Visualizza la versione completa : AmmazzaKappa in arrivo
salvoilsiculo
25-12-2017, 18:28
Beh probabilmente ora è un momento transitorio e di prossimo adeguamento del valore di mercato verso un possibile ribasso, considerato che l'uscita effettiva sul mercato del nuovo modello dovrebbe condurre ad una riduzione del valore dell'usato. Usato che ora potrà essere considerato, dopo tanti anni, non solo una moto di seconda o più mano ma anche di una versione decisamente precedente. Cosa che in fondo fino ad ora, invece, non era e tutto ciò a patto che il nuovo modello abbia davvero successo altrimenti i vecchi modelli continuerebbero a mantenere un valore dell'usato inusitato. Da quello che vedo la storia della moto BMW assegno circolare è una favoletta che i concessionari in primis quando valutano la permuta disconoscono specie quando ci si trova di fronte a chilometraggi che per questo livello di moto non dovrebbero rappresentare un valore già alto. Nella GW il chilometraggio è sempre stata una delle variabili con minor incidenza sul valore dell'usato e questo perchè alla moto sono evidentemente da sempre riconosciute qualità di durabilità e affidabilità sconosciute alle tedesche e dove la presenza di optional per la prima sono reale valore aggiunto mentre per le seconde una condizione necessaria per non crollare nella valutazione o restare appetibili in un mare densamente popolato di pesci in offerta. Dopo BMW i secondi a contribuire a svalutare le moto sono proprio i numerosi proprietari subito pronti a ritenere superate quelle possedute perchè astutamente è stata cambiata o aggiornata una cosetta!
I conce abbattono la valutazione delle moto chilometrate perché, ormai da qualche anno, si è palesato un fiorente mercato dell’usato in Europa dell’est, senza rogne né garanzie da fornire.
Chiaramente è molto più comodo svendere la moto in Romania che ricondizionarla, garantirla e venderla sul mercato domestico.
Finora la GW non è stata coinvolta in questa dinamica perché in Europa orientale il mercato è ancora povero, e anche le strade spesso non sono adatte alle supertourer.
Arriverà anche il suo momento....:D
O anche perché le GW chilometrate si vendono bene al prezzo giusto con garanzia
I
Finora la GW non è stata coinvolta in questa dinamica perché in Europa orientale il mercato è ancora povero, e anche le strade spesso non sono adatte alle supertourer.
Arriverà anche il suo momento....:D
Quindi BMW preferisce un mercato povero per cosa per vendere le moto ad un prezzo basso e le strade non sono adatte a GW e lo sono per il K 1600 scusa Dumbo ma onestamente il tuo discorso non riesco a comprenderlo prima parli di mercato fiorente e dopo poche righe di svendere.....
Secondo me BMW cerca di deprezzare l'usato perché gli conviene in ogni caso ma è sempre il mercato che fa il prezzo e se GW tiene meglio è perché c'è più richiesta rispetto all'offerta e c'è più gente disposta a spendere per quel prodotto rispetto al K che deprezza maggiormente.
Mah, siamo poi sicuri che BMW deprezzi gli usati?
Perché con il GS a me non sembra proprio.
Che il K deprezzi più del GW è assolutamente evidente.
E credo dipenda dalla solida fama che il GW si è costruito nel corso degli anni, e conseguentemente dalla maggiore richiesta.
Quanto poi siano, ad oggi, giustificati certi prezzi di GW usate in relazione al costo del nuovo, credo che lo scopriremo abbastanza presto.
Il mio discorso sul mercato est-europeo, su cui ormai vengono dirottate quasi tutte le moto chilometrate, era un altro.
Quando parlo di mercato fiorente, intendo mercato con forte richiesta.
Però indubbiamente è un mercato meno dotato finanziariamente rispetto al nostro, almeno per ora.
In più, c’è da tenere presente la specificità dei mercati dell’est: per molti anni, cercavano solo macchine a tre volumi, e solo recentemente stanno subendo una certa omogeneizzazione con il nostro.
Questo vale anche per le moto, presumo.
Quindi, magari, modelli che da noi vanno per la maggiore di lá fanno più fatica a sfondare.
La mia vecchia Rt, 2006 con 100000 km , ma zeppa di accessori e ben tenuta, l’ho venduta a uno sloveno a 4000 euro, mentre qui è pieno di moto analoghe a prezzi anche del 50% superiori.
Sono in vendita, ma vengono poi davvero vendute?
Tante moto rimangono in offerta sui vari siti per settimane o mesi...
I vari conce a cui mi ero rivolto mi offrivano, della mia, 2500-3000, non di più, perché evidentemente calcolavano di fare quel che poi ho fatto da solo.
Per ora il ribasso dei prezzi ha colpito alcune tipologie di prodotto, in futuro vedremo...
Comunque, al momento, in est Europa circolano pochissime supertourer, di tutte le marche, ma in particolare pochissime K e quasi nessuna GW, mentre cominciano a vedersi i kawa 1400 e Yamaha 1300....
In futuro, vedremo gli sviluppi...:D
salvoilsiculo
26-12-2017, 00:56
Non conosco le tue fonti di conoscenza del mercato dell'est ma dai vari filmati che in questi ultimi due mesi ho visionato su Youtube su tutta una serie di aspetti devo dire che ce ne sono tanti che dimostrano come invece in Russia credo la GW sia non solo molto conosciuta e appeezzata ma probabilmente anche utilizzata e oggetto di un tuning pari se non superiore per.contenuti tecnici a quello statunitense! Addirittura, tanto per fare un esempio, ci sono filmati che mostrano, ancora prima che si avessero notizie della nuova uscita, dell'installazione di un tablet da 7 polici android e touch screen, per non parlare di altri che mostrano lavori di verniciatura e selleria in tono stupende.
https://youtu.be/uxuj39TOFAI
https://youtu.be/QQUdJFkY594
https://youtu.be/8H99TJ8xxDI
Il mercato e la realtà economica di molti paesi dell'est è decisamente molto cambiata in questi ultimi anni dopo la prima fase post comunista che spesso è decisamente economicamente superiore al nostro!
Devono voi questa è gente che si fa appioppare moto usate neanche avessero l'anello al naso?
https://youtu.be/n7hlKi0Lllc
jocanguro
26-12-2017, 10:22
in vendita a 21.500 del 2012
Attenzione , come al solito, a dare per scontato che certe valutazioni siano giuste,
potete mettere in vendita al prezzo che volete, ma questo non è legge, bisogna poi vedere in trattativa a quanto si chiude...
magari da 21.500 chiudi a 18000 o a 17000...
oppure spesso rinunci a vendere...!!!
quando cercavo il k6 mi sono attaccato con uno che la vendeva usata quasi nuova intorno ai 23000 ... gli spiegai gentilmente che aveva la breccia nel cranio... e si arrabbio' pure... non capiva che gli stavo facendo una consulenza economica gratis ...
e sulla mia pelle , k1300gt 65000 km , parto da 9000 poi scendo a 8000 e 7000 ... niente....
tratto con un esportatore che mi dava al massimo 5000 , io sotto ai 6000 non volevo andare, ma poi ci sono andato (5500) con la permuta sul k1600 usato...:confused::(
salvoilsiculo
26-12-2017, 10:53
Boh alla fine il prezzo giusto non è un dato scientifico, in fondo dipende da quanta voglia o bisogno hanno le due parti in causa di vendere e comprare. Per chi compra potrà sempre esserci un'altra occasione...forse non è altrettanto per chi cerca di vendere. Quindi anche per questo che bisognerebbe fare scelte più oculate quando si compra un nuovo e non rischiare così di stancarsi troppo presto. Di certo ci sono moto e moto, nel che per alcune la parte debole è chi cerca di vendere e per altre di comprare..alla luce delle quotazioni e della persistenza del valore dell'usato, provate a fare il giochino di dare una collocazione in queste due squadre al K e alla GW!
Joc non ho mai detto e dato per scontato che i prezzi di vendita su moto.it rappresentino un dogma universale ma un'indicazione te la possono dare e ti permettono di notare andamenti diversi in base al modello o al marchio.Sta alla capacità individuale di interpretazione dei numeri che vedi e se ci sono 10 moto in vendita a 10.000 e 1 a 15.000 é probabile che 10.000 sia un valore approsimativamente più vicino al prezzo di mercato tanto per fare un esempio banalissimo.
Tornando a GW se guardi vedrai che sono quasi tutte messe in vendita da concessionari quindi esperti e conoscitori del mercato e non da privati inesperti magari alla prima vendita su Internet. Questo per dire che non mi é mai successo di entrare in concessionaria e ottenere sconti a due cifre sull'usato e quindi generalmente il prezzo finale non si scosta molto da quello richiesto.Dubito anche che un concessionario esponga un prezzo di vendita fuori mercato che di fatto impedisca la vendita della moto ma anche in questo caso fai un raffronto con altre moto simili e te ne fai un'idea,Non saranno tutti folli da proporre prezzi assurdi.
Tieni presente inoltre che questo è il prezzo di vendita,che tiene conto del guadagno del conce, e non quello di carico quindi se tu proporrei la tua moto uguale allo stesso conce il prezzo che spunterai sarà più basso in maniera variabile in base all'appeal del modello che gli proponi.
Patù 767
26-12-2017, 14:02
Mah, siamo poi sicuri che BMW deprezzi gli usati?
Perché con il GS a me non sembra proprio.
Io credo che solo il GS e forse un pochino la RT tengono il prezzo :cool:le altre NO Io anni fa ho penato non poco per vendere un K1200R Full optional con su tutto e di più a 6000 Euro con 10000 Km
Io credo che solo il GS e forse un pochino la RT
ma infatti, il discorso è che NON è il concessionario BMW a voler abbassare il prezzo, ma la richiesta del mercato ed il numero di pezzi usati che si trovano, esattamente come detto da Albio un paio di messaggi fa.
nel caso della GW incide anche il fatto che nel tempo, il modello è cambiato pochissimo per cui, un mezzo che è più datato ma magari con meno km è più appetibile, essendo di fatto uguale o molto simile nelle dotazioni, di uno più giovane ma anche più sfruttato, e quindi il primo rimane comunque in prezzo.
diverso è il caso di moto alle cui prime serie mancano la retro o altre caratteristiche aggiunte poi nel tempo, che inevitabilmete saranno deprezzate rispetto a quelle meno datate e con allestimenti migliori.
salvoilsiculo
26-12-2017, 15:17
In fondo anche i concessionari, seppur con le loro peculiarità, sono un soggetto passivo "vittima" di una certa politica BMW! Al momento in cui si vuol vendere o pemutare la propria moto si scoprono alcune realtà che fanno direttamente approdare nel mondo dei grandi un pò come quando dopo i primi sospetti e sussurri che Babbo Natale non esiste arriva il momento che se ne ha la certezza!
Patù 767
26-12-2017, 15:31
Grande Salvo Sante Parole :D
Io con moto e auto non ho mai guadagnato anzi ci ho sempre rimesso , un po’ per la fretta di prendere sempre il mezzo per cui mi era partita la :arrow::confused: è anche perché non ci so fare nel rivendere :(
jocanguro
26-12-2017, 16:05
Rimesso un po...
ci metterei la firma...
io ogni cambio moto ho aperto la finestra e gettato fiumi di soldi !!!!
:mad::mad::mad:
vabbè, mi avete convinto.. per tenere valore mi compro una goldwing ...
(ma vado in giro col k1600 ...:lol:;):cool: )
Patù 767
26-12-2017, 16:51
vabbè, mi avete convinto.. per tenere valore mi compro una goldwing ...
(ma vado in giro col k1600 ...:lol:;):cool: )[/QUOTE]
Grande :lol: Affare fatto investiamo su una GW da mettere in salotto :)
E giriamo in GT :D
salvoilsiculo
26-12-2017, 17:46
Discreto umorismo e lo sottoscriverei se la situazione non fosse quantomeno tragicomica e se non sottintendesse che probabilmente si continua a non capire lo spirito di certi interventi. Un famoso detto recita che chi è causa del proprio male pianga se stesso. Ecco io temo che tendenzialmente il Bmwista ed il kappista in particolare siano forgiati all'ombra di questa massima. Mi domando pechè pur entusiasti di una scelta, che giustamente viene spesso difesa con un'energia che a volte va oltre anche il campo del razionale, permettete, spesso dopo appena un paio d'anni, che misere modifiche o aggiornamenti vi conducano a volervi liberare della vostra tanto decantata amata per sostituirla con una nuova ed effimera amante!?Questo comportamento unito alla strategia del produttore è a mio modesto avviso alla base del sistema distorto nel mondo dell'usato e rendervi simili a dei bancomat che non pensano ma finchè ce n'è continuano a sputare banconote.
Salvo hai centrato il problema e d'altronde dietro le strategie di marketing delle aziende ci sono decine di persone che studiano cone massimizzare i guadagni e come indirizzare i consumi e i flussi di denaro e noi non siamo altro che semplici pedine da spostare sulla scacchiera del profitto.
salvoilsiculo
26-12-2017, 19:50
Vero Albio siamo solo pedine ma con un modesto sforzo di fantasia potremmo tanto per cominciare iniziare ad essere almeno pedoni e nel nostro piccolo cercare di dire la nostra nella scacchiera e rifiutare il ruolo preassegnato di semplici foglie al vento!
Io non mi sento una pedina
Compro quello che voglio
Senza badare a mode
Non devo accontentare nessuno
Ho acquistato il k1600 a gennaio 2017 e venduto 9 mesi dopo
Contento di averlo comprato
Contentissimo di averlo venduto
È stato bello averlo, e cambiarlo per guidare altro
Ma sono un eccezione
E sicuramente non sono una persona migliore per questo (anche se non aver avuto una R mi ha fatto sempre sentire migliore :lol:)
Però in generale non vedo ragionare così
Si compra per la valutazione (e svalutazione)
Si compra per l'accessorio nuovo
Si compra per la nuova livrea
Ohhhhhhh, è uscita la rally, quant'è figaaaaaaaa
Più km, meno analisi
Buoni km a tutti
Patù 767
27-12-2017, 03:09
Beh che dire :) io non riesco ad attaccarmi alle cose ... perdo la testa per un qualcosa......moto macchine e donne , e stufarmi subito dopo , ho comprato macchine moto dicendo a me stesso dai questa è l’ultima me la tengo per sempre finché campo :eek:..... e poi .........boh mi scatta qualcosa un bel giorno vedo un’altra macchina o un’altra moto e decido di cambiare :cool: mio padre dice che sono un pazzo IMMATURO io rispondo Papi lavoro e mi tolgo tutti gli sfizi che posso , poi magari un giorno mi fermerò credo ....:lol: ( con le donne forse mi sono fermato dico forse single fino ai 50 poi boh mi sono sposato)
Immaturo ???? :( può essere o forse passione ? O bambino ;)
Ci saranno sempre moto e macchine più belle anche perché ingegneri , stiliti etc etc non so come ma riescono a tirar fuori roba sempre più bella
Al momento il K il MIO KAPPA mi fa impazzire ....domani forse o un’altro K o un GW vedremo
salvoilsiculo
27-12-2017, 06:14
Patu personalmente non ritengo sia necessario spiegare o spiegarsi...si discute o che certi processi e completamente vengono abilmente stimolati e sfruttati per indurci a fare più facilmente cose che probabilmente faremmo cmq solo che se trae astutamente un notevole profitto senza ricevere ciò che sarebbe giusto attendersi e che quasi mai tendiamo a pretendere accettano certe cose con il fatalismo e l'ineluttabilità di un protagonista da tragedia greca! Cmq appena ti stanchi...del k ovviamente...avvisami che visto le tua abilità facciamo l'affare!! :lol:
jocanguro
27-12-2017, 11:32
Salvo, capisco il tuo punto...
prima mi divertivo con qualche battuta...:lol:;) , ma parlando seriamente io per il mio piccolo , ho una visione della moto cosi:
6 cil v stretto 1300 o 1400 cc
sui 150 160 cv
turistica/sportiva per intenderci ben carenata postura e assetto da RS ovvero un pelo pii carica sui polsi della k1600gt ,
borse laterali asportabili,
peso massimo 260 270 kg
molti accessori e frocerie elettroniche...
cosa voglio dire, che per me anche il k1600gt non è il top, ma un adattarsi a quello che offre il mercato,
sarei contentissimo se honda me la facesse una moto cosi, o anche yamaha o bmw, ma per ora nisba...
Quindi è normale per tutti cambiare moto ogni tot tempo.. chi ogni 4 mesi chi ogni 6 anni ...
non esiste la moto perfetta per tutti, e nemmeno la moto perfetta per ogni singolo modo di interpretare...
per me la goldwing è ancora troppo grossa e esclusivamente da viaggio, ovvero non la potrei impiegare ogni giorno per andare al lavoro o per andare a negozi al centro di Roma, cosa che faccio con il k1600gt (e già con questa con un po di fatica...:confused: )
omunque sono curioso e appassionato..;) e mi piacciono queste analisi tecniche e confronti con voi... ecco, mi resta di vederne una dal vivo ...;)
mah, una moto così non te la faranno mai.
6 cilindri 1400, con cardano, pure carenata non sarà mai così leggera.
o meglio, così poco pesante.
Non esiste la figa per sempre... figuriamoci la moto...
Pepot è un idolo!! :lol::lol::lol:
Patù 767
27-12-2017, 12:44
Salvo se mi stanco prima che Tu ti sei accattato la GW TI AVVISO :lol:
Patù 767
27-12-2017, 12:47
Mon esiste la figa per sempre... figuriamoci la moto...
La figa non passa mai di moda anzi ........:eek:
salvoilsiculo
27-12-2017, 16:38
Ok Patu siamo d'accordo! :LOL
Jo condivido Il tuo intervento, fortunatamente la mia collocazione geografica mi dovrebbe consentire di barcamenarmi con un solo mezzo, anche se un pò ingombrante, in fondo ormai le differenze negli ingombri tra K e GW si sono decisamente assottigliate, non dovendomi disdricare in un grande centro urbano.
A chi può interessare :
http://i65.tinypic.com/v3ggwo.jpg
Cari Amici e Gentili Clienti,
la presente per rendervi noto che dal 01/01/2018 sarà possibile noleggiare presso Gold Wing Point
Honda Gold Wing 1800.
In allegato la tabella costi.
per modalità tempi ed ulteriori info non esitate a chiamare.
GOLD WING POINT
VIA GRANDI 72
20862 ARCORE MB
039 6013333
039 6201238
info@goldwingpoint.com
azzzzzzzzzzz
prevedo a breve una vacanza di salvo in lombardia
salvoilsiculo
29-12-2017, 17:07
Non credo si possa trattare già del modello 2018, ma in caso credo che arriveresti ancor più velocemente di me ...vero Pepot?! :-p
Se fosse quella nuova è la "bagger" allora,ma una prova andrebbe fatta sulla Tour DCT Per testare anche il cambio visto che la Goldwing in Italia è senza.
salvoilsiculo
29-12-2017, 19:51
Albio sempre preciso! ;) Beh di certo come noleggio mi sembra un pelino esoso e pagare invece tali somme per effettuare un test ride mi sembra invece solo esagerato! :lol:
mah, costi in linea con BMW ed Harley, ma trattandosi di moto da 25 o 30 e passa mila euro, non mi sembrano alti.
anch'io credo che non sia il modello nuovo, sarebbe strano non si sapessero i prezzi di vendita e poi arriva la moto da noleggiare, peraltro nemmeno ad un conce ufficiale Honda, se non sbaglio, e dal primo dell'anno....
http://goldwingpoint.com
Qui si parla di moto in pronta consegna.....
Perfetto, così con l'anno nuovo tutti ad Arcore a provarle....
salvoilsiculo
29-12-2017, 21:51
Ma come fa ad averle in pronta consegna quando i punti vendita ufficiali ancora sono in alto mare? Non saranno di mercato parralelo?
Di sicuro non da Gold Wing Italia
Uno che conosco la ritira a marzo. Honda ufficiale
salvoilsiculo
30-12-2017, 09:09
Beh marzo è in linea con quanto è sempre stato anticipato..anche se fino all'ultimo piccoli slittamenti possono sempre capitare con le moto nuove.. leggendo cosa è stato a volte scritto qui nel forum da chi ha dovuto attendere più del previsto la consegna del nuovo mezzo.
Copio ed incollo la risposta del GW Point di Arcore alla mia email di ieri per avere delucidazioni in base a prezzi e disponibilità delle moto..
Gentile Signore,
i prezzi di listino delle GoldWing 2018 sono:
- GoldWing MT 26750€
- GoldWing Tour 33100€
- GoldWing DCT 36990€
franco concessionario
le prime moto ( quelle ordinate entro il 15 di Gennaio) arriveranno in Italia nella seconda decade di Marzo.
Dopo tale data ci sarà la possibilità di vederla e provarla presso di noi.
Cordiali Saluti
Alessandro Olmi
GOLD WING POINT S.r.l.
Via Achille Grandi n.72
20862 Arcore MB - Ita-
Credo che un giro a primavera si possa fare..... :cool:
Intanto posso darvi la certezza che la borsa della vostra signora nella valigia laterale ci sta...
https://youtu.be/jZszvGOeEpk
salvoilsiculo
31-12-2017, 12:18
E ci mancherebbe altrimenti chi potrebbe stare a sentirla, ma se ci fai caso la ripone con falsa noncuranza nella valigua di sinistra! ;)
salvoilsiculo
31-12-2017, 12:27
Invece Pepot per te che sicuramente ai tempi avrai bazzicato l'area di lingue orientali....
https://youtu.be/T2-uJUJLb3I
salvoilsiculo
31-12-2017, 12:41
Anche se riferito al modello 1800 precedente, ancora Made in USA, l'ho trovato molto interessante e da condividere:
https://youtu.be/5FKXdJKBwQU
Invece Pepot per te che sicuramente ai tempi avrai bazzicato l'area di lingue orientali....
https://youtu.be/T2-uJUJLb3I
La mia massaggiatrice usava una lingua diversa...
Cinese lo era però
salvoilsiculo
31-12-2017, 18:23
Se se figurati se sei sicuro se fosse cinese, coreana o fippina....magari era solo di su-matra! :lol:
Certo che le prove su strada si fanno attendere parecchio...
salvoilsiculo
04-01-2018, 17:03
Beh si sapeva da quasi subito che il periodo fatidico dovrebbe essere intorno ad inizio primavera e così parlare di attesa quasi che fosse un ritardo mi sembra eccessivo. Nonostante tutto l'interesse sembra essere decisamente vivo in molti anche se ognuno con un distinto precipuo interesse!
salvoilsiculo
04-01-2018, 17:11
Caldo caldo:
https://youtu.be/rCZ879EdZM4
Finalmente si vede meglio un particolare molto interessante!
Hanno dato in mano la moto su pista ai giornalisti due mesi fa e poi....silenzio.
Mi aspettavo un crescendo di test su strada. Anche perchè il mese prossimo qualche cliente americano la ritirerà senza aver mai visto una prova.
salvoilsiculo
04-01-2018, 19:05
O non la fanno provare o mettono la sordina alla possibilità di fare filmati ma questo non ferma mai chi si vuol beare del titolo di essere cmq tra i primi ad aver acquistato il nuovo modello! Quanti se ne leggono di interventi di utenti che al primo alito già sono in concessionaria a firmare il contratto per acquistare a scatola chiusa! :mad::mad: Mah....ognuno......!
salvoilsiculo
05-01-2018, 01:47
http://borgomeo.blogautore.repubblica.it/2018/01/04/la-smart-della-bmw-e-la-k-1600-grand-america/
Proprio vero che chiunque ha diritto alla propria "geniale" opinione....scritta da una comodissima poltrona...anzi due!
fa ridere questo articolo.... ma che cazzo dice ............
addirittura geniale l'aver limitato la velocità ahahahahhahah
Quando veramente non si sa cosa si scrive e non si sa nemmeno scrivere
salvoilsiculo
05-01-2018, 16:43
Vi sono sfuggite le 2 comode poltrone con schienale? Chissà forse il tizio generalmente scriverà articoli sulla Frau?!
Patù 767
05-01-2018, 22:20
Mi deve spiegare la correlazione tra smart e k grande America. :(
salvoilsiculo
07-01-2018, 15:55
Forse che hanno quasi la medesima velocità max? :lol:
jocanguro
08-01-2018, 14:16
La k grande america non la capisco proprio... c'era già la gt e la gtl .. vedo solo un peggioramento estetico ... ma a che serve sta moto ???:(:mad:
l'elicato
08-01-2018, 17:23
Neanche io la capisco. L'anteriore è nettamente in contrasto col posteriore, due stili completamente opposti. Decisamente più belle ed eleganti la gt e la gtl. Ma la super vernice giallo metallizzato dal costo di 4000 euro è fantasia o realtà? Certo che se è vera mi devono spiegare con che procedimento l'hanno ottenuta perché per il costo che ha fa pensare che abbiano impiegato l'oro.
salvoilsiculo
08-01-2018, 18:42
Si come l'innovativa buonanima di Gualtiero Marchesi nella gastronomia con l'introduzione dell'uso della foglia d'oro commestibile! :lol: Mentre la bagger la fanno solo in nero Batman!
a proposito una voce non ufficiale mi ha detto che per l'Italia ci sarà una versione total black di Goldwing Tour ........da verificare....
salvoilsiculo
08-01-2018, 19:48
E magari con dct ma senza airbag! Albio detto da te è molto più che un plausibile pettegolezzo. :lol:
Cmq prima di pensare alle versioni speciali o limited ormai sarebbe ora di riuscire almeno a leggere di qualcuno che ha provato anche solo la versione "normale"!
A parte che ho sempre visto le versioni speciali come un modo per spremere più soldi a chi acquista senza avere spesso veri contenuti tecnici aggiuntivi se non spesso solo costosi dettagli cromatici e per questo modello mi pare che di suo costi già abbastanza quello che potrebbe essere definito il modello standard, per non dire che ho sempre visto nella tendenza a far uscire modelli speciali di una moto un segno di debolezza o poca fiducia nel modello specie se a ridosso dell'uscita del modello di riferimento o che se ne parli quando ancora in buona sostanza non è di fatto uscita ma è stata solo presentata.
ilprofessore
08-01-2018, 22:42
La versione nera della GW Tour DCT Airbag c'e' sul sito della Honda, e' uno dei 2 colori disponibili, l'altro e' il nero/rosso.
La Tour manuale e' rossa o bianca, la bagger solo grigia.
Sul sito Honda c'e' gia' tutto, mancano solo i prezzi.
Per quest'anno non c'e' niente da fare, le versioni sono le 3 di cui si e' gia' detto e purtroppo manca la bagger DCT. Speriamo per il 2019, per quest'anno mi sa che salto.
salvoilsiculo
08-01-2018, 23:45
Questa è quella di cui parli ma era, come hai evidenziato già nota:
http://i67.tinypic.com/wldoq9.png
chissà però che quanto ipotizzato da Albio non possa trattarsi cmq di qualcosa di ulteriore?
Non per rinfocolare polemiche ma per dare un'informazione più completa e condividere il vostro parere, sono venuto in possesso dei dati delle Goldwing circolanti in Italia.
Posto questa tabella in quanto credo che tanti rimarranno sorpresi dal numero importante delle moto in circolazione ed in particolare mi riferisco alla discussione riguardo alla tenuta dell'usato quando qualche utente parlava di numeri risibili di GW vendute ecc. ecc.
http://i63.tinypic.com/2wd7y3s.jpg
se analizziamo il numero delle K/GT vendute (quest'anno 223 (https://www.moto.it/news/mercato-a-dicembre-vendite-in-calo-ma-il-2017-chiude-a-5-1-le-top-100.html)) più un centinaio di K/GTL moltiplicato per gli anni di produzione arriviamo a circa 2.000 veicoli e senza tener conto di quelli venduti all'estero o demoliti quindi inaspettatamente ci sono quasi 500 GW 1800 in più e se aggiungiamo il 1500 siamo ad un numero che sfiora i 1600 di moto circolanti in più del K...onestamente non me lo aspettavo e penso anche molti di voi....ovviamente sono compresi i vari modelli di Gw e la mia comparativa ha un margine di errore ma comunque numeri importanti
salvoilsiculo
10-01-2018, 20:59
Una prima riflessione che mi viene così a braccio è che il numero di moto in vendita dedotto dal censimento degli annunci si riduce percentualmente a livelli quasi fisiologici e cmq il presunto picco dovuto all'uscita del nuovo modello e il timore di svalutazione ne esce ridimensionato!
condivido pienamente........
per chi l'ha persa o la vuole rivedere...c'è il Motor Bike Expo a Verona dal 18 al 22 Gennaio.
https://www.driveandride.com/it/honda-motor-bike-expo-2018/
e anche per le BMW naturalmente.
salvoilsiculo
12-01-2018, 20:02
Dopo tanto inglese, un pò di giapponese e un pizzico di russo, ora qui ci raccontano il DCT in francese:
https://youtu.be/BwJeS6Z5c4c
Questo cambio, ovviamente dopo la prova su strada, sarà il motivo principale per cui acquisterò ancora Goldwing in futuro...
pancomau
12-01-2018, 21:25
Per le spiegazioni sul DCT trovi anche video in altre lingue (poco però in italiano).
Anche in questo video infatti hanno riusato tutte le animazioni fatte per mostrare il dct della famiglia bicilindrica (nc750 e africa twin).
salvoilsiculo
12-01-2018, 22:41
In effetti a tuttoggi c'è una certa carenza di filmati di vero livello tecnico elevato e specificatamente dedicati. La gran parte sono di marketing pubblicitario diretto o indiretto o canali di pseudo informazione professionale o dilettantistica e la cosa ormai inizia ad essere singolare. Ormai siamo abbastanza oltre i tempi canonici passati a vedere filmati e leggere articoli che stuzzicano l'appetito è ora di poter passare al livello successivo. Il livello di interesse non cresce all'infinito.
Infatti
Assurda questa attesa
ilprofessore
13-01-2018, 18:09
Per passare il tempo, leggetevi tutto il manuale d'uso e manutenzione, che poi vi interrogo.
Dovete essere preparati quando prendete la moto :lol:
salvoilsiculo
13-01-2018, 18:16
Ultimamente giungi in ritardo...quanto da te consigliato è stato già fatto e pure in inglese....piuttosto vedi se i trovi la versione in idioma nazionale!
ilprofessore
13-01-2018, 21:52
Cioe', ti sei letto tutto il manuale di uso e manutenzione (in inglese)?
Tutto tutto??
salvoilsiculo
14-01-2018, 07:39
Beh me lo sono sfogliato per bene per provare ad approfondire anche qua e là alcune tematiche che sono emerse nel corso della discussione. Se ricorderai e stato pubblicato anche il manuale del navigatore. Alle solite il Professore esige l'attenzione della classe ma è il primo ad essere distratto. :lol:
ilprofessore
14-01-2018, 11:45
Io me lo sono letto riga per riga ....
Bravi ragazzi studiate che è quasi ora di andare in concessionaria e dimostrare quanto siamo preparati...
salvoilsiculo
14-01-2018, 12:40
Io invece per leggerlo tutto attendo se e quando ne avrò una in rimessa unitamente ad una versione italica!
Il tempo dello studio, della teoria e delle speculazioni è finito ora è tempo di pratica!
Dai Salvo ormai ci siamo e dirai : è anche ora !!!! CONDIVIDO
Comunque è pratica comune, ricordo che le consegne del K6 presentato a Novembre 2010 furono intorno a fine Marzo 2011 per chi l'aveva comprata senza provarla ed io che aspettai di provarla me la consegnarono a fine Luglio......
finalmente anche sul sito ufficiale sono comparsi i prezzi (http://www.honda.it/motorcycles/range/touring/gold-wing/specifications.html#goldwing_2018_tour) che guardacaso sono uguali a quelli del Goldwing Point...
Siamo nella media Europea.
salvoilsiculo
15-01-2018, 19:39
Era solo una formalità grande Albio avevi già previsto e preannunciato perfettamente tutto tante tante pagine fa...altri dopo hanno solo potuto ripetere! Ora è rimasto di capire se è quando verranno inseriti gli aggiustamenti/aggiornamenti annunciati in alcuni articoli e se sbloccheranno la gamma...anche se temo toccherà prima attendere come andrà il mercato nei primi 6-12 mesi.
Beh certo, manco è uscita che già l'aggiustano....
I Giapponesi poi.... 😂
salvoilsiculo
16-01-2018, 20:28
Tanto per non allentare l'attenzione ed evitare di ripete concetti più volte vanamente illustrati.
https://www.insella.it/news/motor-bike-expo-2018-honda-sotto-i-riflettori-con-cb1000r-e-gold-wing-143873
A vederla così sembra maneggevole (https://www.facebook.com/RiderMagazine/videos/10159978697485061/) con il walking mode artigianale.. :lol::lol: visto che questa non ce l'ha....
ma allora qualcuno ce l'ha già negli states...:mad::mad:
salvoilsiculo
17-01-2018, 19:02
Ma quanto è robusto questo parabrezza da essere utilizzato come punto per contribuire alla spinta e sostegno della moto? :D
Albio sono almeno in due ad averla visto che quando la rossa fa marcia in dietro appare quella blu.
Cmq mi sfugge il perchè di tale dimostrazione di indubbia abilità, la "normale" marcia indietro dovrebbe essere di serie nel modello con cambio manuale?!
secondo me è fatta apposta per dimostrare l'equilibrio generale ed il baricentro molto basso che ti permette di governare la moto tenendola per i "capelli"
salvoilsiculo
17-01-2018, 19:52
Si certo. Leggevo infatti nei commenti al video che è un tipo di manovra quasi standard utilizzato nelle concessionarie per le frequenti manovre e spostamenti che si rendono sovente necessarie.
ma come cazz sposta la moto sto tipo...
io quando prendo una per i capelli ci faccio altro....
Patù 767
18-01-2018, 12:12
Su Motociclismo di febbraio c’è la prova :)
Azz e lo dici così?
Senza fuochi
Articolo sulla versione on line che non aggiunge niente di nuovo, enfatizza un calo di peso di 40 kg che però vale solo per Goldwing mentre per gli altri 2 modelli è meno anche se non lo dicono e una riduzione delle carene.
Interessante per me solo il punto in cui sostiene che le capacità dinamiche nel misto sono molto migliorate (inarrivabili per l'antenata) ma piuttosto di leggere vorrei provare di persona per appurare quanto sia realmente la differenza.
Spero che la versione stampata aggiunga qualcosa ed entri maggiormente nei dettagli....
Patù 767
18-01-2018, 12:56
:lol: non sponsorizzo troppo la concorrenza :cool:
Perchè sei azionista BMW??????? :lol::lol::lol:
Hanno fatto provare le moto ai giornalisti in Texas...ora usciranno articoli a raffica
salvoilsiculo
18-01-2018, 16:36
Il solito articolo scritto a "tavolino" attingendo anche al materiale del marketing, se avessero almeno seguito la nostra discussione sarebbe venuta fuori una cosa certamente più interessante :lol: ma allo stato dell'arte nessuno che non ci abbia fatto almeno un mezzo giro può illudersi di dirci qualcosa di nuovo o innovativo! :mad:
Io aspetto di leggere i commenti di chi andrà a fare una vacanza di almeno 15 giorni in 2
Infatti Bortolo sono pienamente d'accordo, una bella prova intensiva che ti schiarisca le idee.
salvoilsiculo
18-01-2018, 18:43
http://m.motociclismo.it/honda-gl1800-gold-wing-2018-come-va-pregi-difetti-68916
salvoilsiculo
18-01-2018, 19:53
Ho vinto qualcheccosa?
https://youtu.be/JUshQ6N38nU
Può riaprire il reparto radiologia! :lol:
https://youtu.be/TQNEev6mO4c
https://youtu.be/Z7HOrKvh4ZU
ma in Texas non vanno a cavallo e sui tori ??? :D
salvoilsiculo
18-01-2018, 20:36
Quindi vuoi dire che non capiscono una cippa di moto?:lol::lol:
Ora potete mettere mano alla sacca
Quindi vuoi dire che non capiscono una cippa di moto?:lol::lol:
no no i Texani sono preparatissimi , riguardo vacche e moto ......ma avranno fatto la prova " carta igienica " nella borsa laterale ??? ;)
Patù 767
18-01-2018, 21:57
Perchè sei azionista BMW??????? :lol::lol::lol:
Ovvio :) dal momento che ne Guido una :D
Patù 767
18-01-2018, 22:00
Secondo il mio modesto parere quel bauletto posteriore nu se po vedè
Patù 767
18-01-2018, 22:39
Un’attimo fuori OT :lol:anche qust’Anno strage di GS vendute in Italia
http://funkyimg.com/i/2BnUg.png (http://funkyimg.com/view/2BnUg)
Forse sono strano IO ma sto GS a me non è mai piaciuto magari è la moto più spettacolare al mondo :cool: ma non c’è là posso proprio fa
Patù tranquillo, basta non parlarne :lol:
Chi l'ha prenotata sta GW?
salvoilsiculo
19-01-2018, 13:25
È partita! Altro che la cassa in legno di BMW per la quale i Concessionari chiedono anche 250 € come contributo per lo smaltimento...anche in questo ci vedo tanta sostanza Honda e attenzione ai particolari non ultimo risparmio sui costi dei materiali con meno spreco e riutilizzo!
https://youtu.be/C7VW4NxDsGo
salvoilsiculo
19-01-2018, 13:37
Qui sarà stato in Polonia o dintorni? A mio parere ci sono alcune interessanti inquadrature....
https://youtu.be/yxwPbMum7BQ
Al min. 14.25 appare anche una DCT senza airbag :evil:
È partita! Altro che la cassa in legno di BMW per la quale i Concessionari chiedono anche 250 € come contributo per lo smaltimento...anche in questo ci vedo tanta sostanza Honda e attenzione ai particolari non ultimo risparmio sui costi dei materiali con meno spreco e riutilizzo!
https://youtu.be/C7VW4NxDsGo
Salvo, sono anni che i k1600 e non solo arrivano dentro strutture metalliche...e non usano manco il cartone
salvoilsiculo
19-01-2018, 16:39
Dissento perchè io ho visto in concessionaria moto ancora dentro la "cassa" costituita da cartone e struttura in legno e ripeto nel preventivo che mi han fatto sia per una RT che un K c'era il contributo di cui ho scritto e se così non fosse vuoi dire che la richiesta oltre che spregevole era anche truffaldina attesa che non ci sarebbe alcun legno da smaltire ma solo un cartone!
https://www.youtube.com/watch?v=n0yhh-YGSUI
salvoilsiculo
19-01-2018, 19:14
No questo è un record...il primo video test ride a moto ferma su cavalletto laterale....chissà se ci sarà qualcuno che avrà l'idea di farlo sul centrale! Houston...abbiamo un problema! :mad::mad: :lol::lol:
Quello del video è uno che ci capisce...ha un completo della Rukka
salvoilsiculo
20-01-2018, 00:51
Figurati se fosse stato interamente griffato BMW!
Leo della Frutta
20-01-2018, 08:32
https://youtu.be/UipskdAciYI
moto.it
salvoilsiculo
20-01-2018, 10:47
L'hanno portata in camporella :lol:
Ok dopo la prova di perfetti vado a prenotarla
https://youtu.be/5jIHUFtZrzk
salvoilsiculo
20-01-2018, 13:31
Wooooohmmmm! :lol: :lol:
Bruuuuuujmmmm bruuuuuuummmm
Kappetto666
20-01-2018, 14:12
https://youtu.be/UipskdAciYI
Mi pare non è stato postato
salvoilsiculo
20-01-2018, 14:46
Post 1371!
Kappetto666
20-01-2018, 15:14
Mi so perso nei link :!::!::!:
salvoilsiculo
20-01-2018, 16:36
Repetita juvant! Cmq sospetta lesa maestà del giornalista che ha osato affermare che le casse della GW si sentono un pelino meglio di quelle del K! Kissà al ritorno in Italia....:cool:
Una gran macchina a 2 ruote...tra 5 anni ci faccio un pensierino sempre che non esca qualcosa di meglio.
Complimenti come sempre a Perfetti.
ilprofessore
20-01-2018, 22:36
Leggendo qualche test fatto da giornalisti americani, appare chiaro che la sospensione anteriore non e' di cosi' immediata comprensione ed e' un po' ostica a bassa velocita'.
Stessa cosa per il DCT, ma questo e' un problema comune agli altri modelli Honda con questo cambio.
In generale pero', sono tutti piuttosto contenti della moto ed i difetti sono quelli soliti: pesa ancora molto, costa molto ed ha poco spazio per il bagaglio.
e Andrea Perfetti aggiunge non comoda come la precedente versione , nello specifico hanno cambiato impostazione
p.s. ho conosciuto Andrea Perfetti all'EICMA 2017 ( abbiamo parcheggiato nello stesso istante nello stesso posto , grande persona )
salvoilsiculo
21-01-2018, 10:05
Che dire...sono soddisfazioni! :D
È stato detto ripetutamente che questa nuova GW cerca di ricominciare un nuovo ciclo rompendo un pò col passato e cercando un nuovo presente e futuro. Cercando di strizzare l'occhio ad un nuovo target di clienti e non dimenticandosi dei vecchi. Obiettivo riuscito? Forse il primo si a sentire di quanti avrebbero già acquistato già nell'ultimo trimestre del 2017 la moto...quindi ancor prima di EICMA e quando stavano appena smntando gli stands. Relativamente al secondo temo proprio di no e credo che oltre alla questione volume in valore assoluto ci sia il fatto che tra guscio interno ed esterno delle valigie c'è in alcuni punti una tale differenza da far pensare a spazio letteralmente sprecato anche se forse per una qualche recondita motivazione e quindi non si tratta solo di avere eventualmente gusci più larghi ma di rivedere il volume interno e tutti quei bozzi e spessori che riducono, aldilà del volume, la reale fruibilità della valigia.
La vecchia non l'avrei mai presa in considerazione.
La nuova mi piace e la avrò proprio perchè è più scomoda, più sportiva, meno capiente ecc
ilprofessore
21-01-2018, 10:42
Anch'io non prenderei mai la vecchia, mentre la nuova mi piace proprio perche' piu' compatta e con il DCT.
La sospensione anteriore e' come quella della K1600 (anche se fatta molto meglio), quindi basta farci un po' di abitudine. E poi e' montata su una tourer, non su una supersportiva, mica ci dobbiamo fare le pieghe ginocchio a terra.
salvoilsiculo
21-01-2018, 12:24
Cmq per chi ha avuto modo di scambiare qualche impressione con alcuni concessionari, almeno con quei due o tre più importanti che si presume abbiamo rapporti un pò diretti alle informazioni, non ultimo chi è stato a Verona, sembra che, come auspicato dall'inizio, Honda stia prendendo in considerazione l'introduzione di alcune tra aggiornamenti e correzioni di rotta...certo che, anche questo già detto tempo fa, la spinta in un verso o nell'altro verrà anche dall'andamento del mercato!
E' evidente che Honda con la nuova Goldwing strizzi l'occhio ad una clientela con gusti diversi e diciamocela chiara: alla clientela BMW e anche gli interventi qui sul forum lo dimostrano,ma facendo così ha deluso lo zoccolo duro degli aficionados che restano piuttosto restii. Ovvio che il mercato è fatto da numeri e se i nuovi saranno di più di quelli persi Honda proseguirà su questa rotta altrimenti sarà costretta a correzioni come già fece con la Deuville.
Il difetto principale mosso dai Winger è la riduzione dei volumi carene,borse,sella e serbatoio e non escludo che possa uscire un modello maggiorato come del resto sta facendo da decenni BMW con il GS e il GSA sia 800 che 1.200. Dico questo perchè un intervento magari limitato ai gusci delle borse potrebbe alterare gli equilibri e le simmetrie e quindi bisognerebbe mettere mano alla moto in generale e come sostiene qualche concessionario, che ha partecipato a Roma ad un meeeting di PRO SHOP,dove la direzione Honda si è detta a conoscenza di queste problematiche e pare abbia deciso di intervenire in tempi brevi.Conoscendo i giapponesi ,che una volta abbracciata una linea filosofica proseguono per la loro strada sono pessimista ma ripeto il mercato detterà la linea da seguire anche se è certo che proporre due modelli potrebbe incontrare i gusti di entrambe le tipologie di clientela.
salvoilsiculo
21-01-2018, 16:47
I modulari ci stanno proprio strettini.....
https://youtu.be/yhrMyPeAzyQ
E che cazz sarà mai ruotare il casco
Il problema non è ruotare il casco, ma la taglia degli stessi. Io, per esempio, se devo infilarci il mio XL e quello della mia compagna L, mi sa che non ci staranno.
Qui ne sta posizionando due di taglia S e già fa fatica.
salvoilsiculo
21-01-2018, 18:51
Caspita lo dice il tizio del video che sono di taglia S o si capisce dalla forma?
Tenete presente che la nuova GW non ha più il collegamento a filo quindi va montato un apparecchio BT che se non è integrato (dipende dal casco) andrà fissato all'esterno del casco e questo potrebbe rappresentare un ulteriore problema se come nel video devi girare il casco visto che siamo già al limite.
Caspita lo dice il tizio del video che sono di taglia S o si capisce dalla forma?
Lo dice il tizio il tizio minuto 0.38 ed alla fine si dimostra scettico sul fatto che ci stiano due caschi taglia XL
Ma due xl.non ci starebbero neanche nella vecchia visto che i due s entrano a pelo anche li
Comunque fare 3 coperchi più bombati per chi cerca litri sarebbe una cosa semplice
salvoilsiculo
21-01-2018, 19:33
Lo dice il tizio il tizio minuto 1.13 ed alla fine si dimostra scettico sul fatto che ci stiano due caschi taglia XL
Grande Albio...lo dico sempre che conoscere le lingue aiuta! :lol:
Come con Deauville dove li hanno fatti dopo.
Comunque il vecchio baule è più spazioso sicuramente non so se sufficiente per 2 XL ma nel mio metto comodamente 1 L e 1 M e normalmente L ha la stessa calotta del XL, più due paia di guanti invernali e bandane senza infilarlo nel casco.
salvoilsiculo
21-01-2018, 23:50
C'è anche questo:
https://youtu.be/TvU2TE_M7Es
Che non dice niente di nuovo
salvoilsiculo
22-01-2018, 14:21
Beh se per questo è già da un po' che i filmati reperibili in rete non dicono niente di nuovo anche se ognuno, secondo i propri gusti, può offrire spunti o immagini interessanti...anche i filmati delle prove o presunte tali che iniziano a rinvenirsi, effettuate dai giornalisti di settore, possono rappresentare un valore aggiunto o solo conferme a quanto già diffusamente abbiamo disquisito e ciononostante ce li guardiamo e tutto in attesa che ognuno di noi possa effettuare il proprio personale test ride e condividere le proprie impressioni e sensazioni che ognuno accoglierà come ritiene più opportuno.....è il bello e l'utilità di un Forum. Mi sento cmq di poter dire che, per la mia personale e forse modesta esperienza, mai come questa nuova GW una moto è stata analizzata e scandagliata in ogni suo più recondito accesso! :mad:
ti sei dimenticato di scrivere "prima che venisse consegnata ad un privato"
salvoilsiculo
22-01-2018, 15:34
Infattamente!! :lol::lol:
Sono passato dal conce.
Consegna prevista inizi marzo
La prova ufficiale per il pubblico è prevista a maggio
Riguardo alla sella (https://www.facebook.com/motostation/videos/10156035604833996/)io preferisco di gran lunga la vecchia
Ttaliesin
22-01-2018, 19:02
I commenti dei motards francesi lasciano poco spazio ai dubbi, sul consenso al nuovo modello..................
Si capisce chiaramente cosa ne pensano anche senza conoscere una parola di francese basta guardare l'espressione del viso :mad::mad:
daigas53
22-01-2018, 19:09
Una curiosità, in caso di scivolata bisogna chiamare il carro attrezzi o in due ci si fà a rialzarla?
Una curiosità, in caso di scivolata bisogna chiamare il carro attrezzi o in due ci si fà a rialzarla?
Se vedi uno dei video postati direi che la sposta anche tua nonna da sola
daigas53
22-01-2018, 19:18
Dici? perchè quando mi è caduta la r1200r se non mi dava mano uno che passava ero ancora lì a tentare di rialzarla...
salvoilsiculo
22-01-2018, 19:33
Sono stati postati, diverse pagine indietro, filmati in cui persino ragazze minute hanno sollevato da sole moto di questa stazza...quindi anche se l'intenzione potrebbe essere quella di essere spiritosi in realtà rischiate di apparire meno di femminucce....quindi vedete voi se è il caso di insistere su questo tema oppure risolvervi a girare con una moto che siate in grado di gestire e lasciare le altre a donne e uomini!
salvoilsiculo
22-01-2018, 19:36
I commenti dei motards francesi lasciano poco spazio ai dubbi, sul consenso al nuovo modello..................
Dobbiamo arguire che il tuo entusiasmo si è drasticamente raffreddato?
Mi.riferivo al video in cui il tipo la sposta addirittura tenendola dal parabrezza
I commenti dei motards francesi lasciano poco spazio ai dubbi, sul consenso al nuovo modello..................
Mi pare la.perplessità sia sulla capienza del baule non su altro sempre che tu non ti riferisca ad altro video.
salvoilsiculo
22-01-2018, 19:43
Riguardo alla sella (https://www.facebook.com/motostation/videos/10156035604833996/)io preferisco di gran lunga la vecchia
Già a vederla la sella del modello "vecchio" da un senso di miglior qualità e comodità...la nuova invece mi da un senso, in fondo, di somiglianza al K.
Purtroppo ne hanno vendute già un pò sulla carta, anche se qualcuno pare anche che abbia disdetto il pre-ordine, quindi spero che le cose vadano in questo verso e che Honda decida anzitempo di correggere in corsa il tiro!
daigas53
22-01-2018, 19:43
Sono stati postati, diverse pagine indietro, filmati in cui persino ragazze minute hanno sollevato da sole moto di questa stazza...quindi anche se l'intenzione potrebbe essere quella di essere spiritosi in realtà rischiate di apparire meno di femminucce....quindi vedete voi se è il caso di insistere su questo tema oppure risolvervi a girare con un moto che siate in grado di gestire e lasciare le altre a donne e uomini!
Fossi in te eviterei di postare queste cazzate...e andrei a ripetizione per imparare a scrivere.
Il conce poco fa mi ha detto che le prime consegne sono a fine febbraio mentre per un ordine fatto adesso la consegna è per marzo. Ha chiamato l'ispettore in viva voce davanti a me
Dici? perchè quando mi è caduta la r1200r se non mi dava mano uno che passava ero ancora lì a tentare di rialzarla...
non ci vuole forza ma tecnica https://www.youtube.com/watch?v=I5k4Uj3YTnY ..repetita juvant per usare una farse cara a Salvo
Attenzione ai termini.
Qui nessuno scrive cazzate. Non vado a cercare il link perchè mi rompo le palle ma ne metto uno nuovo
https://youtu.be/SrgBjxBrKsA
salvoilsiculo
22-01-2018, 19:52
Fossi in te eviterei di postare queste cazzate...e andrei a ripetizione per imparare a scrivere.
Non so tra noi due chi ha scritto la cazzata di sicuro devi aver letto ben poco delle pagine di questa discussione altrimenti avresti evitato...preferisco pensare che volessi fare un pò di spirito di patata!
Mi pare la.perplessità sia sulla capienza del baule non su altro sempre che tu non ti riferisca ad altro video.
anche sulla sella e sulle pedane passeggero che vengono considerate molto ridimensionate e meno comode nel video che ho postato
Albio ho visto solo adesso il video che hai messo sulla sella.
Che le nuove selle fossero meno ergonomiche ed imbottite della vecchia serie, lo si vedeva da una semplice occhita.
Secondo me stanno imparando dalla concorrenza.
Stai a vedere che usciranno a breve con la sella confort in varie tipolgie...
salvoilsiculo
22-01-2018, 20:17
Le pedane sono aspetto tutt'altro che solo estetico visto che il passeggero rischia non solo di non avere un appoggio ben certo ma di appoggiare e fare pressione sulla gomma che copre il paraurti o sulla lamiera che avvolge i tubi dello scarico con i relativi rischi o danni che ne possono conseguire.
Anche qui mi sembra esagerato.
La pedana nuova non sarà 1 metro quadro ma resta comunque enorme
salvoilsiculo
22-01-2018, 20:24
Non ho avuto modo purtroppo di vederla dal vivo ma la riduzione rispetto al modello precedenza dalle immagine sembra consistente e a vederle così mi da l'impressione che le nuove pedane possano avere un ancoraggi o anche più debole...ma magari è solo più piccolo ma più robusto!
http://i67.tinypic.com/2yyp8cm.png
L'ho provata attentamente con mia moglie in Fiera a Verona ma più che la comodità che comunque rimane su ottimi livelli , la sella è solo un filino più dura ma questo non significa più scomoda in quanto su lunghe tratte ti sostiene di più e non ti affossa ed un po meno avvolgente, ma è lo spazio reale che mi lascia molto perplesso.
Sulla vecchia c'era spazio tra pilota e passeggero mentre qui si è a ridosso e se monti lo schienalino pilota il passeggero se lo ritrova in mezzo alle gambe in posizione fastidiosa. Inoltre la sella vecchia era più lunga e nelle trasferte lunghe ti permetteva di cambiare posizione e scaricare il peso ora da un alto ora dall'altro ora avanti o indietro cosa che adesso è impossibile in quanto sei incastrato e mi riferisco soprattutto al passeggero e stessa cosa dicasi delle pedane del passeggero che prima, vista la dimensione ti permettevano di orientare il piede in diverse direzioni mantenendolo appoggiato,ora non ci sta nemmeno su per intero.
Se potessi prenderei la parte anteriore della 2018 con tutto il ben di Dio di tecnologia ma la parte posteriore della vecchia.....
Per quanto riguarda le modifiche penso e spero che ci siano delle modifiche/implementazioni che come ho già scritto pare che Honda abbia già preso in considerazione bisognerà vedere quando ed in che misura.....
Sarà 1 cm più larga non di più
Nel video che ha messo albio si vede bene
Io ci ho messo il piede ed era davvero grande e non c'è alcuna possibilità, neanche accidentale, che il piede possa toccare parti calde
Sul canale facebok che ha messo albio ci sono altri due video del tester francese in cui elogia alcuni aspetti
Per quanto riguarda le modifiche penso e spero che ci siano delle modifiche/implementazioni che come ho già scritto pare che Honda abbia già preso in considerazione bisognerà vedere quando ed in che misura.....
Figurati.....faranno pagare ogni miglioria possibile a parte come optional .
Pedane, coperchi maggiorati, selle confort, schinalini, braccioli, casse più potenti ecc..
Sarà 1 cm più larga non di più
Nel video che ha messo albio si vede bene
Credimi c'è una bella differenza e non certo 1 cm soprattutto dalla parte del tacco e che poi non sia motivo per non comprare la moto sono d'accordo ma anche il tester conclude il video dicendo la comodità del passeggero è minore sia per la sella che per la pedana.
Mentre per quanto riguarda il pilota e visto il mio gusto che mi fa preferire una guida leggermente carica all'anteriore, motivo per cui a suo tempo acquistai il K/GT e non GTL, potrebbe essermi più congegnale dal momento che hanno allontanato il manubrio ed arretrato le pedane caricando così l'anteriore.
salvoilsiculo
22-01-2018, 20:47
A ritrovarselo davanti all'improvviso magari di notte minimo si piglia un colpo o ti fa prontamente reagire e gli si ammolla una mazzata in capo prima che proferisca parola ma almeno ci ha mostrato alcune schermate del display e il grado di visibilità anche in piena luce..
https://youtu.be/fpeygWxaRjQ
confermo il dispay è veramente straordinario sia per visibilità, completezza e qualità, veramente anni luce davanti a tutti.
A ritrovarselo davanti all'improvviso magari di notte minimo si piglia un colpo o ti fa prontamente reagire e gli si ammolla una mazzata in capo prima che proferisca parola ma almeno ci ha mostrato alcune schermate del display e il grado di visibilità anche in piena luce..
https://youtu.be/fpeygWxaRjQ
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Che cazz ha passato sto tipo ai capelli?
Gli è atterrato un drone sulla testa?
sempre bella e di spessore la discussione. avete già provato una moto con DCT? a me quello che spaventerebbe è non avere in mano la frizione negli spostamenti da fermo, tipo partenze in salita oppure nelle piccole svolte a bassa velocità....che effetto fa?
Come avere uno scooterone :lol:
salvoilsiculo
22-01-2018, 23:20
Lucido e tagliente come la miglior katana di Hattori Hanzo! :lol:
Albio come ti e' sembrata la qualità' della pelle del sedile ( hai avuto modo di vedere la moto ad entrambe le fiere ) non mi ha trasmesso indice di qualità' allineata con il resto della moto , mi e' sembrata molto plasticosa
Concordo con questa riflessione e l'ho notata soprattutto sui braccioli dello schienale.
La seduta invece non mi sembrava malvagia
Quoto Pepot la seduta è le cuciture sono in linea con la qualità GW I braccioli invece sono posticci e sono bruttini.
bisogna vedere se poi in produzione non hanno fatto qualche modifica
non sono riuscito a vedere se sulle moto in prova alla stampa ci sono differenze
anzi... guardando meglio mi pare che sulle moto in prova i braccioli non ci siano proprio e ci sono dei tappi
evidentemente sono un optional o sono presenti solo sulla versione full
Come avere uno scooterone :lol:Che è poi la condizione migliore nelle situazioni descritte. 😁
Si confermo sono optional i braccioli e c'è un tappo che copre l'alloggiamento.
salvoilsiculo
23-01-2018, 13:33
1442 interventi e siamo ancora fermi a questi dubbi? :mad: Occhio che Il Professore minimo vi rimanda a settembre! :lol::lol:
Salvo sei davvero senza pietà non perdoni nulla nemmeno la minima distrazione :lol::lol::lol: lo so lo so che hai postato dei video con la descrizione degli accessori compresi i braccioli ma non tutti sono così interessati a queste inezie non sono tutti maniaci come noi ;);)
salvoilsiculo
23-01-2018, 14:03
Ci mancherebbe scherzo perchè mi sembrava una battuta simpatia giocando anche sul Nick di un autorevole partecipante a questa discussione e solo perchè si tratta di un altro assiduo partecipante. Diversa questione per alcune meteore che di quando in quando sono transitate solo per una comparsata a volte pure campata decisamente in aria!
comunque questo video è impressionante
credo neanche con uno scooter ci riuscirei
non capisco se sia così facile in considerazione delle doti dinamiche del mezzo oppure il nanetto è un giocoliere
https://www.youtube.com/watch?v=RuKwbZ_EZZw
incredibile....comunque questo è veramente un gran mezzo, meglio che non la vada a provare altrimenti mi nascono idee strane ....
questo è in rete da 10 minuti
https://www.youtube.com/watch?v=WhxXAy6Svi0
è il primo che la guida davvero in maniera più sportiva
il tipo è impressionato dal motore, dalle sospensioni e dalla dinamica della moto
Anche il modello vecchio è altrettanto equilibrato e facile da spostare ed ho scritto più di una volta che col K/GT avrei voluto la retro con GW che ce l'ho non la uso proprio per l'equilibrio generale del mezzo, tranne in rari casi di contropendenza.
Quando andai dal concessionario per un test ride il titolare la portò fuori dalla vetrina passando tra le moto esposte in surplace nel senso che visto l'esiguo spazio a disposizione si fermava letteralmente per controllare di non urtare le altre moto senza poggiare i piedi a terra, capii che era una manovra studiata per farmi vedere quanto fosse facile la moto e ricordo che pensai "sta facendo apposta per impressionarmi" e poi pensai lo fa perchè la moto glielo permette....
ed il trucchetto deve aver funzionato visto che poi l'hai comprata :lol::lol::lol::lol:
Infatti ha buttato l'amo senza neppure l'esca e il pesce di 80 kg ha abboccato :lol::lol::lol:
https://www.youtube.com/watch?v=R-V_r3oNc94
questo tester invece dice:
"my first impression is wowwww"
salvoilsiculo
23-01-2018, 16:07
comunque questo video è impressionante
credo neanche con uno scooter ci riuscirei
non capisco se sia così facile in considerazione delle doti dinamiche del mezzo oppure il nanetto è un giocoliere
https://www.youtube.com/watch?v=RuKwbZ_EZZw
Quoque tu....mi perdi colpi!
salvo non fare il puntiglioso :snorting:
lo so che lo hai già postato ma, rivedendolo, volevo evidenziare quanto fosse particolare questa cosa........
magari a molti può essere sfuggita la cosa :rolleyes:
comunque la prossima volta che mi bacchetti ti banno per questa e per le prossime 6 reincarnazioni :lol::lol:
Banna anche me l'avevo postato io :lol::lol::lol:
salvoilsiculo
23-01-2018, 16:20
Bella la prova dinamica Pepot con fermata per il cambio mappature e/o assetto sospensioni...poi ha proseguito cosi:
https://youtu.be/PM6UQpkQMX0
salvoilsiculo
23-01-2018, 16:23
Dai che se ci banni chissà in quanti a festeggiare? :lol::lol: Cmq mi pento per sospetta lesa maestà :!:
ok vi banno entrambi così possiamo tornare a parlare di figa
salvoilsiculo
23-01-2018, 16:31
What is faiga? :mad:
troppo lunga da spiegare..........
continua a vivere nell'ignoranza... è meglio.........
non ti sei perso nulla..
una cosa scura ed umida.......
Karlo1200S
23-01-2018, 17:21
Non riesco a trovare una foto della Darkness Black Metallic che sarà una dei due colori della versione Tour DCT AirBag importata in Italia...
Visto che siamo un attimino OT BMW ha già pronta la nuova moto ad emissionioni zero per contrastare la nuova GW http://i66.tinypic.com/iw55lc.jpg
salvoilsiculo
23-01-2018, 17:34
:mad:Non riesco a trovare una foto della Darkness Black Metallic che sarà una dei due colori della versione Tour DCT AirBag importata in Italia...
Pubblicata anche quella. Ma secondo me scherzate perchè non si spiega altrimenti! Post 1316.
salvoilsiculo
23-01-2018, 17:37
Visto che siamo un attimino OT BMW ha già pronta la nuova moto ad emissionioni zero per contrastare la nuova GW
Si però la vedo scarsa a capacità di carico! :arrow:
Ma che dici
Ci metti due borse morbide laterali da 60 litri e vai a caponord
Volendo metti anche il rollo al posteriore
salvoilsiculo
23-01-2018, 17:46
Bisogna vedere che ne pensa l'interessato?! :rolleyes: :confused:
Patù 767
23-01-2018, 21:39
comunque questo video è impressionante
credo neanche con uno scooter ci riuscirei
non capisco se sia così facile in considerazione delle doti dinamiche del mezzo oppure il nanetto è un giocoliere
https://www.youtube.com/watch?v=RuKwbZ_EZZw
GIOCOLIERE :lol::lol: ve voglio vedè :rolleyes:
Patù 767
23-01-2018, 22:14
https://www.moto.it/prove/honda-gl-1800-gold-wing-2018-texas-test.html
A me piace così brunita con motore nero :eek:
salvoilsiculo
24-01-2018, 06:11
GIOCOLIERE :lol::lol: ve voglio vedè :rolleyes:
Non ci provare col tuo K che me lo rovini...:lol:
Salvo hai passato la notte a guardare gold wing nude?
salvoilsiculo
24-01-2018, 06:18
C'era una volta ad Austin un americano strano, un italiano e un francese, un francese, un francese.... ma che erano quasi tutti giornalisti francesi?
https://youtu.be/VLoHi690o2g
salvoilsiculo
24-01-2018, 06:19
Salvo hai passato la notte a guardare gold wing nude?
:lol::lol: Ho guardato sotto le carene e si è mosso qualcosa..... :-p
Patù 767
24-01-2018, 13:28
Non ci provare col tuo K che me lo rovini...:lol:
Non ci penso nemmeno :rolleyes: ps Salvo ad oggi solo 650 Km se continuò così te la do con non Più di 3000 Km :lol:
salvoilsiculo
24-01-2018, 14:05
Troppi che poi scatta la supersvalutazione! :mad: :lol:
Luponero
24-01-2018, 16:51
Ma se ho capito bene, sulla piccola bagger non è disponibile il DCT?
Esattamente
Solo manuale per veri uomini
OvviAmente ha la retro elettrica
Luponero
24-01-2018, 17:12
Un po' mi rompe!
Magari.più avanti ma per adesso nulla.
Vuoi la bagger anche tu
Luponero
24-01-2018, 17:30
Si, ho già prenotato la prova a Roma.
Quella provata da Moto.it era una bagger ma con DCT, versioine americana?
Esatto come al solito in USA la scelta è molto più ampia e completa e certi modelli erano anche più accessoriati.
Se la vuoi col DCT puoi rivolgerti ad alcuni rivenditori che te la procurano d'importazione pena la decadenza della garanzia ufficiale ma in alternativa ti danno loro una garanzia della stessa durata temporale.
Certo per un modello appena uscito potrebbe non essere una buona idea soprattutto se fosse necessario qualche richiamo da parte della casa madre.
Per il modello vecchio (2000 -2017) i modelli americani avevano vari allestimenti in Europa solo uno il Full optional e la situazione per 17 anni non è mai mutata quindi la vedo dura che la scelta da noi possa essere implementata a breve....
qualcuno ha sentito dire se la MY 2018 sia limitata a 180 ????
mi hanno passato questa notizia ma io non l'ho mai letta da nessuna parte.....
Ma.che cazzata :lol:
Nessuno ne parla di questa cosa
Patù 767
24-01-2018, 19:13
Se non mi importano quella della prova non me l’accatto a me piace solo quella con il motore nero danURLOOOOO :eek::lol:
Ma la bagger grigia ha il motore e gli scarichi neri anche senza dtc
https://preview.ibb.co/fHamrw/Screenshot_20180124_191813.png (https://ibb.co/izczBw)
Patù 767
24-01-2018, 19:25
Allora è MIA..........:eek: Salvo Dobbiamo parlare :lol:
salvoilsiculo
24-01-2018, 19:44
È una caratteristica, ma letteralmente, questa colorazione più scura a differenza della tour dove invece prevale la cromatura, con annessi alcuni accessori o particolari in tinta come i convogliatori d'aria per le pinze freni. Ma in questi mesi a quale discussione avete partecipato? Capisco che è, per tradizione, una moto per persone agèes, ma occhio!! :lol::lol:
Salvo perdonali perchè non sanno quello che dicono.
Passano di qui... leggono qualcosa a volo d'uccello e poi vanno via per un pò...
Del resto non si.possono neanche criticare più di tanto visto che spesso ci fate la wuallera alla pizzaiola :lol::lol::lol:
Ma.che cazzata :lol:
Nessuno ne parla di questa cosa
Magari è davvero una cazzata ma anche sulla pagina ufficiale FB del GWCI c'è chi ne è convinto https://www.facebook.com/groups/gwci1989/ ( sfogliate i commenti dopo la foto di quella rossa)
Albio non ho facebok proprio per non leggere cazzate :lol::lol::lol:
Comunque domani chiedo al conce anche se davvero non sa nulla della moto.... ma proprio nulla
Mi sembrava di parlare con mia nonna...
salvoilsiculo
24-01-2018, 20:05
Trova le differenze:
https://youtu.be/v6Ibzs2x_h0
condivido ma ti parlo del sito ufficiale non di un utente qualsiasi...
salvoilsiculo
24-01-2018, 20:08
Sorvolate sul sonoro:
https://youtu.be/Nqj02CFpDns
Lupo la prova per quando maggio?
salvoilsiculo
24-01-2018, 20:10
qualcuno ha sentito dire se la MY 2018 sia limitata a 180 ????
mi hanno passato questa notizia ma io non l'ho mai letta da nessuna parte.....
Un dato così come mai il Perfetti non lo ha segnalato?
Chissà forse non volevano diventare l'ammazza G.A.?!
Sorvolate sul sonoro:
https://youtu.be/Nqj02CFpDns
Come sorvolate?
È la parte migliore... non mi dire che hai difficiltà con la lingua...:lol:
in effetti mi sembra assurdo che nessuno ne abbia mai parlato...ma è anche vero che la velocità massima non è menzionata su nessuna scheda tecnica neppure sul sito ufficiale Honda......
salvoilsiculo
24-01-2018, 20:15
Ma se ho capito bene, sulla piccola bagger non è disponibile il DCT?
Non dovrebbero esserci neanche le sospensioni elettroniche.
salvoilsiculo
24-01-2018, 20:16
Come sorvolate?
È la parte migliore... non mi dire che hai difficiltà con la lingua...:lol:
Io no ma non so voi....:lol:
salvoilsiculo
24-01-2018, 20:18
in effetti mi sembra assurdo che nessuno ne abbia mai parlato...ma è anche vero che la velocità massima non è menzionata su nessuna scheda tecnica neppure sul sito ufficiale Honda......
In effetti finora su questo dato ci siamo sempre affidati al quadro strumenti con i due sistemi metrici della versione per gli USA o di quello per il resto del mondo che portava a pensare almeno i 200-210km/h.
http://i66.tinypic.com/dq2khh.png
http://i68.tinypic.com/2aakhdv.png
http://i64.tinypic.com/2wnxym8.png
I due tachimetri non coincidono e cmq non ho mai visto un mezzo che raggiunge perfettamente la velocità max indicata e quindi se segna 200 dovrebbe significare che non li raggiunge.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |