Visualizza la versione completa : Nuova Ducati Multistrada V4 190 CV [edit: in realtà sono 170 :)]
a Roma sarà in prova la prossima settimana, si la proverò anche se è tutto scontato, come si fa a resistere a quel motore impossibile. Al momento e penso purtroppo per lungo tempo rimarrà il miglior motore montato su una crossover o maxienduro e questo è un dato di fatto. Si la linea, le borse il dado, lo sportellino con tutto il rispetto chissene.. a me bastano quel motore e la ciclistica della moto e devo essere sincero, per strada non mi piace togliere il gas e fischiettare quando vedo una moto più prestazionale..
salvoilsiculo
11-12-2020, 19:10
A leggere certi interventi mi sembra di trovarmi di fronte a delle mal riuscite rivisitazioni della famosa favola di Fedro....si proprio quella lì...la volpe e l'uva [emoji6]
Romanetto
11-12-2020, 19:13
No ragazzi, premetto che lo ha detto senza averla vista per dovere di cronaca, per la quotazione non sarebbe andato oltre 10,5 Km come da valutazione eurotax pur sapendo che e' full opt ma senza valigie e bauletto, che non essendo originali non hanno valore aggiunto. A dirla tutta e' partito da 9K poi alla mia faccia mascherata ma trapelava lo sbigottimento e' andato sui 10K dicendomi che alla vista, se e' perfetta come affermo sarebbe andato un po' oltre ma 11 sarebbe un vero miraggio.
Scusate se mi sono espresso male, certo le MIE critiche alla moto le ho gia' fatte e si possono leggere anche nel post nella pagina precedente ma nulla hanno a che fare riguarda la modalita' di approccio che ha avuto il concessonario che non capisco come si possa confondere come una critica alla moto.
... finalmente l'ho vista dal vivo. Ho avuto conferma dalla visione delle foto: il posteriore e' veramente minimale e contrasta con il resto della...
... non capisco come si possa confondere come una critica alla moto.
Dici "nessuna critica", ma io mi chiedo PERCHÉ tu gli abbia chiesto di farti un preventivo [emoji2369] Senza secondi significati eh, intendiamoci, io con quelle impressioni, me ne sarei uscito [emoji2369]
V4 S- GT
Romanetto
11-12-2020, 19:38
Ma infatti me ne sono uscito ringraziandoli e con il sorriso, forse mi rivedono a gennaio o quando sara' il momento in cui la fanno provare. Ma se ti riferisci al messaggio puoi anche leggere la frase "niente che non si possa soprassedere" e l'ho trovata un gran mezzo....
Perche' gli ho chiesto il preventivo ? Per curiosita' innanzi tutto. Non ho mai denigrato a parte i due dettagli la moto.
Aggiungo un particolare che farà gridare allo scandalo i teorici del motociclismo e farà invece felici i motociclisti più viaggiatori con moto moderne ... magari verso mete anche lontane dall'abitato o che semplicemente sanno che cosa significa "perdere la/le chiave/i) [emoji6]
Così.... tanto per ravvivare un pò il 3ad [emoji15]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201211/3083cf3bb6d9f567a32bcb41d75ee65d.jpg
V4 S- GT
Romanetto
11-12-2020, 20:15
@Slim Dalla prossima volta ti quoto integralmente perche' tu mistifichi le parole degli altri portandole alle tue ragioni mettendo in bocca parole che nel contesto invece sono tutt'altro che quelle. Mi riferisco al post #3504. Questa cosa non e' utile
managdalum
11-12-2020, 20:18
in quel post il quote l’ho ridotto io, prima era molto più corposo
Romanetto
11-12-2020, 20:20
Ok non ho fatto caso al chi scusa @Slim, pero' Manag in questo modo il mio dire e' completamente differente
managdalum
11-12-2020, 20:23
eh, lo so
e immagino che Slim l’avesse lasciato così esteso proprio per quel motivo.
Però le regole sono regole ...
anche se a volte la loro applicazione può non essere la via migliore
salvoilsiculo
11-12-2020, 20:24
@Romanetto il posteriore potrà apparire scarno ed esteticamente leggero, ma dal mio contatto odierno devo dire che dal vivo emana una certa robustezza...poi per riempire un pò gli spazi basterebbe un banale bel para schizzi ed il tutto sembrebbe un pò più pieno...[emoji4]
salvoilsiculo
11-12-2020, 20:26
Beh con un pò di sintesi invece del quote si può sempre trovare il modo di esprimere il concetto a cui si vuol ripondere...il quote è solo una scorciatoia, ma non l'unica strada.
managdalum
11-12-2020, 20:27
Giusto, senza contare che un quote molto ridotto induce il lettore ad andare a recuperare il post originale, evitando così ogni fraintendimento
Romanetto
11-12-2020, 20:32
Nei miei dettami estetici rimane un punto debolle sai :) E' scarno e squilibrato rispetto al resto della moto. Se tutto il codone fosse prolungato di qualche centimetro ne avrebbe giovato. Questi codini "tronchi" come sulle supersportive su questa categoria sinceramente stonano per i miei dettami estetici. Ma poi ci si fa' l'occhio e tutto passa :)
Sulla solidita' e funzionalita' ti do' ragione, lo notavo infatti nella prova fuoristrada di qualche giorno fa' che non c'erano schizzi nella sella e nella parte superiore del parafango.
CISAIOLO
11-12-2020, 20:32
Aggiungo un particolare che farà gridare allo scandalo i teorici del motociclismo e farà invece felici i motociclisti più viaggiatori con moto moderne ... magari verso mete anche lontane dall'abitato o che semplicemente sanno che cosa significa "perdere la/le chiave/i) [emoji6]
V4 S- GT
E' dal 1200 del 210 che c'e' il pin per metterla in moto in caso di smarrimento della chiave.
In effetti le moto del 2014 o giù di lì magari kilometrate e considerate catafalchi tranne che dai conce bmw (per ora), stanno diventando un problema per il mercato dell'usato
Slim io sarò un po’ di parte su certe cose ... ma anche tu lo sei al contrario [emoji6] ... quanto credi che paghi un conce BMW o forse anche Ducati un MTS 1200 del 2014?
Penso le stesse cifre ... o forse meno
E un SADV?
Idem
Sono moto che svalutano ... tutte.
Solo che un GS del 2014 se full e se non ha 70.000 km a privato lo vendi ancora a 11/12 senza problemi credo.
Il 1260 su moto it da privato parte da 9,5 con 26.000 km.
Del resto penso che tu sia rimasto soddisfatto della valutazione della tua e non so se un 1260 uguale sarebbe stato valutato altrettanto.
Sicuramente non un SADV
[emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E' dal 1200 del 210 che c'e' il pin... hai fatto bene a dirlo, io lo sapevo già visto che una MTS l'ho già avuta, ma per i nuovi interessati è utile [emoji6][emoji106]
@Romanetto, abbiamo avuto altri scambi di idee, ma non penso siano un problema, preferisco chi parla chiaro perché "spesso poi ci si incontra" [emoji106] non troppo forte eh !![emoji38][emoji38]
V4 S- GT
Romanetto
11-12-2020, 20:41
2015 certificata e con 30K Km non e' kilometrata, non me la puoi valutare da eurotax con gli optional presenti e non considerati, il mercato dice un'altra cosa se mi vuoi vendere la moto. Che per loro sia un problema ci puo' stare, ma non me lo puoi caricare su di me il tuo problema infatti ho scritto "a me non la vende"
Aggiungo un particolare che farà gridare allo scandalo i teorici del motociclismo e farà invece felici i motociclisti più viaggiatori con moto moderne ..
Sarò antico ma io preferisco sempre portarmi dietro la seconda chiave di plastica nel portafoglio (anche per giri in giornata... si sa mai) e spero ce l’abbia anche questa.
Sottile, leggera e comoda come quella Bmw.... spero ... ma non so
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
11-12-2020, 20:45
Romanetto, per quel che vale, non ti do torto....ma ci troviamo dalla parte sbagliata del coltello....l'unica e provare altrove o far passare un altro anno che possa rendere meno sgradevole la quotazione.
1) ... sarò un po’ di parte su certe cose ... ma anche tu lo sei al contrario ...
2) quanto credi che paghi un conce BMW o forse anche Ducati un MTS 1200 del 2014?...
3) E un SADV? ... Solo che un GS del 2014 se full e se non ha 70.000 km a privato lo vendi ancora a 11/12 senza problemi credo...
1) mah... ho detto che il conce lo avrebbe pagato 10,5 - 11,00 o sbaglio ? Tu concludi l'intervento con la stessa valutazione, più o meno.
2) non ne ho idea 3) un sadv meno perché da nuova è costata molto meno, nell'ordine di circa 5k euro.
Diciamo che la parola "catafalco" ti ha un pò dato fastidio, sopporta ! Guarda me !! [emoji2369]
V4 S- GT
Sarò antico ma io preferisco sempre portarmi dietro la seconda chiave di plastica nel portafoglio... giusto, io non lo faccio quasi mai. Ma hai letto di quel tale che le ha perse entrambe legate assieme ![emoji85][emoji85]
V4 S- GT
salvoilsiculo
11-12-2020, 20:54
Gigid porta pazienza Slim è uomo d'altri tempi munito di linguaggio forbito [emoji16]
Cmq ormai da tempo c'è sugli smart....mettiamolo un bel riconoscimento di impronta, vocale o dell'iride e non se ne parla più [emoji41]
2015 certificata e con 30K Km non e' kilometrata... sono d'accordo che la tua non lo sia e che se interessa un nuovo acquisto (qualsiasi) vale la pena girare un pò.
Se però penso ad un conce Ducati che NON conosce per nulla "bene" le gs, credo plausibile che proprio NON voglia averla in vetrina anche al costo di non fare una nuova vendita del V4 sul quale effettivamente sembra esserci una discreta richiesta (non come dei GS nuovi eh !)
... pazienza Slim è uomo d'altri tempi... cioè "vecchietto" [emoji33][emoji33][emoji869]
Ma se ho il riconoscimento con l'iride, devo togliere gli occhiali ? Allora no.
V4 S- GT
salvoilsiculo
11-12-2020, 21:19
Non serve [emoji41]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201211/11f2f8816cdf959bc70a7698c919fa4a.jpg
2015 certificata e con 30K Km non e' kilometrata, non me la puoi valutare da eurotax con gli optional presenti e non considerati, il mercato dice un'altra cosa se mi vuoi vendere la moto.
Perdonami. Sia detto scevro da polemica alcuna.
Il concessionario può fare l'offerta che reputa opportuna. A Te accettare, o denegare.
“ Il mercato dice un'altra cosa “ nella misura in cui trovi un venditore che assecondi le Tue aspettative.
Non è vero che non voglia venderti la moto. Non la vuole vendere alle condizioni che auspichi
Personalmente, se una moto mi piace, acquisto subito, prima che i concessionari si carichino di usati.
In questo momento , molte permute a fronte della V4, sono BMW GS. Ovvio che adesso difficilmente trovi un dealer che sia disposto a ben pagare questo modello sulla permuta di specie.
Due le strade. Vendi il GS a privato, ma non è semplice vista la stagione, oppure aspetti che a stagione inoltrata i concessionari smaltiscano le scorte di usati accumulati in casa
Dpelago Ducati MTS V4
Romanetto
11-12-2020, 21:26
Infatti a me lui non la vende, ora non ho possibilita' di girare visto che sono arancio e anche il tempo non c'e' magari il tempo dara' la strada giusta.
Relativamente al concessonario con cui mi sono confrontato il mio pensiero e': "so' bene il sudore necessario per produrre il mio denaro" non ho fregole, ho 2 figli all'universita' fuori sede, la moto con le @@ ce l'ho, quindi non mi lascio prendere per la gola.
ma si dai sappiamo tutti che quando esce un nuovo modello soprattutto quelli più quotati e della quale discutiamo i concessionari sembra che ti vendono l'oro, poi in estate sconti e oppurtunità a non finire. Qualche anno fa volevo tornare al Gs dopo 2 multistrada, il venditore che mi conosceva bene come persona se lo vedi compra, cominicia con una filippica sulle multistrada che non si vendono tanto da portarmi al 1^piano dell'usato dove giacevano 3 multi storiche, "ecco vedi non dico bugie non riusciamo a venderle", si ma la mia ha un 1anno con tutti i pacchetti. Lo faccio continuare valutazione ridicola. Non mi andava di perdere tempo compro altra Ducati che valutava corposamente la mia. Stessa cosa che sento dire o leggo ora con valutazioni Gs. Basta aspettare qualche mese o trovare il conce giusto.
.. Sottile, leggera e comoda come quella Bmw.... spero ... ma non so... chiedi e ti sarà dato (se possibile), allora c'è ANCHE la seconda chiave "passiva" ma NON È così piccola come quella del GS. Non credo ti stia nel portafogli.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201211/b643e08db06b6528b0462185349f8325.jpg
V4 S- GT
Vabbe’... nel caso mi farò bastare il codice ... non è certo questo il problema [emoji6][emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
’... nel caso mi farò bastare il codice ... [emoji6][emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il problema è che con il codice non apri le borse ....
Dpelago Ducati MTS V4
Karlo1200S
11-12-2020, 21:39
[QUOTE=salvoilsiculo;10450831]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201211/2cf3e632418e90da2995fecd65932329.jpg
solo io invece ho trovato misera la ruota posteriore da 170 su tale moto?:confused:
...con il codice non apri le borse ....
Dpelago Ducati MTS V4
Azzz ... eh ... niente ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
frenkyninet
11-12-2020, 21:52
Romanetto dai però la tua moto non vale più di quello che te L hanno valutata non capisco perché i possessori di gs sopravvalutino sempre le proprie quotazioni...vale per tutti eh leggo anche qui sul forum richieste assurde per i 1250 iper kilometrati , ma chi ve le compra ...e poi fate i risentiti ma basterebbe avere un po’ di obiettività , io pure ho venduto il gs1250 con la valutazione corretta in mezz’ora , se avessi chiesto 300 euro in meno rispetto ad una nuova sicuramente nessuno giustamente me L avrebbe presa, e la mia aveva solo 196 km percorsi quindi era nuova a tutti gli effetti...per vendere qualcosa dobbiamo metterci dalla parte dell ipotetico acquirente e rispondere alla domanda “ io la comprerei questa moto a queste condizioni ?” ...io sinceramente la tua con 30 mila km del 2015 a 15 mila euro non la comprerei mai e poi mai visto che a 17 potrei trovare delle 1250 del 2020...contando che Ducati non è lì per fare beneficienza e in più deve potere vendere la tua moto 10 mila mi sembrano più che sufficienti
... con il codice non apri le borse .... infatti per il 1260 avevo fatto realizzare una chiave da una master per tenerla a disposizione (in luoghi nascosti).
V4 S- GT
Vincenzo
11-12-2020, 22:03
@frankyninet , in questi termini puoi soltanto riferirti a me
posso dire che per i km che ho fatto me la sono goduta quantomeno
se tu l'hai venduta dopo "196" non credo
ma poi non sono mica risentito, se la vendo bene sennò continuerà a fare il suo sporco
lavoro
frenkyninet
11-12-2020, 22:14
No mi rIferisco a tutti in generale ....io comunque ho venduto il gs con 196 km non faceva per me tutto qui quotazione corretta mi sono immedesimato nell ipotetico compratore e ho messo il prezzo giusto , venduta dopo mezz ora di annuncio su subito.it e ne avevo tre in coda, da una parte ho apprezzato la rivendibilitá del gs ( post primo lockdown, adesso col multi in fresco sono azzi amari) dall altra però avevo la consapevolezza di non poter chiedere quanto L avevo pagata io...siccome conosco le valutazioni e cambio spesso moto , rimango stranito dalle valutazioni che vedo fare dai proprietari di gs, se ad esempio ho speso 21 mila per una 1250 nuova come faccio a chiedere 18 dopo due anni di utilizzo e 40 mila km percorsi, ne vedo tantissimi di questi tipo di annunci , poi che la moto vi vada bene e la tenete nessuno obietta, ma siete voi che vi informate presso i concessionari e poi rimanete male delle valutazioni, insomma loro sono lì per vendere se stravalutano la vostra poi come fanno a rivenderla ...
Vincenzo
11-12-2020, 22:30
siamo un po O.T. e rispondo al volo
concordo con quello che dici non sono mica nato ieri
solo che nel caso di specie siamo quasi a 23 e non 21
ergo le cose cambiano leggermente
frenkyninet
11-12-2020, 22:48
Anche la mia faceva 23500 di listìno hp con tris vario paramotore e tagliandi per 4 anni , ma poi con lo sconto pagata 21...io considero ciò che pago non i listini sinceramente...se tu la paghi 23 tieni conto che a qualcuno con più sconto la vendono a 22 ad altri a 21 ad altri ancora a 20500 magari devi sempre contare il Max sconto che possono dare , varia dal 6 al 12% solitamente, ma soprattutto devi considerare a quanto la venderebbero ora e non quanto L hai pagata 2 anni fa..
Boxerfabio
11-12-2020, 22:54
196km
MA neanche da dire
Neanche l’hai scaldata
E dopo che cosa hai preso?
frenkyninet
11-12-2020, 22:57
Speed triple rs...ci ho provato col catafalco ma non ci ho fatto amicizia , ma vabbè io cambio tipo pepot...la speed L ho già venduta
Questa è la vera novità
https://youtu.be/DxRUxi3lD6I
Questa si che lo é: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10451167
V4 S- GT
Questa è la vera novità ...
Quindi ... ora devo solo decidere se comprare a ottobre la V4 di Slim ... o ... visto che arriverà più avanti ... la tua Pan America in primavera 2022 ...
Famola strana ...
Sicuramente il motore mi incuriosisce e la sella sembra comoda ... ma qui mi fermo ...
Riusciranno a spegnere il cilindro posteriore si semafori [emoji6]?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
12-12-2020, 00:03
io mi preoccuperei di più che si accenda ...
:lol:
Questa Ducatona ho l'impressione che stia davvero riuscendo a pensionare i GS.. se la dovranno giocare bene in BMW col prossimo modello....
io mi preoccuperei di più che si accenda ...
quale delle due [emoji6]?
Quella di Slim [emoji6]?
perché dici che i due cilindri posteriori del V4 ... potrebbero fare le bizze nel riaccendersi [emoji6]?
... in effetti ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
12-12-2020, 05:00
Siccome sono anch'io d'altri tempi mi limito a dire che trovo la Pan America un emerito catafalco, ma a qualcuno piacerà per spirito di contraddizione o noia, come dimostrazione che il mondo è bello perchè è vario...con lo stesso ragionamento siamo giunti al punto che un uomo che va con un altro, solo perché ha le tette, pretende di essere considerato..."raffinato" e non altro. [emoji848][emoji2357]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201212/d3852c5371f02827e535b5ad6e0cf78f.jpg
Quindi ... ora devo solo decidere se comprare a ottobre la V4 di Slim ... appena la riconsegnerò al conce allora ti avviso ! [emoji106] ... dici che i due cilindri posteriori del V4 ... potrebbero fare le bizze nel riaccendersi [emoji6]?..
Tranquillo, sino ad ora il carroattrezzi l'ho chiamato solo con i GS (più di una volta e con GS diversi). Alla cavalleria rossa basteranno eventualmente anche due soli cilindri per riportarmi a casa, tié [emoji869]
V4 S- GT
salvoilsiculo
12-12-2020, 06:58
Mi piacerà approfondire se viene tagliata la scintilla o anche spero l'alimentazione.
Non saprei. So che esiste già sul V4 delle sportive stradali. Credo però che "spegnere" l'accensione dei cilindri senza spegnere gli iniettori provocherebbe il "bagno candele". Ma da verificare.... anche la possibile presenza di una sorta di valvola per lo sfogo della compressione senza scoppi.
V4 S- GT
cinello66
12-12-2020, 08:35
@Slim....cafferino stamattina? ci vediamo dal conce [emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
12-12-2020, 08:43
quale delle due [emoji6]?
...
il catafalco di Milwaukee
Allora ... finalmente l’avete vista [emoji4]?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vitoskii
12-12-2020, 12:16
:sign10: sono in coda per la firma....:lol::lol:
Sarò antico ma io preferisco sempre portarmi dietro la seconda chiave di plastica
Ma anche no. Un codice posso scriverlo ovunque e/o memorizzarlo nel telefono.
La chiave di plastica di emergenza devo ricordarmi di portarla e posso perderla. E questo a prescindere dal luogo infame dov'è posizionato il trasduttore necessario all'avvio di emergenza.
Codice tutta la vita.
In emergenza nel giretto sotto casa sicuro, ma come giustamente ha fatto notare qualcuno ... non apre le borse e credo nemmeno il sottosella ... quindi sei comunque obbligato ad avere codice più chiave di scorta di dimensioni notmali (e quindi ingombrante) sempre con te. Se ti fermano non puoi neanche mostrare i documenti.
E per averne una di dimensioni normali meglio quella sottile in plastica.
Io la tengo nel portafoglio, non da’ alcun fastidio.
Da vedere se ci sia qualcuno che le duplica in plastica, oppure si potrebbe duplicare solo l’anima per aprire le serrature e usare il codice per avviarla.
L’ideale sarebbe stato avere chiave di plastica con transponder e anche il codice, ma immagino che eliminando il transponder per l’emergenza (che poi potrebbe essere anche lo stesso del keyless, ma non so) abbiano risparmiato qualche euro.
Certo che su una moto da 25K ... metterla a 10 euro in più avrebbe cambiato poco per l’acquirente ... credo e tutti li avrebbero pagato volentieri.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
appena la riconsegnerò al conce allora ti avviso ! [emoji106]
Quando l’amicizia conta [emoji6][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bryzzo850
12-12-2020, 13:44
Allora, vi evito le solite premesse su questo tipo di prove e andiamo al sodo:
V4S rossa, senza radar e ho notato che al posto della scatoletta nera sotto il faro c'è una piccola grigliata in plastica (carina).
Salgo in sella, posizione di guida molto ben studiata, evito di smanettare con i comandi e parto con mappa Touring e precari o su "solo pilota".
Parto e noto uno stacco della frizione un po' ritardato per il mio modo di guidare, ma potrebbe essere la leva da regolare (ho le mani piccole!), dalla seconda in poi vado di QS e le marce entrano in maniera perfetta sia in su che in giù.
Fatti i primi 500 metri, noto un notevole calore sotto la sella direi piuttosto fastidioso.... panico!!.....già mi crollava il castello!
Mi fermo a guardare il display e noto che qualcuno prima di me aveva acceso il riscaldamento al massimo!...sospiro di sollievo!
E veniamo al anzi ai punti forti di questa Ducati, il V4 è semplicemente fantastico per trattabilita' e progressione, è sempre presente, spinge sempre e aprendo il gas..decolla! Non ha la spinta veemente del 1290 KTM, ma l'arco di utilizzo è davvero molto ampio e gratificante.
La ciclistica asseconda perfettamente queste prestazioni, maneggevole e nello stesso tempo ben piantata e precisa ai comandi, i freni potenti e modulabili, il tutto si traduce in una estrema confidenza con la moto e ti sembra di averla sempre guidata!
Vibrazioni poche e direi trascurabili, il riparo aerodinamico è ottimo per il tipo di moto (ma io viaggio in RT..), il parabrezza si regola con un dito nelle posizioni Estate/Inverno :cool:., la meccanica e lo scarico piuttosto silenziosi per una Ducati e comunque più silenziosa del boxer BMW.
In conclusione una moto molto ben progettata e versatile dalle prestazioni di rilievo assoluto, ben costruita e rifinita.
Voto 9,5:D
managdalum
12-12-2020, 13:48
Grazie, soprattutto da parte del mio orango.
Ho ancora una remora: il calore.
Oggi quanti gradi c’erano a Catania?
frenkyninet
12-12-2020, 13:49
Beh adesso devi firmare però
Sono talmente soddisfatto della mia analisi ed impressione odierna, che il fatto di investire ore, giorni e stress in prevedibili negoziazioni con chicchessia per vendere il mio usato (visto che il conce me lo paga molto bene) nonché le menate di Gigi sulla chiave mi sembrano aspetti molto .... "lontani dal mio modo di vedere le cose e la moto".
Le finiture sono veramente al top, la qualità della bulloneria, le leve a pedale, i dischi, le pinze, la cura dei componenti e l'assemblaggio anche nelle zone nascoste sono molto convincenti, anche gli attacchi borse postate da qualcuno tempo fa come "ballerini" in realtà non lo sono affatto. Persino passando una mano nelle zone non visibili, es sotto il parafango anteriore, si nota che non c'è un filo di sbavatura che possa graffiare dando modo a critiche. La vista della zona attorno al cruscotto può non piacere esteticamente (come tutta la moto del resto) ma è ben studiata e nasconde alla vista la ruota anteriore. Questo anche per non far salire il rumore verso il pilota (vedi il rotolamento degli pneumatici). Lo sportellino telefono con presa usb, ben dimensionato per accogliere anche uno smartphone da 6,7" tipo il mio, senza che possa sbattere con una chiusura "gommosa" che anche se non garantita "a tenuta stagna", in realtà fa capire bene che con la pioggia non avrà problemi (del lavaggio a pressione non saprei). Allego foto del sottostante il becco:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201212/509bde93ae27eade654953e19a6b87f9.jpg Grazie @Bryzzo850, ho letto ora [emoji106]
V4 S- GT
Bryzzo850
12-12-2020, 13:56
Per il calore, purtroppo ha influito negativamente il riscaldamento acceso al massimo :mad:e quindi per raffreddarsi ci ha messo un po', comunque ho avvicinato le mani da fermo sui cilindri posteriori e non si avvertiva calore anomalo.
Da tenere presente che era in prova già da 3 ore e c'erano 18 gradi, in movimento alcun calore avvertito e indossavo i jeans non tecnici:(
cinello66
12-12-2020, 13:58
Ottimo Bryzzo!!! E anche sana invidia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bryzzo850
12-12-2020, 14:02
Beh adesso devi firmare però
Sono già convinto del cambio, è come passare dalla guida di un monovolume ad una coupè comoda e stilosa!
Oggi imposto l'operazione...in remoto poiché la dovrei prendere su al Nord:mad:
salvoilsiculo
12-12-2020, 14:12
Per quanto riguarda la mia "prova" statica di ieri posso dire che il cupolino volendo permette di essere posizionato anche in un paio di punti intermedi tra minimo e massimo.
... la dovrei prendere su al Nord:mad: avvisa se vuoi, magari ci si potrebbe trovare. Anzi ci viene pure @salvoilsiculo così si toglie ogni impegno di studio degli altri modelli [emoji6][emoji2960]
V4 S- GT
Grazie, soprattutto da parte del mio orango
Tanto per non infierire aggiungo una mia personale impressione .
Allora, ieri vista e accesa da fermo perché qui le prove non si fanno ancora, ma......
Appena avviata sono rimasto basito della silenziosità sia meccanica che di scarico, della fluidità di funzionamento del motore al variare dei giri ma soprattutto della facilità nel salire degli stessi, per fare un esempio chi si ricorda il vfr 1200 la stessa perfezione ma con molta, molta più grinta.
Io sono un vecchio motociclista romantico e mi piace fantasticare sul come andrà la mia prossima moto anche solo dopo averla vista e ascoltata da ferma, ma .......sono convinto che questa mi piacerà, eccome se mi piacerà :eek::eek:
cinello66
12-12-2020, 14:22
Dai Bryzzo ti aspetto dal sig Piero [emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
12-12-2020, 14:26
Tanto per non infierire aggiungo una mia personale impressione ...
grazie, è un piacevole infierire ...
;)
salvoilsiculo
12-12-2020, 14:27
@Slim_ Organizziamo un tour...si sale in minibus exclusive e si scende in V4! [emoji6][emoji1787]
cinello66
12-12-2020, 14:27
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
12-12-2020, 14:28
[emoji848][emoji848] @managdalum ignoravo questo tuo lato maso! [emoji1]
Bryzzo850
12-12-2020, 14:28
Grazie Stefano per la dritta!
Ho scritto al signor Piero e attendo conferma e istruzioni in merito :D
Comunque finchè non firmo non ...stappo!:lol:
cinello66
12-12-2020, 14:29
[emoji106][emoji106][emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
12-12-2020, 14:39
[emoji848][emoji848] @managdalum ignoravo questo tuo lato maso! [emoji1]
secondo senza quello, avrei accettato di fare il mod?
salvoilsiculo
12-12-2020, 14:40
Impossibile darti torto....
@Pluto 67 il vfr 1200 essendo stradale ha le marce più lunghe ...anche il crossturer rispetto al vfr ha un erogazione più pronta pur avendo lo stesso motore, avendole provate entrambe sul penice mi era piaciuta più la seconda su quel percorso complessivamente..
Bryzzo850
12-12-2020, 14:58
Ma è possibile che sia l'unico ad averla provata?:!:
cinello66
12-12-2020, 14:58
Mi sa di si
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://m.youtube.com/watch%3Fv%3DA9NQi2Ksiuc&ved=2ahUKEwiprJXGy8jtAhVKsKQKHWE4CUoQo7QBMAJ6BAgHE AE&usg=AOvVaw13hFWudKHWmXEugAcfcQVq
Sono ...nonché le menate di Gigi sulla chiave mi sembrano aspetti molto ....
Veramente non sono stato io a far notare che non apri le borse con il solo codice ... all’inizio mi sembrava un’idea intelligente [emoji6]
Eppoi su moto di questo livello spero e mi auguro che i difetti siano solo delle piccole menate come e’ giusto che sia.
Detto questo ciò’ che non comprendo è perché quando si acquista qualcosa di nuovo debba per forza essere perfetto ed esente da qualsiasi critica anche minima ed oggettiva.
Io seppur innamorato del GS riconosco obiettivamente che ha verniciatura della exclusive del serbatoio che si riga solo a guardarla, freno posteriore che perde sempre di efficacia dopo poco dal tagliando, parafango posteriore del tutto inefficace, rumorini e frullini vari nel motore, vibrazioni delle plastiche, ma ciò non mi impedisce di apprezzarla per tutto il resto e al contempo riconoscerne i difetti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Devo uccidere King Kong stavolta se no mangerò pane e cipolla x molto tempo
cinello66
12-12-2020, 15:02
Dai cipolla di Tropea tanta roba...[emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
planetpower
12-12-2020, 15:08
qualcuno è stato in Ducati Roma foro italico? La fanno provare?
cinello66
12-12-2020, 15:09
Ho un’amico di Roma che mi ha detto che domani la prova....non so dirti in che conce
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
planetpower
12-12-2020, 15:10
Grazie, verifico se mi rispondono al telefono
Bryzzo850
12-12-2020, 15:15
La mia configurazione sarebbe questa:
V4S Rossa
Cerchi lega
Pacchetto Travel
Sensori pneumatici
Sono consapevole che i radar li userei ben poco,piuttosto li spendo in benzina!
67mototopo67
12-12-2020, 15:17
Vista stamattina...testato seduta staticamente.
Niente da dire...a me piace veramente molto e non ho notato specchietti per le allodole...tutto mi pare ben studiato, pratico e al posto giusto.
La seduta mi è sembrata comoda, anche se mi aspettavo un manubrio un pelo più arretrato...mi è sembrato di stare leggermente proteso in avanti...la moto però era sui cavalletti, quindi bisognerebbe riprovarla in condizioni std.
Con il cupolino tutto sollevato mi sembrato che la non perfetta trasparenza e linearità dello stesso distorcesse un pò la visuale...anche in questo caso andrebbe verificato con una prova su strada.
Sono veramente curioso di provarla...oggi però c'era troppa ressa per prenotare e i venditori erano tutti impegnati...i regali di natale fioccano in Ducati ;)
Senza radar è più carina!
https://funkyimg.com/i/39jbi.jpg (https://funkyimg.com/view/39jbi)
cinello66
12-12-2020, 15:19
Quindi ne venderanno 1000 unità in un’anno?[emoji848][emoji848][emoji848]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
12-12-2020, 15:24
Allora, vi evito le solite premesse su questo tipo di prove e andiamo al sodo:
V4S rossa, senza radar e ho notato che al posto della scatoletta nera sotto il faro c'è una piccola grigliata in plastica (carina).
grigliata di pesce o di carne... vabbe che ora di pranzo...:lol::lol::lol:
Bryzzo850
12-12-2020, 15:29
Scusate, questa cacchio di tastiera mi fa sbagliare spesso...comunque la griglietta è carina!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201212/4e43806681de6814c31e4e8baeeb67ee.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@clapsi, hai notato che non ha le mutant vero ? Io quasi quasi le faccio smontare e mettere qui su questa....
V4 S- GT
cinello66
12-12-2020, 15:43
Carlo. Lascia perdere le Mutant
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si ho visto [emoji102] slim
infatti non la si può guardare[emoji3166]
agevolo delle slide in Ducati
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cinello, guarda che Clapsi di gomme ne sa, fidati.
Io per es, quelle Pirelli Scorpion Trail II anche se dedicate al modello, e anche se Perfetti ne parlava bene, le voglio provare. Sono (almeno nel nome) gomme pensate 5 anni fa almeno, le avevo su altra moto e non mi piacevano su umido, strisce bianche e brecciolino. Speriamo siano una evoluzione o che fosse solo una sensazione personale.
Mal che vada.... le devo finire in un mese [emoji12][emoji33]
V4 S- GT
iteuronet
12-12-2020, 15:52
uccidere King Kong stavolta se no mangerò pane e cipolla
allora siamo in due
SPERO vivamente che all ´approssimarsi della bella stagione scaldi cosí tanto da non starci sopra.....altrimenti misa che son fottuto:mad:
Vista oggi seduta una via di mezzo tra Gs e Ktm rumore dello scarico un aspirapolvere asmatico.
Scarico Akrapovich molto sottile non mi entusiasma sul piano estetico.
Finiture di alto livello componentistica ok certo che mettere Marzocchi davanti e Sachs dietro si poteva fare di meglio visto il prezzo
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Bryzzo850
12-12-2020, 16:22
Attendiamo qualche altra recensione, magari più analitica della mia che è frutto soprattutto dell'onda dell'entusiasmo...diciamo di qualche specialista nello scovare i difetti.L'unico mio dubbio riguarda lo stacco della frizione, ma ripeto, potrebbe essere una mia sensazione o che sia stata un po' troppo maltrattata.
Ricordo che nel test della Streetfigheter era praticamente distrutta:(
Beh... difetti "visibili" di certo e almeno per me, quella luce targa laterale. Fosse stata meno invadente l'avrei anche digerita, così invece .... di certo vedrò se potrò fare qualcosa.
V4 S- GT
Appena avviata sono rimasto basito della silenziosità sia meccanica che di scarico ... per fare un esempio chi si ricorda il vfr 1200...
È quello che volevo sentire! :)
serallye
12-12-2020, 17:03
Brizzo voto 9,5 per 1 km di giro del palazzo?
salvoilsiculo
12-12-2020, 17:08
Beh, provando ad imitare lo stile di uno più bravo, se vedi una strafiga per strada non è che le dai un 6 solo perchè l'hai vista solo per meno di 1 minuto.
Bryzzo850
12-12-2020, 17:10
Proprio perché era un giro di palazzo! Se trovi subito il feeling con una moto dopo una breve prova per me merita il massimo della valutazione!
Magari se l'avessi tenuta per una giornata avrei dato 10!:lol:
Il mono posteriore incernierato direttamente al forcellone senza leveraggi toglierà qualcosa in termini di comfort. ?
serallye
12-12-2020, 17:13
Fatemi capire,perchè non 10,cosè il 5% mancante?
chuckbird
12-12-2020, 17:13
Vista questa mattina al conce di zona.
Non ho potuto fare il girello di prova ma credo sia davvero inutile.
Il livello è altissimo e la moto mi ha convinto anche da ferma.
E' la prima volta in assoluto che avviene con una Multistrada.
Anche il forcellone posteriore visto dal vivo e tutt'altra storia: a dir poco perfetto.
Al netto di eventuali delusioni alla guida, ne dubito fortemente, credo sia un ottimo acquisto oltre che un nuovo punto di arrivo nel segmento.
Il gioco adesso si fa davvero interessante, specialmente per la curiosità di vedere quale sarà la risposta di BMW :lol:
Questa moto, imho, fa precipitare nel cesso la precedente.
P.S.: Condivido il voto di 9,5 già espresso da qualcuno, almeno nel test statico
P.P.S. Pienamente d'accordo con chi dice che col reparto sospensioni potevano sprecarsi nn tantinello con qualcosa di più pregiato.
Bryzzo850
12-12-2020, 17:14
Dimenticavo di dirvi che guardando le moto parcheggiate davanti sembrava più una Concessionaria BMW!
chuckbird
12-12-2020, 17:19
Ho trovato altresì interessante il comparto areodinamico, di cui sono veramente curioso di vederne gli effetti.
Il conce diceva che ai 160/170 si raggiunono i 4Kg di pressione che aiutano a tenere piantata a terra la moto in maniera molto maggiore rispetto alla concorrenza.
Interessanti gli accorgimenti aerodinamici per deviare il flusso d'aria dai radiatori verso fuori onde evitare di investire le gambe del motociclista.
FATSGABRY
12-12-2020, 17:21
Dimenticavo di dirvi che guardando le moto parcheggiate davanti sembrava più una Concessionaria BMW!In cermania non dormeno tranquilli no
cinello66
12-12-2020, 17:22
Secondo me più in Austria
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
chuckbird
12-12-2020, 17:23
La KTM costa meno.
Non meno di 26 sakki per la Multistrada.
Prevedo un affollamento di usati tra 1200 1260 GS Adventure e ktm 1290...già sono aumentati esponenzialmente gli annunci.. questa Multi sta facendo All in nel suo segmento mi sa che 1000 unità le vendono prima di Natale
Bryzzo850
12-12-2020, 17:31
Non sono un talebano di nessun marchio, l'ultima Ducati che ho avuto è stata la prima Multistrada 1000 che non piaceva a nessuno, ma a me si, la penultima Multi non mi attraeva e ho preferito GS e KTM.
Ma, oggettivamente, bisogna riconoscere che questa V4 è diventato il benchmark del segmento, poi è chiaro che dovrà dimostrarlo sui grandi numeri.;)
salvoilsiculo
12-12-2020, 17:32
In cermania non dormeno tranquilli noBeh immagino che come noi passino le notti a scovare filmati [emoji1787][emoji1787]
chuckbird
12-12-2020, 17:36
Secondo me questa volta le cose sono state fatte davvero bene.
La moto ha tutte le carte in regola per spopolare.
Se non lo fa è esclusivamente per il fatto che il potenziale acquirente ha dubbi sulla trasmissione a catena (punto a sfavore se l'uso è turistico).
Sul sistema di carico insufficiente e di qualità mediocre.
Per la curiosità di vedere con cosa risponde la concorrenza.
Quest'ultimo punto è almeno per me cruciale, dato che davvero non riesco ad immaginare cosa possa introdurre BMW col nuovo motore.
Avevo pensato al mild hybrid ma mi sembra una cosa troppo complessa e radicale da lanciare così.
FATSGABRY
12-12-2020, 17:37
Ci tengono le spie in ducati..
Ora saranno li a sabotare la catena produttiva.
Sono felice una marca italiana spacca nel segmento..ovvio non sarà la regina nelle vendite ma piazzare 20k moto credo per ducati sia un gran numero.
Mica hanno bisogno di numeri da capo classifica
Siccome le moto di quel tipo le guidano i vecchi, i quali al 50% hanno GS, è ovvio che fuori Ducati ci siano tanti GS. E' nelle statistiche.
Non si vedranno troppi AT i quali costano così tanto meno, che non è paragonabile.
salvoilsiculo
12-12-2020, 17:41
Chissà sarà così ma son convinto che la curiosità li ha presi ugualmente [emoji6]
chuckbird
12-12-2020, 17:43
Il permutatore seriale non può oggi non acquistare la Multistrada V4 :lol:
Se permuti la moto ogni anno è una tappa obbligata.
Bryzzo850
12-12-2020, 17:47
Io ci sarei...manca al momento Pepot all'appello:lol:
salvoilsiculo
12-12-2020, 17:49
No troppo ovvio per lui....vedrete che tirerà altro dal cilindro....
frenkyninet
12-12-2020, 17:59
Basta che non compri quel cesso di harley travestita da touring
salvoilsiculo
12-12-2020, 18:00
Se la compra lui diventa figa [emoji6][emoji41]
Io penso che in BMW si giocheranno la carta Hybrid sempre se ce l'hanno pronta...un qualcosa che in città funzioni come le Toyota/Lexus probabilmente farebbe invecchiare precocemente pure il v4 ducati
serallye
12-12-2020, 18:01
Ho comprato sto GS che dovrebbe arrivare a gennaio,ma mi sono già pentito....
frenkyninet
12-12-2020, 18:01
Quell harley ho L idea che una volta uscirà dal concessionario valga meno della metà, se cambia sempre moto non gli conviene
frenkyninet
12-12-2020, 18:02
Ma chi se ne frega dell hybrid su una moto...che il gs possa far invecchiare Ducati la vedo veramente dura come cosa ..poi magari mi sbaglio
tobaldomantova
12-12-2020, 18:03
Moto ibrida? Altri 20 o 30 kg.........
salvoilsiculo
12-12-2020, 18:07
Per quanta autonomia poi....
Dal concessionario ho visto anche una fila di Multistrada bicilindriche usate in vendita...
Va be' comunque il GS piccoli ritocchi qua e la' ma e' fuori da 7 anni urge una moto nuova .Il silenzio fa pensare che siano un po' ritardo per il 2021
salvoilsiculo
12-12-2020, 18:17
Ritardo voluto, magaribfrto di presuntuosa sottovalutazione....oppure a giorni scopriranno il cilindro anche se temo ce per quest'anno la novita avrebbe dovuto essere l'Ape Maia del 40°.
FATSGABRY
12-12-2020, 18:18
Quell harley ho L idea che una volta uscirà dal concessionario valga meno della metà, se cambia sempre moto non gli convienePerché ora il gs tiene tanto?
Mi sa che sono tutte uguali le moto.
Forse forse vedendo l'usato africa tiene bene nelle versioni mille che sotto 8.5 non vedo
planetpower
12-12-2020, 18:19
Io penso che la bmw tirerà fuori il nuovo gs verso settembre 2021 e non credo neanche che stiano tremando alla visione della nuova Multi, hanno da sempre un'ampia cerchia di clientela che cerca unicamente boxer e telelever, non ha interesse nei motori v4, turbo, big bang ecc.
Probabilmente dato il trend penso che tenderanno ad aumentare la potenza, trovo già così equilibrato e gustoso il motore della 1250 che con 15 cv in più potrebbe diventare una "bomba". Non penso abbiano interesse a raggiungere potenze di multistrada e ktm, da sempre puntano su peculiarità diverse.
Per info Roma Foro Italico non la fa provare, ne hanno solo una. Forse dal prossimo weekend.
Se non tirano fuori niente dal cappello prima di Natale va a firmare pure Onofrio
chuckbird
12-12-2020, 18:29
Per quanta autonomia poi....
Mild hybrid.
Non ibrida che ci cammini in elettrico.
Il mild hybrid motociclistico per come lo vedrei io riciclerebbe unicamente il gruppo alternatore/motorino/batteria per agevolare il motore ai bassi e nella risalita (esempio sui tornanti) rendendolo ancora più rotondo. In tal senso l'incremento di peso sarebbe nullo o molto contenuto.
Su una moto turistica sarebbe il top e ti permetterebbe di non salire ancora con cubatura e cilindri.
Ma stiamo fantasticando.
Il punto è che, in alternativa, davvero non riesco ad immaginarmi cosa possano tirare fuori.
Credo sia la situazione motociclistica più interessante questa :lol:
Io penso che la bmw tirerà fuori il nuovo gs verso settembre 2021 e non credo neanche che stiano tremando
Probabilmente dato il trend penso che tenderanno ad aumentare la potenza, trovo già così .
il GS LC puzza già di vecchio di fianco a questa magari non trema nessuno ma sia KTM che BMW non devono tardare anche perché Ducati è un brand che tira che fa figo a differenza di tutti gli altri marchi e questo può diventare un problema
chuckbird
12-12-2020, 18:34
La situazione si è capovolta con questa motocicletta.
Mai prima di oggi ho minimamente pensato che Ducati potesse creare problemi a BMW.
Oggi le cose sono cambiate. Almeno stante ciò che ho avuto modo di vedere.
Con buona pace dei vecchi-nuovi possessori di 1260.
L'inculata vera l'hanno presa loro, non il GSista col 1250...
salvoilsiculo
12-12-2020, 18:36
Beh la novità potrebbe essere quella annunciata ormai da 2 anni della M1300.
chuckbird
12-12-2020, 18:38
A che ti riferisci?
salvoilsiculo
12-12-2020, 18:39
Alla versione 1300 serie M che doveva rappresentate una serie di nicchia parallela al GS ed ora magari chissà...
chuckbird
12-12-2020, 18:40
Ennesimo incremento di cubatura e poi?
Spero vivamente di no.
Va beh uno che ha il multistrada 1260 ha in mano già un gran mezzo non faranno fatica a ritirarlo se qualcuno avesse il prurito subito ....un po' di svalutazione ci sta e comunque io trovo che l'usato in giro sia da privato che da rivenditori sia troppo sovraprezzo e invoglia a puntare sul nuovo
L'inculata vera l'hanno presa loro, non il GSista col 1250...
Non vedo perchè ... io ho permutato la mia 1260 Enduro. La moto con 30.000 km, trasmissione finale, gomme e pastiglie da cambiare, oltre a desmoservice da eseguire, mi è stata valutata benissimo.
Certo, mi sono mosso subito. Oggi vedo 43 Multi 1260 Enduro in vendita solo su moto .it. Mi pare una percentuale rilevante, attesi i numeri d vendita del modello.
Tuttavia, permutando Ducati su Ducati, ho sempre avuto ottime valutazioni negli ultimi cinque anni.
Il problema, oggi, è chi vuole permutare un Gs per la V4
Dpelago Ducati MTS V4
chuckbird
12-12-2020, 18:44
Devi veramente essere un appassionato del marchio o turarti per bene il naso a pensare alla 1260 con questa roba qui... :)
salvoilsiculo
12-12-2020, 18:44
Beh incremento di cubatura ed allestimento limited con possibile abbondante sovraprezzo, ma ora siamo ben oltre ai semplici particolari in carbonio, TB o componenti dal pieno. Ci vuole ben altra sostanza.
chuckbird
12-12-2020, 18:45
Certo, mi sono mosso subito.
E' tutto qui il problema.
Leggendoti, tu ricadi tra i permutatori seriali.
Ovviamente per moto di 1 anno il dolore è più lieve...
Ma, se hai un minimo di occhio e qualcosa la mastichi, la nuova V4 è un progettone al confronto.
E non è solo, come si suole dire, "fruscio di scopa nuova".
E' proprio palese che stavolta hanno lavorato per bene...
Il GS lo lascerei perdere perché quella moto ha un suo mercato parecchio solido al pari del progetto in sé.
Quella moto rimane la classica moto originale i cui pregi hanno da sempre attirato orde di acquirenti molto soddisfatti.
Ma questa volta, ripeto, come non mai... il gioco diventa un tantinello più interessante.
Almeno da 10 anni a questa parte...
salvoilsiculo
12-12-2020, 18:49
Cmq digiamo che prossimamente si potranno apprezzare i veri appassionati duri e puri del marchio e del boxer....quelli che non andranno neanche a vederla e magari faranno incetta di GS piu o meno svenduti con meo di 1 anno e pochi km causa covid per potersela godere a vita [emoji6]
Il segreto di questo Multi v4 e' che da una possibilità ai vecchietti di scendere dal Boxer e sentirsi ancora giovani una specie di badante Russa
salvoilsiculo
12-12-2020, 18:52
Volevi dire tetesca? Visto che proprio Ducati è stata badata. [emoji4]
Boxerfabio
12-12-2020, 18:58
Vista e toccata anche io. Dal vivo più bella che in foto.
È davvero perfetta in tutto direi.
Han fatto centro. È splendida.
salvoilsiculo
12-12-2020, 19:02
Ora ne è rimasto solo 1 a doversi esprimere, ma da giorni ha fatto perdere le tracce di sè....forse si sta organizzando per far fede ad un debito di gioco o riproporsi sotto nuovo mentito troll [emoji6]
A) ... penso che in BMW si giocheranno la carta Hybrid B)... probabilmente farebbe invecchiare precocemente pure il v4... A) lo penso anch'io se non altro perché tenderanno ai 170 CV col boxer, e ci sono solo due soluzioni, o il turbo o l'aiuto dell'elettrico. B) assolutamente NO. Non lo credo (ancora) possibile almeno fino a che, come si diceva, i motociclisti del settore sono questi vecchietti qui. Poi saranno cazzi vostri [emoji2960][emoji33]
V4 S- GT
Vista e toccata anche io. Dal vivo più bella che in foto.
È davvero perfetta in tutto direi.
Han fatto centro. È splendida.
Domani vado a farmi un giro alla Ducati di Monza sono convinto che dal vivo sia fantastica se si può prenoto una prova
chuckbird
12-12-2020, 19:07
Rammento che 170CV è una potenza davvero alta.
Secondo me è del tutto priva di senso sulla BMW a maggior ragione con l'attuale dimensionamento della trasmissione (guardate le dimensioni della catena della nuova Multi per capire).
Non serve ulteriore potenza, serve maggiore rotondità e spinta in basso.
L'aiutino elettrico può fare realmente la differenza.
@Fonzie, Ma non hai l'età per questa moto [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
@Chuckbird, aspetta e vedrai i cv bmw...
V4 S- GT
Per evitare malintesi oggi che sono andato a vederla ed a sedermici sopra, ho portato anche mia moglie
Mi ha detto che la seduta del passeggero sembra buona, che devo smetterla con le moto nude e che questa sembra avere un’aria piu’ rassicurante(sic), la prima volta che dice qualcosa di una moto, lei che mi lascia sempre andare da solo...
E’ vero, Ducati ha proprio azzeccato questo modello! Il problema per loro sara’ rivendere le moto permutate....
Alby the scrap
12-12-2020, 19:11
Concordo con Chuckbird, però a mente fredda una considerazione la devo fare.
Adesso la V4 gode dell'effetto wow, principale motore degli acquisti compulsivi (e comprensibili).
Oggi sono stato in conce a vederla, a fianco aveva una multi 959s e una 1260PP, e guardandole bene , confermo quanto già esposto moooolti post addietro.
Secondo me la V4 sfoggia più qualità percepita, la 1260 più qualità reale.
Al di là dei gadgets elettronici, le finiture sulla vecchia sono maggiori, zero viti a vista, monobraccio molto più elegante rispetto al seppur molto bello forcellone bibraccio, tubazioni più curate a livello di passaggi (tubi in treccia dell'olio sembrano messi dopo da un garzone...). Poi sicuramente il motore sarà una bomba ma prima era una Audi, adesso sembra più Wolkswagen aiutata dall'effetto novità.
Osceno , sempre a mio parere, il supporto del plexi che una volta alzato nella posizione più alta, è veramente invasivo.
La posizione in sella resta "dentro" la moto mentre io preferirei "sopra".
Bellissimi i blocchetti elettrici ed i comandi/leve in generale. Sound pacato ma gradevole, tendenzialmente morbido (Akra optional).
Meccanismo basculante borse sicuramente funzionale, ma essendo tutta plastica ( a prima vista) a naso, alla lunga potrebbe cedere.
Per maggiore obiettività a poche decine di metri, sono entrato nel conce BMW a vedermi il GS 1250. Visto in colorazione rallye STD e TB adv. Miravo a salire sulla STD ma era vendita e non è stato possibile. Salito sulla adv, la sensazione è stata di essere "dentro" una moto eccessivamente ingombrante.
Guardando bene la STD, confrontandola con la V4, sembra più ordinata nei componenti e tubazioni, verniciatura e plastiche di altrettanta qualità, in un confezionamento più (passatemi il termine) elegantemente spartano. Bellissimi i cerchi a raggi con il solito colpo d'occhio al buco posteriore che contraddistingue il GS dal 1200 AC. Obbiettivamente le pinze anteriori sono veramente loffie se confrontate alle splendide Sylema della V4.
Ora attendo confronto diretto con rilevamenti strumentali e curve di potenza/coppia.
La storia ci dice che la GS abbia sempre respinto alla grande le offensive delle concorrenti, restando sempre apprezzata anche al susseguirsi delle varie versioni.
Mi auguro comunque che veda molto in modo che, spaventati, scontino maggiormente il GS attuale (a fine carriera e potenzialmente con pochi difetti) che per il mio modo di essere motociclista è quanto di meglio possa desiderare (cardano, tanta coppia ai medio bassi, tanto confort anche in coppia). E soprattutto intimorito da quello che può patire una prima serie, di una svolta epocale per il marchio che lo propone.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
chuckbird
12-12-2020, 19:13
@Chuckbird, aspetta e vedrai i cv bmw...
C'è poco da vedere purtroppo :)
Adesso il 1250 di CV ne ha 130 (sono già un fottio)
Per arrivare a 170 ne servono altri 40...
Di certo non li raggiungi aumentando i giri del boxer se vuoi affidabilità.
Dovresti farlo solo incrementando la coppia.
Come la incrementeresti, solo con la cilindrata? :lol:
E la trasmissione che fine fa?
Boxerfabio
12-12-2020, 19:20
170cv sono esagerati e inutili
Il conce diceva che le prime 2o 3 marce sono limitate.
Dai siamo reali. Sono una presa per il culo e non è certo quello che bmw deve cercare
Geminino77
12-12-2020, 19:21
Continuare a paragonare Gs e mulistrada non ha senso se mai xr e multi anche Bmw il termine di paragone è quello.....
@Fonzie, Ma non hai l'età per questa moto [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
@Chuckbird, aspetta e vedrai i cv bmw...
V4 S- GT
In realtà come già detto infinite volte in altri post ho sbagliato nel 2018 avevo 38 anni comprando l'Africa twin nuova a scatola chiusa credendo fosse la moto totale salvo poi rendermi conto che mi annoiava a morte non aveva ne l'arroganza del mio precedente 950sm( unica moto fantastica che ho tenuto x 6 anni )ne la schiena della r1200r col quale ho percorso 38000 km felici tritando però il cardano per guida non consona forse.. sistemata e venduta.
Ora questa costa troppo però voglio capire di che si tratta e condannarmi 😁
Giusto Fonzie [emoji106]
Chuckbird, torna indietro e leggi poco più su il mio post: dico anche come arrivare a più cv.
170 sono troppi ? Tutte palle, senza offesa eh! Sono solo preconcetti, quella è la potenza massima, se vuoi il motore pieno da subito ci vogliono anche i cv.
V4 S- GT
Continuare a paragonare Gs e mulistrada non ha senso se mai xr e multi anche Bmw il termine di paragone è quello.....
No no questa v4 si confronta proprio con GS e 1290
La Xr non entra proprio in questa partita
chuckbird
12-12-2020, 19:34
se mai xr e multi anche Bmw il termine di paragone è quello.....
Penso che questo paragone vada un tantino riformulato oggi.
Prima aveva sicuramente senso anche per via della ruota da 17 della multi.
Oggi la multi è solo con ruota da 19 quindi è in tutto e per tutto paragonabile alla GS, come ciclistica e quindi come target.
Anche la triangolazione è notevolmente più simile alla GS che non alla XR.
Il problema, oggi, ricade nella scelta/volontà di accedere a potenze non disponibili sul GS lesinando un pochino sulla capacità di carico.
Questo al netto del fatto che la moto non l'ho manco accesa, ma dubito di poter essere smentito.
Non è mai successo che una moto guidata, stravolga le sensazioni che ho avuto nel vederla spenta.
salvoilsiculo
12-12-2020, 19:39
La capacità di carico, almeno per chi ne ha un bisogno reale e non solo teorico, può essere una delle poche possibili critiche che mi sentirei di condividere anche perchè quest'aspetto sembra essere stato realmente al solito alquanto snobbato.
@chuckbird, a sostegno di ciò che dici.... un pò di tempo fa avevo scritto proprio in questo 3ad che a mio parere il nome corretto per questa moto non doveva essere "multistrada" ma semplicemente "V4 GranTurismo". Poi abbiamo prima saputo e poi avuto conferma dai conce che vi è stato un lungo confronto interno in Ducati per decidere il nome ed ha vinto "multistrada" semplicemente perché è un brand nel brand.
A mio modesto parere hanno sbagliato, scontentando i puri della MTS e creando la confusione in alcuni/molti che tirano in ballo la bmw XR che invece non c'entra nulla. Ma è andata così. La vera multistrada è la 17-17 e se vi capitasse di provarla.... non servono parole. [emoji2369]
V4 S- GT
chuckbird
12-12-2020, 19:42
Chuckbird, torna indietro e leggi poco più su il mio post: dico anche come arrivare a più cv.
Ma va... :)
40CV in più con l'elettrico richiederebbe parecchia batteria e molto motore. Quindi peso a iosa.
Cosa inattuabile.
Il turbo dimenticalo, sarebbe una merda.
170 sono troppi ?
Non sono troppi... sono tanti :)
La potenza non è mai troppa anche perché al max non la usi.
Il tuo ragionamento fila se non consideri le nuove tecnologie e interpreti il motore alla vecchia maniera.
Diverso è se agevoli un pochino l'erogazione con l'aiuto di un piccolo motore elettrico. Non avrai incrementi di potenza assurdi, che sarebbero inutili appunto... ma un comportamento migliore del motore dove serve.
Detto francamente, fatta 100 la vita media della nuova Multi V4, secondo te per quanto tempo quella moto vedrà utilizzati tutti i suoi 170CV? 0,5?
La maggior parte dei motociclisti sono dei ciucci alla guida... piccolissime percentuali sfruttano realmente in toto le moto odierne (senza sbattere le corna si intende).
@Chuckbird, guarda che stiamo dicendo la stessa cosa eh ! Anche le case automobilistiche sbaglio o ti propongono i modelli sommando la potenza con quella del motore elettrico ? Sul GS (ipotesi) la potresti avere per 5 o 10 km..... ma tant'è [emoji2369]
V4 S- GT
chuckbird
12-12-2020, 19:48
Si Silm_ ma le auto non sono moto :)
Lì lo spazio c'è e 100Kg in più si sentono meno che 3Kg in più sulla moto, speialmente in alto o al centro.
chuckbird
12-12-2020, 19:50
P.S. Ad ogni modo lasciando perdere ibridi cazzi e mazzi che sono solo delle simpatiche fantasticherie... che ne pensate di quella coppa dell'olio così pronunciata?
Gli enduristi che fanno enduro col GS ADV si metteranno l'anima in pace sta volta? :lol::lol::lol:
Ma va... :)... 40CV in più con l'elettrico... perché 40 il 1250 ne ha di piu di 130 o sbaglio ? Dichiarati: 136 cv e basta dichiararne meno di 160 per creare il miracolo bavarese il motore di una e-bike con mini batteria (hp ovviamente [emoji6] almeno nel costo). Comunque presto lo vedremo. Magari faranno una moto senza telelever, chissà [emoji2369]
... sono solo delle simpatiche fantasticherie... sono d'accordo [emoji106]
V4 S- GT
planetpower
12-12-2020, 20:15
...
Di certo non li raggiungi aumentando i giri del boxer se vuoi affidabilità.
Dovresti farlo solo incrementando la coppia.
Come la incrementeresti, solo con la cilindrata? [emoji38]
E la trasmissione che fine fa?
Nessuno di noi sa realmente che margine abbia il 1250 lc, spesso le case si lasciano dei margini di miglioramento potenza proprio un vista di nuovi modelli già programmati.
Sicuramente non un margine di 40cv,senza cambiare tanti dei pezzi interni e stravolgendo anche le caratteristiche e l'affidabilità del motore.
Posso dire che personalmente prima dell'uscita di questa Multi ero sicuro che un domani avrei sostituito il mio gs 1200 LC (che mi da ancora molto soddisfazione su tutti i tipi di percorso) con la 1250. Ora questa certezza finché non proverò la Multi non ce l'ho più. [emoji16]
Boxerfabio
12-12-2020, 20:36
Qualcuno sente la mancanza di motore sul Gs 1250?
Qualcuno che usa il GS nel modo per cui è stata pensata, ovviamente.
Per i cv che non sono mai troppi, ha senso vedere accendersi controllo traZione e antimoennata sul dritto se si allunga una marcia? C’è qualcosa che non va nell’accoppiamento motore- “telaio”
@planetp: Ducati foro italico prova da mercolidi-16 su prenotazione. Condivido quanto scritto, hanno centrato l'obiettivo, soprattutto con i clienti Gs. E' diventata una moto facile, leggera, con una seduta dinamica che da senzazioni di estrema manegevolezza, che tra l'altro ha. Il motore poi giudicato come il migliore al mondo ora lo puoi guidare su una tranquilla.. crossover non è poco nelle fantasie di qualsiasi motociclista. Personalmente preferivo la linea più aggressiva del precedente modello avrebbero fatto contenti i ducatisti ma non i clienti che volevano. Bmw è preoccupata: Molto. Ora si trova a velocizzare l'uscita del nuovo Gs con i suoi clienti che hanno speso non meno di 25K per il 40^, soprattutto con la scelta importante: Gs1300m o ibrida? Con l'ncognita che se quest'ultima soluzione non riscontra interesse rischiano di andare nel dimenticatoio. Per noi solo piacere nella previsione di vedere moto sempre più belle
chuckbird
12-12-2020, 20:50
Giusto per chiarire: la GS ibrida è una invenzione di pura fantasia del sottoscritto o di qualcun'altro, non so. Mia sicuro...
Non ho mai letto nulla a riguardo né riciclato il parere di qualcuno.
Se vi piace come idea ne sono felice e ben felice sarò se è la stessa che hanno avuto a Monaco, ma da qui a discorrerne come se sarà questo il futuro che si prospetta, ce ne passa :lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=508204
pensa che dal 2017 se ne parla ampiamente, la stampa..
BMW R 1200 GS xDrive Hybrid: la prima moto ibrida di BMW ...
www.bmwnews.it › bmw-r-1200-gs-xdrive-hybrid-la-p...
chuckbird
12-12-2020, 21:11
ahahahhaah letto... ma era un pesce d'aprile: https://moto.motorionline.com/2017/04/05/la-bmw-r-1200-gs-xdrive-hybrid-per-ora-e-solo-un-clamoroso-pesce-daprile/
E cmq non ha nulla a che vedere col Mild che è la soluzione che avrebbe maggior senso ;)
@Mag27, Azz... però !! fantastico bene anch'io [emoji1787][emoji1787][emoji1787]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201212/76069075cb11f429466bf51936a72541.jpg
V4 S- GT
chuckbird
12-12-2020, 21:23
Poi 2WD... la classica cazzata :)
Già solo questa cosa gli occhi di qualcuno poco più che analfabeta in campo moto dovrebbe subito far scattare l'allarme :lol:
Qualche esperimento di moto da cross o similari 2wd l avevano provato ....
chuckbird
12-12-2020, 21:40
Io ricordo qualche prototipo con la trasmissione a cavo.
Ma senso non ne ha, se non solo quello di superare il gradino di roccia da fermo e con la moto in partenza. Dopo andrebbe scollegato.
Trazionare la ruota davanti mentre la moto cammina vorrebbe dire cadere.
Bryzzo850
12-12-2020, 21:45
Con la catena senza manutenzione avrebbero messo la ciliegina sulla torta :)
... creando la confusione in alcuni/molti che tirano in ballo la bmw XR che invece non c'entra nulla....
[emoji2369]
V4 S- GT
Come sai ... io sono tra quelli confusi [emoji4] e che continua a trovare più similitudini con la XR che con il GS.
Oggettivamente l’unica cosa che ha del GS è la ruota da 19 e la misura delle gomme.
E il loro marketing è stato bravissimo a spostare la comparazione sul GS perché come si vede anche qui sta scatenando la corsa alla prova di alcuni Giessisti, me compreso.
Ma nel mio caso non perché la reputo la copia più bella e performante del GS, ma perché ho sempre avuto in passato 4 cilindri (ho anche provato l’XR che prima di provare il GS avrei scommesso sarebbe stata la mia nuova moto tre anni fa)
Tutto il resto è molto più simile all’XR (catena, forcella, forcellone bibraccio, numero cilindri, potenza).
Perché, e lo chiedo seriamente e senza polemica alcuna, secondo voi dovrebbe essere oggettivamente invece più paragonabile al GS?
Io penso che sia una semplice e riuscita strategia di marketing.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
chuckbird
12-12-2020, 21:55
Basta sedercisi sopra per capire che la moto è più affine all'impostazione del GS che non all'XR.
Oltretutto la cavalcata è molto stretta, col davanti panciuto... proprio come è il caso del GS.
Ma poi il discorso ruota anteriore dovrebbe già solo lei far dimenticare presto l'XR.
Non è solo marketing.
La moto è diversa rispetto al 1260 e definisce meglio il suo scopo.
Mi sono sembrati di ottima fattura anche i cerchi in lega, oltrettutto molto accattivanti e che per nulla sminuiscono il carattere della moto, come invece avviene sul GS, dove la ruota a raggi è, IMHO, d'obbligo.
Sicuramente sul GS ci sei seduto sopra e sulla XR più dentro (cosa che non mi dispiace), ma io parlo della tecnologia della moto e delle scelte ciclistiche
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
chuckbird
12-12-2020, 22:02
Altra cosa: a me la moto è sembrata un po' bassina.
Almeno rispetto alla mia. Non so se questa cosa è correggibile impostando la sella oppure no.
Ero curioso, perché dei contenuti tecnici non si discute, e sono andato a vederla. Esteticamente non mi fa impazzire, però qualità notevolissima. Un mezzo di rango
Il segreto di questo Multi v4 e' che da una possibilità ai vecchietti di scendere dal Boxer e sentirsi ancora giovani una specie di badante Russa
Non so quanti anni tu abbia ma comunque sappi che diventerai "vecchietto" pure tu ed avrai bisogno della "badante" come tutti :D
vitoskii
12-12-2020, 22:12
Credo che il carattere del bicilindrico sia un’altra cosa , non dico meglio o peggio ma è un’altra cosa ...
Anch’io provengo da 70.000 km passati su di un VFR 800 ... sono passati circa 15 anni e la fluidità del 4 è una cosa che ho rimpianto passando al 2.
Ma il bicilindrico mi ha cambiato lo stile di guida, gustando di più la moto tra le curve e riducendo le sparate sopra i 150 km/. Avere una moto con un allungo da paura... mi fa paura, la tentazione è sempre dietro l’angolo..
, ma io parlo della tecnologia della moto e delle scelte ciclistiche
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma appunto ... con il V4 sembrerebbe che finalmente gli sterrati non siano più un problema, con la XR ???
Se voglio trasformare una XR in una V4, si fa per dire, metto la ruota da 19 davanti come hanno fatto con la multi enduro e alzo di qualche cm la sella.
Se devo trasformare un GS in una V4 devo togliere telelever e mettere forcella, togliere monibraccio e cardano e mettere bibraccio e catena.
Aggiungere due cilindri e rigirare il motore, aggiungendo quasi 40 cv
A me sembrano queste le differenze
E poi il GS è pacioso e tutta coppia, la multi è sicuramente una belva di motore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@chuckbird-Slim ragazzi ma vi siete gelati? dai che ce lo ricompreremo un altro Gs prima che lo fanno ibrido..spero
FATSGABRY
12-12-2020, 22:34
Questi fanno la moto gp..mica la dakar 30 anni fa
Ducati paragonabile a ferrari
@chuck- si correggibile di solito in salone hanno 2 moto 1 con sella 840 l'altra 860 che a loro volta si possono alzare e ulteriormente abbassare comprandole come optinals
salvoilsiculo
12-12-2020, 22:43
Ecco come una frase lapidaria riesce a rendere il concetto che dopo migliaia di interventi pare che ancora non lo fosse a taluni.
@Salvoilsiculo, non sai forse che se fai una torta alla fine occorre che ti mettano le ciliegine ? ....non sapendo che era una torta salata verdure&olive [emoji2369]
V4 S- GT
salvoilsiculo
12-12-2020, 22:55
Beh questo vale specialmente se si hanno origini culinarie incerte o peggio lacunose [emoji847]
Oppure se si guarda solo la superficie, poi succede che (copio e incollo):
.. Multistrada V4 ... “bolla di silenzio”... guidare “con il casco aperto” anche ad alta velocità ..... vibrazioni minime e comfort acustico ....
Non può essere vero ! [emoji2369]
V4 S- GT
snaporaz basic
13-12-2020, 03:43
...le recensioni dovrebbero essere ridotte all'osso :" L' accendi senza bestemmie e vai subito da A a B" ...
salvoilsiculo
13-12-2020, 11:42
Ho avuto notizie certe che in giro per l'Italia si registrano lunghe file davanti ai concessionari solo per vedere e file al banco per firmare...portatevi la penna che scarseggiano! [emoji56]
Vista stamane, bella veramente anche se devo dire che la Multienduro 1260 mi piace di più.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
13-12-2020, 13:35
Vista stamattina...siamo a livelli di gioielleria a confronto della BMW.
Ducati orgoglio nazionale
vero Salvo, mi dicevano stamattina pienone, non so per firmare..
OcusPocus
13-12-2020, 13:39
Ma nooo, sono tutti lì per questi....;-))https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201213/9c326161fcf292a1b568807a825c1746.jpg
Sent from my SM-A315F using Tapatalk
Bryzzo850
13-12-2020, 13:52
Ho letto su Motociclismo che i cerchi a raggi pesano 5 kg in più..pensavo meno.
Comunque io resto su quelli in lega.
In questo momento, per i concessionari Ducati, il vero problema sono le moto in permuta.
Devono trovare una corretta gestione finanziaria tra la vendita della moto nuova ed il ritiro di moto che valgono mediamente tra 12 e 18k.
Il mio concessionario ieri mi diceva di averne vendute 20 ma di aver rinunciato ad almeno altrettante vendite perché non se la sente di riempirsi di usato, molti dei quali BMW e KTM.
Con il senno di poi, ho fatto bene ad ordinarla subito.
(...)
Comunque io resto su quelli in lega.
Voto cerchi in lega anche io
Ri/leggendo il test della Multi V4 :!: sull'ultimo numero di Motociclismo , mi è caduto l'occhio sul Leoncino 800 e sulla sua componentistica (novità pag. 63) :
forcella Marzocchi a steli rovesciati da 50 mm
frenata Brembo con disco anteriore semiflottante da 320 mm e pinza monoblocco a 4 pistoncini, posteriore da 260 con pinza a doppio pistoncino
Devo dire che, considerando il prezzo che si presume bassissimo, si sono ispirati in alto :angel4:
Vista questa mattina, fatta molto bene e curata anche nei particolari. Non mi sono piaciuti la finitura "grezza" del forcellone (ed il colore grigio chiaro) e la luce targa laterale. Però vicina c'era una Multi Enduro e ammetto che quest'ultima mi ha colpito di più.
Comunque sia la nuova V4 è proprio bella ma dubito che riuscirà a scalzare la GS dal trono perché per quanto sia molto più maxi enduro rispetto al passato, rimane più sportiva della tedesca. E ad occhio con una minore capacità di carico e comfort per il passeggero.
Mia opinione.
EDIT: altro particolare "strano" il manubrio molto rivolto verso il pilota ed un pò basso rispetto a come sono abituato su GS e SADVS. Le alette che convogliano l'aria potrebbero generare fastidio d'inverno e toglierle non è semplicissimo.
La sella di serie regolata bassa per i miei 180 cm. non è il massimo, direi che potrebbe andare bene quella rialzata regolata alta.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201213/1ba7829e1bcab656c15a293099424b81.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201213/9b2d76b2637398f9e66361cafa9324cc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201213/a4253a2773cb45ad03f751bdcb9395ba.jpg
Bryzzo850
13-12-2020, 16:06
Concordo l'analisi di Alexa, ma personalmente era proprio quello che cercavo , altrimenti avrei tenuto la RT:)
cinello66
13-12-2020, 16:07
Quindi hai firmato Bryzzo?[emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bryzzo850
13-12-2020, 16:18
Siamo in fase istruttoria, comunque abbiamo raggiunto un accordo, ma aspettiamo le firme...:cool:
Per la consegna si parla di febbraio/marzo:(....mi diletterò con la V85tt!
cinello66
13-12-2020, 16:24
[emoji106][emoji122][emoji1690][emoji123]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
13-12-2020, 16:30
Mi permetto di dire che ormai era una firma annunciata [emoji108][emoji122]
sillavino
13-12-2020, 16:34
Come sai ... io sono tra quelli confusi [emoji4] e che continua a trovare più similitudini con la XR che con il GS.
Perché, e lo chiedo seriamente e senza polemica alcuna, secondo voi dovrebbe essere oggettivamente invece più paragonabile al GS?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io la penso come te: in garage ci sono Xr e GS ma se dovessi ( non lo farò mai più...) comprare una Ducati e venderne una non cambierei certo il GS!!!
Bryzzo850
13-12-2020, 16:35
Cinello, devo ringraziarti per la dritta :D, mia moglie un po' meno...:lol:
Molti consideravano eque le valutazioni per me ridicole di altri Concessionari, e considero invece più che accettabile quella avuta dal Sig.Piero:cool:
Alla firma darò i dettagli dell'offerta (se richiesti)
cinello66
13-12-2020, 16:45
Ma figurati!!! Garda non sarei mai andato lì se non me lo diceva un mio caro amico.... è sempre questione di dritte [emoji12][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
13-12-2020, 17:29
@alexa72 infatti come è stato gia testimoniato è previsto un segno per effettuare una rotazione di un certo arco per agevolare probabilmente la guida in piedi.
@salvoilsiculo sì lo so, infatti ruotandolo in avanti assume una inclinazione più "normle" ma resta comunque basso rispetto al piano di seduta, almeno per come sono abituato io sulla BMW / KTM
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vedremo presto quale elexa cambierà tra ktm e bmw :lol:
si va beh...ma guardate il capello...esitono i riser...
secondo me il problema e' che facciano in fretta dei bauli seri in modo che chi compra ora non si debba poi incazzare per aver preso quelli piccolini
Vista oggi pomeriggio...piaciuta ma son quasi 26000
Vista oggi pomeriggio...piaciuta ma son quasi 26000
se compri gs adv con tutti i pacchetti antifurto keyless navigatore sei a 26....
salvoilsiculo
13-12-2020, 19:03
@alexa72 non so se hanno tenuto conto di un'esigenza di visibilità del TFT, non sembra così basso...ad ogni modo come appena suggerito una coppia di riser e via il dente.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201213/1b3e98e27d8268bae93b28aafa0c3330.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201213/cd8a49d5007c70e6a61d0d3cde3a2de9.jpg
Non so se la tua sensazione si possa collegare in parte ad un diverso angolo del cannotto col GS.
Il TFT è regolabile a differenza di tutta la concorrenza
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
13-12-2020, 19:14
Si ma ruota sul medesimo asse non mi è parso che si sollevasse.
anche il kappa se non ricordo male si regola.....
Tornato ora da Ducati Monza per provarla ho lasciato il nominativo e se ne parla a Gennaio.Seduta comoda e triangolazione ottima x me che sono 1.83 schiena forse un po' troppo dritta il manubrio nella posizione standard Road NON SI PUO GUARDARE bocciato esteticamente da più persone lì con me..Molto riuscita la zona frontale gruppi ottici e plexi hanno davvero una forma accattivante.. la vista laterale mi ha lasciato un poco perplesso seduta bassa e coda stetta contrastano un po' troppo con l'imponenza del serbatoio mi ha ricordato un po' la Crosstourer ma sono considerazioni molto soggettive.Dall' aspetto un po' cheap alla vista plastiche porta cellulare e supporti borse laterali.Da ferma seduto in sella ho provato a scuoterla destra e sinistra molto molto leggera paragonandola all Africa twin 2017 del mio collega posteggiata fuori non so se sia una prova stupida che in marcia non significa niente ma tanto è.Intanto su 4 curiosi che eravamo la 2 hanno firmato x comprarla fuori c'era la fila x entrare.Nel parcheggio due Multi 1200 1multi 950 1 Africa e 2 GS 1200.Contrariamente alle aspettative a parte il frontale v4 che è spettacolare dal vivo nel complesso mi sono piaciute di più le 1260 anche i supporti valigia non basculanti erano meglio integrati nella coda.Mi è sembrata una Multi Jappo con particolari premium pinze forche ecc... sicuramente la prova su strada mi farà innamorare x le doti dinamiche e saranno caxxi amari .Uscendo sono risalito sulla mia GS 1100 col suo bel monobraccio accesa al primo colpo non l'ho disprezzata per niente 😂😂anche dopo cotante "Ferrari"
Ragazzi, la mia era solo una osservazione, come avete detto, male che vada un paio di riser e tutto si risolve [emoji6]
Per il resto la moto è fatta molto bene e si vede che hanno lavorato sodo. Le plastiche mi sono sembrate ok e gli accoppiamenti fatti bene.
Quella che ho visto aveva l'akra, molto bello ma anche molto molto sottile, bisogna farci l'occhio perché è strano.
Solo dopo la prova deciderò se sacrificare la GS o la SADVS oppure se...aggiungerla alle altre [emoji1787]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
... in garage ci sono Xr e GS ma se dovessi ( non lo farò mai più...) comprare una Ducati e venderne una non cambierei certo il GS!!!
Beh ... meno male ... che chi conosce le due bmw e le ha entrambe (non credo che siano in molti qui ad avere la XR) la pensi come me.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È la piega manubrio che può non piacere. Non convince nemmeno me. Se provandola a lungo e col manubrio ruotato ben più in avanti (mi piace guidare così) non fosse più che confortevole, non solo aggiungerò i riser che avevo già montato sulla MTS Enduro 1260, ma eventualmente cambierò il manubrio (un Renthal costa 100 euro circa).
Ieri ho chiesto conferma al conce del fatto che venga sempre esposta con la sella in posizione bassa, ma lo sapete già... per non intimorire alcuni clienti [emoji2369]. A mio parere, ma come dice anche @alexa72, così sarebbe troppo bassa per chi fosse 1,80 o più. Infatti la medesima sella spostata in posizione più alta è perfetta anche per me. I riser (dritti) per la mia postura li monto sempre.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201213/4fcecb2ba65fdeb5fbf5441bfa3c90ca.jpg
V4 S- GT
.Da ferma seduto in sella ho provato a scuoterla destra e sinistra molto molto leggera paragonandola all Africa twin 2017 del mio collega posteggiata fuori
Non mi sembra una prova stupida, quando provo una moto è la prima cosa che faccio prima di partire.
Non resta altro da fare che provarla, così a pelle credo che nei transitori ai medi regimi il KTM 1290 offrirà ancora una più corposa e migliore erogazione
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Che pelle hai usato per la mts ? Sul K, che conosco molto bene, credo la tua. Ma su questa io non sono riuscito a "usare la mia".
Intendi la castagna ai medi? Se fosse così si, il V2 è proprio così per sua natura e quello di ktm è tremendo (ai medi). Ma ducati cercava un'altra cosa, gli ha persino tolto quasi 50 cv apposta ![emoji2369]
V4 S- GT
anche il kappa se non ricordo male si regola.....
Confermo si regola.
Scusa a pelle della mia esperienza solo che io non la chiamo castagna ma quando riapri ai medi regimi e la progressione nel misto è straordinaria Vedo che hai capito cosa intendevo. A questo livello di cubatura ed intendo il K è assolutamente normale che come coppia sia superiore e a regimi ben più bassi. Non sono certo che questo V4 addomesticato sarà gradito a tutti ed in tutte le situazioni d'impiego.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
13-12-2020, 20:31
Anche nel precedente RT 1200 già un pò si poteva regolare ma solo una leggera rotazione su un asse. Altro sarebbe se si potesse anche un pò sollevare alla bisogna per i più pignoli!
Bryzzo850
13-12-2020, 20:32
Confermo, da quanto ho potuto capire dalla prova la sensazione è che la spinta ai medi del 1290 è più esuberante ma al di sotto e al di sopra il V4 sembra andare meglio.
D'altronde sia il 1290 che il 1250 boxer hanno valori di coppia superiori.
Mettere una mandria di CV su di una moto con assetto alto, è contro la fisica. Vale anche in campo auto.
Alleluia [emoji4]
Questi fanno la moto gp..mica la dakar 30 anni fa
Ducati paragonabile a ferrari
I pare sia Ferrari che Ducati partecipino più che vincere.
addomesticato è una parola grossa come le conclusioni se non è stato provato...
salvoilsiculo
13-12-2020, 20:37
Deve essere colpa dell'orario [emoji6][emoji16]
È la piega manubrio che può non piacere ..
Quando ci sono salito sopra da fermo, se avessi chiuso gli occhi, avrei detto di essere sul GS, stessa identica posizione di guida, stessa posizione delle manopole.
A occhio non farei nessuna modifica come non ne ho mai fatte sul GS.
Ma non so se tu avevi i riser sull’HP
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Addomesticato rispetto a quello della Panigale e Street fighter. Non ho bisogno di provarlo ma lo farò certamente la riflessione è che è sempre un 4 cilindri con pregi e difetti
Penserete mica che sia la moto perfetta o totale? Rispetto alla vecchia e attuale Multi 1260 un deciso passo in avanti per avere maggiori margini di guadagno per singola moto venduta.
Questa moto in realtà rappresenta per Ducati un salto in avanti sul piano industriale per garantire margini non a caso anche la Monster va in quella direzione vedi telaio monoscocca.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Salvo guarda purtroppo o per fortuna io sono nato sveglio Non sono neanche affetto da alcuna malattia senile semplicemente davo per scontato che capiste che mi riferivo al recente capostipite V4 di Ducati.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
chuckbird
13-12-2020, 20:58
A occhio non farei nessuna modifica come non ne ho mai fatte sul GS.
Una piccolina io la farei. La solita del resto: cambiare quelle orride leve freno in lamiera stampata con qualcosa di più prezioso.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |