Entra

Visualizza la versione completa : Multi V4. Chi l'ha provata.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54

dpelago
03-05-2021, 12:45
.... lega!

Dpelago Ducati MTS V4

managdalum
03-05-2021, 13:15
Niente politica, per favore

Parrus74
03-05-2021, 13:24
Io ho preso i raggi (perché cos' teoricamente la moto dovrebbe arrivare entro i primi di Agosto) e per un motivo estetico...speriamo di non pentirmene a livello di guida...

dpelago
03-05-2021, 14:30
Niente politica ...

Scusa .. tra Raggi e Lega :lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

dpelago
03-05-2021, 14:32
...speriamo di non pentirmene a livello di guida...

La differenza di peso è cospicua.

Mi pare di aver letto che tra le due soluzioni ballino 5 kgs.

Io - avendo una SPORT - trovo il cerchio in lega più intonato. Sulla "S" i raggi fanno la loro porca figura !

Dpelago Ducati MTS V4

Parrus74
03-05-2021, 14:42
A me hanno detto che i kg in più sono 3...aggiungo che sulla aviator grey i raggi ci stanno meglio, mentre su sport e rossa vanno bene entrambi.
Come detto c'era un mese di differenza nella consegna e ho interpreetato questo come un segno del destino per andare sui raggi…

Devo dire che anche i cerchi in lega dopo un primo periodo che mi parevano poveri ora mi piacciono molto

dpelago
03-05-2021, 15:33
... avrei scelto i raggi, anche se la consegna fosse stata di sole 24 ore antecedente :lol::lol::lol::lol::lol:


Dpelago Ducati MTS V4

Parrus74
03-05-2021, 16:53
La mia delusione è non avere come optional la catena regina che non va oliata...XR ce l'aveva come catena M sport...:lol: ma è la Regina.

dpelago
03-05-2021, 17:38
... capirai, una spruzzata ogni tanto.

Che io, di default, darei ugualmente quale che fosse la catena montata :lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

salvoilsiculo
03-05-2021, 18:42
Mi sembra che Cinello l'abbia ordinata/acquistata anche se forse non tramite Ducati...ma basta chiederglielo [emoji6]

Parrus74
03-05-2021, 19:08
Grazie...

Si ma pulitura spruzzata pulitura del cerchio...vabbe

Vincenzo
03-05-2021, 19:36
Presi extra
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210503/767209c12085569b63c3ec2fb016b506.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pluto67
03-05-2021, 20:21
Bellissimi, arrivano da una 950?
Sarei curioso di provare la v4 con i tourance next.... o con le contitrail3

Fabio

GIGID
03-05-2021, 20:29
Sulla V4 metterei delle scarpette un po’ più performanti delle Tourance Next ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cinello66
03-05-2021, 20:53
E pare che anche questa settimana niente moto....e siamo a 5
Mi viene già voglia levarmela dalle palle!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pluto67
03-05-2021, 20:58
Hai avuto notizie in merito?

Interessato.......

Fabio

Vincenzo
03-05-2021, 21:05
@pluto67,
No 950, sono quelli per la V4 come accessorio

@gigid, cos’hanno le next che non ti torna


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cinello66
03-05-2021, 21:17
@Pluto....oggi il conce non sapeva ancora nulla,ho scritto a Ducati e spero che domani mi diano una risposta esauriente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
03-05-2021, 21:22
@gigid le hai provate le Next ? Io le ho trovate stabili anche ad alta velocità ...

RESCUE
03-05-2021, 21:34
Concordo.


“GIESSISTA” cit.

GIGID
03-05-2021, 23:07
No @Max 68, mai provate.
La mia riflessione derivava dal fatto che da quanto ho letto su questo forum le Tourance Next sono delle buone gomme tuttofare che però non eccellono particolarmente già sul GS.
Su una moto più sportiva come una Ducati che posso immaginare avrà tendenzialmente un’utenza che la spremerà mediamente di più di quanto noi spremiamo i GS, forse è più adatta una gomma più performante tipo STII (battezzata per questa moto proprio dallo stesso gruppo Metzeler/Pirelli che produce anche le Tourance) TA3 o Mutant per stare su trail o R5T / RA3 / R01 o forse Meridien se per uso prettamente stradale.
Mi aspetto anche di vedere affacciarsi sul mercato con la V4 nuove gomme ancora più sportive tipo le ME9RR nelle comuni misure con il GS (a tutto giovamento dei Giessisti stradisti).

Poi io le gomme le sfrutto al 60% a dir tanto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Parrus74
04-05-2021, 07:20
A sapere il tedesco ho trovato una comparativa tra Multistrada v4 e BMW XR 1000....

https://m.youtube.com/watch?v=x6Lkf9HJLV4&t=125s

pluto67
04-05-2021, 09:29
..oggi il conce non sapeva ancora nulla,


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Venerdì il mio concessionario ( devo dire molto efficiente) mi ha informato dello stato di avanzamento dei lavori riguardante tutte le moto da lui spedite a Bologna. Dalla Ducati gli hanno mandato una mail con i telai e le rispettive fasi di lavorazione. Alcune erano finite, alcune in lavorazione. Credo non manchi molto, spero nella consegna di questa settimana o al massimo nella prossima. Preciso come già detto che la mia moto ( insieme a tutte le altre di quel concessionario ) è partita per Bologna Mercoledì 7 Aprile e dunque le 4 settimane scadono domani. La loro mail iniziale mandata ai clienti indicava infatti 4 settimane escluso il trasporto. Per adesso siamo nei tempi e non me la sento proprio di lamentarmi. Per adesso......

Fabio

mag27
04-05-2021, 18:26
stamattina mi dicevano che il termine di 4 settimane si sta rispettando se non è così fatevi sentire..

GIGID
04-05-2021, 21:55
Vabbè ... dopo aver atteso ad assicurare la mia Giessina per pura solidarietà ([emoji1781]) verso i ducatisti che attendevano che rientrassero le prime V4 ... da venerdì notte faro’ ripartire la polizza [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cinello66
04-05-2021, 22:09
No Mag... per me questa è la quinta e in Ducati oggi mi hanno detto che la mia è in fase di collaudo e venerdì mi faranno sapere qualcosa......collaudo lungo.... che pena!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago
04-05-2021, 22:19
Collaudo... capisco, la proveranno.

Dubito tuttavia che la prova si protragga a lungo nel tempo...

Dpelago Ducati mts V4

GIGID
04-05-2021, 22:31
Sarà come il collaudo dei motori nuovi, li faranno girare un po’ al banco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mag27
04-05-2021, 22:32
cinello, c'è qualche cosa di poco chiaro, come sai in Ducati collaudo significa che la moto massimo il giorno dopo deve stare su una bisarca..

cinello66
04-05-2021, 22:34
Appunto... mi sento leggermente preso per il culo....PS mi ha telefonato Ducati questa sera


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pluto67
04-05-2021, 23:38
E che disse...?

Fabio

cinello66
04-05-2021, 23:50
Appunto che è in fase di collaudo....e venerdì ci risentiamo [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
05-05-2021, 03:25
In effetti suona strano
che ti chiamino loro da Bologna e non tramite concessionario,
che il collaudo duri giorni,
che si faranno risentire come se potrebbe esserci esito negativo del collaudo e moto da rismontare.

Ma suona strano anche commercialmente, al di là della correttezza nel comunicarti direttamente loro il tutto che sicuramente e’ da apprezzare, perché creare inutili allarmismi ?
Se pensano che ci possano essere ulteriori problemi perché non trovare una scusa per un ritardo di qualche giorno e lasciarti tranquillo finché la moto non sia stata definitivamente risistemata?

Boh ...

In bocca al lupo più che sincero ... capisco perfettamente quanto sta roba sia stressante.

cinello66
05-05-2021, 05:25
Ho chiesto io a Ducati di essere contattato per avere notizie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
05-05-2021, 08:49
... perché creare inutili allarmismi ?
...

Forse perché si aspettano che dire "facciamo il collaudo e se tutto va bene riconsegniamo la moto" è riferire un semplice dato di fatto, che non dovrebbe creare allarmismi.

Tranne, forse, in quelli che "fanno il bagnetto" alla "bimba" e le cambiano le "scarpette" :lol:

Olaf55
05-05-2021, 15:14
Ieri, complice il tempo splendido, finalmente un giro in moto degno di tal nome.
Bracco, Levanto, cornice 5 Terre, Aurelia al ritorno.
La moto, in rodaggio con 40 km. all'attivo, semplicemente stupefacente ... inserisco la terza marcia e va ovunque, tornanti compresi che ho fatto in seconda per paura che si spegnesse ,ma una volta capito, via solo di gas, e anche in discesa ad andatura tranquilla da turista non necessita di frenare è sufficiente il freno motore.
Ovviamente non ho superato i 6000 giri ma sinceramente non so di che me ne farò dei restanti, in mappatura touring è già goduriosa, in sport un'arma letale.
Ciclistica direi perfetta sembra molto più leggera di quanto non sia in effetti a movimenterla a motore spento, sospensioni che copiano tutto e danno un senso di controllo assoluto anche sul brecciolino tipico di questa stagione.
Benchè, ovviamente, la avessi provata prima di acquistarla, mi ha piacevolmente impressionato in questa giornata di guida rilassata ed ho sentito il bisogno di condividerlo con chi è indeciso o la sta aspettando.
Un pò di calore si percepisce ad andature lente in coda ma non appena ci si riesce a muovere il calore viene dissipato egregiamente.
La copertura all'aria è notevole anche se un minimo di fastidio il cupolino tutto alzato lo da su strade extraurbane dove si guarda anche più vicino, ma basta abbassarlo leggermente e chiudere la visiera del casco invece di lasciarlo aperto come ho fatto senza volere.
Consumi al momento non ci ho fatto caso anche perchè l'andatura è sempre stata da rodaggio.
Spero di essere stato utile a qualche indeciso, buona strada

managdalum
05-05-2021, 15:23
Utile a qualche indeciso, e letale per chi è in attesa :lol:

Scherzi a parte, grazie

Diavoletto
05-05-2021, 15:28
con tutte ste seghe potete tirare su una segheria

dpelago
05-05-2021, 15:35
.
Consumi al momento non ci ho fatto caso anche perchè l'andatura è sempre stata da rodaggio.


... anche io ai consumi non ho fatto caso, salvo il fatto di fermarmi spesso al distributore :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Zorba
05-05-2021, 15:42
letale per chi è in attesa :lol:

Scherzi a parte,
Ma quale "scherzo", sei in trepida (*) attesa e non ce la fai quasi più!

Ah, era un po' che non giravo il metaforico coltello nella metaforica piaga, mi sento già meglio! ;)

* Trepida attesa... dolce attesa... insomma qualcosa che faccia il paio con quello che scrivevi sopra: faccio il bagno alla bimba... le cambio le scarpette... fru fru fru :lol:

managdalum
05-05-2021, 16:10
:lol::lol::lol:

Sei pessimo, e ti stimo per questo

Zorba
05-05-2021, 16:16
Grazie, condivido e ricambio la stima. :)

Però vorrei chiederti una cortesia: non è che puoi cambiare (o far cambiare) la foto del tuo nick?

Voglio dire: il nome incute timore e induce a non scrivere cazzate... poi uno guarda la foto e tutta l'autorevolezza del moderatore è bella che svanita! :lol:

Grazie!

managdalum
05-05-2021, 16:22
La foto, insieme al nick, sono stati cambiati di imperio.
La prima potrei modificarla, ma trovo si accompagni bene al secondo che, invece, non posso cambiare.

In ogni caso vedo che hai colto il bilanciamento tra immagine e testo ...

Zorba
05-05-2021, 16:24
Di imperio fa quasi paura! :lol:

Comunque ok: un po' di buonumore ci sta sempre bene, alla fine!

Lamps

E, per tornare IT, la recensione di Olaf55 mi ha fatto tornare la voglia di provare la V4, anche se so che non la comprerò mai :eek:

mag27
05-05-2021, 18:02
consegne a settembre per chi la ordina ora..ne vendono tantissime. Bisogna dire che è la moto del momento e non parlo di moda, è completa, scalda poco, non vibra, ottima protezione, gran motore, rifinita bene, chi ce l'ha ne è entusista, a parte il Gs che tutti conosciamo, il resto, la diretta concorrenza è indietro anni luce e non ci vuole un esperto per capirlo. In questo contesto anche l'usato sarà molto valutato, ripuntualizzo.. a contrario della concorrenza. E' chiaramente un giudizio personale, non da fidelizzato del marchio..

max 68
05-05-2021, 18:07
Il ktm non mi sembra tanto indietro...:)

IlMaglio
05-05-2021, 18:23
... i KTMisti incominciano ad essere assaliti da qualche dubbio...
Oh, se devo "aprire", meglio quella che apre di più!

Parrus74
05-05-2021, 18:33
Tempi di consegna lunghi non solo per MTS v4 ma anche per il Monster, ma non so quanto c'entrino anche i problemi derivanti dal reperimento componenti.
Bisognerebbe vedere anche come è messa la concorrenza.
KTM che tempi di attesa ha?
BMW sicuramente con il GS è messo meglio ma per l'XR se vuoi le M sport un 20 gg devi aspettare..
Yamaha so che è in mega ritardo sulla linea 700 (in particolare T700) e crdo abbia anche inviato un messaggio ai clienti.
Tornando a Ducati, confermo che non si aspettavano una risposta così entusiasta, tant'è vero che hanno assunto 200 interinali per fa fronte all'inaspettato picco sul V4 (che però pare aver sfondato meno con i Multistradisti tradizionali che dovranno aspettare l'anno prossimo)

Brein secondo
05-05-2021, 18:43
Sono messe meglio le moto che le bici.
Ho sentito di gente con attesa di un anno per avere una bici, io ho chiesto per un telaio, dalla risposta che ho avuto, faccio prima a farmi un corso di saldatura e farmelo.

mag27
05-05-2021, 19:27
ktm pronta consegna in molte concessionarie, per quanto riguarda le bici, sono un discorso a parte, dopo la presentazione i primi di Settembre, a Eurobike sud Germania, si possono acquistare fino Dicembre-Gennaio, oltre si trovano solo rimanenze...

GIGID
05-05-2021, 20:33
Forse perché si aspettano che dire "facciamo il collaudo e se tutto va bene riconsegniamo la moto" è riferire un semplice dato di fatto, che non dovrebbe creare allarmismi ...

A parte che il “bagnetto” per fortuna me lo fa la bmw una volta all’anno al tagliando ... altrimenti non oserei immaginare come sarebbe conciata.
L’unica cosa che lavo è il faro e il Plexi del cupolino.

Un collaudo che sembrerebbe durare qualche giorno (ovviamente mica h24) come anche ad altri fa immaginare che qualcosa possa essere ancora da testare. Mi risulta che al massimo si facciano girare i motori staticamente per qualche minuto su una moto nuova appena uscita dalla catena, ok che qui è saltato l’iter normale di montaggio e probabilmente la proveranno su strada.

E “se tutto va bene” ... può far l’idea che non ne siano così sicuri ... che tutto vada bene.

Se non sanno già a priori di altri possibili problemi che potrebbero emergere nel collaudo, personalmente, avrei trovato MOLTO più rassicurante sentirmi dire lapidariamente...
Entro venerdì terminiamo i lavori, la collaudiamo la chiamiamo e le comunichiamo la data in cui arriverà al suo concessionario.
Se poi una su 100 ha un ulteriore problema lo gestisco sul singolo caso.
Imho

Edit
... magari se mi servono altri 3gg comunico che non hanno un mezzo disponibile al trasporto fino al ...

Ma in Ducati spesso non sono dei gran comunicatori ... come in motogp ...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cinello66
05-05-2021, 20:49
GIGID hai la mente davvero contorta(in senso buono ovviamente [emoji1787][emoji1787])... credimi è molto più semplice di quello che pensi.
Per come la vedo io, e per come stanno andando le cose, parecchie moto arrivate a Bologna dopo la mia sono rientrate dopo solo tre settimane.....
Evidentemente,come spesso succede nel ns bel paese (a tutti i livelli) ci sono concessionari più influenti o “paraculati” rispetto ad altri, oppure in Ducati hanno fatto un discreto casino....
Personalmente propendo per la prima ipotesi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
05-05-2021, 20:57
Io controllerei il telaio e la targa….


“GIESSISTA” cit.

cinello66
05-05-2021, 20:58
In che senso scusa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
05-05-2021, 21:00
Magari han fatto casino e mischiato le carte.[emoji16][emoji16]


“GIESSISTA” cit.

cinello66
05-05-2021, 21:01
Ma figurati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ThePerfect
05-05-2021, 21:13
[QUOTE=Parrus74;10556223]...errato inserimento

Sanny
05-05-2021, 22:16
Ma qui disquisiamo di un fermo di 1 mese....tirato giù un motore...quando in bmw per la rt la tenevano ferma 5 mesi...e li mi hanno dato da pensare che non sapessero come risolverla velocemente....un ammortizzatore.....o altro?.

Che ne so, un attacco sbagliato?
Dato che le fermarono proprio tutte....e non solo una serie.

dpelago
05-05-2021, 22:52
Ma figurati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

.... disse mentre gli recapitano una Panigale :lol::lol::lol::lol:

Ps hai ragione sull’influenza dei concessionari. Un mio conoscente a Varese, si è visto restituire la moto dopo 2 settimane

Dpelago Ducati MTS V4

cinello66
07-05-2021, 16:07
E niente....oggi la conferma che Ducati mi sta prendendo per il culo....[emoji122][emoji122][emoji122]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago
07-05-2021, 17:53
te....oggi la conferma che Ducati mi sta prendendo per il culo....

Che succede?

Dpelago Ducati MTS V4

pepot
07-05-2021, 17:54
errato inserimento

Someone
07-05-2021, 17:57
Stanno provando ad inserirlo a @Cinello66?
:rolleyes:

cinello66
07-05-2021, 18:11
@dpelago....succede che martedì mi hanno detto che la moto era al collaudo con la promessa che oggi mi avrebbero aggiornato sui dettagli della consegna.
Oggi:sig Fasani la sua moto attualmente è al collaudo e se per lei è cosa gradita ci aggiorniamo la settimana prossima.....sono partite le bestemmie ovviamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
07-05-2021, 18:19
Puoi usare l'altra , diversamente girerebbero ancora di più. ..:mad:

cinello66
07-05-2021, 18:27
Infatti.....ma è la presa per il culo che non digerisco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
07-05-2021, 18:29
ZK….non ti invidio…..tutti uguali.


“GIESSISTA” cit.

dpelago
07-05-2021, 21:01
è la presa per il culo che non digerisco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sì perdono in un bicchiere d’acqua. Non sanno comunicare.

Esponetevi con una data, seppur prudenziale. Non è possibile tenere nel limbo il cliente . Sapranno sicuramente- avendo uno scadenziario - le tempistiche di esecuzione del lavoro

Dpelago Ducati MTS V4

RESCUE
07-05-2021, 21:05
Sig. Fasani, mi scolti ritorni in BMW in caso di richiami li almeno non danno date a vanvera…..non le danno proprio![emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


“GIESSISTA” cit.

GIGID
07-05-2021, 22:38
GIGID hai la mente davvero contorta(in senso buono ovviamente [emoji1787][emoji1787])... credimi ...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk




....
E “se tutto va bene” ... può far l’idea che non ne siano così sicuri ... che tutto vada bene.
.....

Edit
... magari se mi servono altri 3gg comunico che non hanno un mezzo disponibile al trasporto fino al ...

Ma in Ducati spesso non sono dei gran comunicatori ... come in motogp ...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Sì perdono in un bicchiere d’acqua. Non sanno comunicare.




So che non è carino dire ... l’avevo detto... e infatti non lo dico [emoji6]

E lo avevo detto fin dal primo video ufficiale della V4... ora non ricordo esattamente le loro parole ... ma roba tipo ... scalda poco ... le vibrazioni sono contenute ... ecc. ... non sono frasi che si usano.
In questo bmw non cade in certe ingenuità ... anche se le risposte del loro customer care sono talvolta esilaranti per i voli pindarici che fanno per dire in 20 righe ... gentile cliente mi spiace ma non voglio dare la risposta alla tua domanda [emoji6]

Spero comunque che le moto vi tornino al più presto anche se il tempo non e’ ancora l’ideale ... un po’ di sole sta uscendo questo we

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago
08-05-2021, 21:26
Beh ... oggi ho percorso altri 300 km in coppia.

Confermo... scalda ( molto ) poco, non vibra, spinge e consuma come un aereo.

Piccola stupidata... il navi, che per altro funziona benissimo, inibisce il funzionamento dei tasti che azionano il riscaldamento di sella e manopole.

Moto assolutamente straordinaria, con alcune piccolezze da sistemare per rasentare la perfezione

Dpelago Ducati MTS V4

Parrus74
08-05-2021, 21:30
consuma come un aereo.
Dpelago Ducati MTS V4

Rispetto alle precedenti DVT quanto di più? Consuma più sempre o solo.quando.si spinge?

mag27
08-05-2021, 21:39
13kmlt, normali uscite con qualche tiratina..., sopra i 6000 autostrada e misto veloce, si scende, a 80-90 kmh non so....

Sanny
08-05-2021, 21:50
GIGI..ma le risposte di bmw le hai mai sentite???

ho avuto un bel po' di bmw, sapessi le cazzate che tiraccontano....

ah no aspetta, quelle sono caratteristiche:lol:;););)

dpelago
08-05-2021, 22:33
Rispetto alle precedenti DVT?

Rispetto al V2 DVT consuma e spinge molto di più .

C’è poco da fare ... a tanto ben di dio, bisogna dare da bere

Dpelago Ducati MTS V4

max 68
09-05-2021, 09:42
C è un bel video in rete di moto.It dove confrontano il 1260 con v4 , provate anche in pista in accelerazione non c è tanta differenza....dal mio punto di vista il consumo maggiore è dovuto anche dal diverso utilizzo del motore , con l erogazione del bicilindrico si utilizzano di più i regimi medi il 4 istiga ad andare a cercare la parte alta del contagiri. ..;)

dpelago
10-05-2021, 11:01
Verissimo quello che dice Max.

Sicuramente il nuovo V4 granturismo, invita ad assaggiare la zona alta del contagiri, laddove il DVT, porta ad una guida in stile turbodiesel.

Una reale comparazione sui consumi, andrebbe fatta guidando con lo stesso passo. Ho infatti la sensazione che il V4 porti ad andare più forte.

Resta che da strumento la V4 percorre 15.5 km/lt andando a spasso con passeggero, ma scende facilmente sotto 14 dandoci un poco dentro!

Dpelago DUcati MTS V4

pepot
10-05-2021, 11:06
la settimana scorsa un amico con il v4 ha fatto un giretto con altro amico con la 1290 adv s nuovo modello
Hanno viaggiato insieme per tutta la giornata tirando anche un pò per lunghi tratti.
Quindi stesso tipo di guida e stesse condizioni
Alla fine della giornata il v4 aveva consumato un bel pò in più della ktm.
11 e qualcosa contro quasi 14 l per 100km
piccola nota a margine.
il tipo con la ktm prima di prendere la s adv restava sempre indietro tanto da dover essere atteso per svariati minuti e questo a prescindere dai cv della moto che guidava.
Salito sulla ktm si è messo magicamente alla pari tanto da restare sempre attaccato alla multi
la ktm quindi si guida davvero molto facilmente

dpelago
10-05-2021, 11:10
Quindi stesso tipo di guida e stesse condizioni
Alla fine della giornata il v4 aveva consumato un bel pò in più della ktm.
11 e qualcosa contro quasi 14 l per 100km

Caspita .... 11 lt/100 km , come una berlina sportiva. :rolleyes:

Dpelago Ducati MTS V4

aspes
10-05-2021, 11:11
cioe' stai dicendo 14 litri per 100 km? !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ma siamo fuori?
forse saranno 14 km/litro spero

Parrus74
10-05-2021, 11:57
l
Salito sulla ktm si è messo magicamente alla pari tanto da restare sempre attaccato alla multi


Interessante - speriamo di no - dalle prove Motociclismo parlava di una migliore agilità di Multistrada rispetto a KTM. Ma aspettiamo le comparative. In attesa sarebbe interessante sapere le impressioni di che le ha guidate entrambe.
A livello motoristico - avendo provato solo la V4 - mi posso immaginare i diversi comportamenti, a livello telaistico meno. Multistrada mi è parsa commovente come equilibrio e capacità di chiudere le curve, ma magari KTM è ancora più maneggevole.
Sul motore non ho grande esperienza di 4 cilindri, ma il V4 mi è sembrato comunque consistente in basso anche se meno vigoroso ma molto molto sfruttabile.
il 4 in linea di XR mi ha dato molto di più l'idea di essere "sottocoppia" in basso

mag27
10-05-2021, 14:40
io ho provato la S 2021, ottimo motore, fastidiose vibrazioni sui 5000 giri gamba dx e manubrio, protezione dall'aria normale, ottimi freni e ciclistica, sella scomodissima, la volevo comprare ma siamo anni luce dalla V4...

Parrus74
10-05-2021, 15:34
Anni luce come finiture e prodotto in generale mi torna ma come motore e guida?
Il motore sarà più irregolare e allungherà meno ma come tiro ai medi me lo aspetto meglio. Ma a livello di agilità e stabilità?

...Ovvio che poi si tratta anche di percezioni soggettive..

Lucky59
10-05-2021, 16:12
Multistrada mi è parsa commovente come equilibrio e capacità di chiudere le curve, ma magari KTM è ancora più maneggevole.


La Multi V4 ha una ciclistica davvero eccellente, ricorda molto l'agilità e la prontezza a scendere in piega della GS-LC. Il K 1290S è decisamente meno agile, si avverte immediatamente dopo pochi metri, è più pesante di sterzo e sembra una moto pensata per avere grande stabilità a scapito della maneggevolezza. In più ha anche un manubrio più stretto sia di Ducati che di BMW e questo contribuisce ad una sensazione di maggior inerzia. Motore infinito, cambio perfetto (l'avesse BMW un cambio così), come ottimissimo è il cambio della Ducati. Nel complesso, trovo che ancora BMW sia globalmente superiore a KTM (senza dubbio) e forse anche a Ducati, ma siamo a guardare il pelo nell'uovo.

dpelago
10-05-2021, 16:37
forse saranno 14 km/litro spero

... sicuramente !

Dpelago Ducati MTS V4

Parrus74
10-05-2021, 17:19
Grazie Lucky
Mi par di capire che ormai come dolcezza e facilità mts v4 sia più vicina a GS rispetto a KTM che rimane una moto più dura.
Concordo con la vicinanza della V4 rispetto al GS in termini di maneggevolezza e naturalezza, anche se secondo me la v4 rispetto a GS rimane più da guidare sia per la maggiore sensibilità sia per la diversa erogazione del v4 rispetto al turbodiesel bavarese (detto ovviamente senza alcun intento denigratorio)
Alla fine è un discorso di sfumature...

dpelago
14-05-2021, 12:44
Per chi usa il navigatore.

Estremamente interessante la nuova versione di Sygic. Molto più completa di prima.

Resta un tantino laboriosa la prima connessione. Poi è veramente di una comodità da riferimento

Dpelago Ducati MTS V4

Loooop
16-05-2021, 18:00
Uso Sygic praticamente da quando esiste, mi trovo molto bene, ma francamente l'algoritmo arrivato con la nuova versione che tiene il punto di vista più o meno all'altezza dell'International Space Station non credo sia un grande miglioramento.
Avere tutta Roma sul display mentre ci giro dentro non mi pare molto utile.

dpelago
17-05-2021, 11:16
@ loooop . Io non sono un esperto utilizzatore. Lo sto unicamente testando adesso. Avendo l'app Ducati Connect, mi sono visto riconoscere gratis l'upgrade "premium".

L'unico difetto , rispetto al precedente TOM TOM , è un algoritmo di calcolo strade un tantino più contorto, quando usi l'opzione " NO AUTOSTRADA ".

Dpelago Ducati MTS V4

pluto67
17-05-2021, 12:16
Come ha i fatto a ricevere l'opzione premium gratuitamente?
A me chiedono €29.99 per 12 mesi......:(

rettifico, forse ce l'ho in automatico anche io, ovvero mi dice che devo pagarla ma in realtà posso usufruirne .

Fabio

dpelago
17-05-2021, 12:48
Come ha i fatto a ricevere l'opzione premium gratuitamente?


Me lo ha detto il concessionario.

Io non ho fatto nulla. Ho scricato un aggiornamento.

Di fatto , il navi da sempre l'opzione " abbonati a Premium", però mi appare in automatico.

Sono infatti menzionati Velox, distributori di carburante, punti di interesse etc...

Dpelago Ducati MTS V4

Romanetto
17-05-2021, 17:47
Io ho la premium illimitata, che comprai alcuni anni fa', mi trovo bene ma gli autovelox non me li fa' vedere se non mi abbono annualmente per 15€, non riesco neanche a metterceli perche' ne riconosce le coordinate e li cancella. Per tutti gli altri POI un po' laborioso metterceli ma funzionano. Spero che con la versione Ducati non abbiate questo obolo

dpelago
17-05-2021, 22:22
Credo che in Ducati siano generosi. Quando spendi 30.000€, ti regalano 30€ di abbonamento al navigatore :lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

pepot
18-05-2021, 18:06
https://youtu.be/0o0HZ6oQmDc

Sanny
18-05-2021, 18:59
azz..mi sembra che parlino come dalle tue parti:lol::lol::lol::lol:

Lucky59
18-05-2021, 19:27
Io ho chiaramente percepito "Ducati scheisse", "KTM grosse scheisse", "BMW wunderbar"; voi no?

pepot
18-05-2021, 19:39
All'inizio dice che ha provato solo qualche giorno prima la harley pan e la trova la migliore quasi in tutto :lol:

Lucky59
18-05-2021, 20:22
Quel pezzo mi era sfuggito, forse perchè parla con un pò di accento della Svevia che non è proprio il mio forte.....

cinello66
19-05-2021, 15:12
Se Dio vuole domani è pronta per il ritiro [emoji33][emoji33][emoji33]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago
19-05-2021, 17:42
Evvai !!!

Si trona a godere :eek::eek::eek:

Dpelago Ducati MTS V4

pilu
19-05-2021, 23:58
Io ritirata venerdi dopo la "cura".
Ieri fatto bel giro fino a Campo Imperatore, 848Km.

Tutto bene, gran moto. Per me un gran figata il cruise control adattivo in autostrada; naturalmente occorre stare sempre attenti perchè all'occorrenza frena anche molto forte.

Parrus74
20-05-2021, 07:26
La mia che doveva arrivare a fine Luglio dovrebbe arrivare i primi di Giugno!
In Ducati Firenze c e una touring grigia con raggi senza radar in pronta consegna se qualcuno fosse intetessato...

Slim_
20-05-2021, 07:27
Dai che ricominciamo: frena o non frena ?
La mia dava la sensazione di frenare [emoji2369]

cinello66
20-05-2021, 22:16
Evvai !!!

Si trona a godere :eek::eek::eek:

Dpelago Ducati MTS V4


In effetti oggi sono tornato a godere [emoji16][emoji16][emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
20-05-2021, 22:31
Dai che ricominciamo: frena o non frena ?
La mia dava la sensazione di frenare [emoji2369]


Beh … dopo essere stati battuti in pista dalle Hayes sulla 1260 … saranno intervenuti per evitare il fading [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
20-05-2021, 22:53
Gigid, a dicembre scalpitavi in quel di Bologna per provare la V4. L'hai poi provata ?

GIGID
21-05-2021, 00:47
Ma sai che non ancora ?
Tra richiami, chi l’ha presa e rivenduta [emoji6], chi dice che alla fine è molto sportiva e non si carica moltissimo, mi sono un po’ raffreddato.
E ora come ora mi incuriosisce di più la Pan, anche se non posso dire che mi piaccia.

Tanto per eventuale cambio voglio anche vedere il nuovo GS, che se verrà ulteriormente migliorato, per il mio uso tranquillo e turistico, sarà probabilmente in cima alla lista, ma che chissà quando arriverà.

Ci pensavo proprio oggi mentre passavo davanti al Ducati Store di Bologna, devo proprio portare casco jeans e giubbino e prendermi una pausa pranzo per un girettino.
Non la prossima che son di vaccino qui.
Oppure il primo sabato che passo da Galliate … se fanno provare al sabato … che mi pare avessero detto di no …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Parrus74
21-05-2021, 10:37
Qui pare che la Multistrada V4 consumi meno del GS1250...ma che siam sicuri?

https://www.dueruote.it/prove/prove-redazione/2021/bmw-r-1250-gs-adventure-ducati-multistrada-v4-s.html

Lucky59
21-05-2021, 11:12
Il perfetto dice il contrario, consumi più alti della Ducati, circa 10%: https://www.youtube.com/watch?v=_Jq55M9oniY

pluto67
21-05-2021, 11:14
Mettiamolo subito in chiaro.
Ho avuto la 1250 adv e ho la multi V4
Sostenere che abbiano la stessa autonomia può solo voler dire NON averle provate.
Punto

Fabio

Lucky59
21-05-2021, 11:15
ora come ora mi incuriosisce di più la Pan, anche se non posso dire che mi piaccia.


Ma no, la PanAm no! Non ha nulla, davvero nulla meglio delle altre: è lunga, pesante in alto, spinge forte solo sopra i 6.000, estetica discutibile, non ci vedo vantaggi rispetto a BMW o Ducati.

Parrus74
21-05-2021, 11:35
@ Pluto67 - concordo, infatti ho segnalato l'articolo perchè mi pareva strano...anche perché su parametri come maneggevolezza e stabilità c'è soggettività, i consumi sono una cosa quasi oggettiva (con solo un po' di influenza dello stile di guida)

bigzana
21-05-2021, 13:04
Ma no, la PanAm no! Non ha nulla, davvero nulla meglio delle altre:

ma pensare che qualcuno abbia esigenze e aspettative diverse dalle tue, rispetto ad una moto, pare brutto?

managdalum
21-05-2021, 13:33
perché, quella sarebbe una moto?
:lol:


scherzi a parte, sono d’accordo con te: a ognuno il suo ;)

però forse Lucky intendeva dire che uno che cerca qualcosa nel GS o nell’ADV difficilmente potrà trovarlo nella Pan …

bigzana
21-05-2021, 14:10
mah, io non l'ho ancora provata ma direi che potrei scommettere che se ci vuoi fare il turista, magari caricato in due, dei gran problemi non te li possa dare.

Poi Gigid non scenderà mai da un GS. Come molti altri peraltro.

Ma questo è un altro discorso.

Lucky59
21-05-2021, 14:11
Questa si chiama empatia! Il mio ragionamento è esattamente quello descritto dal sommo: se il riferimento sono R1250GS o Ducati V4 oppure KTM, la PanAm è una scelta "sbagliata", perchè ha tutto "meno" delle sue concorrenti: guidabilità, agilità, sportività, equilibrio. Non posso dire che vada male, ma le concorrenti vanno meglio sotto ogni aspetto. Poi ci sono anche i clienti tradizionali di HD, per i quali è perfetta, e pure qualche curioso in cerca di novità che può essere attratto dal "famolo strano"!

Lucky59
21-05-2021, 14:12
Comunque il frontale, girala come vuoi, è inguardabile!

bigzana
21-05-2021, 14:42
perchè ha tutto "meno" delle sue concorrenti: guidabilità, agilità, sportività, equilibrio.

e daje.

ancora non ti entra in testa che non tutti valutano le moto solo per "il meglio"?

che poi, a parlare di inguardabile ci andrei piano.....

https://www.motociclismo.it/files/articoli/6/5/7/65721/B_b05a54006e9f363582cbf131745abc3d.jpg


no, dico.....

Lucky59
21-05-2021, 15:42
Ma tu puoi valutare le moto come meglio ti pare, anche in ordine di bruttezza, se ti va. Il punto però è un altro: se si prendono come riferimento i leader del mercato, ci si aspetta di competere sul loro stesso piano, e allora la PanAm resta indietro. Se invece si valutano importanti altri aspetti che non siano puramente prestazioni, agilità, piacere di guida, duttilità ecc ecc, anche la PanAm ha da dire la sua, ma in un'altra categoria: comfort, originalità, presenza scenica, accompagnate da prestazioni adeguate. Il tipico cliente HD ne sarà soddisfatto, chi viene da BMW/DUCATI/KTM non credo proprio.

max 68
21-05-2021, 16:49
@bigzana a giudicare da quante gs vendono piace perecchio ;) comunque la bellezza delle moto e soggettiva , personalmente preferisco una moto bella da guidare rispetto ad una bella da ammirare ferma , poi se è tutte e due meglio. ..

bigzana
21-05-2021, 17:06
Ma tu puoi valutare le moto come meglio ti pare, .

ma questo vale anche per te.

Solo che io non mi faccio il viaggio del tester che prova le moto per darne un giudizio da dare agli altri. Peraltro il classico giudizio dato dopo 20 minuti di prova.... :cool:

E soprattutto non dico ad un altro di non comprarla perchè IO SO che a lui, che guida un gs, non piacerà per questo e quello.

ma che minchia ne potrai sapere tu dei motivi che mi fanno comprare una moto.

ma sai a me, e a molti, che ce ne frega se non ha la guidabilità del GS, o il motore della KTM?

ma và che tipo, oh.

bigzana
21-05-2021, 17:09
@bigzana a giudicare da quante gs vendono piace perecchio ;)


oppure molti hanno quei gusti lì, discutibili...

ma siamo sempre lì, chissenefrega, mica sto dicendo di non comprarla perchè è brutta.

dpelago
21-05-2021, 17:54
Ho avuto la 1250 adv e ho la multi V4
Sostenere che abbiano la stessa autonomia può solo voler dire NON averle provate.
Punto



Esatto.

La Multi V4 ha un unico difetto.... Consuma ! ... ed il serbatoio non è certo una cisterna.

Dpelago Ducati MTS V4

KOCINSKI
21-05-2021, 18:00
Posso dire che secondo i miei canoni estetici la Pan mi fa cagare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
21-05-2021, 18:28
Il concetto è chiaro :lol::lol:

salvoilsiculo
21-05-2021, 19:30
A me ricorda la corazzata Potëmkim...[emoji6][emoji41][emoji16][emoji16]
https://youtu.be/Dck1jWrJAIQ

max 68
21-05-2021, 19:53
Non avrà l' agilità del gs , l' allungo del multi v4 , comunque non mi dispiace la proverei volentieri ....

bigzana
21-05-2021, 19:59
ma infatti, mica tutti cercano le stesse cose.

poi qualcuno non cerca nulla. :cool:

Lucky59
21-05-2021, 21:41
Posso dire che secondo i miei canoni estetici la Pan mi fa cagare?


Bigzana ti ha dato il permesso?

Lucky59
21-05-2021, 21:42
la proverei volentieri ....

Ma provila, è la medicina migliore per guarire dall'infatuazione.......

Lucky59
21-05-2021, 21:43
A me ricorda la corazzata Potëmkim...[emoji6][emoji41][emoji16][emoji16]
https://youtu.be/Dck1jWrJAIQ

Dai, non infierire:lol:

max 68
21-05-2021, 22:14
@lucky59 nessuna infatuazione , sono soddisfatto della mia , però mi piace provare vari tipi di moto ....

bigzana
22-05-2021, 08:40
Bigzana ti ha dato il permesso?Mah, forse sei tu a doverlo dare, visto che non perdi occasione per dire che è un cesso.
Detto ciò, mai detto che debba piacere a te o a qualcun'altro.
Solo che se non risponde ai tuoi canoni, non è detto che per forza non risponda a quello degli altri.

Vedo che oltre a non capire una mazza di cambi automatici, anche con la comprensione del testo non vai fortissimo.

Tra l'altro, qua si parlerebbe di V4.

Buona giornata.

managdalum
22-05-2021, 08:49
ok, basta.
Grazie

cinello66
23-05-2021, 19:49
Ok oggi 300 km con zavorrina....l’ha reputata mooolto comoda.
Esame passato [emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
23-05-2021, 20:02
Fiuuuu!

Ti è andata bene! [emoji16]

cinello66
23-05-2021, 20:04
Dipende dai punti di vista [emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
23-05-2021, 20:20
Sì, anche.
Se non altro non ti tocca cambiarla a causa sua... [emoji16]

cinello66
23-05-2021, 20:21
Esatto [emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago
23-05-2021, 22:24
Io ho percorso oltre 2000 km con la mia Signora. Moto promossa a pieni voti.

L’ unica doglianza, rispetto alla 1260 Enduro, è la sella del passeggero un tantino più corta

Dpelago Ducati MTS V4

bigzana
23-05-2021, 22:31
Soccia, "doglianza" son dovuto andarlo a cercare.... [emoji16]

dpelago
24-05-2021, 11:42
:lol::lol::lol::lol::lol:


Dpelago Ducati MTS V4

Loooop
25-05-2021, 08:54
Io ho la premium illimitata, che comprai alcuni anni fa', mi trovo bene ma gli autovelox...

Per gli autovelox fissi ho una licenza perpetua acquistata per quattro soldi anni fa. Vengono aggiornati automaticamente ogni anno e funzionano piuttosto bene.

Dovrei pagare a parte, in abbonamento, quelli mobili. L'ho fatto l'hanno scorso e me ne ha segnalati zero in un anno. Quindi non rinnoverò l'abbonamento.

dpelago
25-05-2021, 11:27
... scusate , ma come fa a segnalare i velox mobili ?

Si basa sulle segnalazioni degli utenti?

Dpelago Ducati MTS V4

Romanetto
25-05-2021, 12:47
Queste sono le caratteristiche della licenza premium https://www.sygic.com/it/gps-navigation/premium in cui gli autovelox fissi sono compresi e non so Ducati come gestisca la licenza e i rapporti con sygic, quindi questo esula.

A questo devi aggiungere un abbonamenro annuale per un partner diverso da sygic a cui loro si appoggiano, io non ho mai fatto l'abbonamento e mi rifaccio alle parole di looop

Edit: https://help.sygic.com/en/new-sygic-gps-navigation-for-android/features/what-do-i-gain-with-the-mobile-speed-cameras-upgrade

dpelago
28-05-2021, 08:27
Ennesimo aggiornamento .... l'applicazione evolve con cadenza settimanale.

Peccato l'ultima volta abbia dovuto riconnettere il telefono, visto (suppongo ) l'importante upgrade.

Dpelago Ducati MTS V4

pepot
28-05-2021, 19:05
https://youtu.be/yVu49m-usyw

Bryzzo850
28-05-2021, 20:54
Pepot, non hai voluto anticipare il verdetto?
La Multi V4 (come prevedibile) ha conquistato lo scettro!:-o

ireland
28-05-2021, 22:24
A nome di tutti quelli che ancora non hanno visto il video ti direi un GRAZIE

Bryzzo850
28-05-2021, 22:32
Beh dai, non è mica un giallo.. Tutt'al più è un rosso ��

GIGID
29-05-2021, 09:48
Era ovvio che vincesse la Ducati … certo che dire che la GS non vibra minimamente … mah
Oppure le altre vibrano molto di più [emoji23][emoji23]

Speravo ne uscisse meglio la Pan America (anche se chi l’ha già provata mi ha detto che rispetto al GS “non ci siamo ancora”)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TAG
29-05-2021, 09:56
certo che, stando al video tra le 4 ci sono consumi molto molto differenti !!
dai 13 ai 15 ai 18 km/l

bigzana
29-05-2021, 10:07
Comunque, sta roba che uno debba sempre cercare un GS in tutte le altre moto, non la capirò mai.

mag27
29-05-2021, 10:10
si la V4 era scontato, ma, secondo me manca ancora qualcosa sull'estetica, ad esempio il porta targa..che dovrebbe essere migliorato insieme ad altre cose con la P.P. e soprattutto la enduro...

GIGID
29-05-2021, 10:25
Comunque, sta roba che uno debba sempre cercare un GS in tutte le altre moto, non la capirò mai.

Se pensi ad una sportiva … probabilmente il riferimento è una Panigale… se pensi ad una crossover/enduro … ad una GS.

…. ça va sans dire…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
29-05-2021, 10:40
Ma riferimento di che, se vuoi un GS compratI un GS, non cercarlo in altre moto con caratteristiche totalmente diverse.

Bah.

OcusPocus
29-05-2021, 11:30
Big, la penso come te, ma pensa che ansia devono avere I progettisti e realizzatori di ste moto, sapendo che ci sarà sempre la spada di damocle del "eh ma non è il GS"!

Pazzesco il miracolo fatto da BMW

max 68
29-05-2021, 12:18
Il bello delle moto e' che sono diverse , altrimenti che noia....;)

bigzana
29-05-2021, 16:43
Infatti....

dpelago
31-05-2021, 12:29
Ma riferimento di che,

... il riferimento dei GSssisti :lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

GIGID
31-05-2021, 14:01
Mi raccontano diverse persone che lavorano in Biemmevu’ che sono rimasti molto inorgogliti dal fatto che Ducati abbia voluto cercare di “copiare” il più possibile le caratteristiche ergonomiche e di guida del GS che e’ stato il loro primo riferimento fin dall’inizio del progetto insieme a Ktm però in secondo piano (ricordate le famose slide del marketing?)
E che ogni volta che si parla delle sue qualità in concessionaria ... il riferimento sia quasi sempre il GS.
Mi facevano anche notare che per competere hanno dovuto addirittura aggiungere 2 cilindri e che nonostante questo, nel range di utilizzo del GS del cliente medio, il GS va ancora almeno quanto se non di più del V4.
Studi effettuati analizzando i dati delle centraline delle moto.

Ed erano altrettanto orgogliosi che nelle comparative il GS riuscisse ancora a vincerle o arrivare subito dietro, con un progetto (la LC) vecchio ormai di dieci anni.

Detto questo non metteranno mai nel mirino la V4, anzi anche per loro il riferimento da battere sarà l’attuale GS.

Poi comunque sono due moto diverse e con un target almeno un po’ diverso.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

dpelago
31-05-2021, 15:03
Mi raccontano diverse persone che lavorano in Biemmevu’ ...

... perdonami, ma cosa vuoi che Ti raccontino le maestranze BMW.

Ti attendevi una disanima del tipo " Ducati ci ha surclassato " ? :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

GTO
31-05-2021, 16:28
"Oste, com'è il vino?" cit.
Una volta qui era tutta campagna...
Poi è diventata vigna

Credo, senza davvero voler offendere, che alcuni il gs se lo meritino e che perdano completamente il senso critico per riuscire a vivere la moto
Solo quella.... davvero, che vita (motociclistica) noiosa
:)

cinello66
31-05-2021, 16:34
GIGI ma almeno l'hai provato sto V4?

Vincenzo
31-05-2021, 16:42
Qui si parla solo per relazione di parentela…i cugggini..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
31-05-2021, 20:26
Gigid, il mio parere è che il motore del gs è vincente in rotondità dai 1.000 ai 2.500 giri, ma poi è tutt'altra storia PARLO DI GUIDA, fluidità, progressione lineare (ancor più lineare [emoji6]), protezione aerodinamica, leggerezza percepita sia da fermo che in movimento, silenziosità meccanica (certo... per me il rumore di scarico se non avessero cercato di imitare il V2 era meglio) e piacere di guida. Vero è che si tratta di una moto che "vuole andare" e lo fa capire con la fulminea risposta al comando del gas alla quale è difficile resistere più di tanto.
Finché non provi 'sto V4 non potrai mai verificare. Ora ti restano il presunto calore, la mancanza di alcuni optional all'interno dei pacchetti, l'estetica, le pinze Brembo ... [emoji1][emoji2321][emoji2321]
In amicizia nèeeee. Fatti un giro con quella di Marco ! ...anche perché il titolo del 3ad.... [emoji2960][emoji2960]

GIGID
31-05-2021, 20:34
... perdonami, ma cosa vuoi che Ti raccontino le maestranze BMW.

Ti attendevi una disanima del tipo " Ducati ci ha surclassato " ? :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4


Come sempre grande obiettività di chi ha la V4 [emoji6]

Innanzitutto non erano “maestranze” perché per parlare con gli operai che la
producono sarei dovuto andare a Monaco.

Io continuo, purtroppo, a non vedere alcun surclassamento.
Ne’ dalle comparative, ne’ dalle prove singole.
E dico purtroppo perché avere dei miglioramenti eclatanti nei nuovi modelli sarebbe la cosa più bella per noi motociclisti.
Ma essere presi come benchmark e a distanza di 10 anni vedere uno 0,5 in più in questo e uno 0,5 in più su quello sia comunque una gran soddisfazione per loro.

@cinello66: no, non ancora
Un po’ perché il conce che ho comodo non e’ il massimo e provarla
In pausa pranzo a Bologna vuol dire portarmi in auto casco, giacca, almeno un paio di jeans per una settimana, un po’ perché tanto aspetterei comunque l’uscita della nuova GS per la decisione.
Ma soprattutto perché mi sto convincendo che sia una moto per chi e’ più sportivo di me e meno “tranquillo” (o fermone) e che, almeno un po’, a chi piace la guida Ducati non piaccia quella del GS con telelever e cardano e viceversa.

Negli ultimi tre giri non ho superato i 5800 giri di motore e mi sono divertito un sacco. Che me ne farei di tutta quella potenza dove non mi serve, o meglio, non la uso più di tanto?
Comunque sicuramente la proverò, prima o poi.

EDIT per Carlo: provata anch’io … da seduto [emoji6]

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cinello66
31-05-2021, 20:35
E almeno si può fare un’idea sua senza basarsi su dati, spesso fuorvianti per le sensazioni reali di guida, e per sentiti dire da parte di uomini Biemmevù....[emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
31-05-2021, 21:23
cioè, ma quando le usate le moto tra i 1000 ed i 2500 giri?

dpelago
31-05-2021, 21:28
Come sempre grande obiettività di chi ha la V4 [emoji6]



... non mi hai inteso. La domanda era retorica. Cosa ti aspettavi, interpellando chi lavora per BMW ? Forse un elogio della concorrenza?

Provala e fatti un parere personale.... non puoi vedere nulla, sino a che non testi di persona.

Io ho provato ambo le moto, e mi sono fatto un'idea precisa.

La multi ha due soli aspetti migliorabili.... i consumi, con annessa autonomia, ed il sistema di connessione del navigatore troppo macchinoso.

Per il resto, a parere personale, è uno step evolutivo importante nell’ambito della categoria di appartenenza

Dpelago Ducati MTS V4

67mototopo67
31-05-2021, 22:08
...ma a voi il suono che esce dallo scarico e il rumore del motore in generale, piace?
Io l'ho scartata anche per quello!

GIGID
31-05-2021, 22:12
... non mi hai inteso. La domanda era retorica.
Dpelago Ducati MTS V4

Ok … scusa.
Lo so che devo provarla, è ciò che consiglio sempre anch’io a tutti.
Ma tanto in questo momento non ho intenzione di cambiare la moto.
La proverò


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

67mototopo67
31-05-2021, 22:39
...che coraggio: "Lato consumi, le due moto hanno più o meno la stessa autonomia; il che significa che la Multi, con 22 litri contro 30, è più parca"


https://www.dueruote.it/prove/prove-redazione/2021/bmw-r-1250-gs-adventure-ducati-multistrada-v4-s.html

Bryzzo850
31-05-2021, 23:20
Gigid, lascia perdere, non la provare... Se mai la prendessi batteresti il record di Slim!

GTO
31-05-2021, 23:34
Ma provare per il gusto di provare.. ?
Anche senza dirlo a nessuno
Provare per vedere davvero una cosa nuova, una moto nuova, senza necessità di giudizio finale, senza pregiudizio

Provarla e basta

Non provarla per vedere com'è
Nemmeno provarla per confrontarla con... x, oppure y.

Provala, prova tutto quello che puoi provare
Non è cocaina, è legale farlo
Per un appassionato (secondo me) è un dovere e un arricchimento personale

GIGID
31-05-2021, 23:43
Sono assolutamente d’accordo,infatti
prima di decidere per il GS avevo provato di tutto, 3 HD, AT, ST, Tiger, MT01, Tracer, RS, RT, K1600, XR, R
Ma il mio conce Ducati rogna per le prove di sabato… e non mi va di rompergli troppo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
01-06-2021, 08:00
Nemmeno provarla per confrontarla con... x, oppure y.
Tieni presente che la sacra regola recita

Qualsiasi moto si provi
dalla Harley alla Panigale
va confrontata col GS

Almeno, così mi pare, a volte ;)

dpelago
01-06-2021, 08:51
. "Lato consumi, le due moto hanno più o meno la stessa autonomia; il che significa che la Multi, con 22 litri contro 30, è più parca"




... è l'unico vero difetto della V4.

Consuma tanto.

Oltretutto quel ben di dio di motore invita a dare il gas ...

Andando " normalmente " si percorrono i 15 km/lt. Lasciandosi prendere la mano, si scivola facilmente a 12/13.

L'autonomia reale, è inferiore ai 300 km.

Dpelago Ducati MTS V4

max 68
01-06-2021, 09:35
Anche mt 10 e xr non mi sembra che consumano poco...

pluto67
01-06-2021, 09:53
.....dopo l'aggiornamento la mia Multi consuma meno. Non molto meno ma sicuramente meno.
Utilizzando il sistema di misurazione del consumo più semplice, ovvero pieno su pieno con divisione dei chilometri fatti per i litri immessi, sono abbastanza certo di quello che dico e ribadisco la sconcertante precisione del computerino di bordo nell'indicare il consumo medio. Negli ultimi tre pieni ( fatti inoltre ad andature ben differenti) ha sempre sbagliato in eccesso di un decimo di chilometro al litro.....veramente incredibile. Mai vista una precisione così su nessuna delle mie moto o macchine in passato. Probabilmente la taratura del sistema si accorda alla perfezione al mio stile di guida .


Fabio

dpelago
01-06-2021, 10:28
@ pluto .. quanto meno consuma?

Giusto per avere un'idea.

Dpelago Ducati MTS V4

pluto67
01-06-2021, 11:13
Direi quasi un km/l......

P.S. l'unico fattore variato a parte l'aggiornamento è la temperatura esterna, passata dai 14/16 gradi di marzo ai 22/25 attuali..

Fabio

Gibix
01-06-2021, 11:49
provata qualche giorno la S di un amico, su per il Penice e poi la strada verso il Brallo (che più che una strada è un tratturo). pregi come già ampiamente decantati, motore lineare e progressivo, senza il benchè minimo impuntamento a qualsiasi regime e marcia, dai 6mila in su esplosivo. cambio e frizione morbidissimi (col quickshift qualche botta a salire, quello del GS però mi sembra meglio in scalata. ma è una mia idiosincrasia con questo sistema visto che avrò provato una decina di moto con questo optional e nessuna mi ha convinto), frenata anteriore ottima per potenza e modulabilità (ettecredo, con quell'impianto), posteriore non pervenuta. sospensioni ottime, in particolare la forcella ben sostenuta, non trasmette particolari affondamenti nelle pinzate decise. sensazione che la moto sia sempre ben piantata in terra, quasi ci fosse un effetto suolo. sound dello scarico timido ad andature normali (anche con Akra), un effetto strano è che in rilascio, avvicinandosi al minimo, fa un borbottio che sembra di avere un'altra moto attaccata al culo. nessun sbattimento di catena. strumentazione al top, ottima visibilità del tft. per la protezione aerodinamica, avfrei dovuto provarla in autostrada per giudicarla.
note negative subito percepite: tepore all'interno delle cosce (e c'erano 22°, quindi da verificare con 30° o in città) ma soprattutto le vibrazioni di frequenza medio/alta sotto la sella e più ancora sulle pedane. e da altri commenti letti, mi posso solo immaginare la situazione del passeggero.
in sostanza una moto che mi piacerebbe avere (anche se viaggiando spesso con zavorrina avrei qualche problema) ma che non cambierei con la mia GS.
non riuscirei a fare a meno dell'effetto "ruspa" della coppia del boxerone ai bassi regimi, che reputo superiore.

dpelago
01-06-2021, 12:24
@GIBIX ... confermo le Tue sensazioni, e la carenza di effetto ruspa. Dopo anni di bicilindrici, il V4 va condotto in altro modo.

Non gli manca nulla in basso, ma abituati ai due padelloni che mulinano, non si è portati a snocciolare le marce come si farebbe guidando un turbodiesel.

L'unica nota che fatico a condividere , è il calore. A mio parere hanno fatto un lavoro egregio. Provata in città con 30 gradi, la V4 scalda decisamente poco, anche con ventola in funzione. Ovviamente il giudizio si presta ad essere molto soggettivo.

Le vibrazioni ? A mio giudizio il DVT vibrava di più, al netto del fatto che la frequenza di un bicilindrico dia meno fastidia. Non ho un raffronto recentissimo con ul boxer BMW, quindi non mi pronuncio.

Dpelago Ducati MTS V4

Slim_
01-06-2021, 13:57
... non la provare... Se mai la prendessi batteresti il record di Slim! mmhhh... la vedo difficile, del resto è il mio lavoro [emoji2369][emoji23][emoji23]

GIGID
01-06-2021, 14:12
A questo punto penso che aspetterò metà luglio e i 35 gradi per provarla, così faccio anche la prova calore.
I consumi non sono un problema … tanto mi devo fermare per la pipì … invece che nei prati la farei nelle aree di servizio.
Curioso di vedere quanto la mancanza in basso dell’effetto ruspa sia compensato sopra i 6000 da quello missile [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
01-06-2021, 14:12
Non gli manca nulla in basso, ma abituati ai due padelloni che mulinano, non si è portati a snocciolare le marce come si farebbe guidando un turbodiesel.



e poi si può scoprire che per uscire da un tornante in due sulla moto, carichi con il guardaroba, e dover sorpassare il camper di Claudio Piccolo, non servono più di tanto i padelloni e si riesce comunque.

Parrus74
01-06-2021, 15:55
..e si può anche scoprire come mai le auto sportive come Ferrari e Lamborghini non le hanno mai fatte turbodiesel...:lol:

dpelago
01-06-2021, 17:16
I consumi non sono un problema … tanto mi devo fermare per la pipì … invece che nei prati la farei nelle aree di servizio.



Bevi tanta acqua, così aumenti la frequenza con la quale mingere :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

dpelago
01-06-2021, 17:18
, non servono più di tanto i padelloni e si riesce comunque.

... da un tornante si esce meglio con 4 padelline che con due padelloni.

Al netto della mia ignoranza sul camper che conduce Claudio :lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Zorba
01-06-2021, 17:35
Bevi tanta acqua, così aumenti la frequenza
Deduco che tu abbia meno di 50 anni :confused:

Gibix
01-06-2021, 17:40
L'unica nota che fatico a condividere , è il calore. A mio parere hanno fatto un lavoro egregio. Provata in città con 30 gradi, la V4 scalda decisamente poco, anche con ventola in funzione. Ovviamente il giudizio si presta ad essere molto soggettivo.

@dpelago, infatti ho parlato di “tepore” con 22°, da verificare con 30° e in città. Onestamente è una sensazione che ho subito percepito, senza andare a cercarla. Però sono ormai 8 anni che guido un boxer LC STD e ho rimosso anche il calore della mia VFR 750 :lol: e se oggi ne trovo una appena tiepida me ne rendo subito conto. Che poi, tra calda e quando il piacere diventa sofferenza (K1290) ce ne passa.

dpelago
01-06-2021, 18:09
Deduco che tu abbia meno di 50 anni :confused:

:lol::lol::lol::lol::lol:

Si.

Dpelago Ducati MTS V4

Slim_
01-06-2021, 21:10
https://www.moto.it/news/ducati-beyond-the-passion-il-primo-docufilm-di-moto-it.html

Belavecio
01-06-2021, 21:26
https://motori.virgilio.it/moto/cifre-record-ducati-multistrada-v4/163162/

Parrus74
04-06-2021, 07:39
La mia dovrebbe arrivare a giorni....speriamo. Qualche novità nel prossimo anno ci dovrebbe essere sulla piccola che penso cambierà nome da 950 a V2, ma non ho dettagli sull entità dei cambiamenti che comunque non dovrebbero essere "strutturali"

BKRider
05-06-2021, 09:34
Buongiorno. Ho avuto modo di provarla per un test ride prenotato in concessionaria, un paio di settimane fa in città ed in tangenziale. La mia prima impressione va sulle plastiche e il colore che ho trovato sbiadite dal sole, non troppo ma scolorite per una moto nuova; certo devo dire che il concessionario viste le moto usate poste sotto un gazebo all'esterno e tutte impolverate, non sembra averne molta cura in genere. Accesa la Multi ho notato un sound poco coinvolgente al minimo (senza sgasare, solo accesa), un Tmax (che non posseggo e mai posseduto) ce l'ha più bello. La posizione in sella è comoda e si tocca bene a terra (alto 1,78), ma il bilanciamento e il peso della moto piegandola di lato a sensazione mi sembra inferiore quello di un'Africa Twin (quest'ultima sembra più bilanciata). Durante la guida a bassi regimi (2000 giri) in sesta, dando gas la moto riprende, però ho notato il display TFT vibrare molto, mentre sul manubrio le vibrazioni non sono fastidiose; comunque ad andature da traffico cittadino, altre moto rendono meglio.
Il resto della strada percorsa (poca strada libera dal traffico), sgasando di più, la V4 si trasforma ed emergono tutte le sue potenzialità, in un tratto di strada ho aperto il gas in modo deciso ed ho notato che rispetto alla multi V2 1200 il controllo di trazione (mi riferisco alle impostazioni trovate nella moto e non variate da me, ne sul V4 e nel sul V2, magari avevano settaggi completamente diversi) è meno invasivo, cioè ho sentito l'anteriore alleggerirsi leggermente, mentre nel V2 il taglio di potenza fu netto.
Per concludere vorrei aggiungere che la moto in generale è molto bella, però visti i troppi cavalli (parlo per me) che non sfrutterei mai ed i consumi, opterei per l'acquisto di una bmw 1250 gs, che tra l'altro a mia sensazione in movimento sembra di guidare una bicicletta, la trovo ancora la migliore.
Spero di non aver offeso nessuno ho solo voluto esprimere e condividere le mie sensazioni, anche se non complete poiché guidata per pochi km e non ho potuto apprezzarne di più la ciclistica tra le curve.

mag27
05-06-2021, 10:08
@Bkrider, condivido la prima parte delle tue impressioni sulle condizioni delle moto per i test rider. Sono le stesse per tutta Italia, sporche, mal curate, in poche parole veramente indecenti. Non salirei mai su una moto nuova in quelle condizioni, anche per sicurezza, visto che non viene controllata neanche l'elettronica che ne rivoluziona la guida. Non parliamo poi della demo in prova giornalmente..una zozzeria alla stato dell'arte. Sarà fatto di proposito per non farle acquistare? Una grave lacuna da parte di Ducati, non è piacevole constatare che i propri dipendenti non hanno nessun interesse per il loro prodotto, fa pensare.. . Al contrario un grande elogio a Bmw, che mette a disposizione per i test sempre moto nuove, pulite e presentabili, come dovrebbe essere...

Slim_
05-06-2021, 10:14
BKrider, Offesi ? Ma dài siamo qui per discutere. Magari si è offesa la moto.... una che sfiora i 260 km/h la prova in sesta a 2.000 giri proprio "non ci siamo".
Io ho un GS (oggi adv) ma ciò che ha in più la tedesca è la "burrosità" del motore ai bassi ed il sound (sono d'accordo che lo scarico del V4 non è affatto gradevole) ed anche il rumore meccanico del V4 (decisamente basso al confronto) non è un sound gradevole.
Per me in Ducati hanno sbagliato a voler a tutti i costi far somigliare il rumore a quello dei V2 per non scontentare i già clienti Ducati (che comunque hanno mediamente apprezzato poco il modello).
Trovo piuttosto che la maneggevolezza ANCHE da fermo della V4 non abbia paragoni: è il top ! Inversioni a U pochi minuti dopo il primo approccio le fai in grande scioltezza. Io la vedo così....
Le plastiche sbiadite.... mah, non saprei.... io ne ho viste di rosse sbiadite ma in età da casa di riposo. Magari il conce era veramente poco/per nulla attento.

joker
05-06-2021, 12:23
Sono tornato anche io da un test ride.

Stamattina ha piovuto un pò di sabbia qui a Roma e la moto era abbastanza sporca. Vada per la carrozzeria (anche se...) ma il TFT aveva tutte macchioline marroni tipiche della pioggia/sabbia asciutta. Ci vuole poco per presentare al meglio un prodotto.

La moto che ho provato aveva 8500 km circa ed ho notato anche io un pò di trascuratezza.

L'ho provata per nemmeno mezz'ora ma la cosa che non mi ha coinvolto è stato il sound (se così lo vogliamo chiamare) e il calore che avvertivo all'interno coscia (il TFT indicava una temperatura di 25°).

Preferisco l'erogazione del mio boxer bialbero, sarò blasfemo ma questa è la mia sensazione.

Poi, per carità, la ciclistica è al top, in modalità SPORT snoccioli i cavalli che è una bellezza ma non mi ha "preso"!

GIGID
05-06-2021, 12:58
Manca l’effetto ruspa del boxerone [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTO
05-06-2021, 13:07
Comunque lo considero un gran pregio il sound basso
Ad aumentarlo ci vuole poco
Su una moto rumorosa di suo tendare di diminuirlo è cosa quasi impossibile

GTO
05-06-2021, 13:13
Manca l’effetto ruspa del boxerone [emoji23]


Un raffinato V4 quell'effetto non lo darà mai
Tanto più che parliamo di un 1158cc contro un 1254
sono circa 100 cc
Non tantissimo ma nemmeno poco

Poi quando si parla di effetto ruspa sul ktm si parte dai 900 giri/min per dover elogiare il teutonico :lol:

Parrus74
05-06-2021, 13:45
Continuo a pensare che si cercano cose diverse...come se uno volesse una M3 o Giulia quadrifoglio con il V6 turbodiesel

Mikey
05-06-2021, 13:49
Il bello delle tre top class maxi enduro e’ che sono diverse, super bassi fluidità e comodità per la Bmw, medi esorbitanti e ciclistica reattiva per la Ktm, allungo e verve del 4 cilindri bolognese con ciclistica sportiva. A ognuno la sua

Parrus74
05-06-2021, 14:02
Esatto Mikey...come se uno rimproverasse a KTM la fluidità in basso inferiore al boxer o una ciclistica più reattiva ma anche nervosa rispetto al gs. Magari quello che si può dire è che Ducati ha ceduto un po del suo essere sanguigna in favore di una sportività più composta e questo può dare più spazio alla funambolo a KTM, ma il ruolo di GS di moto baricentrica per tutti i motociclisti per tutti gli utilizzi e per tutte le età non credo sia in discussione...

Mikey
05-06-2021, 15:59
Il gs e’ sicuramente la migliore all rounder. Quello che paga alle concorrenti, a mio avviso, e’ la capacità di solleticare gli ormoni più istintivi, il lato più emozionale della guida. Non posso parlare di Ducati ma per quanto riguarda Ktm io mi diverto di più con le arancioni. Moto più leggere, motori più performanti, ciclistiche più affilate. E lo dico venendo da 11 anni di gs e da 23 di Bmw.
Se dovessi girare l’Europa carico di bagagli e passeggero probabilmente sceglierei un GS, ma per divertirmi, nel senso più ludico del termine preferisco Ktm, e non di poco

GIGID
05-06-2021, 16:30
Bisognerebbe averle tutte e tre [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
05-06-2021, 17:21
Decidendo di avere 3 moto le sceglierei di categorie diverse , comunque se il gs si usa raramente oltre i 6000 giri penso il ktm non serva, diversamente se si cerca più motore dai 6000 giri in su ;)

Parrus74
05-06-2021, 17:52
Quello che paga alle concorrenti, a mio avviso, e’ la capacità di solleticare gli ormoni più istintivi, il lato più emozionale della guida.

Gli ormoni.di alcuni sono solleticati riprendendo da 40km/h in sesta...:) per quelli meglio il gs comunque..

67mototopo67
05-06-2021, 17:55
Io sono uno di quelli...fatico invece s capire come su strade aperte al traffico di possa utilizzare una moto da 140/170 cavalli oltre i 6000 giri...rispettando i limiti

Carpe diem

Parrus74
05-06-2021, 18:09
Giusto...ad ognuno il suo!
I limiti sono difficili da rispettare con tutte le moto sopra 1000 cc moderne. .

bigzana
05-06-2021, 18:12
Perché, sotto ai 6000 i limiti si rispettano?

max 68
05-06-2021, 18:17
Non penso....:lol:

67mototopo67
05-06-2021, 18:37
Le proporzioni a scuola?

Carpe diem

GIGID
05-06-2021, 18:47
Decidendo di avere 3 moto le sceglierei di categorie diverse , comunque se il gs si usa raramente oltre i 6000 giri penso il ktm non serva, diversamente se si cerca più motore dai 6000 giri in su ;)


In effetti probabilmente mi metterei in garage GS, MT10 per i giretti in giornata senza autostrada e un’endurina piccola da tenere in montagna [emoji23]
Certo che anche la R1250R nel misto è divertente

Per non superare i 6000 giri è incredibile come non ci avessi mai fatto caso … prima di collegare l’app.
Negli ultimi 4 giri tranne nel primo mai superati.
E oggi San Bernardino, Melogno e altri passi.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210605/1bc2850a3f89dbeaaf4e02fd001d75fd.jpg

Nella zona di cortemilia siamo stati ripetutamente superati da frotte di intutati che gareggiavano tra loro e si superavano vicendevolmente anche mentre sopraggiungevano veicoli in senso contrario … mah …

L’unico che ci ha invaso un terzo di corsia è stata invece una GW con zavorrina in uscita da una curva neanche stretta, ma si vedeva che il pilota era in evidente difficoltà.
Perché poi si comprino questi transatlantici pensando che siano degli scooter … mah …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
05-06-2021, 19:16
In box oltre al gs un ktm 1290 gt e un tenere 700 non sarebbero male , ci vorrebbe anche il tempo per usarle :cool:

bigzana
05-06-2021, 19:53
Le proporzioni a scuola?



le proporzioni?

ma di che?

ho fatto una domanda semplice, stando appena sotto ai 6000 si rispettano i limiti, con un qualsiasi 1000 di cilindrata?

Rattlehead
05-06-2021, 19:58
La mia ai 130 frulla a 4700 giri/min quindi (parlando di autostrada) direi di no.

bigzana
05-06-2021, 20:31
ma poi in autostrada.
parlando di statali, che al massimo sono limitate ai 90 (quando va di lusso), con un qualsiasi mille li passi in seconda ben prima dei 6000 giri.

Parlare di limiti con una qualsiasi moto di queste cilindrate, indipendentemente dai cv, fa ridere...

Oh GIGID, fai concorrenza ad Onofrio eh.
O siete la stessa persona? :lol:

GIGID
05-06-2021, 21:57
[emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
05-06-2021, 22:03
Gigid, dicci che non è vero !! [emoji120][emoji120][emoji85][emoji85][emoji85]

GTO
05-06-2021, 22:29
(...)
L’unico che ci ha invaso un terzo di corsia è stata invece una GW ...

Perché poi si comprino questi transatlantici pensando che siano degli scooter … mah …


Pensiero personale
Inizio a crederlo di tutte le moto sopra ai 250kg...
È proprio vero che in garage una piccolina ci vuole per assaporare la dinamica di guida
:)

67mototopo67
05-06-2021, 23:41
Su, non è difficile...si disquisiva sul fatto che una moto è più gustosa di un altra perché oltre i 6000 giri è un altro pianeta...la domanda è: per quanto tempo con 160 cavalli state sopra ai 6000 giri? Secondo me all'80% quel regime non lo si tocca quasi mai se si ha un po di sale in zucca e praticamente mai se si usa la moto per turismo

Carpe diem

GIGID
06-06-2021, 09:57
Infatti … anche se sapere di avere altri 5.000 giri … dispiacere non fa.
E comunque … anche con il GS ne rimangono sempre 3.000


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
06-06-2021, 10:32
Su, non è difficile..

non è difficile, ma hai fatto tutto un ragionamento che approvo, nel quale però limiti di velocità e proporzioni non c'azzeccano una fava. :lol:

Vincenzo
06-06-2021, 11:34
Io giro sempre in prima e vedo sempre il limitatore [emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso
06-06-2021, 11:39
Ci arrivi?


Ai pedali dico

utilizzando Tapatalk

Slim_
06-06-2021, 12:03
Ma a quanti giri deve stare il minimo ? [emoji854]

GTO
06-06-2021, 12:58
900 giri/min
Anche se zoppica

Vincenzo
06-06-2021, 13:56
Certo che ci arrivo ho la zeppa da 12 [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso
06-06-2021, 14:33
Ottimo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210606/57e57e59fa896e64d4d1aa8a61470a05.jpg

utilizzando Tapatalk

max 68
07-06-2021, 10:16
Modello i cugini di campagna :lol::lol:

Superteso
07-06-2021, 10:21
Esatto [emoji23]

utilizzando Tapatalk

dpelago
07-06-2021, 17:05
Su, non è difficile...si disquisiva sul fatto che una moto è più gustosa di un altra perché oltre i 6000 giri è un altro pianeta...la domanda è: per quanto tempo con 160 cavalli state sopra ai 6000 giri? Secondo me all'80% quel regime non lo si tocca quasi mai se si ha un po di sale in zucca ....



A mio parere una moto andrebbe giudicata nel suo complesso. Questo incistirsi sul propulsore, è a personale avviso, un grosso limite.

Che poi il V4 sia la novità più eclatante, è fuor di dubbio alcuno. Ma la nuova Multi, è nel complesso, una splendida realizzazione.

Per i feticisti del motore..... se è vero ( come è vero ) che oltre i 6000 giri il V4 Ducati è di un altro pianeta, sotto a quel regime in realtà, non ha nulla che gli faccia difetto.

Poi intervengono le legittime preferenze.

Ciò che non sopporto, è il sentenziare che oltre i 6000 giri non si vada mai, a meno di non difettare di buon senso.

Partendo dal presupposto che nessuno osserva pedissequamente i limiti (neppure con un mezzo degli anni 70 ... ) io oltre 6000 con la mia Multi ci vado. E pure spesso. Ho tutti i punti sulla patente di guida, non sono un folle, e mi diverto ogni volta che uso il ben di dio che ho lautamente pagato.

Che poi ci sia chi preferisce il boxer, o il 3 cilindri inglese, fa parte delle legittime preferenze di ognuno.

Dpelago Ducati MTS V4

cinello66
07-06-2021, 17:07
Sottoscrivo in toto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
07-06-2021, 18:16
Il discorso dei 6000 era riferito al ktm 1290 sadvs che ho provato per una decina di minuti , bastati però per rendersi conto che oltre quel regime di giri fa un altro mestiere rispetto al gs....il v4 cercherò di provarlo entro l estate , ho visto che organizzano dei tour speriamo anche nella mia città ;)

Vincenzo
07-06-2021, 18:46
Io aggiungo e rilancio che tutti coloro che usufruiscono del gs e non superano i seimila sono tutti rivettati a terra [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
07-06-2021, 18:55
Dipende sempre dai percorsi che fai..se vieni a fare un giro dalle mie parti in val d aveto vedrai che i 6000 giri li superi poche volte ma non vai piano ugualmente :)

67mototopo67
07-06-2021, 19:22
...è il sentenziare che oltre i 6000 giri non si vada mai, a meno di non difettare di buon senso...

Io non intendo sentenziare, ma ho le mie idee e le esprimo...inoltre mi guardo intorno e penso di poter affermare che a quel regime, con 160 cavalli sei sicuramente oltre i limiti concessi dalla circolazione stradale e sicuramente non stai passeggiando per guardare il panorama con tutto ciò che ne consegue.
Questo non vuol dire che io disperezzi cilindrata e potenza...la mia prossima Tiger 1200 probabilmente avrà più di 150 cavalli...ma io ne sfrutterò soprattutto la coppia e la forza di portarti in giro, anche a pieno carico, con disinvoltura.

Per il mio modo di guidare ha molto più senso una moto godibile dai 2000 ai 6000 giri.
In questo senso il 2 e 3 cilindri sono avantaggiati rispetto al 4, soprattutto se sviluppati in ottica turistica.

Poi che ognuno guidi come vuole, l'importante è non mettere a repentaglio la sicurezza altrui.

Chiudo dicendo che la nuova Multistrada è sicuramente un mezzo eccellente, con qualche difetto (come tutte)...però dopo averla provata, non è scattata alcuna scintilla...tutto qua.

Parrus74
10-06-2021, 11:08
Intanto la mia è arrivata...prossima settimana la ritiro

Zorba
10-06-2021, 11:14
A mio parere una moto andrebbe giudicata nel suo complesso. Questo incistirsi sul propulsore, è a personale avviso, un grosso limite.
Su questo 92 minuti di applausi

cinello66
10-06-2021, 11:27
Evvaiiiiiiiii


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago
11-06-2021, 10:59
...prossima settimana la ritiro

:D:D:D

Dpelago Ducati MTS V4

Olaf55
14-06-2021, 11:55
Ne vengo da una settimana in Sardegna, libidine pura ...
dagli sterratoni con pietrisco e/o sabbia compresi di guadi ai "toboga" delle strade interne questa moto mi ha veramente stregato, unico appunto : aveva ragione la moglie di non ricordo chi che diceva che le pedane del passeggero vibrano , mia moglie dopo un lungo tratto di strada tutta curve con un sorriso a 32 denti mi dice "in effetti oltre i 7000 le pedane vibrano un pò" ma come mi sono divertita !!!

cinello66
14-06-2021, 12:08
Oltre i 7000 è già un gran bell’andare [emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTO
14-06-2021, 12:19
Già che dopo l'atterraggio la moglie era ancora sul sellino posteriore mi sembra un miracolo :)

Tabione
14-06-2021, 12:24
Beato te….la mia ragazza se accenno anche solo una piega degna di tale nome inizia ad urlare…..ahaha

dpelago
14-06-2021, 12:41
, mia moglie dopo un lungo tratto di strada tutta curve con un sorriso a 32 denti mi dice "in effetti oltre i 7000 le pedane vibrano un pò" ma come mi sono divertita !!!

... ma come ???

Vai oltre i 7000 giri ????

Non è possibile.

Se leggessi bene questo post, ti renderesti conto di come sia ASSOLUTAMENTE IMPOSSIBILE oltrepassare 6000 giri con il V4 :lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

67mototopo67
14-06-2021, 12:45
...rispettando i limiti...

Carpe diem