Visualizza la versione completa : Multi V4. Chi l'ha provata.
...
Dimenticavo....per chi accenna a dubbi sul post garanzia (che e' di 4 anni)
c'e un ragazzo,(di Bologna) non dico il nome per privacy, 180 mila km......dicasi 180 mila km
Sono normale manutenzione
.....
180.000 km con la nuova multistrada V4?
Complimenti
:)
Rogerpoeta
14-02-2023, 15:23
costui e' un ragazzo di Napoli che abita a Bologna e che va a napoli ogni settimana, l'ha presa usata durante il covid, aveva gia qualche decina di migliaia di Km, poi l'ha cominciata ad usare modello "ITALO"...
All'inizio eravamo basiti sul gruppo, poi ha postato i km e non si scappa, sono quelli
detesta macchine e treno, e per esigenze personali va a napoli piu volte anche durante la settimana
Poi qui a Bologna gira una ducati tester di un collaudatore che ne ha 150 mila
Molto piu strapazzata di altre
Un mulo.....
Brein secondo
14-02-2023, 15:23
Poi la vecchiaia chiederà il conto....
…. 180.000 km. Neppure fosse un diesel
Dpelago Ducati MTS V4
managdalum
14-02-2023, 15:48
Poi la vecchiaia chiederà il conto....
Per la serie “pensare positivo” …
grevins75
14-02-2023, 15:49
Tra benzina... autostrada e manutenzione non credo sia cosa buona ...
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Brein secondo
14-02-2023, 16:25
Per la serie “pensare positivo” …
No scusa è un refuso, volevo chiedere "chissà che ringiovanimento!" che invidia!
Passare la vita sull'autostrada del Sole, senza girare il manubrio piu' di mezzo grado per lato!
In moto l'ho fatto due o tre volte per esigenze logistiche e avrei preferito martellarmi gli attributi...
Ma se me lo dici tu sono certo che dia benefici, che ne posso sapere io... guido un GS, che notoriamente logora chi ce l'ha sono certo che con altri mezzi, sia piu' agevole.:lol:
Hedonism
14-02-2023, 17:26
2 mesi e mezzo.
si ma nel mio caso si è trattato di un richiamo TOTALE di tutte le RT vendute e consegnate (si hanno fermato in concessionaria anche le moto PAGATE e non ancora ritirate dai clienti) in tutto il mondo
managdalum
14-02-2023, 17:35
No scusa è un refuso ...
Con il GS sei in una botte di ferro.
Un semidio, praticamente immortale.
Più che altro mi incuriosiva il percorso mentale che, partendo da uno che si spara pallosissimi chilometri in autostrada, porta come primo pensiero agli acciacchi che forse avrà in vecchiaia.
Tutto qui.
Io in moto sono felice, qualsiasi cosa faccia.
Con alcune cose più felice, con altre meno. Ma sempre felice.
Altri pensano ai malanni che può portare l'andare in moto.
Questione di punti di vista.
si ma nel mio caso si è trattato di un richiamo TOTALE
Ma figurati..di certo non sei stato fortunato!!!!
Dico che sono cose che non dovrebbero succedere.....però perlomeno con qualcosa ti sono venuti incontro tanto come ducati a Vincenzo....
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Ma è qui che si può leggere di chi ha provato la V4 ?
Vincenzo
14-02-2023, 19:31
Uhhh…..
Ciao Max [emoji112][emoji112]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
happyfox
14-02-2023, 20:15
Forse da domani sarò dei vostri...:cool:
@happyfox
non ti avranno convinto dall'altra parte......
Non te ne pentirai....
managdalum
14-02-2023, 21:29
Forse da domani sarò dei vostri...:cool:
E dovrai cambiare il nick in “veryhappyfox” :lol:
Forse da domani sarò dei vostri...:cool:
Vai Gaetano.
“veryveryhappyfox”:D
Forse da domani sarò dei vostri...:cool:
Quale versione Ti ha conquistato?
Dpelago Ducati MTS V4
happyfox
14-02-2023, 21:51
Vi dirò domani...
Io in moto sono felice, qualsiasi cosa faccia.
Con alcune cose più felice, con altre meno. Ma sempre felice.
Datemi del marmo e uno scalpello, presto!
:)
Mi chiedevo se qualcuno ha modificato i rapporti
Semplice curiosità
Con ktm molti lo hanno fatto
Con moto cardaniche munite non è possibile
Col V4 non si è sentita la necessità perché rapportata alla perfezione oppure perché non è possibile per l'elettronica tarata con rapporti originali?
Gaetano, vuoi fare il tagliando dei 1000 domani?
Aggiorna, please :)
grevins75
15-02-2023, 12:06
Avrà preso PP[emoji7]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Col V4 non si è sentita la necessità perché rapportata alla perfezione oppure perché non è possibile per l'elettronica tarata con rapporti originali?
LA seconda che hai detto: la modifica della trasmissione finale non sarebbe compatibile con l'elettronica della moto, come confermato dai concessionari.
Personalmente l'ho trovata decisamente corta nei due test drive effettuati: a 100km/h sei a circa 5mila giri mi pare di ricordare. Ma sono abituato all'erogazione del bicilindrico e, in particolare, alla sesta "overdrive" della mia SADV. Sesta che in tanti reputano eccessivamente lunga ma a me piace proprio per questo.
Col V4 non si è sentita la necessità perché rapportata alla perfezione
Personalmente credo sia per questo....;)
Ad esempio sulla 1200 dvt avevo montato un pignone con un dente in meno ma sulla V4 ritengo vi sia il miglior compromesso.
Aggiungo che come detto qui sopra probabilmente l'elettronica potrebbe lamentarsi del cambio rapporti, ma onestamente non mi sono mai posto il problema.
Fabio
managdalum
15-02-2023, 13:45
Datemi del marmo e uno scalpello, presto!
:)
:lol::lol::lol:
Personalmente credo sia per questo..
Ciao Fabio. Sul 1260 enduro in concessionaria mi cambiarono il pignone (un dente in meno) perché volevo la moto più scattante . Ebbene il cambio EA in scalata non funzionava più bene come prima PARE per via di un ridotto freno motore nei rallentamenti . Rimisi i rapporti originali e tutto ok.
Non so se si possa estendere alla V4 ma "se tanto mi da tanto...." [emoji112]
Brein secondo
15-02-2023, 14:28
Io in moto sono felice, qualsiasi cosa faccia.
Pure io che ci vado tutti i giorni estate inverno con qualsiasi condizione e per qualsiasi kilometraggio. Quindi esprimo opinioni facendo parte della banda.
Resta il fatto che Bologna-Napoli due volte a settimana a gennaio mi fa schifo e non fa bene alle mie ossa. E quando lavoravo a 600 Km da mia moglie per tornare a casa settimanalmente mi sono organizzato diversamente. Cosi' quando arrivavo potevo pure farmi un giro in moto con lei. Ma io sono io con i miei limiti fisici e mentali che lui non ha.
managdalum
15-02-2023, 14:46
Non parlerei di limiti fisici o mentali, ma di due modi diversi, e ugualmente legittimi, di vivere la moto.
happyfox
15-02-2023, 15:23
Oggi sono andato dal concessionario (sia Ducati che BMW), a poco più di 100 km da me, a verificare quanto già concordato via telefono e WhatsApp.
Dato il più che buon trattamento di permuta della mia BMW R1250 RT di gennaio '22 con 23500 km, ho preso (me la daranno tra 3-4 giorni) quella che avevano a km 0. E' una Multistrada V4S Full (grigia) :!:...
Non vedo l'ora d'andarla a prendere... Appena presa metterò delle foto! :cool:
Il salto da RT a MTS è notevole, comunque è una gran moto complimenti !!!
Vincenzo
15-02-2023, 15:35
@romargi, a 100 kmh sei esattamente a 4000 giri. Ne avrai provata una fallata [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
grevins75
15-02-2023, 15:40
Top[emoji2956][emoji2956]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
iteuronet
15-02-2023, 15:41
..
Non vedo l'ora d'andarla a prendere... Appena presa metterò delle foto! :cool:
Congratulazioni! sia per l ' acquisto ,poichè decisamente un ' altra cosa rispetto alla SX 1000R,sia perchè non fai parte del gruppo ordinatori compulsosperanzosi dellaprendofraseimesi:lol: oltretutto come vogliono loro:confused:
Oggi sono andato
Congratulazioni per l'acquisto e buona strada! :)
Ma ora che sei senza RT, il turismo lo farai con la Multi o con la Ninja? ;)
managdalum
15-02-2023, 16:09
multistrada v4s ... Grigia
:wav::wav::wav:
.
Nico-Tina
15-02-2023, 16:12
Ma è qui che si può leggere di chi ha provato la V4 ?
in effetti mi interessano le impressioni di chi l'ha provata, mi sono prenotato per un test ma ho l'impressione che me la lasceranno guidare per 15 minuti:mad::mad::mad:
caspita, da RT a Multi, cambio epocale direi...:lol:
la Multi è una gran moto, vedrai che ti divertirai!!!;)
@romargi, a 100 kmh sei esattamente a 4000 giri. Ne avrai provata una fallata [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
No, semplicemente non ricordavo bene!:lol:
Ricordavo però un regime decisamente più alto dei classici 120@4.000 rpm di GS ed altre bicilindriche.
Perché 15 minuti ?2 settimane fa me l'hanno lasciata per un'ora abbondante..Goduria.
Sempre meglio di me che l'ho guidata per 6 minuti d'orologio, in occasione dei tester day di motociclismo, prima che il capogruppo decidesse di fermarsi per il cambio moto.
La volta dopo sono tornato e mi sono iscritto ad un altro gruppo in cui era comunque presente la V4.
10 minuti prima di partire le hanno portate via entrambe, lei e quella dell'altro gruppo (credo che i due gruppi fossero Globetrotter e Crossover).
Fine della mia parabola con la V4 :lol:
Sempre meglio di me che l'ho guidata per 6 minuti d'orologio, in occasione dei tester day di motociclismo, prima che il capogruppo decidesse di fermarsi per il cambio moto
Io invece sono riuscito a prenotarmi due volte al test ride Ducati, peraltro gratuito a differenza di quello di Motociclismo:
- prima volta giro "lungo" a Sestriere, su strade straconosciute (Sestriere-Briancon andata e ritorno)
- seconda volta giro "corto" a La Thuile, salendo fino in cima al Piccolo SB.
La prima volta avrei firmato il contratto seduta stante: moto facilissima, mi sembrava di averla guidata da sempre, super fluida (anche troppo).
La seconda volta, ho avvertito qualche ruvidità in più e mi sono accorto del freno posteriore praticamente inesistente.
La scarsa potenza del freno posteriore l'ho avvertita solo io (e quindi era un problema della mia moto) oppure ha effettivamente meno mordente?
[Multistrada V4S Full Non vedo l'ora d'andarla a prendere... ]
Complimenti Gaetano :cool:
happyfox
15-02-2023, 18:19
Congratulazioni per l'acquisto e buona strada! :)
Ma ora che sei senza RT, il turismo lo farai con la Multi o con la Ninja? ;)
Il turismo (anche a lungo raggio) che facevo con l'RT, vedrò di farlo con la Multi. Dovrò giusto vedere delle soluzioni per valigie più capienti e vedrò cosa ne pensa la passeggera, nel caso farò rifare la sella.
La scarsa potenza del freno posteriore l'ho avvertita solo io (e quindi era un problema della mia moto) oppure ha effettivamente meno mordente?
Confermo che il freno posteriore se raffrontato con quello del gs o della tua carota parrebbe non funzionare, in realtà lo trovo perfetto per la mia guida dove lo uso principalmente in curva per correggere. Devo però dire che la mia sopraffina sensibilità di guida :lol::lol: mi permette, una volta salito sulla mia Ninet che frena dietro, di abituarmici subito. Temo però sia merito della mia andatura bradiponarcotizzato:cool:
Fabio
Hedonism
15-02-2023, 19:28
Dovrò giusto vedere delle soluzioni per valigie più capienti e vedrò cosa ne pensa la passeggera, nel caso farò rifare la sella.
Congratulazioni, per le valige guarda le Koboldbike, sono in alluminio tipo adv ma montano sugli attacchi originali senza telai tubolari
Sì, con quelle di plastica (la destra) non vai lontano.
Il freno che non frena l'han detto in tanti (me compreso).
Io schiacciavo come un pazzo ma non succedeva niente.
Mi pare che nella Rally ci abbiano messo mano.
Fine della mia parabola con la V4 :lol:
Io l'ho provata a Ponte di Legno (test ride Ducati).
L'ho guidata per un'ora, a memoria: consigliatissimo, se li fanno ancora (e li faranno senz'altro, con la Rally, mi sa) vacci, se puoi :)
La scarsa potenza del freno posteriore l'ho avvertita solo io (e quindi era un problema della mia moto) oppure ha effettivamente meno mordente?
Notato pure io,ma non so se sia un difetto o meno[emoji1745]
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
..... ho l'impressione che me la lasceranno guidare per 15 minuti:mad::mad::mad: se sei di zona VA e hai voglia di farti un giretto verso NO, hai modo di provarla ben più a lungo o addirittura noleggiarla per un giorno o un w.e. (che secondo me è un'ottima soluzione per decidere consapevolmente).
per me il freno posteriore , per quello che deve fare quella moto...e per il mio (ripeto MIO) stile di guida, andava bene.
per le borse io avev le mytech con i loro telaietti.
nella sx ci stava un casco...nelle kobold mi sembra anzi ne sono sicuro ,il casco non ci sta.
Hedonism
16-02-2023, 07:36
Per il freno quoto Sanny, anche se sulla la mia scrambler (ducati) ha più mordente. Sembra che sulla V4 lo abbiano voluto così… io alla prima occasione farò regolare il pedale un po’ più in alto in modo da avere maggiore escursione, tanto viaggio sempre con le punte dei piedi sulle pedane, non dovrei azionarlo accidentalmente.
Sulle valige: se le monto è perché ci carico su, quindi non mi sono mai posto il problema del casco, di solito lo chiudiamo con un lucchetto appoggiandoli ai coperchi delle borse.
Comunque tra Rt e Multi non è che facciano questa gran differenza… la carica dall’alto è insuperabile per capacità di carico ed accessibilità
... il freno posteriore se raffrontato con quello del gs o della tua carota parrebbe non funzionare, in realtà lo trovo perfetto per la mia guida dove lo uso principalmente in curva per correggere.
Il freno che non frena l'han detto in tanti (me compreso).
Io schiacciavo come un pazzo ma non succedeva niente.
per me il freno posteriore , per quello che deve fare quella moto...e per il mio (ripeto MIO) stile di guida, andava bene.
Mi aggancio alle vostre risposte, condividendo l'affermazione di Fabio: anch'io il freno posteriore lo uso principalmente in condizioni di emergenza ma, soprattutto, per correggere/chiudere di più la curva quando serve. Cosa che, però, non avviene sistematicamente (per fortuna) ma solo in caso di entrata in curva particolarmente allegra (ie: avendo esagerato con la velocità di ingresso) o qualora la curva chiuda ulteriormente.
Nel primo test ride "lungo", essendo stato effettuato su una strada di cui conosco a memoria o quasi ogni dosso/sconnessione, non ho mai avuto alcuna necessità di utilizzarlo! E, infatti, non mi sono accorto di questa "carattereristica" avendo sempre fatto scorrere la moto con limitato utilizzo dei freni (escluso l'ultimo pezzo della Cesana Sestriere dove la salita si è trasformata in una qualifica in tile moto GP:lol:).
Nel test ride "corto", invece, salendo e scendendo dal PSB, in qualche occasione ho provato ad usare il freno posteriore senza alcun risultato apprezzabile.
Faccio presente che sulla mia carota lo sfioro leggermente, ottenendo un intervento pronto ed efficace. Evidentemente, nel caso della V4, il comando richiede una forza maggiore. Forse è solo questione di abitudine ed il paragone con la mia moto attuale mi porta a pensare questo.
Analisi assolutamente perfetta Roberto.
Fabio
Hedonism
16-02-2023, 11:54
come detto prima, seppur con una corsa più lunga e meno mordente, l'ho comunque impiegato con soddisfazione, in particolare i tornanti a destra in discesa, anche in due.
rimane un attacco troppo poco deciso, ma pestando un po' di più fa quello che deve fare, direi che fra tutti i possibili difetti - perchè di difetto comunque trattasi - che possono colpire un mezzo, questo - nelle modalità in cui si presenta - è il minore dei mali
p.s. chi avesse pruriti rallistici, da derapata con bloccaggio del posteriore, farebbe bene ad allenare le gambe in palestra :lol:
Oppure potrebbe attendere la Multi V4 appunto Rally dove dicono di aver posto rimedio a questa caratteristica:lol:
Fabio
Io attendo la versione "restyling" della V4S, che spero arrivi per inizio 2024 quando farò il cambio moto.
Ordinandola a fine 2023 per averla ad inizio 2024, una V4s attuale, senza restyling non rientrerebbe nelle candidate all'acquisto.
Ne approfitto che chiedere info se sia previsto un restyling della V4 liscia e, in caso affermativo, quando pianificato.
Nico-Tina
16-02-2023, 13:33
Perché 15 minuti ?2 settimane fa me l'hanno lasciata per un'ora abbondante..Goduria.
l'anno scorso avevo cercato di prenotare, ma al momento dei fatti, telefonicamente mi avevano detto che non si poteva più di 15 minuti per questioni loro organizzative, parlo della sede di Castellanza (MI).
Adesso ho deciso di riprovarci e prendere appuntamento in settimana e magari al mattino, così sono quasi certo che non mi diranno che c'è la fila.;)
Confido in almeno 30 minuti, non mi interessa provare la velocità, l'accelerazione, la spinta, la tenuta di strada tutte quelle robe legate alla prestazione pura, tanto con 170 cv sono certo che ci sono.
Voglio capire come si muove nel traffico con moglie a bordo, la differenza di sospensioni Ducati con il sistema Bmw, quanto scalda, eventuale differenza di agilità, ripresa con marce alte, vibrazioni alle pedane, se siamo comodi sulla seduta e robe legate al confort in generale. ;)
Nico-Tina
16-02-2023, 13:36
se sei di zona VA e hai voglia di farti un giretto verso NO, hai modo di provarla ben più a lungo o addirittura noleggiarla per un giorno o un w.e. (che secondo me è un'ottima soluzione per decidere consapevolmente).
ah grazie, proverò a sentire quelli di Novara, tanto sono a 30 km.
Grazie
Io attendo la versione "restyling" della V4S, che spero arrivi per inizio 2024 quando farò il cambio moto.
.
Se Ducati seguita a rinnovare i modelli ogni 3 anni, con tutta probabilità vedremo un re styling della V4 a fine 2023, come MY 2024.
A mio modo di vedere, sarà poco più di un maquillage.
Comunque le Tue riflessioni, sono condivisibili. E' uno dei motivi che mi portano a temporeggiare per una stagione ancora.
Dpelago Ducati MTS V4
Ho letto che il multistrada rally funziona a 2 cilindri fino a 4000 giri, cosa ne pensate ? :confused:
Vincenzo
18-02-2023, 20:47
no comment
La V4s solo da ferma, comunque da provare se effettivamente non si percepisce il passaggio da 2 a 4 ben venga per risparmio carburante e minor calore
Il mio dubbio maggiore è l'altezza,
ho letto che è 3 cm più alta ma provata da ferma non li ho percepiti
ho hanno risagomato la sella per diminuire l'arco cavallo (spero)
oppure era in "minimun preload" ma essendo senza batteria non lo abbiamo potuto constatare
Io il passaggio da 2 a 4 non l'ho percepito. Però sono una mezza pippetta quindi non faccio testo.
Neanche il passaggio definitivo dal 2 al 4 si sa ancora se definitivo…..
Ma hai provato la Rally?
La V4s "normale" non ha il funzionamento a due cilindri, funziona in maniera tradizionale sempre a 4.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
La Rally ancora non è disponibile in prova ….
Dpelago Ducati MTS V4
Infatti, io sapevo che le prime prove fossero pianificate per Marzo.
Così come credevo il funzionamento a due cilindri essere un peculiarità della Rally.
Boh, evidentemente mi sbagliavo visto che qui sopra si disquisisce di questo.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Hedonism
19-02-2023, 08:13
la V4 - standard ed S - spegne i due cilindri posteriori al minimo, da fermo. appena si sfiora il gas o si rilascia la frizione, si riattivano.
per quanto riguarda il preload minimo, la "ghiera" posta sopra la molla, è ben visibile quando comprime la molla o meno, nel primo caso è visibile uno spazio tra la ghiera e la parte superiore del mono
Non lo lo sapevo.
Qui però si parlava di spegnimento in movimento, in condizioni particolari di basso numero di giri o poca potenza richiesta (percorso cittadino).
Quindi alla guida, non da fermo
Confermi?
Grazie
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Si, è così !
Come dicevo più su ... se funziona bene è una gran cosa
per quanto riguarda il preload minimo,
Avevamo provato a guardare, ma avendo la Rally il sottosella finalmente tamponato non si vede più nulla
Hedonism
19-02-2023, 08:35
Quindi alla guida, non da fermo
Confermi?
Grazie
Rally in movimento
Standard, S e PP da fermo
Praticamente usi un 550 fino a 4000 giri per passare a un 1100 nell utilizzo "normale" .
Ora che è chiaro per tutti (l'avevo letto sul sito Ducati alla pagina del modello) mi chiedo una cosa:
sarà molto percettibile anche come sound ? Forse non molto visto quello "standard" del V4 in marcia.
Credo poi che avere i due cilindri che stanno sotto alle palle spenti andando tranquilli dovrebbe migliorare molto IL CALORE (e poi anche i consumi - certamente meno importanti 🫢[emoji6]).
managdalum
19-02-2023, 10:20
Praticamente usi un 550 fino a 4000 giri per passare a un 1100 nell utilizzo "normale" .
Dubito che funzioni sempre a 2 fino a 4000 giri.
Dipenderà anche da altri fattori, uno su tutti l’apertura del gas.
Hedonism
19-02-2023, 10:21
Praticamente usi un 550 fino a 4000 giri per passare a un 1100 nell utilizzo "normale" .
anche a me questa cosa causa disturbo...
30k euro di moto, facciamo le bucce su 5 euro di benzina...
Hedonism
19-02-2023, 10:22
Dipenderà anche da altri fattori, uno su tutti l’apertura del gas.
a gas costante farà così... è anche vero che se apri i giri salgono in modo vertiginoso, però...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230219/5ade91ca1cbc8f52dbddd3b746230492.jpg
Dice solo questo. Dei 4000" non ho letto nulla.
Appunto… dipende dalla “ richiesta “ che proviene dalla manopola del gas, non dal numero di giri motore
Per altro la disattivazione parziale dei cilindri , è nota da tempo in campo automobilistico
Dpelago Ducati MTS V4
Vincenzo
19-02-2023, 11:29
Si, l’alfetta anni 80 [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Vincenzo
19-02-2023, 11:30
Prima che qualcuno ci fa il pippone con qualche marchio blasonato [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
L'unica è provarla per sapere come funziona;)
Imho l'han fatto per quelli che si lamentavano che ai bassi il bicilindrico "tira" di più.. ;) :lol:
Eh, bicilindrico ha più tiro A PARITÀ DI CILINDRATA!
Non è che disattivando i due cilindri funzionanti raddoppino la loro cilindrata![emoji3]
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Dipenderà anche da altri fattori, uno su tutti l’apertura del gas.
Probabilmente sarà così.
Confermo. la disattivazione dei due cilindri dipende dalla richiesta alla manopola del gas più che dal numero di giri. Poi, ovviamente, se trotterelli e "peli" il gas, una volta arrivati a 4k giri attivi i due cilindri "appisolati"
Guardando la prova della diavole v4 comunque dicono che questo sistema aiuta leggermente la percezione del calore ma non fa miracoli. in buona sostanza fa intendere che scalda praticamente uguale
Massimo 7.0
19-02-2023, 22:30
Alfetta data in prova ai Tassisti di Milano
Boxerfabio
20-02-2023, 07:39
Inutili complicazioni. Io ho il sistema sul l’harley e serve a niente il mio funziona solo al minimo. Ma sarà sempre peggio con ste cagate su consumi ed emissioni quindi va bene così.
Se riescono a dimostrare che può consumare un 10% meno ...
anche in chiave ecologica ed emissioni è un passo avanti ,
anche se poi al lato pratico non cambia nulla o quasi
Non è una complicazione inutile, con l'elettronica moderna implementare una funzione del genere è quasi gratis e non richiede componenti aggiuntive né implica una riduzione dell'affidabilità.
Però agisce con carichi ridottissimi - al minimo o in generale con gas chiuso o quasi chiuso - per cui certo non può fare miracoli sia come consumi che come temperatura.
Parrus74
20-02-2023, 09:22
Mi sbaglierò, ma mi pare la classica release sviluppata per ridurre le emissioni nei cicli di omologazione che di fatto riproducono situazioni d'uso irreali. Quindi effetto pratico vicino allo zero, speriamo anzi che no vi sia alcun peggioramento nell'uso.
Per consumare e scaldare poco ci sono delle ottime cilindrate medie...
io avrei preferito 20 cv in più...
Esattamente .
Un V4 da 160 CV, fa tutto fuor che consumare e scaldare poco. Che poi cerchino di lavorare anche su questi dettagli, è solo un bene.
P.s con la mia sono a 28.000 km. Complici ( suppongo ) filtro aria sporco, e candele non freschissime, i consumi sono ulteriormente aumentati ... circa il calore, a mio parere non è mai stato un problema su questa moto.
Dpelago Ducati MTS V4
io avrei preferito 20 cv in più...:eek::eek::eek:
Le moto serie si devono alzare in quarta solo di acceleratore.
Se lo fa anche con solo 2 cilindri è accettabile......
Esattamente .
Un V4 da 160 CV, fa tutto fuor che consumare e scaldare poco. Che poi cerchino di lavorare anche su questi dettagli, è solo un bene.
D'accordissimo con te! Tuttavia, la mia carota SADV 1290 di due anni mi ha sorpreso tantissimo da questo punto di vista.
Usandola praticamente solo in montagna o in extraurbano, consuma veramente niente! Non sono un criminale ma neanche un paracarro - le gomme infatti più di 6mil km non mi durano - ma facendola scorrere adottando una guida abbastanza fluida spesso supero i 19 km/l in media su giri di 600km!
Anche dal punto di vista del calore, in questo contesto, completamente soddisfatto pur essnedo preparato al peggio.
Chiaro che se la uso in città consuma e scalda, peraltro con un cilindro sotto il culo!:lol:
Il twin di KTM è un riferimento assoluto. Io ne sono un grandissimo estimatore.
Ricordo anche io che usando il 1260 DVT Ducati in regime di coppia favorevole, i consumi erano decisamente più bassi rispetto a V4 .
Per inciso, e per quanto possa valere , mi rendo conto che con il Granturismo V4, si viaggia sempre a regimi di rotazione elevati, cosa che con un grosso twin non accade.
Dpelago Ducati MTS V4
happyfox
20-02-2023, 17:46
Mentre sono in attesa di prenderla, già sto pensando alle valigie laterali Koboldbike per poterci fare un giro più lungo...
E' troppo lungo questo tread per ritrovare le discussioni che interessano, quindi chiedo a tutti, ma in particolare a Hedonism, che mi pare di aver capito che già le abbia, se potete mettere qualche foto delle valigie montate o qualche link, perché ho visto delle cinghie aggiuntive (nel sito) che non capisco a cosa servano.
Grazie!
a leggere quanto pubblicato sembra che sia una combinazione della richiesta di coppia (TPS) e del numero di giri a determinare lo spegnimento. Ovvero entrambe i parametri concorrono secondo una logica di algoritmo ( magari elementare a soglie, o magari più complesso) che solo Ducati conosce.
Anche il cut off è funzione di entrambe i parametri, l'ho verificato sulla Norton.
Comunque molto semplice da realizzare. Sugli effetti non saprei, sembra più una funzionalità da marketing che altro.
managdalum
20-02-2023, 22:16
...
E' troppo lungo questo tread per ritrovare le discussioni che interessano ...
Se scrivi "Koboldbike" nel campo "cerca in questa discussione" dovrebbero venirti fuori tutti i messaggi che contengono la parola.
Rally, in ritardo ordini slittati di 1 mese così come le demo per le prove...sarà l'nfluenza che gira:lol:
Si, forse metà Marzo le Rally; hanno problemi di consegna di alcuni componenti, mi è stato detto.
Ti risulta?
Non ho chiesto, per me la cosa a 26.500km diventa limitante...
Sabato mi hanno detto che la mia dovrebbe essere fine marzo, primi aprile, per ora non hanno ritardi ( concessionario..)
happyfox
23-02-2023, 16:52
Oggi sono andato a consegnare la mia RT e a prendere la Multi V4S Full (grigia). Ci ho fatto solo 110 km di ritorno...
Ecco intanto qualche foto:
https://ibb.co/ckW5PkF
https://ibb.co/fQy1815
https://ibb.co/YbnvgC7
https://ibb.co/vDfwCbS
https://ibb.co/Jn59wtF
grevins75
23-02-2023, 17:01
Spettacolo [emoji2956][emoji122]
Anche se nn rossa [emoji7]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
E subito a festeggiare con le gambe sotto al tavolo vedo ..
Di nuovo complimenti Gaetano.
Hedonism
23-02-2023, 20:21
Bellissima, uguale alla mia
Complimenti per l’acquisto anche da parte mia
Dpelago Ducati MTS V4
Boxerfabio
23-02-2023, 21:19
Ben fatto
Goditela
Vincenzo
23-02-2023, 21:38
ottimo paesa'
managdalum
23-02-2023, 21:39
Congratulazioni!
Un'altra grigiona :)
complimenti, sopratutto perchè hai seguito dei consigli sbagliati !!
:lol::lol::lol:
Gran bel ferro,complimenti x l'acquisto!!
Parrus74
24-02-2023, 14:30
Il mio colore ma con ruote in lega, la mia a raggi. Devo dire che inizialmente i raggi mi parevano obbligatori su quel colore, invece anche con la lega è bella!
Hedonism
24-02-2023, 15:00
avete visto il video della prova del Diavel V4?...
in 5^ a 75 kmh sotto i 4.000 ed in un attimo 200... :mad:
https://youtu.be/Qpv5j24Zrmc
Bryzzo850
24-02-2023, 15:49
Complimenti per aver seguito i giusti consigli! Se alla XR volevi fare tutte quelle modifiche evidentemente non era la moto giusta.
In ottica Touring vedo molto meglio la Multi
happyfox
24-02-2023, 16:10
Concordo! :!:
Mi ha appena chiamato il concessionario.
Tagliando 30.000 km
Sostituzione trasmissione finale
Sostituzione degli pneumatici ( Pirelli Skorpion trail 2 )
Tot 879 euro
Non ho i dettagli delle singole voci.
Mi pare una spesa assolutamente onesta.
Dpelago Ducati MTS V4
Vincenzo
24-02-2023, 16:18
Sono i prezzi attuali senza infamia e senza lode
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Mi aspettavo " di peggio ". Molto peggio
Non ho ancora visto il dettaglio, ma tra gomme e trasmissione finale, ci sono oltre 600 euro .
Che il tagliandone " costi così poco " ....
Dpelago Ducati MTS V4
Tot 879 euro
Non ho i dettagli delle singole voci.
Mi pare una spesa assolutamente onesta.
Se consideri che:
- per la trasmissione finale ti partono intorno ai 300€
- per un treno di gomme tipo ST2 sei sulla stessa cifra, quindi 290-320 montate (non ho idea degli ultimissimi prezzi attuali)
ed escludendo questi costi, il tagliando lo avresti pagato intorno ai 260€.
Se è il tagliando "grosso", la cifra non è particolarmente elevata. Considera anche che il costo del tagliando include un 100€ di olio (ormai, per quanto elevato, questo il prezzo praticato dai concessionari) il prezzo è assolutamente in linea.
Io la mia moto la uso poco e in inverno rimane ferma. Tuttavia, la mia 2021 ad oggi riposa con 28.500 km e, pertanto, ad inizio stagione scoprirò pure io il costo del "tagliandone" nelle officine arancioni.
Temo che vincerò la gara sul prezzo finale, anche se la mia trasmissione sembra ancora in buono stato.:confused:
Il "tagliandone" per il multi v4 e' a 60000km , per il ktm 1290 a 30000km mi sa che vuole un millino.:rolleyes:
Vincenzo
24-02-2023, 19:06
Ripeto, si sa mai qualcuno lo abbia perso. Tagliando dei 30 mila 258 euro, kit trasmissione 278. Prezzi questi con sconto materiali 20% in inverno. Gli pneumatici siamo sui 320 più o meno e se la matematica non è un’opinione ditemi voi quanto fa’ . Non vedo perché bisogna gridare al miracolo per il preventivo che ti hanno fatto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Beh Vincenzo… gomme in conce Bmw a quel prezzo non ne avevo mai viste neppure prima del Covid.
Oggi che i prezzi sono alle stelle immagino che un treno di gomme in bmw possa costare sui 380 almeno, salvo iniziative particolari come quelle dello scorso anno.
Il resto direi più o meno allineato al tagliando principale di Bmw ogni 20k
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Adesso c'è campagna con sconto 50% sui pneumatici, se la spesa complessiva è di almeno 400€.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Vincenzo
24-02-2023, 21:02
io le gomme non le ho mai cambiate ne da hermes o da vuitton, voi potete andare dove meglio vi aggrada. Ergo le gomme si cambiano dal gommista non dal concessionario, questo è solo il mio punto di vista chiaramente
Vincenzo
24-02-2023, 21:03
e se vogliamo dirla tutta, primo di questo delirio io le ho sempre cambiate a 250 euro
Sul Ducati V4 a 30.000 km, ci sono dei lavori aggiuntivi rispetto ai primi due interventi.
Sostituzione delle candele, del liquido refrigerante , di tutti gli oli idraulici. Sostituzione del filtro aria.
A me pare un prezzo assolutamente abbordabile.
Forse a 60.000 km, dove si registra il gioco valvole, si devono aggiungere un paio di ore di manodopera.
Dpelago Ducati MTS V4
io le gomme non le ho mai cambiate ne da hermes o da vuitton, voi potete andare dove meglio vi aggrada. Ergo le gomme si cambiano dal gommista non dal concessionario, questo è solo il mio punto di vista chiaramenteAssolutamente
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Vincenzo
24-02-2023, 21:52
Sul Ducati V4 a 30.000 km, ci sono dei lavori aggiuntivi rispetto ai primi due interventi.
Sostituzione delle candele, del liquido refrigerante , di tutti gli oli idraulici. Sostituzione del filtro aria.
Dpelago Ducati MTS V4
Guarda, l'intervento dei 30mila differisce dagli altri solo per il filtro aria,
L'olio dei freni si cambia ogni due anni e le candele a 60mila
Forse a 60.000 km, dove si registra il gioco valvole, si devono aggiungere un paio di ore di manodopera.
Dpelago Ducati MTS V4
Mi sembrava di aver sentito che costava circa 1000 euro :confused:
Guarda, l'intervento dei 30mila differisce dagli altri solo per il filtro aria,
Posso assicurarti che mi hanno sostituito candele, e tutti gli oli dei circuiti idraulici. Compreso il liquido di raffreddamento.
Dpelago Ducati MTS V4
Vero dpel, ma lo fanno solo alle "sport", alle rosse non c'ė bisogno..:)
O forse a quelli che andando troppo piano, sporcano le candele :lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Vincenzo
24-02-2023, 23:17
hanno sostituito candele, e tutti gli oli dei circuiti idraulici. Compreso il liquido di raffreddamento.
Dpelago Ducati MTS V4
Se ti hanno sostituito tutto come dici e a quel prezzo ti hanno fatto un regalo.
Solo per cambiare le candele bisogna smontare mezza moto, oltre al costo
Non penso sia tu il tipo, forse un gesto di riguardo nei tuoi confronti, con tutti i soldi in più che gli dai..:-p
Solo per cambiare le candele bisogna smontare mezza moto, oltre al costo
Perdona la domanda....quando hai rimosso il serbatoio le candele non sono a portata di meccanico? Pensavo che la sostituzione del filtro aria, necessitasse di svestire il mezzo rendendo accessibile ogni altro lavoro.
Chiedo, non avendo mai visto la moto priva di sovrastrutture.
Mag.... si qualche soldo l’ho devoluto in Ducati, ma credo lavorino a tariffario.
Dpelago Ducati MTS V4
Vincenzo
25-02-2023, 09:19
No David, il filtro aria di toglie dalla parte anteriore ed è attaccato al cannotto di sterzo. Diciamo che per i profani e se non si conosce tutta la procedura è praticamente impossibile effettuare l’operazione. Si deve solo smontare il coperchio dell’air box, che volendo si riesce anche , ma gli uccelli non edulcorati arrivano nella sostituzione e rimontaggio. Io parlo sempre per vicende vissute [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
io le gomme non le ho mai cambiate ne da hermes o da vuitton, voi potete andare dove meglio vi aggrada. Ergo le gomme si cambiano dal gommista non dal concessionario, questo è solo il mio punto di vista chiaramente
Vincenzo, ovvio che normalmente convenga il gommista.
Anch’io l’ultimo cambio di RA3 a fine 2021 l’ho fatto a 250 euro a Bottanuco.
Ma fidati di quello che ti dico, almeno sulle gomme [emoji12], oggi quel prezzo in conce Ducati è assolutamente OTTIMO.
Quasi quasi chiedo se me lo fanno anche per il mio GS … tanto anche le misure le hanno copiate dal GS [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Neanche il passaggio definitivo dal 2 al 4 …..
2 cilindri aggiuntivi in arrivo a fine marzo....
Rigorosamente rossa perché al tuo saluto ci tengo.
E la famiglia dei Ducatisti si allarga ...
Complimenti !!!
Vincenzo
25-02-2023, 12:40
@gigid, le misure sono uguali ma per Ducati sono in codice W , che vanno bene anche per la tua beninteso, avendo un codice superiore. Sono sprecate, primo perché costano qualcosa in più e poi anche perché quelle velocità la tua se le sogna [emoji23][emoji23][emoji41]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Superteso
25-02-2023, 12:51
Specie se si usa 1/4 della cavalleria
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Ritirata la moto. Questo il riparto spese:
Pneumatici 300€
Trasmissione finale 200€ ( ok lo sconto, ma mi aspettavo costasse di più)
Tagliando 370€
Il tutto ovviamente ivato.
I valori sono approssimativi, essendo ricompresa nella voce “ tagliando “ la manodopera per intero.
Confermo sostituzione liquidi e candele.
Vero ciò che dice Vincenzo circa il fatto che la sostituzione delle candele sia prevista a 60.000 km. Tuttavia il meccanico mi aveva detto che a suo parere è meglio operare il cambio a 30.000.
Ovviamente ho acconsentito.
Ah ... lavaggio e caffe gratis :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Vincenzo
25-02-2023, 13:29
Certo che le candele nuove sono migliori di quelle con 30mila km sul groppone.
Rimane il fatto che alla fine ognuno fa come gli pare….
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
un momento, posso capire il consiglio di sostituire il filtro dell'aria a 15.000 invece di soffiarlo ma sostituire le candele a 30.000 e non a 60.000, direi che se non ci sono problemi di sorta è molto grave come consiglio per una concessionaria, praticamente si antepone alla casa madre, non ho parole...
Vincenzo
25-02-2023, 14:09
Anarchia totale [emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
... sostituire le candele a 30.000 e non a 60.000, direi che se non ci sono problemi di sorta è molto grave come consiglio per una concessionaria...
Pratica MOLTO diffusa e la cosa fa particolarmente incazzare se questo comportamento viene posto in essere da concessionari UFFICIALI, che antepongono il loro giudizio alle prescrizioni della casa madre...
Non so se tu abbia seguito la vicenda, che era costata all'amico luca tutta una serie di casini, passando dalla richiesta di rimborso dopo segnalazione alla casa madre.
Con successiva invalidazione della garanzia e lunga procedura legale.
Qui trovi l'inizio:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=60651
Per carità, parliamo di un utente particolarmente "puntiglioso"[emoji1] ma, fondamentalmente, sulle candele aveva ragione
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Vincenzo
25-02-2023, 16:20
Sullo sfondo il gruppo del Carega live [emoji6]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230225/a271aa04b391423f10cf2837b95381d3.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
2 cilindri aggiuntivi in arrivo a fine marzo....
Rigorosamente rossa perché al tuo saluto ci tengo.
Allora si ritroveranno le sorelline, credo ad aprile.
Rosse
Per ora abbracci simbolici !
Anarchia totale [emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
:lol::lol::lol:
Ha dato un consiglio … ed ho accettato.
Non mi ha imposto nulla.
Forse sarò sotto effetto placebo, ma la moto va meglio.
Dpelago Ducati MTS V4
Vincenzo
25-02-2023, 20:15
Mi potresti dire il costo delle 4 candele compreso di iva, visto che hai la fattura in mano, grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Non ho la fattura sotto mano
Qualcosa piu di 80€
Dpelago Ducati MTS V4
Vincenzo
25-02-2023, 20:58
ottimo grazie
Figurati.... a me pare una piccolezza sul costo di esercizio della moto.
Poi... ribadisco ... può anche essere suggestione, ma a me la moto pare “andare meglio”.
Piu che altro sono curioso di capire se migliorino i consumi. Ultimamente, la strumentalizzazione indicava una media di 16.5 km\ lt ... un poco piu del solito
Dpelago Ducati MTS V4
Normalmente dopo il tagliando moto e auto sembrano (e vanno) sempre un po’ meglio.
Soprattutto per via dell’olio nuovo e soprattutto quando il cambio è lubrificato in blocco e la frizione è a bagno d’olio.
Non so quanto le candele possano influire, credo poco nulla.
Concordo con dplago che il costo dei tagliandi sia “marginale” su moto da 25K, come risparmiare sulle gomme o guardare troppo i consumi.
A meno di non fare 30/40k km all’anno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo
25-02-2023, 22:37
Avevo chiesto il costo candele per pura curiosità, non ho mai detto è poco o è troppo. Io sono quasi a 40mila e non la tengo per soprammobile come tanti che non la usano perché si sciupa o per mantenere il valore nel tempo. Tanto quando le vendi o 10 o 100 ce l’hai in quel posto comunque [emoji41]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Concordo. Parola per parola
Dpelago Ducati MTS V4
40.000 e non si vedono, sembra nuova...e comunque fare tanti Km dipende anche dalla moto posseduta, con la V4 non scenderesti mai ....
Contiamo anche il "fattore " tempo!
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Superteso
26-02-2023, 11:23
Alcuni per lavoro fanno i giri in moto.
Io ed altri lavorano diversamente.
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Vincenzo
26-02-2023, 11:24
In effetti, mi devo trovare uno sponsor [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Superteso
26-02-2023, 11:26
Finocchio
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Superteso
26-02-2023, 11:26
Ma non manca molto [emoji13]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Vincenzo
26-02-2023, 12:27
Lo diventi anche tu?
Finocchio dico [emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Superteso
26-02-2023, 12:32
Medestamente lo nacqui (cit)
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Oggi ho percorso 300 km
Nuvole, acqua , neve
Bellissimo
Dpelago Ducati MTS V4
Superteso
26-02-2023, 12:57
Azz
Dove ti sei diretto?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Alpe di Neggia, valico di Indemini. Arrivando non propriamente per la strada più breve …. Ho infatti percorso le strade dell’alto lago, prima di sconfinare.
In cima al passo nevicava.
Rientro dalla Forcora, visita al lago Delio, poi a casa via Luino - Laveno
Avrei voluto spingermi più all’interno in Svizzera , ma il meteo sconsigliava
Dpelago Ducati MTS V4
Superteso
26-02-2023, 13:45
Il lago (invaso) su è sempre secco?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Diciamo che il livello è molto basso
Dpelago Ducati MTS V4
Fatto tagliando dei 1000, al ritorno ho provato a dare qualche giro motore in più e sono rimasto sbalordito nel constatare che sono, non so come, riusciti a migliorare un cambio che secondo me era già il migliore mai provato. Riuscissero a dare la stessa fluidità anche in salita di marcia a bassi giri avrebbero probabilmente il cambio perfetto. Adesso non mi rimane che sperare nella pioggia con conseguente pulizia delle strade, veramente sporche.
Fabio
Vedessi la Svizzera.... strade bianche dal sale che hanno cosparso in giro!
Dpelago Ducati MTS V4
Oggi ho percorso 300 km
Nuvole, acqua , neve ..... sei un temerario ! Azz ... a Indemini, 300 km con questo freddo ❗️[emoji23][emoji23] conosco bene il posto
P.S.: la moto la uso quasi tutti i gg (non come te però [emoji3])
Guarda ... il sottotuta riscaldato è la panacea di tutti i ... freddi !
Dpelago Ducati MTS V4
happyfox
02-03-2023, 18:05
Non so se la Multi V4S mostra l'angolo di piega massima (sul TFT o sul telefono). Qualcuno ne sa qualcosa?
No, non mi risulta lo faccia.
Mi sa che è necessario affidarsi al vecchio sistema dell’ultimo centimetro della vergogna ( nel mio caso facciamo 3 ) :lol::lol:
Fabio
Meglio evitare certe perversioni :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Ahhh…facessero ancora i miei adorati tx 11 tx 23, quelli erano talmente piatti che li prendevo tutti uscendo dal box:mad::mad::lol::lol:
Scherzi a parte, il mio 190 rosso IV complice il rodaggio e le strade salate è da gogna pubblica:(:(
Fabio
..angolo di piega massima..
un amico ha la 1200 sand e lo mostra.. e' una delle sue funzioni preferite :lol:
strano che l'abbiano tolto..
la dovrebbe mostrare sull'app Ducati..
Vincenzo
02-03-2023, 20:30
Vediamo il primo che arriva a 90 gradi [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
la dovrebbe mostrare sull'app Ducati..
Hai ragione
Dpelago Ducati MTS V4
Vincenzo
02-03-2023, 22:23
ma quale app?
Se intendi questa https://www.ducati.com/it/it/ducatilink sembrerebbe non compatibile con la v4, ma io non faccio testo, non ho mai connesso neanche quella per il navigatore….:confused:
Fabio
Vincenzo
03-03-2023, 10:16
Infatti non si collega neanche al Bluetooth
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
#chemotodimerda [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Superteso
03-03-2023, 12:15
Cazzo come sei stato veloce, mi hai rubato la m.... No beh lasciamo perdere [emoji1787]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Vincenzo
03-03-2023, 12:55
Fate proprio una bella coppia [emoji6]
Di finocchi [emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
managdalum
03-03-2023, 12:59
#chemotodimerda …
:lol::lol::lol:
Solo adesso lo dite ...? [emoji24]
Che gusto c'era altrimenti.......[emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
03-03-2023, 13:38
dai Bis!! abbi il coraggio delle tue azioni e cambia la prima riga di quella firma!
Superteso
03-03-2023, 13:43
Fate proprio una bella coppia [emoji6]
Di finocchi [emoji1787][emoji1787]
Ammoreee [emoji12]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
.... e cambia la prima riga di quella firma!
Perché dovrei ?? Quella rimane in garage, almeno avrò una moto di m@@@a e una buona :lol::lol:
67mototopo67
04-03-2023, 07:50
https://i.ibb.co/r3QTvF7/20230227-134435.jpg (https://ibb.co/vhcgDVw)
Su Advrider a qualcuno gli si stava sfilando il cavalletto centrale...scrivono che c'è un richiamo.
Forse meglio verificare, prima di fare danni
https://static.nhtsa.gov/odi/tsbs/2022/MC-10215242-0001.pdf
Vincenzo
04-03-2023, 09:44
Sarà un anno che hanno fatto il richiamo e sostituito le viti [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Superteso
04-03-2023, 09:54
Prontissimo je,
Mica bau bau, micio micio [emoji16]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
:lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Sarà un anno che hanno fatto il richiamo e sostituito le viti [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ProE poi la gente si lamenta che nel gs si perdevano le forche......tze'[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
04-03-2023, 11:57
Perché dovrei ?? Quella rimane in garage,
:D:D:D:D così si fa!! aggiungere! mai vendere!! :lol::lol::lol:
67mototopo67
04-03-2023, 14:37
Sarà un anno che hanno fatto il richiamo e sostituito le viti [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro...dillo a chi lo ha postato su Advrider oggi!
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
67mototopo67
04-03-2023, 14:38
Scusa...3 giorni fa
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Vincenzo
04-03-2023, 14:48
Diglielo tu visto che li frequenti [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
67mototopo67
04-03-2023, 17:12
...e perché mai? Se vi interessa bene, altrimenti passate oltre
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
...3 giorni fa
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
... non aveva campo :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Nico-Tina
10-03-2023, 21:19
Come avevo detto qualche messaggio indietro, oggi ho provato la Multi v4 s radar.
Purtroppo qui sono tirati con i tempi e ho avuto 20/25 minuti per provarla e ho girato esclusivamente in ambito cittadino, ma nemmeno mi interessava provare la potenza o velocità perchè tanto ne ha in abbondanza.
Le mia opinione rispetto al mio gs st del 2021:
pro v4, cambio perfetto niente a che vedere con quello del gs, guidabilità nel traffico o nello stretto secondo me meglio del gs, tft molto bello e di facile comprensione, unitamente ai comandi molto pratici, radar posteriore molto funzionale mi è piaciuto molto. :!:
contro v4, frenata del complesso inferiore al gs e leve sia di freni e frizione impastate nella modulabilità, vibrazioni trasmesse alle pedane normali, ma il tft balla tutto se si cerca di accellare moderatamente con marce basse, i piedi passeggero/pilota praticamente si toccano, le pedane del pilota rispetto al gs sono più arretrate costringedo la gamba ad essere molto piegata, alla lunga potrebbe stancare, io non mi sono trovato bene, ma puo essere una questione di abitudine. :D
Vincenzo
10-03-2023, 21:30
scrivo giusto due righe....
io non sono un "tennologico" come premessa, però non era la prima volta che inserivo una destinazione nel navigatore.
Oggi cerco di farlo per trovare un indirizzo in una grande città, niente non c'è stato verso.
Ducati connect attivato ecc, tutto ok ma non ne vuole sapere, cerco di mettere l'indirizzo anche dall'app sigyc e questa mi rimanda al ducati connect.
Dopo mezz'ora la batteria del cellulare era quasi a zero.
Se al fenomeno che ha inventato sta porcheria gli arriva un millesimo degli strali che ho lanciato non sò come se la passerà.
Eh niente mi toccherà comprare un garmin XT proprio per queste evenienze anche perchè di solito viaggio a naso.....
ma il tft balla tutto se si cerca di accellare moderatamente con marce basse
Esattamente quello che avevo rilevato io e non solo nelle marce basse ma anche in quelle lunghe che forse non hai provato essendo in città.
C’è da dire che il Navi è montato su supporto in gomma molto “morbido” e questo sicuramente favorisce, ma anch’io mi sono stupito che un V4 moderno vibri più del nostro vecchio boxer sul quale il tft è montato credo praticamente senza supporto elastico.
Quanto ad elasticità e ripresa dai bassi bassi come ti sei trovato rispetto al GS?
La maneggevolezza anch’io l’avevo trovata su ottimi livelli.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
azz.. ma che destinazione hai inserito che stava così sul c.. al navigatore tanto da mandarlo in palla, sarà mica un concessionario Bmw..:lol:
Rattlehead
10-03-2023, 21:53
Questa è bella:(:lol:
Vincenzo
10-03-2023, 22:21
sarà mica un concessionario Bmw..:lol:
Mauro, ero talmente infuriato che gli avrei tirato una picconata nel centro del tft, poi ti capita sempre quando sei al limite con i tempi....zp mezz'ora di spippolamenti....
ma si vai di garmin supporto evotech non si muove di 1 mm...
Nico-Tina
10-03-2023, 22:51
Esattamente quello che avevo rilevato io e non solo nelle marce basse ma anche in quelle lunghe che forse non hai provato essendo in città.
Quanto ad elasticità e ripresa dai bassi bassi come ti sei trovato rispetto al GS?
La maneggevolezza anch’io l’avevo trovata su ottimi livelli.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh che dire su elasticità e ripresa, credo di non aver superato i 70 all'ora, ma dal basso il gs ha una coppia e una fluidità difficilmente replicabili. Lo preferisco.
io non sono un "tennologico" come premessa, però non era la prima volta che inserivo una destinazione nel navigatore.
.
Ma scusa in una situazione del genere non potevi usare google maps direttamente sul telefono senza connetterlo alla moto?
Chiedo per curiosità,perché io con l'informatica ci faccio a pugni.
Vincenzo
10-03-2023, 23:02
si certo ma guidando mi viene un pò difficile tenere il telefono in mano.
No non ho il supporto, prima che me lo chiede qualcuno
Beh che dire su elasticità e ripresa, credo di non aver superato i 70 all'ora...
Ho paura a chiedere in quale marcia fossi
Non lo chiedo :lol:
:)
Vincenzo
10-03-2023, 23:25
farà concorrenza all'altro del landini
scrivo giusto due righe....
io non sono un "tennologico" come premessa, però non era la prima volta che inserivo una destinazione nel navigatore.
..
Premessa… a livello tecnologico sono un pitecoide.
Apro Sygic sul telefono, inserisco la destinazione, poi lo connetto alla moto.
Mai avuto un problema .
Se cerchi l’indirizzo usando il joystick tra i comandi, è molto più complicato
Dpelago Ducati MTS V4
Confermo,
per quanto non ami il navi quelle rare volte che l'ho usato ho cercato la destinazione con il telefono e successivamente collegato questo con il TFT della moto, il problema era che si disconnetteva sul più bello perchè il telefono era rovente, tenendolo in tasca risolto problema :lol:
managdalum
11-03-2023, 07:40
Ho paura a chiedere in quale marcia fossi
Non lo chiedo :lol:
:)
A 50 km/h in 5 non vedo nessuna vibrazione del cruscotto, quindi … :lol:
https://youtu.be/zGyfy5CVW6E
Hedonism
11-03-2023, 08:38
quoto il Manag al 110%
Beh, a me il cruscotto vibrava (a bassa frequenza, non come ad esempio vibravano gli specchietti della R) sia sulla V4S che sulla PP che avevo provato, ovviamente riprendendo dal basso.
E penso sia una scelta perché e’ montato molto morbido con tutta la gomma intorno
E non penso che NicoTina se lo sia inventato pure lui, ma se pensate questo libero di farlo.
Ma è sicuramente un aspetto molto marginale rispetto alle qualità della moto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non era il cruscotto che vibrava, lo so ci vuole coraggio per dire cosa era...:lol::lol:
:lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Era proprio il cruscotto [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
11-03-2023, 13:35
...
E non penso che NicoTina se lo sia inventato pure lui, ma se pensate questo libero di farlo...
Io non penso niente, sto dimostrando con i fatti che in 5 a 50 km/h (utilizzo per me insensato ...) non vibra.
Cosa facessero, e in quali condizioni, quelle provate da te e Nicotina non lo so, so per certo (e lo dimostro) che la mia non vibra. E non penso sia lei a costituire un'eccezione.
Adesso si chiama così? :lol:
Una volta era anche soprannominato pacchetto tecnico, o "pacco" per abbreviare
Per manag.. le prove di ripresa si effettuano da 1235 giri/min a 1650 giri/min
Sopra questa soglia non si parla più di ripresa ma "ripresa in velocità"
Hedonism
11-03-2023, 13:59
Eh si buona notte, neanche sul cavalletto segna 1500 giri… ma di che state parlando
Comincio a pensare che il mio amico che mi diceva che le V4 date agli ex Giessisti sono diverse da tutte le altre avesse ragione [emoji23][emoji23]
o forse la vibrazione la fanno solo da nuove e poi si assesta … boh
Fatto sta che due su due io e una su una Nicotina … erano così
Ma erano tutte moto con pochissimi km (almeno le mie).
E avevano tutte il tft montato con un anello “in gomma” molto morbida intorno (tipo strumenti delle vecchie giapponesi anni 80 che avevano la strumentazione molto “elastica”)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hedonism
11-03-2023, 16:15
Gigi non so cosa ti abbiano dato... il mio TFT non ha alcun anello in gomma ed il supporto è regolabile nell'inclinazione.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230311/90a6866a17f3d0adec62cb9e8a7322e5.jpg
Vincenzo
11-03-2023, 17:39
@dpelago, sto provando anche ora ad inserire una destinazione sull’app sigyc e mi da sempre errore e riprova….
Ho appena preso online il Garmin XT così mettiamo fine a questa agonia [emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
bravo...la staffa l'hai ordinata?
Io ho il gs . Ho provato la Ducati e non ho notato vibrazioni del cruscotto.
È anche vero che a 50 non avevo la 5 inserita ...
brontolo
11-03-2023, 18:43
ERRORE madornale!
Riprendere in 5ª dai 50 o meno e senza borbottare vibrare come un Landini è una caratteristica imprescindibile che deve avere una moto.
Assolutamente d’accordo [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@dpelago, sto provando anche ora ad inserire una destinazione sull’app sigyc e mi da sempre errore e riprova….
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Hai provato a disinstallare e reinstallare Sygic? Temo ci sia un problema di qualche sorta sulla app
Dpelago Ducati MTS V4
Gigi non so cosa ti abbiano dato... i
La domanda si presta a diverse interpretazioni :lol::lol::lol::lol:
Se si percepiscono anelli in gomma inesistenti, figurati le vibrazioni….
Dpelago Ducati MTS V4
forse al posto del navigatore era meglio una telecamera fissa ...
managdalum
11-03-2023, 21:37
Dopo averne detto peste e corna, le ultime due volte che l’ho usato devo dire che mi ha sorpreso ed ha funzionato bene.
C’è da dire che l’ho tenuto nella tasca della giacca e non sotto carica, quindi non so quanto possa durare la batteria (a occhio direi poco …).
Certo, l’XT che uso normalmente fa un altro lavoro.
Vincenzo
11-03-2023, 21:41
se lo tieni in tasca la batteria dura un cass...
ieri dopo mezz'ora di prove dal 90% di carica l'ha portata a 25%
Gigi non so cosa ti abbiano dato... il mio TFT non ha alcun anello in gomma ed il supporto è regolabile nell'inclinazione.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230311/90a6866a17f3d0adec62cb9e8a7322e5.jpg
Boh … ci guarderò la prima volta che passo in Ducati, io mi ricordo che il tft era attaccato in modo morbido e “molleggiato” e non rigido come sul GS.
Ma verificherò e saprò dire.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se lo tieni in tasca la batteria dura un cass...
Io tengo in tasca il telefono con il cavetto di ricarica attaccato al cassettino, tanto con la gomma morbida della guarnizione si chiude ugualmente
non so' di che gomma state parlando...non la ricordo..ma se fosse attaccato elasticamente ne sarei felice...piu' che altro per chi fa sterrato..( non dico off...)
non so' di che gomma state parlando....)
.... ma infatti non c’è nessuna gomma. Anzi, nessun anello di gomma :lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
se lo tieni in tasca la batteria dura un cass...
ieri dopo mezz'ora di prove dal 90% di carica l'ha portata a 25%
La durata della batteria dipende dalla tipologia di telefono, e da quante volte lo si “interpella” per mutare percorso.
Con un iphone 13, 3 ore di utilizzo senza alimentazione, non sono un problema.
Ciò detto io ripongo il telefono nella borsa da serbatoio, e non ho mai avuto problemi di sorta
Dpelago Ducati MTS V4
Vincenzo
12-03-2023, 14:09
Si sì tranquilli lo so che sono io il problema…..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |