PDA

Visualizza la versione completa : Multi V4. Chi l'ha provata.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54

dpelago
06-04-2023, 17:29
... Posso prendermela solo con me stesso! :mad:

Benvenuto nel club :lol::lol::lol:

Per esperienza Ti dico, che dopo aver sbagliato una volta, generalmente si impara.

Io tengo la schiave nella borsa da serbatoio.

Dpelago Ducati MTS V4

Boxerfabio
06-04-2023, 20:44
Sulla Harley sono anni e anni che c’è il codice segreto.
Zio pork se sono avanti a Milwaukee :lol:

pluto67
06-04-2023, 23:29
Piccolo OT……boxerfabio che Harley hai?

Fabio

GTO
07-04-2023, 08:18
Dal nick direi una nuova 117 :cool:

Boxerfabio
07-04-2023, 11:01
https://i.ibb.co/ZXXhSmr/B477930-B-78-DC-47-E2-8-E1-D-515449-F28297.jpg (https://ibb.co/GppV9TD)

Fine Ot

pluto67
07-04-2023, 11:13
Low rider st😱

Fabio

Boxerfabio
07-04-2023, 11:17
Esatto.
Non so perché voi insistete a comprare ste motorette con cilindrate da tosaerba ahahahahahahahaha

pluto67
07-04-2023, 11:39
Ho provato la Street Glide St…. Motore pazzesco. Non oso pensare sulla tua cosa possa essere:rolleyes:

Finissimo OT:lol:

Fabio

Slim_
07-04-2023, 13:57
E cosa può essere..... un altro motore agricolo al prezzo patek philippe [emoji2373][emoji2285]

Prenditela invece con quella m..data di keyless: .... ci peggiora la vita... ( l'avviamento elettrico spero che lo apprezzi [emoji2373][emoji848]
Buona Pasqua [emoji214]

mag27
08-04-2023, 10:23
dopo 1000 Km con la Rally ritiro le precedenti critiche e do ragione a Domenicali lo moto è sotto prezzata, dovrebbe costare almeno dai 31 in su per quello che vale e a confronto con la concorrenza, la cosa che mi ha colpito oltre alle doti stradali già conosciute, la facilità nell'approcciarsi all'off leggero per un utilizzatore per niente esperto come me, poi i particolari estetici, componenti, una Rolls sportiva, Bravi...

Boxerfabio
08-04-2023, 10:52
Ma infatti
Ducati ci fa un favore a venderla a soli 31mila
Grazie Domenicaliiiiiiii

max 68
08-04-2023, 11:46
:lol::lol::lol:

mag27
08-04-2023, 14:18
Ducati la vende a 27.400 praticamente con tutto, io lo avrei portato a 31..e comunque saranno le future decisioni poche per pochi ma buone...:lol:

GIGID
08-04-2023, 14:20
Personalmente segnalo ai responsabili vendite e marketing di BMW e Ducati che ci leggono qui sul forum, che sono assolutamente d’accordo sul fatto che la Ducati sia sottoprezzatissima, anche per via di quei contenuti iper tecnologici che la mia povera motofalciatrice si sogna e si sognerà anche la nuova versione 1300, quindi per convincermi all’acquisto BMW dovrà farmi pagare il 1300 ALMENO 10.000 euro in meno della relativa V4.
In caso contrario passerò a una bella giapponese [emoji23][emoji23]

PS probabilmente non avete idea di come talvolta vengano fatte certe scelte di price positioning dai brand premium soprattutto sulla componente data dell’effetto alone anche sul prezzo finale a cliente.
O qualcuno lo sa fin troppo bene e ci sta preparando ad un bel ulteriore aumentino [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
08-04-2023, 16:07
Solo 27400???
Pazziiiiiiiiiiiiii
#DUCATIONLUS

Vincenzo
08-04-2023, 16:22
Ducati la vende a 27.400 praticamente con tutto,

mettiamo i puntini sulle iiiiii.....

27.490 per la precisione.....

poi è "il praticamente con tutto" che mi lascia perplesso...

ah ah ah ah ah

Karlo1200S
08-04-2023, 18:41
E’ qui che regalano la Rally?:) Fanno anche il 3x2?:lol::lol::lol:

enrik75
09-04-2023, 11:34
Bha...certe affermazioni mi fan rotolare i maroni in autostrada.....pensando poi che se potessi acquistare direttamente in fabbrica pagheresti molto meno....

Vincenzo
09-04-2023, 13:42
Ma infatti, tutti dai concessionari….
Andate a comprare tutti in fabbrica cazzo …..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Parrus74
09-04-2023, 14:51
...e se dalla fabbrica si potessero comprare i pezzi invece che la moto intera si risparmierebbe ancora di più!

max 68
09-04-2023, 14:56
Poi si monta a casa , come i mobili dell ikea :lol::lol::lol:

Parrus74
09-04-2023, 15:03
Si esatto ...pensavo proprio a IKEA. Con istruzioni più chiare..

Parrus74
09-04-2023, 15:06
Comunque Ducati non sono mai state a buon mercato. D'altra parte non mi pare abbiano mai troppo puntato sul prezzo e ci sono alternative con caratteristiche simili più a buon mercato. D'altra parte adattare al turismo un v4 controrotante proveniente dalla MotoGP non mi pare il miglior modo per proporre primi prezzi con il proliferare di bicilindrici in linea a cui si assiste il giorno d'oggi..

enrik75
09-04-2023, 17:16
D'altronde quando si vuol proporre un discorso più ampio

......mea culpa........ma é.giusto così....speriamo che la mettano in vendita a 50000 euro....sarebbe un prezzo equo credo.

max 68
09-04-2023, 18:34
Cambiando discorso, sapete se anche quest'anno organizzano il multistrada alpen edition, lo scorso anno mi ero prenotato poi ho dovuto disdire :mad:

mag27
09-04-2023, 20:17
"il vecchio" Gs 1250 adventure con gli accessori canonici arriva quasi a 28.000, il K1600 Gt 28.200, il K 1600 Gtl 31.200 listino, l' R1250 Rt sempre con gli accessori canonici 29.000 e leggo anche meraviglia se ho scritto che la V 4 Rally costa a paragone meno della concorrenza, con tutto il rispetto per le belle moto citate, non penso che la Rally valga meno...per questo ritengo il suo prezzo di listino sottodimensionato.

Vincenzo
09-04-2023, 20:45
Eh ma quelle ciannotutteilblasone o sacromarchiochedirsivoglia, magari prese tutte a rate…..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

ValeChiaru
09-04-2023, 21:59
Chi compra 30000 euro di moto in un'unica rata?
Se fai come per le auto, le paghi anche di più.
Oggi ci vogliono le rate, sennò come campano le finanziarie?
È il loro momento.

max 68
09-04-2023, 22:31
Se hai i soldi meglio col classico assegno , diversamente si paga di più :rolleyes:

Slim_
10-04-2023, 08:04
Assegno di importo rilevante ? Meglio il bonifico, con una causale chiara e descrittiva evita la necessità di ulteriori controlli (se chi lo fa non è già sotto analisi per altri motivi).

carlo46
10-04-2023, 08:33
Se hai i soldi meglio col classico assegno , diversamente si paga di più :rolleyes:

Ne sono sempre stato convinto e tranne una volta in vita mia per sperimentare non ho mai comprato un mezzo a rate.
Tuttavia ho appena acquistato una Ford Fiesta e, numeri alla mano rivisti mille volte, la pago di meno usufruendo di un parziale finanziamento (circa un terzo del valore). Senza il finanziamento che ha comunque un rispettabilissimo (:mad:) 19,9% di TAEG (ma le spese di pratica influiscono molto perchè l'importo è solo 7000€) l'avrei pagata di più.
Incredibile ma è così.

Claudio Piccolo
10-04-2023, 08:40
Chi compra 30000 euro di moto.




https://i.postimg.cc/qMMCPvy6/camicia-forza-4316-F-brucaliffo-widmann.jpg (https://postimages.org/)

bombafra
10-04-2023, 09:55
.....assolutamente d’accordo sul fatto che la Ducati sia sottoprezzatissima, ...........per convincermi all’acquisto BMW dovrà farmi pagare il 1300 ALMENO 10.000 euro in meno della relativa V4.
In caso contrario passerò a una bella giapponese [emoji23][emoji23]

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Uso fare i conti sul prezzo di acquisto di una moto facendo semplicemente la differenza tra prezzo di acquisto e prezzo di vendita (tralascio per semplicità inflazione, manutenzione, carburante,....)

Beh, la moto più economica è la GS (meglio se ADV) visto i prezzi di vendita dell'usato decisamente più elevati della concorrenza.

Lo dico con cognizione di causa visto che l'ultima moto venduta è stata una MTS Enduro 1200, un vero bagno di sangue nella vendita. Troppi km, ruota da 19 all'anteriore non di tradizione Ducati, troppo peso,...questi i principali aspetti negativi evidenziati....perchè la Rallie dovrebbe essere diversa?

pepot
10-04-2023, 10:13
Ho comprato la multistrada v4s e poi la v4 pp entrambe usate dal conce di firenze
Adesso la desert x
Per le prime due nel rivenderle ho perso praticamente nulla.
Vedremo cosa succede per la desert ma quest'ultima l'ho presa nuova

Boxerfabio
10-04-2023, 10:34
Immagino le hai date via col tagliando dei 60mila fatto ahahahahaha

pepot
10-04-2023, 10:41
60k ? Non ci sono mai arrivato in vita mia con 1 solo mezzo neanche con un'auto..... è da barboni

dpelago
10-04-2023, 11:52
Senza il finanziamento che ha comunque un rispettabilissimo (:mad:) 19,9% di TAEG (ma le spese di pratica influiscono molto perchè l'importo è solo 7000€) l'avrei pagata di più.
Incredibile ma è così.

19,9%?

Siamo il tasso di usura!

Ciò detto anche io ho sempre acquistato cash. Ben vero che spesso il “prezzo promozionale nominale” è legato all’accensione di un finanziamento.

Sulle moto tuttavia ( non conosco il mondo auto ) non mi è mai accaduto di vedere una convenienza nel dilazionare un importo... come in prima istanza è normale che sia.

Dpelago Ducati MTS V4

Boxerfabio
10-04-2023, 13:54
Può capitare se col finanziamento è legato un extra sconto importante e se col finanaziamenti viene fatto qualche regalo tipo assicurazioni o pacchetti manutenzione.
Allora in quel caso SEMBRA sia conveniente perché senza finanziamento non c’è verso di farsi fare lo stesso sconto.

Ziofede
10-04-2023, 14:34
Infatti.

Spesso aumentano parecchio il prezzo "cash" e includono lo sconto nel finanziamento con servizi.

O cosi' o libero di cercare altrove.

Comunque gran moto.
Continuo ad assorvarla, soprattutto nei dettagli. "Abbiamo" (come prodotto italiano) fatto un bel lavoro.
Contento che sia in parte nostra.


Dovessi scegliere, ad oggi, tra una GS e una Multi, sarei veramente molto indeciso.

Ed anche il cardano non sarebbe l'ago della bilancia. Lo preferisco alla catena, ovviamente per uso turistico su asfalto, ma non e' una discriminante per scegliere una Multistrada.

Odio solo quel bauletto a sbalzo, anche se pare stia diventando una moda.

GIGID
10-04-2023, 22:12
Oggi sicuramente la Multi è più “avanti” in molti aspetti rispetto al GS, anche perché è un progetto nato 7/8 anni dopo.
Il paragone andrà fatto con il nuovo GS che uscirà (sperem) a fine anno.
E non posso non pensare che Bmw sappia fare un significativo balzo in avanti al 1250.

Ma al di là degli aspetti tecnologicamente più evoluti che sono palesi, sono sempre stato e sono sempre più convinto che l’unico motivo che può far pendere l’ago della bilancia verso una delle due (e questo in qualsiasi confronto tra qualsiasi moto) sia la prova su strada.

Per me, ancor più del cardano che è comunque “comodo”, la differenza la fa il telelever (nel bene per me e nel male per chi preferisce la forcella tradizionale)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

David
11-04-2023, 09:32
19,9%?

Siamo il tasso di usura!

Dpelago Ducati MTS V4


Ma dai non puo' essere il 19.... Comunque conc di verona ha voluto che facessi a tutti i costi finanziamento di eiro 3000 a tasso 0, letto bene il contratto ed e' veramente tutto a 0 quindi contento lui.....

Hedonism
11-04-2023, 12:11
i conce hanno dei premi per i finanziamenti "venduti"

dpelago
11-04-2023, 12:36
Verissimo.

Il venditore, nel compilare la conferma d'ordine, sul portale Ducati ha una serie di step che gli ricordano di ...

1- Offrire il finanziamento

2- Offrire pacchetti accessori

3- Offrire vestiario griffato

4- ... assicurazione

5- ... varie ed eventuali :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Claudio Piccolo
11-04-2023, 12:40
Concessionario Ducati che ha appena offerto finanziamento.

https://i.postimg.cc/wjL5FLmC/uomo-progettante-che-sfrega-le-sue-mani-84045597.jpg (https://postimg.cc/ZWYy59jH)

dpelago
11-04-2023, 12:42
:lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Ziofede
11-04-2023, 21:56
Scusate, ma, voi che sapete, ....anzi, no, scusate, ...."in base alla vostra esperienza" ( ecco, cosi' e' meglio ), se mi presento in concessionaria Ducati come uno dei moderatori di QDE, ottengo qualche particolare ed ulteriore benefit ?

Il problema e' capire chi o quale.

La scelta non e' semplice, anzi, direi ardua, se non impossibile.

Tentar non nuoce. Ci provo.

Male che vada, vi bannero' poi tutti.

Bistex
11-04-2023, 22:37
Ho anch'io una domanda per chi ha più esperienza: avete messo una qualche pellicola o schermo protettivo sul Tft? Se si quale ?

pluto67
11-04-2023, 23:01
No, non ho messo nessuna pellicola protettiva al tft e credo anche non sia necessaria poiché ritengo la sua superficie sufficientemente resistente . Importante però sapere che il miglior modo per pulirla sia semplicemente acqua e sapone, senza null’altro che vi assicuro non farebbe che peggiorarne la pulizia.
Io vi ho avvisato:lol::lol:

Fabio

CISAIOLO
11-04-2023, 23:50
@ pluto67 Se per caso ti scappa uno spruzzo di benzina, cambieresti opinione.

GTO
11-04-2023, 23:52
(...) Importante però sapere che il miglior modo per pulirla sia semplicemente acqua e sapone, senza null’altro che vi assicuro non farebbe che peggiorarne la pulizia.
Io vi ho avvisato:lol::lol:

Fabio

Nemmeno il pronto mobili? :lol:;)

carlo46
12-04-2023, 08:05
Ma dai non puo' essere il 19.... Comunque conc di verona ha voluto che facessi a tutti i costi finanziamento di eiro 3000 a tasso 0, letto bene il contratto ed e' veramente tutto a 0 quindi contento lui.....

avete ragione è esattamente il 17,15%, restituisco 8200€ in 24 rate per un prestito di 7000€. Senza il finanziamento non avrei avuto uno sconto di 1700€.
In parole povere non la metteranno mai in questi termini perchè sarebbe fuori legge ma esistono due prezzi di listino, quello più basso riservato a chi accede ai servizi finanziari della casa e quello più alto a chi ha la pretesa di pagare tutto e subito.
Io fra l'altro non avevo nemmeno usato da dare indietro, una volta sarei stato il Principe dei clienti, pagando subito tutto e senza usato. Adesso invece, il mondo rovesciato, il concessionario si è rammaricato che non avessi un qualsiasi catorcio da dare perchè con la crisi di produzione che c'è ogni rottame lo vendono a peso d'oro.
Volevo pagare subito e senza usato, bleah un clientaccio da scacciare sull'uscio della concessionaria...il mondo rovesciato, appunto.

scusate l'OT

Hedonism
12-04-2023, 08:57
non è il mondo rovesciato... tempo fa il cash sonante, senza usato da rimpiazzare era il modo più redditizio e sicuro di vendere; oggi con gli strumenti finanziari che sono nati nel tempo, creare debito comporta altro guadagno. I finanziamenti accessi evidentemente vengono rivendute dalle finanziarie ed usati come massa per creare derivati ecc. ecc.

il conce ha un premio, cash, per ogni finanziamento venduto; lo so per certo, ho amici che sono nel settore vendite auto.

diversamente non si spiegherebbero i finanziamenti a Tasso ZERO (tan e taeg ZERO) spesso proposti nelle grandi catene di elettrodomestici.

a valle dell'operazione di acquisto c'è oggi un indotto importante.

Karlo1200S
12-04-2023, 09:01
avete ragione è esattamente il 17,15%, restituisco 8200€ in 24 rate per un prestito di 7000€. Senza il finanziamento non avrei avuto uno sconto di 1700€.

scusate l'OT

scusa ma il tasso si considera annuo... quindi con l'arco temporale che hai indicato è esattamente la metà 8,575%

Slim_
12-04-2023, 09:28
.... valle dell'operazione di acquisto c'è oggi un indotto importante. aggiungo anche "il valore dei dati personali".
Questi hanno un vero e proprio "valore" nella loro cessione a terzi.
Età, telefono, indirizzo email ecc, inquadrano i soggetti in target per nuove potenziali azioni di vendita ..... e vai con le telefonate moleste !![emoji2959]
Questo è OT ma lo accenno: da quando recentemente ho aderito al registro delle opposizioni anche con lo smartphone, le telefonate spam sono notevolmente aumentate, anche se ho un IPhone con installato Norton 360 e sto molto attento a non cliccare mai su "Accetta tutto". [emoji2373]
Siamo polli [emoji239] [emoji35]

romargi
12-04-2023, 09:48
scusa ma il tasso si considera annuo... quindi con l'arco temporale che hai indicato è esattamente la metà 8,575%

Esatto ma solo in parte. Ovviamente il tasso è da considerarsi annuo, quindi è spannometricamente del 8,575%.
Il tasso sarebbe quello da te indicato SE rimborsassi tutto l'importo alla scadenza.
Per conoscere il tasso corretto dovresti calcolarti tutto il piano di ammortamento con relativa capitalizzazione.
Mi ero impostato un foglio excel abbastanza complesso ma lo avevo fatto per il mutuo, beccando un errore della banca con relativo rimborso di circa un migliaio di euro!:lol:

carlo46
12-04-2023, 09:57
va bene avete ancora ragione, non è nemmeno il TAEG.
Resta il fatto che mi vengono prestati 7000€ ad un tasso (di restituzione) del 17,15%. Così spero vada bene.

romargi
12-04-2023, 10:08
no, perchè come riferimento devi indicare il tasso ANNUO!
Indicando questo valore alludi ad un possibile tasso da rapina mentre così non è.:lol:

pacpeter
12-04-2023, 10:12
Per conoscere il tasso corretto dovresti calcolarti tutto il piano di ammortamento con relativa capitalizzazione.

attenzione: bisogna controllare bene. studiandomi quello che mi avevano proposto con l'auto, il tasso era dell' 8.7 % annuo sull'intero capitale, non c'era un ammortamento.......... una rapina vera e propria

ovviamente li mandai a stendere

Claudio Piccolo
12-04-2023, 12:01
no, perchè come riferimento devi indicare il tasso ANNUO!


Carlo...rinuncia. :lol::lol::lol:

dpelago
12-04-2023, 12:29
[QUOTE=Bistex;10923424avete messo una qualche pellicola o schermo protettivo sul Tft? Se si quale ?[/QUOTE]

... Amazon. Funziona benissimo.

Dpelago Ducati MTS V4

dpelago
12-04-2023, 12:39
Carlo...rinuncia. :lol::lol::lol:

E' un ingegnere, non fa il ragioniere.

Giustamente, data la Sua professione, bada al sodo.

Quanti soldi prendo a prestito, e quanti ne rendo. Se il differenziale è inferiore allo sconto, ho convenienza a contrarre il prestito.

PUNTO.

Che poi il suo conteggio sia sbagliato in termini tecnici è un discorso differente. La matematica finanziaria, e la capitalizzazione composta, sono una grande rottura di maroni. :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

mag27
12-04-2023, 18:45
18.5km lt sul misto mai successo...:)

Vincenzo
12-04-2023, 18:55
Eh per forza, vai a due cilindri [emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

romargi
12-04-2023, 19:04
Per la mia KTM si tratta dei (miei) consumi medi.
Anche nel giro di ieri, primo giro della stagione, ho percorso 620km facendo i 19k/l di media. Misurati pieno/pieno.

Sono contento che anche la V4 abbia consumi "umani", pur non essendo il consumo il driver principale nella scelta di una moto da 25k€ ed oltre.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230412/2aa6c510eadbd2e05331275e01de88e0.jpg

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

GIGID
12-04-2023, 20:17
18.5km lt sul misto mai successo...:)


Traffico velox e polizia ad ogni angolo allora … visti i tuoi ritmi normali [emoji6]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_
12-04-2023, 20:25
... mi vengono prestati 7000€ ad un tasso (di restituzione) del 17,15%.... . restituendo complessivamente 8.200€ in 24 mesi.
Solo per chiarire a beneficio di tutti e non per questioni di ragione o torto, diciamo solo che i tassi "significativi" sarebbero TAN e TAEG, mentre la differenza percentuale tra capitale ottenuto e montante restituito ha scarsissima significatività SE NON rapportata al fattore tempo (perché va a modificare il Tasso che è sempre annuo).
Ah.... la mia BMW S1000XR 2023 fa di media i 17,5 km/lt (ma quella di altri anche parecchio di meno!) [emoji33][emoji23][emoji23]

carlo46
13-04-2023, 09:09
Uffa lo sapevo che non dovevo farmeli prestare, lo sapevo io!! :lol:

aspes
13-04-2023, 09:27
non sapevo di avere un fratello barbone.....:lol:

Slim_
13-04-2023, 09:37
Carlo, ma hai fatto un affare ! [emoji2373][emoji6][emoji2]

Zorba
13-04-2023, 13:29
l'avviamento elettrico spero che lo apprezzi [emoji2373][emoji848]

Naaa, un'altra mollezza che concorre all'ipertrofia delle dita e all'atrofia delle gonadi...
Vuoi mettere quant'è più virile una bella scalciata alla pedivella?
:lol:

Ho letto sulla prova della Rally (di una nota rivista) che la bancata posteriore rimane disattivata fino a 4.000 giri... sicché con la mia guida resterebbe disattivata per il 90% del tempo... la mia Rally non consumerebbe una mazza... con 30 lt farei 600 km :)

dpelago
13-04-2023, 15:07
Ho letto sulla prova della Rally (di una nota rivista) che la bancata posteriore rimane disattivata fino a 4.000 giri...

... da ciò che ho inteso, ma potrei sbagliare , la logica è più complessa.

Sopra 4.000 giri il motore funziona con tutti e 4 i cilindri.

Sotto i 4.000 giri, se il carico è basso, due si disattivano.

Ne consegne, sempre se ho correttamente inteso la logica di funzionamento, che uscendo in prima da un tornante a 2000 giri, se si spalanca il gas, il V4 risponde a piena forza.

Dpelago Ducati MTS V4

aspes
13-04-2023, 15:09
e infatti sara' cosi', non ha senso legarla ai giri e non al carico .

max 68
13-04-2023, 15:22
Anche perché se non fosse così fino a 4000 giri si userebbe un 550 bicilindrico, praticamente un trk :lol::lol::lol:

dpelago
13-04-2023, 15:25
, praticamente un trk :lol::lol::lol:

:lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Zorba
13-04-2023, 15:31
Cito dall'intervista:
"Adesso i cilindri posteriori si disattivano anche in movimento, sotto ai 4.000 giri/min. e con il motore che ha superato i 70° C. La cosa avviene con tutte le marce, tranne la prima, ma anche in folle. Ci permette di ridurre i consumi del 6-10%, a seconda del criterio di valutazione adottato. Abbiamo studiato il sistema in maniera tale che non si avverta assolutamente il passaggio da due a quattro cilindri e viceversa."

Non parla di come reagisca spalancando il gas, però boh.

Dice anche che i cerchi a raggi sono stati alleggeriti di 3,2 kg (la coppia), e che i mozzi sono gli stessi della DesertX.

Non male l'idea del TRK.
Magari due, uno per me e uno per la moglie :lol:

pluto67
13-04-2023, 15:52
Ribadisco quanto espresso in occasione della mia prova della Rally. Ad esclusione dell'abbrivio da fermo durante il quale ho avuto la netta impressione di dover dare più gas rispetto alle mie V4, posso affermare che l'eventuale passaggio 2/4 non sia avvertibile. Mi rimane il dubbio di come si comporti nell'uso continuativo e normale, diverso ovviamente da quello di una prova di qualche decina di minuti improntata a " vedere come va"......
Certo è che quel motore è una goduria assoluta sempre.:eek::eek:

Fabio

Slim_
13-04-2023, 16:03
Dpelago, corretto ciò che scrivi, lo avevo letto anch'io sul sito Ducati:
"Oltre allo spegnimento dei cilindri posteriori al minimo quando la moto è ferma, la nuova strategia di deattivazione si estende a tutta la bancata posteriore anche in movimento alle basse andature, quando il regime di rotazione e la richiesta di coppia dall’acceleratore sono contenuti. Questa innovazione tecnologica unica del V4 Granturismo è sapientemente pensata per i grandi viaggiatori: aumenta l’autonomia e migliora il comfort termico di pilota e passeggero."
PS: ora vedrò di adattarla anche alla mia mia XR1000 ..... ma a destra o a sinistra ??[emoji23][emoji23]

aspes
13-04-2023, 16:19
l'alfa romeo lo aveva fatto nella alfetta negli anni 70

https://it.motor1.com/news/218236/alfa-romeo-alfetta-20-cem-la-prima-a-disattivare-i-cilindri-i-foto/

macfranz5
13-04-2023, 16:26
me la ricordo....alfetta CEM 2.0 :eek:

dpelago
13-04-2023, 16:50
l'alfa romeo lo aveva fatto nella alfetta negli anni 70



... la mia Giulia Veloce MY 2023 ne è sprovvista :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

P.s. che poi su un turbodiesel, con vagonate di coppia, questo sistema sarebbe quanto di più appropriato.

pluto67
13-04-2023, 17:18
Giulia MY2023....., ecco adesso ti odio.

Fabio

ValeChiaru
13-04-2023, 17:22
Un po' come i fari che girano secondo l'angolo di sterzata... già presenti sulle Citroen anni 70 (vedi Pallas).

Slim_
13-04-2023, 17:25
che almeno se li avessero tutte le auto si potrebbe anche intuire dove cacchio vanno tutte le auto senza frecce .... [emoji2373]

romargi
13-04-2023, 17:28
...ora vedrò di adattarla anche alla mia mia XR1000 ..... ma a destra o a sinistra ??[emoji23][emoji23]

Perchè destra o sinistra?
Io parlerei di cilindri esterni o interni, in modo tale da mantenere il corretto bilanciamento.

dpelago
13-04-2023, 18:02
Giulia MY2023....., ecco adesso ti odio.



:lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Sanny
13-04-2023, 18:08
che almeno se li avessero tutte le auto si potrebbe anche intuire dove cacchio vanno tutte le auto senza frecce .... [emoji2373]

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:

Vincenzo
13-04-2023, 20:14
Beh con tutto quello che c’è da fare in macchina, mica si può perdere tempo a mettere le frecce


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Vincenzo
13-04-2023, 20:17
Io spero sempre che quel cellulare gli possa scoppiare in faccia, invece niente il desiderio non viene esaudito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

GIGID
13-04-2023, 21:01
Questa innovazione tecnologica unica del V4 Granturismo è sapientemente pensata per i grandi viaggiatori: aumenta l’autonomia e migliora il comfort termico di pilota e passeggero."
[emoji23][emoji23]

Carlo… in Ducati sono diventati più bravi di Bmw nel marketing delle parole! (E qui non sono ironico ci sono un sacco di bestialità simili sul libretto bmw

Tradotto … siccome consuma come un’idrovora e scalda abbestia … devo farlo lavorare il più possibile come un bicilindrico parallelo … in pratica ai bassi è un TRK 502 [emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
13-04-2023, 21:37
GIGID, ecco adesso ti massacrano ![emoji23][emoji23][emoji23]

Slim_
13-04-2023, 21:43
Perchè destra o sinistra?
Io parlerei di cilindri esterni o interni .... . giusto ! [emoji106]
Eppoi vedi mai che qualcuno mi prende sul serio e scivola in politica [emoji724] [emoji23][emoji23]

GIGID
13-04-2023, 23:10
GIGID, ecco adesso ti massacrano ![emoji23][emoji23]


E perché mai !
Ho detto che anche Bmw e così ed è vero
Spero solo che Bmw non copi Ducati e non decidano di spegnere il cilindro destro del boxer che scalda la gamba destra sotto i 3000 giri …
Viaggerei sempre ad un cilindro [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

David
14-04-2023, 08:11
Ieri mi sono incavolato col conc di verona dove ho ordinato la rally ai primi di marzo perche' ovviamente non mi consegna la moto nei termini prefissati cioe' domani con un ritardo a suo dire di un mese per tutta italia. Io pirla avevo creduto al suo "sicuro arriva per il 15" quindi sono senza moto perche' venduta la vecchia da allora e dal 22 aprile al primo maggio ho prenotato di tutto come mini vacanza e sono in battaglia per avere almeno una moto di cortesia per quel periodo :mad::confused: Ah poi fine maggio parto per altra vacanza all' estero con tutto prenotato, adesso ho mega fifa di non averla manco per allora :mad:

Hedonism
14-04-2023, 08:58
purtroppo è il rischio di gestire l'usato da se a fronte di un extra entrata. :mad:

David
14-04-2023, 09:04
Hai perfettamente ragione, entrata che facilmente mi andra' via prendendo moto a noleggio se mi va male.

aspes
14-04-2023, 09:11
Tradotto … siccome consuma come un’idrovora e scalda abbestia … devo farlo lavorare il più possibile come un bicilindrico parallelo … in pratica ai bassi è un TRK 502 [emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

penso che spengano la bancata posteriore perche' e' quella che scalda la sella, perche' da un punto di vista motoristico spegnerei un cilindro davanti e uno dietro, almeno conservo una sorta di equilibratura simile ai V di 90 e vibra un po' di meno

LoSkianta
14-04-2023, 09:15
prendendo moto a noleggio ...

Vedi la cosa da un lato positivo.
Noleggia una moto che avresti voluto provare nell'uso reale e levati tutte le curiosità.

David
14-04-2023, 09:22
si' infatti ci ho pensato :lol:

Vincenzo
14-04-2023, 09:48
@David, sei tu quello che ha dato in permuta una V4S?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

dpelago
14-04-2023, 10:59
da un punto di vista motoristico spegnerei un cilindro davanti e uno dietro, almeno conservo una sorta di equilibratura simile ai V di 90 e vibra un po' di meno

.. sempre bello leggerti.

Volendo rompere le palle fino in fondo, meglio disattivare l'anteriore DX ed il posteriore sn ( o viceversa ) , oppure tagliare dal medesimo lato i due cilindri sarebbe indifferente ?

Grazie per un illuminato parere

Dpelago Ducati MTS V4

dpelago
14-04-2023, 11:01
Spero solo che Bmw non copi Ducati e non decidano di spegnere il cilindro

... non preoccuparti. Se BMW volesse copiare Ducati, dovrebbe dar fuoco al GS :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

ChArmGo
14-04-2023, 11:03
ma l'equilibratira non resta invariata? alla fine pistoni e bielle continuano il loro movimento, solo che pompano "aria"..

aspes
14-04-2023, 11:36
l'equilibratura delle masse assolutamente si, la regolarita' ciclica invece va a farsi benedire, e da qui il funzionamento piu' ruvido e vibrante. Poi spero bene che non pompino aria ma che il disattivamento venga fatto non facendo aprire le valvole, altrimenti avresti una resistenza passiva da tirarti dietro e i consumi aumenterebbero anziche' diminuire.

pluto67
14-04-2023, 11:37
Non vedo possibile la non apertura delle valvole......

Fabio

aspes
14-04-2023, 11:39
basterebbe fare una camma tipo v-tec honda che viene impegnata o meno. Oppure hanno le farfalle comandate con servomotori indipendenti e tengono chiuse quelle dei cilindri disattivati. In ogni modo bisognerebbe evitare di pompare aria.
Non e' disponibile una descrizione seria e non le solite minchiate da depliant?

Boxerfabio
14-04-2023, 11:40
Prova a staccare le pipette e vedi come vibra meno.

aspes
14-04-2023, 11:42
appunto. riuscire a fare un funzionamento accettabile e' la vera abilita' .

romargi
14-04-2023, 11:44
basterebbe fare una camma tipo v-tec honda...

Non ho mai avuto il piacere di provarla ma tutti i possessori della "vecchia" VFR hanno sempre parlato malissimo di questa soluzione. A detta di tutti, era nettamente percepibile il cambiamento di erogazione tra le due differenti fasature.

Boxerfabio
14-04-2023, 11:44
Tutto questo per consumare un litro meno di benzina all’anno su una moto da 30mila euro venduta sottoprezzo per bontà di domenicali
Ma si fottano con queste genialate.
Arriverà anche lo start&stop?
Harley spegne il posteriore perché in America in alcuni stati non è consentito sorpassare la colonna di auto ferme.

nic65
14-04-2023, 11:46
Harley spegne il posteriore
tanto non se ne accorge nemmeno il conducente :lol:

ChArmGo
14-04-2023, 11:58
comunque imho per "raffreddare" deve pompare aria per forza..
la mia vecchia focus 1.6 a benzina poteva percorrere un sacco di km senza liquido di raffreddamento perche' spegneva alternativamente i cilindri a due a due e per raffreddarli pompava appunto aria.

proseguendo l'ot: sulle hd (almeno su quelle meno recenti) lo spegnimento e' manuale.. si ruota la manopola dell'acceleratore al contrario..

nic65
14-04-2023, 12:02
nei sistemi odierni,per salvaguardare le emissioni,si ricorre alle fasature variabili in alzata che impediscono l'apertura delle valvole del cilindro da escludere

nic65
14-04-2023, 12:03
la mia vecchia focus 1.6 a benzina poteva percorrere un sacco di km senza liquido di raffreddamento perche' spegneva alternativamente i cilindri a due a due e per raffreddarli pompava appunto aria.
questo era un sistema di recovery,non la normale marcia a cilindri disattivati

dpelago
14-04-2023, 12:11
Tutto questo per consumare un litro meno di benzina all’anno su una moto da 30mila euro venduta sottoprezzo per bontà di domenicali
Ma si fottano con queste genialate.
.

... e qui sono abbastanza d'accordo.

Anche se , avendo provato la moto, il passaggio 2/4 non si avverte.

Mi pare comunque una complicazione inutile.

Trovo più sensata la disattivazione della bancata posteriore al minimo, per non cuocere i maroni al semaforo.

Detto questo, guardando uno spaccato del motore, per ciò che capisco io, le camme azionano le valvole quindi ... pompa aria

Dpelago Ducati MTS V4

aspes
14-04-2023, 12:24
Non ho mai avuto il piacere di provarla ma tutti i possessori della "vecchia" VFR hanno sempre parlato malissimo di questa soluzione. A detta di tutti, era nettamente percepibile il cambiamento di erogazione tra le due differenti fasature.

certo, l'aveva mio fratello paolo. Perche' quello delle moto era una cagata, apriva due valvole o 4 a fasatura fissa, altro che variabile. quello delle auto invece era variabile sul serio perche' commutava su camme diverse. Anche li il difficile era non far sentire il gradino. La vera fasatura variabile dovrebbe essere continua e non a gradino.

aspes
14-04-2023, 12:26
Detto questo, guardando uno spaccato del motore, per ciò che capisco io, le camme azionano le valvole quindi ... pompa aria

Dpelago Ducati MTS V4

non se tieni chiuse le rispettive farfalle....e oggi col drive by wire puoi farlo.

Slim_
14-04-2023, 14:56
Comunque, parere personale ovviamente, sono convinto che venga disattivata la bancata posteriore SOLO PER scaldare meno - stop -
il minor consumo è un "vantaggio relativo da vendere al cliente come obbiettivo della modifica stessa". [emoji2285][emoji3166]
Come dice Aspes, sarebbe invece utile avere una descrizione più tecnica oltre a quella commerciale finemente edulcorata/zuccherata.

aspes
14-04-2023, 15:06
piu' che altro uno sfoggio di tecnologia anche se fine a se stessa, se il sistema di raffreddamento puo' sopportare la piena manetta per ore....magari i coglioni del guidatore no, ma quello lo puo' dire solo chi la possiede.

aspes
14-04-2023, 15:09
nei sistemi odierni,per salvaguardare le emissioni,si ricorre alle fasature variabili in alzata che impediscono l'apertura delle valvole del cilindro da escludere

e questa sarebbe la via maestra. Tenere le farfalle chiuse ottiene lo stesso risultato piu' o meno ma in maniera piu' "rude". E comunque ci vuole un motorino per ogni farfalla, o al limite parallele due a due come probabilmente e', unite da un leveraggio. E questo spiegherebbe perche' disattivare una bancata invece che "in croce" tra davanti e dietro (poi bisognerebbe vedere la successsione degli scoppi per fare l'ottimo come regolarita' ciclica)

nic65
14-04-2023, 15:30
La vera fasatura variabile dovrebbe essere continua e non a gradino.

il Multiair Fiat,da questo punto di vista,è un bel pezzo avanti....
BMW insiste col Valvetronic,ma lo trovo di una complicazione non giustificata

dpelago
14-04-2023, 15:50
non se tieni chiuse le rispettive farfalle....

Mi spieghi meglio per favore?

Non capisco perchè tenendo chiuse le farfalle il motore non pompi aria. Le farfalle sono "stagne" ?

Ovviamente non contesto l'asserzione di chi ne sa più di me ... cerco di erudirmi .

Dpelago Ducati MTS V4

nic65
14-04-2023, 16:13
al netto di qualche minimo trafilaggio d'aria dovuto alle tolleranze necessarie al funzionamento ,le farfalle sono pressoche' stagne...quando sono chiuse il motore muore per difetto di aria;)

Parrus74
14-04-2023, 16:27
Osservazione da ignorante della tecnica...ma non sarà che questo artificio sulla Rally - che con il prossimo MY della MTS verrà esteso a tutta la famiglia - è un artificio per diminuire le emissioni nei cicli di omologazioni che, almeno sulle auto, simulano situazioni abbastanza irreali?

Su in Moto si un po' di mesi fa Domenicali confermava che a breve lancerà una nuova famiglia di V2 che suppongo sostituirà Testastretta e Superquadro....Chissà se il marketing per rendere più interessante la cosa parlerà di v4 con disattivazione permanente dei due cilindri posteriori??

dpelago
14-04-2023, 16:33
e "in croce" tra davanti e dietro (poi bisognerebbe vedere la successsione degli scoppi per fare l'ottimo come regolarita' ciclica)

Sei un posso di scienza.

Dpelago Ducati MTS V4

aspes
14-04-2023, 16:54
Osservazione da ignorante della tecnica...ma non sarà che questo artificio sulla Rally - che con il prossimo MY della MTS verrà esteso a tutta la famiglia - è un artificio per diminuire le emissioni nei cicli di omologazioni che, almeno sulle auto, simulano situazioni abbastanza irreali?



non e' una considerazione sbagliata. Aspettiamo lo start e stop.....:mad:

ilprofessore
14-04-2023, 17:16
Da quello che ricordo io, per avere la minore resistenza su un motore spento, conviene tenere le farfalle completamente aperte. Chiuse da la massima resistenza.

nic65
14-04-2023, 17:36
ma abbiamo scritto sopra che per farlo senza variare il titolo miscela allo scarico tocca tenerle chiuse,
inoltre un pistone "sigillato" funziona come un elastico,è piu' duro nella fase di espansione indotta dagli altri pistoni attivi ma restituisce energia' quando torna a comprimere aria che in realta' non ha aspirato,
hai presente quando col dito tieni chiusa una siringa e cerchi di estenderla?:lol:

aspes
14-04-2023, 17:42
appunto. Se tieni le farfalle aperte massimizzi il lavoro negativo di pompaggio. Con questo rispondo a professore . Non e' un caso se quando si prova la compressione con l'apposito strumento avvitato al posto della candela si tiene il gas a tavoletta. Come dice Nic se tieni le valvole chiuse (o in alternativa le farfalle), il cilindro inattivo e' come una molla, ti tocca trascinare solo l'attrito , che e' peraltro quasi trascurabile rispetto al lavoro di pompaggio che farebbe aspirando normalmente (tipo motore con la candela fuori uso).
Del resto i compressori (quelli qualunque da brico) non hanno mica farfalle, lavorano a piena ammissione e di potenza ne prendono in abbondanza dal motore elettrico. Se gli tappi l'aspirazione ne prendono pochissima (oltre a non comprimere niente ovviamente). Idem un normalissimo phon per capelli, se gli tappi il ''culo'' sale di giri e il carico diventa nullo. come essere in folle con la macchina. Ma molti credono il contrario...

Bistex
15-04-2023, 15:25
Cmq la mia Multi v4 alla quale devo ancora fare il tagliando dei 1000 consuma più del multiair che ho sulla Spider...

Parrus74
15-04-2023, 20:32
I primi 1000km e un idrobora. Dopo il tagliando migliora e per me dopo i 10k c è un altro miglioramento. Rimane comunque la moto che consuma di più tra quelle che ho avuto

pluto67
16-04-2023, 00:30
Vero. Ma è anche il miglior motore che ho avuto.

Fabio

dpelago
16-04-2023, 13:39
Va tanto bene, quanto consuma !

Dpelago Ducati MTS V4

dpelago
16-04-2023, 22:39
https://www.motociclismo.it/confronto-banco-prestazioni-ducati-multistrada-v4-vs-ducati-multistrada-1260-potenza-coppia-82626

Dpelago Ducati MTS V4

GTO
17-04-2023, 00:42
Grazie per la segnalazione
E, niente... non c'è altro da aggiungere!
E' superiore in tutto, a ogni regime nonostante qualche cc in meno
Stop

non che il precedente andasse male eh.

aspes
17-04-2023, 09:07
e in pratica dice quanto mi sono sperticato a ripetere per anni, che l'erogazione non e' strettamente legata al numero di cilindri ma alle scelte fluidodinamiche. Ovvero fasature, dimensioni dei condotti etc. E che esiste una cilindrata unitaria ottimale che per le moto sta tra 250 e 350 per ogni cilindro, di meno e' troppo frazionato, di piu' lo e' troppo poco rispetto all'ideale. Poi ci sono eccellenti esempi che tirano la coperta sia da una parte che dall'altra sia chiaro (triumph tre cilindri piccoli e ktm 1290 per esempio). Ma sono eccezioni.

Hedonism
17-04-2023, 09:54
sabato ho portato la multi a fare il tagliando annuale, la ritiro con calma in settimana.

dopo alcuni mesi di inattività avevo dimenticato quanto in fretta raggiunge velocità "warp", che mezzo...

dpelago
17-04-2023, 11:29
e in pratica dice quanto mi sono sperticato a ripetere per anni, .

... esatto. Oltretutto spesso il deretano , trasmette sensazioni errate.

Mi sono sempre fatto persuaso che il V2 DVT, avesse ai medi, un tiro più sostanzioso del V4.

Al netto del non viaggiare sempre con il gas spalancato, il grafico contraddice le mie sensazioni

Dpelago Ducati MTS V4

Boxerfabio
17-04-2023, 12:13
Anche se alla fine, su strada è il culo che deve ridere e non il cronometro.

Boxerfabio
17-04-2023, 12:14
Non ho capito aspes quando parla dell’ottimale di 250/350 unitari…
Parla del motorino di avviamento immagino…
Ahahahahahahahahah

aspes
17-04-2023, 12:19
no, parlo di diesel navali...:lol::lol::lol::lol:

dpelago
17-04-2023, 12:22
su strada è il culo che deve ridere e non il cronometro.

... anche questa è una verità incontrovertibile :D

Dpelago Ducati MTS V4

dpelago
17-04-2023, 12:25
... oltretutto il V4 sconta oltre 100 cc di cubatura, rispetto al V2.

Ne deduco che a pari cilindrata, il divario sarebbe ancora maggiore.

Dpelago Ducati MTS V4

Vincenzo
17-04-2023, 12:28
Strano non si sia ancora paventato quello del landini testa calda [emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

mag27
18-04-2023, 09:23
17.2 Km lt, misto veloce con forte accelerazioni per farla consumare, parlo della Rally, è un altra moto rispetto alla V4s, più scattante, altra seduta, ora percepisco bene la disattivazione dei cilindri, fa un bel rumore con l'Akra soprattutto in apertura, un altro capolavoro....:-p

carlo46
18-04-2023, 09:49
scusa ma il tasso si considera annuo... quindi con l'arco temporale che hai indicato è esattamente la metà 8,575%

e comunque contratto alla mano TAN 8,55% e TAEG 17,44%.
Non è che avessi tutti questi torti, anche se io stesso non capisco perchè :(

Kielti
18-04-2023, 14:43
17.2 Km lt, misto veloce con forte accelerazioni per farla consumare, parlo della Rally, è un altra moto rispetto alla V4s, più scattante, altra seduta, ora percepisco bene la disattivazione dei cilindri, fa un bel rumore con l'Akra soprattutto in apertura, un altro capolavoro....:-p

Cambiando le mappe, cambia anche l'erogazione della coppia?

Vincenzo
18-04-2023, 17:53
Bella domanda, sono curioso anch’io


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

mag27
18-04-2023, 20:02
ho da poco superato i 1000 e per essere sincero non ho ancora messo in sport, non ne ho sentito il bisogno domani...:cool:

dpelago
18-04-2023, 20:55
@ mag27 in che senso più scattante?

Teoricamente propulsore, elettronica e rapportatura sono immutate rispetto alla S

Francamente, durante la prova, non ho avvertito una maggiore verve .

Dpelago Ducati MTS V4

pilu
18-04-2023, 20:56
Ritirata oggi. Giovedi si va in Sardegna a fare il rodaggio[IMG]

https://imgur.com/a/vrXdhor

rossouno
18-04-2023, 23:31
Rodaggio? [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

mag27
19-04-2023, 08:18
dpe, è sicuramente più pronta, brillante, mi hanno spiegato cosa è cambiato, me lo dovrò far ridire.....

David
19-04-2023, 08:58
Ritirata oggi. Giovedi si va in Sardegna a fare il rodaggio[IMG]

https://imgur.com/a/vrXdhor

Quando l' avevi ordinata?

pluto67
19-04-2023, 09:10
dpe, è sicuramente più pronta, brillante...

Se sono riusciti a renderla più brillante e scattante nonostante il maggior peso , la maggiore escursione e la disattivazione dei cilindri probabilmente non si tratta di un capolavoro ma di miracolo ;).

p.s. anche io non ho notato questo miglioramento quando l'ho provata. L'ho però trovata semplicemente fantastica e la mente alle volte inganna.

Fabio

andreac
19-04-2023, 09:24
@ mag27 in che senso più scattante?

Teoricamente propulsore[…]immutate rispetto alla S

Gli alberi a camme sono differenti, a quanto riferito da tecnici Ducati in una intervista, mi pare, su Motociclismo.
Bisognerebbe vedere un confronto al banco prova.

Boxerfabio
19-04-2023, 09:32
Nonostante sia più alta e pesante è anche più bassa e leggera!!!!

aspes
19-04-2023, 09:51
e anche piu' lunga e piu' corta!

67mototopo67
19-04-2023, 10:09
...e va più forte e consuma meno

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

pilu
19-04-2023, 10:59
Quando l' avevi ordinata?

Il 20 Ottobre 22

dpelago
19-04-2023, 11:47
...e va più forte e consuma meno

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Farla consumare di più , sarebbe impossibile

Dpelago Ducati MTS V4

romargi
19-04-2023, 12:21
Cazarola, mi state facendo preoccupare con questi consumi da idrovora!:lol:

Per carità, i consumi sono una delle ultime cose che uno guarda acquistando una moto over 26k€.
Tuttavia, per me sono importanti anche per un discorso di autonomia effettiva in viaggio. Io, ad esempio, so che con un pieno posso considerare 400 km di autonomia. Utile effettuando mediamente giri in giornata di lunghezza variabile tra i 600 ed i 750 km.

Quali sono, per curiosità, i vostri consumi reali? Parliamo di 16-17 km/l?

leleferra
19-04-2023, 12:29
Con moglie e giri tranquilli riesco ad arrivare a poco più di 17 km/l. Da solo più facile tra i 15 e i 16 Km/l. V4s full no Rallye

Vincenzo
19-04-2023, 12:32
Diciamo che per un uso normale sei intorno ai 15km/L, poi volendo si può fare di meglio ma anche di molto peggio.
Parlo per la V4S, la rally nin zo’


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Zorba
19-04-2023, 13:10
Con la Rallye 17 km/lt x 30 lt = 510 km.

Ti tocca fermarti a far benzina, prima di arrivare a 750...

dpelago
19-04-2023, 13:32
sei intorno ai 15km/L, poi volendo si può fare di meglio ma anche di molto peggio.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

…esattamente.

Comunque anche andando a spasso, quasi impossibile andare oltre i 16.5

Dpelago Ducati MTS V4

David
19-04-2023, 14:35
Quando l' avevi ordinata?

Il 20 Ottobre 22

Oggi finalmente mi ha chiamato conc che la rally viene spedita lunedi' consegna probabile mercoledi'. :arrow: E per farsi perdonare mi danno una ducati scrambler 800 questo we solo a costo km senza alcuna altra spesa cosi' la provo che sono curioso.

Hedonism
19-04-2023, 15:31
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230419/0030cf2e67149a56897f2ed04f60445b.jpg

Zorba
19-04-2023, 16:56
18,24? :rolleyes:

Avevi un crampo alla mano e non riuscivi a ruotare il gas? :lol:

Boxerfabio
19-04-2023, 18:23
È come mettere foto delle mie gomme con 4 dita vergini per parte
Ahahahahahah

mag27
20-04-2023, 08:56
i consumi sono stati ridotti notevolmente, dato di fatto, non solo mia constatazione, il miracolo come l'ha definito Pluto per me sta nel fatto che è estremamente maneggevole e dinamica anche nelle manovre, nonostante il peso che non si sente, conservando le stesse prestazioni.. . In Sport va da sport:cool:

Rattlehead
20-04-2023, 09:28
Però se consuma meno diventa meno esclusiva:lol:

aspes
20-04-2023, 09:36
tanto oggi la parola d'ordine e' "inclusiva", quindi esclusiva e' da puzzoni :lol::-o

Hedonism
20-04-2023, 09:43
18,24? :rolleyes:

Avevi un crampo alla mano e non riuscivi a ruotare il gas? :lol:

:lol::lol::lol: bagagli e moglie, trattasi di week end lungo sulla Route des Grande Alpes e passi Svizzeri;

l'ho postata perchè volendo si puo' far bene, segue grafico dello Zumo di una traccia di circa 100 km

Hedonism
20-04-2023, 09:44
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230420/3c749400b157ed38692408244d265798.jpg

Parrus74
20-04-2023, 11:51
Comunque convincere a cambiare moto prendendone una da 30k perché consuma 1km/l in meno è da geni del marketing....e giustificarsi di cambiarla per un motivo razionale è da genio dell'autoassoluzione!:lol:

grevins75
20-04-2023, 11:53
... bastassero i 30k [emoji1745]
Rosico ovviamente [emoji1787]
Vabbè la mia e ancora top [emoji7]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

Bistex
20-04-2023, 12:14
@Hedonism
la tua è la Standard o la Rally? Io con la Standard non arrivo a 15 km/l. vabbè che ha solo 500 km...

Parrus74
20-04-2023, 12:25
Io ho una V4S con cui ho ormai fatto 13k km. I consumi dopo il rodaggio dei 1.000 calano sensibilmente. Dopo i 10k km c'è un altro miglioramento. La moto comunque consuma comunque tanto

Hedonism
20-04-2023, 13:17
@Hedonism
la tua è la Standard o la Rally?

Standard S

managdalum
20-04-2023, 13:37
Comunque convincere a cambiare moto prendendone una da 30k perché consuma 1km/l in meno è da geni del marketing....e giustificarsi di cambiarla per un motivo razionale è da genio dell'autoassoluzione!:lol:

È una moto geniale! :)

mag27
20-04-2023, 13:48
Parrus, come saprai, il consumo, il vento sulle ginocchia-gambe provocato dalle alette, sono segnalazioni/lamentele fatte da possessori di V4s convocati e sentiti da Ducati a campione. Personalmente trovo estremamente positiva questa cosa, mettere mano e risolvere situazioni segnalate da clienti e verificate. Per quanto riguarda le varie tipologie di multistrada bastano pochi Km per capire che la V4 è diversa dalla S, la Rally dalla S, la S e la Rally dalla PP, quindi se uno ha il piacere di cambiare, cambia e i cocci sono suoi, non penso sicuramente per il consumo..

Parrus74
20-04-2023, 13:52
Esattamente quello che volevo dire...uno cambia per altro non certo per i consumi. Poi bene che Ducati intervenga sui pochi difetti lamentati dai clienti. Ho avuto 5 Ducati no per caso.
La mia era una battuta per evidenziare che il consumo non credo sia il driver della scelta. Prossima volta metto le faccine che ridono...

rotti
20-04-2023, 22:23
secondo voi scalda di più la ktm 1290 o la multi v4 grazie

Sanny
20-04-2023, 22:54
la prima sicuramente e molto di piu'...

pero' non ho avuto l'ultimo modello di kappa con il serbatoio basso...ma il primo 1290

max 68
20-04-2023, 23:26
L'ultima versione del ktm dovrebbe essere migliorata parecchio , anche sotto questo aspetto.

romargi
20-04-2023, 23:29
secondo voi scalda di più la ktm 1290 o la multi v4 grazieLa seconda, senza alcun dubbio, scalda di più.
Da possessore della SADV "nuova", posso affermare che nell'utilizzo extraurbano e su strade alpine praticamente non scalda. Chiaro che se la utilizzi in città, magari in coda o fermo al semaforo, scalda come tutte le moto.
Provata la V4S nelle stesse condizioni, subito dopo aver posato la mia, era decisamente più calda ma, comunque, sopportabilissima.

@Sanny : non ha senso confrontare una moto attuale con la SADV modello precedente, che notoriamente scaldava parecchio.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

David
21-04-2023, 08:30
Passando dall' ultimo ktm lc8 saro' curioso di testare gli spegnimenti cilindri e i canali per l' aria regolabili se diminuiranno veramente la percezione di calore.

romargi
21-04-2023, 08:34
@David: sono curioso di leggere il tuo riscontro arrivando dalla LC8.

La cosa pazzesca del V4 è che sembra spingere molto meno rispetto al propulsore LC8 (ovvio, è un 4 cilindri). Però guardi il tachimetro e ti accordi che stai andando veloce. L'erogazione l'ho trovata molto dolce e lineare e questo trae in inganno.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Slim_
21-04-2023, 09:05
....
La cosa pazzesca del V4 è che sembra spingere molto meno rispetto al propulsore LC8.... esattamente. Peraltro direi che in qualche frazione di una fase di forte accelerazione (bassi/medi) a me pare proprio che sia così. L' LC8 è prepotente a quei regimi ma poi ovvio "deve" cedere nonostante i suoi 300cc in più [emoji2373]

dpelago
21-04-2023, 10:16
Stesso discorso quando si paragona il Ducati V4 al V2 DVT.

Il bicilindrico sembra essere più vigoroso ai medi ... puoi guardi i numeri, e devi ricrederti.

Dpelago Ducati MTS V4

max 68
21-04-2023, 10:38
Guardando i grafici ktm e bmw sono superiori a ducati v2 e v4, che pero' si rifanno in allungo.

Slim_
21-04-2023, 21:09
Stesso discorso quando si paragona il Ducati V4 al V2 DVT...... sicuramente si, lo posso testimoniare di persona, ma col 1290 LC8 è nettamente più evidente.[emoji106]

max 68
21-04-2023, 21:31
Motore ktm 1290 penso sia il top , considerando erogazione e prestazioni ,nel segmento dei grossi bicilindrici.:eek:

David
22-04-2023, 15:45
Ecco oggi ritirata la rally. Devo dire di esser rimasto impressionato, coppia mostruosa, molto meno cattiva della ktm nel senso che ti da un tiro della Madonna molto dolcemente almeno nella mappa touring perché per adesso in rodaggio la sport non la uso, calore oggi c'erano 23 gradi zero problemi con le alette aperte. Trovo una qualità costruttiva notevole, molto più raffinata della ktm anche per l'elettronica, il cambio sequenziale è un burro praticamente a tutti i giri mentre se ktm non lo facevi ai giri giusti strappava la catena e anche il cruise control che quando lo disinserivi finivi in avanti con ktm, qui è dolcissimo. Figata il sygic sul display funziona benissimo. Protezioni aerodinamica mi dispiace ma anche questa molto migliore rispetto a ktm. Solo una cosa l austriaca vinceva per i miei gusti, bisognava caricare molto meno la leva del freno per chiedere potenza, qui bisogna tirare un po' di più, inspiegabile come mai sulle ducati Brembo va sempre peggio. Fatto ben 50 euro di pieno e andando a 100 all ora consumato niente, vedremo più avanti tirando che succede. Ciclistica nel misto beh non c'è da dire niente, secondo me qui l austriaca e l'italiana sono pari, stessa tenuta e divertimento, veramente sembra di essersi seduto sulla stessa moto anche se a basse velocità ovviamente i 30 litri si sentivano un po', uscito fuori città scomparso tutto. Per adesso mi fermo qui, se l'affidabilità questa volta non mi frega super soddisfatto.

Inviato dal mio RMP2105 utilizzando Tapatalk

grevins75
22-04-2023, 15:52
Multi[emoji772][emoji2956][emoji7]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

managdalum
22-04-2023, 16:46
:wav:
.

Sanny
22-04-2023, 22:20
@Sanny : non ha senso confrontare una moto attuale con la SADV modello precedente, che notoriamente scaldava parecchio.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

INFATTI...ho aggiunto, non so' la ultima...ma io presi il 1290 credendo che avessero migliorato il prodotto rispetto al 1190...invece...

;)

mag27
22-04-2023, 23:26
oggi mi sono incolonnato diverse volte, 1^ 2^ qualche volta la, 3 velocità max 70 km/h con l' esclusione di 2 bancate la sella si raffredda con mia grande meraviglia, quindi a parte il parafango posteriore che anche se più corto non sopporto e bisogna lavorare per farne mettere uno tra gli accessori come la Desert, il Monster etc, mi toccherà baciare in fronte chi l'ha fatta questa moto...

macfranz5
26-04-2023, 09:58
Vanno una meraviglia ste multi...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230426/15b2b27b8f565b6e3617f7799ab465db.jpg

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

managdalum
26-04-2023, 09:59
Mi sembra un ottimo modo per ridurre i consumi :)

Boxerfabio
26-04-2023, 10:01
Nuovo upgrade
Si spengono entrambe le bancate

GTO
26-04-2023, 10:03
Mi sembra un ottimo modo per ridurre i consumi :)

E aumentare notevolmente l'autonomia insieme a una capacità di carico almeno doppia

macfranz5
26-04-2023, 10:15
Mi sembra un ottimo modo per ridurre i consumi :)

Ah, si una meraviglia DK....il primo giorno di vacanza poi.... :mad:

fallik
26-04-2023, 10:19
1 su 1000 i gs si rompono tutti[emoji28]

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

ChArmGo
26-04-2023, 10:29
....il primo giorno di vacanza poi....

azz.. brutta cosi'! che e' successo?

max 68
26-04-2023, 10:35
1 su 1000 i gs si rompono tutti[emoji28]

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Speriamo di no ;)

dpelago
26-04-2023, 10:38
Ah, si una meraviglia DK....

Solidarietà!

Cosa Ti è successo ?

Dpelago Ducati MTS V4

macfranz5
26-04-2023, 11:10
Dovrebbe essere la pompa dell'olio....ma dico dovrebbe....quando smontano sapremo....:confused:

fallik
26-04-2023, 11:14
Speriamo di no ;)[emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Vincenzo
26-04-2023, 11:49
Eh….non fanno più le pompe di una volta [emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Superteso
26-04-2023, 11:57
Consumerà multi......


Però no le gomme [emoji12]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

dpelago
26-04-2023, 12:02
Dovrebbe essere la pompa dell'olio....:confused:

.... minkia :rolleyes:

Deduco si sia accesa la spia di mandata dell'olio e Ti sei fermato ... corretto ?

Che sfiga comunque. Mai sentito di una pompa dell'olio in avaria. Non relativamente a Ducati, ma a qualsiasi motore moderno.

Dpelago Ducati MTS V4

macfranz5
26-04-2023, 13:15
Consumerà multi......


Però no le gomme [emoji12]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Le gomme le consumate voi che andate forte, io che vato ai 3 all'ora le posso tenere fino al tagliando dei 60.000 Km.....;)

managdalum
26-04-2023, 13:47
Che sfiga!
Solidarietà Mac ;)

mag27
26-04-2023, 14:11
non penso dipenda dalla pompa dell'olio, piuttosto dall'ultimo che ti ha detto che bella moto... facci sapere

Boxerfabio
26-04-2023, 14:13
Porca miseria proprio ieri mi hanno detto che bella moto!
Mi tocco…
Ma mentiva sicuro

David
26-04-2023, 14:52
Vanno una meraviglia ste multi...

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk


CMQ anche io ero cosi' 2 volte in un mese con ktm a novembre 2022 ergo.....

dpelago
26-04-2023, 15:43
Io ho passato i 30.000 km, senza problemi .... e mi gratto !

Dpelago Ducati MTS V4

alexprem
26-04-2023, 17:23
…non c’entra niente ma oggi ho visto questa piastra porta bauletto, che mi è piaciuta tantissimo!!! [emoji4]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230426/dca47f1ce58762a900d0cc8f2ddd27a2.jpg

Ho provato a cercare in tutti i modi su Internet ma non ho trovato nulla… non è che qualcuno sa di che marca è e dove si trova??

Grazie mille in anticipo!!! [emoji1317][emoji1317][emoji482][emoji482]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vincenzo
26-04-2023, 17:54
No così per dire [emoji12]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230426/ab155d9acc53a3bb2066ab7be0cb0fcc.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

serallye
26-04-2023, 18:24
Che bomba!!

Slim_
26-04-2023, 18:36
@Vincenzo, e consuma pure un .azzo !![emoji23][emoji23]
Complimenti [emoji6][emoji122][emoji122]

CISAIOLO
26-04-2023, 18:58
Ho provato a cercare in tutti i modi su Internet ma non ho trovato nulla… non è che qualcuno sa di che marca è e dove si trova??

Grazie mille in anticipo!!! [emoji1317][emoji1317][emoji482][emoji482]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk[/QUOTE]

Prova andare sul forum W4 in Facebook.Mi sembra sia la piastra di Difelice.O qualcosa di simile.

andrea110574
26-04-2023, 19:11
Puoi provare anche Rocco sempre su Facebook, questa è per una ktm https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230426/65110327961d82dc16ed9cfd0a1fe126.jpg

Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk

romargi
26-04-2023, 19:21
Qui sempre Rocco ma per Multistrada 1200. Probabile lo abbia già creato per il V4. In caso contrario, chi è disposto a recarsi a Bologna come "cavia" si becca il pezzo a condizioni agevolate.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230426/ada5ec8568eb8242322034b46a2b484f.jpg

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

alexprem
26-04-2023, 21:12
Grazie a tutti! Non ho Facebook ma faccio cercare ad un amico!! [emoji6]

Di Felice trovato, la piastra e sua!! Grazie @CISAIOLO della dritta! [emoji1319][emoji1319]

Invece come trovo “Rocco” (quello che produce piastre… [emoji1787])??

Vincenzo
26-04-2023, 21:34
Complimenti [emoji6][emoji122][emoji122]

Ciao Carlo :)

Boxer
28-04-2023, 11:37
Grande David! Complimentoni per l'acquisto!! Moto bellissima!!!
Un salutone
Boxer

happyfox
28-04-2023, 20:03
Dopo ben 3 settimane che, avendo perso la chiave :mad:, ho ordinato la nuova, è stata finalmente completata la sistemazione della chiave e mi hanno fatto anche l'ultimo aggiornamento sofware (necessario per codificare la nuova chiave). Il tutto ha richiesto un'ora e mezza circa, alla cifra di 276 euro (di cui 250 per la chiave).
Nel frattempo ho fatto un'altra copia (non codificata) della chiave e le copie delle chiavi del navigatore (BMW Navigator V) e del bauletto (Shad)... Così sono più tranquillo. Starò comunque molto più attento a non perderla di nuovo!

GIGID
29-04-2023, 05:55
Se hai polizza furto incendio potresti avere compresa anche la perdita delle Chiavi.
A volte c’è anche con la sola RC
Soprattutto se la
Polizza è stata fatta in agenzia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

macfranz5
29-04-2023, 12:10
Aggiornamento:

Moto riparata, alla fine era partita la pompa dell'acqua....
La prossima settimana la riprendo.[emoji106]

Inviato dal mio RMX3472 utilizzando Tapatalk

dpelago
29-04-2023, 13:41
C’era un richiamo alla pompa dell’acqua… è stato fatto ?

Dpelago Ducati MTS V4

macfranz5
29-04-2023, 13:43
Non credo, sai. E si che era stata in Ducati un mese fa....[emoji1745]

Inviato dal mio RMX3472 utilizzando Tapatalk

Vincenzo
29-04-2023, 14:14
Il richiamo non credo sia per tutte, la mia per esempio dall’app risulta aggiornata e non coinvolta in nessun richiamo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

macfranz5
29-04-2023, 14:31
Anche la mia non aveva richiami da fare se non l'aggiornamento software, che era stato fatto

Inviato dal mio RMX3472 utilizzando Tapatalk

Tabione
30-04-2023, 00:57
Oggi per la prima volta sono andato a provare la multistrada v4 rally, era la prima volta che provavo una multi v4...CHE MISSILE....

Salgo in sella e mi trovo subito a mio agio (non so a che altezza fosse posizionata), triangolazione direi perfetta per la mia statura (1.81), tocco molto bene con i piedi. Con me c'è anche la mia ragazza, giusto per fare un confronto con il GS 1250 che ho venduto un mesetto fa.

Accendo, timbro un pò basso, ma meglio così visto che il gs con akra mi aveva fatto diventare quasi sordo...la metto in sport e provo, ma senza successo, a mettere le sospensioni in auto. Non ci riesco, schiaccio il pulsante delle sospensioni, uso il joystick ma nulla, torna su pilota. va beh, non importa. Partiamo, il percorso è un percorso misto, fatto da rettilinei lunghi e un pò di misto. Inizialmente la sento "strana" a scendere in curva ma, dopo un attimo di smarrimento tutto torna nella norma e mi trovo a mio agio, come se l'avessi sempre guidata. Arrivano i rettilinei, metto le marce con il quick che è un piacere, entrano senza la minima indecisione, cambio perfetto (forse solo la folle che fatica ad entrare, un pò dura, ma probabilmente dovuto ai pochi km dell'esemplare in prova). La moto sembra un aereo in decollo, prende velocità con una facilità imbarazzante. leggevo di commenti che dicevo che sotto "non ne aveva"...ma che moto hanno provato? questa moto basta che accarezzi il gas e lei ti spinge in avanti con una veemenza da sportiva, spettacolare. Il sound, che in accensione sembrava troppo "moscio", al salire di giri, ma soprattutto dopo gli 8/9k diventa molto bello e coinvolgente, approvato. e se vuoi andare tranquillo non disturba affatto. arrivano le curve, beh, la moto è molto molto agile, riesce a cambiare direzione in maniera imbarazzante, mi sembra anche più reattiva della mia gs. La cosa sorprendente, anche nelle manovre nel parcheggio, è con quanta facilità di sposta senza avvertire il peso, aspetto che si ritrova nella guida...la moto sembra decisamente più leggera di quello che effettivamente è.

Rientriamo in concessionario, scendo, faccio qualche giro intorno alla moto e devo dire che nella colorazione nera/grigia è molto molto bella, a mio avviso molto più bella della classica rossa.

conclusioni finali...Moto fantastica, alla fine è una sportiva travestita da touring, e che touring. Il motore è spettacolare, agli alti è di un'atra categoria, sotto va molto bene. strumentazione bene fatta, leggibile e con tutti le info del caso. Blocchetti ben fatti, forse solo con troppi tasti vicini ma, presumo, che dopo qualche gg di adattamento non sia un problema trovare quello che serve senza guardare. Blind spot veramente comodo (radar anteriore non utilizzato). Protezione dal vento direi superlativa, sembra veramente di essere all'interno di una bolla. Cambio ottimo, nessuna incertezza, solo la folle un pò dura, ma sicuramente era dovuto all'esemplare nuovo.

Nessun difetto?? purtroppo no...tralasciando il consumo (che ovviamente non ho potuto constatare in questo breve giro, ma comunque la moto invoglia a girare la manetta) ho trovato che, rispetto al GS 1250, questa V4 scalda tantissimo. Durante il test c'erano 24 gradi ma devo dire che il motore mandava su parecchio calore, non oso immaginare con 35 gradi nel traffico. Andando un pò si attenua, ma comunque ho trovato che scalda parecchio.

adesso aspetto di vedere questa nuova 1300 che uscirà a breve e poi prenderò una decisione. Sicuramente questa multistrada mi è piaciuta moltissimo, tralasciando questo aspetto del calore trovo che sia veramente ottima. La comprerei? Assolutamente si, ma la PP che mi piace di più.

Scusate se mi sono dilungato, ma ci tenevo a scrivere le mie sensazioni

dpelago
30-04-2023, 08:14
Anche la mia non aveva richiami da fare se non l'aggiornamento software…

Inviato dal mio RMX3472 utilizzando Tapatalk

… possibile allora che il richiamo fosse limitato ad alcuni esemplari.

L’importante è che abbiamo sistemato tutto

Goditela !

Dpelago Ducati MTS V4

max 68
30-04-2023, 09:39
Scusate se mi sono dilungato, ma ci tenevo a scrivere le mie sensazioni

Bella recensione ,le sospensioni rispetto al gs sono più sostenute sulle sconnessioni con assetto "turing" ?

Tabione
30-04-2023, 10:22
Grazie Max. Mi viene difficile rispondere alla tua domanda perché, come scritto inizialmente, non sono riuscito a mettere la moto in auto (condizione che usavo sempre sul GS).

Quindi sono partito con mappa sport e sospensioni impostate su “pilota” (però eravamo in due, io e la mia ragazza). In questa configurazione l’ho trovata sostenuta il giusto, comoda (meno “secca” rispetto del GS in dynamic) e senza grossi affondamenti della forca in staccata.

Per il poco che ho potuto constatare, e non avendo avuto la possibilità di settare le sospensioni a mio piacimento, sono molto convinto che il reparto sospensivo sia nettamente migliore del GS (in realtà non mi stupisce visto il progresso tecnologico avvenuto negli anni).

Bisogna capire in due a pieno carico come si comporta ma, considerando l’enorme possibilità di settaggi, penso che sia perfetta almeno quanto la tedesca. Con il mio gs ho viaggiato in due con le vario cariche all’inverosimile e la moto si comportava in maniera egregia. Ecco, penso che la rossa di borgo panigale riesca a fare lo stesso.

Alla fine con il GS, trovavo che in road era bella morbida (in alcune situazioni fin troppo) e perfetta per digerire asperità del manto stradale/pavé. In Dynamic diventava troppo “secca”

Con l’italiana penso che le possibilità di regolazioni siano decisamente molteplici e ci si possa cucire il reparto sospensivo ad Hoc per le proprie esigenze. Sospensioni assolutamente promosse.

Aggiungo una cosa che non ho scritto nella recensione…i freni…Sono FANTASTICI! Anche la mia ragazza a fine giro ha notato la differenza, frena veramente in un fazzoletto, anche a velocità “imbarazzanti” non si scompone e frena veramente in pochissimo spazio. Non mi verrebbe neanche in mente di paragonarli all’impianto hayes.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pippo68
30-04-2023, 10:27
Ducati soldi buttati è già stato detto?[emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

max 68
30-04-2023, 10:31
Gs uso sempre in road avendo schiena malconcia , dinamic quelle poche volte che si trovano asfalti ben messi , comunque il multi avendo possibilità di settarlo a piacimento non penso ci siano problemi. Ducati dovrebbe essere presente ad adventur fest di sestriere se riesco la provo volentieri.

Peppuccio
30-04-2023, 10:55
Attualmente il Multi V4 e’l’unica vera diretta concorrente del Gs attuale non resta che aspettare settembre per fare le valutazioni con il nuovo 1300.

Tabione
30-04-2023, 16:19
Max, se non vuoi cambiare moto ti consiglio di non provarla [emoji28] se invece aspetti un pretesto per un cambio, allora fai pure

Comunque a me è piaciuta molto (unico tasto dolente il calore, i possessori confermano?), però io ho un debole per la PP.

Il gs è sicuramente una grande moto, e in 4 anni mi sono sempre trovato benissimo. Adesso aspettiamo questo 1300 e poi si potranno trarre le conclusioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
30-04-2023, 16:36
Mi piace provare varie moto , quando ci sono eventi che ne danno la possibilità , soprattutto per cultura generale :). Anche a me la PP piace molto ma non penso sia in sintonia con le strade dell appennino che ci sono dalle mie parti , sicuramente curioso di vedere il nuovo gs 1300.

GTO
01-05-2023, 10:58
(...) La moto sembra un aereo in decollo, prende velocità con una facilità imbarazzante. leggevo di commenti che dicevo che sotto "non ne aveva"...ma che moto hanno provato? questa moto basta che accarezzi il gas e lei ti spinge in avanti con una veemenza da sportiva, spettacolare (...)

Sono le prove moto fatte dalla lettura dei grafici al banco :lol::lol::lol::lol::lol:

Lungi da me osannare o denigrare un modello, il gs non mi piace ma se vende tanto ci sarà almeno un motivo, e sicuramente ce n'è più di uno
Ma la tua impressione sulla multi V4 dopo una bella prova conferma che il livello oggi è altissimo e da ancora più valore al lavoro fatto in Ducati :)

P.s. ho provato una giornata intera la PP perché non riuscivo a scendere..
Volevo provare la V4s col 19", la multi 950 perché sarebbe stata la mia scelta ma.... non sono riuscito a scendere dalla PP in quell'evento Ducati, niente da fare, mi seccava rinunciare a quella moto!
Quindi, ti capisco :cool:

Slim_
01-05-2023, 12:51
... a me è piaciuta molto (unico tasto dolente il calore, i possessori confermano?) .... qualcuno che risponda a questa domanda in maniera onesta, intendo senza il pistolotto sul "scaldano tutte - è l'euro 5 - decatalizzi e risolvi - ecc" ? Insomma una risposta chiara anche se soggettiva [emoji2373]

Vincenzo
01-05-2023, 13:53
Risposta soggettiva:

Io non ho mai sofferto il calore, certo con 35 gradi in città si sente ma per il resto mai un problema. Dipenderà forse dai coglioni d’amianto? [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inoltre, vorrei precisare:

Non ho mai sofferto il calore neanche con il Gs, mentre tutte le fighette delle sneakers si lamentavano con le centomila pagine di forte calore alla gamba destra , ah ah ah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

managdalum
01-05-2023, 14:01
Mai sofferto il calore. Percepito a volte si, ma sofferto mai.
Il passeggero, invece, con 35 gradi e abbigliamento non tecnico, a basse andature (tra i 60 e gli 80) ha un ritorno fastidioso di calore sulle cosce.

Tabione
01-05-2023, 14:57
GTO, Penso che Ducati abbia fatto un grandissimo lavoro con la Multi V4 (ho provato solo la rally). Io ho avuto per 4 anni il 1250gs e, se devo essere sincero mi sono sempre trovato molto bene.
Ora, che ho avuto modo di provare il V4, non essendo io un fanboy di un brand piuttosto che un altro, riconosco che il V4 sia, A MIO MODESTISSIMO PARERE, e soprattutto per come a 37 anni concepisco la moto, migliore del GS.

il gs è sicuramente una grande moto, perfetta per viaggiare (anche ad andature sostenute) ma presumo che ormai il V4 possa fare tutto quello che fai con il GS ma con in più la cattiveria di un motore da sportiva.

Aggiungo che, sempre per un mio parere personale, sono dell’idea che in Italia molti acquistano più per apparire che per altro. Mi spiego, alla fine il gs si vende da solo anche per la nomea che si è fatto. Ci sono delle ottime alternative a bmw che non hanno successo perché non hanno il blasone di bmw…ad esempio, come dicevo in altro post, penso che la nuova Tiger, per componentistica e dotazione sia veramente un’ottima alternativa ma, ANCHE per via del marchio sul serbatoio non riesca a vendere in un mercato come il nostro.

Tornando su questa v4 penso che, dopo una prova sia più che evidente percepire un calore maggiore rispetto al GS (sia pilota che passeggero). Poi ci sarà chi lo patisce di più e chi di meno. Ma se io a 24 gradi non sento il minimo calore con il GS, non posso dire lo stesso per Ducati.

Ovviamente, come avete avuto modo di leggere, non mi interessa “tirare l’acqua al mio mulino”, cerco di essere sempre abbastanza obiettivo.

Adesso aspettiamo il nuovo GS ma, soprattutto, sono curioso di vedere cosa tirerà fuori Ducati su questa fantomatica V4 da 200 cv…così magari riesco a prendere la PP ad un prezzo più ragionevole [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Olaf55
01-05-2023, 15:09
Il passeggero, invece, con 35 gradi e abbigliamento non tecnico, a basse andature (tra i 60 e gli 80) ha un ritorno fastidioso di calore sulle cosce.

Confermo al 100%,
spero di riuscire a migliorare la situazione con la tamponatura del telaio sottosella della Rally se riuscirò a farmene arrivare una dal conce