Visualizza la versione completa : Multi V4. Chi l'ha provata.
@slim
… meno male che almeno uno l’ho convinto [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
E che tra l’altro penso sia l’unico che le ha possedute/possiede tutte e tre e che quindi ha la “competenza” diretta.
le curve dì coppia e potenza hanno sempre parlato chiaro [emoji6]
… e dicono esattamente ciò che dici tu e che ho sempre sostenuto anch’io su questo e altro 3d fin dal primo giorno [emoji6]
il Ktm sopra i 3000 pareggia e talvolta supera il GS, e straccia anche lui la V4
Sopra i 6500 dove il gs mura, decolla per poi fermarsi un po’ prima della V4 e li a continuare a salire e’ la V4
Magari poi e’ anche più leggero e quindi a parità dì giri ne ha dì più del gs gia a 2500.
Ma il problema del Ktm per me e’ che e’ davvero troppo ignorante per i miei gusti e sembra andare almeno il 30 per cento in più dì un gs sopra i 4/5000, in parte perché ne ha ma in parte anche per il carattere della moto da 500 abarth 695 esse esse piuttosto che da S1
La V4 invece è più sorniona ed elettrica superati i 3000 … ma inarrestabile fino alla zona rossa posta ben più in alto e con una docilità e guidabilita’ che Ktm si sogna
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
16-04-2022, 22:45
Slim ti ci metti pure tu? Ti piacciono proprio le repliche delle telenovelas brasiliane...[emoji16][emoji23]
[QUOTE=GIGID;10757818
Sopra i 6500 dove il gs mura
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
Il mio arriva tranquillamente a 8000 giri in sesta :confused:
... Ti piacciono proprio le ... brasiliane...[emoji16][emoji23] non saprei.... fammi avere almeno il grafico delle curve [emoji136]
E sorridete un po', le moto sono una delle cose più belle (a chi piacciono) [emoji23][emoji106]
Volevo anche rassicurare Gigid sulla MIA considerazione per i dati dichiarati e i grafici delle curve di coppia: servono solo marginalmente, persino il 1250 con la sua coppia superiore nei dati, non sarebbe per nulla piacevole se montato su una moto ben più pesante.
Prove al banco ≠ da prove su strada, tutto qui.
Sanny, grande, mi hai preceduto.. ma si dai ricominciamo dalle tabelle, Gigi e speditevi una bella colomba Pasquale, siamo qui per passare piacevolmente il tempo senza poi dire qual è quella più buona mi raccomando...
Certo, soprattutto perché le prove al banco non mi dicono tutto del carattere del motore.
Ma alla fine con una piccola è accettabile percentuale di scarto ci azzeccano
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
16-04-2022, 23:24
Niente non lo si smuove..inutile porgere colombe e ramoscelli d'ulivo [emoji16]
senza poi dire qual è quella più buona mi raccomando...
Mag, il concetto sbagliato, secondo me, almeno tra V4 e GS e in parte minore Ktm, è voler a tutti i costi trovare la migliore o pensare di aver la migliore.
NON ESISTE quella migliore, ma a questi livelli di prodotto, solo quella che piace di più per un determinato uso e tipo di guida e di modo di concepire la moto … è un po’ come dire meglio un Brunello … un Amarone …o un Barolo …
Sono tre vini diversi e tutti ugualmente squisiti.
Come dire …. Meglio una RS6 o una M5 … dipende dai gusti … (anche se con quei soldi prenderei una 911, ma è totalmente un’altra auto)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ma si, senza dubbio, ognuno sceglie in base a quello che cerca, però come prestazioni il discorso dovrebbe essere chiuso.. invece.. ma questa colomba, come la mettiamo??;)
però come prestazioni il discorso dovrebbe essere chiuso….
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Poi dite a me [emoji23]
A ridaje…
Prestazioni in cavalli ?
In coppia ?
A 9000 giri ?
A 2000 giri ?
In coppia con il tris ?
Da solo in montagna
Per tirare ?
Per andare a passeggio ?
NON C’È “LA MIGLIORE” [emoji23]
C’è solo quella che preferiamo Mag
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
17-04-2022, 06:46
Sono solo moto con cui ci fai le stesse cose di una benelli
salvoilsiculo
17-04-2022, 06:47
Forse una Benelli te la godi di piu [emoji848]
ilprofessore
17-04-2022, 09:06
Di sicuro spendi meno :lol:
salvoilsiculo
17-04-2022, 09:09
Già e senza avere molto meno, specie rispetto a qualcuna [emoji6]
Boxerfabio
17-04-2022, 09:58
Bammmmmmmmm
pacpeter
17-04-2022, 10:51
il Ktm sopra i 3000 pareggia e talvolta supera il GS, e straccia anche lui la V4
Sopra i 6500 dove il gs mura, decolla per poi fermarsi un po’ prima della V4 e li a continuare a salire e’ la V4
Magari poi e’ anche più leggero e quindi a parità dì giri ne ha dì più del gs gia a 2500.
Premesso che le curve di coppia vengono fatte a full gas, quindi ti danno solo un'idea delle caratteristiche del motore, ma non prendono in considerazione il peso, ma sopratutto i rapporti del cambio, nel quotidiano non si viaggia a full gas.
Ho avuto la fortuna di farmi due giorni saltando tra V4, Ktm, Gs.
Il Ktm é pazzesco, ti permette di viaggiare con tranquillitá anche ai bassi con marce alte ( non guardo il contagiri vado a sensazioni) tale e quale le altre due, nulla piú e nulla meno. Dove diventa pazzesco é ai medi, se spalanchi diventa una belva inferocita, insomma dá un gusto pazzesco.
Il gs, pur essendo un gran motore, sempre regolare, con una gran schiena sempre, proprio non riesce ad esaltarmi.
Il V4 eccelle anch'esso in regolaritá fino ai bassi, e ti permette in ugual modo di andare a spasso con marce alte ma se apri diventa un toro pur essendo meno brutale ai medi del Ktm.
Per me tutti i discorsi dei tornanti in 6 a 30 km ora etc sono cavolate.
Vuoi andare a spasso? Tutte e tre te lo fanno fare in assoluta tranquillitá senza scossoni. Vuoi uscire da una curva a missile? Tutte e tre te lo permettono.
Sono tutte troppo potenti per le strade che facciamo e per le nostre capacitá, infatti sono zeppe di elettronica anti-pirlate.
Ma quando guidate guardate avanti o state sempre a vedere il tieffetí per vedere i giri motore e marcia inserita?
Parrus74
17-04-2022, 11:49
Grazie PacPeter per aver espresso così efficiente il mio pensiero. La differenza le fanno le preferenze personali
salvoilsiculo
17-04-2022, 11:58
E la casacca che si preferisce indossare...
Parrus74
17-04-2022, 12:43
E la casacca ...
Fossimo pagati capirei:)
salvoilsiculo
17-04-2022, 12:45
Infattamente....
CISAIOLO
17-04-2022, 12:52
@pacpeter Questo e' parlare chiaro,dopo avere avuto dei riscontri oggettivi.Togliendo la GS che non mi interessa,dopo avere provato le altre due,la penso esattamente come te.
Boxerfabio
17-04-2022, 12:58
Tutti dovrebbero farsi una stagione almeno col 1290, intanto che esiste.
Io con la R senza dubbi :eek:
Io evito … rischierei dì non arrivare alla successiva stagione con una moto così ignorante [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
17-04-2022, 13:24
Ma come si fa a continuare ad insistere a definire che una moto sia ignorante senza rendersi conto che l'aggettivo si trasla necessariamente e diventa un appellativo per il proprietario....a me girerebbero specie se chi lo dice è dotato di elica [emoji848][emoji33]
Boxerfabio
17-04-2022, 14:07
Che do bali anche te salvo però…
È la più bella cosa che si possa dire della ktm.
È rimasta solo lei con quell’animo da teppista.
È speriamo lo mantenga sempre.
salvoilsiculo
17-04-2022, 14:09
Beh teppista è meglio [emoji16][emoji23]
Boxerfabio
17-04-2022, 14:10
:lol:
Ti viene voglia di fare uno scippo alla vecchietta che esce dalle poste :lol:
salvoilsiculo
17-04-2022, 14:11
[emoji6][emoji16][emoji23]
Parrus74
17-04-2022, 14:29
Sostituiamo l'appellativo ignorante con sanguigno
pacpeter
17-04-2022, 14:30
Io evito … rischierei dì non arrivare alla successiva stagione con una moto così ignorante
Precocetto basato sul nulla.
Cmq, quella che preferisco é..........
,....
La Tracer..........
Fa i tornani in sesta a 15 allora, se dai gas va forte, se ne dai poco va piano.
Fantastica:lol:
provata, una delle prime versioni, concordo sul motore fantastico, che unisce l’anima del bi con l’elasticità del 4, uno dei motori che mi è piaciuto dì più insieme al tre del Tiger 800.
Ma la ciclistica era un po’ imbarazzante.
Un avantreno inesistente e ballerino
Lo stesso concessionario mi diceva che ci doveva quasi sempre mettere mano per le lamentele dei proprietari.
Poi avevo letto che l’avevano migliorata.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io evito …
Ma fai una prova senza pregiudizio
Tanto non la comprerai
A maggior ragione, non devi fare il richiamo dopo la prova, non c'è rischio di infezione
Ma la ciclistica era un po’ imbarazzante.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ho provato l'ultima versione, ma quella precedente , è stata migliorata parecchio in tutto ,resa più Turing , motore confermo molto bello e godibile.
Ma fai una prova senza pregiudizio
Tanto non la comprerai
A maggior ragione, non devi fare il richiamo dopo la prova, non c'è rischio di infezione
Guarda che sul Ktm il richiamo l’ho già fatto [emoji6]. Ne ho provate due
La precedente (provato la R dì Slim) era una stufa ed era bella scorbutichina (in senso buono).
Poi ho provato la S ultimo MY e mi ha stupito in quanto migliorata in tutto.
Niente più problemi dì calore; più bassa, molto più elastica dì motore e ben più cattiva della V4 sopra i 4/5000
Ma troppo ready to race per i miei gusti.
Preferisco moto più easy e lineari.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
17-04-2022, 17:12
E la casacca che si preferisce indossare...Siamo tutti un poco ultrà
FATSGABRY, io però aggiungerei "qualcuno più di altri" 🫣[emoji23]
Superteso
17-04-2022, 19:59
Non possiamo saperlo.
Ma mi sa chec li pagano
[emoji33]
[emoji23]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Eh si … in effetti la penso proprio anch’io come voi, trovo che i V4isti di questo 3d siano persin più campanilisti dei Giessisti che già talvolta sono fanatici [emoji6]… ma ci sta dai … il nuovo giocattolo per tutti è sempre il migliore… e poi la V4 se si cercano piu sportività e cavalli è sicuramente avanti al GS.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
17-04-2022, 21:03
Al solito si comprende il riferimento e l'ironia con ritardo cominciando con un equivoco....chissà magari entro domani un dubbio verrà.. come se l'appellativo di talebano non fosse stato coniato per i portatori di Elica [emoji3][emoji16][emoji23] Ma come si può? Meno male che mi ignora [emoji1787][emoji23]
Superteso
17-04-2022, 23:22
Pure io
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
li ignoro, dico [emoji16]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
18-04-2022, 06:48
Leggo che.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
la suspense non ti dispiace
[emoji16][emoji16][emoji1787]
Per tornare a qualcosa che possa interessare ai più e non ai soliti battibecco ...
Ho ritirato la moto dopo l'aggiornamento software
indubbiamente le manopole riscaldabili azionate dal solo tasto sono molto più comode da utilizzare ma era scontato, ed un errore prima prontamente rimediato
il tasto del precarico a "zero" anche lui immediato ed azionabile in qualunque mappa e non solo la urban, da solo non lo uso ma con moglie e bagagli debbo dire che ha una sua utilità
così come l' Hill Start Control che sino ad oggi non ero mai riuscito a far inserire mentre ora è sufficiente premere con forza la leva del freno anteriore perchè si innesti immediatamente, l'ho trovato comodo nelle ripartenze più impegnative
il quadro, che allo spegnimento della moto, chiede se si vuol tener accesa la freccia di parcheggio, o la connessione col cellulare.
Altre cosucce nuove al momento non direi che ve ne siano, ma la dipendenza da questa moto diventa sempre maggiore, dispiace quasi essere arrivati a destinazione ...
Rattlehead
18-04-2022, 11:05
Hill start fantastico, concordo (io ho una suzuki v strom 1050 xt da povery:lol:)
Per me, tra tutti i vari armenicoli che hanno implementato sulle moto, l’hill start è una delle poche che mi ha sempre lasciato molto tiepido perché non ne ho mai sentito il bisogno.
Unica situazione in cui lo apprezzo è quando ti devi fermare in salita o discesa a motore acceso e devi staccare le mani dal manubrio per cercare qualcosa dalle tasche o nella borsa da serbatoio e non vuoi spegnere la moto e mettere la marcia.
Per il resto non ho mai avuto problemi a modulare acceleratore e freno anteriore per ripartire.
Poi forse serve in off-road, ma io non ne faccio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma un Hill descent control system ti piacerebbe però [emoji6]
Rattlehead
18-04-2022, 18:01
Celo ma lo trovo un pò invasivo a volte, mi snerva.
Hill start lo trovo essenziale nella rampa del mio garage, un muro.
Ma un Hill descent control system ti piacerebbe però [emoji6]
Sull’auto mai usato … non ricordo neanche come si attiva.
Sulla moto evito sterrato e le poche volte che l’ho fatto (strade con piccoli massi, non certo mulattiere), mi ha impensierito molto più la risalita che la discesa dove bastava lasciarla scorrere [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
, mi ha impensierito molto più la risalita che la discesa dove bastava lasciarla scorrere [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anch'io negli sterrati che ho percorso (semplici) mi trovo meglio in discesa rispetto alla salita . E comunque mi diverto di più con l ebike:lol:
LoSkianta
19-04-2022, 12:56
mi trovo meglio in discesa rispetto alla salita
Buon per voi...
Io non so mai come rallentare quella bestia da oltre 250 kg....
Ma vedo che altri, con Gs o simili, vanno giù con molta tranquillità. Segno che è un problema mio...
In off vado tranquillo sia in salita che in discesa :rolleyes:
LoSkianta
19-04-2022, 14:50
In off vado tranquillo ..
Pensa... io non vado proprio. A meno di non trovarmici dentro per errore. :)
Chi non ha mai provato con le moto da off però mi sembra corretto che NON inizi con moto da 250 kg.
Poi ho visto eccezioni positive, decisamente "buone"[emoji3]
Da giovane andavo in mtb , vale lo stesso ? :lol:
Chi non ha mai provato con le moto da off però mi sembra corretto che NON inizi con moto da 250 kg.
... sagge parole. Al netto del fatto che nessuna maxi enduro nasce per il fuoristrada serio.
Che poi " quello bravo " ci possa andare , è un altro discorso. " Quello bravo " è capace di tutto !
Dpelago Ducati MTS V4
Qualora interessasse a qualche multistradista v4, ho finalmente risolto il fastidioso problema del battito catena sul ramo superiore del forcellone che affliggeva la mia moto. Si trattava del pignone difettoso, ovvero dell'anello gommato antirumore vulcanizzato in moto non centrato .
Adesso posso anch'io sostenere che la catena sbatta nella parte inferiore quasi come in tutte le moto .....:lol:
Fabio
la mia dava un leggero accenno a 2000Km l'ho fatta regolare, fino ad ora 14.000km non ha mai più sbattuto...
Per il fuoristrada serio non lo è nessuna maxi enduro a meno di non essere chris birch ma con la mia ADV R sono andato in posti che non credevo di poter raggiungere e soprattutto mi sono divertito facendolo. Poi uno bravo ci arriva anche con una hornet ma arrivarci o godersela sono due cose diverse. Senza considerare l'aiuto che mi da la moto (credo conti molto anche la ruota da 21) compensando le mie lacune.
Anche l elettronica aiuta in fuoristrada se non si è esperti.
A mio parere l'elettronica aiuta soprattutto su strada.
Il tutto al netto del fatto che io per primo, in sella alla 1260 Enduro, venni fuori da una situazione imbarazzante grazie agli ausili elettronici.
Portare in off un bestione da 3 quintali, richiede mestiere...
Dpelago Ducati MTS V$
.... Portare in off un bestione da 3 quintali, richiede mestiere.. ecco espresso il concetto corretto. [emoji106] Poi inevitabilmente parla di enduro ma per noi mortali diventa difficile (per me impossibile) ... io intendevo semplicemente dire che chi magari "sente" di dover porre particolare attenzione ad es nelle inversioni ad U già su strada asfaltata perché non riesce a farle in scioltezza coi piedi sulle pedane, oppure ancora chi nel traffico molto intenso a bassissima velocità nel parti/fermati va sempre a zampettare .... corre qualche rischio in più.
A mio parere l'elettronica aiuta soprattutto su strada.
..
Dpelago Ducati MTS V$
Abs e controllo di trazione in modalità enduro funzionano molto bene , se poi uno è un manico può anche disattivare tutto , comunque con moto pesanti e meglio conoscere prima l'itinerario che si andrà a fare ed essere in compagnia , ma questo l'avevo già capito diversi anni fa con xl 600 quando mi ero infilato in uno sterrato in un bosco che era diventato un sentiero in discesa , fortunatamente dopo un tratto parecchio "tecnico" per la mia abilità e migliorato e sono riuscito ad uscirne :mad:
Vorrei farvi una domanda, la mia ha 12mila km ed ha il gommino della leva del cambio già parecchio consumato. È così anche il vostro o è il mio ad avere un consumo anomalo? Perché non credo di poterci fare altri 10mila km:mad:
salvoilsiculo
22-04-2022, 07:19
Uso non consono [emoji16][emoji23]
https://ibb.co/JFFwjVR
L'ho provata un'ora
Vola..
Confort eccellente, arriva davvero poco vento
Cambio stupendo
Motore +++
Che dire... sono abbastanza povero e oggi non ho firmato:lol:
Sensazione appena vaga con l'anteriore da 19", non ci sono abituato comunque per strada sarà forse meglio così
Certo sarebbe da provare la V4S PP, ma 30 mila secondo me sono immorali (sempre perché non li ho:lol:)
Comunque ne vendono tante che anche sulla Pikes Peak mi diceva che fanno a gara a chi la configura con più accessori
Hanno ragione loro :)
In generale, molto bella da guidare
Le spettacolari sensazioni in curva che ti da una piccola nuda o una SS sono un'altra cosa, però sono sicuro che con questa 500 km di curve al giorno (anche in coppia) ti fanno tornare a casa superContento
Gestione del gas dolcissima in mappa urban, ottima in mappa touring, in sport se vuoi tanta birra ma non è mai brusca
Hanno fatto un lavorone, considerando che è euro5 poi..
Ho restituito la moto e sono scappato, mi hanno invitato a firmare l'orario di rientro ma ho lanciato le chiavi senza entrare in concessionaria..non volevo un preventivo se no finisce male
Vorrei farvi una domanda, la mia ha 12mila km ed ha il gommino della leva del cambio già parecchio consumato.
... mi pare costi 3 euro .
Lo so perchè ne macino uno ogni 15.000 km. V2 o V4 non fa differenza...
Dpelago Ducati MTS V4
Vincenzo
22-04-2022, 14:10
Ma cosa usate per triturare un gommino, i ramponi da alpinisti [emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
22-04-2022, 14:53
No è che usano la leva per battere il tempo [emoji16][emoji23]
Hedonism
22-04-2022, 14:58
mi hanno invitato a firmare l'orario di rientro ma ho lanciato le chiavi senza entrare in concessionaria..non volevo un preventivo se no finisce male
:lol::lol::lol::lol:
... ne macino uno ogni 15.000 km. V2 o V4 non fa differenza.. questo preferivamo non saperlo [emoji2960][emoji23][emoji23]
L'avrete detto ma..
Sulla V4 la passeggera come sta?
Comoda comoda comoda? Oppure qualcuna si lamenta?
Qualcuno ha preso una V4 senza la "s" quindi sospensioni autolivellanti ecc ecc...
Aldilà dell'esperienza di Slim, se ricordo bene, che ha preferito tornare sulla solita comoda bmw
Grazie
GTO, si.... diciamo che l'ho dovuto fare "con cortese sollecitudine"... [emoji23]
Comunque, sentiamo che cosa dicono delle altre passeggere e quelle di provenienza sella BMW.
P.S.: segnalo comunque che mia moglie sul Sadv ci viene volentieri (ma a luglio non so ancora ...[emoji2960])
Cosa non si fa per accontentare una donna..
:lol:
Grazie Slim
È la prima volta che mi capita, 50mila km con crf1000 e 50mila con ktm adv zero consumo:dontknow:
Per quello chiedevo se era normale per Ducati avere un gommino più morbido.
salvoilsiculo
23-04-2022, 07:42
È per un grip sportivo [emoji16]
Se le cose non le ...... sallatele! [emoji3]
Vincenzo
23-04-2022, 09:31
Considerata l’età media degli utilizzatori è più che normale che diventi tutto più morbido [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
23-04-2022, 10:04
Beh potete sempre provare a foderarlo come si faceva con le copertine dei libri [emoji16][emoji23]
La moglie di questo qui sotto gli aveva detto anche di vestirsi un po' sportivo non sempre da barbone .... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220423/c16ca656cb5256be43a09ab98126a325.jpg
.... il gommino della leva del cambio già parecchio consumato. È così anche il vostro ..., Nico, nulla di personalmente riferito a te eh ! il tuo chiaramente ha un problema diverso. [emoji106]
Piuttosto che dotarmi di quell’accrocchio, cambio a piedi nudi in inverno !
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
23-04-2022, 18:08
Sulla moto con pedane racing, quindi tutto metallo, ho risolto ritagliando un pezzo di tappetino da mouse, lo avvolto intorno al pedalino e fissato con due fascette, look racing e scarpa protetta
c'è Gigi che cerca un ferro da stiro, c'è qualcuno magari vicino, chiaramente esclusi quelli che hanno la V4 che glielo possono prestare, far provare??:D
salvoilsiculo
24-04-2022, 08:57
Lassate perdere...alle solite chiede consiglio...glieli danno, anche buoni, ma, puntualmente, poi fa di testa sua e...piglia la sola [emoji2357][emoji2369]
alexprem
24-04-2022, 09:22
…devio un attimo dall’argomento..ho scaricato ultimo aggiornamento di Sygic che dovrebbe permettere anche di importare ed esportare GPX.
Ma non riesco a capire come si fa! Qualcuno che ha aggiornato ci è riuscito? Sarebbe un bel miglioramento per il Connect..
Hedonism
24-04-2022, 10:16
devi avere il file gpx su una cartella su cloud, tipo dropbox o google drive o iCloud.
lo selezioni e fai tap sull'icona di condivisione (il quadratino con il trattino) a quel punto il telefono ti propone come vuoi "condividerlo" ma anche le applicazioni disponibili per leggere il file.
ti cerchi Sygic e lui lo apre.
a me funziona, ma limitatamente all'esattezza della rotta ed ai punti di inizio e fine. tutti i punti intermedi non sembrano essere stati acquisiti, pur passandoci sopra.
il dubbio che mi rimane è cosa succede in fase di ricalcolo se dovessi per qualunque ragione uscire dal percorso; come lo ricalcola poi se i punti intermedi non si vedono? li ha in pancia ma non li mostra oppure farà un ricalcolo dalla deviazione all'arrivo perdendo il passaggio dai waypoint originali che lui (forse) non si è tirato dietro?
Vincenzo
24-04-2022, 10:59
Che figata quando si girava con la cartina, ora siamo una manega di imbecilli che senza il navigatore non sa più cosa fare[emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alexprem
24-04-2022, 11:13
…infatti io nei viaggi lunghi ho sempre la cara e affidabile cartina!! Sarò vecchio, ma… ;);)
Hedonism
24-04-2022, 11:39
quando si girava con la cartina, ora siamo una manega di imbecilli che senza il navigatore non sa più cosa
eh già... e da quando hanno inventato il bidet la fig@ non sa più di niente... :mad::mad:
Piccolo ot.
Primo viaggetto fuori Italia, 2009, 990 adventure R con cartina sopra la borsa serbatoio. Verdon con mia moglie. Indimenticabile. :eek::eek:
P.s. La route Napoleon con la Multi V4s……che ve lo dico a fare:!::!:
Fabio
Vincenzo
24-04-2022, 12:16
@Hedonism, per la figa c’è rimedio basta farla decantare un po’ [emoji1787][emoji1787][emoji1787]….
Oppure fai come Napoleone, avvisava la moglie per tempo prima del suo rientro [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
24-04-2022, 12:24
Non sarà certo un caso se li il bidet non ha mai attecchito [emoji6][emoji4]
Seeeee ...... la famosa "vieille cuisine".
Retrogradi !! [emoji23][emoji23][emoji23]
managdalum
24-04-2022, 21:24
devi avere il file gpx su una cartella su cloud, tipo dropbox o google drive o iCloud…
Niente: ho preparato un percorso di prova su mappite, ma in qualsiasi variante di formato gpx la esporti, quando la apro su Sygic mi vede solo i punti di partenza e arrivo
67mototopo67
24-04-2022, 21:41
Perché accanirsi?
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
managdalum
24-04-2022, 21:47
Perché se c’è una funzione mi piace sperimentarla.
Per fare sul serio ho montato sin da subito il supporto per il Garmin XT :lol:
67mototopo67
24-04-2022, 22:19
Capisco, ma quando è più la fatica che il gusto...
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Ovviamente avete già verificato che non esista una funzione tipo "mostra wp/punti intermedi"....
alexprem
25-04-2022, 00:45
..ma in qualsiasi variante di formato gpx la esporti, quando la apro su Sygic mi vede solo i punti di partenza e arrivo
Ho riprovato anche io ma stesso risultato.. nessun modo di fargli vedere il percorso per come l’ho pianificato..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Romanetto
25-04-2022, 10:25
https://www.sygic.com/it/blog/2018/web-route-planner-plan-your-routes-in-smarter-ways#:~:text=Devi%20semplicemente%20selezionare%20 maps.sygic,con%20i%20dettagli%20del%20percorso.
managdalum
25-04-2022, 20:54
Grazie.
Quel sistema lo conoscevo, ma la nuova funzione introdotta con l’ultimo aggiornamento avrebbe dovuto permettere di importare file .gpx creati con altri software
copio e trasferisco..arriveremo ad una soluzione, intanto si lavora al colore, a noi piace nero lucido e ce la devono fare nero lucido anche se il capo è contrario, un nero lucido particolare, codino tra gli accessori, per le prossime di serie, supporto navigatore...
Hedonism
26-04-2022, 08:48
la nuova funzione introdotta con l’ultimo aggiornamento avrebbe dovuto permettere di importare file .gpx creati con altri software
comunque lo fa. resta il problema della completezza della rotta, che andrebbe testata
Assistenza Ducati
espongo solo i fatti, che stò ridendo:
- V4s Sport acquistata a VR, erano gli unici che avevano una MS in pronta consegna e non li conoscevo.
- consegnano la moto senza gommino del cavalletto centrale e segnalo dopo 100 km ( portata a casa ) che la moto non frena per nulla dietro; vedranno al tagliando dei 1000 km.
Tagliando dei mille in cui mi dicono in sequenza, che la moto non frena dietro perchè sovraccaricato il bauletto ( una borsa con ricambi per 2 giorni e sopra borsa per forature....), che le moto moderne sono cos+ fatte a prescindere ( infatti gli ho detto di andare a provare la 1290 S che avevo lasciato in permuta per vedere tutt'altro comportamento)
Non aggiungo altro, esce a provare la moto, torna ed entra direttamente in officina e mi dico, che se fa lo scherzo di togliere le pastiglie e grattarle lo fulmino appena esce.
Infatti lo fa, poi escee e parte dicendomi subito di aver fatto una cosa....
Ci lasciamo dicendogli che se quella è l'assistenza Ducati, sicuramente il marchio non vorrò mai più vederlo neanche dipinto sul muro...di sentire un ispettore, anche se mi dice pessimista.
E qui parte la parte veramente incredibile della Ducati, che ti invia il form da compilare per la soddisfazione, sul quale indico assistenza valutata zero; chiamano il giorno dopo, spiego l'accaduto, e mi dicono che loro non accettano insoddisfazioni dei clienti, dico che non voglio tornare a Vr, e faranno tutto loro, contattando la concessionaria di BS ( lascio detto che secondo me , di dovrebbe cambiare disco+pastiglie e spurgare la pompa che nel frattempo aveva ceduto qualche volta in montagna.
Mi chiamano da BS ed appena disponibili i ricambi mi chiameranno, ed infatti giovedi scorso, vado, cambiano, chiedo i valori dei serraggi delle ruote, fanno yutto in maniera lineare e gentile.
Venrdi naturalmente mi chiama la Ducati e mi chiede se possono chiuder il tutto; si, chiedo del motivo per cui i preferiti non rimangono come messi e mi dicee che si informerà e verificherà, ed in serata mi dice che la cosa è nota e la Bosch farà un aggiornamento.
Caso chiuso e soddisfatto della bontà di Ducati fabbrica nel seguire i clienti, ancora meglio di BMW.
Se nonchè, proprio un attimo fa mi chiamano da VR e mi dicono che sono riusciti a contattare l'ispettore, che vorrebbe vedere la moto....
Mahhh guardi che ho risolto e gli spiego come; e comincia ad agitarsi, per cui gli dico, che se invece di rispondere in quel modo, si imparasse prima ad ascoltare cosa dice un cliente, eccc
Mi risponde che è comodo parlare con Ducati senza farsi dare un nominativo, e lui ne ha le palle piene, e mi dice " facciamo anche che è meglio se magari non coi vediamo più, che tanto di concessionarie Ducati ce ne sono...
Ahh si !
Ho richiamato al cell. l'assistenza in ditta ed ho riferito, naturalmente anche il nominativo completo del fenomeno.
E stò ancora ridendo
Vincenzo
26-04-2022, 11:11
Non sarà un caso se gli hanno tolto la concessione ktm [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giova_94
26-04-2022, 11:11
Assistenza Ducati
- V4s Sport acquistata a VR,
Bosetti Moto?
Si, ormai ho preso BS come concessionaria di riferimento.
Mi sembra di capire che lo conoscete bene....
A puro titolo statistico, tornando sui consumi della V4.
Ieri , giro di 500 km sulle colline piacentine. Tre moto.
Suzuki VSTROM 1050 21 km/lt
Aprilia Tuareg 650 25 km/lt
MTS V4 ..... 17.10 km/lt
Forse la migliore crossover che io abbia mai avuto ... ma beve come un caccia a reazione :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
26-04-2022, 11:40
come ho già scritto in altre occasioni, per quanto mi riguarda, il concessionario ha influito sulla scelta V4S / GS per un buon 70%.
se devo portare a casa la moto dei sogni (non è iil caso V4S / GS), e poi subire anni di incubi per l'assistenza / tagliandi / ricambi / garanzie... faccio volentieri qualche km in più e vado altrove.
Premessa doverosa: che per precisa scelta progettuale, il freno posteriore delle Multistrada - nella varie declinazioni - è poco incisivo.
Al netto del fatto che la problematica esposta da bangi sia reale e tangibile, a me pare che in generale, il servizio post vendita delle varie marche, sia assolutamente ottimo.
Poi capita il singolo caso , o la fattispecie particolare.....
Dpelago Ducati MTS V4
Vincenzo
26-04-2022, 12:34
Mi permetto di dissentire, il singolo caso di Bangi non è proprio singolo……
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
intendi stessa concessionaria??
fatevi sentire dalla casa madre
Hedonism
26-04-2022, 12:50
Comunque la mia frena, al posteriore, decentemente, l’uso del freno per correggere la traiettoria è assolutamente nella norma
macfranz5
26-04-2022, 14:11
vorrei mettere un supporto per il cellulare sul manubrio per utilizzare il telefono come navigatore saltuariamente quando serve con google maps.
(posto che ammè sigyc e compagnia proprio non mi va giù)
Avete qualche consiglio per detto supporto, vista la conformazione del manubrrio della Multi?
Grazie.
Hedonism
26-04-2022, 15:04
troverai le mie foto del supporto quadlock qui
http://94.177.196.12/vbforums/showpost.php?p=10721601&postcount=5738
io ho montato il supporto antivibrazioni e la base per ricarica ad induzione.
il tutto (ma anche il solo aggancio) si puo' montare con il supporto a manubrio della quadlock, che permette di agganciarsi a lato della "clamp" del manubrio e poi ruotare l'attacco in modo da posizionare il telefono centralmente.
il braccetto lo ruoti di 90°
https://cdn.shopify.com/s/files/1/0941/8828/products/HBRPro_Harley_Mount_1024x768_0C7A0742_854x.jpg?v=1 643068597
questi sono i pezzi che ti servono:
attacco al manubrio: https://www.quadlockcase.eu/collections/shop-motorcycle/products/motorcycle-mount
cover per telefono: vai sul sito, in base al tuo device
optional
base antivibrazioni e basette per ricarica (usb o induzione)
in alternativa Quadlock propone anche il loro attacco con la classica sfera tipo Ram-Mount
p.s. a me il montaggio sul manubrio risultava un po' scomodo, troppo in basso, inoltre se hai un telefono ti iPhone Max, è difficile da posizionare in verticale, perché interferisce con il serbatoio, si tratta di trovare la giusta posizione, magari comprando qualche distanziale, sempre dal sito quadlock
Rogerpoeta
26-04-2022, 15:51
mi permetto una domanda per cercare di capire le infinita' di notizie che ho letto nelle pagine precedenti riguardo le prestazioni delle tre leader del mercato
Il GS l'ho avuto, 1.200lc , poi un anno e mezzo fa provai il 1250, fantastico, ma fui trattato da pezzente dal concessionario di Bologna avendo un 2013 da rendere per cui giurai che non avrei mai preso un bmw a breve periodo
Poi usci il Multi e dopo averlo provato lo comprai
E vengo alla domanda:
Scrivete che a 5000 giri il ktm strappa le braccia e surclassa sia Gs che V4
Ma la Ducati V4 l'avete provata in mappa sport ?
Perche' fra Sport e touring c'e' un abisso, e' davvero cattiva la ducati in mappa sport (leggo che non avrebbe spinta/schiena :confused:)
E leggere che il ktm andrebbe moooolto di piu allora parliamo quasi di una superbyke
Tutto qui, semplice curiosita' per chi ha provato tutte e tre ed ha scritto le sue considerazioni
[…]
meno male che qualcuno legge, ed a quel punto si fa anche delle domande corrette.
Se guardi i dati rilevati dalle riviste vedi se mai ci sono delle differenze.
Prestazioni erogate diversamente, ma i dati non si discostano poi di molto.
Posto che in effetti sul V4 la differenza tra le varie mappe è più avvertibile rispetto a quanto non accadesse sul bicilindrico DVT, le sensazioni e le braccia mutilate, lasciano il tempo che trovano.
O meglio ... dicono moltissimo, per non dire tutto, delle emozioni e del gusto che si prova alla guida.
Poco c'entrano con il responso cronometrico.
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
26-04-2022, 16:46
come tutti i mezzi credo che bisogna distinguere tra prestazioni "reali" e "percepite".
andare ai 110 kmh su una panda prima serie, probabilmente produce adrenalina, farlo su una moderna berlina, mette solo sonno.
detto questo, la rotondità dell'erogazione, la fluidità del motore, l'ottimo riparo aerodinamico, le pochissime vibrazioni, fanno si che le prestazioni percepite, probabilmente sono sotto le aspettative, salvo poi buttare l'occhio al tachimetro e rendersi conto di essere già decollati...
Quotisssssimo.
Dpelago Ducati MTS V4
Vincenzo
26-04-2022, 17:04
La mia è fissa su sport da quando l’ho presa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... io la uso su Touring.
In SPORT risponde in modo troppo "secco" ai comandi... al meno per quanto riguarda im mio stile di guida.
Dpelago Ducati MTS V4
macfranz5
26-04-2022, 19:35
Grazie mille hedonism! [emoji6]
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
io ho notato che se non si ho un minimo di allenamento fisico, mi stanco..almeno per come la guido io, non va bene.., dopo aver letto la nota di dpelago sui consumi, oggi per curiosità messa su consumo lt, mi dava 6.50-14.2, la realtà è che per fare 350km partono 70£ giu per su, Vincenzo ma tu l'avevi rossa?;)
Vincenzo
26-04-2022, 20:06
Si, è ancora rossa [emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo
26-04-2022, 20:09
Questa, qui a castelluccio di Norcia https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220426/26b59e961082ef29b9c0a0c0fa09b69c.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
la realtà è che per fare 350km partono 70£ giu per su, ?;)
Se parliamo unicamente del consumo di carburante, la spesa si aggira sui 40€ per 350 km.
Trattandosi tuttavia di un segmento dove il costo per l’acquisto del mezzo si aggira sui 25.000 €, anche laddove si risparmiassero 4/5€ di benzina su pari percorrenza, cosa cambierebbe ai fini pratici?
Dpelago Ducati MTS V4
Boxerfabio
26-04-2022, 21:16
io ho notato che se non si ho un minimo di allenamento fisico, mi stanco..almeno per come la guido io, non va bene.., la realtà è che per fare 350km partono 70£ giu per su, Vincenzo ma tu l'avevi rossa?;)
Vai più piano. Ti stanchi meno e spendi di meno.
Hedonism
26-04-2022, 21:38
Invece io la trovo estremamente svelta con minimo impegno. Certo se si comincia a staccare come se non ci fosse un domani…
hedo, non guido come se non ci fosse un domani da un pò, diciamo che dopo qualche Km mi viene sonno a passeggiare, Box, per fortuna i consumi non sono un problema, conosco bene questo motore, sulla multi V4 è anche sobrio, poi la scelta della moto io la vedo in base all'utilizzo, altrimenti avrei comprato altro...
Parrus74
26-04-2022, 22:22
A me la V4 nella sua maggiore compostezza mi da più godimento del poco omogeneo DVT 1200. Ha una sfruttabilita' comparabile a GS ma con più adrenalina e meno effetto diesel. KTM l ho provato nella prima versione del 1290 m me lo ricordo poco. Tre gran motori. Se solo migliorassero il consumo del V4 avvicinandolo a quelli delle rivali bicilindriche...ovvio però che all atto pratico ha un impatto minimo...
… oggi per curiosità messa su consumo lt, mi dava 6.50-14.2, la realtà è che per fare 350km partono 70£ giu per su, Vincenzo ma tu l'avevi rossa?;)
Mag … qualcosa non torna, a 1,75 che mi pare sia più o meno il prezzo della verde, farebbe meno dei 9 con un litro.
Per quanto bevitrice mi pare un po’ troppo.
Se fosse VPower a 1,90 sarebbero cmq sempre i 9,5 km/l
Troppo lontani dai 14,2 del
Trip
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gigi, torna, torna, non metto Vpower, il mio primo tratto è autostrada Roma-Orte che cerco di fare in fretta, se con troppa fretta parte a Orte quasi 1 pieno, poi Umbria o toscana secondo itinerario scelto, ritorno prima di riprendere autostrada rifornisco altre 2 volte 15£ a Roma arrivo a secco altro rifornimento...l'autostrada sempre sopra gli 8000 giri...volevo aggiungere che io non faccio testo con i consumi reali della moto, sono abituato ad avere il motore sempre pronto quindi a 60 sono in 2^ marcia a 90 in 3^ e così via
Ah, mag... non usi mai la 6ª a 2500 giri/min?
E perché?
...l'autostrada sempre sopra gli 8000 giri...
Ognuno guida come vuole, ci mancherebbe.
Ma non è uno stress a farlo urlare di continuo? :rolleyes: praticamente sei a manetta quasi sempre…
Hedonism
27-04-2022, 10:46
In autostrada 8000 giri se ci mettinla sesta stai sui 190 [emoji23][emoji23]
Col gs 1200 a 8000giri viaggi a 220 kmh , però sei a manetta :rolleyes:
No no. “sempre SOPRA gli 8000”
:cool:
in autostrada la 6^ la metto..;)il bello del V4 Ducati per me è sempre sopra gli 8000 dove gli altri si fermano 7-8 e sali.. motori che non si rompono mai... Il consumo passeggio per me più di 15.4 non fa..
dove gli altri si fermano 7-8 e sali...
Basta prendere un 4 cilindri ,tipo xr1000, e non ci sono problemi oltre gli 8000 giri ;)
Xr ok.. però è bmw, motore 4L e poi ti deve anche piacere
Era per dire che con 4 cilindri non è problema spingersi oltre 8000 giri .
LoSkianta
27-04-2022, 17:13
8000 giri se ci metti la sesta
Con la mia (Yamaha Supertenere 1200) sarei a 240 Km/h...:)
Io, al contrario di Mag, in autostrada ho piacere (se piacere si può provare in autostrada...:mad:) di andare più liscio possibile; ma, chiaramente, tra un bicilindrico e un quadricilindrico le cose cambiano...
sono abituato ad avere il motore sempre pronto quindi a 60 sono in 2^ marcia a 90 in 3^ e così viaDunque, dammi conferma: tu viaggi a 60 km/h in seconda quando potresti usare tranquillamente la quinta, a 90 km/h in terza dove potresti tenere ancor più tranquillamente la sesta e fai 10 km/litro (ci credo, se guidi così), il tutto per avere il motore sempre pronto su una Ducati Multistrada V4. Ho capito bene?
Inoltre, vorrei anche chiedere: visto che tra Roma Nord e Orte c'è il Tutor, per stare sopra gli 8000 giri che tecnica usi, la fai tutta sopra i 200 km/h e paghi centinaia di Euro di multa ogni volta che la percorri (poche, visto che la patente sarà più spesso in Prefettura che nel tuo portafogli), oppure la fai ai canonici 130-140 km/h, ma tutta in quarta?
salvoilsiculo
27-04-2022, 18:39
Evidentemente c'è chi può e chi....[emoji2273]
Superteso
27-04-2022, 19:05
Sarà l'entusiasmo [emoji33]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Per le multe non si può avere "l'esenzione". ?
.... pago un ticket annuo e via![emoji3][emoji3]
cancellato perché duplicato
In ogni caso un 4 cil (per me) non è vero che "è sempre un 4 cilindri" ....
il 4 in linea è molto più bilanciato già di suo, il 4 a V non lo è, persino il rumore lo dimostra che ha molta affinità con i V2.
Questo senza nulla togliere all'ottimo risultato raggiunto, ma siccome "la schiena/la coppia" non la si sente con la MTS V4, io preferisco la prontezza dell' LC8 dai 3.500 agli 8.000 che nessun motore attuale ha ancora raggiunto (e quest'ultima non è un'opinione personale).
Ed ora scatenate l'inferno [emoji23]
Non è chiaro Slim, puoi ripetere?
La faccio breve, parlo della prontezza di un motore a 8.000": vuoi la sensazione di essere letteralmente "strappato via" ? L' LC8 1290 ce l'ha già a 3.500 e fino a 8.000, oltre c'è la V4 ma già dalla terza in poi sei a velocità che puoi goderti solo moooolto saltuariamente - con ktm è sfruttabile ad ogni uscita (se ti va).
Superteso
27-04-2022, 19:55
Che faccio quoto?
Massí dai [emoji1787]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
@Slim_
Concordo in pieno sul Lc8
Inviato seduto al bar
Effamolo [emoji23][emoji23]
salvoilsiculo
27-04-2022, 20:07
Ma fatemi capire sulla pagina specifica e meglio sul forum dedicato non vi ci vogliono o è proprio che fate il favore di illuminare i Ducatisti con tali perle di saggezze. Sarò sostanzialmente un profano o meglio solo un "teorico"...ma mi pare di rilevare che sostanzialmente gli amanti dell'arancione sappiano o possano pienamente parlare solo dei pregi del motore, ma su altre componenti dell'insieme moto tendano a glissare...sulla V4 c'è ancora gente che si scervella a trovare un difetto costitutivo e non parlo quindi del singolo caso....e come recitava la battuta finale di un famoso spot...."o no?!" (cit.) [emoji6][emoji16]
Superteso
27-04-2022, 20:17
Per ora la mia ancora non si è spiezzata in due, pezzi per strada non ne perde.
Nulla da dichiarare [emoji41]
Viuuuleeeenzaaa
Al via scatenate l'inferno (cit)
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Hedonism
27-04-2022, 21:30
La faccio breve, parlo della prontezza di un motore a 8.000": L' LC8 1290 ce l'ha già a 3.500 e fino a 8.000, oltre c'è la V4
Non ho mai provato lc8, però posso dire che il passaggio dei transitori sulla v4 è rapidissimo… prende giri e quindi restituisce coppia e potenza con una rapidità incredibile, di conseguenza già discutere di 3000 o 5000 giri, è meramente teorico, perché nella pratica, passare da 3000 a 5000 a 7000, richiede frazioni di secondo…
Superteso
27-04-2022, 21:31
Con le carote pure peggio
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
managdalum
27-04-2022, 21:36
La Multi non strappa le braccia …
strappa le mutande :lol:
Superteso
27-04-2022, 21:52
Non le porto apposta [emoji16]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Superteso
27-04-2022, 21:53
Chiú pilu pettutti [emoji16]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
ok, dai giochiamo, @Wotan la 6^non la metto mai a 60 km/h ma la 5-4, casello Roma a Orte ci sono 2 tudor e una postazione fissa Polizia 2^ 0 3^ galleria adiacente, conosco il funzionamento del tudor, carina la battuta dei 130-140 in 3 o 4, fino a Orte uso solo la 5^6^ sempre sopra gli 8000. Patente a pieni punti, al momento nessuna contestazione con i dovuti scongiuri, quando sarà ne approfitterò per usare l'E-bike, ho bisogno di un moderato allenamento fisico, @Slim, proprio tu..ma come non si sente la schiena coppia sulla multi V4, forse hai aperto il gas solo magari fino a 6000 e comunque già si sente, prova ad aprire dai 2000 fino a 10-11 mila, vedi se la senti la coppia, poi sta storia de sto motore che nessuno ha mai raggiunto..scrivete "mai nessun Gs ha raggiunto" la V4 non l' ha raggiunto l'ha superato, come motore, non parliamo poi del resto. E come già scritto questo è solo l'inizio a breve arriverà il resto, voi aspettate l'Lc8 1500..Poi mi permetto un consiglio, quando vedete dietro una V4 se non è Sanny e lo riconoscete dalle alu fate finta di niente e guardate il panorama...
.... gli amanti dell'arancione sappiano o possano pienamente parlare solo dei pregi del motore, ma su altre componenti dell'insieme moto tendano a glissare..... sbagli, e dico il perché: diciamo spesso che tutte le moto hanno pregi e difetti ... poi ognuno "sotto sotto"... ci siamo capiti [emoji6]
LA MIA che è la versione col 21" sbacchetta (perché è prepotente) non tiene giù la testa (perché è presuntuosa) si incazza facilmente (perché ha carattere) si scalda facilmente (non ho ancora capito come farò quest'estate [emoji23][emoji23][emoji23]) ma è coinvolgente ed entusiasmante.
Tè ciapa lì [emoji13][emoji23][emoji23]
salvoilsiculo
27-04-2022, 22:17
Grande @Slim_ sei rinsavito....la tua è praticamente una confessione [emoji6][emoji4]
Hedonism, .... così... solo per tua cultura e completezza, NON puoi non provare un 1290 (uno qualsiasi ma che sia dal my2021 in poi).
Potrà anche non piacerti, ma te la ricorderai di sicuro [emoji106]
https://imgur.com/i3K4wR4
Spero che si veda la tabella, nel caso ditemi come fare per renderla visibile direttamente....
https://i.imgur.com/i3K4wR4_d.webp?maxwidth=640&shape=thumb&fidelity=medium
Poi mi permetto un consiglio, quando vedete dietro una V4 se non è Sanny e lo riconoscete dalle alu fate finta di niente e guardate il panorama...
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
ma gli sticker non me li hai trovati...li volevo "appiccicare" sulle borse
conosco il funzionamento del tudor
Anche quello del Rolex, immagino.
fino a Orte uso solo la 5^6^ sempre sopra gli 8000.In pratica sei il Messner della V4, bravo!
CISAIOLO
27-04-2022, 23:31
@Wotan. In ogni forum c'e' il Super Man di turno.Ecceziunale veramente.
salvoilsiculo
28-04-2022, 07:01
@mag27 hai scatenato l'ira funesta e incredula di molti strappabraccisti [emoji848][emoji16][emoji2]
.... Spero che si veda la tabella .... interessante bangi... se lo sai aggiungerei la fonte dei dati rilevati.
la riporto qui perché i tempi dello 0-100 e 0-400 sembrano proprio confermare la prestanza del V2 austriaco quando dico "essere strappati via".
E poi anche per ravvivare un po' la discussione ... visto che ci sono un paio di V4 negli specchietti ....[emoji2960][emoji23] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220428/c802aeb9233c07253f62defb7e75f172.jpg
Superteso
28-04-2022, 07:56
Minkia Slim, ancora tra i piedi sei?
Scansati che gli fai da tappo.
Li vedi con le chiappe al vento.
Senza mutandeeeee
[emoji23]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Anche quello del Rolex, immagino.
In pratica sei il Messner della V4, bravo!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Comunque siamo una comunità poliedrica.
Spaziano da quelli che vorrebbero percorrere i tornanti in 6a, sino a coloro i quali tengono la 4a in autostrada :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Superteso
28-04-2022, 08:41
[emoji1787]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
LoSkianta
28-04-2022, 08:52
i tornanti in 6a.... la 4a in autostrada...
Dici che usare la moto secondo logica è sconveniente ? :lol: :lol: :lol:
Ma dai … sono tarocchi questi dati … il GS non può fare peggio della V4 solo sui 400 metri da fermo di due decimi e in velocità ed essere meglio in tutto il resto … ci avevano messo un fantino sopra ?
Ah già … anche le altre tabelle più o meno sono così … ecco perché Mag deve viaggiare dagli 8000 giri in su [emoji2957]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ConteMascetti
28-04-2022, 08:57
Comunque siamo una comunità poliedrica.
Spaziano da quelli che vorrebbero percorrere i tornanti in 6a, sino a coloro i quali tengono la 4a in autostrada [emoji38][emoji38][emoji38]
Dpelago Ducati MTS V4Senza dimenticare quelli col DCT.....
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
tabellaNon so voi, ma in questa tabella vedo moto che vanno tutte più o meno uguale, cioè forte.
Poi bisogna vedere chi c'è sopra.
Mi piacerebbe vedere la stessa tabella, ma non con i modelli di moto, bensì con i nomi dei piloti e non solo in rettilineo, ma anche in curva.
Tabella interessante bangi (Q8 Slim per sapere la fonte) : si evince che l'utilizzatore medio (io) per strada normale non riuscirebbe a cogliere i decimi di secondo di differenza nelle varie situazioni tra una moto e l'altra , forse (ma forse) qualcosa si percepirebbe nel 90-130 in 6a marcia , dove la rapportatura finale ha il suo peso.
Ma dai … sono tarocchi questi dati … il GS non può fare peggio della V4 solo sui 400 metri da fermo di due decimi e in velocità ed essere meglio in tutto il resto … ci avevano messo un fantino sopra ? Con queste differenze ridicole tra un modello e l'altro, basta una frizione che stacca leggermente peggio, o anche solo il tester che non l'ha avuta dalla moglie quella mattina, ed ecco spiegata ogni differenza.
Wotan, non ho corretto subito, aspettavo la tua battuta, arrivata puntualmente e devo dire molto signorile, le tabelle ce ne sono tante e sapendo come sono fatte fanno contento chi le pubblica, per il momento il motore V4 è il più performante, fatevene una ragione, sulla multi la ruota anteriore non si alza scarica a terra i cv, per quanto riguarda il mio stile di guida è sempre stato adeguato alle moto possedute e per me va bene così...
pacpeter
28-04-2022, 09:16
molto lo fa la tendenza ad impennare e i settaggi della cientralina .
lo 0-100 non ha veramente significato
Vincenzo
28-04-2022, 09:23
Io prima di fare lo 0-100 mangio fagioli, così mi avvantaggio con i post bruciatori [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come dice Gigid, le tabelle son tabelle e i numeri sono numeri.... il GS non c'è perché è arrivato oltre tempo massimo.
Piloti: V4 Sanny
Ktm: Diavoletto (così mi banna un'altra volta [emoji2960][emoji23])
GS: io....
Superteso
28-04-2022, 09:24
Dipende
Se cientra o meno [emoji848]
La cientralina
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Superteso
28-04-2022, 09:28
Io prima di fare lo 0-100 mangio fagioli, così mi avvantaggio con i post bruciatori [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkRicordamelo la prox volta [emoji12]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
le tabelle ce ne sono tante e sapendo come sono fatte fanno contento chi le pubblicaCondivido.
per il momento il motore V4 è il più performante, fatevene una ragioneSì, ma trovo abbastanza ridicola questa cosa che uno si debba sentire frustrato se ha meno cavalli di qualcun altro, soprattutto quando i cavalli sono ben oltre quelli che chiunque sfrutta su strada nel 99% dei casi.
Il V4 Ducati tira fuori 170 CV a 10.250 giri e a gas completamente spalancato. In tutte le altre circostanze ne ha molti meno, per esempio a 130 in 6a (sempre a gas spalancato) ne tira fuori circa 85.
Voglio vedere qui in mezzo quanti (pochi) sono arrivati a provare che cosa vuol dire usare tutti i 170 CV del motore e quanto spesso quei pochi usano tale potenza nella guida su strada (quasi mai o mai).
per quanto riguarda il mio stile di guida è sempre stato adeguato alle moto possedute e per me va bene così...Ognuno è libero di fare quello che vuole con il proprio denaro e le proprie cose, ma se tu sostieni di guidare sempre sopra gli 8000 giri e preferisci consumare quasi il 50% in più di qualsiasi altro motociclista che con la moto fa le stesse identiche cose, poi non ti stupire se ti fanno le battute.
Superteso
28-04-2022, 10:03
Sì, ma trovo abbastanza ridicola questa cosa che uno si debba sentire frustrato se ha meno cavalli di qualcun altro,
.
Sto pensando di cambiare.
Non so se posso farcela, c'è chi c' ha 10cv in più [emoji35]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Parrus74
28-04-2022, 10:49
o anche solo il tester che non l'ha avuta dalla moglie quella mattina, ed ecco spiegata ogni differenza.
Purtroppo quello è più il caso di noi che dibattiamo per un giorno di queste tabelle mi sa :lol:
Wotan, sopra gli 8000 nel tratto casello Roma-Orte, solo giorni feriali, poco traffico, viaggio da solo, non faccio male a nessuno eventualmente solo a me, con i dovuti scongiuri, poi mi godo la splendida Umbria e Toscana in base all'itinerario prefissato. Per quanto riguarda le battute, non me la predo assolutamente, qualche volta le faccio io altre le recevo, ci mancherebbe se non ci fossero, sempre con educazione, fanno parte della linfa di questo bel Forum...
Superteso
28-04-2022, 11:56
La prossima 200cv
Posdo fare a meno di tutto
Tranne che il superfluo (cit)
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Come dice Gigid, le tabelle son tabelle e i numeri sono numeri.... il GS non c'è perché è arrivato oltre tempo massimo.
Piloti: V4 Sanny
Ktm: Diavoletto (così mi banna un'altra volta [emoji2960][emoji23])
GS: io....
gia' che hai scritto piloti...mi sono bagnato...:lol::lol::lol:
[emoji23][emoji23][emoji23] 'sta V4 comincia a piacermi [emoji2960][emoji2]
salvoilsiculo
28-04-2022, 13:23
Posso fare a meno di tutto..Tranne che il superfluo (cit)
Mi stai diventando troppo raffinato e ricercato con le citazioni [emoji11][emoji16][emoji23][emoji1787]
Superteso
28-04-2022, 13:36
[emoji23]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Il succo di tutto è che un motore 4 cilindri a V è più versatile vibra meno e allunga meglio di qualsiasi bicilindrico senza essere "Fiacco ai bassi" come i 4 in linea ...Il VFR che mi son messo in garage( seppur non paragonabile ai mostri cavallati in questione )mi ha aperto un mondo a me prima sconosciuto in termini di erogazione e sound..Credo che Ducati abbia fatto centro migliorando laddove Honda con Crosstourer ha un po' fallito anni fa
Yamaha mt10 pur essendo un 4 in linea non mi sembra fiacco ai bassi regimi :!:
Fonzie, cosa hai preso?
FotoFotoFoto
Eddai che lo sai [emoji136][emoji6]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220428/3dc4b46de263e2487b5e31179fdd6953.jpg
pacpeter
28-04-2022, 15:22
Il succo di tutto è che un motore 4 cilindri a V è più versatile vibra meno
Non condivido. Vibra a frequenza diversa. Non meno.
Cmq il motore ktm ai medi, fatevene una ragione, é imbattibile.
Non parlo di grafici, parlo di uso stradale, quindi ben diverso da come si bancano le moto
Hedonism
28-04-2022, 15:39
anche la Kawa SX è bella pienotta, è solo cambiata la filosofia dei costruttori, se prima targavano le sbk, studiate per raggiungere tanti giri e quindi cavalli, le corse hanno insegnato che erogazioni più corpose e meno appuntite sono più redditizie; ecco la R1 con il big bore e via discorrendo.
67mototopo67
28-04-2022, 15:50
....ma cosa vince chi ha la moto più piena?
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Superteso
28-04-2022, 15:53
Cmq il motore ktm ai medi, fatevene una ragione, é imbattibile.
Non parlo di grafici, parlo di uso stradale, quindi ben diverso da come si bancano le moto
Ellosó
Gli viene difficile da mandare giù. [emoji17]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Eddai che lo sai...
:lol::lol::lol:
salvoilsiculo
28-04-2022, 17:30
Beh almeno un contentino agli arancioni è anche sacrosanto che l'abbiano...non fossaltro per addolcire le fatture del chiropratico [emoji16][emoji23]
Non serve il chiropratico
Andiamo dell'osteopata, salvo
salvoilsiculo
28-04-2022, 17:41
Creda dipenda molto da cosa vuoi farti accomodare [emoji6]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220428/40e19be07ea0b9a7d248fb8e408e737d.jpg
....Vibra a frequenza diversa. Non meno.
Cmq il motore ktm ai medi, fatevene una ragione, é imbattibile. .... quoto tutto, ma chi non prova soprattutto le più recenti vive e parla con un pre-giudizio.
Inoltre adesso puoi anche andare piano senza strattoni anzi.... gira molto rotondo e fluido.
anche la Kawa SX è bella pienotta ... . hedo, fai il bravo... [emoji3]
ai medi con la ruota in su o in giù..:cool:
Superteso
28-04-2022, 19:14
Bella domanda
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Vibra a frequenza diversa. Non meno.
Cmq il motore ktm ai medi, fatevene una ragione, é imbattibile.
Non parlo di grafici, parlo di uso stradale, quindi ben diverso da come si bancano le moto
Condivido in toto
E la V4 PP provata le vibrazioni le aveva e anche “robuste” sul tft.
Gli altri 4 cilindri in linea avuti o provati mai visto vibrazioni di quel tipo.
Il VFR che avevo era molto più ruvido, meno elastico e vibrava ben di più del CBRXX e dell’FJ
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non condivido. Vibra a frequenza diversa. Non meno.
Cmq il motore ktm ai medi, fatevene una ragione, é imbattibile.
Tutti i motori vibrano. La differenza si sostanzia nel fastidio generato, che in prima approssimazione è proporzionale alla frequenza.
I V2 di solito vibrano a bassa frequenza. Ne consegue che il disagio è limitato, anche se nel caso del Ducati DVT , in determinati ambiti, il Dashboard si muoveva.
Il V4 granturismo produce vibrazioni poco fastidiose. Molto meno rispetto ad un 4 in linea.
Concordo per converso che i medi regimi del V2 austriaco siano inarrivabili…. Come è piuttosto normale che sia, in ragione del frazionamento
Dpelago Ducati MTS V4
Eddai che lo sai [emoji136][emoji6][...]
Hahahahhaah
Ho preso un VFR 800 v tec 2008 colore silver sword grey ...moto con pochi km unico proprietario un bel gioiellino davvero. la Guido ginocchio fuori che goduria ...però sa anche essere una globetrotter stabile e granitica sul veloce ,il mio primo V4 trovo che sia davvero equilibrato (VTEC è quello "addolcito")posizione di guida azzeccata.
Quello che apprezzo del V4 è che puoi tenere dentro la marcia e allungare all' occorrenza mentre col bicilindrico l'uso del cambio è più frequente ..la guida è meno nervosa e all'occorrenza puoi scatenare l ignoranza lo stesso
Fonzie, hai preso un bel V4 (jap) Complimenti [emoji106]
Rattlehead
28-04-2022, 23:42
Eh però è "brutta":)
Brutta... dipende.... Se guardi i quadri dei pittori più classici .... difficile trovare una donna che rispetti i canoni estetici attuali. [emoji136]
Rattlehead
29-04-2022, 07:21
Io la trovo niente male, è fonzie che dice che le jappo vanno meglio ma sono brutte... Una delle mie due è jappo, delle mie tre ex due erano jappo. E tutte bellissime, per me. Scusate ot
Diciamo che il VFR ha già un bel monobraccio un bel codone con scarichi integrati bene tutto sommato ha stile .. Dico che le Jappo sono brutte perché il corso stilistico di Honda Suzuki Kawasaki e Yamaha negli ultimi 15 anni non l' ho proprio digerito..Avrei sicuramente in box una MT 09 o una Tracer 9 se riuscissi a farmele piacere ma proprio non ci riesco
https://ibb.co/bHtLcTk
https://ibb.co/Vm3VDhH
... sul monobraccio concordo, circa il codone :mad:
Ciò detto le moto belle, sono disegnate in Europa, segnatamente in Italia.
Dpelago Ducati MTS V4
A proposito di belle moto … la livrea SPORT per la V4 non è più disponibile :(
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
30-04-2022, 14:10
Oggi ho fatto un salto in Campigna: Moto della Madonna.
Punto.
Al ritorno in 6^ ai 90 kmh di cruiser control consumo istantaneo 20km/l
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220430/b5503f84ee8513ed72a8aafd55150aac.jpg
Ps per i gamba corta scettici, in foto moto con kit assetto ribassato, sella bassa e precarico al minimo. Non sembra
la livrea SPORT per la V4 non è più disponibile :(
Dpelago Ducati MTS V4
E' quella che mi piaceva di più, anche bianca non sarà male....
salvoilsiculo
30-04-2022, 14:34
Incredibile più di due/tre colori non riescono a produrre in contemporanea [emoji2357]
managdalum
30-04-2022, 15:35
Sono moto maschie: il colore è un elemento secondario :lol:
salvoilsiculo
30-04-2022, 15:50
Sul maschio lo sai....sfondi una porta aperta [emoji4][emoji16][emoji16][emoji1787]
Hedonism
30-04-2022, 17:18
Oggi sono andato su un po’ più svelto, nei cambi di direzione, se ci si vuole spostare con il corpo, a me, le pedane risultano un pelo avanzate. Se non erro sulla pikes peak le hanno montate più arretrate.
salvoilsiculo
30-04-2022, 17:33
Si ma lì hanno variato un pelo anche l'angolo del cannotto di sterzo
La PP è a tutti gli effetti una moto a se stante
Dpelago Ducati MTS V4
salvoilsiculo
01-05-2022, 14:34
Se consideriamo diametro ruote, ciclistica e sospensioni per non dire di un pò di elettronica specifica...direi proprio di si.
Anche il manubrio ha dimensioni e posizionamento diverso
Hedonism
01-05-2022, 14:50
hanno variato un pelo anche l'angolo del cannotto di sterzo
Parlo di posizione in sella, non di geometrie. Sulla PP c’è anche il manubrio più basso, quindi in effetti posizione più caricata in avanti.
… normale. È sempre una Multistrada, ma decisamente più votata all’uso sportivo
Dpelago Ducati MTS V4
salvoilsiculo
01-05-2022, 20:47
E per questo dovrebbe essere usata e non mortificata per lunghe trasferte caricata magari come un GS...non tralasciando una possibile fatica posturale.
Penso sia sempre più comoda di una sport turer ,come impostazione di guida .
salvoilsiculo
01-05-2022, 21:38
Se vai di giap concordo...
Oggi ho provato suzuki 1000 gt ,gran moto anche lei , però se ti abitui alla comodità di un maxienduro o crossover difficile tornare indietro .
Ps per i gamba corta scettici, in foto moto con kit assetto ribassato, sella bassa e precarico al minimo. Non sembra
Sabato, di ritorno dalla Valtrebbia (:eek:), al semaforo ci ha affiancato una V4S, rossa come piace a me.
Chiedo a moglie: che ne pensi?
Risposta: è troppo alta.
Porc... e non ci è ancora salita!
Comunque mi sa che al Sestriere, a luglio, la provo. Con moglie, ovviamente, vedi mai ;)
La fanno provare a sestriere? :confused:
Hedonism
02-05-2022, 10:36
Risposta: è troppo alta.
io sono 1,65... a conti fatti con il kit molle e la sella bassa, questa dovrebbe trovarsi a 790.
se per troppo alta intendeva la seduta del passeggero, non saprei commentare, ma mi sembra che stiano tutte li
Rattlehead
02-05-2022, 10:47
Zorba dille che se acconsente le regali un corso divemaster alle Seichelles:lol:
Boxerfabio
02-05-2022, 10:48
Alta come listino forse intendeva :lol:
:lol::lol:
Come listino lo sapevo anch'io, non serviva che me lo dicesse lei! :lol:
@Rattlehead. Le regalerei volentieri un corso Rescue ma non vuole, ho già dovuto lottare per far aggiungere il Deep al suo Advanced (poi si è divertita, però).
@Hedonism: no, in realtà la RT è ben più bassa, per il passeggero. Ovviamente a lei non lo dirò mai. Negherò perfino l'evidenza! ;)
@Max 68: penso di sì, a Paderna c'era, quindi immagino anche a Sestriere.
Hedonism
02-05-2022, 15:10
la sella (pilota) standard della Rt è posizionata 805 mm mentre quella della V4 è 840 mm (il kit molle corte la porta a 820 mm)
lo sbalzo delle selle passeggero rispetto a quella del pilota è pressoché lo stesso.
Nel frattempo dalle mie parti hanno aperto il Moncenisio e ovviamente ci sono andato ....:eek::eek:
https://i.imgur.com/mlewjCA.jpg
Fabio
Sicuro?
Per il passeggero le misure altezza sella rilevate dalle prove danno RT 920 mm, V4 990 mm.
("Ma no, cara, è solo un'impressione" :lol:)
Rattlehead
02-05-2022, 15:18
Dille che vede meglio!!
Hedonism
02-05-2022, 15:20
Per il passeggero le misure altezza sella rilevate dalle prove danno RT 920 mm, V4 990 mm.
ma deve salirci alla Fosbury? :lol:
E' una specie di elfo! :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |