Visualizza la versione completa : Multi V4. Chi l'ha provata.
lo sai che entro certi limiti
D'accordissimo. :)
E' anche facile capire male le intenzioni, discorrendo virtualmente, senza guardarsi negli occhi e con 'ste cazzo di faccette! :lol:
Guarda negli occhi le faccette
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Scarpazzone
31-05-2022, 22:10
Infatti proprio da quello che scrivi (uso turistico) dici nascono i dubbi che dovrò (dovremo) chiarire con una prova....
Premetto che non conosco la multi v4 ma di moto sportive o ipersportive
ne ho condotte (cercando di ruotare la manopola destra) e le ho apprezzate per le ragioni scritte nelle pagine scorse da altri utenti(riguardo comportamento forcella tradizionale in inserimento).
Tuttavia quando la zavorrina ha definitivamente abbandonato
il viaggiare con una sua moto e sognato lunghi viaggi in coppia,
ho pensato a FjR yama o RT.
pertanto escluso la prima per via di progetto datato
(i jap non amano le tourer)mi son portato in garage la bavarese.
per lo scopo prefissato si è rivelata tanta roba.....anche staccando deciso lei non la sento mai appoggiarsi e ben che meno picchiare il casco contro il mio....per contro nella guida single pur essendo efficace non ha nulla a che spartire con la sveltezza anteriore di una moto priva di telelever...ergo non spigola ....nei pif paf scordati di imbardare il davanti in chiusura per avere la risposta secca che ti sbatte in un attimo in piega opposta...in staccata dura non percepisci che caspita passa sotto le ruote....ti butti fuori di esperienza confidando che a quella determinata velocità(a sensazione )deve inserire....poi una volta inserita gira a compasso rotonda come non si riesce con una ipersport ,ma non emoziona......è la classica bmw che non richiede mestiere per ottenere discreto passo.
Mio fratello ha una rs (no telelever) ma stiamo valutando di prendere a società una naked leggera e "pugnetta" tipo aprilia tuono,
insomma un genere di motorino non plus ultra per il misto stretto delle nostre zone.
per cui io la RT per quello che deve fare in coppia le cambierei giusto per un k1600,ma per andare a rompere i maroni a intutati che non siano solo da bar
........ci vuole ben altro :(
salvoilsiculo
31-05-2022, 22:21
D'accordissimo. :)
....e con 'ste cazzo di faccette! [emoji38]Beh come come ogni cosa tocca pure saperle usare..in fondo è la sintassi moderna [emoji6]
ce la fa? https://youtu.be/zGOBkIgYkiw non ce la fa, non ce la fa, quando arriverà quasi quel motore sulla Multi V4.....:lol:
piemmefly
31-05-2022, 23:10
Ah ecco.
Una cosa che ho trovato un po' stonata a livello di finiture (non so se è così su tutti gli esemplari).
I connettori elettrici degli specchietti.
L'ho trovata un po' una caduta di stile, credo si possa fare meglio.
managdalum
31-05-2022, 23:18
Guarda negli occhi le faccette
L'uomo che sussurrava alla faccette
ce la fa? https://youtu.be/zGOBkIgYkiw quando arriverà quasi quel motore sulla Multi V4.....:lol:
Ma allora insiste quell’uccellino:arrow::arrow:
Fabio
quando sarà d'obbligo evento Qde in pista...:lol::lol:
managdalum
01-06-2022, 00:01
ce la fa? https://youtu.be/zGOBkIgYkiw non ce la fa...
ma, sbaglio, o il bicilindrico con i "medi inarrivabili" in uscita curva prende delle sonore paghe? :lol:
devono crescere sono agli inizi.. alla fine lo ha aspettato e gli è passato esterno..:lol:
@zorba
L’unica sua nota, ed è evidente, è l’altezza sella rispetto alla anteriore.
.
Nell'ultimo giretto nelle Marche Abruzzo che abbiamo fatto, la scorsa settimana, mia moglie ha molto apprezzato il tastino che abbassa il precarico al minimo, ogni qual volta ci fermavamo, non tanto nello scendere quanto per risalire in sella anche perchè comunque i suoi 62 anni alle ginocchia li sente :lol:
nei pif paf scordati di imbardare il davanti in chiusura per avere la risposta secca che ti sbatte in un attimo in piega opposta..
Eh?
:lol:
è la classica bmw che non richiede mestiere per ottenere discreto passo.
E' il suo bello, per quelli con la mia guida: lo apprezzo.
Anche se mi sa tanto che quel che tu chiami discreto passo io lo chiamerei velocità siderale
:lol:
è la sintassi moderna [emoji6]
Mi ci trovo poco, io sono più da gambe sotto il tavolo, guardiamoci negli occhi, sorrisi, corrugar di sopracciglia, espressione interrogativa, sguardo al cielo, espressione complice e quant'altro ;)
Il tutto ovviamente accompagnato da qualche liquido, per fluidificare.
Scusate l'OT e 'ntuculu alle faccette :lol:
managdalum
01-06-2022, 09:17
Una cosa così, insomma
70909
:lol:
salvoilsiculo
01-06-2022, 09:58
Cosi è dopato...tutte facce uguali e felici per la prova della V4S [emoji16]
Esatto, così è il mio humus, doping incluso. :)
E ho fatto 4 chiacchiere piacevoli coi vicini di tavolo, compresi i tester.
Si tenga presente che la V4 ti impegna di più nella guida, quindi ti stanca di più rispetto ad una BMW.
Sappiatelo prima di comprarla. ;)
Hedonism
01-06-2022, 13:19
Si, dipende quanto vai…
Comunque oggi Colla, Futa… adesso sono a pranzo da Iolanda, ed è qui che mi sono dovuto impegnare veramente… adesso prendo il caffè, poi la v4 metto la quarta Raticosa e arrivo a casa così tipo scooter…, se riesco respiro [emoji23][emoji23][emoji23]
managdalum
01-06-2022, 13:28
A me, invece, sembra che alle stesse andature sia più facile del GS.
Alle stesse andature …
Alle stesse andature da intutato, intendi?
Può essere.
:lol:
Oh, finalmente le ho trovato un difetto serio.
Ne ho vista una oggi, per la prima volta, con bauletto e valigie.
Bauletto: non mi è parso grandissimo, ma un casco ci sta (due no).
Valigia sinistra: ok, simile alla mia.
Valigia destra: cos'è, uno scherzo?
L'unico spazio che c'è è praticamente quello del coperchio.
Il resto è pressoché tutto "scasso per il terminale".
'Na tristezza.
Ma dove vai, con quel litraggio?
(Che poi è ovvio che la sx sarebbe di mia moglie e la dx mia. Ci infilo una scarpa, forse due)
No, per viaggiare un po' credo siano indispensabili, come qualcuno aveva già scritto, i portaorgani.
managdalum
01-06-2022, 14:42
Alle stesse andature da intutato, intendi?
Può essere.
:lol:
:lol::lol::lol:
Superteso
01-06-2022, 14:48
Se può interessare, ho sentito Valentino, mi ha confidato il motivo del ritiro.
Voleva il telelever in MotoGP!
Per ripicca se ne è andato
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Non si può avere tutto...anche se ti chiami Rossi.....
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Superteso
01-06-2022, 16:25
Ellosó, ma lui è fatto così.
Col telelever andava più forte, faceva staccate con imbardata e avvitamento, nele S e contro S, il pif paf je faceva na sega, direttamente il giro della morte con avvitamento.
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
piemmefly
01-06-2022, 16:30
@superteso quella è la pole-dance
Attivabile solo con la card nera di titanio.
Superteso
01-06-2022, 16:32
Cell'ho
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
managdalum
01-06-2022, 16:36
Dopo "imbardata", "pif paf" e "staccata dura" mi aspettavo che venisse fuori anche "pianale"
piemmefly
01-06-2022, 16:47
C'arriveremo, abbi fiducia, c'arriveremo.
Cos'è, 'sto fatto del pianale?
Difetto, caratteristica o minchiata QdE DOC?
Una spiega, please.
Hedonism
01-06-2022, 17:01
Pianale Audi
L'ultima :lol:
E comunque ricorda: "Range Rover, rossa, benzina"
Ah, ok, mi pareva.
Ducaudi, soldi buttaudi... no, aspetta...com'era?
Superteso
01-06-2022, 17:08
[emoji16]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Superteso
01-06-2022, 17:10
Minkia, non volevo scrivere qui, non ho partecipato alla festa.
Ma dopo aver letto certe robe.....
Beh non ho resistito. [emoji1787]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
managdalum
01-06-2022, 17:13
L'ultima :lol:
E comunque ricorda: "Range Rover, rossa, benzina"
:!::D:lol:
Nel mio prossimo giro non sarò più lo stesso...già lo so.:lol::lol::lol:
Arriverò in curva e non saprò più cosa fare.:mad:
Uffa
Fabio
Superteso
01-06-2022, 17:22
Na tarantella?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Andrà a finire che mi compro una moto col 21 davanti che , come si sa , non piega. E avrò risolto i miei problemi.:cool:
Fabio
Superteso
01-06-2022, 17:32
Non ti scoraggiare, che se poi trovi un giesse che ti fa un carpiato ingresso curva, sei finito
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Una volta mi preoccupava un diavolo carotato col 21, ma adesso va per prati….:lol:
Fabio
Superteso
01-06-2022, 18:22
Porello è disabile
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
managdalum
01-06-2022, 18:42
Siete due brutte persone, sappiatelo :lol:
Chi, moi? :weedman:
È lui che ha confessato.
Oddio…..confessato
Fabio
Bauletto: non mi è parso grandissimo, ma un casco ci sta (due no).
.
Ci stanno due integrali, bisogna metterli bene ma ci stanno ed all'interno dei caschi eventualmente il "nano" da pioggia ed i guanti, provare per credere ...
Ah, ok, grazie.
La prossima volta provo col mio modulare + l'integrale di mia moglie.
"Scusa, ti spiace...?"
:)
comunque per curve veloci e staccatone, lever e paraler, sappiatelo, bisogna dirglielo anche a quelli del Tourist Trophy...:lol:
Domani Canosa - Siena... speriamo di non appiattire ste pirelli, esco a Civitavecchia e proseguo fino a Pentolina Resort alloggeremo lì per poi fare l'Eroica il 2... non mi entusiasma ma il gruppo questo ha programmato (siamo in 5).
Non porterò il bauletto ho un bel Roll e valige, in quella di sinistra ci metto un Jet ;)
Il ritorno sarà meglio scendiamo per i Monti Sibillini. Se qualcuno è in zona ci prendiamo un caffè
Boxerfabio
01-06-2022, 20:08
Penso di avere ancora della polvere nelle mutande dallo scorso anno. Mai più.
Superteso
01-06-2022, 20:11
Ancora prurito?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
managdalum
01-06-2022, 20:24
Hai pensato di cambiare le mutande?
Hedonism
01-06-2022, 20:24
L’Eroica è da fare ad aprile, da soli e meglio se in paio di giorni prima ha piovuto, diversamente è una specie di calvario…
Ps In quelle zone adesso fa 30 gradi all’ombra, ma tolto il famoso leccio di tre metti sopra al cielo, di ombra non ce n’è…
Spero ti paghino bene [emoji23][emoji23]
Ps almeno prova a stare davanti al gruppo
salvoilsiculo
01-06-2022, 20:32
Hai pensato di cambiare le mutande?A volte basta solo rivoltarle [emoji848][emoji16][emoji23]
Karlo1200S
01-06-2022, 20:51
Andrà a finire che mi compro una moto col 21 davanti che , come si sa , non piega. ….:cool:
Fabio
In effetti anche in Ducati ci hanno ricordato che con il 21 non si piega… :lol: e mai faranno una Multistrada con il 21… anche perchè hanno fatto la Desert X…:eek:
Domani vedo se li convinco a non farla e ad andare altrove tanto lì di posti ce ne sono :mad::mad:
Scarpazzone
01-06-2022, 23:56
se grugno non imbardi.... non sai chettiperdi!:lol::arrow:
No, per viaggiare un po' credo siano indispensabili, come qualcuno aveva già scritto, i portaorgani.
io ho messo le mytech per quello...capacita' di carico e ci sta anche il casco a sx e ovviamente qualita'/prezzo ottimo!
gargamella
02-06-2022, 17:39
visto che sono in trattavita… è possibile una foto con le mytech montate!?
sygic… preferisco google maps… che almeno mi creo un percorso e lo riprendo velocemente… feedback!? è così penoso !?
grazie
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Hedonism
02-06-2022, 19:52
però google mpas non va sul TFT di Ducati.
con l'ultimo aggiornamento anche Sygic impoerta i file gpx, ma la metà delle volte a me da errore.
Hedonism
02-06-2022, 19:57
aggiornamento temperature:
ieri ed oggi ho fatto due giretti sui colli tosco romagnoli, ieri con la Multi ed oggi con lo Scrambler.
stesso abbigliamento.
superati i 30 gradi, sulla Multi si percepisce del calore, oltre che nella zona congiunzione sella/serbatoio, anche a sinistra; clamorosamente però, cosa che mi aveva messo fuoristrada pochi giorni fa, si scalda la parte esterna della gamba, come se ci picchiasse il sole - in effetti era così - ma avendo fatto praticamente lo stesso giro stamani con gli stessi pantaloni, con la stessa (altissima) temperatura esterna ma sulla Scrambler, non ho sentito questo calore.
probabilmente le alette / branchie, allontano il caldo sparanolo verso l'esterno ma in parte, il flusso di aria calda sfiora il pilota all'esterno
stiamo parlando sempre di condizioni con temperatura esterna oltre i 30 gradi
managdalum
03-06-2022, 09:29
Confermo: la scorsa estate, con temeprature sopra i 30 gradi, mentre giravo in città ho appoggiato la mano sulla gamba sinistra del passeggero e (senza guanto) ho sentito proprio li del calore che non sentivo da nessun'altra parte.
È successo solo a velocità modeste, aumentandole spariva.
managdalum
03-06-2022, 09:33
visto che sono in trattavita… è possibile una foto con le mytech montate!?...
Ho trovato solo
queste (https://www.facebook.com/page/1571402196451776/search/?q=multistrada%20v4)
rimetti il link.........:-p
managdalum
03-06-2022, 17:06
Non va ?
io non ho fb
ma di solito qualcosa vedo..li mi dice che non c'e' niente
managdalum
03-06-2022, 17:33
https://scontent-zrh1-1.xx.fbcdn.net/v/t45.1600-4/279935601_6289934239521_6301257895738124615_n.jpg? stp=cp0_dst-jpg_q75_s1080x2048_spS444&_nc_cat=106&ccb=1-7&_nc_sid=67cdda&_nc_ohc=QdZaKdpqoSsAX-pLs_5&_nc_ht=scontent-zrh1-1.xx&oh=00_AT_OTndKnX_LxneRsl5EMQyejgD23hD4GRmO09rQFL9v ZQ&oe=629EE5BE
https://scontent-zrh1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/222030631_2930467420545240_5883656401589397129_n.j pg?stp=dst-jpg_s1080x2048&_nc_cat=101&ccb=1-7&_nc_sid=730e14&_nc_ohc=FCpUZM08OV4AX_PY62_&_nc_ht=scontent-zrh1-1.xx&oh=00_AT8OjyaZDqruPeDkgvClw2A4ZnVk4be9xyaNbylocN_k Yw&oe=629F3185
Ho finalmente trovato una cosa in cui il GS è molto più veloce della multi … ma molto molto… davvero tantissimo …
….
….
….
l’accensione del faro in galleria [emoji23][emoji23][emoji23]
In compenso oggi ho provato una moto che fa i tornanti in quarta e anche quinta (quelli della routes de cretes sul Verdon) … e tiene i 28/30 all’ora … miracolosi 4 cilindri … Z900RS
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
03-06-2022, 18:59
con le borse non sta neanche male... ma dopo averla provata mi sembra davvero un peccato fargli fare il mulo da soma...:(
Boxerfabio
03-06-2022, 21:00
Quanto è bella la z900rs
È semplicemente incantevole !
Leggera, consuma niente ed è divertentissima.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220604/db3de6439a8c3b2d966f40e688aad4ac.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220604/b9d387c6a9c3091a1ff635ab03c0484d.jpg
Arrivato anche il topcase finalmente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
67mototopo67
04-06-2022, 12:26
Ma non si possono levare le maniglie da "cestino dell'asilo"?
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Per trasportarle senza maniglie :confused:
Potevano trovare un'altro sistema più bello però.....parere personale
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
67mototopo67
04-06-2022, 13:58
Io non trasporto le valigie, rimangono attaccate alla moto...uso le borse interne
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Io le uso solo per le vacanze , arrivato stacco e porto in stanza , diversamente uso softbag , certo si poteva fare meglio con le maniglie .;)
Per chi vuol sapere cosa consuma la biga, ieri ho messo via le foto ad ogni pieno:
243.2 Km 122 K/h 15.5 Km/l 14.65 Km/l reali UK £ 1.769
192.6 Km 144 K/h 12.6 Km/l 12.14 Km/l reali F € 2.149
220.6 Km 147 K/h 12.2 Km/l 12.60 Km/l reali F € 2.239
210.0 Km 143 K/h 12.6 Km/l 13.18 Km/l reali F € 1.999
241.5 Km 125 K/h 15.0 Km/l 15.43 Km/l reali CH F 2.329
275.9 Km 90 K/h 15.3 Km/l 15.96 Km/l reali I € 2.021
Tutto autostrada, escluso l'ultima tratta in cui abbiamo fatto il Gottardo vecchio, causa coda infinita in autostrada.
Notato vibrazioni consistenti a giri costanti tra 6500/7000 su pedane e sella.
Gomma post. a circa 7600 km da sostituire, mentre l'anteriore è consumata bene e andrà ancora .
KTM 1290 S consuma forse un pelo di più dietro, mentre il davanti allo stesso chilometraggio aveva le spalle molto consumate e le gomme andavano sempre cambiate in coppia.
Con 2 alu BMW e bauletto GiVi da 58 l in touring base, 2 persone, sino a 200 nessun problema;
moglie mai lamentata ed ieri abbiamo fatto 12 ore e 1205 Km. Oggi ci siamo alzati e nessun dolore....
Come stradista promossa a pieni voti ( K1600 Gt nel 2018 e ci ho fatto quasi 50 K ) e se fosse stata disponibile la nuova versione avrei preso quella........
Hedonism
06-06-2022, 09:12
Per chi vuol sapere cosa consuma la biga, ieri ho messo via le foto ad ogni pieno:
.....
Con 2 alu BMW e bauletto GiVi da 58 l in touring base,
...
ma di che moto parli?
managdalum
06-06-2022, 09:43
Dagli ultimi messaggi che ha postato qui, direi della Multi V4
Pensavo fosse chiaro che dovrei avere una V4S Sport.
Capisco che magari una sia fuorviato da valigie BMW, ma avendole provate per anni, sono una delle poche certezze che ho.
Vedo di mettere in firma ste moto.
Hedonism
06-06-2022, 11:52
ma come le hai montate le ALU BMW, sulla V4?
Viste le alu e conosciuto Bangi allo spiedo...
Fanno la loro porca figura....
[emoji106]
vedi a non venire su, a gustare lo spiedo bresciano qui al nord, cosa ti perdi !
Lo spiedo e lavoretti che a Bologna non fanno....
avevo messo una foto a p. 290 #7242
Se ho tempo stasera metto delle foto senza valigie che ho tolto ieri sera per mettere un paio di adesivi
Riguardo ai consumi in effetti non sono mai riuscito a fare più di 15.6 km/l da solo (87kg) e valige guidando in economia, mentre normalmente la media è intorno ai 14.5km/l o meno.
Beve.
Vi risultano aggiornamenti centralina dalla casa madre?
Hedonism
06-06-2022, 15:32
v
avevo messo una foto a p. 290 #7242
miiii come sei avaro di concetti :mad::mad: :lol::lol::lol:
come hai fatto a montarle sulla moto? che telaio hai usato? ecc ecc. dai fai il bravo :lol:
miiii come sei avaro di concetti :mad::mad: :lol::lol::lol:
come hai fatto a montarle sulla moto? che telaio hai usato? ecc ecc. dai fai il bravo :lol:
Dai, stasera ti prometto che mi applico e ti spiego il da farsi, come e perchè
:):)
https://i.imgur.com/5hMpX9M.jpg
Karlo1200S
06-06-2022, 17:07
:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(
https://i.ibb.co/NNzWTPM/IMG-1343.jpg (https://ibb.co/xgQzF0N)
https://i.ibb.co/3fS0HgH/IMG-1344.jpg (https://ibb.co/bHNrncn)
https://i.ibb.co/CsgwX54/IMG-1345.jpg (https://ibb.co/vvpcrxf)
https://i.ibb.co/34DjL9g/IMG-1346.jpg (https://ibb.co/GnK8b4z)
https://i.ibb.co/CJzjh8J/IMG-1347.jpg (https://ibb.co/vsHNZqs)
https://i.ibb.co/wpBfm5J/IMG-1349.jpg (https://ibb.co/WBGLJmD)
https://i.ibb.co/G9gG8XS/IMG-1350.jpg (https://ibb.co/FXGcy9T)
https://i.ibb.co/xsnqtGz/IMG-1355.jpg (https://ibb.co/pPHjBZ4)
https://i.ibb.co/rHB269Y/IMG-1356.jpg (https://ibb.co/GRZQ2my)
https://i.ibb.co/XWPds1L/IMG-1357.jpg (https://ibb.co/GdD12yp)
https://i.ibb.co/6cSR3cG/IMG-1358.jpg (https://ibb.co/WNXWbN7)
https://i.ibb.co/mqg7rwx/IMG-1359.jpg (https://ibb.co/vPR8CGt)
https://i.ibb.co/XxZYVfQ/IMG-1360.jpg (https://ibb.co/237Z509)
https://i.ibb.co/z57LLYb/IMG-1368.jpg (https://ibb.co/N3mkkPp)
https://i.ibb.co/B3Z8SF3/IMG-1369.jpg (https://ibb.co/nmch5tm)
https://i.ibb.co/JR9J8LW/IMG-1370.jpg (https://ibb.co/BV9MvDH)
https://i.ibb.co/bJGwJfJ/IMG-1371.jpg (https://ibb.co/k1Pb1d1)
https://i.ibb.co/9cR9BZT/IMG-1396.jpg (https://ibb.co/LY4zBNt)
miiii come sei avaro di concetti :mad::mad: :lol::lol::lol:
come hai fatto a montarle sulla moto? che telaio hai usato? ecc ecc. dai fai il bravo :lol:
Sopra ho allegato le foto:
Da anni uso le valigie alu BMW, prima alu e poi anodizzate nere, che ho visto sono quasi indistruttibili e pochissime infiltrazioni di acqua.
partendo dalle borse originali ho controllato misure e posizionamento delle borse, larghezza massima e distanza dalle pedane del passeggero.
Ho quindi preso i 2 telai rettangolari, uno diritto ed uno piegato, dove si attacca fisicamente la valigia e per fare questo basta segare i 3 attacchi che vanno al telaio della moto.
Mi sono guardato in giro chi e come avevano avviato attacchi aftermarket ed ho cercato la soluzione più veloce per farlo in maniera sicura e stabile.
La soluzione migliore era usare il sistema originale delle valigie in plastica, anche se poi per sicurezza usano un sistema di chiusura da sotto gli attacchi superiore che viene azionato con la levetta rossa. Ho pensato che veniva complicato e poi l'attacco inferiore originale non era molto preciso.
Quindi sono passato da quello da infilare ( vicino alla pedalina posteriore) , ad avvitare con solo 2 viti sempre nello stesso posto ( togliendo l'aggancio inferiore avvitato a sua volta sul reggipedana passeggero ( più facile a capirsi guardando le foto ).
Se vedi le foto vedi i passaggi per capire le posizione da definire sia come quote di altezza che laterali ed avanti-indietro.
Per avere una stessa larghezza massima, era impossibile senza cambiare le frecce, ma mi sembrava il meno del lavoro, quindi ho tolto il parafango e ho proceduto così:
preparato 4 pezzi rettangolari di inox, flessibilati ovali per entrare nei supporti superiori.
Preparati i tondi con tagli obliqui per facilitare le giunzioni a saldare.
Puntato il tutto sulla moto, e saldato a TIG
Fatto le 2 piastrine a 90° per l'attacco inferiore
Giunzione posteriore , con il solito sistema a fast lock GiVi
Rifinito a flessibile e poi verniciato a polvere con fondo per vederlo non a onde.
Facciamo un 4/5 ore di lavoro.
Valigie che basculano, belle aderenti, larghezza come le plasticose originali, si aprono senza problemi con le maniglie passeggero.
Ero partito pensando di riusare il Maxxia che avevo su XR, ma poi guardando le misure del 58l Outback, che sono praticamente uguali, a quel punto preferisco usare un bauletto serio e più capiente.
Che poi sia più o meno indicato visivamente, non è uno dei miei problemi, a me interessa il meglio per il mio uso.
Spero di essere stato esauriente....
Queste le foto dei particolari.
Attacchi arancio, sono quelli della KTM ADV S del 2021, fatti allo stesso modo
Quelli usati per la V4S erano prima sulla KTM ADVS del 2020
Il portanavigatore fatto dopo aver montato l' EVOtech, che vibrava troppo e mi limitava la vista davanti
https://i.ibb.co/fF97Y0H/IMG-1537.jpg (https://ibb.co/JtqPRkH)
https://i.ibb.co/cQwKhVb/IMG-1538.jpg (https://ibb.co/jDz9ksV)
https://i.ibb.co/3FBq57W/IMG-1539.jpg (https://ibb.co/C9hZpzv)
https://i.ibb.co/8zVYXqj/IMG-1540.jpg (https://ibb.co/RhWj7fC)
https://i.ibb.co/KsMLYfN/IMG-1541.jpg (https://ibb.co/PW79RPT)
https://i.ibb.co/xz4xyyy/IMG-1542.jpg (https://ibb.co/44Qhccc)
https://i.ibb.co/R09Vgh9/IMG-1543.jpg (https://ibb.co/k8xWG3x)
https://i.ibb.co/4SspdJy/IMG-1544.jpg (https://ibb.co/8xz9cX3)
https://i.ibb.co/XprPv1N/IMG-1545.jpg (https://ibb.co/ZKprk5t)
https://i.ibb.co/QnVkX01/IMG-1546.jpg (https://ibb.co/hHNcC0t)
https://i.ibb.co/rZYqkkt/IMG-1548.jpg (https://ibb.co/9q6Bnnv)
https://i.ibb.co/B6n118r/IMG-1549.jpg (https://ibb.co/Jp3hhXy)
https://i.ibb.co/cgfq3VN/IMG-1550.jpg (https://ibb.co/vwy9qRJ)
https://i.ibb.co/vhG4NRp/IMG-1551.jpg (https://ibb.co/3vqmxQ2)
https://i.ibb.co/wKKQ3ZR/IMG-1552.jpg (https://ibb.co/y88kGmX)
I miei complimenti per il lavoro svolto e l'accurata descrizione che ne hai fatto.
Fabio
Rogerpoeta
07-06-2022, 09:16
BANGI (GIORGIO)
Ma tu sei di un altra categoria......
livello altissimo di manualita'
lavoro sublime
bravo e basta
niente da aggiungere
managdalum
07-06-2022, 09:17
Concordo .
Superteso
07-06-2022, 09:21
BANGI (GIORGIO)
niente da aggiungere
Beh visto il nick......
Potevi fargli un sonetto [emoji16]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
tra i pregi, scarsissimo consumo dell'anteriore.....
Superteso
07-06-2022, 09:33
Tu stai sempre a fá penne?
Te [emoji134] possino
[emoji1787]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Vincenzo
07-06-2022, 10:00
@mag27, sullo scarsissimo consumo anteriore io qualcosa da ridire ce l’avrei…seimila km e sono alla frutta….
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Superteso
07-06-2022, 10:09
Dimagrisci
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Vicienzin ‘o staccatore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo
07-06-2022, 10:19
Stesse gomme dell’anno scorso ma con duemila km in meno, secondo me stanno risparmiando sulle mescole [emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo, devi montare il tris di alu...;)
Hedonism
07-06-2022, 12:24
lavoro encomiabile, lo sbattimento, ma solo per chi ha capacità e mezzi, è giustificato dalla possibilità di "riciclare" le borse alu BMW.
Complimenti Bangi da applausi
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Vincenzo
07-06-2022, 13:30
Certo che è da applausi…..
Ma il talebano dell’elica non accetterebbe mai un lavoro di taglia e cuci del genere, anche perché poi verrebbe a mancare il sacro marchio in bella evidenza [emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Verissimo vario docet!
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Bisogna avere dei punti fermi nella vita, e il resto ci gira attorno. Per bangi sono i bauletti ;)
Paolo67.
07-06-2022, 16:31
Unaltro che cambia più moto che mutande...ero rimasto alla ktm...dello scorso autunno.
Ma impenna ? [emoji16]
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
gargamella
07-06-2022, 19:10
@bangi
per il bauletto… che staffa hai usato!?
mi dicono che givi ha accordo con Ducati… .e la staffa la compriamo solo alla Ducati
grazie
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
blackballs
07-06-2022, 20:29
Bangi come ti trovi con questa moto da anziani?????
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
Bangi, ma anche con questa fai le scintille piegando in curva ?
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
08-06-2022, 13:51
Sono anch'io uno dei tanti che ama far muovere le mani...ma questa è una vera prova di artigianato d'autore [emoji122]
Superteso
08-06-2022, 15:24
Sono anch'io uno dei tanti che ama far muovere le mani...
Vecchio porcello [emoji1787]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Tanta ammirazione per il lavoro eseguito.
Dpelago Ducati MTS V4
LoSkianta
08-06-2022, 17:41
Sono anche io stupefatto...
Ho già difficoltà a montare le borse sui suoi agganci specifici...
Non esagerate con i complimenti, è solo divertimento nel non star fermo con le mani... ( sul lavoro certe volte uso anche i piedi...)
Se aveste visto come avevo trasformato le prime outback Givi, in BMW uguali spaccate, li si che ho tribolato. E per non smentire che sono un pirla, una l'ho finita e l'ho collaudata subito sempre andando al TT, mentre la seconda gli manca solo la battuta in plastica da incollare ed è ancora lì...
@Lucano: questa non striscia le pedane, mi sembrano anche più in alto della KTM
@blackballs: da anziano e vecchio motociclista imbranato, la moto è ottima per fare strada e non pensavo a questo livello.
Per quando invece tiri in montagna ti dico:
davanti non paragonabile alla K sia di stabilità che di frenata, che di mantenimento traiettoria
sella e protezione migliore
motore faccio fatica a capirlo, è un 4 che gira come fosse un 2 ma vibra molto meno; meno castagna ai bassi ma ha una coppia in basso che non pensavo avesse e ti consente di fare le stesse cose che fai col K
Cambio meglio del K ma peggio delle XR
Sospensioni forse leggermente meglio del K
Costo fuori di testa, la sport 28.400 costa più del K1600GT, non saprei dire se li vale.
Le XR che ho avuto, come motore agli alti sono altra roba
@gargamella: porta bauletto preso quello originale che va bene con tutti i bauletti prodotti dalla GiVi; costa poco e non vale la pena usarne uno fatto in proprio ( ne ho anche di quelli da riciclare, ma è inutile farlo). Unica cosa che non sapevo, che l'originale ha anche un movimento orizzontale, mai visto sino ad oggi su altre moto
@Asso_ciale: ci vediamo al salame day, così mi dai una mano a cambiare le mutande.... ( non hai neanche fatto in tempo a vedere la RR...) ed anche questa va benissimo per risparmiare sulle gomme anteriori...
@gspeed: direi che neppure quelli mi mantengono in carreggiata !
gargamella
08-06-2022, 22:41
la piastra per il bauletto costa 170 neuri… ti risulta!?
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
si è quella. calcola scontata non più di 145-150
Piastre givi per altre moto, non sei lontano e quindi è per quello che non ho pensato di adattarmi altro
Discorso diverso gli attacchi delle valigie laterali che originali a listino sono 854€ e qui a dire un furto mi sembra poco....
Avete capito che le mappature gestiscono l'erogazione per ogni marcia in maniera diversa e perché?
salvoilsiculo
10-06-2022, 14:21
Perché è un evidente segnale della lampante derivazione sportiva e di superiore gestione elettronica forse del tutto superflua per il 99% ma che fa tanto top avere?
:lol::lol::lol: come darti torto! A quanto pare c'è la possibilità di "sbloccare le marce" cioè aumentano i cv?
https://www.facebook.com/280975725766309/posts/pfbid018H5JLbR5yWzQMfi36sKuk9VEL4hFucvuqvNjgoRnbwT dctCrBNaE8FgnXpq9qmml/
Sono anche io stupefatto...
Ho già difficoltà a montare le borse sui suoi agganci specifici...
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Ribaltato.
Ho lo stesso problema
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
:lol::lol::lol: come darti torto! A quanto pare c'è la possibilità di "sbloccare le marce" cioè aumentano i cv?
https://www.facebook.com/280975725766309/posts/pfbid018H5JLbR5yWzQMfi36sKuk9VEL4hFucvuqvNjgoRnbwT dctCrBNaE8FgnXpq9qmml/
ma sempre sti link FB...fate copia incolla o altro...
gia' le cazzate si leggono sui forum...per chi e' vecchio..per gli evoluti FB e social vari che non conosco:lol::lol::lol:
LoSkianta
10-06-2022, 17:38
Ribaltato.
Guarda... era solo parzialmente una battuta.:mad:
Sulle 2 Gs che ho avuto, entrambe raffreddate ad aria, ho utilizzato le stesse borse ovviamente.
Con il tempo, forse le deformazioni delle plastiche dovute agli sbalzi di temperatura (o chessò altro) mi costringevano a batterle sopra con un martello di gomma, pena il non riuscire a far girare la chiave di blocco.
Per levarle invece nessun problema... Bah...!
Sulla Supertenere invece, a dispetto di un sistema un po' cervellotico, tutto liscio come l'olio.
Tu pensa che un mio " conoscente " con una Multi 950, al primo giro serio con " fidanzata nuova " , si è trovato la borsa saldata da un sottovuoto.
Non si apriva neppure a scarpate !
Dpelago Ducati MTS V4
LoSkianta
10-06-2022, 17:57
saldata da un sottovuoto.
Azz... !
+ 10 bestemmioni..
gargamella
11-06-2022, 08:08
con immenso disappunto… i sensori di pressione dei pneumatici… sono optional!!!
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Con quello che costa potevano metterli di serie :mad:
Esattamente come in audi, perché inserire di serie un accessorio quando puoi fartelo pagare?
managdalum
11-06-2022, 12:51
Con quello che costa potevano metterli di serie :mad:
Sul GS li regalano?
managdalum
11-06-2022, 12:52
O regalano il GS?
Paolo67.
11-06-2022, 13:08
Dai che ha vinto anche quest'anno
https://youtu.be/1NJw0IDyUE8
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
11-06-2022, 14:00
Ma sono ancora in postmontaggio i sensori e il keyless tappo????
Bmw non regala niente , anzi sono maestri nel farti spendere soldi con i vari "indispensabili "optional , trovavo sensato iglobare i sensori pneumatici in un pacchetto con altri accessori touring come succedeva in passato, ora anche per il gs sono a parte.
Sul GS li regalano?Non è che in Ducati si debbano obbligatoriamente uniformare al gs.
Inviato seduto al bar
gargamella
11-06-2022, 14:16
io l'ho presa usata… ci ho fatto ben 3km..
poi mi sono messo in officina a cipollare… e l'ho notato.
in una travel e radar li davo per scontati…
(sentirò se si possono montare e configurare)
or- ring della chiusura del tappo....quello che chiude la chiave… vorrei parlargli al progettista.
forse domani la uso…
to be continued…
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
O regalano il GS?Ecco lo sapevo!!!!
Ora che voglio venderla....le regalano!!!!
Una vita ingiusta però......https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220611/db1a94064e2cca2cd9fd540a268cdb14.jpg
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
managdalum
11-06-2022, 19:33
Non è che in Ducati si debbano obbligatoriamente uniformare al gs…
No, ma se uno che ha il GS si scandalizza che sulla Multi non sono di serie, esattamente come sulla sua moto …
Hai presente la storia del bue e dell’asino? :lol:
@Fallik: tranquillo, la tua non ha prezzo :cool:
trovavo sensato iglobare i sensori pneumatici in un pacchetto con altri accessori touring come succedeva in passato.
Pensavo di aver chiarito :confused:
gargamella
11-06-2022, 20:22
venerdì ho tolto dal bluetooth il cell precedente e accoppiato il mio.
mi reco in officina per accoppiare navigatore cartografico con sygic
dalle impostazioni il bluetooth è in grassetto ed è sparito il mio cell… e nn mi chiede di accoppiare o fare nulla…
to be continued…
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
e mi tocca dar ragione al Piacentino....:lol:
in verde
@Fallik: tranquillo, la tua non ha prezzo :cool:[/QUOTE]
Grazie!
Sei un Angelo[emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Vincenzo
11-06-2022, 21:51
Successo anche a me quando ho cambiato telefono, un casino infernale….
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ecco lo sapevo!!!!
Ora che voglio venderla....le regalano!!!!
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando TapatalkNo dai... Non mi dire [emoji23]
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Hedonism
12-06-2022, 09:08
per accoppiare navigatore cartografico con sygic
dalle impostazioni il bluetooth è in grassetto ed è sparito il mio cell… e nn mi chiede di accoppiare o fare nulla…
da che ne ho capito io, devi prima avviare l'app Ducati Connect e collegarti al TFT via WiFi, non BT.
qui c'è una guida passo passo
https://www.youtube.com/watch?v=gWzcBzo-fJ4
qualcuno mi dice come si attiva la versione premium di sygic... o come si vede se gia' la ho
sono bloccato in casa e perdo cinque minuti...
grazie
Vincenzo
12-06-2022, 11:53
Apri l’app sygic, in alto a sinistra c’è scritto premium attivo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se apro sygic dall'app la prima cosa vedo la mappa dove abito con una barra bianca
tre linee a sx e un cuore a dx
se clicco sulle 3 linee sia apre una finestra
nella finestra
barra arancio....premium illimitata
segue
il mio account
gestione mappe
impostazioni
eccecc
clicco su barra arancio
le tue licenze
...e sotto
basic world-licenza illimitata
Hedonism
12-06-2022, 17:26
Il premium risulta già attivo, poi volendo c’è il premium +
quindi e' ok il mio??
il premium e' a pagamento?cosa fa in piu??
...a parte che non ho mai usato neanche quello base:lol::lol:
managdalum
12-06-2022, 17:44
Il tuo è OK.
Il + ha I’m riconoscimento dei segnali
ok perfetto...;)
magari lo usero' piu' avanti grazie
Per dovere di cronaca ...
W-end lungo di giretti nella provincia di Rovigo (Kandinskij) e delta del Po ed ho riprovato ad usare Sigic tenendo il telefono nella tasca della giacca ma collegato con cavetto alla moto, ovviamente temperature piuttosto elevate ed infatti dopo 2/3 ore di utilizzo la connessione con app Ducati si interrompe ma è ormai assodato che la colpa è del mio telefono (ormai un pò datato) che dopo un prolungato uso si surriscalda e si disconnette.
Morale ... lo utilizzerò solo nel momento del bisogno per raggiungere la meta, tanto sono ancora vecchio stampo e preferisco orientarmi con la sana e vecchia cartina :)
A costo di essere palloso ripeto un concetto…. Sygic funziona bene solo con un cellulare di ultima generazione
Vice versa è un calvario….
Dpelago Ducati MTS V4
Vincenzo
17-06-2022, 18:11
Oltre alla non reperibilità sul mercato c’è da dire che durano anche meno. 6500 km e sono da buttare [emoji51][emoji30]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220617/6d1be5edabac579444513b993c4bf3a4.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cosa sono le Mitas, le gomme che mettono sulle motorette?
Vincenzo
17-06-2022, 22:49
ah ah ah
no, sono le tourance next.
con il treno precedente ho fatto 8800 km, con queste 6500.
Anche secondo il gommista c'è qualcosa che non torna.
Ora ho rimesso le pirelli scorpion, made in germany con doppio bollino rosso.
Sul GS le avevo preferite alle Scorpion, ma su questa sicuramente rimonterò le Pirelli
Io Skorpion Trail tutta la vita !
Dpelago Ducati MTS V4
alla mia, visto che non posso regalarle dei fiori, porta male, ho pensato a 1 kg di olio della Ducati moto Gp, che moto... emozioni che non provavo da molto tempo...:love9:
ma con il tank da 30 litri esce o no??
novembre e borse alu più grandi dovrebbero essere le Tuoratech..per fortuna
... io la aspetto anche con sospensioni ad escursione maggiorata.
Dpelago Ducati MTS V4
Comunque la V4 sta lentamente ma costantemente scalando la classifica vendite Italia, ancora lontana dal duo GS+GS ADV ma siamo al doppio dei numeri della precedente generazione.
Hedonism
20-06-2022, 15:29
e considera che hanno grossissimi problemi ad approntare le moto... ci sono centinaia di moto in attesa di piccoli particolari che ne impediscono la distribuzione nella rete vendite ed i conce perdono ordini perchè le consegne, ad oggi, vanno a ottobre/novembre... tutti pezzi non venduti...
ma siamo al doppio dei numeri della precedente generazione.
Questa più versatile come utilizzo , rivolta ad un utenza più vasta , in precedenza era prettamente sportiva stradale , ad eccezione della versione enduro (prima versione non proprio per tutti visto altezza sella ) e del 950 .
CISAIOLO
20-06-2022, 16:17
Visto che l'hanno giessizzata,era piuttosto prevedibile.Guardando il forum Multi V4,ci sono parecchi ex giessisti che l'hanno acquistata.
Vincenzo
20-06-2022, 21:26
beh a questa età (parlo della mia) siamo tutti ex di qualcosa....
ex honda
ex yamaha
ex bmw
ex guzzi, ah no quella ce l'ho ancora....
CISAIOLO
20-06-2022, 22:02
Io ex Ducati....................
beh a questa età (parlo della mia) siamo tutti ex di qualcosa....
Certo, anche io con qualche moto alle spalle
Ma ex giessista non lo sono mai stato :lol:
Visto che l'hanno giessizzata,era piuttosto prevedibile.Guardando il forum Multi V4,ci sono parecchi ex giessisti che l'hanno acquistata.
?????????????
Ma infatti: da bicilindrica a quattro cilindri, come la GS… :confused:
Forse intendeva come impostazione di guida , misura gomme e tipologia di utilizzo ;)
Credo che Cisaiolo intendesse parlare del processo di " imborghesimento " di Ducati.
Il V4 risulta infatti più amichevole nel diporto quotidiano, pur risultando a tutti gli effetti un propulsore molto personale.
Da questo punto di vista, oltre che da molti altri, il lavoro svolto a Borgo Panigale è da applausi.
Hanno proposto una moto di carattere, senza che detto carattere fosse da molti percepito a guisa di difetto.
Dpelago Ducati MTS V4
managdalum
21-06-2022, 14:03
Sono d’accordo: è una moto molto facile e intuitiva, ma, nella misura nella quale glielo si chiede, sa essere estremamente adrenalinica
CISAIOLO
21-06-2022, 14:23
@.. Loooop Quindi il piacere di una moto si misura solo dal propulsore........................
@max 68 In buona parte hai colto i motivi che non me l'hanno fatta piacere @dpelago Forse non ti ricorderai. Quando tu comprasti la Multi, ti dissi che la Ducati crea dipendeza. Quando compero una moto,mi deve piacere nel guardarla e mi deve emozionare nell'usarla.Purtroppo la V4 non mi ha dato nessuna di queste sensazioni.La tua esternazione sull'imborghesimento e sulla percezione del carattere, e' stata una mia sensazione. Poi dopo 28 anni, con la stessa marca era giusto cambiare.
Rogerpoeta
22-06-2022, 07:27
quindi le moto paragonabili l'una al'altra sono solo quelle che hanno numero di cilindri uguali ?
ma siamo apposto........
Il Multi allora e' paragonabile alla Panigale ....ovvio no ????
Hedonism
22-06-2022, 08:52
il successo della V4S risiede in primis sull'attrattiva del motorone, aspettative che poi vengono confermate, ed estese a tutti gli aspetti, durante la prova dinamica.
a mio avviso, la moto è estremamene equilibrata, si, come potrebbe essere il GS, ma lo è anche l'attuale Multi V2 - la "piccola" - che però non ha goduto dello stesso slancio passionale (V4 di derivazione Panigale ndr)
questo per dire che la Multi era già ampiamente appetibile e che non c'è stato alcun processo di "Giessizzazione" a meno che non si voglia ricondurre il tutto al 2004/5 quando è iniziata la rincorsa di tutte le case alla best seller di BMW
managdalum
22-06-2022, 09:01
Quindi, riassumendo, visto che il GS era la prima della classe e siccome adesso lo è la Multi, quando uscirà il nuovo GS dovremo dire che ha cercato di Multistadizzarsi, giusto?
:lol:
managdalum
22-06-2022, 09:03
Peraltro anche quando uscirà il nuovo GS non riuscirà comunque ad avvicinarsi alla Multi, quindi al massimo si potrà dire che ha cercato di multistradizzarsi :lol:
Superteso
22-06-2022, 09:31
Prrrrrrrrrr [emoji1787]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Superteso
22-06-2022, 09:32
Che direzione ha preso il forum [emoji848]
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
managdalum
22-06-2022, 09:55
Pazzesco!
:lol:
Vincenzo
22-06-2022, 10:06
Una deriva intollerabile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Superteso
22-06-2022, 11:11
Noi Calimeri siamo più spartani.
Avanti Savoia
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220622/d8b61e1951282f00d3f65b7428613f87.jpg
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Quindi, riassumendo, visto che il GS era la prima della classe e siccome adesso lo è la Multi, quando uscirà il nuovo GS dovremo dire che ha cercato di Multistadizzarsi, giusto?
[emoji38]Ma dai esce il modello nuovo del gs??????
Cazzo ora che volevo la multi......[emoji174]
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
managdalum
22-06-2022, 12:02
Sono momenti difficili, lo so.
Sappi che ti sono vicino.
Pensa quando arriverà la Multi col cardano.....
Fabio
Quindi, riassumendo, visto che il GS era la prima della classe
:lol:
A Bologna, quando ho fatto i complimenti per la Multi a uno di quelli che lavoravano lì, dicendogli che secondo me avrebbe sottratto molti clienti al GS, mi ha detto: "Sì, ma non a quelli talebani, che vedono e vogliono solo il GS in quanto GS"
Temo che non avesse torto... ;)
67mototopo67
22-06-2022, 12:14
Pensa quando arriverà la Multi col cardano.....
Fabio...e che consuma poco.
Allora la compro!
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
22-06-2022, 12:21
Pensa quando arriverà la Multi col cardano.....
Fabio
Ahia
Ahiaaaaaaa
Ahiaaaaaaaaaaaaa
Hedonism
22-06-2022, 12:44
...e che consuma poco.
volendo si fanno quasi i 20 km/l... sta a te ed ai pruriti :arrow:
A me non prude nulla, punto ai 21 km/lt :)
pacpeter
22-06-2022, 12:54
Noi Calimeri siamo più spartani.
Avanti Savoia
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Se metti una roba cosí sulla multi, sappi che si offende. Ha carattere mica micio micio
CISAIOLO
22-06-2022, 13:06
@ Zorba Dopo averla provata.Quando l'ho consegnata,il venditore,mi guarda e mi dice "dall'espressione non mi sembri soddisfatto,ti capisco,stanno correndo dietro al GS".Al ritorno in Italia sono andato a trovare il mio ex concessionario Ducati.Visto la mia moto, con altre parole,mi ha detto la stessa cosa.Probabilmente di moto ne capiscono poco.Come me del resto.Una cosa e' abbastanza palese,visto che si sono resi conto, di non avere soddisfatto,buona parte dei ducatisti,hanno fatto la PP. Moto che avvicina al concetto Ducati.
obiettiva..
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
volendo si fanno quasi i 20 km/l...
... non ci sono mai riuscito.
Anche andando veramente " piano ", meglio dei 17 non ho mai visto !
Dpelago Ducati MTS V4
..e cristallina
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Parlo solo per me, ovviamente: non sono mai corso dietro al GS in vita mia, non comincerò adesso.
La Multi mi fa sangue, la PP mi lascia indifferente (anzi, la livrea non mi piace proprio).
Di moto ne capisco poco, però! :)
Anche andando veramente " piano ", meglio dei 17 non ho mai visto !
C'è piano e piano! :lol:
Una cosa e' abbastanza palese,visto che si sono resi conto, di non avere soddisfatto,buona parte dei ducatisti,hanno fatto la PP. Moto che avvicina al concetto Ducati.
Guarda .. se c'è un concetto che BMW ha compreso prima di altri, è che di soli affezionati al marchio non si vive.
Ricordo i boxer anni 80 ... affidabili, per l'amor del cielo, ma con sospensioni e freni che rispetto ad una jap, parevano giocattoli.
Con il tempo BMW si è evoluta, ed oggi pur nell'alveo della tradizione, costruisce anche modo che corrono in SBK.
Ducati, Guzzi , stanno facendo lo stesso cammino. Se vuoi diventare un grosso gruppo, devi vendere tanto, quindi piacere alle masse.
Per un nostalgico del V2 desmo raffreddato ad aria, ci sono 5 acquirenti del nuovo corso .
Amen.
Dpelago Ducati MTS V4
C'è piano e piano! :lol:
.. proverò a metterla sul cavalletto :lol::lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
... non ci sono mai riuscito.
Anche andando veramente " piano ", meglio dei 17 non ho mai visto !
Dpelago Ducati MTS V4
Io non li vedo neanche andando forte … oddio … da fermone …
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220622/21e7a6501880e994bf95a05b4c5b35d2.jpg
Solo in autostrada tedesca tirando un po’ consuma come idrovora … che poi chi diceva che non poteva fare i 250 con qualche cavallino in più [emoji6]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220622/dd4a81b7d2863eb40aa99f41da20686d.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo
22-06-2022, 13:24
In un viaggio di 500 km di sola strada extraurbana con andature da 90/100 sono riuscito a fare 19.2.
Oltre credo sia difficile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
22-06-2022, 13:26
@GIGID: Rimandato a settembre in “polemiche sterili”: non con qualche cavallo in più, ma con una sesta più lunga.
In ogni caso, hai idea di cosa ci voglia per prendere anche solo 10 km/h in più a quelle velocità?
In ogni caso, hai idea di cosa ci voglia per prendere anche solo 10 km/h in più a quelle velocità?
NO :lol::lol::lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
CISAIOLO
22-06-2022, 13:34
Non e' solo la livrea,la ruota da 17, hanno modificato il telaio,ha il mono braccio ed un po' di pepe in piu' nel motore.Il cliente Ducati, e' stato abituato a moto adrenaliche. La storia della casa e' questa.La V4 e' sicuramente una gran moto,cosa che loro volevano e che hanno azzeccato,portare clienti della BMW dalla loro parte.Per me la Ducati era ed e' la n°1 delle case motociclistiche.Sicuramente non acquistero' mai una moto che non mi piace.Visto l'eta',con tutto quello che ne deriva,spero di riuscire a risalire sulla prossima Multi se mi aggrada.
No, certo, per il Ducatista incallito la PP avrà ben più richiamo.
Per me no. Non sono incallito per nessuno.
Oddio, forse una volta per il catalogo Postal Market. :)
hai idea di cosa ci voglia per prendere anche solo 10 km/h in più a quelle velocità?
E' una domanda trabocchetto?
:lol:
.. proverò a metterla sul cavalletto
:lol:
Ti sfido! :)
managdalum
22-06-2022, 14:06
E' una domanda trabocchetto?
:lol:
No, sa benissimo di non saperlo :lol:
Io non li vedo neanche andando forte …
Ma ad una media di 48km/h?
Se si, li fa anche la mia.
Domenica uscita di 600km, percorso misto (autostrada, statali, tornanti di seconda a limitatore) consumo medio di 20 a litro.
Inviato seduto al bar
@GIGID: Rimandato a settembre in “polemiche sterili”: non con qualche cavallo in più, ma con una sesta più lunga.
In ogni caso, hai idea di cosa ci voglia per prendere anche solo 10 km/h in più a quelle velocità?
La butto li'.....
[(230+10)/230]^3 -1= +13.6% in piu' di cavalli (o somari.....)
,stanno correndo dietro al GS".
Più che altro stanno correndo dietro ai numeri di vendita , come tutti del resto.;)
pluto, non scherziamo.. . Sicuramente gli interessa vendere ci mancherebbe, ma, al momento non puntano ai grossi numeri come Bmw, hanno aperto più concessionarie nel mondo, la fabbrica sempre la stessa più di tanto non può produrre. Perdono un numero importante di contratti per via dell'attesa (scrambler 9 mesi). Al momento tendono al prodotto di nicchia supertecnologico e qualitativo in futuro si vedrà. Per notizia per ingrandire la fabbrica e fare numeri seri ci vogliono 3 mesi, come ha fatto la vicina Lamborghini dello stesso gruppo, nel periodo estivo.
Si, la mia era una provocazione.....forse.....ma sono sicuro che tu sia a conoscenza che non è proprio del tutto vero che non vogliano entrare in altri settori.......;)
Fabio
Hedonism
22-06-2022, 15:14
@ Zorba Dopo averla provata.Quando l'ho consegnata,il venditore,mi guarda e mi dice "dall'espressione non mi sembri soddisfatto,ti capisco,stanno correndo dietro al GS".
Con rispetto parlando, questi due signori non capiscono una beneamata mazza…
La V4 in gran parte delle circostanze non solo ha raggiunto il GS ma lo ha anche distanziato un bel po’. Non me ne voglia lno i “navigatori “ del forum per le “direzioni” ma questo è.
Se poi ci spieghi le ragioni della tua espressione perplessa al termine della prova, forse sono più indicative del commento del “venditore”
CISAIOLO
22-06-2022, 16:07
[QUOTE=Hedonism;10789411]Con rispetto parlando, questi due signori non capiscono una beneamata mazza…
La V4 in gran parte delle circostanze non solo ha raggiunto il GS ma lo ha anche distanziato un bel po’. Non me ne voglia lno i “navigatori “ del forum per le “direzioni” ma questo è.
Come ho scritto,probabilmente siamo in tre a non capire.Che la V4 abbia distanziato il Gs,non ci sono dubbi.Visto che lo affermi,forse era quello che Ducati voleva fare.Le mie 2 multi che ho avuto,non erano paragonabili al GS.
Sono ripetitivo,la V4 non mi e' piaciuta ne esteticamente ne come erogazione.E' un mio limite,l'erogazione del bicilindrico e' ben altra cosa.Dopo la prova della multi,sono andato a provare la carotona,si e' rivelata la moto che volevo.Poi visto che ancora ci vedo,le rifiniture che ha la Ducati, il Kappa e' distante.Ma usandola mi da le soddisfazioni che cerco in una moto, in piu' la trovo comoda e non affaticante nei lunghi percorsi.In neanche un anno ho fatto piu' di 18k km.Molto contento di averla acquistata.
Oddio, forse una volta per il catalogo Postal Market. :)
... rigorosamente pagine finali :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Mica arrivavo in fondo... diventavo cieco prima! :lol:
Hedonism
22-06-2022, 17:10
Sono ripetitivo,la V4 non mi e' piaciuta ne esteticamente ne come erogazione.
ovviamente l'estetica è strettamente personale, ed in questa campo nessuno puo' inseguire nessuno... certo poi se compri KTM è chiaro che i gusti sono diversi.
per quanto riguarda l'erogazione, vale il discorso di cui sopra... a me le moto che ai 50 scalciano come muli o con accentuati ON/OFF hanno stufato da un bel po'... non a caso scendo da una Harley di quasi 1800 cc con trasmissione a cinghia, e sulla mia Scrambler ho mantoto lo scarico completo NON omologato, che mi disturba dal punto di vista "legale" ma ha reso l'erogazione più pulita e senza "cammellature" ai bassi regimi; ma anche li, de gustibus.
poi se vogliamo andare sul tecnico, è chiaro che un motore dall'erogazione irregolare, non risulta "tecnicamente" valido.
Nessun progettista si spaccherà la testa per costruire un motore che scalcia a tutti regimi, perchè comunque alla fine ci devi fare i conti e risulterà meno prestazionale, oltre che fastidioso.
Gigi, ma dove eri in Francia? Fabio, senza forse..li la passione è cosa seria, per l'altro punto da diverso tempo provo.. che sarebbe opportuno pensare ad una naked e semicarenata sotto i 10.000 con il rotone posteriore che piace tanto ai giovani e non, anche una sport tourer di fascia alta e media nelle varie versioni di carena. Fare la StreetF V2 è servito per capire che non è la strada giusta, prevedibile.., bah forse la sport tourer..;)
Premetto che non ho mai provato la Multi v4 perché sul piano estetico non mi piace ed è per me un aspetto importante quando la vedo devo godere nel farlo, premesso che ho avuto tanti boxer e tre Ktm dal 1190 R al 1290 prima serie e il 1290 S. A valle di queste esperienze sono tornato su BMW 1250 Adventure. Bene ci faccio le stesse cose e le performance sono comunque all’altezza delle altre perché poi chi fa la differenza è il cavaliere oltretutto con consumi umani,ormai sono attestato tra i 21-22km litro con medie di 70 km orari su giro di 450 km. Ritengo che quando si parla dei top di gamma siamo comunque nell’Olimpo del segmento con alcune differenze ktm più ignorante tenuta a bada da un eccellente elettronica,BMW paciosa ma fino ad un certo punto, quando vuoi sfoderi delle ottime velocità di percorrenza in curva ma in modo apparentemente meno aggressivo. Ducati ottimo prodotto sicuramente addolcito dall’anteriore da 19 per la parte ciclistica,ma sotto probabilmente meno piena di un ktm 1290. Probabilmente nei transitori è dove da il meglio di se’ come del resto KTM che ritengo sia il punto di riferimento tmotoristico in questa situazione specifica. Tornando sul GS 1250 dopo tanti anni ho trovato una moto matura, performante,con una ciclistica messa a punto meglio con performance non così distanti ma complessivamente più equilibrata nei vari utilizzi. Questa è la mia modesta e spero equilibrata opinione al riguardo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hedonism
22-06-2022, 18:25
La curva di coppia della V4 trae in inganno. È vero che ai bassi indica valori inferiori, ma quello che non si legge sui grafici è quanto rapidamente sale di giri e quindi quanto in fretta aumenta la coppia disponibile. Provare per credere.
Ps anche io credo che nell’uso stradale / turistico le top di gamma siano praticamente tutte a pari livello.
Hedo, con tutto il rispetto a Roma si dice "ma de che" se cosi fosse uno sceglierebbe in base al colore non alle sensazioni personali che differenzia l'una dall'altra..
Probabilmente un V4 ha una coppia più consistente di un quattro in linea ma non potrà mai essere superiore a quello di un bicilindrico di grossa cubatura e nei transitori la coppia è quello che fa la differenza.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fabio, per l'altro punto da diverso tempo provo..
intendevo qualcosa di più…sporco….
Fabio
Hedonism
22-06-2022, 19:30
Probabilmente un V4 ha una coppia più consistente di un quattro in linea ma …
Come ho scritto prima, vengo da una Harley, 1800… tutto vero, se non fosse che il v4 ha circa 8000 giri in più da sfruttare e che li prende con una velocità disarmante quindi i transitori sono in battito di ciglio
Gabriele1976
22-06-2022, 19:37
L’ha comprata un amico, arrivata gliela danno venerdì e la prossima settimana andiamo io, lui col
Multi v4 è un amico col vstrom a fare un giro in zona livogno.
Ha preso una v4s grigia.
Esteticamente non mi piace, sebbene adori tutte le moto italiane.
La proverò ma sono intimorito dalla mia possente stazza da 60kg.
La cosa difficile per i mie gusti è coniugare moto efficaci con moto passsionali, caratteriali.
Questa multi l’avrei preferita meno perfettina ma più passionale ma forse dico delle stronzate
Qui si confonde la coppia con la rapidità nel prendere giri la coppia motrice di un bicilindrico in termini di coppia spingerà sempre più vigorosamente di un quattro cilindri se non altro per la dimensione del pistone e per la metà degli scoppi rispetto al quattro per non parlare della dimensione dei pistoni. Non portiamo ad esempio il bicilindrico Harley che ha una vocazione slow motion.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
CISAIOLO
22-06-2022, 20:09
Ps anche io credo che nell’uso stradale / turistico le top di gamma siano praticamente tutte a pari livello.
E' il pensiero di tutti(tranne i talebani).In effetti la scelta su queste tipologie di moto e' questa.E' bello poter scegliere la moto che ti piace e ti trasmette quello che stai cercando.
CISAIOLO
22-06-2022, 20:16
@ caribu' condivido tuti e due i post.
Hedonism
22-06-2022, 20:18
@Caribù
Non lo confondo, ma da queste pagine si vorrebbe fare intender forse che la v4 non ti spari fuori dalle curve come il GS o altro? Perché forse sono io che ho frainteso…
L’harley sarà pure slow motion ma alla fine i Nm ed i giri fanno lo stesso lavoro… e quelli li hai tutti subito. Sarà mica che ad un certo punto, quella cosa detta potenza, finisce per dire la sua?
Potrei raccontare di quella volta che la mattina prima di provare la DesertX ho guidato per una buona mezz’ora una fiammante Street Glide ST rimanendone incredibilmente sorpreso.
Ma questa è un’altra storia e non sono sicuro possa interessare a qualcuno.
Anche se la coppia c’entrerebbe eccome..:lol::lol:
Fabio
Hedonism entrano in gioco altri fattori peso, potenza specifica rapporti cambio sul primario e rapportatura del finale. Sicuramente la V4 ti spara fuori dalle curve ma ritengo che nei transitori il V2 di KTM sia superiore in sintesi va via più forte quando riprendi in uscita curva. Il film che il V4 non Ti spara dalle curve è frutto di un errata lettura tra le righe. Dove sarà superiore è sopra gli ottomila non sotto anche se a sensazione da quello che scriviti sembrerà il contrario. Ma è il pacchetto moto complessivo ad essere molto buono.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gabriele1976
22-06-2022, 20:52
La coppia non dipende minimamente dal numero di cilindri ma dalla cilindrata (e altri parametri).
Il bicilindrico normalmente ha più coppia perché hanno cilindrate più grosse, e perché non richiedendo potenze specifiche elevate hanno distribuzioni che prediligono i bassi.
Un 4 che gira come un 2 ha la stessa coppia.
Idem la dislocazione in linea o a V.
pluto, tra sporco, e coppie da come scrivi si parla di motori??
Ma ad una media di 48km/h?
Se si, li fa anche la mia.
Domenica uscita di 600km, percorso misto (autostrada, statali, tornanti di seconda a limitatore) consumo medio di 20 a litro.
Inviato seduto al bar
Dal Verdon a Nizza, statali, se rispetti i limiti anche nei centri abitati (spesso 30), non superi le code a velocità warp slalomando tra le auto e ti fermi ai semafori non è che anche con la Panigale puoi fare molto meglio [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gigi, ma dove eri in Francia?
15 gg fa con amico lombarda, daluis, Verdon e dintorni.
Ora con mia figlia Verdon veloce, Camargue e Provenza
Cenare qui … non ha prezzo …
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220622/bb62f9eb93d9fe54770132470332a2e9.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[QUOTE=GIGID;10789600]
Cenare qui … non ha prezzo …
Anche arrivare fin qui....non ha prezzo;)
https://ibb.co/QYqnTfK
tra sporco, e coppie da come scrivi si parla di motori??
:lol::lol:
No no, nel discorso con te intendevo lo sporco come terreno;)
E in quel caso la coppia sarebbe bassa, non in basso.
Ecco così ho reso l’idea bella confusa
Fabio
Hedonism
22-06-2022, 21:37
@caribù potrei dirti allora che tanto fa il percepito. Una moto rigorosa, con erogazione pulita con pochissime vibrazioni e grande riparo aerodinamico, sicuramente non ti trasmette le prestazioni reali. Un monster del secolo scorso probabilmente ti farebbe pensare di andare fortissimo.
Infatti si sta parlando di bicilindrici ad elevata cubatura per me era scontato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |