Visualizza la versione completa : Nuova Ducati Multistrada V4 190 CV [edit: in realtà sono 170 :)]
effettivamente e una via di mezzo.... a tutte e due , più al gs...
si puo viaggiare anche se non ha il cardano, la catena va pulita ogni 500 -1000 km a seconda delle condizioni..
Io penso che il vero Giessista, quello che usa la moto anche per fare viaggi, in due e con i bagagli, che non viaggia con il coltello tra i denti tra i passi e non si cura di aver chiuso o meno le gomme e che magari ogni tanto fa qualche strada bianca, molto difficilmente passerà alla V4.
Chi invece ha preso il GS per moda o per caso o chi è abituato a cambiare spesso moto, sicuramente potrebbe fare il passo.
Continuo a trovare la V4 molto più vicina all’XR che al GS, anche se ovviamente Ducati fa di tutto per dire che è alternativa al GS, ma ovviamente perché i numeri da prendere sono lì.
Vedo anche più probabile che uno passi da MTS 1260 a V4, perché le filosofie sono già molto più vicine.
E penso che la V4 non si avvicinerà neanche lontanamente ai numero di GS vendute.
Detto questo aspetto di provarla perché per me è l’unica verifica possibile per dire se una moto mi piace o meno. Ho preso il GS solo perché mi ha entusiasmato nella guida, anche se non mi piaceva più di tanto e non era mai stato il mio genere.
Se accadrà con la V4 nessun problema a fare il cambio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che poi se passi al lavaggio rapido, mentre lavi la moto, elimini anche terra o sabbia, e ci fai anche molto di più quando fosse necessario. La lubrificazione indispensabile è interna all'oring. La manutenzione catena è più rivolta all'allungamento, e qui la Regina dovrebbe essere al top (pare).
Domanda un pò OT, ma secondo voi questa V4 porterà via più GSisti o XRisti ? non saprei, ma di certo a chi ama la tecnologia meccanica.
Mi unisco ai complimenti per i neo MultiV4stradisti! ... gran design (io punterei la Sport), e' molto dura trattenere le :arrow:... grazie anche a te Umberto. Per la S Sport .... il fatto è che ho promesso a mia moglie di mettere la testa a posto, quindi l'ho presa grigia che è "più posata" [emoji2960][emoji2960] Condivido la tua scelta per l'estate, io mica ho cambiato il GS "perché non mi bastava" .... aveva già tutto [emoji2369]
effettivamente e una via di mezzo.... a tutte e due , più al gs...
Ma come fate a trovarla più simile al GS che all’XR? L’unica cosa comune e’ la 19 davanti e la posizione di guida identica.... il resto è completamente diverso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Romanetto
15-11-2020, 10:36
il 75% del thread ha avuto questo quesito come traino :lol:
secondo me xr ma gia' "questi" :) son due gatti ( non me ne vogliano) quindi qualche numero anche dal gs naturalmente, ma credo che sia veramente limitante dichiarare la moto che si abbandona, piuttosto credo che l'utenza che sara' piu' giotta di V4 sara' chi la utilizzera' per un touring a piccolo / medio raggio o per le sgroppate nei w.e. per i passi con i propri compagni di moto disomogeneo, quindi diciamo un utilizzo si touring ma con dettami dedicati allo sporting
@Romanetto, eh no !! Questo mi offende profondamente !! NON siamo due gatti, siamo 4. [emoji2369][emoji1][emoji1][emoji23]
cinello66
15-11-2020, 10:39
Non capisco perché si debba pensare solo ad un touring a breve/medio raggio....che cosa le mancherebbe per un touring a lungo raggio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Romanetto
15-11-2020, 10:39
@slim credevo tu avessi un GS
Romanetto
15-11-2020, 10:40
La capacita' di carico della muccona
Chiederei a chi ha lasciato il GS per la V4 qui sul forum.
Quanti giri ha fatto da più di due giorni con passeggero e bagagli negli ultimi due anni ?
Curioso di sentire le risposte.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io penso che il vero Giessista, quello che usa la moto anche per fare viaggi, in due e con i bagagli, che non viaggia con il coltello tra i denti tra i passi e non si cura di aver chiuso o meno le gomme e che magari ogni tanto fa qualche strada bianca,
praticamente quasi nessuno di chi l'ha comprata, per un motivo od un altro.
i "veri" Giessisti. :lol:
cinello66
15-11-2020, 10:41
Perché non la puoi caricare la V4?.... ma per favore su
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Romanetto
15-11-2020, 10:44
Ti ci vedo infatti sulle borse e sulla valigia, originali della V4, inserire gli occhielli per fissare anche un bagaglio esterno come molti hanno fatto sulle Vario, oppure metterci i telai esterni per applicare le valigie Alu sulla Ducati.
Senza offesa, niente di personale
managdalum
15-11-2020, 10:45
Perchè, ovviamente, non si può viaggiare senza portarsi mezza casa ...
cinello66
15-11-2020, 10:46
Basta un bel bauletto capiente e il gioco è fatto....poi se vuoi portare l’intero armadio è un’altro discorso....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Romanetto
15-11-2020, 10:50
il V4 con il trekker da 58Lt
X il bagaglio GS insuperabile [emoji1787]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201115/56f595680bff05960d02134780d0300a.jpg
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
... con il trekker da 58Lt
Eretico !! P.S. avevo il GS fino a giovedì.
Secondo me porterà via una fettina di Giessisti che ormai sono una valanga... che poi rientreranno smenandoci un bel po' "macchisenefotte"appena BMW sfornerà un GS 1300 o similare dicendo che era troppa
Ripeto la domanda ... chi qui ha già ordinato la V4, quanto giri di più di due giorni ha fatto negli ultimi due anni in coppia e con i bagagli ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Romanetto
15-11-2020, 10:57
@Slim ricordavo bene, hai frainteso :) nel messaggio i due gatti sono quelli con l'XR.
Voi e' vero che (per ora) siete in 4 ma siete degli eletti
cinello66
15-11-2020, 11:00
@GIGID questa estate 21 giorni con morosa a seguito su R1250Rhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201115/1cb9f5a100b9fd9ee0ae6ab4dd19f1e0.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
15-11-2020, 11:00
Coi soldi a palate il mio 2021 lo vedrei bene per i primi 6 mesi col V4 e con gli ultimi 6 con la Panamerica. Che bello cambiare moto.
Bravi bravi ai 4 del V4
praticamente quasi nessuno di chi l'ha comprata
Ognuno può comprare il GS per quello che gli pare ... comunque di GS in giro per l’Europa ne vedi un bel po’ ...
semplicemente dico che chi ha quello spirito non pensa al V4.
Chi invece segue le mode o vuole avere sempre l’ultima novità sicuramente ci penserà.
E meno male che ci sono anche questi che fanno girare l’economia.
Che poi a chi non piacerebbe cambiare moto ogni 6 mesi per provarle tutte ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
questa estate 21 giorni con morosa a seguito su R1250R
Beh ... nel tuo caso allora non potrai che viaggiare meglio con la V4.
Io ho lasciato la R bialbero per il GS proprio perché nei viaggi lunghi mi mancava il riparo aerodinamico.
La R1250 provata pochi mesi fa mi ha fatto innamorare per la facilità di guida, la leggerezza, il motore esuberante e sarebbe la mia moto se non facessi un paio di volte all’anno qualche giro più lungo in coppia.
E l’affiancherei molto volentieri al GS
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66
15-11-2020, 11:09
Quello che ti voglio dire è che non è certo un problema di carico per la V4.... ci si fanno troppe seghe mentali
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
15-11-2020, 11:10
Fate sembrare quelli con la moto a catena degli eroi della manutenzione.
... giri di più di due giorni... negli ultimi due anni in coppia e con i bagagli ? Obiezione ! La domanda sottende un giudizio !
Nessuno [emoji6] Ah, questo è un V2
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201115/42b5ae9e891402c20aa02fae9671ea98.jpg
Beh ... le mani nere a tirarla e ingrassarla ti vengono ... fregarmene di sabbia acqua e sporcizia ha il suo perché
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
chi qui ha già ordinato la V4, quanto giri di più di due giorni ha fatto negli ultimi due anni in coppia e con i bagagli ?
Io ! Infatti avrei voluto montare le splendide borse in alluminio della MTS 1260 Enduro. Peccato non si possa.
Detto come sia possibile ovviare rivolgendosi all’after market ( Gi.vi Trekker o similari ), con bauletto e coppia di borse, si viaggia per gioni senza problemi.
Il tutto atteso il fatto che negli alberghi esiste il servizio di lavanderia :lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Romanetto
15-11-2020, 11:16
OT: @Slim perche' anche la tanica avevi dietro ??? che viaggio era ?
Scusa non ho specificato, non ero io, si tratta di foto "a titolo di esempio".
Ora con le semiattive ed autolivellanti i problemi che si immagina @GIGID fanno parte dei racconti dei tempi andati.
@dplago: la domanda era per chi fa oggi il passaggio da GS a V4
Chi arriva gia’ da altre moto R, Ktm ecc aveva già abbandonato e per altri motivi ben prima la filosofia del GS e quindi non passa da GS a V4.
Da K a V4 sicuramente si troverà meglio a viaggiare come da R a V4 e probabilmente anche da 1260 a V4 per via della maggiore elasticità
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@slim
mi piacerebbe provare una V4 bella carica in due ai 180 all’ora su autostrada tedesca cruise e lasciare le mani dal manubrio ... [emoji6]
Metaforicamente ... ovviamente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il mio conce ha venduto 9 s sulla carta.
8 hanno dato 1 gs dentro ed uno una multi
Mi ha detto che se continua così non prenderanno piu gs in permuta anche perché sempre lui è anche conce bmw
cinello66
15-11-2020, 11:24
@GIGID guarda che avevo in garage anche l’AT Adv sport ma per scelta abbiamo viaggiato con la R .... quindi ti ripeto che sono seghe mentali
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi invece segue le mode o vuole avere sempre l’ultima novità sicuramente ci penserà.
ehmmm..... direi che sia proprio il GS la più venduta, e di moda. difficilmente saranno tutti giramondo.
Dai, fa al brèv.
P.S.
https://scontent.fblq2-1.fna.fbcdn.net/v/t31.0-8/13308354_1128907337168376_7781263839442433873_o.jp g?_nc_cat=101&ccb=2&_nc_sid=730e14&_nc_ohc=qsXyK6d0XCsAX-J1ebc&_nc_ht=scontent.fblq2-1.fna&oh=40400ac55a0e0a3a03dfaaad3e51b7d9&oe=5FD61F03
questi due han girato per sei mesi tutte le Americhe, dall'Argentina al Canada, e senza nemmeno avere le borse sopra alle valigie.
questo per dire che non c'è bisogno di avere 300kg di portata utile per fare due settimane di vacanze. :cool:
@pepot
Mi inchino alla statistica allora ... a me sembra assurdo che chi ama il GS per le sue caratteristiche pensi di passare alla V4 ... mi tocca davvero pensare che il 90 per cento dei Giessistilonsia per moda e non per amore verso le caratteristiche della moto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
questi due han girato per sei mesi tutte le Americhe, dall'Argentina al Canada, e senza nemmeno avere le borse sopra alle valigie...
Ecco ... esattamente quello che intendo ... ti vedi questi due su una V4 rossa fiammante ? Io no
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@GIGID guarda che avevo in garage anche l’AT Adv sport ma per scelta abbiamo viaggiato con la R .... quindi ti ripeto che sono seghe mentali
Anch’io non avrei avuto dubbi tra AT e R ... ma avessi avuto anche un bel GS ... [emoji6][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@slim
mi piacerebbe provare una V4 bella carica in due ai 180 all’ora su autostrada tedesca cruise e lasciare le mani dal manubrio....
Della V4 ovviamente non so che dire.
La Multistrada 1260S , seppur stabile in velocità, non era irreprensibile con i bagagli.
La Multi Enduro, sia il 1200 che il 1260, è quanto di più stabile abbia mai guidato. In coppia, con il trittico montato, fila in autostrada come se fosse un treno.
Sicuramente sullo stretto, e segnatamente sui tornati ( l’ho scritto diverse volte), è piu impegnativa di un Gs, di un KTM, o di una AT. Ma sulla stabilità direzionale ad alte ( e altissime ) velocità, non teme paragoni.
Dpelago Ducati MTS V4
Onofrio67
15-11-2020, 11:38
Io penso che il vero Giessista, quello che usa la moto anche per fare viaggi, in due e con i bagagli, che non viaggia con il coltello tra i denti tra i passi e non si cura di aver chiuso o meno le gomme e che magari ogni tanto fa qualche strada bianca
non so se la tua descrizione sia rispondente all' identikit del vero giessista. c'è anche il risvoltinato con tris alu sempre montato che usa la moto solo per il casa-bar che potrebbe essere identificato come vero giessista. numericamente/percentualmente sono tantissimi.
personalmente mi riconosco nella tua descrizione (ma viaggio sempre da solo) e proprio per questo ti dico che guardo alle novità di mercato con curiosità, come ogni appassionato, ma non con l'idea di cambiare moto. la ducati è bella ma non tanto da spingermi a cambiare la mia (idem per i modelli gs successivi alla mia).
Penso però che potrebbe far presa sull'altra categoria di "veri giessisti" quelli del risvoltino, potrebbero prendere seriamente in considerazione questa v4.
Ecco ... esattamente quello che intendo ... ti vedi questi due su una V4 rossa fiammante ? Io no
se ti dicessi che questi girano l'Europa, in due, con una Guzzi California 1400, rigorosamente solo con le valigie originali? :lol::lol:
https://scontent.fblq2-1.fna.fbcdn.net/v/t31.0-8/21122307_1564909716901467_215718617190497605_o.jpg ?_nc_cat=102&ccb=2&_nc_sid=730e14&_nc_ohc=5jL95-8E5csAX_zDmoZ&_nc_ht=scontent.fblq2-1.fna&oh=60f787a946bfaebac9c1efc90c1a0bd5&oe=5FD4F1C7
Max non comprerà mai una Ducati a prescindere, non certo perchè non abbia capacità di carico a lui adeguata. Ha girato il mondo con un tris alu e un parabrezza piccolo.
i limiti sono nella testa delle persone, non nelle moto. ;)
Romanetto
15-11-2020, 11:38
Ho scatenato io la diatriba del max medio raggio, tutto si fa' basta volerlo, conosco uno di Pescara che con una Thunderace (Yamaha yzf 1000 del '96) ha girato il mondo e macinato Km a iosa.
Mi duole costatare che qualsiasi cosa si dica si prende come critica, ho letto messaggi "piccati" ma nessuno critica nessuno ed in particolare io. La mia e' un opinione ed e' sbagliata me lo avete dimostrato, grazie.
Eppero’ il risvoltino con la catena ... magari appena lubrificata ... mmmh [emoji23][emoji23]
Chissà se ci hanno pensato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@pepot
Mi inchino alla statistica allora ... a me sembra assurdo che chi ama il GS per le sue caratteristiche pensi di passare alla V4 ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Infatti è così. Il 90% di chi possiede un gs capisce poco o nulla di moto e la compra a rate come coronamento di un sogno...scendendo spesso da uno scooter o da una motina di media cilindrata di un marchio meno blasonato .
Poi ci sono quelli che pensano che siano la migljore al mondo...... che non vedono difetti e che vedono solo bmw ...ovvero il 9%....:lol:
Il restante 1% è ricco, capisce di moto ed è quello che cambia spesso :lol:
Ovviamente sono dati scientifici elaborati con gli stessi criteri adottati fal governo per le zone colorate del nostro paese
Eppero’ il risvoltino con la catena ... magari appena lubrificata ... mmmh [emoji23][emoji23]
è che la tua inesperienza al riguardo ti fa credere che per ingrassare la catena ci si sporchino le mani quando esistono i guanti (anche monouso), e poi si schizzi dappertutto.
@pepot E dove metti quelli che amano il GS pur conoscendone i difetti e le caratteristiche, che hanno mediamente cambiato moto molto diverse ogni 3/4 anni quando ne trovavano una che li appagava di più della precedente e che pur avendo provato altre 20 moto negli ultimi 3/4 anni non ne hanno trovata una che li faccia sorridere più del GS (riservandosi comunque di ricredersi dopo la prova della V4) ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Siete poco aggiornati e anziani :lol: Esiste la catena che non si ingrassa più ed anche in precedenza il fichetto non si è mai inginocchiato per controllare la catena della sua moto.
Ha una persona adibita solo a quello :cool:
Gigid semplice...
Ogni tanto chi può torna in bmw per vedere come evolve il marchio e vedere se hanno fatto qualosa di veramente nuovo :mad::lol:
è che la tua inesperienza al riguardo ti fa credere che per ingrassare la catena ci si sporchino le mani quando esistono i guanti (anche monouso), e poi si schizzi dappertutto.
La mia inesperienza deriva dall’aver avuto nella mia vita 4 cardani e 11 catene ... e queste ultime ero io a tirarle quando lasche ... e a pulirla/ingrassarla ogni tot ...
non penso che negli ultimi anni le catene siano diventate secche o i lubrificanti sapone di Siviglia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PHARMABIKE
15-11-2020, 12:02
Spero che questa diventi la regina di vendite il prossimo anno per più di un motivo!!!
La mia inesperienza deriva dall’aver avuto nella mia vita 4 cardani e 11 catene ... e queste ultime ero io a tirarle quando lasche ... e a pulirla/ingrassarla ogni tot ...
e allora hai metodi di lavoro sbagliati.
tra l'altro, io ho 32000km fatti con la Versys e catena originale, ancora da registrare.
4000km fatti in Marocco, ingrassata due volte, per dire.
Poi quest'estate ho scoperto, tramite forum, un attrezzino per ingrassarla che ti cambia letteralmente la vita, puoi farlo anche senza guanti... :lol:
https://www.greaseninja.com/
pacpeter
15-11-2020, 12:07
Si parla di V4 ed esce il solito discorso che con il gs si viaggia, si carica, é irreprensibile, non ti inzaccheri con la catena ecc
Si parla di tracer: idem
Si parla di ss, idem
Si parla di sputer da cittá, ma nooo, meglio il gs.
Che fatica......
Onofrio67
15-11-2020, 12:14
d'altro canto è "quelli dell'elica"
OcusPocus
15-11-2020, 12:20
non ti inzaccheri con la catena ecc
Che fatica......
Concordo
Poi Guzzi fa l'unica media con il Cardano....e allora:"vabbè cosa vuoi che sia un'ingrassata alla catena"
Sent from my SM-A315F using Tapatalk
Boxerfabio
15-11-2020, 12:20
Non si sta cercando una moto migliore del Gs, quella non esiste :lol:
Si sta cercando un modo per scendere dalla giostra un annetto dai
flower74
15-11-2020, 12:48
... anche io trovo strano che un V4 ultra mega potente possa in qualche modo mettere in dubbio chi ha il GS come scelta prioritaria, ma, a quanto pare, Ducati, questa volta ci ha preso.
Prima di dire che ci ha preso aspetterei un attimo....personalmente col gs ci faccio le vacanze , qualche sterrato, ecc..tutte cose che farei anche col v4 ...però non saprei che farmene di 170 cv ..magari qualche pistata :lol:
Onofrio67
15-11-2020, 13:05
eh ma non devi usarli per forza
l'importante è averli a disposizione (cit.)
Belavecio
15-11-2020, 13:07
il mio 2021 primi 6 mesi col V4 e con gli ultimi 6 con la Panamerica.
Se in america non si muovono..il Panamerica esce già obso rispetto alla concorrenza.
pacpeter
15-11-2020, 13:08
d'altro canto è "quelli dell'elica"
beh, ne ho letti tanti rosicare perchè la benelli vendeva molto...........
cinello66
15-11-2020, 13:09
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Onofrio67 se li hai a disposizione e non puoi usarli a cosa servono?
un motore bicilindrico ai regimi che si usano normalmente su strada ne ha di piu rispetto a un plurifrazionato....poi ognuno ha i suoi gusti...
.... Ogni tanto chi può torna in bmw per vedere come evolve il marchio e vedere se hanno fatto qualosa di veramente nuovo... io mi ci ritrovo in questa considerazione. [emoji106]
Peccato non esca qualche considerazione/approfondimento nuovo sul V4. Solo elogi del GS, ma tant'è [emoji2369] se avessi voluto alimentare la disputa avrei anche parlato di MIE esperienze col GS, non l'ho fatto volutamente.
W le moto !![emoji779]
.... un motore bicilindrico ai regimi che si usano normalmente su strada ne ha di piu rispetto a un plurifrazionato....poi ognuno ha i suoi gusti... no Max, non è esattamente così. Lo sarebbe se il plurifrazionato fosse con i cilindri "in linea" con quelli a V tutto cambia.
A proposito di catena
Quando portai al tagliando la mia Bmw con catena, neanche me la lubrificarono!
Successo l’anno scorso ed era una 4 cilindri nuova nuova.....
Ma il cliente Bmw secondo loro si abbassa fisicamente a lubrificare la catena?
Mah non capisco il V4 sarà un motore eccellente per rotondità regolarità e linearità di funzionamento.
È stata fatta per garantire un utilizzo anche per i grandi viaggiatori basta dare un'occhiata alle selle e si intuisce la possibile postura.
Il gs garantirà certamente una capacità di carico migliore vuoi per le alu e per tutto ciò che l'after market offre.
Il peso del V4 è sensibilmente inferiore è una moto che garantisce una flessibilità di utilizzo elevata e accontenterà varie tipologie di motociclisti.
Questo è quello che penso è una moto che fa fare un passo in avanti a Ducati anche perché l'ulteriore sviluppo del V2 era particolarmente impegnativo e giustamente hanno pensato reinventiamo la multistrada in tutto e per tutto.
Questa cannibalizzerà il V2 visto i costi molto vicini.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
bobo1978
15-11-2020, 13:35
Perchè, ovviamente, non si può viaggiare senza portarsi mezza casa ...
Mascherina...spazzolino da viaggio...e mastercard
What else?
Boxerfabio
15-11-2020, 14:09
V2 puzza di morto più del triumph di pepot
@Onofrio67
un motore bicilindrico ai regimi che si usano normalmente su strada ne ha di piu rispetto a un plurifrazionato....poi ognuno ha i suoi gusti...
Tecnicamente questa affermazione è ben lungi dall’essere una verità assoluta. Ne abbiamo discusso mille volte. Aspes tra i tanti, ha vergato righe illuminanti al riguardo.
Nonostante tutto c’è chi - bontà sua - vive con questi dogmi.
Quanto sopra detto da uno storico amante dei bicilindrici :eek:
Dpelago Ducati MTS V4
Boxerfabio
15-11-2020, 14:11
Perché sotto sotto gira così male che quando arriva ai giri giusti sembra ancora più bello di quello che è :lol:
V2 puzza di morto
.... se parliamo del 1260 è molto probabile. Oggi resta confinato alla Multi enduro, alla Diavel, e forse lo vedremo sul nuovo Monster.
Credo invece che il bicilindrico resterà vivo nel catalogo Ducati, sulle cilindrate intono ai 1000 cc. Senza ansia da prestazione di punta, tanto sulla Panigalina, quanto sulle Baby Multi e Monster, continuerà la sua evoluzione
Dpelago Ducati MTS V4
@Slim non ci resta che aspettare di avere qualche riscontro pratico....
all' epoca avevo provato il crossturer come motore mi era piaciuto parecchio.
Inoltre il fatto che abbiano eliminato il desmo anche i costi di manutenzione dovrebbero essersi abbassati .....forse :(
Boxerfabio
15-11-2020, 14:24
Concordo dpelago
Quindi siamo in 5...
Ieri ho scelto un conce diverso da Ducati Bologna e ho trovato quello che cercavo.
S Sport full con enduro pack e un po’ di frocerie.
A fine novembre faccio 55 anni e mi sono fatto il regalo.
Personalmente cambio moto ogni 4 anni, non sono un talebano del marchio, compro la moto che al momento mi piace di più.
In questo momento la V4 é quella che mi piace.
Faccio 7/8000 km anno, giri al massimo di 4/5 giorni con gli amici, di 2/3 giorni con la moglie, non ho grandissime esigenze di carico, quasi sempre mi basta il rollo senza usare le valigie laterali.
Ora aspettiamo marzo...
Boxerfabio
15-11-2020, 14:27
Ben fatto
Avanti così
Intendo a far girare dei soldi chi può.
Bryzzo850
15-11-2020, 14:31
Se avessero preso la mia in permuta saremmo in 6...stay tuned!:cool:
cinello66
15-11-2020, 14:46
Grande Max!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@dpelago la verità assoluta e difficile da trovare :lol:
vedremo quando faranno le prove...mi risulta difficile credere che a parità di giri il v4 ducati ne abbia di piu del gs 1250...probabilmente i cavalli li ha ma piu in alto...poi che vada bene anche ai bassi non dovrebbero esserci dubbi visto come gira in basso la streetfighter v4 con 200 cv .....
come se avere 1 kg di coppia in più, o in meno, a 3500 giri facesse poi tutta questa differenza. :lol:
Quindi siamo in 5... S Sport Full .... Ora aspettiamo marzo... complimenti Max, il cambio moto è sempre un bel regalo che ci si fa [emoji106] E auguri per il compleanno giovanotto [emoji106][emoji846]
Onofrio67
15-11-2020, 15:08
bigzama
sei spoetizzante
qui si affronta seriamente il problema di quanti cv in più e quante frocerie ha questa o quella moto.
certo che conta 1, anche 1/2 kg di spinta in più.
è fondamentale.
NB e senza dimenticare il "compra italiano".
bobo1978
15-11-2020, 15:09
un motore bicilindrico ai regimi che si usano normalmente su strada ne ha di piu rispetto a un plurifrazionato....poi ognuno ha i suoi gusti...
Certo...
Ripresa da 50km/h in 6ª su 400 mt
BMW 1250 GS 11.8sec
BMW s1000rr. 11.3sec
Ducati panigale V4 11.0sec
Quindi ?
Ogni tanto....scendete dai calessi e provatela una moto vera
[emoji6]
Onofrio67
15-11-2020, 15:16
bobo1978
sei tu quello nella foto (del tuo avatar) che consuma le saponette ?
Grazie Slim per il giovanotto!
Una volta...
@dpelago la verità assoluta e difficile da trovare :lol:
vedremo quando faranno le prove...mi risulta difficile credere che a parità di giri il v4 ducati ne abbia di piu del gs....
Stai facendo due affermazioni differenti.
Prima dici che “ un bicilindrico, ai regimi che si usano normalmente su strada ne ha di più rispetto ad un quattro”.
Qui rispondo dicendoti che l’asserzione è sbagliata in senso assoluto.
Adesso confronti il boxer BMW, con il V4 Ducati.....” mi risulta difficile credere che a parità di giri il v4 ducati ne abbia di piu del gs“.
A parte che non si capisce quali siano i giri... ma il raffronto è tra due unità di cubatura simile, dove l’una sovrasta l’altra a livello di potenza massima.
Si volesse proprio sancire la superiorità di una architettura sull’altra, quanto meno andrebbero posti dei parametri fissi.
Dpelago Ducati MTS V4
... Solo elogi del GS, ma tant'è [emoji2369] se avessi voluto alimentare la disputa avrei anche parlato di MIE esperienze col GS, non l'ho fatto volutamente....
E ne avresti da dire ... penso ... quante sono state le tue GS [emoji6]? Ricordo le ultime due ... in precedenza ne avevi già avute ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66
15-11-2020, 15:50
Il mio parametro è quanto è grosso il sorriso che mi si stampa sotto il casco quando uso una moto....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ripresa da 50km/h in 6ª su 400 mt
BMW 1250 GS 11.8sec
BMW s1000rr. 11.3sec
Ducati panigale V4 11.0sec
[emoji6]
Oltretutto, nel valido esempio di specie, i quattro cilindri menzionati, hanno una 6a marcia molto più demoltiplicata rispetto al GS.
Rapportiamo le moto allo stesso modo, e la differenza diventa ancora più rilevante.
Dpelago Ducati MTS V4
... un motore bicilindrico ai regimi che si usano normalmente su strada ne ha di piu rispetto a un plurifrazionato....poi ognuno ha i suoi gusti...
Non so per i 4 cilindri, ma ciò che più mi ha sempre colpito sovrapponendo le curve di potenza del GS con 1260 e 1290 era proprio che fino a un certo regime, credo 6/7000 giri, il GS inesorabilmente aveva più cavalleria delle altre 2.
Poi pensavo che in un giro di 500 km sopra i 7.000 magari ci andavo 3/4 volte ... ed ecco perché il GS è più fruibile
Vedremo le curve di potenza sovrapposte di V4 e GS (ma mi piacerebbe anche con XR) cosa diranno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel leggere certi commenti viene quasi da pensare che, a certa gente, possa dare fastidio l’uscita di un nuovo mezzo che possa anche solo impensierire il gs. In questo modo si cerca di trovare qualche motivazione/scusa per non cambiare mezzo, perché, in fin dei conti il proprio è “sempre il migliore“.
Ducati multistrada v4?....ma dove vuoi andare? Non caricherai nulla, mica vorrai andarci in vacanza!!
170cv??....e che te ne fai? Mica vai in pista!!!
Ah, ma scalderà come un forno.....
Potrei continuare ancora ma mi fermo qui. Sembra quasi la storia della volpe e l’uva...
Io, da possessore di una 1250HP e da appassionato di moto (non sono un fanboy di un marchio in particolare) sono dell’idea che questo v4 sia una gran moto e, aggiungo, ci puoi girare il mondo tanto quanto un gs. Poi, come detto in precedenza, cosa dovete mettere dentro il tris?? Ho fatto 10gg di vacanza con la mia ragazza (che notoriamente quando sta fuori casa per più di 2gg si porta mezza casa) e ho fatto stare tutto dentro il tris vario, presumo si possa fare lo stesso sulla v4.
Il cardano sarà sicuramente più pratico rispetto ad una catena, ma non penso che le catene di oggi possano dare chissà che problema, magari bisogna solo prestare qualche piccolo accorgimento in caso di giri molto lunghi e in condizioni non favorevoli.
Infine, e concludo, comprate quello che più vi piace e soddisfa le vostre esigenze, tanto la moto “definitiva” non esiste
NB e senza dimenticare il "compra italiano".
Compro italiano ... con Ducati [emoji15][emoji15][emoji15]?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Belavecio
15-11-2020, 15:58
puzza di morto più del triumph di pepot
è già nel miglio verde...dead motorbike walking.
alè, adesso si parte con la litanìa che non è più italiana.....
a) .... viene quasi da pensare che, a certa gente, possa dare fastidio l’uscita di un nuovo mezzo che possa anche solo impensierire il gs...
b) ... la storia della volpe e l’uva...
c) ... da possessore di una 1250HP e da appassionato di moto....
a) ALCUNI sono proprio così
b) in certi casi sicuramente
c) ecco, questa è la differenza, la passione per LE moto, non per il gs.
P.S.: ktm ha annunciato l'uscita del Sadv 1290 con 175 cv. Speriamo che abbia la coppia fiacca nèeee [emoji2369]
Tabione, concordo pienamente con te!
Sarà perché tendenzialmente mi piacciono contemporaneamente almeno 20 moto diverse...
GS ADV, V4, RT, Goldwing bagger, Triumph scrambler, Panigale, Indian... potessi me le comprerei tutte.
Ma alla fine, avendo un lavoro molto impegnativo, una famiglia, un cane e tante altre passioni, faccio qualche migliaio di km all’anno. E quindi ne scelgo una.
Senza avere alcun tipo di invidia verso le altre.
E, dal momento che non ho la capacità di sfruttarle appieno dal punto di vista prestazionale (invidio molto tutti i pilotoni che scrivono qui dentro) scelgo quello che reputo il miglior compromesso per me e quello che più mi appaga “spiritualmente”.
Lasciando pensare a tutti che la propria moto é la migliore e la più bella (altrimenti perché l’avrebbero comprata?)
Nel leggere certi commenti viene quasi da pensare che, a certa gente, possa dare fastidio l’uscita di un nuovo mezzo che possa anche solo impensierire il gs. In questo modo si cerca di trovare qualche motivazione/scusa per non cambiare mezzo, perché, in fin dei conti il proprio è “sempre il migliore“.
Ducati multistrada v4?....ma dove vuoi andare? Non caricherai nulla, mica vorrai andarci in vacanza!!
170cv??....e che te ne fai? Mica vai in pista!!!
Ah, ma scalderà come un forno.....
Potrei continuare ancora ma mi fermo qui. Sembra quasi la storia della volpe e l’uva...
Io la penso diversamente, quelli che dici tu, che vedono la V4 impensierire il primato anche “di immagine” del GS, sono proprio quelli che magari a Napoli si sono affrettati a dare indietro le loro 7 1250 strafull per comprare il V4.
Se anche per gli altri fosse così, che problema avremmo a dare indietro il nostro 1250 (o meglio venderlo a privato) e acquistare la nuova Ducati ?
Per almeno una certa parte di chi scrive qui, non credo che quei 7/8/10 mila euro di differenza siano un grosso problema, tanto li cacceremo fuori al prossimo GS.
Per me il miglior mezzo è sempre stato quello che mi piaceva di più guidare indipendentemente dal brand, tipologia e architettura motoristica e sarei felice di scendere dalla prova del Ducati convinto di acquistarla, perché vorrebbe dire che questa moto mi soddisfa ancora più del mio GS.
Ciò che mi fa “strano”, ma che è stato abilmente costruito dal marketing Audi ... ops ... Ducati, e’ stato il riuscire a vedere il V4 come surrogato del GS.
4 cilindri VS 2
Catena vs cardano
Sospensioni tradizionali vs telelever paralever.
Sportività vs Suv
Io son ben felice di ogni novità perché vuol dire un test drive in più e un’opportunità in più sul mercato.
Piuttosto, prima di acquistare, provo sempre la novità come ho fatto con il 1250 rispetto al 1200 che già avevo.
E per il 70% ciò che mi ha convinto è stata la miglior fluidità scorrevolezza ed efficacia delle sospensioni (il 30% il nuovo motore).
L’estetica mi piaceva molto di più quella della mia vecchia TB 2016, ma per me estetica e immagine passano sempre in secondo piano rispetto al piacere di guida.
Imho ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bobo1978
15-11-2020, 16:20
bobo1978
sei tu quello....?
Si...coi jinzi di Pino Maiuli...
Esatto Slim, io cerco di essere obiettivo e non per forza difendere a spada tratta il gs (per quanto mi piaccia e apprezzo).
Su ktm ti posso dire che ho un caro amico che ci lavora (anche lui è un grande appassionato) e mi sta dicendo grandi cose per questo nuovo sadv. Tra l’altro proprio questa settimana ci siamo sentiti per parlare un po’ di questa nuova v4 di borgo panigale e anche lui (salvo qualche dettaglio) diceva a bontà del prodotto.
... adesso si parte con la litanìa che non è più italiana.....
Perché ... mi sono perso qualcosa dell’azionariato da quando ho lasciato bologna questo venerdì sera?
Ducati non è più un’azienda italiana da ben prima di Audi ... ma ci piace pensare il contrario.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
chi qui ha già ordinato la V4, quanto giri di più di due giorni ha fatto negli ultimi due anni in coppia e con i bagagli ?
Ma che sciocchezza! Sto fuori con mia moglie un mese in agosto e una decina di giorni a fine aprile da 12 anni a questa parte, prima con una Tiger 1050, poi con una Crosstourer, quest'anno (e forse il 2021) con la GS, e puoi star certo che farò la stessa cosa con questa Ducati, se dovesse piacermi quando la provo quanto mi piace "sulla carta".
E tengo a precisare che per viaggi lunghi la GS non è la migliore delle ultime tre che ho avuto.
@Slim
Tra l'altro in relazione all'uscita Sadv 1290 da 175 cv (con innovazioni elettroniche simili alla Multi) ci sara' da soppesare un probabile dettaglio economico non da poco.
Migrando da un GS 1250 ADV in KTM il cambio sara' economicamente soft. Con la Multi, arrivata al prezzo del GS, occorre scucire 8-1000 euri o giu' di li'...
Umberto
... e puoi star certo che farò la stessa cosa con questa Ducati, se dovesse piacermi quando la provo quanto mi piace "sulla carta".
... ho detto tra quelli che l’hanno già ordinata senza manco provarla.
Anch’io sto dicendo che se mi piacerà più del GS la prenderò senza pensarci troppo esattamente come te, anche se sulla carta mi entusiasmano motore e prestazioni sportive più delle qualità
turistiche
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pensare che Audi è riuscita a convincere i bolognesi ad apportare almeno 2 frocerie che ai puri del pompone proprio ne fregava meno di zero.... [emoji1][emoji1]
Comandi retroilluminati
Display con navi integratohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201115/1f1c23d790a929fc60c684fb42116836.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201115/b150c9880b8adc26fefdaec21ef8e080.jpg
Ma io non prenderei mai una moto senza provarla.
E in generale una moto europea che non sia uscita almeno da un anno…
Io la penso diversamente, quelli che dici tu, che vedono la V4 impensierire il primato anche “di immagine” del GS, sono proprio quelli che magari a Napoli si sono affrettati a dare indietro le loro 7 1250 strafull per comprare il V4.
Se anche per gli altri fosse così, che problema avremmo a dare indietro il nostro 1250 (o meglio venderlo a privato) e acquistare la nuova Ducati ?
Per almeno una certa parte di chi scrive qui, non credo che quei 7/8/10 mila euro di differenza siano un grosso problema, tanto li cacceremo fuori al prossimo GS.
Per me il miglior mezzo è sempre stato quello che mi piaceva di più guidare indipendentemente dal brand, tipologia e architettura motoristica e sarei felice di scendere dalla prova del Ducati convinto di acquistarla, perché vorrebbe dire che questa moto mi soddisfa ancora più del mio GS.
Ciò che mi fa “strano”, ma che è stato abilmente costruito dal marketing Audi ... ops ... Ducati, e’ stato il riuscire a vedere il V4 come surrogato del GS.
4 cilindri VS 2
Catena vs cardano
Sospensioni tradizionali vs telelever paralever.
Sportività vs Suv
Io son ben felice di ogni novità perché vuol dire un test drive in più e un’opportunità in più sul mercato.
Piuttosto, prima di acquistare, provo sempre la novità come ho fatto con il 1250 rispetto al 1200 che già avevo.
E per il 70% ciò che mi ha convinto è stata la miglior fluidità scorrevolezza ed efficacia delle sospensioni (il 30% il nuovo motore).
L’estetica mi piaceva molto di più quella della mia vecchia TB 2016, ma per me estetica e immagine passano sempre in secondo piano rispetto al piacere di guida.
Imho ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gigid, ovviamente il mio era un discorso generico per via dei commenti letti, non ho detto che tutti i gsisti siano così. Anche perché anche io ho un gs con il quale mi trovo benissimo.
Detto questo, come hai detto giustamente tu, il mkt “ducuadi” È stata molto brava nel posizionamento di questa nuova multistrada, come se avessero allungato la copertura, sia a livello di touring che di “fun”. In questo modo riescono ad abbracciare, probabilmente, una clientela decisamente maggiore rispetto al 1260.
Poi, sicuramente, per via di molteplici fattori, il GS è quella moto che viene acquistata anche per il piacere di possedere una moto “trendy” e, per questa tipologia di clientela (che penso sia molto alta in Italia), una volta che esce un mezzo come la nuova V4 ci sia la rincorsa al nuovo mezzo. Ovviamente non sto dicendo che i 5 amici del forum che sono passati al v4 facciano parte di questa categoria, anzi
@Max, ti capisco molto bene, anche a me piacciono svariate moto, purtroppo :lol:
Se avessero preso la mia in permuta saremmo in 6
A breve , penso dopo la prova, potremmo essere in 7 :D
Ma credo che, se aspetterò di provarla, dovrò accontentarmi di un numero di arrivo a due cifre :lol:
... in relazione all'uscita Sadv 1290 da 175 cv (con innovazioni elettroniche simili alla Multi) ci sara' da soppesare un probabile dettaglio economico non da poco... vero ! Costerà molto meno (come era anche in passato) e magari sarebbe stata pure bella chissà.... certo è che non ho speso le cifre che dici per il mio cambio moto. Pensa che per il motivo prezzo, per poco non la acquistato "quasi" a casa di @max 68 [emoji1]
[QUOTE=Slim_;10431526]Pensare che Audi è riuscita a convincere i bolognesi ad apportare almeno 2 frocerie che ai puri del pompone proprio ne fregava meno di zero.... [QUOTE]
Concordo, infatti ad Audi (come nell’auto) gliene frega poco dei veri Ducatisti (tanto che hanno tolto anche il desmo).
A loro interessa solo una cosa, battere BMW e idem a BMW.
E sai che queste logiche le ho conosciute molto bene e molto da vicino.
Detto questo, devo dire che hanno fatto un gran bel lavoro con il tft rispetto a quella ciofeca del GS che di buono ha solo la leggibilità in ogni situazione di luce.
Idem i comandi retroilluminati che sono una bella comodità (qualche settimana fa cercavo il tasto delle
Manopole riscaldate di notte e sotto l’acqua e avrei gradito).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@cinello66
Se darai dentro la tua R fammi sapere il prezzo ... magari mi viene voglia di affiancarla. Quando l’ho provata qualche mese fa mi ha entusiasmato
E siamo a due passi [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Onofrio67
15-11-2020, 16:52
quale "endurona" di successo avrà ispirato i progettisti ducati ?
https://i.ibb.co/kXcSYzb/Polish-20201115-164429809.jpg (https://ibb.co/ZxTMyv4)
cinello66
15-11-2020, 16:52
Purtroppo l’ho appena venduta ahimè incidentata...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
15-11-2020, 16:55
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... hai tenuto anche l'Africa?
Ha due ruote, un manubrio e una sella esattamente come la GS Adv. Che copioni, quelli della Ducati.
:confused:
@Slim
Ok Slim nel tuo caso; negli ipotizzati almeno 8000 euro di gap ho simulato la differenza pensando al mio caso: 1250 ADV hp stra-full Aprile 2019 con una Multi 4S sport stra-full.
Umberto
salvoilsiculo
15-11-2020, 17:00
@Onofrio67 Mi spiace ma non sono per nulla uguali..ad una manca il para schizzi! [emoji41]
cinello66
15-11-2020, 17:06
@flower74.... no caro venduta inizio settembre....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@bobo1978
tra un panigale v4 e un gs 1250 ci sono anche 60 kg di differenza di peso...
quello che intendevo e che il gs a 4000 giri ha 65 cv alla ruota il panigale v4 a 4000 ne ha 45...
di moto ne ho provate parecchie, mi piacciono quasi tutte, e sicuramente proverò anche questa, per essere vere per me non e necessario che abbiano 200 cv e facciano 200 in seconda...
Beh, ma se vogliono competere con il GS immagino che far scendere la potenza a 170 cv sia proprio servito a dare maggior coppia in basso e quindi pareggiare le potenze del GS a pari numero di giri almeno dai 3000 in su.
Altrimenti ci ritroviamo con le stesse curve di 1260 e 1290, tanto in alto e meno in basso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No @GIGID , ti do già l'esito in anticipo: nei grafici, sulla carta, il boxer 1250 ne ha di piu, poi il V4 ha 147 cv anziché 170 (i dati dichiarato troppo) [emoji106]
Poi.... nella prova a Pergusa, il GS resta indietro solo perché chi la guidava si è distratto [emoji2369]
quale "endurona" di successo avrà ispirato i progettisti ducati ?
ancora con questa storia...ma ne siete ossessionati....
ma dai...........per favore...
o sei un socio di maggioranza??:(
@slim
Alla ruota intendi spero.
147 contro i 126 del 1250 ... non è comunque poco, ma pensavo meglio con quanto dichiaravano
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Jecky1973
15-11-2020, 17:41
La Ducati è bellissima... per i miei limiti 170 cv sono tanti (forse troppo?) ma tutto il resto mi intriga dalla 6a demoltiplicata alle frocerie che poi quando hai uso e non si torna più indietro (pensate all’auto!)... non ultimo il comando per comandare la strumentazione ed un navigatore che non sarà quella cacca del nostro garmin con il rotellone!!!
E per la maggior parte delle persone che al massimo (come me) fanno quando va bene 10000 km l’anno sei tranquillo su tutto!
BMW dovrà recuperare c’è nient’altro da dire e l’usato con tutti i GS che ci sono in giro anche se continuano ad aumentare i prezzi è ovviamente destinato a svalutarsi....
Chissà se la pandemia finisce non sia il regalo da qui ad un paio di anni....
Complimenti a chi l’ha presa!
P.s.
La proprietà non sarà italiana ma la fanno a Bologna e ti puoi fregiare del tricolore!!!!!
P.s. 2
Ma si può andare con abbigliamento BMW su una Ducati??? [emoji30]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
15-11-2020, 18:02
Io aspetterei a screditare il rotellone perchè attendo a poterlo testare quel singolo elemento multicomando.
pacpeter
15-11-2020, 18:02
Ma si può andare con abbigliamento BMW su una Ducati???
non si accende. ha un sensore anche per questo
Jecky1973
15-11-2020, 18:19
Il problema non é il rotellone ma quel pessimo navigatore che ci sta dietro, Ducati monta il Sygic e se ho ben capito sarà una sorta di mirroring con il cellulare....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
cinello66
15-11-2020, 18:24
Hai capito giusto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bobo1978
15-11-2020, 18:34
@bobo1978
tra un panigale v4 e un gs 1250 ci sono anche 60 kg di differenza di peso...
quello che intendevo e che il gs a 4000 giri ha 65 cv alla ruota il panigale v4 a 4000 ne ha 45...
..
Yes
Però...apparte che i diagrammi son sempre a farfalla completamente aperta
Poi dimentichi l’inerzia di un motore
Ok coppia e cavalli ma la rapidità con cui prende giri un 1000rr è nettamente migliore di un bicilindrico come il boxer
Per questo,nonostante una 6ª da quasi 320 orari rimanga brillante ugualmente
Se volessimo paragonarla con un rapporto dalla velocità simile ,una terza ad esempio.....cosa salterebbe fuori ?
Anche con un passeggero di 50kg seduto dietro...
Per quanto io stesso sia un estimatore di tutte quelle emozioni e pulsazioni che un bicilindrico regali,non posso che constatare quanto un plurifrazionato sia immensamente più rilassante,elastico e piacevole dal punto di vista del comfort.
Cosa che vuole essere una moto da giornata intera in sella come appunto una Multistrada
non resta che provarla per vedere come va...
.... sarà una sorta di mirroring con il cellulare....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quindi niente mappe in locale ? Spero almeno ci sia una memoria dove poter scaricare mappe locali parziali ... altrimenti ha no fatto il lavoro a metà
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@gianmucco rt attuale ha un display da 10 pollici con navigatore integrato:rolleyes: e sistema radar penso che prossimamente trasferiranno su gs ..spero strumentazione non da 10 pollici :lol:
salvoilsiculo
15-11-2020, 19:39
Personalmente ho combattuto una discreta battaglia contro il navigatore Garmin della BMW ora pare che anche la mamma abbia deciso di farne a meno.
cinello66
15-11-2020, 19:50
Non credo.... se non erro è comunque un Garmin
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
15-11-2020, 19:54
Mi riferisco al nuovo corso introdotto dalla nuova RT.
@bobo1978 per rimanere in casa bmw ,sul passo penice ad un evento avevo provato xr 1000 e s 1000r , se parliamo di divertimento alla guida niente da dire ma non le ho trovato il motore rilassante per passarci un intera giornata in moto....al contrario bello incazzatello...:lol:
cinello66
15-11-2020, 20:04
@salvo.... lo so ,credo che il software sia Garmin
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
15-11-2020, 20:08
Allora sono proprio....tedeschi.
IDucati monta il Sygic e se ho ben capito sarà una sorta di mirroring con il cellulare
Posta la mia atavica incapacità di comprendere le logiche di funzionamento dei vari marchingegni elettronici, il concessionario mi ha spiegato la questione diversamente.
Il cellulare ( senza il quale il navi non funziona) serve unicamente come geo localizzatore. Si interfaccia allo schermo tramite una applicazione, ma le mappe sono quelle della moto
Dpelago Ducati MTS V4
E quindi consumo a manetta della batteria del cellulare ... spero non dei dati almeno
Perché si perdono sempre un pezzo per strada ....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
15-11-2020, 20:41
Non è un vero navigatore quindi ma solo un'interfaccia per il cellulare tramite un'applicazione Ducati...per la batteria hanno risolto con un cavetto e l'attacco USB nell'apposito vano...i dati non dovrebbero servire.
cinello66
15-11-2020, 20:43
Per il consumo di batteria nessun problema, c’è lo spazio apposta per il cell con presa USB
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non comprendo perché non abbiano messo tutto sul tft, non credo ci volesse molto.
Ok che ricarico nel cassettino, ma ogni volta che scendo metto tolgo il cell ...
su una moto con questo prezzo e con la tecnologia Audi mi sarei sinceramente aspettato la soluzione definitiva: tutto sul tft.
Che a questo punto non sono poi così convinto che le mappe siano sul tft e se si mangia pure il traffico dati, soprattutto all’estero, è una bella fregatura.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Del resto anche audi sull’ultimo MMI mi ha deluso.... hanno rinunciato al riconoscimento vocale di Google che era molto più efficace di quello attuale Audi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi grazie al lockdown piemontese , ho giocato con il pc e ho messo le ruote a raggi sulle foto ufficiali della V4S Sport.....
https://i.imgur.com/HHNG9cg.jpg
https://i.imgur.com/5qN0i4G.jpg
https://i.imgur.com/Nd2OP6J.png
https://i.imgur.com/uklUvVG.png
Fabio
cinello66
15-11-2020, 20:49
No! È tutto funzionante anche con cell in tasca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esatto. Però sul GS va bene, sul V4 è una cazzata [emoji2369] pensa che il gs NON ha nemmeno una presa USB per la ricarica [emoji57]
Quindi, ricapitolando, difetti...
Non ha il paraspruzzi, non ha le mappe integrate, non puoi portati dietro il contenuto del mobile a 4 ante della moglie....
Quando esci da un tornante non andrà una cippa, come tutti i 4 cilindri...
Ah sì, i soldi li mettono i tedeschi, quelli cattivi però.
Beh, in effetti un po' un cesso.
cinello66
15-11-2020, 20:56
[emoji772][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Finalmente un'analisi accurata [emoji106][emoji38][emoji38][emoji38]
:lol::lol::lol::lol::lol:
@Slim un fenomeno.... il conce di piacenza ti ha trattato bene ?
si, è una bravissima persona e si da parecchio da fare. Poi ho concluso col mio solito concessionario ma mi sento di parlarne bene.
Semmai @cinello66 potrà dire di più [emoji106]
salvoilsiculo
15-11-2020, 21:07
Quando si è alla ricerca di facile consensi è come certi interventi televisi di un noto intensivista! [emoji2357]
Salvo, Non ho capito con chi ce l'hai.
@Slim intendevo fenomeno il video del ragazzo che impennava con l adventure che non vedo più:cool:
managdalum
15-11-2020, 21:15
Salvo, Non ho capito con chi ce l'hai.
Io si, e vorrei che finisse qui.
salvoilsiculo
15-11-2020, 21:16
...........
Mi allineo all'invito!
managdalum
15-11-2020, 21:16
si, è una bravissima persona ...
Parli di quello di Osellini?
@Slim intendevo fenomeno il video del ragazzo che impennava con l adventure che non vedo più:cool:Max, ho incollato il link per errore e sembrava una provocazione. Son "collegato" su più fronti [emoji2369]
@managdalum, si. Ho sbagliato qualcosa? Involontario
Onofrio67
15-11-2020, 21:25
Oggi grazie al lockdown piemontese , ho giocato con il pc e ho messo le ruote a raggi sulle foto ufficiali della V4S S
ora è proprio un razzo missile con circuiti di mille valvole
chuckbird
15-11-2020, 21:31
... pensa che il gs NON ha nemmeno una presa USB per la ricarica [emoji57]
Non ce l'aveva.
salvoilsiculo
15-11-2020, 21:39
E non lo hanno pubblicizzato? Una cosa così in BMW da sola equivale ad un restyling!
E QUESTO dovrebbe dirti molto riguardo alle tue domande precedenti..
Sempre sostenuto che la vera forza del GS fosse la sua facilità di guida per tutti, data proprio da delle reazioni più "soft" a quello che succede sotto alle ruote.
Peraltro, ho apprezzato e condivido la disamina tecnica di Romanetto, ma nel momento in cui arrivi lungo, e quindi con meno tempo e spazio per evitare danni, credo sia preferibile avere una moto più reattiva e che giri più in fretta, tipicamente una con avancorsa più corto.
Almeno, io lo preferirei.....Dove?? In pista [emoji24]
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
No, la discesa del garage [emoji57]
Vincenzo
15-11-2020, 22:20
ho messo in vendita il mio gs 1250 nel mercatino fornendo anche la motivazione, niente non c'è verso....
chuckbird
15-11-2020, 22:26
Bè certo comprarsi la moto in pieno lockdown è una cosa che si può sentire in QDE e in poche altre parti... ma abbi fede :lol:
salvoilsiculo
15-11-2020, 22:30
Tranne che non si sia aperti ad assumere una medicina amara per velocizzare il trapasso.
Belavecio
15-11-2020, 22:36
non ricordo un periodo storico peggiore per vendere moto tra privati..quoto abbi fede.
Esatto. Però sul GS va bene ...
Carlo, non va bene neppure sul GS che è anche solo a pittogrammi, infatti MAI usato, sempre e solo il Nav 5 che alla fine per uso basico apprezzo (l’ultimo giro che hai fatto anche tu nel varesotto l’ho scoperto grazie all’opzione strade panoramiche che è una figata).
Non sono passato al 6 per i noti problemi di quest’ultima versione e perché spero ne mettano uno integrato con mappe e gps tutto sul tft ... non penso co voglia tanto e credo che certe moto cinesi già siano così
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi, ricapitolando, difetti...
Non ha il paraspruzzi, non ha le mappe integrate, non puoi portati dietro il contenuto del mobile a 4 ante della moglie....
Quando esci da un tornante non andrà una cippa, come tutti i 4 cilindri...
Ah sì, i soldi li mettono i tedeschi, quelli cattivi però.
Big ... fatichi a capire come sempre ...
Come devo ripeterlo ? La moto è una figata, bella, ben rifinita e andrà sicuro bene.
Il tft è ben più bello e lo ripeto di quello del GS, e molto meglio integrato.
Peccato aver fatto trenta e non trentuno se devo sempre averlo collegato al cellulare
Sarà ben più veloce ed efficace tra le curve del GS.
Ma continuo a vederla concorrente dell’XR in casa bmw molto più che del GS fatta eccezione per quei tanti che comprano il GS perché di moda e non per le sue caratteristiche.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
iteuronet
15-11-2020, 23:00
ho messo in vendita il mio gs 1250 niente non c'è verso....
capisco che in IT avete soldi...ma sono andato con un amico per un 1250 immatricolato come il tuo a febbraio 2019.
Garanzia conce e 5000km.Si sono accordati per 15500.Va bene che hai i faretti ma 2400euri im piu..........
https://www.mobile.de/cz/Malý-motocykl/BMW-R-1250-GS-HP/vhc:motorbike,srt:price,sro:asc,mke:3500,mld:1250g s+,frn:2018/pg:vipmotorbike/311911817.html
Diciamo che senza sconto per il 1250 nuovo del 1250 full 18/18,5 te li danno, il che equivale a 16 reali se arrivi senza permuta.
Di 1250 in casa non ne hanno molti, in compenso sono strapieni di 1200
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non ricordo un periodo storico peggiore per vendere moto tra privati..quoto abbi fede.Perché non avete visto la discussione sul censimento dei compratori di GS 1250 anno 2021 attuali al prezzo più alto possibile in spregio alla crisi generata dal Covid che la dice lunga dove devono andare a pescare gli elementi per la patrimoniale...
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
capisco che in IT avete soldi...ma sono andato con un amico per un 1250 immatricolato come il tuo a febbraio 2019
Garanzia conce e 5000km.Si sono accordati per 15500[/url]
Beh ... mi pare molto light ... praticamente base, mancano 3/4000 euro di pacchetti
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201115/3b1acaeab63d7091877fd8ff25b199be.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201115/1a446c0cce4a616620248ff3fccc280a.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... Peccato aver fatto trenta e non trentuno se devo sempre averlo collegato al cellulare
Ma continuo a vederla concorrente dell’XR ..
Per il primo punto, ripetiamo: NON è così, il telefono lo puoi tenere in tasca, il portartelefono è un cassetto dove riporlo per comodità o per ricaricarlo (o tutte e due le cose)
XR.. ok è un punto di vista, ma anche seduto sulla XR che hai provato, se tu avessi chiuso gli occhi ti sarebbe sembrata la tua GS ?
Poi il 19 - 17 io trovo che facilita molto la guida dilatando i tempi di reazione. Quando sceso dal mio 1260 enduro ho provato la "normale" col 17 davanti facevo le curve in anticipo, la moto era molto più reattiva (e questa sarebbe stata una scelta di continuità di ducati).
in spregio alla crisi generata dal Covid che la dice lunga dove devono andare a pescare gli elementi per la patrimoniale...
Vorrei capire quale spregio io abbia commesso nell’acquistare una moto nuova, atteso che sui miei guadagni pago tutte le tasse.
Presumo altresì che lo stesso facciano tutti gli altri .
Giusto per Tuo governo, laddove Ti sia sfuggito, ho versato con il mio acquisto, circa 5.700€ di Iva. Come patrimoniale penso sia sufficiente....
Dpelago Ducati MTS V4
Jecky1973
15-11-2020, 23:26
Hai fatto bene!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
iteuronet
15-11-2020, 23:26
Beh ... mi pare molto light ... praticamente base,
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
i prezzi sono quelli,basta cercare.
questo full,sempre in Germania,non scendeva sotto i 15700 e per 200 euri non han fatto l ì affare
https://www.mobile.de/cz/Malý-motocykl/BMW-R1250GS-HP-Style-Voll/vhc:motorbike,srt:price,sro:asc,mke:3500,mld:1250g s+,frn:2018/pg:vipmotorbike/312174056.html
Il mio marzo 2019 lo ho pagato 15000 full + faretti+ barre+ tappi telaio (bruttissimi) in Svizzera.
Per amordel cielo,non é una critica,certo é che altrove il GS ,inflazionato, é tutt´altro che un assegno circolare.
Il mio 1200LC fine 2014,da privato, con 39milakm per prendere 9500 ho impiegato 3 mesi ed aveta tutto di +.
...
compratori di GS 1250 anno 2021 attuali al prezzo più alto... la dice lunga dove devono andare a pescare gli elementi per la patrimoniale... scusa ma un "manovale del credito" come tu stesso ti definisci non è arrivato a pensare che l'azione corretta sarebbe ri-prenderli da chi li ha rubati ?
Per tornare in tema V4, ecco un particolare del sottosella https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201115/8089967fc60f7f3a1aa34f062f4be585.jpg forza con le critiche
La batteria è nera, non si intona con il resto della moto...
Le saldature sono grossolane...
Slim, ma che moto hai comprato?
@ fabio59: un bel tacer non fu mai scritto...
Azz.... non ho tolto i due fili che ho collegato alla batteria [emoji2960][emoji2960]
E poi quel rosso: che volgarità...
Vincenzo
15-11-2020, 23:59
Diciamo che senza sconto per il 1250 nuovo del 1250 full 18/18,5 te li danno,
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
in configurazione come la mia siamo a quasi 23, dubito che la diano al prezzo che dici tu, pero mai dire mai
sennò basta andare all'estero che te la tirano sul coppino, ah ah ah ah
iteuronet
16-11-2020, 00:15
in configurazione come la mia siamo a quasi 23, dubito che la diano al prezzo che dici tu, pero mai dire mai
Infatti fai male a dubitare
HP nuova a Colonia 3 pacchetti :18690
Magari se tiri te la danno a 18emezzo (senza risata)
https://www.mobile.de/cz/Malý-motocykl/BMW-R-1250-GS/vhc:motorbike,pgn:23,pgs:10,srt:price,sro:asc,mke: 3500,mld:r1250gs+/pg:vipmotorbike/311170303.html
Vincenzo
16-11-2020, 00:18
Oltre a quello la mia ha sos chiamata emergenza 380 euro, antifurto mi pare 200 e faretti circa 700
Passo e chiudo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
frenkyninet
16-11-2020, 00:24
Si ma se ha già 50 mila km mica puoi chiedere chissà quanto...
Onofrio67
16-11-2020, 00:52
siete un po' ot
in configurazione come la mia siamo a quasi 23, dubito che la diano al prezzo che dici tu ...
A me quello che faceva lo sconto maggiore valutava meno la permuta e viceversa.
Il 7 lo fanno appena entri ... e se conosci puoi arrivare fino al 10 senza permuta
Se consideri che fanno già il 7 sulla V4
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
managdalum
16-11-2020, 00:58
siete un po' ot
Giusto un po’...
:lol:
Tornando IT
ma davvero ha solo 147 cv alla ruota ?
Leggo che la XR ne ha una decina in più e mi pare strano in tutta sincerità.
Serio off
Avranno mica messo come target la SX ?
Sta a vedere che è la moto perfetta per Big ...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201116/772eab4486a20d1656a30cccb41e3a12.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Onofrio67
16-11-2020, 01:14
è quel "solo" riferito ai 147 cv alla ruota
che mi lascia perplesso
Per il primo punto, ripetiamo: NON è così, il telefono lo puoi tenere in tasca, il portartelefono è un cassetto dove riporlo per comodità o per ricaricarlo (o tutte e due le cose)
Allora non ho capito io.
Ha le mappe e il gps sul tft e quindi è autonomo?
Cioè per funzionare non necessita di essere collegato (Wi-Fi o Bluetooth che sia) al tft ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
è quel "solo" riferito ai 147 cv alla ruota
che mi lascia perplesso
Era ovviamente ironico (a me bastano quelli del 1250 che sono molti meno ma ci sono dove MI servono) e avrei dovuto scriverlo virgolettato, concordo.
Però se leggi il titolo del 3d, siamo partiti da 190cv ... poi si e scoperto che erano 170 ... adesso 147 ... vuol dire il 20 percento in meno.
E soprattutto, se i dati della XR che ho trovato in giro sono veri, con cilindrata inferiore, banalissimo motore in linea e senza neppure variatore di fase fa 10/12 cv in più
E non è che la XR non sia elastica.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
XR.. ok è un punto di vista, ma anche seduto sulla XR che hai provato, se tu avessi chiuso gli occhi ti sarebbe sembrata la tua GS ?
Sulla V4 se chiudevo gli occhi ero sul GS, preciso preciso. E penso che non sia un caso aver copiato le quote.
XR ha una posizione diversa, mi sono sentito molto più “dentro” la moto e incastonato nella sella, il che non mi e’ per nulla dispiaciuto, anzi.
Per inclinazione busto e braccia se non ricordo male, comunque simile al GS.
Il dubbio era stata la scarsa imbottitura della sella che in un giro di 15 minuti sembrava perfetta, ma dopo ore di moto non saprei.
E ovviamente la sella passeggero ben più striminzita.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Big ... fatichi a capire come sempre ...
Quello che non capisco è perché la gente debba sempre mettere tutte le moto in relazione/competizione col GS.
Ma a parte questo, anche dover trovare per forza sempre un difetto, spesso presunto, senza averla vista e/o magari provata, giusto per capire come funzionano anche, e non solo, i vari sistemi connettivi, fa abbastanza ridere.
Dove?? In pista [emoji24]
Ma è una domanda o una battutona?
@GIGID, si il titolo del 3ad è 190 CV, ma guarda la data. Quando @Saetta lo scrisse non si sapeva ancora nulla, era "una voce". Invece ne hanno tolto altri 20 (oltre ai precedenti) proprio per insidiare il GS e farci scrivere [emoji12]
Per i collegamenti telefono tft, non te lo so dire, riporto il concetto espresso nel video che non dice dove stanno le mappe, se è collegato bt o wifi.
La potenza .... si ero ironico.... dovevo scendere oltre i 147 cv (all'albero) perché fosse chiaro per tutti.
Per le quote del V4 che dici identiche al GS, spero sia proprio così. Se si è "minimamente intelligenti" progettando una moto nuova si cerca di copiare possibilmente MIGLIORANDOLO il best seller sul mercato. Poi il target di clientela può anche essere quello che col GS si è convertito controvoglia a ciò che A ME non è mai piaciuto e che in molti amano (telelever e paralever).
Se portasse via il 10% dei clienti GS, secondo me la catena di montaggio Ducati andrebbe in crisi per il fatto che non è organizzata in modo "automobilistico" come quella di bmw (fonte da affidabile). Comunque presto lo vedremo, e se poi vendesse ANCHE quanto la AT (il che sarebbe un ottimo risultato) non convincerebbe ugualmente i veri integralisti del giesse (mi riferisco a te non in modo offensivo - ma come caratteristica).
E questo è il motivo per il quale non te la farò nenmeno provare [emoji14][emoji869][emoji23][emoji23][emoji23]
Scherzo ovviamente (ma non sulla non-prova).
Quello che non capisco è perché la gente debba sempre mettere tutte le moto in relazione/competizione col GS.
Oh ... su questo siamo d’accordo ... lo dico dall’inizio che per me è molto più simile all’XR
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
serallye
16-11-2020, 08:03
Tanti anni fà uscendo da un autogrill,un baikerone datato con esperienza ci disse:
Ducati soldi iettati :lol::lol::lol:
@slim se vendesse come ha venduto l’AT ... mi stupirei non poco e ci sarebbe da fare davvero i complimenti a Ducati.
Per la “non prova”, mi rassegnerò a farla in Ducati ... o aspetto Marco [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... non è sufficiente... finalmente uno che ha il coraggio di presentarsi.
Questa V4 sta prendendo una brutta "piega" ..... e anche la GS/ADV 2021, la 40° poi, tutti all'inferno.
Una riga col chiodo sulla carrozzeria aiuterebbe ?[emoji848]
slowthrottle
16-11-2020, 09:15
ho versato con il mio acquisto, circa 5.700€ di Iva. Come patrimoniale penso sia sufficiente....
Dpelago Ducati MTS V4
...e io pirla che credevo che l'IVA fosse un'imposta sui consumi. :lol:
steppenwolf
16-11-2020, 09:55
Ovvio. Tecnicamente è così.
Ma alla fine della fiera il suo patrimonio gli si è alleggerito di 5.700€
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
...e io.. che credevo che l'IVA fosse un'imposta sui consumi. [emoji38] grande [emoji779][emoji23][emoji23] se fai i 20 km/lt, va lì va là sennò so' caxxi [emoji23][emoji23][emoji23]
slowthrottle
16-11-2020, 10:27
Non voglio essere pedante, per carità.
Però l'IVA è un'imposta sui consumi che in varie forme è presente in tutti i Paesi a economia di mercato. Quando compriamo un bene per il consumo, il suo prezzo è - per legge - comprensivo di IVA. Semmai si può discutere sul peso delle diverse aliquote, e sul fatto che essendo indiretta colpisce allo stesso modo redditi differenti, causando sperequazioni.
La patrimoniale rappresenta invece una scelta politica precisa, di cui si è tornato a parlare in questi tempi grami, per recuperare una tantum risorse dai grandi patrimoni. Personalmente non sarei contrario, ma dubito che in Italia ci riusciremo.
Quindi gli amici che hanno la fortuna di potersi permettere questa meravigliosa Ducati sborseranno il corrispettivo pattuito, comprensivo di IVA, esattamente come quando comprano un pacco di spaghetti, e questo non c'entra nulla con le patrimoniali.
Non do giudizi morali e non sono contrario a questa cosa: se chi può spendere spende, dà una mano a tutto il sistema, anche "grazie" all'IVA.
Senza polemica.:)
addendum:
(
Ricordo quando nell'automotive esistevano due aliquote IVA:
18% moto fino a 350 e auto fino a 2000
38% (aliquota lusso) per i veicoli che superavano queste cilindrate
)
.... La patrimoniale rappresenta invece una scelta politica precisa, di cui si è tornato a parlare in questi tempi grami, per recuperare una tantum risorse dai grandi patrimoni....
Scusa ma non posso fare a meno di chiarire (ulteriormente) ciò che hai scritto.
Sull' IVA nulla da dire e nessuno si è lamentato per il fatto di pagarla (quindi ok)
Sulla patrimoniale invece NO, ma qualcuno forse non sa, spero pochi, che la banca applica trimestralmente un costo per l'imposta dovuta SUL PATRIMONIO di ogni cliente detenuto nel deposito bancario. Questo accade in modo percentuale (tra l'altro su risparmi che hanno già pagato le tasse per es in busta paga) e VALE PER TUTTI inoltre NON È UNA TANTUM MA RICORRENTE, sia che questi clienti abbiano solo 1.000 euro (per es) di Bot, CCT, BTP, Azioni o altri titoli di qualsiasi specie oppure milioni. Di fatto la patrimoniale ESISTE GIÀ da anni (se non ricordo male oltre una dozzina). Al limite se si volessero depauperare ulteriormente i patrimoni, basta cambiare l'aliquota.
Strano non aver letto le considerazioni di cui sopra anche nel 3ad del GS 40° vero ? Ma forse era O.T.
slowthrottle
16-11-2020, 11:18
Giusto, ma il patrimonio non è solo il deposito bancario.
La patrimoniale di cui parlo dovrebbe essere UNA TANTUM per distribuire ricchezza alle persone e alle attività più duramente colpite dalle chiusure (e per sostenere il Servizio Sanitario). Sappiamo bene che in Italia ci sono tante piccolissime imprese - spesso individuali - che si sono trovate a reddito zero dall'oggi al domani.
Il problema della patrimoniale in Italia - a parte l'impossibilità politica - è che ci sono fior di patrimoni nascosti. In buona sostanza verrebbero come sempre colpiti gli onesti: questo mi fa imbestialire, e badate che non ce l'ho col prestinaio che "si dimentica" uno scontrino da tre euro.
Sorry, non sono a conoscenza del thread sul GS.
Pe ritornare un pochino in topic, prima di essere cazziato dagli Admin, ancora faccio i miei complimenti ai neo possessori della V4: chi può spenda (io nel mio piccolo cerco di sostenere i negozi locali), semmai mi lascia perplesso questo comprare "sulla carta" per una cifra così importante, ma giustamente ognuno fa come crede.
Del resto è difficile che questa V4 sia una ciofeca. O no. :lol:
Ok, ci siamo chiariti. Ci sono anche metodi diversi, ma sarebbe o.t. ... troppo o.t. [emoji23][emoji23]
Piuttosto ..... forse anche il nome di questa nuova ducati è pensato proprio per togliere i dubbi a chi la paragona alla XR 1000 ??? :
DUCATI V4 GRANTURISMO [emoji848]
chuckbird
16-11-2020, 11:24
Insomma alla fine vi ricordo che parliamo sempre di una motocicletta, e che alla fine della fiera sono 25.000 euro.
Non parliamo di una BMW da 80K o di una Lamborghini da 250K...
25.000 euro per una moto non sono affatto pochi, ma sono 25.000 euro...
la banca applica trimestralmente un costo per l'imposta dovuta SUL PATRIMONIO di ogni cliente detenuto nel deposito bancario. Questo accade in modo percentuale (tra l'altro su risparmi che hanno già pagato le tasse per es in busta paga) e VALE PER TUTTI inoltre NON È UNA TANTUM MA RICORRENTE,
sei sicuro? io sapevo di una quota se si supera un tot di liquidita' sul conto corrente e che questa quota sia fissa qualunque sia l'ammontare al di spopra di quella soglia.
Jecky1973
16-11-2020, 11:38
Scusate ma questi ragionamenti mi sanno un po’ di invidia...
Ognuno i soldi se li spende come vuole e penso che nessuno sia titolato a giudicare... c’è chi si compra il minkiaphone pieghevole, chi la moto ... chi se li spende altrove...
Così come chi non se li può spendere per tanti motivi ma che ha trovato comunque il modo di godersi le due ruote...
La situazione attuale, come tante altre è sfavorevole per molti... favorevole o neutrale per altri...
Ma giudicare i comportamenti altrui a mio giudizio è fuori luogo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Diavoletto
16-11-2020, 11:40
Io capisco che sia interessante discuisire di iva tasse e deposito bancario.....
Ma .....qui si parla di moto
Nel dettaglio di mts....
"Giudicare a mio giudizio..." è bellissima
Dettaglio borse.
Si parla di 30sx e 21dx.
Un po' poco.
Speriamo arrivino presto quelle in alluminio.
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
ATTENZIONE ATTENZIONE
PRIMO VIDEO IN CUI SI SENTE IN MOTO. al minuto 2
https://www.youtube.com/watch?v=oKAEPjdRni0
Rattlehead
16-11-2020, 12:05
Gran bel sound non c'è che dire, lo scarico akra lo trovo molto bello, non avrei dubbi tra raggi e cerchi in lega: raggi.
adesso mi metto comodo e mi leggo le varie cagate anche sul sound :happy1:
cinello66
16-11-2020, 12:10
Cazzo pepot dai....sto sound è troppo sound
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Onofrio67
16-11-2020, 12:12
hai notato le differenze con l'akra montato sul gs ?
questo della ducati lo sento molto più maschio e virile. è proprio una moto per machoman
Onofrio67
16-11-2020, 12:25
https://i.ibb.co/5FVhv7d/Polish-20201116-122256431.jpg (https://ibb.co/L5fd6GM)
instagram errore 910 (https://imgbb.com/)
cinello66
16-11-2020, 12:45
Sono rosse
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
frenkyninet
16-11-2020, 12:48
Non trovo somiglianze ma se vogliamo dirla tutta lo stile del multi esiste dal 2010 seguito dai restyling sono gli altri ad aver cercato di emulare al limite...
dovete dirgli che ducati ha copiato sempre bmw....altrimenti non se ne esce...
dai su...:lol:;)
Jecky1973
16-11-2020, 12:54
Assomiglia anche alla benelli... ma è come dire che la belen assomiglia alla Sora lella perché hanno tutte e due la F...
Facciamocene una ragione la Ducatona è bellA
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La nuova xr avrà un gran motore e una grande ciclistica, ma ca@@o quanto non mi piace nella vista laterale..cosa che non posso dire della multi v4. ovviamente gusto personale
salvoilsiculo
16-11-2020, 12:58
Big ... fatichi a capire come sempre ...
Come devo ripeterlo ? La moto è una figata, bella, ben rifinita e andrà sicuro bene.
Convinto quotone integrale [emoji41]
Dettaglio borse. Si parla di 30sx e 21dx. Un po' poco. Speriamo arrivino presto quelle in alluminio. a me sarebbe piaciuto poter montare le Alu come sulla 1260, ma mi pare di aver letto un post di @dpelago che scriveva che non è possibile.
Sta di fatto che i conce, oggi non è che ne sappiano più di noi..... non sono a listino/opt e quindi dicono no. [emoji2369]
Convinto quotone integrale [emoji41]D'altronde, tra di voi vedo una certa affinità. [emoji23][emoji23]
Le borse in alluminio saranno disponibili, il problema è che non lo saranno subito!
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
PS. ma quanto è brutta lateralmente la XR!
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
jocanguro
16-11-2020, 13:21
La ducati è piu bella perchè ha piu becco , quindi somiglia di piu al gs , quindi ovviamente è piu bella....
cosa c'è di piu bello e universale della GS ?? niente, ovvio ...:lol::lol::lol:
p.s. e per le borse ... ridicole come capienza...
Onofrio67
16-11-2020, 13:30
jocanguro
però la ducati c'ha il radar. ora vedo se ne trovo uno su aliexpress e lo monto sulla mia vecchietta (visto mai mi possa servire per tirare giù qualche caccia nemico).
... p.s. e per le borse ... ridicole come capienza... mah... per l'uso in giornata anche con zavorrina al seguito sono più che sufficienti, per i lunghi viaggi le Alu hanno tutta una serie di vantaggi (anche se non sono indispensabili).
Le.... alluminio saranno disponibili, il problema è che non lo saranno subito! ... ma lo sai per certo ? Bene !
@Slim si tratta di notizia sicura, per la tempistica devo approfondire.
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
16-11-2020, 14:07
adesso mi metto comodo e mi leggo le varie cagate anche sul sound :happy1:Che bello sembra un motore Honda....[emoji16][emoji41]
pacpeter
16-11-2020, 14:35
Ma .....qui si parla di moto
Nel dettaglio di mts....
Ah, davvero? Credevo si parlasse di gs, non di moto......
managdalum
16-11-2020, 14:38
cattivone!
:lol:
per la verità si parla della MOTO...la unica e sola...:lol:
pacpeter
16-11-2020, 14:52
cattivone!
:lol:
:lol::lol::lol:
Pure il quote integrale, tié:lol:
pasquakappa
16-11-2020, 14:57
Sono alla seconda multistrada, ho avuto il 1200s del 2010 ed ora una pikes peak del 2014. Che dire gran moto, aspetto con ansia l'uscita per vedere prima se mi piace esteticamente e poi per provare questo V4. Sono uno di quelli che preferiva l'ignoranza della mts del 2010 e a cui non interessa nulla se la moto riprende in 6sta da 30km ora e se si possono montare le borse di alluminio. Mi piaceva avere una moto che scalciava con le marce basse e il cui motore aveva un rumore strano :lol:
Ho provato e scartato la mts con il motore dvt .
questa era la mia bestia nel 2011 con tante modifiche
https://i.ibb.co/j54K219/050120112226.jpg (https://ibb.co/TThXSFD)
https://i.ibb.co/JHT1YmL/040120112203.jpg (https://ibb.co/QMVgWpB)
https://i.ibb.co/zx1h9Gn/091120101795.jpg (https://ibb.co/yPDnvWf)
ed anche nella versione tutta carbonio e wrapping nero
nel 2011 in pochi sapevano cosa fosse
https://i.ibb.co/ZcNvhmB/IMG-0419.jpg (https://ibb.co/YfbJtZc)
pasquakappa
16-11-2020, 15:08
Capisci a me :eek:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |