Visualizza la versione completa : AmmazzaKappa in arrivo
salvoilsiculo
14-06-2020, 22:59
La stessa moto che ha perso tre cilindri per strada :-)
Ma anche quattro....
La gestione cinese di casa Benelli sta facendo sentire i suoi effetti......collaterali questa fa proprio :pottytra:
salvoilsiculo
15-06-2020, 22:02
Ma ha davvero 3 cilindri?:confused:
happyfox
15-06-2020, 23:38
E tre conigli (uno per ogni cilindro)! Un gioco di prestigio... :mad:
ilprofessore
16-06-2020, 22:25
Piccolo aggiornamento sui consumi, da verificare con il pieno: 4.8 litri/100 km.
Quindi circa 20.8 km/l
L'indicatore si e' rivelato molto preciso, l'altra volta ha spaccato il centesimo.
Inoltre vedo che non sono ancora in riserva ed ho superato abbondantemente i 300 km.
Vado piano (raramente sopra i 100 km/h), ma con la VFR alla stessa andatura arrivo a stento ai 17.5 km/l :mad:
ilprofessore
20-06-2020, 07:16
Interessante confronto delle vendite 2020 fra Italia e Francia su moto.it
In Francia hanno venduto ben 343 Goldwing :rolleyes:
In Francia più moto da strada, in Italia più adventure. Rispecchia lo stato delle strade.
happyfox
20-06-2020, 19:46
Quoto al 100%!
magachappi
21-06-2020, 14:54
In Francia più moto da strada, in Italia più adventure. Rispecchia lo stato delle strade.
Verissimo... Molte strade in stato pessimo....
jocanguro
22-06-2020, 11:15
Si ma anche molta moda del "quanto fa fico avere la moto avventcure"
:mad::mad::mad:
ma siamo o.t.
salvoilsiculo
22-06-2020, 19:55
Trattasi di un noto gomplotto bavarese!
ilprofessore
23-06-2020, 22:48
Aggiornamento con consumo reale: 20,6 km/l :D
E sempre più stupito della facilità di guida :eek:
Stamattina ho provato la Goldwing Tour DCT.
Pomeriggio l’ho acquistata.
Lunedì la ritiro.
Dopo un RT e due K 1600 abbandono BMW.
Ma resto in questa bellissima room.
Prima o poi uscirà il nuovo K 1600 e so già che mi piacerà.
Lunedì la ritiro.
Ma resto in questa bellissima room.
Complimenti ottima scelta!!!!!:D:D:D
E' giusto così che l'ideatore del thread più seguito degli ultimi anni si auto convincesse che la nuova GW fosse realmente l'ammazzakappa....era destino.....
Presa a Milano o Legnano ????
P.S. ovviamente siamo curiosi di una dettagliata comparativa....
Tanta buona strada Tiziano
@albio ti ho mandato un messaggio. Comparativa appena faccio un po’ di km. Ti dico solo che oggi dopo 15 min volevo restituirla per la delusione. Poi il traffico si è diradato, ho aperto il gas a manetta...e...
Segue :-)
Patù 767
26-06-2020, 01:17
Auguroni Tiziano divertiti :D
happyfox
26-06-2020, 01:55
Complimenti per la scelta!
Buona strada col nuovo bisonte! :)
Attendo curioso impressioni e magari due fotine!
pasquakappa
26-06-2020, 13:26
Auguri, sei rimasto folgorato:lol:
Complimenti per l'acquisto :D la tua K quanti km aveva?
Grazie. 38 mila.
@Pasquakappa
non avevo voglia di mettere le mani per la seconda volta sul cambio per il richiamo.
Speriamo che l'affidabilità Honda sia all'altezza della sua fama.
salvoilsiculo
26-06-2020, 20:18
Beh ora il cerchio si può dire chiuso, certo si è un pò deformato tendente ad ellisse, ma la rivoluzione attorno alla questione fondamentale si può definire risolta. Come quelle belle serie americane che nonostante anni e anni di stagione e decine su decine di puntate riesce ancora, nella sua puntata finale, a stupire con un botto finale....e che botto mi verrebbe da dire.
L'ideatore della discussioni a cui alcuni di noi hanno dedicato tempo, pensieri e molte energie, colui che ad un certo confessò che l'animo del titolo era in realtà ironico, non scoraggiato di come e quanto alla fine insieme ad Albio e Pepot, ma anche Patù, Valca ed Il Professore che alla fine ha pure professato, abbiamo letteralmente vivisezionato la moto finendo in buona sostanza per rimandarla se non bocciarla trovandola deficitaria nel confronto germanico, che nel mentre aveva bissato l'aquisto del K, ebbene cosa fa il buon Tiziano si concede un giretto con una demo e...se la compra.....posso solo dire una cosa che non appaia troppo insensato....e citando il penultimo Presidente della F.I.G.C.: Chapeu!! :D
P.S.: Ora si potrebbe davvero chiudere :mad::lol::lol::lol:
Mettiamo prima una bella figa e poi chiudiamo :lol:
Basta chiedere...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200626/c889bf1b88e9d60527f033b75c273739.jpg
Ok si chiude grazie a tutti :lol:
salvoilsiculo
26-06-2020, 21:53
Una bella Figa è sempre una degna conclusione....perchè non ci abbiamo pensato 100 pagine fa? :lol::lol:
Sta a vedere che adesso è colpa mia :cool:
lelecb1300
26-06-2020, 22:53
complimenti per l'acquisto e buona strada ma....permettimi:
quando ho letto che dopo 15 minuti volevi restituirla per la delusione (presumo, derivasse dalla presenza di traffico) cosa significa? ...una moto da godere solo in ambito extraurbano e senza lesinare con la manetta? ...dal restituirla al comperarla la strada è molta!
naturalmente mi interesserà molto leggere le tue impressioni una volta macinati qualche migliaia di km perchè sono certo della qualità e "facilità" di guida dei prodotti Honda.
chissà, che un domani non possa essere anche per me la prossima moto.
Sai...scendere da un K e salire sulla GW mi ha dato l’impressione di essere su uno scooterone. In più il traffico lento faceva girare il motore ad un regime molto basso con un sound poco piacevole. Poi raggiunta una superstrada ho spalancato il gas e...il borbottio si è trasformato nel rombo di un flat 6 (mi ha ricordato il 911 che conosco bene) ed il DCT ha scodellato le 7 marce con una progressione che mi ha fatto tornare il sorriso. Unito ad altre considerazioni che non sto ad elencare per brevità, ho deciso che era il momento della GW.
Salvo il tuo ultimo post mi è molto piaciuto perche rappresenta l'essenza e il concentrato di quasi 5.000 interventi ed anche il colpo di scena di Tiziano ,che in un giorno decide di passare a GW è la degna conclusione di questa telenovela infinita ma ancora non è provato che GW sia l'ammazza kappa e quindi nulla è definito e avanti con la nostra passione per le due ruote ed ai nostri confronti d'opinione che ci impegneranno
ancora a lungo.
lelecb1300
27-06-2020, 07:40
T1z1an0
con poche parole sei riuscito benissimo a trasmettere delle sensazioni che poi sono quelle che ti fanno fare la scelta. Quando provai il K decisi di comperarlo dopo la rotonda che c'è a 100 metri dalla concessionaria...aprii il gas e fu amore.
pasquakappa
27-06-2020, 09:40
A questo punto possiamo dire che l’ammazzakappa è arrivata !
Tizian0 docet
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
jocanguro
27-06-2020, 11:00
Non sono daccordo, tanti auguri a Tiziano , e son contento per lui,
ma loti qui , chi piu chi meno , hanno trovato difetti e cose da "sistemare sul Goldwing, per carità, anche il k ha i suoi difetti e cose da sistemare, ma resto dell'idea che il Goldwing Nuovo non sia l'ammazzakappa, ma semplicemente una ottima moto con caratteristiche un po' diverse dal k …
secondo me il vero ammazzakappa potrebbe arrivare nel 2021 :
bmw k1700RS , 180cv un po' di coppia in piu, 15 kg in meno, posizione leggermente piu coricata in avanti (stile r1200rs) cambio migliorato
bmw k1700glt stesse migliorie di motore, e cambio , ma piu comodo , retromarcia piu frocerie … ecco questa sarebbe l'ammazza Goldwing...
:D:D:D:D:D:D
Salvo il tuo ultimo post mi è molto piaciuto perche rappresenta l'essenza e il concentrato di quasi 5.000 interventi
Esatto, praticamente il nulla.
Tutti a dire e disfare, e poi l'autore del post l'ha comprata, in barba a tutti i presunti difetti trovati dagli espertoni! [emoji16]
Come sempre, basta sedersi sulla riva del fiume ed aspettare. [emoji41]
salvoilsiculo
27-06-2020, 13:57
Difficile resistere alla tentazione di rispondere opportunamente con una bella rima sarcastica...ma poi penso al peculiare contributo fornito a questa discussione e mi rendo conto che non serve ...a nulla...nulla è il contributo! :mad::lol:
La nuova GW non ammazza il K e nessun'altra moto, ma al momento, in quel segmento, è l'unica alternativa a chi decide, per i motivi più vari, di cambiare.
La decisione di Tiziano non stupisce per la sua scelta ma perchè cala il sipario su quellamche io ritengo una piccola grande ipocrisia, magari anche inconsapevole, su quei difensori nudi e puri del K....purtroppo sono sempre di meno...permettetemi di non prendere ancora in considerazione i nuovi arrivi con gli acquisti di più o meno buone occasioni.
Ah beh, se tu la ritieni.... [emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]
La mia conclusione è che la GW non è un’ammazzakappa, perché il K è più sportivo e il GW è più touring. Quindi non perfettamente sovrapponibili. Anche se il power train GW “vestito diversamente” ha i numeri per essere più sportiva.
Però siccome è bello cambiare e io riesco a passare da una cabrio a un fuoristrada senza pormi troppe domande :-)
Per quanto riguarda i difetti...in questi 2 anni alcuni sono stati risolti:
Maniglie passeggero (che subito criticai).
Modulazione DCT a bassa velocità.
Coperchi laterali aftermarket più capienti di produzione italiana.
Inoltre i miei due caschi integrali ci stanno nel topcase.
Comunque ecco una prima fotina.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200627/c4d8d860b1f2d7c63e46eabafebea9e0.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Molto molto bella.. complimenti
Inviato dal mio Atari 2600
Spettacolare [emoji2956]
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
pasquakappa
27-06-2020, 16:45
Bellissima, spettacolare
Difficile resistere alla tentazione di rispondere opportunamente con una bella rima sarcastica...ma poi penso al peculiare contributo fornito a questa discussione e mi rendo conto che non serve ...a nulla...nulla è il contributo! :mad::lol:
Salvo dissento, il personaggio di cui parli ha portato un apporto continuo e assiduo alla conversazione con interventi purtroppo solo in risposta come se non fosse in grado contribuire con spunti propri, ma sempre polemici e rigorosamente e costantemente contro, mai costruttivi ed essendo l'unico che lo ha fatto con siffatta costanza gli va riconosciuto interamente questo merito e per non smentirsi quando tutti si sono congratulati con Tiziano per il nuovo acquisto non ha saputo far meglio di parlare polemicamente di espertoni e cadaveri lungo il fiume.DAVVERO UNICO
E ci mancava Pinotto. [emoji41]
Tiziano ha fatto bene a comprarsi quello che desiderava e di sicuro non ha bisogno di complimenti, né miei né di altri che fino a poco fa avevano ben poche parole positive per questa moto.
Per il resto, chissà che soddisfazione aver scritto millemila messaggi e sentirsi i cardini di un tread del nulla. [emoji23][emoji23]
salvoilsiculo
27-06-2020, 19:50
Beh che vuoi farci con soli 401 interventi non si può pretendere il titolo di Cardine....ma di Spina nel Fianco si....e ringrazio che dopo tanti anni che ho lasciato la Capitale mi sono ormai deromanizzato altrimenti il titolo avrebbe potuto essere più succulento.
P.S.: Mi unisco più che volentieri tra coloro che si complimentano con Tiziano a cui devo molto per la creazione di questa discussione....:mad::mad: :lol::lol:
Patù 767
28-06-2020, 02:08
Tiziano ancora complimenti....Bella Bellissima.........Ma secondo me il bianco dona più al K che avevi prima :lol::lol::lol::lol::lol:
pasquakappa
28-06-2020, 07:54
Tiziano raccontaci le tue impressioni :!:
lelecb1300
28-06-2020, 09:02
BIANCA?....NOOOOOOOO!!!!:mad:
È un bianco metalizzato e le parti solitamente cromate sono scure.
Le cromature le lascio agli americani :-)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200628/b171819d54e7c8abb4239b33b0e0b2ed.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200628/de3a6e18ed58018d86e31b713e9ff0a9.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200628/64c4d38236801e15e77206c15f3c7bb1.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200628/2ffbc9b44a4e6c5e3ded41370394379d.jpg
Poi, come dice Patù, il K bianco mi è rimasto nel cuore.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Bianco perlato e finiture scure a me piace.
A suo tempo avevo puntato una Street Glide così, ed era bellissima...
Belavecio
28-06-2020, 13:21
Bianca la Tour e Nera la Bagger....tanto fighe
ilprofessore
28-06-2020, 14:19
Molto bella la bianca, assai elegante e raffinata.
Attenzione che è molto delicata.
Oggi altro giro sul Grappa, dopo aver fatto (ieri) il primo tagliando da Tottene. Pensavo che l'olio con le pagliuzze d'oro facesse andare più forte la moto, ma non è stato così:lol:
Alcune considerazioni.
La facilità di guida è disarmante, troppo bello.
La modalità Sport fa diventare una tigre il motore, ma diventa anche scorbutico e c'è troppo on-off, molto meglio la mappa Tour.
Consumi sempre bassi (20,5 km/l su oltre 700 km di test) e computer di bordo precisissimo.
Borse laterali veramente "mignon": chi è che fa le estensioni in Italia?
Ultima considerazione. Ho in mente di montare un bauletto standard ( il Givi) perché lo userò al massimo 2 volte all'anno e poi lo tengo smontato, incluso il supporto.
Così ho la versione Tour dei poveri quando serve.
Ultima considerazione. Ho in mente di montare un bauletto standard ( il Givi)
Potresti anche farlo verniciare dello stesso colore della moto da un carrozziere, a me per la RT ha chiesto 100 soldi (solo per il coperchio, la parte inferiore è rimasta nera).
Così non è né da poveri né da ricchi, una via di mezzo ;)
salvoilsiculo
28-06-2020, 18:35
Tiziano oltre alle luci supplementari cosa altro hai fatto installare? Se hai esigenze di apertura cancello o serranda automatizzate ti ricordo lo specifico componente da aggiungere alla tastiera sul serbatoio [emoji6]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non ho aggiunto options, anzi ho fatto smontare i bracciolini passeggero che mi paiono ridicoli.
I faretti sulla versione 2020 sono già montati di serie.
Interessante il suggerimento per clear e cancello...approfondisco.
@prof ti mando info in pvt
salvoilsiculo
28-06-2020, 19:39
Se guardi vedrai che a suo tempo abbiamo con Pepot pubblicato i vari manuali di installazione degli accessori non impressionarti per tutto quello che occorre smontare....sono previste anche delle simpatiche luci di cortesia.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ilprofessore
28-06-2020, 20:36
Purtroppo l' accessorio "Homelink", cioe' il doppio apri cancello, non funziona sulle versioni europee, dove manca anche il cablaggio dedicato.
L'avrei montato anche io, ma purtroppo non c'e'.
salvoilsiculo
28-06-2020, 22:25
Cavolo questa è un'altra chicca inattesa!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Devo ammettere che ho letto tutti i post di questa discussione dal momento in cui è stata aperta.
Mi sono veramente divertito, ma chi dice che la nuova GW è l’ammazza K, la comperi e se la goda.
Io, più la guardo, più non mi piace.
Non capisco come si possa considerare uno sputer camuffato da moto un competitor di una moto a tutti gli effetti.
Continuerò volentieri a leggervi e a godermi il mio K del 2013 che va una bellezza (sgrat sgrat) con i suoi 77K km.
pasquakappa
28-06-2020, 22:36
Allora e' proprio un catorcio questa goldwing .:lol::lol:
:-))))))))
Ricominciamo il 3d da capo :-)
https://youtu.be/VQbv4i_ghes
Saltate l’inizio...
Però è uno scooter che sviaggia :cool:
L'importante è che garba a te ;)
Però vi prego non chiamiamola moto :lol:
Il modello vecchio x me è la vera GW, bella e quasi moto
E' chiaro che ognuno è molto innamorato del proprio mezzo
a me solo con la k1600 hanno fatto i complimenti per lo scooterone nuovo
Con la F6B, no!
Pazienza
chi ne sa poco di moto non bada a queste cose
chi ne sa di moto non bada lo stesso a queste cose
buona strada Tiziano
:)
Pazienza
chi ne sa poco di moto non bada a queste cose
chi ne sa di moto non bada lo stesso a queste cose
:)
Affermazione che mi sento di condividere totalmente perchè la trova molto saggia....:D:D
salvoilsiculo
29-06-2020, 20:30
Si si direi che siamo proprio pronti per ricominciare....così i nuovi lettori non dovranno fare neanche la fatica di rileggere tutto ma solo seguire e tenersi aggiornati [emoji848][emoji16][emoji1787]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ho ritirato il SUVhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200629/76883e48eeadbce572949c60719fd822.jpg
Buona strada a tutti...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
30-06-2020, 00:06
Ammazza che fico.....ma cos'è quella specie di pannello nero che sembra penderti dal bauletto? [emoji848]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Patù 767
30-06-2020, 00:59
Moto bellissima però c’è un però ........Tiziano stavi meglio sul K eri più slanciato....:cool::cool:come si evince anche dalla foto del tuo Avatar....ora sembri un po’ ingobbito...:lol::lol::lol::lol:
Grande Tiziano divertiti
Patù 767
30-06-2020, 01:00
Tanto appena esce il nuovo K il Tiziano se lo riprende e pure BIANCO ;)
Belavecio
30-06-2020, 08:04
E questa...tabella carichi sporgenti? [emoji23]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200630/4f0ab26e298505cb7a13b7a472bc2e5c.jpg
Tanto appena esce il nuovo K il Tiziano se lo riprende e pure BIANCO ;)
Puoi scommetterci :):):)
Comunque uno è il paraschiena e l’altra è la targa prova...zabette! :cool:
È più veloce immatricolare che assicurare...mah
Proprio, è uno scooter che viaggia.... Per quanto riguarda il modello vecchio............. Questa è una moto, l altra è un camion...... Il mondo và avanti per fortuna.... Bella bianca, comunque.... Vedremo il prossimo K, o Rt.... A mé piace anche cambiare, per fortuna.
Triste destino per GW la vecchia considerata un camion la nuova dopo aver rimpicciolito un po le carene ed aver leggermente diminuito il peso uno scooter...anche a me piace cambiare ed infatti ho preso ancora lo stesso modello ma con colore diverso :lol::lol::lol:
Ben venga.... Per i puristi, ora ne trovano parecchie, con pochi km., per mé invece, ben venga quella nuova, sennò non l avrei mai presa....
Quelle con pochi km sono quasi tutte senza navigatore e airbag, ma cmq il mio intervento voleva evidenziare come i gusti personali siano così diversi ed i giudizi assoluti siano inutili.
Da Tottene c è sono una decina.... Anche l antiquariato 1500, che è il top.... Secondo qualcuno....
E cmq il fatto che le 2017 senza navi e airbag vengano vendute allo stesso prezzo delle 2018 tour dimostra che almeno dell'usato il vecchio modello è ancora apprezzato forse anche di più
Il 1500 e stata la prima vera GW moderna ma con limiti di ciclistica non certo a livello del 1800.Chi la compra non fa certo lunghi viaggi ma possiede un pezzo di storia.
C è né una con 60.m. Km..... Sembra nuova....
Ma certo.... I gusti personali, son personali.... Se fa per far 2 parole, per andar bene bisognerebbe avere 3 moto..... Magari.....
Il forum serve proprio a questo altrimenti se la pensassimo tutti allo stesso modo sai che noia oltre ad aver tutti la stessa moto....
per andar bene bisognerebbe avere 3 moto..... Magari.....
Per mia fortuna come da firma posseggo due moto che sono volutamente agli antipodi: una moto paciosa protettiva per i viaggi ed una per mangia curve e grintosa per le uscite sportive e questo mi aiuta ad apprezzare i pregi di ognuna e a limarne o rendere più sopportabili i difetti nel senso che esco con quella che mi permette di soddisfare le mie esigenze del momento sapendo che comunque l'uscita dopo posso cambiare.Avere una moto sola ti obbliga a scendere a compromessi per trovare il giusto equilibrio ma a discapito però delle caratteristiche più "estreme" e trovare una moto che soddisfi tutte le esigenze è difficile.
Vedo..... Meglio di così.... Xr, provato....quando avevo l RT.... Di sicuro andrei ad ammazzarmi...... Non vado d accordo col polso dx.... Accoppiata al top. La mia goldwing ogni tanto mi fà pena da come la uso....
in che senso da come la usi....smanetti?????
Si.... Non son capace di andar piano...
salvoilsiculo
30-06-2020, 18:21
Il forum serve proprio a questo altrimenti se la pensassimo tutti allo stesso modo sai che noia oltre ad aver tutti la stessa moto....Giustissimo nonostante qualche rara eccezione per cui il confronto è più utopico della moto perfetta! [emoji6]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Tour manuale del 2019, dopo un anno e 43 m. Km. Me la godo..... Stò cominciando ad abituarmi...
Ottimo..... suppongo mai un problema ???
te lo chiedo perché vista la percorrenza e l'uso intensivo sei un tester affidabile....
Salvo ogni riferimento suppongo sia puramente casuale...:lol::lol:
salvoilsiculo
30-06-2020, 19:02
Alla comunità l'ardua sentenza.....
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
No no, fino ad ora nessun problema, 1400 km. Anche lo scorso we, in Umbria, con temperature calde (32,34), ci mancherebbe, non ho avuto rogne con le 2 Rt, sarei super sfigato averle con l Honda.... Però, non si sa mai.... Un mezzo è un mezzo, meglio non parlare....
L unica rottura l ho avuta con una FJR, prima serie, con 38m.km...... Ruttura valvola di scarico, a 170 in Croazia di ritorno da Budapest. Arrivato a casa, messa a posto e venduta... Un caso unico.
Gianni e Pinotto, vi leggo sempre, eh.
Soprattutto i vostri confronti illuminanti, uno che scrive e l'altro che applaude sbavando...
"Bravo, bravo!"
salvoilsiculo
30-06-2020, 20:48
Dai dai che il podio non è lontano...[emoji2357]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
L unica rottura l ho avuta con una FJR, prima serie, con 38m.km... Un caso unico.
Bene sei un biker fortunato......... senza voler fare il menagramo,fai i debiti scongiuri, quando si acquista un modello appena uscito capita qualche rogna anche di piccola entità e mi fa piacere che GW mantenga la sua rinomata affidabilità.
Bé.... Gli scongiuri, meglio che li fanno gli abitanti di questa stanza, anche se il modello è già uscito da un po...... Io penso di dormire tranquillo, per quello...... Anzi, dormo tranquillo.... Spero.
Infatti anch'io avevo il sonno agitato ed ho deciso di cambiare per dormire meglio da ormai qualche anno:lol::lol::cool::cool:
ilprofessore
01-07-2020, 07:19
Io ne ho 3 di moto, ma al momento uso quasi esclusivamente la Goldwing, sia per la novità che per la tranquillità che infonde la sua guida.
La scambiano spesso per uno scooterone e per questo pochi ricambiano il mio saluto.
Poco importa, io me la godo alla grande.
salvoilsiculo
01-07-2020, 20:04
La scambiano spesso per uno scooterone e per questo pochi ricambiano il saluto
Ammazza che mondaccio l'ambiente motociclistico [emoji23]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
pasquakappa
01-07-2020, 20:51
@prof , non ricambiano il saluto perché in soggezione da cotanta bellezza motociclista
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
per non sbagliare comincerò a salutare anche gli sputeristi :lol::lol::cool::cool:
salvoilsiculo
01-07-2020, 20:57
Com'è umano..lei!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Dovere siamo pochi winger in un forum di bmwuisti e ci vuole solidarietà :cool::cool:
pochi ricambiano il mio saluto.
Io è due giorni che ho un successone con i camionisti :(
salvoilsiculo
01-07-2020, 22:34
Occhio che li è un attimo ritrovarsi in strane situazioni/angolazioni. [emoji6][emoji23]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
jocanguro
02-07-2020, 09:21
Io orma salute solo quelli col k1600gt bianco,
se in altri colori … forse…
:lol:;):D
Sono usciti i dati (https://www.moto.it/news/mercato-moto-e-scooter-inizia-la-ripresa-a-giugno-vendite-al-37-per-cento.html) delle vendite moto del primo semestre e GW ha dei numeri importantissimi anche se di dubbia interpretazione in quanto Moto.it parla di GL 1800 GOLDWING SE modello che di fatto non esiste più, quindi suppongo che sia la somma dei tre modelli attualmente in commercio, certo che comunque 155 pezzi in sei mesi , calcolando anche la buriana che ha investito il mercato,sono davvero tanti tenendo conto che Honda Italia del modello vecchio ne importava 200 pezzi all'anno nei momenti d'oro. Quindi parlare di ammazzakappa penso sia davvero possibile visto che il K6 non appare neppure tra le prime cento e se invece i numeri fossero riferiti solo alla versione con top case potremmo certificare che lo sia.
Questa è la spiegazione data moto.it ma cmq non toglie completamente il dubbio:
N.B. Le classifiche che seguono sono stilate in base ai criteri di iscrizione negli elenchi operati dai singoli costruttori, o importatori, che non usano lo stesso metodo nella divisione, o nell'accorpamento, di modelli con la stessa sigla ma che sono disponibili in diverse versioni.
Per esempio, nelle classifiche trovate divise fra modello standard e modello Adventure le due BMW R1250GS, mentre Benelli TRK 502, Moto Guzzi V7, Ducati Multistrada 950, oppure Honda Africa Twin 1100, sommano le vendite delle due o più versioni in vendita.
salvoilsiculo
02-07-2020, 20:34
D'altra BMW con il lungo stop di consegne per il richiamo al cambio ed ora pure questo piccolo richiamo relativo ad un perno della sospensione posteriore non è che abbia spinto gli entusiasmi su un modello cmq checchè se no voglia lodare le note caratteristiche è ormai certamente datato.....eppoi le GW al momento un pò te le tirano dietro in modo impensabile col modello precedente che tiene quotazioni dell'usato non lontanissime dal nuovo attuale.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Te le tirano dietro. [emoji16][emoji16]
salvoilsiculo
02-07-2020, 21:13
E ti pareva. Appena uscita la tour mi pareva che tra un frizzi ed un lazzo arrivava facilmente quasi a 40k ... ora a quanto la si strappa via? Colpa mia cmq che ancora rispondo ad un certo modo di porsi....
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Io penso che vendano poche GW per il prezzo. Senza optional la mia tour DCT supera i 37 k€.
Mica bruscolini.
Il mio K GT, con cerchi forgiati, mi sembra sfiorasse i 30 k€.
Non è poca differenza.
155 in sei mesi sono tutt'altro che poche, se prendi quella senza DCT il prezzo è molto simile al K...
Mica bruscolini.
Già, se le comperi.
A chiacchiere invece, "te le tirano dietro".
... Senza optional la mia tour DCT supera i 37 k€.
...
Senza calcolare che il K lo comperi e ci giri senza problemi, la GW, oltre a dover calcolare il costo degli optional per averla full, devi iniziare a metterci mano per migliorarla e i costi si alzano e non di poco.
Alè, un altro fantasioso.
Aspettiamo resoconti da Tiziano e dal professore su quanto hanno dovuto spendere per migliorare le moto e poterle adoperare... [emoji16]
Delbi i numeri dicono altro,155 moto vendute in sei mesi è un numero enorme se pensi che del vecchio modello ne vendevano 70/80 all'anno dal 2016 in avanti, quindi è evidente che il prezzo non è la discriminante maggiore,ovvio che se costasse meno ne venderebbero ancor di più ma ciò non impedisce a GW di fare numeri importanti .Per assurdo ne stanno vendendo più ora che appena uscita forse i potenziali clienti cominciano ad apprezzarla e complice il fatto che il K comincia ad essere un po datato comprano Honda,un poco quello che avvenne qualche anno fa a parti invertite quando era GW ad avere a listino un modello vecchio di 15 anni. Riguardo al costo per migliorarla sono parzialmente d'accordo in quanto i winger classici amano personalizzare la moto con accessori e gadget ma la moto in sé è perfettamente fruibile uscendo già full,ad esempio io aggiungerei solo il poggiaschiena pilota es il portapacchi in quanto gli altri miglioramenti sarebbero palliativi antiestetici come i gusci valigie maggiorati ed i deflettori in plexiglass che non mi piacciono assolutamente.
Karlo1200S
03-07-2020, 09:24
in effetti gli accessori più gettonati sono poggiaschiena pilota ed il portapacchi con terza luce di stop... i faretti da quest'anno mi sembra che siano di serie
Se uno compera una moto da viaggio, desidera avere capacità di carico, ma con la GW non è così. Al massimo ti fai il fine settimana, altrimenti inizi a mettere mano al portafoglio oppure scegli altro.
Io l’ho comperata nel 2013 con uno scopo ben preciso e continuo a perseguirlo.
La mia compagna si è adattata e ha trovato la quadra per portare il necessario.
La questione della sospensione posteriore ve la siete già dimenticata tutti? Se devo comperare una moto che va a fine corsa a pieno carico, se non metto il pre carico al massimo, vi sembra una cosa normale? A me no.
Il costo non è sicuramente un problema è chi vuole se la compera, ma con la differenza solo tra le due full, mi faccio un mese di vacanza n Sicilia.
Delbi non cambiare le carte in tavola...tu hai detto post 4867 che la moto ha necessità di essere implementata per averla full e spendere per migliorarla ed io a questo ho risposto dicendo che non è così punto.
Dopo di che non voglio certo convincerti a comprarla ,proprio io che ho ricomprato il vecchio modello proprio per la capienza,però domandarsi perchè così tanti lo fanno è lecito visto i numeri portati da me per l'Italia e dal Proff per la Francia....a meno che insieme al covid circoli anche il virus della stupidità....
Per te il K è il massimo ma il mercato dice che la maggioranza che si avvicina a questa tipologia di moto non la pensa così, niente di male continua a goderti la tua moto......come ho fatto io del resto.....
Tiziano se ti interessa dare un occhiata la tua moto è in vendita sul sito del rivenditore che l'ha ritirata in permuta....almeno suppongo sia la tua......
jocanguro
03-07-2020, 15:08
Comunque a me il dubbio resta… :(:confused:
155 vendute in 6 mesi ???
qui a roma e dintorni (marche umbria) non ne ho vista circolare mai nemmeno una !!!:mad:
o sono cecato io , o chi la compra la cammuffa da altro ...:-p:D:lol:
o forse la compra e la tiene ferma in garage ???:lol:
p.s.
su una moto di questo tipo nata per I viaggi , I coperchi laterali delle borse secondo me sono obbligatori, non so se costano 100 o 2000 euro, ma sono indispensabili, è forse stata la prima critica e la piu accesa alla presentazione, vi ricordate le grasse risate alla dichiarazione honda :
lo studio di mercato ci dice che al massimo ci si fanno 3 o 4 giorni di viaggio, quindi bastano delle laterali piu piccolo e strimizite ??
ancora rido di brutto ...:lol::mad::mad:
'sta roba mi fa morire.
Se non fai viaggi spaziali con un'astronave simile, con cosa li fai, con la Monkey? :mad:
Tiziano se ti interessa dare un occhiata la tua moto è in vendita sul sito del rivenditore che l'ha ritirata in permuta....almeno suppongo sia la tua......
Yesss, è proprio la mia. Grazie.
Spero vada in mani buone. Il mio usato è sempre pari al nuovo.
salvoilsiculo
03-07-2020, 17:16
Personalmente non mi sento di contestare il numero di immatricolazioni, ma l'origine delle moto. Nel senso che o nelle 155 ci sta dentro anche l'invenduto dei due anni precedenti, l'edizione 2018 per intenderci, o incide un discreto mercato parallelo...qualcuno ricorda quante moto demo si vedevano nei filmati francesi? E da qui la mia azzardata affermazione, subito redarguita da un noto gentiluomo, che tale boom potrebbe chissà trovare una spiegazione in possibilità di acquisto molto più vantaggioso dei normali canali.
Rimane cmq valida una riflessione che nonostante tutte le carenze appurate rispetto al K la GW sembra che stia diventando realmente una serie scelta alternativa se addirittura lo switch non più un tabù e quindi chissà se finalmente mamma BMW piuttosto che abbandonare, come hanno già fatto altri, il segmento non si pieghi e aggiorni finalmente il modello con quanto abbiamo più volte auspicato
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Le supercazzole, quelle belle. [emoji23][emoji23]
Yesss, è proprio la mia. Grazie.
Posso avere il link, per favore?
p.s.
su una moto di questoè forse stata la prima critica e la piu accesa alla presentazione, vi ricordate le grasse risate alla dichiarazione honda :
lo studio di mercato ci dice che al massimo ci si fanno 3 o 4 giorni di viaggio, quindi bastano delle laterali piu piccolo e strimizite ??
ancora rido di brutto ...:lol::mad::mad:
Joc tu ridi io invece mi sono incazzato perché dopo Eicma andai a vederla al Motorbike di Verona dove c'era lo stand del piu grande concessionario del nordest e parlando col titolare che conosco mi approccio dicendo " non dirmi anche tu che le valigie sono piccole perché lo so ma tanto che importa l'importante che nel top case ci stia la carta di credito così ogni volta puoi comprare quello che serve" Mia moglie lo guardo' basita ed io risposi: si tutti i giorni compro quello che mi serve e tutti i giorni lascio in un albergo diverso quello che ho comprato perché non posso portarlo con me...
Voleva essere spiritoso ma ricordo che non la presi bene mi sentii perculato quasi a farmi sentire un poveraccio che ha bisogno di portarsi le cose da casa...
Comunque io di GW in giro ne vedo veramente pochissime...molto strano
o incide un discreto mercato parallelo...qualcuno ricorda quante moto demo si vedevano nei filmati francesi?
È la stessa riflessione che mi ha fatto un rivenditore della zona di Lecco che mi ha anche spiegato ad esempio a distinguere le moto di provenienza Usa perché hanno un adesivo sulla parte laterale della carena a fianco del faro e anche per lui questi numeri sono un po gonfiati o meglio è probabile che la stessa moto venga conteggiata più volte. Resta cmq il fatto che i dati riportati da moto.it sono forniti dalle case madri quindi non so onestamente come funzioni il conteggio certo che se sono conteggiate quelle immatricolate in Italia o danno numeri farlocchi o questo è.
Comunque io di GW in giro ne vedo veramente pochissime...molto strano
Domenica ero in giro con uno che era già alla seconda .....se tutti fanno così in giro ce ne sono poche:lol::lol::lol: al massimo la metà...
ilprofessore
03-07-2020, 19:27
I numeri sulle immatricolazioni sono fonte del Ministero e riguardano prime immatricolazioni, quindi moto nuove
Io so che Tottene ne ha vendute molte ed in questo mese e mezzo che giro ne ho incontrato almeno una decina.
I 2 anni scorsi ne ho viste in tutto solo un paio ed una era straniera.
Che io sappia, la Honda questi avrà una sola moto a parco stampa e non credo che i pochi rivenditori Goldwing abbiano immatricolato delle demo, al più fanno provare gli usati rientrati.
Che io sappia, la Honda questi avrà una sola moto a parco stampa e non credo che i pochi rivenditori Goldwing abbiano immatricolato delle demo, al più fanno provare gli usati rientrati.
Ti posso dire che le normative Honda pre covid per i concessionari Pro Shop , gli unici che possono vendete GW ufficiali Honda Italia prevedono che ogni concessionaria debba avere a disposizione un GW Tour o DCT per prove ed una come moto sostitutiva più una Bagger quindi almeno tre per ogni Pro Shop ed escludo categoricamente che possano darti una moto usata di rientro in prova per motivi assicurativi in quanto un cliente non può circolare con targa prova ma solo i dipendenti autorizzati della concessionaria addirittura quando provai la Tour aziendale il conce era restio a darmela in quanto pioveva ed in questo caso l'assicurazione Honda Kasko ha delle limitazioni.
ilprofessore
03-07-2020, 22:43
Da Tottene questo inverno c'erano molte Goldwing 2018-2019, l'altro giorno non c'era più niente.
Buon per lui le avrà vendute...viene spontanea la domanda come mai ne aveva tante visto che si tratta di moto con al massimo due anni di vita ??
pasquakappa
04-07-2020, 09:25
La gente qualche volta compra senza sapere bene cosa . Quelle che ho visto avevamo percorso pochissimi chilometri. Di demo neanche a parlarne tra Lazio e Abruzzo Marche Campania
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ilprofessore
04-07-2020, 09:35
Buon per lui le avrà vendute...viene spontanea la domanda come mai ne aveva tante visto che si tratta di moto con al massimo due anni di vita ??
Ci sono tanti Pepot in giro :lol:
Prof ho appena preso una moto.nuova :lol:
Un vero motociclista da bar che fa girare l'economia:lol:, bravo Pepot
salvoilsiculo
04-07-2020, 15:30
Pepot cosa hai affiancato alla Triumph?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Levato rocket e preso scambler xe
Un modo per risparmiare sui tagliandi:cool::cool:
salvoilsiculo
05-07-2020, 23:38
Cioè non arrivare neanche a fare il primo tagliando.....Pepot in realtà non esiste.....è un'Idea...un Faro che ci indica la via che ognuno di noi segue come può o riesce! [emoji16]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Posso già dirvi la prossima se volete....:lol:
Multi v4...
Eh, facile così
Dovresti descrivere le modifiche in dettaglio
salvoilsiculo
06-07-2020, 10:17
Beh questa era facile da prevedere.
Cmq mi stai deludendo...avevi detto che avresti preso la M 1300.
pasquakappa
15-07-2020, 18:55
@ T1z1ano impressioni di guida tu che guidavi il kappa 1600 .
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Son passato da un BMW M3 a un Porsche Cayenne...fine della recensione :-)
salvoilsiculo
15-07-2020, 20:51
Tiziano sei un Grande....una delle migliori recensioni che abbia mai letto e l'ho pure capita! [emoji41]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
pasquakappa
16-07-2020, 10:43
Troppo ermetico non ho capito niente
Grazie lo stesso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
jocanguro
16-07-2020, 10:49
Mah.. il cajenne per il Goldwing...
avrei capito di piu Mercedes 500 sec per Goldwing...
e cajenne per k1600gt..
ma qui ci impantaniamo con I paragoni...:lol::mad::(
salvoilsiculo
16-07-2020, 10:51
Beh a quel punto il senso di stupore e di presa di distanza dal K avrebbe reso e fatto riflettere meno!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Tiziano, il Porsche Cayenne con motorizzazione diesel?
Avrei sperato un Cayenne Turbo S ma....
ilprofessore
16-07-2020, 13:23
Concordo anche io per il paragone con la Mercedes 500.
salvoilsiculo
16-07-2020, 13:27
Il problema non è a cosa paragonare la GW, perchè facilmente ci si potrebbe ritrovare d'accordo, ma il K e il Cayenne non mi sembra indicato....troppo alta l'associazione [emoji6]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
...si ma turbo però [emoji6]
salvoilsiculo
16-07-2020, 18:40
Giusto....è quello che si rompe più facilmente!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
sempre sagace :lol::lol::D:D
Sono tornato a guardare con molto interesse le 1600
Ho fatto una proposta, attendo risposta
Forse dovrei solo smettere di leggere dei tanto problemi avuti e riprenderla
O forse...... la paura di sentirmi dire "te l'avevo detto" è troppo forte?
Ma che devi fare con quella vecchia nave...
Neanche regalata....
Se vuoi fare del touring prendi la kawa
Fare paragoni non è mai facile.
Comunque il K ha una ruota anteriore da 17"x120 gonfiata a 2,9. La paragono ad una ruota ribassata.
Il GW ha una 18"x130, vado a memoria, gonfiata a 2,5.
La paragono ad una ruota da SUV.
La prima è più precisa, la seconda più confortevole.
Il motore del K sale a 8500 giri se non sbaglio,un M3 o se preferite M5. il GW mi pare si fermi a 6mila, forse 6500.
Un turbodiesel come dice Bortolo.
Nel GW si son scordati di mettere un ammortizzatore al posteriore. Sollecitato rimbalza all’infinito.
Lo zoom del navigatore è attivo solo a moto ferma. Mi fermo spesso :-)
Raffreddamento motore: o l’indicatore è bloccato sul livello ideale o l’impianto funziona benissimo, anche sopra i 30 gradi. Forse perché ha 2 radiatori con 2 ventole con 2 grandi griglie di uscita aria?
salvoilsiculo
16-07-2020, 22:20
Tiziano dimentica il K e tutte le piccole e grandi tensioni che incuteva...da quello che ho appreso in questi ultimi 2 anni sei entrato in una nuova e, soprattutto, diversa dimensione. Chissà forse meno aggressiva e appariscente ma quanto piacere di guida sembra promettere e mantenere.
In un'altra discussione ho letto oggi di qualcuno che in 9 anni di possesso di una sportourer come il K ha percorso ben 33000 km....per me o ha sbagliato moto o questo è il paradigma della maggior parte degli utenti K...la moto spesso soddisfa perchè spesso non sono messe davvero alla prova e come lo si fa un pò non è difficile imbattersi nelle ben note "caratteristiche"!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ilprofessore
17-07-2020, 07:32
Lo zoom del navigatore è attivo solo a moto ferma. Mi fermo spesso :-)
Funziona perfettamente con le frecce alto/basso del blocchetto di sinistra.
Lo uso spesso per capire esattamente dove sono e poter leggere la via.
Concordo per il mono, con poco potevano fare molto meglio. Va abbastanza bene usando la moto con tranquillità e schivando le buche più profonde:lol:
salvoilsiculo
17-07-2020, 07:39
Beh lo consigliava già anche Battisti [emoji6]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
jocanguro
17-07-2020, 14:23
Vabbè dai .. anche l'ammo della Goldwing lo possiamo chiamare …
"caratteristica ?":lol::lol::lol:
Funziona perfettamente con le frecce alto/basso del blocchetto di sinistra.
:
Grazieeeee, eternamente grato. Poi ci provo...
salvoilsiculo
17-07-2020, 14:34
Poco tempo fa è stato illustrato da Rinaldi il perchè e come "facilmente" si possa rimediare...questa almeno è una caratteristica a cui si può porre rimedio volendo.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Bravo Salvo
Forse basta una molla
Anche se dopo aver sborsato 30 mila....
salvoilsiculo
17-07-2020, 15:03
Certo, una molla e un pò d'olio, potrebbe rodere alquanto ma almeno non è un problema irrisolto di affidabilità.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Veramente non ho criticato la molla. È l’ammortizzazione che è debole. È diverso.
Tiziano facevo riferimento al post di Rinaldi che non trovava inadeguata l'idraulica ma la molla, se ricordo bene
Son passato da un BMW M3 a un Porsche Cayenne...fine della recensione :-)
Calza a pennello hai reso l'idea e adesso che ho provato la GW posso confermarlo ;)
I dubbi però mi assalgono d'altra parte come dice un vecchio proverbio:"non si puo avere la botte piena e la moglie ubriaca".....
Che bello!!
In mancanza di improbabili clamorose vincite al super, non ho questo problema.
Anche se mi piacerebbe averlo, eh...:lol::lol:
salvoilsiculo
18-07-2020, 19:47
Beh in fondo si tratta solo di vendere il K ed aggiungere una certa differenza mica un acquisto totale [emoji6][emoji41]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
...vendere il K...
Amministratori bannatelo subito [emoji8][emoji8][emoji8][emoji23][emoji23][emoji23]
salvoilsiculo
19-07-2020, 14:27
Miìiii bannato per averlo proposto? E a chi invece l'ha fatto? Taglio delle mani [emoji29][emoji23][emoji28]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
...e lapidazione in piazza [emoji23][emoji23]
i vendere il K [emoji6][emoji41]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Mai !!!:lol:
Bravo così mi piaci. Bello deciso
per chi si aspettava novità importanti sul nuovo K resterà un po deluso....
https://documentcloud.adobe.com/link/track?uri=urn:aaid:scds:US:bf6d50ed-e983-4332-bc93-8b1db7bf4020
salvoilsiculo
30-07-2020, 11:49
Come detto tempo fa, causa blocco CoVid19, l'invenduto 2020 diventa la proposta 2021 cambiando le "2" plastichette colorate! Buon per chi deve difendersi dalla svalutazione..
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
pasquakappa
01-08-2020, 20:10
Ho trovato una Goldwing tour 2020 usata con pochi chilometri chiedo a Voi conoscitori come faccio a riconoscere se è il modello 2019 da quello 2020 .
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La riconosci dalle maniglie passeggero sporgenti. Le precedenti non erano impugnabili.
pasquakappa
01-08-2020, 22:01
Grazie T1z1an0
ilprofessore
04-08-2020, 21:56
Vendite di Luglio, la GW tiene duro :lol: e rimane nelle prime 100 posizioni: adesso e' al 90esimo posto con 184 pezzi, 29 in un mese (erano 155 a Giugno, dove si posizionava 79esima).
Piu' la guido e piu' son contento di averla presa, grandissima moto :D
salvoilsiculo
04-08-2020, 22:03
La riconosci dalle maniglie passeggero sporgenti. Le precedenti non erano impugnabili.Ormai sei un Winger consumato! [emoji16]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ho trovato una Goldwing tour 2020 usata con pochi chilometri chiedo a Voi conoscitori come faccio a riconoscere se è il modello 2019 da quello 2020 .
Grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L’hai presa poi?
pasquakappa
08-08-2020, 23:50
No, grazie a te ho capito che era una 2019 e non una 2020 come mi dicevano. Sto valutando di prenderla nuova
ilprofessore
09-08-2020, 16:58
Non e' che poi cambi molto tra 2019 e 2020, direi poco piu' che le maniglie ed alcuni accessori ora di serie.
Oggi altro giretto, infernale per il caldo.
Questa moto non finisce mai di stupirmi per la facilita' con cui si guida.
Sui tornanti strettissimi e' una vera bicicletta. Su uno mi sono addirittura dovuto fermare a meta'. Era strettissimo e per poterlo fare avrei dovuto allargare a sinistra ed uscire ancora tutto a sinistra (era un tornante a destra, sul Grappa). Ma in ingresso mi sono trovato 2 biciclette ed ho dovuto restare in centro strada ed in uscita ancora ciclisti e li avrei presi in pieno.
Cosi' mi sono fermato in centro tornante, sterzo tutto girato, colpetto di gas e "santo" DCT ha fatto il resto.
Parte della facilita' di guida viene proprio dal DCT, che non fa mai spegnere il motore e ti consente di avere entrambe le mani ben salde sul manubrio (e magari anche entrambi i piedi a terra).
Con la Goldwing poi, le famose manovre dentro ai parcheggi, se proprio si devono a fare a bassissima velocita', si possono fare con il Walking Mode, comodissimo pure quello.
Oggi primo inconveniente: ho perso la plastica che copre l'alternatore :(
Plastica Alternatore persa (http://www.renatoporcellato.it/gw2018/Goldwing_plastica_alternatore.jpg)
Penso sia dovuto al fatto che poco prima ero arrivato vicino alla velocita' massima e l'aria ha staccato la plastica, tenuta solo da 2 perni a pressione ed un gancetto: no buono :mad:
Ècco perché hanno limitato la velocità a 180...perché perde i pezzi :-)
Ma...non hai il piede sx a fianco di quella copertura? Quindi l’hai sentita decollare?
Nella foto è quel che rimane?
Perché non è integra?
Penso sia dovuto al fatto che poco prima ero arrivato vicino alla velocita' massima e l'aria ha staccato la plastica, tenuta solo da 2 perni a pressione ed un gancetto: no buono :mad:
Sicuro che non te l'abbiano rubato....lo.penso per due motivi primo come dice Tiziano l'avresti sentito sulla gamba secondo tutti consigliamo di mettere un po di vaselina sul perno proprio per facilitare l'estrazione in quanto normalmente è piuttosto duro proprio per evitare che si tranci alla base.Sulle mie due GW ho sempre messo la vaselina perché su entrambe la residenza all'estrazione è consistente.
ilprofessore
10-08-2020, 07:39
Si è staccata un km dopo la tirata, stavo andando a velocità normale ( sui 100 km/h).
Ho sentito un colpetto sullo stivale, ma mi sembrava impossibile si fosse staccato un pezzo di moto.
Me ne sono accorto quando mi sono fermato per fare benzina, sono tornato indietro ed ho trovato il pezzo quasi perfettamente integro in mezzo alla strada.
Ho solo raddrizzato i pernetti e l'ho rimontato.
È fatto con plastica molto flessibile, non rigida.
Non da l'idea che si stacchi facilmente, forse era montato male. Oppure l'aria riesce ad entrare dietro alla paratia e sgancia i pernetti.
Comunque non andrò mai più a quelle velocità, senza senso per la Goldwing.
Per dirla tutta, era stabilissima a 180 km/h, ma se si prende un avvallamento in curva, le sospensioni iniziano a pompare e non è simpatico a certe velocità.
La VFR 1200 è, direi ovviamente, tutta un'altra storia.
salvoilsiculo
10-08-2020, 08:59
Plastiche volanti o scadenti e/o piccoli malfunzionamenti? Certo che Honda ha fatto di tutto per non far patire, con i nuovi modelli, il trauma del transito agli ex bmwisti! :):)
Allora ... qualche piccolo difettuccio ce l’hanno anche le Goldwing.
Che “pompi” se si becca un avvallamento in velocità ... non è simpaticissimo poi.
Vero che sono moto per andare a passeggio e non in autostrada a velocità elevate, ma il K per quello che mi ricordo quando lo avevo provato, è una lama in velocità.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
10-08-2020, 09:00
Beh il GT è una sport tourer...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Il K in autostrada è una macchina da guerra. Ma non è esente da pompaggi al posteriore. Ricordo autostrada della Cisa in due. Viadotto in curva veloce. Posteriore che ad ogni traversina pompava e mi ha fatto pentire di averlo affrontato a quella velocità. Però in tutte le altre situazioni veloci, anche su bagnato, non si è mai scomposto.
"Macchina da guerra".... mica solo in autostrada ;)
Comunque vedo un sacco di Gold Wing scodinzolare al posteriore, hanno fatto bene a autolimitarla in velocità max
Tiziano, x andare allegri sulla Cisa bisogna conoscerla bene quella strada, è molto insidiosa, sia fatta in moto che in macchina .... però è una goduria :D, sabato fatta 2 volte andata e ritorno dal giro in Svizzera
Al Prossessore... Quel era montato male, perché sulla mia devi tirare e forte per toglierlo.... E sono quasi a 50m. Km.... Tra buche e strade messe male, non si è mosso niente.
[QUOTE=bortolo;1036328
Tiziano, x andare allegri sulla Cisa bisogna conoscerla bene quella strada, è molto insidiosa, sia fatta in moto che in macchina .... però è una goduria :D, sabato fatta 2 volte andata e ritorno dal giro in Svizzera[/QUOTE]
La conosco come le mie tasche :-)))))
lelecb1300
10-08-2020, 11:28
il K non "pompa", se lo fa le sospensioni sono andate
Detto da uno che ha 113mila km ci credo
Vorrei proprio vedere chi và al massimo , con il K .....Quante volte in 1 anno , e dove per lo più ,visto che anche in Germania tra lavori e cazzate varie ci sono sempre più limiti...ill massimo è il GW che scodinzola....periodo caldo....non solo per le gomme....:D:D:D:D
salvoilsiculo
10-08-2020, 18:55
La GW scodinzola perchè fa la civetta! [emoji1787][emoji23]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ilprofessore
10-08-2020, 22:36
In effetti non è un gran problema, la Goldwing non è fatta per fare i curvoni autostradali a 180 km/h.
E con sospensioni un po' più serie potrebbe farlo tranquillamente perché il telaio è una roccia.
E comunque vorrei vedere se la K1600 bagger è solida quanto la GT.
Spesso si confronta la GW con la K1600 GT/GTL, ma la vera competitor è la bagger e la versione America.
salvoilsiculo
10-08-2020, 22:44
Infatti anche la bagger e la GA sono limitate...se ricordo male anche a velocità inferiore....potrebbe essere una sorta di caratteristica di questo genere di moto riconducibile ad esigenze di origine aerodinamiche.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Leo della Frutta
10-08-2020, 23:50
La Bagger non è altro che un Gtl con le valige diverse meccanicamente è la stessa moto / motore / telaio / ruote ecc ecc
Quando la provai la Bagger notai una gran morbidezza di sospensioni, non avendo provato un Gtl non saprei se sono le stesse tarature.
Il set up CRUISE extra soft solo per autostrada
Patù 767
11-08-2020, 00:28
Il K fa paura e da quanto cammina ........è spettacolare , molto stabile io ci sono andato addirittura a 180/190 Km con una sola mano in 5 e con un K puro storto ....:cool: ero con una mano perché con l’altra filmavo il manubrio per dimostrare alla concessionaria il problema
MOTO FAVOLOSA ......infatti me la sono ripresa :lol:
salvoilsiculo
11-08-2020, 07:41
Grande Patù al cuore non si comanda soprattutto per te che in pratica era stato come quella roba lì "interrupta"! :lol:
Karlo1200S
11-08-2020, 10:02
Certo che andare in 5 sul K... neanche in India...[emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lelecb1300
11-08-2020, 13:38
Patu.....5 in linea o trasversali?....che sella monti :lol:
Patù 767
11-08-2020, 15:59
Ammazza ragazzi come siete PRECISI:cool: in quinta marcia vi piace di più cosi ??:lol: vi rode perché voi con una sola mano non riuscite a guidare :lol::lol:
salvoilsiculo
11-08-2020, 16:01
Grande Patù una mano sulla manopola e nell'altra una Red-Bull......cmq qui si attendono la prova....[emoji6][emoji41]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Patù 767
11-08-2020, 16:19
Ora solo una foto appena riesco il video, lo devo ridurre perché non riesco a inserirlo
https://funkyimg.com/i/36Pmb.png (https://funkyimg.com/view/36Pmb)
salvoilsiculo
11-08-2020, 16:34
Il riflesso sul display non mente....
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
lelecb1300
11-08-2020, 21:59
era sul cavalletto centrale :lol::lol::lol:
salvoilsiculo
11-08-2020, 22:08
Malfidati [emoji23][emoji1787]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Patù 767
11-08-2020, 22:32
era sul cavalletto centrale :lol::lol::lol:
Seeeeeeeeeeeeee:lol: no sui rulli :)
salvoilsiculo
12-08-2020, 07:41
Cmq, secondo me, di centrale alla guida qualcosa c'era!! :lol:
whitefly
12-08-2020, 13:37
Patu fai il bravo. A quella velocità mani ben piantate sul manubrio
La mia ha compiuto 60000 km ieri e devo dire che nei curvoni veloci con avvallamenti non è piantata anzi pompa vistosamente e come dicevo a Lelecb1300 in pvt devo rifare le sospensioni come ha fatto lui,questo lo posso affermare perche ho provato un 2018 con pochi km ed era tutta un'altra moto.
salvoilsiculo
13-08-2020, 10:21
Ma da libretto di manutenzione per quanti km sono date le sospensioni?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
13-08-2020, 11:59
Non esistono indicazioni precise, come per nessuna moto, dipende da troppi fattori
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Diciamo che dopo i 40000 l'olio si potrebbe anche cambiare.....
Poi se gli vuoi proprio bene bene bene, anche prima.
Con "cambiare l'olio" intendi "revisionare l'ammortizzatore" (che mi avevi suggerito in un altro thread) o è un'operazione più semplice, e per la revisione vera e propria si aspettano più km?
Grazie
Beh, è una revisione, tanto bisogna smontarlo dalla moto ed aprirlo.
Poi se ti piaceva come lavorava, rimonti tutto come prima, diversamente puoi anche far modificare alcune cose per farlo lavorare diversamente.
Grazie, Big. :)
(magari ti sembrano domande un po' da stolti... ma di meccanica capisco una fava, al massimo una fava e mezza ;))
Capisco nulla anche io, ma ho visto farlo... [emoji16]
salvoilsiculo
13-08-2020, 20:07
Ho visto cose che voi Umani.....
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ho visto cose che voi Umani.....
Eh, se le avessi viste tu forse avresti imparato qualcosa.
Patù 767
13-08-2020, 23:27
Patu fai il bravo. A quella velocità mani ben piantate sul manubrio ������
Grande Ale........ottimo consiglio :lol:
salvoilsiculo
15-08-2020, 14:56
Beh era per effettuare un test non per fare lo sborone per il Forum...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ilprofessore
18-08-2020, 15:48
Fatti un po' di km (5600), posso trarre qualche conclusione sulla mia Goldwing DCT.
L'ho provata in tutte le condizioni, 300 km di autostrada in tirata unica con 35°, stradine di montagna con tornanti da brivido (compreso lo Zoncolan), salite su sterrato con brecciolino smosso e successiva discesa con il terrore che entrasse l'ABS, pioggia torrenziale con vento da paura. Insomma, un po' di tutto.
Punti di assoluta forza:
motore infinito, DCT ed il Walking Mode.
Il DCT può anche non piacere, ma il Walking Mode è spaventosamente comodo, irrinunciabile su una moto così pesante.
Caratteristica positiva: la facilità di guida, una vera bicicletta, abbastanza controllabile anche in condizioni estreme per il tipo di moto. Ad esempio, salita o discesa a pieno carico su una strada sterrata piena di buche e con tantissimo brecciolino smosso. Si riesce a venirne fuori malgrado le sospensioni penose.
Caratteristica diciamo neutra: il peso esagerato.
Lo so, è intrinseco alla moto, ma bisogna sempre tenerne conto e non farsi ingannare dalla facilità e semplicità con cui si lascia portare la Goldwing.
Difetti:
Sicuramente le sospensioni. Quella dietro è senza freno idraulico, la moto rimbalza sulle buche e ti costringe al doppio della attenzione, considerando proprio il peso che si porta dietro.
Sulla strada sterrata di prima, metà dei problemi nel controllare la moto erano dovuti proprio alle sospensioni.
Capacità di carico decisamente scarsa
La mia è pure senza bauletto, ci sta ben poco nelle borse laterali.
Per poter stare via qualche giorno in 2, ho dovuto costruirmi un portapacchi artigianale e metterci il rollo da 50 litri. In questo modo sono pure riuscito a portarmi a casa 5 bottiglie di vino dalle Marche :lol:
Mancanza controllo di trazione
Pensavo non servisse vista la dolcezza del motore, ma mi sbagliavo.
Quando il motore ha preso improvvisamente giri in 5^ marcia, pensavo avesse scalato, invece era la ruota dietro che girava a vuoto. Una leggera scodata mi ha fatto subito capire cosa stava succedendo e chiudendo il gas si e' "calmata".
Messa la mappa RAIN il motore si e' addomesticato in maniera impressionante, tanto da dover stare attenti quando si sorpassa; pero' non slittava piu'.
Il modello "lusso sfrenato" ha il controllo di trazione, dovrebbero metterlo di serie su tutte le versioni, e' parte della sicurezza attiva, non dovrebbe piu' mancare su una moto di una certa potenza/peso.
In definitiva, sistemando le sospensioni e montando un bauletto da almeno 50 litri quando serve, diventa la moto perfetta.
Felicissimo di averla presa :!:
Patù 767
19-08-2020, 01:49
Quindi .......ricapitolando: ti servirebbe il controllo di trazione, sospensioni migliori , bauletto da almeno 50L .........vediamo......pensandoci bene.....valutando la tua recensione.........
Professore...........ho la soluzione fatti un bel k1600GT :lol::lol::arrow::arrow:
Ti prendevi la tour..... Mi sembra di vederla, con un baule della della givi.... Inguardabile.....
salvoilsiculo
19-08-2020, 08:29
Siete terribili...e se uno si esprime solo in termini entusiasti è un talebano se invece manifesta alcune criticità allora ha sbagliato moto [emoji848][emoji6][emoji1787][emoji23]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Freddie72
19-08-2020, 08:58
Grande Prof, ti leggo sempre con grande interesse...ma il VFR è sempre presente?
Cammina sempre come un treno? Ormai non abbandoni più il DCT...personalmente lo trovo divino, ma non comprerei mai una moto senza frizione...
pasquakappa
19-08-2020, 09:48
Prof, complimenti per la obiettività anche se quei difetti sono imputabili alla scelta della versione ( Bagger) .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ilprofessore
19-08-2020, 09:54
La VFR 1200 non la vendo di certo, anche perché mi danno un calcio in culo se cerco di farlo.
Ormai ci farò solo 1000 km all'anno, ma è sempre piacevole guidarla, pur con tutti i suoi limiti.
La Goldwing con DCT è una moto favolosa, con qualche limite più che accettabile, anche se incomprensibile visto che basterebbe pochissimo per eliminarlo.
Il bauletto lo monto solo quando serve, sarà anche brutto, ma la cosa non mi tocca più di tanto.
La K1600 l'ho usata pochissimo, ma non la ritengo paragonabile alla Goldwing, è più una classica tourer con un motore 6 cilindri.
E poi la affidabilità della GW è a prova di bomba e per me questo è obbligatorio, non devono esistere le piccole rogne, la moto deve fare almeno 100.000 km senza bruciare nemmeno una lampadina.
Leo della Frutta
19-08-2020, 10:03
non ho ancora avuto il piacere di provare la GOldwing , mi piacerebbe provare il DTC ..... pensavo che fossero mediocri le sospensioni bmw ma leggendo questo post..... mi devo ricredere ...... certo con quello che costa l' Honda doverci mettere mano da subito, e senza avere tanta scelta di aftermarket. .....
ilprofessore
19-08-2020, 10:31
Le sospensioni non sono certo granché, ma la moto resta perfettamente guidabile e pure molto divertente.
Sono pessime in considerazione del costo e del blasone della moto, ma considerando che solitamente si va abbastanza tranquilli, non creano problemi insormontabili.
La VFR 1200 era molto peggio, perché aveva sospensioni inadeguate alle prestazioni della moto.
salvoilsiculo
19-08-2020, 10:41
La GW é una moto molto più estrema del K....nel senso che ciò per cui è stata pensata e tarata, al ribasso nel caso delle sospensioni, è estremamente preciso...se ricordate hanno pure previsto che più di 2 giorni non ci puoi stare in giro!! [emoji16]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Leo della Frutta
19-08-2020, 12:25
allora non capisco io ? , leggo pagine indietro che il precario del mono va messo al massimo (e già mi sembra una cag@ta)
poi leggo : senza freno idraulico, la moto rimbalza sulle buche e ti costringe al doppio della attenzione
Che bello poter scrivere il post 5000 di una discussione che, a mio modo di vedere, sta facendo capire che ogni moto ha le proprie caratteristiche, positività e rogne.
Nessuno è esente da queste cose...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |