PDA

Visualizza la versione completa : AmmazzaKappa in arrivo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26

salvoilsiculo
19-08-2020, 13:22
Di tutto questo devi ringraziare Tiziano....questa discussione non un semplice sviluppo di un tema o di un argomento, ma un vero trattato psicologico! C'è il Buono, il Brutto e il Cattivo...e purtroppo anche Lui! [emoji6]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

T1z1an0
19-08-2020, 15:01
OK vi aggiorno: mi sono iscritto ad un forum GW e sto aspettando il nuovo K per aprire il post “Ammazzagoldwing in arrivo” :-)))))
Fate i bravi

jocanguro
19-08-2020, 17:21
ha le proprie caratteristiche, positività e rogne.


certo, e sopratutto ciascuno di noi ha modi diversi di vedere e giudicare le singole caratteristiche, per le sospensioni, alcuni le troveranno indecenti , altri se le faranno scivolare, per le borse ? stesse considerazioni, ma del resto anche su altre moto abbiamo fatto le stesse critiche e considerazioni, sul k1600gt altro che 5000 post, forse saremo a 50000 , e non si è detto ancora la parola fine...

:cool::lol::D:-o


(e con la mia smodata saggezza, ora si può chiudere...:!:;))

bigzana
19-08-2020, 18:30
Beh, uno le sospensioni se le può anche far scivolare, però se lavorano male, o al minimo legale per uno moto del genere , lavorano male.
Idem per le valigie.
Ok che a qualcuno freghi nulla della capienza, ma che non contengano nemmeno un jet.....

GIGID
19-08-2020, 18:54
Beh ... farsi scivolare le sospensioni su una moto come questa ... anche no.
Primo perché sono sicurezza e ci si potrebbe sempre trovare in una situazione di emergenza non voluta e se mi mandano in crisi in piena curva autostradale mentre sono carico non ho voglia di ammazzarmi.
Secondo perché con quello che costa pretenderei che almeno le parti vitali di una moto siano perlomeno “buone” se non perfette.
Le borse, visto l’uso, mi pare assurdo che siano così piccole, ma almeno lì non ne va della sicurezza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
19-08-2020, 19:07
Purtroppo o per fortuna chiunque l'abbia provata o addirittura comprata ha cancellato dalla memoria le criticità ampiamente illustrate e sviscerate sopraffatto evidentemente dalle sensazioni di guida offerte da motore e DCT, ma è anche vero che questa non è una moto da giretto ordinario quotidiano dove ti puoi accontentare, invece, seppur nelle 2 diverse principali modalità, bagger o tour, rimane una moto che dovrebbe consentire ampi raggi d'azione per giorni consecutivi di assenza e qui casca magari anche maldestramente l'asino!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

bigzana
19-08-2020, 19:18
Veramente quelli che l'hanno comprata non si sono lamentati a livello di sicurezza, Professore in primis, e nessuno ha detto che le sospensioni ne limitino l'utilizzo per cui è nata.
Nemmeno Pepot, anche se lui non fa testo tanto le moto le cambia dopo 15 giorni, a prescindere.

Quindi magari sarebbe meglio non allargare troppo il problema.

bortolo
19-08-2020, 19:30
Scusate, quante sono le persone che scrivono in questo topic e che hanno la NUOVA GW ?

salvoilsiculo
19-08-2020, 19:32
Pochine mi sembra ma alcuni prima avevano il K!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

bigzana
19-08-2020, 19:35
Scusate, quante sono le persone che scrivono in questo topic e che hanno la NUOVA GW ?

Molto poche, ma se la gente la vendesse perché ha sospensioni "pericolose", sarebbe la prima roba che si leggerebbe online, anche fuori da qui.

Non credi?

ilprofessore
19-08-2020, 19:35
Le sospensioni vanno in crisi se prendi un curvone a 150 km/h con avvallamenti, a velocità più consone alla moto, manco ti accorgi delle sconnessioni.
Anche salire su una strada sterrata, con ghiaino smosso e buche ovunque non sarebbe proprio il massimo da fare con una Goldwing a pieno carico (praticamente oltre 500 kg di peso), ma ci sono riuscito grazie alla facilità con cui si lascia portare questa "motona". Non l'avrei sicuramente fatto con la VFR 1200.
Insomma, si convive comunque con le sospensioni di serie, ma fa arrabbiare il fatto che con sospensioni migliori la moto sarebbe spettacolare come guida.
Riguardo le borse, lo sapevo bene che erano piccole, ma anche questo è un problema superabile.
In compenso, la moto è compatta e si passa ovunque senza fastidi.
Insomma, i pregi sono ben evidenti nelle parti fondamentali (motore, DCT, Walking mode, consumi bassi, facilità di guida, navigatore integrato etc), mentre idifetti sono in qualche modo superabili.

GIGID
19-08-2020, 19:39
Ecco ... forse chi aveva il K ha un parametro di riferimento importante per valutare le qualità di guida della GW visto anche che credo sia la sua principale antagonista (anche se la GW fa molto segmento a se’ stante).
Tanti hanno preso la GW arrivando magari da moto che già non erano il massimo delle performance telaistiche e quindi non riescono a notare più di tanto queste caratteristiche (o magari vanno piano piano).
Certo che stupisce anche me leggere di questi problemi su una moto che ho sempre considerato come una “regina”, anche nel prezzo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bortolo
19-08-2020, 20:30
Aspettiamo che Tiziano, che oltretutto viene dal K, faccia + km...visto che x ora ha fatto solo 2.000 km se non sbaglio

Belavecio
19-08-2020, 20:34
A me la bagger del prof. fa impazzire.
Quindi,per risolvere il mezzo problema Sospensioni..ammesso che uno lo ritenga un problema,quanto serve in volgari euri?

salvoilsiculo
19-08-2020, 20:39
Come gia profetizzo Nostradamus...."mille e non più mille"!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

bigzana
19-08-2020, 20:55
Costerà come revisionare una qualsiasi altra sospensione, forse un po' più di manodopera per smontarla e rimontarla dalla moto...

T1z1an0
19-08-2020, 21:31
Aspettiamo che Tiziano, che oltretutto viene dal K, faccia + km...visto che x ora ha fatto solo 2.000 km se non sbaglio

Hai detto giusto bortolo. Finite le vacanze riprendo la moto.
Prima di tutto distinguiamo tra sospensione morbida e sospensione pericolosa. Su GW è morbida. In più non si può settare l’ammortizzazione, avviene in automatico con la scelta della mappatura motore.
Poi vorrei dire che K è GW non sono sovrapponibili. Non hanno la stessa mission. Una è sport touring, l’altra è una touring pura.
Poi ci si fanno l’80% delle stesse cose.
La grande differenza la fa il cambio.
Se guidate da 15 anni solo auto con cambio automatico/DCT e vi chiedete come mai nel 2020 sulle moto ci sono ancora pedalino del cambio e frizione...beh non avete molte scelte (e vi fate digerire borse etc)

Freddie72
20-08-2020, 09:15
io sul fronte cambio sono davvero un estremista: da sempre solo manuale, e non parlo soltanto di moto. Sulle mie macchine prediligo i 6 cilindri e faccio sempre fatica a trovarne col cambio manuale, ma per me non esiste altra via.

Sulla moto, ammesso sia possibile, divento ancora più rigido: riconosco la qualità concettuale, progettuale e realizzativa del DCT, ma non fa per me. Non riuscirei proprio a sentirla mia una moto senza leva della frizione e pedalina del cambio. Come detto non è assolutamente un giudizio sul cambio automatico, semplicemente un mio"limite"

kabur
20-08-2020, 11:20
Appena tornato dalla Calabria..... Un bel 3500 km. Di vacanza, in 2, bello carico.... Mai visto la moto sconporsi, per via delle sospensioni.... E non certo ad 80 all ora.... Devo provare una baggher BASE, che son proprio curioso.... Fatti 50m. In un anno e 2 mesi, quindi la conosco abbastanza bene.... Venendo da 2 Rt la capacità di carico è minore si, ma non di molto.... All andata 1250, al ritorno Matera BL. D'un fiato....e regolata 2 persone.... Senza bagaglio, sennò è troppo dura.... Altro che pericolose....:(:(:( Salvo.... Spettacolare la Calabria, come del resto la nostra Italia.

kabur
20-08-2020, 11:22
Sono come Freddy.... Manuale, sono ancora diversamente giovane....:lol::lol::lol:

salvoilsiculo
20-08-2020, 11:30
Kabur avresti potuto mandarmi un segnale di fumo....mi sono collegato oltre che con il Tapa spesso anche direttamente al sito QDE per rilevare eventuali messaggi e dire che in questi giorni ho visto passare diversi gruppi in moto sia in tourer che adventure ma come si fa a trovarsi senza almeno uno straccio di appuntamento [emoji28]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

bigzana
20-08-2020, 11:48
.. Manuale, sono ancora diversamente giovane....[emoji38][emoji38][emoji38]

I giovani apprezzano i segni del progresso.
I nostalgici, poco giovani per definizione, meno. [emoji41]

kabur
20-08-2020, 12:46
Bé.... Su questo sono d accordo, difatti ho la preso la Gw. Che è completamente nuova come progetto, sennò prendevo il K, sul cambio, ba.... Il manuale, da Tottene c erano tutte e 2, l ho anche provata, ma ho paura che mi stufi.... La baggher è favolosa, ma manca di alcune cose, l auto appena cambiata, dopo una vita manuale questa automatica.... Troppo comodo. Salvo hai ragione, ma un giorno di quà uno di là, son finiti senza che mi sia accorto.

bigzana
20-08-2020, 14:05
Ecco, poi il "no DCT" applicato alla GW, per me è semplicemente folle. [emoji41]

kabur
20-08-2020, 15:23
Ma ....come follie.... Il posto mi sembra adeguato.....

ilprofessore
20-08-2020, 17:16
Non so se la Goldwing Tour ha il mono con la molla più dura, io devo tenere il mio al massimo altrimenti in 2 striscio le pedane anche in rettilineo.
Devo anche verificare se il precarico idraulico funziona correttamente, non vorrei avesse poco olio e quindi il pistoncino non sia tutto fuori.

salvoilsiculo
20-08-2020, 17:23
Il Maestro Rinaldi ha scritto qualcosa in proposito!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

T1z1an0
20-08-2020, 17:42
@professore La tour ha la regolazione elettrica della sospensione posteriore su 4 livelli. Settato su due persone non ho ancora toccato.

ilprofessore
20-08-2020, 19:01
Mi ricordo che su un video del "matto" di Traxxion Dynamics si diceva che tra 2 persone e 2 persone + bagaglio non c'era praticamente alcuna differenza.

salvoilsiculo
20-08-2020, 19:06
Bisogna vedere se intendeva come cambiamento della posizione di partenza o indurimento. Magari sbaglierò, anzi probabilmente, ma mi vien da pensare che la resistenza potrebbe aumentare in modo progressivo e non lineare e quindi aumentando l'impostazione di carico lo spostamento è minore della regolazione che precede.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Leo della Frutta
21-08-2020, 11:12
devo dire che sono sempre piu perplesso, va bene la comodità, la sofficità à,à,à, pero' se questa Goldwing doveva essere ammazza K .... con sospensioni di questo tipo ?

salvoilsiculo
21-08-2020, 11:33
Beh i punti di forza non sono le sospensioni, a cui cmq si può porre rimedio, anche se giustamente può rodere, ma altre alle quali BMW non ha voluto finora allinearsi e che sembrano risultare sufficienti per iniziare a farla preferire al K.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Duddits
21-08-2020, 12:26
Beh, per una moto che vuole essere grand-tourer anche la sostanziale inesistenza delle borse laterali non è che sia un minus da pochissimo. Va bene l'estetica, però ...

salvoilsiculo
21-08-2020, 12:34
Eh vabbeh allora tocca ricominciare dal primo giorno.... lo hanno già deciso i geniali ingegneri giapponesi che ormai i tour per la stragrande maggioranza durano 2 giorni e quindi per portarsi 2 perizoma, lo spazzolino, dentifricio e carta di credito...lo spazio basta...anzi magari avanza Pure! Cmq scherzi a parte non si punta mai alla totalità quando una maggioranza qualificata della platea di possibili acquirenti già basta per guadagnarci. [emoji33][emoji2357]

P.S. Magari la prossima volta decideranno che non serve prevedere lo spazio anche per un passeggero quando a destinazione ci si potrebbe organizzare con la presenza indigena! [emoji848][emoji1787]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

ilprofessore
21-08-2020, 13:58
Le borse laterali sono piccole, ma non inesistenti.
Per una persona sono sufficienti se non ci si vuole portare dietro tutto il guardaroba.
Fino ad una settimana ce la farei, oltre serve il rollo.
Io facevo 9 giorni in Sardegna con il bauletto da 30 litri ed il rollo, penso che la Tour sia sufficiente per 2 persone per un paio di settimane.

salvoilsiculo
21-08-2020, 14:54
Temo che il necessario sia molto soggettivo se c'è chi per molto meno tempo necessita di molto più spazio
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200821/b2abfe028934e11ca5430ef17ab89b93.jpg

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Hinoky
21-08-2020, 17:02
Secondo me tira a sinistra ;)

jocanguro
21-08-2020, 18:48
chissà l'omino qui sopra come sta a sospensioni ...:lol::lol::lol:

salvoilsiculo
21-08-2020, 18:56
Già chissà se gli è rimasta un minimo di escursione ed anche a lui pompa...l'anteriore non sembra a fine corsa?! Probabilmente ha montato delle aftermarket [emoji28]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Leo della Frutta
21-08-2020, 19:05
posso sorvolare sulla dimensione delle valigie, ho poco posto = porto meno , ma sulle sospensioni proprio NO, dovrebbero essere una delle cose al TOP (non le sono mai) ma mi sembra di capire che sulla Goldwing siano molto peggio del K. la mia esperienza di guida non peggiora se ho le valige che portano un paio di mutande in meno, ma peggiora se ho sospensioni pessime.

T1z1an0
21-08-2020, 19:45
Puoi sempre fare una class action contro Honda.

ilprofessore
22-08-2020, 14:57
Non esageriamo con le sospensioni, fanno pena, ma non sono pericolose se non si fanno manovre poco consone all'indole della moto, tipo prendere un curvone a 180 km/h con avvallamenti annessi.

Delbi
22-08-2020, 19:27
Quindi meglio il K con il quale fai i curvoni a palla e non ti preoccupi della tenuta che è sempre ottima.

salvoilsiculo
22-08-2020, 20:21
Si si meglio il K....fino a quando per una delle tanto cavolate note non fa un bello scherzetto. Ho l'impressione che per qualcuno qui il concetto di affidabilità è associato a bello, sportiva, avere molti cavalli....per fare un paragone/metafora: affidabile non è limitarsi ad avere la moglie bona, ma che aldilà di tutto non ti fa mai le corna! [emoji848][emoji1787][emoji23]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

T1z1an0
22-08-2020, 20:34
Si ma per farli devi espatriare :-)))

albio59
25-08-2020, 15:08
Se può interessarti T1z1ano il tuo Kappa è finito a Firenze

https://i.ibb.co/0FDGvTJ/vanni-FI.jpg (https://ibb.co/X32CM1J)

T1z1an0
25-08-2020, 15:28
Non è il mio, Albio. Il mio era molto più bello e lo ha bruciato subito. Lo ha dato ad un amico brianzolo. Il mio aveva top case originale e cerchi forgiati.

Ma quando cambi il tuo GW? Un saluto :-)

albio59
25-08-2020, 15:46
Il mio GW ha meno di 50.000 km e e come sai ho comprato appositamente il vecchio modello, benchè fosse già uscito il nuovo, proprio per poter stare alla finestra qualche anno, ed aspettare che Honda si decida a fare qualche modifica sulla capienza valigie, magari con la scusa dell'introduzione dell'Euro 5, se poi questo non avverrà tra un paio d'anni mi porrò il problema.Certo che il DCT mi intriga ed anche tutte le migliorie sull'elettronica rispetto al mio modello ma per ora la mia è la moto adatta alle mie esigenze, sono appena tornato da un tour in Francia e passando da Cognac ne ho approfittato per far scorta con la nuova avrei dovuto farmelo spedire :lol::lol:
Un saluto :-))

salvoilsiculo
25-08-2020, 16:10
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787] Con la nuova ti ci puoi portare solo tappi ed etichette!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

T1z1an0
25-08-2020, 18:08
Intanto ci stanno due caschi integrali. Ma NON seguendo le indicazioni del costruttore [emoji849]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200825/5e87590d6f212dd5705555ed19ce824a.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bortolo
25-08-2020, 18:25
...e non avere il testone troppo grosso cosa fondamentale

albio59
25-08-2020, 19:13
Esatto in quella che ho provato non c'è stato verso ed i caschi sono come quelli di T1z1ano.....forse è il mio il testone....
La mia in assetto da viaggio con tanto di fioriera :lol::lol::lol:
https://i.ibb.co/HH6WXsb/20200804-094252.jpg (https://ibb.co/bKTS7ZC)

bigzana
25-08-2020, 19:17
Toglimi una curiosità Albio, domenica sull'abetone, parlando con uno che ha comprato la nuova lasciando la vecchia, mi ha detto che anche sulla seconda nelle laterali non ci stava il casco.

Me lo confermi?

bortolo
25-08-2020, 19:25
Complimenti Albio, veramente bella

salvoilsiculo
25-08-2020, 20:11
Beh l'importante che almeno in uno tra valigie e bauletto ci stia....poi se non entra nel vano porta spiccioli importa poco.

Albio hai una moto da copertina.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

albio59
25-08-2020, 20:16
Toglimi una curiosità Albio, domenica sull'abetone, parlando con uno che ha comprato la nuova lasciando la vecchia, mi ha detto che anche sulla seconda nelle laterali non ci stava il casco.

Me lo confermi?

CONFERMO in parte
Io ho messo il casco nelle laterali una volta sola perchè ci sta a malapena,ho un integrale quindi già meno ingombrante di un modulare, ma quando ho chiuso la valigia ho incontrato difficoltà a riaprirla in quanto l'apertura ha un sistema a pressione e non essendo scattato completamente il comando non era caricato ed andava a vuoto ma fortunatamente GW ha un apertura di sicurezza per entrambe le laterali nel top case sotto il tappetino cioè un tappo in gomma sia a dx che ha sx che sollevi e trovi un foro dove infili un dito e schiacci direttamente il comando a pressione per l'apertura e l'ho aperta così.Questo sistema mi ha salvato le ferie di 4 anni fa, in quanto il sabato appena partito, sempre in Francia, sono stato tamponato con la rottura totale del comando d'apertura e se non avessi avuto questo sistema non avrei potuto aprire le laterali e togliere le valige morbide con tutti gli indumenti ed avrei dovuto tornare.
Ovviamente il casco non l'ho più rimesso, anche se con un po di attenzione nel posizionamento secondo me un casco integrale ci sta.Ricadiamo nel solito discorso che misurare la capacità in litri delle valige non ha senso quando devi inserire dei solidi e la vecchia GW pur avendo 150 litri di capacità, quasi 35 in più del Kappa, ha più po meno la stessa capacità di carico per la presenza di angoli morti e bozzi vari.Infatti uso sempre contenitori morbidi che si adattano il meglio possibile soprattutto per gli angoli posteriori delle laterali che terminano con un angolo molto acuto.Discorso diverso per il top che invece ha una forma abbastanza regolare anche se hai al centro contro lo schienale un rigonfiamento dove c'è lo slot per l'inserimento delle mappe e della sim per importare i percorsi.

Complimenti Albio, veramente bella



Albio hai una moto da copertina.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Thanks

ilprofessore
25-08-2020, 21:17
Io sto apprezzando molto le nuove potenzialita' "telefoniche" della Goldwing.
Collegando le cuffie (Interphone Connect), il telefono (Huawei P9 Lite) e la moto via Bluetooth, si va alla grande: per me e' una novita', avuto sempre moto basiche e nessun interfono.
Adesso mi sto impegnando con Android Auto, visto che lo hanno reso disponibile con l'aggiornamento di Giugno.
Ho fatto qualche progresso, ma evidentemente sono ancora troppo imbranato con queste novita' tecnologiche.
Sicuramente la vera comodita' di Android Auto (e Apple Car ovviamente) e' la possibilita' di utilizzare i comandi vocali, quindi chiamare qualcuno premendo un tasto sul blocchetto di sinistra e poi scandirne il nome: una figata :D
Qualche foto dei progressi fatti :lol:

Schermata Home della Goldwing (http://www.renatoporcellato.it/gw2018/Goldwing_Android_1.jpg)

Schermata di Android Auto sulla Goldwing (http://www.renatoporcellato.it/gw2018/Goldwing_Android_2.jpg)

salvoilsiculo
25-08-2020, 21:27
Grande Prof l'infotaiment della nuova GW è una delle più grandi attrattive di questa moto, DCT a parte, in futuro spero possano evolverlo anche in touch. Se lo avesse anche il K farebbe un balzo nel futuro...ma in Germania stanno ancora cercando di accettare di dotare di un secondo canale il loro sistema integrato di auricolari....

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

albio59
25-08-2020, 21:44
..ma in Germania stanno ancora cercando di accettare di dotare di un secondo canale il loro sistema integrato di auricolari....

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ribaltato :lol::lol:

Toto4
25-08-2020, 23:02
L’ Africa Twin ce l’ha touch ( da fermi) e va che è una meraviglia .

T1z1an0
25-08-2020, 23:10
@ilprofessore 490 km di autonomia???
Non consumi nulla. Complimenti.

bigzana
26-08-2020, 05:57
L’ Africa Twin ce l’ha touch ( da fermi) e va che è una meraviglia .Insomma, a dire il vero ha diversi bug, che prima o poi risolveranno.

ilprofessore
26-08-2020, 07:00
L'autonomia effettiva non è, ovviamente, di 490 km, ma è una moto che consuma poco.
Ormai ho dati consolidati e in media siamo tra i 20,5 ed i 21 km/l
L'autonomia è circa di 400 km, poi è meglio fare il pieno.
Ovviamente ad andature normali, sfruttando la gran coppia del motore, sempre in mappa Tour.

T1z1an0
26-08-2020, 08:35
Eh ma io all’accensione riserva non supero i 300. Sarà che viaggio in coppia, top case in più...però bella differenza.

albio59
26-08-2020, 08:56
Tanto per capire e non per facile polemica,con la mia viaggio sempre in coppia e carico ma la riserva si accende mediamente intorno ai 400, d'accordo che il serbatoio tiene 3.5 litri in più ma in ogni caso il consumo è molto simile a quella di T1z1ano se non inferiore quindi la stessa autonomia tra il nuovo ed il vecchio modello pronosticata da Honda visto il minor consumo della nuova sembra essere un'utopia.
Quindi T1z1ano visto che il serbatoio della nuova tiene 21.5 litri togliendo i 3 della riserva restano 18.5 quindi se percorri 300 km con 18.5 tieni una media di poco superiore ai 16 ed onestamente mi sembra poco visto che con entrambe le mie non sono mai sceso sotto i 17 .....quindi ti chiedo ti accontenti di quello che dice il computer di bordo o hai anche fatto dei controlli reali litri/km ???

Freddie72
26-08-2020, 08:59
Intanto ci stanno due caschi integrali. Ma NON seguendo le indicazioni del costruttore [emoji849]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200825/5e87590d6f212dd5705555ed19ce824a.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lo Shoei GT Air: ce l'ho anche io. Gran bel casco

Freddie72
26-08-2020, 09:02
@ilProfessore: a consumi che differenza hai notato tra la GW ed il VFR 1200? Sulle lunghe percorrenze invece quale ti sentiresti di consigliare?
Quando ho preso il mio secondo K1300S ero fortemente tentato dal VFR 1200 (ma rigorosamente manuale) moto dalla quale rimango fortemente tentato

T1z1an0
26-08-2020, 12:28
Albio, in realtà a me non interessa il consumo (e non lo calcolo, quindi non ti so neppure rispondere). Invece mi interessa l’autonomia, perché quando faccio viaggi da 10 mila km decido tappe tra distributori in base a quella. Per cui per esempio ricordo il K euro 3 faceva tra i 280 e 300 km, alla riserva, e io facevo tappe da 250. Il K euro 4 faceva tra i 300 e i 330 km e io facevo tappe da 280. Con la GW, quando sarà il momento, farò tappe da 260 km più o meno. Però normalmente da nuova qualsiasi veicolo consuma di più. Vediamo tra un po’

albio59
26-08-2020, 12:32
Condivido tutto e soprattutto tenendo conto che anche tu vai spesso all'estero sappiamo che i distributori non sono così numerosi come in Italia ed avere una buona autonomia aiuta....Infatti questo sommato alle capienza valigie sono le uniche critiche che ho mosso sin dall'inizio a questa moto che dovrebbe essere votata al turismo a lungo raggio...

bigzana
26-08-2020, 13:05
Beh, quando inizi a fare tappe da 300 km poi ti viene voglia di fermarti per massaggiarti il culo, prima che fare benzina....
Che poi, all'estero dov'è che ci sono distributori più lontani di 30km/40km tra di loro?

ilprofessore
26-08-2020, 13:36
Il computer di bordo è estremamente preciso nei consumi, finora ha sbagliato al massimo di 0,1 km/l.
Altra cosa importante per l'autonomia è come si fa il pieno. Io, per avere un riferimento costante, lo faccio fino all'orlo ed alle volte ci sta un litro dal momento in cui la pistola si blocca.
Tra VFR 1200 e Goldwing ballano circa 3 km/l a favore della Goldwing. Con la Goldwing si va un po' più piano, ma pesa anche 80 kg in più.
Sulle lunghe percorrenze è più comoda la Goldwing, ma la VFR è tutt'altro che sacrificata, ci ho fatto delle belle tirate senza problemi. Ho però aggiunto il Cruise control, indispensabile in autostrada.

albio59
26-08-2020, 13:52
Beh, quando inizi a fare tappe da 300 km poi ti viene voglia di fermarti per massaggiarti il culo, prima che fare benzina....
Che poi, all'estero dov'è che ci sono distributori più lontani di 30km/40km tra di loro?
Non c'è bisogno di andare tanto lontano, se vai in Francia i distributori in autostrada sono circa a 70/80 km di distanza quindi se come dice T1z1ano imposta tappe da 250 km e se a 180 km percorsi e ti trovi un distributore a 80 km devi fermarti molto prima dei 250 previsti o in alternativa uscire e cercare un distributore nei paesi che non tutti hanno e quindi impostare il navi per cercarlo e fare strada in più e perdere tempo.Non parliamo del nord Europa dove le distanze sono anche maggiori, in Scozia settentrionale due anni fa ho fatto benzina ad un distributore che aveva ancora la manetta come quelli che avevamo 50 anni fa...Ovviamente nelle zone densamente popolate non hai problemi ma se cominci ad andare in zone con poche città trovare un distributore rappresenta sempre un problema da mettere in conto e dover fare benzina ogni 150/180 km per non rischiare la trovo una seccatura.....

bigzana
26-08-2020, 13:56
boh, noi siamo stati sui Pirenei, dall'Italia, lato francese e lato spagnolo, con una Crosstourer ed una At prima serie, tipo 16 litri di serbatoio, non ci siamo mai trovati in difficoltà con autonomie di 250km...

Poi oh, se vai in Siberia forse lì le cose cambiano, ma con 300/350 km di autonomia, in Europa (anche dell'Est, che non conosco) direi che difficilmente rimani a piedi...
Ripeto, secondo me uno si ferma prima per massaggiarsi il fondo schiena, ma magari sono io che non ho il fisico. [emoji41]

albio59
26-08-2020, 14:16
Infatti 350 km sono sufficienti, ma in certe zone mi sono trovato in difficoltà e il fermarsi per massaggiarsi il culo lo facevi ma a bordo strada e non in una stazione di servizio, tipo la Spagna meridionale dove da Siviglia a Madrid ho trovato fortunatamente un distributore all'interno di un centro commerciale o come in Romania del Nord nella parte montuosa o nelle Higlands scozzesi dove ho fatto 250 km di single track (strade bianche ad unica corsia per entrambi i sensi di marcia (https://www.visitinvernesslochness.com/blog/drive-safely-enjoy-single-track-roads/)), certo niente di impossibile ma ribadisco avere una moto da 380 kg e risparmiare su 3.5 kg di benzina mi sembra assurdo....

T1z1an0
26-08-2020, 15:41
ma allora tutti 'sti ADV con serbatoio da 30l che vedo in giro dove andranno? :cool:

albio59
26-08-2020, 15:46
nel deserto non ci sono distributori :lol::lol:

bigzana
26-08-2020, 15:47
Ma siamo anche d'accordo sul toglierli per una questione di peso, ma alla fine uno sa che non ci sono, se ne farà una ragione.
Differentemente perché allora non mettere un serbatoio da 30l....
Secondo me hanno fatto una moto più piccola, e lo spazio era quello, fine.
Poi la storia del minor consumo è una roba da cartella stampa, per dare uno zuccherino a tutti quelli che "eh, ma se non faccio almeno 500km senza fermarmi, non sono un vero Winger..." [emoji16]

bigzana
26-08-2020, 15:48
ma allora tutti 'sti ADV con serbatoio da 30l che vedo in giro dove andranno? :cool:Ah, non lo so.
Io ne ho avuto uno e moto con una cisterna di benzina non ne compro più.
Solo peso inutile, quando è piena, e tanto sei sempre in giro con qualcuno che deve fare benzina per cui ti fermi comunque....

albio59
26-08-2020, 15:51
sei partito da 250 poi 300 poi 350 e adesso 500....il problema non è fermarsi il problema e che se parti ed hai 350 km di autonomia e dopo 150 km che fai ti fermi ?? no vai avanti e poi ti capita che per altri 150 km non trovi un distributore sei nel m....quindi cosa fai ti fermi ogni 150 / 200 km???

T1z1an0
26-08-2020, 16:24
Comunque se i jap avessero dato retta a me...alzavo un po’ la superficie del serbatoio ed ottenevo un design più gradevole e 5 litri di carburante. Taac

bigzana
26-08-2020, 16:29
Dai Albio, esci un po' dalla tua comfort zone...

Hai presente un'iperbole? [emoji41]

Comunque, se hai 350km di autonomia e sei in un paese diciamo poco servito, dai 250 in poi il primo distributore rifornisci.. hai 100 km di tolleranza, direi che ci stai dentro, non credi?
O ti serviranno proprio i 50km che mancano ai 400? [emoji16]

albio59
26-08-2020, 16:36
Infatti,dire che alla fine non c'era spazio è una giustificazione un po leggeerina......poi generalizzare lo trovo sbagliato,esistono modelli che hanno caratteristiche in base all'uso quindi per una sportiva contano più 3 kg in meno e una linea filante per una tour di 380 kg avere meno del 1% di peso in più solo per qualche decina di km ed una linea più tonda ha molta meno rilevanza anzi è più importante quello che hai sacrificato

Leo della Frutta
26-08-2020, 16:43
scusate non vorrei andare fuori tema ma voglio raccontarvi a caldo il mio primo contatto Goldwing "nuovo modello" dopo una lunga chiacchierata con albio59.
Oggi alle ore 14.30 mi trovavo a Parma e prima di tornare a lavoro (avevo un paio di ore) decido di fare un salto alla Honda ...... hanno esposta una bagger 2019 usata nera lucida 14.000 km euro 22.500, chiedo se hanno una moto da provare con e senza DCT. risposta No e non sappiamo quando ci saranno. va be chiedo info varie su cose che non capivo dal sito Honda e capisco perché non le capivo ..... (scusate il giro di parole) .... io sono "interessato" alla Bagger magari col DCT e fin qui lo si può avere, chiedo e le sospensioni "elettroniche" ? e no quelle no, e va beh posso farne a meno, il ragazzo mi dice guarda che la Bagger NON ha i sensori di pressione delle gomme, va be ne faccio a meno, e NON ha il controllo di trazione, ? chiedo ma se prendo il DCT immagino che ci sia il controllo di trazione !!?? risposta eeee NO ! Ah !
chiedo cose base tipo manopole e selle riscaldate sono di "serie" e o si possono avere come optional ? .. le manopole sono di serie ma la sella NON si può avere, come la sella NO !!! dopo di che mi ha illustrato tutto il mega cinema della strumentazione che è uguale in tutte le Goldwing ........... sorvola velocemente sulle valige. ..... avevo un grosso punto di domanda sulla fronte ero molto perplesso della combinazione assurda degli "optional/accessori" e il ragazzo mi guarda con fare tipo ma via fuori dal cazz@ guarda che solo BMW ti fa la moto con gli optional che vuoi se vuoi una moto cosi devi andare in BMW. esco molto rammaricato. fine

vi risultano le cose che ho descritto ? come combinazione degli "optional"

T1z1an0
26-08-2020, 17:11
Quindi se prendi la Bagger DCT non ottieni alcuni optional fondamentali e se passi sul Tour DCT te li danno tutti...anche troppi (vedi airbag) ed il prezzo è decisamente diverso. Strano marketing

albio59
26-08-2020, 17:26
Leo è il discorso che abbiamo fatto ieri, tra la bagger e la DCT ci sono 13.000 euro quindi il solo top case non giustifica neppure minimamente la differenza di prezzo.Al netto della simpatia/disponibilità del venditore ritorniamo al discorso che mentre negli USA ii modelli sono con maggior possibilità di scelta per le varie configurazioni per esempio la GW DCT era già disponibile nel 2018 mentre in Europa dal 2020.
Questo come se il mercato Europeo fosse quasi snobbato da Honda del tipo prendi come dico io o lasci tant'è che tanti miei amici hanno moto d'importazione americana, ci sono un paio di rivenditori specializzati che vendono più dei pro shop proprio per poter di permettere di configurare la moto come vuoi, e questo va avanti da almeno 20 anni nonostante le lamentele sia dei clienti che dei concessionari ufficiali che lamentano una perdita di mercato a favore dell'importazione parallela.... ma si sa Honda va sempre avanti per la sua strada senza curarsi di simili "sottigliezze"
Dopo è altrettanto vero che in BMW ti fanno i pacchetti dove mettono per ognuno qualcosa di irrinunciabile cosi per avere un optional importante te ne becchi altri 3/4 di cui magari non te ne frega nulla ed alla fine la moto è quasi sempre full anche perchè cominciano a dirti : se non prendi quei pacchetti dopo l'usato farai fatica a venderlo e varrà molto meno ecc.ecc....sono due modi diversi di approcciare il mercato....

Leo della Frutta
26-08-2020, 17:50
si albio59 hai perfettamente ragione, il tutto a conferma del discorso fatto ieri, appena potrò la proverò col DCT e chissà ..... resto un po deluso dal atteggiamento del venditore forse guadagna di piu vendendo un Sh 125 !?! ... direi che aveva un piglio da venditore BMW :)

salvoilsiculo
26-08-2020, 18:08
In effetti in qualche caso nella penisola è capitato che coincidessero...quindi gli addetti magari dimenticano di fare lo switch tra le due tipologie! [emoji41]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

albio59
26-08-2020, 18:10
Comunque, se hai 350km di autonomia e sei in un paese diciamo poco servito, dai 250 in poi il primo distributore rifornisci.. hai 100 km di tolleranza, direi che ci stai dentro, non credi?
O ti serviranno proprio i 50km che mancano ai 400? [emoji16]

Non hai letto attentamente, ti ho già detto poco più su che 350 km sono sufficienti e non ho mai parlato di 400 ma visto che T1z1ano parlava di soste programmate ogni 250 capisci che è un po diverso perchè se ti devi fermare entro 250 km devi cominciare a guardarti attorno intorno ai 200 km che per una tourer sono pochi pochi...devo fare benzina 4 volte al giorno??? dopo niente è indispensabile se tieni conto che fino a qualche anno fa facevo turismo col K1300 S con le borse a soffietto ( molto peggio di quelle di GW) e con un autonomia di 230 km ed una capacità di 19 litri compresa la riserva.
Lo faccio per un discorso di principio non perchè voglio fare il "profumatO" ma perchè se prendo una tourer è perchè voglio le caratteristiche da tourer altrimenti se devo avere le caratteristiche di una crosstourer mi prendo quella che costa e pesa meno della metà e visto che ce lo già una moto così faccio anche turismo con l'XR, cosa che in verità faccio tuttora.
E' come se prendessi una classe S nuovo modello per avere spazio e comodità e poi ti dicono la nuova l'abbiamo fatta più corta più stretta e meno comoda ma tanto puoi fare quello che potevi fare con il modello precedente.....

albio59
26-08-2020, 18:17
si albio59 hai perfettamente ragione, il tutto a conferma del discorso fatto ieri, appena potrò la proverò col DCT e chissà ..... resto un po deluso dal atteggiamento del venditore forse guadagna di piu vendendo un Sh 125 !?! ... direi che aveva un piglio da venditore BMW :)
credimi Leo sono due mondi diversi...se entri in una concessionaria BMW la prima cosa che ti chiedono è il numero di telefono e dal giorno successivoi ti tempestano di telefonate se entri in un pro shop sembra quasi che non vogliano vendere la moto e te lo scrivo perchè è capitato anche a me in diverse occasioni ma fortunatamente non sono tutti così......

Leo della Frutta
26-08-2020, 18:49
da stupido resto sempre stupito perché forse inconsciamente faccio un paragone con mè stesso e la mia attività dove nel limite del possibile cerco di coccolare e soddisfare le voglie di tute le donne che entrano da mè ogni giorno, non sanno mai cosa vogliono, lasciano a casa il biglietto della spesa, hanno le loro cose,....... . e mi dico ma Noi motociclisti in fondo siamo persone semplici che vogliamo confrontarci con un addetto preparato e interessato non "buttato li" e indisposto possibile che non lo capiscano ?! sto andando fuori tema ......

bigzana
26-08-2020, 18:53
Non hai letto attentamente,

mi scuserai, ma sei talmente prolisso e la tua puntigliosità è così accentuata, che mi risulti un pelo stucchevole...;)

fatto sta che, PER COME LA VEDO IO, quando una QUALSIASI moto ha ALMENO 300KM di autonomia prima che si accenda la riserva, e ALMENO 50/60 KM con gli ultimi litri, il suo possessore non ha di che preoccuparsi a meno che non sia nella Pampa Argentina o nella Death Valley.

Se la nuova GW ha una autonomia minore, allora magari una lamentela ci sta, diversamente sono solo apprensioni inutili ed ingiustificate.

Poi quella vecchia aveva più autonomia? e vabbè, vorrà dire che chi progetta 10 MILA KM di viaggio segnandosi preventivamente anche quando deve fare rifornimento, ne programmerà due, tre, dieci in più.
Magari gli capita pure di fermarsi in posti che meritano, che diversamente avrebbe saltato. :cool:

albio59
26-08-2020, 19:09
non innervosirti e non confondere la puntigliosità con la precisione .....:cool::cool:

Io la penso come te dal punto di vista del kilometraggio e l'ho anche scritto, ma permetti che se ad una tourer peggiori le caratteristiche da tourer e cioè autonomia e capacità di carico possa farlo notare senza che tu dica che tanto si può fare turismo lo stesso...è evidente che è così... a 18 anni facevo turismo con la ET3 125 ma questo non significa che farlo con un GW sia la stessa cosa....

bigzana
26-08-2020, 19:26
ti permetto quello che vuoi, ma è due anni che ti/vi sto dicendo che hanno cambiato target di clienti.

I pignolini se li vogliono togliere dalle balle, così come quelli che fanno 10 mila km di viaggio pianificato anche nei rifornimenti... :lol:

T1z1an0
26-08-2020, 20:08
:-)))))) io pianifico i rifornimenti, ma alle 15,00/16,00 ho fatto 600/700 km e sono sotto la doccia. Poi esco a fare due passi, ceno e rientrando in hotel vedo quelli che non hanno pianificato itinerario, non hanno prenotato un tetto e hanno passato il tempo a cercar un distributore e si è fatto buio :))))))

bigzana
26-08-2020, 20:17
si chiama avventura.. ;)

io ho già il tachigrafo digitale sul camion, che scandisce tutto il giorno i miei tempi, ci manca anche che lo faccia fare ad un serbatoio quando sono in vacanza...:lol:

più o meno ho una idea di dove arrivare, ma se ci arrivo bene, altrimenti si cambia posto. e con booking mai dormito sotto ad un ponte. oltre ad avere degli spendidi fanali sulla moto. :)

albio59
26-08-2020, 20:18
Ed io da buon pignolino ho prenotato anche il ristorante perchè nulla deve essere lasciato al caso ma soprattutto nonostante vogliano toglierci dalle balle in GW ci andiamo mentre altri.....:lol::lol:

a proposito Big la risposta alla domanda che mi hai rivolto ieri sulla possibilità di mettere un casco nelle laterali l'hai letta??? ti ha soddisfatto???
non vorrei che nella foga ti sia sfuggita visto che non hai neppure fatto un commento o almeno un riscontro.....

bigzana
26-08-2020, 20:20
bah, non c'era nulla da commentare, ero convinto che almeno un casco, magari jet, ci stesse nelle vecchie laterali.

mi sbagliavo, amen.

per adesso non è un problema, nelle laterali della mia modesta Versys ci stanno in entrambe. :lol:

albio59
26-08-2020, 20:22
bah, non c'era nulla da commentare,

gentilissimo....;);)

bigzana
26-08-2020, 20:26
gentilissimo....;);)

perchè, ti sarebbe cambiato molto se avessi scritto :"ah, ok."?

Ah, ok. :cool:

albio59
26-08-2020, 20:31
no niente era così per dire visto che di solito quando si fa una domanda e si ottiene una risposta scioccamente si usa dire "grazie" oppure senza esagerare "ho capito" ma ripeto è un sciocca consuetudine.....:cool::cool:

bigzana
26-08-2020, 20:33
ussignùr, voleva il "grazie"....:rolleyes:

bortolo
26-08-2020, 20:40
Bimbi, dai fate i bravi e pensate a macinare km ;).Godetevi il vostro mezzo senza rompere le balle agli altri :lol:

salvoilsiculo
26-08-2020, 20:47
bah, non c'era nulla da commentare, ero convinto che almeno un casco, magari jet, ci stesse nelle vecchie laterali.



mi sbagliavo, amen.


[emoji38]
Beh veramente te l'avevamo già detto e dimostrato 3000 interventi fa...ma quando si ha la memoria di un moscerino della frutta può capitare...[emoji23] così senza offesa a differenza tua...ma solo per spirito goliardico anche se il resto è vero!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

GTO
26-08-2020, 20:58
Nelle laterali della Gw 2001-2017 (avevo la F6B) un casco ci entra eccome
In entrambe le laterali
Va messo di traverso e non si incastra mai
Almeno a me non è successo

albio59
26-08-2020, 21:04
A me si incastrato un integrale taglia L ma come ho detto forse se avessi messo più attenzione nel posizionamento non sarebbe accaduto ma cmq siamo al limite....domani ci riprovo...

ilprofessore
26-08-2020, 21:22
Io intanto ho ordinato il supporto GIVI per il classico Maxia, che 2 caschi li tiene senza problemi.

salvoilsiculo
26-08-2020, 21:47
Bravo Prof vai per la tua strada!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

bigzana
26-08-2020, 22:07
Beh veramente te l'avevamo già detto e dimostrato 3000 interventi fa..

Ecco, l'intervento subito dopo il tuo dà la misura di quanto tu sia inutile in questa discussione. [emoji23][emoji23][emoji23]

Detto questo, non allargarti troppo, che non abbiamo mai mangiato fagioli assieme.

salvoilsiculo
26-08-2020, 22:15
Sicuramente, non mangio mica con tutti, specie poi di questi tempi!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

albio59
27-08-2020, 08:37
Provato con integrale Shoei Qwest taglia L poi con integrale Shoei XR 1100 taglia L sia di traverso che in posizione orizzontale ed in entrambi i casi le borse laterali non si chiudono ( mancano due dita),sia dx che sx, un po meglio con XR ma almeno questi due caschi non ci stanno quindi escluso i modulari forse ci stanno i jet

bigzana
27-08-2020, 08:45
Il mistero si infittisce! [emoji16]

salvoilsiculo
27-08-2020, 08:57
Per certe menti poi sempre di più! [emoji848]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

GTO
27-08-2020, 13:11
Non so se riesco a spiegarmi
Mettevo il casco di traverso, ossia una parte della base "fuori", verso il coperchio che deve chiudersi
Sembrava troppo fuori posto ma si chiudeva, non schiacciava/scricchiolava, non si incastrava.
Era uno Shoei GT air

salvoilsiculo
27-08-2020, 13:27
Non capisco di cosa si disquisisce ancora delle vecchia GW dove un posto certo per mettere i caschi c'è quando nella nuova ormai è da tempo certo che nelle laterali ci sta "appena" un sacchetto di cozze, sgusciate ovviamente, mentre nel bauletto occorre giocare agli incastri e c'è un limite max di taglia e modello! [emoji23]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

albio59
27-08-2020, 14:03
In effetti dobbiamo ringraziare Honda che con la nuova GW ci ha tolto questo dubbio ed ha messo tutti d'accordo ora è più opportuno discutere si ci sta il casco di un ciclista.....

Non so se riesco a spiegarmi

Ti sei spiegato benissimo ed ho provato in tutti i modi: di traverso e orizzontali,con il casco rivolto in avanti e all'indietro , all'inizio della borsa e alla fine poi ho provato la borsa sx e la dx che non ha il bozzo del cardano ed il risultato migliore è stato sulla borsa sx dove il coperchio è arrivato ad appoggiarsi alla guarnizione quindi ad un dito dalla chiusura ma di chiuderla completamente non se ne parla.
Quindi mi viene da pensare che un casco di taglia inferiore e con una calotta più piccola possa arrivare a chiudersi ma ora come dice Salvo è una questione di lana caprina anzi il fatto che manchi così poco, e mi riferisco anche al nuova top case della nuova per farci stare due caschi , è ancora più grave in quanto sarebbero bastato pochi cm per risolvere il problema e mi chiedo se il progettista Honda non abbia pensato come è comodo riporre i caschi nel top case invece di lasciarli appesi o portarseli dietro e non credo che qualche cm facesse la differenza:mad::mad:

GIGID
27-08-2020, 14:05
Sti giapponesi sono mica bravi come i tedeschi ... a progettare borse [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
27-08-2020, 14:22
È che i giapponesi han la testa, e relativo casco, piccola. [emoji16]

kabur
27-08-2020, 20:29
:È si.... Questi son problemi..... E non da poco....:(:(

albio59
27-08-2020, 20:51
Girare per una città con due caschi in mano o lasciarli sotto il sole o la pioggia durante le soste con il rischio che te li freghino così che non puoi neppure tornare a casa forse non sarà un problema di vita o di morte ma di certo una bella seccatura quando basterebbe avere 2/3 cm in più a disposizione...

kabur
28-08-2020, 10:12
Ma..... Io li metto nel baule, gli altri son fatti suoi.... Non giro mai con i caschi, e nemmeno le giacché in mano,...

bigzana
28-08-2020, 10:22
Ma..... Io li metto nel baule, gli altri son fatti suoi....

Tipical italian style![emoji41]

Io sò io, e voi non siete un cazzo... [emoji23][emoji23]

kabur
28-08-2020, 10:22
Che poi se vogliono ti rompono anche il baule, per prenderli.... Visto che è tornato di moda....

albio59
28-08-2020, 13:39
kabur volevo congratularmi per gli ultimi due interventi veramente di spessore e caratura assoluta.

....allora a casa tua non chiudi nemmeno la porta tanto entrano dalla finestra se vogliono.....visto che è sempre stato di moda...

salvoilsiculo
28-08-2020, 13:59
Abbiamo un emulo.....[emoji6] Cmq capisco che alcuni interventi siano figli di un certo mal riposto spirito caustico!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

kabur
28-08-2020, 14:04
Bé, come interventi di spessore, qua c è né da imperare.... E anche come cazzate, se ne leggono a vagonate....

kabur
28-08-2020, 14:06
:Bravo Big.... Te ha capi....:lol::lol:

salvoilsiculo
28-08-2020, 14:06
Vabbeh ci vuole pure un pò di ca@@eggio e di quando in quando un pò di perc@lamento altrimenti non ho capito nulla di questo forum! Cmq come disse il saggio dimmi in chi ti riconosci e ti dirò chi sei. [emoji6][emoji28]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

kabur
28-08-2020, 14:15
Bravo Salvo.... Sembra di essere sotto corte marziale....;);)

kabur
28-08-2020, 14:16
Quando metti mezza parola in più..... Sei fucilato....

kabur
28-08-2020, 15:00
Io abito in tenda..... Quindi sempre aperto..... Ma I caschi li metto nel baule..... Visto che ci stanno nella nuova GW. Nel baule, non nelle laterali, perché li non entra. Sono xs.....:lol::lol::lol:.... Parcheggiata all ombra possibilmente.

albio59
28-08-2020, 15:12
Kabur non fare la vittima perchè nessuno ti ha fucilato o messo sotto corte marziale ma hai ricevuto le risposte nello stesso tono dei tuoi interventi e te lo dico senza polemica, se su un forum dove i scambiano opinioni e consigli intervieni dicendo :"È si.... Questi son problemi..... E non da poco." in chiaro tono ironico e poi aggiungi " Io li metto nel baule, gli altri son fatti suoi" cosa ti aspettavi come risposta ???
cmq io la chiudo qua e ti auguro buona giornata....;);););)

kabur
28-08-2020, 15:24
Ma non faccio la vittima..... Ci mancherebbe... Lo sai meglio di mé, che le robe scritte o dette a voce, sono sempre mal interpretabili.... Son battute, chiaro.... E... Buona giornata un c... o, che hanno messo un we di merda...... Purtroppo.:mad::mad:

pasquakappa
28-08-2020, 15:45
Eh sì al nord sarà brutto tempo!!

Smettetela dí beccarvi sempre sembra di stare a scuola.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

T1z1an0
28-08-2020, 21:30
Problemi di spazio?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200828/de68c5170a81582e32990c30c9f8dfbd.jpg

A tutto c’è una soluzione...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
28-08-2020, 21:38
[emoji33][emoji1787][emoji23][emoji39] In effetti ci si preoccupa sempre di come occupare lo spazio in orizzontale dimenticando le potenzialità del verticale...[emoji41][emoji28]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

albio59
29-08-2020, 00:19
Orizzontale e verticale
https://www.facebook.com/groups/gwci1989/permalink/3289465067798319/?sfnsn=scwspmo&extid=QHb13GCg0NjmzL0C&d=n&vh=i

ilprofessore
29-08-2020, 11:04
Intanto io ho montato la piastra Givi.
Costa un botto (160 €), ma bisogna dire che è fatta molto bene e non fa neppure schifo a vederla montata.
Purtroppo si deve togliere lo schienalino passeggero, ma sto studiando la possibilità di fissare pure lui alla piastra.
Nel pomeriggio qualche foto.

albio59
29-08-2020, 11:46
Bravo Proff sempre sul pezzo .....

Hinoky
29-08-2020, 16:42
Ma quella linkata è la nuova fioriera del GW?

albio59
29-08-2020, 17:28
Esatto quella large.....

ilprofessore
29-08-2020, 22:01
Ecco un po' di foto della piastra GIVI senza e con lo schienalino.
Il Maxia e' quello mio vecchio, che non fa nemmeno una bruttissima figura.

Modifiche tutte reversibili.
Mi ripeto, piastra GIVI molto ben fatta e robusta.
Schienalino originale fissato alla piastra con 3 viti M6: sembra fatto apposta, passa con precisione centesimale fra le 2 staffe di supporto :!:

Piastra GIVI 1 (http://www.renatoporcellato.it/gw2018/GW_GIVI_1.jpg)

Piastra GIVI 2 (http://www.renatoporcellato.it/gw2018/GW_GIVI_2.jpg)

Piastra GIVI 3 (http://www.renatoporcellato.it/gw2018/GW_GIVI_3.jpg)

Piastra GIVI con schienalino 1 (http://www.renatoporcellato.it/gw2018/GW_GIVI_4.jpg)

Piastra GIVI con schienalino 2 (http://www.renatoporcellato.it/gw2018/GW_GIVI_5.jpg)

Piastra GIVI con schienalino e bauletto 1 (http://www.renatoporcellato.it/gw2018/GW_GIVI_6.jpg)

Piastra GIVI con schienalino e bauletto 2 (http://www.renatoporcellato.it/gw2018/GW_GIVI_7.jpg)

Piastra GIVI con schienalino e bauletto 3 (http://www.renatoporcellato.it/gw2018/GW_GIVI_8.jpg)

Piastra GIVI con schienalino e bauletto 4 (http://www.renatoporcellato.it/gw2018/GW_GIVI_9.jpg)

Hinoky
29-08-2020, 22:14
Beh niente da dire, bella è bella complimenti. E il bauletto sembra pure piccolo a vederlo

bortolo
29-08-2020, 22:24
Molto meglio senza il baule
Comunque l'importante è che piaccia a te ;)

Karlo1200S
29-08-2020, 22:39
molto meglio senza niente...

T1z1an0
29-08-2020, 22:46
Bella la piastra e anche lo schienalino. Bravo, complimenti

Belavecio
29-08-2020, 23:33
Se la piastra si toglie facilmente ok..é tanto brutta eh.[emoji23] forse meglio con lo schienale che un po la nasconde.

salvoilsiculo
29-08-2020, 23:37
A me il risultato nel suo complesso appare tutt'altro che disdicevole. Complimenti Prof.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

bigzana
30-08-2020, 10:28
Mah.... forse meglio un portapacchi originale e una bella Rollo...

Poi i caschi li lego fuori ed amen.

salvoilsiculo
30-08-2020, 11:05
I collezionisti di caschi ringraziano!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Hinoky
30-08-2020, 14:12
Si rileggendo forse non mi sono spiegato :-) intendevo bella la moto

bigzana
30-08-2020, 14:16
I collezionisti di caschi ringraziano!



In effetti, dentro ad un Givi di plastica sono come a Fort Knox.

Ma anche dentro al baulone Honda, eh!

pepot
30-08-2020, 14:29
Quella originale che avevo io era molto più bella e spaziosa
https://i.ibb.co/r334mzT/Screenshot-20200830-142744-Gallery.jpg (https://ibb.co/zFFGrBj)
https://i.ibb.co/X77Hp0S/Screenshot-20200830-142729-Gallery.jpg (https://ibb.co/bsstLwz)
https://i.ibb.co/0KBnYPg/Screenshot-20200830-142724-Gallery.jpg (https://ibb.co/bFH6NpS)
https://i.ibb.co/FgqFBDv/Screenshot-20200830-143020-Gallery.jpg (https://ibb.co/HnpjrHv)

kabur
30-08-2020, 19:31
La Baggher è bellissima senza niente, capisco il Proff. Che al bisogno va bene anche il baulone...

bigzana
30-08-2020, 20:02
Eh, però poi se l'adoperi, magari in due, e non la guardi soltanto, schienale e portapacchi sono obbligatori..

GTO
30-08-2020, 22:04
La piastra originale montata da pepot è bellissima
Pronta a caricare senza rovinare la linea
Sarà costata una fucilata come tutti gli accessori originali Honda

salvoilsiculo
31-08-2020, 00:55
La piastra Honda potrà essere anche più bella anche perchè in fondo pensata per rimanere a vista tenuto che al max deve accogliere e sostenere una rollo, la piastra Givi in fondo rimane anche gradevole a vista ma le sue funzioni la rendono meno competitiva ad un improbabile quanto inutile concorso di bellezza ma la sua vera funzione la sviluppa quando ancora un bauletto capiente.
Per altri commenti è ormai arci noto l'inutilità di articolare una replica.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

ilprofessore
31-08-2020, 07:46
Il portapacchi Honda costa 600€ ed al massimo ci metti il rollo.
Con 400€ mi compro la piastra GIVI ed il bauletto GIVI V56, li uso quando mi servono ed in 5 minuti rimetto la moto in condizioni originali.
Per un uso giornaliero, molto meglio il bauletto del rollo.
Ieri mi sono portato a casa mezza cantina del Crucolo grazie al Maxia :lol:

bortolo
31-08-2020, 08:11
Ecco, con la V56 già meglio :-)

Karlo1200S
31-08-2020, 09:05
ma se uno tiene sempre montato il bauletto, non è meglio che prenda la Tour?:confused:

pepot
31-08-2020, 09:25
A parte che i rolli li fanno anche da 80 litri per cui la capacità di carico è ben superiore .... ma poi ci sono anche una infinità di bauli semi gidi che stacchi in due secondi e li porti in spalla.
Prendere una moto da 30k e metterci su quel robo per me è come mettere i baffi alla gioconda.
Il porta pacchi honda lo pagai meno di 300.
Il conce mi disse che il prezzo sul sito era sbagliato.
Poi i gusti son gusti ovviamente....
https://i.ibb.co/rGCDM2y/Screenshot-20200831-092341-Gallery.jpg (https://ibb.co/KjMT7xy)

pasquakappa
11-09-2020, 13:03
Alla fine io e mia moglie siamo andati a Milano pernotto e ieri ho noleggiato una Goldwig tour dct per un giorno con gita sul lago d'Iseo . Appena salito ero spaventato nel guidare una simile bellezza motociclistica , cura nei dettagli un motore di un suono meraviglioso . Le sospensioni regolate su due persone vanno benissimo, in curva la gomma posteriore e' infinita tutto fanatstico ma...
Appena scesa mia moglie lamenta turbolenze fastidiose sul casco, dolori alle gambe, imbottitura della sella troppo dura e maniglie passeggero scomode e difficilmente raggiungibili con i braccioli. Anche per me la pozione di guida non e' molto comoda e....... spendere tanti euro e andare in giro con il casco per mancaza di spazio nel bauletto .

Intanto il sogno continua:!:

albio59
11-09-2020, 13:36
Quando lo dissi appena uscita che era poco protettiva, con una sella più piccola e più scomoda, con poco spazio di carico mi dissero che ero antiquato e non capivo il nuovo che avanzava che la mia non era una moto ma una multipla e che finalmente GW si poteva usare come una GT perchè era meno ingombrante anzi uno disse addirittura che con le carene più strette si inseriva meglio in curva.....

salvoilsiculo
11-09-2020, 13:45
Albio porta pazienza che piano piano verranno tutti a noi [emoji6]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

bigzana
11-09-2020, 14:03
Sto con Pepot, o Tour o Rollo...

bigzana
11-09-2020, 14:04
Albio porta pazienza che piano piano verranno tutti a noi [emoji6]



Sì eh, magari vi scrive anche Honda per scusarsi. [emoji41]

albio59
11-09-2020, 14:15
con pepot che l'ha venduta dopo pochi mesi.......sempre sul pezzo.....

pasquakappa
11-09-2020, 14:20
Il concessionario mi ha riferito che nel 2021 Honda vendera' le moto prodotte nel 2020. Nel 2022 ci sara' il motore euro5 e forse altri aggiornamenti .

albio59
11-09-2020, 14:25
NON DIRLO NON DIRLO NON DIRLO NON DIRLO altrimenti prendi del pazzo!!!!!!!!!

pasquakappa
11-09-2020, 14:32
NON DIRLO NON DIRLO NON DIRLO NON DIRLO altrimenti prendi del pazzo!!!!!!!!!



:lol::lol::lol:

bigzana
11-09-2020, 14:37
con pepot che l'ha venduta dopo pochi mesi.......sempre sul pezzo.....Ah certo, Pepot è proprio quello giusto per le indagini di mercato! [emoji23][emoji23][emoji23]

Tu sì che sei sul pezzo... [emoji41]

Che poi manco l'originalità della battuta... [emoji16][emoji16]

bigzana
11-09-2020, 14:40
Il concessionario mi ha riferito che nel 2021 Honda vendera' le moto prodotte nel 2020. Nel 2022 ci sara' il motore euro5 e forse altri aggiornamenti .E la novità quale sarebbe?
Vale per tutte le moto e tutte le marche, e se non ci fosse stato il Covid avrebbero pure dovuto anticipare al 2021.

salvoilsiculo
11-09-2020, 15:07
Che poi manco l'originalità della battuta... [emoji16][emoji16]

Di certo, anche se stai sei li sempre pronto sul "pezzo", contribuendo alle discussioni, agognando il momento di poterne fare sfoggio, non è che puoi vantarne esclusività o copyright! :( :mad:

Anche Pepot è affidabile, va solo saputo interpretare, per una moto tenuta almeno 6 o più mesi siamo di fronte ad un prodotto buono/ottimo, meno di 6 mesi: "cagaturo!" :lol:

bigzana
11-09-2020, 15:52
Ecco, mancava il maestro che vuole sempre dare la spiega! [emoji23][emoji23][emoji23]

L'unica cosa da capire di Pepot è che lui, fortuna sua, con le moto è un compulsivo, le compra come noi compriamo le mutande.

Solo che quando sono da lavare, lui le cambia.

salvoilsiculo
11-09-2020, 17:12
Beh anche la tua é una spiega...ovviamente pienamente in linea con lo stile del tutto peculiare, Infattamente, non ti considero mio maestro...tu invece puoi continuare a farlo.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

albio59
11-09-2020, 17:30
E la novità quale sarebbe?.
ORIGINALE chissà perché quando lo dicevo io eri in prima fila a definirmi illuso e che Honda non cambia modelli ogni 3 anni e adesso pur di far bastian contrario,ammesso che lo Honda faccia, è normale.....non smetti mai di stupirmi in negativo nel caso non l'avessi capito....sai con te la spiega è d'obbligo. ...buon weekend

pepot
11-09-2020, 17:49
oramai sono entrato nell'ottica di vendere le moto prima del tagliano così risparmio :lol::lol::lol::lol:

salvoilsiculo
11-09-2020, 17:50
Ma il primo non era gratis? [emoji848][emoji16]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

pepot
11-09-2020, 18:11
solo con bmw

ilprofessore
11-09-2020, 18:50
Il concessionario mi ha riferito che nel 2021 Honda vendera' le moto prodotte nel 2020. Nel 2022 ci sara' il motore euro5 e forse altri aggiornamenti .

Può anche essere che vendano nel 2021 le moto prodotte nel 2020, come hanno venduto nel 2020 le moto prodotte verso la fine del 2019.
Sicuramente non hanno venduto nel 2020 quello che si aspettavano di vendere, sappiamo bene perché.
Resto scettico sulle grandi modifiche previste nel 2022, per adeguarsi all'Euro 5.
Faranno le solite modifiche di dettaglio, come un upgrade alla parte multimediale/strumentazione, borse un po' più grandi e, magari, sospensioni riviste.
Di sicuro non vedremo rivoluzioni.

albio59
11-09-2020, 19:19
Proff è così per legge,non rispettando la normativa euro 5 obbligatoria dal 2021 puoi vendere in deroga solo quelle prodotte entro il 31 dicembre 2020 salvo modifiche normative dell'ultima ora.
Per le modifiche sulla moto penso anch'io che non vedremo grandi stravolgimenti ma a me bastano un paio di cose e per il resto va bene così...

salvoilsiculo
11-09-2020, 19:31
D'altra parte non erano tante le criticità che sono emerse!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

pasquakappa
11-09-2020, 19:36
Sono pochi difetti che risolti daranno vita ad una MERAVIGLIA :D:D

bigzana
11-09-2020, 22:37
perché quando lo dicevo io eri in prima fila a definirmi illuso e che Honda non cambia modelli ogni 3 anni

Albio, ma tu ci sei o ci fai?

Secondo te Honda cambierà tutta una moto per farla uscire omologata euro 5?

O si limiterà a cambiare quello che serve per l'omologazione e forse due colori e tre accessori?

E l'omologazione lo sapevano anche i tombini che la cambiavano, è obbligatorio!

Ma veramente non puoi essere così, le leccate che ti tira il tuo scudiero ti hanno fatto girare la testa! [emoji23][emoji23]


Ma pensa te che roba...

bigzana
11-09-2020, 22:41
tu invece puoi continuare a farlo.



Ecco, esatto, credici! [emoji23][emoji23]

Chissà come cazzo ci sei arrivato tu in un forum di moto.... [emoji16][emoji16]

bigzana
11-09-2020, 22:46
ma a me bastano un paio di cose e per il resto va bene così...

Questa poi è bellissima!

Vorresti solo che la facessero larga come la vecchia, con selle grandi come la vecchia, le valigie larghe e capienti come la vecchia, e il serbatoio che tiene i litri della vecchia!

Praticamente un'altra moto! [emoji23][emoji23][emoji23]

L'apoteosi!

Ma il bello è che siete anche convinti di quello che dite! [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

salvoilsiculo
11-09-2020, 22:52
Vedi che, anche se per vie traverse, ci stai arrivando, pur non capendo di esser sul punto di farlo, ma questo fa parte della natura del personaggio.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

bigzana
11-09-2020, 23:00
Vedi che, anche se per vie traverse, ci stai arrivando,


Sì, credici che la cambieranno come vorrebbe il tuo mentore!

Peraltro, io so quello che voglio.

Ti invece hai deciso se vuoi un K1600 con la paura che si rompa, o una GW che il tuo vate ha bocciato? [emoji23][emoji23][emoji23]

Delbi
12-09-2020, 00:05
... che piano piano verranno tutti a noi...



Continua pure a sognare.

salvoilsiculo
12-09-2020, 00:18
Ecco Delbi che tu non abbia capito il significato del mio semplice concetto oltre a stupirmi quasi mi spiace....forse ormai anche certe attitudini saranno virali. [emoji2357]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

ilprofessore
13-09-2020, 15:01
Questa Goldwing va sempre meglio:eek: temo che Vstrom e VFR resteranno spesso in garage.
Oggi ennesimo giro sul Monte Grappa e consumi sempre ottimi (20,8 km/l); moto facilissima, motore e cambio DCT meravigliosi, ottimo comfort: per me è la moto turistica per eccellenza.
A chi la prova per pochi km, dico: non fidatevi troppo delle prime impressioni, questa moto richiede un po' di tempo per farvi capire di che pasta è fatta.
Honda ha fatto un ottimo lavoro, persino le sospensioni oggi mi sembravano buone :rolleyes:

T1z1an0
13-09-2020, 15:20
Concordo prof. Infatti mi sono accorto che l’imbottitura abbondante del sedile mi ha fuorviato sul giudizio dell’ammortizzazione posteriore. Sarà che prima avevo selle ribassate e quindi granitiche...

sim2
14-09-2020, 20:54
La mia ha compiuto 60000 km ieri e devo dire che nei curvoni veloci con avvallamenti non è piantata anzi pompa vistosamente e come dicevo a Lelecb1300 in pvt devo rifare le sospensioni come ha fatto lui,questo lo posso affermare perche ho provato un 2018 con pochi km ed era tutta un'altra moto.



Ho avuto due K1600 Gt e confermo che nei curvoni autostradali con traverse o avvallamenti pompa, pompa . Basta però andare di freno posteriore ( deciso ) e acceleratore ( deciso) e non pompa più.,,,si consumano le pasticche posteriori ? e chi se ne frega.
Ora da sette mesi ho il goldwing dct tour . Una delle differenze fondamentali con il K ?.... l'idea dell'affidabilità . Ho detto l'idea perchè anche con il Goldwing tutto può succedere, ma non te l'aspetti. Parti e sai che non ti devi preoccupare . Con il K vai e ti devi informare in partenza dove sono i punti di assistenza ( assistenza resasi necessaria in tre distinti viaggi germania, irlanda e scozia :mad: )

Il goldwing lo uso molto in città e il dct diventa a volte ( spesso) scorbutico e un po' rumoroso nelle prime marce, Di tanto in tanto bisogna rifare la procedura di riallineamento (DCT Clutch Initialization Process ) e tutto torna più o meno a posto. Anzi , per chi ha il dct , a voi mai dato problemi di rumore e strattonamenti nelle marce basse ?
Per tutto il resto è una moto affascinante , affascinante nella guida e nell'estetica

salvoilsiculo
14-09-2020, 21:00
Ma tu hai la prima o la seconda versione della nuova GW? Mi pare di ricordare d'aver letto che nell'ultima versione è stata affinata, tra le altre, qualcosa in termini di elettronica e non solo per le sospensioni.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

sim2
14-09-2020, 21:07
la prima, ma non credo che la situazione sia molto cambiata

Karlo1200S
14-09-2020, 21:09
in effetti il dct 2018, l'ho trovato un pò scorbutico, molto più in forma il my 2020

T1z1an0
14-09-2020, 21:37
Ho avuto due K1600 Gt e confermo che nei curvoni autostradali con traverse o avvallamenti pompa, pompa .

Il goldwing lo uso molto in città e il dct diventa a volte ( spesso) scorbutico e un po' rumoroso nelle prime marce, Di tanto in tanto bisogna rifare la procedura di riallineamento (DCT Clutch Initialization Process ) e tutto torna più o meno a posto. Anzi , per chi ha il dct , a voi mai dato problemi di rumore e strattonamenti nelle marce basse ?
Per tutto il resto è una moto affascinante , affascinante nella guida e nell'estetica

Non pompa solo a quelli che vanno piano.
Il DCT è effettivamente rumoroso, comparato con quello delle auto, sembra quasi un robotizzato, come rumore.
Strattonamenti...se intendi gioco trasmissione si. È la parte riuscita peggio.

ilprofessore
14-09-2020, 22:13
Molto dipende dalla mappa che si usa.
Io mi trovo benissimo con la Tour, la Sport è troppo aggressiva e strattona molto di più.
Con la Rain si va lisci come l'olio, ma alle volte è troppo lenta: ottima per la mia che non ha il controllo di trazione, ma sull'asciutto ti addormenti.
Usandola in manuale con mappa Tour è quasi perfetta, meglio che in Auto.
Se dovessi usarla in città, userei Tour+Manuale, è il miglior compromesso.

salvoilsiculo
14-09-2020, 23:04
https://www.motociclismo.it/honda-gold-wing-2020-rinnova-mappature-motore-dct-73598

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Non so se è solo marketing, ma parla di migliorie al modello 2020 e tra gli aggiornamenti è interessato proprio il DCT per la gestione delle basse velocità.

ilprofessore
15-09-2020, 07:20
I guru americani dicono che c'è pochissima differenza fra 2020 e la versione precedente.
Il cambio è rumoroso nel cambio marcia, che è identico ad una cambiata manuale, ma la moto fila liscia come l'olio, soprattutto a salire.
In scalata automatica, alle volte lo fa nel momento meno opportuno, quindi strattona un po'. In manuale la scalata è perfetta perché la fai tu al momento giusto.
In montagna vado sempre in manuale, in extraurbano uso l'automatico con intervento manuale, soprattutto in scalata. Lo uso anche a salire, specialmente dopo una scalata manuale, per dire alla moto di cambiare più velocemente. Il cambio si adatta allo stile di guida e cambiando una marcia a basso regime capisce che non vuoi tirare le marce e ti spara tutte le altre in automatico esattamente come vorresti fare tu in manuale.
Troppo bello il DCT :!:

salvoilsiculo
15-09-2020, 07:30
Che bello leggere in questo Forum qualcuno finalmente contento del cambio....peccato che non sia BMW.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

kabur
15-09-2020, 12:12
Mi sembra non solo del cambio....

salvoilsiculo
15-09-2020, 12:33
Non volevo infierire eppoi la voce cambio rappresenta una spina oggettiva, mentre su altre su può cadere sull'opinabile.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

jocanguro
15-09-2020, 13:00
ma...

Il goldwing lo uso molto in città e il dct diventa a volte ( spesso) scorbutico e un po' rumoroso nelle prime marce, Di tanto in tanto bisogna rifare la procedura di riallineamento (DCT Clutch Initialization Proce

Quindi in honda oltre a copiare il telelever alla k1600 gt hanno copiato anche qualche problema sul cambio come le k1600 ???
ma come, non era perfettissimo, il non plus ultra ???

notiziona !!!!!:D:D:D


(ci scherzo su...;))

salvoilsiculo
15-09-2020, 13:31
....Il goldwing lo uso molto in città ...

Non è che sia proprio la sua vocazione .....

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Leo della Frutta
15-09-2020, 17:45
mmmm sospensioni che vanno a pacco se non le tieni precaricate al massimo cambio scorbutico e rumoroso, altro da sapere prima di spendere 40milaeuro ? :) x ridere è

salvoilsiculo
15-09-2020, 17:49
Leo non mi risulta che te la passi meglio [emoji6] ed io sulle disgrazie altrui non ci rido però condivido il tuo motto di spirito. La nuova GW ha tante qualità ma per quanto costa non sono accettabili alcuni magagne che il relazione al prezzo sono forse più rumorose di quelle del K anche se meno numerose. [emoji6]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Leo della Frutta
15-09-2020, 19:18
.... infatti mi informo primi di "investire" .... (investire per modo di dire .....) appena avrò' modo di provarla la GW potrò dire la mia su quale piacere di guida da, anche se come ha scritto sopra qualche d'uno ci vuole tempo per apprezzarla, ma questo vale anche per il K , io con piu la guido con piu mi piace, cosa che non è scattata sul primo colpo .....

salvoilsiculo
15-09-2020, 19:20
Sulla necessità di ben informarsi prima di decidere l'acquisto con me sfondi una porta aperta [emoji4]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

sim2
15-09-2020, 19:43
Non è che sia proprio la sua vocazione .....

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

hai perfettamente ragione Salvo, la città non è il suo habitat....ma non lo è, non lo dovrebbe essere, per il suo peso e il suo ingombro (e ti assicuro che una volta imparato a gestire i pesi e l'equilibrio ,ci ho messo un po', la guidi in mezzo al traffico come uno scooter) non per un cambio che spesso ti strattona e ti fa "dondolare" la moto. Inutile giraci su ,questo è un difetto !

ilprofessore
15-09-2020, 20:29
Io in citta' non la guido, ma in coda o in altre situazioni di continui cambi di velocita' l'ho guidata e tutti questi strattonamenti non li ho sentiti. Sicuramente da guidare in Tour e possibilmente in manuale.
Anche sulle sospensioni un po' faccio marcia indietro. Non che siano buone, tutt'altro, ma sono abbastanza in linea con la filosofia della moto. Si va piano, senza esagerare; guida fluida, tenendo sempre ben presente che pesa quasi 4 quintali e non ama le staccate all'ultimo respiro.
Con il tempo e con l'uso, questa moto mi sta conquistando sempre di piu' :eek:

sim2
15-09-2020, 20:58
Ma si Proff, hai ragione la guida della Goldwing ti conquista , è unica !
Per il dct comincio a pensare che non mi abbiano messo al tagliando dei 1000 l'olio adeguato. Io l'ho presa da Tottene , ma il tagliando l'ho fatto più o meno dalle mie parti ( lazio/campania) . per l'appunto parlando con Tottene, lamentando dei difettucci del dct , lui mi parlava che loro usano un olio particolare , proprio per evitare problemi con il dct.... mah, l'officina dove ho fatto il tagliando mi ha confermato di aver usato l'olio consigliato da honda !
comunque, per non sbagliare, il prossimo tagliando ( tra qualche settimana) lo farò su a Bassano

pasquakappa
15-09-2020, 21:37
Quando l'ho provata il cambio DCT era perfetto, nessuno strattonamento nel traffico di Milano e il passeggero non ha nessun trasferimento di carico quando si cambia marcia. Le sospensioni poi assorbono le irregolarita' del manto stradale in maniera impeccabile. Considerata la mole si guida con grande facilita' e piega alla grande . In autostrada poi.......prima classe ! I difettucci per me sono altri come piu' volte si e' parlato su questo forum

@ Sim2 forse sara' l'olio non adatto

salvoilsiculo
16-09-2020, 18:44
In effetti finora il DCT era stato una vera certezza....attendiamo sviluppi e testimonianze.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

sim2
16-09-2020, 18:52
Quando l'ho provata il cambio DCT era perfetto, nessuno strattonamento nel traffico di Milano e il passeggero non ha nessun trasferimento di carico quando si cambia marcia.

@ Sim2 forse sara' l'olio non adatto

quando era nuova anche la mia non dava nessun problema al dtc. il difetto è progressivo ....almeno nella mia esperienza.
E la mia Goldwing ora ha 5800 Km e 10 mesi di vita

ilprofessore
16-09-2020, 20:44
La mia ha quasi 7000 km e va meglio che da nuova :D
Bisognerebbe fare l'allineamento delle frizioni, anche se dopo soli 6000 km mi sembra un po' presto.

sim2
16-09-2020, 20:51
cosa intendi con allineamento delle frizioni ?
il DCT Clutch Initialization ?
fatto già tre volte

ilprofessore
16-09-2020, 21:53
Allora è un problema di olio.
Immagino tu usi la mappa Tour in città.
Hai provato con la mappa ECO?
Non è quella ideale, ma addolcisce il cambio marcia.

GIGID
16-09-2020, 22:01
E dopo le sospensioni ... pure il DCT fa le bizze ... sarà mica che la costruisce la BMW ... la nuova GW [emoji23]?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
16-09-2020, 22:05
Beh altrimenti come l'ammazza il K se non gioca sullo stesso piano...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

GIGID
16-09-2020, 22:10
[emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
24-09-2020, 20:00
Magari ammazzare no, ma qualche bella ferita un pò si....peccato non sia prevista per l'Europa....strani sti cinesi oppure misteri degli accordi di partnership [emoji848]

https://www.insella.it/news/cf-moto-1250tr-g-la-tourer-cinese-con-motore-ktm-156442

Impressionante come la foto di tre quarti anteriore ricordi la RT e quella del profilo sembri un pò il K..specie la linea serbatoio.
La foto del cockpit non è male [emoji6]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

albio59
24-09-2020, 20:10
CONDIVIDO, probabile che per ottenere le forniture abbiano un accordo di non ingerenza sul mercato europeo altrimenti altro che ferite......

salvoilsiculo
24-09-2020, 20:14
Infatti, anche se gli arancioni non hanno un particolare interesse nel segmento, ma non avranno voluto innervosire i potenti cugini.
Ma prima o poi una volta imparato a produrre anche i motori ovvero acquisito credibilità anche su questo importante componente chi potrà fermarli?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

bortolo
24-09-2020, 20:56
Bel troiaio

dab68
24-09-2020, 21:45
Ma questi giochi (cinesi) “dell’assomiglio ma non sono”, “però posso sembrare” stanno un pelo esagerando...:confused:

salvoilsiculo
24-09-2020, 21:54
Ritengo che finchè non sbarcano in Europa o USA potranno "giocare" senza patemi, d'altra parte cosa mai potrà loro interessare il piccolo mercato occidentale quando solo il loro di mercato ed il resto del mondo asiatico ha una platea enormemente stragrande!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
24-09-2020, 22:12
Questa sembra molto meglio della Benelli![emoji848]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
24-09-2020, 22:17
La componentistica elencata è promettente...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

T1z1an0
24-09-2020, 22:45
Vi ricordate le prime Hyundai? Ridicole...allora.

Patù 767
24-09-2020, 23:33
Come si dice dalle nostre parti...........Mo’............SO................. ...CA..........ZZI.......:mad::mad:

salvoilsiculo
26-09-2020, 04:07
Effettivamente....
https://www.motociclismo.it/cf-moto-1250tr-g-2021-nuova-tourer-cinese-un-po-ktm-77252

Certo mi fa un pò strano vedere su una moto del genere la trasmissione a catena.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
26-09-2020, 08:15
https://youtu.be/cKCaEyJGYnU

Sembrava una scherzo invece esiste....beh là dove molte blasonate recedono...altri iniziano ad affacciarsi....certo che il fermo immagine del cruscotto è inquietante...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

dab68
26-09-2020, 10:02
Benelli 1200-
Ma la necessità di dire che ha il “push start” cosa significa? :confused:
Ah, forse volevano sottolineare che non ha l’accensione a pedivella? :lol::lol::lol:

Ma fatemi capire, moto progettata per il mercato asiatico?

salvoilsiculo
26-09-2020, 10:05
Beh nel mercato asiatico magari sarà una novita qui da noi è solo uno dei pochi dati che il presunto giornalista ha potuto desumere predisponendo una recensione a distanza basata sulle poche immagini disponibili.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

dab68
26-09-2020, 10:06
Beh si, dopotutto stava leggendo la cartella stampa rilasciata da casa madre...
Ma dire “push start” nel 2020 è alquanto ridicolo...

salvoilsiculo
26-09-2020, 10:08
Spero abbia anche il blocco sterzo automatico [emoji6][emoji23]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

dab68
26-09-2020, 10:12
No, automatico no.
Pare abbia un avveniristico blocca sterzo manuale-meccanico che si inserisce ruotando il manubrio tutto a sx...
:lol::lol::lol:

Ma.......a parte tutto, ma questa di “ammazzakappa” cosa c’entra? :confused:

salvoilsiculo
26-09-2020, 10:14
Devi guardare in prospettiva.....l'ho scritto prima....dove aziende blasonate tendono a snobbare il segmento altri si affacciano e non è da escludere che in poco tempo....

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

dab68
26-09-2020, 10:41
Parlando con un amico meccanico che lavora in Honda.
Hanno ritirato diverse TRK 500 con pochissimi km. Meccanicamente problematiche e di difficile risoluzione. Svendute per togliersele dal parco usato ed ora poco inclini a prenderle dentro...

Io ne vedo tante in giro....

salvoilsiculo
26-09-2020, 10:53
Forse per questo si sono rivolti a KTM e della Benelli è in uscita una versione con cilindrata maggiore....

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

jocanguro
26-09-2020, 15:46
https://youtu.be/cKCaEyJGYnU

ma ne filmato questo deficente al min 1:20 dice "mettendolo in competizione con la adventur byke di bmw la r1250gs "

ma quella è endure questa è mega GT … ormai tutti si inventano giornalisti e sparano fandonie !!!!
:mad::mad::mad::mad:

e comunque è la riprova che per molti utenti ormai la moto da viaggio per eccellenza è la r1200 GS, e quindi il segmento tourer va a morire e fa bassi numeri...:mad::mad:
come ci siamo ridotti… le mode ….:mad::mad:

un po come dire che col suv si viaggia meglio rispetto a una Mercedes 500SEC
:mad::mad:

salvoilsiculo
26-09-2020, 15:55
Beh già dalla voce e dal sonoro in generale sembra riflettere un certo dilettantistico pressapochismo.
L'avevo notato già quando lo avevo pubblicato in un intervento di poco precedente.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
26-09-2020, 17:17
Comunque Dab questo sembra aver avuto un'esperienza molto positiva...
https://youtu.be/uYh9OQJr-p8

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

dab68
27-09-2020, 21:21
A me fa piacere che vadano bene.
Quello che mi fa strano è solamente la scarsa originalità dei modelli...

salvoilsiculo
27-09-2020, 21:25
Come è stato scritto anche nel mondo automobilistico all'inizio in Oriente hanno prima sviluppato i contenuti tecnici con design pietosi, dopo hanno sfondato pure sotto quel profilo...iniziando a copiare sempre meglio fino a trovare una loro originalità.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

il franz
28-09-2020, 13:33
Rientro in questo tread, semplicemente per dire che dopo più di un anno dalla messa in vendita settimana scorsa ho finalmente venduto il mio amato Goldwing del 2008 con 192.000 km, senza mai aver fatto interventi particolari, (dischi, frizione, ammortizzatore, distribuzione etc.) mi dicevano di avere pazienza e vedrai che realizzi...
Il prezzo di vendita? Il 40% del prezzo da nuovo (scontato ovvio).

salvoilsiculo
28-09-2020, 13:36
Non capisco se sei contento oppure no...di certo solo una GW si può riuscire a venderla con più di 190k km.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

T1z1an0
28-09-2020, 14:14
Goldwing del 2008 con 192.000 km, senza mai aver fatto interventi particolari, (dischi, frizione, ammortizzatore, distribuzione etc.)

E come mai sei su una RT e non su un K?

il franz
28-09-2020, 15:54
Non capisco se sei contento oppure no...

Contentissimo ovviamente, all'inizio non ci avrei mai creduto.

il franz
28-09-2020, 16:03
E come mai sei su una RT e non su un K?

Perchè la dinamicità dell'RT è unica. Il K 1600 GT l'ho provato (per bene) sulla Futa grazie a Buscaroli di Bologna, motore assolutamente eccezionale ma per il resto non mi ha entusiasmato. Il nuovo 1250 è un motore molto gustoso, con un cambio perfetto e obbiettivamente, come dico spesso voglio, vedere negli occhi chi fa un 3a 4a 5a su una statale a pieni giri con gas aperto e mi dice che non è abbastanza.