Visualizza la versione completa : Nuova Ducati Multistrada V4 190 CV [edit: in realtà sono 170 :)]
Bryzzo850
17-12-2020, 17:40
Il mio caso è emblematico: qui a Catania messa in vendita la RT anche dal Concessionario con un bel po di anticipo dal lancio, risultato 0 .:(
Al lancio il Conce, conoscendo le mie aspettative, ha avuto il buon senso di non farmi offerte inaccettabili (per me), a questo punto ho inviato la mia richiesta a più Concessionari Ducati (Roma, Milano, Firenze, Napoli).
Uniche offerte ricevute non superavano la valutazione di € 15200 per la mia RT.
Stavo per mettere la scimmia in gabbia quando un uccellino (Cinello66 :cool:) mi suggerisce di contattare Piacenza che mi ha fatto un'offerta più che dignitosa (18000 + trasporto a carico suo) per la RT senza Nav6.
Di fatto si è accollato una permuta del 75% del valore della V4, avendo però il tempo fino a marzo per venderla.
Good job!
salvoilsiculo
17-12-2020, 17:49
Quindi il tuo preventivo è di 24k? [emoji6]
OcusPocus
17-12-2020, 17:51
Il momento in cui il commerciante ha la fila fuori di gente con i soldi pronti, è, purtroppo, il peggiore in assoluto per chiedere sconti. Oggi I concessionari Ducati stanno vivendo questo momento, e per uno che li sfancula, un altro entra e paga contento.
Facciamoglielo godere , non gli capitava da decenni
OcusPocus
17-12-2020, 17:54
Il mio caso è emblematico:
Devo essere sincero, io al suo posto per la V4 che vende così, non l'avrei fatta un'offerta del genere
Ma ovviamente avrà le sue ragioni, non credo faccia beneficenza
Sent from my SM-A315F using Tapatalk
Bryzzo850
17-12-2020, 17:57
Si ma ha anche 3 mesi di tempo per venderla, magari ha già un acquirente sott'occhio.
OcusPocus
17-12-2020, 18:00
Si concordo, probabilmente sa che avrà richieste per ma moto...che a questo punto, però, dovrà vendere a più di 20mila credo!!
Vista dal vivo stamattina.
Nessun GS (tranne il mio) davanti alla concessionaria Ducati e nessuno fra i presenti (tranne me) che si cagava manco di striscio le 3 multi V4 (2S e una normale) in esposizione.
Per quanto mi riguarda, la moto è bellissima.
Prove su strada a partire da gennaio.
salvoilsiculo
17-12-2020, 18:04
Una normale è una notizia visto che finora nessuno aveva segnalato la presenza del raro esemplare.
il motivo delle poche moto al momento disponibili è dettato dal fatto che hanno anticipato il lancio, lo si può notare anche da tanti piccogli dettagli, sito, accessori. L'acquisto è una transazione puramente soggettiva dove in genere vince sempre il venditore che capisce quanto è disposto a cedere l'aquirente per il suo giocattolo, a meno che non trattasi di cliente superconsolidato e aggiungo amico. In questo caso andare in concessionaria può anche non essere necessario, basta una telefonata. Comprare la moto pre lancio, per chi se la sente, sicuramente vantaggia la consegna. Al momento per la V4 è preferibile uno store della casamadre dove non si tratta con privati ma dipendenti con un risultato migliore. Dopo marzo tutto rientrerà nella normalità o quasi.
Tutte e tre con scarico Akrapovič, nessuna delle V4S dotata di radar.
... poche moto al momento disponibili è dettato dal fatto che hanno anticipato il lancio.... il conce Ducati-Bmw è da fine luglio che mi ha anticipato l'uscita della multi V4 che avrebbe dovuto essere in concessionaria già a fine ottobre, poi per il 10 novembre e poi... ciò che abbiamo visto.
Vero il fatto che la fila fuori dai conce Ducati per vedere una moto non l'ho mai notata (contrariamente alle concessionarie bavaresi).
V4 S- GT
Del configuratore non mi sono accorto, nel senso che manca la "S Sport"
V4 S- GT
Non mi risulta manchi la V4s sport sul configuratore.....;)
Fabio
salvoilsiculo
17-12-2020, 19:18
Beh il lancio di un nuovo modello su cui si ripongono grandi speranze di rilancio con tutto il carico di dettagli che si cerca di curare affinche sia tutto perfetto, contagiri a parte [emoji6], è facile che si sfori un pò dal planning e che inizialmente si metta il carro davanti ai buoi.
Per chi non ha fretta come me per un motivo o l'altro non è un problema....preferisco un prodotto che abbia almeno un anno di maturazione, qui poi è stata anche ventilata l'ipotesi di nuove versioni e/o allestimenti e quindi ancora più comodo mi affaccio al terrazzo.
Non mi risulta manchi la V4s sport sul configuratore... ho controllato adesso. Ora c'è, l'ho trovata con la V4-S. Chissà perché mi immaginavo una pagina dedicata (tipo quella della V4 essential)
V4 S- GT
@ Salvo sei un furbetto, ma fai bene, anche perchè in 1 annetto o giù di li si potranno forse vedere la multi V4 enduro, la sportiva con i "17" e il nuovo Gs. Sarà un bel scegliere..
salvoilsiculo
17-12-2020, 19:40
Credo che anche tu non scherzi [emoji39]
@Slim_ ci può stare in fondo la sport è solo un allestimento della S.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201217/02041e6bd57de13782b22248c1223869.jpg
Bryzzo850
17-12-2020, 19:45
Salvo sei, beato te, tra quelli che sanno aspettare, ma non sei in buona compagnia!:lol:
salvoilsiculo
17-12-2020, 19:47
Sarò beato, ma non è che non sia permeato da una sanissima invidia [emoji7]
Cmq scusate se mi son perso o dimenticato, ma visto che la sport prevede solo 2 pacchetti tra cui il Full come la S, a parte la striscia bianca, cosa giustificano 1600 euro in più?
A parte che noi la chiamiamo sport e Ducati invece Performance [emoji849]
Oggi a Firenze hanno consegnato, in pompa magna, con tanto di red carpet, ad un caro amico, la prima multi
.. cosa giudicano 1600 euro in più ? ... al limite sono 500 euro in più (da indagare se non vi siano altri opt non in elenco).
Infatti una S col pacchetto performance (Akra + parafango in carbonio) costa 500 euro meno della S Sport.
V4 S- GT
Si, 500 euro in più e consegna più lunga.
salvoilsiculo
17-12-2020, 20:59
Errore di battitura a parte, di cui mi scuso, ma volevo scrivere giustificano, torno a ripetermi che magari mi sono spiegato male.
Premesso che la differenza da configuratore, vds foto sembra essere di 1800, che l'allestimento Full è per entrambi è lì c'è praticamente tutto e cmq non cose che possono già esserci di serie...continuo a domandarmi cosa abbia in più la Sport rispetto alla S? Forse alcuni degli accessori di cui si è parlato tipo tappo serbatoio hand free e sensori di pressione o anche paramani maggiorati ecc?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201217/a419de72cd20b5b7f2fe060d0874ec71.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201217/61ce946079541f9e6ad9979709742e88.jpg
500 euro maggiorazione costo x colorazione mentre 1.300 euro per Akra e Parafango in carbonio.
Per le full, stessa cosa:
S Full 25.540 - S Sport Full 26.040
Differenza 500 euro
V4 S- GT
salvoilsiculo
17-12-2020, 21:16
Grazie @Slim_ vedrò di capire meglio perchè continuo a non essere persuaso qualcosa mi sfugge é evidente.
Invece non mi è sfuggito questo
https://youtu.be/TxX8xiydNKI
dice e mostra, marketta a parte, 2 cose interessanti.
Ha ragione Slim.
La SPORT costa 500€ più di una S, a pari equipaggiamento. Fondamentalmente è anche meno personalizzabile, avendo un pacchetto optional precostituito in fabbrica.
Ha senso se si acquista full, e se piace la colorazione.
Di fatto, contrariamente alla Pikes P, sulla V4 è solo materia di accostamento cromatico.
Dpelago Ducati MTS V4
salvoilsiculo
17-12-2020, 21:32
Scusate ma ogni tanto mi piglia è quindi finchè non ci sbatto per bene non mi capacito. Partendo dal prezzo base che è quello delle foto se ad entrambe applicco il pacchetto full la differenza rimane.
Invece no semplicemente perché i due pacchetti full hanno un costo diverso per una differenza di 1300 euro [emoji4]
Anche se l'elenco è uguale [emoji21]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201217/1581e5120fe887e26a671161f97a3c1d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201217/c0d909b05bfdd56c14de076f98c6e2db.jpg
Suggerisco: Akra + Parafango Carbonio = 1.300 euro
Ma mi sa che hai scovato un altro bug del configuratore....
V4 S- GT
salvoilsiculo
17-12-2020, 21:43
Vabbeh penso di esserci arrivato...500 per le strisce bianche e 1300 per l'allestimento performance che infatti costa zero....solo che dovrebbero correggere l'elenco del pacchetto full che costa meno perchè alcune cose sono già di serie ma sono cmq elencate....qui serve un'altra release [emoji16]
Si ... di fatto è così. Nell'elenco andrebbe specificato in modo diverso. [emoji106]
V4 S- GT
salvoilsiculo
17-12-2020, 21:46
Rimane invariata la vecchia questione su quanto dovrebbe essere di serie....ma non lo è [emoji44]
Invece no semplicemente perché i due pacchetti full hanno un costo diverso per una differenza di 1300 euro [emoji4]
Anche se l'elenco è uguale
Salvo, perchè i due pacchetti vanno sommati a costi di partenza diversi
V4S Essential 21990 + 3550= 25540 euro (Full
V4S Sport Performance 23790 + 2250= 26040 (Full
Differenza 500 euro, a parità di optional. Anche nella Sport tappo keyless e sensori pressione si pagano.
Salvo, se ti riferisci alla Sport, la presentazione di un pacchetto "sport" a costo zero è l'unico modo per averla nel configuratore sulla stessa pagina delle S. In caso contrario ci sarebbero volute tre pagine distinte per V4, V4-S e V4-S Sport. A quel punto si sarebbe dovuto spiegare bene che la Sport NON È la S.... no, preferisco il pacchetto a costo zero, la moto è la stessa, si tratta di pagare la colorazione. Per me eh !
V4 S- GT
salvoilsiculo
17-12-2020, 23:41
Si dovrebbe essere tutto chiaro ora. Certo una bella furbata per avere una semplice ma accattivante livrea ti appioppano un pacchetto che personalmente non mi fa impazzire come invece altri, per la modica differenza di 1600 euro. [emoji1]
Patù 767
18-12-2020, 01:12
Salvo non ci pensare vai e Ordina :)
salvoilsiculo
18-12-2020, 05:08
No lo sai che c'è anche un'altra operazione in pentola con una bellissima sportourer ancora da rodare [emoji6]
accattivante livrea
De gustibus: per me quella sport è nettamente la più brutta delle tre.
salvoilsiculo
18-12-2020, 08:25
Ti è sfuggita una sottile punta di ironia...
Del resto la più bella in assoluto su QdE non può certo essere una outbrand. È normale che gli estimatori veramente convinti di una certa linea della moto non gradiscano [emoji2369]
In ogni caso, anche qui ovviamente, per me la più bella delle tre è quella grigia, seguono la sport ed infine la rossa che non riesco proprio ad immaginarla nel mio garage.
V4 S- GT
salvoilsiculo
18-12-2020, 09:06
Concordo sul grigio che però mi piacerebbe sporcare con qualche inserto colorato qua e là [emoji6]
tobaldomantova
18-12-2020, 09:46
Si ma ha anche 3 mesi di tempo per venderla, magari ha già un acquirente sott'occhio.
Il contratto è chiuso solo se vende la tua moto?
Aerobico
18-12-2020, 09:48
Non so se possa interessare o se sia già stato visto, in questo video si vede come illumina di notte il faro anteriore rispetto ad una gs.
https://www.youtube.com/watch?v=sDmd_hYL-nY
(...)
ed infine la rossa che non riesco proprio ad immaginarla nel mio garage
E' già pieno e sei costretto a lasciarla fuori?
Naaa... mi piace grigia perché fa pendant con la barba e i pochi capelli rimasti [emoji2][emoji2]
Non so se possa interessare.... https://www.youtube.com/watch?v=sDmd_hYL-nY questi addirittura confrontano la nuova GS ADV con la MTS V4 e la chiosa del video non è male.
V4 S- GT
video leggermente di parte... leggermente, comunque tra poco la provo vediamo..
Sinceramente non l'ho notato, almeno negli spezzoni che ho visto. La parte dall'inizio, quella descrittiva, ammetto di averla proprio saltata.
V4 S- GT
se ti riferisci alla Sport,
, preferisco il pacchetto a costo zero, la moto è la stessa, si tratta di pagare la colorazione. Per me eh !
V4 S- GT
... è un dato di fatto incontrovertibile !
Dpelago Ducati MTS V4
Radoplus
18-12-2020, 12:16
Se mai di parte verso bmw. Dire che il 1250 finché non si spinge si guida bene quasi quanto la multistrada è una bugia. Il gs senza dubbio è molto equilibrato piacevole e molto agile ma non tiene il confronto . Dopo decine di migliaia di km percorsi e dopo aver testato anche il 1250 quasi per la stessa quantità di km posso affermare che la differenza è netta e si percepisce fin da subito.
@Radoplus
io ti capisco
ma tu bestemmi in chiesa..
qualcuno ne fa una questione personale
non si può parlare perché non è una questione di gusti
Radoplus
18-12-2020, 12:39
Che c’entra .. ho da sempre acquistato la moto che più mi piaceva non ne faccio una fede. Amo e ho amato ogni adv che ho guidato e probabilmente ne guiderò altri, ma si abbandona il soggettivo e si usa un metodo quando si esprime un concetto. Come può una moto che pesa 50/60 kg in più guidarsi allo stesso modo?
Sono molto alto e non nego che incontro le mie difficoltà negli stazionamenti e nei trasferimenti a bassa velocità su sterrato , strade bianche o semplicemente polverose. Quando si spinge può stupire quanto possa offrire nonostante l’enorme mole, ma se la si paragona al v4 si cade nel baratro. Non si può fare il paragone poiché è concettualmente sbagliato e scorretto. Come paragonare un transalp a una moto da enduro competizione
salvoilsiculo
18-12-2020, 12:41
Io trovo tutto il contenuto del filmato, finale compreso, molto ecumenico....e probabilmente non potrebbe essere diversamente [emoji56][emoji16]
Bryzzo850
18-12-2020, 12:43
@tobaldomantova
No, ci mancherebbe il contratto non lo prevede.Era una mia considerazione sul rischio limitato per il Concessionario.
Rattlehead
18-12-2020, 13:42
Ho appena fatto due chiacchiere con un collaudatore Ducati, più tardi, se riesco, posto un paio di foto della v4 s che aveva sotto mano fuori dalla mensa. Davvero bella.
https://youtu.be/sDmd_hYL-nY
Ecco la verità...ascoltate bene e tutto...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
18-12-2020, 13:46
@alexa72 stavolta arrivi secondo....
Ops...errore mio [emoji51]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
managdalum
18-12-2020, 14:12
@managdalum ormai solo posti in piedi [emoji16]
ne ho trovato uno a sedere :lol:
cinello66
18-12-2020, 15:02
ne ho trovato uno a sedere :lol:
Piacenza?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
18-12-2020, 15:04
Si
Firmato? +10 V4S
Domani ;)
cinello66
18-12-2020, 15:05
Piero numero uno!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
18-12-2020, 15:07
@Cinello: Si.
Lo conosco da una vita, e finalmente è riuscito a vendermi una moto :lol:
cinello66
18-12-2020, 15:08
Hahahahahaha
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Caratteristiche professionali richieste dal 1/1/2021 per esercitare la nobile arte di "Moderatore QDE" : possedere una Ducati V4.
I nuovi iscritti 2021 potranno postare da subito sui vari forum (vendite/Cantina etc) se all'atto dell'iscrizione al forum dimostreranno di possedere una Ducati V4 .
:D:D:D
:lol:
OcusPocus
18-12-2020, 15:32
250.000 euro e rotti di moto già vendute in questo Post senza che nessuno ci sia nemmeno uscito ancora dal parcheggio.
Siamo o non siamo il forum più influente dello Stivale?
Congratuléscions!
E buona strada :)
Ma la ritiri domani?
Nel caso alla sera, stanco ma soddisfatto, posta qualche impressione!
... Domani.. grande giorno [emoji779][emoji106] condivido la mia ottima impressione avuta dal Sig. Piero. Puntuale, cortese e preciso nel rispondere alla telefonata di uno sconosciuto (io) ed altrettanto attento per le risposte. Direi che sono rimasti in pochi.
V4 S- GT
pacpeter
18-12-2020, 15:39
Si
Domani ;)
esse fanno zona rossa? autocertificazione per comprovati motivi? :lol:
@cinello66, SEI TUUUU !!! il vero influencer.... abiti qui, la compri a PC, convinci un catanese a prenderla a PC e per un soffio non l'ho presa lì anch'io !! L'offerta migliore è comunque rimasta la sua eh ! Grande Stefano [emoji779][emoji106][emoji106][emoji1690][emoji1690]
V4 S- GT
cinello66
18-12-2020, 15:46
Devo farmi dare la stecca allora [emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
18-12-2020, 15:57
@cinello66 Mod subito e ci dispiace per Elo.....ma niente niente è parente di Quelo?! [emoji16][emoji1][emoji1787][emoji23]
salvoilsiculo
18-12-2020, 16:19
I confronti si moltiplicano ed il risultato non è più ovvio come solo 2 mesi fa
https://youtu.be/EDH1Xnogpnk
serallye
18-12-2020, 16:22
Che bomba la GS :lol::lol:
finalmente è riuscito a vendermi una moto :lol:
Congratulazioni ! .. al proprietario per l'acquisto, non al venditore per l'impresa portata a termine :lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
managdalum
18-12-2020, 16:55
...
Ma la ritiri domani?...
no, domani firmo.
Per il ritiro dovrò aspettare marzo ...
Ottima scelta. :D Bellissima moto. :arrow:
Complimenti !
a marzo avremo già i primi usati di coloro che si renderanno conto di non sapere guidare una moto da 170 cv e troveranno mille scuse per giustificare la vendita....
Sempre che a marzo non si sia sempre tutti chiusi in casa...
managdalum
18-12-2020, 17:17
...
Complimenti !
Grazie !
Brein secondo
18-12-2020, 17:22
Cosa vuol dire non saper guidare, c'è il TC non se ne accorgono di avere 170 cv
salvoilsiculo
18-12-2020, 17:23
@pepot non essere così pessimista...con tutti i controlli elettronici e le varie mappe e tenendo a bada il polso perchè mai si dovrebbe realizzare il tuo scenario?
non scherziamo... 170 cv si sentono e se non hai mai guidato moto potenti ... ti caghi addosso....
non scoda e non si impenna grazie ai controlli ma se sali di giri la velocità aumenta e pure velocemente...
poi vedrete....
@pepot non essere così pessimista...c
anzi....sono ottimista.... si potrà risparmiare un bel pò di soldi :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
ma se sali di giri la velocità aumenta e pure velocemente...
poi vedrete....
la velocità aumenta ad una velocità troppo veloce ....
quello che penso ogni volta che apro con la SADV in sport.
E dico .... ma che caz... di motore c'ha sta moto !?!?!? :rolleyes:
Bella prova fra GS ADV e Multi V4S, due GranTurismo vere, no utilizzo 360%, la GS ADV paga un'estetica un pò datata , il Multi V4S stimola sesso granturistico con una punta di "levatevi di torno" :evil:
My two cents .
@ Manag...... io V4s rossa raggi e travel, tu?
Ah......coraggio che l’attesa ha un suo fascino. E non scherzo:eek:
Fabio
Bryzzo850
18-12-2020, 18:19
Piacenza ombelico del mondo!
Mi raccomando date una mano a vendere la mia RT, se lo meritano!...e poi è un affare!
Bryzzo850
18-12-2020, 18:21
Nell'attesa di marzo mi diletterò con un altro V, ma con 80 hp!:lol:
CISAIOLO
18-12-2020, 18:28
Complimenti Manag
domani firmo.
... ritiro .... marzo ...
Ben fatto manag...:D:D
si potrebbe fare un elenco di coloro che hanno ordinato la V4, specificando le caratteristiche, la consegna prevista e da che moto arrivano?
Bryzzo850
18-12-2020, 18:41
V4S rossa Travel
Cerchi lega
Sensori pneumatici
Consegna marzo
Permutata BMW R1250RT
provata alle 12, 300km più che sufficienti V4S Radar no valigie laterali, no agra., sospensioni regolate in autoleveling, bella giornata poco vento sole. Lascio la mia 1260E salgo sulla V4, un pò di traffico cittadino, mi serve a prenderci confidenza, raccordo, senzazione dopo i primi Km leggera, non sembra di stare su una 1200 piuttosto su una 600, posizione manubrio perfetta, sembra che ha meno freno motore della mia. Vado piano, cambio spesso marce testo il quickS , autostrada apro leggermente capisco con che ho a che fare. Protezione frontale ottima, sono alto 1.90 mi arriva aria ai lati delle spalle, regolo il TFT nella posizione bassa, alta, con il sole non si vede bene, bassa vedo solo il contagiri. Dopo 50Km esco curve e curve, ciclistica imbarazzante un capolavoro, sottolineo quanto letto nelle prove, quelle che facevi in 2^ lo fai ora in 3^ e cosi via. Sosta caffè, me la guardo hanno fatto un lavoro incredibile bravi. Riprendo autostrada ora ho preso confidenza, velocità mach 2 in pochi s stabile, incredibile più della mia che è un treno, insisto uguale stabilissima, grande. Non ricordo a che velocità 150-60 l'aria entra sotto la giacca tecnica. Il radar che ho guardato poco lo trovo poco utile avevo sempre i specchietti accesi o che lampeggiavano. Conclusioni: per chi aveva dei dubbi posso dire che è una vera Ducati, non paragonabile al 1260 ma alla streetf. Concordo con Pepot, lasciate stare le curve di potenza con il Gs 1250, questa è un missile ai bassi per non parlare degli alti. I 170 cv si sentono tutti, la prima cosa che noterete è che dovrete riprogrammare l'apertura del gas. qui bastano pochi mm e voli. Per chi privilegia la moto tranquilla questa non fa per lui, andare piano ti devi impegnare..Consumi: oggi la mia prova non fa testo, mi ha ricordato la delta integrale. Calore mai spenta i doppi radiatori sembra facciono un ottimo lavoro. Quick perfetto.
OcusPocus
18-12-2020, 19:00
Bellissima prova che conferma, però, che chi viene fa Sh, Tmax o Trk ....si troverà sempre meglio e molto meno in imbarazzo con il GS ...oppure userà la V4 in Urban/Rain
Concordo con il commento sugli usati di Pepot
Sent from my SM-A315F using Tapatalk
a marzo avremo già i primi usati .... va làaaa [emoji2] te ti regoli pensando ai mal di schiena provocati dal triumph [emoji3][emoji3] qui siam tutti più giovani [emoji1690][emoji1690]
V4 S- GT
alexprem
18-12-2020, 19:04
V4s rossa
Travel and Radar
Cerchi in lega
Prevista fine Gennaio.
Permutato GS 1250 ADV
Alex
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
CISAIOLO
18-12-2020, 19:07
Che in Ducati non capiscono un ca##o, lo sapevo. Come fa' il cilindro posteriore a non bruciare la gamba? Con questa prova hai tolto delle certezze a persone che tra cilindri,plastiche TFT ecc. ecc.avevano convinzioni certe. Vabbe' complimeti per averla provata. Io non so'ancora quando potro' vederla.
... Io non so'ancora quando potro' vederla. ma 'do cassio abbiti [emoji848][emoji3] eh... non ho resistito [emoji2369] Vai a Piacenza prima che chiudano tutto !! ... Prevista fine Gennaio... ma quando ha inserito l'ordine la concessionaria ? La mia il giorno 11 nov e consegna dal 15 feb [emoji6]. Qui uno dei due conce non dice il vero [emoji2369]
V4 S- GT
cinello66
18-12-2020, 20:01
Rossa full - raggi
Consegna inizio febbraio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi si conferma l'assunto di sempre...
Ducuti per chi guida e va forte :cool:
Gs per chi va piano ma vuole apparire :lol:
salvoilsiculo
18-12-2020, 20:14
Beh in effetti se si va forte come fanno a vederti per bene quando passi...sentono solo il rumore [emoji965]
Beati voi che avete delle strade che vi permettono di scatenare cotanta cavalleria :lol: personalmente mi piace guidare tra le curve , ducati o bmw penso andrei uguale e che su strada la differenza la faccia il pilota più che la moto....
@Ocus, confermo chi viene da uno scooterone non la deve neanche pensare, così come chi con il Gs ama farsi belle passeggiate superando di poco i limiti del cds. Per quanto riguarda la ciclistica molto più leggera e facile del Gs standart, purtroppo si vede che non sono riusciti a togliere più cavalli a quel motore anche se era loro intenzione. Immagino l'imbarazzo delle riviste di settore che in genere criticano sempre erogazione e potenza, qui all'apposto la devono far passare per una touring allegra. Io la vedo come una streetf con il manubrio alto, e una comparativa sicuramente con l'Xr non con il Gs. Quando sono partito pensavo faccio pochi km e la metto in sport, abituato alla mia, me lo sono scordato...
Intanto su moto.it un servizione sulla s1000Xr che sembra più un magro tentativo smorzare la fuga di bmwuisti
salvoilsiculo
18-12-2020, 20:26
Se puntano sulla XR per stoppare la possibile emorragia allora il rimedio sarebbe peggio della malattia [emoji2357]
CISAIOLO
18-12-2020, 20:28
ma 'do cassio abbiti [emoji848][emoji3] eh... non ho resistito [emoji2369] Vai a Piacenza prima che chiudano tutto !! ma quando ha inserito l'ordine la concessionaria ? La mia il giorno 11 nov e consegna dal 15 feb [emoji6]. Qui uno dei due conce non dice il vero [emoji2369]
V4 S- GT
Sono in Portogallo. Il concessionario di Lisbona mi ha detto che arriva i primi giorni di gennaio.Se ero in Italia avrei gia fatto il contratto da tempo.La cosa che mi fa' ben sperare,e' che qui le Ducati e le BMW sono poche,vendono molte japp, sicuramente per la grande diversita' di prezzo.
Condivido Salvo , era meglio se facevano un servizione sul GS perchè se c'è una fuga da XR i numeri sono ridicoli mentre se la stessa percentuale se ne va da GS allora la cosa comincia ad essere fastidiosa per mamma BMW...
cosa che ho dimenticato di scrivere e può essere interessante. Oggi ne dovevano consegnare 1 full, aveva anche il Top case "basculante"come le valigie, quello sul sito, più bello dal vivo che in foto. Mi hanno riconfermato testato a velocità sostenute..
Sport full - cerchi in lega - sensori pneumatici - tappo serbatoio keyless - paramani alluminio - cupolino grand tour - top case - faretti
Consegna fine febbraio/inizio marzo
Provenienza GS rallye 2017
Ragazzi, cortesemente, aggiungete anche l’indirizzo del box.
una comparativa sicuramente con l'Xr non con il Gs. .
Invece io sono convinto che pur avendo più assonanze con XR saranno più i giessisti che la compreranno perchè avranno comunque una moto agile, con cui fare turismo e con una dotazione tecnologica che per ora il GS si sogna.Magari fra due anni si pentiranno e torneranno al GS , che nel frattempo sarà stato rinnovato in modo importante ma potranno dire di aver provato qualcosa di diverso.....
Gabriele-1970
18-12-2020, 20:44
vista oggi in concessioinaria, che dire, la trovo stupenda e molto ben fatta, a Borgo Panigale hanno fatto un lavoro eccellente dal mio punto di vista.
Componentistica di primo ordine, è un piacere per gli occhi anche solo guardare le pinze freno Stilema, ma ovunque si guardi non si trova niente fuori posto.
Ora bisogna solo aspettare che passi la sbornia della novità e valutarla con più calma tra qualche mese, dopo le impressioni dei primi proprietari.
Sicuramente questa estate la noleggierò per una giornata per capire se fa per me.
Top case "basculante"come le valigie, quello sul sito più bello dal vivo che in foto. .
Top case basculante? non lo sapevo.
E come funziona?
.... aveva anche il Top case "basculante" .... penso di aver letto e visto quasi tutto sulla V4 ma questa mi giunge nuova. Confermi ??
V4 S- GT
da quel poco che ho visto si muove poco dex-sinx, dicevano molto difficile il montaggio con piastra..Ducati
V4Sport full - cerchi in lega - sensori pneumatici - tappo serbatoio keyless - paramani alluminio - cupolino carbonio - top case - faretti - antifurto - rete radiatore.
Permuto la 1260PP
Consegna fine febbraio/inizio marzo
confermo... ah... allora novità assoluta e non comunicata
V4 S- GT
managdalum
18-12-2020, 21:08
ben fatto Manag..
grazie
@ Manag...... io V4s rossa raggi e travel, tu?
grigia, travel, lega
Complimenti Manag
grazie ;)
Ben fatto manag...:D:D
Grazie!
@Pilu: hai fatto bene, grande moto la PP ma non la rimpiangerai..
alexprem
18-12-2020, 21:11
ma quando ha inserito l'ordine la concessionaria ? La mia il giorno 11 nov e consegna dal 15 feb [emoji6]. Qui uno dei due conce non dice il vero [emoji2369]
V4 S- GT
Ordine fatto inizio Dicembre, inizialmente con cerchi a raggi e anche a me aveva detto Febbraio inoltrato... deciso poi per cerchi in lega e mi ha detto Gennaio.... speriamo!!:lol::lol:
@Slim: lo conosci? Concessionario Bmw-Ducati-Ktm si compra bene trattando..
@mag27 , se parli di roma no. Non lo conosco. L'ho presa a Galliate (conce bmw ducati ktm yamaha)
V4 S- GT
Come fa' il cilindro posteriore a non bruciare la gamba?.
Ieri ho trovato il 1290 piacevolmente freddo.
Vedrò di chiederti il commento a Giugno.
@Slim, ok, mi riferivo al tizio che guidava la moto sul video yt
Boxerfabio
18-12-2020, 22:12
Moto perfetta dai.
Bene bene
Gli altri marchi devono stare attenti a cosa presentare se il livello è così alto.
Se qualcuno ha modo di provare la base sono molto curioso di sapere se le sosp sono “sufficienti”.
QDE>QDB quelli del Borgo ( Panigale)
Complimenti a chi l’ha presa
Radoplus
19-12-2020, 00:15
Leggo che molti di voi hanno installato sensori di pressione pneumatici e tappo keyless. Come avete fatto se non fa parte del configuratore ?
@mag27
Autoleveling ... e ne parlano anche nel confronto V4 GS, dal minuto 10,20.
Ma e’ una regolazione di altezza e freno idraulico in compressione/rilascio fatto settando opportunamente i parametri, oppure è proprio una modalità a parte che si inserisce disinserisce ? Chi mi chiarisce ? Parrebbe interessante per chi arriva da GS e ama il teleparalever
Se si riferiscono solo all’altezza della moto data dalla sosp posteriore ok, questa già lo sapevo, ma sembra invece che sia qualcosa di diverso da quella del GS che opera solo sull’altezza posteriore perché qui si parla di moto che rimane piatta emulando il comportamento del telelever.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
per Radoplus
Qui trovi gli accessori Ducati Performance
https://www.ducati.com/it/it/accessori/search?family=MT&model=MT%7CMS5G%7CMSV4S
Ci sono i sensori. Non c'è il tappo elettrico, ma il concessionario aveva già il prezzo ( forse arriverà più avanti, come l'antifurto)
@Manag......non è per continuare ad infierire..... ma posso chiederti come mai cerchi in lega e non a raggi? Li trovo di una bellezza sconvolgente.....sei proprio sicuro sicuro?:lol::lol:
P.s l’unica sulla quale avrei dubbi è la sport che probabilmente preferirei con i cerchi in lega. Ma rossa come la mia e soprattutto grey come la tua, raggi senza dubbi.
Così, tanto per confonderti un pochino ce ne fosse bisogno :lol:
Fabio
salvoilsiculo
19-12-2020, 03:41
Bauletto basculante in modalità singola, ma con un passeggero che potrebbe appoggiarvisi, come solitamente su tutte le altre moto, potrebbe risultare una soluzione vanificata o peggio scomoda trovarsi con un appoggio incerto. [emoji848]
Attenzione [emoji615] quindi chi avesse compagne che si addormentano appoggiate al bauletto: "lasciatele a casa" [emoji2960] non è una goldwing.
Autoleveling.... da quanto capisco è una personalizzazione di un livello moto personalizzato dal pilota (in assenza è di un livello preimpostato).
Quindi la differenza rispetto al 1250 gs PARREBBE essere solo la personalizzazione dell'assetto a cui la moto farà riferimento.
Dal libretto: "Autoleveling
La modalità “Autoleveling” consente di regolare inmaniera automatica l’altezza della moto mediante la modifica della posizione del precarico. Con la selezione della modalità “Autoleveling” il sistema dicontrollo del precarico apprende l’assetto corrente della moto e calcola la regolazione del precarico più opportuna per ripristinare un’altezza moto predefinita, compensando ad esempio l’abbassamento conseguente all’aumento del carico."
V4 S- GT
salvoilsiculo
19-12-2020, 07:11
Praticamente se ci si perde la zavorrina per un'accelerazione improvvisa quanto maldestra non ci se ne accorge perchè la moto si autolivella...non diteglielo [emoji5]
Esattamente [emoji23][emoji23]
Continuando sul precarico: "Il range di competenza dell’attuatore del precarico è di 12mm, il cruscotto permette di regolare il precarico tra 24 posizioni, per cui ad ogni posizione corrisponde una modifica di 0.5mm del precarico, questo per consentire al guidatore di trovare per ogni condizione di carico l’inserimento ottimale della moto"
Quindi "Autoleveling" dovrebbe partire da un assetto "preferito" e mantenerlo indipendentemente dal carico, chiaramente entro i limiti possibili dati dalla regolazione... es: se a qualcuno piacesse viaggiare da solo e senza bags col precarico al massimo, la funzione "Autoleveling" non potrà precaricaricare ulteriormente quando una miciona oversize sale sulla moto con borse e bauletto ecc.. quindi il retro della moto "mi sa" [emoji2960] che si abbasserebbe.
il tutto nell'ambito del sistema che consiste di 4 riding mode, 4 load mode e oltre 400 combinazioni di parametri per le sospensioni semi-attive. Infatti i riding mode sono anch'essi personalizzabili (ma questo i giessisti lo sanno).
Ora vi saluto che vado a fare un giro in moto [emoji106][emoji2321]
V4 S- GT
managdalum
19-12-2020, 07:53
@Manag......non è per continuare ad infierire..... ma posso chiederti come mai cerchi in lega e non a raggi? ...
Belli si, ma non voglio sbattimenti di centrature e pulizie varie, soprattutto con questa che ha la catena
Boxerfabio
19-12-2020, 09:31
Bella considerazione questa.
Non facevo i conti con la catena....
Lega allora
Tanto la prendo base base base se la Pan non mi convince :lol:
Bryzzo850
19-12-2020, 09:41
Lega hanno parecchi vantaggi: pulizia, peso, manutenzione, io poi la vedo sempre come moto sportiva più che Adventure per il cui utilizzo magari i raggi sono da preferire.
L'estetica è, come sempre, soggettiva.
cinello66
19-12-2020, 09:43
Catena Regina subito
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Gigid, Sulla Multistrada V4 S, la piattaforma inerziale dialoga continuamente anche con il sistema di controllo delle sospensioni semi attive Ducati Skyhook Suspension (DSS). Questo sistema non solo è capace di analizzare le condizioni di guida e di regolare l’idraulica di forcella e ammortizzatore in maniera istantanea, ma per la prima volta integra anche la funzione di Autoleveling.
L’Autoleveling riconosce l’assetto della moto e lo regola autonomamente per riportare la sella all’altezza ideale da terra nelle diverse configurazioni di marcia, aggiungendosi alle opzioni (manuali) già disponibili per l’utente: pilota, pilota più valigie, pilota e passeggero, pilota e passeggero con valigie. Questo da moto it. In sintesi con 1 click prima avevi i settaggi solo- pilota-pilota borse-pilota passeggero etc ora con l'autoleveling gestisci la moto secondo il carico. Lo inserisci 1 volta e non ci pensi più..
@Manag, condivido soprattutto per le centrature, vanno controllati, poi peso, con il "19" i lega curvano meglio
Boxerfabio
19-12-2020, 10:17
L’ammo post della base ha il pomello Del precarico oppure classiche ghiere?
67mototopo67
19-12-2020, 10:33
Mi sembra di aver visto un pratico pomello
Carpe diem
@mag27, tutto ok per l'autoleveling ma alla fine del tuo discorso quando scrivi "prima" (se ti riferisci al gs) è da intendersi "prima prima" perché sul 1250 la funzione era più evoluta.
Quello che cambia è che il V4 tende a raggiungere le quote CHE TU hai scelto per ottenere un Autoleveling, mentre il gs 1250 precarica in base a peso e stop.
Vado che mi si fredda l'austriaca [emoji2960]
V4 S- GT
Una moto con il 19 ha necessariamente una destinazione anche adventure e i cerchi a raggi sono infinitamente più belli su questa tipologia di moto. Peraltro li ho avuti per 11 anni sul GS e non ho mai avuto alcun problema di registrazione. Quanto al lavaggio, con l’idropulitrice e’ molto più semplice pulire il canale di un cerchio a raggi piuttosto che uno in lega.
Però sono gusti
Bryzzo850
19-12-2020, 11:20
Sono d'accordo, ma a quel punto devi mettere anche Scorpion Rally o STR...non li vedo proprio con gomme stradali.
mi riferivo alla precedente multistrada Slim, con il tuo post Gigid ha il quadro completo.
Jecky1973
19-12-2020, 11:22
Potreste anche averlo scritto e non ci ho fatto caso ma nessuno ha notato in che posizione improbabile sono stati posti i serbatoi dell’olio di freno anteriore e frizione?
Mi sembrano veramente molto esposti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi aveva tratto in inganno il “collaudatore” dell’ultimo video che diceva che con auto leveling non affondava davanti e non si alzava dietro (da 10.20 del video)
Leggendo il copia incolla dal libretto che mi avete cortesemente inserito è chiaro che funziona come “l’auto” del GS con in più (non da poco) la possibilità di impostare il livello preferito di altezza che poi lui manterrà alzando e abbassando in funzione del carico.
E immagino che ci sarà anche una posizione totalmente automatica che fa tutto da sola.
Quindi quelli che hanno provato la moto non ne capivano una cippa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Radoplus
19-12-2020, 12:06
Voi consigliate scarico completo akrapovic o solo finale ? Dopo l’acquisto del solo finale si possono comprare i collettori?
rado con i soldi puoi fare quello che vuoi;)
Sono d'accordo, ma a quel punto devi mettere anche Scorpion Rally o STR....
Scorpion rally mi paiono eccessive, le STR invece ci stanno eccome
azz!
sono stato via un mese ed è un proliferare di Multi V4!
congratulazioni a tutti!!
certo, se avessi potuto scrivere vi avrei consigliato di aspettare almeno le seconde 500 prodotte... :lol:
ma tant'è, ormai è andata. :cool:
Ah, il bauletto basculante è circa 7 o 8 anni che esiste sulle Crosstourer e Crossrunner... e non ci sono mai stati problemi nè con il montaggio della piastra, nè con eventuali zavorrine stanche.
@rado solo finale, il completo non è omologato. Anche dopo
I miei originali non lo erano..
I miei originali non lo erano..
perchè tu avevi la prima versione.
dal 2014/5 erano basculanti, Sia CT che CR.
E come funzionano? Grazie
managdalum
19-12-2020, 13:45
Sono andato dal conce e alla fine ... non ho firmato.
Avevamo tutto definito nei giorni scorsi, con reciproca soddisfazione, ma ho fatto l’errore di andare la con la mia, e la sorte ha voluto che quando sono arrivato il venditore fosse impegnato.
Ho guardato ancora la Multi, ci sono salito per l’ennesima volta, poi ho visto la mia attraverso la vetrina ...
Mi piace ancora troppo e va ancora troppo bene per fare un salto al buio.
Aspetterò di provarla la Multi, poi vedrò ...
salvoilsiculo
19-12-2020, 13:48
Ti capisco e personalmente sono dell'idea che a queste condizioni tu abbia fatto più che bene...il mio mio balcone oltre che discretamente panoramico è anche spazioso [emoji6]
managdalum
19-12-2020, 13:50
Accetto volentieri l’invito.
Grazie
azz!
sono stato via un mese ed è un proliferare di Multi V4!
Ohilà, bentornato! :)
@Manag: ma porcoggiuda! Non si trattano così le scimmie :lol:
azz!... se avessi potuto scrivere vi avrei consigliato di aspettare almeno le seconde 500 prodotte... azz ! Appena tornato e hai già combinato un casìno !! [emoji23][emoji23] ... stava per firmare e tàaaack ![emoji2369]
P.S.: bentornato [emoji6]
V4 S- GT
magnogaudio
19-12-2020, 13:57
Quanta saggezza in quest’uomo ...
Anteporre la testa al cuore potrà anche limitare le emozioni, ma evitata di prendere delle possibili cantonate
Fai bene a non fare un acquisto al buio
Non ho mai acquistato un mezzo senza provarlo prima ben bene, anche più volte.
Se ne vedono sin troppe di moto nei concessionari rivendute dopo pochi mesi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[QUOTE=bigzana;
certo, se avessi potuto scrivere vi avrei consigliato di aspettare almeno le seconde 500 prodotte... :lol:[/QUOTE]
Big, la Sport arriva fine Febbraio. Dici che potrei cadere nelle seconde 500?
@magnogaudio Non certo per quel motivo lì [emoji6]
In ogni caso bene così, se non scattano scintille non si deve fare [emoji106]
V4 S- GT
.. Tanto la prendo base base base se la Pan non mi convince [emoji38] bene bene... vedo che stai rinsavendo. Se ti serve aiuto per "non convincerti" sulla Pan, chiedi pure (anche) a me. Anche se vedo che altri ci stanno già provando, magari ti dò il colpetto finale [emoji23][emoji23]
V4 S- GT
Big, la Sport arriva fine Febbraio. Dici che potrei cadere nelle seconde 500?
non ne ho idea, mica tengo i conti della produzione e vendita.
@manag, con la mia, caso unico, stessa cosa, non sono proprio arrivato a firmare a scapito di una quasi pronta consegna a Dicembre. Ti devo dire però che hai solo rimadato.. quando la proverai se non ti spaventano i cavalli firmerai subito...
salvoilsiculo
19-12-2020, 14:24
Non è solo la questione cavalli da valutare anzi quella magari è la minore....per chi è interessato a viaggiare magari non solo c'è innanzitutto quella riferita alla capacità di carico e a tutte le novità ed implementazioni già in qualche modo velatamente anticipate per il 2021.
Inviato dal mio W_K400 utilizzando Tapatalk
Rattlehead
19-12-2020, 14:28
Ho appena fatto due... ...se riesco, posto un paio di foto della v4 s che aveva sotto mano fuori dalla mensa. Davvero bella.
https://ibb.co/JvYPpvs
https://ibb.co/5YLmJ56
eccole, il collaudatore diceva che lui ha la 1260 e che gli piace troppo per darla via, la nuova invece gli piace da matti e non può non prenderla quindi le terrà entrambe...che bel lavoro:eek: ... poi ha anche un bel rombo, discreto ma non sommesso.
io l'unica riserva ce l'ho sul nasone, per il resto tantissima roba.
Dal mio punto di vista è preferibile fare un giro di prova per avere un minimo di idea del mezzo che si va ad acquistare..
Per i cavalli non penso sia un problema...bisogna andarseli a cercare....
in passato quando non c 'era elettronica poteva diventarlo...
Boxerfabio
19-12-2020, 14:30
Quel paramotore è da denuncia
Per il resto bella anche da sporca in strada. Buon segno
Voi consigliate scarico completo akrapovic
visto su un piedistallo in Ducati Bologna, e veramente bello.
Però, come detto da altri non saprei se è omologato.
Boxerfabio
19-12-2020, 14:36
Io sono parecchio spaventato dai cavalli
Nel senso che se non vibra, tira lineare erogazione elettrica, poco “sound” ho paura che poi nel mio uso mi annoi a morte e che alla fine sarei sempre a velocità fantascienza per “provare” qualcosa.
Quando provo moto quattro cilindri sono sempre invogliato a tirare le marce per cercare emozioni, diversamente mi trasmettono poco...inoltre il freno motore che ha un motore bicilindrico....probabilmente questione di abitudine...
Boxerfabio
19-12-2020, 14:51
È quello che mi lascia dei dubbi
Già il mio vecchio Gs è una palla a velocità costante se si vuole lasciare la testa avvitata e collegata sul collo.
La provi, tiri due marce, decolli! Leggera. Agile. A chi non piace.
Poi quando torni nel mondo reale tutta sta perfezione?
Boh vediamo
@salvo, le novità del 2021 sono oramai tutte conosciute, tranne Bmw con il Gs, immagino quanto lavoro e prove dovranno fare per sorprendere con il nuovo, sono dell'idea che chi non avrà il piacere di averla posseduta e non parlo di estetica, avrà poco da discutere in futuro. E' veramente particolare in tutto, leggera dinamica, che dire, mi ha veramente colpito. Personale consiglio, provatela..
Boxerfabio
19-12-2020, 14:57
Intendeva forse valigie alluminio??
Versione col 17-17?
Versione enduro?
Boh
salvoilsiculo
19-12-2020, 15:05
Esatto Fabio.
... valigie alluminio
Versione ...17-17
La versione enduro la escluderei (questa lo è già) , la 17 non è più un segreto (v. In Moto gen 2021) si capisce nell'articolo, mentre le valigie Alu... speriamo !!
@Rattlehead io vedo due foto uguali, giusto ? V4 S- GT
salvoilsiculo
19-12-2020, 15:14
La domanda è se e cosa inventeranno per fissarle.
Boxerfabio
19-12-2020, 15:17
Vuoi non esca una versione rally più maschia coi raggi di serie e 4 frociate dakariane?
Ma sicuro
Hanno nel mirino gs std ma anche Adv è
A me le alu basterebbero anche col lato interno in abs come le attuali e con gli stessi attacchi, però con apertura dall'alto, più verso la forma rettangolare e più capienti. Tanto le strade non asfaltate non le faccio con le valigie montate.
V4 S- GT
salvoilsiculo
19-12-2020, 15:23
I risultati di questa prima fase probabilmente sono tali da poter pensare di essere sulla buona strada e quindi non mancano i motivi per proseguire eppoi vuoi mettere fare uno sgambetto ai tuoi avversari e connazionali facendo sporcare la mani agli italianen?! [emoji16]
cinello66
19-12-2020, 15:23
Vuoi non esca una versione rally più maschia coi raggi di serie e 4 frociate dakariane?
Ma sicuro
Hanno nel mirino gs std ma anche Adv è
Infatti a gennaio iniziano i test per la versione enduro...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
19-12-2020, 15:25
Slim Cinello e Mag siete i pilastri di questa pagina [emoji122]
managdalum
19-12-2020, 15:34
concordo :D
iteuronet
19-12-2020, 16:05
[QUOTE=Boxerfabio;10455853
Già il mio vecchio Gs è una palla a velocità costante
Boh vediamo[/QUOTE]
serio:ma una qualsiasi dueruote a velocitá costante cosa dovrebbe fare per emozionare?perché il termine costante di per se é indicativo.O no?
Tuttavia ,valutazione del calore estivo a parte,se la V4 fosse silenziosa di scarico e meccanica,XME sarebbe l ´ideale per i viaggi.Capisco che il casino possa essere appagante ma dai 500km insu arrivi emozionato,ma anche rincoglionito-
Allargando il discorso,ma non é questa la sede opportuna, é grazie agli amanti del sound che sti stanno configurando restrizioni all ´uso della moto in vari paesi europei.Ed il futuro é sicuramente nero.
Bryzzo850
19-12-2020, 16:25
Ti assicuro che è più silenziosa del boxer 1200/1250 sia di meccanica che di scarico, in più la sesta dovrebbe fare essere più lunga, poi vabbè c'è a chi piace fare suonare gli antifurto delle auto (primi i Ducatisti vecchio stampo)
@salvo non sei da meno anzi. Nel post precedente non avevo capito che ti riferivi ad altre versioni e optinalns..
salvoilsiculo
19-12-2020, 16:39
Provo solo a tenere il passo cercando di contribuire costruttivamente amenità comprese [emoji59]
Se avessi solo dubitato che potesse essere più rumorosa di quella che avevo, ti assicuro che non l'avrei proprio presa in considerazione. Ci sono filmati su yt proprio sul sound, tra l'altro fatti con l'Akra che dovrebbe leggermente peggiorare le cose. Inoltre è un aspetto ben sottolineato da Ducati (copio e incollo):
"Telaio e motore sono stati progettati per offrire il miglior comfort possibile al pilota.
Salire sulla Multistrada V4 significa lasciarsi avvolgere da una “bolla di silenzio”, all’interno della quale è piacevole guidare con il casco aperto anche ad alta velocità. Una condizione di comfort elevato resa possibile dall’intervento combinato su tre fronti:
Riduzione dei flussi d’aria che arrivano al pilota e al passeggero
Riduzione del rumore meccanico proveniente dal motore, grazie al lavoro di sound quality
Riduzione delle vibrazioni grazie soprattutto alla naturale equilibratura del lay-out del motore V4"
Poi uno può pensare "tutte palle". Lo vedremo presto.
V4 S- GT
serallye
19-12-2020, 17:48
Ma qualcuno già gira su strada? Ho dobbiamo ancora leggere pagine di libri?Possibile che nessuno l'ha ritirata?
cinello66
19-12-2020, 17:50
Si qualcuno sul gruppo fb (credo un paio) l’ha ritirata..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
19-12-2020, 17:52
[emoji6][emoji2357][emoji23]
serallye
19-12-2020, 17:53
E cavolo un pò di foto,un video.....una faccia sorridente :D:D
cinello66
19-12-2020, 17:54
Cazzo se non pubblicano non è colpa mia [emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
serallye
19-12-2020, 17:55
I conc. non hanno targato?
NON hanno moto [emoji2369]
V4 S- GT
cinello66
19-12-2020, 17:58
Allora....a Piacenza dove l’ho presa ti fa fare un giretto (non so se a tutti) con targa prova e lui davanti con altra moto.....aimè da lunedì non si può espatriare dalla regione però,quindi aspetterò dopo la befana
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@managdalum
ma tu hai il 1200 (di che anno?) in profilo o il 1250 ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@cinello66, si in effetti non tutti i concessionari sono uguali. Domani Activ trasferisce la sua unica V4 rossa nell'altra sua sede per mostrarla al pubblico, mentre a PC ne hanno una che avanza .... da un cliente che ci ha ripensato.... chissà chi è ? [emoji848][emoji2960][emoji2960]
V4 S- GT
cinello66
19-12-2020, 18:04
La porta a Biella?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
per quel poco che ho notato, vibrazioni impercettibili non ne ho sentite a qualsiasi velocità sound meno del 1260, non da fastidio ed è molto piacevole
cinello66
19-12-2020, 18:07
Dai per provarla aspettiamo stà clausura di 15 giorni e poi speriamo....che due maroni però [emoji36][emoji36][emoji36]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
serallye
19-12-2020, 18:10
Sto covid,.....inizio a sbiellare anch'io...
salvoilsiculo
19-12-2020, 18:13
Stavo pensando ma se si vuol avanzare /arretrare la sella passeggero toccherà fare lo stesso col perno di aggancio da cme è strutturato smbra avere una specie di meccanismo di sgangio o di rotazione.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201219/77bbed93f3ee0c74b1a292838cffdda5.jpg
Non mi sembra sia già stato postato...
https://youtu.be/bBhi9haPoHo
salvoilsiculo
19-12-2020, 18:18
Così specifico no [emoji108] È grigia come quella di @Slim_
Ti assicuro che è più silenziosa del boxer 1200/1250 sia di meccanica che di scarico, in più la sesta dovrebbe essere più lunga
Sesta più lunga ottimo (e sicuramente mi auguro la metteranno anche sul nuovo GS se hanno un minimo di sale in zucca).
Il GS 1200, e ancora un pelo meno il 1250, non mi ha mai dato fastidio come rumorosità di scarico se non in modo comunque non fastidioso nei lunghi trasferimenti autostradali che faccio raramente (ma che bello aprire il gas nelle gallerie e vedere le auto spostarsi [emoji23][emoji23]).
Un po’ meno di ferraglia a livello di motore e’ invece ben accetta.
Mai messo AKRA.
Il rumore del V4 mi pare più da 2 che da 4 e questo mi piace.
Chissà se scoppietta anche lui in rilascio, ma non credo essendo 4.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
planetpower
19-12-2020, 18:37
Ti assicuro che scoppiettano anche i 4 sia in linea che a v, il problema qui è l'euro 5
Uno psicoproblema potrebbe essere quello di chi non è (o non è più) abituato a "sentire i giri" di un 4 cilindri: sembra di essere a 4.000 e invece sei magari a 2/2,5. Ma ci si fa presto l'orecchio, magari le prime volte guardando il contagiri.
Sul rumore invece non mi sono mai lamentato del GS HP (anche perché il 1250 come rumore di meccanica ha fatto un discreto passo avanti) ma lo scarico l'ho sempre trovato eccessivo, molto bello di suono - migliore del V4 per me- ma troppo elevato di volume. Poi tirando in montagna soprattutto... troppi spari a gas costante oltre i 3.500 e ancor di più spalancando il gas. In ogni caso, la sera o la mattina presto accendere la moto che arriverà e NON sentire più quello sparo all'avviamento sarà un sollievo per me e per i vicini di casa.
V4 S- GT
salvoilsiculo
19-12-2020, 19:18
Slim stando così hai titolo per richiedere un contributo [emoji5]
Uno psicoproblema potrebbe essere quello di chi non è (o non è più) abituato a "sentire i giri" di un 4 cilindri: sembra di essere a 4.000 e invece sei magari a 2/2,5.
su questo concordo.
dopo più di 100K km con il gs, che sembrava un maggiolone, provata la Versys mi sembrava facesse sempre 10 mila giri...
Poi ci fai l'orecchio.
Sul discorso rumore di scarico invece concordo meno, la V4 non sembra nemmeno un 4 cilindri, e lo sparo di accensione del Gs LC a me garba, specialmente confrontato ai vecchi bialbero che sembrava non si accendessero mai....
cinello66
19-12-2020, 19:39
@Salvo....ti è arrivato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
19-12-2020, 19:40
No purtroppo, iniziavo a pensare che non ti fosse giunto.
Slim... hai titolo per richiedere un contributo... visti i tempi occorre utilizzare il legalese: un ristoro [emoji2369] chiedo e aspetto [emoji2960][emoji23]
V4 S- GT
... avanzare /arretrare la sella passeggero... meccanismo .... a rotazione ti rispondo perché l'ho fatto personalmente. Il perno si trova nella parte ant della sella passeggero e ruotandolo si sposta di circa 1,5 cm (ad occhio eh). Sulla moto invece ci sono due "buchi" di aggancio spostati tra loro nella stessa misura, mentre posteriormente ci sono degli attacchi più arretrati: si poggia la parte vicina alla targa e si preme in giù quella più avanzata. ... a Biella?.. yess [emoji106]
V4 S- GT
Rattlehead
19-12-2020, 20:58
Slim sì sono due foto praticamente identiche, cambia un pò l'esposizione. Non mi andava di farle il servizio altrimenti la mia si sarebbe indispettita. Nessuno si offenda (anche perché è un complimento), ma a mio modesto avviso l'hanno un attimo "giapponesizzata", inteso come maggiore razionalità.
managdalum
19-12-2020, 21:13
@managdalum
ma tu hai il 1200 (di che anno?) ...
1200 del 2014, MY 2015
Beh ... allora qualcosina in più da provare anche sul GS c’è ancora (anche se immagino avrai già guidato il 1250).
Poi a fine 21 inizio 22 arriverà quasi sicuramente il nuovo GS ...
poi la 17/17 sul V4 ...
può valer la pena avere un attimo di pazienza [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alexprem
19-12-2020, 21:26
A me le alu basterebbero anche col lato interno in abs come le attuali e con gli stessi attacchi, però con apertura dall'alto ...... Tanto le strade non asfaltate non le faccio con le valigie montate.
V4 S- GT
Anche a me!! Le valigie sono la cosa che mi preoccupa di più....
Alex
vale la pena comprare la V4, che sarà valutatissima per l'acquisto del Gs nuovo, se hanno fatto un buon lavoro. La V4 enduro peserà sicuramente di più. Quella con il "17" per carità, non voglio appesantire il cuore con maggiori pulsazioni...
... poi la 17/17 sul V4 ... quella si che è molto probabile che andrà a confrontarsi con l' XR BMW secondo me.
Pensa che io trovo anche la mts col V2 ma con la coppia di 17 troppo "svelta" per me. Preferisco meno ritmo ma più "senso di controllo".
V4 S- GT
salvoilsiculo
19-12-2020, 21:42
Beh magari dopo la bella strigliata al GS l'anno prossimo ingordi vorrano fare banco con l'XR. Così BMW dovrà rinnovare in modo sostanzioso 2 modelli [emoji6]
managdalum
19-12-2020, 21:46
Beh ... allora qualcosina in più da provare anche sul GS c’è ancora (anche se immagino avrai già guidato il 1250).
Poi a fine 21 inizio 22 arriverà quasi sicuramente il nuovo GS ...
Ni, per me ovviamente.
Per esempio a livello di ciclistica preferisco la taratura dell'ESA del 1200 rispetto a quella del 1250 e motoristicamente quest'ultimo non mi da, per quelle che sono le mie necessità, nulla di più.
A questo punto non credo che il nuovo GS possa provocarmi grandi pruriti, visto che ritengo che ormai sia arrivato al massimo della sua evoluzione in rapporto alla sua architettura.
Pareri personalissimi, ovviamente.
Il 17-17 sulla Multi non mi attira, visto che il passaggio al 19 è uno dei motivi per i quali mi ha tanto attirarto la nuova.
La proverò, poi deciderò, ma l'alternativa è tra questa o tenermi la mia.
salvoilsiculo
19-12-2020, 21:54
Beh l'anno prossimo qualche ritocchino qua e là lo faranno e così sarà molto più dura fare marcia indietro.
L'encomio alla multistrada V4 va principalmente per la sua faciltà di guida, per la senzazione di leggerezza che trasmette, meno apprensione per entrare in un borgo antico con stradine strette, un passo di montagna impegnativo etc, etc. Sinceramente mi avevano un pò stancato queste maxi enduro o crossover troppo pesanti, spero sia da esempio per gli altri..
Perché fare una versione enduro se con pochi accessori CHI LO DESIDERA può avventurarsi benissimo. https://youtu.be/iFQmgL4OYFg Beh l'anno prossimo qualche ritocchino qua e là lo faranno... . per la 2022 intendi. V4 S- GT
vabbè, è una moto che è 250kg in ordine di marcia... poi sarà maneggievolissima in marcia, ma come molte altre....
planetpower
19-12-2020, 22:13
in effetti non capisco questo entusiasmo sulla leggerezza, se la danno a 218kg a secco la S. In ordine di marcia peserà 10 12 kg meno del gs 1200, si sentono veramente su moto da 250 kg?!
Secondo me, si e no. il GS ha il baricentro molto basso (e se si appoggia resta di 3/4 ed è più facile da alzare). il V4 però ha delle sospensioni diverse.
P.S.: il V4 S in odm e cavalletto centrale arriva a 243 kg
V4 S- GT
salvoilsiculo
19-12-2020, 22:20
Sono l'ultimo che può argomentare come il peso sia solo uno dei fattori e di certo non il più decisivo nel sentire una moto più leggera e agile di un'altra.
In ordine di marcia si intende con i liquidi e serbatoio vuoto ?
Per esempio a livello di ciclistica preferisco la taratura dell'ESA del 1200 rispetto a quella del 1250 e motoristicamente quest'ultimo non mi da, per quelle che sono le mie necessità, nulla di più.
A questo punto non credo che il nuovo GS possa provocarmi grandi pruriti, visto che ritengo che ormai sia arrivato al massimo della sua evoluzione
Pensa che invece io avevo il 1200 e passato alla 1250 sto apprezzando proporzionalmente di più il nuovo esa rispetto alla mia vecchia TB 2016 che la differenza di cavalleria. Sicuramente comunque molto meglio ai bassi e medi che sono i regimi che uso di più (e meglio comunque anche in alto)
Anch’io all’inizio ero un po’ perplesso, ma alla fine oggi lo preferisco un bel po’ rispetto al precedente.
Non so però perché bmw non abbia lasciato anche la taratura soft in aggiunta alle altre, visto che comunque si tratta solo di sw (anche se oggi onestamente non mi manca più)
Per il nuovo GS, spero invece che sappiano stupirci com’è ha fatto Ducati con il MTS V4.
Dopo tutti questi anni, qualcosa nel cappello ce l’avranno ... spero.
@slim
ne abbiamo parlato, ma sono comunque curioso di riprovare una 17, del resto sono solo 3 anni che guido con la 19, prima tutte 16 e 17.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
eh, saperlo come sono calcolati i pesi.
quelli a secco sono molto fuorvianti, perché se non comprendono i liquidi e (qualcuno dice) anche la batteria, poi quando vai si sale e di parecchio.
243kg potrebbe essere plausibile, ma non così distante da altre moto di categoria.
Per il nuovo GS, spero invece che sappiano stupirci com’è ha fatto Ducati con il MTS V4.
Dopo tutti questi anni, qualcosa nel cappello ce l’avranno ... spero.
beh sì, un bel boxer 4 cilindri... :lol:
Mi rispondo da solo :cool: ho verificato peso in ordine di marcia corrisponde alla moto pronta a partite con serbatoio vuoto .....il v4 dovrebbe pesare come il gs 1250 St e 15 kg meno del 1260 enduro
avranno distribuito bene il peso, che dire, a dire differenza della precedente e del Gs, non sembra un 1200.. valutazione personale.
salvoilsiculo
19-12-2020, 22:46
Il peso a secco è uno dei dati più irrisori e aleatorio che mi sia mai capitato di prendere in considerazione, anzi col tempo ho iniziato a pensare che quando dovesse essere troppo basso allora il mezzo forse non è abbastanza robusto [emoji41]
se parli con un ingegnere (veramente...) ti dice che il peso a secco è quello che determina il valore reale del progetto in sé.
Poi, nella realtà nessuno guida una moto "a secco".
App Ducati Connect.
Si trova in rete? Qualcuno la ha scaricata?
Grazie
salvoilsiculo
19-12-2020, 22:56
Mi pare che devi registrarti sul sito Ducati e da lì segue il resto....
Però su play store trovi questa.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201219/7bc82f86a6e60eefe7fb8128c8469e3f.jpg
quando arrivano le moto...
planetpower
19-12-2020, 22:57
..
P.S.: il V4 S in odm e cavalletto centrale arriva a 243 kg
V4 S- GT
ok allora parliamo di meno di 10kg di differenza dalla gs std. Per questo mi sembra strano leggere commenti del tipo "sembra di spostare una 600". In movimento la differenza può anche sembrare maggiore per via di alcune quote ciclistiche, ma da ferma no.
...
Qualcuno la ha scaricata? penso tutti i neopossessori.
Basta digitare "ducati connect" su google store (per android)
V4 S- GT
salvoilsiculo
19-12-2020, 23:00
Beh come abbiamo fatto in molti vai a vederla, montala e muovila eppoi potrai farti un'idea senza chiedere pareri a cui opponi incredulità.
.. mi sembra strano leggere commenti... . va provata. La 1260 enduro sulla bilancia pesava più di una GS std, ma in off era come un cingolato. Da ferma... mah.. più o meno come il GS, e se così non fosse, uno slim dovrebbe accorgersene più di altri [emoji2369]
V4 S- GT
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |