Visualizza la versione completa : Nuova Ducati Multistrada V4 190 CV [edit: in realtà sono 170 :)]
L'hai presa a modo tuo [emoji2369][emoji38] guarda qua, tagliandi ogni 15.000, non 10. Ti rode anche che abbia controlli ogni 15 .... no dài [emoji2369]
.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201208/78ad488cbb1da7cbccf1db9575f65ad5.jpg
V4 S- GT
Si, sicuro
Tutto il resto, compreso stare attento a quello che succede davanti e, se del caso frenare bruscamente, devi farlo tu.
Esattamente.
A differenza dei sistemi anti collisione montati in campo auto, il radar anteriore della Multi , funziona unicamente con il cruise attivo.
In assenza di cruise control, il radar anteriore "dorme".
Con il cruise settato ta 50 e 160 kmh, mantiene la distanza perimpostata con il veicolo che precede, agendo anche sui freni se necessario. Ovviamente funziona, ed a maggior ragione risulta utile, in caso di nebbia.
Dpelago Ducati MTS V4
I tagliandi Ducati non sono più cari degli altri
Sulle mie 1200 / 1260, spendevo 220 euro ogni 15.000 km.
L'unico intervento veramente oneroso, era il desmoservice. Tra olio, filtro, filtro aria, candele, cinghie etc... si volatilizzano un migliaio di euro
Dpelago Ducati MTS V4
Pinza o non pinza?
Pinza. Con una decellerazione massima consentita, ma pinza.
Dpelago Ducati MTS V4
Chissà quando anche il GS monterà il sistema "radar" quanti giessisti non lo prenderanno
Concordo, Salvo.
Segna, che poi ci facciamo due risate (non dovremo aspettare molto) :lol:
L'hai presa a modo tuo [emoji2369][emoji38] guarda qua, tagliandi ogni 15.000, non 10. Ti rode anche che abbia controlli ogni 15 ...
V4 S- GT
1) che abbia cambio olio ogni 15 è ovviamente quello che volevo ... che abbia comunque obbligatorio anche il tagliando annuale mi rode perché vanifica il tagliando olio ogni 15 con rottura di portare la moto sempre una volta all’anno.
La 1) no, non è stata pubblicata perché quella che hai postato non è quella del modello V4
Sempre convinto che quella che ho pubblicato non sia del V4 MTS [emoji6]?
Attendo risposta [emoji6][emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
08-12-2020, 14:15
Mille di tagliando su una moto mi sa un furto..nulla più.
Esattamente.
Ovviamente funziona, ed a maggior ragione risulta utile, in caso di nebbia.
Dpelago Ducati MTS V4
Su questo non ci giurerei proprio ... o meglio ... nella nebbia la cosa importante è individuare un ostacolo fermo sulla carreggiata.
E questo non credo che lo individui.
Detto poi che con la nebbia ... preferisco non usare la moto
Pinza. Con una decellerazione massima consentita, ma pinza.
Da quanto si legge decelerazione massima consentita del cruise 0,5G
che non saprei se sia tanto o poco ma immagino adeguatamente calibrata dai collaudatori
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per chi volesse verificare il programma di manutenzione che ho pubblicato come immagine ... questo è il link
https://www.ducati.com/it/it/servizi-manutenzione/manutenzione-trasparente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io una schedina elettronica che comunque si interfaccia col frenonon la voglio.ma quindi sull'impianto freni ci sarà un attuatore elettrico immagino🤔
@FATSGRABRY concordo :mad: buona parte della spesa presumo sia manodopera...
Ci sarà un pistoncino che manda in pressione l'olio alle pinze ma con una corsa limitata proprio per arrivare a non inchiodare non credo che lavori direttamente sulle pompe freno manuali
L'unico problema del radar è considerare , almeno per me, se la presenza di un utile radar posteriore vale il prezzo richiesto. Io il cruise control non l'ho mai attivato nemmeno sull'auto.
Poi, certo, quando lo metterà il futuro GS 1400 :!: sarà obbligatorio averlo anche sulla Multi V4 :confused:
Come invidio coloro che hanno trovato la moto perfetta e aderiscono ad una felice monogamia motociclistica ! :love3:
Fatemi capire una cosa. Semplice.
Lo star del contentedere è il controllo valvole da 30K a 60K? Un check costava (leggo sopra) 1000 neuri incluso un poco tutto.
Per cui credo che solo il solo valve check costi non più di 600 euro. Anzi, per me decisamente meno, in quanto nei 1000 presumo ci fosse il trittico ed i vari filtri che comunque cambieresti.
Comunque 600 euro su 60 mila km? E' questo il risparmio che fa infuocare gli animi?
Stiamo a parlare della differenza di consumo benza tra 17 e 18 km circa, per focalizzare la dimensione del problema...
pasquakappa
08-12-2020, 14:56
[Quote
Come invidio coloro che hanno trovato la moto perfetta e aderiscono ad una felice monogamia motociclistica ! :love3:[/QUOTE]
Dipende molto dall’età del motociclista in genere più si va avanti con gli anni più si ha soddisfazione nella moto che si possiede
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
serallye
08-12-2020, 14:56
Siete tribulati,vi fate troppe domande e se fosse così? Coli? Lo scoprirete solo vivendo
serallye
08-12-2020, 14:57
Comunque i tagliandi costano un botto....
Come invidio coloro che hanno trovato la moto perfetta e aderiscono ad una felice monogamia motociclistica ! :love3
Almeno per me, non è questione di monogamia, io sono da sempre alla ricerca della moto non perfetta ma nell’insieme che mi piaccia di più e non esito a cambiare appena ne trovo una migliore.
Pensa che sono passato dall’ultima giapponese (CBRXX) a una R che non mi e’ piaciuta (l’unica moto della mia vita scelta più per l’estetica che mi aveva stregato che per altro) e subito sostituita quando ho scoperto il GS (che non volevo neanche provare e sono stato quasi costretto dal concessionario).
Ora il V4 potrebbe mettere insieme il motore della mia vecchia XX con la versatilità del GS (seppur con alcune differenze non di poco conto)
Solo che rimango con i piedi per terra e voglio provarla prima di convincermi.
E se non mi convincerà, per me non sarà un problema non avere la moto all’ultima moda da fighetti e continuare a girare con la mia vecchia e sferragliante GS. Le mode non le ho mai seguite.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
CISAIOLO
08-12-2020, 15:06
[QUOTE=GIGID;10448968]1) che abbia cambio olio ogni 15 è ovviamente quello che volevo ... che abbia comunque obbligatorio anche il tagliando annuale mi rode perché vanifica il tagliando olio ogni 15 con rottura di portare la moto sempre una volta all’anno.
Sempre convinto che quella che ho pubblicato non sia del V4 MTS [emoji6]?
Attendo risposta [emoji6][emoji4]
Nel V4 il tagliando va fatto a 15 k oppure ogni due anni,questa lo dice il libretto.Il tagliando del DVT dei 60 K l'ho fatto,lo scorso 5 maggio. Costo 570 €. Ducati service Lisbona.Certo in Italia siamo abbastanza carucci.Poi vorrei capire come mai se nelle moto attuali il tagliando va fatto a 15K e ne V4 a 10K.
Ma una volta all’anno devo comunque fare alcuni controlli quindi tagliando
.... Sempre convinto che quella che ho pubblicato non sia del V4 MTS [emoji6]?
Attendo risposta.... no guarda io non ho la coda di paglia, anzi sono persino troppo diretto: ciò che hai scritto nel tuo post è talmente incentrato nel denigrare, che di leggere la tabella proprio non mi interessava.
Era la tabella giusta, tagliandi ogni 15.000 km. o 24 mesi.
Poi, ogni 12 mesi è prevista una serie di controlli che consistono quasi sempre nel GUARDARE e qualche volta verificare, pastiglie freni, pressione gomme, tenuta cortechi forcelle e ammo ecc. Tutte cose che un motociclista spesso ama fare da sè, ma sono state pensate in ottica del mercato target che è quello dei molti GSisti che hanno un GS per andarci in ufficio se non piove e se non è nè troppo caldo nè troppo freddo e "sporcarsi le mani" .... per carità.
Ma a te che ti frega del V4 mica lo devi prendere.
V4 S- GT
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201208/b06e342ccf02f6b744575f00bfb93fdc.jpg
@Gigid, rispondendo alla tua domanda sulla valutazione del GS in cambio della Multi, posso dirti che il mio me lo hanno valutato 800€ In meno rispetto a quanto me lo ha valutato BMW se prendevo il 1250 ADV (mai stato intenzionato ma volevo capire la valutazione).
Però recupero qualcosa in quanto ho concordato i primi 2 tagliandi gratuiti per la v4.
Tutto sommato lo trovo normale, cambi marca e non puoi pretendere di avere la stessa valutazione.
Certo, la soluzione migliore sarebbe stata vendere privatamente (il mio GS è un gioiellino) ma per me é troppo sbattimento.
Piuttosto, da considerare la differenza di prezzo tra la v4 full e il 1250 al quale devi aggiungere, per avere la stessa dotazione, borse, akrapovic, sella riscaldata e navi.
Poi, il prossimo anno, vedremo quanto faranno pagare il radar (che per inciso é un radar e non un sistema di guida autonomo...)
È il mio primo intervento dopo 130 pagine di post.....ma dopo aver letto le ultime 10 mi sento di scrivere un paio di osservazioni.
A parte il fatto che mi sembra di essere tornato a parecchi anni fa quando tutti gridavano allo scandalo perché era stato messo l'abs su una moto: inutile, da fighetti incapaci, complicazione tecnica, pericoloso, io sono meglio dell'abs, ecc....ecc...:lol::lol:
E a parte il fatto che vederlo montato sulla RT nuova presentata un mese fa non ha creato tutte queste critiche/dubbi/polemiche.....
Qualcuno ha scritto che inchioda e riparte a razzo (si possono impostare anche stoppies e wheelings controllati da centralina? :lol:), qualcuno ha scritto che "aggancia" il veicolo davanti (ma quando mai? Semplicemente vede quando c’è un ostacolo e capisce quando si sposta...) qualcuno ha paura che faccia azioni inconsulte e sbalzi il conducente sul tetto della macchina che precede o quasi.....
Molta fantasia....poca realtà....
Pensate davvero che una Bosch e una Ducati (o BMW, o KTM, o qualsiasi altra casa lo adotterà) inseriscano un sistema del genere che possa creare un pericolo e dei comportamenti anomali e imprevisti su una moto??
Senza aver testato in ogni situazione le reazioni ed i comportamenti di tale oggetto?
Bosch non produce mozzarelle e Ducati non produce tappeti orientali....piattaforme inerziali e abs cornering sono già il presente....di cosa avete paura? Non mi pare che in campo automobilistico nelle vetture, che lo adottano ormai da anni, si sia riscontrato un incremento di tamponamenti dovuti a radar impazziti ehhh...
Questo lo dico da italiano possessore di BMW che apprezza Ducati da sempre anche se non ne ho mai comprata una....
Nessuno ha scritto che con la nuova RT il radar fa sfondare col casco il cupolino quando vede una macchina davanti....come mai? ;);)
P.S. GIGI smettila di cercare scuse per cambiare il GS, abbiamo qui a due passi un conc che vende entrambi i marchi e quindi il problema valutazione non esiste. Ci vediamo sabato prox al test ride :lol::D
Allora Carlo ... non riusciamo a capirci questa volta.
Sai che non sono uno che cambia moto ogni anno (anche se ne ho avute comunque 3 in 5 anni una di 5 anni una di un anno e una nuova).
Sai anche e ho già scritto che non ho mai avuto problemi a passare su generi completamente diversi come da Jap a Bmw che non avevo mai amato e che tutte le volte che la provavo non mi piaceva.
Denigrare ?
Sto difendendo il cruise adattivo, la posizione di guida è perfetta, la potenza del V4 mi piace, la linea pure, apprezzo il tagliando ogni 15 (ma poi mi mettono quello annuale che vanifica il tutto e che si dovrà fare in concessionaria e non posso certo farmi io).
Sto solo aspettando la prova su strada per vedere.
Poi OBIETTIVAMENTE mi pongo delle domande e faccio confronti, ma denigrare non mi pare proprio anzi mi pare di essere piuttosto equilibrato.
E non capisco perché dici che non la prenderei mai ...
Non la prenderei se alla prova su strada mi desse meno godimento (per il mio modo di intendere la moto) del GS e mi desse meno versatilità.
Ma pensi che non sarei felice di trovare una moto che mi piacesse più del GS ?
Sarei perlomeno masochista ... se mi comportassi così [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
jocanguro
08-12-2020, 15:52
Il vero botto è il tagliando dei bmw scooter 600 650 , a 30000 km parelano di cifre sui 1200 1300 euro , e mi diceva l'accettatore bmw che molti verso i 25000 km pensano a darlo via anche per quello :mad::mad::mad:
e ci lamentiamo su moto da 25000 euri nuove o piu ??
ilprofessore
08-12-2020, 15:56
Il controllo annuale potrebbe essere un problema se rientra nei controlli obbligatori per la validità della garanzia.
Comunque questa V4 mi sembra una ottima moto ed è un vero peccato che la Honda non abbia continuato a sviluppare la Crosstourer, con qualche ritocco avrebbe fatto dei numeri di vendita interessanti.
@mark60
Oooh ... finalmente un intervento equilibrato e che condivido in toto.
Infatti per il cruise adattivo come penso anch’io per bmw anche quello di Ducati funzionerà per ciò che è stato progettato.
Certo che il Navi a destra e a sinistra il tft dell’RT [emoji39][emoji39][emoji39] (dichiaro che è una battuta ironica ma anche che lo pensò davvero, ma comprendo anche che lo spazio probabilmente non ci sarebbe stato sul V4 e forse non ci sarà neppure sul GS nuovo).
Sabato prossimo in prova ?
Ma non siamo ancora arancioni ?
Si potrà fare senza multe ?
Per recarsi a Galliate da Novara ci sta perché non ci sono altri concessionari bmw più vicini ma se ti pinzano in test drive ... ne dubito
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
frenkyninet
08-12-2020, 15:59
Qui fanno solo la presentazione ma nessun test ride
Jecky1973
08-12-2020, 16:09
Ci sono dei dati su quante ne stanno vendendo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si potrà fare senza multe ?
Per recarsi a Galliate da Novara ci sta perché non ci sono altri concessionari bmw più vicini ma se ti pinzano in test drive ... ne dubito
Si sì....ricevuto mail di invito...scrivimi in pvt indirizzo mail e te la giro
Ho trovato strano che lo facessero adesso a dicembre col rischio di una giornata di pioggia o sotto zero....ma così è....e forse sono anche fortunati perché il meteo per il prossimo we sembra un pochino meglio :D
Anch’io ho ricevuto una mail da active ... ma titola ... scoprila il 12 e 13 dicembre
La mia non parla di test drive ...
domani ci passerò per capire
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
frenkyninet
08-12-2020, 16:17
Boh dipenderà dai concessionari allora, qui a torino nn la fanno provare , aggiungo giustamente...
Vedrò in Ducati Bologna la prima volta che ci passo effettivamente li mi avevano parlato di metà dicembre ma li sono gialli e si può
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sillavino
08-12-2020, 16:27
che molti verso i 25000 km pensano a darlo via anche per quello :mad::mad::mad:
e ci lamentiamo su moto da 25000 euri nuove o piu ??
....se trovano un ignaro acquirente......eh eh eh !
sillavino
08-12-2020, 16:30
... scoprila il 12 e 13 dicembre
La mia non parla di test drive ...
domani ci passerò per capire
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fate sapere.....se si prova!!!
Su questo non ci giurerei proprio ... o meglio ... nella nebbia la cosa importante è individuare un ostacolo fermo sulla carreggiata.
E questo non credo che lo individui.
Detto poi che con la nebbia ... preferisco non usare la moto...
A logica direi che poco importa se ciò che chiami ostacolo, sia fermo o in movimento.
Se imposti il cruise control, il radar mantiene la distanza prefissata da ciò che lo precede.
Quindi, anche in mezzo alla nebbia, se trovi una coda di auto, non vedo perché dovrebbe omettere la propria funzione.
Al netto del fatto che anche io preferisco le belle giornate di primavera :lol:
Da ultimo... non è un accessorio obbligatorio. Se non piace, basta non acquistarlo. Anche io avevo inizialmente delle riserve. Le ho sciolte quando ho compreso che il suo utilizzo era limitato all’inserimento del cruise control
Dpelago Ducati MTS V4
salvoilsiculo
08-12-2020, 16:38
Ritengo che sarà in grado di riconoscere e aggiungo leggere la differenza tra un mezzo davanti allineato alla moto ed uno che man mano che si si avvicina si "sposta" di lato semplicemente perché in realtà è fermo a lato della carreggiata e non rappresenta un vero ostacolo...ma poi come gia scritto vuoi che almeno queste prove elementari non siano state "progettate" e testate?!
Lo star del contentedere è il controllo valvole da 30K a 60K? Un check costava (leggo sopra) 1000 neuri incluso un poco tutto.
Per cui credo che solo il solo valve check costi non più di 600 euro. Anzi, per me decisamente meno, in quanto nei 1000 presumo ci fosse il trittico ed i vari filtri che comunque cambieresti.
Comunque 600 euro su 60 mila km? E' questo il risparmio che fa infuocare....
Esattamente. Aggiungo, su di un mezzo da 20.000€.
Gran parte del costo risiede(va) nella manodopera, visto che a 50€/ ora, si fa molto in fretta a raggiungere certe cifre. Ci sono poi da aggiungere i materiali di consumo.
Tra qualche anno tuttavia, andremo tutti in giro con motori elettrici. Quindi niente tagliandi.... troveremo altri motivi per i quali protestare!
Dpelago Ducati MTS V4
@dplago
Semplicemente perché il Cruise adattivo “monocolo” della mia Audi non lo rilevava se era fermo prima di agganciarlo.
E non so se lo rileva neanche quello attuale.
Guarda che per me il cruise adattivo è utilissimo (soprattutto in auto) e lo uso h24.
La mia era semplicemente un’osservazione tecnica mica per denigrare.
Se poi non si può neanche disquisire tecnicamente ... basta dirlo
I nuovi acquirenti del V4 sono tutti un po’ permalosetti eh
.... Ho trovato strano che lo facessero adesso a dicembre col rischio di una giornata di pioggia o sotto zero....ma così è.... mi spiace correggerti, ma purtroppo NON è così. La si potrà solo vedere.
.. Quindi, anche in mezzo alla nebbia, se trovi una coda di auto, non vedo perché dovrebbe omettere la propria funzione.... tutto corretto. Con la nebbia funziona si, ma così come accade sull'auto, la nebbia è ricca anche di smog e di sporco che A VOLTE viene sollevato dagli pneumatici di chi ci precede, ed è anche in sospensione, e quindi può depositarsi sul sensore radar, compromettendone il funzionamento. Questo il motivo per il quale non si può affermare qualcosa del tipo: "funziona - state tranquilli".
@GIGID, se ti serve rinforzo, chiedi il contributo distruttivo di @Onofrio67 [emoji6]
V4 S- GT
Jecky1973
08-12-2020, 16:52
Se ci cade lo sporco sopra il sistema ti avvisa ... ad esempio in caso di neve... e si disattiva quindi nessun pericolo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bryzzo850
08-12-2020, 16:53
Qui in Sicilia la faranno provare...sono già prenotato per sabato!:D
Giusto @Gianmucco l'avevo letto .... se non sbaglio anche una spia arancio di avviso "non disponibile". Rossa in caso di guasto.
@Bryzzo850, pensa che quelle destinate qui vicino partono FORSE mercoledì pomeriggio da B.Panigale, altrimenti giovedì mattina [emoji2369]
V4 S- GT
Con la nebbia funziona si, ma così come accade sull'auto, la nebbia è ricca anche di smog e di sporco che A VOLTE viene sollevato dagli pneumatici di chi ci precede, ed è anche in sospensione, e quindi può depositarsi sul sensore radar, compromettendone il funzionamento.
@GIGID, se ti serve rinforzo, chiedi il contributo distruttivo di @Onofrio67 [emoji6]
V4 S- GT
Vero ciò che affermi. Sulla mia auto, tuttavia, nel caso in cui il sensore smetta di funzionare, una spia avvisa il guidatore che la funzione è inibita.
Suppongo abbiano preso una simile precauzione anche in Ducati
Dpelago Ducati MTS V4
Dunque, sempre per pararsi il didietro tutte le,case scrivono che con la nebbia, in condizioni avverse, ecc il sistema potrebbe non funzionare.
In realtà, e lo dico per esperienza e 500.000 km percorsi quasi sempre con Cruise adattivo inserito, funziona sempre sia sotto l’acqua che nella nebbia quando segue il veicolo di fronte o deve individuare/agganciare un veicolo di fronte in movimento.
Solo una nevicata copiosa lo ferma quasi immediatamente, dando errore del sistema.
Il problema è il veicolo fermo proprio perché fermo.
La difficoltà è proprio quella di distinguere un veicolo fermo davanti da un guardrail che ho di fronte perché la strada curva piuttosto che dalle auto parcheggiate ferme di fronte sempre in una curva.
In caso contrario in queste situazioni continuerebbe sempre a fermare l’auto.
E questo per esperienza sui primi ACC, quelli con un occhio solo.
Quelli con “due occhi”, stranamente, sembrerebbero rilevare una vettura ferma davanti al semaforo, almeno da alcune prove empiriche fatte con la mia auto a velocità’ cittadine.
Ma non saprei se lo stesso farebbe in mezzo alla nebbia con un auto o un tir magari messo di traverso di fronte.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@dplago
Se poi non si può neanche disquisire tecnicamente ... basta dirlo
I nuovi acquirenti del V4 sono tutti un po’ permalosetti eh
Di grazia, chi avrebbe scritto che non si possa disquisire?
Centinaia di interventi certificano l’esatto contrario.
Sarai mica Tu il permaloso?
Dpelago Ducati MTS V4
FATSGABRY
08-12-2020, 17:05
Fatemi capire una cosa. Semplice.
Lo star del contentedere è
Comunque 600 euro su 60 mila km? E' questo il risparmio che fa infuocare gli animi?
a...
Sull usato si.
Ti pare prendo una scoreggiata a cui ci devo buttare mille euro di tagliando più gomme?
.. Sulla mia auto, tuttavia, nel caso in cui il sensore smetta di funzionare, una spia avvisa il guidatore che la funzione è inibita.
Suppongo abbiano preso una simile precauzione anche in Ducati. yes, post #3291 e successivi.
V4 S- GT
Sull usato si.... hai già trovato un usato con 50.000 km ? Prima ne bastavano meno di 30 per spendere di più nel tagliando [emoji2369]
V4 S- GT
@dplago
... perché rispondermi ...chi non lo vuole non lo acquisti ... proprio a me che lo uso h24 sull’auto e che ho già dichiarato che se la V4 mai fosse sarebbe travel & radar ... mi sembrava un pelino ... da permaloso [emoji6][emoji4]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
08-12-2020, 17:09
Finora era stata una giornata noiosa [emoji6]
Tranquillo, nella frase c'è un "mai".
V4 S- GT
Bryzzo850
08-12-2020, 17:15
A parte le strategie di marketing, non mi sembra che la V4 faccia la differenza per il radar...c'è molto di più!
Carlo ... non fare il birichino [emoji6]
Guarda che ora vado a ordinare una V4S performance travel radar & pizza e fichi ... ma tanto so già che mi seminerai comunque e come sempre nel misto [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
frenkyninet
08-12-2020, 17:16
Ovviamente i tagliandi delle gs sono gratuiti vero?..
serallye
08-12-2020, 17:18
Era solo una curiosità,anche quelli del tmax costano
@gigi... in realtà non era risposta ad personam, ma considerazione generale.;)
Ovviamente le novità generano diffidenza. Io stesso, inizialmente, lo avevo escluso, pensando intervenisse autonomamente come sistema anti collisione.
Avendo appurato che funziona unicamente con cruise inserito, ho cambiato idea.
Suppongo inoltre - visto quanto delicato sia un sistema che agisce autonomamente su due ruote - che chi di dovere abbia testato ogni possibile situazione foriera di rogne
Poni che si verifichi anche una singola caduta per malfunzionamento del dispositivo.... sai che problema salterebbe fuori?
Dpelago Ducati MTS V4
Bryzzo850
08-12-2020, 17:21
Vogliamo parlare dell'albero controrotante? A me sembra molto più interessante perché influenza la dinamica di guida.
Bravo ! Più equilibrio, meno vibrazioni, funzione anti impennante "naturale" e .... che altro ?
V4 S- GT
FATSGABRY
08-12-2020, 17:38
hai già trovato un usato con 50.000 km ? [emoji2369]
V4 S- GT
Molti che la valutano ora sicuro pensano alla rivendita e mi pare sia molto migliorata la situazione.
Secondo me in ducati hanno fatto centro ora..molto più che altre case ferme al palo
ilprofessore
08-12-2020, 17:44
Sul libretto uso e manutenzione è indicato chiaramente che il sistema non rileva un veicolo fermo, ma solo quelli in movimento.
Ovvio che se è agganciato ad un veicolo che si sta fermando, rallentera fino alla velocità minima del cruise control, poi si sgancia tutto.
salvoilsiculo
08-12-2020, 17:52
Chissà che agganciamento e sganciamento non siano anche in funzione dell'angolo con cui il segnale di ritorno individua l'ostacolo.
Si sì....ricevuto mail di invito...scrivimi in pvt indirizzo mail e te la giro
Ho trovato strano che lo facessero adesso a dicembre....
Chiedo scusa per il falso allarme ma l'avevo letta dal cell in fretta e una frase verso il fondo mi aveva tratto in inganno...:confused:
...ho scritto una cag....ta chiedo venia! :mad:
Open week end e presentazione ...niente test ride!
Forse però i conc si attrezzeranno con un ventilatore e quando si sale per la prova statica lo accenderanno per valutare l'aerodinamica del cupolino :lol::lol::lol:
cinello66
08-12-2020, 17:57
Ci sono dei dati su quante ne stanno vendendo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti posso dire che a sabato scorso a PC erano a 14 vendute.....e non mi sembrano proprio poche
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66
08-12-2020, 18:04
Bravo ! Più equilibrio, meno vibrazioni, funzione anti impennante "naturale" e .... che altro ?
V4 S- GT
Maneggevolezza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
08-12-2020, 18:13
....sabato scorso a PC erano a 14 vendute....
Sembrano numeri da GS [emoji41]
cinello66
08-12-2020, 18:24
Infatti io volevo scommettere con Onofrio.... ma cavoli è sparito [emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.... numeri da GS [emoji41]
Avevi messo anche "sembrano" ma devo tagliare sennò mi taglia @Diavoletto [emoji2369] non esageriamo dài... [emoji2][emoji2] da quanto ho percepito io la concessionaria di PC "guarda molto" ai volumi di vendita magari con scarso margine, piuttosto che ad avere gli stessi ritorni con margine aziendale maggiore. Magari sbaglio eh ! Correggetemi pure, è solo una mia sensazione da "quasi cliente".
V4 S- GT
Altroché ... se fossero così ... i numeri
pensando che piacenza e provincia fanno 285000 abitanti e che in italia siamo 60 milioni ...
60 milioni/285.000X15 ... sarebbero più di 3000 moto vendute e in gran parte non l’hanno neppure ancora vista probabilmente
Pensiamo dopo il porte aperte ... perché di presenza è decisamente ancora più bella e salendoci sopra la posizione e’ perfetta .. come fioccheranno gli ordini ... e quando si potrà provare.
... a 3.000 vendute al mese quando faranno le immatricolazioni a febbraio ... saranno almeno 5/6.000 moto da consegnare ... e scalzerà anche il Benelli TRK !!
Quello che io non riesco a capire, ma comprendo sia un mio problema che pondero l’acquisto, è come così in tanti la prendano a scatola chiusa senza provarla.
Non e’ che sia un telefonino ... costa sempre 25k
Io ho persino provato il 1250 ... prima di decidermi ad acquistarlo ... pur avendo già il 1200.
Ma so di essere strano io
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Errato inserimento scusate
@GIGID magari molti che l hanno acquistata a scatola chiusa la cambiano tutti gli anni, o quasi....
Maneggevolezza
Questo è uno dei punti chiave del mio giudizio sulla moto e chiaramente non posso fidarmi del giornalista di turno.
Purtroppo io ho sempre considerato poco maneggevoli i GS che che avuto (un 1150 e 2 gs ad aria ) e persino l'ultima R1200R LC :rolleyes:
Trovavo più maneggevole dei GS l'RT1200 , sempre ad aria.
Molto maneggevoli i KTM 950 SM e 990 SMT, abbastanza maneggevole il KTM 1190 ADV.
la spiegazione di quei numeri da parte di @slim mi pare piuttosto sensata perché semquei numeri non fossero un po’ spinti da politiche di vendita aggressive ...altro che bingo !
Peccato che comincino già da ora la guerra dei prezzi, ma noi acquirenti ne beneficeremo comunque da ciò
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@Slim oramai è plateale che Gigid ti vuole rovinare la cena..penso comunque che la comprerà ad aprile senza radar...
cinello66
08-12-2020, 18:47
8,5% di sconto non mi sembra da “guerra dei prezzi”
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
chiaramente dopo aver letto e riletto la tua recensione..
@Saetta smt e Sm hanno ruota da 17 e pesano meno di gs e multi , ci sta che siano più maneggevoli..un mezzo maneggevole sarà il nuovo monster😉
@Cinello66
A me sembra un buono sconto :D
@Saetta ci sta che siano più maneggevoli..un mezzo maneggevole sarà il nuovo monster😉
Peccato che al nuovo Monster manchi la parte posteriore :lol:
magari molti che l hanno acquistata a scatola chiusa la cambiano tutti gli anni, o quasi....
Anch’io negli ultimi 5 anni ho cambiato 3 moto, ma le ho sempre provate tutte prima di acquistarle.
Persino la R bialbero usata acquistata a dicembre 2015 ... non l’avrei acquistata senza provarla (tanto che il dealer mi ha messo la targa prova e mi ha fatto fare un giro).
Ed è proprio lì che ho capito l’importanza della prova almeno per me. Non mi aveva del tutto convinto alla guida ... ma mi sono lasciato trascinare dal fatto che mi avesse stregato la linea. Ed infatti dopo 6.000 km l’ho cambiata perché non mi ci trovavo.
Ho sempre avuto la fortuna, moto o auto che fosse, di riuscire a capire quasi tutto dei mezzi in pochi minuti di guida. E finora le mie sensazioni sono sempre state confermate sia in negativo (vedi R) che in positivo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@Saetta per andare in due non sarà il max
cinello66
08-12-2020, 18:55
@Saetta...sicuro che è un buono sconto altrimenti l’avrei presa vicino casa mia, però mi sembra uno sconto in linea con altre moto blasonate
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@GIGID a me piace provarle anche se non ho intenzione di acquistarle...😊 a maggior ragione se devo comprarla .
8,5% di sconto non mi sembra da “guerra dei prezzi”
Beh ... se consideri che sul GS che è ormai decotto fanno mediamente il 6/7 e solo se se sei iper sponsorizzato arrivano al massimo al 10 ... direi che 8,5% su una moto che non è ancora quasi in concessionaria è veramente tanto tanto. E probabilmente solo per “rubare” una vendita (come nel caso di @cinello66) perché penso che chi compri ora il V4 non guardi proprio i 2 punti in più o in meno di sconto.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
cinello66
08-12-2020, 19:01
Sul GS ho sempre avuto sconti intorno al 10 comunque
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@max68
anche a me piace provare tutto, auto o moto che siano.
Agli open day di bmw ne provavo sempre 6/7, alcune che potevano sostituire la mia (RT,K,XR) altre per curiosita’ (Nine t, lo scooter).
Ho provato anche la R1250R per curiosità e mi sono reso conto di quanto sia una moto fantastica e che prenderei al volo non fosse priva di protezione aerodinamica e con minor vocazione turistica del GS.
E nella guida da solo ne ho pure apprezzato il feeling della forcella
Da guidare nelle curve è esplosiva
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@cinello66
sarai un commerciale come me ... che si diverte nella trattativa [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@GIGID personalmente non potendo / volendo averene diverse ho cercato un compromesso per farci un po tutto , in comodità :)
Stesso mio ragionamento ...[emoji4]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
sconto dell'8/8,5 e' nella normalita'....
poi a fine anno( parlo di moto gia' a listino , se devono fare i numeri si arriva a 10/10,5
parlo di moto di fascia alta...
poi se si e' clienti "fissi" il discorso cambia
@Slim oramai è plateale che Gigid ti vuole rovinare la cena.....
Ma nooooo
Con Carlo siamo amici e siamo anche nello stesso gruppo di wapp ...se sentissi quando li’ mi parlano del mio 1250 ... quando mi dicono che ha il motore di una motofalciatrice ...[emoji23][emoji23][emoji23]
Io mica me la prendo quando mi prende e mi prendono in giro e neanche lui (spero) [emoji4]
Si scherza come tra tifosi intelligenti.
E ci sta che si abbiano idee diverse e lui le conosce bene le mie come io conosco le sue.
cinello66
08-12-2020, 19:17
Assolutamente no GIGID anzi non mi piace assolutamente fare trattative da marocchino,semplicemente ho chiesto il prezzo al conce vicino a noi ed a pc....risultato: 2 punti di differenza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66
08-12-2020, 19:18
[QUOTE=Sanny;10449243]sconto dell'8/8,5 e'nella normalità.....
La penso esattamente così
sconto dell'8/8,5 e' nella normalita'....
Su moto già sul mercato si, ma su moto addirittura in quasi pre lancio direi di no e non penso che siano in molti a farlo uno sconto così tra i conce Ducati.
Non ricordo quale moto fosse, che in fase di lancio ti regalavano solo un bauletto o qualcosa di simile e niente sconto.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Luponero
08-12-2020, 19:23
8,5% di sconto non mi sembra da “guerra dei prezzi”
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Infatti è basso, sono tutte over prezzate.
@Slim oramai è plateale che Gigid ti vuole rovinare la cena..penso comunque che la comprerà ...
Per la prima parte no .... vedi che ho già fatto il ruttino [emoji2960][emoji2960]
Per il resto, spero proprio di no ! ma per me eh .... non per lui [emoji2369] poi per aprile non lo credo possibile, in ducati pare siano già in affanno col volume di ordini.
V4 S- GT
@Gigid si capisce che siete buoni amici per questo mi sono permesso, anche per questo penso che verso Aprile la comprerai anche tu...senza radar
salvoilsiculo
08-12-2020, 19:48
Ma tanto Gigid punta alla Enduro dell'anno prossimo che conterrà anche gli eventuali correttivi ai possibili difetti di gioventù [emoji6]
Naaaa... enduro mai per una MTS
Non avevo mai avuto enduro prima del GS e non mi sono mai piaciute
E infatti uso il GS come pura stradale salvo quando faccio qualche strada bianca che avrei fatto anche con qualsiasi altra moto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Assolutamente no GIGID anzi non mi piace assolutamente fare trattative da marocchino ...
A me invece piacciono un casino ... per un commerciale che deve contenere tutti i giorni le richieste dei clienti ... non mi sembra vero essere ogni tanto dall’altra parte ...
E infatti anch’io ho comprato il GS a PC da un mio cliente [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
frenkyninet
08-12-2020, 20:17
Io ho ricevuto il 12% sulla gs a febbraio 2020, L 8 % sulla Ducati mi sembra uno sconto onesto ma non griderei al miracolo
Questo è uno dei punti chiave ......Molto maneggevoli i KTM 950 SM e 990 SMT, abbastanza maneggevole il KTM 1190 ADV.
È una bella fregatura avere avuto un ktm 950 "carburata con setting by mancio" leggera adrenalinica e abitabile ormai sono 4 anni da quando l' ho venduta che non trovo la sella giusta..
@Fonzie elettronica 0 poco peso e gas collegato alla ruota posteriore
[...]
La rifacessero a misura d'uomo europeo anche 890 un po' aggiornata la comprerei subito a scatola chiusa così come gli amanti delle enduro turistiche stanno acquistando questa splendida v4..Ma ahimè mi sa che è un segmento che non tira più eppure per me è la perfezione
@Fonzie anche le normative antinquinamento non aiutano , una volta era più semplice ....:(
Rattlehead
08-12-2020, 21:57
È una bella fregatura avere avuto un ktm 950 "carburata con setting by mancio" leggera adrenalinica e abitabile...
Come ti capisco, tornato a casa un mese fa l'ho letteralmente sequestrata a mio padre, adesso ha 87k km e gira da dio, una belva addomesticata. Ci sono moto che per un molto o l'altro hanno scavato un solco. Lei è una di quelle.
[...]
La rifacessero a misura d'uomo europeo anche 890 un po' aggiornata la comprerei subito
Già un anno fa giravano le foto di una probabile KTM 890 SMT , poi è sceso il silenzio.
https://www.omnimoto.it/news/367379/la-nuova-ktm-supermoto-890-sorpresa-turante-i-test/
Pensa che ogni tanto mi vado a vedere le 950 SM usate :rolleyes:
L'argomento mi piace e mi interessa, ma forse sarebbe più analogo al 3ad della Norden che a quello del V4. Credo....
V4 S- GT
salvoilsiculo
09-12-2020, 13:23
Miiih allora vero è...[emoji6][emoji1787][emoji23][emoji28]
Stavo pensando alla polemica dei ducatisti "veri", quelli legati "al pompone" e al desmo ..... e ho selezionato questa versione della MTS per via dei cerchi 17 e 19. Tenuto conto del costo e delle caratteristiche della V2, credo che sarebbe più logico cessare la produzione proprio di questa sola versione lasciando le restanti stradali in gamma, che dite ? Se si... il resto sarebbe solo un timore dei puristi. E non solo, anche se arrivasse in futuro una V4 col 17 - 17 non ci sarebbe motivo di non mantenere anche le storiche e cattive V2. Che ne pensate ?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201209/8a224a788965044cd847e24cc2092e7f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201209/378eff8594646682e9952adb4bf0a163.jpg
V4 S- GT
matteo10
09-12-2020, 14:11
Mettere sulla Enduro le selle di questa V4S sarebbe dieci volte più proporzionata ...
Sull usato si.
Ti pare prendo una scoreggiata a cui ci devo buttare mille euro di tagliando più gomme?
Non ho una Ducati e non mi interessa prendere una DucAudi per motivi di slealtà sportiva.
Però...
Non ho discusso sui 1000 neuri.:cool:
Ho fatto notare che la differenza tra la V4 con controllo valvole a 60 mila km, e la 1260 con controllo valvole ogni 30 mila KM, è al massimo di 600 euro su 60 mila KM. E io penso sia meno la differenza.
Per cui, a me non pare questa rivoluzione o almeno, non dovrebbe essere questo lo stare del contendere. E' meglio di uno sputo sull'occhio lo ammetto, ma almeno per me, non cambia una benemerita pippa sui pro o contro del mezzo il famoso controllo valvole a 60 mila km.
In altri termini, mi pare una frociata di marketing.
Avrei visto migliore il controllo ogni due anni del mezzo. Non portare il cancello a fare il tagliando per controllare le viti e basta (come si evince dal sito) ogni anno per cambiare olio ogni due.
Lamps
Hai perfettamente ragione, ma probabilmente i concessionari si sono o sarebbero ribellati a perdere il tagliando annuo; sono tutti soldi puliti che entrano senza fare un granchè
FATSGABRY
09-12-2020, 15:07
Si si..pure a me con i soldi degli altri non da fastidio cosa costa un tagliando..tipo 26 mila euro del gs a me sembrano pure poco
@Kinobi: forse volevi dire che "ti fa cagare"... e dillo no ? [emoji38][emoji38][emoji38]
V4 S- GT
Si si..pure a me con i soldi degli altri non da fastidio ..... costa un tagliando.. tipo 26 mila euro del gs a me sembrano pure poco ah... ora è chiaro. È una questione di potersela permettere che scatena tutto. Hai ragione, solo le HD possono costare tanto [emoji106]
V4 S- GT
pasquakappa
09-12-2020, 15:51
Andro' in concessionaria a vederla dal vivo la V4, ma in foto la 1260 enduro per me e' piu' bella:eek:
Ps di avere l'ultimo modello non mi interessa molto
OcusPocus
09-12-2020, 15:56
Sti tipi di moto non riesco proprio a farmele piacere....quelle due foto sopra di profilo non si reggono......le trovo le due moto esteticamente piu brutte nell'attuale gamma Ducati (anche se quelle sicuramente con maggior contenuti ecc ecc)
pasquakappa
09-12-2020, 16:00
:lol::lol:
dopo piu' di 3mila interventi !!!
FATSGABRY
09-12-2020, 16:06
ah... ora è chiaro. È una questione di potersela permettere che scatena tutto. Hai ragione, solo le HD possono costare tanto [emoji106]
V4 S- GTVedo che é difficile capire..tanto eh..
A me sembra che siano sulla linea giusta nell allungare la manutenzione e farla costare meno.
Poi ovvio a kobe non interessa cosa costa un tagliando visto non la deve comprare perché é audi.
Concetto difficile eh
OcusPocus
09-12-2020, 16:11
:lol::lol:
dopo piu' di 3mila interventi !!!
Ho provato a cogliere la bellezza :lol::lol::lol:
Nah, seriamente, sono affascinato dal livello raggiunto di dotazioni, prestazioni, tecnologia, ecc ....e sono sicuro che vadano splendidamente e siano comode.....ma....non riesco ad apprezzarne l'estetica.
Mi chiedo spesso se ci sarebbe un modo di farle meno barocche e piu "a forma di moto", ma forse no
Secondo me la AT un po' ci e' riuscita pero' ed anche la guzzi 85
Rogerpoeta
09-12-2020, 16:14
a Bologna c'e' la presentazione ma niente prova
PArlano di meta' settimana prossima
Vedrò in Ducati Bologna la prima volta che ci passo effettivamente li mi avevano parlato di metà dicembre ma li sono gialli e si può
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vedo che é difficile capire..tanto eh.... Concetto difficile eh non dovevi quotare me, ma te stesso [emoji6]
.. ..pure a me con i soldi degli altri non da fastidio cosa costa un tagliando..tipo 26 mila euro del gs a me sembrano pure poco [emoji2369]
V4 S- GT
Ho provato a cogliere la bellezza :lol::lol::lol:
Secondo me la AT un po' ci e' riuscita pero' ed anche la guzzi 85
Peccato che le due citate abbiano o perlomeno diano la sensazione di motori "spompi" , ma sono solo sensazioni. In merito all'estetica mi piace la AT, molto meno la V85, ma non amo la ruota da 21 .
Secondo me a settembre 2021 , quando forse la Ducati estrarrà dal cilindro la V4 con le ruote da 17, rimaneggerà anche l'estetica della moto in maniera rilevante, rendendola, per dare l'idea, più simile ad una XR1000 ma con motore V4.
Il prezzo invece dovrebbe rimanere coerente con quello della sorella più grande :lol:
Rogerpoeta
09-12-2020, 16:30
***
Perdonami ma sai quanto costa un tagliando desmo su una multi 1260 ?
circa 1.200 dopo 30mila km
Nel nuovo Multi hanno portato il tagliando con controllo gioco valvole a 60mila, presumibilmente al costo dimezzato di un tagliando desmo
Per cui a 60mila con un Multi bicilindrico desmo fai il SECONDO tagliando da 1.200€ mentre con il Multi V4 fai il primo a 600€
per cui la differenza non e 'la meta', ma 4 volte
ciao
...
Ho fatto notare che la differenza tra la V4 con controllo valvole a 60 mila km, e la 1260 con controllo valvole ogni 30 mila KM, è al massimo di 600 euro su 60 mila KM. E io penso sia meno la differenza...
@Saetta : .... "Peccato che le due citate abbiano o perlomeno diano la sensazione di motori "spompi" , ma sono solo sensazioni"
Hanno motori spompi [emoji38][emoji38] i cv non bastano mai se ammaestrati [emoji106]
Danno la sensazione di motori spompi.. per non spaventare il target di clientela. Forse [emoji2369]
V4 S- GT
OcusPocus
09-12-2020, 17:30
CV a parte, intendevo, dal lato puramente estetico, aver fatto delle "enduro da viaggio" non troppo barocche .
Gs, Multi, Tiger 1200 sono molto pesanti e "arzigogolate" nelle linee
Vabbè sono gusti, chiudo OT
Sent from my SM-A315F using Tapatalk
multi V4 detta anche: il cavaliere nero...
Stavo pensando alla polemica dei ducatisti "veri", quelli legati "al pompone" e al desmo ..... e ho selezionato questa versione della MTS per via dei cerchi 17 e 19. Tenuto conto del costo e delle caratteristiche della V2, credo che sarebbe più logico cessare la produzione proprio di questa sola versione lasciando le restanti stradali in gamma, che dite ? Sg[/IMG]
V4 S- GT
A mio parere la Multi 1260 Enduro, che per inciso è la Ducati che più ho amato, resta in listino solo a smaltimento scorte.
Per altro ho visto che gli esemplari usati in vendita su moto.it, sono "lievitati", quasi che tutti i possessori siano passati al V4.
Mi pare chiaro che Ducati voglia pensionare il 1260 DVT. Non lo ha neppure proposto sul Monster "grande", e sono pronto a scommettere che anche la Diavel 2022, sarà declinata su base V4.
Il VTWIN resterà "confinato" alle cilindrate entro il litro. Si veda la nuova Monster, o il Panigale V2. Lo affiancheranno poi le due versioni raffreddate ad aria, che equipaggiano le Scrambler.
Dpelago Ducati MTS V4
a Bologna c'e' la presentazione ma niente prova
PArlano di meta' settimana prossima
Confermo anche a Genova per l'open week solo in modo statico e dalla prossima settimana in prova tempo permettendo :mad:
@Slim
A casa mia non entrano più DucAudi e Honda.
Sleali nello sport. Per me conta come si vince, e chi si fa vincere, più che il vincere. E per Honda mi dispiace più che per Ducati.
IMHO poi tutte le moto di una certa fascia di prezzo si equivalgono. Un poco come le gnokka: ci sarà una più knokka, ma ci si può fare una ragione.
A Genova qualche oretta di bel tempo dovrebbe esserci. Pensa alla pianura padana o al Trentino ecc...
Vengo a Genova dài [emoji38][emoji12]
V4 S- GT
cinello66
09-12-2020, 18:33
Minchia Slim non ci stai più dentro eh!? [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...A casa mia non entrano più DucAudi e Honda. Sleali nello sport. Per me conta come si vince, e chi si fa vincere, più che il vincere.. ah ok . Mi piacciono motogp e sbk ma guardo più ai protagonisti che ai brand motociclistici (e ritengo il Dovi una gran perdita).
V4 S- GT
cinello66
09-12-2020, 18:35
@Kinobi...rispetto la tua scelta e ognuno è libero di fare quello che vuole,ma il tuo mi sembra un ragionamento tipo: mi taglio le palle per fare dispetto alla moglie....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Minchia... non ci stai più dentro eh!? [emoji23] tra poco ci starò (staremo) sopra, e speriamo a non fare "brum brum" con la bocca [emoji2960][emoji38][emoji38]
V4 S- GT
cinello66
09-12-2020, 18:36
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...perdere il tagliando annuo...
Non so Ducati come lavori adesso. Posso dire che ci vuole un gran pelo sullo stomaco a fare un mezzo nuovo di pacca che non vedrai più per un anno.
Se hai magagne devi fare Richiami che sono costosi.
Infatti...fai un check "poco costoso", e chi si è visto si è visto e se hai rogne, le risolvi in maniera meno costosa che se fare azioni mirate.
Poi... 4 litri di olio comprato all'ingrosso ed un filtro di carta, sono un costo tra i 15 ed i 18 euro per un concessionario che può anche sbragarsi le mutande e relalartelo!. Il tempo che serrano le altre viti, è quello che ci mette l'olio a gocciolare!
160 euro e prego.
Come in Ktm col Sadv o in Bmw col GS, 160 euro e ciao [emoji106]
V4 S- GT
salvoilsiculo
09-12-2020, 18:47
Entro in punta di piedi, per quanto la ritengo un'inutile questione di lana caprina, sulla questione tagliandi e sui calcoli dei possibili ed auspicati risparmi sul costo dei tagliandi in virtù dell'innalzamento a 60000km di quello ritenuto il più importante e costoso e mi viene da pensare, tagliandi ordinari a parte ogni 15000 e considerato che quello che dovevi fare 2 volte ora lo fai solo una, visto che come appurato a 90-100.000 non ci si arriva [emoji6], ma siete convinti che il risparmio a conti fatti sarà realmente sensibile? Ad esempio il tagliando in cui si dovrebbero controllare i vari serraggi è gratis?
Cerco solo di dire che tra i motivi per acquistare la nuova Multi non credo che possa avere residenza una valutazione sui costi di esercizio....mentre posso capire che con la precedente potesse avere una certa legittimità. Ma a torto o ragione acquistare Ducati ha/aveva un certo tipo di valore aggiunto che viene/veniva fatto pagare tutto e caramente...poi ad ognuno non volerlo accettare per non sentirsi un minkione o al contrario ritenere di pagare un giusto prezzo per appartenere ad un'elite che gusta squisiti ma costosi contenuti tecnici....scusate la lungaggine di un concetto che con un pò di colore poteva essere espresso in modo molto più sintetico e sbrigativo. [emoji41]
@Kinobi... mi taglio le palle per fare dispetto alla moglie....
OT
Premesso che la Honda mi ha rovinato giornate assieme al suo eroe MM93. Per cui, magari mi farebbe schifo avere un'altra Honda in garage.
Non ho preso la AT, ma ho preso il sogno orange di quando ero bocia: 1290 SADV S. Dici mi sono tagliato le palle? Ho ho preso un'amante più figa!
L'unica moto che mi attizza di Honda è il 250 ora 300 da enduro. Dici posso stare senza?
Di Ducati, l'unica moto che mi piace è lo Scrambler piccolo. Realmente.
Vado a provare il V4 il 18, e poi ti dirò se realmente è uno sforzo stare senza le loro moto passando dalla carotona
Fine OT
Ritengo che siano due cose completamente slegate, intendo sport e strada.
Personalmente quando decisi di affiancare una naked al GS per prima cosa provai quella che esteticamente più mi piaceva all'epoca, ovvero il Monster 1200, ma non mi convinse la postura ed il calore ,passai a BMW con la S1000r e nonostante non mi piacesse un granchè fu "amore a prima vista" o meglio a prima prova e l'acquistai. Cambiando il GS '13 con la RS '16 per ragioni di peso/ingombro passai anche dalla S 1000 r alla Honda CB1000r L.E. nuovamente amore a prima vista (EICMA) e confermato in prova, acquistata con i "saldi" di fine anno '19. Ora quella che mi attizza maggiormente è questa V4 che, come spero, ha l'ergonomia del GS ma la morbidità di motore di un 4 cil. che a parer mio, per viaggiare in coppia dovrebbe essere il massimo, a parte il 6 con costi e pesi ben diversi. Tutto ciò per ribadire che essere "talebani" pro o contro un marchio è perdersi comunque qualcosa
Bryzzo850
09-12-2020, 20:06
Mi pare di capire che sarò il primo a provarla (sabato)... se fate i bravi vi dico qualcosa da motociclista della porta accanto!;)
Beh... il discorso di kinobi (sempre se ho capito bene) non è campato in aria. Ho avuto un Sadv1290 ed è stata la moto più entusiasmante che abbia mai avuto. Il problema che io (probabilmente più di altri) non sopportavo il calore per tutta parte migliore dell'anno. Se uno che apprezza il Sadv1290 pensa DAVVERO di volerla sostituire con un'altra moto, non credo proprio che debba prendere in considerazione la V4, semmai le V2 col 17-17 che (provate a lungo) sono le uniche a poter "competere" soprattutto per precisione di guida, tenuta, schiena del motore ecc..
Da quanto ho capito e mi aspetto, il V4 è una moto più rivolta al turismo sportivo e alla facilità di guida, poi il fatto che dai 7.000" in su diventi un terra-aria è relativo in quanto ben pochi utenti mototuristi viaggiano a quei regimi se non per qualche breve tragitto. Per es, nè del Sadv, nè della MTS, nè del GS ho mai provato la velocità massima perché non mi interessa.
Sui tagliandi vedremo, ma fermarmi mezz'ora/un'ora perché mi controllino quelle tre cosette, se serve a mantenere attiva la garanzia, non mi costa nulla visto che con TUTTE le marche citate ogni anno dovevo fare un tagliando più impegnativo e.... controlli valvole ai 20.000.
Quindi il resto mi pare solo una questione personale: la sbandierata "slealtà nelle gare" di Honda o Ducati, per me non è un criterio di scelta (e se sia vera o no andrebbe dimostrato).
Mi pare di capire che sarò il primo a provarla (sabato)... ohhh... qualcosa di utile [emoji106][emoji106][emoji38][emoji38]
V4 S- GT
steppenwolf
09-12-2020, 20:23
.......
L'unica moto che mi attizza di Honda è il 250 ora 300 da enduro..........
O.T.
Piccola precisazione perché messa così sembra che il 250 non sia più disponibile.
Sia il Crf250 R(x) full Japan che il 300 con termica Athena sono a listino Red Moto.
fine O.T.
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
09-12-2020, 20:26
In effetti in tema di slealtà mi verrebbe da citare il famoso: Ma che c'azzecca?!
Anche perchè seguendo questo filo non dovremmo comprare tedesco e giapponese per i crimini commessi durante la W.W. II o qualunque altra recriminazione più o meno campata che si volesse proporre.
Aggiungo una variante: ogni tanto verrebbe anche voglia di NON comprare tedesco per motivi attuali [emoji2960][emoji38][emoji38]
V4 S- GT
Bryzzo850 dico qualcosa da motociclista della porta accanto!;)[/QUOTE]
Bravo !
Che sono le uniche prove che mi interessano realmente, a parte quella personale, naturalmente.
@Slim: " il V4 è una moto più rivolta al turismo sportivo e alla facilità di guida, poi il fatto che dai 7.000" in su diventi un terra-aria è relativo in quanto ben pochi.." Spero che sia qualcosa in più anche ai bassi e come ciclistica a confronto con il 1260. Se cio non fosse mi terrò l'enduro 1260 della quale sono strainnammorato e valuterò il nuovo Gs 1300 o quello che sarà e la multi v4 Pikes peak
Aggiungo una variante: ogni tanto verrebbe anche voglia di NON comprare tedesco per motivi attuali ...
V4 S- GT
E questo è vero e lo condivido ancor di più oggi ... ma se togli BMW e Ducati ... rimane solo HD che è un genere completamente diverso.... o Guzzi ...e le Jap
A meno che non vogliamo tutti il TRK [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
09-12-2020, 21:27
Beh molti lo hanno voluto...
Che sono le uniche prove che mi interessano realmente, a parte quella personale, naturalmente.
La personale vale ben ben di più ...perché nessuno avrà mai i “tuoi” gusti motociclistici.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh molti lo hanno voluto...
Certo e a me non dispiace per nulla nell’insieme, e ha un rapporto qualità prezzo impareggiabile.
Ma ammetti che chi guarda a moto come MTS, GS, SADV ecc... difficilmente acquisterà un Trk.
E neanche per il downsizing di quando non reggerà più 250 kg di moto ... perché a quel punto scelgo 50 kg in meno del TRK e 50 cv in più
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... Spero che sia qualcosa in più anche ai bassi e come ciclistica a confronto con il 1260. .. beh chiaramente, cercavo di essere conciso, ma dal regime min.ai 3.000 DEVE assolutamente essere migliore del 1260. Vedremo alla prova personale.
V4 S- GT
Penso che sicuramente un 4 cilindri qualsiasi e a maggior ragione il V4 sia migliore ai bassi dello (per me) scalciante 1260
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ne sono pienamente convinto. Quando via a ritirare la tua non fare colazione...
67mototopo67
09-12-2020, 22:56
E questo è vero e lo condivido ancor di più oggi ... ma se togli BMW e Ducati...
Mi sembra una visione un pò limitata...io magari sono un Triumphista sfegatato, ma la Tiger 1200, che a breve sarà sostituita da un nuovo modello, al netto dei gusti estetici, non ha niente da invidiare alle suddette (a parte il numero di concessionari), anzi per certi versi è arrivata prima di tutte...tagliandi a 16000 km, cruise control e selle riscaldate dal 2012, cupolino regolabile elettricamente e precarico automatico dal 2016....un tre cilindri che è la giusta via tra tiro in basso e in alto, con una fluidità sconosciuta ai più.
Poi non è che devo convincere qualcuno, io sono semplicemente contento che esista perchè è la moto giusta per me.
Fine O.T.
Se avesse avuto il cardano probabilmente avrei preso in considerazione anche il V4.
https://youtu.be/YV6CiC2oG1Y
V4 S- GT
A parte che non ho capito un ca@@o ,
guidare su quelle strade una vera goduria ... :lol:
Boxerfabio
10-12-2020, 09:03
Guardato così tanti video che ormai m’ha stufato. Quando esce il restyling si sa già?
Il Bello e il brutto di internet dei giorni d’oggi. Riesce a far diventare vecchia anche una cosa appena nata.
si tanti video ma perchè li mettono in rete? In autostrada e strade libere a 8o-100 Kmo., curve importanti in 4-5-6. Non capisco cosa vogliono far vedere che la moto si muove che non va a pedali boh..
Ducati Multistrada V4S testrit Olandese. Finalmente uno serio come va....
Boxerfabio
10-12-2020, 12:05
Può provarla pure Stoner ma tanto poi ci sono io in sella a spremere ben 70-80cv sul dritto :lol::lol:
Quando esce il restyling si sa già?
:lol::lol::lol:
Bòni.... state bbòni [emoji38]
C'è un lancio mondiale del modello.... ma se preferite non ne postiamo più. Di certo ne abbiamo visti anche troppi [emoji106] l'aspetto positivo è che potremo mettere all'angolo i conce sapendone più di loro [emoji38][emoji38]
Quest'ultimo si gasava per il funzionamento del radar anteriore (io FORSE per quello posteriore [emoji2369]).
V4 S- GT
salvoilsiculo
10-12-2020, 13:20
In effetti questa gente che continua a pubblicare video non la capisco neanch'io...[emoji6][emoji1787][emoji23]
ma voi lo avete visto quello olandese delle 11 su yt dove finalmente veniva provata decentemente? Non lo trovo più .. l'avranno ritirato. Una bestia di moto..
salvoilsiculo
10-12-2020, 13:43
https://youtu.be/YV6CiC2oG1Y
Ma quale..questo? Ma no questo c'è.....[emoji848]
sempre sul pezzo.....:D:D
Bryzzo850
10-12-2020, 16:51
Nessuno ha notato che Ducati si è ricordata di mettere il parafango posteriore rispetto a una principale concorrente?:lol::lol:
no purtroppo Salvo, non ho fatto in tempo a memorizzarlo.. un tizio dalla concessionaria Ducati provava la v4 tirando tutte le marce 3-4 200, da fermo più volte la ripresa, in poche parole una bella prova di 40m che faveva capire con che cosa si ha a che fare. Sicuramente lo hanno tolto, cosa scrivono poi le riviste..peccato mi faceva piacere se anche voi lo potevate vedere, prova fuori dei consueti canoni..se qualcuno ha fatto in tempo a memorizzare..
posso dire che dopo aver visto quella prova non ho bisogno di vedere altro e più sereno lascerò la mia amata.. anticipando a marzo..
https://www.youtube.com/watch?v=fGlKlPWi6Q4
salvoilsiculo
10-12-2020, 17:38
@Mag27 potrebbero appartenere al medesimo tester sia il tuo che il mio video [emoji1787]
Grazie @albio59 ho avuto un eccellente maestro! [emoji8]
[Ducati Multistrada V4S testrit Olandese. Finalmente uno serio come va....]
Poi nelle curve (quali? :mad:) si è impegnato molto.... prova inutile.
Nessuo ha notato che Ducati si è ricordata di mettere il parafango posteriore ... e come no !? Visto visto [emoji106]
Oggi l'ho vista dal vivo durante l'assemblaggio finale del conce: molto ben rifinita, bulloneria di prim'ordine e tutto ha un aspetto molto curato.
Per quanto riguarda l'attenzione al calore, oltre agli ormai noti condotti raffrescanti e a quelli che allontanano l'aria calda dal pilota, noto che sul frontale ha al centro un radiatore dell'olio ben dimensionato. Poi ai lati esterni ci sono due radiatori dell'acqua entrambi dotati di una propria ventola e con termostato tarato ad una temperatura diversa (più bassa) rispetto al V2, proprio in previsione dell'uso anche a bassa velocità e/o in coda.
Direi che sono più che soddisfatto di ciò che ho (al momento solo) visto. Perfettibile (secondo me) solo la luce targa per la quale ho già qualche Idea (ovviamente [emoji2960]).
V4 S- GT
salvoilsiculo
10-12-2020, 17:52
Toto4 non far partire inutilmente l'embolo altrui [emoji4]
[.. Poi nelle curve (quali? :mad:) .
Hai ragione, ma sai che penso che il video NON sia quello ?! @Mag27 parlava di 40 minuti, quel video lì invece è di circa 20.
Deponete le armi [emoji1][emoji1]
Però.... al minuto 1.04 si vede il semaforone rosso del radar anteriore.... il resto, mah... non è la prova che farei io, nel senso che sarei più curioso di provare la fluidità piuttosto che la prestazione. Gli altri aspetti li scopri dopo prendendoci la mano, tanto c'è poco da fare: le prestazioni sono al top nella sua categoria.
V4 S- GT
salvoilsiculo
10-12-2020, 18:11
Mi sembra che agisca in modo sensibile ma non eccessivo eppoi anche alla ripartenza al semaforo segnala una possibile vicinanza a rischio senza però dare il rosso....probabilmente finchè non scatta il rosso non interviene.
Penso che l'intervento sia SOLO CON il cruise inserito.
V4 S- GT
manca la prova ciclistica d'accordo, ma non penso sia peggiore della precedente 1260, al momento sembra l'unico video che ha fatto capire di cosa è capace quel motore, a me basta. Poi quanti possessori di Ferrari vanno in pista..
sillavino
10-12-2020, 18:23
Certo che il rumore fa cagare......
salvoilsiculo
10-12-2020, 18:26
È il prezzo dell'euro 5....e andrà peggio con la seconda fase che stringe ancor di più i decibel.
è il rumore.. Ducati ma se non piace non piace..
salvoilsiculo
10-12-2020, 18:36
Beh effettivamente ora, ma varrà pian piano per tutte, più rumore che rombo!
Boxerfabio
10-12-2020, 18:49
Prendila sullo scherzo, ma c’era bisogno di vedere qualcuno tirare le marce per capire che fa strada, 170cv per 220kg?
Era quello che ti fermava per l’acquisto?
La moto sarà in tutto perfetta.
Ed è anche bella. Fatta bene o fatta male è una cosa che fa quasi ridere dirlo dato che comunque là si cambia spesso la moto è non si terrà neanche il tempo di poter constatare la qualità dei materiali.
Secondo me unica incertezza sarà per la qualità delle sospensioni nel tempo. Quindi dubbio che si farà chi la comprerà di seconda mano, non certo voi. Tipo Onofrio insomma. :lol:
salvoilsiculo
10-12-2020, 18:53
Minkia non lo soffrite ma lo evocate peggio che la medium Whoopy di Ghost! [emoji848][emoji16]
Boxerfabio
10-12-2020, 18:54
Mi sembrava si stesse andando troppo d’amore e d’accordo. Scusate
Luponero
10-12-2020, 19:30
Gira molto alta.
Ah... se la tieni su gira alta qualsiasi moto. Salendo ai passi, quando capita di fare quella decina di km "da pirla" persino il GS 1250 HP faceva cacare per il rumore e i botti semplicemente tenendo la marcia a 4.500/5.000 in salita per spuntare bene in accelerazione.
Poi però sono d'accordo che "IL TIPO di rumore" poteva essere migliore se Ducati non avesse pensato all'accensione "twin pulse" quasi per accontentare i multistradisti (che comunque sono incazzati neri). Poteva fare "zzzz zzzz zzzzz" invece no, fatevene una ragione, è la migliore [emoji12][emoji38][emoji38][emoji2369] poi il tipo del video HA SCELTO di vedere che succede oltre i 6.000".
Ed è riuscito anche a tornare a casa !! [emoji38] e le sospensioni ?? Quella osservazione meriterebbe una telefonata all'Aci di Bologna [emoji15][emoji15] Fabio, non TU personalmente, l'osservazione [emoji6]
V4 S- GT
salvoilsiculo
10-12-2020, 19:47
Pronto Aci? Aci pronto! Ma se partendo...e mantenedo una velocità diciamo....cosa dice che potrei evitare la pertubazione...[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787].....Furio non ce la faccio più!!
Boxerfabio
10-12-2020, 19:50
Moto della madonna
Un missile
Sospensioni boh mi da più fiducia WP così a pelle
Luponero
10-12-2020, 19:52
Ah... se la tieni su gira alta qualsiasi moto.
No no, gira proprio alta.
Da provare.
Mi sa che gira anche bassa purtroppo per i "giessisti per caso" .... perché esistono anche quelli eh !
Presto lo sapremo dài [emoji106] ... intanto inserisco l'antiwheeling. [emoji2960]
V4 S- GT
cinello66
10-12-2020, 20:12
Minkia non lo soffrite ma lo evocate peggio che la medium Whoopy di Ghost! [emoji848][emoji16]
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji772]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
infatti il mio dubbio era se girava bene bassa ...o per essere più preciso ma avete capito, dai medio bassi agli alti, la risposta è stata appagante. .
tobaldomantova
10-12-2020, 20:29
Ma sti tipi che fanno i video, sanno che ha 6 marce? Uno teneva i 130/140 in quinta su strada a 3 corsie......
sillavino
10-12-2020, 20:33
Mi sa che gira anche bassa purtroppo per i "giessisti per caso" .... !
Presto lo sapremo dài [emoji106] ... intanto inserisco l'antiwheeling. [emoji2960]
V4 S- GT
Vorrai dire gli xrissisti ( eh 170 cavalli!)
@Tobaldomantova, condivido. Ma questo pirla qui secondo me ha registrato un suo giro e stop. Le prove sono un'altra cosa, che vada di brutto nonostante gli abbiano "tolto" quasi 50 CV dall'originale era risaputo. Meglio conoscere anche i cavalli ammaestrati.
V4 S- GT
matteo.t
10-12-2020, 20:36
Ma... Avete notato la desmisedici in vetrina? [emoji7][emoji7][emoji7]
Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk
Vorrai dire gli xrissisti (... 170 cavalli!) Non hai informazioni sufficienti, devi "studiarla un po".
V4 S- GT
@Boxfabio: nessun problema.. avendone possedute qualcuna, queste prove diciamo "ignoranti" antecedenti alla personale, al contrario del copia incolla delle varie riviste del settore che in genere non arrivano mai a tanto, possono far capire abbastanza di un nuovo motore e della potenzialità di una moto che ad es in piena accelerazione 4-5- è arrivata 200 tolto il gas (non voglio pensare con la 6^) senza scomporsi minimante con nessun accenno di sollevamento della ruota anteriore, al contrario per dirne una della Ktm sdv..
Ahia.... adesso arrivano o ktemmisti [emoji85][emoji85][emoji85]
.. notato la desmisedici in vetrina? [emoji7]... sorry, guardavo lei [emoji2369]
V4 S- GT
vero non ci avevo pensato ahia...
salvoilsiculo
10-12-2020, 21:02
Beh finora erano rimasti, a parte uno, alla finestra...forse un pò annichiliti!
salvoilsiculo
10-12-2020, 22:29
https://www.motorbeam.com/ducati-multistrada-v4-vs-bmw-r-1250-gs-adventure-spec-comparison/
Pare che per il confronto non sia stata scelta la XR [emoji6] ma che avranno in testa sti giornalisti?!
Perché se Ducati vuole fare i numeri deve per forza identificarsi nell’alternativa del GS... gli XRristi sono 4 gatti
E questo è chiaro, infatti almeno per il momento (poi arriveranno perché mica possono fare comparative tra due sole moto) nessun cenno neanche a confronti con SADV (perché anche lui fa pochi numeri) anche se vedo un Sadvista più “vicino” alla filosofia del V4 rispetto alla media della clientela del GS.
Imho
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
aspetta, dopo verrà anche l'xr, per la v4 servono tutte e due ahia...
salvoilsiculo
10-12-2020, 22:56
Mag Mag non infierire! [emoji41]
Boxerfabio
10-12-2020, 22:58
Non vibra, non scalda, è comoda, è pastosa, protegge, cerchio da 19. Gomma stretta. È leggera!!!!
Solo il cardano le manca. Per il resto perché non deve essere meglio del GS per viaggiare?di un progetto vecchio bacucco del 2013?
Le manca per ora delle valigie più capienti magari.
Quando arriverà il nuovo di GS se ne riparlerà. Poi che il GS magari risulti più intuitivo e rassicurante non né dubito.
È leggera? :-D
Pesa 6 kg in più della 1260S, quindi parliamo di circa 260 kg col pieno di benzina.
Boxerfabio
10-12-2020, 23:14
Avevo capito 210 a secco.
Capito male forse
@Boxerfabio, lascia perdere... PESA:
215 a secco la V4
218 a secco la V4-S
spostata da ferma oggi e l'ho sentita più leggera del GS HP.
V4 S- GT
salvoilsiculo
10-12-2020, 23:26
Merito della ruota da 19 [emoji848]
Slim se hai avuto questa senzazione la cosa si ancora più interessante..
sillavino
11-12-2020, 07:19
Studiato: 170 cavalli , 4 cilindri........da fuoristrada ah ah ah....”le moto sono bicilindriche”!!!! Le altre sono auto!!!
@Sillavino, dillo a chi fa competizioni in motogp, sbk ecc.
A quelli del cross, no. Ti direbbero: "le moto sono monocilindriche !" [emoji38][emoji38][emoji38]
Però può essere che la V4 non sia adatta a te. Ognuno ha proprie attitudini e preferenze [emoji2369]
Per consigli, sfoghi, anche insulti per chi lo volesse verso le ducati, c'è un 3ad proprio qui nel walwal. [emoji106]
Poi quando il GS.... http://www.theracemode.com/uncategorized/bmw-r1200gs-xdrive-hybrid-arriva-la-prima-moto-ibrida-170-cavalli-la-potenza/ al momento proprio non ce la fanno, ma ci lavorano e ci arriveranno (in futuro).
salvoilsiculo
11-12-2020, 07:57
Se per questo vorrebbero anche il due tempi per farso ancora la miscela da sè....
pasquakappa
11-12-2020, 08:44
Ieri finalmente sono andato in concessionaria a vederla dal vivo . Bella anche se non mi convince del tutto, inesistente la parte posteriore , forcellone decisamente povero rispetto al monobraccio della versione precedente , profilo del serbatoio decisamente brutto. Trovo che la linea della multi e' andata via via peggiorando dal 2010 ad oggi .
Di fianco c'era l'ultima streetfighter dark steel bellissima:eek:
Imho Imho Imho
@Boxerfabio, lascia perdere... PESA:
215 a secco la V4
218 a secco la V4-S
spostata da ferma oggi e l'ho sentita più leggera del GS HP.
V4 S- GT
Per la 1260S dichiarano 212 kg a secco, Motociclismo ne ha rilevati 238 senza benzina., quindi col pieno (20 litri) sta sui 252 kg.
Per la V4S dichiarano 6 chili in più della bicilindrica, quindi col pieno (22 litri) sta sui 260 kg.
planetpower
11-12-2020, 10:38
il peso stando ai dati dichiarati dovrebbe essere di circa 10 kg inferiore al gs, con tutti i liquidi.
Ora se sia avvertibile anche solo spostandola non ne ho idea, non avendola provata.
Hanno fatto praticamente tutto in alluminio compreso il telaio scatolato che è a dir poco un'opera d'arte, il forcellone a doppio braccio è stato alleggerito (gli eventuali confronti sono da farsi con la 1260 enduro) il motore che è il top della tecnologia (più piccolo e più leggero del 1260 a V) e.... ah.... dimenticavo: "è l'elettronica che pesa !!" [emoji38][emoji38]
Ma per favore dài, gli specchi sono lisci ! Le altre multistrada col 17-17 e il monobraccio post sono un'altra famiglia, e comunque NON sollevatela ![emoji15]
Poi ovvio il GS è sempre il meglio [emoji2369]
V4 S- GT
...non scalda...
Quando vai a vederla, butta l'occhio sui cilindri posteriori. Sono protetti da un carter di plastica di 2 mm staccato da 1 mm dal cilindro e con il ginocchio ci poggi sopra. Fammi sapere quando farà caldo, anche con i cilindri spenti allo stop ma in temperatura d'esercizio, come si sentirà l'interno coscia.
Ma uno che ha un Sadv 1290 si pone queste domande ? [emoji38][emoji38]
Fattene una ragione, NON lo sai [emoji2369]
V4 S- GT
planetpower
11-12-2020, 12:03
sono tutte chiacchiere "da bar", nessuno l'ha provata. Sarà sicuramente un'ottima moto, su questo non ci piove.
Mi fa sorridere che ci siano dei detrattori che devono assolutamente sminuirla, ma anche che ci siano dei veri e propri Ambassador.
è diventata la discussione delle fichette
mettiamo un poco di nudi a questo punto che ha più senso
salvoilsiculo
11-12-2020, 12:28
Appena vista in anteprima seguendo il filo di un'intuizione.....bella!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201211/976aeb7ed12540c984d413619790e69a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201211/f039e73a3fa064eadda5171686685456.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201211/661297f5a3904fc6bd90b252bf8853a7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201211/2cf3e632418e90da2995fecd65932329.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201211/97fe7eed6d38b1e7e63f3e1e656c0efc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201211/e904c3146327d65b0383a6b3fe4544f5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201211/52ec325c9ca04e3c89da611225c87826.jpg
Devo ammettere che, soprattutto dopo averla montata, la tentazione di cercare una penna per apporre una firma ti sfiora sensibilmente. [emoji4]
Ma uno che ha un Sadv 1290 si pone queste domande ?
Appunto per quello, siamo più sensibili a guardare delle cose di altri visto che abbiamo fatto pratica.:arrow::arrow::arrow:
E questa V4 mi pare esponenzialmente peggio della della mia per quello.
***
[...]
@ Slim
Quel pezzo di plastica, divide la tua coscia dal motore (sempre che non giri a gambe larghe modello mignotta da tangenziale), da un cilindro a temperatura d'esercizio, che ne so, 80 gradi?
Nel SADV non lo hai così attaccato.
Ambo i lati. Le alette per deviare l'aria sono a 60 cm.
Comunque sia, un dodicimila euro sopra la mia del Febbraio 2019 con tris di borse e semi full optional, non li sgancio, ma sono curioso di provarla (la V4) per capire quanto scemi sono gli arancio su certe cose ovvie, e dove ci sta portando l'evoluzione se vi è evoluzione.
Hai/avete ragione. Parlatene voi che sapete.
V4 S- GT
cinello66
11-12-2020, 13:14
A sto punto straccio il contratto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma i cilindri posteriori non vengono disattivati?
Ricordatevi che e’ raffreddata ad acqua.....
frankbons
11-12-2020, 13:22
A cazzimm....:lol:
https://youtu.be/1WTpf25Brj4
.... sto punto straccio il contratto ... anch'io, riprendo il mio bel gs se c'è ancora e ci vediamo ad Arona [emoji106]
Ah... poi per il ritorno.. [emoji15][emoji848]
Frankbons, l'abbiamo già visto (e pure il commento di @Pepot [emoji38][emoji38])
V4 S- GT
E questa V4 mi pare esponenzialmente peggio della mia ....
Dubito davvero che possa scaldare più di un 1290/1190 ... (parlo per brevissime esperienze che mi sono più che bastate e nemmeno in città) e se scalda meno del 1260 per me con quei cavalli ed euro 5 sarebbe un vero successo (del quale non ricordo calore nella breve prova ma che qualcuno mi dice scaldare comunque un po’).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@bim
Allora, da quel che ho visto io di persona, (ero li) i cilindri vengono spenti a motore caldo ed in folle. Che sappia io, l'acqua arriva al bulbo di temperatura a circa 80 gradi, e da li al radiatore. Per cui, i cilindri hanno temperatura d'esercizio di 80 gradi. Il ferro che vedi in foto è 80 gradi perciò, visto che dietro c'è l'acqua a 80 gradi.
Detto tutto questo, non la ho usata, e magari in Ducati sono stati più bravi di quel che penso, anche se, per me quel cilindro ambo i lati è e resta a 80 gradi e sono accesi benissimo a 10 all'ora in colonna. Ci posi la gamba sopra al carter.
Comunque, si fa per parlare. La moto è bella, pare fatta bene nei dettagli e come cura di assemblaggio. Non discuto abbiano cercato di farla meno calda, ma secondo me la moto sarà rovente. Siccome non mi interessa comprarla, a parte un chiacchericcio da bar sull'ovvio, non mi tange
Romanetto
11-12-2020, 15:16
Oggi ho fatto un giretto e finalmente l'ho vista dal vivo. Ho avuto conferma dalla visione delle foto: il posteriore e' veramente minimale e contrasta con il resto della moto, la avrei preferita con il codino piu' prolungato verso il retro, senza quella proboscide piatta. Anche la zona del serbatoio/motore inscatolato/ cupolino ha confermato la compattezza che me la rende pesante. Probabilmente basta farci l'occhio ma comunque niente che non si possa soprassedere. Non mi e' piaciuto lo sportellino porta cellulare, non come idea che la trovo giusta ma come sistema di chiusura, mi e' sembrata molto poco durevole... speriamo che non sia cosi' :)
Salendoci ho avuto la percezione di un gran mezzo, dinamicamente meno "catafalco" non resta che provarla. Di sicuro in questa visita c'e' una sola cosa: non me la vogliono vendere, per una S con travel+radar + bauletto senza altri ammennicoli vogliono 15K sopra la mia di cui ha fatto una valutazione da pianto (in firma). Non ha applicato scontistica ma neanche una sovra valutazione, anzi al mio sguardo perplesso mi ha detto ne stiamo vendendo tante.. si tante ma sicuramente non a me.
pacpeter
11-12-2020, 16:16
Appena vista in anteprima seguendo il folo di un'intuizione.....bella!
Devo ammettere che, soprattutto dopo averla montata, la tentazione di cercare una penna per apporre una firma ti sfiora sensibilmente. [emoji4]
ma....... la pinza pissia ollio?:lol:
ssshhhhhh che colomer77 ti ascolta:lol::lol:
Fabio
serallye
11-12-2020, 16:25
DC ancora con sti 2 cati?
MCCMNF
salvoilsiculo
11-12-2020, 17:12
Romanetto basta cambiare concessionario...
In effetti se non si è letto e seguito la discussione a questo punto non è facile improvvisare e condividere filmati...per i commenti denigratori invece c'è sempre spazio...già li vedo gli acquirenti su carta rodersi dal dubbio instillato [emoji1787][emoji23]
(...)
vogliono 15K sopra la mia di cui ha fatto una valutazione da pianto (in firma). Non ha applicato scontistica ma neanche una sovra valutazione, anzi al mio sguardo perplesso mi ha detto ne stiamo vendendo tante.. si tante ma sicuramente non a me.
Questo però ha a che fare con le modalità di vendita del singolo concessionario
Niente a che vedere con la moto
:)
Io l’ho vista in vetrina
Andrò domani con calma, ma so già come andrà a finire, tutte le volte che sono andato per un catafalco sono uscito con una nuda, sia in Ktm che in Bmw....
Sto cercando di vendere direttamente qualche moto, uno scooter e’ gia’ andato, aspettiamo per le altre
In effetti le moto del 2014 o giù di lì magari kilometrate e considerate catafalchi tranne che dai conce bmw (per ora), stanno diventando un problema per il mercato dell'usato, e passare ad una moto "da guidare" non costa "solo" in termini di euro [emoji2369]
Quando una assegno circolare diventa rettangolare.
V4 S- GT
OcusPocus
11-12-2020, 18:34
A Romanetto, quindi, l'avrebbero valutata sui 12mila?
Oh.... una novità:
https://youtu.be/uNG5d4ZNLOo
V4 S- GT
... per una S con travel+radar + bauletto senza altri ammennicoli vogliono 15K sopra la mia..... ah... ti interessa allora.... bene bene. Ma quali ammennicoli avresti voluto aggiungere ?
A Romanetto, quindi, l'avrebbero valutata sui 12mila?.. direi 10,5 o 11 giusto ?
V4 S- GT
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |