Visualizza la versione completa : Nuova Ducati Multistrada V4 190 CV [edit: in realtà sono 170 :)]
@vm1200 io mi riferivo alla kawa versys 1000 non alla Honda ?
iteuronet
23-12-2020, 12:00
Pepot, ma il mondo mica gira intorno a voi, eh.
[emoji6]
concordo.
L ´emozione provocata dallo spostamento deimaroni fa parte di un ventaglio di esperienze sensoriali nell ´uso di un mezzo-
Ne fa parte ma non é l única ne uguale per tutti
Ritenerlo é riduttivo e pretestuoso.
Nel mio caso,sicuramente non rappresentativo,se La V4 dovesse fare i 12 MEDIAMENTE,sarebbe condizione sufficiente per evitare l ´acquisto,pur nell ´assoluto rispetto delle diverse opinioni.
Altro che aria fritta.
Poi mi é sempre sfuggito il motivo per il quale ,sopratutto oggi, in piena era di fermento ecologico,se spendo 25 non mi deve fregare dei consumi.
Pac sta cosa del mezzo serba,mi era sfuggita:lol:
tuttavia se devo fare una sosta,teoricamente per riposare,preferisco farmi un caffé+ chiacchere,piuttosto (sempre nell ´originale uso) che star seduto sulla moto a veder gli altri in fila al distributore.
concordo.
Ecco, quoto tutto.
È per fortuna, iniziavo a sentirmi povero e nero. [emoji16]
come quasi tutte le moto, gs compreso.
Dissento.
A me piace fare mototurismo, e l'autonomia è importante (il consumo meno, benché abbia anch'esso il suo piccolo peso).
Italia ed Europa, no Mongolia, chiaro che i distributori non mancano.
Quando giro da solo mi fermo poco, con zainetta un po' più spesso.
Le soste si fanno comunque, certo, ma diverso è fermarsi per caffè / paglia / pipì / foto / sgranchimento ecc. in un bel posto, e diverso fermarsi (doversi fermare) presso un distributore, di solito in posti poco panoramici, quando non addirittura squallidi.
Oggi con 25 lt di serba (e il mio passo tranquillo da turista) posso usarne 20, a 18 km/lt, e fermarmi per la benza dopo 360 km (con ancora i miei bei 5 litri di riserva).
Molto meglio - più piacevole e rilassante - di quando ne avevo 17. Almeno per il mio uso.
Se comprassi la Multi V4 non cambierei certo il mio modo di intendere la moto, quindi l'autonomia rimarrebbe importante. Ripeto: per me.
(Visto che vado abbastanza piano il consumo non sarebbe fondamentale, non credo che a regimi bassi consumi come un caccia.)
Poi mi é sempre sfuggito il motivo per il quale ,sopratutto oggi, in piena era di fermento ecologico,se spendo 25 non mi deve fregare dei consumi.
Per l'equivalenza moto da 25k = motard ricco.
Io sono la dimostrazione vivente che questa teoria è fallace :)
Pacifico
23-12-2020, 12:17
Fossi in Ducati scriverei nella scheda tecnica:
Consumo: no tirchi ne Mezze Pippette!
pacpeter
23-12-2020, 12:20
A me piace fare mototurismo
'scolta. dei millemila gs fanno tutti mototurismo con tappe di almeno 360 km?
oppure fanno il giretto giornaliero con il trittico alu?
cerchiamo di essere seri . potrei dirti che ho rischiato di restare senza benza in autostrada tornando dalla slovenia perchè mi ero scordato di guardare. ore in sella senza fermarmi.
mediamente le cose non stanno così. sono pretesti per criticare qualcosa.
ovvio che fa piacere consumare poco, però vedo tante critiche a questa moto campate in aria.
p.s. mi ci sono seduto sopra e non mi è piaciuta la posizione. non so perchè. poi mi sono seduto sulla 1260 e mi ci sono trovato bene.
volevo provarla , ma qui a Roma fino al 2021 i test ride sono prenotati.
Rogerpoeta
23-12-2020, 12:28
.........prima il problema erano i decibel
.........adesso il dramma sono i presunti 12.5km/lt
Ragazzi, a chi non piace e chi preferisce il GS, argomentate con cose serie per cortesia...
181 pagine di punzecchiature
addirittura che il kava ha lo stesso tiro del Multi V4, che le numerose alette nel frontale sarebbero un indicazione che i tecnici di ducati saprebbero gia che scalda come una fornace.......che il radar ti farebbe decollare in avanti se non sei sul pezzo....
e poi stiamo (io per ora ho solo letto) parlando di niente
mi risulta che uno solo l'abbia provata ed ha scritto una recensione abbastanza dettagliata
PS io avevo GS 1200LC std
in autostrada a meno che non mi mettessi dietro le corriere di gran turismo non superavo mai i 280/300km di autonomia ...a 140km/h indicati
Davvero i negazionisti del V4 pensano che non ci arrivi a questa autonomia ?
mediamente le cose non stanno così. sono pretesti per criticare qualcosa.
.
Secondo me stai facendo un po' troppo di tutta l'erba un fascio.
Che Mediamente le cose stiano così ci può anche stare, che debba essere così per tutti, e gli altri se lo debbano fare andare bene, magari meno.
Al netto del fatto che io non ho mai detto che non comprerò questa moto perché consuma troppo (tra l'altro non credo che i consumi rilevati dopo solo 1000 km di moto nuova, siano realistici), ma sicuramente non lo farò quest'anno, e forse mai per una serie di motivi che non devo/voglio spiegare.
Di sicuro, quando si parla di moto turistica, IO valuto anche l'autonomia kilometrica.
cerchiamo di essere seri .
Ovviamente parlo solo a nome mio, e di quel che penso io credo di saperne abbastanza (secondo solo a mia moglie :lol:).
Per le mie esigenze l'autonomia è importante.
Mi consente di scegliere quando e soprattutto dove fermarmi (entro certi limiti, ovviamente), e non doverci pensare troppo spesso, e godermi il giro.
Aggiungo anche che pure il consumo ha la sua importanza (per me).
Non parlo della V4 perché non ne so una fava ma, in generale, una moto che consuma più di 15 km/lt non la prenderei in considerazione.
Mi sembra assurdo che una moto consumi come un SUV da 23 quintali.
Detto ciò: la V4 mi piace parecchio (dalle foto), anche se dubito che sarebbe la moto giusta per me. Questa non è una critica.
Se poi qualcuno critica per partito preso peggio per lui ;)
"L'importante è che se ne parli"
Per le mie esigenze l'autonomia è importante.
... anche per le mie. Pur non essendo fondamentale in sede di scelta.
Sapevo , abbandonando la Multi Enduro, di doverfare delle rinunce.
Ciò detto, per una moto con vocazione turistica, reputo che il minimo sindacabile, sia percorrere 250/260 km, prima di dover cercare un benzinaio. Al di sotto di questa percorrenza, diventa veramente una scocciatura.
Ricordo un amico nel gruppo con una Stelvio prima serie ... oppure mio fratello con una Yamaha FZ8. La jap in riserva dopo 160/180 km, e l'aquila di Mandello poco dopo. :-o
Ho anche un conoscente che gira l' Europa con una Dorsoduro 750, e tanica da 5 lt al seguito ....però che palle !!!!
Dèelago Ducati MTS V4
Di sicuro, quando si parla di moto turistica, IO valuto anche l'autonomia kilometrica.
MA GUARDA, quando lo scrissi IO riguardo al nuovo Goldwing , la cui capacità del serbatoio era diminuita di 3.5 litri, mi hai perculato per giorni ora deduco che hai cambiato idea....forse questo mese di riflessione/assenza forzata ti ha portato consiglio.....
Ok, diminuita, ma quant'è la capacità?
Passare da 25 a 21,5 è una cosa, diverso è passare da 20 a 16,5.
Ciò detto, per una moto con vocazione turistica, reputo che il minimo sindacabile, sia percorrere 250/260 km, prima di dover cercare un benzinaio. Al di sotto di questa percorrenza, diventa veramente una scocciatura.
Con la R 850 R proprio lì stavo: 13 lt - esclusa riserva - x 20 km/lt = 260 km.
Quando si accendeva la spia entravo in modalità "butta l'occhio se vedi un benzinaio".
Ora viaggio molto più rilassato.
Ho quasi smesso con gli ansiolitici! :lol:
salvoilsiculo
23-12-2020, 13:12
Ciò detto, per una moto con vocazione turistica, reputo che il minimo sindacabile, sia percorrere 250/260 km, prima di dover cercare un benzinaio.
Inutile fare affermazioni cerchiobottiste...sotto a 300km di autonomia francamente parlare di tourer dovrebbe essere bestemmia! [emoji16]
MA GUARDA, quando lo scrissi IO riguardo al nuovo Goldwing , ....
Ti perculo ancora, perché Honda ha dichiarato che l'autonomia era rimasta la stessa, visto i minori consumi.
E detta autonomia è circa corrispondente ai 350 km da me auspicati.
Oltre sarebbe comunque una esagerazione anche per i "culi quadri".
Adesso puoi tornare a fare il pisolino.
Eh, vi siete dimenticati che le moto da nuove consumano di piu’?
Almeno le mie hanno sempre fatto così...
Spiegami 300/320 km di autonomia sono talmente pochi da non farti comprare una moto mentre 350 sono più che sufficienti sei proprio un pignolino dal range molto limitato......
Spero che non ricominci la giostra. :confused:
Lamps
sei proprio un pignolino dal range molto limitato......
Sì, e quindi?
Con la CT a 320km era finita anche la riserva, con la Versys a 350 si accende la spia e poi hai ancora ALMENO 60km...
A me fa differenza.
Buon riposo.
Ok, diminuita, ma quant'è la capacità?
Passare da 25 a 21,5 è una cosa, diverso è passare da 20 a 16,5.
Certo dal punto di vista percentuale c'è differenza ma io discuto la necessità di farlo, se come dici è poca cosa allora perchè toglierli ????ovviamente sto parlando di GW....anche perchè alla realtà dei fatti l'autonomia è calata e di parecchio perchè la nuova non consuma il 15% in meno della vecchia.....
salvoilsiculo
23-12-2020, 13:36
Aldilà delle posizioni più o meno rigide ritengo che ognuno nel proprio ambito porti, polemiche escluse, un aspetto di verità. Quindi al netto del marketing che se potesse cercherebbe di vendere il ghiaccio agli Esquimesi....tocca tenere sempre a bada che la nuova Multi V4 sarà una tourer ma è anche, ancora è soprattutto, una sportiva. Ciò detto, affermare che il Re è un pò nudo, relativamente al capito autonomia, non credo sia un'offesa e neanche una bugia. Amen. [emoji16]
salvoilsiculo
23-12-2020, 13:38
Con la CT a 320km era finita anche la riserva, con la Versys a 350 si accende la spia e poi hai ancora ALMENO 60km..
Continuano ad essere proposti confronti o parallelismi con la Multi V4 da, ora si, lesa Maestà
Buongiorno a tutti, con il GS 1250 chiudendo gli occhi su strade statali e di montagna arrivi abbondantemente oltre i 300 km, se mantieni un andatura turistica o moto turistica arrivi tranquillamente a 400 km
Invece nei trasferimenti autostradali se cominci ad andare allegro se superi i 130/140 km/h continuativi, l’autonomia cala “drasticamente” a circa 250/260, detto questo per me l’autonomia non è fondamentale nella scelta della moto, anzi non la guardo proprio.
Di contro girando la maggior parte delle volte con gente che ha l’ADV diventa una “rottura” passatemi il termine, dover costringere gli altri a fermarsi perché io solo devo far benza, anche se poi si tratta di 10/15 minuti max.....se non devo fare pipì [emoji4][emoji4]
Poi anch’io che non capisco un cazzo di moto (son GIESSISTA) so che per far girare a dovere un motore con 170 cv dichiarati da qualche parte devo pur “dissetarlo” , secondo me ad andature umane i 250/270 km li fai tranquillamente, se invece vuoi spremere a fondo la moto arrivi tranquillo ai 10 km/l.
In più come ha scritto il “nuovo” forumista amico di Pepot con lo stile di guida.
Faccio un esempio
I due ragazzi con cui esco più spesso ultimamente hanno entrambi l’ADV 1200 LC, ebbene uno dei due, che per inciso è quello che viaggia più “spedito” consuma nettamente meno dell’altro amico pur con la stessa moto, nettamente significa autonomia residua 220, 2 autonomia residua 170 con pieno di benza fatto assieme la mattina.
”GIESSISTA” cit.
Infatti e qui mi trovo d'accordo con Pepot, chi guarda questa moto e ne conosce la derivazione è ovvio che debba mettere in conto un consumo elevato rapportate alle prestazioni da sportiva dopo di che sul mercato esistono tante altre moto che consumano meno ed hanno autonomia maggiore , avere la botte piena e la moglie ubriaca è un esercizio di difficile soluzione. senza nulla togliere a questa moto che ha tutte le caratteristiche per essere un top.......
Ma di che cacchio parlate, questa estate ho fatto 3500 km in giro per l'Italia, da Bologna fino a Reggio Calabria e ritorno, con uno con l'xr nuova, e ad andatura da turista faceva comodo i 18...
Poi ovvio che al rientro, in autostrada, la media è scesa, ma lì il motore sta fisso a regimi ben più alti che quando giri per strade normali.
Ma rob da mat.
salvoilsiculo
23-12-2020, 14:02
Va bene dopo questa filosofica chiosa di cosa parliamo ora..colorazioni, qualità delle plastiche, tappetti dei pneumatici? [emoji848] [emoji16]
@vm1200 io mi riferivo alla kawa versys 1000 non alla Honda ?
Sorry
Comunque avendo provato anche il Kawa (che ha un mio amico) vale quanto detto per l’Honda.
Ottime moto (poi oggi come oggi francamente vorrei capire quale moto va male 🧐) ma con caratteristiche un po’ diverse.
Ti invito a provarla la multi v4 se non altro per “sfizio”.
Ciao 🙂
Eh, vi siete dimenticati che le moto da nuove consumano di piu’?
Almeno le mie hanno sempre fatto così...
....mi hai anticipato 😀
Il mio prossimo step sarà cambiare la moto prima di arrivare alla riserva ... altro che primo tagliando....:lol:
Beh qualcuno ti ha già anticipato....
“GIESSISTA”. cit.
Io invece sono rimasto "della vecchia scuola". A me serve la spia della riserva e il trip del parziale da azzerare. Ho sempre fatto così, facendo il pieno "raso" ad ogni rifornimento, detto questo, col 1250 hp dopo 260 max 270 km iniziava l'attività del segnalino di autonomia, senza fretta facevo il pieno e di nuovo dopo 260 km circa (poche volte 250) ricominciava il tutto, ne sono sicuro perché i giri con gli amici sono quasi sempre tra i 250 e i 400 km SENZA mai fare autostrada.
Con la V4 che se non ricordo male dovrebbe avere un serbatoio con 2 lt. in più di capacità mi aspetto +o- lo stesso kilometraggio, se sarà minore me ne farò una ragione (e senza fatica). Poi chi volesse invece fare più km con un pieno, basta mettere la pressione a 2.7 davanti, e 3.0 dietro e si migliora di oltre 50 km l'autonomia !
Ora.... come diceva @Salvoilsiculo di che colore avete i tappini valvole ?
V4 S- GT
Ocio .... che ho finalmente capito il multi quote e mo’ ...so’ c. Vostri [emoji23][emoji23][emoji23]
Però avere una moto con 300 km di autonomia mi disturberebbe.
.
Sicuro ... di non averla [emoji6]?
a me la RT1250 segnava fisso ( nel senso che non lo azzeravo), 4,6l/100 km...un po' più di 13 km/l!
4,6 ... 13 .... Apposto siamo [emoji33]
... ecco matematicamente spiegati i consumi di Frankyninet nei primi 187 km ....
Ciò detto, per una moto con vocazione turistica, reputo che il minimo sindacabile, sia percorrere 250/260 km, prima di dover cercare un benzinaio. Al di sotto di questa percorrenza, diventa veramente una scocciatura
Direi plausibile che ne faccia anche di più, 250/22 fa poco più degli 11.
Non vedo perché un progetto così nuovo debba consumare di più di una XR, al massimo meno.
La mia Multi Enduro, elargiva ben 500 km di piacere , senza rotture o patemi d'animo.
La Multi 1260 S, ogni 250 / 260 km, andava dissetata ...
Dpelago Ducati MTS V4
Mia ignoranza, ma non è lo stesso motore con 10 litri in meno di serbatoio? Consumava così tanto di più da dimezzare l’autonomia ?
Inutile fare affermazioni cerchiobottiste...sotto a 300km di autonomia francamente parlare di tourer dovrebbe essere bestemmia! [emoji16]
Se fai il mototurista per me ci arrivi comodamente come ci arriva l’XR da quanto leggo. Se poi ti metti ai 200 in autobahn ...
Buongiorno a tutti, con il GS 1250 chiudendo gli occhi su strade statali e di montagna arrivi abbondantemente oltre i 300 km, se mantieni un andatura turistica o moto turistica arrivi tranquillamente a 400 km
Di contro girando la maggior parte delle volte con gente che ha l’ADV diventa una “rottura” passatemi il termine, dover costringere gli altri a fermarsi perché io solo devo far benza, anche se poi si tratta di 10/15 minuti max.....se non devo fare pipì [emoji4][emoji4]
.
400 e anche quasi 500 quando giri per passi con me che sono fermone.
Ah ..se potessi ti metterei il,serbatoio da 10 litri così ti fermeresti a prendere un caffè in più ... altro che serbatoio dell’ADV. Se la prendi (l’Adv) non faccio più un giro con te e mi metto in coda a quelli della V4 che si fermeranno ogni ora a fare benzina [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@Bigzana, occhio alle trappole eh ! Che ti giochi il lockdown [emoji2957][emoji1][emoji1][emoji1]
V4 S- GT
Dedicato ai negazionisti della tecnologia:
https://www.lastampa.it/motori/prove/2020/12/22/news/ducati-multistrada-v4-la-prova-alla-ricerca-della-perfezione-1.39691134
V4 S- GT
Ocio .... che ho finalmente capito il multi quote e mo’ ...so’ c. Vostri [emoji23][emoji23][emoji23]
Sicuro ... di non averla [emoji6]?
No, secondo me per come la userei io, li farebbe tranquillamente.
Se la usa Pepot meno, ma ci sta.
Il mio era un discorso in generale, non riferito a questa moto di cui non si sa nulla.
pur sforzandomi per capire il senso di questa "moto" non ci riesco, l'unico pensiero che mi viene guardandola è l'immagine di una batteria di pentole per la dote di matrimonio,.
a dire il vero mi viene anche altro un po più giù della.mia testa ma .... lasciamo perdere
Per quello che viaggi sul cesso ?
V4 S- GT
LoSkianta
23-12-2020, 15:37
Il mio era un discorso in generale...
Un discorso che condivido, come ho scritto già sulla discussione della Panamerican....
Ma il mondo è bello perchè vario; non mi disturba se qualcuno la pensa in modo opposto al mio, se anche lui accetta il mio modo di pensare.
pacpeter
23-12-2020, 15:45
uno con l'xr nuova, e ad andatura da turista faceva comodo i 18.
Il mio compagno di merende aveva l'xr. Avremo fatto 20.000 km insieme, bé i 18 /lt li faceva in discesa a motore spento.
Era uno strazio. Doveva far benza molto molto spesso....
Diciamo che andava tra i 13 e i 15 /lt
pacpeter
23-12-2020, 15:48
con la Versys a 350 si accende la spia
L'ho avuta. In 50.000 km mai sono riuscito a fare quei chilometraggi.
Non ho capito Pac, mi stai dando del fermone o del bugiardo?
In ogni caso, la sia XR è l'ultima uscita?
La tua Versys era l'ultima uscita come la mia?
I 20 mila km lì avete fatti girando in ferie con bagagli, sulle strade della Sila, dell'Aspromonte, sulla Costiera amalfitana, sulla 106 Ionica dove c'è un autovelox ogni 50 km?
Perché credete di avere sempre la verità migliore in tasca?
Poi se tu e lui siete in due che girano sempre in 2a a 8000 giri, amen.
Io guido diversamente, sfrutto tutta l'elasticità del motore con i rapporti lunghi, prova ne è che a 34K km non ho nemmeno ancora registrato la catena originale, che non è nemmeno delle migliori.
Bah.
salvoilsiculo
23-12-2020, 16:14
Mia ignoranza, ma non è lo stesso motore con 10 litri in meno di serbatoio? Consumava così tanto di più da dimezzare l’autonomia..
No, solo che quei 10 in più hanno una resa logaritmica [emoji41]
Pacifico
23-12-2020, 16:14
Che poi si era pure comprato la CT .... famosa per quanto consumava poco...
Pacifico
23-12-2020, 16:16
guida turistica... sfruttamento dell'elasticità, discesa e folle... :lol:
Standard
Rumore meccanico molto basso
U.1 92 U.2 5250
5250g/m è autostrada a velocità di codice, quindi molto incoraggiante.
Grazie mille!
:):):)
pacpeter
23-12-2020, 16:19
Non ho capito Pac, mi stai dando del fermone o del bugiardo?
Rimarco semplicemente come i consumi siano molto variabili da persona a persona.
Cmq in mezzo ai pirenei non c'erano molti distributori :lol:
Pacifico
23-12-2020, 16:38
Che discorsi esoterici sul consumo...
... solo che quei 10 in più hanno una resa logaritmica [emoji41]
... magari fosse così :lol::lol::lol:
Francamente, come ripetutamente affermato, non mi soffermo sui consumi delle moto.
Il propulsore della 1260 S e della Enduro è assolutamente il medesimo.
Non so dire come fosse tarata la spia della riserva ... neppure quale fosse la reale capacità dei due serbatoi.
Di fatto la Enduro entrava in riserva dopo una percorrenza doppia, rispetto alla S .
Nel frattempo sono passati due anni ... io sono invecchiato ... il mio polso è soggetto ad artrite .... , questo può spiegare il calo dei consumi della moto più recente :lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
5250g/m è ... quindi molto incoraggiante.
:):):) non ho capito se potrebbe soddisfarti oppure il contrario (non vedo le faccine [emoji3][emoji3]) [emoji2369]
Per un viaggiatore come te, i minus possono (probabilmente) essere solo capacità di carico e catena, penso. Il rumore sarà una sorpresa positiva, leggi il penultimo periodo del post di Bryzzo che l'ha provata: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10458401
V4 S- GT
@slim: Si direbbe proprio di sì. 5250g/m sono regime da 130 o giù di lì sulla v4. 92dB a quel regime vuol dire silenzio in autostrada.
Ingrassare la catena ogni tanto non mi ha mai creato problemi.
Basta avere il centrale.
Riguardo alla capacità di carico, sono 10 litri persi sulle laterali (5 ciascuna) rispetto alle vario. Il top case proposto fa 47 litri. Il vario quant'è?
Al limite si prende un maxia da 55 invece di quello proposto. Comunque le vario sono una bella comodità: ho imparato ad apprezzarle (al netto del fatto che ogni tanto dimentico di chiuderle) e se cambio un po' le rimpiangerò.
edit: leggo 35L per il top case vario. 30+40+35 = 105 BMW contro 25+35+47 = 107 Ducati. Si direbbe che non si perda nulla, almeno sulla carta.
Non ti so dire perché io ho sempre avuto le Alu col bauletto givi trekker 42 (solo quando necessari ovviamente).
V4 S- GT
OcusPocus
23-12-2020, 17:10
Big, perdonami, se in estate, girando l'Italia, hai percorso 3500 e fai 350 km con un pieno, ti sono serviti 10/11 pieni
Se la multi V4, con serba da 22 litri, facesse 14 al litro, le sarebbero serviti 12/13 pieni massimo....è veramente una differenza così apprezzabile?
Che poi si era pure comprato la CT .... famosa per quanto consumava poco...Infatti, ed è uno dei difetti di quella moto.
Questo non mi ha impedito di comprarla e usarla per viaggiare.
@salvoilsiculo quando provi le moto, cambia posto alla cam [emoji2369] non si sente il fruscìo dell'aria e non si vede un cappero [emoji3][emoji3][emoji3]
https://youtu.be/YoxkZ2qJkbw
V4 S- GT
Ho conosciuto dei fenomeni che dicevano di far 22-23km/l con la CT…
:lol::lol::lol:
Io facevo 16 nel misto, sia che andassi piano sia allegro (entro i miei limiti), meno di 13 in città, 14 in autostrada (un po' … :lol: … meno l'anno che non funzionavano i tutor)
salvoilsiculo
23-12-2020, 17:22
@Slim_ Finalmente un punto di vista innovativo [emoji849]
il franz
23-12-2020, 17:25
No...niente...
https://i.imgur.com/rooP9aq.jpg
@il franz, Dal dire al fare.... sapessi la mia auto cosa "mi dice" [emoji85][emoji85] quello è "il bugiardino" della moto ! [emoji1] .... con la CT… Io facevo 16 nel misto... forse te lo avevo detto che l'avevo avuta anch'io e venduta per via delle inversioni a U sugli sterrati ... [emoji33][emoji33] anch'io tra i 16 e più frequentemente il 17 km/lt. [emoji2369]
V4 S- GT
tappetti dei pneumatici? [emoji848] [emoji16]
In effetti l'importanza dei tappetti è ingiustamente sottovalutata, non me lo spiego.
Secondo me le moto "top di gamma" le comprano due persone, una la sceglie e stacca senza colpo ferire assegni da 26.000 euro ed oltre, l'altra arriva subito dopo, munita di contagocce per il pieno e di misuratore di consumo del battistrada , e ne controlla con parsimonia al limite della tirchieria ogni pur minimo consumo o spesa ....:lol::lol::lol:
Rimarco semplicemente come i consumi siano molto variabili da persona a persona.
Ovviamente, mi sembrava di averlo già scritto.
Io quando faccio il pieno azzera il parziale e al pieno successivo verifico il consumo...anche con l'auto . Il problema consumo non è quello economico ma una moto che beve tanto ti obbliga a frequenti fermate al distributore, se uno ama viaggi lunghi può dar noia, comunque con 22 lt penso che ad andatura media 300 si percorrono tranquillamente. ..
salvoilsiculo
23-12-2020, 18:14
@Saetta Che vuoi farci la seconda è la categoria dei "Sognatori" di cui mi pregio d'essere nel direttivo [emoji16]
Per restare in tema di contagocce e di viaggi che prevedono lunghe percorrenze in autostrada, la scarsa autonomia obbliga spesso a far carburante con marchi che propongono prezzi assurdi rispetto a quello di partenza, ma farne 1 o 2 in meno nel corso di in un lungo viaggio non credo possa rappresentare una differenza di reale sostanza.
reputo corretto che ognuno i soldi li spenda come voglia seguendo le proprie priorità quello che trovo invece scorretto è ricercare in una tipologia di moto caratteristiche che non ha e che non può avere al solo scopo di denigrarla . E' ormai abbastanza chiaro che il nuovo multistrada sia una moto di qualità,con soluzioni all'avanguardia, come non ne escono spesso ma chiaramente ha le proprie peculiarità e non può andare bene a tutti quindi o si scende ad un compromesso o si guarda altrove.Questo semplice concetto potrà sembrare scontato ma non lo è visto che di 4560 post una buona parte sono critiche di parte e spesso insussistenti.
Superteso
23-12-2020, 18:22
Che bello questo 3D
Ha resuscitato pure delle mummie che non si vedevano da tempo., [emoji23]
Non commento la qualità di alcuni [emoji56]
utilizzando Tapatalk
Se la multi V4, con serba da 22 litri, facesse 14 al litro, le sarebbero serviti 12/13 pieni massimo....è veramente una differenza così apprezzabile?
Ma ovviamente no, infatti non ho mai scritto che escluderei l'acquisto per i consumi alti, nel caso lo fossero.
Però, quando fai un viaggio con tappe giornaliere da 300/350 km, se sai che fai benza alla mattina e poi ci ripensi il giorno dopo, hai uno sbattimento in meno.
Poi io ho fatto il turista con la Speed triple, che 200 km con un pieno erano un miraggio.
@salvosiculo se posso evito ti far benzina in autostrada. ..a parte il prezzo non ho una gran fiducia nella qualità ...saranno paranoie mie... :(
salvoilsiculo
23-12-2020, 18:37
Le condivido... in auto, se viaggio da solo, adotto una semplice strategia che mi consente aumentare l'autonomia [emoji6]
Io anche in moto , in autostrada velocità codice meno rumore e consumo e mi godo il viaggio. ..
Che bello questo 3D.... e siamo solo all'inizio: una dozzina di giorni di lockdown e vedrai ![emoji1] e la moto ancora non c'è[emoji85] [emoji33]
V4 S- GT
salvoilsiculo
23-12-2020, 19:40
Beh poi ci sarà il giro di giostra dopo i test drive, ma sull'esito di questi sono leggermente ottimista [emoji6]
il franz
23-12-2020, 19:54
@il franz, Dal dire al fare....
Ovviamente non vi dico quanti km di media faccio perché non mi credereste mai, ma se venite a fare un giretto con me lo scoprirete. Non che il consumo sia una cosa fondamentale per questo tipo di moto e nemmeno per l'RT ma sapere di viaggiare su una moto efficiente ed efficace da sempre una bella gioia di guida.
Karlo1200S
23-12-2020, 20:22
vabbè ma tu, si sa, che vai piano...:lol:
@slim: ma pure te, eh! Inversioni ad u sugli sterrati con la CT... :lol: non è moto da metter le ruote su nulla di diverso dall’asfalto.
Oddio, ora che ci penso io una volta con la CT mi infilai in una specie di pietraia a Creta nel tentativo di raggiungere da terra la spiaggia di Balos (estremità ovest dell’isola). Era Aprile e non l’avevano ancora risistemata dopo l’inverno, probabilmente, e peggiorava andando avanti. Dopo manco 300 metri mia moglie mi fa: o torniamo indietro subito insieme, o me ne torno indietro da sola a piedi.
Ci stanno a provà:
https://www.insella.it/news/bmw-s-1000-xr-e-ducati-multistrada-v4-quale-scegliere-ecco-le-prove-video-157848
Azz mi era scappata questa ...
Moto.it ... non Gianni e Pinotto eh ... fanno la prima comparativa della V4 ... e sti sprovveduti e incompetenti ... la paragonano alla XR ??? Ma che strano ...
Mamma mia ... in che mondo viviamo ...
Da notizie certe ho già saputo che i tetteschi hanno già fatto il culo alla dirigenza italiana che correrà ai ripari con moto.it facendo pubblicare a breve una nuova comparativa con il GS.
Non è ancora certo se sarà una comparativa a due o se estesa a qualche altra moto (presumibilmente K e forse la stessa 1260)
Vedere per credere.
Perlomeno un plauso a moto.it che ha saputo ragionare di testa propria e non con le imposte strategie di marketing Ducaudi
IMHO ...ovviamente
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
cinello66
23-12-2020, 20:34
Mi preoccupano i prossimi giorni di zona rossa [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Colomer77
23-12-2020, 20:45
Oggi l’ho vista dal vivo e toccata con mano. Bella è bella , non c’è che dire . Plastiche curate, linea molto bella ed ance in sella mi è piaciuta. Il manubrio per i miei gusti troppo piegato verso il corpo e lo stacco della sella tra pilota e passeggero non mi soddisfa appieno. Io preferisco la sella praticamente piatta.
Il venditore , mio amico , mi ha confessato che sta riscuotendo più successo tra i bmwuisti rispetto ai clienti già ducatisti .
Il 90% delle moto vendute sono andate a persone che prima avevano il gs.
Io con calma a febbraio la proverò su strada perché mi incuriosisce molto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Moto.it ... non Gianni e Pinotto eh .
veramente è InSella, poco più di Gianni e Pinotto. :lol:
Aaah ... Ecco perché
Mi pareva strano che moto.it non fosse allineato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se è allineato non saprei, di certo credo sia poco importante sapere se è da contrapporre a questa o quella.
Ma certo. Infatti la V4 fa tranquillamente tutto quello che fanno sia GS che S1000XR, e forse anche meglio.
cinello66
23-12-2020, 21:20
Aaah ... Ecco perché
Mi pareva strano che moto.it non fosse allineato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fammi capire....che problema c’è se una testata la paragona all’XR ed un’altra la paragona al GS?....ti destabilizza per caso?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tanto con qualunque comparativa ci sará chi ...
ma come si fa a comparare una col 17 e l'altra col 19 ; oppure una a 170 cv e l'altra a 145, o 25000 € contro 24000 e via discorrendo ...
CISAIOLO
23-12-2020, 21:28
Fammi capire....che problema c’è se una testata la paragona all’XR ed un’altra la paragona al GS?....ti destabilizza per caso?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sicuramente si. C'e' una distanza k km con il GS.
Mi sa che è un pò il solito discorso che i 170 cv annebbiano la capacità di analisi.
Fatemi capire quali analogie ci sono tra MTS V4 e BMW XR (oltre ai CV sulla carta) [emoji57]
V4 S- GT
Xr confrontabile con multi v4 nella versione con ruota da 17, se la faranno....
salvoilsiculo
23-12-2020, 22:07
Mi preoccupano i prossimi giorni di zona rossa
Tranquillo sta arrivando il vaccino e per qualcuno sarà pure obbligatorio... me l'ha detto miocuggino!! [emoji41]
ilprofessore
23-12-2020, 22:48
... ovviamente sto parlando di GW....anche perchè alla realtà dei fatti l'autonomia è calata e di parecchio perchè la nuova non consuma il 15% in meno della vecchia.....
La nuova GW consuma un cass, moto estremamente economica :lol:
Autonomia sempre oltre i 400 km, piu' che sufficienti per una turistica.
Il fatto che si spenda un bel po' di soldi per la moto nuova non giustifica il fatto che sia una bevitrice assatanata e che la cosa non possa dare fastidio.
Sicuramente la Multistrada V4S consumera' un botto se si sfruttano i 170 CV, ma voglio vedere chi e' in grado di farlo su strada normale.
@Professore
come sei messo a consumi con la GW??...giusto per curiosita'??
secondo me con un pieno a 130 non li fai 300km tranquillo
salvoilsiculo
23-12-2020, 22:58
Perchè non sfruttate l'elasticita del motore e fate troppe salite...se non sapete allora leggete chi ha fornito le regole auree per raddoppiare l'autonomia...[emoji965]
ilprofessore
23-12-2020, 23:08
Per mia abitudine controllo i consumi ad ogni pieno, che faccio sempre allo stesso modo.
Ad oggi il consumo della Goldwing varia da 20 a 20,8 km/l, viaggiando nelle più disparate situazioni, ma in autostrada mai oltre i 120 km/h di tachimetro.
Ovviamente andatura da Goldwing, quindi non certo tirando le marce al limitatore.
Mappa Tour sempre e motore tra 1500 e 3000 giri.
A 130 di tachimetro penso faccia 18 km/l.
L'indicatore di consumo medio è precisissimo, alle volte pure pessimista.
Quello istantaneo è inutile visto che è tutto fuorché istantaneo :mad:
Comunque qualche consiglio può sempre permettere di migliorare. Ascoltate bene:
https://youtu.be/lk_mKGGpMlw
.... vabbè se avete la linea lenta allora... [emoji2369][emoji86]
V4 S- GT
salvoilsiculo
23-12-2020, 23:36
E con questo magari l'argomento si potrebbe ritenere esaurito...[emoji23][emoji23]
Proff leggendo quello che hai scritto penso di avere un uso molto simile al tuo e con le mie due GW possedute entro sempre in riserva intorno ai 400 km ,quindi teoricamente con 3 litri di riserva ho ancora a disposizione una cinquantina di km, e calcola che viaggio sempre in due e carico perché quando sono solo uso XR.Condivido che questo chilometraggio sia più che sufficiente per una gran turismo ma mi spiace ugualmente che sulla nuova abbiamo tolto 3.5 litri,non penso che 3 kg su 400 facciano la differenza,probabilmente Honda l'avrà fatto per problemi di spazio/dimensioni ....tutto qua certamente niente di stravolgente solo un po di rammarico
Fammi capire....che problema c’è se una testata la paragona all’XR ed un’altra la paragona al GS?
A me non crea problemi, si parla tanto per confrontarsi e disquisire, ma non è che perché metto una 19 davanti una moto diventa una GS o una 1290, imho.
Personalmente penso che se avessi in garage un GS o un 1290 e una XR (come effettivamente ha un forumista) e pensassi di cambiarne una con la V4 non sarebbe certo il GS ad andarsene ma la XR.
Provate a porvi la domanda, davvero ci sarebbe tra voi chi farebbe L’accoppiata in garage XR con la V4 e non invece GS/1290 con V4 ?
Questo intendo.
Che poi anch’io anni fa provai la XR perché pensavo fosse la quadratura del cerchio arrivando da decenni di 4 cilindri Jap ... e mi ritrovai con il culo su un GS che mi piacque molto di più.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66
24-12-2020, 00:11
Nessuna delle due accoppiate direi....sarebbero senza senso secondo me.
E comunque che sia comparata all’una o l’altra a me fotte sega! Mi piace il V4 punto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
24-12-2020, 00:13
A mio modesto parere la questione non è con chi fare l'accoppiata tra XR e GS, ma che la Multi V4 le potrebbe aver assimilate entrambe, con il risultato di condurre ad un notevole risparmio di costi di gestione e spese varie e guadagno di spazio nel box [emoji6][emoji16]
Se avesse 136CV si potrebbe confrontare con la GS. Sono quei 170CV il problema.
:cool:
... il solito discorso che i 170 cv annebbiano la capacità di analisi.
Fatemi capire quali analogie ci sono tra MTS V4 e BMW XR (oltre ai CV sulla carta) [emoji57]...
@Loooop, esatto. [emoji106]
Provo a riproporre la domanda: ANALOGIE non differenze (tra XR e V4)
V4 S- GT
salvoilsiculo
24-12-2020, 07:50
Ritengo che con un pò di pazienza la risposta la darà direttamente la BMW, ovvero se il prossimo GS non rileverà un aumento di cavalleria vuol dire che aumenteranno le analogie e diminuiranno le differenze...con buona pace di chi al momento non lo è [emoji56]
@salvoilsiculo, tra XR e V4 intendo. Accantonando un attimo il GS magari troviamo qualche altra persona che la pensa come @GIGID. Vorrei capire meglio.
V4 S- GT
A mio modesto parere la questione non è con chi fare l'accoppiata tra XR e GS, ma che la Multi V4 le potrebbe aver assimilate entrambe
Certo che è trasversale, ci aveva già provato l’XR a dare una soluzione per I più smanettoni con la guida alts ma con poco successo.
E’ Ducati, come ho gia’ detto, che per forza “deve” far passare che vada confrontata con il GS per via dei numeri di vendita (di confronti con 1290 che è molto più vicino per cavalleria se ne è mai parlato ... perché anche lui non vende)
E moi ... tutti dietro ...
Siate pur certi che se XR avesse fatto i numeri del GS e viceversa, non ne avreste neppur sentito parlare di confronto con il GS ... è il marketing e i tedeschi in questo sono bravissimi infatti quasi tutti gli sono andati dietro.
A Ducati il plauso di aver fatto una moto molto trasversale, sicuramente meglio della XR ma sicuramente diversa dal GS se non nel fatto di averla già fatta diventare anche un oggetto di moda a poche settimane dal lancio (e questo aiuta moltissimo su una parte dei “motociclisti”)
Nessuna delle due accoppiate direi....sarebbero senza senso secondo me.
Neppure io la farei mai un’accoppiata del genere, ma c’è chi ce l’ha
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
24-12-2020, 07:59
Quanto ho scritto vale anche per l'XR...vediamo se verranno apportate modifiche, anche se il bacino di utenza non mi sembra tale da giustificare particolari investimenti ed il fatto che in fondo è stata rinnovata da poco più di un anno...un anno bruciato dal covid.
Per quanto mi riguarda, la categoria la fa la tipologia di moto, non la potenza del motore o il numero dei cilindri. E quindi, incluse moto non più in produzione per rendere meglio l'idea, più o meno:
A) BMW XR, Tiger 1050 / Tiger Sport, Yamaha Fazer 1000, Multi 1° serie
B) Multi 2° e 3° serie col 17 all'anteriore
C) Multi Enduro, Multi V4, GS, GS Adv, Yamaha XT, KTM col 19, Tiger 1200/800 col 19, etc…
D) KTM col 21 davanti, Honda AT, giessino, Tiger 1200/800 col 21
Categoria a parte (tourer pura travestita da grossa enduro):
E) Honda CT
P.S. Nella B sarei persino tentato di infilare la TDM.
Vabbè ... mi adeguo alla maggioranza dissentendo [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
24-12-2020, 08:47
Non devi adeguarti a nulla, sbaglieresti; semmai devi provare ad analizzare se tu non possa essere preda di un qualche sottile ed inconscio timore che potrebbe non consentirti d'essere serenamente obiettivo. Questa è gratis dalla prossima però solo su appuntamento e fattura [emoji6][emoji16]
Aspettiamo con ansia la comparativa di motociclismo , con relativi grafici e dati reali...:) sarà la volta buona dopo tanti anni che il gs viene scalzato dal trono ?
Bryzzo850
24-12-2020, 09:50
Ok, siamo in lockdown quindi apriamo un'altra sessione tecnica:
La forcella se non sbaglio ha la regolazione del precarico manuale: in quali situazioni può essere utile?
E con tutte le altre regolazioni "elettroniche" non si rischia di combinare casini?
planetpower
24-12-2020, 09:52
la regolazione è manuale nel senso che dal tft puoi impostare il precario su 24 valori differenti se non sbaglio. Può servire ad impostarla come meglio si desidera senza affidarsi si preset.
Boxerfabio
24-12-2020, 09:57
Troppa roba c’è da perdersi
Tutte ste regolazioni di fino che non le sentirebbe neanche un collaudatore mi fa proprio capire che si rivolge ad un target diverso dal mio
.... Personalmente penso che se avessi in garage un GS o un 1290 e una XR (come effettivamente ha un forumista ... quel forum forumista (se ti riferisci a Alexa72) ha 1290 e GS perché una è sua e l'altra della moglie. .... di confronti con 1290 che è molto più vicino per cavalleria se ne è mai parlato ... perché anche lui non vende... sei ossessionato dai cavalli ! Invece basta conoscerli [emoji2369]
V4 S- GT
salvoilsiculo
24-12-2020, 10:07
Attenzione all'ossessione per i cavalli..qualcuna ci ha anche fatto un carriera...[emoji33]
Fatemi capire quali analogie ci sono tra MTS V4 e BMW XR (oltre ai CV sulla carta) [emoji57]
V4 S- GT
tecnicamente?
beh, ritengo che siano più "simili" V4 ed XR che non il GS, se non altro perché è il gs che con le sue sospensioni ed il boxer sia imparagonabile a qualsiasi altra moto.
Ma di fatto la domanda è: perché doverle incasellare per forza in questa o quella categoria? Secondo me si rivolgono tutte alla stessa tipologia di utente, poi a seconda delle caratteristiche personali e alle proprie preferenze qualcuno guarderà più al Gs, qualcuno all'XR, qualcun altro ancora alla V4.
Non a caso il mio amico con cui ho fatto le vacanze, XR munito, veniva da tre GS e, un po' per cambiare, un po' per avere un mezzo più leggero, ha preso l'XR, dopo essere stato in Ducati, a farsi fare un preventivo per un 1260, che non l'ha soddisfatto nella valutazione del suo ADV.
La nuova GW consuma un cass,
Autonomia sempre oltre i 400 km, piu' che sufficienti per una turistica.
:cool: :cool:
Ad oggi il consumo della Goldwing varia da 20 a 20,8 km/l, viaggiando nelle più disparate situazioni,
A 130 di tachimetro penso faccia 18 km/l.
e niente, una soddisfazione dietro all'altra. :lol:
Personalmente penso che se avessi in garage un GS o un 1290 e una XR (come effettivamente ha un forumista) e pensassi di cambiarne una con la V4 non sarebbe certo il GS ad andarsene ma la XR.
io sinceramente non avrei due moto simili, o della stessa categoria in garage.
che siano Gs, 1290, Xr o V4.
A mio modesto parere la questione non è con chi fare l'accoppiata tra XR e GS, ma che la Multi V4 le potrebbe aver assimilate entrambe,
ecco, qua concordo in toto.
Col gs e v4 e ktm 1290 sadv puoi montare pneumatici semitassellati e farci degli sterrati che con xr sconsigliare di fare....
una informazione sui pneumatici, le scorpion trail montate sono nuove, codice diverso dalle precedenti se notate, studiate da pirelli solo per la V4, vanno alla grande su asciutto e soprattutto bagnato, sconsigliano l'uso di altri pneumatici.. 2 parole sul progetto multistrada V4, l'intenzione, fare una moto esclusiva e innovativa, investiti ingenti capitali forse come non mai per una stradale, la definizione oggetto di moda la vedo molto riduttiva..
sarà la volta buona dopo tanti anni che il gs viene scalzato dal trono ?
a quello quest'anno ci pensa la Benelli TRK, che essendo la più venduta, notoriamente sarà anche la moto migliore del mondo. :lol:
:cool:
... beh, ritengo che siano più "simili" V4 ed XR che non il GS, se non altro perché è il gs che con le sue sospensioni ed il boxer sia imparagonabile a qualsiasi altra moto..... Questo è un punto di vista che posso anche comprendere per via della specifica finale che hai fatto: "per via delle sue sospensioni" (e qui ognuno fa le proprie considerazioni) ma in effetti è così.
Una cosa che non condivido è invece questa postata da Gigi:
...
1) E’ Ducati, come ho gia’ detto, che per forza “deve” far passare che vada confrontata con il GS per via dei numeri di vendita
2) (di confronti con 1290 che è molto più vicino per cavalleria se ne è mai parlato ... perché anche lui non vende)
E moi ... tutti dietro ...
3) Siate pur certi che se XR avesse fatto i numeri del GS... eh ma allora "mi ci tiri per i capelli" !!
1) no, non è che Ducati "deve far passare per.." semmai Ducati HA REALIZZATO una moto per competere nelle vendite del gs e per pareggiare la burrosità ai bassi del boxer ha utilizzato un V4 facendo una fatica bestia per "togliere cavalli" in modo da non spaventare troppo certi "motociclisti".
2) dimenticati dei cavalli e guarda e prova la moto. Vedrai che é possibile anche non spalancare il gas [emoji2369]
3) se XR avesse avuto i numeri di vendita del GS, allora Ducati avrebbe copiato le peculiarità della XR, ma non è così !!
Rassegnati ! [emoji1][emoji1]
.... sarà la volta buona dopo tanti anni che il gs viene scalzato dal trono ? questo personalmente lo escludo al 100%. V4 S- GT
questo personalmente lo escludo al 100%.
anche perché Ducati non ha la forza produttiva di BMW, e men che meno di Honda, e non se lo sognano nemmeno di poter fabbricare e vendere 5000 Multistrada V4 solo per il mercato italiano...
Quindi avranno un target di vendita programmato, e se lo raggiungeranno saranno soddisfatti del prodotto.
Con buona pace di quelli che "è la più venduta ed è quindi la migliore".
@ Bigzana nelle classifiche di vendita gs e adv le considerano due moto differenti....se sommi la vendita delle due ..... @ Slim io non ne sarei così sicuro....sempre per quel che valgono le classifiche di motociclismo :lol:
una informazione sui pneumatici, le scorpion trail montate sono nuove, codice diverso dalle precedenti se notate, studiate da pirelli solo per la V4..
Meritevole di approfondimento direi......;)
Fabio
@ Bigzana nelle classifiche di vendita gs e adv le considerano due moto differenti...
guarda che c'è un motivo tecnico per questa cosa, ed è che BMW le ha omologate con codici diversi...
ma il fatto è che "il gs è la moto migliore perché è la più venduta" ti si può anche ritorcere contro. :lol:
LoSkianta
24-12-2020, 11:22
"il gs è la moto migliore perché è la più venduta"
Voglio proprio sperare che ormai questa equazione sia considerata assurda da chiunque capisca qualcosa di moto.
Di sicuro essere la più venduta aiuta a vendere ancora di più, ma devi essere bravo a non uscire da questo circolo virtuoso, con il marketing, ma anche con la sostanza.
Mi riferivo ai giudizi nelle comparative delle varie riviste tipo motociclismo , non perché è la più venduta...
salvoilsiculo
24-12-2020, 11:37
Beh l'affermazione è vera in una misura direttamente proporzionale alla capacità di critica e competenza dell'utenza...ergo visto il volume di vendite o il GS è la miglior moto o chi l'acquista è fortemente condizionato da una serie di fattori tra cui la bontà del progetto é solo uno dei tanti, mentre ben altri, più di natura psicologica e di gregge, entrano in gioco.
@ migliore chi la detto....io no :lol:
In questi anni gs ha sempre vinto le comparative perché finora l avranno trovata la più versatile....sempre per quel che può valere il giudizio delle varie riviste...quest'anno con l arrivo del v4 e da vedere se si confermerà ...questo volevo dire....:confused:
una informazione sui pneumatici, le scorpion trail montate sono nuove, codice diverso dalle precedenti se notate, studiate da pirelli solo per la V4,.
Non trovo riscontri in rete e sul libretto di uso e manutenzione vengono riportate gli stessi pneumatici della vecchia enduro sia come misure che come codici velocità e con marcatura D. Hai altre info ?
Grazie
Fabio
salvoilsiculo
24-12-2020, 12:02
Da qualche parte nei primi giorni di avida letture delle prime informazioni mi pare d'aver letto che era stata predisposta una gommatura specifica.
Che tutto poi si possa esser risolto in un leggero cambio di disegno del battistrada e quindi un nuovo codice lo lascio a chi è più esperto o dentro alla materia.
@pluto67, confermo quanto scritto, appeno posso posterò le specifiche precise..
Anche il mio conce sostiene che queste gomme "di serie" sarebbero studiate per il modello...
V4 S- GT
@mag27,Ti ringrazio.
Fabio
p.s. potrei aver trovato, il posteriore dovrebbe avere marcatura U invece di D.....
Per adesso la sola cosa rossa che ho preso per il garage è questa
https://youtu.be/MIUN7zBCbAY
https://i.ibb.co/6wy6XRC/Screenshot-20201224-121334-Samsung-Internet.jpg (https://ibb.co/c3yzYcn)
Questa multi non mi arr...a
Beh l'affermazione è vera in una misura direttamente proporzionale alla capacità di critica e competenza dell'utenza.......mentre ben altri, più di natura psicologica e di gregge....
Quindi seguendo il tuo discorso dato che qui dentro è assodato che il nuovo Ducati scalzerà il GS come vendite o comunque si avvicinerà molto, chi acquisterà 4V lo farà per emulazione per essere nel gregge....[emoji2960][emoji2960]
“GIESSISTA”. cit.
salvoilsiculo
24-12-2020, 12:35
Stravolgi il mio discorso perchè fai perdere l'oggetto della premessa considerato che la mia era una risposta e non un'argomentazione, quindi non posso risponderti senza valutare una certa malizia [emoji6]
A parte che quanto assodato lo dici solo tu...è stato già notato che il GS è già scalzato e con molti minori sforzi.
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
BMW se ne farà una ragione![emoji16][emoji16][emoji16]
“GIESSISTA”. cit.
salvoilsiculo
24-12-2020, 12:45
Certamente così come di qualche immatricolazione in meno a favore della nuova V4, ma sai com'è un pò qui e in pò là....
@salvoilsiculo, giusta affermazione .... non avevo pensato che le vendite di nuovi GS + ADV potrebbero diminuire anche per altri fattori. [emoji848][emoji848] quindi POTREBBE anche accadere che il V4 (tra qualche anno magari) possa avvicinarsi ai numeri della mucca perché ha lei stessa diminuito le vendite. Un pò come il grosso pane buttato nell'acqua.... i pescetti pian pianino.... (se non sono piraňa).
V4 S- GT
Karlo1200S
24-12-2020, 13:38
.........
......
Carino... pinze Hayes? Pisciano olio?:lol::lol::lol:
salvoilsiculo
24-12-2020, 13:39
Per Pepot sempre e solo il meglio....se le usa BMW [emoji3]
Bisogna pedalare, non andare in monopattino :lol:
@pepot, non mi piace chi lo trasporta non è da te..
Hai ragione niente figa...:lol:
Però mi hanno garantito che me ne consegnano una in perizoma alla consegna della pan america
cinello66
24-12-2020, 14:02
Questo è marketing !!! [emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora sei giustificato 😆
salvoilsiculo
24-12-2020, 14:18
.... Un pò come il grosso pane buttato nell'acqua.... i pescetti pian pianino...
D'altronde come ben saprai i pesci grossi si pigliano cominciando con una bella pastura [emoji4]
managdalum
24-12-2020, 14:27
Ma seriamente, a parte l’importantissima funzione di tenere le dita occupate in attesa della cena della vigilia, a qualcuno tra quelli anche solo potenzialmente interessati all’acquisto interessa veramente quanto venderà e con quale modello di BMW deve essere confrontata?
se le fanno segliere rivaluto l'acquisto..
Boxerfabio
24-12-2020, 14:30
Avevo capito che non avessi firmato perché prima volevi vedere i dati vendita di dicembre
managdalum
24-12-2020, 14:37
Avevo capito che non avessi firmato perché prima volevi vedere i dati vendita di dicembre
Esatto, e poi devo capire a quale moto devo paragonarla.
Cioè, metti che la prenda, poi in giro prendo paga da una XR, alla quale non l’avevo inizialmente paragonata, ci può stare.
Ma se la paragono al GS, e poi prendo paga proprio da quella, mi tocca darla dentro per una XR.
Sperando poi di non trovare una V4 che mi da paga, perché poi sarei daccapo ...
planetpower
24-12-2020, 14:39
si è sconfinati nel tifo da stadio, gs vs multi v4!
Comunque, in quanti l'hanno già ordinata?
salvoilsiculo
24-12-2020, 14:40
Non t'invidio Manag, queste sono autentiche robe esistenziali [emoji6][emoji16]
Boxerfabio
24-12-2020, 14:42
Noto un quota integrale.
Sistema prima che ti legga un moderatore...
salvoilsiculo
24-12-2020, 14:43
@planetpower
Ne dubitavi? Ma a fare bagarre mi pare siano solo quelli da una parte...
Una cosa che non condivido è invece questa postata da Gigid
eh ma allora "mi ci tiri per i capelli" !!
Riuscire con opportuni contenuti di prodotto che indiscutibilmente ci sono e strategie di mktg a da diventare una moto “figa” e “di moda” indiscutibilmente aiuta.
Ci sono quelli come te e come me e molti altri qui che cercano la moto “perfetta” per loro puro piacere, ma ci sono anche stuoli di persone che scelgono quello che è più di moda.
Noi se ci piacesse (piace) la compriamo, gli altri la
Comprano quasi a prescindere come l’ultimo rolex da sfoggiare
quel forum forumista (se ti riferisci a Alexa72) ha 1290 e GS perché una è sua e l'altra della moglie. sei ossessionato dai cavalli ! Invece basta conoscerli [emoji2369]
V4 S- GT
Carlo, min e Alexa era il forumista e ha dichiarato un bel po’ di 3d più indietro do avere GS e XR e, lui che le conosce entrambe, ha dichiarato che se prendesse la V4 sostituirebbe per certo l’XR.
Non posso essere ossessionato dai cavalli e so bene che basta conoscerli, arrivo da CBRXX senza abs ne’ controlli ... [emoji6]
Solo che cin gli anni più ce ne sono in basso e più sono felice e sorrido.
Potessi mettere insieme la curva del GS fino ai 7/7,5 e dopo quella della V4 comprerei quel mezzo ad occhi chiusi ... stavolta si
tecnicamente?
beh, ritengo che siano più "simili" V4 ed XR che non il GS, se non altro perché è il gs che con le sue sospensioni ed il boxer sia imparagonabile a qualsiasi altra moto.
Azz Big ... stavolta ti devo proprio pagare la birretta e pure il panino [emoji6]
Un sincero plauso all’’obiettività (questa volta eh [emoji4])
Quindi seguendo il tuo discorso dato che qui dentro è assodato che il nuovo Ducati scalzerà il GS come vendite o comunque si avvicinerà molto, chi acquisterà 4V lo farà per emulazione per essere nel gregge....[emoji2960][emoji2960]
“GIESSISTA”. cit.
Permettimi di non essere totalmente d’accordo per i motivi di cui sopra.
Una parte solo sarà così, come del resto oggi è per il GS.
Questo è mktg.
Se una moto così l’avesse fatta Yamaha con l’estetica della ST le avrebbero vendute solo agli intenditori (pochi)
Poi ci sarà chi la prova e se ne innamora indipendentemente dal resto.
In questi anni gs ha sempre vinto le comparative perché finora l avranno trovata la più versatile....sempre per quel che può valere il giudizio delle varie riviste...quest'anno con l arrivo del v4 e da vedere se si confermerà ...questo volevo dire....:confused:
Se la V4 non riesce a scalzare il GS mi mangio un rospo.
Ma faccio una previsione, 2021 se uscirà il nuovo GS la situazione si ribalterà nuovamente o al massimo sarà un ex sequel. (Edit aequo ... sto correttore [emoji33])
Rispondo infine a chi mi ha chiesto ancora una volta perché per me più simile a XR che a GS (mi sono perso il quote).
L’unica cosa che hanno in comune con GS sono le gomme e la posizione di guida.
Con XR la forcella anteriore (il telelever e’ una filosofia e basterebbe già questa differenza per cui la ama), il forcellone bibraccio, la catena (il cardano ... altra filosofia), i cavalli.
Fate voi ...
poi e’ chiaro che chi gia avrebbe preferito la forcella sul GS (non io) trovi nella V4 un vantaggio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
24-12-2020, 14:47
Ma a fare bagarre mi pare siano solo quelli da una parte...
NI
Mi pare che a sentirsi i più furbi con la moto migliore siano diventati in fretta anche l’altra sponda o l’altra curva, buttandola sul calcio.
Il vantaggio di avere cancelli in garage è che neanche si pone il problema di cercare di convincere gli altri ad essere i più furbi
salvoilsiculo
24-12-2020, 14:53
..al massimo sarà un ex sequel..
Sorvolando sui tuoi gusti in fatto di bevute...forse volevi scrivere ex aequo?!
Era "seroquel" (per gli episodi maniacali da GS) [emoji86] Gigi rimetti gli occhiali eh ! Scherzo ovviamente [emoji1][emoji1] per Alexa allora mi sono perso le ultime novità.... ero rimasto a GS e SADV
V4 S- GT
poi e’ chiaro che chi gia avrebbe preferito la forcella sul GS (non io) trovi nella V4 un vantaggio
io sono sempre obiettivo, solo che spesso dico cose che a te non piacciono. ;)
quello che ancora non ho capito è perché uno come te, che vuole la coppia strappabraccia fin dai bassissimi (!), il cardano ed il telelever valuti l'acquisto di una moto che non ha nulla di quello che cerca.
Hai un GS da meno di un anno, o forse poco più, cosa ti manca?
Seriamente, sono curioso anch'io di sapere il motivo.
V4 S- GT
Dopo varie vicissitudini proverò la Multi V4S l'8 gennaio a Roma .:arrow:
Innanzitutto sono contento di provarla nel 2021 , anno a cui è meglio affidare scaramanticamente ogni novità :cool:
Per finire, se il 50% di quello che ho letto sulla Multi V4S, di quanto mi hanno scritto sia chi l'ha provata che chi l'ha acquistata e successivamente provata si dimostra vicino al vero....mi toccherà prenotarla :eek:
Una stretta di mano a chi l'ha già prenotata ed un augurio di un felice Natale a tutti, ma proprio a tutti i possessori di moto, quale che sia il posto che la loro moto occupa nella top ten delle vendite :lol:
NI
Mi pare che a sentirsi i più furbi con la moto migliore siano diventati in fretta anche l’altra sponda o l’altra curva, buttandola sul calcio. .....
Concordo in pieno.
Che che ne dica il nostro moderatore (quasi) EX GIESSISTA, specifico non vorrei che si offendesse, giessista nel senso di guidatore di GS.
Oppure sbaglio io?
Perché sin ora ho letto tantissimi interventi capziosi, tra i pochi che reputo meritevoli di lettura ci sono quelli dell’amico di Pepot che mi sembra sia l’unico che abbia già in mano la 4V.
Ed ha espresso le sue sensazioni in modo tranquillo e pacato.
“GIESSISTA”. cit.
la v4 direi che al momento è la novità tecnologica a 360^ che al momento altri devono solo provare ad inseguire, poi se ne vendono 100 o 100.000 non cambia il dato di fatto...
Mag27 io capisco tutto ma non condivo il metodo.
Ps tieni conto che io sono uno dei tanti o pochi che ha acquistato il GS LC senza mai averlo visto o provato e stiamo parlando del lontano 2013.
Quindi non ho seguito le mode.
“GIESSISTA”. cit.
Ma seriamente,.... a qualcuno tra quelli anche solo potenzialmente interessati all’acquisto interessa veramente quanto venderà e con quale modello di BMW deve essere confrontata? io non credo, anche perché sempre a mio parere, per la prima questione la risposta è scontata. Per la seconda invece, rimango sempre alla ricerca delle analogie XT/V4.
Non fosse altro per il fatto che sulla base delle cose lette, se così fosse, resterebbe da scoprire chi, e per quale motivo qualcuno ha pensato di paragonare il GS con le altre moto della categoria. [emoji2369]
Mi piacerebbe leggere/parlare del V4 ma mi hanno chiuso in casa ... e leggo delle cose che ... mamma mia [emoji85][emoji85][emoji85]
V4 S- GT
salvoilsiculo
24-12-2020, 15:27
Mi pare che a sentirsi i più furbi con la moto migliore siano diventati in fretta anche l’altra sponda o l’altra curva, buttandola sul calcio.
Non mi sento di escludere che il balzo in avanti che per acclamazione sembra aver compiuto questa nuova Multi possa produrre una certa revanche psicologica...ma in ogni caso lo spazio alla soggettività a me sembra ridotto all'osso.
Ps tieni conto che io sono uno dei tanti o pochi che ha acquistato il GS LC senza mai averlo visto o provato e stiamo parlando del lontano 2013.
Quindi non ho seguito le mode.
Perché l'una cosa (non averlo visto e provato) escluderebbe l'altra (aver seguito la moda)?
Mi sfugge la consecutio.
salvoilsiculo
24-12-2020, 15:57
Quindi non ho seguito le mode.
Quindi stai ammettendo che anche per te il fenomeno esiste e non è una mera congettura di una sparuta risma di invidiosi frustrati.
@rescue, non ho assolutamente parlato di moda ci mancherebbe, per me la moda è personale non seguo certo quella degli altri. Dopo averla provata per oltre 3 ore, in tipologia di strade e guida diverse, ho constatato personalmente il grande lavoro che mi è stato detto e fatto su questa moto, avendo, tra l'altro, posseduto le 4 precedenti,
@slim, nella stessa situazione ho attaccato a panettone e prosecco...
Boxerfabio
24-12-2020, 16:42
ma in ogni caso lo spazio alla soggettività a me sembra ridotto all'osso.
Sono il Primo a dire che è bellissima e che alla prova dei fatti andrà molto molto meglio di quanto crediamo o di quanto possano aver detto i piloti tester perché tutto sto popo di moto andata a finire tra i nostri polsi e anche un calesse diventa una super moto.
Quindi contento per chi l’ha presa o per chi la prenderà.
Chi ha speso 25 palanche per un 1250 qualche mese fa avrà sicuramente la pila per passare a Ducati nel caso e poi ripassare a bmw nel caso ancora.
Trovo un po’ “strano” queste botte risposte continue tra chi manco l’ha provata per sostenere sia meglio quella o questa. Sia di chi ha già firmato, sia di chi ha la goccia per prenderla sia di chi rosica per quale motivo non si sa.
Meglio non sapere l’età di chi scrive :lol:
La macchinina rossa del mio bimbo è sempre e comunque la più veloce eh
.... ho attaccato a panettone e prosecco... [emoji23][emoji23] grande Mag, anch'io... mi rende particolarmente sereno !! [emoji1635][emoji23]
@Boxerfabio, ma adesso che FORSE sei rinsavito rispetto alla Pan.... (semmai telefonami che ti do un aiutino [emoji2960]) a che punto sei col V4 ? Ci pensi solo, oppure ? V4 S- GT
Oh cazz .....il forum si è tinto di Rosso Ducati. Siamo di fronte all'estinzione totale del GS
eh sì, se ne sentiva proprio la mancanza....
Boxerfabio
24-12-2020, 17:04
Slim non so che farmene. Passata la folgorazione mentale dovuta all’idea di un V4 tra le gambe resta la consapevolezza di non sapere che farmene di così tanta roba.
Penso mi annoierebbe a morte, no vibrazioni, no rumore. Non so neanche se ha una marcia giusta per il mio uso.
Resto tra i miei pollici cubici
il Gs per nostra fortuna non si estinguerà mai, si cambia poi si ritorna...
Oh cazz .....il forum si è tinto di Rosso Ducati.... ma anche di grigio. Però tranquilli tutti, non "il forum", ma soltanto questo 3ad in una piccola stanzetta del forum (e senza i servizi... anche per evitare di essere mandati a , da parte dei giessisti più determinati [emoji23][emoji23]) [emoji2369]
V4 S- GT
salvoilsiculo
24-12-2020, 17:44
@Boxerfabio, ma adesso che FORSE sei rinsavito rispetto alla Pan....
Ma come proprio ora che finalmente è in uscita ed in primavera potrebbe già essercene una usata, ancora da tagliandare, disponibile [emoji6]
Pensate cosa vuol dire avere tra le gambe una ballerina brasiliana e quando si vuole una matrona romana.....la pietra filosofale motociclistica
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Jecky1973
24-12-2020, 18:02
Vi siete contati nuovi acquirenti della rossa?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...anche per te il fenomeno esiste e non è una mera congettura di una sparuta risma di invidiosi....
Certamente basta leggere quello che ha scritto Franckyninety.
Mah sul fatto che siate o meno invidiosi lo stai scrivendo tu, sicuramente sembra vi serva una rivincita......
@Loop: il mio senso era senza averla MAI vista dal vero, quindi non mi sono lasciato influenzare da altri.
“GIESSISTA”. cit.
eh sì, se ne sentiva proprio la mancanza....
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23].....[emoji33][emoji33]
Seriamente, fa piacere che una moto scateni tanto entusiasmo pur sulla carta....
Buona strada.
“GIESSISTA”. cit.
Corretto ex aequo ... non so cosa abbia fatto il correttore [emoji33][emoji33]
quello che ancora non ho capito è perché uno come te, che vuole la coppia strappabraccia fin dai bassissimi (!), il cardano ed il telelever valuti l'acquisto di una moto che non ha nulla di quello che cerca.
Hai un GS da meno di un anno, o forse poco più, cosa ti manca?
Riprovo a spiegarlo facendo una premessa:
Il GS ce l’ho dal 2017 (1200LC) e da marzo 2019 1250
Il 1250 l’ho acquistato solo dopo averlo provato e più per l’Esa nuovo che per i cv in più (che ora mi godo comunque soprattutto ai bassi medi)
La precedente R bialbero non mi convinceva nella guida e aveva poco riparo aerodinamico. L’ultima precedente moto era stata la CBRXX poi un fermo causa figlia di 10 anni.
Decido di cambiare la R, provo la RT, la RS, ma per un verso o per l’altro non mi convincono (non di motore ma di posizione/guida), GS totalmente ignorato.
Esce XR, mi dico, la moto per me, 4 cilindri, manubrio alto come la R, potenza come la XX, papabile per il turismo che con la R avevo fatto quasi sempre da solo.
La provo (convinto poi di prenderla) durante un tagliando e mi delude un po’ ...
... la frenata (la R era fantastica), le vibrazioni ad alta frequenza, il rumore, cercavo sempre la 7a e l’8a. Insomma non si è creato feeling.
Scendo incaxxiato nero perché non avevo trovato “la moto per me”.
Rientro e la restituisco.
La mia non era ancora pronta.
Il titolare (Alessandria, fantastico), mi dice ... dai prova il GS...
Io ... noooo... odio le enduro e mai avuta una ... a 16 anni tutti con cross io con CB 125 ... è la moto da aperitivo... il mio dentista ci va a giocare a golf ... e’ un catafalco troppo pesante ... ecc
E lui insiste ...
E io insisto ...
Alla fine accetto perché mancava ancora mezz’ora a ritirare la mia.
Salgo con il più grande scetticismo che si potesse avere.
Quasi vergognandomi di farmi vedere su un’enduro alla moda ... per me che sono sempre stato stradista seppur mai intutato.
E dopo un km ... in città ... due rotonde e un’inversione.... mi dico ... azz ... una bici ... più leggera in moto della R... frenata meglio dell’XR ma comunque lontana dalla R... vabbè alla prima curva si imbarcherà ... vado in statale e tangenziale ... ecco lo sapevo ... guarda come alza il culo appena freni un po’ di più ... cercavo tutti i difetti perché non pensavo mi potesse piacere.
Poi guardo l’esa ... era in soft... metto in road e poi hard ... una lama !!!!protezione ... alzo il parabrezza ... ed è molto buona... apro ... e mi godo il QS.
Sono tornato tanto stupito qua ti entusiasta.
Poi prima dell’acquisto ho provato AT ST MTS non 1290 perché era introvabile in test drive e nessuna mi dava lo stesso piacere, l’unica piaciuta ma pochi cavalli la Tiger piccolina.
Quindi se faccio il paragone con oggi, la V4 ha dalla sua che come moto è molto bella, è meno enduro delGS e sa molto più di strada come piace a me, la posizione da fermo mi piace ... i cv ci sono eccome
e voglio provarla perché ciò che penso razionalmente su frenata (effetto telelever) coppia e cardano (cardano più per comodità che per altro) potrebbe essere sovvertito dalla guida come e’ stato per il GS.
Quindi qui parto da un lato già decisamente più “convinto” rispetto a quando sono salito sul GS e l’ho scelto solo per la guida ... dall’altro oggi il mio termine di confronto e’ il GS... che finora e’ stata la moto che mi è piaciuta di più e nettamente più della R, quindi parto da una situazione decisamente più sfidante per la V4 (avessi avuto la R avrebbe sicuramente vinto a mani basse).
Mai acquistata una moto senza provarla, dopo il CB125
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@rescue
Veramente parlavo del colore rosso del forum... [emoji23][emoji23]
@gigid
scommettiamo la birra ed il panino di cui sopra che non sarà la tua moto? :lol:
obiettivo, però. :cool:
Pensate cosa vuol dire avere tra le gambe una ballerina brasiliana ..... mah.. sto immaginando eh ! Niente, non ci riesco, continuo a pensare la situazione contraria [emoji2369][emoji848][emoji848][emoji2][emoji2]
V4 S- GT
Ah ... sono anch’io vittima del mktg crucco... perché a furia di sentire che va paragonata al GS ... e che è meglio in tutto ... mi sono convinto che potrebbe anche essere vero [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qui ci vuole una bella tabella per la "swot analysis". Sennò non se ne esce.
Per es io non ho notato che la V4 sarebbe superiore in tutto.. per es sulle curve di coppia e potenza fino a 5.000" è pressoché certo che il boxer 1250 avrà numeri migliori. E questo aspetto PER ALCUNI vale già un 75% della scelta. [emoji2369]
V4 S- GT
Big si avevo capito, avrei dovuto dividere il mio post in due separati.[emoji106][emoji106][emoji106]
“GIESSISTA”. cit.
ilprofessore
24-12-2020, 19:06
La coppia si misura alla ruota, quindi conta molto anche la rapportatura.
Immagino che la V4 abbia i rapporti piu' corti della GS, quindi alla fine le capacita' di ripresa saranno simili.
La Goldwing ha 170 Nm, ma in 7^ devi calibrare bene i sorpassi perche' riprende piano: la Vstrom in 6^ la lascia sul posto senza problemi ed ha solo 100 Nm.
salvoilsiculo
24-12-2020, 19:09
Mah sul fatto che siate o meno invidiosi lo stai scrivendo tu, sicuramente sembra vi serva una rivincita...
Ma ti sei mai confrontato con l'ironia? In quanto a sarcasmo invece come siamo messi? [emoji6][emoji16]
Superteso
24-12-2020, 19:26
Alcuni sono patetici, anche facendolo notare, non lo capiscono [emoji20]
utilizzando Tapatalk
... La Goldwing ha 170 Nm, ma in 7^ ... la Vstrom in 6^ la lascia sul posto senza problemi ed ha solo 100 Nm. lo so bene prof, ma ciò non toglie che vi sia chi aspetta il grafico comparativo di Motociclismo. Comunque ai bassi regimi il duello col boxer lo vedo malino. Ovviamente spero di essere smentito, sarebbe ben oltre le mie attese.
V4 S- GT
@Slim sono curioso cosa ci vuoi fare :) a parte gli scherzi mi piace leggere le prove delle moto che mi interessano, anche per conoscere qualche dato tecnico in più tipo accelerazione e ripresa peso ecc...non per decretare vincitrici :lol:
@Ilprofessore da quanto ho letto sul multi v4 hanno allungato la sesta marcia per renderla più confortevole in autostrada , non so se ha i rapporti più corti del gs. Tra Goldwing e vstrom c e una bella differenza di peso , qualcosa inciderà nella ripresa...
salvoilsiculo
24-12-2020, 20:54
Successo pure a me il trattamento in BMW e superiore e acquisterò xr che mi convince di più pure per il costo.Non è che il trattamento sia superiore è che magari una permuta per una moto dello stesso marchio magari si sentono di doverla valutare in modo meno drastico.
Gusbiker
24-12-2020, 21:21
La moto e una MV poco apprezzata ����
salvoilsiculo
24-12-2020, 21:55
Una voce diversa...
https://motoskills.it/language/it/ducati-multistrada-v4-per-tanti-non-per-me/
A proposito Auguri a tutti i partecipanti [emoji28]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201224/9fd488ff04baebdfc0c6f0d08dfd9018.jpg
Dice come tutti che e’ assolutamente eccezionale!
salvoilsiculo
24-12-2020, 22:06
Ma no fa tante critiche...anche dell'impianto frenante, spugnoso l'anteriore e sottodimensionato il posteriore [emoji33]
visto, per carità ripresa piatta.. mi devo bere un'altro goccio di moscato..provatela, personalmente come già scritto ha molta più ripresa ai bassi della 1260 e per me anche del Gs 1250..
salvoilsiculo
24-12-2020, 22:28
Ancora un paio di articoli così e ti alcoolizzi [emoji6][emoji23]
Boxerfabio
24-12-2020, 22:33
Una Ducati japponese insomma?
Non so' se e' gia' stata postata questa recensione....
https://motoskills.it/language/it/ducati-multistrada-v4-per-tanti-non-per-me/
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Qui ci vuole una bella tabella per la "swot analysis". Sennò non se ne esce.
Per es io non ho notato che la V4 sarebbe superiore in tutto.. per es sulle curve di coppia e potenza fino a 5.000" è pressoché certo che il boxer 1250 avrà numeri migliori.[emoji2369]
V4 S- GT
Mi sa fino ai 7/7.500 [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
24-12-2020, 23:35
@Paolin: Si, 6 messaggi sopra ...
ha molta più ripresa ai bassi della 1260 e per me anche del Gs 1250..
E’ questo che mi incuriosisce, che nonostante coppia e cavalli inferiori fino a quasi 8000 giri... chi l’ha provata la trova molto piena in basso persino più del 1250 ... chissà che anche a me faccia questa impressione alla prova [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comunque lasciatemelo scrivere......
Buon Natale a TUTTI [emoji845][emoji319][emoji319][emoji319][emoji319][emoji319][emoji319]
”GIESSISTA” cit.
La moto e una MV poco apprezzata ����
Considera che in questo momento la V4 non viene venduta con gli sconti del GS e quindi apparentemente sembra che la permuta sia meno vantaggiosa, ma potrebbe non essere cosi .
Devi prima farti fare il massimo sconto sul nuovo e solo a quel punto chiedere quanto ti valutano l’usato partendo da quel prezzo.
Esempio
GS 40th
listino 25000 sconto 10 22500
Valutazione della tua moto 5.000 partendo dai 22.500
Fanno 7.500 dal prezzo pieno
V4
25.000 sconto 5 23.750 valutazione della tua moto 6.000
Fanno 7.250’di valutazione dal prezzo pieno
Apparentemente bmw la valuta meglio ma in realtà è Ducati che ti da’ di più dell’usato.
@gigid
scommettiamo la birra ed il panino di cui sopra che non sarà la tua moto? :lol:
obiettivo, però. :cool:
Vorrei di no ma temo di sì ... e mi spiacerebbe se fosse così
Ma no fa tante critiche...anche dell'impianto frenante, spugnoso l'anteriore e sottodimensionato il posteriore [emoji33]
Beh ... lo dice lui nell’articolo che è abituato a impianti racing ... mi pare impossibile che con un impianto così non freni alla grande, con dischi da 330
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Voglio proprio sperare che ormai questa equazione sia considerata assurda da chiunque capisca qualcosa di moto.
Pensa che ci ci sono persone che pensano che il mercato è perfettamente razionale non solo nell'acquisto delle moto, ma sempre.
E fanno gli economisti. :lol:
Quindi di che ti meravigli?
cinello66
25-12-2020, 07:26
Buon Natale ragazzi ....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Ilprofessore da quanto ho letto sul multi v4 hanno allungato la sesta marcia...
Resta comunque un po' più corta rispetto alla GS a giudicare dai filmati in autostrada, al netto dello scarto dei tachimetri: 200-300g/m in più a 130, sembrerebbe.
D'altra parte a quella velocità con la M4V sei a metà del regime di potenza massima, con la GS a poco meno di 2/3.
Infatti, tra i due regimi di potenza massima ci sono quasi 3.000 giri quindi proporzionalmente il V4 “gira più basso”.
Spero che non ci sia in sesta l’effetto XR (dove come e ancor più che con il GS cercavi sempre una marcia in più) , ma penso che in Ducati abbiano allungato la sesta proprio per evitarlo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://motoskills.it/language/it/ducati-multistrada-v4-per-tanti-non-per-me/
"La spinta è sempre la stessa dai 2000 agli 11000 giri."
:eek:
Sperem di sì [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
25-12-2020, 08:46
Finalmente un punto di vista ed un parere autorevole? Come disse qualcuno: fatti e non...
https://youtu.be/YoYy9_BDhJ4
Per chi non si accontentahttps://www.insella.it/accessori/ducati-multistrada-v4-piu-grinta-con-akrapovic-157913
Certo che sarebbe una svolta epocale già se Ducati con questa v4 entrasse nella top ten delle vendite in Italia ..guardando per le strade ero convinto che in Italia vendesse di più la multistrada 1200/1260 rispetto a tenere 700 Tracer ecc..e invece
@Fonzie tenere e trecer oltre al prezzo più abbordabile sono rivolte a pubblico più vasto....ducati 1200 /1260 erano più di nicchia rivolte principalmente ad un utente più sportivo. ..
@gigid, quando la provi se difficilmente... ti sconvolge come nel mio caso, da scettico, non dirgli che ci metterai le muffole o moffole altrimenti non te la vendono.. Anche a Roma mi dicevano che a breve difficilmente ritireranno più Gs, sono quasi pieni..
salvoilsiculo
25-12-2020, 10:22
Tra poco potrebbe essere il momento per acquistare gs super full a prezzi di realizzo [emoji6]
Per chi non si accontenta.......
Cazzarola da quello che posso ricordarmi, sarebbe la prima volta che uno scarico omologato fa guadagnare sia cavalli che coppia.[emoji15]
“GIESSISTA”. cit.
Lo scarico al quale si riferisce l’articolo postato è quello NON omologato.....
Fabio
Auguri in rosso a tutti i ducatisti
https://i.ibb.co/j5ZbVGD/IMG-20201206-WA0003.jpg (https://ibb.co/W3pGDFf)
Ma la prima cosa è, la Versione e S sport?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ma no fa tante critiche...[emoji33]
a me invece m'ha fatto ridere quando dice che ha le braccia troppo tese per via di una troppa distanza tra sella manubrio, quando magari è lui che ha la panza o le braccia corte....
Peraltro sulla spugnosità ha anche detto che lui viene da impianti modificati racing, e quindi la differenza forse la sente solo lui... riguardo al posteriore che non frena beh, io ho trovato ben poche moto che frenano dietro, tutte rallentano soltanto, quindi siamo in media....
per il resto, ha confermato che il motore è un V4, lineare a tutti i regimi e con il quale si può usare una marcia in più (e non in meno, come dice qualcuno) per guidare tra le curve, perché la curva di coppia di un 4 di grossa cubatura, seppur con valori massimi più bassi di un BI, è spalmata in modo più omogeneo nell'arco di erogazione.
Poi se uno cerca la botta non la troverà mai, ma tant'è.
Jecky1973
25-12-2020, 11:20
È una moto che sicuramente scontenta il purista Ducati ma anche mio nonno preferiva il telefono a rotella...
Battute a parte, probabilmente scontenta una nicchia ma si apre ad un mercato molto più ampio sebbene la sua rivale a mio giudizio rimanga l’XR...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eresia !!! XR rivale [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
[emoji6][emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... spero che non ci sia in sesta l’effetto XR (dove come e ancor più che con il GS cercavi sempre una marcia in più) , ma penso che in Ducati abbiano allungato... potrei sbagliarmi eh... (ma non credo [emoji2][emoji2]) questo è l'effetto che fa un plurifrazionato rispetto al bicilindrico. Sostanzialmente, almeno per i primi tempi, e me compreso, NON avremo l'orecchio per cambiare a salire di marcia ad un regime adeguato. Cambieremo sempre troppo presto (almeno per un pò) perché "sentiremo" un regime più elevato rispetto a quello effettivo. Secondo me.
Non c'è "la castagna" a nessun regime ... mmhhh [emoji25][emoji25]
... sebbene la sua rivale a mio giudizio rimanga l’XR.. ... eccolollà !! [emoji1787][emoji1787][emoji1787] Buon Natale !
Aggiungo solo una cosa, la XR 2020 dopo i 7.000 cambia carattere e "di brutto", le versioni precedenti invece molto "peggio". Vedete un pò [emoji2369]
V4 S- GT
potrei sbagliarmi eh... (ma non credo [emoji2][emoji2]) questo è l'effetto che fa un plurifrazionato rispetto al bicilindrico.
[emoji25][emoji25]
esatto, finché non ci farai l'orecchio, avrai sempre la tentazione di cercare la settima..
capitò anche a me con la Versys, che è un 4L, anche se venivo da un 4V come la Crosstourer, perché è l'ordine degli scoppi più ravvicinati che da quella sensazione lì. (questa non è mia, ma me lo spiegò Aspes quando spiegai la sensazione di marce troppo corte.. ;) )
Tra poco potrebbe essere il momento per acquistare gs super full a prezzi di realizzo [emoji6] dobbiamo avvisare subito @Onofrio67 !! Magari per Pasqua... Buon Natale anche a te !
V4 S- GT
salvoilsiculo
25-12-2020, 11:38
Non c'è "la castagna" a nessun regime ... mmhhhV4 S- GT
Come ha chiosato Davigo l'altra sera in tv: Brrrr che paura!
Lo scarico al quale si riferisce l’articolo postato è quello NON omologato.....
Fabio
L'articolo parla in più occasioni di silenziatore OMOLOGATO
... non dirgli che ci metterai le muffole o moffole altrimenti non te la vendono.. Anche a Roma mi dicevano che a breve difficilmente ritireranno più Gs, sono quasi pieni..
Beh ... le moffole non le ho mai avute e fermando la moto da metà novembre a marzo non ne ho mai sentito il bisogno, bastano paramani e riscaldamento al primo livello con guanti di pelle sfoderati e anche leggermente traforati.
Certo la usassi d’inverno probabilmente le metterei.
Per i GS penso che il problema sia soprattutto per i 1200 e anche le conce bmw ne sono pieni.
Al posto di Ducati sfrutterei l’onda finché dura e piuttosto che negare il ritiro e perdere vendite che rischierebbero di ridiventare bmw con effetto doppio (meno 1 Ducati +1 Bmw) metterei un bel contributo permuta aggiuntivo di 1.000 euro proprio sul GS per portarne via il più possibile in questa fase iniziale.
Il problema è che i prezzi del GS soprattutto nell’immaginario di chi lo vuole vendere, sono troppo gonfiati rispetto alle altre moto.
Basterebbe allinearsi ad una valutazione più coerente e non ci sarebbero problemi.
Al giusto prezzo di vendevano anche le Arna e le Duna e il GS nn è certo un problema.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
stesse forti critiche con l'avvento del DVT nel 2015, poi molto apprezzato, anche sul gs 1250, ancora più regolare sul V4, ma ciò non esculde che quando si cerca la potenza non ci sia o non si sente...
Al posto di Ducati sfrutterei l’onda finché dura e piuttosto che negare il ritiro e perdere vendite che rischierebbero di ridiventare bmw con effetto doppio (meno 1 Ducati +1 Bmw) metterei un bel contributo permuta aggiuntivo di 1.000 euro proprio sul GS per portarne via il più possibile in questa fase iniziale.
secondo me, come venditore vinceresti il premio per il maggior numero di venduto e poi però il concessionario fallirebbe di brutto! :lol:
@Gigid, le battute mi permetto, solo in allegria, ci mancherebbe, avevo letto un tuo post che le apprezzava, tutto li.. niente di male.. @pepot quelle che hai postato le ho anche io, però purtroppo.. a forma di lasagne ma sempre rosse...
salvoilsiculo
25-12-2020, 12:03
a me invece m'ha fatto ridere..
Purtroppo in quest'articolo/recensione le cose che fanno ridere o piangere sono parecchie, per non dire dell'autorefenzialità del personaggio a cui sembrano mancare taluni elementi di base....sul fisico non mi esprimo perchè non potrei di certo scagliare nè la prima, nè l'ultima pietra [emoji33]
salvoilsiculo
25-12-2020, 12:06
..come venditore...
Quando hai ragione...hai ragione di brutto! [emoji106]
secondo me, come venditore vinceresti il premio per il maggior numero di venduto e poi però il concessionario fallirebbe di brutto! :lol:
Forse non mi sono spiegato io, non ci rimetterebbe il concessionario, perché sarebbe un contributo sulla permuta di Ducati che permetterebbe al dealer di far entrare l’usato ad es. a 1000 euro in meno a parità di valutazione e quindi riuscire a rivenderlo al giusto prezzo.
E’ capitato talvolta sulle auto sia per strappare i clienti alla concorrenza che per poter trattenere quelli del proprio brand se determinati modelli avevano svalutato troppo
@Gigid, le battute mi permetto, solo in allegria, ci mancherebbe, avevo letto un tuo post ...
Ma figurati !! Non voleva essere mica una risposta piccata e se ho dato quell’idea scusami.
E’ vero le avevo viste montate su un GW e mi avevano stupito per fattura e apparente efficacia (e non stavano neppure così male).
Poi a me dell’estetica frega un c... se qualcosa serve ... la metto e basta.
Sono uno che non si offende mai e non è assolutamente permaloso...anzi ... rischio di essere io a far arrabbiare gli altri a volte ... senza volerlo [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
25-12-2020, 12:14
Cosi dicendo il costo se lo dovrebbe accollare Ducati, quindi non vuoi far fallire le concessionarie, ma .......
salvoilsiculo
25-12-2020, 12:16
dobbiamo avvisare subito @Onofrio67!!V4 S- GT
Temo che sia già in agguato attorno alla concessionaria.
Guarda che capita spesso, sia in un senso che nell’altro e Audi e Bmw si sono sempre fatti la guerra quasi ignorando Mercedes
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gigid, quella roba che descrivi FORSE si può fare in dirittura di arrivo delle scadenze dei vari budget di vendita, non certo con un prodotto nuovo di zecca che, sembra, si stia vendendo bene comunque.
AL netto del fatto che, secondo me, la frenesia del record di vendite ce l'avete voi, in Ducati avranno un numero prefissato di pezzi, in base alla loro forza costruttiva, e se lo raggiungeranno saranno più che felici, anche se il GS lo triplicasse.
cinello66
25-12-2020, 12:28
Temo che sia già in agguato attorno alla concessionaria.
Tenda e sacco a pelo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |