Visualizza la versione completa : Multi V4. Chi l'ha provata.
Karlo1200S
18-10-2023, 21:16
Letto su un forum americano, diminuita potenza per problemi di raffreddamento,
195KW con AKRA corsa:???:
dubito... 195kw sono 265 cv...:lol:
managdalum
18-10-2023, 21:26
Finalmente iniziamo a parlare di potenze consone.
:lol:
dubito... 195kw sono 265 cv...:lol:
Si, Sbagliato:mad:
Parrus74
19-10-2023, 11:08
Telaio in titanio?
Comunque 180cv stock elevabile a 195 con Akra libero, olio speciale ed altre cose
Hedonism
19-10-2023, 12:09
ieri hanno presentato la gamma 2024 ai Dealer...
Chissà se ci sarà anche la nuova Multistrada V2. L’altro ieri in Ducati Roma negavano.
Parrus74
19-10-2023, 14:10
No, MTS V2 no. a quanto ho capito per lei ci vorrà 1 annetto buono dalle mie fonti
Mag27 diceva invece Marzo
Hedonism
19-10-2023, 16:23
azz... da 37.490 :lol::lol: muoooro
grevins75
19-10-2023, 16:36
...ad averli [emoji7]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Hedonism
19-10-2023, 16:40
siamo a circa 1200 / 1300 euro a Cv rispetto alla V4S, con l'aggiunta di cerchi forgiati e caxxi e smaxxi... certo che su strada...
Tirano a chiavare sul prezzo sino a che il mercato dirà “ basta “.
Francamente non trovo una ragione valida per spendere 10.000 € in più rispetto ad una S.
Ciò detto, se la vendono , hanno ragione loro
Dpelago Ducati MTS V4
Karlo1200S
19-10-2023, 16:53
https://www.inmoto.it/news/approfondimenti/novita-moto-2023/2023/10/19-6775100/ducati_multistrada_v4_rs_la_tourer_da_sbk
Hedonism
19-10-2023, 16:53
ormai fanno a gara a chi ha il modello che costa di più... senza andare a scomodare Sua Altezza "che senso ha?" quello che perplime è che le differenze tra una V4 ed una V4S Full, sono tangibili e FRUIBILI, qui siamoa livello di "sogno"... gommare una Multistrada con la Diablo 4, significa che da Ravenna non arrivo al casello di Dobbiaco... aggiungere 10 CV e 2000 giri... su una moto da strada... che ne ha già 170... e che nessuno ha mai liberato...
boh...
Premessa: 37.490 eurini di listino sono una cifra enorme nel mondo reale.
Il punto è dare per buoni o meno i circa 28.000 EURO che servono a listino per la V4S. Se lo sono, allora i contenuti tecnici ed accessoristici in più (euro più o euro meno) che giustificano il delta prezzo della RS rispetto alla V4S ci sono.
Dai, questi prezzi servono per far spazio alla futura Multistrada V2….
Hedonism
19-10-2023, 17:28
Premessa: 37.490 eurini di listino sono una cifra enorme nel mondo reale.
Il punto è dare per buoni o meno i circa 28.000 EURO che servono a listino per la V4S.
ni... come ho detto prima una V4S Full, rispetto alla V4 ha un bel po' di cosine, che su una moto del segmento Multistrada fanno la differenza.
lo stesso, per segmento, non si puo' dire se sui piatti della bilancia ci metti la V4S + 10k contro la RS... il delta tecnico c'è (non so economicamente valutarlo, ma di certo non sono le suore Orsoline a fare i prezzi...) ma è altresì vero che i 10 Cv di differenza sfido chiunque ad andarli a trovare...
… comunque equipaggiata con il “ minimo indispensabile “ la RS supera i 40.000€
Salute
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
19-10-2023, 17:34
anche li... cosa gli metti il paramotore? ed il cavalletto centrale?... o le borse ALU?
Borse, manopole e selle riscaldate, due cagate in carbonio …. Anche perché dubito che l’acquirente di questa moto girerà tra i cordoli !
Dpelago Ducati MTS V4
Parrus74
19-10-2023, 17:56
Per me il costo della moto e quasi un fattore positivo per l'acquirente ...perché la rende più esclusiva...c'hanno provato con la PP e le vendite hanno superato le aspettative lasciando un po di amaro in bocca agli acquirenti. Vediamo con questa..
Poi telaio in titanio, desmo, frizione a secco...quanti investimenti per un modello con numeri così piccoli.. un non sense razionale ma che proprio per questo attira..
Ha il telaio in titanio ?
Dpelago Ducati MTS V4
Karlo1200S
19-10-2023, 18:09
NO... telaio monoscocca in alluminio
Hedonism
19-10-2023, 18:27
In titanio il reggisella
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Telaietto reggi selle in titanio.
…. mi pareva strano!
Dpelago Ducati MTS V4
Però noto con piacere un ritorno a belle grafiche . Bravi, era ora….:D
Fabio
Parrus74
19-10-2023, 19:04
Si scusate telaietto...maledetto T9
Comunque si dice al mio DS già 6 riservate
Hedonism
19-10-2023, 19:24
Ma si, le venderanno sicuro,
Figurati
Guarda qui dal mio dealer le serie speciali le comprano in coppia ormai
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231019/e172e9f3aae29cc314a04baaec8ed8b3.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
19-10-2023, 19:40
Felicemente povero
Queste esibizioni fatte su moto nate per tutt’altro mi lasciano del tutto indifferente.
Parrus74
19-10-2023, 20:15
Concordo con l ultimo intervento
grevins75
19-10-2023, 20:31
Io no [emoji1787] ma mi adeguo [emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Vabbè, ora annullo l'ordine!
Poteva essere un acquisto interessante ma, trovando già corta la rapportatura della V4S, lascerò perdere e ripiegherò su altro...
Peccato, questo è l'unico aspetto della RS che non mi convince, altrimenti ne avrei acquistate due.[emoji3]
Seriamente: ma è veramente necessario accorciare ANCORA la trasmissione finale?
Parliamo comunque di una moto che, ancorché elitaria ed estrema, rimane comunque una TURISTICA.
I consumi non saranno la preoccupazione per chi la acquista ma, se con la normale si viaggia anche sui 13-14 andando allegri, qui toccherà fermarsi al massimo ogni 250km per fare il pieno!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231020/fe5e5565628a0a9ef4e711a62d8a6f51.jpg
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
L'unico motivo per cui non la compro è che sono povero
Io non la compero perchè la reputo fuori prezzo.
Dpelago Ducati MTS V4
Parrus74
20-10-2023, 09:24
Con il Gran Turismo hanno rifatto da capo il V4 perché lo ritenevano più appropriato ad una enduro/crossover e non solo per i minori costi di manutenzione. In fase di progettazione hanno portato avanti in parallelo la configurazione con ruota da 19 e con ruota da 17 e poi hanno scelto la prima su input dei collaudatori e non credo solamente per una questione di off-road, e alla fine propongono a 15k in più la versione "scartata" che sarebbe stato più immediato produrre. Con questo non dico che abbiano fatto male a fare la V4 come l'hanno fatta, perché ne hanno vendute così tante proprio per il suo essere un prodotto più centrato, però è divertente come abbiano sfruttato progressivamente anche il resto. Come KTM che non rinuncia al 21 sulla sua maxi-enduro facendo la versione R ma poi va nel mucchio con la versione modale facendo la 19 con le elettroniche.
La moto è il mondo dell'irrazionalità, quindi non mi scandalizzo che le preferenze personali vadano oltre a quello che globalmente è ottimale, anche perché tante scelte le hanno fatto per ridurre consumi e tagliandi che probabilmente non sono temi rilevanti, però questa situazione mi pare interessante a livello marketing. Di fatto la RS (al di la dei mille preziosismi tecnici) è in qualche modo più vicina al concetto originario della prima Multistrada 1200 che doveva essere una 1098 da viaggio. Concetto da cui poi via via si sono allontanati per fare un prodotto globalmente migliore nell'uso a 360 gradi prim a con DVT poi con V4
pacpeter
20-10-2023, 09:29
Seriamente: ma è veramente necessario accorciare ANCORA la trasmissione finale?
Parliamo comunque di una moto che, ancorché elitaria ed estrema, rimane comunque una TURISTICA.
non capisco questi discorsi. è una moto da sparo con manubrio alto, mica una turistica. . un pò come la XR di cui mi pare esca una versione con mille cavalli.
capirei questi discorsi se sostituisse la V4, ma è una versione diversa con un diverso target. uno quindi ha più scelta, cosa a mio avviso ottima.
Parrus74
20-10-2023, 09:34
Paradossalmente Quota entrambi, perchè è vero che le marce saranno cortissime, ma questa moto va interpretata come da sparo pur potendo fare anche turing. sono curioso di sapere che erogazione di coppia ha la M1000XR con i sui 200cv seppur con il variatore di fase. Su questi prodotti siamo all'irrazionalità applicata ad un segmento razionale. Va benissimo così ma è come una Urus Performante rispetto ad una Urus normale.
Non avendo guardato la scheda tecnica della RS con attenzione non so se ha la disattivazione dei cilindri, ma penso di no. Immaginiamoci caldo e consumi...ma chi se ne frega
non capisco questi discorsi. è una moto da sparo con manubrio alto, mica una turistica. . .
Sono perfettamente d'accordo.
Questa moto è tutta un non sense.
Si tratta di uno splendido giocattolo, dove la razionalità va a farsi benedire. A partire dal prezzo.
Tutte le dissertazioni tecniche, soccombono di fronte ad uno splendido esercizio fine a se stesso. In pista ci son moto più performanti. Su strada , realizzazioni più comode e poliedriche, a partire dalla famiglia Multistrada.
La Rs verrà prodotta in serie limitata ( l'ennesima ), per pochi facoltosi appassionati.
Beato chi se la mette nel box, ove probabilmente, sosteranno altre 3 o 4 dueruote.
Dpelago Ducati MTS V4
L’erogazione della M1000XR sarà come quella della S1000XR con qualche migliaio di giri e potenza in aggiunta
Come la s1000rr che ha la potenza in eccesso rispetto alla s1000r tutta più in alto, con un motore non più’ scorbutico della base….potenza della distribuzione variabile…
grevins75
20-10-2023, 10:40
[emoji2509]quoto Stino [emoji1]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Parrus74
20-10-2023, 11:10
L’erogazione della M1000XR sarà come quella della S1000XR con qualche migliaio di giri e potenza in aggiunta
Come la s1000rr che ha la potenza in eccesso rispetto alla s1000r tutta più in alto, con un motore non più’ scorbutico della base…
Quindi una moto con spinta in più tutta in alto e dei bassi non pronti e vigorosi (almeno per me che venivo da bicilindrici) ma particolarmente regolari fluidi. Benissimo per un utente di un certo tipo, esattamente come quello della Multi RS che con sfumature diverse è ugualmente di nicchia. Era qui che volevo arrivare. Poi sicuramente con V4RS e MXR fai tutto quello che si fa con le sorelle e cugine varie (gs, mts e xr)
Karlo1200S
20-10-2023, 11:47
Non avendo guardato la scheda tecnica della RS con attenzione non so se ha la disattivazione dei cilindri, ma penso di no. Immaginiamoci caldo e consumi...ma chi se ne frega
Sembra di si
Hedonism
20-10-2023, 12:05
Vabbè, ora annullo l'ordine!
Poteva essere un acquisto interessante ma, trovando già corta la rapportatura della V4S, lascerò perdere e ripiegherò su altro...
riguardati il video dell'evento, perchè se ho ben inteso, hanno accorciato tutto tranne la 6^ che risulterebbe più lunga.
tocca rompere i porcellino...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231020/c865d90c6eed2127d35408212069eddf.jpg
Visto il prezzo, serve un verro maschio !!!!!
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
20-10-2023, 12:18
comunque alla fine della fiera... con queste versioni speciali hanno un po' rotto il razzo... una cosa è presentare la Multi, la SF o la Diavel con il V4 invece che con il V2 (ancora ancora)... ma declinare la stessa moto, cambiando grafiche / qualche cavallo (inutilizzabile) e poco più... insomma, l'aspettativa di vedere una moto NUOVA... è sempre disattesa...
Credo che solo il verro non basti....c'è da rompere un allevamento intero.....sai che grigliatona??:lol::lol:
E cmq se avessi i soldi la prenderei prima di subito:arrow:
grevins75
20-10-2023, 12:40
Giustamente aggiungerei [emoji57][emoji106][emoji122]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Parrus74
20-10-2023, 12:42
Alla fine del video della RS si vede la nuova Hypermotard monocilindrica in mezzo a tatuaggi e gnocca e si rimanda al prossimo episodio. Quella sarà la vera novità del quest'anno
comunque alla fine della fiera... con queste versioni speciali hanno un po' rotto il razzo...
Vero.
Come ho sempre sostenuto, un numero illimitato di serie limitate.
Però, sino a che le vendono ....
Dpelago Ducati MTS V4
Parrus74
20-10-2023, 12:48
Vi immaginate che casino gestire tutte queste versioni speciali a livello di ricambi? Chissà poi dopo 10 anni dall'uscita di produzione...
Io sul sito Ducati a specifiche tecniche - motore no ho visto accenni alla disattivazione, ma magari c'è
Grobbelaar
20-10-2023, 13:05
Alla fine del video della RS si vede la nuova Hypermotard monocilindrica in mezzo a tatuaggi e gnocca e si rimanda al prossimo episodio. Quella sarà la vera novità del quest'anno
la moto piu interessante di Ducati da 15 anni a questa parte.
managdalum
20-10-2023, 13:25
Vi immaginate che casino gestire tutte queste versioni speciali a livello di ricambi? Chissà poi dopo 10 anni dall'uscita di produzione...
È per quello che ne ho ordinate 2: una la tengo per i ricambi :lol:
Ammetti che ti ho dato io il suggerimento!
Copione! :cool:
Peccato, questo è l'unico aspetto della RS che non mi convince, altrimenti ne avrei acquistate due.[emoji3]
managdalum
20-10-2023, 14:20
Esatto!
:lol:
un numero illimitato di serie limitate.
:!::!::!:
+10 qualcosa
da quello che ho letto la disattivazione della bancata posteriore è confermata MA sopra i 70 gradi motore e a moto ferma. La sesta marcia dovrebbe essere più lunga.
Questa RS comunque non è paragonabile alla MXR per il semplice fatto che quest'ultima è monoposto, almeno così avevano scritto.
Con la RS non vedo grossi problemi a viaggiare, se non quello di sostenere costi vari come carburante e tagliandi.
Non ho capito se su questa RS si possa montare un bauletto...nel configuratore non vi è traccia
Parrus74
20-10-2023, 15:53
Il mio concessionario diceva di no se tenuta origonale, il che porta al risparmio circa 500€ rispetto alla normale V4S:lol:
PS poi smontando il codino e mettendo il portapacchi forse si...
Ottimo, allora disdico anch'io l'ordine...la mia ragazza se non c'è il bauletto non sale...
...beh, potrei lasciarla a casa...
no, disdico l'ordine
Hedonism
20-10-2023, 16:09
oppure ne ordini un'altra per la tua ragazza
Oppure ordini un'altra ragazza :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
grevins75
20-10-2023, 16:22
2megliocheone[emoji1][emoji3577]
Inviato dal mio RMX3263 utilizzando Tapatalk
ci penso...anche perchè non so se mi costa più prendere una seconda RS o una seconda ragazza...
Non ti conosco, Tabione, ma in realtà lo sai, lo sai..
Lo sappiamo tutti
:lol:
Una cosa: è una serie "numerata", non "limitata".
Karlo1200S
21-10-2023, 11:52
di solito le due cose vanno insieme
È limitata ad un certo numero di esemplari
Dpelago Ducati MTS V4
Parrus74
21-10-2023, 14:43
Sono numerate ma non hanno fissato un tetto s priori..probabilmente per non fare come con la Desmosedici che doveva essere limitata a 500 per poi farne altre 500 dopo a seguito delle richieste molto superiori alle previsioni.
Almeno io non ho sentito di un numero limite, poi magari c'è...
gto, si si, lo so benissimo....una seconda RS mi costerebbe decisamente meno...ahahaha
comunque sul sito effettivamente si parla di "serie numerata" che è diverso da "serie limitata"
anche perchè se guardate le foto, sulla piastra di sterzo c'è solo un numero (durante la presentazione si vede XXX al posto del numero) se fosse limitata, come del resto altre edizioni limitate di Borgo Panigale, ci sarebbe scritto XXXX/XXXX ad esempio 0063/1500. quindi la 63 di 1500.
Quello sulla RS sarà un numero progressivo
Almeno io lo interpreto così. Se guardate le serie limitate di ducati notato la differenza
comunque sul sito effettivamente si parla di "serie numerata" che è diverso da "serie limitata"
La serie numerata e’ straordinariamente geniale … per il loro marketing e il loro portafoglio [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
le Rs sono solo numerate non limitate ne potete comprare quante volete...
RS ...sta per Reparto Sportivo???
S Sport
RS RennSport
Bmw ha tirato fuori la M (M3 ecc ) e loro hanno messo RS (RS4, ecc ) per non essere da meno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
GIGID, .... RS = Risparmi Spariti [emoji6]
le Rs sono solo numerate non limitate …
Infatti … qualsiasi moto … anche gli scooter … sono numerati nel telaio
Qui hanno solo spostato il numero
Ma il marketing se lo vende come una grande esclusività [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.... RS = Risparmi Spariti [emoji6]
Quelli da mo’ con la V4 … e hanno spianato la strada ai nuovi prezzi del GS 🥲🥲
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gigi, te la canti e te la suoni come ti pare, sul prezzo casomai è Bmw che ha sempre sparato alto contando sui clienti giusti....;)
Mag … dai … almeno una volta siamo obiettivi e non di parte
I listini sono sotto gli occhi di tutti … e sono inequivocabili.
La V4S costava più del 1250
Bmw è sicuramente sempre stata cara e Ducati ha (giustamente) detto … la metto ancora più cara così la vedranno ancora più esclusiva.
E l’operazione ha funzionato e giù a comprarla.
Adesso arrivano a quasi 40k con la RS …
Poi Bmw perché non doveva approfittarne a spese nostre ?
Sarebbe stato stupido non farlo vedendo che la V4 a quei prezzi si vendeva … e con tutto quello che ci hanno messo in più sul 1300 ci sta alla grande
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Azz, adesso è colpa di Ducati se BMW vende a prezzi folli.
Eh no, la gs non li vale tutti quei soldi.
Nemmeno la V4 li vale.
Inviato seduto al bar
Hedonism
21-10-2023, 19:41
e con tutto quello che ci hanno messo in più sul 1300 ci sta alla grande
Adesso… tutta sta roba in più io non ce la vedo…
Anzi… il radar posteriore bmw l’ha messo con due anni di ritardo, parliamo della doppia molla per modificare il K?
sono sicuro che Ducati, che in motogp ha introdotto gli abbassatori, ha tutta la tecnologia per proporlo anche sulle moto di produzione. Si tratta di valutare costi/benefici e qualche aspetto tecnico / di marketing
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Parrus74
21-10-2023, 20:18
Mi ricordo che il direttore marketing di Honda presentando Crosstourer sottolineava cone a parità di accessori l honda costava meno del GS. Lo stesso fece Yamaha con SuperTenere..risultato: vendite sotto.le aspettative. Ducati ha parlato di motore derivato da 1098 con 150cv erogazione motociclistica e non turbodiesel e pinze freno da sbk finalmente su una GT. Risultato: unico successo contro GS. KTM usando argomenti molto simili spostati su off e con versione R con ruota da 21 ha avuto altrettanto successo. ...il prezzo probabilmente non è la discriminante di scelta...
Adesso arrivano a quasi 40k con la RS …
OLTRE 40k volevi scrivere!
Bastano veramente due minchiatine tipo TPMS e poco altro per superare soglia 40...
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Gigi, quando qualcuno scriveva che la V4 Rally aveva un prezzo fuori mercato dal sito Bmw avevo riportato che il Gs Adv costava come o di più senza radar. Con il proposito di non mancare di rispetto sulle scelte altrui ma solo a livello di constatazione, direi che Bmw il Gs, moto che non eccelle in nulla compreso il 1300(stesso motore), se lo era fatto e se lo fa pagare per me sempre troppo. Ktm che aggiorna il 1290 Sadv in maniera più incisiva ha un prezzo di listino full intono ai 21.000-22. Ducati ha avuto il coraggio di cambiare tutto, quello che per i Ducatisti era sacro, desmo, motore dai 2 ai 4, telaio etc, il Granturismo è qualcosa di portentoso insieme alle altre soluzioni che oramai penso conosciamo. Ora ha presentato la Rs che tralasciando Ohlins&co (tutto il resto) ha come motore il Desmosedici stradale, il migliore al mondo, nella sua 1' edizione, (Dio ce ne liberi dalla 2' su una granturismo). La mia scelta su Ducati, al momento, è per queste ragioni, moto che si fanno riconoscere per il miglior motore tecnologia, non dal faro...
Ma adesso cambierà la nomenclatura anche della panigale R? Diventerà RS? Non vorrei che con tutte ste sigle iniziano a fare mischioni.
adesso si ha...base/S/R/RS/SP/GT...
Se ne faranno una ancora più potente probabilmente si
Come le Audi … S3 … RS3 e così via
Pare essere questo da quanto si legge il nuovo corso del naming
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ducati ha in casa la versione RS da circa vent'anni
A mia (fallibile) memoria partiva con la serie 916-996 che dovrebbe corrispondere alla versione sbk per clienti.
Non serviva Audi per questa sigla
Diteglielo anche a Domenicali allora [emoji23]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231022/9d68672c509bcf2b316d2330333be11a.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://www.inmoto.it/amp/news/anteprime/2023/10/20-6777871/ducati_multistrada_v4_rs_vs_bmw_m_1000_xr_il_senso _delle_hypercrossover_
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231022/22f5802dbe77f0fc3e3de96950622e8c.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Forse si
Forse no
Diciamo che le RS esistevano da prima, questo è sicuro
E probabilmente quando bmw ha tirato fuori le M Audi avrà chiesto di utilizzare RS [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me il vezzo di riesumare sigle automobilistiche in campo moto non piace.
D'accordo che adesso è tutto in famiglia, ma l'avessero chiamata "Multistrada R" sarebbe stato più coerente con la storia del marchio.
Dpelago Ducati MTS V4
Parrus74
23-10-2023, 11:04
Si ma è un gran casino..
abbiamo, base, poi s per le versioni più dotate che però diventa SP quando la dotazione è più alta in senso sportivo. però c'è anche R che dovrebbe stare per Racing, ora hanno inventato RS e c'è anche PP che era in omaggio alla gara a cui MTS non partecipa più... Poi le versioni più adventure/off road che chiamavano Enduro ora le chiamano Rally...Io preferivo Enduro. Ma poi è arrivato Gran Tour per creare ulteriore casino
Tutto un proliferare di sigle che sancisce due line di tendenza. Da una parte da un singolo modello si cerca di spremere più versioni possibili per meassimizzare il ritorno dell'investimento e perché tanto gira che ti rigira il 70% della domanda ormai la fanno le enduro/crossover e poi che ogni sigla in più è un tentativo di vedere fino a quanto il cliente segue Ducati nell'aumento di prezzi e contenuti. Poi finché c'è chi segue questa esclataion fanno bene loro e io gli auguro di arrivare al numero di cifre del mio codice fiscale...
si cerca di spremere più versioni possibili per meassimizzare il ritorno dell'investimento .
Proprio come dici.
Sicuramente avranno fatto bene i conti, e la politica a livello macro, funzionerà perfettamente.
Nel mio microcosmo non cambio moto. Almeno fino a che non vedo qualche cosa di radicalmente nuovo.
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
23-10-2023, 11:47
poichè praticamente tutte le Multistrada possono montare gli stessi optional, per orientarsi tra le varie versioni basta consultare il listino. :lol:
Quando un giorno si vedrà (spero mai) una Multistrada 40 o 50 capiremo che non si parla di cilindrata e che l'influenza Audi è ancora più profonda di quanto potessimo immaginare
Io non ho ancora chiaro il meccanismo che usa per definire le vetture
Io capisco che adesso audi voglia "mettere becco" a borgo panigale e, per un certo punto di vista l'ingresso di Audi ha aiutato moltissimo la crescita di Ducati. Detto questo, però, sono dell'idea che i big boss tedeschi potevano chiamarla Multistrada R, seguendo la strada percorsa fin qui.
anche perchè adesso mi aspetto che tutti i modelli (racing) futuri abbiano questa soglia, RS
Parrus74
23-10-2023, 22:58
Multistrada 50 TDI e Multistrada e-tron le prossime?
Comunque già sono soddisfatto che la Multistrada Rally non l'hanno chiamata Allroad
grevins75
23-10-2023, 23:12
Azz nn ci dormo la notte [emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Parrus74
24-10-2023, 09:22
Prova esclusiva della MTS RS su in Moto in pista. Tutto come da copione. Meno coppia e più ferocia in alto. Pare che sembra una Panigale. La cosa che mi colpisce è che la frizione a secco è optional. D'altra parte con quel prezzo d'attacco alcune cose erano a parte. Il prezzo medio delle non poche RS finora ordinate infatti è di circa 42k..
https://www.inmoto.it/news/test/primo-contatto/2023/10/23-6786389/esclusivo_prova_ducati_multistrada_v4_rs_ed_e_subi to_multi-pista_
Dobbiamo superare il tetto dei 50.000
Meno di 100.000 per un Audi e sei un poveraccio
Meno di 50.000 per una Ducati.... ma dove ti presenti?!
Karlo1200S
24-10-2023, 10:34
Prova esclusiva della MTS RS su in Moto in pista. ...
https://www.inmoto.it/news/test/primo-contatto/2023/10/23-6786389/esclusivo_prova_ducati_multistrada_v4_rs_ed_e_subi to_multi-pista_
Scrivono ... Il V4 da 192 CV ...
managdalum
24-10-2023, 11:24
L'avranno provata con l'Akra
Esatto, infatti scrivono:
Ha una cilindrata inferiore, 1.103 cc, ma può girare più in alto e sprigionare 180 CV a 12.250 giri (con lo scarico completo Akrapovic si arriva addirittura a 192 CV). Avendo una cilindrata inferiore, perde per strada un po’ di coppia rispetto alle altre Multi: 118 Nm a 9.500 giri, contro i classici 125 Nm a 8.750 giri. Per aumentare la sensazione di accelerazione, la RS ha rapporti più corti rispetto alla Pikes Peak (di fatto, come la Streetfighter).
Ma i titoli devono sempre essere sensazionalistici.
Se è per questo, i 192 cv con il completo Akra diventano 195 utilizzando lo speciale olio motore Ducati Performance by shell.
:lol::lol:
managdalum
24-10-2023, 11:51
Che diventano 200 usando l'abbigliamento Ducati
Poi alla prima curva arriva Foggy con una at, con la metà dei CV, con il 21 e vi infila [emoji12]
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Che diventano 200 usando l'abbigliamento Ducati
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Karlo1200S
24-10-2023, 12:34
Poi alla prima curva arriva Foggy con una at, con la metà dei CV, con il 21 e vi infila [emoji12]
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Questa è una certezza!!!:):):)
Parrus74
24-10-2023, 12:55
Chissà che problemi avrebbe avuto la Multi RS con il motore della SF da 208cv preso paro paro...
diventano 200 usando l'abbigliamento Ducati
Ribaltato :lol:
per farla arrivare a 210/220 cv senza scarico completo, non ci vuole nulla è un Desmosedici stradale e chi l'ha ordinata tra quelli che conosco, nella mia città, neanche ci sale così com'è, poi queste non sono solo moto per correre, sono anche da ammirare ferme, per entusiasmarsi anche a 70kmo quando ci sei sopra, mica è un Gs c...lo...:lol:
Parrus74
24-10-2023, 15:10
Ma perché non l'hanno fatta a 208cv di fabbrica? Calore? Consumi? coppia e fluidità in basso? problemi di stabilità in accelerazione?
...sto inventando, ma credo che a loro da un punto di vista mrktng un gap rispetto alla normale di più di 10cv gli avrebbe fatto gioco, quindi penso ci siano stati motivazioni tecniche per la limitazione della potenza...sarei curioso di capire quali
Anch’io me lo sono chiesto, tanto quel motore sopporta benissimo.
L’ultimo giro che abbiamo fatto nelle terribili strade dell’oltre Po, c’erano 2 streetfighter, nessun problema pur se rallentate da una Africa Twin….
però l'ho scritto.. semplice errore di valutazione, si pensava che bastavano..ah ah non ci sono parole, vabbe andiamo avanti, errori che per quello che rappresenta il marchio penso non si ripeteranno mai più...
basti pensare che per allenarsi in pista i piloti Ducati moto Gp lo fanno con la Panigale V2 non V4 ..
Parrus74
24-10-2023, 18:01
Non ho motivo di dubitare di Mag27, ma mi pare strano che fai una moto da 180cv che con lo scarico pista arriva a 190, con l'olio speciale 195....e poi potevano cavare fuori 210 cv come nulla ma non l'hanno fatto perché non sapevano della M1000XR. Mi pare un po' strano. Magari è vero che potevano arrivare a 210 ma hanno preferito fermarsi a meno per preservare una bella castagna ai medi tipica delle sportive Ducati (ricordiamoci che MTS pesa molto di più di SF e Panigale...) e potrebbe viaggiare in 2.. ecco quello mi tornerebbe già di più...
Prevedo per il 2025 presentazione della Multi V4 RSr da 210 cv
Li sopporta eccome: nei soliti test pre-serie sull'anello di nardo per 24 ore al regime di potenza max, il desmo stradale non ha mai avuto problemi di rotture. Al contrario del motore Gran Turismo...
Come già scritto, sembra che il problema sia il raffreddamento, del motore. Basta guardare la differenza delle dimensioni dei radiatori, 2 nelle multi, ma trasversali. 1 grandissimo nelle SF
Parrus, purtroppo proprio come le tue prime 4 righe...e per questo non la prendo, sono troppo vecchio per farmi preparare la moto, provare se mi va bene etc etc, mi accontendo di 210/15/20 la prossima...comunque anche così stupenda, neanche da paragonare alla MXR, però ti toglie il piacere di aprire nei curvoni veloci rettilini e andartene tanto di potenza come si è abituati dopo gli 8000, 25 cv in più sono tanti..
poi chiaramente mia opinione personale..:lol:
Prevedo per il 2025 presentazione della Multi V4 RSr
Mmmmh … V4RS ABT [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giusto :lol:
Sono poco preparato sull'argomento
:)
Condivido, sicuramente ci sarà stato un impedimento tecnico nell'impossibilità di mettere il motore desmo full power.
Anche perchè, come avviene per le super sportive, ormai anche in questo segmento si fa la guerra sui cavalli, figuriamoci se Ducati non sfruttava la possibilità di poter pubblicizzare 208cv che, con scarico/frizione/olio diventavano 220...
Invece, così, da giovedì ci sarà una MXR che potrà sbandierare di essere la sport touring più cavallata...anche se, quasi sicuramente, preferirei la RS, anche solo perchè quest'ultima è biposto mentre, la bavarese, si vocifera che sia solo monoposto (se fosse vero grandissima ca@ata)
Comunque leggevo che la RS ha un dente in meno di pignone e uno in più di corona
Uno in meno di pignone? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Praticamente la Multi da trial :lol::lol:
Da verificare credo......
Fabio
ValeChiaru
25-10-2023, 11:52
è anche vero che i problemi di affidabilità della XR non ne fanno un vanto su quella moto nata per fare concorrenza alla 1290 SA e Multi, quindi se esce la MXR che sia valida a questo punto sennò si smerdano ancora di più.
Vero che ogni marchio e modello ha pregi e difetti ma se continuano a fare a gara a "chi lo ha più grosso" dove finiremo?
Questo weekend sono stato in Sardegna con amici e uno ha la V4 Rally... niente da dire se non per i consumi eccessivi ma quando apre il gas è veramente un godimento quel sound.
comunque in ducati stanno diventando come porsche..
ti danno di meno, te lo fanno pagare di più e se lo rivuoi indietro devi comunque pagare l'extra
tutto quello che era di serie sulla mia v4s nel lontano 2021 adesso è optional sulla RS da 37 carte..
ok che c'è la frizione a secco (mi chiedo se avessero fatto un modello standard a 32 carte quanto seguito extra avrebbe avuto)
ma rimarrebbero comunque 32 carte..senza manopole riscaldate, senza sella riscaldata, senza borse (nemmeno quelle di plastica) senza cavalletto centrale..ah già, quello serve per dire che pesa 3 kg in meno :lol:
sarà ma io, superate certe cifre, non vedo il senso per moto del genere (un pò come i suv da 200 carte)
ma si sa che io non sto bene di cervello :lol:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Praticamente la Multi da trial :lol::lol:
Fabio
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Praticamente la Multi da trial :lol::lol:
Chissà se si dovrà partire in terza, cosa abituale sul vecchio Fantic 50!:lol:
Mi riferisco a quello rosso, con 6 marce.
https://i.ebayimg.com/images/g/1XwAAOSwFnFWAZKd/s-l1600.jpg
La moto che ho sempre desiderato da ragazzino e non ho mai avuto :eek::eek::eek:
Dici che devo comprare l'RS ?:lol:
P.S. Roby sono notti che sogno dei TONK CLANK ma non capisco cosa vogliano dire, hai idee?
Fabio
Parrus74
25-10-2023, 12:58
Comunque se davvero la M1000XR è monoposto (mi parrebbe davvero una tafazzata) secondo me forse sono due prodotti diversi. La RS mi pare che voglia davvero fare la RS6 da 2 ruote ed anche l'insistere a farla vedere con le borse laterali nello spot dimostri un po' questo, mentre la MXR è forse più una derivazione solo-sport della XR. Non lo so, magari mi sbaglio...
Fantic 50!:lol:
Mi riferisco a quello rosso
Il mio! 1981, 6 marce e 6 CV!
Col tachimetro sullo stelo forcella destra!
:eek::eek::eek:
Roby sono notti che sogno dei TONK CLANK ma non capisco cosa vogliano dire, hai idee?
Qui si capisce bene, anche se non avendo Facebook non credo riuscirai ad aprirlo. Qui fa VERAMENTE paura:
https://www.facebook.com/1600946145/videos/pcb.10229230585541460/294256936741382
In ogni caso il Trial 50 era anche per me oggetto di desiderio mai realizzato e se la giocava a pari merito con il Raider 50 (forse più recente).
@Zorba: proprio quello! :D:D Il mitico 50 rosso raffreddato ad aria! L'ho usato parecchio, scroccando giri da miei compagni di classe. Così come spesso usavo il successivo raffreddato a liquido del mio vicino di casa.
Fortunatamente, ai 16 anni ho rimediato alla mancanza del 50ino.
Fine OT, spero scusato dal fatto che l'oggetto del desiderio era italiano e rosso, esattamente come la Ducati.:lol:
Ah, io ti scuso l'OT, mi hai fatto tornare tredicenne :)
Uno in meno di pignone? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Da verificare credo......
Fabio
https://www.youtube.com/watch?v=QZFA_kjn9lY
Al minuto 9:15.
Comunque conferma che non è un'edizione limitata ma "solo" numerata
Da scheda tecnica sembrerebbe confermato. Primaria e rapporti identici alla PP ma finale 15/43 invece di 16/42…… trial ready confermato :rolleyes::rolleyes:
Fabio
Che poi già la V4 S è rapportata corta.
Figuriamoci una versione anabolizzata con 10 Cv in più .... ed un dente di pignone in meno.
Dpelago Ducati MTS V4
Cosa che, peraltro, avevo già fatto presente al post #11782 ma tutti mi avete massacrato! :lol::lol::lol:
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=11021505&postcount=11782
Non metto in dubbio che sia una versione di nicchia, indirizzata ad un target ben preciso. Tuttavia, è un dato oggettivo che:
- la V4S è già rapportata corta di suo
- la RS è ANCORA più corta.
Mi rendo conto che per la pista, le brevi sparate, etc sia la configurazione ottimale. Tuttavia, per le MIE personali esigenze non rappresenta la soluzione migliore.
Mi rendo conto che per la pista, le brevi sparate, etc sia la configurazione ottimale. Tuttavia, per le MIE personali esigenze non rappresenta la soluzione migliore.
La Multi in pista, è a suo agio come una Cayenne Turbo S. Ovvero non ci azzecca una beata fava.
Ovviamente ce la puoi portare... ma ti svernicia anche un CBR 600.
La Multi Rs sarà divertentissima sul misto veloce stradale. Probabilmente hanno accorciato i rapporti, per supplire alla " mancanza " di tiro ai bassi del desmo rispetto a granturismo.
Il risultato sarà verosimilmente un motore che frulla alto in autostrada, sempre che no abbiano demoltiplicato a dovere il rapporto più lungo.
Ciò detto questa Rs è un meraviglioso non sense. Fatta astrazione per l'esclusività della realizzazione, una Multi S fa meglio " quasi " tutto.
Se voglio una sportiva compero una Panigale. Se desidero una moto da sparo stradale , c'è la SF SP.
Se non sai come spendere i soldi, la Multi Rs :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
26-10-2023, 12:13
ragazzi non leggete niente... hanno allungato la sesta, ho postato anche lo screenshot del video di presentazione con i sottotitoli
ragazzi non leggete niente...
Un po' come da ragazzi con i giornali porno ... tutti a guardare solo le figure :lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
26-10-2023, 12:16
riguardati il video dell'evento, perchè se ho ben inteso, hanno accorciato tutto tranne la 6^ che risulterebbe più lunga.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231020/c865d90c6eed2127d35408212069eddf.jpg
mi riquoto con lo screenshot
Fatto salvo che sul sito Ducati la primaria e tutti i rapporti sono rimasti identici alla PP.......;)
Pertanto o ha sbagliato il tester oppure i dati sul sito sono errati.
Fabio
Pertanto o ha sbagliato il tester oppure i dati sul sito sono errati.
Fabio
Ehm ... in effetti ....
Dpelago Ducati MTS V4
ValeChiaru
26-10-2023, 15:03
Fatto sta che nella foto è senza specchietti e guadagna altri 2-3 cv alla ruota...
Hedonism
26-10-2023, 15:28
Pertanto o ha sbagliato il tester oppure i dati sul sito sono errati.
Fabio
il fotogramma è tratto dal video Ducati dell'evento di presentazione, visibile sul sito, quindi scritto e diretto da Ducati.
Serious mode on.
Come ho avuto modo di scrivere, era ipotizzabile che demoltiplicassero la 6A per uso autostradale.
Alla fine , mi pare ipotizzabile, che la Multi Rs percorrerà più autostrada che pista ...
Dpelago Ducati MTS V4
il fotogramma è tratto dal video Ducati
Vorrà dire che appena possibile apriremo il cambio della prima RS del forum e conteremo i denti degli ingranaggi :lol::lol:
P.S. Sarebbe, ovviamente, la scelta più giusta quella di allungare la 6° a fronte di un accorciamento generale.......;)
Fabio
Premesso che la BMW XR non mi piace, ma ....
https://www.moto.it/news/bmw-m-1000-xr-crossover-in-salsa-racing.html
... l'alter ego della Multi Rs pare costare 10.000 euro in meno.
Dpelago Ducati MTS V4
ValeChiaru
27-10-2023, 11:59
... l'alter ego della Multi Rs pare costare 10.000 euro in meno.
Dpelago Ducati MTS V4
...o la Ducati costa 10000 Euro in più :lol:
Giustissima considerazione !
Dpelago Ducati MTS V4
Nico-Tina
05-11-2023, 20:09
Perdonate se l’argomento è stato già trattato, ma non credo così nel dettaglio.
Mi rivolgo ai possessori della V4 Rally.
La domanda è semplice, è dotata del sistema di abbassamento come la Harley panamerica? O comunque un sistema che aiuta chi non è troppo alto nelle manovre a bassa velocità?
Oppure il sistema che offre un aiuto nel momento che bisogna metterla sul cavalletto centrale?
Grazie in anticipo per le vostre risposte.
Mi sembrava superfluo aprire un nuovo argomento.
Ha un tasto che porta al minimo il precarico , utile se sei in due o a pieno carico , diversamente se guidi solo e non sei particolarmente pesante non cambia un gran che l'altezza anche attivando il precarico minimo . (Così mi avevano detto quando l'avevo provata ad adventure fest di Ponte di Legno)
Nico-Tina
05-11-2023, 21:01
Ti ringrazio, aspetto le info anche da chi ce l’ha :D
La medesima funziona è disponibile sulla S
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
05-11-2023, 21:25
È come dice max, il delta tra il precarico a zero e l’assetto fi marcia che il sistema propone con la funzione “precarico auto” dipende ovviamente dal peso che si carica. C’è però da dire che a moto scarica, quindi senza neanche il pilota, il precarico automatico alza dallo zero di circa 1 cm. Provato oggi in garage, tenendo la moto con quadro acceso e spostandola a mano. Dopo un minutino circa ha ridotto il precarico dal valore che considerava il mio peso in sella a quello senza, e non è arrivato a zero.
Io peso circa 68/70 kg e da precarico auto a zero ci ballano circa 2 cm di altezza sella
Vat a lett, strosia not!
Ducati Multistrada V4S - Scrambler "Aqua"
Nico-Tina
05-11-2023, 21:35
Ma il precario a zero si ottiene tenendo solo un casco giusto? O c’è un tasto specifico? C’è il mio amico che ce l’ha, con il kit sospensioni ribassate fa fatica a toccare con tutta la pianta, è alto circa 170 cm……è normale che non tocchi? O sbaglia qualcosa?
Hedonism
06-11-2023, 08:15
il precarico a zero si ottiene tenendo premuto il pulsante, bocchetto sx, con il quale si commutano le varie posizioni di precarico (1 casco, 2 caschi eccecc) per attivare il precarico minimo è necessario TENERE premuto per circa 2 sec. tale tasto.
il precarico torna automaticamente al settaggio precedente superati i 114 kkm/h o manualmente azionando pe rulteriori due secondi il suddetto tasto.
a conferma del buon esito della selzione, sul TFT, dove è indicato il tipo di precarico (Auto, 1 casco, 2 caschi ecc.) compare la scritta "PRELOAD MIN."
p.s. tutta la pianta (di entrambi i piedi?) mi sembra un po' ottimisticacome pretesa, ricordiamo che il kit molle corte, riduce l'latezza sella da 840 (sella standard in posizione bassa) a 820 mm (riduzione di 20 mm) suggerisco di aggiungere la sella bassa, che toglie altri 3 cm, ovviamente non tutti a beneficio dell'arco del cavallo.
Hedonism
06-11-2023, 12:10
mi sa che l'ultimo aggiornamento software dell'iPhone, non va benissimo con il TFT... purtroppo ho due caschi con interfono, ieri ero in giro con il jet (backup) che NON è collegato al TFT perchè è possibile abbinare solo un casco al profilo pilota.
non mi funzionano più i comandi play/pausa skip del menù musica, sono attivi ma non rispondono... non so se sia un problema di TFT o del maledetto Zumo XT che fa da ponte.
la connessione è talmente incasinata che non ricordo più come l'ho fatta... però prima funzionava tutto... sfogliavo la libreria anche da Zumo e regolavo il volume dal TFT...
mi sa che l'ultimo aggiornamento software dell'iPhone, non va benissimo con il TFT... .
Già sentito la medesima lamentela.
Io che utilizzo solo il navi, non ho sofferto di problemi di sorta.
Chi è più evoluto come Hedo, qualche problema lo sta rilevando.
Dpelago Ducati MTS V4
Nico-Tina
06-11-2023, 13:38
il precarico a zero si ottiene tenendo premuto il pulsante, bocchetto sx, con il quale si commutano le varie posizioni di precarico ...
Va bene ti ringrazio, adesso tutto chiaro.;)
managdalum
06-11-2023, 14:06
Il quote, per favore.
Hedonism
06-11-2023, 14:49
Chi è più evoluto come Hedo, qualche problema lo sta rilevando.
in verità sto cercando di usarlo in modo più "tradizionale" possibile.
niente Mirroring del cellulare tramite Ducati Connect, niente Sygic.
il TFT è collegato al telefono ed all'interfono, se ho ben capito se il TFT non rileva un interfono non attiva alcuna funzione del telefono (chiamate in entrata / uscita / riporduzione musica)
per sfruttare meglio la libreria musicale ho collegato lo Zumo XT al telefono, in modo da sfogliare i brani / podcast usando il touch screen del Navigatore invece che perdermi nelle lungaggini del menù del TFT.
ora non so se il responsabile di questo malfunzionamento sia (come credo...) il nuovo firmware dello Zumo, o anche/solo il nuovo OS dell'iPhone.
di certo c'è che anche lo Zumo (che non è collegato al TFT) ha problemi con i pulsanti del player musicale (anche quando il telefono non è connesso al TFT) ... l'ho scritto nel suo post... i pulsanti II/> e skip avanti /indietro non restituiscono nessuna azione quando toccati...
appena ho tempo e voglia, credo che disaccopierò tutto e rifarò le procedure di pairing.
e disaccopierò tutto e rifarò le procedure di pairing.
... solo all'idea mi suicido :lol::lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
06-11-2023, 15:16
prima provo senza lo Zumo connesso al cellulare ;)
Se io avessi lo Zumo ( ma nel mio mondo non serve, visto che c'è Sygic) , non lo connetterei a nulla.
Più o meno come quando da adolescente sfogliavo i porno, mi limiterei a "guardare le fig...ure " :lol::lol::lol:
Conscio del mio essere un dinosauro tecnologico, mi inchino di fronte a coloro i quali si sforzano di utilizzare tutte le potenzialità che l'informatica elargisce.
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
06-11-2023, 15:38
Ma infatti lo zumo è collegato solo allo smartphone per poter sfogliare la libreria musicale comodamente tramite il suo touch screen. Niente tft e niente auricolare.
Purtroppo la gestione della libreria musicale da tft è estremamente macchinosa e non consente di selezionare i podcast.
Certo se non deve funzionare…
Perdona la domanda imbecille ... ma non si può selezionare la playlist direttamente dal cellulare, e riprodurla tramite il TFT , lasciando allo Zumo il compito unicamente di navigare ?
Io utilizzo soltanto Sygic.
Selezionare le varie destinazioni dal TFT, è talmente rognoso, che faccio tutto dal cellulare, salvo poi connettermi dopo aver avviato l'applicazione.
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
06-11-2023, 17:50
si puo', certo ma se il telefono non è a portata di mano diventa scomodo... inoltre come ho scritto prima, da TFT non sono selezionabili le puntate dei PODCAST...
@dpelago e @Hedonism, vi vedo ferrati :-p
Ho ritirato sabato la Gt ed ovviamente devo pagare dazio con le varie configurazioni TFT infotainment etc, poi magari vado pure a fare due pieghe...
Allora, domanda: tutto configurato, simboli tel ed interfono (accoppiati) illuminati in blu. Come mai dal menu non è attiva la selezione "telefono" e quindi non posso richiamare gli ultimi selezionati, ad esempio? E' per caso necessario avere sempre Ducati connect attivo?
Illuminatemi :lol::!:
managdalum
07-11-2023, 09:48
Per le ultime telefonate non dovrebbe occorrere Ducati Connect.
Forse devi configurare qualcosa sul telefono.
Che sistema operativo usi?
Hedonism
07-11-2023, 10:20
Illuminatemi :lol::!:
Secondo me il Tft fa da ponte solo per i comandi e non per l’audio.
Devi abbinare l’interfono anche al telefono
Interfono e telefono sono abinati, uso sistema operativo IOS aggiornato ovviamente all'ultima versione :confused:
Fai come me ... vai dal concessionario, e pronuncia questa frase:
" Pensaci Tu " .
Dpelago Ducati MTS V4
Fai come me ... vai dal concessionario, e pronuncia questa frase...
“Dai il pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno, insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita”. (cit.)
Si, ma se il pesce lo pago 30.000 euro, che me lo servano già pulito nel piatto :lol::lol::lol::lol:
( Stracit !)
Dpelago Ducati MTS V4
:lol::lol::lol:
:lol::lol:
:lol:
Hedonism
07-11-2023, 16:10
uso sistema operativo IOS aggiornato ovviamente all'ultima versione :confused:
ecco... questo potrebbe essere il problema
... e si torna al pesce pulito nel piatto :confused:
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
07-11-2023, 16:34
però è cambiato il ristorante... non credo che Ducati sia in grado di stare dietro a tutti gli aggiornamenti che, pe run motivo o per un altro, Apple rilascia :Lol:
Sembra che, data la classe del ristorante, ci penserà sempre il maître a sporzionare
... non credo che Ducati sia in grado di stare dietro a tutti gli aggiornamenti che,
... ne sai più di me ( non ci vuole molto :lol::lol:).
Però se tutti i clienti cominciano a berciare dopo l'ultimo aggiornamento, qualche correttivo dovranno pur metterlo in opera.
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
07-11-2023, 17:21
si... però... mentee l'iPhone te lo aggiorni a casa tua via "etere", per aggiornare il firmware del TFT ti tocca ancora andare dal concessionario... il quale prudenzialmente ti tiene la moto in officina, perchè se quando riavvia il sistema, l'aggiornamento ha fatto cilecca, la moto è piantata.
Simpatico ......
Dpelago Ducati MTS V4
Neanche un colorino nuovo per la V4s……:(
Fabio
Cosa vuoi mai …. Hanno già tinteggiato la GT.
A Bologna staranno lavorando sul prossima Multi
Dpelago Ducati MTS V4
Mi toccherà mica fare una Rally Sport? :lol::lol:
Semiserio……
Fabio
…. e non sarebbe male!
Dpelago Ducati MTS V4
piccolo ot...
Fabio, visto che ti piace modificare la grafica della tua bellissima PP...hai mai pensato di farla con la livrea gialla (come quella usata sbk/gp quest'anno) con i marchesini grigi....già sbavo
La butto lì, senza nemmeno pensarci troppo....
E se fosse una colorazione tipo Monster Senna?
Grigio titanio (o canna di fucile) e cerchi rosso fluo
Di sicuro non è anonima pur mantenendo una sua eleganza
Oppure se ti piace il genere, livrea Ben Bostrom...marchesini blu....Però mi attizza più gialla
Se vuoi possiamo continuare...ahaha
Grazie dei suggerimenti comunque sempre graditi, ma a dire il vero mi sono sempre piaciute le colorazioni sobrie e solo la colorazione Sport della prima v4 mi ha letteralmente rapito tanto da non avermi ancora stufato. Ad esempio mi piacerebbe molto la V4s iceberg white rigorosamente a raggi e anche la Rally, dopo un primo innamoramento più che altro dovuto allo strepitoso serbatoio con alluminio in vista, ora la prenderei rossa. O Sport……:cool:
Fabio
Capisco assolutamente il tuo ragionamento. Personalmente mi sono sempre piaciute le livree racing (tipo limited edition) sulle moto stradali. Vedi le panigale ltd di pecco e alvaro.
Ovviamente il "rischio" che livree molto appariscenti possano studiare precocemente...ma a quel punto si cambia grafica....o moto...ahaha
Wrapping…. La soluzione facilmente reversibile
Dpelago Ducati MTS V4
Boxerfabio
08-11-2023, 21:44
Molto deluso dalla nuova colorazione scura della GT. Molto triste
Iper deluso dalla RS. Opaca. Bah. Zero proprio. Na cafonata inutile.
Gira che ti rigira la più bella e centrata e giusta è la S, la prima fatta. Leggera compatta ma comunque iper protettiva e confortevole.
Tutto il resto solo per tirare la coperta…
Veramente brutta la GT………
La Rs invece mi è piaciuta ma come già detto non sono disposto a farmi raggirare da mamma Ducati più di quello che normalmente faccio.
Stand Ducati molto sottotono…..
Domani mi metto all’opera con Gimp..:lol:
E poi cercherò di provare ‘sto 1300. E la Stelvio, a mio parere la moto più bella del salone a parte il manubrio:mad::mad:, ammesso la rendano disponibile prima della primavera:(
Fabio
Hedonism
09-11-2023, 11:15
Bella la Stelvio, lo dico da quando sono “sfuggite” le prime foto.
Aspetto di leggere la scheda tecnica ed il catalogo accessori
Spero anche in una nuova Norge a questo punto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quatrelle
09-11-2023, 14:41
https://i.ibb.co/X4zXg6w/143835.jpg
brochure gamma 2024 (https://img.piaggiogroup.com/mediaObject/dem-images/moto-guzzi/master/campaign/2023/eicma/brochure/IT-DIGITAL-MG-RANGE-Brochure-11-2023/original/IT-DIGITAL-MG-RANGE-Brochure-11-2023.pdf)
Hedonism
09-11-2023, 16:27
830 altezza sella, sembra un po' "squadrata" poco snella nella zona congiunzione sella/serbatoio, speriamo in una sella bassa vera.
da provare sicuramente.
p.s. ho visto il video girato ad EICMA, il Lane Assist è servito dal radar posteriore... pensavo che ci fosse bisogno di una telecamera e pure frontale, per leggere la segnaltica orizzontale... come funziona con il radar?
Parli della Stelvio?
Il radar è un progetto totalmente interno della Piaggio
Inviato seduto al bar
Hedonism
09-11-2023, 16:56
si, ho postato anche sul post della Stelvio
Stand Ducati molto sottotono…..
Fabio
Detto da molti …..
Dpelago Ducati MTS V4
E meno male, perché già così era strapieno!
Inviato seduto al bar
Fatto preventivo per scambio PP Rally.
Ritengo mi abbia fatto una buona offerta come sempre.
In settimana vedrò di provare il 1300 e poi passerò qualche notte a meditare sul da farsi.
Fabio
Boxerfabio
12-11-2023, 07:55
Ma per rally stai parlando della desert rally spero, giusto?
p.s. ho visto il video girato ad EICMA, il Lane Assist è servito dal radar posteriore... pensavo che ci fosse bisogno di una telecamera e pure frontale, per leggere la segnaltica orizzontale... come funziona con il radar?
E’ un line change assist come quello di Bmw e Ducati.
Ti segnala se sta arrivando qualcuno da dietro e quindi deve per forza usare il radar posteriore.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hedonism
12-11-2023, 09:56
si, mi sono corretto... detto così sembrava funzionare come quello delle auto, il superamento di corsia
Hedonism
12-11-2023, 10:00
non mi funzionano più i comandi play/pausa skip del menù musica, sono attivi ma non rispondono... non so se sia un problema di TFT o del maledetto Zumo XT che fa da ponte.
adesso va... ho collegato il secondo interfono nello slot del passeggero. Se ciò può effettivamente impattare sul corretto funzionamento dei comandi TFT, Non capisco in che modo possa influire sul feedback dei comandi dello Zumo... :mad:
comunque adesso funziona tutto...
….. desert rally spero, giusto?
No…..:lol::lol:
Si lo so, non mi dire niente.
Fabio
Boxerfabio
12-11-2023, 10:49
Contento te.
Sposarsi tre volte con la stessa moglie eh. Mah
Oltretutto quella nera con serbatoio spazzolato sa di vecchio. Quel nero opaco li davanti orrendo. Dopo la GT era la più triste dello stand.
De gustibis.
Trovo la Rally in versione scura la più bella tra le Multistrada proposte.
Circa lo sposarsi 3 volte la stessa donna …. Metafora a parte non hai tutti i torti
Parliamo tuttavia di moto, quindi la ratio è ubicata in altro loco
Dpelago Ducati MTS V4
Boxerfabio
12-11-2023, 15:42
Una moto così rifinita non Se lo merita proprio tutto quel plasticume nero opaco cheap come effetto. Ma sono gusti appunto
Fatto preventivo per scambio PP Rally.
Ritengo mi abbia fatto una buona offerta come sempre.
... se hai già in animo di allestirla in livrea SPORT, prendila rossa. Risparmi 300 euro :lol::lol::lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Sai che sono veramente combattuto...
La mia PP Sport mi piace tantissimo sotto quasi tutti gli aspetti e solo l'innamoramento per il 19 e la mia insanabile voglia di cambiare moto mi spingono a valutare l'eventuale cambio.
A meno che venerdì un colpo di fulmine tetesco non risolva il problema ;)
Fabio
Parlo " contro il mio interesse " :lol::lol::lol::lol:
Cambiare la Multi con il Gs 1300 è una scelta " sensata ". Spendi soldi, ma porti a casa qualcosa di differente.
Premesso che a me la nuova Gs non piace, è sicuramente una moto molto ben concepita, e con tanti buoni motivi per farsi ben volere.
Nell'ambito Ducati ... se Ti piace la PP, nella Rally trovi l'opposto. Una moto più pesante, meno immediata, al netto di un confort maggiore.
LeggendoTi, se vuoi migliorare venendo da una PP, la scelta unica è la RS.
A meno che ... Tu non voglia cambiare per il gusto di cambiare. Allora la Rally va non bene ... va benissimo. :eek:
Dpelago Ducati MTS V4
Parrus74
13-11-2023, 17:25
Quoto Dpelago...RS unica soluzione per un upgrade in direzione sportività, anche se non sono sicuro che sia realmente un upgrade...
... si in effetti è più che altro un upgrade di "classe sociale " :lol:
Dpelago Ducati MTS V4
La tua analisi è da ritenersi come spesso ti accade molto centrata, ma richiede una mia risposta articolata.
Stasera qualora ti possa interessare, proverò a spiegarmi :lol:
Fabio
anche se non sono sicuro che sia realmente un upgrade...
Esattamente ;)
Fabio
Quindi, Fabio, di che colore prenderai il GS? Conoscendoti scommetterei per il Trophy.
Ordinato con cerchi a raggi o ti lancerai sui nuovi forgiati, come molti sostenitori dei cerchi a raggi inspiegabilmente hanno fatto?
:lol::lol::lol::lol:
pacpeter
13-11-2023, 18:04
Il questo thread chi pronuncia le lettere G seguite da S viene bannato a vita
Fino2007
13-11-2023, 18:11
però è cambiato il ristorante... non credo che Ducati sia in grado di stare dietro a tutti gli aggiornamenti che, pe run motivo o per un altro, Apple rilascia :Lol:
Gli aggiornamenti che fa Apple non vanno a incidere sul sistema operativo di base,sono solo una soluzione ai piccoli bug che trovano,io ho fatto l’ultimo aggiornamento a novembre esattamente un anno dopo il precedente e in quest’anno mai avuto problemi con il telefono(IPhone)
Sei sicuro sicuro?
Il codice sorgente è sempre quello, sta di fatto che ad ogni nuovo IOS le app se non vengono aggiornate….non funzionano.
“GIESSISTA” cit.
Hedonism
13-11-2023, 18:38
premesso che il problema si è risolto, sinceramente non ho le granitiche certezze di cosa e come sia condizionato dagli aggiornamenti del sistema iOS
Conoscendoti scommetterei per il Trophy.
:lol::lol::lol::lol:
Fermo restando la prova preventiva, nel caso rigorosamente a raggi. E molto probabilmente Trophy. Certamente mai verde. E con terminale originale. E con la sella passeggero sport o come si chiama…..quella striminzita insomma :lol: . Il resto in dubbio.
Ma ripeto, dovrà stregarmi alla guida e non è scontato.
Fabio
@dpelago
Capitolo RS; è oggettivamente splendida ma aggiunge ancora un pezzettino alla già eccessiva sportività della PP rispetto alla mia tipologia di guida.
Ritengo infatti che si allontani ancor di più dalla magia che ho riscontrato nella V4s.
Il prezzo non merita nemmeno di essere commentato.
Capitolo Rally; esteticamente mi piace meno di tutte ( nelle colorazioni originali ;) ) ma per contenuti e piacevolezza di guida si piazza in prima posizione. È super comoda, ha una autonomia perfetta, un motore e un cambio di burro che rasentano la perfezione e sarebbe l’ultima multi che mi resta da provare.
Capitolo PP Sport; poche volte mi è capitato di soffermarmi così tanto sulla effettiva necessità o meno di cambiare la moto.
Quindi, a meno che Ducati non mi faccia una V4s con le Ohlins, un serbatoio da 26 litri, il motore e relativo cambio della Rally e la colorazione Sport mi sa che toccherà fare dei compromessi :lol:.
Capitolo faro a X :angel4:; sarebbe un ottimo modo di attendere il restyling della Multistrada previsto per il prossimo anno. Esteticamente mi piace, dice qualcosa di nuovo ma ho il dubbio che siano andati dalla parte opposta a quella che mi era così tanto piaciuta sia nel 1250 Adv che ancor più nel 1200 Rally. Ecco che solo la prova potrà dirimere i miei dubbi.
Fabio
Boxerfabio
13-11-2023, 20:28
Immagino l’adrenalina per la terza volta di sedersi su una sella dove ad occhi chiusi sai navigare nei menu…
Dai su che Ducati non chiude fabbrica e le trovi anche prossimo anno.
Parrus74
13-11-2023, 20:33
Da quello che dici la tua moto mi pare una rally (che a detta del mio DS differisce molto piu rispetto alla V4S di quanto si possa pensare) magari da customizzare a livello cromatico...
RS per me è molto bella ma e' un po' la sconfessione del progetto MTS che è stato deliberato con il 19 e che ha visto la nascita di un motore ad hoc perché il V4 stradale non è stato giudicato idoneo. Prova di questo lo spompamento di cavalli rispetto alla SF, indicativa della necessità di andare a stemperare alcune caratteristiche pochi adatte al turismo...detto ciò la RS è bellissima e fare gran ragionamenti e sconfessarli un secondo dopo con una scelta istintiva può essere il sale della vita.....
Capitolo GS. Dopo l'iniziale entusiasmo mi ha progressivamente stancato prima di vederla dal vero, ma puo essere che la vista in ciccia mi conquisti. Valuterei esclusivamente Trophy o bianca. La tramontana proprio no per me, mente la nera a me non fa impazzire ma.oggettivamente non sta male.
Scarico rigorosamente originale. Trovo la akra un inutile virtuosismo estetico. Quello scarico lo vedo con po come gli specchietti della M XR.....un di più frutto xi ansia da prestazione sportiva su cui Ducati casca piu difficilmente a livello stilistico (imho)
Io comunque proverei entrambe (anzi tutte e 3) e deciderei sulla base delle sensazioni
pluto, la Rally gli addetti ai lavori la definiscono il Plus del panorama multistrada e dopo 20.000 Km non posso che confermare, sei sopra una poltrona Frau, passa sopra quasiasi anomalia del manto stradale come fosse perfetto, consumo allineato con la concorrenza, sospensione della bancata posteriore avvertibile solo con un leggero piacevole rumore di marmitta rigorosamente terminale termignoni, favoloso il tastino che abbassa le sospensioni di 1 e mezzo fino a 118 km.h, (non solo da fermo) la uso nel traffico come uno scooter, il resto lo hai scritto tu, la PP, bellissima ma adatta a chi esce sempre con il coltello tra i denti e comunque non ha a mio avviso quell'equilibrio perfetto della V4s, se ti può essere utile le prime "S" restyling a settembre forse, per quanto riguarda il nuovo Gs 1300, lo trovo carino con prezzo giusto di 20.000 full, poi senza faro posteriore una travel..radar posteriore inguardabile e con il vecchio tft.. mah
Capisco le ambasce di Pluto.
Personalmente avendo trovato nella S la quadra delle mie necessità , attendo un vero rinnovamento prima di cambiare.
Troppe volte , preso dal priapismo da moto differente , ho ceduto alla nuova lusinga salvo pentirmi.
C’è da dire che vista la rosa di pretendenti al cambio, è difficile commettere uno sbaglio nel senso etimologico del termine.
Ci terrai aggiornati ….
Dpelago Ducati MTS V4
Quindi, a meno che Ducati non mi faccia una V4s con le Ohlins, un serbatoio da 26 litri, il motore …
Fabio
Sai che hai disegnato la V4 perfetta ?
Ps … se la fanno costerà 35.000€.
E non scherzo
Dpelago Ducati MTS V4
Chissà, magari leggono. Qualcuno sostiene di sì ;)
Fabio
… per quanto riguarda il nuovo Gs 1300, lo trovo carino …
Mag, dovresti provarlo.
Si è molto V4izzato pur rimanendo più elastico ai bassissimi (e probabilmente mancando ancora di qualcosa in altissimo rispetto alla V4).
Qualcuno lo ha definito una motardona e in effetti lo trovo un aggettivo azzeccato.
Sopra i 3000 sale in maniera impressionante (mi sono fermato ai 7000 anche perché le strade non permettevano di più e non mi interessava).
E maneggevolezza e sensazione di peso sono ancora meglio di prima e meglio della V4 (che avevo a suo tempo trovato più leggera del 1250).
Questa rivisitazione in chiave sportiva mi sta facendo pensare di tenere la mia o prendere un 1250 2023 usato ma credo abbiano fatto centro per riportarsi a casa i transfughi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
14-11-2023, 06:08
Un altro da minestra riscaldata….
Fino2007
14-11-2023, 06:52
Potrà andare benissimo,ma é troppo brutta
Intendi il 1250 ..o il 1300?
A me il 1250 non faceva per nulla impazzire, il 1300 segue un po’ di più le mode del filone V4 più sportivo ma non la trovo peggio.
Però io il l’estetica la guardo poco.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fino2007
14-11-2023, 08:22
Intendo il 1300,l’ho vista bene in versione TB con cupolino alto é inguardabile
Gigi, lo farò sicuramente ma non ora, bisogna dargli un segnale per fargli capire di avere più rispetto per la prorpia clientela, dai, su una moto da 30000£, completamente nuova non si può lasciare lo stesso Tft della precedende, poi senza faro posteriore, lo hanno anche le sportive più estreme..
L’aggiornamento Tft era doveroso
Ora è un’assemblaggio di diverse cose, progettate in tempi successivi ed implementate, si comanda col rotellone e con vari pulsanti, su o giù, senza logica immediatamente comprensibile, bisogna rifarlo completamente.
Che si rivolgano a Google od Apple per fare qualcosa di sensato.
Normalmente con questi sistemi è sufficiente conoscere il 5% del funzionamento per poter usufruire del 95% dei servizi, qua è il contrario.
Hedonism
14-11-2023, 09:29
con tutto il forum a disposizione bisogna parlar del Gs anche qui? :lol:
Fino2007
14-11-2023, 09:37
con tutto il forum a disposizione bisogna parlar del Gs anche qui? :lol:
Quoto in pieno
Fino2007
14-11-2023, 09:58
Rientrando in argomento la settimana scorsa ho fatto il controllo annuale e mi hanno fatto un paio di aggiornamenti, ho notato che il quick shift va ancora meglio e a detta del concessionario hanno fatto un aggiornamento sull’iniezione per migliorare l’erogazione ai medi regimi .
Parrus74
14-11-2023, 10:01
Giusto per tornare in topic le mie fonti mi danno la MTS V4 rivista a Settembre 24, mentre per la MTS V2 nuova ci vorrà un annetto pieno
Buono a sapersi.
Io farò il tagliando a febbraio.
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
14-11-2023, 10:42
il 2024 sarà tutto con la V4S, poi mi guardo in giro... sono curioso di vedere la gamma 2025 di Ducati, perchè se la V2 sarà disponibile con ergonomia ed elettronica della V4S, potrei farci un pensierino.
non disdegnerei una tourer vera di Ducati... ma forse è solo fantasia
sicuramente proverò la Stelvio, magari con l'elettronica se sarà disponibile in un prossimo futuro.
grande curiosità per la nuova RT. Non mi dispiacerebbe anche tornare in HD...
... dopo 20.000 Km non posso che confermare, sei sopra una poltrona Frau, passa sopra quasiasi anomalia del manto stradale come fosse perfetto, consumo allineato con la concorrenza, sospensione della bancata posteriore avvertibile solo con un leggero piacevole rumore di marmitta rigorosamente terminale termignoni, favoloso il tastino che abbassa le sospensioni di 1 e mezzo fino a 118 km.h ...
Ma queste "features" sono limitate al modello Rally o è in programma l'aggiornamento della V4S?
I consumi come sono stati gestiti sulla Rally per avere tale miglioramento?
minestra riscaldata….
Una doverosa precisazione,
in quasi tutti i campi nei quali si può utilizzare, la mia regola non è avere sempre la minestra nuova, ma avere quella che preferisco. Se poi il massimo lo si può raggiungere solo riscaldandone una già provata..... la mia nonna mi faceva delle polpette con il risotto riscaldato da resuscitare i morti ( mi pare li chiamasse i subric :eek::eek:).
;)
Fabio
Vogliamo parlare della ribollita :lol::lol::lol::lol::lol:?
Dpelago Ducati MTS V4
Fino2007
14-11-2023, 11:07
Bona… questo multi me lo godo ancora per un paio d’anni, poi quando cambierò non più di 100/110 CV
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |