PDA

Visualizza la versione completa : AmmazzaKappa in arrivo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26

bigzana
06-04-2019, 08:28
Oh, io pagherei per farmi spiegare dall'ingegnere che ha progettato questo portapacchi cacchio pensava quando lo ha fatto. Tra l'altro economico....

flat65
07-04-2019, 10:43
fino a che uno non apre l'immagine linkata del portapacchi non può capire... :-)
Per me, che il portapacchi posteriore è la parte più importante dove metterci tutto l'occorrente per la pioggia, quello lì è proprio l'ideale.
E pensare che mi sembravano già tanto i 160 € dell'Isotta

jocanguro
07-04-2019, 10:44
una follia !!!!

con 730 euro vai in aereo e stai per una settimana a sharm el sheik tutto spesato per 1 persona …

questi perdono proprio il lume della ragione.:mad:

non chi lo progetta, ma chi se lo compra...:mad::mad:

salvoilsiculo
11-04-2019, 21:06
puoi sempre comprare il portapacchi originale (https://www.hondaitalia.com/accessori/dettaglio/portabagagli-cromato-gold-wing-tour/1620/) costa solo 732 euro e ha la portata dii 2.3 kg (una bottiglia d'acqua) ed hai risolto tutti i problemi di spazio visto che è largo ben 10 cm
Albio ammiro sempre più come con estrema lucidità sai offrire ogni volta il giusto consiglio ai dubbi amletici che sa suscitare la nuova GW! :!: :lol:

T1z1an0
18-04-2019, 12:22
Torniamo al bicilindrico?
2 pistoni da 900cc chissà che scuotimento di c.... :-)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190418/1589d20d32b5c1734e561bfa299b0cf2.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

albio59
18-04-2019, 12:49
D'altronde il gran capo di BMW Motorrad in una recente intervista aveva anticipato che la casa dell'elica non può star fuori dal segmento custom ed il bicilindrico è il motore ideale per questo settore.

bortolo
18-04-2019, 15:42
Bel troiaio

Delbi
18-04-2019, 18:55
A chi piace...

pepot
18-04-2019, 20:34
Sarà una figata ed andrà a ruba
Altro che l 1600

Belavecio
18-04-2019, 20:44
Non so come sarà definitiva..ma quel motorone esteticamente é una figada

salvoilsiculo
19-04-2019, 15:02
Sarà :scratch:

jocanguro
19-04-2019, 17:54
incredible...
che novità assoluta…
il bicilindrico contrapposto !!!:lol:;):D

certo farà scuola fino a quando qualcuno non farà qualcosa di più innovativo...
tipo un bicilindrico a V stretto longitudinale.. non ci ha ancora pensato nessuno..
lo devo proporre a qualche marchio storico… tipo h... qualcosa…
:lol::lol::lol:

T1z1an0
25-04-2019, 18:49
https://www.youtube.com/watch?v=NwQUjArLwAw

K GT vs GW DCT

enjoy

barney 1
25-04-2019, 22:56
Torniamo al bicilindrico?
2 pistoni da 900cc chissà che scuotimento di c.... :-)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190418/1589d20d32b5c1734e561bfa299b0cf2.jpg




Da un po' li fanno anche a Milwaukee, pare...

Patù 767
25-04-2019, 23:40
https://www.youtube.com/watch?v=NwQUjArLwAw

K GT vs GW DCT

enjoy

Vabbè li hanno pagati :lol: io preferisco il K :eek:

bigzana
01-05-2019, 21:02
oh, oggi viste 3 (dico TRE!) GW TOUR tutte insieme e nella stessa giornata, tutte vendute da Tottene...

evento più unico che RARO... :lol:

GTO
02-05-2019, 00:45
Sarà stato un raduno?

albio59
02-05-2019, 11:59
C'era l'Happy Days a Misano il 27 e 25-26-27-28 Aprile SPECIAL RIDE 2019 Fra Monti Pianura e ....tortellin

pepot
02-05-2019, 12:38
https://i.ibb.co/8X4T8fC/11-Happy-days-300x336.jpg (https://imgbb.com/)

albio59
02-05-2019, 14:36
Ce lo Fonzie ad arrivare su una GW e non su un Harley ?????? :mad::mad::mad::lol::lol::lol:

ilprofessore
04-05-2019, 21:15
Immatricolate ben 23 Goldwing nel mese di Aprile, adesso sono 102 dall'inizio dell'anno.
Chissa' che arrivi qualche usato per la versione Tour ABS Airbag, comincio a perdere le speranze che vogliano importare la bagger con DCT.

T1z1an0
24-05-2019, 22:34
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190524/744318e3d1222cbc05584d847d3e8439.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190524/2cd761c35b66bf793cd9007a1181bf8a.jpg

Ecco il nuovo motore 1800cc nella sua veste definitiva


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GTO
24-05-2019, 23:15
Anche se mi sfugge quale k debba a ammazzare questa ...

Patù 767
24-05-2019, 23:47
Mah !!! Moto da Bar

T1z1an0
25-05-2019, 07:22
Non dovete guardare la moto :-)

Questo concept serve a presentare il nuovo motore boxer 1800.

Non ammazzerà il K, ma qualche migrazione, magari temporanea, potrebbe starci.

Giusto per ammazzare la noia...

E venderà sicuramente di più della Bagger:-)

https://youtu.be/dB3t9m5gU0w

bigzana
25-05-2019, 09:22
La moto comunque è fichissima, ovvio che non servirà a macinare km ma stilisticamente è fatta benissimo, per me.
Il cardano a vista cromato è una bellezza, meno i coprivalvole.
Bella la mancanza di cavi ed anche l'anno posteriore nascosto che la fa sembrare con telaio rigido...

pepot
25-05-2019, 09:56
Ma è largo come una Smart....

jocanguro
26-05-2019, 19:44
orenda....:mad:

se deve essere vintage allora datemi una vera storica...;)

happyfox
26-05-2019, 21:33
Orrendissima!!! :mad::mad::mad:

albio59
22-10-2019, 15:38
Bhe per correttezza i problemi con i cuscinetti non ce li ha solo il K.....e che cuscinetti :mad::mad::mad:


https://i.ibb.co/JzDXFb5/74841101-2753901021287933-9184381786870775808-o.jpg (https://ibb.co/dQ8nJ3G)



Alright guys! Here’s an update on the engine noise my bike started making the other weekend. What I thought was a clutch bearing actually turned out to be the transmission input shaft bearing....The bearing literally disintegrated. So, my mechanic said that he is replacing every bearing that may have been affected, transmission bearings etc...He said that once he opens the case he’ll be able to determine if there’s further damage. He also said that it was very smart that I towed the bike home. So, parts are on order and should be here by the weekend. While the bike is this far tore down, I’m going to go ahead and do the Traxxion Dynamics suspension upgrade, might as well, the labor is on Honda....Will keep everyone updated....


Va bene ragazzi! Ecco un aggiornamento sul rumore del motore che la mia moto ha iniziato a fare l'altro fine settimana. Quello che pensavo fosse un cuscinetto della frizione in realtà si è scoperto essere il cuscinetto dell'albero di trasmissione.... Il cuscinetto si è letteralmente disintegrato. Quindi, il mio meccanico ha detto che sta sostituendo ogni cuscinetto che potrebbe essere stato colpito, cuscinetti di trasmissione ecc... Ha detto che una volta aperto il blocco sarà in grado di determinare se ci sono ulteriori danni. Ha anche detto che è stato molto intelligente che ho trainato la moto a casa. Quindi, le parti sono su ordinazione e dovrebbero essere qui entro il fine settimana. Mentre la moto è così lontana, io vado avanti e faccio l'upgrade delle sospensioni Traxxion Dynamics, tanto vale che il lavoro è su Honda.... terrà tutti aggiornati...

T1z1an0
22-10-2019, 15:51
Beh se si rompe l’unica alternativa al K siamo a posto.

pepot
22-10-2019, 16:05
da bravo vegente la diedi via dopo poco :lol:

dab68
22-10-2019, 16:52
Indipendentemente da ciò, la ritengo ancora una moto superlativa.
A parte i bauli laterali che non contengono nulla :lol:

Leo della Frutta
22-10-2019, 17:21
non sapevo che Honda moto avesse a listino anche dei muletti. :)

albio59
22-10-2019, 17:26
Indipendentemente da ciò, la ritengo ancora una moto superlativa.
:


Sul superlativo avrei qualcosa da eccepire, per essere una mota da turismo ha:

una capacità di carico minimal, le borse laterali non contengono nulla e nel top case non ci stanno neppure 2 caschi integrali.
La protettività e di molto diminuita, gambe e spalle sono completamente scoperte tanto che esistono già deflettori aftermarket per attenuare il problema ma a prezzi spropositati.
la sella l'hanno rimpicciolita e lo schienale passeggero l'hanno abbassato, tanto che quest'ultimo ha la schiena completamente in vista e non può appoggiare le spalle cosa che nelle lunghe tratte è fondamentale
il motore, per aver un indole sportiveggiante, visto che la cura dimagrante su GW l'hanno fatta per darle questa caratteristica e concorrere con BMW, non è paragonabile a quello del K 1600 con il suo allungo formidabile
il navi è ridicolo ed inaffidabile (visitare i forum USA)

Di superlativo ha il prezzo visto che da configuratore Honda il modello con DCT base con l'aggiunta di portapacchi e fari di profondità sfonda i 42.000 Euro.

Di buono c'è che hanno migliorato la sospensione anteriore e la frenata, ma hanno perso in affidabilità, cosa che ha sempre contraddistinto GW rispetto alle altre moto ed io ho preferito cambiare la mia prima GW con un altra usata vecchio modello con pochi km piuttosto che comprare l'ultimo modello.

Di superlativo ha , a mio parere, solo la trasmissione col DCT, ovviamente per chi piace, ma che ti consente una fluidità di guida sconosciuta a tutti gli altri competitor

bigzana
22-10-2019, 17:36
Ho un deja vu.. [emoji16][emoji16]

albio59
22-10-2019, 17:38
Questa ha avuto un altro problemino, ed è la seconda che vedo ,l'altra era rossa.....
https://i.ibb.co/7vKYx13/71806690-2650670301661899-4354073429041741824-o.jpg (https://ibb.co/y0qfmQz)

albio59
22-10-2019, 17:53
e se vogliamo mettere altra carne la fuoco mi chiedo come mai ci sono già in vendita GW del 2019 con pochissimi Km (2/3.000) intorno ai 28.000 euro a fronte di un prezzo di listino di 42.000https://www.moto.it/moto-usate/honda/gl-1800/gl1800-gold-wing-tour-dtc-2018-19/7834917 e neppure la vendono....
P.S. quello che vedete è il prezzo con usato senza è 27.900 più o meno un prezzo di una 2016 vecchio modello.....si parla di una svalutazione di oltre 10/12.000 euro in un anno o poco più......
se fosse così superlativa dovrebbero bruciarla ed invece questa rimane in vendita e la precedente l'ha tolta dopo un paio di mesi per usarla lui stesso......

dab68
22-10-2019, 19:05
Perché fermarsi ad un solo annuncio da 1 privato che probabilmente sta svendendo la sua.
Facciamo una media ben ponderata...son tutti modelli 2019 usate e non tanto economiche.

https://www.moto.it/moto-usate/honda/gl-1800/gl1800-gold-wing-tour-dtc-2018-19/7843734

https://www.moto.it/moto-usate/honda/gl-1800/gl1800-gold-wing-tour-dtc-2018-19/7843161

https://www.moto.it/moto-usate/honda/gl-1800/gl1800-gold-wing-tour-dtc-2018-19/7843734

https://www.moto.it/moto-usate/honda/gl-1800/gl1800-gold-wing-tour-dtc-2018-19/7770710

salvoilsiculo
22-10-2019, 19:07
Questa discussione sembra essere eterna ormai ci si trova di tutto, ma soprattutto è il paradigma di un modello di moto e della sua parabola che mestamente sembra puntare verso un basso poco decoroso salvo serie quanto improbabili forti correzioni di rotta!

dab68
22-10-2019, 19:09
Ecco la più costosa con tutti gli optional - frocerie inutili. La moto viene già con tutto e di più.
40000 euro. E scommetto che nessuno è stupido a fermarsi a quella cifra.
Almeno 38000 lo sconti senza nessuno sforzo.
Visto che l’ha fatto un conoscente della mia città. DCT 2018 a 36000 euro
:cool:

https://i.postimg.cc/DZY9hKCR/8-B37-DB16-0752-4-C56-B21-E-7-A8-CB9244636.png

salvoilsiculo
22-10-2019, 19:11
Appena uscita questa scontistica era una chimera!

dab68
22-10-2019, 19:12
La GW è solo GW. Se si paragona si fa una forzatura.
Le nostre gt1600 o gtl1600 sono altra cosa. Non hanno quasi nulla dell GW. 6 cilindri ma...

dab68
22-10-2019, 19:13
Ciao Salvo;)
No, appena uscita dovevi aspettare 6 mesi e qui a Pescara 2000 euro di sconto sono stati spuntati senza sforzo. Credimi...:cool:

albio59
22-10-2019, 19:41
Perché fermarsi ad un solo annuncio da 1 privato che probabilmente sta svendendo la sua.
Facciamo una media ben ponderata...son tutti modelli 2019 usate e non tanto economiche.



Allora Dab vedo che non sei molto addentro al Mondo GW e non conosci questo Roberto che non è un privato ma un rivenditore molto conosciuto nel Nord Italia nonchè socio di spicco del Goldwing Club Italia poi se parliamo di una media che si aggira sui 30.000 siamo sempre su una svalutazione media di 10.000 euro in un anno come avevo scritto in precedenza e se per te è poco per me non lo è....
Poi se vai sui siti stranieri tipo quelli francesi i prezzi sono questi (http://www.ilparking-moto.it/moto-occasione/honda-gl-1800-goldwing-francia.html)

poi per la precisione quella che ha tutto e di più ed è la più costosa è questa sempre da configuratore ma non è 40.000 ma 49.700 provare per credere

https://i.ibb.co/9r7LPdT/Immagine.png (
https://i.ibb.co/9r7LPdT/Immagine.png)

albio59
23-10-2019, 11:17
Se a qualcuno può interessare sono usciti i miglioramenti/aggiornamenti e le colorazioni per il modello 2020,a parte piccole implementazioni sul sistema di navigazione e sulle sospensioni ed i faretti antinebbia che diventano di serie trovo molto interessante che finalmente anche in Europa la versione base e cioè la GL 1800 Gold Wing ( la ex bagger per capirci) monti il cambio DCT
Di seguito le informazioni https://hondanews.eu/it/it/motorcycles/media/pressreleases/194640/honda-gl1800-gold-wing-2020?utm_campaign=NewsAlert_3051&utm_medium=Email&utm_source=hondanews.eu&fbclid=IwAR0-o-NltAdvBY1Vml312Rv_TRvRsJD_1TGT0ioYBvOQLzIwliIha8mv UtA e qui un riassunto:
Fari antinebbia standard sui modelli Tour.
Sui modelli Tour, le maniglie di sostegno ridisegnate per i sedili posteriori offrono una migliore ergonomia per passeggeri di tutti i tipi di carrozzeria.
Il caricabatterie USB montato sulla borsa laterale su tutti i modelli (precedentemente solo standard sul modello Airbag) si unisce al caricatore montato sul cruscotto per aumentare le opzioni di ricarica.
Impostazioni di sospensione anteriore e posteriore aggiornate.
Il bottone rivisto sulla tasca centrale porta-oggetti offre un'azione migliorata.
Aggiornamenti software minori sul sistema di navigazione.
Motore, telaio e ruote oscurati sono ora disponibili su Pearl Glare White Tour e Tour DCT.
Nuovissimo nero con superfici anodizzate disponibili su Gold Wing e Gold Wing DCT.

ilprofessore
23-10-2019, 13:34
Se esce la base con il DCT, è già mia :D

albio59
23-10-2019, 13:50
GL1800 Gold Wing (DCT) – NEW VERSION !

(no top box, cambio DCT a 7 rapporti + Walking Mode):

Matte Ballistic Black Metallic

https://i.ibb.co/6tcKwTg/bagger.jpg (https://ibb.co/Yd45Q1p)

https://i.ibb.co/1fCZ8J4/bagger-1.png (https://ibb.co/gM0yzFc) photo hosting (https://it.imgbb.com/)

bigzana
23-10-2019, 14:43
Se esce la base con il DCT, è già mia :DEsce, esce.... [emoji41][emoji41]

Leo della Frutta
23-10-2019, 16:55
si era proprio una cagata la versione base che non poteva avere come optional le sospensioni elettroniche e il cambio DCT.

Belavecio
23-10-2019, 17:27
GL1800 Gold Wing (DCT) – NEW VERSION !


superFigata!!

Duddits
23-10-2019, 17:47
GL1800 Gold Wing (DCT) – NEW VERSION !

(no top box, cambio DCT a 7 rapporti + Walking Mode):

Ma visto che la borsa sinistra è praticamente un portaguanti (se ricordo bene quanto visto ad EICMA l'anno passato) e la destra non fa gridare al miracolo (mi pare che neppure li ci stia un casco) ... bisogna buttare un borsone sulla sella? Mi rovina l'overlook ...

pepot
23-10-2019, 17:57
confermo
nelle borse ci sta un marsupio
sul posteriore si monta una piastra molto larga su cui si può adagiare qualsiasi borsa a rollo o simile

albio59
23-10-2019, 18:07
Verissimo, però col borsone hai più capienza della versione col top box :lol::lol::lol::lol: e questo è il motivo per cui io non la compro.......

cmq girano voci che col 2021 uscendo (obbligatoriamente) la versione euro 5 ( nel 2020 immatricolano in deroga le euro 4 prodotte nel 2019 come hanno fatto nel 2017 con le euro 3) e si parla di questo mini restyling come di un escamotage per svuotare i magazzini (pieni) in vista dell'adozione della normativa Euro 5 che di fatto renderebbe invendibili questi modelli e negli Usa si scrive sui vari forum di una versione con borse laterali e top case più grandi e l'adozione di Android car play .
Ovviamente siamo nel campo delle ipotesi ma di sicuro , per tornare al discorso di qualche post precedente, non spendo quasi 40.000 Euro perchè se poi esce l'euro 5, questo modello diventerebbe invendibile, visto che già ora l'usato non tiene il prezzo , cosa non usuale per GW e ciò mi da un po da pensare ......come se il mercato già sapesse.........

Uso il condizionale ma sicuramente per non rischiare aspetterò un anno prima di mettere in preventivo di cambiare la mia. ;););)

T1z1an0
23-10-2019, 19:48
Albio, non capisco. Pensavo ci fosse la corsa a prendere l’euro 4 per evitare una euro 5 ancora più penalizzata nelle prestazioni. Almeno io farei così...dopo aver visto la differenza euro 3 euro 4 sul K.

albio59
23-10-2019, 20:32
Non sempre è così ad esempio l' XR euro 4 ha 5 cv in più dell'euro 3 e l'euro 5 in uscita con la fasatura variabile dovrebbe averne un decina in più ma il problema di questa GW ha radici lontane che va al di la delle prestazioni.

Questo modello è stato atteso per 18 anni e le aspettative erano logicamente elevate, GW è sempre stato sinonimo di scelte tecnologiche all'avanguardia e non a caso ci si aspettava la prima moto ibrida per esempio,ora si parla di un brevetto Honda che prevede le telecamere al posto degli specchietti e la prima moto con sicurezza attiva ed invece è uscito un modello senza anima, chiaramente un ottima moto ma senza identità che ha scontentato lo zoccolo duro dei Winger per le motivazioni che ben sai mentre al contrario ha strizzato l'occhio alla clientela BMW cercando di fare una moto più sportiveggiante adottando soluzioni simili come la sospensione anteriore ma mantenendo un motore che onestamente non può competere col K ma non è bastato togliere una ventina di KG e qualche centimetro di carena per attirare coloro che non amavano la vecchia GW..
Ora GW è una moto simile a tante, un ottimo mezzo ma che non si staglia nettamente sopra i competitor almeno per la sua unicità anzi dopo il primo semestre di vendite elevate, anche perchè come ho già detto, tanti hanno atteso l'uscita di questo modello e tanti hanno voluto provare GW forse perchè assomiglia più ad una moto "normale" i numeri piano piano hanno cominciato a calare e sono comparsi tanti usati che non si riesce a vendere ed i prezzi ne risentono.Se a questo sommiamo che forse anche Honda si aspettava un mercato più ricettivo i mezzi nei magazzini hanno cominciato ad accumularsi, non dimentichiamo che Honda ha interrotto la produzione del vecchio modello a fine 2016 e per tutto il 2017 ha prodotto il nuovo che ha commercializzato a inizio 2018 e dopo un inizio in cui si faceva fatica a trovare moto, forse più per un problema di distribuzione che di scarsità, si è passati ad averne in abbondanza segno che il mercato si è saturato velocemente. Ho notato che per il 2018 e 2019 GW ha mantenuto la stessa colorazione (rosso e nera), cosa mai avvenuta nei precedenti 18 anni dove ogni hanno si cambiava colore tanto che si identifica facilmente l'anno di produzione dal colore, come se si volessero smaltire i modelli a magazzino.Se a questo aggiungiamo che l'euro 5 è alle porte prevedo un 2020 difficile per numero di vendite e ribadisco il mercato sta forse già scontando questo con svalutazioni dell'usato veramente sconosciute per GW.
C'è anche la sensazione/speranza che Honda con Euro 5 voglia adottare soluzioni d'avanguardia (i brevetti che ho citato prima) per recuperare il ruolo di leader nel settore magari per contrastare la nuova Kappona anch'essa in procinto di essere profondamente rinnovata e quindi acquistare GW adesso può essere rischioso e trovarsi in casa un modello che è stato prodotto solo per 3 anni un po fuori dal mercato penso preoccupi un po i futuri acquirenti visto anche l'entità della spesa per una moto che può svalutarsi pesantemente.

salvoilsiculo
23-10-2019, 20:32
Ma questi sono motori penalizzati nelle prestazione solo per la scelta castrante del produttore di non fargli raggiungere i 200 orari e non certo per le specifiche Euro.

bigzana
23-10-2019, 20:45
urca!
stavolta son d'accordo con Salvo.

mai dire mai nella vita... :lol:

ilprofessore
23-10-2019, 21:21
Io comunque non amo per nulla le complessita' tecnologiche, soprattutto quelle legate all' elettronica.
Per l'uso che faccio della moto, mi vanno benissimo le sospensioni non elettroniche, non avere l'airbag, hill assist e cose simili.

Ho comprato il manuale d' officina della nuova Goldwing (non vi dico quanto costa perche' mi vergogno :confused:) e mi sono spaventato dal numero spropositato di centraline ed ammenicoli vari presenti sulla Tour DCT/Airbag.

Per me la base, senza bauletto, con sospensioni tradizionali, il solo ABS e il cambio DCT e' la moto perfetta. La colorazione 2020, nera con finiture rosse, e' pure spettacolare.
Che poi sia Euro 4 e l'anno prossimo facciano l'Euro 5, frega ancora meno, tanto la terrei a vita e la svalutazione non la considero proprio.

Comunque andro' dal concessionario (Tottene a Bassano) e vedro' cosa mi dice.
Se mi facesse una offerta indecente sulla Tour Airbag 2019 potrei anche chiudere un occhio su tutte le frocerie elettroniche.

pasquakappa
23-10-2019, 21:48
Infatti stiamo parlando di moto non di astromoto :mad: la colorazione nera con finiture rosse e' magnifica:eek:

Patù 767
24-10-2019, 01:22
https://funkyimg.com/i/2Y4QV.jpeg (https://funkyimg.com/view/2Y4QV)
Albio a questo l’hanno centrato com’è successo a me :mad::mad: anche il mio Kappa si è aperto completamente con motore a terra :rolleyes:


https://funkyimg.com/p/2Y4R6.png (https://funkyimg.com/view/2Y4R6)

albio59
24-10-2019, 10:54
Anch'io non amo le complessità tecnologiche, infatti ho una moto che non ha neppure il computerino di bordo e il segnamarce, però è indubbio che il progresso avanza e l'elettronica permette di guidare alla massa moto con potenze molto elevate, che prima erano prerogativa di pochi,in tutta tranquillità e sicurezza.immaginate di gestire potenze superiore ai 150 cv senza ausilio dell'elettronica, sarebbe impensabile.
Essere all'avanguardia significa anche adottare soluzioni innovative che aumentano il piacere di andare in moto in totale sicurezza, se davvero uscisse la versione col radar, che di fatto è una sicurezza attiva, potrebbe salvare i motociclisti da incidenti e non mi sento di definirla una froceria.
Poi in effetti ci sono cose che servono solo a far salire il prezzo ma ognuno fa le proprie scelte in base alle proprie esigenze.........

dab68
24-10-2019, 12:54
Occhio che la tua sul bagnato con, “soli”, 118cv pattina anche di 4ª :lol::lol::lol:

I controlli servono per evitare l’imprevisto, che è alla portata anche dei “pilotoni”.

albio59
24-10-2019, 13:37
Concordo pienamente ......

salvoilsiculo
27-10-2019, 22:34
Il piatto piange?
https://www.insella.it/news/eicma-2019-aggiornamenti-la-gold-wing-gl-1800-152279

T1z1an0
28-10-2019, 00:39
https://youtu.be/KviyejXFCGU

Beh però questa versione bianca e nera, senza cromature, non è male.

pepot
28-10-2019, 09:09
Le sospensioni della mia bagger manuali facevano davvero pena.
La posteriore soprattutto per me era indecente .
Da quello che leggevo anche quelle elettroniche sulla touring facevano pena

albio59
28-10-2019, 11:15
Comunque resta il fatto che questa moto al 31 Dicembre di fatto andrà fuori produzione, in quanto le moto EURO 4 per potere essere immatricolate in deroga alla normativa Euro 5 nel 2020 devono essere prodotte entro fine 2019, quindi vedremo se la versione Euro 5 sarà un'ammazzakappa perchè sembra palese che questa non lo sia stata.

T1z1an0
28-10-2019, 11:33
Quindi andranno fuori produzione tutt’e le euro 4 al 31 dicembre? BMW comprese immagino

albio59
28-10-2019, 11:56
Certo, ogni casa costruttrice ha un numero prestabilito di veicoli (auto e moto) da poter immatricolare in deroga per l'anno successivo all'entrata in vigore della normativa superiore, in questo caso Euro 5, ( purchè tassativamente prodotte entro il 31 dicembre) dopo di che in Europa non puoi più immatricolarne quindo non ha più senso produrne almeno per il mercato Europeo

jocanguro
28-10-2019, 13:19
La vera ammazza kappa sarà solo la nuova bmw k1800gt
8 cilindri a v .. etc etc...
dovrebbe uscire a fine 2020

sim2
28-10-2019, 15:51
avevo inserito di la nel walwal un paio di domande e sono stato invitato a postare su questa discussione le mie impressioni , avendo ora un goldwing 1800 dct tour e provenendo da k 1600 gt e gs adventure ( mia ultima moto prima del gold) .
ho dato indietro la gs adventure del 2018 per due motivi principali.
1 - moto senza un'anima
2- mi mandava ai pazzi il calore ( contrastato in tutti i modi senza successo ) sulla parte dx della gamba.
avevo in precedenza avuto due k 1600 gt, uno del 2012 - 48,000 km - e l'altro del 2017 che ho dato via a soli 3000 km ( si erano acutizzati i miei problemi di ernie del disco e l'uso del 1600 me li peggiorava decisamente )
Quindi ora , avendo deciso di cambiare il gs ( il 1250 non l'ho nemmeno preso in considerazione , oltretutto pare scaldi come l'altro ) avevo ridotto le scelte a due, o ritornare sul k 1600, la mia schiena sta un po meglio, o passare a una nuova moto.
il goldwing lo avevo già da un po in testa e sulla carta il nuovo modello mi intrigava non poco.
i discorsi commerciali , tra un po' esce...euro tot...ne hanno venduti solo...si ma lo stanno svendendo....ecc ecc, per come la vedo io sono delle trappole razionali per scoraggiarci da acquisti che invece , come la si vede vede, sono del tutto irrazionali. Se si fanno troppi calcoli si attende e basta.
detto questo dico che il nuovo goldwing 1800 dct tour nel colore rosso e nero( e ancor di più il bagger ) è una moto esteticamente bellissima , curata in ogni dettaglio che da subito da una sensazione di grande solidità.
la plancia è uno spettacolo nello spettacolo.
nella guida , superati i primi 100 km di puro panico per la mancanza della frizione e leva del cambio, è un qualcosa che non avevo mai provato.
dove la k1600 gt ti dava emozione per l'accelerazione , questa te ne da ancora di più in accelerazione perchè ha una coppia spaventosa da subito .
la spinta decisa e forte , un baricentro praticamente sottoterra , il cambio velocissimo e precisissimo, un sound del motore unico sono emozione pura.
il k 1600 gt però, dove il golgwing a 5500/6000 giri è arrivato, lui continua e continua fino a raggiungere velocità che al goldwing sono inibite.
ma mi chiedo in quante e quali occasioni poi queste velocità sono realmente sfruttabili ?
si , in autostrada ci si tolgono un po' di soddisfazioni !
sullo stretto guidato il k è più lesto e immediato, sul goldwing ci vuole un po' di pratica in più.
il goldwing in autostrada è decisamente più comodo e più rilassante anche guidando a velocità decisamente fuori dai limiti.
sui lunghi percorsi autostradali ho sempre avuto un po' di problemi alle ginocchia tanto che sento l'esigenza di allungare le gambe.
sul golgwing no, nessun problema alle ginocchia dopo 7 ore di autostrada .
il goldwing è meno rigido del k sullo sconnesso. assorbe molto meglio i casini delle strade .
il problema della capienza del bagagliaio esiste ma mettendo il portapacchi ( peraltro quello con lo stop integrato è anche molto bello )sul baulone dietro , si risolvono i problemi di capienza.
il nav fa schifo ? non lo so , devo ancora capire come funziona...dopo anni e anni di uso e bestemmie e sangue versato per capire il garmin , passare a un nuovo sistema non è semplice, ci vuole pazienza.
per come la vedo io al momento, la goldwing non è l'ammazza k1600 , è semplicemente una moto diversa e, commercialmente e tecnologicamente , migliore.

albio59
28-10-2019, 16:49
i discorsi commerciali , tra un po' esce...euro tot...ne hanno venduti solo...si ma lo stanno svendendo....ecc ecc, per come la vedo io sono delle trappole razionali per scoraggiarci da acquisti che invece , come la si vede vede, sono del tutto irrazionali. Se si fanno troppi calcoli si attende e basta.


Più che irrazionali mi sembrano molto razionali dopo se per te sono trappole è un altro discorso, poi trappole da parte di chi????Pensi che a me interessi se vendono tante GW oppure no...non ci guadagno nulla ...dico solo quello che vedo e che penso ma conscio che la mia sia un'opinione personale anche se suffragata da situazioni reali.

Se poi è il prodotto che ti piace perchè soddisfa le tue esigenze o la mancanza di alternative te lo fanno apprezzare sono contento per te ma questo non significa che tutti la pensino così e la presenza di tanti usati sembra che lo dimostri.
Io quando acquisto una moto cerco di analizzare tutti gli aspetti, cerco di tenere a bada la scimmia e razionalmente ho preferito acquistare la seconda GW l'anno scorso, ma il modello precedente, un usato freschissimo con pochi KM, perchè di tirarmi in casa un modello che sapevo già che sarebbe andato fuori produzione l'anno dopo e che è rimasta in produzione solo 2 anni non mi andava. Ora ho un GW con pochi Km e sto alla finestra in attesa del 2020.

P.S. ho scritto in tanti post che la nuova GW è una ottima moto ma non quella adatta a me e non mi sono mai permesso di metterne in dubbio le qualità

Karlo1200S
28-10-2019, 17:13
modello fuori produzione mi sembra esagerato, hanno fatto alcuni aggiornamenti e migliorie... il cambio di modello vero e proprio, con i ritmi Honda con il Gw non lo vederemo prima del 2030...

sim2
28-10-2019, 17:16
albio,
mi spieghi cosa c'è di razionale nel cambiare una moto , nel mio caso un gs con due anni di vita e 17000 km, con un'altra moto con cui sostanzialmente ci fai le stesse identiche cose ? e spendendo oltretutto pure un bel po di soldi ?
è tutta una questione di pancia e di , per mia e nostra fortuna, di sfizi.
se usassi la razionalità per decidere in queste questioni , terrei la moto per tanti tanti anni....come forse sarebbe giusto che sia

per "trappole razionali " intendo il mio inconscio, o la mia parte razionale, che in casi come questo tenta di farmi ragionare e di farmi capire che è tutto un gioco che costa un sacco di soldi

albio59
28-10-2019, 17:20
modello fuori produzione mi sembra esagerato, hanno fatto alcuni aggiornamenti e migliorie... il cambio di modello vero e proprio, con i ritmi Honda con il Gw non lo vederemo prima del 2030...

Di fatto è fuori produzione perchè Euro 4

albio59
28-10-2019, 17:33
albio,
mi spieghi cosa c'è di razionale nel cambiare una moto ,

Nel cambiare una moto ci sono sia aspetti irrazionali sia razionali, se dopo i primi prendono il sopravvento sui secondi non significa che i secondi non esistano.

La scelta che ho fatto io è stata dettata esclusivamente dalla razionalità e te la spiego:
avevo un GW del 2014 con circa 80.000 Km e vista la mia percorrenza annua avrei dovuto cambiarla a breve ma visto che la nuova non soddisfaceva alcune mie esigenze ho preferito nel 2018 prenderne una usata con pochi KM invece che nuova per poter stare alla finestra ed attendere l'Euro 5.
La nuova l'ho provata sia manuale che con DCT e mi è piaciuta pure perchè ovviamente in tanti aspetti è migliorata , rispetto al vecchio modello, ma non l'ho acquistata. Più razionale di così.
Sono d'accordo che la passione qualsiasi essa sia è spesso irrazionale ma diciamo che nella "pazzia" amo trovare anche un po di " saggezza"

P.S ho letto la modifica al tuo post ora ed ho capito cosa intendevi.....

Duddits
28-10-2019, 17:42
avevo un GW del 2014 con circa 80.000 Km e vista la mia percorrenza annua avrei dovuto cambiarla a breve

Scusa, ma perchè? Scadeva? Io ho avuto una K1200LT che a metà 2015 aveva quasi 200.000Km ed andava ancora benissimo (per essere una LT), l'ho cambiata a causa di una quasi innocua scivolata sul ghiaietto che fu però sufficiente a causare abbastanza danni tra carrozzeria e coperchio testata da indurmi a non procedere alla riparazione visto il basso valore residuo del mezzo ed a passare ad una R1200RT LC freschissima (allora). Ma credo avrebbe potuto tranquillamente arrivare ai 300K. Una GW mi aspetto possa fare altrettanto se non di più ... diciamo che la scimmia ti chiedeva di cambiarla, confessa ;)

bigzana
28-10-2019, 17:45
Io mi chiedo cosa VI cambi se una moto è euro 4 o euro 5, soprattutto se pensate di tenerla 4 o 5 anni, o anche di più.

albio59
28-10-2019, 17:57
Le motivazioni principali sono state queste :

a quel kilometraggio avrei dovuto rifare le sospensioni, che sappiamo non essere il punto di forza di GW già da nuove, un tagliando importante e le gomme e questi soldi ho preferito "reinvestirli" su un modello più fresco.

più passa il tempo più è difficile trovare una moto vecchio modello con pochi KM

da metà 2016 e tutto il 2017 le GW non montano più navi e airbag e se guardi su Moto.it le più fresche sono tutte senza.

avendo scartato l'acquisto della nuova per i motivi già spiegati e sapendo della normativa Euro 5 ho preferito mettermi sul sicuro e poter aspettare 2/3 anni tranquillamente sia per l'uscita della nuova Euro 5 sia un paio d'anni in più per eventuali modifiche e perfezionamenti fisiologici sui nuovi modelli.

la scimmia tenderei ad escluderla visto che quella che ho preso è perfettamente identica alla vecchia (tranne il colore) se fosse stata la scimmia a prendere il sopravvento avrei comprato la rosso/nera DTC

albio59
28-10-2019, 18:21
Io mi chiedo cosa VI cambi se una moto è euro 4 o euro 5, soprattutto se pensate di tenerla 4 o 5 anni, o anche di più.

Forse niente forse tanto.

Di sicuro il motore GW è lo stesso da circa 20 anni, hanno messe le 4 valvole per rientrare nella normativa Euro 4 con la minima spesa, ma sei sicuro che questo motore possa rientrare nella normativa Euro 5. Honda ha presentato al salone di Tokyo il Neo Wing (https://moto.motorionline.com/tag/honda-neowing/) ,un protipo ibrido, e se ricordi la stampa francese era sicura che già la nuova goldwing 2018 fosse ibrida, e questo è un indizio ulteriore.Esiste anche un brevetto Honda sull'adozione del radar e GW potrebbe essere la prima a montarlo, visto che Ducati e KTM l'hanno rimandato.

Quindi aspettare un anno sicuramente non è un problema, visto che anche altri modelli tipo il K verranno rivisitati profondamente, certo che se a uno piace niente gli impedisce di comprarsela ma vista la concomitanza di questa scadenza Euro 5 che porterà cambiamenti anche aspettare potrebbe non essere del tutto sbagliato.....

sim2
28-10-2019, 18:33
scusate, faccio anche qui una domanda che ho fatto sul walwal.
magari qualche possessore di goldwing potrà rispondere.
sul nuovo modello frenando con il solo posteriore la frenata è ripartita anche sull'anteriore ?
sembra una domanda facile, ma ho informazioni discordanti.
poi , se c'è qualche goldwista nel lazio , mi può indicare se il conce. di roma è affidabile ? ho sentito cose non buone.
voi dove fate il tagliando ?

T1z1an0
28-10-2019, 18:37
@sim2 grazie molte per la tua recensione. Anche se non è una BMW fa sempre piacere leggere il livello della concorrenza.

bigzana
28-10-2019, 18:51
Forse niente forse tanto.


appunto.
tutto quello che hai scritto dopo c'entra nulla con l'omologazione euro.
da lì a definire fuori produzione (come se fosse un oggetto vecchio e svalutato) una moto 2019 euro4, ce ne passa.

per il resto, concordo che se non ti piace hai fatto bene a non comprarla, ma se uno sta lì ad aspettare perchè forse la prossima sarà ibrida e col radar, e la prossima ancora con la guida autonoma, campa cavallo.

che poi se rimane con le valigie piccole e poco protettiva dall'aria, sempre quella è.

sim2
28-10-2019, 19:09
ok, ok, il freno posteriore ho risolto. ci sta su you tube un video americano che spiega bene il modo di funzionamento del nuovo gold.
azionando il freno posteriore in effetti una piccola parte va anche al'anteriore.

albio59
28-10-2019, 19:16
Potrà anche non piacerti ma al 31 dicembre 2019 questo modello sarà fuori produzione e dopo che tu l'abbia inteso come oggetto vecchio e svalutato non è un mio problema.
Non ho detto che non vale più niente.
La stessa cosa è avvenuta nel 2017 con il mio modello euro 3 dove hanno immatricolato solo quelli prodotti nel 2016 e nel 2017 hanno prodotto solo il modello nuovo per il 2018.

Poi quello che ho scritto c'entra eccome con l'omologazione visto che il motore ibrido potrebbe essere la soluzione non solo per rientrare nell'euro 5 ma anche nelle future restrizioni.
Il radar se l'euro 5 dovesse montarlo sarebbe un plus importante anche se non va a modificare le emissioni della moto mentre l'euro 4 non ce l'avrà mai visto che per il 2020 non è previsto e questo è quello che conta.
Poi ribadisco ci fosse da aspettare un anno indefinito sarei d'accordo ma in questo caso si tratta di un solo anno e per me vale la pena aspettare forse per te no.....

Sim verifica se all'anteriore frenano entrambi i dischi perchè nel mio modello ne frena solo uno ed infatti le pastiglie si consumano prima da una parte che dall'altra se usi tanto il posteriore..

sim2
28-10-2019, 19:27
https://www.youtube.com/watch?v=z3IGITZ9zS8

no, è così albio

salvoilsiculo
28-10-2019, 20:02
Era un pò che il buon Mac non pontificava sulla GW chissà che non abbia sviluppato e da proporre un'altra delle sue mirabolanti soluzioni tecniche!
Sim benvenuto in questa discussione che ormai è un'epopea degna della migliore delle soap-opera! :cool:

albio59
28-10-2019, 20:05
Il mitico Max che ci accompagnato per un bel po di mesi con i suoi video sulla nuova GW......... quindi quando freni col posteriore agiscono i 3 pistoncini al posteriore e 2 pistoncini all'anteriore

valca
28-10-2019, 20:15
concordo con chi scrive gran motore e gran cambio ( DCT ) ma per noi " old model " non basta , vogliamo di più' !!!

albio59
28-10-2019, 20:22
Giusto ...siamo incontentabili :lol::lol::lol:

T1z1an0
28-10-2019, 20:28
https://www.motorcyclenews.net/tag/by-manufacturer/

un 2 litri va bene? :-)

Karlo1200S
28-10-2019, 20:46
Di sicuro il motore GW è lo stesso da circa 20 anni, hanno messe le 4 valvole per rientrare nella normativa Euro 4 con la minima spesa, ma sei sicuro che questo motore possa rientrare nella normativa Euro 5.

Il motore era stato riprogettato nel 2018, giusto la cilindrata era simile...

Il motore boxer 6 cilindri è stato oggetto di una profonda riprogettazione, con le testate che sono a 4 valvole per cilindro, quindi non più a 2, e il suo peso complessivo che è sceso di 6,2 kg. Praticamente invariata, invece, la cilindrata: 1.833 cc. Rispetto al precedente motore da 1.832 cc, questo è però più corto di 33,5 mm.
Alesaggio e corsa sono ora "quadre", 73x73 mm (prima 74x71mm) per favorire la compattezza, con la distanza tra i cilindri ridotta di 9 mm. Entrambe le bancate hanno i cilindri con offset di 4 mm e le canne in alluminio, mentre il rapporto di compressione passa da 9,8:1 a 10,5:1.
e testate Unicam hanno bilancieri a dito per le valvole di aspirazione e bilancieri a rullo per quelle di scarico, con albero dei bilancieri coassiale per entrambe. Le camere di combustione sono ora caratterizzate da un design pentroof con condotti di aspirazione concepiti per migliorare l'efficienza all'interno delle camere di scoppio. Le pareti dei pistoni presentano un rivestimento al molibdeno per ridurre gli attriti e l'albero a gomiti in acciaio SCM440H determina un offset dei perni di -4 mm.
I due compatti radiatori da 197x219 mm con elettroventola sono posizionati in modo da sfruttare al meglio i migliorati flussi aerodinamici.
Per quanto riguarda il sistema di alimentazione, si passa da 2 a 1 corpo farfallato, con collettori di aspirazione ridotti nel diametro e negli spessori per ottimizzare il peso. Il volume del flusso in aspirazione tra il corpo farfallato e i condotti delle valvole di aspirazione è stato ridotto del 10% per velocizzarlo e migliorare la risposta del motore.

albio59
28-10-2019, 20:48
cominciamo a ragionare , sai che figata un parabrezza con display head-up con sensibilità touchscreen, come sui caccia di sesta generazione :lol::lol::gib::gib::gib:

albio59
28-10-2019, 20:59
Karlo è ovvio che qualsiasi modello nuovo è presentato innovativo ed il modello precedente è definito preistorico ma se vai ad analizzare i grandi cambiamenti sono:

1 centimetro cubo in più di cilindrata , qualche miglioramento qua e la sui materiali e sui condotti di aspirazione e radiatori, l'unica cosa un poco più importante è aver reso questo motore "quadro" per avere una migliore erogazione ai bassi ma d'altronde Honda cosa doveva fare , investire pesantemente su una motorizzazione che rispetta le normative per soli 3 anni. Se investirà lo farà sull'euro 5 visto che come per le macchine non è prevista una normativa superiore.
Al contrario delle normative precedenti, che fin dall'inizio prevedevano delle scadenze , l'euro 6 per le auto/camion e l'euro 5 per le moto non prevede ulteriori up grade.

bigzana
28-10-2019, 22:04
Potrà anche non piacerti ma al 31 dicembre 2019 questo modello sarà fuori produzione e dopo che tu l'abbia inteso come oggetto vecchio e svalutato non è un mio problema.

ah non è un problema per te?

e allora che differenza fa, visto che è due giorni che lo ripeti?

per il resto siamo nelle ipotesi da forum, ibrido, radar... potrebbero volerci un anno come 10. o 18.

ma il bello è che se ci mettono tutto e poi non ti ingrandiscono lo scudo e le valigie, che fai? :cool:

ilprofessore
28-10-2019, 22:16
Dubito assai che ci saranno sconvolgimenti per l'euro 5, un motore completamente rifatto 2 anni fa è sicuramente predisposto per esserlo.
Ed ancora di più dubito che a breve la Goldwing diventerà ibrida.

albio59
28-10-2019, 22:39
Bigzana nonostante sia 2 giorni che lo ripeto noto che non hai ancora capito cosa intendo,forse non so spiegarmi...

bigzana
28-10-2019, 22:48
probabile.
è due giorni che ripeti che è un esemplare fuori produzione, quindi le cose sono due: o è un problema o non lo è, ma in questo caso perchè tirarlo fuori, e ripeterlo?

per un dato statistico, forse?

lucar
28-10-2019, 23:23
Karlo è ovvio che qualsiasi modello nuovo è presentato innovativo ed il modello precedente è definito preistorico ma se vai ad analizzare i grandi cambiamenti sono:

1 centimetro cubo in più di cilindrata , qualche miglioramento qua e la sui materiali e sui condotti di aspirazione e radiatori, l'unica cosa un poco più importante è aver reso questo motore "quadro" per avere una migliore erogazione ai bassi.Perdonami ma sostenere che cambi nulla dalla gw di prima mi sembra una bella forzatura... È una moto completamente nuova...
Dire che tra un anno esce di produzione.. Non ha senso...


Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

albio59
29-10-2019, 07:02
Lucar non farla tu la forzatura, non ho mai detto che è la stessa moto,ho detto che il motore è quasi uguale,stessa cilindrata,stessa architettura,stessa potenza, stesso numero cilindri, qualche cv in più dovuti alle 4 valvole per cilindro.

Una volta per tutte non sono io che dico che è fuori produzione è la normativa europea, se non cambiano la legge, che prevede che gli euro 4 non possano essere più prodotti dopo il 31 dicembre 2019 pena la non immatricolazione im Europa
Questo significa che questa GW così com'è non sarà più possibile immatricolarsi da Gennaio 2021e produrla da Gennaio 2020
Come sarà la nuova non è dato saperlo forse uguale ma con motore euro5 forse modificata anche nel telaio,dipenderà dal nuovo motore.
Se poi vi da fastidio il termine fuori produzione createne uno voi.

Karlo1200S
29-10-2019, 07:19
Albio scusa, il motore è tutto diverso, l'averlo reso quadro come dici tu vuol dire cambiarlo profondamente... probabilmente ti sei fatto ingannare dalla cilindrata quasi uguale... e poi cambia l'omologazione euro, ma il modello è lo stesso! Qualcuno secondo te si è mai sognato di dire che l'rt1200 lc è diventata un altro modello perchè nel 2017 l'omologazione è passata da euro 3 ad euro 4... idem per gs lc.. e ovviamente porei citarti tanti altri esempi...

bigzana
29-10-2019, 07:39
Come sarà la nuova non è dato saperlo forse uguale ma con motore euro5 forse modificata anche nel telaio,dipenderà dal nuovo motore.


Ah, forse ci arriviamo...
Tu sei convinto che con l'euro 5 modificheranno il motore e quindi anche la moto.

Mah, secondo me no ma se a hai questo dubbio giusto aspettare 1 anno.

albio59
29-10-2019, 08:49
Parlo se il problema è la parola modello ca



Bigzana ho il sospetto che non conosci il significato delle parole,prima riporti la mia affermazione " può cambiare tutto o forse niente" d da li parti con le tue elucubrazioni adesso sostieni che sono convinto che cambieranno motore anche se avevo scritto che non è dato sapere cosa farà Honda decidi quale linea vuoi tenere

Karlo se il problema è la parola modello sostituiamo con MY tanto caro ai bmwuisti
il my 2021 sarà necessariamente euro 5 mentre il MY 2019 non verrà più prodotto altro non so,ogni dice la sua ma questa è l'unica certezza.
Onestamente non vedo cosa vi sia da discutere.
Riguardo il motore ho scritto che Honda è intervenuta su questo propulsore cambiano corsa ed aledaggio e aggiungendo 4 val vole ma non ha stravolto il progetto originale Tutto qui dopo so anch'io che questo è diverso dal precedente euro 3 ma non completamente come scritto nell'articolo riportato più su.

bigzana
29-10-2019, 08:57
Ma decidila tu la linea!
È due giorni che parli della differenza euro 4 euro 5 come se fosse un problema ma quando ti ho chiesto quale fosse stato il problema di acquistare una moto con l'omologazione vecchia hai risposto che tu non ne hai.
E allora perché cavolo ne parli?
Che poi mi sembra di non essere l'unico a non capire di che cosa ti stai lamentando ,ora.
Ok che la moto non ti piace, e va bene.
Ma se non hai paura di una possibile svalutazione, nè di eventuali blocchi alla circolazione, quale ca@@o è il problema nel comprare nel 2020 una moto euro4 in deroga?

albio59
29-10-2019, 09:54
Mi sto lamentando???? Ma quando mai ho solo postato informazioni e pareri come tutti,ho anche scritto che ognuno è libero di fare quello che vuole.


Ti è anche sfuggito che quest'anno ho acquistato un XR Euro 4 quando tutti danno per scontato che a Eicma uscirà la nuova Euro 5 con il motore a fasatura variabile della RR.Ognuno con i propri soldi fa quello che vuole io con una moto ho acquistato Euro 4 per che andrà fuori produzione a fine anno X lo sconto che mi fanno l'altra aspetto l'Euro 5 .. ..questo spero non ti crei problemi e ti lasci dormire la notte visto che nei miei post intervieni sempre in maniera polemica e pretestuosa.

Karlo1200S
29-10-2019, 10:17
Riguardo il motore ho scritto che Honda è intervenuta su questo propulsore cambiano corsa ed aledaggio e aggiungendo 4 val vole ma non ha stravolto il progetto originale Tutto qui dopo so anch'io che questo è diverso dal precedente euro 3 ma non completamente come scritto nell'articolo riportato più su.



L’articolo che ho riportato è cartella stampa Honda... se non sanno loro cosa hanno cambiato...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
29-10-2019, 10:25
Alla fine era un dato statistico.

Bastava dirlo, anziché fare della prosopopea. [emoji41]

albio59
29-10-2019, 10:29
Non metto in discussione i cambiamenti ma è evidente che Honda sia la parte interessata ed abbia tutta la convenienza a mettere in risalto le modifiche facendole sembrare più strutturali di quello che sono, non ho mai visto nessuno farsi pubblicità minimizzando le migliorie apportate al proprio prodotto.
Io ho riportato il mio pensiero,forse sbagliando,ma ribadisco stessa architettura di motore,stessa cilindrata,stessi cilindri non certo una rivoluzione...

jocanguro
29-10-2019, 10:46
La mia sensazione è che la gl1800 resterà sostanzialmente quella, aggiusteranno qualcosa per farla diventare euro 5 , ma quell è …
già vedere ingrandimenti delle borse mi sembra un passo azzardato, cambierebbe l'estetica, il peso, farebbe gridare al "Nuovo modello" :mad:

INVECE honda sopratutto per la goldwing ha come filosofia un modello che resta praticamente immutato per 10 anni ( o forse anche piu, guarda il Vecchio GW …)
e sà che è questo che vogliono gli acquirenti Goldwing, una cosa stabile e affidabile, non solo come meccanica o guidabilità,
ma anche e sopratutto:
come imagine, durata nel tempo, scarsa valutazione insomma
: NON-OBSOLESCENZA

quindi il radar lo vedremo nel 2030:lol::lol:

albio59
29-10-2019, 12:02
Joc condivido in parte quello che scrivi perchè se come dici, e lo penso anch'io, Honda ha la sua filosofia di mantenere invariati i propri modelli per decenni è altrettanto vero che il modello 2018 è stato rivisto più nella " carrozzeria" che nel motore, sospensioni inedite per GW, ridimensionamento dei volumi importante e adozione del DCT, veramente un altro modo di andare in moto, mentre il propulsore nonostante i miglioramenti resta il punto debole di questa moto o meglio il punto dove la concorrenza è più avanti.
Quindi mi aspetto una nuova GW nel reparto motore con soluzioni innovative perchè se è vero il presupposto del nostro ragionamento, e cioè che il modello resterà invariato per anni, partire già un passo indietro o quantomeno alla pari della concorrenza non potrà garantire ad Honda una leadership duratura.
Ovviamente siamo nel campo delle ipotesi, ma visto che non possiamo prevedere il futuro guardiamo al passato, il vecchio modello può dire la sua ancora oggi immaginiamoci cosa rappresentasse 20 anni fa quindi se l'euro 5 rappresenterà la moto definitiva per anni,visto che non previste altre scadenze di normative per le emissioni, il modello Euro 4 è un modello di transizione.
Quello che un po mi lascia perplesso, e che hai sottolineato anche tu, e che la tenuta del prezzo caposaldo GW, nel caso dell'Euro 4 non è molto evidente anzi.....come se già qualcuno sapesse quello che avverrà in futuro.

T1z1an0
29-10-2019, 12:38
Il motore, anche se rispecchia lo schema del precedente, è completamente nuovo. Quindi nuove attrezzature, nuovo investimento. Impossibile che Honda non lo abbia progettato tenendo conto di una normativa in arrivo entro i due anni di vita.

Sul modello ibrido, son convinto arriverà, ma sarà offerto in parallelo al benzina.

Ma invece BMW, che farà sul K???? Si limiterà ad aggiornare i fari? Un po' poco...

albio59
29-10-2019, 13:56
Impossibile che Honda non lo abbia progettato tenendo conto di una normativa in arrivo entro i due anni di vita.



Allora perchè non l'ha fatto subito euro 5 così evitava di progettare un motore Euro 4 e dopo 2 anni implementarlo con costi aggiuntivi????

Nei mezzi pesanti Mercedes ha scelto questa strada passando direttamente da Euro 3 a Euro 5 saltando Euro 4 visto che il delta temporale era minimo come in questo caso

bigzana
29-10-2019, 14:10
Perché nelle moto i parametri certi dell'euro 5 ancora non si sapevano.

albio59
29-10-2019, 14:39
Le linee guida si conoscono da parecchio era solo questione di tempo per l'applicazione,( nel 2013 il Regolamento quadro 168/2013 dettava già le linee guida del regolamento sia per quanto riguarda Euro4 che Euro5) il problema riguarda le emissioni sonore per le naked e gli enduro trial ecc. ecc. dove non essendoci carena è difficile abbattere anche solo i rumori meccanici ed infatti queste pare non verranno toccate, ma per le emissioni gassose i limiti erano noti.

bigzana
29-10-2019, 14:56
Linee guida e parametri veri sono cose diverse.
C'erano articoli proprio sulle lamentele dei costruttori in merito ai ritardi riguardo alle decisioni di questi ultimi.
E mi sa che le deroghe sugli e4 possano anche arrivare da lì.

albio59
29-10-2019, 15:24
Certamente le linee guida sono diverse dai parametri definitivi però BMW ha prodotto i motori con la dicitura Euro 5 ready ( vedi la RR con fasatura variabile) già con una base importante pronta per supportare la nuova normativa, magari lo è anche quello di GW ma non è quantomeno mai stato detto.
Cmq il vero problema e le lamentele dei costruttori riguardano i rumori perchè la scala decibel non è aritmetica ma logaritmica quindi abbassare di 5 decibel su 100 non significa il 5% ma magari il 30%( ho dato numeri approssimativi ma per rendere l'idea).Con l'Euro 4 erano stati portati da 77 a 73 ma abbassarli ancora di qualche decibel per certe tipologie di moto è davvero difficile.

Le deroghe all'immatricolazione sono cosa diversa, queste deroghe permettono di vendere veicoli prodotti con la normativa inferiore ,dopo un anno dalla fine produzione per aiutare le case a svuotare i magazzini dei veicoli invenduti.
nel passaggio da Euro3 a Euro4 i costruttori potevano immatricolare le proprie giacenze di magazzino nella misura massima del 10% di quanto ciascun modello in giacenza aveva venduto nei due anni precedenti. Quindi, se un modello ha venduto 100 esemplari, il costruttore può immatricolarne e venderne al massimo 10, dichiarando i numeri di telaio dello stock di mezzi in questione.

bigzana
29-10-2019, 15:52
...magari lo è anche quello di GW ma non è quantomeno mai stato detto.
.

Chissà perché sono convinto che sia così.
Diversamente in Honda si sarebbero rincoglioniti a cambiare un motore dopo 18 anni sapendo che dopo soli altri 2 avrebbero dovuto rimodificarlo...

Leo della Frutta
29-10-2019, 19:40
beh Honda non ha brillato per scelte ultimamente ....... vedere CRF 1000

salvoilsiculo
29-10-2019, 19:49
Albio non si finisce mai di imparare con i tuoi interventi e contributi!
Quando uscì la GW si disse che era figlia della nuova generazione di progettisti e dirigenti e che in parte dava un taglio col passato e considerato che sostanzialmente è stata presa una discreta cantonata su alcuni, peraltro, banali ma fondamentale aspetti, non farei affidamento su quelle che sono state logiche del passato...tipo mantenere un progetto praticamente immutato per oltre 3 lustri. I tempi sono cambiati ed il mercato è stato ormai abituato a novità che "invecchiano" inesorabilmente i modelli in 2 o 3 stagioni e non si sfugge a questa logica. Sono convinto che il 2020 sarà sostanzialmente un anno di attesa e transizione anche se 1 o 2 anni fa si pensava e sperava diversamente, mentre nel 2021 ne vedreme delle belle e guai per chi non si adeguerà.

bigzana
29-10-2019, 20:20
beh Honda non ha brillato per scelte ultimamente ....... vedere CRF 1000

in che senso, scusa?

a parte il gs è la moto più venduta da due anni a questa parte, non mi sembra che non l'abbia azzeccata.

inoltre il segmento, come il prezzo, è diverso e lì puoi anche permetterti di cambiare particolari tutti gli anni.

su moto da 30/40 mila il discorso cambia.

ilprofessore
29-10-2019, 20:21
Bah, secondo me nel 2021 non succede alcunché.
Tutti si stanno preparando ad Euro 5 ed, al più, sparirà qualche modello, come già successo con il passaggio da Euro 3 a Euro 4.
La Goldwing attuale è sicuramente pronta per l'euro 5, non penso ci saranno grandi modifiche.
Ma siamo poi sicuri che il modello 2020 non sia già omologato Euro 5?

bigzana
29-10-2019, 20:26
te lo dico quando arriva la bagger DCT da Tottene. ;)

ilprofessore
29-10-2019, 20:40
Mi trovi davanti al cancello :eek:

albio59
29-10-2019, 21:46
La Goldwing attuale è sicuramente pronta per l'euro 5, non penso ci saranno grandi modifiche.


GW rispetta la normativa Euro 4.

Prof mi piacerebbe avere le tue certezze.Io penso invece che Honda ci stupirà con un Euro 5 tutto nuovo.Quel Neo Wing presentato a Tokyo mi fa riflettere non fosse altro per il nome,chissà perché hanno usato lo stesso della Gold

P.S Salvo grazie della considerazione

ilprofessore
29-10-2019, 22:17
Il motore della Goldwing, lento e tranquillo com'e', non ha alcun problema a rimanere nei limiti dell'Euro 5.
Se pensiamo ai motori delle 1000 superbike, con quasi 200 CV/litro, e li confrontiamo con i neanche 70 CV/litro della GW, si capisce subito che le problematiche sono assai diverse e molto minori per i motori poco spinti.
Uno dei problemi maggiori e' l'incrocio delle fasature di aspirazione e scarico e, se ho ben capito i dati scritti sul manuale, per la Goldwing sono negativi.
Cioe', le valvole di aspirazione e scarico non sono mai aperte contemporaneamente e quindi di gas incombusti ne dovrebbero scappare ben pochi.

albio59
29-10-2019, 22:44
Fra un anno lo sapremo.....

Leo della Frutta
30-10-2019, 08:01
Quote:

Originariamente inviata da Leo della Frutta

beh Honda non ha brillato per scelte ultimamente ....... vedere CRF 1000
in che senso, scusa?


BIGZANA
a parte il gs è la moto più venduta da due anni a questa parte, non mi sembra che non l'abbia azzeccata.

inoltre il segmento, come il prezzo, è diverso e lì puoi anche permetterti di cambiare particolari tutti gli anni.

su moto da 30/40 mila il discorso cambia.
__________________

NON ho detto che non l'abbia azzeccata ma che ha fatto scelte poco intelligenti.

un anno intero il 2015 di pubblicità per far ingolosire il popolo, a fine 2015 avviene il lancio ed era un Eu 3 aggiornata ad Euro4 nel gennaio 2017.

Il modello base esce dal listino a gennaio 2017 perchèèèèèèèèè a causa dell'obbligo europeo di installazione dell'ABS .... cosa che chiaramente non aveva ...... e non era neanche Eu 4

albio59
30-10-2019, 08:25
Teniamo presente che il mercato europeo è uno dei tanti mercati di Honda, e forse neppure il più importante, e quello che può sembrare assurdo per noi magari genera introiti da altre parti. Ad esempio Yamaha si è giocata il nostro mercato quasi snobbandolo con la Star Ventur ,possibile competitor del K e di GW, lanciata intorno al 2017 ma Euro 3 e quindi presente negli Usa ma non da noi.
Del resto anche Honda con Gw ha sempre privilegiato il mercato Usa,già il vecchio modello versione americana era meglio accessoriato e anche con la nuova stessa musica. Perché ad esempio la GW bagger è uscita da noi col DCT 2 anni dopo che negli Usa ??

bigzana
30-10-2019, 09:08
NON ho detto che non l'abbia azzeccata ma che ha fatto scelte poco intelligenti.




viste le vendite direi l'esatto contrario, son riusciti a vendere moto senza ABS sapendo che dopo 2 mesi sarebbero state invendibili.
Casomai son stati poco lungimiranti quelli che le comprarono.
Ed in 3 anni hanno sempre cambiato qualcosa, per ingolosire vecchi e nuovi utenti.
Ma, ripeto, il segmento è diverso ed in questo (GS ed africa) gli acquirenti sono abituati da BMW ai cambiamenti frequenti. [emoji41]

Leo della Frutta
30-10-2019, 09:08
bravo si hai proprio ragione albio59, forse dovremmo iniziare a pensare al di fuori dei confini europei ........ la Star Ventur che mi piace un casino si vede proprio essere stata fatta per gli USA

Leo della Frutta
30-10-2019, 09:12
ma che modo di ragionare è scusa ? è furba un azienda che fa una manovra del genere ? ci mettono un decennio per far uscire un bidone che arrugginisce in 6 mesi ecologicamente vecchio .mah proprio non capisco

bigzana
30-10-2019, 09:19
Beh, si vede.
Per fortuna che non lavori in Honda! [emoji16][emoji16][emoji16]

Leo della Frutta
30-10-2019, 09:42
evidentemente abbiamo una visione del modo diversa (ma non cè posto per tutti)
sarà che io nel mio piccolo della mia azienda cerco quotidianamente di dare ai miei clienti sempre il top dei prodotti e del servizio e quando vedo queste vaccate mi girano le balle, anche perchè se io lavorassi cosi dopo 2 gg chiudo.

albio59
30-10-2019, 09:54
Casomai son stati poco lungimiranti chi le ha comprate. [emoji41]

Guarda guarda:lol::lol::cool::cool:

Le scelte delle multinazionali sono dettate dai numeri di vendita e la domanda da farsi è quanto incide l'Europa per Honda?? Questa percentuale ci farà capire quanto possiamo incidere sulle scelte di Honda.
Le normative nel mondo sono innumerevoli ed in fase progettuale devi fare un veicolo il più universale possibile poi se i costi per adeguarsi alla normativa di un singolo Stato o zona non sono convenienti conviene lasciar perdere come con la Star Ventur.
Dal 2022 la Svezia vieterà i motori a combustione pensate che Honda per quel paese progetterà e produrrà moto elettriche??

bigzana
30-10-2019, 10:33
Perché, ci sono Honda in Svezia?

E poi io mi riferivo alla mancanza dell'abs, le normative euro nella vendita delle moto di solito incidono al contrario almeno a leggere sui forum.
La gente cercava le E3 col lumino perché aveva paura che le e4 non andassero più una cippa, o per via degli sconti maggiori.

Ti ricorda qualcuno? [emoji41]

albio59
30-10-2019, 10:45
Se ti riferisci a una persona lungimirante si mi ricorda qualcuno....
Rispondo alla tua domanda: si in Svezia le moto ci sono ovviamente, non come da noi ma ci sono, ho iriportato questo esempio limite che penso faccia capire il senso delle affermazioni precedenti

bigzana
30-10-2019, 11:12
Sì, lungimirante verso il tuo interesse, giustamente.
Ma il discorso è che sulle moto di solito il parametro ecologia conta poco, dal punto di vista dell'acquirente.

albio59
30-10-2019, 11:25
Ok.....ma stavamo valutando quando questi parametri così diversi da paese a base possano incidere sulle scelte progettuali e commerciali delle case produttric e quanto possano risultare incomprensibili o limitanti per il cliente finale

albio59
30-10-2019, 15:57
ma qualcuno non sosteneva che questa nuova GW tiene il prezzo e chi le vende è un privato che ha bisogno di soldi.....quasi 13.000 euro in meno, e forse più visto gli accessori, in 16 mesi (immatricolata Giugno 2018) non sono bruscolini però il video è fatto bene e val la pena di guardarlo :mad::mad::mad:

https://www.moto.it/moto-usate/honda/gl-1800/gl1800-gold-wing-2018-20/7859347

Mai successo col vecchio modello che il prezzo "sbragasse" in questo modo...ecco una 2016 con 85.000 km svalutata 8.000 euro in 4 anni
https://www.moto.it/moto-usate/honda/gl-1800/gl1800-gold-wing-2012-17/7696267

o una 2017 con 20.000 km senza navi e airbag ( 3.000 euro in meno dal listino di allora) svalutata 6.000 in 3 anni
https://www.moto.it/moto-usate/honda/gl-1800/gl1800-gold-wing-2012-17/7847189

Adesso non cominciamo ma questo è il prezzo chiamato e non quello di realizzo perchè comunque la differenza è abissale e sono tutti e tre prezzi di chiamata ma al di la di questo il problema è PERCHE' ??????

bigzana
30-10-2019, 16:29
Perché hanno tutti la tua mentalità ma sono stati meno oculati nelle loro valutazioni.
Questo non vuol dire che la moto non sia valida eh, ma diversa dalla precedente.
E non adatta alle loro esigenze.

Karlo1200S
30-10-2019, 16:40
ma qualcuno non sosteneva che questa nuova GW tiene il prezzo e chi le vende è un privato che ha bisogno di soldi.....quasi 13.000 euro in meno, e forse più visto gli accessori, in 16 mesi (immatricolata Giugno 2018) non sono bruscolini però il video è fatto bene e val la pena di guardarlo :mad::mad::mad:

https://www.moto.it/moto-usate/honda/gl-1800/gl1800-gold-wing-2018-20/7859347



Ma questa non è una bagger con cupolino?

albio59
30-10-2019, 16:43
Questa può essere un'interpretazione, anche se cominciano ad essere un po tanti ad aver sbagliato valutazione, e comincio a vedere un po d'ansia per liberarsene...

Comunque devi spiegarmi perchè, anche ammesso che il privato abbia sbagliato valutazione e l'abbia venduta ad un prezzo di realizzo, io professionista che ho avuto la fortuna di acquistarla debba a mia volta venderla ad un prezzo di realizzo e non ne approfitto per avere un lauto ricarico...mi sono rincoglionito anch'io ???

albio59
30-10-2019, 16:50
Ma questa non è una bagger con cupolino?
anche se fosse una bagger a cui è stato montato il topo case arrivi comunque a una cifra ben superiore ai 34.000 con tutti gli accessori che ha....ho provato col configuratore

bigzana
30-10-2019, 16:52
Ma i professionisti sarebbero i concessionari?
Tottene le svende?

pepot
30-10-2019, 16:53
Karlo è una bagger con bauletto

Karlo1200S
30-10-2019, 16:54
Esatto... quel colore era solo bagger, con un prezzo ben diverso...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albio59
30-10-2019, 16:55
Ma i professionisti sarebbero i concessionari?
Tottene le svende?

Quello che la vende è forse quello che vende più GW in Italia..

albio59
30-10-2019, 16:56
Esatto... quel colore era solo bagger, con un prezzo ben diverso...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

oltre 34.000 euro...

albio59
30-10-2019, 16:58
resta comunque il fatto che la nuova svaluta molto di più della vecchia.......

pepot
30-10-2019, 16:59
No. La bagger costava 24
Con lo sconto la portavi a 22
Su quella moto ci sono tutti gli accessori del catalogo honda tra cui bauletto con piastra e stop.
Accessori per almeno 4keuro
È la stessa che avevo io venduta a 22k

bigzana
30-10-2019, 17:03
Quello che la vende è forse quello che vende più GW in Italia..Dado io non ho mica tempo di seguire tutti i link..
Magari chiedi a lui..

Karlo1200S
30-10-2019, 17:08
Ovviamente la valutazione di Pepot è corretta, quindi non mi sembra una mega svalutazione...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albio59
30-10-2019, 17:26
Non voglio contraddire Pepot ma il configuratore parla di altre cifre se poi Pepot l'ha acquistata bene buon per lui......prova ad andare sul sito e configurala tu stesso e vedri che passi i 34.000

Comunque ho altri esempi:

https://www.moto.it/moto-usate/honda/gl-1800/gl1800-gold-wing-tour-dtc-2018-20/7693324

https://www.moto.it/moto-usate/honda/gl-1800/gl1800-gold-wing-tour-dtc-2018-20/7856021

bigzana
30-10-2019, 18:29
Adesso che ho visto, se la grigia avesse il DCT avrei già chiamato...[emoji16][emoji16][emoji16]

albio59
30-10-2019, 20:01
Seeeeeeee cosa se............ col DCT la producono nel 2020 e tu la vuoi comprare usata nel 2019.....caccia gli Euri e prendila nuova prima che con l'arrivo dell'euro 5 la tolgano dal listino....:lol::lol::lol::mad::mad::mad:

albio59
30-10-2019, 20:19
problemino cuscinetto cambio DCT ...chissà dove sono finite le sfere e la gabbia del cuscinetto....

https://i.ibb.co/Wv89qds/cambio-DCT-n.jpg (https://ibb.co/chf5Mpx)[/IMG

[img]https://i.ibb.co/NKsZPt2/CUSCINETTO-CAMBIOn.jpg (https://imgbb.com/)

bigzana
30-10-2019, 20:43
senza offesa Albio, ma mi sembri Napalm51, hai presente?
tutto il giorno dietro un pc a cercare le sfighe delle nuove GW...

sembri quasi quelli che lo fanno con il GS, ne sono pieni i forum!
D'altronde, adesso sei tornato in BMW..... :cool:

in ogni caso, appena arriva la bagger dct da Tottene vado a provarla e a farmi fare un preventivo, tranquillo.

io ho fiducia in Honda. ;)

albio59
30-10-2019, 21:12
Sfighe o non sfighe questi sono problemi importanti e i forum sono pieni di queste informazioni forse perchè questa è anche la loro funzione e cioè di condividere problemi e soddisfazioni delle nostre moto.L'ho fatto quando avevo BMW e lo faccio adesso che ho Honda e contrariamente a quanto pensi tu non ci godo.
anch'io ho fiducia in Honda e lo dimostro coi fatti visto che 3 delle mie 4 ultime moto sono di questo marchio.

bigzana
31-10-2019, 05:56
Mah, se il problema importante capita ad una moto, e basta, riportare una foto lascia il tempo che trova.
Nei forum, al 90% ci sono solo le sfighe delle moto.
D'altronde, se uno non ha problemi di cosa dovrebbe scrivere?
Se uno parla del DCT e tu taaaac gli metti la fotina del cambio rotto, sa di presa per il culo, non di informazione. [emoji6]
Come dico sempre agli haters del GS, le moto si rompono, se sei sfigato si rompe la tua.

albio59
31-10-2019, 09:13
In questo thread ho fatto oltre 500 interventi ed è
il secondo in cui parlo di problemi meccanici della nuova GW e francamente sentire che faccio terrorismo mi sembra alquanto esagerato.proprio per la tua prefazione io do una info e chi legge le darà il peso che reputa più opportuno.....si chiama capacita di critica..
Se fossi al bar con amici e ne senti che vuol prendere una moto e tu dici ho sentito che ha avuto UN e sottolineo UN problema ti direbbe perché ca@@o me lhai detto o buono a sapersi ma un problema ci può stare?
Negli altri interventi sulla normativa e svalutazione ho espresso il mio punto di vista portando dati ed opinioni per un confronto sano e non mi sembra di essere stato smentito clamorosamente.

bigzana
31-10-2019, 09:32
Infatti ho corretto terrorismo con presa per il culo. [emoji6]
Per il resto tu sei in questo tread per fare informazione negativa sulla nuova GW.
Ma va bene, è chiaro che dopo 18 anni sei rimasto deluso dal nuovo modello, ci sta che tu lo scriva....
Un po' come gli amanti lasciati che poi parlano male di chi è arrivato dopo.... [emoji16][emoji16]

Leo della Frutta
31-10-2019, 10:26
beh dal famoso Goldwing point le K 1600 valgono tanto .... senza radio e senza retro .....
un bel 19500 eu


https://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1600-gt/k-1600-gt-2017-20/7864611

albio59
31-10-2019, 11:59
Per il resto tu sei in questo tread per fare informazione negativa sulla nuova GW.


Bhe nel nostro piccolo per quello che può contare:

T1z1ano autore del thread per un motivo o per l'altro s'è ripreso il K

Pepot mi pare che l'abbia già venduta

Valca ha preso il vecchio modello

Il Professore e Tu nonostante tanti pareri positivi non l'avete ancora presa dopo 2 anni per motivi che non mi permetto di discutere

Io ho ripreso il vecchio modello

Patù e Pilu mi pare hanno ripreso il K

Non mi pare abbia avuto un gran successo questo ammazakappa

E comunque in più di un occasione ho decantato e difeso anche aspramente il valore tecnologico del DCT e mi hai supportato pure tu (dovresti ricordare) e delle nuove sospensioni e impianto frenante quindi non tutto negativo.

bigzana
31-10-2019, 12:17
Vabbè, dei BMWisti che ricomprano la stessa moto, magari anche dopo aver avuto problemi seri, è pieno il mondo.
Pepot cambia più moto che calzini..
Io ed il prof, abbiamo sempre detto che no DCT no party.
Poi, per quel che mi riguarda, non potendo permettermi due moto come te, una GW vorrebbe anche dire cambiare il modo di andare in moto, e ci penserò ben bene, anche ora con la DCT, prima di fare questo passo..

Diciamo che il campione non è che sia proprio attendibile.

Ma in ogni caso, non è che sono qua a difendere dati di vendite della GW, eh.

Io non sono né deluso né infatuato. [emoji6]

albio59
31-10-2019, 13:05
Infatti ho scritto per "quello che può contare" ma è un po come la storia di quella bella e brava figliola che però nessuno se la prende :lol::lol::lol::lol::lol:

Il titolo, recita Ammazzakappa, e se ricordi in tanti abbiamo detto che questa nuova GW era stata progettata per sottrarre clienti a BMW, più snella più agile ,tanta tecnologia rispetto alla vecchia, più leggera ecc ecc. ma su QDE che resta pur sempre il più grande forum BMW italiano non ufficiale il numero di GW acquistate è pari a 1 (Pepot) tra l'altro già venduta quindi è palese che il titolo non rispecchia la realtà in quanto non solo non ha ammazzato il K ma neppure tra le RT o R1200C , che potrebbe essere un'altro bacino d'utenza naturale, mi pare che siano passati a GW ;);)

bigzana
31-10-2019, 13:11
Infatti ho scritto per "quello che può contare".....

Direi che questa sia l'unica cosa che conta.

L'unico col dente super avvelenato sei tu, deve proprio averti deluso... [emoji41]

pasquakappa
31-10-2019, 13:20
Secondo me ecco il punto come diceva Bigzana nonostante l’opera di snellimento nel prendere la goldwing devi cambiare il tuo modo di intendere la moto soprattutto se non puoi averne più di una. La nuova rt o la k sono un po’ più adatte alle nostre strade , traffico alla difficoltà di parcheggio ect ect. Ciò non toglie nulla alla Bellezza , eleganza e raffinatezza della new goldwing


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilprofessore
31-10-2019, 13:32
Io di moto ne ho già 2 e visto che se ne do una in permuta mi danno un calcio in culo, tra un po' ne avrò 3:lol:

albio59
31-10-2019, 13:41
tutto il giorno dietro un pc a cercare le sfighe delle nuove GW...





Per il resto tu sei in questo tread per fare informazione negativa sulla nuova GW.



L'unico col dente super avvelenato sei tu, deve proprio averti deluso...


Mi sembra che sia tu che continui a metterla sul personale,ogni qual volta la metto sul generale continui tu tu tu tu tu....leggi meglio quello che scrivo e rispondi a tono...ti porto numeri e considerazioni su cui discutere e tu invece di rispondere nel merito dici sei tu che hai il dente avvelenato,che sono deluso ecc ecc.
Rispondimi nel merito e apriamo una discussione costruttiva e non un confronto personale che non interessa a nessuno.

albio59
31-10-2019, 13:51
.Ciò non toglie nulla alla Bellezza , eleganza e raffinatezza della new goldwing


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bella raffinata elegante ma pochi la comprano.Le motivazioni che porti sono valide per i Bmwuisti ma i possessori della vecchia GW sono abituati alle problematiche che hai citato anzi migliorerebbero con la nuova eppure sono in tanti a non comprarla.
Quindi la domanda sorge spontanea qual'e' il cliente tipo di questa moto???

Superteso
31-10-2019, 13:53
Quello che ha 35 zucche da spendere.
Io non sono cliente tipo [emoji2960]

utilizzando Tapatalk

albio59
31-10-2019, 13:56
Io di moto ne ho già 2 e visto che se ne do una in permuta mi danno un calcio in culo, tra un po' ne avrò 3:lol:

Ottima scelta aspetto una recensione sulla Bagger DCT

albio59
31-10-2019, 13:59
Quello che ha 35 zucche da spendere.
Io non sono cliente tipo [emoji2960]

utilizzando Tapatalk
:lol::lol::lol::lol:

jocanguro
31-10-2019, 14:58
Prof,

io invece aspetto una recensione sulla xn85 , ma davvero ce l'hai ?
La turbo Suzuki anni 80 ?

La usi ? come va ?

ops siamo o.t. ...;):-o

bigzana
31-10-2019, 15:13
Ma merito di che?
Ma chissenefrega se anche vende poco, mica sono un azionista Honda!
Per il resto a me se una moto piace, e me la posso permettere, la compro al di là del vende/non vende.
Tant'è che poiché Honda non mi ha fatto una CT nuova, e la GW bagger DCT non arrivava in Italia, ho comprato una Versys.... [emoji16][emoji16]

albio59
31-10-2019, 16:33
Quello che scrivo garantisco non ha alcun intento polemico ma se non te ne frega di quanto vende e di quanto si rompe delle normative Euro ecc. ecc. ma basta che ti piaccia perchè continui a commentare i miei interventi che vertono su quello e oltretutto non sui contenuti ma sul personale dispensando giudizi ripetutamente.

Se vuoi un confronto sul merito sempre disponibile ma se come dici quello che scrivo non ti interessa ho una massima che fa al caso tuo "la bellezza del saper tacere non è mai stata lodata abbastanza"

bigzana
31-10-2019, 17:48
Lo faccio per passarmi il tempo, quando ho due minuti buchi.
Il forum serve a questo e non mi risulta che questa sia una sezione tecnica dove, magari, bisogna riportare dati per avvallare le proprie tesi.
Semplicemente leggo tutti, ma generalmente quello che scrive di più sei tu , e soprattutto a volte scrivi cose che non condivido, e quindi ovviamente commento quelle.
Poi vabbè, se ti sei offeso perché ti ho detto che sembri un amante tradito e rancoroso mi dispiace, ma quello sembri e te l'ho detto.
Non volevo mettere in discussione il fatto che tu sia un maestrino riguardo alla Gold Wing, vecchia e nuova.

A te l'ultima parola, che so che ci tieni. Buona serata.

albio59
31-10-2019, 18:36
Per il resto tu sei in questo tread per fare informazione negativa sulla nuova GW.


sbagli la figura dell'amante rancoroso mi è anche piaciuta perchè primo è simpatica poi in effetti è in parte vero, mi ha dato molto più fastidio quella nel quote perchè hai messo in dubbio la mia buona fede e quel " per il resto" mi vuol far passare per uno che scientemente parla male per partito preso perchè non ha nient'altro da fare e quindi mette in discussione la mia obbiettività. Posso anche sbagliare ma in buona fede cerco di portare anche le motivazioni di quello che penso.

lucar
31-10-2019, 18:48
Andate a leggere le recensioni di Marcello Anglana [emoji57]
Che le gw le conosce e le usa


Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

albio59
31-10-2019, 18:53
Sono iscritto al suo forum e ha appena fatto una scommessa con Roberto che la sua GW DCT, con la quale in poco più di un anno è arrivato a 55.555 km ( ha postato la foto del contachilometri), a 70 KM/ora fa i 29.5 km/litro ed è pronto a dimostrarlo però vuole il rimborso della trasferta dalla Puglia a Lecco dove abita Roberto :lol::lol::lol:

dab68
31-10-2019, 18:56
Effettivamente 35mila caffè sono alla portata di ben pochi (credo:confused:)
Di sicuro il mercato usato è un po’ più allettante (ma son sempre pochi).
Il mercato GW Italia non è così numeroso come possa sembrare. Francia e Germania (per dirne 2) stanno molto più avanti a noi come numeri...ed anche come “potere di acquisto”.
Potrei dire che è un mercato di nicchia? kappisti compresi - visto che ogni volta che la parcheggio ci son sempre quelle persone che ci girano attorno perché non l’hanno mai vista...
E’ 1 mese che giro con la mia, sono già a 4000km e ne ho solo incontrata 1 di k1600GT - non era neanche della zona.

bigzana
31-10-2019, 18:57
Resta il fatto che tu intervieni sempre per ribadire la tua negatività nei confronti di questa moto, guarda caso anche con una foto di un cuscinetto rotto nel DCT, uno dei pochi punti a favore che aveva... [emoji16][emoji16]
Poi ovvio che non è colpa tua se si è rotto ma.... neanche a dirlo proprio tu l'hai postata.
Amanti rancorosi obiettivi? Mmmmm.....
Sai com'è, parlando per frasi fatte "a pensare male si fa peccato, ma spesso ci s'azzecca".

Goditi il we! [emoji6]

dab68
31-10-2019, 19:00
Andate a leggere le recensioni di Marcello Anglana [emoji57]
Che le gw le conosce e le usa



Ciao Lucar :D

Marcello conosce soltanto la sua GW 1500 da oltre 850.000 (1ª e unica).
Ho visto la sua storia.
Per me è esagerato nei tapponi folli da 1000km di media per arrivare fino in Giappone...:rolleyes:

dab68
31-10-2019, 19:02
Fatto sta che la GW è un prodotto eccezionale nella sua categoria.

albio59
31-10-2019, 19:13
Resta il fatto che tu intervieni sempre per ribadire la tua negatività nei confronti di questa moto, [emoji6]

Sei in malafede e sai di esserlo perchè potrei postarti decine di interventi dove elogio aspetti positivi della moto come ti ho già scritto qualche post fa, e il fatto che continui a pensare che non sia obbiettivo (ancora che non hai detto che la foto era un fake o un fotomontaggio) non mi fa piacere ma penso di riuscire a sopravvivere ........buon we anche a te

lucar
31-10-2019, 19:27
Ciao Lucar :D



Marcello conosce soltanto la sua GW 1500 da oltre 850.000 (1ª e unica).

Ho visto la sua storia.

Per me è esagerato nei tapponi folli da 1000km di media per arrivare fino in Giappone...:rolleyes:Ciao Dab!
Non condivido nemmeno io ma lo ammiro..
Ma ha su 991.000 ed ha la nuova da 50000 oltre ad aver usato per svariate migliaia di km anche la 1800..
Quest'estate ha usato la vecchia per un evento in Germania e al rientro ha fatto un bel confronto...
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10219591385477970&id=1315555590

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
31-10-2019, 19:37
Polemiche a parte, per chi è approdato solo recentemente in questa ricca e corposa discussione e magari si è ben guardato dal percorrerne almeno i passaggi salienti, non si può non evidenziare che la GW ha seguito una singolare parabola. Di certo difficile non ritenere che, alla fine della fiera, i delusi siano in numero preponderante su coloro che l'apprezzano e ancor meno coloro che l'hanno comprata rispetto a quanti hanno a lungo pensato che avrebbero potuto comprarla in prima battuta ma poi non lo hanno fatto e di quelli infine che l'hanno venduta dopo pochissimo tempo!

albio59
31-10-2019, 19:50
Salvo cominciavo a sentire la mancanza dei tuoi interventi trancianti ed esplicativi di quanto la realtà dei fatti sia di gran lunga diversa da quella che qualcuno racconta o immagina......

pasquakappa
31-10-2019, 19:52
Ricordiamoci sempre che stiamo parlando di una moto che è in circolazione da un anno e che costa parecchi euro . Leggendo questa discussione sembra che la moto è già vecchia e che quasi quasi......, già l’ho avuta !!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albio59
31-10-2019, 20:03
Per la precisione gli anni sono 2 ed a fine dicembre 2019 Honda potrà più produrla almeno per il mercato europeo...fai un po tu......

lucar
31-10-2019, 20:05
Polemiche a parte, per chi è approdato solo recentemente in questa ricca e corposa discussione e magari si è ben guardato dal percorrerne almeno i passaggi salienti, non si può non evidenziare che la GW ha seguito una singolare parabola. !

Premetto che imho la gw centra poco con il k6...
La gw è la gw... L'ho sempre ammirata anche se penso non la prenderò mai..
Il nuovo modello compete con quello vecchio e basta...
La nuova è un altro pianeta che poi sia meno protettiva meno capiente etc ok ma è un altro pianeta...
Che poi alla fine ci fai le stesse cose è palese e normale...
Qui mi sembra che qualcuno voglia fare la punta agli spilli...
Mi eclisso e lascio a voi il proseguio...
Buona serata

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

bigzana
31-10-2019, 20:28
beh certo, ci mancava il giudizio tranciante di uno che prende a campione 10 persone che hanno scritto in questa discussione. :lol:

eh beh. :cool:

ed il bello è che vi prendete pure sul serio! :lol:

albio59
31-10-2019, 20:31
La nuova è un altro pianeta che poi sia meno protettiva meno capiente etc ok ma è un altro pianeta...


Queste sono parole ma numeri dicono altro dopo un boom iniziale di vendite i numeri sono calati e di tanto ed il mercato ha cominciato ad abbondare di usati a prezzi più bassi dello standard Goldwing quindi o questa moto è un'incompresa o forse non è tutto oro quello che luccica...

Superteso
31-10-2019, 20:48
O forse non ci sono dei motociclisti "degni".

Sono finiti [emoji849]

utilizzando Tapatalk

pasquakappa
31-10-2019, 21:42
https://youtu.be/j2QkCEJ-Z1Q

Buona visione, quella strada l’ho percorsa con la multistrada. Indimenticabile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
31-10-2019, 22:05
la vera cazzata galattica di questa moto sono delle borse laterali ridicole ed un topcase che non contiene due caschi.

albio59
31-10-2019, 22:05
L'ho fatta l'anno scorso con GW e il giorno dopo la Transalpina

salvoilsiculo
01-11-2019, 11:17
Il problema della ridicola capienza di borse e bauletto, causa principale del suo scarso successo o almeno minore di quanto progettato, è soprattutto legato ai vani interni molto irregolari e quindi un eventuale allargamento dei gusci sarebbe in parte vano in quanto il reale guadagno concreto scarso....il volume di uno spazio è una cosa ma la sua piena fruibilità un'altra!

ogeid65
01-11-2019, 17:30
In una moto come la GW nata per viaggiare è assurdo che la pecca maggiore sia lo spazio delle valigie, non riesco a capire come Honda, pur venendo dall'esperienza della vecchia GW, abbia potuto fare un errore simile che inoltre non si può migliorare a meno che la Honda non abbia intenzione di ribaltare completamente il progetto, ovviamente cosa impensabile.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pilu
01-11-2019, 17:53
[QUOTE=ogeid65;10175574]
che inoltre non si può migliorare a meno che la Honda non abbia intenzione di ribaltare completamente il progetto, ovviamente cosa impensabile.

Perchè non si può migliorare?
Albio tu lo sai: quanto è la larghezza della vecchia e della nuova? ( esterno borse )

ogeid65
01-11-2019, 17:56
Perché per migliorarla rischi di rovinare la linea filante allargando il posteriore.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
01-11-2019, 19:09
Non necessariamente perchè ovviamente dovrebbe essere anche un pò allargata la carenatura che, oltre a bilanciare la linea estetica, consentirebbe di appagare una seconda esigenza di chi acquista GW ovvero maggiore protezione per gambe e bacino.
Se lo riterrà opportuno pubblicarle, Albio ha delle interessanti foto di un piccolo studio artigianale di un prototipo di fianchetto che applicato su una nuova GW sembra consentire tutto ciò senza intaccarne l'estetica.

ogeid65
01-11-2019, 19:15
Secondo me per recuperare i vecchi affezionati GW è una mossa che Honda dovrebbe fare perché in questo momento sta perdendo il suo vecchio mercato e non ne crea nuovo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GTO
01-11-2019, 19:52
Comunque non credo che un vecchio e affezionato winger si butti su altro che non sia... una poco chilometrata GL1800
Difficile che chi è scontento di questa nuova GW compri la 1600, secondo me

salvoilsiculo
01-11-2019, 20:12
Intanto qualcuno cerca di farla sembrare ancora più simile al K....
https://i.ibb.co/0Vz8sGn/Screenshot-20191101-195632.png (https://ibb.co/Kz8RKr5)

kabur
01-11-2019, 20:44
... No no che allargare.... Fatemi un piacere.... Io l ho presa ora che mi piace...... Roba antica c è né già tanta in giro.... Mmm

GIGID
01-11-2019, 21:07
....ma su QDE che resta pur sempre il più grande forum BMW italiano non ufficiale il numero di GW acquistate è pari a 1 (Pepot) ....


Cioè ... in tutto il forum ...oggi ...neanche uno ce l’ha ?
Altro che ammazzaK [emoji23][emoji23][emoji23].

Sicuramente una bella moto ma che vedo molto meglio negli States ... e l’unica che prenderei sicuramente con il DCT da scooterone


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

albio59
01-11-2019, 21:41
Perchè non si può migliorare?
Albio tu lo sai: quanto è la larghezza della vecchia e della nuova? ( esterno borse )


No Pilù mi spiace ma la larghezza esatta non la so, dovrei cercare, ma secondo me visto che la nuova GW la si vuol far assomigliare a BMW perchè non paragonarla col GT piuttosto che alla vecchia GW.
Dico questo perchè si parla della nuova che è più filante leggera moderna ecc....poi guardate il K1600 da dietro e vedete un tris di valigie veramente brutte e sgraziate altro che la vecchia GW.(vedi foto più giù)

Comunque non credo che un vecchio e affezionato winger si butti su altro che non sia... una poco chilometrata GL1800
Difficile che chi è scontento di questa nuova GW compri la 1600, secondo me

Sicuramente no....io ho fatto proprio così ho ricomprato il vecchio


Se lo riterrà opportuno pubblicarle, Albio ha delle interessanti foto di un piccolo studio artigianale di un prototipo di fianchetto che applicato su una nuova GW sembra consentire tutto ciò senza intaccarne l'estetica.

Nessun problema a condividerle Salvo
a meno che la Honda non abbia intenzione di ribaltare completamente il progetto, ovviamente cosa impensabile.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk



Premetto che è uno studio artigianale ma atto a dimostrare che con un po
di "studio" non c'è bisogno di stravolgere il progetto originale.allargando un briciolo l'anteriore puoi mantenere le proporzione col posteriore ed allargare così anche le valigie.Però mi fa specie che proprio i Bmwuisti parlino di proporzione e poi il K dietro si presenta così

https://i.ibb.co/VmxFT1J/1200591691614.jpg (https://ibb.co/q5CHpS7)

Comunque oltre alla capacità di carico per i viaggi occorre anche protettività e la nuova lascia molto a desiderare infatti quasi tutte montano i deflettori laterali superiori ed inferiori, che oltre a costare un botto, sono anche bruttini.allora tanto vale avere una carena più grande.Ho viaggiato sotto la pioggia con una GW nuova ma le gambe ed i piedi sono esposti e si bagnano, oltre a sentire molto l'aria frontale, che se può piacere sulle brevi percorrenze quando fai trasferte lunghe ti affatica per tutti i gli scuotimenti.E non parlatemi di aumento di peso per su 400 kg 1 o 2 kg sono nulla
Ecco le foto

https://i.ibb.co/VV46L61/FB-IMG-1572552990044.jpg (https://ibb.co/9n5PpPD)

https://i.ibb.co/vjk5rzP/FB-IMG-1572553008814.jpg (https://ibb.co/crQ5pTF)

https://i.ibb.co/JkT1jdp/FB-IMG-1572553001055.jpg (https://ibb.co/QmVgvcH)

bigzana
01-11-2019, 21:46
Bella...
Direi che potrei tenermi serenamente i piedi bagnati..
Anzi no, ho le scarpette in goretex.. [emoji41]

Poi vabbè, io viaggio con una Versys, anche tappe da 1000km, mai avuto bisogno di fare i massaggi, alla sera, per l'aria che mi arrivava addosso.

Ma sarò strano.

Meglio un tucano... Lo faranno per la GW?

albio59
01-11-2019, 21:51
Non sei strano ti diverti a fare il bastian contrario è diverso..

bigzana
01-11-2019, 21:58
Ma va là, dai Albio.

Ma in Giappone avranno studiato una vita nella galleria del vento e tu vorresti montare quella schifezza?

E per proteggerti da uno sventolio d'aria?

Ma zio Kan, voi wingers non vi ricordate più cosa vuol dire andare in moto.
E ti arriva l'aria, e i braccioli per il passeggero sono corti, e lo schienale è basso, e ti si bagnano i piedi.

Mah.

Poi bona perché tanto è due anni che discutiamo delle stesse identiche cose.

Ma quelle robe sono schifose da vedere.
E sarei pure curioso di sapere se le hanno realizzate e come funzionano...

ogeid65
01-11-2019, 22:02
Albio io non ho paragonato la linea della GW con quella del K, intendevo dire che per dare più capienza come bagaglio dovrebbero sgraziare la linea. Se poi vogliamo parlare del K, mio personale parere da viaggiatore, riuscirei a sopportare il posteriore esteticamente pesante a vantaggio dello spazio.

pasquakappa
01-11-2019, 22:03
Comunque dal punto di vista estetico la nuova goldwing ha già ammazzato il kappa (imho )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albio59
01-11-2019, 22:05
Come al solito la tua foga di contraddire parte prima che ti si accenda il lume del buon senso.
Vieni a parlare di aria a me che oggi ho fatto 350 km con XR con 9 gradi e con la nebbia.
Ho scritto chiaro che è uno studio artigianale ma dal quale si intuisce che non c'è bisogno di stravolgere il progetto , è ovvio che si può far di meglio ma senza stravolgere il progetto originario.

albio59
01-11-2019, 22:07
Ogeid, io invece dico che con poco si può fare ed ho quotato quello che hai scritto non ho detto che tu lo paragoni al K ,quello l'ho detto io

ogeid65
01-11-2019, 22:16
Anche secondo me sarebbe da risolvere senza stravolgere perché la linea attuale non c’è niente da dire è molto bella, però dovrebbero intervenire prima possibile altrimenti rischiano di perdere terreno verso la concorrenza specialmente in Europa. Poi noi parliamo ma in Honda non sono gli ultimi arrivati magari stanno facendo i numeri che avevano preventivato.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
01-11-2019, 22:23
Albio sempre puntuale ed apportatore di ottimi spunti di riflessione...sono convinto che più d'uno comprenderà il senso del tuo intervento...

albio59
01-11-2019, 22:49
Questa APE WING può fare al caso nostro visto che mantiene inalterate le proporzioni :lol::lol::lol::lol:

https://i.ibb.co/BCHJQzW/FB-IMG-1572644004626.jpg (https://ibb.co/gRb8fjq)

Salvo tutti tranne uno :mad::mad::mad:

ogeid65
01-11-2019, 22:51
Non è male finalmente la soluzione :) :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
01-11-2019, 22:51
Questa farà furore....:lol::lol:

bigzana
01-11-2019, 22:55
Quindi quando usi l'XR vento e pioggia non ti spaventano, ma con la GW sì.

Ah, il buon senso. [emoji23][emoji23]

pilu
01-11-2019, 22:57
Incredibile...lo stesso fanale?

salvoilsiculo
01-11-2019, 23:10
Da dietro anche la vecchia GW è più elegante del K anche se la possibilità di staccare le valigie ed un volume più capiente e regolare lo fanno preferire.

ogeid65
01-11-2019, 23:13
A me è sempre piaciuta anche quella precedente ma le dimensioni da nave da crociera mi hanno sempre fatto paura.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

albio59
01-11-2019, 23:15
Infatti la vecchia GW pur avendo una capacità totale di 150 litri contro i 118 di BMW conteneva circa la stessa quantità proprio per la minor razionalità e regolarità delle valigie

albio59
01-11-2019, 23:22
Ogeid il problema è proprio questo che tanti si fermano alle dimensione per scaricarla e al massimo hanno fatto un test ride invece andrebbe giudicata dopo un uso intensivo facendo passi Alpini ,autostrade,città prima di dare un giudizio definitivo.Prima ho letto che BMW è più adatta alle nostre strade,ai parcheggi ecc ecc. ma ti garantisco io le ho avute entrambe e GW non ha niente da invidiare anzi da fermo è molto meglio del K

ogeid65
01-11-2019, 23:29
Bisognerebbe avere la possibilità di fare dei test ride di una giornata per poter valutare e buttarsi in strade montane, io non l’ho mai provata e non posso dare un giudizio ma come ti dicevo pensare di mettermi a fare dei tornanti stretti con la GW con carico e passeggero sono gia in ansia.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

albio59
01-11-2019, 23:37
Settimana scorsa ho fatto in coppia Valles Pordoi Sella Giau Gardena e Manghen in assoluta scioltezza,come col K del resto, sui tornanti a dx ci si riesce senza neppure allargare la traiettoria...basta fidarsi e non ti tradisce ma quello che stupisce è la facilità con cui lo fa.

bigzana
02-11-2019, 08:23
Vai Diego, lanciati!

ogeid65
02-11-2019, 08:24
Non sono ancora pronto Big


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

albio59
02-11-2019, 08:50
Questa primavera, se vuoi, mi mandi un messaggio e ci troviamo alle Coste e così ti faccio vedere cosa può fare GW

ogeid65
02-11-2019, 08:58
Volentieri, comunque ho presente mi è capitato di incontrare GW che con una immaginabile tranquillità affrontavano i monti, probabilmente come ti dicevo bisognerebbe provarla per rendersi conto. Comunque oggi per i motivi di spazio se dovessi avere la necessità di cambiare sceglierei la K.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bortolo
02-11-2019, 09:11
Albio, la foto del posteriore del K l'hai cercata con lanternino?:lol:

https://photos.app.goo.gl/yZTRk5SRZ7tSM7WaA

albio59
02-11-2019, 09:22
Questa strada l'ho fatta l'anno scorso scendendo dalla Transalpina sui Carpazi in Romania ( la strada più alta della Romania) sempre oltre i 2.000 mt.
Eravamo io e mia moglie e carichi per le ferie Estive e questo tratto di ghiaia era lungo oltre 10 Km con anche tornanti.

https://i.ibb.co/ZGV9pJ6/Romania-2018-687.jpg (https://ibb.co/fq2JzSY)

https://i.ibb.co/8PH41X1/Romania-2018-684.jpg (https://ibb.co/0YxVHQH)

ogeid65
02-11-2019, 09:26
Conosco, la Romania l'abbiamo fatta due anni fa ....spettacolo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

albio59
02-11-2019, 09:28
Bortolo anche tu :col borsone che così fa sembrare più piccolo il top e con due ciccioni che rimpiccioliscono anche la moto :lol::lol::lol::lol:
Il k l'ho avuto anch'io e ammetti le borse dietro , comode perchè le puoi togliere razionali e tutto quel che vuoi, ma non belle nel contesto generale di una moto sportiveggiante e anche non molto inserite nella linea filante del frontale .
In una strettoia col K guardavo di far passare le borse che sporgono parecchio, con GW una volta passato il manubrio passa tutto.

jocanguro
02-11-2019, 09:54
Ma se volete borse capienti belle e che ingombrano poco, fatevi uno spider...
cavoli, parliamo di moto ..:mad:
E le borse del k non sono niente male, anche come estetica, ma come fate a criticarle :mad::mad::mad:
dai borse del kappa contro GW vincono 10 1 !!!:lol::cool:
E sopratutto si possono STACCARE !!!:D:D:D
cosa per me essenziale, le borse fisse da Goldwing ti obbligano a girare come una petroliera anche dentro alle città e ai paesini, FOLLIA:mad:
io le laterali le monto solo in viaggio, ma poi arrivato in albergo le smonto sempre e le lascio in albergo,
e girare dentro roma (lavoro negozi…) con borse fisse , mi suiciderei !!!
Ecco , io mai goldwing per quel motivo.
Certo se ti puoi permettere piu di una moto, GW per i viaggi, e scooter per citta, e enduro per lo sterro , e etc etc ….
(allora....)

albio59
02-11-2019, 10:09
Condivido tutto, anche perchè ognuno ha i propri gusti ed esigenze, però attento non dico che le borse del K sono brutte di estetica dico un'altra cosa:
Appunto perchè si parla di moto il presupposto è stato che allargare la borse della nuova GW avrebbe di fatto perdere equilibrio e simmetria alla linea della moto ed allora mi sono permesso di dire, visto che questa asserzione è stata fatta da un Bmwuista, che anche il K o RT hanno delle borse che non si inseriscono tanto nel contesto della moto e sono brutte in quel contesto, ed il fatto che anche tu Joc dici di toglierle appena puoi dimostra che non ti piacciono o non ti servono poi così tanto.
Inoltre dipende da viaggi che fai perchè se fai come me che tutti i giorni cambio albergo il discorso cade...

albio59
02-11-2019, 10:15
Ribadisco poi che è molto più difficoltoso andare in città col K perchè le borse sporgono parecchio e devi continuare a guardare dietro con GW usi il manubrio come punto di riferimento ed una volta passato sei tranquillo e la guida è molto più rilassante.
Avendo così la parte anteriore più larga del posteriore la necessità di togliere le borse viene a cadere perchè di fatto non serve per rendere meno ingombrante la moto.

valca
02-11-2019, 10:31
Agosto 2018 lascio il K1600 GTL a Trento e ritro il GW , destinazione Austria , nel ritorno Stelvio ( versante Prato allo Stelvio ) 48 tornanti strettissimi e ripidissimi con una moto da 460 kg ( 600 kg a pieno carico ) dopo il panico dei primi 10 tornati l'ho trovata decisamente più' maneggevole del K ( penso per il baricentro ) nel traffico intenso e lunghe code dove e' d'obbligo zizzagare tra le vetture mi trovo decisamente meglio con il GW , gli manca solo quella " vena " sportiveggiante che il K rende felici

bortolo
02-11-2019, 10:45
Mi piacerebbe tanto una volta fare un giro con te Valca e Albio perché quando esco con amici con la GW tutta questa differenza non la vedo...

Poi sull'estetica io continuo ad avere dei dubbi
https://photos.app.goo.gl/Ky7AH9JmruXBgggaA

albio59
02-11-2019, 11:18
Bortolo non fraintendermi non dico che GW sia più veloce o agile,dico che è più facile e la prova andrebbe fatta ma non con due moto e due piloti,in quanto le capacità di ognuno sono molto diverse,andrebbe fatta da un unico pilota che le prova entrambe e non per un giretto ma per tanti km e Valca ed io l'abbiamo fatto per migliaia di Km.
Per il lato estetico essendo troppo personale rispetto tutti i pareri ma posso dare il mio : il K lo preferisco all'anteriore per me bellissimo ed unico ma al posteriore preferisco GW che con le valigie integrate non da l'idea di qualcosa di posticcio,attaccato li solo per avere un portabagagli come sul K ...ovviamente ihmo

P.S. Bortolo non capisco a quale ti riferisci perchè la GW di dx è quella ancora più vecchia (2 modelli fa) il mio paragone era con le borse del K rispetto al mio modello.

bortolo
02-11-2019, 12:49
Hai ragione scusa, la tua GW è senz'altro + armoniosa

GTO
02-11-2019, 12:56
(...)
.. l'ho trovata decisamente più' maneggevole del K ( penso per il baricentro ) nel traffico intenso e lunghe code dove e' d'obbligo zizzagare tra le vetture mi trovo decisamente meglio con il GW , gli manca solo quella " vena " sportiveggiante che il K rende felici

Condivido appieno
Mi piacerebbe in tutto e per tutto un k1600GT con la maneggevolezza alle basse velocità del GW e la classica affidabilità Honda

Patù 767
02-11-2019, 13:09
Secondo il mio modesto parere la GW che ha Albio e Valca sono STUPENDE nulla a che vedere con la nuova , e se in futuro decidessi per una GW opterei sicuramente per una 2016/2017 , ma visto l’uso che ne faccio ....pochi viaggi e brevi, e poco carico , rimango fedele al K1600 GT :eek: PS ordinata nuova, lo stesso K , stesso colore , stessi optional con in più i cerchi forgiati come quelli di Tiziano :lol:

albio59
02-11-2019, 13:20
Hai ragione scusa, la tua GW è senz'altro + armoniosa

scusa?????? e di cosa....

Condivido appieno
Mi piacerebbe in tutto e per tutto un k1600GT con la maneggevolezza alle basse velocità del GW e la classica affidabilità Honda

Infatti \quando dico più facile intendo nelle piccole cose come fermarsi ad uno stop magari, io sono alto 1.82 e quando mi fermavo col K appoggiavo entrambi i piedi e stavo attento che non ci fosse brecciolino, con GW anche a pieno carico a volte e indifferentemente appoggio un piede e basta: anche nei parcheggi col K stavo attento se fosse in discesa o in contropendenza con GW dove c'è spazio mi fermo e quante volte ho scritto col K avrei voluto la retro,anche per maggior sicurezza, con GW ce l'ho e non la uso quasi mai.

Secondo il mio modesto parere la GW che ha Albio e Valca sono STUPENDE
:lol:

Ti meriti un bacio ma lo sai che non te lo darò :D:D:lol::lol:

Patù 767
02-11-2019, 14:11
Tranquillo Albio non mi offendo mi basta un abbraccio :lol:

salvoilsiculo
02-11-2019, 17:14
Condivido appieno
Mi piacerebbe in tutto e per tutto un k1600GT con la maneggevolezza alle basse velocità del GW e la classica affidabilità Honda
Beh basterebbe che mamma BMW facesse un boxer 1600..lasciando stare il 1800 bicilindrico recentemente presentato! :lol:
Albio e Patù occhio che di questi tempi è un attimo....

jocanguro
02-11-2019, 20:07
Albio, preciso meglio il mio pensiero, ;)
certamente la Goldwing essendo un "pezzo unico " con le borse posteriori è piu armonica e le linee sono piu belle,:D ma questo è proprio il loro limite, poichè non si possono togliere, :mad:
e se non occorre toglierle perchè quando passa l'anteriore è passata tutta la moto , questo denota proprio l'altro limite :mad:: il fatto che sono piccole, e quindi tengono poco….:mad:


preferisco di gran lunga le mie che ingombrano di piu se devo portare molte cose, ma poi se mi danno fastidio come ingombro , le tolgo ...;)

p.s anche io se cambio spesso albergo le tengo su, se mi fermo una sola note, scendo solo con le le borse interne, a volte neanche quelle se mi sono organizzato con cambi e necessaire nel baulone,
ma se mi fermo a es. Parigi e faccio il turista girando in città 2 o 3 giorni o piu, via subito, sopra un armadio dell'hotel …;)

p.s.
e come estetica il kappa mi piace di piu con le borse montate.. è piu copleto e importante… ma solo di estetica...;)