Entra

Visualizza la versione completa : Multi V4. Chi l'ha provata.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54

dpelago
29-06-2021, 22:16
Accetto consigli

Garmin ha una modalità di navigazione “ adventure “. Si traduce in “ NO autostrada “, unitamente alle direttrici più panoramiche.

Mi sono sempre affidato a lui con soddisfazione. Anche perché ho una repulsione per le autostrade .....

Dpelago Ducati MTS V4

bigzana
29-06-2021, 22:25
sì però da Firenze a Napoli in "adventure" (no autostrada, molte curve) arriva a casa dopo una settimana... :lol:

se ci mette anche molte salite, due settimane.. :lol::lol::lol:

pepot
29-06-2021, 22:33
Non ce l'ho.tutto sto tempo
Sabato ho il mare

Someone
30-06-2021, 08:58
arriva a casa dopo una settimana

Assieme alle spese per gli autovelox...

dpelago
30-06-2021, 11:17
sì però da Firenze a Napoli in "adventure" (no autostrada, molte curve) arriva a casa dopo una settimana... :lol:



... mica deve farsi tutta la tratta " adventure " :lol::lol::lol:

Francamente è una funzione che uso. Odiando l'autostrada , percorro tratti panoramici dove il paesaggio funge da ispirazione.

Se vedo che la zona non offre nulla, rientro in autostrada.

Gli autovelox ... ? Sono mappati. Ma se per evitarli dovessi viaggiare unicamente in autostrada, cambierei passatempo.

Dpelago Ducati MTS V4

Someone
30-06-2021, 11:22
Lo dicevo perchè in alcuni punti della Toscana ce ne sono talmente tanti (fissi) da farti passare la voglia...

OcusPocus
30-06-2021, 12:24
... mMa se per evitarli dovessi viaggiare unicamente in autostrada, cambierei passatempo.

Dpelago Ducati MTS V4

Straquotone....che poi voglio vedervi tutti ligi a 130 in autostrada.....daje di tutor:lol:

Zorba
30-06-2021, 12:42
Garmin ha una modalità di navigazione “ adventure “. Si traduce in “ NO autostrada “,
:lol:
Da sbellicarsi!
L'avventura, per loro, sarebbe rinunciare all'autostrada?
E se scegli la modalità tratturo ti fa fare solo le provinciali?

Someone
30-06-2021, 12:48
Da sbellicarsi!


Che ridi? Per l'utenza media è perfetta...
Per me una parvenza di avventura può al limite cominciare dove non ci sia campo per il telefonino ;)
Ma so di essere strano

Zorba
30-06-2021, 15:34
Vero.
Io lo spengo proprio, così è come se non ci fosse mai campo e fossi in Pakistan.
Avventuuuuuraaaaaa!!! :lol:

No, è che alle volte certi termini se ci pensi un po' su son davvero ridicoli.

Sarò strano pure io ;)

dpelago
30-06-2021, 16:00
No, è che alle volte certi termini se ci pensi un po' su son davvero ridicoli.



Concordo sulla terminologia.

Facendo astrazione dal nome , la funzione è intelligente. Mi consta che anche google stia facendo qualche cosa di simile.

Chiamalo itinerario panoramico ... ciò detto , io che sono refrattario alla tecnologia, uso questa funzione con somma soddisfazione

Dpelago Ducati MTS V4

pepot
30-06-2021, 16:05
Raga se mi date un itinerario pucchiacca lo faccio
In alternativa posso fare il percorso figa o quello perizoma

Zorba
30-06-2021, 16:55
:lol:

Stai attentissimo quando clicchi per scegliere l'opzione.
Se per caso attivi l'opzione "nodoso randello" poi son cazzi! (in senso NON metaforico)
:lol:

LoSkianta
30-06-2021, 17:38
io che sono refrattario alla tecnologia..

Se tu lo fossi veramente tireresti fuori la cartina e, in base a come sono disegnate le strade (più o meno tortuose), sceglieresti l'opzione più adatta alla situazione... :)

LoSkianta
30-06-2021, 17:41
ma NON HA sospensioni semiattive.


Ma in effetti Manag (al quale rispondevo) non prendeva in esame le sospensioni attive o semiattive, ma quelle elettroniche.

Romanetto
30-06-2021, 18:40
@Pepot Da firenze prendi la consuma e ti porta a Bibbiena, poi da Bibbiena Prendi la Sp208 (passo dello Spino) in direzione Pieve S.Stefano e da li prosegui tramite la E45 fino ad Orte, punto in cui prendi l'A1 fino a Napoli. Ti risparmi l'autostrada da Firenze a Orte con i relativi costi. Allunghi di circa 1h il viaggio pero' passi per la strada dove hanno fatto il video del lancio della V4 (strada con i cordoli disegnati) che e' una bella strada da fare in moto, sarebbe meglio nel senso opposto :)

https://goo.gl/maps/F2meP975SCG7jcXH8

pepot
30-06-2021, 18:52
Grazie mille

Slim_
30-06-2021, 19:02
... in effetti Manag (al quale rispondevo) non prendeva in esame le sospensioni attive o semiattive, ma quelle elettroniche. dici ? Io penso invece che intendesse proprio le semiattive perché faceva un paragone tra il telelever e le sospensioni elettroniche che hanno raggiunto ottimi livelli. Magari che lo dirà direttamente lui, vero @managdalBronson ?

Zorba
30-06-2021, 19:50
tireresti fuori la cartina e, in base a come sono disegnate le strade
Sposami, Skianta! :eek:

Vincenzo
30-06-2021, 20:02
Allora oggi mi sono fatto il solito trasferimento estivo di 500 km, rigorosamente (quasi) nei limiti codice. Strade extraurbane con range di utilizzo dai 70 ai 120, ebbene il trip mi segnava 19,3 km/l, confermato poi al rifornimento da pieno a pieno.

Non mi lamento per carità ma c’è da dire che nelle medesime condizioni con il gs 1250 facevo i 24.

In buona sostanza o che gli tiri il collo o vai piano, nel confronto tra le due sempre 5 km/l ci ballano.

Ecco tanto per buttare un po’ di benzina [emoji1787][emoji1787][emoji1787] sul fuoco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTO
30-06-2021, 20:12
Certo che 24km/l sono davvero un consumo eccezionale
Vi credo, ma come fate non lo so...

Vincenzo
30-06-2021, 20:23
Si ma leggi le condizioni, normalmente te li sogni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
30-06-2021, 20:40
i 19 per un motore del genere sono tanta roba.

bigzana
30-06-2021, 20:41
Dpelago, è ovvio che se uno ha del tempo può girareingiro fino a stancarsi.

ma se non lo si ha, da FI a Na ci vuole l'autostrada.

pacpeter
30-06-2021, 20:45
Raga se mi date un itinerario pucchiacca lo faccio
In alternativa posso fare il percorso figa o quello perizoma


Basta chiedere:
https://i.postimg.cc/jCnkzTNQ/nyr5re6rx2-cartello-figa-pausa-pranzo-vaccata-erotica-b.jpg (https://postimg.cc/jCnkzTNQ)

max 68
30-06-2021, 21:09
Per fare 24 km/ lt col gs bisogna guidare in extraurbano a velocità codice :mad: normalmente non è difficile percorrere 20 km /lt

frenkyninet
30-06-2021, 21:18
Mi spiace ma non credo ne ai 19 kml del multi ( che non ho avuto ) ne ai 24 kml del gs 1250 che invece ho avuto e non ho mai visto neanche a 50 km/h di velocità costante

Vincenzo
30-06-2021, 21:27
Già ma tu sei quello che con il gs facevi 13

Ma per carità non sei tenuto a credere a niente, io fatalità ora ho il multi è in precedenza una miriade di elleci compreso il 1250.

Eppoi rimarco ancora come già detto da qualcun altro , certi chilometraggi si fanno in extraurbano a velocità codice costante, più o meno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pilu
30-06-2021, 21:31
[QUOTE=Romanetto; la strada dove hanno fatto il video del lancio della V4 (strada con i cordoli disegnati) che e' una bella strada da fare in moto, sarebbe meglio nel senso opposto :)

Romanetto, quale sarebbe esattamente il tratto del video della V4?

Grazie

Romanetto
30-06-2021, 22:03
Nel video del lancio, che non ritrovo nel sito Ducati, ci sono strade diverse tra cui quella di cui parlo SP208, si nota perche' ha i cordoli disegnati rosso/bianco. E' molto bella, ha un buon asfalto perche' in questa strada ci organizzano le cronoscalate sia di moto che di auto ed e' preferibile percorrerla in salita da Pieve S.Stefano (AR) verso il passo dello Spino. Ad esempio questa foto e' scattata in quel tratto di strada: https://i.postimg.cc/tCBwTqh3/MTS-w4-14-overview-1920x1080.jpg (https://postimg.cc/nCQ0StSr)

pilu
30-06-2021, 22:10
Grazie Romanetto.

managdalum
30-06-2021, 22:26
dici ? Io penso invece che intendesse proprio le semiattive perché faceva un paragone tra il telelever e le sospensioni elettroniche …

Scusatemi, devo essermi espresso male.
Quando scrivevo “Le nuove generazioni di sospensioni elettroniche” facevo appunto riferimento alle nuove, quindi alle semiattive, che controllano l’affondamento in frenata, non a delle semplici sospensioni con regolazioni elettroniche.
Pensavo che visto che il discorso partiva da quelle della Multi, che sono semiattive, fosse implicito che il paragone fosse con quelle.

dab68
30-06-2021, 22:48
Mi spiace ma non credo ne ai 19 kml del multi ( che non ho avuto )

Pikes peak 1200 2013, giro del Balcani, 3500km. I 20litro erano all’ordine del giorno - gomme chiuse
Multi enduro 1200, Bretagna e Normandia, 3000km, i 20litro erano la norma se non qualcosa in più - gomme chiuse
Multi enduro 1260, giri vari per l’Italia, fare i 20 era cosa semplice - gomme chiuse

Gs 1200 rally 2018, giro della Sardegna, 1500km e gomme tritate, ho toccato i 24litro

Marce alte e farla scorrere….;)

Peace and love ;)

Boxerfabio
30-06-2021, 22:56
Eh ma bisogna essere buoni di guidare.
Più facile fare i 10km/litro e gomma frusta al centro

Vincenzo
30-06-2021, 23:08
eh, ma questi vanno forte.....
sul dritto....
forse

Boxerfabio
30-06-2021, 23:12
Io manco li riesco ahahahaha

frenkyninet
01-07-2021, 08:59
Voglio la prova dei 24kml dai super piloti che sanno far scorrere la moto, neanche la mia vespa 300 gts arriva a 24kml …prego azzerare trip viaggio con uscita extraurbana e media velocità

max 68
01-07-2021, 09:47
Se viaggi a codice fai tranquillamente 24 km lt , verificato facendo il pieno serbatoio e km percorsi....sicuramente non è un utilizzo normale ...

LoSkianta
01-07-2021, 10:59
facevo appunto riferimento alle nuove, quindi alle semiattive....

Tutto chiaro, allora.

LoSkianta
01-07-2021, 11:00
Sposami, Skianta!

..Azz.. se sei messo male.... :-o

Zorba
01-07-2021, 12:16
Ma no, perchè?

Pensa alla nostra "vita di coppia": di giorno si gira in moto come dei folli, la sera ci immagino chini sul tavolo, con le teste vicine, a studiare mappe cartacee per individuare i percorsi del giorno successivo!

Romantico, no?

Cosa volere di più?

Beh, in effetti qualcosa ci sarebbe... troveremo qualche femmina prezzolata! :lol:

pepot
01-07-2021, 12:33
La piccola mi aspetta a Firenze
https://i.ibb.co/mFtqhsk/IMG-20210630-WA0067.jpg (https://ibb.co/0VZMYNT)
arrivati in ufficio anche questi
https://i.ibb.co/7rJ3F72/pannelli-laterali-originali-versione-black-red-ducati-multistrada-v4s-v4.jpg (https://ibb.co/QYFWGsr)

Boxerfabio
01-07-2021, 12:48
Che moto
Fa gola

pepot
01-07-2021, 12:52
prenotati....... :lol::lol::lol:

LoSkianta
01-07-2021, 15:03
... troveremo qualche femmina prezzolata! :lol:


Allora se po' fa... sono le femmine che preferisco...

Romanetto
01-07-2021, 15:12
Forse non sono stato attento ma pepot quando vai a prenderla ?

Parrus74
01-07-2021, 15:35
Diceva che sarebbe andato domani (Venerdì)

Complimenti, veramente bella!
Pensavo avessi messo i raggi ma per me la rossa meglio così con la lega.
Sono curioso di vederla con i fianchetti neri, potrebbe essere una modifica vincente anche se a me le moto piacciono originali.

@ Pepot - Giusto per curiosità, quale è la moto che hai ora e che permuti? Dalle moto che metti sotto sembri avere un nel curriculum motociclistico, ma non capisco quali hai ora...

pepot
01-07-2021, 15:41
Sono in viaggio
Dormo a firenze. Domani mattina faccio il cambio e rientro.
Nella firma non ci stanno tutte le moto.
Domani lascio questa
https://i.ibb.co/Mn88XRw/20210701-154003.jpg (https://ibb.co/rkbbWZ8)

Toto4
01-07-2021, 15:51
E' la prima (e unica mi sa) volta che sei stato tanto in sella alla Triumph.....complimenti per il nuovo acquisto .

Romanetto
01-07-2021, 15:58
Domani lavoro peccato, te lo chiedevo perché se avessi fatto la "strada storta" di cui ti dicevo qualche post precedente e magari sabato ti venivo incontro e ci facevamo un po di km insieme

frenkyninet
01-07-2021, 16:15
Bellissima là scrambler di pepot ma va a prendere una moto altrettanto bellissima per fortuna è rinsavito e non ha preso quel bidet mostruoso di panam

Belavecio
01-07-2021, 16:15
Pepot per farci stare le moto in firma le dovrebbe raggruppare..ad esempio.
Bmw 6
Ducati 5
Ktm 4
Altre 5
[emoji1787]

Slim_
01-07-2021, 16:18
Perché ti sei fermato?

Parrus74
01-07-2021, 16:28
Complimento Pepot!
Belle entrambe le moto. Quella dell.andata e quella del ritorno ...

Zorba
01-07-2021, 17:09
Dormo a firenze. Domani mattina faccio il cambio e rientro.
Eppure la canzone diceva

Firenze lo sa,
non è servita a cambiarla...

Ivan Graziani non conosceva Pepot! :lol:

Bella, buona strada :)

Zorba
01-07-2021, 17:11
.. sono le femmine che preferisco...
Ancora meglio sarebbero quelle (belle) che pagano noi,
ma non ne ho mai trovate, purtroppo :confused:

robibebo
01-07-2021, 17:24
Non esistono.....almeno non per me......

pepot
01-07-2021, 21:10
Minchia 580 km di autostrada fino a pistoia.
Non finivano .....
Un amico mi ha prenotato una stanza in un bellissimo posto "villa Giorgia" sulla porrettana.
Domani mattina con calma si va a firenze.

GTO
01-07-2021, 21:24
Foto di Giorgia? :lol:

pepot
01-07-2021, 21:26
Che posti che avete in queste zone... le strade sono piste...

Zorba
01-07-2021, 21:35
Avevo amiche che la patata la chiamavano "La Giorgia".
Dove sei finito? :rolleyes:

managdalum
01-07-2021, 21:51
La mia amica Giorgia chiamava la patata “amica”, direi che tutto torna …

Belavecio
01-07-2021, 22:20
Ha fatto anche piú autostrada,ha passato Firenze pur di andare dalla Giorgia..allora merita.

dab68
01-07-2021, 22:31
per fortuna è rinsavito e non ha preso quel bidet mostruoso di panam

Forse non sai che entro fine anno lascia la V4 e sale sul bidet….:lol::lol::lol: (mostruoso…)

Guidatele le moto invece di giudicarle solamente :(



Auguri Pepot :D almeno ti fai un viaggio col bel tempo

Che strada fai per il ritorno? Se passi per gli Appennini fai un fischio ;)

GIGID
01-07-2021, 22:52
Che posti che avete in queste zone... le strade sono piste...

Infatti per la prova della V4 pensavo proprio di fare la Porrettana con deviazione verso tole’ pietracolore all’andata e rientro da porretta
Da bologna credo sia una delle migliori per testare una noto come la V4, curve e allunghi a non finire


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

frenkyninet
01-07-2021, 23:02
Forse non sai che entro fine anno lascia la V4 e sale sul bidet…. (mostruoso…)


Mi auguro per lui di no , sarebbe come passare da belen a Pina fantozzi

Boxerfabio
02-07-2021, 06:48
Avessi un euro per tutti commenti negativi di frenky sulla Pan sarei miliardario.
Che arterio ragazzi

Slim_
02-07-2021, 06:56
Presi con la dovuta leggerezza, a me divertono. E sarebbe così anche con i commenti "al contrario".

Bryzzo850
02-07-2021, 07:03
Francamente non riesco a vedere un solo motivo per passare dalla Multistrada V4S alla PanAm, pur non avendola provata, e anch'io cambio spesso moto...

Saetta
02-07-2021, 08:56
Se posso azzardare una previsione, nel 2022 Pepot potrebbe passare dalla V4S
alla nuova Multi con ruota anteriore da 17, il frullatore ammeregano è stato un pensiero di passaggio.

Boxerfabio
02-07-2021, 09:05
mi sforzo ma non trovo il senso di un 17 li davanti
se non per farla diventare più goffa di estetica.
V4 in garage di pepot già puzza
no so se la cambia prima dab o pepot ahahaha

pippo68
02-07-2021, 09:25
Una moto con 170cv dovrebbe avere il 17 davanti obbligatorio......mica ci farai off con un robo del genere?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
02-07-2021, 09:41
vabbè discutibile. diciamo che per me è già un assurdo i 170cv
La forza è la versatilità, se inizi a togliere versatilità passando ai 17, magari a sosp con meno escursione, magari gommone dietro ecc cosa rimane di questo progetto azzeccato?
vabbè son vedute diverse

Parrus74
02-07-2021, 09:58
Secondo me sono cose diverse
La V4S ha un motore molto dolce e corposo con un allungo crescente che però non "sporca" la guida. La ciclistica intuitiva agile e stabile al contempo (garantita anche dalla ruota da 19) è un ottimo completamento di quella che potrei definire un GS più sportivo (che credo fosse un po' l'obbiettivo di Ducati).
Provando la XR 2021 (ottima moto) capisci cosa può dare di diverso il 19/170 dietro rispetto al 17/190: maggiore scorrevolezza e intuitività e agilità alle basse andature. Capisci però cosa potrebbe mancare ad un certo tipo di utente: un feeling meno sportivo soprattutto alle andature elevate. A me del secondo aspetto interessa poco, mentre sono molto attratto dal primo. Per chi volesse una guida più di attacco (con magari qualche sortita in pista) fatta di inserimenti in curva aggressivi e staccate decise per me si trova meglio con la 17/190, al netto dell'impatto estetico di monobraccio e gommone che per molti è imprescindibile.
Aggiungerei però che sulla PP il motore è si molto performante e vigoroso ad ogni regime, ma forse - complice anche il rumore - ha un feeling meno sportivo del 4 in linea della XR. Io questo ultimo l'ho trovato decisamente più lontano dal mio uso rispetto al V4, ma chi guarda alla PP, forse, potrebbe trovare il V4 GT quasi troppo perfetto e rotondo, anche se non credo vada mano dell'XR.

Belavecio
02-07-2021, 10:18
sarà,ma il successo della Multi V4 è per l'estetica del 19'.
quoto goffa col 17'

Parrus74
02-07-2021, 10:27
io con la 17 ho visto il muletto e quella foto "scappata"....Ducati solitamente è attenta a fare linee equilibrate e durevoli, ma ci sta che il rischio è quello che tu dici. A me per esempio la bicilindrica mi piaceva più Enduro/950 che stradale (che era quella che io avevo). Credo che la V4 l'abbiano progettata avendo già in mente le due versioni, vediamo..

pepot
02-07-2021, 10:45
Ecco la piccolina che aspettava di essere montata
https://i.ibb.co/0hKzzCZ/IMG-20210702-WA0029.jpg (https://ibb.co/PwMVVc4)

LoSkianta
02-07-2021, 10:53
Minchia 580 km di autostrada fino a pistoia.


Acc... me lo potevi dire che venivi a Pistoia, per lo più in collina.
Io abito vicino lì vicino, potevamo bere qualcosa....
5/6 km ancora più a nord, verso il passo, c'è "Il Signorino", che è anche un classico ritrovo per motociclisti, oltre che un ottimo ristorante...

Parrus74
02-07-2021, 10:55
Bellissima Pepot complimenti!

Rossa/Lega era la mia seconda opzione dopo Grigia/raggi

Buon ritorno. Magari potresti farti la cassia a ritorno Firenze-Siena-Roma...e poi autostrada. Passi dalla Val d'Orcia che è stupenda...se parti ora ce la fai

Io Appena prenotato tagliando del 1000 con moto sostitutiva Scrambler 1100...è da tempo che la volevo provare!

Hedonism
02-07-2021, 12:05
Che posti che avete in queste zone...

ahia... mo' invece della moto cambia casa :lol::lol:

Parrus74
02-07-2021, 13:47
Pepot...visto che hanno messo in vendita la tua scrambler proprio ora...!

Goemon
02-07-2021, 15:44
Quella si che è una moto Pepot.
Complimenti e buona strada.











Tanto sappiamo che andrai subito a prenotare la Pan Special verde da uno che ti prende questa in permuta.

ireland
02-07-2021, 16:06
Ci fai sapere per bene! Per bene come va?!?

pepot
02-07-2021, 18:05
Grazie a tutti
Questa moto è un'animale.
Protezione aerodinamica fanastica!
Con casco arai jet, sella in posizione bassa e cupolino alzato, viaggi a 160 con la visiera aperta prendendo il sole
Calore un cazzo con 35 gradi esterni

Superteso
02-07-2021, 18:09
Complimenti [emoji106]

utilizzando Tapatalk

varamondo
02-07-2021, 18:25
Pepot torni a Napoli che hai già fatto il tagliando[emoji16]

Vincenzo
02-07-2021, 20:34
Hai capito bravo, è un animalo [emoji12][emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

happyfox
02-07-2021, 22:37
Pepot, scusa l'ignoranza, ma la ruota anteriore è già da 17"? Così mi sembra dalla foto postata...

pepot
02-07-2021, 22:41
No, è da 19

GIGID
02-07-2021, 22:41
19 … sulla V4 MTS


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
02-07-2021, 22:42
Chiedo a chi ce l’ha: impostando il navigatore, quali dati compaiono sul tft ?
Credo indicazione numerica della velocità e il contagiri “tradizionale” sparisce, corretto ?
Oppure c’è modo di lasciare una finestra di navigazione con il contagiri ancora presente ?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vincenzo
02-07-2021, 23:04
Tft a tutto schermo con mappa, il contagiri tradizionale sparisce ma i parametri sono tutti visibili


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
02-07-2021, 23:43
Ecco … trovata penso sia questa

Volendo usare il navigatore nel test ho scaricato Ducati connect.
A questo punto dovrebbe bastare collegarlo al tft, giusto ?

Grazie

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210702/f21072afc047ac60855a9a3376936651.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vincenzo
02-07-2021, 23:51
Devi scaricare Ducati connect e per il navi sygic . Comunque la prima volta la connessione è molto macchinosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
02-07-2021, 23:58
[emoji120]

Questa di Sigic ?
Fatto … e scaricato la mappa del bolognese
Bello che funzioni anche con cell in locale almeno All’estero non ti mangi tutti i dati

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210702/26cd1c228a4b2546eeedd99b28bfa703.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
03-07-2021, 07:33
ZK, una volta si provavano le moto facendo le penne, oggi la connessione BT ed il navigatore. [emoji23][emoji23]

Belavecio
03-07-2021, 08:09
Salve,vorrei provare quella moto..ho già scaricato le app,acceso il bluethoot,collegato al wi-fi,predisposto al wirless ed eventualmente posso fare da hotspot...però ho dimenticato il casco.

pepot
03-07-2021, 10:00
Piccola considerazione sul radar che la prima volta che provai la multi non ebbi modo di testare.
Ero molto scettico sul suo utilizzo e sulla sua utilita tanto è vero che dopo la prova, entusiasta su tutto, pensai che qualora l'avessi comprata, non avrei messo il radar.
La moto acquistata, dunque, lo aveva già per cui quale migliore occasjone di provarlo su un lungo percorsco autostradale.....
Ebbene..... è una vera figata. Il posteriore dovrebbero metterlo di serie su tutte le moto.
L'avviso a led arancio sullo specchio è di una comodita incredibile e funziona alla grande. In più di una occasione mi ha segnalato auto che non aveva visto soprattutto uscendo dall'area di servizio.
L'anteriore invece funziona come quello delle auto.
Imposto la velocità a 160 e poi fa tutto da solo.
Se puoi andare lui va...se trovi chi va più lento lui ti mette in coda, a debita distanza, ed attende..... appena si leva la moto torna a 160.
Se vuoi rallentare e riposare senza toccare nulla, ti metti nella corsia centrale dietro una macchina lenta e ti riposi.... appena vuoi esci a sinistra e torni a camminare

Vincenzo
03-07-2021, 10:04
La distanza di intervento la puoi variare, piano piano le scoprirai tutte…..le funzioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bim
03-07-2021, 13:19
Dopo questa esposizione non potrò piu’ andare in giro, io che non ho il radar….
A parte gli scherzi, sara’ una prerogativa della prossima moto!
Quali sono le moto che lo montano finora?
Bmw r1250rt
Ktm SA 1290 S
Ducati MS V4

pepot
03-07-2021, 13:31
Al momento dovrebbero essere solo loro 3

robibebo
03-07-2021, 14:19
Sono innamorato di tutte queste tecnologie anche se mi rendo conto che non sono indispensabili.
La mia prima auto era una Golf 1 serie del 1980 con vetri a manovella, chiusura una porta alla volta no servosterzo no clima e no tutto.

Ma non sono nostalgico , anzi tutt'altro.

Mi accontento della mia misera ADV 2015 e per me il quickshift è una figata.

Ben vengano le moto e le auto con sempre più accessori così che un giorno anche io potrò permettermele.

PS

La Multi V4 non la provo solo perchè non ho i soldi per comperarla e sarebbe un'inutile tortura......

Buona strada a tutti

dpelago
03-07-2021, 16:34
Comunque la prima volta la connessione è molto macchinosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A mio parere la connessione resta sempre molto macchinosa. Oltretutto si deve impostare tutto tramite il joystick, quando sarebbe molto più comodo usare il telefono.

Una volta settato tutto, il Navi funziona benissimo

Dpelago Ducati MTS V4

pepot
03-07-2021, 16:36
Ragazzi ma le manopole della multi da usare senza guanti sono davvero fastidiose..... "spinose"
Non trovate?

dpelago
03-07-2021, 16:43
Spinose.... esattamente!

Ma io indosso sempre i guanti!

Dpelago Ducati MTS V4

pepot
03-07-2021, 16:55
Che palle. Ma in città mica uso i guanti?
Che pall... ho trovato il primo difetto

Bryzzo850
03-07-2021, 18:35
Effettivamente so piuttosto ruvide, comunque i guanti non servono solo fuori città... Secondo me!

bim
03-07-2021, 19:10
Mai usato la moto senza guanti, da 50 anni poi

pepot
03-07-2021, 19:14
Mai usato la moto con guanti in città da 40 anni
Neanche durante l'inverno visto che da noi fa poco freddo.
Ma davvero per fare 1 km mettete i guanti?

bigzana
03-07-2021, 19:28
Ragazzi ma le manopole della multi da usare senza guanti sono davvero fastidiose..... "spinose"


https://www.amazon.it/Healifty-Impugnatura-Antiscivolo-Racchetta-Badminton/dp/B07P657C2R/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&dchild=1&keywords=copri+manico+canna+da+pesca&qid=1625333114&sr=8-5



[emoji41]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210703/1297d464e01a6e6c9e2d1227d57ad493.jpg

pepot
03-07-2021, 20:55
La moto va davvero bene
https://i.ibb.co/cX8LdPS/IMG-202u10703-WA0104.jpg (https://ibb.co/Wpzt1Q4)

dpelago
03-07-2021, 21:20
pepot.... mi sarei aspettato un Akra!

Dimmi che hai qualcosa in serbo :cool:

Dpelago Ducati MTS V4

pepot
03-07-2021, 21:54
Aspetto di vedere remus, termi e zard prima di decidere

GIGID
03-07-2021, 23:47
Salve,vorrei provare quella moto..ho già scaricato le app,acceso il bluethoot,collegato al wi-fi,predisposto al wirless ed eventualmente posso fare da hotspot...però ho dimenticato il casco.


Il voler testare il nav deriva dal fatto che per chi usa la moto per turismo anche se non a lunghissimo raggio come me, il navigatore e’ abbastanza importante.
Avevo già detto nei primi post che l’idea di un Nav legato allo smartphone non mi piaceva.
E se penso che i proprietari della nuova RT si stanno già lamentando un bel po’ e attrezzando con navigatori tradizionali con mappe in locale (anche se il tft della RT è di tutt’altra dimensione di quello della V4 e permette la doppia visuale con velocità e “contagiri” + mappa) non fa che confermarmi questo mio iniziale timore.
Quindi visto che avrò la moto per un paio d’ore, voglio testare ciò che mi serve e utilizzo per l’80/90% dei km che faccio.

Inoltre proverò la moto a 300 km da casa mia e quindi il Nav potrebbe essermi utile anche lì [emoji6]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vincenzo
04-07-2021, 09:10
Non vedo il motivo perché ti ostini a voler provare questa moto. Hai già deciso, non la comprerai mai , è tutto il contrario della tua beneamata ruspa. Ha un motore che schizza a 10500 giri, la catena che sporca, un navigatore macchinoso, consuma come una petroliera ecc. ecc. , dillo che ci stai prendendo in giro, per dirlo in modo urbano …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepot
04-07-2021, 09:14
Nei miei 580 km tutti di fila ho fatto i 16 km per litro
Tutta autostrada con:
tratti in coda fermo
Tratti a passo d'uomo
Tratti a 30 orari
Tratti a 150 orari
Tratti con aperture a 180 190 orari per molti km appena il traffico si diradava

Belavecio
04-07-2021, 09:20
Il voler testare il nav deriva dal fatto che per chi usa la moto per turismo anche se non a lunghissimo raggio come me, il navigatore e’ abbastanza importante.

Inoltre proverò la moto a 300 km da casa mia e quindi il Nav potrebbe essermi utile anche lì [emoji6]



cioè...vai a provare una moto,che bene che vada,comprerai tra,forse,al secondo anno di uscita,sperando non abbia difetti,usata,sempre non esca il gs nuovo da provare,aspettando poi l'usato...per il navigatore?
dai su...quoto li stai prendendo per il culo.:lol::lol:

Zorba
04-07-2021, 10:01
Ma davvero per fare 1 km mettete i guanti?
Sì.

E' minore il fastidio di usare i guanti (tra l'altro ce ne sono di così leggeri e confortevoli che sembra di non averli addosso) che il fastidio della pelle scartavetrata nel caso - ancorché remoto - di caduta.
(Tra l'altro la maggior parte degli incidenti avviene in città, sicché...)

Imho. ;)

max 68
04-07-2021, 11:30
Se avessi comprato tutte le moto che ho provato ne cambierei almeno tre ogni anno :lol: e' bello provarle anche solo per il gusto di farlo....

GIGID
04-07-2021, 11:54
.

Belavecio, giuro, non prendo nessuno per il c…
Che poi molti Ducatisti che scrivono qui siano come siano, ci sta, tutti siamo convinti di avere la miglior moto.
Ti sembra normale che nessuno si sia lamentato del tft Nav della V4 che obiettivamente è bellissimo ma da’ molte meno info “contemporanee” con Nav in fase di utilizzo di quello della RT, mentre nel 3d della RT sono quasi tutti incazzati e stanno montando Nav con mappe on board ?
Ci scommettete che ci saranno moltissime V4 che avranno un secondo Nav cartografico montato ?
Parlo di chi fa viaggi, non sparate di una giornata.
Poi ormai tutti vanno su quella strada ed è mica una caratteristica/difetto di Ducati. Temo lo faranno anche sul prossimo GS.

Certo, penso anch’io che il mio cambio potrà essere quasi certamente con la nuova GS proprio per il mio utilizzo tranquillo e turistico, per cardano vario e telelever e complessivamente per l’equilibrio della moto.

Però … c’è un precedente molto importante …
se torno a 4 anni fa e se prima di avere il GS avessi dovuto scrivere in un 3d della sua prova avrei detto che mai l’avrei voluta provare e men che meno possedere.
Sarei stato molto più talebanamente convinto che MAI avrei potuto prendere un enduro
E invece sono al secondo GS.
La multi invece sono molto curioso di provarla anche se non ho fretta (in gran parte perché è un po’ incasinato perché sono “sul lavoro”)

In primis sul lavoro ( e prima con gli studi) ma altrettanto in tutte le scelte della vita ho imparato a non dare MAI nulla per scontato e ad ascoltare e verificare tutte le opzioni, cercando di essere sempre obiettivo e approcciando le alternative con umiltà facendo quasi sempre predominare la ragione alla pancia.
Nella moto pesano ovviamente moltissimo di più le sensazioni alla guida, ma anche questo sono in parte razionali.
La linea mi interessa molto molto meno (quella che mi piace di più nelle enduro tra tutte e’ ancora la 1260, ma subito scartata dopo la prova).

Poi sinceramente potete pensare ciò che volete … anche se mi spiace che non capiate …. Ops … che non riesca a spiegarmi [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
04-07-2021, 11:57
....


In questo mi rispecchio al 1000 per cento … provo tutto quello che posso anche se fossero scooter
Nei tour di bmw ne provavo 6/7 in un giorno … e peccato che gli altri brand non facciamo mai iniziative simili così capillari.
Dopo aver provato la 1290S ho provato pure l’890 per il gusto di vedere cosa mi trasmetteva una moto diversa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
04-07-2021, 12:46
a dire il vero tutti abbiam capito che non comprerai mai una V4.. :lol:


per il resto ok provarla, ma mettersi le pare per un Navi/TFT che non avrai mai... :mad:

Boxerfabio
04-07-2021, 12:56
L’importante è che i km totali sulla propria moto siano maggiori di quelli spalmati sulle varie demo :lol:

GIGID
04-07-2021, 13:00
Vedi che non capite …
Se avessi scritto qui nel 2016 quello che pensavo del GS … mi avreste detto la stessa cosa e anche ben peggio… ovvero …non comprerai mai il GS… figurati … uno che arriva da 4 4 cilindri di cui l’ultimo il CBRXX … e che con il bialbero R si è trovato male …

Eppure non è difficile da capire… se si è obiettivi nei giudizi e nelle prove


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vincenzo
04-07-2021, 13:24
Eh lo so siamo tonti noi, però non farci il pippotto dell’obiettività e imparzialità….ma pensa da che pulpito….


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Smarf
04-07-2021, 13:44
il prossimo QUOTE integrale vale 1 mese di vacanza.



Inviato dallo Smarfyonino

GIGID
04-07-2021, 13:50
Scusa… mi era parso abbastanza breve da poter essere quotato senza tagli anche perché quotavo entrambi i concetti … un mese però … mi parrebbe accanimento terapeutico [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
04-07-2021, 13:53
Eh lo so siamo tonti noi, però non farci il pippotto dell’obiettività e imparzialità…

e nemmeno quello dei 4 cilindri e del cbrXX, che ormai son moto vecchie di decenni.... :lol:

comunque tranquillo GIGID, basta stare alla finestra e aspettare che tu ci posti la foto di una carta di circolazione di una V4 col tuo nome sopra. :lol::lol::lol:

GIGID
04-07-2021, 14:08
… ma mica ho mai detto che la compro…
Ho solo detto che tra le tre papabili alternative mi è sempre sembrata quella che potrebbe piacermi di più
E che magari potrebbe stupirmi come mi ha stupito il GS … magari

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
04-07-2021, 14:16
"papabili alternative" per cosa, quindi?

Boxerfabio
04-07-2021, 14:32
Basta che strazio.
Tornando in tema, qualcuno ha già visto annuncio del V4 in vendita di pepot?
Quanta moto è un animalo, 160 visiera aperta e prima cosa che ci fa ci toglie cupolino.
Non gli serve no una moto così perfetta
Forse per una qualche legge deve aspettare qualche giorno tra una immatricolazione è un passaggio di proprietà

Parrus74
04-07-2021, 14:55
Un difetto riscontrato, oltre all interfaccia macchinosa con il cellulare, e' il.maggior calore in estate con le borse montate soprattutto per piedi e gambe del passeggero.
Per il resto solo gioie. Unico problema è che crea dipendenza...

salvoilsiculo
04-07-2021, 16:48
Ecco la piccolina che aspettava di essere montata
Ma il disegno del tubolare paramotore è asimmetrico tra dx e sx?

pepot
04-07-2021, 17:13
Il cupolino è servito per fare i 600 km
Da domani la.moto si usa per fare casa uff e cazzate varie.
Qualche giretto breve la domenica .
Il cupolino super non serve più.
Se dovesse servire... 30 secondi... 4 viti e wualla
Basta poco per godere

pepot
04-07-2021, 17:20
Salvo è simmetrico ma i punti di ancoraggio sono diversi

GIGID
04-07-2021, 19:01
Un difetto riscontrato, oltre all interfaccia macchinosa con il cellulare …
Visto che mi sembri essere obiettivo [emoji6]
… al di la’ della macchinosità, che mi pare essere ormai comune a tutti questi tft di qualsiasi brand, non si sente la mancanza dei dati “estesi” della moto sul cruscotto e un nav separato per navigare?
Quando metto il trip sul gs, pur avendo l’indicazione dei km/h (non dei giri), dopo non più di 20 secondi la tolgo perché voglio vedere giri, km e gli altri dati. E rimpiango ancora il vecchio cruscotto analogico con computer di bordo esteso ….

cinello66
04-07-2021, 19:03
Un bel Garmin sopra il TFT e passa la paura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago
04-07-2021, 19:13
Il navi della V4 funziona benissimo.

Sono visualizzate le info fondamentali, quali velocità , giri motore, marcia inserita.

È sempre possibile commutare la schermata completa, salvo poi tornare al navi.

Ripeto, l’unica vera scocciatura, è impostare la destinazione finale. Il processo richiede qualche minuto , risultando quindi laborioso

Dpelago Ducati MTS V4

cinello66
04-07-2021, 19:49
Andrà anche bene ma proprio in navi che tutte la volte dev passare tramite cell proprio non lo sopporto,quindi ho optato immediatamente per un supporto con navi vero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Parrus74
04-07-2021, 20:06
GGID ...non essendo riuscito ad attivarlo non ti so rispondere. Sulle moto.mai avuto navigatore prima...in Ducati Firenze sono stati gentili ed esaurienti nelle spiegazione ma avrei dovuto prendere appunti cone a scuola.
Comunque GGID a parte le battute...provala perché ne vale la pena. Poi ci possono essere motivi per preferire il GS, ma.anche viceversa. Sarei invece curioso di fare una prova comparata con la SADV.

GIGID
04-07-2021, 20:10
Certo che la proverò [emoji4]
E penso che abbia dei bei numeri e un inclinazione più sportiva del
GS


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pippo68
04-07-2021, 20:40
E dopo 3100 e rotti msg.......c'è da dire ancora molto?
Vi faccio un riassunto.......

- la Ducazzi V4 è la crossover per chi ce l'ha veramente lungo, non per finta.

- Le mezze pipette sono pregati di ricomparsi il GS col telelever e non rompano gli zebedei che è meglio che non è vero .....

Per tutti gli altri che rompono le palle sui consumi......

- La Ducazzi consuma più del GS ....basta non comprarla, così risparmierete quei 100€ l'anno, che poi non siete credibili avendo speso 26 mila cucuzze per un coso coi cilindri disassati che pesa quanto una Panda



- La Ducazzi scalda............qua però bisogna articolare un pochino di più la risposta.....





















Ma chi cazzo se ne fotte.....è un missile? Si
Quindi è giusto che scaldi, per chi deve andare a comprare il pane si compri un sh 50





Bon credo sia tutto

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

pepot
04-07-2021, 20:44
Il.gs è vintage in tutto
https://i.ibb.co/dJq7rfM/20210704-192300.jpg (https://ibb.co/HpsXVK4)

Parrus74
04-07-2021, 21:02
Bella Pepot!

Chissà che alcune delle tue modifiche no siano riprese da Ducati stessa per la sua PP ...ovviamente non mi riferisco alle barre

GIGID
04-07-2021, 21:03
Anch’io … come una buona fetta di chi frequenta questo forum … penso di essere un po’ vintage.
E penso di averlo anche neanche tanto lungo … penso normale … spero [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago
04-07-2021, 21:29
@ pippo.

Tutto giusto, ma la V4 non scalda.

In compenso beve.

Poi concordo sulla storia dei 100€

Dpelago Ducati MTS V4

pepot
04-07-2021, 21:35
Infatti non scalda una mazza condivido

Ziofede
04-07-2021, 21:43
Gia' di suo e' un ravatto assemblato approssimativamente e di corsa.
Meccanicamente nulla di nuovo. 4 cilindri a V, manco fosse una novità'.
Ha le forcelle come quasi tutte le moto e un manubrio. Nulla di nuovo.

Pero', lo stendibiancheria laterale. Per favore, .....togli la moto da li attaccato che lo rovina.

pacpeter
04-07-2021, 21:49
Perché hai attaccato un'inferriata alla moto?

Vincenzo
04-07-2021, 22:01
Le inferriate non le sopporto neanche io,

La moto per il guidatore scalda più o meno come tante, invece il passeggero ne risente un po’ di più


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepot
04-07-2021, 22:04
Lo stendino è fatto su misura per i perizomi

Bryzzo850
04-07-2021, 22:06
Consiglio invece i Paramani che sono molto belli e riparano meglio (soprattutto senza guanti) ��

Ziofede
04-07-2021, 22:11
.....i perizomi, con quel coso, li vedrai solamente in fotografia nel monty .

Ziofede
04-07-2021, 22:11
.....dovrebbero negarti la garanzia per lesa immagine e denunciarti alle belle arti .

GIGID
04-07-2021, 22:12
Anche del GS qualcuno dice scalda il polpaccio e qualcuno no … per qualcuno in più scalda anche il passeggero.
Alla fine le “caratteristiche” di queste moto sono simili … e quando al gs metteranno il nuovo tft simil RT avrà gli stessi problemi del Nav del V4, forse solo meno complicato l’inserimento delle destinazioni … forse.
Alla fine la scelta penso che si faccia sulle sensazioni di guida


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bryzzo850
04-07-2021, 22:13
Piuttosto per curiosità, chi aveva €1500 da spendere cosa ha preso?
Io i Paramani, tappo serbatoio keyless, tappo olio in alluminio, flangia tank lock, pantaloni Gore tex, giubbino traforato e 2 t-shirt... E rimangono ancora €200...

Slim_
04-07-2021, 22:18
@pippo68, ma ti sei sfogato almeno ?? [emoji1][emoji1]

Giessista a tempo determinato [emoji6][emoji1][emoji1]

Enzofi
04-07-2021, 22:24
Ormai queste moto sono assimilabili ai suv di fascia medio alta: pura immagine e scarsa utilità

Boxerfabio
04-07-2021, 22:26
Direi il contrario
Son moto che meritano veramente di essere sfruttare date le loro qualità.
Che poi siano esagerate in alcune cose sono d’accordo.
Siamo ad un livello altissimo

Enzofi
04-07-2021, 22:32
Pura immagine per chi compera (*) non per chi produce che anzi lavora bene

(*) Presenti esclusi

GTO
04-07-2021, 22:38
Bah..
Ieri mi hanno superato a fuoco 3 suv, come li definisce Enzofi, tutti sporchi
ST1200, Xr1000 e Multi enduro 1260
Su strada andavano da paura, mi è solo dispiaciuto avere una moto in prova perché con la mia....
Però erano infangati e sporchi di strada bianca
Probabilmente il miglior utilizzo di un suv

Certo, la V4 non avrei coraggio a portarla nel fango....

Vincenzo
04-07-2021, 23:00
Questi paramani sono belli [emoji6]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210704/342c084549dba5d939174a318656b57c.jpg

E anche la lochescion


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzofi
04-07-2021, 23:01
Per impolverarsi basta fare il vialetto d'ingresso dell'agriturismo o del ristorante. Ne abbiamo scritto centinaia di volte

GTO
05-07-2021, 00:13
Questi paramani sono belli

Se eri lì sabato... ci siamo incontrati

Vincenzo
05-07-2021, 00:17
No, sono stato lì giovedì ma ci tornerò perché la fioritura è indietro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cinello66
05-07-2021, 04:39
@ GTO….credimi che rimarresti veramente sorpreso su come si comporta la Multi nel fango..[emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago
05-07-2021, 06:14
pura immagine e scarsa utilità

Al contrario. Sono esattamente ciò che mi occorre per divertirmi.

Che poi qualcuno preferisca un VSTROM 650 è assolutamente legittimo.

Dpelago Ducati MTS V4

Slim_
05-07-2021, 07:13
... rimarresti veramente sorpreso su come si comporta la Multi nel fango..[emoji12]... ma.... mi avevi detto che non lo avresti mai fatto !! [emoji1][emoji1] eh... lo so... il richiamo di madre terra [emoji2369]



Giessista a tempo determinato [emoji6][emoji1][emoji1]

cinello66
05-07-2021, 07:16
Però lo sai Slim che non l’ho fatto con la mia…[emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Parrus74
05-07-2021, 07:19
La moto è fresca per il guidatore. Con borse montate il passeggero.risente di 7n flusso caldo sul piede e anche il guidatore e più caldo

Slim_
05-07-2021, 08:21
... questo corrisponde esattamente a quanto riscontrato da me e da mia moglie.



Giessista a tempo determinato [emoji6][emoji1][emoji1]

Slim_
05-07-2021, 08:27
... sai .... che non l’ho fatto con la mia ... Che sei anche modesto mi ero accorto, ma ora qui penseranno che l'hai fatto con quella di un amico [emoji1][emoji1][emoji1]



Giessista a tempo determinato [emoji6][emoji1][emoji1]

Parrus74
05-07-2021, 08:53
@ Slim avevi le borse montate quando tua moglie ha riscontrato il problema?

pepot
05-07-2021, 09:18
Nel mio viaggio avevo le borse montate ed il caldo non l'ho avvertito nella maniera più assoluta nonostante la temperatura non sia mai sia scesa sotto i 34.
Ovviamente per il passeggero non posso dire nulla

Parrus74
05-07-2021, 09:28
Il problema riguardava il.passeggero con scarpe aperte in città e con borse montate e non in modo intollerabile

Slim_
05-07-2021, 13:26
Parrus74, esattamente come dicevi. In coda a bassa velocità con passeggero e borse la moglie con stivaletto moto lamentava il calore dalla caviglia a tutta la gamba dx, mentre per me non cambiava quasi nulla, solo veramente poco più calore, ma davvero modesto non fastidioso.

Giessista a tempo determinato [emoji6][emoji1][emoji1]

Parrus74
05-07-2021, 14:00
Grazie Sim,

giessista a tempo determinato in attesa di cosa?

GTO
05-07-2021, 14:26
Stavo per chiederlo...
In attesa di cosa?
:)

Slim_
05-07-2021, 16:29
Parrus74, GTO, ...in attesa di nulla, ma visto che praticamente cambio moto ogni anno non mi posso definire come affezionato amatore del GS (o perlomeno non abbastanza per sposarlo [emoji1][emoji1])

Giessista a tempo determinato [emoji6][emoji1][emoji1]

pepot
05-07-2021, 16:38
ho scritto una mail alla arrow, mivv, hp corse, termignoni, zard ed sc project per conoscere i tempi di produzione di uno scarico per la multi v4.
Ebbene mi hanno risposto tutti che hanno intenzione di mettere in produzione uno scarico ma che non hanno idea dei tempi.....
solo HP corse mi ha detto febbraio 2022
e che cazzz.......... voglia di lavorare saltami addosso....

Parrus74
05-07-2021, 17:05
A me piace tanto lo scarico originale, anche più dell'akra (che infatti non ho preso)

pepot
05-07-2021, 17:12
Non suona.... sembra rotto
Non avete idea del sound che aveva la mia scrambler
Se voglio viaggiare nel silenzio prendo l'auto

Slim_
05-07-2021, 17:14
In questo caso sono d'accordo con Pepot, scarico anonimo NON si sente !!

Giessista a tempo determinato [emoji6][emoji1][emoji1]

dpelago
05-07-2021, 17:26
.... a me il sound dell’ Akra non dispiace.

Non è fastidioso, ma quando apri si fa sentire

Dpelago Ducati MTS V4

67mototopo67
05-07-2021, 19:01
Il sound è il difetto peggiore della V4

Carpe diem

Vincenzo
05-07-2021, 19:01
Oggi ho provato il navi in una zona senza copertura per il telefono, bene la cartografia funziona lo stesso, non ho provato però ad inserire destinazioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepot
05-07-2021, 19:44
.... a me il sound dell’ Akra non dispiace.

Non è fastidioso, ma quando apri si fa sentire

Dpelago Ducati MTS V4

Mi sa che in assenza della concorrenza, devo dirottare solo su quello

dpelago
05-07-2021, 19:57
Volendo puoi optare per lo scarico completo.

Non so come funzioni sulla V4.... ma se defenestrasse il catalizzatore, avresti la quadratura del cerchio in termini di sound, erogazione, oltre a scaldare ancor meno.

Da questo punto di vista, sull mia precedente 1260 Enduro, il vantaggio fu tangibile... tanto quanto l’alleggerimento del conto in banca :lol:

Dpelago Ducati MTS V4

pepot
05-07-2021, 20:39
Con lo scarico completo suona e pure bene
Ma non è omologato
https://youtu.be/u_j2Bk7Y0dY

dpelago
05-07-2021, 21:01
Ma non è omologato


Lo so.

Non lo era neppure sul 1260 Enduro. Però la moto andava molto meglio rispetto alla configurazione originale, oltre a risolvere il problema del calore d’estate.

La modifica è praticamente invisibile. Esiste tuttavia un teorico rischio in caso di incidente.

Dpelago Ducati MTS V4

Vincenzo
05-07-2021, 21:05
Ah ah ah , mica tanto invisibile, hai visto che boiler che ha sotto potresti fare 50 litri di acqua calda


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
05-07-2021, 21:08
..
ho provato il navi in una zona senza copertura per il telefono, bene la cartografia funziona lo stesso, non ho provato però.... ciao Vincenzo, dovrebbe essere il punto forte di Sigic. Anche la destinazione dovresti poterla seguire e raggiungere in assenza di segnale telefonico perché c'è un segnale GPS.
Correggetemi se sbaglio.



Giessista a tempo determinato [emoji6][emoji1][emoji1]

Hedonism
05-07-2021, 21:13
Il completo che monto sullo scrambler arriva con la sua chiavetta usb per attivare l’apposita mappa… la moto è cambiata radicalmente.

V4 a scarico aperto, per l’esattezza la Panigale Sbk del team Aruba ad Imola, urla come una F1… mostruosa, semplicemente mostruosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepot
05-07-2021, 21:14
Anche il tuo completo non è omologato giisto?

pepot
05-07-2021, 21:20
In questo video si vede molto bene il completo
https://youtu.be/l0O4TZD7RnE

pilu
05-07-2021, 21:55
Che musica!!!
Che bella la sport con cupolino in carbonio��

Boxerfabio
05-07-2021, 22:22
Il suo akra di estetica è stupendo.
Il kit completo la morte sua, sembra oltretutto avere un sound non da arresto immediato.
Peccato per quella cagata di plastica opaca da due lire che lo ricopre in parte.
V4 aperto suona veramente come un violìno.

pepot
05-07-2021, 22:35
Assolutamente vero

Hedonism
05-07-2021, 23:20
Anche il tuo completo non è omologato?

Esatto... niente omologazione, tanto quella moto ormai è un pezzo di arredamento, esce una volta l’anno per il tagliando o revisione.

In città sarebbe solo,caldo e fatica ed appena esci verso le colline ti blindano


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

umbe67
06-07-2021, 10:11
A me il nuovo QD non dispiace affatto... Sulla Multi my2013 avevo messo il QD completo e penso sia stato il migliore mai avuto. Se un giorno passassi alla V4, mi accontenterei di questo solo terminale che fa molto MotoGP
https://www.qdexhaust.it/catalogo-qd-exhaust/ducati/multistrada-v4-v4s/multistrada-v4-slip-on-gunshot-dark-matter-titanium-carbon/
Umberto

pepot
06-07-2021, 13:05
a me sembra davvero troppo troppo piccolo
sarà grande come una lattina di coca cola...mi sembra sproporzionato

Boxerfabio
06-07-2021, 14:04
Più che altro non c’entra nulla col tipo di moto a mio gusto

dpelago
06-07-2021, 16:30
Concordo.....

Dpelago Ducati MTS V4

cinello66
06-07-2021, 16:31
Per me sulla Multi fa c…re


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepot
06-07-2021, 17:08
Oggi ho smontato il paramotore tubolare e l'ho portato presso una officina per farlo farr nero opaco

cinello66
06-07-2021, 17:10
Ecco così meglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
06-07-2021, 17:20
se ti scordi di andarlo a ritirare è ancora meglio

Hedonism
06-07-2021, 17:25
:lol::lol::lol::lol:

pepot
06-07-2021, 17:29
e poi dove metto ad asciugare i perizomi delle zainette ?

cinello66
06-07-2021, 17:32
Non farglielo mettere…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pluto67
06-07-2021, 17:33
Il portatarga sembra fatto apposta:lol:

P.s scarico Qd uribil :(:(
A me piace molto l’originale, più dell’akra che ho messo comunque perché sono un assodato cocciuto cretino:mad::mad:

La mia adesso è cosi..

https://i.imgur.com/VAmnwiY.jpg


Fabio

pepot
06-07-2021, 17:41
se ti piace di più l'originale perchè soffrire..... lo prendo io l'akra

Parrus74
06-07-2021, 18:21
A me l'akra pare molto simile all'originale (che per me è molto bello) ma non direi che è più brutto...

Boxerfabio
06-07-2021, 18:21
Pluto
Vacca bestia se è bella.
Così è perfetta
Akra, sport, raggi.
Bella leggera, essenziale senza fronzoli.
Davvero complimenti che libidine.
Tra quella e ninet in garage non si sa da che parte girarsi

Belavecio
06-07-2021, 18:27
quoto pluto miglior garage del momento.

pepot
06-07-2021, 20:05
Minchia pluto sei andato al civico dopo per scattare la foto?
Bellissima di quella colorazione

Boxerfabio
06-07-2021, 21:14
Sticaxxi che moto.
Adesso scrivo qualche post a cavolo giusto per far cambiare pagina e non vederla più

Belavecio
06-07-2021, 22:57
per far cambiare pagina e non vederla più

Rischieró il ban quotando la foto e riportarla su..devi soffrire.

Boxerfabio
06-07-2021, 23:30
Ahahahahaha

Smarf
07-07-2021, 00:17
vabbè

scrivo qualcosa a sostegno
[emoji846]

Inviato dallo Smarfyonino

pluto67
07-07-2021, 01:02
https://i.imgur.com/wja3ibQ.jpg

:lol::lol:

P.s. Grazie dei complimenti :eek:
P.s.II. Foto tagliata per non essere cazziato da Pepot;)

Boxerfabio
07-07-2021, 07:44
più di tutto sono i raggi che fanno differenza.
C'è una sport usata in un conce bmw con akra completo (tra l'altro :eek:) ma senza raggi. non fa la stessa figura no.
Sempre detto che ci vogliono i raggi.
Spero di non provarla mai :lol:

Zorba
07-07-2021, 08:51
e poi dove metto ad asciugare
Mentre il perizoma asciuga agevola foto del culo delle zainette, grazie!
(nell'apposito thread, ovviamente)

motomix
07-07-2021, 09:50
davvero bella complimenti .... :D:D:D

mi piacerebbe da matti provare quel motore, ma ho paura di mettere in discussione il mio attuale super bicilindrico.

Parrus74
07-07-2021, 10:40
Bellissima

Concordo che i raggi fanno la differenza sulla grigia (senza e' un po anonima e con fa molto enduro) e la sport ( non capisco come mai ma con la lega perde) la rossa si può.invece prendere anche in lega.

Boxerfabio
07-07-2021, 10:48
Perché i raggi tangenziali ingrandiscono visivamente le ruote e aiutano a proporzionare le linee forse un po’ sproporzionate tra ant e post.
È evidente nella rossa di Vincenzo paragonata a quella di pepot.

Boxerfabio
07-07-2021, 10:49
Cambiato pagina pfiuuuuu

pluto67
07-07-2021, 11:15
https://i.imgur.com/yQZt6Mk.jpg

:lol::lol::lol:

p.s. scusa Pepot, presa nuovamente da lontano ma mi piaceva far vedere il meraviglioso panorama dell'Izoard :eek::eek:

Fabio

pepot
07-07-2021, 11:19
ti devo regalare uno zoom

Parrus74
07-07-2021, 11:20
Grazie Boxerfabio!
Sono contento di averla presa a raggi dato che la mia scelta è stata sulla grigia.
A me la sproporzione tra anteriore possente e posteriore smilzo mi fa tanto africa e avventura...
Detto della grigia ribadisco che la rossa a me piace anche con la lega mentre la sport per me chiama i raggi al pari della grigia.
Poi i i raggi per me stanno meglio a tutte le enduro, anche il GS guadagna tanto ...

Vincenzo
07-07-2021, 11:24
Scusate, è qui che servono foto…https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210707/ac3b2cc0b31710d4f637f11a4799fea9.jpg

[emoji41]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepot
07-07-2021, 20:41
https://i.ibb.co/GRxJPjH/20210707-165055.jpg (https://ibb.co/tDmhC5L)

dpelago
07-07-2021, 21:24
Devo ammettere che le personalizzazioni di Pepot, sono sempre in cima alla lista del mio gradimento.

Al netto della mia predilezione per la livrea Sport

Dpelago Ducati MTS V4

Parrus74
07-07-2021, 22:14
Concordo con dpelago. Se facessero una Pikes Pepot ci farei un pensierino....

Slim_
07-07-2021, 23:16
Maaaaa.... @managdalBronson continua ad utilizzare la V4 e non dice più nulla ? Strana 'sta cosa eh [emoji848]

Giessista a tempo determinato [emoji6][emoji1][emoji1]

managdalum
08-07-2021, 00:30
La sto usando, meno di quanto vorrei ma la sto usando.
È che ho preso un virus che mi costringe a lavorare troppo.
Appena guarirò dovranno tirarmi giù dalla moto con il carro attrezzi.
Moto che, tra l’altro, è uno spettacolo ;)

Slim_
08-07-2021, 06:41
Ohhh moooolto bene !! [emoji122][emoji122][emoji122]
Per il lavoro eccessivo, ti capisco, ci sono (lunghi) periodi in cui "è così". [emoji2369]

Giessista a tempo determinato [emoji6][emoji1][emoji1]

motomix
08-07-2021, 07:08
Se avesse il cardano sarebbe la moto del secolo. :cool:

GTO
08-07-2021, 07:56
Se avesse il cardano peserebbe 10 kg in più

67mototopo67
08-07-2021, 08:56
Fate palestra e buttate giù qualche kiletto!

Carpe diem

pluto67
08-07-2021, 09:13
Ma scherzi......qui si fa palestra piu' volte alla settimana per tirare e ingrassare la catena......tsè tsè

( fin dal 1994 :lol::lol::lol::lol:)

Fabio

Slim_
08-07-2021, 09:42
Le moto non hanno l'albero di trasmissione, hanno la catena ![emoji14][emoji2960] ed ora "scatenate" l'inferno [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Giessista a tempo determinato [emoji6][emoji1][emoji1]

motomix
08-07-2021, 09:57
Sarà anche così, ma sulle ultime due moto avute, Versys prima e KTM adesso, la cosa che mi è mancata e che mi manca tutt'ora rispetto a BMW è proprio il cardano.

pluto67
08-07-2021, 11:04
Personalmente ho trovato davvero fantastica la trasmissione a cinghia della mia vecchia XDiavel....al netto che non sono a conoscenza dei motivi per i quali essa non puo' essere evidentemente utilizzata su altre tipologie di moto ( uso fuoristrada e rendimento basso , credo...:confused:.).
Certo è che la dolcezza , silenziosità e assenza di manutenzione della cinghia è sorprendente.
Fosse possibile una multistrada con la cinghia, sarebbe perfetta .

Fabio

aspes
08-07-2021, 11:46
la cinghia fuoristrada non va. In piu' richiede dimensioni delle ruote dentate molto grosse per ripartire lo sforzo su tanti dentini, e sopratutto a livello pignone molti motori non hanno quello spazio disponibile a meno che non nascano apposta. In pratica per adottare la cinghia il basamento motore deve essere concepito in partenza per quello, cosi' il telaio e la sospensione. Non e' una robetta

Superteso
08-07-2021, 11:50
Basta, mettere un oliatore automatico

utilizzando Tapatalk

LoSkianta
08-07-2021, 12:15
S la cosa che mi è mancata e che mi manca tutt'ora rispetto a BMW è proprio il cardano.

E pensare che, anni addietro, non era così difficile trovare moto, anche di media cilindrata, dotate di cardano.... :mad:

aspes
08-07-2021, 12:57
la guzzi tutt'ora nelle medie lo offre, unica nel panorama mondiale. E credo che anche questo sia un argomento di una certa presa. Insieme a una manutenzione ancora a misura d'uomo, come moto a misura d'uomo. E' uno dei miei motivi di scelta futura.

Slim_
08-07-2021, 13:27
A distanza di (veramente) tanti anni ancora mi dispero per il fatto che noi in Italia non si sia riusciti a produrre "un gs italiano" tramite la Guzzi (che avrebbe quasi tutto).
Ieri ho trovato un amico che non vedevo da anni, era entusiasta del suo recente acquisto: una V85 TT. Ha talmente insistito perché la provassi che "ho dovuto". Al mio ritorno era ansioso di ascoltare le mie impressioni, beh... ovviamente ho detto solo dei pregi, ma ragazzi.... mi dispero ancora di più: "è mai possibile che non si riesca a capire che un motore un pò più brioso ed una versione anche più prestante in cilindrata e CV sarebbero interessanti ?" Tutto sommato con l'estetica ci siamo QUASI, col peso no (245 in odm per la piccola sono decisamente troppi) ma si potrebbe migliorare.
È rimasta una moto decisamente poco interessante (per me) e poco appetibile per tutti, visti i numeri di vendita. Inutile parlare di emozioni perché non ce ne sono proprio, solo tristezza di un amarcord.

Giessista a tempo determinato [emoji6][emoji1][emoji1]

aspes
08-07-2021, 13:56
dipende da quel che si cerca Slim. Un tempo avrei condiviso, oggi trovo il piacere della guida nella facilita' e confidenza e non certo nei cv. Avendo avuto diverse moto potenti e di tutte le epoche, e avendo sempre condiviso piu' moto nel mio garage, mi trovavo a prendere molto piu' volentieri il v7 che il gs per tratti non lunghi. E dei cv non mi veniva manco in mente nel gusto di guida. Tanto e' vero che mi tengo il gs ormai relegato ai lunghi tragitti finche' il fisico me lo consente, e mi ricompro una V7 per piccolo cabotaggio, certo che al 90% usero' quest'ultima.