Visualizza la versione completa : AmmazzaKappa in arrivo
Nel video in pista si vede che arriva a 200 orari
Luponero
24-01-2018, 20:22
Lupo la prova per quando maggio?
No, i primi di aprile.
Dai Salvo abbiamo una nuova mission non fondamentale ma almeno è una cosa mai presa in considerazione dopo quasi 1500 post :lurk:
salvoilsiculo
24-01-2018, 20:29
Cmq ho appena realizzato anche una brutta differenza nel posteriore con il modello precedente che risulta meglio raccordato nella parte tra targa e valigie dove non ci sono spazi e spazio sprecato.
Ecco a cosa mi riferisco:
http://i67.tinypic.com/2v3ri2o.png
http://i65.tinypic.com/2jbr4o3.png
salvoilsiculo
24-01-2018, 20:32
Salvo perdonali perchè non sanno quello che dicono.
Passano di qui... leggono qualcosa a volo d'uccello e poi vanno via per un pò...
Il problema non sono i lettori a volo d'uccelo, ma.... gli interventi a uccello di cane!!
Nel video in pista si vede che arriva a 200 orari
Se ti riferisci a questo arriva giustappunto a 180 https://www.youtube.com/watch?v=nM7d7ux_6yE&t=196s
Si albio mi riferivo a questo
salvoilsiculo
24-01-2018, 20:45
Beh in questo caso potrebbe non aver avuto la spazio per tirarla o le condizioni di rodaggio magari non lo rendevano "salutare".
Cmq ho appena realizzato anche una brutta differenza nel posteriore con il modello precedente che risulta meglio racordato nella parte tra targa e valigie dove non ci sono spazi e spazio sprecato.
Salvo te l'ho detto che il posteriore e migliore quello del modello vecchio quasi quasi gli do in permuta solo la parte anteriore e tengo il mio posteriore così risparmio ed ho anche risolto i problemi di spazio :lol::lol::lol:
Mi pare comunque francamente inverosimile che nessuno de tester abbia evidenziato una tale eclatante nefandezza
Salvo te l'ho detto che il posteriore e migliore quello del modello vecchio quasi quasi gli do in permuta solo la parte anteriore e tengo il mio posteriore così risparmio ed ho anche risolto i problemi di spazio :lol::lol::lol:
E che ci vuole albio..
Un buon saldatore e wuallllaa
albio tieniti la tua , l'he en toc pusee bela
Mi pare comunque francamente inverosimile che nessuno de tester abbia evidenziato una tale eclatante nefandezza
Infatti assurdo ma è anche assurdo che nessuno abbia mai detto quale sia la velocità massima, non che per una moto del genere sia un fatto di vitale importanza ma è un dato che comunque andrebbe dichiarato come per tutte le altre moto invece non viene mai dichiarato ne scritto...
Aggiungo che tra 180 e 200 poco cambia ,almeno per me, ma vorrei approfondire se si tratta di dimenticanza oppure sia una lacuna premeditata.
Valca tranquillo che prima di cambiare la mia ci penserò,ci penserò,ci penserò,ci penserò... e nel caso decidessi ci penserò ancora un po :lol::lol::lol:
ilprofessore
24-01-2018, 21:08
Comunque il Cruise Control si regola fino a 160 km/h, quindi fino a li ci arriva ...
Se si ferma a180 non la prendo
Brutta cosa sarebbe farsi passare da un K in quarta
https://photos.app.goo.gl/BIIBz971gOXNlGcp2
Non dalla versione che si ferma a 160 però :lol:
ilprofessore
24-01-2018, 21:18
In questo link e' chiaramente detto che e' limitata a 180 km/h e lo dice mr. Yutaka Nakanishi, Large Project Leader of the 2018 GL1800, quindi c'e' da credergli.
https://www.bennetts.co.uk/bikesocial/news-and-views/features/bikes/inside-technology-suspension-2018-honda-gold-wing-gl1800
Mi dispiace per pepot :lol:
Io che mi diverto a sverniciare i tedeschi andando verso il nord...mah
Patù 767
24-01-2018, 21:24
Se si ferma a180 non la prendo
Pepot allora mi sa che lasci perdere :lol:
salvoilsiculo
24-01-2018, 21:24
Non capisco cosa voglia dire che i 200 rispetto ai 180 avrebbero condotto a sacrificare delle aree al netto del deficit del traduttore automatico dell'articolo che non credo sia in italiano!?
Cazz domani dovevo lasciare acconto...
Vabbe ... faccio regalo a mia moglie
Patù 767
24-01-2018, 21:35
Grande Pepot la moglie va sempre fatta felice :)
Infatti.... le faccio fare una bella quarta ....:lol:
Patù 767
24-01-2018, 21:49
Beh per una bella quarta fatta da un bravo specialista nel campo più che anticipo è quasi un saldo ah ah :lol:
Godo più che con la moto :lol::lol::lol:
Beh per una bella quarta fatta da un bravo specialista nel campo più che anticipo è quasi un saldo ah ah :lol:
Ovvio.... costano molto meno della moto
salvoilsiculo
24-01-2018, 22:13
Infatti.... le faccio fare una bella quarta ....:lol:
È notorio che sotto la quarta ..... non è vero Amore!
salvoilsiculo
24-01-2018, 22:18
Beh per una bella quarta fatta da un bravo specialista nel campo più che anticipo è quasi un saldo ah ah :lol:
Non chiedere che quarta può farti uno specialista ma cosa puoi farci tu con una quarta!
Tornate a pensare alla moto e non alle tette di mia moglie :cool:
Patù 767
24-01-2018, 22:39
Tornando alle moto :lol: è non pensando alla Gnocca :eek: alla luce dei vari video e commenti credo che per il momento mi terrò stretto il mio STUPENDO K
:D
ilprofessore
24-01-2018, 22:40
Io avrò superato i 180 effettivi una decina di volte in vita mia ed ho avuto moto ben più veloci.
Per me è anche troppo, se prendo la GW è per andare piano.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
Anche io .....
Però mi devono lasciare la possibilità di delinquere qualora decida di farlo
Patù 767
24-01-2018, 22:57
Beh Io tutte le volte che la prendo .......:eek: le puntate oltre i 180 e i 200 lo faccio di routine :lol: mi sono tolto la RT appunto perché dopo i 180 andare oltre ci metteva una vita :rolleyes:forse perché nuova ....ma non mi andava di aspettare per capire se in futuro ci sarebbe arrivata più velocemente :cool:
Questo per dire che una moto limitata a 180 non mi garba
salvoilsiculo
24-01-2018, 23:39
In effetti è più un limite teorico, mentale che concreto...immaginare di andare lanciato già anche a 170 con una massa di 400+ i miei 100 kg da dover gestire mi sembra assurdo...ma da buon italiano pensarmi limitato o che qualcuno decida per me...mi girano in senso antiorario come quel famoso delle Azzorre!
salvoilsiculo
25-01-2018, 00:27
Anche questo giornalista mi sembra pacatamente competente:
https://youtu.be/AsdI5t1SwV8
Molto moderatamente :lol:
E pure lui neanche una parola sulla velocità autolimitata
Mha.....
io ho fatto i 230 con moglie e bagagli. Il mondo è bello perchè è vario. Il fatto che non te lo permetta può essere una cosa positiva o negativa a seconda di come la vedi. Per la sicurezza è positiva, certo.
Ho mandato una mail alla redazione di motociclismo e di moto.it per sapere se soffrono tutti di amnesia oppure se honda ha sottaciuto a tutti una limitazione di velocità e come mai la circostanza non trapelasse in alcuna prova
Mi ha risposto dopo pochi minuti perfetti, in persona, forse perchè la mia mail contiene nel nome "studiolegale"...
La sua risposta piuttosto piccata in riferimento alla amnesia, è stata nel senso che è a conoscenza della limitazione ma che questa è solo per il mercato ammerigano e giapponese e sono in attesa di sapere se il mercato italiano resterà indenne.
Per me resta una grave dimenticanza....
Voluta? Mha..... sicuramente no però non capisco per quale motivo non venga detto
quando deve scoprire un utente di aver acquistato un mezzo che a 180 km/h si ferma??
quanto lo prova su strada??
è assurdo che una cosa del genere non venga evidenziata dalla stampa, dal sito della honda e dai concessionari!
Infatti andava comunque specificato......
Penso che in Germania non siano molto soddisfatti visto che da lori i limiti in certi casi non esistono
immaginiamo che oggi dia l'acconto.
non mi sanno dire se la moto si ferma o meno a 180.
se lo vengo a scoprire quando la ritiro che fanno?
mi ridanno i soldi??
vi rendete conto che questa cosa è assurda?
Patù 767
25-01-2018, 13:14
Ti ridanno i soldi...senza problemi per carenza di info :cool: poi a un’avvocato chi osa metterselo contro :lol:
salvoilsiculo
25-01-2018, 13:26
Iniziano ad essere già diverse le differenze tra mercato USA ed europeo e considerate che alcune specifiche sono già solo per quello canadese. Quindi Perfetti sapeva ma ha taciuto nel dubbio. Chissà allora che anche la GA non sia limitata solo per gli americani?!
questo è poco ma sicuro.....mi ridanno tutto
però mi sembra unì comportamento ingiustificabile e non riesco a vedere altro se non male fede...
sarà per la mia deformazione professionale..........
Patù 767
25-01-2018, 13:31
Pepot non essere pessimista gli dai 100 euro e se va male esci con un INTEGRA :lol:
salvoilsiculo
25-01-2018, 14:20
Comunque è certamente singolare che tra tanti esperti di settore, pur considerando che in queste grandi kermesse di marketing pubblicitario predisposte per la miglior presentazione agli addetti ai lavori di un nuovo prodotto possano essere sottaciuti, anche se poi a che por, taluni "dettagli" tecnici, non ci sia stato uno che non abbia tirato il collo alla belva e notato eventualmente la singolarità. A questo punto mi spiego magari anche il perché della scelta del sito bucolico che si intravede nei filmati ed il cancello con i colori nazionali di quello che sembrava l'ingresso di ranch....ma le mucche non erano altre?:lol::lol:
O siamo di fronte ad una classe giornalistica impreparata o in malafede in quanto non vedo altre motivazioni per tacere un dettaglio di simile importanza, anche se propendo per la seconda ipotesi in quanto anche sulle brochure ufficiali e sul sito Honda non compare il dato relativo alla velocità (limitata o no) quasi fosse da tenere nascosto mentre dal Giappone lo dicono che è limitata quindi lo definirei il segreto di Pulcinella in quanto quando arriveranno le prime moto sarà palesata questa limitazione dando per scontato che sia presente.
Ripeto a me non interessa gran che che sia limitata a 180 ma il di mio diritto di saperlo è sacrosanto come lo è sapere quale sia la velocità massima nel caso non sia limitata e non capisco il motivo di questa omertà.
esatto salvo
probabilmente come dice Perfetti nella sua prova la località è chiusa al traffico per cui non ha consentito ai tester di tirare il collo ai mezzi ... di tal che non hanno potuto verificare su strada come la velocità fosse in realtà limitata.
in questo caso, quindi, mi viene da pensare che Honda abbia voluto fare l'indiana nella speranza di raccogliere, in questo periodo, quanti più ordini possibili...
però, poi, mi vien da pensare..... perché mai alla mia specifica domanda Perfetti ha detto che lo sapeva?
in tal caso è stata, quindi, la stampa a sottacere in tutti i video in onda sino ad oggi che la velocità è limitata certamente per alcuni paesi mentre per altri è in via di definizione......
in un caso o nell'altro qualcosa non mi torna
misteri del marketing............
Ripeto a me non interessa gran che che sia limitata a 180 ma il di mio diritto di saperlo è sacrosanto e non capisco il motivo di questa omertà.
esatto albio
quindi chi compra ed ordina adesso la moto compra certamente e senza dubbio alcuno, senza sapere un fatto determinante
è come acquistare il un suv top di gamma della Lamborghini per poi sapere al ritiro che non va oltre 180.
cosa diversa sarebbe se i concessionari non stipulassero contratti sono a quando honda non ha reso noti tutti i dettagli del prodotto e questo in ogni paese in cui è possibile acquistar
il link 1519# del professore dice chiaramente che la limitazione a 180 è stata una scelta di marketing che ha condizionato il progetto. Non c'è speranza di vederla sopra i 180. In effetti a livello di marketing vuol dire penalizzare il mercato tedesco, che a livello mondiale sarà irrilevante. In compenso rinunciare alle alte velocità ha permesso loro di ridurre il peso. Però dispiace...
In compenso rinunciare alle alte velocità ha permesso loro di ridurre il peso. Però dispiace...
Non capisco dove sia la correlazione....
forse perché avendola limitata non si sono poi dovuti preoccupare più di tanto di questioni di stabilità, flussi ecc........
audi e mercedes limitate a 250 si possono sboccare... chi sa questa....
esatto salvo
la località è chiusa al traffico per cui non ha consentito ai tester di tirare il collo ai mezzi ... ..
qualcosa non mi torna
misteri del marketing............
Anche nel video in pista ??????
quel video in pista lascia il tempo che trova perché dicono poco o nulla e comunque hai ragione.... anche in quella circostanza si son visti bene di specificare la velocità massima limitata
forse perché avendola limitata non si sono poi dovuti preoccupare più di tanto di questioni di stabilità, flussi ecc........
.
Ma questo non incide sul peso ,non è che devi mettere un alettone, e se pensi che la maggior parte del peso è stato tolto dal motore, tra l'altro più potente e dalla capacità del serbatoio non capisco il nesso con la velocità limitata.
salvoilsiculo
25-01-2018, 17:04
Francamente non vedo neanch'io molta correlazione tra il limitare di 20 banali km/h la velocità e dire che ciò li ha costretti a rinunciare a 20-30 di peso...semmai il contrario e cmq come può il poco peso risparmiato su un totale rimasto cmq esagerato influire sulla stabilità per 20 in più di velocità? Non dimentichiamo che motore e baricentro sono stati spostati in avanti andando a migliorare la stabilità. A me questa storia mi ricorda molto da vicino la panzana che la riduzione del volume valigie è stato praticamente chiesto dalla platea dei winger!
salvoilsiculo
25-01-2018, 17:22
In buona sostanza mi vien da chiosare che le scelte tecniche e le migliorie siano state fondamentalmente indovinate, tipo nuovo motore, nuove sospensioni, nuova elettronica, mentre le scelte di marketing devono essere state preso sotto l'effetto di qualcosa di molto svariati, tipo capienza set valigie e serbatoio, gamma limitata di colori ed allestimenti acquistabili, spazio per passeggero ed ora anche la velocità limitata!?
In effetti la storiella delle valigie,l'autonomia col serbatoio più piccolo che resterebbe invariata (da verificare e cmq se fosse aumentata sarebbe stato meglio), la velocità limitata neanche annunciata sono errori di comunicazione che BMW non avrebbe fatto.
Il mio conce dice sempre che se Honda avesse dietro il marketing di BMW venderebbe il doppio ma i giapponesi sono strani :mad::mad::(:(
una cosa e' certa , l'era dello storico Gold Wing e' finita , cosi' facendo lasciano scontenti gli afecionados del prodotto , ed i nuovi ipotetici acquirenti attenti non lo compreranno mai...........mi sa che il debito pubblico giapponese ha confuso i progettisti :cool:
salvoilsiculo
25-01-2018, 18:16
L'ho detto fin dalla prima ora e lo ribadisco....spero che almeno inizialmente il mercato dia una bella batosta a questa ottusa presunzione! Hanno deciso un radicale cambio di filosofia senza che in fondo una reale istanza che provenire dagli utenti ovvero i miglioramenti futuristici che hanno introdotto allo stato risultano mortificato da alcune scelte definibili come minimo inopinate!
Meglio così modificheranno la nuova ed il valore della vecchia resterà alto :lol::lol::lol:
salvoilsiculo
25-01-2018, 18:29
Valca non facciamola più grave del necessario...deve essere aggiustato solo un pò il tiro.
Sono passato poco fa dal conce
Non sa nulla della limitazione di velocità. Ha quindi chiamato l' ispettore e pure lui è caduto dal pero...
Mi vien da chiedere come honda porta avanti la sua comunicazione...
per inciso per la bagger ci saranno pochi pezzi in italia. Pare 1 per ogni gold point.
Di touring full, invece, quella da 36 cucuzzelle, ne avrà una decina.
Quindi honda punta solo su quello
300 km di autonomia per la regina del mototurismo...da non crederci
Alla fine è da prendere bagger e farci casa -uff come farei io :lol::lol:
Guarda in fiera a Verona sono stato avvicinato da un concessionario attirato dallo stemma del Goldwing Club che avevo sul gilet ed ha cominciato a parlarmi della nuova moto con entusiasmo ma dopo 2 domande semplicissime che gli ho rivolto ,fatte per tastare la sua preparazione, non ha saputo rispondere e si è defilato con classe.
Avevo chiesto dov'è la scheda SD del Navigatore nella versione Tour per importare i percorsi dal PC (non quella delle mappe) e mi risposto che le mappe si aggiornano via Bluethoot e non sapeva dove fosse...3 errori nella stessa risposta e a cosa serve il pistoncino a sx sotto la sella del passeggero che esce alla pressione che in realtà è il portacaschi ma lui non sapeva neppure che esisteva.
Questo per dire il grado di preparazione......
300 km di autonomia per la regina del mototurismo...da non crederci
non esagerare sono 400 :lol::lol:
Albio e sto pistoncino dove cazz lo hai visto :rolleyes:
non esagerare sono 400 :lol::lol:
Praticamente faccio casa-uff per un mese con 1 pieno :lol:
Su lato sx sotto il sedile del passeggero,appena davanti alla rotellina per regolare il riscaldamento del sedile del passeggero c'è un pistoncino tondo del diametro di circa 4/5 cm con un orlatura all'estremità che esce per 5/6 cm a pressione e tramite un aggeggio a parte serve come portacaschi..almeno così mi è stato spiegato ad EICMA
Minchia sei un maniaco :lol: agevola foto
Quando mi arriva vieni a casa così mi spieghi tutto :cool:
più che volentieri visto che per me Napoli è la città più bella d'Italia :D:D
salvoilsiculo
25-01-2018, 19:09
Pepot ormai è ufficiale tra gli assidui sei decisamente il più distratto e dire che Albio si è fatto in 4 molte volte per illustrare anche i più reconditi segreti nascosti tra le pieghe e le virtuose curve delle plastiche Honda! :lol::lol:
Ma io mi distraggo facilmente se non c'è la figa di mezzo e boi due non la trattate nea che di striscio...
E comunque dov'è sto punto G.... non lo trovo
salvoilsiculo
25-01-2018, 19:24
Pag 129 del manuale :mad:
http://i65.tinypic.com/2q24nco.png
Minchia sei un maniaco :lol: agevola foto
Quando mi arriva vieni a casa così mi spieghi tutto :cool:
Guarda al secondo 0.43 nel maniglione del passeggero appena davanti alla rotella del riscaldamento sella vedrai che c'è una sporgenza non è altro che il pistoncino che se schiacciato fuoriesce e se lo rischiacci rientra.
https://www.youtube.com/watch?v=v6Ibzs2x_h0&t=25s
Ancora meglio al minuto 1.17
Azz che occhio. Non mi sono mai applicato perchè la touring non mi interessa. Me gusta la chiappona...
Su quella il punto g manca giusto?
al contrario io mi sono concentrato sulla Touring, ma se non ci fosse sulla bagger sarebbe una ca@@ata visto che non c'è neppure il baule...non si vede bene ma al minuto 0.42 si intravede qualcosa che potrebbe essere il porta caschi sempre sul maniglione.
https://www.youtube.com/watch?v=N_ZY1xWrQt0
Si ... ora ho visto.
C'è anche sulla bagger
secondo me è il porta caschi vai Pepot che non soffri del complesso d'inferiorità ce l'hai tu anche il pistillo che esce :lol::lol:
Premi ed esce il grilletto....
Perfetto...
salvoilsiculo
25-01-2018, 20:14
Non poteva essere altrimenti o il manuale avrebbe indicato la differenza come per altre cose tra base e tour. Cmq Albio il Primario non si smentisce e ci dispiace per tutti gli altri Dottori o aspiranti tali! :D
In effetti sarebbe stato assurdo se non ci fosse stato soprattutto sulla tua...certo che era meglio sulla mia che i ganci sono sotto il baule, così i caschi non si riempiono d'acqua se piove, perchè sono riparati sotto il top case ma questo è quello che passa il convento...
Non poteva essere altrimenti o il manuale avrebbe indicato la differenza come per altre cose tra base e tour. Cmq Albio il Primario non si smentisce e ci dispiace per tutti gli altri Dottori o aspiranti tali! :D
:!::!::!::!: troppo buono certo che anche tu non scherzi nella ricerca dei particolari e poi adesso che sei stato promosso MUKKISTA chi ti ferma più :lol::lol::lol:
salvoilsiculo
25-01-2018, 20:17
Sto convento cmq sta rivelando delle crepe insidiose. Grazie Albio iniziare a partecipare attivamente a questo Forum è una bella opportunità che mi ha permesso di conoscere veramente alcune persone splendide con le quali avere occasione di contatto anche al di fuori delle discussioni. Cmq tranquilli che a breve ci pensa Pepot a bannarmi :lol:
adesso basta altrimenti mi emoziono.... :love3::love3::love3::love3: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
è così anche per me ..è il bello di condividere la passione con amici che la vivono come te
Nuovo
https://youtu.be/X2VvHogNLig
Bene la versione tetesca ci mancava..
Patù 767
25-01-2018, 21:08
Pepot mi sembra di capire che ti stai comprando la moto senza provarla :cool: Io l’ho fatto per 2 volte e ben ben 2 volte ho toppato :mad:la prima con la Guzzi 1400 audace e la seconda con la Rt moto cambiate prima dei 6 mesi :confused:
Anche la super adv r l'ho presa senza provarla e non la cambierei manco morto
Anche la megamoto e la hp2 enduro....
per la prima volta sto prendendo in considerazione di avere 2 moto insieme perche la ktm è una giostra e la honda è stato amore a prima vista
Bene la versione tetesca ci mancava..
Il migliore sino ad ora
Patù 767
25-01-2018, 21:31
Anche la super adv r l'ho presa senza provarla e non la cambierei manco morto
Anche la megamoto e la hp2 enduro....
per la prima volta sto prendendo in considerazione di avere 2 moto insieme perche la ktm è una giostra e la honda è stato amore a prima vista
Beh la Megamoto è la Hp2 Enduro conviene tenerle prendono valore ogni anno che passa , forse più la megamoto credo ... comunque sei stato più fortunato di me o più lungimirante........ io purtroppo ho toppato e non lo faccio più troppo costoso :rolleyes:
ilprofessore
25-01-2018, 21:36
Sempre preso le moto senza provarle e sempre rimasto piu' che contento.
Addirittura, la Vstrom l'ho presa per sbaglio ed e' quella che mi piace di piu', almeno per le strade che faccio adesso.
A me dei 180 km/h frega nulla, anche se e' un po' strano il silenzio di Honda su questo punto.
Quello che mi frega molto di piu', e lo ripeto per l'ennesima volta, e' il dover comprare la versione piu' lussuosa solo per avere il DCT.
Dovrebbero trattarlo come un accessorio, quindi fare 3 versioni (base, Tour e Tour AirBag) e su tutte mettere il DCT come optional (e magari anche le sospensioni elettroniche, che pure di quelle mi frega nulla).
Anche la guzzi l'ho presa senza provarla ed è la sola moto che non avrei preso se l'avessi provata prima.
il punto è che si vive una sola volta e se ti avvicini a moto da 20 mila euro certamente non fai fatica ad arrivare a fine mese per cui puoi permetterti di levarla presto per un'altra moto e rifonderci qualcosa.
Se, invece, uno deve fare sacrifici per comprare una moto con l'intenzione di invecchiarci è giusto che ci faccia prove e prove e magari aspetti anche un buon usato fresco.
Patù 767
25-01-2018, 21:50
Beh sul fatto che si vive una sola volta concordo :) idem sul chi si avvicina a una moto da 20 Mila non ha problemi ad arrivare a fine mese :cool: ma questo non significa che a ogni errore ci debba smenare tutta l’iva Ovviamente e anche qualcos’altro pari a una media di 6/7 Mila euro ogni sei mesi per non aver provato prima una moto :lol: cifra che puoi perdere tranquillamente dopo 2/3 anni ma quando una cosa non mi piace me la tolgo subito di torno :lol:moto usate come le macchine non ne prendo preferisco essere il PRIMO
salvoilsiculo
26-01-2018, 04:17
...Quello che mi frega molto di piu', e lo ripeto per l'ennesima volta, e' il dover comprare la versione piu' lussuosa solo per avere il DCT.
Dovrebbero trattarlo come un accessorio, quindi fare 3 versioni (base, Tour e Tour AirBag) e su tutte mettere il DCT come optional (e magari anche le sospensioni elettroniche, che pure di quelle mi frega nulla).
Lo fanno.....ma non per per questo lato del globo.....almeno al momento!
un po' di grattatine...
https://www.youtube.com/watch?v=5BediSJXLRU
Patù 767
26-01-2018, 12:00
È tutto un strusciare. :rolleyes: si rovina :lol:
salvoilsiculo
26-01-2018, 13:41
Ma se questa striscia così la precedente che faceva non credo sia più alta!? Meno male che le vere marmitte sono dentro.
Salvo per strisciare devi saper guidare
In pochi lo faranno :lol:
ecco qui
come volevasi dimostrare ... BMW docet
arriva la sella super figa in pelle di figa a millle euro
http://shop.powersports.honda.com/p/custom-seat
La Munstang del mio modello riscaldata viene oltre 1.800 Euro quindi evviva si risparmiano 800 euro...da ordinare subito.
A breve anche le AKRAPOVIC
Scherzo...vedo che ti ha fatto l'effetto come una bella gnocca. hehehe
che scherz del cazzz
stavo avendo un orgasmo :lol:
salvoilsiculo
26-01-2018, 16:35
Numero limitato.....come la moto....e non solo nel numero! :lol::lol:
salvoilsiculo
26-01-2018, 16:36
che scherz del cazzz
stavo avendo un orgasmo :lol:
Stai facendo di tutto per raggiungere i 40 M?! :lol:
E che vuoi mai che sia con 3/4.000 ti compri tutti gli accessori........40.000 et voilà ma Pepot con la sua risparmia 10.000 può spendere qualcosina in optional :lol::lol:
per adesso la moto puoi ordinarla solo senza accessori perché in italia i conce non hanno il listino
tutti i giochini, comunque, potranno essere installati in secondo momento presso il conce
Il mercato aftermarket su Goldwing è infinito....sul sito Wingstore ci sono più di 40 pagine di prodotti e ogni pagina ha una ventina di articoli ....in teoria puoi raddoppiare il costo della moto......
chi sa quanto occorrerà aspettare prima di vedere qualcosa di dedicato.....
notti e notti di pippone............:lol:
Secondo me non molto visto che in America è già uscita e quasi tutti i produttori di questi gadget sono statunitensi che avranno avuto in anticipo tutte le specifiche dei vari modelli.....è un mercato davvero gigantesco
comunque alla fine rispetto alla sua diretta concorrente ovvero il k bagger vi posso dire questo:
la k veniva quasi full optional con sconto e messa su strada 25.500
la honda viene senza accessori ma con messa su strada e sconto, 25.000 ma ha di serie quasi tutto quello che bmw fa pagare.
gli accessori che mancherebbero sulla honda sarebbero i faretti ed il cambio elettronico acquistabili solo in seguito
CHIEDO ; guardando il filmato della strusciata confrontato con i vari filmati del K sul web , possibile che il GW permetta un angolo di piega inferiore ? anche perché' visto dove sono le marmitte del K impossibile strusciarle
salvoilsiculo
26-01-2018, 18:54
Valca o capisco male la tua domanda o ti sei perso a scriverla. Mi spiego: da un lato ti stupisci che la GW possa piegare meno del K ma dall'altro affermi che il K non può strusciare perchè ha le marmitte più alte e quindi dovrebbe essere normale che possa raggiungere un maggior angolo di piega. Poi magari, chissà, si potrebbe ipotizzare che il baricentro più alto o più basso possano permettere o sconsigliare di piegare oltremodo anche se ancora non si sta strusciando?!
salvoilsiculo
26-01-2018, 19:57
Ma non potevano invitare Lei ad Austin? Il fisico da texana mi pare che ce l'abbia.....
https://youtu.be/dvz0XL8dm6I
E' un vecchio filmato ma guardate cosa ti permette di fare Goldwing ...se non vi interessa vederlo tutto andate al minuto 2.20 e guardate il raggio di sterzata ..impressionante...qui non di tratta di doti particolari del pilota ma è proprio il mezzo che ti permette di farlo
https://www.youtube.com/watch?v=jOWBwNQ3x7M
Ma non potevano invitare Lei ad Austin? Il fisico da texana mi pare che ce l'abbia.....
https://youtu.be/dvz0XL8dm6I
Il miglior intervento fatto in questa discussione...
E
https://www.youtube.com/watch?v=jOWBwNQ3x7M
Grazie al cazz.... ha le rotelle
da un lato ti stupisci che la GW possa piegare meno del K ma dall'altro affermi che il K non può strusciare perchè ha le marmitte più alte e quindi dovrebbe essere normale che possa raggiungere un maggior angolo di piega.!
Salvo secondo me quando Valca scrive "un angolo di piega inferiore" intende in realtà che possa piegare di più cioè un angolo più acuto interpretando al contrario la misurazione che non è fatta dal piano del terreno nei confronti della moto ma dalla moto in posizione verticale nei confronti del terreno.
Salvo non escludo che a parità' angolo di piega sul K si possa strusciare altro ( pedivelle ecc ecc ) le marmitte ovviamente impossibile , possibile anche forma e dimensioni gomma posteriore a creare limiti ???? boh la mia e' una domanda
salvoilsiculo
26-01-2018, 20:15
Bene, ma se in piega la prima cosa che può toccare il terreno è la marmitta o l'angolo delle valigie mi pare che la GW sia più bassa e quindi dovrebbe toccare prima del K e quindi poter piegare meno...fermo restando però su quanto possa essere diversa la maneggevolezza per l'incidenza di altri fattori. Abbiamo avuto modo di vedere come col k si possa cadere anche da fermi. Poi la GW avendo una seduta più bassa magari genera un effetto ottico che il pilota sia più inclinato rispetto ad un altra moto con una seduta più alta.
Salvo non escludo che a parità' angolo di piega sul K si possa strusciare altro ( pedivelle ecc ecc ) le marmitte ovviamente impossibile , possibile anche forma e dimensioni gomma posteriore a creare limiti ???? boh la mia e' una domanda
Guarda che c'è gente che con il K1600GT struscia anche le marmitte
Il limite è nel 99.99 % sempre nel manico del pilota.....le moto moderne permettono cose che noi umani nemmeno immaginiamo....
Quoto Albio.
Questi sono due amici che anche se poco strusciano le marmitte
https://photos.app.goo.gl/BWYq8Cbp3ZtUgQUP2
che manico i ragazzi :rolleyes:
Basta guardare la gomma,sia anteriore che posteriore per vedere quanto uno pieghi, e non mi capita praticamente mai di vedere la gomma delle moto in circolazione completamente nera su tutta la superficie della spalla e questo significa che non ci si avvicina neppure al limite reale di piega...
https://youtu.be/sS_Dr-7RTNk
salvoilsiculo
26-01-2018, 23:29
Certo che anche la vecchia bagger aveva un suo perchè e forse ancora oggi, come direbbe Albio, con l'avantreno e il frontale attuale la troverei insuperabile.
L'apertura delle valigie sembra ancora più stretta da come si può vedere dalla curvatura che disegna il profilo della guarnizione:
http://i67.tinypic.com/24dh9j9.png
Queste valigie sono proprio un disastro :mad::lol:
Patù 767
27-01-2018, 02:00
Anche la super adv r l'ho presa senza provarla e non la cambierei manco morto
Anche la megamoto e la hp2 enduro....
per la prima volta sto prendendo in considerazione di avere 2 moto insieme perche la ktm è una giostra e la honda è stato amore a prima vista
Il K Bagger l’hai provata però .....sapevi già che era una chiavica ? sei andato a colpo sicuro :cool:
Io la provo il primo febbraio ho dovuto spostare per motivi di lavoro :mad:
Per la verità avevo grandi aspettative dal k bagger. Ricordavo il motore normale per cui mi ha deluso molto ma per il resto la moto mi piace molto.
Certo il confronto con la honda resta impietoso per via della linea davvero più moderna della gold
Qui c'è il video completo del tipo francese che prova i caschi nel baule
https://youtu.be/OnkyKRyspsE
Un bel confronto tra vecchio (che non avrei mai comprato) e nuovo che alla fine ha solo lo stesso nome ma è sostanzialmente una moto diversa..... più europea e moderna.. più dinamica e meno avvolgente
salvoilsiculo
27-01-2018, 12:49
Ma anche a questo molto ammiccante fighetto francese è "sfuggita" la limitazione della velocità?
Pepot lo vedi il famoso gancio a scomparsa nella curvatura della maniglia passeggero?
http://i68.tinypic.com/2ytr77t.png
Si Salvo. Dopo che mi avete aperto gli occhi lo vedo in ogni dove...
Patù 767
27-01-2018, 15:56
Anche il francese non parla della velocità Max di punta :mad:
oggi avevo un po di tempo e mi sono messo a far di conto ed ho notato una cosa che mi ha fatto inc@@zzare.
Questo è il prezzo che pagheremmo se Honda ce le facesse pagare allo stesso prezzo che in USA al cambio odierno USD/EURO più ovviamente l'IVA al 22%:
Goldwing USA = 23.500 USD =EURO 18.900 + IVA 22% 4.158= 23058
Goldwing Tour= 26.700 USD= EURO 21.480 + IVA 22% 4.725= 26.205
Tour DCT AIRB.= 31.500 USD=EURO 25.343 + IVA 22% 5575 = 30.918
Questo in realtà quanto le paghiamo in Italia e quanto in più:
Goldwing = 26.750 = + 3.692 Euro
Goldwing Tour = 33.100 = + 6.895 Euro
Tour DCT AIRB. = 36.990 = +6.072 Euro
Allego i link dei 2 listini:
USA (https://powersports.honda.com/2018/gold-wing.aspx)
ITALIA (http://www.honda.it/motorcycles/range/touring/gold-wing/specifications.html#goldwing_2018_tour_dct)
non proprio un inezia :mad::mad: quasi quasi me la compro in USA ed inoltre la scelgo come voglio....
salvoilsiculo
27-01-2018, 16:51
Albio è un pò che che lo dicono ce pure Honda non è da meno in quanto a perculamento!
Formiamo un gruppo di acquisto e organizziamo una vacanza e ce ne torniamo con delle tour full-optional con DCT senza airbag!
Buona idea uniamo l'utile al dilettevole ,ci facciamo una vacanza, compriamo la moto e pure risparmiamo ...da non sottovalutare......
Il trasporto costerebbe più del risparmio
Wingstore organizza un tour in America per 8 equipaggi e con le proprie moto e il prezzo del trasporto A/R e di 1.600 Euro per moto, circa 800 Euro a tratta in quanto noleggia un container ( ce ne stanno appunto 8) ma quello che costerebbe parecchio sono le tasse doganali per l'importazione ma se pensi che per la Tour DCT parti da un prezzo di 12.000 Euro più basso secondo ne avanzi un bel po. D'altronde chi lo fa per professione di vendere il modello americano deve pur guadagnarci.
La retro in azione
https://youtu.be/0dmJ3Ov5L9k
Salvo trovato l'escamotage ; spedizione moto smontata a pezzi tramite XDB in Inghilterra poi in Italia , abbattimento drastico dazi doganali , sai che soddisfazione rimontarla nel garage di casa ??;)
A differenza del K il motore non aumenta di giri e mi sembra più fluida ma questa è il Walking Mode (moto con DCT) sarebbe interessante vedere se la retro elettrica sia aòltrettanto fluida.
Figurati ..... e quando la vedremo
Si deve aspettare una prova in italia
scherzi a parte possibile acquistarle in USA e immatricolarle in Italia ??? o alcuni equipaggiamenti non sono omologabili in europa
Dai non fare il modesto tra te e Salvo ci riuscite a trovare il video comparativo tra le due modalità di retro ..ci scommetto :lol::lol::!::!:
salvoilsiculo
27-01-2018, 18:53
Valca sei una fucina di idee!
salvoilsiculo
27-01-2018, 18:57
La retro in azione
https://youtu.be/0dmJ3Ov5L9k
Finalmente un particolare che mancava...al puzzle ormai mancano sempre meno pezzi!
scherzi a parte possibile acquistarle in USA e immatricolarle in Italia ??? o alcuni equipaggiamenti non sono omologabili in europa
Sono un problema ad esempio le luci delle frecce in Usa sono sempre accese qui solo lampeggianti e lasciando perdere le unità di misura degli strumenti litri/galloni ,km/miglia lingua e mappe del navi che adesso con l'elettronica sono facilmente modificabili ma comunque la risposta è si : ci sono 2 o 3 importatori che lo fanno da decenni senza nessun problema.
La strumentazione potrebbe essere differente, sul vecchio modello sul blocchetto di sx invece dei comandi della radio ci sono quelli del CB e questo è il sistema più semplice per distinguere la versione americana da quella europea.
salvoilsiculo
27-01-2018, 18:59
Albio non fare il modesto sei tu il Primario non dimenticarlo e tira fuori il carico che tieni in serbo!
Tutto giusto albio
Tante cose da non sottovalutare
salvoilsiculo
27-01-2018, 19:03
Cmq non essendo una novità la retro per la GW la versione per il cambio manuale non dovrebbe differire dalla versione precedente.
Albio tira fuori quello che hai da tirare....:confused:
ragazzi siete voi i mastri dei video.... comunque la retro del vecchio modello (elettrico) è molto fluida e trasmette tranquillità in quanto appena stacchi il dito dal pulsante la moto si ferma istantaneamente e resta frenata impedendo qualsiasi sbilanciamento...ricordate anche di non spegnere la moto con la retro innestata, mi riferisco a quella elettrica, in quanto il movimento essendo trasmesso dal motorino se la retro è innestata non fa l'avviamento in quanto è in modalità retromarcia girando al contrario.
Basta andare su you tube e mettere i video in ordine cronologico
Eccola dal conce
https://youtu.be/rartcUcmDe8
salvoilsiculo
27-01-2018, 19:28
Se i numeri delle importazioni saranno confermati già solo con quelle che si vedono nei filmati provenienti da Austin coprirebbero il mercato italiano e non solo.
https://youtu.be/jIKwg6DgBh0
La retro in azione
https://youtu.be/0dmJ3Ov5L9k
Davvero figo il walking mode. Molto discreto.
Certo che il tipo che toglie il laterale e poi sale è un tantino strano :(
Ma perchè quante gold si vendono in un anno in italia
salvoilsiculo
27-01-2018, 19:37
A quanto pare lo decide Honda visto che da come avete scritto limiterà e orienterà le importazioni dei modelli.
Parlo del modello vecchio ovviamente :
Honda Italia importa 200 veicoli all'anno ed a queste vanno aggiunte un numero imprecisato di quelle provenienti dal mercato parallelo.
Per farti un esempio io sono andato da un Pro Shop a Gennaio per acquistare il MY 2014 che era l'anno in corso e lo volevo rosso ma per quell'anno erano già tutti prenotati ed ho ripiegato sul nero/argento in quanto il bianco proprio non mi piaceva, quello di GW è un mercato strano un po a se rispetto al panorama motociclistico normale.
salvoilsiculo
27-01-2018, 19:39
Certo che il tipo che toglie il laterale e poi sale è un tantino strano :(
Un messaggio subliminale di quanto la moto sia bilanciata?
200 all'anno?
E dove sono tutte ste moto
salvoilsiculo
27-01-2018, 19:41
... quello di GW è un mercato strano un po a se rispetto al panorama motociclistico normale.
Più che il mercato mi sembra d'aver capito che sia Honda a farlo strano!
Ho caricato un prospetto della Motorizzazione Civile Italiana dove a Novembre 2017 c'erano in Italia 2622 GW 1800 circolanti di cui 923 solo in Lombardia quindi come vedi praticamente 13 anni di moto vendute circa ...
Più che il mercato mi sembra d'aver capito che sia Honda a farlo strano!
Vero ma se il risultato che il prezzo dell'usato tiene così bene ben venga
Azz non credevo
Per strada non ne vedo mai e gli usati sono pochi
salvoilsiculo
27-01-2018, 19:59
Non so quanto importi a Honda o qualunque altro marchio del valore del proprio usato con la scelta di vendere meno...ci sarà qualcosa che mi sfugge...
salvoilsiculo
27-01-2018, 20:01
Azz non credevo
Per strada non ne vedo mai
Pepot i giap sono razzisti preferiscono vendere al Nord! :lol:
al mio paese ( Casalmorano 1800 abitanti ) ce ne sono due :D
Se i numeri delle importazioni saranno confermati già solo con quelle che si vedono nei filmati provenienti da Austin coprirebbero il mercato italiano e non solo.
https://youtu.be/jIKwg6DgBh0
al minuto 0.25 si vede chiaramente una colonnina di ricarica auto/moto elettriche , avanti questi texani :lol:
salvoilsiculo
28-01-2018, 09:35
Potrai non credermi ma l'avevo notata e dire che sono in una specie di ranch e nella patria del petrolio americano :lol:
Più la guardo più mi convinco che hanno sbagliato il frontale. Troppo stretta, fanale piccolo. Ha perso importanza.
Non finisce di piacermi...
jocanguro
29-01-2018, 11:52
Albio, bel colpo, questi sono dati certi !!
2622 GW 1800 circolanti di cui 923 solo in Lombardia
azzz... tutte li !! e com'è ?? davvero la ricchezza della Lombardia si vede anche da queste cose ? forse ??:)
niente niente hai anche i dati delle k1600gt ??
Tuttavia io non ne vedo mai in giro, a questo punto , occorrerebbe avere anche i kmetraggi di tutte per fare una media di quanto sono poi effettivamente usate ..:!::D;)
E sul marketing, come sempre , ta utte le case poco importa del valore dell'usato o della scontentezza di chi ha già comprato e si vede "stravolgere" (parolona..) la filosofia della propria moto (o del marchio) , con il modello nuovo,
per le case basta solo vendere più pezzi all'anno...
(vedi bmw che se ne frega dell'affidabilità o della moto da avvocati, e ti tira fuori la r1000ss la 310, gli scuter, pure elettrici..)
Per il K 1600 GT non ho dati ma per quanto riguarda GW rimetto la tabella con anche i numeri del 1500 che è il modello precedente dove i numeri sono altrettanto importanti calcolando che è fuori produzione da 19 anni.
Per il kilometraggio non è semplice in quanto sono i privati che dovrebbero comunicarlo e a chi ???' ma credimi di GW con pochi km ce ne sono davvero poche.
Per la tenuta del prezzo dell'usato GW , come già ampiamente detto, è una moto a se stante ma il fatto che Honda Italia finora abbia contingentato il numero a 200 all'anno (che non sono pochi per una moto simile) aiuta e quindi anche la casa madre ci mette del suo, ma i motivi sono molteplici e non ultimo che questa moto è possibile personalizzarla in mille sfumature e il proprietario se la tiene più a lungo perchè ognuna è diversa dall'altra e cambiandola dovrebbe cominciare da capo, inoltre è affidabile e i KM dell'usato, se non superano quota 200.000, non sono un problema per la vendita.
http://i63.tinypic.com/2wd7y3s.jpg
sinceramente non capisco come si possa acquistare una moto usata , datata , con tanti km , a prezzi alti , ok l'affidabilità' ma se fossi prossimo all'acquisto di un usato il K e' sicuramente più' allettante
Il mercato dice altro sia per i prezzi che per il numero di usati reperebili.........
Tieni presente che anche l'utenza è diversa, nel modo BMW c'è la fregola non del nuovo modello ma addirittura del nuovo colore, la moto non è qualcosa di tuo che ti modelli negli anni ma qualcosa da usare e cambiare nel giro di poco mentre nel mondo GW è esattamente l'opposto, la tua moto è qualcosa di unico che senti tua e non ti viene voglia di cambiarla se non dopo diversi anni anche perchè resta uguale per decenni quindi perchè cambiare.
Non entro del merito se sia giusto un caso o l'altro ma descrivo quello che è palese.
salvoilsiculo
29-01-2018, 21:10
È la stessa BMW che gioca a rendere velocemente "vecchi" i propri modelli ed i suoi clienti sono stati così ben formati a questa logica che con entusiasmo inseguono l'imperdibile effimera novità ma nella sostanza poco cambia.
In 7 anni siamo alla terza o quarta serie :mad::mad:
come aprire la scatola dei desideri...
non adatto ai cardiopatici
https://www.youtube.com/watch?v=CbeKMIO_27Q
Karlo1200S
30-01-2018, 15:45
che bella blu... peccato non la portino in Italia
vi do una notizia interessante
scaricando dal sito americano degli accessori il pdf relativo alla installazione delle casse posteriori per la bagger, ho appreso che le due maniglie del passeggero sono un componente che può essere rimosso essendo fissato con due viti.
questo significa che potremo vedere, anche ad opera di terzi, delle maniglie diverse da quelle di serie ovvero non chiuse
questo mi sembra, ad oggi, un grande difetto della moto perché non permette una presa salda e sicura
ecco il link
http://powersports.honda.com/documentum/MW01/08B71-MKC-A00.pdf
ToroMatto
30-01-2018, 17:10
Ma DCT in futuro sulla bagger?
il conce mi ha detto che per il momento non sa nulla
le moto di questo anno però sono già state assegnate ai vari conce italiani e le bagger sono davvero pochissime per cui per il 2018 è escluso.
il conce di napoli è lo stesso di salerno ed è lo stesso anche dell'honda palace di roma che è gigantesco.
per darti un'idea mi ha detto che per salerno ne ha avute solo due; per napoli nessuna e per la filiale di roma una 10ina
tutte finite!!
Altro motivo che spiega il perchè l'usato GW tenga bene il prezzo...
Dopo questa notizia Salvo la nostra speranza che Honda si ravveda su certe scelte discutibili si riduce sensibilmente se ancora prima che esca sul mercato ha già esaurito le moto in vendita per tutto il 2018 :mad::mad:
magari altri conce hanno le moto.
io ho parlato solo delle quote della versione bagger
per la tuoring mi ha parlato di numeri più significativi
altro discorso è prendere una moto di importazione
Comunque mi pare ci siano 8 Pro Shop distribuiti in tutta Italia quindi se vengono mantenute le quote di 200 moto annue importate da Honda Italia com'è stato negli ultimi anni, si parla di 25 moto in media a concessionaria (ammesso che tutte ricevano la stessa quota) da queste vanno tolte un paio di aziendali e una di cortesia quindi poco più di 20 moto a disposizione,non tantissime visto che i Pro Shop spesso servono un intera regione o anche più visto che sono 20 le regioni italiane.
Quelle d'importazione saranno disponibili quando le concessionarie di oltre manica avranno soddisfatto i propri clienti e disporranno di modelli in surplus più i tempi di spedizione quindi la vedo comunque lunga..
l'esatto opposto di BMW , nel 2017 mentre torni a casa con il modello 2018 nuovo appena immatricolato , ti arriva l' SMS che dopo 3 mesi e' già' disponibile il modello 2019 :D
Salvo insegna : compriamo un mezzo su ruote e teniamolo fin che non cade a pezzi !
Scusa Pepot, ma il grande difetto delle maniglie quale sarebbe?
che non sono aperte bensì chiuse
https://preview.ibb.co/i0tu4R/115657_2018_GL1800_Goldwing.jpg (https://ibb.co/fnzqdm)
salvoilsiculo
30-01-2018, 19:17
.... le due maniglie del passeggero sono un componente che può essere rimosso essendo fissato con due viti.
questo significa che potremo vedere, anche ad opera di terzi, delle maniglie diverse da quelle di serie ovvero non chiuse..
Ricorda che nella maniglia di sinistra è integrato il gancio che in una maniglia aftermarket potrebbe andare sacrificato!
ahhhh...
beh, vorrà dire che la zavorrina sarà costretta a stare attaccato a me! :lol::lol:
salvoilsiculo
30-01-2018, 19:21
Dopo questa notizia Salvo la nostra speranza che Honda si ravveda su certe scelte discutibili si riduce sensibilmente se ancora prima che esca sul mercato ha già esaurito le moto in vendita per tutto il 2018 :mad::mad:
Il problema me lo pongo relativamente poco visto che come ho saputo resistere a non acquistare il K sono ottimista che, seppur con maggior sforzo, saprò resistere alla tentazione di correre a dare quasi 40 mila euro ad un conce che rappresenta un'azienda così "prepotente" pur con tutte le qualità produttive. Alla fine della fiera sono convinto che a breve possano venir fuori nuovi modelli di altre marche che a prestazioni e capacità di carico offriranno un quadro strumenti sul genere di quello dell' nuova GW.
con le tette appoggiate
quelle sempre!!
scusa Salvo, ma con quella mentalità comprerai ben pochi mezzi.
qualsiasi moto o macchina, che non è modificabile al momento dell'acquisto, avrà sempre qualcosa che si poteva fare meglio.
per cui, o ti prendi BMW e man mano che escono gli "aggiornamenti" cambi, o ti fai una Honda e te la fai andare bene per 10 anni e più...
salvoilsiculo
30-01-2018, 19:53
Non hai tutti i torti e al momento Honda con la sua GW è decisamente al primo posto ben consolidato tra i miei desideri ma non è l'unico genere di moto a cui guardo per soddisfare il mio desiderio di avere una bella moto e quindi non accetto imposizioni. Qui non si tratta di non essere contenti della presenza o assenza di qualcosa, come noto visto la varietà dei gusti dei clienti e peggio dei costruttori, non esiste la moto perfetta, ma che non mi si dia la possibilità di acquistare un allestimento o un colore pur esistente ma volutamente non disponibile per me mi disturba decisamente alquanto tenuto poi conto che, almeno al momento, per chi acquista la nuova GW c'è qualche rospetto da mandar giù.
salvoilsiculo
30-01-2018, 20:05
Non so come e quando ma prima o poi spero di poter leggere di quanti, tra tutti questi frettolosi acquirenti di un nuovo modello, con tutte le "limitazioni" di cui si è ampliamento disquisito, siano winger o come più tendo a propendere nuovi clienti amanti delle novità e di sfoggiare la moto alla moda, ma basta questo per poter dire che almeno in parte Honda ci ha visto bene? Se i numeri non aumentano e difficilmente possono atteso il contingentamento delle importazioni, se tra le due categorie di clienti, vecchi riconfermati o nuovi, c'è un'osmosi quasi neutra, uno spostamento che non cambia i numeri in valore assoluto, si può parlare di successo o solo di un costoso esercizio di stile?
Devo appoggiarlo con vigore a bigzama...
Godete... godete... godete.... e poi godete ancora :lol:
Vabbe salvo quando uscirà la gold seconda serie ti venderò la mia prima serie per prendere la nuova :lol:
beh, su colori e allestimenti/cambio sono anche d'accordo, però credo sia dovuto al fatto di privilegiare i mercati più importanti per questo tipo di moto, anche in virtù del fatto che non so quale possa essere la capacità produttiva annuale.
sui vari discorsi letti finora, valigie piccole, maniglie, gancetti, pedane, e tutte le altre varie "pippe", consentitemi il termine, direi che ci sarà poco da fare nell'immediato.
e se conosco un pò Honda (anche se con la nuova AT un pò ha cambiato i suoi metodi, modificandola dopo soli 2 anni), anche dopo non la stravolgeranno di sicuro...
Pepot, credevoavessi altri gusti.... :lol::lol:
salvoilsiculo
30-01-2018, 20:21
Devo appoggiarlo con vigore a bigzama... :lol:
E siccome il vigore non è mai abbastanza io starò dietro per aiutarti nella spinta....:lol:
Scherzi a parte, preferisco pensare che in Honda sia in atto, seppur con tutte le cautele della tradizione, un nuovo corso che potrebbe portare ad una minor rigidità o maggior elasticità e quindi di cambiare più velocemente il tiro quando il mercato facesse intendere desideri diversi.
Ciuff ciufff .. Ciuff ciufff..:lol::lol:
ah, comunque con bigzaMa potete fare quello che volete!!! :lol::lol::lol:
salvoilsiculo
30-01-2018, 20:29
Bigzana Capotreno! :D
Salvo visto che la moto è stata concepita per incontrare" il gusto di una platea più giovane e moderna dai gusti europei" per usare i termini esatti con cui è stata descritta questa moto da Honda è evidente che, tranne qualche talebano che vede solo i pregi (tanti) e non vede i difetti (pochi), i futuri acquirenti per ora vanno cercati al di fuori dei vecchi winger che si sono visti stravolgere la filosofia della loro moto e al momento sono scettici.
Forse con qualche aggiustamento e qualche prodotto aftermarket lo scetticismo potrà essere vinto in quanto secondo me Honda non ha concepito la nuova Goldwing per creare una moto alla moda ma piuttosto una moto di rottura che duri nel tempo con soluzioni tecnologiche all'avanguardia, caratteristica peculiare di questo modello, e ricordo che lo stesso scetticismo ci fu nel 2.000 alla presentazione del GL 1.800 dove i fedelissimi del 1.500 sostenevano che la vera ultima Goldwing fu proprio quella ma la storia ci insegna quale successo ebbe il 1.800 che restò uguale per 18 anni continuando a fare numeri importanti di vendita perchè alla fine la bontà del progetto venne capito ed apprezzato.Come tutte le cose all'avanguardia vanno metabolizzate e capite e se alla base c'è un progetto valido apprezzate col tempo.
salvoilsiculo
30-01-2018, 20:47
Albio concordo con te. Ammetto che fino a qualche mese fa praticamente non conoscevo la GW o meglio la ignoravo trovandola eccessiva. Oggi, dopo il percorso di conoscenza di questi ultimi mesi, mi vien da dire che non disdegno l'idea dell'acquisto di un bell'usato, che allo stato mi potrebbe risultare paradossalmente quasi più attrante della nuova almeno alle condizioni di acquisto che attualmente vengono imposte. Il progetto è decisamente accattivante, la tipologia di motore è un fattore primario alle caratteristiche di manegevolezza della moto e il DCT è, per chi lo apprezza, l'autentico fattore di know-how per gli altri difficile da proporre se non a costo di profonde rivisitazioni dei propri propulsori e più in generale dell'architettura delle moto..ma tutto il resto può essere facilmente proposto anche da altri marchi se solo volessero e venendo dopo anche migliorandolo.
oggi sono entrato in una concessionaria Honda per vederla e mi hanno detto che si vende solamente in Concessionarie Honda GoldWing Point! questa non la sapevo!
ma questi di Honda vogliono vendere ste GW o amano fare giochetti di marketing mantenendo il prezzo alto degli usati consegnando pochi esemplari nuovi ??? mha
Ti hanno dato una notizia inesatta in quando Goldwing Point non è neppure una concessionaria Honda ufficiale e comunque nessuno in Italia ha a disposizione la nuova Goldwing
Se leggi sotto il nome in alto a sinistra vedi che c'è scritto concessionario multimarca
https://www.moto.it/moto-nuove/honda/gl-1800/gl1800-gold-wing-2012-17/6941677
Salvo visto che la moto è stata concepita per incontrare" il gusto di una platea più giovane e moderna dai gusti europei" per usare i termini esatti con cui è stata descritta questa moto da Honda è evidente che, tranne qualche talebano che vede solo i pregi (tanti) e non vede i difetti (pochi), i futuri acquirenti per ora vanno cercati al di fuori dei vecchi winger che si sono visti stravolgere la filosofia della loro moto e al momento sono scettici.
o.
Mio malgrado devo appoggiarlo anche a te
Valca il problema è,come ha detto Bigzana quante moto riescono a produrre in un anno, tieni presente che dal 2013 la catena di montaggio in Usa è stata fermata e le Goldwing vengono prodotte solo in Giappone quindi non è un giochetto ma un misto tra un effettiva necessità e il fatto di voler mantenere una certa esclusività di questo modello.
Mio malgrado devo appoggiarlo anche a te
Cavolo pensavo di fare l'ultimo vagone invece ho dietro qualcuno....:lol::lol::lol:
non disdegno l'idea dell'acquisto di un bell'usato, che allo stato mi potrebbe risultare paradossalmente quasi più attrante della nuova almeno alle condizioni di acquisto che attualmente vengono imposte. w
Il conce di salerno ne ha una
anche Harley si e' data una smossa visto le richieste aumentate
Stiamo parlando di Giapponesi ... se avessero voluto venderne di più avrebbero chiuso la fabbrica in Usa e mantenuto un modello inalterato per 18 anni ?????
salvoilsiculo
30-01-2018, 21:07
Cavolo pensavo di fare l'ultimo vagone invece ho dietro qualcuno....:lol::lol::lol:
È uno di quei singolari casi in cui gli ultimi non saranno i primi...ma cercano di restarlo!
ilprofessore
30-01-2018, 21:08
Comunque non credo ci sia la fila di gente desiderosa di spendere da 28000 a 37000 euro, penso che 200 pezzi all'anno siano piu' che sufficienti.
Passata la sfuriata del primo anno, questi saranno i numeri giusti di vendita (e sono pure tante).
Per un valido motivo niente da dire.....
salvoilsiculo
30-01-2018, 21:11
Professore occhio che stasera c'è Pepot pronto ad appoggiare con entusiasmo tutte le affermazioni di buon senso come la tua....io dopo di lui mi....accodo!:lol: :lol:
Comunque non credo ci sia la fila di gente desiderosa di spendere da 28000 a 37000 euro, penso che 200 pezzi all'anno siano piu' che sufficienti.
Passata la sfuriata del primo anno, questi saranno i numeri giusti di vendita (e sono pure tante).
Indubbiamente 200 moto non sono poche ma come avrai visto nella tabella che ho postato un paio di giorni fa ci sono in Italia oltre 2.600 Goldwing 1.800 circolanti praticamente 13 anni di vendite.....al netto di quelle d'importazione ma anche di quelle vendute ,incidentate / demolite o radiate.
oggi sono entrato in una concessionaria Honda per vederla e mi hanno detto che si vende solamente in Concessionarie Honda GoldWing Point! questa non la sapevo!
Se ho ben inteso la moto verrà presentata ufficialmente ad aprile
Comunque non credo ci sia la fila di gente desiderosa di spendere da 28000 a 37000 euro, penso che 200 pezzi all'anno siano piu' che sufficienti.
Passata la sfuriata del primo anno, questi saranno i numeri giusti di vendita (e sono pure tante).
La bagger viene su strada al netto dello sconto 25.000
salvoilsiculo
30-01-2018, 21:21
Per un valido motivo niente da dire.....
Sei la saggezza fatta persona :lol:
Patù 767
31-01-2018, 07:15
Comunque non credo ci sia la fila di gente desiderosa di spendere da 28000 a 37000 euro, penso che 200 pezzi all'anno siano piu' che sufficienti.
Passata la sfuriata del primo anno, questi saranno i numeri giusti di vendita (e sono pure tante).
Concordo se considerate che nel 2017 in Italia sono state vendute 223 K tra GT e GTL considerando che mediamente per un GT Full occorrono alleno 28000 euro e per un GTL 30/32 siamo nella media
Quindi in italia ci sono ogni anno almeno 400-500 persone che spendono oltre 25 mila euro per una moto sopra i 350 kg e non abbiamo considerato chi acquista le hd da 30 mila e passa e chi acquista le iper sportive speciali sulla stessa cifra..
jocanguro
31-01-2018, 14:41
ok..
bene...
meglio cosi..
anzi ce ne fossero di più di appassionati che spendono tanto (o poco)
più siamo , meglio è ...:D
come la preparano
https://www.youtube.com/watch?v=NvrsKQWdSjU
qui si vede la bagger anche rossa
https://www.youtube.com/watch?v=nwYIrY4RRS4
tra gli accessori previsti sul sito honda disponibili per la gold appare questo interessante elemento che aumenterebbe la capacità di ulteriori 13.2 galloni ovvero 50 litri
http://shop.powersports.honda.com/p/trunk-installation-kit?pp=24
Secondo me è il top case che può essere montato su Goldwing infatti in fase di ordine richiede il kit per il colore
si hai ragione
ho visto adesso bene. è il kit che permette il montaggio del bauletto che a sua volta costa 899 dollari
quindi per montare il bauletto sulla bagger devi spendere 899 più 855 di pezzi
qui ci sono tutti gli accessori
http://shop.powersports.honda.com/c/accessories_street_touring_gold-wing_2018?pp=24&pg=1&sb=recommended
Arrivi a 30.000 che non te ne accorgi neppure.....:mad::mad::mad:
vabbè ma chi prende la bagger non prende certo il bauletto neanche dopo.
che senso avrebbe?
ci mette quella bella piastra posteriore su cui lega un bel rollo da 40 a 60 litri quando occorre ......
io almeno farei così
Condivido non avrebbe senso.....allora tanto vale prendere la Tour
infatti......... l'altra cosa da mettere subito sulla baggar oltre alla piastra sono le casse posteriori che prevedono per l'appunto le due casse (per 99 dollari) ed il kit specifico di montaggio (per 229 dollari)
Vai che poi ti spari la musica a tutto volume poi con un millino schienalino pilota/passeggero e fendinebbia ma cavolo è optional il centrale????'
salvoilsiculo
31-01-2018, 19:51
Caspita Pepot e meno che ero stato io quello inizialmente giudicato un pò "invasato" dalla nuova GW.
L'elenco degli accessori ufficiali Honda "powerparts" con i relativi prezzi è stato pubblicato.....tante ma tante pagine fa...ma se volete ricominciamo tutto dall'inizio....tanto dobbiamo riempire i prossimi 3-4 mesi che ci separano ancora dalla possibilità o forse o di poterle provare per poi decidere se acquistarle:lol: :lol: :mad:
Sempre meglio tornare ciclicamente sulle cose per assimilarle meglio
salvoilsiculo
31-01-2018, 20:37
Come ho avuto modo di dire in un paio di occasioni..ironicamente e seriamente: repetita juvant! :lol:
Condivido non avrebbe senso.....allora tanto vale prendere la TourMah, personalmente avrebbe il senso di avere la moto con telaio brunito e finiture nere, che mi piace ben di più che la tour con tutte le parti cromate lucide.
Dopodiché, anch'io la terrei con schienalino passeggero e portapacchi, e rollo all'occorrenza.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |