Visualizza la versione completa : AmmazzaKappa in arrivo
jocanguro
28-03-2021, 15:03
Come Patu .. venduta ??
a chi ?
e perchè ??
:-o:-o
salvoilsiculo
28-03-2021, 15:41
Minkia Jo ti sei fatto soffiare la moto...
https://youtu.be/V3B_YIBCHpQ
jocanguro
28-03-2021, 19:21
:-o:mad::!:
mimmotal
28-03-2021, 21:09
Sant’Agata de ‘ Goti :)
Una perla di moto nella perla del Sannio
jocanguro
28-03-2021, 21:24
Fantastico Alex drastico !!!!!
:lol::lol::lol:
ilprofessore
28-03-2021, 22:40
Altro video esplicativo, in inglese.
https://youtu.be/lFAtc-zOKZs
whitefly
29-03-2021, 12:31
La moto di Patu "era" spettacolare :-)
Patù 767
29-03-2021, 21:55
Grazie ragazzi...so che mi siete vicini...:)
jocanguro
30-03-2021, 09:41
Quindi niente moto per ora....
:(:(
(o hai in mente qualcosa ??)
whitefly
30-03-2021, 12:19
Patu, ti hai un bel monopattino che tanto va di moda? :-) :-) :-)
spendi tutti i soldi in donne :lol:
jocanguro
30-03-2021, 13:09
Patu fa il prezioso .. non parla...
mi sa che non può svelare i retroscena...;):!:
Patù 767
30-03-2021, 23:03
spendi tutti i soldi in donne :lol:
Ottimo consiglio :lol::eek:
Jocanguro........ci sto lavorando :lol::lol:
Patù 767
30-03-2021, 23:04
Patu, ti hai un bel monopattino che tanto va di moda? :-) :-) :-)
Ale meglio di no altrimenti mi spacco le ossa :cool:
Sempre all'avanguardia.....
https://www.moto.it/news/honda-sviluppa-la-sterzo-che-recupera-le-perdite-di-aderenza.html
Poveri noi se questo è il futuro delle due ruote :mad:
Patù 767
08-04-2021, 21:49
Annamo bene....:cool:
Patù 767
08-04-2021, 21:50
spendi tutti i soldi in donne :lol:
Una parte sicuramente :eek:
Così la moglie ci pensa bene la prossima volta prima di farti separare dalla tua amante
Patù 767
09-04-2021, 11:18
Grande Pepot giusta considerazione....:D
whitefly
09-04-2021, 16:57
Patu la prossima però la vendi a me ma solo se non ci fai più di 100 km :lol::lol::lol:
Patù 767
10-04-2021, 00:34
:lol::lol::lol hai preferenze per il colore ??:)
jocanguro
10-04-2021, 11:28
Blu.. Blu la voglio blu io ...:eek:
salvoilsiculo
10-04-2021, 20:47
Certo non c'è due senza tre....
Karlo1200S
11-04-2021, 19:34
Ma il navigatore della Gw, fa solo mirroring come RT e KTM o Apple car play e Android auto si sommano ad un navigatore vero e proprio?
Si sommano e se ben ricordo è un Harman Kardon, peraltro brand specializzato più su infotainment che su sistemi di navigazione comunque qui (https://www.honda.it/motorcycles/owners/manuali-d-uso-e-manutenzione/_jcr_content/par1/textcolumnwithimagem_229367479/textColumn/richtextdownload_1/file.res/GL1800%20_IT_19_NAVI.pdf)trovi ulteriori spiegazioni da pag. 11
ricordo che sulle prime 2018 fu bocciato per diverse problematiche, soprattutto negli USA veniva massacrato...ne parlammo a lungo anche in questo thread
https://www.theglforum.com/forum/motorcycle-discussions/general-motorcycle-discussion/gold-wing-2018/92973-2018-gps-is-junk
Patù 767
12-04-2021, 07:57
Blu.. Blu la voglio blu io ...:eek:
Ok ! Mi organizzo :lol:
Ma il navigatore della Gw, fa solo mirroring come RT e KTM o Apple car play e Android auto si sommano ad un navigatore vero e proprio?
Ha il suo navigatore che puoi programmare direttamente oppure con Honda Trip Planner. Salvi i percorsi su chiavetta e colleghi alla USB. Quindi hai diverse opzioni a disposizione.
mariano58
16-04-2021, 10:07
Scusate non è certamente la stanza giusta, da una settimana mi è capitato di incrociare più volte 3 boxer 1800 in versioni diverse targate Berlino nel basso trentino, perso che siano collaudatori, dovrebbero alloggiare a Besenello visto che li vedo partire anche prima delle 8.00. Speriamo che accada lo stesso con il K nuovo.
jocanguro
16-04-2021, 15:23
Quale K nuovo ??
solo speranze , o notizie ??
mariano58
16-04-2021, 17:14
speranze ovviamente
Oggi ho fatto più di 500km col GW. Non ricordo di essere mai arrivato così fresco :-). Giusto per la cronaca.
Speriamo di poter partire per il nord a luglio...
Patù 767
25-04-2021, 21:05
Grande Tiziano......Ps secondo me ti annoi a guidare la GW ....:lol:
ilprofessore
26-05-2021, 20:01
Prima frenata "da panico":rolleyes:
La solita ciclista che svolta a sinistra senza guardare :mad:
E si è pure messa in mezzo alla mia corsia, giusto davanti a me.
Andavo relativamente piano, sui 70 km/h, ma è saltata davanti a 5 metri.
Inchiodata furibonda, ABS perfetto e sospensione altrettanto perfetta.
Mi è andata bene, grazie anche alla Goldwing, sempre sia lodata :D
Ottimo chissà che spavento.....
bmwinowhite
26-05-2021, 22:17
Passato dal conce così per curiosità ...mi sta venendo il trip di prendere qualcosa di turistico...e parlando mi ha detto che il prox anno arriva la k nuova
Aaah ... non la riedizione del sogliolone [emoji23][emoji23]
Magari ... faranno il 1650 ... o il 1690 ..suona bene quest’ultimo [emoji4]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
lelecb1300
27-05-2021, 08:08
...preparate il portafogli!!:arrow::lol::D
jocanguro
27-05-2021, 12:51
1650 già lo è adesso...:confused:
ma con questa cilindrata e frazionamento se si vogliono piu cavalli non serve aumentare la cilindrata, un 1600 con 160 cv stiamo a 100cv litro di potenza specifica... la potenza della k100rs16v anni 95 96 ...
mi dirai che i problemi sono con le norme antiinquinamento...:mad:
insomma ci bastano 170 cv piu coppia, meno peso !!
bmwinowhite
27-05-2021, 21:26
Si scusate .ovviamente .k1600
ilprofessore
27-05-2021, 21:42
Non potrebbe essere che la BMW punti sulla nuova R18 Transcontinental ed abbandoni il 6 cilindri?
jocanguro
28-05-2021, 11:17
Ma dai.. non scherziamo...:(
joc sei sicuro che ne vendano di meno del k ???? A me il boxer non piace, anche se ne ho avute un paio, ma questa Trascontinental ha il suo perchè e potrebbe avere estimatori e se così fosse tra RT e questa non resterebbe molto spazio per una terza tourer a listino, cosa che ovviamente spero non avvenga......
salvoilsiculo
29-05-2021, 06:41
E questa dovrebbe essere l'evoluzione o la sostituta del K? Un tipo di moto che solo negli States ha numeri di vendita accettabili e uguale a tante altre e che in Italia fa numeri da mosca bianca? [emoji33][emoji33][emoji1787] Finalmente BMW ha una strategia per non far disprezzare rapidamente i suoi prodotti top di gamma! [emoji2357][emoji2357]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210529/04076eedf2157bf66f6a83e6b61be999.jpg
non so
vorrei pensare che BMW non voglia riunciare completamente alla sigla K sul suo listino
Me lo auguro proprio … che non abbandonino il K.
E’ la Bmw che mi ha entusiasmato di più dopo il GS, anche se per il mio uso non sarebbe propriamente adatta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
29-05-2021, 11:22
Boh sembra che stia facendo davvero di tutto per non aggiornare il K volendo magari così resettare 10 anni di alti e bassi...almeno fossero 4 cilindri e una linea meno da Indian [emoji2357]
Nella versione con top case sembra una Harley....https://i.ibb.co/fXzfz9h/bmw-r18-transcontinental-2021-1.jpg (https://ibb.co/Gd4y49K)
Con le vibrazioni che ha e già tanto se ci arrivi al bar
BMW era scoperta in quella classe e ha fatto R18. Il K1600 è un altro mercato e rimarrà l’ammiraglia col suo iconico 6 cilindri. Mio pensiero nè…
Patù 767
29-05-2021, 21:37
Concordo..........
ilprofessore
29-05-2021, 21:38
Questo tipo di moto si vende principalmente in USA, dove vanno forte le bicilindriche.
Non sarebbe quindi del tutto peregrina l'idea della BMW di utilizzare la R18 come ammiraglia.
Se la possono tenere loro. L’ho vista dal vivo e devo dire che proprio non mi piace
jocanguro
30-05-2021, 11:14
Dal vivo non vado neanche a vederla, sono debole di cuore,...:rolleyes::mad:
mi fa cagare al'impazzata... adatta solo al mercato americano e per fregare qualche cliente all'harley,
che poi il 95 percento dei clienti harley sono tradizionalisti e non si staccherebbero mai dal loro marchio iconico.
Se bmw rinuncia al k, by by bmw ...:mad::mad:
io sono arrivato a bmw qundo uscirono i k e se muoiono me ne vado...
:!::mad::mad::(
Patù 767
30-05-2021, 22:23
Io mi sono affacciato a BMW dopo anni su Ducati e Yamaha ....ho preso una RT che ho tenuto per un mese per passare al K le bicilindriche BMW che sono la vera storia del marchio BMW non fanno per Me............
jocanguro
31-05-2021, 09:26
Patu... ma poi il k6 incientato ? tutto fermo ??
sei in cerca di un k6 vecchio pochi km ??;) ?
ilprofessore
31-05-2021, 20:56
Io intanto continuo a monitorare i consumi della Goldwing. Quello dei consumi è un mio pallino e lo faccio con tutte le moto ed anche con le auto.
Comunque, 803 km ad andatura tranquilla, raramente sopra i 100 km/h, tutto extraurbano collinare, 22 km/l: meglio di un diesel:!:
non ho capito...con un pieno???:rolleyes::rolleyes:
come hai fatto??...
parli di goldwing?? 800 km??
neanche quando avevo il gs adv aria da 33 lt e con il mio passo bradipo potevo sognare quel kilometraggio...
800 km???:rolleyes::rolleyes:
errore di battitura??
ma no, avrà fatto rifornimento ma la media è stata quella...
ilprofessore
31-05-2021, 22:32
Ovviamente ho fatto più rifornimenti, con l'ultimo al pieno completo, identico a quello al momento dell'azzeramento.
Patù 767
31-05-2021, 22:42
Patu... ma poi il k6 incientato ? tutto fermo ??
sei in cerca di un k6 vecchio pochi km ??;) ?
Ciao Jocanguro, si al momento sono fermo devo risolvere un problemino sul lavoro...nel frattempo guardo in giro per un K prima serie ....appena sono pronto mi metto all’opera ...il progetto è sempre i piedi ;)
jocanguro
01-06-2021, 09:39
:D;):cool:
Comunque, 803 km ad andatura tranquilla, raramente sopra i 100 km/h, tutto extraurbano collinare, 22 km/l: meglio di un diesel:!:
La mia fa i 17,5 km/l (raramente sotto i 100) :cool:
ilprofessore
02-06-2021, 15:09
Uso non consono:lol:
bmwinowhite
07-06-2021, 20:53
Scusate un gtl modello 2016 con meno di 20.000 km e un prezzo giusto oppure per una moto con 5 anni è troppo con il rischio che poi si svaluti ulteriormente se esce la k nuova ?
salvoilsiculo
07-06-2021, 21:44
Sbagli o ti sei perso un dato importante per poter sperare in una risposta?
bmwinowhite
07-06-2021, 21:50
Sbagli o ti sei perso un dato importante per poter sperare in una risposta?
Quale Salvo ?
salvoilsiculo
07-06-2021, 21:54
Mi sembra che tu chieda un parere sulla giustezza di un prezzo che però non indichi...per non dire dell'allestimento?!
bmwinowhite
07-06-2021, 21:58
Ah ...in effetti ero convinto di averlo scritto ...e full a 20500
salvoilsiculo
07-06-2021, 22:19
Personalmente mi sembra un pò alto. Ma la mia è una considerazione teorica. Posso dirti che un amico, non senza fatica, è riuscito a vendere un gt 2020 con meno di 1000km full opt., ad eccezione della chiamata di emergenza, probabilmente l'unica in vendita in Italia, a poco più della cifra che segnali.
lelecb1300
07-06-2021, 23:47
io ho appena preso un GTL 2017 strastrafull a 19.900 ma con 2.600KM...l'ho pagata cara ma visti i km e 2 anni di garanzia....
ilprofessore
13-06-2021, 14:05
Sempre meglio! O sono io che vado sempre più piano oppure è la Goldwing che va sempre meglio:D
Oppure è il caldo che aiuta, sta di fatto che consuma sempre meno.
Oggi 22,21 km/l, con il computer di bordo che centra il valore giusto al centesimo di litro.
Sulla salita del Monte Grappa ho provato per un po' la mappa Sport, ma non mi ci trovo, è troppo lontana dalla filosofia Goldwing.
se esce la k nuova ?
Il mio conce dice che non esce nulla, progetto finito
Quindi destinata a tenere bene il prezzo: ce ne sono poche ed è una moto straordinaria :eek::eek:
... ho provato per un po' la mappa Sport, ma non mi ci trovo, è troppo lontana dalla filosofia Goldwing.
Però, secondo me è quella più lineare come erogazione e con effetto on/off quasi azzerato
Inviato dal mio STK-L21 utilizzando Tapatalk
Il mio conce dice che non esce nulla, …
Il mio conce, invece, ha fretta di vendere l’ultimo K in negozio, perché deve ordinare le nuove K euro 5, e il K in negozio sarebbe troppo svalutato all’arrivo delle nuove
salvoilsiculo
15-06-2021, 13:02
Paese che vai conce che trovi....[emoji848][emoji41]
jocanguro
15-06-2021, 14:24
perchè .. il nuovo k6 euro 5 esce solo in svizzera ???
lelecb1300
15-06-2021, 22:11
vedrete che uscirà...abbiate fede
whitefly
16-06-2021, 09:47
... più che fede bisognerà avere non meno di 35.000 cucuzze in tasca :toothy7::toothy7::toothy7: deve proprio portare delle grandi novità per spingere gli utenti a cambiare
jocanguro
16-06-2021, 17:45
Dai.. già siamo alle anticipazioni sui prezzi ??
vogliamo correre con la fantasia ..;):!::lol:
lelecb1300
16-06-2021, 22:25
...l'ammiraglia non ha prezzo:eek::arrow:, tutto il resto è noia:lol:
Comunque penso che non si sbagli a credere che costerà sui 35K e oltre. Vedremo
Patù 767
16-06-2021, 23:48
Ma certo che costerà 35 e oltre se considerate che la mia veniva 32500 con tutti i pacchetti più vernice e cerchi , ma senza SOS e bauletto che ho preso dalla precedente ……
salvoilsiculo
17-06-2021, 08:22
Infattamente..sperando che non chiedano quella somma con un prodotto che ricalchi l'ultima RT....andrei nelle concessuonarie solo per far inoltrare le mie pernacchie!
jocanguro
17-06-2021, 11:04
Impossibile giudicare,
1) non sappiamo davvero se uscirà..
2) come sarà ? euro 5 6 7 , quali accessori..
che estetica... quanto peso ???
3) che costo ??? e chi lo sa...
mi sa che l'attesa è lunga...
nel 2011 quando usci la k6 era prevista per 10 anni...
quindi vedremo nel 2022 :mad::eek::rolleyes::!:
la mia ricetta è sempre:
1400cc 5cil 170cv a v stretto (70° frontemarcia, peso sotto i 300kg postura tipo RS ovvero gt un pò piu caricata sulle braccia, ottima carenatura da viaggio, molte frocerie elettroniche, affidabilità top dopo 2 anni di collaudi e 10milioni di km fatti dai tester bmw, prezzo 26000 euro
:D:D:D:D:D:D
oops, mi sono svegliato bagnato...:cool:
whitefly
17-06-2021, 11:25
Sul prezzo non penso di essermi allargato... la mia costa 32.940 (full di tutto + cerchi forgiati) a cui si aggiungono i circa 1.300 per il Top completo di tutto. Anzi, forse mi sono tenuto basso :-) Porterà sicuramente in dotazione il maledetto pannello TFT della RT: vuoi che non inseriscano qualche amenità a pagamento legato al tablet?
quindi vedremo nel 2022 :mad::eek::rolleyes::!:
affidabilità top dopo 2 anni di collaudi e 10milioni di km fatti dai tester bmwl:
Quindi nel 24 si può prendere :cool:
jocanguro
17-06-2021, 14:25
no... nel 26 ...
aspetto di prenderne una usata con 10000 km 2 anni di vita a 19000 euro...
:eek::lol:
mai piu moto nuove :mad::mad::mad:
whitefly
23-06-2021, 10:02
forse nel 2026 avranno risolto tutti i problemi con il nuovo TFT, forse eh :lol::lol::lol: state leggendo nella stanza della RT? Ma si possono spendere 28.000 euro per una moto presentata come nuova e poi ricorrere alle ventose anni 90' per cercare di attaccare un navigatore esterno???? Avessi preso la RT sarei inca**** nero :mad::mad::mad:
Non abbiate fretta di cambiare.... resistete alla nuova semmai verrà presentata.... teniamoci stretta la nostra K con strumentazione analogica / digitale e Navi esterno. E' ancora la migliore soluzione
Azz incredibile che tutta sta tecnologia poi funzioni a c…o. Che due palle. Mi tengo la mia vecchietta e me la faccio morire sotto al culo, poi si vedrà.
Anche vero che il TFT buttato lì a fare da cruscotto non mi piace proprio per niente
salvoilsiculo
23-06-2021, 19:01
Ma si possono spendere 28.000 euro per una moto presentata come nuova e poi ricorrere alle ventose anni 90' per cercare di attaccare un navigatore esterno???? Avessi preso la RT sarei inca**** In realtà alcuni lo hanno detto da subito ma loro no han dovuto cmq staccare l'assegno e quindi chi è causa delle proprie ventose pianga se stesso e basta.
Mi sa che me la regalo per i 50 anni...usata :D anche se la mia è ancora perfetta e non sento bisogno di cambiare...
ilprofessore
21-07-2021, 21:43
Tze, le 200 cc le stracciamo alla grande :lol:
https://youtu.be/37pFiCh0ykE
Insomma, alla fine nessuna ammazzaKappa.
La suicidano loro. :confused:
salvoilsiculo
24-07-2021, 18:28
Non rubarmi le teorie che son 2 anni che lo vado scrivendo [emoji38]
in effetti la serie K non è neppure presa in considerazione purtroppo https://www.moto.it/news/bmw-motorrad-2022-tutte-le-novita.html
Le novità importanti sono sempre a sorpresa...
Il TFT è veramente brutto e antipatico...
Nel caso rimarrà sempre la GW come valida alternativa anche se non ha il 6 in linea...:)
Il punto è proprio quello e cioè che il K non rappresenta il modello importante per BMW e lo sta dimostrando in vari modi dal fatto che è senza novità da 2/3 anni ,infatti è l'unica motorizzazione a listino ad essere ancora Euro 4, per arrivare alla R 18 che è declinata in vari allestimenti quindi non più solo un esercizio di stile come affermato inizialmente, ma in concorrenza vera con il k6B e la Grand America
ilprofessore
01-08-2021, 16:24
Piccola nota di colore sulla GW.
Ho cambiato telefono (da Huawei P9 lite a Samsung A52) e miracolosamente la connessione Bluetooth è automatica e perfetta. Prima dovevo seguire una sequenza ben precisa per connettere auricolari e telefono alla moto, adesso accendo la moto e si riconnette da sola senza problemi.
Buona a sapersi ....probabilmente è dovuto al Bluetooth con un protocollo superiore:
P9 Lite protocollo 4.1 con A2DP/LE
A 52 protocollo 5.0 con A2DP/LE
lelecb1300
01-08-2021, 22:55
alla faccia dei problemi del K6 !!..Goldwing nuova con problemi di elettronica/batteria nonostante i numerosi controlli fatti da diversi dealer
https://www.youtube.com/watch?v=O3OzjSYPX9Q
ilprofessore
01-08-2021, 23:05
Seguo Gabryrock da quando ha preso la Goldwing.
In effetti ha un problema strano, probabilmente legato al nuovo alternatore/motorino di avviamento. Deve essere qualcosa di saltuario altrimenti un check della elettronica lo avrebbe rivelato.
alla faccia dei problemi del K6 !!..Goldwing nuova con problemi di elettronica/batteria nonostante i numerosi controlli fatti da diversi dealer
https://www.youtube.com/watch?v=O3OzjSYPX9Q
Il problema è quello. 8mila km 4 dealers. Più un tot di prese usb aggiunte. Comunque mal comune mezzo gaudio…
FABRY ROCK..... No Gabry, secondo mé, invece di attaccare 200 mila prese ausiliarie, la teneva originale, non avrebbe avuto problemi. La mia con 74 m. Va come un orologio. C è troppa elettronica oggi, anche una presa attaccata male, assorbe, e non parte più. Ha cambiato batteria, gli capita ancora. Di sicuro. (speriamo di no) poi il mezzo nato male c è sempre. Già il dct, ne consuma, se poi tieni anche lo start e stop, per la batteria è la morte.
Che poi, non capisco nemmeno io, cambiare concessionario ogni tagliando..... Poi adesso ha messo anche una batteria non originale, così la Honda, col c.... o che risponde, se la rogna continua..... Ma.....
Si ma il mondo cambia e lo scenario commerciale non è più "Saturno non è allineato con Giove, quindi attaccati al Ca...", oggi lo scenario commerciale è Amazon, e la gente vuole quel servizio.
Parlo da dentro il mondo automotive per lavoro eh...
pareri......sarà in casa l'ammazzakappa???
https://i.ibb.co/n6jTV8H/R18.jpg (https://imgbb.com/)
Può piacere o meno ma la BMW le moto le sa fare! essere originali non è facile in un segmento dove c'è già tutto. Secondo me hanno preparato una signora moto che farà concorrenza non solo alla GW ma anche ad altri marchi blasonati.
Albio, hai avuto l'occasione di salirci sopra, metterlo in moto e farci un giro su quel bicilindrico?
Prova poi mi dici ;)
X me gran bella moto da bar :lol:
Sicuramente non avrà le doti dinamiche del K come del resto non le ha nessuno nel suo segmento, ma ha il suo perché.....non ho mai particolarmente amato il boxer pur avendone avute più di una ma questa mi stuzzica e cmq la moto è bella e l'enorme coppia in basso la rende una moto adatta al turismo a lungo raggio più che andare al bar:lol::lol::lol:
salvoilsiculo
05-08-2021, 21:26
Mi sbaglierò, ma a me pare che ci siano alcuni punti in cui risulta forte l'ispirazione dalla nuova GW [emoji6] e cmq non piace...non ci siamo...continuano a non capire che è altro che dovrebbero fare....ma magari ne venderanno pure qualcuna e si convinceranno di avere tirato fuori un successo [emoji2357]
Turismo a lungo raggio con quel motore?....per un masochista sicuramente :lol:
Una moto su cui non puoi allungare le gambe per sgranchirtele, neppure per un secondo, non può chiamarsi Tourer. Va bene per il giretto domenicale.
Poi sarà bellissima etc etc … ma parte sbagliata.
Vedere poi il guidatore con le gambe sopra i cilindri…è imbarazzante.
Avranno brevettato il portagambe???
Non esagerare Harley,Indian e Star Venture sono tutti bicilindrici,certo magari non da 800 km al giorno,ma comunque sono tutte moto votate al turismo e non vedo perché anche questo non possa esserlo.
Tiziano anche su GW vanno molto le pedane avanzate autostradali sopra le testate......perché poi sul K potevi forse allungarle in avanti???
Sia su K che su GW, quando le ginocchia cominciano a dolere, allungo le gambe in avanti e me le sgranchisco. Prova con l’R18. :-)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210805/f650ef1db6ff35703a7267cc00cdf1a0.jpg
E non ditemi che questa è la soluzione :-)))))
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ho diversi amici che lo fanno normalmente col GS e poi tu stesso hai che li hai visti,ti dirò di più col GT e la posizione avanzata del busto e le pedane arretrate non lo rendono certo più agevole/comodo.L'ingombro dei cilindri è importante ma sul fianco puoi allungarle,al massimo monti le pedane avanzate sul para cilindri.Se guardi attentamente vedi il cambio a bilanciere che sporge su fianco del cilindro e questo significa che la gamba ci sta in fianco al cilindro quindi puoi anche allungare la gamba.:):)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210805/1a121862f5af42038c7d38eeb5c350ca.jpg
Ma siamo seri?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210805/757ea51af2b24e3269c809c890e88abe.jpg
Beh abbiamo pareri diversi. Io lo trovo persin pericoloso.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non ho mai detto che sia giusto farlo e che non sia pericoloso anzi quando allunghi le gambe lo è con qualsiasi moto,abbiamo sempre parlato di pochi secondi per sgranchirsi le gambe non per km,col boxer viene naturale appoggiarsi perché c'è il cilindro che sporge,con le altre moto devi sostenere le gambe con fatica quindi per minor tempo ma la pericolosità è molto simile
Ribadisco tante GW montano le pedane autostradali avanzate per distendere le gambe nei lunghi tragitti ma io non ci mai neppure pensato.
Dico solo che non vedo gran differenza con le altre moto....
Beh io ci vedo una grande differenza…a favore del K.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210805/d7e84c3d0e64b1f3c8a141a22390583a.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Poi, come esercizio di design, nel suo genere…tanto di cappello.
https://i.ibb.co/6nxwFDP/cop-k1600gt-1.jpg (https://ibb.co/TvS2tP8)
Col GT non vedo questa gran differenza
Le bagger hanno una triangolazione diversa da tutte le altre moto
lelecb1300
05-08-2021, 23:57
l'estetica mi piace moltissimo, molto elegante....ma a comperarla ce ne passa!
Nn la comprerei mai, per me mirano al mercato americano o asiatico dei nuovi ricchi. Commercialmente sarà un successo, ma perdono l'iniziativa e la possibilità di segnare la strada. Che nel lungo periodo strapaga (vedi Apple...)
Commercialmente sarà un successo, ma perdono l'iniziativa e la possibilità di segnare la strada. Che nel lungo periodo strapaga (vedi Apple...)
Ti faccio una domanda provocatoria: secondo te col K/6 ci sono riusciti ???
visti i numeri degli ultimi anni non mi pare abbia pagato.....
E questo lo dico con rammarico perchè sebbene sono rimasto scottato avendo comprato uno dei primi in circolazione con vari problemi di gioventù la considero la miglior sportourer sul mercato ancora adesso ma purtroppo siamo in pochi....molto pochi.
P.S se mirassero al mercato americano perchè commercializzarla anche in Europa, secondo me pensano di vendere anche nel vecchio continente visto anche l'operazione massiccia di marketing che va avanti da due anni su questo modello dalla presentazione a Villa d'Este nel 2019.
Il K, vuoi o non vuoi ha aperto un mercato, un intero segmento, e i numeri non sono mai stati brutti. Servivano certo più a tenere il segmento e dare l'immagine di BMW ammiraglia. Alla fine entrano in gioco moltissimi fattori: siamo i più fighi, facciamo i prototipi, strizziamo l'occhio al lignaggio di villa d0'este. Per me è puro marketing, come sul GS "Unstoppable"...che fa già ridere cosi...
Se per serie K ti riferisci al 6 cilindri ti dico che non ha aperto nessun segmento prima di lui ci sono stati i 4 cilindri (1200 - 1300) e prima ancora il sogliola ha solo aggiunto due cilindri ma il segmento esisteva già, e riguardo ai numeri siamo sempre stati a un rapporto di 1 a 10 con RT e 1 a 50 con GS.
Riguardo alla parte finale del tuo discorso invece sono stradaccordo e per questo ho scritto che R18 venderà anche in Europa proprio per i motivi che hai elencato che faranno ridere ma fanno fare i numeri.
In 10 anni di K/6 non hanno mai fatto marketing se non un pochino al momento del lancio anzi se andavi in concessionaria la prima moto che ti volevano vendere se volevi far turismo era RT poi il GS e per ultima se proprio insistevi il K
Io sinceramente sono quasi contento che bmw abbia venduto pochi k1600 ....sai che brutto vederne in giro tanti quanti i GS e l'RT
jocanguro
06-08-2021, 19:39
Il problema non è il modello di tourer, ma è il segmento turismo che non tira..
L'immagine gs del fico da deserto, il fatto che se ne vedono a secchiate in giro, il fatto che indubbiamente sia pratica, fa del gs quello che è, un successone....
Per noi pochi nostalgici delle vere moto da turismo su strada, resta poco, siamo pochi? Quindi si spiega tutto...
Perché, forse Honda yamaha kavasaki, fanno moto da turismo nuove e gagliarde...??
Solo Honda fa golding, ma già è un settore tutto suo fuori dalle nostre rs gt...
Purtroppo..
Patù 767
07-08-2021, 02:11
Sicuramente sono strano…………..ma io il GS non l’ho MAI digerito…..anzi pure brutto….e fare del fuori strada con quella bestia la vedo dura……molto meglio con Honda e Yamaha…ora anche con KTM e Ducati…ma sicuramente sono io il problema ….le moto da enduro mi sono piaciute fino ai 18 anni ho iniziato con il Caballero…:lol:e ho chiuso con la Yamaha XT 500 nel 1981 poi tutte moto da strada….altro che GS…e in futuro un’altro K1600
Io appena le cose si chiariscono un pò a lavoro vorrei prendere un KTM890 da affiancare al K6 :lol:
jocanguro
07-08-2021, 10:02
Patu.. Concordo con te, io fino a 2 anni fa vedevo i gs come fumo negli occhi... Poi l'ho provato ed ho capito la facilità d'uso e la praticità estrema, ecco perché vende tanto, qualsiasi pirla su quella moto diventa un decente motociclista. Per il k6 ci vogliono le palle, non è facile e disimpegnato.... (e un po ne soffro...)
Un parallelo al gs? Una Fiat punto. Fa tutto bene al 80 %
P. S. Non lo dico con disprezzo, tutt'altro...
Per il 100% serve:
Viaggi su strada, k1600gt
Off road, Enduro 350 600
Citta, scooterone...
Ma allora servono 3 mezzi o più...
Io ... prendere un KTM890 da affiancare al K6 [emoji38]
Mi sembra una bella scelta... io ho optato per un 1290 di tre anni... anche se ritengo che il GS sia ancora davvero di un altro pianeta.
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Per fortuna...
Io sul quel pianeta non ci voglio salire
Se hai già una moto tranquilla come la k1600 a cosa servirebbe una poltrona?
La 1290 ti fa ricordare le giostre d'infanzia
l'890 sarebbe per passarmi qualche sfizio in viaggio off... :lol:
Piccolo dettaglio tecnico: sono riuscito a fare un giretto in Norvegia con la GW. Tra lavori in corso e strade montane sterrate ho sporcato parecchio la moto, come sempre, ma… ho anche piacevolmente notato che, non avendo il radiatore dietro alla ruota, non ho il problema di doverlo pulire a fondo al ritorno.
Spero ne tengano conto nel nuovo K.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210820/a280faf6755985442ce2a2d42dd4c8b9.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210820/c374fc526b61a1a6c3e446a7c1f3a50d.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210820/33ba57a69f30941c84b4cc1961543ad1.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Patù 767
21-08-2021, 13:48
Urge una bella lavata e lucidata ….:lol:
lelecb1300
21-08-2021, 17:47
:rolleyes:...e anche velocemente :(
salvoilsiculo
23-08-2021, 10:07
Spero ne tengano conto nel nuovo K.
Se faranno un nuovo propulsore chissà altrimenti la vedo dura.
Io mi riferivo alla posizione del radiatore. Invece che un radiatore centrale, dietro alla ruota, se ne possono mettere due laterali, più alti, come GW. Se rifanno le plastiche per estetica è fattibile. il Motore del K è l'unico componente da non toccare :-)
lelecb1300
23-08-2021, 12:37
a mio avviso i doppi radiatori laterali sono a rischio rotture anche con una semplice caduta da fermo
salvoilsiculo
23-08-2021, 16:08
Tiziano pareri a parte sulla bontà del progetto del propulsore, mi riferivo al fatto che non ho cognizione di un cambiamento di così relativa possibile agevole realizzazione senza che non ci si trovasse di fronte ad un nuovo progetto da parte di BMW...magari però il mio modesto data base di conoscenze non è cosi approfondito.
Quoto Lele, poi non capisco perché vi da così fastidio il radiatore in quella posizione....basta pulirlo quando è troppo sporco...mica ci andate a fare fuori strada come fa Mimmo :mad: :lol:
mimmotal
23-08-2021, 18:49
:lol::lol::lol::lol::lol:
il mio ora è pulito che ci si può specchiare
Quindi gli specchietti, sul nuovo K, li mettiamo in mezzo…così quando cade non si rompono :-))))
In effetti non ho mai sentito su GW di radiatori rotti per caute soprattutto da fermo in quanto prima di arrivare al radiatore c'è il paramotore,poi il motore stesso ed il manubrio/carena anteriore discorso diverso è la capacità di dissipare calore visto che, non prendendo aria frontalmente, è necessaria una massa radiante superiore e quindi due radiatori di conseguenza anche più peso.
salvoilsiculo
24-08-2021, 19:41
Quindi gli specchietti, sul nuovo K, li mettiamo in mezzo.. Digiamo che ormai sarebbe anche ora di sostituire gli specchietti con microcamere [emoji6][emoji16][emoji23]
Patù 767
24-08-2021, 21:11
Ottima idea Tiziano….secondo me sarebbe anche più figa con i radiatori laterali e con delle carene ridisegnate il motore non si tocca è da URLOOOOO
Sarebbe anche più semplice cambiare le candele....
Posseggo una Goldwing dct tour da poco più di un anno e fino a ora, causa covid non ho ancora avuto la possibilità di provarla come si deve in viaggio.
Per me provarla per bene vuol dire farci un viaggetto sulle Dolomiti. Provarla li sui passi. provengo dal k 1600 gt che ho avuto negli ultimi 5 anni , intervallati da qualche mese di gs adv 1200 , moto quest’ultima che non mi ha dato nessuna emozione.
Al contrario il k 1600 è stata una moto che ho veramente amato, con cui mi sono molto divertito ; veloce dinamica motore superlativo, anche se in un paio di viaggi all’estero ha avuto bisogno di assistenza in concessionaria .
Da un po’ però avevo in testa il Goldwing e quindi eccomi qui .
Quest’estate all inizio di agosto ho avuto la possibilità di fare un scappata sulle Dolomiti e quindi provare per bene la mia Goldwing.
Devo dire che ero abbastanza intimorito dal rimanere deluso dalla prova, laddove su quelle strade con il K 1600 mi ero divertito come alle giostre .
Bene, dopo il primo giorno passato a prendere un po’ le misure sui tornanti più impegnativi, ho cominciato a prendere la mano. Ho messo la goldwing in modalità sport ( d’altronde la k la guidavo di default su dynamic ) ed è stata vera goduria li per passi . Una coppia pazzesca in ogni situazione , bastavano pochi metri di visibilità per fare sorpassi in sicurezza . A agosto su quelle strade è un bel caos , auto pullman camper….si riusciva sempre a passare tutti e trovarsi “fuori dal casino “. I tornanti si fanno in 3ª ( a patto di guidare in modalità cambio manuale ). Questa Goldwing è stata per me una vera scoperta . Veloce dinamica divertente tra le curve e i tornanti.
L unico neo è che se si esagera ( ma si deve volutamente esagerare ) nei curvoni più ampi si può strusciare la pedana ; in una settimana a me sarà successo 4/5 volte ( in due ) , è un po’ ci si spaventa !
Insomma , per quel che mi riguarda ,come divertimento di guida non si rimpiange affatto il k 1600 .
In autostrada la bmw è più performante anche perché la Goldwing è limitata a 180 km /h ; di contro con l honda farsi 7/8 ore di viaggio è come stare seduti sul divano , laddove con il k dopo già un paio d’ore avevo fastidì alle ginocchia.
Superata anche la prova zavorra .
Dovete sapere che la mia compagna, con cui ho fatto tanti viaggi con Bmw, non approvava affatto il mio passsggio in honda : è una moto da vecchi…con quella non sorpassi più….rimani bloccato dietro le macchine ecc. Bene , dopo questa escursione in montagna , ha completamente cambiato opinione . E ha anche ammesso che è molto più comoda !
Grande Goldwing
ilprofessore
26-08-2021, 07:31
Concordo al 100% con quanto scritto da sim2, salvo per le pedane. Io le striscio a terra 4-5 volte ogni giro, sono un po' troppo basse per le capacità della moto, ma meglio così, è giusto andare in relax con la Goldwing.
Parlavamo di radiatori: nuova Triumph 1200…
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210901/6192778c34c314a4071225b752cd6745.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
ilprofessore
05-10-2021, 22:31
Aggiornamento problemi sulla Goldwing di Fabry Rock
https://youtu.be/bCe3r_fOxNA
Dire che l'alternatore della Goldwing non è in grado di sostenere la carica di un telefono e di un navigatore rasenta il ridicolo.
E pure la batteria da 20 Ah non mi sembra per nulla sotto dimensionata.
Penso piuttosto che le aggiunte delle varie prese da 5V e 12V siano state fate "ad cazzum" ed il sofisticato sistema elettronico della Goldwing ogni tanto si ribella e smette di caricare la batteria.
lelecb1300
05-10-2021, 22:49
avevo già visto il video e anche a mio modesto parere spara cazzate o meglio riporta cazzate sparati da altri quando questi altri sono conce ufficiali. La batteria è come quella del k che in quanto ad assorbimento servizi non è da meno a quelli GW, inoltre l'alternatore è in grado di sviluppare sufficienti watt per alimentare qualsiasi cosa. Propendo per prese fatte a "cazzum"
Eh si. Parla di "specialista o professionista" Honda che gli ha detto che si potevano istallare USB supplementari.
A detta sua, gli ingegneri Honda JAP (che si sono laureati il 29 febbraio scorso bisestile) non dovrebbero capire una mazza...:confused:
Propio Honda....eh vabbè....Honda ha progettato una batteria coriandolo...
Ho un SH300 del 2010 che in 11 anni ha visto solamente 2 batterie.
Tenute:
2 GW F6B (2013 e 2015) con batterie originali perfette
CT 1200 2015 batteria perfetta
Xadv 2019 idem
AT1000 2017 idem
Mah, sarò stato fortunato :cool:
Ah, per terminare, ha sfasciato le uallere ad Honda per 2 video consecutivi (di conseguenza tutta la marea dei "tifosi" che lo seguono... che di moto capiscono solamente il GOOOO che spara "ad cazzum").
La Gs 1250 sarà la sua prossima moto... eh vabbè
Dopodiché ieri o l'altro ieri torna a dire che la GW è una superfantastica moto ma per andare a Vladivostock (se non si scrive cosi si capisce ugualmente) è meglio la "cavallina" GS 800. C'è voluto uno scienziato per capire che sulle strade russe una moto da 400kg (forse) non va molto bene...
Poi, prova la AT1100 e di colpo sarà la sua prossima moto per andare in Giappone.....eh vabbè
Questo, da quando è sceso dalle Harley (il suo genere vedendo i video da cowboy) gli si è confusa la mente...
jocanguro
06-10-2021, 11:56
a .. vabbe.. se carichi 2 o tre telefoni l'alternatore della goldwing va in crisi , o la batteria ?? :mad::mad:
ma dai .. sulla goldwing e sul k1600 abbiamo alternatori da 400 600 watt e batterie da 20 A/h mica coriandoli..
ma che dice questo pirla , o anche le assistenze ufficiali ...:mad:
il problema è che ci sono troppi pirla in giro che pubblicano tutto .. e noi tutti, a perdere tempo appresso a questi soggettoni...(per non dire altro)
e se in rete c'è una persona competente e brava , forse lavora in silenzio in chissà quale officina,
e anche se questa anima pia facesse un video serio e competente dove spiega problemi e risoluzioni varie, si perderebbe in mezzo ai 100 altri video a cazzum dei vari scienziati della domenica...:-o
l'ho sempre detto, internet è bello, ma c'è troppa libertà ...:mad::(
l'alternatore del K credo sia da 700W...
ilprofessore
06-10-2021, 13:26
L'alternatore della Goldwing è da 1560 w a 5000 giri :rolleyes:
lelecb1300
06-10-2021, 22:59
...1560 w !?:rolleyes:...ci attacco la lavatrice :lol:
jocanguro
07-10-2021, 17:22
apposta, ci carichi 500 cellulari a 3 watt l'uno ...:lol::lol::lol:
salvoilsiculo
09-10-2021, 17:19
In effetti dire che la moto non è nata difettosa ma ha un difetto è molto logico...eppoi ha fatto il giro dei concessionari finquando ne ha trovato uno che per sfinimento ha ceduto e gli ha detto che poteva aggiungere ingressi usb a piacere [emoji848][emoji2357][emoji2][emoji1787]
Ecco i nuovi colori disponibili da Marzo 2022
https://i.ibb.co/nfgyB3b/Wing1.jpg (https://ibb.co/WFxX0D6)
https://i.ibb.co/KxfFdtH/Wing-2.jpg (https://ibb.co/23CgxzB)
https://i.ibb.co/sRDwns4/Wing-3.jpg (https://ibb.co/xLcjWzb)
[img]https://i.ibb.co/v4bDWBk/Wing-4.jpg (https://ibb.co/VYd3GNT)
salvoilsiculo
16-11-2021, 20:25
Certo che pure Honda quanto a stitichezza non deve invidiare nulla a BMW.
4 colori per tre modelli di cui il bianco c'era già ed il total black pure ( per la tour almeno)... :mad::mad:
salvoilsiculo
16-11-2021, 20:40
Questo sembra essere un nero opaco...satinato...che dalla bagger mi pare di ricordare che fosse anche più "delicato".
secondo me non è proprio nero, sembra un grigio scuro e non mi sembra satinato come per la bagger dove è evidentemente opaco....bisognerebbe vederla dal vivo
salvoilsiculo
16-11-2021, 20:46
Una parola....alle solite...vediamo cosa decideranno di importare.
questi sono i colori importati da Honda Italia, a rigor di logica i primi due sono per la DCT TOUR ( che anche quest'anno aveva due colorazioni) il terzo per la TOUR e ovviamente l'ultimo per la bagger o GOLD WING che dir si voglia
ilprofessore
16-11-2021, 21:32
Con la Bagger sono tornati al colore 2020, quello della mia.
È delicato, ma decisamente il più bello per la versione senza baule.
La Bagger è figa come poche
Non è cambiato nulla soli i colori.....niente radar e adaptive cruise control e neppure nuovo navi come si vociferava....
https://docdro.id/kCVRc4m
salvoilsiculo
17-11-2021, 13:10
Giustamente....il K non ha fornito il giusto stimolo qui di quello che la GW ha basta e avanza per ora [emoji33]
jocanguro
17-11-2021, 14:42
In blu è bella, la bagger la odio (anche la k1600bagger)
ma comunque "è troppa" ;):lol:
ilprofessore
17-11-2021, 21:01
Guardando bene, la Bagger non è nero opaco come la mia, ma blu scuro opaco, quasi come i jeans scuri: ed infatti il nome richiama questo tessuto.
ilprofessore
30-06-2022, 22:32
Riprendo questo discussione per sottolineare il mio disappunto sulla impossibilità di trovare la gomma anteriore Bridgestone G853 da accoppiare alla posteriore G852, che invece si trova.
Mi sono dovuto adattare ad un'altra gomma, sempre Bridgestone, ma classe di velocità W invece che H.
La sostituzione la farò a breve, a circa 20.000 km
Un piccolo inciso: con queste calure ed andando piano (max 80 km/h) si fanno agevolmente i 25 km/l, non male.
Io non trovando le Bridgestone, ho montato l’unica coppia di Dunlop che c’era in giro…dopo 26mila km.
Al Proff. Non montare la w, ti dura la metà e tiene molto meno. Non è per la Gw. Monta la 709, dedicata al modello precedente. Va come l originale. Te lo dico perché a Febbraio l ho montata io a Montebelluna, durata 10 m. E non teneva un c.... o.. Un mese fa da Nik ho messo la 709 ed è tornato tutto ok.
Se vai tranquillo, magari non te accorgi.... Ma se spingi un po'...... A mé è partita 2...3 volte sull anteriore, che me la sono quasi fatta sotto. Secondo ha la carcassa più tenera.
ilprofessore
02-07-2022, 08:08
Ormai la W l'ho comprata, quindi mi tocca montarla.
La 709 l'avevo vista, ma non c'era un sito che me la dava disponibile.
Comunque con la Goldwing ho resettato il cervello su una guida super rilassata, non per niente non faccio mai meno di 21 km/l.
Per una guida più spiritata uso (molto poco) le altre 2 moto. Se non fosse per il giro in Sardegna con la Vstrom, arrivo a stento a 1000 km l'anno per ciascuna:sad11:
Bé, allora non ci sono problemi.
Avere una Goldwing e farci così pochi km è un vero peccato
ilprofessore
02-07-2022, 11:36
I 1000 km sono riferiti alle 2 moto più sprintose (Vstrom e VFR), con la Goldwing riesco a fare 8-10.000 km l'anno.
Sempre troppo pochi, lo so, ma conto di rimediare in futuro (pensione :D).
Io invece, 106 m. In 3 anni. Mà, quando vado in pensione, non sò che succede.....:lol::lol:
pasquakappa
18-08-2022, 09:42
Mat jeans blue metallic colorazione Honda Goldwing 2022 bellissima [emoji7][emoji7]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A chi può interessare sono usciti i nuovi colori Goldwing 20223 ...diciamo che non hanno ecceduto in fantasia :mad::mad::mad:
https://i.postimg.cc/BXRpdwTg/308990544-504921281643088-2952995762470505818-n.jpg (https://postimg.cc/BXRpdwTg)
https://i.postimg.cc/fVXCZj5h/309018818-504921291643087-4705356125941186351-n.jpg (https://postimg.cc/fVXCZj5h)
https://i.postimg.cc/67fh4WDj/309489935-504921288309754-8432038906940428644-n.jpg (https://postimg.cc/67fh4WDj)
https://i.postimg.cc/QB3bM9nK/309506462-504921294976420-454217933105094724-n.jpg (https://postimg.cc/QB3bM9nK)
Albio, potevi mettere le foto a colori però :-)))
ilprofessore
02-10-2022, 14:01
Non cambia nulla, molto bene.
salvoilsiculo
02-10-2022, 22:19
Girano sempre più insistenti rumors di una possibile fine produzione...altro che colori nuovi...in parecchi attendono ancora quelli 2022 [emoji848][emoji16]
Si.... Perché non arrivano, per mancanza componenti, macché fine produzione. Non sò dove sentite ste storie.... Ma.....
Albio, potevi mettere le foto a colori però :-)))
azz hai ragione :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Si.... Perché non arrivano, per mancanza componenti, macché fine produzione. Non sò dove sentite ste storie.... Ma.....
A dire il vero Salvo non ha tutti i torti visto che sono state diverse testate giornalistiche a ventilare non la sospensione ma la cancellazione vera e propria dal listino di diversi modelli tra cui Goldwing e non per mancanza di componenti ma per problemi a rientrare nelle normative sempre più stringenti in materia di emissioni.....ne carico un paio per non esagerare
https://www.targetmotori.com/moto-news/i-produttori-giapponesi-di-moto-eliminano-il-10-dei-modelli-per-le-emissioni/
https://auto.everyeye.it/notizie/honda-yamaha-suzuki-kawasaki-ridurranno-modelli-gamma-colpa-emissioni-595239.html
dopo se vai a leggere attentamente scopri che probabilmente la cancellazione riguarda solo il mercato giapponese ma non c'è certezza e quindi la possibilità che davvero non vengano prodotte per il mercato mondiale è reale e soprattutto non è stata esclusa ufficialmente da nessuna dell 4 case giapponesi visto che anche da noi si arriva all'introduzione di Euro 6 anche per le moto....
Cazzarola..... Chiedo umilmente scusa.... Bé speriamo ben di no, è vero che le consegne son lunghe, ma mi avevano detto che era per mancanza di componenti.... Questa non l avevo mai sentita.
Kabur sono due problematiche diverse non alternative nel senso che è vero che ci sono problemi per le consegne dovute alla mancanza di componentistica com'è altrettanto vero che le 4 giapponesi vogliano tagliare vari modelli ma visto che, se anche arrivano col contagocce, questo dimostra che non hanno ancora sospeso la produzione ed infatti hanno presentato i 4 colori per il 2023 di GW.
Per ora sembra più una minaccia nei confronti del governo giapponese per ottenere normative più "morbide" o semplicemente posticiparne l'avvento come avvenuto in Europa, ma ripeto nessuna delle 4 case ha smentito ufficialmente che la decisione possa riguardare il mercato mondiale se come sembra l'euro 6 arriverà gradualmente partendo dall'Euro 5+ dal 2024
Sempre chiaro, nelle spiegazioni.
Troppo gentile :cool:;);)
ilprofessore
03-10-2022, 21:18
Mi sembra difficile che tolgano dalla produzione la Goldwing, un modello che ha fatto storia.
Però non fanno più la VFR, modello altrettanto storico, quindi non ci si può stupire di nulla, soprattutto in questi anni di grandi cambiamenti.
Poco male. A differenza della VFR, soprattutto della 1200, la mia Goldwing va a meraviglia e non mi interessa proprio se non la fanno più, io me la tengo finché riuscirò a guidarla. :!:
salvoilsiculo
04-10-2022, 00:49
La questione è appunto che in capo ad un paio d'anni potrebbe essere commercializzata solo negli States...ma vista una certa testardaggine sul nuovo corso stilistico, diciamo così, introdotto dal 2018, oppure diciamo visto che è poca americana, potrebbe non bastare a soddisfate le pretese sui volumi di vendita. Eppoi, specie negli Usa, non è che HD e Indian stiano a guardare visto che sfornano nuovi modelli con una certa regolarità e non ogni 3 lustri, aggiornando si i loro nodelli ma continuando a seguire ciò che gradiscono i loro clienti e non volendo imporre la loro filosofia: ricordate la storia del max 3 giorni?! [emoji848][emoji2357]
"max 3 giorni e al massimo una carta di credito che tiene poco spazio" come mi è stato detto di persona da un noto concessionario Honda alla fiera di Verona:mad::mad::mad:
... ricordate la storia del max 3 giorni?! [emoji848][emoji2357]
Non la ricordo
Puoi spiegare?
:)
Quando venne presentata la nuova GW ad Eicma,Honda pubblicò una locandina e anche filmati in cui veniva spiegato il perchè del ridimensionamento di valigie e top case, con un evidente diminuzione della capacità di carico del nuovo modello rispetto al vecchio, e disse che il motivo era dovuto al fatto che dopo un'indagine sul reale uso di GW era emerso che quasi la totalità dei clienti GW la usava solo per il weekend e quindi il bagagliaio era più che sufficiente per TRE GIORNI ;););)
Vero, mi è tornato in mente
Grazie
Era meglio tacere, anche oggi (come allora) non sembra una spiegazione plausibile
jocanguro
04-10-2022, 12:56
Vero.. ricordato...
che minchiata spaziale !!!!
e poi detta a chi fa turismo vero !!!
pazzesco..
dai su questo bmw con le sue borse piu capienti , e sopratutto SMONTABILI batte honda 10 a 0 :D:D:D
(dai, rianimiamo il thread , meglio bmw, no meglio goldwing. no meglio harley con il carrello ...:D:D:lol::lol:)
Difatti non carichi un c.... o.... Su questo non ci piove....
Proprio una minchiata spaziale.....
Già che ci siamo su consiglio di Joc e visto anche il titolo del thread ho deciso che per me l'ammazza K non è Goldwing ma la nuova Indian Pursuit che ho acquistato.
Dopo aver atteso per 5 anni eventuali modifiche sul modello GW, assenti anche sul MY 2023, e coerentemente con quanto ho sempre affermato fin dal momento della presentazione, cioè che non mi riconoscevo nella nuova GW, ho pensato di passare dal Giappone agli USA e passare ad una moto appena uscita che stuzzica le mie fantasie.
https://i.postimg.cc/tRKcP0N0/1664561010780-productstill.png (https://postimg.cc/rz9gXPHg)
salvoilsiculo
04-10-2022, 13:25
Grande Albio finalmente hai fatto coming out [emoji16][emoji122]
jocanguro
04-10-2022, 15:37
Indian Pursuit...
brutta... ma brutta brutta ...:mad::mad:
ma proprio un ferro vecchio ammerricano ...
e pure costosissima....
e con poca assistenza....
il vero masochismo !!!!:mad::mad:
al di la del gusto estetico soggettivo insindacabile per il resto mi sa che non sei molto informato......la moto è uscita quest'anno con una dotazione tecnologica superiore a GW e K, costa meno di GW e qui dove abito ho 3 concessionari in 70 km......
Karlo1200S
04-10-2022, 16:07
moto spettacolare!!!
Jocanguro, l'uomo che fa della diplomazia la sua arma piu delicata :lol:
jocanguro
04-10-2022, 16:30
diplomazia
:rolleyes::confused:
vabbè dai, non ho mica detto parolacce ...:lol::lol:
ho solo detto brutta ...
ma poi .. certo.. è soggettivo...
può anche piacere...;)
come disse la figlia di Fantozzi ??
Sparecchiavo...:lol::lol:
Bravo Albio, di sicuro ti fai notare.
Son sicuro che dal vivo è ancora più bella.:thumbup:
Aggiungo che se Honda avesse continuato con la filosofia della vecchia GW, più adatta all'uso che ne faccio io, probabilmente non avrei cambiato ma forse non tutti i mali vengono per nuocere e anche ogni tanto cambiare fa parte del divertimento.
@Tiziano carico una foto reale e non il disegno del configuratore Indian
https://i.postimg.cc/66S776st/Pursuit.jpg (https://postimg.cc/fkcWpNTr)
Bella bella. Dai dentro la GW immagino…
Quando la ritiri?
Esatto do dentro GW,la moto sarebbe disponibile entro fine mese ma non del colore che ho scelto,sarebbe un quarz grey un filo più scuro di quello della foto che è quello che mi piace,per questo aspettiamo Eicma perché probabilmente arrivano le moto di tutti i colori che sono 5 per l"'Italia quindi inizio novembre.Avevo chiesto di aspettare l'anno prossimo ma è previsto un aumento del 7% ......
Complimenti Albio, tanta buona strada
E bravo Albio...gran bel mezzo :eek::eek:
Da non parcheggiare mai in discese senza uscita sul davanti, mi pare non abbia la retro. Mi sbaglio?
Son 400 chili, a vuoto, ma è bassa di sella, quindi si dovrebbe controllare bene...:D
Esatto dopo 9 anni di GW con la retro tornerò a prestare attenzione come quando avevo il K, la sella è 8 cm più bassa di GW ma la moto ha più luce a terra quindi ti permette anche qualche piega senza toccare le pedane........
@ Bortolo ti ringrazio...
Molto bella, le Indian per me sono :eek:
Buona strada :)
jocanguro
05-10-2022, 08:27
Comunque .. certo... ;)
complimenti e tanta buona strada !!!
:D:D:D;)
grazie ragazzi buona strada a tutti.....
bellissima la indian
BRAVOOOOO
Albio.... Attendo una recensione...... L avevo adocchiata anch io, la Indian, ho solo una paura..... Che scaldi tanto. Cosa che non esiste su Gw. È la maneggevolezza..... Sono curioso di provarla, se c'è ne sono.
pasquakappa
05-10-2022, 14:11
Bella moto complimenti, anche se pensò che più si va avanti con gli anni più bisogna scendere di peso ( la moto intendo) :lol:
Buona strada
jocanguro
05-10-2022, 15:35
infatti 400 kg !!:mad::mad::mad:
vedete il mio thread di k1600gt troppi kg ...
@Kabur questo è il nuovo motore raffreddato interamente a liquido,non come quello di Harley che è metà ad acqua e metà a liquido ed un mio caro amico che ci ha fatto 15.000 km quest'estate e mi ha detto che non scalda e nelle manovre è simile a GW,lui aveva la tour dct,ovviamente se non necessita la retro anche perché ci sono solo 10 kg in più dalla sua ma 10 in meno dalla mia.Per ora scordati di provarla,ce sono pochissime in Italia e quasi nessuna in concessionaria,dove l'ho comprata io che è l'importatore ufficiale dal quale passano gli ordini, ne sono arrivare due e le ha vendute in 2 giorni,una in Sicilia senza che il cliente sia salito a Milano.
PS.esiste anche la funzione che puoi attivare,se sei particolarmente sensibile al caldo,che disattiva il cilindro più vicino alla sella quando sei fermo al semaforo o j coda che poi si riattiva appena parti una sorta start and stop a metà.
@Joc visto che citi il tuo thread io ti avevo scritto fin dall'inizio che andavo controcorrente dicendo che valutare la maneggevolezza solo dal peso assoluto può essere fuorviante ma vedo che ne sei sempre convinto:mad::mad::mad: il K 6 che tu prendi come unica pietra di paragone, come se esistesse solo BMW e tutte le altre fossero uguali, è a mio parere la moto con il rapporto peso reale peso percepito più pesante che abbia avuto anche se non la più pesante in valore assoluto guardando solo i kg.....mentre io coerentemente sono rimasto sui 400 kg:lol::lol:
Si si, lo sò che é raffreddato a liquido..... Come ho detto l avevo già adocchiata in primavera, brutta notizia che non c è né sono....... Figurati in prova come hai detto, ma non ho fretta, 115 m. Km. In poco piu di 3 anni, a Milano me la guarderò bene.
Bene che sia maneggievole, perché ho provato la R18, anche se era la Baggher, robe brutte.... Sia sulla maneggevolezza e ancor di più sulle vibrazioni.... Poi sempre stile custom, che non è il mio, a dire il vero, ma la Indian mi piace proprio.
In effetti Pursuit è da confrontare più con R18 Trascontinental che con il K anche se si pone per diverse soluzioni a metà strada tra il custom e la touring infatti il top case è a sgancio rapido ed in 10 minuti hai una challenger.
Per chi ha voglia di perderci un po di tempo....
https://www.youtube.com/watch?v=b5DrcRL6Abw
Karlo1200S
05-10-2022, 20:44
provato a configurare la Pursuit... in effetti l'unico dubbio è che sia più economica della GW...:confused:
Calcolando che sono full entrambe, nel senso che non c'è molto da aggiungere forse qualcosa meno sulla Indian che è intorno ai 35/36.000 mentre GW DCT parte da 37.890
Karlo1200S
05-10-2022, 21:00
sarà anche full la Pursuit, ma con il catalogo sterminato che ha, ho visto che aggiungere una decina di optional è un attimo...
Io ho aggiunto il farò adattivo,il poggia schiena pilota e le luci a LED posteriori sia sul top che sulle valigie dopo ovviamente ci sono tanti particolari ma niente di indispensabile ma credi anche GW non è da meno se poi apri il catalogo Kuryakyn non finisci più..
ilprofessore
05-10-2022, 22:40
Gran bella moto, complimenti.
Qui un'altra recensione da Cruiseman Garage
https://youtu.be/338UoOpGLYA
Personalmente non ho grossi problemi di spazio con la Goldwing e per me il DCT e il Walking Mode sono ormai irrinunciabili.
Ostia... costano come... un F18!!!
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
@ Proff dopo le nostre accese discussioni in materia DCT :lol::lol: condivido che rappresenti un plus davvero importante per moto di questa stazza ma purtroppo ho dovuto dare delle priorità e lo spazio era la prima, tenendo anche conto che con GW non si hanno certezze neppure sulle consegne,la mia concessionaria ha ordinato 4 GW DCT TOUR blu per il 2022 e non ne ha ricevuta nessuna.Grazie per il video interessante......
@ Cobra e pensa che ad andare a fine anno le case adegueranno il listino con aumenti intorno al 7%....Ducati la prima visto che tutti i contratti dal 1 ottobre avranno questo aumento, che su moto come quelle di cui parliamo si tratta di 2.5000 euro non proprio noccioline :mad::mad:
Ecco perché tutti valutano molto bene il mio usato :-))))
ConteMascetti
06-10-2022, 11:38
come disse la figlia di Fantozzi ??
Sparecchiavo...[emoji38][emoji38]
O che c'entra Fantozzi...?[emoji34]
Siamo precisi, eh!![emoji34][emoji34]
il film è "Amici miei 2", il responsabile della copula è Giovannone ed è il sottococo... nemmeno cuoco,[emoji2357] sottococo...!! e la ragazza è la figliola del....... [emoji33] ConteMascetti!!
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Buona strada a tutti...[emoji6]
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Ecco perché tutti valutano molto bene il mio usato :-))))
Questo è uno dei motivi perché ho deciso di cambiare ;);)
L unica cosa, che mi frenerebbe un po', è per la manutenzione, perché da mé, il più vicino è a Conegliano...... Ma da quello che ho sentito meglio lasciar perdere..... Ogni quanto fa il tagliando? 10...12....mila?
Ho scaricato il manuale uso e manutenzione della Challenger, quello di Pursuit non c'è ancora sul sito,che monta lo stesso motore e prevede questi intervalli:
8.000 km olio motore (4.7 litri) + filtro
16.000 km filtro aria-liquido freni (oppure ogni 2 anni)
24.000 km olio forcella anteriore
32.000 km batteria chiave elettronica
48.000 km cinghia trasmissione- candele
80.000 km liquido refrigerante- ammortizzatore posteriore
Ogni 8.000 in officina insomma, per mé, minimo 3 volte all anno :confused::confused: andrebbe a finire che me li faccio, come sempre, dopo il 1 anno. 16m.filtro aria..... Ma sono fuori.... :lol:.... Le officine devono vivere....
Grazie dell information......
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |