Visualizza la versione completa : Nuova Ducati Multistrada V4 190 CV [edit: in realtà sono 170 :)]
salvoilsiculo
25-12-2020, 12:31
No, dimentichi che è un Nobile....
https://youtu.be/-YPXw40LXmg
cinello66
25-12-2020, 13:11
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ogni tanto Ktm lo fa’
E sempre Ktm valuta bene l’usato Ktm
Io qualche volta ho approfittato, una ktm in piu’ ed una concorrente in meno
Radoplus
25-12-2020, 14:20
Cosa ne pensate di questa configurazione ?
https://i.postimg.cc/h4wWMPqq/EBBBBA54-646-F-481-F-9-EF1-79-D0-C6-A945-C6.jpg (https://postimg.cc/vDWNZyBP)
https://i.postimg.cc/pTcNwPhz/FBD0-DCFF-DBE0-4795-A914-1-B3-EEE264718.jpg (https://postimg.cc/r04YWX9w)https://i.postimg.cc/XqtRvxgv/A2368-B3-E-8345-4-E85-95-A4-6-DF546862342.jpg (https://postimages.org/)
salvoilsiculo
25-12-2020, 14:23
L'ho letto quest'articolo [emoji6]
@Radoplus bella , pacchetto enduro necessario se vuoi fare qualche sterrato...
Radoplus
25-12-2020, 14:52
Non faccio sterrati. Ho quasi deciso per questa configurazione . Così mi piace molto
.... pacchetto enduro che, leggendo i componenti montati di fabbrica, NON comprende le gomme Pirelli Rally, nè le str, nè le rally "vere". Quindi un altro componente da montarsi a cura del conce. L'aspetto positivo è che si potrà scegliere che tipo di gomma montare.
V4 S- GT
managdalum
25-12-2020, 14:58
... Così mi piace molto
A me quel paracopa non convince del tutto, in foto.
Lo monterei perché i collettori sono molto esposti, ma mi sembra esteticamente un po' pesante rispetto alle linee della moto.
@vm1200, ti CHIEDO una cortesia... potresti postare una foto del riquadro in basso a sinistra (dove sono riportate le dimensioni gomme) del libretto di circolazione ? Grazie .. quel paracopa non convince del tutto, in foto.... nemmeno me. Però l'ho ordinato perchè necessario, poi vedrò il da farsi. [emoji106]
V4 S- GT
managdalum
25-12-2020, 15:05
rimaniamo in contatto :lol:
Si ma prima c'è Onofrio [emoji1787][emoji1787]
V4 S- GT
managdalum
25-12-2020, 15:09
ovviamente, ubi maior ...
Se l utilizzo è solo stradale eviterei il pacchetto enduro, appesantisce la linea e alleggerisce il portafoglio :lol: per il mio utilizzo metterei pacchetto touring ed enduro
Boxerfabio
25-12-2020, 15:26
Pacchetto enduro bocciato
Non mi piace il paracoppa ne tantomeno il paramotore tubolare.
Multistrada più snella è più mi piace.
Ma son gusti.
Radoplus
25-12-2020, 15:32
A me quel paracopa non convince del tutto, in foto.
Lo monterei perché i collettori sono molto esposti, ma mi sembra esteticamente un po' pesante rispetto alle linee della moto.
Quel paramotore è maschio 😂 .
Nel frattempo (non oggi [emoji6]) ho predisposto il lavoro per avere a disposizione la piastra portabauletto Givi, montata su di una piastra di supporto in acciaio A SCOMPARSA (da 5 mm.)
A lavoro ultimato si vedrà semplicemente il portabauletto in fibra montato sul portapacchi originale.
Mancano solo le forature corrette che potrò fare solo con la moto a disposizione e la verniciatura della piastra d'acciaio. [emoji2369]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201225/2483acbaca33c11d974527c74d283e96.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201225/237ded32d98367d2972c4b2e8a78f25f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201225/98a07a5da51927fd244b15e31b96562a.jpg
V4 S- GT
planetpower
25-12-2020, 15:44
non è più semplice e sicuro comprare la piastra givi che uscirà specifica per il modello?
Se sarà migliore della mia lo farò [emoji2369] questa ha il vantaggio di avere il supporto nascosto, su questa moto vorrei una cosa "minimale". Per intenderci: il bauletto ci starà montato solo ed esclusivamente per quelle poche ore in cui fosse indispensabile.
V4 S- GT
planetpower
25-12-2020, 15:59
Lo so ma il bauletto è una parte "delicata", molto sollecitata, quindi mi fido più di soluzioni dedicate. Io suk gs ho la piastra givi in alluminio che trovo più bella di quella originale e molto solida. Penso starebbe molto bene anche sulla multi
salvoilsiculo
25-12-2020, 16:23
Il paramotore è in effetti brutto brutto brutto, molto più bello quello del GS in 2 parti, ma lì ci sono anche più punti di ancoraggio, vedremo l'aftermarket cosa proporrà; il paracoppa, magari verniciato a polvere, con un'opportuna colorazione, potrebbe fare una figura diversa.
@Slim_ ma visto che è saltato fuori che anche il bauletto bascula non è che con la tua soluzione ti perdi questa opzione?
Cmq complimenti per la tua piastra mi piace molto la lavorazione e come appare...anzi come non appare! [emoji106][emoji16]
Una considerazione la farei pure sui faretti che su questa moto trovo ormai posticci e superati e francamente la Multi si meriterebbe una soluzione integrata più studiata e non riciclata.
.. piastra givi in alluminio.... tipo questa ? Ok, ma tu parli della piastra di aggancio del bauletto. Io mi riferisco invece a quella di supporto della piastra di aggancio, che sulla V4 necessita di una base solida. Quella che aggancia il bauletto invece (è una Givi compatibile con Ducati mts 1260 ma la forma è pressoché identica alla originale) ed è fotografata solo per mostrare che la forma a V verso la sella è replicata sull'appoggio in modo da nascondere il tutto. Nulla toglie poi di sostituirla eventualmente. Piuttosto, se tu hai una std (non Adv intendo) hai montato il supporto di rinforzo della swmotech ? il portapacchi/maniglioni delle std sono in fibra e NON in alluminio, quindi è necessario irrobustire (il rinforzo non è visibile comunque).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201225/55a68ba1090136b92ee4713b61829cf0.jpg
V4 S- GT
(dove come e ancor più che con il GS cercavi sempre una marcia in più) ,
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
Io la cerco tutt'ora
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
.. ma visto che è saltato fuori che anche il bauletto bascula non è che con la tua soluzione ti perdi questa opzione?...
... faretti che su questa moto trovo ormai posticci e superati .... si, perdo la funzione "basculante". I faretti già non mi piacciono su nessuna moto, qui sarebbero terribili. Della funzione "essere visti" mi appello alla facoltà di non rispondere [emoji15][emoji2960][emoji2960]
V4 S- GT
ilprofessore
25-12-2020, 18:26
Velocita' a 1000 giri in VI per la V4S : 23,46 km/h
Velocita' a 1000 giri in VI per la GS1250 : 27,73 km/h
La V4S e' circa il 18% piu' corta, quindi e' come se avesse il 18% in piu' di coppia. A spanne, guardando il valore della coppia massima, la GS1250 ha il 15% in piu' circa, quindi in ripresa dovrebbe vincere la V4S.
In realta', guardando le curve di coppia dei 2 motori, a 3000 giri la V4S arriva a stento a 90 Nm, mentre la GS1250 e' a 120 Nm, quindi ben oltre il 30% in piu'.
A regimi piu' bassi, va ancora peggio per la V4S.
Si deduce quindi ... che non mi passa piu' :mad:
Tempo orrendo, lockdown: da spararsi :(
Tempo orrendo, vero, e c'è anche un pò di nebbia tra "la coppia" e "la ripresa" nella marcia più lunga da una determinata velocità. ... valore della coppia massima, la GS1250 ha il 15% in piu' circa, quindi in ripresa dovrebbe vincere la V4S.
Tempo orrendo, lockdown: da spararsi :( "vincere" nel senso di "battere", credo. Questo è molto importante per @GIGID, non è una banalità.... se tu poi riuscissi a sovrapporre le curve di coppia e potenza in un grafico, credo che ti farebbe un bel regalo. Senza impegno eh ! [emoji2][emoji2]
V4 S- GT
Bryzzo850
25-12-2020, 18:50
Qui oggi tempo bellissimo, ma tanto è inutile!
Mi sono fumato un bel Toscano Robusto e mi sono preso un bel sole!
@Bryzzo850, quando andrai a PC a ritirare la moto, ti buco le gomme. Se te la spedisce... uguale !! [emoji15][emoji2][emoji2][emoji2]
V4 S "buttery motorcycle"
cinello66
25-12-2020, 18:54
Bryzzo tranquillo te la scorto io.....Slim ci fa una sega [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
25-12-2020, 18:55
Confermo, sull'area dello Stretto una splendida giornata.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201225/17a472f22d96ea213d92a6e01539d542.jpg
Salvo.... prima o poi la comprerai pure tu ! C'è giusto una mola da taglio a batteria in occasione al Lidl.... [emoji2960][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Stefano, la tua arriva a maggio, c'è tempo [emoji12][emoji12]
V4 S "buttery motorcycle"
Bryzzo850
25-12-2020, 18:59
No, me la spedirà!
Il 29 vengono a ritirarsi la RT... Un po mi dispiace, ma so che la sto sostituendo più che degnamente!
Slim se vieni in Sicilia te le buco io le gomme, quindi ti consiglio di far montare i sensori!
salvoilsiculo
25-12-2020, 19:01
Caspita Slim sei proprio sul piede di guerra....cmq la mola è grossolana...mi pare che ci siano interessanti strumenti di taglio al plasma portatili.
cinello66
25-12-2020, 19:01
Bryzzo....appena si potrà scendo io ....però a fare cose sporche[emoji12]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201225/2d1ea4f7d94564cfc823cddb7fc5eb2b.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
qui tempo brutto, forse meglio, meno male che ho una cassa di moscato...
scriverei nella scheda tecnica:
Consumo: no tirchi ne Mezze Pippette!
Finalmente uno che sa.......col vfr mi sarei già sparato nei maroni, invece nei giri qde ho sempre visto le petroliere con potenziali "50 litri" di carburante fermarsi a farlo ogni 200km.......mezzepippette......e io ho pure l'adesivo.......
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Bryzzo850
25-12-2020, 19:08
Cinello, tu sei un diavolo tentatore!
Bellissima la T700, per fortuna per me è troppo alta e poi non ciò il fisico!
salvoilsiculo
25-12-2020, 19:08
@Slim_ , @cinello66, @mag27 vi aspetto e organizziamo una visita di riconciliazione [emoji6]
Beati voi che state al sud e avete la moto assicurata e potete usarla ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... se vieni in Sicilia te le buco io le gomme... vedrò il da farsi... o non te lo dico, o mi fermo in Calabria, o attacco l'adesivo "Slim" sul casco di @cinello66 [emoji2369] ma intanto il kit antiforatura è meglio averlo. [emoji33][emoji1635] .. vi aspetto e organizziamo una visita di riconciliazione [emoji6] ah... questo allora cambia tutto ![emoji106]
V4 S "buttery motorcycle"
salvoilsiculo
25-12-2020, 19:12
Intanto qualcuno va....
https://youtu.be/oVs4PP_Hd1s
Quella strada lì ormai la conosco a memoria (tranne le buche) [emoji38][emoji38]
V4 S "buttery motorcycle"
Eccomunque se qualcuno si trova male coi consumi sulla V4 ve la ritiro io con in permuta la Rt, così avete l'autonomia desiderata...
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
25-12-2020, 19:16
Già Loiano....interland bolognese?
Se non ho visto male se la fa tutta in terza con continue accelerazioni e decelerazioni, chissà con che consumi?
Velocita' a 1000 giri in VI per la V4S : 23,46 km/h
Velocita' a 1000 giri in VI per la GS1250 : 27,73 km/h
La V4S e' circa il 18% piu' corta, quindi e' come se avesse il 18% in piu' di coppia. A spanne, guardando il valore della coppia massima, la GS1250 ha il 15% in piu' circa, quindi in ripresa dovrebbe vincere la V4S.
In realta', guardando le curve di coppia dei 2 motori, a 3000 giri la V4S arriva a stento a 90 Nm, mentre la GS1250 e' a 120 Nm, quindi ben oltre il 30% in piu'.
A regimi piu' bassi, va ancora peggio per la V4S.
(
Chapeau [emoji4]
Analisi molto interessante ... non avevo pensato ai rapporti e questo potrebbe essere il motivo per il quale chi ha il GS la trova ancora più pronta in basso.
Di contro se la sesta e’ rapportata corta temo solo un po’ per l’effetto XR (cercare sempre la 7a) in autostrada.
Anche se dovrebbe essere sicuramente più silenziosa e quindi l’effetto potrebbe essere mitigati da questo aspetto.
PS di fatto Il GS non può arrivare a 1000 giri in sesta perché, al di là che sicuramente sarebbero troppo pochi giri, la centralina alza il minimo di va. 100 giri ogni volta che sali di una marcia .
In sesta al minimo sei intorno ai 1600 giri
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Intanto qualcuno va....
Beh ... di fatto ... è permesso e ne approfittano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@salvo, con molto piacere, mi raccomando i dolci che hai postato....
Velocita' a 1000 giri in VI per la V4S : 23,46 km/h
Velocita' a 1000 giri in VI per la GS1250 : 27,73 km/h....
In realta', guardando le curve di coppia dei 2 motori, a 3000 giri la V4S arriva a stento a 90 Nm, mentre la GS1250 e' a 120 Nm, quindi ben oltre il 30% in piu'.
(
Prima di tutto sereno Natale a tutti
Mi dispiace contraddirti ma a 5000 giri il V4 è a 123 km/h circa quindi a 1000 giri sono 24,6 kmh.
Le curve di coppia dicono tanto ma non tutto, nel senso che conta anche quanto velocemente un motore sale di giri (quindi l’inerzia dovuta all’architettura del motore) e avendo avuto anche il gs 1250 ti posso assicurare che il v4 ne ha di forza quanta ne vuoi.
Sono andato a rivedere dei video fatti con il 1250 e soprattutto in un tornante a dx in salita (velocità 30/40 kmh) con il 1250 e con il ktm 1290 r (che ho avuto) dovevo percorrerli in seconda mentre con il v4 ho utilizzato la terza (provato anche la quarta [emoji16]).
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
certo che, stare a destra è proprio un'opinione....
a me, questi che guidano così e poi fan gli esperti, fanno proprio ridere.
tra l'altro non capirò mai il gusto di provare una moto su una strada tortuosa e poi addrizzare le curve tagliandole, oltretutto neanche a velocità esagerate.
mah.
Il tutto si complica ulteriormente ... unica soluzione il test drive di due ore in pausa pranzo a marzo [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
certo che, stare a destra è proprio un'opinione.... addrizzare le curve tagliandole, oltretutto neanche a velocità esagerate.
mah.
[emoji106][emoji106][emoji106]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@Bigzana condivido pienamente..
salvoilsiculo
25-12-2020, 19:50
Ma le condizioni del fondo stradale soprattutto di aderenza le vogliamo prendere in considerazione o solo a me è sembrata una giornata umida e quindi il cercare di tagliare qualche curva per risparmiarsi qualche piega ed una malaugurata scivolata?
ilprofessore
25-12-2020, 19:57
Curve di coppia a confronto.
Fatto a mano, con il computer non sono un drago :(
Curve coppia R1250GS / Multistrada V4S.pdf (https://www.renatoporcellato.it/gw2018/Curve_coppia_GS1250_V4S.pdf)
Mi dispiace contraddirti ma a 5000 giri il V4 è a 123 km/h circa quindi a 1000 giri sono 24,6 kmh.
Il calcolo l'ho fatto matematico, in base ai rapporti (quindi giri ruota a 1000 giri motore) e diametro (quindi sviluppo) della ruota posteriore.
I 123 km/h che indichi sono letti al tachimetro o reali?
@vm1200, ti CHIEDO una cortesia... potresti postare una foto del riquadro in basso a sinistra (dove sono riportate le dimensioni gomme) del libretto di circolazione ? Grazie .. @wm1200, se ti fosse possibile, in caso contrario andrò alla ricerca di qualche altro proprietario.
Per la coppia e ripresa... se non si era capito prima, per me quella è solo teoria, che in questo periodo di clausura ci può anche stare eh ![emoji106]
V4 S "buttery motorcycle"
Molto bene, quindi il gs per un bel po, praticamente quasi sempre, ha la coppia superiore per quanto riguardala potenza ovviamente visto il numero dei giri è riferita alla Multi, sarebbe interessante avere anche quella del GS..
Superteso
25-12-2020, 20:07
certo che, stare a destra è proprio un'opinione....
a me, questi che guidano così e poi fan gli esperti, fanno proprio ridere..
Detto fatto [emoji23]
utilizzando Tapatalk
Superteso
25-12-2020, 20:09
Ma le condizioni del fondo stradale soprattutto di aderenza le vogliamo prendere in considerazione o solo a me è sembrata una giornata umida e quindi il cercare di tagliare qualche curva per risparmiarsi qualche piega ed una malaugurata scivolata?Stai a casa, meglio per loro ma soprattutto per gli altri.
utilizzando Tapatalk
Vincenzo
25-12-2020, 20:11
C’è pieno il mondo di questi fenomeni che quando va bene te li ritrovi sulla striscia....quando va male invece senti il botto...ma state a casa che fate meno danni...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
25-12-2020, 20:12
Grazie del consiglio Super soprattutto così natalizio [emoji3]
Certo che il grafico della potenza è proprio bello e conferma quanto risulta dai test drive e cioè che cresce linearmente e costantemente senza buchi o strappi ...
Superteso
25-12-2020, 20:23
Grazie del consiglio Super soprattutto così natalizio [emoji3]Prego [emoji23]
Ma non era riferito a te, ovvio.
Comunque non sono solito mandarle a dire.
Ho commentato pure il video [emoji56]
utilizzando Tapatalk
Vincenzo
25-12-2020, 20:23
Grazie del consiglio [emoji3]
Perché eri tu alla guida?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Teso, non lo sapevano ancora che oggi è giorno di Brexit....
Superteso
25-12-2020, 20:25
A cavolo dici?
Vincé, non avevo capito [emoji15]
utilizzando Tapatalk
Superteso
25-12-2020, 20:25
Teso, non lo sapevano ancora che oggi è giorno di Brexit....Hai visto eh [emoji23]
utilizzando Tapatalk
@salvoilsiculo, Anche secondo me il fondo era spesso poco affidabile, quindi è plausibile che alla ricerca di maggior sicurezza in percorrenza di curva SULLE SOLE curve CON VISIBILITÀ abbiano entrambi tagliato un pò. Certamente cosa da non farsi, ma che in alcuni casi "capita", e qui un pò troppo, talvolta inutilmente.... spero solo per la foga delle riprese da postare su youtube [emoji2369] NON fatelo !
V4 S "buttery motorcycle"
salvoilsiculo
25-12-2020, 20:27
@superteso devo aver frainteso il senso della frase...lungi cmq dal voler giustificare un certo modo di guidare specie quando è una costante.
Purtroppamente non ero io alla guida, magari, non certo per lo stile, ma perché avrebbe significato esser riuscito a fare un test.
Curve di coppia a confronto.
[/URL]
Chapeau [emoji4] Grazie mille [emoji120]
Anche a mano ...possibile chiedere di aggiungere la curva di potenza del 1250 per vedere il delta cavalli ?
Poi sarebbe bello un grafico con il delta cavalli ... ma basta comunque confrontare le curve potenza
Poi verrebbe voglia di aggiungerci il 1290 ...
Grazie prof
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
"buttery motorcycle"
Carlo ....io la burrosita’ la cercherei altrove ...ocio che qui poi si squaglia con i primi teporini [emoji6]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Chapeau [emoji4] ...possibile chiedere di aggiungere la curva di potenza del 1250 per vedere il delta cavalli ?.. presto fatto per l'amico "theoretical hominem". Come delta ho messo l' HF per favorirti [emoji38][emoji38][emoji38]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201225/3b491941c60c2e3203ab5aa90d021aa9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201225/0c05ca73a11d267d946ac5354f93618a.jpg
V4 S "buttery motorcycle"
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201225/e1167fe56e6618936a3a7fc6439de4e7.jpg
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
In arancione la linea del ktm 1290 s
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
25-12-2020, 20:39
@Slim_ [emoji16][emoji28][emoji23][emoji1787]
Superteso
25-12-2020, 20:39
Voi siete buoni, ma questi guidano sempre così, sono una costante, non commento coma hanno affrontato il sorpasso dell'auto.
Mamma mia.
utilizzando Tapatalk
Si quello è stato proprio da pazzi.
V4 S "buttery motorcycle"
@salvoilsiculo, Anche secondo me il fondo era spesso poco affidabile, quindi è plausibile che alla ricerca di maggior sicurezza in percorrenza di curva
se il fondo stradale non ti da la giusta sicurezza, il "feeling", meglio calare la velocità che tagliare le curve.
poi, conoscendo benissimo quel tratto di strada, sulle "sole curve con visibilità" ho qualche riserva. ;)
Voi siete buoni, ma questi guidano sempre così, sono una costante,
ecco, concordo in pieno.
questi hanno allargato due entrate di curve a destra come non faccio nemmeno io con un bilico. :lol:
Grazie Caribù , veloce come la luce.....
... Come delta ho messo l' HF [emoji38][emoji38][emoji38]
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Quella si che era una macchina da sogno e se la giocava con la Celica GT Four.
Da acquistare avrei scelto quest’ultima, più affidabile e Jap, e non aveva il problema dei braccetti posteriori che si piegavano (integrale).
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@caribu ... grazie [emoji120]
Ma non capisco una cosa .... il 1290 ha il minimo a 2750giri? Non vedo la curva più in basso [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Scusate ... ma non ce l’ho fatta a trattenermi [emoji6]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@carib�, quel grafico è talmente affidabile che attribuisce alla ktm 125 kw, mentre la casa ne dichiara 118. Una cosa riservata ai "theoretical men" [emoji106]
V4 S "buttery motorcycle"
Beh ... allora se mi taroccate le carte ...non vale ...il confronto deve essere oggettivo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma non state a fre la punta alla matita l'andamento delle curve è quello
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
25-12-2020, 20:58
@Slim_ ma secondo te è spannometrico o logaritmico?
Da motociclismo la potenza alla ruota del ktm 1290 e 133 cv gs 1250 120.7 multistrada 1260 140.5 visto che la discussione si fa tecnica ...aggiungo anche xr 153
Insomma ma uno va a pesca e non state a guardare?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
25-12-2020, 21:04
Colpa di Slim....
@vm1200, ti CHIEDO una cortesia... potresti postare una foto del riquadro in basso a sinistra (dove sono riportate le dimensioni gomme) del libretto di circolazione ? Grazie nemmeno me. Però l'ho ordinato perchè necessario, poi vedrò il da farsi. [emoji106]
V4 S- GT
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201225/6cb1fb109372a3d7ac0d381399e05945.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
planetpower
25-12-2020, 21:09
tipo questa ? Ok, ma tu parli della piastra di aggancio del bauletto
Si esattamente, attaccata direttamente al portapacchi di serie senza base.
La piastra sw motech non l'ho messa, pensando di non caricare mai il bauletto in modo eccessivo, dici che sarebbe meglio aggiungerla?
ilprofessore
25-12-2020, 21:12
Aggiunto curva potenza GS
Curva Coppia/Potenza R1250GS / Multistrada V4S (https://www.renatoporcellato.it/gw2018/Curve_coppia_potenza_GS1250_V4S.pdf)
[emoji120][emoji120][emoji120]
Sarebbe bello sognare di poter avere la curva del GS fino ai 7750 e poi quella del V4 ...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Basta metterci un turbo:)
Vero ... ma un bel volumetrico al V4 ...più che un turbo al GS
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Kawasaki con h2 l ha fatto...certo che si va ad aggiungere peso :confused:
... La piastra sw motech non l'ho messa, pensando di non caricare mai il bauletto in modo eccessivo, dici che sarebbe meglio aggiungerla? io l'avevo messa per stare più tranquillo, ma lo specialista è @RESCUE, che mi scuserà se l'ho citato (visto che non gradisce). Se segue ti dirà lui. [emoji106]
V4 S "buttery motorcycle"
... Sarebbe bello sognare di poter avere la curva del GS fino ai 7750 e poi quella del V4 ... preferisco l'incognita, x o y ... fai tu [emoji38]
Aggiunto curva potenza... ma sicuro che sei prof... siii.. [emoji85][emoji86]
Prof, si capisce che sto scherzando eh !! Lo specifico onde evitare....
V4 S "buttery motorcycle"
salvoilsiculo
25-12-2020, 21:49
Azz tra incognite x o y e grafici qui sembra una lotta tra assi... assi cartesiani.
.... grazie mille !! [emoji106][emoji106]
V4 S "buttery motorcycle"
i.... @RESCUE, che mi scuserà se l'ho citato (visto che non gradisce).
@Slim: quando si discuisisce tranquillamente, non ci sono problemi.
“GIESSISTA”. cit.
Vero ... ma un bel volumetrico al V4 ... scusa Gigi ma con la fatica che hanno in Ducati a togliere 40 e più CV al V4, ora tiri in ballo il volumetrico: basta l'elettronica [emoji2369] @Slim_ ma secondo te è spannometrico o logaritmico? la prima, sicuro [emoji2369] V4 S "buttery motorcycle"
@mag27,Ti ringrazio.
Fabio
p.s. potrei aver trovato, il posteriore dovrebbe avere marcatura U invece di D.....
Confermo [emoji106] ma solo per la posteriore.
La scorpion trail anteriore è marchiata D mentre la posteriore è U
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
scusa Gigi ma con la fatica che hanno in Ducati a togliere 40 e più CV al V4, ora tiri in ballo il volumetrico: basta l'elettronica
Carlo ... si scherza sul turbo ... ovviamente.
Li hanno tolti in alto ma (sulla carta) ne manca ancora qualcuno in basso almeno rispetto al 1250 e con l’elettronica hanno evidentemente fatto ciò che hanno potuto nel migliore dei modi per un 4 cilindri.
Teoricamente il volumetrico potrebbe dare quell’aiuto che serve fino ai 6/7000 giri e poi lasciar fare al motorone sopra quei regimi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sto già gustando il panino e la birra a scrocco...:lol::lol::lol:
Big ... non fosse che dopo le 6 c’è il lockdown ... anche la prossima settimana [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
no no, solo giri in moto!
Eeeh ... dura che venga a Bologna in moto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Radoplus
26-12-2020, 00:11
I grafici traducono in pieno quello che ho percepito dal lungo utilizzo del gs e dal test effettuato su v4. Questo motore ha un erogazione ancor più docile del gs 1200 ( motore stra conosciuto e guidato nella variante Lc per 50 mila km) Rispetto al 1200 ho percepito lo stesso livello di coppia con un numero inferiore di vibrazioni . L’erogazione è fulminea, ma enormemente semplice e divertente , non si incontra mai un buco e questo si converte in un enorme fiducia trasmessa.
La storia cambia con il 1250 dove si percepisce l’aumento di coppia. Qui l’erogazione diventa leggermente più brusca, l’aumento di coppia non è esagerato ma l’erogazione non è fluida come sul v4 diciamo che si percepisce un picco di spinta e dei punti in cui si ha un calo. Se dovessi valutare la semplicità di utilizzo valorizzerei di certo Ducati.
Direi chiaro grazie [emoji4]
E concordo, i grafici, se ben letti, dicono molto anche se non tutto.
Quindi secondo te in basso la “castagna” si sente di più sul 1250?
Perché onestamente sul 1290 si sentiva alla grande appena aprivi ai medi regimi (per quel poco che l’ho provato), sul 1250 io sento un bel tiro ai bassi e medi, ma non da strappare le braccia. E la V4 e’ ancora più fluida del GS in basso mi pare di aver capito, elettrica.
Il che a me comunque non dispiace, se sale anche più fluido del 1250 e a livello di “tempi” tipo da 50 a 100 o da 80 a 120 in sesta si conferma migliore del 1250 o almeno pari
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
26-12-2020, 05:38
Insomma in Ducati hanno quadrato il cerchio....mo chi glielo scrive nell'altra stanza!? [emoji848][emoji6]
.... la burrosita’ la cercherei altrove .. e che ti avevo detto in firma ? Tàaaack !
Domanda: chi mi aiuta a svelare il mistero.... 0,363 kw/kg
Significherebbe che SE la moto avesse circa 125 kw di potenza dovrebbe pesare almeno 345 kg....
Per intenderci il libretto del GS 1250HP riporta 0,402 [emoji848] Chiaramente i bavaresi hanno fatto taroccare i documenti del V4 ... [emoji12][emoji1] Mettetevi comodi, moderatori compresi [emoji38][emoji38]
V4 S "buttery motorcycle"
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201226/3b5f360eae2592b78412256e9d9ff32a.jpg
Peso a vuoto +75 kg, la base di calcolo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Temo che ci fermeranno tutti i GS per l’ennesimo richiamo... questa volta al libretto [emoji33][emoji22][emoji22][emoji22]
@slim: comunque io aggiungerei una “f” e una “l” ... prima della y [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@GIGID: l’errore è sul libretto ducati se fai la proporzione il GS esce con un peso di 248 kg che se non erro è quello dichiarato.
Secondo i miei calcoli il rapporto kw/kg per ducati dovrebbe essere 0,5025
Per un peso di 240 kg in ordine di marcia con il 90% di benza e tutti i liquidi.
.....i 210 a secco lasciamoli a chi crede ancora in babbo natale [emoji1335]
“GIESSISTA”. cit.
Se non che, sono andato a guardare il libretto della mia vecchia CT (95kW) e ci trovo scritto potenza/tara 0,264 kW/kg, da cui si evincerebbe una tara di 360kg.
Ora la CT era pesante, ma non così pesante.
Nel calcolo si dovrebbe considerare come tara la massa a vuoto più 75kg, visto che le istruzioni per calcolarlo nei libretti antecedenti al 2007 (ma successivi al 99) includono questo peso aggiuntivo.
https://www.agenziebenucci.com/_WFC/Source/WFC_Dwn/Media/Potenza-Tara.pdf
E così i conti tornano (forse) solo per la CT.
CT: 95/,264 - 75 = 285kg (che è il peso delle CT DCT con tutti i liquidi e il pieno)
Multi: 125/,363 - 75 = 270kg (mi pare troppo, anche col pieno)
GS: 100/,402 - 75 = 173kg (e poi il bmwista si sveglia tutto sudato)
La CT era così pesante, nella tara vanno considerati anche 75kg standard di un pilota.
360-75= 285kg, il peso dichiarato da Honda per la DCT, con il 90% del serbatoio pieno.
Sì, ma così non tornano le altre, soprattutto la GS.
Come sempre, honda è la più affidabile, anche nelle operazioni matematiche elementari.
:lol:
Mi sa che sul GS hanno proprio toppato....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Allora se Ducati dichiara 215 a secco il peso da calcolare è a secco oppure in ordine di marcia visto che calcola il pilota?
GS peso 249 in marcia + 75 kg
Ducati peso 215 + (0,7*20) + 4 kg olio totale circa a spanne 235 + 75 kg
GS 324 kg
Ducati 310 kg
“GIESSISTA”. cit.
Mi sa che sul GS hanno proprio toppato....
Effettivamente ....
Il rapporto kw/ kg esce con un peso di 248 e rotti che è il peso in marcia senza pilota...[emoji15]
Ma anche con Ducati non ci siamo come rapporto....
ZK costringerei tutte là case a dichiarare i dati con gli stessi identici parametri.
Ktm e Ducati peso a secco
Honda e BMW peso in ordine di marcia
[emoji33][emoji33][emoji33]
“GIESSISTA”. cit.
O magari si sono già portati avanti nelle omologazioni per il 1300 da 130 KW [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non ho sottomano il rapporto del GS 1200
Sarebbe interessante avere i rapporti delle moto più in auge qui dentro..
“GIESSISTA”. cit.
Chiedete e vi sarà dato [emoji4]
Era giusto credo
GS1200LC
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201226/9e67b93d45f58f1c98ba6b1077acf267.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il peso da calcolare è a secco oppure in ordine di marcia visto che calcola il pilota?
quello che si intende con "tara", cioè se a secco o con solo i liquidi senza benzina, è una matassa che non sono ancora riuscito a sbrogliare.
Trovato l’arcano[emoji845][emoji845]
Nel libretto serve controllare il dato nel riquadro in basso a dx lettera Q,
Infatti sul 1250 c’è un altro dato
https://i.imgur.com/V3YPHOF.png
Il dato che c’è a sx fa riferimento al calcolo senza pilota almeno per il 1250
Per Ducati sarebbe interessante sapere se il dato a dx che è quello ufficiale per omologazione, corrisponde.
Con il rapporto kw/kg di 0,2150 esce un peso di 465 kg e anche se tolgo il pilota
Rimango con 390 kg [emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957]
ZP
#CHEMOTODIMERDA [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
“GIESSISTA”. cit.
mah, la mia Versys verrebbe 475kg col pilota, mi pare un pelo troppo! :lol:
posto che io l'ho messa sulla bascula al lavoro e ha pesato 260kg +/- 20kg...
forse il dato Q.1 si riferisce al rapporto peso (massimo ammesso)/potenza.
infatti la mia Versys al punto F.2 ha 477kg (ma qua ovviamente son compresi pilota, passeggero, bagagli e tutti gli optional montabili).
l'ho detto prima, è un pezzo che cerco dati certi sulle varie tare, masse e quant'altro, ma non ho ancora trovato nulla di certo.
Come al solito dati all’Italiana.......
“GIESSISTA”. cit.
Comunque, per completare le informazioni, il gs std 1250 pesa a vuoto 240.7 kg rilevati:)
Radoplus
26-12-2020, 11:19
Mi spiegate perché controbattete sul peso effettivamente dichiarato da Ducati ?
Ma chi la provata non si è reso conto da solo della differenza di peso? O vogliamo essere tutti complottisti anche su questo argomento?
Sensibilmente rispetto all’ADv il v4 pesa 40 kg in meno e rispetto allo standard 20 kg in meno. Sono curioso di mettere le moto sulla tara solo per vedere se sensibilmente ho percepito bene la differenza di peso. E sono stato fin troppo buono
Per sapere il peso effettivo aspettiamo le prove , i dati dovrebbero essere veritieri , a differenze dei giudizi dei vari tester che sono più soggettivi. Ducati ha dichiarato 243 kg in ordine di marcia cioe con serbatoio vuoto.gs adv pesa 259 in ordine di marcia
Guarda che non voglio controbattere nulla, ho solo scritto che il peso a secco non esiste è frutto esclusivamente del marketing.
Ho anche scritto che dovrebbero obbligare le case ad avere lo stesso tipo di parametro, altrimenti il consumatore medio/ motociclista mediocre (sono io) non capisce bene cosa si intende.
“GIESSISTA”. cit.
Comunque tornando a noi l’amico di Pepot si sarà rotto i maroni per tutte le domande che gli abbiamo fatto e si è dato alla macchia.....
Curiosità qualcuno che sta leggendo e che ha il 1250 ADV riesce a dare il dato dove c’è la Q ?
Grazie
“GIESSISTA”. cit.
Sensibilmente rispetto all’ADv il v4 pesa 40 kg in meno e rispetto allo standard 20 kg in meno.
non ho capito, ma tu come fai a dare numeri precisi senza aver pesato nulla?
premesso che, come dice rescue, nessuno critica Ducati sul peso, dare il famoso peso " a secco", senza specificare cosa sia in realtà, è un dato che lascia il tempo che trova..
Ecco quahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201226/8cae721eefbe432b7879798c897f2dd6.jpg
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
26-12-2020, 11:47
Si è capito subito che era una giornatona....nonostante la pioggia odierna [emoji16]
Da me c è il sole :) tanto che ci sono metto anche il peso in ordine di marcia della versys 1000 se gran tourer 246 kg , non so se comprenda anche valige e bauletto :cool:
seeee...... sarà almeno 20 kg in più! :lol:
Dato rilevato da rivista motociclismo , secondo me veritiero ....probabilmente senza borse e bauletto..peso a vuoto col pieno sono 20 kg in più circa
Quindi GS 1250 ADV
100/0,2061= 485 kg [emoji3480][emoji3480]
Probabilmente sbaglio io qualcosa....
“GIESSISTA”. cit.
Sembra il peso max a pieno carico
Scusa Salvo, un ultima cosa poi tolgo il disturbo.
@caribu: il dato che c’è sul libretto a sx è uguale a quello della Q?
“GIESSISTA”. cit.
salvoilsiculo
26-12-2020, 12:14
Guarda che trovo davvero interessante la disquisizione, magari è la volta buona che si chiarisce la questione...cmq ritengo che nell'utilizzo del termine tara si celi una chiave di lettura.
Sembra il peso max a pieno carico
esatto, è il peso al punto F2, massa massima ammessa a pieno carico.
peso a vuoto col pieno sono 20 kg in più circa
ah ok, allora ci sta.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201226/6fa3afbbc466f5cd4c902a550a1c12da.jpg
Allora eri già a conoscenza.....inoltre non so il peso delle valige Kawasaki ma le vario BMW pesano 5 kg ognuna vuote...
Ora fornisco qualche dato che mi ricordo, ma di cui sono piuttosto certo:
V4 "Essential" peso a vuoto = 215 kg
V4 S a vuoto = 218 kg
V4 S in OdM = 243 kg
A mio parere, ma resta da provare sulla bilancia, questi pesi sono TUTTI senza il cavalletto centrale (penso 2 o 3 kg) ed ogni altro accessorio non compreso nelle versioni SENZA pacchetti (quindi nè borse, nè faretti, nè tubolari paramotore ecc).
Detto questo, 125 kw / (243 kg in OdM + 75 kg pilota + 50 di bagaglio) = 0,339.
Posto che possa essere un metodo, LA MIA DOMANDA È: perché si chiama "Rapporto potenza/TARA" se di tara qui c'è ben poco ??
V4 S "buttery motorcycle"
salvoilsiculo
26-12-2020, 13:16
A parte il fatto che per me la tara dovrebbe essere la moto in ordine di marcia senza il peso conduttore e al più le valigie quando non di serie.
planetpower
26-12-2020, 13:21
V4 S a vuoto = 218 kg
V4 S in OdM = 243 kg
V4 S "buttery motorcycle"
se i dati sono attendibili la differenza in odm con il gs 1250 diventa di 6kg, aggiungendo il cavalletto centrale 3-4. Quindi probabilmente tutta questa differenza di peso avvertita è dovuta più ad ottimo bilanciamento dei pesi che ad un effettiva differenza di peso.
Ovviamente bisognerà vedere i dati rilevati.
Si vabbè, ma a parte i tifosi.... come procediamo ?
V4 S "buttery motorcycle"
scusate ... ma al di la’ della disquisizione tecnica su come vada calcolato il parametro ... che ce frega di tutta sta roba?
Per me quello che conta è come si avverte il peso da fermo spostandola e ancora di più in marcia ... tutto il resto ... è aria fritta.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
... per me la tara dovrebbe essere la moto in ordine di marcia senza il peso conduttore e al più le valigie quando non di serie. quindi 243 + peso valigie e bauletto (vuoti) + tutti gli accessori dei vari pacchetti ? Però anche così non si arriva a 0.336...
@GIGID, ora però volevamo arrivare a come si determina quel dato sul libretto.
V4 S "buttery motorcycle"
@Slim #4900 Speriamo di procedere presto, in casa non se può più :lol:
Anche il forum ... si è tinto di rosso [emoji27][emoji27][emoji27]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201226/3aa0c2449df972e61761bc800b8abbaf.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
lo stanno facendo apposta, per mandarti in confusione... :lol::lol:
salvoilsiculo
26-12-2020, 13:35
Il nuovo che avanza....
... #4900... in casa non se può più [emoji38] [emoji1787][emoji1787][emoji1787] lascia che arrivi e poi col cavolo che guardo il libretto !! .... a parte il mio nome e cognome... [emoji15][emoji1635]
V4 S "buttery motorcycle"
Bryzzo850
26-12-2020, 13:41
Mi avete fatto venire il mal di testa!
Comunque sia a me sembrerà un fuscello dopo aver guidato la RT..
managdalum
26-12-2020, 13:42
.... come procediamo ?
di solito su QdE lo si fa in ordine sparso...
[emoji1787][emoji1787][emoji1787] forse invece dei cavalli, visto il periodo hanno preso in considerazione le renne [emoji2369][emoji1][emoji1]
V4 S "buttery motorcycle"
managdalum
26-12-2020, 13:48
può essere, in effetti ...
ma con le corna o senza?
perché fa una bella differenza in termini di tara
salvoilsiculo
26-12-2020, 14:05
Mi pare di capire che l'unico dato davvero certo, anche perchè connesso a questioni di sicurezza\omologazione, è il peso max.
Anche a me. Però a questo punto ci mancherebbe il riquadro in alto a destra di una V4....
Non si puó fare al momento... [emoji2369]. "a naso" però direi che quel dato della V4 ... (Kw/ Tara in kg) contiene un errore di battitura, perché succedono anche sui libretti : v. errori nelle misure gomme della mia ex Sadv1290 R.
V4 S "buttery motorcycle"
comunque, dai dati del libretto di VN si trova che il peso della multi dovrebbe essere 344kg con pieno e pilota (la famosa tara), quindi togliendone circa 95 (75+20), si è sui 250 scarsi... ;)
Boxerfabio
26-12-2020, 14:27
È leggerissima perché tutti abbiamo letto 215kg nella presentazione ed è un dato ottimo.
Avessimo letto 280kg a tutti sarebbe sembrata pesantissima :lol:
salvoilsiculo
26-12-2020, 14:34
Anche se senza poterla guidare ci sono montato ed ho avuto modo di appurare la discreta sensazione di leggerezza che trasmette anche staticamente, poi se dovuta solo ad un'ottima distribuzione non so dirlo.
Quindi GS 1250 ADV 100/0,2061= 485 kg [emoji3480]... Probabilmente sbaglio io qualcosa.... no no, è corretto, infatti corrisponde alla voce F (peso a pieno carico).
Che poi possa corrispondere alla voce a sx del libretto, a mio avviso è impossibile.
La mia GS HP riporta: 0.402 kw/kg (100 kw/245 kg circa) e 465 kg alla voce F2 (peso a pieno carico).
Come dicevi sarebbe interessante conoscere la voce F2 di un libretto della V4 (ma dubito che il dato a sx del libretto kw/tara 0,363 possa essere corretto). ... si è sui 250 scarsi... ;) si è vero. Potrebbe anche essere semplicemente cambiato il criterio di calcolo (su una tara diversamente considerata) ... magari con la Euro 5 (ma sto inventando..).
V4 S "buttery motorcycle"
salvoilsiculo
26-12-2020, 14:52
È leggerissima perché...
Fabio come hai ben detto altrove devi solo portare pazienza fino settembre per il nuovo GS...quindi perchè darsi tanta pena? [emoji849]
@Boxerfabio, mi rivolgo a @salvoilsiculo, ha "boxer" nel nickname ma in realtà è anche lui "attratto dalle moto", e parlando del peso a cui faceva riferimento, io ho provato a togliere dal cavalletto la V4, a salirci sopra e ad agitarla per benino. Ho pensato: "però, non è niente male, la credevo con un peso più in alto, forse le forme nascondono un pò di cose". Poi sono sceso, e come faccio spesso per le considerazioni statiche, con la mano sx ho impugnato la manopola e con la dx il maniglione inclinando la moto verso di me fino al punto in cui la sentivo ben salda in termini di sforzo. Anche qui una bella sorpresa. Non posso dire in modo certo se sia più leggera di un GS standard, oggettivamente non saprei, ma di certo non è più pesante. Ma la sorpresa è stata il DOVE sta il baricentro. A mio parere molto basso e poi se l'agilità sarà quella tanto declamata dai giornalisti... bene !
Fabio, potresti fare la prova inclinazione con la HD Pan (con qualche amico attorno però) .... ma ho già letto che è stato un amore fugace.
V4 S "buttery motorcycle"
altrimenti il consumatore medio/ motociclista mediocre (sono io) non capisce bene cosa si intende[/U].
minchia ma guardate tutte ste cose quando comperate una moto...vi stamoano il libretto prima di comoperarla....
mi piace...pare vada bene, la compero...
Comunque tanto per chiarire ...
o per confondere ulteriormente
Effettuato copia incolla da sito BMW per GS1250 std
Peso in ordine di marcia con pieno di benzina 249 kg 1)
Peso totale ammesso 465 kg
Carico utile (con equipaggiamento di serie) 216 kg
1) Conforme alla Direttiva VO (UE) 168/2013 con tutti i liquidi di esercizio, l'equipaggiamento di serie e il serbatoio carburante riempito almeno al 90% della capacità utile
Boxerfabio
26-12-2020, 17:09
Fabio come hai ben detto altrove devi solo portare pazienza fino settembre per il nuovo GS...[emoji849]
Io? Impossibile. C’è un altro col mio nome allora.
Ma capirai.
In ogni dettaglio trasuda leggerezza e cura del dettaglio. Che sia più leggera non né dubito. Che si urli al miracolo con ben 40kg non credo proprio.
Sarà qualche kg in meno per potere essere premiata la più leggera della categoria. Ben venga, mi sembra la sforzo progettuale più ammirevole.
Boxerfabio
26-12-2020, 17:15
Fabio, potresti fare la prova inclinazione con la HD Pan
Così per chiarire come la penso:
Se potessi “viaggiare” come facevo terrei un cardano in casa. Facilmente boxer.
Usassi la moto un po’ di più di adesso è mi avanzassero dei soldi in tasca proverei V4 e assolutamente anche la Pan e poi deciderei.
Ma siccome so che anche fantasticando poi la moto la uso poco allora, sempre coi soldi in tasca d’avanzo, cambio quella coi pollici cubici che per il mio uso mi diverte di più.
Ho boxer nel nick ma mi sa che è da un po’ che non esce la parola GS dalla mia tastiera. Nonostante sia giù al calduccio e ne sia molto soddisfatto finora.
Sarà la parola scritta che non ti rende merito, o non lo rende a me nemmeno cercando di farti qualche battuta [emoji2369]
Tu farai ciò che ritieni. Io ritengo un miracolo che un 4 cilindri così, con un vero telaio così, pesino in OdM quanto un bicilindrico QUALSIASI esso sia. W le moto. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201226/5e4b682e09dcb867ff94c55fa866c51e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201226/acf43cca33a18b3e25f6c2c1d24dcb9e.jpg
V4 S "buttery motorcycle"
salvoilsiculo
26-12-2020, 17:29
Caspita ho appena visto uno spot in tv per la nuova Pan America....questo si che è mettere le mani avanti...però solo inquadrature molto veloci...hai visto mai che uno la vedesse bene [emoji28][emoji23]
Boxerfabio
26-12-2020, 17:32
Probabilmente se il marketing, credo, non avesse imposto di lasciare un traliccio in vista per l’effetto amarcord, potevano togliere ancora un kg se proseguivano anche dietro
Comunque tornando a noi l’amico di Pepot si sarà rotto i maroni per tutte le domande che gli abbiamo fatto e si è dato alla macchia.....
“GIESSISTA”. cit.
No non mi sono dato alla macchia [emoji6][emoji16]
È semplicemente che state affrontando argomenti che secondo me sono un po’ logorroici (scusate [emoji120]) e che non portano a nulla.
Mi spiego meglio...
Io ho avuto sotto le chiappe tutti i gs dal 1150 al 1250 e ritengo che aldilà di quanto scritto nelle prove, libretti di omologazione, testate giornalistiche ecc... sono delle moto eccellenti con una manegevolezza a dir poco scioccante rispetto al peso veramente elevato che hanno ma sicuramente (per me) non sono propriamente manegevoli (soprattutto l’ADV di cui ne ho avute 4) soprattutto nelle manovre a bassa velocità e nel traffico cittadino.
Ho avuto le Ktm 1290 R, superduke R e GT ed avevano un motore eccezionale con una manegevolezza a volte anche eccessiva ma un calore insopportabile (tranne la GT) e con una stabilità alle alte velocità direi un po’ “critica”
Ho avuto tutte le multistrada dal 1000/1100 al 1200 (in tutte le versioni) al 1260 (sia PP che Enduro) e tutte avevano delle caratteristiche differenti (non meglio o peggio) e l’Enduro aveva la caratteristica di far “sentire” tutto il suo peso nelle manovre da fermo e alle bassissime velocità ma era in compenso molto stabile alla alte velocità.
Tutto quanto sopra è semplicemente per dire che le moto (come sto dicendo dal mio primo intervento) vanno provate al di là dei dati tecnici dichiarati e dalle prove dei tester.
Noi motociclisti siamo diversi per esperienza e stile di guida quindi è abbastanza facile che quello che va bene per me non lo sia per qualcun’altro.
La multi V4 mi permetto solo di consigliarvi di provarla prescindendo dal prezzo.
Pensate che secondo me per la filosofia di moto GS la migliore resterà sempre la 1150 pur pesando un sproposito e pur avendo soli 85 cv e 98 Nm di coppia.....[emoji16]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Effetto lockdown.... "non lo faccio più" [emoji120][emoji2369]
V4 S "buttery motorcycle"
beh, di fatto sono argomenti "da forum", specialmente in tempi in cui, volenti o nolenti, in moto non si va, e nemmeno si provano.
certo che le moto vanno guidate, e lì poi si scopre che a discapito del peso reale si possono avere delle sorprese.
però, è anche vero che sui famosi dati numerici le case si fanno un sacco di pubblicità, e quindi trovare un parametro uguale per tutte i mezzi sarebbe interessante.
anche perchè sbandierare che "la moto è 215kg" e poi non dire che parlano di peso senza nemmeno l'olio dentro, fa un pelino ridere.
e qualcuno poi pensa che sia veramente 40 kg meno di un'altra! ;)
A mia discolpa segnalo il fatto che con la ktm 1290 Sadv R avrei circolato con le tkc80 (tassellate montate direttamente dal conce) NON OMOLOGATE a libretto. In quel caso leggerlo "bene" è servito.
V4 S "buttery motorcycle"
@vm1200 la proverò sicuramente, questa primavera.👍
@slim, molto interessante la tua prova, mi aveva colpito in movimento, ma in semistatica non ci avevo pensato anche se importante, bene..
Vincenzo
26-12-2020, 18:05
Si potrebbe ipotizzare che il pranzo di natale vi sua rimasto sullo stomaco....
No neanche questa ipotesi è valida, va avanti da molto prima [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Vincenzo, no, per nulla [emoji1][emoji1] anzi, ora penso all'aperitivo: un bel Prosecco di Valdobbiadene Superiore Cartizze e non indico la marca sennò comincia la disputa.... [emoji12][emoji15]
V4 S "buttery motorcycle"
al 1260 (sia PP che Enduro) e tutte avevano delle caratteristiche differenti (non meglio o peggio) e l’Enduro aveva la caratteristica di far “sentire” tutto il suo peso nelle manovre da fermo e alle bassissime velocità ma era in compenso molto stabile alla alte velocità.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Piccolo OT.
Concordo assolutamente con la Tua disanima.
A mio personalissimo parere la 1260 Enduro, è la migliore tra le serie DVT che Ducati abbia prodotto.
Ho grandi aspettative sulla V4, e spero di non pentirmi del cambio moto.
Anche perché il mio conce, ha rivenduto la mia ( ex ) moto nel volgere di 15 giorni....
Dpelago Ducati MTS V4
ilprofessore
26-12-2020, 18:49
Da libretto Uso e Manutenzione della V4S.
Peso in ordine di marcia con 90% del serbatoio : 243 kg
Peso a secco (esclusi batteria, lubrificanti e liquidi di raffreddamento): 218 kg
Peso massimo ammesso: 470 kg
Sono arrivato a GS 1250 dopo diverse moto e avendo guidato parecchio Multi 1200 assolutamente meno facile del GS.
Della GS apprezzo moltissimo maneggevolezza ma anche stabilità sul veloce. Per peso della moto in confronto al mio (74), devo solo essere molto attento a dove e come mi fermo soprattutto in due e carico in viaggio.
La nuova V4 credo segni il passaggio della Ducati ad una moto più gestibile, nonostante i CV. Credo che se ci fosse stata all'epoca del mio acquisto del GS avrei provato con interesse, anche perché avrei voluto NON comprarmi una BMW e tantomeno un GS, ma la moto è oggettivamente molto buona.
Sul filone, più stradale, ho provato il nuovo 1000XR, moto entusiasmante, ma questo V4 non credo competa con quella. Mi dicono uscirà una versione con cerchio 17 davanti, forse quella?
Proverò il V4, che valuto esteticamente meglio (de gustibus) del mio GS exclusive, ma dovrebbe darmi una sensazione nettamente migliore a bassissima velocità, tutto il resto uguale, perché ci pensi; i 136 CV del GS mi bastano decisamente.
@Pepot: la migliore GS il 1150? Non ne faccio una questione di CV, ma pesava e aveva l'agilità di una corazzata... o ho ricordi falsati?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
26-12-2020, 18:55
Cerco che deve fare orrore ai costruttori dichiarare un peso vicino o uguale a 250...deve essere una sorta di barriera psicologica che mi sfugge....forse finchè si sta sotto si può dare l'idea di una certa leggerezza mentre oltre sarebbe un'affermazione risibile?
ecco, dopo millemilioni di calcoli, bastava leggere il libretto di uso e manutenzione. :lol:
... la migliore GS il 1150? Non ne faccio una questione di CV, ma pesava e aveva l'agilità di una corazzata... o ho ricordi falsati?... ricordi benissimo, era così. La cosa che ricordo con maggior piacere era il suo frullare sorniona in autostrada (e la mia era il 1100 GS... ma era uguale cv a parte).
@bigzana , perché questa affermazione ? Hai trovato la tara ? Io di nuovo leggo solo che il peso a pieno carico è più o meno come quello della Adv (ottima portata quindi) ma la tara che ci porti a quel 0,363 ...
V4 S "buttery motorcycle"
salvoilsiculo
26-12-2020, 19:07
La questione non è cosa bastava fare...perchè appena possibile la si porta a pesare, ma cosa si evince e per quale logica dai dati tecnici di omologazione che sembrano portare a risultati difformi.
la tara è 243+75 (peso pilota standard)=318kg, quindi 125kw/318kg= 0,393.
non è uguale, ma ci si avvicina molto, sarà un problema di decimali sui kg dell'omologazione e della potenza... ;)
iteuronet
26-12-2020, 19:17
V4S.
Peso in ordine di marcia con 90% del serbatoio : 243 kg
e quello del 1250 a paritá di condizioni?cosi tanto per confrontare
altri dati a libretto da discutere???
:lol::lol::lol:
salvoilsiculo
26-12-2020, 19:30
Beh ormai meglio bere il calice fino in fondo...inutile lasciare l'ultima goccia.
ilprofessore
26-12-2020, 19:32
Sui libretti fino ad Euro 4 (cioe' fino alla Goldwing immatricolata a Maggio 2020) ci sono 2 rapporti peso/potenza.
Sulla voce (Q) c'e' il rapporto fra peso massimo ammesso (voce (F.2)) e la potenza in kW (voce (P.2)).
Sulle note a pag. 3 c'e' invece il rapporto fra potenza in kW e peso in ordine di marcia con conducente di 75 kg.
Con le 3 moto che ho i valori sono perfetti.
salvoilsiculo
26-12-2020, 19:36
Bene, ma forse si volevano i dati del GS...
Boxerfabio
26-12-2020, 19:46
1250Gs in ordine di marcia 249kg.
Ora, 6kg sono tanti e non facili da rosicchiare. Ma alla fine siamo li. Se pensiamo che il Gs è vecchio di 8 anni e ha il cardano..
Con questo non voglio dire che la V4 staticamente non risulti una gazzella come qualcuno ha detto. Ma per me l’effetto placebo fa tanto.
Boxerfabio
26-12-2020, 19:48
Tra l’altro nei 243 manca sicuro il cavalletto.:lol:
Boxerfabio
26-12-2020, 19:49
Fortuna che della Pan frega niente a nessuno sennò sai che casino quando escono i numeri :lol::lol::lol:
... nei 243 manca sicuro il cavalletto.[emoji38] come sulla mia 1250HP sulla quale NON è stato mai montato [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
V4 S "buttery motorcycle"
ilprofessore
26-12-2020, 19:52
Stranamente il peso massimo ammesso della R1250GS e' minore di quello della Multistrada, 465 kg contro 470 kg.
Avrei pensato che la GS avesse una portata maggiore della V4S.
E, cosa piu' sorprendente, entrambe hanno una portata maggiore della mia Goldwing (solo 206 kg, ma con borse integrate).
Caspita ho appena visto uno spot in tv per la nuova Pan America....
Visto anch’io pochi minuti fa ... davvero bello. Altra moto da provare anche se mi ispira decisamente meno della V4 sulla carta ... anche per affidabilità e assenza di conce in zona
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stranamente il peso massimo ammesso della R1250GS e' minore di quello della Multistrada, 465 kg contro 470 kg ...
Eheheh... pure su quello hanno voluto superarla ... vuoi mai che servissero quei 5kg in più in un viaggio in Turkmenistan ...[emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Niente.... non va bene nemmeno questo [emoji2369] ... Ho grandi aspettative sulla V4, e spero di non pentirmi del cambio moto. Anche perché il mio conce, ha rivenduto la mia ( ex ) moto nel volgere di 15 giorni... mentre il mio ha ancora il mio GS HP in vetrina. Dice: "si vende molto bene il nuovo mentre l'usato no".
V4 S "buttery motorcycle"
Boxerfabio
26-12-2020, 20:05
Gli brucia che sia più leggera e più robusta
Niente.... non va bene nemmeno questo [emoji2369]
Ma certo che va bene ... non si può neanche più scherzare
QDE ha sempre avuto alla base l’ironia ... mi pare [emoji6][emoji4]
A me sinceramente, come già detto, di peso effettivo me ne frega poco.
Ciò che conta è come sentì il peso una volta che ci sei sopra e quando la sposti da ferma.
Di 5kg in più o in meno di capacità di carico poi ...
è che mi sembra veramente che si stia facendo la punta ai chiodi ... almeno prima si parlava di curve cavalli e tutto il resto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... I il mio ha ancora il mio GS HP in vetrina. Dice: "si vende molto bene il nuovo mentre l'usato no".
V4 S "buttery motorcycle"
L’usato si vende in base al prezzo ...
Se non ho visto male il tuo 2019 con 14.000 km lo ha messo in vendita a 19.900 senza permuta e 20.900 con permuta.
Non ricordo la tua esatta configurazione ma penso che possa essere simile alla mia Exclusive.
Ora la mia la pagai 20.700 nuova nel 2019 con
3 pacchetti + Faretti + Antifurto quindi penso simile alla tua come prezzo da nuova.
Ora ... vendere l’usato a 19.900 ... e addirittura 20.900 !! senza permuta ... mi sembra davvero un pochino ottimista ... più che il prezzo del nuovo scontato se permuto ...
EDIT: forse ne ho vista un’altra sbagliata ... la tua mi pare a 19.700 senza permuta e 20500 con ... ma non cambia il discorso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@vm1200: capisco il tuo stupore, ma qua dentro anche se per poco, siamo/siamo stati/saremo tutti giessisti e siamo abituati a guardarci il pelo sul culo.....
Siamo fatti così!![emoji1335][emoji1335][emoji1335][emoji1335][emoji1335][emoji1335][emoji1335]
“GIESSISTA”. cit.
... Ora la mia la pagai 20.700 nuova nel 2019 con
3 pacchetti + Faretti + Antifurto ... beh tu sai fare gli affari, potresti fare consulenza a @Onofrio67 (che adora le ducati però).
P.S.: quella non è la mia (la mia costa di più e magari il conce avrà i suoi motivi).
V4 S "buttery motorcycle"
planetpower
26-12-2020, 20:45
non capisco veramente certi prezzi di 1250 gs usati, per me una 2019 full non dovrebbe superare i 18k.
cinello66
26-12-2020, 20:50
Niente.... non va bene nemmeno questo [emoji2369] mentre il mio ha ancora il mio GS HP in vetrina. Dice: "si vende molto bene il nuovo mentre l'usato no".
V4 S "buttery motorcycle"
Si ma a quanto ha messo il tuo usato?[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo
26-12-2020, 20:57
di 1250 gs usati, per me una 2019 full non dovrebbe superare i 18k.
Guarda la mia è fuori a 16.9k e non si batte un chiodo lo stesso...
Vabbè io sono un privato non posso fare il finanziamento...
Eppoi ho 43k km....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@vm1200: capisco il tuo stupore, ma qua dentro anche se per poco, siamo/siamo stati/saremo tutti giessisti e siamo abituati a guardarci il pelo sul culo.....
Siamo fatti così!![emoji1335][emoji1335][emoji1335][emoji1335][emoji1335][emoji1335][emoji1335]
“GIESSISTA”. cit.
Come ho dichiarato lo sono stato felicemente anch’io per ben 7 volte oltre ad aver avuto anche un rt 1200 (di cui mia moglie era innamorata)
Però non ho mai avuto il desiderio di guardarmi il pelo sul culo [emoji23]sono interessato casomai a qualche altro tipo di pelo non propriamente maschile [emoji2957]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ho sbagliato io ... quella di @slim è 2020
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Post #4964
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]....
Ora arriva pepot e cala l’asso....
”GIESSISTA” cit.
Piccolo OT.
A mio personalissimo parere la 1260 Enduro, è la migliore tra le serie DVT che Ducati abbia prodotto.
Ho grandi aspettative sulla V4, e spero di non pentirmi del cambio moto.
Dpelago Ducati MTS V4
Assolutamente d’accordo con te [emoji106] il problema era solo il suo peso legato all’altezza (baricentro alto) anche se rispetto alla Enduro 1200 era leggermente più bassa.
Per quanto riguarda la V4 sono convinto che ti stupirà in positivo [emoji6]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Anche le Multistrada usate hanno prezzi astronomici meglio andare sul nuovo..nel 2010 una moto di 5-6 anni valeva il 50% rispetto al nuovo... ora siamo nell' ordine dell' 75% qualcosa è cambiato
salvoilsiculo
26-12-2020, 21:08
Ora arriva pepot e cala l’asso....
In caso di pelo è d'obbligo...
salvoilsiculo
26-12-2020, 21:09
Anche le Multistrada... ora siamo nell' ordine dell' 75% qualcosa è cambiato
Forse nel tempo è migliorata la qualita ed i contenuti dei modelli. [emoji6]
planetpower
26-12-2020, 21:13
Vabbè io sono un privato non posso fare il finanziamento...
Eppoi ho 43k km....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pensa a quanto potrei vendere la mia 2014 con 48k km [emoji23]
Purtroppo è un momento storico particolarmente difficile. In primavera potrebbe esserci più movimento.
Si parlava di pelo....?
La discussione più fru fru del secolo....
Meritate solo questo
https://i.ibb.co/JjSWPrD/20201226-211439.jpg (https://imgbb.com/)https://i.ibb.co/sbTYvSX/20201226-211620.jpg (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/zHHgh4Z/91cf4-motorcycle-men-pose-as-biker-babes-16.jpg (https://imgbb.com/)
salvoilsiculo
26-12-2020, 21:20
Minkia...non so se mi fanno più impressione o schifo [emoji1787][emoji23]
Ma sono terribili [emoji2961][emoji2961](non le moto)
V4 S "buttery motorcycle"
Parlate di tacchi adesso...:lol::lol::lol:
Mamma mia ... speriamo non venga mai fatto un servizio così sulle Bmw ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
26-12-2020, 21:37
Parlate di tacchi adesso.
Ma secondo voi è un tacco 6 o 8? [emoji2357][emoji16][emoji1787]
Ma ZP.[emoji845][emoji845][emoji15][emoji15][emoji15]
“GIESSISTA”. cit.
Parlate di tacchi adesso...:lol::lol::lol:
Mancavi solo te [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
iteuronet
26-12-2020, 21:44
, per me una 2019 full non dovrebbe superare i 18k.
anche perché a fine anno una HP full nuova si trova sotto i 19:confused:
ancora co sto mito dell ´assegno circolare......
Nessuna moto lo è, tranne rari casi.
Solo una volta ci ho guadagnato e ho rivenduto una moto a più di quello che l’avevo pagata un anno prima, era una R bialbero.
Diciamo però che comprando moto di un anno da privato (non da conce ovviamente perché le vendono quasi al prezzo scontato del nuovo), si elimina la prima svalutazione e ora con i 4 anni di garanzia di molti brand si è più che tranquilli.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non e’ facile vendere ai privati moto di alto prezzo
Il concessionario ha garanzie e finanziamenti molto piu’ interessanti
Io sono riuscito a vendere uno scooter a prezzo corretto anche per il compratore, ma le moto a prezzo doppio o triplo nulla, mi scrivono i soliti franco africani....
Aspetto di vedere Harley e Ktm, poi scelgo
Mi sembra di capire che l’anno prossimo tanti cambieranno la moto....
Giusto per coprire quelle immagini emmerd postate da @pepot e che tormentano su tapatalk ... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201227/e13fdcd23014a18c00c741c8c79358e4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201227/de7b4954f40e1e2652e2ccda3d82588a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201227/7e156968461afcd5e9ecdfadcd16a805.jpg
Originale "basculante" https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201227/a3fd7c05476d089220285fce1c81f323.jpg
Una copia "fai da te" (fonte fb)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201227/c590f4d6a329009dbb5c6d3471cce54a.jpg
E una immatricolata https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201227/4cab8ce8105dd66d51f0f6b27ab459d2.jpg
salvoilsiculo
27-12-2020, 07:33
Più bello il secondo....
@Slim_ questa moto e casco non mi sono nuove...si.ile o uguale a qualcosa già pubblicato poco tempi fa...o sbaglio? [emoji6]
Bryzzo850
27-12-2020, 08:46
Si sa quanto costa il portapacchi originale?
salvoilsiculo
27-12-2020, 09:56
Qui mi pare parlino di accessori.
Chissà Ducati ed i Ducatisti come sono visti nella patria del GS...
https://youtu.be/lkV0nQ9t2h0
Si sa quanto costa il portapacchi originale .... Mi dicono che si faccia fatica a trovarlo:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201227/a4f6ba40f334d34402a2a4fefc18baf7.jpg
salvoilsiculo
27-12-2020, 10:52
Non è facile reperirlo neanche sul sito [emoji16]
... Chissà Ducati ed i Ducatisti come sono visti nella patria del GS... ma intendi qui oppure in Germania ? All'estero sono molto apprezzate le moto. Qui, lasciamo perdere.
Pacifico
27-12-2020, 11:04
Qualcuno l'ha provata?
salvoilsiculo
27-12-2020, 11:05
Mi riferivo in Germania visto l'idioma del video...
Pacifico qualcuno ce l'ha già anche in garage.
Pacifico
27-12-2020, 11:09
Mi riferivo in Germania visto l'idioma del video...
Pacifico qualcuno ce l'ha già anche in garage.
va beh.. i garage è facile... volevo sapere se l'hanno provata, ci hanno girato un attimino... non lucidata in garage :)
Si, vedi i post di @vm1200, @Bryzzo850
salvoilsiculo
27-12-2020, 11:44
È stata provata anche se solo da pochissimi fortunati.
Bryzzo850
27-12-2020, 11:50
Io ho fatto solo un test drive, altro forumista catanese Radoplus l' ha avuta in prova per una giornata (ha aperto un altro post perché seriamente intenzionato a tradire il GS)
ma la piastra basculante, quindi, è una doppia piastra? vedo bene?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |