Entra

Visualizza la versione completa : Multi V4. Chi l'ha provata.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54

Hedonism
22-06-2022, 22:00
Allora torniamo indietro.

Ho venduto la mia harley 1800 con pistoni grandi come barattoli di fagioli e sono passato alla v4.

Non c’è nulla nella v4, calore compreso, che mi faccia rimpiangere la coppia poderosa della harley, o della supersport 950 o della rt 1200

La v4 va semplicemente a cannone, molto, ma molto di più di quanto io possa gestire, ci metto su una mano che in due con bagagli, sui tornanti, andrà forte uguale.

Detto questo, non saprei di cosa stiamo parlando.

Gabriele1976
22-06-2022, 22:13
La coppia è troppo decantata. Un 600 se ha i rapporti corti il doppio ha la stessa Coppia motrice di un 1200.
Quello che cambia come detto è che un conto è distribuire la coppia tra i 2000 e i 6000 rpm come in tanti big twin, un altro in una panigale e che deve girare tra i 1500 e i 16500 rpm.
Un big twin basta adattarlo per 4000rpm, un 4 sportivo per 14000rpm.
Una volta feci un confronto tra la coppia reale alla ruota della mv 910 e la speed 1050.
La 910 era quasi sempre superiore in tutti i rapporti.
La differenza nelle sensazioni era nella castagna di coppia più brusca ai medi del 1050, che dava sensazione di maggior “coppia”

pluto67
22-06-2022, 22:19
Ma allora facciamola la domanda del secolo:
Lo stesso guidatore , nello stesso tornante, uscirà più forte col Gs o con la V4?
Scatenate l’inferno :lol::lol::lol:

Starei scherzando…….

Fabio

Hedonism
22-06-2022, 22:22
Quello che cambia come detto è che un conto è distribuire la coppia tra i 2000 e i 6000 rpm come in tanti big twin, un altro in una panigale e che deve girare tra i 1500 e i 16500 rpm.”

allora, il lavoro che hanno fatto depotenziando il v4 della panigale, creando appunto il Granturismo, è esattamente questo: ridurre il range di giri ed allo stesso tempo garantire una rapidissima ascesa degli stessi; in 6^ si passa da 3500 a 7000 giri in un nulla, con velocità che passano da 120 a 170 km/h senza rendersene conto. Tutto ciò alla faccia di grafici, curve, comparative, testate giornalistiche e sti c@zzi vari, :!::!::lol::lol:

Zorba
22-06-2022, 22:34
Bravo, straquoto.

Anche perché a volte ci impippoliamo sui grafici, e ci facciamo delle gran pugnette... ma le moto vanno guidate.

Poi, oh, posso anche sbagliarmi, e avere delle sensazioni non reali: però almeno sono le mie sensazioni, e per me sono ben più reali di mille grafici :)

bangi
22-06-2022, 22:42
Ma allora facciamola la domanda del secolo:
Lo stesso guidatore , nello stesso tornante, uscirà più forte col Gs o con la V4?
Scatenate l’inferno :lol::lol::lol:

Starei scherzando…….

Fabio

la mia personale classifica, non su prove veloci, ma su moto con cui ho fatto qualche km......
V4S e XR1000 II serie
KTM 1290S ( 2021meglio del 2020 e meglio del 2017)
GS 1200 ADV

Non solo tornanti

XR 1000 I e II versione
V4S
KTM 1290S e pari merito K 1600GT
GS 1200ADV

Vado oltre:
E tra quanto detto per l'ennesima volta ieri ed oggi, mi fido più della tabella che avevo lasciato tempo fa. Le sensazioni sono soggettive ( braccia stracciate dai manubri....), le tabelle un pochino meno.
Personalmente la V4S ha un allungo che fa schifo....assomiglia al GS.
Provate a tenere l'XR oltre i 6/7000 in montagna e poi parliamone.......

GIGID
22-06-2022, 23:01
Anche perché a volte ci impippoliamo sui grafici, e ci facciamo delle gran pugnette... ma le moto vanno guidate.

Poi, oh, posso anche sbagliarmi, e avere delle sensazioni non reali: però almeno sono le mie sensazioni, e per me sono ben più reali di mille grafici :)
Concordo sulla seconda, anche se il GS nei grafici ne avesse meno della V4 fino ad un certo numero di giri, mi piacerebbe lo stesso
E anche se non fosse più veloce della Ducati in ripresa e nello 0/100, me lo continuerei a tenere [emoji23]



Provate a tenere l'XR oltre i 6/7000 in montagna e poi parliamone.......
Era la stessa sensazione che avevo avuto io della XR, molto più cattiva agli alti della V4 (per questo la V4 mi era piaciuta, era gestibile quasi come un GS con un motore quasi elettrico pur avendone un bel po’ agli alti).
Ma se non ricordo male l’XR scendeva anche praticamente al minimo con marce alte senza strappare come la V4.


@caribù potrei dirti allora che tanto fa il percepito

Finalmente … lo penso proprio anch’io [emoji6]

in 6^ si passa da 3500 a 7000 giri in un nulla, con velocità che passano da 120 a 170 km/h senza rendersene conto. Tutto ciò alla faccia di grafici, curve, comparative, testate giornalistiche e sti c@zzi vari, :!::!::lol::lol:

Nasce spontanea una domanda, codice della strada a parte che facciam finta non esista … a parte in autostrada … o in una statalona tutta dritta … che te ne fai di fare la sparata da 120 a 170 in un nulla … ?
Non è meglio uscire sparato da un tornante o da una curva ai 60 all’ora senza dover mettere la prima [emoji6]?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mag27
22-06-2022, 23:15
Gigi, sicuramente nulla di meglio, spero anche io di poterlo fare con la mia piccola..:eek:

GIGID
22-06-2022, 23:20
Lo farai … io sono al quarto giro, ho iniziato quando aveva 13 anni
2019 Verdon e dintorni
2020 Borgogna
2021 Provenza Ardeche
2022 Verdon Camargue Provenza

Considera però che la mia se le propongo un giorno in moto tipo sabato o domenica … mi dice … papà … devo studiare [emoji23][emoji23]
Le piacciono solo i giri lunghi e adesso gli alberghi carini.

E se posso darti un consiglio comincia a prenderti 3/4 giorni all’anno solo con lei.
Io prima andavo sempre via in auto e tenda, ho iniziato quando aveva 2 anni e mezzo: Antibes e Marineland quasi tutti gli anni (parco acquatico e animali marini). Una volta in Camargue
Non ho mai saltato un anno
Era una sorta di gioco montare la tenda, andare allo spaccio del campeggio a prendere le cose per la colazione, fare gli scivoli insieme
Sono momenti che rimangono e non si dimenticheranno mai.
Pensa che proprio oggi ho postato a mio padre la foto del campeggio dove mi aveva portato in moto quando avevo quindici anni e che ho rivisto con mia figlia poche ore fa [emoji4]

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caribù
22-06-2022, 23:46
Mah che dire la coppia e la sua vigorosa e costante distribuzione su tutto l’arco di erogazione anche sulle enduro stradali è quella che viene sempre cercata dai progettisti per garantire piacere di guida. La coppia è fondamentale altro che sopravvalutata. Hedonism è chiaro che andare sul V4 non ti fa rimpiangere l’Harley anche se aveva pistoni grossi come barattoli di fagioli,che pesa come un bisonte ed ha una ciclistica da passeggio non sono confrontabili si sta parlando di enduro stradali di grossa cubatura con certe prestazioni un range comunque contenuto di modelli. Le Harley hanno un loro perché con un ecosistema molto ben orchestrato. Poi un 600 con i rapporti accorciati del doppio non avrà mai la stessa coppia motrice di un 1200 anzi non andrà avanti pensate alle marce ridotte dei fuoristrada per capire cosa succederebbe. Nulla toglie alla Ducati che ha progettato un ottima moto ben costruita ma sopratutto ben posizionata rispetto a quello che cerca il cliente in quel segmento ma non è un miracolo è stata la scelta di una nuova identità motoristica che gli è riuscita perfettamente per entrare con maggior impeto nel segmento di mercato e direi che ci stia riuscendo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gabriele1976
23-06-2022, 05:25
Che un 600 con circa 6kgm di coppia abbia la stessa coppia alla ruota di un 1200 con circa 12kgm e rapporti lunghi il doppio lo dice la fisica non io.
Anzi pesando meno hai un rapporto coppia peso anghe piu favorevoleZ
La castagna che senti nei grossi motori poco frazionati è dovuta alla distribuzione più favorevole.
Come detto un conto è mantenere una certa coppia e rendimento per 5000rpm, un altro per 14.000.
Cambia la sensazione, e concordo essere molto più appagante (per i miei gusti) su un grosso motore piuttosto che su un piccolo plurifrqzionati

Rogerpoeta
23-06-2022, 07:36
Quindi un trattore stradale IVECO con queste caratteristiche dovrebbe schizzare via nei tornanti molto di piu del GS per non parlare del Multi giusto ????

Cursor 13-540:

Potenza massima: 540 CV (397 kW) da 1600 a 1900 giri/min
Coppia massima: 240 kgm (2350 Nm) da 1000 a 1610 giri/min
Potenza/litro: 41,9 CV/litro
Omologazione per 5 Ecopunti

max 68
23-06-2022, 07:59
Se metti il motore del trattore inveco su gs o multi probabile :lol::lol:

Superteso
23-06-2022, 08:05
Ma il GS non è già così? [emoji848]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

caribù
23-06-2022, 08:20
Gabriele a fronte di certe affermazioni mi arrendo, perché sul piano pratico non trovano applicazione, almeno nel mondo delle moto e non solo. Indicami una sola implementazione motoristica attuale nel mondo delle moto che applica ciò che hai affermato. Il valore di un concetto teorico sta anche nella sua implementazione nel caso specifico.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hedonism
23-06-2022, 09:30
Nasce spontanea una domanda, codice della strada a parte che facciam finta non esista … a parte in autostrada … o in una statalona tutta dritta … che te ne fai di fare la sparata da 120 a 170 in un nulla … ?
Non è meglio uscire sparato da un tornante o da una curva ai 60 all’ora senza dover mettere la prima [emoji6]?



intanto sei molto rapido nei sorpassi, freccia sx, gas e sei già oltre il mezzo...

l'esempio riportato era indicativo dell'elasticità della V4, anche uscire sparato dal tornante non ha senso, a meno che non si voglia perdere la moglie per strada :lol::lol:

detto questo la V4 tiene la sesta sotto i 70 kmh; sui tornanti non credo che ci si la vera esigenza di inserire la prima, ma anche li... saremo tutti d'accordo che c'è prima e prima... magari è spaziata più lunga...

comunque non Vi nascondo che ho perso un po' il senso, o il NON senso, di questi ultimi post.

p.s. le Harley - softail my 2018 - hanno decisamente cambiato marcia per quanto riguarda telaio e motore, ho fatto qualche uscita con i Gs e in uscita dal tornante li perdevo negli specchietti, salvo ovviamente farmi riagguantare in entrata - le HD in confronto non frenano - e percorrenza... ma in uscita, se apri, vai via nonostante i 300 kg.

Gabriele1976
23-06-2022, 09:30
Caribu scusa ogni motore eroga una potenza.
es 100 CV a 6000 giri un grosso motore e 100CV a 12000 un motore piccolo.
Il primo avrà il doppio della coppia (fin qui ci siamo, ok?).
Siccome i rapporti scelti dipendono da potenza e peso a parte di ulteriori valutazioni, se le moto hanno le stesse velocità i rapporti del mototre più spinto sarsnno la metà e la coppia alla ruota si raddoppiera, eguagliando quella del motore più grosso.
Ora questo viene smentito in parte perchè guidi una r6 e non hai la stessa sensazione di spinta di un GS.
Ma se guardi dati incontrovertibili e non le sensazioni ti accorgererai che i valori di ripresa saranno dimili, per il motivo spiegato sopra.
Come detto il vero plus dei motori di grossa cubatura è che devono distribuire coppia e potenza sui un range più limitato, quindi con meno compromessi.
Pensa solo agli effetti instazionari che si generano in aspirazione: un conto è coordinarli per 4000 rpm, un altro per 14000

managdalum
23-06-2022, 09:35
Mah ...
Tante parole, poi con la Multi apri e il resto sparisce negli specchietti.
Che sia rettilineo, curve o tornanti.
Magari il tutto stando 1000 giri sopra gli altri (non lo so eh, lo dico solo per accontentare gli amanti dei pistoni grossi), ma gira tanto tondo che manco te ne accorgi.
L'unica cosa della quale sei pienamente cosciente è il godimento ...

pluto67
23-06-2022, 10:00
p.s. le Harley - softail my 2018 - hanno decisamente cambiato marcia per quanto riguarda telaio e motore, ... ma in uscita, se apri, vai via nonostante i 300 kg.

Quoto.....non ho avuto il coraggio di scriverlo ma quoto:lol::lol:
Impressionante la spinta appena sfiori il gas, , la mia vecchia xdiavel in confronto sembrava un boxer....Piaggio ovviamente

Fabio

dpelago
23-06-2022, 11:17
L'unica cosa della quale sei pienamente cosciente è il godimento ...

... mi tocca correggerTi.

Sei cosciente anche dei consumi :lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

managdalum
23-06-2022, 11:21
Io arrivo al self, infilo la carta, faccio il pieno a occhi chiusi senza guardare il display, quando scatta sfilo l'erogatore, lo ripongo (sempre senza guardare il display) prendo lo scontrino e, senza leggerlo, lo butto nel cestino.

Problema consumi risolto.

:lol:

Hedonism
23-06-2022, 11:28
giusto,

l'ultima volta, guardando solo l'importo, ho pensato di avere il serbatoio sfondo :lol::lol::mad:

managdalum
23-06-2022, 11:30
Taci, che l'ultimo pieno che ho fatto all'auto non sono bastati i 100 euro di limite massimo.
ZP!
:mad:

Olaf55
23-06-2022, 11:30
Con i prezzi della benzina attuali è l'unico sistema valido per godersi la gita fuori porta

67mototopo67
23-06-2022, 12:10
La frequenza....il problema è la frequenza

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
23-06-2022, 12:32
In austostrada a 130 li fa 300km?

max 68
23-06-2022, 12:44
il GS non è già così? [emoji848]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

:lol::lol:

max 68
23-06-2022, 12:53
Mah ...
Tante parole, poi con la Multi apri e il resto sparisce negli specchietti.
Che sia rettilineo, curve o tornanti.
.

Il non plus ultra :lol::lol:

Rogerpoeta
23-06-2022, 12:57
chiedo per un amico:
c'e' qualcuno che sta per piu di 3 ore in sella senza mai fermarsi ????
Non ci credo nemmeno se lo cronometro io stesso
ed ecco il problema del serbatoio da 21lt e la presunta poca autonomia del multi che NON esiste piu
carta di credito e via
Io non prendo nemmeno lo scontrino

max 68
23-06-2022, 13:10
Fermarsi in un bel posto per vedere il panorama e' diverso che doversi fermare dal benzinaio :lol::lol:

Hedonism
23-06-2022, 14:26
infatti la A22, da Modena a Brennero, 314km, è piena di "punti panoramici" dove sostare e rigenerarsi :mad::mad::mad:

Hedonism
23-06-2022, 14:32
In austostrada a 130 li fa 300km?

non ho dati a sufficienza, perchè di autostrada ne ho fatta pochissima, ma secondo me si... io sono a 6,12 l/100 km su un totale di 2000 km, tutta collina e pochissimo trasferimento.

max 68
23-06-2022, 14:34
da Modena a Brennero, 314km, è piena di "punti panoramici" dove sostare e rigenerarsi :mad::mad::mad:

Autostrada la evito come la peste ;)

Hedonism
23-06-2022, 14:50
beato te che stai già sui monti... allora il problema non ti si pone.. con andature codice, in statale fai quasi 20 km/l, il che significa oltre 400 km...

Olaf55
23-06-2022, 14:52
In austostrada a 130 li fa 300km?

Possibilmente la evito anch'io, ma per viaggiare purtroppo è indispensabile e posso assicurarti che con borse a pieno carico e moglie li fa, non molti di più, ma li fa :D

Boxerfabio
23-06-2022, 14:57
Io la “amo”. Capirai se mi devo fare dei paesini tristi pieni di velox per arrivare a divertilandia.
Se fa 300km
In autostrada va più che bene.
Con qualsiasi moto io faccio i 20. Se ha 200cavalli ne uso 80 e faccio i 20.
Se ne ha 50 magari li uso tutti e lo spremo e sempre i 20 faccio. Son fortunato ad essere rivetto :lol:

max 68
23-06-2022, 15:00
@hedonism ottimo , il problema sarà tenere andatura codice :), comunque anche il gs std in autostrada a 130kmh non mi sembra abbia un autonomia di molto superiore ai 300 km :confused:

dpelago
23-06-2022, 17:32
Io con un pieno, andando a spasso per statali, faccio 260 / 280 km.

La mia atavica paura di restare a piedi, non mi porta tuttavia a raschiare le ultime gocce

Dpelago Ducati MTS V4

Vincenzo
23-06-2022, 18:10
Comunque quando segna zero come autonomia nel serbatoio ci sono ancora due litri abbondanti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pluto67
23-06-2022, 18:18
Che però non ci staranno …..
Sono pronto a scommettere che a serbatoio completamente vuoto ne entrano si e no 21…..

Fabio

Rattlehead
23-06-2022, 21:11
Ieri sera ero a Bologna, stasera sono a Catania, in moto. Se non ci fosse l'autostrada colcaz.
Poi, ovviamente è noiosa, mi sono fermato solo quando in riserva, speso un botto di benzina però mi andava di farlo :)

max 68
23-06-2022, 21:26
Avrei preso il traghetto :cool:

mag27
23-06-2022, 21:30
Ratt, così si fa..

Rattlehead
23-06-2022, 21:54
Max di solito (si fa per dire, fatto 4 volte in otto anni) prendo il traghetto da Napoli, questa volta mi andava. Prossima volta tra un bel po'.
Scusate ot.

Sanny
23-06-2022, 22:44
chiedo per un amico:
c'e' qualcuno che sta per piu di 3 ore in sella senza mai fermarsi ????


di al tuo amico...Sanny...

se il tank lo consente

max 68
23-06-2022, 22:46
Si fa per chiacchierare , complimenti per il trasferimento 👍

Rogerpoeta
24-06-2022, 09:47
di al tuo amico...Sanny...

se il tank lo consente

...allora correggo il post...
il mio amico non ci stara' mai piu di 3 ore consecutive in moto senza un pit stop....
per cui nessun problema di autonomia

LoSkianta
24-06-2022, 11:02
I
In autostrada va più che bene.


Male a volte necessario...

Tutti vorremmo potersi muovere su strade a curve che, magicamente, ci portano alla meta (che, in genere, è un bel posto fatto di belle strade a curve).

Nella realtà sono molti i casi dove è inevitabile.

Hedonism
24-06-2022, 14:15
Rispondendo ad un altro topic mi sono imbattuto nel video di questo sig. Teutonico

Tanto per rendere l’idea di quanto in fretta prenda giri e velocità… ancora un po’ e si puo’ unire il 3d a quello di Top Gun…

https://youtu.be/QGVxHh2gRWs

GIGID
24-06-2022, 14:51
Indubbiamente sopra una certa velocità e’ impressionante come salga veloce … del resto i cavallini ci sono.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hedonism
24-06-2022, 15:44
per chi si lamentava della ripresa da 50 kmh in sesta... il furbone qui ha filmato una partenza da fermo... in sesta... :mad:

https://youtu.be/UoPRUJeTYIc?t=254

managdalum
24-06-2022, 15:56
:lol::lol::lol:

dpelago
24-06-2022, 19:01
Tema: il cambio, questo sconosciuto

Dpelago Ducati MTS V4

salvoilsiculo
24-06-2022, 21:00
Insomma ci siamo tolti dallo stomaco un'annosa questione e si spera che rifugga dai cabbasisi chi periodicamente la propone. [emoji847]

macfranz5
26-06-2022, 17:09
400 km li fa...
A motore spento....

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Sanny
26-06-2022, 19:58
:lol::lol::lol::lol::lol:




comunque dai a fine anno vendo la mia...poi non dite che non ve lo avevo detto!!..e se lo sapevo, se lo dicevi prima...ora l'ho detto ;)

dpelago
27-06-2022, 11:04
Bisogna tuttavia considerare che con il caldo i consumi aumentano.

Io tengo sempre l'aria condizionata accesa !

Dpelago Ducati MTS V4

Nicosta
27-06-2022, 11:05
Ho notato che in modalità Sport e cupolino alto consuma meno che in Touring con il cupolino basso. Ieri tornavo da campo imperatore, passando per la gola del sagittario con un traffico pazzesco, andatura allegra media dei 75km/h... ho fatto i 19!!! credevo che il computerino avesse sbagliato i conti invece alla pompa i calcoli tornavano. Mentre in autostrada a 135fissi ho fatton i 18,5. 700km fatti con 2 pieni e mi rimane una 60 di km... che come sappiamo son di più

dpelago
27-06-2022, 12:34
Fatico a dare una spiegazione sensata .....

Dpelago Ducati MTS V4

Nicosta
27-06-2022, 13:21
Avendo fatto sempre 16,5 di media (15mila km)ci son rimasto male pure io, infatti pensavo ad uno svarione del computerino, ho avuto anche paura di rimanere a secco

Hedonism
27-06-2022, 13:56
Fatico a dare una spiegazione sensata .....


non conosco la strada ma, un po' di discesa?

Boxerfabio
27-06-2022, 14:12
Anche il vento bisogna considerare

Boxerfabio
27-06-2022, 14:12
E il prima/dopo pranzo anche ahahahaha

Nicosta
27-06-2022, 20:01
In 700km un po’ di discesa l’ho fatta :)
Prima e dopo pranzo :)

max 68
27-06-2022, 20:09
. Mentre in autostrada a 135fissi ho fatton i 18,5.

Mi sembra più che buono ;)

Gabriele1976
27-06-2022, 22:14
Az la mia rninet fa di media 19,5.
Uso misto, città extraurbano etc. Ma alla fine dei conti non mi sembra un gran casino risultato

fallik
28-06-2022, 08:01
Ma spendeteli sti soldi in benzina!!!!



Che poi finisce!!!![emoji1787]

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Vincenzo
28-06-2022, 09:19
Mio cugggino ha detto che con la versione “25 years old” farà 90 al litro [emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hedonism
28-06-2022, 09:48
ci si lamenta del consumo della v4 solo per essere politically correct... un difetto bisogna pur trovarglielo no? :lol:

dpelago
28-06-2022, 10:53
Giusto !

Dpelago Ducati MTS V4

mag27
28-06-2022, 11:28
a consumare consuma, per me soldi spesi con tanta soddisfazione...

Giova_94
28-06-2022, 12:39
Però... se posso dire la mia... sabato l'ho provata nel multistrada tour alpen a Cortina, facendo passo Giau e passo Falzarego per un totale di 80 km.
La moto me l'hanno data con il pieno, io l'ho anche tenuta quasi sempre sopra i 5k rpm... ma a fine giro le tacche erano ancora piene. Possibile??? :confused::lol:

Superteso
28-06-2022, 12:48
Giau Giau


Velocs?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Giova_94
28-06-2022, 12:57
@copridivanoteso

sì quello l'abbiamo passato tutti a 30 km/h... da lì in poi... scatenate l'inferno :cool:

FLORENS
28-06-2022, 13:14
Bisogna tuttavia considerare che con il caldo i consumi aumentano.



Io tengo sempre l'aria condizionata accesa !



Dpelago Ducati MTS V4Da quello che sapevo io i consumi aumentano con il freddo

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

Superteso
28-06-2022, 13:53
Perché tieni acceso il riscaldamento

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

LoSkianta
28-06-2022, 14:54
Possibile???

Si.
Pare la mia; quando faccio il pieno-pieno per i primi 100 km e oltre non si muove niente.
Poi magari dopo altri 50/70 km mi ritrovo con l'indicazione di mezzo serbatoio.

dpelago
28-06-2022, 15:26
Io visualizzo l'autonomia residua in chilometri.

Nella misura in cui si guida a passo costante, lo strumento riporta dati assolutamente verosimili.

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism
28-06-2022, 16:25
È vero, come ho scritto tempo fa, però il lasso di tempo considerato per calcolare il consumo medio è sicuramente molto ridotto; ciò comporta una variazione costante e notevole sull’autonomia residua. Se da una parte ciò è utile perché ti calcola prontamente quanti km rimangono da fare, dall’altra bisogna ben capire come funziona.

dpelago
28-06-2022, 17:08
... infatti, come scrivevo, il sistema funziona benissimo tanto più costante è l'andatura.

Repentini cambi di ritmo, rendono l'indicazione meno precisa.

Dpelago Ducati MTS V4

max 68
28-06-2022, 20:09
... sabato l'ho provata nel multistrada tour alpen a Cortina, facendo passo Giau e passo Falzarego per un totale di 80 km.

E ' stato un evento ben organizzato ?

Zorba
28-06-2022, 21:34
Io l'ho provata a Ponte di Legno: organizzazione ottima, direi.
La scimmia ringrazia :)

max 68
28-06-2022, 22:07
Bello che ci siano questi eventi che danno la possibilità di provare le moto sui passi alpini :)

Giova_94
29-06-2022, 10:11
ben organizzato ?

Sì mi è piaciuto molto, sul Giau ci hanno offerto da bere (no alcol) e abbiamo parlato degli aspetti tecnici della moto e ci siamo confrontati su quello che ci è piaciuto o meno ;)

max 68
29-06-2022, 11:57
Posti stupendi , anche se sono strade dove non si può dare un gran che di gas , considerando traffico velox ecc..

Zorba
29-06-2022, 12:37
Beh, è vero che sono un tranquillo turista, ma ti assicuro che a Ponte di Legno non si andava piano... anzi :)
Sarò stato fortunato.

Anzi, ho pure preso una multa, ma con la mia, tornando a casa, vicino a Ospitaletto :mad:

Ho trovato molto valida l'idea di farle provare su strade degne di questo nome, una differenza abissale col giro "intorno al concessionario".

max 68
29-06-2022, 12:48
Concordo belle iniziative, provare la moto su percorsi di montagna sicuramente e' il meglio . A pontedilegno che percorso avete fatto ?

gargamella
29-06-2022, 12:56
sabato e domenica testo questo particolare powerparts [emoji41]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220629/05201fd7e2f494b7d39c31d975a59b5e.jpg

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Zorba
29-06-2022, 13:00
. A pontedilegno che percorso avete fatto ?
Credo passo del Tonale, poi a sx verso Peio, prima di arrivarci girati e tornati indietro... ma non potrei giurarci perché davano del gas ed ero concentrato a non perdermeli! (Ero pure l'unico con la passeggera)

:lol:

GIGID
29-06-2022, 13:46
sabato e domenica testo questo particolare powerparts [emoji41]


Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Prova il PowerSheep … e ti cambia davvero la vita.
Ore a 37/38 gradi con jeans e non sudi più, non devi più alzarti sulle pedane nei centri abitati per rinfrescare le chiappe e anche dopo giorni e migliaia di km è come se fossi appena partito
Provare per credere [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
29-06-2022, 14:48
@zorba passo del tonale mai fattoin moto(solo a sciare :), comunque immagino bel giretto

dpelago
30-06-2022, 12:29
Il Tonale non è il più suggestivo tra gli scenari.

Diciamo che la strada offre la possibilità di qualche allungo.

Dpelago Ducati MTS V4

Paolo67.
30-06-2022, 12:49
Sicuramente uno dei più orrendi per un passo.
Mi domando sempre come sia stato possibile costruire certi obbrobri.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Zorba
30-06-2022, 12:49
Concordo.
Allunghi ma anche belle curve.

Durante una prova dello scenario me ne impipo abbastanza: lo guardo già sempre quando viaggio normalmente :)

LoSkianta
30-06-2022, 15:18
Repentini cambi di ritmo, rendono l'indicazione meno precisa.



E anche qui dipende dalle moto.
L'algoritmo che calcolava l range sulle mie BMW era più logico che sulla mia attuale Supertenere.
Su quest'ultima è un lampo passare da un'autonomia di 500 km a una di 200 Km.
Il compute di bordo BMW si fa meno influenzare dalle variazioni di ritmo e da più valore allo storico.

Hedonism
30-06-2022, 15:25
Io preferisco variazioni più consistenti ma previsioni più accurate. Comunque una volta capiti dovrebbero lavorare bene entrambi

LoSkianta
30-06-2022, 15:32
... dovrebbero lavorare bene entrambi

Immagino siano sempre indicazioni prudenziali.

Io, pur avendo un serbatoio da circa 23 lt., anche in occasione di rifornimenti fatti "con ansia" non sono mai riuscito a mettere oltre i 20 lt.

Un mio amico particolarmente pignolo si armò di una bottiglia piena di benzina e volle provare a vedere l'esattezza delle indicazioni del suo Gs Adventure.
In pratica una volta raggiunto l'ipotetico esaurimento del carburante (con indicato un range di 0 km) fece un'altra ventina di chilometri prima che la moto si spengesse.

Olaf55
30-06-2022, 15:36
Giustamente ...
semplicemente ti dice che se mantieni questa andatura la tua autonomia sarà di X km. e non calcola quelli pregressi, perchè non interessano più

Bryzzo850
30-06-2022, 16:17
Ieri mi ha assalito il panico di rimanere a piedi... Salendo sull'Etna si accende la riserva e becco anche un bel tratto di asfalto scarificato(non segnalato), come camminare sulle uova!
Arrivato a 45 km di autonomia per fortuna è iniziata la discesa... D'ora in poi a 100 di autonomia farò sempre il pieno

Vincenzo
30-06-2022, 17:59
Bei tempi quando dovevi girare il rubinetto su “riserva” [emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
30-06-2022, 18:16
E ti entrava in riserva proprio durante un sorpasso

Wotan
30-06-2022, 18:50
) fece un'altra ventina di chilometri prima che la moto si spengesse.
Dovrebbe essere così, ma non lo è sempre: tempo fa una F800GS mi lasciò a piedi quando ancora aveva 14 km residui sul cruscotto. Fortuna che ero in discesa e che in fondo c'era il benzinaio. [emoji4]

LoSkianta
01-07-2022, 08:51
..quando ancora aveva 14 km residui ..

Una cosa così mi farebbe incazzare parecchio...

dpelago
01-07-2022, 12:21
Anche a me ... ma è una incazzatura onanistica. Alla fine spingi fino al benzinaio e basta !

Dpelago Ducati MTS V4

Zorba
01-07-2022, 12:23
Macché onanistica, è utilissima, invece.
L'incazzatura moltiplica le forze, sicché spingere fino al benzinaio diventa più leggero :)

Sam il Cinghio
01-07-2022, 12:27
La famosa propulsione a bestemmie...

dpelago
01-07-2022, 12:35
:lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

LoSkianta
01-07-2022, 12:57
Alla fine spingi fino al benzinaio e basta !



Dipende quanto è lontano il benzinaio..:)

Wotan
01-07-2022, 12:57
Una cosa così mi farebbe incazzare parecchio...Come dievo, mi andò bene, ma era veramente impensabile.
È per questo motivo che sulla serie successiva il computer contava i km percorsi dall'ingresso in riserva.

LoSkianta
01-07-2022, 15:00
... il computer ..

Alla resa dei conti basterebbe che questo benedetto computer funzionasse bene. Poi alle logiche di conteggio ci possiamo sempre adattare.

L'alternativa potrebbe tornare ad essere l'apertura del tappo del serbatoio, una successiva scossa energica (che con i pesi delle moto attuali non è neanche troppo consigliata) e un rapido calcolo ad orecchio.. :lol:

dpelago
01-07-2022, 15:22
... oppure vivere nella fobia del rimanere a piedi come il sottoscritto . Quando mancano 100 km di autonomia, fare il pieno raso - raso :lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

pluto67
01-07-2022, 16:08
Oppure ancora dotarsi di una di quelle tanichette da 1 litro da manubrio che si usavano tanti anni fa nel trial......:lol::lol:

Fabio

Zorba
01-07-2022, 16:10
... oppure vivere nella fobia del rimanere a piedi come il sottoscritto .
Fratello! :lol:

ChArmGo
01-07-2022, 16:13
Nella mia obsolescenza quando si accende la riserva azzero il contakm parziale..

Zorba
01-07-2022, 16:26
:lol:

Però io non mi fido, son digitali, metti che si guasti...

Scrivo su un foglietto dove mi trovo, così poi posso consultare la cartina e vedere dove arrivo :lol:

Hedonism
01-07-2022, 16:32
Puoi comprare 200 km di spago, quando li srotoli tutti fai benzina

LoSkianta
01-07-2022, 16:40
.. azzero il contakm parziale..

OK, ma, come detto, ci sono anche vari sistemi che effettuano il count down.
Il problema è se non funziona bene come accaduto a Wotan.

Credo che con un po' di buon senso, senza magari arrivare all'ansia di Dpelago, :lol: si possa rifornire con un minimo di precauzione.
Io tendo a rifornire all'accendersi della riserva o nei 30/50 km successivi al massimo, ipotizzando di avere ancora qualche litro di benzina.
Teniamo conto che i distributori in Italia sono piuttosto fitti e, grazie al self service a e al bancomat, sempre aperti.
Cosa diversa, ad esempio, il sud della Francia, dove può essere difficile rifornire, anche perchè i distributori self accettano soltanto card della zona..

happyfox
01-07-2022, 16:47
Visto che ormai i computer delle moto odierne calcolano i km rimasti, che possono ovviamente variare in base allo stile di guida, non sarebbe meglio che indicassero (in modo preciso, penso, con la tecnologia attuale) i litri effettivi rimasti nel serbatoio? poi il calcolo dei km rimanenti prima di restare a piedi se li può fare il pilota...:cool:

Zorba
01-07-2022, 16:57
sud della Francia, dove può essere difficile rifornire, anche perchè i distributori self accettano soltanto card della zona..
Non credo sia più così, un mese fa ho usato la mia Visa senza problemi.

La prima volta (quasi vent'anni fa, credo), ero quasi a secco, di notte, e l'unico distributore che ho trovato accettava solo carte locali. Panico et bestemmie.

Per fortuna sono arrivati dei motard a far benzina, gli ho dato la 10 o la 20 euro, non ricordo, e mi hanno lasciato usare la loro carta... senza neppure chiedermi una commissione... galantuomini :)

Sam il Cinghio
01-07-2022, 17:19
... Francia, dove può essere difficile rifornire, anche perchè i distributori self accettano soltanto card della zona..

Vero moooolti anni fa, ora prendono carte, bancomat e con qualche bastonata ben data anche la tessera della biblioteca...

Paolo67.
01-07-2022, 17:33
Anche se ho constatato che il computer è preciso, quando raggiungo la soglia kilometrica, per me di sicurezza,che prevede di non entrare nemmeno in riserva, faccio il pieno.
Tanto cosa cambia alla fine...il brivido di restare a piedi ?



Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Vincenzo
01-07-2022, 18:24
Io invece tendo a sfruttare l’ultima goccia, ieri ho messo 40 euro e non è scattata neanche la pistola. In effetti ho fatto un dieci km con autonomia zero [emoji23][emoji23], anche queste sono emozioni forti [emoji2]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hedonism
01-07-2022, 18:54
Sai che figata se quando arrivi al distributore, il self non va…

GTO
01-07-2022, 19:12
Bellissima storia quando appena presa la nuova moto usata volevo vedere quanta strada facessi in riserva senza rischiare troppo
Secondo i miei calcoli ero abbondantemente in tempo per fare rifornimento e, viaggiando sugli 80 orari, strattona un attimo e poco dopo anche con un filo di gas si spegne...
Leva frizione e per inerzia arrivo esattamente davanti ad un distributore
Da allora faccio meno prove :lol:

Wotan
01-07-2022, 19:31
non sarebbe meglio che indicassero (in modo preciso, penso, con la tecnologia attuale) i litri effettivi rimasti nel serbatoio?Condivido in pieno.
Purtroppo le case tendono a seguire il criterio che più offrono e meglio è, e questo non sempre è vero.



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

umbe67
02-07-2022, 07:29
[QUOTE=GIGID;10792269]Prova il PowerSheep … e ti cambia davvero la vita.
GIGID, mi dai un link per questo prodotto? Non lo trovo.
Grazie, Umberto

GIGID
02-07-2022, 07:42
Era una battuta … ma anche la realtà [emoji4]
L’ho preso da poche settimane ed è davvero fantastico.
Nulla a che vedere con nessun altro rimedio: questo è il top e la soluzione finale.
Nel 3d che ti linko trovi tutto.
Mi hanno anche segnalato che su Motea ci sono tre misure diverse di pelli e non solo quella che hanno indicato li.

Sella scomoda, forse ma forse una soluzione parziale
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?share_fid=2724&share_tid=520404&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D520404&share_type=t&link_source=app

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220702/528a53248faa44291263c670d4d3ffa6.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220702/2036c6aa0cba226d6e04aca44923c870.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

magnogaudio
02-07-2022, 08:11
Mi ricorda la Fenech in
“ La soldatessa alle grandi manovre “


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTO
02-07-2022, 08:24
Mi ricorda la Fenech


:lol::lol::lol::lol::lol:

managdalum
02-07-2022, 08:41
muoro!!!
:lol:

mag27
02-07-2022, 08:47
coprisella da Giessista Doc..:lol:

magnogaudio
02-07-2022, 08:54
Hai la giustifica se dopo un “ girello tra amici “ , torni a casa con un pelo pubico sulla tuta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hedonism
02-07-2022, 10:07
Mi ricorda la Fenech in
“ La soldatessa alle grandi manovre “



:lol::lol::lol::lol:

io rimasi "traumatizzato" con la Serena Grandi in Rimini Rimini (il gatto...)

max 68
02-07-2022, 10:33
Ma allora il pelo va ancora :lol::lol:

Superteso
02-07-2022, 10:36
Chiú pilu pettutti https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220702/15f9c44eb3ed278637c45be428fb8531.jpg

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Paolo67.
02-07-2022, 11:33
I meravigliosi anni 80...o 70...boh...ma il rasoio l'avevano già inventato ?
Poi è arrivato Grignani...

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

fallik
02-07-2022, 14:09
E meno male......
Cribbio[emoji1787]

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Rattlehead
02-07-2022, 15:19
Un must have proprio.

gargamella
02-07-2022, 19:59
scrivo due cose al volo… poi riprenderò i discorsi… l'adrenalina del 1290 SA non me la da la multi v4 ( come sotto e come uscita dalle curve).
mi manca la frizione antisaltellamento del 1290… ci farò la mano… .
protezione aerodinamica ottima… freni ottimi… cambio meglio come gestione… in scalata io uso sempre un'pi di frizione… ma se facesse un'pi di doppietta in piu… farebbe meno freno motore…
radar anteriore ottimo…
radar posteriore una gran comodità


Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
02-07-2022, 21:27
Ma allora il pelo va ancora [emoji38][emoji38]Con moderazione e possibilmente con un discreto richiamo ad un artistico trilatero [emoji39]

dpelago
05-07-2022, 07:55
Io sono per favorevole al “ low hairiness “.

Dpelago Ducati MTS V4

Rattlehead
05-07-2022, 13:30
Io invece no:lol:
Basta che sia al posto giusto!

bangi
06-07-2022, 23:39
Domenica impossibile cambiare mappa motore, freni sempre inseriti; controllato stasera, è il pedale post. che non tocca assolutamente il micro, sembra spostato completamente.
Freni ant. che vibrano sempre di più......siamo a quasi 10 K

Paolo67.
07-07-2022, 06:27
Domenica impossibile cambia

Come ti ho detto domenica sia sulla mia che quella del mio amico, alla fine hanno cambiato i dischi.
Lo faceva a fine frenata prima di arrestarsi.
Microrilievi sui dischi.

Oppure cambi moto [emoji1]



Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

bangi
07-07-2022, 08:41
Oppure cambi moto [emoji1]

In effetti è quello a cui sto pensando......:mad::mad:

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk[/QUOTE]

bangi
07-07-2022, 10:38
Chiamato la concessionaria, che mi dice: avrà fatto qualcosa lei, impossibile che si sposti.
Sono in attesa di una risposta per un cambio con la K1600 GT.
Preferisco non esprimere pareri sull'assistenza in concessionaria della Ducati

Zorba
07-07-2022, 12:57
Mi puoi dire qual è il concessionario (anche in MP, ovviamente)?
Grazie

Hedonism
07-07-2022, 13:11
che roba drastica...

personalmente, quando ho comprato la V4 invece del GS, il fattore concessionario ha influito un bel po'...

se puo' servire, quello più vicino a casa mia, è ottimo.

Paolo67.
07-07-2022, 13:23
è tutta una scusa per cambiare moto...il K sfrega per terra dappertutto...:lol:

Zorba
07-07-2022, 13:34
cse puo' servire, quello più vicino a casa mia, è ottimo.
650 km a/r. :lol:

bangi
07-07-2022, 19:34
Mi puoi dire qual è il concessionario (anche in MP, ovviamente)?
Grazie

@zorba: Non ho nessun problema a scriverlo qui, sto solo riportando quanto mi hanno risposto...
Ducati BS, stasera non ho fatto in tempo, ci vado domani
@Hedonism: Ducati Vr dove avevo trovato in pronta consegna il mezzo, e già cambiato, visto che mi dicevano che era colpa mia , dovuto al peso eccessivo di un bauletto carico di borsa con indumenti, del perchè non frenava dietro.

Stasera mi hanno chiamato, differenza per una 1600GT full, 10K.
Aspettiamo un attimo e poi vedo di venderla da privato.

dpelago
08-07-2022, 10:57
Stasera mi hanno chiamato, differenza per una 1600GT full, 10K.
Aspettiamo un attimo e poi vedo di venderla da privato.

... in effetti, a meno di non voler fare un enorme favore al concessionario , meglio agire come scrivi.

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism
08-07-2022, 11:05
mah... se c'è scimmia per K1600 non c'è nulla da aggiungere... ma un tentativo presso un'altra concessionario, o due righe a Ducati per tentare la sostituzione in garanzia, insomma sarebbero da fare...

metter su 10.000 euro per non cambiare il disco a proprie spese, mi sembra un po' come quello che si taglia il pisello per fare dispetto alla moglie...

se poi la moto ti è andata sul culo, amen, cambia e via

pluto67
08-07-2022, 11:53
Due semplicissimi conti spannometrici....
Il k1600gt fa circa 30.000 euri
La valutazione fatta della tua Multi v4s sport 22 è di circa 20.000 euri


Follia pura. ( da parte del concessionario ovviamente...)

Fabio

p.s. per la mia Sport Full raggi del 2021 me ne hanno offerti 22400......e la moto che avrei dovuto acquistare costava decisamente meno del k1600gt

mag27
08-07-2022, 12:54
Pluto, bisogna pure farli campare sti poveri concessionari, se tutti fossero come te..;)

Vincenzo
08-07-2022, 13:19
Proprio ieri il capofficina mi ha detto che secondo i loro scadenzari i dischi anteriori vanno cambiati a 40k km, in effetti i miei a 21mila non è che siano messi benissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
08-07-2022, 13:21
No...la follia non è del conce ma di chi eventualmente accettasse una simile permuta non rilevando un senso sacrilego in un tale cambio... [emoji6][emoji16][emoji23]

Hedonism
08-07-2022, 13:27
a me è successo con la guzzi, durante la Route de Napoleon ha iniziato a vibrare in frenata... dischi da sostituire. Me li hanno passati in garanzia, ma le pastiglie no.

dpelago
08-07-2022, 14:06
Proprio ieri il capofficina mi ha detto che secondo i loro scadenzari i dischi anteriori vanno cambiati a 40k km,

Se un meccanico Ti dice che " da scadenziario " i dischi anteriori si cambiano a 40.000 km... sparagli. Ma con un calibro grosso, e da molto vicino.

Tanto per essere certi che non perpetri più questa scemenza

:lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

max 68
08-07-2022, 14:18
[...]

Infatti ,dipende dal tipo di utilizzo , si possono cambiare a 20000 km come a 100000 km ;)

mag27
08-07-2022, 21:42
Vincenzo tu non fai testo soprattutto con i pneumatici...;)

Vincenzo
08-07-2022, 22:42
mag, tra qualche giorno vengo dalle tue parti e mi ci trattengo per un pò, magari ci ritagliamo una giornata da "Mucciante" verso campo imperatore

mag27
08-07-2022, 23:25
con molto piacere io ci vado domani, con questo caldo oramai è tappa fissa..

GIGID
09-07-2022, 18:15
Se un meccanico Ti dice che " da scadenziario " i dischi anteriori si cambiano a 40.000 km... sparagli. Ma con un calibro grosso, e da molto vicino.

Tanto per essere certi che non perpetri più questa scemenza

:lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4


Che io sappia i dischi di qualsiasi mezzo vanno sostituiti quando scendono sotto il minimo di spessore previsto dal fabbricante (credo nel punto più sottile)
E ovviamente il loro consumo (come gia giustamente detto) dipende da moltissimi fattori ma in particolare dalle strade percorso.
Se uso la moto/auto sempre in autostrada di pianura i dischi mi dureranno all’infinito.
Viceversa se sono sempre su percorsi di montagna dureranno molto meno.
Mai cambiato dischi su nessuna mia moto, ne’ mai ovalizzati se non sulle auto a causa di guida un po’ sportiva su percorsi di montagna.

E mi pare anche strano che un impianto frenante come quello della V4 soprattutto S con dischi da 330 (mi pare) possa essere soggetto a vibrazioni già dopo 10.000 km se non a causa di una partita sbagliata di dischi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vincenzo
09-07-2022, 20:54
Diglielo un po’ a questi che non capiscono una beneamata mazza [emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
09-07-2022, 22:37
Non e’ che in Bmw stiano molto meglio quanto a officina … eh [emoji6]
A me erano riusciti a sostituire ùn paracilindri sulla 1200 mettendone uno diverso (del nuovo my).
Manco lo avevano visto
E quando gliel’ho fatto notate mi hanno detto … ma e’ quello suo che e’ sbagliato … si vede che le hanno montato quelli vecchi …
Ovviamente dopo una settimana avevo il nuovo “vecchio” paramotore montato.

Pero’ a quasi 30k Km non ho ancora neanche sostituito le pastiglie … altro che dischi !!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mag27
09-07-2022, 23:50
Gigi comunque da te, non me lo sarei mai aspettato..il coprisella topatopa..:)

Zorba
10-07-2022, 08:54
e’ quello suo che e’ sbagliato
:mad::mad::mad:

GIGID
10-07-2022, 10:23
Eh si … incredibile ma vero [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
10-07-2022, 10:27
Gigi comunque da te, non me lo sarei mai aspettato..il coprisella topatopa..:)


Tanto per smentire chi pensa che sia ùn fighetto da GS e confermare ancora una volta che dell’aspetto estetico proprio me ne impippo …
Comunque se non l’hai mai provato ti suggerisco di farlo, ti cambia la vita.
Direi alla stessa maniera dei sedili in pelle areati rispetto a quelli normali che ti fanno appiccicare camicia e pantaloni al sedile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
10-07-2022, 12:01
.... a quasi 30k Km non ho ancora neanche sostituito le pastiglie … altro che dischi !!! ..... mi assale un dubbio... [emoji2960][emoji2957][emoji3][emoji3]

GIGID
10-07-2022, 12:03
Con le Brembo a 20k erano quasi andate, chi ha comprato la mia moto a quel chilometraggio le ha cambiare dopo poco.
Con le Hayes invece mi stanno durando molto di più


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
10-07-2022, 12:03
..il coprisella topatopa.. lo devi provare assolutamente (quando piove) [emoji939][emoji939][emoji939][emoji23][emoji23][emoji23]

Vincenzo
10-07-2022, 12:44
Slim, più che un dubbio la tua sarà una certezza [emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mag27
10-07-2022, 12:51
ciao Slim bentornato...

Gabriele1976
10-07-2022, 21:27
Vista con attenzione in questi 3 giorni, l’aveva. Un amico appena presa, la S grigia col telaio rosso. Non l’ho provato ma credo sia una sorta di moto “totale”, vai forte si strada è comoda per viaggiare etc
Difetti (personali): esteticamente non mi smuove niente
Il sound: brutto, non sembra nemmeno un v4.
Tuttavia nel complesso è una moto che potrei prendere in considerazione

GIGID
11-07-2022, 01:47
lo devi provare assolutamente (quando piove) [emoji939][emoji939][emoji939][emoji23][emoji23][emoji23]


Provato, sia trovato bagnato al mattino: con un po’ di scrollate con la mano e poi lasciato al sole (sulla sella senza toglierlo) un quarto d’ora era tornato perfettamente asciutto.
Mi ha stupito, perche si bagna ma non si inzuppa.
Nel pom dello stesso giorno preso acqua forte per circa tre ore, quando sono arrivato era quasi asciutto (pero’ mai sceso dalla moto da quando aveva cominciato a piovere)
L’unico problema era quando si bagnava la sera con l’umidita’ del mare, successo la prima volta poi rimediato con un piccolo nylon trasparente appoggiato sopra.
E comunque volendo al massimo in 30 secondi lo togli e lo metti nel bauletto
Pensavo peggio con l’acqua


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AlexVulkano
11-07-2022, 17:29
Provata sabato , in occasione del Ducati Day , mentre facevo da staffetta per il Doc , a mio avviso gran bella motona , per me forse un pò alta ma sinceramente super comoda , molto "burrosa" alla guida, una moto davvero facile e assolutamente per niente scorbutica, la mia è mooolto ma mooolto più nervosa . mi è piaciuta davvero tanto , anche nel comparto freni e tecnologia c'è poco da dire , veramente un prodotto indovinato... :arrow:


https://imgur.com/a/0XQyasB

Gabriele1976
11-07-2022, 18:16
Ho visto un video la fanno anche in versione per i bassotti come me. Tra assetto abbassato (precarico ridotto) e della abbassata passa da 870 a 790 di altezza della. Forse ci toccherei anche io. Anche se data la mia stazza farei ridere su una moto così grossa

Olaf55
12-07-2022, 07:23
Ritirata ieri sera dopo tagliando annuale, cambio olio (15000 km.) liquido freni , aggiornamento software : € 230,00 mi sembra ragionevole, temevo peggio visto gli aumenti incondizionati di tutto quanto

Hedonism
12-07-2022, 08:12
Ho visto un video la fanno anche in versione per i bassotti come me. Tra assetto abbassato (precarico ridotto)

io dall'alto dei mie 165 cm ho apportato tutte le modifiche disponibili per ridurre l'altezza della sella, in particolare:

- sella bassa
- kit ribassamento sospensioni (da non confondere con la funzione precarico minimo) composto da molle più CORTE sia all'anteriore che al posteriore ed il relativo cavalletto laterale più corto

per quanto riguarda la funzione "precarico minimo" come già scritto in questo 3d infinito, premendo lungamente il pulsante del precarico, posto nel blocchetto di sinistra, il precarico viene azzerato; attenzione... se si viaggia già con precarico minimo, tale azione non avrà alcun effetto, quindi la moto si abbassa ma fino al limite fisico della regolazione minima del precarico, NON va più giù (come la Panamerica per intenderci)

p.s. il kit di rilassamento NON impatta assolutamente dal lato estetico.

Zorba
12-07-2022, 08:29
Col "kit di rilassamento" di sicuro ci si stanca meno :lol:

Comunque: con codesto kit la distanza sella-pedane rimane quindi la medesima?

Hedonism
12-07-2022, 08:53
Col "kit di rilassamento"

correttore automatico di Safari... non ce la si fa...

confermo distanza sella pedana invariata con il solo kit molle.

AlexVulkano
12-07-2022, 09:51
Forse ci toccherei anche io. Anche se data la mia stazza farei ridere su una moto così grossaSecondo me è più problematico il peso piuttosto che l'altezza anche se devo dire che ha un gran bel baricentro potrebbe darti parecchie soddisfazioni... far ridere chi? chi non ce l'ha .. l'importante è che sia contento tu , poi degli altri che te ne frega?

Hedonism
12-07-2022, 10:29
confermo la bontà del baricentro.

p.s. ho ritirato la moto in configurazione standard quindi con la sola sella STANDARD in posizione bassa, ho fatto circa 1000 km prima di montare il kit ribassamento e la sella bassa; e non l'ho sdraiata.

sono "alto" 165

ovviamente dopo le modifiche mi risulta più agevole, ma poiché stiamo parlando di circa 750 euro di modifiche... si puo' procedere anche gradualmente.

la-sfinge
12-07-2022, 10:54
Ritirata ieri sera dopo tagliando annuale, cambio olio (15000 km.) liquido freni , aggiornamento software : € 230,00 mi sembra ragionevole, temevo peggio visto gli aumenti incondizionati di tutto quanto

direi onesto considerando i 140 pagati per olio ( 1,5 lt) e cinghia su un x max 250

Vincenzo
15-07-2022, 08:38
Io ho comprato dal ricambista una cinghia e rulli per un beverly 350 e posso dire che ho speso cento euro (prezzo scontato).
Se nei 140 c’è anche il montaggio diciamo che ti hanno trattato più che bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago
15-07-2022, 16:17
... comunque fa talmente caldo, che questo we vado al mare in auto.

Fanculo la moto :lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism
15-07-2022, 17:00
lunedì attraverso tutta la pianura padana per arrivare al colle dell'agnello e poi Briancon...

only the brave... :mad:

la-sfinge
15-07-2022, 17:22
Io ho comprato dal ricambista una cinghia e rulli per un beverly 350 e posso dire che ho speso cento euro (prezzo scontato).
Se nei 140 c’è anche il montaggio diciamo che ti hanno trattato più che bene

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

boh si, mi sembra un prezzo in linea.. mi avevano lasciato perplesso 2 h di manodopera, ma va be..

Zorba
15-07-2022, 17:35
lunedì attraverso tutta la pianura padana per arrivare
Io domattina verso le 7 ;)

max 68
15-07-2022, 19:05
lunedì attraverso tutta la pianura padana per arrivare al colle dell'agnello e poi Briancon...



Venerdì scorso a mezzogiorno in cima al colle circa 15 gradi ,a briancon il doppio :rolleyes:

Hedonism
15-07-2022, 19:17
Briancon mi preoccupa poco, perché dovrei arrivarci nel tardo pomeriggio… è il pezzo da Piacenza in avanti che…

Zorba
15-07-2022, 20:25
A Gap domenica previsti 37°
Girerò con RT, bermuda e mocassini

max 68
15-07-2022, 20:31
… è il pezzo da Piacenza in avanti che…

Conviene partire presto :rolleyes:

GIGID
15-07-2022, 20:37
O tardi [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago
17-07-2022, 22:17
lunedì attraverso tutta la pianura padana per arrivare al colle dell'agnello e poi Briancon...

:

....facci sapere !

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism
18-07-2022, 21:40
Fatto.

Nonostante le temperature torride, mai dotto i 30, con picchi di 35, il calore era percepibile ma sopportabilissimo, insomma in linea con l’ambiente esterno, solo nella zona di congiunzione sella serbatoio, e gamba sinistra sia pilota che passeggera, ma, ripeto, senza mai infastidire.

Consumi: cruise control a 130, effettivi da gps 122. Abbiamo incontrato parecchi rallentamenti e lavori, partiti alle 8.40 siamo arrivati in prossimità del colle dell’agnello alle 12.30 circa, con due pause in autostrada per bere, brnzina e bagno.

Il primo pieno ha segnato da contakm , 5,65 l/100 km, ossia 211 km per 11,93 litri. Da pieno a pieno. Su questa base, dopo il pieno, e mantenendo l’andatura di cui sopra, l’autonomia segnata dal cmp è di 390 km

Dato confermato dal secondo rifornimento, 5,57 l/100 km ossia 213 km con 11,86 litri

dpelago
18-07-2022, 21:53
Grande Hedo!

Dpelago Ducati MTS V4

Parrus74
18-07-2022, 22:25
Io dopo 9500km senza mai aver azzerato nulla 7,1 litri /100km con poca autostrada ma direi con guida abbastanza rilassata...Sarà la mia che consuma tanto...

dpelago
19-07-2022, 10:55
No…. Consumano tutte !

Dpelago Ducati MTS V4

Vincenzo
20-07-2022, 11:15
Beh dire che consumano è molto generico….

Consumano rispetto a che cosa?

Se dobbiamo confrontarla con il solito gs (che ormai ci ha fatto due palle [emoji1787][emoji1787]) è vero consuma di più….

Ma se la confrontiamo con un hummer probabilmente consuma un casso [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vincenzo
20-07-2022, 11:17
Ma forse siete troppo giovini per ricordarvi le quattro cilindri nipponiche a carburatori…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
20-07-2022, 11:54
Va confrontata con altre 4 cilindri con potenza simile xr 1000 o mt10 , in quel caso penso siano simili come consumo.

dpelago
22-07-2022, 11:18
Consumano rispetto a che cosa?



... rispetto a qualsiasi altro mezzo che abbia un motore e due ruote :lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism
22-07-2022, 18:24
fatti 1800 km, in 4 giorni



Ravenna, Colle Dell'Agnello, Briancon, Route Des Grandes Alpes, Thonon le Bain, Col du Pillon, Susten Pass, Andermatt, Furka, Simplon (causa chiusura Novena), Domodossola, Ravenna



tutto bene eccetto il caldo veramente importante, soprattutto al ritorno, da Domodossola mai sotto i 40° con picchi di 42°



a seguire i rifornimenti effettuati, manca l'ultimo rabocco che devo ancora fare con i quali ho percorso gli ultimi 200 km di autostrada.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220722/1b9c799dfa3fee095e0106a3d7edca6f.jpg

la moto perfetta: anche con bagagli ed in due sempre precisa. in autostrada andatura 125/130 km/h, un paio di punte ai 165 in fase di sorpasso.

precarico in modalità automatica, comodissimo, come anche la funzione "minimo" che aiuta da fermo quando il terreno non è perfettamente in piano o in fase di salita e discesa del passeggero.

protezione dell'aria perfetta.

Lo zumo XT no ha dato grossi problemi, ma bisogna partire da casa con tutte le tracce in ordine.

p.s. stress test superato, soprattutto dalla signora che si è sciroppata tutti quei km ed il caldo... prossimo giro, tappe più brevi e con il fresco.

Hedonism
22-07-2022, 18:33
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220722/58dce8110b280929accf73abe8489e1e.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220722/58b67344db7afc80941c3e7596909b89.jpg

max 68
22-07-2022, 18:34
Complimenti 👍

GIGID
22-07-2022, 20:00
Bellissimo !
Ma l’albergo è sempre chiuso ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Parrus74
22-07-2022, 21:39
Bellissima e passabili anche i consumi!

mag27
22-07-2022, 22:09
bah, io mi chiedo come fate ad avere le moto così pulite anche in viaggio...ne ho vista un altra qualche giorno fa di un amico.. del 2019 sembrava uscita dal concessionario..

managdalum
22-07-2022, 22:22
A proposito di stress test, oggi ne ho fatto uno anche io.
Andato e tornato dal WDW: 600 km di autostrada fatti praticamente tutti (a parte una coda da delirio all'andata dalle parti di Casalecchio) a 140 km/h di cruise, consumo da CB 16,80 km/l.
Tolto il caldo infernale ho viaggiato molto meglio di quanto mi aspettassi.
Grazie alla totale assenza di turbolenze al casco sono arrivato molto meno stanco di quanto non temessi.

bangi
22-07-2022, 22:55
Lunedi appuntamento per vedere se passano in garanzia:
- luce stop posteriore sempre accesa
- dischi anteriori che vibrano
Prassi: si porta e si lascia la moto; attivano videochiamata e da Bologna spiegano come procedere e poi in base ai risultati dicono cosa fare e cosa passano in garanzia.
NON HO PAROLE
Stasera dopo una settimana che è ferma, lasciata su cavalletto laterale, macchia in terra , perde liquido da manicotto sopra volano sx........ e siamo a 11K

Zorba
22-07-2022, 23:02
Andato e tornato dal WDW
Vabbe', allora ormai sei entrato nel gorgo e sei diventato un ducatista talebano.
Finirai con l'assomigliare al mio amico che hai visto a Borgo Panigale (da me definito "uomo immagine Ducati").

Ma, più che altro, pavento il giorno in cui comprerai una Harley e ti vedremo di pelle vestito, adeguatamente borchiato e con le frange al manubrio! :lol:

Divertito nella terra dei mutor?

managdalum
23-07-2022, 00:12
...

Ma, più che altro, pavento il giorno in cui comprerai una Harley e ti vedremo di pelle vestito, adeguatamente borchiato e con le frange al manubrio! :lol:

Divertito nella terra dei mutor?

Per l'Harley c'è tempo :lol:

Divertito molto, si.
Oltre ai contenuti è lo spirito che si respira che mi ha colpito.
A parte che non pensavo di trovare così tanta gente (da ogni parte del modo, poi) già al venerdì

Sanny
23-07-2022, 01:33
Hedonism ciao...

come mai il nevena era chiuso???

Hedonism
23-07-2022, 08:21
non lo so... sul gruppo fb della Multi, un utento era passato il martedi... ma anche mercoledì sera il navigatore mi ci faceva passare...

l'indomani, arrivati sul Furka, il passo che avevo scelto di fare prima del Novena, appena scavallato, lo Zumo mi avvisa del fuori rotta... :rolleyes: ovviamente ho subito santiato contro Garmin, perchè pensavo ad un bug del navigatore, mentre il povero aveva ragione... per altro non so dove abbia preso le informazioni, come anche dove prenda gli avvisi di incidenti.. vabbè... fatto stato che ai piedi del Furka dove ci si incrocia per il Grimsel (a destra) c'era l'indicazione - Novena Chiuso - credo per lavori, perchè in Svizzera abbiamo preso una ventina di cantieri, con strade a senso unico alternato...:mad:

Hedonism
23-07-2022, 08:25
bah, io mi chiedo come fate ad avere le moto così pulite anche in viaggio...

in questo caso non è una impresa titanica, la moto alla partenza aveva solo 1700 km ca. mai preso acqua quindi era pulita di suo. Al rientro, avendo preso un lungo tratto di strada bagnata da pochissimo, ho tirato su lo sporco ed aslla fine faceva schifo :rolleyes:

p.s. ho dimenticato di menzionare che in caso di strada sporca, la moto, con le valige laterali ed il borsone sul portapacchi non distribuisce lo sporco tirato su dalla strada, ma si concentra tutto nel sottocodone / forcellone. Niente piedi allagati o altro.

p.p.s. le borse laterali sono capienti (la destra, la sx così così), la SX l'ho impegnata tutta con una borsina di attrezzi, minicompressore, e tutto il kit antipioggia (giacca, pantaloni e guanti) per entrambi. Per gite superiori alle 3 notti, in due, ma anche per una questione pratica, preferisco sicuramente le ALU con carica dall'alto, molto probabilmente prossima stagione monterò la Koboldbike;

Hedonism
23-07-2022, 08:36
Andato e tornato dal WDW

Tolto il caldo infernale ho viaggiato molto meglio di quanto mi aspettassi.

ieri sera mi ha chiamato il mio conce, omaggiandomi con due ingressi per due giorni al WDW, al netto di altri impegni già presi (pranzi e cene al mare :lol: ) ho ringraziato e declinato :lol::lol:

troppo troppo caldo per buttarsi di nuovo in autostrada... roba da farsi venire un coccolone...

mag27
23-07-2022, 12:05
Hedo, era una esperienza da fare, i vari club sono organizzati per il trasporto bagagli in albergo, selezionati per ricovero moto, poi li si sta in t-shirt, tanti spettacoli, 21 piloti della moto Gp, Superbike e Supersport, Troy Bayliss, Chaz Davies, Ruben Xaus, Bagnaia, Zarco, Martin, Petrucci...che si sfidano in pista sulle Panigale V2 e V4, possibilità di andare in pista con la propria moto, gara di E-Bike Ducati, prova auto Lamborghini, pranzo fatto e servito da Domenicali e dai suoi manager, serpentone di moto dal circuito, o per chi vuole dal proprio albergo, a Cattolica, Misano, Riccione dove ci sarà una serata di musica. Uno spazio riservato e dedicato ai multistradisti di tutto il mondo che verranno anche con la loro moto e tanto altro. Insomma una bella opportunità dove si condivide la passione per la moto..

Hedonism
23-07-2022, 12:59
Fatto 2016 e 2018. Organizzazione top. Oggi però è veramente troppo caldo per farsi un’ora a tratta di autostrada o adriatica…
Mi dispiace tantissimo non aver potuto vedere l’anteprima. Nel 2016, se non erro, mostrarono la supersport. Sono curioso di sapere cosa c’è nello stand “segreto”

managdalum
23-07-2022, 13:29
Hedo, era una esperienza da fare ...

Concordo su tutto :D

GIGID
23-07-2022, 13:40
Non ci sono più i motociclisti duri e puri di una volta [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vincenzo
23-07-2022, 13:54
La durezza è inversamente proporzionale all’età [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vincenzo
23-07-2022, 13:54
Sulla purezza non mi esprimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mag27
23-07-2022, 14:05
manag, ci rifaremo tra 2 anni...

managdalum
23-07-2022, 15:02
Io pensavo di tornare anche l’anno prossimo … :lol:

mag27
23-07-2022, 16:21
un bel gruppo con tutti gli amici che scrivono qui, compreso Gigi, 2 giorni venerdì e sabato..;)

Tabione
23-07-2022, 20:13
Il WDW è sempre stato un evento che reputo spettacolare. Se tornerò ad avere una ducati mi piacerebbe partecipare. Immagino che l'atmosfera che si respira in quei giorno sia fantastica

dpelago
25-07-2022, 11:26
Personalmente sono abbastanza refrattario ai raduni ... ma il WDW è veramente un evento spettacolare.

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism
25-07-2022, 11:42
ma poi c'era la moto nuova nello stand dove si entra in gruppi lasciando i cellulari in custodia?

Zorba
25-07-2022, 11:45
Ti potranno rispondere solo n MP.
Ma poi saranno costretti a ucciderti :)

managdalum
25-07-2022, 11:49
C'era un concept di quella che sarà la nuova Scrambler (https://www.inmoto.it/news/anteprime/2022/07/24-5587585/wdw_2022_a_misano_l_upgrade_della_scrambler_la_ved remo_in_autunno)

Hedonism
25-07-2022, 12:02
grazie +10

cobra65
25-07-2022, 18:23
8000 post per parlare di una moto non Bavarese merita certamemte un brindisi alla nostra obiettivita' ed al nostro essere prima di tutto e sanamente motociclisti. Cin cin... un brindisi a noi.

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

managdalum
25-07-2022, 20:11
:wav:
.

dpelago
26-07-2022, 17:15
Tutto merito della moto :lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Olaf55
27-07-2022, 18:06
Ciao a tutti
devo cambiare i pneumatici alla moto ma non riesco a trovare quelli con indice velocità W come da libretto, consigli e/o suggerimenti ?
Grazie

Vincenzo
27-07-2022, 18:36
Non è un momento felice per gli pneumatici, come per il resto d’altronde. Il mio gommarolo per esempio ne aveva solo una coppia, bisogna cercare e accontentarsi di quello che si trova


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hedonism
27-07-2022, 19:12
questo è il giretto della scorsa settimana, in rosso la traccia effettiva

https://thumbnails-photos.amazon.com/v1/thumbnail/icFVn1YOSUmDAnQKgo857w?viewBox=4222%2C2332&ownerId=A33MXYG3THSEVE

Hedonism
29-07-2022, 10:37
alla fine...

https://i.ibb.co/vQ2nmD9/Schermata-2022-07-29-alle-10-35-05.jpg (https://ibb.co/vQ2nmD9)

67mototopo67
29-07-2022, 12:32
Prevedibile

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

pepot
29-07-2022, 12:49
oggi ho messo in vendita la mia piccola........:lol::cool::arrow:

GTO
29-07-2022, 13:41
E cosa prenderai?

pepot
29-07-2022, 13:43
top secret........:cool:

dpelago
29-07-2022, 14:22
... è già durata un'eternità :cool:

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism
29-07-2022, 14:29
c'è da provare ancora la Pan... ma ormai non è più appetibile :lol::lol:

Rattlehead
29-07-2022, 14:34
Sparo: kappone.

pepot
29-07-2022, 14:36
naaaaaaaaaaaaaaaaa nessuna delle 2

dpelago
29-07-2022, 14:52
Triunz ?

Dpelago Ducati MTS V4

P.s. dai martelliamo Pepot.. così allo sfinimento lo facciamo parlare :lol::lol::lol: