PDA

Visualizza la versione completa : Nuova Ducati Multistrada V4 190 CV [edit: in realtà sono 170 :)]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27

salvoilsiculo
27-12-2020, 12:51
Beh minimo altrimenti come potrebbe basculare in sicurezza.

bigzana
27-12-2020, 13:13
quelle montate su CT e CR Honda si muovono in sicurezza e sono solo una, ad esempio.

salvoilsiculo
27-12-2020, 13:25
Non so come sia la struttura portante delle tue Honda, ma da quel che ho capito della Ducati al telaio di serie si applica sempre un piastra che funge da base, a volte con l'aggiunta di braccetti di rinforzo, come mi ha, spiegato l'amico @Slim_, poi sopra la piastra del bauletto; quindi anche in questo caso non sembra fare eccezione, con la differenza che invece di essere bloccate solidalmente avranno interposto degli elementi che permettono un grado di libertà di qualche cm dx/sx analogamente alle valige sottostanti.

Slim_
27-12-2020, 13:25
... @Slim_ questa moto e casco non mi sono nuove... sbaglio? [emoji6] non sbagli.
Per la piastra basculante, SEMBREREBBE che la parte superiore (quella nera) sia quella fissa, mentre il bauletto vada ad agganciarsi a quella color alluminio. Ne deriverebbe un possibile leggero movimento laterale. Ripeto: mi sembra.

salvoilsiculo
27-12-2020, 13:32
Ha molto senso, una sicurezza in caso di rottura a non perdersi il bauletto....poi chi la sente la zavorrina. [emoji6]

Slim_
27-12-2020, 14:21
Per @dpelago ed altri ai quali interessassero le valigie ALU, ho saputo che SWMotech ha in progetto la realizzazione del telaietto reggiborse.

salvoilsiculo
27-12-2020, 14:25
Chissà però se le Alu, almeno delle consuete dimensioni, non possano rappresentare un ostacolo al radar posteriore se già la semplice luce targa in posizione standard sembrava esserselo [emoji848]

alexprem
27-12-2020, 14:48
...ALU, ho saputo che SWMotech ha in progetto la realizzazione del telaietto reggiborse.

Speriamo!!! Sarebbe una buona cosa!!! [emoji6][emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago
27-12-2020, 15:19
.... ha in progetto la realizzazione del telaietto reggiborse.

..... si muoveranno in tanti. Io ormai ho optato per le sue borse “ plasticose “, ma le ALU che si aprono dall’alto, sono impagabilmente più comode.

Dpelago Ducati MTS V4

cinello66
27-12-2020, 15:20
Ma vedere questa bellezza con i telai delle borse è un pugno in un’occhio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max1893
27-12-2020, 15:49
Concordo, Cinello.
I telai per le alu, sul V4, mi lasciano perplesso.

Saetta
27-12-2020, 15:58
un pugno in un’occhio

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


......o un calcio nei cabasisi.

Slim_
27-12-2020, 16:14
Si va bene, ma con la propria moto ognuno farà quel che vuole, soprattutto nei casi di gente che "viaggia davvero". Per i miei giretti in giornata.... @dpelago, anch'io ho optato per le plasticone (per le rare volte che saranno montate) ma sulla precedente le avevo ed erano veramente molto comode oltre che capienti.

pluto67
27-12-2020, 16:15
Per chi se lo fosse perso, segnalo sul sito Ducati la possibilità di simulare abbastanza fedelmente le funzionalità del tft della multi v4

https://multistradav4dashboard.ducati.com/?_ga=2.195186991.289584944.1609027719-1060722275.1609027719#

Fabio

pacpeter
27-12-2020, 16:19
Concordo, Cinello.
I telai per le alu, sul V4, mi lasciano perplesso.

la swmotech per il ktm faceva degli attacchi per le alu invisibili. spero si muoveranno in modo analogo per la V4

cinello66
27-12-2020, 16:31
Io di sw motech ho già preso la nuova borsetta da serbatoio,e a gennaio ordino due borse posteriori (le nuove Pro)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
27-12-2020, 16:33
Per chi se lo fosse perso...
Per la serie ho preso l'ultimo treno ma ero convinto fosse il primo [emoji16][emoji23][emoji1787]

mag27
27-12-2020, 16:56
cinello cosa hai preso forse la pro yukon wp da sebatoio?

cinello66
27-12-2020, 16:58
No ho preso la micro da serbatoio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTO
27-12-2020, 17:17
Ma...
Tanto siamo a casa in attesa..
Confrontare le curve di coppia con la curva della Kawasaki H2 Sx è venuto in mente solo a me?

Bryzzo850
27-12-2020, 17:22
Scusa ma non mi sembra corretto paragonare un mille sovralimentato con un 1150 aspirato... Forse puoi paragonarlo al 1290 KTM

mag27
27-12-2020, 17:23
ok grazie

cinello66
27-12-2020, 17:32
Per informazione anche My Tech farà i telaietti per borse alu


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
27-12-2020, 17:33
Puoi pubblicare foto della borsa serbatoio e posteriori che hai nominato?

cinello66
27-12-2020, 17:36
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201227/a6099b314370c7fe653385f07fe1221f.jpg
Serbatoio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cinello66
27-12-2020, 17:38
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201227/77ae7f12c80d49bcaa48549a4ecc9510.jpg
Queste posteriori disponibili da gennaio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
27-12-2020, 17:40
Belle, la prima l'avevo trovata sul sito, sulle seconde invece pensavo ad altro.

GTO
27-12-2020, 17:41
Scusa ma non mi sembra corretto paragonare un mille sovralimentato con un 1150 aspirato...

Intendevo un paragone con curve di coppia tra kawa, Multi V4 e 1250 + 1290Sadv se c'è tempo
Il 1150 non l'ho pensato né nominato
:)

Loooop
27-12-2020, 17:44
Il v4 della multi è 1150.

Bryzzo850
27-12-2020, 17:44
Il V4 è 1150...

max 68
27-12-2020, 18:07
@GTO una moto che ha tanta coppia e potenza e il ktm 1290 gt e pesa anche poco....

wgian1956
27-12-2020, 18:38
Chissa' se prima o poi si riuscira' a recuperare il gusto di andare in moto piuttosto che ''tentare ''di poter sfruttare dei missili terra terra con una sella....mah.

Slim_
27-12-2020, 19:00
la swmotech per il ktm faceva degli attacchi per le alu invisibili... esatto Pac... e li faceva anche per la mts 1200/1260 Enduro.
Sono andato a curiosare perché non ne so granché ... qui si vede il lato destro SENZA il telaietto (si sgancia con la borsa) ed il lato sx col telaietto montato.
Praticamente quasi invisibile.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201227/e84792b02c2b34aa9db75bca398632c6.jpg

aspes
27-12-2020, 19:00
ieri leggevo un motociclismo del 77. Avevano testato un kawa z900 preparato da termignoni (ai tempi non facevano solo marmitte ma kit completi). Una moto comunque da strada e non da pista. Faceva i 400 metri in 10,8 , quasi uguale a una supersport di oggi. Ed era una "naked" da turismo.

Slim_
27-12-2020, 19:03
Posso chiederti la velocità di uscita ? Ai tempi la mettevano.... oltre o sotto i 175 km/h ?

caribù
27-12-2020, 19:04
In questo post stiamo raggiungendo vette altissime....

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

max 68
27-12-2020, 19:05
Anche il mio sv del 2005 originale sui 400 Mt in accelerazione faceva 11.3 e usciva 200 km h avendo solo 120 cv :)

aspes
27-12-2020, 19:23
Posso chiederti la velocità di uscita ? Ai tempi la mettevano....

208 km/h con 105 cv
Era il massimo livello stradale, con camme speciali, cilindrata 1170 e carburatori dellorto da 32.
Poi c'erano due livelli da corsa fino a 120 cv, motori usati dalla scuderia Segoni per l'endurance.
L'ho scritto non perche' mi son bevuto il cervello, ma per dire che le superpotenze non possono esere sfruttate che in minima parte, se no non si riescono a mettere in terra. Poi in velocita' allora ci riesci, ma da 0-100 non c'e' niente da fare, per scendere sotto i 10 secondi dovresti ribaltarti...infatti i dragster usano i carrellini dietro.

Superteso
27-12-2020, 19:30
In questo post stiamo raggiungendo vette altissime....

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando TapatalkSopra o sotto il livello del mare?

utilizzando Tapatalk

max 68
27-12-2020, 19:31
Tanta potenza si mette a terra ad alta velocità, prima interviene l elettronica .

caribù
27-12-2020, 19:32
Suoerteso lascia stare piuttosto "W la France"

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

pacpeter
27-12-2020, 19:38
da 0-100 non c'e' niente da fare, per scendere sotto i 10 secondi

Fare una buona partenza da fermo é veramente difficile.
Anche con la mia non c'é verso di farla decente, l'elettronica taglia in continuazione

chuckbird
27-12-2020, 19:59
Fare una buona partenza da fermo è difficile in quanto devi dosare il giusto per evitare di far perdere aderenza alle ruote.
E' quello che fa il launch control.
Ma una volta che però le ruote girano, puoi aumentare con progressione non lineare.
Ed è lì che serve il motore... anche i famigerati 180cv dell 1290GT.

Ovvio che da fermo... o ci sai fare tu o ti aiuta (molto bene) l'elettronica.
Ma poi però non c'è trippa per gatti...

Anche una Fiat 500L degli anni '60 faceva slittare le ruote da fermo se sgasavi :lol:

max 68
27-12-2020, 20:01
Accelerazione sui 400 mt fra trecer e multi 1260 o ktm 1290 la differenza minima..anche se c è una grande differenza di cv...

chuckbird
27-12-2020, 20:05
Minima di quanto?

Esempio tipico: scooterone vs moto. Un 300cc batte al semaforo una motocicletta senza troppa difficoltà. Superati i 100 metri però, lo scooter inizi a vederlo dallo specchietto.

Di fatto la catena cinematica dello scooter con la sua frizione e il suo variatore attuano un perfetto launch control al confronto e che ti permette di ruotare a tavoletta fin da subito.

max 68
27-12-2020, 20:09
Trecer 11.1 ducati 1260 10.8 ktm 1290 gt 10.8 sugli scooter non ho dati ��

mag27
27-12-2020, 20:12
con la 1^ corta forse ma con il quickshifter non vedo neanche il t-max..

chuckbird
27-12-2020, 20:21
E con la frizione come fai?
Il problema è gestire la frizione per evitare che la ruota slitti.
Con la frizione centrifuga e la sua progressione la ruota non slitta, fa aderenza immediatamente e dà subito trazione.

Questo comportamento è quello che l'elettronica deve simulare, con non poco casino... ma il risultato molto difficilmente può essere similmente naturale. Almeno a livello di sensazione.

Visto che sono stati tirati fuori i dragster, per cercare di arginare il problema dell'aderenza e l'attacco della frizione, le loro ruote hanno una isteresi: permettono all'asse di girare al loro interno ritardando la rotazione del battistrada.
Ma una volta che la ruota ha aderito e gira, le perdite di aderenza (seppur presenti) saranno minime. Quindi puoi schiacciare quanto vuoi.

chuckbird
27-12-2020, 20:26
Trecer 11.1�

Vuol dire che è capace di uno 0 a 100Km/h in 4,27 secondi.
Sbaglio?

Slim_
27-12-2020, 20:30
208 km/h con 105 cv ... Era il massimo livello stradale, con camme speciali, cilindrata 1170 e carburatori dellorto da 32. ... notevolissimo quel Kawa Noce !! in quegli anni poi... ('76 - '77) ... ovviamente c'entra molto anche il rapporto peso/potenza.
Tanto per avere un metro di comparazione : la FZR 750R della Superbike (era già exup) conosciuta anche con la sigla di OW1 del 1989, parecchi anni dopo il '77 aveva 121 cv a 12.000 giri, componentistica di primo livello (costava circa 34 mln) e materiali ultraleggeri e pregiati come magnesio e titanio.... ebbene la velocità massima della versione stradale era di 267 km/h, mentre i 400 metri da fermo li faceva in 10,7" con velocità di uscita di 206 km/h (per il peso dichiaravano 176 kg ma poi sulla bilancia erano 187).

max 68
27-12-2020, 20:36
@Chuckbird trecer 0-100 3.2 sec tmax 0-100 6.5 sec

chuckbird
27-12-2020, 20:45
Sì.
Sempre se sai dosare la frizione in partenza e sai tirare le marce.

Il problema è che se la tracer fa 3,2 sec per arrivare da 0 a 100Km/h il K 1290GT quanto fa?

Perché se leggiamo questi freddi numeri sembra non cambi nulla :)

max 68
27-12-2020, 20:51
Ktm 1290 gt 0-100 3,6 probabilmente avrà un elettronica più invasiva...sono dati rilevati da motociclismo .

chuckbird
27-12-2020, 20:53
Sì ero volutamente ironico :)
Perché se la tracer fa 3.2 ovviamente non è che la GT li può fare in 0,5...

Il punto è che perde proprio di significato parlare di questi numeri.

salvoilsiculo
27-12-2020, 20:56
Siamo di fronte ad un'autentica deriva dell'O.T....eppure non mancherebbero gli argomenti..occhio che vi scateno Pepot con un paio di documenti fotografici e vi rimette in riga!

planetpower
27-12-2020, 20:56
la differenza con certe potenze ormai va misurata sullo 0-200 kmh, una multistrada 1200 impiega circa 10,8 secondi una supersportiva tipo bmw s 1000 rr sotto gli 8 secondi.

Quasi 3 secondi non sono pochi

managdalum
27-12-2020, 21:00
Certe prove andrebbero fatte sul giro al Muggio, con base 2.15 basso


Il V4 è 1150...

l'ultima vera GS

chuckbird
27-12-2020, 21:01
A sto punto io andrei sulla distanza percorsa per avere una migliore idea.
Il punto è che vanno parificate le doti dei tester.
Non tutti hanno la stessa sensibilità con la frizione.
E lo stesso tester può agire diversamente su una o l'altra moto.

Insomma, è il 27 dicembre, diluvia e c'è il lockdown...

Slim_
27-12-2020, 21:04
... occhio che vi scateno Pepot con un paio di documenti fotografici.... mi basta già questa frase per prefigurarmi visioni orribili. Peccato perché quelle precedenti erano ben diverse.

max 68
27-12-2020, 21:20
@Slim condivido 😆

mag27
27-12-2020, 21:40
https://youtu.be/ljGEcIfaL0o da qualche idea sulla ripresa ..

mag27
27-12-2020, 21:41
e il sound

Superteso
27-12-2020, 21:42
Suoerteso lascia stare piuttosto "W la France"

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando TapatalkEh


Eravamo giovani [emoji17]

utilizzando Tapatalk

max 68
27-12-2020, 21:54
@mag27 ha un problema all anteriore ....non sta giù ��

salvoilsiculo
27-12-2020, 21:57
e il soundUna parola sola...BELVA!
Suppongo avesse l'antimpennaggio in off....da come sembravano scattare imbizzarriti [emoji4]
Però secondo me se c'era qualcuno indeciso, timoroso per la potenza, è già scappato via ad abbracciare il GS in garage a dichiarargli rinnovato ammore.

managdalum
27-12-2020, 21:58
La luce gialla che si accende nell'angolo superiore destro mi fa pensare fosse inserito, probabilmente in un settaggio non troppo conservativo

mag27
27-12-2020, 22:06
condivido salvo, se non in off a 1.. poi sembrava in sport, cosa che io non ho proprio pensato a mettere nella mia prova, veramente non capisco come possono determinati personaggi scrivere moto omogenea sembra elettrica.. sono 170cv, ci puoi anche passeggiare dosando l'acceleratore, ma capisci dopo poco che ci sei montato che gli devi, come si dice, dare sempre del "lei"

GIGID
27-12-2020, 22:08
Che f.....a il video ... mi ricorda il mio vecchio CBRXX [emoji7][emoji7]
E che sound, promosso a pieni voti, più da bicilindrico che da 4.
Pero’ ...più che della ripresa, qui abbiamo una chiara idea dell’accelerazione (paurosa), non l’ho mai visto scendere sotto i 6/7.000 giri.
Comincio a pensare che potrei sacrificare qualche cavallino in basso ...per questa motoretta ...[emoji4][emoji4][emoji4]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bugio
27-12-2020, 22:09
Se apri secco a quel modo senza anti wheeling su di una moto da 170 cavalli in marcia bassa te la tiri in faccia altroché.

mag27
27-12-2020, 22:10
sicuramente ha abbassato tutto, la moto è molto stabile in qualsiesi situazione la ruota anteriore sempre ben salda al suolo anche in piena accelerazione, dico purtroppo perchè se non guardi il contachilometri arrivi in pochi secondi a velocità..importanti

GIGID
27-12-2020, 22:12
Però secondo me se c'era qualcuno indeciso, timoroso per la potenza, è già scappato via ad abbracciare il GS in garage a dichiarargli rinnovato ammore.

Vedete perché penso che convenga sempre aspettare i saldi di fine stagione con moto di 6 mesi e 3000 km [emoji6]?
Per me si risparmieranno almeno 3000 euro dal nuovo scontato di oggi.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
27-12-2020, 22:12
Peraltro una volta in 6^ con un paio di piccole tirate arriva oltre la soglia dei 200.

GIGID
27-12-2020, 22:17
@slim
vedo già il tuo garage attrezzato così, ma con sotto la moto le tassellate [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

https://m.youtube.com/watch?v=iaJHYBzaE6A


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GIGID
27-12-2020, 22:17
Comunque sono sempre più convinto che sia da paragonare all’XR, anche se ha la ruota da 19.
E anzi, sembra ben più cattiva


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mag27
27-12-2020, 22:20
salvo anche in 5^...

mag27
27-12-2020, 22:21
ah ah ah gigid troppo forte..

salvoilsiculo
27-12-2020, 22:23
Si non demorde [emoji16][emoji23]

Fonzie
27-12-2020, 22:40
https://youtu.be/ljGEcIfaL0o da qualche idea sulla ripresa che dicevo

Viene su come il mio vecchio adorato KTM 950..
Ho paura di provarla e indebitarmi...ma per curiosità anche il 1260 era cosí cazzuto?

GIGID
27-12-2020, 22:49
... non demorde [emoji16][emoji23]

Eddaii... come si fa a paragonare un missile terra aria come questo al pacioso GS solo per la 19, che è l’unica cosa che ha in comune ? Soprattutto dopo aver visto questo video.
Che poi chi spende 25k per una moto siano i classici clienti del GS questo assolutamente si’ ... e li dovevano andarli a prendere.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_
27-12-2020, 22:52
La luce gialla che si accende... in effetti, la luce giallo ambra segnala l'intervento del DTC. Non penso che l'antiwheeling abbia anch'esso una spia, il 1260 non l'aveva. [emoji106]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201227/c507970ca0470d5e96ebc6a115c3f32d.jpg

salvoilsiculo
27-12-2020, 22:52
Riprendendo un contenuto tecnico di aspes mi pare....ora si capisce ancora meglio come possa sembrare necessaria una marcia superiore.

Slim_
27-12-2020, 22:54
Salvo, qui basterebbero 2 denti in meno sulla corona post. (volendo fare quel che dici). Al 1260 invece, avevo fatto mettere una corona con 3 denti in più.
..ma per curiosità anche il 1260 era cosí cazzuto? col 1260 Enduro forse non ero cazzuto io. [emoji1][emoji1] molto piantato a terra, di certo NON era come l'incontenibile 1290 R. I ktm sono una razza unica, non fosse per il calore...

mag27
27-12-2020, 22:57
@fonzie il 1260 cazzuto ma non come La V4

salvoilsiculo
27-12-2020, 23:01
Credo che sarebbe una delle prime volte di un passo indietro.

managdalum
27-12-2020, 23:01
in effetti, la luce giallo ambra segnala l'intervento del DTC. Non penso che l'antiwheeling abbia anch'esso una spia, il 1260 non l'aveva. ...

Qui la gialla segnala l'intervento dell'uno o dell'altro ;)

fallik
27-12-2020, 23:01
Certe prove andrebbero fatte sul giro al Muggio, con base 2.15 basso




l'ultima vera GSSi può chiudere[emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

managdalum
27-12-2020, 23:02
:lol::lol::lol:

Slim_
27-12-2020, 23:02
Qui la gialla segnala l'intervento dell'uno o dell'altro ;) Lo prendo per buono vista la fonte anche se non l'ho trovato sul libretto, dove però ho trovato questo.... inserimento del Cruise Control, in 6^ marcia velocità minima 50 km/h. Mica male eh ! Significa che a quella velocità in 6^ va liscia come l'olio.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201227/2a23b63504a60f314f0e90e7cab519f0.jpg

managdalum
27-12-2020, 23:03
Pagina 209, colonna di destra.

Una fonte molto più autorevole :lol:

max 68
27-12-2020, 23:07
@GIGID hai mai provato a disattivare i controlli elettronici e dare delle manate di gas col pacioso gs , magari in prima o seconda ?

salvoilsiculo
27-12-2020, 23:11
Anche prima...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201227/db34115458915a8ba9901bf6c64eab53.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201227/8b15c9ca57cfd9a93c68559bfb5a6149.jpg

GIGID
27-12-2020, 23:13
@max68 Non vorrei rompere il cardano ..che dicono sia piuttosto fragile [emoji23][emoji23][emoji23]
Detto che sono molto conservativo sui controlli, mi è capitato che il GS si alzasse un pelo nel cambio tra prima e seconda, o facendo apri chiudi in seconda, ma qui è tutto un’altra film e ad altri regimi.
Non si potrà neppure montare il bauletto, altrimenti si impennerà anche in quinta e sesta [emoji23][emoji23][emoji23]
Mamma che motorone


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mag27
27-12-2020, 23:17
io penso che ne venderanno di più quando tutti l' avranno ampiamente provata, soprattutto i ducatisti puri, sembra una moto paciosa, ruote più piccole, linea meno aggressiva della precedente, però vicine, la 1260 sembra vecchia di anni, con la v4 puoi andare tranquillo o toglierti ogni tipo di soddisfazione ai bassi, medi alti con un allungo strepitoso, valida in fuoristrada, vestita di una ciclistica imbarazzante per quanto leggera a sensazione. Spero che accada presto, così nel leggere recensioni ridicole possiamo giudicare chi le scrive. A parte l'estetica chiaramente che rimane soggettiva.

Slim_
27-12-2020, 23:21
Pagina 209, colonna di destra.... si, dice che in caso di intervento del DWC viene accesa la spia sul cruscotto (non dice che è quella del DTC ma sarà senz'altro così visto che la disattivazione dell'uno comporta anche la disattivazione dell'altro controllo).

max 68
27-12-2020, 23:23
Usandolo così non penso che la catena duri un gran che....sicuramente ha tutt altra birra, comunque non ho mai pensato di togliere i controlli neanche al gs, con quello che li ho pagati:lol:

managdalum
27-12-2020, 23:34
si, dice che in caso di intervento del DWC viene accesa la spia sul cruscotto (non dice che è quella del DTC ...

Nell'immagine del libretto postato da Salvo si vede che quella in alto a destra è quella del DTC (n° 22), alla pagina che ti ho indicato c'è scritto che "In caso di intervento del sistema DWC per il controllo dell’impennata o per la stabilizzazione della dinamica del veicolo, viene accesa la spia di intervento su dashboard." che dovrebbe essere proprio la n° 22

Gusbiker
27-12-2020, 23:37
ieri leggevo un motociclismo del 77. Avevano testato un kawa z900 preparato da termignoni (ai tempi non facevano solo marmitte ma kit completi). Una moto comunque da strada e non da pista. Faceva i 400 metri in 10,8 , quasi uguale a una supersport di oggi. Ed era una "naked" da turismo.

Usavano pure le Marving praticamente aperti, ero bambino ma il suond era per me musica....

salvoilsiculo
27-12-2020, 23:41
I due sistemi sono evidentemente interconnessi visto che a pag 209 dice che quando si disattiva l'uno anche l'altro va in off.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201227/42c38df73d505d75674fa65c5c5e9e57.jpg

pilu
27-12-2020, 23:44
https://youtu.be/ljGEcIfaL0o

Mamma mia che sound, da pelle d'oca. :D
Speriamo che non tardi ad arrivare :-p

mag27
27-12-2020, 23:54
lo spero per te..

GIGID
28-12-2020, 00:13
@salvoilsiculo
Interessante quello che diceva il libretto prima del taglio ...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
28-12-2020, 00:42
Ho solo voluto rendere più leggibile la parte citata...per gli approfondimenti si fa rimando al testo integrale [emoji4]

Slim_
28-12-2020, 06:44
... sarà senz'altro così visto che la disattivazione dell'uno comporta anche la disattivazione dell'altro controllo). non ero stato chiaro: è sicuramente la spia 22 per il motivo qui sopra [emoji106]

salvoilsiculo
28-12-2020, 07:20
Abbiamo lavorato in contemporanea e parallelamente finendo per ripeterci.... repetita juvant...speriamo basti [emoji6]

bigzana
28-12-2020, 09:37
Ma non è che monta l'Akrapovic?

dpelago
28-12-2020, 10:35
...ma per curiosità anche il 1260 era cosí cazzuto?

..... anche sul 1260, se davi il gas con il badile, lampeggiava il dashboard a guisa di albero di Natale :lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Boxerfabio
28-12-2020, 11:02
A noi ci gasa ma Con più lampeggia quella spia e più c’è qualcosa che non va nell’insieme del progetto. In generale, senza riferirmi a questa splendida V4

salvoilsiculo
28-12-2020, 11:07
A me da la sensazione invece che se si accende il sistema funziona, poi se vogliamo dire che certe prestazione starebbero meglio su altre tipi di moto con differente ciclistica e dimensione ruote... di quelle carenate e con semi manubri...allora parliamone [emoji6]

dpelago
28-12-2020, 11:15
A noi ci gasa ma Con più lampeggia quella spia e più c’è qualcosa che non va nell’insieme del ....

... non è così. Il sistema è tarabile di fino, almeno su Ducati.

Su certe realizzazioni ( ricordo la prima versione della Tracer, o la Honda Crosstourer ), interveniva in modo troppo invasivo, tanto da rendere consigliabile la disattivazione nella guida sportiva.

Oggi si tratta unicamente di dedicare un minimo di tempo, per settare la configurazione più idonea al proprio stile di guida.

Dpelago Ducati MTS V4

Boxerfabio
28-12-2020, 11:18
L’elettronica mette una “pezza”
Sono a favore di tutto ciò.
Che sia regolabile di fino ben venga
Ricordo anche io i primi sistemi che tagliavano accensione.
Penso che il primo sistema al TOP sia stato sul ktm 1190

Fonzie
28-12-2020, 11:30
Per me è un valore aggiunto su un catafalco un bel motorone .. la moto che si impenna facile magari in uscita da un bel tornantone senza spippolare la frizione è quello che mi è mancato negli ultimi 5 anni tra BMW boxer e Africa Twin spompatella. a parte una piccola parentesi 2 anni fa con cbr1000rr ma i semimanubri x strada hanno davvero poco senso.A differenza dell' Xr che sembra appunto una supersport rialzata qui abbiamo secondo me un confort da Gs dato dal 19 anteriore un erogazione e un sound non paragonabili questa è una sinfonia rispetto ai 4 cilindri classici

Slim_
28-12-2020, 11:42
@Boxerfabio, Se ci sono 8 livelli di antiwheeling e LO IMPOSTI SU 1 è chiaro che spalancando il gas la spia si accenda.
Basta metterlo su ZERO e non lampeggia più....
L'alternativa è fare come su altre moto: non c'è o c'è un'imitazione.

salvoilsiculo
28-12-2020, 11:53
Tutta colpa del tester che oltre a motore e ciclistica ha testato anche l'elettronica [emoji2357]

Boxerfabio
28-12-2020, 12:05
Non era mica una critica alla elettronica eh! Non era proprio una critica

max 68
28-12-2020, 12:40
Sulle moto attuali sempre più potenti e pesanti l elettronica e tanta roba, guidi più rilassato e in caso di necessità ci mette una pezza...se poi ampiamente personalizzabile ancora meglio..

Slim_
28-12-2020, 12:57
A noi ci gasa ma Con più lampeggia quella spia e più c’è qualcosa che non va nell’insieme del progetto....
Non era... una critica alla elettronica... Non era proprio una critica
Anche se dopo il secondo periodo hai specificato "in generale... non riferito alla V4", io leggo proprio quello. Però, se non fosse così spiegalo [emoji2369] , di solito non fai critiche gratuite.

Boxerfabio
28-12-2020, 13:19
L’elettronica in generale rende utilizzabili motori sproporzionati per le quote ciclistiche sui quali sono installati. Ma mica da adesso. Già da mò.
È un surplus per la nostra sicurezza ma in realtà è anche un po’ “l’esp della classe A”.
Scritto perché me lo ha fatto venire in mente aspes qualche post fa.
Ormai qui si parla di ogni stronzata e ci sta anche questa.
Scattate subito sull’attenti eh.

rasù
28-12-2020, 13:31
in moto su strada si scaricano un centinaio di cavalli... puoi comprare e pagare una moto da cento o pagarne il doppio per una da centosettanta. Il costo in più va in sistemi "intelligenti" che te la depotenziano a cento per tenerti in vita a pagare le rate:lol:

Saetta
28-12-2020, 13:38
puoi comprare e pagare una moto da cento o pagarne il doppio per una da centosettanta. Il costo in più va per tenerti in vita a pagare le rate:lol:

Se ti leggono e poi ti trovano quelli del marketing...sei un uomo morto :lol:

mag27
28-12-2020, 14:09
con la V4 in configurazione standart puoi aprire tranquillamente il gas come vuoi la moto rimane stabile e non si impenna, cosi come a velocità molto sostenute, dove non si rileva il minimo andeggiamento, questo fa capire il grande lavoro fatto nonostante la cavalleria, al contrario di altri marchi che non sto qui a scrivere ma che conoscete bene..

Slim_
28-12-2020, 14:15
... Ormai qui si parla di ogni stronzata e ci sta anche questa.... certo non mancano.

Fonzie
28-12-2020, 14:18
Va beh ma basta dosare il gas io avevo 174 CV sul CBR senza tutti sto controlli e non è che andavo sulle uova massimo controllo e un bel po' di soddisfazione ai bassi e medi rispetto ai 600 .. poi quando ogni tanto viene la scimmia lasci che si impenni con 100cv su 250 kg non sarebbe lo stesso altro che balle

Slim_
28-12-2020, 14:20
con la V4... puoi aprire come vuoi.. non si rileva il minimo andeggiamento, questo fa capire il grande lavoro fatto nonostante la cavalleria... .. e qui l'elettronica non c'entra per nulla. È solo merito del progetto. Quelli fissati sui cavalli sono condizionati nel loro pensiero. ... con 100cv su 250 kg non sarebbe lo stesso altro che balle certamente. Al di là del decidere o meno di impennare, le sensazioni alla guida tornerebbero quelle di "un mezzo di trasporto" e non quelle di una moto.
Qualcuno in giro oggi ?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201228/9db6f668ed23017dfaf0058ac4c74410.jpg

Fonzie
28-12-2020, 14:40
Cioè l'Africa Twin con 100 CV su 250kg è un esempio lampante di elettrodomestico su asfalto e ha le sue ragioni di esistere in quanto è una vera Globetrotter così come Vstrom Supertenere' .. però da qui a dire che bastano 100cv e che il resto sono soldi buttati ce ne passa..100 CV sono stradivertenti ma su moto da 180 / 200kg vedi RS 660 Hypermotard ecc..La Multistrada è o sembra proprio una funbike globetrotter

Boxerfabio
28-12-2020, 14:41
Si vero io sono fissato sui cavalli. Questo è vero

Boxerfabio
28-12-2020, 14:43
Perché in configurazione standard la valvola sarà dormiente rispetto al polso. Credo.
Giustamente è
Poi schiacci il tastino e vai in modalità aereo. Giustamente
Ho il tastino anche in macchina e lo apprezzo tutti i giorni

salvoilsiculo
28-12-2020, 14:44
Se ti leggono e poi ti trovano quelli del marketing...sei un uomo morto [emoji38]No finchè avrà rate da pagare [emoji6]

Slim_
28-12-2020, 14:57
Per me l'ammazzano subito comunque, tanto c'è sempre un'assicurazione gratuita per garantirsi (chi eroga il prestito) per il caso morte del debitore. [emoji2369]

salvoilsiculo
28-12-2020, 14:58
E la moto se la prende Onofrio....[emoji33]

mag27
28-12-2020, 15:23
bah.. per questa tipologia di moto forse era un bene se tutti si limitavano massimo a 160cv da 170 in su anche se gestiti bene, invogliano ad andare a cercarli a discapito della sicurezza..

bigzana
28-12-2020, 15:27
Anche 150, limite tondo.

salvoilsiculo
28-12-2020, 15:41
Chi offre di meno? @mag27 capisco il tuo discorso ma, con i dovuti distinguo, è un pò come nelle 4 ruote...avere un'ipercar da oltre 300 km/h non vuol dire per forza scoprirli tutti fuori da una pista...c'è altro.

Slim_
28-12-2020, 15:48
Eccheccazz [emoji2369]

salvoilsiculo
28-12-2020, 15:51
Ecco questo si che è una batosta..

max 68
28-12-2020, 16:11
@Slim non mettere in giro strane idee...:mad:

mag27
28-12-2020, 16:13
@bigzama, ma si arrotondiamo a 150..

Slim_
28-12-2020, 16:46
Così va bene... [emoji2369]

mag27
28-12-2020, 16:47
sembra che la riduzione del -30% per le moto in autostrada non è ancora stato rinnovato, qualcuno ha notizie..

Sanny
28-12-2020, 16:50
E la moto se la prende Onofrio....[emoji33]

chiiiii?????????????????

salvoilsiculo
28-12-2020, 17:10
Cancelliamo subito !
Troppo tardi...la proposta è stata già inserita all'ODG! [emoji6][emoji16]

Slim_
28-12-2020, 18:15
[emoji85][emoji85][emoji85][emoji2957]

salvoilsiculo
28-12-2020, 20:52
Una battuta e son scappati tutti [emoji16][emoji23]

pepot
28-12-2020, 20:54
Ho sentito il mio amico vm1200 oggi...
Non sembra più così entusiata... parlava di prendere con me la nuova pan america a marzo e darla dentro...

Slim_
28-12-2020, 20:56
Post #5129: sei un veggente Salvo !?

GIGID
28-12-2020, 21:12
Anche se dopo il secondo periodo hai specificato "in generale... non riferito alla V4", io leggo proprio quello. Però, se non fosse così spiegalo [emoji2369] , di solito non fai critiche gratuite.

Beato te ...che sei trattato da @slim con i guanti di velluto... mica come tratta me quando parlo di curve .... anche se poi mi da’ ragione [emoji25][emoji25][emoji25][emoji25][emoji6][emoji4]

Oggi ci sono risalito, mi hanno detto sella standard in posizione bassa.
L’impressione è che sia un cm o poco più, più alta del GS da fermo.
Ma potrebbe essere l’assenza degli stivali, seppur considerata, a trarmi in inganno, o la sella che non era in basso.
La moto era sul laterale, confermata sensazione di essere un pelo più leggera del GS std, buttandola di qua e di la’ da fermo.
Mi sono dimenticato di provare a spostarla un po’ a mano.

La cosa che mi ha stupito è che anche a saltare sulla sella (senza frenare) il mono e la forcella non affondavano se non proprio di pochissimo.
Il GS da fermo (almeno quando è acceso) oscilla moltissimo al posteriore (e mi pare anche a motore spento).
Sembrava come se avesse ammo e forcella bloccati.
Magari è stata fermata in autoleveling, e se fosse questo, parrebbe effettivamente essere una tavola.

Bella e’ proprio bella e tra l’altro i cilindri posteriori sembrano più avanzati rispetto ad altre Ducati e di fatto il sottosella del pilota non è vicino alle teste, ma leggermente più indietro e totalmente libero nella parte inferiore di prendere aria.
Considerando anche lo spegnimento dei cilindri posteriori e le canalizzazioni dell’aria quasi maniacali nella parte anteriore, penso che si possa sperare che sia una moto fresca ... o quasi.

Ora mi toccherà aspettare la primavera per il test drive ...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_
28-12-2020, 21:21
... mica come tratta me quando parlo di curve .... anche se poi mi da’ ragione... ma quando maiii !! [emoji1] La tua specializzazione riguarda le auto.[emoji1635] P.S.: si era rigida perché le sospensioni non erano alimentate. Già accendendo il quadro (ho provato) e va molto meglio. Hai visto che c'è già un usato in vendita ?

dpelago
28-12-2020, 21:22
. Il costo in più va in sistemi "intelligenti" che te la depotenziano a cento per tenerti in vita a pagare le rate:lol:

Sei un fottuto genio !!!

:lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Slim_
28-12-2020, 21:34
... la riduzione del -30% per le moto in autostrada non è ancora stato rinnovato ... in effetti ancora non si hanno conferme sul POSSIBILE rinnovo. Nel 2020 lo abbiamo saputo a metà gennaio (v.link). Speriamo bene ... https://www.insella.it/news/autostrade-rinnovato-lo-sconto-del-30-per-moto-col-telepass-153183

GIGID
28-12-2020, 21:47
A proposito, le mappe sono tutte a potenza piena o alcune sono ridotte come cavalleria tipo la rain ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

dpelago
28-12-2020, 21:49
Rain ed Enduro contingentano la potenza

Dpelago Ducati MTS V 4

vm1200
28-12-2020, 22:01
Ho sentito il mio amico vm1200 oggi...
Non sembra più così entusiata... parlava di prendere con me la nuova pan america a marzo e darla dentro...


È vero non sono più molto convinto della moto...........[emoji3525]non riesco a trovargli un difetto [emoji23]e adesso ad andatura turistico/cittadino mi fa anche 14 km/l .[emoji848]
Tra l’altro le marce entrano appena sfioro il cambio [emoji107]
Non ci siamo proprio [emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pepot
28-12-2020, 22:02
E che cazz.... li facevamo soffrire un poco....
Potevi raccontare del fumo uscito dalle cover dei cilindri posteriori

bigzana
28-12-2020, 22:05
beh, finchè non esce da quelli anteriori.... :cool:

vm1200
28-12-2020, 22:06
La cosa che mi ha stupito è che anche a saltare sulla sella (senza frenare) il mono e la forcella non affondavano se non proprio di pochissimo.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Quando la moto è spenta forcella e mono hanno le idrauliche completamente “chiuse”.
E ti credo che non si muovono [emoji6]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

vm1200
28-12-2020, 22:15
E che cazz.... li facevamo soffrire un poco....
Potevi raccontare del fumo uscito dalle cover dei cilindri posteriori


Magari..... voleva dire che scaldavano e con 1 grado come ieri forse avrei sentito meno freddo ......... quasi quasi provo l’harley [emoji848][emoji2957]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mag27
28-12-2020, 22:22
@pepot, con tutto il rispetto ma non ci avevano creduto.. impossibile

salvoilsiculo
28-12-2020, 22:29
Non lo so la rete era si a maglia larga, ma qualcuno predisposto alla critica già forse pregustava i futuri interventi.

GIGID
28-12-2020, 23:09
[emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
29-12-2020, 13:34
Qui tutto tace ... devono aver consegnato in anticipo tutte le moto ... tutti in garage a settarle [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cinello66
29-12-2020, 13:35
Meglio tacere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
29-12-2020, 13:40
Una bella pausetta di riflessione non guasta, anche per fare la tara delle cose scritte e lette [emoji6]

pepot
29-12-2020, 13:43
la discussione più pallosa della storia del forum

cinello66
29-12-2020, 13:44
Lo è diventata [emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
29-12-2020, 13:51
Criticoni....[emoji23][emoji1787]

pilu
29-12-2020, 13:53
A me piacerebbe sapere come funziona Sygic; se è pratico o se meglio mettere un NAV

managdalum
29-12-2020, 14:07
Interesserebbe anche a me, soprattutto lato pianificazione.
Anche se so già che per i miei giretti polverosi dovrei comunque usare un navigatore

Fonzie
29-12-2020, 14:23
Dopo il video postato prima seconda e terza non c' è piu' rimasto molto da dire si sono autodistrutte tutte le Gs

managdalum
29-12-2020, 14:26
Se non ti pianta il manubrio sui denti anche in quarta non la prendo nemmeno in considerazione.

Fonzie
29-12-2020, 14:29
[...]

Devi aspettare quella col monobraccio e i 17 allora

salvoilsiculo
29-12-2020, 14:29
Qui il rischio è che lo faccia anche in sesta...probabilmente ci sarà un limite fisico o psicologico, ma forse non ci starebbe male anche una 7^.

bigzana
29-12-2020, 14:31
Interesserebbe anche a me, soprattutto lato pianificazione.


per gli utenti che lo usano sul cell, si può pianificare il percorso dal pc sul web, con una specie di maps proprietario, e poi inviarlo al telefono via email, e da lì l'app lo riconosce e lo usa sul navi.

suppongo che se il sistema farà il mirroring con il telefono, poi funzioni uguale.

è un po' macchinoso trovare i singoli punti intermedi, ma ci si riesce.

https://www.sygic.com/it/blog/2018/web-route-planner-plan-your-routes-in-smarter-ways

https://maps.sygic.com/#/?map=13,45.5333,9.2258

managdalum
29-12-2020, 15:49
Grazie Big.

Devi aspettare quella col monobraccio e i 17 allora

Braccio nel senso di ...


https://www.youtube.com/watch?v=tCpGBmzBDXE

Romanetto
29-12-2020, 15:50
Io il Sygic lo uso, a suo tempo ho comprato l'app e mi trovo bene preciso e mappe decifrabili, pero' ha la pecca nella gestione degli autovelox, perlomeno la versione che ho io, se li inserisco manualmente con le coordinate geo, presi utilizzando un database pubblico, li riconosce e li cancella, non li fa' vedere in mappa, non li considera proprio serve necessariamente l'utilizzo dell'abbonamento per la funzione. Altri POI invece sono inseribili e vengono visualizzati.

mag27
29-12-2020, 18:11
quello della v4 dicono vada molto bene, buon segnale autovelox sempre aggiornati

max 68
29-12-2020, 18:12
@Bigzana c è l ha anche il versys e sx 1000 questa possibilita o sbaglio?

planetpower
29-12-2020, 18:20
Comunque sarebbe stato meglio e più utile integrare Android auto ed apple car play, come ha fatto Honda con l'africa.

bigzana
29-12-2020, 18:22
@Bigzana c è l ha anche il versys e sx 1000 questa possibilita o sbaglio?Che possibilità, scusa?

intendi l'integrazione del navi nel TFT?

no, quello Kawa è super basico, praticamente non ha nulla di più che le info sulla moto classiche e la connessione BT serve solo ad avere un'icona in caso di chiamate e messaggi ricevuti, oltre a poter scaricare sull'app del telefono una sorta di telemetria del viaggio, che non serve ad una cippa. ;)

manco i TPMS puoi aggiungere, che è la più grossa cagata che han fatto. ;)

Slim_
29-12-2020, 18:45
..... Braccio nel senso di ... [emoji2957][emoji1787][emoji1787][emoji1787] me l'ero quasi dimenticata [emoji779]

Sanny
29-12-2020, 18:45
beh comunque ha infranto il mito del famoso 3D quando usci la LC (gs), dove molti dicevano che strappava le braccia....

secondo me li eravamo al top...

peccato che i ktm giravano...





cmq visto che non si parla piu' di niente...

il libretto lo danno ancora in carta pesante...o e' gia' integrato nel cruscotto insieme a quello di uso/manutenzione????

salvoilsiculo
29-12-2020, 18:49
Te lo devi imparare a memoria e prima del ritiro ti interrogano...[emoji23]
Quindi studiate e per chi ha bisogno di lezioni private ai primi 5 ci pensa @Slim_

max 68
29-12-2020, 19:01
@Bigzana 👍

serallye
29-12-2020, 20:20
Vista oggi,bella moto,poi il rosso ducati....fa sempre effetto

pilu
29-12-2020, 20:24
SE interessa e avete un pò di tempo, Ducati mi ha inviato questi tutorial.

https://www.ducati.com/it/it/moto/multistrada/multistrada-v4/video-tutorial?j=84812&sfmc_sub=24995359&l=87_HTML&u=9243571&mid=7295158&jb=1

salvoilsiculo
29-12-2020, 20:25
Beh se vai sul sito ufficiale li trovi tutti lì [emoji16], però ai distratti il link sarà di cero molto utile....scommetto che qualcuno però li ha già visti almeno 2 volte, non faccio nomi...[emoji4]

pilu
29-12-2020, 20:37
Mi è piaciuto molto quello con i consigli per l'utilizzo in off-road, anche se io non sono amante del genere. Ci sono le spiegazioni delle scelte fatte.

salvoilsiculo
29-12-2020, 20:40
Si trovo che, marketing a parte, è un tentativo interessante di avvicinare la possibile utenza alle scelte produttive.

Slim_
29-12-2020, 20:44
SE interessa e avete un pò di tempo, Ducati... non dar retta alle malelingue (Salvo [emoji1787][emoji1787]) Ducati li ha mandati anche a me, ma non li ho ancora guardati

salvoilsiculo
29-12-2020, 20:53
Li ho scoperti oggi, non escludo che siano la novità del giorno, collegandomi al sito ufficiale e me li sono goduti ma soprattutto quello sui riding mode e la gestione dei sistemi avanzati meritano una visione ripetuta.
Cmq sempre più prende ennesima conferma e sostanza a quanto mi hanno detto in privato alcuni molto bene informati delle vicende aziendali che Ducati non solo ha davvero investito e puntato molto su questo progetto, ma non vuol lasciare nulla al caso.

GIGID
29-12-2020, 22:07
Beh ... mai era stato fatto un lancio come questo e mai era stata dichiarata così guerra alla concorrenza ...
e tra l’altro in un periodo ben difficile causa pandemia.
Forse però su quella fascia di clientela potrebbe essere anche che possa aiutare !
Io la ordino ... e me la prendo subito appena arriva, si sa mai che poi non me la possa più godere ...
Su un bene come la moto e di queata fascia ci può anche stare.

Altro lancio forse anche più visibile (pubblicità su social e mi pare anche tv) quello della Pan America


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
29-12-2020, 22:30
Quella moto non credo che avrà un thread con oltre 5000 interventi in poche settimane e men che mai il marchio non avrà appassionati disposti a farsi fotografare coi tacchi, al più a cantare con i Village People [emoji4]
Quello col baffone e la patta bianca mi ricorda qualcuno [emoji848]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201229/76ed991748edce1335b49b976d225d64.jpg

Fonzie
29-12-2020, 22:44
Il ducatone di sicuro se si dimostra affidabile spacca e venderà un botto per me. è il nuovo riferimento di categoria con quel motorazzo...se usciremo da questo momento storico molto triste ci sarà spazio anche per la Panamerica ma solo x qualche sborone o qualcuna in più se gli Harleysti con la schiena rotta la riterranno comoda e degna . Più facile prevedere flop comunque

Sanny
29-12-2020, 22:49
ci sarà spazio anche per la Panamerica ma solo x qualche sborone o qualcuna in più se gli Harleysti con la schiena rotta la riterranno comoda e degna . Più facile prevedere flop comunque

Fonzie...gia' hai un nick da harley ( anche se lui aveva triumph...:lol:)


perche' se uno dovesse prendere HD e' sborone e se prende GS o duca o kappa e uno giusto??

gia' provato HD...da cosa deduci che sia da sborone??

pepot
29-12-2020, 22:52
Eccomi... se si parla di moto per uomini duri e puri....
https://i.ibb.co/mhBPnS9/S8-harley-davidson-pan-america-les-photos-du-proto-en-tournee-en-france-185960.jpg (https://ibb.co/9yvdxGb)
https://i.ibb.co/mhBPnS9/S8-harley-davidson-pan-america-les-photos-du-proto-en-tournee-en-france-185960.jpg (https://ibb.co/9yvdxGb)
https://i.ibb.co/crH01pj/DCIM-100-MEDIA-DJI-0349-JPG.jpg (https://ibb.co/P6nKNbd)
Se parlate di moto per fichette vado via..

Fonzie
29-12-2020, 22:56
No no non fraintendere dico sborone perché l'aspetto di questa Panamerica mi ricorda le muscle car Americane e un po' lo stile di un Hummer molto appariscente.Cosi come L' Harleysta vestito ad Hoc l ho Sempre percepito come un modaiolo che ci tiene ad apparire .Sulla bontà delle moto non ho dubbi di amici entusiasti che hanno cambiato sponda ne ho qualcuno

Sanny
29-12-2020, 23:02
ho capito....;)


ma anche sulle persone non avere preconcetti...io e' un po' che non guido HD, anche se leho sempre nel cuore...ma da sempre mi vesto con camice spesso a quadri (ora sono fuori moda...quando ritorneranno saranno da fighi...ma ora da loser..), jeans, scarpe da ginnastica o scarponi...e l'immancabile portafoglio con catena...

anche con le 10 bmw...

ma conosco harleysti con mocassino e pantaloni alla moda...;)


o magari pezzi da novanta dal lunedi al venerdi in azienda..(io la chiamo fabbrica) e poi il sabato o la domenica si "travestono" come pensi tu....

poi al lunedi ritornano a cuccia;)

Fonzie
29-12-2020, 23:03
Il GS non l' ho mai percepito come moto da sborone anzi per me' è sempre stata la moto più versatile e concreta x andare su asfalto e affrontare viaggi. Quelli che la denigrano o dicono che è una moto da avvocato fighetto spero sempre che scherzino altrimenti non capiscono un cass

mag27
29-12-2020, 23:06
condivido salvo, @pepot non vedo la Pan America per bellezze femminili particolari, troppo rozza, al contrario la V4 tutt'altra cosa...

Sanny
29-12-2020, 23:06
io percepiso le moto in base a quello che piace, a quello che si puo' permettere in quel momento, in base all'uso..etc etc;);)

Fonzie
29-12-2020, 23:14
Il preconcetto proprio non mi appartiene 😁 Attualmente ho in box un GS 1100 del 99 in attesa di ammazzare qualche scimmia ma intanto la faccio andare come una supermoto con molta soddisfazione peraltro... la Multi V4 più che una scimmia è un bel Gorilla e la proverò mi piace ma stavo aspettando qualcosa di più leggero che però all'orizzonte non vedo

Sanny
29-12-2020, 23:17
;);););)


ordinala.....;)

mag27
29-12-2020, 23:20
sanny io preferisco il modo di vestire delle harliste...

Sanny
29-12-2020, 23:24
:lol::lol::lol:

quelle USA....;)????

mag27
29-12-2020, 23:26
ahah.. soprattutto ma anche le Italiane..

mag27
29-12-2020, 23:27
bisogna riconoscere che quando usciamo noi tra Bmw e Ducati.. loro sono uno spettacolo..

salvoilsiculo
29-12-2020, 23:28
Eccolo il confronto Italia USA: https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201229/47f2a84de99723eab4fe755a0b1b3633.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201229/8efcaf282999527409ddb4d567c43f9d.jpg

mag27
29-12-2020, 23:34
grande salvo, qui se aspettiamo pepot...

mag27
29-12-2020, 23:40
salvo ma la foto con la vecchia ti è scappata..

salvoilsiculo
29-12-2020, 23:43
No è il confronto italia-usa in riferimento a quello che avevi scritto in un altro intervento.
@pepot più che maschia mi sembra zotica [emoji4]
Harley-Davidson Pan America: quanto costa?: https://youtu.be/9ji4c2sesMI

bigzana
30-12-2020, 09:20
Quelli che la denigrano o dicono che è una moto da avvocato fighetto spero sempre che scherzino altrimenti non capiscono un cass

Oppure vanno in giro per Milano durante la settimana, e vedono gli Adventure, tipici mezzi da traffico, guidati dall'avvocato in completo grigio, mocasso, e tracolla di pelle.

O mi stai dicendo che 5000 e passa persone all'anno con tutti avventurieri giramondo che passavano lì per caso? [emoji23]

LoSkianta
30-12-2020, 09:25
io percepisco le moto .....

Hai riassunto quello che prendo in esame quando (raramente) decido che è l'ora di cambiare moto.

Slim_
30-12-2020, 12:35
Non spingete, tanto non ci sono moto ![emoji1][emoji1]

salvoilsiculo
30-12-2020, 12:37
Eh già per molti ma non per tutti...[emoji41]

Slim_
30-12-2020, 12:38
Usciranno dalle tane sperando di vederne una passare ....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201230/0a56a3401dc6ec2ae1359dffa420ab75.jpg

salvoilsiculo
30-12-2020, 12:42
Un rombo si udirà in lontananza, orecchie si tenderanno a percepirne avvicinamento e direzione, gambe scattanti si avventeranno su balconi e finestre ed occhi famelici si proietteranno a cogliere l'attimo fuggente di un passaggio veloce...mandibole penzolanti disegneranno inconsulte espressioni di stupore!
Oggi mi sento un pò futurista...[emoji33]

Slim_
30-12-2020, 12:45
Inutile cercare nei bar.... [emoji2960][emoji2960]

FATSGABRY
30-12-2020, 13:15
Gente col gs sullo stelvio a cui cadrà il panino vedendola passare

Slim_
30-12-2020, 13:55
O col binocolo a cercar la targa.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201230/35d4db584c3c4fa7c5ca1e25eb658935.jpg

pilu
30-12-2020, 14:01
Un rombo si udirà in lontananza,.mandibole penzolanti disegneranno inconsulte espressioni di stupore!
[emoji33]

con la bava alla bocca....:!:

max 68
30-12-2020, 14:20
:cool::lol::lol::lol:

salvoilsiculo
30-12-2020, 14:27
con la bava alla bocca....:!:Per quella ci stanno pensando i Jalisse che stanno componendo la loro prossima vittoria a Sanremo: "Fiumi di...saliva". [emoji849]

Slim_
30-12-2020, 14:37
.. Oggi mi sento un pò futurista...[emoji33] direi sognatore.... "immagini che nemmeno il noto figologo riusciva a rappresentare". Anche se con le ultime.... [emoji3166]
Ecco un video ..... sicuramente unico [emoji1][emoji1][emoji1] https://youtu.be/vUcaGCxN9v8

salvoilsiculo
30-12-2020, 15:01
Quelle sono un addendum!

Olaf55
30-12-2020, 15:24
Tanto per la cronaca ...
sul configuratore finalmente appaiono un sacco di "frocerie" by Rizoma con relativi prezzi

salvoilsiculo
30-12-2020, 15:42
C'è voluto un mese ma hanno aggiornato ed implementato il sito....non vogliono lasciare nullafacenti i sognatori....

Zorba
30-12-2020, 15:47
Oggi mi sento un pò futurista...[emoji33]
ZANG TUMB TUMB
Con ZANG sorpassa, e TUMB TUMB è il rumore dello scarico ;)

salvoilsiculo
30-12-2020, 15:59
Grande @zorba.
Mi rivolgo a chi potrebbe saperne di più...ma nella prospettiva di voler prendere le alu, da configuratore, sembrerebbe che volendo il radar non si possa averlo senza le plasticose...nei pacchetti sono accoppiati e come accessorio singolo non appare; invece si può fare il contrario, valige senza radar. Una cosa da chiedere sicuramente in occasione del test..

Superteso
30-12-2020, 17:11
Mi son tolto lo sfizio a configurare
24.200€ circa
Radar è di serie?

utilizzando Tapatalk

Bryzzo850
30-12-2020, 17:15
No, lo puoi inserire insieme al pacchetto Travel

Superteso
30-12-2020, 17:20
Azzo mi è sfuggito, ho messo il pacchetto.
Quindi si deve aggiungere?

utilizzando Tapatalk

Slim_
30-12-2020, 17:25
@Supersteso, V4 S prezzo 22.590 poi se vuoi aggiungi uno o più pacchetti https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201230/3ddc6eab1be506ff13def0c006e548ba.jpg
Poi, verso maggio/giugno la ritiri [emoji2960][emoji2960]

Superteso
30-12-2020, 17:27
Ah ok,

Ero allora partito dalla normale. Sulla S c'è già radar?

Comunque un rene

utilizzando Tapatalk

Superteso
30-12-2020, 17:28
Ok mi rispondo da solo [emoji23]

utilizzando Tapatalk

Superteso
30-12-2020, 17:30
Akra e parafango da figo ne faccio a meno

utilizzando Tapatalk

Fonzie
30-12-2020, 17:53
A sto punto manca solo di fare un gruppo d'acquisto magari spuntiamo un 20% se ne compriamo 20 tipo flotta aziendale..

Superteso
30-12-2020, 18:14
Se tutto va, prox anno vorrei cambiare, o V4 o carota.

Vedremo cosa mi dicono per usato

utilizzando Tapatalk

bim
30-12-2020, 18:14
Pero’ devono essere tutte uguali per spuntare un prezzaccio!
Impossibile qui...

Superteso
30-12-2020, 18:15
Mi porto avanti.
Rossa, S, pacchetto traveller+radar

utilizzando Tapatalk

pepot
30-12-2020, 18:38
Ragazzi per me questo radar non serve ad una mazza...2mila euro buttati.
È più che sufficiente il cruise control ma vogljo vedere quanti lo useranno ed in che misura

salvoilsiculo
30-12-2020, 18:41
All'inizio ci giocheranno tutti quelli che lo prenderanno....

bigzana
30-12-2020, 18:41
sembrerebbe che volendo il radar non si possa averlo senza le plasticose... invece si può fare il contrario, valige senza radar. .

secondo me, da come han tenuto "corte" le plasticose, direi che le valigie alu potrebbero interferire con il campo di azione del radar.

A meno di non fare corte pure quelle, perdendo poi molta capacità di carico e rendendole, quindi, quasi inutili.

salvoilsiculo
30-12-2020, 18:43
Si avevo già avanzato questa ipotesi, ma è tutta da appurare.

Ivoc
30-12-2020, 18:48
Non ho visto, ma magari ci sarà come optional la famosa frizione a secco che tanto faceva riconoscere il marchio a distanza.
:lol::lol::lol:
:lol::lol::lol:
:lol::lol::lol:

Superteso
30-12-2020, 18:53
Nei miei viaggioni mi fa comodo, radar. Sara 2 volte anno, ma male non fa.

utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
30-12-2020, 18:58
Francamente insieme al grande cambio di rotta motoristico è l'autentica novità e farne a meno sarebbe un pò come fare le cose a metà [emoji6]

serallye
30-12-2020, 19:05
[QUOTE=pepot;10463366]Ragazzi per me questo radar non serve ad una mazza...2mila euro buttati.
È più che sufficiente il cruise control ma vogljo vedere quanti lo useranno

Io il cruise control lo uso sempre anche nei tragitti corti,non posso farne a meno,quoto il radar per me inutile

Sanny
30-12-2020, 19:18
io il cruise lo uso si e no un paio di minuti...giusto per sgranchire la mano ogni tanto....ma solo perche' c'e'.

potrei farne anche a meno.

max 68
30-12-2020, 19:20
Il Cruise in autostrada se c è poco traffico lo trovo comodo , diversamente anche no..Il radar non l ho metterei facendo poca autostrada. ..

Bryzzo850
30-12-2020, 19:34
Io non l'ho messo perché consapevole del fatto che lo userei poco e perché, secondo me, farebbe calare troppo il livello di attenzione.

Slim_
30-12-2020, 19:48
Alzi la mano chi vuole il radar solo dietro ! [emoji2960]
P.S.: 2 200 euro Radar ant e post + Borse laterali + manopole risc + selle pilota e passeggero risc.
Radar a parte, penso che i restanti componenti del pacchetto (se interessano) avrebbero un costo poco conveniente rispetto al pacchetto. Poi chiaro che se si usa poco la moto o ci si va solo in ufficio è tutto diverso.

salvoilsiculo
30-12-2020, 19:51
In realtà il costo dovrebbe essere di 850 € visto che è quella la differenza tra i pacchetti travel e travel+radar.