Entra

Visualizza la versione completa : Nuova Ducati Multistrada V4 190 CV [edit: in realtà sono 170 :)]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

Belavecio
26-11-2020, 15:32
magari dopo la prova è pentito e sta implorando il conce che gli annulli il contratto..diamogli tempo.

Zorba
26-11-2020, 15:35
Mai avuto il 1200 LC (né alcuna altra bmw)
Grazie (anche a Slim), avevo letto male: pensavo avessi avuto boxer in precedenza.

Ero solo curioso di sapere se il nuovo 1250 fosse più rumoroso del mio 1200 LC. Ma posso anche tenermi la curiosità :)

Lamps

Ottis
26-11-2020, 15:56
meno rumoroso e sopratutto meno caldo........il mio

salvoilsiculo
26-11-2020, 16:40
Indubbiamente sa come come tenere sulla corda gli amici ed alta la tensione.....

Loooop
26-11-2020, 17:09
Ma 'sta recensione, arriva? :)

managdalum
26-11-2020, 17:12
e come fa?

è bannato ...

managdalum
26-11-2020, 17:12
Però mi ha appena mandato un video che potrebbe valergli la riammissione ....

salvoilsiculo
26-11-2020, 17:16
Pirdonalo!! [emoji23]

cinello66
26-11-2020, 17:19
Per caso uno scarico che suona un gran bene?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
26-11-2020, 17:30
[emoji41][emoji41][emoji41][emoji41]

managdalum
26-11-2020, 17:41
Per caso uno scarico che suona un gran bene?

:lol::lol::lol:



ho deciso: lo grazio


bruuuuummmmm!!!

Toto4
26-11-2020, 18:06
[Però mi ha appena mandato un video ]

Privilegio riservato ai verdi......:cool:

Saetta
26-11-2020, 18:08
Ci mancava pure il privilegio......:(

Slim_
26-11-2020, 18:08
Grazie (anche a Slim).... Ero solo curioso di sapere se il nuovo 1250 fosse più rumoroso del mio 1200 LC. Ma posso anche tenermi la curiosità ... il 1250 è decisamente meglio (almeno il mio ex lo era) e te lo dico sulla base del 1200 my2017 Rallye, e del 1250 my2020 venduto pochi giorni fa. [emoji106]
V4 S- GT

Slim_
26-11-2020, 18:11
Ragazzi purtroppo non posso pubblicare nulla. La riservatezza è totale.
Una cosa la posso dire: "... 170 non sono i CV, sono gli orgasmi ogni 100 km... " Devo chiudere, sorry.
E mi avete anche fatto bannare.... 'stardi [emoji779][emoji869][emoji38][emoji38][emoji38] scherzo ovviamente [emoji106]

V4 S- GT

Saetta
26-11-2020, 18:23
Nel senso che quando, fra pochi giorni, andrò a provare la Multi V4S la Ducati mi farà firmare un accordo di riservatezza ? :confused:

cinello66
26-11-2020, 18:26
Credo che ti farà firmare il contratto [emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

67mototopo67
26-11-2020, 18:32
In sesta 25 km orari ogni 1000 giri

https://funkyimg.com/i/38W4E.jpg (https://funkyimg.com/view/38W4E)

frenkyninet
26-11-2020, 18:38
Fatevene una ragione , non c’è trippa per gatti, Ducati top

alexprem
26-11-2020, 18:52
...qualcuno è riuscito ad avere qualche informazione in più sulla presenza di serie o meno del tappo hands-free e dei sensori pressione??

salvoilsiculo
26-11-2020, 18:55
A suo tempo tutto sarà svelato [emoji89]

Saetta
26-11-2020, 18:55
Sul tablet che funge da strumentazione c'è la voce relativa
alla pressione gomme, immagino ci sia anche il resto, forse
come optional.

cinello66
26-11-2020, 19:12
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201126/db21510d6cc91ad333af99ff132fc915.jpg
A questo punto direi assolutamente optional


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes
26-11-2020, 19:28
del tappo hands-free e dei sensori pressione??

saro' antico, ma se entro da un conce e un venditore mi dice che la moto ha il tappo hands free allora comincio a chiedere il diagramma di distribuzione e l'angolo di incrocio....e vediamo chi si diverte di piu'.
:lol::lol::lol:

Bryzzo850
26-11-2020, 19:37
A questo punto mi chiedo perché non vengono inseriti tra gli accessori piuttosto che mettere l'allargamento base cavalletto (100€ :rolleyes:) o la flangia Tanklock

mag27
26-11-2020, 20:02
io vorrei un parafango diverso da questo a semicerchio che proprio non digerisco, come sulle precedenti, mi hanno risposto che non potevano per via del radar. E per chi non vuole il radar? Bisogna la vorarci sopra..

mag27
26-11-2020, 20:02
parafango posteriore chiaramente

Bryzzo850
26-11-2020, 20:25
Ok, mi sono fissato! Devo risolvere il giallo dei "sensori e Tappo serbatoio "...ho contattato direttamente Ducati :D
Spero in una risposta chiara almeno da loro...

GIGID
26-11-2020, 20:26
E' più rumoroso (e quanto?) del 1200 LC?
(parlo di meccanica non di scarico)


Meno del 1200.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GIGID
26-11-2020, 20:30
Del tappo keyless posso anche farne a meno, i sensori pressioni lì reputo invece fondamentali per la sicurezza (e lo dico per esperienza vissuta)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Zorba
26-11-2020, 20:30
Grazie a tutti per le info
Lamps

pilu
26-11-2020, 21:12
Il mio concessionario ha detto che i sensori sono di serie, il tappo no. Nel contratto, per il tappo, abbiamo messo il prezzo di quello del 1260.
Come optional ci sarà anche l'antifurto, non presente ora nel configuratore.

salvoilsiculo
26-11-2020, 21:28
Sto configuratore al momento è ancora un groviera.

mag27
26-11-2020, 21:48
tappo e sensori accessori su tutti i modelli..

GIGID
26-11-2020, 23:27
L’importante è poterli aggiungere


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Olaf55
27-11-2020, 08:28
Però questa la trovo una stupidaggine !!!
Capisco che sul GS siano optional e di conseguenza l'accensione avviene con la chiave,ma sul Multi l'accensione è con il tasto di conseguenza la chiave presumibilmente in tasca e per fare benzina devi toglierti i guanti, cercare nelle tasche la chiave e aprire il serbatoio e poi operazione inversa prima di ripartire ... a questo punto lo trovo indispensabile l'"optional" hands free. Quanto meno su BMW a chi non interessa ha la chiave sul nottolino di sterzo e agisce con quella, una scelta quella di Ducati poco intelligente

GIGID
27-11-2020, 08:34
E che sarà mai ... tirare fuori una chiave dai pantaloni ... oppure ne tieni un duplicato non codificato nel cassettino e sei a posto ... poca spesa tanta resa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Olaf55
27-11-2020, 09:08
Hai ragione ma comunque non mi sembra una furbata...
sulla Honda ho la chiave e non sento minimamente la necessità del key less o hands free come lo si voglia chiamare ma sulla RS che ha il key less sinceramente mi romperebbe alquanto dover cercare la chiave nelle tasche, anche perchè non è sempre nella stessa ... non capisco come mai :lol:

slowthrottle
27-11-2020, 09:10
In ogni caso i guanti te li devi levare per estrarre i denari o la carta di credito.

pluto67
27-11-2020, 09:22
... oppure ne tieni un duplicato non codificato nel cassettino e sei a posto ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non ci avevo mai pensato.....non è una cattiva idea anche se effettivamente il tappo elettronico di serie avrebbe avuto un senso , come detto sopra da Olaf55
A quel punto però tanto vale montare il tappo serbatoio superfigoricavatodalpieno che è senza chiave.....tanto con la chiave duplicata nel cassettino ( senza serratura) e come se fosse sempre aperto :lol:
Fabio

salvoilsiculo
27-11-2020, 09:23
Che volete farci qualche segno di germanizzazione deve pur saltar fuori [emoji6]

mag27
27-11-2020, 09:53
spero che mettano come accessorio il marsupio da manubrio come sulle precedenti, io ci mettevo soldi chiave telepass e tante altre cosette utili, senza montare la borsetta da serbatoio che avevo. L'unico accessorio che non avevo era il tappo della quale non ho sentito la mancanza

jocanguro
27-11-2020, 10:14
Sta per uscire il nuovo optional a catalogo di omino keyless in tasca, che salta fuori da solo quando fai rifornimento, basterà dire la parola "rifornimento " che si apre il tappo esce l'omino, fa benza, ti prende dalla tasca la carta di credito , paga, poi riparte sulla moto e ti abbandona li dal benzinaio...
vuoi mettere la fatica risparmiata ???:lol::lol::lol::lol:

Slim_
27-11-2020, 13:00
La chiave tradizionale (una copia) l'avevo già fatta per il 1260 e la farò anche per questa, ma il motivo di questa ulteriore chiave sta tutto nell'apertura delle borse, nel senso che se vuoi accedere oppure se vuoi richiuderle, serve una chiave (non puoi viaggiare con le laterali non chiuse a chiave). il tappo invece lo terrò "così come arriva" (nel senso che non mi interessa) invece i sensori pressione (sulla mia) ci saranno di certo (mi ci sono abituato) e, a differenza di quelli del GS, segnalo che indicano la pressione effettiva al momento (e NON quella ricalcolata a 20° di temperatura) e questa cosa mi sta ancor più bene.
Qui un anticipo del sound con l'Akra (non molto diverso dall'originale):
http://www.youtube.com/shorts/BG4h8-0DaSM


V4 S- GT

salvoilsiculo
27-11-2020, 13:05
Il famoso filmato del sound che tanto ieri ha diviso tra privilegiati e non...e che è valso un perdono managduliano! [emoji28]



https://motori.corriere.it/motori/attualita/cards/ducati-multistrada-v4-nostro-test-moto-il-radar-come-fatta-come-va/tutta-nuova_principale.shtml

managdalum
27-11-2020, 13:35
Sono una persona semplice, che si accontenta con poco
:lol:

mag27
27-11-2020, 14:01
ben fatto Slim, direi di mettere d'obbligo nella lista della spesa..

mag27
27-11-2020, 14:05
Salvo a te un caloroso grazie per i tuoi video sempre più interessanti continua cosi...

salvoilsiculo
27-11-2020, 14:17
Un grazie a te Mag, a tutti Voi per l'accoglienza ed ai Mod per la pazienza verso i peccati di "gioventù"!
Ho trovato interessante l'articolo in particolare per il riferimento a vibrazioni...inoltre, condivido un pensiero/dubbio, in alcuni filmati si fa riferimento all'aumento della capienza serbatoio per venire incontro alle esigenze del motore e non si fa cenno invece ad una possibile aumentata autonomia essendo una Gran Turismo. Al che mi domando: possibile che il V4 possa essere più assetato del V2 o è soltanto un concetto mal espresso? [emoji848]

P.S. "mentre le vibrazioni si fanno sentire un po’ troppo in alcune situazioni su manopole"....avrebbero anche potuto dire quali!

Slim_
27-11-2020, 14:18
ben fatto Slim, direi di mettere d'obbligo nella lista..... già ordinato il master della chiave lunedì .... [emoji106]



V4 S- GT

Slim_
27-11-2020, 14:21
@salvoilsiculo, se il V4 consumasse "come il V2" avrebbero fatto un mezzo miracolo. Che consumi meno io non lo credo possibile, mentre l'aumento della capienza del serbatoio, sempre a mio parere, serve solo per "pareggiare" (+o-) l'autonomia rispetto al V2.
il tutto "realisticamente parlando" [emoji1][emoji1]

V4 S- GT

Boxerfabio
27-11-2020, 14:22
Questa Moto assolutamente è da mettere in garage...:eek:

GIGID
27-11-2020, 14:25
@salvoilsiculo Non so quanto consumasse il multistrada ma ho presente i consumi del GS1250.
I 24/25 (abbastanza realistici) che vedi con il trip andando a spasso in montagna e senza superare i 90/100 dubito che un quattro li riesca a fare ...
ma non penso neanche che faccia i 12-13 ai 170 in autobahn come il GS .

Che poi ... su una moto il consumo è una delle ultime cose che guardo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
27-11-2020, 14:33
Non sono i consumi in se che mi danno pensiero, ma con 22 lt non mi dispiacerebbe avere 440/470 km di autonomia...visto che devo aprirmi il tappo da me...[emoji6]

https://youtu.be/zjePd1oPDAw

Slim_
27-11-2020, 15:34
[emoji38][emoji38] però col gs non sono MAI arrivato a 400 km.. consumo segnato dal trip di solito 20 km/lt

V4 S- GT

salvoilsiculo
27-11-2020, 15:52
Trip dopato?

Slim_
27-11-2020, 16:12
Non ho mai approfondito. Della moto faccio sempre un uso "normale", nel senso che non mi piace essere superato dalle auto - tranne in autostrada (che evito). Quando va in riserva azzero il parziale (non sempre) ma i km son quelli [emoji2369]

V4 S- GT

managdalum
27-11-2020, 16:24
... nel senso che non mi piace essere superato dalle auto ...

:lol::lol::lol:

Slim_
27-11-2020, 16:30
@managdalum, sono allergico alla "spinta da dietro" [emoji2369][emoji1][emoji1]

V4 S- GT

mag27
27-11-2020, 16:31
ragazzi sono molto preoccupato per le nostre tasche...qualcuno ha aperto un post sulla Diavel-Lamborghini collaborazione ormai quasi certa anche per altri modelli. Pensate cosa succederà quando uscirà la MultiV4-Lamborghini ... e non basta Bmw già preoccupata ora cosa dovrà tirare fuori? Sicuramente un prossimo futuro con moto stupende, poveri noi..

Slim_
27-11-2020, 16:33
Azz.... superate anche nel prezzo no eh ! [emoji2960][emoji2960]

V4 S- GT

frenkyninet
27-11-2020, 16:42
Il gs 1250 è la moto che mi consumava di più che ho posseduto...ktm e Ducati seppur più cavalcate consumano meno

Slim_
27-11-2020, 17:22
Beh dai.... questo mi sembra troppo eh [emoji2369]

V4 S- GT

Boxerfabio
27-11-2020, 17:35
Buuuummmmm
Mi sa che un giessista gli ha rubato il lecca lecca da bambino...

salvoilsiculo
27-11-2020, 17:37
Andate a vedere i cerchi della Diavel sulla falsa riga della Sian sono favolosi che cosa ci voleva a mettere un bel disegno e colore anche sulla V4?!
Solo 630 modelli....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201127/6437507513664398e42c0c85266f228d.jpg

67mototopo67
27-11-2020, 17:39
...ecco, questa storia delle vibrazioni, mi smorza la poesia!

salvoilsiculo
27-11-2020, 17:54
... sono allergico alla "spinta da dietro"

Sembra che possa risultare deleterio anche un semplice "appoggio" [emoji848]

Slim_
27-11-2020, 18:21
...ecco, questa storia delle vibrazioni.... il discorso vibrazioni è rivolto ai ducatisti DOC. Mica gli puoi dire "elettrica" [emoji2369] il pompone... remember?



V4 S- GT

pepot
27-11-2020, 18:24
Vi faccio vedere una chicca ancora mai ripresa
https://youtu.be/KV2hKsizGBk

salvoilsiculo
27-11-2020, 18:26
Sembra doppiato da una sega da legno [emoji4]

67mototopo67
27-11-2020, 18:31
il discorso vibrazioni...

...tu cosa ne pensi?

pepot
27-11-2020, 18:32
Piuttosto rudimentale sembra :confused:

Boxerfabio
27-11-2020, 18:36
Ma perché complicarsi la vita con queste troiate.
Mah

Slim_
27-11-2020, 19:29
... cosa ne pensi? questa mattina ho fatto una chiacchierata con l'amico mecca che ieri ha fatto il giro sui colli bolognesi (160 km di strada di ogni tipo). È (ovviamente) entusiasta visto che le vende..... però non mi sarei di certo aspettato delle considerazioni così positive e "assolute" su piacere di guida, elasticità, sul timore (subito superato) nel fare la salita al passo tutta in terza marcia (comprese le curve lente)... insomma sarebbe il "nuovo livello di riferimento" per la categoria, "una moto che se non la provi non puoi renderti conto" ecc ecc .
Personalmente mi aspetto che le vibrazioni PERCEPITE saranno insignificanti, di certo inferiori a quelle del gs (alle quali comunque mi ero abituato adottando anche degli accorgimenti).
La scelta è fatta ! Non è che io possa aspettare troppo eh ![emoji1][emoji1]


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201127/404bd1141b7368d9441bb0f90fcee847.jpg

V4 S- GT

pepot
27-11-2020, 19:32
Se non vibra non è una moto
I no vibro si comprassero una elettrica

Slim_
27-11-2020, 19:32
Vi faccio vedere una chicca... quello era il maschio .... [emoji2960][emoji2960][emoji2960]
Preferisco la versione con la femmina (min. 1.04) il maschio da solo fa sempre brutta figura [emoji2369]
https://youtu.be/4lU-S-V035s

V4 S- GT

Slim_
27-11-2020, 19:55
NON PERDETEVI QUESTO !![emoji779]
https://www.moto.it/news/ducati-multistrada-v4-diretta-il-29-novembre-alle-18-con-nico-gix-e-il-perfetto.html

V4 S- GT

Bryzzo850
27-11-2020, 20:05
Sensori update....navigando sul sito Ducati alla voce Accessori ho trovato i sensori pneumatici a €158 cad.,del tappo ancora nessuna notizia!

andreac
27-11-2020, 20:05
Qual è il motivo dell’embargo?

67mototopo67
27-11-2020, 20:06
..per me una moto che vibra troppo è come la Bellucci senza due denti davanti!

salvoilsiculo
27-11-2020, 20:14
...ho trovato i sensori pneumatici a €158 cad.
Devono averlo implementato, fino ad un paio di giorni fa non c'erano..avranno letto dei dubbi manifestati.

Slim_
27-11-2020, 20:15
Sensori update.... ma li hai trovati tra gli accessori specifici per la V4 (ho verificato che nel configuratore non c'è) dove ?
@salvoilsiculo, oppure la voce dei clienti (compreso la mia) è arrivata lassù (ma non penso).



V4 S- GT

salvoilsiculo
27-11-2020, 20:25
Ho appena guardato e continuo a non vederli nel configuratore di una Multi V4..ci sono invece in quella della V2.

Slim_
27-11-2020, 20:26
che quasi sicuramente sono uguali (tranne il prezzo s'intende [emoji1][emoji1])

V4 S- GT

salvoilsiculo
27-11-2020, 20:28
Ed il prezzo corrisponde...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201127/78bffe077395e8ad3b550532727c7aa1.jpg

Slim_
27-11-2020, 20:36
Però li ci sono accessori già compresi nei pacchetti o di serie.

V4 S- GT

Zorba
27-11-2020, 20:40
la Bellucci senza due denti davanti!
Può sempre far comodo! :lol:

Bryzzo850
27-11-2020, 20:59
Si trovano alla voce Accessori e abbigliamento della Home page e selezionando il modello (Multistrada V4S)

salvoilsiculo
27-11-2020, 21:17
Si appaiono, pure 2 volte, anche come indichi tu ma al dunque poi indica solo multistrada, ma probabilmente sono gli stessi e magari anche il costo ammesso che non cresca per la nuova.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201127/3ca26ed9a8557face4cad36c5e4eeedf.jpg

umbe67
27-11-2020, 21:22
https://youtu.be/KV2hKsizGBk
Non capisco, sono agganci o dei posacenere? :lol::lol::lol:
Umberto

pilu
27-11-2020, 21:28
Infatti. Saranno più comodi ma sono proprio brutti��

Slim_
27-11-2020, 21:28
Si appaiono, pure 2 volte.... si ma.... di lato c'è "fits on" per vedere il modello. Salvo fai chiarezza perché i ragazzi si scatenano [emoji85][emoji85][emoji85]



V4 S- GT

salvoilsiculo
27-11-2020, 21:41
Hai ragione Slim tocca fare le cose per bene..
Cmq per entrambi appare questo https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201127/f0c7309c2fae399f91f37759d631a559.jpg

mag27
27-11-2020, 21:49
non sapevo che Ducati aveva chiesto alla stampa di non pubblicare le prove della V4 sino al 30 Novembre. A memoria personale non mi viene in mente nessun prededente analogo, trovo la cosa molto fastidiosa

GIGID
27-11-2020, 21:53
Si sono biemmewuizzati ...

Comunque apprezzo molto i tagliandi ogni 15.000 o 24 mesi (e non 12).
Chissà che anche bmw non si adegui almeno con i termini temporali


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
27-11-2020, 21:54
@Mag27, Ma perché la 1250 GS 40° non è forse stata tenuta nel limbo fino all'ultimo ?

V4 S- GT

GIGID
27-11-2020, 22:01
Infatti
Stesse politiche di bmw ...
Scommettiamo chi per la prima volta non vincerà la comparativa [emoji6]?
Hanno imparato bene [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mag27
27-11-2020, 22:01
:):)in questo caso chiedo venia, non lo sapevo...si saranno sentiti

GIGID
27-11-2020, 22:06
Si studiano passo passo ... da sempre nell’auto e ora anche nelle moto.
Solo che Bmw moto aveva ben più esperienza di Audi ... ma hanno recuperato in fretta



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
27-11-2020, 22:08
... Cmq per entrambi appare questo... le moto sono le stesse (v4 e v4s) però i sensori possono essere compatibili oppure no con cerchi in lega/a raggi.
Inoltre altri modelli apparentemente uguali, sono diversi perché collegabili ai tft attuali e/o precedenti.
Casso devo fare tutto io, cerchiamo di studiare di più eh ! ... [emoji85][emoji38][emoji38][emoji38]



V4 S- GT

cinello66
27-11-2020, 22:15
Se ne approfittano tutti di te Slim...:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
27-11-2020, 22:16
Slim davanti, e dietro tutti quanti

max1893
27-11-2020, 22:30
Oggi ho parlato con il mio conce.
Sensori pneumatici a 155 cad. mentre il tappo serbatoio, che mi ha confermato essere optional anche per la versione Sport che ho ordinato io, non é ancora in grado di quotarmelo.
Piuttosto sono in sbattimento perché non riesco a decidermi sulle ruote a raggi o in lega...

Slim_
27-11-2020, 22:37
Sulla S Sport non dovresti avere grossi dubbi, quelli in lega sono quasi d'obbligo. Ma de gustibus.....
Oggi ho parlato con il mio conce.
Sensori pneumatici a 155 cad.... scontatissimi [emoji779] lunedì pomeriggio ho appuntamento telefonico con il ..... di Ducati (non specifico sennò poi gli rompete le palle [emoji1][emoji1]) proprio sul tema "sensori non di serie" sulle versioni S. Non cambierà nulla ma intanto il messaggio arriverà bello chiaro.

V4 S- GT

salvoilsiculo
27-11-2020, 22:38
Slim spingo convinamente la tua versione...

Slim_
27-11-2020, 22:47
Scusa, ma se stai dietro... non spingere !! Distanziamento !! [emoji1][emoji1]
Leggi più su....

V4 S- GT

max1893
27-11-2020, 22:51
Trovi Slim?
Io sono davvero combattuto.
Mi piacerebbe anche trovare una soluzione alternativa a quelle borse, che proprio non mi fanno impazzire. Solo che se vuoi il radar, devi fartele piacere...
Visto che siete preparatissimi, il parabrezza fumè grand’ touring è più grande di quello di serie o l’unica differenza è il colore?

Slim_
27-11-2020, 23:02
Pensa che (essendo io altino) l'ho ordinato dando per scontato che fosse più alto dell'originale.... vediamo se trovo qualcosa.
Per le borse hai ragione, la carica dall'alto so che mi mancherà (non per la capienza ma per la comodità) [emoji25]

V4 S- GT

ChArmGo
27-11-2020, 23:08
forse lo sapete già.. (https://www.moto.it/news/ducati-multistrada-v4-diretta-il-29-novembre-alle-18-con-nico-gix-e-il-perfetto.html)

Slim_
27-11-2020, 23:13
... il parabrezza fumè grand’ touring è più grande di quello di serie o l’unica differenza è il colore? trovato: è più alto di 45 mm. https://www.ducati.com/it/it/accessori/ACC011975
@ChArmGo, si ... post #2624. Ma 2 volte è meglio di 1 [emoji106]
V4 S- GT

max1893
27-11-2020, 23:23
Grazie Slim.
Io sono 1,86, ho ordinato il grand tour e la sella alta.
Vedevo però che tra la sella normale in posizione alta e la sella alta c’è 1,5 cm di differenza.
Forse non ne vale la pena, con quei soldi mi prendo il tappo “telecomandato”��

salvoilsiculo
27-11-2020, 23:38
Scusa, ma se stai dietro... non spingere !!
Tranquillo ho un discreto assortimento di mascherine adatte a tutti gli...scopi! [emoji40][emoji56]

pilu
27-11-2020, 23:52
Si appaiono, pure 2 volte, ......

Ho studiato anche io.
Uno è per le ruote con raggi, l'altro per le ruote in lega, e hanno chiaramente codici diversi.
Quindi 157,89 x 2. Avevo capito che erano di serie:mad:

Slim_
28-11-2020, 07:07
... sono 1,86, ho ordinato il grand tour e la sella alta.....
Forse non ne vale la pena.... beh... non ci crederai ma avevo chiesto anch'io la sella alta ma poi ho modificato l'ordine per il fatto che Ducati poi fornirebbe TUTTE E DUE le selle, quindi tanto vale prima provare la normale e poi dopo eventualmente ordinare l'altra (se servisse).
Per il tappo serbatoio keyless personalmente vedo quasi un vantaggio il fatto di NON averlo (affidabilità totale in ogni condizione di pulito o sporco, caldo o ghiaccio, con o senza batteria) mentre mi sono abituato bene con i sensori pneumatici, quelli li vorrei proprio. [emoji106] e sono decisamente cari .... fuori di testa, ho già detto la mia opinione al conce [emoji35]



V4 S- GT

salvoilsiculo
28-11-2020, 07:17
Risolta ormai felicemente(non per il risultato ma almeno per la conoscenza dello stato dei fatti) questa spinosa questione...tocca ora riprendere un aspetto che avevo sfiorato tempo fa: antifurto. Ora probabilmente si potra trovare anch'esso nell'elenco accessori indicato, ma sapete se, mutuando esperienze pregresse, si interfaccia e prevede regolazioni tramite TFT analogamente al noto competitor o semplicemente on/off dal telecomando?

OcusPocus
28-11-2020, 07:23
Secondo me il motociclista che eravamo 10-15 anni fa, osserverebbe incredulo queste dissertazioni sugli elementi che consideriamo ormai essenziali nel valutare l'acquisto di una moto

max1893
28-11-2020, 07:30
Concordo con te sui sensori, troppo comodi ma troppo cari.
Comunque li ho fatti mettere.
L’ho ordinata anche con l’enduro pack ed i paramani in alluminio.
Personalmente trovo comodo anche il tappo senza chiave, ma prima vedo quanto costa.
A questo punto tolgo la sella alta ed il parabrezza grand tour e stamattina prendo la decisione finale per i cerchi.
Per le borse siamo rimasti d’accordo che valutiamo a gennaio se si possono cambiare, altrimenti prenderò anche il bauletto (antiestetico, lo so, ma non amo girare in città con le borse però ho bisogno di avere qualcosa in cui mettere pc, anti pioggia, catena e ammennicoli vari)

salvoilsiculo
28-11-2020, 07:33
Non so, anzi non credo che siano essenziali, ma esistono e contribuiscono a rendere più attraente il giocattolo...visto che di questo si tratta. [emoji6]

max1893
28-11-2020, 07:33
Hai ragione Ocus ci siamo abituati troppo bene.
Ma questo ormai vale per tutto, auto, domotica, elettronica...
Quindi perché no nelle moto? (Che peraltro è la cosa, tra quelle materiali, che mi diverte di più...)

Slim_
28-11-2020, 08:06
.... il motociclista che eravamo 10-15 anni fa, osserverebbe incredulo ... [emoji106][emoji106] quotone ! e anch'io quando mi specchio guardo incredulo quel tizio lì davanti quanto è cambiato .... fuori. Potrei riavere un involucro nuovo (possibilmente OEM) !? [emoji1][emoji1][emoji2369]
Salvo, ho chiesto per l'antifurto. C'è e ... "non sanno ancora il prezzo" [emoji85].
Ma i sensori.... io direi chiaritevi bene PRIMA e (consiglio) rifiutatevi di pagare il prezzo pieno (per una mancanza della Casa) ! Minimo dimezzato e montaggio compreso ! Ma forse io la faccio più semplice perché il mio conce ha sia Bmw che Ducati, quindi sarà di certo più disposto a comprendere.
V4 S- GT

Boxerfabio
28-11-2020, 08:11
L’ho ordinata anche con l’enduro pack ed i paramani in alluminio.

Hai preso la Sport con l’enduro pack??
Mio Dio metti i raggi allora!!!!!!!!!!!
A parte che i lega fan proprio schifo a mio gusto, peggio di quelli del Gs. Su un cerchio da 19 davanti e con la gommina stretta dietro i lega non si possono vedere.

salvoilsiculo
28-11-2020, 08:22
Si Slim che ci fosse ormai ne ero consapevole...mi domandavo se fosse all'altezza della moto e dell'elettronica presente...tipo inserimento e disinserimento automatico ecc.
Per i sensori.....ottimo consiglio, minimo dovrebbero essere regalati e montati in fabbrica e non dal concessionario per ovvie considerazioni.

salvoilsiculo
28-11-2020, 08:52
Mi son ricordato che era stato pubblicato il manuale d'uso e a pag. 240, anche in modo molto striminzito, ho trovato risposta [emoji4]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201128/451d4248c96c6bc2ca791200f63daf3c.jpg

Olaf55
28-11-2020, 09:46
Pensate cosa succederà quando uscirà la MultiV4-Lamborghini

In effetti al posto della solita PP la vedrei bene una versione Lamborghini con cerchi forgiati e magari anteriore del 17 :D

mag27
28-11-2020, 10:17
quella con i "17" uscirà sicuro 2021-2022 una versione v4lamborghini numerata sarebbe la moto definitiva...

salvoilsiculo
28-11-2020, 10:20
Si ma con lo scarico come la Diavel così potrebbe montate valigie simmetriche....la ordinerei fin da ora con versamento di lauto anticipo. [emoji3]

mag27
28-11-2020, 10:39
condivido Salvo, soprattutto il versamento in anticipo, il saldo sembrerà più leggero..

Olaf55
28-11-2020, 10:50
Tornando alle "cose serie" ...
sapete se i sensori di pressione pneumatici Ducati funzionano come quelli di BMW ovvero solo in movimento o riescono a leggere la pressione anche in modo statico, sarebbe molto più comodo poter leggere la pressione nel box prima di partire che dopo pochi metri e dover tornare per gonfiarli. Ho provato a cercare sul manuale della moto ma non ne parla.
Grazie a chi ne sa

Slim_
28-11-2020, 11:04
Pressoché certamente prima devono girare le ruote. Io le gomme le gonfio un pò più dure, poi mi fermo, spengo la moto col tasto d'emergenza ed il quadro acceso in modo che mostri la pressione e a quel punto leggi la pressione "effettiva" del momento (non ricalcolata alla temperatura di 20° come nel caso di Bmw). Sempre fatto così.

V4 S- GT

GIGID
28-11-2020, 11:12
Io faccio più o meno la stessa cosa, ma direttamente mentre le gonfio.
Spengo con l’emergenza lasciando il quadro acceso e le gonfio/sgonfio finché RDC mi dice che la pressione è giusta.
L’unica cosa è che ha un po’ di inerzia quindi a volte devo aspettare qualche secondo che si adegui.

Carlo, ma spegnendo con emergenza (almeno su bmw) penso che la pressione sia sempre
Quella compensata ... o non ho capito io cosa volevi dire


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
28-11-2020, 11:16
Slim ne sai una più del......[emoji6]

Slim_
28-11-2020, 11:35
Volevo specificare che mentre nel libretto d'uso del GS è scritto che la pressione indicata è "compensata" come se l'ambiente - la gomma e l'aria immessa fossero a 20°,
il sistema Ducati è diverso: segna la pressione. punto. A mio parere più utile (per chi abbia un minimo di conoscenza della dinamica delle gomme a caldo e a freddo).

V4 S- GT

GIGID
28-11-2020, 12:01
Ecco non avevo capito io
E anch’io preferirei avere la pressione reale anche se da quanto si legge le
Differenze sono poi di 0,1/0,2 quindi non così significative


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
28-11-2020, 12:04
Sono due diverse filosofie...tanto per cambiare...una probabilmente tende a dare, con un orientamento turistico, una pressione ricondotta ad un valore medio che entro certi limiti può andar bene in una forbice di temperature non troppo grande e che non ti induce a frequenti correzioni ...l'altra magari di connotazione ed origine corsaiola tende a proporre un valore reale per apportare le opportune ma frequenti integrazioni o riduzioni per chi tende alla massima sicurezza o prestazione.

jocanguro
28-11-2020, 15:16
una probabilmente tende a dare, con un orientamento turistico, una pressione ricondotta ad un valore medio che entro certi limiti può andar bene in una forbice di temperature non troppo grande e che non ti induce a frequenti correzioni

approccio bmw, secondo me molto corretto se statisticamente pensiamo che solo 1 motociclista su 10 è in grado di capire e compensare mentalmente differenze di pressione dovute a temperature d'uso…

vedrete quanti utenti ducati diranno che non ci capiscono , o peggio che il Sistema non è affidabile perche vedranno differenze varie che "loro" non sapranno spiegarsi….

noi che siamo una elite di pochi ingegnieri meccanici elettronici termostatici, invece ce la caviamo bene :lol::lol::lol:

Slim_
28-11-2020, 15:33
... vedrete quanti utenti ducati diranno che non ci capiscono... che "loro" non sapranno spiegarsi….

... noi che siamo una elite di pochi ingegnieri meccanici elettronici termostatici, invece ce la caviamo bene [emoji38][emoji38][emoji38] Fortunatamente noi ingegneri o ingegnieri che siamo a poterlo spiegare [emoji106]



V4 S- GT

Olaf55
28-11-2020, 15:47
Io le gomme le gonfio un pò più dure,

V4 S- GT

A questo punto tanto vale gonfiarle con la pressione corretta della pistola, la comodità sarebbe stata quella di verificare prima se sono da gonfiare o meno; rimane solo il fatto di avere l'avvertimento precoce in caso di foratura che comunque non è poco ...

Slim_
28-11-2020, 15:52
Se fai strade anche sterrate e sgonfi le gomme per es. Anche solo a 1.8/1.9 rischi di dimenticarle a quella pressione (se non ricordo male con le str rally Ducati consiglia 1.5 oppure 1.6). Certo.... nella guida te ne accorgi, ma chissà [emoji2369]
P.S.: io una pistola corretta non l'ho ancora trovata [emoji15]
V4 S- GT

salvoilsiculo
28-11-2020, 17:30
Questa è probabilmente la nuova Monster, ma possibile che un finale così non potevano montarlo anche sulla nuova Multi? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201128/85b0c4c13ecbb05696dec5c1dbe8997a.jpg

cinello66
28-11-2020, 17:32
Salvo a me lo scarico della Multi mi ci garba di molto invece [emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
28-11-2020, 17:35
La mia non è una mera questione estetica ma funzionale...non voglio ripetermi troppo...la valigia ristretta non mi garba.
Ma prometto non torno più sull'argomento mica voglio sentirmi dare "dell'ingiegniere"!

umbe67
28-11-2020, 17:36
Diro' forse una sciocchezza, ma gradirei sapere dai transfughi BMW-Ducati (seriamente, per una Multi V4 che promette mirabilie) un parere su quanto e se ha pesato nella scelta il trovarsi bene o meno con un concessionario e l'assistenza in generale di un marchio piuttosto che un altro. Lo dico per una mia debolezza mentale che mi crea "sofferenza" a staccarmi da un conce in cui umanamente mi trovo bene (come adesso). Ai piu', magari, non gliene puo' fragar di meno e una moto intrigante viene prima di tutto.
Umberto

frenkyninet
28-11-2020, 17:40
Che brutto il monster se sarà così...

GIGID
28-11-2020, 17:47
***
approccio bmw, secondo me molto corretto….


Magari per Ducati era troppo complesso mettere anche la compensazione della pressione e già così costano un botto [emoji6]

Adesso Bmw risponderà con un RDC programmabile a scelta del cliente che compensa le temperature da -30a +50 gradi (per i raid invernali in Lapponia e quelli in Africa) oppure da’ la pressione
Reale con opportunità di gonfiaggio automatico grazie al mini compressore inserito in ciascun cerchio (pacchetto tyre and inflate plus)

Per me cambia poco, basta sapere cosa misura e che mi segnali la gomma sgonfia. E che magari non sia a parte su una moto da 25k


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cinello66
28-11-2020, 17:49
È a parte anche su BMW, solo che loro le inseriscono(giustamente) in un pacchetto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
28-11-2020, 17:50
***
Diro' forse una sciocchezza ...

Qualcuno non ha dovuto cambiare neanche concessionario ...[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
28-11-2020, 17:53
Stavo riflettendo, Ducati è sempre stata un po’ bastian contrario.
Per fare concorrenza alle 4 cilindri sportive si era inventata un 2 cilindri da paura salvo poi ora andare sul 4.

Per far concorrenza ai 2 cilindri Bmw dopo anni che ci provava con il 2 senza riuscire mai ad insidiare neppure da lontano le vendite del GS, ora si inventa il 4.

Buffo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
28-11-2020, 17:56
Scusate se sto per scrivere una castroneria....ma a me cosa interessa sapere quale sarebbe la pressione dei miei pneumatici a 20° se poi in realtà è molto più e per il calore sto viaggiando con una certa sovrappressione oppure fa freddo e la contrazione termica fa si che stia viaggiando con gomme un pò sgonfie?

P.S.: È anche vero che i pneumatici, come qualunque cosa, sono progettati e costruiti per funzionare in un certo range di condizioni sufficientemente ampio per coprire la maggior parte delle possibili condizioni d'uso e mi piace pensare che entro un certo discreto range di temperature, umidita, nonostante le variazioni interne di temperatura e pressione, mantenga una certa costanza di prestazioni prima di degradare.

GIGID
28-11-2020, 18:06
Per me l’hanno proprio fatto per evitare che poi la gente dica ... ho la gomma che si gonfia e si sgonfia da sola ... e’ normale ?
Un po’ come la temperatura dell’acqua ... perché quando parto la temperatura sale e poi scende ? Poi risale e poi riscende? La ventola non si accende come può essere [emoji33]?

O forse perché in fin dei conti a 20 gradi hai il miglior compromesso e sei a metà dell’escursione termica delle temperature... non ti sbagli mai di molto.

O ancor di più perché se gonfiassi le gomme dopo 200 km di autostrade a 35 gradi rischieresti di farle troppo sgonfie.
Perlomeno alla massa dei motociclisti RDC ti da’ un valore uniforme poi tu puoi adattarlo come ti pare (tenendole un pelo più sotto con il caldo e viceversa con il freddo, volendo).

Pensandoci ci sta anche che si tengano le gomme un po’ più gonfie con il caldo e un po’ meno con il freddo. Forse ... non so.

Che poi le differenze mi pare siano nell’ordine dello 0,1 o poco più quindi risibili.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Loooop
28-11-2020, 18:12
il sistema Ducati è diverso: segna la pressione. punto.

Meglio quello BMW, visto che io voglio sapere di quanto devo gonfiare la gomma per riportarla alla pressione "giusta" (quella che sia): col sistema BMW lo so in qualsiasi momento, con quello Ducati solo a freddo.

Né si capisce l'utilità di sapere che il posteriore con 30°C di temperatura esterna in autostrada con asfalto drenante, cielo sereno con sole a 30° sull'orizzonte, dopo 10 minuti a 130km/h arriva, che ne so, a 3,5bar reali. Chi se ne frega?

E poi mi domando: a cosa serve (manuale, pagg. 281-282) impostare la pressione di riferimento sul cruscotto? Posto che le gomme abbiano la pressione a freddo uguale al valore impostato sul cruscotto, che succede quando a caldo il sensore fornirà la pressione reale, molto più alta? Ricevo una segnalazione (del tutto inutile) o no? E se non la ricevo, quando invece dovrei riceverla perché la pressione del pneumatico è realmente sbagliata (cioè sbagliata già a freddo), la ricevo? Come fa il sistema a distinguere i due casi, senza riportare la pressione ad una valore normalizzato?

GIGID
28-11-2020, 18:20
Che poi a pensarci bene la scelta più giusta sarebbe forse stata programmarlo in modo che dia sempre la pressione reale a temperatura ambiente rilevata dal
Sensore della temperatura esterna.
Sarebbe una banalità creare il sw adatto.
Compensi solo l’aumento di temperatura della gomma che si scalda e non quello della temperatura esterna. In pratica è come se misurassi sempre la temperatura a freddo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
28-11-2020, 18:55
..
1) io voglio sapere di quanto devo gonfiare la gomma per riportarla alla pressione "giusta" (quella che sia): col sistema BMW lo so in qualsiasi momento, con quello Ducati solo a freddo....

2) E poi mi domando: a cosa serve (manuale, pagg. 281-282) impostare la pressione di riferimento sul cruscotto?

Antonio, abbi pazienza....
Per la 1) Ducati ti dice la pressione "al momento". Ai ducatisti, QUANDO gli serve, serve proprio quello, cioè sapere quanto è in quel preciso momento.
Per il punto 2) è identico a Bmw, DEVI impostare la tua pressione di riferimento per avere un allarme e per sapere di quanto ti scosti da quello. In assenza c'è la pressione standard già inserita, e non è lo so perché sono "ingieniere" ma perché ho letto il libretto e ci ho "messo le mani" nel regolarla.

V4 S- GT

mag27
28-11-2020, 19:09
questi sensori saranno sicuramente utili ma non mi sono mai serviti. Per qualche lungo sterrato bianco,il mio off raod, non ho bisogno di sgonfiare le gomme, su strada sia Bmw che Ducati, caldo freddo, hanno sempre mantenuto la pressione, la faccio controllare dal mio gommista di fiducia in genere ogni 2 mesi, anche con inutilizzo di 15-20 giorni pressione sempre perfetta

salvoilsiculo
28-11-2020, 19:12
Poi magari usare il monogas aiuta a mantenere la pressione e preservare il materiale.

Slim_
28-11-2020, 19:52
questi sensori saranno sicuramente utili ma non mi sono mai serviti.... [emoji106] giusto, fa parte della soggettività delle scelte (ma sono convinto che è quasi sempre così).
Quello a cui "spiace" rinunciare (se hai apprezzato in precedenza) è ciò che diceva @GIGID, infatti in caso di leggere perdite (ma comunque forature es di viti autofilettanti sottili o chiodi) può succedere che si sia in viaggio e un "allarme" prima di notare la foratura dovrebbe essere (anzi per me lo è) utile e per tutti.



V4 S- GT

GIGID
28-11-2020, 20:17
questi sensori saranno sicuramente utili ma non mi sono mai serviti

In un certo senso sono come l’airbag... non ti serve finché non cozzi...
Per me non “servono” per controllare la pressione (che poi comunque è una comodità che apprezzo), ma ti servono se buchi e non te ne accorgi com’è giustamente detto da @slim.
A me sono serviti una sola volta: forato la posteriore mentre stavo per entrare in tangenziale con un bel curvone che probabilmente avrei fatto almeno ai 90/100.
E mi hanno permesso anche di raggiungere una tettoia di un riatorante perché stava per cominciare a piovere.
Li metterò sempre, la sicurezza non ha prezzo.
Strano che non li abbiano messi obbligatori come sulle auto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Olaf55
28-11-2020, 20:27
Ma infatti, come detto in un intervento precedente, è l'unico vero utilizzo (sperando che non intervenga perché vorrebbe dire aver forato) mentre sarebbe stato utile poter vedere la pressione prima di partire ovvero a freddo in condizioni ottimali per eventualmente intervenire prima di uscire dal box; sinceramente di sapere a che pressione sono dopo due ore da autostrada non me ne può calare di meno soprattutto se so che quando son partito la pressione era corretta

Slim_
28-11-2020, 20:46
Non due ore. Se hai bucato, dopo 50 mt dalla partenza si accende la spia.

V4 S- GT

Loooop
28-11-2020, 20:50
Slim, non ho mica capito.
Poniamo che imposto la pressione di riferimento della gomma posteriore a 2.9 e gonfio a 2.9 la gomma posteriore a freddo, perché voglio rispettare le indicazioni della casa.

A caldo la pressione reale aumenterà, ma resta corretta perché la gomma va gonfiata e controllata a freddo.
Poniamo che a caldo arrivi a 3,3. Che succede? Il tft dà un allarme che non deve dare perché il valore s’è scostato da quello di riferimento?

GIGID
28-11-2020, 20:53
Credo che olaf55 intendesse per misurare la pressione delle gomme non in caso di foratura.
La rilevazione è abbastanza veloce quando ti metti in moto, da pochi metri a credo massimo 500 metri (a volte infatti ritarda un po’) quindi puoi fare il giro dell’isolato e rientrare in garage.
O come diceva Slim mi pare puoi gonfiarle un po’ di più fare 500 metri e sgonfiarle senza spegnere il quadro.
Credimi, sono comodi. Lo sarebbero ancora do più ovviamente se la pressione te la dessero subito ma è poca differenza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
28-11-2020, 20:55
Altra domanda se il valore dovesse salire in modo sensibile a che valore potrebbe essere opportuno far scendere un pò la pressione?

Olaf55
28-11-2020, 21:15
Ma, in condizioni normali non vedo come possa salire per quanto sia alta la t. esterna e l'usura della gomma; perché se la gomma è già leggermente troppo confia anche con l'uso a pieno carico in autostrada non penso che possa salire più di tanto

Boxerfabio
28-11-2020, 21:24
Mio Gs gonfio con pistola “professionale” esempio a 2.5 dietro a freddo. Metto in moto parto e mi segna esattamente 2.5. Quando si scalda, esempio autostrada o stiracchio mi arriva a segnare un +0.2 max max 0.3 in estate. A freddo poi torna a 2.5. Non so come ragiona ma a mio avviso è perfetto e così è che deve funzionare.
L’harley la controllo invece con un calcetto o col pollice. Che moto :eek:

mag27
28-11-2020, 21:42
non avevo letto post di utilità in coso di foratura e devo dire che non ci avevo neanche mai pensato. Proprio vero nella vita c'è sempre da imparare e forse è bella anche per questo. Chiaramente condivido l'utilità dei sensori, oggetto che farò sicuramente montare sulla prossima moto..

FATSGABRY
28-11-2020, 21:57
Chissà i giornalisti possano far vedere le prove..che della pressione gomme ormai sapete tutto

salvoilsiculo
28-11-2020, 22:00
Che vuoi farci...ci divertiamo così, ci avviciniamo al momento sviscerando la moto fino all'ultimo dado.

GIGID
28-11-2020, 22:09
non avevo letto post di utilità in coso di foratura e devo dire che non ci avevo neanche mai pensato ...

I forum servono anche a questo e io ho imparato tantissimo leggendoli.
In auto anni e anni fa ho rischiato un testacoda ai 130 in un un curvone perché avevo bucato la posteriore destra e ovviamente in rettilineo non me ne ero accorto ... al primo curvone ... controsterzò da paura ...
Da quella volta sempre voluto i sensori


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GIGID
28-11-2020, 22:10
Ho cercato cosa dicevano del V4 sui vari forum Ducati, ma praticamente non ho trovato nulla.
Anzi, sembra addirittura che non ci sia un forum neanche lontanamente paragonabile a QDE ... o me lo sono perso io ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_
28-11-2020, 22:15
... gonfio a 2.9 la gomma posteriore a freddo.. A caldo la pressione reale aumenterà.. Poniamo che a caldo arrivi a 3,3. Che succede? Il tft dà un allarme che non deve dare perché il valore s’è scostato da quello di riferimento? verso l'alto non credo che dia degli allarmi, non mi era mai successo, verso il basso invece c'è un range di ... non ricordo quanto... oltre il quale hai una segnalazione sul cruscotto (come accade sui bmw per intenderci).



V4 S- GT

Slim_
28-11-2020, 22:18
... se il valore dovesse salire in modo sensibile a che valore potrebbe essere opportuno far scendere un pò la pressione? la mia risposta seria è "non lo so". Cio che penso è che questo sistema si porti dietro qualche esperienza corsaiola, e se così fosse sarebbe tutto a discrezione del pilota. Credo.



V4 S- GT

planetpower
28-11-2020, 22:19
Io credo che la scelta di Bmw di compensare la temperatura abbia senso. Per un uso prettamente stradale infatti, la pressione raccomandata dalla casa o dai vari costruttori degli pneumatici si intende misurata "a freddo", da qui il valore compensato a 20°.

Immaginando poi di dover abbassare la pressione in vista di un lungo tratto di off, dopo aver percorso diversi km in strada, è più comodo avere un valore di riferimento costante per poter portare la gomma a pressioni consigliate per l'off (1.8, 1.9) e riportarle in seguito a pressione standard.

Ovviamente sono tutte piccolezze, la comodità del sistema in sé io la trovo nel potersi accorgere subito di eventuali forature e per verificare di avere una pressione accettabile prima di partire per un giro.

cobra65
28-11-2020, 22:20
Anzi, sembra addirittura che non ci sia un forum neanche lontanamente paragonabile a QDE ... o me lo sono perso io ?

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

desmoriders, gia' streetfighter forum...

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

GIGID
28-11-2020, 22:38
Grazie, ma l’ultimo messaggio sulla multistrada e’ del 25 aprile ... mi pare che questo 3d sia il più aggiornato e frequentato ...o mi sbaglio ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
28-11-2020, 22:47
Dal minuto 5.20

Mi sa che su strada la gente usa si e no 70 cv su tutte le moto.

Gran moto..

https://youtu.be/unuoJcIuWrA

Slim_
28-11-2020, 22:53
... mi pare che questo 3d sia il più aggiornato e frequentato ...o mi sbaglio ?... non ho trovato nulla di comparabile.[emoji106] Non saranno tutte cose utili ma tra i vari post qualcosa si scopre.[emoji2369]



V4 S- GT

mag27
28-11-2020, 22:57
modesta esperienza personale penso che questo forum sia il migliore senza dubbio. Per ritornare alla v4 lunedi voglio approfondire in Ducati Roma, il discorso attacchi valigie, in diversi hanno postato il video di y.t.. Sappiamo che le moto esposte sono statiche, se fosse un difetto si fa in tempo a segnalarlo in produzione evitando richiami..

GIGID
28-11-2020, 22:59
Dal minuto 5.20

https://youtu.be/unuoJcIuWrA

Ahia ... non hanno rispettato il diktat di non uscire prima di stanotte ....
incredibile il rumore ... sembra un due


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
28-11-2020, 23:07
Ma capirai..potevano farlo alla presentazione di far sentire il rumore con un akra.
Chissà che missile..

Boxerfabio
28-11-2020, 23:25
Rumore non ci siamo ma è un problema mio. Dopo il 4 cilindri scoppi irregolari di Yamaha mt10 tutto il resto è noia se parliamo over due cilindri.

cobra65
28-11-2020, 23:58
mi pare che questo 3d sia il più aggiornato e frequentato ...o mi sbaglio ?

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

... possibile... non ho guardato....



Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

Onofrio67
29-11-2020, 02:00
chissà quanti "pezzi" di questa mts v4 verranno prodotti nello stabilimento ducati Thailandese

https://www.lastampa.it/motori/moto/2018/01/23/news/honda-triumph-ducati-e-le-moto-made-in-thailandia-1.33969140

Slim_
29-11-2020, 06:56
Molti ma molti di meno rispetto a quelli che BMW moto fa realizzare dal colosso cinese Loncin Motor Co. Ltd. (tranne la tua ovviamente).
Oltre alla PRODUZIONE COMPLETA di tutta la gamma BMW moto fino a 650 cc (o forse oltre).
Ti crea problemi ?
V4 S- GT

Slim_
29-11-2020, 07:08
....Per ritornare alla v4 lunedi voglio approfondire in Ducati Roma, il discorso attacchi valigie.. .. se ti riferisci gli attacchi flottanti sono utilizzati appositamente per evitare gli scuotimenti ad alta/altissima velocità. Per es. ci sono anche sul ktm sadv 1290 S. Perché succede che qualche birba non si limita ai 130/150 km/h... (anticipo... sul GS non serve perché non ha una forcella all'anteriore).




V4 S- GT

salvoilsiculo
29-11-2020, 07:42
Buongiorno Slim, stamane mi sembri già bello affilato e sul pezzo di buon mattino...spero che abbiano capito l'aria che tira in questa Domenica dl tempo incerto [emoji6][emoji16][emoji23]
Quando non si sa cosa eccepire salta fuori la produzione delocalizzata....mi pare di capire che anche per l'Oriente ci sia la serie A e la B.

Slim_
29-11-2020, 08:03
Sono tranquillissimo, anche mia moglie mi ha già detto che stamattina sono "raggiante" [emoji2369][emoji1][emoji1]
Godetevi questo, dalla terra natìa di Salvo (anche se +o- è sempre quello):
https://gds.it/video-dal-web/motori/2020/11/27/ducati-multistrada-v4-la-nostra-prova-f773864e-8b0c-46d6-878b-738663e38e96/
Anzi no, non è sempre quello, su grande richiesta hanno aggiunto le vibrazioni ![emoji1][emoji1][emoji1] dunque "non è elettrica" [emoji482][emoji1635]🧋[emoji3047][emoji1633][emoji486][emoji486][emoji899][emoji3045][emoji485][emoji898]

V4 S- GT

cinello66
29-11-2020, 08:44
Carlo tu sei sempre raggiante!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
29-11-2020, 08:47
E ti credo per un pò aveva temuto d'aver acquistato un elettrico [emoji41]

mag27
29-11-2020, 10:00
Buona Domenica a tutti. Slim utiliti capita, mi riferivo al rumore che potrebbe essere fastidioso

GIGID
29-11-2020, 10:48
Cito testualmente
“Si sentono molte meno vibrazioni” ... quindi vibra ... e saranno molto probabilmente vibrazioni ad alta frequenza, le più fastidiose, da capire dove saranno localizzate

Capisco perché spesso i brand vogliono vagliare anticipatamente tutta quella che è la comunicazione dei conce, rischiano ingenuamente di inciampare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

E purtroppo come già immaginavo ... vibrazioni confermate dalla prova sicula, manubrio e sella proprio come l’XR, soprattutto le prime.

Per l’elasticità direi che possiamo stare più che tranquilli se hanno fatto i tornanti in quarta ... e questo mi piace.

Per quanto riguarda l’anticollisione, e a vedere la prova, mi sa che è stato messo per evitare tamponamenti smanettando con il tft [emoji23]
Ma per questo basta imporsi di smanettarci a moto ferma.

Per il resto ... non vedo l’ora di provarla


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pepot
29-11-2020, 11:31
Quindi piacerà molto alle donne visto che le vibrazioni arrivano dalla sella...

Slim_
29-11-2020, 11:33
E purtroppo come già immaginavo ... vibrazioni confermate dalla prova sicula, manubrio e sella proprio come l’XR, soprattutto le prime.... giustizia è fatta ! "Bmwisti inside stay away". [emoji12][emoji85][emoji23][emoji23]



V4 S- GT

dpelago
29-11-2020, 11:35
@ pepot.... soprattutto se “monti” la sella riscaldata :cool:

Dpelago Ducati MTS V4

67mototopo67
29-11-2020, 12:18
....hanno anticipato la messa in onda dei test alle 14:00 di oggi


"...provata da Andrea Perfetti e online a partire dalle 14 di oggi..."


https://www.youtube.com/watch?v=ENZUGlTObw0



.

dpelago
29-11-2020, 12:37
Molti ma molti di meno rispetto a quelli che BMW moto fa realizzare dal colosso cinese Loncin Motor Co. Ltd.
V4 S- GT

.... pensa che BMW, ha orgogliosamente apposto il logo “ Berlin built “ sulla nuova cruiser da 1.800 cc.

Chissà come mai omette di marchiare “ Made in China “ la pletora di bicilindrici paralleli che equipaggiano moto dal costo non propriamente popolare....

Dpelago Ducati MTS V4

salvoilsiculo
29-11-2020, 12:42
Per non dire dei motori del settore auto anche top di gamma. [emoji4]
Basta pronunciare 3 paroline al microfono del tubo e vi si apre un mondo ....un mondo diverso....per rendersi conto che ormai siamo sempre più consumatori...a breve solo quello.

GIGID
29-11-2020, 12:51
Infatti a 4 ruote ... solo Audi da 15 anni a questa parte [emoji6]
Magari meno sportive ma più confortevoli e meglio rifinite, ma anche loro con qualche difettuccio ... e non sempre affidabilissime


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

frenkyninet
29-11-2020, 14:22
https://youtu.be/9eTmRS_DJIY


Buona visione

Slim_
29-11-2020, 14:26
https://youtu.be/XSXJ3MjbmoE
La prova di Perfetti [emoji2369]

V4 S- GT

Boxerfabio
29-11-2020, 14:34
Moto della madonna via.
Fatto bene a chi l’ha già presa.
Moto da prendere
Ad oggi ma anche per domani credo, Gs solo per cardano e per chi non riesce a far senza boxer.
Gran moto

comigs
29-11-2020, 14:39
Direi che promette bene, complimenti a chi l'ha già presa.

Sent from my SM-G975F using Tapatalk

salvoilsiculo
29-11-2020, 14:41
La questione vibrazioni sembra essere risolta...posso dire che il sound mi risulta un pochino poco rock...anche se nelle lunghe percorrenze magari sarà un bene?!

@GIGID volevo dire che a breve a parte qualche progettista e designer tra non molto per esigenze di profitto e non solo la produzione mondiale sparirà dall'Europa e si concentrerà all'Est e chissà cosa si inventeranno gli americani per non soccombere a loro volta.

Boxerfabio
29-11-2020, 14:44
Non vibra, non scalda (grazie al caxxo), non affonda, beve e va forte.
È bella
Aprire il portafoglio e stop quindi...:mad::lol:

Slim_
29-11-2020, 14:45
C'è solo una cosa su cui discutere ormai... :
Come si è infortunato il pollice di Perfetti ??
il resto è fuffa [emoji2321]

V4 S- GT

frenkyninet
29-11-2020, 14:45
Beh un altro pianeta, i giessisti convinti se ne faranno una ragione , cresceranno esponenzialmente le vendite dei 1250

Bryzzo850
29-11-2020, 14:49
Queste prime prove confermano che si tratta di una moto molto ben progettata.
Non avevo molti dubbi a riguardo per cui, se trovo l'accordo con il Concessionario, mi aggiungerò agli acquirenti "a scatola chiusa ":D

salvoilsiculo
29-11-2020, 14:59
Beh i timori di qualcuno hanno avuto conferma..2 lt in più perché è un pò più assetata della precedente...insomma se non si farà attenzione le pause caffè o di altro tipo dovranno essere pìù vicine.

frenkyninet
29-11-2020, 15:04
Esatto, unico difetto i consumi, ma tanto per chi compra questo tipo di moto nn sarà lo stesso un problema...fermo restando che la mia gs 1250 consumava 13 kml in città

Boxerfabio
29-11-2020, 15:04
Coi 70-80 cv che si usano poi nella realtà quando si è in buona, vedrai che ci si stufa di usarla con un pieno

Slim_
29-11-2020, 15:11
Beh i timori di qualcuno hanno avuto conferma..2 lt in più perché .... ...perché così non ti accorgi e con un pieno fai anche più km. [emoji2960][emoji85]
Se poi c'è lo smart driving... ci si vede qui [emoji25][emoji25]



V4 S- GT

Saetta
29-11-2020, 15:48
Io credo che l'unico limite di questa moto sia....il prezzo :lol:

A mio parere ci sono due nuove moto sul mercato che associano una moltitudine di pregi a, forse, qualche difetto :

1) Al prezzo di € 13.850 vince a man bassa la Yamaha Tracer GT, che a quel prezzo fornisce una dotazione completa persino di borse .

2) Al prezzo "fino" a € 26.000 travolge il mercato ed il cuore dei motociclisti la nuova Multi V4S (o normale) :eek:

La numero tre non pervenuta :lol:

jake
29-11-2020, 16:35
visto tutti i video possibili:
la cosa più negativa che le posso associare è i consumi. spaventosi in ambito girata allegra di qualche giorno.

una tracer 900 (che ho avuto) nelle stesse strade (abito vicino firenze) con kit Ohlins e con quel passo avrei fatto i 22km/L , con la Tracer per vedere i 15 dovevi andare a vita persa e anche contro qualche legge fisica.. tutto vero ha il doppio dei Cv la multi V4 ma alla fine quanti ne butti in terra ogni singolo giorno? :rolleyes:

sinceramente stride (passatemi il termine) la voce grand turismo con i consumi di 12-13 al litro. tutto vero che chi ha 22 mila euro può avere anche i soldi per fare 2 pieni al giorno ma la trovo molto limitante sta cosa.. (almeno psicologica)

sinceramente quando ho provato la gs 1250 non mi sono parsi cosi alti anche andando allegro.

è un po come quando usci la nuova Defender della land rover... grande polverone, poi chi stava meditando è andato sulla renegade..

idem a pari prezzo di una GS 1250 con tutti i pacchetti preferisco la tedesca di grand lunga :D

pepot
29-11-2020, 16:45
Parlare di consumi eccessivi su di una moto da 170 cavalli è come lametarsi di belen che quando tromba suda...
Non ho mai guardato i consumi delle mie moto così come delle auto...
Se dovessi scegliere un mezzo per i consumi non dovrej certo andarlo a segliere in un segmento sportivo.
Se prendi una a6 diesel ci fai tanti km con un pieno
Se prendi una rs6 ci fai poi km ma diversamente
Che discorsi ...

GIGID
29-11-2020, 16:47
Come si è infortunato il pollice di Perfetti ??


Lo ha detto lui nel video ... mentre lavava i bicchieri [emoji23]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bim
29-11-2020, 16:49
Una decina d’anni fa avevo una moto che mi faceva i 12
Non mi sono mai divertito tanto in vita mia, poi con l’avanzare dell’età l’ho venduta che faceva i 15/16, chissa’ perche’.....

Bryzzo850
29-11-2020, 16:51
Poi bisogna anche dire che Perfetto ha il polso pesante, si vedeva spesso insistere con la 2 marcia per far sentire cantare il V4....però diventa indispensabile il tappo keyless visto che ci si fermerà spesso dal benzinaio!:lol:

GIGID
29-11-2020, 16:55
Effettivamente sembra proprio spaziale [emoji1][emoji1][emoji1]
Dei consumi chissene, e comunque in autostrada come immaginavo credo consumerà meno del 1250.
Se su 10.000 km che faccio all’anno metterò 2/300 euro di benza in più ... amen.
Elastica direi proprio che lo è a questo punto.
Il rumore a me piace molto e lo trovo più vicino al 2 che al 4.
Ora rimane solo da provarla appena arriva tra 15gg in conce.
Carino il perfetto che ha lasciato il libro dei 90 anni di Bmw Motorrad in bella vista .... segnale per Duca, Bmw ... o per entrambi ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pepot
29-11-2020, 17:01
https://youtu.be/ENZUGlTObw0

pepot
29-11-2020, 17:02
⁶https://youtu.be/LtTA2TASFmE

Slim_
29-11-2020, 17:12
Gigi Ma va làaaa ... sarà stata la catena ! Sicuro sicuro [emoji2369]

V4 S- GT

Bryzzo850
29-11-2020, 17:26
Giusto per passare il tempo (qui a ripreso a piovere), vorrei capire dai più tecnici a cosa e quando servono le varie opzioni di precarico avendo la funzione auto leveling.
Io sulla RT l'ho sempre settato in auto e non ho mai avvertito scompensi.:happy1::happy1:

Sanny
29-11-2020, 17:37
)

sinceramente quando ho provato la gs 1250 non mi sono parsi cosi alti anche andando allegro.



spero di non tornare piu' sul GS perche' qui mi sembra sempre di parlare con soci di maggioranza BMW, o qualcuno che ha bisogno del consenso del mondo su quello che ha comperato o che diavolo ne so io...

cmq...il 1250 sino a 120kmh consuma il giusto...oltre quella velocita' beve anche lui.

il 1200 lc consumava meno sia come gs che come rt( che a sua volta era meglio del gs)...




poi dipende sempre da come si va da come si tirano le marce....( perche' puoi andare anche a 120, ma se tiri a zona rossa le prime marce ...);)

max1893
29-11-2020, 18:10
Riepilogando:
Copia il GS
Consuma troppo
La fanno in Thailandia
Qualche vibrazione al manubrio
Non ha il desmo
170 cv sono troppi
Costa troppo

Il giorno che la ritiro la metto subito in vendita...������

Slim_
29-11-2020, 18:13
Parlare di consumi eccessivi su di una moto da 170 cavalli è come lametarsi di belen che quando tromba suda.. ... questa è da standing ovation, condivisa con gli amici [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]



V4 S- GT

Slim_
29-11-2020, 18:18
... vorrei capire... a cosa e quando servono le varie opzioni di precarico avendo la funzione auto leveling..... sul V4 S (a differenza del GS) tu puoi impostare "millimetricamente" il tuo assetto di precarico preferito/personalizzato.
La funzione autoleveling riporterà sempre l'assetto della moto a quel tipo di personalizzazione indipendentemente dal fatto che tu possa essere solo, con le borse oppure con borse e la belèn (non ancora sudata) seduta dietro.
In assenza di personalizzazioni hai le regolazioni standard (solo - solo+borse - ecc ecc)
Vedo che sei stato attento.... [emoji2960][emoji1787][emoji1787]



V4 S- GT

max1893
29-11-2020, 18:21
Forza Bryzzo, cosa stai aspettando?

Saetta
29-11-2020, 18:24
La Belen mi ha confermato che in questo 3D è stato scritto
tutto il possibile sulla Multi V4 ed anche qualcosa in più, ma
è come leggere la "recherche ", appassionante ma richiede un'era geologica per essere letta :lol:

fastfreddy
29-11-2020, 18:39
Sara anche super-tecnologica ma 20 sacchi non li caccerò mai sapendo che esistono altre ottime moto, molto meno costose

La forcella che non affonda imiterebbe il funzionamento del telelever? ....vade retro

Adesso hanno scoperto che anche i 4 cilindri possono essere elastici? Bravi

Idem hanno scoperto che la ruota da 19 è l'ideale per queste moto?

Sono cose che altri fanno da sempre sulle enduro stradali

Mah

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Saetta
29-11-2020, 18:45
Visti tutti i filmati, purtroppo non hanno aggiunto un'unghia a quello che già sapevo, avevo visto in Ducati o avevo letto.
Trovo abbastanza ridicola (parlo per me) l'accentuazione della modalità "fuoristrada" nelle prove filmate, per fortuna un tester ha detto "non posso proprio pensare di vedere la vernice rigata dai cespugli nel fuoristrada".

Peccato che non abbiano fatto vedere (causa Ducati) nemmeno un esemplare della Sport, secondo me colorazione bellissima.

Se proprio devo trovarle un difetto "ante prova personale", direi che non mi piace molto lo sviluppo del serbatoio, funzionale del resto a contenere 22 litri di benzina.
E non mi piace che, per avere il radar, ti devi beccare tutto il pacchetto "Touring", il che contribuisce ad elevare il prezzo dandoti accessori (tipo la sella riscaldata) che non ho mai apprezzato (l'avevo sul KTM 1190 adv - preso usato quasi nuovo).

salvoilsiculo
29-11-2020, 18:52
Queste prime importanti recensioni hanno sgomberato il campo da alcuni importanti e cruciali dubbi sulla moto eliminando o confermando alcuni timori, ma su tutto emerge che taluni confronti sono improponibili per come la V4 sia oltre ciò che offre ad oggi il panorama produttivo e che l'anima sportiva o a tratti corsaiola è ancora lì appena sotto la superfice patinata. Assunto questo, inutile cercare difetti o limiti la cui esistenza è dettata solo dalla visione o filosofia o addirittura credo di chi guardandola cerca di proporre un giudizio. Mi associo ad una sola considerazione già espressa....la V4, suo malgrado, è gravata da un piccolo incolpevole neo...una bugia dettata forse dal marketing e dal tentativo di allargare la platea d'uso e a cui non si fa quasi caso perchè tanto altro c'è...ma non è una Gran Turismo.

GIGID
29-11-2020, 18:57
sul V4 S (a differenza del GS) tu puoi impostare "millimetricamente" il tuo assetto....

E moi poveri Giessisti abituati a far fare tutto alla moto ... come faremo a sapere quale sarà la posizione millimetricamente migliore [emoji33]?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Saetta
29-11-2020, 19:01
ma non è una Gran Turismo.


E' una Gran Turismo Veloce ;)

Slim_
29-11-2020, 19:02
@GIGID, Hanno messo le posizioni consuete e conosciute un pò su tutte le moto.... : Solo Gigi/Gigi+bagagli/Gigi+figlia/Gigi+figlia+bagagli .... insomma una roba più o meno così... [emoji106][emoji38]

V4 S- GT

mag27
29-11-2020, 19:04
perfetti: "265 Km orari con valegie laterali"

Slim_
29-11-2020, 19:26
....si.... ma le puoi togliere...
Ma davvero voi provate la velocità massima delle maxienduro ?? Io no di certo, arrivato al mio limite (quello in cui mi scatta la sicura) chiudo il gas [emoji2369]

V4 S- GT

salvoilsiculo
29-11-2020, 19:32
Giusto Saetta così va meglio....forse non volevano appesantire la scritta con una sigla troppo lunga o scrivere con un font troppo piccolo sul coperchio della testata [emoji6]
Cmq come diceva qualcuno..se le cose nun le sai...allora salle.
Per chi ha voglia ancora di leggere:
https://www.moto.it/prove/ducati-multistrada-v4-test-tutto-quello-che-c-e-da-sapere-sulla-nuova-multi-da-170-cv.html

Slim_
29-11-2020, 19:46
Commenti e confronti di giornalisti ed ex piloti:
https://youtu.be/-rDErp-7RKQ

V4 S- GT

mag27
29-11-2020, 19:57
serata piacevole c'è molto da leggere e ascoltare..

ilprofessore
29-11-2020, 21:04
Piccola nota di colore.
Il motore della Goldwing DCT pesa esattamente il doppio del V4: 114 kg contro 67 kg :rolleyes:

Loooop
29-11-2020, 21:15
67 x 2 = 134 :)

Slim_
29-11-2020, 21:17
Commenti e confronti di giornalisti ed ex piloti:
https://youtu.be/-rDErp-7RKQ

V4 S- GTDirei che ci sono risposte a molte delle questioni lette qui. [emoji122][emoji122]
Però avevo detto di non sporcarmela [emoji2369]

V4 S- GT
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201129/cfe5c6fed9d76e5e6a3bd8272a6e5a18.jpg

ilprofessore
29-11-2020, 21:19
67 x 2 = 134 :)

Vero, in matematica non sono tanto forte :(

Fonzie
29-11-2020, 21:33
Però vedendo tutti i video ho la sensazione che sia una moto quasi perfetta sempre elastica adatta a fare qualsiasi percorso sempre sicura e rigorosa come ciclistica e frenata capace sia di andare piano riprendendo elettricamente sia di andare come un jet oltre 6000 giri..Ecco però non ho visto nessuno esternare entusiasmo secondo come nelle prove dei 950 1260 forse il bicilindrico pure con tutti i suoi limiti regala quelle esplosioni di coppia ai bassi che fanno sorridere nella guida a basse velocità mentre qua i sorrisoni arrivano ma a velocità iperspazio.

andreac
29-11-2020, 22:04
12/13 al litro nel misto, mica male :-D

salvoilsiculo
29-11-2020, 23:00
https://youtu.be/iFQmgL4OYFg

Slim ma la tua era la prima o la seconda?
La mia domanda però è no se, ma perché?
Condurre moto di tale dimensioni, peso e potenza in contesti che non sono loro altro che congeniali e dove anche una banale caduta produrrebbe più che discreti danneggiamenti. Solo perchè i danni rientrano nelle spese di marketing ma altrimenti chi farebbe off così?!

tobaldomantova
29-11-2020, 23:34
12/13 al litro nel misto, mica male :-D

Considerando che usava la seconda al posto della quinta o sesta, direi che ha consumato poco.

Slim_
30-11-2020, 06:40
Esatto, se misuri il consumo su di un tratto tenendo e tirando 2^ e 3^ marcia per "far sentire il sound" (come detto da A.Perfetti) che cosa ti puoi aspettare. [emoji106]
https://youtu.be/iFQmgL4OYFg.... La mia domanda però è... perché... Condurre moto di tale dimensioni, peso e potenza in contesti che non sono loro... congeniali ... .... è il richiamo della terra. Gli stradisti non potranno mai apprezzare questo aspetto ma succede [emoji2369]. Un motivo razionale io NON lo vedo.



V4 S- GT

andreac
30-11-2020, 07:15
Non credo che nell’uso normale si andrà oltre i 14-15 al litro, contro i 18-20 della 1260, magari mi sbaglio.

Olaf55
30-11-2020, 08:22
Tutto sommato, dopo le prove in video, mi sembra che non ci siano poi tante "lamentele" a parte l' eventuale consumo di carburante, probabilmente ci si ne è fatti una ragione ... bisognerà andarla a provare !!! :eek:

jocanguro
30-11-2020, 09:58
la V4, suo malgrado, è gravata da un piccolo incolpevole neo...una bugia dettata forse dal marketing e dal tentativo di allargare la platea d'uso e a cui non si fa quasi caso perchè tanto altro c'è...ma non è una Gran Turismo.

mah lo vado dicendo da anni, ma vale per tutte le endurone o crossover,
la moto "stradale" veramente è tutt'altra , parlo delle rs , gt , fjr e altro , il tentativo di dire "ci fai tutto" è una vita che va a vanti, e rinetra in pieno nella tipologia enduro, ma:
non è vero che ci fai tutto BENE .
per fare BENE enduro serve una 350 da 150 kg
per fare BENE strada serve una fjr o k1300 1600gt , 300kg di moto ...


(cio non toglie che le gs i ktm o le multi fatto tutto discretamente bene ..e questa è la spiegazione del loro successo.)

pluto67
30-11-2020, 10:29
Ciò che dici ha sicuramente senso, aggiungerei solamente che l'attuale disastroso stato delle nostre strade rende sicuramente più agevole l'uso delle varie gs/multi/sadv grazie alle loro sospensioni maggiorate e all'ormai famoso 19".
Fabio