Entra

Visualizza la versione completa : Multi V4. Chi l'ha provata.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 [40] 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54

Superteso
12-03-2023, 14:17
Ooooh lá


Un pò di outing

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Rogerpoeta
14-03-2023, 15:12
Il cruscotto ed il plexi della Multistrada sono fissati in modo elastico e semi basculati per scelta costruttiva
Questo per attenuare le vibrazioni e non far crepare le asole degli attacchi
Io avevo il GS 12000 LC e si erano crepate
Aggiungo che mi mancavano alcuni commenti sulla ripresa in quinta
Non so come farei senza leggere certe cose
vabbe che su FB ho avuto a che fare con uno che diceva che il k1290 da della merda al multi fuori dai tornati perche' il su amico gli dava 20 metri ogni volta di distacco per cui sono abituato a tutto (magari pensare che il pilota spesso fa la differenza no ??? )
Il vero difetto della Multistrada non e' ne sigict, (mi risulta che il sistema bmw sia piuttosto instabile) ne la ripresa ne le vibrazioni
ma il consumo da petroliera se vai allegro e (parere mio) il calore sopra i 30gradi (per me folle)
Ma ad oggi comprerei di nuovo solo e sempre quella

Hedonism
14-03-2023, 15:34
Roger, posso garantire che il calore percepito stando in sella alla Multi è comunque inferiore alla gran parte del parco circolante.

Certo il GS, complice i cilindri posti in basso, dovrebbe fare meglio, sempre che il caldo non arrivi poi da altrove (catalizzatore?)

p.s. quando fa oltre 30° forse è comunque meglio non andare in giro bardati da moto.

dpelago
14-03-2023, 16:35
Il vero difetto della Multistrada non e' ne sigict, (mi risulta che il sistema bmw sia piuttosto instabile) ne la ripresa ne le vibrazioni
ma il consumo da petroliera se vai allegro e (parere mio) il calore sopra i 30gradi (per me folle)


I consumi sono il vero difetto di questa moto. L'ho scritto dal primo giorno. Beve come una petroliera. Ne discende un'autonomia poco più che soddisfacente ( siamo sotto i 300 km guidando allegri ).

Il calore trasmesso, a me non pare fuori norma. Rispetto al 1260 DVT, segnatamente nella declinazione Enduro , la V4 è un passo avanti.

Il Sygic è un sistema perfettibile, ma se abbinato ad un telefono di ultima generazione, fa egregiamente il suo dovere.

Intendiamoci ... la moto può legittimamente non incontrare i gusti di una certa clientela.

Ma cercare il difetto a tutti i costi, degenera in minkiate sesquipedali da espertoni tastierodotati, affetti da morbo-da-ripresa-in-sesta-sotto i 50- chefavibrarelagomma. :lol::lol:

... e pure sbattere la catena!

Dpelago Ducati MTS V4

pluto67
14-03-2023, 16:50
' spetta che questa me la segno....

degenera in minkiate sesquipedali da espertoni tastierodotati

Il problema sarà capire in quale discorso inserirla senza fare brutta figura :lol::lol::lol::lol:

Fabio

dpelago
14-03-2023, 16:55
:lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

romargi
14-03-2023, 17:12
' spetta che questa me la segno....

degenera in minkiate sesquipedali da espertoni tastierodotati

Il problema sarà capire in quale discorso inserirla senza fare brutta figura :lol::lol::lol::lol:

Segno pure io ma rimango ancora un passo indietro rispetto a te: devo prima tradurre il sesquipedali. Dopo, mi porrò il problema del corretto contesto di utilizzo. :lol:

mag27
14-03-2023, 19:08
dpe, grande... :)

Hedonism
14-03-2023, 20:03
Il problema sarà capire in quale discorso inserirla senza fare brutta figura :lol::lol::lol::lol:

Fabio

Di la c’è un post su dove mettere i documenti della moto. Promette bene

Vincenzo
14-03-2023, 20:49
eh niente, volevo dire.......

no non lo dico......

massì dai lo dico....

ma che due coglioni, andate a fare un bel giro che tutte ste pippe ve passano...

spero....


per voi....

mag27
14-03-2023, 23:04
https://youtu.be/K_PzXV9SZB8, non male, ma la prossima ..

pluto67
14-03-2023, 23:40
La prossima, se me lo potrò ancora permettere e soprattutto se mi piacerà, la comprerò……..:dontknow::dontknow:

Fabio

mag27
15-03-2023, 08:44
speriamo che non ci mettono il numero altrimenti sono guai per le tasche..:)

grevins75
15-03-2023, 09:07
[emoji7][emoji7]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

dpelago
15-03-2023, 13:58
https://youtu.be/K_PzXV9SZB8, non male, ma la prossima ..

Non male ?

Dillo ai due che sulle SS si sono visti sfilare in staccata da una Multistrada :lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

David
16-03-2023, 07:45
Dopo 20 anni di ktm e il fattaccio successo con l' ultimo 1290 faccio di nuovo il tentativo con Ducati questa volta rally, speriamo di non aver fatto una cavolata leggasi affidabilita' come la precedente.

romargi
16-03-2023, 08:35
Cosa ti è accaduto con l'ultimo 1290?
Parlo da proprietario, finora soddisfatto, interessato.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Zorba
16-03-2023, 08:53
Buona strada. :)

(Ducati soldi arrischiati? :lol:)

Zorba
16-03-2023, 08:53
Cosa ti è accaduto con l'ultimo 1290?

Paura, eh?

David
16-03-2023, 08:54
Cosa ti è accaduto con l'ultimo 1290?
Parlo da proprietario, finora soddisfatto, interessato.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

risposto in privato.

dpelago
16-03-2023, 10:16
Due anni e 30.000 km di Multistrada V4

Mai un problema

Dpelago Ducati MTS V4

David
16-03-2023, 10:29
Grazie di queste frasi mi rincuora :eek:

Bistex
16-03-2023, 10:34
Siamo in 2 a essere rincuorati...

romargi
16-03-2023, 10:38
Mai un problema...

Queste sono le classiche frasi da non dire/scrivere, mai!:lol::lol::lol:

David
16-03-2023, 10:51
Beh queste frasi mi spingono almeno a pensare che il mondo ducati e' migliorato, quella che avevo preso 8 anni fa la chiamavo multicesso perche' non c'era mai bisogno di posteggiarla in garage ma direttamente dal conc visto che ogni mese ne aveva una, immagino che quei livelli non ci siano piu'..... Anche se ho sentito che il freno dietro in ducati rallenta sempre e non frena, chissa' perche' sempre questa filosofia.

romargi
16-03-2023, 10:55
Stessa sensazione che ho rilevato io, durante le prove: decisamente meno potente rispetto alla mia attuale 1290 ma anche tutte le altre moto avute.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10897962&postcount=9540

Sanny
16-03-2023, 11:28
Dopo 20 anni di ktm e il fattaccio successo con l' ultimo 1290 ....

scrivilo...che mica ti denuncia ktm...

se e' tutto vero...che problema c'e'??

dpelago
16-03-2023, 12:49
.... Anche se ho sentito che il freno dietro in ducati rallenta sempre e non frena, chissa' perche' sempre questa filosofia.

Da sempre le Multi hanno un freno posteriore poco invasivo.

Si tratta di una scelta voluta, anche se a non tutti può piacere. Segnatamente chi viaggia con il passeggero, vorrebbe più mordente.

Volendo si può " pestare" con decisione sul pedale... la potenza non manca, visto che si arriva facilmente a fare intervenire l' ABS. Generalmente - tuttavia - non è spontaneo agire in tal modo.

Dpelago Ducati MTS V4

dpelago
16-03-2023, 12:50
le classiche frasi da non dire/scrivere, mai!:lol::lol::lol:

Mi strizzavo i maroni mentre scrivevo ... vale lo stesso ? :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Vincenzo
16-03-2023, 14:00
Sigyc sucammillafottefotte si può dire [emoji1787][emoji1787][emoji1787]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230316/8f3a734ab87154518176b7f5b4d5490f.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

dpelago
16-03-2023, 14:46
Sigyc sucammillafottefotte si può dire

Sembra di essere da Euronics :lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

David
16-03-2023, 14:53
scrivilo...che mica ti denuncia ktm...

se e' tutto vero...che problema c'e'??

Non e' il topic giusto, qui i moderatori ti segano :lol:

David
16-03-2023, 14:55
Da sempre le Multi hanno un freno posteriore poco invasivo.

Si tratta di una scelta voluta, anche se a non tutti può piacere. Segnatamente chi viaggia con il passeggero, vorrebbe più mordente.

Volendo si può " pestare" con decisione sul pedale... la potenza non manca, visto che si arriva facilmente a fare intervenire l' ABS. Generalmente - tuttavia - non è spontaneo agire in tal modo.

Dpelago Ducati MTS V4

E' comunque un peccato perche' le rare volte che arrivo troppo veloce in entrata tornante mi piace "pennellarlo" col freno dietro e poi in ambito off, per quello che si riesce a fare, il freno dietro e' basilare.

Nico-Tina
16-03-2023, 16:24
A 50 km/h in 5 non vedo nessuna vibrazione del cruscotto, quindi … :lol:

https://youtu.be/zGyfy5CVW6E

E' chiaro che fate ironia su quello che ho detto, no problem.

Ma se il Tft balla fortemente se cerco di riprendere i terza da 35 all'ora non posso farci nulla, ho sbagliato a farlo?? Pazienza, col mio gs continuerò a farlo e davanti agli occhi non vedrò nulla ballare ....ancora pazienza.

Superteso
16-03-2023, 16:36
Ammé 35 li segna quando sono a semaforo..... In folle [emoji3526]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

dpelago
16-03-2023, 16:39
Pazienza, col mio gs continuerò a farlo e davanti agli occhi non vedrò nulla ballare ....ancora pazienza.

... a meno che non posteggi di fronte ad una scuola di ballo.

Dpelago Ducati MTS V4

dpelago
16-03-2023, 16:41
, il freno dietro e' basilare.

... concordo. Alcuni lo utilizzano molto.

Bisognerebbe pensare a tutta l'utenza.

Dpelago Ducati MTS V4

pilu
16-03-2023, 18:54
Ducati questa volta rally, speriamo di non aver fatto una cavolata leggasi affidabilita' come la precedente.

Un'altra Rally, complimenti David.
Colore, consegna?

PS. il pedale del freno posteriore, nella rally sembra essere diverso dalla V4S, speriamo sia più efficente. ��

David
16-03-2023, 20:34
Rossa, su contratto c'è scritto entro 15 aprile, lo spero visto che ho già venduto il ktm, per fortuna ho la vecchietta gs.

Inviato dal mio RMP2105 utilizzando Tapatalk

dpelago
16-03-2023, 20:56
Ottima scelta!

Dpelago Ducati MTS V4

mag27
16-03-2023, 21:29
vincenzo, ma quanti pollici è, 55, 65, hai messo una buona staffa, non vorrei che "balla" anche questo come il tft...:lol:

Vincenzo
16-03-2023, 21:32
Vabbè ora ve lo dico, siccome ero stufo delle vibrazioni del tft a 35 all’ora, ma sopratutto a 50 in sesta, ho deciso di rottamarla. Peggio di Ranzani col cayenne.
Ecco la mia nuova è arrivata [emoji12]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230316/ef1fa7feec4c56c23164cee7b558f81d.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Vincenzo
16-03-2023, 21:40
Altra angolazione https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230316/3dfe4751a5de6a2184862aad01b6057c.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Vincenzo
16-03-2023, 21:44
Eccomunque il 65 pollici stasera l’ho lasciato alla mensa dei poveri [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

grevins75
16-03-2023, 21:50
SPETTACOLO [emoji2956]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

Sanny
16-03-2023, 23:09
Vincenzo...ti hanno rubato dei pezzi :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Vincenzo
16-03-2023, 23:18
ah ah ah ah ah mi tocca adire le vie legali

pluto67
16-03-2023, 23:38
Bravo Vincenzo, curiosissimo di sapere le tue impressioni rispetto alla V4s…..
Mi dirai…..

Fabio

Boxerfabio
17-03-2023, 08:04
Ma è là rally?
Complimenti.
Attaccaci un adesivo rally se no non capisco.
Anzi no così la moglie non se ne accorge neanche

romargi
17-03-2023, 08:20
Anzi no così la moglie non se ne accorge neanche

Anno 1999: cambio la mia R1100RS colore bianco perla, ovviamente boxer con i cilindri sporgenti, sostituendola con K1100RS bordeaux (colore e linea completamente diversa).

Mi reco da mia mamma per mostrarle il nuovo acquisto. Lei, dopo averla osservata attentamente esclamò: "MA È UGUALE A QUELLA DI PRIMA, NON NOTO DIFFERENZE!". [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Olaf55
17-03-2023, 09:48
Ma è là rally?

Attaccaci un adesivo rally se no non capisco.


Sul fianchetto che manca e sul muso c'è già ...

Mi associo, aspetto prime impressioni :D:D

Parrus74
17-03-2023, 10:10
Devo dire che nella colorazione rossa faccio davvero fatica a distinguere la V4S std con i raggi dalla Rally. Ovviamente ciò va a merito della rally che non ha nulla di goffo o gonfiato rispetto all'originale, anche se devo dire che la Enduro 1200/1260 sono ancora molto belle e mi paiono invecchiare molto meglio delle standard originali...

Nico-Tina
17-03-2023, 12:40
Vabbè ora ve lo dico, siccome ero stufo delle vibrazioni del tft a 35 all’ora, ma sopratutto a 50 in sesta, ho deciso di rottamarla. Peggio di Ranzani col cayenne.
Ecco la mia nuova è arrivata [emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

fai benissimo

mag27
17-03-2023, 13:59
dal vivo è molto più proporzionata della sorella, più lunga, il serbatoio un capolavoro, si nota meno la gobba, parafango posteriore più corto, molto bella, in poche parole la versione lusso della S, come già accennato. Chi la compra ora risparmia, il prossimo aumento 1000£ circa, considerando poi che la sportiva monobraccio, purtroppo..penso sarà uguale alla PP, più performante, più cara, parliamo fine 2024, fatevi i vostri calcoli.....

dpelago
17-03-2023, 14:02
Bellissimo il punto di rosso

Dpelago Ducati MTS V4

Olaf55
17-03-2023, 15:27
Andrò a vederla domani mattina a Genova ma non credo abbiano già la demo da poter provare, aspetterò ...
vorrei essere sicuro della medesima guidabilità della S e soprattutto dell'altezza che per me in modalità std è giusta, più alta probabilmente mi darebbe meno sicurezza in manovra

macfranz5
17-03-2023, 15:46
non devessi metterci alemo 10.000 pippi, ci penserei....:(

max 68
17-03-2023, 16:33
[QUOTE=Vincenzo;10912727]
Ecco la mia nuova è arrivata

Complimenti , gran bella moto ;)

Olaf55
18-03-2023, 14:52
Esperienze con DUCATI CARRARA , DUCATI PARMA o Orsellini Piacenza
Grazie per chi si vorrà sbilanciare ...

GIGID
18-03-2023, 15:49
Osellini moto ottimo concessionario e persona squisita e “all’antica”.
Gestisce praticamente lui in prima persona tutta la concessionaria e ti vende spesso lui la moto.
In occasione di un acquisto di un usato da parte di un mio amico buon prezzo dell’usato e ottima valutazione della sua moto.
Molto consigliato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hedonism
18-03-2023, 15:52
Se non è troppo disturbo arrivare fino a Sant’Agata a pochi km da Imola, non posso che parlarne benissimo

managdalum
18-03-2023, 17:51
Osellini moto ottimo concessionario e persona squisita e “all’antica”.


Conoscendo Piero da anni posso solo confermare.
E vale anche per Alessandro, il venditore.

Bastich
18-03-2023, 18:00
mi sono messo a giocare un pò con il configuratore duGatti per la pikes peak

niente, arrivato a 46 mila pleuri e spicci ho chiuso la pagina :lol:

pluto67
18-03-2023, 18:39
Test drive della Rally fatto oggi da Ducati Cuneo.
Minkia che moto. :rolleyes::rolleyes:
Dietro frena.

Fabio

grevins75
18-03-2023, 18:53
Ma quanto è figaaaahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230318/4ce45a24877f319312116be698501bf9.jpg

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

GIGID
18-03-2023, 19:15
Oggi volevo riprovare la V4S anche per verificare se mi sono rimbambito e avevo visto male le vibrazioni al tft.

Telefono e chiedo di provare la V4S.
Arrivo all’ora concordata e mi assegnano una PP.
Chiedo come mai … la V4S non è in prova perché ormai modello “vecchio”, e della V4 in prova c’è solo la nuova gamma ovvero PP e Rally.
Mi hanno assegnato la PP perché era a loro dire la più simile alla V4S ….
Vabbè sono lì e la riprovo.

Mi sembra migliorata rispetto alla prima prova che avevo fatto, più morbida e un po’ meno vibrazioni. Solo qualcosa alla sella ad alta frequenza in alcuni transitori, ma nulla di che.
La moto da’ una grande impressione di leggerezza rispetto al GS e anche nelle manovre da fermo.
Anche la maneggevolezza è notevole complice anche la ruota da 17.
Appena si apre la strada comprendo perché, a dispetto delle rilevazioni cronometriche, la V4 trasmette quella sensazione di grande potenza, in effetti l’allungo sembra veramente notevole e sembra andare ben di più, e la moto è una lama.
Ottimo prodotto, ottima moto, peccato non aver provato la S che sarebbe l’unica che mi interessa o almeno la Rally.
Per quanto riguarda il motore, sensazione di andare molto di più agli alti rispetto al GS ma continuano a mancarmi molto di più quei 1500 giri in basso e l’elasticità maggiore fino ai 5/5500 giri quando le curve di potenza si incrociano.
Dopo la V4 sembra esplodere

E consolazione per la mia arteriosclerosi.
Le vibrazioni (o chiamiamole oscillazioni perché sono a bassa frequenza) sul tft erano sempre presenti, soprattutto tra i 2500 e i 3000 giri con le marce lunghe.
La cosa positiva è che comunque non ne compromettono la leggibilità.
Mi è stato spiegato che dipende anche dall’inclinazione che si da’ al tft, in certe posizioni si presentano di più ad altre di meno.
E mi hanno confermato che sono dovute al montaggio elastico in gomma (infatti se si tocca si vede che il tft è molto “elastico”).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sanny
18-03-2023, 21:45
che era montato elasticamente...lo avevo scritto...poco sopra...ma credo anzi sono sicuro) anche qualche altra...

li si parlava di elastico intorno al TFT...che non esiste...;)

GIGID
18-03-2023, 23:07
Hai ragione Sanny, probabilmente quello che aveva la gomma intorno (forse) era la Multistrada bicilindrica. Quel giorno le avevo provate entrambe.
Comunque rimane che le vibrazioni ci sono sul tft della V4 … e sanno che ci sono.
Poi effettivamente non danno fastidio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mag27
18-03-2023, 23:34
dipende dalla qualità, se poca, succede...:lol:

GIGID
19-03-2023, 09:13
Qualità … della gomma … ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
19-03-2023, 09:50
no, della moto …

Manera
19-03-2023, 10:17
stavo guardando bene la v4 , ma non concepisco perchè sia monobraccio e col 17 davanti solo la PP che costa di base oltre 31000 euro, sinceramente quel forcellone dietro delle versione non PP lo trovo troppo povero e brutto è un vomitorio.

GIGID
19-03-2023, 11:39
no, della moto …


Beh … la V4 di qualità ne ha da vendere e penso che qualche vibrazione del tft sia assolutamente accettabile.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GIGID
19-03-2023, 17:59
…. sinceramente quel forcellone dietro delle versione non PP lo trovo troppo povero e brutto è un vomitorio.

Però pare che sia piuttosto efficace a giudicare dalle prove e da chi ce l’ha.
Piuttosto a me della rally non è piaciuto tantissimo il telaio delle Alu con il paracalore che rimane montato ed è esteticamente inguardabile.
Anche il tappo del serbatoio non capisco perché lo abbiamo fatto così prominente, anche per mettere una borsa da serbatoio potrebbe dare fastidio.
Trovo invece bellissima la PP (e ovviamente il suo forcellone monobraccio), ma anche la V4 normale la trovo più leggiadra ed elegante della Rally
Peccato che in Ducati la considerino già vecchia … ma quelle sono purtroppo le leggi del marketing … e sono comuni a tutti i brand
🥲


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago
20-03-2023, 11:24
ma non concepisco perchè sia monobraccio e col 17 davanti solo la PP che costa di base oltre 31000 euro, sinceramente quel forcellone dietro delle versione non PP lo trovo troppo povero e brutto è un vomitorio.

... semplicemente perchè la PP nasce per uso prettamente stradale, laddove le altre Multi sono concepite ( anche ) per percorrere strade bianche.

Che poi a Te il bi braccio non piaccia è assolutamente legittimo. Povero, brutto e "vomitorio " ecco ....

Dpelago Ducati MTS V4

dpelago
20-03-2023, 11:42
Hai ragione Sanny, probabilmente quello che aveva la gomma intorno (forse) era la Multistrada bicilindrica.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

In realtà i due TFT ( quello della Multi V4 e della Multi V2 ) sono ambo montati su di un supporto elastico.

Nessuno dei due ha la " famosa " cornice in gomma stile anni 80.

Vero è che il DVT , tanto nella declinazione da 1200 CC che nel successivo step a 1260 , se maltrattato nel rapporto sbagliato, induceva a qualche vibrazione della strumentazione.

Ovvio direi, trattandosi di un bicilindrico molto spinto. Oltretutto il cambio, a qualche cosa deve pur servire.

Il V2 da 1 litro per converso ( quello montato sulla Desert X o sulla baby Multi ) , essendo decisamente più equilibrato e meno spinto alla ricerca della punta prestazionale assoluta, è scarsamente affetto dal problema.

Tornando al V4 granturismo, il tema delle vibrazioni è decisamente marginale.

Poi, per chi volesse risolvere il problema alla radice, restano i propulsori elettrici .... tanto nel volgere di qualche lustro, sarà una scelta obbligata

Dpelago Ducati MTS V4

romargi
20-03-2023, 12:00
Peccato che in Ducati la considerino già vecchia … ma quelle sono purtroppo le leggi del marketing …

Quindi la stanno svendendo con scontistiche superiori al 10%?:rolleyes:
Ottimo direi!

Oppure hanno già annunciato il leggero restyling per la stagione 2024?

Io a fine stagione al 99% cambierò la mia SAR e ad ottobre la V4 sarà sicuramente una candidata. Nel caso, la prima decisione sarà scegliere la candidata tra nuova V4s e Rally, da confrontare con GS 2024 e le altre.

dpelago
20-03-2023, 12:22
Credo che la classificazione di Multi " vecchia " , sia una percezione alquanto personale.

Che poi - storicamente - ogni 3 anni Ducati rinnovi i modelli è prassi acclarata.

Proprio in ragione della " rotazione triennale " , ho deciso di tenere la mia V4, attendendo la fine di questa stagione per capire quali aggiornamenti si vedranno sul MY 2024.

Dpelago Ducati MTS V4

happyfox
20-03-2023, 14:48
Ho verificato che, con le valigie laterali originali, la capacità di carico è scarsa (soprattutto la valigia dx). Sarei quindi intenzionato a prendere le Koboldbike per i prossimi viaggetti più lunghi.
C'è qualcuno che le ha già prese?
Si faccia avanti...
Grazie!

Zorba
20-03-2023, 15:58
Scarsa, dici?
Nella destra ci stanno due etti di prosciutto, se son due etti e mezzo già la vedo dura :lol:

Ai tempi, quando ero tentato di comprare la Multi, ero orientato proprio su quelle, perché si montavano sugli attacchi originali, senza gli orrendi (per me) telaietti.

dpelago
20-03-2023, 16:51
Scarsa, dici?
Nella destra ci stanno due etti di prosciutto, se son due etti e mezzo già la vedo dura :lol:

.

Nello svaso, ci entra pure una mozzarella di bufala :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Zorba
20-03-2023, 17:53
A posto, allora: almeno non si muore di stenti! :lol:

pluto67
20-03-2023, 19:33
Aggiungo ancora due note sulla Rally che ho provato sabato…..
Già detto che magicamente il freno dietro adesso frena, si sta seduti più in alto, le sospensioni sono ancora più confortevoli com’è ovvio che sia, partendo da fermi con la dovuta calma si sente chiaramente quella che penso sia la modalità a due e che richiede quindi un po’ più di apertura gas per avere lo stesso abbrivio della v4 normale. Proseguendo con la marcia effettivamente il passaggio al 4 non si sente. O così mi è parso.
Abbastanza incredibilmente, perché lo avevo già notato nel passaggio V4s/PP, il cambio è ancora più preciso e silenzioso anche rispetto a quest’ultima. Quasi come se ad ogni step gli riesca un piccolo miglioramento di quello che, ribadisco, a mio parere è attualmente il miglior cambio provato.
Per il resto è la stessa fantastica multistrada V4s.
Risalendo sulla mia PP ho ritrovato molta più sveltezza, una risposta più pronta del gas a parità di mappa, più rigidità generale e un pizzico in meno di progressività/morbidezza nel chiudere le svolte.
Insomma, adesso che le ho conosciute, se mi fossi trovato davanti Rally, PP e V4s molto probabilmente la scelta di quale acquistare mi avrebbe portato via parecchie notti insonni.
Certo che avessi avuto una seconda moto in garage la scelta sarebbe stata più facile….:lol::lol::lol:

P.s nel dubbio, chi non ha intenzione di cambiare la propria V4s NON la provi…;)

Fabio

GTO
20-03-2023, 19:46
Eccellente consiglio
La moto è fantastica, non c'è che dire..

GIGID
20-03-2023, 21:01
In realtà i due TFT ( quello della Multi V4 e della Multi V2 ) sono ambo montati su di un supporto elastico.

Nessuno dei due ha la " famosa " cornice in gomma stile anni 80.

.

Al di là di apprezzarti sempre per essere rimasto l’ultimo V4ista di QDE equilibrato e obiettivo, e che obiettivamente risponde anche alle critiche, probabilmente la mia arteriosclerosi galoppa e la gomma intorno l’avrò vista su qualche altra moto…. Boh
Detto che comunque come ho anche scritto, le vibrazioni non compromettono assolutamente la leggibilità del TFT.

Per il resto, mi sono un po’ stupito che mi volessero “propinare” la PP come la più “vicina” alla V4S perché una ruota da 17 almeno per me fa molta più differenza di un serbatoio da 30 litri.

E mi sono stupito pure io che definissero “vecchia” la V4S che per me mantiene un equilibrio stilistico unico e che come bellezza, eleganza ed equilibrio metto subito dietro la PP (non me ne vogliano i rallysti).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mag27
20-03-2023, 21:06
la Rally sono curioso di provarla, visivamente è di più.. rispetto alla V4, vedremo in pratica, ma avete provato la nuova Diavel V4, rigorosamente nera, sella alta in modo che il manubrio è più vicino al pilota, se no vi consiglio di farlo...

Boxerfabio
21-03-2023, 06:19
Gigid mica è l’oracolo quel conce. Che arterio oh :-)
Lui ha detto così perché Magari non aveva V4s da vendere ma tante PP rimaste sul gozzo ( giustamente ahahahahah).

Loooop
21-03-2023, 06:31
.
...le vibrazioni...


Se monti il cruscotto della GS impiegando un supporto elastico, quello vibrerà esattamente come vibra il mio smartphone montato tramite apposito supporto elastico sulla staffa portanavigatore della GS.
Quando lo tenevo fissato rigidamente non lo vedevo vibrare affatto ma guarda caso ho scassato la fotocamera.

Il supporto elastico serve ad abbassare la frequenza delle vibrazioni e tu le noti sia perché a più bassa frequenza sono più facili di cogliere ma soprattutto perché il cruscotto, grazie al supporto, oscilla in modo diverso rispetto a tutto il resto.

Non è che il cruscotto della GS non vibra. È che essendo montato rigidamente, vibra rigidamente (a frequenze più alte, e presumibilmente con accelerazioni più alte) col resto della moto.

David
21-03-2023, 07:40
Aggiungo ancora due note sulla Rally che ho provato sabato…..
Già detto che magicamente il freno dietro adesso frena,

Fabio

Wow aspettavo con ansia questa notizia :D

max 68
21-03-2023, 07:51
Lui ha detto così perché Magari non aveva V4s da vendere ma tante PP rimaste sul gozzo ( giustamente ahahahahah).

Penso anch'io sia così ;)

romargi
21-03-2023, 08:31
Aggiungo ancora due note sulla Rally che ho provato sabato…..

Già detto che magicamente il freno dietro adesso frena...

Abbastanza incredibilmente, perché lo avevo già notato nel passaggio V4s/PP, il cambio è ancora più preciso e silenzioso... a mio parere è attualmente il miglior cambio provato.

Per il resto è la stessa fantastica multistrada V4s.


...

P.s nel dubbio, chi non ha intenzione di cambiare la propria V4s NON la provi…;)



Come faccio per nascondere e non leggere i tuoi post?
Non l'ho mai fatto con alcun utente del forum ma con te credo sia necessario farlo! Lista ignorati o qualcosa del genere?[emoji3]

Adesso il Kappone è ancora al caldo sotto mantenitore ma, al risveglio, toccherà fare dopo qualche giro il tagliando dei 30k.
E lì ci saranno le V4 esposte nelle varie declinazioni!
Forse è meglio che mi trovi una officina monomarca KTM per non avere tentazioni!
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

pluto67
21-03-2023, 09:12
Scherzi a parte Roberto, vai a provarla.
Credo ti piacerà moltissimo.

Fabio

Zorba
21-03-2023, 14:06
Dovevi dire "temo che ti piacerà moltissimo".

Ossia: prepara il libretto degli assegni. ;)

macfranz5
21-03-2023, 14:17
Scherzi a parte Roberto, vai a provarla.
Credo ti piacerà moltissimo.

Fabio

Minchia, Plutonio, molla!!! :lol::lol:

dpelago
21-03-2023, 16:59
Sabato vado a provarla anche io !

Dpelago Ducati MTS V4

stino
21-03-2023, 17:17
Ho verificato che, con le valigie laterali originali, la capacità di carico è scarsa (soprattutto la valigia dx). Sarei quindi intenzionato a prendere le Koboldbike per i prossimi viaggetti più lunghi.
C'è qualcuno che le ha già prese?
Si faccia avanti...
Grazie!
IOo le ho sul GS però,sono molto comode,esteticamente non sono un granchè e la serratura secondo me poteva essere fatta meglio,però le monti e smonti in un attimo senza i telai e reggono la pioggia senza problemi

pluto67
21-03-2023, 17:18
@dpelago
Temo ti piacerà.

:lol::lol:

Fabio

romargi
21-03-2023, 18:03
Credo ti piacerà moltissimo.

Lo temo pure io!:lol::lol:

C'è da dire che, al momento, la moto è ancora bloccata in "letargo" e l'ho usata veramente poco.:confused:
Tuttavia, a breve dovrò effettuare il tagliando dei 30k e potrei approfittarne per toccare con mano la nuova Rally visto che, come sai, il concessionario è multimarca.

La curiosità è tanta e potrebbe essere una candidata qualora decidessi di cambiare moto la prossima stagione.

Olaf55
21-03-2023, 18:24
Ho appena finito di fare il giro di prova di questa benedetta Rally...
Non posso far altro che confermare ciò che è già stato detto con un solo appunto
è da provare e confrontare con la STD perchè sono di indole molto diversa
a mio personale parere la std è più vocata al turismo di coppia, più "paciosa" ; la rapportatura diversa del cambio ha reso la Rally più reattiva e nervosa e la posizione come già detto è più sulla moto che non nella moto; il peso in più non si avverte minimamente mentre purtroppo l'altezza della sella da terra si percepisce in modo evidente e per i "nani" come me (172cm. ) se viaggiassi sempre da solo non sarebbe un problema enorme, ma viaggiando quasi esclusivamente in coppia e a pieno carico la cosa mi da un pò di apprensione in più, senza contare che anche per mia moglie che ovviamente ha i suoi anni, salire su di una moto più alta non giova ed anche con il precarico al min. la cosa non cambia mentre sulla mia std la differenza è notevole.
Come già detto un cambio all'altezza delle migliori giapp. anche se a detta del conce non è stato modificato.
Consiglio spassionato... provatela !

romargi
21-03-2023, 18:30
... la rapportatura diversa del cambio ha reso la Rally più reattiva e nervosa...

Rapportatura diversa? :rolleyes:
Non lo sapevo, mi era sfuggita questa informazione. Dimmi che è rapportata più lunga per favorire il turismo e gli spostamenti in statale, perchè a mia sensazione la V4S mi era sembrata un po' troppo corta per i miei gusti.


... purtroppo l'altezza della sella da terra si percepisce in modo evidente e per i "nani" come me (172cm. )

Tanto più alta della normale?
Io non sono alto (180cm) ma, provando la V4S con sella normale, la moto mi è sembrata decisamente bassa. Avrei preferito un sella un poco più alta o regolata in posizione alta.
Quindi, se un po' più alta per me andrebbe benissimo.

Olaf55
21-03-2023, 19:37
Per la seduta secondo me la tua altezza è l'ideale mentre purtroppo la rapportatura è più corta, necessita di usare maggiormente il cambio, che come ho detto è talmente buono che è una goduria

pilu
21-03-2023, 19:50
Invece, guardando il sito Ducati, la rapportatura della Rally è uguale alla V4S

pilu
21-03-2023, 19:59
Scusate, volevo mettere i dati copiati dal sito Ducati ma non riesco.

ChArmGo
21-03-2023, 20:10
Pignone/corona diversi?

pilu
21-03-2023, 20:23
No, tutto uguale

MULTISTRADA V4 RALLY

TRASMISSIONE

Trasmissione primaria
Ingranaggi a denti dritti; rapporto 1,8:1

Rapporti
1=40/13, 2=36/16, 3=34/19, 4=31/21, 5=29/23, 6=27/25

Trasmissione secondaria
Catena; Pignone 16; Corona 42

dpelago
21-03-2023, 20:25
Dimmi che è rapportata più lunga per favorire il turismo e gli spostamenti in statale, perchè a mia sensazione la V4S mi era sembrata un po' troppo corta per i miei gusti.


.

Hai ragione… il V4 Ducati gira alto.

Forse il paragone con un bicilindrico è parzialmente fuorviante…. ma anche io lo percepisco tale.

Una 6a più demoltiplicata, non farebbe male

Dpelago Ducati MTS V4

pluto67
21-03-2023, 20:36
Effettivamente quella dei rapporti mi giunge nuova.
I dati dichiarati dei rapporti sono uguali e anche l'accoppiata pignone e corona è la stessa. A meno che non cambi la primaria.
A prescindere dal fatto che provandola non ho notato differenze con le mie precedenti V4.
Ma pronto ad essere smentito :confused:

Fabio

Edit: come detto anche la primaria è uguale.....

max 68
21-03-2023, 20:49
[QUOTE=Olaf55;10914707]
a mio personale parere la std è più vocata al turismo di coppia

La rally ha più spazio per il passeggero , più pesante più autonomia , dovrebbe essere il contrario

Olaf55
21-03-2023, 21:25
E' un parere assolutamente personale
se andassi in giro da solo non avrei alcun dubbio sulla rally
ma come ho detto io ho 68 anni e mia moglie 62 per far turismo preferisco di gran lunga la std al netto di montare le borse allu più capienti e comode per l'apertura dall'alto

Olaf55
21-03-2023, 21:32
Per la rapportatura del cambio ho riferito quanto dettomi dal conce visto che su dei tornanti stretti che abitualmente affronto in seconda marcia con la std, durante la prova della rally ho preferito inserire la prima, forse dovuto semplicemente alla scarsa confidenza con la moto nuova

max 68
21-03-2023, 21:52
Se ben ricordo dovrebbe avere l'abbassatore per le manovre da fermo.

romargi
21-03-2023, 22:04
L'abbassatore si può disattivare?
Non essendo l'altezza così esagerata e, comunque, facilmente gestibile per una persona di media statura, preferirei evitare l'alza/abbassa ad ogni accensione.
Mi danno noia i vari motorini che si azionano ogni volta, con la sensazione che si possa bloccare ogni volta.

happyfox
21-03-2023, 22:15
Io le ho sul GS però, sono molto comode, esteticamente non sono un granché e la serratura secondo me poteva essere fatta meglio, però le monti e smonti in un attimo senza i telai e reggono la pioggia senza problemi
Hai qualche foto delle valigie, anche montate?
La valigia destra (che è più piccola per lo scarico) ha lo scasso o è dritta?

Olaf55
22-03-2023, 07:10
L'abbassatore si può disattivare?


L'abbassatore non è automatico, bisogna azionarlo alla bisogna tenendo premuto il tastino del precarico
Nella Rally non scende oltre la posizione di "un casco"

Olaf55
22-03-2023, 07:22
La valigia destra (che è più piccola per lo scarico) ha lo scasso o è dritta?

Non le ho io, ma una mia amica sul nuovo Tiger Triunph e se non ricordo male è dritta e solo meno larga per via dello scarico
Sono robuste ma palesemente artigianali nella fattura (saldature a vista) e soprattutto se decidi per l'acquisto deciditi con ampio margine di tempo perchè se non fossero pronte solitamente sono piuttosto lunghi nelle consegne e non sempre affidabili nelle tempistiche; la mia amica è dovuta partire per le ferie con due borsoni morbidi legati sulla sella

Superteso
22-03-2023, 07:42
La fanno con lo scasso per la marmitta.
Se la vuoi dritta, la fanno dritta.

Ero stato in sede a vederle, le rifiniture hanno un loro perché, volutamente così e danno un tocco più rustico.

Io non le ho fatte fare, tempi lunghi, ma il costo era assurdo. Circa 1700 scontato, poi io dovevo aggiungere gli attacchi originali, circa 200. Non esiste.
Però si possono creare come si vuole, ho contribuito anche a soluzioni che non avevano mai fatto e pensato [emoji106]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Hedonism
22-03-2023, 11:10
L'abbassatore si può disattivare?

preferirei evitare l'alza/abbassa ad ogni accensione.


l'abbassatore come detto è a richiesta, mentre il ripristino al carico precedente è sia a richiesta tramite la pressione del medesimo pulsante o in automatico al superamento dei 114 km/h

per quanto riguarda la seconda parte del tuo post: se la moto è settata con "Precarico AUTO" ad ogni spegnimento questo verrà azzerato per rifar la pesata e quindi la regolazione al successivo riavvio.

dpelago
22-03-2023, 15:38
Io non le ho fatte fare, tempi lunghi, ma il costo era assurdo. Circa 1700 scontato, poi io dovevo aggiungere gli attacchi originali, circa 200. Non esiste.


... comperi le borse, al prezzo che i cinesi offrono la moto.

Dpelago Ducati MTS V4

Superteso
22-03-2023, 17:54
Certo, andato anche da FK, da Gucci risparmiavo.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

dpelago
23-03-2023, 12:24
, da Gucci risparmiavo.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

:lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Peppuccio
23-03-2023, 13:41
Qualcuno di voi ha provato la versione enduro?

managdalum
23-03-2023, 13:53
Intendi la Rally?

Zorba
23-03-2023, 14:24
No, la Enduro.
La prossima novità.
Ma come, non se sapete niente?
Ma che ducatisti siete?

:lol:

romargi
23-03-2023, 14:31
Intendi la Rally?

No, la versione da UOMO!
Alternativa alla versione da DONNA e a quella da PILOTA.

Slim_
23-03-2023, 16:18
Non c'è più uomo / donna, non sentite la TV ? Enduro è per "il fluido che non deve chiedere mai" (*)[emoji2373]

(*) tranne quando deve rialzarla 🫢🫣

stino
23-03-2023, 16:20
Hai qualche foto delle valigie, anche montate?
La valigia destra (che è più piccola per lo scarico) ha lo scasso o è dritta?
Si la destra ha lo scasso ed è da 44lt mentre la sinistra è 48,se vai sul loro sito trovi tutto,se trovo una foto te la mando

https://www.koboldbike.it/prodotto/kit-valigie-ducati-multistrada-v4/

ma visto il prezzo forse conviene prendere queste :
https://sw-motech.com/it/bike/DUCATI/MultiV4S/2022/6A/prodotti/Bagaglio/Valigia+laterali/valigie+in+alluminio+TRAX+ION/4052572210550.htm

GTO
23-03-2023, 18:52
(...)
ma visto il prezzo forse conviene prendere queste :
https://sw-motech.com/it/bike/DUCATI/MultiV4S/2022/6A/prodotti/Bagaglio/Valigia+laterali/valigie+in+alluminio+TRAX+ION/4052572210550.htm

Non vedo la larghezza totale
È inferiore a 100 cm?

romargi
23-03-2023, 19:18
Le SW Motech io le scarterei, su QUALSIASI MOTO, poiché non hanno la svasatura per lo scarico.

È un mio problema ma non riesco a vedere le borse installate oltre la marmitta, lontanissime dalla sagoma della moto. Inguardabili!

È un vero peccato poiché sto usando con soddisfazione un top case SW-Motech rifinito benissimo! Altro livello rispetto al top BMW: alluminio anodizzato che non si macchia e con guarnizioni in gomma morbida. Ottimo prodotto davvero.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

GTO
23-03-2023, 19:25
Sono giusti personali
Un amico dopo aver comprato vari kit valigie per le diverse bmw, ktm, Ducati, oggi non compra altro che sw-motech proprio per gli stessi motivi da te elencati, la qualità in primis

Romanetto
23-03-2023, 19:57
Io le Kobold le avevo sul GS e le consiglio vivamente, consiglio di fare due parole con i proprietari (Rita si occupa della parte vendita e il marito produce) per farsi fare un preventivo, basandosi sulle opzioni che si vedono nella pagina dedicata, si ottiene un prezzo diverso a quello che si vede online.

Slim_
23-03-2023, 20:02
....
È un mio problema ma non riesco a vedere le borse installate oltre la marmitta, lontanissime dalla sagoma della moto. Inguardabili! ... Trattasi di "buongusto", su qualsiasi moto ci stanno veramente male. Poi c'è chi bada solo "al sodo" a volte passando anche oltre la larghezza massima consentita, ma questo è il motivo dell'esistenza di un'offerta piuttosto ampia.

pilu
24-03-2023, 01:12
Intendi la Rally?

Provata oggi, la Rally, rossa, appena arrivata al concessionario.

Rispetto la mia precedente V4Sport mi sembra avere un cambio elettronico migliore, neanche un impuntamento in scalata anche a basse velocità, sospensioni con un confort superiore, assorbono bene le numerose buche e avvallamenti delle nostre strade, il motore sempre perfetto senza vuoti, liscio e senza noiose vibrazioni, ha un suono diverso quando si gira la manopola del gas, forse dovuto ad un filtro aspirazione nuovo per via del diverso serbatoio (30 litri) e ora ha il sistema EBC, per la regolazione del freno motore. Il freno posteriore fa il suo lavoro.

Nei primi kilometri mi era parsa più dura nei cambi di direzione, nelle esse veloci e nelle rotonde, poi ci ho preso la mano e il feeling alla fine del giro (250 Km) era già quasi come con la mia precedente. Certo che ha un interasse leggermente più lungo, è alcuni kg più pesante, i cerchi con i raggi, la sella più alta e in più avevo fatto il pieno, tutte cose che peggiorano la maneggevolezza. Sicuramente sarà ancora più stabile nel veloce e a pieno carico. In conclusione mi ritengo soddisfatto e non vedo l'ora che arrivi la mia:D:D

Ziofede
24-03-2023, 07:13
Forse è meglio che mi trovi una officina monomarca KTM per non avere tentazioni!

Prova qua:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230324/c6b267a778023b76d63b1d07f27532da.jpg

David
24-03-2023, 07:37
non vedo l'ora che arrivi la mia:D:D

Dove l' hai provata? Io non ho avuto ancora questo onore. Quando arriva la tua? A me da contratto ha scritto 15 aprile e spero per il conc che mantenga la data :lol: Di solito Ducati mantiene le date previste?

dpelago
24-03-2023, 11:27
Di solito Ducati mantiene le date previste?

Per esperienza personale, direi di si

Dpelago Ducati MTS V4

pilu
24-03-2023, 16:04
Dove l' hai provata?

Di solito Ducati mantiene le date previste?

Io la ho provata da Motoeuropa, Sant'agata sul Santerno. Ieri mi hanno detto che la mia dovrebbe arrivare la prima settimana di Aprile

Quando ho fatto l'ordine, in novembre, la previsione era Febbraio. Tutte le altre Ducati che ho avuto sono arrivate nei tempi previsti.

mag27
24-03-2023, 19:10
provata qualche giorno fa tutto il giorno. Ho subito cambiato la sella con la versione bassa, con la sua mi sembrava di stare su una moto da enduro, quindi siamo passati da 89/87 a 85.5/6, io sono alto 1.89. Più pronta, scattante della 4s, passa sopra qualunque irregolarità del terreno senza scomporsi minimamente, hanno fatto un grande lavoro, non si sente minimamente il peso in nessuna condizione, compresi gli spostamenti da fermo, miracolo, la disattivazione della bancata in movimento non compromette minimamente la ripresa all'apertura del gas per un eventuale sorpasso. Si capisce subito che è una evoluzione della 4s in ogni condizione. Soddisfattissimo della prova la riconsegno salgo sulla mia e che dire.. a paragone della Rally mi sembrava di guidare un Sh 300, concludo, mia personalissima opinione la V4s è il giusto compromesso tra tutte le multi, poi per fortuna Ducati ci da la possibilità di scegliere e cambiare e ognuno fa la sua scelta..

Olaf55
25-03-2023, 07:27
Concordo in toto,
non posso dire che sia migliore della S, è sicuramente diversa ...
a me è piaciuta molto se non fosse per l'altezza, la proverò con la sella bassa B per vedere se riuscirò a poggiare i piedi in terra con una certa sicurezza (1,72Cm io) e se non snatura l'indole della moto; se fossi solo non sarebbe un grosso problema probabilmente con sella std o bassa A ma essendo quasi sempre in due con bagagli, da fermo, meglio avere una buona impronta a terra

mag27
25-03-2023, 08:22
Olaf, le sospensioni con escursione anteriore e posteriore da 200mm la vedo adatta da 1.80 in poi....

Olaf55
25-03-2023, 09:09
Ne sono consapevole,
ma visto che con la sella bassa B in posizione alta raggiungerei la medesima altezza da terra della STD, e visto che il conce comunque l'ha già in ordine, un tentativo mi piacerebbe farlo, per togliermi ogni dubbio

Bistex
25-03-2023, 11:01
Appena portata a casa... oggi girello godurioso.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230325/757dff333a216571d258d012ddc275cb.jpg

masma
25-03-2023, 11:11
Complimenti![emoji1635] Ducati è sempre Ducati.

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk

managdalum
25-03-2023, 11:42
Complimenti e buon divertimento!

Claudio Piccolo
25-03-2023, 12:44
disgraziato!! le piastrelleeeeeee!!!!! :axe:

max1893
25-03-2023, 13:00
Rally: provata e ordinata!
In arrivo a fine aprile.

GTO
25-03-2023, 13:33
Quante vittime :lol:

Complimenti Bistex e buon divertimento
Io evito di provarla ancora :)

Claudio Piccolo
25-03-2023, 13:51
si si...ma almeno una tavoletta sotto al cavalletto!!

Peppuccio
25-03-2023, 13:55
Io aspetto il Gs 1300 e poi decido.

GTO
25-03-2023, 15:44
si si...ma almeno una tavoletta sotto al cavalletto!!

La v4s è leggera
Non ne ha bisogno :lol:

happyfox
25-03-2023, 18:06
Complimenti Bistex!

max 68
25-03-2023, 18:30
L'ultima è sempre la meglio ;)

Claudio Piccolo
25-03-2023, 18:31
aspetta che Cia veda la prima piastrella crepata.

max 68
25-03-2023, 18:36
:lol::lol::lol:

Bistex
25-03-2023, 19:09
Grazie dei complimenti ...
Al Prof. Piccolo non rispondo, tanto so che è invidioso [emoji8]
Fatto 200 km. Spettacolo!!! Anche se bisognerà capirla per bene.

mag27
25-03-2023, 19:36
complimenti Bistex, anche per il colore...

Claudio Piccolo
25-03-2023, 19:40
tanto io mi prenderò questa che è quasi uguale.


https://i.postimg.cc/j5KtxVHG/dramatic1-on.webp (https://postimg.cc/HJSfzhP2)

Claudio Piccolo
25-03-2023, 19:43
indistinguibile...

https://i.postimg.cc/0N4Xn7QZ/757dff333a216571d258d012ddc275cb.jpg (https://postimages.org/)

Pan
25-03-2023, 19:47
Si consiglia visita oculistica

max 68
25-03-2023, 20:01
questa che è quasi uguale.



Come peso :mad:

Bistex
25-03-2023, 21:26
Anche come numero di ruote ...
Cmq devo fare un appunto alla Mts, è troppo silenziosa, abituato al bialbero questa non si sente proprio.

GIGID
26-03-2023, 08:45
Chiedo ai radaristi
Nell’ultima prova della V4 ho finalmente provato il cruise adattivo e devo dire che per quel poco che ho potuto usarlo mi pare faccia piuttosto bene il suo mestiere.
Ero in statale, dietro alle altre moto, quindi non ho potuto simulare situazioni particolari.
Domande: è regolabile come distanza da chi ci precede?
La logica/velocità di intervento e’ fissa o anche quella di può regolare? O cambia a seconda delle mappe impostate?
Ha anche segnalazioni visive/sonore come sulle auto ad esempio quando si è troppo vicini o quando all’improvviso la macchina di fronte inchioda ?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk va

managdalum
26-03-2023, 09:07
La distanza la puoi regolare, mentre le altre funzioni che hai indicato non sono disponibili.

Olaf55
26-03-2023, 09:28
L'unica cosa che si può vedere nel tft è se ha agganciato o meno il veicolo che ci precede

GIGID
26-03-2023, 09:42
Grazie
E non cambia la logica di intervento in dynamic rispetto alla mappa più conservativa, cioè non è più “morbido” o “rapido” a seconda della mappa ?

Comunque mi è decisamente piaciuto … del resto sono un ACC addicted sull’auto.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Olaf55
26-03-2023, 09:48
Non te lo saprei dire perchè quando lo utilizzo sono sempre in "touring"

Bastich
26-03-2023, 11:10
L'unica cosa che si può vedere nel tft è se ha agganciato o meno il veicolo che ci precede

ed anche la distanza di intervento ;)

Claudio Piccolo
26-03-2023, 11:47
Cmq devo fare un appunto alla Mts, è troppo silenziosa,


Urca mi cade un mito! Ma le Ducati non erano quelle che avevano bulloni sparsi dentro ai cilindri? :lol::lol:

max 68
26-03-2023, 13:44
Grazie
del resto sono un ACC addicted sull’auto.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sull auto valido se stai nella tua corsia (in autostrada) , diversamente con molto traffico e frequenti sorpassi preferisco disattivarlo per evitare frenate inutili.

GIGID
26-03-2023, 13:48
All’inizio facevo anch’io così, ora dopo qualcosa come un po’ più dì 1 milione di km con l’ACC lo tengo sempre attivo ovunque e anche in città (comodissimo lo S&S ai semafori).

Quando non voglio che lACC freni la macchina pelo l’acceleratore per evitarne l’intervento.
E funziona alla grande


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
26-03-2023, 14:17
Probabilmente devo ancora imparare ad usarlo in maniera ottimale.

Wotan
26-03-2023, 17:55
Quoto Gigid, se gestisce anche l'arresto e ci entri in sintonia, poi lo lasci fare praticamente sempre.

mag27
27-03-2023, 09:35
https://youtu.be/bHGt_aZ72Tc ..........

dpelago
27-03-2023, 12:23
Ho avuto modo anche io di provare la Multi Rally questo fine settimana.
Brevemente un raffronto con la “ S “ che ben conosco.
Il reparto sospensioni, complice forse l’incremento di escursione, è ulteriormente migliorato. La moto filtra veramente di tutto, quasi fosse un tappeto volante. I trasferimenti di carico non risultano – a sensazione – più marcati rispetto alla versione in mio possesso.
Trattandosi di una moto non mia, non ho forzato una staccata, ma nel complesso a livello di sospensioni, si registra un ulteriore passo in avanti.
Al contrario, in tema di guidabilità, è stato fatto un passo indietro. Premetto che la mia “S” ha i cerchi in lega, laddove la Rally non solo monta unità a raggi, ma mi è stata consegnata con il serbatoio “ abbastanza “ pieno.
Il risultato è una moto meno pronta nel cambi di direzione. Nulla di trascendentale. Non si tratta di un marcato peggioramento, ma scendendo da una “S” con cerchi in lega, e salendo su una Rally, la differenza è apprezzabile.
Il freno posteriore è più incisivo. Io non lo uso, ma ho voluto testare.
La protezione aerodinamica mi è parsa simile, ma per una comparazione ben fatta, dovrei provare la moto in autostrada su di un tratto sufficientemente lungo.
Nel complesso reputo sia un ottimo affinamento a livello touring. Il serbatoio maggiorato pone rimedio all’unica pecca evidente… l’autonomia. Il passaggio 2 / 4 cilindri non si avverte. Resta da capire se effettivamente aiuti nel contenimento dei consumi.

Dpelago Ducati MTS V4

pepot
27-03-2023, 13:26
dovrebbe essere migliorato anche il confort delle selle soprattutto quello del passeggero

Zorba
27-03-2023, 14:12
Appena portata a casa... oggi girello godurioso.
Bella.
La magnolia sullo sfondo, intendo :lol:

Buona strada! :)

Per le piastrelle: la tavoletta di legno è da rozzi.
Fai come me: usa un ritaglio di moquette.
In tinta, ça va sans dire. :eek:

romargi
27-03-2023, 14:38
almeno una tavoletta sotto al cavalletto!!

Fai come me: usa un ritaglio di moquette.

Non sapevo di essere capitato su un forum di barboni: chi usa una tavoletta o chi consiglia un ritaglio (orrore!!) di moquette!:mad::mad::mad:

E dire che dovrebbe essere un forum di fighetti dentisti.:confused:
Queste sono proprio le basi...

https://i.etsystatic.com/40434683/r/il/b08fc0/4737780653/il_794xN.4737780653_c3vw.jpg

Zorba
27-03-2023, 14:52
:lol:
Se fossi un dentista avrei il GS.
Invece son pragmatico, sicché RT e moquette (di recupero ma nella stessa tinta della moto... per puro caso ;))

LoSkianta
27-03-2023, 14:55
ma nella stessa tinta della moto...

Così si fa, epperbacco!

pluto67
27-03-2023, 14:59
Ho avuto modo anche io di provare la Multi Rally questo fine settimana.


Dpelago Ducati MTS V4

Attendevo la tua prova....
contento di poter quotare le tue impressioni dove forse l'unica differenza è dovuta al fatto che anche la mia v4s aveva i raggi rendendo probabilmente esigua la differenza in termini di guidabilità.
Sulla partenza con poco gas hai notato differenze?
Da parte mia sabato facendo un lungo giro al mare ho avuto la riprova di due fatti incontrovertibili, purtroppo.....:
primo sto inesorabilmente invecchiando e la mia proverbiale lentezza si sta accentuando.
secondo, la Pikes Peak quando la strada lo permette in termini di asfalto pulito e magari caldo, è una goduria massima
ma........
quando l'asfalto non è in quelle condizioni, ovvero attualmente nell' 80% dei casi, le pur valide Diablo Rosso IV probabilmente non scaldate a sufficienza a causa del punto primo di cui sopra, non MI danno la necessaria confidenza che ho sempre avuto con le bistrattate scorpion trail.
Ho pertanto deciso di buttare un pezzo di stipendio e di montarle.
Insultatemi pure:lol::lol:

Fabio

romargi
27-03-2023, 14:59
:lol:
Se fossi un dentista avrei il GS.

Dentista --> GS
Notaio o commercialista --> RT

dpelago
27-03-2023, 15:29
le bistrattate scorpion trail.
Ho pertanto deciso di buttare un pezzo di stipendio e di montarle.
Insultatemi pure:lol::lol:

Fabio

Sono le gomme migliori in assoluto che io abbia mai provato.

Molti credono che la copertura Racing, sia di default la migliore possibile. Al contrario, ogni pneumatico necessita di lavorare alla temperatura ideale di progetto.

Per renderla semplice, le gomme racing vanno benissimo, nella misura in cui si ha una condotta ... racing.

Per i fermoni, le Skorpion Trail sono una meraviglia :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Boxerfabio
27-03-2023, 15:49
Ma pure il 17 e misure da Panigale non servono a una mazza su ste moto se non a sproporzionare l’insieme.

dpelago
27-03-2023, 15:55
Ma pure il 17 e misure da Panigale non servono a una mazza su ste moto .

In termini assoluti hai ragione.

Vuoi andare forte? Esiste la street fighter, o la Panigale.

Relativamente alla famiglia Multi, se provi la PP, non puoi fare a meno di notare una maggior efficacia. Rispetto alle altre Multi , intendo.

Anche se, in fondo in fondo , serve a saturare il mercato.

Dpelago Ducati MTS V4

pluto67
27-03-2023, 15:58
Più o meno Boxer......., le vecchie Multistrada 1200/1260 ( che ho avuto....) che avevano le stesse misure dell'attuale PP , ti assicuro erano fantastiche se usate su strada. Magari non come la V4S che ribadisco essere un capolavoro, ma certamente non da poterle considerare inutili.
Esteticamente parlando invece ti do ragione, il 19 riempie in modo perfetto la linea non felicissima della Multi V4, ma già ce lo siamo detto :lol::lol:

E se la Multi V4 perfetta alla fine fosse la Multi V4S 2024?;)

Fabio

pluto67
27-03-2023, 16:08
Sono le gomme migliori in assoluto che io abbia mai provato.


Per i fermoni, le Skorpion Trail sono una meraviglia :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Ok, dopo queste due affermazioni, da incidere sulla pietra, si può chiudere.
Amen

:!::!::!::lol::lol:

Fabio

Hedonism
27-03-2023, 16:23
In termini assoluti hai ragione.

Vuoi andare forte? Esiste la street fighter, o la Panigale.



uhm... no... non sono d'accordo.

SF e Panigale sono due estremizzazioni, dal limitatissimo range di utilizzo.

una è una Race Replica, come una coupé pronto corsa, la SF è la stessa moto, immaginiamo l'auto di prima ma in versione barchetta, mentre la PP è evidentemente una GTO: prestazioni da pista con versatilità da Gran Turismo, oggi sarebbe una Ferrari Purosangue

dpelago
27-03-2023, 16:42
Hedo ... mi sono evidentemente spiegato male. Sono totalmente d'accordo con Te.

Infatti la Purosangue, non è un'auto veloce in termini assoluti. Se vuoi andare forte, esistono mezzi - cronometro alla mano - più efficaci.

Ha comunque un suo pubblico ... quindi una fetta di mercato da riempire.

Dpelago Ducati MTS V4

GTO
27-03-2023, 18:07
(...)
mentre la PP è evidentemente una GTO: prestazioni da pista con versatilità da Gran Turismo, oggi sarebbe una Ferrari Purosangue

Chi mi ha cercato? :cool:

mag27
27-03-2023, 18:23
Pluto, 2024 macchè, purtroppo.. qui se non gli si da qualche dritta, a livello elettronica motore sono al top, ma come designer, sono giovani .....

pluto67
27-03-2023, 18:46
….beh dai, ogni tanto paiono ascoltarci….;)

Fabio

mag27
27-03-2023, 19:03
si ti ascoltano sono molto umili e accettano suggerimenti e critiche, dopo la produzione, sarebbe opportuno prima...:)

pluto67
27-03-2023, 19:16
:lol::lol:
Avessero voglia di ascoltare un fermone ( copyright dpelago:lol:) , io sono sempre disponibile.

Fabio

mag27
27-03-2023, 20:51
quoto, d'obbligo anche 1 con la grigia..

Slim_
27-03-2023, 21:41
..... se non gli si da qualche dritta, a livello elettronica motore sono al top, ma come designer, sono giovani ..... azz... la stessa cosa che ho appena detto al tel a Salvoilsiculo 🫣[emoji23].
In compenso il prezzo .....

dpelago
30-03-2023, 15:29
ma come designer, sono giovani .....

... in effetti hanno perso il tocco magico.

Intendiamoci, le modo vanno benissimo, e sono in gran parte disegnate ed assemblate meglio di quanto non faccia la concorrenza.

Manca tuttavia quell'estro, quel qualcosa, che le renda veramente "una spanna sopra " a livello di design

Dpelago Ducati MTS V4

Parrus74
30-03-2023, 16:55
A mio personalissimo parere non cercano - come per esempio fa MV - l'effetto WOW ad ogni costo, ma sono linee molto equilibrate e curate ispirate dalla funzione. Alla fine le linee risultano più eleganti della concorrenza e soprattutto più longeve. Io delle moto da WOW iniziale mi stanco velocemente, mentre per esempio la MTS V4 mi pare migliorare con il tempo. E lo dico io che inizialmente avevo storto la bocca giudicandola un po'banale e povera. Il discorso fatto su Multistrada è traslabile anche su altri modelli. Poi sicuramente la volontà di Ducati di fare moto sempre più pratiche ed utilizzabili - obbiettivo decisamente premiato dal mercato - può stemperare l'originalità. Ma la cura, l'eleganza e l'equilibrio delle forme, a mio personalissimo parere, c'è sempre

Slim_
31-03-2023, 13:54
A mio personalissimo parere ....
... sono linee molto equilibrate e curate ....
..... la cura, l'eleganza ....
.... a mio personalissimo parere, c'è sempre a mio personalissimo parere invece quelli sono proprio I PUNTI DEBOLI .... e lo dico da ex possessore - quindi l'avevo acquistata - ma è come per il 1290R il criterio di scelta DEVE essere qualcos'altro. L'estetica "nì" [emoji2373]

dpelago
31-03-2023, 14:25
Ho guardato bene le ultime KTM. Sono assemblate in modo spettacolare. Non tanto da un punto di vista delle finiture, quanto per la possibilità di smontare la moto con 3 viti.

Sulla Norden di un mio amico, in 3 minuti, si accede al filtro aria.

La stessa operazione sulla Multi V4 , se non sei un meccanico specializzato, richiede una settimana :lol::lol::lol:

E' chiaro che quando assembli un mezzo pensando alla facilità nello smontaggio anche in zone remote del pianeta, il virtuosismi estetici, li lasci a casa.

Non sono assolutamente un fan del design MV ... troppo ricercate e barocche. Ma Ducati, a mio parere, ha perso il tocco magico.

La V4 è bella... è rifinita in modo mirabile. Ma non ha nulla che ( a parer mio s'intende ) la renda veramente unica ed eccelsa.

Tra le realizzazioni ultime, l'unica Ducati veramente degna di nota stilisticamente è la Diavel V4. Questa, unitamente alla Panigale ( che comunque non è recentissima ) , resta l'unico esempio di arte nel disegnare una moto.

Monster, Multi, Scrambler etc.... mancano del piglio d'eccellenza al quale ero ( eravamo ? ) abituato.

Dpelago Ducati MTS V4

pluto67
31-03-2023, 15:09
STENDINGOVESCION :D:D

Fabio

Olaf55
31-03-2023, 16:04
Purtroppo rimane una "enduro stradale" ed in questa categoria di belle moto non ne vedo, comunque con la Rally hanno migliorato il serbatoio che a mio modesto parere è l'unica pecca della V4 vista di lato

mag27
31-03-2023, 19:23
dpe, cavolo, io ho cancellato il post mi sembrava troppo duro qui, ci sei andato giù pesante..però bisogna dire che a confronto degli altri sono anni luce avanti in tutto e penso irraggiungibili per molto tempo di motore ed elettronica, per il design bisogna parlarci e Ducati da la possibilità di poterlo fare. Per notizia stanno arrivando le Rally, la mia l'altro ieri, la stanno allestendo e devo dire mi piace..

Slim_
31-03-2023, 20:49
.... Monster, Multi, Scrambler etc.... mancano del piglio d'eccellenza al quale ero ( eravamo ? ) abituato.... è innegabile che la Diavel V4 e la Panigale non finiresti mai di guardarle sia nei particolari sia nella vista d'insieme.
Intanto la Rally (che ho visto solo in foto) mi sembra alzare il livello. Ma stiamo parlando di un aspetto non così importante: a volte le bruttine ti divertono di più [emoji2] (parlo del k eh !!)

pasquakappa
31-03-2023, 21:31
Dopo qualche anno che si parla di multistrada V4 finalmente viene fuori il vero difetto di questa moto: la linea e’ sostanzialmente tozza e goffa ! Un vero peccato per i ducatisti più puri ed esigenti

Parrus74
31-03-2023, 22:44
Continuo a vedere MTS V4 più bella.delle sue concorrenti dirette. La 1260 enduro forse le era superiori. Le normali ( per me) no. Ma sono cose molto personali..

GIGID
01-04-2023, 07:57
Per quello che può contare il mio parere, le due moto sono entrambe belle ma io continuo a vedere più elegante e filante la V4S rispetto alla Rally che ha comunque una bella linea.
Detto che solo in un caso nella mia vita ho acquistato una moto perché la trovavo molto bella e particolare (la R bialbero). Normalmente la linea è la penultima cosa che guardo, l’ultima sono i consumi.

Come ho detto non mi sono piaciuti gli attacchi delle borse con il paracalore in bella vista sul telaio e non sulla borsa e la protuberanza plasticosa del tappo benzina che, mi potrò sbagliare, ma potrebbe creare qualche problema alla borsa da serbatoio (qualcuno ha già verificato se si montano senza problemi le borse universali ?
Sicuramente tecnologicamente non si può dire nulla, sia a livello sw (spegnimento cilindri) che Hw (radar, motore, telaio ecc).
Forse e dico forse, perché non so se avrebbe migliorato davvero qualcosa, sulla moto più cara del segmento avrebbero potuto mantenere il desmo, ma ciò avrebbe comportato anche aggravi sui tagliandi e quindi probabilmente meglio così.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_
01-04-2023, 08:15
Comunque stamattina arriva la circolare di richiamo a Panigale di tutte le V4 2023 , sia le già consegnate al cliente che quelle in attesa di consegna. [emoji2373][emoji120]

Boxerfabio
01-04-2023, 08:58
Capita a tutti di inciampare ogni tanto

mag27
01-04-2023, 09:33
Slim, vero, per il disturbo regalano una scrambler...:)

Slim_
01-04-2023, 09:48
... una scrambler.. fucsia.
Vabbè dai, dormono ancora tutti.... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230401/a847ffb2d7c76b16ac9f7c75b76db484.jpg

fallik
01-04-2023, 11:59
Ieri provato la rally,che dire preferisco la s (gusti personale)...come estetica non mi piace il tappo benza piu alto del serbatoio con intorno plastica ed il serbatoio vicino alla sella con le protezioni per me poco eleganti....il freno posteriore a parere mio è uguale al modello precedente non ho sentito migliorie.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
01-04-2023, 12:35
Un mio amico a Firenze l'ha ritirata martedì o giù di lì... Rossa con le valigie laterali.
Gran bella moto, niente da dire.
Mi sembra illogico acquistare una full e poi a parte occorrono bauletto tubolari faretti ecc...
Visto che si parla di 35000 euro avrei preferito fosse veramente full, fottesega dei radar o del finale Akra.
Personalmente la preferisco alla V4 normale, ma sono gusti personali.

Hedonism
02-04-2023, 09:50
invece, io, trovando i tubolari ed il bauletto orribili nonché incredibilmente sovraprezzati..., preferisco "investire" i relativi eurini, in altro, radar in primis.

Parrus74
02-04-2023, 10:44
Quoto in pieno l ultimo intervento

fallik
02-04-2023, 11:06
Idem

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Slim_
02-04-2023, 14:07
Pure io. Bauletti "sovraprezzati" è un termine secondo me corretto, come del resto lo sono gli accessori in genere.
Mentre il Radar se ti ci abitui poi ti rendi conto di quanto sia utile (soprattutto il posteriore).

ValeChiaru
02-04-2023, 21:54
Nella versione full i radar sono di serie fronte e retro... E quanto costa la versione full???
800 euro un bauletto, 250 2 faretti e non so cosa le barre (che fanno comodo nelle manovre da fermo) sono un'esagerazione se si pensa a quanto costa la moto.

FATSGABRY
02-04-2023, 23:20
Oggi ero sugli euganei..
Penso le hanno immatricolate tutte li in zona.
Era pieno..si iniziano a vedere ovunque

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

David
03-04-2023, 08:33
invece, io, trovando i tubolari ed il bauletto orribili nonché incredibilmente sovraprezzati..., preferisco "investire" i relativi eurini, in altro, radar in primis.

Infatti ho fatto esattamente cosi': radar, tappo benza senza chiave, piastra maggiorata per il borsone e sensori pressione gomme. Consegna prevista prossima settimana sperem :arrow:

managdalum
03-04-2023, 08:34
:wav:
.

dpelago
03-04-2023, 10:54
dpe, cavolo, io ho cancellato il post mi sembrava troppo duro qui, ci sei andato giù pesante....

... continuo a trovare - stilisticamente - molto più bella la Multi 1260 Enduro.

A parere personale la V4 è rifinita divinamente, ma perfettibile dal punto di vista stilistico. Non ha la personalità delle progenitrici.

Migliora moltissimo con le ultime declinazioni cromatiche. Il nuovo punto di rosso, le dona parecchio. Non male anche il bianco.

Manca una versione total black ...

Il rosso del 2021 ( praticamente un arancio ) trovo la svilisse parecchio.

Ovviamente, sono osservazioni tanto personali, quanto opinabili.

La moto è una tale eccellenza, che venderebbe anche se fosse brutta :lol:

Dpelago Ducati MTS V4

pluto67
03-04-2023, 11:22
Nel frattempo tra Sabato e Domenica ho fatto quasi 800 km con le scorpion trail 2.....che dire, evidentemente sono le MIE gomme. Peccato non averle cambiate prima:mad:
Sono ufficialmente innamorato della mia PP Sport gommata Pirelli paracarro :eek::eek::eek:

Fabio

Boxerfabio
03-04-2023, 11:30
Praticamente una 911 gt2 gommata invernale ahahahaha

dpelago
03-04-2023, 11:39
La battuta è carina :lol:

Seriamente per converso, ricordiamoci che ogni pneumatico ha una temperatura ottimale di esercizio.

Le gomme racing, se utilizzate per andare a spasso, offrono prestazioni e tenuta inferiori rispetto ad una copertura più "tranquilla".

Per il MIO stile di guida, ed un uso 360 giorni l'anno, le trail II sono perfette.

Dpelago Ducati MTS V4

ValeChiaru
03-04-2023, 11:44
Le trail II le ho sotto da.... una decina di treni e non posso che parlarne bene per un uso stradale allegro e anche in 2 con valigie (misura 110-150) e le trovavo in rete sui 200 Euro.
Adesso purtroppo sono salite, come tutte eh.
Tornando IT, anche il tappo benza non è incluso nel pacchetto full, altri 200 e passa Euro.
Una domanda che non ho ancora letto: "Secondo Voi sarà una moto che svaluterà tanto?"
La stragrande maggioranza la prende a rate, con la formula dei 3 anni e poi sicuramente non darà la maxirata finale.
Si troveranno a buon prezzo o terrà il prezzo?

pluto67
03-04-2023, 12:03
911 gt2 gommata invernale ahahahaha

:lol::lol::lol:

Però mi piace di più l'idea di una Giulia Quadrifoglio gommata invernale;)

p.s. aggiungo che a mio parere non è solo la mescola a rendermele perfette, ma anche il profilo che evidentemente è più " rotondo", progressivo.
Si, lo so, in poche parole sto trasformando la Pikes in una V4s.....:dontknow:

Fabio

dpelago
03-04-2023, 12:39
:lol::lol::lol:


Si, lo so, in poche parole sto trasformando la Pikes in una V4s.....:dontknow:

Fabio

Va beh ... la trasformi in una " S ", mica in una merda :lol::lol::lol:

Ciò detto la PP potrà forse essere meno indicata della "S" per un uso turistico, ma da sempre le moto si scelgono con il cuore, non certo per mero raziocinio.

Dpelago Ducati MTS V4

mag27
03-04-2023, 13:28
dpe, l' enduro 1260 mi ha lasciato una ferita aperta sia stilisticamente, per me la multi più bella che come motore, la total black V4s quasi pronta ti manderò le foto, il rosso dovrebbe essere lo stesso, sembra diverso per gli adesivi Ducati in nero come presto sarà per tutte. Comunque ti consiglio di farti prestare la Rally per 1 giorno...non è male poi con Akra e qualche accessorio giusto..

dpelago
03-04-2023, 14:25
Dici che il tono colore del rosso è il medesimo ? A me pare diverso... ma non è detto che lo sia ....

Ho provato la Rally ... molto bella, nulla da dire. A parte ( come ho scritto sopra ) una maggiore inerzia ... la moto mi piace molto. Non abbastanza tuttavia da spendere 10.000 euro, permutando la mia S.

Alla fine è la medesima realizzazione, declinata in modo differente.

L'enduro 1260, rispetto alla "S" coeva, era ciclisticamente un'altra cosa.

Dpelago Ducati MTS V4

pluto67
03-04-2023, 14:38
Avessi voglia, potrei farti provare una PP particolare......:cool:
Sono quasi certo ti colpirebbe.


Fabio

romargi
03-04-2023, 14:40
Ho provato la Rally ... molto bella, nulla da dire. A parte ( come ho scritto sopra ) una maggiore inerzia ... la moto mi piace molto. Non abbastanza tuttavia da spendere 10.000 euro, permutando la mia S

Ti rigiro la domanda: dovessi acquistare OGGI la moto, senza permute, quale prenderesti?
La Rally, più cara e con maggiore inerzia, o la "vecchia" V4A?

pluto67
03-04-2023, 15:11
In attesa dell'interessate risposta di dpelago, se permetti rispondo anch'io...
Dunque, fino a Venerdi sarei stato molto in dubbio tra la rally e la V4s poiché ciclisticamente forse preferisco la V4s nonostante il maggior confort della nuova, esteticamente anche specialmente nelle colorazioni Sport o Iceberg mentre rimango perplesso sulla disattivazione dei cilindri che dovrei testare più a lungo per togliermi ogni dubbio.
Per contro della rally mi piace molto l'aumentata autonomia, il fe-no-me-na-le cambio e il fatto che sia a tutti gli effetti una evoluzione della v4s con tutto ciò che ne deriva.
Da Sabato mattina invece ri-comprerei la Pikes Peak ma monterei subito le Scorpion Trail2......

https://i.imgur.com/n1vE4WF.jpg

Fabio

dpelago
03-04-2023, 15:40
Ti rigiro la domanda: dovessi acquistare OGGI la moto, senza permute, quale prenderesti?
La Rally, più cara e con maggiore inerzia, o la "vecchia" V4A?

Rispondo da democristiano. :lol::lol::lol:

Se non avessi mai avuto una Multi, dopo aver testato la "S" e la Rally, comprerei nuovamente la "S".

Oggi, se ipoteticamente qualcuno mi regalasse una delle due versioni rinunciando alla mia, opterei per la Rally. Giusto per cambiare.

I vantaggi della Rally sinteticamente sono:

- Maggiore autonomia. L'unico vantaggio tangibile.
- Confort ( leggermente ) superiore
- Nel complesso, la moto è più bella.

Tanto bene di dio, si paga in termini di maneggevolezza ( la mia "S" sport ha i cerchi in lega ) , e di un peso maggiormente avvertito in manovra.

Insomma ... la Rally è più fig@, nessun dubbio. A parer mio, fatto salvo l'uso in coppia su lunghi tragitti dove si gode di un leggero vantaggio, la "S" risulta più pratica.

Si rinuncia ad una (mini)dose di confort, a favore di un incedere più equilibrato.

Da ultimo, se proprio dovessi spendere 10.000 euro in una permuta, comprerei la PP. Piccolo passo indietro in termini di confort, ma un piacere di guida ulteriormente accresciuto.

Detta da uno che con il 17 , non va esattamente d'accordo.

Dpelago Ducati MTS V4

Bastich
03-04-2023, 16:14
il rosso è identico..quando si trovavano accanto multi, SF V4 e Hyper, il colore era assolutamente quello

la differenza secondo me sta nel "non così tanto" rosso rispetto al resto che falsa un pò l'occhio

Slim_
03-04-2023, 18:09
Pluto67 ..... ti cercano:
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?share_fid=2724&share_tid=115412&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D115412&share_type=t&link_source=app
Post #87

Tabione
03-04-2023, 22:29
Ho guardato i vari vidi sul tubo delle prove della rally. Nel complesso ne parlano tutti alla grande, ovviamente leggermente meno "prestante" per via di una massa complessiva maggiore.

detto questo dicono che i cerchi a raggi della rally pesano 3.5kg in meno dei cerchi a raggi della S. Beh, non sono pochi. ma la differenza, in termini di peso, tra i cerchi a raggi e quelli in lega della S a quanto si attesta?

pluto67
03-04-2023, 22:40
Pluto67 ..... ti cercano:


Eseguito:lol:

Fabio

happyfox
06-04-2023, 13:34
Oggi ho visto il bel tempo e ho pensato di prendere la Multi per un giretto...
Dopo un po' ho visto una piccola spia gialla sul cruscotto (segnava la mancanza di chiave) e, non sapendo cosa fosse, ho pensato di passare dal conce di Frosinone per fargli dare un'occhiata... Quando ho spento la moto davanti all'officina del conce mi sono accorto che non avevo le chiavi in tasca e ho capito quindi il significato della spia. Non so come mi sia successo ma, quando ho aperto il baule posteriore per prendere casco e guanti, evidentemente ho lasciato le chiavi appese al baule posteriore (Shad)...
Ho scoperto (o non lo ricordavo) che la moto riparte inserendo un codice (che per fortuna ricordavo). Sono così tornato a casa nella speranza che la chiave mi fosse caduta in garage o nei pressi, ma niente! Ho quindi chiamato il conce per fargli ordinare una nuova chiave (al costo indicativo sui 250 euro!) che dovrebbe arrivare la settimana prossima. Nel frattempo la terrò ferma e userò la Ninja...
Non so come mai sia successo ma la cosa mi fa girare le... Posso prendermela solo con me stesso! :mad:

pluto67
06-04-2023, 13:59
io ho rischiato più di una volta di perderla per averla lasciata nella serratura sella. Poi per fortuna ho imparato a toglierla immediatamente dopo averla aperta.....:mad::mad:

Fabio

managdalum
06-04-2023, 14:06
Io, già dal GS, mi sono imposto di usare per le serrature solo la chiave senza chip.
È anche vero che, non usando praticamente mai le valigie, sono poche le occasioni nelle quali mi serve.

Lucky59
06-04-2023, 14:11
Non so come mai sia successo ma la cosa mi fa girare le... Posso prendermela solo con me stesso! :mad:

Eh, brutta cosa invecchiare, ne so qualcosa anche io.

Lucky59
06-04-2023, 14:15
Da ultimo, se proprio dovessi spendere 10.000 euro in una permuta, comprerei la PP. Piccolo passo indietro in termini di confort, ma un piacere di guida ulteriormente accresciuto.



Mah, sono scettico. O meglio, ritengo che il supposto maggior piacere di guida sia in realtà avvertibile solo sfruttando a fondo le potenzialità della moto che già in configurazione base va fortissimo.

Zorba
06-04-2023, 15:04
. Posso prendermela solo con me stesso! :mad:
Prenditela invece con quella m..data di keyless: l'aggeggio che ci peggiora la vita, ma a caro prezzo :(

happyfox
06-04-2023, 15:21
Se mi fosse successo con l'RT che avevo prima, sarei rimasto a piedi.:mad:
Sulla Multistrada :!: hanno invece previsto la possibilità di ripartire inserendo un codice (che è bene non dimenticare)! Geniale!

Zorba
06-04-2023, 15:29
Il codice è davvero un'ottima idea.

La chiave classica, per me, è un'idea ancora migliore. Difficile partire senza :)

Comunque: nei giri lunghi ho sempre la seconda chiave.
Nei giri brevi la porto solo se sono mogliemunito (la tiene lei).
Forse dovrei portarla sempre...

romargi
06-04-2023, 15:38
Mai portata dietro la seconda chiave!

Quando avevo il GS keyless facevo così:
1) chiave keyless (quella per far partire la moto, per intenderci) rigorosamente dentro una tasca interna della giacca, chiusa con cerniera e da non aprire MAI.
2) copia della chiave fatta in ferramenta (10-15), senza chip, da usare per aprire bauletto, borse e navigatore tenuta nel classico portachiavi assieme alla chiave del bloccadisco.

In questo modo non tiravo mai fuori la chiave della moto e per l'apertura del bauletto o lo smontaggio del navigatore usavo sempre la chiave "finta".

Molto comodo!

Someone
06-04-2023, 15:41
Quindi direi che la cosa crea dei problemi senza risolverne...e se la fanno pure pagare.
Fico!

Romanetto
06-04-2023, 15:42
Io per tutti gli accessori accessibili con chiave utilizzo solamente la chiave replica fatta dal ferramenta senza il transponder, quella originale in tasca con una clip come fermo, senza mai toglierla da li. Piccolo trick che consiglio

Toto4
06-04-2023, 15:55
[Sulla Multistrada hanno invece previsto possibilità di ripartire inserendo un codice]

Anche sulla V100 , che però (per mia grandissima fortuna) ha la classica chiave da inserire nell'usuale blocchetto serratura e non da infrattare in mezzo alle tasche della giacca.

Zorba
06-04-2023, 16:30
Mandellians do it better :)

Comunque io ho la centralizzata, me ne fotto del ferramenta :lol:

max 68
06-04-2023, 16:57
:lol::lol::lol: