Visualizza la versione completa : Nuova Ducati Multistrada V4 190 CV [edit: in realtà sono 170 :)]
A 210 il gs e circa a 8000 giri , il v4 circa 8500 , non si capisce bene non c è il 9 :lol: regime simile nessun senso particolare....interessante che motori diversi a pari velocità regime di rotazione simile.
beh, vuol dire che la rapportatura e' simile, il che significa pure che la coppia del v4 (perlomeno in quella fascia di giri) non e' molto inferiore .
COmunque con una banalissima proporzione se a 210 fa 8500 a 260 fara' 10500 giri.
Abbastanza tranquillo per un 4 cilindri
cinello66
13-01-2021, 10:41
Io a questo giro non monterò assolutamente nessun bauletto, non solo per motivi estetici, al massimo un buon portapacchi e borsa rullo all'occorrenza.
Penso che invece non rinuncerò alla consueta flangia Tanklock.
Hai pensato alla flangia SW MOTECH? secondo me decisamete più bella
Oggi, complice la splendida giornata, sono andato a Genova dal conce Ducati per vederla dal vivo e provarla quanto meno staticamente giacchè per la prova dinamica se ne parla la prox. settimana (colore regionale permettendo).
Per non ripetere quanto detto già da molti unico appunto per chi era/è indeciso come me:
Raddrizzandola dal cavalletto il peso percepito è decisamente inferiore a quello del GS std ed anche movimentandola per "posteggiarla", l'ingombro visivo è superiore e l'altezza sella è al limite per me che sono 1,78 e poggio la pianta del piede con tacco alzato.
Detto ciò continua a piacermi ma deciderò dopo averla provata, spero a breve perchè le consegne cominciano ad allungarsi
Io sono diversamente alto 1.72 provata da fermo ma toccavo bene come col gs sella std con a 85cm, forse quella che hai provato era regolata alta? Per quanto concerne la senzazione di peso da fermo non saprei se più o meno pesante del gs std , sono andato in auto dal conce e la mia è ferma da un po per sosta invernale....comunque non da sensazione di moto pesante....
Bryzzo850
13-01-2021, 18:45
Si, Cinello però ho due borse GIVI Tanklock (una è quella proposta da Ducati nel kit Urban e l'altra da 20lt) che ho utilizzato su varie moto con soddisfazione
.... 1) Raddrizzandola dal cavalletto il peso percepito è decisamente inferiore a quello del GS std ed anche movimentandola per "posteggiarla",
2) l'ingombro visivo è superiore
3) e l'altezza sella è al limite per me che sono 1,78 e poggio la pianta del piede con tacco alzato. ....
1) questo aspetto l'ho notato poco (come avevo già detto mi sembra un pò più leggera - andrebbe fatta al volo una prova)
2) per me assolutamente no, la mia hp era decisamente più ingombrante in altezza (vabbè che avevo le sospensioni sport )
3) io sono 1,81 e con la sella bassa (84 cm) tocco con tutta la pianta, la mia posizione ideale è "sella alta" e tocco comunque con quasi tutto il piede (non col tacco per intenderci).
Prendo atto di ciò che scrivi eh ! Ho risposto solo perchè mi sembra "strano".
salvoilsiculo
13-01-2021, 20:29
Bisogna tenere a mente che se la prova statica la si fa a motore spento è leggermente falsata considerando la "rigidita" delle sospensioni.
managdalum
13-01-2021, 20:39
Va il Salvo come è sul pezzo!
Salvo pre-acquisto [emoji2960][emoji2]
Aggiornamento piastra originale:
1) confermato che NON servono i tubi di rinforzo (che invece erano presenti sul 1200/1260)
2) è prevista una base imbullonata nei 4 punti già previsti sul portapacchi (foto 1)
3) su questa è montata la piastra bauletto con attacchi Givi Monokey quindi..... (foto 2)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210113/afacac2099e5d26a179b5637eebbf6dc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210113/971c8202e1a80cf1490409176ef5168d.jpg
non ho capito perchè è problematico montarla.. da come mi è stato detto
Mah... a vedersi così non parrebbe, però [emoji2369]
salvoilsiculo
13-01-2021, 23:19
Sembra ben fatta e curata, ma probabilmente imporrà l'uso del bauletto dedicato.
Non vedo il perché Salvo. Io su quella originale del 1260 ci mettevo il Givi trekker originale.
il fatto che sia basculante non influisce.
Qui pronto per le ferie in "versione flash" !https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210113/2908b4b29d695ac8609ff69ba38dd5fe.jpg
salvoilsiculo
13-01-2021, 23:35
Speriamo sia così....non vorrei che possano aver previsto delle misure dei punti di ancoraggio specifiche. Ovviamente nulla potrà impedire di montare altri bauletto per chi ne ha già uno con relativa piastra provvedendo a predisporne un'altra di raccordo [emoji6]
Mah, a giudicare dai fori la Givi andrà montata sul portapacchi e non sarà basculante.
Sarebbe inutile montare due piastre, entrambe fisse...
La piastra nella prima figura sarà la originale Ducati, e sopra ci andrà collocata, attraverso le asole ellittiche, una seconda piastra che avrà quindi il movimento laterale.
Dato che la piastra basculante originale ha attacchi Givi Monokey (come in passato) si presume che su di essa si possano ancora montare i bauletti Givi Monokey, e comunque presto lo sapremo definitivamente.
Ulteriore info. La base sottostante (quella a cui si imbullona la piastra portabauletto) SEMBRA essere abbastanza larga per andare a fissarsi ANCHE con dei "morsetti" nella parte posteriore delle maniglie passeggero (oltre che sui 4 fori) e se così fosse tutte le ipotesi per una base reggi piastra bauletto "fai da te" restebbero tali [emoji106]
Io proverò con una base che ho predisposto, ma solo perché mi piace provarci [emoji2369]. Certamente SE SI POTRÀ fare perderò la funzione basculante.
....non vorrei che possano aver previsto delle misure dei punti di ancoraggio specifiche... anche questo rimane nell'ambito del possibile, certamente. Magari in Ducati si sono accorti che molte multistrada del passato montavano bauletti Givi su attacchi originali (es.: 40.000 attacchi venduti e 5.000 bauletti... [emoji848]). E per evitare il ripetersi della cosa ha richiesto a Givi che la propria linea dedicata abbia qualche misura (es nella distanza attacchi come dicevi) per la quale su piastra originale non vadano più bene i bauletti Givi Monokey. Da verificare.
1) ... a giudicare dai fori la Givi andrà montata sul portapacchi ... 2) Sarebbe inutile montare due piastre, entrambe fisse... . 1) dipende: se i punti di ancoraggio vanno nel pieno oppure cadono in spazi vuoti (ho già fatto una dima di cartone e con la piastra givi che ho già è proprio così)
2) inutile se non si verifica quanto sopra, altrimenti sarebbe necessaria.
ma allora con i raggi esisteeeeeeeeeeee:eek::eek::eek:
https://i.imgur.com/m3D0vzq.jpg
Fabio
Superteso
14-01-2021, 09:03
Preferisco cerchi lega, troppi cv e velocità per i raggi. Per off che faccio io poi.
Si sporcaaaa [emoji23]
utilizzando Tapatalk
raggi su una moto da 260 km/h.... per me no buono. In generale per me no buono questi raggi tangenziali come sul gs.
Vero che si cambiano senza nemmeno levare la gomma, e consentono di fare tubeless , ma sono rigidissimi come e piu' dei cerchi in lega (quindi fuoristrada non danno alcun vantaggio) e pesano di piu' oltre a scentrarsi.
I giap gia' negli anni 80 facevano cerchi a raggi tubeless sulle enduro 600, con la cresta centrale al cerchio e andavano benissimo.
DI fatto questi cerchi a raggi odierni servono solo ad appagare l'occhio di chi li apprezza, tecnicamente non hanno giustificazione.
Beh, servono anche a non RISCHIARE di spezzare il cerchio in lega in qualche botta bella tosta.
Non dico che con i cerchi in lega non si possano fare sterrati eh ! Mi riferisco alla botta secca (che può accadere anche a ..... Roma ? per es.). Poi chiaro che su "strada buona" meglio la lega per i motivi che dicevi. Non ultimo il peso !!
ma allora con i raggi esisteeeeeeeeeeee... si ma. È della produzione clienti oppure conce ? [emoji848]
raggi su una moto da 260 km/h.... per me no buono.
.
Tutto giustissimo e tutto verissimo.
Ma sono bellerrimi.:eek::eek::eek:
E tanto mi basta.
Fabio
Ragazzi guardate cje quella di vm1200 è con i raggi :lol:
si ma. È della produzione clienti oppure conce ? [emoji848]
A giudicare dalla borsa applicata sul maniglione direi del cliente.....perlomeno lo spero.:confused:
@pepot ma non l'abbiamo mai vista.....o sbaglio;)
Fabio
Beh, servono anche a non RISCHIARE di spezzare il cerchio in lega in qualche botta bella tosta.
ma non e' vero che il cerchio in lega si spezza senza piegarsi. Gia' nella fine anni 70 ricordo su motociclismo che avevano fatto servizi sulle ruote in lega spiegando tante cose sia sulle leghe sia sul disegno. Chiaramente, e vale anche in ambito auto, a volte il disegno prevale sulla razionalita' per questioni stilistiche. Ma si puo' fare un disegno che preveda proprio di far fronte alle deformazioni. E sulle leghe si sono fatti passi da gigante. In rete ci sono foto di cerchi in lega devastati da incidenti senza essersi rotti.
Ma parliamo della ruota a raggi stile GS....in fuoristrada VERO la ruota a raggi CLASSICA e' rimasta perche' e' elastica, e forse perche' in caso di necessita' la ricostruisci cambiando solo il cerchio. Ma ruote del genere in velocita' sono inadatte , per cui per fronteggiare certi pesi e velocita' si sono fatti cerchi a raggi piu' pesanti di quelli in lega. E non piu' robusti di fatto. Solo estetica per avventurosi da citta'. Sono pronto a scommettere che tutti quelli che fanno fuoristrada sul serio con i gs (gia' sono un po' perversi) se usassero i cerchi in lega non avrebbero nessuno svantaggio.
chuckbird
14-01-2021, 09:49
DI fatto questi cerchi a raggi odierni servono solo ad appagare l'occhio di chi li apprezza...
Completamente d'accordo, un po' meno relativamente alla rigidità se comparati ai cerchi in lega che al confronto sono di vetro.
Ma nell'ultima frase leverei quel SOLO :)
I cerchi in lega stanno benissimo sulle stradali, ma sulle moto di un certo tipo che scimmiottano l'enduro, il raggio è un must have e fa davvero la differenza in quanto ad estetica.
A questo si può aggiungere che determinati disegni possono far si che il cerchio in lega sopperisca tranquillamente.
E' il proprio il caso della V4 che ha dei cerchi in lega le cui razze sono sottili il giusto e soprattutto sono di colore nero, per cui non guastano ugualmente.
Se a questo ci aggiungi un abnorme sovrapprezzo per il cerchio a raggi, allora te li fai piacere ancora di più.
@aspes
Aggiungo un particolare e ti faccio una domanda:
dato per assodato che tutto ciò che asserisci riguardo i cerchi a raggi non può che essere condivisibile nonché tecnicamente corretto , ho personalmente notato che tutte le moto da me provate nelle quali ho trovato un feeling perfetto con l'avantreno avevano i raggi . Mi spiego meglio, mi piacciono le moto che non cadono in curva ma che non oppongono troppa resistenza ad essere buttate giù ( concetto nebuloso ma spero chiaro:lol:) ovvero quasi neutre ma che mantengano la percezione che sia io a decidere quando farle scendere in piega e a quel punto lo stesso movimento sia progressivo ma non lento.
Mi rendo conto di essere contorto nella spiegazione ma l'unico termine che credo possa riassumere queste mie sensazioni sia "confidenza".
Ora la domanda.......credi che il peso superiore dei cerchi a raggi con tutte le relative forze conseguenti possano agevolare questo mio piacere di giuda sulle moto che li montano ?
Fermo restando che l'aspetto estetico è per me fondamentale nonché ampiamente sufficiente per deciderne l'acquisto rispetto al cerchio in lega che soprattutto nella misura da 19 appare molto vuoto e povero.
Grazie se vorrai rispondermi
p.s. è comunque sempre un piacere leggerti poiché traspare , chiarissima, la tua passione per la meccanica, applicata a qualsiasi campo.
Fabio
rispondo prima a chuck. I corsi e ricorsi storici mi fanno sorridere. ricordo assai bene quando pagavi come optional a caro prezzo i cerchi in lega invece di quelli a raggi di serie. Bmw per esempio sulle serie R boxer, offriva come opzione quelli in lega. Oggi si fa l'inverso, proprio vero che i clienti si possono menare per il naso a oltranza.
Venendo a Fabio, bisognerebbe che la tua sensazione fosse sulla medesima moto disponibile in due maniere. Ovvero se hai provato un gs identico nelle due varianti. Altrimenti sono troppe le variabili in questione per la tua sensazione. DI fatto per la guida una ruota deve essere il piu' leggera possibile, perche' quando girano l'inerzia fa si che tendano a ruotare nello stesso piano. Tradotto, piu' una ruota pesa (o gira veloce) e piu' e' riottosa ad andare in piega. Puo' essere che tu gradisca una guida particolarmente progressiva e poco nervosa per cui l'inerzia ti da' sicurezza. Ma penso che da questo punto di vista anche a pari di tutto conti di piu' il profilo della gomma che il cerchio.
.... E' il proprio il caso della V4 che ha dei cerchi in lega le cui razze sono sottili il giusto e soprattutto sono di colore nero, per cui non guastano ugualmente.... . @aspes, premesso che anche io ti leggo con piacere, volevo chiederti un parere proprio sull'aspetto che ha notato @Chuckbird e sul quale ho riflettuto prima dell'ordine. Quelle razze sono veramente (a vista) molto esili ed io che un pochino (solo un pò) di perversione sull'off ce l'ho, ho optato per i cerchi a raggi. Consapevole che mi porto a spasso qualche kg in più e per di più di masse in rotazione, ma non mi sarei sentito "sicuro", inoltre io oltre una certa velocità non vado. Poi è vero che mi piacciono di più a raggi, ma tu che ne pensi ?
chuckbird
14-01-2021, 10:50
Oggi si fa l'inverso, proprio vero che i clienti si possono menare per il naso a oltranza.
Bah, direi di sì, anche perché il mercato lo fa la domanda e BMW è lì per vendere e fare profitto. Se il cerchio a raggi viene richiesto dalla clientela glielo si vende.
Seconda regola dell'economia: all'aumentare della domanda, alza il prezzo :lol:
A differenza di Ducati BMW richiede un sovrapprezzo di sole 300 euro per il cerchio a raggi contro i 1600 euro richiesti da Ducati.
E se consideri che in BMW il cerchio a raggi è in genere fornito in bundle assieme ai pacchetti il costo viene limato ulteriormente.
@_Slim: i cerchi io li ho visti bene e sono perfettamente rapportati alla moto. Le razze sono esili ma sono parecchie per cui non mi farei troppi problemi.
I veri problemi te li dovresti fare quando decidi di portare una moto da 24000 euro in off dove il rischio di cadere e di scivolare è dietro l'angolo.
Per cui a meno che non colpisca di taglio lo spigolo di un marciapiede, rompere quei cerchi vuol dire che hai prima piegato il cannotto dello sterzo.
Punto secondo: in caso di incidente tale da compromettere il cerchio in lega della Ducati, avresti bello che divelto pure quello a raggi.
Slim, in parte ti ha risposto chuck. Da parte mia ti dico che sarei un gran presuntuoso se cercassi di giudicare un cerchio dal disegno senza considerare il lavoro di chi lo ha progettato, i materiali, i collaudi a cui e' stato sottoposto. Sicuramente va bene per lo scopo.
Sono poco propenso alle leggende metropolitane, per esempio i cerchi Comstar delle honda anni 80 per me erano un capolavoro, ma qualcuno si mise a dire che si scentravano e rimasero con quella fama. Magari a seguito di colpi se ne sono scentrati due o tre e di li la fama.
... i cerchi io li ho visti bene e sono perfettamente rapportati alla moto. ... i veri problemi te li dovresti fare quando decidi di portare una moto da 24000 euro in off dove il rischio di cadere e di scivolare è dietro l'angolo... .
Chuckbird, beh visto che gli eventuali problemi SONO I MIEI, me li faccio dove ci sono o dove vedo che siano possibili [emoji2369] per i cerchi, tu la vedi diversamente, ma a me vanno bene i raggi. [emoji106]
Penultimo arriva il fattore estetico. Poi vabbè Bmw in pratica te li regala, ma anche questo lo valuto per quello che è.
@aspes, le tue considerazioni sono sensate e le acquisisco, noto anche che "il modo" in cui "le dici" è corretto (purtroppo io bado anche a questo).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210114/445e2f98b8de913d0c029d351b67024d.jpg
Rogerpoeta
14-01-2021, 11:18
"A differenza di Ducati BMW richiede un sovrapprezzo di sole 300 euro per il cerchio a raggi contro i 1600 euro richiesti da Ducati"
un Multi v4 con raggi costa 1.600€ di un multi v4 con ruote in lega ? :confused:
Penso che con andatura tranquilla anche i cerchi in lega in sterrato non dovrebbero risentirne , sono più preoccupato per le buche che ci sono su alcune delle nostre strade ..
... un Multi v4 con raggi costa 1.600€ di un multi v4 con ruote in lega ? :confused: non prendere "tutto per buono". Qui un pò di parte è normale che ci sia, però la matematica dice cose diverse.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210114/9a13b92663897afcb23d4b73eb33a532.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210114/9c1bc57be74826c672fc4ff5a4a67d35.jpg
cinello66
14-01-2021, 11:32
"A differenza di Ducati BMW richiede un sovrapprezzo di sole 300 euro per il cerchio a raggi contro i 1600 euro richiesti da Ducati"
un Multi v4 con raggi costa 1.600€ di un multi v4 con ruote in lega ? :confused:
Veramente la differenza è di 600 euri
chuckbird
14-01-2021, 11:34
Chuckbird, beh visto che gli eventuali problemi SONO I MIEI, me li faccio dove ci sono o dove vedo che siano possibili
No ma guarda che non ti sto dicendo che hai fatto male a prendere i cerchi a raggi. Ti sto solo dicendo che è superfluo fasciarsi la testa sui cerchi in lega.
Ti rammento sempre che alla fine essi devono sorreggere un peso esiguo in valore assoluto, indipendentemente dal fatto che esso sia rapportato ad una moto di stazza maggiore.
Cioè su di essi insiste una moto, non un rimorchio della Mammoet :)
chuckbird
14-01-2021, 11:35
Veramente la differenza è di 600 euri
Davvero?
Credevo di aver sentito 1600 dal conce.
Avrò capito male.
cinello66
14-01-2021, 11:40
Da configuratore....V4S lega 21990...V4S raggi 22590
chuckbird
14-01-2021, 11:42
Ho notato grazie.
Ho semplicemente capito male io quando ho chiesto al conce presso cui sono andato a vedere la V4.
Ricordo di aver fatto espressamente la domanda visto che la moto esposta era coi cerchi in lega. Avrò capito/sentito male io. Pardon...
cinello66
14-01-2021, 11:44
Credo 1600 se le prendi after market
chuckbird
14-01-2021, 11:49
1600 euro era infatti il prezzo dei cerchi Alpina per il GS... forse è per quello che ho sentito male.
salvoilsiculo
14-01-2021, 11:49
Bravo Cinello...temevo che dovessi intervenire, visto che ormai è stato certificato che sono sul pezzo, [emoji16] 1.589 è il prezzo dell'acquisto secco come optional in cui, quindi, ti ritrovi anche quelli in lega. Diverso se li acquisti ab origine o in un pacchetto in cui si paga solo l'ovvia differenza di circa 600 euro.
chuckbird
14-01-2021, 11:53
ahahahah
Allora sti cazzi scusate.
Avevo capito bene... ;)
Certo che il concessionario è proprio un pirla, visto che si è limitato a darmi il prezzo del ricambio in pratica...
In pratica ti tieni i tuoi in lega e se ne vuoi altri due a raggi costano 1.600.
Non lo so, ma questo ho capito leggendo Cinello e Salvo.
Se invece la ordini coi cerchi a raggi: 600 euro in più.
chuckbird
14-01-2021, 11:59
Se si considera il prezzo del ricambio, pure quelli della BMW verranno tanto...
In tal senso quindi, almeno io, sicuramente opterei per gli Alpina che sono notevolmente più raffinati costruttivamente parlando.
Ma se io cliente faccio la domanda a te concessionario, sul prezzo dei cerchi a raggi, mi dai il prezzo dell'optional, non del ricambio.
Come al solito ciò che è ovvio per uno non deve esserlo per altro... c'amma fa.
salvoilsiculo
14-01-2021, 12:05
Beh è normale che l'acquisto secco ha un importo e quello alternativo un alto visto che tiene conto del fatto che 2 ruote te le devono dare insieme a tutto il resto e quindi prendendole a raggi si aggiunge all'importo quello che appare la differenza con quelli in lega.
chuckbird
14-01-2021, 12:08
Infatti mica discuto su questo: discuto sulla risposta che mi è stata data, visto che non può venirti in mente di soluzionarmi una vendita con due treni di ruote che è una cosa richiesta dal 2% del parco acquirenti.
Anche perché, ripeto, l'eventuale doppio treno di ruote a raggi non sarebbe di certo quello stock, allo stesso prezzo, ma quello premium. Di Alpina per esempio...
salvoilsiculo
14-01-2021, 12:12
Ho avuto più volte modo di appurare che già a una settimana dall'uscita di un modello, con il trattamento anatomico a cui le sottoponiamo, ne sappiamo molto più noi della maggior parte degli addetti vendite, specie poi in tempi covid dove non hanno avuto modo di effettuare i consueti incontri formativi. [emoji6][emoji23]
E non solo per Ducati ! [emoji106]
salvoilsiculo
14-01-2021, 12:43
Si certo, la mia considerazione è plurimarche [emoji2357]
Beh ... si vede che era un venditore che arrivava da Audi ... e ti voleva proporre i raggi per avere il doppio treno con le termiche per l’inverno [emoji23][emoji23]
Vincenzo
14-01-2021, 13:30
L’ultima generazione di cerchi alpina non la conosco, ma la precedente dopo un po’ perdono tutti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
jocanguro
14-01-2021, 14:06
ma sono cerchi tondi o quadrati ???
:lol::lol::lol::D:D:D;):!:
e comunque quello che dice Aspes è sempre corretto e condivisibile..
chuckbird
14-01-2021, 14:19
Il problema degli alpina è che sono da nastrare per renderli tubeless.
E' una cosa che si fa e che è oggi piuttosto affidabile.
Ovviamente il cerchio a canale integro è per forza di cose un altro livello sotto questo aspetto.
tigrotto
14-01-2021, 14:25
Quelli con la resina nel canale è il sistema bartubeless, gli alpina hanno delle guarnizioni ogni raggio ,Ktm ha una fascione che fa da guarnizione ,i tangenziali bmw,Africa twin,multi ,Tiger ....sono i migliori sempre che non si faccia un uso estremo nel fuoristrada ,difetto più grande da centrare sono una rogna assoluta
il tangenziale ha il vantaggio che elimina il punto di rottura del raggio, ovvero dove fa l'angolo nella testina. Nel tangenziale il raggio e' dritto e si registra sul mozzo, col vantaggio ulteriore che si cambia senza nemmeno levare la gomma. Per il resto perde il vantaggio del cerchio a raggi ovvero la elasticita'. E' rigido come e piu' di uno in lega. E come giustamente detto per centrarlo richiede molto mestiere.
pero' questi andavano benissimo
https://www.google.com/search?q=ruota+honda+xl+600+rm&client=firefox-b-d&tbm=isch&source=iu&ictx=1&fir=fkc-_euY4_NJ0M%252Cc_M2ae5_J7WNUM%252C_&vet=1&usg=AI4_-kS2vETsFcxoVQA8_eh-vRh5A-msFQ&sa=X&ved=2ahUKEwj80LfGxZvuAhXLMMAKHVBwARQQ9QF6BAgJEAE#i mgrc=fkc-_euY4_NJ0M
chuckbird
14-01-2021, 16:48
gli alpina hanno delle guarnizioni ogni raggio
Quindi dici che sono già di default sigillati senza la necessità di nastrature varie?
Mi pare difficile.
serallye
14-01-2021, 17:37
Scusate se interrompo,vi risulta che per la consegna cè da aspettare l'estate e non gli mettono la data di consegna sul contratto?Così gli hanno detto ad un amico a torino?
... risulta che per la consegna cè da aspettare l'estate e non gli mettono la data di consegna sul contratto?
... la data di consegna dipende dal modello prescelto, e dagli impegni assunti dal concessionario.
Non c'è un termine univoco. Se giri diversi venditori, e Ti accontenti di "quello che trovi", forse una base la porti via anche in pronta consegna.
Nessuno dei miei contratti in Ducati menzionava una data definitiva di consegna, visto che a tergo ( tra le condizioni ) c'è scritto come la previsione di arrivo sia puramente indicativa, e non vincolante.
Sono sempre stato alla parola del venditore, che nel mio caso si è dimostrato affidabile
Dpelago Ducati MTS V4
Quindi dici che sono già di default sigillati
ed e' il loro punto debole, per me inaccettabile cosiccome qualunque nastratura. Se devo ricorrere a roba del genere, che nel tempo cede per forza, meglio una sana camera d'aria.
serallye
14-01-2021, 18:27
... la data di consegna dipende dal modello prescelto, e dagli impegni assunti dal concessionario.
V4 S rossa,io gli ho detto di girare....
chuckbird
14-01-2021, 18:47
che nel tempo cede per forza, meglio una sana camera d'aria.
Sì una cosa è che ceda nel tempo e che la ripristini.
Un'altra è circolare con un qualcosa che ti molla a terra in 3 secondi.
No no, come già scritto, il top è chiaramente la ruota tubeless con il canale integro. Ma tra cerchio standard da nastrare e camera d'aria, in ogni caso, tutta la vita cerchio da nastrare.
La camera d'aria è davvero una brutta bestia.
Sia sulle bici che sulle moto.
Anche le mie bici per esempio, tutte con cerchi tubeless ready: nastro, lattice e via. Un'altra vita guarda...
Va bene dài. Nastriamo anche gli Alpina e siamo a posto [emoji106]
Dunque.... solo per sapere: per chi come me avesse acquistato la V4 con i cerchi a raggi ... quanto dovrebbe spendere per 2 cerchi in lega, nel caso volesse tenere due ruote con gomme offroad e due ruote stradali ?
salvoilsiculo
14-01-2021, 19:17
Ma se l'arcivescovo di Costantinopoli si ..... [emoji2357][emoji23][emoji1787]
R=1.600 L=R-600 [emoji6] così spannometrico [emoji23][emoji1787]
chuckbird
14-01-2021, 19:20
... quanto dovrebbe spendere per 2 cerchi in lega, nel caso volesse tenere due ruote con gomme offroad e due ruote stradali ?
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:
Ma è un test per vedere se abbiamo capito?
Cazzo se mi rompete il giochino... piango ![emoji17] [emoji23][emoji23][emoji23]
chuckbird
14-01-2021, 19:31
Che poi ammettiamo ti comprassi realmente due cerchi dovresti ogni volta spostarci i dischi e la ruota fonica sull'anteriore :lol:
Non credo abbia nemmeno senso acquistarsi i doppi i dischi perché poi ti ritroveresti con le pastiglie sballate.
Insomma va bene tutto, ma cazzo se ripenso a quel coglione del conce e dei 1600 euro per le ruote a raggi mi viene da ridere.
salvoilsiculo
14-01-2021, 19:38
Il problema non sono le qualità umane del tuo concessionario di fiducia, ma i dubbi sulle tue se fossi stato disponibile a darglieli! [emoji6][emoji16]
Si... il conce come minimo un tipo strano [emoji2369] che pensando che tu (Chuck) ti saresti portato via quella V4 che c'era in salone ti ha dato il costo del ricambio. Ma è inammissibile dài [emoji57]
su questa specifica moto voglio favorire la sua particolare ciclistica e il piacere di farla muovere al meglio tra le curve, l'incremento di 5kg o più, con la ruota da "19" farà sicuramente sentire la differenza, il mio utiliizzo è 90% strada il resto sterrato. Altra cosa che mi fa desistere dai raggi è che per un qualsiesi problema dovuto alla stabilità anteriore o piccolo ondeggiamento, il controllo include anche la verifica centratura cerchi e per quanto riguarda i raggi pochissimi lo sanno fare, ne sa qualcosa un mio amico con la Ktm. E' implicito che per chi fa leggero off road ed esticamente la scelta è obbligata, anche perchè sembra che la V4 sa far bene anche questo.
Si... il conce come minimo un tipo strano [emoji2369] ....
Chissa’ ...piacerebbe sapere se a qualcuno li ha venduti così ... e non mi stupirei ... vista certa tipologia di cliente GS o V4
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
,vi risulta che per la consegna cè da aspettare l'estate
Ieri il conce di Genova mi ha detto che ordinandola a fine mese dopo la prova ci vorranno 90 gg. per la consegna, ma nel caso ne avessi scelta una tra quelle che lui ha già prenotato 30 o 40 gg a seconda delle consegne e della disponibilità
Bryzzo850
15-01-2021, 14:14
Oggi dal Concessionario di Catania ne ho viste 4 tutte rosse S da consegnare....
anche qui sembra avere riscosso un notevole successo!
https://youtu.be/6egeBW_OZOI
Piace ai toscani, ma più che la coppia qui c'è un quartetto.
Dimenticavo : non come il gs però eh ![emoji2369]
Beh !
Sentito lui come si fa a non comprarla ?
:lol::lol::lol:
Superteso
16-01-2021, 14:55
Deve essere proprio un mago.
Stingendo le gambe sul manubrio [emoji848][emoji23]
utilizzando Tapatalk
Vabbè, stava magnificando il suo prodotto e si è distratto :lol:
serallye
16-01-2021, 16:18
Ieri il conce di Genova mi ha detto ...
Allora mi ha detto una balla...............
@serallye, Credo proprio invece che sia abbastanza corretto. Se andasse bene uno degli esemplari acquistati dal conce (nella versione e personalizzazione che ci si ritrova in salone - quando ce ne sono) si potrebbe addirittura prenderla in pronta consegna (fonte odierna del conce) Ma io per es, che odio il rosso e vorrei i cerchi a raggi, aspetto il mio turno.
Si aprono le prenotazioni per l’acquisto di una V4 strafull “megliochenuova”verso il mese di giugno luglio 2021 [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lunedi vado a provarla
Facci sapere che cosa ne pensi , per favore
Dpelago Ducati MTS V4
Certamente.... vi farò sapere
67mototopo67
16-01-2021, 23:02
Bella foto!
https://funkyimg.com/i/3a785.jpg (https://funkyimg.com/view/3a785)
più che altro una idea, se i fianchetti e il padellone fossere bruniti sarebbe più bella..
salvoilsiculo
17-01-2021, 00:06
Magari per una prox versione [emoji6]
https://youtu.be/2izSNG5m_oA
Spiegazioni tecniche a parte, ormai arcinote, emerge un dato interessante, a tutt'oggi sembra vigere ancora un blocco delle recensioni ufficiali.
Lunedi vado a provarla
Anche a me il conce di Genova ha messaggiato che finalmente hanno la demo e che dalla prox. settimana si può prenotare la prova, peccato che lunedì sono chiusi e da martedì a sabato è prevista pioggia :mad:
poi in zona arancione non so se è valida come scusa per uscire dal Comune
cinello66
17-01-2021, 08:30
Ti fai mandare una mail dal conce con appuntamento e ci vai
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.... ho letto 1000 impressioni ma nn c’è uno che ha parlato di che gomme ha di serie...
mi sento in dovere di agevolarli sfide... vai tranquillo clapsi [emoji2][emoji2] però hai detto una inesattezza, le gomme di serie sono una nuova versione (dedicata) delle Pirelli Scorpion Trail II, che io avrei già chiesto di sostituire con le mutant della mia ex HP (praticamente nuove). Ma Ducati ha fortemente raccomandato ai conce (durante i corsi di presentazione) di non modificare "le scarpe" per via della taratura dei controlli .... mah... proverò queste nuove è poi vedrò perché "le vecchie" del 2015 con freddo e umido non mi piacevano per nulla.
Se vuoi diffondere il verbo.... ti leggo [emoji6][emoji3][emoji3]
@clapsi
In effetti un paio di tue slide sarebbero di grande aiuto in questo 3d, vuoi che le clapsi diventino anche di moda con la V4 [emoji6]
Penso che ora arriveranno anche nuove misure gomme più sportive come le ME9RR ora che la V4 ha alzato l’asticella delle prestazioni con le stesse misure del GS.
Poi magari qualcuno monterà le STR, ma personalmente la V4 la vedo ancora più stradale del GS.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Agevolo comparativa di Motociclismo.
Strano che non abbiano messo il GS tra le concorrenti della V4 ... Motociclismo dovrebbe capirne qualcosa di moto [emoji6][emoji15]
https://www.motociclismo.it/prove-bmw-s-1000-xr-vs-ducati-multistrada-1260-s-grand-tour-vs-ktm-1290-super-adventure-s-77200
EDIT:
ritiro tutto ... la V4 proprio non c’è [emoji33]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66
17-01-2021, 10:11
Le M9RR con misure per V4 non arriveranno....ci sono già
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66
17-01-2021, 10:12
Agevolo comparativa di Motociclismo.
Strano che non abbiano messo il GS tra le concorrenti della V4 ... Motociclismo dovrebbe capirne qualcosa di moto [emoji6][emoji15]
https://www.motociclismo.it/prove-bmw-s-1000-xr-vs-ducati-multistrada-1260-s-grand-tour-vs-ktm-1290-super-adventure-s-77200
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E dov’è la V4 in questa comparativa?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
17-01-2021, 10:15
Forse si è sbagliato con l'abbreviazione di Versus [emoji848]
Azz ... ho scazzato totalmente [emoji33][emoji33][emoji33][emoji33]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le M9RR con misure per V4 non arriveranno....ci sono già
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh ... di base allora avevo ragione ... almeno su questo [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La comparativa di motociclismo con la v4 ci sarà a febbraio ...speriamo 😉
.... personalmente la V4 la vedo ancora più stradale del GS. ... ma vàaaa !! È solo giunta l'età degli occhiali [emoji2960][emoji12]
Quelli li porto dalla prima volta che ho scambiato i fari delle auto in rettilineo per pali della Luce ... e avevo 18 anni [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Superteso
17-01-2021, 10:45
C'è uno solo che può dire che il gs va in fuori strada,
Il maiale.
https://youtu.be/w6Lmo8nGFPg
utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
17-01-2021, 10:46
È indubbio che sia alquanto singolare la gestione della tempistica della comunicazione. Personalmente, ma forse mi farà difetto la conoscenza, non ricordo un caso in cui la presentazione di un nuovo modello si discostava di tanto da quando le riviste di settore iniziavano a pubblicare prima le prove ufficiali e poi le comparative.
Salvo, è ormai chiaro che Bmw anzi... i GIESSISTI hanno pagato per ritardare tutto [emoji2369] un vero gomblotto [emoji106][emoji3][emoji3]
salvoilsiculo
17-01-2021, 11:47
Vero non possono esserci altre spiegazioni...i giessisti forti!
Quelli li porto da .... [emoji2][emoji2] in moto li metto anch'io, ho la fisima di voler vedere bene l'asfalto [emoji2369] .... poi magari mi casca da fermo eh [emoji15] però fin'ora mai successo (and I touch my balls) [emoji2][emoji892][emoji892][emoji869]🧄🧄[emoji1644]
@Salvosiculo dipenderà da quando ducati darà la disponibilità di moto alle varie testate giornalistiche per le prove , comunque a dicembre motociclismo ha pubblicato il test. ..
salvoilsiculo
17-01-2021, 13:54
Si, anche il Perfetto fece la diretta assieme a Cereghini e l'altro ma un pò pochino...un pò di freno a mano tirato c'è...avranno dimenticato l'Hill start control inserito [emoji848][emoji6]
Non c'erano le moto ! E anche in gennaio... pochine... solo quelle imposte da Ducati ai conce come "dotazione minima", ma speriamo di leggere qualcosa tra una quindicina di giorni sui vari mensili del settore (difficile), chessò almeno il grafico di comparazione di potenza e coppia GS/V4 ... sennò c'è chi "nun se placa" [emoji3][emoji3][emoji2960]
@Slim :lol::lol: la curiosità di vedere qualche dato c è :)
salvoilsiculo
17-01-2021, 14:06
Infatti ma è proprio questa la singolarità a mio modesto avviso..solitamente l'accesso ai tecnici dei media è pieno ed immediato qui sembra invece che alcuni dei giornalisti la debbano ancora vedere anche se c'è qualcuno che è già riuscito a portarsela a casa [emoji848]
cinello66
17-01-2021, 14:08
@Slim :lol::lol: la curiosità di vedere qualche dato c è :)
Per me l’unica curiosità è quella di metterci il culo sopra e andare....[emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@cinello66 ti capisco ....speriamo di riuscire ad usare presto le noste moto gs o v4 che siano . ...:cool:
[emoji2] ...ho la fisima di voler vedere bene l'asfalto [emoji2369] ....
ocio... che se ti legge qui qualcuno del gruppo di wapp ... poi ti dice che conti formiche e mozziconi [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per me l’unica curiosità è quella di metterci il culo sopra e ... se va avanti così ci si collega con Skype mentre facciamo 'brum brum" in garage.... [emoji44][emoji17] Anche se.... un'idea per circolare l'avrei trovata su fb: https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210117/50c41dec81470eaab4ed7893796cf1ee.jpg ocio... che ... poi ti dice che conti formiche e mozziconi ... urcaaaa [emoji44][emoji15]
Da un lungo commento sulla V4 ho "estratto" questo: "selle regolabili in altezza senza dover smontare parti meccaniche unico difetto sembrano copiate dal GS però sono comode, sarebbe il top se Ducati facesse una sella unica ...."
Gigi, si pensa sempre al GS occorre farsene una ragione [emoji2369]
salvoilsiculo
17-01-2021, 16:01
Ma non era della Benelli la moto più venduta del 2020 [emoji848]
https://motori.virgilio.it/moto/ducati-streetfighter-v4-moto-piu-venduta-2020/155543/
salvoilsiculo
17-01-2021, 16:14
Tratta da un filmato...ma in questo caso che succede, ci si becca una bella rallentata ingiustificata?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210117/25884c18b9bea4606365a1ea07fff600.jpg
Ma non era della Benelli la moto più venduta del 2020 .... va letto così: La Ducati più venduta del 2020 è stata la SF.
I giornalisti ... [emoji85]
Tratta da un filmato...ma in questo caso che succede.... sperando di non beccare mai un uccello (nè di essere beccati) [emoji2960] ho letto da qualche parte che semplicemente segnali una anomalia del sistema di rilevamento (come in caso di neve intensa - sporco sul pad ecc). Ma in ogni caso, non dimentichiamo che NON inchioda, mal che vada come dicevi "rallenta" ma SOLO SE hai il cruise control inserito.
Ed ora, per bilanciare un pò, ecco un video entusiasta [emoji2][emoji2] https://youtu.be/70W8Q_aMAvQ
Chiaramente gli ha telefonato Gigi per il cerchio anteriore, ecc senza convincerlo per la gomma post [emoji2960] [emoji15] Però io l'avevo detto subito di NON chiamarla multistrada, che poi chi conosce la MTS col 17, si aspetta di trovare una MTS !! eccheccaxx [emoji87][emoji2369]
ciao ragazzi,
eccomi di rientro dopo un bel giretto sulla nuova multi v4 sport in versione full con sella pilota in posizione bassa. Sospensioni sempre in auto e mappa touring prima e poi in sport.
Temperatura esterna circa 10 - 11 gradi con un bel sole e strada asciutta.
Abbigliamento un semplicissimo jeans, mocassini neri, un piumino Kway, guanti in pelle ed un casco Arai jet ram4.... alle 9 sono andato in tribunale...
Ho percorso poco più di 200 km tra superstrada a scorrimento medio- veloce con curvoni ed un poco di città con traffico moderato e semafori.
Queste le premesse ma veniamo alla prova.
In sella la moto è leggera e bilanciata anche da fermi e si avverte, sin da subito, una piacevole sensazione di confidenza... ogni cosa è al suo posto e la strumentazione è molto ben leggibile..... decisamente meno caotica e confusionaria del precedente modello dove ti perdevi in una serie di numeri sparsi a caso nel diplay e con una moltitudine di colori.
Tutte le informazioni in questo modello, sono ben leggibili e razionali e dopo pochi minuti già l'occhio cade nel punto esatto dove cerchi l'indicazione che ti serve.
Se ti addentri nei vari menù c'è bisogno di mettersi comodi e passare il pomeriggio in garage durante i giorni di lokdown.... le possibilità di regolazioni sono davvero infinite e sconosciute a tutte le moto di pari livello.
La triangolazione sella, manubrio, pedane direi che è assolutamente perfetta almeno per la mia statura di 182 cm .... di puro maschio italico... sella molto confortevole ma al contempo sostenuta. Tocco a terra molto bene ed in futuro vorei provarla in posizione alta per verificare le differenze.
In questa configurazione sei dentro la moto ed il serbatoio trasmette una rassicurante sensazione di protezione.
Una volta premuto la start della muscolosa rossa, la delusione è totale.... un frullatore che resta tale anche aprendo il gas ripetutamente... nulla di nulla.... .il sound resta scialbo ed ovattato... uno dei peggiori sin'ora uditi.... scendevo dalla mia scrambler 1200 XE con scarico zard senza DB killer e devo dire che mi sono sentito come un calcio nelle palle.
Vabbè... è l'euro 5 di sto cazz... facciamocelo piacere con la speranza che uno scarico after market possa rendere la situazione almeno arrizzante fino al "livello barzotto"......
non credo si potrà mai raggiungere l'erezione "effetto viagra" senza aver scatalizzato.....
La riserva mi segna zero km di autonomia residua per cui mi fermo dopo pochi metri e metto una bella 10 euro abbondante di benza,.....che al termine della prova saranno finiti del tutto
Parto, alzo il cupolino alla massima altezza, visiera ancora aperta e mi rendo conto che sono nel massimo confort...
Azz....sul viso mi arriva quasi nulla ed ho la netta ed immediata sensazione di essere ben più protetto anche della mia ultima ADV 1250..... com'è possibile?
Inizio ad aprire il gas e mi metto subito in tangenziale, abbasso la visiera ed inizio a snocciolare le marce in sequenza, senza usare la frizione ....
Arrivo in sesta e cerco di metterne altre perchè la moto non finisce mai... guardo il cruscotto e mi accorgo di essere già in sesta per cui il pedale avrei potuto anche sfondarlo ma di più non andava .....
La sensazione di confort anche aprendo il gas, resta assoluta e del tutto inaspettata ... Faccio arrivare il motore in temperatura e da quel momento non ho levato più la sesta fino al casello.
E' incredibile.... perchè la guida diventa quasi noiosa perchè il cambio praticamente non serve più... in sesta scendi fino a 3000 giri e poi apri all'occorrenza la manetta fin dove ti serve. La moto arriva a 200 orari nel tempo della perfomance media di un uomo ovvero pochi secondi.....ma in questo caso la moto è ad appena 8mila giri circa....mentre l'uomo medio si gira e vuole dormire...
L'erogazione è molto molto fluida e mai violenta almeno nella mappa touring.
Sale di giri senza alcuna esitazione lungo tutto il tachimetro, nessun vuoto e nessuna esitazione.... anche nessuna emozione oserei dire..... Dai 7000 giri in poi invece cambia la tonalità del motore che diventa finalmente ascoltabile per cui passi dalla modalità "camino e poltrona cesterfield" alla modalità "poltrona ed adrenalina".
Il motore diventa davvero rabbioso e pare non avere mai una fine. Non sono andato molto oltre sia perchè avevo dei semplici mocassini e sia perchè la moto era praticamente immacolata ma dopo i 7000 la moto non ha più eguali sul mercato per il segmento cui appartiene.
La cosa che maggiormente mi ha sorpreso, credetemi, è l'aerodinamica.... semplicemente perfetta.
Stando seduto con la sella in posizione bassa e cupolino alto non ho mai avvertito turbolenze nè il minino freddo.
Anche le gambe ed i piedi erano nel massimo confort e non ho mai avvertito freddo.
Sentivo solo un piacevole tepore alle chiappe che poi mi sono accorto, solo a metà giro, proveniva dalla sella riscaltata che era accesa al minimo così come le manopole riscaldate pure loro, sempre accese in posizione minima.
Quindi ho provato a spegnerla per vedere se avessi ugualmente la stessa sensazione di tepore ed invece nulla..... non arrivava nessun calore per cui alla fine l'ho riaccesa.
Il mio responso quindi sul calore della moto, anche per quanto concerne la tratta in città è assolutamente positivo almeno a queste temperature. Non si sente davvero una mazza!
Tornando alla pressione dell'aria vi assicuro che con un casco jet anche se di pregevole fattura, non mi arrivava il minimo spiffero sotto la visiera ed anche le spalle erano protette e riparate. Il confort di marcia, devo dire, che è il parametro che maggiormente mi ha colpito così come le vibrazioni che non ho avvertito almeno tanto da potervene parlare.
Il cambio sia in salita che in discesa entra fluido e preciso ma non mi ha convinto del tutto perchè non si sentono gli innesti quando entra la marcia a bassa velocità, in città, usando la frizione almeno in salita.
Mi spiego meglio, normalmente, si avverte sotto il piede quando la marcia è entrata mentre qui non sentii nulla e la cosa è un poco strana. Probabilmente il cambio è troppo nuovo e poi farà la faccia per cui non mi sento di criticarlo anche perchè senza usare la frizione è una fucilata.
La frizione è fantastica perchè non affatica mentre i freni sono semplicemente paurosi. La prima parte della frenata è molto modulabile (come piace a me) e non troppo incisiva mentre appena eserciti una pressione più decisa ti pianti nel cupolino....
Dimenticavo..... con la mappa sport la moto cambia sostanzialmente in quanto la reazione al gas è molto più pronta per cui ad ogni apertura del gas la moto è molto più reattiva e pronta e ti fa perdere quella sensazione che offre in touring, di "tutto sotto controllo" .... le reazioni sono immediate e meno telefonate...
A questo punto mi chiederete se la comprerò o meno.......
Ebbene il cervello mi direbbe di si perchè la moto sembra perfetta ma il cuore mi dice di no perchè la moto esteticamente non mi fa impazzire.... c'è qualcosa che non mi convince. Voglio aspettare di vedere dal vivo la nuova harlay (per molti un mostro) e poi si vedrà....
@Pepot, bellissima e chiara recensione, poi quando scrivi " sale di giri senza alcuna esitazione lungo tutto il tachimetro" è stata la stessa bella senzazione della mia prova, poi chiaro che dopo i 7000 diventa quasi una panigale...
Ma il mocasso di che colore era? [emoji16]
l'eleganza prima di tutto big...........:lol:
Era per perculare le vere recensioni dove indicano, per fare solo una marchetta, cosa indossavano :lol:
a)...con sella pilota in posizione bassa....*
b) ... Ho percorso poco più di 200 km..
... La riserva mi segna zero km di autonomia residua per cui mi fermo dopo pochi metri e metto una bella 10 euro abbondante di benza...
*c) .... Dai 7000 giri in poi invece...
..... la delusione è totale.... un frullatore che resta tale anche aprendo il gas ripetutamente... nulla di nulla.... .il sound resta scialbo ed ovattato...
a) Sei alto 1.82, la posizione alta é quasi d'obbligo. b) 200 km con 10 Euro o poco più, sarebbe ottimo.... oltre i 25 km/lt. c) io invece dico FINALMENTE !! una meccanica silenziosa ed uno scarico che non sento (opinione personale e forse di pochi altri - tipo @Loooop).
Grazie per la recensione [emoji106]
poi chiaro che dopo i 7000 diventa quasi una panigale...
... se provassi una Panigale, relativizzeresti molto il " quasi ".....
La Multi V4, per forte davvero che vada, rispetto ad una Panigale è ... umana.
Dpelago Ducati MTS V4.
@Pepot
Sintetizzando ti sei fatto un viaggetto in Frecciarossa :lol:
Come se poco romantico...
@dpelago, perfettamente d'accordo era solo un modo per dire che dopo i 7-8000 da vera Ducati a confronto della concorrenza va veramente forte, la panigale mi è rimasta come amore non vissuto, l'ultima volta l'ho provata a Vallelunga dietro invito Ducati, la v4s, ma oramai mi è scomoda purtroppo, stò facendo 1 pensierino però alla V4 SP da mettere sul tappeto nel salone di casa da buon Ducatista...
a) Sei alto 1.82, la posizione alta é quasi d'obbligo. b) 200 km con 10 Euro o poco più, sarebbe ottimo.... oltre i 25 km/lt.... [emoji106]
Carlo .... laggiù Pepot è sicuramente una personalità ... e il benzinaio quando arriva ....dotto’ ...facimme la solita 10 ? ... e gli riempiono il serbatoio [emoji6][emoji4]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Si credo anch'io, infatti non risponde [emoji23][emoji23]
Bella recensione Pepot,
di fatto sono state tutte positive e pure molto, niente difetti del GS, niente clonk, niente rumorini e rumoracci, cambio che addirittura non si sente con il mocassino se la marcia e’ entrata.
Vibrazioni minime, frenata eccezionale.
Elasticità, potenza, facilità di guida, bellezza delle linee ...
Mi toccherà tradire il GS stavolta ...?
E poi ... c’è quel caffè in ballo che manco ho scommesso io ...
PS: ma non e’ che Ducati ha già segretamente venduto ai Jap ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ti dirò che per quanto esteticamente la multi non mi faccia gridare al miracolo, dopo la prova sono passato anche dal conce bmw per vedere i nuovi gs....
Ebbene, a confronto mi sono sembrate davvero brutte e vecchie
In effetti ... non posso che darti ragione.
La multi ha una bella linea, aggressiva e filante il giusto.
E pare con un’aerodinamica fantastica.
Vedremo cosa sfornerà bmw ... che al momento è ancora sostanzialmente al 2013.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
18-01-2021, 21:31
..mi fermo dopo pochi metri e metto una bella 10 euro abbondante di benza,... Dottò che faccio lascio? [emoji6]
@Gigi, non potevi scommettere te, al limite puoi scegliere il bar basta che sia buono..
vitoskii
19-01-2021, 09:07
dal conce bmw per vedere i nuovi gs....
Ebbene, a confronto mi sono sembrate davvero brutte e vecchie
E' normale la novità stuzzica le fantasie erotiche :lol: Sarà pure che la ducati non sia una bonazza ma la fantasia va oltre;)
Rogerpoeta
19-01-2021, 10:23
Buongiorno a tutti,
la recensione di Pepot e' da orgasmo, spettacolare, sei un grande !
oggi dovrei chiudere la trattativa da un noto concessonario di Piacenza
Ho un dubbio enorme
un giorno la preferisco Grigia
l'altro rossa
Ho abbandonato l'idea della SPORT in quanto pagare 1.400€ in piu per lo scarico ed il parafanghino in carbonio mi prende malissimo, seppur come colorazione e' quella che preferisco, ma costa troppo
Credo che fa qualche mese usciranno dei terminali interessanti a prezzi piu ragionevoli
Non so quanti di voi l'hanno gia ordinata, so solo di SLIM (Carlo) che se non sbaglio l'ha presa grigia
Inoltre, mi e 'arrivata una voce che la SPORT (che avrei gia accantonato come idea) hanno slittato la consegna a fine anno
e' vero ?
ciao
Andrea
se fosse per me la prenderei grigia, cerchi a raggi con gomme pirelli STR, niente radar che non serve ad un cazz, pacchetto touring, protezione coppa motore
https://i.ibb.co/VjYVPTr/ducat.jpg (https://ibb.co/M2kn37W)
OcusPocus
19-01-2021, 10:34
Mi accodo ai complimenti alla prova di Pepot...tra l'altro in abbigliamento e ambienti che corrisponderanno molto di più a quello degli utilizzatori reali rispetto ai tester bardati su qualche colle sperduto
Il livello di comfort, protezione, assenza di calore che sono riusciti a dare ad una moto che rimane così snella e prestazionale è da miracolo dell'ingegneria moderna
Grigia è piu Bella...ma se la facessero stealth come la SF sarebbe da Mad Max davvero!
Sent from my SM-A315F using Tapatalk
cinello66
19-01-2021, 10:39
Io l’ho presa rossa.... poi se vuoi cambiare colore sulla V4 ci vuole davvero poco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi accodo ai complimenti alla prova di Pepot...tra l'altro in abbigliamento e ambienti che corrisponderanno molto di più a quello degli utilizzatori reali rispetto ai tester bardati su qualche colle sperduto
infatti la mia precisazione inziale era da una parte ironica e da una parte volutamente dettagliata perchè non tutti escono in moto ogni giorno bardati di tutto punto con stivali, giacche e pantaloni tecnici, passamontagna ecc...
c'è anche chi usa la moto 365 giorni all'anno per andare al lavoro ed indossa magari anche l'abito scuro con le church :lol:
Inoltre, mi e 'arrivata una voce che la SPORT (che avrei gia accantonato come idea) hanno slittato la consegna a fine anno
e' vero ?
ciao
Andrea
Andrea, io la ho ordinata SPORT e proprio ieri il concessionario mi ha confermato che arriva fine Febbraio, però la ho ordinata in Novembre.
Rogerpoeta, si la mia è grigia, raggi, travel & radar e 4 cazzatine.
Ordinata il 10 novembre dovrebbe arrivare tra il 15 e il 28 febbraio.
managdalum
19-01-2021, 13:05
... dovrei chiudere la trattativa da un noto concessonario di Piacenza
...
Se ti va mi faresti sapere che tempistiche ti hanno dato?
Grazie
salvoilsiculo
19-01-2021, 13:07
si la mia è grigia...La tua la stanno assemblando con molta cura, tarderà un minimo...in compenso avrà in dotazione...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210119/b0626df9c0ff55934b90675a286d85d8.jpg
Bryzzo850
19-01-2021, 13:13
Per me la Ducati è ROSSA.Punto....anzi Rosso Ducati!
Per me è grigia . Due punti [emoji2960][emoji38][emoji38]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210119/1acecb456d2876b8c86f89677b3c6030.jpg ... mi faresti sapere che tempistiche ...
ohi ohi ohi.... [emoji2960]
Per me non è questione di rosso Ducati o rosso generico.
E' solo che il rosso sulle moto mi piace, mentre il grigio mi fa tristezza.
Sicché, nell'improbabile caso: rossa :eek:
salvoilsiculo
19-01-2021, 14:10
Voto per la stealth....volete mettere piombare non visti sui "poveri" giessisti silenziosi ed invisibili come mai?! [emoji16]
jocanguro
19-01-2021, 14:22
Concordo con il rosso, su ducati e ferrari è un must ...
il grigio intristisce e il bianco banalizza (hai presente la uno bianca ??)
:D:D:D:D
p.s.
(ah .. già... anche io ho la moto bianca :( ma la presi usata e non potevo scegliere...)
p.p.s.
ma che ne dite se cambiamo il nome del thread con :
"ammazzaGS in arrivo ? "
tanto per fare la coppia con ammazzak in arrivo...:D:-p
Io dico che siamo ospiti dei giessisti e "non sta bene". Siamo "tollerati" ... per ora "obtorto collo" [emoji2960][emoji38][emoji38]
si potrebbe aprire una stanza dedicata agli ex bmwisti chiamata quellidellaMULTI
salvoilsiculo
19-01-2021, 14:53
Si ma attendiamo che se la compri Gigid mi sembra perfetto come Member nr.1! [emoji41]
Beh... certo sarebbe un bel colpo per i giessisti più fondamentalisti. No, è impossibile Salvo.
io sono per il colore nero lucido, @Salvo Gigid lo metterei tra gli ultimi, se eventualmente fosse, visto che aspetterà troppo..
Un trasparente bello spesso e ben fatto e la grigiona diventa molto più "stealth" [emoji2369]
https://youtu.be/KktVpd1qHuY spiegato abbastanza bene
vitoskii
19-01-2021, 18:17
Azz!! Per come la vedo io ... tutta questa elettronica ci sta portando a diventare dei cervelli spenti e senza corpo..
Ma dai !! almeno quando siamo in moto facciamo funzionare i nostri riflessi..
Forse in auto può avere un senso visto che la usiamo spesso per lavoro e con tanti caxxi per la testa servirebbe un pilota automatico, ma in moto godiamoci le emozioni anche di un noioso trasferimento autostradale
P.S.: la puoi scegliere anche senza elettronica, nemmeno sulle sospensioni, il radar non è un must [emoji2369]
le emozioni anche di un noioso trasferimento autostradale
Cioè godiamoci la noia?
managdalum
19-01-2021, 21:11
... ohi ohi ohi.... [emoji2960]
:lol::lol::lol:
io sono per il colore nero lucido, @Salvo Gigid lo metterei tra gli ultimi ..
Guarda che ti faccio recapitare a casa l’unico esemplare esistente al mondo di Golden Pitbull ... dopo averlo fatto digiunare una settimana [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Beh... certo sarebbe un bel colpo per i giessisti più fondamentalisti ....
E pensare che il primo GS l’ho preso nel 2017 ... mi sopravvaluti [emoji6]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Dedicata a ..... chi è in attesa della rossa [emoji1][emoji1]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210119/cb80e06264312ea1bd61455cf069b1be.jpg eh certo la foto sarebbe stata migliore con una V4 grigia [emoji2369][emoji6][emoji123][emoji123]
Rogerpoeta
20-01-2021, 08:27
Buongiorno a tutti,
rientrato ieri da Piacenza dopo la prova di cui parlero' dopo...
rispondo subito per le tempistiche
- due versioni sport in consegna 20/25 marzo ancora modificabili
- una grigia cerchi raggi non modificabile stesse tempistiche
- 2 rosse modificabili sempre stesse tempistiche
Le altre ordinabili da oggi arrivano un mese esatto dopo, ossia dopo la meta di aprile
Per "modificabili" intendo che si possono ancora inserire i pacchetti
Io NON ho concluso l'affare
ma dobbiamo risentirci
Andrea
Se ti va mi faresti sapere che tempistiche ti hanno dato?
Grazie
managdalum
20-01-2021, 09:06
Grazie mille!
Ho trovato questi due amici di Pepot [emoji2369]
https://youtu.be/XU9dJKKB9As
e l'infotainment....
https://youtu.be/QTkO1Ow_trk
salvoilsiculo
20-01-2021, 15:35
@Slim_ finalmente due bei filmati contenenti succosi elementi per distrarre un pò l'attesa di chi attende! Anche se il secondo....... Considerata la premessa ho temuto che si trattasse di una banda del mocassino [emoji16][emoji122]
Ho trovato questi due amici di Pepot ]
:lol::lol::lol::lol::lol: che cazzoni :lol::lol::lol::lol:
Questo invece per i lombardi. Se "rinchiusi" ci si annoia ....
https://youtu.be/QzWUlUaTAKE
salvoilsiculo
21-01-2021, 16:29
Niente da fare la poesia del sud non si batte [emoji16][emoji23]
Che ci vuoi fare siamo lacustri [emoji2369][emoji17] ma magari qualcuno che vuol provare la moto e non la trova disponibile potrebbe essere interessato.
salvoilsiculo
21-01-2021, 20:53
Giusto!
https://youtu.be/B86Ro9QjCOM Ma quanto a nord piace questa nuova Multi? [emoji6]
managdalum
22-01-2021, 10:04
Ricordo che il thread dove postare le prove è questo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=511014)
Rogerpoeta
22-01-2021, 11:01
Chiedo scusa umilmente
non immaginavo
sorry
Ricordo che il thread dove postare le prove è questo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=511014)
Manag, di la’ ormai come ho scritto si provano solo più le borse ... [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
23-01-2021, 08:36
Mi aspetto che a breve qualcuno proponga colorazioni glitterate ...
salvoilsiculo
23-01-2021, 09:30
Fresco fresco....così @Slim_ potrà rilevare uno dei due misteri si questa moto: i motore con componenti bicolore [emoji6] e la questione sempre spinosa dl 9/11.
https://youtu.be/xMkm8H3xhw8
... qualcuno proponga colorazioni glitterate ... bianco perlato già prima del ritiro può bastare ? [emoji2960]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210123/dbe14da313a64b29a40ab527504d54dd.jpg
cinello66
23-01-2021, 10:58
O il lampeggiante blu
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sarà sicuramente il conce di Firenze. Solo lui fa follie del genere
salvoilsiculo
23-01-2021, 13:51
Bello il paramani maggiorato optional con inserto in alluminio.
@managdalum veggente! [emoji33]
managdalum
23-01-2021, 14:53
:lol::lol::lol:
jocanguro
23-01-2021, 16:05
Il motore è bello, assai.. bella tecnologia (anche se non è piu desmo :(:()
ma perchè non fanno una gt o rs vera ?
ho capito che le enduro o crossover tirano di piu, ma quando hai il motore pronto pare una gt non è mica difficile..:D:-p
ma perchè non fanno una gt o rs vera ?
ho capito che le enduro o crossover tirano di piu, ma quando hai il motore pronto pare una gt non è mica difficile..:D:-p
Forse perché il mercato ha una richiesta modesta? Invece, lasciano scoperto il settore 900-1000 (Tracer GT...). Li partendo dalla nuova Hyper... la multi 950 per alcuni troppo grossa...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
OcusPocus
24-01-2021, 09:46
Hanno la Supesport 950 e la Multi 950...entrambe ottime
Sent from my SM-A315F using Tapatalk
Ecco... dicevo che non mi piaceva l’immagine del navigatore a “tutto TFT” con velocità e giri in piccolo... della Ducati.
Sembra che Monaco mi abbia ascoltato.
Se veramente sarà così quello del nuovo GS, per infotainment è già un punticino a favore rispetto a Ducati, anche se preferisco ancora il Navi separato sopra il cruscotto.
Mi piacerebbe pensare che possa avere la possibilità di mettere le mappe in locale, ma temo sarà da collegare obbligatoriamente all’app (immagino sfrutterà le sue mappe locali).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210124/dca2f4c350bbaaf4ac4c4ff7faa9b21e.jpg
Peccato non abbiano ristilizzato anche l’estetica, in questo Ducati è n passi avanti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
24-01-2021, 23:05
Sei incorregibile e forse un pò irrecuperabile [emoji6][emoji16][emoji23]
@gigid quella sembra la strumentazione della nuova rt , e' 10 pollici ....sul gs la vedrei un tantino "eccessiva"
salvoilsiculo
24-01-2021, 23:30
Basta ruotarla di 90° [emoji6][emoji23]
Perché ... incorreggibile ... Salvo.
Mi spiace che tu la pensi così.
A me pare di essere abbastanza oggettivo. Poi ogni tanto un po’ di ironia ci sta da entrambe le parti, ma qui il mio giudizio e’ assolutamente oggettivo.
L’estetica del tft bmw rispetto a quello Ducati è come paragonare una Multipla a una Q5,
La visione minimalista dei tft tipo Audi Virtual Cockpit (e ho un Audi) con mappa a tutto schermo mi fa c....e e finché si poteva ho sempre preso cruscotto analogico con finestrella di navigazione centrale che era perfetta.
Poi come sul GS hanno tolto l’analogico.
L’idea di avere, e a maggior ragione su una moto, una visione minimalista dei dati (giri motore e velocità) non mi aggrada.
Come non mi convince del tutto neanche quello che ho visto del GS, a livello di navigazione, meno completa del Nav separato, preferendo al momento, così a prima vista, ancora il mio nav5.
Per me la navigazione deve:
- farmi fare la strada giusta
- darmi i dati di km e tempo mancanti alla fine della tappa
- magari avere la funzione strade panoramiche che ho apprezzato moltissimo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@gigid quella sembra la strumentazione della nuova rt...
Ho ripostato un video di un altro 3d... il video ipotizza possa essere quello del futuro GS, non ho ascoltato l’audio perché sto guardando la TV.
Poi non so quanto sia attendibile. Diciamo che mi piacerebbe se fosse così e che sono abbastanza confidente che Bmw non si lasci scappare l’opportunità di farlo.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210124/7fe4e5716400382c92e3e3f408a2be09.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
24-01-2021, 23:53
Perché ... incorreggibile .. Si scherza perchè ti vedo sempre sul pezzo [emoji6]
Ieri ho visto dal vivo la v4s aviator grey con i raggi. Dieci secondi dopo stavo chiedendo al concessionario di cambiare il contratto.
Semplicemente meravigliosa dal vivo
https://i.imgur.com/FDxaDwM.jpg
Fabio
Spettacolo, forse avrei preferito anche il serbatoio chiaro ... ma bisognerebbe vederla dal vivo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si scherza perchè ti vedo sempre sul pezzo [emoji6]
Ah ...ok.
Perché finché non arriverà sto nuovo GS non ci rimane che parlare della V4.
... e comprare qualche cagatina su aliexpress [emoji23][emoji23]
Comunque ... come sempre per le GS... anche per questa vedo all’orizzonte un nuovo 3d ... [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Pluto67 sarà contento Slim della foto e delle tue parole @Gigi adesso pure le preghiere-richieste a Monaco...
@Mag27
Mi hanno già detto che a Monaco sono preoccupati per il mio interesse per la V4 ... molto preoccupati ... e per quello stanno cercando di fare una corsa contro il tempo per fare il nuovo miglior GS di sempre [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se le cose stanno così continua con le richieste...
Tipo ... 155 cavalli alla ruota... 20 nm di coppia in più a 1.000 giri in meno ... allungo fino a 10.500 giri e 25 kg in meno [emoji6] ?
Ci stanno lavorando ... ma questa mi hanno detto che sarà la M 2025.2
Però di sicuro rimangono cardano, new Vario e telelever ... hanno capito che non possono togliermeli [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Mag27, a Monaco, per via di GIGID sono preoccupati siii !! Hanno già ritrovato due tecnici che si sono suicidati nelle acque dell' Ismaninger Speichersee, a Ingolstadt (dove tutto filava liscio fino a pochi anni fa) è stato sventato per la terza volta lo sciopero di massa del servizio assistenza clienti, gli addetti sono esausti [emoji33][emoji33] ed ora se prendesse la V4 .... avendo una base di lavoro a Bologna ... No dài, non voglio immaginare [emoji85][emoji85][emoji2]
@pluto67, bellissima ! Se avesse avuto i paramani maggiorati e il plexi fumè avrei potuto credere che fosse la mia...
Curiosità, da qualche parte ho letto che la più brutta foto laterale della V4 grigia è proprio quella sul sito Ducati in cui sembra un'enorme macchia scura. Invece il serbatoio grigio è molto diverso dal resto delle parti scure. [emoji106]
salvoilsiculo
25-01-2021, 07:08
Ammiocuggino hanno detto che è stata diramata una circolare interna che ha dato decise disposizioni su come accogliere alcuni tipi di soggetti in caso di loro ingresso nei locali e...ne stanno preparando un'altra per quando semplicemente si aggirano nel piazzale [emoji6]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210125/a4c378bdec0362a1e295b419a752e178.jpg
Con l'oliatrice... [emoji1787][emoji1787]
[emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comunque ... ad essere precisini con le moto (e con le auto almeno io)... con Slim mi sa che ce la giochiamo al fotofinish [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi,
è sempre un piacere leggervi. E sempre con piacere leggo le solite “firme” perciò deduco stiate tutti bene :)
Latito da parecchio tempo causa un intervento chirurgico programmato, che però da settembre mi ha anche obbligato ad uno stop forzato dalla bambina che è rimasta ferma in garages per diversi mesi. Fortunatamente tutto si è risolto al meglio, così sono passato (in auto) davanti al concessionario Ducati.
Amore a prima vista !
A scatola chiusa senza neanche leggere commenti e prove ho firmato.
Poi, dopo, ho iniziato a cercare commenti e prove in rete ed ho scoperto esserci un thread di centinaia di pagine proprio qua. Ne ho lette parecchie, anche se non tutte. Pensavo di essere solo io ad aver firmato, ma vedo che non sono solo.
Oggi è stata richiesta l’immatricolazione, se tutto va bene sabato la ritiro.
Ho preso la V4S Essential con pacchetto touring e piastra per top case, mi porto dietro il mio bauletto givi trekker. La travel non era disponibile aviator grey cerchi in lega, come la volevo io, così ho preso gli optional. Solo che non sono immediatamente disponibili. Il conce mi ha chiesto se volevo aspettare, l’ho,solo,guardato dicendogli “tu sei fuori, gli,optional me li installi al service dei 1000 km, io la ritiro subito”
Onestamente era tanto che non sentivo una passione così forte per una moto. Sono convinto non mi deluderà
Ti capisco, pensa che ne avevo ordinata una rossa con raggi che sarebbe dovuta arrivare a giorni ma quando ho visto dal vivo quella aviator grey non ho resistito e ho cambiato il contratto.
Fabio
Congratulazioni [emoji4]
Da che moto provenivi ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
:Dciao saturno ottimo acquisto, tanti auguri di buona strada e tranquillo non ti pentirai anzi..poi tue recensioni dopo il ritiro d'obbligo..
@GIGID
Streetfighter v4 e gs 1250 Adv......
Spero di averle “unite”...
Fabio
Assolutamente!
Anche se d’inverno con queste temperature, andrò calmino per forza.
Sabato portando il GS al concessionario ho provato ad aprire un pò, alla terza scodata (in road) ho desistito: asfalto troppo freddo.
Però per tutto il resto ben volentieri
@Gigid gs1250 std, così come ancora in firma, che non riesco a rieditare
@Saturno, auguri per quanto ti è accaduto e complimenti per la scelta !! Da quanto leggo, direi che tu dovresti essere quello che più di tutti ha fatto la scelta "ad occhi chiusi" sul nuovo modello ! [emoji123][emoji123]
Quando farai un giretto (senza scodare) facci sapere le tue impressioni. [emoji2321] io se tutto ok lo farò oggi pomeriggio: non è che ci saranno 13°.... no eh... [emoji17][emoji1787][emoji1787]
Rogerpoeta
29-01-2021, 12:55
Buongiorno, Vorrei parlare di accessori Ducati Multistrada V4S
La mia impressione e' che siano a prezzi folli
Baule posterore 598€
Piastra per cavalletto 109€ (circa)
Borse serbatoio oltre 100€
e poi paramani, cupolino,piastra per motore maggiorata
E' solo una mia impressione che siano a prezzi sproporzionati ?
Il baule posteriore mi ha indicato un amico qui del forum della Motea a 130€ completo di piastra ed appoggiaschiena
E non mi sembra falle foto per niente male
Qualcuno ha gia individuato altri accessori non indispensabili prodotti da aziende after market ?
Non sono aggiornato sui prezzi, ma mi sembrano allineati a quelli delle altre marche..
Purtroppo più o meno gli accessori "originali" (chissà poi cos'avranno di originale....) hanno prezzi assurdi.
Però per alcuni esistono anche alternative aftermarket ed anche ben fatte.
Bryzzo850
30-01-2021, 13:15
Aggiornamento da Piacenza:
"La moto è in preparazione ":D:D
salvoilsiculo
30-01-2021, 13:16
La zona gialla casca a fagiolo [emoji6]
cinello66
30-01-2021, 13:18
Cazzo Bryzzo l’ho ordinata il 9 novembre e della mia neanche l’ombra [emoji30][emoji30]
Ma la tua ha cerchi a raggi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gialla da lunedì. ..speriamo di rimanerci...:cool:
Bryzzo850
30-01-2021, 13:19
No, Travel rossa cerchi lega e sensori pneumatici
salvoilsiculo
30-01-2021, 13:20
..della mia neanche l’ombra Ha del paradossale...[emoji6]
cinello66
30-01-2021, 13:21
No Salvo il problema sono i cerchi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
30-01-2021, 13:22
Problemi di approvvigionamento della componentistica...
cinello66
30-01-2021, 13:22
Credo proprio di sì...comunque mi hanno confermato febbraio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bryzzo850
30-01-2021, 13:26
Beh, anche la mia è febbraio di fatto...+trasporto se ne parlerà a metà febbraio.
cinello66
30-01-2021, 13:27
Si ma intanto la tua è reale [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bryzzo850
30-01-2021, 13:33
Non vorrei aver causato un incidente diplomatico :(
Comunque il clima aiuta a sopportare l attesa...
Cinello66, avvisa la tua lei.... ti arriva a San Valentino [emoji6][emoji123]
salvoilsiculo
30-01-2021, 16:19
Lo immaginavo @Slim_ che eri un romanticone [emoji16]
cinello66
30-01-2021, 16:29
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
01-02-2021, 06:47
https://www.formulapassion.it/automoto/mondomoto/ducati-anche-nel-2021-e-top-employer-546169.html
Bell'articolo ! Sta montando il mio motore, gli ho già detto di metterci cinque lipizzani in più (cit. Ktemmista)
Ci ha messo dentro un trojan
Adesso mi scambi pure le o con le a ... [emoji57][emoji19]
[emoji2960][emoji2957][emoji2][emoji2]
Rogerpoeta
01-02-2021, 13:53
Buongiorno a tutti,
vi risulta che la basetta maggiorata del cavalletto laterale sia uguale a quella del Multistrada 1260 ?
grazie
ciao
Io ancora non lo so. Dovresti provare a porre la domanda sul gruppo FB. L'amministratore l'ha già ritirata e magari....
Rogerpoeta
01-02-2021, 15:22
Ciao Carlo,
la mia era piu curiosita che altro, diciamo che nell'attesa che mi arrivi la moto l'avrei comprata
Fra un mesetto avremo sicuramente piu notizie
ciao ciao
... che altro, diciamo che nell'attesa che mi arrivi la moto l'avrei comprata ... NON acquistarla ! Ho fatto ricerche. Quella del 1260 era prodotta da Touratech, questa invece da Rizoma, inoltre la vedo molto diversa. Meglio attendere, a meno che non sia una spesa molto modesta, tipo questa (sia rossa che nera): per Multistrada 1200 1260 1200S 1200GT
https://a.aliexpress.com/_9xw25p
Nella foto invece l'originale (che mi sembra identico a quello che avevo preso per il 1260 ma non posso dire per certo)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210201/87ddd3e355dbc54109c87b346ebb31cd.jpg
salvoilsiculo
01-02-2021, 21:07
Trovo più accattivanti quelle cinesi [emoji851]
cinello66
02-02-2021, 09:47
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210202/6be5234ba82954e7b87011cb1ed89f7f.jpg
Mica male!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Molto più sportiveggiante [emoji106] bella ! il rosso in tinta unita secondo me "stanca presto". Questione di gusti ovviamente. [emoji2369]
salvoilsiculo
02-02-2021, 11:16
Concordo....
Bryzzo850
02-02-2021, 20:52
Intanto la V4 è partita piuttosto bene a gennaio:
5 posto con 135 immatricolazioni, direi buono anche se probabilmente ci saranno molte "demo".
Anche vero che sono state consegnate solo una parte di quelle ordinate.
Parrus74
02-02-2021, 20:56
Le demo secondo me le hanno immatricolate a dicembre, questa e' tutta roba buona. Il numero sarebbe stato piu alto se la disponibilità fosse stata maggiore. Bene che anche la 950 regge
salvoilsiculo
03-02-2021, 01:28
Mica male!Anche un pò di giallo non sta male [emoji6] https://youtu.be/dBOrUHTHvf8
Le demo secondo me le hanno immatricolate a dicembre, questa e' tutta roba buona.... da quello che ho visto io in prima persona, il mio conce ne ha immatricolate 2 (una a Galliate e una a Biella) a metà gennaio e il conce di Cinello66 (a PC) se non sbaglio una sola e sempre in gennaio. Forse Dpelago ti saprebbe dire di Varese (ammesso che interessi a qualcuno).
Certo è vero che ancora "le moto non ci sono". [emoji106]
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |