PDA

Visualizza la versione completa : Nuova Ducati Multistrada V4 190 CV [edit: in realtà sono 170 :)]


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

Slim_
11-11-2020, 17:42
@Looop Non la luce, ma il portalampada che interferisce col cono di emissione

Loooop
11-11-2020, 17:50
Ahhh... boh.. mi sembra improbabile. In effetti, ora che ci faccio caso, quella lucina di lato è brutta forte. Fossero state due, una a dx e una a sx, sarebbe stato meglio.

bigzana
11-11-2020, 17:56
Giusto per dirTi che ho seguito il Tuo consiglio.





Credo proprio tu abbia fatto la scelta giusta, sia dal punto di vista della sicurezza (soprattutto quello posteriore), che dal lato economico/rivendibilità futura.

salvoilsiculo
11-11-2020, 18:00
@Looop Non la luce, ma il portalampada che interferisce col cono di emissionePotrebbe essere in effetti, ma cavolo sarebbe bastato fare il pezzo un pò più lungo ed evitare un risultato così accroccato e poi e mi ripeto ma perchè eliminare il para schizzi alla ruota?! [emoji2357]
Cmq confrmo il rilievo che mi è stato fatto e cioè che se si tratta di vera tecnologia radar non ha nulla a spartire con quella sonar...ma rimango sempre perplesso della soluzione adottata se fosse confermata la motivazione.

Slim_
11-11-2020, 18:14
Il paraschizzi ci vuole proprio [emoji779]

bigzana
11-11-2020, 18:17
Eh sì, fondamentale direi.

salvoilsiculo
11-11-2020, 18:19
Eh ti pareva.....
"Digiamo" che oltre ad esprimere una sua funzione agisce da riempitivo estetico in zona della moto che risulta molto scarsa o scarna e in disequilibrio rispetto all'avantreno.

Romanetto
11-11-2020, 18:25
Secondo me, il posizionamento della lucetta come della protuberanza portatarga e' solo una scelta di design. Personalmente ritengo non propriamente azzeccata quella zona, come gia' detto, sarebbe stato piu' coerente con il posizionamento touring del mezzo un codino piu' pronunciato verso il posteriore che ingloba il portatarga.

Riferendomi a questa foto che trovo nel sito, in caso di pioggia, mi aspetterei molta acqua tirata su dal posteriore.

https://i.postimg.cc/76BGSc9z/MTS-V4-05-Overview-906x510.jpg (https://postimages.org/)

Slim_
11-11-2020, 18:54
Per il paraschizzi non mi stupirebbe però che tra gli AM o addirittura tra gli accessori originali si possa trovare già. Ma è solo una mia ipotesi visto che proprio ducati lo proponeva come optional tra i vari kit performance, ma ad oggi sono cose che ancora non conoscono nemmeno i concessionari.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201111/944ae32f42b2315a5eee3e6930a44531.jpg

salvoilsiculo
11-11-2020, 20:44
Si ma sbaglio o era un optional proposto in alternativa a quello di serie qui non c'è proprio e al momento non compare tra i pochi accessori alternativi ai pacchetti. Non è detto che gli ancoraggi del vecchio corrispondano. Cavolo anche di plastica nero come il parafanghino post ma non bisogna essere geni per vedere che è qualcosa che manca...non è certo da questa particolare assenza che si può apprezzare la discontinuità o l'innalzamento dell'asticella e che meschinità proporlo come accessorio.

Saetta
11-11-2020, 21:00
Sulla mia ex BMW r1200r lc il paraspruzzi posteriore non era
proprio presente, neanche come accessorio post-vendita.Ne fiorirono vari aftermarket successivamente . Speriamo che qui ci mettano rimedio.

Slim_
11-11-2020, 21:30
Si ma sbaglio o era un optional proposto in alternativa a quello di serie ..... purtroppo di serie non c'era, c'era però un'altra versione uguale ma in carbonio (oltre ad un parafanghino post rasente la gomma vicino al perno forcellone).
Infine, ma credo solo come aftermarket esiste un paraspruzzi in abs sagomato che allarga la sagoma del parafango dalla targa fin sotto la sella passeggero, più o meno come qui in foto. Se vendessero un pò di moto, potrebbero anche comparire ... si spera..[emoji2][emoji2]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201111/678b58408ee7f089b9a48c8adbdbb560.jpg

salvoilsiculo
11-11-2020, 21:30
no no, si tratta di modelli "itineranti" presso le concessionarie delle grandi città.
Si mi pare che in genere facciano così...organizzano un tour itinetanti per vederle e parzialmente toccarla.. poi arrivano le demo da provare ed infine le prime consegne che alimentano i nuovi ordini.

bigzana
11-11-2020, 21:47
Ma fatemi capire ma tutti gli altri concessionari d'Italia sono per Ducati di serie b oppure sono loro che dormono o a Firenze hanno bruciato tutti con una partenza alla velocità della luce? [emoji16]


Si mi pare che in genere facciano così...organizzano un tour itinetanti per vederle e parzialmente toccarla.


ma ti sei risposto da solo?

:lol::lol:

salvoilsiculo
11-11-2020, 21:56
Sapessi invece cosa risponderei a te ma sarebbe un filo OT, quindi faccio un fioretto e....signorilmente passo!

managdalum
11-11-2020, 22:00
bene, passiamo oltre ...

anche se in effetti la domanda .... :lol:

salvoilsiculo
11-11-2020, 22:19
Manag in effetti la mia successiva riflessione può sembrare contraddittoria, ma è solo frutto di un ricordo successivo, suscitato dalla risposta ricevuta e collegata ad una esperienza di qualche anno fa con un concessionario Ducati, di cui mi ero dimenticato, che mi ha raccontato come e quando sarebbero arrivate le demo. Era, per intenderci, l'epoca delle multi con le guaine dell'acceleratore che pativano il calore e delle valige con infiltrazione d'acqua. La questione con il Big è un copione che si trascina da un pò ed in varie stanze e chi lo conosce sa che si diverte a punzecchiare e ama provocare ma è un gioco privo di interesse.

Slim_
11-11-2020, 22:29
Un uomo rude su una moto soft [emoji2960][emoji2960]

managdalum
11-11-2020, 22:34
Manag ...

grazie per la spiegazione ;)

pluto67
11-11-2020, 23:12
Vorrei solo far presente che il paraspuzzi sopra indicato era adatto la forcellone monobraccio della multi col 190.....
Inoltre avrete sicuramente notato dalle viste prese dall’alto che il pezzo che va dal fanalino posteriore al portatarga della v4 è molto più largo del normale proprio per avere un effetto paraschizzi.
P.s. Non l’ho letto da nessuna parte ma che la posizione della luce targa laterale sia dovuta alla interferenza con radar mi pare più che ammissibile.
Fabio

Slim_
12-11-2020, 07:41
Vorrei solo far presente che il paraspuzzi sopra indicato era adatto la forcellone monobraccio della multi col 190.....
che la posizione della luce targa laterale sia dovuta alla interferenza con radar mi pare più che ammissibile.
Fabio
Paraspruzzi: esatto ciò che scrivi [emoji106]
Posizione luce targa: una giusta l'ho detta (forse ![emoji2][emoji2])
Buona giornata a tutti [emoji2321]

cinello66
12-11-2020, 10:13
E comunque qui dentro c’è un nuovo V4ista.....vero Slim? [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kunken
12-11-2020, 10:33
..c’è un nuovo V4ista.....vero Slim?

Quasi quasi passo in conce a farmi valutare la mia...magari hanno una hp usata in arrivo...azz siamo in lockdown[

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

cinello66
12-11-2020, 10:34
Guarda che in concessionaria ci puoi andare [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kunken
12-11-2020, 10:37
Fuori comune, fuori provincia e al limite del fuori regione...[emoji85][emoji86][emoji87]

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

flower74
12-11-2020, 10:50
... si... certo... ci puoi andare.

Slim_
12-11-2020, 12:56
@cinello66, non scherzare eh !! [emoji38][emoji38] magari.... forse.... vedremo .... [emoji848][emoji85]

salvoilsiculo
12-11-2020, 14:57
Paraspruzzi: esatto ciò che scrivi
Visto il nuovo posteriore magari ne tireranno una versione bibraccio [emoji848]

pepot
12-11-2020, 15:09
Mamma mia dove siamo finiti.:rolleyes:
A lamentarsi della mancanza del parafanghino che non serve ad una mazza ...:cool:
Sicuramente ducati si starà fustigando dopo aver appreso tale dimenticanza :lol:

cinello66
12-11-2020, 15:09
[emoji23][emoji23][emoji23] [emoji772]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepot
12-11-2020, 15:11
Il prossimo che scrive una minchiata lo banno e lo mando nel forum delle bambole :lol:

salvoilsiculo
12-11-2020, 15:18
Pepot quasi mi stupisco da un cultore dell'estetica come te....non sto lamentando una carenza ma la mancata proposizione di ciò che c'era....poi come potresti bannare un cultore della fi@a di questo passo rischieresti di invertire il trend dominante [emoji16]

steppenwolf
12-11-2020, 16:17
.........qui dentro c’è un nuovo V4ista.....vero Slim? [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vai Slim[emoji2937][emoji106][emoji2936]
In questo momento non sono il mio genere ma non si può negare che sia un gran ferro.


Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

enrik75
12-11-2020, 16:52
Breve storia triste: amore andrei a vedere quando esce la nuova multi,che dici?Magari mi fanno un buon prezzo della mia....ok tesoro,risponde lei,però facciamo una scommessa,e se perdi non la cambi per almeno 4 anni...................ho tentato la sorte e il domandone era:in che data hai divorziato??(primo matrimonio)...............zio cane ho sbagliato,la data era giusta la sua.La moto non la cambio per almeno 4 anni.Fine della storia tristissima:mad:

Ma si può essere cosi stupidi???????????????????????????????????

cinello66
12-11-2020, 16:53
Muoio...[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
12-11-2020, 16:55
Ne hanno sempre saputa una più del Diavolo [emoji23]

Bryzzo850
12-11-2020, 16:59
....invece mia moglie ha detto che se prendessi la V4 sarebbe la moto n.12 in 13 anni di matrimonio...quasi una l'anno!
Certo per me Pepot, Alexa e Sanny sono ancora inarrivabili!:cool::lol:

dpelago
12-11-2020, 17:11
....invece mia moglie ha detto che se prendessi la V4 sarebbe la moto n.12 in 13 anni di matrimonio...quasi una l'anno!


.. per mantenere la media di 1 moto / anno, hai facoltà di cambiarne 2 nei prossimi 12 mesi ....:lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Bryzzo850
12-11-2020, 17:21
Stavolta la vedo difficile perché la RT sarebbe una permuta per l'80% del valore della V4 S Travel e vendere a privato in questo periodo e forse ancora più difficile.
Comunque la prenderei solo se ricevessi una offerta interessante

salvoilsiculo
12-11-2020, 17:25
Da quello che mi ha raccontato un amico di questi tempi si ricevono proposte degne di sciacalli altro che interessanti.

dpelago
12-11-2020, 17:42
Gli sciacalli basta mandarli a dare via piedi .

Io ho sempre preferito, nel caso di usati costosi ( e nel mio caso relativamente chilometrati in rapporto all'età ) , la via della permuta dal concessionario.

Chiedere a "n" dealer Ducati un preventivo dando in permuta la RT, non costa nulla.

A mio parere meglio muoversi in questo periodo.

Un rivenditore è più propenso all'acquisto di un usato caro quando ha il magazzino scarico....

Dpelago Ducati MTS V4

Bryzzo850
12-11-2020, 17:46
Esatto, per proposte interessanti intendevo da parte di Concessionari.

salvoilsiculo
12-11-2020, 17:50
Che dirti in bocca al lupo. Seppure Ducati dovrebbe cmq apprezzare che una RT ha un proprio mercato di estimatori e quindi non tirare troppo su valore di permuta e percentuale di sconto [emoji848]

bigzana
12-11-2020, 18:13
Mamma mia dove siamo finiti.:rolleyes:

A lamentarsi della mancanza del parafanghino che non serve ad una mazza ...:cool:



[emoji41][emoji41]

Come non serve?

Dai, anche tu.....

GIGID
12-11-2020, 18:57
Vista e salito sopra.

Le finiture sembrano buone, il TFT (spento) è integrato a meraviglia, altro che quello posticcio del GS.

Meccanismo del cupolino solido ed efficace, non ha la regolazione millimetrica, ma non credo che serva.

Prima sorpresa, salendoci sopra ad occhi chiusi, per quote, posizione di guida, distanza sella da terra, avrei detto di essere sulla mia GS.
... che abbiano copiato esattamente le quote ? Potrebbe essere visto che reputo imbattibile l’ergonomia del
GS.

Borse belle ma a occhio meno capienti della vario, come sarà poi il bauletto ?

Gommina da 170 ... mah ... avranno avuto le loro buone ragioni.

Alla 19 davanti avrei preferito la 17 perché tanto non faccio off.

Manca il cardano che per me è una comodità, mai nulla da fare, pulito, ecc.

Vorrei provarla in due con le borse piene a luglio con 35 gradi per capire se le sospensioni reggono a pieno carico il confronto con il telelever e come sono le temperature.

Sicuramente da provare ... poi si vedrà.
Tanto credo che molti che dal GS passeranno a questa potrebbero poi spaventarsi della potenza ... e allora ... si troveranno usati freschi con pochi km.

Continuo a vederla più come alternativa all’XR che al GS, al di là delle mode che stravolgono i paragoni.

Eppoi, mai comprare un modello nuovo, men che meno completamente nuovo in tutto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
12-11-2020, 19:01
Meccanismo del cupolino solido ed efficace, non ha la regolazione millimetrica, ma non credo che serva
Grazie a te posso disdire la visita dall'otorino....avevo sentito Bene!
[emoji6]

GIGID
12-11-2020, 19:02
[emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepot
12-11-2020, 19:03
Se c'è una cosa del gs che fa cagare rispetto alla concorrenza ducati e ktm sono proprio le sospensioni.
Tra quanto di peggio offra il mercato se ovviamente non si proviene da uno scooter come il 50% dei bmwisti :lol:
La multistrada anche vecchia ha delle sospensioni che bmw si sogna...

GIGID
12-11-2020, 19:06
Concordo, se la usi per uso sportivo, ma se ci viaggi tranquillo e carico, finora nulla mi ha equivalso il telelever.
Tutte le giapponesi che ho avuto appena mettevi un bauletto sbacchettavano da paura (dal VFR al CBRXX), la guida diventava decisamente più pesante e meno omogenea rispetto a quella da solo
Da solo o con 250 kg il GS non cambia se non impercettibilmente in movimento, al contrario di tutte le altre moro che ho avuto

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
12-11-2020, 19:18
Meno male che su QdE l'ha scritto un mod. Pena la lapidazione [emoji2369][emoji38][emoji38]

GIGID
12-11-2020, 19:23
Che l’ESA non siano ohlins penso che sia risaputo e che Ducati faccia sospensioni mediamente migliori di Bmw anche, direi.
Ma tutto dipende dall’uso che se ne fa della moto.
Sull’auto una volta rifacevo gli ammo per frenarli maggiormente e dare più tenuta, mettevo pastiglie textar che erano tra le
migliori senza andare su quelle da corsa, mettevo il liquido dot5, le gomme in V che erano più rigide ... e l’auto cambiava completamente.
Oggi anche in auto prendo le sospensioni elettroniche e poi le uso al 99,9 per cento in comfort.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

chuckbird
12-11-2020, 19:24
A che serviva il dot 5?

pepot
12-11-2020, 19:26
Il moderatore guida forte ma poco per colpa del lavoro... può comprare ogni moto per cui non desidera nulla... quindi apprezza il bello e non elogia una mazza se non ne ha avuto modo di verificare di persona ...:lol::cool:

GIGID
12-11-2020, 19:31
A che serviva il dot 5?


A non trovarsi con il pedale del freno a fine corsa dopo 2 km di discesa, sensazione alquanto spiacevole.
Le textar reggevano abbastanza bene le temperature elevate.
Il dot 5 era, mi ricordo, della Elf, color fuxia, bellissimo ... e un po’ GSGAY


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalke

chuckbird
12-11-2020, 19:32
Ricordo un'autostrada Svizzera lunghissima in discesa con i cartelli coi freni in fiamme ogni 200 metri mi pare, bellissimo :lol::lol:

GIGID
12-11-2020, 19:34
Anche se scendi da Montecarlo verso Nizza co sono le vie d’uscita con la sabbia per i camion


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
12-11-2020, 20:09
Se c è una cosa che mi piace del gs sono proprio le sospensioni....belle comode e con poco trasferimento di carico :eek:

umbe67
12-11-2020, 20:28
In fase di decelerazione importante con impostazione e percorrenza curva secca, il motociclista "medio" che non ha velleita' sportive, trova nelle sospensioni elettroniche del GS delle fedeli e rassicuranti compagne di viaggio, con il mezzo che si scompone pochissimo. Avuto la Multi 1200 S DVT con sospensioni semi-attive e non le rimpiango di certo; piu' di una volta sudato freddo nei tornanti in alta quota. Poi, vabbe', Ohlins della PP un'altra storia per chi ha comunque un po' di manico per apprezzarle.
Umberto

max 68
12-11-2020, 20:36
Quando ho acquistato il gs non cercavo una moto sportiva, ma una moto comoda che si guidasse bene, diversamente avrei scelto altro, non penso comunque una crossover che pesa 230, 240 kg come multistrada o ktm superadventure s....

bigzana
12-11-2020, 20:38
sudato freddo, per cosa?

Slim_
12-11-2020, 20:46
A me le moto piacciono quasi tutte e sarò insensibile io, ma con la MTS Enduro con le semiattive andavo in modo sicuro come col GS, forse un pò più sicuro visto che al manubrio qualcosa si percepiva. E "non ho certo del manico". Comunque son gusti, io non ho mai nascosto un pò di insofferenza per il telelever.
Piuttosto..... c'è telaio e telaio.... e questo della V4 deriva dalla motogp:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201112/b4178c7c53b69218b1192d1f11dedbc4.jpg

GIGID
12-11-2020, 20:54
La moto che ti soddisfa a 360 gradi non l’hai ancora trovata... e probabilmente non esiste ... sei troppo motociclisticamente irrequieto [emoji23]
Io invece che mi accontento... per ora pace sei sensi con il GS


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
12-11-2020, 20:56
@slim anche a me le moto piacciano tutte :eek:
sicuramente per andar forte c è di meglio del gs ...

Slim_
12-11-2020, 20:57
@GIGID, C'è chi si sfoga con la fig@, chi con la moto, e poi.... chi con tutte e due [emoji1][emoji1]

max 68
12-11-2020, 21:00
@GIGID anch'io mi accontento :)

Slim_
12-11-2020, 21:01
.. anche a me le moto piacciano tutte :eek: ... [emoji1][emoji1] siamo malati ! Comunque ho un GS e mi piace. Quando cambio non necessariamente scelgo per poi cercare gli argomenti per dimostrare ad altri che il modello acquistato è il top. Cambio perché mi piace cambiare [emoji2369]

GIGID
12-11-2020, 21:03
... e poi.... chi con tutte e due

Quello non è sul forum bmw ... [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
12-11-2020, 21:04
anch'io mi accontento :)


Meno male che non sono il solo ... ormai noi con il GS stiamo diventando degli sfigati come quelli che comprano le DR [emoji23][emoji23][emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
12-11-2020, 21:12
Quello non è sul forum... ma lo vedi che non segui QdE !? Adesso rischi di essere bannato [emoji12][emoji23][emoji23] appena lo legge @pepot [emoji85][emoji85]
... ormai noi con il GS stiamo diventando degli sfigati... No, questo non è vero. Però ammetterai che a te piacciono le moto, per altri sono una passione (forse come le auto per te)
Ma allora, 'sta V4 .... raccontaci qualcosa ancora... tu che ti ci sei seduto sopra.

pepot
12-11-2020, 21:17
Non devo leggere piu questa discussione altrimenti mi viene l'orticaria :lol:

umbe67
12-11-2020, 22:11
sudato freddo, per cosa?
Curva a sx. Calcolo errato spazio utile di frenata e quindi a seguire, pinzata decisa, affondo forcella (ripeto, con sospensioni elettroniche), moto che si scompone dalla traiettoria ideale, brecciolino lato strada, vista sul fondovalle e in qualche modo rientro sulla retta via...
Umberto

pluto67
12-11-2020, 23:16
Vista e salito sopra.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Posso sapere dove l’hai vista?
Grazie
Fabio

GIGID
12-11-2020, 23:51
Bologna


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bigzana
13-11-2020, 06:10
Curva a sx. Calcolo errato spazio utile di frenata e quindi a seguire, pinzata decisa, affondo forcella (ripeto, con sospensioni elettroniche)

Ecco, la vera differenza con forcelle tradizionali (elettroniche o meno) è che ti fanno capire quando sbagli....
Perché con il telelever sbagli lo stesso, arrivi lungo uguale, e se finisci sul brecciolino rischi di sdraiarti allo stesso modo.....

umbe67
13-11-2020, 08:31
@bigzana
Certo, anche con il GS mi e' capitato di andare lungo ma (sgrat sgrat) mai come conseguenza dell'affondo forcella. A differenza del telelever dove non si verifica o poco, il trasferimento inerziale del peso del corpo influisce (di sicuro mentalmente) nel tentativo di riportare il mezzo sulla giusta traiettoria. Anche perche' se sei lungo sul brecciolino, con abs, ti viene istintivo dare anche una 2° pinzata (cosa sbagliata) e quindi con forca classica, ti becchi un altro affondo ant.
Non penso che tutti siano dei funamboli, visto che capita a chiunque di andare lungo.
Umberto.

dpelago
13-11-2020, 08:50
@bigzana
Certo, anche con il GS mi e' capitato di andare lungo ma (sgrat sgrat) mai come conseguenza dell'affondo forcella.

Se vai lungo , è per aver male valutato il punto di frenata.

Nessuno va lungo per l'affondamento della forcella.

Dpelago Ducati MTS V4

eruzione
13-11-2020, 08:50
Domani a Milano un mio amico ha prenotato il test drive di mezzora, poi vi dico i suoi commenti

bigzana
13-11-2020, 09:00
Ma tu non sei andato lungo per l'affondamento della forcella, ma perché hai sbagliato il tempo della frenata.
Se poi la reazione conseguente della moto ti ha impanicato e non hai più saputo gestirla, beh non sarà colpa della moto.
Il concetto è estremizzato in MotoGP, i piloti arrivano pinzati con le forcelle a pacco ed il posteriore che va ovunque, ma la moto gira lo stesso.

Dopodiché, se arrivi sul brecciolino ti aiutano i santi, non il telelever. [emoji6]

Diavoletto
13-11-2020, 09:02
Domani a Milano .

Sulla procedura di prenotazione

GTO
13-11-2020, 09:02
... se arrivi sul brecciolino ti aiutano i santi, non il telelever. [emoji6]

.. e solo la prima volta.

pacpeter
13-11-2020, 09:18
Vorrei provarla in due con le borse piene a luglio con 35 gradi per capire se le sospensioni reggono a pieno carico il confronto con il telelever e come sono le temperature.

quindi, il fatto che una sospensione regga il pieno carico dipende dal fatto che sia telelever o tradizionale? ma posteriormente c'è il telelever? non lo sapevo........

pacpeter
13-11-2020, 09:19
ma le pinse del multi sono aies? pissiano? qulcuno è andato con lo straccetto a controllare? :lol::lol::lol::lol::lol:

GTO
13-11-2020, 09:25
Ho provato telelever
In questi giorni uso duolever
Vedo che affonda eccome
Basta osservare, di notte, la linea degli abbaglianti e pinzare forte
Vedo che affonda...
Quelle del telelever e duolever sono soprattutto sensazioni di non trasferimento carico e non affondamento

pepot
13-11-2020, 09:29
L'anti gs
https://youtu.be/eS8UECtoz3w

cinello66
13-11-2020, 09:42
Tanta roba!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Romanetto
13-11-2020, 10:28
Molto probabile che con la dinamica descritta precedentemente del lungo su una curva a sn trovando anche il brecciolino finale, con una forcella tradizionale le cose sarebbero andate molto diversamente. Ma rimane comunque incontestabile che e' necessaria, con qualsiasi struttura ammortizzante, una situazione di GRAZIA.

Dinamicamente e' proprio la caratteristica del telelever quella di aumentare l'avancorsa in frenata ed e' la peculiarita' che ne fa' la differenza maggiore, al contrario la forcella in cui l'avancorsa diminuisce, questo in soldoni significa che la moto con forcella tradizionale in frenata abbia l'avancorsa ridotta, quindi diventa piu' reattiva e piu svelto e' l'ingresso curva, con il telelever completamente l'opposto la stabilita' aumenta. Naturale che tutto questo comporta dinamiche nettamente differenti anche di guida. Di contro il telelever non trasmette le sensazioni di comportamento dello pneumatico come invece la forcella sa' fare. E questo e' oggettivo e sono anche questi i motivi per cui, il GS, e' una moto poco adatta all'uso sportivo anche se, con facilita', riesce ad andar forte, anche molto forte. Io credo che se questa caratteristica BMW la abbandona sara' il vero tracimare della clientela verso altre sponde, ma non voglio ritornare sul tormentone dell'antagonismo.

Sulle sospensioni viene normale paragonarle, ma un conto e' una forcella tradizionale e l'altro e' l'elemento ammortizzante di un trapezio. La forcella tradizionale con alte escursioni, come nel nostro caso di tipologia di moto, non puo' affondare troppo in frenata con l'escursione che tra ingresso in curva e percorrenza sarebbe troppo elevata e creerebbe problemi nell'andare sportiveggiante, quindi serve una qualita' costruttiva superiore perche' deve essere molto sostenuta e molto progressiva. Nella BMW l'elemento ammortizzante e' meno sollecitato e cio' permette di diminuirne la qualita'. Ma rimango dell'opionione che nessuno regala niente.

Nel posteriore mi fa' strano vedere sulla Ducati l'abbandono del leveraggio, ma non ricordo sinceramente se questo era gia' stato fatto nei modelli precedenti, una delle prime case che abbandono' i leveraggi fu l'Aprilia.

Romanetto
13-11-2020, 10:42
Per approfondire sul sistema Ducati "gancio al cielo": https://www.infomotori.com/moto/ducati-multistrada-come-funzionano-le-sospensioni-semiattive-skyhook_88199/

dpelago
13-11-2020, 12:10
Gommina da 170 ... mah ... avranno avuto le loro buone ragioni.

Alla 19 davanti avrei preferito la 17 perché tanto non faccio off.



A mio parere l'accoppiata 170 posteriore con il 19 anteriore, è assolutamente perfetta.

Il gommone da 190 fa tanta scena, ma soprattutto in fase avanzata di consumo, rende la moto "gnukka" in inserimento curva.

Sulla mia ex Multi 1260 S , che già scontava un interasse troppo allungato, notai evidenti meglioramenti unicamente utilizzando un 180 posteriore.

Dpelago Ducati MTS V4

cinello66
13-11-2020, 12:13
Le ktm 1290 adv montano 170 e non mi sembra che vadano male....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
13-11-2020, 12:23
Beh, da sempre gomma più stretta al posteriore = più maneggievolezza.

Sulla mia vecchia Speed feci fare l'aggiornamento sulla carta di circolazione con il nullaosta chiesto a Triumph, proprio per poter montare il 180/55 al posto del 190/50.

Su quella che ho ricomprato ora, dovrei rifarlo ma non ne ho voglia ( e poi la userò poco, quindi non ne vale la pena..).

GTO
13-11-2020, 12:54
Beh, se diventasse più maneggievole ..

cinello66
13-11-2020, 13:01
Pare che lo sia....e parecchio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
13-11-2020, 13:09
quindi, il fatto che una sospensione regga il pieno carico dipende dal fatto che sia telelever o tradizionale ...?

Dai Pac, hai perfettamente capito cosa intendo e l’ho anche spiegato [emoji6]
E ho scritto se regge il confronto, non il pieno carico


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_
13-11-2020, 13:19
... ma non voglio ritornare sul tormentone dell'antagonismo....... chiaramente [emoji2369][emoji1][emoji1][emoji1]
ma i fondamentalisti di monaco, quelli che non vedono altro se non in peggio, come si formano ? [emoji2369]
Comunque da giessista pluriennale qualcosa ho appreso sul gs, ma questo non mi fa sminuire "il resto" figuriamoci così come fatto a seguire del tuo intervento.

Romanetto
13-11-2020, 13:34
Io mica ho capito cosa vuoi dirmi... non mi sembra di aver fatto nel il mio post un intervento d fanboy.

Ho espresso il mio pensiero sulla qualità delle sospensioni tra i due modelli, due strade differenti che permettono una qualità differente compensata dalle architetture. Ma mi ripeto nessuno regala niente.

umbe67
13-11-2020, 13:52
@Romanetto
Ti ringrazio per la dettagliata spiegazione che hai dato; evidentemente non ero riuscito ad esprimere bene il mio pensiero. Non e' facile spiegare le dinamiche di "recupero/salvataggio" conseguenti ad un errore (che resta tale a prescindere dallo schema sospensioni). E' oggettivo il fatto personale di sentirmi piu' a mio agio con il GS. Sono scarso io e tutti fenomeni gli altri? Puo' darsi entrambi ma chi va forte col GS non e' detto che lo faccia con altre moto "tradizionali". Chi mi conosce dice che non vado affatto male e, come dicevo, sono ansioso di leggere le recensioni future dei normodotati che faranno il passaggio GS-Multi V4 (NC chi fa ora 70000 km con 3 treni di gomme :lol:).
Umberto

salvoilsiculo
13-11-2020, 13:52
Iniziavo a pensare d'essere solo io quello "strano" ...disdico anche la prenotazione dallo Psicologo! [emoji6]

Slim_
13-11-2020, 14:28
Io mica ho capito cosa vuoi dirmi.... il post era bellissimo e ben espresso, ma "non alimentare il tormentone dell'antagonismo" è un'altra cosa.
Questo è un 3ad di una stanza libera ma dedicato ad un modello non ancora uscito. C'è un solo brand motociclistico che ha sul mercato delle moto con sospensioni telelever/paralever delle quali sappiamo tutto e di più, visto che ci troviamo ospiti in QdE.
Ora arrivano le consuete polemiche su "alcuni sono piloti altri sono normali" .... anche queste sentite e ripetute negli anni. il GS con quelle sospensioni e quel motore ha un sacco di vantaggi pensati proprio per far andare in moto ANCHE (non parlo di chi frequenta qui) chi una moto non l'ha mai avuta e ci fa 8 km al giorno per andare in ufficio e alla scuola della figlia, ma ora sarebbe bello leggere qualcosa della V4. Tutto qui, senza valutazioni sulle capacità personali di guida di chi ha un GS, perché anche "chi fosse capace davvero" (e io lì non ci sono) è chiaro che ha dei vantaggi nella guida della bavarese. [emoji2369]

pacpeter
13-11-2020, 14:30
la caratteristica del telelever quella di aumentare l'avancorsa in frenata

Sicuro??????????

Boxerfabio
13-11-2020, 14:32
Si mi pare di sì

bigzana
13-11-2020, 14:46
Puo' darsi entrambi ma chi va forte col GS non e' detto che lo faccia con altre moto "tradizionali".

E QUESTO dovrebbe dirti molto riguardo alle tue domande precedenti..
Sempre sostenuto che la vera forza del GS fosse la sua facilità di guida per tutti, data proprio da delle reazioni più "soft" a quello che succede sotto alle ruote.

Peraltro, ho apprezzato e condivido la disamina tecnica di Romanetto, ma nel momento in cui arrivi lungo, e quindi con meno tempo e spazio per evitare danni, credo sia preferibile avere una moto più reattiva e che giri più in fretta, tipicamente una con avancorsa più corto.

Almeno, io lo preferirei.....

umbe67
13-11-2020, 14:47
@Slim e bigzana
In effetti e' un attimo divagare e trovarti nella bagarre...:lol:
Torno al nocciuolo, al netto del resto: con questa Multi V4, Ducati e' passata in testa al gruppo e ci vorra' il miglior Ganna per superarla nel breve-medio periodo.
Umberto

salvoilsiculo
13-11-2020, 14:52
Si è un attimo...un pò come quel filmato su un tizio che va lungo con una Panigale e scivola sotto al gard-rail...anche se quel filmato è molto più famoso per ben altra panoramica! [emoji16]

Romanetto
13-11-2020, 14:55
@slim era una disamina X confutare la maggiore capacità di sicurezza/correzione di traiettoria in fase di frenata dettata dal post precedente. Per questo un driver nettamente più sportivo non lo gradisce rispetto ad una forcella tradizionale.

Si si parla di avancorsa non di avantreno e In frenata il Telelever fa sì che la avancorsa aumenti invece su una forcella a steli tradizionale diminuisce

bigzana
13-11-2020, 14:57
@Slim e bigzana
In effetti e' un attimo divagare e trovarti nella bagarre...[emoji38]


Massì, tanto finché non si può provare la V4 si può parlare di tutto... [emoji23][emoji23]

@Romanetto

Yess, svista, corretto. [emoji6]

Romanetto
13-11-2020, 15:01
Certo si parla facendo i conti senza l'oste, ma la tecnologia skyhook delle sospensioni cerca proprio di arginare il trasferimento di carico nelle fasi.dinamiche e con lunga escursione delle sospensioni.

pacpeter
13-11-2020, 16:00
In frenata il Telelever fa sì che la avancorsa aumenti

Saró di coccio ma vorrei sapere perché.
Qual'é tecnicamente il motivo per cui l'avancorsa aumenta.
E sopratutto il perché a questo ipotetico aumento dell'avancorsa non ne consegua una maggior difficoltá a far girare la moto.
Infine, se in frenata aumenta l'avancorsa, in accelerazione dovrebbe diminuire rendendo la moto piú nervosa.......

albio59
13-11-2020, 16:26
se hai voglia di leggere qua (http://www.bmwgsclub.com/moto/meccanica/r-4/telelever/)c'è la spiegazione e la comparativa tra sospensione tradizionale e telelever ed anche qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=303922)

pacpeter
13-11-2020, 16:42
grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

albio59
13-11-2020, 16:45
di che ????.................

Slim_
13-11-2020, 16:53
... era una disamina X confutare ... come ho già detto, ok. La mia obiezione è che così "divaghiamo" (sempre di più).

Romanetto
13-11-2020, 16:55
Ti hanno già risposto autorevolmente :)

Romanetto
13-11-2020, 17:05
non sono d'accordo sulla divagazione perché il sistema, già adottato da Ducati, denominato skyhook è fondamentalmente un sistema, si diverso e gestito elettronicamente, ma con l'intento di diminuire e smorzare i trasferimenti di carico, un intento simile a quello che è meccanico ed utilizzato da BMW sulle GS. Infatti le due moto non sono antagoniste perché hanno un target di utilizzo nettamente differente. Un utilizzo che si può sovrapporre ma nettamente diversa la filosofia. Una moto in ottica sportiva e una in ottica easy. Questo è da n pagine che alcuni lo dicono me compreso, la concorrente diretta è la xr.

Slim_
13-11-2020, 17:06
@Romanetto, non ho notato dei post del mod rivolti a me, comunque va bene. D'accordissimo che il GS è in ottica easy.
Ma tornando al V4, almeno esteticamente qualche opinione si va formando. Per es. questo scarico Akra ha (secondo me un bel design ma quel nido d'ape sulle uscite mmhhh, poi magari dal vivo sarà bellissimo però [emoji2369]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201113/5129490c868f15835b828f0f628eb33c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201113/1614e32e2b11dec9dbdcbf9643b9e2e4.jpg

Romanetto
13-11-2020, 17:09
@slim scusa ho omesso il destinatario del mio post "ti hanno risposto autorevolmente" era diretto a pacpeter :)

dpelago
13-11-2020, 17:15
non sono d'accordo sulla divagazione perché il sistema, già adottato da Ducati, denominato skyhook è fondamentalmente un sistema, si diverso e gestito elettronicamente, ma con l'intento di diminuire e smorzare i trasferimenti di carico, .

... descritto così, è un tantino riduttivo. Sembra il famoso anti dive adottato sulle sportive giapponesi negli anni 80.

Lo skyhook si propone di adeguare la taratura delle sospensioni istantaneamente, in funzione dello stile di guida adottao , e del fondo stradale che la moto si trova a percorrere.

Per esperienza personale, Ti dico che il sistema funziona egregiamente. Ovviamente esiste una pre-impostazione di una serie di parametri, per venire incontro alle esigenze del pilota.

Sulla multi V4, legge anche il carico che la moto si trova a sopportare.

Ovviamente, nel caso di una staccata , smorza il naturale affondamento della forcella. Ma non è questa la finalità percipua del sistema, che in nessun modo si sovrappone alla soluzione adottata da BMW sull'avantreno del GS.

Dpelago Ducati MTS V4

salvoilsiculo
13-11-2020, 17:19
[/IMG][...]

Per i miei gusti ritengo che è stata persa una nuova occasione per progettare un percorso dello scarico che non imponesse una valigia castrata.

Slim_
13-11-2020, 17:23
..."ti hanno risposto autorevolmente" era diretto a pacpeter :) ho riguardato, successivamente al mio post #1388 non ho trovato dei post di pacpeter che in qualche modo riprendano mie considerazioni (pro o contro) [emoji2369] Ed ora mi taccio.

Romanetto
13-11-2020, 17:34
@slim era relativo alla disamina dell'avancorsa.

Certo dpelago sono stato molto superficiale nella mio dire, messo nel post #1377

aspes
13-11-2020, 17:42
[QUOTE=salvoilsiculo;10430193 è stata persa una nuova occasione per progettare un percorso dello scarico che non imponesse una valigia castrata.[/QUOTE]

cosa peraltro non molto difficile visto che la tracer o la vecchia MTS avevano scarichi abbastanza sviluppatisi sotto la moto. Probabilmente si ritiene che l'estetica del marmittozzo sia di piu' ampia presa sul pubblico del fattore pratico che giustamente metti in evidenza.
Giusto per promemoria....la aprilia futura 1000 aveva lo scarico sottosella proprio per avere le borse uguali essendo una sporttouring. DOPO fu copiata da tutte le sportive che per un buon decennio avevano lo scarico sottosella, ormai praticamente abbandonato.

aspes
13-11-2020, 17:45
... descritto così, è un tantino riduttivo. Sembra il famoso anti dive adottato sulle sportive giapponesi negli anni 80.



Dpelago Ducati MTS V4

che poi in certi casi era solo moda, ma alcuni andavano molto bene ed erano notevolmente sofisticati. E non dimentichiamo che derivavano dal fatto che nelle corse li usavano tutti. Poi son passati di moda perche' le sospensioni son diventate piu' sofisticate, ma il loro perche' tecnico lo avevano eccome.

salvoilsiculo
13-11-2020, 17:48
Secondo il mio modesto parere questo è uno dei probabili indizi per cui, almeno incosciamente, molti produttori si rifanno al GS....forse una delle poche cose che non meritavano d'essere copiate...a chi mi dice poi che dipende da una questione di equilibrio e bilanciamento....mah.

Slim_
13-11-2020, 17:58
Chi dicesse questo mi lascerebbe perplesso. Vero, è solo estetica. Sulle endurone stradali va così.... nella eventualità di un acquisto però, io non avrei mai preso in considerazione una moto simile con lo scarico basso oppure sottosella a scaldarmi il sedere euro 5 [emoji2369][emoji1][emoji122]

Romanetto
13-11-2020, 18:01
Però una ciambella stile Panigale mi sarebbe piaciuta, ma poi non avrebbe vantato della luce inferiore

salvoilsiculo
13-11-2020, 18:04
Ma quale estetica soddisfa uno scaldabagno di traverso così in vista che poi molti si affrettano a cambiare con l'immancabile optional praticamente obbligatorio per presunte questioni di sound.

cinello66
13-11-2020, 18:10
A me piace molto di più così alto piuttosto che basso tipo XR


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tobaldomantova
13-11-2020, 18:12
Basterebbe progettare uno scarico che possa essere montato alto o basso indifferentemente.

salvoilsiculo
13-11-2020, 18:15
Bell'idea...non vorrei ricordare o aver capito male ma mi pare che un paio di anni fa MV o Aprilia avesse tirato fuori un modello con scarico che poteva essere ruotato alla bisogna.

pepot
13-11-2020, 18:16
:lol::lol::lol:
Deve ancora uscire e l'avete già riprogettata da capo a piedi...
Bmw vi fa la livrea ape maia, due lucette del cazz con stop integrato nelle frecce che yamaha ha a catalogo da anni... e gridate al miracolo...:lol: tutti a permutare la vecchia rifondendo 5mila euro per le lucette...

salvoilsiculo
13-11-2020, 18:21
Ma magari BMW e Ducati accettassero due o tre dritte che potrebbero attingere dal forum...[emoji6]

Saetta
13-11-2020, 18:22
A me il "marmittozzo" Akra (aspes dixit) montato sulla multi V4 come optional piace moltissimo, snello e nello stesso tempo con la faccia feroce :cool:

cinello66
13-11-2020, 18:23
Concordo....per me abbastanza arrapante...[emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
13-11-2020, 18:24
Poi lo si copre con la valigia e non si vede più e rimane solo il minor spazio utile e magari pure un pò di calore che cucina a fuoco lento il contenuto.

cinello66
13-11-2020, 18:25
Solo quando usi le valige....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bryzzo850
13-11-2020, 18:40
Italiani: tutti Commissari tecnici e tutti ingegneri meccanici!:lol:

salvoilsiculo
13-11-2020, 18:45
Ma francamente non c'entra nulla è solo una questione di praticità che se devo proprio scegliere preferisco ad un'estetica, per me dubbia, tutta da dimostrare.
Potrei anche capire se il costruttore oltre a molte inutili parole e filmati pubblicitari spiegasse invece, magari con forum aziendali, il perchè di certe scelte...non credete.che migliorerebbe il rapporto è la conoscenza reciproca?

iteuronet
13-11-2020, 19:17
Giusto per promemoria....la aprilia futura 1000 aveva lo scarico sottosella proprio per avere le borse uguali essendo una sporttouring.ai praticamente

https://i.imgur.com/oksLILV.jpg

https://i.imgur.com/E3BW2Jl.jpg

OT mi hai evocato ricordi.....

la rossa,la + bella me la fregarono in Moldavia:confused:

Slim_
13-11-2020, 19:24
Salvo, ma proprio "non ti va giù" questa V4. [emoji1][emoji1] ma dàii, intaccherà si e no lo 0,5% delle vendite dei GS/ADV [emoji1635]. La V4 compete con se stessa, con la propria storia di moto calde e scalcianti.
Che lo scarico originale non sia bello poi, proprio non lo condivido. A me invece piace, ma son gusti. Pensa che anche sulle 1200 e 1260 lo scarico piatto era molto apprezzato rispetto ai bombardoni tipo gs e ktm (su quest'ultimo si che era proprio da cambiare al più presto).

umbe67
13-11-2020, 19:33
Ragazzi, visto che qui vedo parecchia gente con ottime conoscenze tecniche, vorrei farvi una domanda (sperando che non me la castrate subito con un "e' come dire se e' nato prima l'uovo o....).
La scelta Ducati di accantonare il bi desmodromico per uso sport-turistico-enduro soft, passando al 4 con molle, e' dettata da: eliminare seghettamenti ai bassi con maggior facilita' di guida, rientrare piu' facilmente nella normativa euro 5 e future, ottimizzare costi di produzione motori con la Panigale, risparmiare sui costi di produzione?
Umberto

Romanetto
13-11-2020, 19:57
Secondo me e' perche' nel computo tra costi/benefici era una inutile complicazione tecnica. E credo sia stato un passo importante nella riparametrizzazione tecnologica dettata da audi, di cui personalmente ne apprezzo i risultati. Inoltre si richiede molta meno manutenzione alla distribuzione e infatti decantano ad alta voce 60K Km :)

max1893
13-11-2020, 20:10
Vista oggi da Ducati Bologna.
Devo dire che la trovo proprio bella e con un livello di finiture che rispetto al mio GS è di un’altro pianeta.
Piaciuta di più in grigio che in rosso.
Scarico akra bellissimo!
Peccato che a Bologna hanno un atteggiamento poco commerciale, probabilmente dovuto dal fatto che non sono un concessionario ma una emanazione diretta di Ducati.
Altrimenti mi sarei già unito a dpelago e cinello.
Non fossimo diventati arancioni domani sarei andato a Ferrara a fare la trattativa...

frankbons
13-11-2020, 20:13
O.t. Per la cronaca dei colori,siamo da domenica 15 arancioni.Quindi?Approfitta domani :arrow:

Belavecio
13-11-2020, 20:22
Ecco..gli hai smontato la scusa..ora gli tocca andare a comprarla.[emoji1]

frankbons
13-11-2020, 20:28
Ahahahahahah ah,sono bastardo!!!

max1893
13-11-2020, 20:45
Purtroppo il Presidente dell’Emilia ha emesso una ordinanza, nella vana speranza di non diventare arancione, per cui da domani i negozi sono chiusi. Comunque domattina li chiamo e se sono aperti volo da loro.
Ripeto, mi é piaciuta moltissimo (borse a parte ma che sei obbligato a prendere se vuoi il radar...)
Oggi c’erano a Bologna giornalisti stranieri che la provavano ed i commenti erano entusiastici.
Io mi sono solo potuto sedere sopra e devo dire che dal punto di vista ergonomico l’ho trovata praticamente identica al mio GS (che ha le sospensioni rialzate sport)
Comunque la sport versione full, ruote a raggi, enduro pack ed un paio di frocerie 28.550.
In linea con l’ADV 1250.

cinello66
13-11-2020, 20:48
Io vivo in zona rossissima ma i concessionari sono apertissimi....quindi bando alle ciance e vaiiiiii....[emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Raul79
13-11-2020, 21:06
Vista oggi da Ducati Bologna.


Era presente anche la colorazione Sport? Se si che impressioni su questa? Grazie

Slim_
13-11-2020, 21:09
I concessionari dicono che la Sport uscirà un paio di mesi dopo. A Bologna ieri non c'era, vero @GIGID ?

max1893
13-11-2020, 21:18
Confermo Slim.
Presenti solo rosso e grigia.
Per la Sport mi hanno detto febbraio/marzo.
Io sono orientato sulla sport ma se dovessi scegliere tra i due visti, la grigia mi è piaciuta molto di più.

Tabione
13-11-2020, 21:45
Ma secondo voi uscirà anche una versione PP?

Comunque già in foto/video la trovo molto bella, ben curata (salvo qualche piccolo dettaglio che non digerisco, ma poca roba), quindi immagino che dal vivo sarà ancora meglio.

Ps: una cosa non l’ho capita, ma queste borse laterali, sono estendibili come le nostre vario?

pepot
13-11-2020, 21:46
Assolutamente no

bim
13-11-2020, 21:53
Voi che l’avete provata, almeno da fermo
Com’e’, bella stretta tra le gambe?
E la posizione e’ infossata come la 1260?
Poi il manubrio e’ largo e alto da aquilone o correttamente non esagerato?
Quanti decenni mi son divertito a salire sulle moto all’EICMA...

Slim_
13-11-2020, 21:54
Borse tipo "vario": anche secondo me no. Hanno le cerniere molto simili a quelle del 1260 che conosco bene. Ho chiesto al conce di verificare la sua affermazione (mi diceva si... ) domani dovrei avere risposta.

cinello66
13-11-2020, 21:58
Da quello che so sono basculanti....e la posizione,mi dice un’amico e tester della V4,che la posizione non è infossata come la 1260..... ma lo si vede anche dalle foto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepot
13-11-2020, 21:59
Le borse della nuova multi hanno un sistema basculante.
Minchia avete tirato fuori una delle moto piu brutte della storia...

Belavecio
13-11-2020, 22:04
Lo sapevo,me la sentivo...ora riprogettano anche le borse.[emoji1]

pepot
13-11-2020, 22:08
Ora mando il link della discussione a dominicali
Sicuramente saprà a chi rivolgersi per la prossima moto :lol:

max1893
13-11-2020, 22:12
Bim, dal punto di vista ergonomico mi é sembrato di essere sopra al mio GS.
Quando, 4 anni fa, provai la Enduro, non la comprai proprio perché non mi trovavo con la posizione, in particolare l’angolo delle gambe.
Rispetto alla mia ha il serbatoio più largo, una via di mezzo tra il GS e l’ADV.

GIGID
13-11-2020, 22:15
I concessionari dicono che la Sport uscirà un paio di mesi dopo. A Bologna ieri non c'era...

Nero opaco e rossa ... poi non so quale sia la sport ... comunque c’erano quelle due


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
13-11-2020, 22:27
@GIGID, [emoji106] La sport è quella che somiglia un pò alla PPhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201113/f17d6b47c31771e475a1d7ed189cae45.jpg

Lucano
13-11-2020, 22:32
....un paio di anni fa MV o Aprilia avesse tirato fuori un modello con scarico che poteva essere ruotato alla bisogna.

Aprilia . Con lo scarico "basso" ci stanno le due borse simmetriche

Boxerfabio
13-11-2020, 22:33
Vista così come colore e cerchi non la digerisco proprio.
Incredibile come cambi coi raggi e in grigione.

Ponciarello
13-11-2020, 22:38
vista oggi a Milano per bene! BELLA, obiettivamente non mi ha fatto impazzire, troppo carenata lateralmente, i due tubi del radiatore dell'olio frontali simil a quelli di un lavandino della cucina... in bella vista potevano risparmiarli.... sono inguardabili, per il resto a mio parere, non è poi cosi rifinita come alcuni la descrivono, in molti punti c'è confusione....,
comunque sia resta una bella moto...ed innovativa.... sicuramente il colore che preferisco è la grigia...sicuramente la proverò...

salvoilsiculo
13-11-2020, 22:58
Aprilia . Con lo scarico "basso" ci stanno le due borse simmetriche

Grazie per l'aiuto. Eccola e....aveva pure il para schizzi [emoji6]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201113/0395e5a76533ca38fa02c545bd5f7590.jpg

bim
13-11-2020, 23:03
Ponciarello, dove a Milano?

salvoilsiculo
13-11-2020, 23:06
Salvo, ma proprio "non ti va giù" questa V4. [emoji1][emoji1] ma dàii, intaccherà si e no lo 0,5% delle vendite dei GS/ADV [emoji1635]. La V4 compete con se stessa, con la propria storia di moto calde e scalcianti.
No al contrario mi piace e molto specie perchè è anche "italiana" e pure lo scarico optional trovo molto bello...solo non amo le inutili asimmetricità.

mag27
13-11-2020, 23:27
io per il momento rimango in finestra 7/8 mesi, sembra sia data per certa prima di fine anno l'uscita della versione"M" 1300 Gs affiancata dalla normale. In rete girano foto del designer Kar Lee che anche se fantastiche molto arrapanti. La V4 bella moto ma non mi entusiasma. Quindi penso sia il caso di aspettare e poi scegliere tra le 2..

Ponciarello
13-11-2020, 23:39
@BIM
ducati Milano Via Marcellino Ammiano.
chiama e chiedi appuntamento.

ciao

tigrotto
14-11-2020, 09:18
Nel forum orange si parla della nuova 1290 adv ..2021 uscirà a brevissimo e indovinate indovinate ....175 cv dichiarati dicono [emoji23][emoji23]5 in più della multi manco una superbike di qualche lustro fa ..tanto poi con i controlli quelli che si scaricano sono sempre uguali ..o meno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

umbe67
14-11-2020, 10:08
Beh, se la tecnologia sara' in linea con quella vista di recente in MotoGP, meglio spostare il mirino da Ducati (italiana solo o quasi nel senso che permette l'occupazione di tanti italiani a Borgo Panigale) al 1290 KTM...:lol:
PS. Personalmente non potro' mai scordarmi della anomalia motore dopo 20 km dalla uscita conce con la 1200S DVT nuova...
Meglio aspettare sempre 1 annetto di rodaggio modello nuovo.
Umberto

OcusPocus
14-11-2020, 10:34
Secondo me, a questo punto, i confronti Ducati/KTM non si potranno solo fare sulla base dei CV.
Credo che la linearita' e fluidita' ai bassi del V4 sara' inarrivabile per il V2 che, poi, magari, avra' "la castagna" mentre il 4 salira' fluido. Quindi sara' anche una questione di motore da preferire immagino.

Se poi, avendoci dedicato tanto studio e design, la Ducati sara' effettivamente riuscita a fare una moto che non e' una fornace....anche li KTM avra' una bella sfida da affrontare perche' va bene il divertimento ma una moto che scalcia ai bassi e scalda come un forno sara' sempre meno appetibile ad un pubblico vasto

Tutto questo aspettando che qualcuno provi veramente sto V4 da 170CV

Rattlehead
14-11-2020, 10:47
Confermo quanto detto in un post precedente, purtroppo il concessionario di Borgo tende ad essere poco professionale, quel vago atteggiamento di sufficienza che disturba... Capisco che avete la fabbrica alle spalle...

Romanetto
14-11-2020, 10:55
Linciatemi pure ma esteticamente le KTM e in particolare la SADV, e' una delle moto piu' brutte, nelle linee sgraziata e con quel muso sembra un anime degli anni '70, in poche parole non si guarda. Puro giudizio personale ma io la vedo cosi'.

Ducati, BMW tutta la vita

Crash5wv297
14-11-2020, 10:59
La Ktm ha un'estetica molto particolare o piace o si odia. A me tendenzialmente piace, ma non tutti i modelli.

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

umbe67
14-11-2020, 11:23
A mio parere, se guardiamo prettamente il design, Ducati le straccia quasi tutte (il quasi e' per MV Agusta).
Umberto

Saetta
14-11-2020, 12:26
Credo che la linearita' e fluidita' ai bassi del V4 sara' inarrivabile per il V2 che, poi, magari, avra' "la castagna" mentre il 4 salira' fluido. Quindi sara' anche una questione di motore da preferire immagino.


Anche per me la differenza starà tutta lì.

A suo tempo avevo provato le Multistrada in tutte le declinazioni , ma non mi ero trovato proprio con il comportamento selvaggio del motore.
La ktm, almeno la 1190 adv che ho avuto, al contrario era trattabilissima a tutti i regimi, ma scaldava in maniera imbarazzante.
A prima vista sembra che la Ducati abbia risolto il problema, anche con il fatto che i cilindri posteriori smettono di funzionare quando ti fermi al semaforo e simili.
A Roma non è ancora arrivata nè in visione nè tantomeno in prova :confused:

salvoilsiculo
14-11-2020, 12:50
È rimasta a sciacquare i panni in Arno....[emoji41]

Bryzzo850
14-11-2020, 13:25
Oggi sono andato dal Concessionario per tastare un po' il polso e, ahimè, ho constatato che la permuta non è fattibile, hanno avuto il buon senso di non farmi la solita offerta Eurotax.
Per cui se non vendo la RT a privato mi sa che a questo giro salto, mi tengo la RT e poi si vedrà!
E meno male che le BMW sono assegni circolari.....io ho venduto 3 KTM in meno di un mese....

umbe67
14-11-2020, 13:36
E comunque tra rientrare una RT o un GS, c'e' di sicuro un po' di differenza ai fini della futura rivendibilita' da parte del conce...
Un amico, l'altro inverno, aveva messo in conto vendita da un rivenditore multimarca la sua RT1200 del 2017 seminuova ad un prezzo di mercato. Dopo 6 mesi di stallo se l'e' andata a riprendere.
Umberto

bigzana
14-11-2020, 13:38
hanno avuto il buon senso di non farmi la solita offerta Eurotax.


cioè, su cosa dovrebbero basarsi per farti un'offerta per una moto, o auto, commerciale?

mica si parla di un pezzo unico o d'epoca.

Bryzzo850
14-11-2020, 13:40
Sai benissimo che Eurotax parte dal prezzo di listino è non tiene conto di pacchetti e accessori.

bigzana
14-11-2020, 13:45
beh, ma che c'entra.
il prezzo di partenza sarà quello con aggiunta di una parte del costo dei pacchetti.
poi ovvio che se hai una RT di 1 anno da vendere, pagata magari 25000 euro, ti diranno sempre di vendertela perchè 20000, o anche solo 18, non te li daranno mai per una moto del prezzo di questa V4..

Crash5wv297
14-11-2020, 13:50
Io credo che i clienti ducati siano molto diversi dai clienti rt. Ma molto proprio.


Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

Bryzzo850
14-11-2020, 13:54
Si lo so, ma il Titolare di Ducati Catania è anche HD.

Rattlehead
14-11-2020, 14:00
Aheee cucinuuu, non lo avevo visto che fossi di ct...:eek:
Fine ot...

TAG
14-11-2020, 14:04
stamattina ho fatto un giro verso la Futa (versante emiliano) e ho incotrato due V4 con targa prova fermi

non ho capito se tester ufficiali o altro, ma mi son affiancato per ossevarle

non male, ambedue grigie; fanno bella figura e paiono più proporzionate che in foto

bigzana
14-11-2020, 14:05
Quindi il prezzo di partenza per l’usato è solo nella versione di base, gli accessori se conteggiati sono un “dono” da parte del conce.



non è una questione di "dono", ma di avere un prezzo di partenza e poi aggiungere eventuali pacchetti ovviamente riparametrati.

I conce lo sanno che tu hai speso magari 5000 euro di pacchetti BMW, ma sanno anche che una RT usata da 20 mila se la tengono lì un bel po'.

Bryzzo850
14-11-2020, 14:10
Comunque deve essere una opportunità anche per me, se per loro una più o una meno non fa differenza che la vendano ad altri.

Sanny
14-11-2020, 14:12
Per cui se non vendo la RT a privato mi sa che a questo giro salto, mi tengo la RT e poi si vedrà!
E meno male che le BMW sono assegni circolari....

La RT non la vendi facilmente...(poi di questi tempi)perche' in Italia BMW e' solo GS. Ma se hai la fortuna chiudi in un secondo.

Io ad esempio messa in vendita ...e dopo 15 gg levata non mi scriveva nessuno.

rimessa in vendita dopo le ferie (2018) alla sera intorno le 22, al mattino alle 8,30 mi ha chiamato una persona che poi l'ha comperata.

La tua poi e' 1250 colore bellissimo.


non so quanto vuoi realizzare. ma al prezzo "giusto" va via...poi mi sembra tu abbia anche la radio.

bigzana
14-11-2020, 14:14
Già il fatto che acquistando una moto nuova non ti venga ritirato un usato, la dice lunga di com’è il conce in questione.

embè, che pretendi?

se la differenza tra nuovo ed usato è poca, o non la ritira o ti darà MOLTO meno di quello che ti aspetti della tua.

son lì per guadagnarci eh, mica per far girare i soldi.

Bryzzo850
14-11-2020, 14:14
A volere proprio insistere mi farò fare un'offerta dai Concessionari con un grande giro d'affari (Roma,Milano, Firenze).

Sanny
14-11-2020, 14:16
ti ha proposto 16000 per la rt??

Sanny
14-11-2020, 14:18
Rescue , non e' che non te la ritira...ma se il valore e' vicino al nuovo...come fanno a darteli???

bigzana
14-11-2020, 14:18
Parere personalissimo![emoji4][emoji4][emoji4]


assolutamente d'accordo.
tra un anno potrebbe essere una storia diversa, anche solo per fare una vendita in più per poter raggiungere un target.

Slim_
14-11-2020, 14:24
@dpelago....me la sono regalata pure io ..... e adesso ci sono anch'io. Firmato il contratto S a raggi, grigia, Travel & Radar e 4 cazzatine. [emoji106]

pepot
14-11-2020, 14:25
Grande. Ti aspettavo al varco...:lol::cool:

bigzana
14-11-2020, 14:26
zio kan, van via come il pane! :lol:

cinello66
14-11-2020, 14:27
e adesso ci sono anch'io. Firmato il contratto S a raggi, grigia, Travel & Radar e 4 cazzatine. [emoji106]


[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
14-11-2020, 14:28
@pepot, [emoji38][emoji38] nella migliore ipotesi, consegna fine gennaio (sperando di poterla utilizzare) ma a costo di farmela portare col furgone la voglio qui [emoji537]
@cinello66, per il pagamento fattura ho dato le tue generalità. [emoji12][emoji12]

managdalum
14-11-2020, 14:30
e adesso ci sono anch'io... [emoji106]

muoro!
:lol:

bravo, hai fatto bene!

Paolin
14-11-2020, 14:31
[emoji1787][emoji1787] congratulazioni Slim [emoji106]

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

flower74
14-11-2020, 14:32
... che dire... senza nemmeno vederla live... complimenti.

Slim_
14-11-2020, 14:32
Mi piacciono troppo alcune moto, non resisto.... [emoji2369] [emoji38][emoji38][emoji38]

Romanetto
14-11-2020, 14:33
Aggiungo i miei complimenti anche a te slim come per gli altri :)

GIGID
14-11-2020, 14:33
Coraggioso ... a scatola chiusa.
Carlo, mi prenoto per il prossimo autunno per la tua V4 usata... però ... potevi prenderla rossa mannaggia [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bryzzo850
14-11-2020, 14:34
Ho già scritto a Ducati Firenze e Roma...:cool:

Slim_
14-11-2020, 14:59
Grazie a tutti i ragazzi di oggi e di ieri [emoji106]

salvoilsiculo
14-11-2020, 15:11
Complimenti... grande esecuzione della mossa del cavallo!

steppenwolf
14-11-2020, 15:11
Grande Carlo
Ottima scelta:D:)

cinello66
14-11-2020, 15:13
E niente Carletto....appena arrivano caffettino ad Arona e poi giretto [emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
14-11-2020, 16:00
Si certo ! Con David e Marco: 4 V4 [emoji2369]
Grazie Paolo [emoji779] [emoji106]

Slim_
14-11-2020, 16:01
Scusate, messaggio doppio.

Belavecio
14-11-2020, 16:03
Che ben,bravi..sto 3ad mette ottimismo.

salvoilsiculo
14-11-2020, 16:03
I 4 Moschettieri [emoji3]

Saetta
14-11-2020, 16:06
Vado a vederla mercoledì 18 alle 12 (ingresso su prenotazione ).

Sarà dura affrontare il pianeta delle :arrow:

cinello66
14-11-2020, 16:08
Voleva andare a vederla un mio amico a Milano oggi.... impossibile tutto prenotato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
14-11-2020, 16:10
Tranquilli che tra qualche mese sarà ancora lì non fatevi prendere da un'inutile frenesia...ormai la classifica ed i primi premi sono stati assegnati [emoji6]

Saetta
14-11-2020, 16:14
Io, successivamente, voglio anche provarla.

Allora , se non le avrete già comprate tutte, potrei decidermi

:lol:

rotti
14-11-2020, 17:15
anche io la voglio provare prima di acquistarla
le prime demo dovrebbero arrivare a gennaio qui a Bergamo
comunque la moto mi piace

Belavecio
14-11-2020, 17:19
Tranquilli che tra qualche mese sarà ancora lì non fatevi prendere da un'inutile frenesia...

Salvo...và che non le paga il forum,non dobbiamo mettere quote noi..lasciali divertire sti ragazzi.
sembri mia nonna:lol::lol:

dpelago
14-11-2020, 17:27
Si certo ! Con David e Marco: 4 V4 ]

Complimenti vivissimi.

La vita è però ingiusta. Sono stato il primo a prenotarla, ma la riceverò per ultimo :lol::lol: Le sport prima di marzo non arrivano. :mad:

@ Bryzzo. Le maxi tourer svalutano molto. Specialmente una moto di 12 mesi, è decisamente penalizzata.

Da ciò che ho capito, il concessionario ha evitato la classica proposta che fa incazzare il cliente. Probabilmente se fossi andato a fondo, un’offerta la avrebbe posta in essere, anche se lontana dalle Tue aspettative.

Il consiglio è rivolgersi a rivenditori sia Ducati che BMW. Avrai presumibilmente maggiori possibilità.

Sul vendere la moto privatamente, non mi esprimo. Avendo sempre permutato moto recenti, ma chilometrate, non ho mai neppure provato la vendita fai da te. Sicuramente è profittevole in alcuni casi, ma in fattispecie quali la mia, difficilmente si ottengono risutati migliori rispetto alla permuta

Dpelago Ducati MTS V4

cinello66
14-11-2020, 17:31
Poi sai vendere privatamente moto di un certo valore rimane abbastanza complicato in quanto gli eventuali acquirenti hanno, nel 90% dei casi, moto da permutare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
14-11-2020, 17:31
Salvo...lasciali divertire sti ragazzi...[emoji38][emoji38]
La mia è solo una sana invidia [emoji847]

GIGID
14-11-2020, 17:35
Finora i miei due usati li ho venduti privatamente, 9.000 uno e 15.000 l’altro, assegno circolare, guadagnando sempre almeno 2000 euro rispetto alla permuta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago
14-11-2020, 18:23
nel 90% dei casi, moto da permutare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

.... infatti. Oltretutto nel mio caso, la MTS Enduro doveva effettuare il desmoservice. Necessitava anche di sostituire la trasmissione finale, e del cambio gomme / pastiglie.

Giustamente un privato, difficilmente acquista un usato di valore, per spendere altri 1500€

Dpelago Ducati MTS V4

salvoilsiculo
14-11-2020, 18:49
Proprio vero che ormai si somiglia tutto...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201114/b2927edbaa2278c17377e69c5299e546.jpg

Slim_
14-11-2020, 19:03
.... Allora , se non le avrete già comprate tutte, potrei decidermi.... il conce mi parlava di consegna possibile a fine gennaio (non ci conto molto - penso più a febbraio) di qui ad allora, ci sta la produzione delle demo per le concessionarie e 50 (!![emoji85]) moto per i giornalisti per le varie prove. Inoltre, come dice @dpelago, le S Sport che vanno in consegna a settembre.... [emoji15][emoji86][emoji12], ah no... sorry era fine febbraio/marzo (mi spiace [emoji2369]). Quindi ho deciso a scatola chiusa, del resto "in una vita di moto" nel vero senso, il brand che mi ha dato più problemi (e su più modelli ed esemplari) NON è quello di Ducati. Guardo al futuro e cerco di essere positivo (con mascherina[emoji6]) nonostante il momento. Quindi ti auguro di provarla al più presto, ma ordinarla appena vista e senza prova è un'opzione possibile [emoji106]

Slim_
14-11-2020, 19:05
... ormai si somiglia tutto... quella ha lo scarico che ti piace [emoji2369]

salvoilsiculo
14-11-2020, 19:06
Infattamente...[emoji16][emoji23]

chuckbird
14-11-2020, 19:09
Proprio vero che ormai si somiglia tutto...

Anche la cioccolata somiglia a qualcos'altro... :lol:

salvoilsiculo
14-11-2020, 19:12
Occorre però vedere se è il somigliante ad avvantaggiarsene o il somigliato a sminuirsi...cmq nel dubbio non ne mangerò più di cioccolata [emoji848]

Slim_
14-11-2020, 19:59
@salvoilsiculo, tu che moto hai ? Sai... ho un amico che abita a Palermo e che non vedo/sento da anni, aveva una GS R80 o R100 non ricordo...

salvoilsiculo
14-11-2020, 20:09
Non sono io mi spiace... anche perchè attualmente fondamentalmente vivo in Calabria.
Al momento le 2 ruote a motore mancano nel mio garage per questo studio e mi tengo aggiornato.

steppenwolf
14-11-2020, 20:26
...............ma ordinarla appena vista e senza prova è un'opzione possibile [emoji106]

Carlo ti quoto in pieno.
Anch'io le moto da asfalto le ho sempre acquistate così.
Viste e piaciute.
E non mi hanno mai dato occasione (le moto) di rimproverarmi
l' impulsività della scelta[emoji2937][emoji106][emoji16]



Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

Slim_
14-11-2020, 20:34
Grande @steppenwolf ! [emoji122][emoji122][emoji122]

max 68
14-11-2020, 21:43
Complimenti ai nuovi ducatisti :), aspetterò le vostre recensioni , io mi accontenterò di provarla , la prox primavera....

alexa72
14-11-2020, 21:50
Complimenti ai neo possessori della V4 anche da parte mia [emoji106] @Slim_ me la fai provare? [emoji51]

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Slim_
14-11-2020, 22:04
@alexa72 , grazie per i complimenti [emoji106]
Provarla ? Volentieri, dopo i 1.000 però, ho "una fissa" del rispetto della moto in rodaggio. So che è roba vecchia .... ma sono così [emoji2369][emoji1]

salvoilsiculo
14-11-2020, 22:07
Per me va bene anche dopo i 2000 tanto quanto potrai impiegare a farli? [emoji41]

alexa72
14-11-2020, 22:30
@Slim_ ti capisco, io sulla mia SX ne ho fatti 1600 nel pieno rispetto del rodaggio (come faccio sempre). E anche da rodate le tratto sempre con il massimo rispetto [emoji106]

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Belavecio
14-11-2020, 22:34
le trattate bene fino al primo tagliando...tanto poi la vendete prima del secondo.:lol::lol:

Toto4
14-11-2020, 22:38
Grande mossa @slim ��

Tabione
14-11-2020, 23:12
Ottimo acquisto Slim, hai fatto benissimo, sono sicuro che non te ne pentirai

OcusPocus
15-11-2020, 06:54
Pepot e' l'unico che le strapazza subito, tanto non c'arriva a fine rodaggio

umbe67
15-11-2020, 08:29
Mi unisco ai complimenti per i neo MultiV4stradisti! Quando vedi un mezzo cosi intrigante, tenologicamente evoluto, di sicuro molto fluido, dal solito gran design (io punterei la Sport), e' molto dura trattenere le :arrow:... Poi mi fermo e penso: il prox giugno vorrei fare (lockdown?) un bel giro europeo, ho adornato il mio GS di tutto punto con bagagli e dettagli vari e allora, Umberto, sfrutta finalmente la mucca per quello che e' il suo piatto forte...
Umberto

bigzana
15-11-2020, 09:47
Ma perché, i giri in Europa si fanno solo col GS? [emoji16]

Olaf55
15-11-2020, 10:11
Domanda un pò OT, ma secondo voi questa V4 porterà via più GSisti o XRisti ?
E poi se all'acquisto del nuovo V4 si sostituisse la catena con la nuova Regina che dovrebbe essere già in commercio per quando consegneranno le moto non si ovvierebbe all'unico neo della Ducati "viaggiatrice" ovvero la mancanza del cardano ?

Gillo
15-11-2020, 10:15
A mio avviso Gsisti!

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Belavecio
15-11-2020, 10:15
GSisti senza dubbio.

cinello66
15-11-2020, 10:17
Bo... io non sostituisco nessuna delle due è sicuramente monterò la catena Regina


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk