Entra

Visualizza la versione completa : AmmazzaKappa in arrivo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

l'elicato
31-01-2018, 20:45
Però è anche vero che comprando il top case e il cavalletto centrale 899,95 dollari che equivalgono a 726 euro per il primo e 149,95 dollari, cioè 121 euro il secondo, sono 900 euro e anche aggiungendoci l'iva si arriva massimo, esagerando, a 1500 euro che sommati ai 27000 chiavi in mano della moto fanno 28500. Un bel risparmio contro i 33400 della tour. Certo si rinuncia allo stereo, ai faretti e a qualche altra cosa non indispensabile ma per chi bada alla sostanza può anche andare bene così. Non vi pare?

albio59
31-01-2018, 20:50
Se non ricordo male la Goldwing non ha le sospensioni elettroniche che si regolano con la mappatura motore e la mia affermazione di prendere la Tour era dettata da questa considerazione anche perchè non si spiegano quasi 8.000 euro solo per il top.
Comunque onestamente la Goldwing non è il mio tipo di moto ma effettivamente è molto bella e mi intriga anche per le colorazioni indovinate negli accostamenti come hai detto tu.

pepot
31-01-2018, 20:54
Però è anche vero che comprando il top case e il cavalletto centrale 899,95 dollari che equivalgono a 726 euro per il primo e 149,95 dollari, cioè 121 euro il secondo, sono 900 euro e anche aggiungendoci l'iva si arriva massimo, esagerando, a 1500 euro che sommati ai 27000 chiavi in mano della moto fanno 28500. Un bel risparmio contro i 33400 della tour. Certo si rinuncia allo stereo, ai faretti e a qualche altra cosa non indispensabile ma per chi bada alla sostanza può anche andare bene così. Non vi pare?
Al prezzo del bauletto devi aggiungere il kit montaggio per altri 900 dollari

bigzana
31-01-2018, 21:42
Se non ricordo male la Goldwing non ha le sospensioni elettroniche che si regolano con la mappatura motore

in effetti questa è la vera grande differenza tra le due, che giustifica anche il maggior esborso.

però fnora io sono andato in moto sempre con sospensioni tradizionali... ;)

albio59
31-01-2018, 22:44
Resta sempre un gran ferro, la più bella nel suo genere, la mia non era una critica ma una spiegazione sulla differenza economica.

T1z1an0
31-01-2018, 23:28
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180131/f2105dade7baba8722d2cdd3ab76c288.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180131/aeb097d075c05108605420128836760d.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Patù 767
31-01-2018, 23:42
Mah, personalmente avrebbe il senso di avere la moto con telaio brunito e finiture nere, che mi piace ben di più che la tour con tutte le parti cromate lucide.
Dopodiché, anch'io la terrei con schienalino passeggero e portapacchi, e rollo all'occorrenza.


Concordo è stupenda in quella colorazione :eek:

Patù 767
31-01-2018, 23:52
Pensavo a come saranno incazzati i francesi ......visto che alla moto hanno ridotto la capacità di carico ..... in Francia c’è una società dì taxi specializzata nel servizio da e per l’aeroporto che utilizza la GW

salvoilsiculo
01-02-2018, 06:17
E perchè mai? Mica sono costretti a vendere le loro moto o a dover riacquistare pe forza le nuove..se ne sceglieranno un'altra oppure per molti hanno acquisteranno via via a prezzi stracciati l'usato della GW che si renderà disponibile...io almeno farei così!

albio59
01-02-2018, 11:21
A vederla da questa inedita prospettiva sembra una mini moto rispetto alla vecchia :mad::mad: Si notano tutti i 50 litri di capacità di carico in meno:

http://i64.tinypic.com/ta0rco.jpg

Leo della Frutta
01-02-2018, 11:59
è una miniatura

jocanguro
01-02-2018, 12:10
Vedete il marketing, che fa successo..
se davvero è cosi più piccola, o per meglio dire, meno grossa della vecchia, a me potrebbe interessare, sarei un nuovo cliente per honda ..;):D

insomma honda allargherebbe i potenziali acquirenti, a scapito di pochi old , che resterebbero sulle goldwing classiche...
chiamali scemi...

albio59
01-02-2018, 12:33
Joc dai per scontato che sono più i nuovi dei "pochi old " , che poi se hai visto la tabella tanto pochi non sono, ma in base a quale considerazione ????
Allargherebbe la potenziale clientela ma dove ...forse in casa BMW dove le somiglianza col K6 sono notevoli ammesso però che vogliano cambiare in quanto la clientela BMW è molto diversa da quella Goldwing, e non certo in HD ed avere scontentato lo zoccolo duro potrebbe rivelarsi un errore, vedremo il mercato darà la sua sentenza.
Poi noi facciamo i confronti a livello nazionale ma Honda deve vendere in tutto il mondo e sono curioso di vedere come reagiranno in USA, che è il loro mercato principale, dove sono abituati ad avere tutto BIG dalle dimensioni alle cilindrate.
E comunque se fosse anche la strada giusta ci hanno messo 18 anni a capirlo non saranno scemi ma neppure tanto geni.
P.S con GW vecchio modello compravi una moto che faceva categoria a se stante,poteva piacere oppure no,ma rappresentava qualcosa di diverso ed unico nel panorama motociclistico ora con la nuova è una tra tante simili a lei.

pepot
01-02-2018, 13:36
Prima aveva un culone da mamy adesso ha un culetto da brasiliana

salvoilsiculo
01-02-2018, 13:40
Stra-quoto Albio anche "spremendomi" al massimo non avrei saputo scriverlo meglio!

salvoilsiculo
01-02-2018, 13:44
A vederla da questa inedita prospettiva sembra una mini moto rispetto alla vecchia :mad::mad: Si notano tutti i 50 litri in meno..
Anche a voler sorvolare sul ridicolo e tortuoso volume interno delle valigie...fa davvero impressione la notevole contrazione del baule!

ARTURO
01-02-2018, 14:13
più che la nuova goldwing direi che potrebbe essere la nuova pan european.
nei prossimi anni mi aspetto una nuova vera goldwin

pepot
01-02-2018, 14:19
Scegliete la vostra scatoletta
https://youtu.be/29PhmekK0r0

ogeid65
01-02-2018, 14:28
Se me la faccio mandare in scatola ho lo sconto?? :)

jocanguro
01-02-2018, 14:32
Per dirla in numeri grezzi, per come interpreto il marketing "dell'allargare la clientela",
penso che dei 2300 vecchi possessori di GW , 300 cambieranno per passare alla nuova, quindi il grosse dei clienti già acquisiti resta in casa con la vecchia goldwing, mentre altri 2000 nuovi clienti compreranno la nuova goldiwing, proveniendo da bmw, da Harley, da guzzi (??) .
e a fronte di 2000 nuovi clienti gliene freghi poco degli scontenti gia acquisiti, questi hanno già dato soldi ...:(
ecco in questo penso siano maghi , come all'inizio del 2000 quando bmw ha lasciato l'immagine di moto solo da viaggio , e ha cominciato a produrre scooter, sportive, moto da citta.. etc...:(

certo gli appassionati di bmw classici ovvero i viaggiatori tranquilli restano un po' "traditi" da questo allargamento ...
vabbè, dai, è il commercio moderno, il marketing...:-p
credo che fra pochi mesi la Ferrari comincerà a fare anche utilitarie, station wagon, suw , auto da città...:lol:;):!::-p

albio59
01-02-2018, 15:38
Per dirla in numeri grezzi, per come interpreto il marketing "dell'allargare la clientela",
penso che dei 2300 vecchi possessori di GW , 300 cambieranno per passare alla nuova, quindi il grosse dei clienti già acquisiti resta in casa con la vecchia goldwing, mentre altri 2000 nuovi clienti compreranno la nuova goldiwing, proveniendo da bmw, da Harley, da guzzi (??) .
e a fronte di 2000 nuovi clienti gliene freghi poco degli scontenti gia acquisiti, questi hanno già dato soldi ...:(


Joc c'è qualcosa che non capisco nel tuo intervento.
Ovviamente stiamo andando di fantasia in quanto sono numeri molto molto teorici, ma se come dici perdono 2.000 vecchi clienti scontenti che per ora restano in casa ma probabilmente non acquisteranno questo nuovo modello,per acquistarne 2.000 nuovi quindi, al di la dei numeri conta il concetto, tanti ne perdono e tanti ne acquistano ti chiedo valeva la pena stravolgere una filosofia di moto di successo,una vera e propria icona mondiale???
Inoltre aggiungo i vecchi clienti sono fidelizzati nel senso che tanti sono alla terza o quarta Goldwing perchè rappresenta un "unicum" e quindi vogliono questo modello perchè così c'è solo questo, i nuovi invece compreranno una moto simile ad altre magari per curiosità e forse fra un paio d'anni se ne tornano da dove sono venuti perchè non ne sono soddisfatti o se dall'altra parte fanno qualche miglioria/nuovo modello.

E' ovvio che in Honda la pensano diversamente nel senso che loro pensano di avere un saldo abbondantemente in attivo tra persi e acquisiti altrimenti non avrebbero fatto questo azzardo, per i motivi che ho descritto prima , ma io sto alla finestra e aspetto con curiosità ciò cosa succederà ......il mercato ne ha bocciato di scelte che sembravano indovinate.....

valca
01-02-2018, 15:39
ma scusate visto che questa nuova GW e' completamente diversa dalla precedente , per non perdere nessun cliente bastava introdurre questa nuova nel segmento del K e un bel restyling della precedente

fino allo scorso anno chi voleva GW comprava GW senza competitor , oggi chi vuole GW guarda anche altre moto dello stesso segmento

albio59
01-02-2018, 15:52
Infatti Valca hai ragione un po come tra GT e GTL o meglio come Tour e Grand Tour come ho già auspicato un centinaio di post fa e ti porto un esempio:
Su forum ufficiale del Goldwinger l'hanno scorso è uscito un thread dove si chiedeva agli utenti cosa volessero sulla nuova Goldwing, un po come quà per il nuovo K , e tutti a dire nuove sospensioni, nuovi freni, una iniezione di tecnologia quindi computer di bordo, mappature motore ,cambio col DTC ecc ecc ma nessuno dico nessuno ha mai chiesto una moto più snella o leggera anzi alcuni chiedevano addirittura un serbatoio più grande per una maggiore autonomia e valigie se non maggiorate almeno più ergonomiche e regolari per sfruttare al meglio la loro capacità che di fatto è di 40 litri superiore al K ma ci sta la stessa quantità di roba per la loro forma irregolare. Quindi immaginate la delusione generale quando l'abbiamo vista dal vero anche perchè le vere migliorie finchè non si proverà non si potranno valutare ed apprezzare ma allo stato attuale potendo solo guardarla regna la delusione generale per questo ridimensionamento.

valca
01-02-2018, 16:26
le dimensioni del GW dovevano rimanere inalterate , linee diverse , motore cambio e sospensioni diversi , elettronica a gogo' , ma un dimagrimento forzato toglie bellezza ad una icona storica del settore , alleggerire si può' con materiali diversi mantenendo volumi importanti , poi ci si abitua ed anche la nuova GW piacera'.............

pepot
01-02-2018, 16:33
i vostri discorsi non fanno una piega ma non considerate chi, come me, neanche la guardava quella moto sgraziata, pachidermica, mastodontica e dalle forme sfacciatamente imponenti....

albio59
01-02-2018, 16:41
Non è solo questione estetica ma anche di praticità, una moto da turismo deve avere un ampio bagagliaio e una autonomia elevata proprio, le 2 cose che sono state peggiorate.
Inoltre ,può sembrare una battuta ma è la verità, se guardate l'utente medio GW è oltre il quintale con una bella pancia e la zavorrina di raro è magra e su questa sella ci stanno a malapena le persone normali quindi tanti clienti se li sono giocati anche per questo motivo, chissà negli States dove sono tutti obesi......

albio59
01-02-2018, 16:43
i vostri discorsi non fanno una piega ma non considerate chi, come me, neanche la guardava quella moto sgraziata, pachidermica, mastodontica e dalle forme sfacciatamente imponenti....

Infatti ma perchè non fare 2 allestimenti o due modelli così avevi sia capra che cavoli...... ma se la chiami Goldwing tu ti aspetti una Goldwing ....

Ti concedo pachidermica,mastodontica, imponente ma non sgraziata :lol::lol::lol::lol:

pepot
01-02-2018, 16:47
questo è verissimo :)
la moto viene acquistata "generalmente" da un pubblico decisamente king size ma non è detto che honda abbia scelto questo tipo specifico di clientela
di certo è raro vedere un gold cavalcata da un 40enne figo con morosa strafiga :cool::cool:
in genere si vedono 60enni panciamuniti con mogli in sovrappeso e generalmente basse :lol::lol:
probabilmente, honda vorrà indirizzare il nuovo modello ad una clientela più giovane e fighetta ... ovvero la medesima che predilige bmw

salvo quindi tu indirizzati sul vecchio modello :lol:

valca
01-02-2018, 17:10
non una la sostituzione dell'altra , ma due segmenti ben distinti , solo cosi' avrebbero completato il parco moto Honda , e magari spinto altre case a creare un vero competitor del vecchio GW

T1z1an0
01-02-2018, 17:18
Mi sa che comincio a sentire i sintomi della vecchiaia...ma mi mancheranno le vecchie Gold Wing con le antenne e bandierine e la Defender. Altra auto che non avrei ucciso, ma solo aggiornato.

bortolo
01-02-2018, 17:18
Pepot, tranne te sarà molto difficile vedere un 40enne su questa moto

40anni e poter spendere quasi 40.000 euro x UNA moto...faccio fatica a credere

pepot
01-02-2018, 17:23
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
comunque la bagger viene 25 tondi su strada

pepot
01-02-2018, 17:35
per chi fosse interessato, oggi è stato aggiornato il sito americano degli accessori di cui avevo messo ieri il link
ora si possono trovare i pdf relativi al montaggio di tutti gli accessori

bortolo
01-02-2018, 17:40
Vero, ma qulla ha il culo basso...piace ai diversamente giovani








.
.
.
scherzo!!!

salvoilsiculo
01-02-2018, 18:10
Quoto Albio e Valca in pieno e semiquoto Pepot e relativamente a questo dico che sarebbe bastata qualche linea più tagliata qua e là per darle più nella forma che nella sostanza una linea meno pachidermica ed accontentare veramente quasi tutti i winger ed attirare nuovi estintori e quindi probabilmente raddoppiare e non permutare le preferenze!

salvoilsiculo
01-02-2018, 18:13
....salvo quindi tu indirizzati sul vecchio modello :lol:
Grazie per la stima...ad averne amici così!

salvoilsiculo
01-02-2018, 18:15
Scegliete la vostra scatoletta
https://youtu.be/29PhmekK0r0

Certo che la scritta che troneggia sullo sfondo "Yamaha" è quasi paradossale!
Cmq questa è mia..blu, con DCT e senza Airbag :mad:
Finalmente un filmato che mostra ciò che finora era stato solo intuire e considerare molto probabile...gli specchietti si piegano!
Si ma sto zotico li potrebbe indossare dei guanti che continua a lasciare impronte ed epitelio su manopole e cruscotto! :lol::lol:

salvoilsiculo
01-02-2018, 18:33
Mi rivolgo a chi ritiene di potersi esprimere. Ma non vi sembra che struscino troppo facilmente senza che la piega sia poi così importante?
https://youtu.be/5BediSJXLRU

albio59
01-02-2018, 18:36
Gli specchietti son più filanti ma meno protettivi, tant'è che sul vecchio modello non senti il bisogno di paramani ed in velocità non ti bagni neppure i guanti se piove, ma il movimento di chiusura è molto più morbido e funzionale sulla nuova in quanto sulla vecchia quando piegavi lo specchietto oltre ad offrire una resistenza ben superiore dovevi riposizionare la guarnizione che a volte si poteva spostare. la resistenza di per sè non è un problema ma lo potrebbe diventare in caso di un urto fortuito che potrebbe incrinare la plastica per la sua resistenza alla chiusura.
L'ho provato in fiera a Verona......

albio59
01-02-2018, 18:41
Caratteristica simile alla vecchia , non ci vuole molto a toccare con le pedane anche se mi pare che qualche grado in più l'abbia guadagnato...

salvoilsiculo
01-02-2018, 18:44
https://youtu.be/M_B-rl1dVws
Albio c'è un particolare che richiede la tua attenzione finora mai apparso in foto o filmati fin qui visionati...vabbeh ti do un aiutino per non farti perdere tempo:
http://i67.tinypic.com/xcuova.png
Certo che questi "bracciolini" sono troppo delicati negli angoli..credo che si rivelerà uno degli accessori più scarsi e deludenti:
http://i64.tinypic.com/2w1tg6o.png

salvoilsiculo
01-02-2018, 18:49
https://youtu.be/bC1nTULsA_s
Qui aldilà di ciò che dice, buon per chi lo capisce, si può osservare come sul display appare l'indicazione della marcia che consente di poter apprezzare soprattutto di quanto silenziosa sembra essere la rapida scalata del DCT così come la successiva accelerazione in ripartenza!

salvoilsiculo
01-02-2018, 18:56
Qui il messaggio subliminale sembra essere che la nuova GW è una moto per disabili o forse a prova di disabile?!
Ha pure un bel sound.
https://youtu.be/8wIa_mFZlUo

albio59
01-02-2018, 18:59
Quel particolare non so a cosa serva mentre 200 USD per ste due ciofeche non li spenderei ma anche chi scende/sale potrebbe stare un po più attento a dove mette i piedi.
Riguardo al cambio e leggendo le varie prove penso sarà il vero punto di forza di questa moto alla faccia di chi non lo apprezza

salvoilsiculo
01-02-2018, 19:08
A me sembra che possa essere più una qualche sorta di accessorio. Di certo dimostra che le famose maniglie troppo attillate alla sella ne potrebbero probabilmente essere un pò allontanate con l'applicazione di opportuni spessorini senza dover ricorrere all'aftermarket e consentire l'uso del pollice opponibile di cui in diversi si sono lamentati.
P.S. Alla luce di quanto emerso marcia indietro su maniglie maggiorate o spessori perchè verrebbe probabimente vanificato il sistema di blocco del gancio caschi.

pepot
01-02-2018, 19:44
Quei due sono da schiaffi
A parte la flemma che hanno sembrano due incompetenti.
Quella staffa vicino la sella la avevo notata anche io ma non capisco cosa sia e negli accessori non compare
I bracciolini fanno cagare e sono posticci

salvoilsiculo
01-02-2018, 20:03
Infattamente. Beh la flemma potrebbe essere voluta per far vedere ad uso della telecamera la cura e l'attenzione che viene messa per evitare di far danni. In effetti questo presunto accessorio è al momento sconosciuto per uso e collocazione. Ad ogni modo il sito che hai segnalato per gli accessori ufficiali distinto per modello è da paura...e per caso vi andate a vedere le istruzione per lintallazione dei fendinebbia a led e dell'homelink è semplicemente un delirio! Ora mi spiego cmq anche la presenza di qualche rigonfiamento nel fondo della valigia..almeno quella di sx :mad::lol:

pepot
01-02-2018, 20:10
Dai file di montaggio di alcuni accessori si vedono un casino di cose e soprattutto come smontare le scocche.
Salvo mi pare di ricordare che nel libretto di istruzioni che hai si vede in una foto quella staffetta vicino la sella

albio59
01-02-2018, 20:15
Ho letto il limite massimo di peso caricabile sul portapacchi :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad:
BEN 2,3 KG
Praticamente un bottiglia d'acqua meglio da 1/12 litri per non rischiare......

albio59
01-02-2018, 20:26
Ho dato un occhiata alle istruzioni di montaggio dell'Homelink 214 usd di acquisto e 1.000 di montaggio..

valca
01-02-2018, 20:40
nel filmato " scegliete la vostra scatoletta " nella parte bassa della struttura in metallo c'e' scritto property of America Honda , non avendo voglia di ripassare tutti i post , dove assemblano queste moto ??? abbastanza anomalo che queste moto vengano prodotte in Giappone ed i contenitori finiscano a Honda America

pepot
01-02-2018, 20:42
Sarà un errore. Impossibile 2.3 kg

albio59
01-02-2018, 21:09
http://shop.powersports.honda.com/p/chrome-trunk-rack-1/accessories_street_touring_gold-wing-tour-dct_2018?pp=24

5 libre = 2.3 kg

albio59
01-02-2018, 21:13
nel filmato " scegliete la vostra scatoletta " nella parte bassa della struttura in metallo c'e' scritto property of America Honda , non avendo voglia di ripassare tutti i post , dove assemblano queste moto ??? abbastanza anomalo che queste moto vengano prodotte in Giappone ed i contenitori finiscano a Honda America

Forse sono ancora contenitori di quando venivano assemblate in USA e riciclati da Honda Japan...

pepot
01-02-2018, 21:14
Aahhhh sulla piastra
Non avevo capito. Pensavo dentro al bauletto...
Quindi serve per mettere il peluche

Patù 767
01-02-2018, 21:20
i vostri discorsi non fanno una piega ma non considerate chi, come me, neanche la guardava quella moto sgraziata, pachidermica, mastodontica e dalle forme sfacciatamente imponenti....


Eravamo in 2 ps ma gli specchietti non si chiudono elettricamente ? Speriamo di sì li ha perfino il mio Burgman650 di 10 anni fa :lol:

albio59
01-02-2018, 21:22
Manuali sigh sigh

salvoilsiculo
01-02-2018, 21:31
Cmq in privato il triumvirato Albio, Pepot e lo scrivente ha risolto il piccolo dilemma della leva. Non è un accessorio, ma una dotazione della moto che funge da gancio per i caschi e si blocca e sblocca con il pulsante inserito nella maniglia e con una leva interna alla parte superiore della valigia.
Personalmente trovo che questo cambio di soluzione rispetto al passato sia un pò posticcio.

salvoilsiculo
01-02-2018, 21:34
Valca mi stai diventando un discreto radiologo. Hai notato un particolare di cui abbiamo discusso in privato :D

ilprofessore
01-02-2018, 21:34
Il bauletto e ciascuna borsa hanno una portata di 9 kg, quindi in tutto 27 kg.
Poi ci sono i vani al centro (3 kg) e quello a destra (2 kg). Se si aggiunge il portapacchi sopra il coperchio del bauletto (2 kg), la portata arriva a 34 kg.
Direi che e' abbastanza.

salvoilsiculo
01-02-2018, 21:37
Ho dato un occhiata alle istruzioni di montaggio dell'Homelink 214 usd di acquisto e 1.000 di montaggio..
Caspita abbiamo guardato gli stessi accessori...per quello che tocca smontare minimo è opportuno montare contestualmente homelink e fendinebbia :lol: :mad:

salvoilsiculo
01-02-2018, 21:39
Il bauletto e ciascuna borsa hanno una portata di 9 kg, quindi in tutto 27 kg.
Poi ci sono i vani al centro (3 kg) e quello a destra (2 kg). Se si aggiunge il portapacchi sopra il coperchio del bauletto (2 kg), la portata arriva a 34 kg.
Direi che e' abbastanza.
Direi che ti fai fuorviare da volume e portata in valore assoluto e trascuri un particolare che nella GW grava pesantemente ovvero la fruibilità di tali spazi.

pepot
01-02-2018, 21:40
Anche le luci di cortesia
Meglio montare tutti gli accessori che uno sceglie in una sola volta

ilprofessore
01-02-2018, 22:15
Io con 100 litri di spazio facevo tranquillamente una settimana di ferie in 2.
Capisco chi fa viaggi più lunghi, ma con un po' di buona volontà si può fare.

salvoilsiculo
01-02-2018, 22:31
Credo che tu abbia visto come noi le varie foto degli interni delle valigie e del bauletto quindi non capisco come posso riesprimere il mio concetto precedente. Posso avere anche 120 litri nominali ma se poi i volumi si compongono di molti tra angoli, bozzi e anfratti i litri realmente disponibili si riducono sensibilmente. In viaggio non si portano litri, ma oggetti che hanno forma e dimensione e spesso anche natura solida o semisolida che mal digeriscono un volume irregolare che per essere calcolato necessita non di una semplice moltiplicazione tra le 3 dimensioni ma di un integrale triplo.

pepot
01-02-2018, 22:31
Un bel rollo da 80 l e vai avunque
https://www.givi.it/m/Borse-moto/Others/UT804

salvoilsiculo
01-02-2018, 22:37
Pepot da poco è stato appurato che ufficialmente il peso appoggiabile è come dire....irrisorio!

pepot
01-02-2018, 22:39
Sulla piastra della baggar ovviamente che poggia sul telaio se hai visto il pdf del montaggio per cui ci carichi quello che vuoi senza temere che si spacchi la plastica del bauletto
La bagger è superiore in tutto :lol:

salvoilsiculo
01-02-2018, 22:52
Difficile darti torto. Ho appena finito di perlustrare il manuale del kit di montaggio del bauletto dove si scopre che in realtà non è un vero bauletto ma un puzzle di pezzi, componenti e superfici da cui alla fine di una lunga operazione di montaggio vien fuori un solido tridimensionale. :lol::lol:

Patù 767
01-02-2018, 22:53
Pepot di che colore la prendi ? Grigia Opaca ? Io penso di prenderla così peccato che non la fanno nera :(

albio59
01-02-2018, 22:54
Come dice Salvo il vero tallone d'Achille di queste borse è la fruibilità. Quando avevo il K6 la cui capacità è inferiore di ben 35 litri rispetto alla vecchia GW riuscivo a portare più roba proprio perché la forma delle valigie su BMW permette uno sfruttamento razionale di tutto lo spazio a disposizione. Ora che i litri sono 110, ma la forma delle valigie è ancora peggiore, la capienza reale fruibile se arriva a 70 litri è una fortuna.

pepot
01-02-2018, 22:55
Solo grigio opaco per il momento in italia per cui scelta obbligata

Patù 767
02-02-2018, 01:31
Beh a me piace al limite la faccio wrappare nera :lol:

valca
02-02-2018, 07:32
la forma delle valigie su BMW permette uno sfruttamento razionale di tutto lo spazio a disposizione.
confermo quanto dice Albio , l'apertura a 180 gradi della parte frontale delle valigie permette di caricare oggetti particolarmente ingombranti dalla forma squadrata e spigolosa

pepot
02-02-2018, 09:47
ecco la prova con la classica zavorrina stile gold wing bassina e corpuleta.
la sua recensione come passeggera
https://www.youtube.com/watch?v=apxgFivRhAI

pepot
02-02-2018, 10:00
qui finalmente un unboxing fatto da persone competenti e con i guanti :lol:
e per la prima volta si vede anche l'allestimento di una bagger
https://www.youtube.com/watch?v=B3YBXOu68PI

jocanguro
02-02-2018, 10:08
Su forum ufficiale del Goldwinger l'hanno scorso è uscito un thread dove si chiedeva agli utenti cosa volessero sulla nuova Goldwing, un po come quà per il nuovo K , e tutti a dire.....

Ecco, appunto, questa è l'opinione dei già possessori e appassionati goldwinger...:(

forse in honda hanno fatto un sondaggio a livello di TUTTI i motociclisti che fanno viaggi (inutile andare a chiedere a chi ha la R1 o la ktm da cross, giusto ?) e da questo ne sono uscite le nuove "caratteristiche" e hanno modellato la nuova ...
prova ne è il fatto che IO stesso sono parzialmente interessato e incuriosito proprio perché si è persa quella caratteristica elefantiaca che mi ha sempre tenuto lontano dalla goldwing classica .

Certo concordo in pieno quando si dice che avrebbero fatto meglio a fare due modelli, una nuova goldwing classica (380 kg e 3 metri di lunghezza) con nuove dotazioni moderne, PIU una nuova turistica che sostituisse la vecchia paneuropean 1100 che sarebbe andata a contrastare le r1200rt i k600gt etc...
Sono talmente convinto che da sempre (dall'uscita nel 2011) ho professato una strada di maggior differenziazione tra i k1600, ovvero una gt un po più leggera e un filo più sportiva (diciamo RS ) , e una gtl più grossa e opulenta tale da andare a fare concorrenza alla goldwing

mimmotal
02-02-2018, 13:07
Giorgio, come me, hai sempre l'RS nel cuore ... K ovviamente

T1z1an0
02-02-2018, 13:19
Honda però si è fatta un po' prendere la mano.
In larghezza è 75 mm più stretta e 45 mm più bassa del GTL.

Vedremo com'è la protezione dell'aria.

Quei voletti trasparenti che ci sono come optional mi sembrano una toppa.

albio59
02-02-2018, 13:19
forse in honda hanno fatto un sondaggio a livello di TUTTI i motociclisti



Certo che se il sondaggio ha dato le risposte riportate da Honda come motivazione del cambio di rotta mi sento un po preso per i fondelli perchè insultano l'intelligenza dei clienti e ti spiego perchè:

E' credibile ,come riportato da Honda, che hanno diminuito il volume delle valigie perchè l'utenza media compra Goldwing per fare al massimo viaggi di 2 o 3 giorni????

Oppure che hanno diminuito la capacità del serbatoio perchè tanto non serve aumentare l'autonomia??? in quanto quei 3,5 litri in meno risolvono il problema del peso su una moto da 400 KG

che dopo come dici alcune persone nuove si avvicinano alla nuova Goldwing perchè e meno elefantiaca ci può stare ma cosa significa che vendi più moto automaticamente perchè dai per scontato che ci sia l'esodo da altri modelli verso Honda.....come già ampiamente scritto il conto si farà alla fine in quanto allora io posso dirti che tante persone che compravano Goldwing da anni , quindi super clienti fidelizzati e non ipotetici ,se ne andranno ma queste sono affermazioni non suffragate da cifre quindi aspettiamo l'esito che darà il mercato il resto sono "tutte chiacchiere e distintivo" come diceva Al Capone :lol::lol::lol:

albio59
02-02-2018, 13:21
Honda però si è fatta un po' prendere la mano.
In larghezza è 75 mm più stretta e 45 mm più bassa del GTL.

Vedremo com'è la protezione dell'aria.

Quei voletti trasparenti che ci sono come optional mi sembrano una toppa.

In teoria servono quando alzi il parabrezza nella posizione tutto in alto per impedire turbolenze dal basso ma sono anch'io scettico sulla effettiva protezione generale,come avevo accennato a proposito degli specchietti, dopo questa cura dimagrante.

T1z1an0
02-02-2018, 13:24
No Albio, quelli hanno una logica e va bene. Mi riferisco ai voletti che sono offerti come optional e che a me fanno tanto after market.

http://shop.powersports.honda.com/p/lower-air-deflector/accessories_street_touring_gold-wing-tour-dct_2018?pp=24

http://shop.powersports.honda.com/p/upper-air-deflector/accessories_street_touring_gold-wing-tour-dct_2018?pp=24

albio59
02-02-2018, 13:31
ho capito io intendevo quelli sotto il parabrezza.... quelli che intendi tu siccome c'erano già come optional sulla vecchia speriamo li abbiano fatti anche per la nuova senza una motivazione concreta e non perchè sono necessari...poi visto il prezzo più che economico :mad::mad:

valca
02-02-2018, 15:57
Albio quali sono i veri competitors del tuo GW ?

albio59
02-02-2018, 16:06
Probabilmente non ne esistono nel senso che GW vecchio modello non è assimilabile a nessuna moto in commercio, diciamo che le moto che si avvicinano di più sono il GTL, Electra Glide e Star Venture che per ora non è importabile in Europa perché ancora Euro 3.

pepot
02-02-2018, 16:14
comunque le prime consegne sono previste per metà febbraio da noi

albio59
02-02-2018, 16:20
Dai tutto come previsto...ormai ci siamo.....

valca
02-02-2018, 16:23
Probabilmente non ne esistono nel senso che GW vecchio modello non è assimilabile a nessuna moto in commercio, diciamo che le moto che si avvicinano di più sono il GTL, Electra Glide e Star Venture che per ora non è importabile in Europa perché ancora Euro 3.
ecco perche' mi piace tantissimo , perché' e' unica e non ti nego che al momento dell'acquisto l'avevo considerata ( non sapendo dell'uscita nuovo modello ) che mi ha fatto desistere e' la forcella telescopica anziché' Duolever , ma e' la classica moto che se incontri in un parcheggio ti fermi ad ammirarla

albio59
02-02-2018, 16:30
In effetti la forcella originale non è il massimo ma esiste un Kit che modifica sia molle che idraulica e con circa 700/800 Euro risolvi il problema certo non è la sospensione bel K ma comunque accettabile.
Quando ho scritto che non è assimilabile non intendo che è meglio delle altre ma diversa e alcune caratteristiche anche peggiorative rispetto alla concorrenza come l'assenza di elettronica o un motore con pochi cavalli contribuiscono comunque a renderla unica oltre che ovviamente alle dimensioni che nessuna altra moto ha.

salvoilsiculo
02-02-2018, 17:25
Probabilmente non ne esistono nel senso che GW vecchio modello non è assimilabile a nessuna moto in commercio, diciamo che le moto che si avvicinano di più sono il GTL, Electra Glide e Star Venture che per ora non è importabile in Europa perché ancora Euro 3.
Come collocheresti la Indian Roadmaster?

jocanguro
02-02-2018, 17:51
E' credibile ,come riportato da Honda, che hanno diminuito il volume delle valigie perchè l'utenza media compra Goldwing per fare al massimo viaggi di 2 o 3 giorni????

Oppure che hanno diminuito la capacità del serbatoio perchè tanto non serve aumentare l'autonomia??? in quanto quei 3,5 litri in meno risolvono il problema del peso su una moto da 400 KG

concordo con te...
questi sono autogol...:mad::-o

bigzana
02-02-2018, 17:53
Oppure che hanno diminuito la capacità del serbatoio perchè tanto non serve aumentare l'autonomia??? in quanto quei 3,5 litri in meno risolvono il problema del peso su una moto da 400 KG

secondo me però, non è una questione di peso ma di spazio, più grande non ci entrava....

io posso dirti che tante persone che compravano Goldwing da anni , quindi super clienti fidelizzati e non ipotetici ,se ne andranno

mah, se il problema è il ridimensionamento della moto, dove andrebbero poi?

in BMW?
in Harley?

come hai scritto tu, già il passaggio dal 1500 al 1800 fece gridare allo scandalo i puristi.
poi abbiamo visto com'è andata. ;)

salvoilsiculo
02-02-2018, 18:27
Un conto sono i cambiamenti che con un'adeguata metabolizzazione possono finire col piacere o addirittura diventare elementi di successo e un'altra cosa sono le regressioni che qualcuno potrebbe anche finire per accettare ma che non saranno mai un successo ma solo i legami a volte spesso assurdi che si creano, non corrisposti, con un marchio o la pigrizia che porta ad acquistare ancora! Su questa nuova GW gli elementi di felice novità e di fastidiosa regressione sono così in equilibrio che se solo BMW o un altro marchio di pari livello sapesse volerne approfittare potrebbe dare una botta ad Honda in questo segmento davvero sonora... ma purtroppo a noi aspiranti clienti non ci resta che attendere e scegliere la più soddisfacente!

salvoilsiculo
02-02-2018, 19:03
Secondo voi..piccola genialata subliminale...o sono alla frutta...tra l'altro pure due perette mosce! :lol:

albio59
02-02-2018, 19:19
Come collocheresti la Indian Roadmaster?

Bella moto e marchio storico ma che è passato tra fallimenti ed acquisizioni varie e onestamente non mi sentirei di mettere soldi su un mrchio che magari fra qualche anno non produce più come è già successo e comunque con risorse limitate da destinare ad innovazioni.

secondo me però, non è una questione di peso ma di spazio, più grande non ci entrava....

mah, se il problema è il ridimensionamento della moto, dove andrebbero poi?

in BMW?
in Harley?

come hai scritto tu, già il passaggio dal 1500 al 1800 fece gridare allo scandalo i puristi.
poi abbiamo visto com'è andata. ;)

Il serbatoio in effetti è incastrato nel telaio e diviso a metà per lasciare
spazio al longherone del telaio ma comunque figlio di questo ridimensionamento che non condivido e ti do ragione, ma il mio intervento era riguardo alla motivazione data da Honda di recuperare peso e non ad una necessità contingente quindi giudico ridicola la motivazione non bastava dire che così grande (forse) non ci stava .

Riguardo al secondo punto è la stessa domanda che mi sono fatto io cosa comprare???? e mi sono così risposto :
se non dovessi comprare la nuova GW non è perchè non mi piace, anzi la reputo molto bella, ma cosa me ne faccio se non soddisfa le mie esigenze pratiche quindi che fare...... comprare la nuova o tenere la vecchia ancora per qualche anno e aspettare cosa succede o magari trovare qualche usato fresco per procrastinare l'acquisto aspettando un modello che mi soddisfi....

Mi tengo la mia che almeno 3/4 anni li fa ancora alla grande sicuramente e se come me lo fanno circa 2.600 possessori del GL1800 e 1.110 circa del 1.500 non so se Honda può aspettare 3/4 anni senza vendere. Ovvio che ci saranno i nuovi clienti che potranno arrivare però ho parlato con tanti Winger e forse il 10% ha preso in considerazione la permuta con la nuova....
Poi bisogna anche valutare cosa succederà nel resto del mondo ..mi metto in poltrona (la mia GW ) e aspetto :happy1::happy1::happy1:

bigzana
02-02-2018, 19:28
dicevano così anche tutti quelli con il GS bialbero quando uscì l'LC.

poi è bastato vedere i primi LC che giravano e adesso di bialbero in giro poca roba... :cool:

come dissi mesi fa, date tempo alla gente di provarla questa moto, poi vediamo.
magari riscoprono una moto, con cui viaggiare anche senza avere un baule da auto ed il frontale di un pullman granturismo. ;)

albio59
02-02-2018, 20:15
Io parlo per me ovviamente e dico che qui non è in discussione la qualità, la tecnologia che sarà al top di gamma , ma è stata modificata la destinazione d'uso della moto e così com'è non la reputo più adatta al turismo a lungo raggio e quindi a me non va più bene e mi spiace che sottovalutiate questo aspetto perchè lo ritenete di scarsa importanza per me è invece fondamentale....
Se acquisto un camion con 50 q.li di portata e me la riducono a 30 perchè è più veloce areodinamico filante ecc.ecc. a me non interessa perchè a me serva la portata di 50 Q.li ed è inutile che tu mi dica che quello da 30 va meglio è più agile e più figo e allo stesso modo se ho acquistato una moto col frontale da granturismo perchè mi piace e la volevo così trovo altrettanto inutile che mi dica che l'altra è più bella poi per carità i gusti possono assestarsi e modificarsi come ti avevo detto riguardo al 1.500 ma in questo momento la penso così e tanti come me..

ilprofessore
02-02-2018, 20:22
Già, tutti a dire che la nuova GW è troppo piccola, poco protettiva, ma nel filmato postato da pepot mi sembra che la passeggera fosse decisamente entusiasta del comfort. Per me sarà un successo, mi spiace solo per la gamma ridotta rispetto a quanto possibile.

albio59
02-02-2018, 20:32
Ognuno ha le proprie priorità, tu parli di gamma , che tra parentesi in Europa è sempre stata ridotta, io parlo di spazio e non solo valigie ma anche di sella e se la passeggera del filmato era entusiasta mia moglie era molto delusa dallo spazio a disposizione e dalla sella meno comoda forse perchè al contrario della passeggera era abituata meglio....

salvoilsiculo
02-02-2018, 20:37
Albio hai centrato il punto ma le risposte che ottieni sono lo specchio di quanto non siamo abituati al confronto e a comprendere gli interventi altrui e correre prima possibile a dire la propria opinione.
Fondamentalmente mi sorge spontanea una riflessione che forse già da un pò serpeggiava nel mio inconscio..a me sembra che in fondo Honda forse vuole abbandonare il target GW ma cerca di non perdere il relativo "avviamento" per non ricominciare da capo ed ha adottato una specie di tecnica "killing softly". Per certi discreti verso questa è proprio un'altra moto che a tratti sembra avere quasi a stento un family feeling con la precedente!

valca
02-02-2018, 20:42
tanto anche se piacerà' a molti , in pochi potranno acquistarla , anzi i primi ( visto che in Italia ne arriveranno pochi pezzi )

albio59
02-02-2018, 22:28
Fondamentalmente mi sorge spontanea una riflessione che forse già da un pò serpeggiava nel mio inconscio..a me sembra che in fondo Honda forse vuole abbandonare il target GW ma cerca di non perdere il relativo "avviamento"

E' sempre difficile avere la botte piena e la moglie ubriaca vediamo se sti giapponesi ci riescono :lol::lol::lol:

pepot
03-02-2018, 00:25
Albio mi sono iscritto sul forum gold wing dove ho visto che ci sei
Speravo di trovare un poco di info ma mi sembra piuttosto morto
Mi sbaglio?

albio59
03-02-2018, 00:41
Vero ma sono pochi (515) anche gli iscritti in quanto tanti soci del club non si iscrivono sul forum,tieni conto che è un forum monomodello, un po come una singola stanza QDE quindi gli interventi sono pochi ma comunque se vai nelle discussioni tecniche troverai informazioni utili e se curiosi un po vedrai che si parla di Treffen,viaggi cene di sezione ma di problematiche meccaniche quasi niente perchè non c'è molto da dire.
Sono iscritti e sponsor del forum alcuni concessionari importanti e anche meccanici preparati che ti sanno dare consigli utili, è un ambiente tranquillo e per niente polemico e se lo frequenterai ti piacerà.
Essendo il forum ufficiale del club se clicchi in alto a dx su GWCI entrerai nella pagina del club contenete tante informazioni sul mondo Goldwing.

pepot
03-02-2018, 00:45
Ok grazie
https://youtu.be/6xGaxsyGfAU

albio59
03-02-2018, 00:56
Ho appena finito di guardarlo mezzora fa ed ho scoperto dov'è il comando dello sportello del serbatoio

pepot
03-02-2018, 00:58
https://youtu.be/k8MFNKsga10

salvoilsiculo
03-02-2018, 01:57
Sarò di parte, ma grazie al contributo di tutti noi credo che questa discussione sia, almeno per il momento, quanto di più avanzato ci possa essere per livello di conoscenza e approfondimento delle tematiche sulla nuova GW...certo poi ci sarà il momento in cui o ci sarà un'evoluzione oppure seguirà la sua naturale conclusione come qualunque altra discussione.

salvoilsiculo
03-02-2018, 02:18
Ho appena finito di guardarlo mezzora fa ed ho scoperto dov'è il comando dello sportello del serbatoio

È la chicca del filmato e l'autentico contributo di conoscenza offerto da questo video a parte che mi pare che il tizio ha sulla camicia la stessa scritta dei due tizi che nel video di ieri sembravano i Gianni e Pinotto della categoria commessi di concessionaria! :lol:

salvoilsiculo
03-02-2018, 02:26
Qui c'è la bagger con DCT e leva accessoria per la cambiata ed il necessario portapacchi per portarsi in viaggio una bottiglia di Gatorade! :lol:
https://youtu.be/CRZf4BdPAaM

salvoilsiculo
03-02-2018, 02:29
Questa è davvero full-optional ...ha pure le strisce adesive sui cerchi e le luci di cortesia!
https://youtu.be/SKCilCaSSBE

T1z1an0
03-02-2018, 09:35
È innegabile che alcune moto siano più protettive e comode di altre. La vecchia RT era più protettiva del K GT. La seduta posteriore era più comoda. Il K rimane la miglior moto che ho posseduto. Poi dipende che Uso ne fai e dove. Se vai spesso sopra i 2000 m, magari nella stagione fredda, non hai la stessa esigenza di chi va al mare e guida con le infradito. Per questo esistono moto diverse. Spero usciranno componenti after market che permettano la customizzazione.

bigzana
03-02-2018, 10:25
Se acquisto un camion con 50 q.li di portata e me la riducono a 30 perchè è più veloce areodinamico filante ecc.ecc. a me non interessa perchè a me serva la portata di 50 Q.li ed è inutile che tu mi dica che quello da 30 va meglio è più agile e più figo

Ovviamente sei liberissimo di dire che a te non va bene, ci mancherebbe.

qua dentro direi che tutti esprimono opinioni personali, chi più chi meno con cognizione di causa

Ma forse il punto è proprio qua, si è perso un pò per strada il significato di motocicletta.

La peculiarità di un camion è proprio la capacità di carico e quindi ridurla a favore di aspetti meno determinanti risulta sicuramente deplorevole.

ma la GW non è un camion, quindi probabilmente hanno cercato un compromesso diverso tra gli aspetti dimanici e quelli fisici, compresa la possibilità di carico.

Questo aspetto potrà piacere o meno, ma credo che per i tanti "Wingers" che non saranno soddisfatti (che più che tenersi ancora la propria moto, se abituati alla tecnologia Honda e alle dimensioni attuali, non possono fare) ce ne saranno altrettanti che li sostituiranno proprio perchè la GW è tornata più moto.

Perchè, diciamocela tutta, non è che per fare i "grandi viaggi" ci voglia solo la GW grande e grossa, eh.

;)

pepot
03-02-2018, 10:32
Qui c'è la bagger con DCT e leva accessoria per la cambiata ed il necessario portapacchi per portarsi in viaggio una bottiglia di Gatorade! :lol:
https://youtu.be/CRZf4BdPAaM

Sulla quella piastra ci sta più che comodamente un rollo da 60 l e credo anche quello da 80 della givi.
Vedremo..

pepot
03-02-2018, 10:36
Cazz mi tocca ancora appoggiarlo a bigzana :rolleyes:
Svariati anni fa mi feci alcuni giorni con una hp2 enduro ed un rollo legato.
4 giorni e 2500km.
Però tornato a casa ero distrutto :lol::lol::lol:

pepot
03-02-2018, 10:44
Questa è davvero full-optional ...ha pure le strisce adesive sui cerchi e le luci di cortesia!
https://youtu.be/SKCilCaSSBE

Figata le luci di cortesia vicino alle ginocchia :love3:

bigzana
03-02-2018, 11:24
in ogni caso, io che avrei voluto passare alla F6B ma mi ha sempre fermato l'idea di dovermi limitare molto nella guida rispetto ad ora, questa la comprerei ad occhi chiusi, se importassero già la GW DCT.

riguardo agli optional, direi faretti a led (anche se così vicini alla ruota poi finiscono per illuminare meno la strada), poggiaschiena passeggero, piastra portabagagli.

ah, una sensazione personale: la sella di quella tour bianca, a me che non ho una GW attuale, tutto mi sembra fuorchè scomoda...

pepot
03-02-2018, 11:28
Concordo con gli accessori che hai indicato ma ci aggiungerei le casse posteriori
Anche a me i faretti in quella posizione non fanno impazzire perchè gran parte del fascio resta bloccato dalla ruota
Però anche bmw li mette in quella posizione per cui sicuramente saranno utili
Li preferire comunque sotto il faro visto che di spazio ce n'è tanto

albio59
03-02-2018, 12:45
Ma forse il punto è proprio qua, si è perso un pò per strada il significato di motocicletta.


ma la GW non è un camion, quindi probabilmente hanno cercato un compromesso diverso tra gli aspetti dimanici e quelli fisici, compresa la possibilità di carico.



Perchè, diciamocela tutta, non è che per fare i "grandi viaggi" ci voglia solo la GW grande e grossa, eh.

;)


Dire che si sia perso il significato di moto con GW vecchio modello la trovo un affermazione un po spericolata visto il successo che ha avuto, anche per le sue doti dinamiche da non sottovalutare e visto che ci fanno centinaia di migliaia di Km, soprattutto se poi ci si basa solo sulle dimensioni e magari solo dopo averla usata per un test drive o non averla mai usata addirittura( come tanti che scrivono qui).
Dopo che non sia un ideale di moto universalmente apprezzato ci sta e ci mancherebbe essendo GW un'estremizzazione del concetto di moto ma resta comunque un moto che ha i suoi estimatori.

Quindi non era camion prima e non lo è tuttora ma lo sbilanciamento del "compromesso" a me non soddisfa tutto qua.

Ho fatto viaggi per l' Europa col K1300S con le due borse sport (ridicole) e borsa rollo da 30 litri in 2 quindi tutto si può fare ma conta il come lo fai e del resto vedo che tutti qui sono interessati al top di gamma e non alla nuova 310 che è comunque una moto che ti porta ovunque....(piccola provocazione :lol::lol::lol:)



ah, una sensazione personale: la sella di quella tour bianca, a me che non ho una GW attuale, tutto mi sembra fuorchè scomoda...

Certamente non è una sella scomoda (non ho mai detto scomoda ho detto meno della precedente) ma lo schienale è meno avvolgente e protettivo e sostenitivo in quanto nella parte lombare, dove sulla vecchia c'era un cuscino dedicato che qui è sparito, inoltre il vero passo indietro sta nelle dimensioni della seduta in quanto l'averla accorciata di fatto costringe il passeggero ad una posizione obbligata e se monti lo schienalino pilota se lo trova proprio attaccato all'inguine rendendo lo spazio a disposizione esiguo.
Questo assume importanza nelle lunghe tratte dove aver la possibilità di variare la posizione ,caricando il peso ora da un lato ora dall'altro,crea sollievo e di conseguenza maggior comodità. Stessa cosa per le pedane dove nel vecchio modello potevi mettere i piedi in svariate posizioni ora ci sta a malapena in un'unica posizione.
Ovvio che per chi viene da altre moto sono particolari che reputa insignificanti,sul K/S avevo delle pedane in ergal di 2 cm, ma se ti abitui a star bene è difficile non apprezzare certe comodità, per carità non indispensabili come dici, ma a mio parere se ci sono è meglio vista la tipologia di moto destinata al turismo e non alla pista.

salvoilsiculo
03-02-2018, 13:41
..Anche a me i faretti in quella posizione non fanno impazzire perchè gran parte del fascio resta bloccato dalla ruota
Però anche bmw li mette in quella posizione per cui sicuramente saranno utili
Li preferire comunque sotto il faro visto che di spazio ce n'è tanto
Non mi pare che nelle auto siano montati più in alto e non certo perchè non ci sarebbe la possibilità di integrarli nei gruppi ottici...quindi forse non è sol o una scelta dettata dalla fantasia tecnica di ciascun marchio o come meglio i propri ingegneri si spremoni a trovare soluzioni tecniche.
Lo scopo dei fendinebbia non è avere i astratto più luce tant'è che quando ti beccano ad usarli senza nebbia appunto si è passibili di sanzione pecuniaria.

salvoilsiculo
03-02-2018, 13:45
Cazz mi tocca ancora appoggiarlo a bigzana :rolleyes:
Sta diventando un'abitudine inquietante :lol:

salvoilsiculo
03-02-2018, 13:46
Figata le luci di cortesia vicino alle ginocchia :love3:
Non so se hai notato anche i comandi che mi son sembrati retroilluminati sulla valigia posteriore dx.

bigzana
03-02-2018, 13:53
sarà, ma a leggerti mi sembra che tu stia parlando di un'auto.
poi certo, se uno è abituato al super confort e a volumi di carico più grandi degli altri è un discorso, e se li pone come prima cosa nell'acquisto di un mezzo a due ruote ha ben poca scelta.
ma, con tutto il rispetto per la "vecchia GW", anche se è stupafacente come vada per la mole che ha, dinamicamente rimane comunque limitata, in generale.
Poi certo, se uno fa "centinaia di migliaia" di km in autostrada, o su statali scorrevoli come quelle tedesche/austriache sicuramente i limiti vengono molto attenuati.
quando però ci si inerpica su strade di montagna, Alpi o Appennini che siano, il discorso cambia in fretta.

come già detto, sono uscito più di una volta con persone con la GW, ed anche se non l'ho guidata a lungo, ho visto come andavano loro.

ovvio che ognuno abbia le sue preferenze.
Io, come dissi 30 mila post fa, sicuramente prediligo la dinamicità di guida alla iper comodità o super capacità di carico, che mi servirebbero forse una volta all'anno, mentre della prima godrei tutte le volte che utilizzerei la moto.

infatti, pur essendo innamorato di F6B e Road Glide, non mi sono ancora deciso a comprarle.

albio59
03-02-2018, 13:58
Li avevo notati anch'io in un vecchio video...

pepot
03-02-2018, 14:09
Non so se hai notato anche i comandi che mi son sembrati retroilluminati sulla valigia posteriore dx.

Si avevo notato. Tutti i comandi sono retroillumunati

albio59
03-02-2018, 14:17
ma, con tutto il rispetto per la "vecchia GW", anche se è stupafacente come vada per la mole che ha, dinamicamente rimane comunque limitata, in generale.

Io, come dissi 30 mila post fa, sicuramente prediligo la dinamicità di guida alla iper comodità o super capacità di carico, che mi servirebbero forse una volta all'anno, mentre della prima godrei tutte le volte che utilizzerei la moto.

infatti, pur essendo innamorato di F6B e Road Glide, non mi sono ancora deciso a comprarle.
__________________




Destinazione d'uso ..infatti ho 2 moto una per turismo a lungo raggio ed una per svago.

Adesso dirti di come va GW in montagna e quanto sia agile è del tutto inutile e forse stucchevole ma ti chiedo sei convinto che aver tolto una 20 di KG su 420 e aver ristretto carene e borse renda la nuova GW meno limitata dinamicamente rispetto alla vecchia,per usare la tua espressione????

Saranno le sospensioni anteriori gestite elettronicamente, il DCT (che adoro), la nuova ciclistica e sospensione posteriore ecc. ecc.le vere caratteristiche che faranno della nuova GW una moto meno limitata dinamicamente anzi una gran moto,azzardo la migliore nel suo settore ma non certo perchè si è ristretta 7.5 cm. Questo è marketing e voler incontrare il gusto di un pubblico più giovane o con gusti diversi.
Pensi che montare questo ben di Dio su una moto dalle dimensioni simile alla vecchia possa inficiare le qualità dinamiche???
Io dico di NO, credimi è stata una scelta di mercato che non riguarda la dinamica della moto e guardacaso i kg li hanno risparmiati sul motore e particolari meccanici e non sulla carrozzeria.

bigzana
03-02-2018, 14:32
ah beh, di sicuro hanno risparmiato dove c'era del peso.
sul vuoto dentro alle borse potevano risparmiare ben poco...

dopodichè, la grande differenza la farà sicuramente la ciclistica, oltre alla maggior luce a terra ed al minor peso, che in qualche allestimento supera di gran lunga i 20kg.

e aver ridotto la capacità di carico, riduce poi ancora il peso trasportabile.

ma concordo con te, questo cambio è stato un lavoro di marketing, e direi che siano voluti tornare a fare un mezzo più moto e meno auto.

mica tutti si possono permettere due mezzi a seconda dell'uso che ne devono fare.
specialmente quando uno dei due costa 25/30K euro....

senza contare il fatto che se io faccio un viaggio sulle Gole del Verdòn e attraverso il Col de Turini, magari posso aver voglia di avere una guida "spigliata" e quindi una moto che me lo permetta di più, senza dover prenderne un'altra.

salvoilsiculo
03-02-2018, 14:44
L'occhio vuole la sua parte come si suol dire, ma l'occhio è tendenzialmente "fesso" e sarebbe bastato disegnare diversamente qualche angolo e superfice per potersi permettere di tagliare meno cm ma dare cmq l'idea di aver eseguito una cura dimagrante e salvare capra e cavoli invece di dare un calcio in bocca ai vecchi clienti per possibili nuovi. Tra valigie e baule credo che sia proprio su quest'ultimo che è stato comnesso il delitto più atroce :mad:

bortolo
03-02-2018, 14:51
Hai ragione Salvo ma si vede che non potevano fare di meglio in quel caso...fattene una ragione

albio59
03-02-2018, 14:56
ah beh, di sicuro hanno risparmiato dove c'era del peso.
sul vuoto dentro alle borse potevano risparmiare ben poco...



Sei tu che hai parlato di mole che limita dinamicamente la moto ed io ho risposto che l'aver limitato le dimensioni non ha portato alcun beneficio in termini di peso e quindi vantaggi dinamici se non la miglior efficienza aerodinamica ma su una moto del genere conta in maniera risibile.

Il risparmio in Kg è di 48 Kg sulla Goldwing per scendere a poco più di 20 sulla Tour DCT Airbag.Quello che però non capisco è perchè i 48 kg in meno li hanno calcolati dalla vecchia GW e non dalla Bagger che pesava 392 KG mentre ora 356 = -36 kg. Altra lezione di marketing :mad::mad:

Riguardo ai due mezzi , lungi da me voler far pesare le disponibilità che ognuno ha, era l'ammissione che un mezzo universale non esiste ma bisogna accettare i compromessi o orientarsi su tipologie diverse di moto..

bigzana
03-02-2018, 15:03
Albio, la dimensioni contano per il baricentro, che è il fattore determinante nella maneggevolezza.
Baricentro più basso e luce a terra maggiore fanno una gran differenza, molto più che 30 o 40 kg in meno.

e lo sai benissimo. ;)

salvoilsiculo
03-02-2018, 15:03
Bortolo per me è più facile perchè oltre ad avere meno esigenze di spazio come Albio ed i winger classici non ho esperienza pregressa della GW ma ciò non toglie che certe cose come possibile futuro cliente mi infastidiscono!

jocanguro
03-02-2018, 15:10
ma bisogna accettare i compromessi

ecco, questa è la parola migliore, compromessi,
ce ne saranno sempre , su tutte le cose,
non è possibile costruire una moto comoda capiente e spaziosa ma al tempo piccola e maneggevole e leggera,
siamo proprio sui due piatti opposti della bilancia !!!:mad:
qui il compromesso fatto stavolta sposta leggermente ( e dico leggermente perché sempre di una mega granturismo stiamo parlando, ) verso una dimensione appena più moto e meno auto, appena meno capiente, appena più maneggevole...
Cioè, non stiamo paragonando la k1600gt con una monster naked o una paneuropean con una ktm duke 690,

comunque quanto pesa meno della precedente ? 30 40 kg ????
direi FANTASTICO !!! a voglia a maneggevolezza e dinamicità in più !!!

certo concordo con voi , restringere le borse è una cazzata storica... (io avrei apprezzato molto le borse staccabili .)
comunque, come era prima , e come è ora , è comunque una moto destinata esclusivamente ai viaggi, e basta... (col k1600gt io ci vado a via cola di Rienzo anche per shopping ... per esempio..:lol:) ma pagherei oro per avere 30 kg in meno !!

p.s.
su motociclismo di febbraio c'è tutto un test approfondito con tanto di storia della goldwing dagli albori... :D
per quel poco che ho spulciato i tre o quattro titolini , sembra dicano quasi tutto quello che già si legge qui..;)

salvoilsiculo
03-02-2018, 15:10
Il baricentro è fondamentale per l'influenza che ha sulla manegevolezza anche se non è l'unico fattore importante, ma è anche vero che più che le dimensioni è la distribuzione dei pesi ad incidere sulla sua ubicazione e su quanto ne consegue.

salvoilsiculo
03-02-2018, 15:17
.....verso una dimensione appena più moto e meno auto, appena meno capiente, appena più maneggevole....p.s. su motociclismo febbraio c'è tutto un test approfondito con tanto di storia della goldwing dagli albori... :D
per quel poco che ho spulciato i tre o quattro titolini , sembra dicano quasi tutto quello che già si legge qui..;)

La questione è che non è appena meno capiente ma molto meno anche se si contina a non cogliere quest'aspetto perseguendo a ragionare astrattamente solo sui litri.
Chissà magari qualcuno dovrebbe riconoscerci dei diritti di autore :lol:

bigzana
03-02-2018, 15:18
eggià, ne viene da sè che più la moto è piccola e più la distribuzione dei pesi sarà accentrata, direi.

albio59
03-02-2018, 15:22
Albio, la dimensioni contano per il baricentro, che è il fattore determinante nella maneggevolezza.
Baricentro più basso e luce a terra maggiore fanno una gran differenza, molto più che 30 o 40 kg in meno.

e lo sai benissimo. ;)

Lo sappiamo in tanti...

appunto se a parità di massa abbassi il baricentro spostando il motore e avendolo alleggerito come sospensioni e pinze freni ecc ecc. hai già risolto il problema e allora perchè rimpicciolire borse e carene visto che non hanno tolto un grammo di peso, se non per un mero gusto estetico. Però o parli di ingombro o parli di misure da terra è ovvio che l'altezza da terra è fondamentale ma è la prima volta che affronti il problema finora hai parlato di ingombro da macchina ed allora io ho ribattuto sulle dimensioni della carrozzeria....
E ribadisco per l'ultima volta cosa impediva a Honda di fare una moto con il baricentro più basso e maggior luce a terra e mantenere le stesse forme visto che sei tu il primo a dire che conta più quello che 40 KG in meno. Di sicuro le borse non toccano in piega e tantomeno il Top Case e in ogni caso avere le borse un po più grandi di pochi cm come le precedenti ma dello stesso peso cosa vuoi che incidano sull'innalzamento del baricentro su una massa di 400 kg visto che i coperchi delle borse peseranno un paio di kg a dir tanto....stiamo guardando la pagliuzza e non vediamo la trave.

ma non hai ancora risposto sei davvero convinto che questo rimpicciolimento di borse e carene cambi le doti dinamiche di questa moto???'

bigzana
03-02-2018, 15:48
Sì, ovviamente ne sono convinto.
Secondo me non hai idea di cosa voglia dire solamente guidare la stessa moto con o senza il baule posteriore, anche se vuoto.
Figuriamoci da pieno!
Quindi aver limitato la capienza di questo accessorio va nella direzione di una maggior maneggevolezza.
Così come le valigie laterali.
Qua non le han fatte staccabili e quindi le hanno rimpicciolite, anche per una questione di proporzioni con le dimensioni dell'avantreno.
Probabilmente due coperchi di 3 cm più larghi non avrebbero disturbato più di tanto, ma la differenza di capienza sarebbe stata così determinante?
Sulla larghezza del frontale poi, non ne parliamo neanche.
Ad alta velocità, affrontare una curva con la vecchia o la nuova saranno due sport diversi.
Anche lì, ho idea che non abbiate mai smontato un insieme gruppo ottico/strumentazione per rendervi conto di quanto possano pesare, ed è evidente che più piccoli e più in basso sono e meglio è.
Senza parlare poi del risparmio di carburante dovuto all'aerodinamica migliore.
Perchè i giappi si saran dovuti porre anche questo problema e non ci saranno arrivati solo attraverso i miglioramenti del nuovo motore.

Ovvio che di base tutte queste scelte son state fatte non perché la moto finora fosse stata inguidabile, eh.

Solamente credo che si siano riproposti di tornare più su un mezzo a misura di tutti, sfruttabile in più occasioni e non solo per "lunghi viaggi".
Come detto, magari perderanno qualche winger di lungo corso, ma ne acqisteranno di nuovi.

albio59
03-02-2018, 17:19
Indubbiamente il tuo ragionamento ha una sua logica ma quanto incida questa riduzione di volumi e quanto influisca sulla guida che non mi trova d'accordo.
So cosa vuol dire cosa guidare col Top visto che ce l'ho sulla Tracer e anche l'ho avuto sul K invece secondo sei tu che non sai quanto il peso del carico delle borse sulla vecchia GW e la larghezza del frontale abbia un incidenza minima sulla guida. Il successo di GW è proprio in questo binomio dimensioni - agilità.

Avranno una rilevanza ben maggiore sulla guida la nuova forcella e il nuovo ammortizzatore posteriore e non quei pochi cm/kg di meno. Ribadisco Honda dietro la motivazione di ridurre peso e dimensioni ha strizzato l'occhio ad una clientela diversa e questo ridimensionamento avrà il risultato di portare nuovi clienti più che rendere la moto più guidabile in quanto la maggior parte dei motociclisti si ferma alla dimensione e da li tira le proprie (erronee) congetture e quindi Honda a posto rimedio a questo ,chiamiamolo difetto, della vecchia GW che era quello di tener lontani i biker sportiveggianti ovviamente oltre a quelli a cui non piace questa abbondanza.

Rispetto a BMW che ha le valigie movibili e non integrate e con l'aggancio in alto e quindi con uno spostamento rilevante in su del baricentro,che secondo il tuo ragionamento dovrebbero renderla quasi inguidabile, quelle di GW scaricano il peso in basso, poco più su delle pedane,il motore boxer che è a 30 cm da terra, la seduta più bassa,dentro la moto, sono questi i fattori determinanti che rendono GW così agile oltre a quote ciclistiche ottimali rese possibili dal motore boxer.

Mi parli di frontale da camion (sport diversi) e sul mercato ci sono decine di parabrezza maggiorati e, anche sulla nuova GW, Honda ha rastremato le carene per risparmiare carburante o impostare meglio le curve (come dici tu) poi ancora prima che esca la moto ha già nella lista accessori gli spoiler laterali per ripararsi maggiormente dall'aria (marketing ????). Vorrei comunque ricordarvi che parliamo sempre di una moto di 380 KG e non di una superbike da 180 dove questi particolari hanno ben altra rilevanza
Il consiglio che vi do è provatela bene perchè sarà una gran moto ma prima magari provate il vecchio modello così avrete un riferimento e mi auguro che soddisfi i vostri desideri sportiveggianti poi valutate io farò lo stesso.

pepot
03-02-2018, 17:24
promo video sul bagnato
https://www.youtube.com/watch?v=I-KRPp0dW2w
e comunque che dinamicamente la moto vada molto molto meglio è fuori discussione
non c'è un solo tester che non rimarchi la cosa appena salito in sella. manegevolezza ed agilità le parole più sentite

bigzana
03-02-2018, 17:33
e niente, ad un motociclista puoi toccare la moglie, ma non la moto. :cool:

:lol::lol:

dico solo che le appendici protettive optional sono l'uovo di colombo tra chi non vuole troppa protezione, e chi invece si lamenta della carena piccola. ;)

mai detto che le valigie, staccabili o meno, rendano "inguidabile" una moto.

Che la larghezza frontale, specialmente confrontata con la nuova, abbia un'incidenza minima sulla guida, è una tua supposizione, poichè non credo tu possa avere già un termine di confronto con la 2018. o sbaglio?

e comunque che dinamicamente la moto vada molto molto meglio è fuori discussione
non c'è un solo tester che non rimarchi la cosa appena salito in sella. manegevolezza ed agilità le parole più sentite

eh.

pepot
03-02-2018, 17:37
qui abbiamo la prova di mangiafuoco
https://www.youtube.com/watch?v=EsG_fClHqcY

albio59
03-02-2018, 17:40
pr
non c'è un solo tester che non rimarchi la cosa appena salito in sella. manegevolezza ed agilità le parole più sentite

Ci mancherebbe è un progetto di 18 anni più giovane :lol::lol:

pepot
03-02-2018, 17:47
e vabbè ... potevano pure fare un aborto dinamico :lol:

salvoilsiculo
03-02-2018, 18:10
L'ho pubblicato io un video serio di come va la vecchia GW sul e nel bagnato circa un paio di mesi fa ....in questo video è appena umido! :lol::lol:

salvoilsiculo
03-02-2018, 18:13
Cmq Pepot ultimamente hai il tocco magico...trovi e proponi il meglio! :D
Piuttosto visto che lo impongono vediamo quando i nipponici proporranno qualche video serio e aggiornato con la nuova GW del funzionamento del nuovo airbag....ho qualche dubbio però ci impongono di acquistarlo a scatola chiusa. :mad:

pepot
03-02-2018, 18:16
basta andare sul tubo e mettere i video in ordine cronologico
:lol::lol:
comunque lunedi dovrei sapere se le moto arrivano dal conce intorno al 15 cos' vado e vi giro qualche video
poi si siedo anche sopra e faccio vrumm vrumm e vi dico come piega :lol:

albio59
03-02-2018, 18:19
dico solo che le appendici protettive optional sono l'uovo di colombo tra chi non vuole troppa protezione, e chi invece si lamenta della carena piccola. ;)



O di chi vuole spillarti dei soldi....



Secondo me non hai idea di cosa voglia dire solamente guidare la stessa moto con o senza il baule posteriore, anche se vuoto.
Figuriamoci da pieno!


Figuriamoci un top case lassù su una piastra chissà cosa potrà mai succedere....non ne ho idea :rolleyes::rolleyes:


Sulla larghezza del frontale poi, non ne parliamo neanche.
Ad alta velocità, affrontare una curva con la vecchia o la nuova saranno due sport diversi.


Mai fatto un paragone con la 2018 ma con moto precedenti visto che GW non è l'unica moto che ho avuto.... la supposizione l'hai fatta tu dicendo che con la nuova sarà un'altro sport ma dimenticavo che tu sei uscito con motociclisti che avevano la GW e sai come si guida e allo stesso tempo sai anche come va la nuova....:lol::lol::mad::mad:

pepot
03-02-2018, 18:21
https://image.ibb.co/kdAHKR/6xl7j07lyy_tate_boni_che_e_uttito_il_sole_satira_a .jpg (https://imgbb.com/)
quando ritiro la mia vi invito a napoli e facciamo dei corsi di guida in costiera a tempo :lol:
prima con la moto di albio e poi con la nuova

salvoilsiculo
03-02-2018, 18:22
A vedere questo filmato sul bagnato così come un altro su strada bianca ho notato che a differenza della precedente questa nuova GW più "aereata" sembra sporcarsi di più ovvero lo sporo raggiunge più in profondità la sua intimità! :lol:

albio59
03-02-2018, 18:34
Speriamo che non ci siano centraline o quant'altro...dal video ho notato quanto sia scoperto lo stinco del pilota, appena sopra il motore c'è una zona in cui la carena non arriva ed il blocco motore è più in basso ed anche le scarpe oltre i pantaloni sembrano sporche segno di scarso riparo areodinamico
http://i65.tinypic.com/2vufugy.png

pepot
03-02-2018, 18:34
salvo non vedo dove sia il problema
https://image.ibb.co/gbAy9R/860_04.jpg (https://ibb.co/cOGuim)

salvoilsiculo
03-02-2018, 18:37
qui abbiamo la prova di mangiafuoco
A me ha ricordato Hagrid....:lol:
http://i65.tinypic.com/1zefvra.jpg
Fisico da winger....:lol:

salvoilsiculo
03-02-2018, 18:38
salvo non vedo dove sia il problema..
Nema problema..nema!

salvoilsiculo
03-02-2018, 18:43
...dal video ho notato quanto sia scoperto lo stinco del pilota, appena sopra il motore c'è una zona in cui la carena non arriva ed il blocco motore è più in basso ed anche le scarpe oltre i pantaloni sembrano sporche segno di scarso .....
In più è finita la pacchia di avere un flusso di aria calda a scaldarle e asciugarle

pepot
03-02-2018, 18:47
qui, in una ripresa più frontale, mi sembra che la protezione dello stinco sia più che sufficiente
https://preview.ibb.co/dx7vpR/2018_Honda_Gold_Wing115587_2018_GL1800_Goldwing.jp g (https://ibb.co/eNzVOm)
la vecchia era certamente più abbondante
https://preview.ibb.co/gtSaOm/honda_gl_1800_gold_wing_2012_42.jpg (https://ibb.co/hZk6UR)

albio59
03-02-2018, 18:50
In più è finita la pacchia di avere un flusso di aria calda a scaldarle e asciugarle

Ci ho già pensato più di una volta.... ma la situazione è grottesca ,kafkiana direbbe Aldo, sono su un forum BMW da possessore di Goldwing dove io trovo i difetti e dove i Bmwuisti elencano i pregi...devo smetterla altrimenti mi bannano dal Club :mad::mad::mad:

Si Pepot da questa prospettiva sembra tutt'altra cosa spero sia la dimensione reale ma quelle scarpe e tuta imbiancate dal fango mi lasciano perplesso....anche se noti che lo stinco è più esposto , spero che l'aria/acqua non scorra sulla parte superiore delle testate fino alla gamba/piede....manca inoltre in parte quel bordo carena che devia il flusso, ecco spiegate le appendici :mad::mad:

salvoilsiculo
03-02-2018, 19:12
Beh questa è una riprova che ad essere tentati dalla nuova GW sono praticamente tutti tranne i winger!

bigzana
03-02-2018, 19:14
Nulla, non c'è niente di peggio di un motociclista con la coda di paglia.. 😂

Eh, lo stinco e le scarpette son i problemi dei motociclisti di lungo corso....

Io pagherei per potervi vedere dire queste robe al capo progetto della GW e guardare la sua faccia mentre glielo dite.


Av salút!

albio59
03-02-2018, 19:15
E' grave.....esiste una cura o sarò destinato a vagare per sempre alla ricerca di una Goldwing vecchio modello???
Certo che piuttosto che rinunciare alla mia capacità critica ed accettare tutto quello che mi propinano preferisco la prima ipotesi.
Certo che se la moto la usi per andare al bar va bene tutto ........

P.S ora che ci penso non ho neppure la coda di paglia visto che comunque sto difendendo una Goldwing...la mia....

salvoilsiculo
03-02-2018, 19:21
Albio sbaglio o qualcuno ti ha detto che la GW non gradisce la montagna?
https://youtu.be/tZL5J8l9GdA
Basta cercare e si trovano filmati dei passi più importanti...ma parlare prima forse è più facile!

albio59
03-02-2018, 19:26
Salvo perdona coloro che parlano senza sapere ma solo per sentito dire ....

pepot
03-02-2018, 19:39
Albio quindi non vuoi venire a fare un giretto?

Superteso
03-02-2018, 19:42
Se cercate, trovate delle foto del franz che sale allo Stelvio parte Trafoi.
Mica pizza e fichi.

pepot
03-02-2018, 19:50
Strano franz non sia mai ntervenuto da amante ed esperto di petroliere
Forse l'ha già ritirata e va in moto mentre noi perdiamo tempo

albio59
03-02-2018, 19:52
Albio quindi non vuoi venire a fare un giretto?

Volentieri come ti ho già detto ho un'ammirazione particolare per la tua città :D:D

pepot
03-02-2018, 20:07
Bene così provo la vecchia e tu la nuova

albio59
03-02-2018, 20:13
Bisogna invitare anche Salvo così le prova tutte e due....

pepot
03-02-2018, 20:14
Solo se porta la figa

albio59
03-02-2018, 20:18
Sei uno sporco ricattatore ....però non hai tutti i torti un po di figa serve cosi vediamo la nuova come si comporta con la zavorrina :lol::lol:

salvoilsiculo
03-02-2018, 20:20
Io sono già in viaggio. Pepot non lo vuol dire ma mi ha invitato a casa sua finchè non arriva...alloggio, vitto, levatura, imbiancatura e stiratura....
https://youtu.be/pYyrjU_INd8

pepot
03-02-2018, 20:21
Esattamente
180 cm , 40 di taglia e quarta di seno e 40 di piede
Così verifichiamo la resistenza all'aria ecc

pepot
03-02-2018, 20:24
Io sono già in viaggio. Pepot non lo vuol dire ma mi ha invitato a casa sua finchè non arriva...alloggio, vitto, levatura, imbiancatura e stiratura....
https://youtu.be/pYyrjU_INd8

Recentemente è capitato ma era una ragazza francese di 20 anni
Rimasta 2 mesi per uno stage
Serviva ai miei bambini per la lingua :lol:
Tu non hai le caratteristiche idonee

salvoilsiculo
03-02-2018, 20:26
Una vera Walkiria! Io propongo di invitare Ela Wbber la famosa Sellerona.

pepot
03-02-2018, 21:07
https://youtu.be/yH7KGpQcRo4

salvoilsiculo
03-02-2018, 21:11
Era stato previsto: Ne resterà uno solo! Così è stato......;)

salvoilsiculo
03-02-2018, 21:16
Pepot vedi come e dove si agganciano i caschi sulla precedente GW?! :cool:
https://youtu.be/zsPjNYY5GvM

albio59
03-02-2018, 21:24
https://www.youtube.com/watch?hl=it&gl=IT&v=0nrMQ3QwyPo

Ma Goldwing li fa i tornanti ???

salvoilsiculo
03-02-2018, 21:28
Mi pare che li tagli..anzi lì.. affila! Però è evidente che fatica.

jocanguro
03-02-2018, 21:30
Però non vi siete accorti al terzultimo filmato postato che al minuto 2:42 il passeggero ha il dito indice della mano destra leggermente piegato, segno di sicuro flusso d'aria laterale diverso dal flusso d'aria laterale sinistro...
chissà se in honda potrebbero accogliere la richiesta di un'aletta para aria sinistra leggermente più piccola...



:lol::lol::lol::lol:;);):!:

Scherzo !!! vi perculo un po' ...
in amicizia !!!:-p;)

albio59
03-02-2018, 21:38
Non c è ne bisogno se vai negli accessori ci sono davvero :lol: per 300 usd. cadauno

salvoilsiculo
03-02-2018, 21:39
Forse hai visto male a me sembra il dito medio ben teso. Mi associo al per......! :-o

bigzana
03-02-2018, 21:44
Salvo perdona coloro che parlano senza sapere ma solo per sentito dire ....Ti riferisci a Salvo?
Nessuno ha detto che le GW non digeriscono le strade di montagna, dipende solo come le si vuole fare...

Quando arriva Franz, magari chiedegli perché torna sull'RT. ;)

Torno alla cena, buona serata.

albio59
03-02-2018, 21:54
ma, con tutto il rispetto per la "vecchia GW", anche se è stupafacente come vada
quando però ci si inerpica su strade di montagna, Alpi o Appennini che siano, il discorso cambia in fretta.



Scusa hai ragione non l'hai detto l'hai scritto..... :!::!:

salvoilsiculo
03-02-2018, 22:03
Albio ti apprezzo e ti stimo sempre più...perchè quando sbagli..chiedi scusa! :mad: :lol::lol:

pepot
03-02-2018, 22:13
Pepot vedi come e dove si agganciano i caschi sulla precedente GW?! :cool:
https://youtu.be/zsPjNYY5GvM

Non lo sapevo

pepot
03-02-2018, 22:15
Salvo per te
Si possono aprire le borse anche con la chiave
https://youtu.be/3Lq8qyjndLo

Superteso
03-02-2018, 22:16
Forse l'ha già ritirata e va in moto mentre noi perdiamo tempo

Va all'elefante e penso vada proprio con la balena

bigzana
03-02-2018, 22:17
Scusa hai ragione non l'hai detto l'hai scritto..... :!::!:Infatti non ho mica scritto che non si fanno.
Tra la strada del video che hai postato e un qualsiasi passo Alpino a tua scelta, c'è una bella differenza, senza considerare che lo stesso pilota, con un'RT, terrebbe lo stesso passo facendo la metà della fatica e senza finire la pedane e le scarpe.

E poi, non siete un po' grandi tu e Salvo per fare Gianni e Pinotto?

Ah già, siamo a carnevale.

albio59
03-02-2018, 22:32
Ti ricordi cosa mi hai scritto in privato a proposito di certe figure e il non riconoscerlo..... come al solito si predica bene ma si razzola male.... Io la finisco qua perché è inutile proseguire.
PS il video sui passi alpini l'ha postato Salvo pensavo uno bastasse ed io su curve veloci ma vedo che fai fatica a ricordare o capire.. sarà l'età che avanza.

salvoilsiculo
03-02-2018, 22:33
"Salvo per te si possono aprire le borse anche con la chiave"

Certamente pagg. 185-189 del manuale :cool:
Da paura il "codice Morse" per l'avvio in manuale. :eek:
Una continua fucina di sorprese questa GW!
Ne parlavamo con Albio proprio l'altra sera.

pepot
03-02-2018, 22:51
https://youtu.be/JWWBa79vnaA

albio59
03-02-2018, 22:59
Pepot quando arriverà la tua dovrai essere presente alla "nascita" della creatura :eek::eek:

albio59
03-02-2018, 23:11
Adesso sappiamo cosa sblocca le valigie laterali, un po macchinoso prima la sx poi la dx, meglio prima con 2 pulsanti distinti così apri quella che vuoi

salvoilsiculo
03-02-2018, 23:14
Ma si potevano anche fare che rotazione della chiave a sx sblocco sx e a dx sblocco dx e la leva solo per il baule.

bigzana
03-02-2018, 23:24
Ti ricordi cosa mi hai scritto in privato a proposito di certe figure e il non riconoscerlo..... come al solito si predica bene ma si razzola male.... Io la finisco qua perché è inutile proseguire.
.

e fai bene, esattamente come avresti dovuto fare in quel caso.

Stai forse sostenendo che tu, che sei abituato alla GW, su un passo di montagna con un'RT non andresti meglio? Più veloce e con meno fatica?
Io dico di sì, ne sono convinto.
Ma secondo me lo sai anche tu, solo che è difficile ammettere che la propria moto possa avere dei limiti...

salvoilsiculo
03-02-2018, 23:48
Ma nel K in caso di malfunzionamento della chiave elettronica com'è la procedura per poter tornare a casa?

salvoilsiculo
03-02-2018, 23:56
https://youtu.be/5M2zyd6EPC8
Si intravede qualcosa.
Cmq a vedere questi filmati, prpbabilmente ancora nessuna consegna, ma negli states le GW stanno arrivando a pioggia!

pepot
04-02-2018, 00:00
Link sbagliato

salvoilsiculo
04-02-2018, 00:06
Eseguita correzione :rolleyes:

albio59
04-02-2018, 00:11
Bigzana voglio essere chiaro una volta per tutte se non sai sostenere un discorso con argomentazioni serie e continui a cambiare versione e per avere ragione sostieni che dico cose che non ho mai detto e neghi cose che hai affermato, come si evince dai messaggi che ho quotato in precedenza sei in malafede quindi scrivi pure tutto quello che vuoi tranne il mio nome. Buona serata e grazie.

valca
04-02-2018, 07:56
Ma nel K in caso di malfunzionamento della chiave elettronica com'è la procedura per poter tornare a casa?
sul K non e' previsto che la chiave non funzioni :D:D:D
pag 123 del manuale BMW : portarsi sempre il telefono cellulare :lol:

bigzana
04-02-2018, 08:30
Ecco, bravo Albio, lascia perdere che è meglio.
Qua chi legge fischi per fiaschi sei te, quindi rileggi e conta fino a 10 prima di dare una risposta.

Mauri
04-02-2018, 10:09
Primi feedback dagli utilizzatori USA sui consumi
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180204/e69da6f77093ee64ef5c3c0f5458d70d.jpg
44 miglia per gallone sono circa 18.7 km/l, in modalità touring con DCT, moto ovviamente in rodaggio.
Non è male, anzi, ma all'autonomia in km della "vecchia" secondo me non ci arriva...

salvoilsiculo
04-02-2018, 10:22
sul K non e' previsto che la chiave non funzioni :D:D:D
pag 123 del manuale BMW : portarsi sempre il telefono cellulare :lol:
Nel senso che si chiama il carro attrezzi?

salvoilsiculo
04-02-2018, 10:27
Albio sei e sei stato fin troppo signorile. In Sicilia si usa dire che a lavare la testa all'asino si perde l'acqua e si spreca il sapone. Lo so tu avevi tutte le buone intenzioni ma come ben sai le buone azioni non rimangono mai impunite! :lol::mad: Cmq ritornando ad una mia citazione dell'altro ieri che qualcuno, dimostrando pessima fantasia, ha inopinatamente cercato di usare per offendere magari neanche sapendo di chi si stava parlando condivido una loro immagine che a qualcuno potrebbe anche ricordare una coppia di simpatici imbranati ancor più famosa dei tempi del bianco e nero:
http://i64.tinypic.com/332tsp3.jpg

salvoilsiculo
04-02-2018, 10:35
44 miglia per gallone sono circa 18.7 km/l, in modalità touring con DCT, moto ovviamente in rodaggio. Non è male, anzi, ma all'autonomia in km della "vecchia" secondo me non ci arriva...
Che su certe cose i giapponesi pensano di potercela dare a bere come se avessimo l'anello al naso questo è stato chiaro fin dalle prime pagine...rimangono però indiscutibili tutti gli altri vantaggi e reali miglioramenti.

bortolo
04-02-2018, 10:52
Nel senso che si chiama il carro attrezzi?

Se perdi la chiave il proprietario del K dovrebbe avere la piccolissima chiavetta nel portafogli con se
In caso di malfunzionamento della chiave elettronica ?????
Difficile... è più facile che ti si scarichi la batteria o ti rubino la moto ;)

pepot
04-02-2018, 11:09
https://youtu.be/GftGNu8OxB8
https://youtu.be/G7vS4aiNt3c

salvoilsiculo
04-02-2018, 11:45
Se perdi la chiave il proprietario del K dovrebbe avere la piccolissima chiavetta nel portafogli con se...
Quando ho provato la nuova RT l'addetto vendite mi mostrò una specie di chiavetta in plastica ma mi disse pure che dall'anno successivo non ci sarebbe stata più....ma chissà dopo con il keyless le cose sono cambiate ancora.

pepot
04-02-2018, 11:55
Con la ducati se la chiave non funzia metti un codice tramite i tasti e parte
Ovviamente il codice lo decidi quando ti danno la moto e lo puoi cambiate quando vuoi

albio59
04-02-2018, 12:06
[QUOTE=Mauri;
44 miglia per gallone sono circa 18.7 km/l, in modalità touring con DCT, moto ovviamente in rodaggio.
Non è male, anzi, ma all'autonomia in km della "vecchia" secondo me non ci arriva...[/QUOTE]

Anche perché questa media è praticamente simile alla mia vecchio modello e di certo sulla nuova I litri sono 3.5 in meno

pepot
04-02-2018, 12:07
Ma in questa foto la moto non tocca terra

salvoilsiculo
04-02-2018, 12:10
sul K non e' previsto che la chiave non funzioni :D:D:D
pag 123 del manuale BMW : portarsi sempre il telefono cellulare :lol:
Sei un pò fuori strada....Pag 51
http://i68.tinypic.com/13ynzbp.png
Anche se provando scorrere velocemente qualche immagine o filmato non trovo traccia di quel nottolino...sarà nascosto bene.

salvoilsiculo
04-02-2018, 12:17
Ma in questa foto la moto non tocca terra

E hai scoperto l'ultimo segreto..la nuova GW è così avanti e leggera che ormai levità il motore ormai serve solo come zavorra per non schizzare tra i cirrocumuli!
Prima poi metteranno anche il filmato che inquadra dove hanno sistemato il flusso canalizzatore ;)

salvoilsiculo
04-02-2018, 16:15
Parole sante? "Mi sembra più una Paneuropean in grande che una Goldwing piccola!"
https://youtu.be/hQkIcMZe7jU

pepot
04-02-2018, 16:17
È vecchio. Guarda questo
è terzo video di tre appena messi in rete
questo è il più significativo
sembrano tutti rivenditori che apprendono le novità
https://youtu.be/9pzfEvXnZH4

salvoilsiculo
04-02-2018, 17:17
Si Pepot mi interessava solo per dimostrare che non era solo un mio pensiero.
Toccherà illuminarli sti venditori/concessionari illustrare loro tutte le novità ed in cambio ci faranno un pò di sconto per ogni domanda a cui non sapranno risponderci! :cool:
Che sciocchezza voler dire che le tre borse equivalgono a ciò che si può mettete in quel trolley...ma sono proprio boccaloni sti americani.
Non è capace neanche a chiudere la valigia e non ritenta per non fare una figura barbina e poi la valigia l'appoggia come se fosse facile inserirla ed estrarla.

salvoilsiculo
04-02-2018, 18:13
Cmq da quello che sembra potersi intuire dai filmati statunitensi e da come sembra si stiano orientando i Concessionari la versione che farà il botto di vendite è quella con DCT bagger o tour ma senza airbag e qui invece ce la vogliono ammmollare a forza...questa è in assoluto la cosa che più mi disturba!

pepot
04-02-2018, 18:19
Sempre più convinto della mia scelta.
Bagger tutta la vita e quando serve quella volta... un bel rollo
https://image.ibb.co/kmTEMH/s_l300.jpg (https://imgbb.com/)

bigzana
04-02-2018, 18:34
https://powersports.honda.com/mkca/phase3/_images/content/trims/18_MKCATour_PearlHawkseyeBlueDCT_1470x812.png

di questo colore è bellissima, avrebbero senso anche le cromature delle marmitte...

pepot
04-02-2018, 18:43
anche secondo me tra le touring la blu è la più bella anche se la nera ancora non si è mai vista

bigzana
04-02-2018, 18:50
accessori Honda sempre a buon mercato...
tra faretti, schienale, piastra e casse posteriori non bastano 1000 dollari...
e spero sia compreso il montaggio!
per montare la presa 12V bisogna smontare tutta la moto... :rolleyes:

bortolo
04-02-2018, 18:51
X me, la Bagger grigia è la + bella. La Tour mi sarebbe piaciuta ma solo se fosse stato possibile togiere il baule, in base alla necessità

bigzana
04-02-2018, 18:52
anche secondo me tra le touring la blu è la più bella anche se la nera ancora non si è mai vista

quella blu è in uno dei video che avete postato, con il sole è fantastica...

pepot
04-02-2018, 18:54
Big dubito fortemente che i prezzi siano comprensivi di montaggio.
Il conce mi ha detto che oltre lo sconto mi regalerà qualcosa tra gli accessori

bigzana
04-02-2018, 19:16
boh, quando comprai la CT il prezzo delle manopole, che non erano di serie, fu comprensivo di montaggio.
però, ho guardato le istruzioni per montare lo schienalino e la presa 12v e su questa moto bisogna lavorarci un bel pò...

salvoilsiculo
04-02-2018, 19:31
Pepot chissà se acquistandoli direttamente con la moto non sia possibile che siano montati in fabbrica...francamente dover smontare tutta quella roba su una moto nuova col rischio di sfregiare o rovinare qualcosa quando verrebbe molto più facile in gase di assembaggio è un assurdo.

pepot
04-02-2018, 19:33
Ho chiesto e per il momento non è possibile
Però la settimana prossima dovrebbero.esserci info più dettagliate

bigzana
04-02-2018, 19:40
Per le altre Honda non è possibile, non so se per la linea della GW abbiano procedure diverse...

ilprofessore
04-02-2018, 19:45
Sul sito http://cycle-ergo.com/ e' possibile fare dei confronti sulla posizione di guida.
Ho provato a sovrapporre la vecchia GL con la nuova, ma non mi e' uscita proprio una bella immagine :(
Nel programma che ho usato per farla, si puo' sfumare via via da una all'altra immagine e si vede meglio come cambia.
Ho cercato di sovrapporre perfettamente le ruote per centrare le 2 immagini.
Comunque mi sembra che la posizione sia poco diversa.
Se andate sul sito potete sbizzarrirvi con le varie altezze e posizioni in sella.

https://www.renatoporcellato.it/foto_varie/GL1800.jpg

albio59
04-02-2018, 20:08
La posizione del pilota della nuova è più avanzata in quanto hanno allontanato il manubrio ed arretrato le pedane, posizione che preferisco rispetto alla vecchia essendo leggermente caricata sui polsi, diciamo più sportiveggiante e che ti permette di " sentire" maggiormente l'anteriore e forse potrebbe servire meno lo schienalino pilota perchè hai la schiena leggermente piegata in avanti mentre era quasi indispensabile sulla vecchia....da provare.
Quello che è molto diverso è lo spazio tra pilota e passeggero che si è molto ridotto e secondo me questa foto non rispecchia la realtà.

salvoilsiculo
04-02-2018, 20:29
Nei diversi video in cui sono in due in moto, specie quello postato da Pepot con la passeggera tipo statunitense corta e tozza e pesante, si vede che quello che manca in modo sostanzioso rispetto alla prececente versione non è tanto lo spazio a livello del tronco/busto ma dell'anca/bacino che costringe, specie se viene montato anche lo schienalino del pilota, ad una postura a gambe ben divaricate per la
gioia di Pepot ma, a mio avviso, con grande facilità all'affaticamento per il passeggero che sembra non aver praticamente modo di potersi muovere con il risultato che o ci si trova una passeggera smilza o avrà esigenza di fermarsi più spesso per sgranchire le gambe....a questo punto capisco perchè hanno ridotto l'autonomia...tanto non serviva!:lol::lol:

albio59
04-02-2018, 20:44
Stessa sensazione provata da mia moglie dopo solo 5 minuti in sella oltre che l'impossibilità di avanzare anche solo qualche cm per dare sollievo alla schiena, tenendo anche conto che sulla nuova manca il cuscino lombare che comunque sosteneva la parete bassa della schiena praticamente la stessa funzione dello schienalino pilota.

http://i64.tinypic.com/1zn7k8l.jpg
http://i63.tinypic.com/acrgo.jpg

pepot
05-02-2018, 09:00
ancora un giretto
https://www.youtube.com/watch?v=BODpOSiXDrg

bortolo
05-02-2018, 09:30
Le strade però sono una tristezza

pepot
05-02-2018, 09:40
a dir poco :lol::lol:

T1z1an0
05-02-2018, 09:53
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180205/eb10261f97cc8fbcffe8dc08fb279802.jpg

Differenze tra vecchia e nuova.




Sent from my iPhone using Tapatalk

pepot
05-02-2018, 11:15
ecco al nera per l'italia con dtc ed airbag
https://preview.ibb.co/muDYGH/c4.png (https://ibb.co/b8oNAc)

salvoilsiculo
05-02-2018, 15:32
Il solito sbadato! :lol:

salvoilsiculo
05-02-2018, 15:40
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180205/eb10261f97cc8fbcffe8dc08fb279802.jpg
Differenze tra vecchia e nuova.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Alla fine l'unica vera sostanziosa differenza ed aggiungo pure dannosa è la riduzione dello spazio tra conducente e passeggero tenuto conto che hanno avvicinato sensibilmente l'ancoraggio del bauletto ma senza modificare l'interasse!

albio59
05-02-2018, 15:47
Allora la mia zavorrina ci ha visto giusto......

albio59
05-02-2018, 16:03
Che poi non ne capisco la necessità visto che il passo della nuova è lungo 5 mm in più (unica dimensione dove la nuova è superiore alla vecchia), vabbè centralizzare ma perchè fare un passo più lungo allora per poi diminuire quello "fruibile" ...... mistero....

salvoilsiculo
05-02-2018, 16:46
Hanno fatto di tutto per farla sembrare meno pachidermica, sia nella forma che nella sostanza, ma in sostanza in fondo cambia poco mentre nella forma e meno fruibile e comoda!
A mio modesto parere se avessero montato le innovazioni relative a motore, cambio, sospensioni, elettronica sul vecchio modello limando solo qua e là giusto il frontale, come hanno fatto, il baule e crepi l'avarizia un minimo anche le valigie avrebbero quadrato il cerchio e salvato capra e cavoli!
Lo spazio apparente tra conducente e passeggero, relativo solo al busto, nasce dal fatto che come si può notare la seduta della nuova GW porta il conducente ad una postura leggermente più carica sui polsi, che, peraltro, risulta ai più gradita, ma a livello di bacino invece il discorso è inverso lo spazio si è ridotto a tutto danno del passeggero.

albio59
05-02-2018, 17:01
In effetti il telaio è molto simile, il motore leggermente più corto, il passo praticamente identico quindi non ci sono impedimenti oggettivi è stata solo una scelta di rimpicciolire a prescindere sacrificando però tanti punti di forza del vecchio modello, scelta estetica più che tecnica.Resto del parere che un buon restyling delle forme rendendole magari più spigolose e meno tonde avrebbero potuto rendere la nuova GW comunque più moderna e gradita ad una platea più ampia senza sacrificare lo spazio. Non ci sarà mai la controprova ma se avessero dato questo mandato a qualche designer italiano secondo me ci sarebbe riuscito.

pepot
05-02-2018, 17:03
il grosso non sempre paga....
l'importante è saperlo usare :lol::lol::lol:

albio59
05-02-2018, 17:30
Grande verità ma la vera abilità è fare in grande e far sembrare che sia piccolo :cool::lol::lol:

modalità seria: è evidente che Honda con la GW vecchio modello voleva far vedere quanto fosse esagerata questa moto forse anche in modo eccessivo, per esempio il numero dei pulsanti e tasti che tanti sono pure doppi, perchè ai tempi i l mercato lo permetteva/richiedeva ora i gusti sono cambiati e Honda ha fatto questa cura dimagrante e forse come aveva esagerato allora ora ha abbondato nel senso opposto.quello che dico che forse si poteva fare meglio nel senso che la comodità dell'equipaggio e la capacità di carico per una moto dii questo segmento è fondamentale.
Un importante concessionario che era in Fiera a Verona mi ha garantito che,in una riunione dei pro Shop a livello nazionale a Roma con la casa madre, è emersa questa problematica dell'insoddisfazione per questo dowsizing e non solo italiana, e Honda avrebbe risposto che ha già qualche modifica in previsione.
Ammesso che abbia detto la verità su eventuali implementazioni comunque Honda è a conoscenza di questo problema e vedremo come lo gestirà.

pepot
05-02-2018, 17:35
secondo fare tre coperchi più grossi è un attimo..............

albio59
05-02-2018, 17:46
Certo come con la Deuville, l'importante e che non stonino col resto e che sembrino posticci, magari anche il top case farne uno con forma diversa o attacchi diversi per allungare la sella ma facciamo prima a rifare la moto per non correre il rischio di spezzare la linea in 2 tronconi uno l'anteriore snello,si fa per dire, e affusolato e dietro un posteriore svaccato....non è così semplice certo è che questa sarà una gran moto dal punto di vista dinamico/tecnologico, ovviamente per la sua categoria, e secondo me Honda fa affidamento su questo per far cambiare idea agli amanti del big più che a rivoluzionare tutto il progetto.
Ripeto io per ora aspetto e sto alla finestra poi alla lunga farò di necessità virtù......

pacpeter
05-02-2018, 18:17
il grosso non sempre paga....
l'importante è saperlo usare :lol::lol::lol:
Eheh...... lo dicono quelli che lo hanno piccolo....eheh....