PDA

Visualizza la versione completa : Nuova Ducati Multistrada V4 190 CV [edit: in realtà sono 170 :)]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27

max 68
08-01-2021, 13:44
Gs e v4 sono moto con assetto rialzato e con rapporti più corti , 220 con un Gs bastano e avanzano per i miei gusti....xxx e hayabusa assomigliavano più a dei missili :)

salvoilsiculo
08-01-2021, 13:46
Ora ne ho la prova definitiva siete un covo di perculatori....propongo una riunione per l'attribuzione delle cariche sociali. [emoji6][emoji1787][emoji23][emoji16][emoji41]

GIGID
08-01-2021, 14:02
... xxx e hayabusa assomigliavano più a dei missili :)

Hayabusa non so, CBRXX era una meravigliosa granturismo (con un motore straordinario) anche a medio lungo raggio con tris GIVI (34+34+46) e borsa serbatoio.
I cavalli erano più o meno quelli del V4, peso credo anche, il telaio ineccepibile, più maneggevole di un VFR e il motore fruibilissimo. Certo sopra i 7.000 faceva “paura”
Rumorini ... chi erano costoro ? Nessuno.
Non ricordo che scaldasse, potevo viaggiare perennemente o quasi in sesta E se volevo qualche brivido bastava scalare.
Frenata eccezionale (mi pare integrale).
Una gran moto e in mano ai francesi ne ho viste alcune anche con oltre 150.000 km ... ancora usate per turismo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
08-01-2021, 14:15
Senza centraline varie fari xeno ecc il peso era memo inoltre con scarichi più aperti i motori erano più liberi di esprimersi....adesso basta se no ci danno dei nostalgici :lol:

GIGID
08-01-2021, 14:19
FJ 1100... [emoji3590]
CBRXX ... [emoji3590]
Soprattutto la prima ... era stata per me la prima moto tuttofare ... e quell’odore di benzina quando le accendevi in garage ... meglio dello Chanel n.5


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
08-01-2021, 15:21
:lol::lol:

Slim_
09-01-2021, 07:12
ARRIVANO !! (all'estero)
https://youtu.be/Oc6Myk1-xpQ

gigibi
09-01-2021, 08:54
Certo che quando tornano dopo averla provata hanno un gran sorriso...

managdalum
09-01-2021, 08:57
Niente, mi sa che la “relis” abbia qualche problema: mancano ancora il 9 e l’11 ...

salvoilsiculo
09-01-2021, 09:04
Quella temo abbia fatto la fine del forumista a cui l'hanno rifilata....è svaporata! [emoji2357]

salvoilsiculo
09-01-2021, 09:06
Certo che... Quando si dice che un sorriso vale più.....[emoji41]

mag27
09-01-2021, 10:08
@Slim, questi filmati non li dovresti guardare..:arrow:

pluto67
09-01-2021, 10:29
....io soffro a vedere che per ora nessuna di quelle consegnate ha i cerchi a raggi...:(:(

Fabio

Slim_
09-01-2021, 10:50
@Slim, questi filmati non li dovresti guardare.. hai ragione... ma son tutte rosse ! Aspettando la grigia con cerchi a raggi, mi guardo questo che (arrivata ieri) dice che la ritira stamattina 🥸 buon per lui [emoji3][emoji3]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210109/00f6911f8cf91845e521429a287c30ce.jpg

bigzana
09-01-2021, 11:10
Pura riflessione tecnica sia chiaro.




tecnica? :lol:


un po' come pensare che uno Scania stradale, solo perché ha 500cv, possa andare più di una Porsche di pari potenza....

La XX (moto del 99, non dimentichiamolo) era nata per soddisfare la corsa ai 300 km/h, magari sacrificando qualcosa in termini di maneggievolezza ed erogazione.

Adesso, un 4 in linea moderno, è tutta un'altra roba.

Prendere, ad esempio, il 1000 della Z1000SX, che con con quella cilindrata ha 110Nm e 143cv, la dice lunga su cosa potrebbe diventare se portato alle cilindrate dei bicilindrici odierni..
E con una curva di erogazione molto più ampia..

aspes
09-01-2021, 11:26
la xx l'ho avuta, e la prima era del 97, a carburatori. A volerla dire tutta era 1100 , e il motore per quanto abbastanza pastoso non era sta gran cosa fino ai 7000 giri. DI fatto il bandit 1200 avuto prima, e riportato alla potenza del gsxr da cui il motore derivava, e a pari cilindrata (una non era 1100 ma un po' di piu' e l'altra non era 1200 ma un po' di meno) in basso la devastava. Fino a 7000 giri il suzuki era molto piu' vigoroso, con un divario imbarazzante fino a 5000 . Poi la xx prendeva il volo mentre il bandit dagli 8000 in su era in via di affanno.
Concordo che un 1000 moderno potrebbe rovinarle entrambe .

mag27
09-01-2021, 11:38
@ Slim, si buon per lui ehm..meglio aspettare la tua

max 68
09-01-2021, 12:39
@bigzana su strada xr 1000 sembra la più performante tra le sport Turing /crossover, dimenticavo ktm 1290 gt.....

Slim_
09-01-2021, 12:45
Sono in coda per il vaccino (sai... quello del gorilla [emoji2960][emoji15])
@bigzana, ho visto in passato che sei un preciso della grammatica: ti è scappata una i di troppo.
@aspes, io dall'uscita dei Kawa GPZ mi ero innamorato di quei motori, le 1.100 i.e. (col faro rettangolare - nuda e semicarenata) le ho avute entrambe e poi la 900 successiva, grande telaio rispetto alle precedenti, un altro pianeta. Tu le hai provate ?.. che ne pensi ?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210109/4a276fbe93bf0aa1fb8cc3ea3c18557f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210109/104ca8a18bb96b185562bd365a7b58d5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210109/090eff8ea493aec43b5b5bc5cd61218e.jpg @Max 68, con la 1290 nel misto non c'è paragone rispetto alla XR. il K è molto più pronto, riprende subito alla grande poi sul dritto in velocità non so.

max 68
09-01-2021, 13:01
@Slim l ultima comparativa su motociclismo tra multi 1260 xr 1000 e ktm 1290 sadv sembra premiare xr come efficienza di guida ....per quel che può valere il giudizio dei vari tester.....sicuramente tre missili, difficilmente sfruttabili le potenzialità se non in pista....

bigzana
09-01-2021, 13:09
@bigzana, ho visto in passato che sei un preciso della grammatica: ti è scappata una i di troppo.

hai ragione, ma sai.. io ho fatto le scuole basse.

Don57
09-01-2021, 13:11
1000XR vs. Multi 1200

Modelli vecchi, ma siamo sempre li. Senza la capacità dei due nel video, ho provato sia 1000XR 2020 che Multi 1260... stessa impressione.

https://youtu.be/aKHD-KhgBKA


Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

bigzana
09-01-2021, 13:38
@bigzana su strada xr 1000 sembra la più performante

non è una sola questione di performance, ma spesso si guardano ai numeri dei bicilindrici dimenticandosi che hanno cubature più grandi del 25/30%.

salvoilsiculo
09-01-2021, 13:56
..sei un preciso della grammatica: ti è scappata una i di troppo. Si vabbeh...se volevi davvero aiutarlo gli dovevi mettere un segno per indicare esattamente dove levarla! [emoji41]

max 68
09-01-2021, 14:02
@bigzana anche in sbk i 750 4 cilindri correvono contro ducati 916....Comunque xr 1000 se ricordo bene ha 150 cv alla ruota .....notevole. .. @don57 sul gs per fare qualche sterratino ho montato le karoo street, bastava xr con pneumatici stradali 😨

Slim_
09-01-2021, 14:06
Basta essere capaci (fino a un certo punto) [emoji3][emoji3]

Slim_
09-01-2021, 14:08
.... dovevi mettere un segno .... [emoji41]
https://youtu.be/-oTpJNecpMc

bigzana
09-01-2021, 14:08
Si vabbeh...se volevi davvero aiutarlo gli dovevi mettere un segno per indicare esattamente dove levarla! [emoji41]

per tua informazione, la lascio lì perchè non mi vergogno di aver commesso un errore.

e non ho incolpato un qualsivoglia correttore, o invocato un errore di battitura. :cool:

e, della serie non andiamo sul personale. :lol::lol::lol::lol::lol:

bigzana
09-01-2021, 14:13
@bigzana anche in sbk i 750 4 cilindri correvono contro ducati 916..

appunto, i bicilindrici potevano aumentare la cilindrata per "dichiarata" inferiorità di potenza....

dpelago
09-01-2021, 14:29
hai ragione... ma son tutte rosse ! Aspettando la grigia con cerchi a raggi,

.... ad un amico la consegnano settimana prossima.

Nel we - tempo permettendo - vado a provarla

Dpelago Ducati MTS V4

max 68
09-01-2021, 14:33
@bigzana quindi ci sta paragonare un 1000 4 cilindri con un 1300 bicilindrico. . @ Slim xr su sterrato =uso non consono 😉

salvoilsiculo
09-01-2021, 15:03
.. non mi vergogno di aver commesso un errore.Non si tratta di non provare vergogna, ma è illusorio provare a spiegare .

67mototopo67
09-01-2021, 15:14
Cosa si inventa l'harley davidson per requisire i progetti del V4 :lol:

https://www.rideapart.com/news/465120/fbi-raids-ducati-north-america-headquarters/

Slim_
09-01-2021, 15:22
.... ad un amico la consegnano settimana prossima.... anche quella del tuo amico sarà rossa, giusto ? Tua stessa provincia ?
P.S.: se non hai modo di andarla a provare, non preoccuparti ! Poi ti dico tutto per filo e per segno [emoji106]
.... Slim xr su sterrato =uso non consono [emoji6] [emoji3][emoji3] mi ero quasi dimenticato questo "slogan" [emoji106]

dpelago
09-01-2021, 16:07
.... si, una “S” rossa. Full, cerchi in lega. Provincia Varese.

Dpelago Ducati MTS V4

bigzana
09-01-2021, 16:30
@bigzana quindi ci sta paragonare un 1000 4 cilindri con un 1300 bicilindrico. .


Ah per me puoi anche paragonare i 1000 ad una carriola.
Il succo è che a parità di cilindrata un plurifrazionato ha numeri spesso maggiori.

E non sto parlando del modo di erogarli.

Nelle corse Ducati ottenne il "favore" regolamentare, ma alla fine si è dovuta adattare, sia in SBK che prima in MotoGP.

E adesso anche in strada. [emoji16]

max 68
09-01-2021, 17:09
@bigzana a parità di cilindrata da un 4 cilindri puoi ottenere più potenza e fluidità di erogazione , e come ha scritto aspes costruire un 1300cc bicilindrico e ' una forzatura, fatto sta che preferisco su strada usare un motore bicilindrico.... 😉

aspes
09-01-2021, 18:08
@aspes, io dall'uscita dei Kawa GPZ mi ero innamorato di quei motori, le 1.100 i.e. (col faro rettangolare - nuda e semicarenata) le ho avute entrambe e poi la 900 successiva, grande telaio rispetto alle precedenti, un altro pianeta. Tu le hai provate ?.. che ne pensi ?

non le ho provate, al tempo ero ancora nella mia full immersion nel fuoristrada. Ho cominciato con le stradali solo nel 1990. Dal 75 al 90 solo fuoristrada. Comunque erano dei bei motoroni che ancora oggi su strada potrebbero dare soddisfazioni se non si cercano prestazioni da primato. Erano molto piu' indietro le ciclistiche. Le prime ciclistiche giap di livello cominciarono proprio con la gpz900R

Bryzzo850
09-01-2021, 18:13
https://www.instagram.com/p/CJyvkmrnA5l/?igshid=13f2527evkvuw
Arrivate anche a Firenze...

salvoilsiculo
09-01-2021, 18:53
A Firenze è da quel dì che hanno iniziato a consegnarle...su dai teniamoci aggiornati [emoji16]

Bryzzo850
09-01-2021, 18:55
E quando le hanno vendute, ad agosto?:lol:

salvoilsiculo
09-01-2021, 18:57
Guarda che è così un amico di Pepot l'ha ritirata prima Natale e ne ha anche recensito direttamente le proprie sensazioni...ma sei stato in vacanza all'estero? [emoji6]

Bryzzo850
09-01-2021, 19:01
No, scusa, mi chiedo quando sono state vendute quelle che consegnano a Gennaio se chi l'ha ordinata a Nov/dic la avrà, se tutto va bene, a marzo.

Slim_
09-01-2021, 20:18
Esticazzi noooo!! L'ho ordinata il 10 novembre, non fare il menagramo Bryzzo ![emoji3][emoji3][emoji3] quelle di adesso ?.... tutta roba usata [emoji12][emoji3][emoji3]

salvoilsiculo
09-01-2021, 20:21
Raga non mi fate agitare @Slim_ con sottile terrorismo psicologico!

tobaldomantova
09-01-2021, 20:23
Settimana prossima le consegnano..... Spero che i prossimi proprietari abbiano un cortile molto ampio dove poter girare.

bigzana
09-01-2021, 21:10
fatto sta che preferisco su strada usare un motore bicilindrico.... ��

ma le tue preferenze non sono mai state in discussione.

detto questo, non so se hai provato, ad esempio, la Z1000H2.

Magari potresti anche cambiare idea... :cool:

mag27
09-01-2021, 21:29
@Brizzo850, sarebbero felici a Firenze ad avere tutte quelle V4 forse ad agosto.. l'immagine che hai postato è Ducati borgo Panigale...

serallye
09-01-2021, 21:31
Ducati si deve svegliare,già uscito gs 1300 demo

Slim_
09-01-2021, 21:32
Allora ecco un test per i piloti convertiti al gs "loro mal grado" ...
https://www.facebook.com/groups/1278702265851653/permalink/1570047470050463/

GIGID
09-01-2021, 21:37
Parrebbe un gruppo privato di FB ... già stanno diventando peggio di quelli dell’ADV con il tris ... e non hanno ancora la moto.
Mi sa che in buona parte (salvo qualche eccezione dei veri motociclisti di questo 3d) non saluteranno come pochi già salutavano con il GS.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
09-01-2021, 21:40
Hanno avuto buoni maestri [emoji16]

Slim_
09-01-2021, 21:42
Fai il bravo Gigi, è nata "una competitor"... tutto lì. La prenderanno più che altro quello che storcono il naso sul telelever e vibrazioni, "il grosso" resterà dove è ora (o sul 1300 se uscirà).

Slim_
09-01-2021, 21:48
Parrebbe un gruppo privato di FB ... già stanno diventando peggio di quelli dell’ADV con il tris ... e non hanno ancora la moto.... mah... gli uomini sono così, di qua e di là [emoji2369]
Ma è raggiungibile oppure non si vede ?

GIGID
09-01-2021, 21:54
Sinceramente Carlo, e non mi riferisco assolutamente ai motociclisti del 3d di QDE sul V4, penso che una discreta parte di acquirenti del V4 saranno da ricercarsi tra quei motociclisti e Giessisti che non vanno neanche sui forum e che vogliono la moto “all’ultima moda” e che gli altri non hanno ancora.
L’altra parte saranno appassionati come te e altri che come dici tu non gradiscono il telelever o che vogliono più cavalli su una moto ugualmente facile (come potrei essere io anche se poi li userei ben poco piacendomi i bassi).Le vibrazioni ... personalmente non le reputo un problema fastidioso del GS


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
09-01-2021, 21:55
Non si legge ... privato ... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210109/c665756c97a6d44ad78ba6d7fcf803fd.jpg

max 68
09-01-2021, 22:02
@bigzana quella mi manca, sicuramente il turbo darà un bel supporto, comunque immagino mezzo superveloce. Nelle mie zone abituato a divertirmi su percorsi curvosi dove non si fa gran velocità. ..

Slim_
09-01-2021, 22:08
Non si legge ... privato .. purtroppo ciò che scrive Danilo su FB è solo per gli iscritti [emoji2369] ma non mi pare proprio un tipo come descrivi. Direi che è semplicemente un entusiasta. Inoltre se non raggiungi il post, come fai ad immaginarti i tipi che lo compongono.... chiedo eh !

mag27
09-01-2021, 22:09
@Gigi, ti sei dimenticato un altra parte: quelli che scelgono la migliore delle 2, chiaramente la V4..

GIGID
09-01-2021, 22:12
Piacevole rece.
Che conferma tutto quanto precedentemente scritto.
La moto c’è decisamente e senza dubbi a parte forse i consumi, ma chissene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mag27
09-01-2021, 22:21
bella recensione, valutazione della moto che provata condivido appieno, chi ha il cane può valutare meglio le sensazioni che trasmette...

GIGID
09-01-2021, 22:23
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pilu
09-01-2021, 22:28
forse me lo sono perso, qualcuno che l'ha provata ha detto se anche questa, come la 1260, scoppietta in scalata?

Slim_
09-01-2021, 22:33
.... chi ha il cane può valutare meglio le sensazioni che trasmette... in pratica... un altro pet in famiglia [emoji848]

max 68
09-01-2021, 22:34
180 kg dovrebbe pesare meno dell hypermotard.....

bigzana
09-01-2021, 23:03
percorsi curvosi dove non si fa gran velocità. ..

e daje.

non è una questione di velocità, molti cv significano anche molta coppia.

nel caso della Kawa l'hanno ottenuta con il turbo, anzichè con un aumento della cilindrata.

se si prendesse il motore della GTR 1400, con 155cv e 136Nm di coppia a 6200giri, e lo si mettesse su una moto da 240 kili, a voglia a stargli dietro tra le curve. ;)

poi certo, non l'hanno messo e quindi amen.

ma il succo è che si enfatizzano tanto questi bicilindrici, ma spesso ci si dimentica che, appunto, sono forzature da 1300cc.

che poi vadano bene, e forte, non ne discuto.

bigzana
09-01-2021, 23:08
l’impostazione di guida cosiddetta specchiata si ottiene il meglio

qualcuno sa spiegarmi che roba sia?

mag27
09-01-2021, 23:09
pilu, sembra di no..

mag27
09-01-2021, 23:14
bigzama, busto che sporge fronte curva e ginocchio a terra, penso..

Slim_
09-01-2021, 23:18
qualcuno sa spiegarmi che roba sia?
Faccia sullo specchietto interno curva. Ma che giessisti siete !?[emoji12][emoji1787][emoji1787]

salvoilsiculo
09-01-2021, 23:19
qualcuno sa spiegarmi che roba sia?

È una licenza poetica come: sfrizionamento, solo più allegorica.

bigzana
09-01-2021, 23:19
ah, ok.

mai stato giessista, sarà per quello....

max 68
09-01-2021, 23:20
@bigzana tra le curve mi sa che meglio del ktm 1290 gt..
A parte potenza e coppia che non mancano
pesa 215 kg....che poi non sia bellissima o comodissima e un altro discorso..

Slim_
09-01-2021, 23:46
.... mai stato giessista ... sarebbe parte dei noti corsi di guida sicura (che io non ho fatto).

GIGID
09-01-2021, 23:51
Esatto ... Sacchini school.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
09-01-2021, 23:59
Questo anno all evento BMW al passo penice, c erano anche due istruttori di guida, seguendoli durante la prova indicavano la "giusta" impostazione in sella per avere una guida efficace e sicura. I fianchi sulla sella le spalle spostate verso l interno curva, in modo da inclinare meno la moto in piega..

Slim_
10-01-2021, 09:10
Si dice che chi aspetta "le rosse" ci salirà prima e di più rispetto a chi aspetta "le grigie". Si dice eh !https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210110/0159cdb6070af056ccd9783081010706.jpgE le aziende specializzate del settore si stanno muovendo per replicare i kit racing originali con colori destinati al mercato estero [emoji2369][emoji1787]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210110/79d2071c2c02e65caeba8faab48ae4ed.jpg

salvoilsiculo
10-01-2021, 09:12
Fa quasi impressione vederne così tante tutte insieme...a tratti mi trasmette un pò una sensazione di svalutazione. [emoji848]

Alby the scrap
10-01-2021, 09:51
Effettivamente è quella la sensazione.
Perché solitamente si associa la grande disponibilità di un bene con la facilità con cui lo si può produrre e conseguente basso valore.
È un semplice meccanismo psicologico.
E ci fa capire che in questo mondo di alta automazione anche un bene composto da parti di qualità non è per forza contingentato.
O lo si può fare appositamente per dare un senso di esclusività, calibrando le forniture alla distribuzione.
Vi ricordate l'esempio dei Nutella Biscuit?


Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

bigzana
10-01-2021, 09:56
I fianchi sulla sella le spalle spostate verso l interno curva, in modo da inclinare meno la moto in piega..

Sì, ma nessuno poi ha obiettato che così non si chiudono le gomme, ed in cima al passo ti etichettano come fermone?

Superteso
10-01-2021, 10:11
Uso la carta vetrata.

Só furrrbo [emoji56]

utilizzando Tapatalk

max 68
10-01-2021, 10:17
@bigzana non ci avevo pensato :lol: vuol dire che continueremo come al solito, almeno per soddisfazione personale :)

Slim_
10-01-2021, 12:08
...a tratti mi trasmette un pò una sensazione di svalutazione. .. e hai ragione! Quella dovrebbe essere +o- una parte della dotazione iniziale di Borgo per giornalisti ecc... foto postata solo per ravvivare un pò il 3ad [emoji2369]
Big e Superteso, le gomme le grattate in un posticino riservato ovviamente [emoji2960][emoji123][emoji123]

Superteso
10-01-2021, 12:18
Ma certo, chetticredi [emoji23]

utilizzando Tapatalk

Don57
10-01-2021, 12:37
GS vs. V4 (se non postato già...)

https://youtu.be/sDmd_hYL-nY

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

GIGID
10-01-2021, 12:41
Già postato ... e già detto che sono “di parte” (quella sbagliata in questo 3d[emoji6])


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
10-01-2021, 12:56
:lol::lol:

Slim_
10-01-2021, 13:04
GS vs. V4 ...
si si, visti... son due giessisti dei servizi segreti Monaco. [emoji2960][emoji106][emoji12]

GTO
10-01-2021, 13:12
...
c erano anche due istruttori di guida, seguendoli durante la prova indicavano la "giusta" impostazione in sella
...


Situazione conosciuta da Mucciante, sul Gransasso
Imbarazzante perché verissimo ciò che dicono gli istruttori ma si è fatto un giro che tra aspetta quello e aspetta l'altro da 20 minuti promessi abbiamo fatto un giro che è durato meno di 15..
E non si doveva superare "l'apripista" che faticava a raggiungere i 50 orari, forse non gli ha nemmeno sfiorati
Quindi di una prova moto come la 1000XR.... cosa ho capito?

pluto67
10-01-2021, 13:29
Ho fatto leggermente fatica con la lingua......ma le immagini aiutano:lol:
Sygic e Ducati connect

https://youtu.be/G8hwefiAHxY

Fabio

max 68
10-01-2021, 13:32
@gto Tutte le volte che ho partecipato a questi eventi , nella mia zona organizzati da BMW e Yamaha, sono sempre riuscito a tenere andature "allegre" importante e alla partenza posizionarsi al seguito dell apripista...per quanto concercerne gli istruttori dovendo dare l esempio non possono spingere più di tanto..

salvoilsiculo
10-01-2021, 13:40
Ma cos'è oggi il festival del toh ho trovato un video vecchio di settimane ora lo condivido?! Volete essere certi d'essere i primi? Dovete essere piu veloci dei tempi di reazione di @Slim_ ...quindi non pubblicate video usciti in rete da oltre 20 minuti. [emoji6][emoji23][emoji1787]

Slim_
10-01-2021, 13:44
Ma nooo... è simpatico quando dice: "navigaziùn ziùn ziùn... " [emoji12][emoji1787]

salvoilsiculo
10-01-2021, 13:48
Come volevasi.....[emoji41]
@Slim_ ma poi il Pippone l'ha ritirata la Multi?

Slim_
10-01-2021, 13:57
Ci ha fatto un giretto e dice (ovviamente) di essere contento.
Poi gli diranno che era la moto (grigia) del perfetto usata per le prove in offroad e ripulita [emoji12][emoji33]

salvoilsiculo
10-01-2021, 14:03
Questa in una citta del centro italia la chiamano "sola" [emoji16][emoji23]

OcusPocus
10-01-2021, 15:06
"Effetto svalutazione" alla fine costa come una Golf eh, mica è una Ferrari?

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

Slim_
10-01-2021, 15:15
Ocus, in effetti Salvo voleva spendere di più ma non ci è riuscito. Però è rossa come le ferrari e al pari di queste induce invidia. [emoji2369]

OcusPocus
10-01-2021, 15:18
Oh non vorrei essere frainteso, è un prodotto top nel suo ambito ovviamente, ma, in assoluto ha un valore che, soprattutto tramite finanziamento, possono permetterrsi ancora in molti
Quindi vederne tante assieme, fa "prodotto di massa" perchè lo è

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

Slim_
10-01-2021, 15:34
Certo che si ! Diciamo "lo sarebbe" perché se guardiamo a quelli veramente di massa ci sono l' SH, il GS, forse il TMax, ma non me ne vengono altri.
Non a caso mi faceva sorridere un tipo che definiva la V4 un prodotto esclusivo.

OcusPocus
10-01-2021, 15:36
Direi che Ducati metterebbe la firma col sangue per avere la Multi di massa tipo GS o Tmax

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

Don57
10-01-2021, 15:56
... Ducati metterebbe la firma col sangue per avere la Multi di massa tipo GS

Arriva con la V4. Certo, di massa per quanto sia possibile lasciarci 23.000 €.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Bryzzo850
10-01-2021, 16:19
Se è stato possibile per anni con il GS può succedere anche con la V4!

Slim_
10-01-2021, 16:21
... Ducati metterebbe la firma col sangue per avere .. perché gli altri produttori no ? Non è forse per venderne molti che si realizzano i prodotti ? [emoji57]

OcusPocus
10-01-2021, 16:21
Quoto Bryzzo

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

Bryzzo850
10-01-2021, 16:26
Credo che se in Ducati saranno bravi anche nelle offerte commerciali e nel ritiro dell'usato si potranno avvicinare molto ai numeri del GS.

GIGID
10-01-2021, 16:45
... se guardiamo a quelli veramente di massa ci sono l' SH, il GS, forse il TMax, ma non me ne vengono altri.
Non a caso mi faceva sorridere un tipo che definiva la V4 un prodotto esclusivo....

Eh ... dipende da cosa si intende per prodotti di massa ... per me lo è sicuramente l’SH, non Bmw e Ducati che sono entrambi inserite nel segmento premium, volenti o nolenti.
Poi se definiamo prodotto esclusivo solo le Bimota ... posso anche essere d’accordo, ma quelle sono le luxury
Oggi probabilmente si è più “fighi”, per certi motociclisti, e un pelo “snob”, ad avere una V4 rispetto ad un GS. Più di nicchia, più esclusiva nel senso che ce ne sono poche.
Ricordo sempre un conoscente che mi diceva ... quando esce un’auto nuova, devo essere io il primo a parcheggiarla davanti al bar del paese [emoji4] (e si parlava di normali auto premium come A3/4 Serie3, Evoque, Mini, ecc). Molti ragionano ancora così e ripeto, normalmente, non sono quelli che frequentano i forum e questo forum.
Al massino ... qualche gruppo di FB.

“Branding: La sottile linea tra Premium e Luxury.

Nella società odierna il vero lusso non è massificato ma circoscritto a pochi “eletti” perchè ciò rende al meglio l’eccezionalità del brand in questione, eppure si sta sempre più diffondendo il concetto di “lusso accessibile”, detto anche Premium Brand.
In questo contesto è cambiato il metro di giudizio che fa parlare di Premium e di Luxury Brand. Questa è una lunga diatriba che scatena numerose discussioni tra chi fa il lusso e chi invece lo mercifica, abbassandolo a mera merce di scambio.

Parlando di Premium Brand si cade nell’equivoco di associarlo al lusso per la sua perfezione ma, per dirla tutta, vi è una differenza sostanziale: il premium si rivolge alla massa e cerca di coinvolgere il più possibile i propri clienti, assecondandoli, invece, il Luxury è una rarità, un bene ricercato e per alcuni inaccessibile. Si diffondono strategie di trading up che prediliggono il design del brand di lusso piuttosto che la sua eccellenza, segmentando l’offerta e quindi anche la clientela, in lusso “democratico” e lusso nel senso vero del termine. In questo modo si massimizza sempre più la richiesta di prodotti rintracciabili ma meno rari; a questa nuova filosofia di vendita hanno, ahimè, chinato la testa anche alcuni famosi marchi per far fronte alle problematiche del commercio.”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

KOCINSKI
10-01-2021, 16:52
Per fare i numeri del GS non basta fare una moto valida come il V4, serve una capacità produttiva e una rete vendita adeguata.

max 68
10-01-2021, 17:00
Se c 'e riuscita Benelli. ..

Superteso
10-01-2021, 17:04
Mica è scontato

utilizzando Tapatalk

Slim_
10-01-2021, 17:22
Eh ... dipende ... Oggi probabilmente si è più “fighi”, per certi motociclisti, e un pelo “snob”, ad avere una V4 rispetto ad un GS. Più di nicchia, più esclusiva nel senso che ce ne sono poche.... non è il mio ambito di competenza. Ma quella considerazione che hai detto non essere riferibile a persone del forum, mi sembra molto "misera" ma può essere che io abbia "sopravvalutato l'intelligenza delle masse" (più che possibile eh!). Io ho sempre pensato che se un prodotto nasce come esclusivo (cit. dizionario: Riservato ad un numero ristretto e qualificato di persone) ma poi accade che lo acquistino tutti.... non sia più "esclusivo" e quindi "di massa". Ma magari sbaglio.
Del resto l'esempio citato sulle auto esibite in anteprima dal venditore la dice lunga....
Per i numeri REALI, la potenza produttiva di Ducati, rispetto a Bmw, è più o meno quella di una officinetta. Crescerà speriamo.

max 68
10-01-2021, 17:26
@superteso capacita produttiva non so , ma rete vendita penso non ci siano problemi...

Superteso
10-01-2021, 17:27
Non conosco bene il mondo ducati

utilizzando Tapatalk

GTO
10-01-2021, 17:40
Ricordo sempre un conoscente che mi diceva ... quando esce un’auto nuova, devo essere io il primo a parcheggiarla davanti al bar del paese [emoji4] (e si parlava di normali auto premium come A3/4 Serie3, Evoque, Mini, ecc).

credo il tuo conoscente avesse il marcato desiderio di esibire, ostentare..

però quelle non sono auto premium, tant'è vero che dissimuli il concetto scrivendo "normali auto premium"

poi davanti al bar del paese... fosse una città! :lol:

Slim_
10-01-2021, 17:40
Io non so bene la capillarità delle concessionarie Ducati, ma comunque se ne vedono. Semmai lo standing va elevato un pò, alcune sembrano proprio le vecchie officine disordinate e sporche d'olio (ho detto ALCUNE ! Altre sono invece già molto ben adeguate).

OcusPocus
10-01-2021, 17:51
Io direi di lasciare state il GS, l'anno scorso la Multi 950 ha venduto un 900 esemplari tra S e normale. Se Ducati quest'anno facesse altrettanto con la V4 sarebbe già un successo notevole ....se poi si arrivasse alla soglia dei 1000, spettacolo

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

max 68
10-01-2021, 17:57
L anno scorso il 950 e il 1260 hanno venduto uguale....speriamo il v4 faccia meglio..

OcusPocus
10-01-2021, 17:59
Il 1260 un 100 meno....per me sui 1000 per il V4 sarebbe ottimo il primo anno

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

bigzana
10-01-2021, 18:08
Se c 'e riuscita Benelli. ..Guarda che la Qianjiang, che produce le "Benelli", ha una capacità produttiva di 1.200.000 veicoli a due ruote, all'anno, e ha 10 volte i dipendenti di Ducati.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Qianjiang_Group

Don57
10-01-2021, 18:13
Per inciso, tenere il bicilindrico sul 950 ottimo, suggerirei un cerchio ant da 19 e magari alleggerire, ridurre interasse e metterci anche li un pneumatico da 170...

Tanto di stradali sportive Ducati ne ha diverse...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

pluto67
10-01-2021, 18:30
:confused:

Fabio

max 68
10-01-2021, 18:33
@Bigzana la capacità produttiva di Benelli servirà sopratutto per i mercati asiatici , per fare i numeri del gs penso/spero che ducati non abbia difficoltà. ..

bigzana
10-01-2021, 18:47
secondo me non hai idea di cosa stai dicendo ma vabbè, come dice qualcuno sono "opinioni". :lol:

max 68
10-01-2021, 18:56
Da gennaio a ottobre bmw ha venduto 2897 gs sdt e 1842adv tot 4739 moto ducati ha venduto 836 multi950 e 800 1260 tot 1636 non penso ducati sia andato al max del ciclo produttivo , se tu sei informato illuminaci.....

bigzana
10-01-2021, 19:01
beh dai, è solo un terzo....:lol: e con tre/4 modelli (950/950S-1260/1260 enduro) :cool:

magari se fanno due o tre ore di straordinario li raggiungono.

Ducati, nel 2019, ha venduto poco più di 53000 moto NEL MONDO, di queste 12000 sono Multistrada (tutte le versioni).

BMW vende 4 volte di più, i cinesi fanno un altro campionato.

max 68
10-01-2021, 19:02
Forse dipende anche dalla domanda :cool::cool:

caribù
10-01-2021, 19:08
Secondo me sarebbe opportuno considerare i dati globali non quelli di un singolo mercato.
La capacità produttiva di un' azienda non è infinita e aggiungo che occorre considerare i fornitori i contratti ecc ecc ecc.
Quindi occorre considerare sopratutto la capacità produttiva dei fornitori. La maggior parte dei componenti è fatta all'esterno.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Slim_
10-01-2021, 19:19
... per fare i numeri del gs penso/spero che ducati non abbia difficoltà. .. temo che tu non abbia informazioni sufficienti sull'azienda Ducati. Sarebbe bello ciò che pensi ma OGGI non è così purtroppo, e se la potenzialità l'avesse già avuta prima... beh... sarebbe fallita.

Superteso
10-01-2021, 19:37
Ovviamente la loro produzione sarà parametrata per ioro volumi di vendita. Pur pensando ad un incremento dovuto al nuovo modello, non penso possano scostarsi più di tanto, altrimenti serve creare altre linee di produzione. Se la domanda andrà oltre ci saranno tempi di attesa più lunghi, ma se si parte potenziando e poi non si vende..... Beh è un attimo. I tedeschi però sono ben capaci di pianificare, vedremo.

utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
10-01-2021, 20:57
Caspita e chi si aspettava un tale vespaio. La mia considerazione voleva esprimere un tratto di stile nel considerare che anche l'oggetto più bello e tecnologico se viene ammassato viene sminuito. Mi viene in mente uno spot non troppo vecchio che recitava: per molti ma non per tutti! Questo non vuol dire non proverei un piacere proletario a poter acquistare a Multi a metà prezzo o che il mio interesse è proporzionale al pseudo senso di esclusività che mi trasmette un prezzo alto se questo non è accompagnato, anzi più che giustificato, dai contenuti tecnologici e non solo.
Per il resto continuo a leggervi ed arricchire il mio pensiero dai vari spunti proposti che trovo, ad eccezione di una triste eccezione, non necessariamente per i concetti, ma per i modi, interessanti. [emoji848]

bim
10-01-2021, 21:02
Le linee di produzione delle moto son ben piu’ flessibili di quelle delle auto, l’importante è avere a disposizione tutta la componentistica che e’ di fornitura esterna
Penso che in questi periodi si possa ipotizzare di avere questi incrementi in tempi stretti senza grossi problemi, i fornitoti non aspettano altro, anche perche’ l’automotive e’ in stallo.
Non dimentichiamo che al limite parliamo di incrementi di qualche migliaio di mezzi in 4/5 mesi

bigzana
10-01-2021, 21:13
ad eccezione di una triste eccezione, non necessariamente per i concetti, ma per i modi, [emoji848]

sì, anche io ti voglio bene. :cool:

max 68
10-01-2021, 21:33
Appena visto un vecchio video del 2011 della catena di produzione ducati, per costruire una moto impiegavano in media 160 minuti. .

Slim_
10-01-2021, 21:37
Non ho capito che cosa intendi con "per costruire una moto". Puoi mettere un link o chiarire ?

max 68
10-01-2021, 21:47
@Slim per i link mi devo attrezzare...se cerchi su internet potenzialità catena di montaggio ducati trovi il video del 2011 nel quale dicono che in 160 minuti costruiscono la moto ....

Bryzzo850
10-01-2021, 21:52
Credo che ti riferisca al video su YouTube "Grandi fabbriche " su Ducati dove viene illustrata la catena di montaggio della Multistrada del 2010.

max 68
10-01-2021, 21:58
Basta digitare su YouTube inside ducati reparto produttivo..

salvoilsiculo
10-01-2021, 21:59
Ve ne avevo parlato tempo fa...è un pò datato ma suppongo che la catena più o meno sia quella visto le dimensioni non credo che ci siano stati grandi sconvolgimenti..hosempre apprezzato la componente parzialmente "artigianale" dell'assemblaggio che traspare.
https://youtu.be/S62XvsbShdY

mag27
10-01-2021, 22:00
ma scusate, le vendite non trovo sia un dato di valutazione di per 1 moto, metterei al primo posto il piacere personale dell'oggetto, adeguati punti di assistenza con personale qualificato Italia-Europa, ricambi facilmente reperibili, in ultimo brend visto che siamo Italiani, non fondamentale. Poi per quanto riguarda Ducati e Bmw c'è anche un riscontro commerciale nella rivendita che non guasta.

max 68
10-01-2021, 22:07
@Mag 27 penso siamo d accordo tutti, diversamente il trk sarebbe una grande moto....

Slim_
10-01-2021, 22:21
Ma certo che si, chiaramente.
Si diceva piuttosto della capacità produttiva di Ducati col modello MTS V4 nel caso in cui il mercato dovesse richiedere le stesse unità prodotto del GS. Cosa auspicabile ma CREDO realizzabile SOLO DOPO un lavoro di programmazione ed investimenti non da poco (e con fornitori efficienti).
Sul 160 minuti per costruire una moto non so che dire ... spero significhi che esce dalla catena di montaggio una moto ogni 160 minuti, così potrò vedere presto la mia [emoji2369]

GIGID
10-01-2021, 22:25
In un caso come questo... potrebbero acquistare le linee dismesse del GS e riconvertirle.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mag27
10-01-2021, 22:58
dopo l'aspettata conferma a Dicembre che Ducati sarà parte integrante con relativo scambio di sinergie con il gruppo Volkswagen, e probabile società insieme a Lamborghini da quotare in borsa, ci si aspetta, una nuova moderna sede Ducati che già ora non riesce ad contenere nuovo personale e accontentare le importanti richieste di mercato, sperem presto...

salvoilsiculo
10-01-2021, 22:58
Non è che il problema siano le linee....capannoni, maestranze e tutto il resto che va aumentato o potenziato. Prima di assumere un'azienda prova a sopperire con gli straordinari fin quando è più conveniente...smettere di farli fare è più immediato che ridurre il personale.

OcusPocus
11-01-2021, 08:46
Io ragionavo sul fatto che spendendo 20/25mila euro per un'auto ormai sei poco al di sopra di un'utilitaria, per una moto ti senti parte di un club esclusivo (che non lo e')

Per la V4 continuo a pensare che, in Italia, raggiungere quota 1000 sarebbe gia ottimo. La ducati piu venduta e' la scrambler 800 con 1200/1300 faccio fatica a immaginare che il v4 venda di piu (anche se mi piacerebbe)

Fonzie
11-01-2021, 09:04
Dirò una banalità comunque cessando la produzione di multi 1260 standard ed enduro (perché ormai pure l' enduro è ad esaurimento scorte mi diceva il tizio di Lodi) le maestranze per sopperire alle vendite non mancheranno.. e poi qui si fanno i film ma magari Ducati non ha mire espansionistiche e con 1500 pezzi massimo all'anno fa abbastanza utili x stappare champagne

OcusPocus
11-01-2021, 09:41
... magari Ducati non ha mire espansionistiche e con 1500 pezzi massimo all'anno fa abbastanza utili x stappare champagne

Lo penso anch'io



Sent from my SM-A315F using Tapatalk

aspes
11-01-2021, 09:43
ci vuole sempre un equilibrio, la storia insegna. Fantic ed SWM sono fallite che erano all'apice del successo sia tecnico che in gara. Si erano espanse ed avevano investito molto e il mercato gli si e' contratto improvvisamente. SI puo' benissimo fare utili soddisfacenti senza avere dimensioni (e problemi relativi) enormi.

max 68
11-01-2021, 10:01
Diciamo che BMW ha le spalle coperte avendo il settore auto ...

mag27
11-01-2021, 10:15
stiamo parlando di una fabbrica Ducati che ha sedi quasi in tutto il mondo, per fortuna sempre più in positivo dove lavorono principalmente Italiani, impegnata in diversi eventi sportivi ai massimi livelli, si parlava di ristrutturazione o diversa sede adeguata, del resto anche Lamborghini in brevissimo tempo a pochi Km da Borgo Panigale ha ampliato adeguatamente la propria location adeguandola alla più soddisfacente produzione e di conseguenza assumendo centinaia di persone. Da consumatore me lo auguro, non si può aspettare 1 moto 4 mesi dai...

Brein secondo
11-01-2021, 10:28
Piccola nota tecnica.

Se ne fanno uscire una ogni 160 minuti non possono superare 1500 pezzi all'anno lavorando su due turni e restando aperti tutto l'anno 5 giorni a settimana.

Se invece parliamo dei minuti che ci mettono a fare una moto il dato è insignificante perchè vanno calcolati un sacco di fattori.
intanto si parla di assemblaggio evidentemente. E poi per stare nei 160 minuti non si calcolano certamente l'assemblaggio del motore e probabilmente di altre cose. I minuti dovrebbero essere calcolati per ogni singolo uomo e includere anche i tempi di spostamento/attesa.
Puoi metterci anche solo 10 minuti a fare una moto (con il lego per esempio) se sei solo non ne fai piu' di 6 lavorando senza pause.
puoi metterci anche 20 minuti ma se suddividi i compiti su 5 persone in catena ne fai uscire 12 o 13 all'ora inserendo pause tampone per gestire pipi' e imprevisti.

aspes
11-01-2021, 10:33
propendo che i 160 minuti (ma da dove esce questo dato?) siano quelli necessari a fare una moto da cima a fondo, e quindi come dici tu e' insignificante, perche' potrebbe anche uscirne una ogni minuto a quel punto per quel che ne sappiamo, con la linea a regime.

max 68
11-01-2021, 10:57
Esce, come scritto sopra, da un vecchio video che ho visto su YouTube nel quale indicavano il tempo necessario per assemblare una moto compreso motore. Io per costruire il gs col lego ho impiegato 3 gg , tot 6 h circa, però ero alla prima esperienza :cool::lol:

aspes
11-01-2021, 11:46
capisco, e' una cifra che sostanzialmente non ha significato, perche' se anche ci volessero 5 ore da inizio catena a fine catena niente impedisce che esca un esemplare al minuto, oppure ogni 5, oppure ogni 15....non si puo' quantificare.
Potresti avere un veicolo complicatissimo con un tempo totale elevato ma ripartito tra tantissime stazioni di montaggio da 5 minuti l'una, e quindi ne escono tanti comunque.
Viceversa potresti avere un oggetto semplice ma impianti poveri con poche stazioni poco automatizzate e piuttosto lunghe e quindi una cadenza produttiva lenta.
Il tempo totale per un veicolo non dice sostanzialmente nulla.

salvoilsiculo
11-01-2021, 11:49
Il tempo totale per un veicolo non dice sostanzialmente nulla.Concordo anche se, a chi ne capisce, potrebbe dare un'idea delle caratteristiche della catena di montaggio per quanto dici prima.

Slim_
11-01-2021, 11:51
Facciamoci un breve corso di francese... per distrarci da considerazioni che non potremo che completare nel modo descritto da @Aspes [emoji2369]
@salvoilsiculo, non sappiamo nemmeno di quante linee sia composta la catena di montaggio (magari non è una sola).
https://youtu.be/5VvViG37dTI

salvoilsiculo
11-01-2021, 12:11
Sicuramente, ma nello scrivere "a chi ne capisce" intendo per gli addetti ai lavori che conosco alcuni dati e caratteristiche. Cmq per qualunque produttore è sempre meglio avere un pò di lista d'attesa che merce nel piazzale. Cosa dovrebbero dire gli acquirenti delle supercar che, nonostante si tratti spesso di poche decine o centinaia di unità prodotte, aspettano un anno o più per ricevere l'auto pagata anche oltre un milione di euro?!

max 68
11-01-2021, 12:33
Infatti in quel vecchio video dicevano anche che producevano in base agli ordini e che a settembre erano quasi fermi. ..

Slim_
11-01-2021, 12:44
Io 'sto video non lo trovo, o forse si, ma non mi va di vederne 5 o 6 per capire qual'è quello giusto [emoji2369]
Salvo, giusta considerazione "meglio un pò di lista d'attesa", del resto anche se ordini un'Audi o un Porsche l'attesa c'è eccome.
Però credo che abbiano "pensato" che 1.000 unità di V4 nel primo anno sono possibili, anzi probabili secondo me.
Io ragionavo sul fatto che spendendo 20/25mila euro per un'auto ormai sei poco al di sopra di un'utilitaria, per una moto ti senti parte di un club esclusivo (che non lo e') ... Per la V4 .... sarò strano io, non so. Non mi sento parte di un club esclusivo.

max 68
11-01-2021, 12:54
Basta digitare inside ducati reparto produttivo. , comunque non è di basilare importanza si fa per discutere ....:(

Slim_
11-01-2021, 13:07
@max 68, ma sarebbe questo ?
https://youtu.be/63QmCbGROS4
Per postare un link, basta fare: "condividi" / copia link negli appunti / e poi lo incolli qui. [emoji2369]
Ok l'ho visto. Beh, per essere di 9 anni fa, pensavo fossero meno "produttivi" in termini di unità prodotto giornaliere. Oggi sarà (molto) meglio visto che anche QUALITATIVAMENTE le moto sono diventate affidabili mentre allora qualche bullone lento lo si trovava (a leggere in giro almeno).

salvoilsiculo
11-01-2021, 13:15
Ce l'hai fatta. Sei più curioso di quel delfino famoso...[emoji16]

Slim_
11-01-2021, 13:17
Sempre dopo di te, che l'avevi già visto e non lo hai condiviso [emoji12][emoji2][emoji2]

salvoilsiculo
11-01-2021, 13:19
Beh non posso fare tutto io che poi da Bologna mi bacchettano [emoji2357]

managdalum
11-01-2021, 13:23
... Non mi sento parte di un club esclusivo.

in effetti fatico a pensare che qualcuno possa pensarlo veramente, e se così fosse proverei tristezza per lui

aspes
11-01-2021, 13:23
Salvo, giusta considerazione "meglio un pò di lista d'attesa", del resto anche se ordini un'Audi o un Porsche l'attesa c'è eccome.


Almeno 35 anni fa presi un 30 e lode per un esame che si chiamava "metodi di conduzione aziendale", in cui potevi fare una tesina a piacere.
Ricordo che portai come argomento il confronto tra le linee di porsche e ferrari.
La ferrari produceva ancora i telai in traliccio di tubi per molti modelli, evitando cosi' investimenti miliardari nelle presse per le scocche autoportanti. Pero' aveva un tetto di 3000 unita' annue (circa) , oltre il quale andava in affanno. Da li' le lunghe attese, che pero' dato il marchio non erano un problema. Porsche invece produceva come le auto di grande serie, come adesso peraltro, e dati gli investimenti nelle linee se andava SOTTO le 30000 unita' era in perdita.
Al tempo feci anche il confronto tra la vespa a scocca portante e i primi sputer di plastica con telaio in tubi. Stessa storia. La vespa aveva ingenti investimenti nelle presse, che gli altri sputer non avevano. Inoltre col telaio in tubo potevi variare modello e produzione con pochi investimenti, al limite sputer diversi con lo stesso telaio. Sono sempre stati argomenti che mi hanno affascinato quelli delle razionalizzazioni delle catene. Poi per strana combinazione sono andato invece a fare impianti industriali dove ognuno e' un prototipo....

Bryzzo850
11-01-2021, 13:28
https://youtu.be/qGZ2YkHTl_s
Per cultura, io mi riferivo a questo.
Parla della nascita del progetto Multistrada

salvoilsiculo
11-01-2021, 13:32
@Bryzzo850 prova a scorrere fino al post 5888 [emoji6] Cmq per quanto è stato detto è più rispondente quello linkato da @Slim_

max 68
11-01-2021, 13:35
@Slim si intendevo quello 👍

mag27
11-01-2021, 14:46
a parte catena di montaggio e tempi di produzione i conti sono semplici, triplicate le nuove moto in produzione, gli ambienti sono sempre gli stessi, chi ha avuto modo di vedere la fabbrica si è potuto rendero conto della cosa, le ultime foto postate, mi sembra da Slim, fanno vedere qualche ambiente di stoccoggio delle nuove v4...

Slim_
11-01-2021, 14:50
@aspes, sempre interessante leggere le tue esperienze, non ho capito però se tu intendessi dire che se OGGI, non al tempo della tua tesi, comprassi una porsche non dovrei attendere tempi lunghi.... ... non posso fare tutto io che poi .... [emoji2357] [emoji12][emoji2][emoji2]

aspes
11-01-2021, 15:39
slim, dipende tutto dalle richieste di mercato, al tempo della mia tesina la porsche non se la passava molto bene, e ferrari era ancora in una dimensione industriale modesta, poco piu' che artigianale.

salvoilsiculo
11-01-2021, 15:43
Da come hai raccontato in un altro intervento dovevano essere i tempi in cui Porsche ha avviato nuove produzioni alternative all'iconica 911 [emoji848]

aspes
11-01-2021, 15:47
quello e' cominciato nel 77 con la 928. Ma circa 35 anni fa era il 1985, e non e' che se la passassero comunque benissimo se ricordo bene. tentativi vari con la 924, la 944 etc. Han fatto un lungo periodo grigio in cui galleggiavano a stento anche per liti della proprieta' etc.

Zorba
11-01-2021, 15:57
in effetti fatico a pensare che qualcuno possa pensarlo veramente, e se così fosse proverei tristezza per lui
Io invece concordo con Slim, ammesso che abbia capito ciò che voleva dire :lol:.

Magari la definizione di club esclusivo non è la più precisa, ma potersi permettere un mezzo che viene percepito (anche a causa del prezzo elevato) come di alta qualità, top di gamma, "per molti ma non per tutti" :lol: , chiamatelo come vi pare, credo che possa dare una certa gratificazione.

Comprare una moto da 25k o un'auto da 150k non significa - come percezione - acquistare un mezzo a due o quattro ruote che ci porti da A a B.

Non mi sembra una cosa così strana, anzi, e penso valga per moltissimi prodotti, non solo automotive.

E credo anche che la maggior parte di noi (*), potendolo fare a cuor leggero, e senza rinunciare a nient'altro, preferirebbe comprare una V4 o una GS, e un'auto di fascia alta, e non una TRK o una Punto.

(* = Sì, la maggior parte, non tutti, lo so, non insorgete, non gridate allo scandalo e non tiratemi le pietre: i vari marchi ci campano, e bene, con i nostri desideri poco razionali e ben pilotati ;))

Slim_
11-01-2021, 16:04
@zorba, forse intendevi condividere ciò che @OcusPocus diceva nel post #5895: "....per una moto ti senti parte di un club esclusivo (che non lo e')...".

Mentre io, limitatamente a quella frase invece dissentivo: NON mi sento affatto appartenente ad un club esclusivo (e Manag mi pare di aver capito che la pensi allo stesso modo).
Non escludo però che qualcuno (spero pochissimi) possano sentirsi in quel modo (miseri loro che l'hanno acquistata .... non certo le persone che non possono permettersi l'acquisto). Acquisto che tra l'altro è "differenziale": non è che si spendono 25 k euro ad ogni moto nuova, dipende da che cosa avevi.

mag27
11-01-2021, 16:14
afferrato il tuo concetto, zorba, se ti riferisci però a Bmw e Ducati come gamma alta, personalmente le predilico, al momento, perchè le considero al top, non come immagine, ma per qualità e design, se in futuro altri marchi riusciranno a produrre prodotti simili o migliori non avrei sicuramente problemi a cambiare.

OcusPocus
11-01-2021, 16:14
Io sono convinto, invece, che molti acquirenti BMW o Ducati comprino GS e, forse oggi, Multi perchè attratti dall'"esclusività" (o chiamatela "premium" o come volete) del marchio sul serbatoio e non comprerebbero l'esatta stessa moto marcata Suzuki

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

Slim_
11-01-2021, 16:21
Ocus, ora capisco perché negli states alcune bande di motociclisti si menano con i gruppi di giessisti... diciamo che non li amano, speriamo continui bene per i ducatisti che invece sono ammirati [emoji2][emoji2]
Leggo su FB che sono arrivate le V4 clienti. Rosse naturalmente [emoji2369][emoji17]

Zorba
11-01-2021, 16:32
E' vero che non bisogna cacciare 25k ogni volta. Ma il prezzo dell'oggetto è quello.
E il valore percepito è alto (25k per una moto non sono pochi, siamo nell'alto di gamma).

Quello che intendevo è che, secondo me, il costo dell'oggetto è uno dei parametri che ci fa percepire - oltre al valore - questa ipotetica esclusività dell'oggetto stesso (vera o falsa che sia).

E non credo che siano pochi a provare quel brividino.

Tra l'altro non mi sembra che ci sia niente di male, purché la cosa rimanga a livelli ragionevoli e non diventi l'unico godimento o scopo della vita, o l'unica misura di se stessi e degli altri, perché qui saremmo nel tristemente patologico.

Poi boh, magari siamo tutti sereni e impassibili come il grande Buddha Sakyamuni! :lol:

albio59
11-01-2021, 16:38
percepire - oltre al valore - questa ipotetica esclusività dell'oggetto stesso (vera o falsa che sia).



una nota marca automobilistica tedesca di Stoccarda :lol::lol: nel 2019 ha commissionato un'indagine di mercato nella quale si ipotizzava uno sconto del 20% sul listino dei modelli top di gamma ed il risultato è stato che avrebbero venduto un numero inferiore di automobili.

Slim_
11-01-2021, 16:39
Io quel brividino non so che cosa sia. Ma ok, ho capito. Stante poi ciò che ha scritto @albio59 in contemporanea al mio post, mi sa che hai ragione.
Dalla app "My Ducati" alla voce news ho trovato questo, se interessa:
Guarda qui https://www.ducati.com/it/it/news/multistrada-v4-accessori-akrapovic

salvoilsiculo
11-01-2021, 16:43
[emoji33][emoji33][emoji33][emoji33] Perchè non intervistano anche me quando fanno queste indagini...probabilmente le fanno a coloro che hanno già acquistato i prodotti in questione e costoro probabilmente rispondono che non acquisterebbero un'auto che anche un loro dipendente potrebbe arrivare a permettersi, pur con infinite rate [emoji1787]

Zorba
11-01-2021, 16:43
una nota marca automobilistica tedesca di Stoccarda :lol::lol:
Bravo, non facciamo nomi che è sempre antipatico! :lol:

Comunque ne avrebbero venduta qualcuna in meno ma una in più: a me, che sono un barbone!

Zorba
11-01-2021, 16:44
non acquisterebbero un'auto che anche un loro dipendente potrebbe arrivare a permettersi, pur con infinite rate
Però Agnelli girava in Panda! :lol:
(vabbe', esemplare unico, non disponibile per i braccianti :lol:)

salvoilsiculo
11-01-2021, 16:45
Si, ma anche con una 132 speciale per motorizzazione e cambio e tante altre....

albio59
11-01-2021, 16:47
Però Agnelli girava in Panda! :lol:

Perchè lui non ha bisogno di dimostrare che può permetterselo :lol::lol: magari qualche suo dirigente non lo farebbe mai ;););)

salvoilsiculo
11-01-2021, 16:58
Dalla app "My Ducati" alla voce news ho trovato questo...
Vabbeh allora è deciso tutti Akra!
Io quel brividino lo provo ormai, da qualche anno, ogni volta che monto su una nuova moto, per una semplice prova statica o un test ride, pensando che finalmente, dopo anni di risparmi oculati, l'unico limite all'acquisto è che mi piaccia....anche se poi proprio questo mi responsabilizza. [emoji16]

Zorba
11-01-2021, 17:05
Eh, ma così ti freghi da solo.

Quando sulla tua spalla destra apparirà l'angioletto ragionevole e su quella sinistra il demonietto tentatore, dai un cazzotto fortissimo al primo e firma velocemente l'assegno!

albio59
11-01-2021, 17:11
Chissà che il 2021 sia l'anno buono per staccare velocemente l'assegno :arrow::arrow::lol::lol:

Slim_
11-01-2021, 17:18
....anche se poi proprio questo mi responsabilizza. [emoji16] quindi sarai di certo un single molto ambìto.... [emoji2960][emoji14]

salvoilsiculo
11-01-2021, 17:20
Perchè credi che voglia trovare la moto giusta....così si assottiglia la ressa che non ho più il fisico per tenerle a bada! [emoji2357][emoji16][emoji1787][emoji23]

Brein secondo
11-01-2021, 17:24
Io non penso che il concetto di esclusività spieghi esattamente la mentalità di acquisto di un GS o di un Multi.
Penso che sia qualcosa di diverso, piu' il desiderio di possedere qualcosa che rappresenta lo stato dell'arte delle tecnologie che le due case sanno mettere in campo su una moto versatile. Cioè non di avere una cosa rara ma di avere comunque il massimo.
A livello economico, bisogna dire che se è vero che ci sono tanti poveri, ci sono anche tanti "ricchi" se ricchi vuol dire poter spendere 25K per la moto. Piu' di quante non siano le GS e le multi vendute dato che non tutti vanno in moto.
Io personalmente per molti anni ho scartato il GS proprio per la non esclusività, preferendo anche roba piu' povera ma piu' di nicchia.
Le vedevo ovunque e mi dicevo, quando incominciano a non comprarle piu' cosi posso prenderla anch'io senza vergognarmi di essere uno dei tanti?
Almeno questo è cio' che pensi girando per Milano e dintorni, poi magari al mio paesello di origine ce n'è qualcuna in meno, ma non è che se passa un GS si voltino in tanti.

Per il multi, piu' o meno lo stesso, almeno per me. Chiaro che ne vedi molti meno ma, in Italia, sono comunque tanti anche "poveri" a farsi il multi magari a rate o usato di due anni.
Tanti come concetto relativo rispetto al reale bisogno tecnico di avere moto cosi' rispetto invece al pur lecito bisogno di semplice autogratificazione e immagine.

Comunque è un mondo che non fa per me, spero in un boxer piu piccolo e leggero figuriamoci.

salvoilsiculo
11-01-2021, 17:27
Non chiamateci poveri e neanche barboni.....siamo sognatori! [emoji4]
Siamo quelli che acquistiamo le vostre permute ed è grazie a noi che le ottenete e spesso anche discretamente vantaggiose.

mag27
11-01-2021, 17:34
no dai zorba, " l'ipotetica esclusività dell'oggetto", riferita alle moto, penso che veramente pochi e poveri siano gli acquirenti, poi qui stiamo parlando di multistrada che è un prodotto oramai consolidato da anni per non parlare del Gs vero amore per tanti me compreso per le sue grandi doti qualitative e di guida da sempre. Altro discorso, completamente diverso per le auto, con i prezzi correnti per parlare di top di gamma dobbiamo salire dai 160.000 in su, un'audi Q3 sportback ne costa 60, chiaramente a queste cifre è comprensibile la ricerca dell'escusività dell'oggetto, non si venderebbe mai una lamborghini "urus" fortemente scontata, non sarebbe così ambita e a volte neanche basta, i marchi blasonati personalizzono le auto in base alla richiesta del cliente e ancora, tanti si rivolgono a carrozzieri specializzati per averle più esclusive, potendo come dargli torto ...

Zorba
11-01-2021, 18:18
Ma certo che hanno grandi doti, chi lo nega?
Però secondo me un po' di gratificazione (per quello che scrivevo più su) la provano in molti.
Poi, oh, è solo un mio parere, mica posso entrare nella testa di tutti! :)

Allora, Salvo, che faccio: permuto? :lol:

Lamps

salvoilsiculo
11-01-2021, 18:40
Cmq un amico molto ben informato ed introdotto ad alto livello ha consigliato ammiocuggino che le migliori saranno quelle del secondo semestre [emoji6]

TAG
11-01-2021, 19:40
vado controcorrente

secondo me il mercato è fatto da quei motociclisti che vanno in moto da anni e da quelli giovani e/o neofiti

questi ultimi viaggiano su naked e sul TRK

i primi, negli anni hanno messo le chiappe su tante moto e, negli anni, sono diventati sempre più esigenti, alla continua ricerca di migliorare aspetti di concretezza ed efficacia per prestazioni, guida, ergonomia etc etc

pagare qualche millino in più per migliorare una qualunque delle caratteristiche sopraelencate è un sacrificio che il motociclista non più neofita è propenso a fare

e per farlo è disposto a girare in Panda

Slim_
11-01-2021, 19:55
Tipico esempio, ho fatto la patente auto a quasi 22 anni su insistenza di mio padre. Per me la moto è sempre stata in prima linea [emoji2369] quindi considero l'esclusività su ben altri "beni".
Cmq .... le migliori saranno quelle del secondo semestre [emoji6] Salvo, com'è quella musica ? Funky ? [emoji2960][emoji14][emoji2][emoji2]

Slim_
11-01-2021, 20:53
Prendo spunto dal 3ad sui cupolini più efficaci nella stanza più "tipica" di QdE, per chiedere una cosa: anche voi avete in passato sperimentato quanto sia sorprendentemente efficace una sorta di fessura orizzontale aperta nella parte centro-bassa del cupolino ?
Molto tempo fa pensavo fosse semplicemente per diminuire la pressione dell'aria sulla superficie del plexi, invece sperimentando i vari Givi AirFlow su una CrossTourer 1200 e deflettori aggiunti aftermarket, ho sperimentato che queste fessure sono notevolmente utili per il comfort aerodinamico e soprattutto acustico. Ho notato solo oggi che sulla V4 lo hanno previsto, e non credo "a caso".https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210111/2f52053b4bcb0ab483b04c0040e92ccf.jpg

salvoilsiculo
11-01-2021, 21:08
Caspita è una delle novità discrete che saltava subito agli occhi al punto che la davo per scontata...guarda bene @Slim_ chissà ancora quante chicca attendono d'essere svelate....da qui ad aprile a voglia a guardare.[emoji16]

Slim_
11-01-2021, 21:14
Grrrr.... [emoji2][emoji2]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210111/cc1f930aa021b9371e4064164fd51e5c.jpg

salvoilsiculo
11-01-2021, 21:38
Beh direi che nel complesso ti è andata ancora bene...pensa se...[emoji848][emoji6][emoji1787][emoji23]

Fonzie
11-01-2021, 21:47
A me dell' esclusività della moto fottesega....mi piace guidare compro indistintamente moto nuove o vecchie mi devono divertire mi devono piacere quando apro il box.Se poi si rivelano pure affidabili mi gratificano ancora di più se poi qualcuno mi fa pure un complimento perché ho una bella moto mi fa piacere.E comunque molto spesso anzi sempre le moto più vanno su di prezzo e più sono belle e vanno meglio bisogna farsene una ragione.. perciò mi sembra logico che ognuno cerchi di avere il meglio in base alle proprie possibilità un po' come con la figa😁

salvoilsiculo
11-01-2021, 22:06
Mi si consenta un pensiero: la bellezza della figa cioè della moto non è necessariamente proporzionale al divertimento che ti può saper dare. A volte più son belle e più sono di legno...le fighe non le moto! [emoji41] Poi se mi basta, come spesso può capitare, fare tutto io e mi appaga gia anche la sola apparenza....

pepot
11-01-2021, 22:11
Verissimo salvo.
Un famoso video hard della super figa belen la mostrava impedita per.non dire altro....

Fonzie
11-01-2021, 22:14
Io Belen me la farei pure di legno

GIGID
11-01-2021, 22:57
.....un Porsche ....

Una ....Porsche ...la Porsche è femmina ... da sempre ... e la 4S anche con il culo grosso [emoji6][emoji23][emoji23][emoji23]

Tu quoque .... [emoji23][emoji23][emoji23]

https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/vengo-a-prenderti-con-il-mio-ferrari-o-con-la-mia-ferrari/1411


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_
11-01-2021, 23:23
Una ....Porsche ...la Porsche è femmina ... da sempre ... ... una porsche ... errore di battitura o che ?
Lo sai che sulle auto non discuto, te ne intendi. Con le moto.... [emoji848][emoji14][emoji2][emoji2]

GIGID
12-01-2021, 00:04
Eh ... non avevo ancora letto il secondo femminile ... che era più avanti [emoji23][emoji23][emoji23]
La Porsche è la più bella auto femmina che esista ... se 911 poi ... [emoji39][emoji39][emoji39]

Carlo, molto belli i video sia della fabbrica che della prova francese.
Pare decisamente interessante (per me [emoji3]) come riprende dai 67 all’ora e quanto sembra leggera e anche in questo video molto disponibile alle penne in semplice accelerazione, sembra che abbia l’avantreno bello leggero insieme ad un motore che spinge davvero tanto.
Se sarà metto il controllo penne a meno 10 (in senso conservativo [emoji23][emoji23]) o chissà che magari ci prenda gusto (all’avantreno che si alza), ma ne dubito.

Bellissimo il tipico calore emiliano nella linea di montaggio rispetto ai freddi video teutonici del montaggio del motore 1200LC di qualche anno dopo.
Si vede la passione italiana e soprattutto emiliana.
Chissà se e quanto saranno cambiati dal 2011 ad oggi.... spero poco.

...
1) Penso che sia qualcosa di diverso, piu' il desiderio di possedere qualcosa che rappresenta lo stato dell'arte delle tecnologie che le due case sanno mettere in campo su una moto versatile. Cioè non di avere una cosa rara ma di avere comunque il massimo....

2) Io personalmente per molti anni ho scartato il GS proprio per la non esclusività, preferendo anche roba piu' povera ma piu' di nicchia....
Per il multi, piu' o meno lo stesso, almeno per me. Chiaro che ne vedi molti meno ma, in Italia, sono comunque tanti anche "poveri" a farsi il multi magari a rate o usato di due anni...

Sul primo punto concordo e in parte mi ci riconosco, ma non vedrei tanto il GS come stato dell’arte delle tecnologie, che riconosco di più ai giapponesi con certe realizzazioni anche di massa e non (il primo VFR, la GW, Honda a pistoni ovali, Kawa turbo, ecc.).
Per essere tecnologiche le Bmw un po’ di difetti li hanno.
Che poi diano un immenso piacere di guida questo si, almeno per me.

Per il secondo punto, direi ... assolutamente ... snob [emoji6][emoji4]

vado controcorrente

secondo me il mercato è fatto da quei motociclisti che vanno in moto da anni e da quelli giovani e/o neofiti
i primi, negli anni hanno messo le chiappe su tante moto e, negli anni, sono diventati sempre più esigenti, alla continua ricerca di migliorare aspetti di concretezza ed efficacia per prestazioni, guida, ergonomia etc etc

pagare qualche millino in più ...

... e per farlo è disposto a girare in Panda

E sempre i primi ormai avendo spesso superato la cinquantina o anche la sessantina e più ... pensano che se non si tolgono subito la soddisfazione, potrebbero non togliersela più più avanti per questioni di peso/prestazioni/cervicale ecc.
Anche se i più probabilmente non girano in Panda

A me dell' esclusività della moto fottesega.... ...perciò mi sembra logico che ognuno cerchi di avere il meglio in base alle proprie possibilità un po' come con la figa[emoji16]
[emoji23][emoji23]
Direi che è la più vera verità [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

OcusPocus
12-01-2021, 06:05
Poi chiudo OT, ma, veramente, sono solo io ad aver incontrato gente, mai salita in moto, o con SH/Tmax, che non aveva neanche tutto questo interesse per le due ruote, che non voleva la moto, voleva "il GS" e basta?

Vabbe'

esponenziale
12-01-2021, 06:38
Non solo te, quando mi ritrovo a parlare di moto e dico di aver comprato una moto la domanda quasi sempre è "Hai preso un gs?"
E quando rispondo "No, un r1150rs" mi tocca andare su google a cercare le foto dell'rs....

Slim_
12-01-2021, 07:21
... quando mi ritrovo a parlare di moto e dico di aver comprato una moto la domanda quasi sempre è "Hai preso un gs?" ..... riprendo questo per rispondere a @OcusPocus, questo SI che mi accade, eccome !! Chissà se succede solo perché è la più diffusa e conosciuta, oppure perché rimane un "oggetto del desiderio troppo costoso". Magari a forza di vederle, piace e basta. ... per esempio la WW Golf molto diffusa tra i giovani quando ero ragazzo, a me non è mai piaciuta anche se tutti nel paese avevano o desideravano proprio quella.
Finalmente un pò di immagini nuove !!:
https://youtu.be/lsqDcvjKYMw
[emoji2960][emoji2960][emoji2960]

fallik
12-01-2021, 07:32
Bella è bella...nulla da dire[emoji106]

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Slim_
12-01-2021, 08:27
.... anche in questo video molto disponibile alle penne in semplice accelerazione, sembra che abbia l’avantreno bello leggero insieme ad un motore che spinge davvero tanto.
Se sarà metto il controllo penne a meno 10 (in senso conservativo [emoji23][emoji23]) o chissà che magari ci prenda gusto (all’avantreno che si alza), ma ne dubito. ..... Ocio però che la scala del DWC attivo, va da 1 a 8 dove uno è quasi nessun controllo, e otto è massimo controllo della tendenza ad impennare. Col meno 10 se ci fosse, sarebbe tutt'altro che conservativa.

salvoilsiculo
12-01-2021, 08:34
Finalmente un pò di immagini nuove !!Si quasi come l'ennesima foto nuova della Belen! [emoji16]

Brein secondo
12-01-2021, 09:48
... ma non vedrei tanto il GS come stato dell’arte delle tecnologie, che riconosco di più ai giapponesi ....

Per il secondo punto, direi ... assolutamente ... snob



Boh, è difficile dato che non c'è un GS giapponese da confrontare. Non confronterei il cambio missilistico di una supersportiva jap con quello del GS che è fatto per un altro uso.
E difettucci e problemini li trovi anche sul forum dell'africa twin.
Il GS è come è per scelte affinate nel tempo, cioè gli ingegneri hanno fatto tutto quello che potevano. In questo senso stato dell'arte, cioè percepire che si sono impegnati. O almeno a me da questa sensazione. Magari manca il tasto retroilluminato e ti rode visto il prezzo ma io la moto non la giudico da questo. Già mi da piu fastidio la sella che è troppo larga e piatta rispetto ai miei gusti e stile di guida ma questo dipende anche dalla conformazione fisica di ciascuno di noi.


Quanto allo snob, hai ragione è proprio cosi', pero' ne sono venuto fuori.

max 68
12-01-2021, 11:58
Personalmente trovo la sella del gs molto confortevole , al contrario delle varie Africa, vstrom che ho trovato più durette cosi come quella della multi v4 , anche se per giudicarle bisognerebbe farci un giro per qualche ora....

Slim_
12-01-2021, 12:32
Max, pensa che io la vedo proprio al contrario [emoji33] ma non è che uno di noi due abbia torto o ragione, probabilmente dipende proprio dal culo. Veramente! Non avrei mai cambiato la sella piatta della mia ex HP per una standard a due piani, quella del GS Adv mi è bastata... per carità [emoji15].
Vedremo, ad una prova statica è sembrata bella morbida, poi chissà [emoji2369]

jocanguro
12-01-2021, 13:05
quasi sempre è "Hai preso un gs?" ....

già, come tutti quelli per cui "hai preso un iphone ?" dove praticamente conoscono il telefono solo come apple ..

o anni fa quando c'erano tanti riproduttori mp3 dove si diceva sempre dell'"ipad" conoscendo questi apparecchi solo come "ipad"
ma li facevano anche sony panasonic philips etc etc ...:lol::lol:

salvoilsiculo
12-01-2021, 13:07
Un grande viaggiatore una volta mi disse che per la sua esperienza di centinaia di migliaia di km la sella migliore è quella sufficientemente rigida da non far sprofondare chiappe...insomma al culo fa bene che sia un pò duro... l'appoggio [emoji848][emoji16]

GTO
12-01-2021, 13:11
Duro ma accogliente

salvoilsiculo
12-01-2021, 13:14
ma li facevano anche... Pur non essendo un tifoso della Mela non dobbiamo dimenticare furono che loro ad inventare i lettori mp3 e gli smartphone quindi ci può anche stare una certa permanenza nell'immaginario collettivo. Io ancora lì ricordo molto bene gli eventi di presentazione mondiale quando la buonanima di Jobs tirò fuori dalla tasca posteriore dei pantaloni un anno il telefonino che faceva anche le foto e ci potevi ascoltare la musica senza tastiera e in un altro il citato Ipod e per chi c'era non si può negare che sia stato epocale.

Zorba
12-01-2021, 13:15
ad una prova statica è sembrata bella morbida, poi chissà [emoji2369]
La Touratech/Kahedo che ho adesso è ben più "sostenuta" di quella di serie, appena ci salgo mi pare dura, ma è infinitamente più comoda.

Poi ogni culo fa storia a sé! :)

salvoilsiculo
12-01-2021, 13:17
Poi ogni culo fa storia a sé! Mi pare che ai tempi lo disse pure Nadia Cassini* [emoji6][emoji16]
*=La citazione tiene conto.....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210112/6f5a31b276cdebc04ba81bd73acc3290.jpg

Slim_
12-01-2021, 13:20
Che bella immagine !! [emoji2][emoji2]

Brein secondo
12-01-2021, 13:35
Come detto per la sella è soggettiva perché il didietro non ce lo abbiamo tutti uguale.
Giusto per restare un po' intopic, la multi 950 e 1260 hanno una sella con un profilo rotondo e sale davanti sul serbatoio.
Il GS invece ha degli "spigoli" laterali nell'interno coscia e davanti non sale, si incontra con il serbatoio facendo un angolo vivo.(tra l'altro con una fessura di due cm che non si capisce a cosa serva.
Per quanto morbida possa essere l'imbottitura gli spigoli creano una pressione non uniforme, sopratutto per me che avendo le anche abbastanza strette ci premo contro.

la sella della multi 950 e 1260 consente:
1) sedersi in avanti "sul serbatoio", tipo di guida che prediligo
2) inclinare la moto a basse velocità per chiudere curve strette come nei tornanti a gomito, stando dritto col busto. Ruoti sulla moto ma continuando a sederti su una superficie con curva simile.
Se lo faccio col GS una chiappa mi si alza e l'altra va a sedersi sullo spigolo.

Quella del multi v4 invece tende molto di piu' allo schema GS pero la punta sembra essere un po' piu' rotonda e stretta dalle foto (non sono andato a vederla perché non sono interessato all'acquisto).

Zorba
12-01-2021, 14:16
@Salvo: che culo pregevole... avevo obliato (cit. Bud Spencer)

E' perfino più arrapante della V4 :lol:

salvoilsiculo
12-01-2021, 19:46
@Slim_ questo ti è sfuggito...direi che unico nel suo genere al momento per un punto di osservazione finora trascurato [emoji6]
https://youtu.be/-KbzLW3RSBo

Slim_
12-01-2021, 19:55
Caro Salvo, ..... non solo lo abbiamo visto "da mò", ma abbiamo anche commentato questo comportamento su strada statale .... [emoji6][emoji2369]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210112/e8179f55648c37e6ba9965009de6dfc5.jpg e le parole del conducente circa le prestazioni.

pepot
12-01-2021, 20:01
Direi che il pilota stava scoppiando in quel giubbino di pelle...:lol:

max 68
12-01-2021, 20:05
E dura che si senta il desmo😆

Slim_
12-01-2021, 20:09
E la manina nello specchietto ? [emoji848][emoji2960]
Magari a qualcuno interessa. Chi ha intenzione di montare un bauletto, sembra proprio che siano spariti quei due lunghi bracci di sostegno che partivano da sotto il parafango. Ora la piastra è invece montata direttamente sul portapacchi originale (piastra flottante SE originale).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210112/76efb5b7bacc581dfc980334edc0e8ee.jpg

Zorba
12-01-2021, 20:17
Gli stava slacciando il casco a tradimento?

max 68
12-01-2021, 20:24
Stava facendo la foto alla strumentazione , anche se a 210 la vedo dura....gira poco di più del gs a quella velocità .

Slim_
12-01-2021, 21:00
Dici "La vedo dura" ... ma il filmato lo ha fatto, e sempre lei... sella accesa e senza guanti, mentre lui sembra proprio non aver mai chiuso il casco modulare. [emoji848]
Mentre "gira poco più del gs a quella velocità" mi sfugge il senso (non il significato). [emoji2369]

Bryzzo850
12-01-2021, 21:16
Io a questo giro non monterò assolutamente nessun bauletto, non solo per motivi estetici, al massimo un buon portapacchi e borsa rullo all'occorrenza.
Penso che invece non rinuncerò alla consueta flangia Tanklock.

max 68
12-01-2021, 21:33
@Slim bella tosta la zavorrina . Se ha fatto il filmato a quelle velocità vuol dire che la protezione aerodinamica e ottima .
A 210 il gs e circa a 8000 giri , il v4 circa 8500 , non si capisce bene non c è il 9 :lol: regime simile nessun senso particolare....interessante che motori diversi a pari velocità regime di rotazione simile.

mag27
12-01-2021, 21:49
purtroppo con la V4 quella è una velocità da passeggio, e sigaro, il bello viene dopo..

mag27
12-01-2021, 21:54
https://youtu.be/LaY3DzGp3Y4 1 è arrivata..

Slim_
12-01-2021, 22:19
....interessante che motori diversi a pari velocità regime di rotazione simile. si ..... e a questo punto spero che la V4 NON prenda tutti i 10.500 giri anche in sesta (impossibile) anche se non avendo mai provato la velocità massima di nessuna delle enduro stradali che ho avuto, non intendo certo verificarla con questa ![emoji85]

max 68
12-01-2021, 22:29
Li prenderà sicuramente. ..volendo ci si può divertire anche al nurborgring. .:cool: e data a 265...

salvoilsiculo
12-01-2021, 22:36
Difficile credere che con ancora 1500 giri a disposizione, a tenersi bassi, non sviluppi altri 50-60 km/h...e allora il sigaro toccherà riporlo nel vano serbatoio [emoji16]

mag27
12-01-2021, 22:47
https://youtu.be/t8b2V9BwB24 Il fratello..

max 68
12-01-2021, 22:56
Se andava in pista magari si divertiva di più 😉

salvoilsiculo
12-01-2021, 22:59
Non saprei come definirlo....il fratello maggiore, per una mera questione anagrafica, oppure il fratello giovane..la pecora nera..lo scavezzacollo. [emoji848][emoji2]

mag27
12-01-2021, 23:03
https://youtu.be/MOy3Ey96aaw la superleggera costa 100.000

salvoilsiculo
12-01-2021, 23:18
Stasera vuoi far venire l'acquolina a qualcuno....

mag27
12-01-2021, 23:26
no per carità cose solo da guardare, molto meglio la V4 ad andatura turistica..

salvoilsiculo
12-01-2021, 23:42
Cmq credo che ancora siamo alla punta dell'iceberg!