Visualizza la versione completa : AmmazzaKappa in arrivo
Bene. almeno fanno esperienza sulla sua...
Mi ha garantito che a Salerno fanno il test al manubrio come il buon Max... soprattutto sulla Bagger.... 20 minuti su in piedi con una serie di salti ogni 5... :lol::lol:
Ottimo... almeno non devo farlo io... È pericoloso
Il primo che dice che la sella è piccola........ tiene le moto in casa
http://i65.tinypic.com/2irt8gw.jpg
siete voi vecchietti della vecchia guardia che avete sempre sostenuto la sella fosse piccola, scomoda e stretta.
a napoli sicuramente su una gold wing nuova ci fanno stare un condominio intero :lol:
Sei pregato di usare il termine esperto e non vecchietto :lol::lol::lol:
quaglione irrispettoso-:lol::lol::lol:
il tuo amico vive in un garage?? :lol::lol:
vedo svariati mezzi :rolleyes:
A guardare il soffitto sembra che li tenga proprio in casa :rolleyes::rolleyes:
Come colore quella sopra non mi garba x niente
Preferisci tinta unita????
anche a me bicolor non piace ed anche da vicino a milano non mi piacque
salvoilsiculo
22-03-2018, 16:02
Ma dai che tra tutti e tre non fanno due sederi normali! Cmq a occhio conto almeno 4 moto...forse avrà un autosalone in nero...un pò come da noi ci sono ragazze che fanno le parrucchiere o le estetiste a domicilio! :cool:
A me invece è quella che garba maggiormente....
salvoilsiculo
22-03-2018, 16:10
Io preferisco la bicolore blu o la black!
questo pazzo si era smontato tutta la moto per montare tutti gli accessori ed ora l'ha sventrata per montare le sospensioni di max.
è davvero un folle.
ma come si fa a fare una cosa del genere dopo aver visto i video di quell'esaltato che non ha fatto una sola prova su strada
non ho parole
https://www.youtube.com/watch?v=fmREJiRxCEw
Salvo nera ce l'ho e blu purtroppo non è commercializzata in Italia
Pepot la follia non ha limiti....
gli ho lasciato un commento al video
E che commento....non ci sei andato leggero :lol::lol::lol:
io ci ho messo un like
salvoilsiculo
22-03-2018, 17:10
È qui prosegue..
https://youtu.be/SD-Eep_dMdg
Il nonnetto ha montato il cupolino gigante
https://youtu.be/gfCasgw8Cbs
Flavio56
22-03-2018, 19:15
È qui prosegue..
Ma quello sul bancone dove appoggia l’ammortizzatore è whisky???
Potrebbe spiegare tante cose..... :lol::lol::lol:
salvoilsiculo
22-03-2018, 19:37
In puro stile USA on the rocks! Spero per lui che sia del buon moonshine! :lol:
ilprofessore
22-03-2018, 20:57
Comunque il nonnetto e' un mito, i suoi video sono semplicemente perfetti.
Se poi li confrontiamo con quelli di "crazy man", siamo anni luce distanti.
Infatti...un vero professionisTa
Questa è la moto di Marcello Anglana (http://www.gold-wing.it/) , il famoso Winger che ha fatto circa un milione di km con GW 1500 girando per 5 continenti,e come mi aveva detto a EICMA, ora è passato alla nuova.
E' arrivata oggi a Salerno...Pepot manca solo la tuaaaaaaaaaaaaaa
http://i67.tinypic.com/t84wg7.jpg
P.S. questa è la versione con DCT,strano visto quello che era stato detto ieri.....
1M di Km! Honda dovrebbe regalargliela la nuova GW. Ho visto il suo sito, è un grande per quello che ha fatto e sto morendo di invidia. Dev’essere una persona molto interessante e complimenti al mezzo .... per dirvi ho un Toyota 4200 con cui girello qua e là per l’Africa da 12 anni, ho fatto 500milakm, Bhe ho appena fatto fare una prova compressione e sta alla frutta. Sto rifacendo il motore ... bhe Honda che batte Toyota! Gran moto , provate con un Bmw....
Persona veramente interessante e modesta... Se non sbaglio i km sono solo circa 955.000:lol::lol::lol:
Complimenti Marcello ho visto le foto su FB e sono rimasto sorpreso anch'io dell'arrivo di moto con DCT comunque molto bella anche la colorazione la mia preferita.Presso il tuo conce ha preso una GW anche un mio amico di Napoli ma non gli è ancora arrivata, per ora solo la Tour.....
Ovvio che aspettiamo con ansia le tue impressioni se sarai così gentile da condividerle.
"Grazie albio59.
Quando ho ordinato la Gold Wing Tour DCT (lo scorso anno), ho fatto una richiesta precisa: "voglio la prima".
E così sembra sia stato.
Riguardo le mie impressioni, ovviamente arriveranno. Ma credo che avrò bisogno di un po' di tempo per un giudizio completo; ma tranquilli: la recensione arriverà prima del prossimo milione di km. (qui vorrei mettere una faccina, ma in questo forum non riesco)
La pubblicherò su un sito e condividerò il link. Se non è ammesso dal regolamento, chiedo gentilmente di essere avvisato prima.
Riguardo il contenuto della mia recensione, sarò, come al solito, implacabile; passerò al setaccio tutta la moto e, compatibilmente con le mie capacità (non sono un meccanico), non esisterò a rendere pubblici tutti i suoi difetti. Se poi saranno molti i pregi (come spero)... meglio.
Ho già criticato duramente Honda per l'assurda riduzione della capacità dei bauli (e soprattutto per la ridicola motivazione) e Honda Italia per le sue assurde politiche sui prezzi (in particolare degli accessori): non esiterò a criticare anche una moto per la quale ho speso quasi 40.000 euro (accessori compresi)."
Pepot questa è la risposta di Marcello.
zio kan 40000 cocuzze.....
zio kan 40000 cocuzze.....
beh, per un milione di km fan 4 cent al km ... oppure 2mila € l'anno in vent'anni ... neanche caro in fondo :lol:
(cut)
.....Sto rifacendo il motore ... bhe Honda che batte Toyota! Gran moto , provate con un Bmw....
Senza nulla togliere alla piacevole vita passata da Marcello sulla sella della GW, Marko sarai felice di sapere che quei km li ha compiuti con due motori
Così siete pari, dai...:lol:
Anche la tua Toyo ne avrà da raccontare
il pazzo continua con il terzo video tra un sigaro ed un whiski
https://www.youtube.com/watch?v=CSm9Zugq4cs
certo ha delle capacità non comuni..... pochi saprebbero smontare e rimontare una moto da zero compresi alcuni meccanici
Il problema non è mai smontarla! 😉
e questo pure è vero.....:lol:
dobbiamo aspettare i prossimi video per vedere cosa esce fuori :lol:
Col c...o gli comprerei la moto usata da lui :lol:
Bhe una moto con quella storia non si può vendere . Si tiene in salotto ....il mio Toy non lo venderò mai! Ora sto aspettando 6 pistoni belli nuovi.
Comunque 40mila se gli dura tutti 10 anni non sono molti
salvoilsiculo
23-03-2018, 14:09
il pazzo continua con il terzo video tra un sigaro ed un whiski
Come usava dire in tempo: Bacco e tabacco riducono..... la GW a pezzetti! :lol:
ha anche un bel Dell XPS 15 4K
Sono stato ora dal conce.
Mi ha detto che al 99% arriva la prossima settimana e vede di darmela per pasqua.
Speriamo....
Ottimo!
Comunque una toccatina non fa' mai male :lol:
salvoilsiculo
24-03-2018, 17:14
Meglio di Frengo...c'è anche il 4° Dempo..
https://youtu.be/qxK7yNp75Nk
Elbio facci sapere se il tuo amico ha ritirato la moto.
Oggi il tempo è stato bello alla fine
ilprofessore
24-03-2018, 20:09
Finalmente l'ho vista! Bella, elegante e più piccola di quanto mi aspettassi.
È più compatta di una RT, più filante.
Da Tottene ci sono 4 GW: 2 Tour manuali, una Tour DCT bicolore ed una bagger. La moto per i test è una Tour bianca, veramente bella e molto richiesta.
Più tardi metto qualche foto.
Professò adesso puoi capire perchè mi sono invaghito a prima vista...
Pepot ti confermo che la moto l'ha ritirata oggi ed è arrivato a casa (abita a Lecce) e viste le innumerevoli richieste di una recensione con le prime impressioni ha scritto che le pubblicherà sul suo forum in modo che tutti possano leggerle http://motoviaggiatori.forumcommunity.net/
più piccola di quanto mi aspettassi.
A chi lo dici.....:mad::mad:
Comunque l'ingombro specchietti è identico e il passo è 5 mm più lungo quindi diciamo chè è più magra.......:lol::lol::lol:
Elbio facci sapere se il tuo amico ha ritirato la moto.
Oggi il tempo è stato bello alla fine
Questo è quanto scritto da Marcello e sul suo forum qualcosa ha già fatto.....
"Oggi, come previsto, ho preso la mia Gold Wing Tour DCT/Airbag e l'ho portata a casa. Meno di 400 km, ma molto interessanti.
Ho bisogno di tempo per fare una recensione completa, ma una cosa posso anticiparla: è una moto superlativa!
La recensione completa (appena iniziata: la completerò nei prossimi giorni) è qui sul mio forum http://motoviaggiatori.forumcommunity.net/?t=60636125"
Condivido, Goldwing è sempre stata una certezza...
ilprofessore
24-03-2018, 23:25
Qualche foto.
GW Tour DCT (https://www.renatoporcellato.it/gw2018/IMG_20180324_160754.jpg)
GW Tour DCT_1 (https://www.renatoporcellato.it/gw2018/IMG_20180324_160923.jpg)
GW bagger (https://www.renatoporcellato.it/gw2018/IMG_20180324_163001.jpg)
GW Tour Bianca (https://www.renatoporcellato.it/gw2018/IMG_20180324_165634.jpg)
Purtroppo ho fatto qualche casino con il telefonino e non ho il video con la Tour bianca che partiva. Bello il rumore, quasi da V8 americana.
Pensavo peggio il cruscotto, cioe' mi sembrava troppo grande in foto, invece dal vivo e' ben proporzionato alla moto.
Ho ovviamente toccato i 2 tirantini di sterzo e, come dice il buon Max, quello sinistro e' piuttosto lasco, mentre quello destro e' rigido.
C'era anche la AT ADV (anzi, ce ne erano un fottio ...) : bella anche questa, ma e' troppo "cavallona", meglio viaggiare rasoterra con la GW :eek:
Queste le impressioni riportate sulla sospensione anteriore alla faccia di Max:
SOSPENSIONE ANTERIORE
Dopo i giri motore (e relativa potenza e coppia) e i consumi, parliamo di quella che forse è la più grande novità di questa nuova Gold Wing: la sospensione anteriore.
Davanti infatti non abbiamo più la tradizione forcella con steli, ma un doppio braccio oscillante. Uno dei principali vantaggi di questa sospensione è separare la sterzata dalla funzione ammortizzante, rendendo così molto più manovrabile il manubrio.
Non entro nei particolari tecnici (ci sono persone e articoli che lo spiegano meglio di quanto possa fare io), ma dico quello che ho notato io, guidando la moto.
Sono partito nella peggiore delle situazione: nel traffico caotico di Salerno. Ero quindi più attento a non fare incidenti e danni che a valutare la moto. :unsure:
Cominciavo però a sentire qualcosa di strano... lì davanti.
A un certo punto... quasi panico. Prendo una buca (o un profondo tombino) e... non succede quasi nulla. E' una sensazione stranissima; tanto positiva da mettere paura.
Siamo abituati, con le nostre moto, a certe reazioni immediate e piuttosto brusche dell'anteriore quando si prendono certe irregolarità dell'asfalto.
Qui no!
Superata la sorpresa iniziale, ho cominciato ad apprezzarla sempre di più. :)
E' fantastica! Sospensioni anteriori eccezionali, rivoluzionarie (lo so che non sono una novità assoluta, vedi p.e. molte BMW, anche se non uguali). Ma è una novità su questa moto.
Il manubrio resta immobile anche sulle buche più profonde e ripide, sui dossi, sulle fratture della strada. Ovvio, dove sempre stare attenti a non perdere il controllo della moto, ma lo sterzo non si scompone e soprattutto non trasmette alcuna vibrazione o scossone alle mani e alle braccia. Un comfort inimmaginabile, perfino per gli standard Gold Wing!
Ma attenzione: se guardate il funzionamento delle sospensioni mentre guidate (si vedono benissimo guardando sotto il manubrio)... rischiate di avere il mal di mare! Si vede perfettamente il doppio braccio oscillante che lavora in continuazione: non sta mai fermo! Su e giù, su e giù: vibra in continuazione. Ma, cochi cm sopra, il manubrio è immobile! Dopo un po' però ci si abitua a questa vista e io ho fissato il meccanismo per molto tempo, per studiarne il funzionamento (ovviamente guardando anche la strada).
Conseguenze: nessuna vibrazione al manubrio, comfort assoluto, facilità di controllo della moto, semplicità di impostazione della traiettoria, perchè la moto sembra andare su degli invisibili binari. Fantastico e molto divertente!
Attenzione però: questa sensazione di sicurezza potrebbe portare a osare troppo, perchè comunnue un limite fisico c'è, oltre il quale nessuna moto può andare.
L'altra cosa da verificare è il comportamento di questa sospensione anteriore su sterrato.
Dietro invece la sospensione, pur se migliorata, non mi ha dato la sensazione di un grande miglioramento rispetto ai vecchi modelli. Il punto debole della Gold Wing era però davanti.
E ora vado a dormire: domattina... devo fare un giretto in moto. :)
ilprofessore
25-03-2018, 09:27
Che la sospensione anteriore sia un gran passo avanti, questo è innegabile. Bisogna capire quanto migliori con un mono più performante. Oppure se basta intervenire al posteriore.
Portala da Max:lol::lol::cool:
salvoilsiculo
25-03-2018, 09:36
Rimane cmq aperta la questione di quanto siano efficaci e durature usare delle testine come elemento ammortizzante o smorzante delle vibrazioni o se non fosse stato meglio un componente diverso eppoi non ho ancora capito se è perchè manca un cuscinetto a dx?!
la recensione postata da Albio riferita alla sospensione anteriore penso sia il normale feedback di chiunque approdi a questo nuovo tipo di sospensione anteriore provenendo da forcella tradizionale , interessante sarebbe recensire sospensioni simili per carpire sottili differenze , complimenti ad Honda che finalmente ha modificato un sistema front suspended ormai obsoleto per moto da gran turismo
Giusta osservazione, bisogna aspettare un report da un Kappista...
salvoilsiculo
25-03-2018, 10:59
A loro non piacerà...semplicemente non ha 160 cv e non supera i 230 km/h eppoi è difficile cadere da fermi!
Salvo sei uno spettacolo...... se non ci fossi sarebbe una noia, invece grazie a te ogni qualvolta una discussione sembra spegnersi si riapre magicamente.:D:D:D
Recensione in linea con gli americani. Tranne Max tutti hanno parlato solo bene della sospensione anteriore. Molto bene...
ilprofessore
25-03-2018, 12:07
Anche Max parla bene della sospensione anteriore, e' il mono anteriore che non gli piace (ovviamente, se vuole vendere i suoi).
Le testine di cui parla Salvo non hanno nulla a che fare con l'azione ammortizzante, sono solo un tirante di sterzo, come c'e' da mille anni sulle auto senza alcun problema.
Per me durano in eterno e quella lasca, come dice Max, e' solo di sicurezza nel caso si rompa la prima.
Piuttosto mi sembra strano che non abbiano la sede conica, che garantisce un serraggio perfetto con zero giochi. Una volta erano cosi', non so se recentemente anche sulle auto sono passati ad un fissaggio con vite cilindrica, che costa molto meno.
La Honda avra' fatto le sue prove e se funziona bene non vedo controindicazioni.
Comunque bella: maledetti quelli della Honda a non importare la bagger DCT :mad:
salvoilsiculo
25-03-2018, 12:16
Io profanamente credo che l'essere lasche visto come vibrano in alcuni filmati le astine e le testine sia invece voluto per smorzare o evitare la trasmissione delle vibrazioni ai manubri...mi domando quindi se non si poteva pensare a un sistema diverso e se nell'azione sferzante non ci sia un certo gioco di cui ritengo volesse parlare anche il Max....ma di certo come potrebbe essere possibile irrigidire il serraggio tipo volante automobilistico senza ritrovarsi poi con la trasmissione di tutte le vibrazioni a mani, braccia e spalle?
Concordo con te professò
Se un tirante è rigido ed uno invece ha un cuscinetto ci sará certamente un motivo studiato e pensato ad hoc
Concordo con te professò
Se un tirante è rigido ed uno invece ha un cuscinetto ci sará certamente un motivo studiato e pensato ad hoc
E da mo che lo dico ...quando dissi che escludevo categoricamente che fosse un errore della catena di montaggio o del controllo qualità ma che c'era un motivo...
Una curiosità sul DCT in automatico la settima viene inserita a 90 km/h e scala in sesta a 75 km mentre se usi il manuale in scalata la moto scala comunque in sesta a 60 km/h in quanto giudica insostenibile la velocità per quella marcia.
A 75 km/h in settima è a 1.500 giri e mostra un consumo istantaneo di circa 30 km/l.
Non solo. In drive (quindi Touring, rain, ecc...), se non si tocca l'acceleratore, almeno in piano, la moto avanza da sola, costante e senza sobbalzi, regolare, appunto a 10 km/h.
Per gli spostamenti da fermo, si sente un pochino la maggiore altezza o comunque dà una sensazione di maggiore leggerezza del manubrio, che quindi va controllato, almeno le prime volte, con maggiore attenzione, per evitare spostamenti bruschi.
La moto in sé è più leggera e si sposta meglio a motore spento rispetto a prima, ma, nelle manovre a bassissima velocità (con l'acceleratore) si deve fare un po' di attenzione o forse mi devo abituare.
Riguardo il manubrio, tieni presente che è talmente leggero da fermi che arriva subito a fondo corsa, senza forzare per nulla; col 1500 (e credo anche col 1800) era abbastanza duro, credo anche per gli attriti, e comunque evitavo, per sicurezza, di manovrare a fondo corsa. Quindi è tutto più leggero, scorrevole, che è sia un pregio che un difetto, almeno, credo, finchè non ci si abitua.
Se la k6 era un velluto, questa deve essere un tappeto volante.
Sino sicuro che in Honda stanno già pensando a come migliorarla
Tra 20 altri anni
Comunque bella: maledetti quelli della Honda a non importare la bagger DCT :mad:
Per chi volesse la bagger con DCT può sempre prendere la touring DCT Airbag e acquistare il Trunk removal kit le volte che vuole girare senza baule centrale...
Due moto al prezzo di una :lol::lol::lol::lol:
salvoilsiculo
25-03-2018, 18:07
Volendo sorvolare sui costi dell'operazione in termini economici e sull'ancor meno trascurabile fattore tempo per lo smontaggio e magari un giorno reinstallazione, occorre riflettere sulla fattibilità dell'operazione, considerato che la DCT Airbag ha la connessione per cellulare e chiavetta per caricamento mappe proprio nel baule....occorre quindi appurare se questa trasformazione è prevista senza perdere nulla, magari semplicemente sfilando il cavo e sistemarlo sotto al codino (kit removal) e rinunciare probabilmente al collegamento o in caso contrario saperlo ed accettarlo e.. Amen!
ma è un kit originale honda specifico per questo...
costerà attorno ai 300 euro...
è come comprare una bagger con DCT e airbag con il bauletto optional e pagarla 3/400 euro in più...
Su una moto da 37000 euro direi un costo trascurabile
p.s.
era per dire che se uno vuole proprio la bagger con dct la riesci ad avere...
salvoilsiculo
25-03-2018, 18:53
Certamente. Il problema non è montare il kit, ma smontare il bauletto...se ne è parlato.
ilprofessore
25-03-2018, 19:18
Se avessero importato una Tour DCT senza airbag, l'avrei presa e trasformata in bagger con il kit. A me da fastidio spendere una barca di soldi per l'Airbag che serve a poco e mi ruba un vano molto comodo. In USA per la versione Airbag sono quasi 4000 dollari in piu' :rolleyes:
I plus della bagger sono colorazione opaca e finiture nere.
Una tour senza bauletto Non le somiglia neanche, secono me....
salvoilsiculo
25-03-2018, 19:47
Concordo, infatti, senza presunzione ma sono stato il primo a scriverlo anche se ho suscitato le ire di qualcuno...quindi occhio Prof.! :mad: :lol:
In effetti l'airbag più che a poco non serve per nulla fino a quel giorno che magari ti salva la vita dopo di che ognuno è libero di fare le proprie scelte con i propri denari visto che non c'è una legge che lo impone.
salvoilsiculo
25-03-2018, 20:13
A me spiace, oltre al fatto che al momento a noi umili europei venga imposto se si vuole il DCT, che sia stato poco progettato ovvero sacrificando l'unico vero porta oggetti presente sulla moto, magari con un ulteriore pizzico di fantasia, chissà pensando diversamente la pulsantiera o il joystick, avrebbero potuto trovare uno spazio aggiuntivo; anche perchè il vano presente sul fianchetto destro, a parte dare riparo al pulsante apri sportello serbatoio e non so se ad un secondo o è lo stesso per lo sblocco manuale in caso di key scarica, è ridicolo come quello sul K che, però, almeno ne ha uno per lato!
ilprofessore
25-03-2018, 20:18
Io non prendo la bagger perche' ha lo stile di una bagger, ma perche' non mi serve il bauletto e senza la moto e' piu' aerodinamica e meno pesante.
Riguardo l'Airbag, preferisco spendere i miei soldi in un giubbino airbag, che posso usare con tutte le moto e mi protegge in ogni tipo di incidente, non solo negli urti frontali.
Tutto aiuta a farsi meno male, ma portando agli estremi questo tipo di ragionamento, direi che e' meglio stare a casa e si e' ancora piu' sicuri di non farsi male. E comunque, 4000$ per un airbag e' un furto.
I plus della bagger sono colorazione opaca e finiture nere.
Una tour senza bauletto Non le somiglia neanche, secono me....
la penso come te, con quella colorazione pare un altra moto, molto futuristica, degna di un film stile Mad Max
Infatti è quello che infastidisce parecchio il dover rinunciare al DCT , un sorta di imposizione forzata, oltre alla rinuncia dell'unico vero vano a disposizione.
Proff il giubbino non ti ripara proprio per niente in caso di urto frontale in quanto col casco vai a cozzare contro l'ostacolo senza contare le lesioni agli arti inferiori contro il manubrio quando vieni sbalzato in avanti e poi nessuno ti impedisce di comprarlo comunque per gli altri tipi di incidenti
Se vuoi perdere 2 minuti qui vedi bene le differenze (https://www.youtube.com/watch?v=NdEPp38xMGE&t=4s) dei danni a testa e gambe.
Se dopo la fai una questione economica o fatalistica liberissimo di farlo ci mancherebbe...
ilprofessore
25-03-2018, 20:38
In USA la bagger la fanno anche rossa, lo stesso colore della Tour.
Alla fine, l'unica differenza e' lo scarico nero invece che cromato.
Io la prenderei anche bianca, mi e' piaciuta molto quella che ho visto da Tottene.
Era la Tour, ma sono sicuro che anche senza bauletto farebbe la sua bella figura.
Mi e' piaciuta meno la bicolor, l'unica disponibile con Airbag anche in USA.
E poi bianca ce l'ha il "magico" nonnetto Cruiseman, un autentico "faro nella notte" ...
salvoilsiculo
25-03-2018, 21:25
Beh negli USA mi sembra che almeno puoi scegliere tra due bicolori rosso e blu oltre al nero...qui invece sembra come una vecchia canzone di Cocciante...Era già tutto previsto :mad:
Patù 767
26-03-2018, 01:26
Concordo la Bagger ha una colorazione stupenda :eek: secondo me anche nera opaca sarebbe pazzesca :-p
salvoilsiculo
26-03-2018, 16:35
Potremmo privarci anche di quest'ultima chicca?
https://youtu.be/GmCgrvYGHus
Un tale accessorio quante chance ha di passare indenne ad esempio al primo cambio gomme o quant'altro?
Dipende dal gommista.....
salvoilsiculo
26-03-2018, 17:49
La citano spesso con la nostalgia che si tributa solo ad un Divina e così imbattendomi casualmente nel filmato non ho saputo resistere...
https://youtu.be/e2HI7NzJPPI
Il sottotitolo potrebbe essere...quando BMW costruiva una bellissima tourer che ancora oggi giusto con un paio di accorgimenti tecnici ed estetici sarebbe la vera ammazzagoldwing! Ma non trovate che abbia molte similitudine con la vecchia GW 1800? :cool:
Che cagata gli adesivi rossi sulla molto bianca
...
Salvo condivido in toto: KLT era la vera competitor di Goldwing sia per dimensioni allestimenti e tipologia di moto. Poi GW è stata confrontata, impropriamente a mio modo di vedere, con la GT 1200-1300-1600 perchè rappresentavano il top di gamma BMW più che per le caratteristiche similari.
Infatti conosco tanti winger che sono passati da LT a GW proprio perchè incontrava maggiormente i loro gusti vista la somiglianza in tanti aspetti.
Ora con questi cambiamenti invece il paragonare GW TOUR con KGT risulta più corretto.
salvoilsiculo
26-03-2018, 20:44
Diciamo che Honda ha restituito la cortesia! ;)
Salvo condivido in toto: KLT era la vera competitor di Goldwing sia per dimensioni allestimenti e tipologia di moto. Poi GW è stata confrontata, impropriamente a mio modo di vedere, con la GT 1200-1300-1600 perchè rappresentavano il top di gamma BMW più che per le caratteristiche similari.
Infatti conosco tanti winger che sono passati da LT a GW proprio perchè incontrava maggiormente i loro gusti vista la somiglianza in tanti aspetti.
Ora con questi cambiamenti invece il paragonare GW TOUR con KGT risulta più corretto.
+ corretto sarebbe con la K1600 GTL che + di 220 non va :lol:
Vero però dammi atto che il titolo del thread è Ammazza K generico e quasi tutti fanno il paragone col GT...
jocanguro
27-03-2018, 17:15
a bene,
quindi la sospensione nuova anteriore è un ficata e funziona benissimo...
son contento..
:D:D:D
noi kappisti ce ne eravamo accorti da 97 quando usci la k1200rs o dal 2005 quando usci la k1200s e poi gt ,
e da allora apprezziamo a fondo questa soluzione ...:lol::lol::lol:
(infatti mi fa inczz la bmw che un po alla volta la statogliendo per rimontare forcelle standard .. vedi r1200rs :mad::mad:)
oh , raga, un pochino di polemica, tanto per riderci un po' ....
;):lol::)
p.s.
a furia di seguire questa discussione ne so di più della nuova goldwing invece che della mia k1600gt ..;):!:
La sposta anche una ragazza
https://youtu.be/6NJ_hjF_m70
jocanguro
27-03-2018, 20:43
Pepot ...
e me la chiami ragazza ???
è più grossa lei della goldwing.. e di me ...
:lol:;)
Flavio56
27-03-2018, 20:49
Quella del mio amico è arrivata, la ritira domani o dopodomani....
salvoilsiculo
27-03-2018, 20:53
Pepot ...e me la chiami ragazza ? è più grossa lei della goldwing.. e di me ...:lol:;)
Forse è la GW che non è più così grossa!
salvoilsiculo
27-03-2018, 20:56
p.s. a furia di seguire questa discussione ne so di più della nuova goldwing invece che della mia k1600gt ..;):!:
Lieto di essere stati così utili..:lol:
Pepot ...
e me la chiami ragazza ???
è più grossa lei della goldwing.. e di me ...
:lol:;)
È una vikinga :love3:
pepot , ho capito , tutto calcolato , ormai a sto punto riceverai un enorme uovo di Pasqua con all'interno.......la tua nuova GW
Arriva domani a roma e poi la portano qui venerdì quindi posso ritirare solo dopo pasquetta
salvoilsiculo
28-03-2018, 21:20
Finalmente questa discussione ha dato frutto! Felicitazioni :D:arrow:
Un poco di gold
https://youtu.be/ZsVT_lLn0xY
salvoilsiculo
28-03-2018, 22:47
A occhio ce n'erano più in quel salone di quelle che arriveranno in Italia per quest'anno! :mad:
Belavecio
28-03-2018, 23:07
Arriva domani a roma e poi la portano qui venerdì quindi posso ritirare solo dopo pasquettaTipo via crucis😀
A occhio ce n'erano più in quel salone di quelle che arriveranno in Italia per quest'anno! :mad:
Davvero impressionante.
Presto verranno vendute usate
il nonnetto ha montato lo schienalino
https://www.youtube.com/watch?v=Q6ZMj2xWJx4
l'espressione la associo generalmente alla figa :rolleyes:
dove la vedi?? :confused:
In toscana si usa questa espressione anche x le moto e accessori
Mi spiace solo vedere rovinare l'estetica della GW...contento il nonno:mad:
Infatti... tra poco il nonno ci monta anche il barbeque
salvoilsiculo
29-03-2018, 13:35
Mi ricordo che di questo schienalino si è già visto e appare più ingombrante di quello originale...poi magari sarà migliore non so, ma il passeggero sembra uscirne ancora più ristretto!
Un intervento così
A gamba tesa
Il monoblocco della nuova è diverso da quello della 1800 del 2001?
salvoilsiculo
29-03-2018, 14:39
Ad un quesito così tecnico solo un buon meccanico credo possa rispondere di certo modifiche ce ne son state visto i cambiamenti che hanno condotto ad una leggera variazione della cilindrata e all'avanzamento di tutto il motore giusto per dirne un paio e mi pare di ricordare un disegno in cui dal confronto il nuovo motore risultava leggermente più corto. Quanto poi questi cambiamenti siano sostanziali...ritorno alla premessa.
Direi diverso, visto che è progettato per il dct.
é cambiata anche la corsa dei pistoni e l'alesaggio, trattasi di motore quadro, infatti è stata mantenuta la cubatura uguale (solo un centimetro cubo in più) ma ora anche corsa e alesaggio sono uguali.
salvoilsiculo
29-03-2018, 15:49
Francamente ritengo che il DCT avrebbe potuto essere applicato anche al precedente motore che però come molte volte illustrato da Albio ormai era un "obsoleto" Euro 3.
Francamente ritengo che il DCT avrebbe potuto essere applicato anche al precedente motore .
francamente non è possibile, sempre se si ha un minimo di conoscenza meccanica per capirne il perchè.
ma anche se non la si ha, basterebbe chiedersi perchè, altrimenti, non lo applichino su tutti i modelli di moto che producono, invece che montarlo solo su quelli che "nascono" per averlo....
Flavio56
29-03-2018, 20:30
Oggi sono andato a vedere quella del mio amico che la ritirerà domani, la moto è veramente bella, sopratutto la strumentazione, apparentemente sembra un po’ meno rifinita rispetto alla vecchia, gli sportellini e le plastiche sembrano un pò leggerini, ci sono anche parti del motore e collettori di scarico a vista mentre sulla vecchia è tutto coperto....
A breve il confronto dinamico, poi vi faccio sapere, se arriva anche dct ci faccio un pensiero serio....
Oh, nessuno che abbia ancora provato se ci sta un integrale nella valigia sinistra... 😁😁
Vuoi rientrare dell'investimento di 1 euro che hai fatto tempo fa??????
sinceramente non devo rientrare di nulla, visto che non ho speso niente, finora..
ma è più la curiosità che il resto, è una delle prime cose che mi sono chiesto quando l'ho vista dal vivo a Milano e non sono ancora riuscito a soddisfare la domanda.
Capisci la battuta :lol::lol::lol:
è un po come Giovanni quando si lamenta che ha immobilizzato del capitale perchè ha messo un Euro nel carrello del supermercato.....
Big ho fatto fare la prova ad anglana che l'ha ritirata e mi ha detto che non entra il suo jet arai
beh, non ha tutti i torti!! :lol:
Ahia........ Euro perso....:(:(;)
Big ho fatto fare la prova ad anglana che l'ha ritirata e mi ha detto che non entra il suo jet arai
nuoooooo!!!
delusione!!!
cazzo, mi tocca andare a scassinare un carrello di una vecchietta....:mad:
Pensa cbe un amico oggi con un euro ha vinto 1800 euro
con un grattino? che chiulo!!
La mia moto invece è a verona e ci resta fino a martedi perche domani non lavorano
ilprofessore
29-03-2018, 22:16
Il motore della nuova ha ben pochi pezzi in comune con il vecchio, sono totalmente diversi.
Potrei quasi rischiare di dire che nessun pezzo sia uguale, a parte quelli standard come le viti.
salvoilsiculo
30-03-2018, 00:12
Vuoi rientrare dell'investimento di 1 euro che hai fatto tempo fa??????
Il vero investimento sarebbe se gli riconoscessero 1 euro per ogni volta che ha fatto una figura come la causa persa del casco...ma non demorde ne sta già preparando un'altra ed in cantiere c'è già la successiva!
salvoilsiculo
30-03-2018, 00:14
Ahia........ Euro perso....:(:(;)
Non infierire...ti piace vincere facile? Poppopoppopopo! :mad:
Un po' come quelli che dicono che il DCT si può montare dappertutto, "secondo lui, francamente"..... 😁😁
Solo che qua la questione è tecnica e non opinabile, a differenza della capacità di una valigia di una moto che finora nessuno dei presenti ha avuto moto di verificare. 😎
salvoilsiculo
30-03-2018, 07:48
Quindi tu stai dicendo che anche se Honda avesse voluto non avrebbe potuto o saputo con gli opportuni accorgimenti montare il DCT anche sul precedente 1800 e hanno rifatto una moto nuova per risolvere il problema?! Qual è il problema? È la tua opinione e ci stai bene? Salute! :cool:
Flavio56
30-03-2018, 08:08
Credo che i costi per modificare un vecchio motore per montarci il DCT potrebbero essere equiparabili alla costruzione di un nuovo motore....
Quindi....
Ah beh, certo, se avessero riprogettato il banco motore di sana pianta, e poi, probabilmente dovendone aumentare le dimensioni, fossero riusciti a riposizionarlo nello stesso telaio assieme a tutto quello che lo circonda, probabilmente lo avrebbero potuto fare....
Però, ecco, lo capisci da solo che sarebbe un'idea alquanto bislacca, specialmente per una casa motociclistica che fa dell'ottimizzazione industriale il suo obiettivo, tanto da far sì che su tutte le moto e scooter che produce, dai 500cc in su, monta gli stessi blocchetti elettrici e le stesse pompe freno, vero?
Ed infatti non lo fanno per nessuna moto che non è nata per essere dct, di qualsiasi cilindrata ed architettura.
La mia non è un'opinione, è la differenza che c'è tra il sapere un minimo di chi e cosa si sta parlando, e dare aria ai denti.
Io non so che lavoro tu faccia, ma spero che non abbia a che fare con la progettazione, di qualsiasi cosa.
Per correttezza parlare di fattibilità e di convenienza economica sono 2 argomenti diversi quindi dire che non si può fare perché non conviene è un risposta quantomeno inesatta in quanto viene tralasciato il lato tecnico.
Il vero problema non è tanto la forma, la cubatura, l'architettura, la potenza del motore che praticamente tra nuovo e vecchio è quasi uguale ma l'assoluta mancanza e predisposizione elettronica del vecchio che di fatto rende impossibile il montaggio di un cambio che per funzionare ha bisogno di centraline che tengano sotto controllo i parametri del motore. Quindi più che un problema meccanico è un problema elettronico.
salvoilsiculo
30-03-2018, 09:00
Lascia perdere Albio disquisire sulla dicotomia tra volere e potere è inutile...tanto per qualcuno se dai risposte sintetiche non vieni capito perché la sintesi si affida alla buona volontà del lettore, se, invece, scrivi troppo, ovviamente nascono problemi di comprensione o memoria dopo anche poche righe...quindi ottieni solo sarcasmo o battute fine a loro stesse, ma ben poco di costruttivo.
Cmq confesso non sono un meccanico professionista ma solo il classico italiano che si è sempre fatto i lavori meccanici da solo e forse ha sviluppato un minimo di esperienza e buon senso nel settore. ;)
Seh, le risposte sintetiche detto da te.
La domanda era se i blocchi motori sono uguali, la risposta è TECNICAMENTE NO, anche solo perché uno prevede l'alloggiamento di un cambio che 20 anni fa non era previsto.
Fine delle inutili disquisizioni tra volere e potere, che sono il solito dare aria ai denti.
salvoilsiculo
30-03-2018, 12:47
Quindi? Hai dato una conferma a quanto in diversi prima di te, io per primo, avevano già, con pacatezza e serenità tecnica, argomentato in vario modo! Mi pare che non ci siano premi per i primi...figurati tra chi è ultimo dei secondi ed interviene a questione acclarata!! ;) :mad:
Ragazzi pensate a me invece che a ste cazzata.
Mi devo fare Pasqua in auto...:mad: invece che in moto :arrow:
Sarebbe stata una occasione unica visti i miei impegni, salire 4 giorni di fila in Umbria...
Tu per primo cosa? 😂😂😂
Tu hai detto che "francamente secondo te" il dct poteva essere montato anche sul 1800.
Che oltre a non rispondere alla domanda se i due monoblocchi erano uguali, è pure una cagata sotto tutti i punti di vista, tecnici e commerciali.
Tu per primo.
Dai va là, continua a cambiare le camere d'aria alla bicicletta..
Ragazzi pensate a me invece che a ste cazzata.
Mi devo fare Pasqua in auto...:mad: invece che in moto :arrow:
Sarebbe stata una occasione unica visti i miei impegni, salire 4 giorni di fila in Umbria...E c'hai ragione, 25 mila cocuzze e Pasqua in moto.... io userei il Kappone!
ilprofessore
30-03-2018, 13:32
Pepot, non è che hai uno scooter 50 in garage:cool:
Ha ragione Big, prendi la Kappa e vai ...
No.... fa nulla. A questo punto sto con i piccoli
salvoilsiculo
30-03-2018, 13:55
Hai ragione Big continuare a rispondere a ciò che scrivi è, francamente, quanto di più inutile si possa fare e al momento non mi risulta più neanche divertente non amo sparare sulla croce grossa!
Pepot non pensare a domani ma a giovedì prox! :D
non amo sparare sulla croce grossa!
sulla croce grossa?
Solo una cosa puoi sparare tu...
Anzi, due.
Ma non le posso scrivere che poi ti scandalizzi tutto....
salvoilsiculo
30-03-2018, 15:56
Lo vedi che mi dai ragione.....sei stato solo capace di pensare che fosse un errore.....va là, va là!
Cmq volendo restare fedele al mio reale interesse...ecco un nuovo episodio della soap del Max:
https://youtu.be/wBykubS2bvQ
Lo vedi che mi dai ragione.....sei stato solo capace di pensare che fosse un errore.....
veramente non ho osato pensare che tu volessi fare una battuta così triste giocando sulla traduzione di big...
Ti ho sopravvalutato.
E sarebbe proprio stato meglio l'errore... 😎
salvoilsiculo
30-03-2018, 17:30
Non è colpa mia se continui a non capire...poi pensala come vuoi. Cmq come immaginavo nonostante la tua ostentata trivialità sei un animo sensibile e quindi se verrai da queste parti avvisami che ti offro una bella birra e qualcosa di piccante che migliora coronarie e scarico!
salvoilsiculo
30-03-2018, 18:08
Bene vedo che ti si è asciugata la finta lacrimuccia ed hai rifiutato il ramoscello!
Toh Pepot studia...
https://youtu.be/wBykubS2bvQ
Non ho capito una cippa .....
Ma come si prova un mono con la moto sul centrale...
Mi fa ridere max
ilprofessore
30-03-2018, 23:34
Non stava provando il mono, ma spiegando come mettere e togliere il perno di blocco dello sterzo, utile per serrare la ghiera dello sterzo stesso.
salvoilsiculo
31-03-2018, 11:23
Meno male altrimenti almeno un'ora di filmato visto quanta prosopopea per mostrare dove inserire un perno.
http://i64.tinypic.com/1z6v0qp.jpg
Non ci sta neanche male una BMW in mezzo a due Goldwing.......
Buona Pasqua a tutti.:D:D
Karlo1200S
01-04-2018, 08:43
in effetti il confronto visivo diretto rende l'idea di quanto sia più stretta...ma complessivamente non penso che sia un male.
Sembra uno scuterino...dell'honda:lol:
Mi ripeto
Questa può essere la nuova pan european.
E comunque è bellissima
Buona pasqua a tutti
[QUOTE
Non ci sta neanche male una BMW in mezzo a due Goldwing.......
Buona Pasqua a tutti.:D:D[/QUOTE]
Ammetto di avere sbagliato il titolo: questa è l’ammazzaT-MAX :cool::cool::cool:
Buona Pasqua ragazzi
Come discutevo con il proprietario di quella gold in mezzo ai dinosauri, la nuova è più piccola, più agile, più potente, più leggera ma ugualmente protettiva e confortevole.
E lui viene dal modello vecchio
Magari adesso ti arriva anche un po' d'aria ricordandoti che sei su una moto...
salvoilsiculo
01-04-2018, 10:40
[IMG]Non ci sta neanche male una BMW in mezzo a due Goldwing.......
Buona Pasqua a tutti.:D:D
Auguri! Scusa Albio ma non capisco la foto o la frase...ma dov'è il K?! Ahhh era una metafora!! :lol::lol:
salvoilsiculo
01-04-2018, 12:24
Magari adesso ti arriva anche un po' d'aria ricordandoti che sei su una moto...
Magari anche no visto il target e l'utilizzo cui è destinato questo tipo di moto!
jocanguro
01-04-2018, 13:08
La differenza dalla foto salta all'occhio,...
la locomotiva ha la strada segnata, il bufalo può scartare di lato ....
(la mia filosofia di vita...)
Magari anche no visto il target e l'utilizzo cui è destinato questo tipo di moto!
e quale sarebbe il target?
e l'utilizzo alla quale è "destinata"?
e soprattutto, ma li deciderai tu? :lol:
salvoilsiculo
01-04-2018, 13:39
....e cadere! Bellissima citazione del Principe Jo! :D
Ognuno la pensi come vuole.......a proposito, anticipo che sto parlando seriamente, il mio amico Roberto vende la sua Tour rossa personale immatricolata a Marzo 2018 con 1.000 km a 30mila passaggio compreso.Chi vuole aggiudicarsi la prima Goldwing Tour usata in Italia mi contatti.
P.S. alla domanda la vendi perché forse non ti soddisfa la sua risposta è stata ...."togli pure il forse mi tengo la vecchia che ho in garage senza il cruccio di rimpiangere la nuova"
Sempre perché ognuno la pensa come vuole.... Pepot anche lui veniva dal modello vecchio ma non dal 1500 moto di 20 anni fa ma dal 1.800 dove forse le migliorie non sono così eclatanti visto la sua decisione; ovviamente a suo modo di vedere.
P.S. 2 ovviamente la moto è quella della foto...
È un pesce d'aprile albio :lol:
salvoilsiculo
01-04-2018, 17:53
Albio questo è un vero record...pesce o non pesce!
No Pepot non sono a pesca.....tutte le parole che ho scritto sono veritiere anzi a domanda diretta che gli ho rivolto "vendi la moto???"
La risposta è stata: CERTO CHE SI....
Quindi tutti quelli che l'apprezzano così tanto sono pregati di farsi avanti e passare dalle parole ai fatti o come dice Salvo smetterla di fare i quaraqua', visto che avere la moto subito a inizio stagione e risparmiare pure dei quattrini potrebbe essere un buona idea.
FATSGABRY
01-04-2018, 18:11
Che differenza con quella di prima
ma quaquaraquà di che?
io una tour non la vorrei manco regalata, quindi la lascio al tuo amicone che ha speso 30 mila pippi senza sapere cosa comprava...
ma pensa te.
altrimenti c'è sempre Salvo, è sei mesi che ne parla e può fare l'affare della vita, visto che sono 2 tuoi amiconi e sicuramente lo tratta bene... :cool:
ah no, secondo me non la vuole più comprare... :lol:
O sei permaloso o mitomane .....non sentirti sempre parte in causa in quanto io a differenza tua ho buona memoria e so che sei interessato a GW.
Mi riferisco a tutti coloro che ne decantato la bellezza e l esorto a passare dalle parole ai fatti.
Buona Pasqua Big e stai sereno.. .
ma sa vùt esortèr..
dire che si apprezza una moto mica vuol dire che la si vuole comprare eh, specialmente a quei prezzi.
e con tutta la tua memoria, dimmi il nome di uno solo che in questo tread ha detto di voler comprare una tour...
forse è meglio che stai sereno tu, anzichè dare dei quaquaraquà alla gente.
Come al solito cominci a digitare sulla tastiera prima di aver collegato il cervello quindi TI ESORTO a fare il contrario così non approfitteresti di tutte le occasioni per far figure barbone...ti rinnovo gli auguri....
Flavio56
01-04-2018, 20:19
Vabbè io questa mattina ho fatto un giretto con la mia vecchia F6B....
moto fantastica...
Tra un pò ci penso ma per adesso mi godo la mia....
PS
le moto sono tutte belle....:D:D:D
Come al solito cominci a digitare sulla tastiera prima di aver collegato il cervello quindi TI ESORTO a fare il contrario così non approfitteresti di tutte le occasioni per far figure barbone...ti rinnovo gli auguri....
intanto qua sei tu che hai dato degli ominicchi agli altri utenti..
e non hai ancora detto, nonostante tutta la tua memoria, chi sono quelli interessati alla tour ai quali era rivolto il "quaquaraquà".
tu, e l'altro della coppia, fate presto a dire male degli altri, poi però scivolate sempre sulle bucce di banana..... :cool:
Sì, c'è una Tour rossa in vendita, di un mese di vita.
È di un amico di Albio che ha speso un trentello per comprarla e poi l'ha messa di fianco a quella vecchia e si è accorto che è più piccola e allora non la vuole più.
Tu sei uno di quelli alla quale piaceva questa moto?
Ocio a cosa rispondi...
😁
ilprofessore
01-04-2018, 21:48
Albio, è una Tour, quindi non DCT?
Vengo a leggere un po'
Scrivo poco perché di cazzate ne sparo tante ogni giorno
Così evito di farvi conoscere il mio lato migliore
Ma qui ogni tanto sembrate peggio delle vecchie comari :lol:
State sereni e fate km che vi passa....
La GW me la prendo usata tra 2 anni
Ma stavo diventando compulsivo e mi continuo a dare una calmata
Ero già pronto a fare un offerta per il 335i
Qui si litiga molto e si guida poco :lol:
mah, veramente io oggi pomeriggio un 250 km in scioltezza sulle colline romagnole li ho fatti.
e domani si fa un giretto nella bassa Maremma fino al mare a Follonica e poi si rientra..
non so voi.
e poi cosa vuoi litigare con quei due lì. :cool:
Pepot, parla x te :lol:
Noi tra 3 settimane ci "spariamo" anche 2.300 km in terra sarda ;)
https://youtu.be/k26OhiWaWqs
Meglio Corsica
Big al contrario tuo io non vivo e mi nutro di polemica, e per lo più sterile oltretutto, quindi da adesso non ti rispondo più,.
Ti chiarisco, vista, la tua difficoltà cronica di comprensione dei concetti espressi,che non ho dato degli ominicchi a nessuno in particolare ma visto che sono stato criticato da tanti,te per primo, perché non apprezzo le linee innovative della nuova Goldwing filanti, moderne, europee e da moto vera ho solo esortato a passare dalle parole ai fatti ( quaraqua' da vocabolario = persona che parla solamente e non passa ai fatti) visto che ne viene offerta la possibilità ma evidentemente questo concetto seppur semplice ed elementare per te risulta oltremodo complesso ed ostico alla tua comprensione.
Proff confermo Tour l'unica DCT per ora in Italia l'ha ritirata Marcello Anglana.
Che avrebbe dovuto leggere questo 3ad visto che non sa che il dct non ha la.retro eletrrica :lol:
https://youtu.be/k26OhiWaWqs
Meglio Corsica
Meglio no però sempre bellissima...fatta 4 volte ;)
In Sardegna ci andiamo una settimana prima del raduno del GW..così evitiamo che loro ci facciano da tappo :lol:
Che avrebbe dovuto leggere questo 3ad visto che non sa che il dct non ha la.retro eletrrica :lol:
Walking mode.......
Big al contrario tuo io non vivo e mi nutro di polemica, e per lo più sterile oltretutto, quindi da adesso non ti rispondo più,.
ah beh, infatti non perdi occasione per rispondermi in modo offensivo..
senza contare che sarà già la seconda o terza volta che scrivi che non mi risponderai più.
invece di preoccuparti di quello che capisco io, preoccupati ben di quello che dici di fare e poi non fai.... tipo i quaquaraquà. :cool:
ma lo vedi che scivoli sulle bucce di banana?
ciao bèl.
Quindi a quale devo venire?
salvoilsiculo
01-04-2018, 22:19
Infatti consiglio la lettura di questa discussione a chiunque voglia evitarsi la lettura del manuale di istruzioni ed accessori compreso il montaggio e per chi gradisce anche talune presunte "migliorie" oltre che per avere un quadro abbastanza esaustivo di pro e contro! Non escludo che qualcuno possa anche essersi ravveduto dopo un'iniziale infatuazione, mentre se qualcuno l'avesse fatto magari adesso non apparirebbe uno sprovveduto. Ci si trova anche qualche amenità e l'immancabile incursore che però non è una locomotiva.
https://youtu.be/k26OhiWaWqs
Meglio Corsica
qua ci vado per il ponte di Maggio... :cool:
Big magari le trovi ancora li.
Le svenderanno quelle moto :lol:
ma infatti, non le vuole nessuno!
anche Anglana sta già storcendo il naso con la storia della retro sul DCT..
Ma lui ha capito poco della moto :lol:
Ci deve fare off:lol:
ma infatti, non le vuole nessuno!
anche Anglana sta già storcendo il naso con la storia della retro sul DCT..
Appunto...A breve le svenderanno e si potranno prendere come scooter da usare in citta
salvoilsiculo
01-04-2018, 22:39
La lettura non è un piacere per tutti specie poi se non ci sono le figure e ricordo che ominicchi e quaquaraquà non sono la stessa cosa al punto che tra queste due categorie se ne interpone un'altra che per carità pasquale non cito altrimenti qualcuno potrebbe sentirsi appellato!
salvoilsiculo
01-04-2018, 22:43
Non credo che con le moto di oggi, specie da un certo livello in su, con tutte le dotazioni elettroniche e pulsanti di cui dispongono ci si possa più permettere ormai di montarci avviare e andare.
Ma lui ha capito poco della moto :lol:
Ci deve fare off:lol:
vabbè dai, tu che hai il contatto chiamalo qua, così si legge le relazioni del "professore, primario, specialista" e del suo portaborse, e ci potrà fare 2 milioni di km come con l'altra... prenderà un pò più d'aria ma, insomma, se ne farà una ragione.
Non mi pare proprio il tipo che prende lezioni...
Piuttosto il tipo abituato ad impartire
Meglio non si affacci qui :LOL
Scapperebbe dopo 3 min
Big magari le trovi ancora li.
Le svenderanno quelle moto :lol:
La battuta ci sta ma le voci contro cominciano ad essere davvero tante i Winger storici non la digeriscono i BMWuisti l'apprezzano ma non la comprano ...prova a leggere sui vari forum anche stranieri il dissenso è davvero vasto.
Sul forum di anglana oltre a lui c'è un altro ragazzo con una tour ed entrambi ne sono contenti e la riprenderebbero pur avendo avuto la vecchia.
Resta il fatto che piace molto più a chi non possedeva la vecchia che ai wingers.
Per me vedremo parecchie bagger in giro
salvoilsiculo
01-04-2018, 22:58
Mi pare che qualcuno ha scritto che si augurava che il mercato avrebbe dato il suo responso e che sperava che Honda ne avrebbe saputo trarre prontamente qualche correzione di rotta!
Resta il fatto che piace molto più a chi non possedeva la vecchia che ai wingers.
esattamente.
ma le venderanno comunque e sicuramente non sarà un buco nell'acqua perchè non la comprano TUTTI ( perchè alcuni lo faranno) i vecchi proprietari di GW o i Bmwisti.
Non esistono solo loro al mondo, eh.
Oltretutto è un dualismo che esiste solo nella testa di qualcuno...
salvoilsiculo
01-04-2018, 23:03
QUOTE=pepot;9766986]...Meglio non si affacci qui :LOL
Scapperebbe dopo 3 min[/QUOTE]
Chissà quale fine dicitore si sentirebbe investito di compiere l'impresa?!
Non dico che non venderanno neppure una una ci mancherebbe, ma se mi parli di DUE clienti soddfisfatti e li tieni in considerazione per correttezza tieni in considerazione anche chi l'ha venduta dopo un mese.Sono il primo a fare battute ma la realtà che si sta delineando non è proprio favorevole a questa nuova GW ei commenti negativi sono per ora di gran lunga superiori a quelli favorevoli basta leggere sui vari forum....
ah beh, se son tutti come questo dove la gente ne parla e manco ci si è seduta sopra...
eh, la vita social.
Bhe....in effetti su tre consegnate 2 la tengano ed uno la vende.
Non mi pare però ce ne siano altre in giro su strada
ma poi oh, vogliamo parlare di uno che compra una moto da 30000 euro a scatola chiusa e la vende dopo 1 mese? senza averla nemmeno provata decentemente?
maddai, si commenta da solo.
Magari non tocca bene :lol:
Ti basta anche il giro del palazzo
eh, per vedere se tocchi bene anche meno del giro del palazzo...
Pepot mi spiace che una discussione così interessante degeneri con battutine di dubbio gusto mi chiamo fuori......
dubbio gusto?
usti, mi si è offeso il professùr che gli abbiamo toccato l'amicùn......
Vabbè albio....Vi state insultando con più o meno classe da giorni e poi per qulche battuta, per sdrammatizzare, ti tiri dietro....:rolleyes:
Il tuo amico fa benissimo a vendere se non è contento.
Anche io.compro a scatola chiusa.... Ma chi se ne frega.
Posso permettermelo e lo faccio.
Chi non può giustamente la proverà 100 volte e poi la cercherà anche usata per spendere meno.
Basta essere consapevoli.
Figurati se giudico il tuo amico... proprio io che cambio 1 moto all'anno
Anche quella su anglana era una battuta.
Figurati se uno che fa 1milione di km su una gold viene a prendere lezioni qui da noi bmwisti...
È come mandare una brasiliana ad imparare la samba nella tundra :lol:
salvoilsiculo
01-04-2018, 23:34
Hai ragione da vendere Pepot e tu Albio non puoi arretrare di fronte a chi per come si è espresso e continua ad esprimersi dimostra di trovarsi a proprio agio solo quando è davanti ad un trogolo!
E poi Big incassa meglio di Roky balboa :lol:
no no, io lo giudico!!
già è amico di Albio e questo non depone tanto a suo favore, e poi un conto è cambiare le moto per sfizio ed allora ci sta tutto, ma cambiarla dopo 1 mese perchè non ti piace, dopo che ci avrai fatto giusto il giro dell'isolato, ti propri un quaiòn!!
salvoilsiculo
01-04-2018, 23:50
E poi Big incassa meglio di Roky balboa :lol:
Si infatti e probabilmente ne patisce le tipiche problematiche!
Voglio chiarire la mia posizione
Quando su forum come nella realtà nascono discussioni avviene perché ci sono idee e posizioni contrastati e quindi reputo che il confronto sia corretto quando ognuno porta avanti le proprie idee con argomentazioni che possono essere condivisibili o meno ma comunque suffragate da fatti o testimonianze o pareri personali Ma se dall'altra parte l'attacco va sempre sul personale piuttosto che sui concetti espressi mettendo in discussione la persona stessa o la professionalità di quella persona a me non sta bene.
Esempio: quando ho detto del mio amico concessionario che vendeva la moto dopo solo un mese nessuno ha chiesto perché lo facesse ma il primo commento è stato " se uno fa una cosa del genere la dice lunga su che tipo di persona debba essere"
Mi spiace ma questa non è solo una battuta infelice
ma un attacco sulla credibilità di una persona che non sai neppure chi sia rincarando la dose in seguito dandogli pure del coglione e per di più senza alcuna motivazione oggettiva solo perché è molto più facile fare così che portare avanti motivazioni valide.
Se sul forum prende piede questo modo di confrontarsi e viene permesso preferisco fare un passo indietro e stare alla finestra.
.
Ecco bravo, prendi un po' d'aria che poi stasera, quando rientro, ti rispondo.
Adesso c'ho da andá in moto!
Buona giornata! ;)
a parte le scaramucce , mi piacerebbe approfondire la motivazione di questa scelta ( intendo di vendere la nuova GW dopo pochissimi km ) da un possessore vecchia GW , sono certo non volesse sostituire la vecchia con la nuova in quanto estremamente diverse , ma capire cosa l'ha spinto a questa drastica decisione ( possibilità' economiche a parte )
salvoilsiculo
02-04-2018, 11:08
Perchè per tutte le.marche ci sono quegli appassionati che sono convinti che acquistare a scatola chiusa o per primi sia un valore aggiunto o che possa far suscitare lo stupore e l'ammirazione di tutti gli altri anche se poi generalmente anche in caso di cocente delusione non manifestano il loro umore...qui invece sembra almeno tra i winger non ci sa questo falso orgoglio! Peccato che non sia una DCT altrimenti una proposta gliela avrei inviata anche se non certamente 30000 :mad:
salvoilsiculo
02-04-2018, 11:13
... incassa meglio di Roky balboa :lol:
È stata a lungo la mia ipotesi principale ....poi mi sono dovuto arrendere all'evidenza ..tranne che non ci sia un cartello al neon in stile Las Vegas è che non le capisce...diciamo che si offende random!!
Probabilmente sarà rimasto deluso per via del fatto di avere una moto molto più piccola e meno imponente e di conseguenza meno poltrona Frau.
Per molti anche le dimensioni fanno la differenza.
Nel mio caso ad esempio, neanche regalata avrei preso la vecchia per il semplice fatto che era troppa....pur essendo la moto da viaggio del secolo...
La nuova invece, ma solo in configurazione bagger, è molto più compatta soprattutto nella sezione frontale come si vede nella foto di prima mentre nella sezione posteriore ha una bellissima linea e può essere accostata ad una moto normale pur avendo peso e passo della versione precedente.
Quindi l'amico di albio probabilmente preferirà l'opulenza e le dimensioni della vecchia non avendo la necessità del brio della nuova in versione sport.
Inoltre è sempre un concessionario per cui può sempre essere marketing...
Prende e vende e si fa pubblicità
Salvo non disperare. Con i tempi che impiego ad annoiarmi di una moto magari dopo l'estate sei in moto :cool::lol:
Beh se motiva che si trovava meglio con la vecchia, fosse concessionario, non ci fa proprio la figura della moto che ha segnato un progresso dopo 17 anni di attesa...
Albio, si possono sapere i motivi che hanno spinto il tuo amico a preferire la precedente?
salvoilsiculo
02-04-2018, 12:06
Inoltre è sempre un concessionario per cui può sempre essere marketing...
Prende e vende e si fa pubblicità
Credo che tu abbia centrato la questione anche perche a differenza di altri hai saputo trascendere la logica del privato. Molti non ci avranno pensato per frettolosa faciloneria qualche pungin-ball non lo farà neanche dopo lunghe spiegazioni o con un disegnino.
Cmq grazie a te e Patù a breve potrei fare affidamento su un K o una GW bagger a prezzo stracciato :cool::lol:
Flavio56
02-04-2018, 13:58
brio della nuova in versione sport.
Insomma....
Ti confermo che la nuova bagger è limitata a 180 km/h.....
Non parlo di velocità massima ma di erogazione.
Flavio56
02-04-2018, 14:15
Pepot, l’erogazione è più o meno come la vecchia, sinceramente non capisco il motivo di limitare a 180....
180 anche x la DCT...sembrerebbe
Pepot, l’erogazione è più o meno come la vecchia, sinceramente non capisco il motivo di limitare a 180....
Sinceramente non lo capisco neanche io anche se forse nell m'ultimo anno avrò superato, in moto, i 180 orari una/2 volte.
Mi piace guidare veloce nel misto dove anche con la k adv tirando la terza arrivi a 160 prima di dover frenare e con la gold certamente non si potrà fare lo stesso.
Quindi pur essendo un grave limite, lo ammetto, alla fine forse è più psicologico che altro....
Comunque spero che la settimana prossima potrò dirvi come va e se mi piace.
La mgx21 ad esempio aveva un motore incredibile e l'ho sempre usata in sport. Aveva un gran tiro ed un grande allungo ma non ho mai superato i 190
salvoilsiculo
02-04-2018, 16:11
Probabilmente perchè la logica dominante è quella del mercato USA come ha fatto la BMW...poi magari se hai l'amico concessionario sarà possibile anche sbloccarlo sto motore ed arrivare a 200-210 così tutti più contenti di non sentirsi castrati psicologicamente!
Beh se motiva che si trovava meglio con la vecchia, fosse concessionario, non ci fa proprio la figura della moto che ha segnato un progresso dopo 17 anni di attesa...
Albio, si possono sapere i motivi che hanno spinto il tuo amico a preferire la precedente?
Rispondo anche a Valca che più o meno ha posto la stessa domanda e perché richiesto espressamente.
Teniamo presente che è il titolare di un garage con concessionaria multimarca, non solo anche se prevalentemente Honda, quindi comprare e vendere moto è il suo lavoro, perciò non uno sprovveduto e neppure" coglione" come apostrofato da qualcuno ma un professionista del settore.
Avevo già anticipato a Pepot che questa moto,la prima consegnata il Lombardia o forse addirittura in Italia, sarebbe stata comunque probabilmente rivenduta a fine anno come aziendale dopo aver svolto il suo compito pubblicitario ma quello che mi ha spiazzato è che la voglia vendere praticamente subito.Le motivazioni di questa insoddisfazione sono le solite cose :scarso spazio a disposizione,maggiore scomodità generale ed una linea nuova ma simile a tante altre.Aggiungiamo che anche le innovazioni tecniche, questa non ha il DCT che è veramente il plus,si riducono esclusivamente alla sospensione anteriore mentre motore e cambio sono similari quindi queste imigliorie o presunte tali non risultano tali da giustificare, ovviamente a suo parere, tutto quello che ha in meno
Per correttezza aggiungo che a rivendere ora praticamente non ci perde nulla o ben poco e la vendita
stessa risulta anche più facile visto che siamo a inizio stagione.
Quindi non è che ha acquistato la moto senza sapere cosa comprasse ma l'ha fatto perché è la sua professione ma ciò non toglie che se gli fosse piaciuta maggiormente magari l'avrebbe tenuta.
Ognuno tragga le proprie considerazioni ma di sicuro questa bocciatura così repentina non viene da un non addetto ai lavori ma da uno che è nel settore motociclistico da una vita e conosce tutte le novità ,quindi il suo peso specifico è ben più elevto di un motociclista che si fa attirare dalla novità dell'ultimo modello.Dico questo perché Pepot mi ave a fatto notare che Anglana era soddisfatto, ma senza nulla togliere al buon Marcello che é e resterà sempre un grande lui veniva da una moto di 25 anni fa e quindi ci mancherebbe che la nuova non sia meglio.
Concludo che si tratta sempre di gusti e priorità personali diversi per ognuno di noi ,altrimenti avremmo tutti la stessa moto ,ma ogni scelta va rispettata, cosa che ogni persona educata dovrebbe fare anche se non condivisa e non giudicata senza neppure sapere di chi sta parlando e le motivazioni che stanno dietro.
GRAZIE albio per le spiegazioni , pensavo fosse un utente finale e non uno del settore compra/vendita moto , come giustamente hai fatto notare la rivendita immediata , dettata dalla scarsa soddisfazione , fara' perdere poco o niente in termini economici , sicuramente trovera' un proprietario che la apprezzerà
salvoilsiculo
02-04-2018, 20:26
Albio, al netto di alcune misere considerazioni specchio di un pari animo, mi consola, ma lo faccio per dire perchè avrei preferito essere invece clamorosamente smentito, che talune considerazioni su quelli che ho giudicato punti di regresso di una moto che avrebbe potuto essere eccellente, per me ovviamente intendo, sono in via di progressiva condivisione dai più di coloro che la moto hanno avuto modo di viverla...dei giudizi di chi dice, forse per diplomazia, vorrei ma non posso non mi fido!
Ciò che mi tedia è che non necessariamente un mercato poco esaltante porterebbe Honda a qualche rapido correttivo mentre potrebbe indurre BMW a festeggiare lo scampato pericolo mungendo ancora per un paio di anni con MY privi di quelle innovazioni desiderate.
Salvo condivido in toto.......
Ma di che stiamo a parlà..
L'unica motivazione valida era venderla per una cifra MAGGIORE di quanto l'ha pagata.
Se solo lo fa anche solo per 1000 euro in meno, è una minchiata doppia, primo perché da concessionario dovresti pubblicizzare in positivo il bene da vendere anche se non ti piace (tanto da adesso in poi queste deve vendere), e lui non lo fa e secondo, che fosse una tour senza tanti ammenicoli lo sapeva da prima e poteva tenersela in prova come concessionario, come fanno tutti, e poi una volta provata poteva decidere se comprarsene una nuova o meno.
Però questo è un fenomeno del marketing e allora sputtana il prodotto di punta della Honda dopo in mese, e lo fa pure con i soldi suoi rimettendoci!
Ma dai ben, anche per stasera vado a letto contento dopo aver sorriso un bel po', prima per la giornata in moto e poi per quello le parabole qua sopra!
.Le motivazioni di questa insoddisfazione sono le solite cose :scarso spazio a disposizione,maggiore scomodità generale ed una linea nuova ma simile a tante altre.Aggiungiamo che anche le innovazioni tecniche, questa non ha il DCT che è veramente il plus,si riducono esclusivamente alla sospensione anteriore mentre motore e cambio sono similari quindi queste imigliorie o presunte tali non risultano tali da giustificare, ovviamente a suo parere, tutto quello che ha in meno
quindi, fammi capire.
tu come lo chiami uno che compra una moto con queste caratteristiche, che tutto il mondo sa già da almeno 6 mesi, compreso tu e Salvo (che potevate dargli due dritte, da amici), senza il DCT, e lo sa, la paga più di un trentello e poi la vende proprio perchè queste caratteristiche non gli piacciono?
un fenomeno? :lol:
ma zio pork..
Quando su forum come nella realtà nascono discussioni avviene perché ci sono idee e posizioni contrastati e quindi reputo che il confronto sia corretto quando ognuno porta avanti le proprie idee con argomentazioni che possono essere condivisibili o meno ma comunque suffragate da fatti o testimonianze o pareri personali Ma se dall'altra parte l'attacco va sempre sul personale piuttosto che sui concetti espressi
Come al solito cominci a digitare sulla tastiera prima di aver collegato il cervello quindi TI ESORTO a fare il contrario così non approfitteresti di tutte le occasioni per far figure barbone...ti rinnovo gli auguri....
Ti chiarisco, vista, la tua difficoltà cronica di comprensione dei concetti espressi,................ visto che ne viene offerta la possibilità ma evidentemente questo concetto seppur semplice ed elementare per te risulta oltremodo complesso ed ostico alla tua comprensione.
eh, i concetti quelli belli, mica gli attacchi personali.
e questi solo ieri, che non ho voglia di andare a ritroso...
giusto per risponderti, come avevo detto stamattina.
non ti porto rancore, tranquillo. So dare il giusto peso alle parole in base a quanto tengo alle persone che le pronunciano. ;)
bonanòtt!! :cool:
ilprofessore
02-04-2018, 22:07
Lo abbiamo gia' detto: ogni nuovo modello che rompe con il passato, crea un mare di discussioni, in particolare fra i possessori del modello che esce di produzione.
Secondo me sara' un successo perche' le qualita' ci sono ed anche le innovazioni.
Inoltre e' una bella moto, con una linea che dura nel tempo, non un salto nel buio come fu nel 2010 con la mia VFR 1200.
Per gli irriducibili ci saranno un mare di vecchie 1800 usate, pronte per altre centinaia di migliaia di km.
ma infatti, non le compreranno i vecchi wingers ma lo faranno persone che prima non lo erano, e proprio per le caratteristiche per le quali ai primi non piacciono..
salvoilsiculo
02-04-2018, 22:19
Infatti siamo in attesa di poter esaminare i dati sulle vendite.
Per gli irriducibili ci saranno un mare di vecchie 1800 usate, pronte per altre centinaia di migliaia di km.
Su moto.it ce ne sono in vendita 23 in tutta Italia ...piu che un mare mi sembra uno stagno e se è vero che gli irriducibili sono affezionati al vecchio modello se lo terranno stretto quindi sarà più probabile che ci saranno tanti K6 in vendita
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |