Entra

Visualizza la versione completa : Multi V4. Chi l'ha provata.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54

Hedonism
29-07-2022, 15:43
però vendere la multi adesso con le consegne del nuovo così incerte... si rischia di restare a piedi...

Vincenzo
29-07-2022, 16:08
Basta prenderne una in esposizione è il problema è risolto, così faccio io di solito. Prendo quella, me la incarti grazie [emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso
29-07-2022, 16:12
1hg e2
Cheffá lascio?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Hedonism
29-07-2022, 16:22
Basta prenderne una in esposizione è il problema è risolto, così faccio io di solito. Prendo quella, me la incarti grazie [emoji12]


si perchè Pepot si compra una moto che è già uscita da così tanto che è pure in esposizione..., quello è il momento di vendere :lol:

dpelago
29-07-2022, 16:43
:lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Rattlehead
29-07-2022, 16:49
La nuova Guzzi!

Rattlehead
29-07-2022, 16:50
Una moto elettrica!

pepot
30-07-2022, 09:48
Sono solo voci....

Superteso
30-07-2022, 09:55
Elettrizzante [emoji16]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Sanny
30-07-2022, 10:41
Pepot...mi sa che viaggiamo all'unisono...

ci sto' pensando su...la tua l'ho vista in vendita appunto ieri ...

full su moto.it non ce ne sono...se non la tua...

Per la mia aspetto ancora qualche mese...intanto ci penso su.

In realta' non essendocene di S full non riesco a valutare..ma mi hai dato un'idea.

quanti km hai su??


comunque penso sia una delle moto meglio riuscite degli ultimi anni.

Vincenzo
30-07-2022, 11:56
Pepot ne dichiara seimila….

Ma lui le moto le usa come soprammobile [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTO
30-07-2022, 11:58
Cioè l'ha spolverata e lucidata per 6000 km
Visto con i miei occhi
Ha il Pronto mobili alla cera d'api sempre nella pochette

Superteso
30-07-2022, 13:37
Pure io [emoji23]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
30-07-2022, 13:42
tranquillo sei inarrivabile...:confused: non penso che Pepot la copra con il lenzuolino...:lol:

Hedonism
30-07-2022, 13:57
Perché c’è qualcuno che non copre le moto on garage? [emoji33][emoji33][emoji33]

Superteso
30-07-2022, 14:03
In inverno termocoperta

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Superteso
30-07-2022, 14:05
Tutto vi devo dire [emoji12]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Superteso
30-07-2022, 14:06
Il pronto sui cerchi, è la morte sua.
Per la pulizia.

Voncioni

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

dpelago
30-07-2022, 15:00
Io consumo più pronto mobili che benzina ....

Dpelago Ducati MTS V4

Superteso
30-07-2022, 15:34
Non millantare.


Non sono secondo a nessuno [emoji1787]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Hedonism
30-07-2022, 15:53
il lucidante WD40 specifico, lucida - la plastica - a nuovo

https://agroliva.it/wp-content/uploads/2021/07/71uqANP0fQL._SL1500_.jpg

Vincenzo
30-07-2022, 16:15
Usate vulcanet, costoso ma è un portento [emoji6]

Così farete concorrenza ai karotadotati

Il correttore diceva superdotati, ma è un millantatore anche lui [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso
30-07-2022, 16:42
Vengo li? Vengo li?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

pepot
31-07-2022, 11:46
La moto va lavata almeno 1 volta a settimana come del resto l'auto.
Salire su un mezzo sporco è come trombarsj una racchia.

pepot
31-07-2022, 11:47
Comunque sino ad ora mi hanno scritto in tanti chiedendo solo sconti.

Superteso
31-07-2022, 12:26
La moto va lavata almeno 1 volta a settimana come del resto l'auto

Diglielo a questi lanzichenecchi.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

fallik
31-07-2022, 15:50
W le racchie

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Gibix
31-07-2022, 16:55
Se c’è odore c’è merce.

gargamella
31-07-2022, 18:17
domanda [emoji782]… .. anche la vostra v4 quando siete fermi o arrivate e vi fermate… si trasforma in uno moto da enduro con una sospensione molle che vi palleggia sotto alle chiappe!? oppure appena messa in moto… riparto e ballonzola che nn so dove vado…

carburante e autonomia residua...altro rebus...

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Hedonism
31-07-2022, 19:12
Credo che le sospensioni si azzerino, sicuramente nel precarico se in auto, ma anche nell’idraulica. Diventa molle molle da spenta

Vincenzo
31-07-2022, 20:49
Molle solo a moto spenta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso
31-07-2022, 21:01
Te sei spento, sempre [emoji23]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

fallik
31-07-2022, 21:53
Molle solo a moto spenta


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkPure dopo i 50[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

fallik
31-07-2022, 21:54
Pure barzotta a volte [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

fallik
31-07-2022, 21:55
Eliminatemi [emoji1787][emoji1787]

Vincenzo
31-07-2022, 23:53
Uhhhh….quanti Pirloni [emoji23][emoji23] flaccidi [emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gabriele1976
01-08-2022, 07:41
Mi ha detto un amico possessore (quello con cui ho fatto l'ultimo giro in moto), che lui prendendo la versione bassa da fermo si azzera il precarico molla. Sarà quello?

Hedonism
01-08-2022, 08:53
ho la versione "bassa"

questa differisce dalla standard solo per la lunghezza delle molle ant. e post.

confermo che a moto spenta il precarico si azzera, l'ho scritto anche poco sopra, ma ritengo sia un automatismo legato alla funzione di Precarico Automatico, il sistema per caricare correttamente deve fare una pesata e probabilmente in ducati hanno scelto di farla fare sempre partendo da un valore standard, ossia lo ZERO.

per quanto riguarda la "morbidezza" questa è da attribuirsi esclusivamente all'idraulica. Confermo che da spenta i registri si aprono completamente.

PietroGS
01-08-2022, 15:32
Comunque sino ad ora mi hanno scritto in tanti chiedendo solo sconti.

dai! ti scrivo io e ti offro 1000 euri in piu' di quello che chiedi.
:lol:

Vincenzo
01-08-2022, 15:48
Ma noi volevano spendere molto di più…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
01-08-2022, 16:02
interessante... sembra quasi meglio la bassa...:confused:

https://red-live.it/moto/ducati-multistrada-v4-alta-o-bassa-ecco-cosa-cambia/

pepot
01-08-2022, 16:31
dai! ti scrivo io e ti offro 1000 euri in piu' di quello che chiedi.
:lol:

No no.... non voglio speculare :lol:

bangi
01-08-2022, 16:44
Ducati ha autorizzato i dischi in garanzia, pastiglie a mio carico, ho fretta e non voglio discutere e vediamo.
Pompa acqua cambiata in garanzia, per lo stop acceso dicono fossero 2 viti piegate, ma non posso crederci, importante che se capita ancora, basta far saltare il piattello del pedale sopra la molla del micro.
Non sono per nulla soddisfatto di come lavorano in Ducati, sicuramente peggio di BMW.
Direi alla pari di KTM, quindi direi abbastanza negativo per entrambe.

Vincenzo
01-08-2022, 16:52
Le pastiglie anteriori in Ducati costano un rene, oltre duecento euro. E lo posso dire con certezza, chiesto preventivo per ant. e post. 350 neuri.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vincenzo
01-08-2022, 16:55
Prese extra conce, 80 anteriori e 25 post.

Adesso qualcuno dirà eh ma si rovinano i dischi, e sticazzi tanto per frenare qualcosa si deve consumare [emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gabriele1976
01-08-2022, 16:56
ho la versione "bassa"

questa differisce dalla standard solo per la lunghezza delle molle ant. e post.

confermo che a moto spenta il precarico si azzera, l'ho scritto anche poco sopra, ma ritengo sia un automatismo legato alla funzione di Precarico Automatico, il sistema per caricare correttamente deve fare una pesata e probabilmente in ducati hanno scelto di farla fare sempre partendo da un valore standard, ossia lo ZERO.

per quanto riguarda la "morbidezza" questa è da attribuirsi esclusivamente all'idraulica. Confermo che da spenta i registri si aprono completamente.

e dimmi un po' come si tocca? io sono un tappetto

Vincenzo
01-08-2022, 16:57
Oppure, eh hai speso 27k per la moto è ora stai lesinando su 350 euro di pastiglie, eh sticazzi 2

Oggi gioco d’anticipo [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hedonism
01-08-2022, 17:03
e dimmi un po' come si tocca? io sono un tappetto

quando arrivi alla soglia dei 800 mm di altezza sella, se sei sotto i 170 cm di statura, ci vuole un po' di mestiere.

io l'ho ritirata standard, man mano che arrivavano i pezzi ho montato sia l'assetto che la sella bassa. Ho fatto circa 1000 km prima di abbassarla, mai appoggiata, ma ho girato da solo.

Se vuoi un termine di paragone tocco un po' meglio che sul GS ribassato, sono 1,65

GIGID
01-08-2022, 17:08
Oppure, eh hai speso 27k per la moto è ora stai lesinando su 350 euro di pastiglie…

Oggi gioco d’anticipo [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Più che altro temo che i dischi siano ben più cari … se le pastiglie costano già così [emoji6]
Non saprei su cosa risparmiare [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
01-08-2022, 18:25
Basta prendere anche i dischi extra conce ;)

Vincenzo
01-08-2022, 20:31
Appunto [emoji6]

Tanto i dischi li fa brembo mica Ducati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fallik
01-08-2022, 20:57
Oppure, eh hai speso 27k per la moto è ora stai lesinando su 350 euro di pastiglie, eh sticazzi 2

Oggi gioco d’anticipo [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkNon mi parevi ligure.....[emoji3166]..parenti alla lontana?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Vincenzo
01-08-2022, 21:20
Caro lei, la vita è dura [emoji28]

Anzi barzotta [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bangi
02-08-2022, 10:42
Questa notte ho prenotato dei voli ed hotel...lungo il giro
Chiamano ora e mi dicono che perde copiosamente dal manicotto e facilmente non gli accettano ordine urgente per quello.
Altro che il costo delle pastiglie, servono i calmanti !!!

Hedonism
02-08-2022, 11:05
voli? hotel? ma che giro fai?

bangi
02-08-2022, 13:09
Deciso ieri sera, NK senza andarci, ma da Tromso alle Svalbard

bangi
02-08-2022, 13:27
Da disperato ho chiamato direttamente l'assistenza a BO; vedono se possono risolvere entro domani sera.
Sempre con più dubbi sulla preparazione dei concessionari.

Paolo67.
02-08-2022, 13:32
Se prendevi un bella Royal E. con i suoi 20 mussi non avresti avuto problemi [emoji1787]

no dai speriamo bene.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

fallik
02-08-2022, 14:28
Questa notte ho prenotato dei voli ed hotel...lungo il giro

Chiamano ora e mi dicono che perde copiosamente dal manicotto e facilmente non gli accettano ordine urgente per quello.

Altro che il costo delle pastiglie, servono i calmanti !!!Questa è sfiga

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

dpelago
02-08-2022, 15:05
La mia V4 ha “ compiuto ieri “ i 25.000 km tra le montagne del Trentino.

Una meraviglia, tanto la moto, quanto le strade

Dpelago Ducati MTS V4

Zorba
02-08-2022, 16:21
Col limite dei 60 per le moto, poi, ti sarai gustato i panorami :lol:

Gibix
02-08-2022, 16:31
Le pastiglie anteriori in Ducati costano un rene, oltre duecento euro. E lo posso dire con certezza, chiesto preventivo per ant. e post. 350 neuri.

Ah beh, però monta pinze Stylema e dischi da 330, mica come quei barboni con le Hayes e i 310 che per fermarsi prendono la leva a due mani.

Vincenzo
02-08-2022, 16:35
Sicuramente la qualità è superiore, ho avuto anche il 1250 con le hayes che tra l’altro le mie neanche perdevano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vincenzo
02-08-2022, 16:39
E per rispondere a zorba, i 60 km orari del Trentino è tutta fuffa. Quello che dico è sempre perché sperimentato in prima persona. Sono da quelle parti un giorno si è l’altro pure, mai avuto problemi.

Forse perché non supero i 60 [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
02-08-2022, 16:39
:lol::lol::lol:

Superteso
02-08-2022, 16:50
Se ne hai 61.






Dentro [emoji23]




VdM [emoji12]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

bangi
02-08-2022, 16:55
Hanno chiamato ora da Bologna;
il tipo ha assicurato che la moto sarà assolutamente pronta, ed il manicotto verrà consegnato da lui in persona alla concessionaria di BS in mattinata.
:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek: :eek::eek::eek::eek:

Per la Royal non è che non ci avessi pensato, quando sarà il momento di finire il viaggio del 2019, vediamo quale catafalco prendere....

dpelago
02-08-2022, 17:33
monta pinze Stylema e dischi da 330, mica come quei barboni con le Hayes e i 310 che per fermarsi prendono la leva a due mani.

Più che altro si suddetti barboni , le due mani occorrono per asciugare l’olio sparso dalle pinze :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

dpelago
02-08-2022, 17:33
ti sarai gustato i panorami :lol:

Più o meno :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Superteso
02-08-2022, 17:34
Non puoi lamentarti della attenzione al cliente.
Il conce fa parte, purtroppo è un pò a sé.

Comunque veramente moto sfortunata.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

max 68
02-08-2022, 17:46
i 60 km orari del Trentino è tutta fuffa. [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sul passo giau e gardena non direi ,ci sono dei tratti con velox, :rolleyes:

fallik
02-08-2022, 18:09
Ah beh, però monta pinze Stylema e dischi da 330, mica come quei barboni con le Hayes e i 310 che per fermarsi prendono la leva a due mani.Mah...le mie gays frenano e non perdono.....boh.....
Fortunello

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

GIGID
02-08-2022, 18:14
Beh … se proprio devo dire anche le mie frenano e non hanno mai perso …
E soprattutto non si cambiano i dischi prima delle pastiglie [emoji6][emoji23]
Ma sarà solo perché vado piano e faccio i 25 con un litro sui passi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gabriele1976
02-08-2022, 18:16
bellissima moto comunque.
Non mi arrapa troppo esteticamente ma ci sto facendo un pensierino.
Oppure mi compro un brutale ex tamburini e la tengo li, anche senza usarla. già avuta moto meravigliosa, a parte i consumi vergognosi (12 a litro andando piano o forte, non c'era differenza).
o un 910 s che esteticamente per me è il top o una 1078 che esteticamente mi garba meno ma è stupenda da guidare

Paolo67.
02-08-2022, 18:31
Tra l'altro, giusto ricordare che i 60, sarebbero solo per le moto...quindi in discesa, lasciate passare sti poveri ciclisti...

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Zorba
03-08-2022, 09:13
vado piano e faccio i 25 con un litro sui passi

Sì, ma in che marcia? :)

managdalum
03-08-2022, 09:17
Ovviamente in 6ª :)

Vincenzo
03-08-2022, 09:20
Un overdrive sarebbe la morte sua [emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso
03-08-2022, 09:42
Io 25 non li faccio neanche in discesa.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
03-08-2022, 10:15
Da spenta?:lol::lol::lol:

Zorba
03-08-2022, 10:22
Un overdrive
L'overdrive da tornante sarebbe una chicca di optional che acquisterei subito :lol:

max 68
03-08-2022, 10:43
.quindi in discesa, lasciate passare sti poveri ciclisti...

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Succede spesso di essere passati da ciclisti in discesa sulle dolomiti se si rispettano i 60 km h :mad:

LoSkianta
03-08-2022, 11:15
io li inquadro negli specchietti e poi ostacolo il sorpasso.... si, sono una merda... :)

dpelago
03-08-2022, 11:19
:lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

max 68
03-08-2022, 12:46
io li inquadro negli specchietti e poi ostacolo il sorpasso....

Essendo anche ciclista non lo farei mai , al max mi accodo ;)

GTO
03-08-2022, 12:48
Eh
Mi accodo?!
In discesa è guerra, e in guerra non si guarda in faccia nessuno, con qualunque mezzo!!!
:lol:

Paolo67.
03-08-2022, 12:53
Sono rimasto stupito di quanti pochi ciclisti ho trovato in Toscana... vengono tutti sulle dolomiti e ad Asiago, peggio delle cavallette...

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Zorba
03-08-2022, 12:55
Pure qui in Lombardia non mancano, eh. :(

Superteso
03-08-2022, 12:55
Una volta ho fatto la staffetta alla gran fondo del Mottarone.
Amatori tosti, ex prof.
Quelli che andavano, già in salita erano na roba assurda, ma in discesa [emoji33].
Stare sotto i 70 ti passavano sopra la testa, ma diversi son finiti dritti nei vari dirupi [emoji1787]

Fenomeni

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

LoSkianta
03-08-2022, 14:50
..al max mi accodo ..

Il problema è che quando sei dietro i ciclisti (confermami, visto che lo sei anche tu), senza specchietti non hanno idea se tu stai superandoli o meno, se mai fossero anche interessati alla tua presenza.
E, generalmente, per non abbassare la media e non perdere la ruota del geometra del 3°piano, tagliano tutte le curve, con il risultato che è difficile sorpassarli in sicurezza.
In Francia poi chiedono anche che tu lo faccia mantendoti a una discreta distanza.

Superteso
03-08-2022, 14:52
Anche in Italia.

1.5.mt

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Hedonism
03-08-2022, 15:04
Senza contare che un eventuale pass and block, quindi sorpasso sul tratto rettilineo e frenata importante prima della curva, si concluderebbe con il ciclista sul bauletto per via delle diverse potenze frenanti…

Infatti preferisco averli davanti, così li controllo, invece che dietro…

max 68
03-08-2022, 15:44
Il problema è che quando sei dietro i ciclisti (confermami, visto che lo sei anche tu), senza specchietti non hanno idea se tu stai superandoli o meno

Ormai ciclista per modo di dire :( , comunque anche senza specchietti si sente dal rumore se c'è dietro qualcuno, per il discorso tagliare le curve dipende dai soggetti, come in moto d'altronde ;)

LoSkianta
03-08-2022, 15:48
Anche in Italia.



Ah...!

In Francia magari te lo ricordano anche con vari cartelli stradali.
Ovviamente vale per gli altri nei loro confronti, non viceversa, vero ?.. :lol:

Karlo1200S
03-08-2022, 16:05
Stare sotto i 70 ti passavano sopra la testa, ma diversi son finiti dritti nei vari dirupi [emoji1787]

Fenomeni

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk


... con il tuo aiuto?:lol::lol:

Superteso
03-08-2022, 16:38
Certo.


Calci nel culo

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

pacpeter
03-08-2022, 18:10
Stai dicendo che con il katratiemme sei stato sverniciato dai ciclisti?
Oibó

Superteso
03-08-2022, 18:20
Ma nooo.

Fatto anni e anni fa

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

ChArmGo
03-08-2022, 20:16
...la moto sarà assolutamente pronta...

Sistemata?

bangi
04-08-2022, 00:31
Oggi quello con cui avevo parlato ieri, è partito da Bologna ed ha portato il manicotto, che poi si è rilevato completo di valvola termostatica. Mi ha chiamato lui dalla concessionaria alle 13, rassicurandomi che la moto era già montata e scaldata; avrebbero poi fatto i dischi.
Oltre a questo hanno cambiato il passacatena, montando una revisione più silenziosa.
Moto lavata dietro obbligo imposto da lui ( avevo chiesto espressamente di non farlo, perchè sarebbe durato solo qualche giorno il pulito). Dischi ant. passati in garanzia.
Pagato le pastiglie ed il tagliando dei 15K, con 1 l olio di scorta ed il grasso catena 520€
Portata a casa, montato gomme nuove, camera alimenta e finito ora le valigie. Domani si parte, con tris più 3 borse......

Boxerfabio
04-08-2022, 07:16
Dove vai?!?!?

ChArmGo
04-08-2022, 08:56
Bravi (e bravissimo lui!)

Zorba
04-08-2022, 16:59
Ho noleggiato la Multi V4S per un giorno, per capire se facesse al caso nostro (mio e di Miss Zainetta, il capo, insomma).
Fatti un po' più di 400 km (un po' di autostrada e poi curve su curve su curve :eek:).

Triste responso: non è abbastanza comoda (per la passeggera, eh).
Nel senso: non è abbastanza comoda per fare il mototurismo che piace a noi, dall'alba al tramonto, km e km intervallati da qualche visita culturale (ma mica sempre, a volte solo culo di pietra :)).

Autostrada: non c'è paragone, ha detto. Anche perché il passeggero sta più in alto e quindi becca più aria (è vero che con la RT è come viaggiare in una bolla).
Io invece l'ho trovata meno protettiva, ma non tanto da dire "troppo". Vabbe'.

Tra le curve: si è accorta anche lei che la Multi è più agile (traduzione: andavo più forte a parità di impegno e mi divertivo di più... chissà cosa riesce a farci uno che guida bene :rolleyes:).
Però dopo 3 ore era stanca, non vedeva l'ora di arrivare. No good, brother.

Insomma, niente: bocciata. Ziu purcun!
Io ero convinto che la prova sarebbe andata bene, povero illuso.
Già mi ci vedevo sopra, col sorriso sulla faccia. Avevo fatto pure un preventivo.
Stavo già valutando le borse (la destra, di serie, ha una capienza ridicola).

E' andata un po' come la prova della RS. Forse non dovrei provarle, prima :lol:

Scherzi a parte, mi rifiuto di fare giri da 3 ore.
La priorità è il mototurismo, con la mia compagna.
E poi è acerba, la Multi :lol:

Avevo anche pensato di darla dentro (non la moto) per due da 28, ma poi non saprei che farne, con due da 28.
E del resto due in moto non riesco a portarle.

Peccato, però: davvero una gran moto, imho.

Mi sa che ogni tanto la noleggerò ancora, per farmi 4 curve.
Da solo, magari :lol:

Someone
04-08-2022, 17:02
Ho già raccontato di quando andai a provare in coppia una FJR e poi comprai un'R1, vero?
Tanto la mia lei di allora in moto non veniva mai e non si accorse del cambiamento

Zorba
04-08-2022, 17:04
Grazie delle belle parole... 'stardone :lol:

La mia viene sempre.
Si accorge.
Scattano le mazzate.

Hedonism
04-08-2022, 17:08
beh il passaggio da RT è effettivamente impegnativo dal punto di vista del confort... noi però abbiamo fatto 1800 km in 4 giorni, il che significa, in moto dalle 9 alle 17 con pausa caffè, pranzo, caffè poco più.

mia moglie è arrivata stanca, è vero, ma il giro era obiettivamente troppo lungo, soprattutto per lei che esce due volte l'anno... l'ultima volta a settembre 2021... inoltre le temperature non hanno certo aiutato...

Zorba
04-08-2022, 17:12
Eh, lo so.
Si vede che la mia è più delicata, come un fragile fiore di campo :lol:

LoSkianta
04-08-2022, 17:14
Insomma, niente: bocciata...

Se la Multistrada V4 fosse anche superiore nel turismo rispetto ad una RT tanto varrebbe che le altre case chiudessero bottega... che c@zzo..
E il turismo è la tua priorità.

Non l'ho mai provata, ma da quello che sento e leggo anche in questo forum è probabilmente la regina del suo di segmento; non si può pretendere che sia più adatta al turismo di una Rt, più adatta alla pista di una Panigale, più da passerella di una HD, più da fuoristrada di una 250 2t., più spigliata di in città di uno scooter ecc. ecc.

Zorba
04-08-2022, 17:16
Sei l'unico amico che ho qua dentro, ti ringrazio :)
Gli altri sono malvagi!

LoSkianta
04-08-2022, 17:33
ti ringrazio..


Per un amico come te, se vuoi, posso spergiurare che è anche lenta, non ha scatto ne ripresa e che è pure brutta.
Meglio tenersi la Rt insomma... :)

Bryzzo850
04-08-2022, 17:41
Risultato scontato, se le esigenze sono sempre le stesse (touring in coppia), io sono passato da RT a V4S per mutate esigenze (uscite per lo più in single)
Sono moto troppo diverse per fare le stesse cose

gradient
04-08-2022, 18:08
....

Triste responso: non è abbastanza comoda (per la passeggera, eh).
Nel senso: non è abbastanza comoda per fare il mototurismo che piace a noi, dall'alba al tramonto, km e km intervallati da qualche visita culturale (ma mica sempre, a volte solo culo di pietra :)).

Autostrada: non c'è paragone, ha detto. Anche perché il passeggero sta più in alto e quindi becca più aria (è vero che con la RT è come viaggiare in una bolla).
Io invece l'ho trovata meno protettiva, ma non tanto da dire "troppo". Vabbe'.....




dopo anni di 'monomoto' mi son reso conto che per chi è appassionato di guida l'unica soluzione è avere due moto ,una per il turismo con un'occhio alla comodità per il passeggero ed una per la vera voglia di divertimento. Non la vedo una questione di costi d'acquisto perchè con lo stesso badge di un multi ci escono due buoni usati ne tantomeno di costi assicurativi (io 55 anni in sardegna con una ass. online non supero in toto i 250 eu ,xt 1200+street 765). Magari per chi vive in città si porrebbe il problema parcheggio.
Ritengo che il piacere di guida di una nuda sia impareggiabile ed allo stesso tempo non mi voglio privare dei viaggi con moglie o amici

ChArmGo
04-08-2022, 18:14
...viaggiare in una bolla...

e` ot ma quanto mi manca "la bolla" del sogliolone (la creava non proprio a velocita` codice :lol:) al ritorno verso casa in autostrada dopo una giornata in giro.. la moto arrivava a casa da sola nonostante la stanchezza..
con la r (di cui per il resto sono contentissimo) e` un tormento..

mag27
04-08-2022, 18:56
zorba, le donne si affezionano, poi spendere tanto per una moto nuova... a novembre quando esce l'E, gli fai fare 60Km, vedrai che rimarrà contenta, forse, e ti levi quel "Bozzo" da 280 k scarica..;)

Zorba
04-08-2022, 19:37
Cos'è l'E?

(sì, la mia si è affezionata, alla moto ma anche a me, viceversa mi avrebbe già silurato :))

Zorba
04-08-2022, 19:45
Sono moto troppo diverse per fare le stesse cose
Lo so, è che mi ero illuso che quel che andava bene per me andasse bene anche a lei.

Nel senso: quando ho provato la V4 mi ha piacevolmente stupito per comodità, protezione, elasticità, impegno di guida non eccessivo etc etc.
Mi aspettavo una moto più ignorante e faticosa. Invece non lo era, nel senso che si poteva guidare anche abbastanza tranquilli.

Ero disposto a rinunciare a un po' di comodità in cambio di un bel po' di divertimento.

Poi, oh, chi lo sa.
Magari se l'avessi comprata e ci avessi macinato km su km alla fine avrei rimpianto l'RT: magari con un uso intenso sarebbe stata troppo faticosa anche per me (non son più giovine e sono abituato molto bene, con l'RT).

E' acerba, la V4, acerbissima, aveva ragione la mia amica Volpe :lol:

Sanny
04-08-2022, 19:49
zorba, le donne si affezionano, poi spendere tanto per una moto nuova... a novembre quando esce l'E, gli fai fare 60Km, vedrai che rimarrà contenta, forse, e ti levi quel "Bozzo" da 280 k scarica..;)

cos a e' la E

Sanny
04-08-2022, 19:51
qundo esce?? cosa cambia??...parla altrimenti mi tocca riprendere la RT...

ma non per i motivi sopracitati....

parla che potrebbe essere in vendita per fine ottobre questa....attuale

Zorba
04-08-2022, 19:56
quel "Bozzo" da 280 k scarica..;)
Esagerato!
Son 279, da scheda tecnica!

Vincenzo
04-08-2022, 20:10
“Bozzo” [emoji23][emoji23][emoji23]
Amme era venuto in mente il marsupio [emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bangi
04-08-2022, 21:07
Partiti stamattina alle 8,20 arrivati alle 19,20 a Hannover
Unico fastidio la temperatura tra 36 e38 gradi………..
Cosi ha detto la moglie !

mag27
04-08-2022, 21:39
sanny, zorba già molto tempo fa avevo scritto quello che potevo.. la versione enduro o come la chiameranno della V4 sospensioni diversa escursione, anteriore più lunga, serbatoio da 30 lt, altezza sella come la V4, possibilità di montare alu con capienza maggiore dell'attuale, stessa dinamicità dell'attuale, io la chiamo la versione lusso della V4 e così viene considerata in Ducati. Per me moolto bella. La V4 la conoscete moto riuscita che mantiene il prezzo come usato, utilizzo a 360° come devono essere, per me moto attuali a questo livello e prezzo, non solo per lunghi viaggi, a discapito con differente uso di praticità, manovrabilità per via del peso, cambiarla per l'Rt, Sanny, pensaci bene, poi se una casa piace non ci sono ne se ne ma la ragione non conta più.

dpelago
04-08-2022, 21:49
Onestamente, se giochiamo il confronto Multi - RT, prendendo come parametro il solo confort del passeggero, si poteva soprassedere alla prova.

È del tutto ovvio che il trasportato su di una GT, goda di un confort ancora superiore.

Il destino era scritto prima ancora della gita ….

Io oggi ho percorso 9 ore effettive di viaggio in coppia … l’unico fastidio si avvertiva quando il termometro lambiva i 40….

Per il resto solo lodi da tessere.

Ps ben mi guardo dal fare un test drive con Signora su di una RT :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Sanny
05-08-2022, 06:51
si ma la nuova quando esce.....giusto per incominciare ad imbastire un'idea con il dealer....

Zorba
05-08-2022, 09:00
Onestamente, se giochiamo il confronto Multi - RT, prendendo come parametro il solo confort del passeggero, si poteva soprassedere alla prova.
È del tutto ovvio che il trasportato su di una GT, goda di un confort ancora superiore.
[...]
Ps ben mi guardo dal fare un test drive con Signora su di una RT :lol::lol::lol:

Premetto che l'ultima frase dimostra quanto tu sia ben più astuto di me! :lol:

Dissento invece sull'inutilità della prova.
Che fosse meno comoda si capisce solo guardandole, ok.
Ma la comodità non è accesa-spenta, ha diverse sfumature (e ancor più considerando le differenti caratteristiche delle persone).
Volevo capire se fosse comoda quanto basta, non comoda tanto quanto.
Meschinu! :lol:

cosimo
05-08-2022, 09:27
53 anni, in moto da 18, 24 moto possedute.

Mai portato un passeggero. :cool:

:lol::lol:

Ad onor del vero: almeno l'80% delle moto non era nemmeno configurata per accoglierlo, un passeggero...:lol::lol:

mag27
05-08-2022, 10:14
sanny, novembre

Hedonism
05-08-2022, 10:42
da vedere sicuramente, ma in verità ho già visto che l'autonomia della mia V4 è superiore alla mia, vuoi il caldo vuoi la fame, la fotina sul passo vuoi la vescica di mia moglie :lol::lol: ci fermiamo sicuramente prima dell'accensione della spia della riserva.

inoltre con i consumi annotati viaggiando in coppia, quasi 20 km/l, non credo che mi scarrozzerei altri 10 kg di benzina solo per il gusto di farlo.

sulle ALU, penso di montare le Koboldbike, in modo da avere la moto senza telai, in modo, alla bisogna, di poter montare al volo le sue in plastica originali, che per un week end in solitaria o in coppia sono più che sufficienti.

Paolo67.
05-08-2022, 11:25
Il problema è c

In Francia poi chiedono anche che tu lo faccia mantendoti a una discreta distanza.

Anche in Italia in diverse zone ci sono i cartelli.
Il problema è che se stanno in mezzo bisognerebbe andare sull'altra corsia.
Anche io vado in bici, ma sto in parte, cosa difficilmente applicata dalla maggioranza, specie se sono in gruppo.
Ma non voglio aggiungere altro, se ne è parlato più volte.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

GTO
05-08-2022, 11:40
...
inoltre con i consumi annotati viaggiando in coppia, quasi 20 km/l
...

Da quanto ho capito sei l'unico che riesce ad avere questi consumi in coppia e, quindi, autonomia
300-320 km prima di cercare un distributore sono ottimi
Non si grida al miracolo ma possono bastare

dpelago
05-08-2022, 13:15
Volevo capire se fosse comoda quanto basta, non comoda tanto quanto.
Meschinu! :lol:

Comprendo il Tuo punto di vista …. Anche se Ti è andata male :lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

dpelago
16-08-2022, 19:01
.... ah mio cuggino mi ha detto che la V4 ha (ri)vinto l’alpen master.

Ed io, che a volerle trovare un difetto, la reputo un po’ “ gnucca” sui tornanti di montagna ...

Dpelago Ducati MTS V4

bangi
16-08-2022, 19:07
Qui in Norvegia arrivo a 300 km prima di fare il pieno. Solo se vado a velocità codice, cioè 50-60-70-80.
A nord con i segnali a 90-100, non riesco a rispettali ed auguri…..

GTO
16-08-2022, 19:25
.... ah mio cuggino mi ha detto che la V4 ha (ri)vinto l’alpen master.


Mio cugino mi ha letto l'intera prova :lol:
Sembra davvero una nuova generazione di moto, e le altre dovranno fare i salti mortali per raggiungere e superare questo livello di piacere/versatilità/efficacia

dpelago
16-08-2022, 19:35
Sul fatto che la V4 vada divinamente non ci sono dubbi… personalmente non la trovo quanto di meglio esista sui tornanti di montagna.

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism
18-08-2022, 10:33
io ho notato che è molto sensibile alle regolazioni di precarico del posteriore. Probabilmente lo sono tutte, ma con la funzione di precarico minimo e poi in automatico, la differenza nei tornanti è netta è immediatamente percepibile.

da nano, quale sono, cerco sempre di fermarmi con il precarico al minimo, ma non resisto alla tentazione della modalità AUTO che, ovviamente rialzandola, mi assetta la moto al punto ottimale.

dpelago
18-08-2022, 11:39
Perdona Hedo, non ho compreso il messaggio

Stai dicendo che percorri i tornanti con la funzione di minimo precario?

Dpelago Ducati MTS V4

Vincenzo
18-08-2022, 12:33
Io non ho compreso neanche quello più su [emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

gargamella
18-08-2022, 13:33
@hedo usi il pulsante che ti abbassa a livello minimo sotto i 65 km/h!?

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Hedonism
18-08-2022, 13:50
Volevo in generale dire che la regolazione del precario influisce molto, e cin la possibilità di modificarlo velocemente se ne ha immediata contezza.

Mio malgrado, è successo di affrontare alcuni tornanti con il precarico al minimo, perché non avendo ripristinato il settaggio in AUTO subito dopo l’avviamento, la moto è rimasta con il precarico sl minimo che avevo selezionato prima di spegnerla.

@gargamella non c’è alcun automatismo che porti il precarico al minimo, è necessario premere il relativo pulsante per due secondi; i valori di precarico vengono poi ripristinati in automatico al raggiungimento dei 114 kmh, fino a tale valore la moto rimane con precarico al minimo a meno di selezionare manualmente, tramite lo stesso tasto, il settaggio precedente (pilota, pilota + bagaglio, passegero, auto)

Boxerfabio
18-08-2022, 13:59
Quindi la Panamerica su questo aspetto è mille volte più furba.

Superteso
18-08-2022, 14:03
Sapete che vi fate più pippe voi di quelli del giesse?

No dai vabbeh, essi sono inarrivabbili

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

dpelago
18-08-2022, 15:19
La Pan Am ha un abbassatore vero e proprio.

La Multi manda il precarico a zero.

Se per l’acquirente l’abbassatore è un must .....

Dpelago Ducati MTS V4

managdalum
18-08-2022, 15:23
… e se è non vedente …

dpelago
18-08-2022, 15:24
.....o poco piacente :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

managdalum
18-08-2022, 15:28
:lol::lol::lol:

andreac
18-08-2022, 17:37
Quindi la Panamerica su questo aspetto è mille volte più furba.



Sì e soprattutto il sistema è progettato per quel tipo di utilizzo, io qualche dubbio sulla longevità dell'attuatore Ducati ce l'ho, visto il nuovo carico di lavoro.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GIGID
18-08-2022, 17:43
Se funziona quello di BMW … vuoi che Ducati abbia fatto di peggio …?
Non credo dai …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mag27
18-08-2022, 19:09
Si può provare a chiedere le rotelle tra gli accessori…

FATSGABRY
18-08-2022, 19:21
Quindi la Panamerica su questo aspetto è mille volte più furba.E che erano i peggio

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

dpelago
18-08-2022, 19:43
io qualche dubbio sulla longevità dell'attuatore Ducati ce l'ho, visto il nuovo carico di lavoro.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

.... non capisco quale sarebbe il carico di lavoro aggiuntivo. Una sospensione durante l’uso del mezzo lavora continuamente.

Azzerare il precarico non comporta stress alcuno.

Dpelago Ducati MTS V4

GIGID
18-08-2022, 19:51
Penso intenda il continuo avvitare svitare del motorino che comprime e distende la molla quando metti/togli il minimo
Ma dovrebbe essere quasi lo stesso “mestiere” che fa andando normalmente quando e’ posizionata in “autolivellante”.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
18-08-2022, 20:01
Esatto. Lo sforzo è tanto tanto.
Quello Panamerica è veramente immediato, non so se funziona sempre con un motorino con millemila ingranaggi di riduzione. È veramente immediato ad abbassare.

dpelago
18-08-2022, 20:39
Ma dovrebbe essere quasi lo stesso “mestiere” che fa andando normalmente quando e’ posizionata in “autolivellante”.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

.... appunto. Oltretutto se i progettisti hanno deliberato il sistema, avranno verosimilmente fatto i dovuti stress test

Dpelago Ducati MTS V4

andreac
18-08-2022, 22:00
Intendo l’azionamento del motorino per portare il precarico a zero, cosa che non avviene con l’auto livellamento.
In merito alla durata, magari hanno valutato che resiste fino a quando è attiva la garanzia. :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter
18-08-2022, 22:20
Cmq, di solito quello che non c'é non si rompe

dpelago
18-08-2022, 22:58
Stiamo di fatto postulando un problema tecnico che - ad oggi - nessuno ha ancora manifestato.

Un vero onanismo tecnico :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism
19-08-2022, 10:59
Intendo l’azionamento del motorino per portare il precarico a zero, cosa che non avviene con l’auto livellamento.


Non è esatto, perché è disponibile la funzione precarico automatico che di fatto ti varia la regolazione in base al peso caricato, quindi se scende o sale il passeggero o se smonti le borse.

Inoltre, di default, a moto spenta il sistema azzera il precarico per rifare la pesata al successivo avvio.

La finzione di portate il precarico volontariamente al minimo, in pratica non aggiunge moltissimi azionamenti

T1z1an0
22-08-2022, 13:59
Ma quali sono i tempi di attesa per questa moto? E per le moto in generale?

andreac
22-08-2022, 16:29
Stiamo di fatto postulando un problema tecnico che - ad oggi - nessuno ha ancora manifestato.



Un vero onanismo tecnico :lol::lol::lol:




Lo so, a postulare si fa peccato, ma spesso ci si indovina.




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Superteso
24-08-2022, 20:17
Avvoi, fa su&giu così?

Vacherobba [emoji33]

https://youtube.com/shorts/XBIgtxBnHSs?feature=share

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

managdalum
24-08-2022, 20:21
Quando è tutta giù sembra proprio seduto sulla tazza ...

barbar@
24-08-2022, 20:24
Ora posso dire che l’ho provata pure io.
Da passeggera.
E poi da conducente (sì, fa tanto autobus ma che vi devo dire, è enorme rispetto alla mia piccinina… [emoji2957])…

Che dire?
Quasi quasi cambio sponda. [emoji56]

managdalum
24-08-2022, 21:19
Vieni, vieni cara.
Passa al lato oscuro del godimento motociclistico :lol:

GIGID
24-08-2022, 21:43
Ci sono ottimi usati, sia sul mercatino che su moto.it.
Come sempre, suggerisco l’usato fresco [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

elettrico400v
24-08-2022, 21:51
Avvoi, fa su&giu così?

Vacherobba [emoji33]

https://youtube.com/shorts/XBIgtxBnHSs?feature=share

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Troppo bello il reparto sospensioni fatto con i torpress, mi ricorda i mezzi pesanti!!!!

GIGID
24-08-2022, 22:05
Altro che abbassamento della Pan … questa va bene anche per chi non arriva a 1,50 [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

carlo46
29-08-2022, 11:16
alla fine per errore :lol: l'ho provata anch'io. Nel senso che volevo provare la V2S, interessato all'acquisto, e non essendo disponibile ho provato per mera curiosità la V4S. La mia non è affatto una recensione, sarebbe ridicolo. Solo che nella mezz'oretta trascorsa la combinazione strada/moto (salita al Fasce da via Timavo per chi conosce Genova, un autentico incubo) non mi ha lasciato alcuna sensazione positiva. Tutto troppo, troppo pesante, troppo potente, troppo complicata (ma che succede in frenata? la moto aveva un comportamento inspiegabile per frenate normalissime, era in Touring base di mappa ma davvero non capivo cosa volesse fare). Eppoi un motore ovviamente ultrapotente ma anche pieno di giochi di trasmissione e rumoroso di meccanica.
Ovvia la conclusione, sono io inadeguato ed una moto del genere richiede almeno un giorno intero per essere capita.
Però è anche l'emblema assoluto di come il gigantismo imperante stia rendendo sempre più complesso il rapporto uomo/moto, che invece deve essere semplice, gustoso ed immediato nella mia visione.

Boxerfabio
29-08-2022, 11:40
Ma scusa la domanda, la v2s sarebbe al posto di cosa? Così per capire

pacpeter
29-08-2022, 12:03
la moto aveva un comportamento inspiegabile per frenate normalissime

Cioé? Che cosa di strano avrebbe?

mag27
29-08-2022, 12:06
forse frena..

Poz
29-08-2022, 12:09
... il rapporto uomo/moto, che invece deve essere semplice, gustoso ed immediato nella mia visione.

Mi avanza un Ciao del '78 in box, il rapporto con quello è sicuramente semplice, non credo lo si possa definire gustoso, immediato si.
Diciamo che ne ha 2 su 3: se interessa citofona ore pasti e vediamo cosa si può fare.

pacpeter
29-08-2022, 12:11
E frena pure parecchio bene

67mototopo67
29-08-2022, 12:16
Forse ha ragione Carlo...e non mi riferisco solo al multi...dopo aver venduto la Rally Explorer e aver acquistato una Tiger 955 del 2004, mi si è aperta la mente

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

GTO
29-08-2022, 12:42
Ma se ne sta parlando nel thread "downsizing"
Ma non facciamo confusione
Se vogliamo il top
Se ci piace l'ultrapotenza
Se.. se... se...!

Altrimenti una moto che pesa già solo 50 kg in meno e ha 70 cv in meno ti fa ricordare cosa significa andare in moto, o guidare per il gusto di guidare e basta
Però in tutto ciò non so cosa ha di sbagliato la Multi V4s
Forse sono solo le aspettative a rendere il quadro quasi drammatico

carlo46
29-08-2022, 12:43
La V2S eventualmente come evoluzione della F750GS, dunque al posto di questa. Ma direi scimmia già rientrata. Per il resto credo che mototopo abbia colto il senso del mio pensiero, peraltro avevo premesso che con tutta probabilità sono io anziano ormai per certi tipi di moto 'estreme' per dimensioni, peso, complicazione costruttiva e gestionale, e prestazioni.
Poco male, basta ammettere a se stessi che su qualsiasi percorso della mia Liguria (io) mi diverto di più, mi stresso di meno, e sono pure più veloce con la F750Gs, almeno questo concedetemelo.

67mototopo67
29-08-2022, 14:15
...una moto che accelera e frena quanto pare a me, non quanto pare a lei...

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

pacpeter
29-08-2022, 14:18
Non esageriamo. Le moto accelerano e frenano quando e come vogliamo noi.
Giusto quando facciamo una cavolata, i controlli per frazioni di secondo intervengono per evitarci la caduta

Boxerfabio
29-08-2022, 14:18
Questo è segno che si diventa vecchi.
Anche io eh.
Me ne rendo conto perché in macchina appena entro spengo il display. I giovani attaccano Apple car

GTO
29-08-2022, 14:21
La V2S eventualmente come evoluzione della F750GS, dunque al posto di questa. Ma direi scimmia già rientrata...

Perché mai?
Se ho capito bene hai provato una V4
Non hanno niente in comune, ma davvero niente..

Boxerfabio
29-08-2022, 14:23
I controlli ci vogliono.
Odio le mille mila mappature personalizzabili che neanche nel Warmup del moto gp. Quelle mi fanno ridere un po’.
Per il resto, se la moto si sfrutta e ci si viaggia si gode tutto di questi incrociatori interstellari.
Se come faccio io la moto si sfrutta un cacxo, quelle poche volte apprezzo più certe semplicità di un tempo. Senza però dover rinunciare all’abc dell’assistenza.

Paolo67.
29-08-2022, 14:23
scimmia rientrata della v2 dopo la prova della v4 ?
no capito...

Hedonism
29-08-2022, 14:43
capisco il bastian contrario, ma l'elenco di "appunti" fatti alla V4 è semplicemente ridicolo... che non ci si possa trovare mi puo' anche andar bene, ma che un F750GS sia più efficace, no

soprattutto alla luce dei dati dichiarati, dai quali non emergono, nelle dimensioni, differenze eclatanti:



peso 227 (ordine di marcia) kg, altezza sella 815 mm, passo 1559 mm

peso 215 (a secco) kg, altezza sella 840 mm, passo 1567

carlo46
29-08-2022, 14:51
avete ragione, spiegazione parziale. Bene la V2S era in concessionaria, demo ma non provabile per assicurazione scaduta. La V4s l'ho provata, sulla V2s mi sono seduto. Bel ponte comandi, ma un pò di fatica a sollevarla dal cavalletto negli spazi in cui si trovava. Toccato per terra con poco di più delle punte (sono 1,78 per 78kg, non un fuscellino del tutto), dimensioni del tutto paragonabili alla v4S, scheda tecnica che recita venti chili meno o siamo lì.
Ed il titolare, mio amico da trent'anni e che sa di moto come pochi, che mi dice che molti trovano la V4s più gestibile e maneggevole in generale della V2s.
Non mi è servito molto di più, fermo restando che provandola potrei anche innamorarmene. Non sono assolutamente contro all'elettronica, sono contro il gigantismo e le sue nefaste conseguenze.
La V2s per me dovrebbe essere più bassa (voglio toccare saldamente per terra quando sale ad esempio il passeggero o per muoverla agevolmente o per tirarla dentro/fuori dal garage) e pesare venti chili meno, diciamo 205 con il pieno.
Chiedo troppo lo so, soprattutto chiedo di tornare indietro quando tutto va nella direzione opposta.

@hedonism; per me la 750Gs è più efficace in tutto nelle strade che percorro, spero che il doppio distinguo ti renda accettabile, non dico condivisibile, il concetto.
E nessunissimo appunto alla V4 se leggi bene, tranne la rumorosità meccanica e i giochi trasmissione.

PS prevengo l'ovvia domanda; si, anche la 750GS pesa almeno venti chili più del necessario

max 68
29-08-2022, 15:25
@carlo 46 la tracer 900 l hai provata ? Potrebbe essere lo step giusto ;)

Hedonism
29-08-2022, 15:42
Non sono assolutamente contro all'elettronica, sono contro il gigantismo e le sue nefaste conseguenze.


non capisco... posso intuire che tanta elettronica e le tante variabili possano intimorire, ma non capisco dove sia il problema.

da possessore, ho speso 10 minuti a configurare i parametri base delle varie mappe, limitatamente all'idraulica ed alla risposta del gas.

per essere più chiaro, ho modificato la mappa Urban + soft alle sospensioni (per uso rain) , la Touring una via di mezzo (quella che uso di più) e la Sport + hard (autostrada).

poi non ho toccato nulla.

ps. alla voce "nefaste conseguenze" al momento si legge solamente la possibilità di "abbassare la moto con un pulsante per, ad esempio, facilitare la salita e la discesa del passeggero"

Boxerfabio
29-08-2022, 16:21
Hedo son tutte seghe. Ciclicamente succede. Guidi il top. Dopo un po’ hai voglia di tribolare, di vintage, ti senti meglio guidando qualcosa più vecchia scuola. Inizi a pensare che l’acceleratore a cavo sia meglio, che la frenata combinata non faccia più per te, che 100cv siano quelli giusti ecc.
Poi ti rompi le balle e torni al 2030.

Boxerfabio
29-08-2022, 16:23
Io poi capisco entrambi.
Il troppo stroppia sempre in entrambe le direzioni

Hedonism
29-08-2022, 16:23
meglio averne due quindi :)

Boxerfabio
29-08-2022, 16:28
Da un lato si.
Dall’atro evidenziaeranno continuamente i pregi e i difetti dell’una e dell’altra.

LoSkianta
29-08-2022, 17:42
Da un lato si.
Dall’atro ....

Azz. sembra un monologo di Woody Allen ... :)

mag27
29-08-2022, 18:03
be ma le moto vecchie a confronto delle attuali pieni di controlli, elettronica, cavalli so soddisfazioni....

GTO
29-08-2022, 18:22
Aspetto parere di Carlo dopo la prova della V2
Per me è stato uno dei bicilindrici più godibili di sempre
Non da l'idea di essere troppo anzi, è proprio a misura d'uomo
Io non l'ho presa perché mi piace la ruota da 17", ma sono sicuro che anche questa è una mia sciocca fissazione

P.s. Carlo, forse dovresti provare la Hypermotard.. ?!

dpelago
29-08-2022, 21:01
Premessa la mia stima per gli scritti di Carlo, che al pari del più quotato (:lol:) fratello reputo competente, fatico a recepire il suo scritto sulla V4.

Che non piaccia lo capisco. Non siamo fortunatamente tutti uguali.

Sulla rumorosità meccanica posso concordare laddove il termine di confronto fosse un propulsore giapponese. Il twin in linea di BMW , non è certo un esempio in tal senso.

La frenata di Ducati è tra le migliori che si possano trovare. Non ho ben inteso quale sia la critica mossa, ma al pari dei giochi di trasmissione, possono al limite essere imputati all’ esemplare di specie.

Da ultimo provare un Multi V4 in centro a Genova, è come passare due ore con una porno star a sentire messa….. un Honda 125 avrebbe assolto al meglio la funzione di Caronte nel demoniaco traffico.

Provala su di un bel misto guidato …. dopo di che butterai a mare quella sorta di frullatore in salsa bavarese :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

carlo46
29-08-2022, 22:04
tutto molto vero (a parte la maggior competenza del fratellone, ovviamente), e d'altronde confermi molto di ciò che ho scritto io. Solo l'ultima frase la lascerei in sospeso, chiedi a mio fratello come va la 750Gs sul misto guidato del Bracco ad esempio. E, soprattutto, con quale impegno alla guida.
Comunque è ovvio che la Multi V4 è una grandissimissima moto, in tutto e letteralmente.
Non fa per me, tutto qui.
Vedremo la V2 se avrò occasione di provarla.

okpj
30-08-2022, 03:49
Io invece ho vissuto un'esperienza opposta (ho avuto l'occasione di provare la V4 su un percorso collinare, ma per troppo poco tempo... 5 minuti al massimo direi).
Di questi primi minuti ricordo che non mi ci sono sentito in sintonia e non mi è piaciuta l'erogazione del motore che sotti i 5000 giri non è abbastanza presente per i miei gusti. I rapporti erano più corti di quanto pensassi.
La V2S invece, che ho provato su un percorso simile ma per più tempo, invece è centratissima, gran bella moto.
Ad ogni moto è errato pretendere da una moto cosi di toccare bene con entrambi i piedi a terra.
Le case, pur di accontentare i clienti che chiedono l'impossibile, stanno facendo queste moto con uno svaso esagerato che non fa bene nè alla posizione di guida nè alla linea del mezzo.

LoSkianta
30-08-2022, 08:56
I
è errato pretendere da una moto cosi di toccare bene con entrambi i piedi a terra.


Mah... anche io preferisco avere la sicurezza di entrambi i piedi che toccano terra agevolmente.
Senza essere un gigante (1,78 cm.) devo dire che raramente ho trovato moto che non rispettavano questo requisito (il Gs Adventure aria olio era una di queste).
Comunque è vero che abbassando la sella la linea ne risente. Mi viene in mente la Ducati V2 1260 enduro...

dpelago
30-08-2022, 11:03
tutto molto vero

... io credo che ogni mezzo abbia un suo terreno di elezione. A mio parere hai testato la V4 nella peggiore delle condizioni possibili.

Se mi è consentito spingermi oltre, dai Tuoi scritti, credo di poter anticipare come neppure la Multi V2 possegga le caratteristiche che ricerchi.

Il propulsore, per quanto addolcito e molto più lineare ai bassi rispetto al DVT, non è per sua natura il massimo della fluidità ai bassi regimi. Intendiamoci, per essere un V2 di 1 lt di cilindrata con oltre 100 CV, è una meraviglia ... ma se ami il Twin in linea bavarese per la sua erogazione, a Bologna non troverai ciò che cerchi.

La moto è nel complesso ... una Ducati ! Quindi richiede una guida attiva, e con quel minimo di impegni psico fisico, che a molti non piace.

Forse - poi mi fermo - la Guzzi V85 TT potrebbe fare al caso Tuo.

Da ultimo, nessun dubbio che la Gssina sul Bracco possa andare forte. Se un percorso richiede 70 Cv, averne più del doppio, non porta ad alcun tangibile vantaggio in termini di velocità di percorrenza.

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism
30-08-2022, 11:19
personalmente credo cha a parità di "pilota" non c'è GS 750 che possa stare davanti ad una Multi V2 o V4...

le doti ciclistiche della Multi sono lontane anni luce da quelle della Gs, come anche gommatura, freni ed ovviamente motore...

sono convinto inoltre che la ducati sia nettamente più veloce in percorrenza in frenata ed in accelerazione... non vedo proprio dove una GS 750 possa recuperare o guadagnare terreno, sempre a parità di pilota.

il confronto è semplicemente impietoso.

se invece stiamo parlando di districarsi nel traffico, allora compro una Vespa / SH 150

aspes
30-08-2022, 11:29
@carlo 46 la tracer 900 l hai provata ? Potrebbe essere lo step giusto ;)

ce l'ha il terzo fratello...ma a carlo non piace, non so perche' di preciso.

aspes
30-08-2022, 11:38
.

Forse - poi mi fermo - la Guzzi V85 TT potrebbe fare al caso Tuo.



l'ha provata e non gli e' piaciuta di motore. Il che posso pure condividerlo, la gs 750 ha un motore insospettabilmente pieno e gustoso, il guzzi (pur possedendolo ) se lo sogna di andare come quello, a qualunque regime. Come moto nel complesso invece la v85TT mi piace assai di piu' della anonima gs750.
In quella fascia penso pure io che il motore piu' gustoso sia quello della tracer, anche quella ha un po' l'estetica sempre piu' mazinga pero'. La guzzi ha il plus del cardano, che ormai in fascia media e' una esclusiva sua.
In altre parole, se l'erogazione del guzzi puo' essere accettata sulla mia nostalgica v7, e' insufficiente per competere nella v85tt a mio avviso (sebbene qui sia declinato con piu' cv)

Lorce
30-08-2022, 14:41
Secondo me un'altra discriminante nella scelta è l'uso che se vuole fare e se si hanno più moto.
Per inciso ame piace sia la GS 750 (ed 850), ed anche il v85TT. Ma Anche la Morini XCape.
Spero ci compare ancora tanti anni e godermele tutte..........purtroppo l'età avanza :mad:

LoSkianta
30-08-2022, 15:37
l La guzzi ha il plus del cardano, che ormai in fascia media e' una esclusiva sua.


Non che nelle grosse cilindrate ci sia chissà poi che scelta per chi ama il cardano.. :mad:

dpelago
30-08-2022, 15:38
l'ha provata e non gli e' piaciuta di motore.

.. e allora diciamo che è innamorato della Gssina.

A questo punto l'unico propulsore che potrebbe trovare il suo gradimento, è il bicilindrico Aprilia. Al netto di una certa pigriza ai bassi.

Peccato che la Tuareg, sia alta come un cammello, e con una postura che inneggia al fuoristrada, a scapito dell'asfalto.

Dpelago Ducati MTS V4

carlo46
30-08-2022, 16:10
non ho particolari preferenze motoristiche, avendo due bicilindrici paralleli, un monocilindrico, un boxer ed un tre cilindri (che come motore è il migliore del lotto).
Il V4 mi piace pure, anche se lo trovo complicato e complesso. Ma lo fa anche la Norton quindi mi deve piacere per forza. :eek:

Vincenzo
30-08-2022, 16:55
Norton da masochisti duri e puri [emoji2]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

LoSkianta
30-08-2022, 16:59
Peccato che la Tuareg...

Immagino che il mettere in cantiere una nuova Pegaso (stesso motore della Tuareg, ma ruota da 19 e meno indirizzata al fuoristrada) sia bloccato dal fatto che il gruppo ha già in listino la Guzzi V85TT e che una scelta di questo tipo potrebbe portare al pestarsi reciprocamente i piedi.

dpelago
30-08-2022, 17:07
Il V4 mi piace pure, :

... una volta troviamoci sul Bracco. Guzzina, Gssina, V4ttrone!

Poi ... battaglia !

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:

p.s. metto le mani avanti. Non conosco la " pista ".

Dpelago Ducati MTS V4

TAG
30-08-2022, 19:37
mi è capitato di guidare in sequenza V2 e V4 con passeggero e su percorso collinare, con strade sufficientemente strette e curvose

che dire? l'unica cosa che ho trovato in favore del V2 è la gestione da fermo (NB, io sono un nano di 172 cm x 70 kg); la V4 mi ha messo in difficoltà alla partenza, quando era parcheggiata sul laterale su strada leggermente inclinata a sfavore ed ho dovuto sforzare un bel po' per metterla dritta...

per il resto, direi un abisso in tutto!
Comfort, rumorosità meccanica, capacità di filtrare le asperità, prestazioni e freni, ed anche sensazioni dinaminche

La Multi V4 è una ottima moto.
Di quelle che quando la guidi su un percorso curvoso, ti viene voglia di muoverla di qua e di là, più di quello che serve, perchè ti inebria sentirla danzare. Mi ha stupito.

La V2 è svelta perchè comunque è una ciclistica equilibrata e leggera, ma a confronto sembra proprio una moto "vecchia";
ecco forse guidata da sola e non in sequenza alla sorellona ne guadagnerebbe; mi ha un po' deluso, avevo aspettative sulla V2

GIGID
30-08-2022, 22:44
Per quel poco che ricordo mi era piaciuta la V2, provata dopo la V4.
Mi aveva stupito per l’elasticità raggiunta rispetto alla 1260.
Per me da provare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago
31-08-2022, 11:39
Come sempre ha ragione Aspes. Lo dico da amante dei grossi twin bombardoni

Un bicilindrico da 1.2 litri che eroghi 160 Cv, è un meraviglioso controsenso.

La riprova si può avere provando il Ducati V2 da poco più di 100 CV, raffrontandolo con il 1260 DVT. Posto che io prediligo il fratello maggiore, è innegabile come l'unità più piccola, sia di gran lunga più equilibrata.

Poi testi il V4 , ed al netto delle soggettive quanto legittime preferenze, butti tutto il resto.

Dpelago Ducati MTS V4

Lorce
31-08-2022, 12:04
Comunque il poter far paragoni tra la V2 e le sorelle maggiori nonostante ci sia
una moto di differenza in quanto a cavalleria la dice lunga sulla bontà del progetto V2. :cool:

Inoltre Come detto sopra l’uso che si fa della mote ne influisce la scelta.
Per esempio se dovessi fare giri abbastanza lunghi come in passato preferirei la V4 o il GS anche AT, ma per come uso ora la moto giretti o we lunghi sarebbero sprecate.
Diciamo che per me la V2 è un primo downsize, ma ancora con sufficiente pepe
all'abbisogna :lol:

Lorce
31-08-2022, 12:17
Dimenticavo se l'uso prevalente fosse sverniciare gli astanti del Bracco; in discesa ,
potrebbe bastare un Ciao........:lol::lol::lol:

Parrus74
31-08-2022, 14:39
Io ho la MTS v4 e ne sono super soddisfatto (consumi a parte). Mi è sembrata anche più agile e leggera della 950 che pure mi era molto piaciuta. Il motore è una fonte di goduria costante. In merito al 950, che ho avuto modo di riprovare in occasione del test drive della DesertX, trovo che nell'ambito dei bicilindrici Ducati rasenti la perfezione per fluidità. gusto e carattere e lo ritengo di gran lunga più godibile ed omogeneo del DVT 1200 che avevo sulla Multistrada precedente.
Probabilmente 950 è davvero la cubatura ideale per il Testastretta. Prova di ciò è che per le cilindrate superiori Ducati ha dovuto ricorrere all'aiutino del DVT che in parte ha snaturato il carattere del Testastretta per correggerne alcuni difetti congeniti. Sul 950 il maggior equilibrio intrinzeco ha reso superflui questi aiuti. Sarei curioso di provare il DVT 1260 per capire quanto quest'ultimo sia migliorato rispetto al 1200 DVT precedente e vorrei testare l'ultima evoluzione dell'LC8, ma forse, per i miei gusti personali, a quel livello di cubature preferisco il V4.
Detto ciò mentre un raffronto del V4 con il KTM LC8 ha ancora senso - come anche del 950 testastretta con il bicilindrico parallelo KTM 890 - purtroppo per il DVT 1260 tra un po' si chiude il sipario. Verrà lanciata a breve la Diavel V4 che in un colpo solo sostituirà Diavel e XDiavel facendo calare il sipario sul progetto DVT. Rimarrà solo il Testastretta 950 (...chissà poi per quanto...).
Sul carattere più ruvido del V2 950 rispetto alla V4 per alcuni potrebbe essere anche un punto a favore del V2 rispetto al V4. A me piacerebbe tanto averli entrambi...Una DesertX accanto alla MultiV4 ce la vedrei benissimo :)

dpelago
31-08-2022, 15:31
ISarei curioso di provare il DVT 1260 per capire quanto quest'ultimo sia migliorato rispetto al 1200 DVT precedente

... il 1260 è in tutto e per tutto migliore del 1200. Tuttavia non lo stravolge.

E' più pieno ai medi, e migliorato nel cambio con l'adozione del quick shift.

Da un punto di vista di fluidità di funzionamento ai bassi, è lontano dall'unità più piccola che equipaggia la V2 o la Desert X

Dpelago Ducati MTS V4

gradient
31-08-2022, 18:39
anch'io quando provai il 1200 rimasi allibito di quanto fosse vuota ai bassi ,sembrava un 700 cc . Col 1260 fortunatamente hanno corretto

Gabriele-1970
31-08-2022, 19:30
[QUOTE=dpelago;10821391

Poi testi il V4 , ed al netto delle soggettive quanto legittime preferenze, butti tutto il resto.

Dpelago Ducati MTS V4[/QUOTE]

quindi mi consigli di evitare il test ride del Multi V4?:):)

dpelago
31-08-2022, 21:15
Dipende da quanto hai a cuore il conto in banca :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

aspes
01-09-2022, 08:08
Dimenticavo se l'uso prevalente fosse sverniciare gli astanti del Bracco; in discesa ,
potrebbe bastare un Ciao........:lol::lol::lol:

non hai mai incontrato chi dico io..:lol::lol:

aspes
01-09-2022, 08:12
un mio collega di viaggi e di lavoro ha una mts 1260 dvt, e ha preso di recente la desert x in affiancamento. RIsultato...dopo un mese ha la 1260 in vendita, gode mille volte di piu' a guidare la "piccola". La mts e' rimasta a far polvere in box.

GTO
01-09-2022, 08:14
Ma col 21", piega?

aspes
01-09-2022, 08:27
piega e anche tanto. Insospettabilmente con quelle gomme, che pero' su asfalto rendono presto l'anima a dio, e del resto con i tasselli c'e' poco da fare. Oltre ad aver scoperto il gusto del fuoristrada , che la mts non e' multistrada, e' SOLOstrada.

Hedonism
01-09-2022, 10:20
fuoristrada, per definizione è "fuori" da ogni tipo di strada (ndr multistrada) al limite ci puoi mettere un sentiero;

multistrada, come Gs = autostrada + statale + urbano + strada bianca

aspes
01-09-2022, 10:30
ma certo, e' il solito discorso di lana caprina, strada bianca la fai pure con una RT se vuoi. A quel punto li le sospensioni van bene tutte, il vero limite sono le gomme. Il mio gs con le dunlop roadsmart anche su strada bianca e' quasi ingestibile. LE mts che io sappia montano tutte gomme stradali e spesso sportive. Insomma, sono da strada bianca quanto una X5 che lo e' tanto quanto la focus sw aziendale.

Karlo1200S
01-09-2022, 11:15
multistrada, come Gs = autostrada + statale + urbano + strada bianca

Questo è l'utilizzo che ne fa il 90% dei possessori... ma CON LE GOMME GIUSTE, bastano delle tkc80, e un pò (bel pò...:)) di manico il gs fa delle cose incredibili in fuoristrada, considerando stazza e mole.
Esco spesso con gs 1200/1250 e alla fine, considerando anche la loro maggior capacità di guida in fuoristrada, mi son dovuto prendere un mono per stargli dietro in relativa tranquillità..

aspes
01-09-2022, 11:48
le stesse persone farebbero le stesse cose incredibili con quasi qualunque roba sotto il culo, li' e' il manico, e quello non si compra ;)

Hedonism
01-09-2022, 12:28
ovviamente stesso pilota, stesse gomme, anche la Multi fa le stesse cose del GS, anzi... i cilindroni del boxer spesso sono un impedimento nei canaloni...

dpelago
02-09-2022, 11:48
Il problema - in fuoristrada - è avere il coraggio di sdraiare 30K euro di moto.

Manico a parte, s'intende.....

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism
02-09-2022, 14:57
no, no... la moto la metto a posto o la butto... se mi sbriciolo io sono c@zzi :lol:

dpelago
02-09-2022, 15:00
:lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism
12-09-2022, 08:58
week-end in Abetone in 2 e bagagli con rientro in autostrada (75 km Bologna / Ravenna) entrato in riserva dopo 275 km (al casello di Lugo)

dpelago
12-09-2022, 10:20
... che media tenevi ?

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism
12-09-2022, 11:10
in autostrada (75 km percorsi) è facile... niente code, niente soste, ho messo il CC a 125, avrà rallentato 4 o 5 volte.

i restanti 200, sono di strade molto tortuose, la traccia GPS mi da circa 35 km/h di media, comprensiva di qualche fermata ai semafori, incroci, caffè, pranzo ecc ecc.

direi mai oltre i 90 kmh di max, ed in marcia intorno ai 65/70

dpelago
12-09-2022, 11:44
Anche io ho percorso un tratto di autostrada ... Chiavari - Varese.

Viaggiando tra 170 e 180 km/h , il motore frulla intorno a 7.000 giri.

A mio parere si sente la mancanza di un settimo rapporto demoltiplicato, che funga da overdrive per uso autostradale.

Abbassare il regime di rotazione di un migliaio di giro, avrebbe effetti benefici sui consumi.

Dpelago Ducati MTS V4

mag27
12-09-2022, 14:10
per me consuma poco, ho seguito il consiglio di "manag", faccio senmpre il pieno con la carta...:lol:

dpelago
22-09-2022, 12:23
Sono in procinto di cambiare gli pneumatici.

Felicissimo delle Pirelli, che monto sin dal vecchio 1200 DVT, chiedo a chi avesse montato coperture diverse, consigli ... opinioni.

Grazie in anticipo

Dpelago Ducati MTS V4

67mototopo67
22-09-2022, 12:25
Pensavo avessi già in ordine la Big Tank

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

dpelago
22-09-2022, 12:40
Guarda ... l'autonomia è il solo "bug" di questa moto, almeno per l'utilizzo che ne faccio.

Se la big tank uscisse ( come si vocifera ) con l'anteriore da 21, preferisco tenermi la mia.... che per inciso, nella livrea sport, comincia a piacermi :lol::lol:

Dpelago Ducati MTS v4

macfranz5
22-09-2022, 12:55
Dipende dall'età...:lol:
Io adesso sono felice di dovermi fermare ogni 300/330Km...
Prima con il GSADV prima di 500 non se ne parlava...:lol:

GIGID
22-09-2022, 13:58
Ecco … quindi la perfetta moto per il downsizing quando saremo dei vecchietti prostatici [emoji23][emoji23]
Potremo sempre dire eeeeeh … questa bestia beve come una spugna …devo fermarmi di nuovo. E la faccia e’ salva [emoji23][emoji23]
In quest’ottica non l’avevo ancora immaginata


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Parrus74
22-09-2022, 14:21
Guarda ... l
Se la big tank uscisse ( come si vocifera ) con l'anteriore da 21,

Dpelago Ducati MTS v4

Io sapevo che dovrebbe uscire con il 19, non 21

dpelago
22-09-2022, 14:29
In quest’ottica non l’avevo ancora immaginata




... la moto prostatica !

Dpelago Ducati MTS V4

dpelago
22-09-2022, 14:30
dovrebbe uscire con il 19, non 21

... possibile. Ad oggi sono solo chiacchiere.

Credo che a breve la vedremo.

Dpelago Ducati MTS V4

Zorba
22-09-2022, 14:35
quando saremo dei vecchietti prostatici
Beh, pur non essendo un vecchietto... mi devo fermare molto prima di finire i 25 litri della mia. :(

Però sostanzialmente me ne frego :lol:

mag27
22-09-2022, 20:54
sarà difficile resistergli....

Hedonism
22-09-2022, 21:11
Gamba corta, per me sarà sicuramente no [emoji777]

Sanny
22-09-2022, 22:36
sarà difficile resistergli....

che faccio la cambio con questa che ho ora?? :confused::confused::confused:


colori???????????

Hedonism
23-09-2022, 08:39
prima di disfarmene aspetterei.

se non erro il giovedì prossimo c'è la terza première, quella introdotta con l'immagine del deserto...

mag27
23-09-2022, 08:53
Sanny, toglimi una curiosità, ma l'hai guidata solo con la scorpion rally?

dpelago
23-09-2022, 11:19
se non erro il giovedì prossimo c'è la terza première,

... manca poco allora .

Dpelago Ducati MTS V4