PDA

Visualizza la versione completa : Multi V4. Chi l'ha provata.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 [50] 51 52 53 54

Sanny
07-01-2024, 15:57
Ho voglia di cambiare.



Dpelago Ducati MTS V4

hai posta piena...
ieri ti messaggiato hai letto??

ciao;)

dpelago
07-01-2024, 16:11
Scusami !

Si ho letto, e Ti ho risposto.

Adesso ho fatto spazio

Dpelago Ducati MTS V4

Sanny
07-01-2024, 16:29
guarda ora..te l'ho rimandato non avevi risposto


sorry a tutti

GTO
07-01-2024, 16:31
Ma che sorry....
Vogliamo sapere pure noi

dpelago
07-01-2024, 17:14
Settimana prossima, a giochi fatti, Vi dico tutto :lol::lol::lol:

Comunque non è facilissimo piazzare una Multistrada fuori dal giro Ducati.

Dpelago Ducati MTS V4

GTO
07-01-2024, 17:31
Non è facile perché ha più di 3 anni, 40.000 km e magari si spendono più di 18/20.000 euro?

Oppure lo ritieni difficile in senso assoluto?!

Hedonism
07-01-2024, 17:35
Se prendi l’at ti ritirano la v4 e ti fanno anche un bonifico?

dpelago
07-01-2024, 17:36
I concessionari vorrebbero permute con un cospicuo conguaglio in cash

Nella fattispecie il valore del mio usato, è piuttosto vicino a quello della moto che vorrei acquistare

Dpelago Ducati MTS V4

GIGID
07-01-2024, 18:56
In questo momento a volte si fa pure quasi fatica a dare indietro il 1250 per il 1300 nuovo… o meglio …mettono le mani avanti non te lo possono pagare bene perché ne hanno già in casa parecchi.
Che poi se vai a vedere a che cifre li vendono capisci perché li hanno fermi da mesi [emoji23]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pluto67
07-01-2024, 19:32
In effetti, nonostante nella mia contrattazione per lo scambio Multistrada / Gs abbia avuto molta importanza la volontà del concessionario di fare obbiettivo, anche la mia capacità di comprendere che a fronte di un rientro di una moto con molto valore residuo non potevo acquistare un Gs base ha aiutato parecchio ;) .....

Fabio

dpelago
07-01-2024, 19:54
Bisogna essere consci delle esigenze di ambo le parti, per addivenire ad un accordo.

Io ci sto lavorando ….

Dpelago Ducati MTS V4

pluto67
07-01-2024, 20:04
P.S.....dimenticavo, a fronte di una estetica che mi è sempre piaciuta molto, non ho mai provato un' Africa Twin nuova generazione, 1000 o 1100 che sia.
Immagino tu l'abbia provata e sono quindi curioso di sapere le tue impressioni in rapporto con la multi V4 ( così forse siamo meno OT:lol:).

Fabio

dpelago
07-01-2024, 20:11
Ho provato la “ vecchia “ AT 1100.

Appena avessi tutti i dati, posterò le varie proposte ricevute. Credo possano essere utili a chiunque voglia permutare una V4

Dpelago Ducati MTS V4

GIGID
07-01-2024, 20:17
anche la mia capacità di comprendere che a fronte di un rientro di una moto con molto valore residuo non potevo acquistare un Gs base ha aiutato parecchio ;) .....

Fabio

Eeeeh …. Ti è toccato adattarti a prenderla full … comprendo il sacrificio [emoji6]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Vincenzo
07-01-2024, 20:49
Allora, tanto per dire.
Io sono andato circa un anno fa per un preventivo/permuta con la rally.
Hanno valutato 18.5 la mia V4S versione full più altri optionals tra cui i cerchi a raggi e mi hanno detto di portargliela subito perché avevo all’epoca 39600 km.
Ora che sono a 56 mi daranno un tozzo di pane [emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

dpelago
07-01-2024, 21:38
Posso dirti che la mia V4 Sport, in permuta per una Rally con 2000 km, mi è stata valutata 20.000€.

Al tempo aveva 35.000 km

Dpelago Ducati MTS V4

Parrus74
08-01-2024, 07:53
Il problema di valutazione se esci dal dorato mondo Ducati secondo me c'è anche se hai un gs1250 abbastanza nuovo e non ti interessa ne il gs 1300 ne una Multistrada v4. Se esci da quel binomio magico benefici di prezzi più bassi (nel caso di KTM1290 lo sconto di 2k rende la moto meno cara di circa 5k ma e solo un esempio) ma alla fine hai un prezzo di ripresa di mercato il che rende molto più simile la differenza da sborsare...

Hedonism
08-01-2024, 08:46
se chiedi di permutare una V4 per una K1600 o una R18 ti fanno anche un bonifico...

questo per dire che dipende da cosa si vuol comprare e quanto interesse ha il dealer di ritirare un usato prezioso a fronte del nuovo per il quale, da modello a modello, ha una richiesta più o meno elevata; ricordiamoci che le moto vengono fatturate al dealer dalla casa, con scadenze di pagamente più o meno brevi... se nel frattempo hai venduto (anche incassando parzialemente contante e permuta) bene, altrimenti tocca aprire il portafogli di casa.

dpelago
08-01-2024, 10:50
...

questo per dire che dipende da cosa si vuol comprare e quanto interesse ha il dealer di ritirare un usato prezioso a fronte del nuovo per il quale, da modello a modello, ha una richiesta più o meno elevata;

... esattamente !

E' il " problema " che mi trovo a fronteggiare.

La nuova Africa parrebbe essere piuttosto richiesta ( come normalmente accade per un modello appena presentato ) , ed il delta prezzo con il mio usato è piuttosto esiguo.

Certo che quando leggo il caso di Vincenzo, dove il concessionario a fronte di un nuovo da oltre 30.000 euro, deprezza l'usato così tanto, resto un attimo perplesso.

Pare quasi che la marginalità di vendita, sia ben superiore con gli usati, rispetto al nuovo.

Dpelago Ducati MTS V4

Superteso
08-01-2024, 11:12
È finita, a mio parere è non solo, parlando con addetti ai lavori.

Rimarranno col cerino in mano!

Amen

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

dpelago
08-01-2024, 11:21
Rimarranno col cerino in mano!



Perdonami, ma non comprendo.

Chi rimarrà con il cerino in mano ?

Dpelago Ducati MTS V4

Superteso
08-01-2024, 11:23
Chi vende&aggiusta

Il consumatore, piano piano, si ritirerà, obbligato.

Pochi non fanno mercato.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Parrus74
08-01-2024, 11:28
Se capisco bene soni i concessionari BMW e Ducati che rimarranno con il cerino in mano....

Superteso
08-01-2024, 11:33
Mah, questo non lo so, ma di certo il mercato sta cambiando, in barba agli "incentivi" a debito.

Vedremo.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

macfranz5
08-01-2024, 13:17
Secondo me l’Africa Adv Sport, ha fatto un notevole passo avanti in termini di rifiniture. Nella versione full travel, è veramente un prodotto molto ben confezionato.............

quoto tutto quello che hai scritto...;)

Slim_
08-01-2024, 13:25
Stamattina parlando con un concessionario Yamaha (che vende solo Yamaha) mi diceva che sta vedendo un grosso calo di richiesta per "il nuovo" e sempre più persone alla ricerca di usato.
Per questo motivo ha fatto un contratto di distribuzione per le Kove .... per vendere anche del nuovo

dpelago
08-01-2024, 14:32
Più o meno confermi ciò che dico ... cercano di " chiavare " sull'usato.

Dpelago Ducati MTS V4

Vincenzo
08-01-2024, 15:33
...


Certo che quando leggo il caso di Vincenzo,

Dpelago Ducati MTS V4


ma ti dirò di più, mi ha detto devi darmela subito altrimenti se superi i 40mila devo togliere altre 600 euro.

A tale soglia, dei 40 dico contribuiamo anche noi italioti quando poi dobbiamo comprare un usato. E' un po come la soglia dei 100mila per le auto.

Diverse volte ho cambiato moto, dopo 2/3 anni rimettendoci sopra sempre dagli 8K in su, ora mi sono veramente stufato.
Quando e se scoppierà questa prenderò un bell'usato, magari senza questa dipendenza di aggiornamenti di cazzi e mazzi.
Viva le lancette...augh...

dpelago
08-01-2024, 15:49
Vincenzo ... hai ragione. Ma questa " dipendenza " è alla base di tutto.

Personalmente, avendo individuato ciò che mi piace, sto "trattando alla morte " e vedendo dove riesco ad arrivare.

Ciò detto, mi andava "abbastanza " bene farmi chiavare sino a che la valutazione del mio usato, restava nei limiti della decenza.

Adesso, con l'aumento dei prezzi del nuovo, usati valutati poco e rivenduti cari, mi sento lo scemo del villaggio.

Motivo per il quale, indipendentemente dal poter soddisfare il capriccio, vorrei vedere sin dove riesco a tendere la corda

Dpelago Ducati MTS V4

Parrus74
08-01-2024, 16:02
Concordo con tutti voi. Io è da un bel po' che con le moto ci fo 5/6 anni. Onestamente non ho avuto problemi e la rivendo circa al 50% con 50/55000 km. Ultimamente la moto la uso meno e i 50k diventerebbero 30k ma è più probabile che i 5 anni diventano di più. D'altra parte mi sono preso una MTS v4s nel '21 per avere una moto a inizio ciclo.

dpelago
08-01-2024, 16:18
A mio parere il chilometraggio influisce sulla quotazione, più che non sulla volontà del concessionario di ritirare la moto.

Ci sono due fattori concomitanti:

La propensione al cambio da parte di molti.

Il fatto che tanti appassionati percorrano pochi chilometri.

La risultante è un mercato usato, pieno di mezzi con poca strada.

Chi percorre 15.000 km/ anno, paga dazio ...

Dpelago Ducati MTS V4

dpelago
11-01-2024, 12:33
Alla fine ho trovato la quadra.

Facciamo un passo indietro. Generalmente cambio moto ogni due anni. Complice la grande soddisfazione della Multi V4, ho allungato il periodo a 3 anni.

Volendo a tutti i costi il giocattolo nuovo, e sottostando al vincolo di sostituirlo con una novità, la scelta si restringe a BMW GS 1300, ed Honda AT Adv Sport.

Problema. Devo permutare una Ducati MTS V4 Sport full, decurtata delle borse ( che ho regalato ad un amico ). La moto ha 40.000 km, gomme finite, pastiglie da cambiare, e tagliando da effettuare in febbraio. E’ tenuta benissimo.

Due concessionari BMW, mi hanno rispettivamente valutato 17.000 & 18.000 euro la mia moto, contro un nuovo che a seconda delle configurazioni oltrepassa i 30.000 euro. Il problema è che il GS non mi piace. O meglio, apprezzo il lavoro che hanno fatto a Monaco, ma proprio non digerisco la declinazione estetica .

Al contrario trovo bellissima la nuova Honda AT. Completa di ogni optional, cambio manuale + quick shift, arriva a 23.000 euro su strada.

Qui iniziano le beghe.

Due rivenditori mi hanno rifiutato la permuta. Troppo vicino il valore dell’usato al costo del nuovo.

Un concessionario particolarmente sveglio, mi ha domandato 10.000 euro come differenza. Sulle prime ( neppure è uscito a vedere la Ducati ) supponevo avesse frainteso il modello. A specifica richiesta, mi ha mostrato l’ Eurotax Blu, defalcando i chilometri.

Alla fine ho chiuso da un ottimo venditore presso il quale ho già acquistato altre moto, con un differenziale di 5.000 euro.

Giusto per completezza, in Ducati valutavano la mia Multistrada 20.000 euro ( ma volevano tassativamente le borse ) in permuta su una Rally Full. Ah … la moto non doveva assolutamente oltrepassare i 40.000 km , indicati sullo strumento. Vice versa avrebbero rivisto al ribasso il prezzo di ritiro.

La morale: permutare una Ducati con 40.000 km non è semplicissimo, a meno di non restare all’interno del marchio. Totalmente falso il mito che le Ducati oltre certe percorrenze chilometriche non si vendano. La mia esperienza dice che costando molto, devi continuare a spendere tanto, per convincere il venditore a caricarsi del tuo usato.

Sono in qualche modo contento di essere anche uscito da un giro forzoso, dove per cambiare mezzo si devono spendere cifre a 4 zeri. Poterlo fare, non equivale sempre a un gesto sensato.

Sicuramente acquisto un nuovo meno blasonato, con prestazioni inferiori, ma a mio parere parimenti valido e ben rifinito. Forse più affidabile ( garantito 6 anni !!! ) e sicuramente meno costoso da manutenere. Il tutto al netto del fatto che in 3 anni e 40.000 km, la Multi ha solo “ bruciato “ un quick shift, e di tagliandi è costata “il giusto”. La voce più esosa è stata il consumo.

Il tempo dirà se Honda mi gratificherà con le medesime soddisfazioni che 4 Ducati consecutive mi hanno regalato.

In buona sostanza sono un felicissimo ex cliente Ducati, che non ha trovato un valido motivo per rimanere tale. I conti dicono che la politica Ducati sia perfetta, ma hanno perso me :lol:.
( Capirai ca..o glie ne freghi, ma tanto è … )

Spendere un capitale per acquistare la stessa moto abbigliata in modo differente , non mi soddisfa. Parimenti sono stanco di partecipare a questo vortice di prezzi in salita, quando il mercato offre ( almeno a mio modo di vedere e nella fattispecie ) un’alternativa altrettanto valida “ risparmiando “ il 25%.

Il tempo dirà se ho fatto bene ....

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism
11-01-2024, 12:49
Se possibile, avrei atteso la nuova V2

Saetta
11-01-2024, 13:06
Innanzitutto ti ringrazio di aver voluto condividere
questa tua esperienza, sicuramente interessante. Entrando nel merito condivido la tua scelta, considero la nuova AT con l'anteriore da 19 una bellissima moto, su strada non ne ho esperienza ma conto di farmene una minima provandola appena possibile. Spero che tu, more solito, condividerai le tue impressioni non appena avutala fra le mani.
Una domanda : hai avuto sentore nelle tue peregrinazioni nel mondo Honda circa gli sconti che arrivano ad applicare comprandola senza usato da ritirare ?

happyfox
11-01-2024, 13:19
Complimenti per il nuovo acquisto!

67mototopo67
11-01-2024, 13:22
Ma DCT?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

dpelago
11-01-2024, 13:47
: hai avuto sentore nelle tue peregrinazioni nel mondo Honda circa gli sconti che arrivano ad applicare comprandola senza usato da ritirare ?

Onestamente, no. Dovendo permutare un usato, non ho domandato la scontistica.

Dpelago Ducati MTS V4

dpelago
11-01-2024, 13:49
Ma DCT?



Manuale con quick shift.

Ho provato varie volte il DTC. Ottima idea senza dubbio, ma sono all'antica.

Senza contare 10 kgs in meno da portarsi dietro. Su questo tema c'è già una discussione, quindi sorvolo :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Parrus74
11-01-2024, 13:59
Grazie @Dpelago per aver condiviso. Hai preso una gran bella moto che sicuramente nella maggioranza delle situazioni non ti farà rimpiangere la v4s. In altre sarà sicuramente preferibile (dal benzinaio per esempio..). Bisogna vedere quanto ti peserà il down-sizing meccanico e (forse) in certe dotazioni. Detto ciò hai toccato un punto importante quando dici che le maxienduro propriamente dette, nella loro perenne ricerca del primato, stanno diventando sempre più complesse e costose. Ducati, per coniugare potenze da SBK con l'utilizzo disimpegnato deve ricorrere ad un V4 controrotante, mentre BMW anabolizza all'estremo il suo boxer per farlo andare come la SBK sopraccitata. Ci metto dentro anche KTM che dovrebbe arrivare a 1390 per stare dietro (o davanti) alle altre 2 e Triumph che stravolge il suo tre cilindri per farlo "sembrare" sempre di più un boxer. Tutta questa tensione tecnologica costa e se decidi di rimanere in questo circuito, le case cercano di "annacquare" l'aumento di listini gonfiando i prezzi di ripresa dell'usato (soprattutto se della stessa marca o rimanendo sul binomio Ducati-BMW) per fari credere che i costi di questa sfida li stai pagando relativamente, se esci dall'olimpo ti scontri con il mondo reale fatto di moto con max 120cv, prezzi di 5/6 anni fa e quotazioni dell'usato di mercato. E non è detto che prestazioni più normali siano un male. A me sicuramente peserebbe di più la perdita di alcune chicche come la ciclistica o il motore controrotante (nel caso di v4). In questo contesto ci ha sempre sguazzato Honda, c'è Triumpoh con la sua degnissima gamma 900 e si aggiungerà Moto Guzzi con Stelvio V100 e Ducati con la rinnovata Multistrada V2 . Al di la delle scelte personali giuste o sbagliate - quella di dpelago mi pare sensata - questo è il contesto attuale del segmento

@ Hedo credo se dpelago vuole vendere dopo un paio di anni la sua AT con 20/25k km per una MTS v2s non ci perda troppo rispetto a permutare una v4s con 60k km a ridosso del tagliandone...una parte dei 5k spesi ora probabilmente li riprende

dpelago
11-01-2024, 14:11
Ringrazio tutti per gli interventi.

Aggiungo che ho un amico, anch'egli con Multistrada V4, che si è scimmiato per la GS 1300.

Sabato lo accompagno in pellegrinaggio ....

Posterò le offerte ricevute in permuta.

Credo che i V4isti si possano fare un'idea del valore dei propri mezzi da queste recensioni spicciole.

Dpelago Ducati MTS V4

GIGID
11-01-2024, 14:15
Diciamo pure che oggi anche permutare un GS 1250 non è assolutamente facile.
E ottima scelta l’AT come affidabilità versatilità e consumi anche se per me l’unica possibile alternativa alla mia (a parte il 1300 che devo ancora capire) potrebbe ad oggi solo essere la V4, se non esistesse più il GS e non si trovassero 1250 2023 a prezzi accettabili.
L’AT purtroppo non mi ha mai fatto scattare nulla, anche se sono curioso di provare la nuova con il 19.
Unica domanda, perché non hai provato a vendere la tua privatamente ? Per evitare lo sbattimento?
Probabilmente saresti riuscito a spuntare qualcosa di più almeno come sconto sull’AT visto che addirittura sul GS tolgono qualche mille e qualcosa nonostante il successo che sta avendo e pur di evitarmi un altro 1250 in casa visto che gli stanno entrando a frotte.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Parrus74
11-01-2024, 14:22
Credo che sia proprio per evitare lo sbattimentoi di venderla privatamente che dpelago ha posto come condizione quella di lasciare la moto in permuta da un concessionario... Anche io sono pigro.

Sul resto concordo con @GGID ma alla fine le sopravalutazioni che fanno BMW su GS1300 (modello uscito ora) e Ducati su MTS v4 sono proprio per "annacquare" il rigonfiamento continuo di prezzi. Ovvio quindi che se non porti usato pagherai il prezzo "reale" della moto..

Credo i che 1250 per forza di cose si dovranno abbassare come quotazioni, i conce devono solo capire di quanto...

Boxerfabio
11-01-2024, 14:32
Hai fatto benissimo.
Bisogna scendere ogni tanto dall’Olimpo sia per capire da dove venivi e sia per magari scoprire certe “semplicità” a cui si dava di tacco

managdalum
11-01-2024, 14:35
Alla fine ho trovato la quadra…

Grazie per la dettagliata descrizione del tuo “flusso di coscienza” :lol:

Ben scritto, tra l’altro: sei riuscito a tenere alta la mia attenzione, nonostante la lunghezza del testo.

Trovo il tuo ragionamento molto lineare e la scelta finale coerente con le premesse.
Sono convinto che ne trarrai grande soddisfazione.
Complimenti!!!

PS: sono curioso di leggere le tue impressioni.

Toto4
11-01-2024, 14:43
Scelta sensata ed oculata , immagino tu abbia preso ADV Sport con il 19 anteriore e il prezzo di 23K sia comprensivo di borse .
A suo tempo (2020) pagai la stessa moto (ovviamente con il 21 e pari equipaggiamento 20,5K ) direi che anche Honda ha aumentato i prezzi.
Appoggio anche la scelta di una cilindrata più umana (che tanta differenza su strada non fa) , essendo anche io sceso da un GS1200LC appunto ad Honda ADV Sport e ora felicemente (fino alla prossima ;) ) su MG V100 .

pluto67
11-01-2024, 14:46
Alla fine ho trovato la quadra.


Dpelago Ducati MTS V4

Non avevo alcun dubbio.
E come sempre hai spiegato in modo perfetto le tue motivazioni.
Potremmo sempre creare un post specifico intitolato “ex Multistradisti entusiasti” …..😉

Fabio

dpelago
11-01-2024, 15:04
Grazie per la dettagliata descrizione del tuo “flusso di coscienza” :lol:

.

In tutta onestà avrei vergato nel dettaglio il "flusso di coscienza".

Il problema si traduceva in una narrazione al cospetto della quale " Guerra e Pace " sarebbe parso un Bignami :lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

dpelago
11-01-2024, 15:07
Unica domanda, perché non hai provato a vendere la tua privatamente ? Per evitare lo sbattimento?


Si ... e non solo.

Da un lato volevo rifuggere la pletora di coloro i quali Ti chiamano facendo perdere tempo con le scuse più esoteriche.

C'è poi una " timidezza interiore " che mi porta ad una asettica contrattazione con il concessionario.

Il tutto tralasciando la difficoltà di vendere ad un privato, un mezzo oggettivamente costoso.

Dpelago Ducati MTS V4

dpelago
11-01-2024, 15:18
Scelta sensata ed oculata , immagino tu abbia preso ADV Sport con il 19 anteriore e il prezzo di 23K sia comprensivo di borse .
.

E' compresa di tutto.

Tris di borse + sacca interna.

Stendi panni ( ehm ) paracolpi , manopole riscaldate, faretti, borsa da serbatoio, quick shift, patelle sui fianchi del serbatoio, Apple car play.

Non disponibili selle riscaldate, e radar ....

Dpelago Ducati MTS V4

mag27
11-01-2024, 15:40
se non ci fossero le multi V4 nelle varie declinazioni presenti e future in un ipotetico cambio avrei scelto l' Africa T ADV sport anche se, vista parcheggita questa estate a campo Imperatore vicino la Rally si vedevano tutti gli 8000£ di differenza, anche qualche miglio in più, con il Gs 1300 hanno fatto un grande lavoro di motore e cambio, l'estetica è soggettiva, sicuramente migliorato rispetto al 1250 con la quale si può fare il paragone, non con la V4, così dicasi per sospensioni, cambio etc, rispetto al 1250 non con la V4, tutt'altra cosa, chiaramente le riviste di settore devono vendere e i confronti tra le 2 moto sono sempre seguiti anche se tutti sanno bene come stanno le cose, poi presentare un moto nuova con lo stesso Tft, stessi tasti, adesivata e senza faro posteriore, in modo inconfutabile per risparmiare, convinti che si vendeva lo stesso, per me anche no, neanche per 1 mese di prova, fatti gli auguri agli amici nuovi possessori spero in un Gs ADV più degno di nota...

dpelago
11-01-2024, 16:01
l' Africa T ADV sport anche se, vista parcheggita questa estate a campo Imperatore vicino la Rally si vedevano tutti gli 8000£ di differenza, anche qualche miglio in più,

Parlo della AT ADV Sport 2024. Il livello di finiture è eccelso. A mio parere non distante da Ducati.

Su alcuni " dettagli " - vedasi le pinze anteriori - la V4 palesa un blasone sconosciuto ad Honda.

Anche la mancanza di alcuni optional, segnatamente il radar, declassa Honda.

Nella sostanza tuttavia, l'Africa non soffre di complessi.

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism
11-01-2024, 16:22
complimenti, non conosco il modello, ho fatto voto... mai più Honda. :lol:

dpelago
11-01-2024, 16:49
... mai più Honda. :lol:

Vista la peculiarità del fioretto, posso domandare il perchè ? :lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Parrus74
11-01-2024, 16:53
Io credo che più si alza l'asticella di dotazioni, prestazioni e altro e più costa ogni miglioramento incrementale (magari impercepibile per l'utente medio). Con AT 1100 ci si ferma un gradino sotto cercando di interpretare quello che al cliente serve e rinunciando sul resto. Sull'Africa si rinuncia al motore a V o ad architetture più nobili, sulla V100 alle sospensioni elettroniche, sulla Multistrada V2 ad un telaio e delle forme "ultimo grido"... Questo segmento a ridosso delle top mi pare molto interessante.

Hedonism
11-01-2024, 16:57
Vista la peculiarità del fioretto, posso domandare il perchè ? :lol::lol:


mi faccio ridere dietro...

2015 - MM93 - Honda che dovrebbe correre per vincere, gli ha fatto fare i comodi suoi...

67mototopo67
11-01-2024, 16:58
Manuale con quick shift....

Meno male...a parte il quick del quale faccio anche a meno, non riesco proprio a digerire un automatico o manuale a palette

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

dpelago
11-01-2024, 17:01
@ parrus: discorso assolutamente ineccepibile.

@ Hedo: per quanto mi concerne, la Tua posizione è assolutamente comprensibile.

Dpelago Ducati MTS V4

Toto4
11-01-2024, 17:37
[dpelago] E' compresa di tutto.

visto il prezzo immaginavo , come la mia ex 2020 , 40.000 km senza il minimo problema , tranne la vernice sul telaio sopra al cavalletto centrale che era venuta via , prontamente sistemato dal concessionario.
Goditela.

RESCUE
11-01-2024, 18:06
Facciamo una scommessa?

Tra 18/24 mesi rientrerà in Ducati (avendo maggiore sconto) per una V2


“GIESSISTA” cit.

mag27
11-01-2024, 18:23
dpelago, dopo la spompatella, sai bene che la nuova multi V4 restyling che uscirà a Settembre la prendevi con 6000£ ora ce ne vogliono a seconda dei Km più di 12.....a settembre...;)

dpelago
11-01-2024, 19:01
Mah… veramente permutando la mia V4 Sport oggi, con una Rally Full, ne avrei spesi 12.000!

Tra un anno non saprei….

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism
11-01-2024, 19:36
A naso sembrerebbe che l’affare v4 per gs1300 piacesse poco al dealer bmw, che non ha certo problemi a vendere un gs1300 nuovo ad altri con permute meno importanti.

Sanny
11-01-2024, 20:23
X dpelago.

L'hai presa dove l'ho presa io...
Consegna???

Colore??

Ciao

dpelago
11-01-2024, 22:05
Si Sanny.

Colore nero. Consegna metà febbraio.

Dpelago Ducati MTS V4

Superteso
11-01-2024, 22:11
Ma quindi Africa?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Sanny
11-01-2024, 22:13
Ok...

Ci si aggiorna
Ciao

pluto67
11-01-2024, 23:43
mi faccio ridere dietro...

2015 - MM93 - Honda che dovrebbe correre per vincere, gli ..

Non fai ridere affatto. Anzi, complimenti per la coerenza, io la penso esattamente come te ma se Honda uscisse con una moto da farmi impazzire, capitolerei…..

Fabio

RESCUE
12-01-2024, 00:41
……..Speravo in una Honda AT completamente nuova, ma sono rimasto deluso.



Ecco così per farci 4 risate
E è per questo che ho predetto vita breve….


“GIESSISTA” cit.

dpelago
12-01-2024, 06:56
Hai ragione. Vista in foto mi pareva un remake della precedente senza avermi colpito.

Quando sono andato a vederla dal vivo ho cambiato idea.

Dopotutto anche la V4 in foto mi aveva deluso…..

Dpelago Ducati MTS V4

pluto67
12-01-2024, 09:17
la nuova multi V4 restyling che uscirà a Settembre

A mio parere Ducati ha sbagliato i tempi con il restyling ....e comunque chi per vari motivi ha voglia e possibilità di cambiare moto non si fa influenzare da una moto che deve ancora uscire......
In altre parole, amo le moto e amo andarci, non amo Ducati.

Fabio

Hedonism
12-01-2024, 09:41
farò la stagione 2024 con la V4, a ottobre farò le mie valutazioni soprattutto in base alle novità Ducati, sia in ambito V2 che V4

purtroppo mi tocca stare alla finestra, perchè le moto che mi interessano sono ancora sui tavoli da disegno...

- V2 m.y. 202X
- V4 m.y. 202X
- Sport Touring Ducati (?)
- RT1300
- nuove HD...

mag27
12-01-2024, 10:59
pluto, per me Ducati non ha sbagliato i tempi e comunque fa parte anche della serietà del marchio far uscire un restyling dopo i tre anni canonici senza accorciare o allungare i tempi come altri hanno fatto, la multi v4s uscirà nel 2024, seguira il restyling della Rally, per quanto riguarda la voglia di cambiare, la mia è orientata sempre verso un prodotto più qualitativo indipendentemente dal marchio, stessa tipologia, altrimenti rimango con la mia, in effetti quando scrivevi di cambiare pensavo ad una battuta, una multi PP da 37.000£ per il nuovo Gs 1300 che di nuovo ha qualche cavallo in più, grande coraggio che io sicuramenti non avrei neanche con una semplice "S", vabbe poi la tua PP l'aveva declassata con la colorazione sport, come si dice il mondo è bello perchè vario..

Parrus74
12-01-2024, 11:12
Sul fatto che una casa come Ducati debba gestire il ciclo di vita dei suoi prodotti in modo autonomo e non in base a cosa fanno i competitor concordo, anche perché in caso contrario ogni anno dovresti cambiare dovendo rispondere oggi a BMW e domani a KTM. Inoltre il ciclo di vita così come definito ha permesso a Multistrada V4 di farsi 3 stagione da novità assoluta rispetto a GS 1300 e lanciare nei 3 anni upgrade come PP e Rally che hanno permesso di duplicare le vendite del modello in questi 3 anni.
Quello che non condivido è ritenere il GS 1300 la stessa moto della 1250. E' una moto completamente diversa nel telaio e nel motore con l'unica eccezione di alcune dotazioni elettroniche, come il cockpit che è stato ripreso pari pari, e dell'architettura meccanica che rimane boxer al contrario di Ducati che ha rivoluzionato tutto. Questo però non mi sento di considerarlo un punto a sfavore. Anche sulla superiorità o inferiorità sarei più cauto. Multistrada V4s e GS1300 sono moto completamente diverse l'una dall'altra che fanno lo stesso lavoro in modo diverso. Poi è vero, PP o RS hanno quel fascino da versione speciale che le MTS V4S o le GS non hanno. Magari in gamma GS questo fascino ce l'ha la Tramontana che io trovo pessima. Per me molto meglio la Trophy con la bianca subito dopo...insomma, il mondo è bello perché vario.

PS da possessore spero che il restyling della V4s sia abbastanza soft..

dpelago
12-01-2024, 11:37
Quoto Parrus in toto.

Aggiungo che le case, nel postulare il ciclo di vita di un modello, scindono il re-styling ( talvolta accompagnato da un incremento di cubatura ingegnerizzato ex ante ) , dal modello completamente nuovo.

Multistrada da rivoluzionato la moto del 2015 con il DVT 1200. La serie 1260 era un upgrade... La rivoluzione successiva è stata il V4

Parimenti BMW ha presentato il 1200 LC come progetto nuovo. Il 1250 è stata una evoluzione, laddove il 1300 è un progetto nuovo.

Honda ( notoriamente più conservativa ) , mantine una parentela tra la AT 1000 , e le due declinazioni di cubatura superiore

Dpelago Ducati MTS V4

pluto67
12-01-2024, 11:45
vabbe poi la tua PP l'aveva declassata con la colorazione sport, come si dice il mondo è bello perchè vario..

Se è per questo avevo anche osato togliere i Diablo IV per le lentissime e dozzinali Scorpion Trail e aggiungo che, orrore, viaggiavo con un settaggio delle Ohlins così soft da quasi vergognarmi.;)
Suvvia.....

P.S. Non ricordavo la Pikes Peak costasse € 37.000, mi sa che mi sono fatto fregare anche sul prezzo:lol:

Fabio

dpelago
12-01-2024, 11:49
P.S. Non ricordavo la Pikes Peak costasse € 37.000, mi sa che mi sono fatto fregare anche sul prezzo:lol:

Fabio

Il problema è che cambi moto, come Brad Pitt cambia fidanzate. E' già tanto che ricordi la consecutio degli acquisti .... :lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

pluto67
12-01-2024, 11:52
Solo che lui le prende sempre più giovani e belle......

:lol::lol:

Fabio

dpelago
12-01-2024, 11:57
... e soprattutto non paga :lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Parrus74
12-01-2024, 12:17
... e soprattutto non paga :lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Non ci giurerei..:lol:

pluto67
12-01-2024, 12:23
In effetti.....anche se credo abbia numerose fanciulle che si propongono agggrattissss.... un pò come se Domenicali mi chiamasse e mi dicesse " ciao Fabio, abbiamo fatto la nuova RS e anche se per te sarebbe sprecata, la vuoi? Te ne mandiamo una."

Fabio

pluto67
12-01-2024, 12:26
Mag, non preoccuparti non succederà e se mai dovesse succedere ti prometto che la terrei così, forse solo gli Scorpion :lol::lol:

oh si scherza:lol: né....;)

Fabio

mag27
12-01-2024, 12:32
pluto, pensavo di tenermi basso sui 37.000, le prendi sempre full @Parrus, non voglio assolutamente diminuire le innovazioni del nuovo Gs, sul motore e ciclistica ne ho sentito parlare molto bene da fonti qualificate a confronto del 1250, personalmente la prenderei in considerazione in scadenza rata o da possessore di AT o Triumph vecchio modello ma solo al prezzo che la pago io...;)

Kajoken
12-01-2024, 16:38
Raramente si legge di Triumph(sia 900 che 1200) come scelta alternativa.Sono mezzi "inferiori",hanno problematiche particolari o è solamente diffidenza sul marchio?

67mototopo67
12-01-2024, 16:59
Io, da appassionato del marchio (ne ho avute 7 di Tiger, dal 955 all'ultima Rally Explorer), penso che fino all'ultima versione a scoppi regolari, se la poteva tranquillamente giocare con i marchi più blasonati con pregi e difetti come tutte, ma con un motore che al momento ritengo ancora insuperabile per l turismo.
Attualmente, con gli scoppi irregolari, ha perso tanta della fluidità che la caratterizzava, spostando l'ago della bilancia dal lato della sportività...c'è a chi piace e a chi no...a me no.
Detto ciò pecca rispetto alle altre in capillarità dei punti vendita e assistenza.
Tecnologicamente è allo stesso livello, con un rapporto qualità/prezzo direi migliore.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

cosimo
12-01-2024, 17:30
Sarò controcorrente, per me i 12.000 euro per il nuovo "Rally" rispetto alla Sport di 3 anni e 40k km (ben tenuta) ci possono anche stare.

Ancora di più trovo corretti i 5k di listino - se ho capito bene, nel senso che la AT di Dpelago dovrebbe essere sui 23k di listino - di delta più di una Multi V4 messa bene (diciamo la GT) rispetto alla AT. Basterebbe quasi solo il mototre V4, dal mio punto di vista e rispetto ai miei personali "gusti", naturalmente del tutto opinabili e soggettivi.

Naturalmente sappiamo che da motociclisti navigati ci sono "fasi e momenti", il concetto "downgrade" ha il suo perchè per ciascuno di noi in un certo momento. Così come valgono le sacre abitudini - come quella del ns amico che è solito cambiare cavalcatura ogni 3 anni e che nel caso specifico non ha trovato nell'ambito della stessa marca la corretta risposta alle sue aspettative.

dpelago
13-01-2024, 10:50
Concordo sul fatto che 12.000€ di differenza tra la mia S di 3 anni ed una Rally siano congrui. Anche se nella fattispecie parlo di una Rally demo full con pochissimi km

La questione riveste importanza nella misura in cui si reputi la Rally una moto “diversa” dalla S. A mio parere , di fatto, non lo è.

L’unica V4 che si differenzia all’interno della gamma, è la PP.

Io cambio per il piacere di qualche cosa di differente, anche se non necessariamente “migliore”. Non permuto una moto per il gusto del nuovo .

Di qui la scelta della Honda

Dpelago Ducati MTS V4

Tabione
13-01-2024, 15:31
Secondo me hai comprato un'ottima moto, poi con 19 anteriore penso sia un bel upgrade. Poi non ti stai mica sposando, sei sempre in tempo, nel caso non dovesse soddisfare le tue esigenze, cambiare con altro.

Bella anche la colorazione, della versione con il 21 però preferivo che aveva anche il porcellone nero.

Boxerfabio
13-01-2024, 16:17
Hai già dato anche troppe motivazioni per il tuo cambio.
Ducati le vendono ancora
C’è sempre tempo per la stessa minestra.
Bello guidare altro.

mag27
13-01-2024, 19:17
se ti piace hai fatto bene per il gusto di cambiare, poi allo stesso livello c è il V-strom 1100 la Versis 1000, tutte belle moto.. si scherza..;)

dpelago
13-01-2024, 19:51
Bello guidare altro.

Il dono della sintesi .

Adesso “ la sento “ così !

E comunque mi godo il Ducatone per un altro mese…. a partire dai 300 km macinati oggi.

Dpelago Ducati MTS V4

cosimo
15-01-2024, 09:49
anch'io sono per la poligamia! :-p:-p

dpelago
15-01-2024, 12:41
Sempre per la rubrica " Permuta una Multi V4 ", sabato ho accompagnato un amico.

Il desiderata si sostanzia nel commutare un Multi V4 S Bianca del 2023 con 12.000 km in allestimento travel + radar e cerchi a raggi, con la nuova Gs 1300.

Per farla breve, ha collezionato una fila di delusioni.

La proposta migliore è stata una valutazione di 19.000 euro ... con un esborso di 12.000.

Domani va in Ducati e si porta a casa una Rally.

E' in pieno priapismo, e da qualche parte deve sfogare il desidero :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Gabriele1976
15-01-2024, 12:49
... e soprattutto non paga :lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

quando pensi di non pagare paghi sempre di più:lol:

Sanny
15-01-2024, 13:04
Ma ...RT...full più radio top case e altro....quella che era sul forum nel mercatino, mi chiedevano per il nuovo GS full, ma non ho capito se con borse,.....la moto più 8000 euro, se la consegnavo ad ottobre...

mag27
15-01-2024, 13:50
è un settore di alligatori che quando trovano il personaggio giusto infieriscono senza ritegno, sugli esempi di moto sopracitati a volte ci sono migliaia di £ di differenza a conclusione contratto di acquisto..

dpelago
15-01-2024, 14:49
Ma ...RT...

... quindi la valutavano 22/23.000 euro ....

Dpelago Ducati MTS V4

dpelago
15-01-2024, 14:51
a volte ci sono migliaia di £ di differenza a conclusione contratto di acquisto..

Esatto. Bisogna chiedere una pluralità di preventivi, soprattutto se non si permuta all'interno del medesimo marchio.

Da quello che ho compreso, idealmente il concessionario, vorrebbe ritirare un usato con l'obiettivo di marginare il 20%.

Dpelago Ducati MTS V4

mag27
15-01-2024, 15:14
tutto dipende da quanto gli interessa il cliente che hanno di fronte....

Sanny
15-01-2024, 16:08
Credo meno..ma non ero molto interessato.
Se GS deve essere solo adv, e questa al momento non mi ha coinvolto.....vedremo più avanti.

dpelago
15-01-2024, 16:54
Sanny .. le RT come la Tua, vengono offerte dai concessionari intorno a 24/25.000 euro.

Come vedi, vorrebbero lavorare con un margine del 20%.

Tutto legittimo ovviamente ... fare l'imprenditore, comporta immobilizzare capitali, ed accollarsi dei rischi.

Per un dpelago e un sanny che dicono " no grazie ", probabilmente altri acquirenti hanno un comportamento acquiescente.

Dpelago Ducati MTS V4

Brein secondo
15-01-2024, 18:11
Certi acquirenti sono sotto la scimmia, poi comprano, la scimmia va in vacanza qualche mese e in sua assenza loro per qualche mese possono venire su QDE ad analizzare razionalmente col bilancino le percentuali in piu' e in meno dei conce scandalizzandosi.
Poi torna la scimmmia dalle vacanze e si ricomincia...

Sanny
15-01-2024, 18:14
Ma ci mancherebbe..

Ognuno fa il suo lavoro...era giusto per portare un esempio concreto.
Non voleva essere una critica nei confronti dei dealers..
Poi ognuno decide il da farsi...

dpelago
15-01-2024, 20:38
Certamente!

È il libero mercato.

Mai visto nessuno acquistare una moto con una pistola puntata ….

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism
20-01-2024, 13:54
ho ritirato oggi la V4S dal tagliando biennale.

hanno aggiornato il software implementando la funzione "easy lift" come la Rally.

adesso con la funzione "precarico Auto" attiva, allo spegnimento la moto rimane con il medesimo precarico impostato dal sistema durante la marcia, alla riaccensione del quadro, il sistema porta il precarico al minimo salvo poi, all'avvio del motore, riportarlo al livello definito dal sistema a fronte della "pesata".

aggiornato anche il software del QuickShift, incredibilmente sono riusciti a migliorarlo ancora...

p.s. che p@lle ricoleegare tutte le utenze BT :mad:

Fino2007
20-01-2024, 13:58
L’Easy lift dovrebbe funzionare sempre e non solo con il precarico automatico

Hedonism
20-01-2024, 20:01
Volevo specificare che prima dell’aggiornamento, con il precarico Auto, quando spegnevo la moto, il pracarico tornava a zero mentre adesso rimane al valore impostato fino al successivo avviamento

dpelago
20-01-2024, 21:05
aggiornato anche il software del QuickShift, incredibilmente sono riusciti a migliorarlo ancora...

:

Mi hai anticipato.

Oggi ho fatto uno degli ultimi giri con la V4. Mi hanno cambiato il sensore del QS che non funzionava.... incredibilmente, complice nuovo software, le cambiate sono ancora piu rapide.

È cambiato leggermente anche il rumore che emette il propulsore in fase di salita da un rapporto ad un altro.

Che dire .... chapeau!

Dpelago Ducati MTS V4

mag27
21-01-2024, 00:40
è la differenza tra Ducati multistrada e la concorrenza, sulla multistrada gli aggiornamenti sono solo migliorie di un prodotto già valido, affinamenti tecnologici al passo con le ultime evoluzioni del momento che vengono anche dalle gare dove sembra hanno vinto tutto, gli altri provano ad aggiornare i difetti e neanche ogni volta che si presentano..

pluto67
21-01-2024, 01:24
Mag, sono il primo a riconoscere la grandezza della Multistrada V4 ma alle volte mi chiedo se ti paghino……:lol:

Fabio

67mototopo67
21-01-2024, 08:06
...io non me lo chiedo neanche...

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

max 68
21-01-2024, 08:42
Non sarà domenicali in incognita :lol::lol::lol:

Slim_
21-01-2024, 09:03
Non non è domenicali, altra regione

ValeChiaru
21-01-2024, 09:04
@Mag quindi domani esce un nuovo aggiornamento che finalmente le fa fare 20 al litro?
E hanno pagato per far fare aggiornamenti a KTM e BMW (i primi 2 che mi sono venuti in mente) per fare consumare sui 15?
Ma allora è vero che la daranno anche a Marquez per correre in MotoGP?
Poi uscirà il modello v4RS MM autografata sul serbatoio e con 230 CV.

bangi
21-01-2024, 09:33
sono solo migliorie che magari qualcuno si è incazzato a farle presenti per l'impossibilità di usare una moto, inusabile, dopo essersi sentito considerato un imbecille, poco dal concessionario, ma moltissimo dal Tecnico di Ducati factory, e non solo una volta.
( una moto pagata esattamente la modica cifra di 30.000€ esatti, immatricolata il 24 aprile e venduta il 11 ottobre a 5000 Km )
Non sto e assolutamente non voglio denigrare nulla, stò solamente scrivendo i fatti, per me le moto di che marca siano, modello che ho, avuto o avrò, non mi interessa....
Lascio perdere magari la V4S Sport del 2022 ?
Non ho verita assolute, scrivo solo quello che succede, e certe volte i pop corn a leggere quanto si scrive qui, aiutano:lol::lol::lol::lol::lol:
Continuo con
K1600GT 2023 pompa acqua cambiata ( ma a differenza di Ducati risolto immediatamente senza nessuna video chiamata per poter procedere, ed in più nemmeno risolto perchè ho dovuto richiedere l'intervento con consegna al giorno seguente anche del tubo, perchè la moto è pronta, mentre l'acqua usciva ancora...,
Versys 650 2023: ingranaggi e cuscinetti della 5 e 6 cambiati in blocco per anomalo usura della cementificazione

Nessuno è perfetto. almeno credevo...:happy1::happy1:

gargamella
21-01-2024, 09:43
@mag secondo te caricheranno il software della rally sulle versioni più vecchie per spegnere i due cilindri non solo al minimo ma anche in strada ?

aggiorneranno la mappa per gestire il freno motore come sulla panigale?!

faranno in modo e maniera che tutti i sassolini rimangano sulla sede stradale e non sul forcellone posteriore?!

gestiranno un livello carburante [emoji618] come tale, senza dover tener conto dell'unica cosa certa che è l'affidabilità dell'autonomia a scalare dei km quando vai in riserva (fonte collaudatore ducati) (cè l'aveva anche il 990 ktm)

ti daranno un kit cassetto portaoggetti in sostituzione alla freggitrice ad aria!?

hanno gestito l'accensione automatica delle luci!?




Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Hedonism
21-01-2024, 10:24
- 1) temo di si, a me non piace

- 2) non serve ad una mazza di niente... devi controllare la pattinata in derapata in entrata del tornante?

- 3) e questo è un problema... il sassolino... e magari l'acquetta quando piove?

- 4) impossibile... se vai in riserva mentre scendi da un passo a gas chiuso, ti segnerà ovviamente 100 km di autonomia... salvo poi progressivamente scalarla in base al consumo effettivo, per esmepio se torni in salita o spalanchi il gas

- 5) eh??

-6) la mia funziona benissimo... un paio di secondi...

... qui però siamo da ABC, se poi vogliamo scrivere per far polemica e basta...

Hedonism
21-01-2024, 10:25
sono solo migliorie che magari qualcuno si è incazzato a farle presenti per l'impossibilità di usare una moto

si, ma te devi andare a comprare le moto a Lourdes... :lol::lol:

mag27
21-01-2024, 10:27
pluto, ravvivo il canale.. comunque scrivo cose vere, @bangi, so che sei un bel manico comunque quando ti leggo non posso far a meno di toccare ferro.. con tanta simpatia ti auguro di avere più fortuna.

dpelago
21-01-2024, 13:42
La disattivazione della bancaria posteriore - peculiarità della Rally - non è un upgrade di software.

Si tratta di una declinazione differente.

Nessuna Multistrada S può esserne dotata.

Dpelago Ducati MTS V4

max 68
21-01-2024, 15:52
Esattamente, tra v4s e rally ci sono differenze meccaniche oltre che di elettronica

Hedonism
21-01-2024, 16:28
La disattivazione della bancaria posteriore - peculiarità della Rally - non è un upgrade di software.

Si tratta di una declinazione differente.

Nessuna Multistrada S può esserne dotata.

Dpelago Ducati MTS V4


Credo che l’intero pacchetto arriverà sulla v4 versione 2025 , motore e software

dpelago
21-01-2024, 16:42
Assolutamente plausibile. Non fosse per le economia di scala e conseguente razionalizzazione della catena produttiva .

Ciò detto a me pare francamente una complicazione inutile . Il tipico gadget mutuato dal mondo auto, che non serve a nulla

Dpelago Ducati MTS V4

max 68
21-01-2024, 17:59
In teoria per ridurre calore e consumi , in pratica (dalla prova di red live ) la rally avendo serbatoio in alluminio trasmette di più il calore rispetto alla v4s

dpelago
21-01-2024, 18:02
Trovo la rally molto bella

Non mi pare tuttavia aver avuto un grande riscontro di acquirenti

Dpelago Ducati MTS V4

mag27
21-01-2024, 18:33
max, non è vero, il ragazzino di red mi piaceva ma dopo quelle dichiarazioni non lo seguo più, tra l'altro parlava anche di frizione dura e altro, la Rally consuma molto meno della S a velocità codice e riscalda meno..

max 68
21-01-2024, 18:56
Rally provata a ponte di legno in giugno , non ho riscontrato calore (non faceva caldo ) , mi ha stupito la guida ,anche se aveva serbatoio pieno e l'erogazione che non mette in difficoltà, anche se si viaggia "allegro" , sicuramente un bel mezzo.

Tabione
21-01-2024, 21:25
la rally non scalda??? è vero che la percezione del caldo/freddo è soggettiva, ma quando ho provato la rally (maggio, temperatura esterna di 20 gradi circa) sono tornato bello sudato. Calore percepito anche dalla mia ragazza che, solitamente, ha freddo anche a ferragosto...

max 68
21-01-2024, 21:54
Provata al mattino in montagna, le temperature non erano calde , inoltre uso pantaloni tecnici , un mio amico la provata nel pomeriggio con la moglie e ha avvertito il calore emanato, probabilmente è maggiormente avvertibile dal passeggero, inoltre dipendente anche dall abbigliamento utilizzato .

Tabione
21-01-2024, 22:11
Tutto giusto max ma, secondo me, direi che la rally (e in particolare la v4) non scalda non è dire il vero. almeno per quello che ho provato io e rispetto alla mia ex 1250

max 68
21-01-2024, 22:24
Provata una sola volta e non ho sentito calore , ma neppure con le altre moto che ho provato, ktm 1290 compreso, probabilmente dipende dall abbigliamento. Il mio gs 1200lc euro 4 mai avvertito calore fastidioso neppure in città con abbigliamento "normale" , ciò non toglie che quando ci sono 35 gradi con abbigliamento tecnico e casco integrale andare in moto e' una sofferenza, non per il calore emanato dalla moto ma per quello ambiente .

Hedonism
22-01-2024, 09:58
la V4S scalda pochissimo.

percepisco il calore del mezzo, quindi non ambiente, solo con temperature esterne superiori ai 25/27 gradi, e limitatamente alla zona della gamba sinistra.

mi ripeto, fino ai 25 gradi posso girare anche con i jeans normali.

la mie ex Supersport 950 invece era un forno, il caldo si sentiva ovunque nella zona sottosella - più a sx - ma molto molto prima.

stino
22-01-2024, 10:44
Dopo aver avuto Il superduke 990 tutte le altre moto mi sembra che abbiano l'aria condizionata :lol:.Per me il V4S scalda sicuramente di più rispetto al gs1250 che avevo prima,lo ritengo però fastidioso solo intorno ai 35°C di temperatura ambiente .

dpelago
22-01-2024, 10:44
Concordo. La V4 è tutto fuor che una moto che scalda.

La Tuareg 660 , per fare un raffronto banale, ha la metà dei cavalli e scalda moto di più

Dpelago Ducati MTS V4

Slim_
22-01-2024, 13:27
dpelago, confermo ! [emoji23][emoji23]

Saetta
24-01-2024, 17:17
Prova per Dpelago :

https://www.moto.it/prove/honda-africa-twin-adventure-sports-2024-test-su-strada-e-la-piu-bella-africa-di-sempre-ma-in-off.html

:D

Viggen
24-01-2024, 22:51
Che c'entra questo polmone con la pregiatissima Multi?

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

dpelago
25-01-2024, 09:36
Nel mio caso c’entra eccome … visto che la sostituisce

Dpelago Ducati MTS V4

Saetta
25-01-2024, 10:02
Per me :

fino a 48 cv : moto per tutti , meglio se prima hanno usato scooter vari

da 49 cv a 100 cv : moto per motociclisti con una certa esperienza di guida

da 100 cv a 150 cv : moto impegnative per motociclisto navigati

sopra i 150 cv : astronavi motociclistiche o moto quasi da GP

sopra i 200 cv : missili per semi/professionisti o piloti veri

Parrus74
25-01-2024, 11:12
Senza voler inquinare il post della Multi V4, la AT 1100 piace anche a me, soprattutto ora che con il 19 si avvicina all'utilizzo che ne farei io. Una moto che dimostra come senza voli pindarici a livello tecnico, ma con tutto quel che serve e ben funzionante si possa dare ottimi contenuti a prezzi interessanti. Ecco - e qui ritorno in topic - mi aspetto una cosa simile dalla nuova Multistrada V2, eccezione fatta per il motore che non sarà in linea ma a V. Una MTS V4 con un motore più semplice di 900/950cc e 110cv con un risparmio di 4/5.000 euro diventa davvero interessante.

max 68
25-01-2024, 12:01
Tanta potenza su strada la vedo difficilmente sfruttabile , almeno sulle strade che frequento considerando traffico velox ecc , inoltre mi piace guidare tra le curve non raggiungere velocità da pista sui dritti , anche africa twin con 19 ha il suo perché, poi ci sta la moto è una scelta irrazionale ognuno sceglie quella che più gli piace . Per la potenza anche avesse 300 cv con tutta l'elettronica che hanno le moto attuali penso non sia un problema utilizzarle, eventualmente si sfruttano 70 cv però si sfoggia la moto superprestazionale :lol::lol::lol:

Vincenzo
25-01-2024, 13:14
Questa mattina mi hanno chiamato per sapere se sono ancora interessato all’acquisto di una V4 rally….

Preventivo fatto un anno fa’….
(Meglio tardi che mai, ah ah ah)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Marcobg
25-01-2024, 13:52
Dopo aver avuto Il superduke 990 tutte le altre moto mi sembra che abbiano l'aria condizionata :lol:

Dici così perché non hai mai provato la Aprilia Caponord 1200…

Parrus74
25-01-2024, 13:58
se sono ancora interessato all’acquisto di una V4 rally….

Preventivo fatto un anno fa’….
(Meglio tardi che mai, ah ah ah)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Oddio...se ti fanno le stesse condizioni di un anno fa , anche si! :lol:

Vincenzo
25-01-2024, 14:08
Si certo, già l’anno scorso mi hanno trattato a pesci in faccia.
Figurati quest’anno con 56 kkm [emoji1787][emoji1787]

Ma almeno mi sono sfogato [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

mag27
25-01-2024, 15:02
per tornare Seri, in tema V4, per chi se la sente, la 3^ a 10.000 con quel cambio da panigale poi 4^ quasi 10, 5^ sulla mia il terminale dell'Akra, dopo 20.000 Km sembra sfondato, un ululato.. adrenalina emozioni uniche che nessuna altra moto ti da con la sicurezza con la quale lo fai con questa, sicuramente io non ci rinuncio....

pluto67
25-01-2024, 15:23
Mag, perchè non hai mai guidato una Benelli 6 cilindri nel pieno dei suoi 9000 giri....:lol::lol:

Fabio

dpelago
25-01-2024, 15:40
Questa mattina mi hanno chiamato per sapere se sono ancora interessato all’acquisto di una V4 rally….

Preventivo fatto un anno fa’….


Guarda ... hanno chiamato anche me.

Non saprei dire se siano direttive che vengono dalla Casa Madre, oppure se le concessionarie abbiano bisogno di piazzare un po' di pezzi.

Personalmente ho detto loro che per il momento soprassiedo.

Dpelago Ducati MTS V4

pluto67
25-01-2024, 15:54
Uffa, a me non hanno chiamato.....
Sarà forse perché sono andato a fare gli auguri di buon anno al titolare parcheggiando il GS1300 nel piazzale della concessionaria.......:cool:

p.s. il quale mi ha detto " tanto ci vediamo a fine anno" :lol:

Fabio

dpelago
25-01-2024, 16:06
p.s. il quale mi ha detto " tanto ci vediamo a fine anno" :lol:

Fabio

Vagamente minaccioso :lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Parrus74
25-01-2024, 16:10
Forse complice l'entrata nel quarto anno della Multi, l'arrivo della best seller GS1300 completamente rinnovata e forse anche la risoluzione definitiva dei problemi di approvvigionamento, mi pare che Ducati abbia un po' cambiato approccio. Non dico che non vendano, assolutamente no, ma mi da l'idea che, assolute novità a parte come la RS, di V4s e v4 rally destinate all'Italia ce ne siano disponibili in rete ed ovviamente la clientela potenziale da bazzicare è sempre quella...

dpelago
25-01-2024, 16:26
Analisi assolutamente condivisibile.

Dpelago Ducati MTS V4

67mototopo67
25-01-2024, 17:02
Di intutati che tirano i 10000 giri ce ne sono sempre meno...170 cavalli sulle strade di tutti i giorni non servono veramente a niente.
A parte gli irriducibili, il motociclista normale, fatta l'esperienza con la fuoriserie, probabilmente torna su propri passi e cerca un mezzo proporzionato all'utilizzo

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Parrus74
25-01-2024, 17:34
Ma infatti Multistrada, al di là del progressivo aumento di cavalleria, ha aumentato le sue immatricolazioni dal 2010 (soprattutto con la V4 perché il DVT ha avuto un ottimo successo solo inizialmente) perché ha giocato altre corte oltre alla potenza e ne è venuto fuori un prodotto con ottime vendite nel segmento non solo in Italia. Altra cosa che fa differire la V4 dalle altre è la costanza delle immatricolazioni nei vari anni ('21, '22 e '23) quando la versione DVT ha avuto un picco iniziale che non è mai più riuscita ad avvicinare.

Viggen
25-01-2024, 20:10
Nel mio caso c’entra eccome … visto che la sostituisce



Dpelago Ducati MTS V4Guarda che scherzo, moto fantastica, il motore, però, un po' di pepe in più lo meritava, viste anche le qualità ciclistiche.

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

pilu
25-01-2024, 20:26
per tornare Seri, in tema V4, per chi se la sente,..

adrenalina emozioni uniche che nessuna altra moto ti da con la sicurezza con la quale lo fai con questa, sicuramente io non ci rinuncio....


Concordo Mag27, ad esempio scaricare tutte le marce sulla complanare Sud di Bologna............. non ha prezzo:D

dpelago
25-01-2024, 20:50
@ Viggen. Il motore , o meglio la differenza in termini di potenza massima con Ducati, è stato l’unico interrogativo che mi ha tenuto a freno nel progetto Africa Twin

Tirerò le somme dopo i primi 2/3000 I’m di utilizzo

Dpelago Ducati MTS V4

mag27
25-01-2024, 21:15
Pluto, buone passeggiate e tanto relax con la moto nuova che ti sei comprato, acquistato le scarpe giuste per il cambio dal tipico glong, 67mototopo, ti sbagli, sono più quelli ci provano ad arrivare ai 10.000 che quelli che ci vanno, non ti puoi immaginare, un problema andare in giro con una V4, tutti a stuzzicarti, appena uscita i GS 1250, poi hanno capito.. AT non ne parliamo, anche oggi porelli, i peggiori ostinati RT 1250 con scarico Akra, ma si può montare scarico Akra su Rt. Ora sicuramente ricominceremo da quello che leggo di la con il Gs 1300, intellettuali di moto fanno già paragoni con la multi V4 che il loro Gs va di più.. . Come vedi noi siamo pochi a superare i 10.000, però che fai non ti diverti con questi per fargli capire che anche se hanno speso 30K e più devono fare i bravi e andarci a passeggio...

AlePv
25-01-2024, 22:13
Peccato che in un ipotetico 0 - 400 km arrivi dopo i poerelli visto che ti devi fermar a far benzina. E la moto l'hai pagata anche di più. E' quando arrivi ci devi pure ingrassare la catena. Enjoy;)

managdalum
25-01-2024, 22:44
Il GS in autostrada fa 400 km con un pieno?
Interessante, lo terrò presente la prossima volta che vorrò farmi del male.

67mototopo67
25-01-2024, 22:49
Beh, anche la mia Explorer arriva a 400 km con un pieno (20 lt)...in extraurbano con la manina leggera eh!

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

AlePv
25-01-2024, 23:26
Il GS in autostrada fa 400 km con un pieno?
Interessante, lo terrò presente la prossima volta che vorrò farmi del male.

Non ho parlato ne di autostrada ne di GS. E' la Multi che 400 km, nel misto, non li fa...

managdalum
25-01-2024, 23:35
Nel misto quanto impieghi a fare 400 km?

AlePv
25-01-2024, 23:39
..meno di una Multi..;)

managdalum
25-01-2024, 23:41
Può essere …

GTO
26-01-2024, 07:57
Guarda ... hanno chiamato anche me.



Una settimana fa hanno chiamato anche me
Preventivo di giugno 2023
Ho detto che mi fa impazzire la PP e prima o poi la prenderò
Ma ci sono quei 3-4000 di troppo che non saprei giustificare per fare un acquisto che per me ha senso.

E non sarebbe questione di denaro, a quanto pare
Nell'ultimo anno ne ho prese 3 (4 in 13 mesi)
Certo, non sono ancora al livello del mio mentore Bangi :cool:
Ma ci sto lavorando
:)

max 68
26-01-2024, 08:46
Acquistato tre moto nuove in 25 anni con cui ho percorso 170000km :rolleyes:

Hedonism
26-01-2024, 10:15
Peccato che in un ipotetico 0 - 400 km arrivi dopo i poerelli visto che ti devi fermar a far benzina. E la moto l'hai pagata anche di più. E' quando arrivi ci devi pure ingrassare la catena. Enjoy;)

cosa è che danno a chi arriva per primo ai 400 km non stop - alla media dei 50 kmh circa 8 ore?

ah si... il cuscino per la prostata/emorroidi di Gucci... :mad::mad:

ma come si fa solo a pensarla una cag@ta del genere?....

dpelago
26-01-2024, 10:55
Interessante, lo terrò presente la prossima volta che vorrò farmi del male.

:lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

dpelago
26-01-2024, 11:02
Ho detto che mi fa impazzire la PP e prima o poi la prenderò
Ma ci sono quei 3-4000 di troppo

Stai manifestando il mio stesso sentimento. Moto meravigliosa, ma inizia a costare troppo.

Arrivati ad un certo livello di prezzo, non è più questione di disponibilità economia dell'acquirente, ma della volontà di spendere certe cifre.

Sino ad un certo punto, l'innalzamento dei prezzi è un circolo virtuoso per le case. Propongono un mezzo esclusivo, e il proprietario ( alcuni, non tutti ... ) si può anche compiacere di possedere uno status symbol.

Dopo un po' .... può accadere che ci si senta chiavati.

Ecco ... mi pare che si sia raggiunto il punto di chiavaggio !

Dpelago Ducati MTS V4

P.s. se poi la nuova Africa Twin mi deluderà, non avrò problemi nel tornare a Canossa con il c..o ehm il portafoglio aperto

Fino2007
26-01-2024, 11:15
Sicuramente l’Africa Twin non ti deluderà, anch’io trovo che sia una moto molto versatile con la potenza giusta, detto questo io per principio non compro mai moto nuove ho sempre acquistato moto molto fresche e anche la Ducati l’ho presa che aveva 3000 km versione travel e radar con Accra e ho risparmiato circa 6000€.

pluto67
26-01-2024, 11:39
Dopo un po' .... può accadere che ci si senta chiavati.

Ecco ... mi pare che si sia raggiunto il punto di chiavaggio !



Supermegaquotone. ;)

Fabio

dpelago
26-01-2024, 12:32
Correggimi se sbaglio .. a parità di allestimento ( per quanto due moto diverse possano essere equipaggiate allo stesso modo ) , la V4 Rally costa più del GS 1300....

Almeno così mi è stato comunicato - preventivi alla mano - avendo mondato un Rally full ( + bauletto alu ) ed un GS 1300 con pacchetti e tris borse.

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism
26-01-2024, 13:50
ehm... non capisco... perchè la V4 Rally è confrontata con la GS1300?

c'è la V4 standard con tutte le sue declinazioni che è più vicina al GS 1300 per tipologia, visto che la discriminante vera che la contraddistingue dalla Rally è che quest'ultima ha un serbatoio maggiorato, cosa che ci si aspetta dal GS ADV, vero termine di paragone con la Rally, unitamente al tris ALU che il GS Standard non propone...

dpelago
26-01-2024, 14:21
Di fatto sono tutti giocattoli che si propongono alla medesima clientela.

A titolo personale, V4 Rally / GS 1300 / Africa Twin, erano nella medesima rosa di scelta.

Tra le candidate, Ducati la più cara.

Dpelago Ducati MTS V4

Fino2007
26-01-2024, 14:23
Comunque a mio parere la multistrada rally andrebbe paragonata al GS Adventure e non standard

Boxerfabio
26-01-2024, 14:36
Si ok ma lui adesso voleva comprare. Adv non c’è e la v4s già la aveva.
Dai caxxo l’ABC… :lol:

dpelago
26-01-2024, 14:38
Grazie Fabio :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Fino2007
26-01-2024, 14:42
Grazie Fabio…

pluto67
26-01-2024, 14:45
@dpelago
Come hai fatto più che giustamente notare non si tratta di quantità di euro necessari a calmare la scimmia ma della netta impressione che si siano spinti un po' troppo in la. Provo a spiegarmi......
Ho acquistato una delle prime Multistrada V4s e ho seguito tutte le sue evoluzioni, ebbene pur riconoscendo le qualità straordinarie e probabilmente ancora imbattute in molti ambiti, non riesco proprio a comprendere questi aumenti che ne hanno portato il prezzo a lievitare fino ad un livello a mio parere non più proporzionato. E non parlo della Pikes o della RS sulle quali peraltro avrei lo stesso qualcosa da dire circa il reale valore.
E' certamente vero che tutto è aumentato e sono la persona meno indicata per fare un trattato di economia ma il sentimento che provo è esattamente quello espresso da te ovvero che abbiano tirato troppo la corda e raggiunto un punto tale che mi porta a sentirmi appunto chiavato.
Un esempio su tutti, la RS è strabiliantemente bella ma il suo prezzo a mio parere fuori quota e fuori da ogni logica me la fa vedere molto meno attraente tanto da non averla mai considerata come prossima moto. Il tutto senza aver minimamente valutato che molto probabilmente per il mio uso sarebbe stata inutile, ma quante moto inutili ho comprato perché mi ero follemente innamorato del fuori....
E ripeto, non oso pensare col portatarga Evotech Performance come potrebbe apparire.
Ma tant'è.
Scusate la lungaggine e scusate se non mi sono fatto spiegato:lol:

p.s. Non ne ho la certezza all'euro, ma ritengo che dotate degli optional da me considerati necessari la Rally costi più del 1300.

Fabio

GTO
26-01-2024, 14:48
Dopo un po' .... può accadere che ci si senta chiavati.

Ecco ... mi pare che si sia raggiunto il punto di chiavaggio !


Siamo d'accordo
A sentire il concessionario questo è anche comprensibile, tra dati di vendita e mondiali vinti chi non approfitterebbe ad aumentare il listino più di quanto già aumenti tutto il resto?

E ho detto al gentile venditore che condivido perfettamente la sua disamina
Però non la compro, quindi questa volta ho ragione (e non mi serve aver ragione ma, oggi è così)

Non è nemmeno una quesione di scelta tra nuovo e usato
so che esiste l'usato, ma alcune usate erano in tentata vendita ad un prezzo maggiore di quelle nuove :lol:
Furbi :cool:

@dpelago
Come hai fatto più che giustamente notare non si tratta di quantità di euro necessari a calmare la scimmia ma della netta impressione che si siano spinti un po' troppo in la. Provo a spiegarmi......
Ho acquistato una delle prime Multistrada V4s e
.... non riesco proprio a comprendere questi aumenti che ne hanno portato il prezzo a lievitare fino ad un livello a mio parere non più proporzionato.

Davvero senza la minima accezione polemica
Nell'idea che ti ha portato alla scelta della nuova gs 1300 non hai mai provato la stessa sensazione?
Anche in bmw il listino parte da 20 mila ma nessuno la prende nuda senza una serie di accessori e pacchetti, e si arriva a 30 in un amen
grazie

Boxerfabio
26-01-2024, 15:09
Certi che si!
Solo che alterna.
Un colpo se lo fa dare da Monaco e il colpo successivo da Ingolstadt

mag27
26-01-2024, 15:26
non so perchè siete convinti che la "S" differisce dalla Rally solo per il sebatoio, non è così avevo anche pubblicato un video che spiegava le tante differenze, a livello di senzazioni posso confermare che si percepisce di aver cambiato moto, di stare su una diversa. Detto ciò capisco la voglia di cambiare marchio, con la consapevolezza però che lasciare un marchio premium per poi tornarci costa caro, lo farei solo se ne valesse veramente la pena.. Pluto, capisco ancora di più te che ti "senti chiavato" dopo aver lasciato la V4 PP per il nuovo Gs, senza faro posteriore, stesso tft della precedente etc etc....si scherza..;)

pluto67
26-01-2024, 15:29
Davvero senza la minima accezione polemica
Nell'idea che ti ha portato alla scelta della nuova gs 1300 non hai mai provato la stessa sensazione?


Certo che si, ma la corda non è ancora alla massima tensione :lol:
Mode serio quasi ON
Ovvero certamente sono consapevole di aver pagato troppo per quello che mi hanno dato ma la scimmia per la novità supportata oltretutto dall'ottima impressione avuta dalla prova su strada ha fatto si che l'operazione di chiavatura fosse quasi indolore.

Fabio

pluto67
26-01-2024, 15:30
Solo che alterna.
Un colpo se lo fa dare da Monaco e il colpo successivo da Ingolstadt

Colpito e affondato :lol::lol::lol:

Fabio

managdalum
26-01-2024, 15:46
:lol::lol::lol:

dpelago
26-01-2024, 15:56
Un esempio su tutti, la RS è strabiliantemente bella ma il suo prezzo a mio parere fuori quota e fuori da ogni logica me la fa vedere molto meno attraente tanto da non averla mai considerata come prossima moto. Il tutto senza aver minimamente valutato che molto probabilmente per il mio uso sarebbe stata inutile,

Fabio

Perfetta disanima.

Prescindendo dal fatto che tutte le moto moderne sono ipetrofiche rispetto alle necessità della clientela, c'è un limite oltre il quale ciascuno non è disposto a spingersi.

Il mercato è grande, ed i risultati si tirano a fine anno.

Ho l'impressione che tanto i prezzi folli degli usati, per non parlare delle quotazioni raggiunte dalle moto / auto anni 80, siano arrivati all'apice. Lo stesso dicasi dei prezzi del nuovo ... sono lievitati moltissimo, in combinato disposto con i finanziamenti sempre più onerosi.

Non dico che mi attendo una discesa, ma una battuta di arresto sicuramente

Dpelago Ducati MTS V4

dpelago
26-01-2024, 15:59
non so perchè siete convinti che la "S" differisce dalla Rally solo per il sebatoio, non è così avevo anche pubblicato un video che spiegava le tante differenze, a livello di senzazioni posso confermare che si percepisce di aver cambiato moto, di stare su una diversa.

Io ho percepito di guidare una declinazione differente ( e neppure di tanto ) della stessa moto.

Moto diverse sono la V4 Rally e la 1260 Enduro, giusto per rimanere in famiglia.

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism
26-01-2024, 16:34
è quello che sto cercando goffamente di dire...

certo che la Rally è più cara del GS, è più cara anche della V4S Standard...

Hedonism
26-01-2024, 16:41
io ho scritto

"la discriminante vera che la contraddistingue dalla Rally è che quest'ultima ha un serbatoio maggiorato"

se poi risulta più o meno svelta, un pelino più alta, ok, non discuto, ma di fatto è fondamentalmente la V4 con il serbatoio grosso (tipo ADV); se aver usato l'aggettivo "vera" circa la discriminante risultasse categorico..., alzo le mani e posso anche ritrattare... ma in soldoni, quello è.

poi i conti ognuno se li fa come gli pare e soprattutto piace :lol:

dpelago
26-01-2024, 17:08
"la discriminante vera che la contraddistingue dalla Rally è che quest'ultima ha un serbatoio maggiorato"



Amen.

Dpelago Ducati MTS V4

bangi
26-01-2024, 20:06

Nell'ultimo anno ne ho prese 3 (4 in 13 mesi)


Stai calmo nehh:lol::lol:
in 12 mesi sono arrivato a 6 + 1 ordinata....ma non ancora disponibile.
Ho però imparato una cosa molto semplice: stare lontano da Ducati, e visto che qui finalmente dite che è cara, ma nooooo, appena appena cara.
RS VS M1000XR ordinata a scatola chiusa; non vorrei neppure elencare i dettagli che le distinguono;
basta vedere il prezzo, ma soprattutto anche la possibilità completamente diversa di equipaggiarle e quindi di prenderla cucita a misura personale, e qui la differenza della spesa la si può gestire in maniera adeguata. :):)

GIGID
26-01-2024, 20:35
Cioè hai cambiato 6 moto in un anno ???
Ma perché ne avrei ben più di una in garage spero …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vincenzo
26-01-2024, 22:40
pensa se Giorgio dovesse farsi tutte le tue elucubrazioni.....

ne comprerebbe una ogni trenta anni....

GIGID
26-01-2024, 22:45
Sicuro non ne cambierebbe così tante [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hedonism
27-01-2024, 10:22
considerando che io sono a lavoro un wek end si ed uno no, in due mesi avrei avuto 4 week end liberi da dividere tra famiglia e moto... in pratica, in due mesi, forse non sarei riuscito a fare più di un giro :lol:

ritirata / garage / permuta :lol:

mag27
27-01-2024, 10:32
bangi, la M XR te la puoi anche cucire addosso ma non si può guardare, la RS è uno spettacolo, che ti fa scendere a guardarla e ammirarla nel box più volte in un giorno, molto ambita, condivido e l'ho scritto che dovevono dargli qualche cv in più a quel prezzo, c'è stato un errore di valutazione, ciò non toglie che la richiesta supera abbondantemente la produzione e la sua valuazione usato fresco pari al nuovo...

GTO
27-01-2024, 14:55
Mag27, entriamo in questioni di ordine personale
Se si può guardare o no, fatta la tara per il peso che ogni motociclista da alla propria percezione di premium, resta un gusto e, si sa, potremmo anche non parlarne
Poi se avevano previsto di produrne 400 e le hanno vendute subito.... sappiamo che ce le troveremo in (tentata) vendita l'anno prossimo a 10.000 euro in più dai migliori collezionisti
Ormai non parliamo più di moto
Fossero lingotti, diamanti, rolex o gs.... siamo nel mondo degli investimenti e collezionismo.

A me piacerebbe parlare di moto
Da usare, possibilmente
Dato che le ruote le hanno
:)

Hedonism
27-01-2024, 15:34
la M XR sarebbe una moto da collezione?

questa è buona solo come scusa da rifilare moglie, dai... :lol:

mag27
27-01-2024, 19:04
@Gto, hai ragione non si può guardare può essere un eccesso personale, anzi diciamo che qui lo è, quello che volevo esprimere per essere più chiari è che la XR M, sicuramente non crea l'effetto WoW che hai quando vedi dal vivo la RS, per fare qualche esempio con altre moto è come lo Scrambler Ducati con la V4, Il Gs 750 con il 1300, la RS è un già un oggetto da culto che mantiene il valore...

GTO
27-01-2024, 19:05
la M XR sarebbe una moto da collezione?


E chi lo ha scritto questo?
Io.... Non pensavo tanto alle moto da collezione quanto all'utilizzo da collezionista....

bangi
27-01-2024, 19:32
………..se proprio devo essere onesto, e ci mancherebbe altro, a me che la MXR sia bella da vedere, non è che l’ultima cosa, e neppure la prendo tanto in considerazione.
Mice vengo pagato dalle case, compro cio che voglio, non sono tifoso di nessuna marca, ho la macchina aziendale, il bagno, il cancelloe molto altro di colore arancio KTM.
Quando devo decidere un acquisto, di sicuro non guardo se è bella, se le prove-recensioni-forum dicono che va bene, ecc.
Credo di essere sufficientemente in grado di farlo, non devo esibire nulla, non passo nemmeno in centro al paese per evitare di essere visto….
Non ho nessun problema a evidenziare difetti di moto o auto che uso, non aspetto di averla venduta.
Passo alla RS;
@mag27 leggevo che si parlava di prezzi esagerati, e la RS, a mio parere ne èl’emblema, anzi dici pure che hanno sbagliato il posizionamento prezzo-cavalli
Appunto il contrario della MXR
che poi svaluti, non èaltro che una voce che nelle moto prendo in considerazione (potrei dire di quanto ho perso con la V4S, la Rally…)
La moto in assoluto che mi si e svalutata meno èstata la XR del 2016, cambiata con altra nel 2018, che ha parita di equipaggiamento, mi costòla cifra di 2500€ su 2 anni…..
Finisco con moto collezzione o meno; RS, teoricamente vanno a ruba ?
MXR stanno facendo come la S..R, le fanno solo su ordinazione, dopo aver raccolto un ordine minimo…….
Anzi, tralasciavo, le moto mi basterebbe aprire la porta tra cucina e box per vederle, ma preferisco uscire che guardarle ( oggi nebbia, ma sono a rodaggiare il 750 con trismontato di corsa )
:cool::lol::lol:

dpelago
05-02-2024, 10:02
Ieri, durante uno degli ultimi giri sul Ducati.... fermo ad un bar, c'è il solito esperto che sentenzia. " Belle le Ducati, ma cianno ( :lol: ) sempre una rogna ".

Mi sono guardato bene dall'interloquire, ma giusto per sfatare falsi miti, questa la mia esperienza:

Multistrada:

1200 DVT
3 anni e 45.000 km
Sostituito 1 attuatore frizione, ed una manopola ha smesso di scaldare il giorno prima che la vendessi.

1260 DVT
1 anno e 20.000 km
Nessun problema

1260 Enduro
2 anni e 30.000 km
Nessun problema

V4
3 anni e 30.000 km
Sostituito attuatore quick shift

Speriamo che la Honda sia parimenti affidabile.

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism
05-02-2024, 10:16
l'unico difetto è che il vigneto è posto moooolto in alto :lol: anche se in buona compagnia ;)

mag27
05-02-2024, 10:18
te lo auguro, se decidevo di cambiare avrei anche io preso la AT, molto bella, massima affidabilità, prezzo giusto, quello che dovrebbero costare tutte...

stino
05-02-2024, 10:59
Ieri, durante uno degli ultimi giri sul Ducati.... fermo ad un bar, c'è il solito esperto che sentenzia. " Belle le Ducati, ma cianno ( :lol: ) sempre una rogna ".



Io ho avuto tre multistrada il primo 1200, il 1200 dvt e ora il V4S per un totale di circa 100000 km,nessuna di esse mi ha lasciato a piedi,il gs1250 due volte.

Parrus74
05-02-2024, 11:29
Anche io 4 Ducati 120k km mai problemi degli di nota.

dpelago
05-02-2024, 11:36
In compenso ho un amico che sulla Tracer GT ha il dashboard che non funziona più.

Avendo " saltato " un tagliando ( colpa sua ) , adesso gli chiedono 1100 euro per la sostituzione.

Dpelago Ducati MTS V4

Gabriele-1970
05-02-2024, 12:04
ovvio:confused:
che FETENTI!!!!!!

pacpeter
05-02-2024, 12:23
Non sono fetenti. La garanzia é un contratto che prevede delle clausule. Se il cliente non ottempera é lui il primo a non rispettare il contratto in essere, di conseguenza perde la garanzia.
C'é poco da lamentarsi

ilprofessore
05-02-2024, 13:14
Fare 30.000 km per moto non da un sicuro riferimento per la affidabilità.
Per dire, VFR 1200 F, 135.000 km, un disco freno anteriore svergolato a circa 100.000 km. Stop.
Unico richiamo il cardano, che era perfetto. Sostituito in garanzia dopo una decina di anni.

Gabriele-1970
05-02-2024, 14:09
Non sono fetenti. La garanzia é un contratto che prevede delle clausule. Se il cliente non ottempera é lui il primo a non rispettare il contratto in essere, di conseguenza perde la garanzia.
C'é poco da lamentarsi

con il mio "ovvio" iniziale, concordo sul fatto che legalmente hanno ragione,
poi non sò se il concessionario abbia effettivamente fatto un pò di pressione considerando che un TFT che salta non dipende certo da un cambio olio e filtro saltato, "fetenti" in virtù di questa mia ultima considerazione.

dpelago
05-02-2024, 14:34
Il concessionario non ha neppure tentato di venire incontro al cliente.

E' del tutto ovvio che il guasto alla strumentazione, non abbia nulla a che vedere con l'effettuare i tagliandi.

Tuttavia, giusta osservazione di pacpeter, i contratti vincolano due parti. Se il cliente è inadempiente ....

Dpelago Ducati MTS V4

dpelago
05-02-2024, 14:35
Fare 30.000 km per moto non da un sicuro riferimento per la affidabilità.
.

Hai perfettamente ragione.

Tuttavia, visto il chilometraggio medio percorso del motociclista italico, un'alea della propensione del mezzo a marciare bene nel tempo , dovrebbe darla.

Dpelago Ducati MTS V4

iteuronet
05-02-2024, 15:05
dpelago
permettimi:ma una moto con 20-30mila km nel 2024 dopo che hai scucito un trentello dovrebbe avere pure dei problemi?.
Premesso che molti miti son duri a morire e che nel test durata 50mila il motore 950 Ducati era come nuovo, quando qua dentro nei relativi post,leggo di utenti che dopo chilometraggi ridicoli trattano di affidabilità,mi viene l ' orticaria:confused:

dpelago
05-02-2024, 15:32
Hai ragione ... condividevo le minkiate da Bar :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Parrus74
05-02-2024, 15:46
Il concessionario non ha neppure tentato di venire incontro al cliente. Dpelago Ducati MTS V4

Effettivamente se uno salta un tagliando la garanzia decade, ma in alcuni casi la casa madre può venire incontro. Dubito invece che lo possa fare un concessionario soprattutto Yamaha considerando le provvigioni che la casa madre riconosce ai dealers per moto venduta.
Mi viene da dire che ha senso confrontare i prezzi di listino e se guardi questi ci sono case come Ducati o BMW che sembrano fuori gioco rispetto ad altre, ma se poi vedi i valori di ripresa dell'usato o in generale il servizio post vendita almeno un po' di gap viene recuperato. Nel caso del servizio dei dealers grazie anche alle maggiori commissioni riconosciute dalle case posso avere un po' più di orientamento al cliente.

Mia esperienza di vita vissuta è che una Multistrada 950 mi sarebbe costata un migliaio di euro in più rispetto alla V85TT (che di listino è sotto di 4k) perché il valore di ripresa della mia 1200DVT con 56k km era più alto di 3k in casa Ducati rispetto al plurimarca MG...ma magari è solo la mia esperienza..

PS la mia non viole essere un enunciato di una regola assoluta, ma una testimonianza della mia esperienza vissuta

dpelago
05-02-2024, 15:50
Effettivamente se uno salta un tagliando la garanzia decade, ma in alcuni casi la casa madre può venire incontro.

... soprattutto se il guasto è oggettivamente ameno dalla manutenzione ordinaria.

Un Concessionario che voglia fidelizzare il cliente, potrebbe darsi da fare.

Nella fattispecie, ha rifiutato di mettere mano alla pratica. Non saprei dire se per pigrizia, o per vendere il ricambio.

Di fatto - tecnicamente - ha ragione il venditore.

Commercialmente l'atteggiamento è discutibile.

Dpelago Ducati MTS V4

Parrus74
05-02-2024, 15:54
Giustissimo. Ma se il concessionario prende una commissione molto più bassa della metà del valore di quel ricambio magari può preferire perdere un cliente che tenerlo in perdita (qualora la casa non voglia aiutare il cliente finale).
Spesso torchiare i fornitori (perché di fatto il concessionario è un fornitore del servizio di una distribuzione)ha delle conseguenze nel rapporto del cliente con la casa...

Parrus74
05-02-2024, 15:58
Dico la mia su BMW-MXR e Ducati RS. Premettendo che non comprerei nessuna delle due fare il confronto solo sulla base del prezzo per cavallo mi pare un po' riduttivo anche considerando che sulla SF lo stesso motore ha ben 29cv in più. Forse bisognerebbe considerare anche coppia ma anche dotazioni e struttura del telaio e motore che hanno un impatto sul prezzo molto maggiore . Detto ciò, non so quale delle due sia avanti, sicuramente Ducati costa molto di più anche i considerazione del fatto che su questa tipologia di mezzi ha una credibilità maggiore. Può quindi essere meno conveniente della tedesca, ma non direi che se i cavalli fossero 208 la considerazione sul prezzo sarebbe diversa. E' proprio che in quel segmento Ducati costa di più per tutta una serie di motivi che normalmente tengono alto anche il valore dell'usato

FLORENS
05-02-2024, 16:16
Per mia esperienza le Ducati rispetto a Bmw (meglio GS che ha un mercato tutto suo) perlomeno tengono poco il valore dell'usato specie se kilometrate (sopra i 20k per intenderci) e fuori dal circuito Ducati quando la permuti con una altra ducati.
Non ti dico il valore che ho preso vendendo la mia V4S full optional comprese borse e bauletto originali ma con 45k km, e questo sia vendendo a privato sia a concessionario.

Parrus74
05-02-2024, 16:22
Sicuramente BMW GS tiene di più il prezzo di MTS se con più di 40k km perchè sono moto che hanno una maggiore fama di passista. Le v4 senza desmo dovrebbero avere una tenuta migliore, ma rimane l'immagine sportiva. Sono curioso di capire i prezzi di uscita effettivi delle tante 1250 GS rientrate nell'ultimo periodo. Non parlo di valore di permuta del concessionario - in cui di fatto è incluso uno sconto sul nuovo 1300 - ma il valore di vendita a consumatore finale. Non dico che sarà più basso, ma sarei curioso di capire quanto sarà.

Vincenzo
05-02-2024, 22:52
Non ti dico il valore che ho preso vendendo la mia V4S full optional comprese borse e bauletto originali ma con 45k km

la mia è come la tua con in più i cerchi a raggi, io sono a 56k Km e propenderei per un valore di 15k, forse anche meno.
puoi dirmelo in pvt se ne hai voglia

FLORENS
06-02-2024, 00:45
Anche io avevo i raggi oltre alla livrea sport con akrapovic. Dipende con cosa permuti. Esempio se prendi per rimanere in BMW un RT forse te la valutano anche 16, se prendi un GS 1300 14 o meno

dpelago
06-02-2024, 08:04
Probabilmente dipende dalle zone …. io sono stato più fortunato

Mi pare di capire che i concessionari marginino molto più sull’usato che sul nuovo, visti i prezzi ai quali propongono le moto.

Comunque il “ segreto “ è girare ed effettuare una pluralità di preventivi

Sulla valutazione della mia V4 Sport con 40.000 km, ballavano 5.000€ tra il migliore ed il peggior preventivo

Dpelago Ducati MTS V4

Slim_
06-02-2024, 21:28
5k euro di differenza best/worst sono davvero tanti..... ma tanti ! Non me l'aspettavo, se riferiti alla valutazione per l'acquisto della stessa moto (AT).

AlePv
06-02-2024, 21:40
Ma voi la prendereste con una moto con oltre 30.000 km a più di 16/17 K?? io personalmente no. Infatti ho preso un boxer 1250 con 2600 km a 13,5 K. Passaggio incluso

Slim_
06-02-2024, 21:55
Ale no di certo ma questo è un altro discorso.
Ma mettiamoci invece nei panni di chi "la vende quella moto conferendola in permuta".
Un valore di mercato di 16.000 non penso che possa variare da 13.500 a 18.500 comprando una AT. [emoji2373]

AlePv
06-02-2024, 22:06
Si certo. Ma permutare una Multi V4 sport con oltre 30.000 km a 18,5 k per una At che forse, full, viene sui 24 k è un eccezione. O meglio, una botta du cu...;)

dpelago
06-02-2024, 22:40
Vorrà dire che sono fortunato :lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Slim_
06-02-2024, 23:17
Bene! Non è disonorevole ![emoji106][emoji122][emoji122]

La mia era piuttosto "meraviglia" per le differenze di trattamento da un conce ad un altro (spero che fosse già chiaro).

AlePv
06-02-2024, 23:22
decisamente, visto a quanto si trovano in vendita da ufficiale
https://www.moto.it/moto-usate/ducati/multistrada-v4/multistrada-v4-1100-s-sport-2021/9366260
Ovvio che non è disonorevole...anzi....
13 come ritiro è poco (valutazione casomai fatta a fronte del Gs 1300) ma un conce non può ritirala a più di 16. Specie se non è Ducati

Slim_
06-02-2024, 23:50
Ale, però è dimostrato (e non solo da questa esperienza) che le valutazioni del ritiro cambiano molto da un conce all'altro e QUANDO si cambia moto, si guarda alla differenza di esborso !
Evidentemente c'è chi privilegia i volumi di vendita a scapito del guadagno sulla singola moto oppure.... "si accontenta".
il resto non conta. Io chiudo perché siamo OT. [emoji112]

dpelago
07-02-2024, 10:17
ma un conce non può ritirala a più di 16. Specie se non è Ducati

A mio parere giocano diversi fattori.

Il magazzino usato del rivenditore in primis.

Come giustamente fatto notare da Slim, la propensione del concessionario a guadagnare sui grossi volumi, piuttosto che tentando di marginalizzare sulla singola vendita.

Ciò detto - nello specifico - le V4 sport travel / radar, anche con 30/40.000 km, sono proposte in vendita intorno a 19.000€

Proporre una permuta a 13.000€, presuppone un acquirente davvero “scimmiato”

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism
07-02-2024, 11:00
il conce della permuta a 13.000 era questo signore qui?

https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQ-Sydxm_EuMJu-YJ2eQEs9p6V1NWZNVbPooDXDxBqGXg&s

dpelago
07-02-2024, 11:09
:lol::lol::lol::lol::lol:

Mi pare di sì!

Brandiva un file “ Eurotax “

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism
07-02-2024, 11:36
a titolo meramente informativo...

Multistrada GT, finaziamento Ducati 36 mesi, (credo max 30k km)

Valore Futuro Garantito (pari alla maxi rata finale: Euro 16.737

ricordiamo che tale accordo, vincola il concessionario che ha venduto la moto, ma sovente puo' subentrare anche un concessionario diverso della medesima rete di vendita.

da segnalare altresì, che nulla vieta al concessionario "plurimarca" di accollarsi la permuta, riscattare la moto per conto del cliente a fronte della vendita di altro mezzo di altra marca.

dpelago
07-02-2024, 12:18
Informazione molto precisa

Da un’idea chiarissima del valore di ritiro

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism
07-02-2024, 12:23
attenzione, da considerare che se tutti i parametri sono rispettati, quindi km e condizioni generali, l'importo di cui sopra è da considerarsi come Valutazione Minima Garantita, molto spesso infatti, vuoi per travaso di parte della scontistica, tale importo risulta più alto e MAI inferiore.

Vincenzo
07-02-2024, 12:59
Stamattina sono stato in Honda, per la nuova AT col 19 valutano la mia 15k e forse anche qualcosa in più, non credevo….


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Parrus74
07-02-2024, 13:06
Ma per la rally la Ducati quanto ti valutava la tua?

Vincenzo
07-02-2024, 13:15
Anno scorso la valutava 18.5 con 39600km


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Vincenzo
07-02-2024, 13:18
Quest’anno non mi interessa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

dpelago
07-02-2024, 13:40
Mi pare che ci sia una grossa discrepanza tra le proposte di ritiro e quelle di vendita

Sarei curioso di capire - a pari anno e percorrenza - la valutazione di un GS1250 Vs Multi V4

Dpelago Ducati MTS V4

Fino2007
07-02-2024, 13:44
https://www.dueruote.it/news/moto-scooter/2024/01/30/moto-adventure-maxi-enduro-e-crossover-valore-usato.amp.html

dpelago
07-02-2024, 13:55
Interessante, grazie

Dpelago Ducati MTS V4

GTO
07-02-2024, 13:58
Ecco perché non compro e nemmeno leggo mai dueruote
Mio pregiudizio, probabilmente....

"COSA ACQUISTARE PER ANDARE SUL SICURO?
L'evidenza parla ma non è netta come si potrebbe pensare: la pietra miliare del segmento, la BMW GS , nelle cilindrate 1200 e 1250, mantiene mediamente il valore meglio di tutta la concorrenza, e il delta a suo favore aumenta con l'età della moto. In altre parole, se siete in cerca di un acquisto e volete evitare di scendere a compromessi al momento della rivendita tra qualche stagione, mettetevi in ​​garage un boxer di casa BMW. "

Siamo ai minimi punti percentuali di media
Forse parliamo di qualcosa che è molto vicino al niente perché la differenza la fa ogni singolo caso.

"se siete in cerca di un acquisto e volete evitare di scendere a compromessi al momento della rivendita tra qualche stagione, mettetevi in ​​garage un boxer di casa BMW."

Ma per favoreeeee :cool:

Comprate quello che vi piace che tra qualche anno il gusto di guida lo ricorderete, 500 euro +/- sicuramente no!!!

Parrus74
07-02-2024, 16:19
Quoto GTO anche se dal basso della mia esperienza devo dire che GS è quella che effettivamente tiene meglio il prezzo sia per un discorso di status del modello che la rende molto appetibili ai compratori di seconda mano sia perché è quella più alla portata come facilità di guida e gestione. Quelle più sportive rischiano di spaventare di più per costi manutenzioni e difficoltà di guida nonché per la cattiva fama dei primi proprietari (infatti KTM non pervenuta) e le giapponesi pagano l'immagine più povera che magari a livello di prezzo si bilancia comprando un GS con qualche anno in più. Detto ciò sono proprio curioso di vedere come andranno via tutti i GS 1200/1250 che stanno ritirando BMW e non solo..

Vincenzo
07-02-2024, 16:23
Oggi spinto dall’entusiasmo l’ho anche lavata, diciamo che dopo un anno meritava qualcosa di più approfondito.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240207/911512c487cc6f8a435642ba8d10f33f.jpg

Eh si, penso proprio di tenermela [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

mag27
07-02-2024, 17:36
ma guarda che è brutta e poco rifinita almeno così scrive di la chi scrive spesso qua, :lol::cool:

max 68
07-02-2024, 18:47
Oggi spinto dall’entusiasmo l’ho anche lavata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Complimenti, molto bella ;)