Entra

Visualizza la versione completa : Nuova Ducati Multistrada V4 190 CV [edit: in realtà sono 170 :)]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27

max 68
02-01-2021, 18:03
Migliorare si può sempre, ma veramente servono più cavalli al gs ?

salvoilsiculo
02-01-2021, 18:05
Le vere novità che possono ravvivare il lungo matrimonio con gli appassionati a mio parere dovranno riguardare altri campi.

Bryzzo850
02-01-2021, 18:13
Il punto è:Ducati per insidiare GS ha preso il coraggio a 4 mani e ha abbandonato alcuni dogmi di tutte le Ducati (desmo, traliccio, 2 cilindri, monobraccio) e sembra averla imbroccata.
BMW, da leader di mercato, non ha grandi motivazioni ad abbandonare telelever, paralever e altro per migliorarla, rischierebbe troppo e poi squadra che vince non si cambia...

salvoilsiculo
02-01-2021, 18:16
Beh vedremo se continua a vincere o ci vorrà il mercato di riparazione.

Bryzzo850
02-01-2021, 18:19
Parliamo di servizi: l'assistenza stradale dura 2 o 4 anni?
Ho letto che copre il periodo di garanzia quindi....

Suino
02-01-2021, 18:22
Non so se lo avete già sentito...
https://youtu.be/MItm2QYCw74
comunque quando accelera si sente il sound del 4 cilindri ... bene bene :arrow:

GIGID
02-01-2021, 18:26
Non l’ho ancora sentita dal vivo, ma il rumore del V4 mi pare più simile a un due che a un 4 classico in linea.
Ma potrei sbagliarmi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
02-01-2021, 18:33
Parliamo di servizi: l'assistenza stradale dura 2 o 4 anni?


Googlare no ... eh [emoji6]?

https://www.ducati.com/it/it/garanzia-ducati/four-ever-multistrada


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mag27
02-01-2021, 18:40
@manag, condivido pienamente, forse lo porteranno a 1290 non tanto per le prestazioni quando per distinguerlo dall'attuale, spero solo che i cambiamenti siano importanti, non come gli ultimi, un grave errore sarebbe crogiolarsi sugli allori della fedeltà cliente, mezzi e sostanza non gli mancono e una sana competizione ci trova sicuramente bendisposti..

GIGID
02-01-2021, 18:44
1290 almeno come sigla ne dubito proprio ... quello è già il SADV ... se sarà ... sarà 1300 immagino.
Se come ultimi cambiamenti non importanti ti riferisci alla 40th concordo, il cambiamento da 1200 a 1250 non è stato proprio marginale a mio parere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
02-01-2021, 18:49
... ma veramente servono più cavalli al gs ?
Se i cavalli aumentano di pari passo con la coppia a parità di regime per me assolutamente sì se non comportano aumenti di peso significativi.
Dal 1200 al 1250 il salto è significativo soprattutto in ripresa. Avevo postato un video piuttosto impressionante al riguardo.
E poi avere più cavalli non vuol dire doverli utilizzare sempre, ma solo quando servono.
Sono un po’ come i soldi ... tra averne e non averne ... sempre meglio averne [emoji6]
Imho


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
02-01-2021, 18:51
Questa tendenza a continuare a salire di cilindrata e potenza mi lascia perplesso...in compenso le strade sono sempre più trafficate e maltenute, per non parlare dei vari autovelox sempre più presenti....:confused:

GTO
02-01-2021, 18:55
https://www.ducati.com/it/it/garanzia-ducati/four-ever-multistrada


Vedere la petroliera da 30 litri in fondo alla pagina mi fa sempre un certo effetto

Don57
02-01-2021, 18:56
BMW, da leader di mercato, non ha grandi motivazioni ad abbandonare telelever, paralever e altro per migliorarla, rischierebbe troppo e poi squadra che vince non si cambia...

Telelever e paralever sono sopravvissuti solo su GS e RT ma non su R e RS, e mai considerati su XR...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

mag27
02-01-2021, 18:58
hai ragione Gigid, 1300-1310, i cambiamenti devono essere una svolta che non interferisca sull'indole del Gs, non sarà facile

caribù
02-01-2021, 19:08
Dico la mia, può anche darsi che le versioni M saranno un modello di transizione verso adozione di forche normali catena giusto per gestire un cambiamento così a rischio per il marchio e vedere come risponde la clientela.Quello che sta succedendo ad HD è comunque un campanello d'allarme, della serie chi ucciderà il mio prodotto io o qjalcun altro?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

GIGID
02-01-2021, 19:22
Scommetto che la prossima avrà sempre tele/paralever e cardano.
A meno che non si inventino qualche bella novità ... del resto di esperienza ne hanno tra duo e tele mi pare ... magari una geometria totalmente nuova all’anteriore con un monobraccio... pensate che stoccata sarebbe ... [emoji4][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fonzie
02-01-2021, 19:22
Con questo propulsore senza desmo Ducati potrebbe pure andare ad insidiare la RT facendo una Superstradale GT chissà quali sono davvero i piani di Ducati anche perché il 4 cilindri è più versatile

GIGID
02-01-2021, 19:23
Questa mi piacerebbe, sarei curioso di riprovare una 17 e vedere l’effetto che mi fa visto che il GS è l’unica 19 che ho posseduto (prima tutte 17 e una 16 mi pare)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bryzzo850
02-01-2021, 19:30
Sarebbe perfetto per una sport touring, ma non tirano!

GIGID
02-01-2021, 19:33
Se ne facessero una comoda anche per il passeggero come la GS (o come pare sia la V4) e con la stessa versatilità di carico della GS (compresa la modularita’ delle borse) potrebbe essere la mia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
02-01-2021, 19:49
Vedere la petroliera da 30 litri in fondo alla pagina mi fa sempre un certo effettoPensi di non essere in grado ?

GTO
02-01-2021, 19:57
Macché...
mi fa gola da sempre
:)

Slim_
02-01-2021, 20:05
Non avendo ancora provato la V4 ti dirò che la mts enduro è veramente notevole.

max 68
02-01-2021, 20:09
@gto il conce di PC ne ha una in vendita che mi sembra meritare....

mag27
02-01-2021, 20:10
la cosa positiva che ci accumuna è che la voglia di andare in moto ce l'abbiamo tutti, confidiamo che San 2021 ci faccia andare

pluto67
02-01-2021, 20:52
https://youtu.be/89aWK4ZsCa0
È meno banale........ aguzzate la vista

Perdonami ma non ho trovato nulla che non fosse l'ennesima ripetizione di pezzi di filmati triti e ritriti.....
Se invece mi sono perso qualcosa perdonami e illuminami......:confused:

Fabio

salvoilsiculo
02-01-2021, 21:08
Hai anche ragione, ma si tratta di un piccolo dettaglio, per questo occorreva aguzzare un pò la vista, ma era più anche un gioco....cmq si può velocemente apprezzare l'accoglienza e la profondità del vano cellulare.....dopo più di 5400 interventi non potevi erto aspettarti il 3^ segreto...[emoji41]

bigzana
02-01-2021, 21:14
cmq si può velocemente apprezzare l'accoglienza e la profondità del vano cellulare.....

ecco, a proposito..
quando andai a vedere la moto ho infilato il mio Asus Zenfone 5 dentro al vano e l'ho spinto fino in fondo... ancora un po' e non riesco più a tirarlo fuori. :lol:

attenzione con gli ifoni da millemilioni!!

salvoilsiculo
02-01-2021, 21:15
L'importante che entri ad uscire c'è tempo [emoji848][emoji41]

bigzana
02-01-2021, 21:20
Sì beh, quello sarebbe un'altra cosa.... [emoji28]

GIGID
02-01-2021, 21:22
ecco, a proposito..
quando andai a vedere la moto ho infilato il mio Asus Zenfone 5 dentro al vano e l'ho spinto fino in fondo... ancora un po' e non riesco più a tirarlo fuori.....

Ecco ... non lo avevo detto io perché erano tutti entusiasti di questo vano porta telefono... io ci ho messo un iphone 6S e pure io ho faticato a riestrarlo perché il vano è profondo ma non è particolarmente “spesso” e fatichi ad infilare le dita per ripescarlo (ed è anche molto inclinato).
Mi piacerebbe riprovare con l’11 che è decisamente più grande, potrebbe essere meglio perché la parte superiore del telefono rimane più in alto.

Inoltre la cover in silicone che più o meno tutti utilizziamo fa anche un bel po’ di attrito con il rivestimento del vano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
02-01-2021, 21:24
Andate a leggere cosa accade per il nuovo vano della RT [emoji6]

Slim_
02-01-2021, 21:28
Io ho apprezzato che il mio 6,7" non possa sbattere a dx e a manca. E in lunghezza c'era ancora un bel pezzo. Del resto se fosse stato un vano meno lungo, dove trovava posto il cavo di ricarica ?

salvoilsiculo
02-01-2021, 21:29
Infattamente.....

GIGID
02-01-2021, 21:34
Certo, ma penso che con i guanti anche leggeri sia impossibile estrarlo.
Hanno fatto il vano troppo “sottile”
La lunghezza che con telefoni grandi e’ indispensabile, con quelli più piccoli diventa una scomodità


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
02-01-2021, 21:36
Beh se è, come dovrebbe essere, collegato al cavetto, questo lo si può utilizzare a mo di guinzaglio [emoji6]

Slim_
02-01-2021, 21:36
Salvo, invece io (a proposito del filmato) avrei pensato che tu ti riferissi a quanto abbaglia quella luce targa ! Vero che a destra ci sono solo i pedoni però.... Finché non toccherò con mano, non mi convince quella lucetta (è più forte di me - poi magari mi rassegno).
@GIGID, chi ce l'ha piccolo è sempre svantaggiato accidenti ![emoji848][emoji2960][emoji1] scherzo eh !!
Comunque iphone 11 schermo 6,1", io ho messo il mio Samsung da 6,7" [emoji2369]

bigzana
02-01-2021, 21:39
Vabbè Slim, ti compri un cavetto lungo 10cm da 5 euro e lo lasci sempre sulla moto.
Io almeno faccio così.

Slim_
02-01-2021, 21:41
Certamente ! V. Post #5534

salvoilsiculo
02-01-2021, 22:09
Salvo, avrei pensato che tu ti riferissi a quanto abbaglia quella luce targa !
Di quella se ne è parlato già a lungo....poi ci si ripete [emoji6]
https://youtu.be/D6Pj0SLPiQk
Potrebbe essere il primo filmato specifico?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210102/3f0de21338a1df0a3aea5dbfb898f402.jpg

GIGID
02-01-2021, 22:14
Espediente anti foto velox [emoji6]?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sanny
02-01-2021, 22:56
A livello di ciclistica non mi viene in mente cosa possano inventarsi più della concorrenza, così come di elettronica.
.


io non so' organizzare vendite , progettare moto, decidere prezzi e quant'altro.
Dico la mia.

una delle cose che dovrebbe fare davvero, mantenendo il telelever, che per cancelli come me nella guida e' una manna, e' far si che funzioni tutto bene...so' che non e' una cosa che da visibilita' e quindi magari nn fa venderema, una bella sospensione che lavori come si deve che non faccia sentire le giunture dell'asfalto, che copi davvero la strada. e sapete cosa intendo, perche' l'invasato di bmw dice che e' lo stato dell'arte il sistema bmw, ma in realta' se provi una forcella appena decente (ad esempio xt 1200) e sali solo su un dosso capisci la differenza.

qualcuno dira', sistema diversi. Lo so bene, e' qui che devi fare degli sforzi, altro che ESA di terza, quarta quinta generazione...


ovviamente mia opinione da incompetente..

Olaf55
03-01-2021, 08:17
il vano è profondo ma non è particolarmente “spesso” e fatichi ad infilare le dita per ripescarlo (ed è anche molto inclinato).


Probabilmente avendo un cellulare piccolo potrebbe essere sufficiente inserire un pò di gomma piuma sul fondo, non credo sia una spesa eccessiva :lol:

datam
03-01-2021, 10:08
si sa quando cominceranno a far fare prove su strada dai conessionari?

salvoilsiculo
03-01-2021, 10:09
Alcuni hanno già iniziato.

Bryzzo850
03-01-2021, 10:32
Qui in Sicilia siamo avanti...in prova già dal 12/12...mi dicevano che avevano già ricevuto 200 richieste prima di iniziare!

datam
03-01-2021, 11:21
sai anche le prime consegne quando sono previste?

salvoilsiculo
03-01-2021, 11:22
Certo che a te non ti piace proprio leggere [emoji6][emoji16]Qualcuno più fortunato l'ha già anche ritirata.

datam
03-01-2021, 11:24
ah ah ah ah ah ah, scusami ma di domenica mattina quel piccolo residuo di neuroni che mi ritrovo è in stand by assoluto... salutami la sicilia... terra meravigliosa con persone stupende e cibo fantastico...

salvoilsiculo
03-01-2021, 11:27
Anche la tua non è che fischia nullafacente...grande territorio [emoji4]

Slim_
03-01-2021, 12:02
Insomma questa moto è così docile che Patrizio Roversi ci farà il prossimo slow food tour .... [emoji1635]

aspes
03-01-2021, 17:35
Perdonami la domanda... a Tuo parere quindi, un ipotetico 1260 DVT progettato oggi, avrebbe comunque ingombri superiori al V4 granturismo?



beh, non e' che il 1260 DVT fosse un dinosauro. IL fatto e' che....restando su un motore a V come quelli di cui parliamo, il carter ha un certo ingombro laterale, poi le termiche invece lo hanno verso l'alto . Su un V4 le termiche restano piu' basse e anche se lateralmente le cose peggiorano un pochino si resta entro l'ingombro del carter.
Insomma, la distribuzione degli ingombri e' piu' favorevole. Poi l'albero motore di solito pesa di piu' nel 2 che nel 4.
Per dirla tutta pero' qui il V4 non ha il desmo che comporta certi ingombri, e nemmeno fasatura variabile che io sappia (o mi e' sfuggito qualcosa?) .
Questo ci dice due cose: che se anche il bicilindrico fosse privo di queste cose guadagnerebbe qualcosa in peso e ingombri, ma nel contempo che con un 4 cilindri lo surclassi anche senza tante finezze. Il che avvalora la tesi iniziale, che fare un bicilindrico 1300 e' una bella perversione.

salvoilsiculo
03-01-2021, 17:49
...il V4 non ha il desmo che comporta certi ingombri, e nemmeno fasatura variabile che io sappia (o mi e' sfuggito qualcosa?).
Credo proprio di no. [emoji4]

dpelago
03-01-2021, 18:39
Il che avvalora la tesi iniziale, che fare un bicilindrico 1300 e' una bella perversione.

Grazie per la sempre puntuale spiegazione.

A questo punto , se a livello di ciclistica la V4 non risulterà penalizzata , arriveremo a concludere che per anni Ducati e KTM si sono impuntati su di una strada “ sbagliata “.

Ancora una volta Honda ci aveva visto giusto ed in anticipo. Peccato che intorno ad un meraviglioso V4, abbiano disegnato una moto con sospensioni penose, ed una elettronica più dannosa che utile.

Io che della Crosstourer fuori uno dei primi possessori, ho del solo motore un ottimo ricordo

Dpelago Ducati MTS V4

salvoilsiculo
03-01-2021, 18:46
Diciamo che cmq era un passo avanti rispetto al modello che ha sostituito, ma alle solite per Honda con una certa carenza di cuore e fantasia. Io non capisco come in certi casi possano tirare fuori innovazione e futuro su certi modelli e contemporaneamente per altri mantenimento di vecchi schemi.

planetpower
03-01-2021, 18:54
io non penso che ducati e ktm abbiano percorso una strada sbagliata, ma semplicemente diversa.

Quale che sia la carta vincente della bmw con il gs è stato ben espresso qualche post più su, semplicemente cercare la facilità d'uso e la rotondità del boxer con un altro motore bicilindrico era ed è molto difficile.
Per questo spesso ne sono usciti fuori motori con altre caratteristiche rispetto al boxer, ma per nulla simili.
Ora ducati avrà pensato che per prendere un po' di clientela da bmw c'era bisogno di qualcosa di più dolce e trattabile, raggiungibile solo con un 4 cilindri, meglio ancora a V per non perdere troppa "schiena".

Stesso discorso per la ciclistica, il 19 e le quote della nuova multi la rendono probabilmente più intuitiva e facile da condurre per la maggior parte dell'utenza, andando a scontentare solo coloro che usavano la multistrada anche con la tuta in pelle (5%?).

aspes
03-01-2021, 18:55
A questo punto , se a livello di ciclistica la V4 non risulterà penalizzata , arriveremo a concludere che per anni Ducati e KTM si sono impuntati su di una strada “ sbagliata “.



Non sarei cosi' drastico. La strada non e' sbagliata se si considerano tante cose nel loro insieme, in primis l'immagine e tradizione della casa, cosa che allora farebbe ritenere sbagliata pure quella del boxer bmw.
Non dimentichiamo che il ktm 950/990 era davvero un capolavoro di compattezza (cilindrata unitaria al limite del ragionevole secondo me). E a quel punto si sono creati una clientela e una esperienza sul bicilindrico. Purtroppo i 100 cv del 990 un bel momento non erano piu' competitivi e dovendo crescere sono stati costretti ad aumentare le dimensioni e i pesi. Era ormai una via senza uscita. PEr ducati e bmw inutile dire che la tradizione contava e conta ancora parecchio.
Inutile dire poi che con quei bicilindrici hanno fatto miracoli, solo che a un certo punto se le prestazioni diventano quasi l'unico argomento di vendita la via e' obbligata.
Sapendo che io amo i paralleli storici mi vengono in mente le 125 spietate anni 90.
La lotta al singolo cavallo e al singolo km all'ora era demenziale, i ragazzi pero' compravano in base a quello e solo a quello (oltre all'estetica).
Sembra che oggi quegli ex ragazzi continuino a ragionare in termini di celodurismo come quando avevano 16 anni.

pluto67
03-01-2021, 19:43
....e qui torno al mio concetto secondo il quale la multi 950 sarebbe la mia scelta migliore non avessi ancora il cervello del sedicenne di cui sopra:lol:
Aggiungo che resistere ad una ktm 990 adventure ringiovanita di quasi vent’anni sarebbe veramente difficilissimo. ...

Toh....entrambe bicilindriche di circa 950cc........Aspessssssssss:!::!:
Fabio

GTO
03-01-2021, 19:45
Forse quei ragazzi sono proprio gli stessi che oggi cercano il cavallo in più (e con l'evoluzione della tecnologia, anche del tft più grande) e diventano il pubblico per i 1290-V4-1250

aspes
03-01-2021, 19:49
esattamente, secondo me. Vero che il motociclista ha sempre cercato il cavallo in piu' da eterno bambino quale e' ..ultimamente tralasciando anche quello che per i motociclisti era un vero mantra, ovvero il peso ridotto.
Sto rileggendo con vero piacere i miei vecchi numeri di motociclismo, la guzzi v50 pesava 155 kg a secco... un bicilindrico cardanico.

Slim_
03-01-2021, 20:17
...... Ora ducati avrà pensato che per prendere un po' di clientela da bmw c'era bisogno di qualcosa di più dolce e trattabile, raggiungibile solo con un 4 cilindri, meglio ancora a V per non perdere troppa "schiena".

Stesso discorso per la ciclistica, il 19 e le quote della nuova multi la rendono probabilmente più intuitiva e facile da condurre per la maggior parte dell'utenza, andando a scontentare solo coloro che usavano la multistrada anche con la tuta in pelle (5%?). quoto al 100%, per me il discorso è proprio quello, compreso lo sforzo di scendere di cavalleria col V4 per non impressionare troppo quelli che valutano una moto come "moto da sparo" proprio guardando ai cavalli in primo luogo. [emoji106]

max 68
03-01-2021, 20:18
@Pluto 67 in ktm i modelli non mancano , era in produzione il ktm 1090 ora c è l 890 , dovrebbe uscire anche husqvarna , c è solo l imbarazzo della scelta... @Slim a parte il discorso di impressionare , riducendo la potenza la puoi distribuire meglio dove serve , cioè anche ai bassi medi regimi...

Slim_
03-01-2021, 20:25
Ma non era necessario per quello, semmai per le dimensioni (altezza) e sospensioni della moto. Se fai un giro su un'altra ducati col V4 (la SF) ti rendi subito conto.

mag27
03-01-2021, 20:30
@max68 tu hai avuto modo di constatare che la V4 non ha potenza ai bassi e medi?

max 68
03-01-2021, 20:32
Effettivamente 170 cv per la tipologia di moto possono bastare :)

Ivoc
03-01-2021, 20:34
...
Io che della Crosstourer fuori uno dei primi possessori, ho del solo motore un ottimo ricordo ...

Quoto, non ho mai capito perchè Honda ha abbandonato il progetto Crosstourer.
Un motore da 168 CV Honda lo aveva già nel 2013. :(

max 68
03-01-2021, 20:36
@Mag 27 non ho costato niente , non l ho ancora provata...intendevo dire che riducendo la potenza da 200 cv a 170 cv puoi ottimizzare l erogazione ai regimi più utilizzati per questa moto. ..tempo fa avevo provato il vfr 1200 con 170 cv e il crossturer con 130 su un percorso di montagna , avendo lo stesso motore il ct l ho trovato molto più godibile come erogazione...

Alby the scrap
03-01-2021, 20:37
Dopo tutte queste vostre considerazioni sulla bontà del V4 su moto Adventure/tourer non posso fare a meno di pensare ad Aprilia e all'occasione persa.
Perché se è dimostrata la loro maestria nel fare moto dall' ottimo connubio motore, ciclistica è arcinoto anche il loro tempo (o meglio, fuori tempo) di reazione a quello che chiede il mercato.


Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
03-01-2021, 20:41
Forse perchè finalmente in Ducati, grazie al cambio di padrone, hanno pensato di smettere a voler educare il mercato e cercare di capire cosa vuole il mercato, magari turandosi il naso.

Fonzie
03-01-2021, 21:08
Si certo in Ktm hanno fatto 790 e 890 motore ideale ma la 790 Adventure standard l' avete guardata? È imbarazzante da quanto sia brutta..la Duke è carina certo sempre e comunque come il nuovo Monster è indirizzato a un pubblico giovanissimo.Credo che stiano tardando troppo a declinare questa "media" cilindrata su modelli appetibili per gli over 30/35enni e oltre.Anche da Honda dopo Africa twin mi sarei aspettato uno svecchiamento generale nella fascia nc 750 e crossrunner e invece immobilismo.In mezzo a tanto immobilismo Ducati sembra una mosca bianca sforna in continuazione moto oggettivamente belle innovative e si è anche scrollata di dosso la brutta fama sull affidabilità.

max 68
03-01-2021, 21:27
Nc 750 e tra le piu vendute nella sua categoria

pluto67
03-01-2021, 21:51
@Pluto 67 in ktm i modelli non mancano , era in produzione il ktm 1090 ora c è l 890 , dovrebbe uscire anche husqvarna , c è solo l imbarazzo della scelta...

Si ok, ho avuto due 1190 adv dopo le due 990.........ma per qualche motivo benché mi siano complessivamente piaciute, non mi hanno lasciato il ricordo delle 990 adv, specialmente della R con le sue sospensioni lunghissimeeee e quel 21 che in teoria avrebbero dovuto penalizzarla molto su strada , invece me ne ero innamorato:eek:
E con ciò non voglio comportami come quelli che "il vecchio era meglio" a prescindere, solo che a mio parere erano moto nate proprio bene e probabilmente a mia misura ( perdonami Fabrizio Meoni per la bestemmia:!::!:)

p.s. i vari 790/890 ADV non riesco a farmeli piacere esteticamente :(

Fabio

fastfreddy
03-01-2021, 22:01
Dopo tutte queste vostre considerazioni sulla bontà del V4 su moto Adventure/tourer non posso fare a meno di pensare ad Aprilia e all'occasione persa.


Non l'avrebbe comprata nessuno come succede quasi sempre alle Aprilia ... La gente acquista prima il marchio e poi eventualmente fa qualche considerazione tecnica

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Don57
03-01-2021, 22:01
Nel confrontare il 2c al 4c di Ducati abbiamo chiaro che:
- il 2c ha ingombri maggiori nella config a 90°
- non ha né fluidità né potenza del 4c
- differenza di peso e ingombri per il 4c non sono più un fattore con l'entrata di scena del V4.

L'impatto dei primi due punti è su vincoli alla ciclistica (es. la V4 ha un interasse inferiore di 2 cm rispetto a 1260) e sulla facilità di guida, anche tenendo conto dell'elettronica.

Da ex possessore di KTM 990 conosco il gusto dell'entrata in coppia del bicilindrico con cui ho fatto anche viaggi molto lunghi in due, ma forse avere due pistoni larghi come padelle presenta problemi che solo con l'ultima versione del boxer sono addomesticati, puntando però a 136 cv...
In altri termini, a parte lo specifico caso del boxer con fasatura variabile, anche considerando la bontà della realizzazione KTM, a potenze elevate il grosso bicilindrico non sembra comunque la scelta ottimale...

Al V4 manca la coppia dell'ultimo boxer; in termini assoluti si, ma non è che gliene manchi...

Insomma vedremo. Ha praticamente la stessa sezione frontale e pesa 20 kg meno del 1260 enduro....

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Fonzie
03-01-2021, 22:05
Se qualcuno potesse postare 2 foto vista laterale 990 Adventure e 790/890 Adventure standard a confronto credo che farebbero riflettere molto poi magari esce qualcuno ea dirmi che la 70 Adventure è la più venduta della categoria ...

max 68
03-01-2021, 22:26
Effettivamente non si può dire che ktm 790 890
Adventure siano un modello di bellezza. ...anche se comunque rimane un fattore soggettivo. ..

Alby the scrap
03-01-2021, 22:45
Anche passando sopra alle linee che possono piacere o meno e considerare solo la bontà meccanica e ciclistica, quello che mentalmente più mi fa passare la voglia di KTM è che negli ultimi dieci anni fanno sì che le loro moto abbiano due anni di vita al massimo e sappiamo bene non si tratti di particolari secondari o colorazioni.
Poi saranno anche più emozionanti delle concorrenti ma immaginate di sposare Belen e dopo due anni, vi svegliate una mattina e vi ritrovate una Lollo Brigida ( di adesso...).
Quest'anno hanno ammazzato la 790 adv per la 890 e...
Sorpresa! Già girano le foto della next 890 completamente ricarrozzata.
Chi oggi va in conce per acquistarla come può non avere in testa le foto rubate della prossima?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Fonzie
03-01-2021, 22:59
E'una tendenza strana iniziata con 1190 e 1050 immediatamente rimpiazzate dal 1090 e 1290 ..però almeno la base era sempre quella le moto erano belle e nono state stravolte ..ma questa 790

...https://ibb.co/W0rghhL

Io non riesco a salvarla

dpelago
03-01-2021, 22:59
Mi unisco alle lodi del KTM 990 ADV.

Ho avuto per due anni una MY 2007. Raggiunsero l’apice dello sviluppo nel 2011, aggiungendo potenza, e rendendo il twin meno recalcitrante ai bassi.

Si trattava di una moto da corsa civilizzata, costruita in modo “quasi” artigianale. Una magia che la successiva 1190 ( anch’essa avuta in garage ) non ha neppure sfiorato.

Tralasciando le reminiscenze nostalgiche, è una moto meravigliosamente superata.

Una sua riedizione in chiave moderna , dubito funzionerebbe .

Dpelago Ducati MTS V4

max 68
03-01-2021, 23:07
A me è sempre piaciuto il ktm 990 smt ...

Don57
03-01-2021, 23:15
La mia... gran moto, molto più impegnativa del GS ma grandi sensazioni... anche se andava meno del 1250 GS...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/9ac406a3ce1a06268a1a97b43a575974.jpg

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

max 68
03-01-2021, 23:18
Sicuramente pesava 20 kg meno....che andasse meno in accelerazione non ci giurerei...

Don57
03-01-2021, 23:20
Più di 20. Sullo spunto no, ma ricordo che i 200 erano un traguardo... con il GS 1250 decisamente a portata ed è stabilissima...

Comunque le sensazioni erano eccezionali, niente e da 4000 a 7000 - 8000 entusiasmante

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

dpelago
03-01-2021, 23:24
...il ktm 990 smt ...

Rimpiazzò nel mio garage il KTM 990 ADV

Bella moto, ma non mi ha mai preso il cuore. Non aveva la magia della ADV

Dpelago Ducati MTS V4

max 68
03-01-2021, 23:34
Il mio sv 1000 dalla prova di motociclismo in accelerazione andava come il gs 1250 e pesava 40 kg meno....gran motore e tante soddisfazioni...:eek:

katana
03-01-2021, 23:50
E'una tendenza strana iniziata con 1190 e 1050
Il 1190 è "durato" 4 anni.
Il 1050 invece è stato velocemente sostituito dal 1090 che era sempre la stessa moto ma con motore a "piena potenza".


La 990 adv non l'ho mai "digerita", in nessuna versione, base, pony o R.
Decisamente molto più divertente da guidare la smt.



Inviato seduto al bar

Fonzie
04-01-2021, 00:10
La 950 SM che ho in avatar me la sono carburata con un setting di un certo Mancio un tizio che ci sapeva fare su forum lc8 2 getti e qualche regolazione semplicissima e da 0 a 200 il GS non poteva competere proprio.. come anche tante altre ..ricordo di uno sparetto in rettilineo in val Brembana dove ne avevo poco più di un multistrada 1200 prima serie e credo grazie al peso,si alzava di gas anche in 3 marcia e di velocità segnava 227 sullo strumento ma senza una mano perché con 2 mani oltre i 200 sbacchettava un poco tanto credo x il parafango.. Comunque a parte le storielle private che lo so che sono fuori luogo era un rapporto peso potenza azzeccatissimo che fatico a ritrovare oggi sul mercato

max 68
04-01-2021, 06:32
@fonzie il nuovo v stom 1050, come dimensioni e tipo di motore e quello piu simile , in versione turistica....

bim
04-01-2021, 08:35
Per forza pesava poco, aveva un motore di 58 kg, il 990 con 122 cv alla ruota sulla superduke 990r

ozama
04-01-2021, 09:34
@Max 68
MOLTO turistica.. 247 Kg la mia 1050 XT, dati anche cavalletto centrale, para motore tubolare e attacchi valige di serie, ed i cerchi a raggi..:lol:
Comunque a momenti me la compravo la 990 SMT. Mi è sempre piaciuta un sacco..:eek::eek::eek: Ma quando mi ci sono seduto, era altissima (sono 171 cm..) e mia moglie ha preso in mano le marmitte invece che le maniglie..:rolleyes: Ed abbiamo capito SUBITO che non era per noi, che volevamo qualcosa di più della V-Strom 650, ma che rimanesse "gestibile" nella guida in coppia, uso preminente del mezzo.:mad:
Il guaio è che poi ho acquistato la peggior moto della mia vita: una Tiger 800 XC.:(
Ciao!:)

salvoilsiculo
04-01-2021, 09:36
È cambiato l'argomento e non me ne sono accorto? [emoji848][emoji6][emoji1787]

Slim_
04-01-2021, 09:45
https://youtu.be/TP001SutRCU

jocanguro
04-01-2021, 09:50
Già , torniamo in topics !!!


(e comunque le ktm non mi sono mia piaciute, secondo me brutte tutte chi piu chi meno, e poi tutte troppo derivate dal fuoristrada, di vere turistiche non ce ne sono proprio...)
fine o.t.:!::!:

max 68
04-01-2021, 09:52
@Salvosiculo scusateci per queste "divagazioni ":confused:

Mikey
04-01-2021, 13:03
Effettivamente non si può dire che ktm 790 890
Adventure siano un modello di bellezza. .

Si può dire che i modelli base siano piuttosto brutti, c'è un evidente problema di design all'anteriore.
Le rispettive versioni R mi paiono molto meno "difficili" esteticamente, perchè il parafango alto copre il vuoto sotto il cupolino e perchè l'altezza maggiorata le rende un pò più slanciate. A margine anche la forcella maggiorata da maggior presenza all'avantreno.

salvoilsiculo
04-01-2021, 13:06
@max 68 ovviamente si scherza....[emoji6]

managdalum
04-01-2021, 13:28
Com’è che siamo passati dal parlare di una meraviglia rossa a degli obbrobri stilistici arancioni?

Qualcuno mi fa un riassunto per favore (omettendo i particolari più scabrosi, per favore)

salvoilsiculo
04-01-2021, 13:34
Niente @managdalum colpa della pioggia che avrà un pò scolorito il contrasto colori di qualche nostalgico utente, complice un'interessante disquisizione su passato e presente dei 2C senza omettere sempre meno futuro se non in comparti di nicchia. Non so se come riassunto ti soddisfa? [emoji848]

cinello66
04-01-2021, 13:40
Tranquillo manag....solo una parentesi triste


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
04-01-2021, 13:51
Grazie a entrambi, per un momento avevo temuto che Bu avesse venduto il forum alle carote austriache.
Possiamo tornare a parlare di moto lasciando ad altri contesti le disquisizioni sull’arte astratta.

pilu
04-01-2021, 13:52
E speriamo ..chiusa

pluto67
04-01-2021, 13:58
purché non si torni a parlare della mancanza del 9.......:lol:

Fabio

max 68
04-01-2021, 14:00
@Salvosiculo 👍

dpelago
04-01-2021, 14:04
Un mio conoscente dice che riceverà la V4 a metà gennaio.

Visto i suoi numerosi debiti nei miei confronti ( :lol: ), si è spontaneamente offerto di farmela provare.

Dpelago Ducati MTS V4

salvoilsiculo
04-01-2021, 16:13
purché non si torni a parlare della mancanza del 9Quindi dell'11 su può? [emoji848][emoji4] @dpelago avercene debitori così!
Cmq se guarderete l'ultimo filmato di @Slim_ con i sottotitoli in francese, gli unici almeno che a me consente, leggerete un dato...fantastico [emoji16]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210104/84e2925a9ddab06477beb24a6c032a58.jpg

Slim_
04-01-2021, 16:55
[emoji1][emoji1] e poi dicono che consuma.... vabbè anche se consumasse di più... facciamo 2.500 km ? Ok ?[emoji106][emoji106][emoji1787]
E comunque nessuno che risponda seriamente al 9 e all'11... ehm [emoji2960]

salvoilsiculo
04-01-2021, 17:02
Non dire cosi che arriva Elo e la sua release.

Sanny
04-01-2021, 17:13
Salvo...il problema e' che ne abbiamo persi 2 per strada....


quello nominato da te...e quello che comperava le moto di 6 mesi dai caz---i come me...


;);)

Sanny
04-01-2021, 17:16
La 950 SM che ho in avatar ........


giralo l'avatar, che per vedere la moto devo girare di 90 gradi il PC

:lol::lol:;)

Slim_
04-01-2021, 17:24
...e quello che comperava le moto di 6 mesi dai caz---i .... e che a quanto pare è già un ducatista con una mts, interessato ad una V4 (di 6 mesi ovviamente) incredibile eh !! [emoji1787][emoji1787][emoji1787] che teste !! 🥸[emoji2957]

Sanny
04-01-2021, 17:26
quindi il primo mese e' gia' passato....(perche' comunque valgono anche le chiacchiere:lol::lol:), a maggio chi gliela da???

salvoilsiculo
04-01-2021, 17:35
..e quello che... Pare che sia stato visto aggirarsi per i conce Ducati, ma non supera mai la prova della cadrega! Un utente pare lo abbia "tanato"anche su FB [emoji6][emoji23]

pluto67
04-01-2021, 18:43
Adesso non vorrei sollevare un polverone ma mi piacerebbe avere un vostro parere.......
Guardando bene la foto allegata (ormai famosa perché vecchia di parecchi mesi ) si possono notare due cose che sicuramente potrebbero piacere a molti multistradisti vecchia maniera ovvero l’anteriore da 17 e il monobraccio...........bravo direte voi....erano i primi prototipi.......vero infatti la foto come detto è molto datata.......
Però....
Però.......
Però........
.
.
.
.
.
allora com’è che ci sono già i due deflettori (anche se non definitivi...) ai lati del plexiglass che noi tutti abbiamo visto solo da pochissimo tempo?
Volete dire che erano già così avanti con gli studi di aerodinamica quando hanno optato per l’accoppiata 19/bibraccio?
O volete forse dirmi che......;)

https://i.imgur.com/kUzeZMu.jpg

Così tanto per parlare eh.....:lol:

Fabio

mag27
04-01-2021, 19:02
avanti sicuramente, la moto gira da 3 anni, deduzione reale da quello che hai postato, le moto sono 2 una con i "17" l'altra quella presentata...

salvoilsiculo
04-01-2021, 19:14
Questo dimostra che in Ducati già un pò pensavano a questa piccola rivoluzione.

Don57
04-01-2021, 19:26
Fonte sicura, credeteci o meno. Con cerchio da 17 versione più stradale e sempre con 19 più offroad.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

pepot
04-01-2021, 19:37
Che si dice qui.....?
Ormai non leggo più nulla... mi si aggrovigliano le palle nello scroto....

Slim_
04-01-2021, 19:55
.... Con cerchio da 17 versione più stradale e sempre con 19 più offroad.... la prima cosa sappiamo già che la vedremo entro l'anno, @mag27 se non sbaglio lo aveva già scritto. Per una versione più offroad ... non so nulla, ma mi pare strano. Quella presentata ora dove si collocherebbe ? Intendi forse una diversa versione come bmw ha fatto col GS 1250 ... c'è la "normale/exclusive/40°" e la "HP/ora Rally", alla quale se non cambi le sospensioni è identica all'altra tranne la colorazione.

salvoilsiculo
04-01-2021, 19:57
Fonte sicura.. Lo sarà di certo, ma di certo non di prima mano [emoji6]

Don57
04-01-2021, 20:09
Per una versione più offroad ... non so nulla, ma mi pare strano. Quella presentata ora dove si collocherebbe ? Intendi forse una diversa versione come bmw ha fatto col GS 1250 ... c'è la "normale/exclusive/40°" e la "HP/ora Rally", alla quale se non cambi le sospensioni è identica all'altra tranne la colorazione.

L'attuale V4 in alternativa alla GS. La "17" in contrapposizione alla 1000XR - prima confronto impossibile... La versione più "offroad" in alternativa alla Adventure.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Don57
04-01-2021, 20:11
...di certo non di prima mano [emoji6]

Si per il 17 avevo letto. Qui la fonte è Ducati...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

max 68
04-01-2021, 20:15
Con tre versioni attacco su tutti i fronti :rolleyes:

Slim_
04-01-2021, 20:28
@Don57, per quanto riguarda la versione più offroad, per me venga SE PIÙ LEGGERA, non come in bmw dove la adv è ben più pesante ed ingombrante. Non per nulla sia sulla Rallye che sulla HP ho sempre richiesto le sospensioni sportive. Poi però.... è vero che il mercato "va dove va" e anche chi non è viaggiatore a volte si prende comunque una adv.

Don57
04-01-2021, 20:34
La Adventure da sola fa numeri di vendita paragonabili a tutte le Multi attualmente.

Vero, spesso utilizzata per viaggiare con qualche extra in sterrati semplici...

Speriamo più leggera e magari con più differenze che un serbatoio più grande...



Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Slim_
04-01-2021, 20:47
La Adventure da sola fa numeri di vendita paragonabili a tutte le Multi attualmente.... forse anche di più, ma questa cosa è veramente "da far cadere le braccia". Poi credo che tu volessi dire (correggimi se sbaglio) che il target di clientela potenziale è molto ampio, ok [emoji2369]. Io continuo a SPERARE comunque che se ci sarà una V4 più offroad sarà anche più leggera (cosa impossibile [emoji17][emoji17]).

max 68
04-01-2021, 20:52
Leggevo che da gennaio ad ottobre hanno venduto
2897 gs 1842 adv 714 xr 800 multi 1260 836 multi 950 2807 Africa 2167 tracer 3322 trk

Hedonism
04-01-2021, 20:52
Il 17 potrebbe averlo la pikes peak


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fonzie
04-01-2021, 21:13
Un venditore di un noto concessionario zona Lodi mi ha assicurato che entro l'anno ci sarà la versione V4 monobraccio e 17 e che tra l'altro la starebbe aspettando x se stesso.

max 68
04-01-2021, 21:17
@Fonzie potrebbe essere quella che fa al caso tuo ��

Slim_
04-01-2021, 21:18
@Fonzie, Eh ma sei in ritardo di oltre un mese [emoji2369][emoji854] certo, si . [emoji106]

salvoilsiculo
04-01-2021, 21:27
Ma perché monobraccio e cmq 19 sarebbe una bestemmia? Oppure potrebbero anche riallargare il pneumatico post. Insieme al 17 and. @Fonzie te mi sa che sei rimasto fermo ai tempi di Milwaukee [emoji6]

Superteso
04-01-2021, 21:33
Monobraccio ed off non vanno d'accordo

utilizzando Tapatalk

pepot
04-01-2021, 21:42
Andate direttamente al minuto 6.00 esatto :lol:
https://youtu.be/zoxOvsWg5J4

serallye
04-01-2021, 21:43
Ciao ragazzi,ogni tanto mi affaccio,è già uscito il restyling o ancora no?:lol::lol:

GIGID
04-01-2021, 21:49
Un venditore di un noto concessionario zona Lodi mi ha assicurato che entro l'anno ci sarà la versione V4 monobraccio e 17 ....

Ecco ... mo’ incasinano di nuovo tutto

come facciamo a paragonarla alla XR che non ha il monobraccio ma solo la 17 ?
Non potevano fare 19 e monobraccio e 17 bibraccio che così almeno erano più simili a GS e XR [emoji33][emoji33]?
Già che ci sei ... copia bene [emoji23]
Si scherza ne’... [emoji6]

A sto punto mi tocca aspettare sta 17 ... per decidere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
04-01-2021, 21:59
Andate direttamente...
Non capisco se vuol dire che lo scooter ricorda la Multi oppure che ha le feritoie in stile Multi [emoji848]

Slim_
04-01-2021, 22:02
1) Ma perché monobraccio e cmq 21 sarebbe una bestemmia? 2) Oppure potrebbero anche riallargare il pneumatico post. Insieme al 17 and.... 1) NOO !! per carità [emoji854][emoji1787] E da dove spunta il discorso sulla 21" ? La versione più off la vedrei comunque col 17-19, sospensioni più lunghe, mappa enduro "pro" o comunque dedicata solo a pneus tassellati, e forse.... il 30 lt.
2) si chiaramente mi aspetterei la 17-17 col 190 posteriore e monobraccio. Per me.

salvoilsiculo
04-01-2021, 22:05
Errore mio...stavo ragionando su altro mentre scrivevo... volevo dire 19, infatti scrivo pure "comunque"..suvvia un pò di fiducia....vado e correggo subito.

GIGID
04-01-2021, 22:06
Carlo ... hai già la moto da comprare a novembre ... la 17
Perfetta affiancata all’endurina ... due specialistiche per on e off [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bryzzo850
04-01-2021, 22:09
Scusate, ma per me, se proprio deve essere 17-17, sarebbe molto più intrigante una nuova ST4 con le linee e la tecnologia attuale di Ducati...per me sarebbe una gran moto!

Slim_
04-01-2021, 22:14
Gigi, ormai mi sono "accomodato" da anni sulla accoppiata 17-19 e penso proprio di non cambiare più. La 17 rende la moto molto più svelta, preferisco così. L'endurina (ona) ovvio fa un lavoro diverso.

Fonzie
04-01-2021, 22:26
Ok allora lo sapevano già tutti della versione 17 stradale tranne me! Perdonatemi non sono stato attento ..
@max 68 sono molto indeciso o meglio pensavo entro l'estate di scegliere tra un multistrada 1260s (valuterei anche qualcosa con un annetto di vita e poca strada)o 950s nuovo.. stanco di aspettare ormai da anni una KTM 890 Smr/ Smt che forse non produrranno mai.A sto giro voglio provarle ho già cannato con l'Africa Twin 2 anni fa nuova a scatola chiusa...

Slim_
04-01-2021, 22:33
@Fonzie, chiaramente si scherza eh [emoji106]
Ti consiglio vivamente la prova della 950

salvoilsiculo
04-01-2021, 22:44
Chiaramente [emoji4]

mag27
04-01-2021, 23:12
@Slim penso che la nuova enduro sarà sulla falsariga di quella avevamo, o meglio che io ancora ho, quindi 10kg in più della v4... forse ti riferisci alla desertX del prossimo anno?

Slim_
04-01-2021, 23:27
In realtà dicevo a mia fantasia di una versione enduro (v. post #5638) che onestamente non saprei come sviluppare se guardo alla v4 col kit enduro. [emoji106]

salvoilsiculo
05-01-2021, 07:32
Infatti forse servirebbe più una versione adv con maggiore autonomia e capacità bagaglio [emoji16]

max 68
05-01-2021, 07:51
@slIm #4652 anch'io su questo tipo di moto preferisco il 19 anteriore, rende la guida più rotonda e meno sensibile alle asperita delle strade malmesse che percorro abitualmente. @salvosiculo come alternativa al gs adv..

salvoilsiculo
05-01-2021, 08:38
Infattamente [emoji4]

Zorba
05-01-2021, 09:05
sarebbe molto più intrigante una nuova ST4
Concordo in pieno.
Ma quante ne venderebbero?
Forse è meglio che non ci perdiamo il sonno, aspettandola ;)

Slim_
05-01-2021, 09:14
Salvo e Max68, e allora fàmolo [emoji2369][emoji854][emoji1787][emoji1787]

salvoilsiculo
05-01-2021, 09:19
Basta che non sia troppo strano che non ho più l'età [emoji41]

max 68
05-01-2021, 10:50
:lol::lol:

managdalum
05-01-2021, 13:36
Salvo e Max68, e allora fàmolo [emoji2369][emoji854][emoji1787][emoji1787]

Vi prenoto una stanza, o vi lascio soli?
:lol:

salvoilsiculo
05-01-2021, 13:39
Visto il ruolo di paraninfo che si è scelto famola pagare a @Slim_ [emoji2357]

max 68
05-01-2021, 13:40
Personalmente mi accontento di questa stanza :lol:

Slim_
05-01-2021, 13:52
Uèèè ragasuòli.... che succede ??[emoji33] calma eh ! Mi allontano qualche ora e tàaaack [emoji85][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Parlate del V4 dài... [emoji6]

salvoilsiculo
05-01-2021, 14:04
@max 68 mi spiace ma non sei il mio tipo eppoi nelle stanze troppo grandi no....troppi spifferi [emoji1787]Si taaaack prima combini i guai eppoi cadi dalle nubi

Slim_
05-01-2021, 14:21
Ma io non ho capito una cosa.... i deflettori optional sono solo fumè, mancano del tutto quelli chiari. Ciò significa che la V4-S esce di fabbrica con i deflettori (chiari) ? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210105/2f432380dd7677400307202d9fe60950.jpg le V4 esposte non si sa mai in quale versione sono [emoji2369]

Don57
05-01-2021, 14:23
Chiari= ricambio; fumé=accessorio... credo

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
05-01-2021, 14:26
Questi dovrebbero fare pendant con il cupolino optionale carbonio.

Slim_
05-01-2021, 14:26
Non col carbonio. Col Fumè "tipo turismo". Ma col cupolino standard ci sono i chiari ? ... spero di si.

salvoilsiculo
05-01-2021, 14:52
Questa è la V4s che ho visto in concessionaria alla vigilia del Week end di presentazione. Modello base senza valige e radar ma con selle riscaldabili....i deflettori sono di serie trasparenti. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210105/b42b8e194556cf5fc2f2f42f4a2f29ff.jpg

max 68
05-01-2021, 14:59
@salvosiculo vale anche per me , sai sono antico 😆

salvoilsiculo
05-01-2021, 15:00
Qui il raffinato è un altro che getta il sasso...[emoji6][emoji23]

Slim_
05-01-2021, 15:37
Questa è la V4s... Modello base senza valige e radar ma con selle riscaldabili....i deflettori sono di serie... ottimo [emoji106]
La descrizione di quelli scuri è "plexiglas fumè", presumo vadano bene sia per il cupolino maggiorato fumè, sia come dicevi per quello in carbonio.

mag27
05-01-2021, 16:03
se continua così ci vorranno i deflettori per grandine e pioggia, tranne qualche fortunato che oggi ha il mare calmo e il sole...

GTO
05-01-2021, 18:40
Chissà se base base senza nessun accessorio necessario si porta via a 18.000..?

Bryzzo850
05-01-2021, 18:59
Piuttosto agli aspiranti possessori della V4 chiedo di aggiornarci reciprocamente sui tempi di consegna...io posso rompere le scatole solo per telefono :mad:!

salvoilsiculo
05-01-2021, 19:04
tranne qualche fortunato che oggi ha il mare calmo e il sole...Presente [emoji2321] non agevolo foto per non infierire visto che in maggioranza siete nordici ed immersi tra brume e nevi.

Slim_
05-01-2021, 19:45
Chissà se base base .... a 18.000..? a mio personale parere, se non hai usato ci riesci. Col concessionario "giusto".
@Bryzzo850, calma ehhhhh [emoji1][emoji1] Cinello66 e io ordinate il 9 nov e 10 nov, la mia era per consegna 15 gen, spostata dal 15 febbraio in poi (nel mese). Mentre @Cinello66 ti dirà lui... a metà settimana prossima dovrebbe avere degli aggiornamenti.
@salvoilsiculo, bene che non "agevoli foto" ti risparmi un sacco di complimenti [emoji1][emoji1][emoji1]

Don57
05-01-2021, 19:52
...non agevolo foto per non infierire visto che in maggioranza siete nordici ed immersi tra brume e nevi.

Gentile, ma no. Agevolo foto di oggi che te lo dimostra, riconoscerai le rive del Lago Maggiore dove è casa mia... :) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210105/3a99cd486d9575199c636bfa959ecc37.jpg

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Bryzzo850
05-01-2021, 20:03
Ducati Milano su Moto.it ne ha 4 in pronta consegna (Sport, 2 S Essential e una base), possibile?

Slim_
05-01-2021, 21:09
@Bryzzo850, visto. Stranamente non vedo le foto (o non ci sono) e la cosa puzza un pò
@don 57, si quella è proprio ispra oggi [emoji2960][emoji2960]

pilu
05-01-2021, 21:23
Su moto.it
Clicca il pulsante NUOVO, scegli Ducati, Multistrada V4 1100.
Ce ne sono 4 a Milano, 2 a Imperia, 2 a Torino.
Strano che abbiano una Sport a Milano

Vincenzo
05-01-2021, 21:23
Qui a Verona ne avevano/hanno due in esposizione,

una essential mi pare e una S full

basta pagare, si immatricola e si va via in moto

Slim_
05-01-2021, 21:30
.... Ce ne sono 4 a Milano.. si si. Trovate. Stranamente di quelle 4 vedo le differenze di prezzo, nessuna immagine, nessuna descrizione e nemmeno il colore. Anche voi ? Se fosse così.... qualcosa non torna [emoji2369]

dpelago
05-01-2021, 21:32
Se la foto postata ritraesse Ispra, crederei che a Milano abbiano una V4 Sport in pronta consegna :lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Don57
05-01-2021, 21:51
Se la foto postata ritraesse Ispra...

Siete sempre scettici. Infatti oggi giornata limpidissima e infatti sullo sfondo si vedeva Trapani...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Slim_
05-01-2021, 22:04
.... Trapani ? Bologna mi sa [emoji779][emoji1][emoji1]
https://youtu.be/9xTDjpqt48w
Eppure a me sembra di aver già visto qualcosa [emoji2369]

salvoilsiculo
05-01-2021, 22:11
Ragazzi non mi avrete preso per quel tizio che gli piace vincere facile? Poi ormai sapete come sia refrattario alle provocazioni! [emoji41]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210105/ca327f925ed7283038fd13b51c6cb9f6.jpg
https://youtu.be/-ZAur84vT14

Don57
05-01-2021, 22:57
Guarda che era una vista da Favignana... e sullo sfondo è veramente Trapani...

mag27
05-01-2021, 23:12
Don, penso che quella di Salvo sia però di stamattina, la tua di questa estate?

salvoilsiculo
05-01-2021, 23:12
Vagamente conosco quei paraggi. Questo ad esempio è il punto di vista opposto [emoji41]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210105/0dc20e76e8311c9f5747bee3861909f8.jpg
Un giro con la nuova Multi su ad Erice potrebbe essere una buona idea...

mag27
05-01-2021, 23:19
con il ristorantino giusto...

Don57
05-01-2021, 23:19
Salvo, un'altra vista da Ispra, chissà ti sia più familiare :) ... nel caso tu pensi siamo venuti in moto in Sicilia solo una volta... e che siamo andati solo a ovest...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210105/a1b44af4bed10cd9d2d019baa6e24f99.jpg

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

pluto67
05-01-2021, 23:26
Vogliamo parlare del 9 mancante?.......;)

salvoilsiculo
05-01-2021, 23:27
Complimenti per lo scatto e la scelta della vacanza...invece a me tocca lavorare tutti giorni con questo ameno scenario sotto il naso.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210105/6dc65446f0d381b7131a9a13bd58e3fc.jpg
Cmq fermiamoci che siamo ormai ben oltre qualunque definizione di o.t. e mi tocca invitarvi tutti, tranne 1, qui da me!

Don57
05-01-2021, 23:28
Don ... la tua di questa estate?

Erano luglio, uno dei 5 viaggi in moto in Sicilia... disgraziati, l'ultima volta che ci sono andato a fine ottobre guarda la foto...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210105/acf77df94e1e913a946d508a83670862.jpg

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Don57
05-01-2021, 23:43
Chiedo pietà per gli OT.

Provo un minimo di recupero con questo. La valutazione nella seconda parte...

https://youtu.be/QxraPA4UzX4

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

GIGID
05-01-2021, 23:57
Oooh ... finalmente un tft con il contagiri con tutti i numeri al loro posto e senza buchi
Daiii... non infierire [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mag27
06-01-2021, 00:14
si spesso anche a novembre la stessa temperatura..

managdalum
06-01-2021, 00:15
vi chiamo Giuliacci?

salvoilsiculo
06-01-2021, 00:25
Cmq l'aggiornamento tarda ad arrivare...non è da escludere una campagna di richiami al primo tagliando! [emoji41]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210105/7600c8b0a591466b77b8c3196de64fe2.jpg

managdalum
06-01-2021, 00:28
secondo me quella mancanza in realtà nasconde un oscuro messaggio esoterico

salvoilsiculo
06-01-2021, 00:32
Questione di cabala è!

Slim_
06-01-2021, 08:22
Allora befanoni.... [emoji12]
125 kw / (244 kg + 75 pilota + 25 bagaglio) = Rapporto Kw/Kg 0,363 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210106/61c3cd8de36f92f16beb733b99ff4abd.jpg
Ed ora parliamo della larghezza: più larga del GS HP (99 cm vs/ 89,5 cm) !!
Buona befana a tutti.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210106/23bfd114546e1f88fbc6429b51951df1.jpg

Superteso
06-01-2021, 08:32
75kg pilota mi scappa da ridere.

utilizzando Tapatalk

mag27
06-01-2021, 08:35
grazie Slim vado a vedere sotto l'albero speriamo...

Slim_
06-01-2021, 08:53
Ha le calze tutte rotte.... fa niente. [emoji2369]
75kg pilota mi scappa da ridere... hanno calcolato che i ducatisti sono più giovani e più magri [emoji2369] scherzo [emoji779][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

salvoilsiculo
06-01-2021, 09:04
@Slim_ se fossimo in un film di Harry Potter ti direi che la Befana ti ha portato i doni della conoscenza....infatti quando a fine giro si è fermata per un caffè e me l'ha confermato [emoji3]

pepot
06-01-2021, 09:49
https://i.ibb.co/vqCs8wc/6-gennaio-befana-durex.jpg (https://imgbb.com/)
Augurissimi

Slim_
06-01-2021, 13:25
Grazie Pepot, bella topa (era ora) [emoji1787][emoji1787]
Approfitto per un chiaro messaggio ai giessisti che abbiano "delle curiosità":
NON PRENDETE LA MTS V4 !! https://youtu.be/0hWlx4RZHmQ anche perché chi la ordina oggi la vorrebbe vedere almeno per l'estate [emoji2369][emoji2960][emoji33]

Slim_
06-01-2021, 20:54
https://youtu.be/i1bibZVUKr4

max 68
06-01-2021, 21:19
Hanno dimenticato la triumph tiger 1200 :cool:

salvoilsiculo
06-01-2021, 21:29
Perchè ancora non hanno tirato fuori il nuovo modello e bazzicando anche il forum "ufficiale" i ben informati parlano di fine 2021 inizio 2022 su base motoristica della nuova Speed Triple 1160.

max 68
06-01-2021, 21:42
Pensavo uscisse prima , e un po 'che girano le foto. ..

salvoilsiculo
06-01-2021, 22:01
Covid a parte saranno rimasti spiazzati dalle ultime novità del settore e quindi, motore a parte, si potrebbero ritrovare con un modello nuovo ma senza novità che rischia di far gola solo agli estimatori più accaniti...di quelli un pò suscettibili alle critiche....ma qui non ci sono di questi problemi [emoji848][emoji6][emoji28]

GIGID
06-01-2021, 22:07
Grazie Pepot, bella topa (era ora) [emoji1787][emoji1787]
Approfitto per un chiaro messaggio ai giessisti che abbiano "delle curiosità":
NON PRENDETE LA MTS V4 !! [url]https://youtu.be/0hWlx4RZHmQ[/[emoji2369][emoji2960][emoji33]

Carlo, ormai la scelta per me e penso per molti, non è più tra il 1250 (che ho già) e la V4, ma tra il GS che uscirà entro un annetto e la V4 (e magari anche la V4 con la 17 per chi come me non fa off).
C’è comunque da dire che il 1250 per essere un modello da 7 anni sul mercato e ormai in run out svendicchia ancora bene nonostante la concorrenza agguerrita.

Vedremo cosa ci riserverà il nuovo modello, prima di decidere.
Se pensiamo alle novità che hanno portato dal 1150 al 1200 e dal 1200 all’LC, qualche piacevole sorpresa è lecito aspettarsela


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
06-01-2021, 22:13
C’è comunque da dire che il 1250 per essere un modello da 7 anni sul mercato [emoji32][emoji32][emoji33][emoji33] Come vola il tempo avrei detto da meno..[emoji6]

Slim_
07-01-2021, 07:32
.... la scelta per me e penso per molti, non è più tra il 1250 (che ho già) e la V4, ma tra il GS che uscirà entro un annetto e la V4 (e magari anche la V4 con la 17 per chi come me non fa off)..... era un alert generico, ma tienine conto perché le valutazioni sono sempre soggettive, ad ogni aspetto/caratteristica ognuno dà "il peso" che per sè ritiene più opportuno [emoji2369]
Conoscendoti e leggendo quello che dici piacerti, io per te vedrei come unica alternativa al GS, una GranTurismo ben carenata piuttosto che una enduro stradale (ma sempre di casa bmw).
https://youtu.be/En2dV1AOaLM

max 68
07-01-2021, 07:51
Per un utilizzo solo stradale , e se non si fanno stradine di montagna particolarmente scassate , rt e un altro viaggiare, sicuramente merita una prova, a volte l apparenza inganganna 😉

salvoilsiculo
07-01-2021, 11:18
Ma anche la RS non è da sottovalutare.

Don57
07-01-2021, 11:54
Il nuovo GS? Moto di successo per equilibrio e facilità d'uso. In cosa potrebbe "migliorare"? CV, forcella tradizionale?
Sui primi non può competere con KTM o Ducati (136 non sono pochi comunque...) e comunque ancora mi ricordo le interminabili discussioni su "109 bastano e avanzano". La forcella tradizionale farebbe contenti alcuni ma diminuirebbe la "facilità d'uso in condizioni rilassate".

Mi aspetto insulti, ma per me le due cose su cui potrebbe migliorare sono una quasi impossibile, una impossibile: dovrebbe perdere 25-30 kg e diventare bella come una Ducati... e me lo terrei come è, ma a me 25-30 kg in meno piacerebbero parecchio.

@Pepot: per uso stradale che migliori con cerchio anteriore da 17, vista tipologia di moto, ho i miei dubbi... certo dipende da manico e tipo di guida, ma chi sa trarne vantaggio e guida in condizioni in cui se ne può trarre vantaggio in genere si compra moto diverse... come la 1000 XR per esempio...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
07-01-2021, 11:59
Beh possono migliorare l'infotainment migliorando la connessione con lo smart e inglobando il navigatore e soprattutto la sospensione posteriore per iniziare per non dire dei cerchi oro [emoji6]

jocanguro
07-01-2021, 12:07
infatti...
e basta con ste gs da tutte le parti e le copiedi gs tipo ducati ktm bmwr1000xr similcrossover ovvero stradalizzazioni delle enduro...:mad:
torniamo alla stradale...
RT o RS o altre marche ...:D:D:D:D

Don57
07-01-2021, 12:11
[emoji23] ma è una stradale... e non necessariamente con cerchi color oro...

PS @Salvo la foto non è Sicilia... è arrivando in Sicilia...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210107/e1c28d93bf44b6e5885c675340035ab8.jpg

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
07-01-2021, 12:13
Caspita hai costruito una vera poltrona al passeggero [emoji106][emoji16]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210107/5207a42ea60c5441da6a5da00df56c0a.jpg

LoSkianta
07-01-2021, 12:38
. è arrivando in Sicilia...



Forse da un'altra prospettiva avresti inquadrato Messina.... o sbaglio ?

Slim_
07-01-2021, 12:40
.... @Pepot: per uso stradale che migliori con cerchio anteriore da 17, vista tipologia di moto, ho i miei dubbi... e spiegalo anche a @gigid [emoji106] a meno che si punti solo ad una sella ancora più bassa [emoji2369] ma non credo

Don57
07-01-2021, 12:41
....da un'altra prospettiva avresti inquadrato Messina?

No, costiera Amalfitana...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

max 68
07-01-2021, 12:51
@Don57 #5715 anch'io il gs lo migliorerei togliendogli una 20 kg , più facile a dirsi che a farsi, strumentazione tft con integrato il navigatore e riducendo vibrazioni e rumore agli alti regimi , per rendere i tragitti in autostrada più piacevoli :)

GIGID
07-01-2021, 13:16
Provate entrambe anche se solo per 20/30 min.
RT sensazione di manubrio troppo stretto e minor maneggevolezza (ripeto “sensazione” perché arrivando dal GS non ti ci abitui in pochi minuti) e peso ancora superiore al GS.

RS dopo aver fatto 15 minuti per uscire da milano su pavimentazione lastrate, traffico e semafori... già volevo tornare indietro (polsi troppo caricati), in tangenziale e nelle poche curve degli svincoli invece fantastica.
Potrebbe anche essere una R1250R ma scartata comunque perché non ha protezione anche se è divertentissima, leggera (anche se sulla carta la differenza non è tanta ma a sensazione di e di tanto anche per la sella più bassa) e maneggevole.
E poi sarebbero da provare con tris e zavorrina come si comportano, sicuramente meglio RT che R


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

katana
07-01-2021, 18:27
@Don57
Infatti, mi pareva Positano quella lì dietro.

salvoilsiculo
07-01-2021, 18:39
Ma nessuno che ha riconosciuto lo Stretto? Occhio che vi faccio interdire la traversata...ma non all'andata? [emoji6][emoji23]

Slim_
07-01-2021, 18:40
Ve la fate col gs ? O con la V4 ?

Bryzzo850
07-01-2021, 18:46
Salvo, ho vissuto per 40 anni in riva allo Stretto....panorama unico!
Da 10 anni sono tra Etna e Riviera dei Ciclopi....si vede che abbiamo finito gli argomenti sulla V4!

Don57
07-01-2021, 18:53
Ma nessuno che ha riconosciuto lo Stretto?

Quale Stretto, questo?
Da Torre Faro, Messina.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210107/8a6baa8c9da1290d678d1085d60ef2a6.jpg

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Slim_
07-01-2021, 18:56
Scusa ma c'è una macchia nera proprio davanti e non si vede bene. [emoji2960][emoji2960][emoji12]

Don57
07-01-2021, 18:59
...ma c'è una macchia nera proprio davanti e non si vede bene.

Accidenti, foto venuta male, quella macchia è sempre in movimento... proprio quando ho scattato doveva essere lì...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Don57
07-01-2021, 19:07
...si vede che abbiamo finito gli argomenti sulla V4!

Oltre gli sconcertanti casi, ancora aperti, delle branchie e dei 9 e 11 mancanti, ci resta solo da provarla...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
07-01-2021, 19:32
Infattamente....ancora qualche giorno e si aprirà il capitolo...test ride....poi chissà le prime consegne.
@Don57 al prossimo giro Calabria o Sicilia che sia obbligo che tu mi faccia un fischio [emoji6]

Slim_
07-01-2021, 20:41
Eppure qualcuno aveva prenotato la prova già per oggi. [emoji2369]

salvoilsiculo
07-01-2021, 20:45
Magari quel qualcuno si sta solo riprendendo dalle forti emozioni patite prima di riuscire a connettere ed elaborare pensieri intelligibili [emoji848][emoji16]

salvoilsiculo
07-01-2021, 20:47
.. sconcertanti casi....dei 9 e 11 mancanti
Qui qualcuno sa...ma ciurla nel manico! Occhio che mi appello al @managdalum

mag27
07-01-2021, 21:36
qui se non si riesce a far provare le moto gli argomenti di discussione sono pochi, anche le riviste di settore sembra che non le hanno ancora avute, poco male, preferisco le valutazioni degli influenzer indipendenti e soprattutto dei privati che non si limitano esclusivamente al passeggio. Per chi è in procinto di provarla consiglio di valutare bene l'aria che dalle alette arriva alla sella e poi sotto la giacca tecnica, se può essere fastidiosa nei trasferimenti autostradali, cosa che mi riprometto di testare bene. L'aria che arriva alla sella inplica l'obbligo della sella riscaldata, accessorio nuovo per una Ducati. Altra cosa ricordate le parole di Pepot ci saranno molte V4 usate dopo i primi mesi... i cavalli sono veramente tanti e si sentono sempre appena si tocca il gas.. buon divertimento.

Slim_
07-01-2021, 21:39
.... e si sentono sempre appena si tocca il gas.. buon divertimento. sperèm [emoji106][emoji106][emoji23]

Rogerpoeta
08-01-2021, 08:06
[QUOTE=mag27;
ci sono almeno 10 video di giornalisti/tester (che guidano meglio del 90% di chi scrive qui sopra) di riviste che le hanno testate,
Se parli di prove strumentali allora sono daccordo, ma le sensazioni di come va le hanno gia ampiamente descritte
Riguardo la cavalleria che sarebbe troppa perdonami ma mi viene da ridere, idem per le alette deflettori dei flussi
Sarebbero questi i deterrenti per un acquisto ?
mah

salvoilsiculo
08-01-2021, 08:52
Premesso che le sensazioni ed impressioni, nel senso proprio di impressionarsi, sono personali e dipendono fortemente dal proprio retaggio, quello di aletta e deflettore non mi pare una questione di lana caprina; atteso che qui svolgono poco o nulla una funzione aerodinamica, ma soprattutto di convogliatore di aria raffrescante. I tester non sempre riescono a dare un giudizio col medesimo metro dell'uomo comune che poi magari andrà ad acquistare la moto.
Tenuto conto che le appendici appaiono non regolabili non mi pare trascurabile l'idea che quello stesso flusso di aria che in estate è benedetto, in inverno possa risultare fastidioso se no addirittura deleterio. Quindi chiedere un parere alla prossima vasta platea di tester comuni che sta per piombare sulla moto non mi pare uno scandalo e se poi valutare che guidare con uno "spiffero", che per 8-9 mesi potrebbe costituire un fastidio, non è gradito perchè non dovrebbe essere uno dei tanti parametri decisionali?

Slim_
08-01-2021, 08:57
... ci sono almeno 10 video di giornalisti/tester (che guidano meglio del 90% di chi scrive qui sopra) di riviste che le hanno testate... ah grazie eh ! [emoji1][emoji1] scherzo ovviamente [emoji106]
P.S.: guarda che Mag27 è un estimatore della V4 . Anche se penso che l'aria dalle alette e quella sotto la sella non siano un problema. Parere personale ovvio.

Rogerpoeta
08-01-2021, 10:40
Ma io non volevo polemizzare con nessuno,
come qualcuno solleva il dubbio per delle alette aerodinamiche io sollevo il dubbio che i 170cv e le alette aerodinamiche non possono nella maniera piu assoluta essere un problema
Le alette aerodinamiche con ogni probabilita sono state studiate per dare stabilita' al mezzo ad alte velocita, cosa nota in casa ducati, altresi la cavalleria abbondante puo' essere sfruttata o no,la moto non e 'una moto gp, puo andare a 140 come a 250 che ne si ingolfa e nemmeno bisogna pulire le candele dopo
O no ?
Io avevo un GS 2013 che fra una modifica e l'altra era talmente sgarbato che in uscita dai tornanti avevo paura a spalancare perche' era tutta una spia e ruota anteriore traballante
Alche' mi sono adeguato e me lo sono goduto a fondo
Piuttosto e' una cosa ridicola che non ci siano moto test da provare, e se non ho ancora firmato e' per questo motivo
E perdonatemi se ho dato l'impressione di far polemica
ciao

max 68
08-01-2021, 11:15
Le moto moderne , anche se molto potenti, con tutti controlli che hanno sono molto gestibili, a maggior ragione i 4 cilindri che hanno un erogazione più diluita come range di utilizzo. ..non penso che molti vendano l v4 perché troppo potente , soprattutto se è comoda come si dice , basta dare il gas che si e in grado....

Don57
08-01-2021, 11:42
Abbiamo guidato bicilindrici a carburatori intorno ai 1000 cc che ogni volta che si apriva il gas con decisione si rischiava qualcosa...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Slim_
08-01-2021, 12:15
.. non volevo polemizzare con nessuno.. ma infatti non c'è polemica, la mia era una battuta scherzosa che ti ho fatto perché ci siamo conosciuti un pò al telefono. Eppoi lo spirito del forum è proprio (anche) essere "spiritosi".... ah... devo correre... è ora del prosecchino [emoji2960][emoji2321]
Le alette... ma noooo, vedremo gli esiti ma di certo sono utili aerodinamicamente ma penso soprattutto per tenere fresche le zone delicate... del pilota .... che spesso arriverà da un GS ed è "abituato bene" (da questo punto di vista).

GIGID
08-01-2021, 13:15
... quello di aletta e deflettore non mi pare una questione di lana caprina....
Tenuto conto che le appendici appaiono non regolabili non mi pare trascurabile l'idea che quello stesso flusso di aria che in estate è benedetto, in inverno possa risultare fastidioso se no addirittura deleterio.

ANSA ... ULTIMA ORA
Il team tecnico Ducati della V4 chiede in ginocchio aiuto ai tecnici Ktm e al team di progettazione della Ducati 1260 per risolvere il tragico problema della moto glaciale.
Si stanno studiando resistenze elettriche intorno al serbatoio e una presa elettrica aggiuntiva posta tra il 9 e l’11 del contagiri (spazio appositamente tenuto “libero”) per attaccare le prese dell’abbigliamento riscaldato dedicato che verrà prodotto all’inizio della prossima stagione invernale.
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
08-01-2021, 13:17
Abbiamo guidato bicilindrici a carburatori intorno ai 1000 cc che ogni volta che si apriva il gas con decisione si rischiava qualcosa...


CBRXX1100 a carburatori... vale ... come moto guidata in passato [emoji6]?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
08-01-2021, 13:27
Non vale , troppo veloce :), se non ricordo male arrivava a 300 km h, però l hayabusa andava più forte ....

GIGID
08-01-2021, 13:33
Così era stata pubblicizzata, mi pare 303 km/h ma se non ricordo male nelle prove era di qualche km più sotto.
Ero arrivato a 260/270 di tachimetro ...una lama.
Non sono andato oltre perché avevo cupolino givi maggiorato ...se si fosse spezzato a quella velocità .....
E’ comunque buffo pensare che moto con136 cavalli come il Gs facciano i 225 reali ... o come il V4 che con 5 cv in più dell’XX non supererà i 250/260 penso
Pura riflessione tecnica sia chiaro.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GIGID
08-01-2021, 13:35
Ah ... se non se ricordo male sull’XX all’epoca avevano avuto problemi con le gomme (post) che a quella velocità “slittavano” sull’asfalto in pratica la gomma andava magari ai 310 (come rotolamento) e la moto invece solo ai 295.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk