PDA

Visualizza la versione completa : Nuova Ducati Multistrada V4 190 CV [edit: in realtà sono 170 :)]


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

Bryzzo850
08-11-2020, 09:57
Intanto mi sto portando avanti con il "lavoro " e ho smanettato un po' con il simulatore del Dashboard sul sito Ducati...praticamente un videogioco!
Ci sono una miriade di possibili regolazioni di sospensioni e controlli elettronici vari, forse un po' troppi per un comune driver.
Ti consentono tuttavia di trovare l'assetto giusto per ogni esigenza.
Non capisco però a cosa servano le varie opzioni del precarico disponendo dell'auto livellamento, sulla RT lo tengo sempre in auto.

mag27
08-11-2020, 11:17
dpelago oltre a farti gli auguri, anche a l'altro amico dico che siete stati molto coraggiosi, senza vederla

cinello66
08-11-2020, 11:19
Sono le pazzie da lockdown [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
08-11-2020, 11:52
É il nuovo riferimento in categoria.
Sul passo ci sarà la v4 col suo sound e le altre moto.
Finalmente ducati svolta ed esce da questa cosa delle cinghie di distribuzione

pepot
08-11-2020, 12:11
Un amico che l'ha comprata l'ha vista dal vivo a firenze.
Mi ha fatto qualche video dettagliato.
Con le pirelli str è da bava

dpelago
08-11-2020, 12:19
@ mag.... grazie per gli auguri. Coraggiosi? Ho una lunga lista di acquisti relativi a moto viste solo in foto. Più o meno me le immagino :lol::lol::lol:
Della Multi V4 mi ammalia la scheda tecnica.

@ pepot... ci stai facendo un pensiero? Così fosse - a guisa di inside trading - acquisto in borsa azioni di produttori di parti speciali per Ducati :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

bigzana
08-11-2020, 12:48
dico che siete stati molto coraggiosi, senza vederla

beh, credo che alla maggioranza di noi più che il coraggio manchino i 25/30 mila da spendere sull'unghia... :lol:

pepot
08-11-2020, 12:54
Dpelago se non fosse che la scrambler xe mi divertente da morire la avrei già presa.

bigzana
08-11-2020, 13:21
n'altro che non arriva a fine mese e poi la compra.....:lol:

pepot
08-11-2020, 13:27
Hai ragione bigzama....siamo nati per soffire...

cinello66
08-11-2020, 13:42
Dai dopo un’anno di merda come questo la V4 ad inizio 2021 ci stà!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

chuckbird
08-11-2020, 14:32
Sperando la si possa usare :lol:

Saetta
08-11-2020, 16:57
Felicissimo compleanno Dpelago ::D:wav:

E come potrebbe essere altrimenti con un regalo del genere ? ;)


A me toccherà aspettare fino in aprile :lol:

Saetta
08-11-2020, 16:58
me la sono regalata pure io [emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ottima scelta :!:

Colore ? Allestimento ?

motomix
08-11-2020, 17:29
Complimenti a tutti i futuri possessori di questo gioiello. Bravi !

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

dpelago
08-11-2020, 18:14
Felicissimo compleanno Dpelago ::D:wav:

E come potrebbe essere altrimenti con un regalo del genere ? ;)



Mille grazie !

Pensa che la decisione di acquisto non è stata “premeditata”.

Stavo correndo intorno a casa e mi son detto... “ vado dal concessionario... se mi permuta l’usato entro il budget che mi son dato, faccio questa stupidata”.

Semel in ano, licet insanire !

Dpelago Ducati MTS V4

salvoilsiculo
08-11-2020, 18:17
"Ano"? Lapsus freudiano?! [emoji6] [emoji2357] Inizia a farsi strada qualche dubbio inconscio? [emoji1787][emoji23]

chuckbird
08-11-2020, 18:25
Semel in ano, licet insanire !

Questo lo avrà pensato il concessionario semmai...

rotfl :lol::lol::lol:

albio59
08-11-2020, 18:26
"Ano"? Lapsus freudiano?! [emoji6] [emoji2357] Inizia a farsi strada qualche dubbio inconscio? [emoji1787][emoji23]

questa del lapsus frudiano è proprio bella :lol::lol::lol:

Slim_
08-11-2020, 18:56
... Colore ? Allestimento ? @cinello66 è troppo eccitato per stare qui sul forum.... [emoji23][emoji23][emoji23] visto che siamo in frequente contatto ti rispondo io: è una S Sport, allestimento Full, cerchi a raggi, paramotore e... spero di non aver dimenticato nulla [emoji15]

Belavecio
08-11-2020, 19:01
Sport full + raggi e paracoppa maggiorato




Esatto.[emoji4]

Tabione
08-11-2020, 19:02
Complimenti a entrambi, sicuramente un bellissimo regalo, avete fatto stra bene. Dpelago, vedrai che, anche sotto il punto di vista estetico, ti appagherà pienamente.

Io devo dire che già in foto/video mi piace (certo, qualche piccola cosetta che mi fa storcere il naso c’è, ma sciocchezze), aspetto di vederla dal vivo e, magari, provarla. Non tanto per cambiare la mia 1250HP (che adoro e mi trovo benissimo), giusto per curiosità.

Comunque reputo che sia un gran moto, brava Ducati

Mikey
08-11-2020, 19:24
Complimenti ai nuovi vuquattristi

Loooop
08-11-2020, 19:37
Ho idea che la GS1250HP sarà la moto che terrò per meno tempo di tutte le precedenti.
:-o

Paolin
08-11-2020, 19:37
Più scimmie [emoji204][emoji204] da 30k x tutti [emoji2321]

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
08-11-2020, 19:40
Ogni tanto rifletto a quello che è il cambio in lire e provare a pensare a che tipo di moto ci si sarebbe potuti comprare con quella cifra al tempo [emoji2357][emoji85]

Bryzzo850
08-11-2020, 19:55
Non esageriamo con i prezzi, costa sicuramente tanto, ma una S Travel che ha tutto quello che serve per viaggiare e non solo viene 23600 su strada, quanto un GS 1250 con i tre pacchetti e Vario...anzi forse anche meno!

salvoilsiculo
08-11-2020, 20:06
Certo ma sembra possibile arrivare fino a 32M che oggettivamente trovo una somma abnorme per questo segmento.

https://www.tgcom24.mediaset.it/motori/ducati-multistrada-v4-l-evoluzione-della-specie_25203700-202002a.shtml

Slim_
08-11-2020, 20:23
@salvoilsiculo, l'articolo che hai postato parla di max 26,64 non 32. Lo avevo letto più su al post #1021 ... .... ma nella mia configurazione NON sono riuscito ad arrivare a 32 [emoji2369]

Slim_
08-11-2020, 20:24
la GS1250HP sarà la moto che terrò per meno tempo di tutte le precedenti.... ah ah... anche tu a fuoco lento [emoji2960][emoji2960]

salvoilsiculo
08-11-2020, 20:25
Si ma nell'intervento 1021 si tira in ballo quella cifra...
Ho indicato l'articolo proprio per arrivare a capire come si possa giungere a 32.

ghima
08-11-2020, 20:37
Cmq il primo veicolo al mondo ad avere avuto il blind spot monitor è stato il C650GT
SALLATELO

albio59
08-11-2020, 20:40
@salvoilsiculo, l'articolo che hai postato parla di max 26,64 non 32. Lo avevo letto più su al post #1021 ... .... ma nella mia configurazione NON sono riuscito ad arrivare a 32 [emoji2369]

ci si arriva eccome anche abbondantemente :mad::mad:
https://i.ibb.co/hLjGfnc/Ducati-multistrada-V4.png (https://ibb.co/5GyQFzk)

salvoilsiculo
08-11-2020, 20:41
Cmq il primo veicolo al mondo ad avere avuto il blind spot monitor è stato il C650GT
SALLATELONon mi pare che ci abbiano creduto molto...

salvoilsiculo
08-11-2020, 20:44
Già Albio ma da 28 a 32 non mi pare che ci sia roba di vera sostanza, ma più cose da portafoglio a fisarmonica...

frenkyninet
08-11-2020, 20:54
Io ci sono arrivato agevolmente a 32 non capisco cosa ci sia da credere o meno..attenzione io nn critico per nulla ne il prezzo ne la moto anzi L ho detto che per gli altri per ora non c’è trippa per gatti , ma è una constatazione che mettendo quasi tutto ( compreso scarico ) si arrivi a certe cifre...

albio59
08-11-2020, 20:56
niente di indispensabile ma l'ho pubblicato per dimostrare che ci si arriva
Partendo dalla versione full intorno ai 27.000 si può aggiungere:

marmitta in titanio : 2.684
cerchi a raggi : 1.586
top case verniciato : 598
parafango + cupolino carbonio: 710
faretti : 378
borsa serbatoio : 138

Sanny
08-11-2020, 20:56
rifaccio la domanda...

il plexy e' regolabile elettricamente?? come sulla triumph??

si vede qualche video dove regolano??

salvoilsiculo
08-11-2020, 20:58
Beh quello è il prezzo pieno, ma difficile credere che lo si possa accettare senza ottenere almeno il classico sconto.

Nei filmati ufficiali si fa cenno al plexi regolabile con un dito ma dubito che voglia essere una metafora di comando elettrico.

Slim_
08-11-2020, 20:58
ci si arriva eccome anche abbondantemente... ah ok, una configurazione molto "particolare": full + enduro + tutti gli accessori disponibili. Meno male, basta buttare soldi sui bicilindrici, qui almeno c'è un motore raffinato e moderno (non ammodernato) [emoji2369]
Ah scusa.... hai dimenticato 400 euro sa aggiungere per la versione S Sport .

cinello66
08-11-2020, 20:59
Scusate ma in versione sport full raggi paracoppa e sella alta ( quindi ha tutto e di più) sono appena sopra 25


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pluto67
08-11-2020, 21:00
rifaccio la domanda...

il plexy e' regolabile elettricamente?? come sulla triumph??



Manuale. Sistema uguale al precedente, onestamente perfetto.;)

Fabio

Slim_
08-11-2020, 21:02
Parliamo degli sconti possibili ?

albio59
08-11-2020, 21:06
Riguardo lo sconto non so quanto possa essere importante,visto che si tratta di una moto appena uscita con tanta tecnologia , ma magari ci può essere d'aiuto chi l'ha già comprata,è ovvio che questa configurazione è il max possibile ma l'ho postata in quanto qualcuno sosteneva che non ci si poteva arrivare e chiaramente la maggior parte opterà per configurazioni più " normali"

Slim_
08-11-2020, 21:09
Hai fatto benissimo ! Io stesso non lo credevo possibile [emoji2369]
Comunque so che (senza permute) gli sconti ci sono e sono interessanti per un modello nuovo e di punta. Credo sia più corretto però che la percentuale la dica il compratore effettivo.

salvoilsiculo
08-11-2020, 21:12
Albio mi hai convinto se mi dovessi decidere non prenderei meno di questa versione super full...bisogna aggiungere anche la flangia per l'aggancio della borsa serbatoio [emoji2357]

cinello66
08-11-2020, 21:14
@albio59 la versione con i raggi sono 600€ in più


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
08-11-2020, 21:16
E fanno 1.000 Finalmente cominciamo a ragionare [emoji23][emoji23]

Saetta
08-11-2020, 21:16
cerchi a raggi : 1.586
[/B]

Per la precisione i cerchi a raggi sulla S (vedi configuratore) si scelgono all'inizio e costano 600 euro.Volendo farla full credo si debba partire dalla versione S.

albio59
08-11-2020, 21:18
@albio59 la versione con i raggi sono 600€ in più


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ho fatto copia incolla dal sito e la cifra è quella.....

albio59
08-11-2020, 21:20
Sono partito dalla S poi ho cliccato su full e poi ho aggiunto le varie voci.

salvoilsiculo
08-11-2020, 21:22
@Sanny

Ritengo che il dito in questione agisca sul punto indicato in foto.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201108/f60a2c1e6c32df1dd7a886895825ac1c.jpg

Albio sempre ineccepibile [emoji3]

cinello66
08-11-2020, 21:22
Basta partire dalla S a raggi e sono 600€


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albio59
08-11-2020, 21:26
Quindi stai dicendo che il configurare Ducati in base al momento che inserisci l'optional ti cambia il prezzo di 1.000 euro???

Slim_
08-11-2020, 21:27
@dpelago, volevo inviarti mp ma hai la casella piena. [emoji2321]

Slim_
08-11-2020, 21:30
@albio59, no. Nel tuo post sono già compresi i raggi. Manca solo la colorazione sport
Quando intendi selezionare la S, trovi due versioni: cerchi in lega oppure a raggi.

vm1200
08-11-2020, 21:31
Buonasera
Solo per precisare:
La “s” a raggi FULL con anche il pacchetto enduro e urban viene 28.140,00
Lo scarico che hai messo è il completo non omologato.
I faretti sono compresi nel pacchetto enduro
Il top case è nel pacchetto urban con borsa serbatoio
La full ha il finale “omologato” Akrapovic
Il parafango in carbonio è nel pacchetto “sport” che nel modello FULL è insieme al pacchetto TRAVELL e pacchetto RADAR.
In due parole con 28.140 hai una “S” con
Cerchi a raggi
Pacchetto travel
Pacchetto radar
Pacchetto sport
Pacchetto urban.
Manca solo plexi fume’ (tranne ovviamente scarico completo racing).
Ciao a tutti

albio59
08-11-2020, 21:32
Se fossero già compresi il configurare non dovrebbe permettere di inserire due volte lo stesso optional,infatti io ho cliccato sul tasto + che era attivo ed è comparso il prezzo

salvoilsiculo
08-11-2020, 21:36
https://youtu.be/YIa01i94bFA

Non è da escludere che il configuratore non sia ben collegato tra quanto già previsto da allestimenti e pacchetti con i singoli accessori acquistabili arrivando così a generare un aumento fittizio di circa 2000 euro.

albio59
08-11-2020, 21:38
Se configuri la S hai 4 opzioni e se clicchi su full i cerchi a raggi non sono compresi ,ho appena ricontrollato.....

vm1200
08-11-2020, 21:39
Se clicchi sul pacchetto prima di cliccare sul + ti viene fuori la descrizione di quello che comprende.

Slim_
08-11-2020, 21:40
Agevolo riepilogo pacchetti (segnalo che da smartphone non accade la duplicazione - il configuratore funziona correttamente)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201108/fcfa43d3199baa96cdcc9bd00205e483.jpg

Slim_
08-11-2020, 21:40
Se configuri la S hai 4 opzioni e se clicchi su full i cerchi a raggi non sono compresi..... NON scegli la S corretta. Ce ne sono 2 per ogni colorazione.

cinello66
08-11-2020, 21:41
Confermo Slim


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vm1200
08-11-2020, 21:41
Sotto alla versione S del scegli il colore e i cerchi in lego o a raggi

albio59
08-11-2020, 21:44
Di S ce n'e una sola, ma se scegli subito la versione a raggi il prezzo aumenta di 600 euro mentre se scegli la versione con ruote in lega e li aggiungi dopo costano 1.500 e non capisco perché....

salvoilsiculo
08-11-2020, 21:46
Perché non è ben coordinato oppure ce stano a provà!! [emoji6][emoji23]

albio59
08-11-2020, 21:46
Mi sa che hai ragione tu Salvo......

Slim_
08-11-2020, 21:47
[emoji23][emoji23][emoji23]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201108/1f4213976006ec4334a0820edb0f9b8d.jpg
il concessionario aiuterà nella scelta corretta.

dpelago
08-11-2020, 21:47
@dpelago, volevo inviarti mp ma hai la casella piena. [emoji2321]

Svuotata. Sorry

Dpelago Ducati MTS V4

managdalum
08-11-2020, 21:50
Ma nel configuratore dove di trova la colorazione Sport?

cinello66
08-11-2020, 21:51
Non c’è


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
08-11-2020, 21:51
In effetti la spiegazione potrebbe essere più sottile ovvero se alcune cose come cerchi e scarico li si prende già come allestimento si paga solo la differenza con ciò che vanno a sostituire se invece si prendono come accessori te li trovi a prezzo pieno in aggiunta a quanto è già montato sulla moto.
Nel configuratore la V4S Sport non c'è.

cinello66
08-11-2020, 21:52
Esatto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albio59
08-11-2020, 21:52
Infatti ne parlavo oggi con Salvo e non l'ho trovata....

cinello66
08-11-2020, 21:53
Dal conce la puoi configurare Sport


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
08-11-2020, 21:55
@albio59 ci sono due scelte per due colori, in totale 4 possibilità POST #1093
Se guardi bene la foto della selezione vedrai che la prima ha i cerchi in lega, la seconda li ha a raggi ed un prezzo diverso.

vm1200
08-11-2020, 21:55
Slim vedi che anche nella descrizione full non c'è la versione a raggi se poi prosegui li puoi aggiungere a 1.500 euro come ti ho detto prima

Scusa quelli sono i pacchetti (manca quello urban)
Ma quando scegli la versione s sotto, come hanno fatto vedere gli amici sopra, scegli il colore e i cerchi.
Quindi prima di iniziare la configurazione con la scelta degli optional o dei pacchetti.

dpelago
08-11-2020, 22:00
In concessionaria la sport non è ancora configurabile.

Lo ha dovuto fare “ manualmente “ il venditore

Dpelago Ducati MTS V4

albio59
08-11-2020, 22:05
Nel configuratore BMW se un accessorio è già compreso il tasto è inattivo,per evitare di aggiungerlo 2 volte,mentre se va in conflitto con un altro accessorio ti avvisa cosa eventualmente vie modificato...

managdalum
08-11-2020, 22:07
Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto.

In effetti non capivo perchè avevo letto che qualcuno l'aveva configurata, ma mi avete spiegato che lo si può fare (per ora) solo in concessionaria

salvoilsiculo
08-11-2020, 22:08
Albio anche qui lo fa in alcuni casi...ho avuto modo di sperimentarlo pomeriggio ma per scarico e cerchi forse no e ballano i circa 2000 euro di differenza.

albio59
08-11-2020, 22:12
Grazie Salvo

Jecky1973
08-11-2020, 22:27
Veramente bella!

Oggi guardavo su YouTube... penso che con gli adas e la strumentazione integrata con il cell...abbiano fatto un passo avanti alla concorrenza...

Proprio oggi rismadonnavo con quel nostro inguardabile garmin e l’inutile rotellone....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
08-11-2020, 22:28
Cmq in questo valzer di cifre mi pare che manchi ancora un particolare non da poco...l'antifurto!

Jecky1973
08-11-2020, 22:31
Ah ah.... giusto quasi 30.000 di moto....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Paolin
08-11-2020, 22:46
Mancha anche piastra base cavalletto laterale [emoji1787]

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Belavecio
08-11-2020, 22:49
cmq..parlando con amici ducatisti convinti..questa nuova non piace.


eh niente..se ne parlava anche oggi a pranzo..
al ducatista non piace,anche nel mondo ducati sempre meglio quella prima.
si tengono stretta la vecia:lol::lol:

cinello66
08-11-2020, 22:50
Già [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
08-11-2020, 22:52
Date tempo che arrivi in concessionaria e si possa iniziare a vederla e toccarla e probabilmente molte posizioni rigide inizieranno ad ammorbidirsi.

Sanny
08-11-2020, 23:00
eh niente..,anche nel mondo ducati sempre meglio quella prima.
::lol:

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Slim_
08-11-2020, 23:20
Mancha anche piastra base cavalletto laterale... no quella c'è. Ma penso che ci sarà anche l'antifurto (lo avevo sul 1260 non credo che qui non sia previsto)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201108/64969a73eb2cad27770d8c1bb2628c52.jpg

salvoilsiculo
08-11-2020, 23:24
Lo dicevo perchè con tutta l'elettronica che c'è su sta moto non si può rischiare di montare un antifurto generico che potrebbe creare qualche conflitto...piuttosto niente.

Loooop
09-11-2020, 07:02
ah ah... anche tu a fuoco lento [emoji2960][emoji2960]

È l'idea di tornare al 4V :eek:

Nel mio caso sarà comunque un fuoco decisamente più lento. In primo luogo rischiamo di andare avanti coi lockdown a singhiozzo fino all'estate (in questo momento, zona arancione, non posso girare solo all'interno del mio comune, che è vero che ha un territorio ampio che comprende anche la collina, ma ecco…) e non mi va di tenere una moto nuova ferma in garage com'è già successo a inizio anno con la GS.

A quel punto potrei decidere di prenderla a fine 2021 (tenendo conto cha la mia media è 5-6 anni a moto, scendere a 2 è comunque notevole), approfittando dei più precipitosi che faranno da beta-tester… :)

E comunque la devo provare, mi deve piacere e devo anche capire se le valigie sono abbastanza capienti perché alla fine deve consentire di far viaggi lunghi (d'estate sto fuori un mese). E nel frattempo potrebbe sempre uscire qualcosa che mi piace di più. :lol:
Oppure potrei scoprire che quello che dicono nel filmato di presentazione è sufficientemente vero da farmi tornare a sentire il vento invece del rombo del motore sopra i 120:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/124223879_4651245418250295_1173744881130616119_o.j pg?_nc_cat=110&ccb=2&_nc_sid=730e14&_nc_ohc=MHK-H0APZT0AX898ZZ-&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=77fe3147ad6ba790c43c3d57688929c0&oe=5FCE8694
e a quel punto l'acquisterei seduta stante.

In ogni caso la prenderei S, rossa, Travel + Radar + Bauletto + sensori di pressione e antifurto, che non ho capito se sono inclusi o meno in qualche pack o mancano del tutto dalla configurazione. Sono indeciso sulle ruote.
Da listino sui 25; poco più con le ruote a raggi.

-------------------

Comunque, ho configurato una GS Adv con tutto il possibile (senza sovrapposizioni), sono arrivato a 28 e mancano ancora le valigie. Per quello che offre, mi pare più cara della Multi.

Slim_
09-11-2020, 07:58
È l'idea di tornare al 4V :eek:... . vorrà dire che ti farò compagnia almeno per un pò, anche se non è che io abbia già deciso. Senza una prova non compro nulla. Le valigie è sicuro che avranno meno capienza delle mie attuali Alu ahimè...
E poi si, antifurto, keyless, sensori pressione restano da verificare. Forse potrei anche rinunciarvi ma "in cambio di". Vedremo.
Molto interessante il grafico che hai postato sul livello di rumore percepito dal pilota e dal passeggero sulla V4, addirittura meno della media di segmento. Notevole ! Soprattutto per Ducati che non ha mai badato molto nè al rumore, nè al calore (secondo me). Su questa dovrebbero essere ok.

cinello66
09-11-2020, 08:02
Ma smettila Slim che sei già caldo come un boiler...[emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
09-11-2020, 08:03
@loop Non credo che sia solo una semplice coincidenza che i listini siano alquanto appaiati...almeno si può decidere liberamente secondo il proprio gusto...certo questa libertà sarebbe stata ugualmente saporita se il livello fosse stato che so mediamente 5-8000 euro più in basso.

Loooop
09-11-2020, 08:07
Ah beh, ma questo è sicuro.

Loooop
09-11-2020, 08:10
Le valigie è sicuro che avranno meno capienza delle mie attuali Alu ahimè...

A me le vario + borsa da serbatoio bastano. Se il bauletto compensa la minore capacità delle laterali, bene.

Soluzioni alternative con telaietti posticci non fanno per me.

Loooop
09-11-2020, 08:12
E poi si, antifurto, keyless, sensori pressione restano da verificare.


Il keyless mi pare fosse di serie già sui modelli precedenti.
Se smanetti sul simulatore di cruscotto (https://multistradav4dashboard.ducati.com/?_ga=2.39093739.952581754.1604763558-923425700.1604222107), alcune di quelle opzioni ci sono.

Oltre a "Pressione pneumatici", c'è anche "Calibrazione pneumatici" che non so cosa sia.

Slim_
09-11-2020, 08:34
.... smettila Slim che sei già caldo come un boiler..... [emoji854][emoji2][emoji1] penso di sapere di chi è la colpa: siete in tre [emoji779] ora leggo le istruzioni per spegnere il boiler [emoji848][emoji848]
@Loooop, grazie per le info. Non amo più tenere il PC acceso e faccio tutto da smartphone, ma il simulatore lo avevo trovato. Poi guardo bene le funzioni [emoji106]

Bryzzo850
09-11-2020, 08:42
Se mai dovessi prenderla questa volta farò volentieri a meno del bauletto.
Una delle motivazioni al cambio per me è che ho ridotto la durata delle vacanze in moto.

Loooop
09-11-2020, 08:58
Soprattutto per Ducati che non ha mai badato molto nè al rumore

Tolte la frizione a secco e il raffreddamento ad aria, era rimasta la distribuzione desmodromica ad essere fonte principale di rumore meccanico, credo. Tolta pure quest'ultima, non dovrebbe essere molto difficile ottenere una moto relativamente silenziosa, almeno con lo scarico di serie, volendolo.
Poi per chi si diletta col rumore, c'è quello "sportivo" (che non cambia una cippa, ma fa chiasso…)

Sarebbe anche interessante capire i dB indicati a libretto, che sopra i 95 in alcune strade austriache non si circola. Anche tenendo presente che questo tipo di limitazioni diventeranno sicuramente più drastiche e diffuse in futuro.

@Bryzzo850: il giorno in cui smetterò di far viaggi lunghi, smetterò d'andare in moto.

67mototopo67
09-11-2020, 09:45
Optional obbligatorio: la nuova catena senza manutenzione della Regina...così risolto anche il problema cardano

Carpe diem

cinello66
09-11-2020, 09:49
Assolutamente si


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes
09-11-2020, 09:54
c'è anche "Calibrazione pneumatici" che non so cosa sia.

potrebbe fare un autotuning con il profilo delle gomme montate, per ottimizzare i controlli al profilo anche se cambi marca e tipo. Molto sofisticato ma credo si possa anche implementare.

Kunken
09-11-2020, 10:09
Diciamo che il cardano non lo cambi mai, salvo sfighe particolari, la catena a 30k km magari la cambi visto le potenze in gioco. Ti salvi dalla lubrificazione periodica, ma mettendo un lubrificatore automatico hai risolto comunque.


Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
09-11-2020, 10:15
Senza manutenzione non vuol dire senza usura....di cambi del cardano se parla solo per situazioni clamorose....cmq a tutto c'è un limite...non si può snaturare un prodotto oltre un certo punto e la nuova M4 lo sta rasentano drasticamente.

Crash5wv297
09-11-2020, 10:37
La calibrazione la fa anche la mia auto. Quando cambi gomma lo devi fare per resettare il sistema senno' continua a darti errore. Cambi gomma, fai la calibrazione e sei a posto.

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

Duddits
09-11-2020, 11:15
Optional obbligatorio: la nuova catena senza manutenzione della Regina...così risolto anche il problema cardano

Diciamo che restano tranquillamente due mondi diversi. Premesso che è tutto da verificare quanto funzioni nella realtà, viene resa solo meno frequente la necessità di lubrificazione. Ma rimane sostanzialmente invariata o quasi la necessità di ispezione e registrazione del gioco, e non mi aspetto cambi di molto il ciclo di sostituzione per usura. Rimane anche se forse in forma ridotta la caratteristica centrifugazione di tutte le schifezze raccolte dalla catena durante il funzionamente. Il classico caso di "piuttosto che niente meglio piuttosto", ma non mischiamo pere con mele. In ogni caso con quell'architettura di motore il cardano non si sposa bene, per cui meglio la catena.

Kunken
09-11-2020, 11:21
E poi digiamocelo...hanno già tolto il desmo, mettessero anche il cardano chi li sente poi i puristi del marchio :)

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
09-11-2020, 11:25
Cmq la calibrazione dovrebbe essere una procedura che partendo da gomme appena gonfiate dovrebbe condurre ad una regolazione del sistema di misurazione e rilevazione della pressione.

salvoilsiculo
09-11-2020, 11:42
Bisogna solo appurare se i due sistemi sono alternativi o rilevazione della pressione e calibrazione al gonfiaggio coesistono tra loro e se dialogano...altrimenti la calibrazione altro non sarebbe che far prendere atto al sistema che hai regolato alla giusta pressione i pneumatici e lui ti avvisa se la pressione, anche senza indicare il dato su tft, è scesa sotto un certo valore di guardia.

Loooop
09-11-2020, 12:05
…una procedura che partendo da gomme appena gonfiate dovrebbe condurre ad una regolazione del sistema du misurazione e rilevazione della pressione.

Per misurare la pressione è necessario e sufficiente un manometro.
Che differenza possa fare il tipo di gomma montata mi sfugge.

In definitiva, non ho capito né in cosa consista la procedure di calibrazione, né a cosa serva.

pluto67
09-11-2020, 12:08
La calibrazione pneumatico serve per comunicare l'esatta circonferenza dello pneumatico posteriore alla centralina che si occupa di tutti i parametri elettronici, ovvero DTC, DQS etc etc.
Va effettuata ogni volta che tale circonferenza varia.

copio e incollo dal libretto uso e manutenzione Multistrada 1260PP

Calibratura pneumatico e rapporto di
trasmissione (Tyre Calibration)
Questa funzione permette di eseguire la procedura
di calibrazione e autoapprendimento della
circonferenza di rotolamento degli pneumatici e del
rapporto finale di trasmissione.
Entrare nel SETTING MENU.
Selezionare l’indicazione “Tyre Calibration”,
premendo il pulsante (1) o il pulsante (2).
Una volta evidenziata la funzione, premere il
pulsante (4).

Fabio

steppenwolf
09-11-2020, 12:16
Alla fine della giostra quello che, meno enfaticamente, un Sigma da 10 € uso bici prevede impostando la circonferenza di rotolamento.

Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
09-11-2020, 12:38
Cmq ci sono entrambi e ognuno scolgerà la sua distinta funzione...trovo soddisfacente la spiegazione di Pluto sulla circonferenza e le conseguenza sulle misurazioni ed elaborazioni della centralina collegate al rotolamento compreso eventuali implicazioni anche con la piattaforma inerziale e chissà che il segno rosso sui cerchi in lega non sia solo decorativo.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201109/50834a0fdcd4605affe81f72b5d54973.jpg

umbe67
09-11-2020, 12:44
In passato il confronto Multistrada-XR oppure, meno, Multistrada-GS e' stato un cavallo di battaglia di tutte le riviste motociclistiche. Chissa' ora che prove faranno... Tra i 2 siluri Multi V4-XR, al netto delle leggere differenze di cavalli e coppia, del mutato diametro delle ruote (19" ant e il 170/60 post mi lasciano perplesso), delle componenti elettroniche (soprattutto i radar) e del prezzo in versione full (Multi ormai uguale al GS ADV e > 5000 euro rispetto all'XR), non trovate che i marketing Ducati e BMW vogliano illudere le masse che la botte e' piena e la moglie e' ubriaca e che anche le mezze cazzuole potranno diventare dei fenomeni? Conosco tantissimi ducatisti che rimpiangono ancora la Multi ante DVT, una moto che ti dava quel calcio in culo emozionale poi scomparso; ma ne conosco ancor di piu' che giravano solo in rain per paura.
PS. Che bella anche l'XR.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201109/869aa055c9b55553c41306b7e3a48d7d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201109/05a6f5262776ffe942fbb3864ecfeb6a.jpg

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
09-11-2020, 12:48
Boh a me l'XR mi sembra non meno diversa dalla M4 di quanto non potrebbe risultare ad altri il confronto con il GS.

Forse è BMW che non gradisce il confronto e svia l'attenzione lontano dal modello simbolo.

bigzana
09-11-2020, 12:51
Quindi se faccio un burn out devo rifare la calibrazione? [emoji16]

Slim_
09-11-2020, 13:18
Ho verificato che i sensori pressione ci sono. A questo punto credo che la calibrazione (come avete già detto) si fa solo ad un cambio pneumatici oppure nel caso di una foratura o di uno sgonfiaggio volontario delle gomme (es per uso off).
Il fatto che su questa moto vada rifatta manualmente la calibrazione potrebbe servire per alcune sofisticazioni elettroniche utili nella guida sportiva. Sul GS non ci sarebbe bisogno di calibrare per il fatto che queste sofisticazioni non sono presenti oppure lavorano in modo diverso.
P.S.: Ducati stessa ha dichiarato che la V4 nasce come alternativa al GS. Le ruote 17 e 19, ed il depotenziamento del motore sembrerebbero confermare. Del resto se il competitor fosse la XR, beh 17 e 17 e 200 e oltre cv.

GIGID
09-11-2020, 13:39
Se arrivo da GS e apprezzo già bmw ... perché dovrei spendere n millemila euro per avere una V4?
Ok l’essere più esclusiva e performante, ma se mi facevo già bastare un GS ... penso che la XR sia già un signor salto in avanti di potenza.

Parleranno i numeri, ma per me prenderanno un 10/15 per cento a GS, un po’ di più a XR ma su numeri piccoli, e di più a 1260/1290 e giapponesi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
09-11-2020, 13:54
Se arrivano da Ktm ...il calore del V4 sarà un toccasana .... [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Romanetto
09-11-2020, 14:20
La "calibrazione pneumatici" potrebbe essere la calibrazione, mutuata dall'uso in pista, che permette l'utilizzo di sezioni/altezze differenti rispetto a quelle dichiarate da libretto, cosa non consentita dall'uso su strada aperta ?

salvoilsiculo
09-11-2020, 14:24
Ad ogni modo rappresenta un altro segno di come la sofisticazione di questo prodotto sia ad un livello molto alto...poi sulla vera utilità o qua to volte verrà usato è u altra storia questo vale già da tempo per molte cose sono installate nei prodotti che ci orientiamo ad acquistare.

GIGID
09-11-2020, 14:25
Appena aprono andremo a provarla assieme....

Sicuro ! E sono curiosissimo di farlo.
magari poi scatta l’amore ... anche se ne dubito perché mancano vario cardano e telelever ... che è un po’ come dire ... una gnocca senza tette culo e caviglie strette [emoji23][emoji23][emoji23]

(Ovviamente solo per chi ama il GS)

Edit ... specifico meglio ... senza tette (piatta), senza culo (piatta) senza caviglie sottili (quindi con le caviglie grosse) ... come può essere una gnocca ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi
09-11-2020, 14:28
stamattina un amico mi ha chiesto se vendo la mia gs xche la cercava e gli piace come l’ho fatta
agevolo foto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201109/50851505a027af909d8949626624d062.jpg


mah qlche d’uno di voi ha già firmato contratto x nuovo ducati??

consegna prevista??
sconto??
qli pacchetti conviene mettere x avere come il gs ( io ho i 3 pack)

grz x le info


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
09-11-2020, 14:35
Complimenti bell'allestimento.

bigzana
09-11-2020, 14:48
. anche se ne dubito perché mancano vario cardano e telelever ...

Ehm.....
Hai dei gusti strani in fatto di figa.

Qua ci vorrebbe Pepot.

GIGID
09-11-2020, 15:59
Sara’ che sono felicemente sposato in prime nozze da 23 anni ... e ho avuto la fortuna di trovare la GS delle mogli ... che non mi aumenta neanche di cilndrata e di peso [emoji4][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Se mi legge ... chiede il divorzio subito [emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kunken
09-11-2020, 16:34
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji23]

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Raul79
09-11-2020, 17:14
Per chi l’ha ordinata è possibile conoscere lo sconto percentuale ottenuto?grazie

cinello66
09-11-2020, 17:15
8,5


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cinello66
09-11-2020, 17:16
8,5%


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

chuckbird
09-11-2020, 17:30
8.5% + permuta?

cinello66
09-11-2020, 17:54
Niente permuta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
09-11-2020, 18:19
8,5 per una moto appena uscita e così attesa ... mi pare una debacle ... più del GS che è la stessa moto dell’anno scorso
Mi sa proprio che convenga aspettare usati freschi di chi si sarà spaventato della potenza dopo averla guidata per un mese ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
09-11-2020, 18:22
8,5 per una moto con un listino così pesante non è nulla se non uno specchietto per allodole...tanto poi ci sono anche quelli che per timidezza o peggio provano vergogna a pronunciare la parola sconto.
Siamo a fine anno e la voglia o necessità di fatturare potrebbe essere un ingradiente non comune.

Lucano
09-11-2020, 18:23
La "calibrazione pneumatici"

Sulla mia Capo c'è questa funzione (da usare dopo il cambio gomme) per attivare la calibrazione e consentire al traction control di funzionare con la massima accuratezza.


Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Loooop
09-11-2020, 18:29
Quindi è una funzionalità legata al traction control. Si comincia a capire qualcosa.

Lucano
09-11-2020, 18:31
La mia è una deduzione ...... se in Aprilia è così, immagino lo sia anche x Ducati

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

OcusPocus
09-11-2020, 18:56
Io, in un caso come questo, un po' me la farei sotto a comprare a scatola chiusa, viste le cifre in ballo....
Le varie evoluzioni della Multi V2 o del GS, posso capire.....in fondo si sa piu o meno cosa si va a prendere, ma qui c'e un progetto totalmente nuovo, completamente diverso, e nessuno ha potuto neanche accenderla. Non c'e' nemmeno una vera prova online praticamente......

Gli ordini che avete fatto sono, poi, suscettibili di ripensamento a seguito di prova...o ormai e' andata?

salvoilsiculo
09-11-2020, 19:06
Francamente non vedo tutto questo salto nel buio in fondo oggi cosa viene tirato fuori di davvero nuovo o rivoluzionario fatta eccezione nel settore dell'elettronica.
Il motore è nuovo? No già c'era ed è collaudato e solo come in altre occasioni adattato allo scopo, tranne che non si tema che Ducati non ricordi più come si fa la distribuzione "normale". Le sospensioni hanno qualcosa di nuovo? Non mi pare fatta eccezione per la funzione autolivellante e così per gli altri aspetti e componenti.
È stato più rivoluzionaria l'introduzione del boxer aria/acqua o il 1250 con fasatura variabile e pure non hanno suscitato tutti sto patemi, fatto eccezione per presunti scostamenti dalla tradizione.

GIGID
09-11-2020, 19:11
8,5 per una moto con un listino così pesante non è nulla se non uno specchietto per allodole....

Beh ... non hanno ancora le moto ... non sanno quante ne avranno e se ne avranno e se i clienti le potranno ritirare ... il listino così pesante non è diverso da quello di un ADV con tutti i vari pacchetti spezial.

Non è un bel segnale che già sbraghino così ancora prima di averla in conce.
Certo il momento è difficile e va considerato, ma di questo passo si rischia di vedere le prime kmzero finte demo nel giro di pochissimo.
Normalmente su un nuovo modello si cerca di tenere i prezzi almeno fino a qualche mese dal lancio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
09-11-2020, 19:17
Certo ma questo è un periodo in cui si stanno concentrando nuove uscite e farlo per primi può dare un piccolo vantaggio da sfruttare invogliando più possibile ad ordinare una moto che non si riceverà se non fra 1 o 2 mesi salvo imprevisti.

OcusPocus
09-11-2020, 19:19
Il motore è nuovo?

Be praticamente si dai....declinato su questo tipo di moto con questo scopo di utilizzo e' assolutamente nuovo.
Compreresti una Multi, da usare come una Multi, che scalda come una Panigale (ad esempio)?

Secondo me il salto dal V2 a questo e' piuttosto ampio (io credo nel bene, eh, perche' immagino avra' una fluiditia' eccezionale) potra' piacere, ma anche deludere

Sanny
09-11-2020, 19:21
l'8% e' nella normalita'....


a volte si prende anche di piu'.....provato anche 10/11...

salvoilsiculo
09-11-2020, 19:25
Appunto è solo una declinazione non uno stravolgimento..l'ottimismo non è un azzardo semmai mi domando se dal vivo potrei levarmi alcuni dubbi estetici.
Basta pensare al boxer BMW su quante differenti moto è felicemente e testardamente declinato.

chuckbird
09-11-2020, 19:38
l'8% e' nella normalita'....


.

Quando io comprai la BMW mi beccai il 10% e la moto era appena uscita.
Però è passato tanto tempo e il concessionario ora non esiste più.

8.5 mi sembra una scontistica assolutamente normale.
Lo sarebbe stato meno in aggiunta ad una permuta.
E' soddisfacente solo perché la moto non è praticamente nemmeno uscita.
In pratica è come comprare su progetto :lol:

pepot
09-11-2020, 20:09
Fatto oggi da un amico
https://youtu.be/8qKBSjCX73o
https://youtu.be/VtkfdH5v_tg
https://youtu.be/EB5LGKxLT08

Crash5wv297
09-11-2020, 20:20
Quanta plastica. Tanta. Il telaietto rosso stona un casino con questa colorazione.
Il sistema di regolazione del cupolino è veramente misero. Plastica dura che rumoreggia. Brutto.

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

pepot
09-11-2020, 20:23
Si concordo. Il telaio rosso non piace neanche a me sulla grigia
In effetti il sistema di sblocco del cupolino sembra misero e poco solido

pasquakappa
09-11-2020, 20:23
Azz che bella !:arrow:

pepot
09-11-2020, 20:25
Mi ha detto l'amico che ha girato il video che se 14 multistrada s già vendute ben 9 hanno dato dentro 1 gs.
Tra poco non varranno nulla :lol:

OcusPocus
09-11-2020, 20:28
Devo essere sincero.....vedendo una Panigale V4s i 28k e rotti li spenderei, potendo, ad occhi chiusi per l'appagamento estetico che l'oggetto restituisce.
Come anche la Diavel con quella scultura di motore a vista
Questa, dai video dell'amico di Pepot, non mi ha comunicato quell'emozione....ma voglio vederla dal vivo

Boxerfabio
09-11-2020, 20:32
Cerchi a raggi che brutti.
Un filo Troppa plastica forse in giro. Brutto e kilometrico il portatarga.
Per il resto è magnifica.
In quanti l’hanno comprata oggi??????
Sarei combattuto sul colore a sto giro

salvoilsiculo
09-11-2020, 20:50
Mi manca il para schizzi.

pilu
09-11-2020, 20:55
I video di Pepot sono stati fatti da Ducati Firenze. Ci sono andato oggi per vederla e dal vivo è molto più bella. Volevo vedere la livrea Sport, ma non c'era. Il cupolino va su e giù utilizzando in solo dito e invece è molto solido. Anche le alette laterali dalle quali esce l'aria dei radiatori sono molto solide ed in generale c'è una cura dei dettagli. C'è poi un particolare del quale non si era mai parlato e cioè che le borse laterali sono oscillanti ( si spostano da destra a sinistra di 3-4 cm, assieme ) dicono per migliorare l'areodinamica. Inoltre il TFT è orientabile, si può appiattire per vederlo meglio quando si guida in fuoristrada in piedi.

Bryzzo850
09-11-2020, 20:59
Ma è già arrivata dai Concessionari?
Pepot chiedi se mi danno la rossa Travel e gli spedisco la RT?:cool::cool:
Grazie...

pepot
09-11-2020, 20:59
Grazie per la precisazione pilu

salvoilsiculo
09-11-2020, 20:59
In effetti il rumore che fa la plastica mentre scorre da un senso di solidità certo però che di questo tempi insistere con la manualità dove è tutto un trionfo di elettronica mi sembra un pò ottuso...è mettetela una regolazione elettrica anche al cupolino! [emoji6]
L'interno del vano porta oggetti/cellulare mi sembra un pò miserino.

dpelago
09-11-2020, 21:10
Quando io comprai la BMW mi beccai il 10% e la moto era appena uscita.

8.5 mi sembra una scontistica assolutamente normale.


Relegare la scontistica ad un mero dato percentuale è riduttivo. Per ogni vendita i concessionari hanno un punteggio fissato dalla casa, sinteticamente dato da:

1- Modello. Tanto più è richiesto, tanto più il punteggio è basso.

2- Gli optional. Più la moto è equipaggiata, più il punteggio sale.

3- Finanziamento. Più la cifra finanziata sale, più sale il punteggio

4- Eventuali servizi aggiuntivi a pagamento, quali assicurazione, estensione di garanzia etc.

Tanto più alto è il “ punteggio vendita “ tanto maggiore è il margine di guadagno, e quindi la scontistica del rivenditore.

Banalmente infatti, chi finanzia un importo percentualmente rilevante, avrà uno sconto percentuale maggiore. Tuttavia, la somma delle rate rimborsate, renderà l’acquisto più oneroso rispetto a chi ha pagato cash, con una percentuale di sconto inferiore sul prezzo di cartellino.

Quanto detto - ovviamente - in assenza di permuta.

Pertanto , la domanda “ quanto ti hanno fatto di sconto ? “ , non può prescindere dalle condizioni esposte, se si vogliono confrontare i dati in modo omogeneo.

Ogni dealer ha la propria politica.

Se il margine di contribuzione è fissato da parametri fissi, il venditore ha chiaramente facoltà di essere più o meno generoso, in funzione di come amministra la propria azienda. Pesa poi il parco usato da smaltire, e gli ordini in portafoglio.

Nel caso di permuta, ferme restando le considerazioni esposte, tutto si gioca nel delta da corrispondere .

A mio personalissimo parere, un buon affare si palesa quando a fronte del pagamento del prezzo di listino, l’usato per chilometri ed equipaggiamento, è valutato nella fascia alta di vendita degli annunci pubblicati su moto.it

Dpelago Ducati MTS V4

salvoilsiculo
09-11-2020, 21:15
[emoji23][emoji23][emoji1787]
E lo sapevo...dai che hai capito cosa intendo, le plastiche non fanno tutte lo stesso rumore perchè hanno spessore, rigidità e robustezza diverse alcune già a toccarle sembra che ti si vogliano sciogliere in mano e in questo caso non sembra per niente così.
Te lo dice anche la didascalia..."Non vuoi riconoscere le eccellenze".

67mototopo67
09-11-2020, 21:26
...non mi piace il forcellone lato opposto silenziatore...sembra miserino dove si collega al perno lato motore.
Anche la luce della targa la trovo asimettrica e troppo sporgente.
Vedremo dal vivo che effetto fa!

dpelago
09-11-2020, 21:28
mettetela una regolazione elettrica anche al cupolino! [emoji6]


.... Ti dirò, non c’è fine ai gadget. Ma il sistema di regolazione a pinza è comodissimo

Dpelago Ducati MTS V4

pepot
09-11-2020, 21:29
Vi metto su un porno?

salvoilsiculo
09-11-2020, 21:32
@RESCUE io sono un notissimo criticone! [emoji6]

GIGID
09-11-2020, 21:35
Capisco benissimo che quando un oggetto voluttuario piace, in particolare una motocicletta cerchiamo di trovare tutti i pregi! ...

Mi ... o ci ... sento chiamati direttamente in causa ... ma non sulla V4 [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
09-11-2020, 21:57
@dpelago ormai anche in queso settore la regolazione elettrica del plexy ha già fatto...cupolino! [emoji6][emoji41]

chuckbird
09-11-2020, 22:26
Relegare la scontistica ad un mero dato percentuale è riduttivo.

Non mi sono nuove le dinamiche che citi ma relativamente a mie diverse esperienze non sono dei diktat.

3 esempi per spiegarmi:

1) Il bialbero lo acquistai con una scontistica inaudita per l'epoca. Avevo 28 anni, il concessionario mi inquadrò (anche perché mi conosceva dato che sempre da lui andai a provare diverse BMW) e non volle perdermi, ergo mi trattò più che bene pur avendo sottoscritto un finanziamento di soli 4000 euro che era il minimo sindacale per accedere alla polizza BMW Moto2 che volevo, pur essendo la moto iper venduta... pur essendo la moto appena uscita (presentata a novembre la acquistai 2 mesi dopo e mi arrivò a marzo)

2) Appena uscita, feci il preventivo per la R1250GS ADV: oltre ad una permuta forfettaria per la mia (che mai avrei dato in ogni caso) mi appioppò la medesima scontistica del 10%. Moto full e zero finanziamento. Concessionario lombardo famoso per essere tutto meno che a buon mercato

3) Post lockdown andai a provare la Tenerè 700 (grande chiavica di moto) e ricordo che simulai il preventivo dal medesimo concessionario di cui sopra (che vende anche Yamaha oltre che BMW).
Nemmeno un euro di sconto, solo estensione di garanzia in regalo... si giustificò dicendo che non c'erano moto.

Relativamente al discorso percentuale, la domanda ha comunque senso farla per orientarsi.

Fissata la moto e il prezzo, più o meno, si sa che ci si può orientare verso una simile scontistica, indipendentemente dai parametri (sensati) che hai citato.
Per dire, fai la stessa domanda a chi si è comprato una Triumph Tiger e ti risponde che lo sconto non esiste e ti ricordi che in triumph non se ne applicano.

VW... ad esempio applica in genere l'8% ufficiale scritto sul preventivo che diventa il 9,5% dal momento in cui decidi di firmare :) (vieni a saperlo solo in quel frangente).
Stessa politica per tutti i concessionari nell'area Milano/Monza...
E parlo della T-ROC ovvero del loro modello più venduto dopo la Tiguan forse...

albio59
09-11-2020, 22:26
Salvo intimamente la tua ironia raggiunge vette inesplorate:lol::lol::!::!:

cinello66
10-11-2020, 04:13
E comunque alla fine ieri dal conce ho cambiato la configurazione da sport con raggi a rossa con raggi, ho tolto la sella alta (eventualmente la prendo in un secondo momento) ma ho aggiunto il plexi fumè.
Consegna Gennaio/Febbraio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
10-11-2020, 07:48
Ottimo ! E la sveglia è stata giustamente mattutina ! Complimenti per l'acquisto e speriamo "a presto" per un giretto (e poi [emoji898][emoji1635]) [emoji106][emoji122][emoji122][emoji122]

cinello66
10-11-2020, 07:50
Ovvio [emoji1690][emoji1690][emoji1690]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

slowthrottle
10-11-2020, 08:38
Ho sempre ammirato il marchio Ducati, e questa V4 mi piace moltissimo, anche se non è il mio genere (e comunque per me sarebbe esagerata), visto che amo praticare un motociclismo "essenziale".

Complimenti e auguri a quelli che l'hanno già ordinata: però cavolo ci vuole coraggio a spendere tutti quei soldi per un modello nuovo visto solo in fotografia o su qualche filmato promozionale.

dpelago
10-11-2020, 10:09
E comunque alla fine ieri dal conce ho cambiato la configurazione da sport con raggi a rossa con raggi,
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

... anche io ho cambiato configurazione.

La SPORT è infatti configurabile ESSENTIAL o FULL.

Volendo si possono montare i singoli accessori, ma non è "spacchettabile". A questo punto l'ho messa FULL + URBAN.

Consegna marzo ...

Dpelago DUCATI MTS V4

Bryzzo850
10-11-2020, 12:15
La Sport ha già il Pack Performance?

cinello66
10-11-2020, 12:17
Si


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago
10-11-2020, 15:16
La SPORT è una S con pack PERFORMANCE di serie , e verniciatura ad hoc.

Dpelago Ducati MTS V4

colosseo10
10-11-2020, 15:43
https://configurator.ducati.com/bikes/it/it/multistrada/multistrada-v4-s/9155450?vid=3OV5AHPTOL :eek:

Versione Full (tranne top case e antifurto) € 27.500 ......

colosseo10
10-11-2020, 16:30
Rescue , pensi che l'anno prossimo , se bmw tira fuori il GS1300 con minimo 150/160 cv non si posiziona come listino vicino a Ducati ? Io credo di si

Kunken
10-11-2020, 16:45
Ma quando sarà, potremo dire che è colpa di Ducati se i prezzi sono lievitati così, e bmw ha dovuto adeguarsi per non essere messa alla stregua di benelli...[emoji846][emoji854][emoji846][emoji854]

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

dpelago
10-11-2020, 16:47
, se bmw tira fuori il GS1300 con minimo 150/160 cv non si posiziona come listino vicino a Ducati ?

.. già adesso , configuratore alla mano:

BMW S 1000 XR Style Sport , che della Ducati è il competitor naturale.
Con 3 pacchetti, e due stupidate sei a 23.500 / 24.000 euro .
Aggiungi le borse, e siamo al prezzo della Multistrada.


Stesso discorso se si prende il GS 1250 40TH che pure a mio parere si rivolge ad una clientela leggermente diversa. ... qui si va anche oltre il listino Ducati, senza bisogno di "faticare".
Con l'aggravente di un mezzo, che tecnicamente denuncia gli anni di progetto. Il tutto al netto del fatto che ( a mio personalissimo parere ) , nella livrea ape maia è veramente bellissima.

Ho un amico che è notoriamente il più lento della compagnia. Scende da un KTM SADV, è vuole una moto "più amichevole". Indirizzato sulla Multi V4, gli ho consigliato di vagliare il GS. Visto che cambia moto ad ogni stagione, fondamentalmente gli frega poco / nulla del fatto che l'attuale GS sia prossimo al pensionamento.

Preventivi alla mano, doveno permutare il suo KTM, il GS ADV 40TH gli viene a costare più della Ducati.

Dpelago Ducati MTS V4

Belavecio
10-11-2020, 16:49
perchè ora per un ADV full siamo tanto lontano?

dpelago
10-11-2020, 17:02
La ADV è una categoria a se, sul mercato non esiste nulla che le fa concorrenza.


... beh teoricamente ci sarebbero quattro concorrenti:

1- La Honda Africa Twin 1100 ADV

2- La KTM 1290 SADV

3- La Multi 1260 Enduro

4- Triumph Tiger Explorer

Di fatto solo Honda (in Italia ) vende in maniera parrezzabile.

KTM Triumph e Ducati , sono nicchia ( supernicchia nel caso di Ducati e Triumph ).

Gli acquirenti poi, si dividono in due categorie.

Quelli per i quali i modelli sono concorrenti in base all'utilizzo di progetto, e coloro che avendo 25/30.000 euro da spendere in una moto, vagliano tutto ciò che il mercato presenta.

Questi ultimi hanno un ventaglio di scelte più ampio :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Belavecio
10-11-2020, 17:10
GS STD 40° full senza borse 24.470 da configuratore.

cinello66
10-11-2020, 17:11
Con borse e akra?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Belavecio
10-11-2020, 17:14
decolli:lol:

salvoilsiculo
10-11-2020, 17:43
La Sport ha già il Pack Performance?La Sport è la S + Performance. Livrea a parte, parafango ant. carbon, non capisco perché non anche il post., con scarico carbon-titanio.

https://youtu.be/D6Pj0SLPiQk

Saetta
10-11-2020, 18:01
Riprendo un contributo di Alexa, a cui non interessando cose varie presenti sulla Multi V4 S ne preferiva la normale che si porta a casa con 18990 euros, a cui va detratto un minimo di 1500 euro di sconto (più o meno) , e con 17.490 (più o meno) ti porti a casa una moto formidabile :D:D

Più 10 :arrow:

:lol:

Paolin
10-11-2020, 18:14
Se qualcuno vuole vedere qualche foto e video della nuova Multistrada V4 presso concessionaria Ducati Firenze.

https://instagram.com/ducatifirenze?igshid=jdkxcu4g7s93

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
10-11-2020, 18:20
Ma fatemi capire ma tutti gli altri concessionari d'Italia sono per Ducati di serie b oppure sono loro che dormono o a Firenze hanno bruciato tutti con una partenza alla velocità della luce? [emoji16]

flower74
10-11-2020, 18:23
... speriamo che almeno KTM non si faccia prendere dall'ansia di prestazione presentando un 1300cc da oltre 25.000€.

Slim_
10-11-2020, 18:42
Ho preventivato una V4 S in versione Travel & Radar con cerchi a raggi, paracoppa alu, allargamento base cavalletto. In pratica è già una versione full nel gergo giessistico intendo, ha le borse, un motore 4 cilindri sopraffino e moderno, sospensioni vere e semiattive con configurazioni varie più "auto" ovviamente radar (davanti e dietro), interfaccia col telefono per configurazioni moto e funzione mirroring che consente ANCHE di vedere il navigatore sul display, kyeless, tasti illuminati, caxxi e maxxi.. rispetto ad un GS in configurazione top e NON costa di più (pur offrendo molto di più [emoji6]). P.S.: e grigia costa di più.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201110/081adde0bd0ac40312f6f0f23071aa93.jpg

max 68
10-11-2020, 18:58
@Slim non ti resta che staccare l assegno :)

Bryzzo850
10-11-2020, 18:58
La catena senza manutenzione è fra gli accessori?
Costo?

serallye
10-11-2020, 19:22
Ma,anche se conveniente non e che mi entusiasmi molto.Io ducati mi piace più stradale

Slim_
10-11-2020, 19:52
... catena senza manutenzione è fra gli accessori? sorry. La realtà è che non lo so. Mi è sfuggita perché avevo appena letto la presentazione della 1000 xr. L'ho tolta dal post. [emoji106]
Chiaramente essendo una catena regina si può sempre chiedere al conce di sostituirla subito - ma non credo sia il caso (da ciò che ho letto).

Slim_
10-11-2020, 19:54
... non ti resta che staccare l assegno :) azz.... anche tu !? Ho già la moglie che spinge !! [emoji2][emoji2][emoji2]

cinello66
10-11-2020, 20:01
Da che parte spinge?[emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cinello66
10-11-2020, 20:06
La catena senza manutenzione è fra gli accessori?
Costo?


No non è fra gli accessori ma dovrebbe essere disponibile da gennaio,e se sarà così la vorrei mettere prima di ritirarla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
10-11-2020, 20:14
Dare una pulilta alla catena ogni 1000 km non mi sembra una gran fatica..;)

FATSGABRY
10-11-2020, 20:16
Quando si cambia il nome al forum in quelli di borgo?

Poveretti in BMW pensavano alla r18 quando sotto casa gli arrivano una marea di concorrenti nuove sulle enduro

max 68
10-11-2020, 20:30
:lol::lol::lol: non penso cambierà molto a livello di vendite...

Slim_
10-11-2020, 20:54
Qui ci sono solo 4 gatti interessati al V4
[emoji23][emoji23][emoji23]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201110/9c171413749d87f0487b5910c9b2ae9e.jpg
Ma tanti interessati a sminuirla [emoji2369]

max 68
10-11-2020, 21:08
personalmente spero che abbia un buon successo commerciale, però dubito che si avvicini ai numeri della gs...

FATSGABRY
10-11-2020, 21:17
Non si deve mica avvicinare..ma tony BMW..come dorme quando perde 500 gs qui..600 li...128 là...

Boxerfabio
10-11-2020, 21:27
Nel video presentazione dicono motore fluido e regolare in basso. Corposo ai medi ed esplosivo in alto.
Si può avere al contrario?

Slim_
10-11-2020, 21:35
... dubito che si avvicini ai numeri della gs... su questo credo che dovremmo essere tutti d'accordo. [emoji106]

salvoilsiculo
10-11-2020, 22:09
Beh potremmo anche dire all'unisono "e sti cazzi!"

cinello66
10-11-2020, 22:10
Esatto [emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepot
10-11-2020, 22:14
I chiacchieroni sono tutti qui
Quelli che comprano sono.fuori :lol:

Mikey
10-11-2020, 22:15
Non si avvicinerà mai e poi mai ai numeri del gs ma credo che molto poco conti. Comunque oggi ho visto bene la Gs nera gialla cerchi oro ed è veramente bella... così a naso più della multi V4 che non mi ha rapito esteticamente (nessuno discute dei contenuti tecnici assoluti invece)

GIGID
10-11-2020, 22:20
La nera gialla ... non mi fa impazzire ... speravo nella TB ma mi piace meno della TB 2016 ...
La V4 Bianca rossa non sembra niente male ma mi riservo di vederla dal vivo ... soprattutto per le finiture

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pluto67
10-11-2020, 23:01
Mi permetto di esprimere il mio parere..... dopo aver provato le sospensioni semiattive di gs, multistrada e streetfighter non tornerei mai indietro a sospensioni tradizionali. Nemmeno per le ohlins della multi pp peraltro eccezionali. Ma per l’uso che ne faccio io, ovvero turismo a largo raggio giornaliero e qualche accelerata sporadica, le semiattive sono impagabili.
Fabio

dpelago
10-11-2020, 23:30
Pluto... la penso esattamente come te!

Soprattutto per chi viaggia in coppia sono impagabili

Dpelago Ducati MTS V4

Paolin
11-11-2020, 03:09
Ma fatemi capire ma tutti gli altri concessionari d'Italia sono per Ducati di serie b oppure sono loro che dormono o a Firenze hanno bruciato tutti con una partenza alla velocità della luce? [emoji16]Penso sia un privilegio concesso a questa concessionaria.. da Ducati x essere risultati primi in Europa e Africa nelle vendite 2020

okpj
11-11-2020, 07:45
Avete visto la luce targa? Non è sopra la targa come... tutte le altre moto.
è di lato, a sinistra!

Mikey
11-11-2020, 08:06
Mi permetto di esprimere il mio parere..... dopo aver provato le sospensioni semiattive di gs, multistrada e streetfighter non tornerei mai indietro a sospensioni tradizionali...

Io guido due moto molto diverse ma una con semi attive e una con meccaniche ma di alto livello.
Complessivamente giudico superiori le meccaniche della 1090R rispetto alle semiattive della GT perche sono più eclettiche, sicuramente favorite dal diametro delle ruote ma le meccaniche si mangiano ogni sconnessione come nulla fosse e allo stesso tempo danno sostegno e precisione. Le semi attive della Gt no, sono sospensioni squisitamente sportive, eccellenti nella guida veloce ma in definitiva sempre molto molto rigide

dpelago
11-11-2020, 10:10
@Mikey: a mio parere - ma lo sottolinei implicitamente - un confronto corretto dovrebbe avvenire a parità di mezzi, equipaggiati con le due diverse tipologie.

Personalmente, non riuscirei ad apprezzare compiutamente le differenze , su due moto tanto diverse.

Dpelago Ducati MTS V4

Mikey
11-11-2020, 10:25
Si hai indubbiamente ragione ma i proprietari della S ADV S lamentano anche loro sospensioni semi attive davvero molto rigide. Poi può essere sia una scelta di ktm di dare impostazioni così orientate al duro, Ducati non so.

bigzana
11-11-2020, 10:55
Non è sopra la targa come... tutte le altre moto.
è di lato, a sinistra!

Ed è abbastanza brutta.

Olaf55
11-11-2020, 11:02
Io purtroppo posso solo che dire esattamente il contrario:
la BMW con semiattive è decisamente più confortevole della Honda con le tradizionali, senza contare che con un tastino puoi decidere se irrigidirle o ammorbidirle, sulle tradizionali quando trovi l'assetto con il quale ti trovi meglio quello è indipendentemente dal tipo di strada/asfalto che stai percorrendo

Olaf55
11-11-2020, 11:06
Ed è abbastanza brutta.

Si, non ho capito questo voler far qualche cosa di diverso a tutti i costi
Lo avevo notato dalla vista dall'alto ma non capivo cosa fosse, ora ho capito ...

Slim_
11-11-2020, 11:40
... a Firenze hanno bruciato tutti con una partenza alla velocità della luce? [emoji16] no no, si tratta di modelli "itineranti" presso le concessionarie delle grandi città. Fonte concessionario Ducati [emoji106]
... la luce targa? Non è sopra la targa come... tutte le altre moto.
è di lato, a sinistra! si per il fatto che interferirebbe con la lettura dello spazio posteriore da parte del radar.

Slim_
11-11-2020, 11:49
... La V4 Bianca rossa non sembra niente male ma mi riservo di vederla dal vivo ... soprattutto per le finiture Gigi, non hai più pretesti adesso! Non farti condizionare dagli altri !
Novita che attendevi: le borse della V4 sono di tipo "vario". Me lo ha detto il conce stamattina [emoji23][emoji23] togli le ragnatele dal portafoglio e vaiiiiii !
Le finiture erano già migliori sulla precedente 1260 [emoji6]
P.S.: ho richiesto una verifica al conce sul fatto che le borse siano estensibili (a me a vederle in foto non sembra). Aggiornerò al più presto.

dpelago
11-11-2020, 12:23
perché questo non funziona come freno di emergenza autonomo come quello dell'auto, ma solo come mantenimento della distanza quando è attivato il CC.

Quello posteriore poi, aiuta molto a "coprire" gli angoli ciechi.
Quest'ultimo, credo che a livello di sicurezza sia un grosso passo avanti.

Giusto per dirTi che ho seguito il Tuo consiglio.

In effetti il radar anteriore è attivo unicamente con il cruise control attivato. In nessun modo può disturbare la guida. Il posteriore che monitora l'angolo cieco, sovrveglia attivamente sempre.

Dpelago Ducati MTS V4

Saetta
11-11-2020, 12:29
Mi state facendo salire il preventivo a dismisura...:lol:

dpelago
11-11-2020, 12:52
Giusto per disquisire ....

A mio (personalissimo ) parere ci sono due strade.

1- Prendi la versione base. Ha tutto ciò che serve, ed essendo meno richiesta, si spunterà verosimilmente anche una miglior condizione di acquisto.
Può sempre essere equipaggiata con degli after market di qualità ( tipo GIVI o similari ) , che costano meno dei rispettivi Ducati, e svolgono egregiamnte la propria funzione.

2- Una S , ha senso con il travel pack della casa. Con o senza radar, ma nella declinazione essential, la vedo un tantino fuori dal coro ....

La SPORT viene venduta di fabbrica con TUTTO o NIENTE. Si possono montare i singoli optional ( lo deve fare il concessionario a ricezione della moto ) , ma risulta antieconomico il computo.

Dpelago Ducati MTS V4

cinello66
11-11-2020, 13:21
@dpelago.... ma alla fine che colore l’hai presa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
11-11-2020, 13:24
Secondo me con cruise e manopole riscaldate si é già full.
Le borse in plastega non mi piacciono in nessuna moto.
Valuterei le alu che sicuramente tra poco ci saranno.
È pur sempre solo una moto.

chuckbird
11-11-2020, 13:54
Forse è stato già chiesto/detto: sospensioni.

Che differenza c'è tra le varie versioni?

Bryzzo850
11-11-2020, 14:05
Sono Marzocchi da 50 per tutte le versioni, nelle S sono semiattive

Bryzzo850
11-11-2020, 14:11
Piuttosto a parte il bauletto che non monterei, cosa si può montare su quel striminzito portapacchi?

serallye
11-11-2020, 14:30
[...]

Niente,ne portapacchi ne alu,questa è una moto da guidare con lo scarpino....

Crash5wv297
11-11-2020, 14:32
Nuovo modello Bmw. La nuova Ducati ha i mesi contati.

https://motori-virgilio-it.cdn.ampproject.org/v/s/motori.virgilio.it/curiosita/tuta-alare-di-bmw-vola-a-300km-h-e-supera-le-montagne/150478/amp/?amp_js_v=a6&amp_gsa=1&usqp=mq331AQFKAGwASA%3D#aoh=16051006584084&csi=1&referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com&amp_tf=Da%20%251%24s&ampshare=https%3A%2F%2Fmotori.virgilio.it%2Fcurios ita%2Ftuta-alare-di-bmw-vola-a-300km-h-e-supera-le-montagne%2F150478%2F

[emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1]

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

Slim_
11-11-2020, 14:38
Per montare il bauletto SE FOSSE come per il 1260 occorre un telaietto (originale e nascosto) con gli attacchi. Su portapacchi che cosa si può montare ? Una borsa morbida tipo quella utilizzata anche dai giessisti.
Per le borse laterali ho letto qui che c'è chi aspetta perché arriveranno attacchi aftermarket per le alu .... mah, personalmente e da amante delle Alu non saprei. Mi piacerebbe vedere il risultato, sulla multienduro non ci stavano male, ma qui avrei grossi dubbi, però non si sa mai [emoji2369]

cosimo
11-11-2020, 15:11
ma insomma la versione con il 17" davanti arriva o no? :dontknow:

Saetta
11-11-2020, 15:16
Penso insieme alla Monster con il V4, tardo 2021.

cinello66
11-11-2020, 15:17
Non credo.....ora iniziano i test della versione enduro che uscirà l’anno prox


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Someone
11-11-2020, 15:23
Monster V4? Un aereo pronto al decollo...

Youzanuvole
11-11-2020, 16:30
Cinello e Pelago: tanta roba [emoji1303]

Mikey
11-11-2020, 16:32
Monster V4?

Mi parrebbe in piena sovrapposizione con la SF

Saetta
11-11-2020, 17:21
La Monster 1200 S ha ben 147 cv , decisamente scorbutici. Forse un V4 , che per giunta è fisicamente anche più piccolo, sarebbe un bell'inserimento nella gamma Monster.

Mio pensiero ovviamente.

dpelago
11-11-2020, 17:23
@dpelago.... ma alla fine che colore l’hai presa?




Sport ... quindi colore " livery ".

Dpelago Ducati MTS V4

dpelago
11-11-2020, 17:26
piena sovrapposizione con la SF

Infatti.

Credo che il Monter resterà bicilindrico.

Al limite montando il 1260 DVT

Dpelago Ducati MTS V4

salvoilsiculo
11-11-2020, 17:27
si per il fatto che interferirebbe con la lettura dello spazio posteriore da parte del radar.
Non ne sono sicuro...come può una lucetta posta cmq sotto interferire con un sistema che dovrebbe avere un funzionamento basato su sonar e quindi onde sonore e non elettromagnetiche?

Slim_
11-11-2020, 17:31
@Salvoilsiculo, Tutto può essere, ma un ostacolo a brevissima distanza dall'emettitore è come un muro a 10 mt di distanza. Credo eh ! Non voglio smontare la tua teoria, ma solo motivare la mia [emoji106]
Però la luce lì non mi piace.

Loooop
11-11-2020, 17:39
un funzionamento basato su sonar e quindi onde sonore

Se è un radar non è un sonar.
D’altra parte, se dietro gli dà fastidio la lucina del portatarga davanti coi fari che succede?

dpelago
11-11-2020, 17:40
... cazzo adesso che ho deciso di montare il radar, stai a vedere che non funziona :lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4