questione consumo per me chiusa.
E comunque alla stessa andatura l'aumento di consumo può essere davvero considerato minimo (o irrilevante)?
Hedonism
15-04-2022, 14:44
Prima di ritirarla l’unico aspetto del consumo che mi preoccupava era il fatto di dovermi fermare più spesso dei miei compagni di uscite con il GS.
gli infamoni dei miei amici han tutti il GS ADV :mad::mad:
salvoilsiculo
15-04-2022, 17:43
Cambia amici...tanto prima o poi l'invidia li corroderà e saranno loro ad allontanarsi [emoji6][emoji3][emoji16][emoji23]
:lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
15-04-2022, 18:17
Cambia amici...
Non serve hanno la prostata dieci anni più vecchia, devono fare plin plin
[QUOTE=Hedonism;10757299]gli infamoni dei miei amici han tutti il GS ADV
Perché dici infamoni , li patisci per ciò?
salvoilsiculo
15-04-2022, 19:33
Forse perchè hanno 30 litri di serbatoio....non pensare subito al peggio [emoji16]
Boxerfabio
15-04-2022, 19:39
Ti accorgi se rosicano per il v4 perché piuttosto che fermarsi se la fanno addosso :lol:
Parrus74
15-04-2022, 20:39
Il'unico vero vantaggio "tecnico" del bicilindrico, è il minor consumo.
Dpelago Ducati MTS V4
Ducati ci sta lavorando ...
[QUOTE=managdalBronson;10756651]Avevo un 1200 LC…
Mi viene da pensare che qui , sia il solo ad avere precedentemente una LC.? Altri mi pare di capire che hanno provato moto non proprie o sbaglio?
Boxerfabio
15-04-2022, 21:29
Ce ne sono altri, tanti. In molti cambiano moto come io le calze (se non le rammendo :lol:). E tanti altri magari lo avevano da tempo.
Solo questione di gusti, di soldi e di voglia di cambiare. Se manca una di questi si troveranno difetti su tutto.
A leggere qui ci si ingrifa di brutto. Giorni fa si parlava di pif paf in accelerazione a ruota anteriore alzata.
La scimmia sale.
Solo che poi una volta in garage, nel mio garage, la moto mi guarda e mi dice: e mò che famo?????:lol:
managdalum
15-04-2022, 22:13
Ti capisco: ero andato con la mia dal conce per firmare (tutto già definito nei giorni precedenti).
Il venditore era impegnato e mentre aspettavo vedevo dalla vetrina il mio GS e pensavo a quanto andasse bene e ancora mi piacesse esteticamente.
Dopo qualche minuto decisi non avesse senso rinunciare a lei per una moto che non avevo nemmeno provato, e me ne andai.
Un paio di mesi dopo riuscii a provare la V4 e firmai, e pensai di avere perso 2 mesi …
Personalmente mi affeziono ai mie mezzi, se non mi fanno tribulare, ma quando si passa al nuovo l entusiasmo fa dimenticare il mezzo precedente.
Manag, se però non ricordo male avevi il 1200 LC anche se non ricordo l’anno.
Se fossi arrivato da un 1250 il salto sarebbe stato meno significativo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[QUOTE=managdalBronson;10756651]Avevo un 1200 LC…
Mi viene da pensare che qui , sia il solo ad avere precedentemente una LC.? Altri mi pare di capire che hanno provato moto non proprie o sbaglio?
ma te l'ho scritto dieci volte...trolli??
1150 1200 1200bialbero 1200 lc 1250 lc
cosa vuoi sapere che non ho scritto prima? o in altri posti??? sempre su qde
Manag, se però non ricordo male avevi il 1200 LC anche se non ricordo l’anno.
Se fossi arrivato da un 1250 il salto sarebbe stato meno significativo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
insomma.....:confused:
anche no...;)
diverse si
@Sanny: avevi GS STD od ADV?
“GIESSISTA” cit.
Vincenzo
15-04-2022, 23:04
c'è qualcuno che realmente proviene almeno da Gs 1200 LC o 1250
:walk:
Io prima, molto prima avevo un garelli Vip 3 de luxe e un cimatti Kaiman
vale lo stesso?
Tutto ciò mi fa pensare che chi è abituato a quella moto, quel servizio, concessionario, arredamento e pavimento fa fatica, letteralmente fatica a staccarsi per provare con occhi nuovi e mente aperta (o con la mente del "principiante", certo non principiante di motocicli) una opportunità
@Sanny: avevi GS STD od ADV?
“GIESSISTA” cit.
1150 std
poi solo adv
Un paio di mesi dopo riuscii a provare la V4 e firmai, e pensai di avere perso 2 mesi …
Questo avvalora l'acquisto :arrow:
Notiziona fresca da fonti Bmw ufficiali che accredita ulteriormente Mst V4..
Il nuovo Gs 1300/1400 che sia non uscirà a fine anno, ma 2023 inoltrato:book:
Tutto ciò mi fa pensare che chi è abituato a quella moto, quel servizio, concessionario, arredamento e pavimento fa fatica, letteralmente fatica a staccarsi per provare con occhi nuovi e mente aperta
A me fa semplicemente pensare che i gusti possano essere differenti e che non esiste la moto totale per tutti.
Oggi le due migliori moto del segmento sono sicuramente la V4 e ancora il GS
Ktm è decisamente più dì nicchia.
E che ogni moto vizia i propri clienti e li rende sempre più dipendenti dalle loro caratteristiche.
Io mi rendo conto dì essere dipendente dalla variabilità delle vario che amo tenere strette ma sapere dì poter allargare alla bisogna,
dalla neutralità delle sospensioni del GS che da solo o a pieno carico cambia l’assetto in modo impercettibile.
Dal navigatore cartografico separato dal TFT (e già mi ruga la nuova strada della RT e che sarà dì tutte le moto)
E da tante altre piccole e grandi cose.
E non credo che un motociclista non cambi moto solo per abitudine, ma semplicemente perché alla fine la pesa pende più da una parte o dall’altra.
Dopo 30 anni dì moto da strada io ho scelto un enduro che manco volevo provare se non mi avesse quasi obbligato il concessionario … e lo ringrazio ancora oggi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Notiziona fresca da fonti Bmw ufficiali che accredita ulteriormente Mst V4..
Il nuovo Gs 1300/1400 che sia non uscirà a fine anno, ma 2023 inoltrato:book:
Davvero incredibile cosa riesce a fare questa moto evergreen … arrivare a 10 anni dì vita e vendere ancora qualche pezzo [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[QUOTE=GIGID;10757509]
....E non credo che un motociclista non cambi moto solo per abitudine, ma semplicemente perché alla fine la pesa pende più da una parte o dall’altra.
Dopo 30 anni dì moto da strada io ho scelto un enduro che manco volevo provare se non mi avesse quasi obbligato il concessionario … e lo ringrazio ancora oggi.
Semplicemente concordo in pieno :-p
Veramente sono 17 anni il primo Gs 1200 risale fine 2004 primi 2005
Beh … dall’aria olio all’LC è cambiato il mondo, io lo considero un modello nuovo.
Altrimenti poi rischiamo che qui si pensi che il 1300 abbia già 20 anni appena nato [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Parere puramente personale ,la prima serie Lc dava delle grandissime soddisfazioni con il suo energico scatto poi ammorbidito dal 2014 , 1250 che che si dica quello scatto se lo scorda ,comunque sempre egregia moto regina
si mi ricordo che STRAPPAVA le braccia :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
peccato poi che si provava il K1190...eh....
forse dopo il fifty top prima serie... le strappava....
certo che di boiate se ne sparano...;)
managdalum
16-04-2022, 00:17
…
Se fossi arrivato da un 1250 il salto sarebbe stato meno significativo
Non credo: il 1250 l’ho provato e non mi ha esaltato rispetto al 1200
Anzi, come idraulica delle sospensioni preferivo il mio.
peccato poi che si provava il K1190...eh....
1190 ai bassi non si può dire che era vuoto ma comunque "lineare " , certo si rifaceva subito dopo :eek:
salvoilsiculo
16-04-2022, 07:05
...E non credo che un motociclista non cambi moto solo per abitudine, ma semplicemente perché alla fine la pesa pende più da una parte o dall’altra.Il mondo è bello perchè è vario, mai veri giessisti da quel che ormai leggo da anni son tutti uguali...dovrà pensarci mamma bmw a buttarvi fuori dalle concessionarie quando si sarà stancata di voi [emoji848][emoji6][emoji3][emoji16][emoji23]
Ma non è vero Salvo, basta vedere come qui c’è anche chi ha preso la Multi pur arrivando dal GS proprio perché l’ha provata e gli è piaciuta dì più. E non credo proprio lo abbia fatto per moda.
Poi sicuramente c’è chi è più sensibile alle mode, ma questo vale anche per la V4, visto che oggi è sicuramente la moto più aggiornata del mercato nel segmento e quella più “à la page”:
E oggi, per chi la pensa in un certo modo e guarda certe cose, farebbe sicuramente “più figo” dire ho preso la Multi “all’ultimo grido” invece del vecchietto GS.
Se i Giessisti ragionassero come dici, sarebbero tutti saliti su una V4 che sarebbe diventata il “ghiera verde” delle moto.
Eppure c’è chi se ne frega e continua a prendere il GS perché lo preferisce, o viceversa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
in effetti, ambedue sono il prodotto più completo e piacevole del mercato, l'ideale sarebbe alternarle, chissà se sarà più possibile di questi tempi....
Io già faccio fatica a fare 7/8000 km all’anno con una … [emoji27][emoji27][emoji27]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
16-04-2022, 10:39
Gigid non devi vergognarti della tua fede, non mi perdere punti con discorsi inclusivi e salomonici, ti apprezzo per questo...pur prendendo con le pinze ciò che scrivi ripetutamente e a tratti ossessivamente [emoji33][emoji3][emoji16]
certo che di boiate se ne sparano...;)
Uff, a piene mani!
Anche perché sembra che alcuni trovino più divertente scrivere su sto forum che uscire in moto.
E poi c'è chi proprio non la tiene la moto [emoji1787]
Inviato seduto al bar
salvoilsiculo
16-04-2022, 10:53
Già sono proprio quelli che hanno più tempo per informarsi, aggiornarsi e produrre pensiero [emoji3][emoji16][emoji23]
La sintesi e'che V4S è un ottima alternativa a GS, KTM è un altra cosa... e ognuno ci mette i suoi perché ... oltre che i suoi soldi!
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Superteso
16-04-2022, 11:45
..... pur prendendo con le pinze....
Hayes
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Parrus74
16-04-2022, 12:09
KTM Ducati Triumph è BMW sono 4 ottime moto che fanno tutte lo stesso mestiere in modo diverso. La differenza la fa il gusto personale. Mi pare un ovvietà...
salvoilsiculo
16-04-2022, 12:13
Infatti, certe discussioni sono un in fondo un gioco, che alcuni però prendono molto sul serio..specie quelli di lingua tedescofana [emoji6][emoji23]
Boxerfabio
16-04-2022, 12:15
Ecco bravo Parrus che tira in mezzo anche Triumph
salvoilsiculo
16-04-2022, 12:21
Francamente è irrilevante e non certo per una possibile pregiudiziale albionica, ma perchè l'elenco, con o senza le inglesi, può solo considerarsi indicativo e non esaustivo, visto che nel secondo caso, a mio avviso, andrebbe integrato con almeno un altro paio di nomi [emoji848][emoji6]
managdalum
16-04-2022, 12:21
KTM Ducati Triumph è BMW sono 4 ottime moto che fanno tutte lo stesso mestiere in modo diverso...
Concordo.
E al di là dei gusti personali, è difficile scendere da una qualsiasi scontenti.
Parrus74
16-04-2022, 14:07
Certo anche AT1100 MTS V2 è Husq fanno piu o meno lo stesso lavoro...
Trovo peraltro interessante che tutti, pur cercando di mantenere il proprio DNA, convergano sull!utilizzo che ne fa l'acquirente potenziale che è di fatto lo stesso per tutte. KTM è Ducati diventano più dolci e fruibili, relegando la loro natura rispettivamente off e pista alle versioni speciali R e PP, ma convergendo sul 19, BMW si sportivizza per non perdere troppo terreno sulle altre per le prestazioni e la guida. Honda realizza una sua ricetta più semplice e razionale con un po' di heritage a ravvivare il tutto, per fare le stesse identiche cose delle altre a prezzo più basso...Triumph forse ha il ruolo più complicato perché di tutte ha un immagine meno distinta da BMW ma.ha fatto sicuramente un gran prodotto che probabilmente è meno distante da GS per comodità e facilita'
...poi ci saranno le evoluzioni e potremmo vedere un V4 DVT per abbassare i consumi...chissà...
Infatti, certe discussioni sono un in fondo un gioco, che alcuni però prendono molto sul serio..specie quelli di lingua tedescofana [emoji6][emoji23]
Ma no Salvo … dai… i Ducaudi … non sono poi peggio dei Giessisti … campanilisti anche loro come noi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vero, per questo non frequento i Club uno peggio dell'altro...
… ciò che scrivi ripetutamente e a tratti ossessivamente [emoji33][emoji3][emoji16]
E’ che qualcuno continua a non capirlo e si spera sempre che come come con gli studenti più zucconi alla fine il concetto riesca a passare …
Purtroppo però … spesso gli studenti zucconi rimangono tali… anzi peggiorano con gli anni [emoji6]
Ma io sono un inguaribile ottimista … e spero sempre ci sia una possibilità.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E poi c'è chi proprio non la tiene la moto [emoji1787]
Inviato seduto al bar
Cioè … a me è toccato pure provarla per non sentirmi più in colpa a scrivere qui sopra visto che c’ero solo salito sopra da fermo … e vorresti dire che su questo 3d c’è qualche carbonaro che manco l’ha provata e disserta di GS e V4 [emoji33][emoji33][emoji33]?
E che magari manco ha mai provato o avuto il GS o il Ktm …?
O … vorrai mai … che l’unico mezzo a due ruote in garage e’ la bicicletta o uno scooterino?
Non posso crederci …
Fuori i libretti delle moto e le foto alla guida della V4
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comunque secondo me se parliamo di moto universali in questo segmento la lotta è tra GS e V4 …
Le altre sono di corollario comunque con ottime qualità per segmento specifici
Sulla Tiger ci sono solo salito sopra.
Non si come fosse posizionata la sella ma l’ho trovata più alta di GS e V4 e soprattutto cosa che odio da fermo mi trovavo le pedane che toccavano fastidiosamente contro la gamba
Snella esteticamente e strana la combinazione 18/ 19 con il post così stretto.
La linea non è spiacevole e comodo il cardano
Sara da provare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si mi ricordo che STRAPPAVA le braccia :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
peccato poi che si provava il K1190...eh....
forse dopo il fifty top prima serie... le strappava....
Dunque i paragoni che si fanno in questo post sono rivolti alla mts V4 e di riflesso alla Gs che relativamente parlando nel suo segmento offre oltre alle doti di granturismo anche tipicità del suo motore , diversamente se uno s'aspetta prestazioni esilaranti non si compra questa moto ed allora in un altro post si può dedicare tutte le strappabraccia impennatrici derapatrici che meglio si voglia.. Ninja,Brutale,Tuono,Maico 490 2 tempi e così via.. :shock:
O … vorrai mai … che l’unico mezzo a due ruote in garage e’ la bicicletta o uno scooterino?
Non posso crederci …
Fuori i libretti delle moto e le foto alla guida della V4
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E' verooo :D
E chi sarebbe mai il carbonaro [emoji33]?
Manag lo escluderei a priori … anche Mag … pure dplago… vuoi mai … vuoi mai … che sia luiiiii ?
Naaaaa … daiii … è così sempre aggiornato su tutto… conosce ogni minimo particolare di ogni moto … ha il tempo giusto per andare in moto in tutti i mesi dell’anno … deve scaricarsi dallo stress dei ragazzi pestiferi … vuoi mica che possa essere lui … non posso crederci …
E dici … manco provata la V4 …? E come fa con la propria coscienza a dormire sonni tranquilli e scrivere qui sopra [emoji33]?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
16-04-2022, 15:33
Ce ne sono di soggetti che pur avendo nel cassetto una lunga collezione di fotocopie di libretti, figli delle loro buone possibilità economiche, continuano a non capire un bel nulla a parte quelle quattro cose che ripetono da anni come un rosario, sperando di darla pazientemente a bere a chi prima o poi si stanca e gli fa un cenno di assenso con la testa [emoji848][emoji1787][emoji23][emoji33]
E allora … scusami tanto … fai sto benedetto cenno di assenso e …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
16-04-2022, 15:52
[emoji848][emoji3][emoji16][emoji23][emoji1787] Certo deve essere molto bravo questo personaggio se pur non avendo avuto altro che un motorino gli viene riconosciuta la conoscenza da cotanto giessista talebano. [emoji848]
Salvo … le buone possibilità economiche non sono indispensabili al motociclista, certo aiutano. E magari sono il premio dì anni dì sacrifici sul lavoro
Quando ero studente mi ero messo da parte i soldi per comparirmi la mia prima vera moto usata una CB400N.
E credimi non facevo piagnistei verso i miei coetanei che se le potevano permettere nuove … ne’ li invidiavo se non sanamente e solamente per il mezzo che potevano guidare.
E rinunciavo alle serate … e a tante altre cose pur dì potermi comprare la moto.
E anche adesso che potrei cambiarla quando mi pare, sono comunque abbastanza attento a non buttare via i soldi.
Se sei un motociclista … un motociclista vero … la moto te la compri … nuova… usata… d’epoca … fai sacrifici …ma non ci rinunci a costo dì girare con un rottame.
Se sei un vero motociclista….
Poi per me chiunque può scrivere ciò che vuole dove vuole e me ne impippo.
Anche qui sopra
ma invece che partecipare attivamente anche punzecchiando in maniera intelligente, quel tuo voler sempre mettere zizzania… sempre insinuare su ogni cosa … fare sempre la battuttina mascherata da simpatica ironia per passare per il simpaticone del gruppo che difende la V4 che magari manco ha mai provato … lo trovo davvero un po’ triste … come trovo un po’ triste quel cercare dì aver sempre l’ultima parola a costo dì rigirare i concetti in un’iperbole irrealistica
Ma sicuramente sono io che non comprendo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
16-04-2022, 16:20
Quindi per non smentirti non dovrei risponderti... e va bene mo ci penso intanto mi godo un tuffetto al mare non vorrei che continuassi a non capire [emoji5]
Guarda … invece proprio non hai capito nulla ma forse sono io che non riesco a spiegarmi … come già immaginavo
Mi ricordi moltissimo un mio vecchio collega dì lavoro … stesse dinamiche … stesse modalità … stessi approcci … anche stesse origini …
con le stesse problematiche e anche lui un po’ frustrato ma nel suo caso, credo diversamente da te che sei arrivato ad essere mi pare Preside, solo da chi aveva fatto carriera e non da chi cambiava la moto ogni anno o molto spesso (che poi mai fatto)
E lui si domandava perché non lui … (ma lui non era nel pubblico ma nel privato e la spiegazione era ovvia … bastava guardare le sue valutazioni caratteriali fatte per l’HR)
Non si e’ mai ripreso dal suo modo dì essere … e ancora oggi ci dispiacciamo tutti per lui.
Lasa sta’ … non fare nulla … semplicemente ti ignorerò io …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
16-04-2022, 16:54
Guarda, mentre mi asciugo, ti dico solo una cosa...semplice in fondo...temo che tu tenda a ragionare per categorie e questo rischia di farti deragliare.
Mi ero dimenticato dì ignorarti … ho appena rimediato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dunque i paragoni che si fanno in questo post...
ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhh??
salvoilsiculo
16-04-2022, 17:29
Niente @Sanny lascia stare, qui ancora non hanno capito che si parla della V4 e qualcuno pesca nel torbido cercando ostinatamente consolazione con improbabili confronti...e altre amenità [emoji2357][emoji2369]
Comunque ktm SadvR rimane la più divertente moto mai avuta e anche senza superare i 5.000". Anche il GS si difende bene, ma provato subito dopo un K porta a pensare quanto sia più rilassante per viaggiare e dico "viaggiare" perché per un viaggio non avrei dubbi: senz'altro il GSAdv.
Della V4 ricordo una precisione di guida al top, ma veramente al top, però (sempre rimanendo nel range FINO A 5.000") una grande progressione sempre molto lineare, intendo senza la minima percezione di una vera e propria "curva di coppia". Cosa che invece è ben chiara con le altre due. Parlo di chi la vuol sentire e ammettere, perché "sulla carta" ci sono dei numeri, ma la coppia percepita, quella che comprende ANCHE il rapporto peso/potenza, purtroppo per i giessisti convinti rimane di gran lunga a favore di ktm (nemmeno la V4 si avvicina).
Poi dopo i 5.000" si scatena l'inferno, ma non è parte di ciò che volevo esporre.
C'è qualcuno che è d'accordo ? (così faccio prima che a chiedere il contrario [emoji23][emoji23][emoji23]).
Superteso
16-04-2022, 21:11
[emoji1672]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
mi ha dato la stessa sensazione la mia che aveva 2 km, a differenza dell'altra che mi avevano prestato, sembrava un'altra moto, stavo quasi per farmene dare un' altra, poi per fortuna a 900 Km e diventata il mostro che è non paragonabile al resto sul mercato per il momento...
Parrus74
16-04-2022, 21:46
C'è qualcuno che è d'accordo ? (così faccio prima che a chiedere il contrario [emoji23][emoji23][emoji23]).
Mi hai fatto venire voglia di riprovare il 1290 2021.io avevo provato la versione precedente. Curiosità: il 1260 DVT - posto che ormai è in dismissione - come lo collochi in questo confronto tra KTM BMW e V4?
Parrus74
16-04-2022, 21:49
@ Slim Mi hai fatto venire voglia di riprovare il 1290 2021.io avevo provato la versione precedente. Curiosità: il 1260 DVT - posto che ormai è in dismissione - come lo collochi in questo confronto tra KTM BMW e V4?
Per farsi una panoramica sempre più ampia, quà e là si chiedono sempre le opinioni..
oggi 2 da diverse moto e proprietari ,la prima problemi alla catena che sbatte la seconda problemi di vibrazione al manubrio...parliamo di moto ovviamente nuove eh
Con V4 quanti km avete fatto al massimo
minchia che due maroni...se vi piace la comprate se non vi piace non la comprate..ma che problemi di psiche avete???
palgs...dai dimmi a che gioco stai giocando che mi diverto anche io...
o giochi da solo cosi' vinci sicuro...
dai facci divertire anche a noi...che cosi' un po' pesantino sei...
Boxerfabio
16-04-2022, 22:01
Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha
Boxerfabio
16-04-2022, 22:02
Digli che hai v4 ma ancora sogni di notte GS e ti svegli piangendo
io l'ho spinta per 22 metri...e' facile da spingere...
sei soddisfatto??
dai passa alla seconda domandina...
cosi' rido anche io :lol::lol::lol::lol:
Fabio gia' detto oggi GS miglior moto del millennio??,,,pero' solo adv
Boxerfabio
16-04-2022, 22:04
No no Adv mai più.
Solo std pachidermi basta
allora apriamo un 3D...quelli della ADV contro quelli dello std...
e vediamo...
cominciamo con chi le ha avute??
quanti km avete fatto in salita?
in discesa?
in pianura?
al bar???? con tris vario o allu??
le braccia le avete ancora attaccate o si sono staccate a 4000rpm??
...Adv mai più.
Solo std pachidermi basta sono d'accordo, sembra essere MOLTO più pesante della std [emoji106]
Boxerfabio
16-04-2022, 22:09
Vabbuo dai speriamo esca presto la rallye così rinfreschiamo la discussione
salvoilsiculo
16-04-2022, 22:09
Sanny ribaltato in paio di volte...quando mi sono fermato ho iniziato a rotolare e....sto scrivendo rotolando [emoji23][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
... Curiosità: il 1260 DVT - posto che ormai è in dismissione - come lo collochi in questo confronto tra KTM BMW e V4? per me "gioca" solo con ktm. Come sai l'ho tenuta un anno (1260 Enduro) ed è una bella bestiolina, ma confrontata col SadvR da la sensazione di portarsi appresso un sacco da 40kg a zavorrare (sugli sterrati e stradine off richiede più forza ed esperienza). Però su strada è molto più precisa e pulita nella guida rispetto al SadvR (ocio che parlo di quella col 21" - rispetto alla S col 19" non saprei). Per l'aspetto calore in estate PER ME è pari a ktm.
Ovviamente la V4 ha cambiato la concezione di moto totale coniugando docilità/potenza/maneggevolezza/possibilità offroad.... mica poco eh!
Ops….
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se vi piace la comprate se non vi piace non la comprate.l
troppo facile così.
e poi a chi si spaccano i maroni?
[emoji38]
Inviato dallo Smarf-phone
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |