Visualizza la versione completa : Nuova Ducati Multistrada V4 190 CV [edit: in realtà sono 170 :)]
È stata acquisita dalla Geely
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Rattlehead
21-11-2020, 17:42
Ma da un bel pezzo
67mototopo67
21-11-2020, 17:44
https://www.youtube.com/watch?v=d2m2OzF4S10
...prova definitiva....toglie ogni dubbio!
Più di dieci anni credo altrimenti avrebbe fatto la fine della Saab. Gestione illuminata produzione progettazione e management europei.Hanno fornito solo i capitali ora hanno l'integrazione delle piattaforme produttive e il marchio è in forte crescita.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
la volvo aveva il problema delle saab, ovvero che costavano di piu' a produrle di quanto era il prezzo possibile sul mercato. In pratica non avevano i volumi di audi bmw e mercedes per sostenere le economie di scala richieste per concorrere senza fare prezzi inaccettabili. Troppo grosse per produzioni di nicchia e troppo piccole per competere con i tedeschi.
La volvo ha trovato investitori intelligenti che le hanno dato il fiato necessario, la saab purtroppo no. Ed erano gran macchine.
cinello66
21-11-2020, 18:16
Il mio Papà ai tempi ne ebbe 2 (mod 900), esteticamente molto discutibile ma concordo con aspes..... gran macchina!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Saab 900 turbo benzina.. era il top, nell' 85 ne ebbi una. Che macchina ![emoji106] altro che le Polar dei fighetti in centro [emoji38][emoji38] (non per l'auto che era spesso del papà ma solo perchè era il modello da esibire in provincia dove abitavo).
matteo.t
21-11-2020, 18:27
Piccolo ot. A vent'anni due amici di sfidavano, con le auto dei babbi ovviamente, e il duello top era tra alfa 164 V6 turbo, e Saab 9000 turbo aero.....entrambe mostruose...
Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk
Il mito era la 900 turbo detta "osso di seppia" rigorosamente nera. Auto per portafogli facoltosi visti anche i consumi
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
cinello66
21-11-2020, 18:31
È vero caribù beveva come una petroliera
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
21-11-2020, 18:41
Io impazzivo per il posto guida con il cockpit che leggermente si incurvava quasi a voler avvolgere il guidatore, con una parete di strumenti che sembrava di star al posto pilota di un aereo di linea.Fantasia di ragazzo ovviamente.
salvoilsiculo
21-11-2020, 18:49
[url]...prova definitiva....toglie ogni dubbio!Mah una prova su strada che sembra uscire dall'ufficio marketing con l'utilizzo dei già noti filmati ufficiali e basata solo sulle parole di un venditore..poi colli bolognesi e si legge Ducati Como....
narrano leggende che i tecnici saab quando finirono con GM, mal digerivano i tentativi di unificazione di componentistica con opel e altra produzione GM. E quando fu imposto il pianale della vectra per risparmiare sulle nuove serie lo modificarono a tal punto che divenne anche quello totalmente antieconomico da produrre. Gli americani di GM giudicarono che con i tecnici saab era impossibile averci a che fare, volevano fare di testa loro costi quel che costi.
Del resto volvo quando fece la c70 (che mi pregio di avere), costrui' uno stabilimento di pininfarina in terra svedese. Dedicato solo a fare la c70. Che dovendo andare sopratutto in USA aveva standard elevatissimi anched sicurezza. COstava tanto eppure non riusciva a pagarsi. Nel 2013 chiusero lo stabilimento. Piu' ne vendevano e piu' ci perdevano.
E si torna al discorso di prima. Tra l'altro credo che gli stipendi degli svedesi non fossero bassi...anche in paragone ai tedeschi.
Il mito era la 900 turbo detta "osso di seppia" ...
Io sapevo che erano le duetto ... a essere dette osso di seppia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anch'io, ma questa saab 900 è 15 anni dopo. Le duetto erano già a rottamare, purtroppo.
Mah una prova su strada che sembra uscire dall'ufficio marketing... ..poi colli bolognesi e si legge Ducati Como.... più che d'accordo [emoji106] unica precisazione, i filmati sono quelli ufficiali perché ai conce è ancora fatto divieto di diffondere immagini dinamiche al di fuori delle "ufficiali", mentre la prova si è svolta effettivamente sui colli bolognesi. Lo so per certo perché il conce che conosco ed un venditore ci andranno settimana prossima su invito di Ducati proprio per provarla (l'invito è organizzato per orari in giornate definite e per i conce disponibili).
...prova definitiva....toglie ogni dubbio!
Sinceramente ... a me ne farebbe venire qualcuno invece
Cito testualmente:
“Riprende benissimo dai bassi regimi” ... quindi non dal minimo come fa il 1250 ?
“Si sentono molte meno vibrazioni” ... quindi vibra ... e saranno molto probabilmente vibrazioni ad alta frequenza, le più fastidiose, da capire dove saranno localizzate
Hanno invece ragione quando parlano di “Ulteriore passo in avanti a livello ergonomico” e qui sono d’accordo essendoci salito sopra , hanno copiato esattamente le misure del GS che è la perfezione assoluta in tema di comodità (anche se la posizione più “dentro la moto” della XR forse l’avrei vista meglio su un modello così
E poi c’è l’incognita calore ...
Capisco perché spesso i brand vogliono vagliare anticipatamente tutta quella che è la comunicazione dei conce, rischiano ingenuamente di inciampare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@salvoilsiculo
Confermo in toto quanto detto da @slim
Ducati ha sede a Bologna e le moto demo le avevano li.
Probabilmente è stato considerato (giustamente) un motivo di lavoro perché altrimenti in zona arancione non ci si sarebbe potuti muovere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
21-11-2020, 20:04
Beh visto che c'è una discreta platea che acquista a scatola chiusa meglio prolungare più possibile il periodo di informazione coordinata e centralizzata, ovviamente dopo i primi 2 giorni poi é solo un ripetersi e ribadire dei soliti concetti.
Un pò di verità/realtà giunge solo da chi riesce ad avere un contatto diretto.
Anche perché ogni parola od espressione viene tagliata a spessore per microscopio da parte degli assolutisti del GS.... come se il manubrio del GS 1250 non vibrasse per nulla, come se "dai bassi" sia già decretato che non è "dal minimo".
Su dài un pò di serietà, aspettate almeno di provarla prima di distruggerla. È già chiaro che sarà una moto che non fa per gli assolutisti giessisti.[emoji2369]
Rattlehead
21-11-2020, 20:29
Siamo un filo ot, ma sono d'accordo, Geely si è dimostrato un proprietario lungimirante, ha semplicemente fatto tutti i passi giusti, dalla produzione mantenuta in loco al marketing intelligente e basato sui contenuti tecnici che la casa ha sempre proposto (sonde lambda, sicurezza attiva/passiva), adesso hanno anche un design di grande impatto, piaccia o meno. Se ciò avvenisse anche con Ducati sarebbe molto bello anche perché è espressione di un modo di intendere la moto dallo spessore parimenti degno dei tedeschi, a me (lungi da me il campanilismo bieco) fa un pò rabbia saperla Audi ma al tempo stesso va detto che di meglio difficilmente le sarebbe potuto accadere. E con gli operai ci parlo a pranzo.
dpelago
peccato che non gradisco queste ducati. ma vi aspetto volentieri al "vostro" prossimo cambio
se non sei un chiacchierone...ne conosco tanti....
ti metto in lista per le mie future...ma non scappare....
oppure non dirmi ...ah il modello non fa per me....
di chiacchieroni ne ho sentiti tanti..;)
ci metteranno 170cv e qualche froceria elettronica e venderanno. a pacchi
hai voglia...io sono stato uno dei pochissimi...
vendute a vagonate:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
@Rattlehead, Anche a me spiace saperla di proprietà straniera, ma se fosse stata lasciata al suo destino che cosa sarebbe successo ? Non so.
Vedo poi il caso Guzzi e anche lì non capisco come non si riesca a primeggiare.
Comunque la rivoluzione in Ducati parrebbe iniziata. Gli operai che cosa dicono, come vivono i cambiamenti della proprietà e le novità in termini di produzione ? Grazie, se sai dirci qualcosa.
Onofrio67
21-11-2020, 20:46
il mio prossimo acquisto sarà l'ultimo gs lc con "lancette". e accetto scommesse che riuscirò a trovarlo in ottime condizioni e a 2 lire.
Giemme41
21-11-2020, 20:51
Sicurante dubbi ne lascia ancora tanti....sicuramente con le prove a breve senza ombra di dubbio il vero carattere sortivo/tecnologico sarà appurato indiscussamente....
Di fatto tutti ne parlano, la curiosità spopola sovrana in tutti i brand...
Forse perché può essere un alternativa???
io approfittando di quelli che godono spendendo
va beh...ma tu sei scienziato:lol::lol:
Beh ... ovvio che ci sia una grande attenzione ... è un bel salto dalla precedente MTS, probabilmente Ducati ha capito che per rubare quote di mercato al GS era inutile insistere sul bicilindrico perché contro il GS non ce n’era proprio (per la diversa tipologia del cliente GS) ma dovevano fare qualcosa di dirompente e la V4 lo e’ di sicuro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
domanda seria per ducatisti : nel video che ha postato pepot si vedono le borse agganciate ad un sistema basculante. è utile ? a cosa serve ?
se cerchi su internet lo trovi...invece di sfrantecare la uallera :lol::lol::lol:;)
Le borse basculanti le ha invetate ktm sulla super adv s, anni ed anni fa
salvoilsiculo
21-11-2020, 21:03
Un salto in avanti si, asticella alzata certo....ma dirompente no dai...vorrebbe dire che non ce ne sarebbe in modo inconfutabile per nessuno e non credo che sia o sarà così. Di certo è una nuova possibile pietra di paragone.
Beh ... sai quanto io apprezzi il GS però il motore Ducati V4 è sicuramente una gran novità in tema motoristico e un punto di riferimento penso per tutti i produttori.
Inserito in una moto che sulla carta potrebbe essere comoda quanto il GS e con la medesima posizione di guida del GS, un telaio sportivo, sospensioni e freni di livello (sperando che abbiano eliminato i problemi di surriscaldamento in pista segnalati dal Perfetto [emoji6]) lo trovo piuttosto dirompente.
Poi solo la prova mi saprà dire
Certo che leggere che le vibrazioni sono inferiori ... mi fa pensare che vibri comunque.
Certo anche il 1250 vibra, ma in modo minimo e sopportabilissimo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
21-11-2020, 21:13
L’unico rischio se proprio devo puntare 2 lire su una scommessa è che sia troppo granturismo, con tanto tanto allungo è capace di essere pastoso sotto ma con curva erogazione fin troppo lineare.
Se ha carattere nel senso una bella castagna sotto han fatto bingo
Io voglio vedere le curve di potenza fino a 5/6000 giri sovrapposte a quelle del GS: se avrà più cavalli a tutti i regimi dai 1500 in su hanno fatto bingo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rattlehead
21-11-2020, 21:17
Non ho chiesto anche perché lo apprendo da qua, non sapevo.
Onofrio67
21-11-2020, 21:19
giusto dipende dalla curva ma se ha la castagna ci faccio un pensierino anch'io
Giemme41
21-11-2020, 21:20
Beee Ducati l’ha dichiarato subito che è un mezzo mirato per la guida di tutti.. di fatto una sella da 81 min a 87 ha un significato: tutti la possono guidare..... grandi numeri in prospettiva....
Riguardo al bicilindrico non dimentichiamo che era un DTV 158 cv, sicuramente non era un dormiente
Con la castagna vorrei anche il vin brulè. È possibile ?
salvoilsiculo
21-11-2020, 21:28
Buongustaio....ti ci vedo a gozzovigliare con Corona insieme al Pino Mugo [emoji1]
Slim, con il vin brûlé ci vanno solo le caldarroste, mi raccomando...
Onofrio67
21-11-2020, 21:29
ecco appunto
... anche se ho il vago sospetto che adesso Onofrio arriverà a dire che sono meglio quelle bollite che lui paga la metà di quello che paghiamo noi...
Le castagne usate ??? [emoji848]
Onofrio67
21-11-2020, 21:34
come intuisci tu
nessuno
salvoilsiculo
21-11-2020, 21:35
No forse quelle con IVA già assolta a monte....
... con Corona insieme al Pino Mugo [emoji1] mi sta pure simpatico [emoji38][emoji38]
P.S.: non "insieme" ma "sotto al".
Sarai mica così pirla da comprarle nuove???
Onofrio67
21-11-2020, 21:37
il bello è che a perculare è gente che compra sulla carta una moto serie 1.0 di cui sanno solo che è ducati e che hanno fatto un bel video promozionale.
ps mi siedo con i miei pop corn sulla riva del fiume
OcusPocus
21-11-2020, 21:38
Che du palle con sta "Curva del GS".
Dai, sul fatto che sia questa Ducati che Ktm lo distruggano di motore, e non solo in alto, non c'è dubbio, senza stare a filosofeggiare sulle curve.
Abbiamo detto che GS vince per guida friendly e molto facile? Ecco...allora tutta sta botta imbarazzante non ce l'avrà..
C'è qualcuno che pensa veramente che, a parità di manico, il GS vada di piu, in un qualsiasi tipo di percorso, di K-Adv o Multi?
Sent from my SM-A315F using Tapatalk
Onofrio67
21-11-2020, 21:42
misurazioni del tipo "la mia curva/allungo è migliore della tua" le lascio volentieri a ducatisti/ktmisti
Che du palle con sta "Curva del GS"... senza stare a filosofeggiare sulle curve.... e a chi lo dici ! Mi sa che in assenza di esperienza si studiano le carte
Che du palle con sta "Curva del GS".
Dai, sul fatto che sia questa Ducati che Ktm lo distruggano di motore, e non solo in alto, non c'è dubbio, senza stare a filosofeggiare sulle curve.
Abbiamo detto che GS vince per guida friendly e molto facile?
....
C'è qualcuno che pensa veramente che, a parità di manico, il GS vada di piu, in un qualsiasi tipo di percorso, di K-Adv o Multi?
Sent from my SM-A315F using Tapatalk
Che Ducati è K battano il GS in basso ... è una favola ... leggiti le potenze in basso (e questi sono dati oggettivi e incontrovertibili)
Ovvio che un manico va probabilmente di più con k e MTS anche se in pista il GS mi pare abbia battuto il K e frenato meglio del MTS da quello che leggo.
Ma la curva di potenza a quei regimi è proprio la cartina di tornasole della facilità di guida del GS.
Il 95% dei Giessisti la moto la usa dai 1500 ai 5/6000 per il 95% per cento del tempo e se li vogliono prendere sicuramente avranno fatto una moto con qualche cavallo in più anche lì e come ho detto, avranno fatto bingo.
In caso contrario ... dubito
A chi ama il GS non piacevano gli strattonamenti di K e Ducati sotto i 2500/3000 ... a chi ama Ducati e K piace la castagna sopra i 6/7000
Moto diverse per clientela
Diversa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Onofrio67
21-11-2020, 21:52
Moto diverse per clientela
Diversa
gioco, set, partita/incontro
Il fatto è che ktm, la castagna ce l'ha già a 3.000 giri.
Leggi pure la carta, nella pratica è tutt'altro (e non parlo di velocità o cavalli).
salvoilsiculo
21-11-2020, 21:57
Occhio ad usare certe parole che è un attimo a passare da moto diversa a moto per diversi [emoji848][emoji3]
ps mi siedo con i miei pop corn sulla riva del fiume
attento a non scivolare...............
ma tu sei quello che tempo fa parlava sempre della guzzi TT e poi e' sparito dal forum???
Il fatto è che ktm, la castagna ce l'ha già a 3.000 giri.
Leggi pure la carta, nella pratica è tutt'altro
Carlo, se una moto ha più cavalli allo stesso numero di giri ha più potenza ... e ripeto questo è un dato oggettivo
poi entrano in gioco i rapporti del cambio, il fatto che il k sotto i 2500 meglio non andarci ecc ...
Ma se ha più potenza ne ha di più e basta, è un motore più elastico
Che poi ... in pista ... il GS l’ha battuta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Onofrio67
21-11-2020, 22:00
sto comodo e sicuro grazie
tt solo yamaha
Salvo, non scherzare eh ! Che ho una certa età e sono attento alle tradizioni [emoji38][emoji38]
Gigi, con te ho deciso che non parlo più è inutile. Hai la moto più bella del mondo e NON ha senso cercare di farti cambiare idea, la tua ormai è una fede. [emoji2369]
67mototopo67
21-11-2020, 22:13
...comunque il mio commento alla prova era sarcastico...e ridete ogni tanto!
E le borse basculanti sono comparse per la prima volta sull'Explorer del 2012...sallatelo
Carpe diem
Avevo fede per le giapponesi ... cambiata dopo aver provato il GS ... ora aspetto solo di trovare quella che mi fa cambiare fede e potrebbe essere la V4 ... dopo la prova
E’ la moto che sulla carta potrebbe maggiormente convincermi, ma rimango obiettivo e imparziale e non mi lascio andare a facili entusiasmi prima della prova
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
21-11-2020, 22:16
Moto e mettila una faccina....cmq per le borse lo avevo scritto già tempo fa...ma qui Triumph non se la filano molto [emoji6]
Facili entusiasmi: ma se hai appena scritto che la V4 vibra e non riprende dal minimo!! [emoji23][emoji23]
...
E le borse basculanti sono comparse per la prima volta sull'Explorer del 2012...sallatelo... e sulla 1290 Sadv serie T non c'erano, quando in ktm hanno "pensato" alla soluzione in serie per la S, l'hanno proposta ai proprietari della T a pagamento come optional (anche se era stata realizzata proprio per i reclami ricevuti da questi ultimi). Lo so per certo perché l'avevo anch'io.
La triumph bel motore.
Gigid, per cortesia, non ti ci mettere anche tu...
Che il GS sia una gran moto è evidente (peraltro sono 10 anni ininterrotti che ci vado in giro e che ancora, fino a marzo, continuerò ad avere)
Che non sia, però, l’unica gran moto mi sembra una cosa altrettanto evidente.
Ho amici che hanno XR, KTM, Multi, Africa Twin che sono soddisfattissimi delle loro moto e che non cambierebbero mai con un GS.
Ognuno cerca qualcosa di diverso da una moto.
Quello che trovo insopportabile é questo continuo magnificare il GS e denigrare il resto.
In questo forum, se non ho fatto male i conti, siamo in 5 ad avere acquistato la V4.
Nessuno dei 5 ha mai scritto un post denigrando il GS.
Personalmente sono felicissimo della mia esperienza, a parte i tagliandi, i richiami ed una cazzatella, mai avuto problemi.
Peraltro i ragazzi con cui viaggio abitualmente sono GS dotati, in gran parte.
Per questo trovo singolare tutta questa acidità su una moto di cui nessuno, se non i collaudatori Ducati e qualche giornalista, sa niente.
La curva di potenza, la velocità massima, chi vince in pista (con un endurone?) é davvero così rilevante?
Non so se la MultiV4 mi darà le stesse soddisfazioni dei miei GS, forse di più, forse di meno, so solo che quando continuo a leggere i talebani del GS penso che ho fatto bene a cambiare, non appartengo a quella razza...
Ci sono motori che palpitano e fanno palpitare,.Il motore boxer oggi rispetto alla concorrenza non palpita e non fa palpitare, per non parlare delle quote avancorsa ecc ecc ... e triangolazione manubrio sella pedane comoda ma non riesci a performare con la postura del corpo, anche a basse velocità
Però va bene un po'per tutti.
Qui dentro pochi mi capiranno
Il v4 Ducati sarà palpitante ne sono quasi certo.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Carlo !! Please !
Lo ha detto quello della Ducati ... vibra meno ... quindi vuol dire che vibra mica lo dico io !!!
Secondo te un concessionario Ducati se prova la moto e non vibra dice che non vibra o che vibra meno ?
Dai...bisogna essere almeno un minimo obiettivi ... poi capisco l’entusiasmo per la novità è per averla messa in garage ...
Che non riprenda dal minimo lui non lo ha detto ... ma penso che potrebbe
.... molti 4 cilindri lo fanno e lo faceva anche il CBRXX se non ricordo male
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
l'ultimo gs lc con "lancette". e accetto scommesse che riuscirò a trovarlo in ottime condizioni e a 2 lire.
... puoi anche provare una Guzzi Quota. Ha le lancette, e accetto scommesse che la trovi per 1 lira. Forse 50 centesimi.
Così facendo potresti tediare chi acquista gli ultimi GS con lancette, dicendo loro che buttano quattrini. :lol::lol::lol:
Ah... il tutto dopo aver premesso la disponibilità economica che permetterebbe l’acquisto cash di una Superleggera... fermo restando che non ti aggrada essendo Ducati.
Dpelago Ducati MTS V4
Onofrio67
21-11-2020, 22:31
ho una leggera (appena accennata) avversione ai ducatari. lo ammetto
Boxerfabio
21-11-2020, 22:33
Una superleggera avversione volevi dire...
...
La curva di potenza, la velocità massima, chi vince in pista (con un endurone?) é davvero così rilevante?
Non so se la MultiV4 mi darà le stesse soddisfazioni dei miei GS, forse di più, forse di meno, so solo che quando continuo a leggere i talebani del GS penso che ho fatto bene a cambiare, non appartengo a quella razza...
Forse non riesco a spiegarmi ...
Chi vince in pista era ironico per il
mio amico @slim ... ma non si poteva cogliere
La curva di coppia e potenza in basso (per il mio uso) invece sono realmente convinto che siano fondamentali.
Guardando quelle curve, se se ne capisce anche solo un minimo,
Si vede in gran parte subito schiena e carattere del motore.
Io sto dicendo che oggi il GS e’ la moto per me e sottolineo per me più equilibrata.
Non sono un talebano del GS infatti ne ho cambiate due in tre anni e prima una R1200R per un anno per il resto sempre giapponesi e sono pronto a cambiare moto non appena se ne presenta una che mi piace di più come e’ sempre successo. Non sono mai stato fedele a un brand nelle moto e sempre cambiato appena ne provavo una che per me era migliore.
E SONO IL PRIMO A SPERARE CON TUTTO IL CUORE CHE QUESTA V4 MI POSSA PIACERE PIÙ DEL GS perché avrei trovato una moto ancora più entusiasmante.
Solo che io nell’acquisto non riesco a non essere razionale.
Non sono da acquisto di impulso
Non me ne frega proprio nulla di avere per primo la moto appena uscita, non seguo le mode, giro n concessionari, leggo tutto il possibile mi documento
E soprattutto non riesco a prendere una moto senza provarla prima perché solo la prova su strada mi dirà se mi piace o meno (incredibilmente non guardo il brand o la linea più di tanto, ma sono fatto così tanto che mi ero quasi innamorato della Tiger 800 solo avesse avuto qualche cv in più).
Sono stato il primo a dire che la
Posizione di guida e’ uguale a quella del GS (e questo per me è un bene), che vista dal vivo è bella (a me piace la rossa) che il tft è a un altro livello di estetica e di integrazione rispetto al GS, che il meccanismo del cupolino è pratico e solido.
Ti sembrano commenti di un talebano del GS che cerca la critica a tutti i costi ?
Non direi proprio.
Certo è indiscutibile che cardano e telelever sono due caratteristiche direi filosofie che piacciono o non piacciono e che qui non sono presenti, ma sono solo differenze non difetti, almeno per me. Ma apprezzandoli probabilmente mi mancherebbero:
Poi pensa che io guido Audi da 20 anni ... chi più di me tifa per Ducati.
Solo che sulle moto Bmw è molto più simile ad Audi e Ducati a BMW ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bah, sarà che io tifo solo per il Genoa...
Comunque nel giro di 15 giorni dovresti toglierti il dubbio e la voglia.
Il mio conce mi ha scritto che dovrebbe averne 4 in prova la prima settimana di dicembre.
Prepara l’autocertificazione...
https://www.ducati.com/it/it/servizi-manutenzione/libretti-uso
https://downloads.ctfassets.net/oifkva25gsx4/3TIrvjtyGRiLt8wZZ1sXg8/d034336ff98b8ff2fcbab4d5d4f168da/OM_-_MULTISTRADA_V4S__-_IT_-_MY21.pdf
Un regalo per i neo multiv4isti.....:angel4::angel4:
Fabio
Sicuramente la,proverò appena possibile, ma la vorrò provare anche in luglio con altre temperature e in città.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
CISAIOLO
21-11-2020, 23:29
Ho venduto il GS, percche' ha i telelever ,il cardano ed il boxer.Vedo con rammarico,che i giessisti non sono cambiati ed anche questo ha avuto i suo peso nela scelta della vendita.Prima i giessisti si davano arie quando passavano un untitutato che faveva un pisolo,salvo poi quando gli passano sopra, dire che in strada bisogna andare a codice.Un tipo che conosco,ha usato per dieci lunghi anni la Pan european, cambiandone tre.Comprato la BMW l'Honda ora e' un cesso.Comunque devo ringraziare i giessisti,quando si gira,mi fanno davvero divertire,visto il loro ego.
Onofrio67
21-11-2020, 23:40
che cattivoni. neanche salutano
Stasera dormirò tardi........:munky2::munky2:
Fabio
Ho venduto il GS, percche' ha i telelever ,il cardano ed il boxer.Vedo con rammarico,che i giessisti non sono cambiati ed anche questo ha avuto i suo peso nela scelta della vendita
Forse avevi sbagliato moto da subito, se non ti piacevano cardano telelever e neanche il boxer [emoji6].
Personalmente anche a me non stanno simpatici i Giessisti che dici tu, quelli che non salutano ecc. ecc.
Però finché la moto mi fa sorridere me ne frego degli altri e delle mode come ho sempre fatto e non mi faccio influenzare nelle scelte se non dalle mie sensazioni e dal mio piacere di guida.
E il tris lo monto solo per i giri di più giorni (se da solo evito anche il bauletto e vado di vario chiuse)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
22-11-2020, 00:23
Vabbè i fanatici ci sono da sempre di ogni marchio e poco cambia, son tutti ottusi e pesanti uguale.
Il problema è che si crede sempre di essere i più furbi di tutti e si tende a scambiare la miglior moto per se come la miglior moto in generale.
io sono dell'idea che solo 2 marchi riescono a soddisfare il motociclista esigente: Bmw-Ducati. Anche come brand importante per noi Italiani. Poi è solo questioni di gusti e piacere di cambiarle in base alle novità proposte. Al momento la V4 per tutto quello che è stato scritto è la più gettonata, ha fatto bene chi l'ha comprata sulla carta, non avrà problemi, fa fede il marchio che da anni come Bmw si distingue per affidabilità. Ducati poi è in sinergia con Audi e ultimamente cosa molto gradita e importante con Lamborghini. I rispettivi ingegneri motoristi e designer collaborano per la progettazione dei futuri modelli di moto, la 1 sarà la Diavel-lamborghini, in seguito si presume in maniera più concreta le altre.
salvoilsiculo
22-11-2020, 04:50
Diciamo che questo è un sottile sottotesto che si è fatto passare e che francamente ritengo ricco di importanti potenzialità.
.... i fanatici ci sono da sempre di ogni marchio e poco cambia, son tutti ottusi e pesanti uguale.
Il problema è che si crede sempre di essere i più furbi di tutti e si tende a scambiare la miglior moto per se come la miglior moto in generale. esatto. Trovo che sia un'espressione corretta. Aggiungo solo che i c.d. "fanatici del marchio" quando non si rendono conto di esserlo, sono i più terribili.
...... Un regalo per i neo multiv4isti.....:angel4::angel4:
Fabio Grazie Fabio, già salvato [emoji106]
Io voglio vedere le curve di potenza fino a 5/6000 giri sovrapposte a quelle del GS
Pijati una HD...
OcusPocus
22-11-2020, 08:30
Discussione su KTM - ADV......la curva/coppia del GS
Discussione su Streetfighter/Panigale......la curva/coppia del GS
Discussione su Multistrada V2 o V4.......la curva/coppia del GS
Non lo capisco veramente. Se piace guidare in quel modo, sempre a 3-4000 giri sottocoppia, ok va bene. (e, comunque, allora consiglierei un bel cb1300 o bandit 1250 per cambiare)
Pero' esistono universi alternativi dove si scalano le marce, e si arriva a vedere, magari 5-6000 addirittura 7000 giri su motori che ne possono raggiungere 10, 11, 13 mila.....perche' sempre tutto va rapportato ad un modo solo di condurre e intendere la guida?
Giemme41
22-11-2020, 08:35
Visto si parla di dati oggettivi riguardo le vibrazioni, ho la fortuna di paragonare la mia GS con la Muti di mio Figlio scambiandoci il mezzo....
La Multi vibra molto meno della GS, nella GS le vibrazioni sono costanti e fastidiose sulle mani, nella multi non succede...chiaro i tremori dovuti alle mancate scalate non li conto.
Se come dicono sono hanno ridotto ulteriormente.....siamo in poltrona:-p
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/127052777_4709503675757802_969408360396514422_o.jp g?_nc_cat=104&ccb=2&_nc_sid=730e14&_nc_ohc=S4ZRZ7QjWX4AX-IlICE&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=c21f079e2a805c07a82a1b952ed10733&oe=5FE0A18C
Toh… col joystick si può regolare il volume senza dover acquistare un casco Ducati.
:lol::lol::lol:
pasquakappa
22-11-2020, 09:44
Passano gli anni ma la discussione e' sempre la stessa : il GS contro tutto il resto del mondo . Rillassatevi e pensate a godervi la moto che avete !
Ps sembra di stare all'asilo
frenkyninet
22-11-2020, 09:53
Ma chi parla della coppia del multi ne ha mai guidata una ? Io ho avuto due multi è un gs 1250 al di là del fatto che Ducati è nettamente superiore a bmw in tutta la componentistica, ma veramente chi ha il gs pensa che vada di più fino a 5-6000 giri/minuto ?? Ma per piacere, può piacere o no ma come motore ciclistica siamo su pianeti completamente diversi , on oso immaginare questa nuova come sarà rispetto ai vecchi modelli
Onofrio67
22-11-2020, 10:03
come vuoi che sia ? fantastica come le altre
Probabilmente no...però ha letto la prova di motociclismo :
coppia alla ruota gs 1250 127,7 Nm a 6350, multi 1260 117,3 a 7650
inoltre dai grafici della potenza fino a 120 cv alla ruota il gs ne ha di più ,
ducati ha più allungo dai 7500 a 9500 giri.
dal mio punto di vista sono due mezzi rivolti a un utenza diversa...
ducati superiore a ducati come componentistica ho qualche dubbio...
@gigid #2077 grande novità motoristica ...v4 honda usato anni fa su crossturer e vfr 1200
Boxerfabio
22-11-2020, 10:21
Vabbè adesso però mi tocca spezzare una lancia in favore del boxer.
In un percorso misto lento è innegabile che sia piacevolissimo ed è quello che come sensazione da l’idea più di tutte di avere schiena e di essere pieno sotto. Anche complici marce piuttosto corte. Insomma in quei frangenti è divertente e sono i frangenti più comuni.
Poi se si insiste con la manetta vengono fuori tutto i limiti di un motore che non nasce per girare forte anche se ha un allungo più che sufficiente e di una ciclistica più travel che sport.
C’è però da dire che quando si insiste la manetta poi serve saper guidare. Chi ci sa fare trovo poi un mondo migliore di motore e ciclistica in ktm Ducati o chi per loro.
La prima multi quando smetteva di scalciare strappava sorrisi a chiunque. 1200dvt per renderla pastosa sotto a mio avviso era stata castrata. Un allungo esagerato ma sfruttabile quando? 1260 non conosco.
Insomma a chi piace tirare ovvio che trovi nei motori sportivi pane per i suoi denti. La normale utenza chiude la manetta quando il boxer ha dato il suo meglio. È questo il motivo per cui si paragona sempre la sua “coppia”
frenkyninet
22-11-2020, 10:25
Adesso qualcuno tirerà fuori il fatto che il gs in movimento è leggero
Karlo1200S
22-11-2020, 10:27
ducati superiore a ducati come componentistica ho qualche dubbio...
:confused:
anch'io ho qualche dubbio...:lol::lol::lol:
E poi c'ha il baricentro basso.
frenkyninet
22-11-2020, 10:35
Beh bisogna essere ciechi per non accorgersene della componentistica usata da Ducati rispetto a bmw ( ci aggiungo anche Triumph e ktm rispetto a bmw ) .. forcelle freni pompe freno ecc ecc direi che sono nettamente superiori o no?
Probabilmente no...però ha letto la prova di motociclismo :
coppia alla ruota gs 1250 127,7 Nm a 6350, multi 1260 117,3 a 7650
inoltre dai grafici della potenza fino a 120 cv alla ruota il gs ne ha di più ,
ducati ha più allungo dai 7500 a 9500 giri
Finalmente un dato oggettivo !
Nessuno è ancora riuscito a trovare in basso i cavalli del boxer, vedremo il V4. Se ci sono riusciti, ripeto, hanno fatto bingo e potrebbe diventare la mia prossima moto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se piace guidare in quel modo, sempre a 3-4000 giri sottocoppia, ok va bene. (e, comunque, allora consiglierei un bel cb1300 o bandit 1250 per cambiare)
Pero' esistono universi alternativi dove si scalano le marce, e si arriva a vedere, magari 5-6000 addirittura 7000 giri su motori che ne possono raggiungere 10, 11, 13 mila.....perche' sempre tutto va rapportato ad un modo solo di condurre e intendere la guida?
Sante parole. Senza contare che gli onanisti che godono guardando i grafici, di solito ignorano come si ottengono le curve che tanto li appagano.
Infatti chi gira sempre con il motore a 3.000 giri, dubito tenga il gas spalancato....
Dpelago Ducati MTS V4
salvoilsiculo
22-11-2020, 11:13
Toh… col joystick si può regolare il volume senza dover acquistare un casco Ducati.
[emoji38][emoji38][emoji38][emoji1][emoji28][emoji23][emoji1787]
Nonostante la domenica di pioggia e vento credo che con voi rischia d'essere cmq divertente.
Eh salvo ...
Lo hanno scritto chiaramente sopra fino a 120 cv il GS ne ha di più di cavalli a parita’ di giri, poi se i cavalli non contano ... allora stiamo parlando di niente.
sopra ovviamente gli altri motori vanno ben di più.
Vedremo la Panigale.
Non riesco a capire perché non si possa capire come ci sia chi ama viaggiare normalmente tra i 1500 e i 7000 giri e sopra non ci vada così spesso.
A me come a tanti altri Giessisti “non intutati” piace così.
A chi piace il motore “cattivo” ben vengano le panigale RR 1290 e compagnia danzante. Mica gli dico che devono prendere il GS, io.
Sono felice che si godano i loro 10000 giri perché io non ne sarei capace.
Non capisco proprio perché si voglia a tutti i costi denigrare una moto come il GS, per l’uso che gli è più consono, e che magari si è avuto in garage fino a qualche mese o anno fa.
Io apprezzo il V4, a parte qualche battuta ironica tipo la prova in pista della Gs che è stata davanti al 1290 o che frena meglio della Ducati MTS (e che cavolo ... un po’ di spirito... senza ironia dove andremmo a finire...) non mi pare proprio di aver mai parlato male della Ducati per i suoi punti di forza, al massimo ho evidenziato differenze oggettive (no cardano, no telelever) che per il mio uso ho sempre apprezzato.
Ma comprendo perfettamente chi mi dice che odia il telelever e il cardano, sono scelte e fortunatamente di moto ce ne sono a iosa.
Ma concordo con chi dice che non si possa essere così fanatici, soprattutto di una moto che manco si è ancora provata.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma invece di parlare di curve di coppia e stracazzi...perche' con queste moto...gs , multi ecc non mettete un po' di viaggetti...che si sogna di piu;)
Hai ragione Sanny ...ultimo “viaggio” fatto da Novara a Torino in zona rossa per assistenza anziani 3 settimane fa [emoji22]
Tolto assicurazione e rimessata per l’inverno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
22-11-2020, 12:05
...
Non capisco proprio perché si voglia a tutti i costi denigrare una moto come il GS...
Veramente qui si parlava della nuova Multi, a tirare in ballo il GS sono stati quelli che "ma il GS è meglio", mi sembra ...
Il GS “e’ diverso” non è meglio
Qualcuno invece dice ... che è peggio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
OcusPocus
22-11-2020, 12:19
Si, ragazzi, ma meglio, peggio, diverso....il punto è che non si riesca mai ad avere una conversazione su una qualsiasi altra moto che verta su quella e non, invece, su quella vs GS....sia che si parli di Panigale o di Benelli, di strumentazioni, tft o valige....il paragone arriva sempre
A mio modo di vedere ciò finisce con il rendere molto "piatta" e meno interessante la trattazione degli argomenti nel forum perchè ci si va inesorabilmente a ingavinare nello stesso tipo di confronto e ogni topic tende, infine, ad assomigliarsi
Sent from my SM-A315F using Tapatalk
salvoilsiculo
22-11-2020, 12:20
Piccolo giro d'orizzonte...niente di che, solo per evidenziare che anche fuori dai confini se la rimirano e chissà se faranno tutte queste discussioni per ingannare l'attesa?!
https://youtu.be/NyEe8dfHc44
Domandina...ma perché la lucetta targa in basso disturberebbe e le frecce più in alto no?
@dpelago #2146 concordo che le moto si comprano non guardando i grafici ma in base ai gusti personali e alle emozioni che danno, ognuno sceglie quella che riterrà più ideonea..
pero i dati oggettivi dicono che l accelerazzione sui 400 mt da fermo :
bmw gs 1250 11,3 velocita 195
multi 1260 enduro 11,1 velocita 205
Sono d'accordo sulla stucchevolezza dei Giessisti fino ad un certo punto..negli ultimi anni le case hanno fatto di tutto per creare un alternativa proprio al GS copiando spudoratamente il becco la misura dei cerchi l'ergonomia l'abitabilità le valigie il cupolino eccetera ..e' normale che parta sempre il paragone con Ducati Triumph e compagnia bella e da appassionato mi piace leggere questi confronti anzi non sto nella pelle perché vorrei leggere la recensione di un fortunato acquirente di questa che sembra finalmente una degna rivale
.negli ultimi anni le case hanno fatto di tutto per creare un alternativa proprio al GS copiando spudoratamente il becco la misura dei cerchi l'ergonomia l'abitabilità le valigie il cupolino eccetera ..
dove??? quando??:cool:
...ma perché la lucetta targa in basso disturberebbe e le frecce più in alto no? probabilmente, essendo più alte e più arretrate rispetto alla luce targa, saranno appena al di fuori del cono di lettura del radar. Non so immaginare cose diverse.
frenkyninet
22-11-2020, 12:59
Esatto ...i dati oggettivi...a me sinceramente la multi dvt non è mai sembrato che ne avesse di meno del gs 1250 ai bassi e le ho avute entrambe ...
salvoilsiculo
22-11-2020, 13:02
Certo ma se il radar serve a coprire l'angolo ceco a sinistra perchè dovrebbe risultare disturbata da qualcosa in basso al centro e non da due cose, di cui 1 anche più vicina, a sx? Propongo la domanda non come sterile polemica ma per il prossimo che avrà modo di parlarne con qualche tecnico/ingegnere, perchè la mia ipotesi è che in realtà è solo una dubbia scelta tecnica, perché da alcune fugaci immagini sembra che possa essere anche ribaltabile visto che sembra essere posta su una slitta in plastica fissata con una vite.
@frenkyninet secondo me dipende dalle erogazione, il gs 1250 l ho provato un paio di volte e mi sembrava ne avesse meno rispetto alla mia 1200, anche se in realtà e il contrario...
salvoilsiculo
22-11-2020, 13:27
Allora ditelo che preferite le curve....[emoji6][emoji28]
....negli ultimi anni le case hanno fatto di tutto per creare un alternativa proprio al GS copiando spudoratamente il becco la misura dei cerchi
Per amor di verità la primogenitura stilistica del becco la si deve a Suzuki , con il DR750BIG.
Sulla misura dei cerchi non ho capito.... cosa avrebbero dovuto proporre? Un 19.2 pollici :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
sono usciti subito col cerchio da 19 , giustamente visto l andamento del mercato.. utilizzo più a 360 gradi non prettamente sportivo con ruota da 17 e gomma post da 190 ...
OcusPocus
22-11-2020, 13:48
Allora ditelo che preferite le curve....[emoji6][emoji28]Salvo ti stimo...c'ha provato:))))
Sent from my SM-A315F using Tapatalk
Onofrio67
22-11-2020, 14:06
e pensare che su "ducatista per fede" sono uno dei più accaniti anti-giessari
salvoilsiculo
22-11-2020, 14:11
Dr. Jekyll e Mr. Hyde.
Onofrio67
22-11-2020, 14:14
no. passo un po' il tempo. sono in lockdown. e poi i ducatari sono una brutta "razza". ho letto cose che voi umani...
Per amor di verità..
Sulla misura dei cerchi non ho capito.... cosa avrebbero dovuto proporre? Un 19.2 pollici :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
No intendevo che Multistrada è nata anni fa come progetto declinato più alla guida sportiva anteriore da 17 guida più caricata insomma un target diverso.. poi negli anni si sono sempre più avvicinati al concetto di "Gelande Strasse" montando il 19 sulla enduro e sulla 950.Adesso con quest' ultima V4 direi che hanno dichiarato proprio guerra a BMW
salvoilsiculo
22-11-2020, 14:44
Guerra no magari qualche scaramuccia di confine....
..... da alcune fugaci immagini sembra che possa essere anche ribaltabile..... ti allego alcune fugaci immagini così si parla della V4 GranTurismo e tu ci "ragioni su" perché le frecce sono molto arretrate.
Ma da te ha finito di piovere ? Qui da 2 giorni c'è un sole splendido. Sali al nodd [emoji38][emoji2321]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201122/acdb4454a0777b7d69b7f8cfa62caeba.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201122/6314490f6d0256e0a5db32a7387c3e05.jpg quella lucetta lì, sulla mia dura poco [emoji38][emoji38][emoji38]
Per amor di verità la primogenitura stilistica del becco la si deve a Suzuki , con il DR750BIG. :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Trovo che la Multistrada sia contaminata dagli stilemi del Fiat Ducato
https://ibb.co/L62ScQQ
salvoilsiculo
22-11-2020, 15:07
[emoji848] [emoji1][emoji16][emoji28][emoji23]
A chi se lo ricorda faccio rinvio ad un pezzo di Amici Miei....Cos'è il genio?
No Slim vento e pioggia anche se non come ieri.
CISAIOLO
22-11-2020, 15:10
Cosa penso del GS l'ho gia' scritto.Ora vivo in Poertogallo,non ho mai visto il GS 1250,non perche' non ce ne sono,perche' non mi interessa.In compenso non mi e' mai venuto in mente di parlare o scrivere di questa moto.Anche perche'per poter dare un giudizio,dovrei vederla e provarla.Ho avuto la fotuna che al raduno BMW nel 2010, c'erano Pepot ed il Diavolo che avevano entrambi la Multi 1200.Parlando con loro e vedendoli guidare mi convinsi che dopo un eventuale prova,sarebbe potuta diventare la mia moto.Anche perche' il GS mi aveva stancato. La comprai,poi nel 2015 l'ho sostituita con la DVT. Ora in base alle foto ed alle caratteristiche del V4 e' arrivata la scimmia.Purtroppo qui la si potra' vedere e provare a fine dicembre.Non sono un talebano del marchio,i ducatisti duri e puri non sopportano la mancanza del desmo e del mono braccio,a me interessa che mi piaccia e che vada bene.Ultima cosa,non riesco a capire cosa la Ducati abbia copiato dal GS. Motore? Telaio? Impianto freanante? Boh!
salvoilsiculo
22-11-2020, 15:17
Beh allora non sei stato attento...posizione di guida, misure dei cerchi, becco.....
Onofrio67
22-11-2020, 15:17
bella la seconda foto slim. cos'è un carter quello che sporge a sinistra ? bellissimo lo scarico stretto e sovrapposto. ma anche le frecce '05
Hanno copiato la sporgenza del gs, ma mi sa solo da una parte, non potendo vedere dal vivo non si sa [emoji2369] poi quando stavano lavorando al progetto hanno copiato anche le pinze freno mettendo le Brembo, ma i bavaresi se ne sono accorti e son passati ad Hayes [emoji2369]
Tornando sulle generali direi che un pò di "guerra' ci sia, almeno qui intendo ma non credo che possa esserci anche nei numeri di vendita, almeno per i primi anni è pressoché impossibile.
Una considerazione, sembra che disturbi anche il nome multistrada, il fatto che segua poi "V4 GranTurismo" non viene mai citato, questo per dire che qui su QdE si parla di Multistrada, non di V4 Granturismo (associandola all'immagine più corsaiola), mentre i "ducatari" di certo troveranno eretico chiamarla Multistrada... sempre più strana 'sta cosa [emoji2369]
È una moto che "disturba" anche se euro 5 [emoji38][emoji38]
salvoilsiculo
22-11-2020, 15:40
Hai ragione, infatti sul GS invece delle Brembo hanno montato quelle rivoluzionarie con la goccia..come il gorgonzola. [emoji6]
Bryzzo850
22-11-2020, 15:52
Piuttosto...cerchi in lega o a raggi? Io, considerando Ducati una moto con il DNA sportivo, la vedo meglio con i cerchi lega, al di là del gusto estetico che è soggettivo.
Però col 19 e l'indole "mista" i raggi sono QUASI d'obbligo.
C.v.d. : si rimane schiavi del passato (moto corsaiola) e invece...
Secondo me merita molto di più coi raggi in questa 19/17 ..su una eventuale futura monobraccio con cerchi 17 direi lega.Nel video che gira in rete di Ducati Milano sono affiancate
cinello66
22-11-2020, 16:04
Io la vedo con i raggi tranne che nella colorazione Sport
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bryzzo850
22-11-2020, 16:13
Raggi+Scorpion Rally STR a questo punto...
i raggi tranne che nella colorazione Sport
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La penso esattamente allo stesso modo
Dpelago Ducati MTS V4
67mototopo67
22-11-2020, 16:21
...io l'unico dubbio che avrei è sulle sospensioni...Marzocchi...fallita, resuscitata...esperienza con le sospensioni elettroniche???
Carpe diem
salvoilsiculo
22-11-2020, 16:24
Una bella pulce...
Bryzzo850
22-11-2020, 16:30
Mi pare che anche la BMW XR monti Marzocchi, quindi vanno bene!:lol:
salvoilsiculo
22-11-2020, 16:38
Allora è vero che copiano..[emoji28]
Ah ah ah.... sei tremendo ! La penso esattamente allo stesso modo ...
Tutti allineati ![emoji106]
Bryzzo850
22-11-2020, 16:48
Beh, voi avete preso la Sport o sbaglio?
Chi ha preso ruote a raggi e STR?
cinello66
22-11-2020, 16:54
Io rossa e raggi ma non STR
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66
22-11-2020, 16:57
Ci sono buone possibilità che ne arrivi una per venerdì prossimo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.... voi avete preso la Sport o sbaglio?
Chi ha preso ruote a raggi e STR? se non ricordo male @cinello66 ed io abbiamo preso la S (lui la Full rossa e io la Travel+Radar grigia) entrambi ruote a raggi e gomme "quelle che arrivano" (non le STR Rally).
Mentre @dpelago (che è più paziente di noi) ha preso la S Sport, le ruote non so (ed è solo nella colorazione tipo la PikesP.)... però arriverà a fine luglio... l'hanno anche tolta dal configuratore [emoji15][emoji16][emoji16]
Gli altri non ricordo [emoji2369]Ci sono buone possibilità che ne arrivi una per venerdì .... sperèm [emoji2369] (anche se solo da vedere e toccare [emoji16])
Io ho ordinato una Sport Full + urban. Cerchi in lega.
Slim ha ragione... sono paziente... solo perché ne ho altre in garage :lol:
Ps ... un’altra battuta sulle consegne, e Ti mando il conto del cardiologo :lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
cinello66
22-11-2020, 18:26
Tranquillo le fa sempre anche a me....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
22-11-2020, 18:27
..però arriverà a fine luglio... l'hanno anche tolta dal configuratore
Come rischiare un'amicizia. In realtà non l'hanno mai messa almeno finchè ci ho guardato nella prima settimana dalla presentazione.
Casso ci ho messo anche le faccine !sigh sigh [emoji25][emoji25]
Comunque c'era eh, magari per pochi giorni ma c'è stata.
salvoilsiculo
22-11-2020, 18:32
Non c'era nel configuratore...ripeto almeno finchè ho giocato un pò con il simulatore del TFT.
Fine Luglio per la sport?Io sarei dilaniato dalla scimmia non c'è a farei ad aspettare 8-9 mesi ...Grigia è molto aggressiva ma la sport è indubbiamente la più bella come colorazione soprattutto nella zona fianchetti laterali la grafica le dona più slancio ( Io non ho mai avuto una Ducati e se dovessi acquistarne una sarebbe sicuramente rossa).Non riesco a trovare foto di una rossa o sport con cerchi a raggi.. il tassello tipo tkc non ce lo vedo molto su linee così aggraziate di questa v4 ,preferirei coperture semi enduro meno scolpite
@Fonzie , "fine luglio" era solo la prova da sforzo per le coronarie di @Dpelago. La foto ora te la metto qui sotto:
Jecky1973
22-11-2020, 18:45
:(
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jecky1973
22-11-2020, 18:46
Nove mesi puoi giusto aspettare un figlio non certo la moto od un auto... Per i miei gusti ovviamente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66
22-11-2020, 18:46
Ragazzi ma non arriva a Luglio la Sport di dpelago....è Slim che fà il giocherellone
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si ma non leggono [emoji2369]
@Fonzie, in effetti non trovo foto della rossa a raggi, e la foto dal configuratore è così... [emoji2369]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201122/8f0fc2884fa035f60352e5371e64f4f3.jpg
Casso ci ho messo anche le faccine !sigh sigh
Nessun problema ovviamente :cool:
Io l’ho capito.
Adesso però, spiegalo a Fonzie :lol:
Dpelago Ducati MTS V4
salvoilsiculo
22-11-2020, 18:52
Slim visto che ti piace far soffrire....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201122/64c95e0e07d1f35517b7867d0bb9b6df.jpg
Ma guarda che casino combina Slim :lol::lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Boxerfabio
22-11-2020, 18:55
Akra è proprio bello bello bello
Salvo, guarda che Fonzie la voleva A RAGGI ! [emoji779][emoji779] l'ho già postata più su post #2205. E buttate quei cessi di Iphone di 10 anni che hanno lo schermo piccolo [emoji38][emoji38]
salvoilsiculo
22-11-2020, 19:02
Infattamente...ma a me i raggi non piacciono....anzi solo sul GS perchè quelli in lega sono anonimi.
Ho capito adesso ...vi conoscete tutti qui e vi fate le battutone e io da allocco non capivo un cass..quindi Dpelago festeggera'il Natale con panettone e V4 pikes peak in box.Per quanto riguarda la sella esistono diverse opzioni ?
salvoilsiculo
22-11-2020, 19:07
Cmq immagini di V4 Sport con cerchi a raggi non ne trovo...magari ancora non la fanno o tengono quell'opzione per una possibile futura enduro. [emoji848]
cinello66
22-11-2020, 19:13
Si Fonzie.... sia bassa che alta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bryzzo850
22-11-2020, 19:25
E che poi se metti i cerchi a raggi ti senti obbligato a mettere su tutta la ferraglia per parare tutti i colpi e le cadute possibili...a me piace più snella e leggera possibile!
cinello66
22-11-2020, 19:26
Ma scherzi Bryzzo .... raggi si ma ferraglia no
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sulle moto di questo genere mi piace quando c è poco sbalzo tra la sella pilota e passeggero certo non è incassata come quella della vecchia 1260 ma una 2/3cm più alta slancerebbe di più la vista laterale io che sono 1.84 quasi sempre trovo le standard troppo infossate
Non riesco a trovare foto di una rossa o sport con cerchi a raggi..
Eccole.....fatte da me con fotoritocco ma rendono l'idea....spero
https://i.imgur.com/gjTk4hk.jpg
https://i.imgur.com/mShsQ0Q.jpg
https://i.imgur.com/HHNG9cg.jpg
Fabio
@Fonzie, Basta comprarla con la sella alta e sono pressoché allineate.
..quindi Dpelago festeggera'il Natale con panettone e V4 pikes peak in box.Per quanto riguarda la sella esistono diverse opzioni ?
Adesso pecchi di ottimismo :lol:
Le Sport arrivano a Marzo.
Sella....? Esiste optional la versione riscaldata.
Dpelago Ducati MTS V4
cinello66
22-11-2020, 19:42
Guarda che è di serie riscaldata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@pluto67, complimenti per la realizzazione [emoji106] sarebbe possibile/laborioso vederla con un blu elettrico al posto del rosso ?
salvoilsiculo
22-11-2020, 19:43
Non nella versione base.
.... Sella....? Esiste optional la versione riscaldata. ... confermo, è già di serie dalla S in su. Non hanno copiato ed hanno addirittura previsto.
Guarda che è di serie riscaldata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Temo che sbagli.
Guarda le 3 foto postate da Pluto. La prima è standard, la seconda è riscaldata.
A me pare, ma non voglio insistere, che la versione “ essential “ ( base suona sfigato :lol: ) sia priva del riscaldamento sella.
Dpelago Ducati MTS V4
cinello66
22-11-2020, 19:47
Scusa ma io parlavo della S e S Sport
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok chiarito !
Ps ... anche sulla Sport la sella riscaldata è di serie ?
Dpelago Ducati MTS V4
Le selle riscaldate fanno parte del kit travel che può essere richiesto su tutte le versioni S sport inclusa.
Per la precisione la sport è ordinabile in solo due configurazioni, essential e full. Nella full le selle sono di serie. E comunque possibile il post montaggio.
Le versioni s ( la rossa e la grigia ) invece possono essere ordinate con pacchetto performance, travel, travel +radar o full con le ultime tre con selle riscaldate.
Fabio
salvoilsiculo
22-11-2020, 19:52
Come dicevo non è di serie in assoluto.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201122/b77eac0d26816ec061d33d9e2443319e.jpg
Altrimenti l'interruttore è collocato al centro della seduta passeggero....non la trovo una posizione felice.
Dpelago e Cinello Facciamo il punto perché non è corretto nemmeno così. Siete dei giocherelloni e anche un pò casinisti [emoji15][emoji2960][emoji2960] [emoji38]
Sulla Sport non lo so, ma sulla S funziona così, ci sono i pacchetti:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201122/45d8db70186cda356f9355e545473e03.jpg
Anche io avevo inteso come Pluto ....
Infatti le foto della Sport che ho visto pubblicate, vedono la moto eqipaggiata con sella convenzionale
Dpelago Ducati MTS V4
cinello66
22-11-2020, 19:54
Ok mi sono sbagliato...sorry
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@ Slim. Hai ragione.
Ma la Sport esiste solo “ essential “ oppure “ full “
Dpelago Ducati MTS V4
salvoilsiculo
22-11-2020, 19:56
Slim sono come scolari disattenti..colpa della didattica a distanza?
Si si, infatti ho scritto: "Sulla Sport non lo so, ma sulla S"
Salvo, Eh...
Ancora a questo punto ! Mi sa che qualcuno verrà rimandato :lol:
Vatti a fidare della DAD :confused:
salvoilsiculo
22-11-2020, 20:01
In ginocchio sui ceci dietro la lavagna...
Ho appena provato a configurare una rossa,S, raggi, travel & radar edition che ha tutto ciò che mi servirebbe.
Il bauletto e la borsa da serbatoio si trovano da qualche parte negli accessori o bisogna andare di after market ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bryzzo850
22-11-2020, 20:21
E i TPS? Sono di serie sulla S?
@Gigid, Borsa da serbatoio non lo so
Bauletto, sappi che l'originale delle altre multi è prodotto da givi con modelli in esclusiva, però ha gli attacchi Givi Monokey. Quindi occorre una piastra, io ho tenuto quella del 1260.
Bryzzo850
22-11-2020, 20:26
Dovrebbero essere nel pacchetto Urban
Quindi il portapacchi di serie ha già gli attacchi monokey o bisogna cambiare/aggiungere la piastra givi ?
Ok mi avevi già risposto ci vuole la piastra da aggiungere sul portapacchi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
22-11-2020, 20:26
... io ho tenuto quella del 1260.
quindi già sapevi tutto ...
:lol:
CISAIOLO
22-11-2020, 20:28
@Gigid, Borsa da serbatoio non lo so
Bauletto, sappi che l'originale delle altre multi è prodotto da givi con modelli in esclusiva, però ha gli attacchi Givi Monokey. Quindi occorre una piastra, io ho tenuto quella del 1260.
Borsa da serbatoio, Givi, costa la meta' di quella Ducati.
@managdalum, Nato sotto il segno della vergine: tutto perfetto e programmato [emoji106][emoji38][emoji38]
salvoilsiculo
22-11-2020, 20:28
Il bauletto e la borsa da serbatoio si trovano da qualche parte negli accessori o bisogna andare di after market ?
Nel configuratore oltre ai pacchetti puoi aggiungere altri accessori tra cui borsa bauletto e flangia d'aggancio.
Mink... questo ne sa una più del diavolo [emoji86]
Visto, nel pacchetto urban, non vedo però la piastra per il portapacchi
Qualcuno sa da quanti litri e’ il bauletto ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
22-11-2020, 20:32
Pochi [emoji41] ma in linea con l'eleganza della moto.
Mi sa che convenga andare di Givi, tanto sono uguali.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66
22-11-2020, 20:36
Borsa da serbatoio, Givi, costa la meta' di quella Ducati.
Borsa da serbatoio metterò sicuramente SW MOTECH che trovo decisamente più bella
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E i TPS? Sono di serie sulla S?
Certamente.
Non ne sono affatto sicuro......
Ci spero, ma ho forti dubbi siano di serie....
Fabio
Givi costa decisamente poco, e questo e’ anche un po’ in tinta con la moto
47 litri dovrebbero bastare.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201122/9a249d1aa9795f483292eaa1c5e0feef.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma il TPS Ducati da’ la pressione delle gomme o segnala solo la perdita di pressione ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
. Quindi occorre una piastra, io ho tenuto quella del 1260.
Spero Tu abbia ragione!
A me il concessionario non ha assicurato che si possa fare il trapianto. Il bauletto della V4 è visivamente diverso dai precedenti. Questo non è tuttavia un problema.
Sono gli attacchi, che vanno verificati...
Dpelago Ducati MTS V4
Male che vada si monta la piastra penso.
Faretti ? In che pacchetti sono ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@dpelago, Per gli attacchi hai ragione (dalla foto sembrerebbe coincidere) mentre non è più necessario il telaietto sottosella che serviva sul 1260.
Per i sensori di pressione il conce mi ha detto che ci sono.
anche attacchi diversi va preso tutto nuovo purtroppo..
cinello66
22-11-2020, 20:51
Ma come non ha attacchi Monokey
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma si lascia perdere le info non circostanziate.
salvoilsiculo
22-11-2020, 20:55
Per i sensori di pressione il conce mi ha detto che ci sono.
Infatti non si trovano in nessun pacchetto....quindi....
Ma il TPS Ducati da’ la pressione delle gomme o segnala solo la perdita di pressione ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il tpms della mtsv4 segnala la pressione istantanea e eventualmente segnala la perdita da quella che è la pressione prefissata. C'è da dire che è possibile fissare la pressione standard degli pneumatici da 1,5 a 3.0 atm e il sensore dopo averla memorizzata segnalerà l'eventuale perdita.
Spiegazione un po contorta ma spero di essermi spiegato:lol::lol:
Fabio
Slim, penso Tu abbia ragione.
Alla fine si tratta di fissare la piastra al portapacchi.... non può essere impossibile :mad:
Dpelago Ducati MTS V4
Infatti non si trovano in nessun pacchetto....quindi....
Con questa logica tutti gli accessori che non ci sono nei pacchetti quindi sono di serie......;)
Fabio
Mentre @dpelago (che è più paziente di noi) ha preso la S Sport, le ruote non so (ed è solo nella colorazione tipo la PikesP.)... però arriverà a fine luglio... l'hanno anche tolta dal configuratore [emoji15][emoji16][emoji16]
Gli altri non ricordo
Io ho ordinato la S Sport Full ruote in lega, bauletto, faretti e cupolino in carbonio. Consegna prevista fine Febbraio.
salvoilsiculo
22-11-2020, 21:34
Con questa logica tutti gli accessori che non ci sono nei pacchetti quindi sono di serie......;)
FabioFabio se sono accessori, per definizione, non sono di serie. Ma se una funzione di cui si ha certezza che la moto è dotata, visto che si rileva nel simulatore del TFT insieme ad un'altra funzione, la calibrazione, che non si trova nei pacchetti e mi pare che non sia censita negli accessori sciolti...allora probabilmente è di serie.
sabato in concessionaria era presente il responsabile accessori Ducati di Bologna alla quale ho chiesto se potevo montare il mio top case allumino touratech Ducati sulla v4. Mi ha risposto di no in quanto piastra e attacchi diversi. Mi diceva che sono comunque in programmazione set completo valigie in allumnio per la MV4
Boxerfabio
22-11-2020, 21:37
27000 euro di una gran bella moto e poi un Givi come bauletto :rolleyes:
No dai
salvoilsiculo
22-11-2020, 21:43
Ma è una collaborazione in essere già da tempo.
cinello66
22-11-2020, 21:44
Ktm li fa fare da Shad per dire...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66
22-11-2020, 21:45
Idem Honda AT
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
22-11-2020, 21:47
Mi fa piacere se lo produce GIVI, molto. Ma è uguale a quel rutto che ha postato GIGID??
cinello66
22-11-2020, 21:48
No dai quello è un fondo di magazzino
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
22-11-2020, 21:51
Sono relativamente giovane ma ho avversione alle mille mila configurazioni delle varie mappe, controlla trazione, sospensioni ecc. sinceramente le trovo fin un po comiche su moto di questo genere da usare in strada.
esistono già delle preconfigurate? O bisogna stare lì a spippolare e far poi finta di sentire dei cambiamenti?
C’è una Mappa tipo rain con zero onoff e con sospensioni morbide ad esempio?
Su GS penso di non averla mai cambiata
Su HD invece.... che ve lo dico a fare :lol::lol:
Onofrio67
22-11-2020, 21:55
vabbè ve le fate fare da frenk kastle. ah già...non potete, dovete usare per forza ste schifezze perchè avete il sistema basculante. se caricate troppo diventa pericoloso.
pacpeter
22-11-2020, 21:55
Dovrebbe esserci una mappa chiamata: faicomecazzotipare.
Fa tutto lei...
.... e poi un Givi come bauletto :rolleyes:
No dai
Beh ... Givi ha sempre fatto ottimi bauletti, e soprattutto leggeri (almeno rispetto alle vario).
Quello originale e’ pur sempre un Givi.
E trovo che i Givi si integrino bene con Ducati, molto più che con Bmw.
E poi, chissene dell’estetica del bauletto, l’importante è che svolga la sua funzione di carico, oppure no ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
22-11-2020, 22:01
Problema tutto mio probabilmente.
Ma se compro una moto premium di un marchio super lusso esigo una linea dedicato di accessori. Non che compro il suo GiVi marchiati Ducati e lo pago fior di quattrini e poi al market mi ritrovo una benelli, con tutto il rispetto, col mio stesso givi pagato online un quarto del mio
@dpelago... Per i sensori di pressione il conce mi ha detto che ci sono.
E pare che abbia ragione (il conce). Vedi riquadro di sx zona in basso.
@Boxerfabio, ha tutte le regolazioni del mondo di sospensioni (autolivellanti e semiattive ovviamente) di mappe (integrate con sospensioni) e personalizzabili. Da questo punto di vista a mio parere fin troppo.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201122/f73de158323925a2b154f9b08db57151.jpg
cinello66
22-11-2020, 22:02
Però Givi li fa in esclusiva per Ducati....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
22-11-2020, 22:03
Allora benissimo che siano GIVi italiani. Tanto meglio.
Si ma "loro" li vogliono fatti da un marchio tedesco. [emoji85][emoji85]
Bryzzo850
22-11-2020, 22:05
Si vedono anche i TPMS
... 47 litri dovrebbero bastare.[...] questo è da scooter (l'attacco è monolock).
Boxerfabio
22-11-2020, 22:07
Da questo punto di vista a mio parere fin troppo.
[...]
Idem
Per pigrizia e per partito preso penso che quel menu rimarrebbe vergine nella mia V4.
Zero onoff, comando del gas morbido e assetto che non mi faccia impacchettare le vertebre, non chiedo altro. Di quanto lunga si può fare la virgola nera in terra ahimè non sono interessato.
Onofrio67
22-11-2020, 22:09
ma metteteci le morbide. lone rider o mosko poi vi fate fare un bel paramotore dalla outback motortek e chi vi ferma più ?
questo è da scooter
Ops ...
Per I Givi sono rimasto al mio meraviglioso e pratico E46 che avevo sulla CBRXX ... ne ero tanto innamorato che da Sanny ne ho recuperato un secondo uguale per fare l’accoppiata.
Però su una V4 non ce lo vedo ... un po’ troppo vintage.
Quindi ... ci vorrà un maxia immagino tipo questo che può anche montare il
Kit luci stop ...intonato con i colori della rossa.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201122/b13001f50996a5f5c07daa2bf4c61cec.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Onofrio67
22-11-2020, 22:35
top case orrendo. meglio una borsa a rullo
...
Ma se compro una moto premium di un marchio super lusso esigo una linea dedicato di accessori...
Le vario che ho sul 1250 le trovo fantastiche soprattutto perché espandibili. Ma mi sono sempre chiesto se non potevano farle più leggere ... Per le borse, ancora ancora, ma il bauletto essendo a sbalzo, se pesante, sbilancia molto di più (e non ha neppure quella gran capacità)
Sul GS non si sente, su una moto con sospensioni tradizionali temo che il telaio possa essere più sensibile come mi accadeva con tutte le Honda possedute (con il bauletto anche poco carico sbacchettava appena lasciavi il manubrio ai 60/70 all’ora).
Non mi sembra che il bauletto dedicato di Ducati/Givi sia un granché ne’ come estetica ne’ come capienza.
E purtroppo non fanno linee loro dedicate (concordo con te che “ci starebbe” su una moto così)
Quindi ben venga un Givi leggero e robusto (mai avuto problemi con questo brand ne’ in passato sulle moto ne’ ora che in famiglia li monto a tutt’oggi sul foresight tenuto al mare e sull’SH di mio padre) e che con metà del costo del vario mi permette di comprare un maxia e uno piccolino per quando vado in giro da solo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
top case orrendo
Penso che montato si intonerebbe abbastanza ... meglio di tanti bauletti visti sui GS ...
poi ripeto ... io guardo la praticità l’estetica mi interessa poco e il Givi ha una bella capienza e se si possono “duplicare” anche gli stop, da’ un po’ di sicurezza in più, altro aspetto fondamentale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bobo1978
22-11-2020, 22:53
A me il concessionario non ha assicurato che si possa fare il trapianto. Il bauletto della V4 è visivamente diverso dai precedenti. Questo non è tuttavia un problema.
E...satto !
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201122/c1cb3a297e395faa2b019018804474da.jpg
E pare che abbia ragione (il conce). Vedi riquadro di sx zona in basso.
[...]
Sarà , ma leggendo attentamente tutto il libretto uso e manutenzione disponibile sul sito, ovunque si parli del tpms viene chiaramente specificato “qualora i sensori siano montati”.... e ciò mi porta a pensare che normalmente non lo siano.
Felicissimo di sbagliarmi......ovviamente
Fabio
managdalum
22-11-2020, 23:09
Le foto, non si quotano.
Per favore
salvoilsiculo
22-11-2020, 23:11
Beh nessuno di quanti finora hanno dichiarato l'acquisto hanno scelto anche questo particolare quindi se lo troveranno installato vuol dire che è di serie basta attendere un paio di mesi per qualcuno e...molto di più per un altro [emoji6][emoji41]
@pluto67, hai visto che ci sono diverse versioni della V4. Puo essere che quella che qui chiamiamo "base", non li abbia.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |