Entra

Visualizza la versione completa : Nuova Ducati Multistrada V4 190 CV [edit: in realtà sono 170 :)]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27

max 68
19-12-2020, 23:19
@Slim come detto anche nelle varie prove fin che si va tranquilli il gs in fuoristrada e molto bilanciato , se viaggi forte e prendi delle belle buche tende a rimbalzare....e un limite della moto...il 1260 con due belle forcelle e una altra storia. ...certo che andar spediti in fuoristrada con questi mezzi non è da tutti ...

pilu
19-12-2020, 23:36
[QUOTE=salvoilsiculo;10456144
Però su play store trovi questa......[/QUOTE]

Grazie Salvo e Slim, trovata.

Slim_
20-12-2020, 06:55
...certo che andar spediti in fuoristrada con questi mezzi non è da tutti ... e anche io me ne guardo bene ! [emoji1] sia per capacità che per istinto di conservazione mio e della moto. Chiaramente era solo per discutere [emoji106]



V4 S- GT

cinello66
20-12-2020, 06:56
Soprattutto per la moto [emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
20-12-2020, 07:00
Inoltre sono dell'idea che se vai in certi luoghi con la moto te li devi anche godere con un andatura che ti permetta si di gustarti le capacità del gesto tecnico necessario a restare in piedi, ma anche la natura in cui ti stai immergendo.

Slim_
20-12-2020, 08:00
"immergendo" direi che rende l'idea [emoji23][emoji23] quando sei fermo immerso nella ... difficoltà [emoji15][emoji2960] ti accorgi che intorno non c'è nulla [emoji33][emoji85]
Poi, forse pochi sanno che Cinello è un rallysta di moto e ci sa fare (tant'è che pensa prima a preservare la moto) ma anche su strada... mamma mia ! Io gs 1250 lui AT 1100 dopo 5 o 6 curve ravvicinate "bye bye". A riprova che la capacità va messa al primo posto e i CV non sono così importanti come alcuni pensano. [emoji2369] Però il suo amico tester ducati V4 per l'off road (NON è quello del filmato) assicura che le doti dinamiche del mezzo sono notevoli per il tipo di moto.
Se non arriva al più presto potrei beccarmi il fuoco di Sant'Antonio ![emoji33][emoji85][emoji23][emoji23]
V4 S- GT

salvoilsiculo
20-12-2020, 08:34
Si Slim ho avuto modo proprio ieri sera di scambiarci due parole conoscitive e di confronto come abbiamo fatto con te.

cinello66
20-12-2020, 08:39
Dai su con queste bestie si va per il 99% su asfalto, poi ben venga,se ti capita di dover mettere le ruote fuori ,avere sotto le chiappe un mezzo che ti permette di guidare con relativa serenità


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
20-12-2020, 09:36
@Slim 4253 anch'io ho un atteggiamento simile :)
inoltre i vari tester che si vedono nei video non usano la loro moto :lol:
e comunque ci sanno fare....

bigzana
20-12-2020, 09:42
A riprova che la capacità va messa al primo posto e i CV non sono così importanti come alcuni pensano. [emoji2369]

Eh, sai che discussioni con quelli che "Eh, ma la AT ha solo 100cv"... [emoji41]

Non è mai il violino che fa il suonatore. [emoji16]

max 68
20-12-2020, 09:43
@ salvosiculo #4255 personalmente anche andando piano quanto faccio sterrati mi godo il panorama ma soprattutto guardo dove metto le ruote :) con e bike riesco ad apprezzare meglio il paesaggio....

Slim_
20-12-2020, 09:53
.... Non è mai il violino che fa il suonatore... eh... però ho dimenticato di dire che il violinista aveva il DCT sulla sua AT Adv [emoji2960][emoji2960]
Si scherza eh ![emoji3][emoji3][emoji3]
V4 S- GT

mag27
20-12-2020, 10:23
con la v4 si va sicuramente più tranquilli sullo sterrato non dà la senzazione di mastonticità, i paramani sono in programma, però le protezioni le vedo bruttine...

salvoilsiculo
20-12-2020, 10:24
Ci sono già quelli optional maggiorati e rinforzati.....vero Slim?

cinello66
20-12-2020, 10:25
Si si


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
20-12-2020, 10:28
@mag 27 rispetto al gs adventure sicuramente...

salvoilsiculo
20-12-2020, 10:47
Primi seri segni di panico? [emoji41]
https://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/moto-novita/bmw-la-r-1250-gs-con-il-motore-boxer-1800-cc

frankbons
20-12-2020, 10:57
Chi offre di più?

serallye
20-12-2020, 11:02
Che bestia l'R18

Alby68
20-12-2020, 11:04
Così poi peserà 300 kg

serallye
20-12-2020, 11:06
Metteranno l'autolivellante,non servirà più ne sella bassa o assetto ribassato

max 68
20-12-2020, 11:24
Già il 1300 se uscirà mi sembra abbastanza :cool:

Slim_
20-12-2020, 11:45
È arrivato uno scatolone... https://youtu.be/vnxVlTfOtRc
Sottotitoli solo in bavarese [emoji2960][emoji2960]
V4 S- GT

salvoilsiculo
20-12-2020, 12:09
Hai visto la rotazione del perno per il cambio di posizione della sella passeggero? [emoji847]

frenkyninet
20-12-2020, 12:16
L importante che mettano poi delle pinze serie questa volta , parlo di gs eh a scanso di equivoci , Ducati nn lesina mai sulle componenti top

max 68
20-12-2020, 12:27
@frenkyninet ricordo che in passato il multi s aveva le ohlins elettroniche poi a cambiato....inoltre ho letto che dal 2015 i telai sono costruiti in Vietnam per risparmiare qualche euro....:(

Slim_
20-12-2020, 13:40
[emoji1][emoji1][emoji1]come ci siamo (noi) ridotti[emoji779] [emoji85][emoji85][emoji85]

V4 S- GT

max 68
20-12-2020, 13:55
Mi sa che è una tendenza comune a tutte le case ....:mad:

Slim_
20-12-2020, 14:22
L'importante sono i materiali, le procedure, l'esecuzione e il controllo del metodo, poi possono esser fatte qui o là per me non cambia. Certo che per la manodopera italiana (quella rimasta) cambia eccome [emoji779][emoji35]

V4 S- GT

Saetta
20-12-2020, 15:53
L'encomio alla multistrada V4 va principalmente per la sua faciltà di guida, per la senzazione di leggerezza che trasmette

Mi avevano un pò stupito, parlando di sensazione di leggerezza, le impressioni espresse in quella prova tra GS ADV e Multi V4S (postata un pò prima), in cui un tester diceva che , nel percorrere circa 40 minuti in città , gli era sembrata molto più maneggevole la GS ADV rispetto alla Multi V4S.
La cosa mi aveva molto stupito.Con l'ultima GS che avevo avuto (l'ultima raffreddata ad aria prima della LC), in città mi trovavo veramente male.

mag27
20-12-2020, 16:17
@saetta, quel filmato non è da prendere minimamente in considerazione è evidente di parte, sinceramente dopo aver provato la moto mi ha fatto sorridere...

max 68
20-12-2020, 17:17
@Saetta in città vado poco in moto , ma quando capita col gs lc mi trovo bene....a dirla tutta con l angolo di sterzo che ha e il manubrio bello largo anche a fare le inversioni in cortile :lol: sicuramente meglio che con l sv 1000 che avevo prima anche se pesava 40 kg meno ...

bigzana
20-12-2020, 17:21
eh... però ho dimenticato di dire che il violinista aveva il DCT sulla sua AT Adv [emoji2960][emoji2960]



Ah, ma glielo devi dire a Gigid che sostiene che non è un cambio sportivo, io lo conosco bene! [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk

dpelago
20-12-2020, 17:52
@frenkyninet ricordo che in passato il multi s aveva le ohlins elettroniche poi a cambiato....:(

A me non consta.

Le Öhlins su Multistrada, sono sempre state sospensioni tradizionali.

Le prime Skyhook furono montate sul MY 2015 in declinazione “ S”. La PP era equipaggiata con ammortizzatori a regolazione manuale

Dpelago Ducati MTS V4

max 68
20-12-2020, 18:10
@ dpelago la multi 1200 s del 2010 aveva sospensioni elettroniche ohlins motore da 150 cv e 220 kg

Slim_
20-12-2020, 18:23
@max 68, erano elettroniche perché il loro comportamento era da impostarsi tramite un comando, ma NON erano semiattive (tipo quelle delle SuperTenerè ma di miglior qualità).

V4 S- GT

max 68
20-12-2020, 18:33
Mi sa che è stata la prima con le mappe , dopo averla provata la mia sv sembrava un po spompatella anche se aveva 120cv....:lol:

CISAIOLO
20-12-2020, 18:56
@max 68, erano elettroniche perché il loro comportamento era da impostarsi tramite un comando, ma NON erano semiattive (tipo quelle delle SuperTenerè ma di miglior qualità).

V4 S- GT

Diventavano tipo semi attive con la SCU di Andreani.Andavano molto bene.

salvoilsiculo
20-12-2020, 22:31
Inutile pensare al passato...
https://youtu.be/RciZc4giqZo

clapsi
21-12-2020, 13:48
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201221/e97be38d1b43505b31a3fd0dc000959a.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
21-12-2020, 14:16
Bellissimo!
Il miglior GS di sempre.


In ogni caso, buone feste a tutti

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201221/578c595323da63c62f21b82645be92c4.jpg

GIGID
21-12-2020, 14:18
@clapsi... V6 ... la nuova Bmw [emoji6]?
Mutant e hayes ... però ... se deve essere

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
21-12-2020, 14:32
@clapsi , ma hai cambiato le gomme ?? Vedo che sei in ritardo di circa... un mesetto [emoji1][emoji1][emoji1]
Vabbè dài... arrivi giusto giusto per un buon Natale e magari comincia ad informarti per le Mutant sul V4 [emoji106][emoji1690]

V4 S- GT

salvoilsiculo
21-12-2020, 15:08
Grazie @managdalum ricambio con stima. Andando alla foto di @clapsi che è solo alla seconda o terza pubblicazione [emoji6] chissà in BMW come si stanno ridendo le dita per non averci pensato loro per davvero [emoji41]

Rogerpoeta
21-12-2020, 15:21
Buongiorno a tutti,
Ho venduto GS 1200 LC std ed ordinero' a breve il Multi V4
Ma qui a Bologna non si riesce ancora a provare
Ci sono salito e si nota immediatamente la posizione in sella molto piu simile al GS ADV che ali GS STD, e' sensibilmente meno alta da terra rispetto alla mia precedente e per chi non e' alto (io 1.75) la posizione e' piu tranquillizzante
L'unico dubbio e' che in foto mi piace milto di piu il colore Sport,ma non sanno ancora quando arrivera' e sara disponibile
Qualcuno l'ha gia visto ed ha date certe ?
grazie
Ciao

salvoilsiculo
21-12-2020, 15:23
Azz se non li sanno lì...cmq si è detto probabilmente nel secondo bimestre 2021.
Cosa ci vorrà poi a produrre quei due particolari colorati differentemente visto che non ha altro di diverso che non si possa avere già con la S?!

Slim_
21-12-2020, 15:30
... colore Sport,ma non sanno ancora quando arrivera'... Qualcuno l'ha gia visto ed ha date certe ?..... già vista dal vivo no, ma ordinata SI. So che @dpelago è in dolce attesa, ora non ricordo il mese... marzo mi pare...



V4 S- GT

pepot
21-12-2020, 15:49
Un amico che l'ha già ritirata da qualche giorno, ieri ci ha fatto un giretto di 350 km.
Premesso che ha posseduto ktm sadv, gs 1200 e 1250 adv, multi 1200 e 1260 ed anche enduro....
Ha detto che va una bomba....
A.10mila giri segnava 250 e ne aveva ancora ...

Belavecio
21-12-2020, 15:55
Come da libretto per il rodaggio.[emoji16]

salvoilsiculo
21-12-2020, 16:00
Problemi del successivo proprietario....[emoji2357]

dpelago
21-12-2020, 16:07
. So che @dpelago è in dolce attesa, ora non ricordo il mese... marzo mi pare...



V4 S- GT

... io l'ho ordinata a Novembre, e mi hanno dato consegna marzo.

Non saprei dire, per chi la acquistasse oggi, quando sia ipotizzabile una consegna.

A Varese , le " S " attese a gennaio / febbraio, sono tutte vendute. Per marzo ancora non prendono ordini. Le moto arriveranno sicuramente, ma sbloccano le prenotazioni a gennaio.

Da quanto mi hanno detto, infatti, le prenotazioni sono nominative. Infatti mi è arrivata direttamente una mail da Ducati.

QUOTE


PRONTI PER UN NUOVO VIAGGIO


Ciao David,

complimenti per aver scelto la Multistrada V4 S Full: la quarta generazione della famiglia Multistrada pronta a condurti in un mondo di infinite strade e infinite possibilità.

Seguono foto e filmato.

.
.
.
.

Dpelago Ducati MTS V4

Bryzzo850
21-12-2020, 16:10
Arrivata anche a me la mail di Ducati.
Consegna prevista Marzo ( ma la mia è una S)

Slim_
21-12-2020, 16:14
Problemi del successivo proprietario....[emoji2357]Ci sono ottime occasioni pari al nuovo !! [emoji33]
V4 S- GT

salvoilsiculo
21-12-2020, 16:18
Credo che l'amico in questione sia a Firenze o lì cmq la Multi dovrebbe essere stata acquistata [emoji6]

Saetta
21-12-2020, 18:24
Per tutti quelli che non hanno trovato pronta soddisfazione con la nuova Multi V4S....

Ci si vede all'EICMA a novembre 2021 ! :?:

https://www.moto.it/news/eicma-2021-cambiano-le-date.html

mag27
21-12-2020, 18:32
be dai ad eicma si va anche a moto appena acquistata, 1 oretta, rigorosamente ingresso stampa...

salvoilsiculo
21-12-2020, 18:42
Sono ottimisti.....ed anche molto!

pepot
21-12-2020, 18:48
Credo che l'amico in questione sia a Firenze o lì cmq la Multi dovrebbe essere stata acquistata [emoji6]

esatto. consegnata dal conce di firenze ;)

GIGID
21-12-2020, 18:55
Problemi del successivo proprietario....

In Bmw per venderti le demo ti dicevano che se la moto avesse avuto qualche problema sarebbe già emerso durante il periodo di demo e quindi ... era il miglior acquisto che si potesse fare [emoji4]

A parte la battuta, ma in parte condivisa, 12 anni fa acquistai una golf TDI di 6 mesi e 35.000 km ex noleggio Avis a breve.

Rivenduta con 220.000 km ... la frizione ancora originale (e usata da mia moglie, che è comunque brava a guidare).
E tante esperienze simili le vedo quotidianamente nel mio lavoro.

Una Celica Gt FOUR di 30 anni fa, acquistata da Fiat per i test e rivenduta con 20.000 km ha girato fono a qualche anno fa e sicuramente con qualche centinaio di migliaio di km sul groppone.

Ormai i motori non sono più quelli di una volta e anche se li strapazzi da nuovi resistono bene.

Poi ovvio che tra una moto demo con 3000 km e una di un privato con 5.000 preferisco quest’ultima


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
21-12-2020, 18:57
@ Sara' stata sicuramente provata su autostrada tedeschia :lol:

Slim_
21-12-2020, 19:06
Ci sono ottime occasioni ..... !!
V4 S- GT
@GIGID, mi sono reso conto dopo, quindi specifico che NON era rivolto a te. [emoji106]


V4 S- GT

salvoilsiculo
21-12-2020, 19:12
@pepot puoi chiedere al tuo amico se ha avuto problemi senza il 9 e 11 a godersi la moto? [emoji16]

cinello66
21-12-2020, 19:18
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
21-12-2020, 19:52
... ha avuto problemi senza il 9 e 11 a godersi la moto? [emoji16] non facciamo i polemici eh ! Ha scritto che si è fermato ai 10.000" e 250 km/h ma ce n'era ancora. Mi sembra evidente perché da 30 non abbia fatto 31 [emoji2960][emoji33][emoji1][emoji1]



V4 S- GT

dpelago
21-12-2020, 20:02
[QUOTE=pepot;10457194.... consegnata dal conce di firenze ;)[/QUOTE]

Mi diceva un collega toscano, che la concessionaria Ducati di Firenze, sia la prima in Italia per fatturato....

Dpelago Ducati MTS V4

pepot
21-12-2020, 20:03
La moto arriva a 11.500 giri per cui era nel range.
Ovviamente ha guidato sempre nel rispetto dei giri previsti per il rodaggio ma ad un certo punto nel fare un sorpasso in sesta, ha aperto il gas ed in un attimo si è trovato a 250 orari.
Considerate che il mio amico ha anche una panigale r con scarico full akra per cui non sentendo il boato dello scarico su questa e non avendo particolare pressione dell'aria si è trovato davvero disarmato per la facilità con cui è salita e ne aveva ancora...

pepot
21-12-2020, 20:05
Si depalago confermo.
È la prima. Considera che solo il mio amico ci spende 100k all'anno :lol:

salvoilsiculo
21-12-2020, 20:09
... ma ad un certo punto nel fare un sorpasso in sesta, ha aperto il gas ed in un attimo si è trovato a 250 orari....e non avendo particolare pressione dell'aria si è trovato davvero disarmato per la facilità con cui è salita e ne aveva ancora...
Provo ad immaginare in questo momento l'acquolina di Slim e Cinello [emoji1787]

pepot
21-12-2020, 20:12
Sempre che non stiano smanettandosi...:lol:

max 68
21-12-2020, 20:13
@pepot si chiama Pier Silvio ?😆

pepot
21-12-2020, 20:28
Al suo confronto io sono uno che non cambia spesso moto....:lol:

chuckbird
21-12-2020, 20:32
Considera che solo il mio amico ci spende 100k all'anno :lol:

100K euro l'anno in moto Ducati?
Devono fare veramente cagare per cambiarle così spesso in loop :lol:

GIGID
21-12-2020, 20:38
@GIGID, mi sono reso conto dopo, quindi specifico che NON era rivolto a te. [emoji106]


V4 S- GT


Non ci avevo neppure pensato ... giuro [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
21-12-2020, 20:39
Provo ad immaginare in questo momento l'acquolina di Slim... no no... anzi... mai provata la velocità massima nè del gs nè del 1260 enduro e nemmeno del sadv 1290R per ovvi motivi [emoji23][emoji23] stavo invece pensando che @pepot ha interpretato il mio post precedente come una perculata verso di lui/il suo amico invece era riferita ai critici della mancanza sul contagiri dei 9.000 e 11.000" giri [emoji2369][emoji2960]



V4 S- GT

pepot
21-12-2020, 20:48
Slim ma ti pare che io possa mai offendermi ...
Comunque sempre il mio amico ha detto che se trova un difetto me lo farà sapere subito in modo da trasferirlo subito in questa dicussione depravata....
Per adesso nonostante ci abbia prestato molta attenzione non ha trovato una mazza.... neanche un poco di tepore che potesse riscaldarlo con il freddo...

salvoilsiculo
21-12-2020, 20:50
Quest'ultima cosa temo farà piangere qualche irriducibile....[emoji24]

cinello66
21-12-2020, 20:55
Sempre che non stiano smanettandosi...:lol:


Finito ora [emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mag27
21-12-2020, 20:58
per doverosa notizia la 1^ concessionaria al mondo per vendite è Ducati Roma foro Italico, ma può non far testo, in quanto succursale di Borgo Panigale, comunque è quella che vende di più..

Slim_
21-12-2020, 21:17
.... neanche un poco di tepore che potesse riscaldarlo con il freddo... bene, bene [emoji106]
Eh.... io sto con Salvo. Qui il "rododentro" causerà delle ulcere [emoji33] dài qualcosa si dovrà pur trovare .. per doverosa notizia la 1^ concessionaria al mondo .... è Ducati Roma foro Italico .... solite millenarie manìe di grandezza [emoji23][emoji23]
V4 S- GT

frenkyninet
21-12-2020, 21:49
Non L ho ancora visto magari la veste già postato

https://youtu.be/sDmd_hYL-nY

cinello66
21-12-2020, 21:51
Già vecchio Frenky...[emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sanny
21-12-2020, 21:59
anche questo???


https://www.youtube.com/watch?v=EDH1Xnogpnk

GIGID
21-12-2020, 22:26
Non l’ho ascoltato tutto, ma mi pare un confronto tecnico, interessante, ma senza impressioni di guida ... mentre l’altro video (il precedente) è molto più focalizzato sulle impressioni e sul feeling di guida e sulle diverse caratteristiche delle due moto, quindi per me più interessante.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepot
21-12-2020, 22:34
Comunque solo per rendervi l'attesa ancora più crudele vi dico che il mio amico è uscito con la muti di casa alle 9 e la moglie alle 19 ha dovuto chiamarlo per dirgli che se non rincasava gli avrebbe cambiato la serratura. Non voleva più scendere...
Peraltro ha già finito il rodaggio dopo il giretto di ieri avendo già raggiunto i mille km.

Suino
21-12-2020, 22:42
Presa! Versione s con equipaggiamento travel!
Consegna marzo :arrow::arrow::arrow::arrow:

GIGID
21-12-2020, 22:52
Beh ... certo un bel salto dall’AT [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Suino
21-12-2020, 22:55
[...]

Si, anche economicamente :mad:
Dell’Africa mi mancherá il dct

managdalum
21-12-2020, 23:18
Alessandro ne ha piazzata un'altra :lol:

pilu
21-12-2020, 23:23
Complimenti Suino.
Consegna Marzo? Avevo letto che erano già ad Aprile. Bene bene.

vm1200
21-12-2020, 23:24
Comunque solo per rendervi l'attesa ancora più crudele vi dico che il mio amico è uscito con la muti di casa alle 9 e la moglie alle 19 ha dovuto chiamarlo per dirgli che se non rincasava gli avrebbe cambiato la serratura. Non voleva più scendere...
Peraltro ha già finito il rodaggio dopo il giretto di ieri avendo già raggiunto i mille km.

Ciao a tutti
Sono io l’amico di Pepot.
Purtroppo ognuno di noi ha una croce e la mia è la fraterna amicizia con quel personaggio di nome Pepot.:)
Detto ciò, a parte la putt.....ta dei 250 km/h, quello che vi ha raccontato è tutto vero.
Posso aggiungere che la moto riesce veramente a percorrere i tornanti, in salita, in terza e che la protezione dall’aria è stupefacente (a 140 in autostrada si potrebbe tranquillamente viaggiare con la visiera aperta) in ultimo si riesce a guardare attraverso il plexi senza distorsioni.
Se volete sapere qualcos’altro chiedete pure e se posso esservi utile lo faccio con grande piacere.

pluto67
21-12-2020, 23:37
Credo tu possa pentirti delle ultime due righe scritte sopra.....:lol::lol:

Fabio

vm1200
21-12-2020, 23:40
Credo tu possa pentirti delle ultime due righe scritte sopra.....:lol::lol:

Fabio

Spero di no :mad:
:):):)

cinello66
21-12-2020, 23:44
Io ti chiedo solo questo....è davvero così dolce sotto come dicono i vari tester?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bryzzo850
21-12-2020, 23:49
Oh, bene! Il parere di uno che ci ha fatto un po' di strada!
Questa Multistrada è nata sotto i migliori auspici, e finora ha convinto tutti quelli che l'hanno provata....ma anche quelli che non l'hanno provata!:lol:
L'unica critica fatta da più di un Tester è la risposta del mono sulla piccole sconnessioni probabilmente dovuta alla mancanza di leveraggi.

vm1200
21-12-2020, 23:58
Io ti chiedo solo questo....è davvero così dolce sotto come dicono i vari tester?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si te lo confermo.
Ti aggiungo che il controllo del gas attraverso il comando dell’accelleratore è tarato in modo “commovente” :!:
Mai provato di meglio

vm1200
22-12-2020, 00:04
...
L'unica critica fatta da più di un Tester è la risposta del mono sulla piccole sconnessioni probabilmente dovuta alla mancanza di leveraggi.

In mappatura urban copia qualsiasi cosa ed ha nel contempo una erogazione del motore che francamente tutto mi sembra fuorché depotenziata.
In mappatura touring e’ un po’ più secca nella risposta ma solo nelle “buche” più profonde.
Tieni presente che in ogni mappatura puoi modificare qualsiasi cosa (compresa l’idraulica delle sospensioni e quindi la loro risposta) e personalizzarla a tuo piacimento.
Per me le tarature di motore, controlli e sospensioni sono una ottima base di partenza.

vm1200
22-12-2020, 00:12
[...]

Aggiungo che secondo il mio modesto avviso e in base alla mia esperienza il leveraggio del mono ha un’influenza relativa
Mi spiego meglio la differenza macroscopica la fa la qualità del mono e soprattutto la perfetta taratura idraulica in funzione del suo utilizzo.
In questo senso una grande mano ce la da la tecnologia con le sospensioni a controllo dinamico della frenatura che nel caso della V4 secondo me ha raggiunto un notevole livello.

managdalum
22-12-2020, 00:37
Per favore, il quote.

GIGID
22-12-2020, 00:47
[emoji23][emoji23]
Il quote è come la V4 ... va ai 250 e ne ha ancora [emoji6]

Chiedo una conferma, il mono posteriore non ha leveraggi progressivi o ho capito male io?
Quindi la “progressività” viene data solo dalla molla, giusto ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

°MISTRAL°
22-12-2020, 02:51
Per quanto riguarda i consumi di benza come siamo messi?

vm1200
22-12-2020, 07:22
Nessun leveraggio ��

vm1200
22-12-2020, 08:09
Per quanto riguarda i consumi di benza come siamo messi?


Siamo sui 12,5 km/l


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
22-12-2020, 08:12
Eccola eccola....la breccia che qualcuno attendeva [emoji6][emoji41]

Slim_
22-12-2020, 08:24
Finalmente è arrivata [emoji779][emoji779][emoji85][emoji85][emoji14]
Nessun leveraggio... anche il 1260 enduro non aveva leveraggi al post ed era di un comfort sorprendente e con tarature molto azzeccate (e comunque personalizzabili) grazie al sistema Ducati Skyhook.
V4 S- GT

°MISTRAL°
22-12-2020, 08:34
12,5 km/l a 250 orari spero :lol:

Slim_
22-12-2020, 08:36
...12,5 km/l a 250 ...
Se un gs non arriva a 10 km/lt a 200 km/h un v4 a 250 sarebbe sorprendente se facesse veramente i 12,5 km/lt (per dire eh...) V4 S- GT

pluto67
22-12-2020, 08:51
Siamo sui 12,5 km/l


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Non consumavo tanto con la Streetfighter V4......( per la verità senza mai tirarle il collo)

Fabio

mag27
22-12-2020, 08:51
la prova consumo si sa fa fatta ad una media autostradale non superiore ai 150, città, misto non tirato. Se diversamente qualsiesi moto con questa cilindrata scende sotto i 13. Non penso che vm 1200 sia riuscito con la moto in prova a testarlo...

salvoilsiculo
22-12-2020, 08:53
Da quello che è stato rivelato lui dovrebbe aver fatto l'altra prova...il consumo max [emoji6][emoji2]

GIGID
22-12-2020, 08:57
Beh ... con il GS 1200 in autostrada in Germania ho visto i 7 con un litro
Con il 1250 ai 170/180 sei sui 10
Se non ricordo male.
Di contro se vai per passi il 1250 consuma meno del 1200 e a passeggio sfiori i 25.
Ma non penso che il consumo sia un problema per chi compra queste moto o meglio, non dovrebbe esserlo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pluto67
22-12-2020, 09:04
Tutto vero, infatti mi baso sulla media del mio consumo fatto con la streetfighter V4 in circa 5000km che, senza stare mai a badarci troppo, è sempre stato di circa 14,5/15 km/l.
Presumo pertanto che la multi possa consumare meno.
Preciso nuovamente che la mia andatura è tutto fuorché sportiva.....

Fabio

frenkyninet
22-12-2020, 09:12
Io col gs 1250 facevo i 13 kml di media , andando a lumaca, è la moto con cui ho consumato di più nella mia storia di 15 moto avute ...vabbè L ho tenuta molto poco quindi magari i consumi sarebbero diminuiti nel tempo, ma tant è..

pepot
22-12-2020, 09:14
Povero enzo... racconta racconta....

mag27
22-12-2020, 09:15
si penso anche io Salvo, buongiorno, non potrebbe essere diversamente la 1 volta che la si guida.. del resto quante volte si tira in una giornata

Vincenzo
22-12-2020, 09:28
Io col gs 1250 facevo i 13 kml di media , andando a lumaca,.

L’altro giorno hai dichiarato averla venduta dopo “196” km ma magari è stato solo un sogno....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
22-12-2020, 09:30
Embè li ha fatti a 13 a lt [emoji16]

mag27
22-12-2020, 09:38
" per farci 2 risate" stamattina stavo leggendo le vecchie recensioni sul 1260E in questo forum, sono capitato nella pagina dove si analizzava la scelta sull'acquisto senza prova, Pepot scriveva: "c'è gente che si è sposato senza averla provata" Slim: "fate scegliere alla pancia e rispettate la pancia" risponde Pepot: "non era la f..", sono piegato in due dal ridere Grande Pepot...

frenkyninet
22-12-2020, 09:39
Ho premesso che L ho tenuta poco...sempre 13 kml faceva ...con unasperduke 1290 gt ho fatto 500 km però consumava 17-18 kml nelle medesime condizioni

salvoilsiculo
22-12-2020, 09:40
@mag27 certe cose non cambiano mai...la pancia è pancia....mica legna! [emoji23][emoji1787]

mag27
22-12-2020, 09:48
diciamo che io sono d'accordo con Slim ma forse di più con Pepot eheh...

andreac
22-12-2020, 10:08
Siamo sui 12,5 km/l


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Allora non mi sbagliavo, chiaro che potranno essere anche migliori di così, ma i consumi della 1260 sono un miraggio.

ASG 8
22-12-2020, 10:15
Siamo sui 12,5 km/l


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ciao, cosa mi dici del calore percepito?? Considerando che è una cosa che bisognerà verificare con temperature sui 25/30 Gradi, quando ho fatto il test ride settimana scorsa c'erano 10 gradi, ma mi ha sorpreso il fatto che anche lasciata al minimo per 2 minuti ho percepito zero calore, si poteva appoggiare le mani tranquillamente sui carter, non era arrivata a 100 gradi!!!

Slim_
22-12-2020, 10:16
@Mag27, allora .... diciamo che io sono per "la pancia" e Pepot per "il sottopancia"... più o meno [emoji3][emoji3][emoji3]

V4 S- GT

mag27
22-12-2020, 10:37
ah ah, vero più o meno..

Loooop
22-12-2020, 11:42
@vm1200:
Scarico standard o Akrapovic?
Com'è messa a rumorosità di scarico a velocità autostradali (140-150 di strumento)?
E a rumorosità meccanica a bassi regimi?

Ulteriore curiosità: che valori riporta il libretto alle voci U.1 e U.2?

Grazie!

salvoilsiculo
22-12-2020, 11:45
Eh ma questo è entrare a gamba tesa nell'intimità di una persona [emoji16][emoji23]

managdalum
22-12-2020, 11:47
Screanzati ...

bigzana
22-12-2020, 12:06
Vabbè, una volta si chiedeva se le moto impennavano...
Adesso db a libretto e consumi.... [emoji23][emoji23]

Olaf55
22-12-2020, 12:13
Sennò il Trentino ce lo scordiamo :lol:

GIGID
22-12-2020, 12:19
Ho premesso che L ho tenuta poco...sempre 13 kml faceva ...

Beh ... mi pare che tu ci abbia fatto 3/400 km se non ricordo male.
Ma i 13 dove li faceva ? Se in autostrada a velocità un po’ oltre codice ci sta ed è così, ma su statale anche superando i limiti è ben dura farla consumare così, idem in montagna
A meno che non stai sempre in prima seconda a 8500 giri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
22-12-2020, 12:21
Ma seh... Detto poi che se ci vai fuori stagione il problema non si pone.
Magari fai più fatica a trovare un bar aperto...

Loooop
22-12-2020, 12:46
db a libretto perché in Austria ci sono strade non accessibili con moto anche dichiarano più di 95dB (e in futuro andrà sempre peggio), rumorosità in generale perché a me (e al prossimo) il rumore scassa la minchia.

Frega un casso se impenna o meno.

bigzana
22-12-2020, 13:24
Con l'euro 5 credo che il problema Austria non si ponga, credo che il limite sia 90, se non 88 o più basso...

Per il resto, frega un casso di quello che frega un casso agli altri. [emoji6]

Peraltro sarebbe un gran affare costruire e commercializzare una moto nuova di pacca, e poi agli austriaci gli devi dire "eh, state attenti che sulla xyz strasse non potete circolare perché l'abbiamo fatta troppo rumorosa".... [emoji16]

LoSkianta
22-12-2020, 15:17
sempre 13 kml ..

Questione di manico.....:lol:

Vincenzo
22-12-2020, 15:47
Beh ... mi pare che tu ci abbia fatto 3/400 km se non ricordo male.
Ma i 13 dove li faceva ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gigi io ho già detto quello che penso.....

Io ad andatura di lumaca ho fatto il doppio e cioè 26 ......


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
22-12-2020, 15:51
Cmq abbiamo appurato che neanche i consumi sono un problema visto che il dato disponibile può solo migliorare [emoji16]

Loooop
22-12-2020, 16:00
Ad oggi il limite in Austria è 95dB sul libretto.
Ad oggi, la Multistrada 1260, che non è un modello di 10 anni fa ma un modello recente ancora in produzione, con i suoi straordinari 102dB (*), non ci sta nemmeno lontanamente dentro.
Vedi per esempio qui:
https://www.tcs.ch/it/camping-viaggi/informazioni-turistiche/news-attualita/divieto-moto-sopra-95-decibel.php

Naturalmente, è possibile e anche probabile che suddetti limiti vengano inaspriti e/o si diffondano.
Quindi sapere cosa c'è scritto sul libretto della nuova Multi, per uno che viaggia spesso all'estero me, è abbastanza importante, anche perché il fatto che Ducati dichiari d'aver migliorato questo aspetto dice assai poco, visto da dove parte (...).

Il tutto al netto del fatto che il rumore mi disturba e mi disturba disturbare il prossimo col rumore della mia moto.

Nulla che non scoprirò il giorno che andrò a provare la moto, ovviamente, ma saperlo in anticipo mi farebbe piacere.

(*) La scala dei decibel è logaritmica. 7 decibel oltre il limite significa un'intensità sonora 5 volte maggiore di quella limite.

salvoilsiculo
22-12-2020, 16:14
Se hai avuto modo di vedere e ascoltare alcuni dei filmati proposti non potrai non aver notato che il suono sembra essere più soft e l'omologazione euro 5 dovrebbe essere un secondo elemento di serenità cmq una visita al conce e ti togli i dubbi.
Certo che queste progressioni logaritmiche hanno avuto una grande presa....o avete frequentato in molti lo Scientifico? [emoji6][emoji23]

bigzana
22-12-2020, 16:19
Scusa @Looop , dove hai preso il dato di 102db per il 1260?

salvoilsiculo
22-12-2020, 16:22
Ha diviso su base log10 [emoji16]
https://www.motociclismo.it/stop-alle-moto-troppo-rumorose-in-austria-multa-76529

Loooop
22-12-2020, 16:29
Scusate, ma in definitiva che vi frega se vm1200 risponde o meno alla mia domanda sui due numerini del libretto?

Se è così gentile da farlo, lo ringrazierò, altrimenti pazienza.

Mi sfugge il motivo per il quale continuate a metterci becco.

edit: I decibel della 1260 sono sulla pagina di cui al link, ma gli stessi dati sono riportati in altri siti. Anche qui (https://www.moto.it/news/il-tirolo-vieta-le-moto-troppo-rumorose-ma-omologate.html).

salvoilsiculo
22-12-2020, 16:38
È il solito gomblotto tedesco per favorire il GS....[emoji41]

Slim_
22-12-2020, 16:44
.... Ad oggi, la Multistrada 1260, che non è un modello di 10 anni fa ma un modello recente ancora in produzione, con i suoi straordinari 102dB (*), non ci sta nemmeno lontanamente dentro.... mah... CHIEDI a chi ne ha documentazione .... Ho sotto gli occhi il libretto della mia ex 1260 Enduro e riporta U.1 = 98 e U.2 = 4.750 (e la trovavo molto, ma veramente molto più silenziosa della 1250HP che probabilmente riporta dati anche inferiori ma chissà a quale regime)
Ho letto ora l'articolo.... eh... vatti a fidare della carta stampata [emoji35] non è così ! (resta comunque non a norma tirolese).
V4 S- GT

salvoilsiculo
22-12-2020, 16:57
Ma analogamente al caldo in estate rispetto all'umidità ...quelli sono i decibel percepiti [emoji2357][emoji33][emoji965]

Slim_
22-12-2020, 16:58
È il solito gomblotto tedesco per favorire il GS....[emoji41] Chiamo subito Audi così sistema tutto [emoji2960]



V4 S- GT

Loooop
22-12-2020, 17:03
Ai tedeschi piacciono i giochetti da 4 soldi. Il GS1250 che ho genera soltanto 88dB (*) a metà del regime di potenza massima (3750g/m, a memoria) al quale viene effettuata la prova e sbraca immediatamente dopo, diventando di gran la moto più fastidiosa a regimi autostradali che io abbia mai posseduto ed uno (il principale, in realtà) dei motivi per i quali voglio togliermela dopo solo un anno nonostante sia un tipo che normalmente le moto le tiene (se vanno bene) a lungo.

(*) utili a farti godere di tutti i dlin-dlon, fr-fr-fr, tin-tin della meccanica rumorosa in modo imbarazzante.

bigzana
22-12-2020, 17:04
Sì, ma io parlo di omologazione a libretto.

Magari Dpelago può dare un'occhiata al suo..

Ecco, preceduto da Slim... [emoji6]

Looop, si fa per discutere per curiosità, chissenefrega delle tue paturnie sul rumore... [emoji6]

salvoilsiculo
22-12-2020, 17:09
Chiamo subito Audi così sistema tutto [emoji2960]



V4 S- GTGià che da quelle parti sanno come trattare le centraline....ma non si fa prima con il bianchetto? [emoji6]

Loooop
22-12-2020, 17:11
chiedi, la mia ex 1260 Enduro e riporta U.1 = 98 e U.2 = 4.750

Premesso che 98dB sono comunque troppi, magari quel valore di 102 riguarda la versione con l'anteriore da 17". Oppure quella con lo scarico optional (anche sulla GS i valori sono differenti fra scarico standard e optional).

Slim_
22-12-2020, 17:12
Comunque ha ragione Loooop, nel senso che è una legge del cazzo che non mira a colpire chi fa veramente rumore (ognuno pensi allo smarmittato che preferisce) ma solo a fare raccolta di contravvenzioni. Dovrò depennare anche l'Austria...[emoji2369]

V4 S- GT

Slim_
22-12-2020, 17:13
... con il bianchetto? [emoji6] la carta però non è bianca.... ci vuole il verdetto [emoji2957]



V4 S- GT

RESCUE
22-12-2020, 17:14
così almeno non si continua a scrivere a vanvera.[emoji12]

R 1250 GS

U1 88 U2 3875

La differenza sul numero di giri motore tra una moto e l’altra non so ma sicuramente avrà un senso, ma io non ne conosco il motivo.


”GIESSISTA” cit.

Loooop
22-12-2020, 17:17
@slim: Certo, è una legge del cazzo. L'alternativa sono i controlli al tappeto col fonometro. Volesse il cielo.
O le strade chiuse ai motociclisti tout court, come succede in Germania, in certi posti.

Loooop
22-12-2020, 17:18
@rescue: la prova si effettua a metà del regime di potenza massima, per quanto ho intuito.

Dopo puoi fare quel che c… ti pare, ed è la strategia della BMW con la GS.

Slim_
22-12-2020, 17:25
... quelli sono i decibel percepiti [emoji2357][emoji33][emoji965] eh ma il vero problema è che il rumore percepito sale al quadrato ad ogni unità, mentre sale al cubo ogni 100 giri in più ai quali viene fatta la misurazione. Parola di lockdown [emoji2960][emoji33][emoji33]



V4 S- GT

RESCUE
22-12-2020, 17:34
@loop: dovrei fare un copia incolla della risposta che ho scritto pochi minuti fa a Toto.
Il GS vi fa fare incubi pazzeschi, altrimenti non è possibile comprendere le vostre risposte...
Eccerto.... BMW è il diavolo...[emoji23][emoji23][emoji23]

Ti chiedo hai mai provato a tirare (sul serio) una multi 1260 o una diavel oppure una 1290 Kim ecco prova e poi mi dirai, neanch’io in quanto non le ho mai guidate ma le ho sentite in strada...

Un esempio a detta del mio amico @sempreinsella la mia ex my14 era nettamente più rumorosa allo scarico rispetto alla mia attuale 1250, sopratutto in fase di accelerazione profonda il rumore era nettamente più “presente” o fastidioso seguendo il tuo pensiero, il tutto per rientrare nelle nuove normative.
€5 ready significa pronte per l’€5 anche e sopratutto per le emissioni sonore, e credo lo sarà al che la nuova multi 4V rispetto al 1260

3 decibel di differenza significano una “pressione sonora” pari al doppio.

”GIESSISTA” cit.

bigzana
22-12-2020, 17:39
C'è qualcosa che mi sfugge.
Come fanno queste moto, compresa la mia che ha 88dB, ad essere omologate con una rumorosità superiore a quella concessa dalle varie normative euro.
Ad esempio, leggendo in giro gli euro 4 non dovrebbero avere una rumorosità superiore ai 77db, gli euro 3 ad 80.
Entrambi valori sforati di molto dai numeri riportati sopra....

vm1200
22-12-2020, 17:39
Da quello che è stato rivelato lui dovrebbe aver fatto l'altra prova...il consumo max [emoji6][emoji2]

A parte le battute del simpatico Pepot :mad: l’andatura che ho avuto è quella consentita dal rodaggio (max 6000 giri) che nei tratti autostradali consente di avere una velocità max di circa 145 km/h.
La media da me rilevata è quindi con un’andatura tranquilla ma non da “parata”.
;)

vitoskii
22-12-2020, 17:46
Dai che la prossima versione sarà con la mappa eco :lol:
Se Davvero il consumo è tale, in Ducati devono darsi una regolata quando la definiscono tourer!

salvoilsiculo
22-12-2020, 17:55
Se Davvero il consumo è tale, in Ducati devono darsi una regolata quando la definiscono tourer!
Infatti hanno aggiunto un paio di lt al pieno cosa chiedere di più [emoji848]

salvoilsiculo
22-12-2020, 17:56
C'è qualcosa che mi sfugge.
Non farci caso è una ruota [emoji6]

Diavoletto
22-12-2020, 18:10
Dodiciemezzo.....
Hahahahahaha

RESCUE
22-12-2020, 18:22
....Il GS1250 che ho genera soltanto 88dB (*) a metà del regime di potenza massima (3750g/m, .



così almeno......
R 1250 GS

U1 88 U2 3875

”GIESSISTA” cit.


@Loop: chiedo venia, non avevo visto/letto il tuo post sopra....



“GIESSISTA”. cit.

Loooop
22-12-2020, 18:36
Ti chiedo hai mai provato a tirare (sul serio) una multi 1260 o una diavel oppure una 1290 Kim

rescue: non mi frega nulla di tirare una multi 1260 o una 1290. Un coso come la diavel non lo provo nemmeno sotto tortura.

Oltretutto, non è il rumore della tirata momentanea a 200 e oltre il problema, ma dovermi sciroppare il rumore per ore, cioè centinaia di chilometri di autostrada, visto che la GS diventa rumorosa a partire da 4500g/m circa e quando viaggio di autostrada ne faccio parecchia.
Faccio semplicemente il confronto con le moto che ho posseduto in precedenza (poche, perché tengo le moto generalmente a lungo) e la GS è l'unica che mi infastidisce nella marcia in superstrada/autostrada a causa del rumore. Ed è un peccato perché per il resto la moto è abbastanza comoda, in particolare di sospensioni.
Non ho alcun dubbio che ci sia di peggio.

È quindi chiaro che proverò la multi 4v precisamente nell'ottica della rumorosità e della comodità in genere: se fa peggio della GS non se ne parla proprio. Se invece ritrovo la meravigliosa assenza di rumore di scarico (pure a 200) nonché la fluidità del V4 honda o qualcosa che gli si avvicina, allora sarà difficile resistere.

P.S Dei cavalli e della sportività frega un casso: non sarei capace di sfruttarne manco la metà. Oltretutto l'uso principale che ne faccio è viaggiare in coppia.

pilu
22-12-2020, 18:39
Leggo sul libretto della Multi 1260 PP
U1 102 U2 4750

RESCUE
22-12-2020, 18:43
@Loop: non sono stato in grado di farmi capire.
Il mio post era riferito al tuo scritto dove evidenziavi che BMW fa la furba e che oltre quel numero di giri indicato l’emissione sonora diventa fastidiosa.

Io ti ho scritto che anche il 1290 Ktm ed il 1260 Ducati quando cominci a superare una certa velocità il rumore c’è ed è presente come per il 1250.

Che poi tu sia sensibile al rumore è un dato di fatto, per ora probabilmente solo le giapponesi potrebbero “accontentarti”.

“GIESSISTA”. cit.

Loooop
22-12-2020, 18:52
@rescue: il 1290 Ktm non saprei, ma il 1260 Ducati è alquanto rumoroso da subito e i dB a libretto parlano abbastanza chiaro. Non fa proprio finta di essere civile. Questo era il senso della mia osservazione. :) E poi c'è Slim che sostiene che in autostrada è meno fastidioso del GS.

Sicuramente sono sensibile al rumore. Però la tiger 1050 che jap non è, mica mi creava problemi (almeno per il rumore… me ne ha creati di altro tipo). Vedremo questa multi.

@pilu: Grazie! Ecco a quale modello si riferiscono i 102dB indicati nella pagina di moto.it

salvoilsiculo
22-12-2020, 18:59
Beh però quella dell'articolo è un'informazione faziosa visto che il modello in questione è una versione speciale e non quella principale o in Austria ci vanno solo le P.P. [emoji33]

Diavoletto
22-12-2020, 19:01
177 pagine.....

Loooop
22-12-2020, 19:03
@salvoilsiculo, non ci vai manco con quella standard, visto che 98dB superano il limite di 95. E comunque il limite riguarda alcune strade.

Il problema è che provvedimenti come questi, o peggio la chiusura di strade (in genere molto belle) tout court ai motociclisti, si moltiplicheranno nei prossimi anni.
Sia a causa delle case che vendono moto troppo rumorose (per quanto a norma), sia a causa dei motociclisti che la prima cosa che fanno dopo aver acquistato una moto è sostituire lo scarico producendo come unico "beneficio" quello di far più rumore ancora. In Germania è in discussione una legge che vuole limitare il rumore a 80dB. Fate voi.

salvoilsiculo
22-12-2020, 19:07
Concordo, ma non andrei cmq da quelle parti non ho molta simpatia per quell'area per variegati motivi.

vm1200
22-12-2020, 19:28
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

vm1200
22-12-2020, 19:31
con la streetfighter V4 in circa 5000km .....è sempre stato di circa 14,5/15 km/l.

Fabio

Io con la strett v4 che avevo meglio di 11 km L mai fatto [emoji3525]

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

vm1200
22-12-2020, 19:37
Ciao, cosa mi dici del calore percepito??

Diciamo che con le temperature attuali ( da 8 a max 12 gradi) avrei preferito girare con moto più calorose [emoji23]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
22-12-2020, 19:41
Speriamo che a fine giornata queste 2 questioni si potranno considerare sufficientemente sviscerate e quindi si potranno archiviare, perché francamente finora sono tra quelle più noiose ed inutili [emoji965]

pepot
22-12-2020, 20:01
Tutti quelli che non hanno una figa tra le.mani li troviamo qui dentro in pianta stabile :lol:..ma smanettarsi con dati e schede :lol:

pluto67
22-12-2020, 20:19
Io con la strett v4 che avevo meglio di 11 km L mai fatto [emoji3525]

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Al netto delle evidenti differenze delle nostre andature, ciò mi conforta non poco......

p.s anche il consumo di 13 km/l del gs di frenkyninet mi tranquillizza:lol:

Fabio

vm1200
22-12-2020, 20:20
@vm1200:
Scarico standard o Akrapovic?
E a rumorosità meccanica a bassi regimi?
Ulteriore curiosità: che valori riporta il libretto alle voci U.1 e U.2?

Grazie!

Standard
Rumore meccanico molto basso (molto più basso del gs 1250)
U.1 92 U.2 5250


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bigzana
22-12-2020, 20:33
e via, un'altra è andata!! :lol:

comunque io credevo fosse rumorosa la mia speed del 2000, U1 90dB... :lol:

posso pure portarla in Austria e sbeffeggiare le Ducati da millemilioni!!

vm1200
22-12-2020, 20:41
Al netto delle evidenti differenze delle nostre andature, ciò mi conforta non poco......

p.s anche il consumo di 13 km/l del gs di frenkyninet mi tranquillizza:lol:

Fabio


Non credo dipenda dalle “evidenti” differenze delle andature anche perché non conosciamo i ns modi di guidare.
Io se ho voglio di dare del gas serio vado al mugello e per strada cerco di tenere sempre acceso il cervello cercando di avere un’andatura allegra ma senza esagerare.
Il consumo è ovviamente proporzionato ai percorsi che vengono fatti oltre alle mappature utilizzate.
La strett e la multi v4 se utilizzate prevalentemente con mappature street o urban (che hanno già una valanga di cavalli per uso stradale) in strade prevalentemente pianeggianti a medie di 90 (statali) e 120/130 (autostrade) superano abbondantemente i 15/16 kmL anche perché a fronte di 208 e 170 cv a quelle medie i motori “sonnecchiano”
Discorso molto diverso è la prevalenza di strade collinari e molto tortuose.
Questo sempre dal basso della mia umile esperienza


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
22-12-2020, 20:43
Standard
Rumore meccanico molto basso (molto più basso del gs 1250)
U.1 92 U.2 5250


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

anche leggermente meno rumorosa dell'rt 1200 lc

U.1 93 U.2 3875

Karlo1200S
22-12-2020, 20:45
ci ho preso gusto...:lol:

nettamente più rumorosa del cb1300s...:eek:

U.1 86 U.2 3875

posso andare anche in Austria...:)

mag27
22-12-2020, 20:46
vero pepot me compreso purtroppo...

ilprofessore
22-12-2020, 20:52
Azz... la mia Goldwing si fa fregare dalla CB, arriva a 88 db allo stratosferico regime di 2750 giri.

In effetti fa un po' troppo baccano :lol:

mag27
22-12-2020, 21:01
per tornare ai consumi metterei la firma per 14-16 Km lt. andatura normale non penso meno, mappa touring, paragonandola alla streetf 13-15, condivido vm, problema è che ci vuole molto impegno con la manopola dex appena si tocca si prende la scossa..

ilprofessore
22-12-2020, 21:07
Con la Crosstourer si fanno 17 km/l ad andatura normale ed in autostrada è relativamente parsimoniosa.
Strano che la Multistrada consumi tanto di più.
Forse sono i rapporti più corti a peggiorare la situazione.

bigzana
22-12-2020, 21:10
la mia Crosstourer era 94dB a 3875 giri..... praticamente smarmittata!! :lol:

e confermo i consumi, in media facevo 17..... in autostrada anche, mai fatto meno dei 150 km/h.

però, se ci tiravi i 12,5 li facevi facilmente....

Slim_
22-12-2020, 21:13
Io mi sto trattenendo .... sono bravo ? [emoji3]

V4 S- GT

managdalum
22-12-2020, 21:17
bravissimo ... :)

salvoilsiculo
22-12-2020, 21:18
Fai il bravo @Slim_ qualcuno ha bisogno di sfogarsi....

Slim_
22-12-2020, 21:20
Giusto, dopo tanto tempo. Ed è pure Natale

V4 S- GT

vm1200
22-12-2020, 21:24
Con la Crosstourer si fanno 17 km/l ad andatura normale ed in autostrada è relativamente parsimoniosa....

Chiedo scusa ma forse sono io che sono poco avvezzo a confrontarmi nei forum .... ma stiamo paragonando una moto (per carità con un rapporto qualità/prezzo eccellente) con 129 cv con una di 170 cv [emoji848]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
22-12-2020, 21:25
.....che non hanno una figa tra le.mani li troviamo qui dentro in pianta stabile....



Ahahahahahahahahah....[emoji2960][emoji2960]


“GIESSISTA”. cit.

salvoilsiculo
22-12-2020, 21:27
Chiedo scusa ma forse sono io che sono poco avvezzo a confrontarmi nei forum ....
Non ti curar di loro ma leggi e passa [emoji41]

bigzana
22-12-2020, 21:31
sì, anche perchè potresti anche leggere di qualcuno che non ha le H.

qualcuno a bisogno di sfogarsi....

maledetto correttore....

Slim_
22-12-2020, 21:39
Big, e da qui capisco che non hai capito [emoji2369]
Relax

V4 S- GT

salvoilsiculo
22-12-2020, 21:40
Grazie Big persino tu, seppur nello stile che tutti ti riconoscono e che per un mese non è mancato a nessuno, sai renderti utile e per una volta hai pure capito che in fondo trattavasi di un mero errore di battitura. Ho ovviamente provveduto ad aggiungere la muta e mi scompiscia pensare che....meglio non dirlo!

managdalum
22-12-2020, 21:46
sì, anche perchè potresti anche leggere di qualcuno che non ha le H...

Fermi tutti!

Eravamo rimasti che mancavano il 9 e l'11, adesso salta fuori che mancano anche le H?

Qualcuno avvisi @Elo

pluto67
22-12-2020, 21:46
Non credo dipenda dalle “evidenti” differenze delle andature anche perché non conosciamo i ns modi di guidare.
Io se ho voglio di dare del gas serio vado al mugello e per strada cerco di tenere sempre acceso il cervello cercando di avere un’andatura allegra ma senza esagerare.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Scusami se mi sono molto probabilmente spiegato male..... intendevo dire che ritenendo pressoché impossibile che la multi v4 consumi uguale o più della street e considerando che alla mia andatura non ho quasi mai raggiunto con la street il consumo da te rilevato con la multi, ecco ciò mi tranquillizzava un pò....
Contorto ma spero piu' chiaro...:lol::lol:

Fabio

bigzana
22-12-2020, 21:58
Qualcuno avvisi @Elo

a proposito, lui ed Onofrio dove son finiti? :lol:

mag27
22-12-2020, 21:59
@rescue, non c'è mica tanto da ridere ma da sig sig...

RESCUE
22-12-2020, 22:03
Mag ho riso sopra una battuta di un moderatore....[emoji2371][emoji2371]

Di solito quando scrivono i moderatori.....
No niente.[emoji16][emoji16][emoji16]


“GIESSISTA”. cit.

Sanny
22-12-2020, 22:05
a proposito, lui ed Onofrio dove son finiti? :lol:

tornano con la prossima moto....

vm1200
22-12-2020, 22:06
.....
Contorto ma spero piu' chiaro...:lol::lol:

Fabio

Ma figurati [emoji3526] no problem [emoji6]
Sono io che non capivo [emoji16]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
22-12-2020, 22:13
tornano con la prossima moto....Genio! [emoji453]

Sanny
22-12-2020, 22:18
va beh dai Salvo....era semplice...non ho buttato il jolly...lo conservo;)

mag27
22-12-2020, 22:42
a Roma se vuoi la puoi personalizzare con il colore, si rivolgono ad una carrozzeria con macchinari di ultima generazione specializzata, nero lucido con telaietto rosso non la vedo male, vista 1 1260 era bellissima andata a ruba...

ilprofessore
22-12-2020, 22:46
La Crosstourer ha meno CV, ma pesa 50 kg in più.
E non credo che ad andatura normale si usino tutti i 170 CV.
Quello che voglio dire è che probabilmente la V4 consumerà meno dei 14 km/l rilevati finora.

max 68
22-12-2020, 22:50
50 kg in più mi sembrano un po troppi....facciamo 30 kg:cool:

salvoilsiculo
22-12-2020, 22:56
@mag27 basta già solo agire su fianchetti e protezioni forcella per farla sembrare un'altra, ma più che lucido preferirei l'opaco.

GIGID
22-12-2020, 22:56
Scusate ... eh ... ma rispetto al TRK secondo voi come saranno i consumi ? Perché come cavalli ne mancherà qualcuno ... ma come peso siamo lì [emoji6]

Mi fa sorridere che si stia parlando di una moto come la V4 ... provata da pochissimi eletti, di cui se non erro uno solo ha potuto rilevare i consumi, e da n post il problema più assillante sia quanto “beve”.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepot
22-12-2020, 23:02
Appena finito di mangiare tre cannoli....
Che si dice qui...

GIGID
22-12-2020, 23:04
... direi che puoi continuare pure a mangiare i cannoli ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
22-12-2020, 23:05
@GIGID il consumo non è il primo dei problemi , ma su una moto Turer se non beve eccessivamente non spiace....

salvoilsiculo
22-12-2020, 23:08
Scusate ... .. da n post il problema più assillante sia
Sorvolando sulla prima parte che da me si direbbe confondere...vabbeh usiamo la versione soft ... l'oro col piombo, ma dei consumi si stanno occupando e preoccupando solo chi non l'ha ancora comprata e probabilmente non ci pensa proprio e di certo non per i consumi.

mag27
22-12-2020, 23:10
@salvo c'è da farci un pensierino..

max 68
22-12-2020, 23:37
Volendo anche un tema :lol:

pluto67
22-12-2020, 23:52
Tanto per scombinare un po’ le carte, ne aggiungo un pezzo; nei miei sabati trascorsi con la street v4 su e giù per i passi francesi, la mia preoccupazione non è mai stato il consumo elevato nel senso di spesa ma il fatto che dopo 170-180 km si accendeva la spia della riserva e poiché la Francia non è l’Italia e i benzinai scarseggiano ecco che mi sono trovato spesso a cercarne uno invece di godermi quello spettacolo di moto. Il problema erano in effetti i 16 litri di serbatoio dei quali 4 di riserva che portavano appunto la spia ad accendersi presto, ma capito l’inghippo e verificato che ne rimanevano veramente 4 nel serbatoio, ultimamente mi preoccupavo meno. Orbene, tenendo conto del serbatoio da 22 litri della multi e del suo probabile consumo inferiore , dovrei essere a posto.
Olé
Fabio

GIGID
22-12-2020, 23:55
Sorvolando sulla prima parte che da me si direbbe confondere...

Vabbè ... sulla prima parte concedimi un po’ di ironia sulla moto che ha scalzato il GS dalla testa delle classifiche, per alleggerire [emoji6]

Ciò che volevo dire è che in questo momento e prima che ci siano almeno i primi 5/6 forumisti che la ritirano e co facciano qualche 1000 km parlare di consumi mi pare piuttosto prematuro.
Poi consideriamo che se paragoniamo V4 (e ovviamente il GS) al mondo auto è come se ci stessimo preoccupando dei consumi di un 4S...

Se pensiamo che leggendo qui il 1250 dovrebbe fare i 13 ....

Poi concordo che godo anch’io nel vedere i 25 sul trip del GS quando vado tranquillo per passi ... come mi girano un po’ quando ai 170 fa i 10/12, soprattutto perché poi mi devo fermare ogni 200 km a fare il pieno.
Ovviamente meglio se consuma poco e questa non pensa consumerà più del GS in autostrada. Nel misto sicuramente si.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bryzzo850
23-12-2020, 06:42
Dipende dal prurito della mano destra, a me la RT1250 segnava fisso ( nel senso che non lo azzeravo), 4,6l/100 km...un po' più di 13 km/l!
Certo la V4 istiga molto di più ad aprire il gas, ma scommetto che non scenderò sotto i 15....anche perché non ho messo il tappo keyless!:lol:

bigzana
23-12-2020, 07:03
Ma poi dipenderà dal modo di guidare, no?

Se uno preferisce usare rapporti corti e giri alti la moto consumerà di più, con 1 o 2 rapporti in più il motore gira più basso e i consumi caleranno.

Con CT e Versys, che hanno 40/50 CV in meno, non usavo/uso meno della terza...

Figuriamoci con questa Ducati.

Slim_
23-12-2020, 07:33
Big, sicuramente si ! A me rimane sempre il dubbio (per il V4 soprattutto) che quando leggo i consumi dichiarati dagli utenti, si tratti di numerini letti sul computer di bordo (spero almeno consumo medio e non istantaneo [emoji33]) oppure di prove (più di una) e da pieno a pieno. Sennò si parla del nulla. Come del resto in questo momento io credo.[emoji2369]
Già sapere il consumo medio da tft sarebbe un punto di partenza, ma di certo AL NETTO degli stop a motore acceso per capire i tasti, mostrarla agli amici, farla scaldare [emoji35], o andare a far pipì.
P.S.: da domani arriva la zona rossa, chissà quante belle cosìne ci diremo [emoji2960][emoji2960]
V4 S- GT

OcusPocus
23-12-2020, 07:54
Tie', 170 Cv diventano subito pochi, Yama ha pronta la MT850 Turbo da 180 CV!!!!!

https://www.moto.it/news/yamaha-turbo-tre-cilindri-da-180-cavalli-nuovi-dettagli-svelati.html

To the infinity and beyoooond

bigzana
23-12-2020, 07:56
Della Yamaha turbo ho letto ieri sera, speriamo che la facciano anche bellina, che la MT10....

salvoilsiculo
23-12-2020, 08:26
Ci stanno a provà:
https://www.insella.it/news/bmw-s-1000-xr-e-ducati-multistrada-v4-quale-scegliere-ecco-le-prove-video-157848

tigrotto
23-12-2020, 08:40
I consumi Su una moto da 25.000 euro ...non credo possano influire sull’ acquisto

Slim_
23-12-2020, 08:48
Spero proprio di no [emoji2369]

V4 S- GT

pepot
23-12-2020, 08:52
Guardare il consumo di una moto da 170 cv e lametarsi è come comprare una ferrari e poi rivenderla perché non faceva 20km a litro.
Ma davvero leggo cose che neache sul forum ricamo e cucito potrei tollerare....
Povero qde dove sono i duri e puri di una volta....

pacpeter
23-12-2020, 09:08
ma qui dentro è tutta gente che come minimo gira la mongolia nel week end dove i benzinai sono a 700 km l'uno dall'altro. ovvio che si guarda ai consumi..........

max 68
23-12-2020, 09:21
@Bryzzo850 #4470 4.6/100 km mi sembra 21.7 al lt .....☺

salvoilsiculo
23-12-2020, 09:25
Sui consumi vi state intorcinando come un boa su un topolino [emoji868]

pepot
23-12-2020, 09:39
I famosi mongoli di qde :lol:

mag27
23-12-2020, 09:44
sul consumo ho avuto modo di constatare, per le poche ore avuta in prova, quello che descrive pluto. La V4 ha 10 tacchette, dal min con 10£ passa a 8tacchette, quando arrivano a 3-4 entra in riserva con luce fissa lampeggiante, cosa che io detesto vedere. E' chiaro che la cosa che pensi è trovare subito un distributore. Sapere che hai ancora 5-6 lt provoca meno apprensione..

pacpeter
23-12-2020, 09:54
cioè, ha le tacche della benza farlocche come il contagiri?

salvoilsiculo
23-12-2020, 09:56
In effetti qualcosa nella logica del ragionamento non quadra....passare dal minimo a tre quarti con soli 10€ in un serbatoio da 22lt.....

pacpeter
23-12-2020, 09:58
Ci saranno dei bug nel softuar.
La relis 2021.9.57.34.99 risolverá

bigzana
23-12-2020, 10:15
ma qui dentro è tutta gente che come minimo gira la mongolia ....


Beh, io a parte qua dentro in Mongolia non ci sono mai stato.
Però avere una moto con 300 km di autonomia mi disturberebbe.

Poi capisco che chi le compra per fare casa/studio/pasticceria per i babá, se ne possa fregare.

mag27
23-12-2020, 10:18
bibzana per la v4 mi accontenterei anche di 250...

salvoilsiculo
23-12-2020, 10:24
Ecco un duro e puro...c'è ancora speranza! [emoji106]

bigzana
23-12-2020, 10:26
Ma dipenderà da che tipo di utilizzo ne farai...
Se volessi una moto per fare Futa e Raticosa tutti i we, probabilmente anche io.

pepot
23-12-2020, 10:38
Ma di che parliamo ... davvero...
Se volete spendere poco di benzina e fermarvi ogni 600 km cercate altro
170 cavalli vanno dissetati....ed aprire il gas su una moto così non è come aprire il gas sun una moto da 100 120 cv.

bigzana
23-12-2020, 10:46
Minchia Pepot, non hai ancora capito che, comunque, non si parla di soldi... [emoji23][emoji23]

max 68
23-12-2020, 10:51
@Bigzana anche l autonomia del gs std e di circa 300 km e se fai il pieno appena si accende la spia della riserva 4 /5 lt nel serbatoio ci sono ancora. ..

pepot
23-12-2020, 10:58
Bigzana.
No, si parla di aria fritta. Ti faccio un esempio facile facile.
Sulla tua bellissima kawa probabilmente ci farai anche piu di 20 km con un litro per cui mettendo il pieno non ti fermerei mai neanche per pisciare e sarei sempre felice...arrivando alla meta senza inutili soste...
Su una moto di indole sportiva con quasi 200 cv, così come su una ferrari ti fermi certamente per fare benza almeno 1 volta in più e magari arrivi anche dopo del tipo sulla kava che consuma poco.
Però, il tipo sulla moto da 200 cv o sulla ferrari, ad ogni apertura di gas prova emizjoni sconosciute al tipo della kawa e le sue palle gli salgono nello stomaco ogni volta che apre il gas.
A quello sulla kawa, le palle non salgano nello stomaco neanche se prende un calcio nei maroni.
Basta sapere cio che si vuole ed ovviamente poterserlo permettere.
Un caro amico va a comprare i dolci ogni domenica con una ferrari da 300mila ... non può andare oltre perche lavora e non ha tempo per andare altrove.
Quei pochi km lo rendono felice e se la gode alla grande alla faccia di chi può solo rosicare.

salvoilsiculo
23-12-2020, 11:13
Tutto abbastanza condivisibile Pepot, ma almeno potevano fare cifra tonda con la capacità del serbatoio...sono loro che ci han scritto sopra, con un bel font, Granturismo, sottotitolo, Veloce...rubo la battuta già proposta da un altro Pensatore [emoji6]

max 68
23-12-2020, 11:17
@pepot la multi darà soddisfazione dai 6/7 giri in su ....fino a li non penso ci siano differenze con la kawa....

dpelago
23-12-2020, 11:23
Io non ho mai dato importanza al consumo delle varie moto che ho avuto la fortuna di possedere.

L'autonomia, tuttavia, è materia che mi interessa.

La mia Multi Enduro, elargiva ben 500 km di piacere , senza rotture o patemi d'animo.

Ovviamente in Italia non mancano le stazioni di rifornimento.

Parimenti girando l' Europa, non ho mai avuto soverchi problemi. Basta avere l'accortezza di riempire il serbatoio, prima di avventurarsi in lidi deserti.

Spero che la V4 consenta almento 300 km "veri" tra un pieno e l'altro. Sotto questo limite, sarebbe una sopportabile seccatura.

La Multi 1260 S, ogni 250 / 260 km, andava dissetata ...

Dpelago Ducati MTS V4

bigzana
23-12-2020, 11:27
Pepot, ma hai capito che stiamo parlando della Multi e non della street fighter, o della V4r, sì?

Che poi tu ed il tuo amico ricco le comprate per farci le passerelle sulla costiera ok, ma il mondo mica gira intorno a voi, eh.

Mica tutti cambiano moto come si cambiano le mutande e l'unica cosa che conta è se il serbatoio e la sella sono in tinta col calzino...

Con immutata stima. [emoji6]

pacpeter
23-12-2020, 11:31
La Multi 1260 S, ogni 250 / 260 km, andava dissetata

come quasi tutte le moto, gs compreso. a meno di girare in riserva fino all'ultimo goccio con il rischio di restare fermi.

ma poi, tutti culi quadri che non si fermano mai?
capisco che far benza è una rottura, ma vedo anche che tanti con la gs ADV nei giri che facciamo, non fanno il pieno per avere la moto meno pesante, tanto le soste benza e riposo si fanno comunque.

vm1200
23-12-2020, 11:31
@pepot la multi darà soddisfazione dai 6/7 giri in su ....fino a li non penso ci siano differenze con la kawa....

Max io l’honda l’ho provata (va molto bene ;) ) e adesso ho la V4.
Prova la multi v4 e poi ci dici ......:)