Visualizza la versione completa : Multi V4. Chi l'ha provata.
Hedonism
08-01-2022, 18:48
funziona che tramite i sensori alle ruote per il delta di velocità, quelli di estensione della forcella, e la piattaforma inerziale a sei assi, capisce se hai la ruota per aria e quanto, tagliando "il gas" di conseguenza
Hedonism
08-01-2022, 18:51
io sono piuttosto indeciso se andare su GS o V4s
sono due ottime moto, in qiuesto momento forse non mi serve il cardano - no lunghissime percorrenze - ma anche i 170 CV non sono esattamente un fabbisogno primario :lol:
mi affascina molto il radar, quello si - ragione per la quale non guardo la v2 che è comunque un ottimo mezzo - come anche le doti dinamiche della v4s che sento da molti declamare; temo il caldo, ma leggo ovunque che è un problema risolto...
:arrow::arrow::arrow:
Controllo impennata:
funziona che tramite i sensori alle ruote per il delta di velocità, quelli di estensione della forcella .... che poi è il metodo che utilizzano i GS attuali.
Ma io sapevo invece che il GS non ha controllo di impennata completo come quello di Ducati, per es regolabile in maniera indipendente dalle mappe motore utilizzate.
Insomma il Ducati più sofisticato.
Hedonism
08-01-2022, 20:02
Il sistema credo che lavori allo stesso modo, anche il 1200 lo aveva ma senza la piattaforma inerziale.
Dicati permette di modificare alcune “mappe” assetto / erogazione ma credo anche Esa pro lo permetta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
08-01-2022, 20:46
La differenza è che settato in 1 non taglia del tutto e ti fa andare avanti mantenendo la ruota a un palmo da terra.
ma quanti valori ha ...8 ??
oppure 4???
Vincenzo
08-01-2022, 21:59
buona la prima
cazzarola allora su 8..."strozza subito" ???
e' li che non capisco bene il funzionamento...
managdalum
08-01-2022, 23:09
Francamente non so specificarti esattamente la differenza tra tutti i singoli valori.
Sicuramente tra 1 e 2 la differenza è che in 1 lascia che la ruota si sollevi e rimanga sollevata fino al punto previsto, mentre in 2 la lascia sollevare, ma poi la riporta a terra.
Dal 3 all’8 ho l’impressione che lavori in maniera predittiva, cioè previene in maniera crescente che la ruota anteriore si sollevi, me se ti dicessi che avverto differenze sostanziali tra i vari livelli, mentirei, ma a livello prestazionale tra 8 e 1 la differenza è avvertibile (anche tra 1 e 3 a dirla tutta).
Vincenzo
08-01-2022, 23:09
eh beh su 8 è conservativa.....
io per un pò di giorni l'ho usata senza controlli....un'altra storia..
c'è da dire che in quei frangenti non mi funzionava più il bsd
ci abbiamo messo un pò per capire che è una normale conseguenza della disattivazione
di tutti i controlli, in fondo bastava leggere il manuale
managdalum
08-01-2022, 23:10
Ah, non “strozza mai”, nel senso che non avverti mai un taglio, semplicemente ti da tutta la potenza necessaria per arrivare al limite impostato, ma senza oltrepassarlo.
salvoilsiculo
09-01-2022, 11:14
Ora che i tuou dubbi e curiosità sono stàti esauditi non hai più alibi [emoji3][emoji16][emoji23]
ma fossero questi i dubbi...e' gia' per strada...ma in questi 2 mesi non avevo tempo...:lol::cool::cool::cool:;)
salvoilsiculo
09-01-2022, 12:15
Avrei fatto e farò lo stesso [emoji106][emoji16]
67mototopo67
09-01-2022, 12:53
...cioè....rulllo di tamburi...dopo 10 anni, hai finalmente scelto :rolleyes:
salvoilsiculo
09-01-2022, 13:33
Lo sai che mi tengo costantemente informato..10 anni sono solo quelli che ritieni di sapere tu. Diciamo che non sarà Triumph troppo fresca ancora la delusione provata con la precedente Explorer. Solo tu e qualche giovane adepto potete ordinarle a scatola chiusa e poi difenderle a spada tratta. [emoji16][emoji23]
67mototopo67
09-01-2022, 13:59
Eh no...adesso ti prendi l'impegno...almeno dopo puoi discuterne con cognizione di causa
Carpe diem
happyfox
09-01-2022, 15:20
Scusate se torno sul tema "bagagliaio", per me molto importante se dovessi permutarla con l'FJR...
Ho visto che la Shad fa un baule posteriore espandibile fino a 58 litri:
https://www.shad.es/it/l36/nueva-maleta-expandible
Con le valigie laterali di plastica poco capienti (soprattutto la destra), questo baule potrebbe fare la differenza nei viaggi, rispetto al 47 litri originale.
ma prenditi 3 bauli mytech...
te l'ho gia' scritto
happyfox
09-01-2022, 17:11
Dici questa? https://www.mytechaccessories.it/wp-content/uploads/2021/11/Model-x.pdf?x61187
In particolare:
Model-X valigia dritta 48 lt e valigia scaricata 41 lt
Dimensioni: mm 481,5x289x391,3
P.S.: Entra un modulare anche in quella destra di 41 litri o no?
happyfox
09-01-2022, 17:21
Non sono male ma...
Siccome il conce con cui contratterò in settimana ha in pronta consegna una V4 S Travel e Radar rossa, che prenderei probabilmente al posto dell'FJR, sono preoccupato per la molto minore capacità di carico (valigie laterali della V4 S di scarsi 25+35 litri + bauletto di 47 litri contro i 32+32+50 litri dell'FJR).
Avendo la V4 S Travel&Radar già le poco capienti valigie laterali, avevo pensato di "integrarle" con un baule più capiente: quello espandibile della Shad di 58 litri.
Non mi pare male come idea, meno "costosa" e più attraente per me esteticamente rispetto alle valigie e bauletto "squadrati da enduro"...
bello e funzionale difficilmente si sposano..
molto minore capacità di carico
Il totale V4 è 107 lt, FJ 114 lt, sono solo 7 lt.
Detto questo, chiaro che lo spazio serve sempre, soprattutto in coppia.
A me un baule di 60 lt sembra quei bauloni che si caricavano sui transatlantici ai primi del '900 :lol:
E cerca di metterci roba leggera, altrimenti l'anti-impennata sarà costretto a fare gli straordinari :)
Cmq per me il classico tris di valigione metalliche è quanto di più brutto ci sia, quindi la tua idea non mi dispiace
bello e funzionale difficilmente si sposano..
Dissento.
Mia moglie è bella, io sono funzionale, e siamo sposati da 29 anni :lol:
Givi 58 litri e puoi anche caricare sopra…..
https://www.givi.it/prodotti-givi/bauletti/bauletti-moto-con-aggancio-monokey/trekker-outback-58-black-line
Più belli questi, imho:
https://www.shad.es/it/shad-world/prodotti/valigie/topcases/sh59x/c17r173/
https://www.shad.es/it/shad-world/prodotti/valigie/topcases/sh58x/c17r160/
E soprattutto espandibili, così quando non sei carichissimo puoi rimpicciolirlo un po' e guadagnare in estetica :)
happyfox
09-01-2022, 18:35
...
Cmq per me il classico tris di valigione metalliche è quanto di più brutto ci sia, quindi la tua idea non mi dispiace
Ok! Concordo!
salvoilsiculo
09-01-2022, 18:39
È una moto maschia...montateci roba maschia.. non fatevi sempre ricoscere...[emoji16][emoji23]
Scherzi a parte...non male la soluzione del bauletto che cresce...
happyfox
09-01-2022, 18:41
@Zorba: ne ho parlato al post 5269... Grazie comunque della segnalazione!
Sì, avevo letto, era solo per ribadire che mi sembrano più belli del maskio portaorcani tetesco in metallo :)
pacpeter
09-01-2022, 21:31
Ficata il bauleytto. Piastra dedicata o?
È una moto maschia...montateci roba maschia..
:lol::lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
10-01-2022, 16:52
domanda:
se ho il cellulare abbinato all'interfono, posso abbinarlo anche al TFT in modo da riprodurre la musica controllando il cellulare dal TFT e nel caso poter rispondere alle chiamate; oppure devo abbinare al TFT anche l'interfono?
managdalum
10-01-2022, 17:10
Abbini l'interfono e il cell. al TFT e controlli tutto (musica e chiamate) dal TFT
salvoilsiculo
10-01-2022, 17:40
Quando si dice essere sul pezzo...[emoji16]
managdalum
10-01-2022, 18:17
Vorrei anche essere un po' di più sulla moto ... :lol:
Stavo pensando di aprire una sezione per le mezze pippette che hanno bisogno del beautycase e lasciare qui solo i duri e pure che viaggiano con una sacca rollo e via...
Superteso
10-01-2022, 19:29
Cioè una per chi si lava e una per chi no?
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Mezze pippette…….
Non mi sovviene ma devo averlo già sentito:lol::lol:
Fabio
Vincenzo
10-01-2022, 19:38
Mezza pippetta, una pippa a metà
Elementare uozzon [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
10-01-2022, 19:56
Oppure una piccola [emoji848]
domanda:
se ho il cellulare abbinato all'interfono, posso abbinarlo anche al TFT ……
Il TFT non c’entra nulla serve avere un interfono a due canali……
“GIESSISTA” cit.
Hedonism
10-01-2022, 20:18
… con una sacca rollo e via...
Ce l’ho [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hedonism
10-01-2022, 20:27
serve avere un interfono a due canali……
Ho il sena srl, quello integrato al neotec 2.
In pratica vorrei ascoltare la musica dall’interfono, ma sfogliare la libreria tramite tft, così come, eventualmente, accettare le chiamate o meno sempre tramite tft
Ps avendo un iphone max non credo che potrà essere riposto nell’apposito cassettino, quindi userei comunque un attacco esterno, tipo ram mount o simili, iphone che userei anche come navigatore stand alone
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora sei a posto.
Elimini il collegamento cell-interfono
E fai collegamento cell-tft-interfono
Sia con Ducati che con BMW
“GIESSISTA” cit.
Ho il sena srl, quello integrato al neotec 2.
Come ti trovi con SRL?
Io ho acquistato due neotec nuovi e non se installare i vecchi Cardo Freecom o prendere due nuovo SRL integrati.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hedonism
10-01-2022, 21:19
Provengonda vecchio cardo quindi la qualità del prodotto è indiscussa.
L’unico neo che riscontrato è che essendo tutto integrato nel casco, quando lo devi ricaricare non è pratico. Perché devi posizionare il casco in prossimità della presa di corrente. Fin tanto che sei a casa… ancora ancora; ma immagino in giro per stanze di alberghi dover mettere il casco sul comodino, in bagno o peggio per terra magari sulle valige… avrebbero dovuto prevedere un elemento con le batterie da poter staccare dal casco, anche il cavetto, micro usb non è facilissimo da inserire, trovare il giusto verso è un trick… si ha sempre paura di spingere in posizione errata con il rischio di danneggiare la porta di carica.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hedonism
10-01-2022, 21:22
E fai collegamento cell-tft-interfono
Quindi il tft fa da hub,
Cellulare —-> tft <—- interfono
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hedonism
10-01-2022, 22:43
chi mi spiega l’aggiornamento che prevede la riduzione del precarico per la guida in città? cito le note di rilascio. funziona come la pan di hd? si abbassa quando ti fermi e si rialza quando riparti?
grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non è automatico.
Quando di fermi tenendo premuto per qualche istante il tasto sospensioni la moto si abbassa al minino del precarico.
Poi torna nella modalità di partenza da sola
una sacca rollo e via...
io al momento mi sono arrangiato così...
https://i.ibb.co/1X4Z8mL/Wp-PJt-Awe-D16-J9y-ULcg5-YM-Rn74qnk4a-Bt-XMXttw-W-Jj9a58-Sv-Dv-Vi-B-LLF8e9-S88-JQi-ZMYw-FKayi-Qa69-B.jpg (https://ibb.co/5jJTBR6)
Questa moto con le valigie laterali proprio non mi piace.
Hedonism
11-01-2022, 09:42
...
Poi torna nella modalità di partenza da sola...
ottimo grazie, potrei quindi evitare il kit ribassamento per nani... :)
salvoilsiculo
11-01-2022, 10:03
Credo che l'idea sia quella e ritengo rispecchi la nuova filosofia di rendere la moto fruibile dal maggior numero di utenti possibile e superare alcuni preconcetti.
Hedonism
11-01-2022, 10:21
i
Questa moto con le valigie laterali proprio non mi piace.
la alu sono irrinunciabili se si vuole stare fuori qualche giorno...
tuttavia non sono propenso montare i telai e per il commuting urbano sono comunque troppo ingombranti.
l'uovo di colombo sono le koboldbike... credo che la soluzione più furba sarebbe radar-travel, usare le borse rigide in plastica (anche solo 1) solo in città o (entrambe) per il weekend, in caso di giri più lunghi, montare le alu SENZA telaio e poi riporle in garage al rientro.
la :arrow::arrow::arrow: è imperante...
Hedonism
11-01-2022, 14:56
per chi volesse alimentare il GPS esterno
https://www.youtube.com/watch?v=kE-E6g-aqIA
macfranz5
11-01-2022, 16:05
io ci metterei ancora qualcosa, lì sopra.....:mad:
Hedonism
11-01-2022, 16:26
in effetti... messo il gps, il cellulare può' anche tenerlo in tasca / nel cassetto.. :mad:
nelle koboldbike un casco integrale non ci sta.... neanche in quella di sinistra
sono comunque molto capienti
se metti il portapizze.... ti banno....
salvoilsiculo
11-01-2022, 17:14
No nel cassetto scalda e si lessa [emoji23]
... un microonde :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
salvoilsiculo
11-01-2022, 18:11
Buono per i pop corn [emoji502]
Hedonism
11-01-2022, 18:41
se metti il portapizze.... ti banno....
Solo assetto da maschio alfa [emoji23]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220111/d9405f8ff333e063606855493db44a81.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
11-01-2022, 18:50
Molto maschio aggiungerei [emoji6][emoji1787]
Ma che moto è questa imitazione di V4 ? [emoji2960][emoji102]
Oh .. si scherza eh ![emoji6]
Hedonism
11-01-2022, 20:31
Uhè non scherziamo con la princess, li siamo in Norvegia, partiti in due e tornati in tre [emoji33]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Moto da usare con attenzione se finisce così tutte le volte..
:lol:
Hedonism
11-01-2022, 21:16
la fregatura era quando ci si fermava :lol::lol::mad:
salvoilsiculo
11-01-2022, 21:24
Pare che le stimolanti vibrazioni prodotte dal mezzo abbiamo indotto più di un caso di questo singolare effetto collaterale [emoji16][emoji23]
A giudicare dalle faccine di Hedonism, mi sa che non succederà più [emoji1]
salvoilsiculo
11-01-2022, 23:01
È il caso di dire...ti è piaciuta la bicicletta?
La Multi V4 non vibra.
Mediamente tuttavia gli anticoncezionali costano meno di 20.000 euro :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
salvoilsiculo
12-01-2022, 10:56
Certo ma il mezzo in questione era un altro....[emoji6][emoji16]
Hedonism
12-01-2022, 13:48
Quando di fermi tenendo premuto per qualche istante il tasto sospensioni la moto si abbassa al minino del precarico.
solo per conferma.. se ho capito bene, la moto NON si abbassa più di quanto non faccia nella modalità precarico "solo pilota" corretto?
quindi se la moto è impostata "pilota + bagagli" o "pilota + passeggero" ecc ecc, la funzione la porta al "solo pilota", in caso la moto fosse già in modalità "solo pilota" non succede nulla. E' corretto?
p.s. cosa fa invece in "auto levelling"?
grazie, ma nel mio caso le "dimensioni" contano :lol::lol:
Parrus74
12-01-2022, 13:53
Quasi 10k MTS V4 vendute nel '21....contento anche per il successo di Monster...
https://www.motociclismo.it/ducati-record-vendite-2021-quante-moto-vendute-80009
https://youtu.be/XLDmGgh4-HQ passeggiata turistica in Sardegna..:cool:
Parrus74
12-01-2022, 14:16
Geniale il contachilometri che si oscura dopo i 130 come se quello fosse il limite su quella strada..:lol:
salvoilsiculo
12-01-2022, 14:30
Occhio non vede.....[emoji6]
Superteso
12-01-2022, 14:31
Portafoglio non duole
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
12-01-2022, 14:35
Questo non ha oscurato un bel nulla....ma voi credete che sia possibile, almeno in teoria, spremere qualcosa di più?
https://youtu.be/VLymDcycg00
Comunque come non apprezzare la grande stabilità, quasi stupefacente per il tipo di moto, che emerge dal filmato.
Parrus74
12-01-2022, 14:42
Questo dell'ultimo video in autostrada lo conosco. Subito dopo la tirata ha scritto un post su QdE per lamentarsi dei consumi in autostrada...:lol:
happyfox
12-01-2022, 15:20
E' un folle!
Comunque, dalla ripresa, non sembra che vada alle velocità indicate...
salvoilsiculo
12-01-2022, 15:38
Beh questa è la magia Ducati se non hai capito questo non commettere l'errore di acquistarne una. [emoji2369]
Più che "folle" sarebbe giusto chiamarlo per nome: coglione! Ma di quelli pieni pieni...
Passi la tirata sulla corsia SX libera, ma a dx e su corsia di emergenza è veramente da "zingari", tipo i video russi o brasiliani tanto per farsi capire.
Il video, comunque, mostra una velocità che proprio non pare sia superiore ai 160.
Strano, l'effetto visivo è proprio strano...
270...complimenti :cool:
Da ex possessore (di MTS) confermo che la moto è tra le migliori in stabilità
Questo non ha oscurato un bel nulla....ma voi credete che sia possibile, almeno in teoria, spremere qualcosa di più?
Va talmente forte che ha freddo alle mani ... tiene le manopole riscaldate :lol:
Dpelago Ducati MTS V4
va come va la V4 in sport..:-p
Questo non ha oscurato un bel nulla...
Il solito coglione patentato……
…..Ma Salvo se cambi tutto lo scarico, modifichi la centralina, togli la sella posteriore togli il portapacchi sicurante raggiunge i 290 !!!!
FANTASTICAAAAAAAAAA
“GIESSISTA” cit.
p.s. cosa fa invece in "auto levelling"?
Setta le sospensioni automaticamente leggendo il carico . Il tutto in base ai parametri pre impostati.
Lo trovo estremamente comodo
Dpelago Ducati MTS V4
Più la mandi giù e più ti tira su. [emoji2369]
260 nella corsia di emergenza. Un cazzone preso con la botta
Hedonism
12-01-2022, 21:04
cortesemente, a cosa serve fare il pairing anche dell'interfono del passeggero?
immagino che quello del pilota sia necessario per ricevere le indicazioni vocali del navi e per fare lo streaming della musica.
mentre per il passggero? serve per parlare con il pilota?
grazie
Qualcuno per caso ha già visto le nuove valige in alluminio?
Dal volume complessivo sembrano abbastanza più piccole rispetto alle precedenti.
76 litri contro gli 85
Questa cosa mi lascia un po’ perplesso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qualche numero (modesto secondo alcuni - importante per gli obiettivi aziendali).
Fonte: Moto.ithttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220112/5ecdad43bf460db2edc771fc76647c6b.jpg
Parrus74
12-01-2022, 22:56
Quindi tot 60k moto vendute:
MTS V4 10k
Monster 9k
Scrambler 800/1100 9k
....ne mancano 32 k. Per me il resto è così:
Panigale V4 e V2 5k
Streetfighter V4 6k
Multistrada V2 (950 + E) 7k
Diavel/Xdiavel 7k
Hyper 4k
SS 3k
Il prossimo passo sarà sostituire dvl e xdvl con un solo modello con il v4 GT. Una SS basata su nuovo Monster sarebbe più direttamente una concorrente della RS660 su Hyper non so se vale la pena fare un nuovo modello. Credo che le nuove sceambler 800 e 1100 nasceranno su una piattaforma unificata.
Hedonism
12-01-2022, 23:53
Qualcuno per caso ha già visto le nuove valige in alluminio?
Dove hai letto la notizia?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Nei dettagli degli accessori
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220112/9d5385d654dee3cc7ccb090c07cdfd07.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hedonism
13-01-2022, 09:40
le borse della V4, dal sito sono solo queste
https://media.ducati.com/EPCResources/GRAPHICS/immagini_accessori/21/2106A6A87C9646D9EFCD4F0FD54E0714.png
ed i dati sono
Capacità Borsa Destra [litri]
35.0
Capacità Borsa Sinistra [litri]
41.0
Carico Massimo Trasportabile borsa destra [kg]
10.0
Carico Massimo Trasportabile borsa sinistra [kg]
10.0
Velocità Max con borse/top case montati [km/h]
180
di quelle postate da te, non mi quadra la velocità massima consentita, 160 invece di 180
Il volume torna, avranno sbagliato a riportare la velocità.
Io per velocità l’ho ripreso da un sito a caso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
13-01-2022, 09:52
Sono decisamente più piccole di quelle della 1260 enduro dove entrava un casco anche a sx, con queste forsr neanche a dx.
Se non entra il casco gliele lascio lì…
Non c’è verso che non entri in casco integrale!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
13-01-2022, 09:56
Nel bauletto [emoji2369]
Sono decisamente più piccole di quelle della 1260 endura dove entrava un casco anche a sx,
Le Touratech della Enduro sono meravigliose.
Ovviamente ingombrano e pesano ... ma per la pratica turistica sono assolutamente il massimo, anche a livello costruttivo.
Dpelago Ducati MTS V4
.... non mi quadra la velocità massima consentita, 160 invece di 180 in un qualche video di presentazione, avevo sentito che sono state provate dai tecnici Ducati fino a 180 senza problemi di guida o altro. Forse i 160 sono quelli omologati (se così si può dire - come fatto da Bmw).
Hedonism
13-01-2022, 11:36
Se non entra il casco gliele lascio lì…
scusate ma non capisco...
questo ambaradà di valige, sarebbero da montare solo per andare via qualche giorno, non credo che sia comodissimo scarrozzarsele in giro nel quotidiano... almeno io con il GS facevo così... montavo solo il balletto ALU ma le laterali le lasciavo sistematicamente a casa.
detto questo... se nelle borse c'è il bagaglio del week end / scampagnata del caso... il casco non lo si infila comunque no?
io mi porto sempre un lucchetto da bici, quelli a molla con cavo metallico, e chiudo i caschi sui mangioni appoggiandoli sulla sella - in Austria - diversamente me lo porto con me.
p.s. ci sono le koboldbike che si montano SENZA telai, volume 39 + 43
Io con la Gs giravo sempre con il tris di alu, anche solo per riporre caschi e giubbotti nelle soste.
Non mi piace lasciare i caschi all’esterno sopratutto d’estate, a mio parere si riempiono di sporcizia polvere e poi a mio avviso stare sotto il sole anche delle ore non gli fa bene.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche io non amo riporre i caschi all'esterno.
Sono un maniaco dell'igiene.
Dpelago Ducati MTS V4
Anche io, solo quando le valige sono piene in un viaggio di 2-3 settimane, i caschi li attacco al manubrio col cavetto, però nel loro sacchetto.
salvoilsiculo
13-01-2022, 14:17
C'è da dire che la Multi V4 è piu snella della 1260 e quindi, parlandone anche con un Esperto della Multi, anche per la prossima Enduro non ripongo molte speranze che la capienza possa essere superiore alle attuali alu...almeno per le originali fornite da Ducati, che per l'occasione ha cambiato fornitore e che a prima vista sembrano meno maschie delle precedenti.
Hedonism
13-01-2022, 14:36
si però i caschi sono all'esterno per definizione... prendono molto più sporco andando in moto che appoggiati sul serbatoio o sulla sella... certo non vanno messi per terra, legati alla ruota o agganciati alla pedana...
poi io non uso la moto per andare al lavoro o al mare o a cena fuori... solo giretti e viaggi.
Hedonism
13-01-2022, 16:45
il connettore per il manutentore di carica, si riesce a tenere a portata di mano bisogna smontare le selle ogni volta?
happyfox
13-01-2022, 16:57
Alla fine ho "risolto" il problema borse laterali (troppo) poco capienti. :D
In sintesi:
A seguito della :arrow: che mi aveva assalito dopo il breve test ride della Multi V4, due giorni fa avevo contrattato con il conce su quanto avrei dovuto "rifargli" di differenza dando in permuta l'FJR (61 mila km), visto che alla Kawasaki non era interessato. Nonostante abbia comprato l'FJR da lui e abbia fatto sempre da lui tutti i tagliandi, mi ha "valutato" la mia motona SOLO 10 mila euro, da scalcolare dal prezzo finale di listino (quindi di fatto molto meno)...
Questa mattina, complice il bel tempo, ho pensato di fare un salto a Frosinone dal concessionario BMW, con l'FJR a vedere quanto mi avrebbe valutato la mia, dandola in permuta per una R 1250 RT :!:...
Aveva in pronta consegna un'RT nera, tutta accessoriata e con baule posteriore al prezzo di listino di poco più di 27,5 mila euro. Mi ha valutato l'FJR 12,5 mila, pertanto dovrò "rifargli" 15 mila euro!
La cosa mi ha piacevolmente convinto e ho fatto l'affare!
..allora non volevi comprare la multi.. volevi cambiare l'fjr.. :lol:
comunque complimenti.:D
happyfox
13-01-2022, 17:13
Ero "partito" con un'idea, ma strada facendo...:cool:
happyfox
13-01-2022, 17:17
E pensare che, esattamente 10 anni fa, feci lo stesso passaggio: diedi in permuta l'FJR (la prima delle 3 avute) e presi nuova un'RT (del 2012)...
Vincenzo
13-01-2022, 18:09
E comunque non facendoti lo sconto dal listino bmw ti ha pagato la fjr sempre diecimila , ma contento tu
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
happyfox
13-01-2022, 18:23
Quando dai in permuta penso sia difficile avere pure lo sconto da listino.
Rispetto comunque al rivenditore della V4S, me l'ha valutata 2500 euro di più...
per me hai fatto bene la Rt è più mastodontica, fa la figura sua, da viaggi comodi..
Hedonism
13-01-2022, 19:20
Si però la v4s ha una domanda e la Rt un’altra…
Nessuno lega i cani con la salsiccia, sono quasi sicuro che lo stesso conce non ti avrebbe valutato la fjr allo stesso modo se avesse contrattato un gs adv
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
13-01-2022, 19:28
Era già tutto previsto...[emoji16][emoji1787] Tra un pò seguirò nella pagina della RT i pianti [emoji6]
Cmq giusto così altrimenti temo che si sarebbe rivelato ben presto un acquisto sbagliato.
E comunque non facendoti lo sconto dal listino bmw ti ha pagato la fjr sempre diecimila , ma contento tu
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma no !!!
Gliel’ha valutata ben dì più, pur calcolando magari un paio di punti in più dì sconto che (forse) si sarebbero potuti spuntare sull’RT (forse, perché oggi non ne sono cosi sicuro da ciò che sento dai conce bmw che non hanno moto)
In Ducati erano 10.000 sempre dal prezzo dì listino.
“””Nonostante abbia comprato l'FJR da lui e abbia fatto sempre da lui tutti i tagliandi, mi ha "valutato" la mia motona SOLO 10 mila euro, da scalcolare dal prezzo finale di listino (quindi di fatto molto meno)...”””
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
happyfox
13-01-2022, 20:06
...sono quasi sicuro che lo stesso conce non ti avrebbe valutato la fjr allo stesso modo se avesse contrattato un gs adv
In premessa della "contrattazione", ho chiesto al concessionario BMW se la valutazione della mia sarebbe variata se invece dell'RT avessi preso una K1600. Mi ha risposto che, essendo sempre la stessa moto che do in permuta, la valutazione che mi fa è sempre la stessa.
Poco più di 27,5 mila euro per una moto che non lo aveva particolarmente colpito al test ride (parole sue).
Io non lo definirei un affare.
Inviato seduto al bar
A mio parere non si possono comparare due valutazioni su permute tanto differenti.
Ciò non di meno complimenti per l’acquisto, anche se fatico a capire come chi sia interessato ad una Multi , possa virare su di una RT
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
13-01-2022, 20:39
se invece dell'RT avessi preso una K1600. Mi ha risposto che, essendo sempre la stessa moto che do in permuta, la valutazione che mi fa è sempre la stessa.
Il K 1600 - come tutti i K in generale - dal quel punto di vista è ancora peggio della Rt :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
happyfox
13-01-2022, 21:05
... fatico a capire come chi sia interessato ad una Multi , possa virare su di una RT
Sono sempre stato attratto dalle sport TOURER con la ruota da 17... Quando però ho provato la Multi mi ha stupito e ne sono rimasto colpito. La R 1250 RT (ad un prezzo reale nettamente inferiore), a vederla già lì in concessionaria con colorazione triple black (come piace a me), tutti gli optional e bauletto posteriore montato, mi ha convinto nel fare il passo...
Continuo comunque a seguire la discussione sulla Multi V4.:!:
fai bene così sai cosa non puoi fare con l'Rt....
Ciò non di meno complimenti per l’acquisto, anche se fatico a capire come chi sia interessato ad una Multi , possa virare su di una RT
Dpelago Ducati MTS V4
Beh, considerando che la moto permutata è l’FJR direi che è decisamente più simile a RT e K che a Multi.
La multi affascina sicuramente ma forse per chi è più votato al turismo e a una guida non da coltello tra i denti l’RT e sicuramente ancora più protettiva e comoda anche per il passeggero … come la K.
E la ruota da cui arrivava era da 17.
Al massimo avrei pensato al GS [emoji23][emoji23][emoji23] (scherzo eh)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se la valutazione della mia sarebbe variata se invece dell'RT avessi preso una K1600.
ti ha chiesto del GS...
e anch'io penso che sarebbe cambiato...;)
mi associo agli Auguri ....
salvoilsiculo
13-01-2022, 22:49
La R 1250 RT (ad un prezzo reale nettamente inferiore), a vederla già lì in concessionaria... Deve essere un discreto psicologo sto venditore.. già ti aveva in pugno..tra vendere subito una moto in pronta consegna ed una di cui non si sa quando inizieranno a consegnare, gli è bastato un niente a spingerti dalla parte che preferiva. [emoji4]
happyfox
14-01-2022, 01:58
Bravo il venditore:!:, ma... anche l'acquirente!:D
salvoilsiculo
14-01-2022, 06:21
Beh se alla fine hai acquistato quello che volevi al prezzo che volevi si, altrimenti: nun tante! [emoji6][emoji16]
Ottima valutazione, niente da dire!
.... La R 1250 RT .... a vederla già lì in concessionaria con colorazione triple black (come piace a me), tutti gli optional e bauletto posteriore montato, mi ha convinto nel fare il passo.... Anche se (in questo periodo) non è il mio genere, partecipo alla tua gioia. il cambio moto emoziona sempre (tranne Sanny mi pare di aver letto ... [emoji2960]al quale però in questo caso io non credo[emoji6][emoji1]).
P.S : now the fox is very happy [emoji2956][emoji2956][emoji2956]
Bryzzo850
14-01-2022, 08:13
Sapevo che sarebbe andata così, la tua era una infatuazione per la V4, ma per il tuo "storico" la RT è la scelta migliore.
Io non avendo ahimè più particolari esigenze di carico e di viaggio a largo raggio sono più che soddisfatto della scelta
Hedonism
14-01-2022, 08:38
in questo caso il tipo di impiego della moto è determinante; ho avuto la RT e nei giri su per i passi Tosco Romagnoli, pur comportandosi egregiamente, mi risultava talmente protettiva da essere percepita come neutra... tornavo a casa e mi sembrava di non essere andato in giro... grandissimo pregio se si fanno capponi da 700 km, ma nel giretto di tre/quattro ore non ti toglie la voglia di "motare". A suo tempo l'ho sostituita con la Ducati Supersport, che ovviamente aveva caratteristiche diametralmente opposte, e che - ovviamente - non ha retto ai week end da 1500 km :mad::lol:
p.s. comunque si fa una gran fatica a trovare informazioni dettagliate su questa V4... i forum di Ducati, sembra che li abbiano bombardati... forse li hanno sospesi come si fa con l'assicurazione delle moto da intutato?
Boxerfabio
14-01-2022, 08:46
Ma c’è poco da leggere
È una moto perfetta da comprare e da godere. Come tutte le altre
Ma nooo … è che ormai i venditori Ducati quando mandano il preventivo per email aggiungono direttamente il link a questo 3d … invece che mettere la brochure … e i V4isti che ci sono rimangono TUTTI qui [emoji14]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
14-01-2022, 09:12
In effetti ci sono due discussioni da 5000 interventi. È stato detto praticamente tutto....capisco che sia come una telenovela ma basta solo avere voglia di leggere e non pretendere ogni volta che ti venga fatto un riassunto o peggio dire che non è stato scritto nulla di veramente interessante.
Hedonism
14-01-2022, 09:22
Salvo, mi riferisco a contenuti proposti da chi la moto ce l'ha in box... non a fantomatiche prove più o meno strumentali e confronti con il millenium falcon...
sono seriamente interessato alla moto, ma ci sono alcune domande alle quali non trovo risposta, per esempio come sistemare un navigatore esterno, dove prendere eventualmente alimentazione (la mia ex Supersport e tante Ducati hanno una presa "nav" nascosta in zona cupolino , come poi anche il GS) sulla V4 c'è?
il manutentore di carica... ha lo "spinotto" accessibile senza dover smontare le selle?
non sono certo questioni che fanno propendere o meno per l'acquisto, ma per me, la fase pre acquisto è anche essa godimento... mi piace leggere, cercare accessori da acquistare, spesso prima che arrivi la moto, per farli installare prima della consegna... come la roba elettrica per esempio.
su questa moto, fatta eccezione per qualche video sul tubo, si trova poco e niente... saranno tutti in giro e non davanti al computer.
Pepot... tu che la moto l'hai smontata tutta per wrappare... c'è modo di collegare questo cavetto? la femmina dovrebbe essere sotto il pannello nero della presa DIN nel cupolino.
https://vulturbike.com/7920-large_default/Kit-cablaggio-navigatore-Ducati.jpg
salvoilsiculo
14-01-2022, 09:25
Lo spinotto è sotto la sella pilota come la batteria...è stato detto pochi giorni fa..ad esempio [emoji6]
Beh, considerando che la moto permutata è l’FJR direi che è decisamente più simile a RT e K che a Multi.
Su questo non c'è dubbio.... mi pareva che volesse cambiare genere. Come spesso accade, voleva cambiare moto.
Bravo comunque. La RT è quanto di meglio si possa trovare nell'ambito della categoria di appartenenza.
Il mio intervento era solo teso a sottolineare come sia poco corretto paragonare le valutazioni di permuta, quando si acquistano moto che hanno una diversa appetibilità sul mercato.
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
14-01-2022, 09:41
.è staro detto pochi giorni fa..ad esempio [emoji6]
... esatto... l'ho letto e verificato sul manuale... di solito sui forum tematici, salta sempre su qualcuno dicendo, io ho fatto così o colà perché non mi va di smontare la sella (le selle) ogni volta... a questo mi riferivo
Ti consiglio di dare una occhiata a questi:
https://multistrada.eu/index.php?PHPSESSID=f90cdf57b30b4eba3f72b373139ed8 e6&action=forum#c3
https://www.ducatiforum.co.uk/forums/multistrada.6/
https://www.ducati.ms/forums/multistrada.44/
Con l'aiuto dei traduttori online puoi trovare parecchi spunti.
Se poi hai richieste specifiche prova a chiedermi e vedo se posso aiutarti.
P.s lo spinotto per il carica batteria è sotto la sella pilota ed è la presa diagnosi Ducati DI NUOVO tipo ( Euro5), non adatta ai vecchi cavetti Ducati .Io ho un carica batteria Ducati con relativo NUOVO cavetto adattatore . Ho quindi inserito il cavetto adattatore nella presa diagnosi e l'ho fatto uscire dal lato sx della moto subito sotto la sella pilota dove c'è una staffetta avvitata con due viti che pare fatta apposta....
Ricordo di aver visto su uno dei forum che ti ho linkato sopra che lo spinotto per il navigatore dovrebbe trovarsi sotto una delle due coperture nere ai lati della piastra di sterzo superiore ma non ricordo quale......
Fabio
Vincenzo
14-01-2022, 10:46
Lo spinotto sotto la sella pilota non c’è di default, insieme al manutentore c’è il cavo/spina che bisogna fissare ai poli della batteria, una volta fatta questa elefantiaca procedura fissi la spina al telaietto rosso con una fascetta è così l’avrai sempre a portata di mano senza togliere la sella, o almeno così ho fatto io
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
14-01-2022, 10:49
La presa per il navigatore è sotto la copertura di destra in zona piastra sterzo
Ovviamente è anche possibile fare come dice Vincenzo con tutti i caricabatteria generici....;)
Fabio
@Manag.....
non ci sono problemi a postare link di altri forum Ducati, vero?:confused:
Fabio
managdalum
14-01-2022, 10:57
assolutamente no, figurati :lol:
Hedonism
14-01-2022, 11:51
grazie, avevo visto un video e fortunatamente ho trovato anche una foto della presa NAV, i connettori bianchi, qui sono maschio e femmina
https://i.ibb.co/kgm3XNk/htGW7Lsr.jpg (https://ibb.co/MDB87FW)
quindi dovrebbe essere come la SuperSport, la presa Nav ha di solito anche il maschio con circa 10 cm di cavo da giuntare ai cavi dell'alimentazione del Navigatore.
Mi piacerebbe collegarvi il caricatore ad induzione della QuadLock anche perché gli iPhone max con cover non entrano nell'apposito cassettino, dove, oltre a non essere visibili... sembra che si scaldino parecchio.
Hedonism
14-01-2022, 12:06
... con tutti i caricabatteria generici....;)
Fabio
ho letto sul manuale che alla presa DIN, quella sul cupolino, è bene evitare di lasciare collegati apparecchi a moto spenta, perché potrebbero drenare la batteria.
a questo punto mi sembra di capire che quella presa non è "sotto chiave", secondo voi sarebbe possibile collegarvi un mantenitore BMW con il maschio DIN?
Vincenzo
14-01-2022, 14:32
@pluto67, io ho dovuto fare così con il mantenitore originale perché esattamente un anno fa’ non erano ancora previsti i connettori specifici per V4. Ergo, il mantenitore che mi hanno regalato con l’acquisto della moto era della serie precedente[emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
a questo punto mi sembra di capire che quella presa non è "sotto chiave", secondo voi sarebbe possibile collegarvi un mantenitore BMW con il maschio DIN?
No,non è possibile.
O utilizzi la presa sottosella per la diagnosi o un collegamento diretto alla batteria.
Esatto, inoltre la precauzione di non lasciare attaccato nulla alla presa cruscotto, va letta "nei due sensi": non è una presa dalla quale far entrare corrente.
Tutti gli " aggeggi esterni " è meglio che sia " sotto chiave".
Dpelago Ducati MTS V4
(tranne Sanny mi pare di aver letto ... [emoji2960]al quale però in questo caso io non credo[emoji6][emoji1]) [emoji2956][emoji2956][emoji2956]
io????
why??
Perché hai scritto che dopo tante moto non ti emoziona più [emoji2369]
Ogni moto nuova è un’emozione. Se la moto è giusta, l’emozione si protrae nel tempo...
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
15-01-2022, 14:01
Amen + 10 V4
happyfox
15-01-2022, 17:12
Quando ero interessato alla Multi V4 S, ho cercato su alcuni siti informazioni su alcuni tipi di valigie laterali. Posto qui le varie "scelte" che potrebbero essere utili a qualcuno.
Valigie laterali in alluminio (con telai aggiuntivi)
Marca: Ducati
Dimensioni/litri: ?x?x?/ valigia sinistra 45 lt e valigia destra 40 lt
Prezzo: 2199,93 euro
Sito: https://www.ducati.com/it/it/accessori/ACC010685
Marca: Sw-Motech Tipo: TRAX ION
Dimensioni/litri: cm 49x23x37/37 lt o cm 49x28x37/45 lt (Sx e Dx uguali)
Prezzo: 900 euro
Sito: https://sw-motech.com/it/bike/DUCATI/MultiV4S/2021/1A/prodotti/Bagaglio/Valigia+laterali/valigie+in+alluminio+TRAX+ION/4052572216996.htm
Marca: Mytech Tipo: Model-X; valigia dritta (sx) 48 lt e valigia scaricata (dx) 41 lt
Dimensioni/litri: mm 481,5x289x391,3 48 lt-41 lt
Prezzo: 1360 euro
Sito: https://www.mytechaccessories.it/gamma-bagagli-mytech-2022/
Marca: Shad tipo: Terra; valigia sx 47 lt e valigia dx 36 lt
Dimensioni/litri: cm 42x34x49 (sx) e cm 42x28x49 (dx)
Prezzo: ???
Sito: https://www.shad.es/it/shad-world/prodotti/valigie/terracases/c96/
Valigie laterali in alluminio (senza telai aggiuntivi)
Marca: Koboldbike
Dimensioni/litri: cm 45x25x40/43 lt (sinistra) e cm 45x23x40/39 lt (destra)
Prezzo: da 1150 a 1310 euro
Sito: https://www.koboldbike.it/prodotto/kit-valigie-ducati-multistrada-v4/
Buona visione.
Hedonism
15-01-2022, 19:01
ritiro sabato mattina tempo permettendo.
V4 S Full - Aviator Grey
tra qualche giorno arriva la sella ribassata, che proverò, a metà febbraio sono previsti arrivare anche i kit ribassamento, che probabilmente mettero su.
la sella bassa potrebbe bastare, con la standard in posizione bassa tocco come al solito, ossia un piede alla volta, però sento le pedane un po' distanti dal piano seduta, quindi ben venga la sella bassa che mi permette di angolare un po' le gambe.
speriamo bene :lol::lol:
Complimenti Hedonism, presa da Romolo?
Hedonism
15-01-2022, 23:28
Ovviamente da Romolo nr. 1 assoluto
Boxerfabio
16-01-2022, 09:18
Quindi venduto low rider??
V4 gran acquisto complimenti
happyfox
16-01-2022, 11:21
Complimenti Hedonism! :D
Hedonism
16-01-2022, 11:57
grazie Happyfox, altrettanto a te per la RT (gran mezzo)
Quindi venduto low rider??
eh si... pensavo di prendere la Heritage il prossimo anno, mi la Mo.Co. mi ha fatto girare i cojones con la gamma nuova... quindi, già traballavo per altri motivi; così permutata da Moto Europa a Sant'agata sul Santerno, presto il loro annuncio su moto.it - 9000 km, tagliandata 13/01/22
bella moto, fino ai 90 km/h e per gran parte dell'anno, ieri a portala in concessionaria con 2 gradi mi sono congelato le chiappe...
inoltre le basse temperature evidentemente impattano notevolmente anche sulla densità dell'olio delle sospensioni perchè sembrava di stare su una panchina :lol:
adesso faccio un po' di prove per l'altezza sella, molto probabilmente userò la sella bassa, nella brevissima prova fatta, mi sono trovato le pedane un po' distanti, quindi gamba molto stesa, se anche la chiudo un po' avvicinando il piano seduta, fastidio non da... anzi.
alla brutta ci butto su anche il kit ribassamento, perchè voglio usare l'elettronica delle sospensioni al 100% quindi precarico adattivo e via.
purtroppo come dicevo prima, in rete si trovano pochissimi forum, non capisco come mai... mi sa che ne abbiamo parlato più qui :lol:
prossimo step, alimentare il cellulare (lo voglio esterno non nel cassetto) ho preso il kit della Quad lock con antivibrazioni, ma mi sa che prenderò anche la base di carica wirless; capire come funziona il TFT con i due interfono e settare un Riding Mode dedicato alle condizioni di bagnato/umido
peccato che su Sport non si possa visualizzare il media player... dovrò provare un po' tutto ed eventualemente ricopiare i settaggi di Sport su Touring.
Boxerfabio
16-01-2022, 17:15
Hai fatto benissimo
V4 fa gola anche a me, molto.
Ma poi penso ai soldi e mi faccio andare più che bene il mio GS.
E senza Harley non ci sto, ma neanche sotto tortura.
Ma poi penso ai soldi e mi faccio andare più che bene il mio GS.
.
Fuor di metafora, è un comportamento estremamente assennato .
Scusa l' OT
Dpelago Ducati MTS V4
Sabato primo giretto del 2022.
Ahhhh le Langhe :eek::eek::eek::eek:
https://i.imgur.com/jNx9y5O.jpg
Sabato primo giretto del 2022.
... uno dei posti più belli del creato !
Dpelago Ducati MTS V4
Boxerfabio
17-01-2022, 11:47
Fuor di metafora, è un comportamento estremamente assennato
Dpelago Ducati MTS V4
…Poi arriva Pluto e la razionalità va a farsi friggere…:lol:
macfranz5
17-01-2022, 12:00
... uno dei posti più belli del creato !
Dpelago Ducati MTS V4
Diau, bello si, ma esageruma nen!! :lol:
se quello è il posto più bello del creato questo che cazz è???
https://i.ibb.co/hMyXYYq/51681029-vista-posteriore-della-donna-sexy-in-bikni-sdraiata-sulla-spiaggia-di-attualit.webp (https://ibb.co/fS28DDc)
happyfox
17-01-2022, 13:36
:!::!::!:
:d:d:d
se quello è il posto più bello del creato questo che cazz è???
Scusa.
Di tutta evidenza, ho proferito una minchiata.
Dpelago Ducati MTS V4
salvoilsiculo
17-01-2022, 13:49
Beh quello è il più bel posto dove andare [emoji6][emoji1787][emoji23]
Il posto più bello del mondo è dovunque ci sia una bella fica pronta ad accoglierti...
salvoilsiculo
17-01-2022, 14:54
Ultimamente prediligo maggiormente il lato B [emoji2369]
CISAIOLO
17-01-2022, 14:54
Bravo pepot.Analisi perfetta.
Il posto più bello del mondo è dovunque ci sia una bella fica pronta ad accoglierti...
Perdona il quote integrale (anche se preferisco il nudo integrale)
Con questa frase spot avrebbe successo una tua meravigliosa agenzia viaggi :lol:
manca ancora qualcosa
https://i.ibb.co/9HQLTRb/20220118-091809.jpg (https://ibb.co/LdVWt4x)
https://i.ibb.co/s12P5h9/20220118-091800.jpg (https://ibb.co/B6tP4m2)
https://i.ibb.co/6HN9VCq/20220118-091739.jpg (https://ibb.co/CbWCNGS)
https://i.ibb.co/2W2Jqcs/20220118-091736.jpg (https://ibb.co/JmLZnry)
https://i.ibb.co/hBSJp4M/20220118-091731.jpg (https://ibb.co/5rPgqS9)
https://i.ibb.co/JprSKy4/20220118-091727.jpg (https://ibb.co/4S407YG)
https://i.ibb.co/BcKFmhF/20220118-091718.jpg (https://ibb.co/jbZsdCs)
https://i.ibb.co/v4twLyN/20220118-091711.jpg (https://ibb.co/0ywDY40)
https://i.ibb.co/kJcq1GJ/20211221-161239.jpg (https://ibb.co/ypsgSNp)
Rattlehead
19-01-2022, 17:49
Pepot il gommino della pedana lo vedo poco pulito... Ti devo rimproverare...:lol:
cazz .. eppure l'avevo appena lavata :mad:
Hedonism
19-01-2022, 18:39
tutto bello, però i parasteli in neorprene da enduro ... ni...
p.s. le parti in carbonio sono "cover" da sovrapporre ai pezzi originali, o li sostituiscono in toto?
p.p.s. ritirata oggi :lol::lol::arrow::arrow::!::!:
Rattlehead
19-01-2022, 18:45
Auguroni!!!
Mi pare anche si noti il "centimetro della vergogna" :confused:
:lol:
happyfox
19-01-2022, 19:03
... ritirata oggi.
Foto! Foto! Foto!
hedonism sono tutte parti in carbonio che sostituiscono la parte originale
solo il becco e le alette si sovrappongono alle parti di serie
trovi i pezzi su vulturbike.it
Hedonism
19-01-2022, 19:20
grazie, il becco mi intriga parecchiotto... si mette su bene o c'è da impazzire?
Hedonism
19-01-2022, 19:21
Foto!
oggi clima inclemente, sabato vedo di trovare un po' di sole, o almeno niente nebbia/guazza :lol:
grazie, il becco mi intriga parecchiotto... si mette su bene o c'è da impazzire?
ci vogliono 30 secondi ed è impossibile capire che è sovrapposto
sul sito vulturbike trovi anche il video
lo fanno tutto carbonio oppure con una parte verniciata in rosso
io ho peso quello verniciato e poi ho vrappato il rosso con il grigio
Boxerfabio
19-01-2022, 19:31
Spendi quel che c’è da spendere e mettici i raggi ;-)
Hedonism
19-01-2022, 19:38
comunque credo di avere un problemino... ho la spia del Blind Spot Detection, di colore Rosso con un !
sabato caffe in concessionaria e ci guardiamo
salvoilsiculo
19-01-2022, 20:12
Azz già l'hai rotta? [emoji6][emoji1787] Dai vedrai che si risolverà in un niente.
Vincenzo
19-01-2022, 20:36
@hedonism , non credo sia il tuo caso, però se disattivi tutti i controlli elettronici il bsd non funziona più di default
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hedonism
19-01-2022, 20:51
Si lo so ma in quel caso la spia è gialla
_______________
Vat a lett, strosia not!
Ducati Multistrada V4S - Scrambler Aqua
Boxerfabio
19-01-2022, 20:56
Con Harley non sarebbe successo ahahaha
Hedonism
19-01-2022, 21:04
chi lo sa quali sono gli effetti della condensa :lol::lol:
Aggiornaci per favore.
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
19-01-2022, 22:58
ho già avvisato il conce, sabato vado a prendere un caffè e vediamo cosa gli hanno detto.
p.s. il radar posteriore sarà sicuramente utilissimo, appena potrò provarlo me ne accerterò... ho però il dubbio che non lavorerà moltissimo, perchè gli oggetti rilevati nell'angolo cieco non sono ovviamente quelli che superi ma solamente quelli che sopraggiugono a velocità superiori alla tua :lol::lol::lol:
Occhio solo che non sia una Subaru WRX [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La subaro effettivamente tra le curve ha un discreto passo , costatato personalmente ai tempi, quando avevo il Suzuki :rolleyes:
Hedonism
20-01-2022, 00:31
E quante ce ne saranno in Italia?
Pullulano :lol::lol:
Ps ... credimi, è veramente utilissimo. Come tutti i gadget, non ne senti la mancanza sino a che non lo provi
Dpelago Ducati MTS V4
Io ho la mia in concessionaria dal 26 di dicembre, arrivata molto prima del previsto, e non so ancora se ritirarla con questo meteo… [emoji38]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hedonism
20-01-2022, 09:13
Ps ... credimi, è veramente utilissimo.
ne sono sicuro, volevo solo dire che la moto va talmente forte che "difficilmente" qualcuno si presenterà negli specchi :lol::lol:
Vincenzo
20-01-2022, 09:26
Eh, lo fanno lo fanno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se vedi l'arancione nello specchietto, NON è la spia !![emoji1][emoji1][emoji1]
salvoilsiculo
20-01-2022, 10:07
E neanche un figlio di Maria....[emoji6][emoji16]
Hedonism
20-01-2022, 10:10
Se vedi l'arancione nello specchietto,
facciamo un conto unico con le Subaru :lol::lol:
Hedonism
20-01-2022, 10:10
Eh, lo fanno
glielo si fa fare ;);)
Boxerfabio
20-01-2022, 12:13
Muoio ahahahaha
Boxerfabio
20-01-2022, 12:14
Presa coi raggi???
Hedonism
20-01-2022, 12:52
Negativo:
1) non andrò in off, quindi meglio lega
Sono più bellini raggi, ma con la catena si inzozzano di brutto
2) pronta consegna lega, raggi non pervenuta.
_______________
Vat a lett, strosia not!
Ducati Multistrada V4S - Scrambler Aqua
glielo si fa fare... non c'è alternativa [emoji2369]
managdalum
20-01-2022, 13:24
facciamo un conto unico con le Subaru :lol::lol:
:lol::lol::lol::
La subaro effettivamente tra le curve ha un discreto passo , costatato personalmente ai tempi, quando avevo il Suzuki :rolleyes:
Intendevo queste di Subaru Wrx….che razzolano per le nostre strade
https://youtu.be/LAZP0R27uZ8
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
20-01-2022, 14:42
Temo che pochi l'avessero capita anche se il Manag ha riportato qualcuno sulla retta via [emoji6][emoji3][emoji16]
@Gigid, fortunatamente no , trovata durante il ritorno da un giro dal mare risalendo da borzonasca a passo della forcella, percorso in salita , misto stretto . L avevo lasciata passare per vedere come andava , dopo qualche curva mi sono reso conto che andava troppo forte per me :!::!:
Intendevo queste di Subaru Wrx….che razzolano per le nostre strade…,,.
I due borigioni la cintura non la mettono!?!?!?….che mi tocca pagarli come nuovi…….naaaaaa
“GIESSISTA” cit.
Romanetto
20-01-2022, 18:41
Anche io ho notato il particolare Rescue, da quanto ricordo in servizio per legge sono esentati
Ma a 140 sulle strade, per come sono ridotte, per il traffico e per la natura degli interventi magari un pensiero sul metterla lo avrei
Vincenzo
20-01-2022, 19:27
No no, sbagliato, non sono esentati proprio per niente [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
frenkyninet
20-01-2022, 19:37
Nessuna esenzione se non in casi di urgenza …in questo caso nn c era urgenza perché stanno svolgendo il servizio normalmente attivano la sirena per attirare l attenzione del conducente che li precede
io mi soffermerei più su chi la tira...:cool:
@ Hedonism. Puoi aggiornarci sulla visita in concessionaria?
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
22-01-2022, 14:11
@ Hedonism. Puoi aggiornarci ….
Eccomi stavo per farlo.
Allora tutto OK, quando ho ritirato la moto nel tragitto fino a casa, non mi ero accorto della spia, semplicemente perché non era accesa… l’accensione è avvenuta mentre configuravo il tft e fino a questa mattina era presente.
Tuttavia appena ho lasciato il garage la spia è sparita ed il radar lavora perfettamente.
Evidentemente gli oggetti dietro alla moto o comunque lo spazio ristretto han dato questo falso errore… è strano perché avevo letto che sotto una certa velocità il sistema non lavora, evidentemente fa una sorta check all’avvio che con poco spazio - la moto era accostata al muro con il banco di lavoro attaccato alla coda - non va a buon fine.
Comunque sistema radar post. ed ant. in ordine, provati entrambi su raccordo autostradale
Ottimo.
Grazie anche per l’informazione circa il check, che verosimilmente sconsiglia di avviare la moto in prossimità di un muro.
Circa il funzionamento a bassa velocità, posso assicurare che il sistema lavori correttamente anche nel traffico cittadino
Dpelago Ducati MTS V4
salvoilsiculo
23-01-2022, 06:57
Non avrebbe senso che lavorasse solo da certe velocità...la distrazione su un veicolo che sopraggiunge può capitare qualunquemente [emoji16]
ho però il dubbio che non lavorerà moltissimo, perchè gli oggetti rilevati nell'angolo cieco non sono ovviamente quelli che superi ma solamente quelli che sopraggiugono a velocità superiori alla tuaLa mia moto è così veloce, che il GPS mi dà le indicazioni al passato: "dovevi svoltare a destra". (cit.)
... non lavorerà moltissimo... perchè gli oggetti rilevati nell'angolo cieco.... quelli che sopraggiugono a velocità superiori alla tua... stai dimenticando la biondina con l'Hummer che messaggia anche durante "l'effetto elastico" del traffico.... [emoji85][emoji33][emoji33]
GPS mi dà le indicazioni al passato: "dovevi svoltare a destra". (cit.)
:lol:
Succede anche a me, non per la velocità, ma perché sbaglio:
"Dovevi svoltare a destra, pirla!"
Hedonism
23-01-2022, 09:28
Non avrebbe senso che lavorasse solo da certe velocità... [emoji16]
quoto dal manuale:
Il BSD è disponibile a velocità superiori a 25 km/h (15 2 mph).
Mi pare che abbia senso, altrimenti segnalerebbe tutto quello che si avvicina da davanti all'auto ferma.
Chi ha ingegnerizzato il sistema, avrà studiato con attenzione l algoritmo di funzionamento.... almeno suppongo !
Dpelago Ducati MTS V4
salvoilsiculo
23-01-2022, 21:05
BSD è disponibile a velocità superiori a 25 km/h (15 2 mph).[/I] Quindi agisce fin dalle basse velocità come era stato detto [emoji6]
Hedonism
23-01-2022, 21:30
Per la precisione, come avevo scritto io, ossia da una certa - 25 kmh - velocità, in su.
Quindi basse velocità purché superiori a 25
Vat a lett, strosia not!
Ducati Multistrada V4S - Scrambler "Aqua"
Per fortuna - detto senza alcuna ironia - c'è chi legge i manuali.
Personalmente, si tratti di auto o di moto, non ne ho mai consultato uno. La sola idea mi tedia.
Ovviamente, con il proliferare dell'elettronica, è un comportamento " sconsiderato ".
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
24-01-2022, 12:50
Il manuale in download è parte della dolce attesa della consegna della moto [emoji23][emoji23]
_______________
Vat a lett, strosia not!
Ducati Multistrada V4S - Scrambler Aqua
Io spesso lo leggo dopo qualche tempo che ho la nuova moto o auto … così lo capisco meglio e correggo gli errori di comportamento soprattutto con l’infotainment … perché per il resto si tratta ancora di freno frizione e cambio
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Hedonism
24-01-2022, 14:25
ho ordinato il supporto gps della iconicparts
https://iconicparts.uk/shop/ols/products/multistrada-v4-v4s-device-mount
https://img1.wsimg.com/isteam/ip/1a4fa365-b46b-4d8e-982c-40755008d2b7/ols/DUC-208-10%20GPS.jpg/:/rs=w:1200,h:1200
ho preso sia l'adattatore per Quadlock che quello per Garmin... si sa mai...
l'unico dubbio è che il telefono in verticale copra in parte la strumentazione o, peggio, tocchi il plexy...
https://img1.wsimg.com/isteam/ip/1a4fa365-b46b-4d8e-982c-40755008d2b7/ols/20210515_123040000_iOS%201.jpg/:/rs=w:1200,h:1200
in effetti la modalità in verticale (non in landscape) sarebbe la migliore per la navigazione... visto che mostra una parte della mappa più grande per il senso di marcia invece che di lato...
volendo usare iPhone come nav, il problema è che alcune app, su tutte "musica" e "podcast", non supportano la modalità landscape... quindi se devi interagire in qualche modo, hai i comandi ed il testo ruotato di 90°
da parte sua, la moto offre tramite TFT due modalità di controllare la libreria musicale:
1) tramite il solo BT, quindi una volta lanciata l'app musicale dal telefono, nel menù del TFT c'è la voce "musica" che apre i comandi del player play/pausa avanti/indietro ed il volume, ma non è possibile sfogliare la libreria
2) tramite wifi di bordo con l'app Ducati Connect, che fa il mirroring della propria libreria completamente consultabile da TFT (brani, autori, playlist ecc. ecc); il problema è in questo modo il cellulare deve essere in modalità "veicolo" quindi lo schermo mostra solo una sorta di screensaver dell'app ducati connect, di conseguenza non è possibile usare altre app per la navigazione....
devo fare pace con me stesso...
volendo usare iPhone come nav, .
.. mi è stato riportato che Iphone mal sopporti le vibrazioni connaturate a questo tipo di utilizzo.
Sembrerebbe che a lungo andare si danneggi ( causa vibrazioni ) irreparabilmente la telecamera.
Questo almeno mi riferisce un conoscente , che "parrebbe" un esperto di telefonia.
Se quanto riportato risponda al vero, non saprei.
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
24-01-2022, 14:51
si, è corretto. la Quadlock infatti ha realizzato una sorta di smorzatore che sembra funzionare per attutire le vibrazioni a carico dello stabilizzatore di immagine del telefono
https://cdn.shopify.com/s/files/1/0941/8828/products/VibrationDampener_1024x768-Render_854x.jpg?v=1600909421
https://cdn.shopify.com/s/files/1/0941/8828/products/SalesImage_VibrationDampener_FrequencyGraph_copyri ght_854x.jpg?v=1600909438
c'è da dire che fino a ieri l'ho usato con il supporto della rammount...se non si è scassato fino ad ora...
macfranz5
24-01-2022, 15:22
Sembra fatto bene....
Anche io sto cercando qualcosa per poter montare il Navigator VI che mi è rimasto....
Se quando lo avrai e ci monterai anche il garmin, potessi postare qualche foto, te ne sarei grato....
l'unico dubbio è che il telefono in verticale copra in parte la strumentazione o, peggio, tocchi il plexy....
Anatema!
En passant... che brutto lo specchietto, almeno in foto.
Finalmente qualcosa della V4 che non mi piace :)
Hedonism
24-01-2022, 15:50
lo avrai e ci monterai anche il garmin, potessi postare qualche foto, te ne sarei grato....
volentieri... non ho ancora deciso in verità cosa fare... infatti per il momento non userò i cablaggi fissi, ma andrò di usb...
dovrei fare presto a sostituire l'attacco Quadlock con quello Garmin, sono le due vitine che regolano anche l'angolazione.
la cosa buffa è che esiste anche l'adattatore Garmin / iPhone, quindi montando la base Garmin, potrei successivamente alternare il Nav V all'iPhone (mi rimane il problema delle vibrazioni per il telefono); alla fine farò la mucchia di supporti...
Vincenzo
24-01-2022, 18:27
ho cambiato telefono e non c'è verso di associarlo
domani andrò a smadonnare da loro
Hedonism
24-01-2022, 18:45
strano... che cosa hai preso?
Vincenzo
24-01-2022, 19:41
Iphone prima e iPhone adesso, non è cambiato nulla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |