Visualizza la versione completa : AmmazzaKappa in arrivo
Il prezzo di vendita? Il 40% del prezzo da nuovo (scontato ovvio).
Fantascienza per qualsiasi altra moto soprattutto visti i km e i 12 anni anni,ormai 13, di anzianità......da questo punto di vista il K è morto e ammazzato :mad::lol::lol:.....
come dico spesso voglio, vedere negli occhi chi fa un 3a 4a 5a su una statale a pieni giri con gas aperto e mi dice che non è abbastanza.
Applausi. [emoji41]
salvoilsiculo
28-09-2020, 19:03
Una nuova prova che la GW non finisce mai....
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
(...)
voglio, vedere negli occhi chi fa un 3a 4a 5a su una statale a pieni giri con gas aperto e mi dice che non è abbastanza.
Io lo faccio tutti i giorni
Anche con la 6ª
Se solo ci fosse un k 1300 RT....
K 1300?.... Ma anche no và..... L RT lasciala così che va benone.....
Ha scritto K 1300 non R . ..;);)
Ma non c era già? .... Mi sembra di di cappelle ne han già fatte, che, ne volete ancora....:mad::mad:
L'ho avuto e credimi tuttora è il motore che mi ha emozionato di più ,anche più del 1.600, e definirla una cappella mi sembra esagerato anzi alla fine forse quel motore dava meno problemi del 1.600 , il vero unico difetto era la catena di distribuzione che nonostante il polmoncino diventava rumorosa ma non consumava un filo d'olio......
jocanguro
30-09-2020, 11:08
alla fine forse quel motore dava meno problemi del 1.600 ,
mbè dai , il motore del 1600 quanti problemi ha dato .. ?
la pompa dell'olio... poi ? e le bobine che saltano, ma queste in pari misura sul 1300e 1200 ...
il vero unico difetto era la catena di distribuzione che nonostante il polmoncino..
e questo è vero, e non solo la catena, ma anche a volte lo strappo della ruota dentata dell'albero a cammes come successo a mimmotal...:mad:
oltre a bobine e pompa olio dimentichi la pompa dell'acqua che perde , consumo olio elevato in alcuni casi, la pompa della benzina dove in Usa hanno fatto il richiamo, spegnimenti in marcia, iniettori difettosi, camme di aspirazione .........basta che dai una scorsa ai vari thread..... ma in ogni caso la mia risposta era riferita al fatto che definire il motore 1300 una cappella mi sembra esagerato come sarebbe in ogni caso definire allo stesso modo il 1.600, ne più ne meno al di la del caso singolo di mimmotal come da te riportato.
Bé.... Che vada, ci credo... Ho un amico che c è l ha ( volevo prenderlo anche io ad essere sincero) e tanto per cambiare la cinghia che a scavalcato.... A piedi sul Pordoi... Ne avranno vendute 10....per dire.... Come affidabilità siamo quasi a 0. Dovessi prendere una 4 cilindri o 6 (che già c è l ho) di sicuro non prenderei una bmw, che senza boxer sarebbe morta, piuttosto prendo la Benelli 1250, credo sia molto più affidabile, che non ci vuol poi tanto.... Poi ognuno la pensa come vuole, ci mancherebbe.
jocanguro
02-10-2020, 14:12
oltre a bobine e pompa olio dimentichi la pompa dell'acqua che perde , consumo olio elevato in alcuni casi, la pompa della benzina dove in Usa hanno fatto il richiamo, spegnimenti in marcia, iniettori difettosi, camme di aspirazione .........
pompa dell'olio ? mai sentito, io parlavo di quella dell'acqua,
per gli altri casi citati, occorre sempre vedere le quantità, per essere un "problema" vero non deve succedere 1 o 2 volte, che di sicuro qui leggiamo, ma tante volte, se un guasto capita solo 1 o 2 volte, è quasi normale, tutto si puo rompere, allora se cerchiamo ci sarà anche 1 caso di goldwing che ha grippato , o 1 caso di vfr con la frizione saltata... o 1 caso di yamaha col cambio rotto, ma da qui a dire che quella yamaha è uscita male perchè ho letto di UNA rottura al cambio, ce ne vuole.
Diverso è ad es le maledette bobine, queste me si sono rotte sia sul 1200 e sul 1300, e mi ritengo fortunato a non aver avuto problemi sul 1600 (sgraat sgrattt) e a tanti altri, li si puo a ragione parlare di difettosità congenita, dovuta a mala progettazione o a risparmio sul materiale (vedi anche i blocchetti comando ... o altro...)
ma secondo me il problema è sempre che su internet e sui forum tanti vengono per lamentarsi dei problemi, quindi dato 1000 moto che girano (qualsiasi modello marca), 900 vanno come un orologio , 100 hanno problemi vari , di queste 50 proprietari vanno sul forum e si lamentano, e alla fine si ha la sensazione che quel modello è progettato male...
insomma fa piu rumore un albero che casca che una foresta che cresce
(pur essendo anche io incazz... per certi difetti delle bmw, mica voglio dire che va tutto bene, ma da qui a dire che un modello è progettato male, ce ne vuole!!)
pompa dell'olio ? mai sentito, io parlavo di quella dell'acqua,
se un guasto capita solo 1 o 2 volte, è quasi normale, tutto si puo rompere,
insomma fa piu rumore un albero che casca che una foresta che cresce
parlavi di quella dell'acqua ma hai scritto tu quella dell'olio (post 5259)
condivido quello che scrivi ma ti faccio notare che predichi bene e razzoli male :lol::lol::lol: perchè proprio a proposito dei problemi del 1.300 hai portato l'esempio singolo/sporadico di mimmotal.
la frase della foresta che cresce senza fa rumore,molto amata qua sul forum, in effetti è molto ad effetto ma se analizziamo i i presupposti direi che visti i numeri di vendita del K più che di una foresta parlerei di un boschetto ed in un boschetto quando cadono anche solo quattro o cinque alberi il rumore si sente e bello forte perchè in percentuale sono una bella fetta di quel boschetto
salvoilsiculo
02-10-2020, 19:09
In effetti devo dire che in questo forum sembra esserci abbondanza di boscaioli! [emoji6]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ilprofessore
03-10-2020, 16:13
Piccolo inciso tecnico sul DCT.
Non sapevo che la marcia della frizione non innestata non e' inserita, ma si resta in folle tra una marcia e l'altra finche' non si ha il cambio marcia.
Io pensavo che il cambio pre-innestasse la marcia che si supponeva dovesse essere usata dopo, invece lo fa all'ultimo momento, con 2 vantaggi:
1) puo' innestare con la stessa velocita' sia la marcia piu' bassa che quella piu' alta
2) in folle si ha un consumo minore in quanto ci sono meno attriti
Penso che questo sistema sia impiegato anche nel caso delle 2 marce ai bordi del range, cioe' la 1^ e la 7^ .
Teoricamente, quando sono innestate queste 2 marce, per forza di cose si sa quale sara' la marcia successiva (rispettivamente, la 2^ e la 6^), ma il sistema dovrebbe restare lo stesso in folle.
QUI (https:\\www.renatoporcellato.it/gw2018/DCT%20Development.pdf) una interessante spiegazione dello sviluppo del DCT per la prima versione montata sulla VFR 1200F.
Dai proff che possiedi il top.........puoi aprire una segheria.......industriale.....:lol::lol::lol:
e questa ????? bella è bella....
https://www.moto.it/news/bmw-r1250rt-sempre-piu-gt-radar-ed-euro-5.html
https://www.youtube.com/watch?v=Qt5Ce0xxFfw&feature=youtu.be
Certo se esce la nuova RT modificata radicalmente "solo" sei anni fa magari anche il nuovo KAPPA è in arrivo....
salvoilsiculo
16-10-2020, 18:09
Certo alla fine batti e ribatti sembra che abbiano ceduto ed inserito quelle 3 cosette da tempo richieste da tanti...anche se quel tft più che integrato mi pare accroccato.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
In effetti è molto posticcio o quantomeno non molto integrato, bello il nuovo gruppo ottico anteriore adattivo full led, praticamente immutata la catena cinematica, di nuovo il radar, ABS cornering, ESA che automaticamente rileva il carico (optional) manca invece la retro....
salvoilsiculo
16-10-2020, 18:50
Beh la retro anche non farebbe dispiacere ai molti ma sarà apparsa un eccesso di innovazione per un peso in fondo ritenuto ancora medio leggero....eppoi per i prossimi anni cosa potrebbero chiedere gli appassionati?!
Cmq visto che hanno riciclato alcuni componenti dal K chissà che modifiche apporteranno al modello top.
A vedere le casse dal filmato vien da pensare che potrebbero essere a due vie e il tft mi ricorda quello montato su alcuni modelli automobilistici di medio profilo...sarà un modo per fare family feeling...il contrario del "vecchio" Garmin che con il previsto accessorio te lo portavi in auto.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
16-10-2020, 18:56
Piccolo inciso tecnico sul DCT....
.
Su Dueroute di novembre c'è un bell'articolo sui 10 anni del DCT.
e questa ????? bella è bella....
quando uscì la nuova RT andai a vederla all'EIMA.
Poi corsi dal concessionario a comprare l'ultima RT aria/olio che avevano :-)
i gusti son gusti.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201016/e0e001397982039c5c9024fd3e7c0399.jpg
E ancora oggi, quando la vedo, continua a piacermi
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
16-10-2020, 19:51
E facesti bene visto la discreta impasse del mono.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
16-10-2020, 20:18
Caspita pensavo di essere stato originale ma anche un pò eccessivamente critico sul nuovo TFT quando mi sono accorto che in altre stanze lo stanno massacrando da ore e forse da giorni [emoji33]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ma sono i cambiamenti e le novità che spaventano...
Per poi appecorarsi delicatamente
Cosa ti spaventa? Un faro full led è un tft ?
jocanguro
16-10-2020, 21:29
vaso fuori corrente... a me non dispiace il tft , si , sembra aggiunto dopo, ma è bello, completo e enorme, in confronto i 2 vecchi strumenti tondi precedenti sono roba anni 70 ...:mad:
salvoilsiculo
16-10-2020, 21:47
Si ma sembra che lo abbiano montato controvoglia solo perchè richiesto a furor di popolo ma abbiano cmq voluto fare lo sfregio di buttarlo li come un ammennicolo sgraziato!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Cosa ti spaventa? Un faro full led è un tft ?
A me, davvero niente
Rispondevo al messaggio precedente :)
Dispiace per la mancanza di un tratto distintivo bmw, quegli occhietti poi diventati occhioni dai tempi della 520 e39 (forse erano anche precedenti)
Per me, bellissimi
Adesso mi sembra un frontale ispirato alla cb1000F
Ci siamo accavallati. Comunque l’RT merita un’estetica migliore.
Quindi il nuovo K avrà un nuovo farò full led e il tft.
salvoilsiculo
16-10-2020, 23:55
Troppo poco e facile deve risultare molto più appetibile dell'RT altrimenti come indurre la maggiore spesa...magari il K non avrà solo aggiornamenti ma anche un nuovo nome.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Patù 767
17-10-2020, 01:41
Frontale bello ........ma troppo jappo....manca di originalità.......TFT non mi piace ne come è fatto tantomeno come è posizionato dovrebbe essere integrato nel cruscotto e con qualche curva stile Goldwing, io avrei fatto lo stesso frontale del K alla RT , e il TFT MODELLATO all’interno del cruscotto...come ho scritto sopra !
Ovviamente per i miei gusti :cool:
Si ma sembra che lo abbiano montato controvoglia solo perchè richiesto a furor di popolo ma abbiano cmq voluto fare lo sfregio di buttarlo li come un ammennicolo sgraziato!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Questa volta sono completamente d’accordo con te. È inguardabile
Nonostante quest'anno disgraziato le case,anche per l'entrata in vigore della normativa euro 5, hanno presentato tante novità da Ducati ad Harley a Kawa KTM ecc e creato un un'effetto trascinamento che ha coinvolto anche BMW che ha dovuto stare al passo ed infatti ha presentato il sistema radar anche se non se era mai parlato ed RT è a posto.il GS con la storia del 40⁰ ha avuto qualche miglioria,XR e RR nuove manca solo il K.Adesso BMW deve decidere cosa fare se tenere a listino questo modello,che da 10 anni rappresenta il top tecnologico o eliminarlo e cambiare modello e puntare tutto su RT anche perché avrebbe poco senso fare un downsize di cilindrata quando a listino hanno già un 1250.se vogliono mantenere il 1600 a listino però adesso devono migliorarlo parecchio,anche per differenziarsi e rendere giustificato il prezzo maggiore rispetto a RT, e secondo me anche alcuni difetti di RT vanno letti in questa ottica.Probabilmente il nuovo K avrà un cruscotto integrato multifunzione come GW anche perché non resta molto da introdurre tecnologicamente parlando rispetto ad RT a meno di modifiche del propulsore.
Leo della Frutta
17-10-2020, 09:43
mah seguendo l'andazzo sia interno che di altre case, sarebbe prevedibile un aumento di cilindrata, non saprei se su un motore nuovo o lavorando su questo, magari con un cambio inedito in stile DCT, eliminare la moto a capo del listino non mi sembra una grande immagine. poi come si è visto settimane fa un "video" dove c'era un k con il radar mi fa dubitare su un uscita dal listino, sicuramente si differernzierà sia x design che per tecnologie
salvoilsiculo
17-10-2020, 11:35
Beh seguendo quanto già scritto e condividendo il pensiero di Albio il K non può che passare ad un navigatore integrato meglio di quanto abbiano fatto con RT, un miglioramento di certa componentistica e luci a laser che sono state già testate almeno 4-5 anni fa...sul cambio non ripongo speranze..neanche uno DCT sono più resto mi di me! [emoji6]
Leo non mi pare che il K visto anche la categoria sia in debito di potenza tenuto che è anche limitato.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Leo della Frutta
17-10-2020, 14:13
Mai detto che il K sia scarso di potenza , ho scritto che aumenterà dincilindra quesì sicuramente per diventare euro 5 . Dovrà giocoforza avere chicche che gli altri non anno magari sospensioni attive ..... o guida autonoma :)
salvoilsiculo
17-10-2020, 14:19
Si Leo non volevo insinuare ma riflettevo solo che l'attuale cilindrata e Potenza potrebbero già bastare per rientrare nella nuova normativa magari migliorando altri aspetti di gestione elettronica per rendimento e consumi.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ilprofessore
17-10-2020, 16:29
Aumentare la cilindrata sulla K1600 potrebbe essere complicato, si aumenta ancora la larghezza.
Direi che 1650 cc siano più che sufficienti.
Ci sono altre aree da migliorare per tornare competitiva, più contro la RT che contro la Goldwing.
Karlo1200S
17-10-2020, 16:52
dubito fortemente che Bmw faccia un cruscotto solo per il 1600, con le vendite che fa...
salvoilsiculo
17-10-2020, 16:56
Beh credo che allora può tranquillamente smettere di produrlo anzi magari é già così...bmw non deve fare niente...già ce l'ha bisogna solo vedere se sarà sul K o un'altra sigla... impensabile che receda alla RT come top di gamma e nè può sottrarsi alla giostra impazzita delle novità!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Leo della Frutta
17-10-2020, 17:20
per aumentare la cilindrata non si lavora solo aumentando l'alesaggio ma anche aumentando la corsa ...... il motore resta uguale in dimensioni esterne.
Karlo non penso sia una gran spesa integrare il TFT piuttosto la domanda da farsi è se BMW vuole continuare ad investire in un modello che piano piano sta perdendo appeal in quanto altre case hanno raggiunto e probabilmente superato le dotazioni tecnologiche di questa progetto che oramai comincia a diventare obsoleto.Io penso che BWM metta sul piatto anche il fatto che un modello come il K dia lustro al marchio andando oltre il ritorno economico delle vendite di questo singolo modello e immagino che probabilmente a breve vedremo un K rinnovato migliorato non fosse altro per il fatto che ci sia sempre stato negli ultimi 30 anni a listino un modello touring che non sia Boxer.
salvoilsiculo
17-10-2020, 18:31
... il motore resta uguale in dimensioni esterne.
Ok ma poi bisogna vedere se la struttura regge...già così scalda e tende a consumare olio...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
17-10-2020, 18:48
Albio anch'io penso che il k1600 verrà rinnovato... ma penso che, per economie di scala, la strumentazione sarà uguale all'rt... come lo fu vicevarsa nel 2103 quando l'rt prese pari pari quella del k1600 presentato un paio di anni prima...
Tutto può essere ma di solito avviene il contrario cioè dal modello top i particolari vengono passati ai modelli inferiori poi allora cade la tua considerazione sui numeri minimali del K se poi li passi ad altri modelli.Cmq è pensabile che se lo mantengono il K deve mantenere le caratteristiche top e se non sarà il cruscotto sarà altro.
salvoilsiculo
17-10-2020, 20:21
Magari la differenza del tft sarà semplicemente che lo mutueranno da un modello di auto superiore a quello usato per la RT con buona pace della distanza di classe! [emoji6]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
17-10-2020, 20:32
Proprio per problemi di bassi numeri del k non penso che gli facciano una strumentazione ad hoc, ma ammortizzino quella fatta per l’rt
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
17-10-2020, 20:36
Guarda che a cambiare un minimo grafica e plastiche è un attimo il resto rimane uguale...più scena che sostanza.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Karlo, lungi da me far polemica ho solo fatto notare che ti sei in parte contraddetto perché in un post sostieni che il K fa numeri bassi e questo non giustifica il nuovo cruscotto e nell'altro che in passato quello del K l'hanno adottato per altri modelli ( quindi i numeri aumentano) ed io ho risposto che difficilmente ciò avviene dal modello di minor prestigio a quello superiore perché proprio per questo motivo in teoria dovrebbe avere l'allestimento top.Mi trovo d'accordo con Salvo e mi chiedo cosa mai costerebbe fare un cruscotto integrato,basta spostare qualche plastica ed inserire il TFT....
Cmq al di la di questo particolare il senso del mio intervento è che se vuoi che un modello sia top debba esserlo sia in dotazione tecnologica che di styling e per questo difficilmente usi particolari presi da modelli inferiori ma gioco forza devi dare qualcosa in più che giustifichi un prezzo del 20% più alto altrimenti chi mai la compra e poi cmq non sarebbe TOP..
Ieri avevo un impegno a La Spezia e sono andato giù in moto il mattino e rientrato il pomeriggio.
Fatto la Cisa con andatura allegra, motore attorno ai 4000 giri e cambio in manuale.
Mi sono divertito parecchio e stupito di non essermi per nulla stancato.
Bevuti 2 pieni.
Anche il GW ha il suo perché:-)
Bravo, poi sulla Cisa divertimento assicurato;)
Fatto la Cisa con andatura allegra.
Mi sono divertito parecchio e stupito di non essermi per nulla stancato.
Bevuti 2 pieni.
Cavolo 500 km due pieni????? più che allegra era andante mosso.....:lol::lol::lol:
salvoilsiculo
22-10-2020, 20:10
Tiziano ma quanto ti fa a litro questa tua Tour? [emoji848][emoji16][emoji23]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Beh è pur sempre un milleotto. Non è che il K bevesse meno. Quando apri il gas vedi scorrere i litri...non i km.
Comunque soldi spesi bene :-)
Patù 767
22-10-2020, 22:18
Benzina bruciata con GUSTO !!!!!
ilprofessore
22-10-2020, 22:19
Spero non 2 pieni "pieni", altrimenti avresti fatto 13 km/l :rolleyes:
Io viaggiando un po' spedito faccio tranquillamente i 20 km/l, per arrivare a 13 km/l dovrei andare come un pazzo. Qualche km si puo' anche fare, ma 500 km sono troppi.
Ho ritrovato la ricevuta del carburante all'andata e facendo i calcoli precisi il consumo è stato pari a 15,1 km/l. il computer di bordo dice che, da quando l'ho presa, poco più di 5000 km, il consumo medio è stato di 19,6 km/l.
mi sembrava strano........i 15 ci stanno eccome, la Cisa invoglia con i suoi curvoni infiniti, quello che mi piace di più e quello salendo da Parma a sx appena dopo il casello di Berceto, peccato che quando l'ho fatto con XR due domeniche fa c'era il salto di corsia....
Una volta quando le Goldwing avevano quei brutti tubi cromati che sporgevano dalla carrozzeria, se ti si appoggiava in terra non succedeva niente o quasi, adesso.........
Caduta da fermo , scivolato il piede, i danni sono stati, coperchio borsa sinistro rigato, corpo specchio sinistro rigato, vetro specchio sinistro rotto, telaio carena storto.Possiamo dire che così i paracolpi servono a poco?????
Foto postata da un mio amico concessionario di Novara.
https://i.ibb.co/DDCvJcQ/GW.jpg (https://ibb.co/KjqfP4W)
Karlo1200S
17-11-2020, 17:04
bisogna vedere anche se è caduto in piano o in discesa
salvoilsiculo
17-11-2020, 17:05
Se per questo anche se ha urtato ostacoli come ad esempio dossi artificiali.
Tutto quello che volete ma cmq da fermo,e già così si parla di qualche migliaio di euro e non oso immaginare in movimento e cmq era ad un semaforo quindi escluderei dossi sulla carreggiata e anche se fosse in discesa non è che la moto scivola in avanti.Il danno poi è esteso lungo tutta la moto il che fa pensare che abbia appoggiato in maniera omogenea.
salvoilsiculo
17-11-2020, 17:41
Albio il problema è che sotto certi aspetti questa nuova GW è a mio modesto avviso mal progettata e le evidenze non mancano.....mi ricordo, ma di certo anche tu, il filmato relativo primo incidente mi pare mortale in USA con l'avantreno spezzato come un ruscello...
Salvo, fammi un esempio di un veicolo progettato bene...
salvoilsiculo
17-11-2020, 18:09
Purtroppo non credo ce ne sia uno progettato bene in assoluto semmai di modelli che sono ben riusciti in un aspetto piuttosto che in un altro. La nuova GW ha un possibile tallone d'Achille proprio nell'attacco dell'avantreno al telaio e possibile prova ne sono i filmati in cui si vedono le due "testine" che vibrano in modo inquietante....persino il Mac ne ha fatto uno di pochi cavalli di battaglia condivisibili e mi pare che il nuovo modello abbia delle modifiche di quei 2 pezzi....ma più di me ne sa Albio.
Non ho mai sentito critiche riguardo fragilità collegamento avantreno telaio, mi è nuova. Le testine che citi sono quelle dello sterzo e vibrano perché seguono i movimenti della ruota, e meno male. Non c’è bisogno poi dei filmati, li puoi vedere ogni volta che usi la moto, visto che non sono coperti.
La nuova GW ha alcuni componenti migliorabili, come tutte le moto, ma dire che sia “mal progettata” mi pare eccessivo. :cool:
salvoilsiculo
17-11-2020, 18:27
Tiziano rispetto al grado di protezione offerta che è ciò di cui si parlava per me lo è.
@Albio se la si appoggia non si danneggia nulla. Nelle altre dinamiche chiaro che può superare il punto di appoggio e quindi tocca la carrozzeria. Mi pare di capire che sulla GW precedente non accadeva...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201117/b8e60a5fb011b81dc1f58a5ae69efd79.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201117/281e573c54639573a0712428eaa21a01.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
17-11-2020, 18:38
Ottima foto e argomentazione Tiziano ma è anche vero che quando si cade non è mai un semplice appoggiarsi.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201117/d2173021d7b7ebebd40923bd55282938.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201117/eb51f9205374a5ae379dce81240bacc3.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201117/959fea1a92db02a860538d539949cbd4.jpg
E secondo me è uno dei motivi per cui tengono i bauletti stretti
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
17-11-2020, 18:44
Beh è tutto collegato....se la fai più stretta e meno ingombrante puoi fare le protezioni più piccole.
Salvo se ben ricordo fosti proprio tu a notare fin dalle prime immagini quanto fossero minimal i tamponi paracadute.
T1z1ano voglio premettere,per quel che può valere; che la persona che ha postato le foto è una persona serissima e concessionario GW da circa 30 anni e non oso dubitare quanto da lui scritto.Detto questo le foto da te caricate intanto riguardano la GW "bagger" e non son quanto possa essere diverso il modello con il top case( baricentro più alto) che comunque è circa 40 kg in più e la maggiore l'inerzia può portare allo scavallo. inoltre si vede bene nella prima foto quanto poco basti a superare il punto d'appoggio, forse proprio cadendo il pilota attaccato al manubrio ,magari per tenerla , o col proprio peso può trascinare la moto oltre quel punto.
Con il vecchio modello questo non accade quasi mai in quanto il tubolare è lungo circa 30 cm quindi impossibile da scavallare in appoggio poteva accadere in caso di incidente. Alcuni sostenevano la pericolosità del fatto che si tranciasse il canotto altri sostenevano che fosse voluto per preservare il telaio della moto....
Riguardo la fragilità del canotto di sterzo si è scritto tanto all'inizio in quanto circolavano in rete foto come questa che hanno portato a ipotizzare questa debolezza , ma poi non se ne è più parlato.
https://i.ibb.co/Q9ss8Yg/GW-CANOTTO-1.jpg (https://ibb.co/PxBBT1L)
download lost 6 (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/FHtYKYX/GW-CANOTTO-2.jpg (https://ibb.co/PD8WNWM)
https://i.ibb.co/mFF8F5Y/GW-CANOTTO.jpg (https://ibb.co/JFFQFjb)
add https (https://imgbb.com/)
Per quanto riguarda le modifiche sulla nuova GW 2021 pare che riguardino proprio le testine dello sterzo, sono voci che circolano in Germania.
Beh da come è ridotto il cerchio direi che c’è stato un aiutino a rompersi :cool:
E se ci sono componenti pericolosi arriveranno i richiami.
Chiaro che l'urto c'è stato ed anche forte ma vedere una ruota staccata fa un certo effetto ......
jocanguro
18-11-2020, 10:17
vedere una ruota staccata
direi che diventa difficile proseguire in emergenza anche andando piano
:lol::lol::lol::lol:
sul "progettata male"
è facile pontificare... tutte le moto quando vogliamo attaccarle sono progettate male
quella pesa troppo,
l'altra si rompe facile
quell'altra ha poca manovrabilità ...
perfetta non puo esistere, semplicemente perchè se una moto resiste bene agli urti e alle cadute, vuol dire che è un carro armato e allora pesa 800kg , ingombra come un'auto, costa 3 reni, non è maneggevole... etc etc...
una moto perfetta per gli urti ?
un 250 da cross, lo sbatti ovunque e funziona sempre...
ma è un "po' " piu scomodo da viaggio rispetto a una goldwing...
salvoilsiculo
18-11-2020, 19:17
E se ci sono componenti pericolosi arriveranno i richiami.
Lungi da voler esprimere sentenze tenuto il mio livello di competenze ma la mia considerazione su possibili mal progettazioni di alcuni aspetti cerca di esprimere le mie perplessità sul disegno di alcune architetture ad esempio in relazione soprattutto al peso e le foto pubblicate di cui ricordavo la precedente pubblicazione mi creano una discreta apprensione.
T1z1ano questa è la tecnica per sollevare la vecchia , nota quanto resti sollevata da terra e sia facile tirarla su.
https://www.youtube.com/watch?v=I5k4Uj3YTnY&feature=emb_logo
Questi paracolpi ricordano quelli della vecchia anche se a me onestamente non piacciono....
https://i.ibb.co/0ZL5JJb/paracolpi.jpg (https://ibb.co/920PYY5)https://i.ibb.co/mcFrYkP/paracolpi1.jpg (https://ibb.co/DRgP6hj)
https://i.ibb.co/X4x8R1P/paracolpi-2.jpg (https://ibb.co/ky21CjT)
E soprattutto non servono. Ho visto un GW nuovo sdraiato: tocca sui due rollbar inferiori, sul supporto dello specchio e sul bauletto. Inutile proteggere il motore con un ulteriore rollbar.
Secondo me questi salvano lo specchietto...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201118/07b1f798deb3f8b271c7d7c1561d165f.jpg
La linea blu è il suolo, per intenderci.
Comunque ho atterrato l’RT è il primo K. Bauletto rigato, carena rigata e specchietto rigato. Ma ci sta, colpa della gravità :-)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Con quel roll bar è impossibile che si ribalti a 180°,anche il vecchio modello ha più o meno le stesse dimensioni,parlo dell'ingombro degli specchietti e le protezione sono attaccate al motore
quindi praticamente uguali e se hai visto il video avrai notato quanto manca allo specchietto per toccare terra.
Ma il rollbar è per riparare il motore, non per evitare il ribaltamento. Ma è solo il mio punto di vista. Non vorrei innescare una discussione :-)
salvoilsiculo
18-11-2020, 22:58
Mi pare che in una delle tante fasi di approfondimento attraversate dagli oltre 5000 interventi se ne sia parlato...compreso che in qualche caso abbiamo rifatto il giro...difficile trovare vere nuove sezioni da analizzare [emoji6]
T1z1ano fa entrambe le funzioni:almeno sul mio modello ,su quello nuovo l'ho visto solo in foto, in quanto " anticipando il punto di contatto col terreno diminuisce i gradi di inclinazione della moto in caso di caduta e di fatto impedisce o quantomeno rende più difficoltoso il fatto che la moto si sdrai a 180°preservando le carene anteriori che sono anche più ingombranti di quelle del tuo modello.Tieni presente che il mio modello non ha quegli speroni che hai tu quindi il promotore ha entrambe le funzioni.
Vedendo questo in foto ,da quel che si può dedurre, è molto simile al mio sia come ingombro che come punti di ancoraggio quindi suppongo faccia le stesse funzioni forse anche meglio visto che la nuova è più slim.
Ovviamente si parla di cadute da fermo o a bassa velocità, per sinistri più importanti entrano in gioco tante componenti che non escludono che la moto si sdrai completamente
2021 forse è la volta buona.....LX MODEL MI INTRIGA....speriamo non rimanga una lista dei desideri...
https://www.youtube.com/watch?v=sYMDgrlJw-Y&feature=share&fbclid=IwAR0ZPzcmekyGeNHM0vDOmb1ksZW1dZLBP5FoQWLGL f0iWvotimBLYFkw_pM
salvoilsiculo
20-11-2020, 20:49
Niente da dire una bella lista della spesa [emoji847]
ilprofessore
20-11-2020, 22:39
Mi sa che dovrai aspettare un bel po' :mad:
Probabile .....ma come recita una famosa pubblicità:l'attesa del piacere essa stessa è piacere.......:lol::lol::lol:
Karlo1200S
21-11-2020, 11:28
è vero Albio... ma ci vuole misura...:) J.M. Keynes diceva... nel lungo periodo saremo tutti morti...:( per goderci la GW aggiungerei...:lol::lol::lol:
Infatti, proprio pensando a Keynes per non trovarmi uno scheletro, due anni fa ho comprato una GW vecchio modello con pochissimi km,ora,complice il covid,ha solo 40.000 km e posso stare alla finestra un paio d'anni poi , visto che con l'uscita di tanti prodotti aftermarket alcune problematiche sono state se non risolte almeno mitigate, vedrò cosa succede :D:cool::cool:
salvoilsiculo
21-11-2020, 12:57
Albio hai fatto non bene ma benissimo...oltre a poterti godere la bella veduta panoramica, hai una sostanziosa autonomia per attendere che si decidano a farla come piace a te e che sia anche stata testata [emoji6]
è vero Albio... ma ci vuole misura...:) J.M. Keynes diceva... nel lungo periodo saremo tutti morti...:( per goderci la GW aggiungerei...:lol::lol::lol:
La vita è un’avventura...da cui non ne usciremo vivi. cit
Però non sciupiamo quest’avventura. Tiziano :-)
citazione azzeccatissima a cui aggiungerei:che solo l'avventuriero lo scopre
https://www.moto.it/news/honda-brevetta-il-radar-sulla-goldwing.html
Non poteva esimersi neppure Honda.....
salvoilsiculo
27-11-2020, 17:47
Cmq al momento solo Ducati sembra aver pensato anche al posteriore...
Pare proprio di si.......
salvoilsiculo
27-11-2020, 18:19
Beh cmq la sterzata assistita con ausilio di telecamera per evitare ostacoli o non sbagliare svincolo non sono male [emoji6]
Quando vedo la frenata automatica applicata alle moto mi vengono i brividi.
Ho vissuto l'applicazione sulle auto e visto i miglioramenti delle varie versioni.
Attualmente si è raggiunto un buon compromesso tra sicurezza e confort, ma sulle moto ho molti dubbi.
Sono convinto che debba essere messo obbligatorio sui veicoli con più di due ruote e guido un'auto che ne è equipaggiata.
Forse cambierò idea in futuro, ma oggi non vorrei mai che la moto frenasse contro la mia volontà.
Il cruise control adattivo poi non l'ho mai trovato utile su tutte le auto possedute.
salvoilsiculo
27-11-2020, 19:14
In tutto questo K BMW se ci sei batti un colpo....oppure staccate la spina!
Patù 767
27-11-2020, 21:32
BMW sposa il pensiero di Tiziano no Radar no frenata assistita ....Salvo rassegnati :lol:
salvoilsiculo
27-11-2020, 21:43
No nuovo cockpit....[emoji16]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201127/1702e8dd0d0929461f10fab3a6e1b247.jpg
Sicuramente lo introdurrà pure BMW. Su R18 touring è già pronto.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Albio prepara l’assegno:
GW euro 5, colore mud, top case maggiorato, strumento completamente digitale, electronic parking brake...non hai più scuse :-))))
se così fosse la mia pazienza verrebbe premiata :lol::lol: e chi sono io per dire di no a cotanta opulenza....:arrow::arrow: ma esce a inizio 2021 o 2022 ???
salvoilsiculo
01-12-2020, 18:24
Albio tranquillo per la permuta che la tua magari la prendo io [emoji6]
Perfetto così te la porto da far provare :lol::lol::cool::cool:
2021...comincia svincolare :-)))
oppobacco non devi darmi una notizia simile soprattutto in lockdown :mad: :lol:
ma hai capito a cosa si riferisce "strumento completamente digitale" ?? sembra la classica traduzione googolata.....
Significa senza i due indicatori analogici di oggi. Velocità digitale, giri digitale...
Quindi, per quello che può valere, sembra che Honda effettui cambiamenti solo dopo 3 anni contrariamente a quanto sostenuto da alcuni sul forum....Certo che se modificano il top anche le laterali verranno toccate per mantenere la simmetria dei volumi....non ci resta che aspettare e chissà che qualche altro " desiderio" di Cruiseman non venga soddisfatto visto che 4 su 4 di quelli che hai elencato li ha previsti
https://i.ibb.co/fkqBSW8/lista-desideri.png (https://ibb.co/5rGt93Y)
sito per caricare file grandi (https://it.imgbb.com/)
Trovo interessante anche l’electronic parking brake. Speriamo possa essere automatico, innesto e disinnesto. Oggi la soluzione tipo t-max non mi soddisfa. Inoltre pare abbiano ingrandito il pulsante del clacson criticato da Cruiseman :-)
salvoilsiculo
01-12-2020, 20:24
Ma quello è una potenza per gli appassionati negli USA e quindi per il resto del mondo....
salvoilsiculo
01-12-2020, 20:29
Cmq sento arrivare un inverno in attesa di notizie....un pò come all'atto di nascita di questa conversazione..[emoji6]
Poi Salvo,come ne avevamo già parlato probabilmente uno dei più importanti blogger e venditore di prodotti aftermarket degli USA non parla senza avere notizie di prima mano e quindi questa lista dei desideri che ha formulato non è stata compilata a casaccio...
T1z1ano stando alla definizione dovrebbe essere automatico:
Funzionalità:Oltre a svolgere la funzione di tenuta del veicolo di base richiesta per i freni di stazionamento, i sistemi EPB forniscono altre funzioni come il rilascio automatico dei freni di stazionamento quando il conducente preme l'acceleratore e il re-bloccaggio utilizzando una forza aggiuntiva al rilevamento del movimento del veicolo. [2] Inoltre, la funzione di mantenimento in salita, che applica i freni per impedire il rollback durante la partenza su una pendenza, può anche essere implementata utilizzando la dipendenza EPB dall'attrito.
Cmq sento arrivare un inverno in attesa di notizie....un pò come all'atto di nascita di questa conversazione..[emoji6]
Altri 5.000 post non li reggo :confused::confused::confused:
Ehm la definizione l’ho data io per deformazione professionale. A me hanno solo detto che diventa elettrico. Ma immagino sia un EPB.
Sicuramente non può essere nient'altro che EPB .... lo dice anche Cruiseman..
salvoilsiculo
01-12-2020, 21:31
In effetti l'attuale gestione del freno di stazionamento se non ricordo male sottrae spazio ad un possibile vano portaoggetti con la leva di innesco ed è causa di uno dei tanti rigonfiamenti presenti nel vano valigia per via della relativa pinza. Se hanno rivisto o riprogettato il tutto potrebbe essere un importante upgrade.
salvoilsiculo
01-12-2020, 21:39
Tiziano non ho ancora capito la storia dell'homelink che qui da noi non è previsto...sei riuscito ad approfondire la questione?
ilprofessore
01-12-2020, 22:21
L'homelink non è altro che un telecomando integrato nella pulsantiera centrale.
Come tutti i telecomandi "vergini", si programma utilizzando il telecomando originale.
Si possono utilizzare fino a 2 comandi, tipicamente cancello e garage.
Non so perché, ma non è previsto per le moto europee.
Riguardo le novità e le "speranze" di Cruiseman, io non mi farei troppe illusioni, la Honda procede con calma e sulla Goldwing anche di più del solito.
Salvo, l’home link è comodo, ma mi sembra di facilitare il lavoro ai ladri...e così auto e moto mi porto via i telecomandi. Per cui non sono informato...
salvoilsiculo
01-12-2020, 23:06
Mi scuso io che ho scambiato nei miei ricordi chi aveva condiviso tempo fa l'ennesima differenza su cosa disponibile in USA e non per noi poveri italiani o europei...utilità o meno non soppprto questo doppiopesismo di allestimenti e disponibilità di accessori. [emoji35]
salvoilsiculo
04-12-2020, 06:21
https://www.cycleworld.com/story/motorcycle-news/honda-gold-wing-to-get-adaptive-cruise-control/
Conferme.
Il freno sulla moto è troppo delicato per farlo gestire a qualcun altro.
E in caso di impatto spesso è più efficace sterzare e in qualche caso accelerare.
Da tre ruote in su spero lo mettano obbligatorio.
salvoilsiculo
04-12-2020, 18:55
Beh in fondo si sta parlando di un rallentamento o autentica azione di freno che se non si fosse distratti forse avrebbe già dovuto essere eseguita in considerazione dello spazio ormai rimasto dal mezzo che precede.
T1z1ano poi alla fine l'hai montato il pedale delle marce??? se si magari sul giretto di qualche giorno fa che hai fatto all'Aprica hai avuto qualche riscontro sul funzionamento......
Patù 767
20-12-2020, 14:43
Si Albio dopo l’Aprica è andato in BMW a riordinare il K :lol::lol::cool:
:lol::lol::lol::lol::lol::rolleyes:
salvoilsiculo
20-12-2020, 18:23
Ma no, tranne che non ne facciano finalmente una versione rispondente alle nuove tendenze dubito su un tale ritorno visto che al momento non ha manifestato nessun elemento di insoddisfazione.
Si Albio dopo l’Aprica è andato in BMW a riordinare il K :lol::lol::cool:
E questi sono gli amici :cool:
Pensa gli altri.
Albio, ho il pedalino ma devo trovare la voglia di montarlo. Ora col lockdown mi verrà. Sull’Aprica non ho smanettato tanto, poca aderenza. In compenso l’ho vergognosamente sporcata.
Quindi prima la devo lavare, poi monto il tutto.
In compenso la GW conferma un confort superiore alle moto avute.
Per le prestazioni il K è inarrivabile. Così Patù gongola :cool:
Beh in fondo si sta parlando di un rallentamento o autentica azione di freno che se non si fosse distratti forse avrebbe già dovuto essere eseguita in considerazione dello spazio ormai rimasto dal mezzo che precede.
Salvo, la prova è facile da fare: mentre guidi il tuo passeggero ti schiaccia il freno mentre non te lo aspetti.
Poi mi racconti.
Allora aspetto notizie.....
salvoilsiculo
21-12-2020, 06:37
Tiziano non deve essere una bella esperienza [emoji3]
lelecb1300
21-12-2020, 19:34
....In compenso la GW conferma un confort superiore alle moto avute.
Per le prestazioni il K è inarrivabile.....
ecco :mad: ora la :arrow: sale
la scelta è difficile, non vorrei trovarmi su un mezzo poco adrenalinico ma è pur vero che sarebbe il modo per darmi una calmata
Posso raccontarti la mia esperienza anche se riferita al modello precedente : appena passato dal K a GW la prima cosa che notai è il motore meno prestazionale e la cosa non mi entusiasmò ma piano piano cominciai ad apprezzare i punti di forza di questa moto,principalmente confort e qualità complessiva, anche se poi onestamente ho cambiato modo di guidare , quindi non più accelerazioni o staccate tirate ma una fluidità di guida eccezionale rispetto a tutte le moto di questo segmento. Aggiungo che il nuovo modello ha migliorato alcuni aspetti negativi rispetto al mio , la frenata in modo notevole il motore ha qualche cavallo in più e la ciclistica è leggermente migliorata, quindi dirti se questo mezzo non è adrenalinico non so dirtelo, anche perchè non conosco le tue esigenze,(io qualche sfizio me lo tolgo con XR) e se guardi la firma vedi che anch'io apprezzo le moto adrenaliniche però posso dirti che GW è stato l'unico modello di moto che ho acquistato 2 volte e non tornerei più indietro.Probabilmente sarei al terzo GW solo se avesse avuto un po più di capacità di carico.
salvoilsiculo
21-12-2020, 20:12
Albio ancora un pò di pazienza [emoji6]
Lo sai Salvo che ho promesso di venirti a trovare e farti provare la mia nel momento che uscirà la GW come intendo io e spero di non aspettare ancora molto.....perchè ho voglia di incontrarti di persona :lol::lol::lol:
beh dai, dall'ultimo cambio di modello son passati solo 18 anni...
però forse con l'euro 5 la modificheranno....
ah, no. :cool:
salvoilsiculo
21-12-2020, 20:45
Già perchè 3 anni fa hanno fatto solo un restyling [emoji2357][emoji33]
salvoilsiculo
21-12-2020, 20:48
Un nuovo adepto....
https://youtu.be/5Eit-2K23Xk
No, han cambiato il modello dopo 18 anni...
Poi qualchuno scommetteva l'avrebbero ricambiato con l'euro 5...
Dai, avete tempo per prepararvi all'incontro! [emoji6]
Il mio conce......il mitico Beppe.....
salvoilsiculo
21-12-2020, 20:54
Mi ricordo di qualcuno che perorava la causa dei costruttori per la concessione di ulteriori deroghe per l'euro 5 e consentire lo svuotamento dell'invenduto e poi ci stupiamo se il 2020 per le note vicende è stato un anno andato a male...bruciato.
Salvo ma è già uscito l'euro 5???? SI .... forse solo a Bologna e dintorni....
salvoilsiculo
21-12-2020, 20:56
Certo lo sai che li sono avanti.....[emoji6]
la scelta è difficile, non vorrei trovarmi su un mezzo poco adrenalinico ma è pur vero che sarebbe il modo per darmi una calmata
È quello che ho fatto io negli ultimi due anni. Col K ho viaggiato a 230 con moglie e bagagli. Ora a 180 taglia. Poi ho smesso di comprare auto prestazionali ed ho preso un fuoristrada autolimitato a 160.
Mi diverto lo stesso.
https://youtu.be/sYHVeaTfVlQ
salvoilsiculo
21-12-2020, 21:16
Come piace a Te [emoji6][emoji23][emoji1787]
massì dai, avete ancora 10 giorni per vedere se le immatricoleranno ancora E4 in deroga, o E5....
aspetto comodo.
e poi in 10 giorni un viaggio si pianifica bene. :lol:
come anche i famosi dati di vendita... nei primi 9 mesi l'ammanco era stato "solo" del 10%.... alla faccia del bruciato. :lol:
salvoilsiculo
21-12-2020, 22:01
A volte quando si dedica un certo periodo esclusivamente a leggere si finisce anche per iniziare a comprenderne il contenuto, ma è evidente, dopo solo pochi interventi, che non è un regola ferrea! [emoji4]
Patù 767
22-12-2020, 02:17
In compenso la GW conferma un confort superiore alle moto avute.
Per le prestazioni il K è inarrivabile. Così Patù gongola :cool:[/QUOTE]
Grande Tiziano :lol:
Comunque in BMW ti stanno preparando un Bel K1600 GT SPECIAL EDITION Bianco Mineral White Metallizzato con motore nero , cerchi option 719 e TFD integrato stile Gold con navigatore integrato otre euro 5 :cool:.....si sono resi conto che non ti possono perdere e lasciarti in mano ai Gialli :lol:
A volte quando si dedica un certo periodo esclusivamente a leggere si finisce anche per iniziare a comprenderne il contenuto,
Invece le cose scritte, anche se fanno ridere, rimangono. [emoji41]
salvoilsiculo
22-12-2020, 06:53
Certamente così anche i posteri potranno fruirne.
Comunque in BMW ti stanno preparando un Bel K1600 GT SPECIAL EDITION Bianco Mineral White Metallizzato con motore nero , cerchi option 719 e TFD integrato stile Gold con navigatore integrato otre euro 5 :cool:.....si sono resi conto che non ti possono perdere e lasciarti in mano ai Gialli :lol:
:)
Anche perché dopo 3 BMW nuove e 200mila km di tagliandi mi darebbero diritto ad essere almeno socio :cool:
https://youtu.be/A7CAuEd1b6k
Sei iscritto anche tu al canale di Cruisman....
salvoilsiculo
24-12-2020, 06:59
Piuttosto che le solite Akrapovic le rebus sembra produrre finali ancora più aggressivi e tecnologici.
Si albio ed ogni altro al mondo :lol:
ilprofessore
24-12-2020, 11:15
Quei 2 "sifoni" della Remus costeranno un occhio della testa, ma la valvolina di scarico comandabile a piacere la trovo una bella pensata.
Non so se sia omologabile in Europa, con l'Euro 5 non credo si possa fare piu' o meno baccano a piacimento.
A me comunque il rumore degli scarichi originali piace molto, non li cambio di certo.
Trovato il prezzo : 2480 euro :rolleyes:
E sono pure omologati!!!
praticamente in saldo....il rumore degli originali piace anche a me.....
salvoilsiculo
24-12-2020, 11:32
Beh un'idea per quando sarà necesaario sostituirli [emoji6]
Quello scarico è stato copiato di sana pianta da questi già sul mercato da anni ed omologati
https://jekillandhyde.com/en/brand-selector
con l'Euro 5 non credo si possa fare piu' o meno baccano a piacimento.
E meno male! :)
Il rumore discreto degli scarichi nelle lunghe percorrenze lo trovo un plus imprescindibile per GW, io causa la " fioriera" ho dovuto cambiare i terminali in modo che i gas di scarico vengano indirizzati verso il basso per non bruciare i bagagli, ma una seppur semplice curva ha modificato il rumore inserendo un sibilo lieve ma allo stesso tempo fastidioso facendomi rimpiangere gli orinali.
Il sound del gold nuovo è bellissimo.. lo ricordo con affetto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201224/bd6b7d13f45ff2746639513e114b3d23.jpg
Buone feste a tutti i sei cilindri su due ruote...qualcuno su tre :-)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
lelecb1300
24-12-2020, 13:29
Buone Feste a tutti indipendentemente dai cilindri
https://i.ibb.co/0hJZG8W/IMG-20201223-WA0021.jpg (https://imgbb.com/)
Tantissimi auguri a tutti.
Pepot
https://www.youtube.com/watch?v=K7TpDrPnJ3w&t=456s
salvoilsiculo
24-12-2020, 21:47
Tantissimi Auguri ai componenti tutti di questa discussione [emoji3]
Patù 767
24-12-2020, 22:05
Auguroni a Tutti :D
jocanguro
29-12-2020, 17:51
Auguri in ritardo...:(:(
anzi no:
AUGURI DI BUON ANNO NUOVO !!!!:eek::D;)
(vi ho fregato in anticipo..
batto in testa, troppo anticipo :lol::lol::lol:)
Buon anno Joc a te e tutti gli altri :cool::cool:;);)
"La Gold Wing è attualmente omologata Euro 4, potremmo aspettarci questo punto un nuovo modello (https://www.moto.it/news/honda-presenta-un-brevetto-per-il-radar-posteriore-sulla-gold-wing.html) che racchiuda le novità tecnologiche e l'omologazione Euro 5."
così chiude l'articolo e se hanno depositato un brevetto anche per il radar posteriore dopo quello anteriore è plausibile che arrivi anche l'euro 5
salvoilsiculo
31-12-2020, 14:58
Certo che allocare il radar posteriore nel bauletto che in questa ultima edizione si distinto per una mi ore e meno fruibile capacità non appare, obblighi tecnici a parte, una genialata.
Forse in Honda hanno deciso di ridurre il tempo medio della durata dei viaggi dei loro biker..questa la capisce solo chi ha memoria e punto tutto solo su 1. [emoji16]
Dal weekend passeremo a sabato e domenica e che sarà mai :lol::lol::cool::cool::mad::mad:
salvoilsiculo
31-12-2020, 15:25
Non avevo dubbi [emoji16][emoji106]
oppure ti compri quella senza il baule e con una rollo da 60 litri stai via il tempo che ti pare, senza tante pippe. :cool:
ah, strano che dal 2021 le immatricoleranno E5... :lol:
Se volete il radar posteriore
https://youtu.be/257Pyz7WXf8
ah, strano che dal 2021 le immatricoleranno E5... :lol:
a dire il vero non dice che sia dal 2021 visto che la proroga (https://www.omnimoto.it/news/450537/moto-euro-4-stock-ancora-vendita-2021/) per l'immatricolazione degli Euro 4 è stata accettata per tutto il 2021 quindi potremmo arrivare al 2022 come già successo nel 2017 con gli Euro 3
solo se prodotti prima di Marzo 2020, inizio dei vari lockdown europei. diversamente ne faranno dei cubi da demolizione.
Ma direi che sia difficile che honda non avesse moto già pronte euro5, visto le tempistiche per poter poi aggiornare i progetti.
Ma sei libero di sperare ancora che te la modifichino tutta, con l'aggiornamento ad Euro 5. :lol:
la situazione mi appare molto simile al 2017 dove Honda ha prodotto il MY 2018 immatricolando solo moto prodotte nel 2016 avendo ugualmente difficoltà per mesi a rifornire i vari dealer.
Quindi non mi stupirei che Honda si prenda il suo tempo ed inizi con calma la commercializzazione ad inizio 2022 ma se lo dici tu che comincia prima ci posso credere :lol::lol::lol:
Può anche darsi , se dovesse finire le scorte e vista la situazione in divenire molto fluida tutto può essere....
Volevo anche ringraziarti che mi concedi la libertà di sperare che la modifichino tutta, ma volevo chiarirti che a me bastano un paio di cosette nel caso non l'avessi ancora capito.......:D:D:D
cioè mi stai dicendo che se uno volesse una GW e avessero finito quelle vendibili come e4, in Honda gli direbbero di ripassare nel 2022? mah, se lo dici tu.... :lol:
per il resto, anche io sto aspettando da tempo che al mio conto corrente aggiungano solo due semplici 0 in fondo al totale.... ma secondo me aspetto un pezzo! :cool:
Buona fine e miglior principio Albio, con la speranza che il 2021 ti porti un po' più ironia, ed un po' meno permalosità! ;)
Allora Big , io e immagino nemmeno tu sappiamo quanti pezzi hanno in magazzino e neppure come sarà il mercato mondiale l'anno prossimo è ovvio che è un incognita, ho solo detto che come l'hanno fatto nel 2017 lo possono farlo anche nel 2021 magari evitando l'errore del 2018 di non avere moto a sufficienza dopo penso sia evidente che Honda non rinuncia a mesi di vendite per aspettare il 2022 e mi auguro per loro che abbiano questo problema al quale sapranno senz'altro porre rimedio.
Per gli zeri aggiungili dopo la virgola vedrai che è moto più facile :lol::lol::lol: quasi come fare due valigie un po più grandi ;););)
Auguri di un ottimo anno a te e famiglia;);)
condivido sulla permalosità meno sull'ironia che penso un briciolo di avere ma in fondo nessuno è perfetto :lol::lol::lol:
P.S.Anche tu cerca di essere meno aggressivo verbalmente e un po più tollerante verso chi non la pensa come te senza prenderla sul personale :D:D
ah, quindi quando dici che non so l'italiano mentre parliamo di moto, dici che non dovrei prenderla sul personale? :lol:
io sono sempre tollerante se uno parla con logica, meno sulle cose campate in aria senza capo né coda, magari dette anche per darsi un tono.
ma ogni riferimento a cose, fatti e persone contenuti qua dentro è puramente casuale. :lol:
hai già finito i buoni propositi ????
:lol::lol::lol:
ecco poi la tolleranza lasciala perdere che non è certo la tua dote migliore, visto che quando uno non la pensa come te o fa ridere o dice grandi cagate e nel migliore dei casi commenti "con rob da mat" :lol::lol:
Il fatto che non sai l'italiano è riferito al tuo modo di interpretare le frasi sempre a tuo piacimento anche quando è evidente che il senso è un altro e tu non lo vuoi cogliere attaccandoti ai dettagli come la volta scorsa quando per far vedere che sai l'italiano ti sei attaccato sul qual'è con l'apostrofo....:cool::cool:
e poi sul darsi un tono non soffrire di senso d'inferiorità perchè anche tu quando ti poni sembri sempre il detentore della verità....e poi allora pare scarseggi anche tu di ironia :lol::lol::lol: se qualcuno scrive anche una ca@@ata un po campata per aria lasciagliela passare qualche volta ;););)
Ecco, mi son dimenticato di augurarti di essere meno pesante, e voler sempre spiegare tutto.
Ciao!
p.s.
questa è la Treccani, non il corriere di Topolino. :lol:
https://www.treccani.it/enciclopedia/qual-e-o-qual-e_%28La-grammatica-italiana%29/
poi certo, se sei coetaneo di Collodi.... ;)
pasquakappa
31-12-2020, 18:54
....:e buon anno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
e ci mancherebbe che non lo sia dopo questo anno bisesto e funesto ;);)
salvoilsiculo
31-12-2020, 18:59
Io sono cuggino di Dante ed infatti @albio59 ti dico: Non ti curar......ma leggi e passa. [emoji848][emoji1787][emoji23]
Chi....tu[emoji3480][emoji3480][emoji3480]
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
“GIESSISTA”. cit.
pasquakappa
31-12-2020, 19:03
Propongo per il 2021 un incontro chiarificatore tra bigzana albio59 e salvoilsiculo . Vi pago io la birra [emoji482]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
31-12-2020, 19:06
@RESCUE tu fatti i fatti toi [emoji6][emoji28][emoji1787]
Propongo per il 2021 un incontro chiarificatore tra bigzana albio59 e salvoilsiculo .
Quante birre vuoi pagare?
Durerebbe per l'intero 2021 :lol:
salvoilsiculo
31-12-2020, 19:08
@pasquakappa magari bastasse un incontro a 3 qui temo che ne dovrebbe incontrare molti di più e al momento non si possono fare tavolate numerose....ma una birra col Big me la berrei volentieri.
E dopo come facciamo a tediarvi.......comunque birra accettata più che volentieri......
questa è la Treccani, non il corriere di Topolino. :lol:
Dopo sono io che voglio sempre spiegare tutto :mad::mad::mad:
comunque se ti risulta troppo ostico passa direttamente all'ultimo paragrafo appena prima dei commenti....
dal manuale delle giovani marmotte (https://unaparolaalgiorno.it/articoli/grammatica-dubbiosa/qual-e-con-l-apostrofo-e-corretto-4)
Poi non vale correggere il post dopo che ti ho già risposto altrimenti se mi sfugge come faccio a romperti .....
Quante birre vuoi pagare?
Durerebbe per l'intero 2021 :lol:
Una birra con te la berrei proprio volentieri.....
Dopo sono io che voglio sempre spiegare tutto :mad::mad::mad:
fai così, oltre ad un ingegnere che ti spiega come funziona il DCT, trovati anche una professoressa d'italiano che ci dirime la matassa! :lol:
magari manda una email qua...
https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/lesatta-grafia-di-qual-%C3%A8/6
:cool:
ilprofessore
31-12-2020, 20:05
Intanto, buon nuovo anno a tutti.
Poi, sulle vendite della GW nel 2021, penso che di Euro 4 ne avranno una buona scorta, non avendo certo previsto a fine 2019 il cataclisma del 2020.
E comunque mi aspetto solo modifiche di dettaglio, sperando siano quelle che aspetta Albio.
Piccola curiosità, utile spero ai possessori della nuova GW.
L'ho scoperta dopo 8 mesi e mille mila video su internet, ma solo perché volevo studiare meglio il navigatore senza scaricare la batteria.
Allora, girando 2 volte verso destra il pomello di avviamento, si alimentano solo i servizi elettrici (in pratica, solo il cruscotto), lasciando spenti i fari.
Così si può smanettare a lungo senza scaricare la batteria.
Grazie dell'info,replica la funzione del mio modello quando devi far fare il secondo scatto alla chiave di accensione anche perché inserire dal navi i percorsi è tutto meno che veloce infatti i percorsi li preparo con MP o BC direttamente dal pc.Grazie dell'auspicio e buon anno anche a te
salvoilsiculo
31-12-2020, 23:24
Un sentito Augurio di un migliore anno nuovo agli appassionati del K e della GW.
Lascio autonomia di collocazione...[emoji6]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201231/c781765e6fca3732b4b6d52329645de0.jpg
jocanguro
01-01-2021, 14:36
Buon anno a tutti...
anche se la goldwing non mi interessa, vi leggo sempre con piacere... e un pelo mi dispiace vedervi puntigliosi e un po "nervosi" ..
ma sono convinto sia il fenomeno "dietro tastiera".
sono convintissimo che se vi incontraste (Albio, Big e Salvo) a un bar a farvi una birra insieme diventereste veri amici e vi capireste di piu ;
in fin dei conti tutti abbiamo differenze di carattere e quindi capirsi, tollerarsi , scusarsi e accettare le diversità, diventerebbe molto piu facile con una risata un sorriso e una perculata...
:lol::lol::eek::):D:arrow:
salvoilsiculo
01-01-2021, 14:43
Qui il tasso alcolemico tende a salire con tutte queste birre che ci toccherà bere per adempiere a cotanti inviti [emoji28] [emoji482]
lelecb1300
01-01-2021, 14:58
Buon anno a tutte e a tutti
e che il 2021 porti sempre e principalmente buona salute....il resto è tutto contorno
Una birra con te la berrei proprio volentieri.....
Sei gentile :)
Sarà un piacere
pasquakappa
01-01-2021, 15:00
Ma si una bella bevuta non guasta mai:lol:
Un ulteriore tassello sulla futura GW:
https://www.cycleworld.com/story/motorcycle-news/honda-gold-wing-to-get-adaptive-cruise-control/
salvoilsiculo
01-01-2021, 20:58
Allora è vero che qualcosa si muove...come si dice dove c'è fumo....
Intanto questi sono i nuovi coloro per il 2021 della Godwing
https://i.ibb.co/3f9XfrM/colori-2021.jpg (https://ibb.co/KNpZN0L)
ibb online (https://it.imgbb.com/)
salvoilsiculo
03-01-2021, 14:42
Sempre con questa scellerata idea, purtroppo seguita anche da altri marchi, di nessuna possibilità di scelta di colore quando anche di allestimento....neanche fosse così complicato poter offrire almeno 5-6 colori visto che molto spesso si tratta solo di plastiche applicate ad eccezione di chi ha valige solidali [emoji2357]
Potrebbe essere questa l'Ammazzakappa?, visto il successo della piccolina?
https://www.motociclismo.it/benelli-1200gt-grande-attesa-maxi-tourer-134-cv-77915
salvoilsiculo
04-01-2021, 17:44
Fino all'ultima volta che ne abbiamo già parlato non era prevista la commercializzazione in Europa.
C'è anche in alternativa un altro marchio con un modello con motorizzazione KTM [emoji6] ma con il medesimo limite.
[QUOTE=ilprofessore;10464137]Intanto, buon nuovo anno a tutti.
Poi, sulle vendite della GW nel 2021, penso che di Euro 4 ne avranno una buona scorta, non avendo certo previsto a fine 2019 il cataclisma del 2020.
Ma non credo proprio sia così
Io un modello 2020 lo cerco da novembre scorso. In honda el nei concessionari non hanno più nulla. Mi sono messo in attesa del modello 2021che dovrebbe essere presentato nelle prossime settimane. Ovviamente euro 5
ilprofessore
04-01-2021, 20:27
K1600 e Goldwing sono moto completamente diverse dalle proposte cinesi, che vedo più come concorrenti della RT.
Per Sim2
Se è vera la tabella postata da Albio, il modello 2021 avrà solo colori diversi.
Bisognerà attendere il 2022 per qualche novità più sostanziosa.
salvoilsiculo
04-01-2021, 20:30
Concordo, ma come tentativi di approccio ed allestimento si può prevedere che è quello il loro target finale...la classe Premium.
Che ci sia qualcosa di insolito è evidente com'è evidente la straordinarietà del momento.
Normalmente i colori dell'anno successivo vengono presentati ufficialmente a novembre massimo dicembre mentre quest'anno tutto tace se non per queste indiscrezioni che però non trovano conferma ufficiale da parte di Honda, Honda che sta alla finestra e aspetta per vedere l'evolversi della situazione , senz'altro l'Euro 5 è pronto e magari stanno valutando se presentarlo a breve oppure aspettare il 2022 e magari implementarlo con il radar appena brevettato o altro. Non dobbiamo mai dimenticarci di quanto sia complicato questo momento storico e quanto siano fluide le decisioni che le case debbono prendere ,magari una volta che hanno in mano le proiezioni un po più affidabili di vendita per il 2021 prenderanno la loro decisione ma per un paio di mesi, fin quando non si apre la stagione, hanno tempo e probabilmente li sfrutteranno fino in fondo.
Per Sim2
Se è vera la tabella postata da Albio, il modello 2021 avrà solo colori diversi.
Bisognerà attendere il 2022 per qualche novità più sostanziosa.[/QUOTE]
È verissima
Ma che c entrano i colori ( l unica cosa certa per ora) con le eventuali novità?
Non vedo il nesso
Quel che conta, per me, è l euro 5
Il punto è capire Honda quante euro 4 hanno ancora a magazzino in stock e non volermene ma il fatto che in Italia ce ne siano poche può dipendere da tanti fattori, il più probabile è che il numero di veicoli per Honda Italia ( unico importatore ufficiale) lo decide la sede centrale di Honda, io ad esempio quando nel 2014 decisi di comprare la mia prima GW era Febbraio ma il colore che volevo era già esaurito per tutto l'anno e avrei dovuto cambiare concessionaria sperando che quell'altra ce l'avesse a disposizione quindi decisi di comprarla nera accontentandomi.Ai tempi Honda Italia aveva a disposizione poco più di un centinaio di pezzi all'anno quindi stiamo parlando di numeri risibili per influenzare le scelte della casa madre. Dubito anche che tengano dell'invenduto sui modelli destinati al mercato europeo quindi prima venderanno il più possibile gli euro 4 poi passeranno al 5.
salvoilsiculo
05-01-2021, 07:36
Ma che c entrano i colori... con le eventuali novità?Non vedo il nesso.Perché storicamente anche quello lo fa con una certa stitichezza e spesso è accoppiato ad altre novità.
@albio
Le due cose sicure sono i colori e euro 5
Le gold che arriveranno a breve ( la presentazione è questione di ore ) saranno euro 5
Sim allora non ci resta che pazientare ancora un poco per vedere se e quante delle richieste di Cruiseman's garage verranno soddisfatte.....:eek::eek:
P.S. ore è proprio poco :lol::lol::lol::lol:
ilprofessore
05-01-2021, 18:46
Io intanto ho modificato la piastra GIVI per avvicinare il bauletto alla sella.
La disponibilità di spazio in sella per il passeggero è fin troppo ampia, soprattutto se il passeggero ha una corporatura normale.
In pratica ho spostato in avanti i piolini di 125 mm ed adesso lo spazio è simile a quello della Vstrom, che si è rivelata perfetta per il mio passeggero.
https://www.facebook.com/hondaitaliamoto/videos/2873987039586078/
modello 2021
Topcase maggiorato, ma non capisco se è solo il coperchio o tutto.
https://www.youtube.com/watch?v=mZtsUSXt-Zs
Karlo1200S
05-01-2021, 19:13
https://www.honda.it/motorcycles/range/touring/gl1800-gold-wing/overview.html
https://www.honda.it/motorcycles/range/touring/gl1800-gold-wing-tour/overview.html
Karlo1200S
05-01-2021, 19:16
Qualcosa hanno sistemato... "Il Top Box posteriore aumenta notevolmente di volume, attestandosi ora a 61 litri (+11 litri), con spazio a sufficienza per due caschi integrali e non solo."
Controllo di trazione HSTC
Per una maggiore sicurezza in sella, il comando del gas Throttle By Wire (TBW) è coadiuvato dal controllo di trazione HSTC (Honda Selectable Torque Control), che monitora e mantiene costante l'aderenza del pneumatico posteriore, in tutte le situazioni.
Parabrezza elettrico più esteso
Il nuovo parabrezza aerodinamico, ora ancora più grande, offre ottima protezione dal vento anche alle alte velocità. Grazie ai pratici comandi al manubrio è possibile regolarne l'altezza e l'inclinazione. Il sistema ricorda automaticamente l’ultima impostazione.
Luci e fari fendinebbia full-LED
Il doppio faro anteriore è dotato, su entrambi i lati, di 5 lenti ottiche che creano un caratteristico fascio di luce in stile Jewel Eye. Tutte le luci, compresi gli indicatori di direzione, sono full-Led. I fari fendinebbia (anch'essi a LED) illuminano la strada anche nelle condizioni più difficili, garantendo sempre massima visibilità.
Comfort imbattibile
Lo schienale del passeggero, ora di 23° di angolo, unito al nuovo ed elegante materiale scamosciato/sintetico delle due selle assicurano un comfort senza eguali anche nei viaggi più lunghi.
salvoilsiculo
05-01-2021, 19:29
Il bauletto ricorda quello postato mi pare da Albio un paio di anni fa ed era una versione per la polizia....schiacciato e più largo. Lo schienale oltre che più ampio mi sembra anche leggermente più alto, mentre le luci erano già full led anche i fendinebbia.
ilprofessore
05-01-2021, 19:56
L'unica modifica importante è il bauletto più capiente.
Spero che il colore del modello base non sia quel "verdolino" che si vede nei video.
Visto adesso il sito Honda: il colore è solo quello, ma per fortuna ci sono degli inserti nero/rossi a migliorare la situazione.
Hanno anche aggiunto il controllo di trazione sulla base e questa è una bella modifica, una delle poche cose che mancano alla mia.
salvoilsiculo
05-01-2021, 20:00
Mi pare che non si faccia alcun cenno a presenza di "radar"...mi sa che questa è la versione che avevano già pronta per il 2020 che poi il covid ha fatto slittare.
Dal video ho avuto anch'io la sensazione che lo schienale sia più alto, ho provato ad andare sul sito ufficiale ma l'opzione configuratore non è ancora attiva mentre funzionava fino a ieri per il modello euro 4.
e' cambiata anche la forma della sella sia pilota che passeggero e Salvo forse dalla foto si nota che lo schienale passeggero è più alto
https://i.ibb.co/F43y9s8/sella.jpg (https://ibb.co/YBQ16Df)
salvoilsiculo
05-01-2021, 20:18
Dalla predisposizione sembra che abbiano mantenuto le precedenti piccole prolunghe optionali che fungono da braccioli [emoji2357] Sbaglio o i gusci delle valigie sembrano essere leggermente più larghe?
diverso anche il parabrezza e relativo spoiler inferiore più protettivo (sembra)
https://i.ibb.co/1fjmfQL/parabrezza.jpg (https://ibb.co/yn7QnPX)
salvoilsiculo
05-01-2021, 20:30
Vedremo cosa intendono sistema audio rinforzato, ma soprattutto se il comparto navigatore sia stato migliorato.
Sul sito nessun cenno al prezzo
https://i.ibb.co/VgSLFbM/prezzo.png (https://ibb.co/m9qRndh)
Euro 5 pesa 3 kg in più e consuma di più 18.2 contro 17.8 ed è più lunga di 4 cm mentre l'ingombro laterale è identico il che mi porta a pensare che le valigie laterali siano immutate (2.615 x 905 x 1.430 mm contro 2.575 x 905 x 1.430 mm) poi ovviamente ha emissioni minori 130 g/km contro 131 g/km
Euro 4
https://i.ibb.co/QJ42ZSL/euro-4.png (https://ibb.co/10kD3y1)
facebook foto (https://imgbb.com/)
Euro 5
https://i.ibb.co/txPCbZD/euro-5.png (https://ibb.co/QCjm68M)
salvoilsiculo
05-01-2021, 20:50
@albio59 l'hai già radiografata [emoji6] mi pare che alcune tue previsioni si siano avverate.
Karlo1200S
05-01-2021, 20:50
Euro 5 pesa 3 kg in più e consuma di più 18.2 contro 17.8 ...
consuma di meno...
si scusa consuma meno...ho scritto i valori esatti ma ho invertito le moto....
salvoilsiculo
05-01-2021, 20:59
In attesa di capire con quali correttivi ed accorgimenti hanno rispettato i nuovi limiti e se e quanto differiscono dal precedente.
mi pare che alcune tue previsioni si siano avverate.
tipo quali?
perché a parte il baulone, a me pare la stessa moto.
magari ha il parabrezza più alto di 3cm, o i deflettori più larghi di 1,5....
l'unica differenza sono i 3 kg in più, che al momento non è dato sapere a che cosa son dovuti...
magari hanno aumentato il serbatoio.... :cool:
Salvo senza niente di straordinario ora due caschi ci stanno comodamente, il frontale è più protettivo ed anche la seduta del passeggero è migliorata con un migliore appoggio della schiena, sono immutate le valigie laterali ma esistono i coperchi maggiorati che ti portano altri 10 litri ( fermo restando il solito discorso sulla fruibilità), hanno inoltre migliorato il consumo e quindi aumentato leggermente l'autonomia e più o meno sono le cose che mi interessano maggiormente e che desideravo. E mi pare che anche il buon Bigzana riesca a ricordare che anche recentemente abbia scritto che non pretendevo nulla di trascendentale e questi cambiamenti vanno nella direzione che auspicavo...
Dimenticavo che anche quei 4 cm in più forse rendono un po più lunga la sella, che era un poco sacrificata soprattutto per il passeggero soprattutto in presenza dello schienalino pilota.
ma infatti, prima faceva cagare, non era più la Gold Wing, e adesso hanno messo un parabrezza più grande e non devi più studiare il modo di far entrare i caschi nel baulone, ed è tornata la moto dei tuoi sogni. :cool:
:lol:
beh, almeno son contento che ti accontenti di poco. :lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |