Visualizza la versione completa : Multi V4. Chi l'ha provata.
Ho letto le medesime mie sensazioni. L'ho tenuta in un periodo in cui le temperature erano tra i 18 circa e i 25 gradi. Dei 25 sono sicuro perché mia moglie (come altre ho letto...🫢[emoji13]) a quella temperatura a bassa andatura per via del traffico intenso si lamentava di questo ritorno di aria calda sulle gambe, soprattutto la destra.
Da parte mia invece, a quella temperatura non ho mai percepito nessun fastidio, eppure avevo dei jeans (con scarponcino da moto).
Se non altro anche @Tabione potrà ritenersi soddisfatto delle risposte.
Ora con le nuove soluzioni adottate per il consumo ma credo anche per il calore, le cose dovrebbero essere addirittura migliorate. Certo.... spiace per chi ha i colleoni d'amianto .... non potrà apprezzare la differenza ! [emoji23][emoji23][emoji23]
Rogerpoeta
02-05-2023, 10:09
Rispondo a chiedeva dove si poteva acquistare la piastra posteriore con il logo V4
La produce salvatore di Felice, un membro del gruppo FB "multistrada v4 owners"
e' contattabile su messenger
Rogerpoeta
02-05-2023, 10:13
e da possessore del Multistrada V4S posso confermare che SCALDA......
Inutile girarci intorno, poi e' personale il livello di sopportazione e di resistenza ma senza abbigliamento adeguato e' impegnativa > 27/28 gradi
Ragion per cui Luglio ed agosto uso l'integra in infradito e bermuda
Come sono certo che lo spegnimento delle bancate della nuova Rally non sposti di una virgola il calore ed i consumi, ma attendero' i dati strumentali per una conferma
Vedo che quella del calore è una tematica molto personale.
Premettendo l'utilizzo di vestiario tecnico, a me la V4 non ha mai generato fastidio ... neppure con temperature di 30 gradi.
L'unica moto con cui ho sofferto, è stata la Multi Enduro 1260.
Dpelago Ducati MTS V4
Sicuramente, come in molte cose, la percezione (e quindi il grado di sopportazione) del calore è assolutamente soggettivo. Ma, come scrivevo in precedenza, se scendi come il sottoscritto dal 1250gs e sali sulla v4 (tra l'altro la rally) percepisci immediatamente un calore più accentuato, è innegabile. Che poi sia più o meno "digeribile" è una cosa assolutamente personale.
Comunque sono dell'idea, magari sbagliando, che il sistema di spegnimento bancata sia quasi ininfluente sotto l'aspetto calore
. Ma, come scrivevo in precedenza, se scendi come il sottoscritto dal 1250gs e sali sulla v4 (tra l'altro la rally) percepisci immediatamente un calore più accentuato, è innegabile.
Comunque sono dell'idea, magari sbagliando, che il sistema di spegnimento bancata sia quasi ininfluente sotto l'aspetto calore
Sul fatto che il boxer scaldi meno, non c'è dubbio. La percezione personale, è legata alla sopportazione del caldo emanato, ma la comparazione tra le due architetture, ha un risultato fuori discussione.
Lo spegnimento della bancata posteriore ? Avendo una V4S , la bancata si zittisce solo al minino , quindi al semaforo. Non ho controprova di cosa accadrebbe in assenza di questo beneficio.
Sono per converso scettico sul sistema più evoluto, che equipaggia la rally e la diavel.... e che vedremo a mio parere sulla Multi S MY 2024.
Dpelago Ducati MTS V4
Si dpelago, parlavo del sistema della rally (unica v4 che ho provato)
Parrus74
02-05-2023, 11:43
e che vedremo a mio parere sulla Multi S MY 2024.
Dpelago Ducati MTS V4
Questo è stato confermato ufficialmente dal PM Ducati in occasione della presentazione della Rally non mi ricordo su quale testata.
D'altra parte non avrebbe senso avere due versioni del GT e non una ottimizzata per tutti i modelli
non mi ricordo su quale testata.
.... Motociclismo.
Dpelago Ducati MTS V4
nel leggere che la multi V4 e addirittura la Rally, riscaldano più di Ktm e Gs, mi chiedo se nello scendere da una e salire sull'altra è passata almeno 1 ora per raffreddare deretano e caviglie :cool:
beh, probabilmente me lo sono perso io, ma non mi sembra che nessuno abbia fatto un confronto con ktm...Io ho fatto un paragone con 1250gs (parlo di calore) perché è quella che ho avuto per 4 anni
Boxerfabio
02-05-2023, 16:19
Le moto scaldano o hanno dei difetti solo dopo averle vendute :lol::lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
scaldano o hanno dei difetti solo dopo averle vendute :lol::lol:
Anche prima , quando si vuole cambiarle :lol::lol:
Tabione, paragone con Sadv 1290r post: 10186, comunque sicuramente Ducati non vende fumo, per quanto riguarda le moto hanno vinto tutto contro tutti e al momento sono ancora i più forti, tradotto significa che i loro traguardi nelle corse è tecnologia trasferita sulla produzione di serie, quindi come si può dubitare se affermano che con le nuove soluzioni introdotte sulla Rally consuma e riscalda meno della S....
Mag, intendevo che IO non ho fatto nessun paragone con l'austriaca ;-)
Detto questo cosa vuol dire "se vincono il sistema sicuramente funziona"??? Non è perché stanno vincendo in motogp/superbike che il sistema di disattivazione della bancata servirà effettivamente a percepire meno calore...Perchè se ragioniamo così, vuol dire che quando non vincevano le moto in vendita facevano ca@are...
Io, dopo aver provato la rally ho semplicemente esposto le mie sensazioni e, se leggi bene, puoi facilmente capire che la moto mi è piaciuta molto. Ho semplicemente scritto, e penso che ad una breve prova chiunque lo possa rilevare, che la rally scalda parecchio di più rispetto al gs 1250...se poi la rally scalderà meno di una v4s non so che dire, anzi, mi spiace per gli zebedei dei proprietari...ahaha
Se l'oste dice che il vino è buono, come ti permetti di dubitarne [emoji1787]
Inviato seduto al bar
Tabione, il riferimento di Ducati alle corse sempre tra i primi posti al mondo era per sottolineare che per vincere, sicuramente non scarseggiano in soluzioni tecnologiche innovative, Loro, quindi non hanno sicuramente bisogno di fare dichiarazioni sui propri prodotti non corrispondenti a realtà, poi per carità, massimo rispetto per le tue sensazioni di maggior calore addirittura della Rally rispetto al Gs, nella tua prova effettuata il 30 Aprile con una temperatura diciamo dai 16^ ai 22^ in Italia, a meno che non eri fuori nazione...
Ripeto, non dico che il sistema adottato non funzioni…dico che, PER LA MIA PERCEZIONE DEL CALORE (e quello della mia ragazza), ho trovato la rally decisamente più calda del GS. Stop. Temperatura esterna 24 gradi.
Poi, provando prima una V4S e poi la rally ipotizzo che si possa percepire un minor calore di quest’ultima…sempre che si utilizzi la moto in modo che il sistema “funzioni”…ovvero sotto i 4K giri e con gas costante
Per il resto gran moto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con il V4s finora ci ho fatto i primi 1000 km. Con abbigliamento tecnico non ho provato alcun fastidio e vengo da un gs bialbero che di sicuro non scalda. Ho chiesto a mia moglie se lei sente caldo fastidioso e anche per lei nulla di strano. C'è da dire che le temperature max trovate finora sono state sui 23 25 gradi. Non faccio città...
Hedonism
03-05-2023, 11:38
la zona tiepida della V4 è l'interno polpaccio a sinistra.
con pantalone tecnico non si avverta nulla fino a 22/24 gradi circa, oltre si capisce che li c'è del calore, ma mai fastidioso.
con i jeans "civili" già da 20°, ma mai fastidioso
quando le temperature superano i 35 gradi la cosa è ovviamente più evidente, ma va da se che il caldo a quel punto lo senti a prescindere...
quando le temperature superano i 35 gradi la cosa è ovviamente più evidente, ma va da se che il caldo a quel punto lo senti a prescindere...
... esatto.
Per tutto il resto, basta una Carrera Cabrio. Meglio se Turbo S :lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Io sono povero ... mi accontento della 124 spider ...
quando le temperature superano i 35 gradi
Evito di andare in moto , o mi sposto in montagna ;)
Scalda, traffico e città scalda. Consuma tanto tantissimo, quello sempre. Per tutto il resto, solo gioia (vengo da GS LC)
Si, consuma rispetto al GS (probabilmente uno dei migliori se non il migliore tra i bi di cubatura simile) ma le altre moto diciamo "prestazionali" non è che consumino molto meno.
La mia S1000XR fa i 17 se vado a spasso tranquillo, ma in un percorso di misto in cui ti vuoi divertire ma comunque con parecchi tratti di trasferimento da 6^ marcia è sui 15,5 e anche il Sadv 1290R my2018 a fatica arrivava ai 17 di media.
Godiamoci le ultime moto dotate di motore che poi sarà il silenzio, a meno di installare il pacchetto "sound-bar programmabile già da casa" 🫢[emoji2955][emoji33]
Oggi vado a ritirare la rally post tagliando 1000 km e in questi, sul delta del po per esempio, le temperature esterne non sono mai andate oltre i 23 gradi e fino a qui zero problemi di calore. In ogni caso ho paura che col caldo ci sara' da soffrire perche' non ho mai avuto una moto con raffreddamento a liquido dove l' acqua si scalda cosi' velocemente come sul ducati, praticamente una volta partito, perche' non scaldo mai il motore da fermo ma vado piano agli inizi, gli 85 gradi si raggiungono in un tempo di 45 max 60 secondi circa, pazzesco.
l' acqua si scalda cosi' velocemente come sul ducati, praticamente una volta partito, perche' non scaldo mai il motore da fermo ma vado piano agli inizi, gli 85 gradi si raggiungono in un tempo di 45 max 60 secondi circa, pazzesco.
Francamente mai notato nulla di tutto questo sul mio esemplare
L’acqua scalda in tempistiche “ normali “.
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
04-05-2023, 09:33
con temperature intorno ai 20° la mia si assesta sotto i 70
Quindi allora c'e' sicuramente una differenza perche' io i 70 li vedo per 10 secondi circa.
…. potrebbe banalmente essere il sensor della temperatura
Dpelago Ducati MTS V4
imho sono troppo bassi i 70 gradi come corretta temperatura a regime (indipendentemente dalla tempertura esterna)..
pacpeter
04-05-2023, 10:20
va voi le guidate oppure state sempre a vedere tutti i parametri, sensori, temperature? :lol::lol::lol::lol:
Superteso
04-05-2023, 10:21
Accorpererei nel 3D del LC
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Vincenzo
04-05-2023, 11:11
Io vi “accorpassi” proprio [emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
macfranz5
04-05-2023, 11:51
"accorpacci loro" :lol::lol:
macfranz5
04-05-2023, 11:52
Vabbè, io domani vado riprendermi la moto a Carrara.....
Speriamo non si spacchi nel tragitto Carrara-Torino..... :lol::lol:
Vincenzo
04-05-2023, 11:54
Con una pompa di marmo vai tranquillo [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
macfranz5
04-05-2023, 11:59
Lo propongo a Ducati....sai mai che.... :lol:
gli 85 gradi si raggiungono in un tempo di 45 max 60 secondi circa, pazzesco.
Ma c'è il liquido, dentro?
:lol:
Superteso
04-05-2023, 19:46
Proporrei una garetta.
Chi raggiunge prima 80 gradi
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Vincenzo
04-05-2023, 19:55
Vinci facile, tu sei già a 90 [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Mi hai fregato la battuta [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Superteso
04-05-2023, 20:08
Seh seh,
State messi peggio dei giessisti.
Siete protetti dal wwf
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Superteso
04-05-2023, 20:09
Na banda di frocioni
Cacchio di correttore
Procioni volevo dire [emoji12]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Vincenzo
04-05-2023, 20:17
Mahhh a quella angolazione le carote sono agevolate veroooo??? [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Superteso
04-05-2023, 20:17
Io a 90 ci arrivo
Voi VdM vi fermate prima
A schiena gna fà [emoji12]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Seh seh,
State messi peggio dei giessisti....
Mi dica pastore... io che ho anche il Gs sono quindi messo peggio di me stesso ?!?
managdalum
04-05-2023, 21:32
Io a 90 ci arrivo...
Ci arrivi e ti piace pure rimanerci :lol:
Superteso
04-05-2023, 21:33
Il numero si ingrossa.
Escono tutti i VdM.
Cacciati dalla baggina [emoji33]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Che si dice qui ? [emoji13]
managdalum
04-05-2023, 21:42
Che a Super piace stare a 90
Son cose belle insomma! Ah no...
managdalum
04-05-2023, 21:45
Dipende.
Ma chi siamo noi per poterlo giudicare?
Superteso
04-05-2023, 21:48
Ma dove lo tenete il termometro per misurare quando si alza?
La temperatura dico.
Il resto non c'è speranza [emoji17]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
managdalum
04-05-2023, 22:08
Di solito è nella strumentazione, ma se si è a 90 lo si può anche mettere altrove
happyfox
04-05-2023, 22:18
Mi sono arrivate (una ventina di giorni) le Koboldbike che avevo ordinato. Qualche incertezza per montarle, ma subito chiarita chiamando direttamente il produttore. :D
Ho quindi fatto un giro al mare e qualche foto:
https://imgur.com/gallery/2avbAnW
Cheppoi 90 da soli o in compagnia...
Perché mica è la stessa cosa .
Però la mia multi è diversa segna 69 costanti...
Superteso
04-05-2023, 22:36
Si si.
Continuate pure, ma affondare sempre dippiù.
Siete rimasti full full full, triple diqquà, e l'olio.... nella migliore tradizione
Ah no voi avete l'acqua, interno coscia che scaldicchia [emoji848]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Enno' ioccioancorailbialbero... e quello mica scalda [emoji23]
Ridete ridete….intanto sabato con la Multi a 90º il qui presente vdm si fa il primo Vars dell’annoooooo :eek::eek::eek: ( e magari magari prima, per essere sicuro che non si scaldino troppo i gioielli, va a vedere il Moncenisio aperto:D:D)
Fabio
Superteso
05-05-2023, 05:29
Bel giro [emoji106]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
il primo Vars dell’annoooooo :eek::eek::eek: ( e magari magari prima, per essere sicuro che non si scaldino troppo i gioielli, va a vedere il Moncenisio aperto:D:D)
Fabio
Belle zone :eek:
….intanto sabato con la Multi a 90º il qui presente vdm si fa il primo Vars dell’annoooooo...
Ma come, non lo hai ancora fatto?
È da 3 settimane che hanno aperto Cayolle ed Allos, bisogna rimediare! Vars sempre aperto...
Mi scuso per il camper bianco dietro la belva che rovina la foto!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230505/78226a2f775d3acb4e88af860e984d1f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230505/149a933a2bb2365665688be3891c39c9.jpg
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Superteso
05-05-2023, 08:34
Appunto
Che gente che lascia in giro la rudera [emoji12]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
ma i cancelli con la V4 che c'entrano ??? :lol:
Che spettacolo di foto ....
Dpelago Ducati MTS V4
https://www.inmoto.it/news/attualita/2023/04/19-6289893/ducati_we_ride_as_one_ducatisti_di_tutto_il_mondo_ unitevi_....
Ma come
Mi scuso per il camper bianco dietro la belva che rovina la foto!
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Attento che prima o poi ci finisci sopra [emoji6]
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
ivanuccio
06-05-2023, 11:44
Allos e Cayole aperti da metà aprile?In pratica non ha nevicato nulla e ci sono temperature record pure in Francia.Annamo bene...
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Dipende... a volte aprono la Bonette prestissimo e la Cayolle rimane chiusa.
Un anno l'Izoard è stato aperto ai primissimi giorni di maggio, come mi ha ricordato Google qualche giorno fa.
Appena provato a percorrere l'Izoard, nonostante l'apertura prevista per il 17/5 ed ignorando il cartello Route Barrè. Non conoscendo il francese, ne ignoravo il significato. Pertanto, ho seguito i ciclisti (loro però erano Francesi) ma mi sono fermato dopo pochi tornanti. Tutto ghiacciato al punto da non riuscire a rimanere in piedi.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230506/cbc774186464babd6cff29c43dbcd37e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230506/6ea1540281c35598282243b0f1dba6f6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230506/282cf207bd76d0fb0002b07df8a645ea.jpg
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
pacpeter
06-05-2023, 14:11
Ma le foto di questo rutto le dobbiamo sopportare qui nell'olimpo?
Complimenti @Romargi ! Ripropongo perché non si vedeva bene il fondo stradale [emoji6][emoji122][emoji122][emoji122] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230506/ad95c4cb46390b96a3f95ed69caed5ec.jpg
La Multi my 2024 avrà la mappa “ ice “.
Nessun problema in casi come questo
Dpelago Ducati MTS V4
certi...panorami li vedo meglio sulla pagina del Gs...qui è tutt'altra cosa..:lol:
Perché dici questo? Questi panorami non sono alla portata della Multipla?
Parliamo di normali colli alpini asfaltati percorribili tranquillamente!
Ci riesce pure @pluto67 e non mi risulta che lamenti particolari problemi.
Quello che dici è grave, perché io la moto la utilizzo al 99% su questi percorsi! Escluso il trasferimento per arrivare alle montagne.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Hedonism
06-05-2023, 19:22
domanda:
è possibile collegare al TFT due interfono PILOTA? ovviamente li userei uno alla volta.
in pratica ho due caschi con un interfono ciascuno che vorrei alternare (modulare e jet)
La Multi my 2024 avrà la mappa “ ice “.
Figa la mappa ICE, allora sarà mia!
Battute a parte, oggi mi sono seduto per la seconda volta sulla Multi RALLY, staticamente da concessionario.
Questa volta ho notato un aspetto che non avevo colto la prima volta, sedendomi presso un'altra moto da un concessionario diverso.
Mi sono concentrato, ovviamente, sulla posizione di guida (unico aspetto che potevo testare staticamente):
- triangolazione pedane- manubrio - sella a mio avviso perfetta
- pedaline comodissime, con distanza sella-pedane ottimale! Rispetto alla mia le gambe sono MOLTO più distese e la posizione è più comoda
- altezza sella OK, leggermente più alta rispetto alla mia, tocco con metà pianta del piede a terra da entrambi i lati. Non tutta la pianta ma va benissimo così. Da capire in quale posizione fosse la sella. Sulla V4S provata a giugno e luglio (dinamicamente) avevo entrambi i piedi completamente a terra con le ginocchia pure piegate. Meglio la Rally.
- Sella DURISSIMA! Aspetto che non avevo MAI colto prima. Probabilmente è solo questione di abitudine ma, sedendomi, l'ho trovata rigidissima. Parlo della Rally.
Qualcuno può confermare la seduta particolarmente rigida?
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Romargi, guarda che Mag27 voleva solo dire gli brucia parecchio che il 1290R vede negli specchietti ancora alla start line la V4...... giusto Mauro ? [emoji23][emoji23]
Tranquilli... poi arriva [emoji33]
Scateniamo l'inferno, vi vedo un po' moscetti [emoji6]🫢
romargi, chiaramente si gioca, posta tutti i panorami che vuoi a me non fa altro che gran piacere, per quanto riguarda la Rally è più bassa del tuo K. la devi accendere, la posizione sella è 87-89, arriva ai concessionari, non so perchè a 89, tra gli accessori opzione sella bassa 85. Con il pulsantino lato sinx del manubrio la puoi abbassare di 1 altro ulteriore cm. La sella non è dura, può sembrare da nuova, personalmente preferisco quella della S, o quella accessorio da 85 con il tricolore. Che dirti questa moto è una droga, in meno di 1 mese ci ho fatto quasi 6000 km, poi mi incazzo perchè non riesco ad andare in bicicletta. . . caro Carlo ma non era il contrario?;)
Vincenzo
06-05-2023, 20:59
Si sì in bicicletta, come ci vado io [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Anch'io "fui ciclista" [emoji23] adesso devo godere finché posso e poi..... pedalerò (forse) 🫢
Mauro..... "non mi ricordo" [emoji23][emoji23] ma bruciare il sadv nei primi 100 mt la vedo duretta. Ci sono dati strumentali ?
Per giocare eh .... [emoji106]
FATSGABRY
07-05-2023, 00:47
Oggi tra emilia e Toscana ne ho viste più dei gs
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
67mototopo67
07-05-2023, 07:04
Mmmmh...anche io ero in futa e ne ho viste tante...ma di GS almeno il triplo
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
07-05-2023, 07:31
Beh strano con tutti gli anni che le vendono.
Su appennino ducati la fa da padrone
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Hedonism
07-05-2023, 11:52
Ieri c’era il Ducati ride as one, erano tutti in gruppo. Noi una novantina di moto di cui oltre 70 multi
FATSGABRY
07-05-2023, 11:53
Seee..erano molte di più.
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Hedonism
07-05-2023, 12:09
è possibile collegare al TFT due interfono PILOTA? ovviamente li userei uno alla volta.
in pratica ho due caschi con un interfono ciascuno che vorrei alternare (modulare e jet)
dai che domani devo comprare il jet e devo decidere se prenderlo con l'interfon integrato (Sena) o meno. :arrow::arrow:
Hedonism
07-05-2023, 12:10
Seee..erano molte di più.
mi riferivo al solo ns. Desmoclub
managdalum
07-05-2023, 13:50
Ieri c’era il Ducati ride as one, erano tutti in gruppo. Noi una novantina di moto di cui oltre 70 multi
Parli di questa cosa qui?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230507/f07e609bbc6af43ac7d382ddd9f3d75e.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230507/f79db2b0ddd86d7504b697d66878aff6.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230507/937e461d59b1d51f7c477bf66523adc4.jpg
[emoji16]
Hedonism
07-05-2023, 13:52
A già… questo sabato le Ducati erano particolarmente concentrate
…. Mauro..... "non mi ricordo" [emoji23][emoji23] ma bruciare il sadv nei primi 100 mt la vedo duretta. Ci sono dati strumentali ?
Per giocare eh .... [emoji106]
Anche con il GS 1250… se non ricordo male… se la gioca [emoji6]
Poi a velocità warp non c’è ovviamente storia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche con il GS 1250… se non ricordo male… se la gioca [emoji6] ...... eh ma proprio questo non lo ricordo !❗️Sará mica un tuo auspicio [emoji851][emoji2][emoji2]
Guardando i rilevamenti strumentali nella comparativa maxienduro nello 0-100km i tempi sono molto simili , ma anche fino a 180 kmh c è poca differenza (comprese moto con parecchi cv meno ) . Tanti cv si mettano a terra oltre i 180kmh . Quello che conta sono le sensazioni di guida , quelle cambiano da moto a moto .(parecchio)
(..) Sará mica un tuo auspicio
Un desidero dell'inconscio
Prendiamo un esempio a caso di comparativa … tra l’altro con l’ADV che è svantaggiata dal peso …
Fino a 90 sta davanti il GS [emoji6]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230507/0c4a3147b19cf3c422338c9229b06ae2.jpg
Sembra proprio che i V4isti siano molti più bravi nella prosa che in matematica
Sarà interessante vedere il confronto con il nuovo 1300 …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No, dico...
Dueruote!?
Ma oggi non ho proprio niente di meglio da fare
Ok vado a fare un giro
Tra l'altro su 6 rilevamenti ti attacchi all'unico che...va be, ciao
Se e' per quello anche motociclismo , che dovrebbe essere la bibbia delle riviste :confused:
Superteso
07-05-2023, 19:29
Lo dicevo che bisogna accorpare [emoji1787]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Se e' per quello anche motociclismo …
E mica solo … ma non avevo voluto infierire … [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
07-05-2023, 20:08
tra l’altro con l’ADV che è svantaggiata dal peso …
Magi é avvantaggiata dal peso, non svantaggiata
ma non avevo voluto infierire … [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
comunque non si sceglie la moto per i numeri delle comparative , se mettessero un indicazione sul tft dei cv sfruttati potrei usare un 650 :lol::lol:
Provata ieri la Multi V4s...ad essere onesto non mi ha fatto scaldare il cuore (a differenza della coscia..). Sicuramente gran feeling di guida già dopo i primi metri ma....quanto sbatte la catena? perplesso sulla frenata. Poi quando il conce mi ha proposto la mia r 1250 r con 10.000 km + 14k per averla mi è passata proprio la fantasia...
… se mettessero un indicazione sul tft dei cv sfruttati potrei usare un 650 :lol::lol:
Concordo totalmente, ma era tanto per sorridere un po’.
Infatti casualmente la moto che mi piace di più è il 1250 che fino a 5/6000 giri ha i cavalli del 650 che dici tu … ma le altre hanno quelli di un 500 … (tranne forse il 1290 dove se la gioca).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
perplesso sulla frenata.
... in effetti la frenata lascia a desiderare.
Le Brembo Stylema sono una chiavica.
Prova la versione verniciata in rosso. Costano 1000 euro in più, ma dicono siano più efficaci sotto sforzo.
Dpelago Ducati MTS V4
Superteso
08-05-2023, 15:56
Te hai le fette di prosciutto sugli occhi..
Del resto quando sei abituato con le Hayes, vuoi mettere?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Ecciai ragione.
:lol::lol::lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Se ti riferisci a me, la mia moto ha Brembo e mi ci trovo benissimo.
Che siano una chiavica non l'ho detto; tuttavia avevo dimenticato di dire che fischiavano (quello delle moto in prova) come un treno
Hedonism
08-05-2023, 16:40
in 415 pagine, il fischio dei freni è una New entry.
Magari è il pilota a soffrire di acufene ....
Dpelago Ducati MTS V4
in effetti ho avvertito puro un rumore da trattore alla catena. Sarà sicuramente come dici tu. quasi quasi chiamo un otorini. Anzi mi tengo la moto con il cardano...
sicuramente sarà un caso isolato dell'esemplare in prova...magari quelle in TD non sono tenute maniacalmente...
quando ho provato la v4 rally i freni mi sono sembrati imbarazzanti...ma per potenza frenante e modulatbilità, veramente eccezionali...Non li paragonerei alle hayes della mia ex 1250. Sul calore mi sono già espresso
Quando ho fatto la mia recensione l' unica cosa trovata lato negativo, facendo confronto alle tante ktm avute, fu appunto la frenata, ktm avevi gia' una buona potenza frenante con un filo di leva, la multi bisogna darci piu' dentro ed e' meno gestibile.
Ne vedremo delle belle [emoji2956] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230509/06ab9185d865b981648e8b79888a7cd6.jpg
Hedonism
09-05-2023, 09:35
sabato sono andato al "Ducati ride as one", non con la Multi, ma con la Scrambler.
sono rimasto meravigliato, da quanto sia silenziosa la Multi V4 quando mi superava, sembra elettrica da fuori.
non lo avevo mai notato dandoci in sella.
Infatti il sound non l' ho messo tra le cose che non mi piacciono perche' giudico piu' la sostanza ma e' proprio vero, specialmente a certi giri quando sgasi sembra che fa una pernacchia, fa proprio schifo ma sentite tante persone senza cambiare lo scarico completo non solo il silenziatore non cambia quasi niente.
Shhhhhh.....;)
Che non si sappia in giro che è un trucco degli ingegneri bolognesi per fare in modo che dopo di lei tutte le altre ti sembreranno rumorosissime al limite del fastidio....
:lol:
Fabio
Ma va láaaa.... è solo propedeutico all'elettrico [emoji2373][emoji23][emoji23]
Una moto silenziosa, a mio parere, non è un difetto.
Fare casino non è tra le mie priorità, e non aiuta sicuramente il confort. Al netto del fatto che quando il contagiri mira verso l'alto, il motore si sente eccome.
Ciò detto, vedasi Panigale o SF, rendere più udibile il sound del V4, non è poi così difficile.
Dpelago Ducati MTS V4
Parrus74
11-05-2023, 08:20
E un motore silenzioso al minimo con un bel sound (ma discreto) quando si tira. Per me è un mix perfetto. Meglio del KTM 1290 del mio amico che è altrettanto silenzioso ma meno armonico come sound.
Quello che mi piace della silenziosità è il fatto che non rompo i maroni alla gente intorno. Non sono infatti tra quelli che ritiene che fare casino susciti invidia ed ammirazione - alla base di questa convinzione credo che ci siano evidenti problemi di frustrazione - semplicemente rompi le palle.
Poi un motore che fila via fluido e va come una schioppettata mi da infinitamente più soddisfazione.
Boxerfabio
11-05-2023, 08:28
In effetti io sono molto frustrato. Logorato pure
Poi un motore che fila via fluido e va come una schioppettata mi da infinitamente più soddisfazione.
Sono della stessa idea ;)
Parrus74
11-05-2023, 09:32
Non volevo essere offensivo, ma anche chiaccherando con alcuni amici, intuisco una certa soddisfazione scaturita da rumore allo scarico più per una presunta reazione negli altri che diretta (poi mi sbaglierò, ma anche io ce l'avevo a 14 anni con il motorino). Quello che dico è che normalmente per chi non è in moto il rumore è solo una rottura e non c'è nessuna ammirazioni/invidia.
Per quanto riguarda le sensazioni dirette, Io avevo grande aspettative sul rumore da SBK della XR con Akra. Durante il test drive mi sono stufato dopo 10 minuti, ma ovviamente sono considerazioni di carattere super personale
Boxerfabio
11-05-2023, 09:37
Ma hai ragione da vendere !
Mi sento in difetto e cerco di rompere le balle il minimo che posso ma ce l’ho nel sangue.
Guarirò piano piano.
67mototopo67
11-05-2023, 09:47
Calma, c'è molta differenza tra un suono forte e un bel suono...per i miei gusti, il V4 suona poco e male a regimi std, mentre un triple Triumph, anche al minimo mi mette allegria...poi chiaro va a gusti
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
11-05-2023, 09:57
Hai ragione anche te
Ecco, parlo per me ovviamente, se c'è una cosa insignificante della V4 è proprio il rumore che fa (e parlo di rumore - non di sound) ovvero: il livello in db è basso, e questo è positivo, ma non è armonico.
Dico una cosa ovvia, ma il rumore di un boxer è "sound" perché armonico/piacevole anche con le euro5, tant'è che persino una TRK ha ottenuto un sound simile e non certo per caso. Basta applicarsi un po', e qui Ducati non c'è l'ha fatta [emoji2373]
Persino la mia XR che ha un rumore da "motore rotto" al minimo, appena acceleri un pelo diventa mooolto gradevole e non invadente. Certo c'è solo rumore di motore e zero di scarico ma è molto bello, come accade anche per i Triumph ANTE ultima versione (bella caxxata che hanno fatto..... proprio come in Ducati a volerla fare assomigliare al pompone).
Scusate la schiettezza, ma ormai saprete che non risparmio critiche e nemmeno alle moto che ho posseduto.
PS: so benissimo che un 4 a V non può avere il suono di un 4 in linea, ma farlo somigliare volontariamente ad un bi è da licenziamento dei tecnici (basta leggere che cosa scrivono e dicono gli amanti del bi di Panigale) così come sono già informato sugli scoppi adottati per i nuovi Triumph [emoji2373]
Hedonism
11-05-2023, 14:25
Sinceramente apprezzo molto di più un progettista che si applica per far andare bene la moto piuttosto che uno che emula un tecnico del suono; come se la moto dovesse stare in garage a fare brum brum...
se la moto canta troppo, usandola in tragitti medio lunghi, alla lunga mi sfinisce fisicamente.
grevins75
11-05-2023, 15:07
Quoto hedo ...mica siamo in pista e cmq la v4 è veramente tanta roba stop
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
so benissimo che un 4 a V non può avere il suono di un 4 in linea [emoji2373]
Anche perché aprilia tuono non mi sembra suoni male :eek:
Vincenzo
11-05-2023, 16:10
La tuono è da pippe
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Boxerfabio
11-05-2023, 17:16
Bastava anche avere un progettista per il sound. E in Audi non c’è da insegnargli niente.
Hedonism e grevins75, o non sono stato chiaro io, oppure avete letto frettolosamente: le moto silenziose piacciono anche a me, ma non c'entra con ciò che ho espresso.
Su moto che oggi (ancor più di un anno fa) costano davvero tanto (troppo) il "tecnico del suono Audi" (come lo chiama Boxer [emoji38]) lo potevano anche scomodare [emoji6] .....
ma forse il tecnico lo hanno ingaggiato per la XR 1000, ma "aveva poco tempo" e quindi si sente solo al minimo (sembra quasi un'Audi R8 ! .... ma poi parti e ..... zzzzzz).
Rogerpoeta
12-05-2023, 15:02
Vorrei aver avuto tutte le moto con gli unici difetti il suono dello scarico e il consumo....
ahime invece l'elenco delle criticita' era molto piu lungo
Poi se vogliamo fare post di 95 righe sullo scarico del Multi allora mi aggrego dicendo che SI, fa un po ridere il rumore fino a circa 6 mila giri
ma cio consente di percorrere noiosi tratti di autostrada quasi senza tappi
cosa che amici miei con Gs con Akra fanno piu fatica....
pero' al semaforo al minimo sono dei gran sboroni....
Abbiamo altri argomenti piu seri adesso da approfondire ??
Tipo alcune migliorie fatte sulla rally che si possono importare sulla V4S ?
Qualcuno ha fonti certe a riguardo alle paratie dei deflettori dell'aria che pare siano adattabili alla V4S ?
grevins75
12-05-2023, 15:08
Severo ma giusto [emoji16]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Gs con Akra fanno piu fatica....
In autostrada la trovo rumorosa anche con scarico originale :rolleyes:
Ma Andrea, te la prendi per qualche critica al sound/rumore della V4 ? Ma è una critica da peccato veniale direi [emoji2373][emoji23]
Casso pensavo fosse una caratteristica degli amanti del boxer.
Sono ampiamente in tema: V4 provata (e anche qualcosa in più) mai criticata prima.
E tra un mesetto sapremo anche se la disattivazione (modificata) dei cilindri posteriori è utile solo per il consumo (pare che lo sia) o anche per altro (non lo scrivo - non vorrei essere frainteso).
E tra un mesetto sapremo anche se la disattivazione (modificata) dei cilindri posteriori è utile solo per il consumo (pare che lo sia) o anche per altro (non lo scrivo - non vorrei essere frainteso).
Parlando con un venditore Ducati, mi è stato detto esattamente l'opposto in merito alla disattivazione:
- non aspettarti un miglioramento dei consumi, non serve ad una cippa per questo
- serve SOLO per LIMITARE il riscaldamento del culo di pilota e passeggero.
Premetto che, avendo provato due volte per più di 3 ore complessive la V4S, non ho riscontrato alcun problema di riscaldamento delle parti basse in alcuna delle due prove. Per carità, entrambe le volte con abbigliamento tecnico ed in montagna (la seconda volta faceva caldo) e sono consapevole che sicuramente in città fermo in coda la situazione sarebbe diversa.
Chissenefrega, personalmente non usa la moto per viaggiare in città e la cosa non mi interessa più di tanto.
in città fermo in coda la situazione sarebbe diversa.
Chissenefrega, personalmente non usa la moto per viaggiare in città e la cosa non mi interessa più di tanto.
Anch'io la penso così, non sono mezzi da girarci abitualmente in città.
No ma facendo del turismo è piuttosto normale dover girare per città, quanto meno per andare all'albergo, detto ciò anch'io non trovo particolarmente fastidioso il calore emanato dal motore, non così la mia signora.
Sono andato dal conce ed ho ordinato la paratia " paracalore " della rally , se si potrà montare e se funzionerà non lo so, ma per la spesa (€ 16,00) un tentativo valeva farlo
In Ducati esiste un accessorio da 16€?
Si saranno persi uno zero per strada :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Superteso
13-05-2023, 08:10
Era la spesa per cercarlo in catalogo [emoji33]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Non lamentatevi... sono ancora piegato dalla mazzata di ieri dopo avere ritirato il Kappone dal tagliandone dei 30k.
Almeno voi fino a 60mila solo cambi olio, vero?
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Superteso
13-05-2023, 09:08
Yessa
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Sono andato dal conce ed ho ordinato la paratia " paracalore " della rally , se si potrà montare e se funzionerà non lo so, ma per la spesa (€ 16,00) un tentativo valeva farlo
Hai per caso un codice di questa paratia?
Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk
67mototopo67
13-05-2023, 14:20
...non avrai mica abbandonato il GS?
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
E'un anno che ho il V4
Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk
67mototopo67
13-05-2023, 17:06
Un traditore seriale ;-)
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Hai per caso un codice di questa paratia?
L'ha ordinata il conce per cui non ho nulla ma, se e quando arriverà , potrò guardare sull'imballo
Grobbelaar
14-05-2023, 08:59
Sinceramente apprezzo molto di più un progettista che si applica per far andare bene la moto piuttosto che uno che emula un tecnico del suono; come se la moto dovesse stare in garage a fare brum brum...
se la moto canta troppo, usandola in tragitti medio lunghi, alla lunga mi sfinisce fisicamente.
sara' che c'e' ancora qualcuno che apprezza il sound di un motore, specialmente di un motore di carattere sportivo. Esempietto? il V4 aprilia. O il 4 in linea zoppo di yamaha. E vedi che si parla di SOUND, mica di decibel o di brum brum in garage dove le moto solitamente sono spente, tra l'altro.
Credo fosse questo che intendesse dire SLIM.
FATSGABRY
14-05-2023, 09:22
Quoto sopra.
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
il V4 aprilia. O il 4 in linea zoppo di yamaha. E vedi che si parla di SOUND, mica di decibel o di brum brum
Esempi azzeccati ;) fanno entrambe un bel suono caratteristico .
.....
Credo fosse questo che intendesse dire... si è così.
Infatti sono tra quelli che provano insofferenza a certi "rumori", non ha caso più su ho scritto che l' XR1000 da fermo al minimo sembra un motore "rotto" (quando si decide ad arrivarci al min .... visto che vuole per forza scaldare subito il cat). Poi però quando viaggi lo scarico non esiste (e monta Akra di serie) ma il motore è piacevole.
Chi è che diceva: "perché ci vuole orecchio" ? I più "giovani" ricorderanno [emoji38]
Comunque: parliamo di V4 [emoji6]
Chi è che diceva: "perché ci vuole orecchio" ? I più "giovani" ricorderanno [emoji38]
]
Eh si… bisogna avere il pacco….
Dpelago Ducati MTS V4
David , frase troppo ermetica per me [emoji2373]
Enzo Jannacci.
Perché ci vuole orecchio
Bisogna avere il pacco
Immerso dentro al secchio
Bisogna averlo tutto
Anzi parecchio
Per fare certe cose
Ci vuole orecchio
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
14-05-2023, 20:24
si è così.
[emoji6]
Se però suona bene e strappa e cammella…
Anche no.
Ps: per gli amanti del boxer: la mia RT LC al minimo sembrava avesse una cassetta degli attrezzi nel carter, con relativo sbatacchiare
Rt 1250 che avevo provato ad evento bmw , con terminale akrapovic faceva un bel rumore (fin troppo considerando il genere di moto ) , mi ero divertito parecchio nella guida tra le curve :)
: la mia RT LC al minimo sembrava avesse una cassetta degli attrezzi nel carter,
:lol::lol::lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
sembrava avesse una cassetta degli attrezzi nel carter, con relativo sbatacchiare
Sulle ducati ci spendano dei soldi per mettere frizione a secco e relativo sbatacchiamento , con lc si risparmia :lol::lol:
presto... il portatarga diventerà accessorio...:D
67mototopo67
15-05-2023, 20:14
Sulla 2024 dicono che verrà proiettato un ologramma ad altezza regolamentare solo durante la marcia per lasciare pulita la linea
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Ma guardate che lo stanno già sperimentando all'estero su altre moto :
https://www.instagram.com/reel/CpQYU3eoR1X/?igshid=MzRlODBiNWFlZA==
Sulla 2024 dicono che verrà proiettato un ologramma ad altezza regolamentare solo durante la marcia per lasciare pulita la linea
Proiettato dove ?
Sulla gomma posteriore ? :lol::lol:
Superteso
16-05-2023, 08:07
In fronte a chi segue
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
67mototopo67
16-05-2023, 10:11
Proiettato dove ?
Sulla gomma posteriore ? [emoji38][emoji38]Un ologramma non ha bisogno di superfici dove essere proiettato
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
managdalum
16-05-2023, 16:38
In fronte a chi segue
:lol::lol::lol:
Un mio amico stronz@ ha preso la Rally. Versione grigio - nera.
Non solo è venuto a farmela ammirare ... mi manda una decina di foto al giorno.
:mad::mad::mad::mad:
Proprio bella :love3:
Dpelago Ducati MTS V4
managdalum
16-05-2023, 18:01
Gli amici …
I miei amici sono differenti….
Dpelago Ducati MTS V4
la Rally. Versione grigio - nera.
Proprio bella :love3:
Dpelago Ducati MTS V4
Eh si bella, come questa?
https://ibb.co/pQkjRsx
https://ibb.co/pQkjRsx
https://ibb.co/pQkjRsx
altro che stronzi hai amici seri...;)
E' arrivato
si chiama paracalore telaietto posteriore sx art. 4601N992A
€ 15.00
con una torx e tre fascette si monta abbastanza agevolmente
sicuramente non sarà risolutivo, ma per quel che costa ...
https://ibb.co/3109dth
https://ibb.co/3109dth
Hedonism
19-05-2023, 10:50
bene, grazie.
se non fosse che siamo sott'acqua... :mad: :mad:
Rogerpoeta
19-05-2023, 11:03
domanda stupida
l'hai comprato in ducati vero ?
Non on line ?
Si, per il momento è l'unica soluzione che ho trovato
Non parlando del lato tecnico devo dire che mi ha stupito quanto in ducati stanno dietro al gradimento della clientela, da quando l' ho presa ho ricevuto ben 4 test di gradimento e visto che su 1 ho lasciato voto bassissimo riguardante il conc di bolzano, mi hanno pure chiamato chiedendo spiegazioni. In ktm invece era tutto blindato e riuscivo ad avere un riscontro solo perche' conosco un po' di gente in questo caso il mitico Nicoli.
rossouno
26-05-2023, 08:32
Ragazzi seguo solo saltuariamente questo thread quindi potrei chiedere qualcosa che è stato già trattato.
Sostituite le Pirelli di primo equipaggiamento con Roadsmart IV ( MTS V4S): sensazione di minore stabilità sull'anteriore a velocità elevate (no bagagli, solo guidatore). Fenomeno constatato anche da officina Ducati.
La gomma sembra "cingommare" e dà una sensazione di minore rigore rispetto alla precedente.
Sono cose che riferisco e non ne so di più. Assumo che le pressioni siano standard da manuale.
Qualche esperienza in tal senso?
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
macfranz5
26-05-2023, 09:23
Ieri arrivo a casa e mi sono trovato un pacchetto inviato da Ducati con un lettera.
Dentro c'erano un paio di occhiali Ducati by Carrera e nella lettera si scusavano per il guasto alla mia Multi, che è stato riparato in garanzia, peraltro.
Devo dire che non me lo aspettavo e mi ha fatto piacere, più per il gesto che per l'oggetto in se. (mi sarebbe bastata la lettera).
Con altre case quando sono stato a piedi manco una sputazzata mi era stata data....
Bravi. Non c'è che dire ....
Dpelago Ducati MTS V4
Ieri arrivo a casa e mi sono trovato un pacchetto inviato da Ducati con un lettera.
Proprio quello che dicevo io: ktm piu' di 2 mesi a piedi e quando ho reclamato mi sono beccato pure le urlate, mi spiace ma almeno io non guardo solo il piacere del mezzo......
Vincenzo
26-05-2023, 17:51
@macfranz, amme’ una bella giacca traforata con tanto di paraschiena….ma io so io….,[emoji1787][emoji1787][emoji1787]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230526/d6272107fafa9915c25dfa464b44cc7b.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
avrai avuto un guasto peggiore :lol:
Vincenzo
26-05-2023, 18:38
Ah ah ah ah ah
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
avrai avuto un guasto peggiore :lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Oggi ho provato la Multi V4 Rally.
Mio modestissimo e personale giudizio.
Possessore di GS in tutte le salse da 25 anni.
Oggi c'era un test Ducati in Lessinia prenotato oltre 2 mesi fa, si girava con V4 Rally e desert X
Pioveva e c'erano strade bagnate in quota :
Un 4 cilindri che vibra così non me lo aspettavo, eravamo a 15 gradi mi cuocevo già i maroni [emoji30]...pensavo ci fosse la sella riscaldata accesa. Non oso pensare con 30 gradi... [emoji30][emoji30]sotto non tira un cass... Mia moglie dietro in zona piedi e gambe in basso era tutta sporca e bagnata nei piedi.... Sul GS non succedeva.... Pregi sopra i 4000 giri Tira come una bestia, cambio fantastico, ...Altra cosa c'era il pieno di benzina 30l.....mi dava un autonomia di 390 km [emoji33][emoji2359].
Non prenderò mai una ducati
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230528/cc46481e86a554ac0b4f15707d622fe1.jpg
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Sicuro non fosse una BMW con gli adesivi DUCATI ?[emoji23]
Guarda un po' cosa succede dopo 25 anni di dipendenza da una moto.. ;)
Se a voi sta bene che una moto vi cuocia i maroni già a 15 gradi per me non c'è problema
Ognuno è libero di scegliere
Se a voi sta bene che una moto con il pieno di 30 litri faccia 390km = 390:30 = 13 km/l anche no.
Io che faccio una media di 20000 km anno vuol dire tanta benzina in piu
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Altra cosa c'era il pieno di benzina 30l.....mi dava un autonomia di 390 km
Quindi tu basi le tue considerazioni sul consumo sulle indicazioni del CDB? Magari subito dopo il pieno quando, almeno la maggior parte, propone un valore di default e non si è ancora assestato tenendo conto di andatura e consumi reali?
Vero, la V4 consuma di più rispetto alle concorrenti dirette. Tuttavia, leggendo quanto riportano gli utilizzatori, ad andatura allegrotta sui colli i consumi dovrebbero essere sui 17 km/l. Contro i 18,5 della mia attuale. Parlo di consumi MEDI, non di massimi tirando alla morte e neppure di economy rum.
Curioso di essere smentito dai possessori.
Se così fosse, nell'ultimo anno ho percorso 15 mila km (ed ora ne percorrerò sicuramente meno). Fanno 882 litri contro 811, quindi 71,5 litri di differenza.
Con un costo di 1,7€ sono 129€ di differenza.
Un importo di 129€ in un anno, diciamo che non è discriminante per la scelta della moto.:lol:
A maggior ragione se questa costa 28k€!:lol:
leleferra
29-05-2023, 11:53
A proposito di consumi, ieri giro con il Doc in quel di Piacenza, statali e al rientro autostrada (velocità media 110 con punte 130), con moglie, Km totali poco oltre i 400, consumo da cdb 18,5 Km/l.
Temperatura quasi sempre sui 30 gradi, temperatura di esercizio in movimento dai 72 ai 76 gradi. Certo, fermo ai semafori un pò di calore lo abbiamo sentito, ma niente di preoccupante.
Un 4 cilindri che vibra così non me lo aspettavo, eravamo a 15 gradi mi cuocevo già i maroni [emoji30]...pensavo ci fosse la sella riscaldata accesa.
Francamente è la prima volta che qualcuno mette in diretta connessione le vibrazioni con la produzione di calore.
Il V4 Ducati non vibra. Questo è un dato di fatto.
La percezione del fastidio dovuto al calore è estremamente soggettiva. Se intendiamo scrivere che il boxer sia più fresco, credo tutti siano d'accordo.
La sella riscaldata con il fastidio avvertito a 15 gradi, c'entra ben poco.
Che dire poi del motore che " sotto non tira un cass " ... probabilmente accade quando si sale su di una moto, con il preconcetto di affermare che andrà peggio di quella che già si possiede.
Ma va bene così.
Dpelago Ducati MTS V4
p.s. per fare i 13 con 1 litro, devi andare così forte, che le altre BMW sono fuori dalla portata degli specchi retrovisori
Quoto ogni parola scritta dal signore qui sopra ….
Non posso aggiungere alcunché.
Fabio
Io per converso potrei argomentare ben oltre ... ma nella vita non faccio il venditore di Ducati :lol::lol::lol:
Tutte le moto - nessuna esclusa - hanno prestazioni ( in senso lato ) notevolmente sovrabbondanti rispetto alle necessità dell'utenza.
Quindi , pragmaticamente, quale che sia la scelta, andrà bene.
Però ...
... questo non vuol dire che scendendo da una moto, e salendo su di un'altra, non si notino differenze marcate.
Banalmente ... potrebbe bastarmi la potenza di un Benelli TRK, ma se apro il gas su di una Panigale, dovrei accorgermi della differenza.
Certo che se salendo in sella ad un V4 Ducati, hai l'impressione che vibri scaldando, e che sotto non vada un cass ( cit ) , o sei abituato a guidare una Moto GP, oppure hai il " sensometro " starato.
Dpelago Ducati MTS V4
Parrus74
29-05-2023, 12:30
Non prenderò mai una ducati
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Insomma un successone! :lol:
Finalmente qualcuno che non contribuirà all'invasione di GS presso gli Store Ducati!
Vincenzo
29-05-2023, 12:32
Avrà visto una vibrazione sul tft riprendendo in sesta a 30 all’ora [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Vabbè ma jack "ha detto la sua" [emoji2373] ed il consumo è solo uno degli aspetti che gli piacciono poco.
Da quanto ho letto, sono le vibrazioni ed il calore la vera discriminante.
PS: la risposta era per Romargi (post 10445)
Parrus74
29-05-2023, 12:38
Vabbè ma infatti ognuno ha i suoi gusti ed è bello confrontarsi. Sicuramente il V4 non è un turbodiesel come il boxer anche se non lo definirei spompo in basso. Sul calore effettivamente non è tra le moto più fresche ma ho visto di peggio. C'è il problema per il passeggero con borse montate. Sulle vibrazioni non direi onestamente, ma sono percezioni.
Sicuramente per uno stile di guida totalmente disimpegnato sia come uso del cambio sia come movimenti del corpo (che per alcuni è il sale della guida) il GS è il TOP subito dopo il Frecciarossa
Anch'io sono stato negativamente colpito dalla coppia in basso della Multi V4.
boh.., io ieri mi son fatto i soliti passi Veneto/Trentino, nessun fastidio per il caldo, vibrazioni non pervenute, il motore mota il giusto...
Unica nota negativa acqua a volontà al rientro, ma a questo riguardo penso che se ieri mattina avessi preso il Gs al posto del Multi sarebbe cambiato uncas...
Certo che se salendo in sella ad un V4 Ducati, hai l'impressione che vibri scaldando, e che sotto non vada un cass ( cit ) , o sei abituato a guidare una Moto GP, oppure hai il " sensometro " starato.
Dpelago Ducati MTS V4
Ho detto solo la mia opinione che rimarrà soltanto mia e non voglio tessere nessuna lode del GS
Cosa vuol dire che vibra scaldando?
La moto in confronto a GS vibra di più.
La sella finito il giro di prova era caldissima e dalle gambe veniva su un calore enorme ed eravamo a 15°
Ho chiesto anche alla guida del Test se fosse accessa e lui ha sentito che era calda ed è andato a verificare, ma non c'era nessun riscaldamento acceso
Ho anche detto che è una gran moto con un motore pazzesco e un cambio favoloso
Buona strada a tutti
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Unica nota negativa acqua a volontà al rientro, ma a questo riguardo penso che se ieri mattina avessi preso il Gs al posto del Multi sarebbe cambiato uncas...
A mia moglie è cambiato molto.... Sul GS non si bagnava i piedi
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
29-05-2023, 13:55
Tendenzialmente se si sale in sella sapendo che non la si compra per mille motivi si trovano più facilmente difetti o fastidì. Se si sale già con la scimmia e il bonifico precompilato è quasi tutto oro.
Come i difetti, che saltano fuori solo dopo averla venduta. È normale così.
Son chiacchere
Cosa vuol dire che vibra scaldando?
Dal Tuo scritto:
Un 4 cilindri che vibra così non me lo aspettavo, eravamo a 15 gradi mi cuocevo già i maroni
Dpelago Ducati MTS V4
Minkia se ve la prendete per la moto !! [emoji23][emoji23]
Qui siamo nell'elica !![emoji23][emoji23]
vabbè, il Gs è il Gs, non si può paragonare sicuramente alla V4, Gs, nettamente superiore in tutto, soprattutto dopo averne avuti tanti, stavo leggendo di la che addirittura anno dopo anno lo aggiornano e va di più di quello dell'anno precedente, poi per me la Multistrada V4 fa male alla salute.. crea dipendenza, i possessori di questo scaldabagno si devono rassegnare, non da problemi di nessun tipo, è dura.. motore senza rivali pervenuti sia ai bassi che agli alti, con la mia Rally, ho percorso penso in 1 mese, non ricordo quando l'ho ritirata, quasi 9000 Km, sabato 900 km domenica 700 temperature 30^ 35^ golfo della maremma fino quasi a Livorno, anche nelle ore più calde leggero calore della sella, ripeto leggero, bassa andatura, se può essere utile, io non lo sapevo, scoperto qualche giorno fa da libretto per caso e poi chiesto, la sella va posizionata al 1* incastro o all'ultimo, mai al centro dove erroneamente per me era più naturale.. . Consumo 18.5 sino a 140 andatura allegra.
pacpeter
29-05-2023, 15:34
Sul GS non si bagnava i piedi
Certo che il forum é buffo.
Centinaia di post che parlavano appunto del "difetto" che i possessori di gs lamentavano con la pioggia: dietro si sporcava tutto compresi piedi del passeggero.
Miracolosamente ora non piú dopo la prova con la multi.
Che vibri, mah...... certo il motore é presente.
Che scaldi da cuocere a 15 gradi proprio no.
Questo vuol dire non accorgersi di avere la sella accesa, uno si porrebbe la questione se non fosse che forse si va per trovare i difetti, non per conoscere una nuova moto.
Hedonism
29-05-2023, 15:41
vedi mo... che questa dei piedi bagnati del Gs mi risultava anche me... pensavo di ricordare male.
direi che il nostro amico Jack ha beccato un esemplare tanto (PESANTEMENTE) difettato quanto raro.
l'appunto sul consumo stimato dall'autonomia letta sul TFT però non si puo' leggere... soprattutto se di una moto in test. Basta che sia rimasta accesa 3 minuti da ferma per sballare tutto.
Mia moglie dietro in zona piedi e gambe in basso era tutta sporca e bagnata nei piedi.... Sul GS non succedeva....
Questo è UNO dei tanti 3D sull'argomento, di ben 11 pagine. Ce ne sono sicuramente altri, buttateci un occhio:
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=388497
:lol::lol::lol::lol:
L'altro giorno ho beccato la pioggia sulla MT-01 e la ruota posteriore mi rilanciava l'acqua sul coppino :lol:
Altro che piedi
Ma seriamente .. esiste una moto che tenga i piedi del passeggero all'asciutto quando piove ?
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
29-05-2023, 16:55
si in effetti... è vero... sa da una parte ci si bagnava i piedi è anche vero che poi c'è il post sul calore gamba destra, che di fatto era la funzione asciugatura :lol:
Ma poi io & Ms Zavorry usiamo gli stivali, in moto, quindi se piove ce ne fottiamo.
La seccatura sarebbe, piuttosto, l'asfalto bagnato: come li metti giù, 'sti 170 scalpitanti equini? :lol:
Parrus74
29-05-2023, 17:04
Però, sarebbe bello se si potesse discutere di moto senza arrivare ad un tifo da stadio. Io ho una MTS v4s ma onestamente che un altra persona preferisca GS o SADV mi cambia poco. Il GS l'ho avuto e mi è apparso noioso da guidare e guardare, ma la mia considerazione non ha certo la pretesa di essere assoluta. Ovvio che chi viene da GS su MTS trova alcuni difetti più in relazione al GS che in senso assoluto. MTS può essere un po' più calda di GS (vero) più assettata (vero) più spompa in basso (su questo ho dei dubbi ma l'effetto turbodiesel del GS fortunatamente non ce l'ha con MTS si va a benzina). Aggiungo anche che la ciclistica della V4 è estremamente più tagliente e precisa ma non è detto che per tutti possa essere un valore rispetto alla capacità del GS di muoversi in un fazzoletto facendo di fatto tutto da solo. Tutto è relativo...
Però, sarebbe bello se si potesse discutere di moto senza arrivare ad un tifo da stadio. Io ho una MTS v4s ma onestamente che un altra persona preferisca GS o SADV mi cambia poco.... stessa cosa per me, io ho una S1000 XR, non condivido le affermazioni di Jack, ma si potrà ben parlarne senza che "fosse la moglie" [emoji23][emoji23]
Io le ho entrambe, così quando mi dicono che ho una motodimmerda devo chiedere a quale si riferiscono [emoji23]
[...]
sehh, tu fai il furbetto
Hai 2 moto di M---a, ed a parer mio, anche se non conta nulla,
ma averne solo una, lo capirei, l'averne 2 è gravissimo...
TSO da fare subito, chiamo il tuo sindaco per la firma !!
La demolizione delle 2 fetecchie te la faccio io, non preoccuparti....
:kermit::kermit::kermit::kermit:
Probabilmente se si è abituati con una moto da sempre quando si prova qualcosa di diverso si percepiscono le differenze come difetti , invece di giudicare come caratteristiche :lol::lol:. Quando sono passato dal suzuki 1000 al gs ho notato che bmw aveva più vibrazioni e comunque non penso siano legate esclusivamente al tipo di frazionamento ,il kawa z750 provato all'epoca ne aveva parecchie mentre yamaha fz1 nessuna .
Vincenzo
29-05-2023, 18:47
@slim, guarda che al 99% è sempre la moglie che autorizza [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Parlando di coppia [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Vincenzo, sapessi .... sono il più invidiato dalla compagnìa proprio per la moglie !
La moto mi da talmente tanta gioia che periodicamente mi incita lei a cambiarla !!(quindi è proprio sempre vero che decidono loro[emoji23])
Pensa che lavoro sarebbe ogni volta doversi ingegnare per dimostrare che è la miglior moto [emoji2373]
Che poi la più entusiasmante per me è stata la SAdv 1290R: i primi 70/90 cv tutti lì, subito ! E gli altri, poi arrivano (più freschi però [emoji15])
sehh, tu fai il furbetto...
Bangi, sai che da te accetto consigli. Con cosa devo sostituirle le 2 fetecchie ?
Bangi, sai che da te accetto consigli. Con cosa devo sostituirle le 2 fetecchie ?
Sono in difficoltà, ma credo che tu debba attendere solo il 2024 e risolvi tutto;
la nuova 1324 GS:
non scalda neppure l'ambiente
vibrazioni han dovuto mettere degli eccentrici su manubrio e pedaline, altrimenti sembrava una elettrica
Consumo non pervenuto ( ed io che facevo con il GS i 10.5 ed anche i 10 netti )
Selle vellutate, ma per tenere sveglio ho letto stanno pensando a delle puntine ( quelle delle elementari..)
Trasmissione la stanno togliendo, il cardano era talmente senza manutenzione ( solo l'ordinaria nehh) che metteranno la lievitazione magnetica.
Se ti prendono dentro entrambe, con 25-26.000 euro ti prendi la moto definitiva.
Ahh, per quando piove danno di serie una bolla di sapone, in cui entri in moto e torni a casa con moto lavata, asciugata e doccia personale fatta; per il lancio metteranno, almeno ho letto su Diabolik, anche il deodorante al mughetto....)
Vedrai che mi ringrazierai !!! ( a pedate, ma piano...)
:love3::love3:
Pesciolino69
30-05-2023, 07:00
Oggi ho provato la Multi V4 Rally.
...
[...]
Sul fatto del consumo ti do pienamente ragione, la mia con 23000 km si è stabilizzata sui 14-14.5 km/l, prima beveva più di me e la cosa mi stava sulle palle alla grande. Anche il motore devo dire che scalda molto, a parte il gs che avendo i cilindri esterni risolve questa situazione, in compenso ti cuoce la gamba destra. La scorsa estate ho fatto fatica a usarla in piena estate. Scaldano un po' tutte sotto la sella, d'altronde si è seduti su due cilindri. Però, a guidabilità, il telaio e la comodità di questa moto (almeno per me che non mi fa venire mal di schiena) è superlativa. Il motore è una furia sopra 3000 giri e bisogna stare ben attaccati. Tenuta di strada ottima. A me piace molto.
la comodità di questa moto (almeno per me che non mi fa venire mal di schiena) è.
Si riesce ad ugualiare il confort del gs in assetto road?
Max 68, il confronto è inevitabile e occorre accettarlo, ma una prova è la cosa risolutiva.
Se ti riferisci al V4S la mia opinione è "quasi": solo leggermente più secca soprattutto al posteriore.
La versione Rally invece, settata con sosp morbide mi ha veramente sorpreso nella breve prova che ho fatto e direi proprio di sì.
Opinione personale ovviamente.
Se riesco la proverò a ponte di legno o a sestriere , la versione rally penso sia troppo alta essendo diversamente alto :(
... tieni conto che puoi " ammosciare " le sospensioni premendo un comando al manubrio.
Stratagemma comodo, agevolato dal fatto che la moto si ristabilizza oltre una certa velocità
Dpelago Ducati MTS V4
Rogerpoeta
30-05-2023, 12:40
Il sig. JACK dopo aver espresso il suo parere personale in dialetto reggiano (non ti dico cosa si dice dei reggiani qui a Bologna perche e' meglio ) e' gia passato all'incasso dal moderatore di Qde ?
no perche di 4/5 sue personali affermazioni condivido solamente il problema del calore
le altre sono ca***te da fanatico provocatore semina zizzania
E perlopiu smentibili
Con serbatoio pieno 30lt se ti segna 390 di autonomia significa che l'ultimo litro di benzina prima di fare il pieno l'hai usato su per lo stelvio in seconda marcia, tempo di fare 2/3 km e l'autonomia si ricalcola
ma che te lo dico a fare
Per Le vibrazioni si sentono anche con alcuni oggetti da sexy shop che vanno all'interno....per cui occorre esser certi che non si sia usato qualcosa la sera prima magari in baldoria
PS detesto chi provoca deliberatamente in un forum senza nemmeno mettere la faccia
Chiedo scusa ai moderatori
Accetto qualsiasi punizione se dovuta
.
Stratagemma comodo, agevolato dal fatto che la moto si ristabilizza oltre una certa velocità
Dpelago Ducati MTS V4
Soluzione furba , soprattutto a moto carica e in due . Per ora provate solo in conce da ferme v4s, rally e pp e onestamente non ho trovato differenze altezza sella , probabilmente a moto accesa il discorso cambia .
(...)
Accetto qualsiasi punizione se dovuta
E perché?!
Sei un poeta..
Soluzione furba ,
... diciamo che può aiutare.
Francamente non ne faccio uso, ma conosco possessori di multi, che in città girano con la moto " abbiaccata " .
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
30-05-2023, 16:00
in città, da me no, perchè conosco le strade / come si muove il traffico, ma se raggiungo un paesino in collina / montagna, magari pure carico, prima di entrare in zona "urbana" faccio click. ;)
p.s. abbiaccata direi di no... visto che - purtroppo - il ribassamento è limitato alla mera riduzione del precarico a livello minimo. certo meglio di un dito in un occhio, ma non è il sistema HD che si abbassa molto di più, tanto da disattivarsi a velocità minima
Pesciolino69
30-05-2023, 17:00
Si riesce ad ugualiare il confort del gs in assetto road?
Premetto che mia moglie sale pochissimo in moto, tranne quando le fa comodo.
Ti dico che per me avendo la sella leggermente più stretta non la trovo male, alla mia signora dice che si trova meglio sul V4 per il fatto che avendo la sella molto confortevole e come prima detto più stretta, dice che le gambe non stanno aperte come sul gs. Detto ciò, ognuno ha la sua posizione preferita, a me non fa venire mal di schiena e alla conserte rimane più comoda. Poi la moto è comunque più rigida rispetto al GS (ne ho avuti solo 5). Ora come ora se dovessi cambiare moto opterei per la rally, però per i miei gusti sono un po' troppo esosi, 33000 € sono un po' tantini
Grazie a tutti per le informazioni ;)
Provata domenica scorsa la versione Rally sui monti Lessini grazie a Ducati VR/MN...
Vi riassumo in una frase la mia opinione:
Dove devo firmare per averne una al prezzo "giusto"?
Un salutone
Boxer
Superteso
01-06-2023, 07:03
Devi cambiare nick [emoji1787]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Però "giusto" è un po' vago.
Temo proprio che il prezzo sia ANCHE legato al fatto che più il motore V4 vince in MotoGP e più il management si entusiasma per il fatto di poter far lievitare il prezzo: "si venderà ugualmente".
Inoltre è in ballo il bene dell'azienda e dei benefits/bonus che in tempi di costi delle materie prime aumentati e rialzo dei tassi va perseguito nel periodo in cui è possibile.
Prezzi "giusti" in questo periodo non ne vedo, non solo nelle moto ma anche per il resto :mad:
Però "giusto" è un po' vago.
.
Nel sottolineare come Tu abbia ragione da vendere, proverei a definire "prezzo giusto" il dissanguamento che si è disposti a sopportare, pur di entrare in possesso dell'agognato bene ...
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
01-06-2023, 12:22
vado leggermente OT circa il "prezzo giusto"... ho prenotato una notte, infrasettimanale a luglio in uno degli hotel in cima allo Stelvio.... sapete tutti che trattasi di strutture mediamente spartane.... Euro 130 a notte... :mad: ai quali va ovviamente aggiunta la cena.
siamo definitivamente "ai pazzi"
A me non stupiscono i 130 euro per l'hotel. Mi impressionano molto di più i 4,5 euro pagati in Autogrill per una bottiglietta di Coca da 33cl, un anno fa costava 2,90 euro, c'è stato un incremento del 150%!!
Non ho capito:
se 2,90 euro + 100% = 5,80 Euro
Come fa un + 150% ad arrivare solo a 4,50 euro ? Dovrebbe essere di circa il 50% (mi sa che è scappato un cento in più) ed in ogni caso è un aumento vergognoso!!
Per una notte i prezzi sono più alti , prenotando per 3 notti probabilmente il prezzo giornaliero sarebbe risultato inferiore, inoltre essendo a 2750 mt ci sta l'esclusività del posto , magari a Bormio o Santa Caterina Valfurva si trovava qualcosa di più carino spendendo meno .
Non ho capito:
se 2,90 euro + 100% = 5,80 Euro
Come fa un + 150% ad arrivare solo a 4,50 euro ? Dovrebbe essere di circa il 50% (mi sa che è scappato un cento in più) ed in ogni caso è un aumento vergognoso!!
Certo, +50% è quello corretto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |