PDA

Visualizza la versione completa : Multi V4. Chi l'ha provata.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54

pepot
22-10-2021, 13:24
scherzi? io la lavo almeno una volta a settimana come del resto l'auto
mi da fastidio toccare una cosa sporca
pensa che qui è sporca per me
https://i.ibb.co/QrwkcMd/20211014-122738.jpg (https://ibb.co/m6W0B48)

GIGID
22-10-2021, 13:42
Io non ricordo l’ultima volta che l’ho lavata … anzi … questa che ho dal 2019 mai.
La TB una volta quando avevo fatto le foto per venderla.
Per fortuna ogni anno c’è il tagliando e ci pensano loro a pulirla
Unica cosa che faccio è pulire farò e parabrezza ogni tanto, magari quando prendo acqua così metà del lavoro e’ gia fatta.
Sara’ che al bar in moto non ci vado [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vincenzo
22-10-2021, 13:45
Beh..chiaro che ognuno si fa le proprie pippe mentali…e non solo…..ma la moto non è mica un paio di mutande che dopo l’uso si sporca per forza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pilu
22-10-2021, 13:51
Anche io tutte le volte che la uso per giretti di 2-300Km. E' un divertimento oltre che un passa tempo.

pepot
22-10-2021, 14:12
ma come fate ad usare una moto sporca
io ci vado al lavoro ogni santo giorno
se la moto è sporca mi sporco quanto ci salgo e/o ci striscio vicino
siete dei cinghiali voi altri....:rolleyes:

pepot
22-10-2021, 14:13
Anche io tutte le volte che la uso per giretti di 2-300Km. E' un divertimento oltre che un passa tempo.

anche io mi rilasso molto a lavare moto ed auto oppure a potare le piante dei miei acquari...
basto che ho le mani in ammollo insomma...

chuckbird
22-10-2021, 14:31
Allora ti chiamo.
Lavare la moto è per me una delle cose più pallose che ci siano.
Specialmente se la vuoi lavare di fino, per via di tutti gli interstizi che ci sono.

Non parliamo poi delle ruote, specialmente quelle a raggi.

mag27
22-10-2021, 14:58
Tutto dipende dal tipo di moto, la V4 è stata costruita con parti di grande qualità, per lavarla ci vuole veramente poco...

pluto67
22-10-2021, 16:10
Da maniaco della moto pulita quale sono, posso confermarti la buona qualità dei materiali con la quale è fatta la multi v4, ma devo dire che la forma e alcune scelte stilistiche la rendono una delle moto piu' difficili da tenere limpida.
Ovviamente sto parlando di pulizia approfondita.......
Tanto per chiarire, la kappona 990 adventure si puliva nella meta' del tempo....
E si, anche per me pulire la moto è uno dei passatempi preferiti e rilassanti.

Fabio

GTO
22-10-2021, 17:05
E con i prodotti giusti diventa un gioco
Anche se fare il lavoro profondo e alla perfezione ci vuole davvero tempo in relax

chuckbird
22-10-2021, 17:07
Non è lavare la moto il problema.
E' lavarla a fondo.

Richiede tempo e pazienza... e spazzole e pennelli giusti.

E' una cosa che se fatta in maniera ripetitiva può essere solo noiosa.

Anche perché poi devi asciugarla rimuovendo tutte le pozze d'acqua che si creano nei vari spazi, quindi serve il compressore.
E alla fine di tutto serve trattare le parti con la cera e il basamento col WD-40 se si vuole che rimanga intatto nel tempo.

La macchina è decisamente più easy.

11 anni e 120.000Km... voglio vedere la vostra V4 come sarà dopo tutto quel tempo... rotfl :lol:

https://i.postimg.cc/vmGF9DkJ/20210518-191201-HDR-2.jpg

Sanny
22-10-2021, 17:08
ma qualche bel v4 leggermente ritoccato esteticamente con sticker o colore nella parte grigia??

non ne abbiamo??

mag27
22-10-2021, 20:06
chuckbird, complimenti, nuova, simil al nuovo..per le parti prova un'ottimo silicone da moto, come fanno le case madri, tra 11 anni, penso molto prima laveremo le batterie..

Boxerfabio
22-10-2021, 22:18
Bella come la sport non si riesce a farla.
Sport coi raggi intendo.
A mio gusto

mag27
23-10-2021, 08:30
per avere qualche spunto colore bisogna aspettare la PP...

GTO
23-10-2021, 08:31
A proposito di lavaggi, coi raggi diventa un delirio
Anche per questo su una stradale che offre l'opzione cerchi in lega non ci penserei un attimo...

Superteso
23-10-2021, 08:35
Con i lenticolari la fanno? [emoji848]

utilizzando Tapatalk

chuckbird
23-10-2021, 09:18
A proposito di lavaggi, coi raggi diventa un delirio


Il trucco è quello di arrivare a livelli di zozzeria gestibili.
Ma se lasci che si creino ere geologiche di sporco è la fine.

La situazione migliora un pelino con le ruote in lega ma sono rotture di balle anche quelle.

In ogni caso ti faciliti notevolmente la vita con una buona spazzola appositamente fatta per quei lavori.

Poi c'è gente a cui piace perderci la testa per carità, a me no.
Lavare fa parte delle cose che mi annoiano.

Preferisco enormemente perderci ore e ore per smontare e riparare piuttosto che per il detailing.

dpelago
23-10-2021, 13:27
Chante Clair e passa la paura .....

Dpelago Ducati MTS V4

Vincenzo
23-10-2021, 13:36
Chante clair è aggressivo, lascia di quei ricordi che lassa perde…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
23-10-2021, 15:39
David, leggendo questo forum, nel 3ad dedicato del GS sui cerchi si vedono delle macchie mica male.

dpelago
23-10-2021, 20:25
Io ho sempre usato lo Chante, avendo cura di nebulizzarlo sulla superficie bagnata

Mai avuto un problema , e pulisce benissimo.

Poi una passata di WD40 e la moto è sempre nuova!

Dpelago Ducati MTS V4

chuckbird
23-10-2021, 21:12
Mai avuto un problema , e pulisce benissimo.


Io tanti anni fa lo usavo per pulire le mie bici.
Effettivamente sgrassa e pulisce che è un portento ma notavo che alcune parti, in special modo guarnizioni e gommini vari, tendevano ad opacizzarsi.
Sulla moto mai usato, solo prodotti specifici.

Slim_
23-10-2021, 21:19
... avendo cura di nebulizzarlo sulla superficie bagnata ... e questo credo proprio che sia l'aspetto VERAMENTE importante (insieme ad un buon risciacquo). [emoji106]
..... a meno che.... sia la tedesca a non sopportare i prodotti francesi... [emoji2960][emoji85][emoji3]

dpelago
23-10-2021, 22:03
.... mai nebulizzare su superfici calde. L’evaporazione del prodotto è dannosa per i materiali. Lo Chante su superfici bagnate fa il suo lavoro e non danneggia nulla. Neppure il plexi

Dpelago Ducati MTS V4

Sanny
23-10-2021, 22:27
qualcuno sa dove reperire in pdf il libretto uso e manutenzione???

Vincenzo
23-10-2021, 22:58
per la pulizia, avete mai provato vulcanet?

prodotto non proprio economico me è uno spettacolo

Sanny
23-10-2021, 23:07
trovato grazie


https://downloads.ctfassets.net/oifkva25gsx4/2tcaSOYWiCuLPbUY8grOuK/1ee8db52894cb4231f3f174087f5e1ff/OM_-_MULTISTRADA_V4S_-_IT_-_MY21.pdf

chuckbird
23-10-2021, 23:07
Ne vengo a conoscenza solo ora.
Il problema è se ha piovuto terra, mi seccherebbe pulire senza acqua.

Vincenzo
23-10-2021, 23:33
ma certo mica la vorrai pulire con il vulcanet e una spanna di fango.

anche dopo lavata puoi ripassare nei punti chessò dove è rimasto l'alone del moscerino ecc.

Sulle plastiche poi, tornano come nuove

Peppuccio
24-10-2021, 08:21
Affidatevi a dei professionisti:) https://rossorubinocardetailing.com/

GIGID
24-10-2021, 09:29
Ecco … qui potrei cambiare idea sul non lavarla mai … e portarla tutti i we [emoji23]

https://youtu.be/xVL0f_RAim8


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vincenzo
24-10-2021, 12:46
Un professionista sarà indispensabile per determinati lavori, non certo per un lavaggio di una moto, ma nessun problema se qualcuno vuole approfittare dei loro servigi…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago
24-10-2021, 13:27
Il servizio offerto dalle Signorine , esula dalla pulizia del mezzo....

Dpelago Ducati MTS V4

Sanny
24-10-2021, 16:21
allora qualcuno ha visto valige in alluminio per questa???...

mytech le fa...ma non le ho viste montate...

ho interpellato kobold e frenkastle...in attesa di risposta.

Superteso
24-10-2021, 16:25
Le faranno anche, ma su sta moto ci vuole coraggio a metterle. Tralasciando discorso aereodinamica.

utilizzando Tapatalk

pepot
24-10-2021, 17:17
Koboldbike le fa ed anche senza telaio

Sanny
24-10-2021, 17:19
Le faranno anche, ma su sta moto ci vuole coraggio a metterle. Tralasciando discorso aereodinamica.

utilizzando Tapatalk

non e' questione di coraggio....per girare in due ( vacanze, o solo per mettere 2 caschi...) che famo??

quelle di plastica sono capienti?? quanto???

Superteso
24-10-2021, 17:20
Capito, ma io non ce la vedo proprio con i portaorgani

utilizzando Tapatalk

Sanny
24-10-2021, 17:22
Koldobike le fa ed anche senza telaio

ciao...hai foto? altro???

Sanny
24-10-2021, 17:22
Capito, ma io non ce la vedo proprio con i portaorgani

utilizzando Tapatalk

e lo so ma se andassi solo in val ganna...;)

pepot
24-10-2021, 17:38
Cercali su facebook
Le personalizzano come vuoi
https://i.ibb.co/4WkxHkQ/Screenshot-20211024-174255-Facebook.jpg (https://ibb.co/mJp73px)
https://i.ibb.co/hLDbqTp/Screenshot-20211024-173640-Facebook.jpg (https://ibb.co/9cs6MdR)
https://i.ibb.co/XWVTsYG/Screenshot-20211024-173620-Facebook.jpg (https://ibb.co/2F5BtZp)

Sanny
24-10-2021, 17:48
grazie Pepot....

guardo le tue non ho FB;)

dpelago
24-10-2021, 18:19
quelle di plastica sono capienti?? quanto???

Parlando del trittico in plastica.

Nel bauletto ci stanno 2 integrali. Riguardo le borse, solo la sinistra contiene un casco. Quella di destra ha scarsa capienza.

In generale, con le sole borse di plastica, una coppia non può fare le vacanze!

Dpelago Ducati MTS V4

T1z1an0
24-10-2021, 21:13
allora qualcuno ha visto valige in alluminio per questa???...
.

Ciao Sanny, guarda SW-motech

https://youtu.be/5wiPtGkrut8

Sanny
24-10-2021, 21:20
ciao sono piccole....


nella sx non entra il casco e non sono "simmetriche"...;)

Suino
25-10-2021, 00:04
le laterali sono poco capienti, quella di dx poi è veramente molto piccola. Il baule posteriore invece sarebbe molto capiente però (a libretto) si può caricare solo 5 kg. Se non ci fosse questa limitazione di peso il tris ducati potrebbe essere sufficiente per un viaggio in coppia di 10/15 gg.
Io e mia moglie quest'anno siamo stati via 10 gg e ce ne siamo dovuti fregare del limite dei 5 kg. E inoltre sopra al bauletto ho dovuto mettere un altra borsa. L'alternativa era stare a casa

Steel
25-10-2021, 07:31
I miei 2 cents…..io il prossimo anno per le ferie stacco il v47 originale e ci metto un v56 Maxia..sempre attacco monolock è….e risolvo il problema caschi e/o capienza….per i 5 kili confido sulle tolleranze…..

Vincenzo
25-10-2021, 09:15
Tutte le borse sono omologate per tot chili, anche quelle placcate in oro, e aggiungerei anche la velocità consentita con tali accrocchi montati, nella fattispecie V4 180 km/h


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mag27
25-10-2021, 09:59
Sanny, se sei costretto alle valigie in alluminio, se non le hanno messe tra gli accessori per la V4 un motivo ci sarà, sapevo che dovevano esserci poi hanno deciso di no. Valuta la nuova multi V2s, per me una moto bellissima e validissima, tra gli accessori trovi tutto comprese le tuareg...

Anchenò
25-10-2021, 11:24
Buongiorno a tutti.
Io con le valigie in alluminio Mytech ho fatto 5000Km di vacanza in 2 suini e stracarichi.
La moto non ha fatto una piega e anche nei pochi trasferimenti autostradali si é comportata egregiamente anche ad andature extra-codice.
Nell'extraurbano, anche ad andature allegre, come non averle. Sinceramente non vedo controindicazioni.

macfranz5
25-10-2021, 11:24
Invece Sabato sul Galibier ho trovato una delle più belle giornate di sempre e ho con soddisfazione acceso la sella ....

https://i.imgur.com/AulMxw4.jpg
P.S. la confidenza che mi ha dato la v4 con l'asfalto freddo non ha pari......

Fabio

Plutonio, che borsettina è quella lì dietro?

Superteso
25-10-2021, 11:42
Vabbeh sei nuovo e non lo sai.

Ma non si quotano le foto.
Questo novelli sono una disperazione [emoji23]

utilizzando Tapatalk

dpelago
25-10-2021, 12:05
La moto non ha fatto una piega ...

... non è un gran complimento per il pilota :lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Anchenò
25-10-2021, 12:11
... non è un gran complimento per il pilota :lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

:crybaby:
non ci avevo proprio pensato :lol:

chuckbird
25-10-2021, 12:24
Nzomma...
E' esattamente a causa di questi adattamenti che moto come la Multistrada non potrebbero mai diventare modelli di mio interesse/gradimento.

Anchenò
25-10-2021, 12:33
Non ero certamente alla ricerca di apprezzamenti, semplicemente qualcuno ha manifestato il desiderio di vederle montate. Personalmente l'equilibrio che ho trovato in questa moto non viene meno con le valigie in alluminio. Solo la mia personale esperienza.

Superteso
25-10-2021, 12:36
Anchenó fattene una ragione.
Adesso che lo sappiamo siamo tutti più sereni.


Buahahahah

utilizzando Tapatalk

chuckbird
25-10-2021, 12:39
Non ero certamente alla ricerca di apprezzamenti,

Non volevo né farti apprezzamenti né denigrare la tua moto. Ci mancherebbe altro.

Ho espresso una mia personale considerazione completamente slegata da ogni forma di consenso.

Quello "utilitario" è il motivo per il quale io reputo la Multistrada non all'altezza del mie aspettative, a maggior ragione per il fatto che vada come un missile terra aria non saprei davvero che farmene.

Poi eventualmente si può discutere in maniera divertente sul perché le valige porta-organi stanno bene guarda caso sul GS, e il perché di cotanto successo... :lol:

pluto67
25-10-2021, 13:44
Plutonio, che borsettina è quella lì dietro?

Ciao , Mac....
è una Enduristan modello Pannier Toppers da 12 L

Fabio

Suino
25-10-2021, 18:37
Tutte le borse sono omologate per tot chili, anche quelle placcate in oro, e aggiungerei anche la velocità consentita con tali accrocchi montati, nella fattispecie V4 180 km/h


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

con solo le 2 borse montate velocità max = 180 km/h, con il tris, quindi con anche il bauletto velocità max = 160 km/h

mag27
25-10-2021, 19:56
ho istallato su iphone l'app my ducati e Sygic prima di ritirare la moto, nell'accoppiamento con la moto Sygic non è quello di Ducati ma in prova per 7 giorni, poi a pagamento. Ho provato a disinstallare e di nuovo installare, niente, solo quello generico. Peccato perchè c'è stato un nuovo aggiornamento la settimana scorsa del navigatore e ora funziona molto bene, avete soluzioni?? Grazie..

managdalum
25-10-2021, 20:02
Bravo, la storia di Sygic è l’unica nota veramente stonata di questa moto.
A meno che non mi stia sfuggendo qualcosa e soprassedendo sulla macchinosità della procedura di abbinamento, il fatto di implementare un servizio di navigazione che poi impone la sottoscrizione di un abbonamento per funzionare pienamente, mi sembra discutibile.

mag27
25-10-2021, 20:51
vero, da quello che mi hanno detto Sygic funziona senza audio gratis.. con voce in abbonamento, il mio problema è che non si aggancia con sygic my Ducati solo con il generico..

mag27
25-10-2021, 20:53
ciò non toglie che sarà motivo di discussione...

Sanny
25-10-2021, 21:04
mag ...

fatto :confused:

Vincenzo
25-10-2021, 21:05
Io in sostanza lo uso solo quando devo cercare un indirizzo che non conosco ed ogni volta porchi a iosa…..

Non so neanche se ci siano altre opportunità


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mag27
25-10-2021, 21:14
Grande Sanny Auguri..:wav:

mag27
25-10-2021, 21:16
Vincenzo, fatti fare l'aggiornamento specifico, mi dicono che funziona bene, anche autovelox, tranne il mio che funge solo a pagamento..

managdalum
25-10-2021, 21:29
non ho notizia di una versione diversa da quella standard, mi sa che mi sono perso qualcosa….

mag27
25-10-2021, 21:34
penso di si manag, c'è Sygic Ducati quella che si abbina con la moto e la standart...

Vincenzo
25-10-2021, 22:17
io sono negato per l'elettronica, gli darei una picconata in mezzo al tft.....

chissà che non vengano fuori due bei strumenti analogici

mag27
25-10-2021, 23:25
non sarebbe male ma non ci provare..

dpelago
26-10-2021, 07:07
L’abbinamento di Sygic è macchinoso. Tuttavia una volta connesso funziona a meraviglia. Il tutto a patto di avere un telefono di ultima generazione.

Sygic premium è gratuito per i possessori di Ducati. Unicamente talune funzioni quali la web cam ed altro ancora sono a pagamento

Dpelago Ducati MTS V4

managdalum
26-10-2021, 08:17
Ottimo, mi spieghi per favore come fare, visto che a me continua a visualizzare solo l'opzione a pagamento?

Vincenzo
26-10-2021, 08:36
Premium a me lo da a pagamento eppure ho comprato una ducati [emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
26-10-2021, 08:38
Uguale.

Forse avrei dovuto pagare Sygic premium e in regalo avrei avuto la Ducati ....

Romanetto
26-10-2021, 10:15
Io ho il sygic premium ma non me l'hanno regalata la ducati...

:)

mag27
26-10-2021, 10:33
sygic-Ducati è sicuro gratis no voce..se abbinate la moto con quello standart pagate.

pluto67
26-10-2021, 11:47
Ma se andate sulla app Sygic, impostazioni in alto a sx , non leggete la scritta su sfondo arancione " premium attivo" ?
Inoltre entrando in Sygic store su ripristina/gestisci gli acquisti sotto le mie licenze vedo :
-Basic World licenza illimitata
-Premium+Traffic+Connectivity Ducati licenza premium a vita
Io si, e non ho pagato nulla.
Però non l'ho mai usato quindi non ho idea se funzioni o meno.......
Fabio

dpelago
26-10-2021, 12:19
Ottimo, mi spieghi per favore come fare,

... in alto a sinistra, aprendo l'applicazione, compare la dicitura " PREMIUM ATTIVO". Io non ho pagato nulla.

Resta a pagamento solo " PREMIUM + " , che prevede Dashcam, Head up display, cockpit, e real view navigation.

Il tutto si è attivato autonomamente una settimana dopo l'acquisto della moto.

Credo che convenga domandare lumi al concessionario, visto che non mi consta fosse una promozione riservata ai primi fruitori.

Dpelago Ducati MTS V4

Parrus74
26-10-2021, 12:45
Sapete per caso se le grafiche della PP sono asimmetriche tra destra e sinistra come fatto sulla Diavel 1260S?

mark-68
26-10-2021, 13:31
Ottimo, mi spieghi per favore come fare
Scrivi qui e te lo attivano
ducati.connect@ducati.com

Vincenzo
26-10-2021, 17:13
Ah ah ah ah ah

Ho appena guardato e c’è scritto premium attivo….

Ora resta il problema di cosa posso farci [emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
26-10-2021, 18:08
... in alto a sinistra, aprendo l'applicazione, compare la dicitura " PREMIUM ATTIVO" ...

Grazie, a me non compare nulla ...

Scrivi qui e te lo attivano
ducati.connect@ducati.com

Grazie!

Suino
26-10-2021, 18:42
io per attivare la versione premium ho dovuto pagare, eppure la v4 ce l'ho da metà marzo.

mag27
26-10-2021, 18:49
fatti rimborsare dal concessionario..

Loooop
27-10-2021, 13:57
Tuttavia una volta connesso funziona a meraviglia.


Io l'uso da 6-7 anni e funzionava a meraviglia. Al netto degli eventuali problemi di collegamento com il sistema di Ducati, l'aggiornamento alla versione 20, uscito in maggio, per quanto mi riguarda è stato un totale disastro. L'applicazione è diventata instabile. Se imposti dei waypoint intermedi lungo il percorso spesso e volentieri se li scorda. Non è più possibile scegliere quali POI visualizzare (io avevo attivi benzinai e velox, ora li vedo tutti e mentre guido sono difficili da distinguere). Inoltre hanno allontanato il punto di vista col risultato che negli incroci complicati le strade sono così vicine che a volte si finisce per sbagliare ingresso.

Non so se ultimamente hanno sistemato questi problemi. Sta di fatto che in giugno (costiera amalfitana) e tutto agosto (viaggio in Germania e Francia) dopo qualche tentativo infruttuoso ho preferito impiegare Waze, AmiGo e Google Maps in sostituzione.

Zorba
27-10-2021, 14:36
GoogleMaps fa zoom in/zoom out automaticamente (ad esempio alle rotonde), è davvero comodo.
Tuttavia a volte, appena arrivo alla rotonda, comincia a ruotare come una bussola impazzita, e mi è successo di sbagliare uscita!

mag27
27-10-2021, 15:13
oggi ho constatato che con la V4 non si può usare il casco modulare è la prima multistrada che ha questo problema...

Zorba
27-10-2021, 15:37
Eh?
+10noncapisc'

Maiors
27-10-2021, 17:28
comincia a ruotare come una bussola impazzita, e mi è successo di sbagliare uscita!

il sensore dell'orientamento che ti raddrizza lo schermo?

Zorba
27-10-2021, 20:36
Boh, magari sono io che - incerto sulla strada - penzolo un po' a dx e un po' a sx e il sensore impazzisce.
Mi è successo diverse volte.
Poi c'è da dire che uso un fessofono un po' vetusto, magari è per quello

dpelago
27-10-2021, 20:51
@ zorba. Hai centrato il problema.

I navigatori richiedono telefoni di ultima generazione per funzionare a dovere.

Per quanto mi riguarda, il vero difetto del sistema Ducati è la laboriosità di connessione. Oltretutto si deve procedere ad un nuovo log in, ogni volta che si avvia il motore .

Se ti fermi spesso, è una rottura di scatole

Dpelago Ducati MTS V4

Suino
27-10-2021, 22:44
esatto è quello il problema

Sanny
28-10-2021, 20:57
ritornando a noi...qualcuno monta le PIRELLI SCORPION STR?????

managdalum
28-10-2021, 21:25
I messaggi relativi alla PP lì ho spostati nel thread dedicato (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=516754)

dpelago
28-10-2021, 22:07
PIRELLI SCORPION STR?????

Io le monto da sempre.

A mio parere gomma eccezionale, tanto per tenuta che per feeling trasmesso.

Oltretutto ha il vantaggio di consumarsi in maniera omogenea. Anche con il passare dei chilometri non scalina, e si comporta sempre in maniera ineccepibile

Dpelago Ducati MTS V4

Sanny
28-10-2021, 22:16
;)

grazie mille....

Vincenzo
28-10-2021, 22:48
Oggi nel bosco [emoji38]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211028/eecfd2ad1dfc2025afbb7f2e13fed2ab.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago
29-10-2021, 07:47
Bella foto !!!

Dpelago Ducati MTS V4

Superteso
29-10-2021, 09:51
Seh, foto del menga

Non c'è neanche un lago [emoji23]

utilizzando Tapatalk

katana
29-10-2021, 16:12
Io le monto da sempre.



Monti da sempre le STR non le ST2?

Inviato seduto al bar

Sanny
29-10-2021, 23:03
ma la V4 S sport non e' piu' nel sito??


l'ho notato da diversi giorni...

pilu
29-10-2021, 23:59
Si che c'è, ed è ancora la più bella��

https://configurator.ducati.com/bikes/it/it/multistrada/multistrada-v4-s/12020446?cid=Y1TNJSO6GYGTV15

Parrus74
30-10-2021, 00:14
Rimane rimane...sport e' solo un allestimento..

dpelago
30-10-2021, 11:10
...sport e' solo un allestimento..

La PP si aggiunge alla famiglia, che resta immutata.

Non ci sono neppure nuovi colori per il prossimo anno

Dpelago Ducati MTS V4

Ps sono d’accordo, la Sport resta la più bella :lol::lol:

pepot
30-10-2021, 12:45
La coppia perfetta
https://i.ibb.co/s51nd1B/20211029-185440.jpg (https://ibb.co/KNsdps1)

pluto67
30-10-2021, 13:22
In realtà mancherebbe ancora Miriam Leone in abito grigio nardò. Poi si, sarebbe la perfezione:eek:

T1z1an0
30-10-2021, 16:15
Ho appena visto una v4 parcheggiata. Il tris di valigie in plastica la sminuiscono parecchio, secondo me.

Superteso
30-10-2021, 16:34
Meglio in legno

[emoji51][emoji23]

utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
30-10-2021, 16:46
Ovviamente tek [emoji5]

dpelago
30-10-2021, 21:32
.... oppure in marmo.

Dpelago Ducati MTS V4

GIGID
30-10-2021, 21:52
. Il tris di valigie in plastica la sminuiscono parecchio, secondo me.

Eeeh … ci vuole una certa classe per poter indossare un tris [emoji6][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTO
30-10-2021, 22:07
GIGID l'hai provata la mts V4?

Sanny
30-10-2021, 22:23
va beh...ma gigi mica ti dira' mai che possa esistere una alternativa al gs....

per lui e' meglio anche per fare trial....

la darebbe anche a Marquez per girare in pista....

Slim_
30-10-2021, 22:27
Gigid, ma come mai dicono queste cose !? [emoji2960][emoji1][emoji1][emoji1]

GIGID
30-10-2021, 22:55
Ma che ne so … probabilmente pensano che io possa essere fissato con il GS … quasi quanto loro con la V4 [emoji6]

Lo sapevo che non dovevo più scrivere su questo 3d [emoji23][emoji23]

@gto: no, non ancora provata causa impegni lavorativi, un po’ di pigrizia ma soprattutto il fatto che il nuovo GS arriverà tra un anno e non acquisterei mai una nuova moto nuova senza prima aver provato il nuovo GS.
Poi leggendo ormai da mesi della V4, mi convinco sempre più che sia una moto dedicata a chi ama/cerca una moto con una vena più sportiva pur rimanendo turistica
E che pur avendo ottime prestazioni in basso dia ovviamente il meglio in alto.

Nell’ultimo piccolo giro pomeridiano con il 1250 il max regime da app è stato di 5.255 giri [emoji33]
E pensando al giro non è che mi sia mancato qualcosa.
Ma soprattutto fino a quei regimi il GS è sicuramente ancora (e sottolineo ancora) più fruibile.
E poi amo il boxer … il bicilindrico … anche le sue vibrazioni sorde (non quelle alla sella [emoji23] … ma che comunque non infastidiscono più di tanto).
Mettici la versatilità di carico con le borse che si allargano e si restringono, la comodità anche per il passeggero … che non scalda (almeno la mia)

Poi quando ci penso davvero all’eventuale cambio futuro del 1250 mi chiedo se ne valga veramente la pena.
Qui c’è un sacco di gente che si diverte ancora con i 1100/1150 … per non parlare dei bialbero.
Cosa mai mi potrà dare di più del 1250 una V4 o un 1300… da poter veramente apprezzare e fare la differenza ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mag27
30-10-2021, 23:13
commosso...

dpelago
30-10-2021, 23:21
... pure io.

Dpelago Ducati MTS V4

GIGID
30-10-2021, 23:40
Non voglio mica farvi piangere … eh [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepot
30-10-2021, 23:42
A me è scappato un peto

GIGID
30-10-2021, 23:47
Beh … stando lontano qui non ho dovuto tapparmi il naso [emoji6][emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
30-10-2021, 23:50
Certo che in questo 3d siete quasi peggio dei no vax [emoji23][emoji23][emoji23]
Neanche ad essere obiettivi si può parlare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso
31-10-2021, 00:00
io messo negli ignorati assieme al compare

dpelago
31-10-2021, 07:51
A me è scappato un peto

:lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

GTO
31-10-2021, 07:58
commosso...
:)

... pure io.

:):)

A me è scappato un peto
:cool::cool::cool:

Tutti poeti, compreso GIGID
Se posso, provala con la mente del principiante
Provala per provarla

dpelago
31-10-2021, 07:59
GTO... approccio corretto!

Dpelago Ducati MTS V4

GTO
31-10-2021, 08:36
Grazie
È lo stesso approccio per gestire la vendita della k1200GT
La vendo per vendere
Anche quando nessuno la comprerebbe :lol:

dpelago
31-10-2021, 15:45
Comunque anche oggi giretto di 300 km. Pura goduria. Oltretutto protegge dalle intemperie in modo esemplare.

... con mani e natiche al calduccio :lol::lol::lol::lol:

Ps spesso e volentieri oltre 7000 giri !!!! Che motore questo V4.

Dpelago Ducati MTS V4

mag27
31-10-2021, 15:59
si...da 8000 diventa una panigale, poi gira da sola, incredibile, un piccolo gioiello, non ha competitor...

dpelago
31-10-2021, 17:15
si...non ha competitor...

Ocio a scrivere certe cose.... poi partono i pipponi :lol::lol::lol:

Comunque è vero ... non c’è niente di simile in commercio. Può legittimamente non piacere, ma è una realizzazione straordinaria

Dpelago Ducati MTS V4

Vincenzo
31-10-2021, 17:17
tze', adesso arriva qualcuno con il gs e vi passa sulle orecchie,

ah ah ah ah ah

Superteso
31-10-2021, 17:18
Per fortuna 2 li evito [emoji23][emoji41]

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

pilu
31-10-2021, 17:30
Ps spesso e volentieri oltre 7000 giri !!!! Che motore questo V4.

Dpelago Ducati MTS V4

E che musica!!!!:-p

Sanny
31-10-2021, 17:43
ma qualcosa di bello da mettere sulle fincatine grige???


magari scovato in qualche link che non salta fuori con la solita ricerca adesivi o sticker ducati??


qualcosa di "riempitivo"...

dpelago
31-10-2021, 17:44
qualcuno con il gs e vi passa sulle orecchie,

ah

Pensa che ho un amico che mi passa sulle orecchie con il Vstrom 650.....

Dpelago Ducati MTS V4

pacpeter
31-10-2021, 17:51
Ora dico la mia.
Provata e riprovata, ma purtroppo per la dudaudi ho provato anche il ktm.
Non é vero che non ci si passeggia. Eccelle in questo.
Scalda , un poco sí.
Vibra, il motore si fa sentire.
Va forte, eccome se va......
É comoda, parecchio pure.
Il cambio, insomma. Il folle é difficile da trovare, ai bassi regimi il quick fa cagare, ma se vai , le cambiate sono fulminee. In scalata, una pena...
Dove ho avuto qualche perplessitá é sul comportamento in curva, non é stato per me subito intuitivo. E comunque per andarci forte la trovo un pochino faticosa. Non che non vada piú che bene, ma non mi ha tatto fare UAO!
la ktm, in versione 1290S, di motore le é pari, se non di piú, il cambio é molto migliore ai bassi giri, meno fulmineo agli alti. Nell'insieme, meglio il cambio ktm.
Nella guida, la kappona mi ha dato subito confidenza, due curve e andavo spedito e tranquillo. Mi ha veramente convinto. Dove la Ktm si prende un Due é sulla distanza sella pedane.
Ginocchia in bocca, scomodissima.
Anche il motore ktm vibra, piú che sul vecchio 1190.
Ah, dimenticavo: scalda poco, meno della multi.

Peró non vi dico la moto che mi ha convinto di piú nel misto lento ma anche veloce.
Sto con la rivista motociclismo, abbiamo 13 moto da provare ( una l'hanno schiantata) per 3 gg.

Sanny
31-10-2021, 17:56
x pac


il quick e' meglio o peggio rispetto a gs....se hai avuto modo di provare??

T1z1an0
31-10-2021, 17:58
@pac quanto sei alto?

dpelago
31-10-2021, 18:01
A mio parere il cambio Ducati - sul V4 - è un riferimento assoluto.

Il quick fa cagare ai bassi ...? Probabile si tratti di un esemplare sfigato, al netto del fatto che l’ultimo KTM non l’ho provato

Dpelago Ducati MTS V4

pacpeter
31-10-2021, 18:10
Ehm......ne ho provate due......

pacpeter
31-10-2021, 18:13
Che palle sto Gs.
Allora: il quick del Gs come quello del ktm nell'uso tranquillo va molto meglio di quello del ducati. Quando vai spedito, quello ducati é fantastico.

Cercare il folle fa fermo con la multi é da crisi isterica. Con tutte e due le multi che abbiamo

pacpeter
31-10-2021, 18:17
Ah, nessuna moto mi ha covinto ad usare il blipper.
Ma se proprio lo devo usare quello bmw in pole seguito da ktm.

pacpeter
31-10-2021, 18:22
Le 13 moto: se mi chiedessero di sceglierne una per andare a fare una giornata di pieghe ....
1) non ve la dico
2) ktm (solo 1 giornata, mai un viaggio)
3) Multi
4) eccetera

Sanny
31-10-2021, 18:23
Che palle sto Gs.


allora...ti chiedo quello perche'...( e non mi va di sboronare tutte le volte)...avendo avuto un bel po' di moto...( qualcuna meno di pepot)...una ducati se non ricordo male 25 anni fa...,
conosco bene il quick di ktm che secondo me e' 10 spanne sopra a quello bmw...ovviamente sia del 1200 LC (sia RT che gs)...sia del 1250...gs


thanks for all

dpelago
31-10-2021, 18:29
Cercare il folle fa fermo con la multi é da crisi isterica. Con tutte e due le multi che abbiamo

... anche su questo punto , al netto del fatto di non aver mai avuto l’opportunità di testare 13 moto insieme, non mi ritrovo proprio.

La mia, e quella di un amico testata, sono esenti dal difetto.

Ovviamente prendo assolutamente atto della segnalazione di Pac, ma non ne ho mai trovato riscontro

Dpelago Ducati MTS V4

Vincenzo
31-10-2021, 18:39
Eccomunque chi cerca trova….

La folle….o il folle? Boh…

Interessante in entrambi i casi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter
31-10-2021, 18:55
conosco bene il quick di ktm che secondo me e' 10 spanne sopra a quello bmw..
Tolta l'elettronica, il cambio ktm é molto migliore di quello bmw.

pepot
31-10-2021, 18:56
Sulla mia si trova come su qualsiasi moto il folle

Sanny
31-10-2021, 18:59
spero di non doverlo cercare al mercato ....il folle:lol:

GTO
31-10-2021, 19:09
Le 13 moto: se mi chiedessero di sceglierne una per andare a fare una giornata di pieghe ....
1) non ve la dico
(...)


Dicci però quali sono le 13...

Superteso
31-10-2021, 19:22
spero di non doverlo cercare al mercato ....il folle[emoji38]Al manicomio [emoji23]

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

max 68
31-10-2021, 19:28
E da un po' che li hanno aperti :lol::lol:

umbe67
31-10-2021, 19:30
A mio parere il cambio Ducati - sul V4 - è un riferimento assoluto.
Dpelago Ducati MTS V4

Ho una Multi V4S e ne ho avute altre (GS, KTM, Multi, ecc.), ma reputo che il cambio della S1000XR sia qualche spanna sopra, il migliore a mio parere.
Umberto

pacpeter
31-10-2021, 19:32
Dicci però quali sono le 13...

Gs: 750, 850, 1250, adv
Ktm 1290
Panamerica
Guzzi v85
Vstronz
Triumph 900 tiger
Multistrada due esemplari
Yamaha teneré 700

max 68
31-10-2021, 19:36
Sono 12.... personalmente simpatizzante vstrom ;)

Tabione
31-10-2021, 19:37
Io leggo molti che si lamentano del cambio del gs1250....Io sinceramente mi trovo bene, cambio con il QS anche a 2k giri e non si lamenta...Poi, non conosco quello del v4 ducati o del ktm, magari sarà anche superiore, ma della mia non mi lamento.

Comunque ricordiamoci anche che le moto dei parchi stampa vengono usate, per la maggior parte delle volte, molto male e senza grosse attenzioni...Infatti, molto volte, si legge di testate giornalistiche che, in una prima prova non notano difetti particolari e, nella prova di una seconda moto, caso strano, saltano fuori magagne (o viceversa).

Rattlehead
31-10-2021, 20:11
Pac non vuoi dirlo per non urtare la sensibilità di qualcuno?:lol:

managdalum
31-10-2021, 20:39
Secondo me per Pac la nº 1 è la Tiger …

mag27
31-10-2021, 20:41
Pac.. Pac...

Saetta
31-10-2021, 20:43
Sono 12.... ;)

La tredicesima è la Tracer 900 ;)

max 68
31-10-2021, 20:50
@saetta non vale, quella è la sua :confused:

dpelago
31-10-2021, 20:53
Sulla mia si trova come su qualsiasi moto il folle

Per fortuna ... cominciavo a sentirmi un privilegiato del folle!

Dpelago Ducati MTS V4

Sanny
31-10-2021, 20:56
Per fortuna ... cominciavo a sentirmi un privilegiato del folle!

Dpelago Ducati MTS V4

,,,,,,,,,o un folle, privilegiato :lol::lol::lol:

dpelago
31-10-2021, 21:01
:lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Tabione
31-10-2021, 23:00
scusate, ma qualcuno ha montato la nuova catena Z-Ring HPE di regina (quella che non richiede manutenzione) sulla v4?

Vincenzo
31-10-2021, 23:12
non appena sarà da sostituire io la metterò

Tabione
31-10-2021, 23:15
Effettivamente ritengo che sia un bel upgrade da fare. Da quello che si legge dovrebbe avvicinarsi, se non eguagliare, la manutenzione di un sistema ad "albero", quindi praticamente nulla. Non sarebbe male per uno che usa la moto quotidianamente e ci fa molti chilometri, magari anche sotto l'acqua

pacpeter
31-10-2021, 23:17
Sono 12.... personalmente simpatizzante vstrom ;)

Dimenticato: di panam ne abbiamo due.
V strom, notevole moto. Non credevo

pacpeter
31-10-2021, 23:19
Comunque ricordiamoci anche che le moto dei parchi stampa vengono usate, per la maggior parte delle volte, molto male e senza grosse attenzioni.

Guarda. Io vedo solo che i tester, che ci portano in giro, guidano molto bene e non vedo maltrattamenti particolari.

bangi
31-10-2021, 23:26
Ma scusa un attimo , pacpeter, chi sei che sono qui anch’io.
Sono qui con mia moglie, l’unico che è qui in moto….

bangi
31-10-2021, 23:36
Ho capito ora, collega soccorritore ?

pacpeter
01-11-2021, 07:13
Ma dai...........

Sono qui in moto anche io

GTO
01-11-2021, 09:25
E mettete una foto..... che sarete bellissimi insieme

Vincenzo
01-11-2021, 10:53
Ma il “soccorritore” è una nuova categoria di tester….o è quello che intendo io? [emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bangi
01-11-2021, 11:14
Quindi tu avevi parcheggiato all'inizio, dove poi ho messo anche la mia.....
Ma tu pensa, ed era una Yamaha amaranto, adesso, un pò in ritardo e torna tutto.
Noi siamo tornati ora, presa parecchia acqua !!

Boxer5
01-11-2021, 14:37
reputo che il cambio della S1000XR sia qualche spanna sopra, il migliore a mio parere.
Umberto

Io ho un xr (prima serie) e trovo il cambio eccezionale, uno dei punti forti della moto. Devo ancora provare la v4 ma mi attira molto per la polivalenza. Come ti sei trovato nella guida sportiva rispetto all xr col 17? Sicuramente una cosa che mi spaventa perdere è il sound eccezionale..

salvoilsiculo
01-11-2021, 19:23
scusate, ma qualcuno ha montato la nuova catena Z-Ring HPE di regina...Si ma ha già cambiato moto [emoji4]

ChArmGo
01-11-2021, 19:28
Quando uscirà il servizio? Che della tipologia di moto me ne frega un bip ma comprerò Motociclismo.. .:D

pacpeter
01-11-2021, 20:02
Non lo so. Cmq avevamo due fotografi anche con il drone.
Un miliardo di foto e filmati.
Devo dire che i tester sono molto preparati

pacpeter
01-11-2021, 20:08
Aggiornamento sulla vú quattlo.
Sotto la pioggia é fantastica. Mappa non ricordo come si chiama, risposta al gas che oltrepassa la perfezione, freno motore giusto per evitare l'uso dei freni, ma se serve il freno post ha la dolcezza perfetta per essere usato. L'ideale per scorrere tra le curve.
Si sente la differenza tra quella con cerchi in lega e quella a raggi.
Lucetta arancio che si accende sugli specchietti é una vera ficata.
In off si comporta veramente bene, per la stazza che ha. Meglio del ktm e del gs.

pacpeter
01-11-2021, 20:11
Ma il “soccorritore” è una nuova categoria di tester….o è quello che intendo io? [emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Purtroppo soccorritore perché uno é andato in ospedale in elicottero. Non scherzerei su questo

Vincenzo
01-11-2021, 20:15
No, io non scherzo su questo anche perché non so neanche cosa sia successo, la mia era una semplice presa per i fondelli in stile qde

Naturalmente mi spiace per il malcapitato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sanny
01-11-2021, 20:34
che differenze hai notato tra raggi e lega???

dpelago
01-11-2021, 20:37
Non lo so. Cmq avevamo due fotografi anche con il drone.


Se posso chiedere ... sei invitato con il ruolo di tester, o hai aderito all’iniziativa del giornale presenziando al giro organizzato?

Ciò detto non è comune poter saltare da una moto all’altra con 13 scelte ... un po’ come Siffredi nei porno :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Ps spiace per chi ha avuto l’incidente . Corrono troppo i tester di Motociclismo , o fatalità ?

pacpeter
01-11-2021, 20:56
che differenze hai notato tra raggi e lega???
Maggior inerzia .
I tester di motociclismo non hanno corso troppo, sono stati sempre attenti per evitare pericoli. Purtroppo la sfiga ha voluto metterci lo zampino.
Ho aderito all'iniziativa di motociclismo.
Confermo: paro paro a rocco siffredi......

dpelago
01-11-2021, 21:31
Bellissima iniziativa comunque. Se solo il lavoro mi concedesse certi spazi ....

Fine OT

Dpelago Ducati MTS V4

mag27
01-11-2021, 22:39
dpelago, non ti lamentare, li sei costretto a cavalcare tanti catenacci..:cool:

Sanny
02-11-2021, 13:00
Curiosita'...

Ma le frecce dinamiche montano solo al posteriore??

A catalogo le da solo li.



Borsa serbatoio oltre a quelle ducati?? C'e' altro in giro??per quel serbatoio?

pepot
02-11-2021, 13:05
si certo
le anteriori sono integrate nella carena

GIGID
02-11-2021, 13:28
Nuovo gadget per la V4 … brandizzato… e anche a buon prezzo …
Pensavo di prenderlo anch’io
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211102/6ff51757821717e3f8035fd08bd17551.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wotan
02-11-2021, 13:33
Ventiseieuro...

GIGID
02-11-2021, 13:38
Beh … è brandizzato … misura spessore e pressione… due anni di garanzia … e mi porto avanti se mai comprassi una Ducati [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucky59
02-11-2021, 13:47
Ma non sarebbe meglio che lasciassi stare le Ducati dove stanno e ti comprassi una bella Audi??

GIGID
02-11-2021, 13:50
Quella ce l’ho già … da 20 anni …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucky59
02-11-2021, 13:53
Ben fatto! Per le Ducati rimandiamo ancora un pò...:)

mag27
02-11-2021, 15:01
Lucky, quoto, meno se ne vendono meglio è...

Sanny
03-11-2021, 11:37
Ma hanno messo a catalogo da oggi le valige in alluminio?

Guardate sul sito....magari sbaglio io.

Parlo ovviamente della v4

Sono diverse dal 1260

managdalum
03-11-2021, 11:41
Esatto, era previsto arrivassero e sono arrivate

mag27
03-11-2021, 15:39
con un leggero ritardo.. avevano assicurato marzo Aprile ..vuoto e ora per colpa di Sanny sono di nuovo spuntate, tra l'altro belle..

dpelago
03-11-2021, 16:43
sono arrivate

... era ora ! Ci hanno messo poco ....

Dpelago Ducati MTS V4

colosseo10
03-11-2021, 17:01
con i tre pacchetti (comprendente il tris in alluminio) + antifurto la V4S Grigia con cerchi a raggi viene solo € 30.779......

mag27
03-11-2021, 17:14
sembra all'oscuro di tutti...dovrebbero essere della Givi, e costano molto meno delle Touratech della nuova multi V2 ed E., 1220 contro i 2.115 laterali, il top case 732 contro i 1.089, sembra basculanti, al momento sanno poco..

dpelago
03-11-2021, 18:24
Ma ... il listino della moto è aumentato ?

Dpelago Ducati MTS V4

mag27
03-11-2021, 18:25
si non di poco...

67mototopo67
03-11-2021, 18:30
...le valigie sono belle...le manigliette sopra da far sparire immediatamente...poi 860 euro di telai :rolleyes:

bim
03-11-2021, 18:32
Certo, senza telai da 900 euro non si montano!

mag27
03-11-2021, 18:34
non penso i telai, va aggiunto il porta pacchi per il top case, ma al momento non sanno nulla di preciso neanche loro..anche le valigie potrebbero essere diverse.

67mototopo67
03-11-2021, 18:42
https://i.ibb.co/zb20xHx/hhhk.jpg (https://imgbb.com/)

pepot
03-11-2021, 18:46
la sola è servita.....

Someone
03-11-2021, 18:54
Per 2000 euro vi porto io i bagagli dove li desiderate

pepot
03-11-2021, 19:13
sinceramente ducati con i prezzi sta impazzendo

dpelago
03-11-2021, 20:22
si non di poco...

Mi pareva .... la sport di quanto è aumentata ??

Dpelago Ducati MTS V4

pilu
03-11-2021, 20:41
In novembre 2020, quando ho fatto il contratto, prezzo base della sport full 26.040,00 euro

RESCUE
03-11-2021, 20:45
Aspettiamoci aumenti da tutte la case, i prezzi delle materie prime sono almeno triplicate.

Per il lavoro sto aspettando un preventivo da un carpentiere, non esce con il preventivo in quanto il prezzo della materia lo conoscerà solo quando lo avrà in casa ed dall’inizio dell’anno siamo ad un + 150 % di aumento.

Posso scriverlo? Sti ca@@i!!!!



“GIESSISTA” cit.

Sanny
03-11-2021, 20:50
scusate vi leggo solo ora...

ricapitolando...

queste borse pare ci siano?? almeno dal sito??

in effetti mi ha "scioccato" un po' (tanto) il costo del telaietto 860 euro??

e' in titanio??

poi litraggio? di quella sx giusto per capire se ci entra un casco....

Slim_
03-11-2021, 20:58
.... prezzo base della sport full 26.040,00 euro allora non so se sono rimbambito io, se si tratta di un ossimoro o che osso sia... ma "base-sport-full" non riesco a capirlo. [emoji2369]
Oh... si scherza eh ! [emoji3][emoji3]

pilu
03-11-2021, 21:20
[QUOTE=Slim_;10665844 o che osso sia... ma [/QUOTE]:):):)

è un osso duro....poi te lo sai;)

dpelago
03-11-2021, 21:40
sport full 26.040,00 euro

.... è aumentata 800€.

3% circa.

Dpelago Ducati MTS V4

Superteso
03-11-2021, 21:42
e' in titanio??



Ma scherzi?

Zecchino, oro zecchino.

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

managdalum
03-11-2021, 21:44
…se si tratta di un ossimoro o che osso sia...



:lol::lol::lol:

Superteso
03-11-2021, 21:44
.... è aumentata 800€.



3% circa.




Anche in KTM, mi dissero che prox anno circa 1000 di aumento.

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

dpelago
03-11-2021, 21:46
Come disse un mio amico “ aumenta tutto fuor che l’inflazione !”. :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

umbe67
03-11-2021, 21:48
scusate, ma qualcuno ha montato la nuova catena Z-Ring HPE di regina
Eccomi! Montata al tagliando dei 1000 (l'originale ingrassata e messa a riposo). Ad oggi fatti un 3500 km circa e direi che al tatto sembra non sentirli. Dal punto di vista meccanico non posso esprimere giudizi, ma il fatto che si puo' "tirare" almeno il quadruplo di quella di serie per pulizia e lubrificazione, e' una bella seccatura in meno (lo 0 manutenzione e' una leggenda da marketing). Il prezzo, beh, meglio non pensarci; siamo sui 350 euri circa.
Umberto

Vincenzo
03-11-2021, 21:58
ma che significa, anche questa va ingrassata?

umbe67
03-11-2021, 22:05
Come ti sei trovato nella guida sportiva rispetto all xr col 17? Sicuramente una cosa che mi spaventa perdere è il sound eccezionale..
Ciao, premetto che non sono un funambolo o uno che equipara le strade normali alla pista. Allegrotto pero', si e il confronto trovo sia non facile. Questa Multi V4 e' sorprendentemente votata sia al turismo "fluido" che al ritmo sostenuto (prima avevo il GS1250 ADV) mentre con l'XR il primo tipo di utilizzo era penalizzato da sospensioni troppo rigide e appunto da un motore anche troppo urlante che mi invitava a darci sempre dentro. Tolto il sound pazzesco e i libidinosi scoppiettii in rilascio, posso dirti di aver trovato con questa Multi una moto che rasenta la perfezione e non tornerei piu' indietro dal 19" anteriore.
Umberto

Tabione
03-11-2021, 22:43
Grazie Umberto. Ma dopo 3500 km con la catena hpe ritieni che un pò di manutenzione ordinaria sia sempre necessaria? oppure, come dicono si può fare anche a meno (ovviamente considerando una vita utile della stessa un pò inferiore)

Grazie

umbe67
03-11-2021, 23:02
Nelle avvertenze d'uso (e a detta del conce Ducati, e non solo) dicono di fatto, che la devi pulire e lubrificare ogni 4000 km circa. Per essere veramente a 0 manutenzione dovrebbe infatti essere usata in un ambiente asettico, senza sabbia, sporco, salsedine, pioggia. E dov'e' questo ambiente? Quindi, al lato pratico, ti consigliano di pulirla e proteggerla. Altra cosa e' il discorso meccanico, dove in effetti, hanno messo a punto materiali che riducono/resistono agli attriti e quindi l'usura.
Umberto

GIGID
04-11-2021, 01:07
Del resto … anche al cardano del
GS va fatta manutenzione … fora per far uscire l’acqua … controlla la cuffia … togli la ruggine … lubrifica …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Boxer5
04-11-2021, 10:22
Tolto il sound pazzesco e i libidinosi scoppiettii in rilascio, posso dirti di aver trovato con questa Multi una moto che rasenta la perfezione e non tornerei piu' indietro dal 19" anteriore.
Umberto

Grazie, visto anche lo stato delle strade penso che anche per me potrebbe essere il giusto compromesso. Poi ci si toglie qualche sfizio con un paio di pistate all'anno (non col multi ;) )

chuckbird
04-11-2021, 10:59
Fosse da manutenzionare veramente ogni 4000Km sarebbe un sogno.
Il default è di 500Km.

Di più noioso per me c'è solo il lavaggio della moto.

Sanny
04-11-2021, 11:28
ritornando al telaietto per i bauletti di ducati...

secondo me c'e' un errore nel sito.

mi sembra davvero impossibile 860 euro il telaietto. posso capire 400 euro ma 854 ( per la precisione ) sono tanti.
non so' quantificare quello bmw della adv perche' le ho sempre prese comprensive di borse (di fattura non ottimale) ma se non erro (correggetemi) si era sui 1400


anche perche' a questo punto uno prende mytech ad esempio...o koboldbike...o (purtroppo non le fa ancora e non sa quando e se le fara') frenkastle

Slim_
04-11-2021, 11:33
Fosse da manutenzionare .... Il default è di 500Km. . quello al massimo è per le catene "normali".
Per il cardano invece facciamo questo (sperando di evitare quell'altro).
Del resto … anche al cardano del
GS va fatta manutenzione … fora per far uscire l’acqua … controlla la cuffia … togli la ruggine … lubrifica …

chuckbird
04-11-2021, 11:40
Ma chi?
Ma cosa? :lol:

Io il cardano lo tocco solo al tagliando dei 20.000 (ci cambio l'olio).
L'albero è praticamente intonso, l'avrò aperto due volte solo per vedere in che stato era l'ingrassaggio.
L'ultima volta dopo averlo ingrassato l'ho anche sporcato di grasso da sopra, quindi può andarci tutta l'acqua che vuole (e non ci va visto che le cuffie sono intonse e non uso idropulitrice per lavare la moto).

CISAIOLO
04-11-2021, 12:12
ritornando al telaietto per i bauletti di ducati...




anche perche' a questo punto uno prende mytech ad esempio...o koboldbike...o (purtroppo non le fa ancora e non sa quando e se le fara') frenkastle

La koboldbike le fa' con un apposito telaietto smontabile. Molto bello.Non ricordo il prezzo.

Sanny
04-11-2021, 12:24
a parte l'estetica un po' "grezza" pare siano ottime.

unico inconveniente . Nella sx non ci sta il casco.;)

pepot
04-11-2021, 12:56
quella della koboldbike sono personalizzabili a piacimento nella capienza e dimensione e non c'è nessun telaietto aggiuntivo.
la borsa alu si aggancia direttamente ai supporti originali con un sistema intergrato davvero bellissimo e rapidissimo

Superteso
04-11-2021, 13:10
Penso che saranno la scelta per la bestia [emoji123]

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Slim_
04-11-2021, 13:26
... Io il cardano lo tocco solo al tagliando dei 20.000 ...... L'albero ... l'avrò aperto due volte solo per vedere.... L'ultima volta dopo averlo ingrassato l'ho anche sporcato di grasso da sopra.... questa si che è una cosa "impegnativa" SECONDO ME.
Ma il quote NON era per dar contro al cardano (che apprezzo anch'io sul GS) ma semplicemente per ridimensionare un discorso di manutenzione che a volte si pensa impegnativo, tutto qui.

chuckbird
04-11-2021, 13:30
Fa parte del tagliando.
Ci metto 4 o 5 ore per fare il tagliando dei 20K, lo tengo in conto.
Cambiare la cinghia dell'alternatore è ancora più cagante se vogliamo visto che devi smontare tutti i paracolpi.

La manutenzione della catena, so cosa è e cosa comporta. A me annoia.
Se consideri che, di media, un mio giro è di 500Km... vorrebbe dire che in condizioni normali se vuoi fare il preciso devi tenere in conto una ingrassata ogni volta (è una procedura sporchevole che mi secca, ripeto).

Già a 4000 il discorso cambia... infatti è una cosa buona.

dpelago
04-11-2021, 13:49
Io lavo la moto e ingrasso la catena ogni we.

Non acquisterei nulla di specifico solo per evitare un lavoro che già faccio di default

Ma si tratta di una fisima personale...

Dpelago Ducati MTS V4

chuckbird
04-11-2021, 13:54
Inopinabile da parte mia... il discorso era prevalentemente personale.
Con gli intervalli ogni 4000 si mettono d'accordo tutti.

dpelago
04-11-2021, 14:00
Vero

Ma io la ingrasserei di continuo ugualmente :lol:

Dpelago Ducati MTS V4

mag27
04-11-2021, 14:06
io ogni 1000 5-6m di lavoro, ne approfitto anche per pulire il forcellone bi braccio con sgrassante..

GIGID
04-11-2021, 14:28
Ma chi?
Ma cosa? :lol:

Io il cardano lo tocco solo al tagliando dei 20.000 (ci cambio l'olio).
L'albero è praticamente intonso, l'avrò aperto due volte solo per vedere in che stato era l'ingrassaggio.
L'ultima volta dopo averlo ingrassato l'ho anche sporcato di grasso da sopra …

Vedi …che anche tu ci fa fai manutenzione al cardano [emoji6]?
E ricordo un 3d recente con tanto di buco e tappo per far uscire l’acqua.
Altri che avevano trovato il cardano tutto arrugginito.
Indubbiò che sia MOLTO più comodo della catena, ma non esente da difetti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

chuckbird
04-11-2021, 14:30
Chi ha mai detto che il cardano è esente da difetti?
Ho solo detto che è più comodo.

Idealmente, la catena è meglio rispetto al cardano sotto ogni punto di vista.

E' al massimo un problema di priorità: la comodità che offre il cardano ha per me più priorità rispetto ai vantaggi che offre una trasmissione a catena.
Almeno per la moto che uso per fare lunghi giri.
Se invece usassi la moto per girelli fuori porta o per uscire la sera, sinceramente me ne sbatterei.

P.S... ho sempre odiato chiamare "càrdano" la trasmissione ad albero della mia moto. Ad ogni modo seguo l'andazzo e mi adeguo, ma sappiate che non è voler mio.

pacpeter
04-11-2021, 15:02
Ma comm'é che la mia catena non la lavo mai, la spruzzo al volo ogni .....boh e mi dura piú di 40.000 km ?

bim
04-11-2021, 15:14
Pac, dipende dalla qualità’ della catena
Sulla superduke 990 ho fatto 30.000 km ed e’ silenziosa, fatta veramente poca manutenzione
Su altre marche e’ meglio che taccia.

chuckbird
04-11-2021, 15:15
Sul DRZ a 12.000 era già "croccante" :lol: